View Full Version : Vista/7 - Schermate blu (bsod):individuazione cause dell'errore e possibili soluzioni
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
jacoscar
12-02-2013, 11:21
Io intanto mi sono fatto sostituire l'hardware disk (avevo l'estensione di garanzia)
Però è la quarta volta che reinstallo Windows 7 e mi si impalla sempre mentre scarica gli aggiornamenti: posso muovere il mouse ma non posso cliccare da nessuna parte, nessuna schermata blu
Quando riesco a cliccare con il destro sulla barra delle applicazioni il task manager non si apre
Blue_screen_of_death
12-02-2013, 11:54
Io intanto mi sono fatto sostituire l'hardware disk (avevo l'estensione di garanzia)
Però è la quarta volta che reinstallo Windows 7 e mi si impalla sempre mentre scarica gli aggiornamenti: posso muovere il mouse ma non posso cliccare da nessuna parte, nessuna schermata blu
Quando riesco a cliccare con il destro sulla barra delle applicazioni il task manager non si apre
prova a cambiare il cavo sata dell'ssd e a collegarlo a un' altra porta sata.
L' error scan dell'ssd ha trovato problemi? non ricordo.
jacoscar
12-02-2013, 12:37
prova a cambiare il cavo sata dell'ssd e a collegarlo a un' altra porta sata.
L' error scan dell'ssd ha trovato problemi? non ricordo.
Allora l'ssd era a posto; l'hd da 320 con i settori danneggiati è stato sostituito con uno nuovo da 500
È un portatile, non penso abbia altre porte sata all'interno, o almeno credo
Forse quella del lettore DVD?
Blue_screen_of_death
12-02-2013, 12:56
Allora l'ssd era a posto; l'hd da 320 con i settori danneggiati è stato sostituito con uno nuovo da 500
È un portatile, non penso abbia altre porte sata all'interno, o almeno credo
Forse quella del lettore DVD?
potrebbe essere anche un problema software.
Il problema si presenta anche subito dopo aver formattato, senza installare nulla?
Hai già fatto dei controlli alla RAM? testala con Memtest86+ per qualche ora.
jacoscar
12-02-2013, 13:02
potrebbe essere anche un problema software.
Il problema si presenta anche subito dopo aver formattato, senza installare nulla?
Hai già fatto dei controlli alla RAM? testala con Memtest86+ per qualche ora.
Si, li sto facendo, 2 o 3 cicli bastano?
Il problema si presenta se interagisco con il mouse durante l'installazione degli aggiornamenti
Adesso ad esempio è capitato che dopo averli installati tutti ho installato Firefox, iTunes, poi ho provato ad aprire Firefox e questo non si apriva; e non riuscivo ad arrivare al task manager (anche con Ctrl alt canc non succedeva nulla)
Subito dopo l'installazione di Windows ho spostato la cartella users dall'ssd all'altro hard disc, usando poi il comando mklink, potrebbe aver causato problemi?
Blue_screen_of_death
12-02-2013, 13:41
Si, li sto facendo, 2 o 3 cicli bastano?
Il problema si presenta se interagisco con il mouse durante l'installazione degli aggiornamenti
Adesso ad esempio è capitato che dopo averli installati tutti ho installato Firefox, iTunes, poi ho provato ad aprire Firefox e questo non si apriva; e non riuscivo ad arrivare al task manager (anche con Ctrl alt canc non succedeva nulla)
Subito dopo l'installazione di Windows ho spostato la cartella users dall'ssd all'altro hard disc, usando poi il comando mklink, potrebbe aver causato problemi?
3 cicli bastano.
il problema potrebbe essere causato da un' operazione in loop.
Quindi tieni aperto il task manager e controlla l utilizzo delle risorse quando si presenta il problema.
poi controlla se in gestione dispositivi ci sono problemi.
controlla se nel visualizzatore eventi ci sono errori o avvisi.
prova a cambiare le impostazioni del risparmio energetico.
aggiorna tutti i driver.
Prova a ripristinare la cartella users e ad usare un soltanto l'ssd.
schermate blu non te ne escono più?
jacoscar
13-02-2013, 20:57
3 cicli bastano.
il problema potrebbe essere causato da un' operazione in loop.
Quindi tieni aperto il task manager e controlla l utilizzo delle risorse quando si presenta il problema.
poi controlla se in gestione dispositivi ci sono problemi.
controlla se nel visualizzatore eventi ci sono errori o avvisi.
prova a cambiare le impostazioni del risparmio energetico.
aggiorna tutti i driver.
Prova a ripristinare la cartella users e ad usare un soltanto l'ssd.
schermate blu non te ne escono più?
Nel visualizzatore eventi ci sono un sacco di errori, ma schermate blu non ne escono più; si blocca come interagisco con la barra delle applicazioni
Blue_screen_of_death
13-02-2013, 21:17
Nel visualizzatore eventi ci sono un sacco di errori, ma schermate blu non ne escono più; si blocca come interagisco con la barra delle applicazioni
Che errori sono? puoi anche esportare gli eventi in formato evtx e allegarli.
jacoscar
14-02-2013, 01:02
Che errori sono? puoi anche esportare gli eventi in formato evtx e allegarli.
Ho tentato di installare per l'ennesima volta windows e avendolo lasciato per 1 ora fermo, l'ho trovato bloccato sulla schermata in cui chiede di scegliere il nome utente per la prima volta (il mouse si muove ma non è possibile cliccare)
Blue_screen_of_death
14-02-2013, 07:38
Ho tentato di installare per l'ennesima volta windows e avendolo lasciato per 1 ora fermo, l'ho trovato bloccato sulla schermata in cui chiede di scegliere il nome utente per la prima volta (il mouse si muove ma non è possibile cliccare)
prova una live Linux. non c'è bisogno di installarla. dà gli stessi problemi?
jacoscar
14-02-2013, 10:03
prova una live Linux. non c'è bisogno di installarla. dà gli stessi problemi?
Dove me la procuro?
aled1974
14-02-2013, 11:52
di solito consigliavo ubuntu ma da un anno lo preferisco in versione mint, qui http://www.linuxmint.com/download.php magari poi ti piace e ci fai un pensierino ;)
ciao ciao
jacoscar
14-02-2013, 14:08
L'errore che compare più spesso è questo
Nome registro: Application
Origine: Microsoft-Windows-WMI
Data: 14/02/2013 13:07:25
ID evento: 10
Categoria attività:Nessuna
Livello: Errore
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: Jacopo-PC
Descrizione:
Impossibile riattivare il filtro eventi con query "SELECT * FROM __InstanceModificationEvent WITHIN 60 WHERE TargetInstance ISA "Win32_Processor" AND TargetInstance.LoadPercentage > 99" nello spazio dei nomi "//./root/CIMV2". Errore 0x80041003. Impossibile recapitare gli eventi tramite questo filtro fino alla risoluzione del problema.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-WMI" Guid="{1edeee53-0afe-4609-b846-d8c0b2075b1f}" EventSourceName="WinMgmt" />
<EventID Qualifiers="49152">10</EventID>
<Version>0</Version>
<Level>2</Level>
<Task>0</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2013-02-14T13:07:25.000000000Z" />
<EventRecordID>369</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="0" ThreadID="0" />
<Channel>Application</Channel>
<Computer>Jacopo-PC</Computer>
<Security />
</System>
<EventData>
<Data>//./root/CIMV2</Data>
<Data>SELECT * FROM __InstanceModificationEvent WITHIN 60 WHERE TargetInstance ISA "Win32_Processor" AND TargetInstance.LoadPercentage > 99</Data>
<Data>0x80041003</Data>
</EventData>
</Event>
Blue_screen_of_death
14-02-2013, 14:59
prova ad usare la distro consigliata da aled.
Quando non riesci.a cliccare con il mouse la tastiera funziona? se premi il tasto WIN si apre il menu start? se premi num lock si accende il led relativo?
jacoscar
14-02-2013, 18:12
prova ad usare la distro consigliata da aled.
Quando non riesci.a cliccare con il mouse la tastiera funziona? se premi il tasto WIN si apre il menu start? se premi num lock si accende il led relativo?
Ho usato per 3 ore il mio computer con linux senza bloccaggi :D
Blue_screen_of_death
14-02-2013, 18:30
Ho usato per 3 ore il mio computer con linux senza bloccaggi :D
Allora direi che l'hardware dovrebbe essere a posto.
Il problema è di qualche software o di un driver, ma non si escludono l'SSD ed eventuali hard disk collegati.
Quando ci sono questi blocchi, la tastiera funziona? i tasti Num Lock, Caps Lock fanno accendere i led? se premi il tasto Win si apre il menù Start? in gestione dispositivi ci sono problemi? in modalità provvisoria ci sono problemi?
Hai la possibilità di installare il sistema operativo su un altro disco mettendo da parte momentaneamente l'SSD?
jacoscar
15-02-2013, 12:20
Allora direi che l'hardware dovrebbe essere a posto.
Il problema è di qualche software o di un driver, ma non si escludono l'SSD ed eventuali hard disk collegati.
Quando ci sono questi blocchi, la tastiera funziona? i tasti Num Lock, Caps Lock fanno accendere i led? se premi il tasto Win si apre il menù Start? in gestione dispositivi ci sono problemi? in modalità provvisoria ci sono problemi?
Hai la possibilità di installare il sistema operativo su un altro disco mettendo da parte momentaneamente l'SSD?
sto aspettando che si blocchi nuovamente in windows
ho installato bsplayer e quando apro un file mi dice che non può salvare il
file di configurazione e di scegliere una cartella con permessi di scrittura (?)
Blue_screen_of_death
15-02-2013, 14:13
sto aspettando che si blocchi nuovamente in windows
ho installato bsplayer e quando apro un file mi dice che non può salvare il
file di configurazione e di scegliere una cartella con permessi di scrittura (?)
Forse è proprio quello il problema.
I diritti di lettura o di scrittura di qualche file di sistema sono negati e windows si pianta non riuscendo a compiere qualche operazione.
Scarica Windows Repair e ripara il sistema. Spunta tutte le caselle, soprattutto quella dei File Permissions.
Poi controlla se bsplayer dà ancora quell' errore
P.S. Se hai risolto i problemi di BSOD, credo che ti conviene aprire una nuova discussione spiegando il problema e scrivendo le prove che hai fatto.
jacoscar
15-02-2013, 17:57
Forse è proprio quello il problema.
I diritti di lettura o di scrittura di qualche file di sistema sono negati e windows si pianta non riuscendo a compiere qualche operazione.
Scarica Windows Repair e ripara il sistema. Spunta tutte le caselle, soprattutto quella dei File Permissions.
Poi controlla se bsplayer dà ancora quell' errore
P.S. Se hai risolto i problemi di BSOD, credo che ti conviene aprire una nuova discussione spiegando il problema e scrivendo le prove che hai fatto.
Adessosi è bloccato durante l'ennesima installazione di Windows (stavolta ho riscaricato la iso e ricreato la chiavetta USB); si è bloccato quando mi chiede le impostazioni per gli aggiornamenti automatici: il mouse si muove ma non clicca; il tasto bloc num funziona
jacoscar
15-02-2013, 21:29
C'è stata un'altra BSOD, apparentemente la prima da quando ho re installato windows, e ancora non ci sono i minidump
Blue_screen_of_death
15-02-2013, 21:31
C'è stata un'altra BSOD, apparentemente la prima da quando ho re installato windows, e ancora non ci sono i minidump
codici di stop?
riferimenti a driver?
jacoscar
15-02-2013, 21:33
Non ho guardato, tra l'altro la schermata blu è scomparsa dopo pochi minuti senza che facessi niente e l'ho ritrovato bloccato sulla schermata pre boot con il logo Acer
Blue_screen_of_death
15-02-2013, 21:36
Non ho guardato, tra l'altro la schermata blu è scomparsa dopo pochi minuti senza che facessi niente e l'ho ritrovato bloccato sulla schermata pre boot con il logo Acer
Quindi non è un problema software.
Quanti moduli di ram sono installati?
Lasciane collegato soltanto uno.
Le temperature sono nella norma?
Controlla quelle della cpu, della scheda video e degli hard disk e fammi sapere.
jacoscar
15-02-2013, 21:58
Quindi non è un problema software.
Quanti moduli di ram sono installati?
Lasciane collegato soltanto uno.
Le temperature sono nella norma?
Controlla quelle della cpu, della scheda video e degli hard disk e fammi sapere.
Le RAM sono Nanya quelle di primo equipaggiamento, due moduli da 2gb
Margarita Provo a lasciare memtest attivo una nottata (per ora ho sempre completato un ciclo per volta)
La temperatura della cpu è sui 50 gradi
Blue_screen_of_death
15-02-2013, 23:13
Le RAM sono Nanya quelle di primo equipaggiamento, due moduli da 2gb
Margarita Provo a lasciare memtest attivo una nottata (per ora ho sempre completato un ciclo per volta)
La temperatura della cpu è sui 50 gradi
Controlla la ram, ma temo che il problema sia l'hard disk di sistema o la comunicazione tra hard disk e scheda madre.
Se possibile prova a installare il sistema operativo su un altro hard disk. Se i problemi scompaiono devi sostituire l'hard disk.
jacoscar
15-02-2013, 23:21
Controlla la ram, ma temo che il problema sia l'hard disk di sistema o la comunicazione tra hard disk e scheda madre.
Se possibile prova a installare il sistema operativo su un altro hard disk. Se i problemi scompaiono devi sostituire l'hard disk.
Un chiarimento, con windows installato sull'ssd, su gestione disco vedo l'ssd come primario e l'altro come di sistema, è normale?
Posso installare windows sull'hd da 500 senza perdere i dati che sono dentro?
stefanonweb
21-02-2013, 23:50
Scusate ma mi è capitata una schermata blu un paio di volte mentre si stava caricando Win 7... Bluscreenwiew non le registra... che potrebbe essere???
Blue_screen_of_death
22-02-2013, 13:57
Un chiarimento, con windows installato sull'ssd, su gestione disco vedo l'ssd come primario e l'altro come di sistema, è normale?
Posso installare windows sull'hd da 500 senza perdere i dati che sono dentro?
teoricamente è possibile ma è meglio se formatti.
Blue_screen_of_death
22-02-2013, 13:59
Scusate ma mi è capitata una schermata blu un paio di volte mentre si stava caricando Win 7... Bluscreenwiew non le registra... che potrebbe essere???
Disattiva il ripristino automatico dopo errore di sistema e scrivi i codici di stop e, se presenti, i riferimenti a file o driver
Jeremy01
27-02-2013, 19:01
Ragazzi ho un problema: il pc (w7 64 bit) non vuole sapere di avviarsi, carica la schermata col logo windows poi si spegne il monitor e si riavvia (un paio di volte al posto del monitor spento ho visto una BSOD). Lo strumento di ripristino avvio che (suggerito dallo stesso sistema in alcuni riavvii) non è riuscito a risolvere. Non ho punti di ripristino precedenti salvati. Ho provato ad avviarlo in modalità provvisoria ma ci sono riuscito una volta solo, gli altri tentativi finiscono con un riavvio dopo il caricamento dei files. Quell'unica volta in provvisoria sono riuscito a leggere qualcosa del minidumb con bluscreenviewer e ricordo che riportava "caused by driver: raspptp.sys" e sotto c'era "raspptp.sys +c0d5", purtroppo tutte le altre voci non le ricordo.
Sapete da cosa è derivato tutto e sopratutto come risolvere?
Blue_screen_of_death
27-02-2013, 20:47
Ragazzi ho un problema: il pc (w7 64 bit) non vuole sapere di avviarsi, carica la schermata col logo windows poi si spegne il monitor e si riavvia (un paio di volte al posto del monitor spento ho visto una BSOD). Lo strumento di ripristino avvio che (suggerito dallo stesso sistema in alcuni riavvii) non è riuscito a risolvere. Non ho punti di ripristino precedenti salvati. Ho provato ad avviarlo in modalità provvisoria ma ci sono riuscito una volta solo, gli altri tentativi finiscono con un riavvio dopo il caricamento dei files. Quell'unica volta in provvisoria sono riuscito a leggere qualcosa del minidumb con bluscreenviewer e ricordo che riportava "caused by driver: raspptp.sys" e sotto c'era "raspptp.sys +c0d5", purtroppo tutte le altre voci non le ricordo.
Sapete da cosa è derivato tutto e sopratutto come risolvere?
per cominciare disabilita il ripristino automatico dopo errore di sistema e controlla la RAM con memtest86+
Oppure collega un banco di ram alla volte e poi prova ad avviare il pc.
Jeremy01
28-02-2013, 00:31
mem testate senza errori
ho disattivato il riavvio automatico e son riuscito a leggere la bsod, l'unico codice ripoertato era questo:
*** Stop: 0x0000001E (0xFFFFFFFFC0000005, 0xFFFFF800044E123F, 0x0000000000000000, 0xFFFFFFFFFFFFFFFF)
Blue_screen_of_death
28-02-2013, 07:46
mem testate senza errori
ho disattivato il riavvio automatico e son riuscito a leggere la bsod, l'unico codice ripoertato era questo:
*** Stop: 0x0000001E (0xFFFFFFFFC0000005, 0xFFFFF800044E123F, 0x0000000000000000, 0xFFFFFFFFFFFFFFFF)
eseguì un controllo del disco con il comando
chkdsk /f /r
dalla console di ripristino.
il problema si presenta anche in modalità provvisoria senza rete?
il file in errore è sempre rasapptp,sys
Jeremy01
28-02-2013, 13:06
:) risolto: in modalità provvisoria ho disinstallato manualmente la VGA da gestione dispositivi (era l'ultima cosa che avevo fatto prima del problema, cioè la disinstallazione dei drivers video) ed ora va di nuovo perfettememnte...grazie ragazzi
stefanonweb
03-03-2013, 15:46
Disattiva il ripristino automatico dopo errore di sistema e scrivi i codici di stop e, se presenti, i riferimenti a file o driver
Adesso mi è successo dopo alcune ore che lavoravo.... Bluscreenwiew NON MI RIPORTA NESSUNA SCHERMATA DI ERRORE O CRASH???? Che vuol dire...???
Bluscreen non mi da nessuna schermata perchè la cartella MiniDump è vuota....?????
Blue_screen_of_death
03-03-2013, 16:12
Adesso mi è successo dopo alcune ore che lavoravo.... Bluscreenwiew NON MI RIPORTA NESSUNA SCHERMATA DI ERRORE O CRASH???? Che vuol dire...???
Bluscreen non mi da nessuna schermata perchè la cartella MiniDump è vuota....?????
Vuol dire che Windows non è riuscito a creare il dump. Questo può accadere per diversi motivi.
1. Controlla che è attivato il salvataggio dei minidump: in Pannello di controllo-Sistema-Avanzate-Impostazioni in Avvio e ripristino metti la spunta a Scrivi l'evento nel registro eventi di sistema e sotto Scrivi informazioni di Debug imposta Dump della memoria Kernel. Poi togli la spunta da Riavvia automaticamente.
2. Controlla le impostazioni del file di paging. Pannello di controllo-Sistema-Avanzate-Impostazioni in Prestazioni-Avanzate-Cambia. Il file di paging sulla partizione di Windows deve essere di almeno 400MB, altrimenti c'è il rischio che il dump non viene salvato.
3. Il problema che si verifica non consente la creazione del minidump. In questo caso dovrai affidarti a quello che leggi direttamente dalla schermata blu. Per questo motivo ti ho fatto disattivare il Riavvio automatico dopo errore di sistema.
Non so se vi ricordate il mio problema, trovate i miei post a pagina 109-110 cmq da quel giorno nulla è cambiato, se non che ho tolto pure la tastiera usb mettendone una ps2 e ho mandato in sostituzione il mouse ed ora ne ho uno nuovo però le bsod continuano ad esserci, ieri poi ne ha fatte 3/4 di continuo 3 senza dare un errore ma solo dicendo che windows è stato arrestato prevenendo danneggiamenti al sistema (non sono riuscito a fare screen però).
Sinceramente non so più a cosa pensare, ho solo un altro problema con qusto pc i driver della scheda grafica crashano spesso oggi provo a cancellare completamente tutti i driver e a re installarli meglio. Voi avete idee?
Blue_screen_of_death
05-03-2013, 13:55
Non so se vi ricordate il mio problema, trovate i miei post a pagina 109-110 cmq da quel giorno nulla è cambiato, se non che ho tolto pure la tastiera usb mettendone una ps2 e ho mandato in sostituzione il mouse ed ora ne ho uno nuovo però le bsod continuano ad esserci, ieri poi ne ha fatte 3/4 di continuo 3 senza dare un errore ma solo dicendo che windows è stato arrestato prevenendo danneggiamenti al sistema (non sono riuscito a fare screen però).
Sinceramente non so più a cosa pensare, ho solo un altro problema con qusto pc i driver della scheda grafica crashano spesso oggi provo a cancellare completamente tutti i driver e a re installarli meglio. Voi avete idee?
Posta i file dmp.
Hai formattato?
Posta i file dmp.
Hai formattato?
Si si alla fine ho formattato dopo aver fatto la prova senza farlo, ora vedo di cancellare e reinstallare i driver video. Ad ogni modo non ho nessun file dentro alla cartella minidump :muro:
Blue_screen_of_death
05-03-2013, 14:36
Si si alla fine ho formattato dopo aver fatto la prova senza farlo, ora vedo di cancellare e reinstallare i driver video. Ad ogni modo non ho nessun file dentro alla cartella minidump :muro:
Quindi ricapitolando, hai cambiato:
1. Scheda madre.
2. RAM.
3. Hai formattato.
Detto ciò non dovrebbe essere un problema software a meno che non stai installando driver fallati.
Hai un'altra scheda video da provare? Hai un altro alimentatore?
Controlla i dati smart dell'hard disk con CrystalDiskInfo e posta uno screenshot.
Poi assegna manualmente le frequenze e i timings di cpu, ram e vga all'interno del BIOS.
Quindi ricapitolando, hai cambiato:
1. Scheda madre.
2. RAM.
3. Hai formattato.
Detto ciò non dovrebbe essere un problema software a meno che non stai installando driver fallati.
Hai un'altra scheda video da provare? Hai un altro alimentatore?
Controlla i dati smart dell'hard disk con CrystalDiskInfo e posta uno screenshot.
Poi assegna manualmente le frequenze e i timings di cpu, ram e vga all'interno del BIOS.
Allora in ordine da luglio ho cambiato: hd 4870-> hd 7850 sapphire nuova
scheda madre cpu ram dopo natale q9300+6gb di ram+msi p35-> intel i5 2400+gigabyte x68+2x4gb 1600mhz ddr3.
Le uniche cose che sono rimaste quindi sono l'hard disk (controllato con HD TUNE e non ha dato segni di errore, nessuno!) e l'alimentatore un corsair hx520w.
Nel mentre ho disinstallato i driver dell'ati tramite pannello di controllo, e poi tramite driver sweeper in modalità provvisoria e....
Bam non parte + il pc o meglio parte ma fa bsod su bsod (una addirittura me l'ha fatta in modalità provvisoria).
Queste sono le schermate blu:
Questa durante la modalità provvisoria:
https://www.dropbox.com/s/r6w9dtrxg1yfpvw/IMAG0184.jpg
E queste durante i vari riavii:
https://www.dropbox.com/s/nlkenwsps7kiwq2/IMAG0185.jpg
https://www.dropbox.com/s/cdxkaciat34esl0/IMAG0186.jpg
https://www.dropbox.com/s/1ojvzlgj6jjo2c6/IMAG0187.jpg
https://www.dropbox.com/s/m7ty6bed99jn1fd/IMAG0188.jpg
:mc:
Blue_screen_of_death
05-03-2013, 16:16
Allora in ordine da luglio ho cambiato: hd 4870-> hd 7850 sapphire nuova
scheda madre cpu ram dopo natale q9300+6gb di ram+msi p35-> intel i5 2400+gigabyte x68+2x4gb 1600mhz ddr3.
Le uniche cose che sono rimaste quindi sono l'hard disk (controllato con HD TUNE e non ha dato segni di errore, nessuno!) e l'alimentatore un corsair hx520w.
Nel mentre ho disinstallato i driver dell'ati tramite pannello di controllo, e poi tramite driver sweeper in modalità provvisoria e....
Bam non parte + il pc o meglio parte ma fa bsod su bsod (una addirittura me l'ha fatta in modalità).
Queste sono le schermate blu:
Questa durante la modalità provvisoria:
https://www.dropbox.com/s/r6w9dtrxg1yfpvw/IMAG0184.jpg
E queste durante i vari riavii:
https://www.dropbox.com/s/nlkenwsps7kiwq2/IMAG0185.jpg
https://www.dropbox.com/s/cdxkaciat34esl0/IMAG0186.jpg
https://www.dropbox.com/s/1ojvzlgj6jjo2c6/IMAG0187.jpg
https://www.dropbox.com/s/m7ty6bed99jn1fd/IMAG0188.jpg
:mc:
Ogni schermata blu dà un errore diverso.
Secondo me dovresti provare a cambiare alimentatore. Ti conviene smontarne uno da un altro pc (oppure fartelo prestare da qualcuno) ed, eventualmente, acquistarne uno nuovo.
Provai a suo tempo a cambiarlo (quest'estate) perchè appunto pensavo fosse quello il problema (quest'estate mi dava dei problemi la scheda video 4870 che si piantava proprio) ma non cambiò nulla.
Me ne sono accorto anche io che ogni bsod da un'errore diverso, driver firewire e driver audio. Poi due errori della USB.
Ma è possibile che tutte queste bsod mi sono successe dopo aver disinstallato i driver video?
Ora mi è semplicemente bastato ripristinare la configurazione del pc al 3 marzo per farlo ripartire, mi era successa la stessa identica cosa un paio di mesi fa provando a fare la stessa identica operazione.
Disinstallarli da pannello di controllo+driver sweeper in modalità provvisoria.
A me sa tanto che tutto è partito proprio da quando provai ad utilizzare driver sweeper boh...
Può essere che ha fatto dei casini da altre parti? Oppure dato che ho cambiato praticamente tutto è possibile che abbia dei problemi la mia versione di windows? Se si come faccio a dirti di quale si tratta?
Blue_screen_of_death
05-03-2013, 23:28
Provai a suo tempo a cambiarlo (quest'estate) perchè appunto pensavo fosse quello il problema (quest'estate mi dava dei problemi la scheda video 4870 che si piantava proprio) ma non cambiò nulla.
Me ne sono accorto anche io che ogni bsod da un'errore diverso, driver firewire e driver audio. Poi due errori della USB.
Ma è possibile che tutte queste bsod mi sono successe dopo aver disinstallato i driver video?
Ora mi è semplicemente bastato ripristinare la configurazione del pc al 3 marzo per farlo ripartire, mi era successa la stessa identica cosa un paio di mesi fa provando a fare la stessa identica operazione.
Disinstallarli da pannello di controllo+driver sweeper in modalità provvisoria.
A me sa tanto che tutto è partito proprio da quando provai ad utilizzare driver sweeper boh...
Può essere che ha fatto dei casini da altre parti? Oppure dato che ho cambiato praticamente tutto è possibile che abbia dei problemi la mia versione di windows? Se si come faccio a dirti di quale si tratta?
Driver Swepeer,se usato male, può fare casini.
Ora sei riuscito a reinstallare i driver video? tutti gli altri driver sono aggiornati? Controlla le temperature del PC sia in idle che in full.
Da mesi mi si presenta ogni 7/8 giorni la tipica schermata blu su windows 8 64 bit.
Ho controllato ram e disco e dovrebbero essere a posto, consigli su come muovermi?
Ecco il contenuto dell'ultimo file Dump:
http://i48.tinypic.com/2a8j5mc.jpg
Se HD e Ram fossero davvero a posto, dovresti controllare i driver se sono tutti aggiornari specie quelli principali. Poi sarebbe da vere anche se hai particolari programmi installati, tipo internet security, antivirus firewall e altro.
Driver Swepeer,se usato male, può fare casini.
Ora sei riuscito a reinstallare i driver video? tutti gli altri driver sono aggiornati? Controlla le temperature del PC sia in idle che in full.
Ah guarda ho formattato tutto di nuovo, anche perchè non riuscivo a far più nulla dovevo sempre ripristinare il pc ad una data precente e ho preferito far così.
Vediamo un po come va la situazione in questi giorni, per ora grazie :)
ho un problema di schermate blu su in win 7 e volevo capire il perchè, quindi ho seguito la guida in prima pagina, ma i symbols li ho installati su un hardisck di rete, dove mi ha installato un sacco di roba, più di 1 GB più di 3000 cartelle, possibile?
poi ho avviato windbg ho cercato Symbols File Path ma non me li fa cercare in rete
quali sono effettivamente i symbols che devo installare sul s.o. win 7 RTM quanto spazio dovrebbero prendere ?
grazie
Altra bsod.... non so più cosa fare non so se è la scheda video il problema se può essere l'alimentatore oppure che ne so qualche driver che va in conflitto (ho formattato due giorni fa!!)
Mi aiutate a capire i codici di questi errori?
http://i47.tinypic.com/2rpfj38.jpg
Ed eccone un'altra ancora, sempre mentre gioco.
http://i50.tinypic.com/1znvf9s.jpg
Blue_screen_of_death
07-03-2013, 13:41
Altra bsod.... non so più cosa fare non so se è la scheda video il problema se può essere l'alimentatore oppure che ne so qualche driver che va in conflitto (ho formattato due giorni fa!!)
Mi aiutate a capire i codici di questi errori?
http://i47.tinypic.com/2rpfj38.jpg
Ed eccone un'altra ancora, sempre mentre gioco.
http://i50.tinypic.com/1znvf9s.jpg
Aggiorna il Bios all' ultima versione e ripristina il Bios ai valori sui default.
Se il problema persiste nel bios imposta manualmente le tensioni, le frequenze e i timings di questi componenti: vga, CPU, RAM.
I valori da inserire sono riportate sui siti dei vari produttori.
Bios già aggiornato la settimana scorsa all'ultima versione disponibile sul sito gigabyte.
Ora sto facendo un benchmark alla scheda video (Unigine heaven) al massimo della potenza. Lo lascio andare ancora per un'ora, in tutto 2 ore, e vedo se cambia qualcosa.
Per il fatto dei valori modificabili da bios ci do un'occhiata se trovo qualcosa sui vari siti poi ti scrivo qua prima di far del casino
*EDIT*
Sinceramente io non vedo nessun valore di quelli che tu hai descritto sui vari siti:
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1160&lid=1&pid=1472&leg=0#
http://ark.intel.com/products/52207/Intel-Core-i5-2400-Processor-6M-Cache-up-to-3_40-GHz#infosectionmemoryspecifications
http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr3-pc3-10666-gold-low-voltage-dual-channel.html
Blue_screen_of_death
07-03-2013, 16:45
Per la RAM:
CAS: 9
TRCD: 9
TRP: 9
TRAS:20
Voltaggio: 1.65 Volts
Per scheda video e processore dovrei sapere quali voci hai nel bios.
Intanto setta la RAM e vedi se noti qualche miglioramento.
P.S. Quanti moduli di RAM hai? Li hai inseriti negli slot giusti? Stanno lavorando in dual channel? Hai mai provato ad usare il pc con un solo modulo di ram per vedere se dà ancora quegli errori?
Per la RAM:
CAS: 9
TRCD: 9
TRP: 9
TRAS:20
Voltaggio: 1.65 Volts
Per scheda video e processore dovrei sapere quali voci hai nel bios.
Intanto setta la RAM e vedi se noti qualche miglioramento.
P.S. Quanti moduli di RAM hai? Li hai inseriti negli slot giusti? Stanno lavorando in dual channel? Hai mai provato ad usare il pc con un solo modulo di ram per vedere se dà ancora quegli errori?
2x4gb come in firma, e no. Ora proverò a settare le ram come scritto da te, ma il voltaggio non era 1.5 per i socket 1155? E poi che voci vuoi vedere del bios? Ho trovato questo video http://www.youtube.com/watch?v=GnpHwGl5KeQ vedi se c'è tutto quello che mi serve :)
ho un problema di schermate blu su in win 7 e volevo capire il perchè, quindi ho seguito la guida in prima pagina, ma i symbols li ho installati su un hardisck di rete, dove mi ha installato un sacco di roba, più di 1 GB più di 3000 cartelle, possibile?
poi ho avviato windbg ho cercato Symbols File Path ma non me li fa cercare in rete
quali sono effettivamente i symbols che devo installare sul s.o. win 7 RTM quanto spazio dovrebbero prendere ?
grazie
cosa faccio?
grazie
Blue_screen_of_death
07-03-2013, 17:30
2x4gb come in firma, e no. Ora proverò a settare le ram come scritto da te, ma il voltaggio non era 1.5 per i socket 1155? E poi che voci vuoi vedere del bios? Ho trovato questo video http://www.youtube.com/watch?v=GnpHwGl5KeQ vedi se c'è tutto quello che mi serve :)
secondo me la RAM è impostata a 1.5 V ed è instabile.
Infatti secondo il sito del produttore vuole 1.65 V
Se non vuoi alzare il voltaggio (ed effettivamente, a 1.65 il memory controller soffre un po'), prova ad abbassare leggermente la frequenza della RAM.
Blue_screen_of_death
07-03-2013, 17:32
cosa faccio?
grazie
In Symbol File Path devi inserire questa stringa
srv*percorso della cartella dei simboli*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
cosa faccio?
grazie
Scaricati sta cosa-> http://blackgroup.altervista.org/bluescreenviewer-visualizzare-i-file-di-dump/
*EDIT*
La cosa che mi chiedo però è questa, è possibile che ho le stesse bsod, uguali proprio, a quando avevo il blocco 775?
Se HD e Ram fossero davvero a posto, dovresti controllare i driver se sono tutti aggiornari specie quelli principali. Poi sarebbe da vere anche se hai particolari programmi installati, tipo internet security, antivirus firewall e altro.
Effettivamente alcuni driver non erano aggiornati, ora lo sono tutti (chipset, lan, audio, video, usb 3.0, bluetooth).
Mi viene ache il dubbio che quando ho installato W8, non essendo ancora disponibili i driver chipset, possa aver usato quelli per Windows 7 o lasciati quelli installati automaticamente.
Vediamo se il problema si ripresenta.
Blue_screen_of_death
08-03-2013, 16:41
Scaricati sta cosa-> http://blackgroup.altervista.org/bluescreenviewer-visualizzare-i-file-di-dump/
*EDIT*
La cosa che mi chiedo però è questa, è possibile che ho le stesse bsod, uguali proprio, a quando avevo il blocco 775?
Il BIOS prende i valori dei timings e delle frequenze da usare per la RAM da un chip contenuto nei moduli, l'SPD.
Se tali valori sono incompatibili con il resto della macchina, vedi solo BSOD.
Quindi, setta la ram manualmente.
stefanonweb
13-03-2013, 14:22
Adesso mi è successo dopo alcune ore che lavoravo.... Bluscreenwiew NON MI RIPORTA NESSUNA SCHERMATA DI ERRORE O CRASH???? Che vuol dire...???
Bluscreen non mi da nessuna schermata perchè la cartella MiniDump è vuota....?????
Si è ripresentata di nuovo la maledetta schermata con questo errore: stop 0x0000003B... che potrebbe essere???
Anzi più di tutto mi interesserebbe sapere se si tratta du un problema hardware o software... visto che a breve dovrei ripristinare il sistema pulito con Acronis. Grazie.
Sembra collegato alla scheda di rete.
stefanonweb
13-03-2013, 14:34
Sembra collegato alla scheda di rete.
Perchè???
stefanonweb
13-03-2013, 14:40
Dal codice di errore.
Ethernet o wireless???
Quella che stavi usando al momento della bsod.
Comunque non è detto che sia la scheda difettosa, potrebbe essere il drive da cambiare.
stefanonweb
13-03-2013, 14:52
Quella che stavi usando al momento della bsod.
Comunque non è detto che sia la scheda difettosa, potrebbe essere il drive da cambiare.
Mi è capitato all'avvio prima di entrare in Windows 7....
Ho capito, ma tu come ti colleghi ad internet via cavo o via wifi. Nel caso cambia driver al dispositivo che stai utilizzando.
Blue_screen_of_death
13-03-2013, 15:18
Mi è capitato all'avvio prima di entrare in Windows 7....
STOP 0x3B
Si riferisce a un'eccezione software. Dovresti postare il minidump.
Se Windows non lo crea dai un'occhiata a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39121198&postcount=2296
Da quanto ce l'hai sto problema? Avevi installato qualcosa subito prima della prima blue screen?
Dopo un paio di giorni di nessun problema, stasera è crashato di nuovo!
Stavolta l'errore è stato un PFN_LIST_CORRUPT
Con l'errore sul USBPORT.SYS ora voglio capire, che caz c'entra sto usbport?
Blue_screen_of_death
14-03-2013, 07:40
Dopo un paio di giorni di nessun problema, stasera è crashato di nuovo!
Stavolta l'errore è stato un PFN_LIST_CORRUPT
Con l'errore sul USBPORT.SYS ora voglio capire, che caz c'entra sto usbport?
LISTA PFN CORROTTA.
O driver difettoso o problema di memoria o problemi di impostazione della memoria.
Direi l' ultima. Ti consiglio ancora di mettere timings e frequenze e voltaggi manualmente a valori stabili.
STOP 0x3B
Si riferisce a un'eccezione software. Dovresti postare il minidump.
Se Windows non lo crea dai un'occhiata a questo post:
L'errore stop 0x0000003B è relativo a SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION con NTstatus: Errore di rete imprevisto, naturalmente può anche dipendere da un driver difettoso o altro.
Comunque c'è questo fix MS da provare
http://support.microsoft.com/kb/2719704/it
stefanonweb
14-03-2013, 09:25
LISTA PFN CORROTTA.
O driver difettoso o problema di memoria o problemi di impostazione della memoria.
Direi l' ultima. Ti consiglio ancora di mettere timings e frequenze e voltaggi manualmente a valori stabili.
Ho un portatile... Che faccio...???
Ho un portatile... Che faccio...???
Parlava con me :D Cmq provvederò a mettere i timings manualmente, anche se sono già impostati in quel modo. Ma per la frequenza che faccio? Le metto a 1066?
aled1974
14-03-2013, 11:06
guarda, ho avuto delle ocz reaper 1066 nella macchina in firma che sono state estremamente schizzinose nel lavorare a 1066. L'unico modo è stato quello di settare oltre ai timings il valore del vDimm, se lasciato su Auto infatti, le ram generavano bsod randomici, appena inserito il valore manualmente, non hanno più dato problemi :doh:
dato che però erano in config 1gbx2 alla fine le ho tolte e ho messo le kingston hyperx che vedi ora in firma in config 2gbx2, memorie molto meno problematiche e che necessitano pure di meno tensione
prova a settare il vDimm e vedi se la macchina diventa stabile ;)
ciao ciao
Si ma io vorrei farvi capire una cosa, ho le stesse identiche BSOD di quando avevo il blocco q9300+asus p5q+2x2gb ddr2 kingston.
A me pare molto strano che due sistemi su due generino bsod identiche, ma uguali eh!
Cioè mi fa pensare che sia un problema non legato a cpu+mobo+ram ma a qualcos'altro...
Cmq a quanto metto il Vdimm delle ram?
aled1974
15-03-2013, 08:48
se le ram sono queste http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr3-pc3-10666-gold-edition.html trovi tutti i dati alla voce "specifications"
se hai cambiato tutto nella macchina tranne l'alimentatore, io farei una prova con un altro alimentatore sicuramente funzionante e adeguato al tuo sistema. Puoi fartelo prestare da un amico o rivolgerti ad un negozio di informatica (concorda il prezzo del test prima, però)
controllerei anche lo stato di salute degli hard disk (crystaldiskinfo e hdtune)
proverei a usare una distro linux live (mint, ubuntu, altro) e vedere se la macchina è instabile
reinstallerei forzatamente tutti i driver partendo da quelli della mobo andandoli a prendere però non dal sito della mobo ma da quello dei rispettivi produttori dei vari chipset (intel, scheda di rete, scheda audio integrata etc) e via via anche per gli altri componenti
sulle porte usb, ultimo errore, cos'hai collegato? E queste come sono settate nel bios?
ciao ciao
Ti dico inoltre che ho anche dei crash dei driver video ogni tanto quando gioco, ora cmq le bsod si verificano molto più di rado e sempre dopo un bel po che gioco.
Però le temperature sono sempre stabili, da proprio bsod di tutt'altro genere, per l'hdd invece l'ho già testato un paio di mesi fa con HD tune e non ha dato nessun errore.
P.S. ram-> http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr3-pc3-10666-8gb-gold-edition-eol.html 4GB Module PN - OCZ3G1333LV4G
Ah altra cosa, ho formattato la settimana scorsa, mo che scazzo ad installare i driver mi sembra un po troppo, cioè non è la prima volta ormai è 10 anni che faccio ste cose se non di più.
Giuro che mi pare impossibile che dia le stesse BSOD con due blocchi principali completamente diversi.
Ci può essere la possibilità che siano i driver del mouse? Ho un cyborg r.a.t. 3 http://www.cyborggaming.com/prod/rat3.htm
Le uniche cose che non ho cambiato sono, alimentatore (dal 2008 comprato nuovo), scheda video comprata a luglio (i vari BSOD però non ha cominciato a farli subito, non ricordo in effetti quando, probabilmente poco prima di cambiare tutto il blocco quindi verso novembre), hard disk (controllato con HD TUNE).
Ora vorrei chiedere, è possibile che l'alimentatore sia la causa di tutto questo? Le BSOD parlano chiaro è sempre un problema di qualcosa legato alla memoria/driver non correttamende indicizzata. Ma non è possibile risalire proprio al componente tramite quei cavolo di codici hex?
Blue_screen_of_death
15-03-2013, 13:48
si... l' alimentatore potrebbe essere la causa sia delle bsod sia dei problemi alla scheda video.
Prova a cambiarlo con uno di marca.
aled1974
16-03-2013, 09:23
quoto, la psu è il componente più importante di ogni pc, mi sono perso marca e modello ma io controllerei quanti A sono erogati sul rail di alimentazione della vga e in ogni caso farei la prova suggerita da Bsod, hai nessun amico che te ne possa prestare uno?
per i driver spero non ti sia offeso, da qui non si può valutare l'esperienza e la preparazione dell'interlocutore e io adotto sempre la politica che è meglio dire le cose una volta in più che in meno :D
prova anche un'altra cosa, a me è capitato recentemente con una nvidia gtx280 ma immagino che possa succedere anche in casa ati, scarica e lancia un programma che ti permetta di impostare i valori del clock del core gpu, degli shader e del clock ram (sempre vga) provando ad abbassarli di 50MHz uno alla volta fino a quando hai fatto -50Mhz a tutti e tre. Ottieni ancora bsod?
prova anche la distro linux, se si impalla il problema è solo hardware
ciao ciao
P.S.
hai già analizzato il dump?
Beh la psu la trovi in firma :D Cmq è ottima, dalla corsair non mi aspetto di sicuro alimentatori fatti di cartone (anche perchè lo pagai 100€ ca. 5 anni fa).
Volendo si e l'ho un amico che ha un OCZ stealthxtreme da 700w e potremmo fare lo scambio per un mesetto e vedere cosa succede.
Per il momento ho impostato i valori delle ram manualmente come mi aveva detto BSOD qualche pagina indietro
CAS,TRCD,TRP = 9 - TRAS 20 - e ho messo le freq. a 1066mhz invece che 1333mhz.
I problemi al driver video non li ha cambiati, però vorrei farvi notare una cosa. Durante il gioco si freeza tutto lo schermo per qualche secondo (tipo 4/5sec) poi si spegne e si riaccende e mi ritrovo da un'altra parte della mappa >.> cmq windows non mi dice abbiamo ripristinanto il driver video dopo un crash, sono io che penso che succeda questo.
Vi segnalo che dopo un pomeriggio di nerding cattivo :sofico: non è mai crashato il driver video ( o freezato lo schermo ). Neanche una BSOD ma per quelle è presto parlare dato che non lo faceva spesso quindi comincio a pensare sia l'ali :(
Ah si naturalmente son riuscito a farmi prestare l'alim da un mio amico ed ora ho un OCZ da 700w
Allora, oggi ha dato un BSOD legato alle ram, questo di preciso:
http://i49.tinypic.com/29597vb.jpg
Infatti, all'avvio mi ha detto che c'era un problema legato alla frequenza della ram del BLCK e alla frequenza della cpu.
Vi spiego, ho messo quei valori manualmente-> CAS,TRCD,TRP=9 TRAS=20 ho poi diminuito la frequenza a 1066mhz e secondo me ha dato il problema su quello perchè al POST ha controllato la frequenza e l'ha re-impostato a 1333mhz
Sembra piuttosto un problema coi driver video.
Ma non mi crashano neanche più i driver video dopo il cambio dell'alimentatore!
Cmq ora provo con il settaggio delle ram in automatico e vedo, se non da BSOD per 1/2 settimane era colpa dell'ali.
Se fosse stato il problema della vga perchè al POST ha controllato la frequenza delle ram (prima di avviarsi windows, subito dopo aver controllato le periferiche è tipo spuntata una finestrella con i 3 valori freq. cpu, BLCK, e freq. ram) e quest'ultima l'ha re-impostata a 1333mhz
Allora la situazione è questa, ieri dopo che il BIOS ha reimpostato le frequenze normali alle ram (1333mhz) sono tornati a crashare i driver video ben due volte. Cosa che non aveva mai fatto nei giorni precedenti. Ora chiedo, è possibile che essendo le ram poco compatibili arrivino addirittura a far crashare i driver della scheda video?
Vi segnalo anche che l'alimentatore che ho in firma, e che ho prestato al mio amico, non da nessun problema sul suo pc.
Nessuno? Intanto vi aggiorno dicendo che i driver video non sono più crashati, (da ieri ho solo impostato manualmente di nuovo i valori TRAS ecc. ma non la frequenza)
Come non detto, BSOD di nuovo sto pensando troppo che sia un problema della scheda video -.-
http://i49.tinypic.com/35jgrqx.jpg
Voi che dite? Pensate siano le ram ancora? Sempre se ci sia ancora qualcuno qui :(
Mi sembra di aver già risposto, per me è la scheda video o i suoi driver, prova a cambiarli. Prova anche a disabilitare dall'avvio automatico i processi collegati alla scheda video.
Mi sembra di aver già risposto, per me è la scheda video o i suoi driver, prova a cambiarli. Prova anche a disabilitare dall'avvio automatico i processi collegati alla scheda video.
I driver li ho installati ex-novo dopo aver formattato, all'avvio non parte niente che sia collegato alla scheda video. Quindi o si è rotta tutta ad un tratto, oppure non è un problema suo.... vedrò cosa fare
Hai controllato in mosconfig che non ci siano processi associati alla scheda video, come pannelli di controllo, utility, ecc.
Ho disabilitato un certo AMD external events utility, anche se boh mi pare strano. Vedo se riesco a provare un'altra scheda video dal mio amico (una gtx 660ti).
Potresti anche provare a cambiare driver con una versione precedente.
Guarda è da mesi ormai che va avanti la cosa, penso che gli ultimi li avevo già messi. Dai 13.1 odierni a quelli prima, cmq proverò sta settimana a farmi passare le ram dal mio amico, e rimettere il mio alimentatore dato che il problema non è sembrato quello e vedo come va. Se continua proverò con la sua scheda video
Uppo solo per dirvi che al mio amico ha appena fatto una bsod dal nulla con le mie ram. Cmq appena le ho tolte dalla mobo mi sono accorto che devono andare a 1.65v secondo me è quello...
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e con Tapatalk 2
Mr.Filter
24-03-2013, 16:59
Ho scaricato l'ultimo debugger,
i simboli sono per Windws 7 Sp1 X64
(Windows 7 Service Pack 1 x64 retail symbols, all languages(File size: 287 MB))
I simboli non mi funzionano, quindi ho utilizzato il percorso:
SRV*c:\Windows\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
Facendo l'analisi dei minidump, il file incriminato è
ntkrnlmp.exe
I Processi nei vari dump cambiano:
PROCESS_NAME: taskhost.exe - svchost.exe - chrome.exe
La mia configurazione
Intel i5 2400
Asrock Z68 Pro 3
RAM: 2x2GB Excelram PC 3 - 12800 , 1,65V 6-9-9-24
Video PCI Ex: Ati HD6700
Non ciò capito mica molto da sti dump
WARNING: Inaccessible path: 'D:\Symbols'
Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.2.9200.20512 AMD64
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.
Loading Dump File [C:\Windows\Minidump\032313-17752-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available
WARNING: Inaccessible path: 'D:\Symbols'
Symbol search path is: SRV*c:\Windows\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols;D:\Symbols
Executable search path is:
Windows 7 Kernel Version 7601 (Service Pack 1) MP (4 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS
Built by: 7601.18044.amd64fre.win7sp1_gdr.130104-1431
Machine Name:
Kernel base = 0xfffff800`02e53000 PsLoadedModuleList = 0xfffff800`03097670
Debug session time: Sat Mar 23 17:17:43.638 2013 (UTC + 1:00)
System Uptime: 0 days 0:06:29.856
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
.............................
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
...
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
Use !analyze -v to get detailed debugging information.
BugCheck 1A, {41790, fffffa800223b6c0, ffff, 0}
Probably caused by : ntkrnlmp.exe ( nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+35084 )
Followup: MachineOwner
---------
1: kd> !analyze -v
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
MEMORY_MANAGEMENT (1a)
# Any other values for parameter 1 must be individually examined.
Arguments:
Arg1: 0000000000041790, A page table page has been corrupted. On a 64 bit OS, parameter 2
contains the address of the PFN for the corrupted page table page.
On a 32 bit OS, parameter 2 contains a pointer to the number of used
PTEs, and parameter 3 contains the number of used PTEs.
Arg2: fffffa800223b6c0
Arg3: 000000000000ffff
Arg4: 0000000000000000
Debugging Details:
------------------
BUGCHECK_STR: 0x1a_41790
CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1
DEFAULT_BUCKET_ID: WIN7_DRIVER_FAULT
PROCESS_NAME: taskhost.exe
CURRENT_IRQL: 0
LAST_CONTROL_TRANSFER: from fffff80002f39e10 to fffff80002ec8c40
STACK_TEXT:
fffff880`0a5b2818 fffff800`02f39e10 : 00000000`0000001a 00000000`00041790 fffffa80`0223b6c0 00000000`0000ffff : nt!KeBugCheckEx
fffff880`0a5b2820 fffff800`02eb542f : fffffa80`00000000 00000000`2583ffff 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+0x35084
fffff880`0a5b29e0 fffff800`02ec7ed3 : ffffffff`ffffffff 00000000`02a3f738 00000000`02a3f730 00000000`00008000 : nt!NtFreeVirtualMemory+0x61f
fffff880`0a5b2ae0 00000000`774f14fa : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!KiSystemServiceCopyEnd+0x13
00000000`02a3f6f8 00000000`00000000 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : 0x774f14fa
STACK_COMMAND: kb
FOLLOWUP_IP:
nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+35084
fffff800`02f39e10 cc int 3
SYMBOL_STACK_INDEX: 1
SYMBOL_NAME: nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+35084
FOLLOWUP_NAME: MachineOwner
MODULE_NAME: nt
IMAGE_NAME: ntkrnlmp.exe
DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 50e79935
FAILURE_BUCKET_ID: X64_0x1a_41790_nt!_??_::FNODOBFM::_string_+35084
BUCKET_ID: X64_0x1a_41790_nt!_??_::FNODOBFM::_string_+35084
Followup: MachineOwner
---------
Loading Dump File [C:\Windows\Minidump\032313-31371-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available
WARNING: Inaccessible path: 'D:\Symbols'
Symbol search path is: SRV*c:\Windows\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols;D:\Symbols
Executable search path is:
Windows 7 Kernel Version 7601 (Service Pack 1) MP (4 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS
Built by: 7601.18044.amd64fre.win7sp1_gdr.130104-1431
Machine Name:
Kernel base = 0xfffff800`02e5c000 PsLoadedModuleList = 0xfffff800`030a0670
Debug session time: Sat Mar 23 19:17:55.514 2013 (UTC + 1:00)
System Uptime: 0 days 0:05:40.731
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
.............................
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
...
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
Use !analyze -v to get detailed debugging information.
BugCheck 1A, {41201, fffff68000079c48, ef600000b315a867, fffffa8003c6e010}
Probably caused by : ntkrnlmp.exe ( nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+13702 )
Followup: MachineOwner
---------
3: kd> !analyze -v
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
MEMORY_MANAGEMENT (1a)
# Any other values for parameter 1 must be individually examined.
Arguments:
Arg1: 0000000000041201, The subtype of the bugcheck.
Arg2: fffff68000079c48
Arg3: ef600000b315a867
Arg4: fffffa8003c6e010
Debugging Details:
------------------
BUGCHECK_STR: 0x1a_41201
CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1
DEFAULT_BUCKET_ID: WIN7_DRIVER_FAULT
PROCESS_NAME: svchost.exe
CURRENT_IRQL: 0
LAST_CONTROL_TRANSFER: from fffff80002f2dabe to fffff80002ed1c40
STACK_TEXT:
fffff880`08ded878 fffff800`02f2dabe : 00000000`0000001a 00000000`00041201 fffff680`00079c48 ef600000`b315a867 : nt!KeBugCheckEx
fffff880`08ded880 fffff800`02e9cb91 : 00000000`00000000 fffff800`02e9c8f7 00000000`00000010 ef600000`b315a867 : nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+0x13702
fffff880`08ded8c0 fffff800`02e9c82a : fffffa80`03c6e010 fffffa80`088efb30 fffffa80`088efb30 00000000`0f389000 : nt!MiQueryAddressState+0x2b1
fffff880`08ded910 fffff800`031aec74 : fffff880`00000004 00000000`0f38a000 fffffa80`03c6e010 fffff680`00000000 : nt!MiQueryAddressSpan+0xaa
fffff880`08ded980 fffff800`02ed0ed3 : 00000000`000001a0 fffffa80`0429f640 fffff880`08deda88 00000000`0021aba8 : nt!NtQueryVirtualMemory+0x382
fffff880`08deda70 00000000`7713154a : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!KiSystemServiceCopyEnd+0x13
00000000`0021ab88 00000000`00000000 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : 0x7713154a
STACK_COMMAND: kb
FOLLOWUP_IP:
nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+13702
fffff800`02f2dabe cc int 3
SYMBOL_STACK_INDEX: 1
SYMBOL_NAME: nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+13702
FOLLOWUP_NAME: MachineOwner
MODULE_NAME: nt
IMAGE_NAME: ntkrnlmp.exe
DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 50e79935
FAILURE_BUCKET_ID: X64_0x1a_41201_nt!_??_::FNODOBFM::_string_+13702
BUCKET_ID: X64_0x1a_41201_nt!_??_::FNODOBFM::_string_+13702
Followup: MachineOwner
---------
Loading Dump File [C:\Windows\Minidump\032413-24351-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available
WARNING: Inaccessible path: 'D:\Symbols'
Symbol search path is: SRV*c:\Windows\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols;D:\Symbols
Executable search path is:
Windows 7 Kernel Version 7601 (Service Pack 1) MP (4 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS
Built by: 7601.18044.amd64fre.win7sp1_gdr.130104-1431
Machine Name:
Kernel base = 0xfffff800`02e59000 PsLoadedModuleList = 0xfffff800`0309d670
Debug session time: Sun Mar 24 12:11:06.966 2013 (UTC + 1:00)
System Uptime: 0 days 0:07:29.794
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
.............................
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
.........
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
Use !analyze -v to get detailed debugging information.
BugCheck 1A, {41201, fffff680003baf48, 5ff000007896d025, fffffa8003f11560}
Probably caused by : ntkrnlmp.exe ( nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+13702 )
Followup: MachineOwner
---------
1: kd> !analyze -v
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
MEMORY_MANAGEMENT (1a)
# Any other values for parameter 1 must be individually examined.
Arguments:
Arg1: 0000000000041201, The subtype of the bugcheck.
Arg2: fffff680003baf48
Arg3: 5ff000007896d025
Arg4: fffffa8003f11560
Debugging Details:
------------------
BUGCHECK_STR: 0x1a_41201
CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1
DEFAULT_BUCKET_ID: WIN7_DRIVER_FAULT
PROCESS_NAME: chrome.exe
CURRENT_IRQL: 0
LAST_CONTROL_TRANSFER: from fffff80002f2aabe to fffff80002ecec40
STACK_TEXT:
fffff880`08b23878 fffff800`02f2aabe : 00000000`0000001a 00000000`00041201 fffff680`003baf48 5ff00000`7896d025 : nt!KeBugCheckEx
fffff880`08b23880 fffff800`02e99b91 : fffff880`08b238d0 00000000`00000000 fffffa80`04708320 5ff00000`7896d025 : nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+0x13702
fffff880`08b238c0 fffff800`02e997f3 : fffffa80`03f11560 fffffa80`0452eb30 fffffa80`0452eb30 00000000`775e9000 : nt!MiQueryAddressState+0x2b1
fffff880`08b23910 fffff800`031abc74 : 00000000`00000000 00000000`775ea000 fffffa80`03f11560 00000000`00000000 : nt!MiQueryAddressSpan+0x73
fffff880`08b23980 fffff800`02ecded3 : ffffffff`ffffffff fffffa80`04670b50 00000000`00000000 00000000`004ee308 : nt!NtQueryVirtualMemory+0x382
fffff880`08b23a70 00000000`77c3154a : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!KiSystemServiceCopyEnd+0x13
00000000`004ee2e8 00000000`00000000 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : 0x77c3154a
STACK_COMMAND: kb
FOLLOWUP_IP:
nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+13702
fffff800`02f2aabe cc int 3
SYMBOL_STACK_INDEX: 1
SYMBOL_NAME: nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+13702
FOLLOWUP_NAME: MachineOwner
MODULE_NAME: nt
IMAGE_NAME: ntkrnlmp.exe
DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 50e79935
FAILURE_BUCKET_ID: X64_0x1a_41201_nt!_??_::FNODOBFM::_string_+13702
BUCKET_ID: X64_0x1a_41201_nt!_??_::FNODOBFM::_string_+13702
Followup: MachineOwner
---------
MOLTE GRAZIE :)
Blue_screen_of_death
24-03-2013, 17:31
Uppo solo per dirvi che al mio amico ha appena fatto una bsod dal nulla con le mie ram. Cmq appena le ho tolte dalla mobo mi sono accorto che devono andare a 1.65v secondo me è quello...
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e con Tapatalk 2
È quello che sto cercando di dirti dalla pagina 116.
IMHO o cambi RAM prendendo un kit compatibile con le specifiche del tuo sistema o adatti le RAM che già hai al tuo sistema riducendo la frequenza e aumentando i timings finché non diventano stabili.
Blue_screen_of_death
24-03-2013, 17:42
Ho scaricato l'ultimo debugger,
[...]
MOLTE GRAZIE :)
C'è un problema con la gestione della memoria.
La causa dovrebbe essere tra queste:
1. problemi software. Se hai formattato ( e chiedo conferma ) possiamo escluderli.
2. problemi di uno o più banchi di ram. Testa i moduli sia singolarmente sia in coppia con memtest86+ (da cd di boot). Fai 4/5 pass.
3. problemi di uno o più slot ram. Anche questo puoi verificarlo con Memtest.
4. problemi di configurazione della ram nel BIOS. Se le impostazioni della RAM sono settate su AUTO o su (by SPD) è possibile che il sistema ha messo in automatico valori che la tua config non riesce a reggere. Quindi setta timings, voltaggio e frequenze manualmente inserendo i valori riportati sul sito del produttore.
5. alimentazione instabile. Prova a cambiare alimentatore, sostituendolo con uno sicuramente funzionante.
6. problemi di scheda madre (o memory controller).
Poi qualche domanda:
la configurazione del PC?
ottieni schermate blu frequentemente?
prova anche ad usare una live linux (es. Ubuntu o Mint) per un po' di tempo, per capire se il problema è di Windows (se linux non dà problemi) o hardware (se anche linux dà problemi).
ciao
È quello che sto cercando di dirti dalla pagina 116.
IMHO o cambi RAM prendendo un kit compatibile con le specifiche del tuo sistema o adatti le RAM che già hai al tuo sistema riducendo la frequenza e aumentando i timings finché non diventano stabili.
Eh penso che le cambierò, ho voluto accertarmi fino alla fine che fossero quelle. Non perchè non credevo a te, ma perchè devo cmq spenderci dei soldi e voglio essere sicuro al 1000x1000. Ringrazio ancora tutti e spero di non tornare mai più su questa pagina perchè se no... :ciapet:
A parte gli scherzi vi aggiorno se dopo il cambio avrò ancora problemi
Mr.Filter
25-03-2013, 21:21
C'è un problema con la gestione della memoria.
La causa dovrebbe essere tra queste:
1. problemi software. Se hai formattato ( e chiedo conferma ) possiamo [/QUOTE]escluderli.
Si, ho formattato.
2. problemi di uno o più banchi di ram. Testa i moduli sia singolarmente sia in coppia con memtest86+ (da cd di boot). Fai 4/5 pass.
Provo e ti faccio sapere
3. problemi di uno o più slot ram. Anche questo puoi verificarlo con Memtest.
4. problemi di configurazione della ram nel BIOS. Se le impostazioni della RAM sono settate su AUTO o su (by SPD) è possibile che il sistema ha messo in automatico valori che la tua config non riesce a reggere. Quindi setta timings, voltaggio e frequenze manualmente inserendo i valori riportati sul sito del produttore.
Le mia RAM sono Excelram ER3006A, 2x2GB PC3 -12800 1,65V 6-9-9-24 http://wccftech.com/2011/03/06/exceleram-rippler-er3006a-4gb-1600mhz-kit-ddr3-memory-nazi-cruisers/
Ora verifico nel Bios che dice
5. alimentazione instabile. Prova a cambiare alimentatore, sostituendolo con uno sicuramente funzionante.
Come posso verificare se un ALi funziona o meno (Voltmetro, Amperometro, Resistenze?)
6. problemi di scheda madre (o memory controller).
La Mb è una Asrock Z68 Pro3 Intel Sandy Bridge
Poi qualche domanda:
la configurazione del PC?
Intel i5 2400
Asrock Z68 Pro
2x2Gb Exceleram
ottieni schermate blu frequentemente?
prova anche ad usare una live linux (es. Ubuntu o Mint) per un po' di tempo, per capire se il problema è di Windows (se linux non dà problemi) o hardware (se anche linux dà problemi).
Beh diciamo che 1 al giorno si verificava
Molte Grazie, ti faccio sapere a breve
Intanto ti posto anche un'ultima schermata blu differente dalle altre, è avvenuta mentre con TuneUp Utilities stavo disattivando Google Chrome.
Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.2.9200.20512 AMD64
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.
Loading Dump File [C:\Windows\Minidump\032513-17830-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available
Symbol search path is: SRV*c:\Windows\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
Executable search path is:
Windows 7 Kernel Version 7601 (Service Pack 1) MP (4 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS
Built by: 7601.18044.amd64fre.win7sp1_gdr.130104-1431
Machine Name:
Kernel base = 0xfffff800`02e08000 PsLoadedModuleList = 0xfffff800`0304c670
Debug session time: Mon Mar 25 20:38:03.751 2013 (UTC + 1:00)
System Uptime: 0 days 0:43:53.970
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
...............................
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
........
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
Use !analyze -v to get detailed debugging information.
BugCheck 4E, {99, 4d2e1, 2, 3eee0}
Probably caused by : memory_corruption ( nt!MiBadShareCount+4c )
Followup: MachineOwner
---------
3: kd> !analyze -v
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
PFN_LIST_CORRUPT (4e)
Typically caused by drivers passing bad memory descriptor lists (ie: calling
MmUnlockPages twice with the same list, etc). If a kernel debugger is
available get the stack trace.
Arguments:
Arg1: 0000000000000099, A PTE or PFN is corrupt
Arg2: 000000000004d2e1, page frame number
Arg3: 0000000000000002, current page state
Arg4: 000000000003eee0, 0
Debugging Details:
------------------
BUGCHECK_STR: 0x4E_99
CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1
DEFAULT_BUCKET_ID: WIN7_DRIVER_FAULT
PROCESS_NAME: chrome.exe
CURRENT_IRQL: 2
LAST_CONTROL_TRANSFER: from fffff80002f0cbfc to fffff80002e7dc40
STACK_TEXT:
fffff880`09817e18 fffff800`02f0cbfc : 00000000`0000004e 00000000`00000099 00000000`0004d2e1 00000000`00000002 : nt!KeBugCheckEx
fffff880`09817e20 fffff800`02e29ed0 : 00000000`00000000 fffff680`000029d0 00000000`00000002 00000000`00000001 : nt!MiBadShareCount+0x4c
fffff880`09817e60 fffff800`02e4d7f3 : fffffa80`03d896a0 fffff700`000018ea 0000007f`fffffff8 fffff8a0`0526b158 : nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+0x32418
fffff880`09817ef0 fffff800`02e4e8ce : fffffa80`03d896a0 fffffa80`00000000 fffff880`00000b78 fffff800`00000000 : nt!MiDeleteAddressesInWorkingSet+0x307
fffff880`098187a0 fffff800`0315605a : fffff8a0`0b2a4a70 fffff880`09818ae0 00000000`00000000 fffffa80`042bfb50 : nt!MmCleanProcessAddressSpace+0x96
fffff880`098187f0 fffff800`0313c15d : 00000000`00000000 00000000`00000001 00000000`7ef9e000 fffffa80`0427cb50 : nt!PspExitThread+0x56a
fffff880`098188f0 fffff800`02e7075a : 00000000`00000100 fffffa80`042bfc10 00000000`00000001 fffff800`02e7385d : nt!PsExitSpecialApc+0x1d
fffff880`09818920 fffff800`02e70aa0 : 00000000`00000246 fffff880`098189a0 fffff800`0313c0d0 00000000`00000001 : nt!KiDeliverApc+0x2ca
fffff880`098189a0 fffff800`02e7cf77 : fffffa80`042bfb50 00000000`00000234 00000000`00000000 fffffa80`072e2bd0 : nt!KiInitiateUserApc+0x70
fffff880`09818ae0 00000000`73ec2e09 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!KiSystemServiceExit+0x9c
00000000`0427ee98 00000000`00000000 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : 0x73ec2e09
STACK_COMMAND: kb
FOLLOWUP_IP:
nt!MiBadShareCount+4c
fffff800`02f0cbfc cc int 3
SYMBOL_STACK_INDEX: 1
SYMBOL_NAME: nt!MiBadShareCount+4c
FOLLOWUP_NAME: MachineOwner
MODULE_NAME: nt
DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 50e79935
IMAGE_NAME: memory_corruption
FAILURE_BUCKET_ID: X64_0x4E_99_nt!MiBadShareCount+4c
BUCKET_ID: X64_0x4E_99_nt!MiBadShareCount+4c
Followup: MachineOwner
---------
Mr.Filter
25-03-2013, 23:34
Dunque, ho effettuato il Test col Boot di MemTest 4.20 (Ultima versione),
per un ora e mezza, 3 Passate, Nessun Errore.
Sul Bios le impostazioni della RAM erano impostate in AUTO, anche se mi comparivano i valori scelti ed erano Corretti, tranne per il primo valore delle Latenze.
La mie RAM sono 6-9-9-24, nel BIOS erano impostate 9-9-9-24 (Che in teoria dovrebbero essere dei valori meno stressanti.., quindi boh)
Sono impostate a 1333 Mhz a 1,65V
Exceleram ER3006A 2x2GB PC 3-1280
Anche se CPU-Z mi da queste INFO
http://imageshack.us/a/img43/5260/cpuzramb.jpg
dove noto che il voltaggio a 1,65V va con una freqenza di 800Mhz (1600Mhz??)
Mentre attualmente, siamo ad una frequenza di 1333 con 1,65V (Migliorativo??), centra qualcosa??
Grazie Mille
P.S. posto l'ennessima Schermata Blu. Stavo Navigando
......
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
Use !analyze -v to get detailed debugging information.
BugCheck 1A, {41284, c51e001, 5878, fffff70001080000}
Probably caused by : ntkrnlmp.exe ( nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+4ad3 )
Followup: MachineOwner
---------
1: kd> !analyze -v
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
MEMORY_MANAGEMENT (1a)
# Any other values for parameter 1 must be individually examined.
Arguments:
Arg1: 0000000000041284, A PTE or the working set list is corrupt.
Arg2: 000000000c51e001
Arg3: 0000000000005878
Arg4: fffff70001080000
Debugging Details:
------------------
BUGCHECK_STR: 0x1a_41284
CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1
DEFAULT_BUCKET_ID: WIN7_DRIVER_FAULT
PROCESS_NAME: iexplore.exe
CURRENT_IRQL: 0
LAST_CONTROL_TRANSFER: from fffff80002f2e7e7 to fffff80002ed7c40
STACK_TEXT:
fffff880`0b0620c8 fffff800`02f2e7e7 : 00000000`0000001a 00000000`00041284 00000000`0c51e001 00000000`00005878 : nt!KeBugCheckEx
fffff880`0b0620d0 fffff800`02ef12f9 : fffffa80`03b073f8 ffffffff`ffffffff fffffa80`042638f0 ffffffff`ffffffff : nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+0x4ad3
fffff880`0b062110 fffff800`02ecca4b : 87800000`629f9825 fffff680`000628f0 ffffffff`ffffffff 000fffff`ffffffff : nt!MiTerminateWsle+0x29
fffff880`0b062150 fffff800`02ec4192 : fffffa80`08926d80 fffff880`00000000 fffffa80`03b07060 fffffa80`03b073f8 : nt!MiDecommitPages+0x20b
fffff880`0b0629e0 fffff800`02ed6ed3 : ffffffff`ffffffff 00000000`0313e330 00000000`0313e328 00000000`00004000 : nt!NtFreeVirtualMemory+0x382
fffff880`0b062ae0 00000000`76f214fa : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!KiSystemServiceCopyEnd+0x13
00000000`0313e2f8 00000000`00000000 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : 0x76f214fa
STACK_COMMAND: kb
FOLLOWUP_IP:
nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+4ad3
fffff800`02f2e7e7 cc int 3
SYMBOL_STACK_INDEX: 1
SYMBOL_NAME: nt! ?? ::FNODOBFM::`string'+4ad3
FOLLOWUP_NAME: MachineOwner
MODULE_NAME: nt
IMAGE_NAME: ntkrnlmp.exe
DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 50e79935
FAILURE_BUCKET_ID: X64_0x1a_41284_nt!_??_::FNODOBFM::_string_+4ad3
BUCKET_ID: X64_0x1a_41284_nt!_??_::FNODOBFM::_string_+4ad3
Followup: MachineOwner
---------
Ciao a tutti,
io ho provato in tutti i modi,windws debugging tool sia x86 che 64m idem per i simboli, ma mi da questo errore:
Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.2.9200.20512 X86
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.
Loading Dump File [C:\Users\BEATZIE\Desktop\blue screen\032913-27300-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available
Symbol search path is: C:\simboliretail330mbx86
Executable search path is:
Unable to load image \SystemRoot\system32\ntoskrnl.exe, Win32 error 0n2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for ntoskrnl.exe
*** ERROR: Module load completed but symbols could not be loaded for ntoskrnl.exe
Windows 7 Kernel Version 7601 (Service Pack 1) MP (8 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS
Built by: 7601.18044.amd64fre.win7sp1_gdr.130104-1431
Machine Name:
Kernel base = 0xfffff800`0301e000 PsLoadedModuleList = 0xfffff800`03262670
Debug session time: Fri Mar 29 17:47:33.627 2013 (UTC + 1:00)
System Uptime: 0 days 0:00:19.642
Unable to load image \SystemRoot\system32\ntoskrnl.exe, Win32 error 0n2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for ntoskrnl.exe
*** ERROR: Module load completed but symbols could not be loaded for ntoskrnl.exe
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
.........
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
....
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
Use !analyze -v to get detailed debugging information.
BugCheck F4, {3, fffffa8009b60b30, fffffa8009b60e10, fffff8000339b470}
*** WARNING: Unable to verify timestamp for mssmbios.sys
***** Kernel symbols are WRONG. Please fix symbols to do analysis.
----- ETW minidump data unavailable-----
unable to get nt!KiCurrentEtwBufferOffset
unable to get nt!KiCurrentEtwBufferBase
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Either you specified an unqualified symbol, or your debugger ***
*** doesn't have full symbol information. Unqualified symbol ***
*** resolution is turned off by default. Please either specify a ***
*** fully qualified symbol module!symbolname, or enable resolution ***
*** of unqualified symbols by typing ".symopt- 100". Note that ***
*** enabling unqualified symbol resolution with network symbol ***
*** server shares in the symbol path may cause the debugger to ***
*** appear to hang for long periods of time when an incorrect ***
*** symbol name is typed or the network symbol server is down. ***
*** ***
*** For some commands to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Either you specified an unqualified symbol, or your debugger ***
*** doesn't have full symbol information. Unqualified symbol ***
*** resolution is turned off by default. Please either specify a ***
*** fully qualified symbol module!symbolname, or enable resolution ***
*** of unqualified symbols by typing ".symopt- 100". Note that ***
*** enabling unqualified symbol resolution with network symbol ***
*** server shares in the symbol path may cause the debugger to ***
*** appear to hang for long periods of time when an incorrect ***
*** symbol name is typed or the network symbol server is down. ***
*** ***
*** For some commands to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
*************************************************************************
*** ***
*** ***
*** Either you specified an unqualified symbol, or your debugger ***
*** doesn't have full symbol information. Unqualified symbol ***
*** resolution is turned off by default. Please either specify a ***
*** fully qualified symbol module!symbolname, or enable resolution ***
*** of unqualified symbols by typing ".symopt- 100". Note that ***
*** enabling unqualified symbol resolution with network symbol ***
*** server shares in the symbol path may cause the debugger to ***
*** appear to hang for long periods of time when an incorrect ***
*** symbol name is typed or the network symbol server is down. ***
*** ***
*** For some commands to work properly, your symbol path ***
*** must point to .pdb files that have full type information. ***
*** ***
*** Certain .pdb files (such as the public OS symbols) do not ***
*** contain the required information. Contact the group that ***
*** provided you with these symbols if you need this command to ***
*** work. ***
*** ***
*** Type referenced: nt!_KPRCB ***
*** ***
*************************************************************************
Probably caused by : wininit.exe
Followup: MachineOwner
---------
Usa BlueScreenView della Nirsoft.
Grazie mille Eress, allego il file crash list in formato html (zippato)ottenuto con BlueScreenView.che io però non saprei decifrare.
ora esco tornerò dopo pranzo,
ciao ciao
Blue_screen_of_death
30-03-2013, 10:45
Grazie mille Eress, allego il file crash list in formato html (zippato)ottenuto con BlueScreenView.che io però non saprei decifrare.
ora esco tornerò dopo pranzo,
ciao ciao
Per cominciare, controlla hard disk e ram.
Per l'hard disk usa CrystalDiskInfo. Posta uno screenshot.
Per la ram usa Memtest86+. Completa 4/5 pass e posta il risultato.
Grazie Blue,
allego lo screenshot di CrystalDiskInfo , è sufficiente quanto è scritto li? o devo allegare altro?
a breve metterò anche l'esito di memtest, oggi ho un po di impegni e sarò fuori casa al massimo lo farò domani il test.
grazie ancora
sono al 3 pass, dopo 3 ore e rotti, non ha trovato nessun errore. lo lascio continuare ancora un po ma ho la sensazione che la ram sia a posto.
secondo me è qualche cos'altro. anche oggi no è uscita la scermata blu ma ho dovuto riavviare due o tre volte prima di riuscire a usare windows, perchè al riavvio è tutto bloccato, il mouse funziona ma i menu non sia aprono, idem se faccio doppio clic su un file non si apre, in basso a destra risco a apreire il menu della risorse di rete ma se clicco su connetti a internet per esempio non parte, è come non fare clic insomma.
altre volte invece si pianta del tutto , sempre al riavvio e devo togliere l'alimentazione.
Questo per dire che i problemi non sono solo con la schermata blu che comunque secondo me è collegata agli altri problemi.
screeenshot di memtest allo stato attuale:
Aggiornamento: finito terzo pass e ancora nessun errore
http://i174.photobucket.com/albums/w97/lecosediandrea/100_8551_zps291d1796.jpg
dimenticavo, non so se è pertinente, una volta quando non riuscivo a riavviare ( o meglio riavviava ma poi non riuscivo a usare windows) dopo una serie di fallimenti ho spendo il router di Alice e ha riavviato. E' in vecchio router sia usb che con presa di rete che io uso collegato tramite cavo di rete perchè non esisto piu i driver USB per windows 7. Però non ha mai dato problemi prima e ho sempre usato quello.
Edit: finito 4° pass nessun errore
Edit: finito anche 5 pass nessun errore
javiersousa
02-04-2013, 19:35
ragazzi, un hdd rilevato come non "in buona salute" da vari programmi di test, può provocare dei BSOD? l'hdd non è di sistema ma ci accede spesso perchè è utilizzato per file sharing.....grazie.
Blue_screen_of_death
02-04-2013, 21:11
ragazzi, un hdd rilevato come non "in buona salute" da vari programmi di test, può provocare dei BSOD? l'hdd non è di sistema ma ci accede spesso perchè è utilizzato per file sharing.....grazie.
Dipende dai problemi che ha l'hard disk (quali voci sono a rischio?) e dal codice della schermata blu.
Se su quell'hard disk è contenuto il file di swap (file paging) puoi avere BSOD.
javiersousa
02-04-2013, 23:11
Dipende dai problemi che ha l'hard disk (quali voci sono a rischio?) e dal codice della schermata blu.
Se su quell'hard disk è contenuto il file di swap (file paging) puoi avere BSOD.
spero di aver risolto.......in caso posto immediatamente.....
javiersousa
03-04-2013, 00:09
ed infatti eccomi qui......non è possibile....dopo aver installato il player VLC e mentre stavo lanciando un filmato con il medesimo player...BSOD che allego....aiutatemi perchè sono in crisi veramente.....chiedetemi cosa devo verificare...
http://img829.imageshack.us/img829/2961/20130402235547.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/20130402235547.jpg/)
Non credo che l'hd non di sistema possa creare di questi problemi, comunque questo video che riproducevi al momento della bsod sta sull'HD difettoso? prova a cambiare driver video.
javiersousa
03-04-2013, 11:06
Non credo che l'hd non di sistema possa creare di questi problemi, comunque questo video che riproducevi al momento della bsod sta sull'HD difettoso? prova a cambiare driver video.
no, in questo momento l'hdd difettoso è scollegato......i friver video sono gli ultimi certificati.......cosa faccio? sono nel panico....
se hai installato da poco i nuovi driver video prova con un rollback.
javiersousa
03-04-2013, 14:57
se hai installato da poco i nuovi driver video prova con un rollback.
il sistema è stato formattato, quindi sono stati installati gli ultimi driver presenti sul sito nvidia.....che faccio?
Fai una prova con la penultima versione del driver.
javiersousa
03-04-2013, 18:31
Fai una prova con la penultima versione del driver.
ok........
Blue_screen_of_death
03-04-2013, 18:59
Lo stop 0x1E è causato da un'eccezione non gestita a livello kernel. Ma c'è un'anomalia: i 4 parametri del BSOD sono nulli.
Per prima cosa allega tutti Minidump (che trovi in C:\Windows\Minidump). Potrebbero contenere i nomi del software che ha causato l'eccezione. Ti dico di allegarli tutti perché non è detto che siano tutti stop 0x1E.
Poi controlla i moduli di ram con Memtest86+. Se la ram è difettosa possono verificarsi violazioni di accesso e quindi BSOD. Fai 4/5 Pass e posta il risultato.
Hai installato qualcosa (hardware o software) prima che si verificasse il problema?
La schermata blu compare casualmente o mentre esegui un'operazione in particolare? Mentre stai usando qualche programma?
Compare frequentemente?
javiersousa
03-04-2013, 19:39
Lo stop 0x1E è causato da un'eccezione non gestita a livello kernel. Ma c'è un'anomalia: i 4 parametri del BSOD sono nulli.
Per prima cosa allega tutti Minidump (che trovi in C:\Windows\Minidump). Potrebbero contenere i nomi del software che ha causato l'eccezione. Ti dico di allegarli tutti perché non è detto che siano tutti stop 0x1E.
Poi controlla i moduli di ram con Memtest86+. Se la ram è difettosa possono verificarsi violazioni di accesso e quindi BSOD. Fai 4/5 Pass e posta il risultato.
Hai installato qualcosa (hardware o software) prima che si verificasse il problema?
La schermata blu compare casualmente o mentre esegui un'operazione in particolare? Mentre stai usando qualche programma?
Compare frequentemente?
ciao e grazie dei consigli, allora: ho fatto, stamattina, 2 passate e mezza di memtest....poi ho dovuto chiudere per urgenze ma non aveva rilevato errori....poichè sono passato a sistema con socket 2011 dopo aver assemblato tutto ho installato il SO ed ho iniziato ad installare tutti i programmi e driver, tra cui i nuovi driver NVIDIA, ma il problema me lo ha dato nell'esecuzione di VLC che ho subito disinstallato; ho solo cambiato main, procio e ram, ma ripeto la ram l'ho testata anche se a metà ma a breve gli farò fare minimo 4 passate, il procio è a default, anzi nella bios non ho modificato proprio niente se non la ram messa a 1600 con timing suoi....ti invio il file dmp, lasciami l'email in pvt......se vuoi....
Blue_screen_of_death
03-04-2013, 19:59
ciao e grazie dei consigli, allora: ho fatto, stamattina, 2 passate e mezza di memtest....poi ho dovuto chiudere per urgenze ma non aveva rilevato errori....poichè sono passato a sistema con socket 2011 dopo aver assemblato tutto ho installato il SO ed ho iniziato ad installare tutti i programmi e driver, tra cui i nuovi driver NVIDIA, ma il problema me lo ha dato nell'esecuzione di VLC che ho subito disinstallato; ho solo cambiato main, procio e ram, ma ripeto la ram l'ho testata anche se a metà ma a breve gli farò fare minimo 4 passate, il procio è a default, anzi nella bios non ho modificato proprio niente se non la ram messa a 1600 con timing suoi....ti invio il file dmp, lasciami l'email in pvt......se vuoi....
voltaggio della ram? impostato a 1.5 v ?
hai formattato e reinstallato tutto da capo, vero?
hai provato ad aggiornare il bios?
Ti lascio la mail in pvt.
javiersousa
03-04-2013, 20:11
voltaggio della ram? impostato a 1.5 v ?
hai formattato e reinstallato tutto da capo, vero?
hai provato ad aggiornare il bios?
Ti lascio la mail in pvt.
si
si
si + reset cmos
Blue_screen_of_death
03-04-2013, 22:22
Sembra un problema legato al driver AHCI.
Aggiorna tutti i driver, in particolare, i driver IRST.
Non scaricarli dal sito della scheda madre, ma cercali sui siti dei produttori (Intel, ATI, Creative, ecc...)
Se hai CorsairLink, rimuovilo perché potrebbe dare problemi.
Se i driver IRST sono già aggiornati, prova a disinstallarli e a installare una versione più vecchia.
Che sistema operativo hai?
Se il problema persiste invia tutta la cartella dei minidump (compressa), vediamo se esce fuori qualche altra cosa.
javiersousa
03-04-2013, 23:06
Sembra un problema legato al driver AHCI.
Aggiorna tutti i driver, in particolare, i driver IRST.
Non scaricarli dal sito della scheda madre, ma cercali sui siti dei produttori (Intel, ATI, Creative, ecc...)
Se hai CorsairLink, rimuovilo perché potrebbe dare problemi.
Se i driver IRST sono già aggiornati, prova a disinstallarli e a installare una versione più vecchia.
Che sistema operativo hai?
Se il problema persiste invia tutta la cartella dei minidump (compressa), vediamo se esce fuori qualche altra cosa.
Veramente grazie per la pazienza.....allora...non ho corsairlink installato, i driver IRST sono gli ultimi (credo) scaricati da Station-Driver, sono con Windows 7 e nella cartella minidump c'è solo quel file che ti ho inviato perchè è stato il primo è unico errore da quando ho formattato....il pc è acceso da stamattina e sembra andare bene.....speriamo....faccio gli scongiuri....in caso dove prendo i file IRST aggiornati della gigabyte udf4 x79? mi manderesti un link sicuro....grazie e ti aggiorno........
Blue_screen_of_death
03-04-2013, 23:20
I driver IRST vanno presi dal sito Intel.
Intel ha messo a disposizione uno strumento basato su JAVA che ricerca automaticamente le periferiche Intel installate nel PC e controlla se i driver sono aggiornati. Se non sono aggiornati propone di aggiornare.
link (http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect).
javiersousa
04-04-2013, 00:10
I driver IRST vanno presi dal sito Intel.
Intel ha messo a disposizione uno strumento basato su JAVA che ricerca automaticamente le periferiche Intel installate nel PC e controlla se i driver sono aggiornati. Se non sono aggiornati propone di aggiornare.
link (http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect).
ok....
AdeptusAstartes
04-04-2013, 18:44
Ciao, ho iniziato a parlare di quello che mi sta caapitando sul pc in questa questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2558291) e mi hanno (giustamente) rimandato qui, il problema è che la mia cartella c:\windows\minidump\ è completamente vuota.
Riassumu brevemente:
Windows 7 Pro SP1
DOpo circa un'ora di utilizzo il pc si freeza e dopo un paio di minuti esce la schermata blu che conclude con:
Physical memory dump failed with status 0xC0000010
Se faccio girare la live di linux mint il pc sta acceso per tutta la giornata senza problemi.
Appena esce la schermata blu se riavvio subito il pc parte e rimane acceso per un'altra oretta
Blue_screen_of_death
04-04-2013, 21:52
Ciao, ho iniziato a parlare di quello che mi sta caapitando sul pc in questa questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2558291) e mi hanno (giustamente) rimandato qui, il problema è che la mia cartella c:\windows\minidump\ è completamente vuota.
Riassumu brevemente:
Windows 7 Pro SP1
DOpo circa un'ora di utilizzo il pc si freeza e dopo un paio di minuti esce la schermata blu che conclude con:
Physical memory dump failed with status 0xC0000010
Se faccio girare la live di linux mint il pc sta acceso per tutta la giornata senza problemi.
Appena esce la schermata blu se riavvio subito il pc parte e rimane acceso per un'altra oretta
Cerca di far uscire qualche minidump:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39121198&postcount=2296
AdeptusAstartes
05-04-2013, 09:03
Cerca di far uscire qualche minidump:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39121198&postcount=2296
Fatti i punti 1 e 2 e nulla, se serve posso postare la foto fatta al monitor
Blue_screen_of_death
05-04-2013, 10:07
Fatti i punti 1 e 2 e nulla, se serve posso postare la foto fatta al monitor
postala
AdeptusAstartes
05-04-2013, 14:55
postala
ok, stasera quando arrivo a casa vedo di ridulrla (20Mpx di foto forse sono eccessivi) e postarla
javiersousa
05-04-2013, 19:29
@ Blue_screen_of_death
http://s22.postimg.org/kk8ovuqm5/20130405_190657.jpg (http://postimg.org/image/kk8ovuqm5/)
AdeptusAstartes
05-04-2013, 20:20
Eccolo
http://img109.imageshack.us/img109/230/dsc1472v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/dsc1472v.jpg/)
Blue_screen_of_death
05-04-2013, 21:22
@ Blue_screen_of_death
http://s22.postimg.org/kk8ovuqm5/20130405_190657.jpg (http://postimg.org/image/kk8ovuqm5/)
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL.
1. Problema di RAM. Secondo Memtest possiamo escluderla. Ma i settaggi nel BIOS sono corretti?
2. Problema di driver.
3. Problema hardware.
Intanto testa il sistema senza i driver IRST. E fai sapere.
Blue_screen_of_death
05-04-2013, 21:28
Eccolo
http://img109.imageshack.us/img109/230/dsc1472v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/dsc1472v.jpg/)
Processo che termina inaspettatamente.
Il dump sarebbe importante, ma purtroppo non viene creato.
Intanto aggiorna tutti i driver. Scheda video dal sito ati o Nvidia. Tutti gli altri driver non prenderli dal sito della scheda madre, ma dal sito del costruttore del componente (Intel, C-Media...).
Se il problema persiste, esegui un avvio pulito.
Start/Esegui/msconfig.
Scheda Servizi: disabilita tutti i servizi non-Microsoft (attiva la spunta per nascondere i servizi Microsoft).
Scheda Avvio: disabilita tutto.
Riavvia il PC.
Testalo per un po'. Se non dà problemi, riabilita una per una tutte le voci che hai disabilitato e testa ogni volta la stabilità.
Se continua a dare schermate blu, cerca di capire se compaiono mentre esegui un programma in particolare o se sono casuali.
P.S. Antivirus?
javiersousa
05-04-2013, 22:00
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL.
1. Problema di RAM. Secondo Memtest possiamo escluderla. Ma i settaggi nel BIOS sono corretti?
2. Problema di driver.
3. Problema hardware.
Intanto testa il sistema senza i driver IRST. E fai sapere.
1. ho fatto due passate e mezza....se ne devo fare di più le faccio....dal bios dopo un clear cmos ho lasciato tutto a defaul (ha questo punto è un bene) tranne aver modificato la ram portandola a 1600 ma senza toccare i timing (sono settati a 1t va bene?).......
2. Driver.....sto per installare i driver aggiornati della rete, ho visto che sono usciti 2-3 gg fa......mentro ho disinstallato gli IRST ( ma così lavorano in AHCI?)......
3. problema harware cosa pensi? oltre alla 680 gtx ho una creative X-fi ed una tv-tuner hauppauge sempre avute e mai con problemi......
aled1974
05-04-2013, 22:18
Eccolo
prova a bootare dal dvd di windows e scegliere l'opzione repair - startup repair
dal messaggio, il bsod sembrerebbe infatti legato ad un componente/processo di windows
però non escludo anche che l'eventuale aggiornamento del firmware del ssd sia risolutivo (non mi ricordo se ne abbiamo già parlato) :D
ciao ciao
AdeptusAstartes
06-04-2013, 12:11
Intanto aggiorna tutti i driver. Scheda video dal sito ati o Nvidia. Tutti gli altri driver non prenderli dal sito della scheda madre, ma dal sito del costruttore del componente (Intel, C-Media...).
Se il problema persiste, esegui un avvio pulito.
Start/Esegui/msconfig.
Scheda Servizi: disabilita tutti i servizi non-Microsoft (attiva la spunta per nascondere i servizi Microsoft).
Scheda Avvio: disabilita tutto.
Riavvia il PC.
Testalo per un po'. Se non dà problemi, riabilita una per una tutte le voci che hai disabilitato e testa ogni volta la stabilità.
Ho aggiornato tutti i driver vecchi, in particolare quelli della scheda video, quindi ho disabilitato i servizi e ora vedo come va
Se continua a dare schermate blu, cerca di capire se compaiono mentre esegui un programma in particolare o se sono casuali.
P.S. Antivirus?
Già visto che capita anche solo navigando in internet, ormai posso anche dire che succede praticamente sempre dopo poco meno di un'ora di attività
prova a bootare dal dvd di windows e scegliere l'opzione repair - startup repair
dal messaggio, il bsod sembrerebbe infatti legato ad un componente/processo di windows
però non escludo anche che l'eventuale aggiornamento del firmware del ssd sia risolutivo (non mi ricordo se ne abbiamo già parlato) :D
ciao ciao
Avevo anche fatto il ripristino configurazione di sistema ad una foto di un paio di giorni prima di quando è cominciato il tutto ma non è cambiato niente.
Dopo i test scritti sopra provo anche questa, altrimenti mi decido e formatto il tutto, solo che vorrei essere sicuro di non ritrovarmi lo stesso problema dopo aver passato 2 giorni a rimettere programmi e settaggi vari
AdeptusAstartes
06-04-2013, 21:50
prova a bootare dal dvd di windows e scegliere l'opzione repair - startup repair
ciao ciao
dal dvd ho
- ripristina all'avvio
- ripristina da immagine
- ripristina ad una data
ho fatto sia la prima che la terza ma senza successo.
Come faccio a capire se il firmware del disco sia all'ultima versione? Mi pare di aver visto una volta che era alla 9 ma non mi ricordo dove.
Ultima cosa che provo a fare è cercare tutti i driver che ho, toglierli e rimetterli aggiornati, altrimenti a sto punto piallo e incorcio le dita
Ciao a tutti, questo è il testo della schermata blu:
A problem has been detected and Windows has been shutdown to prevant demage to your computer
A process or thread cricial to system operation has unexpectedly exited or ben terminated
If this is first time you're seen this stop error screen restart your computer.
If this screen appears again, follow these step:
check to make sure any new hardware or software is properly innstalled. If this new instalation ask your hardware or software manufacturer.
If problem continue, disable or remove any new installed software or hardware. Disable Bios memeory option such as caching or shadowing.
If you need to use safe mode to remove or disable components, restart your computer, press F8 to select Advanced Startup option
and then select safe mode.
Technical information:
stop:x000000F4(0x0000000000000003,0FFFFFA8008486F0, 0xFFFFF80002F86470)
Collecting data for crash dump.....
Initializing disk for crash dump.........
E' la prima volta che ho una schermata blu
Nessun hardware o software installato di recente
Cartella minidump non creata in C:\Windows (forse perchè avevo il riavvio automatico abilitato?)
Ho riavviato e il problema non si è ripresentato; ho testato il disco con Christal Disk Info una prima volta e il risultato è stato: PERICOLO.
Ritestato dopo pochi minuti il risultato è stato: BUONO
Windows 7 Home 64bit.
Quale puo essere il problema?? Grazie
Fai un terzo test di controprova, magari meglio se posti lo screenshot, oppure fagli un test con l'utilità che trovi sul sito del costruttore del tuo HD.
AdeptusAstartes
07-04-2013, 18:53
Ora al posto della schermata blu il monitor diveta così:
http://upperpix.com/dm-57OL.jpg (http://upperpix.com/pm-57OL.html)
L'ultima volta che ho visto una schermata del genere era colpa della scheda video.
Ora provo a testarla via linux, su windows i driver li avevo giusto appena aggiornati
In effetti sembra un problema di scheda video.
AdeptusAstartes
08-04-2013, 08:46
stamattina non sono riuscito a far partire il test e devo aspettare stasera, cosa posso usare per testare la scheda senza avviare windows?
Mi resta sempre il dubbio del perchè mint sta acceso tutto il giorno mentre windows si pianta dopo un'ora
Fai un terzo test di controprova, magari meglio se posti lo screenshot, oppure fagli un test con l'utilità che trovi sul sito del costruttore del tuo HD.
Dove trovo questa utilità per il test per HD Seagte? Grazie.
Dovrest trovarla sul sito seagate
http://www.seagate.com/it/it/support/downloads/
chiaramente dev'essere compatibile col tuo modello di HD, controlla bene.
AdeptusAstartes
10-04-2013, 12:36
ieri ho installato i driver beta di AMD, risultato:
- dopo un'ora il pc si è bloccato come al solito e poco dopo è tornata la schermata blu, quindi non più il mix di colori
- ho eseguito 3d mark 11 (versione gratuita) e ho finito il test senza problemi con un punteggio in media con la mia configurazione
A questo punto non so cosa pensare :muro: :muro: :muro:
Blue_screen_of_death
10-04-2013, 13:19
Rimuovi accuratamente i driver video dal pannello di controllo.
Prova ad usare il pc così, con i driver video di sistema.
Dà problemi?
AdeptusAstartes
10-04-2013, 19:58
Rimuovi accuratamente i driver video dal pannello di controllo.
Prova ad usare il pc così, con i driver video di sistema.
Dà problemi?
Blocco e schermata blu dopo la solita ora...
Blue_screen_of_death
10-04-2013, 23:33
il blocco avviene esattamente ogni ora?
non è che parte qualche operazione pianificata che crea problemi!?
Ho sempre avuto problemi di blue screen e ora forse ho trovato la soluzione ...dopo un "suggerimento" da parte del sistema operativo ho fatto una scansione con "windows memory diagnostics tool" e ha riscontrato un problema haadware ma non specifica se è hhd o la ram(vi ho allegato uno screen dell'errore) (anche dopo il restart del pc non mi è venuto il "resoconto" della scansione,quindi non so di preciso quale sia il problema)
avevo fatto precedentemente dei test suelle ram e sull'hd ma non sembrava esserci nessun problema(2 mesi fa o più quindi potrebbero anche non essere affidabili)
se qualcuno sa di cosa si tratta di preciso risponda ..grazie
http://imageshack.us/scaled/landing/600/imag0009fu.jpg
E' la ram difettosa, devi cambiarla. Per identificare quale banco o banchi siano difettosi rifai il test con un solo banco alla volta collegato al pc.
grazie mille...scusa se ti chiedo ma non trovo più quel test da fare alle ram..su win7 dov'è ?
Pannello di Controllo>Sistema e sicurezza>Strumenti di amministrazione>Diagnostica memoria Windows.
Pannello di Controllo>Sistema e sicurezza>Strumenti di amministrazione>Diagnostica memoria Windows.
ho fatto 2 test con i banchi di ram separati e nessuno dei 2 ha dato l'errore che mi ha dato in precedenza..le cambio entrambe e bon? o magari è un problema di scheda madre che ogni tanto da problemi e ogni tanto no?
Blue_screen_of_death
12-04-2013, 16:27
ho fatto 2 test con i banchi di ram separati e nessuno dei 2 ha dato l'errore che mi ha dato in precedenza..le cambio entrambe e bon? o magari è un problema di scheda madre che ogni tanto da problemi e ogni tanto no?
Prova a rifare il test con i moduli insieme.
Se dà ancora problemi prova a cambiare slot.
ho fatto i test di nuovo negli slot dove avevo riscontrato l'errore hw e ho rifatto i test anche su gli altri 2 slot con entrambi i moduli e non risultano errori in entrambi(gli slot e i moduli)
Fai na cosa, usa il pc con un solo banco alla volta poi gli cambi slot e vai avanti così per un po'. Poi fai la stessa cosa con l'altro banco di ram, se non hai più bsod, allora potrebbe essersi trattato di altro.
Blue_screen_of_death
12-04-2013, 18:59
Poteva esserci qualche contatto sporco o qualche falso contatto.
Smontando e rimontando i moduli si è sistemato tutto.
Jeremy01
13-04-2013, 14:36
Windows7 64 bit perfettamente funzionante e aggiornato.
Ultime attività effettuate:
-pulizia registro con jv16 power tools 2009 in modalità sicurezza e compattazione registro.
-Download e installazione (credo parziale in quanto non si è poi riavviato correttamente) degli ultimi pochi aggiornamenti di windows ( non aggiornavo il pc da 10 giorni circa)
Conseguenze: al riavvio del pc appare la schermata che dice di installare gli aggiornamenti di windows (ma non credo vada a buon fine in quanto lo rifà anche ai successivi riavvii). Alla fine dopo il logo di windows appare la BSOD.
Tentativi per risolvere:
- al riavvio scelgo l'opzione suggerita per risolvere il problema "stumento di ripristino all'avvio" ma non riesce a risolvere e mi da questo log:
Nome evento problema: Startup repair
Firma problema 01: 6.1.7600.16385
Firma problema 02: 6.1.7600.16385
Firma problema 03: unknow
Firma problema 04: 21215624
Firma problema 05: autofailover
Firma problema 06: 2
Firma problema 07: 0xf4
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.2561
ID Inpostazione locale: 1040
- provo poi il ripristino configurazione di sistema ad un punto precedente , ne scelgo uno corrispondente ad uno stato del pc antecedente alle modifiche recenti dopo le quali si sono verificati i problemi, ma la selezione del disco mi risulta in grigio, non selezionabile,ovvero "Disco Locale C:" che mi risulta nella colonna a fianco come stato "attivare protezione sistema per l'unità". In grigio anche il tatsto avanti e quindi praticamente non posso andare avanti nel caricamento della configurazione precedente. (nel link seguente una foto):
http://s24.postimg.org/zakzzs1xx/IMAG0080.jpg
- poi ho provato ad avviare il promt dei comandi (sempre dallo strumento di fix dell'avvio) ed ho cercato di lanciare il file .reg di backup che jv16 ha creato prima della pulizia,ma windows mi da un errore di accesso al registro e quindi nulla.
- ho provato quindi ad avviare il pc in modalità provvisoria (con e senza rete) ma nulla da fare, BSOD alla fine del caricamento.
Detto cio sapreste aiutarmi a riparre la situazione senza ricorrere al format ?
Blue_screen_of_death
13-04-2013, 14:58
Windows7 64 bit perfettamente funzionante e aggiornato.
Ultime attività effettuate:
-pulizia registro con jv16 power tools 2009 in modalità sicurezza e compattazione registro.
-Download e installazione (credo parziale in quanto non si è poi riavviato correttamente) degli ultimi pochi aggiornamenti di windows ( non aggiornavo il pc da 10 giorni circa)
Conseguenze: al riavvio del pc appare la schermata che dice di installare gli aggiornamenti di windows (ma non credo vada a buon fine in quanto lo rifà anche ai successivi riavvii). Alla fine dopo il logo di windows appare la BSOD.
Tentativi per risolvere:
- al riavvio scelgo l'opzione suggerita per risolvere il problema "stumento di ripristino all'avvio" ma non riesce a risolvere e mi da questo log:
Nome evento problema: Startup repair
Firma problema 01: 6.1.7600.16385
Firma problema 02: 6.1.7600.16385
Firma problema 03: unknow
Firma problema 04: 21215624
Firma problema 05: autofailover
Firma problema 06: 2
Firma problema 07: 0xf4
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.2561
ID Inpostazione locale: 1040
- provo poi il ripristino configurazione di sistema ad un punto precedente , ne scelgo uno corrispondente ad uno stato del pc antecedente alle modifiche recenti dopo le quali si sono verificati i problemi, ma la selezione del disco mi risulta in grigio, non selezionabile,ovvero "Disco Locale C:" che mi risulta nella colonna a fianco come stato "attivare protezione sistema per l'unità". In grigio anche il tatsto avanti e quindi praticamente non posso andare avanti nel caricamento della configurazione precedente. (nel link seguente una foto):
http://s24.postimg.org/zakzzs1xx/IMAG0080.jpg
- poi ho provato ad avviare il promt dei comandi (sempre dallo strumento di fix dell'avvio) ed ho cercato di lanciare il file .reg di backup che jv16 ha creato prima della pulizia,ma windows mi da un errore di accesso al registro e quindi nulla.
- ho provato quindi ad avviare il pc in modalità provvisoria (con e senza rete) ma nulla da fare, BSOD alla fine del caricamento.
Detto cio sapreste aiutarmi a riparre la situazione senza ricorrere al format ?
1. L'utilità ripristino configurazione di sistema non puoi usarla perché l'hai disattivata.
2. Sapresti dirmi quali aggiornamenti hai installato?
3. Disattiva il riavvio automatico dopo errore di sistema (dal menu di avvio di windows, quello che compare premendo F8 al boot....) e fai una foto della schermata blu.
4. Il file .reg non puoi importarlo nel registro aprendolo direttamente se sei nella console di ripristino. Se ti è possibile, allegalo così vediamo che modifiche ha fatto quel programma.
Jeremy01
13-04-2013, 15:25
1. L'utilità ripristino configurazione di sistema non puoi usarla perché l'hai disattivata.
2. Sapresti dirmi quali aggiornamenti hai installato?
3. Disattiva il riavvio automatico dopo errore di sistema (dal menu di avvio di windows, quello che compare premendo F8 al boot....) e fai una foto della schermata blu.
4. Il file .reg non puoi importarlo nel registro aprendolo direttamente se sei nella console di ripristino. Se ti è possibile, allegalo così vediamo che modifiche ha fatto quel programma.
1. quando era disattivata non mi dava proprio possibilità di scelta dei vari punti, adesso che èun po che l'ho riattivatami fa andare avanti fino a quel punto quindi credo proprio che lo strumento sia attivo, ma c'èqualcosa che non lo fa funzionare correttamente
2. purtroppo non saprei darti i codici precisi, ma erano tutti generici come definizione, riferiti a problemi di sicurezza di windows.
3. http://s21.postimg.org/pqgkrs81j/IMAG0082.jpg
4. purtroppo non saprei come recuperare quel file (se magari hai qualche idea...)
AdeptusAstartes
13-04-2013, 15:32
il blocco avviene esattamente ogni ora?
non è che parte qualche operazione pianificata che crea problemi!?
Ad ogn ora c'era l'aggiornamento di flash player che ho disattivato ma il blocco continua.
Ora però il messaggio iniziale è cambiato ed è diventato:
KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR
Blue_screen_of_death
13-04-2013, 15:40
Ad ogn ora c'era l'aggiornamento di flash player che ho disattivato ma il blocco continua.
Ora però il messaggio iniziale è cambiato ed è diventato:
KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR
KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR.
Pagefile corrotto = Problemi ad uno o più hard disk o porte sata o cavi hard disk.
Quindi quanti e quali hard disk hai? prova a vedere un po' CrystalDiskInfo cosa dice a riguardo. Hai anche SSD? Come sono le impostazioni del file di paging?
Blue_screen_of_death
13-04-2013, 15:43
1. quando era disattivata non mi dava proprio possibilità di scelta dei vari punti, adesso che èun po che l'ho riattivatami fa andare avanti fino a quel punto quindi credo proprio che lo strumento sia attivo, ma c'èqualcosa che non lo fa funzionare correttamente
2. purtroppo non saprei darti i codici precisi, ma erano tutti generici come definizione, riferiti a problemi di sicurezza di windows.
3. http://s21.postimg.org/pqgkrs81j/IMAG0082.jpg
4. purtroppo non saprei come recuperare quel file (se magari hai qualche idea...)
0xF4: thread o processo che termina inaspettatamente.
È difficile uscirne ma possiamo provarci.
Per recuperare il file usa una live linux (ad esempio Mint), fai il boot da CD (Senza installare nulla), e salvi il file su un supporto esterno (ad esempio una pen drive usb).
E lo carichi su un sito di upload.
Ora un'altra domanda: ricordi se tra gli aggiornamenti c'erano anche driver?
Potrebbe anche esserci un problema al disco fisso. Quindi fai un controllo con il comando chkdsk /f /r dalla console di ripristino e controlla l'hard disk con il tool di diagnostica del produttore.
AdeptusAstartes
13-04-2013, 17:11
KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR.
Pagefile corrotto = Problemi ad uno o più hard disk o porte sata o cavi hard disk.
Quindi quanti e quali hard disk hai? prova a vedere un po' CrystalDiskInfo cosa dice a riguardo. Hai anche SSD? Come sono le impostazioni del file di paging?
1 SSD
3 WD green da 2Tb in raid 5 gestito dalla scheda madre (che sto per disfare non appena finisco il backup)
CrystalDiskInfo l'avevo eseguito per primo: il raid non lo vede mentre per l'ssd mi da lo stato buono
Avevo provato anche Portable HDTune con lo stesso risultato, solo che lui il raid lo vede
FIle di paging di 8104MB
AdeptusAstartes
13-04-2013, 17:45
Ora invece niente più schermata blu ma è diventato così:
http://upperpix.com/dm-MW61.jpg (http://upperpix.com/pm-MW61.html)
Come mi era capitato 2 o 3 volte, senza però che io abbia toccato nulla rispetto a quando mi dava schermata blu
P.S.
Noto ora una cosa: da un pò di giorni quando spengo il pc mi dice che ci sono aggiornamenti da installare, in fase di arresto vedo che li installa ma al riavvio se vado sul pulsante per spegnere vedo che mi da ancora degli aggiornamenti da installare.
Se vado su windows update come sisponibili mi da solo
- 2 Aggiornamenti di .net4
- strumento di rimozione malaware (che non uso e non voglio)
- microsoft office file validation add-in (che non mi interessa)
tigerjack89
13-04-2013, 18:28
Ciao a tutti!!
Sto avendo problemi con Windows 8 e lo schermo esterno. In pratica, ogni volta che lo collego (anzi non sempre, ma molto spesso) il computer inizia a lampeggiare e dopo un po' va in schermata blu.
I messaggi di errori sono diversi; l'ultimo ad esempio che ho avuto è il seguente, analizzato tramite bluescreenview:
==================================================
Dump File : 041313-7984-01.dmp
Crash Time : 13/04/2013 18.17.58
Bug Check String : PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Bug Check Code : 0x00000050
Parameter 1 : fffff8a0`14d61000
Parameter 2 : 00000000`00000001
Parameter 3 : fffff880`058f07cd
Parameter 4 : 00000000`00000000
Caused By Driver : ntoskrnl.exe
Caused By Address : ntoskrnl.exe+5a240
File Description :
Product Name :
Company :
File Version :
Processor : x64
Crash Address : ntoskrnl.exe+5a240
Stack Address 1 :
Stack Address 2 :
Stack Address 3 :
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\041313-7984-01.dmp
Processors Count : 8
Major Version : 15
Minor Version : 9200
Dump File Size : 300.960
==================================================
L'unico file in rosso è questo
==================================================
Filename : ntoskrnl.exe
Address In Stack : ntoskrnl.exe+11b3b1
From Address : fffff802`6660b000
To Address : fffff802`66d57000
Size : 0x0074c000
Time Stamp : 0x513814ba
Time String : 07/03/2013 06.16.58
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================
Ho un dell Inspiron 17R SE con scheda video intel + GeForce 650M. QUalche idea sul problema?
Grazie mille a tutti :)
Blue_screen_of_death
13-04-2013, 19:57
Ora invece niente più schermata blu ma è diventato così:
http://upperpix.com/dm-MW61.jpg (http://upperpix.com/pm-MW61.html)
Come mi era capitato 2 o 3 volte, senza però che io abbia toccato nulla rispetto a quando mi dava schermata blu
P.S.
Noto ora una cosa: da un pò di giorni quando spengo il pc mi dice che ci sono aggiornamenti da installare, in fase di arresto vedo che li installa ma al riavvio se vado sul pulsante per spegnere vedo che mi da ancora degli aggiornamenti da installare.
Se vado su windows update come sisponibili mi da solo
- 2 Aggiornamenti di .net4
- strumento di rimozione malaware (che non uso e non voglio)
- microsoft office file validation add-in (che non mi interessa)
Che alimentatore hai? Hai provato a sostituirlo?
Blue_screen_of_death
13-04-2013, 19:59
Ciao a tutti!!
Sto avendo problemi con Windows 8 e lo schermo esterno. In pratica, ogni volta che lo collego (anzi non sempre, ma molto spesso) il computer inizia a lampeggiare e dopo un po' va in schermata blu.
I messaggi di errori sono diversi; l'ultimo ad esempio che ho avuto è il seguente, analizzato tramite bluescreenview:
==================================================
Dump File : 041313-7984-01.dmp
Crash Time : 13/04/2013 18.17.58
Bug Check String : PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Bug Check Code : 0x00000050
Parameter 1 : fffff8a0`14d61000
Parameter 2 : 00000000`00000001
Parameter 3 : fffff880`058f07cd
Parameter 4 : 00000000`00000000
Caused By Driver : ntoskrnl.exe
Caused By Address : ntoskrnl.exe+5a240
File Description :
Product Name :
Company :
File Version :
Processor : x64
Crash Address : ntoskrnl.exe+5a240
Stack Address 1 :
Stack Address 2 :
Stack Address 3 :
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\041313-7984-01.dmp
Processors Count : 8
Major Version : 15
Minor Version : 9200
Dump File Size : 300.960
==================================================
L'unico file in rosso è questo
==================================================
Filename : ntoskrnl.exe
Address In Stack : ntoskrnl.exe+11b3b1
From Address : fffff802`6660b000
To Address : fffff802`66d57000
Size : 0x0074c000
Time Stamp : 0x513814ba
Time String : 07/03/2013 06.16.58
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================
Ho un dell Inspiron 17R SE con scheda video intel + GeForce 650M. QUalche idea sul problema?
Grazie mille a tutti :)
Il monitor lo colleghi all'uscita VGA?
Lo colleghi a PC spento?
Jeremy01
14-04-2013, 01:37
0xF4: thread o processo che termina inaspettatamente.
È difficile uscirne ma possiamo provarci.
Per recuperare il file usa una live linux (ad esempio Mint), fai il boot da CD (Senza installare nulla), e salvi il file su un supporto esterno (ad esempio una pen drive usb).
E lo carichi su un sito di upload.
Ora un'altra domanda: ricordi se tra gli aggiornamenti c'erano anche driver?
Potrebbe anche esserci un problema al disco fisso. Quindi fai un controllo con il comando chkdsk /f /r dalla console di ripristino e controlla l'hard disk con il tool di diagnostica del produttore.
ildisco è ok...gli update riguardavano problrmi di sicurezza e avevano una definizione generica, nessun driver...ecco i file .reg becappati da jv16 prima delle modifiche:
http://dfiles.eu/files/lm60m5ekb
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 02:05
ildisco è ok...gli update riguardavano problrmi di sicurezza e avevano una definizione generica, nessun driver...ecco i file .reg becappati da jv16 prima delle modifiche:
http://dfiles.eu/files/lm60m5ekb
Intanto dobbiamo distinguere due casi:
1. Problema al sistema operativo.
2. Problema all'utente.
Accedi alla console di ripristino e rinomina la cartella C:\Users in Users.old.
Puoi farlo tramite il comando ren C:\Users Users.old.
Ora prova ad avviare il PC. Se si avvia ma non dà schermata blu è un problema di utenti. In questo caso però ti darà altri messaggi di errore e non ti fa entrare nell'utente, ma nessuna schermata blu.
Se il problema persiste c'è un danno al sistema operativo e dobbiamo mettere mano al registro.
Jeremy01
14-04-2013, 02:19
Intanto dobbiamo distinguere due casi:
1. Problema al sistema operativo.
2. Problema all'utente.
Accedi alla console di ripristino e rinomina la cartella C:\Users in Users.old.
Puoi farlo tramite il comando ren C:\Users Users.old.
Ora prova ad avviare il PC. Se si avvia ma non dà schermata blu è un problema di utenti. In questo caso però ti darà altri messaggi di errore e non ti fa entrare nell'utente, ma nessuna schermata blu.
Se il problema persiste c'è un danno al sistema operativo e dobbiamo mettere mano al registro.
Confermo la BSOD dopo aver rinominato quella cartella, quindi desumo il problema è a livelo sistema, forse confermato dal fatto che la bsod giunge giusto sopo che all'avvio il pc si blocca a questa schermata:
http://s23.postimg.org/ehetpb0m3/IMAG0092.jpg
e magari si tratta proprio di questa situazione:
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-ha-un-aggiornamento-da-schermata-blu/44829/1.html
consigli su come procedere?(ipoteticamente credo si debbano disinstallare o bloccare l'installazione degli update che ho fatto)
AdeptusAstartes
14-04-2013, 10:01
Che alimentatore hai? Hai provato a sostituirlo?
ENERMAX AL-055N NoiseTaker 600 W Silent
Non ne ho un altro a portata di mano...
Prima di comprare un pezzo nuovo vorrei essere sicuro che sia quello a dare problemi
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 10:44
ENERMAX AL-055N NoiseTaker 600 W Silent
Non ne ho un altro a portata di mano...
Prima di comprare un pezzo nuovo vorrei essere sicuro che sia quello a dare problemi
Potresti fartene prestare uno (sempre di marca)?
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 10:56
Confermo la BSOD dopo aver rinominato quella cartella, quindi desumo il problema è a livelo sistema, forse confermato dal fatto che la bsod giunge giusto sopo che all'avvio il pc si blocca a questa schermata:
http://s23.postimg.org/ehetpb0m3/IMAG0092.jpg
e magari si tratta proprio di questa situazione:
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-ha-un-aggiornamento-da-schermata-blu/44829/1.html
consigli su come procedere?(ipoteticamente credo si debbano disinstallare o bloccare l'installazione degli update che ho fatto)
Quindi,
Riavviare utilizzando il tasto F8.
Selezionare Ripristina il Computer.
Selezionare la lingua e quindi riconnettersi al computer.
Nota. Se non si conosce la password locale, è necessario avviare tramite un supporto avviabile di Windows 7 DVD o USB. Quindi, accedere alle Opzioni di ripristino di sistema.
Selezionare prompt dei comandi dal menu:
Al prompt dei comandi, eseguire il comando riportato di seguito:
dism /image:unità:\ /cleanup-image /revertpendingactions
Riavviare il computer in modalità normale.
Ad esempio
dism /image:C:\ /cleanup-image /revertpendingactions.
Attenzione. L'unità da inserire è quella che contiene il sistema opearativo. Nella console di ripristino non è detto che sia C:
Per conoscere la lettera dell'unità apri diskpart (nel prompt). E scrivi il comando list volume. Verranno elencate tutte le unità. Per chiudere diskpart usa il comando exit.
tigerjack89
14-04-2013, 11:37
Il monitor lo colleghi all'uscita VGA?
Lo colleghi a PC spento?
Si collegato all'uscita vga, ma a pc acceso. E' un errore? Il problema comunque mi si presenta anche se collego lo schermo a pc spento.
Altra cosa che non so se sia collegata o meno al problema; andando in "Dispositivi e stampanti" ho visto un punto esclamativo su Inspiron (che dovrebbe essere il mio portatile). Andando ad analizzare nel dettaglio, ho scoperto che c'è un problema con la scheda video Nvidia. Ecco uno screenshot
http://img521.imageshack.us/img521/453/driverv.jpg
Grazie mille per l'aiuto :)
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 11:47
Si, l'uscita VGA non supporta l'hot plug. Quindi il monitor va collegato alla VGA a pc e monitor spenti. Altrimenti rischi di bruciare qualcosa.
Diverso è il discorso per le USB o per l'HDMI, che invece supportano la rimozione a caldo.
Tornando al tuo problema... conflitto di risorse. Il problema è questo.
Vai in Gestione dispositivi, Visualizza --> Risorse per connessione.
Apri il Livello di Interrupt (IRQ) e posta qualche screenshot.
tigerjack89
14-04-2013, 12:02
Si, l'uscita VGA non supporta l'hot plug. Quindi il monitor va collegato alla VGA a pc e monitor spenti. Altrimenti rischi di bruciare qualcosa.
Provato a collegare lo schermo a pc spento e ho avuto un altro errore blu, stavolta diverso.
==================================================
Dump File : 041413-8812-01.dmp
Crash Time : 14/04/2013 11.53.59
Bug Check String :
Bug Check Code : 0x00000116
Parameter 1 : fffffa80`0b1384d0
Parameter 2 : fffff880`06250ce0
Parameter 3 : 00000000`00000000
Parameter 4 : 00000000`0000000d
Caused By Driver : dxgkrnl.sys
Caused By Address : dxgkrnl.sys+b3d53
File Description :
Product Name :
Company :
File Version :
Processor : x64
Crash Address : ntoskrnl.exe+5a240
Stack Address 1 :
Stack Address 2 :
Stack Address 3 :
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\041413-8812-01.dmp
Processors Count : 8
Major Version : 15
Minor Version : 9200
Dump File Size : 400.496
==================================================
==================================================
Filename : dxgkrnl.sys
Address In Stack : dxgkrnl.sys+b3d53
From Address : fffff880`0420e000
To Address : fffff880`04375000
Size : 0x00167000
Time Stamp : 0x50eceb1c
Time String : 09/01/2013 05.59.24
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================
==================================================
Filename : dxgmms1.sys
Address In Stack : dxgmms1.sys+11608
From Address : fffff880`04386000
To Address : fffff880`043d4000
Size : 0x0004e000
Time Stamp : 0x50eceb02
Time String : 09/01/2013 05.58.58
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================
==================================================
Filename : igdkmd64.sys
Address In Stack : igdkmd64.sys+fce0
From Address : fffff880`06241000
To Address : fffff880`06ad7560
Size : 0x00896560
Time Stamp : 0x50442513
Time String : 03/09/2012 05.33.39
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================
==================================================
Filename : ntoskrnl.exe
Address In Stack : ntoskrnl.exe+2ce45
From Address : fffff800`59a6f000
To Address : fffff800`5a1bb000
Size : 0x0074c000
Time Stamp : 0x513814ba
Time String : 07/03/2013 06.16.58
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================
Tornando al tuo problema... conflitto di risorse. Il problema è questo.
Vai in Gestione dispositivi, Visualizza --> Risorse per connessione.
Apri il Livello di Interrupt (IRQ) e posta qualche screenshot.
Prima del riavvio del pc c'erano effettivamente dei problemi e dei punti esclamativi, che ora sono scomparsi. Non so se interpretarlo come un buon segno o meno :)
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 12:18
Si è un problema con la scheda video.
1. Installa i driver aggiornati.
2. Posta lo screenshot del Livello Interrupt come ti ho detto.
tigerjack89
14-04-2013, 12:24
Si è un problema con la scheda video.
1. Installa i driver aggiornati.
2. Posta lo screenshot del Livello Interrupt come ti ho detto.
1. Già tutti aggiornati
2. Ecco qui
http://img543.imageshack.us/img543/8162/irq1.jpg
http://img593.imageshack.us/img593/4186/irq2.jpg
Nel mezzo una marea di cose uguali.
Grazie ancora
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 12:31
Non vedo la scheda video NVIDIA, ma solo la INTEL.
Forse perché non hai collegato il monitor e quindi la scheda video NVIDIA è disattivata.
In modalità provvisoria hai lo stesso problema?
Se in provvisoria non hai problemi, collega il monitor e rifai lo screenshot dalla modalità provvisoria.
AdeptusAstartes
14-04-2013, 12:42
Forse c'è qualcosa che non va negli aggiornamenti, guardate la cronologia di quelli effettuati:
http://upperpix.com/dm-H9TS.jpg (http://upperpix.com/pm-H9TS.html)
Tutto è iniziato quando ho messo ie10
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 12:52
Forse c'è qualcosa che non va negli aggiornamenti, guardate la cronologia di quelli effettuati:
http://upperpix.com/dm-H9TS.jpg (http://upperpix.com/pm-H9TS.html)
Tutto è iniziato quando ho messo ie10
Allora prova a rimuovere gli ultimi aggiornamenti che hai installato.
Meglio ancora se ti procuri una live linux (es. Mint) e provi ad usare il pc con quella. Se anche linux dà problemi c'è un difetto hardware.
jacoscar
14-04-2013, 13:22
Sono andato a fare una corsa e al rientro ho trovato questo
L'ora registrata corrisponde al momento in cui sono entrato in camera, ma forse è solo perché a quell'ora ho spento il pc?
041413-19266-01.dmp 14-Apr-13 11:59:13 AM IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL 0x0000000a 00000000`00000000 00000000`00000002 00000000`00000000 fffff800`02ffb477 hal.dll hal.dll+2477 x64 ntoskrnl.exe+75c00 C:\Windows\Minidump\041413-19266-01.dmp 2 15 7601 291,384
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 13:52
Sono andato a fare una corsa e al rientro ho trovato questo
L'ora registrata corrisponde al momento in cui sono entrato in camera, ma forse è solo perché a quell'ora ho spento il pc?
Allega il Minidump.
AdeptusAstartes
14-04-2013, 15:30
Allora prova a rimuovere gli ultimi aggiornamenti che hai installato.
Meglio ancora se ti procuri una live linux (es. Mint) e provi ad usare il pc con quella. Se anche linux dà problemi c'è un difetto hardware.
Già fatto, con mint va senza problemi per tutto il giorno
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 15:34
Già fatto, con mint va senza problemi per tutto il giorno
Quindi prova a rimuovere gli aggiornamenti recenti che secondo te hanno causato il problema.
jacoscar
14-04-2013, 16:03
Allega il Minidump.
non mi ricordo come si fa con bluescreenview
javiersousa
14-04-2013, 16:18
a distanza di una settimana......sembrava tutto risolto......schermata blu !!!!!!!
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 16:22
a distanza di una settimana......sembrava tutto risolto......schermata blu !!!!!!!
Non ricordo il tuo problema. Puoi riassumere?
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 16:24
non mi ricordo come si fa con bluescreenview
Devi allegare tutti i file che si trovano in C:\Windows\Minidump. Li comprimi e li carichi su un sito di upload. Poi metti il link.
javiersousa
14-04-2013, 16:30
Devi allegare tutti i file che si trovano in C:\Windows\Minidump. Li comprimi e li carichi su un sito di upload. Poi metti il link.
ciao ti ho inviato via email il file....non sono capace di verificarlo.....c'è un solo minidumb......
javiersousa
14-04-2013, 16:42
come si possono leggere questi files?
jacoscar
14-04-2013, 18:01
Sono andato a fare una corsa e al rientro ho trovato questo
L'ora registrata corrisponde al momento in cui sono entrato in camera, ma forse è solo perché a quell'ora ho spento il pc?
ecco il minidump
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/041413-19266-01.rar
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 18:05
ciao ti ho inviato via email il file....non sono capace di verificarlo.....c'è un solo minidumb......
C'è di mezzo la scheda di rete (fisica o virtuale).
Hai installato schede di rete virtuali? Ad esempio VirtualBOX la installa.
I driver della scheda di rete sono aggiornati?
Vediamo se c'è qualche conflitto di risorse:
Vai in Gestione dispositivi, Visualizza --> Risorse per connessione.
Apri il Livello di Interrupt (IRQ) e posta qualche screenshot.
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 18:15
ecco il minidump
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/041413-19266-01.rar
Il crash è avvenuto alle 11:59:13.
Dici che sei entrato esattamente a quell'ora?
È solo una coincidenza o c'è di più?
Che hai fatto quando sei tornato?
Hai acceso elettrodomestici che possono aver causato un calo di tensione?
Hai toccato qualche periferica del pc?
jacoscar
14-04-2013, 18:16
C'è di mezzo la scheda di rete (fisica o virtuale).
Hai installato schede di rete virtuali? Ad esempio VirtualBOX la installa.
I driver della scheda di rete sono aggiornati?
Vediamo se c'è qualche conflitto di risorse:
Vai in Gestione dispositivi, Visualizza --> Risorse per connessione.
Apri il Livello di Interrupt (IRQ) e posta qualche screenshot.
MMM.... avevo installato Connectify ma è da un mese che l'ho tolto e non avevo avuto nessun problema
ecco gli screenshot
è la prima volta che noto il problema al lettore dvd
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/BSOD/Capture0.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/BSOD/Capture.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/BSOD/Capture1.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/BSOD/Capture2.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/BSOD/Capture3.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/BSOD/Capture4.JPG
Il crash è avvenuto alle 11:59:13.
Dici che sei entrato esattamente a quell'ora?
È solo una coincidenza o c'è di più?
Che hai fatto quando sei tornato?
Hai acceso elettrodomestici che possono aver causato un calo di tensione?
Hai toccato qualche periferica del pc?
Sì, non ho toccato niente, ho visto il pc e lo schermo era blu
la cosa strana è che ho scattato una foto della schermata blu con l'iphone e la foto risulta scattata alle 11:58 (e l'orologio dell'iphone è pure una 20ina di secondi avanti rispetto a quello del pc)....
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 18:19
MMM.... avevo installato Connectify ma è da un mese che l'ho tolto e non avevo avuto nessun problema
[...]
Ripeto quello che ti ho scritto sopra:
Il crash è avvenuto alle 11:59:13.
Dici che sei entrato esattamente a quell'ora?
È solo una coincidenza o c'è di più?
Che hai fatto quando sei tornato?
Hai acceso elettrodomestici che possono aver causato un calo di tensione?
Hai toccato qualche periferica del pc?
e in più aggiungo: non bisogna tenere dispositivi senza driver o comunque con problemi.
Fai doppio click sul drive CD/DVD e vedi qual è il problema.
jacoscar
14-04-2013, 18:25
Ripeto quello che ti ho scritto sopra:
e in più aggiungo: non bisogna tenere dispositivi senza driver o comunque con problemi.
Fai doppio click sul drive CD/DVD e vedi qual è il problema.
Sì, non ho toccato niente, ho visto il pc e lo schermo era blu
la cosa strana è che ho scattato una foto della schermata blu con l'iphone e la foto risulta scattata alle 11:58 (e l'orologio dell'iphone è pure una 20ina di secondi avanti rispetto a quello del pc)....
errore sul lettore dvd:
Windows cannot start this hardware device because its configuration information (in the registry) is incomplete or damaged. (Code 19)
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 18:30
Sì, non ho toccato niente, ho visto il pc e lo schermo era blu
la cosa strana è che ho scattato una foto della schermata blu con l'iphone e la foto risulta scattata alle 11:58 (e l'orologio dell'iphone è pure una 20ina di secondi avanti rispetto a quello del pc)....
errore sul lettore dvd:
Windows cannot start this hardware device because its configuration information (in the registry) is incomplete or damaged. (Code 19)
C'è un problema nel registro di sistema.
Entra in modalità provvisoria, disinstalla il lettore dvd da Gestione dispositivi e riavvia il PC.
Al riavvio verrà installato di nuovo.
I driver della scheda di rete sono aggiornati?
Un'altra cosa: vedo che hai un portatile ACER, giusto? Per caso hai AVAST?
javiersousa
14-04-2013, 18:38
C'è di mezzo la scheda di rete (fisica o virtuale).
Hai installato schede di rete virtuali? Ad esempio VirtualBOX la installa.
I driver della scheda di rete sono aggiornati?
Vediamo se c'è qualche conflitto di risorse:
Vai in Gestione dispositivi, Visualizza --> Risorse per connessione.
Apri il Livello di Interrupt (IRQ) e posta qualche screenshot.
schede di rete virtuale no......i driver sono gli ultimi scaricati dal sito intel....ora posto le foto.....l'unica cosa è che non installo gli intel menagement engine interface ma, quando installo il SO da "pulito" mi trovo con una periferica sconosciuta che correggo facendogli trovare il driver tra i file propiro degli intel menagement......ecc.....di altro non so....
jacoscar
14-04-2013, 18:39
C'è un problema nel registro di sistema.
Entra in modalità provvisoria, disinstalla il lettore dvd da Gestione dispositivi e riavvia il PC.
Al riavvio verrà installato di nuovo.
I driver della scheda di rete sono aggiornati?
Un'altra cosa: vedo che hai un portatile ACER, giusto? Per caso hai AVAST?
Sì, è un Acer, ma non ho Avast, ho AVG Free
I driver della scheda di rete sono aggiornati secondo Windows
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 18:41
Sì, è un Acer, ma non ho Avast, ho AVG Free
I driver della scheda di rete sono aggiornati secondo Windows
Sistema il lettore DVD come ti ho detto. Dovrebbe sparire il punto esclamativo.
javiersousa
14-04-2013, 18:43
http://img10.imageshack.us/img10/2518/29047423.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/29047423.jpg/)
(http://postimg.org/image/408aoyhmr/)
[IMG]http://i48.tinypic.com/fvkyea.jpg
http://i48.tinypic.com/1f0uw.jpg
al "16" c'è proprio l'intel menagement.............che sia lui? poi ho la tv tuner (hauppauge) e la X-Fi....che rompano le scatole loro?
jacoscar
14-04-2013, 18:46
Sistema il lettore DVD come ti ho detto. Dovrebbe sparire il punto esclamativo.
ho disinstallato in modalità provvisoria ma al riavvio non ha trovato i driver e c'è il punto esclamativo come prima
(prima ho quotato un messaggio rispondendo ma non era rivolto a me... :D )
mi è appena ricomparsa la bsod, non stavo facendo niente di particolare, ho notato che l'orario stampato nel minidump è quello relativo al momento in cui ho spento/riacceso il pc (ho aspettato qualche minuto appositamente)
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 19:57
ho disinstallato in modalità provvisoria ma al riavvio non ha trovato i driver e c'è il punto esclamativo come prima
(prima ho quotato un messaggio rispondendo ma non era rivolto a me... :D )
mi è appena ricomparsa la bsod, non stavo facendo niente di particolare, ho notato che l'orario stampato nel minidump è quello relativo al momento in cui ho spento/riacceso il pc (ho aspettato qualche minuto appositamente)
minidump?
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 19:59
http://img10.imageshack.us/img10/2518/29047423.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/29047423.jpg/)
(http://postimg.org/image/408aoyhmr/)
[IMG]http://i48.tinypic.com/fvkyea.jpg
http://i48.tinypic.com/1f0uw.jpg
al "16" c'è proprio l'intel menagement.............che sia lui? poi ho la tv tuner (hauppauge) e la X-Fi....che rompano le scatole loro?
Hai provato senza driver IRST? Il problema si presenta?
jacoscar
14-04-2013, 20:28
minidump?
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/BSOD/041413-21184-01.rar
Jeremy01
14-04-2013, 20:38
Quindi,
Riavviare utilizzando il tasto F8.
Selezionare Ripristina il Computer.
Selezionare la lingua e quindi riconnettersi al computer.
Nota. Se non si conosce la password locale, è necessario avviare tramite un supporto avviabile di Windows 7 DVD o USB. Quindi, accedere alle Opzioni di ripristino di sistema.
Selezionare prompt dei comandi dal menu:
Al prompt dei comandi, eseguire il comando riportato di seguito:
dism /image:unità:\ /cleanup-image /revertpendingactions
Riavviare il computer in modalità normale.
Ad esempio
dism /image:C:\ /cleanup-image /revertpendingactions.
Attenzione. L'unità da inserire è quella che contiene il sistema opearativo. Nella console di ripristino non è detto che sia C:
Per conoscere la lettera dell'unità apri diskpart (nel prompt). E scrivi il comando list volume. Verranno elencate tutte le unità. Per chiudere diskpart usa il comando exit.
sto cercando di risolvere un problema con le soluzioni prospettate in questo documento (alla procedura b)
http://www.microsofttranslator.com/B...011/en-us?fr=1
ma quando digito i comandi elencati
dism /image:C:\ /cleanup-image /revertpendingactions
oppure
dism /image:C:\ /get-packages
mi dice errore 87, operazione cleanup-image (oppure get-packages) sconosciuta
javiersousa
14-04-2013, 20:40
Hai provato senza driver IRST? Il problema si presenta?
driver irst non ne ho installato proprio.....ne in fase si installazione del SO e ne in fase di installazione driver nel SO............non è che danno problemi la tv tuner, scheda audio e quel intel menagement.....ecc...?
tigerjack89
14-04-2013, 22:08
Non vedo la scheda video NVIDIA, ma solo la INTEL.
Forse perché non hai collegato il monitor e quindi la scheda video NVIDIA è disattivata.
E' nell'immagine nel primo link, Nvidia GeForce 650M
In modalità provvisoria hai lo stesso problema?
Provo tra due minuti e ti aggiorno
tigerjack89
14-04-2013, 22:38
Allora, ho fatto delle prove. In merito a questo
In modalità provvisoria hai lo stesso problema?
Provando ad inserire il cavo al riavvio prima dell'avvio del sistema operativo non succede nulla; funziona solo lo schermo principale.
Se invece inserisco il cavo vga durante la schermata in cui ho la possibilità di scegliere tra le diverse opzioni di avvio, lo schermo principale si disattiva e resta attivo solo quello secondario; quando scelgo la modalità 4 (modalità provvisoria) ho uno schermo nero su entrambi i monitor e sono costretto al riavvio meccanico.
Provando ad avviare di nuovo il computer in modalità normale con il cavo vga collegato, lo schermo ancora una volta ha prima cominciato a lampeggiare e dopo un po' schermata blu. Questa volta qualche indirizzo è cambiato, per cui lo posto di nuovo
==================================================
Dump File : 041413-8812-01.dmp
Crash Time : 14/04/2013 11.53.59
Bug Check String :
Bug Check Code : 0x00000116
Parameter 1 : fffffa80`0b1384d0
Parameter 2 : fffff880`06250ce0
Parameter 3 : 00000000`00000000
Parameter 4 : 00000000`0000000d
Caused By Driver : dxgkrnl.sys
Caused By Address : dxgkrnl.sys+b3d53
File Description :
Product Name :
Company :
File Version :
Processor : x64
Crash Address : ntoskrnl.exe+5a240
Stack Address 1 :
Stack Address 2 :
Stack Address 3 :
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\041413-8812-01.dmp
Processors Count : 8
Major Version : 15
Minor Version : 9200
Dump File Size : 400.496
==================================================
==================================================
Filename : dxgkrnl.sys
Address In Stack : dxgkrnl.sys+b3d53
From Address : fffff880`0420e000
To Address : fffff880`04375000
Size : 0x00167000
Time Stamp : 0x50eceb1c
Time String : 09/01/2013 05.59.24
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================
==================================================
Filename : dxgmms1.sys
Address In Stack : dxgmms1.sys+11608
From Address : fffff880`04386000
To Address : fffff880`043d4000
Size : 0x0004e000
Time Stamp : 0x50eceb02
Time String : 09/01/2013 05.58.58
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================
==================================================
Filename : igdkmd64.sys
Address In Stack : igdkmd64.sys+fce0
From Address : fffff880`06241000
To Address : fffff880`06ad7560
Size : 0x00896560
Time Stamp : 0x50442513
Time String : 03/09/2012 05.33.39
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================
==================================================
Filename : ntoskrnl.exe
Address In Stack : ntoskrnl.exe+2ce45
From Address : fffff800`59a6f000
To Address : fffff800`5a1bb000
Size : 0x0074c000
Time Stamp : 0x513814ba
Time String : 07/03/2013 06.16.58
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================
La cosa che ho notato è che se non faccio l'accesso col mio user, anche se lo schermo lampeggia se scollego il cavo poi tutto funziona normalmente; se invece me ne frego e comincio a muovere il mouse ho la schermata blu.
Se sono già loggato invece anche se scollego il cavo lo schermo continua a lampeggiare all'infinito finchè non faccio una qualche sorta di operazione (tipo movimenti col mouse appunto) che fa apparire la schermata blu.
In tutto questo, dopo il crash del sistema, ho ricominciato ad avere problemi con l'audio; in pratica non riesco più a sentire l'audio dall'uscita per le cuffie e ogni tanto le casse "gracchiano". Non so se le due cose siano collegate o meno.
Con questo ho esaurito le info che posso darvi e tutte le idee :(
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 23:47
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/BSOD/041413-21184-01.rar
1. Sistema il lettore DVD. Segui questa procedura: http://support.microsoft.com/kb/929461
2. Esegui qualche ciclo di MEMTEST86+ per controllare la RAM. Fai 4/5 pass e posta il risultato.
Blue_screen_of_death
15-04-2013, 00:14
sto cercando di risolvere un problema con le soluzioni prospettate in questo documento (alla procedura b)
http://www.microsofttranslator.com/B...011/en-us?fr=1
ma quando digito i comandi elencati
dism /image:C:\ /cleanup-image /revertpendingactions
oppure
dism /image:C:\ /get-packages
mi dice errore 87, operazione cleanup-image (oppure get-packages) sconosciuta
Devi scrivere esattamente quello che ti ho detto. Controlla anche di aver messo gli spazi dove ci vogliono altrimenti il comando non viene riconosciuto.
Blue_screen_of_death
15-04-2013, 00:24
driver irst non ne ho installato proprio.....ne in fase si installazione del SO e ne in fase di installazione driver nel SO............non è che danno problemi la tv tuner, scheda audio e quel intel menagement.....ecc...?
Mandami ogni minidump che viene creato.
Prova a spostare la ram in altri slot e a impostare i timings e le frequenze della ram manualmente nel BIOS. I valori da inserire puoi trovarli sul sito del produttore.
Blue_screen_of_death
15-04-2013, 00:31
Allora, ho fatto delle prove. In merito a questo
Provando ad inserire il cavo al riavvio prima dell'avvio del sistema operativo non succede nulla; funziona solo lo schermo principale.
Se invece inserisco il cavo vga durante la schermata in cui ho la possibilità di scegliere tra le diverse opzioni di avvio, lo schermo principale si disattiva e resta attivo solo quello secondario; quando scelgo la modalità 4 (modalità provvisoria) ho uno schermo nero su entrambi i monitor e sono costretto al riavvio meccanico.
Provando ad avviare di nuovo il computer in modalità normale con il cavo vga collegato, lo schermo ancora una volta ha prima cominciato a lampeggiare e dopo un po' schermata blu. Questa volta qualche indirizzo è cambiato, per cui lo posto di nuovo
==================================================
Dump File : 041413-8812-01.dmp
Crash Time : 14/04/2013 11.53.59
Bug Check String :
Bug Check Code : 0x00000116
Parameter 1 : fffffa80`0b1384d0
Parameter 2 : fffff880`06250ce0
Parameter 3 : 00000000`00000000
Parameter 4 : 00000000`0000000d
Caused By Driver : dxgkrnl.sys
Caused By Address : dxgkrnl.sys+b3d53
File Description :
Product Name :
Company :
File Version :
Processor : x64
Crash Address : ntoskrnl.exe+5a240
Stack Address 1 :
Stack Address 2 :
Stack Address 3 :
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\041413-8812-01.dmp
Processors Count : 8
Major Version : 15
Minor Version : 9200
Dump File Size : 400.496
==================================================
==================================================
Filename : dxgkrnl.sys
Address In Stack : dxgkrnl.sys+b3d53
From Address : fffff880`0420e000
To Address : fffff880`04375000
Size : 0x00167000
Time Stamp : 0x50eceb1c
Time String : 09/01/2013 05.59.24
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================
==================================================
Filename : dxgmms1.sys
Address In Stack : dxgmms1.sys+11608
From Address : fffff880`04386000
To Address : fffff880`043d4000
Size : 0x0004e000
Time Stamp : 0x50eceb02
Time String : 09/01/2013 05.58.58
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================
==================================================
Filename : igdkmd64.sys
Address In Stack : igdkmd64.sys+fce0
From Address : fffff880`06241000
To Address : fffff880`06ad7560
Size : 0x00896560
Time Stamp : 0x50442513
Time String : 03/09/2012 05.33.39
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================
==================================================
Filename : ntoskrnl.exe
Address In Stack : ntoskrnl.exe+2ce45
From Address : fffff800`59a6f000
To Address : fffff800`5a1bb000
Size : 0x0074c000
Time Stamp : 0x513814ba
Time String : 07/03/2013 06.16.58
Product Name :
File Description :
File Version :
Company :
Full Path :
==================================================
La cosa che ho notato è che se non faccio l'accesso col mio user, anche se lo schermo lampeggia se scollego il cavo poi tutto funziona normalmente; se invece me ne frego e comincio a muovere il mouse ho la schermata blu.
Se sono già loggato invece anche se scollego il cavo lo schermo continua a lampeggiare all'infinito finchè non faccio una qualche sorta di operazione (tipo movimenti col mouse appunto) che fa apparire la schermata blu.
In tutto questo, dopo il crash del sistema, ho ricominciato ad avere problemi con l'audio; in pratica non riesco più a sentire l'audio dall'uscita per le cuffie e ogni tanto le casse "gracchiano". Non so se le due cose siano collegate o meno.
Con questo ho esaurito le info che posso darvi e tutte le idee :(
O.O La scheda video ha un IRQ bassissimo. Mai vista una cosa simile.
Probabilmente l'ha cambiato WINDOWS perché dava problemi.
NON collegare il monitor alla VGA a PC acceso. Rischi di bruciare qualcosa (se non è già successo).
Potrebbe essersi danneggiata la scheda video (considerando anche il fatto che colleghi il monitor a caldo).
Dunque facciamo così.
Procurati una live linux ad esempio MINT.
Collega il monitor al PC da SPENTO.
Fai il boot da cd di linux.
Prova ad usarlo.
Se fila tutto liscio, il problema è di WINDOWS.
Se anche sotto linux hai gli stessi problemi, hai la scheda video discreta danneggiata.
tigerjack89
15-04-2013, 00:36
...
Grazie mille per il tuo aiuto prima di tutto.
Comunque, avrei dovuto specificarlo subito, mea culpa: uso già ubuntu e non ho problemi di alcun tipo con la scheda video (e nemmeno quella audio in realtà). Quindi si, il problema è decisamente windows :)
Blue_screen_of_death
15-04-2013, 07:43
Grazie mille per il tuo aiuto prima di tutto.
Comunque, avrei dovuto specificarlo subito, mea culpa: uso già ubuntu e non ho problemi di alcun tipo con la scheda video (e nemmeno quella audio in realtà). Quindi si, il problema è decisamente windows :)
Proviamo a rimettere i driver video.
Disinstallali dal pannello di controllo,
riavvia il pc in modalità provvisoria,
rimuovi i "residui" con Driver Sweeper,
riavvia in modalità normale,
installa i driver aggiornati all' ultima versione stabile (non beta)
Poi se vai in gestione dispositivi, proprietà della scheda video, scheda Risorse, IRQ ti fa modificare le impostazioni? o è tutto non modificabile?
tigerjack89
15-04-2013, 07:49
Proviamo a rimettere i driver video.
Disinstallali dal pannello di controllo,
riavvia il pc in modalità provvisoria,
rimuovi i "residui" con Driver Sweeper,
riavvia in modalità normale,
installa i driver aggiornati all' ultima versione stabile (non beta)
Poi se vai in gestione dispositivi, proprietà della scheda video, scheda Risorse, IRQ ti fa modificare le impostazioni? o è tutto non modificabile?
Intendi sia i driver nvidia che quelli intel vero?
Blue_screen_of_death
15-04-2013, 07:52
Intendi sia i driver nvidia che quelli intel vero?
si. Tieni il ripristino di sistema attivato. così se qualcosa dovesse andare storto puoi fare il ripristino.
tigerjack89
15-04-2013, 08:05
si. Tieni il ripristino di sistema attivato. così se qualcosa dovesse andare storto puoi fare il ripristino.
Ok. Due domande tecniche. Come faccio a disinstallare "normalmente" i driver video? Tramite gestione dispositivi? Come faccio invece a creare un punto di ripristino?
Grazie mille :)
Da gestione dispositivi va bene. I punti di ripristino li attivi, disattivi e imposti da Propietà computer>Protezione sistema.
javiersousa
15-04-2013, 09:37
Mandami ogni minidump che viene creato.
Prova a spostare la ram in altri slot e a impostare i timings e le frequenze della ram manualmente nel BIOS. I valori da inserire puoi trovarli sul sito del produttore.
Ho solo quel minidumb che ti ho inviato da quando ho formattato.....la ram è impostata in auto quindi ora provvedo a mettere i timing mentre per quanto riguarda gli slot dove conviebe mettere le due barrette? Ho una gigabyte df4 x79 ...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
javiersousa
15-04-2013, 10:28
Cmq per quanto riguarda la ram ho provato pet due ore memtest senza errori.....provo ugualmente a spostarli di slot?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
javiersousa
15-04-2013, 10:45
Ho letto su un forum che per avere la massima stabilitá bisogna inserire le due barrette negli slot ddr 1 e ddr 2 io, attualmente li ho negli slot ddr 4 e ddr 2......che sia questa la causa degli sporadici bsod?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
aled1974
15-04-2013, 10:58
le "barrette" vanno inserite dove viene indicato dal manuale della scheda madre, lascia perdere i suggerimenti "generalistici" che trovi su internet, apri il manuale e vedi su quali pettini dice di inserire i moduli ram per avere il dual channel
di solito sono 1 e 3, ma non è detto, la certezza appunto sul manuale :read:
ciao ciao
Jeremy01
15-04-2013, 12:57
Devi scrivere esattamente quello che ti ho detto. Controlla anche di aver messo gli spazi dove ci vogliono altrimenti il comando non viene riconosciuto.
purtroppo ho scritto esattamente
matty200
15-04-2013, 14:30
come da consiglio di blue screen of death posto qui
abche a me sta facendo dannare sta maledetta schermata blu!! uffa e non capisco da cosa dipenda siccome ora non mi compaiono manco piu i file dump ...
ogni tanto lo fa mentre gioco, avvio un gioco, avvio il pc, navigo su internet, vedo un film....ma fino all'altro ieir non lo aveva piu fatto, mi si è presentata la prima volta quando ho usaot un programma di video editing e pensavo fosse quello ma ora lo fa quando gli pare o.O .....
ho testato la ram con memtest, ho disinstallato e rinstallaot i driver della scheda video.....ora la scheda video l'ho proprio cambiata, magari era quella vecchia...speriamo uff
però ogni volta da un errore diverso piu o meno
javiersousa
15-04-2013, 14:33
le "barrette" vanno inserite dove viene indicato dal manuale della scheda madre, lascia perdere i suggerimenti "generalistici" che trovi su internet, apri il manuale e vedi su quali pettini dice di inserire i moduli ram per avere il dual channel
di solito sono 1 e 3, ma non è detto, la certezza appunto sul manuale :read:
ciao ciao
Confermo anche sul manuale c'è scritto per il dual channel slot 1 e 2.......come ho fatto ha sbagliare????? Spero sia questo il problema degli sporadici errori di bsod......secondo voi?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Blue_screen_of_death
15-04-2013, 14:40
Confermo anche sul manuale c'è scritto per il dual channel slot 1 e 2.......come ho fatto ha sbagliare????? Spero sia questo il problema degli sporadici errori di bsod......secondo voi?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
LOL
Spero che il problema sia quello, però normalmente in quel modo la ram funziona in single channel e non dovrebbe problemi.
Blue_screen_of_death
15-04-2013, 14:42
come da consiglio di blue screen of death posto qui
abche a me sta facendo dannare sta maledetta schermata blu!! uffa e non capisco da cosa dipenda siccome ora non mi compaiono manco piu i file dump ...
ogni tanto lo fa mentre gioco, avvio un gioco, avvio il pc, navigo su internet, vedo un film....ma fino all'altro ieir non lo aveva piu fatto, mi si è presentata la prima volta quando ho usaot un programma di video editing e pensavo fosse quello ma ora lo fa quando gli pare o.O .....
ho testato la ram con memtest, ho disinstallato e rinstallaot i driver della scheda video.....ora la scheda video l'ho proprio cambiata, magari era quella vecchia...speriamo uff
però ogni volta da un errore diverso piu o meno
OK. Quindi ram, scheda video ora sono funzionanti.
Controlla l'hard disk con CrystalDiskInfo. Posta uno screenshot.
Poi scrivi la configurazione completa del pc incluso marca e modello dell'alimentatore.
Infine ti chiedo di scrivere quali sono gli errori riportati nelle schermate blu.
matty200
15-04-2013, 14:47
OK. Quindi ram, scheda video ora sono funzionanti.
Controlla l'hard disk con CrystalDiskInfo. Posta uno screenshot.
Poi scrivi la configurazione completa del pc incluso marca e modello dell'alimentatore.
Infine ti chiedo di scrivere quali sono gli errori riportati nelle schermate blu.
pc : alimentatore corsair hx 1050 , cpu amd fx 8350 , asus m5a97 evo r2.0, 6gb di ram (devo dire i modelli ecc?) , scheda video nvidia gts g50 (adesso gtx 680 )
http://img17.imageshack.us/img17/7161/testssd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/17/testssd.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
guarda degli errori ho quei numeri che compaiono dopo lo stop : ...
0x0000007e
0x000001e
0x00000034
0x0000003b
Blue_screen_of_death
15-04-2013, 15:04
purtroppo ho scritto esattamente
Prova a scrivere il comando
DISM /Image:C: /Cleanup-Image /RevertPendingActions
facendo attenzione alle maiuscole\minuscole.
Prova anche a dare il comando
DISM /Image:C: /Get-Packages
Blue_screen_of_death
15-04-2013, 15:07
pc : alimentatore corsair hx 1050 , cpu amd fx 8350 , asus m5a97 evo r2.0, 6gb di ram (devo dire i modelli ecc?) , scheda video nvidia gts g50 (adesso gtx 680 )
http://img17.imageshack.us/img17/7161/testssd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/17/testssd.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
guarda degli errori ho quei numeri che compaiono dopo lo stop : ...
0x0000007e
0x000001e
0x00000034
0x0000003b
L'ssd è a posto.
Sono eccezioni software. Il minidump è importante.
Se non viene creato probabilmente o è disattivato oppure hai un file paging troppo piccolo.
Attiva la creazione del minidump e imposta il file paging sul disco di sistema ad almeno 400MB.
Dopodicché attendi la prossima BSOD. E allega il minidump di ogni schermata blu che ti compare.
matty200
15-04-2013, 15:14
L'ssd è a posto.
Sono eccezioni software. Il minidump è importante.
Se non viene creato probabilmente o è disattivato oppure hai un file paging troppo piccolo.
Attiva la creazione del minidump e imposta il file paging sul disco di sistema ad almeno 400MB.
Dopodicché attendi la prossima BSOD. E allega il minidump di ogni schermata blu che ti compare.
grazie :) e come si fa a creare il minidump e impostare il file paging?
Blue_screen_of_death
15-04-2013, 15:19
grazie :) e come si fa a creare il minidump e impostare il file paging?
Per attivare il minidump:
Pannello di controllo.
Sistema.
Impostazioni di sistema avanzate.
Impostazioni in "Avvio e ripristino".
Sotto "Scrivi informazioni di debug" metti "Dump della memoria kernel".
Per impostare il file di paging:
Pannello di controllo.
Sistema.
Impostazioni di sistema avanzate.
Impostazioni in "Prestazioni".
Scheda Avanzate
Cambia...
Togli la spunta da "Gestisci automaticamente dimensioni file di paging..."
Seleziona l'unità C: e metti dimensioni personalizzate. Metti almeno 400MB come dimensione max e min.
Click su Imposta.
Conferma tutto.
matty200
15-04-2013, 15:38
Per attivare il minidump:
Pannello di controllo.
Sistema.
Impostazioni di sistema avanzate.
Impostazioni in "Avvio e ripristino".
Sotto "Scrivi informazioni di debug" metti "Dump della memoria kernel".
Per impostare il file di paging:
Pannello di controllo.
Sistema.
Impostazioni di sistema avanzate.
Impostazioni in "Prestazioni".
Scheda Avanzate
Cambia...
Togli la spunta da "Gestisci automaticamente dimensioni file di paging..."
Seleziona l'unità C: e metti dimensioni personalizzate. Metti almeno 400MB come dimensione max e min.
Click su Imposta.
Conferma tutto.
ok fatto ;) anche se segnalava 6000 MB mm
tigerjack89
15-04-2013, 15:40
si. Tieni il ripristino di sistema attivato. così se qualcosa dovesse andare storto puoi fare il ripristino.
Non è andato nulla storto, ma il problema si ripresenta sempre allo stesso modo :(
Ho cancellato tutti i driver anche con driver fusion in modalità provvisoria, ma al riavvio col pc collegato tutto come prima.
Senza speranze?
Blue_screen_of_death
15-04-2013, 16:11
Non è andato nulla storto, ma il problema si ripresenta sempre allo stesso modo :(
Ho cancellato tutti i driver anche con driver fusion in modalità provvisoria, ma al riavvio col pc collegato tutto come prima.
Senza speranze?
Ma inizialmente andava bene o hai sempre avuto questo problema?
tigerjack89
15-04-2013, 16:13
Ma inizialmente andava bene o hai sempre avuto questo problema?
Sempre avuto, ma il fatto è che su ubuntu funziona bene.
Blue_screen_of_death
15-04-2013, 16:42
Sempre avuto, ma il fatto è che su ubuntu funziona bene.
la cosa strana è che il problema si presenta anche in modalità provvisoria.
se accedi a tale modalità che succede!? hai detto che entrambi gli schemi restano neri. Ma questo access
accade prima o dopo la schermata in cui vengono elencati i driver caricati?
Potresti girare anche un video per farci vedere quello che succede.
Intanto aggiorna il bios.
javiersousa
15-04-2013, 18:20
LOL
Spero che il problema sia quello, però normalmente in quel modo la ram funziona in single channel e non dovrebbe problemi.
installate le due barrette come da manuale, in questo modo la ram è sempre in dual channel perchè lo slot 1 e 2 sono allocati uno nei 4 slot di sx e l'altro in uno dei 4 slot di dx....ho una x79.......quindi ram messa come sul manuale.....ti aggiorno.....
aled1974
15-04-2013, 18:56
Confermo anche sul manuale c'è scritto per il dual channel slot 1 e 2.......come ho fatto ha sbagliare????? Spero sia questo il problema degli sporadici errori di bsod......secondo voi?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
a parte che la tua è un 3-channel e non dual channel come erroneamente pensavamo un po' tutti :D ma sei sicuro? Perchè sul manuale della mobo ho trovato questo:
http://s9.postimg.org/nu7aexpq3/javiersousa.jpg (http://postimg.org/image/nu7aexpq3/)
^^ clicca per ingrandire ^^
dual channel 1-3
tri channel 1-3-5
:boh:
ciao ciao
Jeremy01
15-04-2013, 20:54
Prova a scrivere il comando
DISM /Image:C: /Cleanup-Image /RevertPendingActions
facendo attenzione alle maiuscole\minuscole.
Prova anche a dare il comando
DISM /Image:C: /Get-Packages
nulla da fare, errore 87
jacoscar
15-04-2013, 21:27
Terza schermata blu in 3 giorni, stavolta pochi secondi dopo aver collegato un mouse usb (che utilizzo da circa 2 settimane però)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/BSOD/041513-25178-01.rar
le due precedenti avevano creato questo minidump
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/BSOD/041413-21184-01.rar
javiersousa
15-04-2013, 21:30
a parte che la tua è un 3-channel e non dual channel come erroneamente pensavamo un po' tutti :D ma sei sicuro? Perchè sul manuale della mobo ho trovato questo:
http://s9.postimg.org/nu7aexpq3/javiersousa.jpg (http://postimg.org/image/nu7aexpq3/)
^^ clicca per ingrandire ^^
dual channel 1-3
tri channel 1-3-5
:boh:
ciao ciao
quello che dici è tutto perfetto.....il problema è che non ho aggiornato la firma.....attualmente sono con socket 2011 !!!!!! gigabyte up4 !!!!! chiedo venia per non averlo scritto !!!!!! ora sono con le ram sugli slot corretti....spero vada bene.......vi aggiorno.........
Blue_screen_of_death
15-04-2013, 21:48
Terza schermata blu in 3 giorni, stavolta pochi secondi dopo aver collegato un mouse usb (che utilizzo da circa 2 settimane però)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/BSOD/041513-25178-01.rar
le due precedenti avevano creato questo minidump
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16550043/BSOD/041413-21184-01.rar
Il problema si verifica solo se sei connesso in WIFI?
Aggiorna questi driver: Intel® Wireless WiFi Link Adapter.
http://www.intel.com/support/detect.htm
P.S. che antivirus hai?
Blue_screen_of_death
15-04-2013, 21:50
nulla da fare, errore 87
Strano.
Prova ad usare il dism contenuto in C:\Windows\System32.
Quindi il comando è questo:
C:\Windows\System32\DISM /Image:C:\ /Cleanup-Image /RevertPendingActions
al posto di C: metti la lettera della partizione che contiene il sistema operativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.