View Full Version : Acer Aspire Timeline
un amico mi chiedeva se ci può girare cod4 anche in low...:(
credo di no...
emax puoi provare?
Adesso non ce l'ho sottomano, ma al 99% no.
io proverei sul mio...ma è inscatolato...:(
pronto a partire appena trovo un nuovo padrone...:(
dj_andrea
05-07-2009, 17:13
un amico mi chiedeva se ci può girare cod4 anche in low...:(
credo di no...
emax puoi provare?
non credo proprio gia il 2 in low fa massimo 30 - 25 fps
dj_andrea
06-07-2009, 07:10
segnalo che lo step del processore e un r0 (migliore) consuma meno del M0 e scalda meno ;)
La particolare autonomia della batteria dichiarata da Acer è stata confermata in prova: nel test BatteryEater il 3810T ha raggiunto quasi 6 ore di funzionamento, contro una media di categoria di 2,5 ore.
;)
dj_andrea
06-07-2009, 11:55
Batteria runtime
Idle (senza WLAN, min luminosità) 11h 9min
Navigare con WLAN 7h 15min
DVD 5h 48min 5h 48min
Carico (massima luminosità) 3h 56min
con la vrs a single core ma secondo me cambia poco ;) dal single al dual
la durata della batteria è davvero eccezzionale!;)
comunque ho provato ad instllarci call of duty 4....
ad 800x600 e dettagli minimi ilgioco è abbastanza giocabile in single, e buono in multy.
naturalmente non è una scheggia di framerate, ma i 30 sono li + 0 -.
sinceramente pensavo molto peggio!:)
adesso è tornato nella sua scatoletta!:cry:
ilratman
06-07-2009, 13:14
Batteria runtime
Idle (senza WLAN, min luminosità) 11h 9min
Navigare con WLAN 7h 15min
DVD 5h 48min 5h 48min
Carico (massima luminosità) 3h 56min
con la vrs a single core ma secondo me cambia poco ;) dal single al dual
si proprio fantastica come autonomia
il single core dovrebbe essere un grosso vantaggio infatti consuma 5.5W al posto dei 10W del dual ovviamente entrambi al max, in idle ci sarà 1W di differenza tra i due che corrispondono sempre a molti minuti.
dj_andrea
06-07-2009, 13:18
si proprio fantastica come autonomia
il single core dovrebbe essere un grosso vantaggio infatti consuma 5.5W al posto dei 10W del dual ovviamente entrambi al max, in idle ci sarà 1W di differenza tra i due che corrispondono sempre a molti minuti.
:-? si ma sai cos'e? che in full la dual core ci va difficilmente
la single con vista andrà moltissimo in full quindi :D ihihihi
ilratman
06-07-2009, 13:19
:-? si ma sai cos'e? che in full la dual core ci va difficilmente
la single con vista andrà moltissimo in full quindi :D ihihihi
beh si può essere! :)
io comunque in idle con batteria al 98% lessi 12 ore e 46 minuti rimanenti!:)
Io devo ancora capire se è normale che la ventola faccia quel rumore...:cry:
GirEllO71
07-07-2009, 09:32
io ho un 5810T e la ventola non la sento per nulla, devo metterci vicino la mano per apire se sta andando o meno...
che accortezze bisogna prendere per tenere in buono stato la batteria il piu possibile??
GirEllO71
07-07-2009, 09:34
sapete se da qualche parte vendono delle batterie per i nostri timeline? di solito ne prendo sempre una di scorta (magari cinese :D ) per i miei portatili.
GirEllO71
07-07-2009, 09:40
che accortezze bisogna prendere per tenere in buono stato la batteria il piu possibile??
cercare di non ricaricarla se non e' scarica anche se e' al litio
non lasciarla nel PC se il PC viene usato con l'alimentatore
cercare di non ricaricarla se non e' scarica anche se e' al litio
le batterie agli ioni di litio e quelle ai ai polimeri di litio possono essere scaricate e caricate da qualunque stato di carica precedente, senza alcun problema.
non lasciarla nel PC se il PC viene usato con l'alimentatore
in virtù della considerazione già espresssa poco sopra, la batteria si può asciare tranquillamente collegata, tanto più che una volta carica, l'alimentatore si limita ed erogare una corrente di mantenimento, in modo, appunto, da non rovinare la batteria.
queste considerazioni valgono, naturalmente, per un portatile "moderno".
sapete se da qualche parte vendono delle batterie per i nostri timeline? di solito ne prendo sempre una di scorta (magari cinese :D ) per i miei portatili.
potresti provare a dare uno sguardo ai vari store di Hong Kong che ci sono sulla baia, ce ne sono diversi che si sono dimostrati affidabili.
penso però che a breve potrebbero anche essere disponibili quelle originali Acer, sia sull'e-store di Acer, che negli altri principali e-store, come Eprice o Momclick e simili.
le batterie agli ioni di litio e quelle ai ai polimeri di litio possono essere scaricate e caricate da qualunque stato di carica precedente, senza alcun problema.
in virtù della considerazione già espresssa poco sopra, la batteria si può asciare tranquillamente collegata, tanto più che una volta carica, l'alimentatore si limita ed erogare una corrente di mantenimento, in modo, appunto, da non rovinare la batteria.
queste considerazioni valgono, naturalmente, per un portatile "moderno".
quindi di fatto non si puo compiere nessuna azione sbagliata per rovinare inavvertitamente la batteria?:stordita:
che accortezze bisogna prendere per tenere in buono stato la batteria il piu possibile??
con le moderne batterie agli ioni di litio o ai polimeri di litio, nessuna in particolare, se non quella, eventuale, di fare almeno un ciclo di carica / scarica completa ogni tanto.
ilratman
07-07-2009, 16:20
finlamente è uscito il timeline 11.6" che aspettavo e ha anche la hdmi finalmente, autonomia sempre di 8 ore.
quindi di fatto non si puo compiere nessuna azione sbagliata per rovinare inavvertitamente la batteria?:stordita:
a parte prenderla a martellate, mettere in corto i contatti, segarla in due o gettarla nel fuoco, con un utilizzo "normale" del portatile, molto probabilmente no.
:)
dj_andrea
07-07-2009, 16:50
finlamente è uscito il timeline 11.6" che aspettavo e ha anche la hdmi finalmente, autonomia sempre di 8 ore.
secondo me e troppo piccolo 11.6
il 13.3 e perfetto non grandissimo ma il giusto schermo ;) mi ci trovo bene ed e maneggevolissimo
prima avevo un 10 e risultava troppo piccolo :( con questo 13.3 mi trovo benissimo
ilratman
07-07-2009, 20:38
secondo me e troppo piccolo 11.6
il 13.3 e perfetto non grandissimo ma il giusto schermo ;) mi ci trovo bene ed e maneggevolissimo
prima avevo un 10 e risultava troppo piccolo :( con questo 13.3 mi trovo benissimo
dipende dai punti di vista, io che ho un 15.4" 1920x1200 trovo il 13" scarso come ris, nel senso che vedo il retino dei pixel, e un 11.6" e' perfetto per me. Poi avendo un 15.4" cerco qualcosa molto piu' piccolo. Come ti dicevo dipende dai gusti ed esigenze.
GirEllO71
07-07-2009, 20:49
le batterie agli ioni di litio e quelle ai ai polimeri di litio possono essere scaricate e caricate da qualunque stato di carica precedente, senza alcun problema.
queste considerazioni valgono, naturalmente, per un portatile "moderno".
quindi a te non risulta che la vita della batteria si misura in numero di cicli di carica/scarica?
secondo me deve rivedere le tue considerazioni ;)
ilratman
07-07-2009, 21:39
quindi a te non risulta che la vita della batteria si misura in numero di cicli di carica/scarica?
secondo me deve rivedere le tue considerazioni ;)
la vita si misura in cicli di carica/scarica completi, se tu carichi la batteria dal 95 al 100% perfare un ciclo completo di metti 20 volte.
dj_andrea
08-07-2009, 08:09
su una recensione c'e scritto che il bios 1.04 apporta miglioramenti e vero?
qualcuno l'ha provato?
GirEllO71
08-07-2009, 09:30
la vita si misura in cicli di carica/scarica completi, se tu carichi la batteria dal 95 al 100% perfare un ciclo completo di metti 20 volte.
perdonami, ma dove hai letto questa cosa?
ilratman
08-07-2009, 09:56
perdonami, ma dove hai letto questa cosa?
sinceramente questo non l'ho letto ma studiato ma darti dei link è difficile, e comunque ho estremizzato visto che non è l'ideale caricare dal 95 al 100% anzi è sempre meglio non caricarla tutta.
oltre ai cicli di carica quello che distrugge la batteria è l'eta visto che degrada nel tempo anche se non utlizzata e conservata bene per cui è inutile tenerla come una reliquia tanto già dopo un anno degrada notevolmente.
http://www.batteryuniversity.com/parttwo-36.htm
dj_andrea
08-07-2009, 10:46
un test fatto da me per chi vuole sapere come si vedono i video su youtube HD
direi molto fluidi ,chissa se con windows 7 saranno piu fuidi
http://www.youtube.com/watch?v=be5OzKneAOw&fmt=22 (appena sarà encodato da youtube)
del bios che ne dite? 1.04 vorrei provarlo ma non vorrei che peggiori la situazione
Ciao a tutti,
mi aggiungo agli estimatori di questa "serie" di Portatili. Imho un 13,3" con processore CULV permette di avere un vero pc che sia veramente portatile, ovvero prestazioni sufficienti e ottima autonomia e leggerezza.
Magari sarò OT, cmq.... mi chiedevo se avete visto in giro qualche alternativa valida agli Acer Timeline, magari con unità ottica?
ilratman
08-07-2009, 11:50
Ciao a tutti,
mi aggiungo agli estimatori di questa "serie" di Portatili. Imho un 13,3" con processore CULV permette di avere un vero pc che sia veramente portatile, ovvero prestazioni sufficienti e ottima autonomia e leggerezza.
Magari sarò OT, cmq.... mi chiedevo se avete visto in giro qualche alternativa valida agli Acer Timeline, magari con unità ottica?
a livello di pc ma non così sottili ce ne sono molti a livello di autonomia credo nessuno.
dj_andrea
08-07-2009, 11:51
Ciao a tutti,
mi aggiungo agli estimatori di questa "serie" di Portatili. Imho un 13,3" con processore CULV permette di avere un vero pc che sia veramente portatile, ovvero prestazioni sufficienti e ottima autonomia e leggerezza.
Magari sarò OT, cmq.... mi chiedevo se avete visto in giro qualche alternativa valida agli Acer Timeline, magari con unità ottica?
non ce ne sono
quindi a te non risulta che la vita della batteria si misura in numero di cicli di carica/scarica?
si, certo che mi risulta, ma se pensi di ottenere la vita eterna da una batteria, mettendola in un cassetto dell'armadio (e a cosa ti servirebbe poi un portatile, in questa ipotesi, va chiarito...), credo non sia possibile.
:)
secondo me deve rivedere le tue considerazioni ;)
io credo di no.
:)
il mio è un discorso da normale utilizzatore di un elettrodomestico, quale è un portatile.
nella mia quasi ventennale esperienza con portatili di ogni forma e colore, non sono mai arrivato a tenerne uno tanto da vedere la morte della batteria, in ogni caso...
;)
Ciao a tutti,
mi aggiungo agli estimatori di questa "serie" di Portatili. Imho un 13,3" con processore CULV permette di avere un vero pc che sia veramente portatile, ovvero prestazioni sufficienti e ottima autonomia e leggerezza.
Magari sarò OT, cmq.... mi chiedevo se avete visto in giro qualche alternativa valida agli Acer Timeline, magari con unità ottica?
se prendi come parametro fondamentale l'autonomia, al momento mi pare non ce ne siano (ma penso che arriveranno presto).
la durata della batteria è davvero eccezzionale!;)
comunque ho provato ad instllarci call of duty 4....
ad 800x600 e dettagli minimi ilgioco è abbastanza giocabile in single, e buono in multy.
naturalmente non è una scheggia di framerate, ma i 30 sono li + 0 -.
sinceramente pensavo molto peggio!:)
adesso è tornato nella sua scatoletta!:cry:
Ho letto che hai intenzione di vendere il tuo 3810T....mi manderesti in PM info sul modello e sul prezzo al quale lo vendi? :)
GirEllO71
09-07-2009, 09:19
io credo di no.
:)
il mio è un discorso da normale utilizzatore di un elettrodomestico, quale è un portatile.
nella mia quasi ventennale esperienza con portatili di ogni forma e colore, non sono mai arrivato a tenerne uno tanto da vedere la morte della batteria, in ogni caso...
;)
si vede che abbiamo avuto esperienze diverse; pace. Io rimango della mia idea suffragata da test personali in laboratorio. :)
si vede che abbiamo avuto esperienze diverse; pace. Io rimango della mia idea suffragata da test personali in laboratorio. :)
ovviamente; è il bello del confrontare esprerienze e opinioni.
:)
l'installazione di windows xp è stato praticamente un parto... mi ero intestardito a voler intallare i driver sata quando bastava dal bios switchare alla modalità ide :muro:
ora però ce l'ho fatta e sto finendo di installare gli altri driver manualmente... sinceramente ho l'impressione che xp vada piu performante di vista...
però ho un problema, se rimetto la modalità di prima mi da errore quando si avvia windows xp, come faccio a farlo andare anche con l'altra modalità e non solo con la ide?
perche ora ho impostato il dual boot il problema è che devo ogni volta che cambio so switchare modalità e mi piacerebbe evitare questa briga ;)
ps: con windows 7 come vi trovate?
Ieri ho acquistato l'Acer 3810T col mono-core.
Ho passato una nottata a bestemmiare per fare il backup del sistema prima di spianare tutto. Non c'è stato verso di arrivare in fondo alla creazione dei 2 dvd senza incorrere in errori in fase di verifica dei dischi. La verifica si ferma ad un certo punto e rimane lì. Ho fatto fuori almeno 6 dischi di marche diverse.
Ho notato che il sistema si impalla con uso cpu al 100% anche nell'uso normale, insomma un disastro.
Ho disinstallato tutto il possibile ed ora almeno non si impalla più ma non riesco a fare il backup del sistema, mentre scrivo è fermo al 7% della verifica del primo dvd da 15 minuti.
Alla fine spianerò il tutto e me ne fregherò del ripristino ma Acer non mi vede più.
Anche a voi è capitata la stessa cosa?.
Ciao Olaf
Ieri ho acquistato l'Acer 3810T col mono-core.
Ho passato una nottata a bestemmiare per fare il backup del sistema prima di spianare tutto. Non c'è stato verso di arrivare in fondo alla creazione dei 2 dvd senza incorrere in errori in fase di verifica dei dischi. La verifica si ferma ad un certo punto e rimane lì. Ho fatto fuori almeno 6 dischi di marche diverse.
Ho notato che il sistema si impalla con uso cpu al 100% anche nell'uso normale, insomma un disastro.
Ho disinstallato tutto il possibile ed ora almeno non si impalla più ma non riesco a fare il backup del sistema, mentre scrivo è fermo al 7% della verifica del primo dvd da 15 minuti.
Alla fine spianerò il tutto e me ne fregherò del ripristino ma Acer non mi vede più.
Anche a voi è capitata la stessa cosa?.
Ciao Olaf
il mio è andato che è una meraviglia... ho installato un virtual writer e in una mezzoretta ho creato le iso dei dischi di ripristino, che ora posso masterizzare quando voglio da qualunque pc.
Io ho il dual core e va davvero molto bene, ho fatto il dual boot con xp e l'unico problema che ho è rendere xp conpatibile con la modalità sata del bios ma ovviamente è colpa mia che non lo so fare!!!
non so se quello a mono-core sia così piu lento, ma il mio va benissimo e fino ad ora nessuno in questo topic ha avuto i tuoi problemi.
dj_andrea
09-07-2009, 14:12
il mio è andato che è una meraviglia... ho installato un virtual writer e in una mezzoretta ho creato le iso dei dischi di ripristino, che ora posso masterizzare quando voglio da qualunque pc.
Io ho il dual core e va davvero molto bene, ho fatto il dual boot con xp e l'unico problema che ho è rendere xp conpatibile con la modalità sata del bios ma ovviamente è colpa mia che non lo so fare!!!
non so se quello a mono-core sia così piu lento, ma il mio va benissimo e fino ad ora nessuno in questo topic ha avuto i tuoi problemi.
guarda il mono core secondo me e troppo poco potente oltre che ha solo 1 core non ha l'overlock automatico a 1.6 ghz :mc:
dj_andrea
09-07-2009, 16:12
ecco un test della webcam dei timeline ottima direi anche in hd registra
http://www.youtube.com/watch?v=J9ybpUR9AEU
guarda il mono core secondo me e troppo poco potente oltre che ha solo 1 core non ha l'overlock automatico a 1.6 ghz :mc:
Purtroppo la differenza di prezzo tra single e dual è eccessiva secondo me, inoltre con un pentium 4 si può benissimo fare di tutto, e il Su3500 ha performance superiori.
Inoltre su rivolge ad un utenza che non ha bisogno di chissà quali prestazioni, bensì di mobilità e autonomia, senza scendere a compromessi con schermi microscopici.
E ci riesce benissimo, e ad un prezzo talmente vantaggioso da "competere" con i netbook di fascia alta.
mcgyver2005
09-07-2009, 19:08
ma l'11.6 è uscito ufficialmente?
anche io sto facendo il pari e dispari tra quello e il 13.3 di cui si parla qui:D
dj_andrea
09-07-2009, 20:06
Purtroppo la differenza di prezzo tra single e dual è eccessiva secondo me, inoltre con un pentium 4 si può benissimo fare di tutto, e il Su3500 ha performance superiori.
Inoltre su rivolge ad un utenza che non ha bisogno di chissà quali prestazioni, bensì di mobilità e autonomia, senza scendere a compromessi con schermi microscopici.
E ci riesce benissimo, e ad un prezzo talmente vantaggioso da "competere" con i netbook di fascia alta.
fidati con un p4 non si alza cosi la cpu bo
damascus
09-07-2009, 20:33
Ieri ho acquistato l'Acer 3810T col mono-core.
Ho passato una nottata a bestemmiare per fare il backup del sistema prima di spianare tutto. Non c'è stato verso di arrivare in fondo alla creazione dei 2 dvd senza incorrere in errori in fase di verifica dei dischi. La verifica si ferma ad un certo punto e rimane lì. Ho fatto fuori almeno 6 dischi di marche diverse.
Ho notato che il sistema si impalla con uso cpu al 100% anche nell'uso normale, insomma un disastro.
Ho disinstallato tutto il possibile ed ora almeno non si impalla più ma non riesco a fare il backup del sistema, mentre scrivo è fermo al 7% della verifica del primo dvd da 15 minuti.
Alla fine spianerò il tutto e me ne fregherò del ripristino ma Acer non mi vede più.
Anche a voi è capitata la stessa cosa?.
Ciao Olaf
Fidati che dipende solamente da vista! metti xp o win7 come ho fatto io e vedrai che non avrai più problemi.
cyberlou
09-07-2009, 21:03
Interessato (molto) al Timeline 13.3 Core Duo...
Mi sto guardando intorno, ma questo sembra l'unico che coniuga una potenza decente con una autonomia più che buona.
Mi frenano solo i discorsi sulla qualità costruttiva. Leggendo alcuni sembra che il portatile sia sempre in procinto di spezzarsi in due, mentre secondo altri è costruito benissimo :confused:
Allora, ci ho trafficato tutto il pomeriggio, sul mono-core.
Disinstallato un sacco di roba, reinstallato drivers, applicazioni e aggiornato bios.
Ora va molto meglio, non ho più avuto gli impallamenti con cpu al 100%.
Ho installato office, nero ed altri software, va tutto bene, anche a batteria, downcloccato a 1,2 ghz.
Finalmente ho un notebook che va bene
Azz... Ho scoperto ora che non c'è il bluetooth!!!
Hanno risparmiato 5 Euro e mi tocca usare un dongle come 5 anni fa.
Bah!
Olaf
GirEllO71
10-07-2009, 09:08
Ho installato office, nero ed altri software, va tutto bene, anche a batteria, downcloccato a 1,2 ghz.
Finalmente ho un notebook che va bene
per il downclock cosa hai usato?
ilratman
10-07-2009, 09:28
si, certo che mi risulta, ma se pensi di ottenere la vita eterna da una batteria, mettendola in un cassetto dell'armadio (e a cosa ti servirebbe poi un portatile, in questa ipotesi, va chiarito...), credo non sia possibile.
anche perchè le batterie al litio degradano da sole nel tempo anche restando ferme, quindi tenerle in un cassetto allungherebbela loro vita di pochissimo.
se si vuole "conservare" una batt al litio bisogna caricarla al 40% e metterla in frigorifero, cosa non proprio agevole ma potrebbe essere simpatico vedere una batt al litio tra le zucchine e i pomodori.
damascus
10-07-2009, 11:15
Interessato (molto) al Timeline 13.3 Core Duo...
Mi sto guardando intorno, ma questo sembra l'unico che coniuga una potenza decente con una autonomia più che buona.
Mi frenano solo i discorsi sulla qualità costruttiva. Leggendo alcuni sembra che il portatile sia sempre in procinto di spezzarsi in due, mentre secondo altri è costruito benissimo :confused:
io ho il 14 pollici, lo porto in giro x casa tenendolo x un angolo e con lo schermo aperto.....il fondo sarà il plastica non ottima, ma il resto è alluminio!!!!!
cyberlou
10-07-2009, 12:47
io ho il 14 pollici, lo porto in giro x casa tenendolo x un angolo e con lo schermo aperto.....il fondo sarà il plastica non ottima, ma il resto è alluminio!!!!!
Certo... ma dai video che ho visto su youtube sembra che la zona tastiera fletta parecchio.
In particolare c'è una rencensione del 3810T dual core in (credo) tedesco dove si vede una flessione evidende quando il tizio pigia sul pulsante per disattivare il touchpad.
Non ricordo il link, ed ora al lavoro non posso ritrovarla perchè ho Youtube bloccato, ma stasera cerco di ritrovarla.
Magari a qualcuno interessa: in questo momento sto usando sul 3810t XUBUNTU 9.04, caricato su USB con unetbootin.
Mi ha riconosciuto da solo la wireless.
Ora lo metto in dual boot con Win7.
Ciao,
Fra
Magari a qualcuno interessa: in questo momento sto usando sul 3810t XUBUNTU 9.04, caricato su USB con unetbootin.
Mi ha riconosciuto da solo la wireless.
Ora lo metto in dual boot con Win7.
Ciao,
Fra
molto interessato, come farai con ad esempio i driver del bluetooth?
anche io ho lanciato ubuntu da chiavetta e mi ha attivato il wireless, però lan e bluetooth non andavano...
damascus
10-07-2009, 13:08
Certo... ma dai video che ho visto su youtube sembra che la zona tastiera fletta parecchio.
In particolare c'è una rencensione del 3810T dual core in (credo) tedesco dove si vede una flessione evidende quando il tizio pigia sul pulsante per disattivare il touchpad.
Non ricordo il link, ed ora al lavoro non posso ritrovarla perchè ho Youtube bloccato, ma stasera cerco di ritrovarla.
io ti posso dire che usandolo tutti i giorni non noto che sia così fragile......ci sono sicuramente pc più robusti, ma quanto devi spendere???
se non lo prendi a sassate sta sicuro che non avrai problemi.....
molto interessato, come farai con ad esempio i driver del bluetooth?
anche io ho lanciato ubuntu da chiavetta e mi ha attivato il wireless, però lan e bluetooth non andavano...
...non ci ho ancora pensato, il forum di ubuntu mi darà certamente una mano :D :D !
A dire il vero pensavo che il bluetooth neanche ci fosse, che ci fosse solo la predisposizione :p :p Diciamo che del bluetooth potrei farne a meno, quello della lan è invece un problema da risolvere. Appena ho qualche news ti faccio sapere.
per il downclock cosa hai usato?
Quando vai a batteria, o, penso anche se selezioni in massimo risparmio energetico la cpu va in automatico a 1,2 ghz.
Aprofitto per comunicare che ho risolto l'assenza del BT ordinando minichiavetta sulla baia a 8 euro spedita.
Ciao Olaf
ilratman
10-07-2009, 13:36
Quando vai a batteria, o, penso anche se selezioni in massimo risparmio energetico la cpu va in automatico a 1,2 ghz.
Aprofitto per comunicare che ho risolto l'assenza del BT ordinando minichiavetta sulla baia a 8 euro spedita.
Ciao Olaf
hai preso quelle micro che quasi scompaiono nella usb, così non devi toglierla ogni volta.
dj_andrea
10-07-2009, 15:06
hai preso quelle micro che quasi scompaiono nella usb, così non devi toglierla ogni volta.
si ma con solo 3 usb se gia una la occupi cosi .. bho
ilratman
10-07-2009, 15:08
si ma con solo 3 usb se gia una la occupi cosi .. bho
ma se non puoi fare altro bisogna accontentarsi.
oppure si compra il modulo interno sulla baya appena sarà disponibile e lo si installa, o forse si trova qualche modulino su minipciexpress che dovrebbeessere libera visto che non ha il modulo 3g.
Ciao a tutti,
sono interessato anch'io a questo portatile. Per ora ho sempre visto la versione da 13"3 in giro. Mi piacerebbe vedere con mano quella da 14. Anche se il più piccolino della serie sarebbe ottimo per me.
Quello che mi rende restio ancora all'acquisto è se la versione single core o dual core. Sinceramente la versione mono core è un ottimo prezzo, 800€ per il dual core mi sembrano un po' troppi...:( Soprattutto per le mie tasche.
Oggi ero in un centro commerciale e ho provato a riavviarlo (avevano il mono) e sono rimasto veramente sorpreso dalla velocità... Non vorrei solo però che installando tanti programmi alla lunga diventi una tartaruga...
Forse il dual core può rivelarsi una scelta migliore per il futuro?
Qualcuno può darmi un po' di info in merito?
Un'altra cosa è la durata nel tempo... Come siamo messi con Acer? Non posso permettermi di cambiare portatile ogni 3 anni... :cry:
In quale modello è presente il modulo bluetooth?
Grazie a tutti per le risposte:)
sangueimpazzito
10-07-2009, 15:40
Certo... ma dai video che ho visto su youtube sembra che la zona tastiera fletta parecchio.
In particolare c'è una rencensione del 3810T dual core in (credo) tedesco dove si vede una flessione evidende quando il tizio pigia sul pulsante per disattivare il touchpad.
Non ricordo il link, ed ora al lavoro non posso ritrovarla perchè ho Youtube bloccato, ma stasera cerco di ritrovarla.
Eccola QUA (http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=xjykOwrYHgw).
:D
Ciao a tutti,
sono interessato anch'io a questo portatile. Per ora ho sempre visto la versione da 13"3 in giro. Mi piacerebbe vedere con mano quella da 14. Anche se il più piccolino della serie sarebbe ottimo per me.
Quello che mi rende restio ancora all'acquisto è se la versione single core o dual core. Sinceramente la versione mono core è un ottimo prezzo, 800€ per il dual core mi sembrano un po' troppi...:( Soprattutto per le mie tasche.
Oggi ero in un centro commerciale e ho provato a riavviarlo (avevano il mono) e sono rimasto veramente sorpreso dalla velocità... Non vorrei solo però che installando tanti programmi alla lunga diventi una tartaruga...
Forse il dual core può rivelarsi una scelta migliore per il futuro?
Qualcuno può darmi un po' di info in merito?
Un'altra cosa è la durata nel tempo... Come siamo messi con Acer? Non posso permettermi di cambiare portatile ogni 3 anni... :cry:
In quale modello è presente il modulo bluetooth?
Grazie a tutti per le risposte:)
Il portatile vola con windows 7 (ho il single core), la versione di vista preinstallata è qualcosa di atroce.
Questo modello non ha bluetooth, ma puoi rimediare con un adattatore usb, costano 10 euro e sprogono meno di 1 cm, quindi puoi tenerlo sempre attaccato senza alcun fastidio.
Per quanto rigurada la longevità, credo (e spero) non avrai problemi, visto che il portatile in questione scalda veramente pochissimo, e un pc ben raffreddato dura parecchio (esperienza personale).
sangueimpazzito
10-07-2009, 15:56
Per quanto rigurada la longevità, credo (e spero) non avrai problemi, visto che il portatile in questione scalda veramente pochissimo, e un pc ben raffreddato dura parecchio (esperienza personale).
E a rumorosità, invece, come è messo?
dj_andrea
10-07-2009, 15:56
Ciao a tutti,
sono interessato anch'io a questo portatile. Per ora ho sempre visto la versione da 13"3 in giro. Mi piacerebbe vedere con mano quella da 14. Anche se il più piccolino della serie sarebbe ottimo per me.
Quello che mi rende restio ancora all'acquisto è se la versione single core o dual core. Sinceramente la versione mono core è un ottimo prezzo, 800€ per il dual core mi sembrano un po' troppi...:( Soprattutto per le mie tasche.
Oggi ero in un centro commerciale e ho provato a riavviarlo (avevano il mono) e sono rimasto veramente sorpreso dalla velocità... Non vorrei solo però che installando tanti programmi alla lunga diventi una tartaruga...
Forse il dual core può rivelarsi una scelta migliore per il futuro?
Qualcuno può darmi un po' di info in merito?
Un'altra cosa è la durata nel tempo... Come siamo messi con Acer? Non posso permettermi di cambiare portatile ogni 3 anni... :cry:
In quale modello è presente il modulo bluetooth?
Grazie a tutti per le risposte:)
guarda non so dirti ma il dual con vista si alza molto la cpu , con il mono starà sempre alta visto che il dual ha 2 core , il dual si trova a 730 online se guardi in giro secondo me ne vale la pena e sempre doppia potenza + 0.20 ghz in piu
il dual si trova a 730 online
dove?!?
anche in pvt
E a rumorosità, invece, come è messo?
Gli altri dicono che è inudibile, invece io lo trovo un po' rumoroso (non abito in campagna e non sono un maniaco del silenzio) quando è attaccato alla corrente, invece a batteria è silenziosissimo.
ibazar1983
10-07-2009, 16:07
A qualche possessore del 13" con processore Core 2 Solo SU3500: si potrebbe fare qualche test con Super PI al massimo delle possibilità della cpu? Grazie.
Il software è questo http://www.xtremesystems.com/pi/
A qualche possessore del 13" con processore Core 2 Solo SU3500: si potrebbe fare qualche test con Super PI al massimo delle possibilità della cpu? Grazie.
Il software è questo http://www.xtremesystems.com/pi/
in quello da 1Mb fà 34 secondi, con msn e firefox aperti
ibazar1983
10-07-2009, 16:33
Domanda banale: durante il calcolo la CPU è al 100%, giusto?
sangueimpazzito
10-07-2009, 17:43
Gli altri dicono che è inudibile, invece io lo trovo un po' rumoroso (non abito in campagna e non sono un maniaco del silenzio) quando è attaccato alla corrente, invece a batteria è silenziosissimo.
Ah, ok, la solita discordanza.
:D
se si vuole "conservare" una batt al litio bisogna caricarla al 40% e metterla in frigorifero, cosa non proprio agevole ma potrebbe essere simpatico vedere una batt al litio tra le zucchine e i pomodori.
non alle due di notte, quando vieni assalito dai morsi nella fame e, nel dormiveglia, la scambi per una fetta di pescespada avanzata dalla sera precedente...
:D
ibazar1983
10-07-2009, 17:47
in quello da 1Mb fà 34 secondi, con msn e firefox aperti
Durante il calcolo la CPU è al 100%?
Durante il calcolo la CPU è al 100%?
Si!
Uffa, risposte discordanti...
Per il futuro forse potrà essere vincente il dual core... Più applicazioni lo sfrutteranno appieno. Ma bisognerebbe capire se il single può durare nel tempo, mi è sembrato reattivo comunque; una bella impressione.
Riguardo alla memoria video che mi dite? La scheda integrata ha 64MB di memoria deidcata. Ma quella condivisa che arriva fino a 1,X GB è una dimensione definibile dall'utente o è fissata di fabbrica?
Inoltre la versione di Win 7 che avete sostituito riconosce e UTILIZZA la quantità di RAM installata?
Io ci piazzerei comunque su anche la Slackware e da quel che ho capito la compatibiltà è molto buona quindi un altro punto a favore di questo portatile...
cyberlou
11-07-2009, 07:02
Eccola QUA (http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=xjykOwrYHgw).
:D
Bravissimo :D proprio quella!
Visto come flette vicino al touchpad?!?
comunque...
il mio non flette assolutamente!
magari era il loro sample che aveva quel difetto....bho
dj_andrea
11-07-2009, 10:51
comunque...
il mio non flette assolutamente!
magari era il loro sample che aveva quel difetto....bho
neanche il mio
GirEllO71
11-07-2009, 11:12
per curiosita', utilizzando il programma SIW (http://www.gtopala.com/download/siw.exe) cosa vi dice alla voce hardware->battery->Fully charged capacity?
grazie
ps: tenete presente che e' un valore che cambia tra un'accensione (e/o uno standby) e l'altro.
secondo me Acer ne sta vendendo una montagna di questi portatili, l' introduzione del Acer Timeline da 11,6" lo dimostra.
A pochi mesi dall' uscita del Aspire One 751, acer è gia pronta a sostituirlo con un vero notebook "rischiando".
Il 751 costa 399€ ipoteticamente il 1810T costerà sulle 500€, quindi Acer secondo me ha già intuito che il mercato netbook era solo da apri-pista. La gente non vuole netbook , vuole portatili piccoli e leggeri ma che abbiano sufficente potenza, non rinunciando all' autonomia.
Il successo dei netbook è perche non c'erano alternative economiche, se no non si spiega come alcuni cambino net come se fossero calzini sporchi :D
neanche il mio
idem per il mio...
dj_andrea
11-07-2009, 14:41
per curiosita', utilizzando il programma SIW (http://www.gtopala.com/download/siw.exe) cosa vi dice alla voce hardware->battery->Fully charged capacity?
grazie
ps: tenete presente che e' un valore che cambia tra un'accensione (e/o uno standby) e l'altro.
61017
Uffa, risposte discordanti...
Per il futuro forse potrà essere vincente il dual core... Più applicazioni lo sfrutteranno appieno. Ma bisognerebbe capire se il single può durare nel tempo, mi è sembrato reattivo comunque; una bella impressione.
Riguardo alla memoria video che mi dite? La scheda integrata ha 64MB di memoria deidcata. Ma quella condivisa che arriva fino a 1,X GB è una dimensione definibile dall'utente o è fissata di fabbrica?
Inoltre la versione di Win 7 che avete sostituito riconosce e UTILIZZA la quantità di RAM installata?
Io ci piazzerei comunque su anche la Slackware e da quel che ho capito la compatibiltà è molto buona quindi un altro punto a favore di questo portatile...
up
Segnalo l'uscita del bios 1.08 sul sito Acer (solo per 3810).
Utilizzo il 3810T dual core da quasi un mese e ne sono contentissimo.
Quando torno dalle ferie cerchero' di fare un riassunto delle mie impressioni.
dj_andrea
11-07-2009, 20:18
Segnalo l'uscita del bios 1.08 sul sito Acer (solo per 3810).
Utilizzo il 3810T dual core da quasi un mese e ne sono contentissimo.
Quando torno dalle ferie cerchero' di fare un riassunto delle mie impressioni.
ho visto ma ne vale la pena?
dj_andrea
11-07-2009, 20:19
up
1 e fissata di fabbrica
2 non ricordo l'ho levato vista
1 e fissata di fabbrica
2 non ricordo l'ho levato vista
1) A quanto?
2) Infatti io chiedevo riguardo a Win 7.
Grazie per la risposta!:)
dj_andrea
11-07-2009, 21:25
1) A quanto?
2) Infatti io chiedevo riguardo a Win 7.
Grazie per la risposta!:)
scusa che scemo ch sono ! intendevo dire che ho levato windows 7
cmq non si sa lo setta automaticamente
ho appena acquistato acer timeline 3810t nel vano batteria c'e un alloggiamento sim , ma come funziona ho inserito la sim ma non funziona che programma devo usare per connettersi ad internet grazie per la risposta
dj_andrea
12-07-2009, 08:20
ho appena acquistato acer timeline 3810t nel vano batteria c'e un alloggiamento sim , ma come funziona ho inserito la sim ma non funziona che programma devo usare per connettersi ad internet grazie per la risposta
non c'e il modem integrato purtroppo
qundo l'ho comprato da mediaworld sull'etichetta della descrizione c'era scritto slot per modulo sim per connessione ad internet
dj_andrea
12-07-2009, 08:32
qundo l'ho comprato da mediaworld sull'etichetta della descrizione c'era scritto slot per modulo sim per connessione ad internet
forse c'e la predisposizione ! ma per ora non ne vendono ancora col modulo almeno per quel che so senno c'era gia il programma preinstallato
ok grazie ma volendo il modulo non si puo' comprare a parte ed inserirlo?
dj_andrea
12-07-2009, 08:41
ok grazie ma volendo il modulo non si puo' comprare a parte ed inserirlo?
non saprei ma anche a me farebbe comodo visto che uso una pennetta usb internet key
up
con Slackware non ti so dire, ma con Ubuntu la compatibilità è ottima (riconosce perfino i tasti a sfioramento)
ho appena acquistato acer timeline 3810t nel vano batteria c'e un alloggiamento sim , ma come funziona ho inserito la sim ma non funziona che programma devo usare per connettersi ad internet grazie per la risposta
devi acquistare un modulo HSDPA (tipo il Dell 5530) e installarlo.
qundo l'ho comprato da mediaworld sull'etichetta della descrizione c'era scritto slot per modulo sim per connessione ad internet
c'è scritto "WAN ready", che significa che ci sono l'alloggiamento SIM, i cablaggi, lo slot per il modulo HSDPA miniPCI e i cavi dell'antenna.
negli Acer già dotati di modulo HSDPA non c'è scritto "WAN ready", ma c'è scritto "3G"
non saprei ma anche a me farebbe comodo visto che uso una pennetta usb internet key
ho acquistato su Ebay (a una quarantina di euro) un modulo HSDPA/GPS Dell 5530 e appena mi arriva proverò a installarlo sul mio 3810T "WAN ready".
farò poi sapere l'esito.
dj_andrea
12-07-2009, 09:11
c'è scritto "WAN ready", che significa che ci sono l'alloggiamento SIM, i cablaggi, lo slot per il modulo HSDPA miniPCI e i cavi dell'antenna.
negli Acer già dotati di modulo HSDPA non c'è scritto "WAN ready", ma c'è scritto "3G"
ma quanto costano questi moduli?
e difficile montarli?
facci sapere se funziona ed il link dove l'hai comprato
ma quanto costano questi moduli?
il Dell che ho menzionato prima si trova su Ebay a cifre che variano tra i 40 e i 150 euro (a seconda di quanto è onesto o disonesto il venditore)
e difficile montarli?
dipende dal tuo livello di manualità ed esperienza, sostanzialmente; se la predisposizione del portatile è completa, è questione di due minuti: inserisci la scheda miniPCI nello slot, colleghi i due cavi dell'alntenna, installi il software e sei a posto.
facci sapere se funziona
sicuramente
ed il link dove l'hai comprato
mi pare che il regolamento del forum vieti di postare link a Ebay o a siti commerciali.
in ogni caso, vai su Ebay, digita Dell 5530 e te ne escono una marea.
i più economici (sui 40 euro) li trovi da diversi negozi inglesi; ci sono poi anche dei ladroni che provano a venderteli a 150 euro...
con Slackware non ti so dire, ma con Ubuntu la compatibilità è ottima (riconosce perfino i tasti a sfioramento)
fantastico, sarà mio fra qualche mese allora. grazie mille!
speriamo che escano versioni con bluetooth e/o 3G ready almeno. si potrà sapere sta cosa da parte di Acer?
perchè se uno ci deve mettere: dongle bt usb, mini-mouse wireless usb, chiavetta usb, internet key & company poi il resto dove se lo mette???
magari quando l'installi ci spieghi come , e se puoi con qualke foto?
magari quando l'installi ci spieghi come , e se puoi con qualke foto?
per la spiegazione non c'è problema, ma per le foto non è possibile, perchè non dispongo di una macchina digitale.
ho visto su ebay mopduli hsdpa alcuni c'e scritto gps che significa si puo aggiungere un navigatore?
dj_andrea
12-07-2009, 11:31
ma anche voi notato che la webcam e troppo luminosa? all'esterno si vede malissimo perche usa i driver di windows :O mah
dj_andrea
12-07-2009, 11:48
e di qsta che ne dite Unlocked Sierra Wireless MC8775 3G PCI-E WWAN broadband??? 27 euro costa ma e fino a 3.6 mb ma direi che basta tanto piu di quello e difficile arrivarci
ibazar1983
12-07-2009, 11:53
La MC8775 è anche upgradabile a 7.2 Mbps
ho visto su ebay mopduli hsdpa alcuni c'e scritto gps che significa si puo aggiungere un navigatore?
significa che la scheda ha un GPS integrato, che può utilizzare, ad esempio, un software di cartografia, come la versione del Garmin per i notebook, oppure Microsoft AutoRoute
e di qsta che ne dite Unlocked Sierra Wireless MC8775 3G PCI-E WWAN broadband??? 27 euro costa ma e fino a 3.6 mb ma direi che basta tanto piu di quello e difficile arrivarci
dovrebbe andare bene.
dj_andrea
12-07-2009, 13:44
dovrebbe andare bene.
mmmmmmmmmmmmmmm sarebbe comodo avere interno il modulo e pagarlo poco però siccome arriva dalla china ci saranno spese da pagare no? :)
molti shop cinesi ubicati a Hong Kong, per eludere la dogana, quando si tratta di oggetti piccoli (come quello in argomento), li spediscono per posta raccomandata (che non passa in dogana), invece che con un pacco.
ho ricevuto più volte banchi di RAM da shop cinesi con una bella busta raccomandata delle regie poste britanniche (a Hong Kong ci sono ancora loro in funzione, per fortuna...).
NitrusOxygen
12-07-2009, 17:34
Salve a tutti, ho visto questa nuova serie di pc acer, dato che sono molto interessanti per il fatto che hanno un'autonomia che un'altro pc piccolo economico quanto o più di questi (12' con core 2 duo anche più potente di questi qua) non ti dà, il problema è che il dualcore costa abbastanza invece il single core è interessante però mi sembra strano quello che dichiara emax qua:
-processore più potente di quanto pensassi, riesco a fare tutto senza rallentamenti, i video di youtube HD basta scaricarseli per vederli completamente fluidi.
adesso avendo io ha disposizione una t3200 2.0 Ghz x2 e bloccando il suo moltiplicatore a 8X in modo da farlo stare 1330 Mhz, gli ho fatto fare il superPi ad 1 M è ci ha messo 48 secondi circa (fino a qui tutto normale dato che è cloccato + basso del u3500 e dato che il mio processore ha solo 1 M di cache contro i 3 dei vostri)
Originariamente inviato da felixxx
questo è il risultato:
+ 000h 00m 40.965s [1M] (u3500)
+ 000h 06m 57.909s [8M]
Il fatto è che io i video in hd di youtube li vedo perfettamente (a 1330 Mhz) nonostante faccio eseguire il browser opera solo su 1 core dei 2 disponibili (è anke vero che sta intorno a 90 /95% un solo core, taskmanager non supera mai il 50%), tutto questo per dirvi: mi sembra strano che l'u3500 non riesce a gestire l'hd di youtube (io ho fatto la prova con questo quà http://www.youtube.com/watch?v=G6jkOAOeWjs&feature=related).
3 domande
1) @emax sei sicuro di avere l'ultimo adobe flash player (ver 10)??
2) @emax quanto carico ha la cpu quando è in idle (per vedere se è colpa di windows ke ti mangia risorse)
3) @viger dato che sei un utente abbastanza esperto che ne pensi di tutto ciò??
chiunque vuole dire qualkosa riguardo ciò, dica dica!!!
Salve a tutti, ho visto questa nuova serie di pc acer, dato che sono molto interessanti per il fatto che hanno un'autonomia che un'altro pc piccolo economico quanto o più di questi (12' con core 2 duo anche più potente di questi qua) non ti dà, il problema è che il dualcore costa abbastanza invece il single core è interessante però mi sembra strano quello che dichiara emax qua:
adesso avendo io ha disposizione una t3200 2.0 Ghz x2 e bloccando il suo moltiplicatore a 8X in modo da farlo stare 1330 Mhz, gli ho fatto fare il superPi ad 1 M è ci ha messo 48 secondi circa (fino a qui tutto normale dato che è cloccato + basso del u3500 e dato che il mio processore ha solo 1 M di cache contro i 3 dei vostri)
Originariamente inviato da felixxx
questo è il risultato:
+ 000h 00m 40.965s [1M] (u3500)
+ 000h 06m 57.909s [8M]
Il fatto è che io i video in hd di youtube li vedo perfettamente (a 1330 Mhz) nonostante faccio eseguire il browser opera solo su 1 core dei 2 disponibili (è anke vero che sta intorno a 90 /95% un solo core, taskmanager non supera mai il 50%), tutto questo per dirvi: mi sembra strano che l'u3500 non riesce a gestire l'hd di youtube (io ho fatto la prova con questo quà http://www.youtube.com/watch?v=G6jkOAOeWjs&feature=related).
3 domande
1) @emax sei sicuro di avere l'ultimo adobe flash player (ver 10)??
2) @emax quanto carico ha la cpu quando è in idle (per vedere se è colpa di windows ke ti mangia risorse)
3) @viger dato che sei un utente abbastanza esperto che ne pensi di tutto ciò??
chiunque vuole dire qualkosa riguardo ciò, dica dica!!!
Il superpi da 1M lo finisce in 34 secondi da me.
Sì, ho flash 10 r22, firefox 3,5 , la cpu in idle oscilla tra 0%-9%, ma di solito rimane sull'1%-2%, quando faccio partire il video in HD sale al 100% e secondo me non è molto fluido...quindi l'ho scaricato e riprodotto con vlc, risultato : fluidissimo e 15% di cpu occupata.
qui il datebase di tutte le cpu mobile dove appunto U3500 fa al SuperPi 35sec
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html?&benchmark_values=&deskornote=&month=&or=&search=&sort=superpi32m
purtroppo io non posso dare altre informazioni.
E' da qualche giorno che mi ronza l' idea di andare a provare i video HD del tubo sul dismesso portatile di mio fratello, un vecchio Intel Dothan 1700mhz che secondo quella tabella dovrebbe essere un bel pò piu lento del U3500 (SuperPi2M 111 contro 85 sec).
In Windows XP il suddetto Dothan è una scheggia, ma si sà che Vista è un altro mondo.
Mi fido di quelli che usano il Timeline e dicono che non siano fluidissimi, a tal proposito sui siti dei netbook puoi visionare i video dei primi test del MSI X340 con cULV a 1,2 giga e in un video mostrano appunto l' MSi in azione con un HD youtube, il video ad un occhio attento non era fluido, direi usabile ma mostrava microscatti.
NitrusOxygen
12-07-2009, 19:45
Grazie ad entrambi per le risposte, ti credo al 100% xò la cosa è un po' strana :confused: (forse il flash player di opera è + ottimizzato, xò mi sembra una stronzata xkè per firefox ed opera è lo stesso, solo per IE ti fa scaricare un flash player diverso), per correttezza di quello che dicevo prima ho fatto anke screenshoot (video hd http://img406.imageshack.us/img406/892/youtubehd.jpg e super Pi mentre lo stava finendo, finito a 45 secondi http://img195.imageshack.us/img195/5382/superpiinchiusura.jpg) , veramente un peccato che non ce la fa e ovviamente se la cpu ti sta al 100% fissa significa che non ci riesce, scommetto che portandolo ad 1,6 Ghz il video andrebbe fluido, mi sto mangiando le mani xkè volevo comprare quello da 11,6 ma se non troverò qualkuno su qualke forum che mi dice il pll e che mi dimostra che si può overclokkare dovrò rinunciare (non posso scaricare sempre i video hd che voglio vedere sarebbe troppo (pu gne tto so) :muro: , vabbene grazie delle info.
PS cmq solo a titolo d'informazione flash player almeno 2 core li sfrutta, sull'immagine che ho postato io carica solo un core xkè ho forzato l'esecuzione di opera solo su un core!!!
dj_andrea
12-07-2009, 22:11
Salve a tutti, ho visto questa nuova serie di pc acer, dato che sono molto interessanti per il fatto che hanno un'autonomia che un'altro pc piccolo economico quanto o più di questi (12' con core 2 duo anche più potente di questi qua) non ti dà, il problema è che il dualcore costa abbastanza invece il single core è interessante però mi sembra strano quello che dichiara emax qua:
adesso avendo io ha disposizione una t3200 2.0 Ghz x2 e bloccando il suo moltiplicatore a 8X in modo da farlo stare 1330 Mhz, gli ho fatto fare il superPi ad 1 M è ci ha messo 48 secondi circa (fino a qui tutto normale dato che è cloccato + basso del u3500 e dato che il mio processore ha solo 1 M di cache contro i 3 dei vostri)
Originariamente inviato da felixxx
questo è il risultato:
+ 000h 00m 40.965s [1M] (u3500)
+ 000h 06m 57.909s [8M]
Il fatto è che io i video in hd di youtube li vedo perfettamente (a 1330 Mhz) nonostante faccio eseguire il browser opera solo su 1 core dei 2 disponibili (è anke vero che sta intorno a 90 /95% un solo core, taskmanager non supera mai il 50%), tutto questo per dirvi: mi sembra strano che l'u3500 non riesce a gestire l'hd di youtube (io ho fatto la prova con questo quà http://www.youtube.com/watch?v=G6jkOAOeWjs&feature=related).
3 domande
1) @emax sei sicuro di avere l'ultimo adobe flash player (ver 10)??
2) @emax quanto carico ha la cpu quando è in idle (per vedere se è colpa di windows ke ti mangia risorse)
3) @viger dato che sei un utente abbastanza esperto che ne pensi di tutto ciò??
chiunque vuole dire qualkosa riguardo ciò, dica dica!!!
io col dual riesco abbastanza ma col cpu alta quindi credo che nn sia un problema del suo pc
cyberlou
12-07-2009, 22:29
comunque...
il mio non flette assolutamente!
magari era il loro sample che aveva quel difetto....bho
Sabato ero in giro e ne ho approfittato per dare una occhiata al 3810T da Uni€, cercando di verificare le zone di possibile flessione (diciamo che li ho maltrattati un po', alla faccia del commesso che stava in zona :D ).
In effetti la zona vicina al touchpad non flette, almeno non così come si vede nel video tedesco.
Ho fatto un po' di prove con la tastiera ed al centro presenta un po' di flessione, ma secondo me (e qua chiedo conferma a chi già lo possiede) non è molto diverso da tanti altri note con lo stesso tipo di tastiera.
GirEllO71
13-07-2009, 09:53
molti shop cinesi ubicati a Hong Kong, per eludere la dogana, quando si tratta di oggetti piccoli (come quello in argomento), li spediscono per posta raccomandata (che non passa in dogana), invece che con un pacco.
ho ricevuto più volte banchi di RAM da shop cinesi con una bella busta raccomandata delle regie poste britanniche (a Hong Kong ci sono ancora loro in funzione, per fortuna...).
si pagano ancora i 5 euro quando arriva il postino (raccomandata o meno) con buste che arrivano dalla Cina o da HK?
per la spiegazione non c'è problema, ma per le foto non è possibile, perchè non dispongo di una macchina digitale.
poi l'hai installato il modulo?
ilratman
13-07-2009, 11:49
si pagano ancora i 5 euro quando arriva il postino (raccomandata o meno) con buste che arrivano dalla Cina o da HK?
dipende dalle poste, dalle mie parti, dove quando arriva un pacco dalla cina sembra abbiano visto un ufo, non si pagano mentre quando abitavo a ts in centro le pagavo.
IlCarletto
13-07-2009, 14:32
cavolo sono indeciso tra il 3810t da 13 con cpu su3500 o su9400, c'è così tanta differenza tra le 2 cpu? una è in pratica ad 1 core, l'altra a 2... utilizzo ufficio, al max con vmware gira un windows 2003 server con sql x dei testing...
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=36697,37133,
ora ho un acer tm 4200 con cou centrino t1400 core solo.. e arranca...
poi l'hai installato il modulo?
quando le regie poste me lo consegneranno, forse, e sempre che Acer, da me contattata, mi certifichi che l'operazione non invalida la garanzia.
già che c'ero, avendoli contatti, gli ho chiesto anche quanto costerebbe installare il loro modulo 3G originale.
si pagano ancora i 5 euro quando arriva il postino (raccomandata o meno) con buste che arrivano dalla Cina o da HK?
qua a Milano, non ho mai pagato nulla (e tutte le raccomandate le ho dovute ritirare in posta, perchè non ero in casa al momento della consegna)
dj_andrea
13-07-2009, 17:27
cavolo sono indeciso tra il 3810t da 13 con cpu su3500 o su9400, c'è così tanta differenza tra le 2 cpu? una è in pratica ad 1 core, l'altra a 2... utilizzo ufficio, al max con vmware gira un windows 2003 server con sql x dei testing...
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=36697,37133,
ora ho un acer tm 4200 con cou centrino t1400 core solo.. e arranca...
io ti consiglio il dual ;)
ps: c'e un altra differenza su9400 ha l'overclock automatico a 1.6 ghz il single no ;)
quando le regie poste me lo consegneranno, forse, e sempre che Acer, da me contattata, mi certifichi che l'operazione non invalida la garanzia.
già che c'ero, avendoli contatti, gli ho chiesto anche quanto costerebbe installare il loro modulo 3G originale.
e che ti hanno risposto
NitrusOxygen
13-07-2009, 17:58
cavolo sono indeciso tra il 3810t da 13 con cpu su3500 o su9400, c'è così tanta differenza tra le 2 cpu? una è in pratica ad 1 core, l'altra a 2... utilizzo ufficio, al max con vmware gira un windows 2003 server con sql x dei testing...
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=36697,37133,
ora ho un acer tm 4200 con cou centrino t1400 core solo.. e arranca...
Io ti consiglio vivamente il dual core anche se costa molto di +, xkè se ci devi fare vmware avere 2 core ti aiuta molto, poi con il dual core potresti anche far girare la virtrual machine su di un solo core in modo che il sistema operativo base che gira sul pc può avere un core libero tutto per lui,
cmq riguardo alla differenza di prezzo enorme tra i 2 e dato che entrambi i modelli sigle e dual hanno la stessa autonomia, niente la batteria del dual core anche se esteriormente è grande come quella del sigle, hanno usato celle migliori, con + mAh :eek: ?????(non ci credo ma potrebbe essere, ovviamente il numero di celle rimane 6 x entrambi i modelli)
Potete controllare sull'etichetta della batteria??
e che ti hanno risposto
per ora è arrivata solo la risposta automatica che la mia segnalazione è stata presa in carico e che mi risponderanno "tra qualche giorno".
vedremo...
:)
con Slackware non ti so dire, ma con Ubuntu la compatibilità è ottima (riconosce perfino i tasti a sfioramento)
davvero??
io quando ho caricato ubuntu mi riconosceva solo il wifi... come hai fatto a fargli riconoscere tutte le altre cose? mi interessa molto perche se mi dici come si fa metto anche io ubuntu.
Ho notato che il sistema si impalla con uso cpu al 100% anche nell'uso normale, insomma un disastro.
Ho avuto problemi simili, durante la disinstallazzione o installazzione di programmi un pò pesanti. Per esempio si è bloccato mentre installavo Office ecc. Più di una volta ho dovuto forzare lo spegnimento altrimenti rimaneva bloccato. Parlo comunque del SU3500.
Comunque, tolte tutte le boiate inutili, diventa un'ottima macchina e non fa rimpiangere il dual core.
olaf
e che ti hanno risposto
riporto di seguito la mail di risposta pervenutami questa mattina da Acer:
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il ns. servizio informazioni commerciali.
In merito alla Sua richiesta La informiamo che qualora volesse installare nel suo notebook un modulo 3G interno è necessario, al fine di non perdere la garanzia acquisita, contattare uno dei sottoindicati centri assistenza Acer per verificare la disponibilità del modulo 3G (costo da listino € 300,00+iva) e richiedere un preventivo di spesa:
B.O.S.S. Srl
VIA ZANELLA,68
20100 MILANO
TEL 02.7385755; FAX 02.7380034
E-MAIL info@bossmaint.it
www.bossmaint.it
ISG ROMA
VIA DEGLI ESTENSI, 174
00164 ROMA
TEL.06.66140014; FAX.06.66140093
E-MAIL:isgservice@openaccess.it
ISG FIRENZE
VIA VITTORIO EMANUELE, 21/b
50041 CALENZANO (FIRENZE)
TEL.055.8839891; FAX.055.8873130
E-MAIL:service@isgtoscana.it
Cordiali Saluti
Acer Italy
South Europe Call Center
Presale department - Italy
=============================
email: info_italy@acer-euro.com
Ph: +39 (0) 199 50 99 50
Fax: +39 (0)931469428
operatore: 80-008-J
davvero??
io quando ho caricato ubuntu mi riconosceva solo il wifi... come hai fatto a fargli riconoscere tutte le altre cose?
cosa intendi per "tutte le altre cose"?
ho avviato con la live di Ubuntu 9.04 da chiavetta USB e funzionavano il WiFi, l'audio, e la corretta risoluzione video (altro non mi serve).
ho provato ad attivare e disattivare il WiFi con il tasto a sfioramento e funzionava.
ora che mi ci fai pensare, non ho pensato a testare la webcam, in effetti.
se vuoi che faccia qualche altra prova, fammi sapere.
riporto di seguito la mail di risposta pervenutami questa mattina da Acer:
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il ns. servizio informazioni commerciali.
In merito alla Sua richiesta La informiamo che qualora volesse installare nel suo notebook un modulo 3G interno è necessario, al fine di non perdere la garanzia acquisita, contattare uno dei sottoindicati centri assistenza Acer per verificare la disponibilità del modulo 3G (costo da listino € 300,00+iva) e richiedere un preventivo di spesa:
B.O.S.S. Srl
VIA ZANELLA,68
20100 MILANO
TEL 02.7385755; FAX 02.7380034
E-MAIL info@bossmaint.it
www.bossmaint.it
ISG ROMA
VIA DEGLI ESTENSI, 174
00164 ROMA
TEL.06.66140014; FAX.06.66140093
E-MAIL:isgservice@openaccess.it
ISG FIRENZE
VIA VITTORIO EMANUELE, 21/b
50041 CALENZANO (FIRENZE)
TEL.055.8839891; FAX.055.8873130
E-MAIL:service@isgtoscana.it
Cordiali Saluti
Acer Italy
South Europe Call Center
Presale department - Italy
=============================
email: info_italy@acer-euro.com
Ph: +39 (0) 199 50 99 50
Fax: +39 (0)931469428
operatore: 80-008-J
300 euro + iva costa quasi piu' il modulo che il notebook
ho visitato il sito ma il modulo non c'e
300 euro + iva costa quasi piu' il modulo che il notebook
esattamente e quindi, dato che, inoltre, secondo Acer, installando per conto mio un modulo non Acer, invaliderei la garanzia, penso proprio che soprassiederò.
riguardo l'audio del notebook non e' un granche' vero?
dj_andrea
14-07-2009, 11:09
riguardo l'audio del notebook non e' un granche' vero?
non e un granche
dj_andrea
14-07-2009, 11:09
esattamente e quindi, dato che, inoltre, secondo Acer, installando per conto mio un modulo non Acer, invaliderei la garanzia, penso proprio che soprassiederò.
mah non ho parole 300 euro + iva per un modulo hsdpa .... credo che userò la chiavetta e via
mah non ho parole 300 euro + iva per un modulo hsdpa .... credo che userò la chiavetta e via
concordo.
quando scadrà la garanzia, se sarà ancora nelle mie mani, lo sventrerò e ci installerò un modulo HSDPA da 40 euro della Ericsson, come quello, distribuito come "Dell 5330", che ho precedentemente segnalato.
mah non ho parole 300 euro + iva per un modulo hsdpa .... credo che userò la chiavetta e via
sul sito consigliato dal'acer costa 483 euro
ilratman
14-07-2009, 11:35
concordo.
quando scadrà la garanzia, se sarà ancora nelle mie mani, lo sventrerò e ci installerò un modulo HSDPA da 40 euro della Ericsson, come quello, distribuito come "Dell 5330", che ho precedentemente segnalato.
certo che ditte come acer sanno proprio come tenersi i clienti.
in un dell puoi cambiare o aggiungere quello che vuoi che la garanzia non decade, anzi molte volte mi è capitato che al elefono con l'assistenza tecnica mi facessero smontare il notebook loro stessi.
dj_andrea
14-07-2009, 11:37
concordo.
quando scadrà la garanzia, se sarà ancora nelle mie mani, lo sventrerò e ci installerò un modulo HSDPA da 40 euro della Ericsson, come quello, distribuito come "Dell 5330", che ho precedentemente segnalato.
e se si da il modulo e lo montano solamente?? :asd:
certo che ditte come acer sanno proprio come tenersi i clienti.
in un dell puoi cambiare o aggiungere quello che vuoi che la garanzia non decade, anzi molte volte mi è capitato che al elefono con l'assistenza tecnica mi facessero smontare il notebook loro stessi.
Acer ha buoni prodotti che costano poco (buoni prodotti rispetto al prezzo) ma non segue un granchè i clienti.
E' una filosofia di mercato diversa da Dell che ha un post vendita poderoso.
Però prova sul sito Dell a fare un portatile da 13" che pesa 1,6 kili con autonomia di 8-9 ore, magari ci riesci ma ti costa 1300euro e non 599.
Acer ha buoni prodotti che costano poco (buoni prodotti rispetto al prezzo) ma non segue un granchè i clienti.
E' una filosofia di mercato diversa da Dell che ha un post vendita poderoso.
Però prova sul sito Dell a fare un portatile da 13" che pesa 1,6 kili con autonomia di 8-9 ore, magari ci riesci ma ti costa 1300euro e non 599.
io ho acquistato il modello da 799 ed il commesso mi disse che era incluso oltre che scritto sulla targhetta delle caratteristiche
io ho acquistato il modello da 799 ed il commesso mi disse che era incluso oltre che scritto sulla targhetta delle caratteristiche
la targhetta del centro commerciale?
se ti fidi di quelle stai fresco.
Basta un controllo sul sito Acer Italia con la sigla in mano del prodotto.
ilratman
14-07-2009, 12:00
Acer ha buoni prodotti che costano poco (buoni prodotti rispetto al prezzo) ma non segue un granchè i clienti.
E' una filosofia di mercato diversa da Dell che ha un post vendita poderoso.
Però prova sul sito Dell a fare un portatile da 13" che pesa 1,6 kili con autonomia di 8-9 ore, magari ci riesci ma ti costa 1300euro e non 599.
beh si è vero, i dell costano "cari" ma forse neanche tanto rispetto a quello che ti danno.
se facessero però un 11.6" con la loro qualità a 800€ ne venderebbero vagonate e uno sicuramente a me!
cosa intendi per "tutte le altre cose"?
ho avviato con la live di Ubuntu 9.04 da chiavetta USB e funzionavano il WiFi, l'audio, e la corretta risoluzione video (altro non mi serve).
ho provato ad attivare e disattivare il WiFi con il tasto a sfioramento e funzionava.
ora che mi ci fai pensare, non ho pensato a testare la webcam, in effetti.
se vuoi che faccia qualche altra prova, fammi sapere.
a me interesserebbe sapere se vanno anche la lan e il bluetooth :fagiano:
grazie per la disponibilità
sul sito consigliato dal'acer costa 483 euro
cioè, appunto, 300 + IVA (a spanne)
e se si da il modulo e lo montano solamente?? :asd:
ti fatturano tre ore di lavoro a 120 euro l'ora più IVA, probabilmente...
;)
a me interesserebbe sapere se vanno anche la lan e il bluetooth :fagiano:
grazie per la disponibilità
per la wired LAN posso provare senz'altro, ma il modello che ho io mi pare che non sia dotato di bluetooth (è il Core Solo da 599 euro)
a me interesserebbe sapere se vanno anche la lan e il bluetooth
ho appena fatto una prova:
- la scheda di rete wired non funziona
- la scheda di rete wireless funziona
il modello che ho io non ha il bluetooth integrato
dj_andrea
14-07-2009, 17:55
ti fatturano tre ore di lavoro a 120 euro l'ora più IVA, probabilmente...
;)
O_O tre ore?
ho appena fatto una prova:
- la scheda di rete wired non funziona
- la scheda di rete wireless funziona
il modello che ho io non ha il bluetooth integrato
grazie per la prova. capito... immagino non ci sia modo di farla andare vero??
pazienza, comunque in dualboot con vista credo che lo installerò lostesso...
ultima domanda... hai per caso notato se con ubuntu le prestazioni della batteria rimangono simili?
attualmente ho fatto il dual boot vista/xp ma mi sono reso conto che non me ne faccio niente di xp, alla fine vista non mi da molta noia contrariamente a quanto credevo.
il modello che ho io non ha il bluetooth integrato
ciao,
sei sicuro? Nella descrizione sul sito acer (e di conseguenza in molti shop online), il Bluetooth risulta integrato:
http://www.acer.it/acer/product.do?link=oln85e.redirect&changedAlts=&CRC=600100215#wrAjaxHistory=0
sarebbe una mancanza grave e piuttosto inspiegabile, almeno per me che sto valutando l'acquisto di questo nb.
ciao,
sei sicuro? Nella descrizione sul sito acer (e di conseguenza in molti shop online), il Bluetooth risulta integrato:
http://www.acer.it/acer/product.do?link=oln85e.redirect&changedAlts=&CRC=600100215#wrAjaxHistory=0
sarebbe una mancanza grave e piuttosto inspiegabile, almeno per me che sto valutando l'acquisto di questo nb.
io sul dual core ce l'ho... faccio FN+F3 e si attiva :)
O_O tre ore?
nei centri di assistenza il tempo scorre più lentamente...
:D
grazie per la prova. capito... immagino non ci sia modo di farla andare vero??
è verosimile che ci sia, ma non ho indagato.
magari dai uno sguardo nel wiki di Ubuntu Italia o su quello internazionale.
ultima domanda... hai per caso notato se con ubuntu le prestazioni della batteria rimangono simili?
no, non ho avuto il tempo di fare un test di durata della batteria.
ciao,
sei sicuro? Nella descrizione sul sito acer (e di conseguenza in molti shop online), il Bluetooth risulta integrato:
io sul dual core ce l'ho... faccio FN+F3 e si attiva :)
ora mi avete fatto sorgere il dubbio: stasera controllo, ma mi sembra strano, perchè Ubuntu di solito me lo rileva subito, se c'è il bluetooth...
danibyte27
15-07-2009, 09:18
Ciao,
il modulo bluetooth e' presente solo sul 3810t dualcore, quello da 799 euro.. In quello core 2 solo c'e' solo l'icona sulla tastiera, ma premendo la combinazione di tasti giustamente non si attiva, visto che non c'e' :-)
Per me non e' un problema perche' lo uso pochissimo e le rare volte che mi serve inserisco una minuscola chiavetta usb!
ciaoooo
Daniela
Ciao,
il modulo bluetooth e' presente solo sul 3810t dualcore, quello da 799 euro.. In quello core 2 solo c'e' solo l'icona sulla tastiera, ma premendo la combinazione di tasti giustamente non si attiva, visto che non c'e' :-)
ah, ecco, mi pareva bene...
:)
sangueimpazzito
15-07-2009, 15:34
Mi confermate che la ventola è sempre accesa quando il portatile è alimentato a corrente?
:stordita:
danibyte27
15-07-2009, 15:48
Ciao ragazzi!
Per chi fosse interessato, tra poco metto sul mercatino il mio! E' la versione core 2 solo, 13,3 pollici - allego anche il masterizzatore esterno slim dell'lg, bianco, che funge una meraviglia!
Il tutto praticamente nuovo (comprato da poco piu' di un mese) con confezione originale, scontrino e tutto quanto!
Ho appena saputo che a giorni mi danno il portatile mac aziendale!!
Da una parte mi spiace perche' mi trovavo veramente bene, con win7 poi, e' il portatile migliore che abbia mai avuto!! Dall'altra va beh, il mac era il mio sogno (da quando ho l'iphone 3g mi sono un po' impallata con Apple :-)) e quindi averlo "gratis" e' ancora meglio!
Fatemi sapere, sono a disposizione per tutte le domande! Ciao ciao!!
Dany
dj_andrea
15-07-2009, 17:05
Mi confermate che la ventola è sempre accesa quando il portatile è alimentato a corrente?
:stordita:
dipende da dove lo metti se lo metti sul letto si fa un po di rumore ma non fastidioso senno manco si sente la ventola
sangueimpazzito
15-07-2009, 17:27
dipende da dove lo metti se lo metti sul letto si fa un po di rumore ma non fastidioso senno manco si sente la ventola
Sì, ok, ma mi sembra di aver letto che se il portatile è attaccato alla corrente, automaticamente si attiva la ventola... al di là del rumore, è così?
Sì, ok, ma mi sembra di aver letto che se il portatile è attaccato alla corrente, automaticamente si attiva la ventola... al di là del rumore, è così?
Sia che vada a corrente o con la batteria la ventola è sempre attiva, la si sente un pò di più con la corrente, ma è silenziosa e non da fastidio.
dj_andrea
15-07-2009, 23:01
Sia che vada a corrente o con la batteria la ventola è sempre attiva, la si sente un pò di più con la corrente, ma è silenziosa e non da fastidio.
quoto
sangueimpazzito
15-07-2009, 23:37
Ah, ok. Grazie del chiarimento.
:D
riguardo l'uscita hdmi come funziona ,se avessi a casa sky hd collegando il televisore con il cavetto hdmi al notebook dovrei vedere sky ?
dj_andrea
16-07-2009, 11:55
riguardo l'uscita hdmi come funziona ,se avessi a casa sky hd collegando il televisore con il cavetto hdmi al notebook dovrei vedere sky ?
no e solo out cioe vedi il monitor del pc alla tv
l'ho gia provato il collegamento alla tv tramite dhmi... puoi scegliere se farla essere secondo schermo oppure una copia dello schermo del pc... ovviamente trasmette sia video che audio... ;)
dj_andrea
16-07-2009, 13:05
l'ho gia provato il collegamento alla tv tramite dhmi... puoi scegliere se farla essere secondo schermo oppure una copia dello schermo del pc... ovviamente trasmette sia video che audio... ;)
pure io e funziona perfettamente :D
tra un po installo windows 7 e vi dico come va anche per la batteria senza quel programma (secondo me e inutile xcke la cpu su win 7 e moolto + bassa e quindi puo anhce durare di piu)
no e solo out cioe vedi il monitor del pc alla tv
sicuro che e' solo in uscita , e se fosse in entrata?
ciao a tutti, essendomi molto interessato al 4810T per l'acquisto mi sono imbattuto in queste due recensioni di trustedreviews veramente ben fatte. Siccome ho letto tutto il 3d ma proprio non ricordo se sono già state postate o meno vi metto i link:
4810T con SU9400: http://www.trustedreviews.com/laptops/review/2009/05/15/Acer-Aspire-Timeline-4810T---14in-Laptop/p1
4810T con SU3500: http://www.trustedreviews.com/laptops/review/2009/06/23/Acer-Aspire-Timeline-4810T-353/p1
Dalle recensioni si vede che il prodotto con Core 2 Duo è sicuramente più performante (anche come durata della batteria visto che il Core Solo pesa maggiormente sulla cpu) nell'ordine del 40% in più.... sinceramente però trovo SCANDALOSA una differenza di prezzo di oltre 250€ quando il prezzo commerciale dei due processori è esattamente identico!!! Vedi infatti:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37133 (SU3500)
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=36697 (SU9400)
i prezzi qui sono riferiti a stock di 1000 pezzi indirizzati sicuramente non ad un mercato consumer comunque non capisco come una mera scelta commerciale del produttore del notebook debba pesare in maniera così rilevante sulle tasche dell'utente finale. Personalmente non trovo così vantaggioso il prezzo con il quale è proposto il modello core2 duo dato che alle stesse cifre, facendo qualche sacrificio sulla batteria, si trovano portatili molto più prestanti con la stessa diagonale dello schermo... In ultima volevo chiedervi se avete maggiori informazioni sull'uscita delle versioni TG con scheda video dedicata dato che io non sono riuscito a trovare assolutamente niente in rete (si parla di "secondo momento" perchè non riescono a produrre i pannelli LCD). Sarei davvero curioso di sapere quando usciranno così da poter valutarne l'acquisto. Magari scendono anche un po' i prezzi dei modelli T e a quel punto il 4810 sarà mio:D
spostatevi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28254240&posted=1#post28254240 :D
E' ancora un po' spoglio, ma ogni consiglio per migliorarlo è ben accetto
gianniansaldi
20-07-2009, 10:11
Ciao.
Scusate se per caso chiedo qualcosa di già esaminato, mi sono appena iscritto...
ho il timeline 3810T.
ho installato windows 7 rc. ho reinstallato tutti i driver.
funziona tutto alla perfezione tranne il touchpad. non riconosce più le funzioni di scorrimento e di ingrandimento pagina (usando le due dita) e comunque il comportamento generale del touchpad è molto "rigido".
ho reinstallato più volte il driver (che comunque è per vista) ma non cambia nulla.
il software che mi ha installato sembra comandare solo un mouse. non c'è nulla per touchpad.
ne sapete qualcosa?
grazie.
gianni.
Guarda mi è successo anche a con un asus EEEpc 1101ha.. credo sia proprio windows7!
sul 3810t dual core 2 si piuo' installare windows 7 a 64 bit?
Ciao a tutti,
sono interessato a questo modello (t3810 oppure t4810). Volevo sapere se, come dicono le specifiche nel sito Acer (che non dice a modo, vedi esempio bluetooth) è presente il modulo 3G. Sto cercando un portatile da usare in treno (sono pendolare) per passare il tempo, più anche per vedere documentazione di lavoro, e ho bisogno anche di collegarmi a Internet (non posso da cellulare perchè ho Postemobile e non prevede tariffe flat per la navigazione, devo usare un'altra scheda sim).
Extrema Ratio
21-07-2009, 11:27
No, c'è lo slot per il modulo ma non il modulo stesso.
Ciao a tutti,
sono interessato a questo modello (t3810 oppure t4810). Volevo sapere se, come dicono le specifiche nel sito Acer (che non dice a modo, vedi esempio bluetooth) è presente il modulo 3G. Sto cercando un portatile da usare in treno (sono pendolare) per passare il tempo, più anche per vedere documentazione di lavoro, e ho bisogno anche di collegarmi a Internet (non posso da cellulare perchè ho Postemobile e non prevede tariffe flat per la navigazione, devo usare un'altra scheda sim).
i modelli che indichi non hanno il modulo 3G preinstallato, ma sono predisposti per l'eventuale installazione.
ho chiesto ad Acer i costi per l'operazione, e mi hanno risposto così:
riporto di seguito la mail di risposta pervenutami questa mattina da Acer:
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il ns. servizio informazioni commerciali.
In merito alla Sua richiesta La informiamo che qualora volesse installare nel suo notebook un modulo 3G interno è necessario, al fine di non perdere la garanzia acquisita, contattare uno dei sottoindicati centri assistenza Acer per verificare la disponibilità del modulo 3G (costo da listino € 300,00+iva) e richiedere un preventivo di spesa:
B.O.S.S. Srl
VIA ZANELLA,68
20100 MILANO
TEL 02.7385755; FAX 02.7380034
E-MAIL info@bossmaint.it
www.bossmaint.it
ISG ROMA
VIA DEGLI ESTENSI, 174
00164 ROMA
TEL.06.66140014; FAX.06.66140093
E-MAIL:isgservice@openaccess.it
ISG FIRENZE
VIA VITTORIO EMANUELE, 21/b
50041 CALENZANO (FIRENZE)
TEL.055.8839891; FAX.055.8873130
E-MAIL:service@isgtoscana.it
Cordiali Saluti
Acer Italy
South Europe Call Center
Presale department - Italy
=============================
email: info_italy@acer-euro.com
Ph: +39 (0) 199 50 99 50
Fax: +39 (0)931469428
operatore: 80-008-J
penso proprio che sia più economico comprarsi una bella chiavetta USB, per la connessione a internet in mobilità...
;)
sangueimpazzito
24-07-2009, 22:00
Nuovi Timelime da Acer: LINK (http://notebookitalia.it/acer-travelmate-timeline-8371-8471-e-8571-6131.html).
Nuovi Timelime da Acer: LINK (http://notebookitalia.it/acer-travelmate-timeline-8371-8471-e-8571-6131.html).
Caratteristiche tecniche Acer Travelmate Timeline 8471
* Processore: Intel Core 2 Duo SU9400 o SU9600 (3 MB di cache L2, 1.60 GHz, FSB a 800 MHz, 1.40 W), Intel Core 2 Solo SU3500 (3 MB di cache L2, 1.40 GHz, FSB a 800 MHz, 5.50 W)
* Chipset: Mobile GS45 Express
* Memoria: 2 o 4GB DDR3 (max 8GB)
* Schermo: LCD da 14,1" con retroilluminazione a LED ad alta luminosità (200-nit), risoluzione di 1366 x 768 pixel HD WXGA
* Scheda video: ATI Mobility Radeon HD 4330 fino a 23047 MB di HyperMemory (512 MB di VRAM DDR2 dedicata, fino a 1792 MB di memoria di sistema), o ntel Graphics Media Accelerator 4500MHD (Intel GMA 4500M HD) con fino a 1759 MB di Intel Dynamic Video Memory Technology 5.0
* Storage: hard disk da 160/250/320/500 GB o più, con tecnologia avanzata Acer DASP (Disk Anti-Shock Protection), o SSD Intel X25-M da 80 GB
* Drive ottico: DVD-Super Multi Double Layer 8X
* Audio: compatibile HD Audio, doppio microfono con sistema di riduzione del rumore
* Espansioni: Lettore schede Multi-in-1 con supporto di Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick (MS), Memory Stick PRO (MS PRO), xD-Picture Card (xD)
* Interfacce: Connettore Acer EasyPort IV, 3 porte USB 2.0, 1 x VGA, jack cuffie e microfono, Ethernet RJ-45
* Networking: WLAN Intel Wireless WiFi Link 5100 (802.11a/b/g/Draft-N dual-band quad-mode), con tecnologia MIMO, supporto per Acer SignalUp con tecnologia wireless Nplify, WPAN Bluetooth 2.1+EDR (Enhanced Data Rate), WWAN UMTS/HSPA a 8501/900/19001/2100 MHz e quad-band GSM/GPRS/EDGE (850/900/1800/1900 MHz), ampliabile a 7,2 Mb/s HSDPA e 5,7 Mb/s1 HSUPA1, con supporto per receiver diversity e equalizzazione a 2100 MHz, LAN Gigabit Ethernet, predisposta Wake-on-LAN, ASF 2.0
* Batteria: Li-ion a 6 celle da 62.16 W e 5600 mAh
* Dimensioni: 341,9 (L) x 235 (P) x 25,9/29,6 (H) mm
* Peso: 1,93 kg con batteria a 6 celle
* Sistema operativo: Windows 7 Professional o Windows Vista Business 64-bit2 (Service Pack 1)
* Altro: Webcam Acer Crystal Eye, lettore di impronte digitali Acer Bio-Protection
* Garanzia: 1 anno
evidenziato di rosso come lo vorrei io :D
dj_andrea
24-07-2009, 23:54
Caratteristiche tecniche Acer Travelmate Timeline 8471
* Processore: Intel Core 2 Duo SU9400 o SU9600 (3 MB di cache L2, 1.60 GHz, FSB a 800 MHz, 1.40 W), Intel Core 2 Solo SU3500 (3 MB di cache L2, 1.40 GHz, FSB a 800 MHz, 5.50 W)
* Chipset: Mobile GS45 Express
* Memoria: 2 o 4GB DDR3 (max 8GB)
* Schermo: LCD da 14,1" con retroilluminazione a LED ad alta luminosità (200-nit), risoluzione di 1366 x 768 pixel HD WXGA
* Scheda video: ATI Mobility Radeon HD 4330 fino a 23047 MB di HyperMemory (512 MB di VRAM DDR2 dedicata, fino a 1792 MB di memoria di sistema), o ntel Graphics Media Accelerator 4500MHD (Intel GMA 4500M HD) con fino a 1759 MB di Intel Dynamic Video Memory Technology 5.0
* Storage: hard disk da 160/250/320/500 GB o più, con tecnologia avanzata Acer DASP (Disk Anti-Shock Protection), o SSD Intel X25-M da 80 GB
* Drive ottico: DVD-Super Multi Double Layer 8X
* Audio: compatibile HD Audio, doppio microfono con sistema di riduzione del rumore
* Espansioni: Lettore schede Multi-in-1 con supporto di Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick (MS), Memory Stick PRO (MS PRO), xD-Picture Card (xD)
* Interfacce: Connettore Acer EasyPort IV, 3 porte USB 2.0, 1 x VGA, jack cuffie e microfono, Ethernet RJ-45
* Networking: WLAN Intel Wireless WiFi Link 5100 (802.11a/b/g/Draft-N dual-band quad-mode), con tecnologia MIMO, supporto per Acer SignalUp con tecnologia wireless Nplify, WPAN Bluetooth 2.1+EDR (Enhanced Data Rate), WWAN UMTS/HSPA a 8501/900/19001/2100 MHz e quad-band GSM/GPRS/EDGE (850/900/1800/1900 MHz), ampliabile a 7,2 Mb/s HSDPA e 5,7 Mb/s1 HSUPA1, con supporto per receiver diversity e equalizzazione a 2100 MHz, LAN Gigabit Ethernet, predisposta Wake-on-LAN, ASF 2.0
* Batteria: Li-ion a 6 celle da 62.16 W e 5600 mAh
* Dimensioni: 341,9 (L) x 235 (P) x 25,9/29,6 (H) mm
* Peso: 1,93 kg con batteria a 6 celle
* Sistema operativo: Windows 7 Professional o Windows Vista Business 64-bit2 (Service Pack 1)
* Altro: Webcam Acer Crystal Eye, lettore di impronte digitali Acer Bio-Protection
* Garanzia: 1 anno
evidenziato di rosso come lo vorrei io :D
preparati a spendere allora XD
ste benedette Ati è 1 mese che le aspetto, sono gia nella descrizione dei modelli consumer da quando sono usciti ma non c'e alcuna traccia di prodotti su strada con tali schede video.
Sarebbe ora di smettere di pubblicizzare prodotti che poi escono dopo 6 mesi, perchè se alla presentazione fanno scalpore e molti li preordinano, poi all' uscita sono prodotti come tanti altri.
preparati a spendere allora XD
infatti può essere che alla fine mi butto su questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28339788#post28339788
vorrei sapere quanto dura la batteria, per il resto penso che come prestazioni e dimensioni vada bene inoltre risparmio parecchio ;)
dj_andrea
25-07-2009, 00:12
infatti può essere che alla fine mi butto su questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28339788#post28339788
vorrei sapere quanto dura la batteria, per il resto penso che come prestazioni e dimensioni vada bene inoltre risparmio parecchio ;)
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/8299-battery.jpg
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/10851-battproductivity.gif
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/10851-battreader.gif
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/10851-battdvd.gif
conta che la durata batteria del timeline e sfasata dura d + da me sul timeline
esendo il modello 14 dura di meno sia per lo schermo sia per il masterizzatore dvd
dj_andrea
25-07-2009, 00:21
conta che ha il tdp di 35w il processore per quello dura poco basterebbe un P che forse durarebbe d+
conta che ha il tdp di 35w il processore per quello dura poco basterebbe un P che forse durarebbe d+
interessante!
se prendo il timeline lo prendo 14' dura di meno ma lo preferisco per il masterizzatore dvd
dj_andrea
25-07-2009, 00:53
interessante!
se prendo il timeline lo prendo 14' dura di meno ma lo preferisco per il masterizzatore dvd
lascia perdere quel samsung XD
bho aslla fine io ho preos un masterizzatore usb e quando mi serve lo uso
ho acquistato su Ebay (a una quarantina di euro) un modulo HSDPA/GPS Dell 5530 e appena mi arriva proverò a installarlo sul mio 3810T "WAN ready".
farò poi sapere l'esito.
ciao poi ti e' arrivata la sheda , l'hai montata ?
matte1207
05-09-2009, 16:34
il mio è andato che è una meraviglia... ho installato un virtual writer e in una mezzoretta ho creato le iso dei dischi di ripristino, che ora posso masterizzare quando voglio da qualunque pc.
Io ho il dual core e va davvero molto bene, ho fatto il dual boot con xp e l'unico problema che ho è rendere xp conpatibile con la modalità sata del bios ma ovviamente è colpa mia che non lo so fare!!!
non so se quello a mono-core sia così piu lento, ma il mio va benissimo e fino ad ora nessuno in questo topic ha avuto i tuoi problemi.
Ciao, questo è il primo messaggio che scrivo qui.
Ho il Timeline 3810 da poco meno di un mese e mi trovo benissimo. L'unica cosa che non mi ha funzionato è stato il programma per creare i dischi di ripristino, che falliva al controllo del dvd.
Quindi anche io ho pensato di fare come te... però non conosco nessun programma di virtual writer, mi potresti dire quale hai utilizzato? :help:
Grazie!
Ciao, questo è il primo messaggio che scrivo qui.
Ho il Timeline 3810 da poco meno di un mese e mi trovo benissimo. L'unica cosa che non mi ha funzionato è stato il programma per creare i dischi di ripristino, che falliva al controllo del dvd.
Quindi anche io ho pensato di fare come te... però non conosco nessun programma di virtual writer, mi potresti dire quale hai utilizzato? :help:
Grazie!
http://www.virtualcd-online.com/index.cfm
riva.dani
06-09-2009, 14:54
Vedo che qualcuno l'ha già acquistato questo bel prodotto. Ho solo una domanda: la qualità costruttiva e specialmente la qualità di tastiera e pad è davvero così penosa come si dice in qualche recensione?
L'unica cosa che mi potrebbe frenare dall'acquisto di un Timeline con SU9400 si chiama Asus UX30 (modello con SU9400, 4GB RAM, 500GB HD), che per ora trovo solo a 850€ su un notissimo sito milanese, stesso prezzo che quel sito applica al 3810T. Ciò mi fa ben sperare che possa avere uno street price ancora inferiore per chi ha la pazienza di aspettare.
Ecco una review: http://www.netbooklive.net/asus-ux30-review-portability-with-style-238/
Lo svantaggio principale sta nella batteria, che dura circa 4h, un tempo comunque sufficiente per le mie esigenze. Al momento penso sia molto difficile battere il Timeline in questo campo, un ottimo lavoro davvero da parte di Acer, che dopo una brutta esperienza con un vecchio Travelmate ho sempre snobbato, ma che ora penso di poter rivalutare. :)
dj_andrea
06-09-2009, 15:03
Vedo che qualcuno l'ha già acquistato questo bel prodotto. Ho solo una domanda: la qualità costruttiva e specialmente la qualità di tastiera e pad è davvero così penosa come si dice in qualche recensione?
L'unica cosa che mi potrebbe frenare dall'acquisto di un Timeline con SU9400 si chiama Asus UX30 (modello con SU9400, 4GB RAM, 500GB HD), che per ora trovo solo a 850€ su un notissimo sito milanese, stesso prezzo che quel sito applica al 3810T. Ciò mi fa ben sperare che possa avere uno street price ancora inferiore per chi ha la pazienza di aspettare.
Ecco una review: http://www.netbooklive.net/asus-ux30-review-portability-with-style-238/
Lo svantaggio principale sta nella batteria, che dura circa 4h, un tempo comunque sufficiente per le mie esigenze. Al momento penso sia molto difficile battere il Timeline in questo campo, un ottimo lavoro davvero da parte di Acer, che dopo una brutta esperienza con un vecchio Travelmate ho sempre snobbato, ma che ora penso di poter rivalutare. :)
infatti non lo comprerei mai per la batteria se dicono 4 farà 3 con le pennina usb umts (anche meno)
Ciao a tutti, io ho trovato il timeline 3810t su9400 a 600 euro...che dite, lo prendo? Me lo consigliate? Sono alla ricerca di un portatile slim con prestazioni accettabili.
Ciao
dj_andrea
07-09-2009, 11:59
Ciao a tutti, io ho trovato il timeline 3810t su9400 a 600 euro...che dite, lo prendo? Me lo consigliate, sono alla ricerca di un portatile slim con prestazioni accettabili.
Ciao
controlla che il codice e giusto xcke potrebbe essere quello con su3500
controlla che il codice e giusto xcke potrebbe essere quello con su3500
Infatti, il prezzo mi sembra basso...
AS3810T-354G32n/ULV C2D SU9400/2 x 2048 Mb/320 GB/Intel® GMA 4500MHD/HD Webcam (1 MPixel)/Batteria 6 Celle2.8/13,3"/vitsa home premium
dj_andrea
07-09-2009, 12:06
Infatti, il prezzo mi sembra basso...
AS3810T-354G32n/ULV C2D SU9400/2 x 2048 Mb/320 GB/Intel® GMA 4500MHD/HD Webcam (1 MPixel)/Batteria 6 Celle2.8/13,3"/vitsa home premium
AS3810T-354G32n = SU3500
3810T-944G32n = su9400 ;)
AS3810T-354G32n = SU3500
3810T-944G32n = su9400 ;)
Grazie, che bast@rdi che sono...poi magari chiami e ti dicono che hanno sbagliato...
dj_andrea
07-09-2009, 12:09
Grazie, che bast@rdi che sono...poi magari chiami e ti dicono che hanno sbagliato...
tanti siti avevano questo errore molti lo han risolto
Ragazzi ma la versione da 14 pollici con la radeon esiste?
Un'altra domanda: meglio l'aspire o i nuovi travelmate?
Ragazzi ma la versione da 14 pollici con la radeon esiste?
Un'altra domanda: meglio l'aspire o i nuovi travelmate?
Sì esiste, è presente nelle configurazioni acer con codice AS4810TG-943G32MN, per un costo di 809€ + iva (=970€).
Così dalla scheda, il 4810TG sembra migliore del travelmate 8471 (la scheda video). Non so però se cambia qualcosa nella qualità costruttiva (però i timeline hanno già un'ottima qualità costruttiva).
ragazzi sto per comprare questo 3810 con l'SU 3500 . voi dite che non si impalla o non è lento ??? io ho questa paura visto che è un "Core SOLO". Io lo uso per internet ,emule, messenger office , e non vorrei avere problemi di lentezza. Altrimenti vado sul samsung q320. Accetto Consigli
Janos121
11-09-2009, 13:42
ragazzi sto per comprare questo 3810 con l'SU 3500 . voi dite che non si impalla o non è lento ??? io ho questa paura visto che è un "Core SOLO". Io lo uso per internet ,emule, messenger office , e non vorrei avere problemi di lentezza. Altrimenti vado sul samsung q320. Accetto Consigli
Aspetta il 22 Ottobre la versione dotata di Windows 7.
.
Aspetta il 22 Ottobre la versione dotata di Windows 7.
.
ma se prendo questa non posso fare poi l'upgrade a WINDOWS 7 ?? sai l'ho trovato in offerta a 499...
Suryaman
11-09-2009, 14:14
ma se prendo questa non posso fare poi l'upgrade a WINDOWS 7 ?? sai l'ho trovato in offerta a 499...
Sì lo puoi fare tranquillamente l'upgrade gratuito in un secondo momento. Paghi solo le spese di spedizione di Windows 7, che ammontano a 14 euro.
Il 3810T è un grandissimo notebook, a 499 euro è una super offerta da non perdere. Io ero indecisissimo fra il 3810T e il 1810T, e vedendo l'offerta di Marcopolo lo sono stato ancora di più. Alla fine penso che comprerò il 1810T perchè ho bisogno di portabilità estrema, ma solo per questo perchè a parità di prezzo con il 1810T, il 3810T è imperdibile, solo solo per la tecnologia Laminar Wall Jet che implementa.
infatti a me piace molto questo acer, e cercavo una soluzione intermedia tra portabilità e usabilità in casa. Però non essendo esperto di quest'ultimo tipo di processori e non avendone mai usato uno, sono indeciso se prendere il Timeline con SU3500 o un normale notebook 13,3 (tipo samsung q320).. Voi mi dite che per internet office e scaricare musica va bene il 3810 ?
Grazie per i consigli
Suryaman
11-09-2009, 14:36
infatti a me piace molto questo acer, e cercavo una soluzione intermedia tra portabilità e usabilità in casa. Però non essendo esperto di quest'ultimo tipo di processori e non avendone mai usato uno, sono indeciso se prendere il Timeline con SU3500 o un normale notebook 13,3 (tipo samsung q320).. Voi mi dite che per internet office e scaricare musica va bene il 3810 ?
Grazie per i consigli
Va benissimo. Puoi andare tranquillo con il 3810T.
infatti a me piace molto questo acer, e cercavo una soluzione intermedia tra portabilità e usabilità in casa. Però non essendo esperto di quest'ultimo tipo di processori e non avendone mai usato uno, sono indeciso se prendere il Timeline con SU3500 o un normale notebook 13,3 (tipo samsung q320).. Voi mi dite che per internet office e scaricare musica va bene il 3810 ?
Grazie per i consigli
C'è un'accesa discussione in merito alla differenza tra SU3500 e SU9400 per il 3810T nella sezione thread ufficiali. Io ho finito poco fa di usare un 3810T con SU3500 e ho scritto lì la mia impressione (ancora non ero riuscito a provare nessun timeline di persona, mi basavo su esperienze di altri). Ci sono anche altre recensioni e alcuni video a riguardo, a seconda di chi sostiene un SU9400 e chi un SU3500 in tutto il thread, così puoi farti un'idea.
Secondo me se i video di youtube in hd a tutto schermo non sono una priorità, allora 200/300€ in più di spesa non servono. Però... de gustibus :)
dj_andrea
11-09-2009, 16:13
Secondo me se i video di youtube in hd a tutto schermo non sono una priorità, allora 200/300€ in più di spesa non servono. Però... de gustibus :)
ridaje con sto youtube hd era solo un esempio il dual core e molto ma molto + fluido del single se tengo aperte tante cose
per me il single va bene per chi lo usa solo per chattare o cose minime ma proprio minime
per il resto meglio il dual
ridaje con sto youtube hd era solo un esempio il dual core e molto ma molto + fluido del single se tengo aperte tante cose
per me il single va bene per chi lo usa solo per chattare o cose minime ma proprio minime
per il resto meglio il dual
In quest ambito, una mia opinione più o meno me la sono fatta (nella discussione in thread ufficiali), la responsività è elevatissima, ma purtroppo non ho potuto usare i miei applicativi per farmi un'idea raffrontandolo al mia A6Ja (con T2300, due cuori da 1,66Ghz l'uno), non conosco benissimo i programmi di matematica, sebbene li abbia usati ai tempi del liceo e dell'università. Domenica avrò un'idea molto più precisa.
scarano76
11-09-2009, 23:34
Sì lo puoi fare tranquillamente l'upgrade gratuito in un secondo momento. Paghi solo le spese di spedizione di Windows 7, che ammontano a 14 euro.
credevo che si scaricasse direttamente e sopratutto gratuitamente dal sito
riva.dani
12-09-2009, 10:24
Ragazzi ormai non riesco più a seguire: ci sono 2 thread sui Timeline in questione, e non mi ricordo più chi aveva scritto cosa nell'uno o nell'altro. Fatto sta che "l'altro" è taggato come Thread Ufficiale, quindi credo convenga a tutti noi spostarci di là, sbaglio? :)
Ecco il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2018067
scarano76
12-09-2009, 13:08
Aspetta il 22 Ottobre la versione dotata di Windows 7. .
ma mi verrà recapitato a casa il cd di installazione oppure un codice con il quale poter scaricare windows 7?
per me è importante sapere se si avrà una copia pulita di windows 7 in maniera da poter reinstallare il sistema operativo ogni volta che si vuole
ma mi verrà recapitato a casa il cd di installazione oppure un codice con il quale poter scaricare windows 7?
per me è importante sapere se si avrà una copia pulita di windows 7 in maniera da poter reinstallare il sistema operativo ogni volta che si vuole
un dvd d'installazione. Infatti paghi 15€ di spese di spedizione.
scarano76
12-09-2009, 14:24
un dvd d'installazione. Infatti paghi 15€ di spese di spedizione.
se mi confermi che si tratta del dvd di installazione è un' ottima cosa
se mi confermi che si tratta del dvd di installazione è un' ottima cosa
Ma perché cos altro può essere ?
scarano76
12-09-2009, 18:43
Appena comprato il SU3500. adesso vediamo come và!
ma la batteria quanto và ricaricata?
Appena comprato il SU3500. adesso vediamo come và!
ma la batteria quanto và ricaricata?
Se non sbaglio fin quando la luce centrale non diventa blu, se hai il 3810T.
scarano76
13-09-2009, 10:15
ma ti riferisci alla prima ricarica?
ma ti riferisci alla prima ricarica?
La prima ricarica è una cosa che non esiste più, ormai è solo una credenza popolare. Sul 3810T che ho avuto in mano l'altro giorno la batteria era al 33% (l'ho usata e poi l'ho messo sottocarica). Una luce centrale, sul frontale, diventa da arancione a blu quando il note è carico.
gianniansaldi
15-09-2009, 10:55
scusate, il mio 3810t ha l'audio delle casse bassissimo. ma me lo segnala al massimo. c'è qualcosa che non so? ovviamente in cuffia va benissimo...
dj_andrea
15-09-2009, 11:58
scusate, il mio 3810t ha l'audio delle casse bassissimo. ma me lo segnala al massimo. c'è qualcosa che non so? ovviamente in cuffia va benissimo...
purtroppo sto portatile ha le casse bassine
l'utilizzo del netbook sarà prevalentemente office, ma in misura limitata anche cad e grafica, sono indeciso tra un 11.6" (il 751h) e il timeline 13.3 ieri sono andato al mw per vederli da vicino, ma tra pc legati che neanche i gioielli della corona e quel maledetto savescreen con pw che non ti lascia vedere lo schermo non sono riuscito a fami un idea. In linea di massima come dimensioni mi va meglio un 11.6", ma penso che l'atom sia forse troppo limitato, qualcuno ha avuto occasione di fare il confronto con uso reale tra questi due note?
l'utilizzo del netbook sarà prevalentemente office, ma in misura limitata anche cad e grafica, sono indeciso tra un 11.6" (il 751h) e il timeline 13.3 ieri sono andato al mw per vederli da vicino, ma tra pc legati che neanche i gioielli della corona e quel maledetto savescreen con pw che non ti lascia vedere lo schermo non sono riuscito a fami un idea. In linea di massima come dimensioni mi va meglio un 11.6", ma penso che l'atom sia forse troppo limitato, qualcuno ha avuto occasione di fare il confronto con uso reale tra questi due note?
C'è il 1810T al saturn, che ha la stessa componentistica del 3810T. Il 751h ormai è storia :)
cyberlou
15-09-2009, 15:48
scusate, il mio 3810t ha l'audio delle casse bassissimo. ma me lo segnala al massimo. c'è qualcosa che non so? ovviamente in cuffia va benissimo...
Io ho risolto qualcosa attivando i miglioramenti su WIN7 da
Pannello di controllo --> Audio --> Proprietà Speakers --> Caratteristiche avanzate
Ho attivato
- Incremento bassi
- Equalizzazione sonorità
In effetti un po' la situazione migliora, ma il volume in generale rimane bassino (il mio N95 "strilla" di più :sofico: )
C'è il 1810T al saturn, che ha la stessa componentistica del 3810T. Il 751h ormai è storia :)
visto grazie :) , nei timeline la tastiera è retroilluminata?
cyberlou
15-09-2009, 15:59
visto grazie :) , nei timeline la tastiera è retroilluminata?
nel 3810T purtroppo no e la mancanza un po' si sente :fagiano:
the patriot
18-09-2009, 19:01
qualcuno sa qualcosa invece sui travelmate timeline :
link------>8371 (http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=62647&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=136875525)
link------>8471 (http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=62586&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=1507282027)
link------>8571 (http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=62647&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=136875525)
??
come sono in autonomia/prestazioni rispetto ai cugini aspire?
faabioo@libero.it
19-09-2009, 11:37
ragazzi ho questo problema sull'acer aspire timeline 4818TG quello cn la scheda ati hd 4330 512 mb..... il problema ke mi si e' presentato e' questo:
cliccando sull'icone touch la modalita' risparmio energetico si abbassa la luminosita'... il voltaggio del procio, si disattiva il lettore dvd e si passa dalla scheda video dedicata radeon alla scheda integrata intel... fin qua procede tt bene... quando poi (senza alimentatore) disattivo il risparmio energetico perche' ad esempio dv far partire 1 gioco e quindi mi serve piu' potenza.. nn mi si attiva la scheda radeon dedicata... cioe'.. a volte si attiva a volte nn si attiva e mi viene scritto ke nn e' possibile passare all'altra sheda perche' quella attuale e' in uso... ma ke devo fare allora per poter ripassare alla scheda radeon????
c'e' qualcuno ke sa qualcosa a riguardo??? grazie
dj_andrea
19-09-2009, 14:05
ragazzi ho questo problema sull'acer aspire timeline 4818TG quello cn la scheda ati hd 4330 512 mb..... il problema ke mi si e' presentato e' questo:
cliccando sull'icone touch la modalita' risparmio energetico si abbassa la luminosita'... il voltaggio del procio, si disattiva il lettore dvd e si passa dalla scheda video dedicata radeon alla scheda integrata intel... fin qua procede tt bene... quando poi (senza alimentatore) disattivo il risparmio energetico perche' ad esempio dv far partire 1 gioco e quindi mi serve piu' potenza.. nn mi si attiva la scheda radeon dedicata... cioe'.. a volte si attiva a volte nn si attiva e mi viene scritto ke nn e' possibile passare all'altra sheda perche' quella attuale e' in uso... ma ke devo fare allora per poter ripassare alla scheda radeon????
c'e' qualcuno ke sa qualcosa a riguardo??? grazie
prova a disinstallare e reinstallare il risparmio energetico
Aspire 3935
Windows Vista® Home Premium Autentico , 13.3" HD WXGA CB LED , Intel CPT2P7550 , Mobile Intel® Graphics Media Accelerator 4500MHD (UMA) , 2x2GB DDR3 , 1x250 1.8"GB , DVD , Wifi SP1x2MMW , Batteria 4 celle 2.8 , Webcam 0.3DV CrystalEye , Bluetooth
Un'unità ottica DVD-Super Multi, disponibile con o senza cassetto permette la visualizzazione dei più recenti film ad alta definizione con resa delle immagini estremamente realistica grazie alle notevoli tecnologie di miglioramento del colore
ACPI 3.0 CPU power management standard: supporta le modalità Standby e Hibernation power-saving
41.4 W 2800 mAh batteria 4 celle al Litio: • fino a 5 ore di alimentazione
82.8 W 5600 mAh batteria 8 celle al lituio: • fino a 10 ore di alimentazione
65 W AC adattatore
Con uno spessore inferiore al un pollice (appena 24 mm) per un peso di 1,9 Kg. Aspire 3935 apre la strada ad un nuova dimensione, in cui non esistono limiti di spazio e di tempo, ma solo una libertà assoluta
avete visto questo?
O_O guardate le ore
e un 13.3 con lettore dvd integrato e ha lo stesso spessore , ha quello tipo macbook che lo inserisci senza cassetto , se ce stato li potevano metterlo pur enel 3810t hanno lo stesso spessore
faabioo@libero.it
19-09-2009, 14:58
[QUOTE=dj_andrea;28946909]prova a disinstallare e reinstallare il risparmio energetico
niente da fare... ho provato a reinstallare i driver del controllo energetico ma al passaggio da "modalita risparmio energetico" a "normale" mi dice: impossibile commutare la scheda perche' e' ancora in uso... che devo fare allora x ke la scheda integrata nn rimanga in uso e possa quindi passar mi alla radeon????
grazie
Se interessa a qualcuno VENDO il mio ASPIRE TIMELINE 3810T (il timeline con lo schermo da 13.3) che ho COMPRATO SABATO SCORSO (19 settembre 2009) 2 giorni fa. Acquisto comprovato da scontrino.
Era il regalo che mi ero fatto per il mio compleanno, ma la mia ragazza domenica mi ha dato il suo regalo di compleanno: un Sony Vaio; perciò devo vendere l'Acer Timeline.
Inutile dire che il computer è NUOVO.
L'ho acceso sabato sera (19 settembre) per vedere se funzionava. Circa 2 ore.
Ovviamente è perfetto come nuovo e completo di tutto quanto contenuto nella scatola originale che ho perfettamente conservato.
Ho conservato lo sontrino (indispensabile per la garanzia).
Chi fosse interessato può contattarmi a questo indirizzo email:
mfrancalancia@gmail.com
Ciao a tutti
scusate, il mio 3810t ha l'audio delle casse bassissimo. ma me lo segnala al massimo. c'è qualcosa che non so? ovviamente in cuffia va benissimo...
ho installato windows seven e scaricato i driver audio sul sito acer e le casse vanno una bomba
scarano76
25-09-2009, 10:38
non vedo l'ora che arrivi il 22 ottobre, per poter provare questo seven che a quanto si legge è un sistema operativo eccezionale...!
Ho preso oggi Il fantastico 1810T dal "pianeta" :D a 499€ e devo dire che è uno spettacolo. Tra l'altro ha 3Gb di Ram e 250Gb con Vista HP aggiornabile a 7 il prossimo mese con 15€ circa di spese. Devo dire che le prime impressioni sono molto positive anche se la ventola è un pò troppo attiva per i miei gusti, ma si sa che con le prime sessioni di Vista la cpu è sempre al 100% tra aggiornamenti e cavoli vari.
CPU SU3500 1.4ghz singlecore 45nm 5W 800mhz 64 bit e VT
Video GMA 4500MHD
Batterie 5600mah 6 celle
Appena acceso a carica 93% e luminosità minima mi segnala ben 9:03h di autonomia (ovviamente stimata però :eek: )
E' anche più carino del 3810, compattissimo e sottilissimo, sono proprio felice :cool: :read:
Suryaman
28-09-2009, 16:07
Ho preso oggi Il fantastico 1810T dal "pianeta" :D a 499€ e devo dire che è uno spettacolo. Tra l'altro ha 3Gb di Ram e 250Gb con Vista HP aggiornabile a 7 il prossimo mese con 15€ circa di spese. Devo dire che le prime impressioni sono molto positive anche se la ventola è un pò troppo attiva per i miei gusti, ma si sa che con le prime sessioni di Vista la cpu è sempre al 100% tra aggiornamenti e cavoli vari.
CPU SU3500 1.4ghz singlecore 45nm 5W 800mhz 64 bit e VT
Video GMA 4500MHD
Batterie 5600mah 6 celle
Appena acceso a carica 93% e luminosità minima mi segnala ben 9:03h di autonomia (ovviamente stimata però :eek: )
E' anche più carino del 3810, compattissimo e sottilissimo, sono proprio felice :cool: :read:
Complimenti per l'acquisto!
Puoi approfondire il discorso della ventola? E' fastidiosa?
Com'è l'audio delle casse?
Il touchpad si comporta bene?
(Scusa per l'interrogatorio :) )
dj_andrea
28-09-2009, 18:58
consigliate di aggiornare il biso alla 1.14?
dj_andrea
28-09-2009, 19:14
consigliate di aggiornare il biso alla 1.14?
mi dice che non e compatibile O_O
Complimenti per l'acquisto!
Puoi approfondire il discorso della ventola? E' fastidiosa?
Com'è l'audio delle casse?
Il touchpad si comporta bene?
(Scusa per l'interrogatorio :) )
La ventola si sente poco quando il sistema è idle ma è purtroppo sempre attiva mentre in full è leggermente più presente ma del tutto sopportabile solo che in caso di silenzio assoluto mi pare leggerissimamente fastidiosa.
L'audio è appena sufficiente (però sono un pò superpartes in quanto sono abbastanza audiofilo) anche se giustificato dalla compatezza del case. Poco male utilizzero gli auricolari per sentire film e musica se sto in viaggio e così non disturbo neanche :D
Il touchpad si comporta molto bene però c'è un adesivo che spiega il multitouch che va levato altrimenti non scivolano bene le dita (io aspetto sempre 10/15 giorni finchè passa il tempo di recesso per togliere tutti gli adesivi, non si sa mai!).
La tastiera è uno spettacolo, si scrive benissimo ed i tasti sono molto grossi e distanziati tra di loro quasi come fosse un meganotebook da 20"
Domani installo Windows 7 RTM di cui attendo il codice seriale richiesto oggi stesso per fine ottobre così vi faccio sapere come si comporta.
Vista adesso con l'sp2 e tutti gli aggiornamenti e un pò di rupilita dai crapware Acer pare molto meglio.
Lo schermo LCD è molto luminoso ed ha un ottimo angolo di visione, sembra quasi di vede un Sony di pare classe dal costo quasi triplo.
La risoluzione è appena appena troppo piccola per le dimensioni dello schermo però è godibilissima soprattutto per la grande qaulità di visione dei filmati HD in 720p.
Domani sera farò altre prove con alcuni giochi 3d leggeri e durata della batteria e vi farò sapere altri particolari.
Nota negativa è la mancanza integrata del modulo Bluetooth di cui è predisposta la MB (c0'è anche lo switch che ovviamente ne comunica l'assenza), non penso gli costava troppo integrarlo, pazienza lo cercherò su ebay.
Se vuoi/volete sapere altro basta chiedere.
Suryaman
28-09-2009, 20:15
La ventola si sente poco quando il sistema è idle ma è purtroppo sempre attiva mentre in full è leggermente più presente ma del tutto sopportabile solo che in caso di silenzio assoluto mi pare leggerissimamente fastidiosa.
L'audio è appena sufficiente (però sono un pò superpartes in quanto sono abbastanza audiofilo) anche se giustificato dalla compatezza del case. Poco male utilizzero gli auricolari per sentire film e musica se sto in viaggio e così non disturbo neanche :D
Il touchpad si comporta molto bene però c'è un adesivo che spiega il multitouch che va levato altrimenti non scivolano bene le dita (io aspetto sempre 10/15 giorni finchè passa il tempo di recesso per togliere tutti gli adesivi, non si sa mai!).
La tastiera è uno spettacolo, si scrive benissimo ed i tasti sono molto grossi e distanziati tra di loro quasi come fosse un meganotebook da 20"
Domani installo Windows 7 RTM di cui attendo il codice seriale richiesto oggi stesso per fine ottobre così vi faccio sapere come si comporta.
Vista adesso con l'sp2 e tutti gli aggiornamenti e un pò di rupilita dai crapware Acer pare molto meglio.
Lo schermo LCD è molto luminoso ed ha un ottimo angolo di visione, sembra quasi di vede un Sony di pare classe dal costo quasi triplo.
La risoluzione è appena appena troppo piccola per le dimensioni dello schermo però è godibilissima soprattutto per la grande qaulità di visione dei filmati HD in 720p.
Domani sera farò altre prove con alcuni giochi 3d leggeri e durata della batteria e vi farò sapere altri particolari.
Nota negativa è la mancanza integrata del modulo Bluetooth di cui è predisposta la MB (c0'è anche lo switch che ovviamente ne comunica l'assenza), non penso gli costava troppo integrarlo, pazienza lo cercherò su ebay.
Se vuoi/volete sapere altro basta chiedere.
Sei stato gentilissimo!
Anche io sono un audiofilo :cincin: e ci tengo abbastanza alla qualità dei diffusori integrati. Giustamente, come dici te, per questioni di spazio hanno dovuto sacrificare un pò l'audio. Probabilmente il 3810T è migliore sotto questo punto di vista.
Un'altra cosa che vorrei sapere è come si comporta questo processore in multitasking ed in generale.
Io mi trovo spesso in questa situazione : chatto su msn, parlo con skype e contemporaneamente tengo aperte 3-4 finestre su mozilla di cui una è su youtube.
Secondo te come potrebbe comportarsi in questo scenario?
Grazie ancora e W il pianeta, l'unica catena italiana che già da due settimane permette l'acquisto di questo fantastico ultraportatile/netbook. Non capisco se la colpa è dei venditori o di Acer per questo, boh...
cyberlou
29-09-2009, 16:27
Sei stato gentilissimo!
Anche io sono un audiofilo :cincin: e ci tengo abbastanza alla qualità dei diffusori integrati. Giustamente, come dici te, per questioni di spazio hanno dovuto sacrificare un pò l'audio. Probabilmente il 3810T è migliore sotto questo punto di vista.
Ho il 3810T e l'audio è basso di default. Dalle impostazioni audio puoi attivare qualche miglioramento ed hai un discreto aumento (guarda il thread ufficiale per maggiori informazioni) ma chiaramente non aspettarti prestazione da casse stereo nemmeno decenti :D
una domanda
si puo' installare windows seven o vista x64 ?
grazie per la risposta
cyberlou
30-09-2009, 09:42
una domanda
si puo' installare windows seven o vista x64 ?
grazie per la risposta
una risposta
SI :D
una domanda
si puo' installare windows seven o vista x64 ?
grazie per la risposta
Certo che si fa è consigliabile il 32 bit per non appesantirlo troppo.
Suryaman
30-09-2009, 19:34
Ho il 3810T e l'audio è basso di default. Dalle impostazioni audio puoi attivare qualche miglioramento ed hai un discreto aumento (guarda il thread ufficiale per maggiori informazioni) ma chiaramente non aspettarti prestazione da casse stereo nemmeno decenti :D
Grazie per la precisazione ;)
Sei stato gentilissimo!
Anche io sono un audiofilo :cincin: e ci tengo abbastanza alla qualità dei diffusori integrati. Giustamente, come dici te, per questioni di spazio hanno dovuto sacrificare un pò l'audio. Probabilmente il 3810T è migliore sotto questo punto di vista.
Un'altra cosa che vorrei sapere è come si comporta questo processore in multitasking ed in generale.
Io mi trovo spesso in questa situazione : chatto su msn, parlo con skype e contemporaneamente tengo aperte 3-4 finestre su mozilla di cui una è su youtube.
Secondo te come potrebbe comportarsi in questo scenario?
Grazie ancora e W il pianeta, l'unica catena italiana che già da due settimane permette l'acquisto di questo fantastico ultraportatile/netbook. Non capisco se la colpa è dei venditori o di Acer per questo, boh...
Dunque mi pare molto performante in quello che mi hai chiesto.
Ho diverse finestre di firefox aperte tra cui molte in flash, vedo un divX ed ho msn aperto senza problemi; mi sembra di aver un notebook tra le mani, non uno pseudo netbook. Ho messo Win7 Home Premium 32 bit ed è una scheggia vera e propria, tra l'altro pure Youtube in HD non da problemi di scatti e tutto fila a meraviglia. Tra l'altro ho avuto la felice sorpresa di riuscire a vedere gli mkv a 1080p con solo il 60% di occupazione della CPU con 7 (con Vista perdevo addirittura frames) non so cosa abbiano cambiato ma di questo sono molto soddisfatto.
Unica nota dolente la VGA integrata, mi aspettavo leggermente di più dal 3d; non dico di trovare la fluidità nei giochi come Left4dead (basati sull'ormai vecchiotto motore di HL2) ma almeno la giocabilità ed invece niente, frames minimi sotto i 10fps anche a 800x600 (anche se a 1360x768 non peggiorano molto le cose, cosa che mi fa pensare ad un collo di bottiglia dovuto alla memoria condivisa) tutto a low anche se a questo punto ha colpa anche la CPU troppo poco potente.
Beh comunque non è un pc per giocare perciò ma bensì fatto per preservare la durata della batteria perciò mi dispiace poco e niente, ho il fisso per quello!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.