PDA

View Full Version : Windows 7 - Elenco BUG riscontrati


Pagine : 1 [2] 3 4

gervi
23-05-2009, 13:16
Pure a me lo sfondo diventa nero, però non ho riscontrato rallentamenti. Ho provato pure a giocre in modalità "finestra" e in quel caso lo sfondo rimane quello che dovrebbe. :fagiano:

infatti AC12...è solo un baco di irrilevante importanza.

probabilmente è una questione di drivers, ma comunque x il resto va bene qualunque gioco, ivi compreso il nostro amato fifa nine :D


su Vista si iconizzava, impazziva, era uno schifo, su 7 , va meglio che su XP.
a io ho win 7 64 bit.

e penso che il nuovo fifa 10 sara ancor meglio ottimizzato su windows 7 :D

a proposito, leggero OT, hai notizie di Fifa 10 PC????

indiscrezioni su grafica e gameplay???:D

Se dovessi scomparire da questo forum all'improvviso sappiamo chi incolpare, non preoccuparti.

:D :D :D

prikly, il discorso è semplice.

siccomo la microsoft a volte, fa la SORDA volutamente , e non c'è peggior SORDO di chi non VUOL sentire, allora meglio RIBADIRE uno stesso feedback + volte, cosi magari a via di rompinto di maroni, si ricordano:)

ac12
23-05-2009, 13:27
a proposito, leggero OT, hai notizie di Fifa 10 PC????

indiscrezioni su grafica e gameplay???:D

Al momento so solo che ci saranno dei miglioramenti nella grafica (qualche dettaglio in più) dei giocatori (poca cosa).. si troveranno sicuramente su xbox e ps3 che sono avanti rispetto alla piattaforma PC. Cmq il Pc ha margini di crescita notevolmente superiori rispetto alle consolle.

Tornando in topic ho dei grossi problemi con l'installazione di Java sia su mozilla Firefox 3.0.10 sia su IE8, l'applicazione è correttamente installata e presente fra i plugin, ma mi viene richiesta l'installazione ogni volta che entro nei siti che ne necessitano.

@ anche io win 7 x64

Dott.Wisem
23-05-2009, 14:13
A qualcuno capita di non avere recent quando si apre come nelle figure?
http://img33.imageshack.us/img33/2298/senzanomemye.th.png (http://img33.imageshack.us/my.php?image=senzanomemye.png)
http://img29.imageshack.us/img29/8023/17486122.th.png (http://img29.imageshack.us/my.php?image=17486122.png)


Qua mi appare normalmente.

http://img199.imageshack.us/img199/9182/64563629.th.png (http://img199.imageshack.us/my.php?image=64563629.png)Attenzione che quelle due voci non rappresentano la stessa cosa! "Recent items" è diverso da "Recent Places". Il primo è un elenco di file recentemente aperti, mentre il secondo è un elenco di cartelle e librerie aperte di recente (non file).

Dott.Wisem
23-05-2009, 14:33
Magari, ho solo una Geforce 8600GT...Lo dicevo perché parecchi hanno avuto problemi di artefatti grafici con schede ATi e Windows 7.

Si ok però le versioni successive mi danno un altro problema (anche con Vista), cioé non superano i 20 KB in download...Sono talmente tanti i motivi per cui può avvenire questa cosa... Non devi incolpare subito il sistema operativo.

Jo77
23-05-2009, 14:53
Attenzione che quelle due voci non rappresentano la stessa cosa! "Recent items" è diverso da "Recent Places". Il primo è un elenco di file recentemente aperti, mentre il secondo è un elenco di cartelle e librerie aperte di recente (non file).

vero, allora scusa il problema è solo con recent places.

ac12
23-05-2009, 14:59
Al momento so solo che ci saranno dei miglioramenti nella grafica (qualche dettaglio in più) dei giocatori (poca cosa).. si troveranno sicuramente su xbox e ps3 che sono avanti rispetto alla piattaforma PC. Cmq il Pc ha margini di crescita notevolmente superiori rispetto alle consolle.

Tornando in topic ho dei grossi problemi con l'installazione di Java sia su mozilla Firefox 3.0.10 sia su IE8, l'applicazione è correttamente installata e presente fra i plugin, ma mi viene richiesta l'installazione ogni volta che entro nei siti che ne necessitano.

@ anche io win 7 x64

Allora il problema che ho riscontrato è una incompatibilità dei sistemi a 64bit con la plugin java a x86 su browser a x86.

Ho risolto grazie ai suggerimenti in questo 3d: problemi compatibilità 64bit con java a 32bit (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1987606)


Inoltre segnalo che tentando di installare "Adobe Shockwave Player" esce messaggio che "La piattaforma in uso non è supportata."

Dott.Wisem
23-05-2009, 16:09
vero, allora scusa il problema è solo con recent places.Assicurati che nelle opzioni del menu start siano spuntate le due voci relative alla Privacy.

Lupin_87
23-05-2009, 16:18
Ho provato ad effettuare l'installazione di un gioco che ha causato ripetutamente lo stallo del sistema(win7 x64).

La situazione è un pò complessa : L'iso si trova su di un NAS, l'ho simulata tramite PowerIso 4.4.
L'installazione si avvia tranquillamente ma dopo qualche minuto il sistema comincia ad arrancare fino a bloccarsi.

revo
23-05-2009, 19:54
edit

Ghigi
23-05-2009, 20:17
Allora, ho, diciamo un dubbo, più che bug reports (win7, 64bit, build 7100):

-il problema riguarda la risoluzione di gioco con Crysis e Warhead, full hd ma a 24 frame anzichè i 60 correttamente riconosciuti su desktop e web. Premetto che la tv in firma è ovviamente collegata con cavo dvi-hdm, che sotto XP non da problemi e sul programma Nvidia ho selezionato il refresh giusto. Sbaglio qualcosa io ? Devo dire che L4D gira a 60hz come su XP.

revo
23-05-2009, 20:19
edit

Dott.Wisem
23-05-2009, 21:35
editNo, da ciò che dici, pare proprio un problema di driver.
Ricordo a tutti che in questo thread non si parla di bug dei driver, ma di bug del sistema operativo che valgono per tutti. ;)
Inoltre qui si parla solo dei bug della 7100 RC, non di versioni precedenti o superiori...

SL45i
24-05-2009, 08:30
ragazzi a me capita che tutto d'un tratto le anteprime delle immagini non sono + visualizzabili diventano tutte trasparenti.. da cosa può dipendere?

Jo77
24-05-2009, 10:22
Assicurati che nelle opzioni del menu start siano spuntate le due voci relative alla Privacy.

avevo solo abilitato recent items e non recent programs, adesso va, grazie mille.:)

iodio
24-05-2009, 11:30
Lo dicevo perché parecchi hanno avuto problemi di artefatti grafici con schede ATi e Windows 7

Il mio problema non riguarda artefatti, ho solo detto che personalizzando la barra delle applicazioni (precisamente introducendo le icone del quick launch), al riavvio mi torna come prima senza salvare le impostazioni nuove.


Sono talmente tanti i motivi per cui può avvenire questa cosa... Non devi incolpare subito il sistema operativo.

Vero, ma infondo se cambiando versione (da 0.49c-->0.49a) il problema viene risolto allora temo non siano quei tanti problemi ma proprio l'SO.

Dott.Wisem
24-05-2009, 12:03
ragazzi a me capita che tutto d'un tratto le anteprime delle immagini non sono + visualizzabili diventano tutte trasparenti.. da cosa può dipendere?Ci posti uno screenshot del problema?

ezio
24-05-2009, 13:31
@Lupin_87: se il gioco richiede il supporto originale per essere avviato non è questo il luogo adatto per parlare di procedure che aggirano la cosa (vedi regolamento).
Sorvolo, inoltre, sul titolo di un gioco non ancora disponibile, e ti invito a non proseguire il discorso o prenderò seri provvedimenti.
POST CESTINATI.

Ricordo nuovamente che questo è un thread sui bug generici di Win7 Rc7100.

SL45i
24-05-2009, 13:40
Ci posti uno screenshot del problema?

ecco il problema, l'unico modo per risolvere è riavviare il pc.. ma purtroppo dopo un pò ricapita.. come posso fare non voglio tornare a vista.

http://img41.imageshack.us/img41/8995/33760600.th.png (http://img41.imageshack.us/my.php?image=33760600.png)

http://img41.imageshack.us/img41/1052/51990913.th.png (http://img41.imageshack.us/my.php?image=51990913.png)

ezio
24-05-2009, 13:54
ecco il problema, l'unico modo per risolvere è riavviare il pc.. ma purtroppo dopo un pò ricapita.. come posso fare non voglio tornare a vista.
http://img41.imageshack.us/img41/8995/33760600.th.png (http://img41.imageshack.us/my.php?image=33760600.png)
http://img41.imageshack.us/img41/1052/51990913.th.png (http://img41.imageshack.us/my.php?image=51990913.png)
Prova a resettare la cache delle icone.
Visualizza i file nascosti e di sistema, posizionati in C:\Users\TuoNomeAccount\AppData\Local ed elimina il file IconCache.db, quindi riavvia.

Dott.Wisem
24-05-2009, 14:58
Il mio problema non riguarda artefatti, ho solo detto che personalizzando la barra delle applicazioni (precisamente introducendo le icone del quick launch), al riavvio mi torna come prima senza salvare le impostazioni nuove.Strano, a me non dà questo problema ed anche io uso la Quick Launch bar.

Vero, ma infondo se cambiando versione (da 0.49c-->0.49a) il problema viene risolto allora temo non siano quei tanti problemi ma proprio l'SO.Se, usando la versione più recente di quel software, un'eventuale anomalia viene automaticamente risolta, allora non vedo dove stia il problema... :confused:

SL45i
24-05-2009, 19:08
Prova a resettare la cache delle icone.
Visualizza i file nascosti e di sistema, posizionati in C:\Users\TuoNomeAccount\AppData\Local ed elimina il file IconCache.db, quindi riavvia.


fatto ma purtroppo dopo un pò si ripresenta questo problema.. cosa posso fare?

Dott.Wisem
24-05-2009, 22:43
fatto ma purtroppo dopo un pò si ripresenta questo problema.. cosa posso fare?Prova a ripristinare il sistema ad un punto in cui funzionava tutto...

-=Krynn=-
25-05-2009, 08:37
Non so se è un bug di 7 o altro, solo che su Xp non me lo aveva mai fatto

Quando smanetto nei preferiti di IE8 creando cartello oppure semplicemente aggiungendo pagine web non me le mette in ordine alfabetico e tocca farlo a me manualmente con il pulsante destro (opzione sort by name)

Come mai?????

Dott.Wisem
25-05-2009, 10:46
Non so se è un bug di 7 o altro, solo che su Xp non me lo aveva mai fatto

Quando smanetto nei preferiti di IE8 creando cartello oppure semplicemente aggiungendo pagine web non me le mette in ordine alfabetico e tocca farlo a me manualmente con il pulsante destro (opzione sort by name)

Come mai?????E' un bug dell'IE8, non di Win7, essendo che me lo fa anche su Vista.

-=Krynn=-
25-05-2009, 11:21
c'è verso di risolvere in qualche modo?

Dott.Wisem
25-05-2009, 12:35
c'è verso di risolvere in qualche modo?Credo proprio di no ma sarei felice di essere smentito.

II ARROWS
25-05-2009, 15:08
E' un bug dell'IE8, non di Win7, essendo che me lo fa anche su Vista.Diciamo che è di IE5...

Dott.Wisem
25-05-2009, 15:40
Diciamo che è di IE5...Ma allora è anche di FireFox, visto che anche lui le pagine preferite me le mette sempre in fondo, nei segnalibri...
Sarà il primo caso di "Universal Bug"? :D

-=Krynn=-
25-05-2009, 15:41
possibile che nessuno sappia risolverlo allora?

floola
25-05-2009, 15:59
Ma allora è anche di FireFox, visto che anche lui le pagine preferite me le mette sempre in fondo, nei segnalibri...
Sarà il primo caso di "Universal Bug"? :D

Provato anche Opera e Safari? Mica è detto che sia "universal", il bug.

Cmq questo è un bug da browser, non da Windows 7. ;)

Certo che tenere bug da IE5... :rolleyes: per Microsoft

Dott.Wisem
25-05-2009, 16:30
Provato anche Opera e Safari? Mica è detto che sia "universal", il bug.Ho appena provato con Safari su MacOSX e lì, addirittura, non solo i link non vengono automaticamente ordinati quando si aggiungono ai preferiti, ma non esiste proprio un'opzione per ordinarli! L'unica è spostarli "a manina", uno per uno, nell'ordine desiderato. :muro:

Cmq questo è un bug da browser, non da Windows 7. ;)

Certo che tenere bug da IE5... :rolleyes: per MicrosoftMa in realtà non è un bug. E' una mancanza di funzionalità. Un bug in una GUI è un problema relativo ad un'opzione che c'è nell'interfaccia, ma non funziona come dovrebbe. Se invece la funzionalità manca proprio nell'interfaccia, allora difficilmente si può parlare di bug. ;)

floola
25-05-2009, 16:32
Ho appena provato con Safari su MacOSX e lì, addirittura, non solo i link non vengono automaticamente ordinati quando si aggiungono ai preferiti, ma non esiste proprio un'opzione per ordinarli! L'unica è spostarli "a manina", uno per uno, nell'ordine desiderato. :muro: Ma in realtà non è un bug. E' una mancanza di funzionalità. Un bug in una GUI è un problema relativo ad un'opzione che c'è nell'interfaccia, ma non funziona come dovrebbe. Se invece la funzionalità manca proprio nell'interfaccia, allora difficilmente si può parlare di bug. ;)

Beh, cmq riguarda sempre i browser e non Windows 7. Sta strano che in tutti questi anni non abbiano implementato una soluzione :fagiano:

Dott.Wisem
25-05-2009, 19:15
Beh, cmq riguarda sempre i browser e non Windows 7. E infatti l'ho detto come prima cosa... ;)Sta strano che in tutti questi anni non abbiano implementato una soluzione :fagiano:Forse perché non è una feature molto richiesta. In effetti io non l'ho mai usata, preferendo vedere i link aggiunti in ordine di inserimento.

II ARROWS
25-05-2009, 19:54
A me dava fastidio, poi ora li ordino per categorie(a parte le categorie in cartella). PEr esempio ho tre preferiti di HWU e li metto vicini, in ordine alfabetico non sarebbero lì.

SL45i
25-05-2009, 21:39
da quando ho disinstallato acdsee sembra non manifestarsi + il problema.. secondo voi potrebbe dipendere da quel programma?

Dott.Wisem
26-05-2009, 00:38
da quando ho disinstallato acdsee sembra non manifestarsi + il problema.. secondo voi potrebbe dipendere da quel programma?Può essere... Prova IrfanView, che è ottimo ed è freeware.

SL45i
26-05-2009, 12:16
purtroppo si è ripresentato il problema.. proverò con la versione x64, ma secondo voi potrebbe essere la patch che ho applicato per trasformarlo in italiano.

@less@ndro
26-05-2009, 12:50
ciao ho la versione rc 32bit. a parte qualche crash, ho un problema che la freccetta del mouse si immobilizza a volte e non c'è verso di farla andare, mentre la tastiera e l'os funzionano benissimo. di solito accade se ad esempio lascio il pc acceso per un'oretta senza toccarlo, mentre lo uso non succede. il mouse è un lachesis e ha sempre funzionato bene.

Dott.Wisem
26-05-2009, 13:20
ciao ho la versione rc 32bit. a parte qualche crash, ho un problema che la freccetta del mouse si immobilizza a volte e non c'è verso di farla andare, mentre la tastiera e l'os funzionano benissimo. di solito accade se ad esempio lascio il pc acceso per un'oretta senza toccarlo, mentre lo uso non succede. il mouse è un lachesis e ha sempre funzionato bene.Controlla in Gestione Dispositivi, nelle proprietà del mouse, scheda "Risparmio energia", che non sia spuntata l'opzione "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
Al limite, prova un altro mouse (di marca diversa).

Dott.Wisem
26-05-2009, 13:21
purtroppo si è ripresentato il problema.. proverò con la versione x64, ma secondo voi potrebbe essere la patch che ho applicato per trasformarlo in italiano.Non credo... Hai provato a ripristinare il sistema ad un punto "molto" precedente, in cui il problema non si presentava?

User111
26-05-2009, 13:53
è la seconda volta che lo rifà :muro: :muro: :
partizione C: windows xp pro
partizione F: windows 7 ultimate

ovviamente ho installato prima xp e poi windows 7, solo che non riesco a farlo funzionare come si deve perchè ho un errore nel boot manager gestito da win 7. mi compare la schermata dove c'è l'errore 0XC000000F e mi dice di ripararlo con il cd, ma è sempre la stessa cosa :rolleyes: :muro: :mad:

Dott.Wisem
26-05-2009, 14:29
Non so che dirti. Io ho provato su una macchina ad installare Windows 7 su una seconda partizione, mantenendo la partizione su cui già c'era XP, e non ho avuto problemi... Forse Windows 7 non digerisce il controller del tuo hard disk.. Quando dici che è la seconda volta che te lo fa, che intendi? Che hai formattato l'hard disk 2 volte, e poi, sempre per 2 volte, hai installato XP prima e Win7 dopo?

iodio
26-05-2009, 14:34
Se, usando la versione più recente di quel software, un'eventuale anomalia viene automaticamente risolta, allora non vedo dove stia il problema... :confused:

Il problema è che le versioni più recenti (0.49b e c) mi limitano il download a non più di 20 KB/s, cosa che la 0.49a non fa. Il problema del limite download sussiste anche su Vista, ma non su XP.

Dott.Wisem
26-05-2009, 16:31
Il problema è che le versioni più recenti (0.49b e c) mi limitano il download a non più di 20 KB/s, cosa che la 0.49a non fa. Il problema del limite download sussiste anche su Vista, ma non su XP.Se è un problema che ci si porta dietro da Vista, allora vai un po' sui forum di supporto di emule e vedi che si dice da quelle parti... Magari i suoi sviluppatori o altri utenti hanno già trovato la soluzione.

II ARROWS
26-05-2009, 17:39
Il problema è che le versioni più recenti (0.49b e c) mi limitano il download a non più di 20 KB/s, cosa che la 0.49a non fa. Il problema del limite download sussiste anche su Vista, ma non su XP.Sicuro di non limitare l'upload? :stordita:

User111
26-05-2009, 19:42
Non so che dirti. Io ho provato su una macchina ad installare Windows 7 su una seconda partizione, mantenendo la partizione su cui già c'era XP, e non ho avuto problemi... Forse Windows 7 non digerisce il controller del tuo hard disk.. Quando dici che è la seconda volta che te lo fa, che intendi? Che hai formattato l'hard disk 2 volte, e poi, sempre per 2 volte, hai installato XP prima e Win7 dopo?

è la prima volta :stordita:

User111
26-05-2009, 19:49
è ancora presto per installarlo imho :fagiano:

Saltalungo
26-05-2009, 20:52
Dott.Wisem, VLC non ha più dato problemi di alcun tipo dopo un aggiornamento di Windows 7. A questo punto credo che fosse un bug di Windows 7.

@less@ndro
26-05-2009, 20:59
Controlla in Gestione Dispositivi, nelle proprietà del mouse, scheda "Risparmio energia", che non sia spuntata l'opzione "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
Al limite, prova un altro mouse (di marca diversa).

grazie per la risposta, comunque l'opzione non è spuntata, e anzi, è in grigetto quindi non è selezionabile. il mouse funziona benissimo, ma a nessuno capita ciò che capita a me?

Dott.Wisem
26-05-2009, 21:44
Dott.Wisem, VLC non ha più dato problemi di alcun tipo dopo un aggiornamento di Windows 7. A questo punto credo che fosse un bug di Windows 7.Beh, se si è risolto, meglio così. :)

II ARROWS
27-05-2009, 01:59
Lo metto anche qua:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090527025646_Corto.jpg

Chi può segnalare segnali per favore.

Dott.Wisem
27-05-2009, 09:34
Lo metto anche qua:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090527025646_Corto.jpg

Chi può segnalare segnali per favore.Qual è il bug? Che la scritta "Metti in stato di ibernazione" non entra tutta?

@less@ndro
27-05-2009, 10:38
da me non c'è "metti in ibernazione". :confused:

RealB33rM4n
27-05-2009, 11:08
Qual è il bug? Che la scritta "Metti in stato di ibernazione" non entra tutta?

anche a me non è chiaro quale sia il BUG....

ac12
27-05-2009, 11:36
da me non c'è "metti in ibernazione". :confused:

Ibidem

malestorm
27-05-2009, 12:04
Non so se già segnalato, ma ho notato 3 bug:

il primo riguarda lo switch rapido della barra lingue, usando la combinazione shift+ctrl non va;

il secondo riguarda la rete, ho notato che a vlte si connette, ma l'icona di rete rimane con il punto esclamativo;

il terzo riguarda l'icona del mixer, a volte dice servizio audio non caricato ma in realtà funziona tutto.

II ARROWS
27-05-2009, 12:12
Qual è il bug? Che la scritta "Metti in stato di ibernazione" non entra tutta?Non è un errore del programma, ma della lingua.

malestorm
27-05-2009, 12:13
è la seconda volta che lo rifà :muro: :muro: :
partizione C: windows xp pro
partizione F: windows 7 ultimate

ovviamente ho installato prima xp e poi windows 7, solo che non riesco a farlo funzionare come si deve perchè ho un errore nel boot manager gestito da win 7. mi compare la schermata dove c'è l'errore 0XC000000F e mi dice di ripararlo con il cd, ma è sempre la stessa cosa :rolleyes: :muro: :mad:

lo aveva fatto anche a me, dovetti formattare, hai percaso messo la ptch italiana e dopo fatto update da winup? A me era stata colpa del sp2 di office, e la cosa strana che se invece lo metto con l'installer scaricato non da problemi.
Senti quando installi, installi già su partizione formattata o lasci lo spazio unallocato e gli installi sopra seven?
Ti chiedo questo perchè se lo formatti prima di installare per qualche strano motivo, si verifica una corruzione degli indici di avvio, me lo fece anche vista, quando lo provai!
Prova a cancellare la partizione dalla finestra di setup, e senza formattarla, selezionala e fai avanti, lascia che sia seven a gestirla.

II ARROWS
27-05-2009, 12:13
da me non c'è "metti in ibernazione". :confused:La devi abilitare, se non lo fai c'è solo la sospensione(che è l'ibernazione ibrida).

malestorm
27-05-2009, 12:16
fatto ma purtroppo dopo un pò si ripresenta questo problema.. cosa posso fare?

Pulitura del disco, ed è strano che non ti è successo di peggio, a me dopo quando creavo qualunque file, dovevo fare refresh per vederlo. Poi ho scoperto che da buon imbecille mi ero dimenticato di installare i driver della mobo, e non capisco questo cosa centri con il refresh.

malestorm
27-05-2009, 12:25
Una domanda, qualcuno mi sa dire per quale motivo, quando installo seven, se scelgo l'hd da 250 (sata), nuovo appena montato e non allocato, me lo vede e si installa, ma se scelgo quello da 1Tb sempre nuovo, non c'è verso di installare sopra?
Sarà un problema di mobo?
Perchè poi in windows l'hd funziona pefettamente. :confused:

User111
27-05-2009, 12:31
Qual è il bug? Che la scritta "Metti in stato di ibernazione" non entra tutta?

c'è anche la mui?

Dott.Wisem
27-05-2009, 14:17
Non so se già segnalato, ma ho notato 3 bug:

il primo riguarda lo switch rapido della barra lingue, usando la combinazione shift+ctrl non va;Di default è ALT+SHIFT...

il secondo riguarda la rete, ho notato che a vlte si connette, ma l'icona di rete rimane con il punto esclamativo;Mai successo.

il terzo riguarda l'icona del mixer, a volte dice servizio audio non caricato ma in realtà funziona tutto.Al 99% problema di driver audio.

Dott.Wisem
27-05-2009, 14:27
Non è un errore del programma, ma della lingua.Ok, inserito nella lista dei bug.

storm65
27-05-2009, 18:35
Salve a tutti x caso ho fatto delle prove tra Windows vista è Windows7 RC 7100 , nelle 2 seguenti procedure: vi spiego hò provato a spostare una cartella contenente dei film in DVX da un HD ad un'altro con Vista la cartella è di 78gb, è x spostarla Vista hà impiegato circa 30 minuti, allorche x curiosità ho provato con W7 che ne hà impiegati circa 25, e fin quì diciamo tutto normale. Ma la mia meraviglia è stata quando ho fatto una prova di conversione file da DVX a DVD con il programma Convertxtodvd della VSO, hò inserito 2 film in DVX da700mb ciascuno x convertirli in DVD compresa masterizzazione finale, con W Vista è nn è la prima volta il tutto impiega 30-35 minuti al massimo.Quindi ho rifatto la stessa procedura con win7 con gli stessi file e stesse configurazioni del software; alla partenza già il software mi diceva che erano necessari 2,30 ore solo x la conversione, ho pensato che era una cosa a dir poco impossibile, quindi ho fermato tutto e rifatto la procedura. allora l'hò lasciato finire. è x convertire e masterizzare il tutto hà impiegato 2 ore è 45 minuti. la cosa strana è che la procedura l'hà fatta regolare ma in un tempo 5 volte maggiore. A questo punto domando se questo è un grosso bug o qualcosaltro? PS: i SO sono tutti e 2 x64 è w7 ha gli ultimi driver video installati, nn sò se voi avete fatto qualche prova del genere, vorrei sapere solo che ne pensate, mi scuso x il lungo comizio e un ciao a tutti:eek:

Pr|ckly
27-05-2009, 20:06
Ho inviato la segnalazione per il bug relativo alla traduzione anche se da quello che ho visto nel topic principale di Seven non è certo l'unico.

floola
27-05-2009, 20:07
Bene, bravi, bis.

Che stupido bug.

http://img39.imageshack.us/img39/6231/problema1.png

E' successo cercando di cambiare il carattere alle finestre, per provare un po' a vedere se c'era qualcosa di meglio del Segoe UI.

Alla fine, non essendo convinto del cambio, ho rinunciato e riapplicato uno dei temi predefiniti.

Questo è stato il risultato. Il riscalamento delle icone di stato è andato a farsi benedire. E non c'è verso di aggiustarlo.

Probabilmente al prossimo riavvio se ne andrà, però è un bugguncolo fastidioso alla vista. E' stupido dover riavviare solo per riottenere delle icone decenti.

Ah, tanto per gradire: pure l'icona di Antivir nell'area delle icone di stato nascoste è riscalata male.

supereos1
27-05-2009, 21:08
A volte capita che degradino le icone, come ad esempio quella del volume, che diventa pixellosa.
http://img37.imageshack.us/img37/6206/senzatitolo1wqv.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1wqv.jpg)

Bravo floola, capitava già nella beta1...mah e forse anche in vista ma non ne sono sicuro.

User111
27-05-2009, 21:19
lo aveva fatto anche a me, dovetti formattare, hai percaso messo la ptch italiana e dopo fatto update da winup? A me era stata colpa del sp2 di office, e la cosa strana che se invece lo metto con l'installer scaricato non da problemi.
Senti quando installi, installi già su partizione formattata o lasci lo spazio unallocato e gli installi sopra seven?
Ti chiedo questo perchè se lo formatti prima di installare per qualche strano motivo, si verifica una corruzione degli indici di avvio, me lo fece anche vista, quando lo provai!
Prova a cancellare la partizione dalla finestra di setup, e senza formattarla, selezionala e fai avanti, lascia che sia seven a gestirla.

no, nessuna patch italiana :stordita: ho lasciato 40GB per windows 7 non allocati. Stò per rimetterlo, ma posso gestire tramite grub? :confused:

Dott.Wisem
27-05-2009, 22:17
Salve a tutti x caso ho fatto delle prove tra Windows vista è Windows7 RC 7100 , nelle 2 seguenti procedure: vi spiego hò provato a spostare una cartella contenente dei film in DVX da un HD ad un'altro con Vista la cartella è di 78gb, è x spostarla Vista hà impiegato circa 30 minuti, allorche x curiosità ho provato con W7 che ne hà impiegati circa 25, e fin quì diciamo tutto normale. Ma la mia meraviglia è stata quando ho fatto una prova di conversione file da DVX a DVD con il programma Convertxtodvd della VSO, hò inserito 2 film in DVX da700mb ciascuno x convertirli in DVD compresa masterizzazione finale, con W Vista è nn è la prima volta il tutto impiega 30-35 minuti al massimo.Quindi ho rifatto la stessa procedura con win7 con gli stessi file e stesse configurazioni del software; alla partenza già il software mi diceva che erano necessari 2,30 ore solo x la conversione, ho pensato che era una cosa a dir poco impossibile, quindi ho fermato tutto e rifatto la procedura. allora l'hò lasciato finire. è x convertire e masterizzare il tutto hà impiegato 2 ore è 45 minuti. la cosa strana è che la procedura l'hà fatta regolare ma in un tempo 5 volte maggiore. A questo punto domando se questo è un grosso bug o qualcosaltro? PS: i SO sono tutti e 2 x64 è w7 ha gli ultimi driver video installati, nn sò se voi avete fatto qualche prova del genere, vorrei sapere solo che ne pensate, mi scuso x il lungo comizio e un ciao a tutti:eek:Non me ne intendo di conversioni DVD <-> DIVX, ma non è che su Vista partiva una decodifica in parte basata su GPU, da cui la grande differenza di velocità nell'encoding? Non è che magari il problema sta nel software che hai usato? Prova a fare una conversione con qualche altro programma, giusto per capire...

User111
27-05-2009, 22:19
c'è anche la mui?

ripropongo la domanda :D

floola
27-05-2009, 22:23
ripropongo la domanda :D

Sì, è arrivato il LP ufficiale su Windows Update. Lo trovi tra gli optional updates.

-----

Strano ma vero!

Lascio il computer per un po'. Lo schermo si spegne, come previsto dalle impostazioni di risparmio energetico.

Muovo il mouse per riaccenderlo. Le icone di stato sono scalate correttamente, come prima delle modifiche che avevo fatto.

Mistero :boh: Fatto sta che cmq rimane un bugguncolo da strapazzo :O

Dott.Wisem
27-05-2009, 23:00
Bene, bravi, bis.

Che stupido bug.

http://img39.imageshack.us/img39/6231/problema1.png

E' successo cercando di cambiare il carattere alle finestre, per provare un po' a vedere se c'era qualcosa di meglio del Segoe UI.

Alla fine, non essendo convinto del cambio, ho rinunciato e riapplicato uno dei temi predefiniti.

Questo è stato il risultato. Il riscalamento delle icone di stato è andato a farsi benedire. E non c'è verso di aggiustarlo.

Probabilmente al prossimo riavvio se ne andrà, però è un bugguncolo fastidioso alla vista. E' stupido dover riavviare solo per riottenere delle icone decenti.

Ah, tanto per gradire: pure l'icona di Antivir nell'area delle icone di stato nascoste è riscalata male.Questa cosa delle icone in system tray che sgraficano dopo aver cambiato la dimensione dei caratteri dei titoli delle finestre ce la portiamo dietro fin da XP. Effettivamente, una routine di scaling decente l'avrebbero potuta implementare...

floola
27-05-2009, 23:01
Questa cosa delle icone in system tray che sgraficano dopo aver cambiato la dimensione dei caratteri dei titoli delle finestre ce la portiamo dietro fin da XP. Effettivamente, una routine di scaling decente l'avrebbero potuta implementare...

Il bello è che la schifezza è sparita come è venuta, cioé quasi all'improvviso, senza cercare.

Andiamo bene che continua da XP, confermo il "bene, bravi, bis" :rolleyes:

iodio
28-05-2009, 00:32
Sicuro di non limitare l'upload? :stordita:

certo.

come avete messo la lingua italiana?

storm65
28-05-2009, 04:36
Non me ne intendo di conversioni DVD <-> DIVX, ma non è che su Vista partiva una decodifica in parte basata su GPU, da cui la grande differenza di velocità nell'encoding? Non è che magari il problema sta nel software che hai usato? Prova a fare una conversione con qualche altro programma, giusto per capire... Pensadoci bene ho notato che Vista utilizza un pò di + la CPU tipo sta sempre tra l'80 e il 100% contro 75-90% di W7 ma secondo me sfrutta meglio la RAM a disposizione 1,80gb Vista è massimo 1 gb W7. Mi sà che è un problema di gestione Hardware appunto RAM & CPU Vista lo sfrutta + a fondo con risultati migliori in termini di tempo. Bhoo! Di fatto di questo tipo di recensioni nn se ne sono viste ancora in giro, quindi nn sappiamo se è una cosa voluta o nn ancora perfezionata. Chi ne sà qualcosa magari può darci delle delucidazioni. Grazie

Dott.Wisem
28-05-2009, 11:00
Pensadoci bene ho notato che Vista utilizza un pò di + la CPU tipo sta sempre tra l'80 e il 100% contro 75-90% di W7 ma secondo me sfrutta meglio la RAM a disposizione 1,80gb Vista è massimo 1 gb W7. Mi sà che è un problema di gestione Hardware appunto RAM & CPU Vista lo sfrutta + a fondo con risultati migliori in termini di tempo. Bhoo! Di fatto di questo tipo di recensioni nn se ne sono viste ancora in giro, quindi nn sappiamo se è una cosa voluta o nn ancora perfezionata. Chi ne sà qualcosa magari può darci delle delucidazioni. GrazieE' un problema serio di Win7 solo se l'encoding è lento con tutte le applicazioni. Se è lento solo con un'applicazione in particolare, allora è un problema di compatibilità con quel software specifico.

Dott.Wisem
28-05-2009, 11:00
come avete messo la lingua italiana?La puoi mettere col Windows Update. ;)

storm65
28-05-2009, 15:38
E' un problema serio di Win7 solo se l'encoding è lento con tutte le applicazioni. Se è lento solo con un'applicazione in particolare, allora è un problema di compatibilità con quel software specifico. solo x puro scrupolo stò rifacendo la procedura. Dopo circa 5 minuti il software 1 ora residua x il redering CPU 89% 845 mb RAM occupata, cmq nn penso sia il software è ottimizzato sia x Vista che x w7, io mi arrendo nn ci capisco + una mazza

II ARROWS
28-05-2009, 17:15
Non devi rifare la procedura, devi prendere un altro programma.

Pr|ckly
29-05-2009, 22:21
Oggi ho notato questa anomalia e provo a postarla, magari qualcuno ha possibilità di fare qualche test.

Sta tutto nel processo mstsc.exe, quello del Remote Desktop.
Ho notato che se mi collego in remoto a Server Windows 2000 il processo tende a succhiare tantissima CPU (non ho un gran processore sul portatile ma arriva anche all'85%) mentre se mi collego a server Windows 2003 il processo è tranquillissimo, con la CPU praticamente impegnata raramente all'1%.

Tanto per escludere che ci fossero problemi con quello specifico server mi sono collegato ad un secondo server Windows 2000 e il problema era sempre presente.

L'unico mio dubbio è legato alla versione del Remote Desktop. Già con Vista so che era stato inserito un livello di sicurezza più alto rispetto alle versioni più datate del suddetto protocollo, non vorrei che si la causa del problema.

Dott.Wisem
29-05-2009, 22:52
Oggi ho notato questa anomalia e provo a postarla, magari qualcuno ha possibilità di fare qualche test.

Sta tutto nel processo mstsc.exe, quello del Remote Desktop.
Ho notato che se mi collego in remoto a Server Windows 2000 il processo tende a succhiare tantissima CPU[...]Purtroppo non ho un sistema con Windows 2000 con cui fare prove. Ma hai provato se accade la stessa cosa anche con Vista?

Pr|ckly
29-05-2009, 23:04
Purtroppo non ho un sistema con Windows 2000 con cui fare prove. Ma hai provato se accade la stessa cosa anche con Vista?

Purtroppo no, proverò lunedi in ufficio.

Dott.Wisem
29-05-2009, 23:04
Ho notato un altro buggino, ma questo mi pare ce lo si porti dietro fin da Vista. Allora, ecco la sequenza di passi:

1) Creiamo una cartella da qualche parte, ad esempio sul desktop.
2) Copiamo dentro questa cartella qualche immagine.
3) Dal desktop: tasto destro -> Personalizza -> Sfondo del desktop.
4) Clicchiamo su SFOGLIA e selezioniamo la cartella prima creata, dopodiché salviamo le modifiche.
5) A questo punto, cancelliamo la cartella che abbiamo creato prima.
6) Torniamo nella personalizzazione, cambiamo tema, dopodiché andiamo alla schermata di cambio dello sfondo del desktop.
Ora, se clicchiamo sul bottone di fianco a "Percorso immagine:", vedremo, fra le cartelle elencate, anche quella che abbiamo cancellato! Se poi ci clicchiamo sopra, avremo ovviamente un messaggio d'errore. Ma il punto è che non siamo in grado di rimuovere dall'elenco quella cartella cancellata. L'unico modo per farlo (almeno io non ne ho trovati altri) è quello di editare a mano nel registro, cancellando la chiave relativa alla cartella eliminata, chiave che si può trovare nel seguente percorso del registro:

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Wallpapers\Images

Mi confermate il bug?

Dott.Wisem
31-05-2009, 23:03
Ho inserito il bug di sopra nella lista a prima pagina, più un paio di buggini di traduzione.

PeGaz_001
31-05-2009, 23:22
a me su windows 7 non funzionano i blu ray, o meglio funzionano solo sulla 7000, rivatuner idem, solo sulla 7000 sulle versioni successive non funziona, e la cosa mi crea non pochi problemi.... :mbe:

Dott.Wisem
01-06-2009, 01:02
a me su windows 7 non funzionano i blu ray, o meglio funzionano solo sulla 7000, rivatuner idem, solo sulla 7000 sulle versioni successive non funziona, e la cosa mi crea non pochi problemi.... :mbe:Che intendi che non funzionano i blu-ray? Intendi che non li masterizza? Non li riconosce? Oppure il Windows Media Player non apre eventuali film in essi contenuti?
Per quanto riguarda rivatuner, prova ad installare i driver per Vista. Un utente ha detto che facendo così gli funziona.

User111
01-06-2009, 07:24
Che intendi che non funzionano i blu-ray? Intendi che non li masterizza? Non li riconosce? Oppure il Windows Media Player non apre eventuali film in essi contenuti?
Per quanto riguarda rivatuner, prova ad installare i driver per Vista. Un utente ha detto che facendo così gli funziona.

proverei anche klcodec a patto che funzioni :stordita:

xsim
01-06-2009, 07:42
P.S.2: problemi di driver non saranno inseriti nella lista. Se un certo driver si comporta male con Win7, nel 99% dei casi il problema è del produttore del driver, non dell'os.
Il problema è anche di chi certifica i drivers. :)
E anche del sistema operativo che permette troppo ai drivers..capisco lavorare in kernel mode..ma..

Pr|ckly
01-06-2009, 09:41
Ho inviato il feedback relativo al servizio RDP.
Sotto Vista il problema non si verifica mentre altre prove confermano il problema durante la connessione verso i server Win2k con Seven.
Aggiungo anche che cercando in rete si trova segnalazione dello stesso problema e che oltre all'uso massiccio della CPU il processo si pappa pure il 50% della rete a 100mb.

Dott.Wisem
01-06-2009, 10:57
Il problema è anche di chi certifica i drivers. :)
E anche del sistema operativo che permette troppo ai drivers..capisco lavorare in kernel mode..ma..La certificazione dei driver, secondo me, serve solo a spillare soldi ai produttori, visto che esempi di driver instabili certificati ce ne sono stati a bizzeffe in passato. Probabilmente, per essere certificato, un driver deve semplicemente passare dei test di routine che purtroppo non assicurano la stabilità assoluta dello stesso.
Per il resto, un driver deve per forza lavorare in kernel mode (almeno nella sua parte essenziale), altrimenti non potrebbe comunicare a basso livello con i dispositivi che deve pilotare. Vista e 7 adottano un modello driver in cui c'è un modulo kernel ed uno user, in modo tale che un blocco del secondo non determini la famigerata schermata blu d'errore, ma un semplice riavvio del driver user mode.

Dott.Wisem
01-06-2009, 10:59
Ho inviato il feedback relativo al servizio RDP.
Sotto Vista il problema non si verifica mentre altre prove confermano il problema durante la connessione verso i server Win2k con Seven.
Aggiungo anche che cercando in rete si trova segnalazione dello stesso problema e che oltre all'uso massiccio della CPU il processo si pappa pure il 50% della rete a 100mb.Se organizzi una descrizione breve e chiara del problema, la aggiungo alla lista bug. A proposito, ho aggiunto altri bug da segnalare nella lista... ;)

thedarkest
01-06-2009, 12:45
trovato un bug ( non so pero' se e' di windows in se stesso o di un programma)
in pratica se avvio guild wars ( mmorpg online) tutte le volte mi va in schermo intero ( con vista se lo chiudevo in finestra alla riapertura era in finestra) e quando lo chiudo parte in automatico windows media center, molto fastidioso

Dott.Wisem
01-06-2009, 19:25
trovato un bug ( non so pero' se e' di windows in se stesso o di un programma)
in pratica se avvio guild wars ( mmorpg online) tutte le volte mi va in schermo intero ( con vista se lo chiudevo in finestra alla riapertura era in finestra)Credo siano i driver per Win7 della scheda video. e quando lo chiudo parte in automatico windows media center, molto fastidiosoSu quest'ultimo fatto, su google ho trovato questo:


There may be a "command line argument" in the shortcut, you are using to
open Guild Wars . See:

http://wiki.guildwars.com/wiki/Command_line

Right-click the shortcut that does this, and choose Properties. Look In the
Target box. The -mce argument "Starts the client with Windows Media Center
compatibility, switching the game to full screen and restarts Media Center
(if available) after the client is closed." You can make a regular
shortcut, without arguments, by removing -mce in the target box.

Pr|ckly
01-06-2009, 23:55
Se organizzi una descrizione breve e chiara del problema, la aggiungo alla lista bug. A proposito, ho aggiunto altri bug da segnalare nella lista... ;)

Quando ci si connette ad un server Win2k tramite RDP il processo mstsc.exe utilizza moltissima CPU e occupa oltre il 50% di una rete 100mb, cosa che non succede collegandosi verso un server Win2k3.

Domani invio i feedback nuovi.

maxxxl
02-06-2009, 07:19
io ho notato un cosa, se vengono ridotte le dimensioni delle icone del desktop in visualizza icone piccole al riavvio ritornano nella dimensione media.
build 7100

giancarlof
02-06-2009, 07:59
edit

emax81
02-06-2009, 14:21
Ho riscontrato pure io un piccolo problemino:

utilizzando MediaPortal, dalla build 7100 in avanti, non c'è stato più verso di far funzionare il pulsante i (info) : il recivitore prende il comando ( vedo il led che si accende ), ma nn succede nulla!
L'ultima build sulla quale funzionava , tanto per intenderci era la 7077, poi il vuoto...

Questo è l'unica segnalazione di questo ottimo nuovo os

:)

Dott.Wisem
02-06-2009, 14:33
Quando ci si connette ad un server Win2k tramite RDP il processo mstsc.exe utilizza moltissima CPU e occupa oltre il 50% di una rete 100mb, cosa che non succede collegandosi verso un server Win2k3.

Domani invio i feedback nuovi.Ho aggiunto il bug alla lista e l'ho inserito come feedback già inviato. ;)

Dott.Wisem
02-06-2009, 14:46
Ho riscontrato pure io un piccolo problemino:

utilizzando MediaPortal, dalla build 7100 in avanti, non c'è stato più verso di far funzionare il pulsante i (info) : il recivitore prende il comando ( vedo il led che si accende ), ma nn succede nulla!
L'ultima build sulla quale funzionava , tanto per intenderci era la 7077, poi il vuoto...Purtroppo non ho un telecomando per provare... Ma col Windows Media Center è tutto ok?

Dott.Wisem
02-06-2009, 14:55
io ho notato un cosa, se vengono ridotte le dimensioni delle icone del desktop in visualizza icone piccole al riavvio ritornano nella dimensione media.
build 7100Boh, ho provato, ma a me rimangono piccole... :confused:

emax81
02-06-2009, 15:01
Purtroppo non ho un telecomando per provare... Ma col Windows Media Center è tutto ok?

Con il MCE integrato tutto OK...ho provato pure un secondo kit Microsoft di Remote Controller e mi fà lo stesso identico problema...sempre in Media Portal ahimè :(

Dott.Wisem
02-06-2009, 15:22
Con il MCE integrato tutto OK...ho provato pure un secondo kit Microsoft di Remote Controller e mi fà lo stesso identico problema...sempre in Media Portal ahimè :(
Ti direi di segnalare il problema agli sviluppatori di Media Portal, ma ho visto che sul loro sito (http://www.team-mediaportal.com/manual/GeneralRequirements#GeneralRequirements.2BAC8-OperatingSystems.Unsupportedoperatingsystems) chiedono di non mandare segnalazioni per sistemi operativi non ancora supportati ufficialmente:

Please, do not submit bug reports when running an unsupported operating system! You will only burden the developers, and cause unnecessary frustration for both yourself and the MediaPortal developers.

Pr|ckly
02-06-2009, 19:04
Inviati i tre feedback mancanti.

Dott.Wisem
02-06-2009, 19:37
Inviati i tre feedback mancanti.Ok, primo post aggiornato. ;)

emax81
02-06-2009, 22:41
Ti direi di segnalare il problema agli sviluppatori di Media Portal, ma ho visto che sul loro sito (http://www.team-mediaportal.com/manual/GeneralRequirements#GeneralRequirements.2BAC8-OperatingSystems.Unsupportedoperatingsystems) chiedono di non mandare segnalazioni per sistemi operativi non ancora supportati ufficialmente:

OK, grazie mille cmq per il tuo supporto ;)

Nosf3r
03-06-2009, 07:47
Ragazzi ho il seguente "problema":
Quando vado a fare il backup completo di 7 con la funzionalità di sistema mi dice che l'applicazione è stata terminata (solito messaggio di errore) però invece di chiudersi rimane li e in effetti il backup lo esegue alla perfezione senza problemi... a qualcuno è già successo?

ciccio er meglio
04-06-2009, 16:56
ragazzi volevo aggiungere una stampante e ho cliccatu su aggiungi dispositivo. E' da 5 minuti se non piu che sta tentando di rilevare nuovo hw. Lo fa anche a voi?

Dott.Wisem
05-06-2009, 12:21
ragazzi volevo aggiungere una stampante e ho cliccatu su aggiungi dispositivo. E' da 5 minuti se non piu che sta tentando di rilevare nuovo hw. Lo fa anche a voi?A me no.

Giusto
05-06-2009, 13:40
Windows 7 32 bit. Scheda madre Asus P5K-C, ultimi driver della Realtek per l'audio integrato:

nonostante sia selezionata l'opzione di riproduzione del flusso audio sia dal pannello posteriore (casse) che dal pannello anteriore (cuffie), il flusso è alternativo!! Non riesce a riprodurre i due flussi contemporaneamente :(

Dott.Wisem
05-06-2009, 15:15
Windows 7 32 bit. Scheda madre Asus P5K-C, ultimi driver della Realtek per l'audio integrato:

nonostante sia selezionata l'opzione di riproduzione del flusso audio sia dal pannello posteriore (casse) che dal pannello anteriore (cuffie), il flusso è alternativo!! Non riesce a riprodurre i due flussi contemporaneamente :(A me fa l'esatto contrario e vorrei che quando inserisco le cuffie nel front-panel si escludesse automaticamente l'audio dalle casse...
Comunque è certamente un problema di driver audio.

Giusto
05-06-2009, 15:20
Incredibile :eek:

Ho scritto alla Realtek, vedamo SE mi rispondono :D

thedarkest
06-06-2009, 12:44
e' un paio di giorni che alla prima accensione del giorno il pc si blocca sulla scritta welcome obbligandomi a riaviare! sapete se e' un bug conosciuto?

Dott.Wisem
06-06-2009, 13:30
e' un paio di giorni che alla prima accensione del giorno il pc si blocca sulla scritta welcome obbligandomi a riaviare! sapete se e' un bug conosciuto?A me non è mai successo... Prova a ripristinare il sistema ad una settimana fa.

fdm91hu
07-06-2009, 22:39
raga io ho riscontrato una serie di bug:

- in internet explorer quando si effettua lo zoom di una pagina (quello in basso a destra) e poi si apre una nuova scheda, quest'ultima si apre zoomata come quella precedente.

- in windows dvd maker, quando spunti l'opzione "Don't show this page again", comunque te la mostra sempre quando riapri dvd maker.ù

- sempre in windows dvd maker, quando crei un dvd, puntualmente una volta creato, quando lo vai a vedere (su qualsiasi supporto: pc, lettore dvd e così via) c'è sempre una parte dello schermo nel menu che si vede con colori stranissimi. il video di per sè si vede bene, il fenomeno accade solo per il menu iniziale.

Dott.Wisem
08-06-2009, 01:30
raga io ho riscontrato una serie di bug:

- in internet explorer quando si effettua lo zoom di una pagina (quello in basso a destra) e poi si apre una nuova scheda, quest'ultima si apre zoomata come quella precedente.E' un comportamento voluto "by design": lo zoom delle nuove pagine si imposta all'ultimo zoom scelto. Si comporta così anche Firefox.

- in windows dvd maker, quando spunti l'opzione "Don't show this page again", comunque te la mostra sempre quando riapri dvd maker.ù

- sempre in windows dvd maker, quando crei un dvd, puntualmente una volta creato, quando lo vai a vedere (su qualsiasi supporto: pc, lettore dvd e così via) c'è sempre una parte dello schermo nel menu che si vede con colori stranissimi. il video di per sè si vede bene, il fenomeno accade solo per il menu iniziale.Al momento non tengo installato Windows Dvd Maker ma, in ogni caso, non mi sembra che quelli citati siano bug di Windows 7 in sé. La suite Windows Live non fa parte del sistema operativo. ;)

Angelo54
08-06-2009, 11:21
Non so se succede anche ad altri , ma nonostante abbia scaricato gli ultimi drivers Vers. 6.3 dalla Broadcomm il bluetooth non riesce a trovare nessun dispositivo anzi, a volte mi dice che il bluetooth è acceso ma non rilevabile.
Ciao

Nosf3r
08-06-2009, 11:35
Non so se succede anche ad altri , ma nonostante abbia scaricato gli ultimi drivers Vers. 6.3 dalla Broadcomm il bluetooth non riesce a trovare nessun dispositivo anzi, a volte mi dice che il bluetooth è acceso ma non rilevabile.
Ciao

Windows update non ti rileva nessun driver disponibile per il dispositivo?

fdm91hu
08-06-2009, 11:36
Al momento non tengo installato Windows Dvd Maker ma, in ogni caso, non mi sembra che quelli citati siano bug di Windows 7 in sé. La suite Windows Live non fa parte del sistema operativo. ;)

ma che dici :) windows dvd maker è preinstallato in windows, è windows MOVIE MAKER che non è installato e fa parte del gruppo Live! ;) controlla bene che ci sta, e io riscontro questo errore, non so voi.

Angelo54
08-06-2009, 11:47
Windows update non ti rileva nessun driver disponibile per il dispositivo?

No, non ne rileva alcuno, sa che c'è un bluetooth usb collegato perchè mi dice quando inserisco il bluetooth usb "" la radio bluetooth è accesa ma non è rilevabile. E' possibile rilevare solo periferiche abbinate al computer. Fare clic qui per modificare l'impostazione"" faccio clic ma non succede assolutamente nulla.
Comunque il mio telefono è associato al pc...
Ciao

Dott.Wisem
08-06-2009, 13:49
ma che dici :) windows dvd maker è preinstallato in windows, è windows MOVIE MAKER che non è installato e fa parte del gruppo Live! ;) controlla bene che ci sta, e io riscontro questo errore, non so voi.Azz... E' vero, mi ero confuso con Windows Movie Maker! :doh:

Comunque, ho provato a togliere la spunta all'opzione "Non visualizzare più questa finestra", poi ho creato un progetto di prova, con delle immagini. Poi sono andato avanti e ho fatto un'anteprima; infine, ho cliccato sul bottone ANNULLA e ho scelto di non salvare il progetto. A questo punto, riaprendo Windows DVD Maker, non mi compare più la finestra informativa iniziale. Quindi, mi pare funzioni tutto correttamente...

Sfrecciamino
08-06-2009, 16:02
Come da titolo Windows 7 non vede gli altri pc mentre gli altri vedono lui.
Grazie per eventuali risposte.

fdm91hu
08-06-2009, 18:23
Azz... E' vero, mi ero confuso con Windows Movie Maker! :doh:

Comunque, ho provato a togliere la spunta all'opzione "Non visualizzare più questa finestra", poi ho creato un progetto di prova, con delle immagini. Poi sono andato avanti e ho fatto un'anteprima; infine, ho cliccato sul bottone ANNULLA e ho scelto di non salvare il progetto. A questo punto, riaprendo Windows DVD Maker, non mi compare più la finestra informativa iniziale. Quindi, mi pare funzioni tutto correttamente...

ok, allora è un altro problema mio xD ma le acchiappo tutte io?! :rolleyes: vabbè, ci ho provato! :D

Dott.Wisem
08-06-2009, 19:04
Come da titolo Windows 7 non vede gli altri pc mentre gli altri vedono lui.
Grazie per eventuali risposte.Non ho provato fra Windows 7 e XP, ma fra Win7 e Vista i PC vengono rilevati senza problemi, da una parte e dall'altra. Credo che il tuo sia un problema di permessi e/o impostazioni nel Centro connessioni di rete e condivisione. Hai attivato l'opzione di "Condivisione file"?

Pr|ckly
08-06-2009, 22:51
Non ho provato fra Windows 7 e XP, ma fra Win7 e Vista i PC vengono rilevati senza problemi, da una parte e dall'altra. Credo che il tuo sia un problema di permessi e/o impostazioni nel Centro connessioni di rete e condivisione. Hai attivato l'opzione di "Condivisione file"?

Non ho capito cosa si intende per "vedere".
Se si tratta della condivisione è una cosa ma forse intende la mancata visualizzazione dei pc all'inteno dello "sfoglia risorse di rete".
In quel caso direi di abilitare anche l'opzione "Turn on network discover" negli Advanced sharing settings all'interno del Network and Sharing Center.

A proposito, avete notato che in quella finestra (Advanced sharing settings) non funziona lo scroll del mouse?

Vejta66
09-06-2009, 11:12
Come da titolo Windows 7 non vede gli altri pc mentre gli altri vedono lui.
Grazie per eventuali risposte.

ciao, a me "vede" benissimo i pc con windows xp, è un pò seccante invece condividere una cartella da 7 verso l' "esterno" niente di impossibile cmq :-P.

PS Se non sbaglio all'inizio 7 imposta l'homegroup... che se non hai altri pc con 7 non serve a niente perchè non viene visto dagli altri pc, quindi devi mettere "work network".

scuse anticipate se ho detto una balla.

Slayer66
09-06-2009, 11:27
......Salve Gente
thread interessante ed utile, volevo dare un mio piccolo contributo.....non mi sembra di averlo visto, cmq se fosse stato già evidenziato chiedo scusa.
........allora, piccolo buggetto di traduzione, me lo ritrovo sia sul note che sul pc in firma, se andate in proprietà del computer e scegliete l'opzione di ripristino, la scritta "ripristino Configurazione di Sistema" si pone sulla riga e quindi risulta "esteticamente" bruttina.....ovviamente si tratta di una pignoleria, ma visto che il test serve anche a questo.........
per precisione, io avevo installato il language non ufficiale (solo sul notebook), in seguito disinstallato a favore di quello ufficiale di windows Update.
saluti alla prox:cincin: :cincin: :cincin:

allego immagine
http://img269.imageshack.us/img269/9951/nuovo1x.jpg

Sfrecciamino
09-06-2009, 17:50
ciao, a me "vede" benissimo i pc con windows xp, è un pò seccante invece condividere una cartella da 7 verso l' "esterno" niente di impossibile cmq :-P.

PS Se non sbaglio all'inizio 7 imposta l'homegroup... che se non hai altri pc con 7 non serve a niente perchè non viene visto dagli altri pc, quindi devi mettere "work network".

scuse anticipate se ho detto una balla.

Grazie della risposta comunque ho risolto.
Erano disabilitati dei servizi.
Ora windows 7 "vede" tutto.
Volevo domandare se anche a voi WMP va a scatti.
VLC va meglio ma ogni tanto scatta pure lui.
Ciao.

Dott.Wisem
09-06-2009, 20:13
......Salve Gente
thread interessante ed utile, volevo dare un mio piccolo contributo.....non mi sembra di averlo visto, cmq se fosse stato già evidenziato chiedo scusa.
........allora, piccolo buggetto di traduzione, me lo ritrovo sia sul note che sul pc in firma, se andate in proprietà del computer e scegliete l'opzione di ripristino, la scritta "ripristino Configurazione di Sistema" si pone sulla riga e quindi risulta "esteticamente" bruttina.....ovviamente si tratta di una pignoleria, ma visto che il test serve anche a questo.........
per precisione, io avevo installato il language non ufficiale (solo sul notebook), in seguito disinstallato a favore di quello ufficiale di windows Update.
saluti alla prox:cincin: :cincin: :cincin:

allego immagine
[...]Ok, bug inserito nella lista.

floola
09-06-2009, 20:16
Per un altro bug di quel genere, andate a richiamare le opzioni del Media Player...
Tab "Lettore multimediale", quella che viene subito aperta.

Dott.Wisem
09-06-2009, 20:18
Grazie della risposta comunque ho risolto.
Erano disabilitati dei servizi.
Ora windows 7 "vede" tutto.
Volevo domandare se anche a voi WMP va a scatti.
VLC va meglio ma ogni tanto scatta pure lui.
Ciao.Se non ci dici che tipo di filmato è (codifica usata, risoluzione, ecc.) e che computer hai (essenzialmente: CPU, ram e scheda video), nessuno ti potrà dire qualcosa in più...
I filmati ad alta definizione (con risoluzione nativa da 1280x720 in su) codificati in h264 richiedono molta più potenza di calcolo. La scheda video può aiutare (se appartiene ad alcune famiglie recenti), ammesso che si utilizzi un player opportuno, come Media Player Classic HomeCinema.

Pr|ckly
09-06-2009, 21:05
A proposito, avete notato che in quella finestra (Advanced sharing settings) non funziona lo scroll del mouse?

Qualcuno conferma?

ezio
09-06-2009, 21:33
Ho notato un piccolo bug.
Disco fisso interno (non di sistema) con cartella Documenti su apposita partizione (al suo interno le varie directory Immagini, Musica, etc).
Disco usb esterno con backup della cartella Documenti (quindi stessa struttura interna, con le varie dir Immagini, Musica etc), rinominata però in Documenti OLD.

Se copio Documenti dal disco interno su quello esterno, Windows mi chiede di unire le cartelle in quanto sul disco esterno è già presente una cartella Documenti OLD (ma, appunto, la cartella originaria che tento di copiare è Documenti, non Documenti OLD).

Qualcuno conferma?
Confermo, niente scroll (versione italiana di 7).

Dott.Wisem
10-06-2009, 14:28
Qualcuno conferma?

Qual è esattamente la finestra? Nella versione italiana, in "Centro connessioni di rete e condivisione" -> "Modifica impostazioni di condivisione avanzate", lo scroll del mouse con la rotellina mi funziona normalmente...

ezio
10-06-2009, 19:34
Qual è esattamente la finestra? Nella versione italiana, in "Centro connessioni di rete e condivisione" -> "Modifica impostazioni di condivisione avanzate", lo scroll del mouse con la rotellina mi funziona normalmente...
Credo di aver individuato il problema. Se si apre la finestra in questione, è espanso solo il riquadro "Domestico o Lavoro (profilo corrente)" e, se non si compie alcuna operazione (modifica delle opzioni visualizzate, espansione della voce "Pubblico" etc), lo scroll effettivamente non funziona.

PS. qualcuno ha verificato il bug del post precedente relativo a Documenti?

Pr|ckly
10-06-2009, 21:48
Credo di aver individuato il problema. Se si apre la finestra in questione, è espanso solo il riquadro "Domestico o Lavoro (profilo corrente)" e, se non si compie alcuna operazione (modifica delle opzioni visualizzate, espansione della voce "Pubblico" etc), lo scroll effettivamente non funziona.

Esattamente.

PS. qualcuno ha verificato il bug del post precedente relativo a Documenti?

Si, è stranissimo. :asd:
Succede solo se il giochetto lo faccio con una delle cartelle contenute nel profilo utente.
Se provo a ricreare la situazione utilizzando lo stesso nome ma con cartelle create e nominate manualmente da me non succede nulla.

/edit: ho segnalato l'errore di traduzione postato una pagina indietro.

Dott.Wisem
10-06-2009, 22:58
Credo di aver individuato il problema. Se si apre la finestra in questione, è espanso solo il riquadro "Domestico o Lavoro (profilo corrente)" e, se non si compie alcuna operazione (modifica delle opzioni visualizzate, espansione della voce "Pubblico" etc), lo scroll effettivamente non funziona.
Ma che strano, a me in quella finestra compaiono due voci: "Domestico o Lavoro" e "Pubblico", ma sono sempre tutt'e due ridotte, con la freccina a fianco per espanderle. Se poi le vado ad espandere, la rotella del mouse funziona tranquillamente. In compenso, non mi funziona la rotella nella finestra di Backup e ripristino... :p
EDIT: dopo averla riaperta, ora lo scroll funziona... Boh!
PS. qualcuno ha verificato il bug del post precedente relativo a Documenti?Per quanto riguarda il bug che hai menzionato della cartella Documenti, non ho capito bene come fare a riprodurlo. Quando parli di backup, parli dell'apposita funzione, oppure di un semplice copia e incolla? Ho provato a copiare la cartella documenti su una penna USB e rinominarla, ma non presenta il difetto da te rilevato. Forse perché la penna USB è FAT32...:confused:

Dott.Wisem
10-06-2009, 23:25
/edit: ho segnalato l'errore di traduzione postato una pagina indietro.Tnx. ;)

Altri buggini (uno di traduzione, l'altro credo di no):

http://img30.imageshack.us/img30/8152/validatesettingsuponexi.png

Nell'immagine sotto, si può notare che le ultime cifre dello spazio utilizzato e disponibile sono tagliate:
http://img198.imageshack.us/img198/3808/numeritagliati.png

Confermate i due bug?

EDIT: anche il secondo è un bug di traduzione, essendo che nella versione inglese non si verifica il troncamento della dimensione.

giovandrea
11-06-2009, 11:02
Partecipo anche io alla discussione, e confermo i due bug segnalati da Dott.Wisem.
Io dispongo di 2 HD e su entrambi il valore dello spazio disponibile e dello spazio utilizzato è troncato alla fine, quindi non dipende da un taglio preciso dell'HD.
Volevo segnalare questo bug che mi perseguita sin dalle prime release di Windows 7.
Quando tento di guardare una foto con Raccolta foto di Windows Live, vedo esclusivamente un immagine fuxia / viola.
Eccovi un'anteprima:
http://img197.imageshack.us/img197/7735/catturaw.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/catturaw.jpg/)
Me lo fa a prescindere dall'immagine che guardo, ne ho provate un sacco.
Ho provato anche diversi driver (le varie release dei Catalyst, gli stessi WDDM di Windows), ma niente.
Ho provato infine anche ad andare su Gestione Colori in pannello di controllo, ma mi è sembrato tutto ok. Qualcun'altro che ha questo mio problema?
Ovviamente sto usando Windows 7 RC.

Dimenticavo: questa stessa cosa me lo fa anche con Safari 4 (sia in Beta che nella Full rilasciata questi giorni). vedo tutto nero! :(
Se volete vi mostro un'immagine..

Nuovo possibile bug: Quando si installa un gioco non recente, ho visto che quest'ultimo viene riconosciuto nella cartella "Giochi" solo dopo averlo avviato ed utilizzato almeno una volta: Fin qui tutto ok, anche perchè praticamente da quel che ho visto non ne sgarra una tra tutti i giochi che ho installato.
Il problema arriva quando si disinstallano.. rimane un'icona vuota con il nome del gioco in una categoria a parte. Qualcuno lo ha notato?

Sfrecciamino
11-06-2009, 14:07
Se non ci dici che tipo di filmato è (codifica usata, risoluzione, ecc.) e che computer hai (essenzialmente: CPU, ram e scheda video), nessuno ti potrà dire qualcosa in più...
I filmati ad alta definizione (con risoluzione nativa da 1280x720 in su) codificati in h264 richiedono molta più potenza di calcolo. La scheda video può aiutare (se appartiene ad alcune famiglie recenti), ammesso che si utilizzi un player opportuno, come Media Player Classic HomeCinema.

I filmati sono AVI o MPEG.
La risoluzione 640x480 o simile.
Computer :AMD Athlon XP2400 1,99 Ghz RAM 1,25 scheda grafica VGA standard.
Più che altro per principio volevo vedere bene i filmati su WMP.
Bisogna installarci altri codec?
Grazie per l'eventuale risposta.

giovandrea
11-06-2009, 20:28
Che codec hai installato?

Dott.Wisem
11-06-2009, 21:21
I filmati sono AVI o MPEG.
La risoluzione 640x480 o simile.
Computer :AMD Athlon XP2400 1,99 Ghz RAM 1,25 scheda grafica VGA standard.
Più che altro per principio volevo vedere bene i filmati su WMP.
Bisogna installarci altri codec?
Grazie per l'eventuale risposta.Il computer è vecchiotto, ma filmati codificati nativamente a basse risoluzioni dovrebbero girare senza problemi. Tuttavia, quello che mi è preoccupa è "scheda grafica VGA standard".... Cioè stai facendo funzionare il PC con driver generici non accelerati... Se questo è il caso, ci credo che i filmati ti vanno piano.

fcr756
11-06-2009, 21:41
Altro bug:
con IZarc non compare il menu a cascata (sarebbe quando si preme il tasto destro sul file)

Provato 3 volte (cioe ho formattato 3 volte) con stesso esito

Pr|ckly
11-06-2009, 21:48
Per quanto riguarda il bug che hai menzionato della cartella Documenti, non ho capito bene come fare a riprodurlo. Quando parli di backup, parli dell'apposita funzione, oppure di un semplice copia e incolla? Ho provato a copiare la cartella documenti su una penna USB e rinominarla, ma non presenta il difetto da te rilevato. Forse perché la penna USB è FAT32...:confused:

Inserisci una pen USB nel pc.
Copia dentro la cartella My Documents contenuta nel profilo utente, quindi aggiungi OLD in fondo al nome.
Ora copia la cartella My Documents nel profilo utente e cerca di incollarla nel disco USB, nella stessa directory dove c'è la OLD.

Se invece di incollare nel disco la cartella My Documents contenuta nel profilo utente la crei a mano vedrai che il bug non si presenta.

/edit: ho inviato un altro feedback per i due screen di cui sopra.

Andreainside
13-06-2009, 11:29
segnalo che (come nelle release precedenti) non si connette (proprio non vede) delle condivisioni samba funzionanti con nt4, 2000 pro e vista su server debian stable

Dott.Wisem
13-06-2009, 12:26
Inserisci una pen USB nel pc.
Copia dentro la cartella My Documents contenuta nel profilo utente, quindi aggiungi OLD in fondo al nome.
Ora copia la cartella My Documents nel profilo utente e cerca di incollarla nel disco USB, nella stessa directory dove c'è la OLD.

Se invece di incollare nel disco la cartella My Documents contenuta nel profilo utente la crei a mano vedrai che il bug non si presenta.A me pare che il problema si verifichi soltanto dopo aver impostato almeno una volta la penna USB come unità di backup della cartella Documenti. Quando all'inizio non avevo definito nessuna unità di backup, le operazioni che hai descritto avvenivano tranquillamente.
La cosa strana è che ora non riesco più a non far figurare la penna USB come unità di backup... Ogni volta che apro "Backup e ripristino file" mi dà sempre l'unità della penna USB come destinataria dei backup, anche se ho disattivato la pianificazione.

/edit: ho inviato un altro feedback per i due screen di cui sopra.Thanx. ;)

Dott.Wisem
13-06-2009, 12:38
segnalo che (come nelle release precedenti) non si connette (proprio non vede) delle condivisioni samba funzionanti con nt4, 2000 pro e vista su server debian stableHai provato anche con altre distribuzioni? Ho letto di utenti che con le ultime release di Ubuntu non hanno problemi.

Dott.Wisem
13-06-2009, 12:51
Altro bug:
con IZarc non compare il menu a cascata (sarebbe quando si preme il tasto destro sul file)

Provato 3 volte (cioe ho formattato 3 volte) con stesso esito:confused: A me compare correttamente il menu di IZarc con tasto destro su un file... Prova a scaricare l'ultima versione (4.0 beta1 build 1760).

Andreainside
13-06-2009, 13:35
Hai provato anche con altre distribuzioni? Ho letto di utenti che con le ultime release di Ubuntu non hanno problemi.

in effetti il seven che ho in vbox si connette (qualche volta sì, qualche volta no) alle share dell'ubuntu 9.04, ma non posso formattarmi il server solo per seven...

ezio
13-06-2009, 13:58
Inserisci una pen USB nel pc.
Copia dentro la cartella My Documents contenuta nel profilo utente, quindi aggiungi OLD in fondo al nome.
Ora copia la cartella My Documents nel profilo utente e cerca di incollarla nel disco USB, nella stessa directory dove c'è la OLD.
Se invece di incollare nel disco la cartella My Documents contenuta nel profilo utente la crei a mano vedrai che il bug non si presenta.
Esatto, intendevo proprio questa procedura ;)
A me pare che il problema si verifichi soltanto dopo aver impostato almeno una volta la penna USB come unità di backup della cartella Documenti.
Il problema si presenta semplicemente cercando di copiare e incollare la cartella in questione, senza aver mai impostato la pendrive come unità di backup o per il ReadyBoost.

Dott.Wisem
13-06-2009, 18:27
in effetti il seven che ho in vbox si connette (qualche volta sì, qualche volta no) alle share dell'ubuntu 9.04, ma non posso formattarmi il server solo per seven...Allora mettici un server samba più aggiornato, che evidentemente esiste, visto che con l'ultima ubuntu funziona. ;)

Dott.Wisem
13-06-2009, 18:30
Il problema si presenta semplicemente cercando di copiare e incollare la cartella in questione, senza aver mai impostato la pendrive come unità di backup o per il ReadyBoost.Hai provato anche su un Win7 nuovo installato in cui non era stato mai configurato il servizio di backup? Te lo chiedo perché la prima volta il difetto non l'ho riscontrato, poi ho giocherellato con le impostazioni del backup, impostato la copia automatica della cartella Documenti nella pendrive, ed ora il difetto si presenta pure a me.

Pr|ckly
13-06-2009, 23:47
Hai provato anche su un Win7 nuovo installato in cui non era stato mai configurato il servizio di backup?

Io si, e il bug si presenta.
Prova a ricrearlo ma non creando le cartelle manualmente, solo giocando a copiare quelle esistenti nel profilo utente.

II ARROWS
14-06-2009, 00:03
Ho trovato un bug mostruoso: non c'è Internet!

Almeno questo è un bug che dirà molta gente quando comprerà il computer, lo segnalate?

giovandrea
14-06-2009, 09:59
Cosa vuol dire che non c'è Internet?? o_O
Comunque nessuno che mi sappia dare una mano con il post che ho scritto precedentemente? Grazie ^^

Dott.Wisem
14-06-2009, 22:05
[...]Volevo segnalare questo bug che mi perseguita sin dalle prime release di Windows 7.
Quando tento di guardare una foto con Raccolta foto di Windows Live, vedo esclusivamente un immagine fuxia / viola.
Eccovi un'anteprima:
http://img197.imageshack.us/img197/7735/catturaw.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/catturaw.jpg/)
Me lo fa a prescindere dall'immagine che guardo, ne ho provate un sacco.
Ho provato anche diversi driver (le varie release dei Catalyst, gli stessi WDDM di Windows), ma niente.
Ho provato infine anche ad andare su Gestione Colori in pannello di controllo, ma mi è sembrato tutto ok. Qualcun'altro che ha questo mio problema?
Ovviamente sto usando Windows 7 RC.
Credo sia un problema di profilo colore legato al driver del monitor. A me, ad esempio, su Vista e Win7 il driver del monitor LCD Samsung SyncMaster non va installato, perché altrimenti mi sconvolge il profilo colore e mi mostra le anteprime delle immagini giallognole.
Nuovo possibile bug: Quando si installa un gioco non recente, ho visto che quest'ultimo viene riconosciuto nella cartella "Giochi" solo dopo averlo avviato ed utilizzato almeno una volta: Fin qui tutto ok, anche perchè praticamente da quel che ho visto non ne sgarra una tra tutti i giochi che ho installato.
Il problema arriva quando si disinstallano.. rimane un'icona vuota con il nome del gioco in una categoria a parte. Qualcuno lo ha notato?Mmmmh... Finora, tutti i giochi che ho installato e poi disinstallato sono scomparsi dalla cartella "Giochi"...

Nosf3r
14-06-2009, 22:27
Cosa vuol dire che non c'è Internet?? o_O
Comunque nessuno che mi sappia dare una mano con il post che ho scritto precedentemente? Grazie ^^

Avraà voluto dire che non c'è IE nell'edizione europea di Win7....

Dott.Wisem
14-06-2009, 23:13
Ho trovato un bug mostruoso: non c'è Internet!

Almeno questo è un bug che dirà molta gente quando comprerà il computer, lo segnalate?No, non lo segnalo, perché nella RC il bug non si verifica, e qui si discute della RC, non della versione RTM europea. :D

ezio
16-06-2009, 07:05
Hai provato anche su un Win7 nuovo installato in cui non era stato mai configurato il servizio di backup? Te lo chiedo perché la prima volta il difetto non l'ho riscontrato, poi ho giocherellato con le impostazioni del backup, impostato la copia automatica della cartella Documenti nella pendrive, ed ora il difetto si presenta pure a me.
Doc, non ti do l'assoluta certezza ma ricordo di non aver mai avviato e configurato il servizio di backup ;)
Vedo comunque che Pr|ckly può confermare la cosa.

Dott.Wisem
16-06-2009, 14:00
Doc, non ti do l'assoluta certezza ma ricordo di non aver mai avviato e configurato il servizio di backup ;)
Vedo comunque che Pr|ckly può confermare la cosa.Comunque ho scoperto qualcosa in più sulla natura del bug: una ridenominazione della cartella Documenti, fatta da Esplora Risorse, in realtà non cambia il nome vero e proprio della cartella nel file system. Infatti, se facciamo una banale 'dir' dal prompt dei comandi, noteremo che la cartella Documents sul dispositivo esterno continuerà a chiamarsi Documents anche dopo averla rinominata in "Documenti OLD" da Esplora Risorse. Quello che ora mi chiedo è: se questo rename non avviene nel file system, dove caspiterina avviene, visto che l'Esplora Risorse mostra la cartella come se fosse stata correttamente rinominata? In qualche chiave di registro?

P.S.: a proposito, avete visto se il bug si verifica anche con Vista?

Dott.Wisem
16-06-2009, 14:22
Ulteriori indagini mi hanno evidenziato un trucco per evitare il problema (se così lo si può chiamare).
Faccio prima una premessa: nelle cartelle di sistema (anche se copiate), la loro ridenominazione fatta da Esplora Risorse comporta la modifica del file nascosto "desktop.ini" in esse contenuto. Dentro tale file vi è la voce "LocalizedResourceName" a cui viene associato il nome della cartella che Esplora Risorse mostrerà nella GUI, anche se il nome vero è un altro. Tale meccanismo, serve per fare in modo che ogni utente possa leggere i nomi delle cartelle di sistema tradotti nella propria lingua madre, mantenendo comunque il nome inglese nel file system.
Di conseguenza, per fare in modo che una ridenominazione fatta in Esplora Risorse vada a cambiare effettivamente il vero nome della cartella nel file system, basterà cancellare il file nascosto desktop.ini nella cartella copiata.
Non ho verificato, ma immagino che questo comportamento sia uguale anche in Vista.

gabry24
17-06-2009, 01:07
Succede anche a voi che non parte windows mail?
Inoltre non riesco in nessun modo ad organizzare le icone nelle cartelle,intendo le posizioni,le fissa lui e non c'è modo di variarle...
Questo sia con build 7068 che 7100 e 7290.



CIAO!!!

Dott.Wisem
17-06-2009, 09:15
Succede anche a voi che non parte windows mail?No. Prova a reinstallarlo.
Inoltre non riesco in nessun modo ad organizzare le icone nelle cartelle,intendo le posizioni,le fissa lui e non c'è modo di variarle...
Questo sia con build 7068 che 7100 e 7290.
Su quest'ultima cosa, pare che purtroppo si tratti di una scelta di design, essendo che l'opzione manca fin dalla prima beta. In effetti, disporre a proprio piacimento la posizione di file e cartelle, all'interno di una cartella, non sembra una cosa così utile. Se voglio organizzare il contenuto di una cartella, infatti, pare più logico creare delle sottocartelle apposite, piuttosto che spostare le icone e creare dei gruppetti "visualmente" isolati l'uno dall'altro.
Tuttavia, io credo che quell'opzione non facesse male a nessuno, ed essendo che è presente sia in XP che in Vista, non vedo perché non debba più esserci in Win7. Io sono per le interfacce personalizzabili. Togliere una possibilità di personalizzazione (che c'era nelle release precedenti) per me è quasi sempre sbagliato.
Perciò ho deciso di inserire questa mancanza nell'elenco bug... Chissà che Microsoft, dopo aver ricevuto 1 milione di lamentele, possa decidere di reinserire questa feature...

paolox86
17-06-2009, 23:53
Salve, se non fosse già stato segnalato avrei da far notare che in rari casi il menù avvio nella parte sinistra rimane tutto bianco e quindi spariscono le applicazioni eseguibili.
Sono riuscito a farle ricomparire solo riavviando.

La build è la 7100

gabry24
18-06-2009, 05:34
No. Prova a reinstallarlo.Su quest'ultima cosa, pare che purtroppo si tratti di una scelta di design, essendo che l'opzione manca fin dalla prima beta. In effetti, disporre a proprio piacimento la posizione di file e cartelle, all'interno di una cartella, non sembra una cosa così utile. Se voglio organizzare il contenuto di una cartella, infatti, pare più logico creare delle sottocartelle apposite, piuttosto che spostare le icone e creare dei gruppetti "visualmente" isolati l'uno dall'altro.
Tuttavia, io credo che quell'opzione non facesse male a nessuno, ed essendo che è presente sia in XP che in Vista, non vedo perché non debba più esserci in Win7. Io sono per le interfacce personalizzabili. Togliere una possibilità di personalizzazione (che c'era nelle release precedenti) per me è quasi sempre sbagliato.
Perciò ho deciso di inserire questa mancanza nell'elenco bug... Chissà che Microsoft, dopo aver ricevuto 1 milione di lamentele, possa decidere di reinserire questa feature...



Per win mail,ripeto ho provato sia 7068 che 7100 che 7229 ed ho reinstallato più volte sia 64 che 32 bit e ogni volta nelle cartelle del programma manca del tutto l'eseguibile.
Preciso che su vista 64 e 32 bit funziona regolarmente,inoltre la copia dellla rc7100 l'ho scaricata direttamente da microsoft ed ho ottenuto la key ufficiale.



CIAO!!!

Dott.Wisem
18-06-2009, 08:29
Salve, se non fosse già stato segnalato avrei da far notare che in rari casi il menù avvio nella parte sinistra rimane tutto bianco e quindi spariscono le applicazioni eseguibili.
Sono riuscito a farle ricomparire solo riavviando.

La build è la 7100A me non è mai capitato... Se il bug non è riproducibile, non posso segnalarlo.

Dott.Wisem
18-06-2009, 08:33
Per win mail,ripeto ho provato sia 7068 che 7100 che 7229 ed ho reinstallato più volte sia 64 che 32 bit e ogni volta nelle cartelle del programma manca del tutto l'eseguibile.
Preciso che su vista 64 e 32 bit funziona regolarmente,inoltre la copia dellla rc7100 l'ho scaricata direttamente da microsoft ed ho ottenuto la key ufficiale.
Scusa un attimo, ma ora mi fai venire un dubbio: l'hai installato Mail dalla suite Windows Live Essentials? Perché in caso negativo, è normale che non potrai eseguire Mail, essendo che l'hanno proprio tolto dall'os!

Pr|ckly
18-06-2009, 22:05
Sparite le opzioni di "Disposizione automatica" e "Allinea alla griglia" dal menu contestuale aperto all'interno di una cartella.

Ehm, come erano tradotte le voci Disposizione automatica e Allinea alla griglia nella versione inglese?

Dott.Wisem
18-06-2009, 22:56
Ehm, come erano tradotte le voci Disposizione automatica e Allinea alla griglia nella versione inglese?

Rispettivamente: "Auto Arrange Icons" e "Align Icons to Grid". ;)

gabry24
20-06-2009, 03:18
Scusa un attimo, ma ora mi fai venire un dubbio: l'hai installato Mail dalla suite Windows Live Essentials? Perché in caso negativo, è normale che non potrai eseguire Mail, essendo che l'hanno proprio tolto dall'os!



E perchè l'hanno tolto???
Cmq nella cartella programmi sia 32 che 63bit mi pare che ci sia tutto e manchi solo l'eseguibile.
Sì,ho provato ad installare live essetials,ma non mi piace così,sinceramente volevo il windows mail classico anche se magari in altra versione...
Grazie per i chiarimenti.



CIAO!!!

II ARROWS
20-06-2009, 03:27
Stavo rimettendo a posto la libreria della musica, sui generi per l'esattezza(un mesetto fa l'ho fatto sugli artisti).

La visualizzazione è in pila per genere appunto, ho notato che dopo un po' di modifiche tornando indietro alla pagina principale questa risulta completamente bianca. Se cambio e metto visualizzazione in cartelle torna visibile, ma se torno in modalità in pila, non importa secondo quale criterio, non si vede niente.

L'unica soluzione che ho trovato è stata arrestare e rilanciare explorer.exe, ma non è questa grande soluzione.

Aggiungo inoltre che quando faccio questo, l'ultima modifica non viene apportata.

II ARROWS
20-06-2009, 11:10
Nella pagina delle discussioni c'è scritto che l'ultimo a scrivere un messaggio è ancora il Dottore... :mbe:

G1971B
20-06-2009, 12:48
Ho trovato un bug mostruoso: non c'è Internet!

Almeno questo è un bug che dirà molta gente quando comprerà il computer, lo segnalate?

:asd:

pando811
20-06-2009, 13:55
Questi due "problemi" li ho anche io, con la 1900xt.

idem anche io sempre con una 1900xt,ne ho scoperto un altro con il gadget del meteo anche se non so se è proprio un bug

http://img196.imageshack.us/img196/2393/nuovaimmaginebitmapd.jpg (http://img196.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmapd.jpg/)

in pratica i numeri si accavallano un po'....

Pr|ckly
20-06-2009, 13:57
Rispettivamente: "Auto Arrange Icons" e "Align Icons to Grid". ;)

Segnalato ieri anche se imho pare più una scelta ben precisa che una dimenticanza/bug.

denis92
20-06-2009, 14:01
HO SAPUTO CHE CON WINDOWS 7 7260 NON C'E PIU IL BUG quello che Con Windows Live Messenger ridotto ad icona e browser FireFox in esecuzione, se si prova a ridurre ad icona FireFox, in molti casi compare da sola la finestra dei contatti dell'MSN.
EVVVAIII!:) :)

Pr|ckly
20-06-2009, 15:19
HO SAPUTO CHE CON WINDOWS 7 7260 NON C'E PIU IL BUG quello che Con Windows Live Messenger ridotto ad icona e browser FireFox in esecuzione, se si prova a ridurre ad icona FireFox, in molti casi compare da sola la finestra dei contatti dell'MSN.
EVVVAIII!:) :)

Anche quello dell'immagine aperta dal menu Recent che andava in loading e quello dell'RDP verso server Win2k sembrerebbero risolti.

Dott.Wisem
20-06-2009, 16:01
E perchè l'hanno tolto???
Cmq nella cartella programmi sia 32 che 63bit mi pare che ci sia tutto e manchi solo l'eseguibile.
Sì,ho provato ad installare live essetials,ma non mi piace così,sinceramente volevo il windows mail classico anche se magari in altra versione...
Grazie per i chiarimenti.
Anche io preferivo il classico Windows Mail (ex Outlook Express)... Così facendo, secondo me, spingono gli utenti verso altri client di mail.

Dott.Wisem
20-06-2009, 16:06
Segnalato ieri anche se imho pare più una scelta ben precisa che una dimenticanza/bug.Una scelta di "cacca" direi... :D
Non la uso quasi mai quella funzione, all'interno delle cartelle, ma devo dire che un paio di volte l'ho usata pure io per fare un riordino temporaneo di icone di cui avevo comunque la necessità di leggerne i nomi (e quindi mi era scomodo posizionarle in sottocartelle).

Dott.Wisem
20-06-2009, 16:08
Anche quello dell'immagine aperta dal menu Recent che andava in loading e quello dell'RDP verso server Win2k sembrerebbero risolti.Bene così. Chissà se questi errori li stanno correggendo perché se ne sono accorti loro, oppure stanno effettivamente verificando le segnalazioni degli utenti...

davide66
20-06-2009, 18:14
Magari è una stupidata ma se metto una qualsiasi SD nel lettore interno la vede perfettamente ma se gli dico formatta mi dice sempre che è protetta da scrittura. Ovviamente la cosa non è vera dato che con Vista viene formattata tranquillamente e anche su 7 se lo faccio da cmd.

II ARROWS
20-06-2009, 19:25
Hai letto?
Stavo rimettendo a posto la libreria della musica, sui generi per l'esattezza(un mesetto fa l'ho fatto sugli artisti).

La visualizzazione è in pila per genere appunto, ho notato che dopo un po' di modifiche tornando indietro alla pagina principale questa risulta completamente bianca. Se cambio e metto visualizzazione in cartelle torna visibile, ma se torno in modalità in pila, non importa secondo quale criterio, non si vede niente.

L'unica soluzione che ho trovato è stata arrestare e rilanciare explorer.exe, ma non è questa grande soluzione.

Aggiungo inoltre che quando faccio questo, l'ultima modifica non viene apportata.

Dott.Wisem
20-06-2009, 22:05
Stavo rimettendo a posto la libreria della musica, sui generi per l'esattezza(un mesetto fa l'ho fatto sugli artisti).

La visualizzazione è in pila per genere appunto, ho notato che dopo un po' di modifiche tornando indietro alla pagina principale questa risulta completamente bianca. Se cambio e metto visualizzazione in cartelle torna visibile, ma se torno in modalità in pila, non importa secondo quale criterio, non si vede niente.

L'unica soluzione che ho trovato è stata arrestare e rilanciare explorer.exe, ma non è questa grande soluzione.

Aggiungo inoltre che quando faccio questo, l'ultima modifica non viene apportata.Boh, ho provato ad organizzare la musica per genere e per altri parametri, ma problemi come quelli da te menzionati non ne ho avuti. Se mi metti una sequenza esatta di passi da fare per causare il problema, vedrò se riesco a riprodurla.

Dott.Wisem
20-06-2009, 22:09
Magari è una stupidata ma se metto una qualsiasi SD nel lettore interno la vede perfettamente ma se gli dico formatta mi dice sempre che è protetta da scrittura. Ovviamente la cosa non è vera dato che con Vista viene formattata tranquillamente e anche su 7 se lo faccio da cmd.Vediamo se qualcun'altro ha il tuo stesso problema... Io non ho un lettore di SD sulla macchina su cui ho installato Win7.

Dott.Wisem
20-06-2009, 22:14
idem anche io sempre con una 1900xt,ne ho scoperto un altro con il gadget del meteo anche se non so se è proprio un bug

http://img196.imageshack.us/img196/2393/nuovaimmaginebitmapd.jpg (http://img196.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmapd.jpg/)

in pratica i numeri si accavallano un po'....E' vero, ma si tratta di un bug del gadget, non di Windows 7 in sé. Fra l'altro, mi pare che si verifichi anche con Vista.

II ARROWS
21-06-2009, 02:00
Più dettagliato di così non so... rileggi meglio quello che ho scritto perchè non mi pare tu abbia fatto le operazioni corrette.

giovandrea
21-06-2009, 06:22
Io non ho avuto nessun problema di formattazione con il lettore di memory card interno al mio portatile.
L'avete segnalata il bug della traduzione Italiano di quando spegnete il pc? Scrive: disconnessione in corso e, anzichè spegnimento computer, "shutting down". Non mi ricordo se qualcuno lo aveva già segnalato o no.

Il fatto che su 7 non c'è un visualizzatore di immagini, un client per la posta ne il Messenger è una scelta pensata e non una dimenticanza. io poi, sinceramente, preferisco di gran lunga la Live Mail di Outlook, lo trovo molto più immediato (anche se quel pulsante "sincronizza" non è che mi piaccia proprio eh" :)

Dott.Wisem
21-06-2009, 10:27
Più dettagliato di così non so... rileggi meglio quello che ho scritto perchè non mi pare tu abbia fatto le operazioni corrette.Innanzitutto, quando tu scrivi "ho notato che dopo un po' di modifiche tornando indietro alla pagina principale questa risulta completamente bianca[...]", capirai che "un po' di modifiche" ognuno può interpretarla come vuole, quindi a livello di dettaglio la tua descrizione non era proprio il massimo. :p
Comunque, seguendo quello che hai scritto, credo di aver fatto le operazioni corrette, e cioè: nella cartella musica ho organizzato le canzoni in pila per genere, poi sono tornato indietro, sono rientrato, ho cambiato la visualizzazione in pila per altri parametri diverse volte, sono ritornato indietro, ecc., e tutto questo più e più volte. Nessun problema rilevato. Fra l'altro, a me, le ultime impostazioni di visualizzazione scelte, rimangono anche dopo aver chiuso e riaperto la cartella musica...

ezio
21-06-2009, 10:29
Comunque ho scoperto qualcosa in più sulla natura del bug: una ridenominazione della cartella Documenti, fatta da Esplora Risorse, in realtà non cambia il nome vero e proprio della cartella nel file system. Infatti, se facciamo una banale 'dir' dal prompt dei comandi, noteremo che la cartella Documents sul dispositivo esterno continuerà a chiamarsi Documents anche dopo averla rinominata in "Documenti OLD" da Esplora Risorse. Quello che ora mi chiedo è: se questo rename non avviene nel file system, dove caspiterina avviene, visto che l'Esplora Risorse mostra la cartella come se fosse stata correttamente rinominata? In qualche chiave di registro?
P.S.: a proposito, avete visto se il bug si verifica anche con Vista?
Ulteriori indagini mi hanno evidenziato un trucco per evitare il problema (se così lo si può chiamare).
Faccio prima una premessa: nelle cartelle di sistema (anche se copiate), la loro ridenominazione fatta da Esplora Risorse comporta la modifica del file nascosto "desktop.ini" in esse contenuto. Dentro tale file vi è la voce "LocalizedResourceName" a cui viene associato il nome della cartella che Esplora Risorse mostrerà nella GUI, anche se il nome vero è un altro. Tale meccanismo, serve per fare in modo che ogni utente possa leggere i nomi delle cartelle di sistema tradotti nella propria lingua madre, mantenendo comunque il nome inglese nel file system.
Di conseguenza, per fare in modo che una ridenominazione fatta in Esplora Risorse vada a cambiare effettivamente il vero nome della cartella nel file system, basterà cancellare il file nascosto desktop.ini nella cartella copiata.
Non ho verificato, ma immagino che questo comportamento sia uguale anche in Vista.
Confermo, la modifica non avviene sul file system.
Su Vista stessa cosa.
Come da screen di seguito, anche sui dischi in raid ho una cartella "Documenti e Downloads" impostata come percorso per "Documenti".
Esplora Risorse visualizza come nome proprio "Documenti", non quello originale.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090621111920_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090621111920_Cattura.JPG)
Ho trovato anche un articolo sul blog msdn a riguardo:
Why Can't I Rename a Copy of My "Documents" Folder on Windows Vista? (http://blogs.msdn.com/cjacks/archive/2008/01/07/why-can-t-i-rename-a-copy-of-my-documents-folder-on-windows-vista.aspx)

Falso problema insomma, buono a sapersi.
Avrebbero dovuto rendere la cosa più chiara :fagiano:

Dott.Wisem
21-06-2009, 10:47
[...]
L'avete segnalata il bug della traduzione Italiano di quando spegnete il pc? Scrive: disconnessione in corso e, anzichè spegnimento computer, "shutting down". Non mi ricordo se qualcuno lo aveva già segnalato o no.:confused: Ho appena provato e a me esce scritto "Arresto in corso...".

Il fatto che su 7 non c'è un visualizzatore di immagini, un client per la posta ne il Messenger è una scelta pensata e non una dimenticanza. io poi, sinceramente, preferisco di gran lunga la Live Mail di Outlook, lo trovo molto più immediato (anche se quel pulsante "sincronizza" non è che mi piaccia proprio eh" :)Attenzione, il visualizzatore di immagini c'è già... Quello del Live è un organizzatore di foto (per condividerle in rete, creare presentazioni, ecc.).
Per quanto riguarda Live Mail, il fatto di doverti obbligatoriamente loggare ad un account MSN per poter accedere a tutte le funzionalità del programma, come per gli avvisi di appuntamenti/ricorrenze sul calendario, è una cosa che mi indispone. Quando passerò definitivamente a Win7 userò sicuramente l'accoppiata open source Thunderbird+Lightning/Sunbird (posta+calendario).

davide66
21-06-2009, 11:19
Io non ho avuto nessun problema di formattazione con il lettore di memory card interno al mio portatile.


Strana la cosa nel mio caso. Pensavo che fosse il lettore memory card ma su Vista funziona perfettamente. Il problema di "protetto da scrittura" lo da solo con 7.

:boh:

B.a.d
21-06-2009, 12:10
ragazzi sapete se il bug del pci è stato risolto nelle ultime build interne, io non ho trovato notizie...

Nemesi18
21-06-2009, 15:33
A me e' successo diverse volte che le icone sparissero, sia dalla barra veloce, sia dal menu avvio, sia nella cartella del programma in questione, venendo sostituite da icone generiche/sconosciute. Facendo proprieta' sul link o anche sull'eseguibile l'icona risulta normalmente impostata, ma non viene visualizzata.
Anche provando a disinstallare il programma e a reinstallarlo la cosa non cambia, sembra risolversi solo eliminando l'account in questione :(

Mi e' capitato in situazioni apparentemente diverse e in tempi diversi e in 2 differenti account. Il problema, per ora, mi si e' presentato per i seguenti programmi: firefox, thunderbird, ccleaner, malwarebytes, cdburnerxp e openoffice 3.

Star trek
21-06-2009, 19:14
Non so se sia un bug cmq non c'è verso di entrare nelle cartelle locali dell'utente...c'è quel lucchetto che rompe non poco le balle...cioè io non posso entrare nelle mia cartelle locali? con vista non ho mai avuto questo problema.

Pr|ckly
21-06-2009, 20:53
Non so se sia un bug cmq non c'è verso di entrare nelle cartelle locali dell'utente...c'è quel lucchetto che rompe non poco le balle...cioè io non posso entrare nelle mia cartelle locali? con vista non ho mai avuto questo problema.

Quelle che hanno il lucchetto non sono le cartelle del profilo utente che stai usando ma quelle di un altro profilo.
La stessa identica cosa succedeva con Vista, con la sola differenza che non c'era il lucchetto.

Star trek
22-06-2009, 00:10
Eh magari.Nel mio PC c'è un solo account ed è quello che sto usando e che ha lo stesso nome della cartella con il lucchetto. Quindi io stesso non posso accedere nei dai del MIO account.

Dott.Wisem
22-06-2009, 10:15
A me e' successo diverse volte che le icone sparissero, sia dalla barra veloce, sia dal menu avvio, sia nella cartella del programma in questione, venendo sostituite da icone generiche/sconosciute. Facendo proprieta' sul link o anche sull'eseguibile l'icona risulta normalmente impostata, ma non viene visualizzata.
Anche provando a disinstallare il programma e a reinstallarlo la cosa non cambia, sembra risolversi solo eliminando l'account in questione :(

Mi e' capitato in situazioni apparentemente diverse e in tempi diversi e in 2 differenti account. Il problema, per ora, mi si e' presentato per i seguenti programmi: firefox, thunderbird, ccleaner, malwarebytes, cdburnerxp e openoffice 3.Me l'ha fatto un paio di volte anche a me, ma ora è da molto che non si verifica più quest'anomalia. Comunque, quando dà questo problema devi ricostruire la cache delle icone con la seguente procedura:

1) Esegui un prompt dei comandi con privilegi elevati (tasto destro -> Esegui come amministratore).
2) Termina il processo Explorer dal task manager.
3) Nel prompt dei comandi andare in "C:\Users\<NomeTuoProfilo>\AppData\Local" ed esegui i seguenti comandi:

attrib -H IconCache.db
del IconCache.db
start explorer

Dott.Wisem
22-06-2009, 10:17
Eh magari.Nel mio PC c'è un solo account ed è quello che sto usando e che ha lo stesso nome della cartella con il lucchetto. Quindi io stesso non posso accedere nei dai del MIO account.A meno che tu non abbia inconsapevolmente cambiato dei parametri di protezione (o installato qualche programma che ha fatto casino o, ancora, ti è entrato un virus nel sistema), è impossibile che tu non possa accedere alle cartelle del "tuo" account. Se hai dimestichezza con le opzioni di protezione, vedi un po', dalle relative proprietà, se il tuo utente ha i permessi per leggere/scrivere in quelle cartelle.

II ARROWS
22-06-2009, 12:03
Innanzitutto, quando tu scrivi "ho notato che dopo un po' di modifiche tornando indietro alla pagina principale questa risulta completamente bianca[...]", capirai che "un po' di modifiche" ognuno può interpretarla come vuole, quindi a livello di dettaglio la tua descrizione non era proprio il massimo. :p
Comunque, seguendo quello che hai scritto, credo di aver fatto le operazioni corrette, e cioè: nella cartella musica ho organizzato le canzoni in pila per genere, poi sono tornato indietro, sono rientrato, ho cambiato la visualizzazione in pila per altri parametri diverse volte, sono ritornato indietro, ecc., e tutto questo più e più volte. Nessun problema rilevato. Fra l'altro, a me, le ultime impostazioni di visualizzazione scelte, rimangono anche dopo aver chiuso e riaperto la cartella musica...Non hai modificato i file...
"Un po' di modifiche" è un numero vario, alcune volte si è trattato di poche volte, altre di molte. Una volta alla seconda modifica.

Dott.Wisem
22-06-2009, 15:17
Non hai modificato i file...
"Un po' di modifiche" è un numero vario, alcune volte si è trattato di poche volte, altre di molte. Una volta alla seconda modifica.E ancora una volta non mi hai ben definito cosa intendi per "modificare"... Intendi anche un semplice rename?

giovandrea
22-06-2009, 19:51
Strana la cosa nel mio caso. Pensavo che fosse il lettore memory card ma su Vista funziona perfettamente. Il problema di "protetto da scrittura" lo da solo con 7.

:boh:

Forse sono diversi i driver installati..

davide66
22-06-2009, 19:57
Forse sono diversi i driver installati..

Driver di cosa ? Del lettore memory card ? Non esistono......
Il lettore è collegato sulle porte USB aggiuntive della MB.

Giustaf
23-06-2009, 00:14
Ho trovato un bug con le icone del desktop, non mi pare sia stato già segnalato!
Allora, se prendete una collegamento che avete sul desktop (creato automaticamente dal relativo programma e non creato da voi :read: ) e provate a rinominarlo (togliete ad esempio una lettera) vedrete che dopo aver premuto invio l'icona scomparirà! Per farla riapparire: tasto destro sul desktop-->aggiorna.
Il bello è che lo fa solo con le icone che creano i vari programmi (almeno nel mio caso)! a me lo fa con il collegamento di: "avira antivir", "Impostazioni mouse e tastiera Logitech", collegamenti agli eseguibili di cod 4!

Robertazzo
23-06-2009, 17:05
il bug di windows live messenger che non va sulla systray è risolvibile solo mettendo l'eseguibile compatibile con windows vista? non hanno risolto con nessun aggiornamento?

Pr|ckly
23-06-2009, 17:32
il bug di windows live messenger che non va sulla systray è risolvibile solo mettendo l'eseguibile compatibile con windows vista? non hanno risolto con nessun aggiornamento?

Non credo sia un bug, ma una scelta ben precisa per sfruttare le potenzialità delle nuova barra.
Che poi a qualcuno non piaccia è un altro discorso.

Pr|ckly
23-06-2009, 17:36
Qualcuno con due pc in rete, di cui uno Windows 7, che possa fare un test?

Praticamente entrambi con il FW di sistema attivo e con la voce "turn ON file and printer sharing" nelle impostazioni di rete avanzate.

Dal PCA pingo il PCB e tutto funziona correttamente (se quella voce di cui sopra è su OFF ovviamente il ping non funziona).
Se sul pc di destinazione (in questo caso B) disattivo il servizio del FW il ping si interrompe e non funziona più.

Robertazzo
23-06-2009, 17:42
Non credo sia un bug, ma una scelta ben precisa per sfruttare le potenzialità delle nuova barra.
Che poi a qualcuno non piaccia è un altro discorso.

a me capita pure che quando riduco sulla tasbar firefox mi viene su la finestra di msn...mi pare lo fa anche ad altre persone.

Atra cosa...quando metto il broswer (o altre finestre) a pieno schermo vista scurisce la taskbar (giustamente) per non far vedere lo sfondo, su seven (che poi è pure abbastanza spessa) la lascia trasparente, è una cosa voluta? studiata proprio? perchè è una cosa orrida

giovandrea
23-06-2009, 20:29
a me capita pure che quando riduco sulla tasbar firefox mi viene su la finestra di msn...mi pare lo fa anche ad altre persone.

Atra cosa...quando metto il broswer (o altre finestre) a pieno schermo vista scurisce la taskbar (giustamente) per non far vedere lo sfondo, su seven (che poi è pure abbastanza spessa) la lascia trasparente, è una cosa voluta? studiata proprio? perchè è una cosa orrida

E' una scelta precisa, che sarebbe la seconda differenza grafica (oltre alla taskbar) rispetto a Vista. Io invece la trovo una cosa piacevole..

Dott.Wisem
23-06-2009, 21:10
Ho trovato un bug con le icone del desktop, non mi pare sia stato già segnalato!
Allora, se prendete una collegamento che avete sul desktop (creato automaticamente dal relativo programma e non creato da voi :read: ) e provate a rinominarlo (togliete ad esempio una lettera) vedrete che dopo aver premuto invio l'icona scomparirà! Per farla riapparire: tasto destro sul desktop-->aggiorna.
Il bello è che lo fa solo con le icone che creano i vari programmi (almeno nel mio caso)! a me lo fa con il collegamento di: "avira antivir", "Impostazioni mouse e tastiera Logitech", collegamenti agli eseguibili di cod 4!Provato con un po' di icone create dai programmi, ma a me le icone non spariscono... :confused:

Dott.Wisem
23-06-2009, 21:19
Qualcuno con due pc in rete, di cui uno Windows 7, che possa fare un test?

Praticamente entrambi con il FW di sistema attivo e con la voce "turn ON file and printer sharing" nelle impostazioni di rete avanzate.

Dal PCA pingo il PCB e tutto funziona correttamente (se quella voce di cui sopra è su OFF ovviamente il ping non funziona).
Se sul pc di destinazione (in questo caso B) disattivo il servizio del FW il ping si interrompe e non funziona più.Ho provato a fare come dici, ma a me "pinga" sempre, sia con firewall attivo che disattivo. Ho provato fra Win7 e Vista.

Dott.Wisem
23-06-2009, 21:26
a me capita pure che quando riduco sulla tasbar firefox mi viene su la finestra di msn...mi pare lo fa anche ad altre persone.Questo è uno dei primi bug che abbiamo segnalato. Prima di postare, andatevi sempre a leggere la prima pagina di questo thread (che contiene, appunto, un elenco di tutti i bug riscontrati e segnalati).

Atra cosa...quando metto il broswer (o altre finestre) a pieno schermo vista scurisce la taskbar (giustamente) per non far vedere lo sfondo, su seven (che poi è pure abbastanza spessa) la lascia trasparente, è una cosa voluta? studiata proprio? perchè è una cosa orridaQuestione di gusti. Io la preferisco com'è ora, cioè, sempre trasparente (così come la cornice delle finestre che rimane trasparente anche a finestra ingrandita a tutto schermo).

Pr|ckly
23-06-2009, 22:28
Ho provato a fare come dici, ma a me "pinga" sempre, sia con firewall attivo che disattivo. Ho provato fra Win7 e Vista.

Mhh, io ho provato tra Seven e Seven.
Hai provato a fare la stessa cosa ma a parti invertite? Su quale sistema operativo hai stoppato il FW?
Se non hai provato pinga da Vista verso Seven e blocca il FW su quest'ultimo.

Questo è uno dei primi bug che abbiamo segnalato

E aggiungiamo pure che stando a quanto diceva un'utente alcune pagine fa dovrebbe essere stato risolto.

Giustaf
23-06-2009, 23:44
Provato con un po' di icone create dai programmi, ma a me le icone non spariscono... :confused:

allora nulla..probabile che lo faccia solo a me! :)

II ARROWS
24-06-2009, 01:49
E ancora una volta non mi hai ben definito cosa intendi per "modificare"... Intendi anche un semplice rename?Io ho modificato i metadati(appunto il genere).

Dott.Wisem
24-06-2009, 09:58
Io ho modificato i metadati(appunto il genere).Se hai impostato una visualizzazione in pila per "genere", e poi cambi proprio il genere nei tag di un file, è normale che da quella cartella sparirà quel file e che la cartella risulterà completamente vuota se non vi sono altre canzoni appartenenti a qull'album. Anomalie io non ne ho riscontrate, anche cambiando tutti i metatag.

Dott.Wisem
24-06-2009, 10:01
Mhh, io ho provato tra Seven e Seven.
Hai provato a fare la stessa cosa ma a parti invertite? Su quale sistema operativo hai stoppato il FW?
Se non hai provato pinga da Vista verso Seven e blocca il FW su quest'ultimo.
Ho provato anche all'inverso e non ho riscontrato problemi.

II ARROWS
24-06-2009, 13:31
Se hai impostato una visualizzazione in pila per "genere", e poi cambi proprio il genere nei tag di un file, è normale che da quella cartella sparirà quel file e che la cartella risulterà completamente vuota se non vi sono altre canzoni appartenenti a qull'album. Anomalie io non ne ho riscontrate, anche cambiando tutti i metatag.Non lo fa subito, dopo un po' di volte.
E comunque io dico che scompare quando torni alla cartella base della musica.

sinfoni
24-06-2009, 13:33
Me l'ha fatto un paio di volte anche a me, ma ora è da molto che non si verifica più quest'anomalia. Comunque, quando dà questo problema devi ricostruire la cache delle icone con la seguente procedura:

1) Esegui un prompt dei comandi con privilegi elevati (tasto destro -> Esegui come amministratore).
2) Termina il processo Explorer dal task manager.
3) Nel prompt dei comandi andare in "C:\Users\<NomeTuoProfilo>\AppData\Local" ed esegui i seguenti comandi:

attrib -H IconCache.db
del IconCache.db
start explorer

Ehm..non riesco a fare questo, me lo spiegheresti in parole molto semplici per un niubbo come me??

Dott.Wisem
24-06-2009, 15:03
Ehm..non riesco a fare questo, me lo spiegheresti in parole molto semplici per un niubbo come me??1) Dal menu d'avvio -> scrivi "cmd" (senza le virgolette) e premi CTRL+SHIFT+ENTER per aprire il prompt dei comandi in modalità amministrativa.
2) Apri Gestione Attività, cerca il processo "explorer.exe" nell'elenco dei processi in esecuzione e poi clicca sul bottone in basso a destra "Termina processo".
3) Dal prompt dei comandi aperto al punto (1) scrivere i seguenti comandi, seguiti da invio:

cd C:\Users\<NomeTuoProfilo>\AppData\Local

attrib -H IconCache.db

del IconCache.db

start explorer

Al posto di <NomeTuoProfilo> ci deve andare il tuo nome utente con cui accedi a Windows.

A questo punto puoi chiudere la finestra del prompt dei comandi e le icone dovrebero essere tornate apposto. Più semplice di così non riesco a scriverlo.

Dott.Wisem
24-06-2009, 15:05
Non lo fa subito, dopo un po' di volte.
E comunque io dico che scompare quando torni alla cartella base della musica.Niente, ho provato ma non scompare nulla (a meno che non cambi genere ad un brano, e si trattava dell'unico brano appartenente a quell'album, ma come già detto, questa cosa è normalissima).

Pr|ckly
24-06-2009, 16:08
Ho provato anche all'inverso e non ho riscontrato problemi.

Mah, intanto grazie del test, stasera riprovo.

II ARROWS
24-06-2009, 23:15
Niente, ho provato ma non scompare nulla (a meno che non cambi genere ad un brano, e si trattava dell'unico brano appartenente a quell'album, ma come già detto, questa cosa è normalissima).Non parlo di quando cambi il genere in quel caso che è normale, ma quando torni indietro alla "radice della raccolta musica"...

Dott.Wisem
25-06-2009, 01:31
Non parlo di quando cambi il genere in quel caso che è normale, ma quando torni indietro alla "radice della raccolta musica"...E l'avevo capito, ma il bug non si presenta.

II ARROWS
25-06-2009, 10:50
OK, non deve certo presentarsi a tutti comunque. ;)

Comunque anche microsoft usa espressioni come "alcune volte" nelle KB.

Dott.Wisem
25-06-2009, 11:45
OK, non deve certo presentarsi a tutti comunque. ;)

Comunque anche microsoft usa espressioni come "alcune volte" nelle KB.Se leggi nel primo post di questo thread c'è scritto che affinché il bug sia inserito nella lista, è necessario che esso sia "riproducibile" con una sequenza precisa di passi e che, nel caso in cui io non riesca a riprodurre il bug, esso si debba comunque verificare ad un gran numero di persone.

Comunque, hai provato a vedere se il presunto bug si verifica anche su altre macchine con 7 installato, oppure è solo sulla tua che si presenta?

giogts
25-06-2009, 12:09
scusate, non so se è un bug o una impostazione che non so, ma win 7 mi tiene la cpu del mio portatile(t7250) a 1600 invece che a 800Mhz in idle!
Perchè?

ho provato a modificare le impostazioni del risparmio energetico mettendo la percentuale a 1% ma niente:cry: :cry:

come si risolve?

Dott.Wisem
25-06-2009, 19:38
scusate, non so se è un bug o una impostazione che non so, ma win 7 mi tiene la cpu del mio portatile(t7250) a 1600 invece che a 800Mhz in idle!
Perchè?

ho provato a modificare le impostazioni del risparmio energetico mettendo la percentuale a 1% ma niente:cry: :cry:

come si risolve?Purtroppo i portatili, essendo che usano chipset non standard, possono sempre dare qualche problemuccio in più con i sistemi operativi non supportati ufficialmente dalla casa (e Windows 7 sicuramente non è supportato). Da quello che dici, credo che il problema stia nei driver ACPI (ovvero quelli del controllo del risparmio energetico). Prova a scaricare quelli per Vista, dal sito del produttore del notebook, per vedere se casomai andassero meglio di quelli installati di default. Più di così non so che dirti.

giogts
26-06-2009, 10:33
Purtroppo i portatili, essendo che usano chipset non standard, possono sempre dare qualche problemuccio in più con i sistemi operativi non supportati ufficialmente dalla casa (e Windows 7 sicuramente non è supportato). Da quello che dici, credo che il problema stia nei driver ACPI (ovvero quelli del controllo del risparmio energetico). Prova a scaricare quelli per Vista, dal sito del produttore del notebook, per vedere se casomai andassero meglio di quelli installati di default. Più di così non so che dirti.

grazie 1000, proverò!
ma avendo una piattaforma standard (santa rosa: pm965+merom) i driver dovrebbero essere uguali per tutti i notebook indipendentemente dalla marca del portatile (il mio è santech):muro:

nessuno ha installato win 7 su un centrino santa rosa?

Dott.Wisem
26-06-2009, 14:41
C'è qualcuno di voi che utilizza la Quick Launch bar anche in Windows 7 ?
Purtroppo a me capita che, in maniera apparentemente casuale, la Quick Launch Bar scompaia dopo un riavvio. Non accade sempre, ma quando lo fa mi imbestialisco, perché poi la la devo reimpostare daccapo, devo spostarla tutta a sinistra e devo scegliere di non mostrare titolo e testo a fianco alle icone, in modo da renderla uguale a quella di Vista/XP. Sapessi almeno qual è il motivo per cui ogni tanto scompare... Forse lo fa dopo un aggiornamento da Windows Update...

rutton
27-06-2009, 07:57
C'è qualcuno di voi che utilizza la Quick Launch bar anche in Windows 7 ?
Purtroppo a me capita che, in maniera apparentemente casuale, la Quick Launch Bar scompaia dopo un riavvio.

usare la quick launch significa non aver capito un tubo di Windows 7 :doh:

Dott.Wisem
27-06-2009, 10:20
usare la quick launch significa non aver capito un tubo di Windows 7 :doh:A me non piace tenere diecimila icone sulla taskbar di Win7, in stile dockbar del MacOSX, ma solo quelle dei programmi più importanti. Quelli che eseguo meno frequentemente li metto categorizzati per bene nella Quick Launch Bar, usando delle sottocartelle del tipo: "Programmi di grafica", "Software di benchmark", "Diagnostica" e così via. Tali sottocartelle compaiono nel menu a tendina che si apre cliccando sulla freccina di fianco alla Quick Launch bar.
Usando semplicemente le icone sulla nuova taskbar, non è assolutamente possibile creare una tale categorizzazione, se non ricorrendo, appunto, alla creazione di una nuova barra degli strumenti stile Quick Launch.

P.S.: la prossima volta cerca di astenerti dal lanciare inutili commenti che nulla portano alle discussioni di questo thread. Ci sono modi e modi di esprimere le proprie opinioni, per quanto diverse da quelle altrui, senza necessariamente scendere nell'offesa.

rutton
27-06-2009, 10:27
usando delle sottocartelle del tipo: "Programmi di grafica", "Software di benchmark", "Diagnostica" e così via. Tali sottocartelle compaiono nel menu a tendina che si apre cliccando sulla freccina di fianco alla Quick Launch bar.
Usando semplicemente le icone sulla nuova taskbar, non è assolutamente possibile creare una tale categorizzazione

ma non ti serve a niente categorizzare i programmi in maniera maniacale in mille sottocartelle o menù a tendina, perchè è dai tempi di Vista che per lanciare i programmi ti basta digitare 3 o più lettere nel menù di start in Inizia ricerca e premere INVIO!!! Quindi non solo non hai capito nulla di Win7, ma nemmeno di Vista! :doh:
Se continuate ad usare Vista/Win7 come se fosse Win95, allora non lamentatevi poi che ci sono poche innovazioni...

Dott.Wisem
27-06-2009, 11:13
ma non ti serve a niente categorizzare i programmi in maniera maniacale in mille sottocartelle o menù a tendina, perchè è dai tempi di Vista che per lanciare i programmi ti basta digitare 3 o più lettere nel menù di start in Inizia ricerca e premere INVIO!!! Quindi non solo non hai capito nulla di Win7, ma nemmeno di Vista! :doh:
Se continuate ad usare Vista/Win7 come se fosse Win95, allora non lamentatevi poi che ci sono poche innovazioni...Lo sapevo che mi avresti dato una risposta simile... L'organizzazione in sottocartelle dei programmi mi è comodissima, anche in Vista, perché a volte non ti ricordi come si chiamava una certa applicazione, ma sai cosa faceva. In questo caso basta andare nella sua categoria e subito la trovi. Oppure, a volte, anche se ti ricordi il nome dell'applicazione, vuoi fare tutto con il mouse, e quindi con un paio di click arrivi subito a lanciarla tramite la Quick Launch.

P.S.: nel post precedente avevo chiesto gentilmente di non assumere atteggiamenti offensivi nell'esprimere le proprie opinioni, ma evidentemente parlare con alcune persone è come parlare ad un muro... :muro:

ezio
27-06-2009, 12:55
usare la quick launch significa non aver capito un tubo di Windows 7 :doh:
Quindi non solo non hai capito nulla di Win7, ma nemmeno di Vista! :doh:
Il modo di utilizzare il sistema operativo è soggettivo, se altri gradiscono impostazioni differenti dalle tue puoi esprimere il tuo disappunto in modo diverso. Regolati di conseguenza.

cerpa62
29-06-2009, 11:42
saluti a tutti
ho installato seven su un secondo hd (sul primo xp) ed all'avvio del pc scelgo da quale hd fare il boot. Il disco su cui è installato seven ha due partizioni, nella prima c'è il s.o., nella seconda (ntfs) solo archivio (foto, video, musica, ecc.)
Il problema è che Seven non mi vede la partizione di archivio che risiede nello stesso hd. Tramite XP invece tutto bene, mi vede tutte le partizioni.
Può essere un bug di Seven oppure sbaglio in qualche impostazione o comando?
Grazie in anticipo
ciao

iasudoru
29-06-2009, 14:25
Salve a tutti.
Forse è un bug: Se faccio una ricerca con Google non vengono attivati i suggerimenti. Devo scrivere per intero la parola di ricerca. Ovviamente nelle "preferenze" è selezionata l'opzione "Fornisci suggerimenti nella casella di ricerca.".
Se però scrivo la medesima parola nella finestra in alto a destra del browser che utilizzo (Firefox), i suggerimenti vengono visualizzati.
Qualcuno ha idea?
Con Explorer funziona regolarmente...
EDIT: ho anche provato a dare un'occhiata al registro del Firefox digitando about:config nella barra degli indirizzi ma è tutto a posto.
Ho risolto disinstallando Firefox, pulendo il registro e reinstallandolo. Adesso sembra che vada...Mah! :boh:

Carletto89
30-06-2009, 09:23
Icona avatar MSN (immagine personale di msn) vista come finestra. Il flip 3d e la superbar la vedono come finestra a sé stante

Ingrandendo la finestra di Windows media player, c'è un errore di visualizzazione. Bisogna fare 2 volte clic su ingrandisci perchè la prima volta la finestra e i relativi pulsanti (rid. a incona, ingrandisci e chiudi) vanno "fuori" dal monitor, mentre il secondo clic corregge questo errore di visualizzazione e la finestra rientra nei bordi.

Dott.Wisem
30-06-2009, 09:48
saluti a tutti
ho installato seven su un secondo hd (sul primo xp) ed all'avvio del pc scelgo da quale hd fare il boot. Il disco su cui è installato seven ha due partizioni, nella prima c'è il s.o., nella seconda (ntfs) solo archivio (foto, video, musica, ecc.)
Il problema è che Seven non mi vede la partizione di archivio che risiede nello stesso hd. Tramite XP invece tutto bene, mi vede tutte le partizioni.
Può essere un bug di Seven oppure sbaglio in qualche impostazione o comando?
Grazie in anticipo
ciaoMa la partizione viene vista in "Gestione Disco", il tool di partizionamento di Vista/7 ?

Dott.Wisem
30-06-2009, 10:35
Icona avatar MSN (immagine personale di msn) vista come finestra. Il flip 3d e la superbar la vedono come finestra a sé stante
Se intendi che l'MSN, in Windows 7, non viene ridotto ad icona nella systemtray (l'area delle icone piccole all'estrema destra della barra applicazioni), ma rimane sulla barra come tutte le altre finestre, beh, questo credo sia un comportamento voluto dai progettisti.
Ingrandendo la finestra di Windows media player, c'è un errore di visualizzazione. Bisogna fare 2 volte clic su ingrandisci perchè la prima volta la finestra e i relativi pulsanti (rid. a incona, ingrandisci e chiudi) vanno "fuori" dal monitor, mentre il secondo clic corregge questo errore di visualizzazione e la finestra rientra nei bordi.Ti si sarà incasinata qualche impostazione, perché a me non si presenta questo problema.

cerpa62
30-06-2009, 14:03
Ma la partizione viene vista in "Gestione Disco", il tool di partizionamento di Vista/7 ?

Sì, viene visto correttamente, mentre se vado su "computer" non me lo vede.
Boh!
Intanto ti ringrazio
Ciao

Dott.Wisem
30-06-2009, 15:58
Sì, viene visto correttamente, mentre se vado su "computer" non me lo vede.
Boh!
Intanto ti ringrazio
CiaoOk, se la partizione te la vede, può darsi che non vi è associata una unità. Prova ad assegnargli una lettera d'unità, sempre da Gestione Disco.

cerpa62
30-06-2009, 18:40
Ok, se la partizione te la vede, può darsi che non vi è associata una unità. Prova ad assegnargli una lettera d'unità, sempre da Gestione Disco.

Wow, funziona!!
Chissà perché non lo ha fatto in automatico!
Misteri dei software.....
Grazie di nuovo
ciao
cerpa62

mrhusky
01-07-2009, 00:58
se provo ad avviare l'utilità di deframmentazione dischi (defrag) dopo parecchie ore che il pc è avviato, clicco per aprire il defrag, si sente l'unità floppy avviarsi, ma non esce niente...
se invece riavvio, a pc appena avviato lo apre e funziona.

andrea69
01-07-2009, 23:17
salve ragazzi, qualcuno di voi ha notato che nel ccc ati, sotto gestore schermi, non c'è proprieta schermi?ho una scheda madre con video integrato hd3200, ultimi driver 9.6, ed non riesco a settare il touchscreen come schermo 1 e la tv lcd 2.
grazie

Dott.Wisem
02-07-2009, 00:26
se provo ad avviare l'utilità di deframmentazione dischi (defrag) dopo parecchie ore che il pc è avviato, clicco per aprire il defrag, si sente l'unità floppy avviarsi, ma non esce niente...
se invece riavvio, a pc appena avviato lo apre e funziona.Purtroppo non ho più un PC con floppy disk, quindi non posso provare.

Dott.Wisem
02-07-2009, 00:45
salve ragazzi, qualcuno di voi ha notato che nel ccc ati, sotto gestore schermi, non c'è proprieta schermi?ho una scheda madre con video integrato hd3200, ultimi driver 9.6, ed non riesco a settare il touchscreen come schermo 1 e la tv lcd 2.
grazieCiao, ti ricordo che problemi derivanti da driver per Win7 immaturi non sono oggetto di questo thread.

mrhusky
02-07-2009, 01:34
Purtroppo non ho più un PC con floppy disk, quindi non posso provare.

penso che anche se rimuovessi il floppy disk, il defrag non si avvierebbe...
anche ora ad esempio, il pc è avviato da oggi mezzogiorno, faccio per aprire il defrag e non si apre niente :muro:

Dott.Wisem
02-07-2009, 08:46
penso che anche se rimuovessi il floppy disk, il defrag non si avvierebbe...
anche ora ad esempio, il pc è avviato da oggi mezzogiorno, faccio per aprire il defrag e non si apre niente :muro:Dopo quanto tempo dall'accensione ti dà il problema? Dopo un'ora?

mrhusky
02-07-2009, 14:07
Dopo quanto tempo dall'accensione ti dà il problema? Dopo un'ora?

ho provato a riavviare il sistema operativo e non apriva proprio più il defrag.. allora ho inserito un floppy, e si è avviato, ma nella lista non c'era il disco C...
perchè si era impostata la pianificazione automatica del defrag ad una determinata ora...

Kyuzo
02-07-2009, 17:10
Molto spesso, dopo aver chiuso tutte le finestre aperte di Internet Explorer e spento il PC, al riavvio successivo -al momento dell'apertura di IE- compare il messaggio relativo al fatto che la sessione non sia stata chiusa in modo corretto...

:eek: :eek: :eek:

E' successo anche a voi? E' un baco? Si può ovviare? Ciao!