PDA

View Full Version : [thread] SSD SuperTalent UltraDrive GX SLC\MLC


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

Mike73
12-03-2011, 14:58
è stato molto MA molto + semplice del previsto....

Ho scaricato l'immagine ISO della versione (GX) del mio SSD, l'ho masterizzata su un cd-rw ed ho avviato il PC dal cd, facendo però PRIMA attenzione a settare, nel bios, il controller sata in modalità "IDE" (di default io uso AHCI).
Al boot del cd ho seguito le istruzioni indicate, che poi banalmente sono del tipo "seleziona il device che vuoi aggiornare". Alla fine della procedura, nonostante sia apparso un errore tipo "Download fail" io ho riavviato il PC e Windows è ripartito. L'aggiornamento del fw NON hai quindi cancellato il nessun modo i dati e/o le partizioni.,

Bene, il problema è che leggendo le prime pagine di questo thread sembra che la cosa sia molto più difficile..

Allora, mi permetti qualhe domanda?

1)- Prima: Come faccio ad identificare il firmware che và bene per i miei ssd?
2)- Una volta aggiornati (mi sembra di aver capito che non si perdono nè il raid e nè i dati) volendo fare un'instllazione di windows ex novo, cosa bisogna fare?

Grazie.

The X
12-03-2011, 15:17
1) Vai in gestione hardware e nelle proprietà del disco SSD guarda cosa c'è scritto...nel mio caso : STT_FTM64GX25H (se poi vai nei dettagli e "ID Hardware" leggi anche la versione del fw).

FTMxxGX25H o FTDxxGX25H --> sono dei GX
FTMxxG225H --> E' un GX2

2) Premettendo che io NON ho un RAID quindi non ti posso garantire quello, cmq se vuoi reinstallare Windows il consiglio che c'è in prima pagina è quello di effettuare un "Secure Erase" (si fa con Diskpar, vedo 1° pagina) del SSD da un altro OS e/o PC; poi reinstallare Windows. Io, come ho scritto poco fa, ho semplicemente cancellato le 2 partizioni che Win7 crea (quella da 100Mb di boot e quella di sistema) e le ho fatte ricreare a Seven durante il setup.

Ciao

V1TrU'z
12-03-2011, 16:27
Ma per sfruttare il raid0 con windows, bisogna installare l'so in quella modalità? O lo posso settare tranquillamente dopo?

The X
12-03-2011, 17:00
Ma per sfruttare il raid0 con windows, bisogna installare l'so in quella modalità? O lo posso settare tranquillamente dopo?

Per il Raid0 credo che al 99% è necessario installarlo in quella modalità.

Con il Raid1, invece, sono sempre riuscito a farlo dopo, in maniera più o meno semplice a seconda del tipo di controller raid presente.

V1TrU'z
12-03-2011, 17:37
Grazie THE X, leggendo la guida ad inizio tread molte cose non mi sono state chiare. Ad esempio quella del secure erase, riposto la domanda nel caso passasse qualcuno più esperto da queste parti:

Quando si reinstalla Seven su un ssd, bisogna secur-erasare o possiamo tranquillamente cancellare la partizione e ricrearla tramite lo strumento del disco installazione windows? Si avranno le stesse prestazioni in entrambi i casi?

Suhadi_Sadono
12-03-2011, 19:27
Ho fatto il test sulle tradizionali porte sata (prima lo avevo fatto sulle porte viola gigabyte). Ho migliorato i valori di lettura, e peggiorato leggermente in scrittura.
http://img151.imageshack.us/img151/8627/catturaze.png

V1TrU'z
12-03-2011, 19:42
Ho fatto il test sulle tradizionali porte sata (prima lo avevo fatto sulle porte viola gigabyte). Ho migliorato i valori di lettura, e peggiorato leggermente in scrittura.


Non lo darei per scontato, se la differenza è netta sicuramente c'è stato un cambiamento, mentre se è di pochi punti data la casualità del test potrebbe essere sufficiente ripeterlo per avere valori migliori/peggiori di poco

Johnny Ego
12-03-2011, 20:36
Grazie THE X, leggendo la guida ad inizio tread molte cose non mi sono state chiare. Ad esempio quella del secure erase, riposto la domanda nel caso passasse qualcuno più esperto da queste parti:

Quando si reinstalla Seven su un ssd, bisogna secur-erasare o possiamo tranquillamente cancellare la partizione e ricrearla tramite lo strumento del disco installazione windows? Si avranno le stesse prestazioni in entrambi i casi?

Il meccanismo di wear leveling degli ssd porterebbe a scrivere dei dati su celle diverse da quelle usate dalla tua precedente installazione, peggiorando quindi principalmente i valori in scrittura perchè il disco non cancella in maniera completa la cella che contiene i dati.

Con windows 7 l'ideale sarebbe dare un comando clean da diskpart (usando un altro pc o anche dal disco di installazione di 7) e reinstallare il SO facebdogli creare le partizioni. Successivamente all'installazione del necessario usare FreeSpaceCleaner con FF che ripulisce le celle libere del disco riportandole a valori ottimali. In questo modo limiti le scritture delle celle e allunghli la vita del disco.

Se invece te ne freghi di tutto attacchi l'ssd su un altro pc con 7, ricrei le partizioni e freespacecleanerizzi il disco a vuoto. Hai tutto come nuovo e installi quello che più ti piace.

Guarda i miei shot un paio di pagine fa per vedere l'effetto del freespacecleaner

V1TrU'z
13-03-2011, 02:02
Sei stato molto chiaro Johnny, ti ringrazio :)
L'unica cosa che onestamente non capisco è come utilizzare diskpar per dare il comando clean dal disco di intallazione di 7... Purtroppo non ho un fisso su cui appoggiarmi per questo passaggio

The X
13-03-2011, 09:19
Sei stato molto chiaro Johnny, ti ringrazio :)
L'unica cosa che onestamente non capisco è come utilizzare diskpar per dare il comando clean dal disco di intallazione di 7... Purtroppo non ho un fisso su cui appoggiarmi per questo passaggio
E' il passaggio indicato da Sirioo nel post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520449&postcount=6

Cmq NON è necessario un altro PC, puoi semplicemente effettuare il boot da cd/usb con un sistema operativo live (7PE, il disco di ripristino di Acronis True Image, il vecchio e caro DOS ecc) oppure anche dal DVD di Win7 entrando nella consolle di comando ad inizio installazione (shift+F10 quando appare la finestra con il pulsante "INSTALLA") e lanciare
dispart --> List disk --> Select disk (0,1,2,ecc) [il numero corrispondente al tuo SSD] --> clean --> exit

The X
13-03-2011, 09:24
Successivamente all'installazione del necessario usare FreeSpaceCleaner con FF che ripulisce le celle libere del disco riportandole a valori ottimali. In questo modo limiti le scritture delle celle e allunghli la vita del disco.

Questa cosa m'era sfuggita.....mi confermate allora che posso lanciare ed utilizzare FreeSpaceCleaner_FF direttamente dal sistema operativo, in uso, installato sul SSD stesso, senza rischio di perdere dati ?

Mike73
13-03-2011, 09:48
1) Vai in gestione hardware e nelle proprietà del disco SSD guarda cosa c'è scritto...nel mio caso : STT_FTM64GX25H (se poi vai nei dettagli e "ID Hardware" leggi anche la versione del fw).

FTMxxGX25H o FTDxxGX25H --> sono dei GX
FTMxxG225H --> E' un GX2

2) Premettendo che io NON ho un RAID quindi non ti posso garantire quello, cmq se vuoi reinstallare Windows il consiglio che c'è in prima pagina è quello di effettuare un "Secure Erase" (si fa con Diskpar, vedo 1° pagina) del SSD da un altro OS e/o PC; poi reinstallare Windows. Io, come ho scritto poco fa, ho semplicemente cancellato le 2 partizioni che Win7 crea (quella da 100Mb di boot e quella di sistema) e le ho fatte ricreare a Seven durante il setup.

Ciao

Scusa, ho appurato il fatto che i miei ssd sono GX ed hanno il fw vecchio!!


Vorrei aggiornare al fw 1916, al fine di non sbagliare, mi potresti dare il link esatto?

Grazie.

The X
13-03-2011, 10:40
Scusa, ho appurato il fatto che i miei SSD sono GX ed hanno il fw vecchio !!!

Vorrei aggiornare al fw 1916, al fine di non sbagliare, mi potresti dare il link esatto?

Grazie.

Sul sito supertalent : http://www.supertalent.com/support/driver_download.php

il link al fw1916 del ns GX è : http://www.supertalent.com/support/download/fwupt_1916_gcgx.iso

Johnny Ego
13-03-2011, 16:33
Questa cosa m'era sfuggita.....mi confermate allora che posso lanciare ed utilizzare FreeSpaceCleaner_FF direttamente dal sistema operativo, in uso, installato sul SSD stesso, senza rischio di perdere dati ?

sisi, come dice il nome si limita a cancellare le celle libere, cioè non occupate dai dati... è come accellerare il GC...

Palexis
13-03-2011, 17:10
Il TRIM su XP è possibile sono con gli SSD intel, giusto?

The X
13-03-2011, 21:48
sisi, come dice il nome si limita a cancellare le celle libere, cioè non occupate dai dati... è come accellerare il GC...

UN DISASTRO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dal PC su cui scrivo e che utilizza l'SSD come disco di sistema, ho avviato FreeSpaceCleaner_FF abilitando l'opzione "with FF" e poi ho premuto "CLEAN";
la barra di completamento si è riempita diverse volte, con velocità decrescente, e ad un certo è apparsa la schermata blu (BSOD).
Al riavvio del PC il controller ahci non mi vedeva più l'SSD quindi ho spento il PC e al successivo boot me l'ha rivisto ma Seven non partiva quindi ho riavviato il PC x tentare la modalità provvisoria che, dopo circa 10 minuti, mi ha mostrato il desktop. Ho riavviato il PC, sono andato a cena, e quando sono tornato stava finendo di caricare la modalità normale. Adesso sembra funzionare tutto quanto MA la velocità del sistema (appana installato) è pari a quella di un sistema vecchio pergiunta su disco magnetico :muro:

Ho notato, tra l'altro, che nella rotto del SSD m'è apparo un file chiamato "cleaner.dat" da 20Gb circa (che ho subito cancellato)...

A questo punto l'ho lasciato un'oretta disconnesso, per far intervenire il GC, e quindi ho rilanciato il crystaldisk mark, ottenendo più o meno gli stessi risultati di quando avevo l'OS vergine...

CHE SARA' SUCCESSO ?????

Crotalus79
14-03-2011, 20:25
Ciao raga una domanda a riguardo dei driver intel storage ed al link postato in prima pagina: io possiedo un ssd da 64gb con l'ultimissimo firmware, il 2030 penso. Ho provato a scricare l'ultima versione certificata microsoft ed ho provato ad aggiornare il mio sistema: dopo che il programma è partito subito dopo si è interrotto dandomi un errore riguardo ai requisiti minimi di sistema che non sono soddisfatti. Io possiedo una scheda madre intel dp43tf a cui ho provveduto ad aggiornare all'ultima installazione di win7 i relativi ultimi driver del chipset che sono sul loro sito, ma sono sufficienti questi ultimi per la gestione ottimale degli ssd oppure no' nel caso degli storage postati in prima pagina quale può essere la causa che nn me li fa installare. Il mio chipset dovrebbe essere ich9 al massimo 10, ed i driver con questi sono compatibili.

The X
14-03-2011, 22:36
@Crotalus : Hai settato, nel bios, il controller sata in modalità AHCI ?

Crotalus79
15-03-2011, 12:57
@Crotalus : Hai settato, nel bios, il controller sata in modalità AHCI ?

In fase di installazione del sistema operativo per la prima volta l'avevo fatto, poi però mi sono accorto che il so ci metteva una vita a caricarsi in questa modalità ed ho rimesso ide. Non so da cosa possa dipendere questa lentezza. Dici che possa dipendere da ciò senza uno straccio di avvertimento da parte del programma? Epoi come mai questa differenza di velocità fra ahci ed ide in fase di avvio? Sai ho visto in prima pagina che si può cambiare la modalità, e se per qualche motivo poi il so non si riavvia?

The X
15-03-2011, 13:32
In fase di installazione del sistema operativo per la prima volta l'avevo fatto, poi però mi sono accorto che il so ci metteva una vita a caricarsi in questa modalità ed ho rimesso ide. Non so da cosa possa dipendere questa lentezza. Dici che possa dipendere da ciò senza uno straccio di avvertimento da parte del programma? E poi come mai questa differenza di velocità fra ahci ed ide in fase di avvio? Sai ho visto in prima pagina che si può cambiare la modalità, e se per qualche motivo poi il so non si riavvia?

Se lasci IDE nel controller NON riesci a sfruttare al 100% tutte le caratteristiche del SSD, tra cui la funzione trim.
La combinazione ottimale per i controller intel e l'SSD sono AHCI e driver "Intel RapidStorage (10.1.0.1008)".
Impostato l'ahci ed installato i drivers prova a lascia il PC disconnesso per circa 40 min, per far intervenire il GC che ripulisce le celle vuote. A questo punto riavvia il PC e vedi come si comporta.

Ciao

Crotalus79
15-03-2011, 19:54
Allora io ho impostato ahci e mi ha installato correttamente i driver, ho installato gli intel storage rapid da te postati, ma continuo a non capire come mai passi diverso tempo da quanto il pc finisce di fare il post del bios a quanto vedo l'icona di "avvio di windows" che con la modalità ide non succede: cosa può mai essere? Grazie comunque dell'aiuto.

The X
15-03-2011, 21:12
Allora io ho impostato ahci e mi ha installato correttamente i driver, ho installato gli intel storage rapid da te postati, ma continuo a non capire come mai passi diverso tempo da quanto il pc finisce di fare il post del bios a quanto vedo l'icona di "avvio di windows" che con la modalità ide non succede: cosa può mai essere? Grazie comunque dell'aiuto.

Da come ne parli sembra che ci sia un difficoltà nel controller a rilevare correttamente il disco per fargli fare il boot....prova a collegare l'SSD in un'altra porta SATA.

P.S. Quale sistema operativo hai installato sopra al SSD ?

Crotalus79
15-03-2011, 22:31
Ho installato win7 home premium.:rolleyes: La porta su cui è installato è la sata0 per la precisione. Può impallarsi il sistema se la cambio o "l'hot swap" dovrebbe funzionare?

The X
15-03-2011, 23:07
Ho installato win7 home premium.:rolleyes: La porta su cui è installato è la sata0 per la precisione. Può impallarsi il sistema se la cambio o "l'hot swap" dovrebbe funzionare?

meglio se farlo da PC spento....l'hot swap vero e proprio funziona in maniera sicuri solo nei rack server ;)

Johnny Ego
15-03-2011, 23:36
UN DISASTRO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dal PC su cui scrivo e che utilizza l'SSD come disco di sistema, ho avviato FreeSpaceCleaner_FF abilitando l'opzione "with FF" e poi ho premuto "CLEAN";
la barra di completamento si è riempita diverse volte, con velocità decrescente, e ad un certo è apparsa la schermata blu (BSOD).
Al riavvio del PC il controller ahci non mi vedeva più l'SSD quindi ho spento il PC e al successivo boot me l'ha rivisto ma Seven non partiva quindi ho riavviato il PC x tentare la modalità provvisoria che, dopo circa 10 minuti, mi ha mostrato il desktop. Ho riavviato il PC, sono andato a cena, e quando sono tornato stava finendo di caricare la modalità normale. Adesso sembra funzionare tutto quanto MA la velocità del sistema (appana installato) è pari a quella di un sistema vecchio pergiunta su disco magnetico :muro:

Ho notato, tra l'altro, che nella rotto del SSD m'è apparo un file chiamato "cleaner.dat" da 20Gb circa (che ho subito cancellato)...

A questo punto l'ho lasciato un'oretta disconnesso, per far intervenire il GC, e quindi ho rilanciato il crystaldisk mark, ottenendo più o meno gli stessi risultati di quando avevo l'OS vergine...

CHE SARA' SUCCESSO ?????

Non capisco... è probabile che qualcosa sia andato storto...
il file che hai trovato è un file composto da FF in esadecimale (serve a forzare la cancellatura delle celle in quanto FF è 11111111 in binario) e il file indica che l'errore è avvenuto dopo circa 20 Gb di scrittura...

Se hai un disco singolo può risolvere lanciando il Performance Refresh Tool dal sito ST, ma usalo il meno possibile!

The X
16-03-2011, 10:47
Grazie del consiglio, scarico il tools ma lo tengo lì per quando le performance saranno calate perché al momento i bench mi danno ottimi risultati :D

P.S. Poco dopo il fattaccio ho riprovato la stessa procedura utilizzando CCcleaner con l'opzione "bonifica spazio libero" attivata.....al 50% s'è bloccato il PC :(

Johnny Ego
16-03-2011, 13:27
Allora mi sa che hai qualche problema abbastanza grave la dentro... è probabile che o dopo un tot di tempo oppure su una determinata cella il sistema va in blocco. fatti un backup del sistema (tramite utility di win o altri programmi) il prima possibile perchè appena il sistema cercherà di scrivere su quella cella andrà in BSOD oppure dopo un po' che magari installi qualcosa idem...

fai dei test attaccando il disco a un altro pc oppure usando un secondo disco sempre nello stesso pc che se è il disco ad avere problemi lo mandi in RMA.

Prova magari anche a cambiare cavo SATA o porta SATA nella mobo che il sistema non deve fare così...

PS CCleaner non è risultato molto amichevole con i controller SSD...

The X
16-03-2011, 13:50
Ho appena spostato l'SSD su un controller PCI-E SATA6 ed appena avrò finito d'installare tutti i programmi base, farò una bella immagine con Acronis ;) e poi testerò l'SSD sul WindowsXP installato nel disco magnetico da 1Tb.

Leonidas
17-03-2011, 21:31
Rieccomi dopo un po' di tempo.
Ho smontato il Raid0 dai miei due ST da 64Gb e li ho "ripuliti" utilizzando un Sistema Operativo W7 "esterno".
Adesso sembrano tornati come nuovi (non ho ancora provato ad installare Seven ...).
Però utilizzando CrystalDiskInfo ho visto che in un anno circa la vita residua si è ridotta a circa 2/3 (in uno 70% e nell'altro 68%).
Io vado con il firmware 2030 che dichiara solo 5000 cicli completi.

Cosa significa ciò? Che cioè fra 2 anni esatti a questo ritmo di utilizzo li dovrò buttare?

Mike73
18-03-2011, 07:47
Rieccomi dopo un po' di tempo.
Ho smontato il Raid0 dai miei due ST da 64Gb e li ho "ripuliti" utilizzando un Sistema Operativo W7 "esterno".
Adesso sembrano tornati come nuovi (non ho ancora provato ad installare Seven ...).
Però utilizzando CrystalDiskInfo ho visto che in un anno circa la vita residua si è ridotta a circa 2/3 (in uno 70% e nell'altro 68%).
Io vado con il firmware 2030 che dichiara solo 5000 cicli completi.

Cosa significa ciò? Che cioè fra 2 anni esatti a questo ritmo di utilizzo li dovrò buttare?

Che intendi per "ripuliti"??

Leonidas
18-03-2011, 10:56
Che ho usato la procedura di pagina 1 e li ho fatti ritornare nuovi

V1TrU'z
18-03-2011, 16:14
Che ho usato la procedura di pagina 1 e li ho fatti ritornare nuovi

Cioè hai fatto un secure erase? Mi pare che la vita di questi ssd sia di 10000 cicli

Leonidas
18-03-2011, 18:01
Cioè hai fatto un secure erase? Mi pare che la vita di questi ssd sia di 10000 cicli
Si, un Secure Erase.
Comunque se leggi le pagine indietro di questo thread (molto indietro, circa a metà) c'è tutta una discussione sul fatto che aggiornando al firmware 2030 i cicli complessivi diventano 5000.
Infatti anch'io all'inizio quando li ho comperati avevo il firmware precedente e CrystalDiskInfo mi dava 10000, dopo l'upgrade invece lo stesso programma mi dà 5000:muro:

V1TrU'z
18-03-2011, 19:02
Si, un Secure Erase.
Comunque se leggi le pagine indietro di questo thread (molto indietro, circa a metà) c'è tutta una discussione sul fatto che aggiornando al firmware 2030 i cicli complessivi diventano 5000.
Infatti anch'io all'inizio quando li ho comperati avevo il firmware precedente e CrystalDiskInfo mi dava 10000, dopo l'upgrade invece lo stesso programma mi dà 5000:muro:

Azz, com'è si peggiora invece di migliorare? :muro:
Magari il 10000 era un valore non reale ed hanno voluto correggere con l'update, chissà...

Dany16vTurbo
18-03-2011, 19:11
Azz, com'è si peggiora invece di migliorare? :muro:
Magari il 10000 era un valore non reale ed hanno voluto correggere con l'update, chissà...
Con l'ultimo FW (2030) hanno abbassato i cicli di scrittura da 10000 a 5000, nessun errore

Leonidas
18-03-2011, 22:03
Comunque resta la mia domanda iniziale: fra due anni esauriti i 5000 cicli li butto?

V1TrU'z
18-03-2011, 22:41
Come fai ad esaurire i 5000 cicli in 2 anni? :sofico:
Lanci CrystalDisk così per sport? :p

Apparte gli scherzi, goditeli al massimo, fra due anni con 100€ compreremo i 250GB sata3 :D

Leonidas
19-03-2011, 09:48
Come fai ad esaurire i 5000 cicli in 2 anni? :sofico:

Apparte gli scherzi, goditeli al massimo, fra due anni con 100€ compreremo i 250GB sata3 :D
Attualmente ho esaurito in un anno 1/3 di tutti i cicli ergo gli altri li esaurirò in due anni di questo passo.
Comunque è giusta la tua osservazione: fra due anni ci sarà una tecnologia più avanzata, quindi me li godo al massimo e via.

supermightyz
21-04-2011, 16:28
Ragazzi una domanda ma quanto durano questi SSD??

Non è che dopo due anni sono da buttare? :eek:

theboy
21-04-2011, 17:09
Ragazzi una domanda ma quanto durano questi SSD??

Non è che dopo due anni sono da buttare? :eek:

molto probabile

non per niente ho rifilato ad altri gli SSD che avevo
ho rimesso il WD Velo

Suhadi_Sadono
21-04-2011, 19:35
Ragazzi una domanda ma quanto durano questi SSD??

Non è che dopo due anni sono da buttare? :eek:
Quando l'ho comprato era al 99% adesso è sceso al 94%. Solo 108 ore di utilizzo. Trai le tue conclusioni
http://img94.imageshack.us/img94/6713/catturapg.png

supermightyz
21-04-2011, 19:50
Quando l'ho comprato era al 99% adesso è sceso al 94%. Solo 108 ore di utilizzo. Trai le tue conclusioni
http://img94.imageshack.us/img94/6713/catturapg.png


Ma dopo quanto tempo?
:mbe:

Suhadi_Sadono
21-04-2011, 19:50
Ma dopo quanto tempo?
:mbe:
meno di 2 mesi.

Mike73
21-04-2011, 19:59
Sapete dirmi perchè crystaldiskinfo (varie versioni) dei 6 hdd che ho collegati me ne riconsce solo ed esclusivamente 1 solo, peraltro usb esterno??

Volevo vedere lo stato dei miei due ssd

fqvanin
22-04-2011, 09:36
molto probabile

non per niente ho rifilato ad altri gli SSD che avevo
ho rimesso il WD Velo

Continuo a non capire il perchè di questo terrorismo sulla longevità degli ssd. Chiunque approfondisca un po la questione si rende conto che gli ssd non hanno alcun problema di longevità e crystaldiskinfo non è precisissimo sulla "bontà". Sono stupito da questi discorsi non tanto per la superficialità quanto perchè pensavo che nel 2011 con tutti gli ottimi modelli che stanno uscendo ultimamente la questione "culturale" fosse superata.......:doh:

theboy
22-04-2011, 17:30
Sapete dirmi perchè crystaldiskinfo (varie versioni) dei 6 hdd che ho collegati me ne riconsce solo ed esclusivamente 1 solo, peraltro usb esterno??

Volevo vedere lo stato dei miei due ssd

hai SATA as IDE? oppure AHCI? o raid?

Mike73
23-04-2011, 08:37
hai SATA as IDE? oppure AHCI? o raid?

Ho tre hdd usb esterni e me ne viene riconosciuto uno solo + 2 hdd sata in raid 0 che non vengono riconosciuti (da crystal) + 2 ssd in raid 0 che non vengono riconosciuti (da crystal)

Eppure mi sembra di ricordare che appena installai il tutto crystal me li rilevava!

theboy
24-04-2011, 20:38
Ho tre hdd usb esterni e me ne viene riconosciuto uno solo + 2 hdd sata in raid 0 che non vengono riconosciuti (da crystal) + 2 ssd in raid 0 che non vengono riconosciuti (da crystal)

Eppure mi sembra di ricordare che appena installai il tutto crystal me li rilevava!

anche io avevo il sistema in raid0 e crystaldisk non mi rilevava gli hd, mentre gli hd esterni me li rilevava.

ora ho il sistema in AHCI e crystaldisk me li riconosce tutti.

Mike73
25-04-2011, 15:31
anche io avevo il sistema in raid0 e crystaldisk non mi rilevava gli hd, mentre gli hd esterni me li rilevava.

ora ho il sistema in AHCI e crystaldisk me li riconosce tutti.

Cosa significa che crystal non vede gli hdd/ssd in raid?
Ho impostato anche io AHCI ma continua a non vederli!

Mike73
03-05-2011, 12:48
Cheido scusa, siccome sto pensando di vendere i miei due ssd da 64gb GX, mi potreste dire in privato quale potrebbe essere un probabile prezzo di vendita?

Grazie.

theboy
03-05-2011, 14:50
editato

Johnny Ego
04-05-2011, 01:50
RILASCIATO FIRMWARE 2142 IMPORTANTISSIMO

Cari e stimati clienti,

Siamo molto lieti di rilasciare il nuovo firmware 2142 che copre la gamma GX/GX2 del disco rigido UltraDrive.
Il firmware vecchio 2030 ha qualche problema serio sul flushing e in questo modo si consuma l'SSD molto rapidamente. Si prega di scaricare il firmware appena possibile.
Tutti gli strumenti saranno immutati: indicatore SMART, correttore d'identità, strumento Erase, ...

In passato, abbiamo usato per rilasciare l'aggiornamento FW file ISO.
Ma danno un sacco di problemi. Spesso non rileva il SSD correttamente e non aggiorna il FW molto correttamente. Mantiene alcuni vecchi/corrotti dati nelle celle e ciò non è buono e aumenta il livello di usura con il wear-leveling degli ultimi FW.
Per questo motivo rilasciamo il TOOL MP.

Stiamo rilasciando lo stesso strumento della fabbrica per fornire ai nostri clienti un migliore/affidabile upgrade del firmware.
In passato, abbiamo rilasciato solo lo strumento di aggiornamento ma molti clienti si lamentano di malfunzionamenti e un sacco di problemi dopo l'aggiornamento.

Per evitare i problemi di cui sopra e per dare ai nostri clienti un risultato soddisfacente one-shot, rilasciamo questo strumento.

1. Per utilizzare lo strumento, scaricare i file allegati e leggere i file PDF con cura e completamente.
2. Non provare questo strumento con i controller USB o controller secondari SATA tipo Marvel/Silicon Image. Il controller primario SATA connesso al disco dovrebbe essere Intel/Nvidia/AMD.
3. Per utilizzare lo strumento si deve avere il "Flash Selection" chiedendolo a noi. Si prega di inviare il vostro numero di SSD completo di serie come "xxxxxxxxxxx-XXXX-XXXXXXXX" con il nome del modello dell'SSD come "FTMxxxxxx"
4. Alcuni dei vecchi possessori di SSD hanno l'autorizzazione da noi di aprire il disco e cortocircuitare il ponticello. Mandate un PM a me (SSD-James) o sul topic con le informazioni sul punto 3. La pubblicazione sul TOPIC è preferibile, PM a volte non funziona.
5. Potrebbe essere necessario usare un cacciavite Torx M2 per aprire il disco. (Devi avere un permesso per aprirlo)
6. SI PREGA DI NON USARE QUESTO THREAD PER CHIEDERE LA SELEZIONE FLASH. SI PREGA DI UTILIZZARE IL SITO ed il suo argomento di discussione.
6. Beh, ... Io non ne devo fare menzione. So che tutti gli utenti SSD sono abbastanza intelligenti. Ma, ...
Al file MP TOOL Guida PDF, a pagina 3 voce 1.
Type 2030 (0,1 ==> 2030) Questo dovrebbe essere: Type 2142 (0,1 == 2142)

FW2142_SuperTalent.rar
MP TOOL FW2142
(13.89 MB) (http://www.supertalent.com/home/forum/download/file.php?id=91)

Traduzione dall'inglese del post originale--->QUI (http://www.supertalent.com/home/forum/viewtopic.php?f=74&t=10867)

Ho mandato la richiesta per i miei ssd, poi vi faccio sapere!
Comunque la percentuale di salute del disco passerà dall'attuale al 100%, quindi si resetta, ma il disco non torna nuovo...

Istruzioni:

Premesso che hai già richiesto e ottenuto sul forum supertalent l'autorizzazione ad aprire il disco ed il codice seriale della flash creando una discussione intitolata "flash selection for FTMxxxxxx" postando il seriale riportato sotto il disco (xxxxxxxxxxx-XXXX-xxxxxxxx) dove a "x" sostituisci i valori che leggi sull'etichetta.

1) A computer spento scollega i dischi dal pc
2) accendi il pc e setta ide (per sicurezza) sul controller primario SATA
3) Sposta lo switch a dx (tenendo il connettore SATA a sx) oppure su modelli vecchi svita le 4 viti e togli il coperchio inferiore e collega con una graffetta o un jumper dove evidenziato nella foto
http://img844.imageshack.us/img844/4491/immaginegd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/844/immaginegd.png/)
4) Avvia il pc e windows e installa il tool riavviando se richiesto e settando lo UAC (User account control) di Vista o 7 al minimo (in basso).
5) Attacca l'alimentazione SATA all'SSD e poi il cavo dati SATA
6) Aspetta qualche secondo che windows riconosca il controller Yatapdong Barefoot (se lo avevi già fatto non uscirà nessun popup/avviso)
7) Avvia MP Tool come amministratore
8) Alla casella Firmware Version digita 2142 (sostituendo il valore presente)
Alla casella Model Number metti FTMxxxxxx con "x" i valori della tua etichetta
Alla casella Serial Number metti xxxxxxxxxxx-XXXX-xxxxxxxx con "x" i valori della tua etichetta
9) Passa alla sezione Flash e scegli dall'elenco il valore che ti hanno dato sul forum supertalent (importante) e clicca su refresh a dx (il programma si freeza per una decina di secondi)
10) Nella parte in basso del programma dovrebbe esserci una tabella con adesso i dati del tuo disco (a volte compare anche appena avvi il programma), poi clicca su start.
11) Compariranno varie finestre e alla fine nella tabella del tuo disco devono comparire delle scritte blu PASS (o PASSED, non ricordo)
12) Clicca ok e chiudi il programma dicendo NO alla richiesta di salvare il profilo
13) Scollega il disco dal pc e rimetti lo switch in posizione normale (oppure togli il ponticello e rimonti il disco)
14 )riconnetti il disco al sistema e verifica che funzioni

Esegui la procedura per ogni disco uno alla volta

Mike73
04-05-2011, 07:01
Se ho capito bene per avere il programma di aggiornamento si deve mandare il numero seriale dell'ssd, giusto?

Ma a chi?

Onestamente non ci ho capito niente, qualcuno può spiegare un pcp meglio?

Grazie

Dany16vTurbo
04-05-2011, 07:27
Speriamo non resetti soltanto la % di salute.... :rolleyes:

supermightyz
04-05-2011, 07:50
Se ho capito bene per avere il programma di aggiornamento si deve mandare il numero seriale dell'ssd, giusto?

Ma a chi?

Onestamente non ci ho capito niente, qualcuno può spiegare un pcp meglio?

Grazie


Il programma si può scaricare ed è quello del link, quello che serve è il flash selection che si richiede qua

http://www.supertalent.com/home/forum/viewforum.php?f=40

specificando seriel number e modello sembra però che per abilitare questo flash selection debba esserci lo switch esterno altrimenti va aperto lo chassis e ponticellato manualemente :doh:

Johnny Ego
04-05-2011, 07:52
Se ho capito bene per avere il programma di aggiornamento si deve mandare il numero seriale dell'ssd, giusto?

Ma a chi?



Vai sul forum della SuperTalent e posti in una discussione il tuo seriale e l'ammiistratoe del forum (SSD-James) ti risponderà con il valore da mettere nel programma di aggiornamento

Speriamo non resetti soltanto la % di salute....

Resetta tutti i dati, è totalmente distruttivo!
Io sono ancora in attesa della risposta per i miei...
Cmq se avete un modello senza lo switch esterno vi danno l'autorizzazione ad aprirlo rompendo i sigilli per fare il ponticello per l'update.
In caso di RMA basta mandare insime al disco una stampa dell'autorizzazione e accettano la riparazione in garanzia.

Cmq essendo il tool che usano in fabbrica ti permette anche di ripristinare il disco in caso di aggiornamento fatto male, puoi addirittura farti il tuo Wiper personalizzato, cambiare nome al modello e seriale del disco e settare come numero di versione del firmware uno tuo personale...

Mike73
04-05-2011, 07:54
Ok, adesso è tutto chiaro... SOlo una cosa: Si potrebbe avere una foto di questo famoso ponticello!

Johnny Ego
04-05-2011, 07:59
Ok, adesso è tutto chiaro... SOlo una cosa: Si potrebbe avere una foto di questo famoso ponticello!

nel file rar c'è un pdf chiamato switch mode, li trovi una foto

Mike73
04-05-2011, 08:03
Grazie, adesso abbiamo chiuso il cerchio :D

supermightyz
04-05-2011, 08:03
Resetta tutti i dati, è totalmente distruttivo!

Quindi bisongna farsi il clone del SSD per poi riportarlo su quest'ultimo ad aggiornamento firmware compiuto?

Mike73
04-05-2011, 08:09
Quindi bisongna farsi il clone del SSD per poi riportarlo su quest'ultimo ad aggiornamento firmware compiuto?

Mi sà proprio di si ;)

Johnny Ego
04-05-2011, 08:11
Quindi bisongna farsi il clone del SSD per poi riportarlo su quest'ultimo ad aggiornamento firmware compiuto?

Esatto, puoi usare il programma che + ti aggrada...
Cmq consigliano di fare in ordine:

-Backup
-Erase
-Update
-Erase
-Restore

Consigliano così vista la particolare natura dell'update (Dati corrotti post-update 2030)

Mike73
04-05-2011, 08:12
Che programma usate per il backup?

Johnny Ego
04-05-2011, 08:13
Che programma usate per il backup?

Io personalmente Acronis True Image 2010, cmq puoi usare tranquillamente anche l'utility backup di win7 (se hai 7, ovvio)

supermightyz
04-05-2011, 08:22
Esatto, puoi usare il programma che + ti aggrada...
Cmq consigliano di fare in ordine:

-Backup
-Erase
-Update
-Erase
-Restore

Consigliano così vista la particolare natura dell'update (Dati corrotti post-update 2030)

Per erase e restore che software si usano?

Johnny Ego
04-05-2011, 08:27
Per erase e restore che software si usano?

per erase o usi la procedura di inizio thread oppure il programmino della supertalent che trovi sul loro forum

per restore usi il programma con cui hai fatto il backup...

supermightyz
04-05-2011, 08:36
per erase o usi la procedura di inizio thread oppure il programmino della supertalent che trovi sul loro forum

ok grazie è SSD erase TOOL?

[/QUOTE]per restore usi il programma con cui hai fatto il backup...[/QUOTE]

ops è vero :doh:

Suhadi_Sadono
04-05-2011, 19:36
La procedura è abbastanza macchinosa e correggetemi se sbaglio che ci vuole un altro sistema operativo per aggiornare. Un genio quello che ha inventato sta procedura sotto OS.
EDIT: installato SO su un altro disco ma non mi rileva l'SSD. La prima volta lo ha poi niente più. Ci rinuncio.

Johnny Ego
04-05-2011, 22:01
Ci vuole un altro disco/pc con windows per aggiornare...

Cmq ho appena fatto a tutti e due i dischi...
Al primo è stato un attimo, l'altro ho bestemmiato per togliere le viti del c**zo e jumperare...
Adesso sto ripristinando win7 sul raid0...
SSDLife mi dava 99% di salute e 0 ore di utilizzo, accensioni, etc...

Johnny Ego
04-05-2011, 22:03
La procedura è abbastanza macchinosa e correggetemi se sbaglio che ci vuole un altro sistema operativo per aggiornare. Un genio quello che ha inventato sta procedura sotto OS.
EDIT: installato SO su un altro disco ma non mi rileva l'SSD. La prima volta lo ha poi niente più. Ci rinuncio.

hai messo lo switch/jumper in factory mode (ti dovrebbe trovare yatadpong barefoot o roba del genere...)

Suhadi_Sadono
04-05-2011, 22:04
Ci vuole un altro disco/pc con windows per aggiornare...

Cmq ho appena fatto a tutti e due i dischi...
Al primo è stato un attimo, l'altro ho bestemmiato per togliere le viti del c**zo e jumperare...
Adesso sto ripristinando win7 sul raid0...
SSDLife mi dava 99% di salute e 0 ore di utilizzo, accensioni, etc...
E io ho spaccato un cavo sata a continuare a mettere e togliere. Alla fine si stava rompendo anche un pezzo di plastica dell'alimentazione dell'SSD.

hai messo lo switch/jumper in factory mode (ti dovrebbe trovare yatadpong barefoot o roba del genere...)
Sì, ma in windows non me lo trova. Me lo tengo così o aspetto che i geni rifacciano l'ISO.

Johnny Ego
04-05-2011, 22:16
non è tanto windows, ma il programma indilinx.
se tutto è corretto, quando avvii il programma in basso ti dovrebbe elencare un ssd con seriale stranissimo...
a me li ha trovati subito... non winzozz, ma l'update...

Suhadi_Sadono
05-05-2011, 15:25
Sono riuscito. Ho dovuto mettere in IDE i dischi da bios perchè in AHCI non me lo trovava. Adesso però è come se fosse nuovo mai utilizzato :fagiano:

È successo anche a voi?
http://img841.imageshack.us/img841/3024/catturaqh.png

Mike73
05-05-2011, 15:53
Qualcuno di buona volontà potrebbe spiegare passo passo la procedura di installazione...
Io ho avuto l'autorizzazione ad aprire gli ssd nonchè i numeri necessari per l'upgrade del fw ma non ci hop capito niente.........

Johnny Ego
05-05-2011, 23:53
Sono riuscito. Ho dovuto mettere in IDE i dischi da bios perchè in AHCI non me lo trovava. Adesso però è come se fosse nuovo mai utilizzato :fagiano:

È successo anche a voi?


A me ha funzionato anche in AHCI, comunque si, lo avevo anche scritto nel post che la % sarebbe tornata al massimo...

Qualcuno di buona volontà potrebbe spiegare passo passo la procedura di installazione...
Io ho avuto l'autorizzazione ad aprire gli ssd nonchè i numeri necessari per l'upgrade del fw ma non ci hop capito niente.........

Premesso che hai già richiesto e ottenuto sul forum supertalent l'autorizzazione ad aprire il disco ed il codice seriale della flash creando una discussione intitolata "flash selection for FTMxxxxxx" postando il seriale riportato sotto il disco (xxxxxxxxxxx-XXXX-xxxxxxxx) dove a "x" sostituisci i valori che leggi sull'etichetta.

1) A computer spento scollega i dischi dal pc
2) accendi il pc e setta ide (per sicurezza) sul controller primario SATA
3) Sposta lo switch a dx (tenendo il connettore SATA a sx) oppure su modelli vecchi svita le 4 viti e togli il coperchio inferiore e collega con una graffetta o un jumper dove evidenziato nella foto
http://img844.imageshack.us/img844/4491/immaginegd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/844/immaginegd.png/)
4) Avvia il pc e windows e installa il tool riavviando se richiesto e settando lo UAC (User account control) di Vista o 7 al minimo (in basso).
5) Attacca l'alimentazione SATA all'SSD e poi il cavo dati SATA
6) Aspetta qualche secondo che windows riconosca il controller Yatapdong Barefoot (se lo avevi già fatto non uscirà nessun popup/avviso)
7) Avvia MP Tool come amministratore
8) Alla casella Firmware Version digita 2142 (sostituendo il valore presente)
Alla casella Model Number metti FTMxxxxxx con "x" i valori della tua etichetta
Alla casella Serial Number metti xxxxxxxxxxx-XXXX-xxxxxxxx con "x" i valori della tua etichetta
9) Passa alla sezione Flash e scegli dall'elenco il valore che ti hanno dato sul forum supertalent (importante) e clicca su refresh a dx (il programma si freeza per una decina di secondi)
10) Nella parte in basso del programma dovrebbe esserci una tabella con adesso i dati del tuo disco (a volte compare anche appena avvi il programma), poi clicca su start.
11) Compariranno varie finestre e alla fine nella tabella del tuo disco devono comparire delle scritte blu PASS (o PASSED, non ricordo)
12) Clicca ok e chiudi il programma dicendo NO alla richiesta di salvare il profilo
13) Scollega il disco dal pc e rimetti lo switch in posizione normale (oppure togli il ponticello e rimonti il disco)
14 )riconnetti il disco al sistema e verifica che funzioni

Esegui la procedura per ogni disco uno alla volta

Mike73
06-05-2011, 07:44
Johnny Ego Grazie.

Crotalus79
06-05-2011, 23:17
Ciao ragazzi, anche io sto tentando di fare l'update del firma
ware. Qualche post più su avete detto che la ST consiglia di fare un erase prima dell'upgrade, io ho scaricato il sanitary erase ma quando lo avvio mi esce la lista dei drive montati con la scritta a fondo: Select [99] :
Cosa bisogna scrivere dopo i due punti?
Ho provato a mettere 99 ma non ho idea di quale dei due driver va a trattare, qualcuno di voi sa esattamente come si usa il programmino?Grazie.
Nel mio caso il drive da trattare è il drive 1, ma quando digito 1 mi viene fuori errore 04, mentre se provo per sbaglio ad indicare il disco di sistema mi chiede se voglio procedere perchè ha una partizione, dove sbaglio?
Mi sono poi letto la guida in prima pagina ed ho proceduto al clean con diskpart, con freespace ho pulito di nuovo, ma con l'erase dopo aver messo il numero che ora mi prende devo solo dae invio, oppure devo mettere Y per yes?
Mettendo solo invio non succede nulla, solo il cursore in basso che lampeggia, mettendo Y invece, esce l'errore 04, consigli?
Ultima cosa: ma è normale che dopo la pulitura con diskpart mi ritrovo con un drive che ha 128gb piuttosto che 64 gb? Ma quelli di ST li castrano di propria iniziativa oppure fisicamente resta comunque un 64 gb. Il modello è FTM64GX25H.Boh.
Infine ci sono riuscito, bisognava solamente riportare il ponticello alle condizioni normali per fare le operazioni di pulizia, che niubbo XD.

Crotalus79
07-05-2011, 01:08
L'aggiornamento mi è riuscito e confermo che spostando il ponticello nel mio caso ho scoperto(se è vero), che la capacità del mio drive è di 128gb.
Lo si vede facendo diskpart quando esce Yatapdong Barefoot seguito dalla capacità. Durante il flash delle Nand ho visto che il programma mi indicava che alcune di esse non erano pulite e che quindi non le poteva programmare.
E' successo anche a voi? Se è vero quello che penso, non è che per caso hanno programmato alcuni modelli da 128gb con il firmware del 64 castrandolo? Attendo conferme da chi, avendo un modello da 64gb, non ha riscontrato questa differenza spostando il ponticello come il sottoscritto.:)

Johnny Ego
07-05-2011, 15:42
il controller è lo stesso del modello da 128, tutto qui.
in modalità factory ricerca tutti gli indirizzi a lui possibili e non trova ovviamente la seconda metà.
anche a me è successo e sul forum ST non mi hanno detto niente di male a riguardo.

Mike73
08-05-2011, 16:00
RILASCIATO FIRMWARE 2142 IMPORTANTISSIMO

Cari e stimati clienti,

Siamo molto lieti di rilasciare il nuovo firmware 2142 che copre la gamma GX/GX2 del disco rigido UltraDrive.
Il firmware vecchio 2030 ha qualche problema serio sul flushing e in questo modo si consuma l'SSD molto rapidamente. Si prega di scaricare il firmware appena possibile.
Tutti gli strumenti saranno immutati: indicatore SMART, correttore d'identità, strumento Erase, ...

In passato, abbiamo usato per rilasciare l'aggiornamento FW file ISO.
Ma danno un sacco di problemi. Spesso non rileva il SSD correttamente e non aggiorna il FW molto correttamente. Mantiene alcuni vecchi/corrotti dati nelle celle e ciò non è buono e aumenta il livello di usura con il wear-leveling degli ultimi FW.
Per questo motivo rilasciamo il TOOL MP.

Stiamo rilasciando lo stesso strumento della fabbrica per fornire ai nostri clienti un migliore/affidabile upgrade del firmware.
In passato, abbiamo rilasciato solo lo strumento di aggiornamento ma molti clienti si lamentano di malfunzionamenti e un sacco di problemi dopo l'aggiornamento.

Per evitare i problemi di cui sopra e per dare ai nostri clienti un risultato soddisfacente one-shot, rilasciamo questo strumento.

1. Per utilizzare lo strumento, scaricare i file allegati e leggere i file PDF con cura e completamente.
2. Non provare questo strumento con i controller USB o controller secondari SATA tipo Marvel/Silicon Image. Il controller primario SATA connesso al disco dovrebbe essere Intel/Nvidia/AMD.
3. Per utilizzare lo strumento si deve avere il "Flash Selection" chiedendolo a noi. Si prega di inviare il vostro numero di SSD completo di serie come "xxxxxxxxxxx-XXXX-XXXXXXXX" con il nome del modello dell'SSD come "FTMxxxxxx"
4. Alcuni dei vecchi possessori di SSD hanno l'autorizzazione da noi di aprire il disco e cortocircuitare il ponticello. Mandate un PM a me (SSD-James) o sul topic con le informazioni sul punto 3. La pubblicazione sul TOPIC è preferibile, PM a volte non funziona.
5. Potrebbe essere necessario usare un cacciavite Torx M2 per aprire il disco. (Devi avere un permesso per aprirlo)
6. SI PREGA DI NON USARE QUESTO THREAD PER CHIEDERE LA SELEZIONE FLASH. SI PREGA DI UTILIZZARE IL SITO ed il suo argomento di discussione.
6. Beh, ... Io non ne devo fare menzione. So che tutti gli utenti SSD sono abbastanza intelligenti. Ma, ...
Al file MP TOOL Guida PDF, a pagina 3 voce 1.
Type 2030 (0,1 ==> 2030) Questo dovrebbe essere: Type 2142 (0,1 == 2142)

FW2142_SuperTalent.rar
MP TOOL FW2142
(13.89 MB) (http://www.supertalent.com/home/forum/download/file.php?id=91)

Traduzione dall'inglese del post originale--->QUI (http://www.supertalent.com/home/forum/viewtopic.php?f=74&t=10867)

Ho mandato la richiesta per i miei ssd, poi vi faccio sapere!
Comunque la percentuale di salute del disco passerà dall'attuale al 100%, quindi si resetta, ma il disco non torna nuovo...

Istruzioni:

Premesso che hai già richiesto e ottenuto sul forum supertalent l'autorizzazione ad aprire il disco ed il codice seriale della flash creando una discussione intitolata "flash selection for FTMxxxxxx" postando il seriale riportato sotto il disco (xxxxxxxxxxx-XXXX-xxxxxxxx) dove a "x" sostituisci i valori che leggi sull'etichetta.

1) A computer spento scollega i dischi dal pc
2) accendi il pc e setta ide (per sicurezza) sul controller primario SATA
3) Sposta lo switch a dx (tenendo il connettore SATA a sx) oppure su modelli vecchi svita le 4 viti e togli il coperchio inferiore e collega con una graffetta o un jumper dove evidenziato nella foto
http://img844.imageshack.us/img844/4491/immaginegd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/844/immaginegd.png/)
4) Avvia il pc e windows e installa il tool riavviando se richiesto e settando lo UAC (User account control) di Vista o 7 al minimo (in basso).
5) Attacca l'alimentazione SATA all'SSD e poi il cavo dati SATA
6) Aspetta qualche secondo che windows riconosca il controller Yatapdong Barefoot (se lo avevi già fatto non uscirà nessun popup/avviso)
7) Avvia MP Tool come amministratore
8) Alla casella Firmware Version digita 2142 (sostituendo il valore presente)
Alla casella Model Number metti FTMxxxxxx con "x" i valori della tua etichetta
Alla casella Serial Number metti xxxxxxxxxxx-XXXX-xxxxxxxx con "x" i valori della tua etichetta
9) Passa alla sezione Flash e scegli dall'elenco il valore che ti hanno dato sul forum supertalent (importante) e clicca su refresh a dx (il programma si freeza per una decina di secondi)
10) Nella parte in basso del programma dovrebbe esserci una tabella con adesso i dati del tuo disco (a volte compare anche appena avvi il programma), poi clicca su start.
11) Compariranno varie finestre e alla fine nella tabella del tuo disco devono comparire delle scritte blu PASS (o PASSED, non ricordo)
12) Clicca ok e chiudi il programma dicendo NO alla richiesta di salvare il profilo
13) Scollega il disco dal pc e rimetti lo switch in posizione normale (oppure togli il ponticello e rimonti il disco)
14 )riconnetti il disco al sistema e verifica che funzioni

Esegui la procedura per ogni disco uno alla volta

Scusa, ma il passaggio 5 và fatto a pc acceso??


edit

un'altra cosa: Avendo due ssd in raid0, se li aggiorno uno per volta e poi li rimetto in raid, conservo la configurazione ed i dati ivi presenti??

Lo chiedo perchè ho fatto un'immagine di tutto il disco su un hdd usb nonchè un cdrom di boot (lo fà fare stesso l'utility di win7) dopodichè ho staccato i due ssd ed ho lasciato l'altro raid su hdd meccanici (vedi sign).. Orbene, anzi ormale, quando tento di ripristinare l'immagine su questo disco, non mi và a buon fine...
Ho provato anche con acronis 2010 ed è ancora peggio in quanto l'immagine non la crea nemmeno!

Suhadi_Sadono
08-05-2011, 18:21
Scusa, ma il passaggio 5 và fatto a pc acceso??


edit

un'altra cosa: Avendo due ssd in raid0, se li aggiorno uno per volta e poi li rimetto in raid, conservo la configurazione ed i dati ivi presenti??

Lo chiedo perchè ho fatto un'immagine di tutto il disco su un hdd usb nonchè un cdrom di boot (lo fà fare stesso l'utility di win7) dopodichè ho staccato i due ssd ed ho lasciato l'altro raid su hdd meccanici (vedi sign).. Orbene, anzi ormale, quando tento di ripristinare l'immagine su questo disco, non mi và a buon fine...
Ho provato anche con acronis 2010 ed è ancora peggio in quanto l'immagine non la crea nemmeno!
Sì lo devi fare a pc acceso.
L'aggiornamento è distruttivo, nel senso che tutto quello che hai negli SSD lo perdi.

Mike73
08-05-2011, 18:32
Sì lo devi fare a pc acceso.
L'aggiornamento è distruttivo, nel senso che tutto quello che hai negli SSD lo perdi.

Porca miseria, allora devo riuscire a capire come ripristinare l'immagine che ho fatto con l'utility di win7

Suhadi_Sadono
08-05-2011, 19:55
Porca miseria, allora devo riuscire a capire come ripristinare l'immagine che ho fatto con l'utility di win7
Ma hai creato un'immagine del sistema da pannello di controllo o hai usato altri metodi? Io ho creato l'immagine del sistema da pannello di controllo e l'ho salvata su un HD esterno. Poi ho ripristinato con il DVD. Prova con questo metodo.

Mike73
08-05-2011, 20:16
Ma hai creato un'immagine del sistema da pannello di controllo o hai usato altri metodi? Io ho creato l'immagine del sistema da pannello di controllo e l'ho salvata su un HD esterno. Poi ho ripristinato con il DVD. Prova con questo metodo.

Ho eseguito la stessa procedura, ovvero:

1)- Pannello di controllo > Backup e Ripristino > Crea un immagine del sistema ed ho salvato su un hdd esterno usb;

2)- Pannello di controllo > Backup e Ripristino > Crea un disco di ripristino del sistema ed ho creato un DVD di boot;

Stacco i due ssd, faccio partire il pc dal DVD di boot, scelgo di ripristinare l'immagine salvata il programma mi riconosce il file salvato me lo fa selezionare e poi mi esce un errore...

Da quelo che ho capito io è perchè non capisce su che supporto deve copiare l'immagine nè tantomeno mi permette di selezionarlo......... Ho due hdd meccanici che mi vengono correttamente riconosciuti in quanto, nella schermata dove escludere gli hdd, compaiono regolarmente.....

Johnny Ego
09-05-2011, 01:02
Ho eseguito la stessa procedura, ovvero:

1)- Pannello di controllo > Backup e Ripristino > Crea un immagine del sistema ed ho salvato su un hdd esterno usb;

2)- Pannello di controllo > Backup e Ripristino > Crea un disco di ripristino del sistema ed ho creato un DVD di boot;

Stacco i due ssd, faccio partire il pc dal DVD di boot, scelgo di ripristinare l'immagine salvata il programma mi riconosce il file salvato me lo fa selezionare e poi mi esce un errore...

Da quelo che ho capito io è perchè non capisce su che supporto deve copiare l'immagine nè tantomeno mi permette di selezionarlo......... Ho due hdd meccanici che mi vengono correttamente riconosciuti in quanto, nella schermata dove escludere gli hdd, compaiono regolarmente.....

Spero di aver capito male...
E' chiaro che se stacchi i due ssd e poi cerchi di ripristinare non capisce dove...

Devi avere già un altro OS installato su in disco a parte...
1) stacchi gli ssd
2) avvi un windows GIA INSTALLATO da un altro disco
3) attacchi un disco in modalità factory
4) lo aggiorni
5) lo stacchi e poi fai la stessa cosa (attacca, aggiorna, stacca) con l'altro disco
6) spegni il pc
7) attacchi gli ssd, accendi il pc e ricrei il raid dal bios
8) avvi il disco di ripristino e carichi il backup sul raid appena ricreato

Più semplice di così non riesco a metterla...

Mike73
09-05-2011, 10:33
Spero di aver capito male...
E' chiaro che se stacchi i due ssd e poi cerchi di ripristinare non capisce dove...

Devi avere già un altro OS installato su in disco a parte...
1) stacchi gli ssd
2) avvi un windows GIA INSTALLATO da un altro disco
3) attacchi un disco in modalità factory
4) lo aggiorni
5) lo stacchi e poi fai la stessa cosa (attacca, aggiorna, stacca) con l'altro disco
6) spegni il pc
7) attacchi gli ssd, accendi il pc e ricrei il raid dal bios
8) avvi il disco di ripristino e carichi il backup sul raid appena ricreato

Più semplice di così non riesco a metterla...


Scusa, hai ragione, forse mi sono spiegato male...
Premesso che la procedurta di cui sopra l'ho compresa, il mio problema è un'altro.

Allora, ho fatto l'immagine di tutto il sistema (presente sui due ssd) e l'ho salvata su un hdd esterno usb.

Ora, al fine di verificare che quella immagine sia ok e che quindi possa recuperare tutto, volevo fare una prova e quindi, tralasciando un'attimo l'aggiornamento:

1)- Ho staccato i due ssd;
2)- Sul sistema c'è un'altro raid0 composto da due hdd meccanici con SO indipendente;

Il mio scopo era quello di ripristinare l'immagine fatta in precedenza sugli hdd meccanici, come se i due ssd si fossero rotti, però con il programma di boot non riesco....

Mi sono spiegato adesso?

Suhadi_Sadono
09-05-2011, 11:36
Probabilmente non hanno le stesse dimensioni degli ssd e quindi non accetta l'immagine. Una volta lo ha fatto anche a mt con un backup. Ho dovuto trovare un disco delle stesse dimensioni

Mike73
09-05-2011, 11:40
Probabilmente non hanno le stesse dimensioni degli ssd e quindi non accetta l'immagine. Una volta lo ha fatto anche a mt con un backup. Ho dovuto trovare un disco delle stesse dimensioni

Questa potrebbe essere di sicura una spiegazione logica anche se è un controsenso in quanto, mettiamo che mi si rompe l'hdd ed il giorno prima ho fatto l'immagine di tutto il sistema, che faccio, per ripristinarla devo comprare un hdd identico?

Johnny Ego
09-05-2011, 14:56
Scusa, hai ragione, forse mi sono spiegato male...
Premesso che la procedurta di cui sopra l'ho compresa, il mio problema è un'altro.

Allora, ho fatto l'immagine di tutto il sistema (presente sui due ssd) e l'ho salvata su un hdd esterno usb.

Ora, al fine di verificare che quella immagine sia ok e che quindi possa recuperare tutto, volevo fare una prova e quindi, tralasciando un'attimo l'aggiornamento:

1)- Ho staccato i due ssd;
2)- Sul sistema c'è un'altro raid0 composto da due hdd meccanici con SO indipendente;

Il mio scopo era quello di ripristinare l'immagine fatta in precedenza sugli hdd meccanici, come se i due ssd si fossero rotti, però con il programma di boot non riesco....

Mi sono spiegato adesso?


Nel backup è contenuta anche la tabella di partizione del disco e alcuni file devono essere allocati in una precisa posizione del disco pena la non lettura dl file da windows e quindi relativo crash del sistema. Pertanto windows necessita di avere come bersaglio un disco di capacità pari o superiore a quello di partenza. Software specializzati (Norton Ghost, Acronis True Image, etc...) possono aggirare questa situazione rimpicciolendo la partizione ed aggiornando la tabella di allocazione con la nuova posizione dei files da marcare.

Quindi, i casi sono due:

1) la somma della capacità dei due dischi è inferiore alla somma dei due ssd (119 Gb)
SOLUZIONE: o usi un disco (oppure un raid) di capacità superiore oppure converti il VHD con acronis true image che ti permette di adattare il backup alla nuova partizione

2) il raid dei dischi meccanici non viene visto
SOLUZIONE: dalla apposita sezione durante il setup carica i drivers adatti al tuo chipset da una fonte esterna (CD, USB, etc...)

Ovviamente le due opzioni sono sommabili.

Comunque windows 7 permette nativamente di montare/avviare i file vhd creati con l'utility di backup.
Per una procedura più completa Googla "avviare windows da vhd"

Mike73
09-05-2011, 15:47
Nel backup è contenuta anche la tabella di partizione del disco e alcuni file devono essere allocati in una precisa posizione del disco pena la non lettura dl file da windows e quindi relativo crash del sistema. Pertanto windows necessita di avere come bersaglio un disco di capacità pari o superiore a quello di partenza. Software specializzati (Norton Ghost, Acronis True Image, etc...) possono aggirare questa situazione rimpicciolendo la partizione ed aggiornando la tabella di allocazione con la nuova posizione dei files da marcare.

Quindi, i casi sono due:

1) la somma della capacità dei due dischi è inferiore alla somma dei due ssd (119 Gb)
SOLUZIONE: o usi un disco (oppure un raid) di capacità superiore oppure converti il VHD con acronis true image che ti permette di adattare il backup alla nuova partizione

2) il raid dei dischi meccanici non viene visto
SOLUZIONE: dalla apposita sezione durante il setup carica i drivers adatti al tuo chipset da una fonte esterna (CD, USB, etc...)

Ovviamente le due opzioni sono sommabili.

Comunque windows 7 permette nativamente di montare/avviare i file vhd creati con l'utility di backup.
Per una procedura più completa Googla "avviare windows da vhd"

Allora, il raid degli ssd di cui ho fatto l'immagine è composto da due ssd da 64gb quindi circa 128gb mentre il raid degli hdd meccanici è composto da due hdd da 500 gb quindi per un totale di 1000gb pertanto penso che la prima ipotesi non sia quella giusta...

La seconda ipotesi potrebbe essere corretta in quanto la prova successiva che volevo fare era proprio quella di caricare i driver del controller da floppy... L'avevo lasciata in sospeso perchè dall'utility di win7, dove c'è la sezione per escludere i dischi, il raid degli hdd meccanici veniva comunque visto.

Riassumendo, se ho capito bene, facendo partire il pc dagli hdd meccanici ed aggiornando gli ssd uno per volta e quindi ricreando il raid0 con gli ssd, non dovrei avere problemi a fare il ripristino dell'immagine, giusto?

La cosa strana è che ho provato a fare un'immagine del tutto anche con acronis image 2011 ma si blocca tutto e non mi porta a termine l'operazione.

Suhadi_Sadono
09-05-2011, 16:12
Riassumendo, se ho capito bene, facendo partire il pc dagli hdd meccanici ed aggiornando gli ssd uno per volta e quindi ricreando il raid0 con gli ssd, non dovrei avere problemi a fare il ripristino dell'immagine, giusto?

La cosa strana è che ho provato a fare un'immagine del tutto anche con acronis image 2011 ma si blocca tutto e non mi porta a termine l'operazione.
Se ripristini l'immagine sugli SSD non ti deve dare errore.

Mike73
09-05-2011, 16:53
Se ripristini l'immagine sugli SSD non ti deve dare errore.

Speriamo!

supermightyz
09-05-2011, 17:13
Scusate ma ho capito bene per aggiorantre a questo firmware va collegato l'SSD a PC acceso?

Non mi pare molto corretta come operazione :rolleyes:

Ma serve davvero questo aggiornamento?

Non è che mi si frigge tutto :mbe:

Mike73
09-05-2011, 17:20
Scusate ma ho capito bene per aggiorantre a questo firmware va collegato l'SSD a PC acceso?

Non mi pare molto corretta come operazione :rolleyes:

Ma serve davvero questo aggiornamento?

Non è che mi si frigge tutto :mbe:

Questo dubbio era sorto anche a me perciò ho chiesto esplicitamente dubbi in merito al punto 5... Non ho mai collegato l'alimentazione proveniente dall'alimentatore ad una periferica a pc acceso :sperem:

supermightyz
09-05-2011, 17:23
Questo dubbio era sorto anche a me perciò ho chiesto esplicitamente dubbi in merito al punto 5... Non ho mai collegato l'alimentazione proveniente dall'alimentatore ad una periferica a pc acceso :sperem:

L'hai fatto l'aggiornamento; tutto OK?

Suhadi_Sadono
09-05-2011, 17:33
Scusate ma ho capito bene per aggiorantre a questo firmware va collegato l'SSD a PC acceso?

Non mi pare molto corretta come operazione :rolleyes:

Ma serve davvero questo aggiornamento?

Non è che mi si frigge tutto :mbe:
Non è più come una volta.... adesso non friggi più niente.

Mike73
09-05-2011, 17:41
L'hai fatto l'aggiornamento; tutto OK?

Ancora no, sono appena tornato a casa ed avevo gli ssd già impacchettati per la vendita, mi sa che domani procedo..

supermightyz
09-05-2011, 18:23
Ancora no, sono appena tornato a casa ed avevo gli ssd già impacchettati per la vendita, mi sa che domani procedo..

Tienici aggiornati ;)

Johnny Ego
09-05-2011, 18:25
Non è più come una volta.... adesso non friggi più niente.

il SATA ha le specifiche per l'Hot Plug, cioè la connessione a sistema avviato, non è come il PS/2 oppur l'EIDE che se stacchi qualcosa si freeza il sistema...

supermightyz
09-05-2011, 18:38
il SATA ha le specifiche per l'Hot Plug, cioè la connessione a sistema avviato, non è come il PS/2 oppur l'EIDE che se stacchi qualcosa si freeza il sistema...

ok allora proverò a richiered intanto il flash selection alla super talent....

derekz
17-05-2011, 23:53
bah ... non hanno fatto una bella figura.

Suhadi_Sadono
17-05-2011, 23:57
Riguardo cosa?

Mike73
18-05-2011, 07:02
edit

neongio
18-05-2011, 21:35
mi devo preoccupare...

The following is an e-mail sent to you by an administrator of
"www.supertalent.com". If this message is spam, contains abusive or other
comments you find offensive please contact the webmaster of the board at
the following address:

Forums.Administrator@supertalent.com

Include this full e-mail (particularly the headers).

Message sent to you follows:
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Dear valued customers,

Some of you already know that we released new firmware 2142.
The reason why we released the new firmware is becuase we found very
critial algorithem bugs at the FLUSHing system.
The old firmware does the Flushing so frequently and un-necessarily.
Becuase of that, SSD is worn out very quickly like 6 months or within 1
year.
Of course, it depends up on the usage pattern.
When you use the internet and watch video down streaming files, it will
quickly wear out the SSD and life span is dramatically reduced.

Please join the Super Talent FORUM site and download the new firmware and
its installation guide.
New Firmware version is 2142.

Thanks,
James
Dir. of Engineering
Super Talent Technology, Inc.

Suhadi_Sadono
18-05-2011, 21:45
Se non hai ancora aggiornato si...

neongio
18-05-2011, 22:23
Se non hai ancora aggiornato si...

non si fa a tempo a rilassarsi un attimo senza informarsi che si apprendono queste belle notizie....

cmq penso ci sia anche troppo allarmismo..sono in ritardo di 20 giorni circa dall'annuncio ma non vuol dire che son spacciato...

Suhadi_Sadono
18-05-2011, 22:32
non si fa a tempo a rilassarsi un attimo senza informarsi che si apprendono queste belle notizie....

cmq penso ci sia anche troppo allarmismo..sono in ritardo di 20 giorni circa dall'annuncio ma non vuol dire che son spacciato...
No questo no, però meglio se lo aggiorni in fretta. L'allarmismo è giustificato. Il mio prima che uscisse l'aggiornamento è passato dal 99% al 92% di vita dopo tre settimane di utilizzo (qualche ora al giorno)

supermightyz
18-05-2011, 22:45
No questo no, però meglio se lo aggiorni in fretta. L'allarmismo è giustificato. Il mio prima che uscisse l'aggiornamento è passato dal 99% al 92% di vita dopo tre settimane di utilizzo (qualche ora al giorno)

Che ci scrivete su questi ssd...?

P2P o torrent? :D

Suhadi_Sadono
18-05-2011, 23:20
Che ci scrivete su questi ssd...?

P2P o torrent? :D
Queste cose le lascio fare agli hd meccanici. Comunque è scritto chiaramente che il degrado maggiore lo si ha con lo streaming video

Johnny Ego
19-05-2011, 00:39
per fortuna ho spostato cache e temp su ramdisk, altrimenti sarei esploso...

cmq il mio da settembre 2009 ad oggi prima del reset del 2141 mi stava al 76%

E ho dovuto reinstallare win 7 diverse volte...

neongio
19-05-2011, 10:24
la mia situazione è
raid0 128+128gb ssd con s.o win7

ho fatto stamattina una immagine del raid con l'utility backup di win7 verso un hd meccanico (100gb circa di immagine)

stasera smonto il raid e flasho con un win7 caricato su un altro disco

mi confermate che poi ricreando il raid con lo stesso stripe..identico, poi potrò ricaricare l'immagine che ho salvato oggi nell'hd meccanico?

neongio
19-05-2011, 21:14
tutto ok ho flashato e ripristinato immagine
tutto ok grazie

IronFly
23-05-2011, 13:31
personalmente, mi rifiuto di dover iscrivermi, chiedere autorizzazione, fare una procedura alquanto contorta per poter rimediare ad un loro errore.

sono al quanto deluso.

soprattutto per poi chiedere un autorizzazione per aprire un sigillo.

neongio
24-05-2011, 10:17
personalmente, mi rifiuto di dover iscrivermi, chiedere autorizzazione, fare una procedura alquanto contorta per poter rimediare ad un loro errore.

sono al quanto deluso.

soprattutto per poi chiedere un autorizzazione per aprire un sigillo.

scusa ma in che senso?
1: il flash del fw è imposto/consigliato/prodotto da indilix, produttore del chip - non da supertalent
2: per chiedere autorizzazione ad aprire l'ssd, basta un pm sul forum e al 100% viene concessa
3: ho speso 14 euro per un kit di cacciaviti utili ad aprire l'ssd ma sempre meglio che spedirlo in rma. Supertalent concede questa possibilità per gestire in modo migliore queste procedure senza creare inutili complicazioni all'utente (spedizione attesa e rimontaggio)
4: se sei deluso come è normale...prenditela con il chip Indilix Imho

IronFly
24-05-2011, 16:53
me la prendo con Supertalent, visto che il brand è loro ed il FW pure.

comunque mi hanno mandato la lettera del RMA e si arrangiano loro a fare l'update.

personalmente non esiste che io debba aprire un SSD e fare ponte su 2 saldature, per un update di firmware.

neongio
27-05-2011, 07:00
l'admin di supertalent mi ha scritto un messaggio sul loro forum ufficiale per avvisarmi che hanno rilasciato una nuova modalità di flashing o cmq un nuovo pacchetto dello stesso fw 2142
non ho ben capito ma spero non serva un altra flashata vero?

The X
11-08-2011, 17:40
Che confusione...nel PDF di aggiornamento del fw2142 c'è scritto che non distribuisco più l'update via ISO perchè oltre ai problemi di riconoscimento del SSD, non aggiorna correttemente il firmware stesso, lasciando "some old/bad wear level data".

Nello stesso post trovo poi l'iso da scaricare.... :confused:

Qualcuno ha aggiornato l'SSD alla versione 2142 ?

EDIT : direttamente dall'admin del forum di SuperTalent


As informed in the announcement note, the old FW will reduce the SSD life span dramatically.
that is why we urge you to use FW2142.

Johnny Ego
11-08-2011, 21:52
se leggi/traduci il messaggio indica che su alcuni chipset è consigliata l'iso, su altri tramite mp_tool.
Io personalmente ho usato l'mp tool su entrambi e non ho avuto problemi, se leggi qualche messaggio indietro c'è anche la procedura...

The X
12-08-2011, 00:10
Ok, grazie Johnny, adesso mi è tutto molto più chiaro.

In questi giorni, visto che sono in ferie, mi sa che proverò l'aggiornamento del firmware, visto che lo stato di salute del mio SSD è arrivato al 36% :(

giovanni69
14-09-2011, 13:14
--=[ SSD Windows XP Tweaks ]=--



1. Creare un file .reg per il Registro di sistema

Applicabile all' AHCI mode e compatibilità(IDE) mode.

- Richiesta modifica Regedit: salvate il codice in un file di testo e
poi rinominate il file in .reg

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Dfrg\BootOptimizeFunction]
"Enable"="N"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Session Manager\Memory Management]
"DisablePagingExecutive"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters]
"EnablePrefetcher"=dword:00000000

Riavviare il computer.

Ricordarsi, poi, di ABILITARE la scrittura cache del proprio disco SSD:

Tasto destro su "COMPUTER" (sul desktop)>Proprietà>Hardware>Gestione periferiche>Espandere Unità Disco>doppio click sul SSD>TAB "Criteri"> spuntare "Abilita cache di scrittura su disco". E questo vale per TUTTI i dichi installati.

Ma questo trick in sostanza a cosa serve sotto Windows XP :confused:

Johnny Ego
14-09-2011, 22:24
come dalle rige di codice:

Attiva l'avvio rapido (bootoptimizefunction)
togli una flag sui file inutile (lastaccessupdate)
spegne il paging (DisablePagingExecutive)
spegne il prefetch (enableprefetcher)

Fra881
20-09-2011, 11:29
spostare il paging dall'ssd all'hdd non comporta un calo di prestazioni?

Johnny Ego
20-09-2011, 13:57
spostare il paging dall'ssd all'hdd non comporta un calo di prestazioni?

non sposta il paging...

Setting this value to 1 is useful when debugging drivers, because all of the code and data is always memory resident. It also improves performance on machines with a lot of memory, because it prevents disk reads to get code or data

Impostare il valore a 1 è utile per il debug dei drivers, poichè il codice ed i dati rimangono sempre inmemoria. Aumenta le prestazioni sulle macchine con molta ram poichè previene le letture su disco per recuperare codice e dati

Evita che il sistema usi la ram per caricare alcuni dati che legge spesso dal disco. Quindi si usa più l'ssd della ram, che rimane più libera, e le prestazioni rimangono le stesse perchè si sfrutta la velocità dell'ssd che, nonostante sia più lento della ram, per noi "umani" la differenza è poco percettibile e si risparmia ram.

BlackJack84
20-09-2011, 18:36
Domanda da niubbo di SSD e Seven... :fagiano:
Applicati i tweak per Windows 7 come dalla guida su notebook nuovo di pacca (quindi non ho idea di quale fosse la situazione prima), ho notato che il led di attivitá dell'SSD lampeggia continuamente, anche a note lasciato fermo...
Il resource monitor mi mostra System che scrive costantemente diversi file di log. Parliamo di 1-5kb/s, peró per chi come me tiene il pc acceso tutto il giorno, a fine giornata significa centinaia di Mb... e quindi? :confused:

Johnny Ego
20-09-2011, 18:42
Domanda da niubbo di SSD e Seven... :fagiano:
Applicati i tweak per Windows 7 come dalla guida su notebook nuovo di pacca (quindi non ho idea di quale fosse la situazione prima), ho notato che il led di attivitá dell'SSD lampeggia continuamente, anche a note lasciato fermo...
Il resource monitor mi mostra System che scrive costantemente diversi file di log. Parliamo di 1-5kb/s, peró per chi come me tiene il pc acceso tutto il giorno, a fine giornata significa centinaia di Mb... e quindi? :confused:

prova ad avviare in modalità provvisoria e guarda se succede ancora, magari c'è qualche programma che scrive log in background e non è winzozz

BlackJack84
21-09-2011, 09:55
prova ad avviare in modalità provvisoria e guarda se succede ancora, magari c'è qualche programma che scrive log in background e non è winzozz

Ne dubito... questo a me sembra proprio windows :fagiano:
http://imageshack.us/photo/my-images/69/processesu.jpg/
Oltretutto il notebook é fresco di installazione, non é ancora mai stato connesso in rete (finora ha visto solo il dvd di win7 msdnaa e quello dei driver fornito dal produttore... quindi escluderei malware o simili)

PS in safe mode lo scenario é lo stesso
PPS oltre ad aver disabilitato Windows Search, nel dubbio ho anche tolto l'opzione C:\ > Properties > Allow files on this drive to have contents indexed in addition to file properties

Fra881
21-09-2011, 14:38
non sposta il paging...

Setting this value to 1 is useful when debugging drivers, because all of the code and data is always memory resident. It also improves performance on machines with a lot of memory, because it prevents disk reads to get code or data

Impostare il valore a 1 è utile per il debug dei drivers, poichè il codice ed i dati rimangono sempre inmemoria. Aumenta le prestazioni sulle macchine con molta ram poichè previene le letture su disco per recuperare codice e dati

Evita che il sistema usi la ram per caricare alcuni dati che legge spesso dal disco. Quindi si usa più l'ssd della ram, che rimane più libera, e le prestazioni rimangono le stesse perchè si sfrutta la velocità dell'ssd che, nonostante sia più lento della ram, per noi "umani" la differenza è poco percettibile e si risparmia ram.

ma la mia domanda era riferita al post in prima pagina che riassume tutti i consigli: per non usurare l'ssd si consiglia di spostare il paging sul meccanico.

comunque cambio domanda allora: ho 6gb di ram che non sfrutto quasi mai nemmeno a metà, posso togliere del tutto il paging in modo da obbligare a mettere tutto in ram e velocizzare il sistema?

in caso NO: lasciare il paging sull'ssd comporta troppi cicli di scrittura e quindi è meglio metterlo sul meccanico per evitare usura come si dice in prima pagina o si può lasciare?

orso73
31-10-2011, 09:18
AIUTO...
Dopo FreeSpaceCleaner 1.0 Win7 non mi vede nessun ssd. Ne Ho 2 gx128..
Avrò combinato qualche pasticcio?
:doh:

orso73
31-10-2011, 17:35
AIUTO...
Dopo FreeSpaceCleaner 1.0 Win7 non mi vede nessun ssd. Ne Ho 2 gx128..
Avrò combinato qualche pasticcio?
:doh:

provato anche con una iso per aggiornare il firmware ma non si vedono:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:

orso73
05-11-2011, 14:47
provato anche con una iso per aggiornare il firmware ma non si vedono:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:

Risolto tutto aggiornando il firmware al 2142....grazie al forum Super talent:D

Johnny Ego
13-11-2011, 21:32
scusa se non ero presente ma sto preparando l'inaugurazione di un outlet e svanisco per giorni...

mi fa piacere che hai risolto!

MarBel
20-05-2012, 16:31
Per prima cosa, occorre installare il nuovo drive SSD su un sistema già operativo e deve essere sul canale SATA0 o SATA1.
Sto assemblando un computer con componenti vecchi e ci installerò Win 2000. Non capisco come possa fare ad allineare l'SSD visto che sarà l'unico "disco" del computer.

alemoppo
31-05-2012, 18:58
<sbagliato thread :stordita: se potete cancellare, vi ringrazio>

MarBel
01-06-2012, 09:01
up

Johnny Ego
01-06-2012, 14:20
per allineare l'ssd con un sistema da 0 puoi usare il disco/iso/usb di windows 7. Fagli solo creare la partizione durante il setup e l'OS rilevando un SSD lo allinea in automatico (Solo Windows 7 e 8), dopo aver creato la partizione interrompi il setup e installi l'OS che più ti aggrada.

P.S. Non ti sembra inadeguato Windows 2000?

MarBel
02-06-2012, 17:14
Inadeguato per farci cosa, scusa? Il mame? Dipende che uso se ne fa del computer.

Si può allineare partendo con un boot-disk dos e lanciando poi un utility adeguata allo scopo? In questo caso si accettano suggerimenti (quale utility).

wizard1993
04-07-2012, 12:18
salve,
ho trovato un offertona per il suddetto drive e sinceramente ne sarei molto interessato (mi importano poco le prestazioni)
Vorrei sapere se lo ritenete un buon acquisto.
Poi ho letto (sfogliando velocemente) questa storia del dover aprire il drive per un flash di emergenza del firmware, potete farmi un piccolo riassunto?

Grazie infinite

Johnny Ego
04-07-2012, 21:04
che offerta?

Suhadi_Sadono
04-07-2012, 21:08
salve,
ho trovato un offertona per il suddetto drive e sinceramente ne sarei molto interessato (mi importano poco le prestazioni)
Vorrei sapere se lo ritenete un buon acquisto.
Poi ho letto (sfogliando velocemente) questa storia del dover aprire il drive per un flash di emergenza del firmware, potete farmi un piccolo riassunto?

Grazie infinite
È un buon acquisto e considerato che è uscito da qualche anno anche le prestazioni sono buone paragonandolo a quelli di oggi. Riguardo la storia del flash del firmware riguardava i primi modelli appena usciti, poi li hanno aggiornati con lo switch esterno. Quindi quando lo compri assicurati che abbia lo switch esterno che è più comodo.

wizard1993
04-07-2012, 21:21
che offerta?

un 256gb a 120€. Controlla su trovaprezzi

V1TrU'z
06-07-2012, 20:39
Il mio è appena andato in gloria dopo circa un anno e mezzo di utilizzo. Auguro maggior fortuna ai nuovi possessori, vi saluto e mi trasferisco nel tread del samsung 830 :D

devil_mcry
07-07-2012, 00:08
ma in media altri con questa unita quanto sono andati avanti? qualcuno ha un CDM del 256gb?
il prezzo e buono pero se scade dopo 18mesi l'ssd non e un affare :D

neongio
09-07-2012, 12:17
Il mio è appena andato in gloria dopo circa un anno e mezzo di utilizzo. Auguro maggior fortuna ai nuovi possessori, vi saluto e mi trasferisco nel tread del samsung 830 :D

cosa intendi per "andato in gloria"? non viene più visualizzato?
io ne ho 2 da 128gb cadauno in raid0 in e non noto problemi (mi sto toccando)

Lorenzo.Marra
04-09-2012, 10:03
Salve ragazzi, sono appena arrivato nel mondo degli SSD!
Ho appena finito di installare un Crucial m4 mSata 128 Gb nel mio dell M4500, installato tutti i programmi, messo il Seagate 7200 Rpm come secondario e tutto fila liscio.
Ho seguito molti consigli trovati sul web, primo fra tutti la guida posta nella prima pagina, tuttavia ho ancora alcuni dubbi.

Riguardo Prefetch e Superfetch:
al momento avevo settato il prefetch su 2 (solo avvio) e il superfetch su 3... in rete ho letto che molti lasciano inalterata questa impostazione... (ora provo a disabilitarli però).

Ibernazione:
al momento ho disattivato l'ibernazione. Trattandosi però di una workstation portatile, a volte è comodo avere attivata questa modalità, specialmente quando la batteria si scarica e o non me ne accorgo o non voglio perdere traccia dell'ordine di lavoro che ho impostato sul desktop... riattivando l'ibernazione in teoria riattivo solo la possibilità di sfruttarla e alloco 8 Gb di Ram per tale scopo... ma NON dovrei in alcun modo attivare processi di I/O se il pc non va in ibernazione, giusto?

Paging:
finora l'ho lasciato gestire dal sistema, penso però di impostarlo fisso a 12 Gb sull'hd secondario (ho 200 Gb liberi e per l'archiviazione ho un WD esterno da 1 Tb). Considerando che il secondario è un Seagate da 7200 Rpm, in caso di accesso al paging non dovrei avere colli di bottiglia estremi... certo non è come averlo impostato sull'SSD però insomma... il mio sistema monta 8 Gb di Ram e lo utilizzo principalmente con Autocad, 3ds Max, Adobe Photoshop, Adobe Illustrator e Adobe Audition, oltre che con qualche gioco ogni tanto (installati però rigorosamente su Hd secondario, l'SSD l'ho riservata a SO, Programmi e file su cui lavoro con opportuni collegamenti. Anche il desktop è sul secondario). Considerato l'utilizzo, pensate sia una buona impostazione?

Copie Shadow:
Al momento ho ridotto lo spazio allocato per le copie shadow a 2 Gb... sto facendo però delle immagini di sistema contestualmente a variazioni di configurazione una volta riscontrata la stabilità... penso di poter tranquillamente disabilitare il ripristino di configurazione a questo punto...

L'Ssd al momento è pieno a metà... al prossimo riavvio sarà ancora meno pieno una volta spostato il paging e disattivato ripristino configurazioni di sistema... mi rimane questo grosso dubbio sull'ibernazione.
Grazie a chiunque potrà darmi una mano!

neongio
11-09-2012, 09:58
Io vendo i miei...

stegg
19-09-2012, 09:05
ho appena recuperato un FTM64GX25H che credevo brickato! :D

il danno:
il mio supertalent aveva come firmware il 1571.
càpito in questo thread, leggo e mi dico "noo esistono anche i firmware del ssd e vanno aggiornati?!?!" :muro:
(ma quando mai)
anche se andava benissimo, decido di aggiornarlo con la iso scaricata dal forum supertalent.
risultato: ssd brickato! la procedura via freedos sembrava andata a buon fine, senza errori, invece NO.

cosa ho fatto:
ho recuperato un muletto SENZA ahci, ci ho installato win xp, poi ho seguito le istruzioni per flashare il firmware 2142 con MP Tool (http://www.supertalent.com/home/forum/viewtopic.php?f=74&t=10867)(che sono meno complicate di quanto sembrano)... ed è andato tutto a posto!

quindi, se qualcuno capiterà qui con una ricerca: suggerisco di NON usare il metodo ISO, anche se presente nel forum supertalent, ma usare MP Tool.

il metodo per stabilire quale versione flashare è semplice e non serve postare nel forum supertalent: il numero seriale del ssd contiene 4 lettere centrali, es BTAX nel mio caso, e questo codice va ricercato nella tabella di excel SerialN.xls che è scaricata assieme a MP Tool.
alla intersezione riga/colonna corrisponderà la sigla del firmware, nel mio esempio è TH58NVG5D1DTG20

Suhadi_Sadono
19-09-2012, 09:25
ho appena recuperato un FTM64GX25H che credevo brickato! :D

il danno:
il mio supertalent aveva come firmware il 1571.
càpito in questo thread, leggo e mi dico "noo esistono anche i firmware del ssd e vanno aggiornati?!?!" :muro:
(ma quando mai)
anche se andava benissimo, decido di aggiornarlo con la iso scaricata dal forum supertalent.
risultato: ssd brickato! la procedura via freedos sembrava andata a buon fine, senza errori, invece NO.

cosa ho fatto:
ho recuperato un muletto SENZA ahci, ci ho installato win xp, poi ho seguito le istruzioni per flashare il firmware 2142 con MP Tool (http://www.supertalent.com/home/forum/viewtopic.php?f=74&t=10867)(che sono meno complicate di quanto sembrano)... ed è andato tutto a posto!

quindi, se qualcuno capiterà qui con una ricerca: suggerisco di NON usare il metodo ISO, anche se presente nel forum supertalent, ma usare MP Tool.

il metodo per stabilire quale versione flashare è semplice e non serve postare nel forum supertalent: il numero seriale del ssd contiene 4 lettere centrali, es BTAX nel mio caso, e questo codice va ricercato nella tabella di excel SerialN.xls che è scaricata assieme a MP Tool.
alla intersezione riga/colonna corrisponderà la sigla del firmware, nel mio esempio è TH58NVG5D1DTG20
Infatti il metodo ISO è stato escluso con l'ultimo aggiornamento proprio per questo problema.

stegg
25-09-2012, 13:26
Infatti il metodo ISO è stato escluso con l'ultimo aggiornamento proprio per questo problema.

il problema è che non è stato escluso, è anzi visibile e scaricabile dal forum supertalent

DivinoRenzo
20-01-2013, 14:39
ragazzi io ho seguito la guida dei primi post su come clonare e allineare l'ssd però non ho clonato la partizione di ripristino del portatile..quella che reinstallerebbe tutto il SO e i vari driver.... riformattando tutto l'ssd nuovo e ricominciando tutto da capo cosa devo fare di preciso preciso per clonare l'intero disco (partizione di ripristino/partizione di sistema/partizione primaria)? e magari stavolta se l'allineamento si eseguisse automaticamente... mi date una mano/consiglio per favore???

Johnny Ego
21-01-2013, 12:33
la partizione di ripristino ti consiglio di eliminarla, mangia spazio con dei dati stazionari che non usi mai. Fatti i dvd/usb di installazione del sistema (oppure scarica una iso pulita dell'os e usa il seriale dell'etichetta che hai sul pc) e recupera spazio prezioso sull'ssd

DivinoRenzo
21-01-2013, 17:18
la partizione di ripristino ti consiglio di eliminarla, mangia spazio con dei dati stazionari che non usi mai. Fatti i dvd/usb di installazione del sistema (oppure scarica una iso pulita dell'os e usa il seriale dell'etichetta che hai sul pc) e recupera spazio prezioso sull'ssd

l'unica cosa utile di quella partizione sono le applicazioni di default proprietarie della marca del notebook che fanno funzionare bene tutto il portatile (bedi tast funzione etc) e i driver e qualche altra applicazione bundle di terze parti o come si dice che altrimenti sarebbe a pagamento (a meno che non ti metti a smanettare..) poi cmq quella partizione un domani quando formatterò tutto la leverò ora come ora volevo fare solo una copia esatta dell'hd nell'ssd, comprensiva di questa partizione, puoi aiutarmi? :mc:

Johnny Ego
22-01-2013, 08:07
Premessa:
Quando generi il/i dvd (oramai uno non basta più) ti fa anche la iso separat dei driver, o comunque sul sito del produttore trovi tutte le utility necessarie, talvolta più aggiornate di quelle che hai sul pc.

Per rispondere alla tua domanda, ti consiglio di usare gParted. E' una comoda utility che, a tua scelta, puoi far partire da usb o da cd live, ma comunque all'avvio del pc. Con quella puoi clonare qualsiasi cosa sul disco, persino la firma digitale (occhio) per far credere a windows che sei sullo stesso hard disk di prima per evitare problemi con la licenza. Altrimenti, usa Acronis True Image (Versione trial, funziona tutto), software molto potente e versatile che allinea l'ssd da se prima di copiare tutto. ATI lo puoi usare da windows, ci pensa tutto lui a eventuali riavvii et similia.

DivinoRenzo
22-01-2013, 08:56
Premessa:
Quando generi il/i dvd (oramai uno non basta più) ti fa anche la iso separat dei driver, o comunque sul sito del produttore trovi tutte le utility necessarie, talvolta più aggiornate di quelle che hai sul pc.

si grazie, è vero, me ne sono accorto poco prima di leggere il tuo post in effetti (io ho acer) a parte l'acer backup esiste un'altra app chiamata acer erecovery che fa o solo il cd driver/software essenziali/bundle che di fatto è la cosa che mi interessa, oppure il cd dell'intera partizione nascosta e visto che c'ero ho fatto anche questo.

Altrimenti, usa Acronis True Image (Versione trial, funziona tutto), software molto potente e versatile che allinea l'ssd da se prima di copiare tutto.

acronis true image ho trovato 1800versioni ho usato il semplice immagine di sistema di windows..

adesso usando le funzioni di crea immagine disco di win ho risolto tutto inserendo l'ssd nuovo il dvd di win7 e l'hd esteno con il file "WindowsImageBackup", fermo restando che un domani elimino la partizione di ripristino soprattutto ora che ho il cd di driver/software della casa che mi serviva; mi chiedo se è vero che s'e' fatto da solo l'allineamento come ho letto su certi post o che devo fare? e poi ho un secondo "Problema" che sicuramente tu sai come risolvere: la dimensione disco dell'ssd viene riconosciuta come esattamente quella dell'hd xo' su "gestione disco" esce 120 e passa giga non allocati; ho provato a fare estendi su c: ma mi sono arenato visto che in "disponibili:" l'elenco è vuoto.. :sofico: ti ringrazio anticipatamente fammi sapere :mc:

DivinoRenzo
22-01-2013, 10:00
Premessa:
Con quella puoi clonare qualsiasi cosa sul disco, persino la firma digitale (occhio)

sai che in effetti mi hai messo la pulce nell'orecchio, con alt+f10 non parte la partizione di ripristino forse perchè legano il software oem al serial del disco o non so cosa.. forse è questo di cui mi parli? perchè occhio? senza entrare troppo nel dettaglio... mi spieghi un po? magari senza fare grossi danni posso fare qualcosa per provare a far funzionare la partizione? grazie mille in anticipo

Johnny Ego
22-01-2013, 10:24
Senza stare a dilungarmi troppo in paroloni tecnici:
La tua installazione di windows (recovery inclusa) è legata alla tua configurazione attuale. In un punto dell'hdd viene salvata quest'informazione e windows ne fa il controllo ogni tanto (sopratutto quando fai gli update). Alcuni programmi (gparted, acronis true image home, etc...) cercano questa informazione e la ricopiano pari pari, ma rischi che il pc sballi nell'utilizzare qualche periferica che magari crede ancora di avere. Il pericolo è che ti ritrovi si un sistema "legalmente" arrivato con licenza, ma potenzialmente instabile. Sugli HDD Windows è abbastanza elastico, ma solo se lo reinstalli.

Il mio consiglio è:
scarica true image home dal sito acronis
copia la sola partizione di sistema (+ boot nascosto per win vista/7/8) facendola adattare alle dimensioni dell'ssd
fatti i dvd di ripristino
vivi felice con l'ssd e ancora meglio dopo un installazione pulita del sistema con il seriale OEM che trovi sotto al pc.

Ricorda che il 90% della roba preinstallata è fuffa inutile, meglio mettere OS + driver e il resto lo scegli te.

DivinoRenzo
22-01-2013, 12:22
...Ricorda che il 90% della roba preinstallata è fuffa inutile, meglio mettere OS + driver e il resto lo scegli te.
condivido su tutta la linea e ti ringrazio per le spiegazioni, il fatto è questo per una mesata o due volevo fare una foto del vecchio pc e non mettermi a fare backup dei dati e ritrovare i setup e i seriali dei programmi anche perche sto facendo la medesima operazione gia sul fisso, in un secondo momento seguirò i tuoi consigli! mi rimane solo da chiederti le due cose di prima :oink: che purtroppo sono i miei attuali dubbi; avendo ripristinato l'immagine di wnd7 sul nuovo ssd mediante dvd di win7 e hd esterno ho allineato l'ssd nuovo!? o rischio le doppie letture/scritture? e punto 2, lo spazio non allocato di 120gb e passa sull'ssd nuovo come lo "unisco" a C: potendo davvero sfruttare la nuova capacità (maggiore) dell'ssd... scusa ma sono ancora questi i miei quesiti irrisolti :P

Johnny Ego
22-01-2013, 12:38
Per controllare l'allineamento esegui questo da prompt:

diskpar.exe -i [numero del drive]

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100207125431_77.jpg

controlla HIDDENSECTOR se è pari a 2048 nel caso di win7

Lo spazio non allocato lo sistemi con gparted

DivinoRenzo
22-01-2013, 14:08
Per controllare l'allineamento esegui questo da prompt:

diskpar.exe -i [numero del drive]

Lo spazio non allocato lo sistemi con gparted

per qualche ignobile motivo ho provato e riprovato questa chermata dos che hai postato e mi da errori su errori.. siccome la partizione di ripristino ho capito che a questo punto non la uso ho deciso di rifare tutto da capo usando true image home, mi puoi confermare che fà l'allineamento automatico? ho cercato nei forum per non scocciarti con mille domande c'e' chi dice di si chi di no.. che palle!!!! vorrei rifare il tutto per non avere una part di recovery fasulla, non usare altri prg per regolare la dimensione finale dell'ssd e non fare l'allineamento manuale, questo programma fa tutto questo?? scusa se ti assillo sei un santo e ti ringrazio tanto

Johnny Ego
22-01-2013, 15:25
allora... procedura for dummies:
Crea una partizione VUOTA da 100Mb sull'ssd allineata.
Crea un altra partizione adiacente che occupi lo spazio rimasto.
Avvia TIH dal disco originale ed effettua un backup su file separato della pazrtizione di avvio e di quella di sistema.
Ripristina i singoli backup nelle relative partizioni vuote.

In questo modo ATIH mantiene le partizioni vuote (e quindi allineate) e le piena con i dati dei backup.
Come partizione primaria (di avvio) setta quella da 100mb

Io ho sempre fatto così, mai avuto problemi.
Altrimenti fai fare tutto a TIH e verifichi l'allineamento dopo.
Sennò puoi fare anche in un altro modo...
Installi Windows da 0 sull'ssd, da un terzo OS cancelli (non formattare) il contenuto e ci riversi dentro quello del tuo hdd originale... più macchinoso ma funziona.

DivinoRenzo
22-01-2013, 18:03
ho rifatto tutto.. ti allego lo screen che non riesco proprio a capire se va bene

http://i.imgur.com/PtosADt.png

vedo che c'e' il 2048 alla prima partizione ma ne ho 3.. và tutto bene?

Johnny Ego
23-01-2013, 07:12
Hai usato TIH in auto mi sa, cmq a occhio direi che va bene...

Hai una partizione da circa 15Gb in testa che è la recovery
Poi hai la 100Mb con i file di avvio di windows
Poi hai i restanti 223 e rotti Gb con i dati, giusto?

E' settata come attiva la partizione da 100Mb?
Il disco si è avviato normalmente?

Cmq, ogni partizione è allineata!

DivinoRenzo
23-01-2013, 09:02
Cmq, ogni partizione è allineata!

Grazie mille jhonny!

enricobb
27-02-2013, 16:05
Prima di seguire le vostre istruzioni per l'allineamento ssd (e in modo particolare la guida presente all'inizio della discussione), chiedo se tale guida sia valida anche se preliminare all'installazione di Windows 8, oppure se invece con Windows 8 la procedura di allineamento sia differente o anche inutile.

grazie grazie

Johnny Ego
28-02-2013, 07:38
windows 8, come windows 7, allinea da se la partizione se creata durante la sua installazione. Solo XP e precedenti richiedono l'allineamento manuale

enricobb
28-02-2013, 11:44
windows 8, come windows 7, allinea da se la partizione se creata durante la sua installazione. Solo XP e precedenti richiedono l'allineamento manuale

grazie

alfling
09-03-2013, 00:52
windows 8, come windows 7, allinea da se la partizione se creata durante la sua installazione. Solo XP e precedenti richiedono l'allineamento manuale
Ciao, ho letto al post #3 che se devo controllare se il mio ssd è allineato devo usare diskpar e controllare che su HIDDENSECTORS ci sia scritto 2048 nel caso di Windows 7. Se invece ho Windows 8 come posso controllare se l'SSD è allineato? Lo chiedo perché nel notebook che vorrei acquistare non sono sicuro di poter fare un'installazione pulita, probabilmente dovrò trasferire un'immagine del sistema dal HDD al SSD.

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Johnny Ego
10-03-2013, 15:14
windows 8 sostanzialmente è uguale a windows 7...