PDA

View Full Version : Acer Aspire Timeline


Pagine : [1] 2 3 4

erpuma
28-04-2009, 10:48
Ciao! qualcuno conosce i portatili Acer Aspire Timeline che saranno tra pochissimo sul mercato? Io devo fare un utlizzo abbastanza base, office, navigazione al massimo qualche film. Ero orientato o sul 13.3 o su un 14 dato che dovrò usare essenzialmente solo quel computer per 5 mesi in erasmus (abbandonando il mio caro PD :eek: ). Quello che mi mette un po' in dubbio è la mia assoluta ignoranza relativamente al processore.
Possono fare al caso mio? Avevo visto eventualmente anche i nuovi ultraportatili da 12 pollici, ma non credo valga la pena per 150-200 euro di differenza.

Dan Dylan
06-05-2009, 11:26
Sono molto interessante anch'io a questo notebook... così bello che mi è piaciuto fin da subito... un modello completamente nuovo con CPU SU e monitor LED...

La mia unica alternativa è Toshiba U400-17J che non è per niente male ad un prezzo molto competitivo...
Ma il lettore ottico, le porte (Firewire e RJ45), modem (presenti sul U400, ma non sul Timeline) serviranno mai?

Peccato però che sul Timeline non c'è una porta e-SATA...

gigfour
06-05-2009, 17:52
Mi associo alle richieste degli altri, anche perchè sono indeciso se prendere questo Acer (il 13.3") oppure un Netbook qualsiasi.
Il processore di quanto è più performanrte di un Atom?
Non che abbia quali esigenze, ma proprio ieri mi sono accorto che il Netbook della mia donna (Samsung NC10) con Youtube HD andava a scatti,

Dan Dylan
07-05-2009, 07:42
A me non è mai piaciuto nessun netbook, preferei un subnotebook...
E poi il chip video 4500MHD presenti su questi 13,3"" fa girare più che bene i filmati HD.

bicchiere
07-05-2009, 07:48
Sarebbe da capire come vanno quei processori...

gigfour
09-05-2009, 16:49
Sarebbe da capire come vanno quei processori...

Ecco è proprio questo che vorrei sapere....c'è qualche anima pia che mi può consigliare se prendere o meno questo PC?
Che diff ci sono tra l' SU3500 e 9400 in termini di prestazioni?
Li valgono i 200€ di diffrenza?
:help:

AlexGatti
10-05-2009, 16:02
Mi associo alle richieste degli altri, anche perchè sono indeciso se prendere questo Acer (il 13.3") oppure un Netbook qualsiasi.
Il processore di quanto è più performanrte di un Atom?
Non che abbia quali esigenze, ma proprio ieri mi sono accorto che il Netbook della mia donna (Samsung NC10) con Youtube HD andava a scatti,

il processore è un core due duo da 1.4ghz, andrà almeno il triplo di un atom.
Anch'io sono interessato a questo notebook visto che è in offerta al MediaMondo (l'ho visto sul volantino) il 3810T a 799 euro (e ti danno indietro 150 euro in buoni spesa da spendere tra giugno e luglio)

Non so come va la scheda video.

gigfour
16-05-2009, 12:34
up

dj_andrea
16-05-2009, 20:47
credo di comprarlo :P

AlexGatti
16-05-2009, 22:52
credo di comprarlo :P

se quando lo prenderai ci farai una recensione te ne saremo grati :-)

misentofortunato
17-05-2009, 08:53
Ragazzi qualcuno sa qualcosa in merito al modulo hsdpa, non ho ancora capito se è già installato o se è anche installabile successivamente

Stargazer
17-05-2009, 10:43
Sto cercando informazioni anch'io dopo averlo visto giusto ieri dal vivo e non sembra affatto male, peccato solo per lo schermo a specchio

io per processore e video mi baso sulla nota lista tedesca
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

dj_andrea
17-05-2009, 10:58
se quando lo prenderai ci farai una recensione te ne saremo grati :-)

non sono tanto esperto XD
se avrete domande vi risponderò ;)

cmq ho scoperto che ha l'overclock autmatico di 200mhz sto processore (Intel Dynamic Acceleration) speriamo sia attivabile da bios o sia attivato di default

Type CPU / Microprocessor
Family Intel Core 2 Duo Mobile
Processor number ? SU9400
Part number AV80577UG0173M
Frequency (GHz) 1.4
Frequency in IDA mode (GHz) 1.6
Frequency in LFM mode (GHz) 0.8
Frequency in SLFM mode (GHz) 0.8
Bus speed (MHz) ? 800
Clock multiplier ? 8
Package type 956-ball micro-FCBGA

Architecture / Microarchitecture / Other
CPUID 010676h
Core stepping M0
Next stepping QJPM
Manufacturing technology (micron) 0.045
Number of cores 2
L2 cache size (MB) ? 3
Features Enhanced SpeedStep technology ?
Intel Dynamic Acceleration
Core voltage (V) ? 0.775 - 1.1
Core voltage in IDA mode (V) 0.8 - 1.1625
Core voltage in LFM mode (V) 0.8 - 0.975
Core voltage in SLFM mode (V) 0.75 - 0.925
Thermal Design Power (Watt) ? 10

dj_andrea
17-05-2009, 11:00
cmq l'ho ordinato mi dovrebbe arrivare a breve :P

bicchiere
17-05-2009, 11:09
Quale modello di Timeline hai preso, dj_andrea?
Complimenti comunque per l'acquisto

Stargazer
17-05-2009, 11:12
Ragazzi qualcuno sa qualcosa in merito al modulo hsdpa, non ho ancora capito se è già installato o se è anche installabile successivamente
sul sito ufficiale dice solo su alcuni modelli
http://www.acer.it/timeline/spec/spec.html
boh si vedrà, non si rova un tubo ancora, laptopmag per dire lo rerecensisce in giugno addirittura sembra

dj_andrea
17-05-2009, 11:14
Quale modello di Timeline hai preso, dj_andrea?
Complimenti comunque per l'acquisto

la versione con su9400 ;) 13.3 tanto per il lettore non lo uso mai e cmq lo compro usb lite esterno con il bonus dei 150 euro di mw

Stargazer
17-05-2009, 15:00
la versione con su9400 ;) 13.3 tanto per il lettore non lo uso mai e cmq lo compro usb lite esterno con il bonus dei 150 euro di mw
scusa non mi ero accorto c'era una cavia :D

a me basta sapere che durata ti fa
a occhio e croce direi sulle 5 ore; non è che creda molto ai dati dichiarati :)

AlexGatti
17-05-2009, 20:48
ma se uno volesse prenderlo e poi montarci xp, c'è la possibilità? sapete se per caso ci sono i drivers per tutto?

dj_andrea
17-05-2009, 21:20
ma se uno volesse prenderlo e poi montarci xp, c'è la possibilità? sapete se per caso ci sono i drivers per tutto?

non so ma io lo prendo proprio xcke ce vista :D

xp mi ha stancato :D

misentofortunato
18-05-2009, 14:19
stamattina sono andato dal negozio Mediamndo di Bari e loro non sanno ancora nulla di come sono e soprattutto se avranno o no sto benedetto modulo umts

dj_andrea
18-05-2009, 14:30
domani mi arriva

elpaso73
18-05-2009, 18:39
ma se uno volesse prenderlo e poi montarci xp, c'è la possibilità? sapete se per caso ci sono i drivers per tutto?

Se vai sul sito ufficiale ci sono gia' quelli per XP.


Per chi lo vuole col modulo HSDPA (io sarei intenzionato al 14''...non ho visto se c'e' anche per il 13'') oltre ai driver per il 4810T ci sono anche per il 4810TZ .... magari Z sta' per il modulo hSDPA ......

Comunqu anch'io attendo notizie da chi ce l'ha gia' ... sono interessato all'acquisto.

Xenogears
18-05-2009, 20:29
Interessato anche io all'acquisto del 4810T, ero molto attratto anche dal Samsung X460 ma credo che questi nuovi Acer vadano ugualmente molto bene e il 14 pollici è quello che farebbe per me.

Aspetto commenti di chi lo sta acquistando :)

AlexGatti
18-05-2009, 22:00
Interessato anche io all'acquisto del 4810T, ero molto attratto anche dal Samsung X460 ma credo che questi nuovi Acer vadano ugualmente molto bene e il 14 pollici è quello che farebbe per me.

Aspetto commenti di chi lo sta acquistando :)

Sto ancora tenendo d'occhio il prezzo del samsung x460, ogni tanto s'abbassa di un pochino.

Dell'acer mi piace il prezzo, mi spaventa la marca e delude un po' la grafica integrata.

Chiedevo i driver per xp perchè voglio che il nuovo portatile sia più veloce di quel che già ho, e invece temo che Vista con 3 o 4Gb possa girare uguale a xp con 1gb.

dj_andrea
19-05-2009, 06:19
vi faccio sapere
speriamo mi arrivi oggi

misentofortunato
19-05-2009, 09:54
Soprattutto ci fai ( o mi fai ) capire se il modulo umts non fa la fine del modulo bluetooth sui primi notebook ( capisci cosa intendo? )

dj_andrea
19-05-2009, 09:55
Soprattutto ci fai ( o mi fai ) capire se il modulo umts non fa la fine del modulo bluetooth sui primi notebook ( capisci cosa intendo? )

io so che il modulo umts non c'e

Dan Dylan
19-05-2009, 10:16
E magari si potrà comprare e montare aftermarket il modulo 3G?

Xenogears
19-05-2009, 10:19
Sto ancora tenendo d'occhio il prezzo del samsung x460, ogni tanto s'abbassa di un pochino.

Dell'acer mi piace il prezzo, mi spaventa la marca e delude un po' la grafica integrata.

Chiedevo i driver per xp perchè voglio che il nuovo portatile sia più veloce di quel che già ho, e invece temo che Vista con 3 o 4Gb possa girare uguale a xp con 1gb.

Il prezzo più basso del Samsung X460 a quanto 6 riuscito a trovarlo??

dj_andrea
19-05-2009, 10:24
E magari si potrà comprare e montare aftermarket il modulo 3G?

magariii

dj_andrea
19-05-2009, 12:26
arrivatooo :D

Dan Dylan
19-05-2009, 12:55
Quali sono le prime impressioniiii?!!?!?:oink:

dj_andrea
19-05-2009, 12:57
Quali sono le prime impressioniiii?!!?!?:oink:

ottimo :D tra poco mette anche delle foto
la web cam e addirittura hd ready

Dan Dylan
19-05-2009, 13:27
Posso approfittare di farti una domanda?
Hai dato un'occhiata di se si può montare il modulo 3G?

Dan Dylan
19-05-2009, 13:27
Posso approfittare di farti una domanda?
Hai dato un'occhiata di se si può montare il modulo 3G?

Dan Dylan
19-05-2009, 13:29
doppio

dj_andrea
19-05-2009, 13:31
Posso approfittare di farti una domanda?
Hai dato un'occhiata di se si può montare il modulo 3G?

ps. io ho una chiavetta 7.2, ma è "ingombrante"...

nn me ne intendo dove si vede?

Dan Dylan
19-05-2009, 13:33
nn me ne intendo dove si vede?
Non lo so, ma di solito c'è uno sportello sotto o dietro la batteria... ma è meglio guardare sul libro degli istruzioni per non rovinare questo bel computerino nuova di zecca...

dj_andrea
19-05-2009, 13:46
Non lo so, ma di solito c'è uno sportello sotto o dietro la batteria... ma è meglio guardare sul libro degli istruzioni per non rovinare questo bel computerino nuova di zecca...

cmq sul sito acer ci sono tanti driver per 3 diversi moduli 3g

dj_andrea
19-05-2009, 14:28
se si mette su prestazioni elevate il processore si overclock automaticamente a 1,6 :D :D :D :D e una tecnologia come l'i7 ottimo
devo dire che e veloce anche a 1.1 ghz O_O

dj_andrea
19-05-2009, 17:07
casse non tanto buone ma vabbe se si attiva l'effetto dolby con un soft sono meglio ma okkupa anche il 5% 10% sto effetto poi se lo attacco la cuffia sto effetto fa ....

per ora lo tengo disattivato sto finto dolby XD

dj_andrea
19-05-2009, 17:44
come multimedialità ottimo

full hd 1080p mts molto pesante (17mb/s) con powerdvd9 lo legge fluido con accellerazione intel clear solo 11% - 15 di cpu

Stargazer
19-05-2009, 17:50
Vabbeh mica è un atom con 945 :D

Poi dicci quanto dura la batteria
ah 1.6kg con o senza la batteria?
grazie :D

dj_andrea
19-05-2009, 17:51
Vabbeh mica è un atom con 945 :D

Poi dicci quanto dura la batteria
ah 1.6kg con o senza la batteria?
grazie :D

in full hd 1080p mts pesante senza l'accellerazione grafica scatta ;) anzi no devo dire che disabilitando quella cosa dell'audio che occupava un po ora non scatta piu ma cpu al 95% 100 % conviene attivare l'accellerazione grafica XD

credo sia con e molto leggero

dj_andrea
19-05-2009, 18:00
foto

http://img512.imageshack.us/img512/893/p10106531600x1200.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/7913/p10106601600x1200.jpg

dj_andrea
19-05-2009, 18:08
temperature quasi idle:

http://img512.imageshack.us/img512/410/immagineyxj.jpg

basse direi

Cosimonudo
19-05-2009, 18:23
Ciao Dj andrea
Sono molto interessato al prodotto,
hai preso la versione Aspire 3810T-944G32n Core 2 Duo SU9400? Leggo nella foto la temperatura dei due core.
Il modulo 3G non è integrato quindi?

Per ragioni di mero prezzo ero + orientato al 3810T Core 2 Solo SU 3500
qualcuno sa dirmi la differenza in prestazioni tra le due versioni in moderato multitasking?
complimenti per l'acquisto
ciao

dj_andrea
19-05-2009, 18:33
Ciao Dj andrea
Sono molto interessato al prodotto,
hai preso la versione Aspire 3810T-944G32n Core 2 Duo SU9400? Leggo nella foto la temperatura dei due core.
Il modulo 3G non è integrato quindi?

Per ragioni di mero prezzo ero + orientato al 3810T Core 2 Solo SU 3500
qualcuno sa dirmi la differenza in prestazioni tra le due versioni in moderato multitasking?
complimenti per l'acquisto
ciao

si quello
3g non e integrato
io ho puntato direttamente a questo dual core

dj_andrea
19-05-2009, 19:27
se avete altre domande sono qui

Limma
19-05-2009, 19:52
Ha anche una porta eSata???

dj_andrea
19-05-2009, 19:57
Ha anche una porta eSata???

no

dj_andrea
19-05-2009, 20:05
come step il processore ha r0 migliore di e0 forse anche per quello scalda poco

misentofortunato
19-05-2009, 20:53
Scusami se mi ripeto, ma nel manuale non viene neache menzionata la possibilità di integrarlo dopo il modulo 3G
Anche perchè il bello è che neache il call center dell'Acer lo sa

fransua
19-05-2009, 20:54
se avete altre domande sono qui

Dello schermo che te ne pare?

dj_andrea
19-05-2009, 20:56
Dello schermo che te ne pare?

ottimo fa pure pochi riflessi

dj_andrea
19-05-2009, 20:57
Scusami se mi ripeto, ma nel manuale non viene neache menzionata la possibilità di integrarlo dopo il modulo 3G
Anche perchè il bello è che neache il call center dell'Acer lo sa

non credo si possa

misentofortunato
19-05-2009, 22:05
E le applicazioni office come vanno?
Ti spiego perchè uso moltissimo programmi di tipo gestionale ma ero indeciso se prendere o no un netbook
Poi ho sentito parlare di questa nuova serie della Acer, però qualcuno mi ha anche detto che in realtà i processori che monta questo Timeline è moltissimo simile agli Atom dei Netbook
Confermi?

AlexGatti
19-05-2009, 22:28
E le applicazioni office come vanno?
Ti spiego perchè uso moltissimo programmi di tipo gestionale ma ero indeciso se prendere o no un netbook
Poi ho sentito parlare di questa nuova serie della Acer, però qualcuno mi ha anche detto che in realtà i processori che monta questo Timeline è moltissimo simile agli Atom dei Netbook
Confermi?

No, questo è in ogni modo un core due duo, con clock basso ma sicuramente almeno 3 volte più potente di un atom 1.6.

In generale mi preoccupa più la reattività con vista, non tanto del processore, quanto dell'intero sistema, dell'hard disk in particolare che con vista è più sollecitato che con xp.

dj_andrea
20-05-2009, 05:57
No, questo è in ogni modo un core due duo, con clock basso ma sicuramente almeno 3 volte più potente di un atom 1.6.

In generale mi preoccupa più la reattività con vista, non tanto del processore, quanto dell'intero sistema, dell'hard disk in particolare che con vista è più sollecitato che con xp.

per ora e velocissimo con vista mai bloccato

e cmq fidati rispetto all atom e un altra cosa

dj_andrea
20-05-2009, 06:01
come batteria non ho fatto ancora prove ma ieri in wifi con risparmio energetico (che strano nn leva ne areo ne sidebar) cmq
con wifi e msn aperto e altre cose al 44% rimanente dava ben 4 ore :eek:

misentofortunato
20-05-2009, 06:20
No ma ne ero abbastanza certo, anche perchè mettere un processore troppo potente in un chassiss così sottile avrebbe sicuramente portato problemi di surriscaldamento
Peccato sempre per la questioen modulo 3G, in questo senso Acer non ha ancora migliorato in questo limite di non dare delle informazioni certe

dj_andrea
20-05-2009, 06:38
No ma ne ero abbastanza certo, anche perchè mettere un processore troppo potente in un chassiss così sottile avrebbe sicuramente portato problemi di surriscaldamento
Peccato sempre per la questioen modulo 3G, in questo senso Acer non ha ancora migliorato in questo limite di non dare delle informazioni certe

per essere veloce lo e ;:P

AlexGatti
20-05-2009, 09:39
per essere veloce lo e ;:P

le prese d'aria e gli sfoghi della ventola dove sono? sui fianchi? sotto?

dj_andrea
20-05-2009, 09:39
le prese d'aria e gli sfoghi della ventola dove sono? sui fianchi? sotto?

1 da 1 lato e sotto

Stargazer
20-05-2009, 11:28
CUT
Poi ho sentito parlare di questa nuova serie della Acer, però qualcuno mi ha anche detto che in realtà i processori che monta questo Timeline è moltissimo simile agli Atom dei Netbook
Confermi?
Spero stava scherzando quello che ha detto ciò...

Vediti la classifica in ordine di potenza
http://www.notebookcheck.com/Mobile-Prozessoren-Benchmarkliste.1809.0.html
atom è al posto 250°, al 200° c'è il su3500 e 100 sopra il su9400 si può considerare una via di mezzo

puoi leggere che han detto qui con un similare prodotto
http://www.laptopmag.com/review/laptops/msi-x340.aspx?page=2

sono pure io indeciso sul 3500

dj_andrea
20-05-2009, 12:12
temp idle (max 10% cpu) dopo 10 min di accensione
http://img39.imageshack.us/img39/2857/tempg.jpg
molto bassa

Dan Dylan
20-05-2009, 14:00
Non lo so, ma di solito c'è uno sportello sotto o dietro la batteria... ma è meglio guardare sul libro degli istruzioni per non rovinare questo bel computerino nuova di zecca...
cmq sul sito acer ci sono tanti driver per 3 diversi moduli 3g
Senza farti assolutamente forzare la mano sul tuo computerino nuovissimo di zecca...
Guarda questo bellissimo modulo con tutte le connessioni possibili:
http://www.huawei.com/mobileweb/en/mb/product/images/2080_img/EM772.jpg
(il nome di questo modello l'ho trovato nel sito Acer dove si scaricano i driver)...

Magari è possibile inserirlo o cambiarlo in un Timeline sprovvisto del connessione 3G?

nb: ci rimarrà sempre un dubbio: la schedina SIM dove si mette? Non lo si capisce proprio... :)

misentofortunato
20-05-2009, 14:11
Prodotto eccezionale non c'è che dire, sia come prestazioni che come prezzo che come design, però onestamente in questo momento bisogna anche vedere altri parametri nella scelta di un nuovo portatile.
Il modulo umts oramai non è più un accessorio superficiale per questo motivo credo che mi idirizzerò sulla nuova serie degli Asus, per intenderci la U3

dj_andrea
20-05-2009, 14:12
Prodotto eccezionale non c'è che dire, sia come prestazioni che come prezzo che come design, però onestamente in questo momento bisogna anche vedere altri parametri nella scelta di un nuovo portatile.
Il modulo umts oramai non è più un accessorio superficiale per questo motivo credo che mi idirizzerò sulla nuova serie degli Asus, per intenderci la U3

vabbe io ho la penna usb ;)

misentofortunato
20-05-2009, 14:33
vabbe io ho la penna usb ;)

Quella c'è l'ho anche io,però in tutta sincerità è un pò scomoda.
Ciò che forse bisogna capire è quanto iano realmente efficienti, inteso come segnale, questi moduli integrati, perchè noi in Italia lo sappiamo benissimo che come niente ci ritroviamo in zone poco coperte che portano inevitabilmente dei costi aggiuntivi
Comunque devo dirti che peso e prezzo lo rendono molto ma molto appetibile (e il prezzo conta in queso momento che escono portatili nuovi alla velocità della luce)

Dan Dylan
20-05-2009, 15:02
vabbe io ho la penna usb ;)

Quella c'è l'ho anche io,però in tutta sincerità è un pò scomoda.
Anch'io ho una chiavetta 3G USB (fortunamente regalata), però veramente (vedi un mio post addietro) e, meglio, ho sempre con me un cellulare UMTS 3,5 (da usare tramite BT, ma con la conseguenza di far scaricare un po' più rapidamente le batterie di entrambi).

Ciò che forse bisogna capire è quanto iano realmente efficienti, inteso come segnale, questi moduli integrati, perchè noi in Italia lo sappiamo benissimo che come niente ci ritroviamo in zone poco coperte che portano inevitabilmente dei costi aggiuntivi
Comunque devo dirti che peso e prezzo lo rendono molto ma molto appetibile (e il prezzo conta in queso momento che escono portatili nuovi alla velocità della luce)
Sono d'accordo che adesso 3G non è più superficiale... almeno questo supporta Win-MX, ma siamo in Italia, purtroppo...

E sai dirci su altri portatili che stanno per uscire, almeno per fare comparazione con questo? A quando la loro uscita?

misentofortunato
20-05-2009, 15:31
Anch'io ho una chiavetta 3G USB (fortunamente regalata), però veramente (vedi un mio post addietro) e, meglio, ho sempre con me un cellulare UMTS 3,5 (da usare tramite BT, ma con la conseguenza di far scaricare un po' più rapidamente le batterie di entrambi).


Sono d'accordo che adesso 3G non è più superficiale... almeno questo supporta Win-MX, ma siamo in Italia, purtroppo...

E sai dirci su altri portatili che stanno per uscire, almeno per fare comparazione con questo? A quando la loro uscita?

Ci sono già disponibili gli Asus della serie U3, però leggermente più pesanti ma abbastanza costosi ( 1200 euro )
Poi dovrebbe esserci la nuona linea dei Portage della Toshiba con prezzi che variano tra i 1000 e i 1200 ( ma l'estetica fa motlo pena )
Poi purtroppo andiamo sui Sony Vaio e sui Lenovo, ma secondo me il prezzo li rende molto inaccessibili
Il punto è " il gioco ne vale la candela ?"

Dan Dylan
20-05-2009, 16:20
Ci sono già disponibili gli Asus della serie U3, però leggermente più pesanti ma abbastanza costosi ( 1200 euro )
Poi dovrebbe esserci la nuona linea dei Portage della Toshiba con prezzi che variano tra i 1000 e i 1200 ( ma l'estetica fa motlo pena )
Poi purtroppo andiamo sui Sony Vaio e sui Lenovo, ma secondo me il prezzo li rende molto inaccessibili
Tutti scartati... un mese fa volevo comprare un Toshiba U400...

Stargazer
20-05-2009, 18:23
Ci sono già disponibili gli Asus della serie U3, però leggermente più pesanti ma abbastanza costosi ( 1200 euro )
Più che pesanti troppo prestanti imho
in ambito culv almeno io vedo solo l'ux50, il mirror notebook (http://blog.laptopmag.com/hands-on-with-asuss-intel-ulv-powered-ux50) :D

CUT
Poi purtroppo andiamo sui Sony Vaio e sui Lenovo, ma secondo me il prezzo li rende molto inaccessibili
Il punto è " il gioco ne vale la candela ?"
Per me il vaio g3 neanche lo fanno uscire qui, quale italiano lo comprerebbe a parte me e qualcun'altro? :D

jok3r87
20-05-2009, 20:55
:eek:
Confermate che il 13" non ha il lettore\masterizzatore dvd ?

dj_andrea
20-05-2009, 20:55
:eek:
Confermate che il 13" non ha il lettore\masterizzatore dvd ?

nn ce la ma nn ne sento la mancanza poi me lo compro usb tanto ce lo gratis

misentofortunato
20-05-2009, 22:44
Tutti scartati... un mese fa volevo comprare un Toshiba U400...

Ma scartati perchè?

Dan Dylan
21-05-2009, 10:34
Per prezzi, caratteristiche, ecc...
Finalmente ho visto e toccato con i miei occhi questo portatile.
Non è proprio il massimo in tutti i punti di vista, ma adesso ci costa 150 Euro in meno (in realtà in buoni da spendere dopo) in una conosciutissima catena di distribuzione...

Allora, è davvero consigliabile da acquistare, anche se nell'articolo non hanno parlato bene della tastiera?

dj_andrea
21-05-2009, 10:36
Per prezzi, caratteristiche, ecc...
Finalmente ho visto e toccato con i miei occhi questo portatile.
Non è proprio il massimo in tutti i punti di vista, ma adesso ci costa 150 Euro in meno (in realtà in buoni da spendere dopo) in una conosciutissima catena di distribuzione...

Allora, è davvero consigliabile da acquistare, anche se nell'articolo non hanno parlato bene della tastiera?

io l'ho comprato proprio li

la tastiera e comodissima!!

misentofortunato
21-05-2009, 12:15
Lo so che sono assolutamente fuori fascai di prezzo, ma approfittando di un buon finanziamento prendo il Sony Vaio Z31

dj_andrea
21-05-2009, 12:18
Lo so che sono assolutamente fuori fascai di prezzo, ma approfittando di un buon finanziamento prendo il Sony Vaio Z31

anche di categoria ha un p8600 o t9600 e sicuramente nn ha l'automia nel timeline no?

misentofortunato
21-05-2009, 12:43
Effettivamente ha una autonomia di 4 ore ( un pò pochine )

dj_andrea
21-05-2009, 12:45
Effettivamente ha una autonomia di 4 ore ( un pò pochine )

fidati sono di meno io ho provato un sony con p8400 scheda video integrata e 6 celle e faceva 3 ore - 3 ore e 30 massimo :(

misentofortunato
21-05-2009, 13:24
fidati sono di meno io ho provato un sony con p8400 scheda video integrata e 6 celle e faceva 3 ore - 3 ore e 30 massimo :(

Grazie per il consiglio, prima di spendere tutti quei soldini ogni possibile critica è ben accetta.
Scusa ma fammi capire ma il tuo ha il bluetooth perchè nella recesnione parla di versione base senza bluetooth

dj_andrea
21-05-2009, 13:27
Grazie per il consiglio, prima di spendere tutti quei soldini ogni possibile critica è ben accetta.
Scusa ma fammi capire ma il tuo ha il bluetooth perchè nella recesnione parla di versione base senza bluetooth
nn so se ce la come si vede?

AlexGatti
21-05-2009, 14:25
le prestazioni grafiche della scheda video come sono?
Ora ho un joybook 7000 con una ati mobility radeon 9700 (quindi una scheda discreta).
La scheda integrata dell'acer come va rispetto ad una scheda dedicata di tre/quattro anni fa?

dj_andrea
21-05-2009, 14:26
le prestazioni grafiche della scheda video come sono?
Ora ho un joybook 7000 con una ati mobility radeon 9700 (quindi una scheda discreta).
La scheda integrata dell'acer come va rispetto ad una scheda dedicata di tre/quattro anni fa?

per ora non ho installato dei giochi ma a quanto ho letto giochi tipo cod2 li regge

jok3r87
21-05-2009, 19:46
Qualcuno ha provato il 4810T oppure ha trovato un recensione ben fatta su questo modello con cpu dual core ? Volevo sapere l'impatto della gpu ati e del monitor da 14" sulla durata della batteria e sul calore.

dj_andrea
21-05-2009, 19:48
Qualcuno ha provato il 4810T oppure ha trovato un recensione ben fatta su questo modello con cpu dual core ? Volevo sapere l'impatto della gpu ati e del monitor da 14" sulla durata della batteria e sul calore.

Aspire 4810T italiano ha la intel integrata

jok3r87
21-05-2009, 19:52
Aspire 4810T italiano ha la intel integrata

Credevo si potesse scegliere visto che su acer.it nelle caratteristiche vengono riportate entrambe le schede :mbe: :confused:

dj_andrea
21-05-2009, 19:54
Credevo si potesse scegliere visto che su acer.it nelle caratteristiche vengono riportate entrambe le schede :mbe: :confused:

per ora no

Dan Dylan
21-05-2009, 23:10
Hai preso anche l'estensione di oltre 2 anni della garanzia offerta da quel negozio? Magari te lo compri con quel buono!!! :D

Io stavo pensando di comprare un portatile di un'altra marca con l'estensione di garanzia di 5 anni che un altro negozio fa a buon prezzo...

dj_andrea
21-05-2009, 23:17
Hai preso anche l'estensione di oltre 2 anni della garanzia offerta da quel negozio? Magari te lo compri con quel buono!!! :D

Io stavo pensando di comprare un portatile di un'altra marca con l'estensione di garanzia di 5 anni che un altro negozio fa a buon prezzo...

non l'ho fatta cmq si dve perforza perndere quando compri il pc

paolo77777
22-05-2009, 08:38
Buon giorno..Io ho comprato il timeline 3810T da MW ... nella versione con SU9400 e devo dire che ne sono davvero soddisfatto... prima di tutto il prezzo... ho avuto per una settimana una samsung N110... 429euro.. davvero un bel netbook solo che navigando in rete lo schermo da 10" mi costringeva continuamente a scrollare e la cosa dopo alcune ore di utilizzo mi faceva passare letteralmente la voglia di navigare....

Allora mi sono fatto dare un samsung NC 20.. ( in prestito) schermo da 12" perfetto ci si lavora che è una meraviglia ... tastiera ottima ... batterie prestanti (6 ore circa) peso ottimo sui 1300gr... processore discreto (Z520... davvero discreto...proprio per fare il minimo..) prezzo abbordabile 500-550 euro....

mi ero deciso proprio per il Samsung da 12... poi ho visto il 13 della Acer e mi sono detto (nella versione con SU3500)... prezzo 599...prestazioni e qunataltro nettamente superiori all Nc20.. schermo da 13 a led....LO PRENDO!!!!

Sono andato da MW e avevano la versione DUO a 799... con 150 euro di buoni e mi sono detto ...MHhhhhh 799-150 = 649.... alla fine 100 euro in più del samsung... ( dovevo prenderlo per forza da Mw avendo restituito l'N110 e avendo un buono da loro...) LO PRENDO...!!! poi so che non è perfetto so che uscirà la versione con 3G e con scheda video dedicata...qualche altro produttore farà un prodotto simile per fargli concorrenza...

Ma ragionando così potri aspettare fino a quando usciranno gli schermi pieghevoli e i portatili a "rotolo"... io sinceramente valutando prezzo-prestazioni-peso-batteria non penso che oggi ci siano molte alternative comparabili... poi sacrificando uno o più di questi fattori si può avere sicuramente di meglio...in un altro ambito.. più prestazioni-più peso-piu soldi-meno batteria e così via....

Poi in ultimo devo dire che Vista così come è configurato -aggiornato.. non è per nulla lento e nonostante mi fossi già attrezzato per installare XP dopo un po di utilizzo penso che manterro Vista ( almeno fino al consolidamento di 7)...

per le prestazioni.. facci un esempio.. ieri sera stavo vedendo un fil in Hd con due lettori MP3 collegati che stavano caricandosi e trasferendo 2GB da uno all'altro e non scattava per nulla...io d'altronde non giocando su Pc non ho esigenza paricolari .. e non pretendo neanche di mettermi a fare progetti complessi in 3D..

non sono stato molto utile da punto di vista tecnico scusatemi.. ma ho cercato di fare piu che altro una valutazione complessiva del prodotto..

Paolo

misentofortunato
22-05-2009, 09:13
Allora guradando molto in giro mi sono accorto che effettivamente il punto di forza di questa nuova serie è proprio la durata della batteria che sostengono sia di 8 ore ( quindi affrettatevi a confermarcela )
In generale però la storia di aspettare che esca il nuovo prodotto è vecchia e ritrita, purtroppo anche io stavo volevo aspettare che uscisse la versione con il modulo 3G, ma come ho detto in un altro post, non esiste ancora un riscontro qualitativo di questi moduli integrati.
Sicuramante io penso di non essere il solo a cambiare idea ogni 5 minuti di fronte all'idea di un nuovo notebook ( così come per cellualri e... ) però ho anche imparato che il prezzo è una componente fondamentale
Anche perchè io sono anche convinto che anche se un portatile costa 2000 euro la svalutazione sarà sempre la stessa
In definitiva mi sono deciso nell'acquisto del Timeline nella versione però con Bluetooth ( se poi mi confermate prima la durata della batteria mi fate un piacere )

danibyte27
22-05-2009, 09:37
Ciao!!
Anch'io sono molto interessata all'acquisto di questo portatile.. Peccato che potrei prenderlo solo a fine mese.. per cui mi brucio la promozione dello sconto da media..... Al momento ho un acer aspire one d150x comprato 3 settimane fa, ma anch'io mi sento un po' stretta nei 10' dello schermo e quindi ne volevo uno piu' grande ma nello stesso tempo leggero perche' me lo porterei dietro tutti i giorni in borsa (a piedi) :-)
L'unica cosa che mi lascia un po' perplessa, e che ha anche il d150x, e' il fatto che a schermo chiuso non si vedono le lucine.. Trovo molto scomoda questa scelta perche' se, ad esempio, (come mi e' già successo varie volte) la sospensione non ha successo o non e' attivata, a schermo chiuso non te ne accorgi .. mentre sull'msi wind u100, che ho avuto per parecchi mesi, c'era e quindi potevo rendermene conto subito, per evitare che sprechi batteria inutilmente e si surriscaldi.. Beh pazienza, lo terro' sotto controllo piu' spesso..
Per il resto, mi sembra ottimo come rapporto prezzo/prestazioni!!
Grazie a chi fornira' ulteriori preziosissime notizie!!

Ciaooo
Dany

elpaso73
22-05-2009, 11:59
Io saro' interessato al 4810T....ma mi interesserebbe la resa con qualche videogioco (non vi chiedo di certo Gears of War 2 alla massima risoluzione.....) di discreta ''esigenza'' grafica.

Qualcuno ha provato?

Dan Dylan
22-05-2009, 22:31
Preso anch'io! Stupendo.
E ha anche il BlueTooth!

Nel vano della batteria ho trovato anche un slot per inserire una schedina SIM (logico, manca il modulo 3G, ma si può metterlo)!

wisher
22-05-2009, 22:56
Ho qualche domanda per i possessori di questo notebook.

Mi potreste dire come si comporta la batteria utilizzando web (navigazione, chat, youtube... insomma un po' di tutto)/office restando collegati a una rete WiFi con una luminosità dello schermo decente.

Per quanto riguarda la silenziosità, è praticamente muto, vero? Avendo una configurazione a basso consumo energetico mi aspetto che non sia per niente rumoroso.

Quali sono i modelli che hanno il bluetooth? Sulle specifiche sul sito leggo WPAN: Bluetooth® 2.0+EDR (Enhanced Data Rate) - on selected models, ma non ci sono ulteriori dettagli.

Grazie in anticipo per le risposte ;-)

Cosimonudo
23-05-2009, 00:00
Ciao a tutti
Non vorrei tornare sull'argomento 3G ma dalla recensione fatta 3 giorni fa da questo sito (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2207/acer-aspire-timeline-con-intel-core-2-duo-su9400_2.html) parlavano di slot SIM card nel vano batteria...
Penso anche io che un moduli integrati presenti possano avere minore campo della chiavetta
I fortunati possessori Confermano la presenza del Bluetooth nel modello da 13"

x Paolo77777
I driver ACER per Winxp li avevi presi dal sito? nessuno ha provato ad installare WINXP dopo aver fatto un buon punto di ripristino?
buona notte

misentofortunato
23-05-2009, 07:03
Preso anch'io! Stupendo.
E ha anche il BlueTooth!

Nel vano della batteria ho trovato anche un slot per inserire una schedina SIM (logico, manca il modulo 3G, ma si può metterlo)!

Ma quanta certezza hai di quello che affermi, non per non fidarmi però diventi diffidente quando neanche l'assistenza tecnica del call center te lo sa dire.
E comunque mi dici la sigla precisa di quello che hai preso tu?

peroni
23-05-2009, 08:41
Per chi lo ha gia', che mi dite dello schermo che non si apre completamente, da' fastidio usando il portatile sulle ginocchia?

Qualcuno che ci ha gia' messo XP e non ha problemi di drivers? Oppure la RC di Win7?

dj_andrea
23-05-2009, 12:40
sto facendo una prova

con profilo bilanciato senza powersmart
con penna umts connessa in umts - hsdpa
uso (msn web ec ecc ecc) debvo dire che la cpu sta cmq alta come % sarà che ho aperte tante finestre cmq

2 ore e 20 e mi da ancora 2 ore e passa di rimanenza sto al 50% di batteria ora

contate però che ho attaccato tom tom per un po di volte e li si e scaricata un po la batteria cmq credo che 5 ore con penna umts in bilanciato ci stia un buon traguardo visto che con il sony mi faceva massimo 3 ore!!!

dj_andrea
23-05-2009, 13:41
ah per il fatto che lo schermo e lucido io in macchina lo vede perfettamente in bilanciato

in risparmio invece e troppo bassa la luce del lcd

cmq e visibilissimo
gia in bilanciato che e tipo a metà come luminosità

ora sono conneso in wifi e mi segna 3 ore e passa

e la pennetta usb umts - hsdpa che consuma tanto

secondo me in wifi anche 7 -6 ore puo fare

Stargazer
23-05-2009, 15:51
CUT
L'unica cosa che mi lascia un po' perplessa, e che ha anche il d150x, e' il fatto che a schermo chiuso non si vedono le lucine.. Trovo molto scomoda questa scelta perche' se, ad esempio, (come mi e' già successo varie volte) la sospensione non ha successo o non e' attivata, a schermo chiuso non te ne accorgi ..
Qua ti sbagli perchè han messo apposta un led in vista poco sotto il tasto sinistro-destro
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2207/3810t_touchpad.jpg

è pure scritto
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2207/acer-aspire-timeline-con-intel-core-2-duo-su9400_2.html
L'aspire Timeline 3810T a display chiuso mostra frontalmente un elemento retroilluminato utile per controllare alcune funzionalità fondamentali: durante la fase di ricarica delle batterie viene emessa una luce di colore giallo lampeggiante, mentre a carica completata l'area rimane illuminata di verde. Questo elemento luminoso permette di controllare anche lo stato di stand by del notebook o la fase di ibernazione.

A parte la tastiera e il dannato schermo glossy il portatile ammetto pure io (il che è raro) è fatto bene
tuttavia voglio vederci chiaro com'è all'interno prima di prenderlo :D

dj_andrea
23-05-2009, 15:53
Qua ti sbagli perchè han messo apposta un led in vista poco sotto il tasto sinistro-destro
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2207/3810t_touchpad.jpg

è pure scritto
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2207/acer-aspire-timeline-con-intel-core-2-duo-su9400_2.html
L'aspire Timeline 3810T a display chiuso mostra frontalmente un elemento retroilluminato utile per controllare alcune funzionalità fondamentali: durante la fase di ricarica delle batterie viene emessa una luce di colore giallo lampeggiante, mentre a carica completata l'area rimane illuminata di verde. Questo elemento luminoso permette di controllare anche lo stato di stand by del notebook o la fase di ibernazione.

A parte la tastiera e il dannato schermo glossy il portatile ammetto pure io (il che è raro) è fatto bene
tuttavia voglio vederci chiaro com'è all'interno prima di prenderlo :D
infatti e fatto benissimo di riflessi in macchina con metà luminosità ne vedevo ben pochi ;) fa molti meno riflessi di altri monitor

Stargazer
23-05-2009, 16:01
si vede pure benissimo nella foto fatta da dj_andrea qualche pagina addietro
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27524268&postcount=46

gatto23
23-05-2009, 16:21
Ragazzi vorrei comprare quello da 599 dai principali negozi però ho assolutamente bisogno che mi giri un gioco, C&C Tiberium Wars anche in bassi dettagli e sia giocabile. Qualcuno può farmi cortesemente questa prova? Urgentissimo, non mi serve il gaming ma mi piace giocare con gli amici solo a quel gioco occasionalmente ma non sono riuscito a capire neanche googlando tutto ieri se su una 4500HD gira discretamente anche al minimo dei dettagli.

Grazie.

danibyte27
23-05-2009, 17:44
Ciao!
Grazie Stargazer, hai perfettamente ragione.. era l'unico dubbio che mi restava prima di procedere all'acquisto :-) Sono appena andata da Saturn a vederlo dal vivo ed e' decisamente carino anche esteticamente parlando.. purtroppo era legato alla superficie e non ho potuto tirarlo su, ma 1,6 non e' molto come peso (l'aspire one che ho adesso, e che e' solo 10', pesa 1,33)..
Ero indecisa fra il core 2 solo e il core 2 duo, ma penso che per le mie esigenze mi basti decisamente il primo.. in ogni caso credo che ci siano comunque differenze di potenza tra il netbook che ho ora e questo.. :-)
Grazie a tutti per i consigli.. la prossima settimana sara' mio!! :-))

Daniela

Stargazer
23-05-2009, 17:48
Mmm non lo so il su3500 non è fatto per giocare sembra

sto giusto googolando alcune recensioni ma non è che si trova molto a riguardo e anche io ho fretta se voglio prendermi il buono :D

leggiti per dire questa cinese
http://snipurl.com/imk09

e qui ci sono un paio di benchmark da un sito giapponese invece
http://snipurl.com/imk4o

altro io non ho trovato per ora

gatto23
23-05-2009, 19:07
Mmm non lo so il su3500 non è fatto per giocare sembra

sto giusto googolando alcune recensioni ma non è che si trova molto a riguardo e anche io ho fretta se voglio prendermi il buono :D

leggiti per dire questa cinese
http://snipurl.com/imk09

e qui ci sono un paio di benchmark da un sito giapponese invece
http://snipurl.com/imk4o

altro io non ho trovato per ora

Ti ringrazio per i link ma ne ho trovato uno forse più utile

http://www.notebookcheck.net/Intel-Graphics-Media-Accelerator-4500MHD-GMA-X4500MHD.9883.0.html

dice che è un pelino meglio di una mobility 9700 ATI ed un pò meno di una Nvidia 8400 gs. Nel mio "vetusto" ACER 292LMI con appunto la 9700 mobility girava al minimo dettaglio perciò credo dovrebbe farcela :sofico:

Mi sa che Lunedì sarò dei vostri :p

dj_andrea
23-05-2009, 21:37
non ho ancora capito se il mio modello ha il bluetooth o no
il bello e che sotto il portatile ce in grande scritto bluetooth con codici

misentofortunato
24-05-2009, 07:29
non ho ancora capito se il mio modello ha il bluetooth o no
il bello e che sotto il portatile ce in grande scritto bluetooth con codici

Credo proprio che la tua versione non ce l'abbia, e purtroppo non ti illudere sulla presenza della scritta in quanto credo che la sua presenza sia dovuta al fatto che lo chassiss è unico per tutti i vari modelli
Comunque per toglierti il dubbio devi assolutamente confronatare il nome del tuo modello perchè io credo che il bluetooth l'abbia solo quello da 800 euro

dj_andrea
24-05-2009, 07:36
Credo proprio che la tua versione non ce l'abbia, e purtroppo non ti illudere sulla presenza della scritta in quanto credo che la sua presenza sia dovuta al fatto che lo chassiss è unico per tutti i vari modelli
Comunque per toglierti il dubbio devi assolutamente confronatare il nome del tuo modello perchè io credo che il bluetooth l'abbia solo quello da 800 euro

io ho preso il modello da 800

viger
24-05-2009, 18:54
come girano i filmati Youtube HD? E' possibile vederli fluidi sia con SU9400 che con SU3500?

Il mio negoziante mi ha proposto la versione con Su3500 ( AS3810T-354G32N ) a 679 iva compresa, certo non e' un prezzo basso ho letto sulla rece di Hardwareupgrade che Acer consigliava 599 ma a quel prezzo non lo trovo da nessuna parte

danibyte27
24-05-2009, 19:17
Ciao Viger!
Non c'e' Sat**** li' da te? Io sono a Genova e qui ce l'hanno, ci sono stata ieri sera.. 599 euro il modello con core 2 solo.. Anzi, mi pare che oltre a questo avessero in esposizione solo quello da 15,6 pollici..

Ciao ciaooo
Dany

viger
24-05-2009, 20:38
No Satu.. niente qui in giro e sul web in trovaprezzi ho visto che sta a 629€+spese.

Insomma andrò a vedere in qualche centro commerciale :D

elpaso73
24-05-2009, 20:42
Scusate, sul sito di acer si parla (per il 4810t e il 5810t) anche della possibilita' di una scheda dedicata .... la ati 4330 con 512 di ddr3 ..... qualcuno sa se arrivera' in Italia o e' solo per l'estero?

dj_andrea
24-05-2009, 21:08
come girano i filmati Youtube HD? E' possibile vederli fluidi sia con SU9400 che con SU3500?

Il mio negoziante mi ha proposto la versione con Su3500 ( AS3810T-354G32N ) a 679 iva compresa, certo non e' un prezzo basso ho letto sulla rece di Hardwareupgrade che Acer consigliava 599 ma a quel prezzo non lo trovo da nessuna parte

purtroppo sul su9400 non sono fluidissimi
e colpa di youtube secondo me perche un video full hd 1080 p da 17mb di bitrate lo legge fluidissimo
ora non so se e colpa della acer che ha mesos tutti quei software
qlk1 l'ho levato
... bho

misentofortunato
25-05-2009, 07:08
io ho preso il modello da 800

E allora ce l'ha, scusa ma dalla gestione hardwere non rovi nulla?

Stargazer
25-05-2009, 09:14
purtroppo sul su9400 non sono fluidissimi
e colpa di youtube secondo me perche un video full hd 1080 p da 17mb di bitrate lo legge fluidissimo
ora non so se e colpa della acer che ha mesos tutti quei software
qlk1 l'ho levato
... bho
molto strano sulle recensioni che ho letto il test youtube hd l'han tutti passato, anche il msi x340
a quanto è per curiosità l'occupazione di sistema mentre guardi il 1080p?

dj_andrea
25-05-2009, 09:14
E allora ce l'ha, scusa ma dalla gestione hardwere non rovi nulla?

no nn c'e

dj_andrea
25-05-2009, 09:16
molto strano sulle recensioni che ho letto il test youtube hd l'han tutti passato, anche il msi x340
a quanto è per curiosità l'occupazione di sistema mentre guardi il 1080p?

95% - 100% ma il file che vedo io e un 1080 pesantissimo

con l'accellerazione video intel va al 10%

l'ho gia abilitata in powerdvd ;)

Dan Dylan
25-05-2009, 09:17
E allora ce l'ha, scusa ma dalla gestione hardwere non rovi nulla?

no nn c'e

Scusate, ma nel gestione hardware c'è e si vede quando il BT è attivo.

viger
25-05-2009, 09:22
molto strano sulle recensioni che ho letto il test youtube hd l'han tutti passato, anche il msi x340
a quanto è per curiosità l'occupazione di sistema mentre guardi il 1080p?

Io ho visto il filmato del MSI X340 a 1,2 Giga che visionava un filmato youtube HD e non era fluidissimo, anche se il recensore diceva il contrario.

Sebrava avesse dei tentennamenti, comunque era abbastanza godibile (ma non fluido). Pensavo con con un 1,4 giga e dual-core non ci fossero problemi.

danibyte27
25-05-2009, 09:25
Ciao - I tasti di attivazione del bluetooth dovrebbero essere FN+F3... se li premi non succede nulla?

Daniela

Dan Dylan
25-05-2009, 09:31
Ciao - I tasti di attivazione del bluetooth dovrebbero essere FN+F3... se li premi non succede nulla?

Sì, premendo FN+F3 si attiva o disattiva il BT, sullo schermo appare in sovraimpressione la sigla del BT.

dj_andrea
25-05-2009, 09:31
Ciao - I tasti di attivazione del bluetooth dovrebbero essere FN+F3... se li premi non succede nulla?

Daniela

O_O vero lol era solo disattivato
grazie!

dj_andrea
25-05-2009, 09:34
Io ho visto il filmato del MSI X340 a 1,2 Giga che visionava un filmato youtube HD e non era fluidissimo, anche se il recensore diceva il contrario.

Sebrava avesse dei tentennamenti, comunque era abbastanza godibile (ma non fluido). Pensavo con con un 1,4 giga e dual-core non ci fossero problemi.

il bello e che la cpu sta al 50% secondo me e proprio flash player o youtube non ottimizzato

peroni
25-05-2009, 10:08
il bello e che la cpu sta al 50% secondo me e proprio flash player o youtube non ottimizzato

50% significa che un core e' a 100% mentre l'altro si beve un caffe perche' l'applicazione non lo utilizza.

gatto23
25-05-2009, 11:23
Scusate, sul sito di acer si parla (per il 4810t e il 5810t) anche della possibilita' di una scheda dedicata .... la ati 4330 con 512 di ddr3 ..... qualcuno sa se arrivera' in Italia o e' solo per l'estero?

Esatto il i modelli x810tg hanno la 4330 e dovrebbero uscire il mese prossimo ma occhio che la vga va a malapena al doppio della 4500HD (ma stiamo parlando di pochissimi frame al secondo quindi il doppio saranno sempre pochi), se costa parecchio di più non conviene proprio!

Stargazer
25-05-2009, 11:23
Io ho visto il filmato del MSI X340 a 1,2 Giga che visionava un filmato youtube HD e non era fluidissimo, anche se il recensore diceva il contrario.

Sebrava avesse dei tentennamenti, comunque era abbastanza godibile (ma non fluido). Pensavo con con un 1,4 giga e dual-core non ci fossero problemi.
NBeh se devo dire la mia le recensioni sul x340 le vedo molto di parte
soprattutto il fatto che usa memorie ddr2 un hd più lento, insomma lo scotto che si paga per avere un clone sottiletta dell'air dopotutto :D

wisher
25-05-2009, 13:47
Visto che questo notebook ha 4GB di RAM, ha un sistema a 64bit o non li si sfrutta tutti usando un sistema a 32 bit?

misentofortunato
25-05-2009, 17:31
Ma per caso sul manuale fa qualche riferimento all'eventuale modulo 3g?

danibyte27
25-05-2009, 18:34
Qualche giorno fa avevo letto una recensione del timeline dove dicevano che c'era un alloggio per la sim nel vano della batteria.. ma non ricordo piu' dove l'ho letto.. forse era per il 4810t...

Daniela

dj_andrea
25-05-2009, 19:04
e un po di giorni che lo uso devo dire che mi trovo benissimo
sia come autonomia che come potenza
;) secondo me formattando e mettendo vista normale dura di piu e va pure + veloce ;)

danibyte27
25-05-2009, 19:51
Se posso darti un consiglio.. che poi e' quello che faro' io appena comprato.. metti win7 (c'e' anche la traduzione in italiano).. Io ce l'ho sull'aspire one d150x (netbook con atom 280 e 2 gb di ram) e va che e' una meraviglia!!! :-)

Ciao
Dany

dj_andrea
25-05-2009, 23:32
Se posso darti un consiglio.. che poi e' quello che faro' io appena comprato.. metti win7 (c'e' anche la traduzione in italiano).. Io ce l'ho sull'aspire one d150x (netbook con atom 280 e 2 gb di ram) e va che e' una meraviglia!!! :-)

Ciao
Dany

infatti lo proverò
grazie
ciao

kappa85
26-05-2009, 12:47
Sono interessato a questa serie di portatili... chi ce l'ha ci da qualche info in più?

Mi interessa sapere le prestazioni, l'autonomia reale, la qualità costruttiva (ho letto che la tastiera sembra buona, ma flette ancora come molti acer? Ho anche letto che il fondo è fatto con materiali poveri rispetto alla parte sopra... è vero?)

indicare ovviamente modello (13 o 14"), processore (3500 o 9400)

vedo che online i prezzi più bassi sono 599 per il 3810 e 4810 con la cpu SU3500, e mediamente 200€ in più per le versioni col SU9400... ma cambiano davvero tanto le prestazioni tra le due cpu? Giustificano 200€ di prezzo?

io prenderei anche il 3500, ma non vorrei rimanere deluso, contando che vengo da un gemstone con T7300...

aiutatemi, sono proprio indeciso...
non so se prendere la versione SU9400, oppure aspettare che scendano i prezzi... ma scenderanno? oppure questi sono prezzi lancio destinati a salire?

al seguente link una esauriente recensione in inglese del 4810T con SU9400
http://www.trustedreviews.com/laptops/review/2009/05/15/Acer-Aspire-Timeline-4810T---14in-Laptop/p1
ne parlano bene, l'autonomia è realmente molto alta, unici difetti rilevati appunto i materiali del fondo e gli angoli laterali dello schermo non molto ampi...

peroni
26-05-2009, 16:04
Sono interessato a questa serie di portatili... chi ce l'ha ci da qualche info in più?


L'ho appena ordinato, appena mi arriva potro rispondere a tutte le tue domande :D
Preso il 3810T con SU9400


vedo che online i prezzi più bassi sono 599 per il 3810 e 4810 con la cpu SU3500, e mediamente 200€ in più per le versioni col SU9400... ma cambiano davvero tanto le prestazioni tra le due cpu? Giustificano 200€ di prezzo?

Dopo aver usato un dual core non vorrei tornare piu' al single core, il sistema risulta molto piu' svelto nell'uso tipico.
La differenza qui in Olanda e' di circa 140 euro fra le due versioni. (720 euro per il dual core)



aiutatemi, sono proprio indeciso...
non so se prendere la versione SU9400, oppure aspettare che scendano i prezzi... ma scenderanno? oppure questi sono prezzi lancio destinati a salire?


Bella domanda, io in genere non compro mai prodotti appena usciti, questa volta ho fatto un eccezione perche temevo proprio che il prezzo potesse salire.

kappa85
26-05-2009, 16:08
L'ho appena ordinato, appena mi arriva potro rispondere a tutte le tue domande :D
Preso il 3810T con SU9400


Ottimo... metti in conto di dirmi anche quanto ti mancherà il lettore ottico :)


Dopo aver usato un dual core non vorrei tornare piu' al single core, il sistema risulta molto piu' svelto nell'uso tipico.


Quello che temevo, il single core ormai è troppo poco :(

kappa85
26-05-2009, 16:15
Dettaglio interessante, magari a qualcuno può servire... sul sito ufficiale acer ci sono i driver per xp ;)

dj_andrea
26-05-2009, 16:20
Sono interessato a questa serie di portatili... chi ce l'ha ci da qualche info in più?

Mi interessa sapere le prestazioni, l'autonomia reale, la qualità costruttiva (ho letto che la tastiera sembra buona, ma flette ancora come molti acer? Ho anche letto che il fondo è fatto con materiali poveri rispetto alla parte sopra... è vero?)

indicare ovviamente modello (13 o 14"), processore (3500 o 9400)

vedo che online i prezzi più bassi sono 599 per il 3810 e 4810 con la cpu SU3500, e mediamente 200€ in più per le versioni col SU9400... ma cambiano davvero tanto le prestazioni tra le due cpu? Giustificano 200€ di prezzo?

io prenderei anche il 3500, ma non vorrei rimanere deluso, contando che vengo da un gemstone con T7300...

aiutatemi, sono proprio indeciso...
non so se prendere la versione SU9400, oppure aspettare che scendano i prezzi... ma scenderanno? oppure questi sono prezzi lancio destinati a salire?

al seguente link una esauriente recensione in inglese del 4810T con SU9400
http://www.trustedreviews.com/laptops/review/2009/05/15/Acer-Aspire-Timeline-4810T---14in-Laptop/p1
ne parlano bene, l'autonomia è realmente molto alta, unici difetti rilevati appunto i materiali del fondo e gli angoli laterali dello schermo non molto ampi...

io ho il 3810T con su9400 come prestazioni ottime (va in oc a 1.6 quando serve potenza) io sinceramente andrei col su9400 su3500 mi pare tipo atom o leggermente meglio :(
cmq autonomia reale credo che le 6 ore con wifi le faccia in bilanciato
poi se metti risparmio ancora d piu

kappa85
26-05-2009, 16:21
io ho il 3810T con su9400 come prestazioni ottime (va in oc a 1.6 quando serve potenza) io sinceramente andrei col su9400 su3500 mi pare tipo atom o leggermente meglio :(
cmq autonomia reale credo che le 6 ore con wifi le faccia in bilanciato
poi se metti risparmio ancora d piu

ok.. quindi in sostanza devo solo capire se i prezzi si abbasseranno o si alzeranno.. ho letto che l'acer è in difficoltà nella produzione perchè non si trovano pannelli lcd, ed anche per questo le altre versioni non sono ancora commercializzate... uhm..

senti la mancanza del lettore ottico?

dj_andrea
26-05-2009, 16:21
Dettaglio interessante, magari a qualcuno può servire... sul sito ufficiale acer ci sono i driver per xp ;)

manco morto metto xp e non te lo consiglio :D grazie cmq per chi possa servire ma non consiglio di installarselo
vista va da dio
oramai xp e un sistema operativo vecchio visto che ora esce windows 7

dj_andrea
26-05-2009, 16:23
ok.. quindi in sostanza devo solo capire se i prezzi si abbasseranno o si alzeranno.. ho letto che l'acer è in difficoltà nella produzione perchè non si trovano pannelli lcd, ed anche per questo le altre versioni non sono ancora commercializzate... uhm..

bhe io alla fine l'ho pagato 649
ho 150 di buono mediaword
compro il lettore ottico slim esterno e gli altri penso una stampante che mi serviva ;)

kappa85
26-05-2009, 16:31
manco morto metto xp e non te lo consiglio :D grazie cmq per chi possa servire ma non consiglio di installarselo
vista va da dio
oramai xp e un sistema operativo vecchio visto che ora esce windows 7

sicuro, ma qualcuno ha ancora applicazioni che non girano su vista :(

bhe io alla fine l'ho pagato 649
ho 150 di buono mediaword
compro il lettore ottico slim esterno e gli altri penso una stampante che mi serviva ;)

eh purtroppo ho scoperto la promozione solo l'ultimo giorno e decidere su due piedi non è da me :)
ci fosse un'altra promozione del genere...

dj_andrea
26-05-2009, 16:40
sicuro, ma qualcuno ha ancora applicazioni che non girano su vista :(
...

addirittura? :eek: a me va tutto

kappa85
26-05-2009, 17:33
addirittura? :eek: a me va tutto


Beh, per lavoro installo e configuro pc per numerose aziende, e tutte hanno gestionali o programmi di utilità che girano solo su xp... giuro, non un'azienda ad oggi che mi abbia chiesto vista :(
Comunque, sul mio attuale portatile, dopo lo scetticismo iniziale su vista (che ci stava tutto sommato.. s.o nuovo, non si conoscono i segreti, non ottimizzato, con buchi iniziali... poi col sp1 è migliorato) ora lo uso con soddisfazione.

viger
26-05-2009, 17:45
credo che il SU9400 sia piu prestante in quelle applicazioni che sfruttano il dual core mentre in ambienti single-task dovrebbe avere la stessa potenza computazionale del SU3500.

es. player video e applicazioni similari non penso abbiano giovamento dal dual core.

Qualcuno che prova qualche gioco per mettere alle corde l' ULV+4500HD ? :D

dj_andrea
26-05-2009, 18:06
credo che il SU9400 sia piu prestante in quelle applicazioni che sfruttano il dual core mentre in ambienti single-task dovrebbe avere la stessa potenza computazionale del SU3500.

es. player video e applicazioni similari non penso abbiano giovamento dal dual core.

Qualcuno che prova qualche gioco per mettere alle corde l' ULV+4500HD ? :D

player video hd senza accelerAZIONE 4500hd va al 95 100 % quindi credo che lo sfrutti eccome

con accelerazione scheda video un full hd lo fa al 10%

kappa85
26-05-2009, 21:52
Domanda x i possessori (o per chi sa rispondere):

l'utility che permette il risparmio energetico fa parte della suite empowering technology oppure è standalone? Lo chiedo perchè la prima cosa che farei è formattare e reinstallare windows pulito.. non vorrei che ripristinare questa utility fosse poi laborioso...

danibyte27
26-05-2009, 22:06
Forse si puo' riscaricare da qui?

http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043

(vai sul 3810T) e poi su Applicazioni.. Epower Management)
Ciao
Daniela

Stargazer
27-05-2009, 10:10
credo che il SU9400 sia piu prestante in quelle applicazioni che sfruttano il dual core mentre in ambienti single-task dovrebbe avere la stessa potenza computazionale del SU3500.

es. player video e applicazioni similari non penso abbiano giovamento dal dual core.

Qualcuno che prova qualche gioco per mettere alle corde l' ULV+4500HD ? :D
Mah secondo me chi prende un portaile ulv è per fare cose semplici e poi col pc fisso fa i lavori pesanti tipo encoding e quant'altro

L'hardware è sempre più avanti rispetto al software
ad esempio, flash player utilizza sempre e solo 1 core che si abbia un dual o quad poco importa e solo la potenza di quel core fa la differenza

Certo mentre elaboro in photoshop con l'altro core posso navigare ascoltare musica o che altro
però a questo punto preferisco una elaborazione sommaria e poi la pesante la faccio preferibilmente a casa sul fisso che ci metto pure meno

Cè quindi da dire che un single vecchio da 2.8ghz non potrà mai essere superato da un 1.4 perchè dual

La valutazione va fatta più sul rapporto prezzo prestazioni richieste

peroni
27-05-2009, 10:12
Noto che ieri e' stato rilasciato un nuovo bios, versione 1.03

Non ho trovato nessun log che descrivesse i cambiamenti, qualcuno sa qualcosa in piu'?

danibyte27
27-05-2009, 10:28
Ciao!
L'ho appena comprato!! Da Saturn avevano solo quello con proc. solo e non duo, a 599.. ma per me e' piu' che sufficiente!
L'unico neo, come temevo, e' che quando chiudo il coperchio non si accende la luce della sospensione :-((( ma rimane tutto spento!

Va beh... per il resto e' fantastico! Leggero, luminoso, bellissimo!

Ciaooo
Dany

peroni
27-05-2009, 10:39
Ciao!
L'ho appena comprato!! Da Saturn avevano solo quello con proc. solo e non duo, a 599.. ma per me e' piu' che sufficiente!
L'unico neo, come temevo, e' che quando chiudo il coperchio non si accende la luce della sospensione :-((( ma rimane tutto spento!

Va beh... per il resto e' fantastico! Leggero, luminoso, bellissimo!

Ciaooo
Dany

Complimenti! Io l'ho dovuto comprare a scatola chiusa e sono curioso di provare la tastiera che e' stata criticata da molti e la riflettivita' dello schermo.

viger
27-05-2009, 11:30
impressioni sul SU3500?

dj_andrea
27-05-2009, 12:07
Noto che ieri e' stato rilasciato un nuovo bios, versione 1.03

Non ho trovato nessun log che descrivesse i cambiamenti, qualcuno sa qualcosa in piu'?

però il changelog dovrebbero inserirlo per info
io mi tengo questo che va bene

danibyte27
27-05-2009, 18:41
impressioni sul SU3500?

Ciao! Beh.. e' risaputo che Vista "succhia" parecchio ed e' pesantino.. Posticipo le mie impressioni a quando avro' installato win7, e cioe' stasera.. ora sto creando i dvd di recovery..
Le impressioni generali comunque sono:
- Tastiera un pochino ostica, bisogna prenderci la mano.. i tasti sono lucidi e un po' scivolosi.. pero' abbastanza distaccati tra di loro e grandi..
- Molto carina la funzione multi-touch multi-gesture del touchpad.. comodissima soprattutto quando si naviga..
- Schermo luminoso e brillante
- Peccato per la mancanza della lucina quando si chiude il coperchio.. a me era utilissima per capire se il sistema era andato davvero in sospensione..
- La portabilità e' ottima - praticamente si ha un vero portatile (non netbook) ma leggero e sottile
Aggiungero' altro quando saro' passata a win7..

ciao a tutti!!

Dany

dj_andrea
27-05-2009, 18:46
Ciao! Beh.. e' risaputo che Vista "succhia" parecchio ed e' pesantino.. Posticipo le mie impressioni a quando avro' installato win7, e cioe' stasera.. ora sto creando i dvd di recovery..
Le impressioni generali comunque sono:
- Tastiera un pochino ostica, bisogna prenderci la mano.. i tasti sono lucidi e un po' scivolosi.. pero' abbastanza distaccati tra di loro e grandi..
- Molto carina la funzione multi-touch multi-gesture del touchpad.. comodissima soprattutto quando si naviga..
- Schermo luminoso e brillante
- Peccato per la mancanza della lucina quando si chiude il coperchio.. a me era utilissima per capire se il sistema era andato davvero in sospensione..
- La portabilità e' ottima - praticamente si ha un vero portatile (non netbook) ma leggero e sottile
Aggiungero' altro quando saro' passata a win7..

ciao a tutti!!

Dany

ma pure a te non funziona quella che con 2 dita le abbassi e si abbassa il browser?
poi facci sapere con win 7 come funziona

Stargazer
27-05-2009, 18:53
Ciao! Beh.. e' risaputo che Vista "succhia" parecchio ed e' pesantino.. Posticipo le mie impressioni a quando avro' installato win7, e cioe' stasera.. ora sto creando i dvd di recovery..
Però la'cer power smart doveva chiude rei processi inutili portandolo a un simil 7
7 non ha nulla di magico ha disattivi semplicemnte una valanga di processi inutili che ha vista di default

CUT

- Peccato per la mancanza della lucina quando si chiude il coperchio.. a me era utilissima per capire se il sistema era andato davvero in sospensione..

Qua bisognerebbe lamentarsi con tutti quelli che han fatto le recensioni e preview e che dicevano il contrario
imho è grave perchè mi sorgono i dubbi che questi non l'han manco visto dal vivo il portatile...
Siamo sicuri che non si attiva neanche quando c'è la batteria inserita?

dj_andrea
27-05-2009, 21:05
Qua bisognerebbe lamentarsi con tutti quelli che han fatto le recensioni e preview e che dicevano il contrario
imho è grave perchè mi sorgono i dubbi che questi non l'han manco visto dal vivo il portatile...
Siamo sicuri che non si attiva neanche quando c'è la batteria inserita?

veramente un led c'e ma e per la batteria dite quello?

viger
27-05-2009, 21:09
Ciao! Beh.. e' risaputo che Vista "succhia" parecchio ed e' pesantino.. Posticipo le mie impressioni a quando avro' installato win7, e cioe' stasera.. ora sto creando i dvd di recovery..
Le impressioni generali comunque sono:
- Tastiera un pochino ostica, bisogna prenderci la mano.. i tasti sono lucidi e un po' scivolosi.. pero' abbastanza distaccati tra di loro e grandi..
- Molto carina la funzione multi-touch multi-gesture del touchpad.. comodissima soprattutto quando si naviga..
- Schermo luminoso e brillante
- Peccato per la mancanza della lucina quando si chiude il coperchio.. a me era utilissima per capire se il sistema era andato davvero in sospensione..
- La portabilità e' ottima - praticamente si ha un vero portatile (non netbook) ma leggero e sottile
Aggiungero' altro quando saro' passata a win7..

ciao a tutti!!

Dany

grazie attendo tue notizie sulle performance :)

stavo pensando proprio di puntare alla versione da 599 ma qualche riserva sul processore.

misentofortunato
28-05-2009, 07:52
Ragazzi scusate se insisto un pò su questo punto, però non avendo una estrema necessità del portatile in questo momento, vorrei sapere se acqusitarlo subito o anche a settembre, però è di vitale importanza capire bene la questione modulo 3g
Tra tutti gli attuali possessori nessuno si interessato sulòla opzione ?

dj_andrea
28-05-2009, 10:36
Ragazzi scusate se insisto un pò su questo punto, però non avendo una estrema necessità del portatile in questo momento, vorrei sapere se acqusitarlo subito o anche a settembre, però è di vitale importanza capire bene la questione modulo 3g
Tra tutti gli attuali possessori nessuno si interessato sulòla opzione ?

io lo sarei ma smontare tutto non sono capace e non vorrei combinare casini!

misentofortunato
28-05-2009, 13:00
io lo sarei ma smontare tutto non sono capace e non vorrei combinare casini!

Ma io infatti non parlo di smontare qualcosa ( anche perchè non credo che debba funzionare così la cosa ) piuttosto capire tramite manuali o call center se si possa effettivamente inserire
Io sono andato ad informarmi ad un acer point vero e proprio ma mi hanno detto che loro non li avevano ancora ricevuti e che quindi non mi sepavano dire nulla

danibyte27
28-05-2009, 13:31
ma pure a te non funziona quella che con 2 dita le abbassi e si abbassa il browser?
poi facci sapere con win 7 come funziona

In che senso? Per scendere nella pagina del browser, si deve far scorrere un dito sulla parte laterale destra del touchpad, accertandosi prima che il puntatore si trovi sulla pagina..


Qua bisognerebbe lamentarsi con tutti quelli che han fatto le recensioni e preview e che dicevano il contrario
imho è grave perchè mi sorgono i dubbi che questi non l'han manco visto dal vivo il portatile...
Siamo sicuri che non si attiva neanche quando c'è la batteria inserita?

veramente un led c'e ma e per la batteria dite quello?

L'unico led che si vede a coperchio chiuso e' quella barretta sotto al touchpad, che si illumina solo quando la batteria e' in ricarica (arancione in carica, azzurro quando e' carica) - quando il portatile non e' collegato alla corrente ma va a batteria, non esistono led a coperchio chiuso :-(

Ieri sera ho installato Win7, e devo dire che mi trovo molto meglio che con Vista.. la ram e' occupata al 20% (contro i 30-35 di Vista) ed il sistema e' molto piu' "pronto" e reattivo..


Ciao
Daniela

dj_andrea
28-05-2009, 17:45
In che senso? Per scendere nella pagina del browser, si deve far scorrere un dito sulla parte laterale destra del touchpad, accertandosi prima che il puntatore si trovi sulla pagina..



ah a lato con un dito bisogna fare

con l'asus con 2 dita bisognava scorrere in giu per far scorrere la pagina
questo invece solo a lato con 1 dito

ok grazie

misentofortunato
28-05-2009, 18:31
Comunque oggi pomeriggio mi sono fatto una chiacchierata con un mio amico che si tiene sempre molto aggiornato
Lui mi ha fatto capire che con lo sviluppo delle reti umts avere un modulo 3g integrato è utile ma fino ad un certo punto
Sarebbe necessario infatti che questo fosse di volta in volta aggiornabile con il progredire della tecnologia
Effettivamente si parla già di hsdpa plus

dj_andrea
28-05-2009, 19:01
Comunque oggi pomeriggio mi sono fatto una chiacchierata con un mio amico che si tiene sempre molto aggiornato
Lui mi ha fatto capire che con lo sviluppo delle reti umts avere un modulo 3g integrato è utile ma fino ad un certo punto
Sarebbe necessario infatti che questo fosse di volta in volta aggiornabile con il progredire della tecnologia
Effettivamente si parla già di hsdpa plus

apparte che hsdpa e gia velocissimo
se però come offerte fanno 100 mb al giorno , 500 mb al mese , ecc ecc a che serve?????? la tre da 100 mb al giorno massimo se fai 3 euro a settimana se fai 9 al mese te ne da 50 mb al giorno
e credimi non sono niente ... anche per navigare semplicemente

misentofortunato
28-05-2009, 21:33
apparte che hsdpa e gia velocissimo
se però come offerte fanno 100 mb al giorno , 500 mb al mese , ecc ecc a che serve?????? la tre da 100 mb al giorno massimo se fai 3 euro a settimana se fai 9 al mese te ne da 50 mb al giorno
e credimi non sono niente ... anche per navigare semplicemente

Beh dipende, tu parli dell'offerta della Tre che io ad esempio ho sul telefonino, mentre io parlo di sostituire l'utilizzo un pò scomodo della internet key della Vodafone ( e aggiungo maledetto il giorno che ho deciso di fare quel contratto più simile ad un mutuo che ad una offerta internet ) con il modulo già integrato

dj_andrea
28-05-2009, 21:42
Beh dipende, tu parli dell'offerta della Tre che io ad esempio ho sul telefonino, mentre io parlo di sostituire l'utilizzo un pò scomodo della internet key della Vodafone ( e aggiungo maledetto il giorno che ho deciso di fare quel contratto più simile ad un mutuo che ad una offerta internet ) con il modulo già integrato

si ma pure la vodafone fa schifo come offerta

30 euro

50 mb al giorno

peggio della tre

speriamo escano offerte serie :(

misentofortunato
29-05-2009, 07:11
si ma pure la vodafone fa schifo come offerta

30 euro

50 mb al giorno

peggio della tre

speriamo escano offerte serie :(

Ma io ho quella che ho 100 ore mensili a 30 euro più weekend gratuiti, ma concordo sul fatto che la Vodafone fa schifo

Newbuy
01-06-2009, 11:12
Ciao a tutti! Vai con il primo post!

Ho notato che quasi nessuno risponde alle domande sul 3g, nonostante credo sia un argomento importante.
Ho letto su un sito (non acer) che la scheda 3g non è direttamente integrata ma penso si riferisse alla sim. Ho dei dubbi però a riguardo, vorrei sapere da chi lo ha se è sufficiente avere una sim o manca l'hdw!!

Tra i tre fratelli il più grande a me interessa maggiormente, peccato davvero che non abbia l'e-sata e l'entrata per il modem analogico.
Riguardo al processore, la tdp è ottima tant'è che si riflette perfettamente sulla durata batterie, però mi piacerebbe sapere che ne pensate di un SL, con tdp a 17 watt (70% di consumo in più?).
Sulle configurazioni poi, ho visto che montano un hdd da 320 ma su alcuni test ne compare uno da 500 a 5400 giri!!

kappa85
01-06-2009, 13:10
Domanda x i possessori (o per chi sa rispondere):

l'utility che permette il risparmio energetico fa parte della suite empowering technology oppure è standalone? Lo chiedo perchè la prima cosa che farei è formattare e reinstallare windows pulito.. non vorrei che ripristinare questa utility fosse poi laborioso...

Forse si puo' riscaricare da qui?

http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043

(vai sul 3810T) e poi su Applicazioni.. Epower Management)
Ciao
Daniela

Risposta dell' ACER:


Gentile cliente

non è possibile installare a parte il software che gestisce il PowerSmart, in quanto integrato direttamente nella macchina ed associato al sistema OEM rpecaricato in origine

Distinti saluti
Acer Italy



Che merda.

danibyte27
01-06-2009, 13:15
Ciao,
scusami ma non sono d'accordo..
Io ho formattato l'hard disk e ho installato win7.. dopodiche' ho scaricato dalle applicazioni Acer per il 3810t l'epower management e regolarmente installato.. Quando lo attivo con il bottone dedicato, che diventa arancione, funziona tutto regolarmente.. mi gestisce la luminosità e il resto.. e si attiva solo quando il notebook va a batteria.. Non ho capito cosa intendano loro che e' integrato e non si puo' installare a parte.. Con win7 funge benissimo!!

Ciao
Dany

dj_andrea
01-06-2009, 13:16
Ciao,
scusami ma non sono d'accordo..
Io ho formattato l'hard disk e ho installato win7.. dopodiche' ho scaricato dalle applicazioni Acer per il 3810t l'epower management e regolarmente installato.. Quando lo attivo con il bottone dedicato, che diventa arancione, funziona tutto regolarmente.. mi gestisce la luminosità e il resto.. e si attiva solo quando il notebook va a batteria.. Non ho capito cosa intendano loro che e' integrato e non si puo' installare a parte.. Con win7 funge benissimo!!

Ciao
Dany

;) menomale

penso che win 7 lo installerò quando mi arriva il lmasterizzatore usb esterno

kappa85
01-06-2009, 13:17
Ciao,
scusami ma non sono d'accordo..
Io ho formattato l'hard disk e ho installato win7.. dopodiche' ho scaricato dalle applicazioni Acer per il 3810t l'epower management e regolarmente installato.. Quando lo attivo con il bottone dedicato, che diventa arancione, funziona tutto regolarmente.. mi gestisce la luminosità e il resto.. e si attiva solo quando il notebook va a batteria.. Non ho capito cosa intendano loro che e' integrato e non si puo' installare a parte.. Con win7 funge benissimo!!

Ciao
Dany

Sei sicura che l'utility che gestisce la batteria sia solo quella? Sul mio gemstone l'acer powermanagement gestisce i livelli di luminosità, della cpu, ecc... ma sul timeline se non erro questa applicazione gestisce molti più aspetti... arrivi comunque a 6-7 ore con win7 e l'applicazione reinstallata?

peroni
01-06-2009, 13:24
Ciao a tutti! Vai con il primo post!

Ho notato che quasi nessuno risponde alle domande sul 3g, nonostante credo sia un argomento importante.
Ho letto su un sito (non acer) che la scheda 3g non è direttamente integrata ma penso si riferisse alla sim. Ho dei dubbi però a riguardo, vorrei sapere da chi lo ha se è sufficiente avere una sim o manca l'hdw!!


Chiaro che manca l'hardware necessario, il punto da chiarire e' se la scheda madre accetta una scheda 3G (non la SIM) che poi comunque sarebbe da comprare a parte.
Inutile chiedere al supporto Acer, questo tipo di domande le ignorano proprio.

Stargazer
01-06-2009, 14:31
Chiaro che manca l'hardware necessario, il punto da chiarire e' se la scheda madre accetta una scheda 3G (non la SIM) che poi comunque sarebbe da comprare a parte.
Inutile chiedere al supporto Acer, questo tipo di domande le ignorano proprio.
In una conferenza acer su youtube una slide segnalava altri modelli per il 3g in uscita poi
han sempre fatto così chiaramente, basta vedere i netbook, che ci sia lo spazio per la sim non dice nulla perchè manca poi fisicamente la scheda e l'integrazione con la scheda madre. Il chassis è si quello ma se poi cambia il resto...

danibyte27
01-06-2009, 14:34
Sei sicura che l'utility che gestisce la batteria sia solo quella? Sul mio gemstone l'acer powermanagement gestisce i livelli di luminosità, della cpu, ecc... ma sul timeline se non erro questa applicazione gestisce molti più aspetti... arrivi comunque a 6-7 ore con win7 e l'applicazione reinstallata?

Ieri ho lasciato il notebook staccato dalla corrente tutto il giorno, ed e' durato sulle 6 ore.. aggiungo che io aumento sempre di 3 tacche la luminosità che l'utility si setta di default, perche' mi piace lo schermo luminoso.. penso che altrimenti sarebbe durato anche di più.. Ci ho navigato, letto varie volte la posta e giocato ad alcuni giochini di Reflexive (sono i miei preferiti :-)) Ah, ovviamente wifi acceso tutto il tempo!

Ciaooo
Dany

Dan Dylan
01-06-2009, 14:49
faccio un "UP" all'immagine che avevo postato in questo thread:
http://www.huawei.com/mobileweb/en/mb/product/images/2080_img/EM772.jpg

E' ovvio che sarà sostituire il modulo con WiFi, BT, ecc... con quella in immagine che comprende tutte le connessione wireless, 3G compreso.

Newbuy
01-06-2009, 15:19
uff...immaginavo.
Cmq non mi ero accorto che manca anche la PCMCI.
Il modello da 15 mi piaceva ma per il prezzo sono davvero indeciso.
Per il procio se ci fosse stato un SL sarei stato ancora più felice, ma non c'è nemmeno tra le opzioni di fabbrica.
Resta un ottimo prodotto ma non mi permette di sostituire il pc di casa. Niente e-sata,firewire,pcmci,bluetooth,ir,modem analogico. Connettività praticamente limitata alla wifi, ok c'è la n (che poi chi e dove la usi?)

kappa85
01-06-2009, 15:20
uff...immaginavo.
Cmq non mi ero accorto che manca anche la PCMCI.
Il modello da 15 mi piaceva ma per il prezzo sono davvero indeciso.
Per il procio se ci fosse stato un SL sarei stato ancora più felice, ma non c'è nemmeno tra le opzioni di fabbrica.
Resta un ottimo prodotto ma non mi permette di sostituire il pc di casa. Niente e-sata,firewire,pcmci,bluetooth,ir,modem analogico. Connettività praticamente limitata alla wifi, ok c'è la n (che poi chi e dove la usi?)

:read:

dj_andrea
01-06-2009, 15:29
poi del modem analogico che te ne fai non lo usa + nessuno!

Newbuy
01-06-2009, 15:47
il blue c'è? :stordita:

chi non è sottocopertura adsl (terrestre) o ricorre alle satellitari, o alle aeree (gsm, edge) o al solito vecchio analogico (il mio caso).

dj_andrea
01-06-2009, 15:48
il blue c'è? :stordita:

chi non è sottocopertura adsl (terrestre) o ricorre alle satellitari, o alle aeree (gsm, edge) o al solito vecchio analogico (il mio caso).

che sfortuna a me e andata bene ch nn c'era non me ne farei niente

si c'e

Stargazer
01-06-2009, 20:27
uff...immaginavo.
Cmq non mi ero accorto che manca anche la PCMCI.
Il modello da 15 mi piaceva ma per il prezzo sono davvero indeciso.
Sulla mancanza di una express card effettivamente avrebbero potuto metterla e al posto del lettore dvd che al giorno d'oggi è più che obsoleto

Per il procio se ci fosse stato un SL sarei stato ancora più felice, ma non c'è nemmeno tra le opzioni di fabbrica.
17 w di consumo penso per quello non lo han messo, stonerebbe con la lunga durata della batteria

Resta un ottimo prodotto ma non mi permette di sostituire il pc di casa. Niente e-sata,firewire,pcmci,bluetooth,ir,modem analogico. Connettività praticamente limitata alla wifi, ok c'è la n (che poi chi e dove la usi?)
a parte esata e bluetooth gli altri standard sono in via di estinzione :D

Per sostituire un fisso fai prima a prendere un qualsiasi notebook con p8600; sei fuori strada se scegli i culv

kappa85
01-06-2009, 20:39
Dany avresti tempo per una recensione, con immagini e quant'altro? :D

Stargazer
02-06-2009, 14:55
E' uscita fresca fresca quella di laptopmag pure
http://www.laptopmag.com/review/laptops/acer-timeline-as3810t-6415.aspx

danibyte27
02-06-2009, 15:42
Ok, ecco intanto qualche foto (non fate caso ai pelini sopra al coperchio, era pulito, ma prob erano sull'obiettivo.. ho un jack russell che ne perde in continuazione dappertutto!! :-)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t20460_DSCN0130.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/20460_DSCN0130.jpg.html)http://www.xtremeshack.com/immagine/t20461_DSCN0131.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/20461_DSCN0131.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t20462_DSCN0132.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/20462_DSCN0132.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t20463_DSCN0137.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/20463_DSCN0137.jpg.html)

Qualcosa ho già detto nei post precedenti.. Aggiungo che, al momento, non saprei rilevare nessun difetto grave in questo portatile.. Avessi la bacchetta magica, forse aggiungerei la famosa lucina della sospensione quando si chiude lo schermo.. e forse il bluetooth (perche' io ho la versione da 599 euro, ma in ogni caso basta aggiungere una chiavetta usb.. pero' spreca una porta :-)
Lo consiglio caldamente a chi non ha esigenze pesanti tipo giochi come Crysis e affini.. Office e programmi di editing foto girano tranquillamente, e anche giochi piu' leggeri, tipo i Sims..
Per quanto riguarda i film, ho installato powerdvd cinema 8 e media player cinema classic, sul quale ho settato come filtro esterno cyberlink h.264/avc decoder (pdvd8) e i video in 1080p si vedono che e' una meraviglia! (ho sfruttato un consiglio di un utente sul thread dell'aao d751)..
Come ho già detto, al momento come sistema operativo utilizzo Win7, e non tornerei a Vista nemmeno morta!
Se avete bisogno di altro.. chiedete pure!

Ciaoooo
Dany

dj_andrea
02-06-2009, 16:52
Ok, ecco intanto qualche foto (non fate caso ai pelini sopra al coperchio, era pulito, ma prob erano sull'obiettivo.. ho un jack russell che ne perde in continuazione dappertutto!! :-)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t20460_DSCN0130.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/20460_DSCN0130.jpg.html)http://www.xtremeshack.com/immagine/t20461_DSCN0131.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/20461_DSCN0131.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t20462_DSCN0132.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/20462_DSCN0132.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t20463_DSCN0137.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/20463_DSCN0137.jpg.html)

Qualcosa ho già detto nei post precedenti.. Aggiungo che, al momento, non saprei rilevare nessun difetto grave in questo portatile.. Avessi la bacchetta magica, forse aggiungerei la famosa lucina della sospensione quando si chiude lo schermo.. e forse il bluetooth (perche' io ho la versione da 599 euro, ma in ogni caso basta aggiungere una chiavetta usb.. pero' spreca una porta :-)
Lo consiglio caldamente a chi non ha esigenze pesanti tipo giochi come Crysis e affini.. Office e programmi di editing foto girano tranquillamente, e anche giochi piu' leggeri, tipo i Sims..
Per quanto riguarda i film, ho installato powerdvd cinema 8 e media player cinema classic, sul quale ho settato come filtro esterno cyberlink h.264/avc decoder (pdvd8) e i video in 1080p si vedono che e' una meraviglia! (ho sfruttato un consiglio di un utente sul thread dell'aao d751)..
Come ho già detto, al momento come sistema operativo utilizzo Win7, e non tornerei a Vista nemmeno morta!
Se avete bisogno di altro.. chiedete pure!

Ciaoooo
Dany

prova a mettere powerdvd 9 e molto meglio ;) ciauz

danibyte27
02-06-2009, 16:59
Veramente l'avevo provato come prima cosa.. ma andava a scatti.. forse perche' il mio ha un single core? Comunque, con quell'accoppiata che ho detto.. powerdvd 8 e media player cinema classic con il codec di pdvd8, tutto perfetto!!
Dimenticavo un'altra piccola cosa non positiva.. non c'e' la lucina delle maiuscole.. e nemmeno quelle dei bloc/scorr e bloc/num!

Ciao ciao!
Dany

dj_andrea
02-06-2009, 17:00
Veramente l'avevo provato come prima cosa.. ma andava a scatti.. forse perche' il mio ha un single core? Comunque, con quell'accoppiata che ho detto.. powerdvd 8 e media player cinema classic con il codec di pdvd8, tutto perfetto!!
Dimenticavo un'altra piccola cosa non positiva.. non c'e' la lucina delle maiuscole.. e nemmeno quelle dei bloc/scorr e bloc/num!

Ciao ciao!
Dany

andava a scatti con che tipo di filmato?

danibyte27
02-06-2009, 17:03
sempre lo stesso.. l'era glaciale 2 in 1080p..

dj_andrea
02-06-2009, 17:04
sempre lo stesso.. l'era glaciale 2 in 1080p..

perche dovevi settare nel pannello l'accelerazione hw intel clear video l'hai fatto?


a me anche senza quella va fluido ma 95% 100 % di cpu occupa meglio lasciare l'acc hw XD

kappa85
02-06-2009, 17:04
Grazie Dany :)

Domande:

- gli adesivi si possono staccare? A me non piacciono, vorrei tutto liscio senza nulla... soprattutto quello con scritto 8hrs+, non capisco come diavolo è attaccato...

- è un illusione ottica o la sotto i tasti è già pieno di sporco? In effetti tra i tasti c'è molto spazio, non vorrei facesse da "raccoglibriciole".

- sicura sicura che non ci siano le lucine? Mi pare una mancanza abbastanza grave, ma le recensioni non ne parlano..

dj_andrea
02-06-2009, 17:06
Grazie Dany :)

Domande:

- gli adesivi si possono staccare? A me non piacciono, vorrei tutto liscio senza nulla... soprattutto quello con scritto 8hrs+, non capisco come diavolo è attaccato...

- è un illusione ottica o la sotto i tasti è già pieno di sporco? In effetti tra i tasti c'è molto spazio, non vorrei facesse da "raccoglibriciole".

ti risp anche io

per la 1 domanda si si staccano tranquillamente (io l'ho gia fatto)

per la 2 il mio non e cosi sporco , non e tanto sporchevole

kappa85
02-06-2009, 17:14
Andrea scusa ma mi sono perso, anche tu hai il 3810T con SU3500?

dj_andrea
02-06-2009, 17:33
Andrea scusa ma mi sono perso, anche tu hai il 3810T con SU3500?

si ho il 3810T ma con l'altro processore ;)

kappa85
02-06-2009, 17:35
si ho il 3810T ma con l'altro processore ;)

ok, quello che sto puntando io :D

dj_andrea
02-06-2009, 17:36
ok, quello che sto puntando io :D

secondo me conviene quello per chi ha quei soldi su3500 lo vedo troppo poco potente

danibyte27
02-06-2009, 17:37
[QUOTE=dj_andrea;27693386]perche dovevi settare nel pannello l'accelerazione hw intel clear video l'hai fatto?

No, grazie Andrea, ci provero'! :-))

dj_andrea
02-06-2009, 17:39
[QUOTE=dj_andrea;27693386]perche dovevi settare nel pannello l'accelerazione hw intel clear video l'hai fatto?

No, grazie Andrea, ci provero'! :-))

senza quello e normale che scattava ;) andava fluido a me con su9400 ma con 100% 95 di cpu ;)

danibyte27
02-06-2009, 17:41
Grazie Dany :)

Domande:

- è un illusione ottica o la sotto i tasti è già pieno di sporco? In effetti tra i tasti c'è molto spazio, non vorrei facesse da "raccoglibriciole".
..

No, era l'obiettivo della macchina digitale ad essere sporco.. i tasti in mezzo sono pulitissimi.. e poi, se ci hai fatto caso, sono "pieni" e quindi non ci va dentro nulla..

- sicura sicura che non ci siano le lucine? Mi pare una mancanza abbastanza grave, ma le recensioni non ne parlano

Le lucine purtroppo confermo al cento per cento.. e' una mancanza grave anche per me.. ma pazienza!

dj_andrea
02-06-2009, 17:41
quoto purtroppo niente lucine
vabbè :d

peroni
02-06-2009, 20:14
Mentre attendo che arrivi il mio 3810 vorrei sapere che modello di disco monta.
La recensione di laptopmag parla di un toshiba da 500GB mentre il 320GB dovrebbe essere un hitachi.
Qualcuno riesce a capire il modello esatto?

dj_andrea
02-06-2009, 20:15
Mentre attendo che arrivi il mio 3810 vorrei sapere che modello di disco monta.
La recensione di laptopmag parla di un toshiba da 500GB mentre il 320GB dovrebbe essere un hitachi.
Qualcuno riesce a capire il modello esatto?

hitachi ;)

peroni
02-06-2009, 20:18
grazie, sai il modello esatto?

dj_andrea
02-06-2009, 20:25
e qst

http://www.youbuy.it/hard-disk/hard-disk-interni/hard-disk-sata-interno-2-5-320gb-hitachi-travelstar-5k500-b-hdd-serial-p6637.htm

peroni
02-06-2009, 20:37
ri-grazie :D

Latitude
02-06-2009, 20:55
Ciao ragazzi. E' la prima volta che scrivo su questo interessantissimo forum! Sono un nuovo possessore dell'Acer 3810T. Volevo sapere se anche voi riscontrate "una gobbetta" nella zona del softkey per il Wi-Fi (da me si vede bene guardando il portatile chiuso da dietro senza la batteria). Ora questo mi preoccupa perchè ho la sensazione che quando inserisco la batteria forzi un pò in quel punto dove tra l'altro ci sono due gancetti per la stessa appunto. Non vorrei che prima o poi mi si rompano i gancetti (non è proprio plastica robusta).:(
Vi ringrazio in anticipo per le risposte!

:confused: :)

mc12
03-06-2009, 10:09
Dimenticavo un'altra piccola cosa non positiva.. non c'e' la lucina delle maiuscole.. e nemmeno quelle dei bloc/scorr e bloc/num!
Dany

allucinante...sono delle piccole cose ma se messe insieme alla mancanza di un led di stato a lid chiuso rovinano un bel prodotto..:muro:
per curiosità ci sono dei led di attività hd\power?
qualcuno ha la possibilità di farci girare una distro live linux giusto per vedere il grado di compatibilità?

Dan Dylan
03-06-2009, 15:31
Per quanto riguarda il software in dotazione già preinstallato:
- ho cambiato antivirus perchè quello preinstallato rallenta di brutto, tanto scadeva dopo i 2 mesi.
- Office c'è, ma in versione di prova... tanto metterò quello "gratuito"...
- eSOBI: cos'è e a cosa serve?

Ci sono anche Orion e MyWinlock... per ora non li deinstallo per provare in futuro... ma vengono avviati sempre ad ogni accesione!!!
Come faccio a impostare l'avvio manuale senza deinstallarli, nè crearmi l'account?

Stargazer
03-06-2009, 15:34
qualcuno ha la possibilità di farci girare una distro live linux giusto per vedere il grado di compatibilità?
Ti conviene seguire anche te questo gruppo
https://launchpad.net/~acertimeline
altro non si trova al momento del resto il portatile è appena uscito specie nei usa
i problemi sono i soliti del resto fin che si fanno i bios driver firmware predisposti prima per windows e poi per il resto sarà sempre così purtroppo

Per chi vuole metterci un macos sarà invece imho un bel problema perchè la x4500m non è tanto digerita :D

danibyte27
03-06-2009, 15:39
Per chi vuole metterci un macos sarà invece imho un bel problema perchè la x4500m non è tanto digerita :D

Ehhh lo so - difatti io l'ho messo, ma mi rassegno ad andare a 1024x768, che in ogni caso si vede bene..

Stargazer
03-06-2009, 15:40
CUT
Le lucine purtroppo confermo al cento per cento.. e' una mancanza grave anche per me.. ma pazienza!
Che cavolo sono quelle sporgenze simili a fessure led allora sui tasti F e J?
http://www.nb-pc.cn/attachments/2009/05/1_200905242153556iIO3.jpg

Certo mettere proprio li delle luci non ha neanche senso

E la luce verde frontale sotto il pulsantone del touchapd cosa indica?
ricapitolando
gialla lampeggiante carica la batteria
blu è carica
verde?

Su tutte le brochure acer parlano di luce standbye segnalata in frontale anche se pure io ho visto che i nrealtà il standbye lampeggainte lo hai solo sul led del tasto in alto a sinistra di accensione
Non è che si son sbagliati con l'altro modello? Il 3935 :doh:

danibyte27
03-06-2009, 15:42
Ciao ragazzi. E' la prima volta che scrivo su questo interessantissimo forum! Sono un nuovo possessore dell'Acer 3810T. Volevo sapere se anche voi riscontrate "una gobbetta" nella zona del softkey per il Wi-Fi (da me si vede bene guardando il portatile chiuso da dietro senza la batteria). Ora questo mi preoccupa perchè ho la sensazione che quando inserisco la batteria forzi un pò in quel punto dove tra l'altro ci sono due gancetti per la stessa appunto. Non vorrei che prima o poi mi si rompano i gancetti (non è proprio plastica robusta).:(
Vi ringrazio in anticipo per le risposte!

:confused: :)

Ciao!
No, nessuna gobbetta.. pero' ho guardato solo frontalmente sulla softkey wifi.. non posso levare la batteria in questo momento..

Dany

danibyte27
03-06-2009, 15:46
Che cavolo sono quelle sporgenze simili a fessure led allora sui tasti F e J?
http://www.nb-pc.cn/attachments/2009/05/1_200905242153556iIO3.jpg

Certo mettere proprio li delle luci non ha neanche senso

E la luce verde frontale sotto il pulsantone del touchapd cosa indica?
ricapitolando
gialla lampeggiante carica la batteria
blu è carica
verde?

Su tutte le brochure acer parlano di luce standbye segnalata in frontale anche se pure io ho visto che i nrealtà il standbye lampeggainte lo hai solo sul led del tasto in alto a sinistra di accensione
Non è che si son sbagliati con l'altro modello? Il 3935 :doh:

Allora.. sulla F e sulla J ci sono quei classici segni in rilievo della tastiera, che servono per mantenere la posizione corretta delle dita.. ci sono anche sulle tastiere normali..
La luce frontale si accende solo quando colleghi il portatile alla corrente, ed e' arancione mentre carica e blu quando ha finito di caricare.. Verde non l'ho mai vista :-)

Comunque, secondo me le recensioni fanno un po' di casino.. e' meglio non fidarsi al cento per cento.. poi ovviamente dipende sempre dalle fonti, piu' o meno affidabili..

Daniela

kappa85
03-06-2009, 16:18
Una precisazione per quanto riguarda l'utility powersmart:

Il software funziona utilizzando il DMI della macchina quindi anche senza SW, ma in questo caso si perdono alcune funzionalità

Il software PowerManagement v4.x / ePowerSMart fa parte della nuova versione dell’Empowering Technology i cui componenti sono ridotti rispetto al passato. Non c’è più il Framework e le sole utility installate sono ePowerSmart + eRecovery

Il software si può reinstallare solo dal eRecovery -> Ripristina driver & Applicazioni -> ePower Management

gatto23
03-06-2009, 18:12
Ragazzi per caso qualcuno ha visto in giro il 4810T?

Lo sto cercando da perecchio, è un 14" pesa 200g in più del 3810 costa sempre 599€ con SU3500 ma ha "soli" 3Gb di ram però ha il masterizzatore slot-in integrato (comodo almeno finchè non si scassa). Peccato sia introvabile ... :muro:

Stargazer
03-06-2009, 18:20
Allora.. sulla F e sulla J ci sono quei classici segni in rilievo della tastiera, che servono per mantenere la posizione corretta delle dita.. ci sono anche sulle tastiere normali..
Ma che pirla è vero :doh: il fatto è che con un risalto così mi sembravano altro

La luce frontale si accende solo quando colleghi il portatile alla corrente, ed e' arancione mentre carica e blu quando ha finito di caricare.. Verde non l'ho mai vista :-)
Fai partire il slideshow, si vede in 3 immagini piuttosto bene
http://www.pcmag.com/slideshow_viewer/0,1205,l%253D239015%2526a%253D239013%2526po%253D2,00.asp

Comunque, secondo me le recensioni fanno un po' di casino.. e' meglio non fidarsi al cento per cento.. poi ovviamente dipende sempre dalle fonti, piu' o meno affidabili..

Daniela
Eh me ne sono accorto anch'io non c'è uno che dia valori uguali sulla durata della batteria...

Stargazer
03-06-2009, 18:24
Ragazzi per caso qualcuno ha visto in giro il 4810T?

Lo sto cercando da perecchio, è un 14" pesa 200g in più del 3810 costa sempre 599€ con SU3500 ma ha "soli" 3Gb di ram però ha il masterizzatore slot-in integrato (comodo almeno finchè non si scassa). Peccato sia introvabile ... :muro:
Infatti stavo valutando anc'io a parità di dimensioni cambia pochissimo e il tastino per l'eject devo dire è piuttosto comodo
non c'è nemmeno a euronics? io li ancora devo fargli una visitina, è fuori città

danibyte27
03-06-2009, 19:28
Ragazzi per caso qualcuno ha visto in giro il 4810T?

:

L'ho visto a Genova da Computer Union.. hanno tutte e 3 le misure da 599.. prova a guardare sul loro sito (io l'ho visto in negozio direttamente, non so se sul sito c'e'.. scrivi il nome del negozio con il .net)


Fai partire il slideshow, si vede in 3 immagini piuttosto bene
http://www.pcmag.com/slideshow_viewer/0,1205,l%253D239015%2526a%253D239013%2526po%253D2,00.asp



Ah ok! Pero' io il portatile ce l'ho da una settimana e la luce verde non l'ho mai vista :-)
Ora cerco se lo trovo il manuale online e do un'occhiata! Grazie!

kappa85
03-06-2009, 19:41
Ragazzi per caso qualcuno ha visto in giro il 4810T?

Lo sto cercando da perecchio, è un 14" pesa 200g in più del 3810 costa sempre 599€ con SU3500 ma ha "soli" 3Gb di ram però ha il masterizzatore slot-in integrato (comodo almeno finchè non si scassa). Peccato sia introvabile ... :muro:

Introvabile? :mbe:

eprezzo, mediamondo, mi pare anche su euronico... solo per citarne alcuni

viger
03-06-2009, 21:31
il 14" farebbe gola anche a me per il masterizzatore ma ho paura che sia comunque piu ingombrante. A casa uso un vecchio 13,3" e secondo me sono tagli ottimi per portabilita' e ergonomia, peccato non abbiano fatto anche un 12".

Stargazer
03-06-2009, 22:02
Ora cerco se lo trovo il manuale online e do un'occhiata! Grazie!
Io non l'ho trovato, se lo trovi posta please ;)

Stargazer
03-06-2009, 22:07
il 14" farebbe gola anche a me per il masterizzatore ma ho paura che sia comunque piu ingombrante. A casa uso un vecchio 13,3" e secondo me sono tagli ottimi per portabilita' e ergonomia, peccato non abbiano fatto anche un 12".
Basta si guarda le dimensioni
322 (W) x 228 (D) x 23.4/28.9 (H) mm
338.4 (W) x 240 (D) x 24/28.9 (H) mm
è 1.6cm in lunghezza e 1.2cm circa in profondità
è ancora accettabile
quello che non capisco quanto si perde invece in batteria col schermo più grande e lettore sempre in tensione

viger
03-06-2009, 23:07
ho letto che la modalità speciale di risparmio energetico attivabile via tasto sui Timeline disabilità l' alimentazione del lettore dvd.

mc12
04-06-2009, 19:50
sono in attesa di qualche anima pia che realizzi una bella e ampia recensione con pro e contro(soprattutto i contro) di questo gioiellino.
sarebbe interessante sapere, nelle 2 versioni, le prestazioni e la reale autonomia in un normale utilizzo giornaliero e con la batteria in piena efficienza(ossia dopo alcuni giorni e cicli di carica/scarica). il tutto magari corredato da un servizio fotografico. a chiunque raccolga il mio invito un bel THANKS! (e penso che sarà utile anche ad altri).

Newbuy
04-06-2009, 22:11
in giro se ne trovano...non sono molte ma aumentano facilmente.

kappa85
04-06-2009, 22:26
Qui una buona recensione in italiano (ci sono anche i fratelli 4810 e 5810)

http://www.pcworld.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=995&sez=nb&masterPage=art_sezione_x.htm

mc12
05-06-2009, 08:01
in giro se ne trovano...non sono molte ma aumentano facilmente.

Qui una buona recensione in italiano (ci sono anche i fratelli 4810 e 5810)

http://www.pcworld.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=995&sez=nb&masterPage=art_sezione_x.htm

si si lo so (e ringrazio kappa per il link), ma attendo una recensione di qualche user per il solo fatto che x me è più significativa di una recensione da siti specializzati che sono un pò come i tg..bene orientati a favore del produttore! (per carità, sono utili per avere una visione d'insieme..ma difficilmente scorgono i lati più oscuri che solo colui che ci lavora da giorni può scovare..)

kappa85
05-06-2009, 08:38
si si lo so (e ringrazio kappa per il link), ma attendo una recensione di qualche user per il solo fatto che x me è più significativa di una recensione da siti specializzati che sono un pò come i tg..bene orientati a favore del produttore! (per carità, sono utili per avere una visione d'insieme..ma difficilmente scorgono i lati più oscuri che solo colui che ci lavora da giorni può scovare..)

Decisamente d'accordo :)

malyc
05-06-2009, 15:42
Volevo segnalarvi se qualcuno è interessato lo vendo nel Mercatino
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994239

misentofortunato
06-06-2009, 09:04
Volevo segnalarvi se qualcuno è interessato lo vendo nel Mercatino
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994239

Scusami non per farmi i cavoli tuoi ma perchè lo vendi?
Non sei rimasto soddisfatto?

mc12
06-06-2009, 09:47
sono andato a vederlo di persona: proprio bello niente da dire riguardo al design, la tastiera non mi ha fatto una brutta impressione, il feedback sembra buono e i tasti non sono talmente lucidi da comprometterne l'usabilità(toshiba fa di peggio), cè però l'area in alto a sx(a partire dal triangolo WASD) che è soggetta a notevole flessione, però non so fino a che punto può dar fastidio; il trackpad anch' esso sembra buono (non ho avuto modo di usarlo a pieno perchè una pellicola sopra quasi impediva ogni movimento), ha un ampia area sensibile e i 2 tasti sotto(è uno diviso in 2) non fanno il classico "click!" tipico degli acer e fujistu di fascia bassa; dimensioni e peso...bè è proprio difficile trovare di meglio nella categoria dei 13.3 di questa fascia; per la mancanza della lucina del caps lock ci viene in aiuto una piccola scritta on screen poco sopra l'orologio che indica "CAPS ON/OFF" a seconda di quando lo premiamo, certo non è pratico come un led ma meglio di niente; sopra la tastiera ci sono delle file di tasti a sfioramento tra cui wlan e power management(all'inizio pensavo fossero dei semplici led..:D ).
una cosa che davvero mi ha lasciato perplesso è lo spessore del display...cavolo a occhio penso che neanche il mb air abbia uno spessore talmente fino!...mi ha dato una sensazione di fragilità unica, del tipo se da chiuso ci appoggio qualcosina sopra addio display..(poi lieto di essere smentito...anzi dovete smentirmi!)

jeffryeretico
06-06-2009, 09:58
non capisco perchè un poratatile come questo, da viaggio, dato che hanno puntato sulla batteria, non abbia uno schermo opaco
ok quelloa led consuma meno batteria, pero' quando la sfrutto se in giro diventa inutilizzabile x via dei riflessi? :muro:

misentofortunato
06-06-2009, 10:02
sono andato a vederlo di persona: proprio bello niente da dire riguardo al design, la tastiera non mi ha fatto una brutta impressione, il feedback sembra buono e i tasti non sono talmente lucidi da comprometterne l'usabilità(toshiba fa di peggio), cè però l'area in alto a sx(a partire dal triangolo WASD) che è soggetta a notevole flessione, però non so fino a che punto può dar fastidio; il trackpad anch' esso sembra buono (non ho avuto modo di usarlo a pieno perchè una pellicola sopra quasi impediva ogni movimento), ha un ampia area sensibile e i 2 tasti sotto(è uno diviso in 2) non fanno il classico "click!" tipico degli acer e fujistu di fascia bassa; dimensioni e peso...bè è proprio difficile trovare di meglio nella categoria dei 13.3 di questa fascia; per la mancanza della lucina del caps lock ci viene in aiuto una piccola scritta on screen poco sopra l'orologio che indica "CAPS ON/OFF" a seconda di quando lo premiamo, certo non è pratico come un led ma meglio di niente; sopra la tastiera ci sono delle file di tasti a sfioramento tra cui wlan e power management(all'inizio pensavo fossero dei semplici led..:D ).
una cosa che davvero mi ha lasciato perplesso è lo spessore del display...cavolo a occhio penso che neanche il mb air abbia uno spessore talmente fino!...mi ha dato una sensazione di fragilità unica, del tipo se da chiuso ci appoggio qualcosina sopra addio display..(poi lieto di essere smentito...anzi dovete smentirmi!)

Certo le tue impressioni non mi incoraggiano tanto, pensa che sono anche io di Bari.
In generale comunque,non avendo l'estrema necessità attuale del portatile volevo aspettare settembre priam di fare qualche acquisto incauto

danibyte27
06-06-2009, 10:27
sono andato a vederlo di persona: proprio bello niente da dire riguardo al design, la tastiera non mi ha fatto una brutta impressione, il feedback sembra buono e i tasti non sono talmente lucidi da comprometterne l'usabilità(toshiba fa di peggio), cè però l'area in alto a sx(a partire dal triangolo WASD) che è soggetta a notevole flessione, però non so fino a che punto può dar fastidio; il trackpad anch' esso sembra buono (non ho avuto modo di usarlo a pieno perchè una pellicola sopra quasi impediva ogni movimento), ha un ampia area sensibile e i 2 tasti sotto(è uno diviso in 2) non fanno il classico "click!" tipico degli acer e fujistu di fascia bassa; dimensioni e peso...bè è proprio difficile trovare di meglio nella categoria dei 13.3 di questa fascia; per la mancanza della lucina del caps lock ci viene in aiuto una piccola scritta on screen poco sopra l'orologio che indica "CAPS ON/OFF" a seconda di quando lo premiamo, certo non è pratico come un led ma meglio di niente; sopra la tastiera ci sono delle file di tasti a sfioramento tra cui wlan e power management(all'inizio pensavo fossero dei semplici led..:D ).
una cosa che davvero mi ha lasciato perplesso è lo spessore del display...cavolo a occhio penso che neanche il mb air abbia uno spessore talmente fino!...mi ha dato una sensazione di fragilità unica, del tipo se da chiuso ci appoggio qualcosina sopra addio display..(poi lieto di essere smentito...anzi dovete smentirmi!)


Ciao!
Per la scritta sostitutiva alla lucina.. sul mio non c'e', forse perche' ho tolto immediatamente Vista e messo Win7, che va moooolto meglio.. forse era un'utility Acer installata sul sistema.. bisognerebbe capire qual'era e come reinstallarla.. Invece per l'area a sinistra flessibile.. beh.. ora che l'hai detto ho provato e forse e' cosi'.. ma ti assicuro che non me ne ero mai accorta e mentre scrivi non ci fai proprio caso!
Per lo spessore molto sottile dello schermo.. non penso che sia tanto fragile.. ovvio che non puoi usarlo come base per appoggiarci sopra libri e altre cose.. ma e' normale e penso sia cosi' per tutti i portatili!
Io ero indecisa tra questo e il macbook.. lo so che parliamo di 2 mondi diversi, e infatti se il macbook (non parlo dell'air, che e' sopra alle mie possibilità) fosse pesato meno, l'avrei preso di sicuro.. ma ci sono piu' di 6 etti di differenza! e nel mio caso sono decisamente importanti, perche' lo trasporto a piedi dentro alla mia borsa e anche perche', lavorando nel settore network di un provider, me lo porto sempre in mano avanti e indietro.. e ti assicuro che, cosi' sottile e leggero, e' una meraviglia da portare.. sembra di avere in mano una valigetta di quelle sottili per documenti!
Se hai bisogno di altre info, a tua disposizione :-)

Ciao
Dany

Stargazer
06-06-2009, 11:03
non capisco perchè un poratatile come questo, da viaggio, dato che hanno puntato sulla batteria, non abbia uno schermo opaco
ok quelloa led consuma meno batteria, pero' quando la sfrutto se in giro diventa inutilizzabile x via dei riflessi? :muro:
Purtroppo la moda che gira intorno al glossy ha un perché
è la gente che vuole più contrasto quando gioca o guarda i film e dato il vetro snatura i colori piace così
i produttori di conseguenza si adeguano
Per gli amanti del scherno opaco l'unica è aspettare la prossima tecnologia di pixelqi mi sa
http://www.youtube.com/watch?v=R7ZErQ5Kl6w&feature=player_embedded
ma sinceramente io non ho voglia più di aspettare ho aspettato anche troppo
Anche perchè non sono tanto sicuro che lo implementeranno tanto presto sui notebook, semmai è più facile sui netbook
Tieni presente che subnotebook con schermo opaco ne trovi ancora cercando bene ma con tecnologia più vecchia e prezzi più alti

malyc
06-06-2009, 11:50
Scusami non per farmi i cavoli tuoi ma perchè lo vendi?
Non sei rimasto soddisfatto?

Come avrai letto nel mio annuncio sono in possesso di un altro portatile un macbook unibody,il 3810T mi è stato regalato ma vorrei usare un sistema operativo diverso dal Vista dato che lo uso gia' sul fisso per Autocad,il Timeline è molto bello ma sarebbe un peccato tenerlo per usarlo saltuariamente:muro:

mc12
06-06-2009, 12:55
non capisco perchè un poratatile come questo, da viaggio, dato che hanno puntato sulla batteria, non abbia uno schermo opaco
ok quelloa led consuma meno batteria, pero' quando la sfrutto se in giro diventa inutilizzabile x via dei riflessi? :muro:
purtoppo è anche quesione di moda(tipo i MP sulle fotocamere)...adesso è difficile trovare schermi opachi..e parlo di tutte le dimensioni...dai netbook ai desktop-replacement...l'unica è quella di andare su prodotti di classe business tipo thinkpad, hp o panasonic(ma i prezzi si sanno...) dove gli opachi sono molto rischiesti per via degli ovvi vantaggi rispetto ai glossy.

Certo le tue impressioni non mi incoraggiano tanto, pensa che sono anche io di Bari.
In generale comunque,non avendo l'estrema necessità attuale del portatile volevo aspettare settembre priam di fare qualche acquisto incauto
sono anch'io della tua stessa opinione. ho già preso l'eee 701 al day two e non lo rifarò più!..aspetto che i prezzi si stabilizzino verso il basso. ho fatto una considerazione: con 50 euri in più ci si prende il mb standard bianco che è IMHO un prodotto due o tre gradini sopra(metti la 9400, il procio, osx e l'indubbia qualità apple), si ok ci perdi qualcosina in autonomia e portabilità ma non regge proprio il confronto (considerato anche il fatto che il mb è un prodotto ultra-collaudato ormai da anni).

Invece per l'area a sinistra flessibile.. beh.. ora che l'hai detto ho provato e forse e' cosi'.. ma ti assicuro che non me ne ero mai accorta e mentre scrivi non ci fai proprio caso!
Per lo spessore molto sottile dello schermo.. non penso che sia tanto fragile.. ovvio che non puoi usarlo come base per appoggiarci sopra libri e altre cose.. ma e' normale e penso sia cosi' per tutti i portatili!
Io ero indecisa tra questo e il macbook.. lo so che parliamo di 2 mondi diversi, e infatti se il macbook (non parlo dell'air, che e' sopra alle mie possibilità) fosse pesato meno, l'avrei preso di sicuro.. ma ci sono piu' di 6 etti di differenza! e nel mio caso sono decisamente importanti, perche' lo trasporto a piedi dentro alla mia borsa e anche perche', lavorando nel settore network di un provider, me lo porto sempre in mano avanti e indietro.. e ti assicuro che, cosi' sottile e leggero, e' una meraviglia da portare.. sembra di avere in mano una valigetta di quelle sottili per documenti!
Se hai bisogno di altre info, a tua disposizione :-)
Ciao
Dany
per quanto riguarda la tastiera è una cosa che guardo sempre, per tastare la qualità costruttiva(tipo su alcuni fujitsu da anche fastidio), ma non sempre ciò si riproduce negativamente nell' utilizzo in scrittura, anzi se è come dici tu non ci dovrebbero essere problemi a riguardo(attendo comunque responsi sul feedback in scrittura e sul fatto dell accumula sporzicia tra i tasti).
sullo schermo davvero sono ancora molto scettico..bello per carità(l'esterno sembra essere rivestito da materiale metallico-->buona cosa)..ma sul mio eee ci appoggio come niente 3 manuali, su un mac(o anche un acer gemstone) ce ne staranno 2, ma su questo qua io avrei paura a metterci sopra un quaderno...cioè da quel poco che ho potuto manovrare si nota che flette come un cartone..ma anche qui attendo delucidazioni (anche sulla qualità delle cerniere...non mi sono soffermato troppo ma sembrano in metallo-->buona cosa). poi di conseguenza la flessione del display si traduce in segni sullo stesso dovuti al contatto con la tastiera (e qui si risolve con un buon panno sulla tastiera..).
sul peso è quasi inutile soffermarsi...l'ho alzato e quasi quasi neanche percepivo il peso (era senza batteria però).

jeffryeretico
06-06-2009, 15:33
Purtroppo la moda che gira intorno al glossy ha un perché
è la gente che vuole più contrasto quando gioca o guarda i film e dato il vetro snatura i colori piace così
i produttori di conseguenza si adeguano
Per gli amanti del scherno opaco l'unica è aspettare la prossima tecnologia di pixelqi mi sa
http://www.youtube.com/watch?v=R7ZErQ5Kl6w&feature=player_embedded
ma sinceramente io non ho voglia più di aspettare ho aspettato anche troppo
Anche perchè non sono tanto sicuro che lo implementeranno tanto presto sui notebook, semmai è più facile sui netbook
Tieni presente che subnotebook con schermo opaco ne trovi ancora cercando bene ma con tecnologia più vecchia e prezzi più alti

cosa sono i subnotebook???

paco ci sarebbe il samsung p210 e forse il dell vostro ma nessuno sul forum ha saputo dirmi se ild ell fosse opaco dannazione! :(

mc12
06-06-2009, 15:48
cosa sono i subnotebook???

è una categoria di portatili con diagonale del display dai 9" ai 12" circa. da non confondere con i netbook!

Stargazer
06-06-2009, 23:01
cosa sono i subnotebook???
questi sono 2 esempi ormai fuori produzione
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1872/sony-vaio-vgn-g21vn-con-ssd-da-64gb_index.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1768/lenovo-thinkpad-x60s-piccolo-e-essenziale_index.html

io considero solo i 12" 4/3 essendo dimensione minima per lavorare, dimensioni da netbook, discreta potenza, batteria sulle 10h (con 8 9 celle), prezzo alto
decisamente portatili da lavoro per manager :D

paco ci sarebbe il samsung p210 e forse il dell vostro ma nessuno sul forum ha saputo dirmi se ild ell fosse opaco dannazione! :(
Recensioni del p210 non è facile trovarne comunque qualcuna c'è se cerchi bene
Il fatto che i samsung usino la tecnologia "superbright" devi aspettarti un glossy
il vostro 1310 è opaco ma tu quale modello intendi?
di recensioni ce ne sono e pure filmati su youtube ;)

niky74
07-06-2009, 16:12
ma si trova da qualche parte il 5810 con la grafica ati invece dell'integrata?

dj_andrea
07-06-2009, 16:30
ma si trova da qualche parte il 5810 con la grafica ati invece dell'integrata?

no ma cmq la 4330 e molto simile alla 4500 come potenza