View Full Version : [thread] SSD SuperTalent UltraDrive GX SLC\MLC
Nessuna soluzione al mio problema per il momento.... disabilitando la funzione trim cmq. sembra andare un po meglio! una domanda: il refresh tool di super talent per quanto tempo deve girare? Nel senso.... sono due ore che gira mi arriva a 1.100% e poi rinizia 2.100% e via dicendo... sono arrivato a 12 giri! Devo aspettare che termini da solo o si puo spegnere in qualche modo, visto che non ci sono funzioni di stop???? anche perche se lo chiudo forzando si blocca tutto!!!! :stordita:
sapevo che il refresh tool del 1571 porta solo minor prestazioni con la 1819...ma poi non credo che funz al 100%...
Sembrerà strano ma a me ad un primo utilizzo di un ora circa aveva guadagnato in scrittura da 110 a 125 in atto con trim disabled.... ancora lontano dai 180 dichiarati! Info sull utilizzo del refresh tool? deve mica arrivare a 100.100%? come lo chiudete?
ieri notte dopo aver installato la Professional 64bit di W7, ho notato che se messi in raid, W7 non disabilita l'indexing ed il defrag, nonostante siano SSD.
ieri notte dopo aver installato la Professional 64bit di W7, ho notato che se messi in raid, W7 non disabilita l'indexing ed il defrag, nonostante siano SSD.
non cio fatto caso xche avevo disabilitato il servizio a priori...buon a sapersi
Therock2709
23-10-2009, 17:49
ieri notte dopo aver installato la Professional 64bit di W7, ho notato che se messi in raid, W7 non disabilita l'indexing ed il defrag, nonostante siano SSD.
Be' certo: il controller Raid fa vedere al sistema operativo un volume generico (che sia di HDD, SSD, ramdrive, ecc...) ;) .
Be' certo: il controller Raid fa vedere al sistema operativo un volume generico (che sia di HDD, SSD, ramdrive, ecc...) ;) .
sisi
era solo per conoscenza, magari non ci si fa caso.
Ma il trim c'è o non c'è!
Certo che c'è! :D
Per fare agire CORRETTAMENTE, sia trim che Garbage collector, devi DISCONNETTERE l'utente (tu in questo caso), da WIN.
Questo è il VERO IDLE MODE. ;)
Start-> Disconnetti nome_utente
Lasciare la schermata della selezione dell'utente (amministratore o chichessia :oink: ) per almeno 20min.
I controller dei dischi, dopo 15min., inizieranno a raccogliere informazioni sullo stato delle celle e comincieranno ad inviare gli spazzini a pulire i rottami...
:D
Lascia tutto fermo una mezzoretta e via.
:)
Provato e funziona, grazie Logi.
Certo che c'è! :D
Per fare agire CORRETTAMENTE, sia trim che Garbage collector, devi DISCONNETTERE l'utente (tu in questo caso), da WIN.
Questo è il VERO IDLE MODE. ;)
Start-> Disconnetti nome_utente
Lasciare la schermata della selezione dell'utente (amministratore o chichessia :oink: ) per almeno 20min.
I controller dei dischi, dopo 15min., inizieranno a raccogliere informazioni sullo stato delle celle e comincieranno ad inviare gli spazzini a pulire i rottami...
:D
Lascia tutto fermo una mezzoretta e via.
:)
Ma quindi nel nuovo fw 1819 c'è il trim?
Qualcuno di buoba volontà, mi riassume la procedura per effettuare l'upgrade avendo due ssd in raid possibilmente senza perdere la confgurazione?
Ma quindi nel nuovo fw 1819 c'è il trim?
Qualcuno di buoba volontà, mi riassume la procedura per effettuare l'upgrade avendo due ssd in raid possibilmente senza perdere la confgurazione?
l'unica procedura la trovi in prima pag
Certo che c'è! :D
Per fare agire CORRETTAMENTE, sia trim che Garbage collector, devi DISCONNETTERE l'utente (tu in questo caso), da WIN.
Questo è il VERO IDLE MODE. ;)
Start-> Disconnetti nome_utente
Lasciare la schermata della selezione dell'utente (amministratore o chichessia :oink: ) per almeno 20min.
Non c'e' un modo per automatizzare questa procedura?
Se accendo il pc però non inserisco il nome utente, il sistema dopo un pò inizia la procedura?
Non c'e' un modo per automatizzare questa procedura?
Se accendo il pc però non inserisco il nome utente, il sistema dopo un pò inizia la procedura?
mica ho capito? basta che clicchi su disconnetti e lo lasci fare
K Reloaded
26-10-2009, 10:36
seguo anch'io sta cosa ... :p
siccome non ho letto questa discussione da un pò e le info son un pò frammentate ditemi 2 cose x favore:
il fw nuovo porta benefici con win7? consigliate?
io ho il fw precedente 1370 ...devo in ogni caso passare prima per il 1511 e poi a quello nuovo...ma ora il 1511 è stabile?
serve che formatto il mio ssd attuale togliendo le partizioni come si faceva una volta?
siccome non ho letto questa discussione da un pò e le info son un pò frammentate ditemi 2 cose x favore:
il fw nuovo porta benefici con win7? consigliate?
io ho il fw precedente 1370 ...devo in ogni caso passare prima per il 1511 e poi a quello nuovo...ma ora il 1511 è stabile?
serve che formatto il mio ssd attuale togliendo le partizioni come si faceva una volta?
i benifici ce ne sono e non pochi
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091023125956_1.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091023130012_2.png
x quanto riguarda la questioni partizioni credo che alla fine ti chiedera' di eliminarle almeno con la vecchia procedura del 1819 lo chiedeva....ora con la nuova nonc redo che le cose siano cambiate...x il fatto che hai la vers 1370 credo che puoi passare diretto alla 1819...ma e da vedere cmq in qualsiasi caso all'interno della procedura ti dvrebbe chiedere di passare prima alla 1511 e poi fare upgrade...a me lo ha chiesto ma io avevo la vers 1711
Ho aperto la discussione per raccogliere info e suggerimenti per la riorganizzazione delle discussioni sui SSD, chi volesse partecipare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074242
Grazie.
- CRL -
leggo sul forum ufficiale che dopo il flash a 1819 le prestazioni diminuiscono di un 20% circa è vero?
risulta anche a voi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091020081835_2009-10-20_081349.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091020081835_2009-10-20_081349.jpg)
con driver Intel Rapid Storage Technology (Matrix Storage Manager) Version 9.5.0.1037 : http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_msm_8.9.4.1004-vista-7-whql(www.station-drivers.com).exe
ti consiglio di provarli
flashato tutto ok
installati nuovi driver intel..
stasera i primi test...
Ragazzi come vanno questi SSD rispetto agli altri tipo Intel X25-M G2, oppure Samsung Flash SSD o G.Skill Falcon? Non ho trovato nessuna recensione recente dove vengono testati insieme... possibilmente qualcuno può farmi qualche bench? Non in RAID però... :D :D :D
leggo sul forum ufficiale che dopo il flash a 1819 le prestazioni diminuiscono di un 20% circa è vero?
risulta anche a voi?
io ho avuto quel calo solo in write, alcuni dicono sia colpa del Trim.
boh
vabbè parliamo sempre e comunque di velocità ottime, almeno per me.:D
Ragazzi come vanno questi SSD rispetto agli altri tipo Intel X25-M G2, oppure Samsung Flash SSD o G.Skill Falcon? Non ho trovato nessuna recensione recente dove vengono testati insieme... possibilmente qualcuno può farmi qualche bench? Non in RAID però... :D :D :D
io resto sempre dell'idea che dipende dalle tue esigenze...ti spiego quando io ho preso 2x64gb x un raid0 i 2 supertalent li ho pagati 260 euro in tutto....
ho preso i st xche mi serviva qualcosa mi molto veloce in seq e x i 512k x una questione di lavoro...xche ho a che fare con file molto grossi....
in teoria il Trim lavora quando si cancella un file ...quindi non dovrebbe influire sulle prestazioni in scrittura (?)
ho fatto un atto test ed effettivamente le prestazioni scendono di un 15% ora siamo su un picco di 205mb/s in lettura :(
sul sito tedesco universale promuovono la SuperTalent
sul sito tedesco universale promuovono la SuperTalent
in che senso? sito ufficiale? link?
se è il sito ufficiale supertalent ci mancherebbe che la criticassero
in che senso? sito ufficiale? link?
se è il sito ufficiale supertalent ci mancherebbe che la criticassero
io non trovato un decremento delle prestazioni anzi un incremento in seq , 512k e 4k
vecchio firmw
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526211433_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526211433_2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526212044_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526212044_3.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526214344_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526214344_6.jpg)
nuovo firmware
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091020081835_2009-10-20_081349.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091020081835_2009-10-20_081349.jpg)
io non trovato un decremento delle prestazioni anzi un incremento in scrittura in seq e 512k
vecchio firmw
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526211433_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526211433_2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526212044_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526212044_3.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526214344_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526214344_6.jpg)
nuovo firmware
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091020081835_2009-10-20_081349.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091020081835_2009-10-20_081349.jpg)
tu hai il raid quindi è un discorso a parte che dipende anche dal controller e relativi nuovi driver penso..
tu hai il raid quindi è un discorso a parte che dipende anche dal controller e relativi nuovi driver penso..
si e vero ma dicono che con quei driver anche un ssd singolo dovrebbe avere benefici
si e vero ma dicono che con quei driver anche un ssd singolo dovrebbe avere benefici
ho rimesso win7 ieri quindi poi vi dico...
ho rimesso win7 ieri quindi poi vi dico...
approposito quei test sono stati fatti con win7 con il 1819
salve a tutti mi sapreste dire qual'è il software supertalent per riportare le prestazioni a quelle iniziali? (trim?)
mimi8384
06-11-2009, 15:05
ragazzi come controllo e aggiorno la versione del firmware del super talent 64Gb su macbook pro?
mi e successa una cosa strana :
ieri ho deciso di rifare il raid in 2 parti x rimettere xp che mi serve x lavoro....stesso dal pannello delr aid dell intel ho selez i 2 ssd fatto il raid ed diviso in 2 parti uguali come lo avevo qualche giorno fa' ....ho rimesso da ghost l'immagine di win7 x64...prima di fare tutto cio stesso da ghost con cmd ho notato che ssd non era allineato e x essere sicuro hoe seguito diskpar.exe e ho allineato ssd x win7 a 2048....tutto andato a buon fine in piu stesso da li ho deciso di fare un format c: x fare una buona pulizia a fondo .....finito il tutto....ho caricato l'imm di win7 ...il pc riparte faccio un controllo di nuovo con diskpar dell allineamento ...tutto ok 2048.....
il problema e quando mando il bench del ssd x controllare le performance noto che si sono abbassate drasticamente ora viaggia ad 1/3 di come era prima all'inizio dell update del nuovo firmware.....le ho provate tutte ma x ora non ho trovato soluzione....
che puo essere successo ? e come posso risolvere ?
mi e successa una cosa strana :
ieri ho deciso di rifare il raid in 2 parti x rimettere xp che mi serve x lavoro....stesso dal pannello delr aid dell intel ho selez i 2 ssd fatto il raid ed diviso in 2 parti uguali come lo avevo qualche giorno fa' ....ho rimesso da ghost l'immagine di win7 x64...prima di fare tutto cio stesso da ghost con cmd ho notato che ssd non era allineato e x essere sicuro hoe seguito diskpar.exe e ho allineato ssd x win7 a 2048....tutto andato a buon fine in piu stesso da li ho deciso di fare un format c: x fare una buona pulizia a fondo .....finito il tutto....ho caricato l'imm di win7 ...il pc riparte faccio un controllo di nuovo con diskpar dell allineamento ...tutto ok 2048.....
il problema e quando mando il bench del ssd x controllare le performance noto che si sono abbassate drasticamente ora viaggia ad 1/3 di come era prima all'inizio dell update del nuovo firmware.....le ho provate tutte ma x ora non ho trovato soluzione....
che puo essere successo ? e come posso risolvere ?
chie stato coglione come me a fare il format c: dopo l'allineamento , questo vuol dire che si e andato a scrivere su tutte le celle e per questo ce stato il calo...
ora sto provando questa procedura x riportarli come nuovi
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=64659
speriamo....
uh, quindi il cap che ho pure io in scrittura.........
io ho formattato tramite W7 quando sono passato da RC1 a final.
chie stato coglione come me a fare il format c: dopo l'allineamento , questo vuol dire che si e andato a scrivere su tutte le celle e per questo ce stato il calo...
ora sto provando questa procedura x riportarli come nuovi
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=64659
speriamo....
tutto risolto sono tornati verginelli :D
vi straconsiglio quella procedura x resettare tutto da 0
Ma dove li comprate questi SSD? Non ho trovato alcun negozio che li venda...
Sto aspettando di comprare un SSD per installare Seven, anche in questo caso dovrei effettuare l'allineamento dell'SSD prima di installare il S.O.? Questo SSD in che modello è preferibile? (fermo restando che, soldi permettendo, vorrei quello da 128GB)
Ma dove li comprate questi SSD? Non ho trovato alcun negozio che li venda...
Sto aspettando di comprare un SSD per installare Seven, anche in questo caso dovrei effettuare l'allineamento dell'SSD prima di installare il S.O.? Questo SSD in che modello è preferibile? (fermo restando che, soldi permettendo, vorrei quello da 128GB)
in 1° pag link europeo
in 1° pag link europeo
mmm quindi solo da Germania...ma il modello su SLC costa 3 volte tanto? E li vale? (Non che lo comprerei)
Johnny Ego
07-11-2009, 14:11
tutto risolto sono tornati verginelli :D
vi straconsiglio quella procedura x resettare tutto da 0
io per farlo tornare come nuovo avvio l'install di 7, elimino le partizioni e le ricreo dando poi format (sempre da installer), poi o installo o ripristino il bck e tutto torna ok!
tempo totale 15min!
io per farlo tornare come nuovo avvio l'install di 7, elimino le partizioni e le ricreo dando poi format (sempre da installer), poi o installo o ripristino il bck e tutto torna ok!
tempo totale 15min!
prova anche quella procedura ci vogliono 2 min e tutto da win unica cosa che ho tolto gli ssd dal case e messi sul pc delle mia donna con xp .....risultati eccellenti direi...
se provi a farlo e raffronti i bench almeno capiremo quale e la soluzione migliore...io ti posso dire che dopo aver fatto quella proceduta in
seq 392/200
512k 230/172
4k 28/19
non male direi :)
tutto risolto sono tornati verginelli :D
vi straconsiglio quella procedura x resettare tutto da 0
Sarebbe bello se tu provassi a sintetizzare/tradurre la procedura e la mettessi in prima pagina..
Non ci ho capito niente...
Grazie
Johnny Ego
08-11-2009, 17:30
prova anche quella procedura ci vogliono 2 min e tutto da win unica cosa che ho tolto gli ssd dal case e messi sul pc delle mia donna con xp .....risultati eccellenti direi...
se provi a farlo e raffronti i bench almeno capiremo quale e la soluzione migliore...io ti posso dire che dopo aver fatto quella proceduta in
seq 392/200
512k 230/172
4k 28/19
non male direi :)
tu hai un raid mentre io un disco singolo...
cmq all'incirca sono la metà... stasera posto screen del bench pre e post procedura da win 7...
P.S. Hai risolto per il dual boot?
Sarebbe bello se tu provassi a sintetizzare/tradurre la procedura e la mettessi in prima pagina..
Non ci ho capito niente...
Grazie
niente di complesso ....la procedura va fatta tutta da win ..
stacchi ssd lo metti su un pc oppure lo tieni sul tuo se hai un altro s.o
poi :
da win vai su esegui :
diskpart
List disk
selezioni il tuo disco (0,1,2)
clean
exit
poi scarichi FreeSpaceCleaner_FF.zip : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=12488&d=1257418520
lo avvii
selez il tuo hd ( se non lo trovi nella lista vuol dire che devi andare in gestione disco e inizializzarlo senza formattare ), metti il flag su write FF's e poi su clean
poi scarichi sanitary_erase.zip : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=12489&d=1257418520
inserisci il n° del drive dove si desidera fare erase e alla fine premi qualsiasi tasto x uscire.......
tutto qui :)
Importante
appena finito tutta l'opera di pulizia ho notata che entrambi gli ssd tornati verginelli avevano un HiddenSectors = 63
significato non allineati....
x sapere se il disco e allineato o no basta copiare diskpar.exe in c: Dowload Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe)
start esegui : cd c:\
diskpar.exe -i 0 ( dove il num rapresenta il disco ssd sulla porta sata 0 )
se il vostro valore di HIDDENSECTOR e = 63 ( cioe un num dispari ) li si deve allinare se si vuole usare un immagine fatta in precedenza ..... 2048 x win7 o vista , 128 x xp ecc...
allora chi usa una procedura di erase oppure un ssd nuovo di pacca e installa win7/xp/vista non da dvd ma tramite immagine ( ghost ) si faccia prima un controllo con diskpar.exe ed allinei x win7 HiddenSectors = 2048 , vista idem , xp io personalmente sempre settato su HiddenSectors = 128 tramite questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
tutto cio prima di ricaricare il s.o da procedura di ripristino seno' si ritrova un HiddenSectors = 63
sia ben chiaro ghost mantiene l'allineamento dell ssd non l'allineamento che all'epoca aveva ssd quando si e fatta immagine del s.o l'unica cosa che fa' x questo e utile che mantiene l'allineamento non lo ricrea :)
tutto questo discorso e inutile x chi vuole fare un ripristino tramite immagine su un ssd che non abbia fatto un erase se prima l'allinamento era corretto ghost continuera' ad usare quello sia x win7 sia x xp ...
stesso discorso x chi vuole formattare tramite dvd di win7 sara' lui ha rimettere tutto a posto
discorso diverso x chi usa il cd di win xp ma la guida x l'allineamento prima di installare il s.o lo trovate in 1° pagina
PROCEDURA MESSA IN 1° PAG DOMANI AGG GLI SCREEN PASSO PASSO.....
niente di complesso ....la procedura va fatta tutta da win ..
Grazie, così questo thread sarà molto utile a parecchi.....
Truzzone
08-11-2009, 21:07
Grazie Sirioo ;)
Grazie, così questo thread sarà molto utile a parecchi.....
Grazie Sirioo ;)
;)
Johnny Ego
09-11-2009, 08:11
cmq a me da hidden sector a 2048 anche creando la partizione da dvd di 7...
agg in 1° pag
--=[ ERASE SSD ]=--
La procedura va fatta tutta da win ..
ssd va montato su un pc che abbia un sist operativo su di un altro hd
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
diskpart
da win
Start
esegui
diskpart
List disk
selezioni il tuo disco (0,1,2)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109094230_1.jpg
clean
exit
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
FreeSpaceCleaner_FF
Poi scarichi FreeSpaceCleaner_FF.zip : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=12488&d=1257418520
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109094533_2.jpg
selez il tuo hd ( se non lo trovi nella lista vuol dire che devi andare in gestione disco e inizializzarlo senza formattare ),
mettere il flag su write FF
e poi clean
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sanitary_erase
poi scarichi sanitary_erase.zip : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=12489&d=1257418520
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109094848_3.jpg
inserisci il n° del drive dove si desidera fare erase e alla fine premi qualsiasi tasto x uscire.......
tutto qui :)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Importante
appena finito tutta l'opera di pulizia ho notata che entrambi gli ssd tornati verginelli avevano un HiddenSectors = 63
significato non allineati....
Installaz con dvd WIN7/VISTA7/XP
x quando riguarda installaz con dvd di win7 e vista non ce problema nella procedura di formattazione offset verra settato a 2048
invece xp e win server da dvd in questo caso si deve allineare prima e poi in fase di installazzione non formattare il disco...QUI LA GUIDA : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
Installaz con Rispristino Ghost
sia ben chiaro ghost mantiene l'allineamento dell ssd non l'allineamento che all'epoca aveva ssd quando si e fatta immagine del s.o l'unica cosa che fa' x questo e utile che mantiene l'allineamento non lo ricrea :)
allora chi usa una procedura di erase oppure un ssd nuovo di pacca e installa win7/xp/vista non da dvd ma tramite immagine ( ghost ) si faccia prima un controllo con diskpar.exe ed allinei x win7 HiddenSectors = 2048 , vista idem , xp io personalmente sempre settato su HiddenSectors = 128 tramite questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
tutto cio prima di ricaricare il s.o da procedura di ripristino seno' si ritrova un HiddenSectors = 63
cmq x sapere se il disco e allineato o no basta copiare diskpar.exe in c: Dowload Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe)
start esegui : cd c:\
diskpar.exe -i 0 ( dove il num rapresenta il disco ssd sulla porta sata 0 )
se il vostro valore di HIDDENSECTOR e = 63 ( cioe un num dispari ) li si deve allinare se si vuole usar eun immagine fatta in precedenza ..... 2048 x win7 o vista , 128 x xp ecc...
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Controllo ed allineamento da Ghost
il controllo del offset si puo fare anche direttamente dalla live di ghost PRIMA DI CARICA L'IMMAGINE
,
basta copiare diskpar.exe su di una penna usb Dowload Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe) , poi dalle utility di ghost andate su cmd e fate
G: ( g sarebbe la posizione della vostra pen driver )
diskpar.exe -i 0 ( dove il num rapresenta il disco ssd sulla porta sata 0 )
se il vostro valore di HIDDENSECTOR e = 63 ( cioe un num dispari ) li si deve allinare se si vuole usare un immagine fatta in precedenza ..... 2048 x win7 o vista , 128 x xp ecc...
x allineamento stesso da li ' fate
diskpar.exe -s 0 ( dove il num rapresenta il disco ssd sulla porta sata 0 )
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar2.JPG
6. Otterremo il messaggio iniziale
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar3.JPG
7. Premere Y e premere INVIO.
8. Ecco un altro messaggio
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar4.JPG
9. Scrivere Y e PREMERE INVIO.
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar5.JPG
10. Specifichiamo l'offset.
Il valore 128 che vedi nello screenshot si riferisce ai settori che in realtà sono offset da 64K. Il valore dei settori che metti in Diskpar è SEMPRE il doppio della dimensione degli offset. Ad esempio, se metto 1024, l'offset sarà di 512K.
Diskpar | Size(K)
--------------
64 | 32k
128 | 64k
512 | 256k
1024 | 512k
2048 | 1024k
poi scrivete la capienza max del vostro ssd ( nel esempio e di 8 gb voi scrivete la capienza scritta in precedenza )
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar6.JPG
12. Premere INVIO.
13. Ecco il risultato:
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar7.JPG
SE AVETE BISOGNO DI ALTRO GUARDATE QUI :
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=63273
--=[ RAM Disk ]=--
Installazione di RAM Disk
Information: Informazioni:
RAMDisk è un programma che prende una porzione della memoria RAM e la utilizza come una unità disco. Qual è il vantaggio? In una parola: VELOCITA'! Una caratteristica supplementare di un ramdisk è che non subirà mai usura. Vi si può accedere alla massima larghezza di banda 24/7/365, senza il timore di un guasto meccanico, o di frammentazione (un RAMDisk può diventare frammentato come qualsiasi altro disco, ma non ha rallentamenti sui tempi d'accesso, come un disco tradizionale quando diventa frammentato). Un RAMDisk operante a larghezza di banda massima non produce calore eccessivo, rumore o vibrazioni.
La maggior parte degli utenti usa il ramdisk per accelerare le applicazioni come:
* Database
* Cache di Internet Explorer e Firefox per navigare in rete più veloce
* Audio e video editing
* Programmi CAD
* Photoshop Scratch Disk
* Accelerare la masterizzazione dei CD
* Giochi
* SETI processing
* File temporanei
* Swap
* Cache nei Web Server
* Applicazioni personalizzate con richieste di un elevato I/O, elevata larghezza di banda, o elevati requisiti di sicurezza
È possibile scaricare Dataram RAMDisk QUI : http://memory.dataram.com/products-and-services/software/ramdisk/download-ramdisk
Istruzioni:
* Scarica il programma e installalo sul tuo sistema.
* Una volta installato è possibile copiare da qui il mio sistema che utilizza 4.092 MB di Ram Disk. È possibile impostare una unità più piccola o più grande per l'uso, questo sta a voi.
* Impostare come vedete negli screenshot qui sotto. Si noti l'unità è impostata non formattato. Il perché lo vedremo subito.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109145956_1.jpg
* Dopo aver impostato quello che vedete nella foto sopra tornare alla scheda Impostazioni e premere Start RAMDisk
* Attendere che si carica il driver.
* Adesso avete bisogno di montare il disco e formattarlo.
* Start -> Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Gestione disco
* Qui si dovrebbe ora essere accolti con un prompt che avverte che si dispone di una nuova unità.
* Montare l'unità e usare la formattazione rapida con NTFS o FAT32, dare come nome RAMDrive e assegnare lettera R.
* Una volta che l'unità è formattata vai a Risorse del computer, si dovrebbe ora vedere il RAMDrive.
* Fare clic per aprire la RAMDrive.
* Creare 2 cartelle se si utilizza Internet Explorer e Firefox, una chiamata IE_Cache e l'altra FF_Cache.
* Una volta che avete fatto chiudere Risorse del computer.
* E 'giunto il momento di riavviare il computer per assicurarsi che il ramdisk funziona correttamente.
* È possibile chiudere tranquillamente la finestra RamDisk [dopo che ha salvato le impostazioni] e procedere al riavvio.
Nota: ora l'arresto dovrebbe essere un po 'più lungo del normale, questo è dovuto per l'immagine dei dati sul RamDisk che viene scritta sul disco SSD. L'avvio sarà alcuni secondi più lungo del normale, questo è dovuto al Ramdisk che viene formattato e poi ripristinato in base all'immagine che è stata scritta sull'SSD, in questo al riavvio avrete tutto come avete lasciato.
* Ritornate a Risorse Del computer.
* Si dovrebbe vedere il ramdisk come un disco rigido standard.
* Se non c'è si deve tornare alle impostazioni del Ramdisk e controllare se è stato configurato correttamente.
Firefox Cache Tweak
Informazioni:
Avrete bisogno di aggiungere una singola stringa di comando in Firefox per memorizzare i file temporanei di Internet e tutti i dati della cache sul RAMDrive.
Istruzioni:
* Aprite Firefox. Nella barra degli indirizzi digitate :config
* Fare clic sul pulsante di avvertimento.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109151140_2.jpg
* Tasto destro del mouse in un qualsiasi punto nella parte inferiore dello schermo e scegliete Nuovo -> Stringa.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109151355_3.jpg
* Digitate browser.cache.disk.parent_directory nel campo "preferenza"
* Fare clic su OK.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109151411_4.jpg
* Digitate R:\FF_Cache nel valore "stringa" [se R: è il ramdisk e si è creato una cartella denominata FF_Cache].
* Fare clic su OK.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109151424_5.jpg
* Riavviare Firefox.
* Ora tutte le cache del browser Firefox andranno al RAMDrive risparmiando all'SSD un numero elevato di scritture.
Internet explorer Cache Tweak
Informazioni:
Sarà necessario spostare cartella File temporanei Internet di Internet Explorer per memorizzare i file temporanei di Internet e tutti i dati della cache sul RAMDrive.
Istruzioni:
* Apri Opzioni Internet.
* Nel tab Generale cerca "file temporanei di Internet" o "Cronologia esplorazioni" clicca "Impostazioni".
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152008_11.jpg
* Imposta la dimensione a 50 MB.
* Poi clicka "Sposta nella cartella" e scegliere la cartella della Cache che hai fatto sul Ramdisk, ad esempio R:\IE_Cache
* Fare clic su OK.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152052_12.jpg
Spostamento delle cartelle TMP e TEMP
Informazioni:
Questo tweak prende la cartella Temp di Windows e anche la cartella TMP, e la muove sul RAMDrive.
Istruzione:
* Start Menu -> click destro del mouse su Computer -> Proprietà -> Impostazioni avanzate di sistema -> Avanzate
* Fare clic su Variabili di ambiente
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152220_23.jpg
* Selezionare la variabile TEMP e quindi fare clic su Modifica.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152309_25.jpg
* Quindi modificare il valore della variabile puntando al RAMDrive. Ad esempio ho messo una cartella Temp su R: vale a dire R:\Temp.
* Quindi fare clic su OK.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152403_29.jpg
* Ripetere la stessa cosa per la cartella TMP e fare clic su OK.
PAGING FILE TWEAK
1. Tatsto dx su risorse del computer / Propieta' / Impostazione di sistema Avanzate /Propieta di sistema
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109160005_1.jpg
2. Avanzate.
3. Selez Setting in performance
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109160149_2.jpg
selezionare advance
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109160237_3.jpg
selezionare change in virtual memory
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109160318_4.jpg
eliminato il file di paging sul vostro ssd selez la voce nessun file di paging , scegliendo ram disk da destinare il file di paging e dati 6 gb x min e max in fine cliccando su set poi su ok ed in fine vi chiedera' di riavviare...
in questo modo tutti e 6gb di ram saranno allocati su ram disk
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109160426_5.jpg
un ringraziamento a Johnny Ego x la traduzione ;)
Ragazzi, non so voi, ma dopo essermi reso conto di avere un hiddensector di 63, ho seguito la procedura e mi sono assicurato di avere un valore di 2048 per win7, quindi ho ripristinato l'immagine creata in precedenza con acronis true image (ho provato varie volte) et voilà Hiddensector 63
Se altri hanno provati con acronis facciano sapere se ha funzionato.
(con ghost certamente funziona?)
Ciao e grazie
Ragazzi, non so voi, ma dopo essermi reso conto di avere un hiddensector di 63, ho seguito la procedura e mi sono assicurato di avere un valore di 2048 per win7, quindi ho ripristinato l'immagine creata in precedenza con acronis true image (ho provato varie volte) et voilà Hiddensector 63
Se altri hanno provati con acronis facciano sapere se ha funzionato.
(con ghost certamente funziona?)
Ciao e grazie
so che con l'ultima vers di acronis non dovrebbe toccare l'allinemaento....
io uso ghost e non ho mai avuto problemi...
Johnny Ego
14-11-2009, 10:50
i backup del sistema consiglio di usare l'utility integrata di windows 7/vista che è ottima. Oltretutto crea i file vhd che possono essere montati come dischi virtuali in windows senza problemi e navigare all'interno delle cartelle e volendo anche modificarle...
Dopo una ricerca in rete confermo che se fate un'immagine con acronis di una partizione non allineata, al ripristino questa ve la riporterà tale e quale era nel momento della creazione dell'immagine, quindi non perdete tempo ad effettuare l'allineamento poichè ho provato con vari metodi e non c'è verso di riversare il tutto mantenendo l'allineamento, neppure se usate l'utility di creazione immagini integrata di win 7.
Mi resta solo da provare con gosth (???) oppure decidere di procedere ad una nuova installazione, Preciso che se avete win7 tutto il lavoro con diskpar è inutile, basta eliminare la partizione e ricrearla con il cd di installazione, diverso è il discorso con winXP.
Dopo una ricerca in rete confermo che se fate un'immagine con acronis di una partizione non allineata, al ripristino questa ve la riporterà tale e quale era nel momento della creazione dell'immagine, quindi non perdete tempo ad effettuare l'allineamento poichè ho provato con vari metodi e non c'è verso di riversare il tutto mantenendo l'allineamento, neppure se usate l'utility di creazione immagini integrata di win 7.
Mi resta solo da provare con gosth (???) oppure decidere di procedere ad una nuova installazione, Preciso che se avete win7 tutto il lavoro con diskpar è inutile, basta eliminare la partizione e ricrearla con il cd di installazione, diverso è il discorso con winXP.
se allineai con diskpar prima di riversare l'immagine credo che dopo ti ritrovi ssd allineato...almeno con ghost cosi funz...
leggi in basso : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520449&postcount=6
frusciante85
23-11-2009, 10:47
Ragazzi mi potreste consigliare i passaggi per l'installazione di 2 ssd 128 giga in raid 0 su win 7 64??
Questa è quella che avevo in mente io:
A)Li monto e creo il raid 0
B)installo win 7
devo fare qualcos'altro??tipo formattarli prima di iniziare?
Una volta installato win 7:
1)Disabilita Deframmentazione
2)Disabilita Superfetch( a che serve in pratica?)
3)Disabilita Prefetch(a che serve in pratica?)
4)Disabilita Ripristino Configurazione di Sistema
5)Disabilito completamente la Memoria Virtuale
6)Abilitare La Cache di Scrittura
7)disabilita indicizzazione(mi hanno detto che è inutile.. a che serve?)
8)Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo
poi ero indeciso se installare il ramdisk...
una volta che decido di formattare e reinstallare il tutto devo usare programmi specifici per cancellare i dischi??
vi ringrazio delle risposte ogni parere sarà ben accetto!!!
Ragazzi mi potreste consigliare i passaggi per l'installazione di 2 ssd 128 giga in raid 0 su win 7 64??
Questa è quella che avevo in mente io:
A)Li monto e creo il raid 0
B)installo win 7
devo fare qualcos'altro??tipo formattarli prima di iniziare?
Una volta installato win 7:
1)Disabilita Deframmentazione
2)Disabilita Superfetch( a che serve in pratica?)
3)Disabilita Prefetch(a che serve in pratica?)
4)Disabilita Ripristino Configurazione di Sistema
5)Disabilito completamente la Memoria Virtuale
6)Abilitare La Cache di Scrittura
7)disabilita indicizzazione(mi hanno detto che è inutile.. a che serve?)
8)Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo
poi ero indeciso se installare il ramdisk...
una volta che decido di formattare e reinstallare il tutto devo usare programmi specifici per cancellare i dischi??
vi ringrazio delle risposte ogni parere sarà ben accetto!!!
se usi il dvd di win7 non devi fare altro che fare l'intallaz classica x i servizi credo che ci sia tutto se manca qualcosa dai un occhio in 1° pag , in piu ti consiglio di installare intel matrix storage ed abilitare la cache da li'...
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.0.1037_whql(www.station-drivers.com).exe
se usi il dvd di win7 non devi fare altro che fare l'intallaz classica x i servizi credo che ci sia tutto se manca qualcosa dai un occhio in 1° pag , in piu ti consiglio di installare intel matrix storage ed abilitare la cache da li'...
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.0.1037_whql(www.station-drivers.com).exe
io la cache l'ho abilitata da gestione periferiche anche con quei driver perchè tramite l'utility non c'era la possibilità...mi dici dove attivarla da li?
io la cache l'ho abilitata da gestione periferiche anche con quei driver perchè tramite l'utility non c'era la possibilità...mi dici dove attivarla da li?
attivandola da gestione periferiche gia ti dovresti trovare la cahe attivata in intel_matrix_storage 9.5.0.1037...
cmq da intel matrix storage ce la possibilita di attivarla...basta andare nell utility rapida clicchi sul raid che trovi sulla destra e poi advance e da li attivi la cahe
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091123124250_FastStoneEditor.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091123124250_FastStoneEditor.jpg)
frusciante85
23-11-2009, 12:05
se usi il dvd di win7 non devi fare altro che fare l'intallaz classica x i servizi credo che ci sia tutto se manca qualcosa dai un occhio in 1° pag , in piu ti consiglio di installare intel matrix storage ed abilitare la cache da li'...
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.0.1037_whql(www.station-drivers.com).exe
GRAZIE sirio posso chiederti solo qualche delucidazione in più riguardo a Superfetch Prefetch e indicizzazione?? te lo chiedo perchè in prima pagina consigli di disabilitarli però non capisco esattamente a che cosa portino queste modifiche..alcuni dicono che non serva..
GRAZIE sirio posso chiederti solo qualche delucidazione in più riguardo a Superfetch Prefetch e indicizzazione?? te lo chiedo perchè in prima pagina consigli di disabilitarli però non capisco esattamente a che cosa portino queste modifiche..alcuni dicono che non serva..
leggevo di la' che dicevano che non servono lasciali perdere e disattivali
frusciante85
23-11-2009, 12:15
leggevo di la' che dicevano che non servono lasciali perdere e disattivali
quindi mi attengo a quello che hai scritto in prima pagina..va bene..per il ramdisk dici di installarlo o lascio perdere visto che disattivo il file paging??
P.s.
se non vi dispice x consigli aiuti chiedo qui anche se non ho i supertalent...tanto sono sempre SSD basati su indillix
quindi mi attengo a quello che hai scritto in prima pagina..va bene..per il ramdisk dici di installarlo o lascio perdere visto che disattivo il file paging??
P.s.
se non vi dispice x consigli aiuti chiedo qui anche se non ho i supertalent...tanto sono sempre SSD basati su indillix
appunto vai tranq puoi chiedere anche qui pure xche sono dei cloni....attieniti alla 1° pag x il ram disk usando win7 64bit i onestamente lo eviterei...e passa il paging su un hd meccanico
.....e passa il paging su un hd meccanico
Come si fa sotto windows 7?
frusciante85
23-11-2009, 12:38
appunto vai tranq puoi chiedere anche qui pure xche sono dei cloni....attieniti alla 1° pag x il ram disk usando win7 64bit i onestamente lo eviterei...e passa il paging su un hd meccanico
ok bene! era proprio quello che speravo..per il file paging mi consigli di spostarlo su un hd meccanico ma avendo 6 giga di ram va bene anche se lo tolgo completamente oppure no??ps. sono arrivati proprio ora gli extreme :D un ultima cosa non devo formattarli ne niente vero?? mannaggia al lavoro devo rimandare tutta l'installazione a stasera:cry:
ok bene! era proprio quello che speravo..per il file paging mi consigli di spostarlo su un hd meccanico ma avendo 6 giga di ram va bene anche se lo tolgo completamente oppure no??ps. sono arrivati proprio ora gli extreme :D un ultima cosa non devo formattarli ne niente vero?? mannaggia al lavoro devo rimandare tutta l'installazione a stasera:cry:
vai liscio con dvd win7 ....
Come si fa sotto windows 7?
Spostamento della Memoria Virtuale su Disco Meccanico Secondario
Istruzioni: Clicka tasto detro su computer -> Proprietà -> Impostazioni Avanzate di Sistema -> Avanzate -> Avanzate - > Cambia -> Seleziona C: -> Nessun File di Paging di sistema -> Imposta -> Seleziona D: (hd meccanico) -> Dimensioni del File Gestite dal Sistema - > Imposta -> OK
Spostamento della Memoria Virtuale su Disco Meccanico Secondario
Istruzioni: Clicka tasto detro su computer -> Proprietà -> Impostazioni Avanzate di Sistema -> Avanzate -> Avanzate - > Cambia -> Seleziona C: -> Nessun File di Paging di sistema -> Imposta -> Seleziona D: (hd meccanico) -> Dimensioni del File Gestite dal Sistema - > Imposta -> OK
Se non ho capito male, questa procedura serve per far scrivere il meno possibile sugli ssd e quindi preservarne l'usura, giusto?
P.S. Avrei intenzione di formattare il mio pc (dotato 2 due ssd supertalent in raid 0), mi confermi che devo solo "smontare" il raid attuale, crearne uno nuovo ed installare windows 7?
Ma di tutte le procedure che sono in prima pagina, non bisogna seguirne nessuna?
Grazie.
Se non ho capito male, questa procedura serve per far scrivere il meno possibile sugli ssd e quindi preservarne l'usura, giusto?
P.S. Avrei intenzione di formattare il mio pc (dotato 2 due ssd supertalent in raid 0), mi confermi che devo solo "smontare" il raid attuale, crearne uno nuovo ed installare windows 7?
Ma di tutte le procedure che sono in prima pagina, non bisogna seguirne nessuna?
Grazie.
si ricrea il raid e usa il dvd di win7 ....
se pure una buona pulita la darei prima di rinstallare tutto da capo cosi li riporti allo stato iniziale.....se vuoi eseguire la procedura erase elimina prima il raid e qualsiasi partizione in essa...
--=[ ERASE SSD ]=--
La procedura va fatta tutta da win ..
ssd va montato su un pc che abbia un sist operativo su di un altro hd
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
diskpart
da win
Start
esegui
diskpart
List disk
selezioni il tuo disco (0,1,2)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109094230_1.jpg
clean
exit
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
FreeSpaceCleaner_FF
Poi scarichi FreeSpaceCleaner_FF.zip : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=12488&d=1257418520
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109094533_2.jpg
selez il tuo hd ( se non lo trovi nella lista vuol dire che devi andare in gestione disco e inizializzarlo senza formattare ),
mettere il flag su write FF
e poi clean
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sanitary_erase
poi scarichi sanitary_erase.zip : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=12489&d=1257418520
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109094848_3.jpg
inserisci il n° del drive dove si desidera fare erase e alla fine premi qualsiasi tasto x uscire.......
tutto qui :)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
usando BartPE, freespacecleaner mi da un errore in avvio. uffa.
attivandola da gestione periferiche gia ti dovresti trovare la cahe attivata in intel_matrix_storage 9.5.0.1037...
cmq da intel matrix storage ce la possibilita di attivarla...basta andare nell utility rapida clicchi sul raid che trovi sulla destra e poi advance e da li attivi la cahe
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091123124250_FastStoneEditor.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091123124250_FastStoneEditor.jpg)
peccato che tu mi abbia incollato un screenshot non corretto nel senso che quello evidenziato è un messaggio di cache attiva ma NON UN PULSANTE quindi mettendo caso fosse disabilitata, da li non posso modificare nulla...è solo una scritta non un pulsante
frusciante85
23-11-2009, 15:23
peccato che tu mi abbia incollato un screenshot non corretto nel senso che quello evidenziato è un messaggio di cache attiva ma NON UN PULSANTE quindi mettendo caso fosse disabilitata, da li non posso modificare nulla...è solo una scritta non un pulsante
mi sa che quello è il rapid storage non il matrix storage..
peccato che tu mi abbia incollato un screenshot non corretto nel senso che quello evidenziato è un messaggio di cache attiva ma NON UN PULSANTE quindi mettendo caso fosse disabilitata, da li non posso modificare nulla...è solo una scritta non un pulsante
e no...dove sta scritto attivato se ci clicchi affianco puoi disattivarlo...e viceversa..sotto lo screen del mio...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091123190723_Immagine.jpg
frusciante85
23-11-2009, 21:27
ciao sirio ho appena installato tutto come da prima pagina ricordo che gli ssd in questione sono 2 extreme corsair da 128 giga in raid.. le uniche cose che per ora ho saltato sono:
disabilitare prefetch superfetch e indicizzazione..questo perchè devo ancora capire esattamente a cosa servono..cmq posto il primo test di lettura con hd tune pro..
http://img688.imageshack.us/img688/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://img688.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelrai.png/)
che ne pensate?? ho solo un problemino,ho montato gli ssd su sata 0-1
e un lettore su sata 2 e un hdd velociraptor su sata 3 del controller intel..nel bios li vede entrambe ma in windows non vede l'hdd meccanico,dove ho sbagliato??
ciao sirio ho appena installato tutto come da prima pagina ricordo che gli ssd in questione sono 2 extreme corsair da 128 giga in raid.. le uniche cose che per ora ho saltato sono:
disabilitare prefetch superfetch e indicizzazione..questo perchè devo ancora capire esattamente a cosa servono..cmq posto il primo test di lettura con hd tune pro..
http://img688.imageshack.us/img688/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://img688.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelrai.png/)
che ne pensate?? ho solo un problemino,ho montato gli ssd su sata 0-1
e un lettore su sata 2 e un hdd velociraptor su sata 3 del controller intel..nel bios li vede entrambe ma in windows non vede l'hdd meccanico,dove ho sbagliato??
il lettore mettilo sui gsata e vedi se da bios stia settato su ide...dopo fai dei test con crystalDiskMark settato su 1000 mb con Atto disk benchmark ed infine as ssd bencmark li fai tutti e posti gli screen....
frusciante85
24-11-2009, 08:10
il lettore mettilo sui gsata e vedi se da bios stia settato su ide...dopo fai dei test con crystalDiskMark settato su 1000 mb con Atto disk benchmark ed infine as ssd bencmark li fai tutti e posti gli screen....
ok però il lettore lo vede è il velociraptor che non riconosce...come mai?? cmq il velociraptor lo lascio insieme agli ssd o lo sposto su gsata??
ok però il lettore lo vede è il velociraptor che non riconosce...come mai?? cmq il velociraptor lo lascio insieme agli ssd o lo sposto su gsata??
il raptor mettilo su sata 2 intel il lettore su sata0 gsata
frusciante85
24-11-2009, 08:40
il raptor mettilo su sata 2 intel il lettore su sata0 gsata
ok ma devo impostare qualcosa da bios per farlo rilevare da windows?
ok ma devo impostare qualcosa da bios per farlo rilevare da windows?
Integrated Peripherals - Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE]
Johnny Ego
24-11-2009, 10:07
raga, ma per far funzionare il trim è amcora necessario usare i driver di default di windows o gli intel matrix sono finalmente compatibili?
frusciante85
24-11-2009, 11:00
Integrated Peripherals - Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE]
l'ho fatto però ancora non compare in windows ..intel matrix storage lo rileva e dice che funziona anche!
l'ho fatto però ancora non compare in windows ..intel matrix storage lo rileva e dice che funziona anche!
da gestione disco lo hai attivato ?
frusciante85
24-11-2009, 11:07
da gestione disco lo hai attivato ?
dove scusa??
dove scusa??
pannello di controllo-strumenti di amministrazione-gestione computer-gestione disco
frusciante85
24-11-2009, 11:17
pannello di controllo-strumenti di amministrazione-gestione computer-gestione disco
ok era li il problema...ora lo trova grazie..oggi se riesco faccio un pò di test..
ok era li il problema...ora lo trova grazie..oggi se riesco faccio un pò di test..
ok fai quei test e postali almeno facciamo un po di confronti...
frusciante85
24-11-2009, 16:06
il lettore mettilo sui gsata e vedi se da bios stia settato su ide...dopo fai dei test con crystalDiskMark settato su 1000 mb con Atto disk benchmark ed infine as ssd bencmark li fai tutti e posti gli screen....
come imposto atto disk??l'ultima vers. è la 2.34??
come imposto atto disk??l'ultima vers. è la 2.34??
lascialo in default scegli solo se c: o d:
frusciante85
24-11-2009, 19:39
lascialo in default scegli solo se c: o d:
ok resta in linea che arrivano i test...:D
frusciante85
24-11-2009, 19:55
eccomi spero si legga tutto..che ne pensate??
http://img52.imageshack.us/img52/7161/testssd.th.png (http://img52.imageshack.us/i/testssd.png/)
p.s. dal menu gestione disco riesco a vedere che windows mi ha creato in automatico una partizione degli ssd che si chiama:riservato per il sistema (avvio,dettagli arresto anomalo del sistema,partizione primaria) da 100 mb è normale??non posso toglierla??consuma spazio costoso!:)
eccomi spero si legga tutto..che ne pensate??
http://img52.imageshack.us/img52/7161/testssd.th.png (http://img52.imageshack.us/i/testssd.png/)
p.s. dal menu gestione disco riesco a vedere che windows mi ha creato in automatico una partizione degli ssd che si chiama:riservato per il sistema (avvio,dettagli arresto anomalo del sistema,partizione primaria) da 100 mb è normale??non posso toglierla??consuma spazio costoso!:)
ottimi risultati direi...potevi fare uno screen piu grande sto cecando x leggere i risultati :D
...potevi fare uno screen piu grande sto cecando x leggere i risultati :D
:sofico: :sofico:
frusciante85
24-11-2009, 23:04
ottimi risultati direi...potevi fare uno screen piu grande sto cecando x leggere i risultati :D
eh si ho fatto tutto di fretta :D devi avere 20/10 per leggere i risultati...quando ho tempo li riposto in grande,e magari faccio un pò di overclock perchè questi test erano col pc a default ,forse qualcosina riesco a rosicare,più che altro sono contento di aver fatto un buon acquisto..vabbè..cmq per ora come velocità di avvio di win 7 speravo meglio..più o meno risparmio 6-7 secondi rispetto a vista con i velociraptor..su questo sono deluso..ora dovrei vedere i tempi di caricamento di qualche game...ottimo lo spostamento e la copia dei file..per il fatto della partizione da 100 mega che è saltata fuori dal nulla sai di cosa si tratta?
eh si ho fatto tutto di fretta :D devi avere 20/10 per leggere i risultati...quando ho tempo li riposto in grande,e magari faccio un pò di overclock perchè questi test erano col pc a default ,forse qualcosina riesco a rosicare,più che altro sono contento di aver fatto un buon acquisto..vabbè..cmq per ora come velocità di avvio di win 7 speravo meglio..più o meno risparmio 6-7 secondi rispetto a vista con i velociraptor..su questo sono deluso..ora dovrei vedere i tempi di caricamento di qualche game...ottimo lo spostamento e la copia dei file..per il fatto della partizione da 100 mega che è saltata fuori dal nulla sai di cosa si tratta?
E una partiz che crea win7 x il boot io lo evitata xche ho ricaricato le 2 imm di win7 e xp direttamente da ghost ma cera qualche articolo nel thread del ssd che spiegava come toglierla....i 6-7 sec sono ottimi direi ti trovi in linea ....la vera diff la troverai nei file di grossa taglia nel apertura di giochi ed applicazzioni belle toste e nella gestione di piccoli file....cmq risp ad hd meccanici e un altro mondo...per non parlare del rumore uno come me che veniva da 4 raptor in raid0 :D
frusciante85
25-11-2009, 13:41
E una partiz che crea win7 x il boot io lo evitata xche ho ricaricato le 2 imm di win7 e xp direttamente da ghost ma cera qualche articolo nel thread del ssd che spiegava come toglierla....i 6-7 sec sono ottimi direi ti trovi in linea ....la vera diff la troverai nei file di grossa taglia nel apertura di giochi ed applicazzioni belle toste e nella gestione di piccoli file....cmq risp ad hd meccanici e un altro mondo...per non parlare del rumore uno come me che veniva da 4 raptor in raid0 :D
con il thread degli ssd intendi il thread pieno di persone simpatiche e disponibili??;)
con il thread degli ssd intendi il thread pieno di persone simpatiche e disponibili??;)
fai una ricerca all'interno con il tasto cerca..lo so ci sono parecchi utenti che si riempiono la bocca ma che alla fine non danno consigli x la comunita' ...
frusciante85
25-11-2009, 13:54
fai una ricerca all'interno con il tasto cerca..lo so ci sono parecchi utenti che si riempiono la bocca ma che alla fine non danno consigli x la comunita' ...
concordo con quello che dici, sicuramente è impossibile rispondere a tutti tempestivamente..io forse sono rimasto scottato perchè in due secondi mi hanno liquidato,tra l'altro facendomi capire che avevo sbagliato a scegliere ssd..quindi mi son caxxato addosso..poi hanno ritrattato perchè qualcuno ha scoperto che i corsair sono basati su indillix..di conseguenza mi sono girati un pò..pazienza..
concordo con quello che dici, sicuramente è impossibile rispondere a tutti tempestivamente..io forse sono rimasto scottato perchè in due secondi mi hanno liquidato,tra l'altro facendomi capire che avevo sbagliato a scegliere ssd..quindi mi son caxxato addosso..poi hanno ritrattato perchè qualcuno ha scoperto che i corsair sono basati su indillix..di conseguenza mi sono girati un pò..pazienza..
il problema e che la magg in quel thread usa gli ssd solo x msn e firefox non hanno idea cosa possono fare dei controller indilix in raid specialmente x chi lavora con progr cazzuti con file grossi....sono estasiati dal fatto che l'unico ssd intel sia l'unica scelta xche ha la scrittura nei 4k cioe x file piccoli piu alta...piu volte ho spiegato che la scelta degli ssd deve essere fatta x esigenze propie e che nell uso comune avere 25 in scrittura o 50 x i file 4k e impossibile percepire la differenza che sostialmente esiste nel usare software o file di grossa dimensione...
frusciante85
25-11-2009, 15:26
il problema e che la magg in quel thread usa gli ssd solo x msn e firefox non hanno idea cosa possono fare dei controller indilix in raid specialmente x chi lavora con progr cazzuti con file grossi....sono estasiati dal fatto che l'unico ssd intel sia l'unica scelta xche ha la scrittura nei 4k cioe x file piccoli piu alta...piu volte ho spiegato che la scelta degli ssd deve essere fatta x esigenze propie e che nell uso comune avere 25 in scrittura o 50 x i file 4k e impossibile percepire la differenza che sostialmente esiste nel usare software o file di grossa dimensione...
INFATTI!per giunta (non faccio nomi)un utente mi ha pure detto che nei giochi gli ssd non facevano nessuna differenza rispetto agli hdd meccanici..quindi gli ho fatto notare che i tempi di caricamento di qualsiasi game sarebbero migliorati..naturalmente non ha neanche risposto a quest'osservazione..aggiungo che questo signore a parte l'italiano sgrammaticato si comportava come se fosse il massimo esperto in ssd..sono esterrefatto..più che altro sono contento di aver scelto i dischi con la mia testa perchè se avessi ascoltato loro adesso sarei nelle più alte..cmq fortuna che c'è questo di thread...caldo e accogliente... e chi se move di qua?!?
INFATTI!per giunta (non faccio nomi)un utente mi ha pure detto che nei giochi gli ssd non facevano nessuna differenza rispetto agli hdd meccanici..quindi gli ho fatto notare che i tempi di caricamento di qualsiasi game sarebbero migliorati..
si si certo.
quando giocavo ad ArmAII con un raid0 di HD meccanici avevo stuttering per i caricamenti; messo i 2 supertalent....sembrava di volare!
INFATTI!per giunta (non faccio nomi)un utente mi ha pure detto che nei giochi gli ssd non facevano nessuna differenza rispetto agli hdd meccanici..quindi gli ho fatto notare che i tempi di caricamento di qualsiasi game sarebbero migliorati..naturalmente non ha neanche risposto a quest'osservazione..aggiungo che questo signore a parte l'italiano sgrammaticato si comportava come se fosse il massimo esperto in ssd..sono esterrefatto..più che altro sono contento di aver scelto con la mia testa perchè se avessi ascoltato loro adesso sarei nelle più alte..cmq fortuna che c'è questo di thread...caldo e accogliente... e chi se move di qua?!?
lascia perdere prendi piu info possibili diventa indipendente da certa gente e ragione di testa tua poi se hai voglia metti a disposizione la tua esperienza agli altri...solo cosi riuscirai ad evitare personaggi del genere e farti 2 risate leggendo i loro post...
non so se sono un utente fortunato ma ogni volta che apro un thread trovo sempre un ambiente tranquillo ed utenti rispettosi con tanta esperienza..speriamo che vada avanti sempre cosi..
si si certo.
quando giocavo ad ArmAII con un raid0 di HD meccanici avevo stuttering per i caricamenti; messo i 2 supertalent....sembrava di volare!
come dicevo qualche giorno fa' avevo installato Call of Duty sul raid0 meccanico lo rimesso sul raid0 ssd e sono rimasto a bocca aperta quando e ripartito x la prima volta....:mbe:
frusciante85
25-11-2009, 15:56
lascia perdere prendi piu info possibili diventa indipendente da certa gente e ragione di testa tua poi se hai voglia metti a disposizione la tua esperienza agli altri...solo cosi riuscirai ad evitare personaggi del genere e farti 2 risate leggendo i loro post...
non so se sono un utente fortunato ma ogni volta che apro un thread trovo sempre un ambiente tranquillo ed utenti rispettosi con tanta esperienza..speriamo che vada avanti sempre cosi..
certo stai tranquillo che piano piano sto imparando quello che serve anche grazie all aiuto di gente esperta e cortese come te..non posso dire di essere un genio ma fino ad ora senza troppi problemi ho assemblato e configurato un pc che è una bomba(partendo praticamente da 0)..cmq anche a me è la prima volta che capita di pescare gente cosi..più che altro disinformata e arrogante..fortuna ce ne sono pochi..
Joseph Joestar
26-11-2009, 14:03
Scusate se scrivo qui ma il thread generico ssd è chiuso. Son intenzionato a prendere un ssd per il sistema (windows 7) e pensavo ad un intel o a un super talent (gli ocz costano troppo). Ora la mia situazione attuale sui dischi è quella della firma. Vorrei un consiglio su come distribuire i vari dati. Mi conviene installare sull'ssd s.o. e programmi e casomai i giochi sul raptor. Oppure installo tutto su ssd vendo il raptor così monetizzo un pò? E' consigliabile partizionare l'ssd? Al momento dell'installazione devo aggiornare il firmware ed eseguire qualche precisa operazione oppure procedo con l'installazione liscia di windows 7?
Grazie anticipatamente per le risposte e mi scuso se rispondete sempre alle stesse domande. La prima pagina l'ho letta ma ci sono alcune cose non mi sono chiare.
Scusate se scrivo qui ma il thread generico ssd è chiuso. Son intenzionato a prendere un ssd per il sistema (windows 7) e pensavo ad un intel o a un super talent (gli ocz costano troppo). Ora la mia situazione attuale sui dischi è quella della firma. Vorrei un consiglio su come distribuire i vari dati. Mi conviene installare sull'ssd s.o. e programmi e casomai i giochi sul raptor. Oppure installo tutto su ssd vendo il raptor così monetizzo un pò? E' consigliabile partizionare l'ssd? Al momento dell'installazione devo aggiornare il firmware ed eseguire qualche precisa operazione oppure procedo con l'installazione liscia di windows 7?
Grazie anticipatamente per le risposte e mi scuso se rispondete sempre alle stesse domande. La prima pagina l'ho letta ma ci sono alcune cose non mi sono chiare.
non partizionare, installa s.o,prog e giochi sul ssd procurati un hd meccanico x i dati ecc....vai liscio con l'installazz da dvd win7 e setta i servizi come vedi dalla 1° pag...x il firmware basta che controlli la vers prima che installi s.o al max lo aggiorni
Joseph Joestar
26-11-2009, 15:56
non partizionare, installa s.o,prog e giochi sul ssd procurati un hd meccanico x i dati ecc....vai liscio con l'installazz da dvd win7 e setta i servizi come vedi dalla 1° pag...x il firmware basta che controlli la vers prima che installi s.o al max lo aggiorni
Che dici mi butto su intel o supertalent? Il primo costa 100€ in meno (in Cruccolandia) ma il secondo ha più spazio. Alla fine 80gb mi basterebbero ma a livello prestazionale sono uguali? Ho letto la guida su come cambiare firmware, ma ovviamente va fatta su un altro pc vero?
scipionix75
27-11-2009, 09:22
ragazzi sto attuando la procedura di erase dei miei ssd
solo che
FreeSpaceCleaner_FF non mi parte....
non è compatibile con seven??
scipionix75
27-11-2009, 10:35
seven 64 bit ?
yes brother
:D :D
una info
attualmente come indicato sto disconnettendo il mio utente da win7 per far partire il trim automatico....dopo circa 1 ora riavvio o rientro
ma come faccio a capire se il trim è completato? o se non è completato come rilevo la percentuale di avanzamento?
il led dell'hd lampeggia leggermente ma non penso sia quello dell'ssd ma quello dell'hd meccanico che ho..
Joseph Joestar
05-12-2009, 15:21
Ho visto che in germania sono in vendita gli ultradrive serie gx2. Come prestazioni in scrittura e lettura sembrano peggio dei vecchi gx, come mai costano di più?
appena fatto un bench sull'st che gira da 2 settimane con win7 64bit nel sistema in firma:
http://img708.imageshack.us/img708/1806/hdtunebenchmarksttftm28.th.png (http://img708.imageshack.us/i/hdtunebenchmarksttftm28.png/)
qualcuno a provato ad usare il wiper di ocz su 2 ssd in raid0 ?
qualcuno a provato ad usare il wiper di ocz su 2 ssd in raid0 ?
no perchè non ho raid...ma a cosa serve il wiper se fa già il trim da solo con win7?
dici se si usa xp?
no perchè non ho raid...ma a cosa serve il wiper se fa già il trim da solo con win7?
dici se si usa xp?
si xp con raid con il firmware 1819 sbaglio ma sul sito della st non e uscita propio l'utility x questa vers ?
si xp con raid con il firmware 1819 sbaglio ma sul sito della st non e uscita propio l'utility x questa vers ?
si si c'è solo x la versione precedente ma va bene lo stesso
si si c'è solo x la versione precedente ma va bene lo stesso
cioe quello della vers 1579 che sta sul sito st ?
cioe quello della vers 1579 che sta sul sito st ?
si penso di si
si penso di si
lo provero' x vedere se funz
p.s su xp x32 con raid non funge...
sta x uscire un nuovo firmware antenne alzate :D
una domanda, ma i nuovi gx2 sono quelli con controller idillinx ECO e nand da 34 nm???
non riesco a trovare info riguardo il controller montato, anche se i falconII, con simili caratteristiche per controller etc etc, sono effettivamente con queste due nuove aggiunte...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224103456_55.jpg
:Prrr: :Prrr:
pioss~s4n
26-12-2009, 00:50
una domanda, ma i nuovi gx2 sono quelli con controller idillinx ECO e nand da 34 nm???
non riesco a trovare info riguardo il controller montato, anche se i falconII, con simili caratteristiche per controller etc etc, sono effettivamente con queste due nuove aggiunte...
Nemmeno io sono riuscito a trovare informazioni
l'unica cosa che ho reperito è il pdf delle specifiche dal sito ufficiale: http://www.supertalent.com/datasheets/6_156.pdf
Salve, mi inserisco nel thread dato il recente acquisto di un SSD SuperTalent.
Ho istallato Windows 7 sull'SSD, ho 2 problemi.
1 - Devo fare l'upgrade del firmware.
Posso procedere all'upgrade con la partizione Windows gia sopra (Ovviamente perdendo tutti i dati) o devo effettuare qualche operazione pre-upgrade?
2 - Istallato windows 7 vedo che tra file e file nascosti dovrei avere circa 10 Giga di spazio occupato ma il sistema mi da 32 giga occupati circa.
Idea di cosa potrebbe essere?
Grazie mille
Mi stuzzica molto l'idea di un SSD....ma non so se per un uso generico e gaming ne valga davvero la pena...
Voi che l'avete provato cosa mi potete dire in merito? :)
come dicevo qualche giorno fa' avevo installato Call of Duty sul raid0 meccanico lo rimesso sul raid0 ssd e sono rimasto a bocca aperta quando e ripartito x la prima volta....:mbe:
WOW!!! :D Io non ho mai provato un raid meccanico....figuriamoci cosa non dev'essere un raid0 di SSD!!!
Sgogetal4
28-12-2009, 19:00
Mi iscrivo al tread, oggi sono riuscito finalmente a montare il mio Super Talent da 128gb mi è arrivato già col firmware 1819, configurato con controller scheda madre in ahci e lasciati driver nativi di windows 7 ecco la prima prova con windows ottimizzato e programmi principali installati
http://img64.imageshack.us/img64/391/gx128gb.jpg (http://img64.imageshack.us/i/gx128gb.jpg/)
Molto soddisfatto dell'acquisto, una sola domanda se installo i driver Intel del chipset dell'ich10r ottengo qualche miglioramento?? E 7 riesce a sfruttare il comando Trim??...
lascia quelli di win7 che x ora sono piu adatti x il trim ...x il resto il trim e attivato puoi controllare usando CrystalDiskInfo in funz supportate
Sgogetal4
31-12-2009, 10:41
Il trim è attivo controllato con crystal, mi sono espresso male io, intendevo se il trim funzionava con i driver intel :)... Cmq visto che mi hai detto che sono meglio quelli nativi di 7 lascio quelli, grazie mille...
Il trim è attivo controllato con crystal, mi sono espresso male io, intendevo se il trim funzionava con i driver intel :)... Cmq visto che mi hai detto che sono meglio quelli nativi di 7 lascio quelli, grazie mille...
x ora intel rapid storage non e ancora il max da un incremento nei 512k ma e ancora immaturo x questo lascia quelli di win7
Sgogetal4
31-12-2009, 10:50
Perfetto, allora aspetterò notizie sui vari thread nel caso i driver intel sorpassino quelli di 7 e poi procederò con l'aggiornamento...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091231120026_ba.jpg
:cincin: :gluglu: :cincin:
:yeah:
Una domanda super niubba,come faccio a controllare quale firmware monta?? :p
Una domanda super niubba,come faccio a controllare quale firmware monta?? :p
1) intel matrix storage
2) CrystalDiskInfo
ciao ragazzi,ho visto questo ssd da 64 gb a 166 su uno shop tedesco,secondo voi il cambio tra 4 re3 in raid0 e questo si sentirebbe?
grazie
Ma che casino stanno facendo ancora con sti FW?
ora è uscito il 1916, ma cambia il product code in GX2(più economici) e dopo 1 giorno hanno scritto che è solo per i nuovi GX2....
bah
http://www.supertalent.com/home/forum/viewtopic.php?f=33&t=3037
Ma che casino stanno facendo ancora con sti FW?
ora è uscito il 1916, ma cambia il product code in GX2(più economici) e dopo 1 giorno hanno scritto che è solo per i nuovi GX2....
bah
http://www.supertalent.com/home/forum/viewtopic.php?f=33&t=3037
bah strano....x ora aspettiamo news in riguardo x i nostri modelli...x ora trim x raid0 vedo che non hanno messo mano...
Johnny Ego
07-01-2010, 17:08
anche dal changelog sembrerebbe essere sia per gx che gx2.
alcuni utenti dicono che il cambio di productcode servirebbe solo a ST per evitare di dover fare due release didtinte di FW (una per GX e una per G2) semplicemente uniformando i PC all'interno dei drive, tanto quello che fa fede è anche l'adesivo che sta sul drive.
Questa però mi sembra una ca##ta, per risparmiarsi quattro righe di codice hanno creato un casino dell'ottanta...
a me pare invece che abbiano rilasciato un firmware nuovo per i drive GX2 riciclando il codice di quelli per GX e quindi abilitando il flash sui nuovi drive, poi tutti a dire ops...
EDIT:
FW for GX will release soon, some Gx users use this firmware for GX drive without partnumber change
A quanto pare il fw 1916 su alcuni modelli lascia invariati il part number e sarà rilasciato un 1916 solo per GX, quindi conviene aspettare
--=[ ERASE SSD ]=--
La procedura va fatta tutta da win ..
ssd va montato su un pc che abbia un sist operativo su di un altro hd
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
io ho da preparare un SSD per metterci Win7 Ult 64bit e volevo conferme se ho capito bene. per pc desktop
devo seguire la procedura indicata nel post #6 escludendo tutto quello che c'è scritto a iniziare da "Installaz con Rispristino Ghost" in poi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520449&postcount=6
cioè diskpart, FreeSpaceCleaner_FF e infine Sanitary_erase
dopodiché procedo normalmente con l'installazione di Win7 da dvd? e quando mi chiede (come sempre) all'inizio dell'installazione di formattare che dovrei fare?
il SSD è un Intel X25-M G2 80gb SATA 2.5" e vorrei capire bene anche come si aggiorna il suo fw e qual'e l'ultimo disponibile.
grazie millissime e ciao
io ho da preparare un SSD per metterci Win7 Ult 64bit e volevo conferme se ho capito bene. per pc desktop
devo seguire la procedura indicata nel post #6 escludendo tutto quello che c'è scritto a iniziare da "Installaz con Rispristino Ghost" in poi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520449&postcount=6
cioè diskpart, FreeSpaceCleaner_FF e infine Sanitary_erase
dopodiché procedo normalmente con l'installazione di Win7 da dvd? e quando mi chiede (come sempre) all'inizio dell'installazione di formattare che dovrei fare?
il SSD è un Intel X25-M G2 80gb SATA 2.5" e vorrei capire bene anche come si aggiorna il suo fw e qual'e l'ultimo disponibile.
grazie millissime e ciao
da dvd di win7 vai liscio sara lui ad allineare ssd a 2048
da dvd di win7 vai liscio sara lui ad allineare ssd a 2048
non so nemmeno cosa voglia dire allineare a 2048 :stordita:
una volta bootato dal dvd di Win7 volevo sapere se quello che devo fare è la formattazione rapida (invece di quella lenta che va in cerca di eventuali settori danneggiati)
edit: avrò problemi nei procedimenti e nell'installazione di Win7 se nel BIOS lascio attivo il "set ide as raid"?
non so nemmeno cosa voglia dire allineare a 2048 :stordita:
una volta bootato dal dvd di Win7 volevo sapere se quello che devo fare è la formattazione rapida (invece di quella lenta che va in cerca di eventuali settori danneggiati)
edit: avrò problemi nei procedimenti e nell'installazione di Win7 se nel BIOS lascio attivo il "set ide as raid"?
se hai un singolo ssd metti dal bios su ahci , da dvd win7 va bene la formatt rapida
se hai un singolo ssd metti dal bios su ide , da dvd win7 va bene la formatt rapida
sì mi è chiaro che sarebbe da mettere su IDE, avendo ora un SSD non creerò più array ma la domanda era se ci sono problemi a lasciare comunque il 'set ide as raid' e eseguire le operazioni per preparare ed installare Win7 sul SSD. perché per ora ho ancora un raid0 con HD normali con il s.o. XP che attualmente uso e più che altro anche vari dati personali (da sistermare con calma :doh: )
edit: ahci non so cosa sia anche se lo posso impostare dal BIOS, se mi garantisci che mi continuerà a vedere l'array..
edit2: ma impostando in AHCI ci sarà il TRIM abilitato? perché se impostato invece in RAID ho letto a chi se lo vedeva disattivato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119530
Johnny Ego
11-01-2010, 19:02
USCITO FIRMWARE 1916 PER SSD SERIE GX!
http://www.supertalent.com/support/download/fwupt_1916_gcgx.iso
Questo fw è solo per i GX e non per i GX2.
Se qualcuno ha flashato il fw dei GX2 può sovrascriverlo con questo il product code tornerà normale.
Questo FW ha il GC abilitato.
USCITO FIRMWARE 1916 PER SSD SERIE GX!
http://www.supertalent.com/support/download/fwupt_1916_gcgx.iso
Questo fw è solo per i GX e non per i GX2.
Se qualcuno ha flashato il fw dei GX2 può sovrascriverlo con questo il product code tornerà normale.
Questo FW ha il GC abilitato.
qualcuno lo ha provato disabilitando il raid ...agg il firmware e rimettere il raid? ce perdita di dati ?
messi gli ssd da raid a ide - agg firmware - rimessi in raid - e nessuna perdita di dati ripartiti come prima....
Sgogetal4
11-01-2010, 21:22
Quindi per assurdo potrei mettere il mio controller in ide agg il firmware e rimeterlo in ahci e nn perdere dati??
Quindi per assurdo potrei mettere il mio controller in ide agg il firmware e rimeterlo in ahci e nn perdere dati??
yes..
Sgogetal4
11-01-2010, 21:42
Ottimo, mercoledi appena arrivo a casa sarà la prima cosa che provo poi ti dico se vedo qualche miglioramento prestazionale....
il Garbage Collection funz anche con il raid0 ....;)
disconnettetevi dall'utenza e noterete al riavvio un incremento delle prestazioni super...ottimo supertalent
il Garbage Collection funz anche con il raid0 ....;)
disconnettetevi dall'utenza e noterete al riavvio un incremento delle prestazioni super...ottimo supertalent
quindi non serve come in passato eliminare tutte le partizioni? nn si perdono dati?
quindi non serve come in passato eliminare tutte le partizioni? nn si perdono dati?
come dicevo in precedenza a me e bastato disattivare il raid , passare su ide , far partire update da cd rom , aggiornare , e riattivare il raid....
il Garbage Collection funz anche con il raid0 ....;)
disconnettetevi dall'utenza e noterete al riavvio un incremento delle prestazioni super...ottimo supertalent
quindi ora disconnettendosi si esegue sia il trim che il garbage?
quindi ora disconnettendosi si esegue sia il trim che il garbage?
nel mio caso con il raid0 il garbage , che poi fa la stessa cosa del trim...
USCITO FIRMWARE 1916 PER SSD SERIE GX!
http://www.supertalent.com/support/download/fwupt_1916_gcgx.iso
Questo fw è solo per i GX e non per i GX2.
Se qualcuno ha flashato il fw dei GX2 può sovrascriverlo con questo il product code tornerà normale.
Questo FW ha il GC abilitato.
Scusate, prima di combinare guai, meglio chiedere a voi...
Premesso che ho due ssd supertalent in raid0, mi è sembrato di aver capito che per poter procedere all'aggiornamento del fw (è la prima volta che lo faccio, io ancora quello vecchio originale) devo fare questi passaggi:
1)- Disconnetto gli ssd e ne collego uno alla volta sul canale del DVD impostando da bios ahci;
2)- Scarico il fw per i miei ssd, avvio il pc ed eseguo l'aggiornamento una volta per il primo ed una per il secondo ssd;
3)- Ricollego i due ssd in raid0 e dovrei avere il SO intatto nonchè gli ssd aggiornati;
Se tutti i suindicati passaggi sono giusti avrei solo una domanda:
- Come avvio il pc per aggiornare il fw (con un'altra installazione di windows oppure con un cd di boot, e se si quale?)
masterizz la iso su cd , disabilita il raid intel e lo metti su ide , se hai un dvd sata mettilo su un altro controller che non sia quello intel e lo imposti su ahci , fai partire il pc da cd , aggiorni gli ssd , rimetti il controller intel su raid....
masterizz la iso su cd , disabilita il raid intel e lo metti su ide , se hai un dvd sata mettilo su un altro controller che non sia quello intel e lo imposti su ahci , fai partire il pc da cd , aggiorni gli ssd , rimetti il controller intel su raid....
Ok, grazie, oggi provo a fare l'operazione...
Un'ultima cosa.. Mi sembra di ricordare che il file del firware cambiasse a seconda del numero di serie dell'ssd mentre adesso il file è unico..
Confermi che il file postato poco più su va bene per tutti gli ssd supertalent GX?
Grazie.
P.S. Ma la procedura non si può fare da pen-drive? Non ci ho capito niente su cosa staccare e cosa collegare.. Ho una asus p5e
Ok, grazie, oggi provo a fare l'operazione...
Un'ultima cosa.. Mi sembra di ricordare che il file del firware cambiasse a seconda del numero di serie dell'ssd mentre adesso il file è unico..
Confermi che il file postato poco più su va bene per tutti gli ssd supertalent GX?
Grazie.
P.S. Ma la procedura non si può fare da pen-drive? Non ci ho capito niente su cosa staccare e cosa collegare.. Ho una asus p5e
se hai un dvd ide nessun problema....se ha un dvd sata passalo su un controller diverso da quello intel e settalo su ahci da bios , il file e quello postato in precedenza...da pen drive ho provato ma da cd e piu veloce...
se hai un dvd ide nessun problema....se ha un dvd sata passalo su un controller diverso da quello intel e settalo su ahci da bios , il file e quello postato in precedenza...da pen drive ho provato ma da cd e piu veloce...
Ok, terrò collegato solo il dvd ide e procederò con l'aggiornamento da lì....
Ma gli ssd li devo lasciare collegati dove sono e modificare solo il bios oppure li devo collegare da qualche altra parte?
Grazie e scusa, ma prima di fare pasticci devo essere sicuro.
Ok, terrò collegato solo il dvd ide e procederò con l'aggiornamento da lì....
Ma gli ssd li devo lasciare collegati dove sono e modificare solo il bios oppure li devo collegare da qualche altra parte?
Grazie e scusa, ma prima di fare pasticci devo essere sicuro.
ok dvd ide...gli ssd lasciali dove sono , da bios mettili su ide , fai partire il cd rom con update , aggiorni , e rimetti da bios il raid
ok dvd ide...gli ssd lasciali dove sono , da bios mettili su ide , fai partire il cd rom con update , aggiorni , e rimetti da bios il raid
Grazie, c'è voluto un pò di tempo :muro: ma alla fine ho capito :D ;)
Grazie, c'è voluto un pò di tempo :muro: ma alla fine ho capito :D ;)
vai tranq ;)
edit: ahci non so cosa sia anche se lo posso impostare dal BIOS, se mi garantisci che mi continuerà a vedere l'array..
edit2: ma impostando in AHCI ci sarà il TRIM abilitato? perché se impostato invece in RAID ho letto a chi se lo vedeva disattivato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119530
impostando in AHCI non mi vede l'array e quindi non mi avvia il s.o. quindi devo fare la procedura 'ERASE SSD' lasciando settato nel BIOS in RAID
solo un problema però:
da win
Start
esegui
diskpart
List disk
selezioni il tuo disco (0,1,2)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109094230_1.jpg
clean
exit
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
come faccio la parte che ho messo in grassetto?
il "clean" non va e non so come fare
l'SSD è nuovo mai usato :help:
metti 1 e dai invio
anche se con 'list disk' mi dice che l'SSD che intendo preparare è il 'disco 2' ?
ha l'asterisco dove GPT (GPT, altra cosa che dovrò approfondire :stordita: )
anche se con 'list disk' mi dice che l'SSD che intendo preparare è il 'disco 2' ?
ha l'asterisco dove GPT (GPT, altra cosa che dovrò approfondire :stordita: )
se sta su 2 metti 2...
se sta su 2 metti 2...
digito '2' e invio, non va
digito '2 clean' e invio, non va
digito 'clean 2' e invio, non va
digito 'disco 2 clean' e invio, non va
digito 'clean disco 2' e invio, non va
come "metto 2"? non capisco come si usa :(
digito '2' e invio, non va
digito '2 clean' e invio, non va
digito 'clean 2' e invio, non va
digito 'disco 2 clean' e invio, non va
digito 'clean disco 2' e invio, non va
come "metto 2"? non capisco come si usa :(
boh strano....a me funz...hai qualche partizione sul ssd? non saprei cmq continua con gli altri 2 software il clean con diskpart era un passaggio che puoi anche saltare...
boh strano....a me funz...hai qualche partizione sul ssd? non saprei cmq continua con gli altri 2 software il clean con diskpart era un passaggio che puoi anche saltare...
non me l'hai ancora detto :read: come funziona. dopo aver digitato 'List disk' e invio devo digitare 2 e invio? e solo dopo digitare clean e invio?
l'SSD come ho detto è nuovo, mai usato, senza partizioni.
ma se è un passaggio che posso anche saltare allora a che servirebbe?
non me l'hai ancora detto :read: come funziona. dopo aver digitato 'List disk' e invio devo digitare 2 e invio? e solo dopo digitare clean e invio?
l'SSD come ho detto è nuovo, mai usato, senza partizioni.
ma se è un passaggio che posso anche saltare allora a che servirebbe?
a te tutta questa cosa non serve a nulla propio xche e nuovo....questa procedura si fa solo quando un ssd cala di prestazioni e quando non ha supporto trim o gc come in passato x ssd in raid0
cmq a me funz facendo list disk invio e poi 2 invio.....
a te tutta questa cosa non serve a nulla propio xche e nuovo....questa procedura si fa solo quando un ssd cala di prestazioni e quando non ha supporto trim o gc come in passato x ssd in raid0
cmq a me funz facendo list disk invio e poi 2 invio.....
ah, non mi serve.. :stordita:
quindi manco il FreeSpaceCleaner_FF e Sanitary_erase
cmq se ci ho capito qualosa forse a me non funziona perché non ha partizioni?
per concludere, non mi serve altro che installare Win7 da dvd e basta?
ah sì, ora vedo per l'aggiornamento fw del x25m (dal sito uff Intel mi dà una ISO, ma devo per forza burnarlo su CD?).
altro non dovrei fare no? chiedo conferma che è meglio
ah, non mi serve.. :stordita:
quindi manco il FreeSpaceCleaner_FF e Sanitary_erase
cmq se ci ho capito qualosa forse a me non funziona perché non ha partizioni?
per concludere, non mi serve altro che installare Win7 da dvd e basta?
ah sì, ora vedo per l'aggiornamento fw del x25m (dal sito uff Intel mi dà una ISO, ma devo per forza burnarlo su CD?).
altro non dovrei fare no? chiedo conferma che è meglio
se lom dicevi all inizio che ssd era nuovo ci evitavamo questo casino...x update masterizz la iso e fai partire il pc da dvd ..dopo installi tutto da dvd win7
ok tnx
ho agg il fw con successo, tutto contento ero pronto per mettere il s.o. ma...
se hai un singolo ssd metti dal bios su ahci ,
quando dal sito uff Intel nel PDF delle specificazioni del AHCI 1.3 (http://www.intel.com/technology/serialata/ahci.htm) scrive tra le cose "Elimination of Master / Slave Handling" cioè se ho capito bene niente supporto master-slave (PATA)? :eek: io ho 2 masterizzatori PATA e possibilità di connettere solo un cavo PATA ne pc
uff, sempre una
pardon si stà dilungano, aprirò un topic se avrò ancora bisogno (:sperem::sperem::sperem:)
a questo punto chiedo a qualche mod se per piacere può spostare il tutto in un nuovo topic.
ho trovato questo: Le piattaforme che supportano AHCI potranno usufruire delle sue funzionalità , come ad esempio nessuna definizione master/slave per i dispositivi SATA: ogni dispositivo viene gestito come master e l'hardware è assistito da Native Command Queuing (NCQ). AHCI offre anche dei miglioramenti concernenti l'usabilità come ad esempio Hot-Plug. AHCI necessita di un supporto software appropriato (es. un driver AHCI) e, per alcune funzioni, di un supporto hardware nel dispositivo SATA o piattaforma hardware aggiuntiva.
qualcuno mi può spiegare la parte in grassetto? :eek: SATA come master e slave?!?
i 2 masterizzatori PATA interni (uno su master l'altro slave) mi verranno rilevati correttamente impostando in AHCI e mettendo su il s.o.?
:help:
Truzzone
14-01-2010, 14:08
....
i 2 masterizzatori PATA interni (uno su master l'altro slave) mi verranno rilevati correttamente impostando in AHCI e mettendo su il s.o.?
:help:
l'AHCI è una modalità che riguarda esclusivamente SATA:
come ad esempio nessuna definizione master/slave per i dispositivi SATA
Il PATA è gestito a parte, non c'entra nulla con l'AHCI ;)
Nel PATA esiste Master e Slave, mentre nel SATA non c'è distinzioni perchè sono tutti canali indipendenti, come fossero tutti Master.
Truzzone :)
PATA sarà gestito a parte quindi funzionerà comunque anche settàndo AHCI se ho capito bene
ok finalmente niente più dubbi :D
stasera proverò per la prima volta la potenza degli SSD :sofico:
Ciao a tutti, mi iscrivo dopo aver letto la maggior parte dei post...
Ero indeciso tra Intel XM25-M e questi Super Talent... Alla fine ho scelto questi ultimi più che altro perchè sono più facili da trovare e costano di meno (trovato a 167€ in crucconia)...
Li utilizzerò nel computer in firma al posto dei 2 Raptor 74Gb in RAID0 e per un uso piuttosto comune (OS, Office, Navigazione Internet, video editing sporadico, gioco sporadico...) su Windows Seven 64Bit ...
La domanda ora è semplice, visti i prezzi, conviene acquistare 2 SSD per metterli in RAID 0 ?? In poche parole, l'incremento di prestazioni in RAID 0 rispetto ad un solo disco vale i soldi in più??
Da quando ho i Raptor in RAID 0 devo dire che è tutto un'altro modo, anche se ovviamente i tempi di accesso peggiorano, il throughtput lettura/scrittura aumenta inevitabilemte.... Ecco perchè vorrei mantenere il RAID 0 a discapito del prezzo non proprio irrisorio!!!!
Ciao a tutti, mi iscrivo dopo aver letto la maggior parte dei post...
Ero indeciso tra Intel XM25-M e questi Super Talent... Alla fine ho scelto questi ultimi più che altro perchè sono più facili da trovare e costano di meno (trovato a 167€ in crucconia)...
Li utilizzerò nel computer in firma al posto dei 2 Raptor 74Gb in RAID0 e per un uso piuttosto comune (OS, Office, Navigazione Internet, video editing sporadico, gioco sporadico...) su Windows Seven 64Bit ...
La domanda ora è semplice, visti i prezzi, conviene acquistare 2 SSD per metterli in RAID 0 ?? In poche parole, l'incremento di prestazioni in RAID 0 rispetto ad un solo disco vale i soldi in più??
Da quando ho i Raptor in RAID 0 devo dire che è tutto un'altro modo, anche se ovviamente i tempi di accesso peggiorano, il throughtput lettura/scrittura aumenta inevitabilemte.... Ecco perchè vorrei mantenere il RAID 0 a discapito del prezzo non proprio irrisorio!!!!
con l'ultimo firmware conviene il raid xche con il gc si ripristinano le prestazioni disconnettendoti dall'utenza...come prestazioni certo che sono superiori al singolo ssd....prima era sconsigliabile xche i vecchi firmware non supportavano i gc...ora li consiglio ;)
Grazie per la risposta sirioo, il concetto e' chiaro, ma.....
....sto gc che robba e' ??? :Prrr:
E poi fammi capire... Devo per forza disconnettermi per ripristinare le prestazioni? Non c'e' altra via?? Ma soprattutto, ogni quanto va fatta questa operazione?? Non dovro' mica farla tutti i giorni!!! :mbe:
P.S. Vi odio tutti, soprattutto te sirioo.... ero pronto per acquistare un solo SSD, ed ecco che leggendovi mi avete fatto venire la scimmia per il RAID0 :sofico:
:D
Grazie per la risposta sirioo, il concetto e' chiaro, ma.....
....sto gc che robba e' ??? :Prrr:
E poi fammi capire... Devo per forza disconnettermi per ripristinare le prestazioni? Non c'e' altra via?? Ma soprattutto, ogni quanto va fatta questa operazione?? Non dovro' mica farla tutti i giorni!!! :mbe:
P.S. Vi odio tutti, soprattutto te sirioo.... ero pronto per acquistare un solo SSD, ed ecco che leggendovi mi avete fatto venire la scimmia per il RAID0 :sofico:
:D
Garbage Collection ...funz anche quando non usi il pc io lo faro fare perbene ogni 15 giorni....disconnettendo tutto cosi ho la certezza che niente ostacoli l'effetto....
ora e il momento del riad0 con Garbage Collection :D
Confermo che il GC funziona in raid0 anche con i driver Intel; dopo qualche minuto dalla disconessione utente, la luce degli hd inizia a lampeggiare e va avanti un bel pò.
sto FW sembra funzionare proprio bene.
Confermo che il GC funziona in raid0 anche con i driver Intel; dopo qualche minuto dalla disconessione utente, la luce degli hd inizia a lampeggiare e va avanti un bel pò.
sto FW sembra funzionare proprio bene.
ho solo un dubbio : quanto tempo tenerlo disconnesso x farlo terminare il lavoro ?
come hai trovato il ripristino delle prestazioni con gc ?
il dubbio permane.
l'ho lasciato un ora, ma continuava a fare accessi ai 2 ssd; senza nessuna indicazione è difficile capire; tocca lasciare il pc acceso e controllare ogni tanto.
non ho fatto bench, quindi effettivamente non saprei, però già rispetto al vecchio FW l'avvio è molto più veloce senza aver lanciato il GC.
Johnny Ego
16-01-2010, 11:54
Allora...
Ho fatto qualche test sul GC su un singolo GX 64Gb in AHCI si ICH10-R.
Tenete conto che:
1) E' occupato per circa il 50%
2) Le scritture sono ridotte al minimo con opportune tweak ormai ben conosciuti
3) Uso Win7x64 Professional (Grazie Università :D ) con 4Gb Ram
4) Non uso un un RAMDrive
Ho eseguito un AS SSD subito dopo aver messo il 1916
SCREEN STASERA
e poi dopo aver lasciato in pc in logoff per circa mezz'ora
SCREEN STASERA
Le prestazioni in sequenziale sono aumentate di poco (1-2 Mb/s) e lo stesso è successo più o meno anche al random.
Poi ho lasciato il pc in logoff tutta la notte e la mattina ho rifatto il test.
I risultati erano esattamente gli stessi (0,1 Mb/s di scarto + o -)
Essendo aumentate (anche se di poco) deduco che il GC ha fatto il suo lavoro e osservando i tempi stimo che per un 64Gb (o 2 da 64 in Raid) mezz'ora basti a fare tutto e per un 128Gb serviranno circa 50 min.
I tempi, ripeto, sono stime basate sui dati descritti all'inizio.
Per maggiori o minori percentuali di spazio libero credo che il tempo impiegato possa aumentare o diminuire, influenzato anche dalla quantità di celle da ripulire (è probabile che nel mio caso, dove lo spazio libero era quasi tutto pulito, potesse bastare anche meno tempo).
Qundi:
1) la prima volta lasciatelo in logoff almeno un paio d'ore, per essere sicuri che lo pulisca tutto
2) successivamente, in base anche a quanti dati stimate di aver cancellato dal disco, penso che bastino 5min ogni 1-2 giorni per mantenere le prestazioni del disco quasi come se fosse nuovo (se siete maniaci) oppure se avete settato bene il sistema basta una mezz'ora ogni 1-2 mesi (io l'ho formattato in occasione del 1819 e da allora non l'ho più fatto)
Annuncio già che penso di fare un clean dell'ssd e ripristinare l'immagine del sistema per vedere le prestazioni effettive del disco con la stessa percentuale di spazio occupato ma subito dopo clean (oppure guardo se ho postato già qualcosa del genere)...
io ho notato che il gb porta il seq in scirttura e lettura quasi pari al primo utilizzo , i 512k in lettura quasi pari al primo utilizzo la scrittura al 75%/80% , i 4k in read quasi pari al primo utilizzo e in scrittura al 75%/80%...
a voi?
Ma quindi questo GC e' utilizzabile su tutti gli SSD?? Chesso' anche con gli Intel X25 si puo' usare?? E solo con Windows Seven ?? :confused:
Ma quindi questo GC e' utilizzabile su tutti gli SSD?? Chesso' anche con gli Intel X25 si puo' usare?? E solo con Windows Seven ?? :confused:
solo controller indilnx..nada intel
con l'ultimo firmware conviene il raid xche con il gc si ripristinano le prestazioni disconnettendoti dall'utenza...come prestazioni certo che sono superiori al singolo ssd....prima era sconsigliabile xche i vecchi firmware non supportavano i gc...ora li consiglio ;)
ma anche coi x25-m conviene?
Garbage Collection ...funz anche quando non usi il pc io lo faro fare perbene ogni 15 giorni....disconnettendo tutto cosi ho la certezza che niente ostacoli l'effetto....
ora e il momento del riad0 con Garbage Collection :D
lo fai fare te? ma non era un'operazione automatica?
da wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Garbage_collection) non è che ho capito bene bene
___________________________________________
Confermo che il GC funziona in raid0 anche con i driver Intel.solo controller indilnx..nada intel eh? :stordita:
giuseppesole
16-01-2010, 16:36
Come si comporta rispetto ad un X-25e? Ho guardato in prima pagina, ma ho notato che non avete fatto il paragone.
Beh, fatemi sapere.
eh? :stordita:
uno è il controller del SSD, l'altro i driver del chipset.
2 cose ben distinte. :D
Johnny Ego
16-01-2010, 18:00
faccio un breve riassunto per chi leggesse i post solo adesso...
Firmware: abbreviato FW, software contenuto nel controller.
Controller: chip che si occupa di memorizzare nella memoria i dati in arrivo dal cavo SATA.
Indilinx: Marca di un particolare controller. Ne esistono vari modelli e nel nostro caso è il modello Barefoot.
Wear Levelling: metodo di scrittura effettuato dal controller che serve a far si che durante l'arco di vita ogni singola cella di memoria sia stata scritta più o meno lo stesso numero delle altre
TRIM: particolare commando inviato dal SO (ES: Windows 7 quando svuoti il cestino o formatti) che pulisce le celle su cui erano allocati i dati eliminati. Solo alcuni controller lo integrano e necessita che sia anche nel FW (Dal 1819 nel nostro caso). La sua esecuzione è quasi istantanea.
Garbage Collection: abbreviato come GC è un comando interno al controller dell'SSD e quindi indipendente dal SO o dalla scheda madre che fa effettuare al disco una ricerca delle aree da cancellare e provvede a sistemarle. Il comando parte in automatico quando il disco è in IDLE. Metodo sicuro di mettere l'SSD in tale stato è il logoff (Disconnessione) dell'utente dal SO. In tale modo il GC parte da solo sicuramente e necessita di una decina di minuti per completarsi. E' presente solo nei controller Indilinx (se indicato nel FW, come il 1916 nel nostro caso).
I comandi TRIM e GC non avvisano l'utente se siano in esecuzione o meno, ma solo se sono abilitati e presenti. L'unico modo per vedere se agiscono o meno è controllare con appositi software le prestazioni del disco. In caso di eccessivo degrado della velocità del disco è possibile che il disco non contenga un FW con i due comandi oppure nel SO non sia abilitato il TRIM (nel caso il GC non sia presente come nei dischi Intel).
Se ci sono errori ditemelo che correggo...
bravo appena posso lo inserisco in 1° pag donde evitare equivoci ;)
Johnny Ego
16-01-2010, 21:15
Grazie;)
Cmq a breve penso che arriverà il secondo ssd per il Raid0...
Sto trattando con il mio vicino di casa tedesco (il valdarno ne è pieno) che lo ha preso su un noto sito delle loro parti...
Vuole prendere un G2 Intel e dare via il GX da 64 che ha adesso...
Forse con 90€ la spunto...
Grazie;)
Cmq a breve penso che arriverà il secondo ssd per il Raid0...
Sto trattando con il mio vicino di casa tedesco (il valdarno ne è pieno) che lo ha preso su un noto sito delle loro parti...
Vuole prendere un G2 Intel e dare via il GX da 64 che ha adesso...
Forse con 90€ la spunto...
ottimo ;)
giuseppesole
17-01-2010, 00:14
Come si comporta rispetto ad un X-25e? Ho guardato in prima pagina, ma ho notato che non avete fatto il paragone.
Beh, fatemi sapere.
Up!
reziel1984
17-01-2010, 19:20
:D :D :D :D :D :D
un bel grazie alla supertalent!!!!!!!!!!!!!
ho 2 ssd da 32 gb e ho provato davvero di tutto per aggiornarle alla 1819,senza nessun successo.
ho scaricato la versione nuova 1916 in maniera "DEMORALIZZAZIONE ON" e senza nessun tipo di problema mi ha aggiornato il firmware,BOHHHHHHHHHHHH.......................
ho visto anche altri utenti con lo stesso mio problema sul forum di supertalent e nessuno ha saputo dare una spiegazione!!!!
cmq adesso ci sono riusto e devo dire che con questo agg le prestazioni sono davvero aumentante e soprattutto il gc è NA GRANDE COSA!!!!
hai visto sirioo alla fine ci sono riuscito :D :D :D ,e non dire che sono io che ho problemi ;) ;) ;) ;)
faccio un breve riassunto per chi leggesse i post solo adesso...
Firmware: abbreviato FW, software contenuto nel controller.
Controller: chip che si occupa di memorizzare nella memoria i dati in arrivo dal cavo SATA.
Indilinx: Marca di un particolare controller. Ne esistono vari modelli e nel nostro caso è il modello Barefoot.
Wear Levelling: metodo di scrittura effettuato dal controller che serve a far si che durante l'arco di vita ogni singola cella di memoria sia stata scritta più o meno lo stesso numero delle altre
TRIM: particolare commando inviato dal SO (ES: Windows 7 quando svuoti il cestino o formatti) che pulisce le celle su cui erano allocati i dati eliminati. Solo alcuni controller lo integrano e necessita che sia anche nel FW (Dal 1819 nel nostro caso). La sua esecuzione è quasi istantanea.
Garbage Collection: abbreviato come GC è un comando interno al controller dell'SSD e quindi indipendente dal SO o dalla scheda madre che fa effettuare al disco una ricerca delle aree da cancellare e provvede a sistemarle. Il comando parte in automatico quando il disco è in IDLE. Metodo sicuro di mettere l'SSD in tale stato è il logoff (Disconnessione) dell'utente dal SO. In tale modo il GC parte da solo sicuramente e necessita di una decina di minuti per completarsi. E' presente solo nei controller Indilinx (se indicato nel FW, come il 1916 nel nostro caso).
I comandi TRIM e GC non avvisano l'utente se siano in esecuzione o meno, ma solo se sono abilitati e presenti. L'unico modo per vedere se agiscono o meno è controllare con appositi software le prestazioni del disco. In caso di eccessivo degrado della velocità del disco è possibile che il disco non contenga un FW con i due comandi oppure nel SO non sia abilitato il TRIM (nel caso il GC non sia presente come nei dischi Intel).
Se ci sono errori ditemelo che correggo...
grassie :)
a saperlo prima però, io col x25-m posso avere solo il trim e non il GC quindi :cry: perché non è che sia stata una spesa da poco.
ma le funzionalità di trim e il GC funzionano anche su sistemi con 2 ssd in raid0?
Firmware Update
l'aggiornamento firmware non deve essere fatto collegando gli ssd su un controller dove e presente un raid/ahci ma si deve usare un altro controller settato da bios su : Modalità IDE - no AHCI, no RAID , ssd non deve essere ne formattato e non deve avere nessuna partizione...
forse meglio scrivere 'e non deve avere partizioni' altrimenti neghi sul fatto che si deve avere "nessuna partizione"
eliminato il file di paging sul vostro ssd selez la voce nessun file di paging , scegliendo ram disk da destinare il file di paging e dati 6 gb x min e max in fine cliccando su set poi su ok ed in fine vi chiedera' di riavviare...
in questo modo tutti e 6gb di ram saranno allocati su ram disk
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109160426_5.jpg
ma 6000 mb come minimo e massimo per chi ha almeno 6gb di ram, se io ho 4gb dovrei impostare 4000 mb ?
eppoi non capisco, la memoria virtuale serve per quando la memoria ram non sia sufficiente e viene usato l'hd e con questo passaggio la farai gestire dalla ram? :stordita: :confused:
a parte il fatto che oggi con pc con un minimo di 2gb di ram la memoria virtuale credo sia ormai inutile, infatti io la disattivo completamente su tutti i pc che uso. sbaglio?
grassie :)
a saperlo prima però, io col x25-m posso avere solo il trim e non il GC quindi :cry: perché non è che sia stata una spesa da poco.
ma le funzionalità di trim e il GC funzionano anche su sistemi con 2 ssd in raid0?
forse meglio scrivere 'e non deve avere partizioni' altrimenti neghi sul fatto che si deve avere "nessuna partizione"
ma 6000 mb come minimo e massimo per chi ha almeno 6gb di ram, se io ho 4gb dovrei impostare 4000 mb ?
eppoi non capisco, la memoria virtuale serve per quando la memoria ram non sia sufficiente e viene usato l'hd e con questo passaggio la farai gestire dalla ram? :stordita: :confused:
a parte il fatto che oggi con pc con un minimo di 2gb di ram la memoria virtuale credo sia ormai inutile, infatti io la disattivo completamente su tutti i pc che uso. sbaglio?
ho solo riportato la guida da ocz...in pratica hai ragione te...ma cerano varie richieste x la gestione del ram disk...x l'agg firmware ora aggiorno con il nuovo
Boh! Io pero' sono sempre piu' confuso... Non so se prendere Intel x25-M 80GB o Super Talent 64GB. :confused:
Prima di tutto non capisco se i Super Talent sfruttano anche il TRIM (che a quanto ho capito e' una caratteristica di Windows Seven) oltre ovviamente al GC. E nel caso, e' meglio il TRIM o il GC??
Poi ho visto che Intel si comporta meglio nel 4k che in teoria e' il trasferimento piu' usato nell'uso comune....
E per finire, al di la della differenza di capienza, il Super Talent costa 30 euro di meno....
...ma forse sono p1pp3 m3ntal1 inutili, in quanto, benchmark a parte, nell'uso quotidiano la differenza dei due Hard Disk e' nulla.... boh!
giuseppesole
18-01-2010, 17:30
Come si comporta rispetto ad un X-25e? Ho guardato in prima pagina, ma ho notato che non avete fatto il paragone.
Beh, fatemi sapere.
Up!
Sgogetal4
18-01-2010, 17:53
Boh! Io pero' sono sempre piu' confuso... Non so se prendere Intel x25-M 80GB o Super Talent 64GB. :confused:
Prima di tutto non capisco se i Super Talent sfruttano anche il TRIM (che a quanto ho capito e' una caratteristica di Windows Seven) oltre ovviamente al GC. E nel caso, e' meglio il TRIM o il GC??
Poi ho visto che Intel si comporta meglio nel 4k che in teoria e' il trasferimento piu' usato nell'uso comune....
E per finire, al di la della differenza di capienza, il Super Talent costa 30 euro di meno....
...ma forse sono p1pp3 m3ntal1 inutili, in quanto, benchmark a parte, nell'uso quotidiano la differenza dei due Hard Disk e' nulla.... boh!
I Super Talent hanno il trim abilitato già con il precedente firmware con il 1916 viene abilitato anche il GC... Con disco singolo di solito si utilizza il trim anche xchè con seven basta svuotare il cestino per farlo andare in automatico ed è molto comodo (ovviamente il trim è supportato solo da win 7 con vista e xp bisogna usare programmi esterni per farlo andare), invece col raid si è costretti ad utilizzare il GC xchè il trim in raid nn è supportato, il GC risulta comodo da usare anche con disco singolo in vista e xp che nn supportano il trim... Nn ho mai provato un Intel però ti posso che il ST và veramente bene e che nn mi posso perniente lamentare dell'acquisto anzi...
Grazie Sgogetal4, il tuo commento e' molto gradito! ;)
Poi ho trovato degli ottimi benchmark con vari SSD, tra cui Intel, Super Talent e OCZ Vertex: http://www.techspot.com/review/160-solid-state-drive-roundup/
un grazie a Johnny Ego e Sgogetal4. andrebbe bene un nuovo topic in cui vengano raccolte tutte quelle spiegazioni :)
in pratica io con un raid di 2 ssd intel non potrei avere ne trim ne gc.
ci sto pensando sui supertalent per avere GC invece del trim quindi raid, i MLC che mi ispirano. solo che i GX2 sono più lenti a leggere/scrivere in confornto dei GX :mbe: http://www.supertalent.com/products/ssd_category_detail.php?type=UltraDrive
edit: ho trovato un'offerta allettante e anche limitata immagio per dei GX MLC e anche per GX2. quale mi consigliate e perché? prestopresto che scade :eek:
ho solo riportato la guida da ocz...in pratica hai ragione te...ma cerano varie richieste x la gestione del ram disk...x l'agg firmware ora aggiorno con il nuovo
quel ramdisk a volte va e a volte non va, nel senso che a volte me la vede l'unità R:\ in risorse del computer e altre volte (altro avvio del s.o.) non me la vede. quando R:\ non me la vede, in gestione disco mi vede come se non fosse stato partizionato. la guida è stata seguita alla lettera.
una correzione: nella barra degli indirizzi di firefox va scritto about:config e non :config ;)
inoltre con sto ramdisk la ram è sempre full vedendo da taskmanager e quindi dove prendono memoria i sw particolarmente esigenti? inoltre2 se imposto il paging in R:\ da taskmanager mi vede la ram come raddoppiata anche se in realtà sempre utilizzata al 100%
i GX2 sono una versione "economica" dei GX.
i GX2 sono una versione "economica" dei GX.
tnx, ora questo x25-m lo rifilo a qualcuno :)
preso il Super Talent GX MLC 64gb a 159 euro :read: presi 2 per il raid0 e GC :D OW YESS!
nuovi naturalmente.
il fatto è che nel mentre che lo mettevo nel carrello il prezzo è passato da 162 euro a 159 = 6 euro risparmiati
Ragazzi, sono 1 pò rimasto indietro con le news su questo SSD....
Quest'estate ho comperato l'SSD da 64Gb - modello STT_FTM64GX25H con fw 1571. ma adesso vedo che sul sito c'è la versione 1916.
Avendo come OS Seven 64-bit ho dei reali vantaggi ad aggiornare il fw? Premetto che da agosto ad oggi non ho mai avuto problemi.
Tnk
Ragazzi, sono 1 pò rimasto indietro con le news su questo SSD....
Quest'estate ho comperato l'SSD da 64Gb - modello STT_FTM64GX25H con fw 1571. ma adesso vedo che sul sito c'è la versione 1916.
Avendo come OS Seven 64-bit ho dei reali vantaggi ad aggiornare il fw? Premetto che da agosto ad oggi non ho mai avuto problemi.
Tnk
c'hai il modello GX slc. per l'ultimo fw so che aggiunge il GC (per chi li mette in raid) altro non so cosa aggiunge, aspettiamo un esperto
Ragazzi, sono 1 pò rimasto indietro con le news su questo SSD....
Quest'estate ho comperato l'SSD da 64Gb - modello STT_FTM64GX25H con fw 1571. ma adesso vedo che sul sito c'è la versione 1916.
Avendo come OS Seven 64-bit ho dei reali vantaggi ad aggiornare il fw? Premetto che da agosto ad oggi non ho mai avuto problemi.
Tnk
il gc introdotto nel firmw 1916 e una funz indipendente dal s.o e ti puo far molto comodo x il ripristino delle prestaz del tuo ssd:
"Garbage Collection: abbreviato come GC è un comando interno al controller dell'SSD e quindi indipendente dal SO o dalla scheda madre che fa effettuare al disco una ricerca delle aree da cancellare e provvede a sistemarle. Il comando parte in automatico quando il disco è in IDLE. Metodo sicuro di mettere l'SSD in tale stato è il logoff (Disconnessione) dell'utente dal SO. In tale modo il GC parte da solo sicuramente e necessita di una decina di minuti per completarsi. E' presente solo nei controller Indilinx (se indicato nel FW, come il 1916 nel nostro caso)."
io ho il tuo stesso modello ti consiglio di aggiornare...
c'hai il modello GX slc. per l'ultimo fw so che aggiunge il GC (per chi li mette in raid) altro non so cosa aggiunge, aspettiamo un esperto
x il parere di esperti puoi andare qui: http://www.supertalent.com/home/forum/viewforum.php?f=33
puoi trovare direttamente personale della super talent , qui diamo solo info su esperienze personali...
aggiornata le sez in 1° dei Benchmark
Grazie per le risposte !!!
Ho già intenzione di reinstallare Seven per installarlo via file VHD; appena lo faccio cambio anche FW ;)
lellopisello
21-01-2010, 20:53
mi consigliate Super Talent UltraDrive GX2 128gb ?
mi consigliate Super Talent UltraDrive GX2 128gb ?
2x64gb gx in raid0
Grazie per le risposte !!!
Ho già intenzione di reinstallare Seven per installarlo via file VHD;
Cosa?? :confused:
Cosa?? :confused:
una virtualizzazione fatta direttamente all interno della gestione disco....e un argomento che mi studiai un po'...la cosa che mi interessa parecchio e il fatto di poter agg alla fase di boot il s.o virtualizzato...
una virtualizzazione fatta direttamente all interno della gestione disco....e un argomento che mi studiai un po'...la cosa che mi interessa parecchio e il fatto di poter agg alla fase di boot il s.o virtualizzato...
Ecco appunto non ci ho capito niente :D
Ecco appunto non ci ho capito niente :D
dai un occhio qui ;)
video :http://www.microsoft.com/italy/beit/Generic.aspx?video=a4b4a79e-7a2b-40c4-95fb-d4b82ee117c2
guida : http://www.sysadmin.it/Risorse/GuideeArticoli/tabid/63/articleType/ArticleView/articleId/3687/language/it-IT/Windows-7-Supporto-Nativo-VHD.aspx
al prossimo erase monto xp su vhd ;)
mi consigliate Super Talent UltraDrive GX2 128gb ?
te lo consiglio soprattutto se pendi in futuro di prenderne un altro
prenderne 2da64 ti limita in quanto in futuro dovresti prenderne altri due da 64 ed è ben chiaro che lo spazio richiesto per giochi e applicazioni sarò sempre in aumento...
io per ora son senza raid ma in prospettiva di un raid da 256gb 128*2
lellopisello
22-01-2010, 09:12
2x64gb gx in raid0
il negozio da cui mi rifornisco ha solo il gx2 da 128gb.
non mi piace comprare all'estero!
il negozio da cui mi rifornisco ha solo il gx2 da 128gb.
non mi piace comprare all'estero!
qua tutti abbiamo acquistato all estero....almeno nel negozio tedesco lo trovi a 166 euro il gx che e piu veloce ed almeno da loro sono molto seri e disponibili...
lellopisello
22-01-2010, 09:44
pui darmi l'indirizzo del sito tedesco in pvt ?
sai, ho paura ad acquistare all'estero per via della garanzia se sorgono problemi!
pui darmi l'indirizzo del sito tedesco in pvt ?
sai, ho paura ad acquistare all'estero per via della garanzia se sorgono problemi!
pm inviato
Cosa?? :confused:
In poche parole funziona così :
Durante la fase d'installazione di 7 puoi decidere se installarlo nel classico modo (i files andranno direttamente in c:\....) OPPURE puoi usare questo nuovo modo che funziona così :
Si crea un file vhd (tipo una iso per capirci) di un tot di Gb che verrà salvato in una qualunque partizione attiva nel HD; tutta l'installazione di 7 e tutto 7 stesso verranno salvati dentro a questo file.
Se uno ha 2 sistemi operativi in dual-boot (Es. winXP e 7) utilzzando il VHD accade che se accedi con WinXP vedrai nella partizione precedente scelta (es. c:\ o d:\) un file enorme .VHD (es. d:\seven.vhd).
Da 7, invece, vedrai il tuo file vhd come una classica partizione di windows, vedrai quindi il classico c:\
Uno dei tanti vantaggi è che, previo backup del file stesso, per ripristinare il sitema operativo basta fare copia&incolla, ovviamente da un altro sistema operativo....
In poche parole funziona così :
Durante la fase d'installazione di 7 puoi decidere se installarlo nel classico modo (i files andranno direttamente in c:\....) OPPURE puoi usare questo nuovo modo che funziona così :
Si crea un file vhd (tipo una iso per capirci) di un tot di Gb che verrà salvato in una qualunque partizione attiva nel HD; tutta l'installazione di 7 e tutto 7 stesso verranno salvati dentro a questo file.
Se uno ha 2 sistemi operativi in dual-boot (Es. winXP e 7) utilzzando il VHD accade che se accedi con WinXP vedrai nella partizione precedente scelta (es. c:\ o d:\) un file enorme .VHD (es. d:\seven.vhd).
Da 7, invece, vedrai il tuo file vhd come una classica partizione di windows, vedrai quindi il classico c:\
Uno dei tanti vantaggi è che, previo backup del file stesso, per ripristinare il sitema operativo basta fare copia&incolla, ovviamente da un altro sistema operativo....
io vorrei creare il vhd di xp all'interno di win7 ma convertendo un immagine di ghost ....poi faro il dual boot all avvio con win7 e xp in vhd
io vorrei creare il vhd di xp all'interno di win7 ma convertendo un immagine di ghost ....poi faro il dual boot all avvio con win7 e xp in vhd
Non sapevo che anche XP si potesse installare via file VHD.....interessante :)
ma se lo monto su vhd è un windows emulato oppure sfrutta tutto l'hardware come fosse installato nativamente?
se è nativo mi sconvolge questa news :D , sono un patito di vmware ed uso win7 ora come host per i giochi e 3 vm con linux e xp vari configurati ad-hoc per applicazioni varie...
ma se lo monto su vhd è un windows emulato oppure sfrutta tutto l'hardware come fosse installato nativamente?
se è nativo mi sconvolge questa news :D , sono un patito di vmware ed uso win7 ora come host per i giochi e 3 vm con linux e xp vari configurati ad-hoc per applicazioni varie...
appena finito un erase degli ssd in raid con il nuovo firmware questi i risultati
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100122201018_66.jpg
mi sono accorto di una piccola dimenticanza nella procedura di erase , la mancanza del comando in diskpart del Select disk sorry
--=[ ERASE SSD ]=--
La procedura va fatta tutta da win ..
ssd va montato su un pc che abbia un sist operativo su di un altro hd
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
diskpart
da win
Start
esegui
diskpart
List disk
Select disk (0,1,2)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109094230_1.jpg
clean
exit
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
FreeSpaceCleaner_FF
Poi scarichi FreeSpaceCleaner_FF.zip : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=12488&d=1257418520
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109094533_2.jpg
selez il tuo hd ( se non lo trovi nella lista vuol dire che devi andare in gestione disco e inizializzarlo senza formattare ),
mettere il flag su write FF
e poi clean
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sanitary_erase
poi scarichi sanitary_erase.zip : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=12489&d=1257418520
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109094848_3.jpg
inserisci il n° del drive dove si desidera fare erase e alla fine premi qualsiasi tasto x uscire.......
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ma se lo monto su vhd è un windows emulato oppure sfrutta tutto l'hardware come fosse installato nativamente?
se è nativo mi sconvolge questa news :D , sono un patito di vmware ed uso win7 ora come host per i giochi e 3 vm con linux e xp vari configurati ad-hoc per applicazioni varie...
La 2° che hai detto : Sfrutta tutto l'hw come se fosse installato nativamente :sofico:
lellopisello
23-01-2010, 10:24
scusate ma questo "erase" lo devo fare appena monto il nuovo ssd al posto della formattazione prima di installare il s.o. oppure quando ho problemi! e l'aggiornamento del firmware lo devo fare prima di installare il s.o. oppure anche dopo ?
scusate ma questo "erase" lo devo fare appena monto il nuovo ssd al posto della formattazione prima di installare il s.o. oppure quando ho problemi! e l'aggiornamento del firmware lo devo fare prima di installare il s.o. oppure anche dopo ?
con un ssd nuovo non ha bisogno di erase...quella procedura veniva fatta quando il gc e il trim non erano abilitati sui nostri ssd...cosi quando si voleva fprmattara si riportava ssd allo stato iniziale , ora avendo il gc abilitato anche sul raid si usera molto di meno ma cmq ogni 3 o 4 mesi che un utente vuole ripristinare la sua immagine bella pulita io consiglio sempre di farlo...
agg prima il firmware e poi s.o
appena finito un erase degli ssd in raid con il nuovo firmware questi i risultati
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100122201018_66.jpg
:eek: :eek:
lellopisello
23-01-2010, 12:56
con un ssd nuovo non ha bisogno di erase...quella procedura veniva fatta quando il gc e il trim non erano abilitati sui nostri ssd...cosi quando si voleva fprmattara si riportava ssd allo stato iniziale , ora avendo il gc abilitato anche sul raid si usera molto di meno ma cmq ogni 3 o 4 mesi che un utente vuole ripristinare la sua immagine bella pulita io consiglio sempre di farlo...
agg prima il firmware e poi s.o
grazie x la disponibilità!
spero di aver capito bene, quindi ogni 3-4 mesi devo fare l'erase e non il format dell'ssd ? ma così dovrò reinstallare tutto ?
a meno che non mi sia fatto un'immagine di backup! giusto ?
grazie x la disponibilità!
spero di aver capito bene, quindi ogni 3-4 mesi devo fare l'erase e non il format dell'ssd ? ma così dovrò reinstallare tutto ?
a meno che non mi sia fatto un'immagine di backup! giusto ?
si..finito di installare tutto fatti un immagine con ghost cosi dopo erase allinei a 2048 ( se usi win7 ) e ricarichi l'immagine...tutto cio in 10 min
pasqualaccio
23-01-2010, 21:36
appena finito un erase degli ssd in raid con il nuovo firmware questi i risultati
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100122201018_66.jpg
commento tecnico...mecojoni :eek: :asd:
la scimmia mi assale
si..finito di installare tutto fatti un immagine con ghost cosi dopo erase allinei a 2048 ( se usi win7 ) e ricarichi l'immagine...tutto cio in 10 min
Che versione di ghost usi?
Altra cosa, saresti cosi' gentile da fare un "benchmarkino" dei dischi in RAID0 con HD Tune Pro (TAB Banchmark e TAB RandomAccess)???
Pliiiiiisss!! :p
Che versione di ghost usi?
Altra cosa, saresti cosi' gentile da fare un "benchmarkino" dei dischi in RAID0 con HD Tune Pro (TAB Banchmark e TAB RandomAccess)???
Pliiiiiisss!! :p
ghost 12
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122225815_97.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122225815_97.jpg)
appena posso faccio l'altro
ghost 12
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122225815_97.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122225815_97.jpg)
appena posso faccio l'altro
Il burst rate!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
appena posso faccio l'altro
Grazie! ;)
Grazie! ;)
http://img14.imageshack.us/img14/4650/54647823.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/54647823.jpg/)
lellopisello
25-01-2010, 10:30
si..finito di installare tutto fatti un immagine con ghost cosi dopo erase allinei a 2048 ( se usi win7 ) e ricarichi l'immagine...tutto cio in 10 min
va bene anche true image o solo norton ghost ?
va bene anche true image o solo norton ghost ?
io uso ghost credo che sia uguale anche x gli altri...ma non ci posso mettere la mano sul fuoco..
Dilemma:
Intel 80gb g2 (però credo che non mi basti per la mia installazione)
o Gskil falcon 2 da 128gb.
Voi cosa prendereste? Ho visto che nei 4K gli intel vanno forse meglio...
Non so che fare:muro:
lellopisello
25-01-2010, 13:27
io ho preso l'x25 g2 da 80gb ed è più che sufficiente per il s.o. e applicazioni.
certo che se pretendi di installare giochi non basta
Voi cosa prendereste? Ho visto che nei 4K gli intel vanno forse meglio...
Non so che fare:muro:
Senza il forse, sui 4k Intel non ha rivali. E se userai questo SSD per l'OS e applicativi, i 4k sono fondamentali!!!
http://img14.imageshack.us/img14/4650/54647823.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/54647823.jpg/)
Te l'ho gia' detto che ti odio vero? :Prrr:
Adesso mi hai fatto venire la scimmia del RAID0. :doh:
Senza il forse, sui 4k Intel non ha rivali. E se userai questo SSD per l'OS e applicativi, i 4k sono fondamentali!!!
Te l'ho gia' detto che ti odio vero? :Prrr:
Adesso mi hai fatto venire la scimmia del RAID0. :doh:
a no non me lo avevi detto :)
cmq x chi vuole fare raid0 i puoi indicati sono i controller indilnx...x il gc attivo.....x la questione dei 4k non so sull aspetto pratico i risultati dei bench quando siano attendibili...il mio raid ha valori minori del intel ma nell installaz o apertura giochi da 10 gb i risultati sono paurosi...apertura in pochi sec installaz idem.....
che dire 6 mesi fa' acquistati 2 st da 64gb e non tornerei x nulla indetro ;)
Dany16vTurbo
25-01-2010, 13:55
che dire 6 mesi fa' acquistati 2 st da 64gb e non tornerei x nulla indetro ;)
Anche perchè i prezzi sono aumentati... :eek:
Anche perchè i prezzi sono aumentati... :eek:
e normale per questo a volte e giusto rischiare...sappiamo bene che con il tempo i controller meno blasonati facevano di tutto x migliorarsi....gli indilinx lo hanno fatto ..165 euro x 1 64gb = 2,5 euro a gb lo stesso prezzo che ora gli intel smercia i suoi g2...diciamo che i st hanno tenuto il prezzo e gli intel sono calati un po...
Ragazzi fra le versione GX e GX2, oppure gskill falcon2 (ci stanno 2 tipi) cambia solo la velocità di scrittura oppure anche il controller? Sono indeciso (anche perchè se fosse solo per la velocità quella dei gx2 mi starebbe pure bene).
Ragazzi fra le versione GX e GX2, oppure gskill falcon2 (ci stanno 2 tipi) cambia solo la velocità di scrittura oppure anche il controller? Sono indeciso (anche perchè se fosse solo per la velocità quella dei gx2 mi starebbe pure bene).
gx 64gb costano 8 euro in piu dei gx2 e vanno meglio...
http://geizhals.at/?fs=supertalent+ultradriver&x=0&y=0&in=
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.