PDA

View Full Version : Vista/7 - Schermate blu (bsod):individuazione cause dell'errore e possibili soluzioni


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13

Jeremy01
15-04-2013, 21:52
Strano.

Prova ad usare il dism contenuto in C:\Windows\System32.

Quindi il comando è questo:

C:\Windows\System32\DISM /Image:C:\ /Cleanup-Image /RevertPendingActions

al posto di C: metti la lettera della partizione che contiene il sistema operativo.

provato da x:source, c: e C:\Windows\System32....idem

Blue_screen_of_death
15-04-2013, 22:10
provato da x:source, c: e C:\Windows\System32....idem

Ma hai Windows 7? che versione?

digita

dism /Image:C:\ /?

che ti compare?

tigerjack89
15-04-2013, 23:56
la cosa strana è che il problema si presenta anche in modalità provvisoria.

se accedi a tale modalità che succede!? hai detto che entrambi gli schemi restano neri. Ma questo access
accade prima o dopo la schermata in cui vengono elencati i driver caricati?

Potresti girare anche un video per farci vedere quello che succede.

Intanto aggiorna il bios.
Ecco qui il video. Non è venuto proprio benissimo in effetti, spero si capisca.
http://www.youtube.com/watch?v=JleoHvyVct0&feature=youtu.be

Il bios è già aggiornato all'ultima versione disponibile.

jacoscar
16-04-2013, 06:49
Il problema si verifica solo se sei connesso in WIFI?

Aggiorna questi driver: Intel® Wireless WiFi Link Adapter.

http://www.intel.com/support/detect.htm

P.S. che antivirus hai?

Non saprei, sono sempre connesso in WiFi...
Come antivirus ho AVG Free

Ho testato la ram con memtest per tutta la notte senza errori

AdeptusAstartes
16-04-2013, 07:40
Allora, ieri ho finito di fare il backup dei 4TB di dati che avevo e ho formattato il tutto.

Ho reinstallato windows da capo sul SSD (senza mettere nessun programma o driver) e dopo circa 30 minuti si è bloccato nuovamente.

A questo punto ho formattato da capo e reinstallato windows su uno dei WD e li il sistema è stato stabile per diverse ore senza problemi.

Posso fare qualcosa per l'SSD o devo cambiarlo?
Tutti i programmi di test mi dicono che è in buona salute

matty200
16-04-2013, 08:08
io ieri che oh montato la scheda video nuova e ho giocato dicmao giusot per provare la differenza un pochino a 3 giochi (tomb raider, crysis 3 e shogun2) e provato a caricare un video su pinnacle non ha crashato....o è stata fortuna oppure era davvero la scheda video...

aled1974
16-04-2013, 09:53
Allora, ieri ho finito di fare il backup dei 4TB di dati che avevo e ho formattato il tutto.

Ho reinstallato windows da capo sul SSD (senza mettere nessun programma o driver) e dopo circa 30 minuti si è bloccato nuovamente.

A questo punto ho formattato da capo e reinstallato windows su uno dei WD e li il sistema è stato stabile per diverse ore senza problemi.

Posso fare qualcosa per l'SSD o devo cambiarlo?
Tutti i programmi di test mi dicono che è in buona salute

se il problema è stato ormai circoscritto al ssd, partendo dal presupposto che hai aggiornato sia il bios del pc che il firmware del ssd, direi che c'è poca alternativa. Hai modo di farti prestare un ssd di un'altra marca? Magari rivolgendoti al negozio di informatica sotto casa preventivando il costo del "noleggio"?

se col nuovo ssd tutto bene allora basta vendere il tuo crucial e comprare altro

se i problemi persistono, beh, allora l'inghippo è o nella mobo o in windows

perdonami, non ricordo, i stress test sotto linux poi che risultati hanno dato?

ciao ciao

AdeptusAstartes
16-04-2013, 10:38
se il problema è stato ormai circoscritto al ssd, partendo dal presupposto che hai aggiornato sia il bios del pc che il firmware del ssd, direi che c'è poca alternativa. Hai modo di farti prestare un ssd di un'altra marca? Magari rivolgendoti al negozio di informatica sotto casa preventivando il costo del "noleggio"?

Mi manca il driver da aggiornare, avendo finito solo ieri di fare il backup non avevo ancora fatto in tempo ad aggiornarlo (non mi sono fidato a farlo prima)


se col nuovo ssd tutto bene allora basta vendere il tuo crucial e comprare altro

Non basta il test fatto con l'altro disco interno non SSD?


perdonami, non ricordo, i stress test sotto linux poi che risultati hanno dato?

ram, cpu e scheda video hanno sempre tenuto senza problemi

Questa sera allora aggiorno il driver e provo a reinstallare windows da capo.

Grazie e ciao

AdeptusAstartes
18-04-2013, 08:36
Con il nuovo driver del SSD il sistema è rimasto stabile per tutto il giorno :D
Direi problema risolto, grazie mille per l'aiuto

tigerjack89
19-04-2013, 12:45
Ecco qui il video. Non è venuto proprio benissimo in effetti, spero si capisca.
http://www.youtube.com/watch?v=JleoHvyVct0&feature=youtu.be

Il bios è già aggiornato all'ultima versione disponibile.
up. Qualche idea??? :'(
Grazie mille in anticipo.

Blue_screen_of_death
19-04-2013, 12:51
up. Qualche idea??? :'(
Grazie mille in anticipo.

non ho avuto molto tempo in questo periodo.... spero di riuscire a vedere il video stasera.

Ciao.

Blue_screen_of_death
19-04-2013, 12:52
Non saprei, sono sempre connesso in WiFi...
Come antivirus ho AVG Free

Ho testato la ram con memtest per tutta la notte senza errori

come già detto. . aggiorna i driver della scheda wireless. ti ho messo il link in un post precedente.

Blue_screen_of_death
19-04-2013, 12:53
io ieri che oh montato la scheda video nuova e ho giocato dicmao giusot per provare la differenza un pochino a 3 giochi (tomb raider, crysis 3 e shogun2) e provato a caricare un video su pinnacle non ha crashato....o è stata fortuna oppure era davvero la scheda video...

bene. facci sapere.

ciao.

tigerjack89
19-04-2013, 12:57
non ho avuto molto tempo in questo periodo.... spero di riuscire a vedere il video stasera.

Ciao.
no problem, ci mancherebbe, anzi grazie mille ancora per la disponibilità :)

Blue_screen_of_death
19-04-2013, 14:33
no problem, ci mancherebbe, anzi grazie mille ancora per la disponibilità :)

Concentriamoci sulla modalità provvisoria. Dal video si vede che in modalità provvisoria viene usato lo schermo del PC, ma non si blocca.
OK. Ma se vai in Gestione dispositivi sotto Schermi quanti monitor vedi? Uno o due? e come si chiamano?
Ovviamente devi tenere collegato il monitor esterno.

tigerjack89
19-04-2013, 15:19
Concentriamoci sulla modalità provvisoria. Dal video si vede che in modalità provvisoria viene usato lo schermo del PC, ma non si blocca.
OK. Ma se vai in Gestione dispositivi sotto Schermi quanti monitor vedi? Uno o due? e come si chiamano?
Ovviamente devi tenere collegato il monitor esterno.
Ora in realtà non si blocca nemmeno normalmente; praticamente il secondo schermo non viene riconosciuto affatto!! La porta VGA sembra quasi morta sotto windows, nel senso che non da proprio segni di vita.
In ogni caso sotto Gestione Dispositivi ora vedo un solo monitor in Modalità Provvisoria: Monitor Plug & Play con punto esclamativo annesso.

Mi sto chiedendo una cosa: ho installato windows 8 in modalità safe (e non uefi) in quanto avevo necessità di installare anche ubuntu; tutti questi problemi potrebbero essere dovuti a questo???

Blue_screen_of_death
19-04-2013, 15:37
Ora in realtà non si blocca nemmeno normalmente; praticamente il secondo schermo non viene riconosciuto affatto!! La porta VGA sembra quasi morta sotto windows, nel senso che non da proprio segni di vita.
In ogni caso sotto Gestione Dispositivi ora vedo un solo monitor in Modalità Provvisoria: Monitor Plug & Play con punto esclamativo annesso.

Mi sto chiedendo una cosa: ho installato windows 8 in modalità safe (e non uefi) in quanto avevo necessità di installare anche ubuntu; tutti questi problemi potrebbero essere dovuti a questo???

Prova a cambiare versione di Windows.

Scarica Hiren's Boot CD. All'interno troverai MiniWindowsXP.

Vedi un po' se funziona l'altro schermo.

tigerjack89
19-04-2013, 15:42
Prova a cambiare versione di Windows.

Scarica Hiren's Boot CD. All'interno troverai MiniWindowsXP.

Vedi un po' se funziona l'altro schermo.
Ci provo, vedo se riesco ad installarlo su USB anche che penso di non avere CD. E' un'ulteriore garanzia? Come ti dicevo già, su Ubuntu l'altro schermo funziona perfettamente (e anche su Windows prima funzionava ogni tanto)

tigerjack89
19-04-2013, 17:57
Prova a cambiare versione di Windows.

Scarica Hiren's Boot CD. All'interno troverai MiniWindowsXP.

Vedi un po' se funziona l'altro schermo.
MiniWindowsXP non si avvia proprio. Mi da una schermata blu all'avvio (lol, anche lui) dicendomi che il bios non ha il pieno supporto per l'ACPI.
Ecco il codice di errore:
STOP 0x000000A5
(0x00000003 0x8BD44598 0xC0140001 0x4449485F)

Blue_screen_of_death
19-04-2013, 17:59
Che impostazioni hai nel BIOS?

Se ti risulta più semplice, puoi farmi una foto di ogni schermata.

tigerjack89
19-04-2013, 18:00
Che impostazioni hai nel BIOS?

Se ti risulta più semplice, puoi farmi una foto di ogni schermata.
Ho disattivato anche l'uefi per farlo partire. C'è qualche impostazione particolare che devo disattivare? O è meglio farti delle foto?

Blue_screen_of_death
19-04-2013, 18:02
Ho disattivato anche l'uefi per farlo partire. C'è qualche impostazione particolare che devo disattivare? O è meglio farti delle foto?

Meglio qualche foto. Non so cosa ti fa modificare il tuo BIOS, anche perché generalmente nei laptop è bloccato.

tigerjack89
19-04-2013, 18:16
Meglio qualche foto. Non so cosa ti fa modificare il tuo BIOS, anche perché generalmente nei laptop è bloccato.

Ecco qui
http://img534.imageshack.us/img534/9401/p190413190701.jpg
http://img836.imageshack.us/img836/1516/p1904131909.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/4765/p190413191001.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/805/p190413191002.jpg/

Blue_screen_of_death
20-04-2013, 13:01
Ecco qui
http://img534.imageshack.us/img534/9401/p190413190701.jpg
http://img836.imageshack.us/img836/1516/p1904131909.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/4765/p190413191001.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/805/p190413191002.jpg/

Hai un altro cavo vga e un altro monitor per provare?

tigerjack89
20-04-2013, 13:02
Hai un altro cavo vga e un altro monitor per provare?
mmm no purtroppo no :(

Blue_screen_of_death
20-04-2013, 14:07
mmm no purtroppo no :(

Riesci a procurarti almeno un altro cavo VGA?

Il PC ha anche un uscita HDMI? Se sì, prova a collegarlo al monitor tramite HDMI e vedi se il problema si manifesta.

tigerjack89
20-04-2013, 14:20
Riesci a procurarti almeno un altro cavo VGA?
Il PC ha anche un uscita HDMI? Se sì, prova a collegarlo al monitor tramite HDMI e vedi se il problema si manifesta.
Non saprei come procurarmela entro oggi. Il pc ha anche un'uscita hdmi, ma lo schermo comunque non supporta quest'uscita.
Una sola domanda: perchè pensi possa essere dovuto al cavo? E' possibile che sia quello il problema, anche se con ubuntu e altri sistemi operativi funziona?

Blue_screen_of_death
20-04-2013, 14:26
Non saprei come procurarmela entro oggi. Il pc ha anche un'uscita hdmi, ma lo schermo comunque non supporta quest'uscita.
Una sola domanda: perchè pensi possa essere dovuto al cavo? E' possibile che sia quello il problema, anche se con ubuntu e altri sistemi operativi funziona?

Non credo sia quello il problema. Però è meglio non escludere niente.

tigerjack89
20-04-2013, 17:05
Non credo sia quello il problema. Però è meglio non escludere niente.
Capito. Nel frattempo (non penso riesca a procurarmela prima di qualche giorno) potrei fare qualcosa?

Blue_screen_of_death
23-04-2013, 07:02
Capito. Nel frattempo (non penso riesca a procurarmela prima di qualche giorno) potrei fare qualcosa?

Conviene anche provare una live di Windows 7 , magari la fai avviare da una pendrive usb.
La live di Xp non parte perché probabilmente utilizza un hal non compatibile con il tuo sistema.

tigerjack89
23-04-2013, 07:08
Conviene anche provare una live di Windows 7 , magari la fai avviare da una pendrive usb.
La live di Xp non parte perché probabilmente utilizza un hal non compatibile con il tuo sistema.
Consigli su dove potrei trovarne una?
EDIT: Ho già un DVD di windows 7, sto provando a leggere qualche guida su come procedere

tigerjack89
24-04-2013, 10:53
Conviene anche provare una live di Windows 7 , magari la fai avviare da una pendrive usb.
La live di Xp non parte perché probabilmente utilizza un hal non compatibile con il tuo sistema.
Provata anche la live di windows 7. Ora sia da live che da windows 8 lo schermo non da proprio cenni di vita!!! Ora non lampeggia nemmeno lo schermo principale come prima, è come se fosse proprio morto.

EDIT: avevo un errore nei driver della scheda grafica intel, ora ho reinstallato i driver ed è tutto tornato come prima; nel senso, ha ricominciato a lampeggiare egregiamente :doh: Penso che la live di Win7 non abbia proprio i driver necessari per leggere il secondo schermo, ma probabilmente mi sbaglio io

matty200
24-04-2013, 12:18
oggi stavo convertendo un video con pinnacle studio e poi ho avviaot un filmato e mi è riapparsa la schermata blu con questo errore

Firma problema:

Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.48
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 7e
BCP1: FFFFFFFFC0000005
BCP2: FFFFF800030A8622
BCP3: FFFFF880033E06D8
BCP4: FFFFF880033DFF30
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\042413-9547-01.dmp
C:\Users\Matteo\AppData\Local\Temp\WER-18267-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt


resoconto di whocrashed


--------------------------------------------------------------------------------
System Information (local)
--------------------------------------------------------------------------------

computer name: MATTEO-PC
windows version: Windows 7 Service Pack 1, 6.1, build: 7601
windows dir: C:\Windows
CPU: AuthenticAMD AMD FX(tm)-8350 Eight-Core Processor AMD586, level: 21
8 logical processors, active mask: 255
RAM: 6339239936 total
VM: 2147352576, free: 1912700928




--------------------------------------------------------------------------------
Crash Dump Analysis
--------------------------------------------------------------------------------

Crash dump directory: C:\Windows\Minidump

Crash dumps are enabled on your computer.

On Wed 24/04/2013 11:15:47 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\042413-9547-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x75C00)
Bugcheck code: 0x7E (0xFFFFFFFFC0000005, 0xFFFFF800030A8622, 0xFFFFF880033E06D8, 0xFFFFF880033DFF30)
Error: SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED
file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This bug check indicates that a system thread generated an exception that the error handler did not catch.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time.




--------------------------------------------------------------------------------
Conclusion
--------------------------------------------------------------------------------

One crash dump has been found and analyzed. No offending third party drivers have been found. Consider configuring your system to produce a full memory dump for better analysis.


Read the topic general suggestions for troubleshooting system crashes for more information.

Note that it's not always possible to state with certainty whether a reported driver is actually responsible for crashing your system or that the root cause is in another module. Nonetheless it's suggested you look for updates for the products that these drivers belong to and regularly visit Windows update or enable automatic updates for Windows. In case a piece of malfunctioning hardware is causing trouble, a search with Google on the bug check errors together with the model name and brand of your computer may help you investigate this further.

Blue_screen_of_death
24-04-2013, 12:33
Provata anche la live di windows 7. Ora sia da live che da windows 8 lo schermo non da proprio cenni di vita!!! Ora non lampeggia nemmeno lo schermo principale come prima, è come se fosse proprio morto.

EDIT: avevo un errore nei driver della scheda grafica intel, ora ho reinstallato i driver ed è tutto tornato come prima; nel senso, ha ricominciato a lampeggiare egregiamente :doh: Penso che la live di Win7 non abbia proprio i driver necessari per leggere il secondo schermo, ma probabilmente mi sbaglio io

in Windows 7 in gestione dispositivi ci sono le due schede video?
ci sono punti esclamativi gialli o altri problemi?
Controlla anche se vengono rilevati i due monitor.

Eress
24-04-2013, 12:41
oggi stavo convertendo un video con pinnacle studio e poi ho avviaot un filmato e mi è riapparsa la schermata blu con questo errore
Come puoi leggere qui

http://support.microsoft.com/kb/983615/it

si potrebbe trattare di un carico eccessivo sulla GPU. Se non l'hai fatto ancora dai una controllata anche alla ram.

matty200
24-04-2013, 13:09
Come puoi leggere qui

http://support.microsoft.com/kb/983615/it

si potrebbe trattare di un carico eccessivo sulla GPU. Se non l'hai fatto ancora dai una controllata anche alla ram.

l'ho già fatto ma non dava errori...per la gpu non c'è un programma che rileva il carico di lavoro in tempo reale della gpu? mmh

o.O dai e noo l'ha rifatto senza che stavo caricando troppo la gpu (penso), stavo tranquillamente navignado su internet mmh.....da quando ho cambiato la scheda video non mi erano piu apparse..uffa

Eress
24-04-2013, 13:45
Anche quando navighi su internet la scheda grafica è impegnata, prova a disabilitare l'accelerazione HW dal tuo browser.

matty200
24-04-2013, 13:46
grazie provo cmq adesso è ricpaitato altre due volte, ho avviaot il pc , entrato nell'account e ta dah e mi riporta questo errore
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.48
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 101
BCP1: 0000000000000019
BCP2: 0000000000000000
BCP3: FFFFF880009B3180
BCP4: 0000000000000004
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\042413-9656-01.dmp
C:\Users\Matteo\AppData\Local\Temp\WER-18408-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt

Crash Dump Analysis
--------------------------------------------------------------------------------

Crash dump directory: C:\Windows\Minidump

Crash dumps are enabled on your computer.

On Wed 24/04/2013 12:44:30 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\042413-9656-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x75C00)
Bugcheck code: 0x101 (0x19, 0x0, 0xFFFFF880009B3180, 0x4)
Error: CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT
file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This indicates that an expected clock interrupt on a secondary processor, in a multi-processor system, was not received within the allocated interval.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem. This problem might be caused by a thermal issue.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time.



On Wed 24/04/2013 12:39:45 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\042413-9672-02.dmp
This was probably caused by the following module: fltmgr.sys (fltmgr+0x4785)
Bugcheck code: 0x7E (0xFFFFFFFFC0000005, 0xFFFFF80003103622, 0xFFFFF88003354858, 0xFFFFF880033540B0)
Error: SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED
file path: C:\Windows\system32\drivers\fltmgr.sys
product: Sistema operativo Microsoft® Windows®
company: Microsoft Corporation
description: Gestione filtri file system Microsoft
Bug check description: This bug check indicates that a system thread generated an exception that the error handler did not catch.
The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system that cannot be identified at this time.


ho provato anche come hai detto te, ma lo stesso mentre vedevo un video su youtube...

ecco adesso sembra che non lo fa piu....
non so piu che pensare..quando ho cambiato scheda video e non lo faceva piu ho pensato fosse la scheda video vecchia....ma ora boh non so che pensare....
e in effetti anche con quella precedente a questa che ho adesso per un periodo è andata bene e poi un giorno 10000 schermate blu bah.....

tigerjack89
24-04-2013, 17:37
in Windows 7 in gestione dispositivi ci sono le due schede video?
ci sono punti esclamativi gialli o altri problemi?
No, nel senso che ci sono una marea di voci con punti esclamativi e tra queste due identiche "Controller video (Compatible VGA)".

Controlla anche se vengono rilevati i due monitor.
No, anche provando a forzare il rilevamento viene visto sempre e solo il monitor del notebook.

senza speranza??

Blue_screen_of_death
24-04-2013, 18:27
No, nel senso che ci sono una marea di voci con punti esclamativi e tra queste due identiche "Controller video (Compatible VGA)".


No, anche provando a forzare il rilevamento viene visto sempre e solo il monitor del notebook.

senza speranza??

Quindi non ci sono i driver installati, è normale che il secondo monitor non funziona. Dovresti installare i driver di entrambe le schede video.

Fai anche qualche prova in Windows 8:
disinstalla i driver delle due schede video, e riavvia il PC. Verranno installati i driver di default. Ora il secondo monitor come si comporta? Lampeggia e dopo un po' BSOD, funziona correttamente oppure rimane spento ma senza causare schermate blu? e in gestione dispositivi compare l'altro monitor?

Blue_screen_of_death
24-04-2013, 18:38
grazie provo cmq adesso è ricpaitato altre due volte, ho avviaot il pc , entrato nell'account e ta dah e mi riporta questo errore
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.48
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 101
BCP1: 0000000000000019
BCP2: 0000000000000000
BCP3: FFFFF880009B3180
BCP4: 0000000000000004
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\042413-9656-01.dmp
C:\Users\Matteo\AppData\Local\Temp\WER-18408-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt

Crash Dump Analysis
--------------------------------------------------------------------------------

Crash dump directory: C:\Windows\Minidump

Crash dumps are enabled on your computer.

On Wed 24/04/2013 12:44:30 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\042413-9656-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x75C00)
Bugcheck code: 0x101 (0x19, 0x0, 0xFFFFF880009B3180, 0x4)
Error: CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT
file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This indicates that an expected clock interrupt on a secondary processor, in a multi-processor system, was not received within the allocated interval.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem. This problem might be caused by a thermal issue.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time.



On Wed 24/04/2013 12:39:45 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\042413-9672-02.dmp
This was probably caused by the following module: fltmgr.sys (fltmgr+0x4785)
Bugcheck code: 0x7E (0xFFFFFFFFC0000005, 0xFFFFF80003103622, 0xFFFFF88003354858, 0xFFFFF880033540B0)
Error: SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED
file path: C:\Windows\system32\drivers\fltmgr.sys
product: Sistema operativo Microsoft® Windows®
company: Microsoft Corporation
description: Gestione filtri file system Microsoft
Bug check description: This bug check indicates that a system thread generated an exception that the error handler did not catch.
The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system that cannot be identified at this time.


ho provato anche come hai detto te, ma lo stesso mentre vedevo un video su youtube...

ecco adesso sembra che non lo fa piu....
non so piu che pensare..quando ho cambiato scheda video e non lo faceva piu ho pensato fosse la scheda video vecchia....ma ora boh non so che pensare....
e in effetti anche con quella precedente a questa che ho adesso per un periodo è andata bene e poi un giorno 10000 schermate blu bah.....

fltmgr.sys = Filesystem Filter Manager.

Fai un controllo del disco con il software freeware CrystalDiskInfo e fai anche uno scan della superficie con il comando chkdsk /f /r .

Sei sotto overclock?

Prova anche a inserire i valori di timings e frequenze e voltaggio di CPU e RAM manualmente nel BIOS. Devi mettere i valori riportati sui siti dei produttori.

tigerjack89
24-04-2013, 18:42
Quindi non ci sono i driver installati, è normale che il secondo monitor non funziona. Dovresti installare i driver di entrambe le schede video.
Come posso fare ad installare i driver da livecd??'

Fai anche qualche prova in Windows 8:
disinstalla i driver delle due schede video, e riavvia il PC. Verranno installati i driver di default. Ora il secondo monitor come si comporta? Lampeggia e dopo un po' BSOD, funziona correttamente oppure rimane spento ma senza causare schermate blu? e in gestione dispositivi compare l'altro monitor?

L'avevo già fatta qualche tempo fa quando ho disinstallato i vecchi driver e
1) Anche cancellando i driver con DriverFusion al riavvio venivano comunque reinstallati i driver intel (penso win8 li abbia di default).
2) In modalità normale continuava a lampeggiare, in modalità provvisoria il secondo schermo non dava segni di vita ma comunque non ottenevo schermate blu nè lampeggiamenti vari

matty200
24-04-2013, 18:51
fltmgr.sys = Filesystem Filter Manager.

Fai un controllo del disco con il software freeware CrystalDiskInfo e fai anche uno scan della superficie con il comando chkdsk /f /r .

Sei sotto overclock?

Prova anche a inserire i valori di timings e frequenze e voltaggio di CPU e RAM manualmente nel BIOS. Devi mettere i valori riportati sui siti dei produttori.

no non sono sotto overclock xD
con crystal l'avevo gi fatto e postato e avevi detto che era tuytto a posto, lo rifaccio comunque?

Bi7hazard
25-04-2013, 01:31
sto dalla modalità provvisoria... vi prego 1 aiutino...

Bug: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
viene sempre evidenziato il rosso la voce
ntoskrnl.exe address: ntoskrnl.exe+26eec ovvero "NT Kernel & System"

come avvio il pc... dopo neanche 1 minuto BSOD...
pensavo di averlo risolto dopo un chkdsk ma tempo 5 ore è ritornato...

Eress
25-04-2013, 07:23
sto dalla modalità provvisoria... vi prego 1 aiutino...
Prova a scollegare la ram lasciando un solo banco alla volta. Prova a reinstallare/aggiornare i driver principali, iniziando da quello della scheda video.

Bi7hazard
25-04-2013, 08:34
Prova a scollegare la ram lasciando un solo banco alla volta. Prova a reinstallare/aggiornare i driver principali, iniziando da quello della scheda video.

1 banco sullo slot 1-2-3 ... ( il 4 era occupato dalla fan)
tempo 30sec, bluescreen. niente

provo con il 2 banco sempre negli slot 1-2-3... ancora bluescreen

a questo punto non credo proprio dipenda dalle ram!!! :rolleyes: anche xkè...... la modalità provvisoria con supporto di rete regge...................

quindi le ram posso escluderle.... :rolleyes:

nn c'è 1 modo facile per provare da servizi a servizi in modo da trovare la possibile causa?

provo cn un ripristino anche se ci credo poco.. >.>

Eress
25-04-2013, 08:45
Potresti provare un avvio pulito

Avvio pulito

Aprire menu start

Digitare:

msconfig

e dare invio nel box di ricerca del menù start.

Andare alla sezione Avvio.

Togliere tutte le spunte

Dare ok.

Non riavviare.

Andare alla sezione Servizi.

Mettere la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilitare tutti gli altri.

Dare ok

Non riavviare.

Andare in C:\windows\prefetch

Cancellare tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)

meno il file layout.ini.

riavviare

Poi vedi come va e nel caso riattivi uno alla volta.

Puoi fare anche un controllo all'HD con CrystalDiskInfo. Poi vedrei di reinstallare/aggiornare il driver video.

Bi7hazard
25-04-2013, 09:04
Potresti provare un avvio pulito

Avvio pulito

Aprire menu start

Digitare:

msconfig

e dare invio nel box di ricerca del menù start.

Andare alla sezione Avvio.

Togliere tutte le spunte

Dare ok.

Non riavviare.

Andare alla sezione Servizi.

Mettere la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilitare tutti gli altri.

Dare ok

Non riavviare.

Andare in C:\windows\prefetch

Cancellare tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)

meno il file layout.ini.

riavviare

Poi vedi come va e nel caso riattivi uno alla volta.

Puoi fare anche un controllo all'HD con CrystalDiskInfo. Poi vedrei di reinstallare/aggiornare il driver video.

ho fatto il ripristino di circa 7 giorni... per il momento e dico, per il momento(toccatina) dopo 18 minuti il pc non presenta anomalie...... :mbe: :mbe: :mbe:

CrystallDiskInfo
http://s17.postimg.org/io2dv33kv/Immagine.jpg

proprio non riesco a capire...... l'ultima cosa che ho fatto il 23 e stato di spegnere il pc, in seguito a quello spegnimento sono iniziate le bluescreen

avevo trovato un trojans ma l'avevo eliminato.-. e infine quel odioso aggiornamento di ...adobe...

nn credo che sia tutto sparito... cosi x magia... :rolleyes:

Bi7hazard
25-04-2013, 23:58
Potresti provare un avvio pulito

Avvio pulito

Aprire menu start

Digitare:

msconfig

e dare invio nel box di ricerca del menù start.

Andare alla sezione Avvio.

Togliere tutte le spunte

Dare ok.

Non riavviare.

Andare alla sezione Servizi.

Mettere la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilitare tutti gli altri.

Dare ok

Non riavviare.

Andare in C:\windows\prefetch

Cancellare tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)

meno il file layout.ini.

riavviare

Poi vedi come va e nel caso riattivi uno alla volta.

Puoi fare anche un controllo all'HD con CrystalDiskInfo. Poi vedrei di reinstallare/aggiornare il driver video.

sto provando questa tua opzione in quanto dopo 6-7 ore mi è apparsa la solita bluescreen anche se diversa...

http://s7.postimg.org/a58ol4f3b/CIMG3941.jpg (http://postimg.org/image/a58ol4f3b/)
sfortunatamente non è riuscito a salvarmi il dump (davvero insolito)

e.... niente, sperò di trovare il topo con questo tuo sistemino
nella speranza di risolvere, ti ringrazio

( questi problemi arrivano sempre nei periodi in cui non si ha mai tempo :mbe: )

tigerjack89
29-04-2013, 16:33
Hai un altro cavo vga e un altro monitor per provare?

Ho provato con un'altra periferica vga e ho gli stessi problemi :(

javiersousa
29-04-2013, 20:25
penso di aver risolto con le BSOD.......erano le ram messe negli slot errati !!!!! grazie per i consigli....a tutti......

tigerjack89
30-04-2013, 11:52
Allora, sto facendo nmila prove in questa mezza giornata di libertà.

Prima di tutto ho formattato il pc e installato Windows 7, continuando ad avere gli stessi identici problemi.

Passo 1.
sistema operativo appena installato, senza nessun software aggiuntivo (tant è che sto utilizzando l'ottimo ie lol). Provando a collegare lo schermo tramite cavo VGA, ecco la situazione in Gestione dispositivi.
http://imageshack.us/a/img4/4951/1win7nodriverinstalled.png
Lo schermo non viene proprio rilevato, nemmeno provando a forzare il rilevamento tramite Schermo>Risoluzione dello schermo. Nessun problema sullo schermo prinicipale

Passo 2.
Provo ad installare quindi i driver Intel HD Graphics (scaricati direttamente dal sito HD e non da quello Dell come i precedenti) e riavvio il pc, collegando quindi il monitor. Il computer inizia a lampeggiare e tra un lampo e un altro leggo un messaggio di errore dalla taskbar che dice più o meno "Il driver Intel Graphic Accelerator for Windows 8(R) (?!!?!) ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato".
Dopodichè solita schermata blu (che dura meno di 1 secondo e, udite udite, appare sul secondo monitor invece che sul principale!!! ).
Al riavvio del computer (stavolta con il monitor scollegato) la situazione in Gestione Dispositivi è questa
http://img153.imageshack.us/img153/889/2win7installeddriveraft.png

Passo 3.
Riavvio il computer in modalità provvisoria e cancello entrambi le periferiche (e i driver) da Gestione dispositivi. Riavvio in modalità normale e la situazione è come da immagine
http://img10.imageshack.us/img10/8539/3win7deletedalldriversi.png
Riavvio il pc come richiesto e la situazione è pressochè identica al passo 1.

Passo 4.
Sono quindi rientrato in modalità provvisoria e cancellato di nuovo tutti i driver. Dopodichè ho installato nuovamente i driver Intel e riavviato il computer con il monitor collegato; stavolta però ho fatto l'accesso in modalità provvisoria. Invece di lampeggiare, il monitor non viene proprio riconosciuto.
http://img4.imageshack.us/img4/306/4win7safemodeinstalledd.png

Passo 5.
Ho provato a scaricare anche i driver ufficiali dal sito dell per Windows 7 e ho gli stessi e identici problemi dei driver scaricati dal sito Intel.


Alcune ipotesi:
1) La più accreditata: potrebbe essere che se il sistema operativo non viene installato in "modalità UEFI" vengono bloccate alcune funzionalità o comunque ci sono dei problemi?
2) Potrebbe essere qualcosa legato al WiDi di Intel? Non so nemmeno cos'è di preciso, ma mi è venuto in mente scaricando dal sito dell i driver video e vedendo proprio quella scritta.
3) Visto che a) lo stesso schermo dallo stesso pc funziona con linux, b) lo stesso schermo funziona con pc diverso e c) uno schermo diverso con lo stesso pc da gli stessi problemi, potrebbe essere un problema legato ai driver Intel???
Ho provato a cercare il driver Intel Media Graphics Accelerator e non dovrebbe essere collegato in alcun modo alla mia scheda video intel, dato che tra le specifiche c'è scritto "graphics driver version 9.18.10.3071 for Intel® Desktop Boards with the Intel® Graphics Media Accelerator"

Grazie mille in anticipo a tutti.

tigerjack89
30-04-2013, 21:53
Se dovesse servire, sono riuscito anche a recuperare il codice dell'errore bluee screen avviando il computer in modalità provvisoria.


==================================================
Dump File : 043013-3697-01.dmp
Crash Time : 30/04/2013 11:49:39
Bug Check String :
Bug Check Code : 0x00000116
Parameter 1 : fffffa80`0581a190
Parameter 2 : fffff880`0481b5f0
Parameter 3 : 00000000`00000000
Parameter 4 : 00000000`0000000d
Caused By Driver : dxgkrnl.sys
Caused By Address : dxgkrnl.sys+5ccbc
File Description :
Product Name :
Company :
File Version :
Processor : x64
Crash Address : ntoskrnl.exe+71f00
Stack Address 1 :
Stack Address 2 :
Stack Address 3 :
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\043013-3697-01.dmp
Processors Count : 8
Major Version : 15
Minor Version : 7600
Dump File Size : 429.864
==================================================



==================================================
Filename : dxgkrnl.sys
Address In Stack : dxgkrnl.sys+5ccbc
From Address : fffff880`04c5f000
To Address : fffff880`04d53000
Size : 0x000f4000
Time Stamp : 0x4a5bc590
Time String : 14/07/2009 01:38:56
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================

==================================================
Filename : dxgmms1.sys
Address In Stack : dxgmms1.sys+ff07
From Address : fffff880`04d53000
To Address : fffff880`04d99000
Size : 0x00046000
Time Stamp : 0x4a5bc578
Time String : 14/07/2009 01:38:32
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================

==================================================
Filename : igdkmd64.sys
Address In Stack : igdkmd64.sys+105f0
From Address : fffff880`0480b000
To Address : fffff880`04c5e200
Size : 0x00453200
Time Stamp : 0x51493a45
Time String : 20/03/2013 06:25:41
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================

Eress
01-05-2013, 06:03
Tutti problemi collegati ai driver video.

Blue_screen_of_death
01-05-2013, 07:10
Se dovesse servire, sono riuscito anche a recuperare il codice dell'errore bluee screen avviando il computer in modalità provvisoria.


==================================================
Dump File : 043013-3697-01.dmp
Crash Time : 30/04/2013 11:49:39
Bug Check String :
Bug Check Code : 0x00000116
Parameter 1 : fffffa80`0581a190
Parameter 2 : fffff880`0481b5f0
Parameter 3 : 00000000`00000000
Parameter 4 : 00000000`0000000d
Caused By Driver : dxgkrnl.sys
Caused By Address : dxgkrnl.sys+5ccbc
File Description :
Product Name :
Company :
File Version :
Processor : x64
Crash Address : ntoskrnl.exe+71f00
Stack Address 1 :
Stack Address 2 :
Stack Address 3 :
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\043013-3697-01.dmp
Processors Count : 8
Major Version : 15
Minor Version : 7600
Dump File Size : 429.864
==================================================



==================================================
Filename : dxgkrnl.sys
Address In Stack : dxgkrnl.sys+5ccbc
From Address : fffff880`04c5f000
To Address : fffff880`04d53000
Size : 0x000f4000
Time Stamp : 0x4a5bc590
Time String : 14/07/2009 01:38:56
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================

==================================================
Filename : dxgmms1.sys
Address In Stack : dxgmms1.sys+ff07
From Address : fffff880`04d53000
To Address : fffff880`04d99000
Size : 0x00046000
Time Stamp : 0x4a5bc578
Time String : 14/07/2009 01:38:32
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================

==================================================
Filename : igdkmd64.sys
Address In Stack : igdkmd64.sys+105f0
From Address : fffff880`0480b000
To Address : fffff880`04c5e200
Size : 0x00453200
Time Stamp : 0x51493a45
Time String : 20/03/2013 06:25:41
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================


Per me c'è qualcosa che non va nella scheda video integrata.

tigerjack89
02-05-2013, 15:23
Intanto grazie ad entrambi.
Prima di dare definitivamente per rotta la scheda grafica intel, ho provato ad installare di nuovo Windows 8.

Alcune cose da segnalare:
1) Il computer mi è stato fornito senza il DVD di installazione di win8 e così, poiché dovevo cambiare l'hd, ho dovuto scaricare la iso da altri lidi. Il problema è che in questo modo non riesco ad attivare l'installazione del sistema operativo in modalità UEFI. Qualcuno saprebbe darmi delle dritte?
2) Una volta installato Windows 8, ho provato a collegare il monitor esterno e (eureka!!!) funziona. Da precisare che non ho installato nessun driver esterno di alcun tipo. Tuttavia la situazione sia prima che dopo il collegamento del monitor esterno è la seguente
http://img405.imageshack.us/img405/4315/6win8nodriverinstalled.png

Inoltre, ecco la situazione IRQ delle due schede video
http://img89.imageshack.us/img89/2655/6alivellointerrupt.png

La notifica è collegata all'altra scheda video (quella NVIDIA)? Prima di procedere con installazioni di driver e quant altro, c'è qualche verifica/test che mi consigliate di fare? Consigli e suggerimenti?

tigerjack89
03-05-2013, 13:54
Sembra che l'illusione sia durata ben poco. Al successivo riavvio stessi problemi. Ho formattato di nuovo e stavolta nemmeno al primo avvio sono riuscito ad avere il doppio schermo A questo punto le ho provate davvero tutte, e purtroppo penso sia solo un problema hardware (non so ancora se legato al chip nvidia o intel). Come fare per capire quale dei due processori è responsabile del problema? Come faccio a passare completamente dalla scheda video intel a quella nvidia e viceversa?
L'unica idea che mi è venuta in mente è disabilitare manualmente le schede una alla volta da "Gestione Dispositivi".
1) Disabilito scheda intel e collego lo schermo --> nada, non succede nulla di nulla. Se provo ad accedere al pannello di controllo nvidia mi compare questo messaggio
http://img213.imageshack.us/img213/2716/79802261.png

2) Disabilito entrambe le schede e collego lo schermo--> continua a non succedere nulla

3) Riattivo la scheda intel-->soliti lampeggiamenti e crash del sistema.

Blue_screen_of_death
03-05-2013, 15:17
Dunque lo switch tra le schede video dipende dal computer.

Su alcuni notebook la scheda video integrata è utilizzata per lo schermo del PC, mentre la dedicata è utilizzata per l'uscita.

Su altri lo switch viene effettuato in automatico.

In altri casi puoi scegliere quale scheda video utilizzare con NVIDIA Optimus.

Prova ad impostare nel pannello NVIDIA la scheda video integrata come predefinita.

Poi prova a fare la stessa cosa per quella dedicata.

Potresti provare anche a collegare il PC al monitor tramite l'uscita HDMI.

Hai detto che in Linux non hai problemi. Sarebbe interessante capire il perché. Forse Linux utilizza una sola delle due schede video per entrambi i monitor e non ha problemi. Riesci a vedere quale scheda viene usata in linux?

P.S. In Windows hai problemi con i giochi?

Che modello è il PC?

Nel BIOS hai l'opzione iGPU?

tigerjack89
04-05-2013, 01:14
Dunque lo switch tra le schede video dipende dal computer.

Su alcuni notebook la scheda video integrata è utilizzata per lo schermo del PC, mentre la dedicata è utilizzata per l'uscita.

Su altri lo switch viene effettuato in automatico.

In altri casi puoi scegliere quale scheda video utilizzare con NVIDIA Optimus.

Prova ad impostare nel pannello NVIDIA la scheda video integrata come predefinita.

Poi prova a fare la stessa cosa per quella dedicata.

Purtroppo tutte le procedure che ho usato tramite i pannelli di controllo dedicati non sembrano funzionare. Dal pannello nvidia, se vado su Impostazioni Globali e come processore grafico preferito setto "Processore NVIDIA" quando apro un nuovo programma mi parte sempre con la scheda Intel. C'è infatti un piccolo tool che monitora le attività che utilizzano la GPU NVIDIA; al momento segnala solo Chrome (che avevo settato manualmente), mentre vlc o qualunque altro processo non vengono segnalati.
Dal pannello grafico intel invece nessuna traccia di impostazionie del genere.

Potresti provare anche a collegare il PC al monitor tramite l'uscita HDMI.
Vorrei provarci in effetti ma non ho ne un cavo ne un adattatore vga-hdmi.

Hai detto che in Linux non hai problemi. Sarebbe interessante capire il perché. Forse Linux utilizza una sola delle due schede video per entrambi i monitor e non ha problemi. Riesci a vedere quale scheda viene usata in linux?
Avevo smanettato a fondo con linux per riuscire a forzare l'avvia di programmi tramite la scheda grafica nvidia dedicata e funzionava tutto liscio con i driver proprietari (che sotto linux è un evento quasi epocale!!). Ora ho cancellato anche quella partizione e purtroppo non posso fare verifiche.

P.S. In Windows hai problemi con i giochi?
Mai installato o provato giochi di alcun tipo per ora :(

Che modello è il PC?
Un Dell inspiron 17R SE 7720

Nel BIOS hai l'opzione iGPU?
No, niente del genere.

Cysko
11-05-2013, 16:37
Ciao a tutti!
qualcuno potrebbe aiutarmi a capire quali possono essere le cause di queste bluescreen?
Allego anche i report delle ultime 3 bsod.

==================================================
Dump File : 040113-104723-01.dmp
Crash Time : 01/04/2013 06:20:26 A.m.
Bug Check String : MEMORY_MANAGEMENT
Bug Check Code : 0x0000001a
Parameter 1 : 0x00003452
Parameter 2 : 0x75f79000
Parameter 3 : 0xc08056ec
Parameter 4 : 0x00000000
Caused By Driver : halmacpi.dll
Caused By Address : halmacpi.dll+5ba9
File Description : Hardware Abstraction Layer DLL
Product Name : Microsoft® Windows® Operating System
Company : Microsoft Corporation
File Version : 6.1.7601.17514 (win7sp1_rtm.101119-1850)
Processor : 32-bit
Crash Address : ntkrnlpa.exe+c0413
Stack Address 1 : ntkrnlpa.exe+bedfe
Stack Address 2 : ntkrnlpa.exe+269897
Stack Address 3 : ntkrnlpa.exe+25bd97
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\040113-104723-01.dmp
Processors Count : 2
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 145.408
==================================================


==================================================
Dump File : 050813-97329-01.dmp
Crash Time : 08/05/2013 04:49:49 P.m.
Bug Check String : MEMORY_MANAGEMENT
Bug Check Code : 0x0000001a
Parameter 1 : 0x00041790
Parameter 2 : 0xc08027b0
Parameter 3 : 0x0000ffff
Parameter 4 : 0x00000000
Caused By Driver : ntkrnlpa.exe
Caused By Address : ntkrnlpa.exe+9f054
File Description : NT Kernel & System
Product Name : Microsoft® Windows® Operating System
Company : Microsoft Corporation
File Version : 6.1.7601.18113 (win7sp1_gdr.130318-1533)
Processor : 32-bit
Crash Address : ntkrnlpa.exe+9f054
Stack Address 1 : ntkrnlpa.exe+9f626
Stack Address 2 : ntkrnlpa.exe+bef2b
Stack Address 3 : ntkrnlpa.exe+269a87
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\050813-97329-01.dmp
Processors Count : 2
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 145.408
==================================================


==================================================
Dump File : 051113-39156-01.dmp
Crash Time : 11/05/2013 12:52:32 P.m.
Bug Check String : KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR
Bug Check Code : 0x0000007a
Parameter 1 : 0xc04e8e50
Parameter 2 : 0xc000009d
Parameter 3 : 0x1ba50820
Parameter 4 : 0x9d1cac4e
Caused By Driver : ntkrnlpa.exe
Caused By Address : ntkrnlpa.exe+dec2c
File Description : NT Kernel & System
Product Name : Microsoft® Windows® Operating System
Company : Microsoft Corporation
File Version : 6.1.7601.18113 (win7sp1_gdr.130318-1533)
Processor : 32-bit
Crash Address : ntkrnlpa.exe+dec2c
Stack Address 1 : ntkrnlpa.exe+a3172
Stack Address 2 : ntkrnlpa.exe+a6a55
Stack Address 3 : ntkrnlpa.exe+90176
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\051113-39156-01.dmp
Processors Count : 2
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 151.584
==================================================

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.

EDIT: dimenticavo, il pc in questione è un portatile.

Eress
11-05-2013, 16:50
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
EDIT: dimenticavo, il pc in questione è un portatile.
Inizia a controllare l'HD con CrystalDiskInfo.

Blue_screen_of_death
11-05-2013, 17:03
Ciao a tutti!
qualcuno potrebbe aiutarmi a capire quali possono essere le cause di queste bluescreen?
Allego anche i report delle ultime 3 bsod.

==================================================
Dump File : 040113-104723-01.dmp
Crash Time : 01/04/2013 06:20:26 A.m.
Bug Check String : MEMORY_MANAGEMENT
Bug Check Code : 0x0000001a
Parameter 1 : 0x00003452
Parameter 2 : 0x75f79000
Parameter 3 : 0xc08056ec
Parameter 4 : 0x00000000
Caused By Driver : halmacpi.dll
Caused By Address : halmacpi.dll+5ba9
File Description : Hardware Abstraction Layer DLL
Product Name : Microsoft® Windows® Operating System
Company : Microsoft Corporation
File Version : 6.1.7601.17514 (win7sp1_rtm.101119-1850)
Processor : 32-bit
Crash Address : ntkrnlpa.exe+c0413
Stack Address 1 : ntkrnlpa.exe+bedfe
Stack Address 2 : ntkrnlpa.exe+269897
Stack Address 3 : ntkrnlpa.exe+25bd97
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\040113-104723-01.dmp
Processors Count : 2
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 145.408
==================================================


==================================================
Dump File : 050813-97329-01.dmp
Crash Time : 08/05/2013 04:49:49 P.m.
Bug Check String : MEMORY_MANAGEMENT
Bug Check Code : 0x0000001a
Parameter 1 : 0x00041790
Parameter 2 : 0xc08027b0
Parameter 3 : 0x0000ffff
Parameter 4 : 0x00000000
Caused By Driver : ntkrnlpa.exe
Caused By Address : ntkrnlpa.exe+9f054
File Description : NT Kernel & System
Product Name : Microsoft® Windows® Operating System
Company : Microsoft Corporation
File Version : 6.1.7601.18113 (win7sp1_gdr.130318-1533)
Processor : 32-bit
Crash Address : ntkrnlpa.exe+9f054
Stack Address 1 : ntkrnlpa.exe+9f626
Stack Address 2 : ntkrnlpa.exe+bef2b
Stack Address 3 : ntkrnlpa.exe+269a87
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\050813-97329-01.dmp
Processors Count : 2
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 145.408
==================================================


==================================================
Dump File : 051113-39156-01.dmp
Crash Time : 11/05/2013 12:52:32 P.m.
Bug Check String : KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR
Bug Check Code : 0x0000007a
Parameter 1 : 0xc04e8e50
Parameter 2 : 0xc000009d
Parameter 3 : 0x1ba50820
Parameter 4 : 0x9d1cac4e
Caused By Driver : ntkrnlpa.exe
Caused By Address : ntkrnlpa.exe+dec2c
File Description : NT Kernel & System
Product Name : Microsoft® Windows® Operating System
Company : Microsoft Corporation
File Version : 6.1.7601.18113 (win7sp1_gdr.130318-1533)
Processor : 32-bit
Crash Address : ntkrnlpa.exe+dec2c
Stack Address 1 : ntkrnlpa.exe+a3172
Stack Address 2 : ntkrnlpa.exe+a6a55
Stack Address 3 : ntkrnlpa.exe+90176
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\051113-39156-01.dmp
Processors Count : 2
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 151.584
==================================================

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.

EDIT: dimenticavo, il pc in questione è un portatile.

Sono dovuti all'hard disk oppure alla RAM.

1. Controlla l'hard disk come suggerito da Eress.
2. Poi fai un test della RAM con Memest86+ da CD di boot (controllando i banchi prima singolarmente, poi in coppia). Devi fare 4/5 pass ogni volta.

Cysko
11-05-2013, 17:44
Appena controllato con CrystalDiskInfo...
https://tkmenq.bay.livefilestore.com/y2p5YtgFQrfi8QhjepTzjDf8FhSVwRSoNBpXyOXAVdvmBkb1F7-8aLcrSnmb6yHN4OHYah_tTznwv_EIKjHtJu41H4TCOAvUpFZ7vHmyhd3O-IJVHUBws4yK6jChUBoRkLM/samsungHM250HI.PNG
qualcosa mi dice che devo iniziare a preoccuparmi :(

2. Poi fai un test della RAM con Memest86+ da CD di boot (controllando i banchi prima singolarmente, poi in coppia). Devi fare 4/5 pass ogni volta.

Scarico Memtest86+ e faccio il test delle ram...

tigerjack89
23-05-2013, 13:43
Ciao a tutti!! Vi ricordate del mio problema con la scheda VGA e monitor esterno?
Ebbene, oggi è venuto il tecnico dall'assistenza a casa mia e mi ha sostituito la motherboard, ma il problema è rimasto identico :( (In più, ha collegato male qualche connettore e c'è qualche lucina della tastiera che da i numeri, ma questi so dettagli)
Comunque, abbiamo provato a collegare il pc al televisore fulld hd e non ci sono stati problemi; quindi dal supporto mi hanno detto che molto probabilmente è un problema di driver troppo nuovi per supportare le risoluzioni basse del mio monitor (risoluzione max 1024x768). L'idea la per la non mi ha convinta, ma ora c'è un'idea che mi è balzata in mente e che mi sta convincendo sempre di più: è possibile che una delle due GPU non abbia il supporto per i monitor più vecchi? Se fosse così, c'è modo di bypassarla?
Questo spiegherebbe anche perchè su ubuntu funziona; li i driver non sono quelli ufficiali delle case produttrici, ma quelli opensource.

Jeremy01
23-05-2013, 14:01
ragazzi che ne dite di questa bsod?


Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.12.0002.633 AMD64
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.


Loading Dump File [C:\Windows\Minidump\052313-16754-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available

Symbol search path is: *** Invalid ***
****************************************************************************
* Symbol loading may be unreliable without a symbol search path. *
* Use .symfix to have the debugger choose a symbol path. *
* After setting your symbol path, use .reload to refresh symbol locations. *
****************************************************************************
Executable search path is:
*********************************************************************
* Symbols can not be loaded because symbol path is not initialized. *
* *
* The Symbol Path can be set by: *
* using the _NT_SYMBOL_PATH environment variable. *
* using the -y <symbol_path> argument when starting the debugger. *
* using .sympath and .sympath+ *
*********************************************************************
Unable to load image \SystemRoot\system32\ntoskrnl.exe, Win32 error 0n2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for ntoskrnl.exe
*** ERROR: Module load completed but symbols could not be loaded for ntoskrnl.exe
Windows 7 Kernel Version 9200 MP (4 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS
Built by: 9200.16551.amd64fre.win8_gdr.130306-1502
Machine Name:
Kernel base = 0xfffff803`0160b000 PsLoadedModuleList = 0xfffff803`018d7b00
Debug session time: Thu May 23 14:44:28.532 2013 (UTC + 2:00)
System Uptime: 1 days 16:20:44.497
*********************************************************************
* Symbols can not be loaded because symbol path is not initialized. *
* *
* The Symbol Path can be set by: *
* using the _NT_SYMBOL_PATH environment variable. *
* using the -y <symbol_path> argument when starting the debugger. *
* using .sympath and .sympath+ *
*********************************************************************
Unable to load image \SystemRoot\system32\ntoskrnl.exe, Win32 error 0n2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for ntoskrnl.exe
*** ERROR: Module load completed but symbols could not be loaded for ntoskrnl.exe
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
.......................................
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
.................................................
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

Use !analyze -v to get detailed debugging information.

BugCheck 133, {0, 283, 282, 0}

***** Kernel symbols are WRONG. Please fix symbols to do analysis.

*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
Probably caused by : ntoskrnl.exe ( nt+5a240 )

Followup: MachineOwner
---------

Blue_screen_of_death
23-05-2013, 14:25
C'è un problema con i simboli, devi installarli oppure mettere il percorso di rete.
In alternativa puoi usare Bluescreenview, che non ha bisogno di niente.

Comunque da quel che si vede l'errore è DPC_WATCHDOG_VIOLATION, se hai fatto overclock potrebbe essere quella la causa del problema. È un caso isolato oppure continui ad avere schermate blu a ripetizione?

Jeremy01
23-05-2013, 15:10
C'è un problema con i simboli, devi installarli oppure mettere il percorso di rete.
In alternativa puoi usare Bluescreenview, che non ha bisogno di niente.

Comunque da quel che si vede l'errore è DPC_WATCHDOG_VIOLATION, se hai fatto overclock potrebbe essere quella la causa del problema. È un caso isolato oppure continui ad avere schermate blu a ripetizione?

come mi consigli di risolvere per i simboli?

intanto ecco qui:

http://s7.postimg.org/mye7p8sp7/Immafffgine.jpg

Cysko
23-05-2013, 16:08
2. Poi fai un test della RAM con Memest86+ da CD di boot (controllando i banchi prima singolarmente, poi in coppia). Devi fare 4/5 pass ogni volta.

ho fatto i test delle ram con memtest86+... con entrambi i moduli montati, dopo 5 pass, ho "totalizzato" poco più di 80 errori :( poi ho testato 1 dei due moduli, e dopo 5 pass gli errori erano quasi 30... possiamo dire che le mie bsod siano causate dalla ram...

Blue_screen_of_death
23-05-2013, 17:14
ho fatto i test delle ram con memtest86+... con entrambi i moduli montati, dopo 5 pass, ho "totalizzato" poco più di 80 errori :( poi ho testato 1 dei due moduli, e dopo 5 pass gli errori erano quasi 30... possiamo dire che le mie bsod siano causate dalla ram...

Quindi,

1. o hai uno o entrambi i banchi di ram danneggiati.
2. o hai uno o più slot danneggiati.
3. o le impostazioni della RAM nel BIOS sono errate.

------

Fai queste prove, un banco di RAM per volta:

Testa ogni modulo nello slot 1, poi testa ogni modulo nello slot 2, e così via in tutti gli slot.

Segnati di volta in volta i risultati e poi riportali qui.

Appena trova errori interrompi il test e prosegui con le prove; se trova errori già al pass 1 non ce ne bisogno che ne fai 5. Puoi interrompere e passare avanti.

Blue_screen_of_death
23-05-2013, 17:23
come mi consigli di risolvere per i simboli?

intanto ecco qui:

http://s7.postimg.org/mye7p8sp7/Immafffgine.jpg

File --> System File Path.

Metti questa stringa:
SRV*c:\Windows\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols

e conferma.

I simboli verranno scaricati in c:\Windows\symbols, percorso che puoi cambiare modificando la stringa.

Comunque è un problema di clock.

1. Sei in overclock? Se sì, rimetti le frequenze di default.
2. Controlla le temperature con HwMonitor sia in idle sia mentre il PC è sotto sforzo. Poi posta uno screenshot del programma.
3. Come ti dicevo, se è capitato solo una volta, ignorala. Ogni tanto succede.

tigerjack89
23-05-2013, 18:38
Ciao a tutti!! Vi ricordate del mio problema con la scheda VGA e monitor esterno?
Ebbene, oggi è venuto il tecnico dall'assistenza a casa mia e mi ha sostituito la motherboard, ma il problema è rimasto identico :( (In più, ha collegato male qualche connettore e c'è qualche lucina della tastiera che da i numeri, ma questi so dettagli)
Comunque, abbiamo provato a collegare il pc al televisore fulld hd e non ci sono stati problemi; quindi dal supporto mi hanno detto che molto probabilmente è un problema di driver troppo nuovi per supportare le risoluzioni basse del mio monitor (risoluzione max 1024x768). L'idea la per la non mi ha convinta, ma ora c'è un'idea che mi è balzata in mente e che mi sta convincendo sempre di più: è possibile che una delle due GPU non abbia il supporto per i monitor più vecchi? Se fosse così, c'è modo di bypassarla?
Questo spiegherebbe anche perchè su ubuntu funziona; li i driver non sono quelli ufficiali delle case produttrici, ma quelli opensource.
...qualche idea, anche la più stravagante, su questo?
Grazie mille in anticipo :)

daniele93
24-05-2013, 23:09
ciao a tutti qui in allegato trovate le immagini prese da blue screen view.

blue.zip (645 KB)
https://mega.co.nz/#!mQ1kBRoR!LZZzJhS6iElCpCcqzm1UcBFAG_8ty-PiZAbihpMrJVk

la schermata blu e successivo riavvio esce puntualmente dopo lo standby (da windows ho selezionato solo la disattivazione schermo).
precedentemente a queste "bellissime schermate blu" avevo problemi con la riattivazione dello schermo il quale dopo lo stand-by non si riaccendeva, o meglio a volte si a volte no, quando non partiva da solo dovevo spegnere e riaccendere il monitor... potete aiutarmi? ah tra le altre cose quando seleziono con il mouse una cosa qualsiasi essa si colora di blu molto lentamente rispetto al puntatore..... :confused: grazie mille

Cysko
26-05-2013, 03:51
Quindi,

1. o hai uno o entrambi i banchi di ram danneggiati.
2. o hai uno o più slot danneggiati.
3. o le impostazioni della RAM nel BIOS sono errate.


Il bios del mio portatile non mi permette né di modificare frequenze/timings/voltaggio della RAM né di modificare moltiplicatore/fsb/voltaggio della cpu (seleziona in automatico le impostazioni corrette in base alla cpu che è montata. Il bios è marchiato HP, quindi presumo sia stata HP stessa a farlo).

Fai queste prove, un banco di RAM per volta:

Testa ogni modulo nello slot 1, poi testa ogni modulo nello slot 2, e così via in tutti gli slot.

Segnati di volta in volta i risultati e poi riportali qui.

Appena trova errori interrompi il test e prosegui con le prove; se trova errori già al pass 1 non ce ne bisogno che ne fai 5. Puoi interrompere e passare avanti.

Fatto! Ho testato 1 modulo per volta in ogni slot.
- Il primo modulo è OK, Memtest86+ non ha riportato errori.
- Il secondo modulo, invece, mi ha riportato errori al test 4, 5, e 6.

Blue_screen_of_death
26-05-2013, 09:40
ciao a tutti qui in allegato trovate le immagini prese da blue screen view.

blue.zip (645 KB)
https://mega.co.nz/#!mQ1kBRoR!LZZzJhS6iElCpCcqzm1UcBFAG_8ty-PiZAbihpMrJVk

la schermata blu e successivo riavvio esce puntualmente dopo lo standby (da windows ho selezionato solo la disattivazione schermo).
precedentemente a queste "bellissime schermate blu" avevo problemi con la riattivazione dello schermo il quale dopo lo stand-by non si riaccendeva, o meglio a volte si a volte no, quando non partiva da solo dovevo spegnere e riaccendere il monitor... potete aiutarmi? ah tra le altre cose quando seleziono con il mouse una cosa qualsiasi essa si colora di blu molto lentamente rispetto al puntatore..... :confused: grazie mille

C'è un problema con i driver video.

Prova con questa soluzione: http://it.kioskea.net/faq/1331-crash-nvlddmkm-sys-la-soluzione

Se non va, disisntalla i driver video dal pannello di controllo, accedi alla modalità provvisoria, elimina i residui con DriverSweeper, accedi alla modalità normale, installa l'ultima versione presa dal sito NVIDIA.

Blue_screen_of_death
26-05-2013, 09:42
Il bios del mio portatile non mi permette né di modificare frequenze/timings/voltaggio della RAM né di modificare moltiplicatore/fsb/voltaggio della cpu (seleziona in automatico le impostazioni corrette in base alla cpu che è montata. Il bios è marchiato HP, quindi presumo sia stata HP stessa a farlo).



Fatto! Ho testato 1 modulo per volta in ogni slot.
- Il primo modulo è OK, Memtest86+ non ha riportato errori.
- Il secondo modulo, invece, mi ha riportato errori al test 4, 5, e 6.

Quindi è il secondo modulo difettoso.

Sostituiscilo con un modulo identico al primo e installali nello slot giusto in modo da far funzionare il dual channel.

benjami
26-05-2013, 18:25
mi servirebbe un piccolo aiuto prima che lo sbatto di sotto. il pc mi si blocca qualche volta senza motivo o meglio, a volte senza far nulla si blocca a volte quando sta a pieno carico.
nella schermata mi da irql not less or equal. ho fatto con il debagging e mi dice questo:

System Uptime: 0 days 0:00:49.592
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
.........................
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
.....
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

Use !analyze -v to get detailed debugging information.

BugCheck A, {83dfffec, 2, 1, 82edf321}

Probably caused by : rdyboost.sys ( rdyboost!SMKM_STORE<SMD_TRAITS>::SmStMapRegion+3f )

Followup: MachineOwner
---------

come risolvo ?

Blue_screen_of_death
26-05-2013, 18:44
Il problema è causato dal ReadyBoost. Lo stai usando su qualche unità?
Quanta ram hai? se ne hai abbastanza, il ReadyBoost non serve a nulla.

Scrivi la configurazione completa del PC.

benjami
26-05-2013, 19:37
ciao
corsair 550w
asus p7p55d le
intel i5 750
ram corsair 4gb cl8 1.65v (qui ho fatto il danno me le gestisce la scheda madre in auto a 1.5)
ati 5770

Blue_screen_of_death
26-05-2013, 19:40
Il problema è causato dal ReadyBoost. Lo stai usando su qualche unità?

benjami
26-05-2013, 19:44
no non lo sto usando.
tuttavia quando mi si blocca adeso non mi da piu nessuna schermata. si blocca e basta. secondo te è hardware o software?
con le ram ho fatto memtest+ (tutti e due i banchi insieme) e non risulta nulla

Blue_screen_of_death
26-05-2013, 20:19
no non lo sto usando.
tuttavia quando mi si blocca adeso non mi da piu nessuna schermata. si blocca e basta. secondo te è hardware o software?
con le ram ho fatto memtest+ (tutti e due i banchi insieme) e non risulta nulla

Controlla l'hard disk con CrystalDiskInfo. Posta uno screenshot.

benjami
26-05-2013, 20:57
a rischio ci sta. potrebbe essere anche l hdd a sto punto
http://img441.imageshack.us/img441/4885/catturayt.jpg

daniele93
26-05-2013, 21:25
C'è un problema con i driver video.

Prova con questa soluzione: http://it.kioskea.net/faq/1331-crash-nvlddmkm-sys-la-soluzione

Se non va, disisntalla i driver video dal pannello di controllo, accedi alla modalità provvisoria, elimina i residui con DriverSweeper, accedi alla modalità normale, installa l'ultima versione presa dal sito NVIDIA.

ciao grazie della pronta risposta!
purtroppo la cmd mi restituisce il seguente errore:
####################################################
C:\>expand.exe nvlddmkm.sy_ nvlddmkm.sys
Utilità di espansione file Microsoft (R) Versione 6.1.7600.16385
Copyright (c) Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

Espansione di nvlddmkm.sy_ a nvlddmkm.sys in corso.
Impossibile aprire il file di output: nvlddmkm.sys.
####################################################
che posso fare? seguo la via della disinstallazione in modalità provvisoria?

daniele93
26-05-2013, 22:29
ciao grazie della pronta risposta!
purtroppo la cmd mi restituisce il seguente errore:
####################################################
C:\>expand.exe nvlddmkm.sy_ nvlddmkm.sys
Utilità di espansione file Microsoft (R) Versione 6.1.7600.16385
Copyright (c) Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

Espansione di nvlddmkm.sy_ a nvlddmkm.sys in corso.
Impossibile aprire il file di output: nvlddmkm.sys.
####################################################
che posso fare? seguo la via della disinstallazione in modalità provvisoria?

provato anche con la modalità provvisoria + driversweeper ma nulla da fare, l'errore si ripete...

Cysko
27-05-2013, 02:13
Quindi è il secondo modulo difettoso.

Sostituiscilo con un modulo identico al primo e installali nello slot giusto in modo da far funzionare il dual channel.

Avendo solo due slot totali sulla scheda madre è impossibile sbagliare :D
Grazie per l'aiuto!

jacoscar
27-05-2013, 13:23
Un mesetto fa avevo avuto questi tre BSOD che però avevano smesso di apparire (il pc è praticamente acceso giorno e notte da mesi)


14 aprile 12:00

041413-19266-01.dmp 14-Apr-13 11:59:13 AM IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL 0x0000000a 00000000`00000000 00000000`00000002 00000000`00000000 fffff800`02ffb477 hal.dll hal.dll+2477 x64 ntoskrnl.exe+75c00 C:\Windows\Minidump\041413-19266-01.dmp 2 15 7601 291,384
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/041413-19266-01.rar


14 aprile 18:51

041413-21184-01.dmp 14-Apr-13 6:51:11 PM IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL 0x0000000a 00000000`00000000 00000000`00000002 00000000`00000000 fffff800`02feb477 hal.dll hal.dll+2477 x64 ntoskrnl.exe+75c00 C:\Windows\Minidump\041413-21184-01.dmp 2 15 7601 291,384
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/041413-21184-01.rar


15 aprile 20:23

041513-25178-01.dmp 15-Apr-13 8:23:39 PM DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL 0x000000d1 00000000`00000030 00000000`00000002 00000000`00000000 fffff880`040a3394 NETw5s64.sys NETw5s64.sys+1b4394 x64 ntoskrnl.exe+75c00 C:\Windows\Minidump\041513-25178-01.dmp 2 15 7601 291,440
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/041413-19266-01.rar


Questo oggi 27 maggio 13:00

052713-27892-01.dmp 27-May-13 1:05:09 PM SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED 0x1000007e ffffffff`c0000005 fffff880`04893b68 fffff880`08786bb8 fffff880`08786410 dxgkrnl.sys dxgkrnl.sys+18301 x64 nvlddmkm.sys+71b68 C:\Windows\Minidump\052713-27892-01.dmp 2 15 7601 291,440
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/052713-27892-01.rar

Roy91
28-05-2013, 00:31
Salve ragazzi, allora è da circa due settimane che ho sto dannato errore bluescreen, che fa riavviare il pc. Non mi capita sempre, su 5 accensioni del pc mi capiterà 3 volte. Allora ecco una descrizione:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 1e
BCP1: 0000000000000000
BCP2: 0000000000000000
BCP3: 0000000000000000
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\052513-18408-01.dmp
C:\Users\marco\AppData\Local\Temp\WER-72712-0.sysdata.xml

Ho aggiornato tutti i driver, scheda video NVIDIA all'ultima versione, Bios e altri due driver della Samsung (il modello è un portatile RC530 6 giga di RAM). Preciso che ho windows 7 a 64 bit Service pack 1, versione 6.1 (build 7601).

Poi windows update mi segnala che è tutto aggiornato, non ho alcun virus ed eseguo sempre scansioni con ccleaner. Ho fatto anche uno scandisk e mi dice che è integro, quindi tutto ok. Però il problema c'è sempre :(

Per ultimo ho tentato un ripristino configurazioni di sistema, ma non c'è la data giusta tra le soluzioni: nel senso che non spunta tra le date da scegliere una data anteriore rispetto a quando è cominciato ad apparire l'errore. Aiutatemi, vi prego :(

Eress
28-05-2013, 05:50
Segui la guida in prima pagina del thread, serve il file dmp.

Roy91
28-05-2013, 12:59
Segui la guida in prima pagina del thread, serve il file dmp.

Ok l'ho seguita ma quando apro il file dmp in debugging tools - open crash dump e scelgo il file dmp mi dice: "autorizzazioni insufficienti per aprire il file. Rivolgersi al proprietario del file o ad un amministratore per ottenere le autorizzazioni".

Io sono l'unico amministratore del pc, boh, non ci sto capendo più niente...

Ma con la formattazione potrei risolvere il problema? So che è una scelta drastica, però se sto cavolo di errore continua non so che fare...

Ho provato ad analizzare con bluescreenview... ecco i file di testo:

http://i.imgur.com/LKjRF5F.png

http://i.imgur.com/2BH3F3n.png

Eress
28-05-2013, 14:50
Scheda di rete. Prova ad aggiornagli i driver.

Roy91
28-05-2013, 15:11
Scheda di rete. Prova ad aggiornagli i driver.

Ok grazie, allora queste sono le schede di rete che ho in "gestione dispositivi":

Dispositivo Bluethooth (personal area network)
Dispositivo Bluethooth (RFCOMM protocollo TDI)
Intel(R) Centrino(R) Wireless-N130
Realtek PCIe GBE Family Controller

quindi ho cliccato con il tasto destro su ciascuna delle schede, cliccando poi verifica automaticamente aggiornamenti driver, e mi dice che i driver dei dispositivi sono aggiornati...

Intanto n'altra volta, questa l'analisi con bluescreen view

http://i.imgur.com/qetqjRZ.png

Eress
28-05-2013, 15:52
Se ti colleghi in wireless la scheda è la penultima, per i driver dagli una controllata con drivermax.

Roy91
28-05-2013, 16:42
Se ti colleghi in wireless la scheda è la penultima, per i driver dagli una controllata con drivermax.

Installato drivermax e mi ha rilevato 16 driver da aggiornare... Ne ho scaricati 2 e installati ma non me ne fa scaricare più perchè il limite è 2 driver scaricabili al giorno, che fregatura lol.

Comunque non ho intenzione di perderci più tempo (già mi sono rotto abbastanza con sto errore), voglio sapere se con la formattazione risolvo. O magari lo porto in assistenza che è ancora in garanzia...

Eress
28-05-2013, 18:03
Prova a formattarlo, se il problema persistesse, mandalo in assistenza.

Rasen75
01-06-2013, 11:16
Salve,

Ho un problema BSOD con un portatile Sony Vaio VPCEC3E9E sul quale è installato windows 7 a 64bit. Sono diversi mesi che all'avvio genera il problema. Ho fatto un po' di ricerche su internet e ho seguito le istruzioni per l'installazione del windbg, solo che nonostante ho installato diversi symbols (sia i retail che i checked X64 e X86) dice che non sono quelli giusti.
Vi allego il file dump così che qualcuno gentilmente riesca a decifrarlo. Nel frattempo ho inserito il risultato di quello che ho ottenuto senza i symbols corretti.
Ha trovato il problema nel file ntoskrnl.exe e facendo un po' di ricerche il problema dovrebbe risiedere in un conflitto del kernel con un driver di un componente hardware. Ho già eseguito un test della ram e il report non ha segnalato errori.
Vi chiedo, dunque se qualcuno riesce a darmi una dritta su quale può essere il problema riuscendo ad analizzare il file dump allegato.






Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.12.0002.633 AMD64
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.


Loading Dump File [C:\Users\utente\Desktop\053113-23571-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available

Symbol search path is: C:\Symbols2
Executable search path is:
Unable to load image \SystemRoot\system32\ntoskrnl.exe, Win32 error 0n2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for ntoskrnl.exe
*** ERROR: Module load completed but symbols could not be loaded for ntoskrnl.exe
Windows 7 Kernel Version 7600 MP (4 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS
Built by: 7600.17273.amd64fre.win7_gdr.130318-1532
Machine Name:
Kernel base = 0xfffff800`03459000 PsLoadedModuleList = 0xfffff800`03695e70
Debug session time: Fri May 31 20:35:45.802 2013 (UTC + 2:00)
System Uptime: 0 days 0:00:17.988
Unable to load image \SystemRoot\system32\ntoskrnl.exe, Win32 error 0n2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for ntoskrnl.exe
*** ERROR: Module load completed but symbols could not be loaded for ntoskrnl.exe
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
...............
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
...
ERROR: FindPlugIns 800700a1
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

Use !analyze -v to get detailed debugging information.

BugCheck 50, {ffffffffffffffd0, 1, fffff800034cd9ac, 0}

***** Kernel symbols are WRONG. Please fix symbols to do analysis.

*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
Probably caused by : ntoskrnl.exe ( nt+749ac )

Followup: MachineOwner
---------

2: kd> !analyze -v
ERROR: FindPlugIns 800700a1
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA (50)
Invalid system memory was referenced. This cannot be protected by try-except,
it must be protected by a Probe. Typically the address is just plain bad or it
is pointing at freed memory.
Arguments:
Arg1: ffffffffffffffd0, memory referenced.
Arg2: 0000000000000001, value 0 = read operation, 1 = write operation.
Arg3: fffff800034cd9ac, If non-zero, the instruction address which referenced the bad memory
address.
Arg4: 0000000000000000, (reserved)

Debugging Details:
------------------

***** Kernel symbols are WRONG. Please fix symbols to do analysis.

*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Your debugger is not using the correct symbols ***
*** ***
*** In order for this command to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************

ADDITIONAL_DEBUG_TEXT:
Use '!findthebuild' command to search for the target build information.
If the build information is available, run '!findthebuild -s ; .reload' to set symbol path and load symbols.

MODULE_NAME: nt

FAULTING_MODULE: fffff80003459000 nt

DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 5147dc36

WRITE_ADDRESS: unable to get nt!MmSpecialPoolStart
unable to get nt!MmSpecialPoolEnd
unable to get nt!MmPoolCodeStart
unable to get nt!MmPoolCodeEnd
ffffffffffffffd0

FAULTING_IP:
nt+749ac
fffff800`034cd9ac f0480fc11f lock xadd qword ptr [rdi],rbx

MM_INTERNAL_CODE: 0

CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1

DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT

BUGCHECK_STR: 0x50

CURRENT_IRQL: 0

LAST_CONTROL_TRANSFER: from fffff80003548694 to fffff800034c8880

STACK_TEXT:
fffff880`02325148 fffff800`03548694 : 00000000`00000050 ffffffff`ffffffd0 00000000`00000001 fffff880`023252b0 : nt+0x6f880
fffff880`02325150 00000000`00000050 : ffffffff`ffffffd0 00000000`00000001 fffff880`023252b0 00000000`00000000 : nt+0xef694
fffff880`02325158 ffffffff`ffffffd0 : 00000000`00000001 fffff880`023252b0 00000000`00000000 00000000`00000000 : 0x50
fffff880`02325160 00000000`00000001 : fffff880`023252b0 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : 0xffffffff`ffffffd0
fffff880`02325168 fffff880`023252b0 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : 0x1
fffff880`02325170 00000000`00000000 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : 0xfffff880`023252b0


STACK_COMMAND: .bugcheck ; kb

FOLLOWUP_IP:
nt+749ac
fffff800`034cd9ac f0480fc11f lock xadd qword ptr [rdi],rbx

SYMBOL_NAME: nt+749ac

FOLLOWUP_NAME: MachineOwner

IMAGE_NAME: ntoskrnl.exe

BUCKET_ID: WRONG_SYMBOLS

Followup: MachineOwner

Eress
01-06-2013, 18:12
Inizia controllando la ram, poi prova anche ad aggiornare i driver principali.

Rasen75
02-06-2013, 11:18
Sto cercando i driver principali del modello, ma ho difficoltà a trovarli in rete. Ho inviato un mail di richiesta all'assistenza Sony che mi dica dove posso recuperarli.
Ho provato ad eseguire la diagnostica della ram mediante il tool di windows 7. Al riavvio esegue il test, mi dice che non ha trovato alcun errore, però poi quando riavvia il pc per mostrarmi il report dei risultati esce nuovamente la BSOD.

Ho rifatto l'analisi con il windbg utilizzando altri symbols e usando un path online e il risultato che ho ottenuto è il seguente:


Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.12.0002.633 AMD64
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.


Loading Dump File [C:\Users\utente\Desktop\053113-23571-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available

WARNING: Whitespace at start of path element
Symbol search path is: C:\Symbols; http://msdl.microsoft.com/download/symbols
Executable search path is:
Windows 7 Kernel Version 7600 MP (4 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS
Built by: 7600.17273.amd64fre.win7_gdr.130318-1532
Machine Name:
Kernel base = 0xfffff800`03459000 PsLoadedModuleList = 0xfffff800`03695e70
Debug session time: Fri May 31 20:35:45.802 2013 (UTC + 2:00)
System Uptime: 0 days 0:00:17.988
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
...............
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
...
ERROR: FindPlugIns 800700a1
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

Use !analyze -v to get detailed debugging information.

BugCheck 50, {ffffffffffffffd0, 1, fffff800034cd9ac, 0}


Could not read faulting driver name
Probably caused by : win32k.sys ( win32k!xxxCreateDesktopEx+8e2 )

Followup: MachineOwner
---------

2: kd> !analyze -v
ERROR: FindPlugIns 800700a1
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA (50)
Invalid system memory was referenced. This cannot be protected by try-except,
it must be protected by a Probe. Typically the address is just plain bad or it
is pointing at freed memory.
Arguments:
Arg1: ffffffffffffffd0, memory referenced.
Arg2: 0000000000000001, value 0 = read operation, 1 = write operation.
Arg3: fffff800034cd9ac, If non-zero, the instruction address which referenced the bad memory
address.
Arg4: 0000000000000000, (reserved)

Debugging Details:
------------------


Could not read faulting driver name

WRITE_ADDRESS: GetPointerFromAddress: unable to read from fffff800037000e0
ffffffffffffffd0

FAULTING_IP:
nt!ObfDereferenceObject+2c
fffff800`034cd9ac f0480fc11f lock xadd qword ptr [rdi],rbx

MM_INTERNAL_CODE: 0

CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1

DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT

BUGCHECK_STR: 0x50

PROCESS_NAME: winlogon.exe

CURRENT_IRQL: 0

TRAP_FRAME: fffff880023252b0 -- (.trap 0xfffff880023252b0)
NOTE: The trap frame does not contain all registers.
Some register values may be zeroed or incorrect.
rax=fffff900c01d5c20 rbx=0000000000000000 rcx=0000000000000000
rdx=00000000000007ff rsi=0000000000000000 rdi=0000000000000000
rip=fffff800034cd9ac rsp=fffff88002325440 rbp=fffff88002958ca0
r8=fffff80003459000 r9=0000000000000000 r10=0000000000000001
r11=fffffa800358a250 r12=0000000000000000 r13=0000000000000000
r14=0000000000000000 r15=0000000000000000
iopl=0 nv up ei ng nz na po nc
nt!ObfDereferenceObject+0x2c:
fffff800`034cd9ac f0480fc11f lock xadd qword ptr [rdi],rbx ds:2e80:00000000`00000000=????????????????
Resetting default scope

LAST_CONTROL_TRANSFER: from fffff80003548694 to fffff800034c8880

STACK_TEXT:
fffff880`02325148 fffff800`03548694 : 00000000`00000050 ffffffff`ffffffd0 00000000`00000001 fffff880`023252b0 : nt!KeBugCheckEx
fffff880`02325150 fffff800`034c696e : 00000000`00000001 ffffffff`ffffffff 00000000`00000000 fffffa80`07845b60 : nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+0x41db7
fffff880`023252b0 fffff800`034cd9ac : fffffa80`0687e090 00000000`00000000 fffff900`c01d5c20 00000000`00000001 : nt!KiPageFault+0x16e
fffff880`02325440 fffff960`000fa14a : fffff880`02958ca0 00000000`00000000 fffffa80`0784b550 fffffa80`078473d8 : nt!ObfDereferenceObject+0x2c
fffff880`023254a0 fffff960`00114363 : 00000000`00000000 00000000`00000001 00000000`00000000 00000000`00000000 : win32k!xxxCreateDesktopEx+0x8e2
fffff880`02325640 fffff960`0011285c : 00000000`00000000 fffff880`02958ca0 fffff900`c01d5c20 00000000`00000000 : win32k!xxxResolveDesktop+0xa47
fffff880`023259f0 fffff960`0013ea8f : 00000000`77057fc0 00000000`00000000 00000000`00000001 fffffa80`07840060 : win32k!xxxCreateThreadInfo+0x648
fffff880`02325b60 fffff960`00115e00 : fffff900`c01d5c20 fffffa80`07845b60 fffffa80`07845b60 fffffa80`07840060 : win32k!UserThreadCallout+0xcf
fffff880`02325b90 fffff800`0376e0d9 : fffffa80`07845b60 fffffa80`07840060 fffff6fc`40014a90 fffff6fc`40014ac0 : win32k!W32pThreadCallout+0x78
fffff880`02325bc0 fffff800`034c04aa : fffffa80`07845b60 ffffffff`ffff0000 00000000`00000020 000007fe`fe0d0000 : nt!PsConvertToGuiThread+0xe9
fffff880`02325bf0 fffff800`034c7c9f : 00000000`000000bb 00000000`00cff358 000007fe`fe0d0000 00000000`00cff378 : nt!KiConvertToGuiThread+0xa
fffff880`02325c20 00000000`76b9fe7a : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!KiSystemServiceExit+0x1c4
00000000`00cff320 00000000`00000000 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : 0x76b9fe7a


STACK_COMMAND: kb

FOLLOWUP_IP:
win32k!xxxCreateDesktopEx+8e2
fffff960`000fa14a 49895d38 mov qword ptr [r13+38h],rbx

SYMBOL_STACK_INDEX: 4

SYMBOL_NAME: win32k!xxxCreateDesktopEx+8e2

FOLLOWUP_NAME: MachineOwner

MODULE_NAME: win32k

IMAGE_NAME: win32k.sys

DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 5130212e

FAILURE_BUCKET_ID: X64_0x50_win32k!xxxCreateDesktopEx+8e2

BUCKET_ID: X64_0x50_win32k!xxxCreateDesktopEx+8e2

Followup: MachineOwner


Adesso il problema lo rileva in win32k.sys

Blue_screen_of_death
02-06-2013, 11:26
[...]
Adesso il problema lo rileva in win32k.sys

Chiariamo alcune cose:

Il problema c'è solo all'avvio? Cioé... appena accendi il PC, dopo qualche secondo, compare la schermata blu. Riavvii e fa la stessa cosa. Quindi non riesci proprio ad usarlo? Oppure dopo il riavvio funziona?

Rasen75
02-06-2013, 11:33
Il problema si presenta quando il pc si accende. Compare la BSOD. Sono costretto a spegnere nuovamente il pc. Lo riaccendo, il più delle volte si avvia normalmente, ma a volte prima di avviarsi normalmente genera diverse BSOD.
Una volta avviato il sistema è stabile e sembra non avere problemi.
In genere la BSOD compare dopo che windows ha iniziato ad avviarsi. C'è il caricamento del sistema operativo. Poi si spegne per un attimo il monitor e ritorna a caricarsi il SO. Quando compare la BSOD il monitor si rispegne nuovamente. In pratica prima che il SO passi dalla schermata nera con il logo alla schermata di caricamento del desktop.

Blue_screen_of_death
02-06-2013, 11:38
Può essere un driver di terze parti installato male o incompatibile.

Da quanto tempo hai questo problema? ricordi di aver installato qualcosa? Hai punti di ripristino precedenti all'inizio delle schermate blu?
In modalità provvisoria non compare la schermata blu, giusto?

Poi fai queste prove nell'ordine:

1. Controlla l'hard disk con CrystalDiskInfo. Posta uno screenshot della schermata principale del programma.
2. Testa i driver con Driver Verifier. Fai così:

Start.
Esegui.
verifier.
Crea impostazioni standard.
Avanti.
Seleziona automaticamente tutti i driver installati su questo computer.
Fine.

Riavvia il PC. Il riavvio potrebbe essere più lento. Ciò è normale.
Ora se c'è qualche driver difettoso non riuscirai più ad avviare il sistema operativo in modalità normale, neanche dopo diversi riavvii. Avrai sempre schermate blu. Potrai avviarlo soltanto in modalità provvisoria. Per avviarlo in modalità normale devi entrare in modalità provvisoria e disabilitare la verifica driver in questo modo:

Start.
Esegui.
verifier.
Elimina impostazioni esistenti.
Fine.

Posta le nuove schermate blu che compaiono dopo aver attivato la verifica dei driver.

Amedeo51
07-06-2013, 17:00
ciao raga,e da un po di tempo che ho questo problema delle scheramte blu (casualmente,con xp mai,con seven e piu stabile con 8 crasha sempre).........un giorno pulita la mb col compressore mi si staccano due trattini di circuito stampato che partiva uno dal floppy e uno dal pci (due slot che non uso) e possibile che per questa piccola cosa il computer crashi?? (niente overclock il bios della scheda la lascio in default)

Blue_screen_of_death
07-06-2013, 17:51
ciao raga,e da un po di tempo che ho questo problema delle scheramte blu (casualmente,con xp mai,con seven e piu stabile con 8 crasha sempre).........un giorno pulita la mb col compressore mi si staccano due trattini di circuito stampato che partiva uno dal floppy e uno dal pci (due slot che non uso) e possibile che per questa piccola cosa il computer crashi?? (niente overclock il bios della scheda la lascio in default)

Se il problema è hardware i crash avvengono con tutti i sistemi operativi.
Prova ad usare una distro linux e vedi se ti dà qualche errore.
Poi riporta il contenuto delle schermate blu.
Infine metti una foto del danno alla scheda madre.

P.S. AAAAAAAAAAAH... Ora ho capito... Non si è staccato il circuito stampato, ma i piedini dei connettori del connettore floppy e dello slot PCI. Confermi? Se è così, controlla che non c'è alcun contatto tra i piedini all'interno dei due connettori. Se non usi quegli slot e non c'è contatto fra i piedini, i problemi non sono dovuti a quello.

Quindi prova ad usare linux, come ti ho detto. Se i problemi persistono il difetto è hardware, altrimenti è un problema di Windows o dei suoi driver.

Amedeo51
08-06-2013, 10:19
Se il problema è hardware i crash avvengono con tutti i sistemi operativi.
Prova ad usare una distro linux e vedi se ti dà qualche errore.
Poi riporta il contenuto delle schermate blu.
Infine metti una foto del danno alla scheda madre.

P.S. AAAAAAAAAAAH... Ora ho capito... Non si è staccato il circuito stampato, ma i piedini dei connettori del connettore floppy e dello slot PCI. Confermi? Se è così, controlla che non c'è alcun contatto tra i piedini all'interno dei due connettori. Se non usi quegli slot e non c'è contatto fra i piedini, i problemi non sono dovuti a quello.

Quindi prova ad usare linux, come ti ho detto. Se i problemi persistono il difetto è hardware, altrimenti è un problema di Windows o dei suoi driver.
adesso sono piu di 24 h che il pc e acceso e non da nessun errore,provato ubuntu non da nessun errore e cmq non e frequente questa cosa dei crash succede la maggior parte delle volte casualmente senza nessun apparente motivo(mi e capitato una volta appena finito di installare win 8 o un altra volta durante l installazione di win 7) .......cmq proprio il circuito stampato si e staccato ,un piccolo filetto di rame

http://i44.tinypic.com/2mr7e68.jpg

questo e l ultimo crash (per errore ho messo win a 32 bit ,che per questi giorni lo lascio aspettando l ssd)

Rasen75
08-06-2013, 10:52
Il pc ha iniziato ad avere quel problema dopo che il proprietario (più o meno ad ottobre dello scorso anno) ha usato un eseguibile per vedere film in streaming. Ha mandato in assistenza il pc e gli avevano detto che avevano eliminato il problema utilizzando un punto di ripristino. Però non hanno risolto nulla perché il problema si è ripresentato e a quel punto gli hanno paventato un'ipotesi di un problema all'HD.
Io posso lavorarci su solo nel weekend perché il proprietario ci lavora durante la settimana e in quest'ultima settimana ha detto che non ha avuto schermate blu all'avvio, ma che il pc, a un certo punto si spegne (cosa che proverò a verificare se accade in questi due giorni).

Ho eseguito il test con CrystalDiskInfo e vi posto il link delle immagini del report. Sembra sia tutto a posto, ma chiedo conferma della cosa.

http://imageshack.us/g/577/cdiimg01.png/


Inoltre ho attivato il comando verifier e non ha generato schermate blu, solo che al primo avvio mi ha dato un errore sul file csc.exe dicendo:
"Impossibile avviare correttamente l'applicazione (0xc0000142)"
al che poi successivamente si è aperto un box riportante la dicitura "Win32nt - 6.1.7600.0" sul quale c'era solo il pulsante ok da premere. Premuto ok è uscito per pochi secondi un altro messaggio che riportava una sigla HPT... (purtroppo non sono riuscito a scrivere in tempo tutta la stringa perché è sparito subito).

Ho provato a riavviare (sempre senza modificare le impostazioni del comando verifier) e non è più uscito quel messaggio. Sul pc ci sono due file csc.exe che sono posizionati nelle seguenti directory:
c:\windows\winsxs\x86_netfx35linq-csharp_31bf3856ad364e35_6.1.7600.16385_none_1702052d757d6e3d (dimensione file 1509 KB)
c:\windows\winsxs\x86_netfx35linq-csharp_compiler_csc_b03f5f11d50a3a_6.1.7600.16385_none_d2fff1dae966863c (dimensione file 76 KB)

Ho cercato un po' di info in rete e non dovrebbe essere un malware poiché non è nelle directory solite dove si piazzano. Dovrebbe esserci un conflitto nel registro di sistema. Voglio provare ad usare Winthruster, oppure mi consigliate qualche altro programma per verificare e risolvere eventuali conflitti nel registro di sistema?

Inoltre, a questo punto conviene conservare le impostazioni attuali del verifier (se non si genera più alcun errore) o tornare alla configurazione iniziale?

Edit:
Ho eseguito il comando sfc /verifyonly e come risultato ho ottenuto "nessuna violazione di integrità trovata"

Eress
08-06-2013, 12:29
In effetti dai risultati del test sembra che l'HD abbia dei problemi notevoli. Conviene cambiarlo.

Bi7hazard
08-06-2013, 12:50
Stranissima cosa successa oggi....... erano scomparse le icone del desktop fino a sparire la barra delle applicazioni :eek: subito dopo 2 secondi mi si mostra 1 schermata bsod generico che nn ricordo ( e che non ha salvato, ovviamente :rolleyes: )

accendo il pc... al termine del animazione del logo di win 7 mi si presenta 1 bsod diverso mai apparso prima :mbe: (

http://www.reviversoft.com/blog/wp-content/uploads/2013/05/bad_system_config_info_windows_XP.png

è 1 screen generico ma coincide! ovviamente da me fallisce sempre il passaggio di creazione dei dump

il bello e che si bloccava SEMPRE nel logo di windows mostrando in seguito la bsod

potrebbero essere anche dei banali file corrotti? Dopo 1 ripristino è ritornato funzionante ...

e dire che era passato 1 mese dal ultima anomalia :D

Blue_screen_of_death
08-06-2013, 13:38
Indica che c'è un problema nel file SYSTEM , che è una parte del registro di sistema.
Quindi, c'è qualche chiave o valore al suo interno che è stata danneggiata da un virus, un programma scritto male, un'operazione dell'utente nel registro, o un hard disk difettoso.
Hai detto che hai ripristinato il sistema e ora è tutto a posto.
Bene!
Adesso controlla l'hard disk con CrystalDiskInfo e se risulta in buono stato direi che puoi star tranquillo.
Se non sai leggere i dati smart con CrystalDiskInfo, posta uno screenshot della schermata principale e ti aiutiamo noi.

Bi7hazard
08-06-2013, 14:48
Indica che c'è un problema nel file SYSTEM , che è una parte del registro di sistema.
Quindi, c'è qualche chiave o valore al suo interno che è stata danneggiata da un virus, un programma scritto male, un'operazione dell'utente nel registro, o un hard disk difettoso.
Hai detto che hai ripristinato il sistema e ora è tutto a posto.
Bene!
Adesso controlla l'hard disk con CrystalDiskInfo e se risulta in buono stato direi che puoi star tranquillo.
Se non sai leggere i dati smart con CrystalDiskInfo, posta uno screenshot della schermata principale e ti aiutiamo noi.

faccio spesso dei controlli con crystaldiskinfo e l'ssd risulta come sempre in ottimo stato... blu...buono...100% il massimo.. :\

http://s17.postimg.org/skw3d0gcv/Senza_titolo_1.jpg
eppure non mi convince... fino 1 mese fa lo segnalava in egual stato nonostante ci fossero dei chiari "BLOCCHI/FREEZA DEL OS" alla fine era 1 problema di cavi... me ne ero accorto grazie ai continui errori di registro che puntavano al SSD

:\

Rasen75
08-06-2013, 15:25
In effetti dai risultati del test sembra che l'HD abbia dei problemi notevoli. Conviene cambiarlo.

Mi sapresti spiegare quali sono i parametri che danno problemi? L'analisi da come risultato generale "Buono" ed ho cercato un po' di info su internet sull'interpretazione dei dati ma non ho trovato esempi validi che mi facessero capire per bene il problema esistente nonostante la segnalazione di un buon risultato del test.

Eress
08-06-2013, 18:52
Mi sapresti spiegare quali sono i parametri che danno problemi?


Basta vedere le righe errori lettura, seek, G-sense, recuperati HW, vedi che il valore è molto diverso da 0. Ci sono dei problemi a livello meccanico.

Rasen75
08-06-2013, 19:31
Basta vedere le righe errori lettura, seek, G-sense, recuperati HW, vedi che il valore è molto diverso da 0. Ci sono dei problemi a livello meccanico.

Ok, grazie per la spiegazione. Farò cambiare l'HD sul pc.

Ringrazio per l'aiuto e il tempo dedicato alla risoluzione del problema.

Goldac
11-06-2013, 17:06
Il mio problema è questo. Salta e si riavvia sempre e solo con giochi che richiedono alti requisiti, ma il computer è nuovissimo e prestante.
061113-19718-01

Blue_screen_of_death
11-06-2013, 17:31
Il mio problema è questo. Salta e si riavvia sempre e solo con giochi che richiedono alti requisiti, ma il computer è nuovissimo e prestante.
061113-19718-01

Non capisco cosa sono quelle cifre. Forse volevi allegare il BSOD

Bi7hazard
12-06-2013, 14:43
continua a non voler salvare dump, proprio non capisco!!! :muro:

http://img7.imageshack.us/img7/364/cimg4670.jpg
Initializing disk for crash dump ...
physical memory dump FAILED wich status 0xC0000010.

permetto che prima di comparire la schermata blu... sono sparite le icone del C: (SSD dove sta windows)

altra kikka... tutte queste bluescreen sono apparse dopo qualche settimana da quando ho messo l'ssd... :mbe:

che si tratti di 1 coincidenza? Attualmente sono in modalità provvisoria con supporto di rete..

fino a 30 minuti fa dopo la riparazione del filo di registro era tutto ok quando il computer si è impallato..... riuscivo ad entrare nelle varie unità ma non vedevo niente, nemmeno dei supporti esterni!!

posso escludere la presenza di virus.

Secondo me è l'ssd.... nn è possibile che fino a quando usavo il vecchio caviar hdd meccanico andava tutto a gonfie vele... bsod ogni 3 o 4 MESI

ora invece...... :rolleyes: se resisto 1 giorno è tanto :rolleyes:

se riuscisse a salvare i crashdump potrei farmi 1 idea..... :rolleyes:

http://img266.imageshack.us/img266/4330/immaginebax.jpg

i settaggi sembrano ok...

Blue_screen_of_death
12-06-2013, 16:44
continua a non voler salvare dump, proprio non capisco!!! :muro:

http://img7.imageshack.us/img7/364/cimg4670.jpg
Initializing disk for crash dump ...
physical memory dump FAILED wich status 0xC0000010.

permetto che prima di comparire la schermata blu... sono sparite le icone del C: (SSD dove sta windows)

altra kikka... tutte queste bluescreen sono apparse dopo qualche settimana da quando ho messo l'ssd... :mbe:

che si tratti di 1 coincidenza? Attualmente sono in modalità provvisoria con supporto di rete..

fino a 30 minuti fa dopo la riparazione del filo di registro era tutto ok quando il computer si è impallato..... riuscivo ad entrare nelle varie unità ma non vedevo niente, nemmeno dei supporti esterni!!

posso escludere la presenza di virus.

Secondo me è l'ssd.... nn è possibile che fino a quando usavo il vecchio caviar hdd meccanico andava tutto a gonfie vele... bsod ogni 3 o 4 MESI

ora invece...... :rolleyes: se resisto 1 giorno è tanto :rolleyes:

se riuscisse a salvare i crashdump potrei farmi 1 idea..... :rolleyes:

http://img266.imageshack.us/img266/4330/immaginebax.jpg

i settaggi sembrano ok...

Aggiorna il firmware dell'ssd e accertati che sta lavorando in ahci e che il trim è arrivato.Dopo aver montato l'ssd hai reinstallato windows oppure hai ripristinato un immagine del vecchio disco?

Bi7hazard
12-06-2013, 18:49
Aggiorna il firmware dell'ssd e accertati che sta lavorando in ahci e che il trim è arrivato.Dopo aver montato l'ssd hai reinstallato windows oppure hai ripristinato un immagine del vecchio disco?

il firmware risulta gia essere al ultima vers... lavora in sata 3 achi anche se ci mette quasi 20 25 secondi a capirlo ( il programma della samsung ) .... per quanto riguarda windows è stata fatta un installazione da 0 pulita... ho riprovato a collegare i cavi ma niente, si ripete la schermata blu ma con una differenza

dump file size is too small requires at least 443925020
future kernel memory dump may require large size.
switching to minidump . . .

come riavvio il sistema tra le periferiche non trova l ssd (stranamente ...)

rebot and select proper boot device
or insert boot media in selected boot device and press a key

infatti nel bios non viene segnalato..

achi mode

sata 6g 1 gray not present

... ma se prima lo vedeva.... in ogni caso credo sia proprio lssd...

come vado in mod provvisoria posto delle immagini del cablaggio ( riguardo quella di alimentazione ci sono ben 3 adattatori, non credoo sia normale )

la base del ssd ( dove si inseriscono le prese sata3 ed ali balla 1 po ) nn so se e normale

spero d nn dover smontare nuovamente quel mattone aka 580 dcii......

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Bi7hazard
12-06-2013, 19:27
non so se ridere o piangere

http://img22.imageshack.us/img22/3545/cimg4698.jpg

credo che riderò :D :D :D

99.99999%..... il motivo del freeza era proprio per colpa di quella prolunga.. DI ALIMENTAZIONE SSD! :eek:

ed ecco spiegato il motivo di cui sparivano solo le icone c: del desktop xo, ovviamente essendoci su windows non potevo fare molto.... :D

Sapete mica come si chiama la prolunga? ne ordino 1 scorta... :D

...........4 MESI DI BSOD per 1 CAVO!!!!!!!!!! e fortuna che pratico il modellismo dinamico XD

diabolik70
12-06-2013, 22:03
ciao a tutti, ho nuovamente il problema delle schermate blu e non capisco da cosa possa dipendere. ho fatto una analisi con who crashed e vi posto i risultati. accendo il pc, apro il software mobile partner per connessione e si riavvia uscendo una schermata blu, poi spengo e riaccendo e mi da l'errore di tastiera non presente per diverse volte, cambio porte usb finchè la rileva. questa scheda madre l'ho usata per diversi mesi come muletto per testare hard disk e schede video quindi senza connessioni ed aggiornamenti e non ha mai fatto crash. ora sono circa 3 mesi che l'ho rimontata per uso quotidiano e da alcuni giorni fa così. vogliate essere così cortesi da indicarmi una soluzione in attesa di cambiare la scheda madre, grazie.


--------------------------------------------------------------------------------
System Information (local)
--------------------------------------------------------------------------------

computer name: MARCO-PC
windows version: Windows 7 Service Pack 1, 6.1, build: 7601
windows dir: C:\Windows
CPU: AuthenticAMD AMD Phenom(tm) II X6 1090T Processor AMD586, level: 16
6 logical processors, active mask: 63
RAM: 17177956352 total
VM: 2147352576, free: 1919201280




--------------------------------------------------------------------------------
Crash Dump Analysis
--------------------------------------------------------------------------------

Crash dump directory: C:\Windows\Minidump

Crash dumps are enabled on your computer.

On Wed 12/06/2013 16:26:27 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\061213-38501-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x404CE)
Bugcheck code: 0x1000007E (0xFFFFFFFFC0000005, 0xFFFFF800030964CE, 0xFFFFF88001FC8428, 0xFFFFF88001FC7C80)
Error: SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED_M
file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This indicates that a system thread generated an exception which the error handler did not catch.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time.



On Wed 12/06/2013 16:26:27 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\memory.dmp
This was probably caused by the following module: cdd.dll (cdd+0xB2CE)
Bugcheck code: 0x7E (0xFFFFFFFFC0000005, 0xFFFFF800030964CE, 0xFFFFF88001FC8428, 0xFFFFF88001FC7C80)
Error: SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED
file path: C:\Windows\system32\cdd.dll
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: Canonical Display Driver
Bug check description: This bug check indicates that a system thread generated an exception that the error handler did not catch.
The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system that cannot be identified at this time.



On Mon 10/06/2013 16:13:14 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\061013-19640-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x75C00)
Bugcheck code: 0x1E (0xFFFFFFFFC0000005, 0xFFFFF800030A1A67, 0x0, 0xFFFFFFFFFFFFFFFF)
Error: KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED
file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This indicates that a kernel-mode program generated an exception which the error handler did not catch.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time.

Eress
13-06-2013, 15:27
il cdd.ddl è collegato ai driver del monitor, per cui il problema potrebbe derivare da lì. Per il resto controlla la ram e prova ad aggiornare i driver principali.

fraussantin
14-06-2013, 22:17
http://i.imgur.com/A63brKx.jpg

http://i41.tinypic.com/scqhhw.jpg

mi accodo al problema del driver ntoskrnl.exemi ha daro una bsod martedì prima del riavvio dell'update canonico di windows update.

ed una adesso.

ma quel driver interessato athrx riguarda una periferica wi-fi , che non uso da mesi ( uso lan) e che è spenta dai tasti fn+f2.

a chi è capitato , ha trovato soluzione?

Blue_screen_of_death
14-06-2013, 22:22
[...]

Nel tuo caso è un problema di clock.

Se sei in Overclock, potrebbe essere questa la causa.
Imposta nel BIOS manualmente i valori di timings, frequenze e voltaggi. I valori da inserire sono riportati sui siti dei produttori.

P.S. Scrivi la configurazione della macchina.

fraussantin
14-06-2013, 22:28
Nel tuo caso è un problema di clock.

Se sei in Overclock, potrebbe essere questa la causa.
Imposta nel BIOS manualmente i valori di timings, frequenze e voltaggi. I valori da inserire sono riportati sui siti dei produttori.

P.S. Scrivi la configurazione della macchina.

sto sul portatile asus di default ( cioe un piccolo oc ce lo ha di serie ma non si puo togliere)



cioe poi la cosa assurda è che in gioco non lo fa neanche per scherzo. lo va a fare in idle!!

fraussantin
14-06-2013, 22:51
arrivata la terza

sempre sotto firefox

Blue_screen_of_death
14-06-2013, 23:11
Per vedere se il problema è hardware o software la soluzione più rapida è usare una live linux.

La scarichi e la fai partire (senza installare nulla su Hard disk, funziona direttamente da CD). Se linux non dà problemi di alcun genere, il problema è di qualche software o di qualche driver di Windows.

A driver come siamo messi? tutti aggiornati? Presi dai siti dei produttori o dal sito del portatile?

fraussantin
14-06-2013, 23:17
Per vedere se il problema è hardware o software la soluzione più rapida è usare una live linux.

La scarichi e la fai partire (senza installare nulla su Hard disk, funziona direttamente da CD). Se linux non dà problemi di alcun genere, il problema è di qualche software o di qualche driver di Windows.

A driver come siamo messi? tutti aggiornati? Presi dai siti dei produttori o dal sito del portatile?

driver aggiurnati e tutti ufficiali asus eccetto la vga che li piglio dal sito nvidia.

ho provato a disabilitare l'accellerazione hw di firefox ( adesso va lentissimo) perhce da un po (non so se dopo un update) mi si bloccava per pochi sec.

hai una live da consigliarmi?

Blue_screen_of_death
14-06-2013, 23:25
Linux Mint.

Oldpeabody
29-06-2013, 17:39
Salve, spero sia la sezione giusta..da una decina di giorni mi compare questo fastidioso errore, che non so come eliminare.

http://imageshack.us/photo/my-images/839/978z.jpg/

Generalmente quando entro in internet ma è capitato anche in altre occasioni

Uso Chrome
con Windows 7


So che è un errore comune ma non so proprio come liberarmene
Grazie.

Eress
29-06-2013, 18:21
Questa è la sezione delle bsod, dovevi postare nella sezione Vista/7.
Prova a dare una passata con questo tool

http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html

mazinga83
19-07-2013, 20:26
inanzitutto buonasera a tutti, il mio pc si riavvia ogni tanto presentando l'errore id41 kerner-power

ho smontato la scheda video, ho provato a cambiare le ram e pareva che il problema era stato risolto, da stasera improvvisamente ogni tanto si riavvia presentando le stesse modalità di giorni scorsi.

il mio sistema operativo è windows 7 64 bit e ho provato a vedere se si era creato il file .dmp ho seguito le varie guide sui forum, ma quando si riavvia il file memory o minidump non si crea e non riesco a capire perchè. QUalcuno può aiutarmi per favore? almeno se si riavviasse di nuovo potrei capire da dove viene il problema :(

Eress
19-07-2013, 20:57
Dai anche un'occhiata nel visualizzatore eventi al momento del problema.
Poi imposta per il non riavvio sulla bsod, che dovrebbe essere riportato nelle guide, così potresti leggere il messaggio a schermo.

mazinga83
19-07-2013, 21:19
Dai anche un'occhiata nel visualizzatore eventi al momento del problema.
Poi imposta per il non riavvio sulla bsod, che dovrebbe essere riportato nelle guide, così potresti leggere il messaggio a schermo.


l'errore l'ho letto nel visualizzatore eventi

origine : kernel-power id-evento 41 categoria attività 63 errore critico

io ho impostato il non riavvio su impostazioni avanzate e prestazioni(lì dove si setta il file memory), ma si riavvia cmq senza mostrarmi la schermata blu, ho provato a cercare in giro ma oltre quello non ho trovato altro per la schermata di bsod, puoi aiutarmi tu per favore?


l'errore è questo:

Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data: 19/07/2013 21:02:01
ID evento: 41
Categoria attività:(63)
Livello: Critico
Parole chiave: (2)
Utente: SYSTEM
Computer: D-PC
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>2</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2013-07-19T19:02:01.226808300Z" />
<EventRecordID>10463</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>D-PC</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
<EventData>
<Data Name="BugcheckCode">0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">false</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
</EventData>
</Event>

Eress
19-07-2013, 21:32
Allora si potrebbe cominciare a sospettare l'alimentatore.

mazinga83
19-07-2013, 21:45
Allora si potrebbe cominciare a sospettare l'alimentatore.

ho fatto diverse prove.....le uniche cose che non ho cambiato sono alimentatore e scheda madre..... quindi deve essere per forza una delle due cose.....come posso essere certo che è l'alimetatore???:mc:

Eress
20-07-2013, 04:05
Allora potrebbe essere anche la mobo, come al limite entrambe. Quando ci si autoassembla tocca sempre fare dei test, se non li fai subito devi farlo dopo. Ora ti tocca il test.

mazinga83
20-07-2013, 14:19
Allora potrebbe essere anche la mobo, come al limite entrambe. Quando ci si autoassembla tocca sempre fare dei test, se non li fai subito devi farlo dopo. Ora ti tocca il test.


perdonami.....per test cosa intendi? sostituire ogni pezzo e vedere se il problema si presenta??


cmq grazie per la disponibilità


edit: mi si è appena riavviato, poi come stava ricaricando windows si è riavviato e cosi in successione 3 volte, 1 sola volta ha caricato completamente la schermata desktop, le altre volte non ha nemmeno caricato il bios e si è subito riavviato..... ovviamente come dicevo nel primo messaggio non mi ha creato il file minidump per la verifica del problema. Non so veramente che fare.... dopo questi continui riavvii ora pare che il sistema è stabile e non si riavvia più..... spero che riuscite a darmi qualche dritta!!!

Eress
20-07-2013, 15:35
Dovresti provare a cambiare prima l'alimentatore quindi se non è quello la scheda madre.

mazinga83
20-07-2013, 18:13
Dovresti provare a cambiare prima l'alimentatore quindi se non è quello la scheda madre.

vediamo se riesco a trovare un alimentatore..... il problema è che comunque devo andare a tentativi e la cosa mi snerva :(

cmq grazie ancora

gotta91
22-07-2013, 10:26
ciao a tutti, ultimamente continuano ad uscirmi dei bsod, ecco gli ultimi 3 bsod.

KERNEL_MODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED luafv.sys

BAD_POOL_CALLER fltmgr.sys

KERNEL_MODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED atikmdag.sys


se servono piu informazioni ho i dump che apro con bluescreenview.

gli ultimi 2 crash sono avvenuti mentre stavo giocando, ma non penso che il problema sia della scheda video è nuova.

gyonny
22-07-2013, 12:03
...Quando ci si autoassembla tocca sempre fare dei test...

Concordo! A me ad esempio da più di un anno è presa la passione per l'hardware e l'assemblaggio fatto in casa e quindi posso confermare che anche io non sono stato esente da fastidiosi problemi di BSOD:

- nel mio primo assemblaggio avevo avuto problemi derivanti da una scheda madre proveniente da una partita difettosa, e questo lo avevo scoperto per caso a spese mie dopo aver fatto tutti i possibili test hardware/software (senza risultati che potevano indicarmi la natura del problema - e consultandomi con gli utenti del forum nelle apposite sezioni), infatti solo dopo aver sostituito scheda madre ero riuscito a risolvere definitivamente i problemi di instabilità del sistema e anche di sporadiche BSOD direi :eek:!

- nel secondo assemblaggio (quello che possiedo attualmente - vedi firma) avevo già acquisito un minimo di esperienza e quindi lo avevo fatto con tutti gli accorgimenti del caso, informandomi per benino con utenti del forum che hanno molta più esperienza di me in fatto di hardware e assemblaggio fatto in casa, quindi terminato il lavoro e aver fatto ore di stress-test con Prime95, FurMark e sotto il controllo di HWmonitor restai soddisfatto dei risultati ottenuti (temperature e stabilità del sistema), ma dopo nemmeno una settimana erano cominciate a presentarsi le prime BSOD e quindi avevo rifatto nuovamente gli stress-test e ore di Memtest86 testando un banco di ram per volta, ma niente da fare perchè i test erano andati tutti a buon fine e come al solito non era stato rilevato nessun problema hardware, quindi come ultima soluzione avevo pensato di preoccuparmi a livello software, infatti aggiornando i driver della scheda grafica all'ultima release ero riuscito a risolvere definitivamente i problemi, e da 5 mesi non ho più visto BSOD, ora sono tranquillo perchè so che il mio computer è completamente "rock solid" :p.

Per concludere: come ben saprete le cause di BSOD possono essere le più disparate ed inimagginabili e possono dipendere indifferentemente sia da software che da hardware...

Eress
23-07-2013, 04:03
ciao a tutti, ultimamente continuano ad uscirmi dei bsod, ecco gli ultimi 3 bsod.

KERNEL_MODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED luafv.sys

BAD_POOL_CALLER fltmgr.sys

KERNEL_MODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED atikmdag.sys


se servono piu informazioni ho i dump che apro con bluescreenview.

gli ultimi 2 crash sono avvenuti mentre stavo giocando, ma non penso che il problema sia della scheda video è nuova.
I driver dell scheda ati sono tra i problemi che ha il tuo pc, poi c'è un driver di virtualizzazione di windows e Microsoft Filesystem Filter Manager. Da sapere che programmi di sicurezza usi e se hai per caso installato qualche programma di virtualizzazione.

gotta91
23-07-2013, 08:51
i driver video li ho aggiornati ieri, anche se non mi avevano mai dato problemi. ho virtual box installato che però non uso da po di tempo e per la sicurezza ho installato dopo i bsod malwarebytes scansionando tutti i dischi senza rilevare nulla.

Eress
23-07-2013, 10:30
Comunque se bsod sono iniziate in coincidenza con il cambio scheda video, oltre ai risultati di Bluescreenview, direi che è la scheda video o i suoi driver.

gotta91
23-07-2013, 10:52
la scheda l'ho cambiata già da mesi è solo nell'ultimo mese che ho questi problemi (sempre che non vi sia qualche problema hardware) anche oggi mentre installavo un programma mi è crashato la prima volta. errore SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED
Technical Information:

*** STOP: 0x1000007e (0xc0000005, 0xe2ecf6af, 0xcbb3bb48, 0xcbb3b720)

*** ntkrnlpa.exe - Address 0xe2ecf6af base at 0xe2e3d000 DateStamp 0x503f7f43

ho cancellato virtualbox, magari interferiva la periferica di rete con quella wifi. tra l'altro questi problemi forse li ho da quando uso l'adattatore wifi tramite usb e non l'ethernet

gotta91
24-07-2013, 11:08
e un altro bsod ancora:
A problem has been detected and Windows has been shut down to prevent damage
to your computer.

The problem seems to be caused by the following file: ntkrnlpa.exe

ATTEMPTED_WRITE_TO_READONLY_MEMORY

If this is the first time you've seen this stop error screen,
restart your computer. If this screen appears again, follow
these steps:

Check to make sure any new hardware or software is properly installed.
If this is a new installation, ask your hardware or software manufacturer
for any Windows updates you might need.

If problems continue, disable or remove any newly installed hardware
or software. Disable BIOS memory options such as caching or shadowing.
If you need to use safe mode to remove or disable components, restart
your computer, press F8 to select Advanced Startup Options, and then
select Safe Mode.

Technical Information:

*** STOP: 0x000000be (0xe5c440f8, 0x20bf2121, 0xcbb0ba94, 0x0000000b)

*** ntkrnlpa.exe - Address 0xe2e8db3f base at 0xe2e00000 DateStamp 0x503f7f43



altri file coinvolti fileinfo.sys fltmgr.sys halmacpi.dll ntfs.sys e il solito ntkrnlpa.exe


edit: altri bsod ancora (1 agosto)

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL NETIO.SYS

PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA Ntfs.sys

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL NETIO.SYS

Susanoo78
05-08-2013, 22:35
ragazzi ho bisogno di voi esperti per risolvere il problema.

ho un i5 750 su una asus p7p55d-le con 4gb ram ddr 3 1333 corsair xmas
vga geforce gtx 560.

mi da questa schermata, pensavo fossero le ram che ho anche sostituito con altre corsari 8gb ddr3 1600 ma il problema lo da lo stesso.

io sospetto sia la mobo o la vga

http://i40.tinypic.com/v67nlu.jpg

fraussantin
05-08-2013, 23:13
ragazzi ho bisogno di voi esperti per risolvere il problema.

ho un i5 750 su una asus p7p55d-le con 4gb ram ddr 3 1333 corsair xmas
vga geforce gtx 560.

mi da questa schermata, pensavo fossero le ram che ho anche sostituito con altre corsari 8gb ddr3 1600 ma il problema lo da lo stesso.

io sospetto sia la mobo o la vga

http://i40.tinypic.com/v67nlu.jpg

stesso tuo errore.

e solo col browser.

in game e in stress nulla.

con ff o crome random mi spara il 101.

dovrebbe essere cmq un giro di clock non andato a buon fine.

in teoria.

in genere lo fa con oc . o ad elevate temperature.

magari scalda qualche componente sulla mobo o il procio stesso.

Eress
06-08-2013, 07:34
Se avete fatto OC resettate tutto a default.
Altrimenti è un problema di bios o scheda madre.

fraussantin
06-08-2013, 07:49
Se avete fatto OC resettate tutto a default.
Altrimenti è un problema di bios o scheda madre.

non ha senso pero....

gioco per tre ore a ac3 che mi manda la vga a 90 ° e la cpu a 85° e nulla.

poi chrome e ff a random ( tipo una volta al mese ) bsod.

ma ci sta che sia un driver o un programma correlato a questi che parte in backgroung quando il computer non é in stress.

la mia cpu è leggermente occata di default da asus e non si puo sboccare. ma anxye a spedirla in ass. cosa gli dico?

Eress
06-08-2013, 11:11
Se ti capita solo coi browser, disabilita l'accelerazione HW da qualsiasi finestra di video sul browser.

Susanoo78
06-08-2013, 12:20
stesso tuo errore.

e solo col browser.

in game e in stress nulla.

con ff o crome random mi spara il 101.

dovrebbe essere cmq un giro di clock non andato a buon fine.

in teoria.

in genere lo fa con oc . o ad elevate temperature.

magari scalda qualche componente sulla mobo o il procio stesso.

si col broswer. tutto è nato da quando ho cambiato monitor.
da analogico sono passato a digitale e ha iniziato ad impallarsi e a darmi ste schermate blu.

ho cambiato ram ma il problema è rimasto. ora non so se il problema è sulla mobo o sulla geforce gtx 560. cmq ora sono ripassato ad analogico ed il problema è rimasto. adesso ho appena fatto CMOS vediamo un'po


Se avete fatto OC resettate tutto a default.
Altrimenti è un problema di bios o scheda madre.

nessun oc fatto

fraussantin
06-08-2013, 13:14
Se ti capita solo coi browser, disabilita l'accelerazione HW da qualsiasi finestra di video sul browser.

si col broswer. tutto è nato da quando ho cambiato monitor.
da analogico sono passato a digitale e ha iniziato ad impallarsi e a darmi ste schermate





ci avevo pensato , ma non riguarda la gpu?
proverò.

Susanoo78
06-08-2013, 14:14
ci avevo pensato , ma non riguarda la gpu?
proverò.

comincio veramente a pensare sia la gpu

fraussantin
06-08-2013, 15:38
comincio veramente a pensare sia la gpu

a pensarci tutto è cominciato da dopo un aggiornamento del driver nvidia ( quello che ha aggiunto il gf experience ( per capirsi) , ma il 101 , e un ciclo di clock non andato a buon fine , quindi non capisco cosa possa entrarci la gpu!:confused:

cmq adesso ho messo il brw senza accellerazione hw e vediamo come va ( di certo piu lento :asd:)

Susanoo78
06-08-2013, 16:58
a pensarci tutto è cominciato da dopo un aggiornamento del driver nvidia ( quello che ha aggiunto il gf experience ( per capirsi) , ma il 101 , e un ciclo di clock non andato a buon fine , quindi non capisco cosa possa entrarci la gpu!:confused:

cmq adesso ho messo il brw senza accellerazione hw e vediamo come va ( di certo piu lento :asd:)

con il CMOS sembra andare,almeno fino ad ora.
vediamo fino a stasera

Cysko
09-08-2013, 17:04
buona sera a tutti! :D
BSOD fresca di giornata :asd:

==================================================
Dump File : 080913-35568-01.dmp
Crash Time : 09/08/2013 03:21:22 P.m.
Bug Check String : CACHE_MANAGER
Bug Check Code : 0x00000034
Parameter 1 : 0x00050853
Parameter 2 : 0xd50ab898
Parameter 3 : 0xd50ab470
Parameter 4 : 0x838ce671
Caused By Driver : ntkrnlpa.exe
Caused By Address : ntkrnlpa.exe+debf0
File Description : NT Kernel & System
Product Name : Microsoft® Windows® Operating System
Company : Microsoft Corporation
File Version : 6.1.7601.18147 (win7sp1_gdr.130505-1534)
Processor : 32-bit
Crash Address : ntkrnlpa.exe+debf0
Stack Address 1 : ntkrnlpa.exe+99776
Stack Address 2 : ntkrnlpa.exe+7d0fb
Stack Address 3 : ntkrnlpa.exe+20912f
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\MiniDump\080913-35568-01.dmp
Processors Count : 2
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 145.408
==================================================

se può interessare, quando mi ha fatto questa simpatica bsod avevo aperti:
- Internet Explorer
- Skype
- Windows Live Mail

Eress
09-08-2013, 19:26
Per prima cosa disattiva l'accelerazione HW dal browser. Poi fai un test all'HD con CrystalDiskInfo e alle ram, con memetest o meglio ancora utilizzando il pc con un solo banco collegato alla volta.

Cysko
09-08-2013, 20:48
L'accelerazione hw del browser l'avevo disattivata diverso tempo fa perché, per un motivo a me sconosciuto, non mi mostrava le pagine se l'accelerazione hw era attiva (cioè, mi faceva vedere una pagina bianca anche se aveva finito di caricare).

La ram so già che un modulo è da sostituire (periodicamente mi fa una bsod Memory_Management... sarà stato un paio di mesi fa che ho chiesto aiuto proprio qui per capire cosa causasse quella bluescreen... ahimè ancora non ho avuto possibilità di cambiare quel modulo :( i soldi non bastano mai, purtroppo).

L'hard disk risulta ok su CrystalDiskInfo
http://i1177.photobucket.com/albums/x353/Cysko91/forum%20immy/hdsamsung.png

Blue_screen_of_death
09-08-2013, 22:39
Se hai la RAM difettosa è chiaro che la BSOD è legata a quello.

met91
20-08-2013, 12:38
Ciao a tutti anche io ho lo stesso identico problema sul mio PC. Ovviamente capita quando gioco a wot. Raramente aprendo mozilla. Ho provato a fare un default dal BIOS ma ora la situazione credo sia degenerata. Prima l'immagine era blu. Adesso invece quando accendo il PC mi chiede di fare il ripristino del sistema, ma finito il lavoro non risolve niente. Sono sempre punto e a capo.
Purtroppo le immagini non posso metterle xke nn ho i permessi. Cmq volevo chiedere se qualcuno potesse aiutarmi. Ne sarei grato

Inviato dal mio Q508 con Tapatalk 2

scarmax
06-11-2013, 12:30
Ragazzi ho questa configurazione:


Motherboard: M4N78 PRO

Ram: 4 Giga Totali Kingston DDR 2 800

Scheda Video: Integrata nel chipset della motherboard

Processore:AMD ATHLON II X2 250

HD: Hitachi 500 GB SATA

ALIMENTATORE: LC POWER 500 WATT

MULTICARD READER

MAST DVD : LG GH24NS90

Nonostante abbia sostituito in maniera preventiva:

HD,RAM,ALIMENTATORE,TUTTI I CAVI SATA.................

Ho anche aggiornato tutti i driver con driver genius,ho anche installato l'ultimo bios della motherborad..................ma..............


Le schermate blu continuano ancora a verificarsi.......


Non so + che fare




AIUTO!


:help:

aled1974
06-11-2013, 12:53
chiamare l'esorcista? :D No dai scherzo

a sto punto probabile che sia la mobo :cry:

ciao ciao

scarmax
06-11-2013, 19:58
http://www.ultraimg.com/images/isI0J.gifchiamare l'esorcista? :D No dai scherzo

a sto punto probabile che sia la mobo :cry:

ciao ciao


Non ti viene nulla in mente.................

Eress
07-11-2013, 06:37
Se hai programmi di vistualizzazione tipo alchool eliminali. Poi dovresti vedere se ultimamente hai aggiornato qualche driver, nel caso fai rollback. Controlla anche la ram.

aled1974
07-11-2013, 07:21
sì mi vengono in mente tante cose, ma le hai già fatte quasi tutte:
- test ram
- test psu
- test hard disk
- controllo stato OS (questa non l'hai fatta) con un sfc /scannow
- portare tutti i componenti fuori dal case
- controllo temperature
- controllo mobo (che non hai ancora fatto). Intanto lascia collegata la sola cpu (quindi no ram, non hd, no periferiche etc) e vedi se così la macchina si lamenta con i beep corretti, verifica su manuale mobo. Ma la prova definitiva sarebbe quella di provare su un'altra mobo sicuramente funzionante e compatibile i tuoi componenti. Cosa non proprio immediata, ad avere un amico che te la presta per le prove sarebbe oro ma data la vetustà della macchina forse combini più facilmente col negozio di informatica sotto casa. Pattuendo prima eventuali costi per il test
- controllo della macchina alla ricerca di virus/malware, il th più indicato per strumenti ed istruzioni è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737 :read:


ah, altre cose da verificare/provare:
- impostare manualmente tutte le voci del bios e rimuovere ogni eventuale overclock automatico
- provare la macchina con una distro linux in modalità live (senza installare nulla quindi) e vedere come si comporta. Googla per la procedura, tutto sommato semplice
- aggiornare tutti i driver di windows prelevandoli dal sito del produttore del chipset (amd, realtek etc) e non da quello del produttore del componente hardware (asus). Per capire cosa ti serve puoi usare un programma di diagnostica hardware quale siw free, hwinfo, aida etc, identifichi i chipset e poi cerchi i driver dai relativi siti ;)

ciao ciao

Eress
07-11-2013, 08:01
Anche una scansione antivirus è un buon consiglio.

scarmax
07-11-2013, 12:15
sì mi vengono in mente tante cose, ma le hai già fatte quasi tutte:
- test ram
- test psu
- test hard disk
- controllo stato OS (questa non l'hai fatta) con un sfc /scannow
- portare tutti i componenti fuori dal case
- controllo temperature
- controllo mobo (che non hai ancora fatto). Intanto lascia collegata la sola cpu (quindi no ram, non hd, no periferiche etc) e vedi se così la macchina si lamenta con i beep corretti, verifica su manuale mobo. Ma la prova definitiva sarebbe quella di provare su un'altra mobo sicuramente funzionante e compatibile i tuoi componenti. Cosa non proprio immediata, ad avere un amico che te la presta per le prove sarebbe oro ma data la vetustà della macchina forse combini più facilmente col negozio di informatica sotto casa. Pattuendo prima eventuali costi per il test
- controllo della macchina alla ricerca di virus/malware, il th più indicato per strumenti ed istruzioni è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737 :read:


ah, altre cose da verificare/provare:
- impostare manualmente tutte le voci del bios e rimuovere ogni eventuale overclock automatico
- provare la macchina con una distro linux in modalità live (senza installare nulla quindi) e vedere come si comporta. Googla per la procedura, tutto sommato semplice
- aggiornare tutti i driver di windows prelevandoli dal sito del produttore del chipset (amd, realtek etc) e non da quello del produttore del componente hardware (asus). Per capire cosa ti serve puoi usare un programma di diagnostica hardware quale siw free, hwinfo, aida etc, identifichi i chipset e poi cerchi i driver dai relativi siti ;)

ciao ciao

E' una macchian che gira da 5 anni e mai un solo problema............


Dovrebbe essere la piastra visto che ho sostituito tutto..........


Oppure il procio.......................ma è cosa molto strana...............


Metto una piastra nuova e vi faccio sapere 35,00 euro li posso investire....


Adesso la questione è che voglio capire quale diavolo è il problema!

Blizzard84
09-11-2013, 19:13
Ciao a tutti. Premetto che sono disperato perché sono bloccato da 3 giorni (uso il pc per lavorare e non posso andare avanti). Continuo ad avere dei BSOD con codice 0x124 e "hal.dll" e "ntoskrnl.exe" che vanno in errore (ho utilizzato BlueScreenViewer per guardare i log). Il pc l'ho assemblato da me e da 3 mesi funziona perfettamente. Negli ultimi 3 giorni, ho fatto 2 sessioni di Metro Last Light da un'ora ciascuna alzando il clock dai preset del bios (da 3.9 a 4.4 ghz boost). Possiedo un i7 4770k su Asus Extreme 3. Come dissipatore ho un Corsair HX i100 a liquido, che mantiene sempre la temperatura sotto i 55 gradi durante lo stress (rendering e gaming). Dopo queste brevi sessioni di gioco in OC, fatte per pura prova, ho riportato tutto ai valori di default.
Ebbene, al riavvio, ho iniziato ad accusare BSOD, dopo qualche ora. Adesso, non credo sia strettamente un problema di componenti danneggiati, anche perché quello stesso giorno ho scaricato tanta roba e si sa che non sempre la roba che si scarica è originale ed affidabile.

In ogni caso, i miei dubbi sulla questione "danno hardware" sono stati parzialmente lavati via dai seguenti procedimenti che ho seguito:

1) rimozione GPU con eliminazione e clean totale dei driver
2) memtest sui banchi: 0 errori
3) test con singoli banchi di ram, alternati
4) cambio tastiera e mouse
5) rimozione periferiche usb
6) switch vcore da dinamico a fisso (come consigliato da alcuni, ho sempre BSOD, l'ho riportato ai valori default automatici)
7) pulizia registro
8) scansione virus & malware
9) pulizia manuale servizi avvio (da msconfig)

Nonostante tutte le prove, continuo ad avere BSOD 0x124 sotto windows, a prescindere da ciò che faccio. Molti imputano lo 0x124 ad un problema hardware, ma attualmente sono da 3 ore in modalità provvisoria (che in 3 giorni non avevo ancora provato) ed il sistema è stabile, nessun BSOD, il che mi fa pensare ad un problema software o di file corrotti di sistema.
Un altro punto a favore del "danno software" rispetto a quello hardware è il fatto che, in Modalità Provvisoria ho effettuato un bel po' di stress test con Prime95, su ram e cpu ed il sistema non crasha. Ho avviato vari rendering, sottoposto il sistema a continue operazioni differenti, copia files, apertura software, ecc: nessun BSOD.

A breve proverò una live di ubuntu per vedere se freeza (il che indicherebbe appunto un problema HW).

Cosa ne pensate? Potrebbe essere un problema software? Mi converebbe un bel format?

ezio
10-11-2013, 00:44
Il fatto che in modalità provvisoria il sistema funzioni correttamente può far pensare ad un problema di driver, chissà cosa è successo dopo il cambio di frequenze e parametri vari nel BIOS.
Con errori troppo generici e relativi a dll come ntoskrnl e hal, un format secondo me è la soluzione ideale prima di fare altre prove e concentrarsi anche sull'hardware.

Blizzard84
10-11-2013, 01:22
Ho fatto la prova finale, avviando Ubuntu dal cd. Il kernel di Ubuntu va in "panic", segnando questi errori:

Machine check: Processor Context corrupt

e varie righe tutte più o meno simili

CPU 2: Machine Check Exception: 0 Bank 1
PROCESSOR 0:306C3 TIME 1384041682 SOCKET 0 APIC 4 ecc ecc.

Inizio a pensare ad un danno alla cpu o alla MB.

Devo ancora pensare ad un format? Le ho provate tutte ormai, ho flashato il bios aggiornandolo, ho resettato il bios rimuovendo la batteria...per fortuna ho ancora tutto in garanzia, però è frustrante non venire a monte del problema.

Ho avuto un BSOD anche in modalità provvisoria e svariati bsod mentre provavo a ripristinare windows (che nel frattempo tra i vari bsod si è macellato). Adesso ho disattivato Hyperthreading, Speedstep, Turboboost e C1E dal bios, per vedere se è qualcosa legata davvero alla cpu.

Eress
10-11-2013, 06:00
Nella tua situazione, anch'io opterei per un format con bios resettato a default. A quel punto se si ripresentassero subito le bsod il problema è HW, probabilmente come hai detto tu mobo o cpu.

Blizzard84
10-11-2013, 11:49
Ieri notte ho optato per alzare leggermente il vcore. Adesso non ho bsod da un po', ma vedrò i risultati finali alla lunga (magari anche dopo qualche gameplay).

Vorrei comunque segnalare un problema, che magari sarà di aiuto ad altri:

Il voltaggio stock per la mia cpu dovrebbe essere di 1.085v a 3.5 ghz, con un leggero boost a 3.9 ghz (turboboost standard). Sotto BIOS, la cpu si imposta appunto a 3.5 ghz e, ad impostazioni default, mi ha sempre segnato quella cifra. Da ieri ho notato un valore anomalo, cioè 1.049v a 3.5 ghz. Ho letto sul web che in alcuni casi (tempo, overclock, eccessivo calore, difetti di fabbrica, ecc) alcuni condensatori della mobo iniziano a caricare meno. Adesso, impostando il vcore da "adaptive" a "override" ad un valore di 1.100v il pc sembra non andare più in BSOD (con quel 0.015v in più rispetto al valore standard spero di aumentare stabilità).

FORSE credo di aver risolto, ma se così dovesse essere, significa che dovrò rimanere con un voltaggio fisso anziché uno dinamico. Ciò non so cosa comporterebbe a lungo termine, credo nulla con un buon raffreddamento a liquido e senza alcun overclock.

cipo691
18-11-2013, 18:08
Ciao a tutti,
sono praticamente disperato....
Ho avuto un problema con la scheda madre Asrock Z68 pro 3 (il pc si riavviava di continuo senza nemmeno fare il boot) ma anche in precedenza ho avuto problemi con le schermate blu...

Aadesso ho montato una Asrock H77 Pro4/MVP ma appena ho installato windows 7 ho iniziato ad avere problemi con le schermate blu...

Pensavo fossero le ram ed ho fatto 8 ore di memtest e non c'è stato nessun errore...

le schermate che mi vengono fuori sono queste:

http://thumbnails101.imagebam.com/28954/e20e7a289533490.jpg (http://www.imagebam.com/image/e20e7a289533490) http://thumbnails101.imagebam.com/28954/d30521289533587.jpg (http://www.imagebam.com/image/d30521289533587) http://thumbnails107.imagebam.com/28954/cfcc91289533840.jpg (http://www.imagebam.com/image/cfcc91289533840) http://thumbnails104.imagebam.com/28954/2718de289533910.jpg (http://www.imagebam.com/image/2718de289533910)

Purtroppo i files minidump non vengono scritti quindi presumo sia un problema hardware...

Il sistema che ho attualmente è il seguente:

CPU
Intel Core i5 2500 @ 3.30GHz
Tecnologia Sandy Bridge 32nm
RAM
8 Gb (2x 4 Gb) Corsair 9-9-9-24
Scheda Madre
ASRock H77 PRO4/MVP
Grafica
1024 MBGeForce GTX 560 Ti (MSI)
Dischi Drive
SSD 250 Gb
932 GB SAMSUNG HD103SJ ATA Device (SATA)
Alimentatore
Corsair VX450W

Per favore mi date una mano a capire?

Eress
18-11-2013, 19:38
Intanto per sicurezza sull'esito corretto dei test ram, utilizzerei il pc con un solo banco di ram montato alla volta. Ma dal tipo e varietà di errori propenderei più per un problema tra scheda madre e componenti HW, tipo scheda video (STOP 0x0000007E) e ram per esempio.

Blue_screen_of_death
18-11-2013, 20:59
Ciao a tutti,
sono praticamente disperato....
Ho avuto un problema con la scheda madre Asrock Z68 pro 3 (il pc si riavviava di continuo senza nemmeno fare il boot) ma anche in precedenza ho avuto problemi con le schermate blu...

Aadesso ho montato una Asrock H77 Pro4/MVP ma appena ho installato windows 7 ho iniziato ad avere problemi con le schermate blu...

Pensavo fossero le ram ed ho fatto 8 ore di memtest e non c'è stato nessun errore...

le schermate che mi vengono fuori sono queste:

http://thumbnails101.imagebam.com/28954/e20e7a289533490.jpg (http://www.imagebam.com/image/e20e7a289533490) http://thumbnails101.imagebam.com/28954/d30521289533587.jpg (http://www.imagebam.com/image/d30521289533587) http://thumbnails107.imagebam.com/28954/cfcc91289533840.jpg (http://www.imagebam.com/image/cfcc91289533840) http://thumbnails104.imagebam.com/28954/2718de289533910.jpg (http://www.imagebam.com/image/2718de289533910)

Purtroppo i files minidump non vengono scritti quindi presumo sia un problema hardware...

Il sistema che ho attualmente è il seguente:

CPU
Intel Core i5 2500 @ 3.30GHz
Tecnologia Sandy Bridge 32nm
RAM
8 Gb (2x 4 Gb) Corsair 9-9-9-24
Scheda Madre
ASRock H77 PRO4/MVP
Grafica
1024 MBGeForce GTX 560 Ti (MSI)
Dischi Drive
SSD 250 Gb
932 GB SAMSUNG HD103SJ ATA Device (SATA)
Alimentatore
Corsair VX450W

Per favore mi date una mano a capire?

Probabilmente i moduli di RAM non sono riconosciuti correttamente. Configurali manualmente nel BIOS. Timings, frequenze, voltaggi.

cipo691
19-11-2013, 17:01
Grazie per le risposte...

I moduli ram hanno timings e voltaggio giusti (9-9-9-24 a 1,5 V) ma la frequenza è sbagliata ...dovrebbe essere a 1600 ma in realtà va a 1333...

Purtroppo non riesco a settarle a 1600 perchè non c'è l'opzione sulla Asrock H77 PRO4/MVP.

Ho letto che bisognerebbe attivare il profilo xmp ma, pur essendo riportato sul manuale, non lo trovo da nessuna parte...ho provato anche ad aggiornare il bios...

Blue_screen_of_death
19-11-2013, 17:04
Meglio tenerle a 1333. È quella la frequenza massima per le DDR3. Le frequenze superiori sono per OC.
Comunque, credo sia lì il problema. Incompatibilità tra scheda madre e RAM.

Controlla se i moduli di RAM sono nella QVL della scheda madre. E accertati di averli inseriti negli slot giusti (vedi manuale mobo).

Sono moduli identici? settati per il dual channel?

cipo691
19-11-2013, 17:25
Le ram sono DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 e purtroppo non sono presenti nella QLV della scheda madre...

Sono inserite correttamente negli slot e vanno in dual channel....

Adesso sto provando a farle girare una per volta...

Mi sta facendo impazzire questo problema...:(

Blue_screen_of_death
19-11-2013, 17:51
Le ram sono DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 e purtroppo non sono presenti nella QLV della scheda madre...

Sono inserite correttamente negli slot e vanno in dual channel....

Adesso sto provando a farle girare una per volta...

Mi sta facendo impazzire questo problema...:(

Putroppo potrebbe essere questa la causa. Procurati dei moduli sicuramente funzionanti e compatibili con la scheda madre e prova la macchina.

cipo691
19-11-2013, 18:06
sto testando in questo momento i 2 moduli separatamente...penso che il tutto sia causato da uno dei 2....

Per fortuna Corsair dovrebbe dare la garanzia a vita...

Fabiano 82
04-12-2013, 21:48
Ciao Ragazzi,

qualcuno mi aiuta a scoprire la causa di quest BSOD?

http://upperpix.com/dm-MSUK.jpg (http://upperpix.com/pm-MSUK.html)

Scheda video? i driver sono aggiornati.

Blue_screen_of_death
04-12-2013, 22:33
Manca la parte principale. I codici di stop.
In genere, in questi casi si parte con controlli a RAM e hard disk.

Fabiano 82
04-12-2013, 22:43
Ecco qui gli ultimi due

http://i44.tinypic.com/2my5eo2.jpg http://i39.tinypic.com/2h56ulk.jpg

Blue_screen_of_death
04-12-2013, 23:06
Perfetto. Controlla la ram con MemTest86+ .trovi la guida sul forum di hwupgrade.
E l hard disk con Crystaldiskinfo. Screenshot.

Eress
05-12-2013, 19:53
Lì ci sono problemi con i driver della scheda grafica, se puoi aggiornali, altrimenti se fossero già aggiornati, fai rollback.

Fabiano 82
05-12-2013, 21:06
Allora, i driver sono aggiornati e installati dopo formattazione.
Ora ho provato a disabilitare l'accelerazione hardware del browser, ed oggi non ho avuto nessun blocco, potrei aver trovato la soluzione?

Blue_screen_of_death
05-12-2013, 22:18
Se avevi problemi anche a browser chiuso no, non hai risolto.

javiersousa
22-12-2013, 23:40
ragazzi, dopo tanti mesi senza problemi, è ritornata una BSOD !!!!!! tempo fa grazie al vostro aiuto avevo risolto (ram messa negle slot errati), ora, dopo aver formattato e reinstallato tutto su SO pulito, rimetto gli irst (driver mai utilizzati prima, anzi disinstallati sotto consiglio costro) e dopo un pò di tempo, mentre giocavo a Batman, ad un certo punto mi è apparsa la BSOD......cosa faccio? grazie....

Eress
23-12-2013, 09:01
Fai le solite cose; postare il file dmp.

javiersousa
23-12-2013, 12:58
vi posto file minidumb.....

Blue_screen_of_death
23-12-2013, 13:42
Potrebbe essere un problema di gestione della memoria oppure un problema di driver/scheda video. Dato che il problema si è manifestato dopo la formattazione, vien da pensare che il problema sta proprio nei driver.

Per cominciare, installa una versione diversa dei driver video. Se hai gli ultimi driver, installa una versione meno recente.

Altrimenti prova ad aggiornarli.

javiersousa
23-12-2013, 14:05
Potrebbe essere un problema di gestione della memoria oppure un problema di driver/scheda video. Dato che il problema si è manifestato dopo la formattazione, vien da pensare che il problema sta proprio nei driver.

Per cominciare, installa una versione diversa dei driver video. Se hai gli ultimi driver, installa una versione meno recente.

Altrimenti prova ad aggiornarli.

ok

Jeremy01
31-12-2013, 00:54
ragazzi qualcuno saprebbe spiegarmi un po questa BSOD che origini ha?

http://s28.postimg.org/fkucng3lp/Immagine_3.jpg (http://postimage.org/)

Eress
31-12-2013, 06:02
Vedi qua

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/ff560198(v=vs.85).aspx

Jeremy01
31-12-2013, 14:50
Vedi qua

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/ff560198(v=vs.85).aspx

grazie eress, in verità avevo letto proprio quel documento ma l'ho trovato un po arduo da decifrare, o meglio in base alle mie conoscenze non ho capito da chi è stato provocato l'errore (e quindi magari come riparare)

Blue_screen_of_death
31-12-2013, 14:55
Accesso ad aree di memoria protette. C'entrano, come al solito driver e/o moduli di RAM.
Quindi, aggiorna tutti i driver e testa la RAM.

Jeremy01
02-01-2014, 14:46
Accesso ad aree di memoria protette. C'entrano, come al solito driver e/o moduli di RAM.
Quindi, aggiorna tutti i driver e testa la RAM.

ram testate e drivers aggiornati....andrebbe almeno individuato il driver incriminato a questo punto ma come si fa? :confused:

Blue_screen_of_death
02-01-2014, 14:52
Il problema si ripete? o si è trattato di un caso isolato?
È random o la schermata blu compare quando esegui una certa operazione?

javiersousa
02-01-2014, 15:07
disinstallati i driver irst e intel ME.....sembra non avere il problema......

Jeremy01
02-01-2014, 15:20
Il problema si ripete? o si è trattato di un caso isolato?
È random o la schermata blu compare quando esegui una certa operazione?

random

arkmaster92
21-01-2014, 13:52
Buongiorno, da qualche giorno ho fatto l'upgrade del sistema, cambiato cpu, mobo e ram, i giorni successivi tutto bene fino a che non iniziano i problemi di bsod.
Tra i file .dump ricorre quello che ho postato in foto e il bug check code 0x00000124. Ho fatto il mdsched.exe (non ho una usb/cd a portata per il memtest86), e lo scandisk per settori danneggiati e errori nel file system, per ora nulla. mando tutto allo shop e me lo faccio sostituire :sofico:



http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/22/bhm7.png (https://imageshack.com/i/0mbhm7p)

Blue_screen_of_death
21-01-2014, 20:13
Hai formattato e reinstallato il sistema, dopo il cambio dell'hardware?

Eress
22-01-2014, 16:49
Visto che è iniziato in coincidenza di quell'upgrade HW, la causa è da ricercarsi nella nuova configurazione HW, probabilmente qualche conflitto a livello driver o anche incompatibilità HW. Ma in questo casi è difficile identificare con precisione la causa.

arkmaster92
23-01-2014, 13:41
No ma lo faró presto appena potro passare dei dati sensibili su un altro hdd. In questi giorni ho cercato di ripulirlo il pou possibile e non si è ripresentato alcun errore, solo freeze da oc. Ho fatto il memtest86 e non risulta alcun errore -oltre 6 ore!- e test sulla cpu, non danno alcun sintomo al momento :/

Blue_screen_of_death
23-01-2014, 18:33
Devi formattare.Altrimenti si creano conflitti di driver.

lavitz
24-01-2014, 09:16
Salve a tutti, premetto che ho seguito a dovere la guida della prima pagina, il BSoD che mi si apre ogni volta che accendo il pc (anche in modalita provvisoria), non mi concede molto tempo per fare le operazioni da voi riportate. Ho levato il 'riavvio automatico' cosi riesco a scrivervi per filo e per segno tutto l'errore.

Codice schermata Blu:

A problem has been detected and Windows haas been shut down.......
.........
Technical Information:

*** STOP: 0x0000007E (0xFFFFFFFFC0000005, 0xFFFFF880010526B0, 0xFFFFF8800396B868, 0xFFFFF8800396B0C0)

*** iaStor.sys - Address FFFFF8800105B6B0 base at FFFFFB800100F000, dateStamp 4f29d59c

collecting data for crash dump...
.....


Non mi fa installare windows debugging tool, ho scaricato anche framework4 che era necessario per l'installazione, mi dice che l'installazione non va a buon fine. Poi ogni tot random mi esce la schermata di BSoD e mi sono scocciato di fare le corse contro il tempo per installare il debugger e i symbol, tanto non me li installa.
Per evitare di ripristinare il pc (non so se questo potrebbe risolvere) in periodo di esami, c'e' una soluzione meno dolorosa??

Eress
24-01-2014, 09:29
Disinstalla INTEL'S Rapid Storage Controller.

lavitz
24-01-2014, 09:53
Ci provo, poi lo posso reinstallare? senno il fattore 'ultrabook' me lo do sui denti immagino

EDIT: Allora durante la disinstallazione mi dice che non e' possibile rimuovere i dirver di RST, ma solo l'interfaccia softaware, in pratica rimane tutto la -.- Dite che posso provare a scaricare e installare sopra la versione piu recente dei driver Intel? prima di andare avanti aspetto un consiglio grazie :D
Re-EDIT: Non funziona, continua a darmi lo stesso errore sia quando li ho rimossi. E lo stesso errore anche quando ho reinstallato i driver nuovi presi dal sito Intel.

lavitz
24-01-2014, 18:53
Scusate il doppio post, ma ho gia editato piu volte il precedente.

In pratica le ho tentate tutte.
1)Ho provato a disintallare i driver di intel. Non va..
2)ho provato ad aggiornarli, non va..
3)ho provato a disabilitare iaStor.sys rinominandolo *.old, non funziona..
4)ho provato a disabilitare intel rapid storage tech dal bios, non cambia nulla..

5)la cosa piu tragica, ho provato a ripristinare con la recovery di toshiba, non me lo fa fare, appena do l'avvio al ripristino da fabbrica mi compare sempre il BSoD.

6)ho provato a farmi un pennetta usb con la partizione di recovery, ci sono riuscito senza che comparissero scermate blu, poi quando avvio il boot dalla pennetta e inizio il ripristino mi succede come nel punto (5), e' come se avesse trascritto il driver corrotto nella partizione di recovery della penna....

7)ho provato disperatamente a caricare un vecchio punto di ripristino, mi compare il BSoD in mezzo e mi manda tutto all'aria..


Il pc e' un ultrabook toshiba U840 10n quelli con doppio harddisk uno ssd e un hdd, confido in voi, aiuto :cry:

Blue_screen_of_death
24-01-2014, 19:51
Probabilmente il del disco ha problemi.

lavitz
24-01-2014, 20:21
Il pc e' ancora in garanzia, se lo mando mi cambieranno l'hard disk problema hardware quindi suggerisci?

Eress
24-01-2014, 21:14
Fai prima un test con CrystalDiskInfo.

marcof12
02-02-2014, 23:59
Ciao a tutti.
Vengo qui nella speranza che mi sappiate aiutare:
sono diverse settimane(a dire il vero qualche mese :( ) che almeno con una frequenza di 2-3volte a settimana mi ritrovo con la dannata schermata blu!
Ho un notebook Dell Xps L701x (cpu i5 560m,8GB ram,vga Nvidia 435M,ssd Crucial M4 128GB + hd 1TB Seagate interno.

Dal centro operativo non son riuscito a risolvere nulla,i driver dovrebbero essere i più aggiornati disponibili per tutti i componenti del pc. I crash si verificano così,senza motivo,magari mentre sto con il browser aperto e un video di youtube o magari con qualche pdf. Nessuna situazione border line per capirci.
Ho installato il Debug tools con i symbols come specificato in prima pagina e sto analizzando alcuni degli ultimi DUMP file dei crash. Mi potete dire se sapete di cosa si tratta? Vi allego le analisi fatte col tool Microsoft.

1°crash del 2-2-2014:

Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.12.0002.633 AMD64
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.


Loading Dump File [C:\Windows\Minidump\020214-17893-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available

Symbol search path is: C:\Symbols;SRV*c:\Windows\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
Executable search path is:
Windows 7 Kernel Version 7601 (Service Pack 1) MP (4 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS Personal
Built by: 7601.18247.amd64fre.win7sp1_gdr.130828-1532
Machine Name:
Kernel base = 0xfffff800`0305d000 PsLoadedModuleList = 0xfffff800`032a06d0
Debug session time: Sun Feb 2 18:25:24.606 2014 (UTC + 1:00)
System Uptime: 0 days 0:12:05.652
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
..........................................................
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
.......
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

Use !analyze -v to get detailed debugging information.

BugCheck 109, {a3a039d89ef7c888, b3b7465ef17497de, fffff80003401240, 1}

Probably caused by : Unknown_Image ( ANALYSIS_INCONCLUSIVE )

Followup: MachineOwner
---------

2: kd> !analyze -v
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

CRITICAL_STRUCTURE_CORRUPTION (109)
This bugcheck is generated when the kernel detects that critical kernel code or
data have been corrupted. There are generally three causes for a corruption:
1) A driver has inadvertently or deliberately modified critical kernel code
or data. See http://www.microsoft.com/whdc/driver/kernel/64bitPatching.mspx
2) A developer attempted to set a normal kernel breakpoint using a kernel
debugger that was not attached when the system was booted. Normal breakpoints,
"bp", can only be set if the debugger is attached at boot time. Hardware
breakpoints, "ba", can be set at any time.
3) A hardware corruption occurred, e.g. failing RAM holding kernel code or data.
Arguments:
Arg1: a3a039d89ef7c888, Reserved
Arg2: b3b7465ef17497de, Reserved
Arg3: fffff80003401240, Failure type dependent information
Arg4: 0000000000000001, Type of corrupted region, can be
0 : A generic data region
1 : Modification of a function or .pdata
2 : A processor IDT
3 : A processor GDT
4 : Type 1 process list corruption
5 : Type 2 process list corruption
6 : Debug routine modification
7 : Critical MSR modification

Debugging Details:
------------------


BUGCHECK_STR: 0x109

CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1

DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT

PROCESS_NAME: System

CURRENT_IRQL: 0

LAST_CONTROL_TRANSFER: from 0000000000000000 to fffff800030d2bc0

STACK_TEXT:
fffff880`037bd5d8 00000000`00000000 : 00000000`00000109 a3a039d8`9ef7c888 b3b7465e`f17497de fffff800`03401240 : nt!KeBugCheckEx


STACK_COMMAND: kb

SYMBOL_NAME: ANALYSIS_INCONCLUSIVE

FOLLOWUP_NAME: MachineOwner

MODULE_NAME: Unknown_Module

IMAGE_NAME: Unknown_Image

DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 0

BUCKET_ID: BAD_STACK

Followup: MachineOwner
---------


2°crach del 29-1-2014:

Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.12.0002.633 AMD64
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.


Loading Dump File [C:\Windows\Minidump\012914-17908-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available

Symbol search path is: SRV*c:\Windows\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
Executable search path is:
Windows 7 Kernel Version 7601 (Service Pack 1) MP (4 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS Personal
Built by: 7601.18247.amd64fre.win7sp1_gdr.130828-1532
Machine Name:
Kernel base = 0xfffff800`0300e000 PsLoadedModuleList = 0xfffff800`032516d0
Debug session time: Wed Jan 29 10:37:39.612 2014 (UTC + 1:00)
System Uptime: 0 days 0:17:56.642
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
..........................................................
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
........
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

Use !analyze -v to get detailed debugging information.

BugCheck 109, {a3a039d89f8f2b1a, b3b7465ef20bfa70, fffff80003109230, 1}

Probably caused by : Unknown_Image ( ANALYSIS_INCONCLUSIVE )

Followup: MachineOwner
---------

0: kd> !analyze -v
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

CRITICAL_STRUCTURE_CORRUPTION (109)
This bugcheck is generated when the kernel detects that critical kernel code or
data have been corrupted. There are generally three causes for a corruption:
1) A driver has inadvertently or deliberately modified critical kernel code
or data. See http://www.microsoft.com/whdc/driver/kernel/64bitPatching.mspx
2) A developer attempted to set a normal kernel breakpoint using a kernel
debugger that was not attached when the system was booted. Normal breakpoints,
"bp", can only be set if the debugger is attached at boot time. Hardware
breakpoints, "ba", can be set at any time.
3) A hardware corruption occurred, e.g. failing RAM holding kernel code or data.
Arguments:
Arg1: a3a039d89f8f2b1a, Reserved
Arg2: b3b7465ef20bfa70, Reserved
Arg3: fffff80003109230, Failure type dependent information
Arg4: 0000000000000001, Type of corrupted region, can be
0 : A generic data region
1 : Modification of a function or .pdata
2 : A processor IDT
3 : A processor GDT
4 : Type 1 process list corruption
5 : Type 2 process list corruption
6 : Debug routine modification
7 : Critical MSR modification

Debugging Details:
------------------


BUGCHECK_STR: 0x109

CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1

DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT

PROCESS_NAME: System

CURRENT_IRQL: 0

LAST_CONTROL_TRANSFER: from 0000000000000000 to fffff80003083bc0

STACK_TEXT:
fffff880`035af5d8 00000000`00000000 : 00000000`00000109 a3a039d8`9f8f2b1a b3b7465e`f20bfa70 fffff800`03109230 : nt!KeBugCheckEx


STACK_COMMAND: kb

SYMBOL_NAME: ANALYSIS_INCONCLUSIVE

FOLLOWUP_NAME: MachineOwner

MODULE_NAME: Unknown_Module

IMAGE_NAME: Unknown_Image

DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 0

BUCKET_ID: BAD_STACK

Followup: MachineOwner
---------


3°crash del 27-1-2014:

Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.12.0002.633 AMD64
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.


Loading Dump File [C:\Windows\Minidump\012714-17940-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available

Symbol search path is: SRV*c:\Windows\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
Executable search path is:
Windows 7 Kernel Version 7601 (Service Pack 1) MP (4 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS Personal
Built by: 7601.18247.amd64fre.win7sp1_gdr.130828-1532
Machine Name:
Kernel base = 0xfffff800`03015000 PsLoadedModuleList = 0xfffff800`032586d0
Debug session time: Mon Jan 27 17:06:38.363 2014 (UTC + 1:00)
System Uptime: 0 days 0:00:17.784
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
............................
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
...
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

Use !analyze -v to get detailed debugging information.

BugCheck 7E, {ffffffffc0000005, fffff880016528d4, fffff88003593998, fffff880035931f0}

Probably caused by : Ntfs.sys ( Ntfs! ?? ::FNODOBFM::`string'+6cf4 )

Followup: MachineOwner
---------

1: kd> !analyze -v
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED (7e)
This is a very common bugcheck. Usually the exception address pinpoints
the driver/function that caused the problem. Always note this address
as well as the link date of the driver/image that contains this address.
Arguments:
Arg1: ffffffffc0000005, The exception code that was not handled
Arg2: fffff880016528d4, The address that the exception occurred at
Arg3: fffff88003593998, Exception Record Address
Arg4: fffff880035931f0, Context Record Address

Debugging Details:
------------------


EXCEPTION_CODE: (NTSTATUS) 0xc0000005 - L'istruzione a 0x%08lx ha fatto riferimento alla memoria a 0x%08lx. La memoria non poteva essere %s.

FAULTING_IP:
Ntfs! ?? ::FNODOBFM::`string'+6cf4
fffff880`016528d4 817b044e544653 cmp dword ptr [rbx+4],5346544Eh

EXCEPTION_RECORD: fffff88003593998 -- (.exr 0xfffff88003593998)
ExceptionAddress: fffff880016528d4 (Ntfs! ?? ::FNODOBFM::`string'+0x0000000000006cf4)
ExceptionCode: c0000005 (Access violation)
ExceptionFlags: 00000000
NumberParameters: 2
Parameter[0]: 0000000000000000
Parameter[1]: 0000000000000004
Attempt to read from address 0000000000000004

CONTEXT: fffff880035931f0 -- (.cxr 0xfffff880035931f0)
rax=0000000000000000 rbx=0000000000000000 rcx=fffff88003593db0
rdx=0000000000000028 rsi=fffffa800c62aac0 rdi=00000000000000c0
rip=fffff880016528d4 rsp=fffff88003593bd0 rbp=fffff80003230280
r8=0000000000000000 r9=fffff88003593dd8 r10=0000000000000001
r11=fffffa8007215686 r12=00000000000000c0 r13=0000000000000001
r14=fffffa800c62e010 r15=fffffa8009887030
iopl=0 nv up ei pl zr na po nc
cs=0010 ss=0018 ds=002b es=002b fs=0053 gs=002b efl=00010246
Ntfs! ?? ::FNODOBFM::`string'+0x6cf4:
fffff880`016528d4 817b044e544653 cmp dword ptr [rbx+4],5346544Eh ds:002b:00000000`00000004=????????
Resetting default scope

CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1

PROCESS_NAME: System

CURRENT_IRQL: 0

ERROR_CODE: (NTSTATUS) 0xc0000005 - L'istruzione a 0x%08lx ha fatto riferimento alla memoria a 0x%08lx. La memoria non poteva essere %s.

EXCEPTION_PARAMETER1: 0000000000000000

EXCEPTION_PARAMETER2: 0000000000000004

READ_ADDRESS: GetPointerFromAddress: unable to read from fffff800032c2100
0000000000000004

FOLLOWUP_IP:
Ntfs! ?? ::FNODOBFM::`string'+6cf4
fffff880`016528d4 817b044e544653 cmp dword ptr [rbx+4],5346544Eh

BUGCHECK_STR: 0x7E

DEFAULT_BUCKET_ID: NULL_CLASS_PTR_DEREFERENCE

LAST_CONTROL_TRANSFER: from fffff80003094261 to fffff880016528d4

STACK_TEXT:
fffff880`03593bd0 fffff800`03094261 : fffffa80`07359700 fffff800`03381101 fffff800`03291900 00000000`00000000 : Ntfs! ?? ::FNODOBFM::`string'+0x6cf4
fffff880`03593cb0 fffff800`033272ea : 00000000`00000000 fffffa80`07313040 00000000`00000080 fffffa80`072539e0 : nt!ExpWorkerThread+0x111
fffff880`03593d40 fffff800`0307b8e6 : fffff880`033d5180 fffffa80`07313040 fffff880`033dffc0 00000000`00000000 : nt!PspSystemThreadStartup+0x5a
fffff880`03593d80 00000000`00000000 : fffff880`03594000 fffff880`0358e000 fffff880`035939e0 00000000`00000000 : nt!KiStartSystemThread+0x16


SYMBOL_STACK_INDEX: 0

SYMBOL_NAME: Ntfs! ?? ::FNODOBFM::`string'+6cf4

FOLLOWUP_NAME: MachineOwner

MODULE_NAME: Ntfs

IMAGE_NAME: Ntfs.sys

DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 5167f5fc

STACK_COMMAND: .cxr 0xfffff880035931f0 ; kb

FAILURE_BUCKET_ID: X64_0x7E_Ntfs!_??_::FNODOBFM::_string_+6cf4

BUCKET_ID: X64_0x7E_Ntfs!_??_::FNODOBFM::_string_+6cf4

Followup: MachineOwner
---------



Non ci capisco granchè :mc:

robertodavino
03-02-2014, 11:28
Ieri mi è capitato che il mio pc portatile si è bloccato ed è apparso lo schermo blu con una serie di scritte...poi ho cercato di individuare il problema e questo è quello che mi viene segnalato:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: be
BCP1: 91E0EE13
BCP2: 15E4B121
BCP3: 80DE1994
BCP4: 0000000A
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\020214-33711-01.dmp
C:\Users\Roberto\AppData\Local\temp\WER-63305-0.sysdata.xml


Qual è il problema e come risolverlo? Premetto che il Sistema Operativo è Windows 7 a 32bit.
:help: :help: :help: :help: :help:

Eress
03-02-2014, 20:26
Leggiti la prima pagina di questo thread, serve il file dmp.

Blue_screen_of_death
03-02-2014, 21:17
Ciao a tutti.
Vengo qui nella speranza che mi sappiate aiutare:
sono diverse settimane(a dire il vero qualche mese :( ) che almeno con una frequenza di 2-3volte a settimana mi ritrovo con la dannata schermata blu!
Ho un notebook Dell Xps L701x (cpu i5 560m,8GB ram,vga Nvidia 435M,ssd Crucial M4 128GB + hd 1TB Seagate interno.
[...]

Non ci capisco granchè :mc:

Controlla RAM e hard disk

robertodavino
04-02-2014, 08:13
Leggiti la prima pagina di questo thread, serve il file dmp.

Questa è l'analisi del file .dmp interessato (vedi allegato)
Io non ne capisco granchè, quindi non saprei qual è l'errore..se qualcuno può aiutarmi ve ne sarei grato. :)

marcof12
04-02-2014, 12:37
Controlla RAM e hard disk

Controllo ram con Memtest-->100% ok.
Checkdisk hard drive: 0 problemi,facendo il test completo.

Purtroppo brancolo nel buio...

Blue_screen_of_death
04-02-2014, 14:30
Per la RAM usa Memtest86+ da cd di boot

Eress
04-02-2014, 14:47
Questa è l'analisi del file .dmp interessato (vedi allegato)
Io non ne capisco granchè, quindi non saprei qual è l'errore..se qualcuno può aiutarmi ve ne sarei grato. :)
Per prima cosa testa la ram, meglio utilizzando il pc con un solo banco collegato alla volta.

marcof12
04-02-2014, 16:48
Per la RAM usa Memtest86+ da cd di boot

fatto tutto,ma non c'è nessun problema ne alla ram ne all'ssd\hard disk :mc:
Cosa diamine potrebbe essere?
:confused:

robertodavino
04-02-2014, 17:35
Per prima cosa testa la ram, meglio utilizzando il pc con un solo banco collegato alla volta.

La ram la sto già testando... ho un solo banco di Ram da 2 gb...e su questo punto devo precisare una cosa: qualche tempo fa acquistai un altro banco di Ram da 2 gb e lo inserii nel pc, ma dopo un pò mi creava problemi proprio di Blue Screen e quindi ho deciso di togliere il nuovo banco di ram e rimanere solo con uno da 2 gb. Da allora non ho avuto più problemi fino al 2 febbraio, quando all'improvviso è riapparso lo schermo blu.
Faccio notare un'altra cosa, il mio portatile quando lo comprai aveva in dotazione 2 banchi di ram da 2 gb ciascuno, ma dopo un paio di anni mi dava problemi proprio di questo tipo (Blue Screen) e con un mio amico scoprimmo che il problema era proprio uno dei banchi di ram e quindi ne smontammo uno e rimanemmo il pc con solo un banco di ram da 2 gb.
Può significare qualcosa tutto questo?
Cosa mi consigli di fare??

Blue_screen_of_death
04-02-2014, 19:50
Incompatibilità dovute a specifiche diverse per i moduli di ram.

marcof12
05-02-2014, 10:10
Poco fa un altro Bsod,dopo l'ultimo inserito sopra

5-02-14:
Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.12.0002.633 AMD64
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.


Loading Dump File [C:\Windows\Minidump\020514-19375-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available

Symbol search path is: SRV*c:\Windows\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
Executable search path is:
Windows 7 Kernel Version 7601 (Service Pack 1) MP (4 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS Personal
Built by: 7601.18247.amd64fre.win7sp1_gdr.130828-1532
Machine Name:
Kernel base = 0xfffff800`03059000 PsLoadedModuleList = 0xfffff800`0329c6d0
Debug session time: Wed Feb 5 10:41:04.318 2014 (UTC + 1:00)
System Uptime: 0 days 0:00:07.364
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
.......
Loading User Symbols
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

Use !analyze -v to get detailed debugging information.

BugCheck 50, {ffffffffffffff8b, 1, fffff80003109275, 0}


Could not read faulting driver name
Probably caused by : hardware ( ndis!ndisPnPDispatch+418 )

Followup: MachineOwner
---------

1: kd> !analyze -v
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA (50)
Invalid system memory was referenced. This cannot be protected by try-except,
it must be protected by a Probe. Typically the address is just plain bad or it
is pointing at freed memory.
Arguments:
Arg1: ffffffffffffff8b, memory referenced.
Arg2: 0000000000000001, value 0 = read operation, 1 = write operation.
Arg3: fffff80003109275, If non-zero, the instruction address which referenced the bad memory
address.
Arg4: 0000000000000000, (reserved)

Debugging Details:
------------------


Could not read faulting driver name

WRITE_ADDRESS: GetPointerFromAddress: unable to read from fffff80003306100
ffffffffffffff8b

FAULTING_IP:
nt!KiPreprocessFault+11
fffff800`03109275 00488b add byte ptr [rax-75h],cl

MM_INTERNAL_CODE: 0

CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1

DEFAULT_BUCKET_ID: VISTA_DRIVER_FAULT

BUGCHECK_STR: 0x50

PROCESS_NAME: System

CURRENT_IRQL: 0

TRAP_FRAME: fffff880037bcd70 -- (.trap 0xfffff880037bcd70)
NOTE: The trap frame does not contain all registers.
Some register values may be zeroed or incorrect.
rax=0000000000000003 rbx=0000000000000000 rcx=fffff880037bcf80
rdx=fffff880037bcf30 rsi=0000000000000000 rdi=0000000000000000
rip=fffff800030c6a46 rsp=fffff880037bcf08 rbp=fffff8a00baf9ac0
r8=0000000000000003 r9=fffff880037bcf18 r10=0000000000000000
r11=0000000000000000 r12=0000000000000000 r13=0000000000000000
r14=0000000000000000 r15=0000000000000000
iopl=0 nv up ei ng nz na pe nc
nt!DebugService2+0x6:
fffff800`030c6a46 c3 ret
Resetting default scope

EXCEPTION_RECORD: fffff880037bccc8 -- (.exr 0xfffff880037bccc8)
ExceptionAddress: fffff800030c6a46 (nt!DebugService2+0x0000000000000006)
ExceptionCode: 80000003 (Break instruction exception)
ExceptionFlags: 00000000
NumberParameters: 1
Parameter[0]: 0000000000000003

LOCK_ADDRESS: fffff800032d2be0 -- (!locks fffff800032d2be0)

Resource @ nt!PiEngineLock (0xfffff800032d2be0) Available

WARNING: SystemResourcesList->Flink chain invalid. Resource may be corrupted, or already deleted.


WARNING: SystemResourcesList->Blink chain invalid. Resource may be corrupted, or already deleted.

1 total locks

PNP_TRIAGE:
Lock address : 0xfffff800032d2be0
Thread Count : 0
Thread address: 0x0000000000000000
Thread wait : 0x0

LAST_CONTROL_TRANSFER: from fffff8000314cbf0 to fffff800030cebc0

MISALIGNED_IP:
nt!KiPreprocessFault+11
fffff800`03109275 00488b add byte ptr [rax-75h],cl

STACK_TEXT:
fffff880`037bc1e8 fffff800`0314cbf0 : 00000000`00000050 ffffffff`ffffff8b 00000000`00000001 fffff880`037bc350 : nt!KeBugCheckEx
fffff880`037bc1f0 fffff800`030cccee : 00000000`00000001 ffffffff`ffffff8b fffff880`037bc300 fffff880`037bccc8 : nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+0x4518f
fffff880`037bc350 fffff800`03109275 : fffffa80`0acdf5b0 fffff800`0310947c fffff880`037bccc8 fffff880`037bcd70 : nt!KiPageFault+0x16e
fffff880`037bc4e0 fffff800`0310947c : fffff880`037bccc8 fffff880`037bcd70 fffff880`037bcd70 fffffa80`0acdf5b0 : nt!KiPreprocessFault+0x11
fffff880`037bc4f0 fffff800`030ce242 : fffff880`037bccc8 fffff880`037bcf80 fffff880`037bcd70 fffffa80`072dd7f0 : nt!KiDispatchException+0xf0
fffff880`037bcb90 fffff800`030cd8f3 : fffff880`00020000 00000000`00000001 00000000`00000000 fffff880`037bcda8 : nt!KiExceptionDispatch+0xc2
fffff880`037bcd70 fffff800`030c6a46 : fffff800`03168b1d fffff880`037bd0d0 fffff880`060850e0 fffffa80`072dd7f0 : nt!KiDebugServiceTrap+0xf3
fffff880`037bcf08 fffff800`03168b1d : fffff880`037bd0d0 fffff880`060850e0 fffffa80`072dd7f0 fffff800`0311bee5 : nt!DebugService2+0x6
fffff880`037bcf10 fffff800`031c10eb : fffff880`06085000 fffffa80`072dd7f0 fffff880`037bd1e8 00000000`00000015 : nt!DbgLoadImageSymbols+0x4d
fffff880`037bcf60 fffff800`0349ee1d : fffffa80`0acde400 fffff8a0`0000001c fffff800`033d1f90 fffff780`00000034 : nt!DbgLoadImageSymbolsUnicode+0x2b
fffff880`037bcfa0 fffff800`034b685a : fffff880`06085000 fffff880`037bd128 00000000`00000000 fffff880`037bd108 : nt!MiDriverLoadSucceeded+0x2bd
fffff880`037bd070 fffff800`034b8ead : fffff880`037bd1e8 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!MmLoadSystemImage+0x88a
fffff880`037bd190 fffff800`034b9865 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!IopLoadDriver+0x44d
fffff880`037bd460 fffff800`0354d70b : 00000000`00000000 ffffffff`800002d0 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!IopLoadUnloadDriver+0x55
fffff880`037bd4a0 fffff800`030cde53 : fffffa80`0725a040 00000000`00000000 fffff880`018a4710 00000000`00000000 : nt!NtLoadDriver+0x189
fffff880`037bd550 fffff800`030ca410 : fffff880`01949978 fffffa80`0acb1b90 00000000`00000000 fffffa80`0acb1ca8 : nt!KiSystemServiceCopyEnd+0x13
fffff880`037bd6e8 fffff880`01949978 : fffffa80`0acb1b90 00000000`00000000 fffffa80`0acb1ca8 fffff800`035288ae : nt!KiServiceLinkage
fffff880`037bd6f0 fffff800`0348b18e : 00000000`00000000 fffffa80`0acb1b90 fffffa80`0acde4f0 fffff800`031ceed0 : ndis!ndisPnPDispatch+0x418
fffff880`037bd790 fffff800`031c57ad : fffffa80`07290e30 fffffa80`0acde4f0 fffff800`031ceed0 00000000`00000000 : nt!PnpAsynchronousCall+0xce
fffff880`037bd7d0 fffff800`0349a506 : fffff800`032d29a0 fffffa80`07290b60 fffffa80`0acde4f0 fffffa80`07290d08 : nt!PnpStartDevice+0x11d
fffff880`037bd890 fffff800`0349a7a4 : fffffa80`07290b60 fffffa80`072f001d fffffa80`072fe010 00000000`00000001 : nt!PnpStartDeviceNode+0x156
fffff880`037bd920 fffff800`034bdeb6 : fffffa80`07290b60 fffffa80`072fe010 00000000`00000002 00000000`00000000 : nt!PipProcessStartPhase1+0x74
fffff880`037bd950 fffff800`034be36c : fffff800`032d0500 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!PipProcessDevNodeTree+0x296
fffff880`037bdbc0 fffff800`031d1802 : 00000001`00000003 00000000`00000000 00000000`32706e50 00000000`00000084 : nt!PiProcessStartSystemDevices+0x7c
fffff880`037bdc10 fffff800`030d8261 : fffff800`031d1500 fffff800`033c5101 fffffa80`0725a000 00000000`00000000 : nt!PnpDeviceActionWorker+0x302
fffff880`037bdcb0 fffff800`0336b2ea : 00000000`00000000 fffffa80`0725a040 00000000`00000080 fffffa80`07253990 : nt!ExpWorkerThread+0x111
fffff880`037bdd40 fffff800`030bf8e6 : fffff880`035d5180 fffffa80`0725a040 fffff880`035dffc0 00000000`00000000 : nt!PspSystemThreadStartup+0x5a
fffff880`037bdd80 00000000`00000000 : fffff880`037be000 fffff880`037b8000 fffff880`037bb620 00000000`00000000 : nt!KiStartSystemThread+0x16


STACK_COMMAND: kb

FOLLOWUP_IP:
ndis!ndisPnPDispatch+418
fffff880`01949978 48391d4186faff cmp qword ptr [ndis!ndisProtocolList (fffff880`018f1fc0)],rbx

SYMBOL_STACK_INDEX: 11

SYMBOL_NAME: ndis!ndisPnPDispatch+418

FOLLOWUP_NAME: MachineOwner

IMAGE_NAME: hardware

DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 0

MODULE_NAME: hardware

FAILURE_BUCKET_ID: X64_IP_MISALIGNED

BUCKET_ID: X64_IP_MISALIGNED

Followup: MachineOwner
---------

:muro:

Blue_screen_of_death
05-02-2014, 19:54
Occhio ai driver. Specialmente quelli di rete.
Al limite rimetti i driver stock disinstallando la scheda da gestione dispositivi. Oppure se hai già quelli nativi, installa quelli del sito produttore.

Ciuccellone
06-02-2014, 12:06
Salve, un amico mi ha chiesto una mano perchè da un po di tempo a questa parte ha parecchi bluescreen.
allego quelli più frequenti:

0x000000c5

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/543/4mmp.jpg (https://imageshack.com/i/f34mmpj)

e

0x0000000a

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/819/6c3u.jpg (https://imageshack.com/i/mr6c3uj)

gli ho consigliato innanzitutto di formattare e di fare un'installazione pulita visto che ha cambiato scheda video e anche scheda audio anche se aveva già avuto blue screen in precedenza.

volevo capire se ha anche un problema di ram, gli ho dato il mio cd di boot con memtest lasciato andare diverse ore, ma non ha dato errori.
però alcune volte gli si blocca il pc prima del bios e per sbloccarlo l'unico modo è staccare e riattaccare i moduli.
il pc è abbastanza datato, vale la pena di fargli spendere soldi per comprare due banchi nuovi di ram ddr2?

chiedo aiuto a qualcuno che capisca più di me riguardo al tipo di errori che si vedono negli screenshot.
grazie mille

robertodavino
06-02-2014, 17:01
Per prima cosa testa la ram, meglio utilizzando il pc con un solo banco collegato alla volta.

Ho testato la RAM con Memtest ma non sono usciti errori...devo dire che dopo il 2 Febbraio, fino ad oggi, non mi è più capitato il Blue Screen.

Quindi alla fine può essere stato solo un problema momentaneo? O comunque il problema c'è e va risolto? Nel caso, cos'altro posso fare?

kantois
08-02-2014, 14:50
Ciao a tutti, in settimana windows mi ha caricato 3 aggiornamenti, quando ho riavviato il computer il mouse e la tastiera wireless non funzionavano, cosi' ho spento e riacceso il pc(in modo normale non forzato), alla seconda accensione mi ha dato questa schermata e non riesco piu' a farlo ripartire. Ho provato tutte le opzioni di ripristino di Windows ma niente, il sistema non riparte.
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
Graazie in anticipo.

Kantois

https://dl.dropboxusercontent.com/u/12397582/Seregno-20140208-00188.jpg

Blue_screen_of_death
08-02-2014, 15:30
Si è danneggiato il registro. Usa l'avvio con ultima configurazione funzionante, o un punto di ripristino. Non c'è alternativa.

Ciuccellone
09-02-2014, 22:25
Si è danneggiato il registro. Usa l'avvio con ultima configurazione funzionante, o un punto di ripristino. Non c'è alternativa.

scusa blue per caso riesci a dirmi qualcosa sugli errori che ho postato sopra?
serve qualche altro dato?

Eress
10-02-2014, 05:56
Innanzitutto controlla la ram. Aggiorna anche i driver video.

Ciuccellone
10-02-2014, 11:02
Innanzitutto controlla la ram. Aggiorna anche i driver video.

i driver video sono già stati aggiornati.

la ram è già stata testata con memtest per diverse ore senza errori.

essendo una vecchia ddr2 faccio fatica a trovare dei moduli per fare delle prove.
per quello volevo cercare di capire se fosse quasi sicuramente un problema di ram per non fare spendere soldi inutilmente al mio amico.

Eress
10-02-2014, 16:11
Se vuoi la certezza sul test ram, se hai un banco solo, dovresti provare con uno nuovo, altrimenti se ne hai due o più, puoi lasciare collegato al pc un solo banco alla volta. Poi utilizzando il pc vedi come va.

manuela91
12-02-2014, 09:29
ieri ho avuto anche io ho avuto un crash improvviso con bluescreen:

A problem has been detected and Windows has been shut down to prevent damage
to your computer.

The problem seems to be caused by the following file: ntoskrnl.exe



If this is the first time you've seen this stop error screen,
restart your computer. If this screen appears again, follow
these steps:

Check to make sure any new hardware or software is properly installed.
If this is a new installation, ask your hardware or software manufacturer
for any Windows updates you might need.

If problems continue, disable or remove any newly installed hardware
or software. Disable BIOS memory options such as caching or shadowing.
If you need to use safe mode to remove or disable components, restart
your computer, press F8 to select Advanced Startup Options, and then
select Safe Mode.

Technical Information:

*** STOP: 0x00000109 (0xa3a039d89f8ad850, 0x0000000000000000, 0x6fa213f27b5edbc3,
0x0000000000000101)

*** ntoskrnl.exe - Address 0xfffff800030cdbc0 base at 0xfffff80003058000 DateStamp
0x521ea035



Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 109
BCP1: A3A039D89F8AD850
BCP2: 0000000000000000
BCP3: 6FA213F27B5EDBC3
BCP4: 0000000000000101
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\021214-30763-01.dmp
C:\Users\Utente\AppData\Local\Temp\WER-238603-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt

http://i62.tinypic.com/2cqzml5.png

la ram l'ho cambiata 2 anni fa... e l'hard disk da poco
crystaldisk mi dice che è tutto a posto temperatura 29 e valori buoni..

ho un sony vaio
Intel® CoreTM i5-2430M, 2,4GHz Turbo Boost Technology fino a 3,00 GHz e 3 MB Intel® SmartCache
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
6 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM 1 x 2048 MB + 1 x 4096 MB
35,5cm 14'' LCD 1600 x 900 + webcam
AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB

cosa può essere?

Eress
12-02-2014, 10:09
Il problema è un driver o la ram difettosa.

manuela91
12-02-2014, 10:15
come faccio a sapere se è uno o l'altro?

Eress
12-02-2014, 10:36
Inizia dalla ram, se sei capace, utilizza il pc con solo banco di ram collegato alla volta, così il test risulta più efficace. Se le ram dovessero risultare a posto, allora prova ad aggiornare o cambiare versione dei driver principali, ad iniziare da quello video.

Ciuccellone
13-02-2014, 11:15
ieri il computer oltre ai soliti blue screen, dopo un riavvio ha dato un errore bios: 1 lungo e 3 corti.
Cercando online ho trovato : Malfunzionamento della memoria. Verificare l'alloggiamento dei banchi.
ha invertito nuovamente i due banchi di memoria e il pc è ripartito.
ram andata al 100%?

ho provato anche a fargli disinstallare il centro gestione mouse e tastiere microsoft.

Eress
13-02-2014, 14:52
É la ram.

Ciuccellone
18-02-2014, 08:22
aggiorno per dire che una volta disintallato il "centro gestione mouse e tastiere" di microsoft non ci sono più stati blu screen.
direi che ho beccato il colpevole.
che dire, complimenti a microsoft per i driver buggati!

il pc ha ancora qualche freeze del sistema sporadico (no blu screen però), credo che gli farò cambiare in ogni caso la ram.

efewfew
17-03-2014, 14:29
Stamattina brutta sorpresa su un pc win 7 sp1.. Sabato mattina funzionava benissimo come al solito, non ho installato niente di nuovo, solo windows update ha notificato nella tray una richiesta di riavvio, avevo selezionato tra 4 ore in modo da non interrompere il lavoro visto che di li a mezz'ora avrei spento. Accendo stamattina bsod continuo subito dopo al login dell'utente (qualsiasi utente), pc inutilizzabile. Faccio un check della ram ed è ok, un check disk ed è ok, guardo con BlueScreenView e vedo solo ntoskrn.exe incriminato. che cavolo posso fare per evitare di formattare?

Blue_screen_of_death
17-03-2014, 21:49
Punto di ripristino
Ultima configurazione funzionante
Disinstallazione degli aggiornamenti recenti tramite la modalità provvisoria

stefanonweb
18-03-2014, 22:43
Scusate ragazzi, uso un a10-6800K con 2 monitor attaccati....sulle hdmi della mobo... ne avevo altri 2 attaccati su una discreta nvidia 210, che oggi ho sostituito con una NVS 295 con 2 displayport.... Disinstallato i vecchi driver ed installato quelli nuovi... Mi ha dato un paio di riavvi occasionali... adirittura si sono spenti tutti 4 i monitor ed il pc non si riavviava nemmeno con il tasto reset... neanche con il tasto di spegnimento... Ho dovuto togliere corrente dall'alimentatore....


Mi dice che il problema deriva da Ntoskrnl.exe.... Qualche idea? Poi ho visto che diversi utenti con la nvs 295 hanno avuto qualche casino.... Grazie...

Blue_screen_of_death
18-03-2014, 23:44
Verifica che l alimentatore regge la configurazione. Spero sia di buona marca

stefanonweb
19-03-2014, 06:10
Verifica che l alimentatore regge la configurazione. Spero sia di buona marca

é un 625W modulare di Marca... La scheda nuova, consuma meno di quella vecchia... Comunque al Max starò sui 350W totali... ma proprio alla grande...

FrankGallagher
24-03-2014, 11:31
Stamattina ho trovato il pc spento, dopo un paio di tentativi son riuscito a riavviarlo e mi è apparsa la classica scritta "Windows è stato arrestato in seguito a un arresto imprevisto del sistema".

Il pc comincia ad essere datato (7 anni) ma a parte questo inconveniente continua a lavorare molto bene.
Premesso che ultimamente questa cosa mi è già successa (una decina di volte negli ultimi 3-4 mesi) e sempre quando ero lontano dal pc, soprattutto quando questo resta acceso per 2-3 giorni, durante l'utilizzo il pc funziona benissimo e non mi ha mai dato problemi simili, vorrei conoscere la causa ed eventualmente la soluzione.

Vi posto un'immagine del file di dump letto tramite BlueScreenView:

https://imageshack.com/i/0j82c4j

Hitachi08
07-04-2014, 18:15
salve a tutti.

da un paio di gironi mi appare la schermata blu con il seguente errore.

cosa potrebbe essere?


grazie a tutti..!!


Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: a
BCP1: FFFFFA0003B292C0
BCP2: 0000000000000002
BCP3: 0000000000000001
BCP4: FFFFF8000308BE51
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\040714-26395-01.dmp
C:\Users\Cristian\AppData\Local\Temp\WER-48765-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt

Blue_screen_of_death
07-04-2014, 19:46
Controlla la RAM con Memtest86+, un banco per volta, 3-4 pass.
poi ripeti il test sui banchi installati contemporaneamente

Hitachi08
08-04-2014, 21:18
Controlla la RAM con Memtest86+, un banco per volta, 3-4 pass.
poi ripeti il test sui banchi installati contemporaneamente

ok grazie mille per la risposta.

ho fatto il test con i banchi installati contemporaneamente e mi ha dato questo

https://www.dropbox.com/s/vfkvxzgyvit5lgt/Foto%2008-04-14%2017%2009%2040.jpg

domani faccio i test separati..

Blue_screen_of_death
08-04-2014, 22:09
Si. Ci sono problemi ad uno o più moduli o a uno slot.
Procedi coi test sui singoli banchi e fai sapere.

P.S. I moduli sono identici per marca, modello e quantità di memoria?

Hitachi08
08-04-2014, 22:28
Si. Ci sono problemi ad uno o più moduli o a uno slot.
Procedi coi test sui singoli banchi e fai sapere.

P.S. I moduli sono identici per marca, modello e quantità di memoria?

Si sono identici in tutto.. Ora sto facendo il test con i due banchi posizionati nei due slot che erano vuoti e per ora ancora nessun errore..

Scusate la domanda da ignorante.. Ma È meno peggio avere un problema allo slot o alla RAM? :oink:

Grazie