View Full Version : Acer Aspire Timeline
Salve a tutti, sono una felice proprietaria di un Q45 della samsung (progenitore di P210 e q210(confermo i p210 ha display opaco)). Ottimo portatile che mi ha dato tante soddisfazioni in questo ultimo anno e mezzo.
Ho avuto anche in questo anno un macbook bianco, e sinceramente , tralasciando questioni riguardanti il sistema operartivo, come macchina non l'ho apprezzato poi cosi tanto.
Cmq ora vorrei prendermi questo nuovo nato in casa acer, il modello 13 pollici considerando che per me il peso è un fattore fondamentale visto che me lo dovrei portare in giro tutto il giorno in borsa e non voglio arrivare a fine giornata distrutta.
Ho un paio di dubbi che vorrei porre a coloor che gia lo possiedono:
la parte superiore del display è in alluminio, ma la parte che circonda la tastiera?
è plastica grigia o metallo?
i ganci della batteria danno la sensazione di essere saldi?
il piu grosso dfetto del Q45 erano proprio quei gancetti che sebbene dopo 18 mesi non abbiano dato problemi, davano la perenne sensazione di abandonarmi.
il modulo BT e wifi sono disattivabili separatamente?
La parte inferiore dove sono presenti i vani della ram e dell'hd è realmente cosi felssibile come si sente in alcuni forum?
Le cerniere dello schermo sono di plasitca buona e sufficentemente dimensionate per evitare di avere il primo notebook faschicolato?
Saluti a tutti.
no ma cmq la 4330 e molto simile alla 4500 come potenza
però ho visto dlle recensioni on line che la 4500 ha problemi coli video in alta risoluzione(mkv,hd..perfino youtube) quindi magari la 4330 ha una decodifica + efficiente per i flussi hd
Ma c'è qualcuno che ha PROVATO la versione con il single core? come và nel uso comune?
perché secondo il commesso del expert, il modello con il processore singolo è tipo un netbook..... cosa che mi sembra abbastanza discutibile, ma non è che tenga in grande considerazione la loro opinione dato credo non vadano oltre al leggere le caratteristiche scritte sul cartellino....
quello che chiedo è se si riesce a lavorare bene, senza che il sistema si pianti o si rallenti in maniera eccessiva perché ci sono troppe applicazioni aperte (office, msn, skipe... roba di questo tipo). non è che devo farci grandi cose, al massimo uso Corel Photo paint shop XII.
HERMES.T
08-06-2009, 14:00
Sarei interessato all'acquisto del 13.3 pollici con processore SU9400 per lavoro (office, internet, programma contabilità ecc..). Ogni tanto forse potrei utilizzarlo quando non sono a casa per vedere qualche film in DVD o su Hd. Vi volevo chiedere a chi lo possiede se la scheda video integrata e il processore mi permetteranno quest'uso o se mi pianteranno in asso sul più bello (video a scatti, ecc...). Mi conviene aspettare quando uscirà il modello con la scheda video dedicata? Grazie in anticipo
però ho visto dlle recensioni on line che la 4500 ha problemi coli video in alta risoluzione(mkv,hd..perfino youtube) quindi magari la 4330 ha una decodifica + efficiente per i flussi hd
per quanto riguarda youtube non penso che c'entri molto perchè flash non supporta accelerazione 3d.
ho letto da qualche parte che nella riproduzione di film hd senza accelerazione video la cpu resta intorno al 90% mentre con accelerazione 3d la cpu oscilla sul 10%.(da prendere con le pinze)
ulteriori info: chipset GS45 (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/398874.htm)
altrimenti cè da aspettare la ati hd4330 che (specialmente in ambito ludico) saprà dare migliori risultati rispetto all'integrata intel.
dj_andrea
08-06-2009, 16:56
però ho visto dlle recensioni on line che la 4500 ha problemi coli video in alta risoluzione(mkv,hd..perfino youtube) quindi magari la 4330 ha una decodifica + efficiente per i flussi hd
fidati la 4500 nn ha problemi per video in hd io ne ho provato uno della mia videocamera full hd 18 mb /s mts e non scattava per niente
per youtube non usa la scheda video
dj_andrea
08-06-2009, 16:58
Sarei interessato all'acquisto del 13.3 pollici con processore SU9400 per lavoro (office, internet, programma contabilità ecc..). Ogni tanto forse potrei utilizzarlo quando non sono a casa per vedere qualche film in DVD o su Hd. Vi volevo chiedere a chi lo possiede se la scheda video integrata e il processore mi permetteranno quest'uso o se mi pianteranno in asso sul più bello (video a scatti, ecc...). Mi conviene aspettare quando uscirà il modello con la scheda video dedicata? Grazie in anticipo
tranquillo prendi pure il modello con intel i flussi full hd li gestisce bene con l'accelerazione della scheda video (power dvd9)
ToXSys_Dwn
08-06-2009, 18:06
qualcuno potrebbe fare un 3dmark06 per avere indicativamente un paragone?
Latitude
08-06-2009, 21:00
Ma c'è qualcuno che ha PROVATO la versione con il single core? come và nel uso comune?
perché secondo il commesso del expert, il modello con il processore singolo è tipo un netbook..... cosa che mi sembra abbastanza discutibile, ma non è che tenga in grande considerazione la loro opinione dato credo non vadano oltre al leggere le caratteristiche scritte sul cartellino....
quello che chiedo è se si riesce a lavorare bene, senza che il sistema si pianti o si rallenti in maniera eccessiva perché ci sono troppe applicazioni aperte (office, msn, skipe... roba di questo tipo). non è che devo farci grandi cose, al massimo uso Corel Photo paint shop XII.
Io mi ci trovo benone. Non noto alcun rallentamento sia durante l'uso office sia durante la visione di qualche film anche hd. Insomma per l'uso per cui sono stati progettati questi computer sono ottimi. Inoltre, se vuoi il massimo della autonomia è il modello che fa per te visto che consuma ancora meno (la metà) del Core Duo.
L'unico problema da rilevare non son:read: o le prestazioni dell'uno o dell'altro, ma la qualità delle plastiche ed il loro assemblaggio.:doh:
L'unico problema da rilevare non son:read: o le prestazioni dell'uno o dell'altro, ma la qualità delle plastiche ed il loro assemblaggio.:doh:
Puoi approfondire questo aspetto? (magari documentandolo)
Latitude
08-06-2009, 21:46
Puoi approfondire questo aspetto? (magari documentandolo)
Ho acquistato un timeline 3810t che presenta:
-"un rigonfiamento" per intenderci a livello del tasto softkey, questo impedisce un inserimento fluido della batteria (l'ho fatto vedere all'impiegato del sa*urn il quale mi ha detto di mettere il portatile sdraiato sul monitor e di schiacciare in basso facendo pressione mentre inserisco la batteria:mc: )
-la tasteria presenta alti e bassi
-quando chiudo il monitor, questi non poggia da un lato sul palmrest (il che non mi preoccuperebbe se la cover del monitor non si flettesse solo a vederla)
Ora potrei pensare sia solo il mio computer, ebbene ho girato un pò e...sorpresa nei negozi ne ho visti alcuni messi anche peggio del mio!!:mad:
Fatemi sapere se avete anche voi riscontrato questi difetti.
Azzo... problemi notevoli. Bisogna capire quanto siano diffusi.
-quando chiudo il monitor, questi non poggia da un lato sul palmrest (il che non mi preoccuperebbe se la cover del monitor non si flettesse solo a vederla)
era proprio quel che temevo e già riscontrato..
potresti fare delle foto alla zona soggetta al "rigonfiamento"?...perchè non ho capito tanto di che problema si tratti..
Sono andato a vederlo oggi, al mediamondo. Che dire, non mi ha fatto per nulla una bella impressione. Non mi sembra assemblato molto bene, lo schermo è sottile ma flette parecchio, pure da chiuso. Di lato, i bordi delle porte di connettività hanno spesso la bava, la giuntura tra la scocca e la parte inferiore nera è approssimativa... mah...
Finalmente ho ricevuto il 3810T oggi.
Finora non ho trovato nessun difetto. Niente rigonfiamenti o finiture approssimative.
Non ho ancora rimosso vista, non capisco perche' mettono la versione a 32bit visto che non riesce a gestire i 4GB di memoria? (ho il dual core)
Aggiornato il bios alla versione 1.04, probabilmente fra le altre cose aggiorna il codice del touchpad poiche' al successivo riavvio reinstalla i drivers.
Secondo me per 700 euro non si puo' trovare di meglio a parita' di peso/dimensioni.
Latitude
09-06-2009, 22:23
Sono andato a vederlo oggi, al mediamondo. Che dire, non mi ha fatto per nulla una bella impressione. Non mi sembra assemblato molto bene, lo schermo è sottile ma flette parecchio, pure da chiuso. Di lato, i bordi delle porte di connettività hanno spesso la bava, la giuntura tra la scocca e la parte inferiore nera è approssimativa... mah...
Son contento di aver trovato qualcun altro che conferma quanto vado dicendo. E' vero che si parla di 599-799Euro (dipende dalla versione), ma ragazzi la questione è che comunque sono sempre tanti! Almeno per me!:( E poi se anche lo consideriamo "economico", che almeno venga montato bene! :doh:
Comunque il mio l'ho mandato in assistenza--->vediamo cosa mi diranno. :confused:
C'è da dire che subito dopo mi sono messo a squadrare un macbook 13.3 e quindi l'opinione può essere un pò falsata :D ma non credo di essere andato molto lontano da quella che è la reale percezione di qualità :)
dj_andrea
09-06-2009, 22:35
C'è da dire che subito dopo mi sono messo a squadrare un macbook 13.3 e quindi l'opinione può essere un pò falsata :D ma non credo di essere andato molto lontano da quella che è la reale percezione di qualità :)
secondo me e perfetto
C'è da dire che subito dopo mi sono messo a squadrare un macbook 13.3 e quindi l'opinione può essere un pò falsata :D ma non credo di essere andato molto lontano da quella che è la reale percezione di qualità :)
non penso che il macbook faccia 9 ore e pesi 1,6 Kg i vecchi macbook 13" dell' anno scorso pesavano 2,5 kili.
Sul Timeline, nella versione base poi si ha un U3500 Core Solo, 4 giga di ram, 320 giga di disco, VGA HD a 599€ ivati. C'è gente che ha speso la stessa cifra per dei netbook+accessori con Atom e 1 giga.
Qualche difetto se ne avesse secondo me gli andrebbe pure perdonato per queste considerazioni.
Più che altro trovo il Dual Core con U9400 un pò caro, a 799 si iniziano a trovare prodotti 12-13" con 3-4 ore di autonomia, cpu Core2 , Vga discreta e con peso sotto i 2Kg, spero che cali un pochino come HP Dv2 che ora si trova facilmente a 499 ivato.
Sul Timeline, nella versione base poi si ha un U3500 Core Solo, 4 giga di ram, 320 giga di disco, VGA HD a 599€ ivati. C'è gente che ha speso la stessa cifra per dei netbook+accessori con Atom e 1 giga.
Qualche difetto se ne avesse secondo me gli andrebbe pure perdonato per queste considerazioni.
Più che altro trovo il Dual Core con U9400 un pò caro, a 799 si iniziano a trovare prodotti 12-13" con 3-4 ore di autonomia, cpu Core2 , Vga discreta e con peso sotto i 2Kg, spero che cali un pochino come HP Dv2 che ora si trova facilmente a 499 ivato.
Nulla da eccepire. Il C2D è un pò caro, mentre il core solo vale esattamente la cifra che costa. Se il C2D costasse attorno ai 650€ non ci penserei su due volte, a 799€ invece no.
C'è da dire anche che il timeline con la sua leggerezza e compattezza è un notebook da portare in giro, ma se risulta così fragile bisogna fare un'attenzione speciale, non credete?
COMPRATOOOOO
ieri, dopo averci pensato pensato e ripensato, letto tutte le recensioni esistenti l'ho acquistato.......
modello da 13 pollici con il single core.
c'ho smanettato per tutto il pomeriggio e devo dire che è proprio un bell'oggetto, ero un pò indeciso sulla versione (single o dual) ma alla fine ho preferito riparmiare 200€, e devo dire che non mi pento assolutamente, và proprio bene. Regge il multitasking senza problemi, non sarà una scheggia, ma non ti viene il sonno a lavorarci. Lo scrivo per quelli che sono, come lo ero io, in dubbio sull'acquisto del single core.
Per quanto riguarda l'aspetto dei materiali usati, boh..... non ho riscontrato nulla di strano (rigonfiamenti o quant'altro). forse sono stato fortunato.
C'è da dire che subito dopo mi sono messo a squadrare un macbook 13.3 e quindi l'opinione può essere un pò falsata :D ma non credo di essere andato molto lontano da quella che è la reale percezione di qualità :)
non sei andato per niente lontano. basta alzare il coperchio per notare la modesta qualità costruttiva rispetto ad altre marche(apple su tutti).
il modello core solo ha un prezzo onesto ma non so quanto potrà reggere in futuro(parlo a una distanza di 4-5 anni).
mentre il modello core duo costa decisamente troppo. ergo aspetto che esca con vga ati e poi ne riparleremo.
avrei una domanda, sapete se l'Acer ha una qualche utility che notifica eventuali aggiornamenti dei driver?? tipo quello che viene usato dall HP.
è una discreta rottura controllare tutte le versioni dei file ogni volta.
grazie.
COMPRATOOOOO
ieri, dopo averci pensato pensato e ripensato, letto tutte le recensioni esistenti l'ho acquistato.......
modello da 13 pollici con il single core.
c'ho smanettato per tutto il pomeriggio e devo dire che è proprio un bell'oggetto, ero un pò indeciso sulla versione (single o dual) ma alla fine ho preferito riparmiare 200€, e devo dire che non mi pento assolutamente, và proprio bene. Regge il multitasking senza problemi, non sarà una scheggia, ma non ti viene il sonno a lavorarci. Lo scrivo per quelli che sono, come lo ero io, in dubbio sull'acquisto del single core.
Per quanto riguarda l'aspetto dei materiali usati, boh..... non ho riscontrato nulla di strano (rigonfiamenti o quant'altro). forse sono stato fortunato.
potresti provare un SuperPI a 1mega e che so a 8mega?
http://www.pctuner.net/download/scheda/22/9/SuperPi-1.5-mod/
qui un download veloce.
Così per quantificare le prestazioni del U3500
questo è il risultato:
+ 000h 00m 40.965s [1M]
+ 000h 06m 57.909s [8M]
domanda, ho provato a fare questo test anche su un'altro pc che ha un P4 Prescot 3,2GHz e il risultato è stato questo:
+ 000h 00m 45.094s [1M]
+ 000h 07m 51.703s [8M]
perché?
ps. il programma ha fatto anche dei file .dat, se ti servono fammi sapere che li metto.
ti ringrazio mi servivano solo i valori temporali per confrontarli con le cpu montate sui net. Un Atom a 1,6giga fa mediamente 1 minuto e mezzo al superpi 1M.
Il tuo Prescot ha prestazioni allineate ai vecchi test di hardwareupgrade
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1025/super_pi_1.gif
Stargazer
11-06-2009, 11:03
CUT
Così per quantificare le prestazioni del U3500
Dai benchmark di cnet cinese si capiva comunque
non è un atom ma non è nemmeno un p8600 lol
anche se mi aspettavo un pi sul minuto
beh SuperPI è un benchmark single task e comunque un U3500 e' pure sempre un Core con 3 mega di cache.
Il mio E6750 a 2,66giga faceva mi pare qualcosa come 20-24 sec quindi direi che le prestazioni sono in linea alla teconologia CoreDuo (tenendo sempre a mente che superpi usa un solo core).
Penso che come prestazioni sia molto meglio di un Atom anche nell' uso in Windows.
Il 3810 con SU3500 è sceso di 30€ da marcopolo :read:
dj_andrea
11-06-2009, 18:13
a me e convenuto il dual core cvisto che ho avuto 150 euro di buono da spendere alla fine l'ho pagato 650!
non sei andato per niente lontano. basta alzare il coperchio per notare la modesta qualità costruttiva rispetto ad altre marche(apple su tutti).
ma parliamo di quegli stessi apple che vengono tenuti insime dallo scotch ( vi giuro ho due colleghi in queste condizioni) perche le plastiche intorno alla tastiera si distruggono, o si ingialliscono? o di quelli in cui i magsafe facevano scintille? Per carita la mia non vuole essere una campagna contro i mac, solo credo che soprattutto al lancio tutte le macchine necessitino di un po di messa a punto, e che qaundo si valuta un prodotto va valutato nell'insieme e non per piccoli particolari, ma soprattutto non per campanilismo.
questo è il risultato:
+ 000h 00m 40.965s [1M]
+ 000h 06m 57.909s [8M]
Ho provato il superpi col dual core SU9400
+ 000h 00m 38.360s [1M]
+ 000h 06m 39.360s [8M]
Piu' o meno come il tuo.
Ho provato il superpi col dual core SU9400
+ 000h 00m 38.360s [1M]
+ 000h 06m 39.360s [8M]
Piu' o meno come il tuo.
Certo, perchè il superpi usa un core solo.
carota123
12-06-2009, 09:29
Se vi può interessare, test effettuato su un processore intel
E4500 - dual core (da task manager il test viene effettuato da 1 solo core)
1 mb - 0m 26.531s
8 mb - 4m 58.231s
;)
Pare che questi ULV a 1400mhz vadano più che bene nei test sintetici.
ma parliamo di quegli stessi apple che vengono tenuti insime dallo scotch ( vi giuro ho due colleghi in queste condizioni) perche le plastiche intorno alla tastiera si distruggono, o si ingialliscono? o di quelli in cui i magsafe facevano scintille? Per carita la mia non vuole essere una campagna contro i mac, solo credo che soprattutto al lancio tutte le macchine necessitino di un po di messa a punto, e che qaundo si valuta un prodotto va valutato nell'insieme e non per piccoli particolari, ma soprattutto non per campanilismo.
non saprei, io sto parlando dei mb in policarbonato, degli unibody non ho esperienze dirette. mai sentito di problemi simili (almeno che non li si utilizzi come dei toughbook). se vuoi si può andare anche a trovare difetti nei thinkpad, ma oggettivamente questi acer sono molte spanne sotto (ok parliamo di prodotti consumer..però non è una scusa per non fare cose di qualità).
bene adesso è l'ora di benchare la vga! e sono molto curioso visto i risultati di laptopmag: far cry 2 1024x768 (http://www.laptopmag.com/review/laptops/acer-timeline-as3810t-6415.aspx?mode=benchmarks#Far%20Cry%202%20(1024x768))
Stai parlando di prodotti diversi, i Macbook da 13" in policarbonato pesano 2 kili e mezzo, non avranno nemmeno la metà dell' autonomia dei Timeline e costano il doppio.
Praticamente non hanno nessun punto di contatto per cui valga la pena metterli a confronto, l' unica cosa che li accomuna e' la diagonale del display.
L' ho gia ripetuto in altri thread, trovo senza senso che ci si lamenti di 100 o 200 grammi su un net/note , ma quando la differenza di peso è quasi 1 kg allora certamente è da tenere in considerazione.
Come anche l' autonomia, un ora in piu o in meno su 6-7 ore non ha molta importanza, ma se un notebook è dichiarato per 3 ore (reali 2) e un altro per 9 (reali 6-7?); beh c'e una bella differenza!
Stai parlando di prodotti diversi, i Macbook da 13" in policarbonato pesano 2 kili e mezzo, non avranno nemmeno la metà dell' autonomia dei Timeline e costano il doppio.
veramente (confrontato con il 3810T) c'è una differenza abissale di 400g(contando che ha pure il lettore), con alcune accortezze ci si può fare 5 ore(con osx) e il modello più scrauso ha una 9400m e il P7350. ah e costa 50 euro in più. :rolleyes:
veramente (confrontato con il 3810T) c'è una differenza abissale di 400g(contando che ha pure il lettore), con alcune accortezze ci si può fare 5 ore(con osx) e il modello più scrauso ha una 9400m e il P7350. ah e costa 50 euro in più. :rolleyes:
scusa ma dal sito Apple il modello più basso di MacBook 13" in Policarbonato pesa 2,27 Kili e costa 949€ con 2 giga di ram e 160 di disco.
http://www.apple.com/it/macbook/specs.html
Se nella configurazione metti un disco da 320 e 4 giga di memoria arriva a 1129€ iva inclusa.
Ha il Core2 e la Nvidia 9400, ma è un mattone a confronto dei Timeline.
Inoltre come gia detto il 3810T con U9400 ha un prezzo secondo me fuori mercato per le performance. Il punto è che un dual core a 1,4 giga in moltissimi ambiti andrà più lento di un normale Celeron M a 2giga. Queste macchine sono dedicate alla mobilità e per questo anche un Core Solo e' sufficente e certamente un Dual non giustifica 200€ in più sul notebook, perche l' utente che acquista questi prodotti non usera mai applicativi pesanti come Photoshop o Autocad (o non lo farà di certo in treno per ore).
Sono convinto che per gli ambiti di utilizzo per cui e nato un Core Solo a 1,8-2 giga avrebbe permesso di visualizzare tutti i contenuti Web come Youtube HD in maniera fluida e avrebbe consumato meno di un U9400 dando prestazioni migliori.
E' come chi attende con ansia i dual core Atom sui net perchè ormai c'e la smania dei cores e si è disposti a preferire la quantità alla qualità. Non cambia la situazione perche moltissimi task web sono ottimizzati per single-core ed è impensabile un utilizzo multitask spinto su terminali con schermi piccoli o sempre in movimento come questi.
io ho visto qua: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1878934&langId=-1&category_rn=60661632
daccordo poi sul fatto che il prezzo del modello con SU9400 è spropositato, sul fatto che un core solo sia più che sufficiente per utilizzi comuni e che la mania dei dual core nei netbook ora come ora sia una vaccata. però tra 2-3 anni cominceremo ad avere la quasi totalità dei programmi ottimizzati per l'utilizzo di più core, quindi fare oggi un investimento col SU9400 potrebbe rivelarsi utile in futuro.
io ho visto qua: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1878934&langId=-1&category_rn=60661632
daccordo poi sul fatto che il prezzo del modello con SU9400 è spropositato, sul fatto che un core solo sia più che sufficiente per utilizzi comuni e che la mania dei dual core nei netbook ora come ora sia una vaccata. però tra 2-3 anni cominceremo ad avere la quasi totalità dei programmi ottimizzati per l'utilizzo di più core, quindi fare oggi un investimento col SU9400 potrebbe rivelarsi utile in futuro.
Un paio di considerazioni.
1 Ma davvero credi che al giorno d'oggi un notebook possa campare 2-3 anni, a maggior ragione un notebook che costa 599 euro?
2 sono proprio quelli in policarbonato che si ingialliscono e in vari casi si sfogliano completamente( non la parte in policarbonato ma la parte intorno alla tastiera che fa contatto col guscio esterno, se vai un po su internet è pieno di immagini)
3 il macbook costa di base 949 poi se lo trovi a meno bravo tu, ma quello è il prezzo di listino, sono certa che anche il timeline se ti metti di perizia lo trovi a meno di 599
4 il peso dei macbook in policarbonato se non erro non è quello riportto da voi, quello dovrebbe essere riferito agli unibody che sono piu leggeri, ho pesato ora il mio e pesa oltre 2,4kg e anche sul sito se si cerca bene mi pare di aver visto un peso di quel genere.
5 il mio macbook con batteria presa a novembre con un centinaio di cicli di carica fa in media 3 ore e mezza con uso da ufficio e wireless sempre attiva.
nello stesso scenario il timeline arriva intorno alle 6.
e insisto non voglio dire che il macbook sia brutto semplicemente e come paragonare una bistecca con un orata. Sono due cose che hanno poco in comune e non adatte a un confronto.
Morpheus86
12-06-2009, 19:41
Ciao ragazzi sono anche io un felice possessore del 3810T con SU9400 leggevo che qualcuno parlava della cpu che si auto overclocca a 1600mhz quando serve... ma questo succede a batteria o alla corrente??... perchè a me anche sotto stress non si smuove dai 1400...
dj_andrea
12-06-2009, 21:15
Ciao ragazzi sono anche io un felice possessore del 3810T con SU9400 leggevo che qualcuno parlava della cpu che si auto overclocca a 1600mhz quando serve... ma questo succede a batteria o alla corrente??... perchè a me anche sotto stress non si smuove dai 1400...
mi pare che solo con la corrente lo faccia ;)
quando sta in risparmio energetico non lo fa
dj_andrea
12-06-2009, 21:16
:eek: cmq non capisco il single core come fate ad usarlo
a me col dual core molte volte quando lo uso va quasi sempre al 50% 100% la cpu
però per fortuna e molto veloce e non si blocca praticamente mai
Morpheus86
12-06-2009, 21:18
perchè sto provando sia con batteria che corrente a mettere il pc in stress con orthos e superPI ma resta sempre a 1400mhz, almeno cosi segna CPU-Z tu cosa usi per monitorare?
dj_andrea
12-06-2009, 21:20
perchè sto provando sia con batteria che corrente a mettere il pc in stress con orthos e superPI ma resta sempre a 1400mhz, almeno cosi segna CPU-Z tu cosa usi per monitorare?
devi usare everest > http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html
cpu-z dice sempre 1.4
Morpheus86
12-06-2009, 23:16
Ok togliami un altra piccola curiosità... ma l'indicatore della batteria una volta carica diventa verde? perchè a me una volta carica si spegne...
dj_andrea
12-06-2009, 23:17
Ok togliami un altra piccola curiosità... ma l'indicatore della batteria una volta carica diventa verde? perchè a me una volta carica si spegne...
nn ci ho fatto mai caso
Morpheus86
12-06-2009, 23:24
Ok per vorrei capire se è il mio pc o no... cmq ho notato che anche con il powersmart attivato li dice che dovrebbe disattivare aero ecc e passare a vista basic... ma in realtà io non noto grossi cambiamenti con powerstart attivo e aero tipo continua a funzionare... in cosa agisce questo powersmart quindi?
dj_andrea
12-06-2009, 23:46
Ok per vorrei capire se è il mio pc o no... cmq ho notato che anche con il powersmart attivato li dice che dovrebbe disattivare aero ecc e passare a vista basic... ma in realtà io non noto grossi cambiamenti con powerstart attivo e aero tipo continua a funzionare... in cosa agisce questo powersmart quindi?
infatti e vero
mi sa che abbassa solo la luminosità (io lo tengo disattivato xcke la abbassa troppo)
Ok togliami un altra piccola curiosità... ma l'indicatore della batteria una volta carica diventa verde? perchè a me una volta carica si spegne...
Verde? Una volta carica rimane acceso con luce di colore blu!
Morpheus86
13-06-2009, 09:28
Diventa blu se hai il pc accesso... ma con il pc spento una volta caricata completamente la batteria, la luce si spegne almeno a me fa cosi...
Hai ragione, non me ne sono accorto perche' non lo spengo mai, uso solo lo stand-by.
A qualcun'altro da fastidio la lucetta wlan che lampeggia continuamente durante l'uso?
piccola nota: formattate tutto e reinstallate ex novo, non so che ci abbiano messo dentro in fabbrica ma dopo che ho passato una giornata a ripulire il sistema da inutility varie mi sono resa conto che ancora in idle il pc si mangiava un 30-35% delle cpu.
HO quindi formattato e messo seven rc1(ma credo che con un installazione pulita di vista sia uguale) e ora sono molto soddisfatta con un consumo in idle di circa 2-5% della cpu e anche la batteria sembra durare il 30% di piu.
dj_andrea
13-06-2009, 10:51
piccola nota: formattate tutto e reinstallate ex novo, non so che ci abbiano messo dentro in fabbrica ma dopo che ho passato una giornata a ripulire il sistema da inutility varie mi sono resa conto che ancora in idle il pc si mangiava un 30-35% delle cpu.
HO quindi formattato e messo seven rc1(ma credo che con un installazione pulita di vista sia uguale) e ora sono molto soddisfatta con un consumo in idle di circa 2-5% della cpu e anche la batteria sembra durare il 30% di piu.
infatti secondo me sono anche i programmi dell'acer che occupano
...e certamente un Dual non giustifica 200€ in più sul notebook
Non lo so come e' la situazione in Italia ma qui in Olanda la differenza fra i due modelli e' di 140 euro ma il dual core ha 4GB di ram invece di 3GB e anche un disco da 320GB invece che 250GB.
Quindi secondo me la differenza di prezzo e' giustificata.
dj_andrea
13-06-2009, 13:09
Non lo so come e' la situazione in Italia ma qui in Olanda la differenza fra i due modelli e' di 140 euro ma il dual core ha 4GB di ram invece di 3GB e anche un disco da 320GB invece che 250GB.
Quindi secondo me la differenza di prezzo e' giustificata.
quoto
un single core a 1.4 ghz sarà un po lento :(
Morpheus86
13-06-2009, 13:46
A proposito di installazione di windows pulito... come saprete non è possibile installare il software per smartpower (almeno il setup non si trova da nessuna parte se non nella partizione di ripristino da cui non è possibile tirarlo fuori), ho notato installando vista ultimate che quando è attivo smartpower capita che il pc se viene lasciato per qualche istante in idle succede che il monitor si sfocasse fin quando non si riprende a fare qualcosa... questo non capita spesso cmq ma è una cosa che ho notato è che ho attribuito all'assenza del software di gestione smart power visto che ripristinando il pc dalla partizione nascosta il problema non si presente.
Qualcuno di voi ha notato questa cosa?
dj_andrea
13-06-2009, 13:50
A proposito di installazione di windows pulito... come saprete non è possibile installare il software per smartpower (almeno il setup non si trova da nessuna parte se non nella partizione di ripristino da cui non è possibile tirarlo fuori), ho notato installando vista ultimate che quando è attivo smartpower capita che il pc se viene lasciato per qualche istante in idle succede che il monitor si sfocasse fin quando non si riprende a fare qualcosa... questo non capita spesso cmq ma è una cosa che ho notato è che ho attribuito all'assenza del software di gestione smart power visto che ripristinando il pc dalla partizione nascosta il problema non si presente.
Qualcuno di voi ha notato questa cosa?
io no
A proposito di installazione di windows pulito... come saprete non è possibile installare il software per smartpower (almeno il setup non si trova da nessuna parte se non nella partizione di ripristino da cui non è possibile tirarlo fuori), ho notato installando vista ultimate che quando è attivo smartpower capita che il pc se viene lasciato per qualche istante in idle succede che il monitor si sfocasse fin quando non si riprende a fare qualcosa... questo non capita spesso cmq ma è una cosa che ho notato è che ho attribuito all'assenza del software di gestione smart power visto che ripristinando il pc dalla partizione nascosta il problema non si presente.
Qualcuno di voi ha notato questa cosa?
Non ho ancora rimosso l'installazione originale di vista ma sul sito acer c'e' una applicazione chiamata Acer ePower Management. Non e' lo stesso che viene preinstallato?
dj_andrea
13-06-2009, 14:22
Non ho ancora rimosso l'installazione originale di vista ma sul sito acer c'e' una applicazione chiamata Acer ePower Management. Non e' lo stesso che viene preinstallato?
infatti secondo me e lo stesso
dj_andrea
13-06-2009, 14:29
sto provando a installare seven ultima build ;)
sto provando a installare seven ultima build ;)
Facci sapere se tutto funziona bene. Io volevo installarlo ma parto per le ferie fra qualche giorno e mi sa che lascio il S.O. preinstallato fino al mio ritorno. Non ho tempo per smanettare :D
dj_andrea
13-06-2009, 15:06
Facci sapere se tutto funziona bene. Io volevo installarlo ma parto per le ferie fra qualche giorno e mi sa che lascio il S.O. preinstallato fino al mio ritorno. Non ho tempo per smanettare :D
io ho fatto un altra partizione
Stargazer
13-06-2009, 15:35
CUT
Inoltre come gia detto il 3810T con U9400 ha un prezzo secondo me fuori mercato per le performance. Il punto è che un dual core a 1,4 giga in moltissimi ambiti andrà più lento di un normale Celeron M a 2giga.
PEr forza se non si fa capire alla gente che il processore è 1.4 che poi abbia un'altro core di supporto quando lo usa è un'altro discorso ma non è certo una potenza di 2ghz o 2.8 (molti fan la somma addiruttura) :doh:
Queste macchine sono dedicate alla mobilità e per questo anche un Core Solo e' sufficente e certamente un Dual non giustifica 200€ in più sul notebook, perche l' utente che acquista questi prodotti non usera mai applicativi pesanti come Photoshop o Autocad (o non lo farà di certo in treno per ore).
Infatti io mi sa resto sul single core ma molto dipende dalla persona che sa quanta potenza gli serve
E' come chi attende con ansia i dual core Atom sui net perchè ormai c'e la smania dei cores e si è disposti a preferire la quantità alla qualità. Non cambia la situazione perche moltissimi task web sono ottimizzati per single-core ed è impensabile un utilizzo multitask spinto su terminali con schermi piccoli o sempre in movimento come questi.Questo perchè hanno gonfiato a dismisura con la magia dell'hypertrade pensando chissacché
dj_andrea
13-06-2009, 15:37
Facci sapere se tutto funziona bene. Io volevo installarlo ma parto per le ferie fra qualche giorno e mi sa che lascio il S.O. preinstallato fino al mio ritorno. Non ho tempo per smanettare :D
spettacolo rileva gia TUTTI i drivers
Stargazer
13-06-2009, 15:45
Verde? Una volta carica rimane acceso con luce di colore blu!
Avevo segnalato io sta cosa
guardando molte foto o filmati mostrano la luce verde tipo
http://www.pcmag.com/slideshow_viewer/0,1205,l%253D239015%2526a%253D239013%2526po%253D2,00.asp
effettivamente non si capisce perché
dj_andrea
13-06-2009, 16:33
volevo segnalare che con seven funziona perfettamente epower management
io l'ho disinstallato fa gia tante ore cosi su seven che appesantisce solo!
volevo segnalare che con seven funziona perfettamente epower management
io l'ho disinstallato fa gia tante ore cosi su seven che appesantisce solo!
Confermo, sembra gia ottimizzato per seven, tutti i driver riconosiuti durante l'installazione e la durata dela batteria anche senza utility strane stimata da seven intorno alle 9 ore a carica piena.
Un paio di considerazioni.
1 Ma davvero credi che al giorno d'oggi un notebook possa campare 2-3 anni, a maggior ragione un notebook che costa 599 euro?
2 sono proprio quelli in policarbonato che si ingialliscono e in vari casi si sfogliano completamente( non la parte in policarbonato ma la parte intorno alla tastiera che fa contatto col guscio esterno, se vai un po su internet è pieno di immagini)
3 il macbook costa di base 949 poi se lo trovi a meno bravo tu, ma quello è il prezzo di listino, sono certa che anche il timeline se ti metti di perizia lo trovi a meno di 599
4 il peso dei macbook in policarbonato se non erro non è quello riportto da voi, quello dovrebbe essere riferito agli unibody che sono piu leggeri, ho pesato ora il mio e pesa oltre 2,4kg e anche sul sito se si cerca bene mi pare di aver visto un peso di quel genere.
5 il mio macbook con batteria presa a novembre con un centinaio di cicli di carica fa in media 3 ore e mezza con uso da ufficio e wireless sempre attiva.
nello stesso scenario il timeline arriva intorno alle 6.
e insisto non voglio dire che il macbook sia brutto semplicemente e come paragonare una bistecca con un orata. Sono due cose che hanno poco in comune e non adatte a un confronto.
1: si. (poi non ho mai preso in considerazione il modello da 599 bensì quello da 799). certo che non tutti si possono permettere di spendere 600 euro ogni 3 anni x cambiae un notebook.
2: 3 di 4 colleghi che hanno il mb non hanno mai riscontrato niente di simile. il quarto effettivamente c'ha una piccola zona di guscio staccato dal body...ma questo dopo un bel svolo di un paio di metri in borsa.(se c'era l'acer non oso immaginare).
3,4: io le mie fonti le ho riportate. non mi metto a sindacare se sono credibili o no. magari son tutte palle...
5: x sentito dire: quell autonomia riesce a sostenerla con win xp. con osx molto di più. e poi esiste il downclock.
dj_andrea
14-06-2009, 02:03
Confermo, sembra gia ottimizzato per seven, tutti i driver riconosiuti durante l'installazione e la durata dela batteria anche senza utility strane stimata da seven intorno alle 9 ore a carica piena.
ho solo cambiato i drivers audio ;)
dj_andrea
14-06-2009, 02:26
http://img132.imageshack.us/img132/9962/43639008.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=43639008.jpg)
http://img211.imageshack.us/img211/6812/batteria.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/345/pannelloj.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=pannelloj.jpg)
con wifi attivo ;)
Una curiosita', come mai hai installato seven a 32bit visto che non riesce a gestire i 4GB di memoria?
dj_andrea
14-06-2009, 08:20
Una curiosita', come mai hai installato seven a 32bit visto che non riesce a gestire i 4GB di memoria?
col 64 bit non lo fa installare
cmq a 32 bit va benissimo
anche vista era a 32bit
come ram basta ;)
col 64 bit non lo fa installare
cmq a 32 bit va benissimo
anche vista era a 32bit
come ram basta ;)
Mi pare strano che non lo faccia installare. Che errore ti da?
dj_andrea
14-06-2009, 08:37
Mi pare strano che non lo faccia installare. Che errore ti da?
ora non lo ricordo :( ma tanto mi va bene il 32 anzi benissimo! ;)
ora non lo ricordo :( ma tanto mi va bene il 32 anzi benissimo! ;)
Di certo il sistema a 32 bit va molto bene.
Però considerando che l'hardware ha la possibilità di fare girare un sistema a 64 bit e restando nell'ottica di utilizzare questo notebook per qualche anno, la possibilità di avere solo un sistema a 32 bit mi sembra abbastanza limitante.
Già ora una parte dei 4GB di RAM non viene sfruttata se non si usano sistemi a 64 bit.
Ho letto che qui c'è qualcuno che ha intenzione di reinstallare il sistema operativo, posso chiedervi di fare una prova installando il sistema a 64 bit e di riportare l'errore in modo da capire quali potrebbero essere le cause.
Grazie.
dj_andrea
14-06-2009, 08:52
Di certo il sistema a 32 bit va molto bene.
Però considerando che l'hardware ha la possibilità di fare girare un sistema a 64 bit e restando nell'ottica di utilizzare questo notebook per qualche anno, la possibilità di avere solo un sistema a 32 bit mi sembra abbastanza limitante.
Già ora una parte dei 4GB di RAM non viene sfruttata se non si usano sistemi a 64 bit.
Ho letto che qui c'è qualcuno che ha intenzione di reinstallare il sistema operativo, posso chiedervi di fare una prova installando il sistema a 64 bit e di riportare l'errore in modo da capire quali potrebbero essere le cause.
Grazie.
si ma con win 7 mi occupa solo 18%
poi con il 64 bit occupa piu ram quindi siamo li
Morpheus86
14-06-2009, 10:45
dj_andrea mi hai incuriosito... tra poco provo anche io questo windows 7:D
io ho messo il 64bit senza problemi.
dj_andrea
14-06-2009, 10:47
dj_andrea mi hai incuriosito... tra poco provo anche io questo windows 7:D
provalo provalo
usa meno % di cpu ed e piu veloce
dj_andrea
14-06-2009, 10:48
io ho messo il 64bit senza problemi.
ma hai lasciato anche vista oppure hai deletato la partizione?
xcdegasp
14-06-2009, 10:53
sbaglio o siete più in un argomento da thread ufficiale e non da consiglio per gli acquisti? :asd:
ricordate che il Seven è beta quindi con tutti i pro e i contro ;)
dj_andrea
14-06-2009, 10:54
sbaglio o siete più in un argomento da thread ufficiale e non da consiglio per gli acquisti? :asd:
ricordate che il Seven è beta quindi con tutti i pro e i contro ;)
c'e anche la rc che e moooolto stabile
io ho messo il 64bit senza problemi.
Mi pareva strano non si potesse installarlo;)
sbaglio o siete più in un argomento da thread ufficiale e non da consiglio per gli acquisti? :asd:
ricordate che il Seven è beta quindi con tutti i pro e i contro ;)
In effetti sarebbe meglio spostare questa discussione tra i thread ufficiali
dj_andrea
14-06-2009, 13:19
Mi pareva strano non si potesse installarlo;)
sicuramente ce la fatta per quel motivo :D io ho lasciato tutto cosi ho solo creato una partizione
magari lui ha cancellato tutte le partizioni
ma hai lasciato anche vista oppure hai deletato la partizione?
Disintegrato la vecchia partizione di vista, ho lasciato solo quella di ripristino.
Unica difficolta è stata rendere la penna usb bootabile perche non era in grado di eseguire bootsect.exe/nt60 perche il vecchio vista era 32 bit e il nuovo seven 64.
Ho risolto facendo il bootsect.exe/nt60 da un driver virtuale su cui avevo montato la versione 32 bit di seven e poi copiandoci invece dentro la versione a 64 bit.
dj_andrea
14-06-2009, 14:17
Disintegrato la vecchia partizione di vista, ho lasciato solo quella di ripristino.
Unica difficolta è stata rendere la penna usb bootabile perche non era in grado di eseguire bootsect.exe/nt60 perche il vecchio vista era 32 bit e il nuovo seven 64.
Ho risolto facendo il bootsect.exe/nt60 da un driver virtuale su cui avevo montato la versione 32 bit di seven e poi copiandoci invece dentro la versione a 64 bit.
secondo me e per quello io ho lasciato vista
1: si. (poi non ho mai preso in considerazione il modello da 599 bensì quello da 799). certo che non tutti si possono permettere di spendere 600 euro ogni 3 anni x cambiae un notebook.
2: 3 di 4 colleghi che hanno il mb non hanno mai riscontrato niente di simile. il quarto effettivamente c'ha una piccola zona di guscio staccato dal body...ma questo dopo un bel svolo di un paio di metri in borsa.(se c'era l'acer non oso immaginare).
3,4: io le mie fonti le ho riportate. non mi metto a sindacare se sono credibili o no. magari son tutte palle...
5: x sentito dire: quell autonomia riesce a sostenerla con win xp. con osx molto di più. e poi esiste il downclock.
1 mi rendo conto che non tutti possano spendere quei soldi ongi 2 anni, ma lavorando nel settore, ti dico che allo stato attuale non ci sono molti prodotti che possano garantire un lifespan di 3 anni. Nemmeno i mac sebben fuor di ogni dubbio abbiano una maggiore aspettativa di vita.
2: al di la che 1 su 4 sarebbe tantissimo, cmq fidati, il problema di quelle plastiche è grosso talmente grosso che apple le sostituisce anche furi garanzia a e non circoscrittoa macchine che hanno subito traumi e cadute.
3: non volevo sindacare sulla credibilita, solo quella è un offerta su un modello che non esiste piu e che non è lo stesso che viene riportato sul sito ufficiale: processore diverso, hd diverso, peso diverso. E viene venduto a quel prezzo perche sono resti di magazzino che vanno elimiati non essendo piu collocabili al prezzo ufficiale( poi per carita fossero tutti cosi i resti di magazzino)
5:per prova diretta fatta in 2 anni di uso con solo macosx e con 2 batterie diverse, che a mio avviso vale molto di piu di tanti sentito dire.
[EDIT]P.S. il sito di quela nota catena parla inoltre di schemo retroilluminato a led, mentre mi pare che sul sito apple non si sia mai fatto riferimento a schermi a led per i modelli macbook, solo gli unibody dovrebbero averlo.
Ciao a tutti pure io sarei interessato ad un portatile... inizialmente ero x il santech x47 ma dato che lo devo prendere a rate...
oggi all'eu#onics ho visto il 5080 e devo dire che è fighissimo ma il processore mi lascia davvero perplesso
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
il mio e6600 di quasi 3 anni è al 30esimo posto e questo al 122..
Sono anche per il 5935... non so cosa fare
USo principalmente dreamweaver fireworks e flash NO gaming ma se ogni tanto mi faccio una partita a pes non è male :)
PS: xp e ubuntu come si comportano?
Ragazzi,
qualcuno potrebbe predersi in carico di fare un topic ufficiale secondo le regole di questa sezione?
Mi faccia sapere in modo da poter razionalizzare questa discussione.
Grazie :)
Un saluto a tutti...
masand
Ciao a tutti pure io sarei interessato ad un portatile... inizialmente ero x il santech x47 ma dato che lo devo prendere a rate...
oggi all'eu#onics ho visto il 5080 e devo dire che è fighissimo ma il processore mi lascia davvero perplesso
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
il mio e6600 di quasi 3 anni è al 30esimo posto e questo al 122..
Sono anche per il 5935... non so cosa fare
USo principalmente dreamweaver fireworks e flash NO gaming ma se ogni tanto mi faccio una partita a pes non è male :)
PS: xp e ubuntu come si comportano?
up
Ciao a tutti pure io sarei interessato ad un portatile... inizialmente ero x il santech x47 ma dato che lo devo prendere a rate...
oggi all'eu#onics ho visto il 5080 e devo dire che è fighissimo ma il processore mi lascia davvero perplesso
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
il mio e6600 di quasi 3 anni è al 30esimo posto e questo al 122..
Sono anche per il 5935... non so cosa fare
USo principalmente dreamweaver fireworks e flash NO gaming ma se ogni tanto mi faccio una partita a pes non è male :)
PS: xp e ubuntu come si comportano?
up
A parte che uppare dopo nemmeno un'ora :rolleyes:
comunque qua si parla della serie timeline, cos'è il 5080? :confused:
A parte che uppare dopo nemmeno un'ora :rolleyes:
comunque qua si parla della serie timeline, cos'è il 5080? :confused:
Scusa x l'up... volevo dire as5180t
Morpheus86
14-06-2009, 16:48
ragazzi ho appena aggiornato correttamente il bios alla 1.04 e tutto funziona bene ma ho notato entrando nel bios che mi ha cambiato il numero seriale del pc con una roba del tipo 012345678.....ecc come è possibile?
dj_andrea
14-06-2009, 17:32
ragazzi ho appena aggiornato correttamente il bios alla 1.04 e tutto funziona bene ma ho notato entrando nel bios che mi ha cambiato il numero seriale del pc con una roba del tipo 012345678.....ecc come è possibile?
che strano O_O
Morpheus86
14-06-2009, 17:54
tu hai aggiornato il bios per caso andrea? ... se non sbaglio l'utente peroni aveva fatto l'aggiornamento alla 1.04..!
dj_andrea
14-06-2009, 17:55
tu hai aggiornato il bios per caso andrea?
no
tu hai aggiornato il bios per caso andrea? ... se non sbaglio l'utente peroni aveva fatto l'aggiornamento alla 1.04..!
Si in effetti anche il mio seriale e' 1234567.....
Non so se fosse cosi gia'da prima.
Hai aggiornato il bios per un particolare motivo oppure (come me) solo perche' nuovo e' meglio? :D
Morpheus86
14-06-2009, 19:16
perchè nuovo è meglio :D :D cmq prima sono sicuro che il seriale che mostrava il bios era quello che si trova sul retro del pc ora invece c'è questo numero che non indica chiaramente niente... va bhe l'importante è che funzioni tutto bene... sto provando windows 7 è fin ora ho impressioni molto positive.
Dopo qualche giorno d'uso queste sono alcune delle mie impressioni.
Cominciamo dalle negative:
- Tasti del touchpad piuttosto scomodi.
- Schermo molto riflettente e angolo di visione verticale scarso
- Risoluzione 1366x768 su un 13" comporta dei caratteri molto piccoli
- Vista 32bit preinstallato su una macchina con 4GB di RAM :rolleyes:
- Diverse applicazioni preinstallate di utilita' dubbia (al pari di tutti gli altri)
- Led WLAN che lampeggia durante il trasferimento dati, fastidioso perche' in posizione molto visibile
Positive
- Processore piu veloce di quanto im aspettassi (su9400)
- Durata batteria eccellente
- Disco veloce e capiente, da 2.5"
- Drivers e applicazioni anche per XP 32 e 64bit
- Ottimo quantitativo di memoria, Photoshop CS4 ne trae beneficio
- Leggero (qualcuno l'ha effettivamente pesato?)
- Tutto il resto!
Nessuno si propone per il topic ufficiale? Lo farei volentieri ma sto per partire in vacanza.
smiling76
16-06-2009, 11:59
Ciao a tutti da ieri anche io sono in possesso del portatile 3810T ho una domanda che può rivelarsi molto stupida ma la faccio lo stesso.
Se volessi creare i file di ripristino del portatile come faccio senza CD-Rom? c'è modo di fare solo i file e poi trasferirli su chiavetrta usb?
Grazie
Dany
dopo qualche giorno di utilizzo ho notato che saltuariamente il lavoro della cpu aumenta in maniera notevole (oltre il 90%) anche se non ci sono programmi particolari in esecuzione. Credo sia un problema di Vista e non dell'hardware, qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? come si può risolvere?
dj_andrea
16-06-2009, 17:54
dopo qualche giorno di utilizzo ho notato che saltuariamente il lavoro della cpu aumenta in maniera notevole (oltre il 90%) anche se non ci sono programmi particolari in esecuzione. Credo sia un problema di Vista e non dell'hardware, qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? come si può risolvere?
figurati tu hai il single core pure col dual sale fai te ;)
danibyte27
16-06-2009, 18:19
dopo qualche giorno di utilizzo ho notato che saltuariamente il lavoro della cpu aumenta in maniera notevole (oltre il 90%) anche se non ci sono programmi particolari in esecuzione. Credo sia un problema di Vista e non dell'hardware, qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? come si può risolvere?
Formattando e installando win7 :-))
Ciao
Dany
figurati tu hai il single core pure col dual sale fai te ;)
non penso che la questione sia single o dual core, il problema sta in questo cesso di sistema operativo purtroppo.
ma l'uscita di win7 per quando è prevista? mi hanno detto che daranno la possibilità di download gratuito a tutti quelli che hanno una licenza valida di Vista, è vero o è una bufala?
carissimi, mio figlio vorrebbe comprare il 13 pollici. Quello base a core singolo. Ora poichè vorrebbe usare "amatorialmente" il nostro Photoshop cs3 può farlo secondo voi? o deve comprarsi quello con il doppio core, che però costa troppo? oppure deve andare verso un altro pc? ma a lui questi pc di acer leggerissimi piacciono molto , che fare? grazie a tutti in anticipo
damascus
17-06-2009, 13:48
ciao a tutti, anch'io possego il 4810T ma single core. ho creato una partizione ed ho installato win7, va molto bene e molto più veloce, però ho installato i driver della web cam ma non va neppure. qualcuno sa darmi qualche consiglio?
tutti i driver funzionano?
danibyte27
17-06-2009, 13:51
Ciao!
Devi usare i drivers per Suyin, quindi gli ultimi elencati..
vedrai che con quelli la cam va perfettamente anche su win7!
Daniela
Domanda stupida.. ma su seven che driver installate?
danibyte27
17-06-2009, 13:55
Quelli per Vista vanno benissimo..
Quelli per Vista vanno benissimo..
Qualsiasi versione di vista?
danibyte27
17-06-2009, 14:14
Beh.. la beta di seven e' la versione Ultimate, per cui io ho messo i driver Vista Ultimate..
dj_andrea
17-06-2009, 14:16
io non ho dovuto mettere nessun driver , solo quello audio (anche se c'era gia)
danibyte27
17-06-2009, 14:19
Io quelli per la webcam (si era partiti parlando di quelli) ho dovuto metterli altrimenti non me la riconosceva.. e ho aggiunto anche quelli audio che, appunto, sono migliori perche' integrano anche per il programmino per il settaggio di altoparlanti ecc ecc..
damascus
17-06-2009, 14:20
io ho scaricato i driver per vista home.....il touchpad funziona benissimo, ho installato anche i driver audio, devo installare tutto il resto? ma funziona tutto comunque...
danibyte27
17-06-2009, 14:32
Ma infatti, secondo me sono uguali..
per il touchpad non ho installato drivers, andavano bene quelli di win7..
damascus
17-06-2009, 14:36
se tutto funziona correttamente tanto vale cancellare vista e tenere solo win7!!!! a me avere 2 due partizione non serve a nulla.....
danibyte27
17-06-2009, 14:41
Io l'ho fatto dal primo giorno :-) - non ho nemmeno fatto i dvd di ripristino, intanto sono di Vista, per cui inutili e so già che mai li riutilizzero'.. :-)
damascus
17-06-2009, 14:54
neppure io li ho fatti........vista non mi piace neanche un pò....c'è un abisso tra vista e il 7!!!! mi metto all'opera allora......
damascus
17-06-2009, 17:12
quali sono i driver essenziali da installare?
dj_andrea
17-06-2009, 17:13
quali sono i driver essenziali da installare?
audio
carissimi, mio figlio vorrebbe comprare il 13 pollici. Quello base a core singolo. Ora poichè vorrebbe usare "amatorialmente" il nostro Photoshop cs3 può farlo secondo voi? o deve comprarsi quello con il doppio core, che però costa troppo? oppure deve andare verso un altro pc? ma a lui questi pc di acer leggerissimi piacciono molto , che fare? grazie a tutti in anticipo
Ciao, ti rispondo qui cosicche' altri possano contribuire.
Certo che Photoshop CS3 gira sul SU3500.
Non sara' un fulmine di guerra ma considera che fino a poco fa io lo usavo con un P3 1200mhz...
Ciao, ti rispondo qui cosicche' altri possano contribuire.
Certo che Photoshop CS3 gira sul SU3500.
Non sara' un fulmine di guerra ma considera che fino a poco fa io lo usavo con un P3 1200mhz...
dunque è sicuro che non faccio una brutta figura con mio figlio?
Inoltre secondo voi rispetto al mio T5600 questo processore com'è secondo voi?
damascus
17-06-2009, 23:56
io ho il single core e ti posso dire che windows 7 è una scheggia!!!! lo uso per parecchie ore anche 6 consecutive....prima con vista dopo un paio d'ore iniziava a dare segni di rallentamento.
dunque è sicuro che non faccio una brutta figura con mio figlio?
Inoltre secondo voi rispetto al mio T5600 questo processore com'è secondo voi?
In un ambiente single task non ci sarà poi moltissima differenza dal tuo T5600.
Le attese credo saranno più lunghe nelle applicazioni dei filtri di photoshop, ma credo che per un uso amatoriale o didattico il processore sia sufficente.
C'e gente che lo utilizza con successo sui netbook che hanno potenza computazionale del 50% di un U3500 e non possono montare piu di 2 giga di ram, quindi a grandi linee direi che su un timeline con 4 giga di memoria e cpu core girerà senza problemi a patto però di non esagerare con i layers.
Se invece il tuo obbiettivo e' lavorarci seriamente, meglio puntare su un core2 alto di clock.
grazie! VIGER, sei stato chiaro.
a proposito come si scarica W7 che io non ci riesco? la pagine gira ma non si apre!!!
scusate se ritorno, bontà vostra, sull'argomanto ma comunque secondo voi vale la pena di spendere 200 euro in più per il core due duo. secondo me il miglior rapp qualità prezzo è dato dal core mono. ditemi per favore....
Ma non l'hai ancora comprato? :cry: :cry:
Se hai i soldi prendi il duo altrimenti il solo. Che problema c'e'?
E non aver paura di far brutte figure con tuo figlio, non e' che lo stai viziando un po troppo eh? :D
damascus
19-06-2009, 10:54
vai tranquillo sul solo......comunque dipende sempre dall'uso che devi farne, per quello che faccio io è ottimo (internet,msn,office,wmp)
questo è il risultato:
+ 000h 00m 40.965s [1M]
+ 000h 06m 57.909s [8M]
domanda, ho provato a fare questo test anche su un'altro pc che ha un P4 Prescot 3,2GHz e il risultato è stato questo:
+ 000h 00m 45.094s [1M]
+ 000h 07m 51.703s [8M]
perché?
ps. il programma ha fatto anche dei file .dat, se ti servono fammi sapere che li metto.
Come sospettavo.
A me faceva un risultato di 0.35 superiore con l'istallazione del vendor di vista.
Ora con seven nel test da 1M ottengo 33.914S.
Giusto per informazione.
33,9 secondi con l' U3500??
mi pare un valore troppo ottimistico ne sei sicura?
scusate.. ho postato 2 volte!
Ma non l'hai ancora comprato? :cry: :cry:
Se hai i soldi prendi il duo altrimenti il solo. Che problema c'e'?
E non aver paura di far brutte figure con tuo figlio, non e' che lo stai viziando un po troppo eh? :D
non voglio viziarlo.. e che se non sistemiamo la sua situazione computer al più presto .. e continua ad utilizzare i nostri, ogni 2 mesi li dobbiamo piallare perchè "impazziscono" letteralmente, causa .....qaello che lui fa di brutto ai nostri PC. GRAZIE a tutti per la paziente attenzione e buon fine settimana
33,9 secondi con l' U3500??
mi pare un valore troppo ottimistico ne sei sicura?
No io ho il dual core, ma anche il risultato precedente era con lo stesso processore e il 3500 e il 9400 in un test che non sfrutta assolutamente il multicore non credo abbiano grosse differenze.
io ho preso la versione dual core e funziona magnificamente!:)
sono tentato di piallare a SEVEn, ma davvero vedete tanti benefici?
a me anche ocn vista funziona benissimo...ma se con seven va molto meglio...tanto vale..:)
danibyte27
20-06-2009, 18:34
Assolutamente si'!!!
Se già ti trovi bene con Vista.. con Seven volerai!! :-)
Vai tranquillo!
Ciao
Dany
ma per far funzionare la modalità di risparmio, quale è il software da installare?
l'uso della batteria rimane uguale al tempo di utilizzo con vista?
ma per far funzionare la modalità di risparmio, quale è il software da installare?
l'uso della batteria rimane uguale al tempo di utilizzo con vista?
non credo sia necessario installare software aggiuntivo, con vista, risparmio energetico e wifi sempre accesa mi dura effettivi( senza pause di sleep e simili) 6 ore, con wireless spenta oltre le 8
Ho appena acquistato quello con il core solo, ottimo portatile :) , 10 volte superiore ad un netbook in tutto.
io sono passato dall'asus 1000H al 1000HE al 3810 dual core....naturalmente non c'è da fare paragoni!;)
volevo provare ad installare seven su disco usb...non si può fare...:(
ma quindi voi dite che anche senza il power manager di acer la batteria dura parecchio?
ma il tastino per il risparmio funzion alo stesso? (nel senso che, avvia il risparmio energetico?)
qualcuno sa se si può dedicare manualmente + memoria video alla scheda video?
perchè viene rilevata con 128mb...:(
dj_andrea
21-06-2009, 19:46
io sono passato dall'asus 1000H al 1000HE al 3810 dual core....naturalmente non c'è da fare paragoni!;)
volevo provare ad installare seven su disco usb...non si può fare...:(
ma quindi voi dite che anche senza il power manager di acer la batteria dura parecchio?
ma il tastino per il risparmio funzion alo stesso? (nel senso che, avvia il risparmio energetico?)
si dura tanto anche senza quel power manager
ma cn il programma dura di +?:confused:
ma cn il programma dura di +?:confused:
In teoria sì.
Anche voi avete notato il problema della tastiera super-lucida che si sporca subito di ditate?
Come avete risolto?
vorrei comprarlo stasera... però mi sorge un dubbio...
se compro ACER Aspire 3810T, come faccio ad installarci sopra win xp se non ha il lettore cd???:cry:
grazie
vorrei comprarlo stasera... però mi sorge un dubbio...
se compro ACER Aspire 3810T, come faccio ad installarci sopra win xp se non ha il lettore cd???:cry:
grazie
Usi un lettore esterno usb
Usi un lettore esterno usb
non c'è un altro modo?
tipo non si puo copiare il cd dentro una chiavetta usb e avviare quella?
non c'è un altro modo?
tipo non si puo copiare il cd dentro una chiavetta usb e avviare quella?
penso di si, cerca su google
comprato... è fighissimo!!
comprato... è fighissimo!!
dual o single?
nessuno che posta qualche giochetto con gli fps? mi piacerebbe giocare a neverwinter night o lineage 2 con il portatile.
anch' io sto per ordinare la versione a 13 pollici di questo gioiellino,
single core perchè già sforo le mie 500 € di budget iniziale.
Una richiesta: Mi convincete definitivamente sul fatto che NON devo comprare il Samsung NC20 (che mi consentirebbe un risparmio di 150€ circa e che mi piace di più esteticamente, visto che è bianco)?
:muro:
bhè io credo che non siano tanto comparabili.
ach enella versione core solo , si parla sempre di architettura core, quindi più performante del via.
inoltre la scheda video è migliore....
quindi come componenti non credo ci sia da paragonarli.
inoltre allo stesso peso l'acer ha il display + grande...che non guasta
e la linea è migliore rispetto al samsung (questi però sono gusti).
per il resto io ti posso dire che l'acer è il miglior pc che abbia mai preso, con un compromesso tra prestazioni, usabilità, portabilità, estetica, costo, che non ho torvato da altre parti.
io la versione dual core, ma sicuramente acnhe la versione solo (di cui ho provato il 14") è na bella macchina!;)
dual o single?
nessuno che posta qualche giochetto con gli fps? mi piacerebbe giocare a neverwinter night o lineage 2 con il portatile.
ho preso l'Acer Aspire 3810T, che di processore ha Intel Core 2 Duo SU9400
quindi direi che è dual no?
ho preso l'Acer Aspire 3810T, che di processore ha Intel Core 2 Duo SU9400
quindi direi che è dual no?
yes ^^
ma dove cavolo lo trovo in 4810T col SU9400????
ovunque dicono in ordinazione...ma niente di niente...:muro: :muro:
anzi,voi consigliate il 13 o il 14?
a parte la ram,l'altra differenza è l'assenza del lettore cddvd nel 13 vero?
non dimenticare che il 14 pesa anche di +...credo 300-400grammi.
dovuti principalmente al lettore.
però non so se il 14 dual ha 3 o 4 gb di ram....e l'hard disk..
perchè tutti quelli che ho visto avevano 3gb e hard disk da 160, ma erano sol il core solo....bho.
Dopo qualche test dico la mia su questo portatile:
ho la versione SU3500, 13,3"
Pregi:
-leggero e veramente trasportabile, la differenza rispetto al netbook da 1,2kg che avevo prima non si sente.
-schermo magnifico, veramente luminoso, tanto che si fà fatica a notare il fatto che sia lucido negli ambienti chiusi.
Inoltre la dimensione dello schermo e la risoluzione lo rendono adatto per la maggior parte delle applicazioni.
-processore più potente di quanto pensassi, riesco a fare tutto senza rallentamenti, i video di youtube HD basta scaricarseli per vederli completamente fluidi.
-per quanto rigurda l'autonomia, non ho mai avuto tra le mani un notebook che mi facesse 8 ore filate, quindi non posso che esserne entusiasta, certo che ci mette un bel po' a ricaricare la batteria.
-il portatile è sempre fresco, ovunque lo si tocchi, indice della poca potenza dissipata dai componenti, e particolarmente gradevole soprattutto d'estate.
Difetti:
-tastiera che si sporca subito di ditate, peggio di un monitor, inoltre i tasti non danno impressione di robustezza.
-chassis inferiore in plasticaccia, che si piega un po' troppo per i miei gusti, vabbè che non c'è nessun lettore, ma qualche rinforzo potevano metterlo.
-la versione perinstallata di vista è qualcosa di scandaloso, programmi che partono a random intasando la cpu...
-quando è attaccato alla corrente la ventola è sempre attiva, e il rumore è abbastanza fastidioso.
Ho scritto un po' di fretta, cmq in conclusione è un ultra-portatile nel vero senso della parola, poi al prezzo di 599 euro non credo si possa avere di meglio.
damascus
24-06-2009, 21:04
a titolo informativo....
possiedo da quasi un mese il 14" SU3500 3Gb di ram, 250Gb hard disk.
dire che sono felice è poco....senza vista però.....con win7 è veramente favoloso, funziona velocemente e non ha mai rallentamenti.
ho letto su wikipedia che chi acquista un portatile a giugno gli verrà rilasciata la licenza di Windows 7 all uscita, anche se non ho capito le modalità tecniche di sta cosa..
a sto punto conviene forse aspettare l'uscita effettiva del nuovo Sistema operativo.(anche se immagino che la RC sia stabilissima).
Ma lalla Microsoft di sistemi operativi funzionanti ne beccano uno ogni due?
(95 no, 98SE si, Me No, 200NT si, XP si, Vista No, Windows 7 SI)
sinceramente ra il 95 NO ed il 98SE SI!;)
cmq io non ho ancora formattato e lo uso con vista...
magari si stressa un pochino di +, ma mai avuto problemi di rallentamenti o cose del genere sempre tutto ok!;)
raga io mi sn deciso a comprarlo ieri il 14" con SU9400
a parte aver perso mezz'ora buona x cancellare office,mcafee, tutti i giochetti e il 90% dei programmi acer devo dire che sono assolutamente soddisfatto....
l'unica è che senza aver aperto niente quando guardo il task manager la ram mi occupa circa 0.98GB di media....
altri consigli per abbassarla??
per il resto ho cancellato l'acer backup manager, dite che il tasto a sfioramento posso riassegnarlo x un altro programma??
ultima cosa, ha gli infrarossi? non li vedo
avendo quello senza masterizzatore mi è venuto in mente:
esite un programma per simulare l'esistenza di un masterizzatore dvd, così che io possa creare un file .iso contenente il backup e poi poterlo tenere custodito in una memoria esterna??
grazie
dj_andrea
25-06-2009, 15:19
avendo quello senza masterizzatore mi è venuto in mente:
esite un programma per simulare l'esistenza di un masterizzatore dvd, così che io possa creare un file .iso contenente il backup e poi poterlo tenere custodito in una memoria esterna??
grazie
virtual clone drive ;) e pure free! :)
Stargazer
25-06-2009, 18:28
ho letto su wikipedia che chi acquista un portatile a giugno gli verrà rilasciata la licenza di Windows 7 all uscita, anche se non ho capito le modalità tecniche di sta cosa..
a sto punto conviene forse aspettare l'uscita effettiva del nuovo Sistema operativo.(anche se immagino che la RC sia stabilissima).
anche io sto aspettando quel motivo
avevano detto 26 giugno ma sembra ora sia al primo luglio
ho letto quel che dici su wiki mmmm ci credo poco che ti lascino usare entrambi :D
Imho la versione gratuita sarà quella aggiornamento anche se in europa sembra rilasceranno solo quella full retail
Ma lalla Microsoft di sistemi operativi funzionanti ne beccano uno ogni due?
(95 no, 98SE si, Me No, 200NT si, XP si, Vista No, Windows 7 SI)
Tralasciando il dos che era si direi 1 no 2 si 3 no 3.11 si
1 si e 1 no ad occhio :D
virtual clone drive ;) e pure free! :)
no non è quello che cerco...
virtual clone drive è un lettore cd virtuale, a me serve un masterizzatore cd virtuale:p
mcgyver2005
26-06-2009, 10:10
ciao ragazzi visto che volevo comprare il portatile in questione e che ne parlate in maniera molto positiva vi chiedo:
tutti state mettendo windows 7, ma comprando ora il pc, e poi vero che potrò fare l'upgrade gratuito a windows 7 quando sarà disponibile per il download? avevo letto che i pc acquistati tra giugno e ottobre e che montano vista potranno avere questo benefit e l'acer in tal senso rientra alla perfezione in questa promozione!
qualcuno ha certezze in merito? è l'ultimo scoglio pre-acquisto del acer!
grazie
ciao ragazzi visto che volevo comprare il portatile in questione e che ne parlate in maniera molto positiva vi chiedo:
tutti state mettendo windows 7, ma comprando ora il pc, e poi vero che potrò fare l'upgrade gratuito a windows 7 quando sarà disponibile per il download? avevo letto che i pc acquistati tra giugno e ottobre e che montano vista potranno avere questo benefit e l'acer in tal senso rientra alla perfezione in questa promozione!
qualcuno ha certezze in merito? è l'ultimo scoglio pre-acquisto del acer!
grazie
Mi piacerebbe saperlo, visto che l'ho comprato da una settimana, solo che dalle news in rete non ci ho capito molto...cmq la versione di vista preinstallata è da estirpare subito, è qualcosa di scandaloso.
Per ora vado di windows 7 RC, poi si vedrà...
mcgyver2005
26-06-2009, 12:40
Mi piacerebbe saperlo, visto che l'ho comprato da una settimana, solo che dalle news in rete non ci ho capito molto...cmq la versione di vista preinstallata è da estirpare subito, è qualcosa di scandaloso.
Per ora vado di windows 7 RC, poi si vedrà...
ok grazie mille intanto!
ciao
sono davvero belli questi portatili!
sarei interessaro al Aspire Timeline 5810T ma non mi convince la scheda video...il prezzo?
sono affidabili come portatili?
sono davvero belli questi portatili!
sarei interessaro al Aspire Timeline 5810T ma non mi convince la scheda video...il prezzo?
sono affidabili come portatili?
Sono abbastanza fragili, almeno all'apparenza.
La scheda video è volutamente un'integrata dal momento che si privilegia l'autonomia alle prestazioni, questo è evidente, non è certo un notebook per giocare(anche se speravo che funzionasse l'emulatore del dreamcast XD).
Se aspetti c'è caso che esca anche il modello dotato scheda video ati.
Salve a tutti. ho comprato 3810T da una settimana. Installato Win 7 RC 32 bit. Perfetto. Qualcuno ha esperienza con WIN 7 64 bit? Non riesco ad installare perche segnala settore MBR. Come procedo per trasformarlo in GPT??
Salve a tutti. ho comprato 3810T da una settimana. Installato Win 7 RC 32 bit. Perfetto. Qualcuno ha esperienza con WIN 7 64 bit? Non riesco ad installare perche segnala settore MBR. Come procedo per trasformarlo in GPT
come l'hai installato? con un lettore cd esterno?
mi interessa perche vorrei installarlo anche io e ho il tuo stesso modello :)
come l'hai installato? con un lettore cd esterno?
mi interessa perche vorrei installarlo anche io e ho il tuo stesso modello :)
Io ho seguito questa guida e non ho avuto problemi
http://www.vistablog.it/2009/06/13/microsoft-windows-7-installato-da-chiavetta-usb
cmq io ho provato a metterci pes 2009...e funziona.
io ho ancora vista originale...magari con qualche accortezza in + diventa davvero giocabile!;)
quindi nn credo si avranno grandi problemi con l'emulatore dreamcast...girava (malino ma andava) su un vecchio pentium 4....
come l'hai installato? con un lettore cd esterno?
mi interessa perche vorrei installarlo anche io e ho il tuo stesso modello :)
esatto...ho acquistato un lettore samsung usb esterno... poi normale installazione...
ho modificato windows xp pro con nlite... aggiungendoci tutti i driver che ci sono sul sito della acer per il 3810t...
poi ho messo il tutto in una penna usb...
all'avvio del pc carico la penna usb e mi compare la schermata blu... quella per l'installazione di xp...
premo invio per installare e mi dice che non è rilevata nessuna periferica di archiviazione.
come devo fare?
avendo aggiunto tutti i driver pensavo di essere a posto :cry:
grazie!
Segui quanto gia segnalato....
Io ho seguito questa guida e non ho avuto problemi
http://www.vistablog.it/2009/06/13/microsoft-windows-7-installato-da-chiavetta-usb
Segui quanto gia segnalato....
l'ho seguito... io sono arrivato alla schermata blu di installazione, quindi lo riesco ad avviare con la chiavetta...
il mio problema è che xp non vede l'hd!
inoltre la mia chiavetta non compare nell'elenco delle unità quando faccio list disk... forse perche in risorse del computer in "periferiche rimuovibili" e non in "unità disco rigido"... come posso risolvere anche questo problema?
[EDIT] risolto utilizzando il comando volume al posto di disk
ora mi rimane solo il problema che non vede l'hd il programma di installazione di windows xp ;)
x mamo139:
penso che tutto sommato un dvd esterno serva, io mi sono trovato benissimo....nessun problema. Poi ti consiglio WIN 7. Scaricata dal sito microsoft, aggiornata da win upgrade in italiano. Veramente tutto bene. Funziona tutto. Molto veloce.
x mamo139:
penso che tutto sommato un dvd esterno serva, io mi sono trovato benissimo....nessun problema. Poi ti consiglio WIN 7. Scaricata dal sito microsoft, aggiornata da win upgrade in italiano. Veramente tutto bene. Funziona tutto. Molto veloce.
grazie per il consiglio...
però io ora non ho problemi di mancanza di lettore cd...
infatti riesco benissimo a lanciare xp anche da chiavetta, il mio unico problema è che xp non mi vede l'hd, e quindi vorrei sapere gli utenti di questo forum che driver hanno aggiunto e come li hanno aggiunti :D
Io sono sempre super-indeciso... sono andato a toccarlo con mano 3 volte, devo dire che in un altro negozio ne ho trovato un esemplare costruito meglio, senza bave, ecc... però ad esempio, quelli esposti sono senza batteria, e la zona dello chassis davanti ai led e al tasto di accensione, flette in maniera preoccupante.. mentre il dell xps esposto di fianco era molto più solido. Ovvio, sono due prodotti dal prezzo ben diverso, ma l'impressione di poca solidità prevale...
altra incertezza: l'SU3500. Teoricamente nelle applicazioni normali (word, internet, dvd) si usa un core solo, ma le prestazioni sono realmente uguali al core duo? C'è qualche recensione online che compara i due proci?
x kappa85:
avevo esattamente le tue stesse perplessità:) ....
prima di comprarlo l'ho guardato molto bene, nessun difetto apparente. La struttura è discreta, certo è che pesa poco...
il processore (SU3500 Core Solo) fino adesso nell'uso di office, internet, riproduzione di divx mi sembra soddisfacente. Appena comprato con vista antivirus e programmi installlati di base ho avuto un attimo di panico per la lentezza..:muro: ....
Poi ho installato WIN7 e avast e tutto è cambiato decisamente, almeno a me pare:) ...
quindi nn credo si avranno grandi problemi con l'emulatore dreamcast...girava (malino ma andava) su un vecchio pentium 4....
Eh, non sò se è colpa dell'emulatore che non gira molto bene su windows 7 o della troppa poca potenza del processore.
Ho fatto un test con il superpi e ho ottenuto 34 secondi,con il mio vecchio athlon 64 x2 4200+ facevo 40 sec. e girava benissimo, mentre con il nuovo core 2 duo e7400 ottengo 20 secondi.
Anche se magari il test non è molto attendibile nell'utilizzo reale, mi sembra che la potenza non gli manchi a questo processore, soprattutto se consideriamo che le applicazioni che sfruttano pienamente i dual core sono poche.
sinceramente non ho a portata di mano l'emulaotre...
altrimenti avrei fatto delle prove.:)
damascus
27-06-2009, 21:12
anch'io con vista sono andato un pò in panico....a volte si impallava e mi toccava spegnerlo.....:doh: poi con il 7 mi sembra veramente di avere un'altro pc.....:D per fortuna!!!!!!!!
a me con vista preinstalato funziona bene.
forse andrà anche meglio con 7 ma non ho avuto problemi.
anche io sono interessato al 13 pollici,quanto pesa,e quanto dura realmente la batteria?
anche io sono interessato al 13 pollici,quanto pesa,e quanto dura realmente la batteria?
Ma hai letto il 3d? E' scritto n volte.
Comunque si avvicina molto al dato dichiarato di 9 ore.
Il peso lo trovi su qualsiasi scheda tecnica.
Eh, non sò se è colpa dell'emulatore che non gira molto bene su windows 7 o della troppa poca potenza del processore.
Ho fatto un test con il superpi e ho ottenuto 34 secondi,con il mio vecchio athlon 64 x2 4200+ facevo 40 sec. e girava benissimo, mentre con il nuovo core 2 duo e7400 ottengo 20 secondi.
Anche se magari il test non è molto attendibile nell'utilizzo reale, mi sembra che la potenza non gli manchi a questo processore, soprattutto se consideriamo che le applicazioni che sfruttano pienamente i dual core sono poche.
Non è il processore il problema, il core serie U sono probabilmente prestanti come un Athlon 64 se non di più. Il problema è il comparto video, l' emulatore usa le DirectX e la variante del chip grafico Intel 4500M non è per niente un fulmine nelle applicazioni 3d.
Prova ad impostare nei driver dell emu Video Software (se possibile), avrai prestazioni migliori. Ovviamente tenendo risoluzioni basse come la 320 o 640.
Einstein83
28-06-2009, 14:03
Salve a tutti,
sono molto interessato al modello 3810T per utilizzarlo come secondo pc in appoggio al fisso.
siccome studio ingegneria, ci installerei sopra programmi di grafica 3d e simulazione numerica.
qualcuno dei possessori lo ha testato con questa tipologia di programmi?
ed eventualmente mi consigliereste di attendere l'uscita della versione con sk. video dedicata?
grazie in anticipo per le risposte
ps sottolineo il fatto che comunque sarebbe un secondo pc quindi il grosso del lavoro lo farei sul fisso a casa
infatti riesco benissimo a lanciare xp anche da chiavetta, il mio unico problema è che xp non mi vede l'hd, e quindi vorrei sapere gli utenti di questo forum che driver hanno aggiunto e come li hanno aggiunti :D
up... nessuno ha provato ad installare xp???:cry:
GirEllO71
29-06-2009, 09:37
Buondi'
sono possessore di un acer aspire 5810t da circa un mesetto; e' quello con il display da 16 pollici.
Mi trovo abbastanza bene.
Dico abbastanza perche' e' tutto molto bello, sottile, ecc... con l'ultimo firmware (1.20) la batteria mi pare che duri di piu' di quello che mi durava prima (sono arrivato a sole 4-5 ricariche complete comunque); con il wifi attivo e risparmio energia attivo (+ Power smart) arrivo a 7 ore e mezzo, pero' (non so se per colpa di qualcosa installato, ma non ho nulla di particolare) non mi parte in modalita' provvisoria!!
C'e' qualcuno che con questi timeline puo' farmi una prova veloce? premere F8 all'avvio fino a quando compare il menu di Vista Home Premium, e partire in mod. provvisoria...
a me carica i driver, appare uno schermo nero e il puntatore del mouse (che posso muovere), il disco carica ancora un po' e poi bum, si riavvia da solo e riparte (in modalita' normale) come se nulla fosse successo. In modalita' "normale" va senza problemi!
non mi e' mai capitata una cosa simile e l'unico modo per verificare sarebbe di fare il ripristino con i dvd originali, ma vorrei evitare se qualcuno mi puo' fare questa prova.
il sistema e' un vista home premium , con sp1 e tutti gli update disponibili, e ultimo firmware disponibile (1.20) ma anche con gli altri mi faceva la stessa cosa
grazie!
Ragazzi anch'io finalmente sabato mi sono accattato il 3810T..
vado dal commesso del negozio e gli dico "senti ma lo puoi accendere cosi vedo subito se funge, se ha eventuali pixel bruciati, sai, preferirei evitare brutte sorprese"
e lui mi fa" no tranquillo figurati sono anni che non vedo pixel bruciati su monitor pc e schermi in generale e quasi impossibile trovarli, cmq ok te lo provo però poi parte la configurazione in automatico che dura 20 minuti"
e io.. "ok aspetto"
il commesso va a prendere il portatile lo apre e.....lo schermo era quasi schiantato c'erano due aree in cui lo schermo a led era danneggiato, si vedevano le chiazze nere come se qualcuno lo avesse schiacciato.
e io "vedi te l'avevo detto che era meglio provarlo :) "
Dopodichè perplesso va a prendere l'altro che aveva in magazzino e tutto ok
cmq apparte questa storiella, vi volevo chiedere..
come si fa a regolare i volumi? solo tramite software nell'icona infondo a destra? c'è il segno del volume sulle freccie direzionali ma non ho capito come funziona. manca una qualsiasi rotella laterale (non so se usano sui portatili moderni su quelli vecchi c'era)
cmq le casse fanno abbastanza pena.
Einstein83
29-06-2009, 21:25
Salve a tutti,
sono molto interessato al modello 3810T per utilizzarlo come secondo pc in appoggio al fisso.
siccome studio ingegneria, ci installerei sopra programmi di grafica 3d e simulazione numerica.
qualcuno dei possessori lo ha testato con questa tipologia di programmi?
ed eventualmente mi consigliereste di attendere l'uscita della versione con sk. video dedicata?
grazie in anticipo per le risposte
ps sottolineo il fatto che comunque sarebbe un secondo pc quindi il grosso del lavoro lo farei sul fisso a casa
Nessuno ha provato i programmi su citati?
grazie
GirEllO71
30-06-2009, 08:15
cmq apparte questa storiella, vi volevo chiedere..
come si fa a regolar ei volumi? solo tramite software nell'icona infondo a destra? c'è il segno del volume sulle freccie direzionali ma non ho capito come funziona. manca una qualsiasi rotella laterale (non so se usano sui portatili modelli su quelli vecchi c'era)
cmq le casse fanno abbastanza pena.
usa il tasto FN con le frecce su e giu' (e con gli altri simboli blu usa sempre fn)
guarda la guida della acer per tutte le funzioni
ps: io ho il 5810 e l'audio non mi pare per nulla male per un portatile
Concordo mi sn visto un film e le casse sono assolutamente valide.
X curiosità, è possibile modificare i tasti a sfioramento così che mi aprano un programma che voglio io??
Mi basterebbe quello del backup manager che tanto ho disinstallato.....:D
c'è qualche programma della acer che consigliate invece di installare?
Concordo mi sn visto un film e le casse sono assolutamente valide.
X curiosità, è possibile modificare i tasti a sfioramento così che mi aprano un programma che voglio io??
Mi basterebbe quello del backup manager che tanto ho disinstallato.....:D
c'è qualche programma della acer che consigliate invece di installare?
a te il tasto del wireless funziona bene come tutti gli altri?? il mio è un po meno sensibile degli altri... fa così in tutti oppure è un difetto del mio?
secondo voi quando calerà di prezzo il 13.3' base da 599? io al momento non ho bisogno di comprarlo, posso attendere fino ai primi di settembre (poi parto per 6 mesi e procederò all'acquisto). Quindi non mi dispiacerebbe molto risparmiare un 50 euro magari... oppure ci sono store on line dove viene un po' meno?
oppure ci sono store on line dove viene un po' meno?
vai su trovaprezzi e lo trovi a 556€ spedito. non penso che calerà molto nei prossimi mesi estivi.
usa il tasto FN con le frecce su e giu' (e con gli altri simboli blu usa sempre fn)
guarda la guida della acer per tutte le funzioni
ps: io ho il 5810 e l'audio non mi pare per nulla male per un portatile
la guida sarebbe quel minimanualetto di poche pagine..dove ci sono tutte le funzioni fn?
ok!
a te il tasto del wireless funziona bene come tutti gli altri?? il mio è un po meno sensibile degli altri... fa così in tutti oppure è un difetto del mio?
a me funziona bene, al contrario degli altri devi essere più preciso e schiacciarlo bene, conta che cmq deve disabilitare una scheda wi-fi quindi anche se si facesse con un comando da dos su un qualsiasi pc ci metterebbe qualcosina in più...è proprio questione che deve disabilitare una connessione e i driver...solo vorrei capire se uno dei tasti si potesse modificare a piacimento....
avete aggiornato qualcosa inoltre?
GirEllO71
30-06-2009, 21:04
la guida sarebbe quel minimanualetto di poche pagine..dove ci sono tutte le funzioni fn?
ok!
non saprei, io parlo di quelle in pdf che trovi sui dvd di ripristino (mi pare) ma anche nel menu start alla voce acer system. Una di 13 pagine e una di 71
Nessuno ha provato i programmi su citati?
grazie
io l'ho usato pochissimo.
comunque ho instalalto maya e 3dstudio, oltre che eclipse.
ttto funziona abbastanza bene.
naturalmente se utilizzi modelli con molti poligoni no è reattivissimo, ma questo è normale a meno di non avere delle bestie di pc!;)
Einstein83
01-07-2009, 09:27
io l'ho usato pochissimo.
comunque ho instalalto maya e 3dstudio, oltre che eclipse.
ttto funziona abbastanza bene.
naturalmente se utilizzi modelli con molti poligoni no è reattivissimo, ma questo è normale a meno di non avere delle bestie di pc!;)
ok. grazie mille per la risposta.
secondo voi, l'eventuale modello con scheda video discreta potrebbe contribuire a migliorare le prestazioni in questo ambito?
guarda, io ho visto il macbok con la 9400 e con gli stessi prorammi non è che vada chissà quanto meglio.
lo stesso dicasi con la 9500gs.
quindi l'nica cosa che posso dirti è che se ti serve un pc per fare 3d...non ti serve un portatile in genere!;)
considera che per lavorare bene in 3d ti servono pc fissi molto potenti e nessun ortatile ad oggi ti permette di avere risultati paragonabili!
se invece ti serve per fare qualche cosina in 3d va benissimo.
se poi utilizzi modelli low poli vai traquillissimo perchè anche le animazioni sono fluide!;)
se ti serve pr modellare qualcosa di non troppo complesso va benssimo lo stesso.
beh non e' vero che non puoi usare un portatile per applicazioni CAD, tre giorni fa un mio amico mi ha portato un portatile di un suo cliente , un Acer Aspiere 16" della nuova linea.
4 giga di ram, core2, Nvidia 9600 con 512 mega, dischi in raid (500+500 giga), sistema surround con subwofer.
Il portatile era grande come un normale 15,4" e pesa uguale, abbiamo provato un gioco 3D recente e girava tutto al massimo con AF e AA.
Mi ha stupito per le dimensioni contenute e le performance equiparabili al mio desktop.
se vedi il pc che vendo in firma ti rendi conto che il pc del tuo amico è simile a quello.
ti posso garantire hce le restazioni cn i giochi non hanno nulla a che spartire con prgrammi di modellazione 3d!
non dico che non si possa lavorare sui portatili, m asolo che non si può LAVORARE!
c'è dfferenza tra creazione di ambienti con autocad e creazione di modelli con 3dstudio.
inoltre, come avevo già detto, il 3810 ne esce bene, pechè riesce a gestire le situazioni abbastanza bene!;)
GirEllO71
02-07-2009, 09:50
ma non c'e' una discussione relativa ai nostri timeline, una disussione tecnica?
perche' qui siamo in consigli per gli acquisti, per cui alcune cose non interessano a molti
c'e' gia' un topic dedicato ai timeline sul forum?
dj_andrea
02-07-2009, 09:53
dopo un po di prove posso dire autonomia spettacolare potenza ok
non mi si e mai bloccato il pc
si con vista sta alta la cpu
ma con win 7 e bassissima ;)
ma non c'e' una discussione relativa ai nostri timeline, una disussione tecnica?
perche' qui siamo in consigli per gli acquisti, per cui alcune cose non interessano a molti
c'e' gia' un topic dedicato ai timeline sul forum?
gia... sarebbe molto utile...
io non sono ancora riuscito a capire che driver devo usare per far vedere l'hd a windows xp :muro:
Qualcuno sà come si apre il pannello sopra le ram?
Ho svitato l'unica vite presente ma è ancora fissato saldamente...
ilratman
02-07-2009, 16:05
ciao a tutti
qualcuno sa quando esce il modello da 11.6"?
gia... sarebbe molto utile...
io non sono ancora riuscito a capire che driver devo usare per far vedere l'hd a windows xp :muro:
Prova impostare dal bios, alla voce HDD, IDE al posto di AHCI, oppure portresti provare a caricare il driver del controller nel setup di windows xp (anche se non ho idea di come si faccia)
portresti provare a caricare il driver del controller nel setup di windows xp (anche se non ho idea di come si faccia)
ok, per integrare i driver nel setup di windows xp si puo utilizzare nlite.
il mio problema è: quali sono i "driver del controller"? ;)
ok, per integrare i driver nel setup di windows xp si puo utilizzare nlite.
il mio problema è: quali sono i "driver del controller"? ;)
sul sito dell'acer leggo:
AHCI Intel SATA AHCI Driver 8.8.0.1009 21.2 MB 2009/05/08
non sò se è possibile integrali drettamente...
La ventola del portatile inizia a diventare fastidiosa... fà casino solo quando è attaccato alla corrente, non esiste un metodo per controllarla?
Alla peggio potrei fare un ponticello con una resistenza sulla linea d'alimentazione...ma non volevo smontarlo XD
cmq la mia ventola con pc collegato alla corrente è accesa...ma non è fastidiosa...
se lo lasci un pochino senza far nulla diminuisce di giri?
cmq la mia ventola con pc collegato alla corrente è accesa...ma non è fastidiosa...
se lo lasci un pochino senza far nulla diminuisce di giri?
Emette un un rumore acuto che dopo un po' mi fà venire il mal di testa XD
msh...bho io non lo ho utilizzato tantissimo, ma adesso ti scrivo da questo...ed il rumore della ventola è nella norma.
+ o - è come quello del eee 1000he quando si accendeva la ventola.
Cmq se c'è qualche interessato credo che venderò il mio piccolino perchè non lo sto usando per nulla...sto usando sempre il pc del laboratorio....:(
adesso mi è sprecatissimo avere un pc da portarmi dietro...senza contare che da fine luglio mi darann o il pc aziendale...e poi dovrò usare quello...:(
Fatti prendere il nuovo thikpad :sbavvv: :sbavvv: :gluglu:
dj_andrea
02-07-2009, 20:05
La ventola del portatile inizia a diventare fastidiosa... fà casino solo quando è attaccato alla corrente, non esiste un metodo per controllarla?
Alla peggio potrei fare un ponticello con una resistenza sulla linea d'alimentazione...ma non volevo smontarlo XD
bho a me nn sembra fastidiosissima anzi .......
Fatti prendere il nuovo thikpad :sbavvv: :sbavvv: :gluglu:
ah bho non so cosa mi daranno...ma credo che sarà ibm...andrò da loro!:)
... quelli esposti sono senza batteria, e la zona dello chassis davanti ai led e al tasto di accensione, flette in maniera preoccupante..
Sono daccordissimo con te, ho provato anch'io ha fare su più di uno una leggera pressione e si flette davvero tanto. Volevo chiedere a chi l'ha già se con la batteria la zona citata da segno di cedimento o di robustezza? Grazie!
Sono daccordissimo con te, ho provato anch'io ha fare su più di uno una leggera pressione e si flette davvero tanto. Volevo chiedere a chi l'ha già se con la batteria la zona citata da segno di cedimento o di robustezza? Grazie!
con la batteria inserita diventa un blocco unico, non c'è spazio in mezzo e quindi puoi premere finche vuoi ma non flette di un millimetro.
Emette un un rumore acuto che dopo un po' mi fà venire il mal di testa XD
io sinceramente non la sento... sarà che ho la finestra aperta?? :confused:
ilratman
02-07-2009, 21:23
io sinceramente non la sento... sarà che ho la finestra aperta?? :confused:
solito problema di chi abita in città o meglio il rumore ambientale è molto alto.
da me si sente tutto e pure troppo, i miei pc sono tutti fanless perchè il rumore è fastidioso e sento troppo il rumore degli HD che appena potrò sostituire con gli ssd avrò risolto.
infatti il mini10 è fanless e lo stesso è diventato il mio precision m4300.
pensavo acer avesse imparato a fare portatili un po' più seri ma da qual che ho letto adesso mi sa di no e passo la mano con acer anche questa volta. :)
bhè ma allora sei tu che sei intollerante!:)
togli le ventole a tutto!:)
cmq io non ci ho mai fatto caso alla ventola.
è vero che non l'ho usato molto, ma se fosse stato come dici tu...me ne sarei accorto!:)
ilratman
02-07-2009, 21:32
bhè ma allora sei tu che sei intollerante!:)
togli le ventole a tutto!:)
cmq io non ci ho mai fatto caso alla ventola.
è vero che non l'ho usato molto, ma se fosse stato come dici tu...me ne sarei accorto!:)
ah si sono un grande rompic per il rumore.
considera che ho ordinato il dell mini10 che è fanless ma ha l'hd e non mi è ancora arrivato e già sto pensando all'ssd per sostituire il disco di sistema, sono stratentato da un vertex 30GB (favoloso).
sai prima abitavo in città e anche il portatile, che è in ogni caso silenziosissimo come ventole (dell è nota per questo), mi sembrava silenzioso, da quando vivo in campagna veramente tutte le ventole e gli hd mi sembrano rumorossisimi.
dj_andrea
02-07-2009, 21:33
bhè ma allora sei tu che sei intollerante!:)
togli le ventole a tutto!:)
cmq io non ci ho mai fatto caso alla ventola.
è vero che non l'ho usato molto, ma se fosse stato come dici tu...me ne sarei accorto!:)
quoto e molto silenziosa la ventola gira un po di piu se la metto sul letto
raga anche se riesco a passare tutti i file via bluetooth dal mio nokia al 4810T,ogni volta che mi rileva il bluetooth mi chiede di installare i driver etc etc..
dove li trovo sti driver?pensavo ci fosse già tutto dentro
dj_andrea
03-07-2009, 05:17
raga anche se riesco a passare tutti i file via bluetooth dal mio nokia al 4810T,ogni volta che mi rileva il bluetooth mi chiede di installare i driver etc etc..
dove li trovo sti driver?pensavo ci fosse già tutto dentro
stano a me funge tutto :O
cmq a voi con sp2 va meglio(meno utilizzo cpu)? quasi quasi lo installo
installando vista pulito si riesce a mettere quello per la batteria? (per il risparmio enegetico)
io gli aggiornamenti li installerei sempre!;)
cmq sul sito acer ci sono tutti i driver e software quindi anche reinstallando da zero vista potresti utilizzare il programmino per il risparmio.
inoltre c'è qualcuno ch eha installato windows 7 e diceva che anche senza programma acer la batteria aveva la stessa durata.
damascus
03-07-2009, 16:58
io ho installato win7, per i primi giorni non ho installato il programma x il risparmio energetico. senza la batteria dura comunque ( per via del processore...) però con il programma mi pare che otimizzi l'autonomia in modo migliore. Ho notato però che non spegne più dopo un pò il lettore dvd come faceva prima.......
Ottima recensione si scritta che tramite video del modello Acer Aspire 4810T con processore Intel Core 2 Duo SU9400 : http://alatest.it/apps/reviews/20997126/-1/Laptops/Acer+Aspire+Timeline+4810T/?ref=http%3A%2F%2Falatest.it%2Frecensioni%2Fportatili%2Facer-aspire-timeline-4810t%2Fpo3-75343875%2C30%2F
ilratman
04-07-2009, 06:56
Mi dite quante ore di autonomia ha il 13"? Non avevo visto che ne ha cosi' tante.
dj_andrea
04-07-2009, 07:47
Mi dite quante ore di autonomia ha il 13"? Non avevo visto che ne ha cosi' tante.
dipende ;)
5 con penna umts
6 in wifi
7 senza wifi
cmq dipende ;)
conta che queste ore sono con bilanciato luminosità buona
e senza il risparmio acer attivo
ilratman
04-07-2009, 08:07
dipende ;)
5 con penna umts
6 in wifi
7 senza wifi
cmq dipende ;)
conta che queste ore sono con bilanciato luminosità buona
e senza il risparmio acer attivo
il 7 senza wifi e' interessante, molto. Speriamo facciano lo stesso con il prossimo 11.6".
comunque dipende molto dall'utilizzo...con il risparmio acer attivo e usando eclipse...la batteria dava 12 ore rimanenti!:)
ilratman
04-07-2009, 09:13
comunque dipende molto dall'utilizzo...con il risparmio acer attivo e usando eclipse...la batteria dava 12 ore rimanenti!:)
beh direi ottimo per un portatile da meno di 600€.
il mio è il dual core, ma credo che sia la stessa cosa nel core solo.
comunque è davvero un portatile fantastico, sia a livello di estetica che a livello prestazionale, e poil adurata della batteria...io credo che sia la cosa + importante in un portatile!
infatti devo venderlo...ma non vorrei davvero...:(
dj_andrea
04-07-2009, 10:15
il 7 senza wifi e' interessante, molto. Speriamo facciano lo stesso con il prossimo 11.6".
si cmq dipende.... cosi dura se ci chatta se si guarda siti ecc ecc
cmq un ottima autonomia e come potenza pensavo peggio praticamente non si blocca mai
ilratman
04-07-2009, 10:49
il mio è il dual core, ma credo che sia la stessa cosa nel core solo.
comunque è davvero un portatile fantastico, sia a livello di estetica che a livello prestazionale, e poil adurata della batteria...io credo che sia la cosa + importante in un portatile!
infatti devo venderlo...ma non vorrei davvero...:(
perchè lo vendi
penso che il single core duri di più perchè ha un tdp di 5.5W al posto dei 10W del dual core.
si cmq dipende.... cosi dura se ci chatta se si guarda siti ecc ecc
cmq un ottima autonomia e come potenza pensavo peggio praticamente non si blocca mai
beh come potenza alla fine è supriore al mio vecchio dothan 735 con cui ci facevo di tutto anche cad 3d ad alto livello per cui non vedo perchè dovrebbe fermarsi, l'unico dubbio è la scheda intel anche se la gma4500 dovrebbe essere buona.
dj_andrea
04-07-2009, 10:50
perchè lo vendi
penso che il single core duri di più perchè ha un tdp di 5.5W al posto dei 10W del dual core.
beh come potenza alla fine è supriore al mio vecchio dothan 735 con cui ci facevo di tutto anche cad 3d ad alto livello per cui non vedo perchè dovrebbe fermarsi, l'unico dubbio è la scheda intel anche se la gma4500 dovrebbe essere buona.
funziona call of duty 2 con qualità bassa
lo vendo perchè non lo utilizzo.
pensavo di tenermi questo e vendere l'altro pc portatile che ho, m adato che l'altro non lo posso + vendere, mi tolgo questo...
sinceramente questo è molto + comodo per me, ma purtroppo non lo poso tenere.
immagina che il 3810 l'ho acceso al massimo 5 volte e solo perchè mi piace, infatti ci avrò passato sopra neanche 3 ore complessive, e la batteria l'ho caricata solo una volta...:(
comunque io provai ad installarci pes 2009 e con qualche accortezza il gioco funzionava alla grande!:)
è una gma4500M HD quindi clokkata più bassa delle specifiche nominali delle 4500.
I chip video intel sono buoni solo per il 3dmark , nel 2006 fa punteggi identici ad una Ati X1250 ma poi nei giochi quest' ultima fa il doppio dei frames e su questo target di schede, raddoppiare gli fps significa un cambio generazionale (2-3 anni in tempi informatici).
GirEllO71
04-07-2009, 14:30
se vi interessa, da qui e' possibile ordinare il kit di upgrade a windows 7 quando sara' disponibile (ottobre 2009)
vengono addebitate 14.90 euro al momento della spedizione.
http://www.acer.com/windows7upgrade/
dj_andrea
04-07-2009, 15:07
se vi interessa, da qui e' possibile ordinare il kit di upgrade a windows 7 quando sara' disponibile (ottobre 2009)
vengono addebitate 14.90 euro al momento della spedizione.
http://www.acer.com/windows7upgrade/
si ho visto purtroppo solo ki l'ha comprato dopo il 26 giugno mah!
si ho visto purtroppo solo ki l'ha comprato dopo il 26 giugno mah!
acquistato il 25, ho mandato una mail alla acer chiedendo 10 ore di abbuono e mi hanno detto che non è colpa loro e che non ci possono far nientee, la mia risposta è stata "vuol dire che lo scaricherò".
allora ho scritto alla microsoft e hanno detto che non sanno bene come fare in questi casi....pazzesco...
Ho provato un paio di giochi e la scheda mi è sembrata una via di mezzo tra geforce 4 ti 4200 e radeon 9800 pro, almeno a naso.
Mica male, visto che sono reduce da un gma855:Puke: e un chrome 9.
I giochi non troppo recenti vanno bene, ma già con doom 3 inizia a cedere, considerando che non si tratta di un pc per giocare.
un amico mi chiedeva se ci può girare cod4 anche in low...:(
credo di no...
emax puoi provare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.