PDA

View Full Version : Windows 7 - Elenco BUG riscontrati


Pagine : 1 2 [3] 4

Dott.Wisem
02-07-2009, 20:18
Molto spesso, dopo aver chiuso tutte le finestre aperte di Internet Explorer e spento il PC, al riavvio successivo -al momento dell'apertura di IE- compare il messaggio relativo al fatto che la sessione non sia stata chiusa in modo corretto...

:eek: :eek: :eek:

E' successo anche a voi? E' un baco? Si può ovviare? Ciao!Mi capitò di vedere una cosa del genere su un computer con dei virus.

Dott.Wisem
02-07-2009, 20:19
ho provato a riavviare il sistema operativo e non apriva proprio più il defrag.. allora ho inserito un floppy, e si è avviato, ma nella lista non c'era il disco C...
perchè si era impostata la pianificazione automatica del defrag ad una determinata ora...Prova a fare un ripristino del sistema ad un punto in cui funzionava tutto.

Kyuzo
02-07-2009, 21:56
Mi capitò di vedere una cosa del genere su un computer con dei virus.

Forse ho capito il perchè... Anche chiudendo tutte le finestre, il processo iexplore.exe resta ancora attivo per alcuni minuti. Una volta chiuso il processo in automatico, si elimina anche l'errore. Strano però... Comunque sia, il PC è pulito. ;) Ciao!

Dott.Wisem
03-07-2009, 09:22
Forse ho capito il perchè... Anche chiudendo tutte le finestre, il processo iexplore.exe resta ancora attivo per alcuni minuti. Una volta chiuso il processo in automatico, si elimina anche l'errore. Strano però... Comunque sia, il PC è pulito. ;) Ciao!Allora è possibile che vi sia qualche plugin che rallenta la chiusura dell'IE.

Kyuzo
03-07-2009, 09:25
Allora è possibile che vi sia qualche plugin che rallenta la chiusura dell'IE.

Può anche darsi... Potrebbero essere i due plugins di KIS 2010... Ciao!

ciccio er meglio
03-07-2009, 20:26
ragazzi a me crasha messenger quando tento di inviare un file. Nessun problema nello ricevere:stordita:

è un bug noto?

Dott.Wisem
04-07-2009, 11:23
ragazzi a me crasha messenger quando tento di inviare un file. Nessun problema nello ricevere:stordita:

è un bug noto?Prova ad eseguirlo in modalità compatibile Vista o, al limite, a reinstallarlo.

Jeremy01
04-07-2009, 18:21
vi capita che explorer smette di funzionare?...a me è già capitato spesso (sopratutto usando il tasto destro sui files del desktop)

ciccio er meglio
04-07-2009, 20:52
Prova ad eseguirlo in modalità compatibile Vista o, al limite, a reinstallarlo.

grazie, proverò ;)

mario.91
05-07-2009, 00:09
ragazzi a me crasha messenger quando tento di inviare un file. Nessun problema nello ricevere:stordita:

è un bug noto?

controlla di avere la versione 14.0.8064.206
se non hai quella scaricala dal sito ufficiale! http://download.live.com/messenger/

mattewRE
05-07-2009, 16:16
Qualcuno ha riscontrato lo stesso mio problema:
creando una connessione PPPoE, il check "save password" non funziona
è necessario autenticarsi ogni volta per il collegamento ad internet

raffree
07-07-2009, 21:52
windows virtual xp mode non si apre così velocemente come dimostra un video sul sito di microsoft pur avendo un pc di buone prestazioni

Dott.Wisem
07-07-2009, 22:22
windows virtual xp mode non si apre così velocemente come dimostra un video sul sito di microsoft pur avendo un pc di buone prestazioniL'XP mode, per il momento, è davvero di bassa qualità (rispetto ai virtualizzatori concorrenti). Ma, essendo che si tratta di un package opzionale da scaricare a parte, non penso sia il caso di parlarne come fosse un difetto di Windows 7.

IL_mante
11-07-2009, 21:21
ciao a tutti, sto provando intensamente la 7100 da pochi giorni... vi dico le mancanze di traduzione che ho riscontrato:

-la più palese: la guida in linea! il bello è che le impostazioni e le voci sono tradotte, ma tutta la guida no :ads:
-tasto destro su barra applicazioni, nella tab start è rimasto "power button action"
-pannello di controllo-> orologio, lingua e opzioni internazionali-> cliccare su paese e lingua, in basso: "go online to learn about changing languages and regional formats"
-se chiudete la barra della lingua vi appare un messaggio di conferma in inglese

se trovo altro lo scrivo ;)

magicken
13-07-2009, 19:33
ho installato windows 7 su un hard disk nuovo di zecca e lui cosa ha fatto? E' andato a modificare il boot manager di un altro hard disk dove era installato windows xp! Ma chi glielo ha detto di farlo??? Perche' non c'e' un opzione in fase di installazione per questo??? :muro:

Dott.Wisem
14-07-2009, 10:18
ciao a tutti, sto provando intensamente la 7100 da pochi giorni... vi dico le mancanze di traduzione che ho riscontrato:

-la più palese: la guida in linea! il bello è che le impostazioni e le voci sono tradotte, ma tutta la guida no :ads:
-tasto destro su barra applicazioni, nella tab start è rimasto "power button action"
-pannello di controllo-> orologio, lingua e opzioni internazionali-> cliccare su paese e lingua, in basso: "go online to learn about changing languages and regional formats"
-se chiudete la barra della lingua vi appare un messaggio di conferma in inglese

se trovo altro lo scrivo ;)Aggiunti all'elenco i bug di traduzione che hai riscontrato. Grazie!

Lesto_Fante
15-07-2009, 09:04
se io ho una cartella con files musicalie vedo che cè un doppione e faccio per eliminarne uno lu isi lo elimina ma rimne il fiels, devo fare aggiorna per toglierlo........

Lesto_Fante
15-07-2009, 10:39
aggiungo bug, in disinstallazione applicazioni non riconoscie la dimensione dei programmmi, microsoft office, autodesk autocad, driver, aggiornamenti e hotfix

SL45i
15-07-2009, 10:53
ciao a tutti, sto provando intensamente la 7100 da pochi giorni... vi dico le mancanze di traduzione che ho riscontrato:

-la più palese: la guida in linea! il bello è che le impostazioni e le voci sono tradotte, ma tutta la guida no :ads:
-tasto destro su barra applicazioni, nella tab start è rimasto "power button action"
-pannello di controllo-> orologio, lingua e opzioni internazionali-> cliccare su paese e lingua, in basso: "go online to learn about changing languages and regional formats"
-se chiudete la barra della lingua vi appare un messaggio di conferma in inglese

se trovo altro lo scrivo ;)

ciao scusami come si vede la versione di windows seven?

Kyuzo
15-07-2009, 12:31
ciao scusami come si vede la versione di windows seven?

Desktop di Windows, scritta in basso a dx. ;) Ciao!

121180
15-07-2009, 13:24
Come si attiva la modalità di risparmio energetico in Seven?
La cpu và sempre al max, un dualcore 3800+ socket 939..

Dott.Wisem
15-07-2009, 13:59
ho installato windows 7 su un hard disk nuovo di zecca e lui cosa ha fatto? E' andato a modificare il boot manager di un altro hard disk dove era installato windows xp! Ma chi glielo ha detto di farlo??? Perche' non c'e' un opzione in fase di installazione per questo??? :muro:Immagino che l'installer di Win7 abbia presupposto che l'hard disk su cui c'era XP fosse l'hd primario da cui fare il boot di tutti i sistemi operativi presenti nella macchina (indipendentemente dall'hd fisico su cui questi sono situati).
Ad ogni modo, è sempre buona norma disattivare tutti gli hard disk bootabili da non "toccare", prima di installare un nuovo sistema operativo.

poffarbacco
15-07-2009, 14:38
Segnalo un problema con Windows Seven RC X64. Installato ieri e tradotto in italiano tramite Windows Update, ieri era ok ma oggi mi presenta tutte le cartelle all'interno della cartella user in lingua inglese e con l'icona di cartella semplice (ho risolto rinominando manualmente le cartelle e riassegnando le varie icone).

Anche il menù start è ornato in inglese, così come tutte le cartelle e le applicazioni in esse contenute. A questo problema non ho ancora trovato soluzione...

cajenna
15-07-2009, 14:38
Come si attiva la modalità di risparmio energetico in Seven?
La cpu và sempre al max, un dualcore 3800+ socket 939..

Ciao,ma sotto vista il risparmio energetico funziona?
O hai solo winXP e funziona?
Win 7 usa gli stessi parametri di windows vista,probabilmente dovrai aggiornare il bios ad una versione più recente compatibile con questi sistemi operativi.
Comunque basta andare nelle opzioni avanzate dello screensaver e scegliere bilanciato,se il tutto è supportato si attiva il risparmio energetico.

cajenna
15-07-2009, 14:41
Volevo segnalare una stranezza con la versione x64 e il windows mobile device center,qualche volta,connettendo lo smartphone si impalla la funzione con conseguente alto utilizzo della cpu e costringendomi al riavvio,ora sto provando a fare funzionare il programma in modalità compatibile con windows vista e,pare....,che non lo fa.
Qualcuno ha riscontrato un problema analogo?
Intanto mi iscrivo.

Dott.Wisem
15-07-2009, 15:03
se io ho una cartella con files musicalie vedo che cè un doppione e faccio per eliminarne uno lu isi lo elimina ma rimne il fiels, devo fare aggiorna per toglierlo........Non ho capito come riprodurre il bug... Ho provato a copiare un file musicale in modo da averne due copie e poi cancellarne una, ma non succede come dici te...

Dott.Wisem
15-07-2009, 15:05
aggiungo bug, in disinstallazione applicazioni non riconoscie la dimensione dei programmmi, microsoft office, autodesk autocad, driver, aggiornamenti e hotfixE' un problema che c'è anche in Vista e credo dipenda dall'installer del programma, non dal sistema operativo.

Dott.Wisem
15-07-2009, 15:07
Come si attiva la modalità di risparmio energetico in Seven?
La cpu và sempre al max, un dualcore 3800+ socket 939..Pannello di controllo -> Hardware e suoni -> Opzioni risparmio energia.

Dott.Wisem
15-07-2009, 15:10
Segnalo un problema con Windows Seven RC X64. Installato ieri e tradotto in italiano tramite Windows Update, ieri era ok ma oggi mi presenta tutte le cartelle all'interno della cartella user in lingua inglese e con l'icona di cartella semplice (ho risolto rinominando manualmente le cartelle e riassegnando le varie icone).

Anche il menù start è ornato in inglese, così come tutte le cartelle e le applicazioni in esse contenute. A questo problema non ho ancora trovato soluzione...Mai capitata una cosa del genere. Prova a fare un ripristino di sistema a qualche giorno prima.

poffarbacco
15-07-2009, 16:29
Mai capitata una cosa del genere. Prova a fare un ripristino di sistema a qualche giorno prima.

Punti di ripristino disattivati :stordita:

Dott.Wisem
15-07-2009, 16:44
Punti di ripristino disattivati :stordita:Mai disattivare i punti di ripristino (a meno che non si stia togliendo un virus)... Uno crede che il ripristino non gli serva mai, poi quando meno te l'aspetti...

magicken
15-07-2009, 19:30
Immagino che l'installer di Win7 abbia presupposto che l'hard disk su cui c'era XP fosse l'hd primario da cui fare il boot di tutti i sistemi operativi presenti nella macchina (indipendentemente dall'hd fisico su cui questi sono situati).
Ad ogni modo, è sempre buona norma disattivare tutti gli hard disk bootabili da non "toccare", prima di installare un nuovo sistema operativo.
Ok, questo bug c'era gia' in passato, ma adesso nel 2009 un'opzione di scelta sarebbe alquanto gradita, soprattutto adesso che molti usano un xp su un hd e provano questo seven su un altro

121180
16-07-2009, 20:08
Provato con l'opzione risparmio energia, messa su bilanciato.. nisba, la cpu non s'abbassa di frequenza, va sempre al palo: che fare? Hardware troppo datato?

poffarbacco
16-07-2009, 20:21
Fa lo stesso a me con un PhenomII 940...

Mi sa però che nel bios ho il cool'n quite su "auto", magari va messo su enable.

121180
17-07-2009, 12:18
Fa lo stesso a me con un PhenomII 940...

Mi sa però che nel bios ho il cool'n quite su "auto", magari va messo su enable.

Io ho la voce del C&Q attivata da bios.. perciò proprio non saprei..
A questo punto penso che Seven 64 bit non supporti hw più vecchio di Am2 o 775, ma la cosa mi sembra strana..

cajenna
17-07-2009, 12:28
Io ho la voce del C&Q attivata da bios.. perciò proprio non saprei..
A questo punto penso che Seven 64 bit non supporti hw più vecchio di Am2 o 775, ma la cosa mi sembra strana..

Te lo ho spiegato pagine addietro,se il bios non supporta vista/win7 come sistemi operativi il cool n' quiet non nfunziona.
prova ad aggiornarlo all'ultima release.

121180
17-07-2009, 12:40
Te lo ho spiegato pagine addietro,se il bios non supporta vista/win7 come sistemi operativi il cool n' quiet non nfunziona.
prova ad aggiornarlo all'ultima release.
Direi che è ufficiale.. non supporta il C&Q, visto che il mio bios è l'ultimo.. bene! :mc:
Userò rm cpu per modificare la frequenza..

Andry1980
17-07-2009, 13:05
Ragazzi dopo lo Sleep il pc non riesce a collegarsi piu alla rete lan ed ad internet. Rimane sempre in "Identifying network"

A me invece lo fa quando accendo il PC.Per farla funzionare devo disattivare la periferica e successivamente riattivarla.Il problema è che rompe un po' le scatole fare tutto il procedimento.Ho provato anche a formattare ma non e' cambiato niente.La cosa strana è che all'inizio funziona perfettamente,dopo un po' comincia a rompere.Ho una Asus P5QL SE,E5200,9800 GTX+,Windows 7 RC.

Mah,se trovo la soluzione vi faccio sapere.

P.S. Con vista tutto ok.

Lesto_Fante
17-07-2009, 17:04
raga me è un dramma riguardo all' operazione agigornamento dopo una modifica che ogni volta devo fare aggiorna du marons.... :D

poffarbacco
17-07-2009, 17:36
Fa lo stesso a me con un PhenomII 940...

Mi sa però che nel bios ho il cool'n quite su "auto", magari va messo su enable.

Aggiornato il bios e messo la voce su enable anzichè auto e ora funziona regolarmente ;)

Tommy_83
17-07-2009, 21:24
A me è successo questo:
http://img38.imageshack.us/img38/7176/immaginecdy.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/immaginecdy.jpg/)

Mi sono spariti tutti i programmi:help:

Dott.Wisem
18-07-2009, 23:01
A me è successo questo:
http://img38.imageshack.us/img38/7176/immaginecdy.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/immaginecdy.jpg/)

Mi sono spariti tutti i programmi:help:Ripristina ad un punto precedente.

StarTac
19-07-2009, 21:17
Più che un bug una vera mancanza di filtro web cosa che in Vista c'era e funzionava egregiamente? ma perchè l'hanno rimosso? Come ovviare?

In poche parole come evitare la vavigazione in tutti i vari siti porno?

E usando Firefox la cosa si complica maggiormente.

floola
19-07-2009, 21:20
Più che un bug una vera mancanza di filtro web cosa che in Vista c'era e funzionava egregiamente? ma perchè l'hanno rimosso? Come ovviare?

In poche parole come evitare la vavigazione in tutti i vari siti porno?

E usando Firefox la cosa si complica maggiormente.

E' stata rimossa per cause di antitrust (USA), tra le tante cose che già erano state rimosse. Potresti ovviare con Windows Live Family Safety, sempre di Microsoft, è strettamente legato all'uso di account Windows Live.

Per qualche info più dettagliata: http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Live_Family_Safety

Ci sarebbe anche Net Nanny, http://www.netnanny.com/, ma è a pagamento. Oppure il modulo di Symantec previsto per Norton Internet Security 2010.

StarTac
19-07-2009, 21:27
Grazie floola.

Praticamente la seconda cosa che mi piaceva in Vista l'hanno anch'essa eliminata. Mi riferisco a Windows mail che ora non c'è più.

Allora mi consigli l'opzione Symantec tra quelle che mi hai citato? O altro?

floola
19-07-2009, 21:34
Grazie floola.

Praticamente la seconda cosa che mi piaceva in Vista l'hanno anch'essa eliminata. Mi riferisco a Windows mail che ora non c'è più.

Allora mi consigli l'opzione Symantec tra quelle che mi hai citato? O altro?

Purtroppo sì, anche Windows Mail ha avuto la mannaia. Prova Live Mail, a dispetto dell'interfaccia un po' "giocattolosa" ha le stesse potenzialità di Windows Mail ;)

Per consigliarti una di quelle opzioni... Io non le ho mai usate (anzi, da figlio, dovrei usarle per mia madre, in modo che non va a cliccare su qualsiasi link che vede :asd: ). Quella di Symantec, se ti interessa, è disponibile anche separata dalla suite e gratis fino al 1° gennaio, a quanto ho letto. Net Nanny è solo in prova per 14 giorni. Live Family Safety è invece assolutamente gratuito, ma necessita di un Live ID. Posso solo dunque dirti: prova un po', e vedi quale ti convince di più :)

StarTac
19-07-2009, 23:04
Purtroppo sì, anche Windows Mail ha avuto la mannaia. Prova Live Mail, a dispetto dell'interfaccia un po' "giocattolosa" ha le stesse potenzialità di Windows Mail ;)

Per consigliarti una di quelle opzioni... Io non le ho mai usate (anzi, da figlio, dovrei usarle per mia madre, in modo che non va a cliccare su qualsiasi link che vede :asd: ). Quella di Symantec, se ti interessa, è disponibile anche separata dalla suite e gratis fino al 1° gennaio, a quanto ho letto. Net Nanny è solo in prova per 14 giorni. Live Family Safety è invece assolutamente gratuito, ma necessita di un Live ID. Posso solo dunque dirti: prova un po', e vedi quale ti convince di più :)

Ho dato una occhiata al tool aggiuntivo della Symantec a costo zero ma solo per la suite a pagamento, quindi scartato. Net Nanny e similari li ho provati tempo addietro quando non usavo Vista e praticamente non bloccavano molti siti anche molto noti come youporn. Ho installato ora il Family Safety che sembra funzionare egregiamente. Speriamo bene. Grazie ancora ;)

User111
21-07-2009, 07:25
mi sono accorto che oggi non partiva la scheda di rete (all'inizio ho installato nulla perchè w7 riconosceva tutto) adesso ho messo i driver e tutto ok:confused: . Non so se sia un bug, overcloccato il pc a 4200MHz ed ho provato a fare un giretto su IBT 30 cicli sia con il tema aero che con quello classico di xp, bene con le stesse impostazioni i cicli li passo con il tema aero e con quello classico (style xp) no :confused:

Dott.Wisem
21-07-2009, 13:45
mi sono accorto che oggi non partiva la scheda di rete (all'inizio ho installato nulla perchè w7 riconosceva tutto) adesso ho messo i driver e tutto ok:confused: . Non so se sia un bug, overcloccato il pc a 4200MHz ed ho provato a fare un giretto su IBT 30 cicli sia con il tema aero che con quello classico di xp, bene con le stesse impostazioni i cicli li passo con il tema aero e con quello classico (style xp) no :confused:Se a frequenze standard è tutto ok, mi pare ovvio quale sia il problema...

User111
22-07-2009, 06:29
Se a frequenze standard è tutto ok, mi pare ovvio quale sia il problema...

non lo so..:fagiano: stò provando tutto a def

edit: è andato :muro:

menteperversa
22-07-2009, 07:30
Strano come bug, da imputare forse alle mobo comunque segnalo...

Utenti con mobo Asus e due monitor collegati alla propria scheda video, spesso trovano problemi a completare l'installazione di Win7, rimanendo bloccati su di una schermata nera riportante in basso a dx la scritta "build 7100 evaluation copy".

Il problema di risolve scollegando il cavo che va al secondo monitor.

Tommy_83
22-07-2009, 19:41
A me è successo questo:
http://img38.imageshack.us/img38/7176/immaginecdy.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/immaginecdy.jpg/)

Mi sono spariti tutti i programmi:help:

Ripristina ad un punto precedente.

Non ha funzionato.

Dott.Wisem
23-07-2009, 09:11
Non ha funzionato.Hai provato a ripristinare ad una data in cui ti ricordi che funzionava tutto (tipo un paio di settimane fa), oppure hai semplicemente fatto il ripristino a ieri? Windows 7, così come Vista, crea un punto di ripristino ogni giorno...

Tommy_83
23-07-2009, 19:49
Hai provato a ripristinare ad una data in cui ti ricordi che funzionava tutto (tipo un paio di settimane fa), oppure hai semplicemente fatto il ripristino a ieri? Windows 7, così come Vista, crea un punto di ripristino ogni giorno...

Se scelgo un punto di ripristino non troppo recente mi da errore:mbe:

Dott.Wisem
23-07-2009, 21:27
Se scelgo un punto di ripristino non troppo recente mi da errore:mbe:Che genere di errore?

Tommy_83
23-07-2009, 21:28
Che genere di errore?

Mi dice che è impossibile ripristinare,non ricordo di preciso per quale motivo. Riprovo e te lo posto:)

Crim_960
25-07-2009, 09:03
Ripristina ad un punto precedente.
Stesso identico problema,impossibile ripristinare xchè non avevo impostato il ripristino,tutto funziona alla perfezione,ma non ho piu' la lista dei programmi e nemmeno i tasti riavvia e spegni

IL_mante
27-07-2009, 10:28
tornato dalle ferie, ora mi rimetto sotto a cercare se c'è qualcosa che non funzia a dovere ;)

una cosa, anzi due, troppo palesi (traduzione) :eek:
-accensione del pc, welcome
-spegnimento del pc, shutting down

Nosf3r
27-07-2009, 10:35
tornato dalle ferie, ora mi rimetto sotto a cercare se c'è qualcosa che non funzia a dovere ;)

una cosa, anzi due, troppo palesi (traduzione) :eek:
-accensione del pc, welcome
-spegnimento del pc, shutting down

Non è un bug basta che vai in Pannello di Controllo > Orologio, lingua e opzioni internazionali > Opzioni di amministrazione > Copia in account riservati > Spunti entrambe le voci > Applica > OK. Poi fai il log out e ti rilogghi e dovrebbe funzionare. Se no riavvi e il gioco è fatto :D

PS: i termini li ho presi da vista da dove ora ti scrivo... dimmi se per caso in seven con la mui in italiano sono diversi ma non credo, io lo uso in inglese :D

IL_mante
27-07-2009, 10:48
Non è un bug basta che vai in Pannello di Controllo > Orologio, lingua e opzioni internazionali > Opzioni di amministrazione > Copia in account riservati > Spunti entrambe le voci > Applica > OK. Poi fai il log out e ti rilogghi e dovrebbe funzionare. Se no riavvi e il gioco è fatto :D

PS: i termini li ho presi da vista da dove ora ti scrivo... dimmi se per caso in seven con la mui in italiano sono diversi ma non credo, io lo uso in inglese :D

bene, oggi a casa provo ;)

Acid Queen
27-07-2009, 12:28
ciao ragazzi, scusate...

non riesco piu a aggiungere icone sulla barra, mi da sempre il segnetto di divieto di accesso...

qualcuno ha la soluzione, prima che spacco tutto??

fak3
27-07-2009, 13:39
ho controllato e c'è ancora un bug grafico che si portano dietro dalla beta di vista... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25137783&postcount=4942

risulta anche a voi?

Dott.Wisem
27-07-2009, 15:56
ho controllato e c'è ancora un bug grafico che si portano dietro dalla beta di vista... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25137783&postcount=4942

risulta anche a voi?Hai ragione, c'è sempre stato questo bug e non ho mai capito se è davvero un bug o un comportamento voluto. Certo è strano. Ora lo aggiungo in lista.

Dott.Wisem
27-07-2009, 15:56
ciao ragazzi, scusate...

non riesco piu a aggiungere icone sulla barra, mi da sempre il segnetto di divieto di accesso...

qualcuno ha la soluzione, prima che spacco tutto??Come al solito, in questi casi, prova a fare un ripristino ad un punto precedente in cui funzionava tutto.

klamius
29-07-2009, 12:55
Quando trasferisco dei file da una cartella all'altra e contemporaneamente tengo aperto windows media player si blocca tutto

Markos83
31-07-2009, 14:12
Ciao a tutti, vorrei segnalare una cosa strana che succede quando mi connetto ad internet con Win 7 RC.. Premetto che avendo una connessione Alice con un modem usb fornitomi con lo stesso abbonamento e non riuscendo ad installarlo con il cd autoconfigurante, girando sulla rete ho scoperto il "trucchetto" del file rasphone da importare dalla precedente installazione di Xp.. In effetti appena messo sul desktop e cliccato, si è aperta la connessione ed ho pensato: che figata, con un solo passaggio ti connetti senza bisogno di installare driver vari dal cd.. Da ieri però ho scoperto che appena clicco sul suddetto file, il carico della cpu sale improvvisamente fino a 50% arrivando ad oscillazioni del 70-80% (senza aprire nessun browser). Inoltre è come se lo speedstep del mio E8400 non funzionasse più, perchè schizza alla frequenza default di 3ghz e ci rimane.. (con Xp rimaneva a 2ghz, cosa più normale penso, visto che sto aprendo una normale connessione e non Crysis! :confused:) Dopo, per curiosità, ho provato a configurare una connessione manualmente dal centro connessione di rete ma il risultato è stato lo stesso.. A qualcuno di voi è per caso capitato questo stesso inconveniente?

cajenna
31-07-2009, 14:20
Il problema risiede nei modem usb che,sin da vista,sono ostici,hai pensato a procurarti un modem ethernet che sul mercatino vendono veramente a poco,hanno un router e non hai problemi di configurazioni di sorta??

Markos83
31-07-2009, 14:40
Mi ero scordato di dire che il mio è un modem usb/ethernet ed in effetti è già collegato al pc con la presa ethernet.. Però mi sa che non è un router (è del 2005)

cajenna
31-07-2009, 14:51
Allora se è ethernet non ha bisogno di nessuna cofigurazione e ne del cd di alice.

Markos83
31-07-2009, 15:09
Infatti come avevo già detto mi è bastato spostare il file rasphone da Xp a Win 7 e per magia si è connesso immediatamente (su Xp invece col suddetto modem dovevo sorbirmi un' installazione da cd di 10 min..) Quello che mi interessa è il discorso legato ai consumi, dato che navigare con una cpu che sta sempre a palla non è molto conveniente.. Io volevo sapere se era un bug di questa beta o succedeva solo a me, x questo se ci sono altri utenti cui capita la stessa cosa, senza che se ne siano accorti magari, si può fare più chiarezza .. Cmq vedrò sul da farsi riguardo all'acquisto di un router.. x il momento ti ringrazio :)

cajenna
31-07-2009, 15:16
Io ho il modem/router della alice gate e quando navigo la cpu sta allo 0% penso che hai qualche problema,disinstalla il software della alice che hai installato e riprova.

Markos83
31-07-2009, 17:11
Non ho installato nessun software perchè m dava errore (da qui il ripiego sulla scorciatoia del file rasphone). Nella fattispecie, quando provo ad installare il modem col cd m da questa scritta: Per proseguire questa operazione sono richiesti i privilegi di Amministratore. Effettua il Logon con un utente che abbia questi privilegi.
M sembra strano perchè sono l'unico utente del sistema e quindi risulto come amministratore.. Siccome vengo da Xp e ho saltato Vista (nel quale m sembra siano comparse queste faccende dell'essere amministratore o meno al fine dell'installazione) devo abilitare qualcosa dal pannello di controllo?

cajenna
31-07-2009, 17:17
Ma quello che cerco di dirti è che con un modem ethernet non hai alcun bisogno di installare nessun software,connetti il computer al modem tramite cavo lan e sei in rete!!

IL_mante
31-07-2009, 18:50
windows media center tradotto in alcune parti, molte restano in inglese...

queste cose non le capisco comunque, anche per la guida in linea, che senso ha tradurre alcuni pezzi e altri no, o lo fai tutto o non fai niente e fai finta di esserti dimenticato, o giustifichi che la traduzione di una rc non deve essere perfetta... mi sembrano una presa in giro le traduzioni a metà :mbe:

gervi
31-07-2009, 20:20
scusate , comunque il fatto che su questo LIDO è vietato parlare della RTM che è quasi vecchia , ma parlare addirittura ancora della RC chè è stravecchia, non ha senso.

A questo punto meglio non parlare proprio.

scusate lo sfogo, ma è ridicolo parlare di bug di una vecchia milestone.

Dott.Wisem
01-08-2009, 09:42
scusate , comunque il fatto che su questo LIDO è vietato parlare della RTM che è quasi vecchia , ma parlare addirittura ancora della RC chè è stravecchia, non ha senso.

A questo punto meglio non parlare proprio.

scusate lo sfogo, ma è ridicolo parlare di bug di una vecchia milestone.1) Chi ti dice che i bug che abbiamo riscontrato non stiano anche nella RTM?
2) Microsoft accetta sempre feedback sulla RC. Recentemente mi hanno inviato un'email informandomi proprio di questa cosa. I feedback vanno segnalati al sito http://input.microsoft.com .
3) Questo thread può anche essere usato per vedere quali bug sono stati corretti nella RTM, e quali no, per chi è già in grado di mettere le mani sulla RTM.
4) Al momento, i "non privilegiati" possono limitarsi ad usare solo la RC, e credo che per questi ultimi (ovvero, la maggior parte), possa essere utile conoscere da quali bug è afflitto il proprio sistema operativo.

IL_mante
02-08-2009, 12:33
altra cosa sempre riguardo la traduzione:

aprendo per la prima volta la cartella giochi da start, appare questa schermata:

http://forum.hwproject.net/imagehosting/20554a75793cc7534.jpg

scegliendo la seconda opzione, è tutto tradotto correttamente, invece :rolleyes:

FulValBot
02-08-2009, 21:15
ricordo che su vista in molti giochi source veniva un crash con riportato il file shaderapidx9.dll

su internet viene detto di usare un apposito comando ma continuo a pensare che quello abbia innalzato i privilegi da usare nei giochi, col rischio quindi di avere + virus.

non si potrebbe invece inviare un feedback alla microsoft per fixare sto bug che riguarda xp/vista e forse se7en senza dovermi obbligare ad usare quel comando?

Don Pedro
03-08-2009, 17:36
nn riesco ad installare il .net framenwork 3.5 mi dice "errore di installazione"
dovebbe essere già installato probabilmente, ma alcuni programmi nn riesco ad installarli perchè mi chiede di installare il .net v3.5 o superiore qualche soluzione??

[?]
03-08-2009, 21:21
Se ne sara' gia' parlato ma non ci arrivo da solo, dal menu' classico START non trovo piu' la voce ARRESTA IL SISTEMA, io non voglio ibernare ma spegnere come si è sempre fatto.:rolleyes:

Nerocielo
03-08-2009, 21:36
;28435997']Se ne sara' gia' parlato ma non ci arrivo da solo, dal menu' classico START non trovo piu' la voce ARRESTA IL SISTEMA, io non voglio ibernare ma spegnere come si è sempre fatto.:rolleyes:

Scherzi vero? :mbe: E' subito a destra, SHUT DOWN.

http://winblog.altervista.org/wp-content/uploads/2008/12/start-windows-7.png

yeppala
04-08-2009, 07:33
GRAVE BUG in Win7 rtm,
aprite un prompt dei comandi ed eseguite il comando chkdsk /r su un hard disk secondario

chkdsk /r d:

aprite il task manager e ne vedrete delle belle... :ciapet:
... la memoria RAM viene letteralmente risucchiata da chkdsk.exe :eek:

FulValBot
04-08-2009, 09:13
fai una prova su xp e vista pls. non se sa mai...

Dott.Wisem
04-08-2009, 09:15
ricordo che su vista in molti giochi source veniva un crash con riportato il file shaderapidx9.dll

su internet viene detto di usare un apposito comando ma continuo a pensare che quello abbia innalzato i privilegi da usare nei giochi, col rischio quindi di avere + virus.

non si potrebbe invece inviare un feedback alla microsoft per fixare sto bug che riguarda xp/vista e forse se7en senza dovermi obbligare ad usare quel comando?In lista inserisco solo bug verificabili, con l'esatta sequenza di passi necessaria per riprodurli.
Se vuoi inviare un feedback, comunque, fa pure. L'indirizzo è: http://input.microsoft.com.

FulValBot
04-08-2009, 09:34
In lista inserisco solo bug verificabili, con l'esatta sequenza di passi necessaria per riprodurli.
Se vuoi inviare un feedback, comunque, fa pure. L'indirizzo è: http://input.microsoft.com.

io non mando feedback a nessuno. non ho se7en e lo metterò solo appena uscirà definitivamente. non sono nemmeno capace a mandar feedback ai siti...

Dott.Wisem
04-08-2009, 10:55
io non mando feedback a nessuno. non ho se7en e lo metterò solo appena uscirà definitivamente. non sono nemmeno capace a mandar feedback ai siti...Potresti provare tu stesso ad installare la RC di Win7 e verificare l'esistenza del bug che citi. Io al momento non ho un gioco source con cui provare.

Dott.Wisem
04-08-2009, 10:58
altra cosa sempre riguardo la traduzione:

aprendo per la prima volta la cartella giochi da start, appare questa schermata:

http://forum.hwproject.net/imagehosting/20554a75793cc7534.jpg

scegliendo la seconda opzione, è tutto tradotto correttamente, invece :rolleyes:E' vero, aggiungerò il bug di traduzione in lista.

ezio
04-08-2009, 12:15
GRAVE BUG in Win7 rtm,
aprite un prompt dei comandi ed eseguite il comando chkdsk /r su un hard disk secondario

chkdsk /r d:

aprite il task manager e ne vedrete delle belle... :ciapet:
... la memoria RAM viene letteralmente risucchiata da chkdsk.exe :eek:
E menomale che...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28434318&postcount=15415
Una settimana di riposo non guasta, costa tanto aspettare qualche giorno?

Dott.Wisem
04-08-2009, 17:16
E menomale che...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28434318&postcount=15415
Una settimana di riposto non guasta, costa tanto aspettare qualche giorno?Azz... Pensavo fosse già uscito per gli utenti Technet, altrimenti gliel'avrei detto anch'io.

matthew_eli
05-08-2009, 08:11
Non so se sia già stato segnalato come Bug, ma sia la versione RC che la Beta 1 di Windows 7 hanno un bug relativo alla disabilitazione del triangolo semitrasparente di selezione (Pannello di Controllo - Sistema - Impostazioni di Sistema Avanzate - Prestazioni - Effetti Visivi):

se si prova a disabilitare la voce "Visualizza Rettangolo di Selezione Semitrasparente", questa modifica ha effetto solo sul desktop e non sulle altre cartelle, come confermato anche da questo thread:

http://www.sevenforums.com/customization/11878-translucent-selection-rectangle.html

Se fosse già stato segnalato (però in prima pagina non l'ho visto tra l'elenco) e ci fosse un modo per risolverlo, allora vi chiedo scusa in anticipo per la ripetizione!;)

[?]
08-08-2009, 12:55
Ciao, non è un bug ma non sapevo dove chiedere quindi se è sbagliato mi scuso e se gentilmente mi segnalate il thread corretto.
Ho installato Win 7 64bit sulla configurazione in firma e mi fa una cosa che con Vista non faceva.
In poche parole il led sul case dell'hd quando non si esegua nulla (anche se si naviga e basta come ora) lampeggia a intervalli regolarissimi di 1 secondo circa.
Sapete cosa puo' essere?

theory
08-08-2009, 15:20
Segnalo che il problema tra Firefox e WLM (se si riduce a icona il primo si apre il secondo) succede da me anche con Steam; se riduco a icona Firefox si apre Steam (precedentemente minimizzato premendo la X). Questa cosa succede anche se imposto Steam in modalità compatibilità con Vista

EDIT:

Cercando sul web ho trovato una soluzione che (per ora) pare funzionare:

-nella barra degli indirizzi di Firefox digitate about:config
-create un nuovo valore booleano chiamato "config.trim_on_minimize" (senza virgolette)
-impostatelo a true e riavviate Firefox

Dott.Wisem
08-08-2009, 17:48
;28480410']Ciao, non è un bug ma non sapevo dove chiedere quindi se è sbagliato mi scuso e se gentilmente mi segnalate il thread corretto.
Ho installato Win 7 64bit sulla configurazione in firma e mi fa una cosa che con Vista non faceva.
In poche parole il led sul case dell'hd quando non si esegua nulla (anche se si naviga e basta come ora) lampeggia a intervalli regolarissimi di 1 secondo circa.
Sapete cosa puo' essere?Immagino che sarà l'indicizzazione o il superfetch.

[?]
08-08-2009, 18:48
E come disabilito l'indicizzazione in Seven? Su Vista davo il comando services.msc e disabilitato Ricerca di Windows ma in Seven questo servizio non c'è.

EDIT

Il servizio ora si chiama Windows Search, disabilitato ma il led continua a lampeggiare

Dott.Wisem
08-08-2009, 21:56
;28483427']E come disabilito l'indicizzazione in Seven? Su Vista davo il comando services.msc e disabilitato Ricerca di Windows ma in Seven questo servizio non c'è.

EDIT

Il servizio ora si chiama Windows Search, disabilitato ma il led continua a lampeggiareProva a disabilitare anche il superfetch (in italiano si chiama Ottimizzazione Avvio).

Dott.Wisem
08-08-2009, 22:01
Non so se sia già stato segnalato come Bug, ma sia la versione RC che la Beta 1 di Windows 7 hanno un bug relativo alla disabilitazione del triangolo semitrasparente di selezione (Pannello di Controllo - Sistema - Impostazioni di Sistema Avanzate - Prestazioni - Effetti Visivi):

se si prova a disabilitare la voce "Visualizza Rettangolo di Selezione Semitrasparente", questa modifica ha effetto solo sul desktop e non sulle altre cartelle, come confermato anche da questo thread:

http://www.sevenforums.com/customization/11878-translucent-selection-rectangle.html

Se fosse già stato segnalato (però in prima pagina non l'ho visto tra l'elenco) e ci fosse un modo per risolverlo, allora vi chiedo scusa in anticipo per la ripetizione!;)Aggiunto alla lista bug. ;)

klamius
10-08-2009, 16:18
Quando avevo vista potevo cambiare il volume per ogni scheda del browser ma con windows7 sembra che questa utilità sia stata disattivata.
Si può attivare oppure è un BUG?

Dott.Wisem
15-08-2009, 10:54
Quando avevo vista potevo cambiare il volume per ogni scheda del browser ma con windows7 sembra che questa utilità sia stata disattivata.
Si può attivare oppure è un BUG?Io su Vista non riesco a cambiare il volume per ogni scheda del browser... In realtà, il browser non compare proprio nell'elenco del Mixer.

matthew_eli
16-08-2009, 16:20
Volevo segnalare un bug molto serio che si verifica con Windows 7 RTM x64: se si prova ad accedere tramite l'icona sulla tray ai "Dispositivi di Riproduzione" e poi si prova a spostarsi sulla Tab "Suoni" il PC si blocca; per accedere alla Tab Suoni è possibile farlo tramite il menu "Personalizzazione" nel Pannello di Controllo.

Non so se si verifica anche su altre macchine, ma mi sembra un bug molto grave. Chip audio Realtek

matthew_eli
16-08-2009, 16:34
Ho individuato un altro bug inoltre, che si verifica solo sulla x32 ed è legato alla gestione della GUI delle finestre: (sulla x32) se vado su Pannelo di Controllo -> Sistema -> Impostazioni di Sistema Avanzate ->Avanzate -> Prestazioni -> Impostazioni e deseleziono "Utilizza stili di Visualizzazione per Finestre e pulsanti", non viene modificato l'interfaccia, ovvero non si torna a quella di Windows classica, cosa ce succede tranquillamente sulla x64.

tellone
16-08-2009, 16:57
Volevo segnalare un bug molto serio che si verifica con Windows 7 RTM x64: se si prova ad accedere tramite l'icona sulla tray ai "Dispositivi di Riproduzione" e poi si prova a spostarsi sulla Tab "Suoni" il PC si blocca; per accedere alla Tab Suoni è possibile farlo tramite il menu "Personalizzazione" nel Pannello di Controllo.

Non so se si verifica anche su altre macchine, ma mi sembra un bug molto grave. Chip audio Realtek

sulla mia x86 rtm non è presente tale bug - notebook inspiron 6400 con chipset sigmatel

matthew_eli
16-08-2009, 20:49
sulla mia x86 rtm non è presente tale bug - notebook inspiron 6400 con chipset sigmatel

Si infatti lo fa solo sulla x64; grazie cmq

WoWarrior
18-08-2009, 14:08
Ciao a tutti, ho il seguente problema:

Ho scaricato dal sito Windows 7 RC.
Masterizzo il DVD.
Riavvio il PC.

IL BOOT NON PARTE.

allora ho cercato di fare questo la seguente:

Boot dal DVD di VISTA.
Apro la console.
Metto il DVD del 7.
Eseguo il setup.exe.

Ma nulla. Mi potete aiutare ?

IL_mante
19-08-2009, 13:05
Ciao a tutti, ho il seguente problema:

Ho scaricato dal sito Windows 7 RC.
Masterizzo il DVD.
Riavvio il PC.

IL BOOT NON PARTE.

allora ho cercato di fare questo la seguente:

Boot dal DVD di VISTA.
Apro la console.
Metto il DVD del 7.
Eseguo il setup.exe.

Ma nulla. Mi potete aiutare ?
riesci a provare su una virtual machine?

ezio
19-08-2009, 23:12
Volevo segnalare un bug molto serio che si verifica con Windows 7 RTM x64: se si prova ad accedere tramite l'icona sulla tray ai "Dispositivi di Riproduzione" e poi si prova a spostarsi sulla Tab "Suoni" il PC si blocca; per accedere alla Tab Suoni è possibile farlo tramite il menu "Personalizzazione" nel Pannello di Controllo.

Non so se si verifica anche su altre macchine, ma mi sembra un bug molto grave. Chip audio Realtek
Il thread è sui bug della RC, per la RTM potete aprirne uno apposito (con il solo scopo di rilevarli, senza chiedere aiuto in caso di problemi), se poi vorrà essere il buon Wisem o un'altra persona è indifferente :)

In ogni caso, sulla mia Ultimate x64 il bug della scheda "Suoni" non si verifica.

ciaps
20-08-2009, 08:09
Ho notato che su win 7 non mi funziona più il masterizzatore: l'altro giorno avevo tentato la masterizzazione di un dvd con nero (versione non recentissima la 7 mi sembra) ma sono stato costretto a buttare giu il processo, ieri ho riprovato usando il dvd maker ma il risultato è stato analogo. Tenderei ad escludere un problema hardware perchè il pc ha il dual boot e la partizione con xp masterizza senza problemi

matthew_eli
20-08-2009, 10:54
Il thread è sui bug della RC, per la RTM potete aprirne uno apposito (con il solo scopo di rilevarli, senza chiedere aiuto in caso di problemi), se poi vorrà essere il buon Wisem o un'altra persona è indifferente :)

In ogni caso, sulla mia Ultimate x64 il bug della scheda "Suoni" non si verifica.

Grazie per il tuo feedback, anche se vorrei sapere se si tratti della stessa scheda audio, ovvero Realtek.

Per quanto riguarda l'aprire un ulteriore Topic, non so se possa essere utile, in quanto poi i bug adesso si dovrebbero trovare e correggere per la RTM, più che per la RC, forse al massimo verificarli ance su quest'ultima...

matthew_eli
20-08-2009, 11:54
Grazie per il tuo feedback, anche se vorrei sapere se si tratti della stessa scheda audio, ovvero Realtek.

Per quanto riguarda l'aprire un ulteriore Topic, non so se possa essere utile, in quanto poi i bug adesso si dovrebbero trovare e correggere per la RTM, più che per la RC, forse al massimo verificarli ance su quest'ultima...

Il problema sono i Driver Realtek R2.30, ora sto testandone altri, ma è comunque un problema relativo ai driver, dato che con quelli di 7 il problmema non c'è.

klamius
20-08-2009, 12:22
Io su Vista non riesco a cambiare il volume per ogni scheda del browser... In realtà, il browser non compare proprio nell'elenco del Mixer.

Il controllo del volume del browser ti esce quando in quel momento è presente l'audio (ad esempio un video di youtube)

matthew_eli
20-08-2009, 13:57
lo posto anche qui:

Per chi ha la RTM x64 Ultimate in Italiano: quando aprite la guida vi da una cosa di questo genere?

http://a.imagehost.org/0101/guida_es.png (http://a.imagehost.org/view/0101/guida_es)

è normale secondo voi? sulla x86 che ho provato non mi ricordo se lo facesse (avevo la RC cmq)

ezio
20-08-2009, 13:58
Ho notato che su win 7 non mi funziona più il masterizzatore: l'altro giorno avevo tentato la masterizzazione di un dvd con nero (versione non recentissima la 7 mi sembra) ma sono stato costretto a buttare giu il processo, ieri ho riprovato usando il dvd maker ma il risultato è stato analogo. Tenderei ad escludere un problema hardware perchè il pc ha il dual but e la partizione con xp masterizza senza problemi
Nero 7, pur restando molto valido sotto il profilo tecnico (forse la migliore release di Ahead), è ormai obsoleto e potrebbero esserci problemi di compatibilità dei suoi driver con Win7. Io proverei altro, CdBurnerXp ad esempio, in modo da assicurarmi che sia Nero stesso la causa.
Il problema sono i Driver Realtek R2.30, ora sto testandone altri, ma è comunque un problema relativo ai driver, dato che con quelli di 7 il problmema non c'è.
;)
Fino ad Ottobre sarà facile incorrere in questi problemi, lo sviluppo dei driver richiede ancora tempo.

john18
20-08-2009, 14:05
Ciao a tutti, ho il seguente problema:

Ho scaricato dal sito Windows 7 RC.
Masterizzo il DVD.
Riavvio il PC.

IL BOOT NON PARTE.

allora ho cercato di fare questo la seguente:

Boot dal DVD di VISTA.
Apro la console.
Metto il DVD del 7.
Eseguo il setup.exe.

Ma nulla. Mi potete aiutare ?


Semplicemente perchè sbagli...Devi andare dentro la cartella "sources" e poi fai il "setup.exe".;)

john18
20-08-2009, 14:06
lo posto anche qui:

Per chi ha la RTM x64 Ultimate in Italiano: quando aprite la guida vi da una cosa di questo genere?

http://a.imagehost.org/0101/guida_es.png (http://a.imagehost.org/view/0101/guida_es)

è normale secondo voi? sulla x86 che ho provato non mi ricordo se lo facesse (avevo la RC cmq)



Non mi pare la prima schermata che spunta...

matthew_eli
20-08-2009, 14:07
Non mi pare la prima schermata che spunta...

No infatti mi chiedevo che cosa non andasse...a te parte bene?

john18
20-08-2009, 14:10
No infatti mi chiedevo che cosa non andasse...a te parte bene?


Provato a cliccare su home?

matthew_eli
20-08-2009, 14:20
Provato a cliccare su home?

Si, ma compare un attimo la clessidra e non succede nulla...sole se vado su sommmario mi fa vedere le diverse cose(sulla foto qui sotto)...purtroppo ha sempre fatto così poi, sia con la Ultimate in Inglese e Language Pack applicato e poi con la Ultimate in Ita (infatti pensavo fosse un problema di Language Pack, ma così non è)...

http://a.imagehost.org/0058/guida_som.png (http://a.imagehost.org/view/0058/guida_som)

Per questo cercavo altri feedback...:(

Ah un'altra cosa, non funziona nemmeno la ricerca...o almeno restituisce sempre 0 risultati...

matthew_eli
20-08-2009, 14:30
sembra che questo problema lo abbiano anche altri:

http://translate.google.it/translate?prev=hp&hl=it&js=y&u=http%3A%2F%2Fbbs.windows7en.com%2Fthread-29166-1-1.html&sl=zh-CN&tl=it&history_state0=

john18
20-08-2009, 14:48
sembra che questo problema lo abbiano anche altri:

http://translate.google.it/translate?prev=hp&hl=it&js=y&u=http%3A%2F%2Fbbs.windows7en.com%2Fthread-29166-1-1.html&sl=zh-CN&tl=it&history_state0=

Ma può darsi che dipenda dall'interfaccia aero disabilitata?

matthew_eli
20-08-2009, 15:00
Ma può darsi che dipenda dall'interfaccia aero disabilitata?

Non saprei, ma mi sembra molto strano...sembra quasi come se non riuscisse a puntare bene alla guida locale...

matthew_eli
20-08-2009, 15:50
Per curiosità, a te funziona bene la guida?

john18
20-08-2009, 16:00
Per curiosità, a te funziona bene la guida?

Tu che dici?;)

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200908/20090820170044_Cattura.PNG)

matthew_eli
20-08-2009, 16:35
Tu che dici?;)

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200908/20090820170044_Cattura.PNG)

scusami, posso allora chiederti la configurazione dei servizi per vedere se ho sbagliato qualche settaggio? Penso che molto probabilmente dipenda da quello...come ultima ipotesi ho altrimenti che possa dipendere dal fatto che ho rimosso sia Windows Media Center che DVD Maker...

john18
20-08-2009, 16:37
scusami, posso allora chiederti la configurazione dei servizi per vedere se ho sbagliato qualche settaggio? Penso che molto probabilmente dipenda da quello...


Precisamente cosa? Ho lasciato tutto a default.

matthew_eli
20-08-2009, 16:40
Precisamente cosa? Ho lasciato tutto a default.

si, mi servirebbe di tutti per confrontare le mie imposatazioni e vedere se mettendoli come i tuoi risolvo oppure no...purtoppo in giro sulla rete si trova ancora ben poco...

matthew_eli
20-08-2009, 16:53
Sto provando ad installarne una nuova su macchina virtuale per vedere qual'è il passaggio incriminato...

Dott.Wisem
20-08-2009, 19:36
Volevo segnalare un bug molto serio che si verifica con Windows 7 RTM x64: se si prova ad accedere tramite l'icona sulla tray ai "Dispositivi di Riproduzione" e poi si prova a spostarsi sulla Tab "Suoni" il PC si blocca; per accedere alla Tab Suoni è possibile farlo tramite il menu "Personalizzazione" nel Pannello di Controllo.

Non so se si verifica anche su altre macchine, ma mi sembra un bug molto grave. Chip audio RealtekCome già detto nel primo post, questa non è la sede adatta a parlare di problemi di driver. Io ho un chipset audio VIA, uso Windows 7 RC x64 e il problema da te menzionato non si pone.

Dott.Wisem
20-08-2009, 19:38
Ho individuato un altro bug inoltre, che si verifica solo sulla x32 ed è legato alla gestione della GUI delle finestre: (sulla x32) se vado su Pannelo di Controllo -> Sistema -> Impostazioni di Sistema Avanzate ->Avanzate -> Prestazioni -> Impostazioni e deseleziono "Utilizza stili di Visualizzazione per Finestre e pulsanti", non viene modificato l'interfaccia, ovvero non si torna a quella di Windows classica, cosa ce succede tranquillamente sulla x64.Se questa cosa si verifica anche ad altri utenti, sicuramente la inserisco nell'elenco.

Dott.Wisem
20-08-2009, 19:45
Il controllo del volume del browser ti esce quando in quel momento è presente l'audio (ad esempio un video di youtube)Mmmh... E' vero, ma a me funziona: se apro due siti con sottofondo musicale, in Windows 7 RC, nel mixer audio mi compaiono due barre volume per le due schede dell'Internet Explorer.

alex783
20-08-2009, 21:18
Qualcuno di voi ha già trovato qualche bug nella RTM?

softgallo
20-08-2009, 21:38
Ciao a tutti....

sono un abbonato technet, e il 14 agosto ho scaricato la versione RTM di
windows 7 ultimate x86 e registrato regolarmente.....

però ho un problema che già affliggeva vista, che puntualmente si
ripresenta pure qui su win 7.....

allora ho provato... a fare copia di cartelle e file in quantita notevole da un hd usb esterno, ed è veramente missilistico...... gli stessi file circa 50gb li
copia in pochi minuti, media 35mb/s con punte di 50mb/s...... non c'e' che
dire.......

però c'e' il rovescio della medaglia, ho gia provato a metter mano
disabilitando un paio di funzioni, che si legge sui vari forum esser le responsabili, ma putroppo senza esito....

il problema si manifesta in qualsiasi modo, se tento di copiare file e
cartelle da una disco di rete..... (faccio notare che gli stessi dati sullo
stesso pc in dual boot con winxp) NON SI MANIFESTA ed è velocissimo..... oltretutto la mia rete e interamente gigabit.

bhe copia di dati via rete da win 7 verso winxp, o nas o altro sistema via
rete..... risulta indecente, media di 50kb/s.... fissi......

ora io credi dipenda sicuramente da un driver di windows.... qualche esperto
non ha idea dove andare a metter mano per far tornare
quantomeno alla normalità la copia dei dati remoti..????

ho provato la copia via terminale, ma a parte che è estremanete scomodo,
sembra andare un pò più veloce..... ma non piu di tot comunque... con
robocopy.....

ma possibile che dal desktop, non si possa fare niente, per sistemare questo
annoso problema...

questo e un bug bello e buono, e pure con l'uscita di win 7 ancora non e stato risolto....

Grazie a tutti.....

Gianluca. :mc:

Dott.Wisem
20-08-2009, 22:56
Non saprei da Win7 a XP, ma da Win7 a Vista e viceversa, la velocità dei trasferimenti via rete l'ho trovata normale.

sickofitall
21-08-2009, 07:03
ragazzi, si potrebbe pubblicare in prima pagina una guida per risolvere i problemi con punkbuster? ho provato a installare battlefield heroes, ma sistematicamente mi kikka ogni volta :mc:

Flinbos
22-08-2009, 12:15
Salve a tutti,
da poco ho installato la versione RTM di Win 7, sulla quale ho installato ad ora solo Antivirus ed Office (come cose principali e di peso).

Ho però riscontrato da subito il seguente problema. Entrando in uno dei forum in cui sono consueto andare registrando il mio Nick e Relativa password succede che in un primo momenti mi riconosce l'accesso ma poi quando mi rindirizza alla homepage del forum quindi per navigare al suo interno senza limitazioni risulto non connesso come se dovessi se il mio accesso non sia avvenuto, infatti nel forum invece di comparire nell'angolo in alto il mio nick appare sembre Accedi.

Questa cosa ad esempio non mi succede ne su Vista ne si XP, con i quali riesco tranquillamente ad Accedere con il mio nick al forum.

Inoltre questo problema l'ho rinscontrato sin ora sono in un sito, mentre in altri la cosa non si è presentata.

Cosa può essere? Consigli?

Star trek
22-08-2009, 12:55
Non so se è un problema fa quando si gioca,uscire con il ctrl-alt-canc e talvolta un problema...Dopo qualche secondo il gioco riprende automaticamente in full screen ed è una cosa che mi da molto fastidio.

xsim
22-08-2009, 15:17
Comunque mi sa che è il caso di "upgradare" anche il Topic dalla RC alla RTM. ^_^

Dott.Wisem
22-08-2009, 17:30
ragazzi, si potrebbe pubblicare in prima pagina una guida per risolvere i problemi con punkbuster? ho provato a installare battlefield heroes, ma sistematicamente mi kikka ogni volta :mc:Per quest'argomento credo sia opportuno creare un thread a parte.

Dott.Wisem
22-08-2009, 17:32
Comunque mi sa che è il caso di "upgradare" anche il Topic dalla RC alla RTM. ^_^Beh, in questo caso andrebbero controllati tutti i bug per vedere se sono riscontrati anche nella RTM. Io al momento non posso farlo perché ho solo la RC.

Dott.Wisem
22-08-2009, 17:33
Non so se è un problema fa quando si gioca,uscire con il ctrl-alt-canc e talvolta un problema...Dopo qualche secondo il gioco riprende automaticamente in full screen ed è una cosa che mi da molto fastidio.Mai successa questa cosa. Forse sarà un problema di driver.

Star trek
22-08-2009, 18:10
Mai successa questa cosa. Forse sarà un problema di driver.

eppure a me succede....cioè appena lo metto sotto...dopo poco torna automaticamente in full screen...

-Maxx-
22-08-2009, 18:15
ragazzi, si potrebbe pubblicare in prima pagina una guida per risolvere i problemi con punkbuster? ho provato a installare battlefield heroes, ma sistematicamente mi kikka ogni volta :mc:

provato a disinstallare il punkbuster e reinstallarlo usando il pbsetup (http://www.evenbalance.com/index.php?page=pbsetup.php)? ;)

ugruhell
23-08-2009, 10:43
edit

icoborg
23-08-2009, 23:52
non so se è il thread giusto ma non mi pare il caso di aprirne uno apposta...

-vorrei sapere come poter effettuare una ricerca sui file cercando quello contenente una certa stringa di testo...

su 7 come si fa -.-'

Dott.Wisem
24-08-2009, 14:34
non so se è il thread giusto ma non mi pare il caso di aprirne uno apposta...

-vorrei sapere come poter effettuare una ricerca sui file cercando quello contenente una certa stringa di testo...

su 7 come si fa -.-'No, non è il thread giusto. Comunque la ricerca nei file si effettua come in Vista. Scrivi qualcosa nella barra della ricerca dell'Esplora Risorse e, se non trova quello che ti interessa, clicchi sul link che compare alla fine dell'operazione "Cerca nel contenuto dei file".

icoborg
24-08-2009, 16:45
No, non è il thread giusto. Comunque la ricerca nei file si effettua come in Vista. Scrivi qualcosa nella barra della ricerca dell'Esplora Risorse e, se non trova quello che ti interessa, clicchi sul link che compare alla fine dell'operazione "Cerca nel contenuto dei file".

1.ok

2.nn ho mai avuto vista

3. bella cacata...se devo farlo dall'inizio non posso?^^

Tony-2k
25-08-2009, 12:03
Ho installato 7 su due pc diversi, un notebook di ultima generazione e un desktop con pentium 4.
In entrambi ho il problema che spessissimo, dopo essermi allontanato anche solo per mezzora, il pc si blocca per 2-3 minuti. Inizialmente pensavo che fosse proprio in crash, poi ho scoparto che basta muovere il mouse o premere un tasto e attendere un po'.
A cosa può essere dovuto tale problema?

WarDuck
25-08-2009, 12:30
Ho installato 7 su due pc diversi, un notebook di ultima generazione e un desktop con pentium 4.
In entrambi ho il problema che spessissimo, dopo essermi allontanato anche solo per mezzora, il pc si blocca per 2-3 minuti. Inizialmente pensavo che fosse proprio in crash, poi ho scoparto che basta muovere il mouse o premere un tasto e attendere un po'.
A cosa può essere dovuto tale problema?

Mmm puoi descrivere meglio cosa intendi per blocca? Il monitor va in standby? Forse viene interrotta la corrente alle porte USB dopo un po' di tempo...

Tony-2k
25-08-2009, 12:42
Lo schermo va in standby, muovo il mouse e si riaccende. Alcune volte il puntatore si muove di un centimetro, altre fa alcuni scatti e si blocca tutto. La cosa strana è che solitamente la spia dell'hd si accende ma il pc resta impallato un paio di minuti..

verris
25-08-2009, 13:56
Lo schermo va in standby, muovo il mouse e si riaccende. Alcune volte il puntatore si muove di un centimetro, altre fa alcuni scatti e si blocca tutto. La cosa strana è che solitamente la spia dell'hd si accende ma il pc resta impallato un paio di minuti..Lo faceva anche a me;vai nel pannello di controllo,opzioni risparmio energia e nelle tre voci che trovi(Bilanciato-Risparmio energia-prestazioni elevate)in modifica impostazioni ho messo in tutte le voci mai ed adesso é ok

Tony-2k
25-08-2009, 15:48
Mi spieghi quali impostazioni hai messo su mai? Io ho attenuazione schermo, disattivazione schermo, sospensione computer.

Alex83
25-08-2009, 21:47
Nelle proprietà della barra delle applicazioni del menu Start, alla voce "Privacy" si possono spuntare 2 voci:

1-Archivia e visualizza i programmi aperti di recente nel menu Start

2-Archivia e visualizza i programmi aperti di recente nel menu Start e nella barra delle applicazioni.

Spuntando la casella della prima voce vengono visualizzate le icone dei programmi aperti di recenti per un lasso di tempo che non sono riuscito a quantificare e poi spariscono lasciando attiva l'icona di Guida e supporto tecnico. (ovviamente mai utilizzata)

Spuntando la seconda casella semplicemente non accade nulla.

Alcune volte le icone delle applicazioni non vengono visualizzate nel menu Start, anche se utilizzate di sovente, qualcuno sa che criterio viene utilizzato in proposito?

Dott.Wisem
26-08-2009, 15:18
1.ok

2.nn ho mai avuto vista

3. bella cacata...se devo farlo dall'inizio non posso?^^Onestamente non lo so se si possa fare direttamente, come nel buon vecchio XP. Ad ogni modo, io per le ricerche dentro i file uso Notepad++, un editor eccellente che possiede, fra le tante cose, anche una ricerca all'interno dei file di una directory.

icoborg
26-08-2009, 15:19
Onestamente non lo so se si possa fare direttamente, come nel buon vecchio XP. Ad ogni modo, io per le ricerche dentro i file uso Notepad++, un editor eccellente che possiede, fra le tante cose, anche una ricerca all'interno dei file di una directory.

interessante thx...

pluto21
27-08-2009, 13:34
Salve,
ho installato Vista 7 ( RC 7100 ) ,in dual boot su un portatile packard bell con Xp , dove anche Vista funziona discretamente, il problema è che non mi vede le periferiche usb , qualsiasi periferica inserisco non viene vista , non c'è neppure la ricerca dei driver , ho fatto sia l'installazione con tutte le periferiche scollegate , che tutte collegate, ma non c'è modo di rilevare mouse , hd esterno etc. , da gestione periferiche le porte usb sembrano funzionare. Chiedo se può esserci qualche impostazione nascosta per risolvere il problema.

gighenZ
27-08-2009, 17:42
Non so se e' gia stato detto, ma a me succede che quando va in standby mi disattiva il mouse e devo scollegarlo e riattivarlo................bug?

tellone
27-08-2009, 19:33
Non so se e' gia stato detto, ma a me succede che quando va in standby mi disattiva il mouse e devo scollegarlo e riattivarlo................bug?

a me non succede

icoborg
27-08-2009, 21:19
Non so se e' gia stato detto, ma a me succede che quando va in standby mi disattiva il mouse e devo scollegarlo e riattivarlo................bug?

se nn sbaglio tra le opzioni dello standby , piu correttamente sospensione, c'è la possibilita di manetenre attive o disattive le periferiche usb.
verificalo.

Jake Dunn
28-08-2009, 21:05
Io ho un problema con l'arresto... In pratica mi da la schermata di arresto del sistema, il monitor va in stand-by ma l'hd e le ventole lavorano ancora (mentre invece dovrebbe spegnersi tutto come ha sempre fatto in xp e vista)...

Ho una Asus P5B-E aggiornata all'ultimo bios (1807), la versione di 7 è la RTM... consigli?

icoborg
31-08-2009, 11:03
ho notato una cosa strana....in documenti se creo cartella...la prima nn mi permette di rinominarla subito...ma devo ricliccarci sopra, tutto ok se provo a crearne altre...praticamente la prima da per buono il nome "nuova cartella"

altra cosa trascinando con il mouse i file all'interno delle cartelle( nn ha importanza la cartella l'importante è che sia all'interno di documenti.) a volte nn riesce, cioe nn compare la freccina blu che indica lo spostamento.

icoborg
31-08-2009, 11:04
Io ho un problema con l'arresto... In pratica mi da la schermata di arresto del sistema, il monitor va in stand-by ma l'hd e le ventole lavorano ancora (mentre invece dovrebbe spegnersi tutto come ha sempre fatto in xp e vista)...

Ho una Asus P5B-E aggiornata all'ultimo bios (1807), la versione di 7 è la RTM... consigli?

di solito è qualchje programma o driver nn perfettamente compatibile...a me lo faceva il firewall...

lunica cosa da fare è installarne uno alla volta e provare lo stand-by

Fra-90
31-08-2009, 13:21
Per questo:

2) Se in Esplora Risorse si clicca su un eseguibile, nella barra azzurrina in alto, di fianco ad 'Apri', compare un'icona generica di file sconosciuto, invece dell'icona associata al programma. Il problema, oltre che per i ".exe" si riscontra anche per le seguenti estensioni: dll, cat. (*inviato feedback*)


non c'è ancora un fix? Nemmeno qualcosa di non ufficiale?

Zara
31-08-2009, 20:36
Qualcuno sa dirmi se esiste una soluzione per il bug del riquadro anteprima che una volta chiusa non restituisce le dimensioni impostate?

WarDuck
31-08-2009, 22:30
Ragazzi sto testando il pc con prime95 (per chi nn lo sapesse è un programma che stressa l'hardware).

Una cosa curiosa è che il sistema è andato in standby nonostante la cpu stia al 100% durante il test.

Attualmente ho Windows 7 RC build 7100. Sapete se nella RTM accade lo stesso?

Cmq noto dei bug nella gestione delle impostazioni dei profili energetici... sin da Vista, ogni tanto scazzava e perdeva le impostazioni.

MikX
01-09-2009, 15:34
sul mio notebook asus a6ja configurato perchè alla chiusura del monitor non intervenga in alcun modo, se lo vado a chiudere, il monitor si spegne, però poi quando tiro su il monitor non si accende più. devo spegnere il pc con il tasto accensione.:mad:

Trullo2
01-09-2009, 15:54
non so se può interessare, ma ho avuto un problema con una chiavetta usb wi-fi Belkin, precisamente questo il modello F5D8053

http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=382816

praticamente ho installato l'ultima versione dei driver (5.01.03) ed ogni tanto la chiavetta andava down, e bastava semplicemente staccarla e riattaccarla.
per evitare questo problema basta installare i driver della prima versione, ovvero 2.0.0.4, e non si ha nessun problema di shutdown.
Ovviamente prima DISINSTALLATE il driver vecchio.

spero possa servire a qualcuno.

Ciao:)

havanalocobandicoot
02-09-2009, 20:44
Usando la condivisione guidata di file e cartelle, il meccanismo è all'incirca questo:

- se sul desktop creo una cartella TEST, e poi la vado a condividere, gli utenti che si collegano al mio PC non vedranno semplicemente la cartella condivisa TEST, ma tutto il percorso seguente condiviso:

\\NOME_PC\Users\NOME_UTENTE\Desktop\TEST
Dal qualche dici non capisco bene quale siano le cartelle che, dopo aver messo in condivisione la cartella TEST, vengono automaticamente condivise dal sistema, mentre io ho visto che viene condivisa tutta la cartella "Users". Volevi dire questo?

In realtà, se non ricordo male, questo è un meccanismo presente anche in Vista, perciò credo che non sia un bug, ma una cosa voluta per scelta di design.
Ma questo è un BUG con la B maiuscola, la U maiuscola e la G maiuscola!
Se uno condivide la cartella TEST che magari ha un solo file, per esempio un'immagine, che si vuole condividere, che senso ha che vengono automaticamente condivisi TUTTI i documenti e TUTTE le impostazioni dei vari programmi?? Per me è a dir poco aberrante!

havanalocobandicoot
02-09-2009, 20:48
Altro errore di programmazione. Anche se due pc appartengono a gruppi di lavoro differenti, aprendo "Reti" è possibile vedere entrambi i computer e accedere tranquillamente alle risorse condivise. XP non si sarebbe mai sognato di fare una cosa del genere...

icoborg
02-09-2009, 21:03
Altro errore di programmazione. Anche se due pc appartengono a gruppi di lavoro differenti, aprendo "Reti" è possibile vedere entrambi i computer e accedere tranquillamente alle risorse condivise. XP non si sarebbe mai sognato di fare una cosa del genere...

su xp a volte nemmeno con lo stesso gruppo si vedevano :asd:

Dott.Wisem
02-09-2009, 21:27
Dal qualche dici non capisco bene quale siano le cartelle che, dopo aver messo in condivisione la cartella TEST, vengono automaticamente condivise dal sistema, mentre io ho visto che viene condivisa tutta la cartella "Users". Volevi dire questo?
Intendevo che se condividi una cartella X sul desktop, poi per arrivarci via rete devi fare tutto il percorso \\NOME_PC\Users\NOME_UTENTE\Desktop\X. Ora non ricordo esattamente se vengono condivisi anche tutti i file nelle cartelle che ti portano a quel percorso, ma mi pare di si.

Ma questo è un BUG con la B maiuscola, la U maiuscola e la G maiuscola!
Se uno condivide la cartella TEST che magari ha un solo file, per esempio un'immagine, che si vuole condividere, che senso ha che vengono automaticamente condivisi TUTTI i documenti e TUTTE le impostazioni dei vari programmi?? Per me è a dir poco aberrante!Una grande svista, è vero. Ma non è da escludere che sia stata una scelta di design della condivisione semplice (nella condivisione avanzata funziona tutto regolarmente), perché mi sembrerebbe troppo strano che dai tempi di Vista nessuno in quel di Redmond si sia accorto di una tale macroscopica anomalia.

havanalocobandicoot
02-09-2009, 22:01
su xp a volte nemmeno con lo stesso gruppo si vedevano :asd:
Bravissimo... non l'ho voluto dire io perché magari poteva essere un'errata configurazione mia magari causa firewall di terze parti. Ma una volta che tu lo hai scritto siamo in due a cui è successo, e qualcosa mi dice che non siamo gli unici due sfigati in tutto il mondo. :D
Niente di strano che potrebbe sempre essere una questione di firewall... :boh:
In ogni caso la mia impressione è che in Windows 7 abbiano cercato di rimediare alla troppa restrittività di XP nelle reti con il risultato che Windows 7 condivide troppo... anche ciò che non dovrebbe... Da un estremo ad un altro senza mezze misure.

Intendevo che se condividi una cartella X sul desktop, poi per arrivarci via rete devi fare tutto il percorso \\NOME_PC\Users\NOME_UTENTE\Desktop\X. Ora non ricordo esattamente se vengono condivisi anche tutti i file nelle cartelle che ti portano a quel percorso, ma mi pare di si.Una grande svista, è vero. Ma non è da escludere che sia stata una scelta di design della condivisione semplice (nella condivisione avanzata funziona tutto regolarmente), perché mi sembrerebbe troppo strano che dai tempi di Vista nessuno in quel di Redmond si sia accorto di una tale macroscopica anomalia.
Se è una scelta di progetto io la considero come una grossa ma grossa c**zata. Dai, ti sembra saggio far condividere tutti i documenti a chi non lo ha espressamente chiesto?

midiex
04-09-2009, 09:26
Scusate se propongo un bug già proposto, ho fatto una ricerca e non mi sembra di aver trovato thread simili.

Il problema non si propone con la versione 7100 RC, ma con la ultima RTM Italiano Technet.

In pratica la connessione WiFi non accetta la chiave WPA TKIP del modem alice, che tra l'altro è bloccata dal nuov firmware del modem e non permette, a meno di resettaggi forzati via hardware, la modifica della stringa ASCI.

Per poter permettere la navigazione bisogna optare per una chiave WEP 128 Bit.
:muro: :muro: :muro:

Ho anche avviato la procedura per la creazione di una connessione manuale con le impostazioni a hoc, niente da fare appena la connessione viene determinata, la connessione WiFi sulla barra dei servizi mostra una X con il messaggio di non soddisfacimento dei requisiti dell'hardware di rete.

Secondo il mio modestissimo parere si tratta di un Bug di questa versione!

Non sono un neofita, ma qualcosa potrebbe anche essermi sfuggito, consigli o suggerimenti ?

Grazie a tutti.

JFast
04-09-2009, 10:23
Ciao, sto usando con molta soddisfazione Windows7 x64.

All'improvviso però tutte le cartelle mi si aprono in una nuova finestra, nonostante abbia impostato che si devono aprire sempre nella stessa!

Se clicco col destro e faccio Apri (voce predefinita in grassetto) la cartella si apre correttamente sempre nella stessa finestra. Col doppio click invece in una nuova.


Soluzioni? :muro:

DMD
07-09-2009, 09:30
Ridatemi il cestino nell'esplora risorse!!


Lo rivoglio indietro, mannaggia, qui a forza di economia Seven mi ha tolto anche il cestino.

Non è che ci sia qualche comando per la sua riapparizione? :mbe:

Grazie

plata
07-09-2009, 09:38
Dite che dopo l'uscita sul mercato di win7, faranno uscire un pack o un DVD di sostituzione con eventuali bug e traduzioni migliorate? sempre se non uscirà con tutti questi bug del primo thread.


PS: non trovate wmp ancora un po' lento nella grafica e nel ridimensionamento della finestra?

SL45i
07-09-2009, 10:12
bug delle anteprime delle immagini che mi affligge con tutte le versioni beta di windows 7 che ho provato.. sapete se è dovuto a qualche software che crea questo problema?

http://img186.imageshack.us/i/immaginexr.jpg/][IMG]http://img186.imageshack.us/img186/9826/immaginexr.jpg

IL_mante
07-09-2009, 11:06
bug delle anteprime delle immagini che mi affligge con tutte le versioni beta di windows 7 che ho provato.. sapete se è dovuto a qualche software che crea questo problema?

[immagine]

ma te lo fa solo in programmi o in tutte le cartelle? io in documenti ad esempio non ho nessun problema con le anteprime, immagini, video, anche i pdf vengono in anteprima... che programmi hai installato che gestiscono le immagini? io nessuno, magari è quello...

sistema l'immagine che sballa il layout

SL45i
07-09-2009, 11:27
lo fa in tutte le cartelle l'unico programma installato è acdsee.. ma ora l'ho rimosso ma fa sempre la stessa cosa... :(

DMD
07-09-2009, 11:43
bug delle anteprime delle immagini che mi affligge con tutte le versioni beta di windows 7 che ho provato.. sapete se è dovuto a qualche software che crea questo problema?
Questo è quello che ho provato io.

dati dell'ISO:
CRC32: 5D1DCC9A
MD5: 8F36D750AB2DA1AEE39B345EE2FAF69C
SHA-1: DFCA36EEAE8728634535FF17CA202CD501C5BD10


http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/13820Senza titulo-2.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=13820Senza titulo-2.JPG')

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/669200Senza titulo-1.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=669200Senza titulo-1.JPG')

SL45i
08-09-2009, 23:21
strano a me non ne vuol saper di funzionare bene le anteprime.. devo solo riavviare il pc ogni volta. :(

DMD
08-09-2009, 23:30
Ridatemi il cestino nell'esplora risorse!!


Lo rivoglio indietro, mannaggia, qui a forza di economia Seven mi ha tolto anche il cestino.

Non è che ci sia qualche comando per la sua riapparizione? :mbe:

Grazie

RISOLTO!

Grazie a ezio Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28789162&postcount=20693)

oppure:
Strumenti>Opzioni cartella…>Riquadro di spostamento>Mostra tutte le cartelle e Espandi automaticamente fino alla cartella corrente>Applica

scindypaul
09-09-2009, 17:41
ragazzi 2 domande
1)ho questo "bug" ad ogni riavvio quando apro internet explorer mi dice che era terminato male (non mi ricordo preciso cosa dice ma il senso è questo) e se voglio ripristinare l'ultima sessione o andare alla home page. qualsiasi cosa clicco mi manda comunque alla home page
2)la barra delle applicazioni, sarà questione di abitudine, ma la trovo scomoda. Cioè se ho molte cose aperte faccio fatica a ripescarle, si può impostarla vecchia maniera?
per il resto direi ok! ottimo SO

$!/\/\o
09-09-2009, 17:57
io ho un elenco infinito:)
non va nessun gioco tipo crisys ect:asd:

a me vanno tutti, anche giochi di 10 anni fà come unrealtournament;)

plata
09-09-2009, 18:20
Io ho un altro problema riguardante le anteprime cioè e' da anni che sono taggati tutti quanti, uso mp3tag per caricare anche le anteprime agli mp3, ora windwos non mi visualizza più i thumbanil di nessun mp3 e "qualche " file avi
come faccio a risolvere?

$!/\/\o
09-09-2009, 18:59
grazie al pifero anche a me ut2004 va:D sai che novita.

io parlo di ut99.

valles
10-09-2009, 09:10
sui portatili dotati di lettore di impronte Win7 installa automaticamente driver e software Fingerprint per la gestione del lettore, accessibile da pannello di controllo pigiando sull'icona "Dispositivi biometrici"; ora se si registrano le impronte per l'accesso al sistema si verifica che quando si va a riattivare il pc dopo la sospensione il lettore di impronte risulta sbloccato e non funziona, l'unico modo per riaccedere al sistema è quello di digitare manualmente la password sull'account utente; penso che sia un difetto di driver. Qualcuno ha avuto modo di verificare questo problema?

Nosf3r
10-09-2009, 09:13
sui portatili dotati di lettore di impronte Win7 installa automaticamente driver e software Fingerprint per la gestione del lettore, accessibile da pannello di controllo pigiando sull'icona "Dispositivi biometrici"; ora se si registrano le impronte per l'accesso al sistema si verifica che quando si va a riattivare il pc dopo la sospensione il lettore di impronte risulta sbloccato e non funziona, l'unico modo per riaccedere al sistema è quello di digitare manualmente la password sull'account utente; penso che sia un difetto di driver. Qualcuno ha avuto modo di verificare questo problema?

A me ha installato solo il driver ma niente software... mi sa che devo metterlo dal dvd fornito con il portatile... Praticamente a me lo riconosce come dici tu ma in sostanza non riesco ad usarlo... per l'accesso uso il riconoscimento facciale

valles
10-09-2009, 11:39
A me ha installato solo il driver ma niente software... mi sa che devo metterlo dal dvd fornito con il portatile... Praticamente a me lo riconosce come dici tu ma in sostanza non riesco ad usarlo... per l'accesso uso il riconoscimento facciale

vai su pannello di controllo e pigi 2 volte su dispositivi biometrici vedrai aprire la finestra di gestione, da qui accedi all'inserimento delle impronte: vale solo per l'account di accesso al SO. Se vuoi un Sw di gestione anche dei vari applicativi allora scarica questo (è anche italiano):http://www.upek.com/support/downloads/windows7/learnmorew7.asp

robertogl
10-09-2009, 13:34
strano a me non ne vuol saper di funzionare bene le anteprime.. devo solo riavviare il pc ogni volta. :(
anche a me,per due giorni funzionano,poi tutte sono bianche o non ci sono proprio :eek: e si mette a rifarle tutte :doh:
Io ho un altro problema riguardante le anteprime cioè e' da anni che sono taggati tutti quanti, uso mp3tag per caricare anche le anteprime agli mp3, ora windwos non mi visualizza più i thumbanil di nessun mp3 e "qualche " file avi
come faccio a risolvere?

anche a me...niente anteprime mp4\mkv,alcuni avi....:doh:

plata
10-09-2009, 15:28
Qualcuno riesce a risolvere il mio problema alle anteprime? ci sarebbe qualche modo per fixare il bug?

PS: è avvenuto dopo qualche pulizia al registro

N@meZ
10-09-2009, 18:07
ciau raga;
nonostante io abbia installato la versione 64 bit di 7 in proprieta' mi riporta

memoria installata(RAM) 4gb(3,25 utilizzabile):mbe:

@less@ndro
11-09-2009, 09:10
posto qui anche se non so se sia un bug o una cosa voluta...

quando ho scaricato la prima volta dal sito della microsoft la iso di w7 rc era tot gb (mi pare 2.4) dopo un paio di mesi ho deciso di formattare e quindi renstallare la rc ma quando provavo a montarla con power iso e ad aprire il setup mi veniva fuori questa schermata:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090911095505_Immagine.png

e la iso che precedentemente avevo utilizzato (e che pesva 2.4) ora ne pesava circa 3. :confused: così ho riscaricato la rc, pensando che la mia iso si fosse corrotta in qualche modo, e infatti la iso appena scaricata ha funzionato egregiamente. poco tempo dopo decido di installare w7 rc su un altro pc ma la seconda iso scaricata mi fa lo stesso scherzetto... così ne scarico un'altra... ora mi ritorvo nuovamente sul punto di formattare ma non potendo scaricare la rc o provato a downloadare la rtm per capire se fosse un problema mio o no. lo fa anche con la rtm... a cosa è dovuto ciò? lo fa solo a me o anche a voi? :confused: ho provato a cercare in giro ma non avevo trovato niente... :stordita:

plata
11-09-2009, 14:00
Nessuno sa come resettare le anteprime avi e mp3?

kyse
11-09-2009, 23:37
provato installazione del nuovo s.o. a 32 bit in dual-boot con vista32 ult., nessun problema a parte il fatto che lo sfondo del desktop cambia da solo.
inizialmente avevo impostato l'immagine con la roccia rossa e dopo qualche minuto ho ritrovato la neve..... boh!!!!!!
x il resto velocità di avvio e spegnimento senza paragoni con vista.

fssdfsfsdfdsfsfd
13-09-2009, 13:45
ragazzi ho un problema con windows 7 e il mio wirelass d link 924 in pratica non riesco a capire come fare attivare il wirelass , il fatto è che non mi trovo che le impostazioni di windows 7 .. e tutto diverso .. uff.. funziona solo col cavo ma io ho esigenza di usare il pc via wirelass , dove devo andare per far riconoscere il modem ?

kbytek
13-09-2009, 15:59
Bug strano e fastidioso.
Apro una qualunque cartella dal desktop e poi con doppio click ne voglio aprire un'altra...se non clicco prima sul desktop o sull'icona per fare capire a Seven che non mantengo più in primo piano la finestra aperta non si apre la cartella.

In pratica per aprire la seconda cartella sono obbligato a fare tre click e non due.

SE non mi sono spiegato ho questo problema qua:

http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/w7itproui/thread/47009a56-0f7f-401a-bed3-7c1d1c0f151f

Segnalo inoltre un bug con l'equalizzatore di seven, al riavvio della macchina se non si toccano gli slide dei bassi e degli alti è come non avere settato l'equalizzazione.

kbytek
14-09-2009, 11:06
Bug strano e fastidioso.
Apro una qualunque cartella dal desktop e poi con doppio click ne voglio aprire un'altra...se non clicco prima sul desktop o sull'icona per fare capire a Seven che non mantengo più in primo piano la finestra aperta non si apre la cartella.

In pratica per aprire la seconda cartella sono obbligato a fare tre click e non due.

SE non mi sono spiegato ho questo problema qua:

http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/w7itproui/thread/47009a56-0f7f-401a-bed3-7c1d1c0f151f

Segnalo inoltre un bug con l'equalizzatore di seven, al riavvio della macchina se non si toccano gli slide dei bassi e degli alti è come non avere settato l'equalizzazione.

Ottimizzando qua e la ho risolto la faccende del doppio click togliendo la funzione "componenti tablet pc".

Non so quale sia il legame ma appena riavviato tutto funziona come dovrebbe ora.

zacs
14-09-2009, 23:07
Buonasera a tutti.

Ho riscontrato uno strano problema col visualizzatore di foto di windws 7 (build 7600.16385).

Dopo aver aperto un'immagine, se la vado ad ingrandire comincio a notare spaventosamente la presenza di pixel, cosa che con picasa 3 non succede (peccato però che quest'ultimo vada parecchio lento con win7).

E' capitato anche a qualcuno di voi?

Sto cercando di capire se è un bug del software di visualizzazione oppure c'è un problema con la mia scheda video (che però escluderei, visto che picasa3, anche se con un pò di lentezza, visualizza correttamente le foto).

Grazie a tutti.

Ciao!

Quiksilver
17-09-2009, 12:45
Ciao a tutti...

Perchè mi rimane un triangolo con un punto esclamativo giallo sulle connessioni di rete quando internet funziona lo stesso?? :confused:

k3pp0
17-09-2009, 12:52
Non so se un bug o una mancanza, ma nelle connessioni di rete non riesco più a trovare l'icona della connessione wifi su cui poter cliccare tastodx e disabilitare.
Devo andare per forza dal pannello di controllo - hardware devices ?

K Reloaded
17-09-2009, 21:16
salve ragazzi ho un problema serio: allora ho W7 Ultimate installato, sembra funzioni tutto correttamente ... (o per modo di dire) insomma il mio problema è questo:

praticamente quando sposto il cursore del mouse (Lachesis con drivers non nativi ma funzionanti) la finestra che fino a quel momento era attiva (tipo il browser in cui sto scrivendo ora) cambia tonalità e si 'disattiva' (sostanzialmente se sto scrivendo qualcosa su un file di word, o anche in questo forum e qualcuno mi sposta il cursore fuori dal perimetro della finestra non riesco a scrivere più nulla dato che la finestra stessa passa in 'secondo piano') ...

questo mi sta capitando con TUTTI i programmi installati, ribadisco proprio TUTTI ... e la cosa è veramente 'annoiante' ...

ps. Aeropeek è attivo (ho provato a disattivarlo ma nn cambia nulla).

fatto un paio di prove, questo problema persiste se setto come 'sfondo desktop' lo slide show (cioè i wall papers che cambiano ogni tot. di secondi), mentre se setto il tema di W7 Basic (quello con il logo per intenderci, senza Aero) non capita (tranne che se si va sulla barra delle applicazioni), identico problema anche con i tema di Windows Classico, cioè la finestra va in 'secondo piano' solo se si passa il mouse sulla barra della applicazioni ...

potete confermare? thanks (segnalo anche nel thread del bug)

k3pp0
17-09-2009, 22:38
io ho la versione professional e un mouse Trust...nessun comportamento anomalo.

DMD
18-09-2009, 08:29
edit

k3pp0
18-09-2009, 08:30
Menu start>Pannello di controllo>Centro connessionin di rete e condivisione>Modifica impostazioni scheda>Connessioni rete Wireless

Quindi tasto dx su questa icona e crea collegamento


Alleluja, mi sembrava troppo assurdo che non ci fosse.
Grazie ;)

Mi serve appunto per il note, disabilitarla salva un bel pò di batteria ;)

mario3
18-09-2009, 17:39
provate a rinominare un file all'interno di una cartella per esempio la cartella download. Provate a nominarlo da pluto a pippo, per esempio.
A me succede questo:
il file non visualizza il nuovo nominativo, rimane il vecchio, se fai doppio click con il mouse ti dice che quel file non esiste più, infatti è vero lo rinominato pippo. Pertanto lo vedi chiamarsi pluto ma in realtà si chiama pippo, e il sistema non sa che si chiama pippo ma sa che è stato rinominato e non si chiama più pluto. Se chiudi la cartella e la riapri lo vedi con il nome modificato, pippo, e tutto funziona! :wtf:
ma sono solo io od è un bug?

k3pp0
18-09-2009, 18:54
provate a rinominare un file all'interno di una cartella per esempio la cartella download. Provate a nominarlo da pluto a pippo, per esempio.
A me succede questo:
il file non visualizza il nuovo nominativo, rimane il vecchio, se fai doppio click con il mouse ti dice che quel file non esiste più, infatti è vero lo rinominato pippo. Pertanto lo vedi chiamarsi pluto ma in realtà si chiama pippo, e il sistema non sa che si chiama pippo ma sa che è stato rinominato e non si chiama più pluto. Se chiudi la cartella e la riapri lo vedi con il nome modificato, pippo, e tutto funziona! :wtf:
ma sono solo io od è un bug?


A me rinomina correttamente.

mi chiedevo una cosa: ma tutti gli iscritti avete una versione RTM di windows 7 oppure ancora la beta?

IL_mante
18-09-2009, 19:04
A me rinomina correttamente.

mi chiedevo una cosa: ma tutti gli iscritti avete una versione RTM di windows 7 oppure ancora la beta?

io ho la release candidate build 7100

mario3
18-09-2009, 21:17
A me rinomina correttamente.

mi chiedevo una cosa: ma tutti gli iscritti avete una versione RTM di windows 7 oppure ancora la beta?

io ho la release candidate build 7100

k3pp0
18-09-2009, 23:23
beh forse è un problema della rc..io con la RTM non ho questo problema.
Magari aspettiamo qualcun altro ;)

DMD
18-09-2009, 23:59
edit

Amph
19-09-2009, 16:22
il bug della traduzione riferito alla voce "Metti in stato di ibernazione" non è un bug per il sottoscritto, ergo vedo interamente la scritta.

build 7100

cajenna
19-09-2009, 16:45
Io ho un problema che si protrae dalla beta x64,praticamente connettendo un dispositivo windows mobile (es. il mio HTC P3700) tutto Ok, lo disconnetto e lo riconnetto dopo un po',magari per copiare un file...il sistema non lo riconosce ela cpu inizia a lavorare vertiginosamente e non mi rimane che riavviare.
La versione x86 non ha problemi.
Secondo voi è un bug,un problema del programma di gestione dispositivi windows mobile ereditato da vista (non hanno fatto una nuova versione) o cosa?
Come potrei risolvere? (sono fissato nel perfetto funzionamento di tutti gli applicativi).

PS: ho provato sia rom originali che cooked ed altri dispositivi.

dovella
21-09-2009, 13:39
Windows 7 problemi tecnici? MVP a vostra disposizione (http://social.microsoft.com/Forums/it-it/categories/)

kbytek
21-09-2009, 13:47
Bug strano e fastidioso.
Apro una qualunque cartella dal desktop e poi con doppio click ne voglio aprire un'altra...se non clicco prima sul desktop o sull'icona per fare capire a Seven che non mantengo più in primo piano la finestra aperta non si apre la cartella.

In pratica per aprire la seconda cartella sono obbligato a fare tre click e non due.

SE non mi sono spiegato ho questo problema qua:

http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/w7itproui/thread/47009a56-0f7f-401a-bed3-7c1d1c0f151f

Segnalo inoltre un bug con l'equalizzatore di seven, al riavvio della macchina se non si toccano gli slide dei bassi e degli alti è come non avere settato l'equalizzazione.

Per quanto riguarda questo problema il legame non era con il componente tablet pc ma il settaggio del mouse dopo avere cambiato tema.
In pratica se si cambia tema il mouse tende ad avere quel comportamento descritto.
La soluzione è semplice, basta andare in pannello di controllo e ridare al mouse un aspetto a piacere tra quelli presenti nel sistema.
Il doppio click torna a funzionare come di consueto.

kbytek
21-09-2009, 13:54
fatto un paio di prove, questo problema persiste se setto come 'sfondo desktop' lo slide show (cioè i wall papers che cambiano ogni tot. di secondi), mentre se setto il tema di W7 Basic (quello con il logo per intenderci, senza Aero) non capita (tranne che se si va sulla barra delle applicazioni), identico problema anche con i tema di Windows Classico, cioè la finestra va in 'secondo piano' solo se si passa il mouse sulla barra della applicazioni ...

potete confermare? thanks (segnalo anche nel thread del bug)

Controllato che non sia attivo questo?

http://img8.imageshack.us/img8/1397/immaginecopy.jpg

Scream86
21-09-2009, 16:46
Bug nel pannello di controllo che genera il crash di esplora risorse. Andare nel pannello di controllo e cliccare sulla voce "sistema e sicurezza", dal menù che si è appena aperto cliccare sulla voce "sistema" e tornare indietro, ripetere quest'ultima operazione per più volte!!

Scream86
21-09-2009, 16:56
Altro problema, seven non mi salva le modifiche alla frequenza di aggiornamento dello schermo!! Se avete info riguardo questi 2 problemi che ho postato vi prego di passarmele, grazie!!

Ho seven rtm e i problemi li ho riscontrati sia su 32 che 64 bit e in tutte le versioni!!

qwerty83
22-09-2009, 13:35
i giochi non mi vanno fullscreen se mla risoluzione è diversa da quella nativa, come risolvo?

dove trovo un language pack in italiano per seven rtm 7100 ? (edit: istallato il language pack italiano dall'update)

DMD
22-09-2009, 21:59
SI INIZIA! :D
Nel download center è disponibile il primo aggiornamento di compatibilità.

KB974332
per risolvere problemi relativi ad applicazioni non compatibili per Windows 7.

http://www.microsoft.com/downloads/results.aspx?DisplayLang=it&nr=20&freetext=Windows+7&sortCriteria=date

info: http://support.microsoft.com/KB/974332

p.s. i comandi silent sono i soliti anche per le estensioni .msu ossia /quiet /norestart

damirk
23-09-2009, 14:48
Non so se sia già stato segnalato, ma oggi Seven x64 mi ha fatto questo scherzetto in fase di spegnimento: in pratica ha spento tutte cose, comprese led del case che ne indica l'accensione, tranne la ventola del processore e altre cose, insomma non si è spento del tutto. Lo ha fatto dopo un resume da uno stand-by, infatti poi a sistema riavviato, lo spegnimento è avvenuto regolarmente.

Star trek
25-09-2009, 01:14
Non so se sia già stato segnalato, ma oggi Seven x64 mi ha fatto questo scherzetto in fase di spegnimento: in pratica ha spento tutte cose, comprese led del case che ne indica l'accensione, tranne la ventola del processore e altre cose, insomma non si è spento del tutto. Lo ha fatto dopo un resume da uno stand-by, infatti poi a sistema riavviato, lo spegnimento è avvenuto regolarmente.

Sospensione no?


Io invece ho notato che la cpu in idle non mi si abbassa di frequenza. E' un problema mio o lo aveva notato anche voi?

qwerty83
25-09-2009, 10:25
ragazzi non so se è stato detto ma ho notato che al riavvio/avvio Seven mi sposta alcune icone (che sono in alto per esempio) e me le accoda in basso a sx, allinea alla griglia è attivo ma ovviamente non è attiva la voce "disposizione automatica" NON 'E ATTIVA :mbe:

mario3
25-09-2009, 19:08
provate a rinominare un file all'interno di una cartella per esempio la cartella download. Provate a nominarlo da pluto a pippo, per esempio.
A me succede questo:
il file non visualizza il nuovo nominativo, rimane il vecchio, se fai doppio click con il mouse ti dice che quel file non esiste più, infatti è vero lo rinominato pippo. Pertanto lo vedi chiamarsi pluto ma in realtà si chiama pippo, e il sistema non sa che si chiama pippo ma sa che è stato rinominato e non si chiama più pluto. Se chiudi la cartella e la riapri lo vedi con il nome modificato, pippo, e tutto funziona! :wtf:
ma sono solo io od è un bug?

risolto non è un bug
grazie mille

DMD
25-09-2009, 19:16
Questa si che è Dura :muro: :muro:

Ogni tanto non sempre, quindi il difetto è random succede che quando riavvio mi scompare la barra di avvio veloce con tutte le icone.

Per cui devo rifare la procedura
TastoDX>Barre degli strumenti>Nuova barra degli strumenti> selezionando il percorso:
C:\Users\nome utente\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer, in questo percorso selezionare Quick Launch e poi Selezione cartella

uffa che palline.

Qualche ideuzza?

Grazie.

IL_mante
25-09-2009, 19:30
Questa si che è Dura :muro: :muro:

Ogni tanto non sempre, quindi il difetto è random succede che quando riavvio mi scompare la barra di avvio veloce con tutte le icone.

Per cui devo rifare la procedura
TastoDX>Barre degli strumenti>Nuova barra degli strumenti> selezionando il percorso:
C:\Users\nome utente\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer, in questo percorso selezionare Quick Launch e poi Selezione cartella

uffa che palline.

Qualche ideuzza?

Grazie.
trattandosi di un difetto random, non potrebbe essere un conflitto creato da qualche programma in particolare? potresti fare delle prove mirate, provi singolarmente i vari programmi e ogni volta riavvii.. è un po' una palla, ma magari risolvi...

spero per te che non sia una combinazione di programmi a causare il bug sennò ciao :muro:

DMD
25-09-2009, 19:47
lo pensavo anch'io, però il difetto è subdolo, in quanto è proprio molto random, nel senso che posso stare per settimane a riavviare senza che succeda nulla e poi all'improvviso mentre riavvio, puff scompare l'avvio veloce.

Qundi fare una prova di esclusione dei singoli programmi è veramente allucinante

Però se non c'è altra soluzione..:(

IL_mante
25-09-2009, 20:04
lo pensavo anch'io, però il difetto è subdolo, in quanto è proprio molto random, nel senso che posso stare per settimane a riavviare senza che succeda nulla e poi all'improvviso mentre riavvio, puff scompare l'avvio veloce.

Qundi fare una prova di esclusione dei singoli programmi è veramente allucinante

Però se non c'è altra soluzione..:(

allora non saprei, avevo capito che era un problema casuale, ma che si verificava più spesso.. così non saprei proprio cosa fare, se capita tanto raramente lascia perdere...

qwerty83
25-09-2009, 20:06
lo pensavo anch'io, però il difetto è subdolo, in quanto è proprio molto random, nel senso che posso stare per settimane a riavviare senza che succeda nulla e poi all'improvviso mentre riavvio, puff scompare l'avvio veloce.

Qundi fare una prova di esclusione dei singoli programmi è veramente allucinante

Però se non c'è altra soluzione..:(


per sapere se è surriscaldamento puoi usare orthos
lo fai partire con il note collegato alla corrente e lo lasci andare mezzora, ovviamente in quel lasso di tempo controlla le temperature con everest o hwmonitor, se il processore supera gli 80-85° comincia a preoccuparti sul serio... :O

se il problema è il surriscaldamento della CPU con orthos il sistema cederà dopo pochi minuti e si blocchera/riavvierà/bsod :D

ma almeno saprai che è solo la polvere, gli dai una bella pulita a fondo con l'aspirapolvere e risolvi :D

se non si blocca cosi anche qualche giro di 3dmark vantage/2006 in modo da far scaldare la GPU e vedi se si blocca o meno ;)

una bsod ricorrente non va trascurata. 'E come se guidi un'auto e ad un certo punto senti un rumore nuovo di tanto in tanto comparso all'improvviso e dici "non è niente passerà" dopo qualche giorno ci fai l'abitudine e non ci fai piu caso ma il rumore continua per mesi e mesi fino a quando non si crea veramente un danno all'auto.... e può essere pericoloso. Certo per una bsod il pc non espliderà mica :asd: ma una controllata a fondo gliela darei, se continua a fare bsod anche col pc formattato di fresco comincerei a proccuparmi sul serio

ciao ;)

rb26dett
27-09-2009, 06:59
Ciao a tutti, ho un problema con la barra delle applicazioni di windows 7 nel senso che non posso più trascinare le varie icone che ho sul desktop per fare i collegamenti sulla barra. Mi esce il simbolo del divieto.
All'inizio appena installato il S.O. non succedeva questo infatti sono riuscito a mettere alcuni collegamenti. Poi un giorno ho rimosso il collegamento "raccolte" dalla barra e forse da li non ha più funzionanto ma non sono sicuro fosse quello. Il fatto è che adesso il collegamento a Esplora risorse ossia "Raccolte" non riesco più a metterlo sulla barra.
Aiutatemi vi prego non so più come fare a ripristinare la funzionalità della barra...le ho provate tutte. :muro: :muro:
Ho anche inserito manualmente il collegamento delle icone sulla cartella all'indirizzo
"C:\Users\Nome Utente\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch\User Pinned\TaskBar" dove vi sono gli altri collegamenti ma non appare niente di nuovo.


Grazie mille.

DMD
27-09-2009, 08:37
Ciao a tutti, ho un problema con la barra delle applicazioni di windows 7 nel senso che non posso più trascinare le varie icone che ho sul desktop per fare i collegamenti sulla barra. Mi esce il simbolo del divieto.....
Non so se può esserti utile, almeno io procedo in questo modo

step 1- Sulla barra degli strumenti
TastoDX>proprietà>usa icone piccole>non combinare>applica >OK

step 2- Sulla barra degli strumenti
TastoDX>Barre degli strumenti>Nuova barra degli strumenti> selezionando il percorso:
C:\Users\nome utente\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer, in questo percorso selezionare Quick Launch e poi Selezione cartella

step 3- Posizionarsi sulla nuova barra creata quidi TastoDX>Proprietà quindi despuntare Mostra Testo e Mostra Titolo poi sistemarsi a proprio piacimento le icone.

rb26dett
27-09-2009, 08:44
Non so se può esserti utile, almeno io procedo in questo modo

step 1- Sulla barra degli strumenti
TastoDX>proprietà>usa icone piccole>non combinare>applica >OK

step 2- Sulla barra degli strumenti
TastoDX>Barre degli strumenti>Nuova barra degli strumenti> selezionando il percorso:
C:\Users\nome utente\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer, in questo percorso selezionare Quick Launch e poi Selezione cartella

step 3- Posizionarsi sulla nuova barra creata quidi TastoDX>Proprietà quindi despuntare Mostra Testo e Mostra Titolo poi sistemarsi a proprio piacimento le icone.

Ciao e grazie.
Si questo l'ho già fatto per tamponare la situazione...solo che volevo mettere le icone dei collegamenti a sinistra della barra dove ci sono già le altre senza creare una nuova barra delle applicazioni...solo che non è più possibile.
Mi sai dire il percorso della cartella della barra originaria che c'è appunto alla sinistra?

DMD
27-09-2009, 09:33
....Mi sai dire il percorso della cartella della barra originaria che c'è appunto alla sinistra?
Non so come fare la ricerca in quanto non so come viene chiamata, di certo non è Quick Launch :what:

ezio
29-09-2009, 20:12
Bug (?) assurdo presente dai tempi di Vista, ancora presente purtroppo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29082608&postcount=5

rb26dett
29-09-2009, 22:32
Niente da fare...continua a non funzionare...che strano!
Ho creato la nuova barra però se vado sopra con il mouse non mi appare l'anteprima come succedeva con la barra originale! Inoltre le icone sono diverse perchè queste sono icone normali mentre le originali avevano un quadrato semitrasparente attorno ed erano un pò più grandi.

Ragazzi qualche soluzioe??:muro:

Ciao.

ezio
30-09-2009, 07:03
Niente da fare...continua a non funzionare...che strano!
Ho creato la nuova barra però se vado sopra con il mouse non mi appare l'anteprima come succedeva con la barra originale! Inoltre le icone sono diverse perchè queste sono icone normali mentre le originali avevano un quadrato semitrasparente attorno ed erano un pò più grandi.

Ragazzi qualche soluzioe??:muro:

Ciao.
Se hai usato un programma per la rimozione delle freccette dei collegamenti, è lui la causa del problema.
Ripristinale di conseguenza.

In futuro usa questo metodo sicuro: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15921376&postcount=122)

tellone
30-09-2009, 08:04
mi crasha il live messanger all'avvio ( versione 2009 ) sulla rtm ultimate 32 bit. Se,poi, lo avvio manualmente va bene e non crasha fino al successivo riavvio del pc. La cosa strana è che. questa cosa non si verifica sempre ad ogni avvio del computer. Avete idea di cosa potrebbe essere?

IL_mante
30-09-2009, 09:48
ancora mancanze di traduzioni sulla rc 7100, andate nel defrag, metà delle scritte sono in inglese, metà in italiano...

ma voi che avete la rtm, è tradotta in italiano? riscontrate tutti questi errori di traduzione?

Collision
30-09-2009, 10:58
Per quel che ho potuto notare io in un mese di utilizzo della RTM, è completamente in italiano (compresa l'interfaccia di defrag)! ;)

qwerty83
30-09-2009, 11:06
ancora mancanze di traduzioni sulla rc 7100, andate nel defrag, metà delle scritte sono in inglese, metà in italiano...

ma voi che avete la rtm, è tradotta in italiano? riscontrate tutti questi errori di traduzione?

io ho rilevato MOLTE voci rimaste in inglese in vari menù ma in particolare il Calendario è rimasto full ENG difatti mi confondo ancora con i giorni specie mercoledi e giovedi :asd:

comunque sono scemenze sicuramente lo sistemeranno nella versione final ;)

p.s. io il defrag cel'ho in italiano...

EDIT: problema del calendario in inglese RISOLTO :D

sono andato su pannello di controllo, paese e lingua e in "Formato" ho selezionato "Italiano"

va selezionato manualmente cosi come va selezionata manualmente la tastiera diversamente non funziona correttamente la tastiera italiana es. la @ non si può scrivere ;)

nikyrai
30-09-2009, 14:03
Non so se sia già stato segnalato, ma oggi Seven x64 mi ha fatto questo scherzetto in fase di spegnimento: in pratica ha spento tutte cose, comprese led del case che ne indica l'accensione, tranne la ventola del processore e altre cose, insomma non si è spento del tutto. Lo ha fatto dopo un resume da uno stand-by, infatti poi a sistema riavviato, lo spegnimento è avvenuto regolarmente.

Il problema si presenta spesso anche a me. Ho già provato ad aggiornare i driver della scheda madre, ma non ho risolto.

Anche io ho la versione x64.

rb26dett
30-09-2009, 14:37
Se hai usato un programma per la rimozione delle freccette dei collegamenti, è lui la causa del problema.
Ripristinale di conseguenza.

In futuro usa questo metodo sicuro: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15921376&postcount=122)

Grazie EZIO!!!:D :D
Problema risolto!!! Era proprio quello!!:doh:
Ora provo il file.

A presto ciao!!!

fabstars
30-09-2009, 18:01
salve ragazzi,

oggi ho provato ad installare Windows 7 ( copia di valutazione) ma stranamente non mi riconosce ne la scheda audio (SB Live) ne tantomeno la scheda video (Nvidia 5900XT).

La cosa è alquanto strana dal momento che Vista mi riconosceva entrambe le periferiche senza problemi
Qualcuno riesce a darmi una spiegazione??

Grazie

PeK
30-09-2009, 19:07
Bug (?) assurdo presente dai tempi di Vista, ancora presente purtroppo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29082608&postcount=5

io ce li ho su 7rc :stordita:

Acme973
01-10-2009, 11:02
Salve a tutti, ieri ho installato W7 effettuando un upgrade da Vista Home Premium.
Dopo 5h ore :rolleyes: di installazione ho iniziato a provare il nuovo sfavillante SO, inizialmente tutto ok sul mio portatilone HP.

Dopo un pò ho deciso di attaccare un Hard Disk esterno, che usavo regolarmente con Vista, su una porta USB (nel frattempo stavo usando un mouse su un'altra porta e tutto ok), non solo non ha visto il nuovo dispositivo ma ha smesso di vedere anche il mouse e più in generale hanno smesso di funzionare tutte le porte USB.

Sul device manager ho constatato la presenta di errori sui 7 "HUB radice USB", l'analisi del problema verifica la presenza di un driver errato (che però non riesce ad applicare, trova la soluzione, chiede se voglio applicarla, lavora per un pò e nuovamente mi chiede se voglio applicare la soluzione trovata, così all'infinito).
Cliccando sul Device mi dice invece che la voce di registro non è stata trovata o è corrotta :mbe:

Ho provato a:
- cancellare le voci e a riavviare per farle nuovamente riconoscere dal sistema
- disintallare le porte e farle reinstallare dal SO
- scaricare i driver (per Vista) e lanciare l'eseguibile con compatibilità Vista
- come detto, cercato la soluzione on line tramite W7
ma nulla... nessuna periferica USB funzionante...
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Edit: mi sa che ho sbagliato sezione e avrei dovuto aprire un post, mi scuso.

aL!LuKa
01-10-2009, 16:47
anche a voi capita che con COD 5 giocando, dopo un pò si blocca e mi tocca riavviare il pc..e andando nel report degli eventi mi da come errore:

KERNEL-POWER ID:41

Con la seguente dicitura: "Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema"



ho provato ad eliminare la sospensione del pc e l'ibernazione ma nulla...quale può essere il problema?


può essere che non avendo installato i driver audio della scheda madre della Realtek (avendo una scheda audio separata, dunque con i propri driver) mi fa questo problema?


Attendo illuminazioni.
Grazie.

IL_mante
01-10-2009, 20:41
Salve a tutti, ieri ho installato W7 effettuando un upgrade da Vista Home Premium.
Dopo 5h ore :rolleyes: di installazione ho iniziato a provare il nuovo sfavillante SO, inizialmente tutto ok sul mio portatilone HP.

Dopo un pò ho deciso di attaccare un Hard Disk esterno, che usavo regolarmente con Vista, su una porta USB (nel frattempo stavo usando un mouse su un'altra porta e tutto ok), non solo non ha visto il nuovo dispositivo ma ha smesso di vedere anche il mouse e più in generale hanno smesso di funzionare tutte le porte USB.

Sul device manager ho constatato la presenta di errori sui 7 "HUB radice USB", l'analisi del problema verifica la presenza di un driver errato (che però non riesce ad applicare, trova la soluzione, chiede se voglio applicarla, lavora per un pò e nuovamente mi chiede se voglio applicare la soluzione trovata, così all'infinito).
Cliccando sul Device mi dice invece che la voce di registro non è stata trovata o è corrotta :mbe:

Ho provato a:
- cancellare le voci e a riavviare per farle nuovamente riconoscere dal sistema
- disintallare le porte e farle reinstallare dal SO
- scaricare i driver (per Vista) e lanciare l'eseguibile con compatibilità Vista
- come detto, cercato la soluzione on line tramite W7
ma nulla... nessuna periferica USB funzionante...
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Edit: mi sa che ho sbagliato sezione e avrei dovuto aprire un post, mi scuso.

non è consigliabile installare una versione non definitiva di un sofwtare come s.o. primario, perchè puoi appunto incappare in questi errori e non hai diritto ad assistenza... può essere che non esistano driver corretti per win7 della scheda madre del portatile. devi aspettare che la casa faccia uscire dei driver ufficiali per win7, ma chiaramente dovrai anche avere una copia originale del sistema operativo completo (quindi dovrai attendere fine mese...); per ora quello che puio fare è rimettere vista e se vuoi continuare ad utilizzare 7, lo installi pulito su un disco dedicato e su quel disco ci metti solo lui, senza altri documenti sensibili...

MexeM
02-10-2009, 01:55
anche a voi capita che con COD 5 giocando, dopo un pò si blocca e mi tocca riavviare il pc..e andando nel report degli eventi mi da come errore:

KERNEL-POWER ID:41

Con la seguente dicitura: "Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema"



ho provato ad eliminare la sospensione del pc e l'ibernazione ma nulla...quale può essere il problema?


può essere che non avendo installato i driver audio della scheda madre della Realtek (avendo una scheda audio separata, dunque con i propri driver) mi fa questo problema?


Attendo illuminazioni.
Grazie.

Hai un overclock?
PRovato a controllare la temperatura di CPU e/o GPU?
Sembra un tipico problema da surriscaldamento...

prozak999
03-10-2009, 19:51
non è consigliabile installare una versione non definitiva di un sofwtare come s.o. primario, perchè puoi appunto incappare in questi errori e non hai diritto ad assistenza

Ritengo che se uno vuol provare a fondo un S.O. bisogna che lo installi come primario, e proprio x evitare la tentazione di ripiegare su quello + conosciuto... detto questo e dopo 6 mesi di uso di seven in tutte le sue versioni, credo proprio di ritenermi deluso, non x particolari problemi riscontrati, quanto x il fatto che in ultimus ritengo sia diventato un Vista con un pò meno problemi, ma non tanto da spacciarlo x un nuovo S.O.
Quando uscirà nella versione definitiva, credo che gli utenti entusiasti bisognerà cercarli con il lanternino....

Peppe@75
04-10-2009, 09:30
a qualcuno capita che cliccando con il tasto destro sull'icona

"Computer"
|
V
"Gestione"

appaia il messaggio di errore " explorer.exe ha smesso di funzionare " :confused:

Basta fare riavvia e si ripristina tutto senza perdere alcuna finestra aperta o altro.

L'errore capita solo accedendo dall'icona computer, se si entra in gestione dal pannello di controllo nessun problema.

Questo è l'evento generato:

Nome registro: Application
Origine: Application Error
Data: 04/10/2009 10.26.46
ID evento: 1000
Categoria attività:(100)
Livello: Errore
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: Master
Descrizione:
Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: Explorer.EXE, versione: 6.1.7600.16385, timestamp: 0x4a5bc60d
Nome del modulo che ha generato l'errore: comctl32.dll, versione: 6.10.7600.16385, timestamp: 0x4a5bd976
Codice eccezione: 0xc0000005
Offset errore 0x000aa6b8
ID processo che ha generato l'errore: 0x798
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0x01ca44c13bfa907a
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: C:\Windows\Explorer.EXE
Percorso del modulo che ha generato l'errore: C:\Windows\WinSxS\x86_microsoft.windows.common-controls_6595b64144ccf1df_6.0.7600.16385_none_421189da2b7fabfc\comctl32.dll
ID segnalazione: a73bdf28-b0bf-11de-8e6f-c104491e63e7
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Application Error" />
<EventID Qualifiers="0">1000</EventID>
<Level>2</Level>
<Task>100</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2009-10-04T08:26:46.000000000Z" />
<EventRecordID>17245</EventRecordID>
<Channel>Application</Channel>
<Computer>Master</Computer>
<Security />
</System>
<EventData>
<Data>Explorer.EXE</Data>
<Data>6.1.7600.16385</Data>
<Data>4a5bc60d</Data>
<Data>comctl32.dll</Data>
<Data>6.10.7600.16385</Data>
<Data>4a5bd976</Data>
<Data>c0000005</Data>
<Data>000aa6b8</Data>
<Data>798</Data>
<Data>01ca44c13bfa907a</Data>
<Data>C:\Windows\Explorer.EXE</Data>
<Data>C:\Windows\WinSxS\x86_microsoft.windows.common-controls_6595b64144ccf1df_6.0.7600.16385_none_421189da2b7fabfc\comctl32.dll</Data>
<Data>a73bdf28-b0bf-11de-8e6f-c104491e63e7</Data>
</EventData>
</Event>

Thunderx
09-10-2009, 09:15
ciao ragazzi anche io ho installato windows 7 professional sul mio portatile ho un piccolo problema.
sono utente unico ed amministratore del pc, ma a volte con alcune applicazioni tipo spybot mi dice di non poter continuare poichè l'utente non ha i privilegi da admin. come mai?
inolgtre, ma questa è una considerazione personale, ho visto che installando i driver realtek scheda audio e catalyst vga il so non ha cambiato i driver in uso per i dispositivi

syfer82
09-10-2009, 17:53
ragazzi volevo chiedervi se c'è qualche guida per l'installazione riferita al fatto che l'hd non viene visto...è un hd sata che vista vedeva perfettamente invece ora provo ad installare seven e nella schermata per scegliere dove installare non lo vede.

qwerty83
09-10-2009, 20:08
ragazzi ho istallato Seven RTM su un Toshiba M70-170 e funziona relativamente bene però se avvio Google Earth mi fa una BSOD e si riavvia... ho provato a istallare sia i driver toshiba x vista che i catalyst 9.8 moddati ma la situazione non cambia... dove sbaglio? :confused:

p..s ho provato ad avviare google in modalità DX ma si riavvia ugualmente, qualche idea?