PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Asus VW266H & VK266H - 26'' a basso costo


Pagine : 1 2 3 [4]

astroimager
14-02-2010, 13:43
A prescindere dal discorso che tenere un 26" sulla scrivania , quindi con una distanza tipica 60/70 cm , e' comunque non indicato visto che queste misure richiedono almeno 1.00 m per non dover continuamente girare la testa a destra e sinistra con tutto cio' che ne consegue , e' proprio la qualita' del monitor nel suo complesso a essere molto deficitaria .

Il fatto della dimensione e della distanza NON è un difetto, semmai una caratteristica.

La qualità di visualizzazione non è strabiliante, ma per quella cifra - sempre se non incappi in uno difettato - l'unica alternativa è l'HannsG da 28" citato qualche pagina fa.
Lo posso testimoniare anche direttamente, non è paragonabile alla qualità del Viewsonic della mia ragazza (22"), però rimane più che accettabile rispetto alla media.

Il pannello e' un classico TN e neanche dei migliori , questo significa che in un monitor di queste dimensioni hai differenze di colori ed immagine gia' solo nello scrolling alto/basso , le plastiche usate sono veramente di bassa qualita' , scricchiolii vari gia' solo quando utilizzi i tasti per i settaggi , ma sopratutto il piedistallo e' senza regolazione in altezza ed il monitor e' assolutamente troppo basso , con conseguente necessita' di inclinarlo per avere una visualizzazione appena accettabile , accentuando ancora di piu' il problema della fedelta' dei colori e della immagine , insomma costa poco per essere un 26" ma non vale nemeno quei soldi ....

La qualità costruttiva non è eccezionale, e c'è solo la regolazione in inclinazione, ma non è vero che scricchiola quando tocchi i tasti...

Hai dimenticato di parlare dei punti di forza, ovvero la multiconnessione (puoi usare 4 sorgenti in contemporanea, passando dall'una all'altra con un tasto).
L'unica alternativa per avere tutte queste caratteristiche è un monitor TV, in cui paghi magari inutilmente il tuner, e che solitamente presenta una qualità d'immagine inferiore.

Insomma, per come si presenta, è un modello UNICO nel mercato.

Flying Tiger
14-02-2010, 14:33
Peccato che attualmente non esista un monitor allo stesso prezzo con la stessa flessibilità in termini di connettività.

Per il resto credo che hai detto delle cose ovvie. Per il prezzo a cui viene proposto (che lo rende il 26 più economico che ci sia in giro) che ti aspettavi? Un pannello ips e corpo in alluminio? Senza contare che particolari come la regolazione in altezza sono rilevabili prima dell'acquisto.

I pareri a mio avviso andrebbero sempre rapportati al prezzo di acquisto. Non puoi dire che il monitor non vale quello che costa...

Il fatto della dimensione e della distanza NON è un difetto, semmai una caratteristica.

La qualità di visualizzazione non è strabiliante, ma per quella cifra - sempre se non incappi in uno difettato - l'unica alternativa è l'HannsG da 28" citato qualche pagina fa.
Lo posso testimoniare anche direttamente, non è paragonabile alla qualità del Viewsonic della mia ragazza (22"), però rimane più che accettabile rispetto alla media.

La qualità costruttiva non è eccezionale, e c'è solo la regolazione in inclinazione, ma non è vero che scricchiola quando tocchi i tasti...

Hai dimenticato di parlare dei punti di forza, ovvero la multiconnessione (puoi usare 4 sorgenti in contemporanea, passando dall'una all'altra con un tasto).
L'unica alternativa per avere tutte queste caratteristiche è un monitor TV, in cui paghi magari inutilmente il tuner, e che solitamente presenta una qualità d'immagine inferiore.

Insomma, per come si presenta, è un modello UNICO nel mercato.

Io ho riportato quella che e' stata la mia esperienza con questo pannello , ed infatti l' ho piu' volte sottolineato , cosa che peraltro continuo a sostenere .

Il prodotto in questione costa poco e evidentemente le features che offre sono rapportate allo stesso , poi nessuno pretende che per la cifra a cui e' commercializzato ci siano pannelli IPS o struttura in alluminio , ci mancherebbe , pero' per una corretta informazione credo che vada descritto nella sua complessita' .

Resta poi il fatto inconstestabile che ognuno di noi valuta un prodotto in base a dei parametri personalizzati , c'e' chi reputa l' acquisto di questo prodotto valido per le connessioni in entrata che offre , altri per altri motivi , personalmente guardo la qualita' della visualizzazione , delle plastiche , del prodotto in generale , che ho trovato mediocre anche in rapporto al prezzo tanto che consiglierei l' Iiyama che ha fronte di un' investimento di poco piu' consistente e' un prodotto superiore , poi come sempre ognuno con i propri soldi acquista cosa vuole .

:)

p.s l' esemplare che ho provato aveva i tasti del menu che ballavano nelle rispettive sedi e scricchiolavano quando venivano premuti , magari era difettoso....

astroimager
14-02-2010, 14:47
Se non avessi avuto bisogno di connessione multipla, probabilmente non avrei nemmeno saputo dell'esistenza di questo monitor, e mi sarei indirizzato direttamente sull'HannsG HG281DJ, credo il migliore in assoluto per questa cifra.

thecatman
14-02-2010, 17:49
sempre indeciso anche io! pero adesso cè anche il nuovo hanns.g che promette di essere alla pari con asus anche dal punto connessioni con 2 hdmi
http://www.hannspree.com/EU/IT/product_detail.aspx?id=26501&c=16224
The HH series from Hanns.G delivers high resolution and fast response times backed by the exclusive X-Contrast technology to achieve an ultra-high 15000:1 dynamic contrast. This makes for a clearer image and more nuanced tones when it comes to deep black colors. For panels over 22" in size, the HH series offers Full HD 1080p resolution for a peerless high-definition visual experience. A variety of other thoughtful features are included as well, including built-in stereo speakers to keep the desktop clutter-free, wall-mounted support for more flexibility in space usage, and a restore aspect ratio function to avoid image distortion. For the consumer looking for a innovative, complete visual experience, the HH series offers everything they could possibly wish for.

ABCcletta
14-02-2010, 20:07
sempre indeciso anche io! pero adesso cè anche il nuovo hanns.g che promette di essere alla pari con asus anche dal punto connessioni con 2 hdmi
http://www.hannspree.com/EU/IT/product_detail.aspx?id=26501&c=16224
The HH series from Hanns.G delivers high resolution and fast response times backed by the exclusive X-Contrast technology to achieve an ultra-high 15000:1 dynamic contrast. This makes for a clearer image and more nuanced tones when it comes to deep black colors. For panels over 22" in size, the HH series offers Full HD 1080p resolution for a peerless high-definition visual experience. A variety of other thoughtful features are included as well, including built-in stereo speakers to keep the desktop clutter-free, wall-mounted support for more flexibility in space usage, and a restore aspect ratio function to avoid image distortion. For the consumer looking for a innovative, complete visual experience, the HH series offers everything they could possibly wish for.



Assolutamente no, ha 2 HDMI e 1 VGA. Ricordo che l'Asus ha 1 HDMI, 1 DVI, 1 VGA, 1 Component, ingresso e uscita audio analogici, uscita audio digitale coassiale con passthrough.

L'Asus gestisce i rapporti d'aspetto in maniera esemplare dalle sorgenti digitali, Per l'Hannspree bisogna verificare (il modello precedente stretchava tutto in fullscreen).

Ad ogni modo questo Hannspree che hai linkato, se proposto a un prezzo compreso tra i 300 e i 350 e se gestisce correttamente i rapporti d'aspetto, direi che è un ottimo monitor visto che darebbe 2 pollici di distacco all'Asus...

fattioperare
18-02-2010, 11:23
Salve,

Ragazzi in due parole vorrei raccontarmi la mia esperienza con un LCD Asus.
Il mio post è indirizzato soprattutto all'utente Blackcat73 che sta avendo notevoli problemi con l'assistenza.
Premessa... l'assistenza Asus è gestita per l'Italia dalla Service Trade di Vicenza, Azienda a mio avviso poco professionale, infatti non è nuova (diversi thread e testimonianze dirette lo dimostrano) a servizi di assistenza vergognosi.
A Dicembre decido di acquistare (anche su consiglio di un thread ufficiale in questo sito) il Monitor Asus VH242H, come potete constatare sul thread di questo modello, a suo tempo segnalai un problema di intensità luminosa (uno strano sfarfallio luminoso all'accensione).
Per tanto ho deciso di aprire una pratica RMA per la sostituzione DOA (DOA è una sigla che indica la sostituzione con prodotto assolutamente nuovo e non refurbished cioè ricondizionato)
Dopo circa un mese, causa anche le festività ricevo il primo monitor dalla Service Trade con procedura Swap (ritiro prodotto nuovo e consegna al corriere)
Apro l'imballo e anzichè trovarmi un monitor nuovo, ci trovo un Monitor demolito! si avete capito bene... demolito! scocca rotta e pannello graffiato...
Segnalo il tutto all'HelpDesk Asus che scusandosi apre una nuova pratica RMA.
Ricevo il secondo monitor, sempre DOA... ma DOA non è... però devo dire che è stato fatto un bel lavoro... peccato che hanno sbagliato lo scatolo che era di un modello diverso (Muah!)
I nervi nel frattempo saltono, mi propongono un Upgrade (forse per non disponibilità del prodotto precedente) con il modello VK266H, valuto e accetto con molti dubbi devo aggiungere.
Altra pratica RMA DOA ma invece mi spediscono un'altro "ferro vecchio!"
Finalmete pochi giorni fa dopo circa due mesi e dopo ben 4 RMA DOA, ricevo un Monitor nuovo degno di questo nome.
Ho avuto poco tempo per valutarlo, ma al primo impatto il VK266H mi ha fatto un'ottima impressione, fortunamente il monitor è perfetto e senza "pixel morti"

Concludo, ribadendo la straordinarietà della linea LCD Asus e credo che il VK266H sia uno degli LCD migliori sul mercato per la sua categoria e anche superiore.
Pannello fantastico e possibilità d'ingresso molto assortite.
Peccato solo per il servizio assistenza non all'altezza del marchio Asus.
Troppi errori e imballi al limite della follia... come si fa a spedire un LCD senza una scocca protettiva di polistirolo? Credono che i corrieri trasportino i pacchi nelle culle per neonati? Mah...!!!!

Per qualsiasi problema vi consiglio di contattare lcd@asus.it almeno gli operatori sono molto gentili e disponibili a risolvere qualsiasi problema.

Saluti:cincin:

fattioperare
18-02-2010, 12:07
Ariciao....:D :D :D

Ragazzi una domanda...
Vorrei postarvi una foto del monitor, ma è possibile che non posso allegare un file più grande di 24.4 kb???
Qualcuno cortesemente può dirmi se sto sbagliando qualche passaggio...

grazie in anticipo

Cyfer73
18-02-2010, 12:10
Ariciao....:D :D :D

Ragazzi una domanda...
Vorrei postarvi una foto del monitor, ma è possibile che non posso allegare un file più grande di 24.4 kb???
Qualcuno cortesemente può dirmi se sto sbagliando qualche passaggio...

grazie in anticipo

Usa siti appositi per questo tipo di servizio, tipo imageshack o pctunerup. ;)

Dulas
18-02-2010, 12:34
Assolutamente no, ha 2 HDMI e 1 VGA. Ricordo che l'Asus ha 1 HDMI, 1 DVI, 1 VGA, 1 Component, ingresso e uscita audio analogici, uscita audio digitale coassiale con passthrough.

L'Asus gestisce i rapporti d'aspetto in maniera esemplare dalle sorgenti digitali, Per l'Hannspree bisogna verificare (il modello precedente stretchava tutto in fullscreen).

Ad ogni modo questo Hannspree che hai linkato, se proposto a un prezzo compreso tra i 300 e i 350 e se gestisce correttamente i rapporti d'aspetto, direi che è un ottimo monitor visto che darebbe 2 pollici di distacco all'Asus...

cosa intendi con passtrough? ho cercato su google, ma non trovo nulla di attinente.. comunque da quello che ho capito quell'uscita audio serve per indirizzare l'audio HDMI verso un'altra destinazione (tipo ampli o scheda audio), gisto?

fattioperare
18-02-2010, 12:53
Usa siti appositi per questo tipo di servizio, tipo imageshack o pctunerup. ;)

:doh: :doh: :doh:

....Grazie, allego il link...

http://yfrog.com/jcvk266hj

fattioperare
20-02-2010, 12:50
Ciao

Non so se qualcuno in precedenza lo ha già fatto...
Ma voglio segnalarvi quest'ottima recensione anche se è datata Ottobre 2009..


http://www.pchs.it/Articoli/Monitor/asus-vk266h.html

_Bobo_
24-02-2010, 13:39
Il VW266H e anche il VK sono usciti di produzione proprio in questi giorni! :( :(


Si potrebbe trovare qualche avanzo di magazzino ma pare che già ce ne siano ben pochi in giro. Molto rischioso comperarlo sul web, poiché alcuni negozi on line meno seri lo potrebbero dare come disponibile, e poi dopo giorni e giorni proporre alternative.

ABCcletta
24-02-2010, 14:16
cosa intendi con passtrough? ho cercato su google, ma non trovo nulla di attinente.. comunque da quello che ho capito quell'uscita audio serve per indirizzare l'audio HDMI verso un'altra destinazione (tipo ampli o scheda audio), gisto?

Significa proprio che l'audio preso dall'HDMI viene indirizzato senza modifiche all'uscita coassiale :)

Dulas
24-02-2010, 14:52
Significa proprio che l'audio preso dall'HDMI viene indirizzato senza modifiche all'uscita coassiale :)

capito :)

Il VW266H e anche il VK sono usciti di produzione proprio in questi giorni! :( :(

Si potrebbe trovare qualche avanzo di magazzino ma pare che già ce ne siano ben pochi in giro. Molto rischioso comperarlo sul web, poiché alcuni negozi on line meno seri lo potrebbero dare come disponibile, e poi dopo giorni e giorni proporre alternative.

Beh, immagino usciranno dei sostituti..

_Bobo_
24-02-2010, 16:29
Beh, immagino usciranno dei sostituti..


Temo però che il formato 1920x1200 vada a scomparire per far posto al 1920x1080...

Inoltre sto vedendo che da vari marchi sono stati eliminati modelli da 26" senza sostituzioni...

Ad esempio è da un po' che non si trova più l' Hp w2558hc (26”) 1920x1200 ruotabile di 90° (che ora se lo trovassi comprerei) , e non ci sono più modelli da 26" fra i prodotti HP...

Ma anche altri modelli, Samsung, Dell, ecc.


:muro:

waikiki
24-02-2010, 17:19
Il VW266H e anche il VK sono usciti di produzione proprio in questi giorni! :( :(


Si potrebbe trovare qualche avanzo di magazzino ma pare che già ce ne siano ben pochi in giro. Molto rischioso comperarlo sul web, poiché alcuni negozi on line meno seri lo potrebbero dare come disponibile, e poi dopo giorni e giorni proporre alternative.

chi te l'ha detto?

_Bobo_
24-02-2010, 17:48
chi te l'ha detto?


Un negozio on line che conosco bene (serio) che ne aveva ricevuti la settimana scorsa una decina, li ha venduti in pochi giorni, ed ora ha tolto del tutto l'articolo. Richiamando il link direttamente appare una pagina con scritto "prodotto non più disponibile" (neppure su ordinazione). Un'altro negozio on line scrive esattamente "fuori produzione".
Nel frattempo non è disponiobile, o è sparito da tutti i più famosi magazzini on line.

Ed è anche vero che orami è difficile trovare un 1920x1200 di oltre 24".

thecatman
24-02-2010, 18:03
beh di nuovo cè il 27 hp cioè 2709m (1080), poi il 27 asus (1080), il 27 samsung (1080), il 27 iiliama (1080) e anche il suo 26 (1200), il 26 nec (1200), il 28 hannsg (1200), il 27 lg (1080)

waikiki
24-02-2010, 18:21
Un negozio on line che conosco bene (serio) che ne aveva ricevuti la settimana scorsa una decina, li ha venduti in pochi giorni, ed ora ha tolto del tutto l'articolo. Richiamando il link direttamente appare una pagina con scritto "prodotto non più disponibile" (neppure su ordinazione). Un'altro negozio on line scrive esattamente "fuori produzione".
Nel frattempo non è disponiobile, o è sparito da tutti i più famosi magazzini on line.

Ed è anche vero che orami è difficile trovare un 1920x1200 di oltre 24".

e come mai non è stato ancora presentato il successore?

Dulas
24-02-2010, 18:25
mi pare sia la serie MT, ma vedo prezzi di 600$ O_O

Fabbro76
04-03-2010, 22:35
Ciao, dopo un mese e mezzo di attesa è arrivato!
Cosa posso dire....rispetto al mio 19" 4:3 Benq con 12 ms mi sembra un altro mondo davvero!

Comunque lo sto usando sia per il PC con DVI sia con 360.
Co riguardo a quest'ultima ho notato che a 1080P impostato sulla dashboard (usando HDMI) quando gioco vedo i poligono "seghettati", come se mancasse l'AA!!
In alcuni giochi di più altri di meno.....comunque rispetto al TV l'immagine mi piace di meno.....:(
Ho provato a settare anche 720P ma mi sembra che la cosa non cambi.

Devo settare la consolle in altro modo? Ed il monitor? C'è qualche opzione nel menu che devo utilizzare in particolar modo con la 360?

Grazie, confido in un vostro aiuto!

Blackcat73
12-03-2010, 21:22
Sul sito Asus è ancora presente http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=eVfxWZGyhikBt0aM
Dopo un mese di lotta ho finito l'epopea con l'assistenza asus(avrò tipo una 30ina di email fra inviate e ricevute nella posta..) dopo che la prima volta me ne hanno spedito uno più piccolo la seconda uno con più black pixel dell'originale.. ora me ne hanno mandato uno completamente nuovo e senza difetti.

Pearson
13-03-2010, 13:57
Il monitor si trova di nuovo. L´Asus ha svenduto i resti della vecchia produzione e ha avviato la produzione di un modello rinnovato. Le charatterisitche sono le stesse con alcuni mglioramenti (dicono).

Il nuovo modello è stato reso disponibile ai rivenditori il 11 marzo. Ieri, il 12, era sulla mia scrivania e oggi sto facendo i primi test.

Come si sa, le impostazioni predefinite della ditta fanno abbastanza schifo e sto ancora cercando delle impostazioni che non facciano schizzare via gli occhi.

L´illiuminazione dello schermo è omogenea eccetto sul bordo superiore e inferiore, i passaggi dei colori senza eccessivo blending, il nero è nei parametri di un monitor lcd.
Trovando le giuste impostazioni probabilmente si riesce anche a migliorare i risultati.

A una prima prova di gioco con Resident Evil 5 non ho notato alcun lag (se cambiavano questa caratteristica, rimandavo il monitor al venditore)

waikiki
13-03-2010, 17:17
pearson ma chi te le dice ste cose?

Pearson
13-03-2010, 19:31
Volevo ordinare il monitor già 3 settimane fa da un negozionante della mia zona. Il giorno stesso mi chiama con la notizia che non era più disponiile perché Euronics aveva acquistato gli ultimi 400 esemplari disponibili in Italia, che però la Asus aveva già avviato la produzione di un altra serie. Non mi poteva però dire niente al riguardo perché il lancio ufficiale era previsto per l´11 marzo. Lui però avrebbe saputo le charatteristiche qualche giorno prima.

A questo punto speravo in una versione LED come per i monitor MS238H. Purtroppo non era cosí, ma comunque le charatteristiche erano sempre quelle. Avrebbero però almeno potuto aggiungere quel mezzo pollice per fare un vero 26 pollici. I cambiamenti sono, se ci sono, a livello dell´elletronica.

waikiki
13-03-2010, 19:35
guarda se ci fossero modelli in internet si saprebbe e non c'e' nulla sui siti asus esteri

Pearson
13-03-2010, 19:43
Ma infatti non è un nuovo modello, ma dovrebbe essere lo stesso modello versione 2.0.

Fatto sta che si può di nuovo ordinare questo monitor.

SeaFargo
19-03-2010, 15:04
Ciao Ragazzi.

Ho preso anche io questo splendido monitor, convito nel finale dall'ottima recensione visibile qui:

http://www.pchs.it/Articoli/Monitor/asus-vk266h.html

So che chi lavora con la grafica avrebbe bisogno d'altro, ma un Eizo costava talmente tanto di più che prendere questo ora non mi cambia praticamente nulla.

Infine sono certo che dopo una accurata calibrazione e settaggi possa ottenere risultati egregi!

Certo l'impostazione standard è decisamente troppo saturata e contrastata. Ma per fortuna le cose si possono cambiare.

Anche le fotocamere difitali non professionali tendono a demosaicizzare ed interpolare i dati RAW dei sensori con colori troppo saturi. Perché il "profano" vede la foto bella colorata e pensa di avere una gran fotocamera e di aver fatto una gran bella foto.

Idem con igli schermi. Se non ti devi mettere gli occhiali da sole per guardarlo sembra che non sia buono.

Disquisizioni simili a parte mi chiedevo se qualcuno di voi abbia calibrato questo schermo ed avesse i files del profilo.

So bene che adottare un proflo di qualcun'altro non è l'ideale, perché ogni LCD è diverso da un altro, e certamente è inserito un'illuminazione ambientale diversa, e sopattutto è "servito" da una VGA diversa. Dovrei trovare uno che l'abbia calibrato con una Radeon X600Pro, molto inProbaile ah ah ah ...

Tuttavia potrebbe essere un buon punto di partenza per vedere come ha lavorato a lui la calibrazione.

Per ora posso dire che lo schermo da 26 è abbastanza ampio, direi quasi il massimo delle dimensioni per lavorare comodamente da scrivania a distanza ravvicinata.

Non si inclina ma non serve (almeno se su ha una scrivania con altezza corretta), è elegante e pulitissimo. Non soffre di problemi di anoni alle estremità, ed è molto gradevole.

Si deve fare però un bel lavoro sul colore, che è molto "fashon" per un neofita ma decisamente contrastato e saturo per un fotografo.

In attesa di eventuale risposta vi saluto e vi consiglio questo bel LCD.

Raf.

Vampire666
21-03-2010, 23:45
C'è nessuno che può misurare l'effettivo consumo in watt del monitor?
(le specifiche indicano <60w)

Grazie.

BarboneNet
22-03-2010, 00:37
Ciao Ragazzi.

Ho preso anche io questo splendido monitor, convito nel finale dall'ottima recensione visibile qui:

http://www.pchs.it/Articoli/Monitor/asus-vk266h.html

So che chi lavora con la grafica avrebbe bisogno d'altro, ma un Eizo costava talmente tanto di più che prendere questo ora non mi cambia praticamente nulla.

Infine sono certo che dopo una accurata calibrazione e settaggi possa ottenere risultati egregi!

Certo l'impostazione standard è decisamente troppo saturata e contrastata. Ma per fortuna le cose si possono cambiare.

Anche le fotocamere difitali non professionali tendono a demosaicizzare ed interpolare i dati RAW dei sensori con colori troppo saturi. Perché il "profano" vede la foto bella colorata e pensa di avere una gran fotocamera e di aver fatto una gran bella foto.

Idem con igli schermi. Se non ti devi mettere gli occhiali da sole per guardarlo sembra che non sia buono.

Disquisizioni simili a parte mi chiedevo se qualcuno di voi abbia calibrato questo schermo ed avesse i files del profilo.

So bene che adottare un proflo di qualcun'altro non è l'ideale, perché ogni LCD è diverso da un altro, e certamente è inserito un'illuminazione ambientale diversa, e sopattutto è "servito" da una VGA diversa. Dovrei trovare uno che l'abbia calibrato con una Radeon X600Pro, molto inProbaile ah ah ah ...

Tuttavia potrebbe essere un buon punto di partenza per vedere come ha lavorato a lui la calibrazione.

Per ora posso dire che lo schermo da 26 è abbastanza ampio, direi quasi il massimo delle dimensioni per lavorare comodamente da scrivania a distanza ravvicinata.

Non si inclina ma non serve (almeno se su ha una scrivania con altezza corretta), è elegante e pulitissimo. Non soffre di problemi di anoni alle estremità, ed è molto gradevole.

Si deve fare però un bel lavoro sul colore, che è molto "fashon" per un neofita ma decisamente contrastato e saturo per un fotografo.

In attesa di eventuale risposta vi saluto e vi consiglio questo bel LCD.

Raf.

io mi sono preso lo spider3 express per calibrarlo!

ma se ti fidi, ti passo le mie impostazioni.....tu non dovrai far altro che settare la gamma a 2.2 (con seven è molto facile)

Standard
colore 80-80-80
luminosita 70
contrasto 80

ecco qua;)

SeaFargo
22-03-2010, 09:49
Grazie,BarboneNet :)

Ho letto e proverò le tue impostazioni, che peraltro per il bianco sono 80 su entrambi i colori, quindi meno saturazione, bene.

Il contrasto è quello di default.

Solo la luminosità mi sembra eccessiva, io l'ho impostata (a seguito di una valutazione ad occhio) ad appena 20 ma proverò.

A 70 mi sembra di avere una lampada abbronzante davanti al viso, non so se è "merito" dei LED, anche se il Samsung 204B di prima (lampada a fluorescenza) pure illuminava fortissimo di default.

Invece non ho modo di impostare la gamma a 2.2. La mia VGA ATI nel suo pannello di controllo non prevede scelte preimpostate di gamma, e nemmeno il sistema operativo lo consente. Per la cronaca uso Win XP Pro.

Tu parli di "seven": non so cosa sia, oltre farmi ricordare il celebre film che tutti conosciamo :D

Parli della nuova versione di Windows o dell'OS Apple, od è un applicativo o cosa?

Infine volevo chiederti se dopo la calibrazione hai prodtto un file di profilo e se potevi mandarmelo.

Io conto di comprare la sonda X-Rite (i1) Eye-One Display 2, o forse anche io la Spyder, ma nel frattempo vorrei vedere se riesco a migliorare qualcosa attraverso il profilo monitori di qualcun'altro.

Se sei disponibile a farmi avere il profilo ti scrivo in privato la mia eMail.

Grazie comunque per il tuo interessamento.

Raf.

Nick73
26-03-2010, 19:03
Ho visto che questi due monitor (come molti altri) hanno una risoluzione minima che è uguale a quella massima (cioè 1920 X 1200).
Altri monitor (ad esempio i Samsung) invece hanno una risoluzione minima inferiore alla massima, mi sembra 640 x 480 o qualcosa di simile (poco più o poco meno).

Cosa significa che la risoluzione minima è uguale alla massima?

In questi monitor possono esserci problemi nel visualizzare risoluzioni con formato inferiore a 1920 X 1200?

SeaFargo
01-04-2010, 14:20
Nick73, in tutti i monitor LCD, che hanno veri e propri pixel, c'è solo una ed un unica risoluzione che si possa utilizzare in modo ottimale.

Sto parlando della risoluzione che molti chiamano nativa, che poi coincide anche con la massima e con quella ottimale.

Risoluzioni superiori nello stesso spazio, come risoluzioni inferiori saranno più o meno possibili ma comuqnue se avverranno saranno sempre a seguito di un adattamento dell'immagine.

Per risoluzioni inferiori è possibile usare la scheda video ad una risoluzione bassa. Per risoluzioni superiore spesso è impossibile settarle sulla scheda.

L'unico modo per vedere al meglio immagini o video a risoluzione inferiore di quella nominale è vedere queste foto o filmati senza adattamenti a tutto schermo, quindi cropped, od in altre parole non ridimensionati.

Se si ha una foto a 1920x1200 la si suò anche vedere a tutto schermo e risulterà perfetta.

Qualsiasi altra risuluzione inferiore andrà bene ma dovra essere vista non massimizzata a tutto schermo ma regolarmente nella sua finestra (più piccola) e con zoom al 100%.

waikiki
10-04-2010, 20:15
Ragazzi scusate ma i consumi ho ,etto che sono molto alti, e quindi per un uso mooolto intenso è poco adatto giusto?

Manuel333
10-04-2010, 20:25
è sui 50w non mi sembra molto alto

waikiki
10-04-2010, 20:29
ma il successore non uscirà?

derekz
15-04-2010, 11:29
Riguardo la taratura ho al momento impostato la standard
variando un pò colori e contrasto.
E' accettabile il risultato ma credo si possa fare meglio...
Su Windows 7 nella Gestione Colori vedo che ci sono molti parametri

Pannello di controllo> Aspetto>Schermo>Risoluzione schermo>
impostazioni avanzate>Gestione colori>avanzate
Qualcuno ci ha smanettato?

Inoltre, cos'e' l'impostazione Overdrive?

L'impostazione ottimale a colpo d'occhio sempre SRGB ..però come pecca mi pare
che abbia un maggiore ritardo nell'aggiornamento dei pixel
(basta provare scrivendo su notepad un breve testo e spostare lentamente la finestra)

SeaFargo
24-04-2010, 00:26
Raga, se volete fare un bel test del monitor, invece che trascinare le finestre o provare a vedere fotografie, in assenza di sonda è sempre possibile usare l'ottimo e gratuito software della Eizo:

http://www.eizo.it/supporto/eizo-monitor-test.html

Per il resto rimango in attesa di sapere se qualcuno ha calibrato questo bel wv/wk 266H :-)

Un saluto e fatemi sapere!

Raf.

derekz
24-04-2010, 08:53
con questo test purtroppo vengono fuori le magagne di questo monitor.

Per quanto riguarda il settaggio dei valori di RGB ho dovuto fare affidamento al mio occhio (come fare altrimenti?)

Mi ha lasciato perplesso il test delle crocette rosse,verdi e blu attaccate fra di loro ...a me quelle rosse e blu verticalmente sballano un pixel o due nella loro connessione ..vi risulta?

Il test sui tempi di ritardo e' terrificante ... spero sia un problema software qui ..fatemi sapere come li vedete quei quadratini in movimento....

Infine verso la fine quel test che fa un gradient orizzontale di tutto il monitor si nota una non uniformità verso lo scuro ...appaiono leggere bande verticali...

Tutte cose comunque che nel normale uso del monitor non si fanno notare... rimango comunque soddisfatto anche se in modo diciamo superiore al sufficiente.

Fate sapere i vostri risultati con questo test.

SeaFargo
24-04-2010, 22:19
Non ho ancora avuto modo di lanciare l'Eizo test monitor su un pannello da 2000 euro ed oltre, derekz, ma posso dirti che in tutti gli altri in cui lo ho provato, portatili anche recentissimi e di qualità, LCD vari ed ovviamente il nostroWV266H, il test delle crocette RGB mi risultano sempre sfasati!

Penso sia dovuto alla tecnica costruttiva TN, ma non ne ho idea, comunque.

Invece il test dei quadratini che scorrono a velocità diverse, orizzontale e verticale, l'ho trovato eccellente in questo Asus. Non mi aspettavo di meno, avendo un tempo di risposta di 2ms!

Se non vedi fluidità dei quadratini non è un problema dello schermo ma del software. Tuttavia non è indispensabile che il quadratino scenda in modo assolutamente fluido per testare la velocità di risposta del pannello.

L'importante è che anche il quadratino più veloce lasci una scia il più piccola ed impercettibile possibile.

Ho fatto confronti con altri pannelli, Benq e di portatili Asus ed HP, anche recenti e tutti, in questo test, hanno sortito risultati inferiori rispetto al WV266H!

Per quanto riguarda il gradient, con qualsiasi colore, devo dire che anche io noto la presenza di queste stripes verticali. Sarei proprio curioso di fare questa prova con un bel "pezzo da novanta". Per ora non ho trovato un monitor che non le faccia, anche se no provato solo pannelli TN...

Per quanto riguarda la calibrazione ho letto che si possono raggiungere, su quensto monitor, valori abbastanza precisi, sia nei colori che nei grigi. Però non ho ancora una sonda di qualità e nemmeno sul forum Asus sono riuscito a trovare qualcuno che condivida i profili ICC e le relative impostazioni (che poi andrebbero comunque allineate alla propria VGA ed illuminazione ambientale) ...

derekz
26-04-2010, 22:09
mi hai ridato un pò di coraggio Sea.
Tu come lo tieni impostato attualmente il monitor e windows?

Manuel333
27-04-2010, 00:25
con questo test purtroppo vengono fuori le magagne di questo monitor.

Per quanto riguarda il settaggio dei valori di RGB ho dovuto fare affidamento al mio occhio (come fare altrimenti?)

Mi ha lasciato perplesso il test delle crocette rosse,verdi e blu attaccate fra di loro ...a me quelle rosse e blu verticalmente sballano un pixel o due nella loro connessione ..vi risulta?

Il test sui tempi di ritardo e' terrificante ... spero sia un problema software qui ..fatemi sapere come li vedete quei quadratini in movimento....

Infine verso la fine quel test che fa un gradient orizzontale di tutto il monitor si nota una non uniformità verso lo scuro ...appaiono leggere bande verticali...

Tutte cose comunque che nel normale uso del monitor non si fanno notare... rimango comunque soddisfatto anche se in modo diciamo superiore al sufficiente.

Fate sapere i vostri risultati con questo test.

ciao, appena fatto per curiosità. Di test moiré ce n'erano tre, il 1° ed il 3° perfetti, nel 2° invece l'immagine vibrava un po'. Il test delle crocette colorate attaccate, perfetto, allineate benissimo. I quadratini in movimento idem, nessuna scia e nessun ritardo. Il gradiente appariva anche a me non molto uniforme. Per quello che costa sono veramente soddisfatto.

SeaFargo
27-04-2010, 11:17
Manuel333, strano che tu abbia riscontrato vibrazioni nel test 2° moiré. Ed altrettanto strano (ma sono ovviamente contento per te), che le tue crocette RGB siano risultate perfettamente allineate: sei il primo che sento!

A tutti ci risultano aclune crocette non allineate, seppur di un pixel soltanto.

Ma che cavo video usi? VGA o DVI? Ed è ben schermato? E che risuluzioni usi? E che versione di Windows?

Io, per la cronaca, ho questa configurazione:

Windows XP
ATI Radeon X600 PCI-E
connessione DVI-I
1920x1200x32bit.

Un saluto.

p.s.: derekz, Poi scrivo le impostazioni di calibrazione che uso, i quali tuttavia sono stati eseguiti a vista e senza uso di software né di sonde, quindi non un gran che di sicuro ...

Manuel333
27-04-2010, 11:28
allora Windows7 e monitor calibrato col software Calibrize (ma non credo incida)
cavo DVI incluso nella confezione, ovviamente 1920x1200x32 e scheda video nVidia 9800gt. C'è da considerare che il monitor è settato da sempre in modalità SRGB, è quella che ritengo migliore per le fotografie anche se non molto luminosa, comunque meglio perché non mi stanca la vista.

Manuel333
27-04-2010, 11:33
ho rifatto il test delle crocette ed ho fatto una macro con la reflex sul monitor, effttivamente andando a spulciare pixel per pixel alcuni allineamenti verticali non sono perfetti, si tratta di un disallineamento in sporadici casi di 1 pixel. Guardando il monitor frontalmente da 70cm (la distanza che uso io) è impercettibile.

SeaFargo
27-04-2010, 12:33
Piacere di Conoscerti, Manuel333. Sono fotografo (non professioniosta) anche io ...

http://www.flickr.com/photos/31296501@N03/

... e stavo valutando, a dire il vero, di prendere un HP LP2475W e di relegare il VW266H solo video, TV full hd, visione di foto tipo cornice (un po grande forse ...), ecc, anche se vedo pochissima televisione.

Quello che mi piace di meno di questo Asus è il pixel pitch, decisamente troppo elevato per i miei gusti. Vedo distintamente i pixel, soprattutto nei grigi.

Vorrei tornate ad un pixel pitch piu piccolo. Il massimo sarebbe tornare e non superare i 0.250mm, se non di poco.

Prima avevo sempre un TN, Samsung 20' con pixel pitch di 0.250mm ed i pixel non li vedevi se non urtando con il viso il pannello, e sia i colori che i grigi erano, dopo un pò di faticosi settaggi, molto buoni.

Inoltre con questo Asus vedo un grigio troppo tendente al blu, e sul bianco, ai bordi, mi sfuma leggermente . Ma forse è un problema che risolverò con una buona calibrazione con sonda.

Sui settaggi di questo Asus ho scartato l'sRGB perché, con il test EIZO, non notavo affatto un incremento di estensione dinamica. E poi, come dici tu, la luminosità è davvero poca, azzarderei insufficiente. I bianchi poi diventano talmente tenui da sembrare perdere profondità e da sembrare grigi, mentre le ombre diventano talmente scure che, pure se in fondo in fondo qualche dettaglio magari rimane, scorgerlo è impossibile.

Ma ovviamente non pensare nemmeno che io ami i contrasti alti e le luminosità, letteralmente da lampada abbronzante, che hanno questi pannelli appena montati e di default! In questo anche il Samsung era un faro!

Per la cronaca, così rispondo pure a derekz, uso la luminosità al 25% di giorno, e 20% di notte!

Uso il preset standard, che almeno mi consente di impostare la temperatura del bianco.

quindi:

STANDARD
Luminosità 25%
Contrasto 80 (default). Ogni modifica mi rovina i colori e sembra davvero non dover essere minimanete spostata da questo valore di fabbrica.
Nitidezza 45 (default). Anche qui sembra essere l'impostrazione nativa del monitor, nel senso che qualsiasi variazione in entrambi i sensi peggiora sensibilmente la qualità e la risoluzione dell'immagine.

Per il bianco mi sono regolato come segue, ma qui di sicuro c'è tanto da lavorare:

R 100
G 96
B 95

Non uso profili ICC perché non ho la sonda, ed una calibrazione ad occhio del bianco è difficilissima! Quindi uso il profilo schermo standard di Wondows XP, che è sRGB IEC61966-2.1.

Come motore nei software grafici ovviamente posso giocare su ben altri profili, e le conversioni dal RAW le eseguo in ProPhoto RGB (ROMM RGB) ed ottengo risultati superlativi. Certo vederli con il VW266H è impossibile, ma lavorando al fotoritocco tutte queste informazioni enll'immagine ci sono eccome! Te ne accorgi quando devi recuperare dei toni o delle luci ...

Per tornare al discorso VW266H per la fotografia non è certo il massimo, ed i pannelli TN nemmeno superano i 6 bit di colore (262.000 colori), quando per le fotografie si usano pannelli nemmeno da 8 ma da 10bit di colore e motori di elaborazione colori da 12 o 14 bit ... quindi ... c'è un po da accontentarsi ...

Però avevo letto su alcune recensioni che questo Asus, se ben calibrato, almenop produce un bel bianco, vicinissimo a quello teorico, un bel nero profondo e colori con un delta di scarto molto limitato.

Ecco perché sono alla ricerca di un profilo calibrato a mestiere...

Un saluto e se trovi qualche profilo batto un colpo :-)

Raf.

Manuel333
27-04-2010, 12:55
ciao prova calibrize è un software gratuito molto semplice, non è paragonabile alla sonda ma i risultati ci sono ;)

SeaFargo
27-04-2010, 13:51
Interessante questo Calibraze, e sembra pure che al termine crei profili monitor ICC.

Conoscevo anche Adobe Gamma che faceva lo stesso lavoro. Questo mi pare altrettanto valido.

Non mi piace solo che crea, senza chiederlo, un programma che avvia il profilo allo start. Preferisco invece caricare il profino come dove e quando voglio io. Cosa comunque facile da realizzare lo stesso.

Bel programmino, gratis e utile.

Grazie :-)

Raf.

SeaFargo
30-04-2010, 13:00
Finalmente ho avuto modo di provare questo EIZO monitor test

http://www.eizo.it/supporto/eizo-monitor-test.html

su uno schermo di qualità: HP LP2475W.

LP2475W 24” H-IPS 1920x1200 0.270 mm 16:10 Wide Gamut con enhanced W-CCFL backlighting.

Da dire però che ho potuto collegarlo sono attraverso un vaco VGA analogico e non con un DVI. L'analogico comunque supporta ampiamente i 1920x1200.

Proprio per questa ragione tutte e 3 le prove moiré sono risultate evidentemente sfarfallanti. Direi che queste prove moiré sono molto ben fatte, e servono più a testare la connessione e l'elaborazione video della scheda grafica piuttosto del monitor.

Le famose crocette RGB sono sfasate anche quì! Ma in fondo ho capito che è ovvio: i pixel sul pannello con i colori RGB non sono gli stessi, quindi è normale che oscurando 2 dei tre colori vi sia un minimo offset, di un pixel appunto.

Probabilmente questo test serve a verificare se la distanza tra i colori sia la piu piccola possibile ovvero sia piu grande ed evidente.

I test sui tempi di risposta, come pensavo, sono risultati peggiori di quelli fatti sul WV266H, per l'ovcvia ragione che questo HP H.ISP non riesce ad essere più veloce di 5ms, contro i 2ms dell'Asus.

I gradienti? Beh ... anche quì, nonostante il wide gamut, si percepiscono, seppur con una certa attenzione, le variazioni di tonalità dei colori. Certo si vedono un pò meno che sull'Asus, ma si vedono comunque. Secondo me il fatto che si vedano di meno non dipende solo dai maggiori colori e toni visualizzabili, ma anche da ridotto dot pich, 0.270 mm contro i quasi 0.290 mm dell'Asus.

Certo di aver fugato un po di dubbi su questo test.

Ultima nota, ovviamente i colori dell'HP sono fantastici, e con la dovuta profilatura e calibrazione le fotografie sono a dir poco spettacolari.

Per ottenere questo con l'Asus dovrò faticare molto.

RImango in attesa di un bel profilo monitor ICC, introvabile per l'Asus, invece molto diffuso per l'LP2475W, usatissimo tra i fotografi.

Uns aluto a tutti :-)

Raf.

Angelonz
01-05-2010, 04:52
Cosa è l'overdrive ? conviene attivarlo ?

L' overdrive nella sezione immagine del menu osd del monitor a quanto lo avete impostato ?

Io vedo l'opzione dell'overdrive in grigio e non posso impostarlo qualcuno sa come mai ?

Grazie

Manuel333
01-05-2010, 16:25
lascia perdere è una funzione inutile! peggiora la resa del monitor

Angelonz
02-05-2010, 04:45
lascia perdere è una funzione inutile! peggiora la resa del monitor

Ti riferisci a questo post ?

Cosa è l'overdrive ? conviene attivarlo ?

L' overdrive nella sezione immagine del menu osd del monitor a quanto lo avete impostato ?

Io vedo l'opzione dell'overdrive in grigio e non posso impostarlo qualcuno sa come mai ?

Grazie

Potresti darmi qualche informazione in più e rispondere alle altre domande per favore ?

Manuel333
02-05-2010, 11:55
non ce l'hai il manuale? L'overdrive dovrebbe abbassare i tempi da risposta dai 5ms ai 2ms dichiarati sulla scatola, ma aumenta il ghosting quindi meglio tenerlo disattivato.

SeaFargo
03-05-2010, 14:30
Confermo, l'overdrive va lasciato come di default. Altrimenti peggiora la qualità dell'immagine!

jwall11
06-05-2010, 13:59
ciao a tutti,
ho appena acquistato un VW266H e dopo un po' di smanettio sono abbastanza soddisfatto dell'impostazione che ho messo, anche se conto di lavorarci ancora un po'
visto che ero abituato ad utilizzare un monitor con supporto completamente regolabile e che con questo non è possibile, vorrei almeno acquistare un supporto/base per rialzarlo di 5-10 cm max in altezza (per adesso soluzione artigianale ==> libro sotto la base :D )
qualcuno di voi che magari si è già scontrato con questo "problema" ha per caso il link di qualche prodotto dal design carino che sia in grado di sostenere adeguatamente il peso e che sia stabile?

dmiao83
07-05-2010, 11:37
Salve a tutti
Sono indeciso se comprare il vw266h o il samsung p2450h (anke se son 26" 16:10 e 24" 16:9)... sul sito asus dice che ha l'attacco VESA... ma dalle foto non riesco a vederlo... è sicuro che ci sia e soprattutto dove si trova???
Da quel che leggo su internet il monitor samsung è ottimo... tra i due qual è meglio?
P.S. Io uso il pc per far tutto...grafica, video montggio, excel, word, foto ritocco, game e film.... :D :D :D

Grazie
dmiao83

SeaFargo
07-05-2010, 11:47
Ciao dmiao83.

Sul VESA non posso aiutarti perché non so cosa sia.

Per la qualità del monitor ho ancora delle riserve.

Lo volevo usare per la fotografia, sebbene so che non è nato per questo, ma pensavo fosse comunque meglio del mio vecchio Samsung 204B. Mi sbagliavo!

La prima cosa che non va è l'elevatissimo picex pitch. 1920x1200 sono un po pochi anche per un 24', figuriamoci per un 25.5'!

I pixel quindi sono troppo grandi!

Ci sono 22' con la stessa identica risoluzione. Lì si che fare grafica è un piacere!

Per l'accuratezza dei colori, limitatamente al ridotto gamut del monitor, so che con una sonda si dovrebbero raggiungere valori buoni.

Dico dovrebbero perché ancora non ho usa sonda, ed ancora ad occhio non sono riuscito a trovare una calibrazione accettabile.

C'è una forte componente di blu, e gli angoli soffrono di alterazione cromatica a certe impostazioni specialmente se il monitor non è molto lontano dal punto d'osservazione.

Non sono un fautore dei pannelli costosi per forza, e rimango dell'opinione e spero che con una buona sonda e con un pò di pazienza riuscirò ad ottenere bei colori.

Di trovare qualche anima pia che l'abbia calibrato a sonda e che abbia la generosità di condividere il profilo ancora non l'ho trovato.

Certo per l'elevato pixel pitch c'è ben poco da fare. Questo è il difetto (nativo) piu grande che ha per la grafica ...

Un saluto.

Raf.

dmiao83
07-05-2010, 13:40
Ciao dmiao83.

Sul VESA non posso aiutarti perché non so cosa sia.


Raf.

Il VESA il "connettore" che da la possibilità di mettere a muro il monitor... così si kiama... molte volte si trova Wall mont nelle specifiche...
GRazie per il resto dei kiarimenti

dmiao83

Manuel333
09-05-2010, 23:50
ce l'ha devi togliere il carter di plastica dietro, quello che copre i cavi, è incastrato a pressione.

dmiao83
10-05-2010, 10:06
ce l'ha devi togliere il carter di plastica dietro, quello che copre i cavi, è incastrato a pressione.

Penso tu yi riferisca alla mia domnda... Cmq mi sa ke prenderò questo monitor.... e tra qualke mese la versione con la web cam.... comprarne due subito è eccessivo per le mie finanze.... e poi passare da due 18" 4:3 a due 24" 16:10 la differenza è abbissale...

Ciao
dmiao83

Manuel333
10-05-2010, 11:59
secondo me è esagerato avere la coppia, per un dual forse meglio un 22"

dmiao83
10-05-2010, 14:20
secondo me è esagerato avere la coppia, per un dual forse meglio un 22"

Si è un pò esagerato... ma i 24" mi stanno piaecndo troppo... ora cerco un pò meglio sui 22"... apro una parentesi OT... non è che me ne consiglieresti qualcuno???

Grazie
dmiao83

Manuel333
10-05-2010, 23:51
guarda i dell

Francy1983
11-05-2010, 11:59
ciao a tutti,
ho appena acquistato un VW266H e dopo un po' di smanettio sono abbastanza soddisfatto dell'impostazione che ho messo, anche se conto di lavorarci ancora un po'
visto che ero abituato ad utilizzare un monitor con supporto completamente regolabile e che con questo non è possibile, vorrei almeno acquistare un supporto/base per rialzarlo di 5-10 cm max in altezza (per adesso soluzione artigianale ==> libro sotto la base :D )
qualcuno di voi che magari si è già scontrato con questo "problema" ha per caso il link di qualche prodotto dal design carino che sia in grado di sostenere adeguatamente il peso e che sia stabile?

Io ho risolto con una base rotante per tv alta 3cm. Ce l'avevo in casa e su Internet questo marchio nn l'ho trovato. Per intenderci è come quella della Meliconi di forma rotonda, ha un diametro 6cm più largo rispetto alla base del monitor ma nn ingombra molto sulla scrivania e conferisce maggiore stabilita' a mio avviso. Inoltre guardare un film dal mio letto facendo ruotare semplicemente la base, senza caricarmi il monitor che si attaccava al vetro della scrivania, nn ha prezzo.
Colgo l'occasione per elogiare questo monitor che ho scelto grazie a tutti i vostri attenti e scrupolosi pareri, io lo uso anche per autocad, immagini amatoriali, e mi trovo veramente bene. Certo vedere un DVD da vicino mi da fastidio ma da circa 2m di distanza posso godere al meglio il full hd.

Francy1983
19-05-2010, 15:39
Qualcuno di voi ha abbinato un tv tuner a questo monitor? C'è la possibilità di collegarlo senza necessariamente accendere il pc? Spero di non essere in OT, la mia domanda è riferita proprio al VW266h. Grazie!

ABCcletta
19-05-2010, 16:10
Qualcuno di voi ha abbinato un tv tuner a questo monitor? C'è la possibilità di collegarlo senza necessariamente accendere il pc? Spero di non essere in OT, la mia domanda è riferita proprio al VW266h. Grazie!

Se riesci a collegare il tv tuner ad uno degli ingressi disponibili non c'è bisogno del pc :)

Francy1983
19-05-2010, 16:24
Se riesci a collegare il tv tuner ad uno degli ingressi disponibili non c'è bisogno del pc :)

Grazie il senso della mia domanda era quello di sapere se qualcuno lo avesse già fatto, se sì con quale tv tuner, usando quale ingresso? ;)

SeaFargo
26-05-2010, 21:25
Volevo lasciare qualche informazione sui risultati ottenuti in fase di test di questo pannello.

Premetto che la difficoltà maggiore, ed ancora non risolta e probabilmente irrisolvibile, è una forte componente rosa nella parte alta e ciano nella parte bassa dello schermo in visualizzazione bianco completo se profilato per ottenere D65 (ovvero temperatura del bianco 6500K), che poi sarebbe il più usato e quello raccomandabile.

Quindi cambiando le impostazioni RGB sull'OSD, ottenere 6500K di bianco senza questo problema è impossibile!

Le cose vanno un po’ meglio se si lavora sulla LUT della scheda video, ma il problema non si elimina, e rimane ben visibile.

Il sistema migliore che ho verificato è saltare completamente la profilatura, lasciare a 100 i tre colori RGB e lavorare di fino esclusivamente sulla LUT della scheda video.

Servono molte prove con il colorimetro e software Eye Pro per farlo ...

Comunque come promesso lascio un po’ di info:

Dopo un reset completo, in modalità Standard e colore Modalità Utente tutto a 100, per avere una luminosità accettabile (120cd/m2) si deve scendere fino a 21! Come avevo realizzato anche prima del test a sonda, questo come molti altri pannelli di default, è una lampada abbronzante!

La temperatura del bianco nativa con queste impostazioni è 6700K

A dispetto di un bianco tutto sommato abbastanza neutro, il resto dei grigi hanno una dominante blu spaventosa! Oltre a vedersi ad occhio è evidente da delta sui blu elevatissimi, nell'ordine di 26 punti (quando non si dovrebbero superare i 2 punti)!

L’intera gamma di colori a dire il vero fa registrare delta d’errore elevatissimi, nell’ordine di fine corsa, ovvero sopra i 20 punti!

La gamma invece sembra mantenersi molto vicina ai canonici 2.2, ovvero 2.1!

Per calibrarlo ho scelto parametri neutri consolidati, versatili ed universalmente riconosciuti come tra i più adatti dagli esperti di fotografia e foto-produzione.:

Gamma 2.2
Bianco 6500K
Luminosità 120 cd/m2.
In più ho preferito usare profili ICC Matrix v4, più recenti dei v2 e migliori come resa.

Alla fine di ben tre calibrazioni, una standard e 2 di raffinamento sono riuscito ad ottenere risultati molto buoni di cui allego un’immagine delle curve di gamma modificate:

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=76317&stc=1&d=1274903513

Il delta medio è di appena 0.6, il massimo di 1.1!

La luminosità è con OSD 21 di 123cd/m2 per un’eccellente punto di nero di 0.15cd/m2. Totale contrasto 1:820! Non male davvero!

La dominante blu, come confermato dalla curva di gamma, è stata pesantemente controllata, e molto lavoro ha riguardato anche il rosso.

In conclusione posso dire che l’accuratezza dei colori, dei neri e dei grigi è molto buona per un monitor TN di questa fascia di prezzo.

Ma ora vengono i dolori:

1. Banding:

Il pannello (sono quasi certo sia un 6bit reali) o la LUT interna che lo gestisce è di pessima qualità, e produce un visibile banding anche in modalità standard ed sRGB, pessimo in tutte le altre modalità e parlo senza calibrazione.

Una volta calibrato il banding (sfumature di colore visibili su tinte uniformi) peggiora ancora un po’ nei test, ma per fortuna rimane non troppo visibile nell’utilizzo reale.

2. Angoli di visione:

I pannelli TN sono gli ultimi in questa caratteristica, ma in questo caso c’è un problema in più, che ho anticipato all’inizio del messaggio: Se NON si calibra lo schermo, e lo si lascia con la sua dominante blu fortissima, la visione appare molto omogenea al variare dell’angolo di visione.

Se si calibra il monitor iniziano i dolori, specialmente se ci si avvicina al bianco 6500K, il più usato e ricercato. Se si calibra a 6700K il risultato è molto migliore, anche se non manca un po’ di blu chiaro nella parte alta dello schermo.

Se si calibra a 6500K la parte alta dello schermo assume una colorazione rosa inutilizzabile, e la parte bassa leggermente giallina.

L’unico modo per ridurre questo effetto è evitare di profilare il monitor prima di calibrarlo, quindi evitare di impostare i colori RGB come si dovrebbe, e di lasciare alla sonda l’intera opera di modifica attraverso la LUT della scheda grafica.

Quindi con OSD RGB tutto al massimo!

In questo caso le cose migliorano. Però ho dovuto fare altre 2 calibrazioni di raffinamento a mano per riuscire ad eliminare ancora questo problema.

Alla fine di tutta questa storia sono riuscito con fatica a calibrare questo VW266H a 6500K di bianco, perfetto per le fotografie, e devo dire che così “addomesticato”, lo schermo è molto meglio che prima.

Certo queste mancanze di uniformità verticale rimangono, ma ora sono un po’ più accettabili.

Rimango dell'idea che ho comprato qualcosa che non va bene per la grafica nemmeno un pò, specialmente se alla fine considero pure l'elevatissimo pixel pitch.

Però con una sonda che costa praticamente come il monitor (che però avrei preso lo stesso ...) sono risucito a renderlo accettabile.

Un saluto.

Lyllo99
27-05-2010, 08:38
ciao ragazzi,

ho da poco preso il VK266H,
ho qualche domanda da neofita da porvi.

Lo uso come seconda postazione connesso al portatile
per trading, poker online, varie applicazioni office, qualche video.


Purtroppo non riesco a settarlo per la risoluzione 1920 x 1200.
Ora è settata a 1920 1080.
Può dipendere dal Portatile? Ho un EASYNOTE LJ75-JO-111IT con questa scheda grafica:
Radeon HD 5470 Memoria dedicata 512 mb Memoria massima 1.791 mb Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 2.048 Px Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.536 Px
Il monitor è collegato tramite HDMI non ho provato la VGA.

Ho cercato i driver sul sito della ASUX ma non ho trovato nulla.
Il PC ha comunque riconosciuto il monitor.
I drivers devono essere aggiornati?

Spero di non aver sbagliato monitor,
forse le dimensioni dello schermo 25,5 sono un pò troppe per il mio uso


Grazie dei riscontri.

derekz
27-05-2010, 11:06
Non posso aggiungere altro alla dettagliatissima recensione di Seafargo.
Mi sono procurato una sonda Spyder3 Elite ed ho potuto notare le stesse cose ...dopo la taratura l'immagine è migliorata ma e' apparso questo riflesso rosa ai bordi che prima non vedevo.

dopo la calibrazione ho queste impostazioni:
Lum 17
cont 80
nit 63

RGB
100
90
100

Allego il file .icm se qualcuno lo vuol provare... consideratelo un test.

SeaFargo
27-05-2010, 12:53
derekz, ho provato il tuo profilo.

Certamente i monitor non sono tutti uguali, e nel nostro caso nemmeno le sonde, quindi prendi pure tu quanto ti dico con beneficio d'inventario ... ma un minimo a vista e soptattutto nei test sul mio monitor il tuo profilo risulta avere un delta elevato sul verde: 3.0; sul blu totale invece: 2.5. Tutto il resto invece è molto ben calibrato.

La luminosità con OSD a 21 che avevo mi da 108.7cd/m2, forse un po poco ma anche le lampade hanno rese diverse.

Ovviamente ho impostato sul mio OSD i tuoi parametri ed ho caricato nella LUT i tuo profilo prima di fare i test.

Hai notato piuttosto che le nostre 2 gamma sono quasi identiche?

Ulotima cosa, immagino che tu abbia calibrato con temperatura del bianco nativa, perché siamo lontanucci dai 6500K. A me risulta 6642K!

Un saluto ed a presto ... e se trovi una particolare calibrazione per limitare ancora di più le dominanto dovute all'angolo verticale di visione batti un colpo ... :-)

derekz
27-05-2010, 15:12
derekz, ho provato il tuo profilo.

Certamente i monitor non sono tutti uguali, e nel nostro caso nemmeno le sonde, quindi prendi pure tu quanto ti dico con beneficio d'inventario ... ma un minimo a vista e soptattutto nei test sul mio monitor il tuo profilo risulta avere un delta elevato sul verde: 3.0; sul blu totale invece: 2.5. Tutto il resto invece è molto ben calibrato.

La luminosità con OSD a 21 che avevo mi da 108.7cd/m2, forse un po poco ma anche le lampade hanno rese diverse.

Ovviamente ho impostato sul mio OSD i tuoi parametri ed ho caricato nella LUT i tuo profilo prima di fare i test.

Hai notato piuttosto che le nostre 2 gamma sono quasi identiche?

Ulotima cosa, immagino che tu abbia calibrato con temperatura del bianco nativa, perché siamo lontanucci dai 6500K. A me risulta 6642K!


Cosciente dei 6642k .... forse ho capito male ma il software mi da una certa tolleranza (in pratica mi fa regolare R G e B onde raggiungere un valore di equilibrio) entro il quale per lui è accettabile e mi consiglia di andare avanti.

Per quanto riguarda quel riflesso rosa forse occorrerebbe smanettare su RGB onde farlo tendere ad un colore diverso ..tipo azzurrino o altro che si noti meno...

SeaFargo
27-05-2010, 18:32
derekz, lieto di leggere che eri al corrente del punto del bianco.

Per quanto riguarda le "smanettate" sull'RGB, sia sull'OSD del monitor che attraverso la calibrazione il problema è a monte.

Se io cerco di avere un target di 6500K di bianco, quello è! Se "smanetto" per rendere più omogeneo il monitor è sicuro che cambio anche, anzi proprio il punto di bianco!!

Se faccio un bianco più caldo il problema diminuisce un pò ...

Se faccio un bianco più freddo, come il nativo 6700K per la modalità user (per la cronaca la modalità "caldo" invece ha un punto di bianco nativo di 6300K), anche qui il problema della disomogeneità viene ridotto.

Se poi punto del bianco a parte "smanetto" ancora e sballo l'accuratezza dei colori, l'omogeneità la raggiungo molto facilmente.

Di default, ad esempio, il VW266H è abbastanza omogeneo, ma il blu domina e ti puoi scondare qualsiasi idea di fedeltà del colore.

Pero si "vede" bene! :p

Quello che mi dispiace invece è che questo monitor, a prescindere dal punto di bianco target di calibrazione (da 5000K a 7000K per intendersi), una volta calibrato presenta evidenti e direi anche eccessivi problemi di disomogeneità verticale.

Non solo sulla luminosità e contrasto, ma anche importanti scarti di tonalità!

In pratica hanno prodotto un pannello così problematico che per renderlo omogeneo e piacevole lo hanno forzato di default a valori di colore e gamma enormemente fuori controllo! Il blu a occhio nudo è fortissimo, ma avranno pensato che nei giochi (che sono tutti a colori) questa dominante viene superata abituandosi in pochissimi minuti (ed hanno ragione).

Nelle fotografie (b/n) però i toni di grigio sono essenziali, e per le foto a colori anche l'accuratezza di questi ha la sua importanza.

E' un peccato perché l'accuratezza dei colori che si può raggingere è molto elevata, ed il punto del nero (0.14-0.15cd/m2) del bianco (con delta ZERO!) è eccezionale!

In conclusione, con un target di 6500K, in teoria dovrebbe esserci sono un unica sequenza di impostazioni RGB per raggiungerlo.

In pratica su questo monitor non è così, ed ho verificato che diminuendo leggermente il rosso ed aumentando un po' il verde (sul software di calibrazione Eye Pro che comanda la scheda video), sono riuscito a mantenere 6500K. Il rosso l'ho diminuito per levare un po di rosa in alto ... il verde per far riaumentare un pò la temperatura e riportarla a 6500k.

Questa operazione su un monitor professionale non sarebbe riuscita, perché come dicevo esiste solo un modo per avere un valore. Ma in quel caso per fortuna quel valore è raggiunto alla perfezione e senza "danni collaterali".

In questo invece mi sono spinto un pò oltre forzando la sonda a farmi raggiungere 6500K (con ritocchi a mano) senza toccare l'OSD, lasciando quindi tutto a 100...

Infatti i toni comandati dalla scheda video sono migliori di quelli comandati dal monitor. E' fuori discussione che la LUT della mia Radeon ed il suo motore di elaborazione del colore sono mille volte meglio di quelli del monitor.

Ed infatti così ho ridotto il banding e ridotto la disomogeneità.

Però non ho un bel monitor per la fotografia lo stesso ... :cry:

Certo, ben calibrato e visto da 2m di distanza è da vetrina :D

@less@ndro
28-05-2010, 15:45
ciao a tutti, lo consigliate come monitor? mi servirebbe principalmente per gaming e film... ho visto che e' il piu' economico, c'e' un motivo o funziona bene? :D

dai che lo ordinooo. :cool: :D

SeaFargo
28-05-2010, 16:28
Alessandro, per gaming e film vai alla grande!

E' buono ma non considerare le modalità cosidette "splendid" come scenario, teatro, notturna. Si perdono dettagli ed aumenta troppo il contrasto.

Io non userei nemmeno l'impostazione gioco, ma vedi tu.

L'impostazione standard è buona, puoi utilizzare il tipo di colore su normale o caldo (quest'ultimo è il migliore), oppure con un profilo come quello che hai trovato in questo topic anche modalità colore utente.

Ultima considerazione: questo VW266H non è un portento nell'uniformità angolare, quindi se devi usarlo da molto vicino (50cm o meno) non è il massimo.

In giro comunque non c'è troppo di meglio.

Asus è famosa per anticipare i prezzi "buoni" di mercato, quindi non lo definirei un prodotto sottocosto.

Io non ne sono contento perché per la fotografia avrei bisogno di tutt'altra qualità, ma per un uso non grafico lo ritengo ottimo.

2 millisecondi di velocità grey to grey è al top per video e gaming! :cool:

derekz
28-05-2010, 21:33
SeaFargo più ti leggo più sei da Eizo :)

Ho avuto occasione di vedere un HP 26" ..che dire ..effettivamente i colori si vedono meglio ..ma costa il doppio del nostro Asus.
Io direi alla fine che questo monitor vale quello che costa ed è un buon affare per chi non ha troppe pretese fotografiche e vuole un pò di "spettacolarità" nel vedere film o giochi.

@less@ndro
28-05-2010, 21:56
bah a me sinceramente della fedelta' dei colori non me ne frega nulla, tanto sono giochi. :D :D :D

SeaFargo
28-05-2010, 22:11
Non posso che prenderlo come un complimento, derekz ... :)

Però un Color Graphic CG221 (già che ci sono mi scelgo pure il modello :p ) non mi aiutrerà a fare fotografie migliori, quindi a volte mi sprono ed esco di casa con la mia fotocamera invece che imprecare contro il "backlight bleed" del VW266H.

A proposito, ho scoperto per caso ieri che quel difetto di disomogeneità verticale, comune a molti TN in special modo quelli grandi, ha un vero e proprio nome, appunto: backlight bleed !

Ho fatto prendere a mio padre un bell'HP Wide Gamut: LP2475W. Ha caratteristiche di tutto rispetto sulla carta, confortate da risultati di test al colorimetro ma anche di "real life usage" notevolissimi!

Peraltro monta lo stesso pannello IPS, sebbene con diverso hardware ovviamente, di ben 3 Eizo di cui 2 della serie Color Graphic: CG243W ed CG245W!

Anche il Dell U2410 lo monta, ma in quest'ultimo caso è una versione leggermente diversa.

Questo HP pare sia davvero un raro caso di "modello azzeccato", e si può comprare pure a prezzi "terreni". I vari Nec, LaCie, Eizo anche non Color Graphic ma sempre IPS superano comunque abbondatemente i mille euro!

l'LP2475W si trova pure a cinque e sessanta!! Ci penso già da un po' ...

Il nostro Asus va bene, concordo. Velocità, luminosità, contrasto, punto del nero ed accuratezza dei colori sono notevoli, sebbene questi ultimi raggiungibili solo con un profilo adeguato e con lo scotto di un ben visibile backlight bleed...

Non so che HP 26'' hai visto, e se pealtro era Wide Gamut o sRGB, ma ad ogni modo io preferisco un monitor più economico ma ben calibrato piuttosto di un pannello da 900 euro ma di default! Questo il linea di massima ... ma certo "quality does matter" ... non lo dimentico! ;)

Appena avrò occasione di lavorare un pò con quell'HP magri scrivo 2 info sul suo topic, e vi mando un link da questo.

Per ora, comunque, rimango del gruppo dell'Asussone! :cool:

Fotografi anche tu?

noel82
31-05-2010, 21:46
ciao raga! ;)

una domanda veloce: qualcuno ha provato il monitor connesso a macbook/macbook pro?? Sto valutando l'acquisto ma vorrei avere eventualmente un riscontro oggettivo da qualcuno...

;)

Bahamuts
02-06-2010, 16:03
ragà scusate ma questo monitor,per quanto riguarda i pixel danneggiati,che classe è?
leggo sul sito che c'è la garanzia di 3 anni su pannello e periferica,quindi indipendentemente dal numero di pixel danneggiati,c'è la sostituzione del monitor/pannello?

SeaFargo
02-06-2010, 16:28
noel82, non so aiutarti. Comunque, se è compatibile con i Mac, la resa del monitor non cambia mica!

Bahamuts, a dire il vero non lo so, ma prima di prenderlo ho letto molte recensioni, sia professionali che amatoriali, e nessuno ha mai avuto un solo pixel danneggiato.

Non fà eccezione il mio, che è perfetto.

Però so bene che la mia non è sattamente la risposta che cercavi, spiacente.

Un saluto a voi.

Bahamuts
02-06-2010, 16:31
ok capito,quindi come monitor in sè è ottimo per giocare/guardare film?

comunque qualcuno che mi conferma il fatto della garanzia sul pannello?cioè come funziona + altro

Dulas
02-06-2010, 16:56
mi consigliate le impostazioni di derekz con il suo profilo oppure quelle in prima pagina?

noel82
06-06-2010, 14:01
noel82, non so aiutarti. Comunque, se è compatibile con i Mac, la resa del monitor non cambia mica!


A parte la resa, mi interessa questo....

e.cera
09-06-2010, 08:56
ciao a tutti,
due giorni fa mi é arrivato questo immenso monitor, ne sono ampliamente soddisfatto, ma ho qualche problema a farlo funzionare su ubuntu.
considerate che con sia il sistema che avevo gia installato sul harddisk (ubuntu 10.04), che con la live da cdrom, non riesco ad arrivare al desktop, lo schermo diventanero e dice "assenza di segnale".
Lo schermo é collegato con cavo DVI ad una asus 5770, ho provato sia i driver open che fglrx, ma niente, l'unico modo di vedere il desktop é in modalita di ripristino, qiundi con driver vesa, ma a 1280x1024...

c'é qualcuno che riesce ad usare questo monitor su ubuntu?

BarboneNet
15-06-2010, 17:31
A parte la resa, mi interessa questo....

no problem su mac pro e mac mini;)

e.cera
16-06-2010, 09:34
ciao a tutti,
due giorni fa mi é arrivato questo immenso monitor, ne sono ampliamente soddisfatto, ma ho qualche problema a farlo funzionare su ubuntu.
considerate che con sia il sistema che avevo gia installato sul harddisk (ubuntu 10.04), che con la live da cdrom, non riesco ad arrivare al desktop, lo schermo diventanero e dice "assenza di segnale".
Lo schermo é collegato con cavo DVI ad una asus 5770, ho provato sia i driver open che fglrx, ma niente, l'unico modo di vedere il desktop é in modalita di ripristino, qiundi con driver vesa, ma a 1280x1024...

c'é qualcuno che riesce ad usare questo monitor su ubuntu?

se a qualcuno puo servire ho risolto questo problema che era causato da un mio errore (la scheda video integrata....)

la 5770 e questo monitor vanno magnificamente anche su ubuntu.
ciao.

BarboneNet
23-06-2010, 16:28
volete ancora il profilo fatto con il colorimetro(spider3express)?

il profilo è stato eseguito dopo aver resettato totalmente il monitor,
ho impostato overdrive a 0, e la luminosita' a 60.

provate e fate sapere....

SeaFargo
23-06-2010, 16:34
Sapessi quanto l'ho cercato ...
...prima di prendermi lo spettrofotometro!

Quindi ormai a me non serve ma sono convinto che, magari con il tempo necessario a far memorizzare questo thread da Google, troverai molte richieste.

Un plauso alla tua disponibilità!

BarboneNet
23-06-2010, 16:51
Sapessi quanto l'ho cercato ...
...prima di prendermi lo spettrofotometro!

Quindi ormai a me non serve ma sono convinto che, magari con il tempo necessario a far memorizzare questo thread da Google, troverai molte richieste.

Un plauso alla tua disponibilità!

tu come hai impostato la luminosita? usi chiaramente il profilo standard del monitor?

dimmi per favore i tuoi setting modificati dal default;)

SeaFargo
23-06-2010, 17:01
Da reset, modalità standard, luminosità 21, e RGB modalità utente tutti i colori a 100% perché ho verificato che la LUT interna è pessima, meglio far lavorare la LUT della scheda video.

Overdrive standard, altrimenti dopo calibrato e profilato questo Asus diventa più lento dei primi LCD e produce una evidente scia rossa.

Ogni altra modalità è pessima.

La sRGB sarebbe buona ma si parte da un valore di luminosità di 66cd/m2 che è decisamente insufficiente a qualisiasi lavoro! Peccato perché la gamma era buona di serie in quella modalità!

Quindi modalità standard e colore utente a 100%.

Con 21 di luminosità ottengo valori che oscillano (dopo la calibrazione e profilatura) nel perfetto range 120/122 cd/m2.

:-)

BarboneNet
23-06-2010, 17:28
effettivamente è molto luminoso.....pero non mi andava di scendere cosi tanto..... la differenza con l'overdrive disattivato non l'ho notata....mi trovo bene cosi!

comunque per calibrarlo tutti e due abbiamo dovuto comprare lo strumento!

(io ci diventavo matto i primi giorni senza il colorimetro)

SeaFargo
23-06-2010, 17:37
Hai ragione ... Spesa che comunque avrei fatto perché così lavoro splendidamente con tutti i miei LCD.

Forse a te non fa scia perché usi una liminosità maggiore ...

E poi ho notato che bastano piccolissimi ritocchi che cambia molto, anche per quanto riguarda la resa al variare degli angoli, e la dominante rosa nella parte alta ...

Un saluto e buona visione!

geigei
04-07-2010, 16:00
Ciao a tutti :D

sono un felice possessore del VW266H

sto provando a collegare la PS2... ho provato via component, accendo la play, vedo il menù iniziale, ma dopo aver caricato il gioco il monitor dà un errore "out of range" O_O

c'è qualcuno che l'ha già collegata e sa darmi qualche indicazione?


Grazie :D

Abufinzio
23-07-2010, 14:47
Sarei molto interessato a questo monitor, sapete dirmi com'è messo a input lag?
La frequenza da 80hz è effettiva? (la posso settare tranquillamente da seven senza problemi?)
C'è poi modo via software o osd di tenerla forzata? (in modo tale che i giochi non partano a 60hz fastidiosissimi?)
A thearing come sta messo? Se attivo il vsync avrò il ritardo del mouse?
grazie infinite per le delucidazioni :D

Kamabitch
23-07-2010, 16:09
ragazzi scusate sono nuovo del thread, magari sarà già stato detto, ma qualcuno sa come far funzionare la webcam del VK266H con windows 7 x64????

Abufinzio
23-07-2010, 23:34
Sarei molto interessato a questo monitor, sapete dirmi com'è messo a input lag?
La frequenza da 80hz è effettiva? (la posso settare tranquillamente da seven senza problemi?)
C'è poi modo via software o osd di tenerla forzata? (in modo tale che i giochi non partano a 60hz fastidiosissimi?)
A thearing come sta messo? Se attivo il vsync avrò il ritardo del mouse?
grazie infinite per le delucidazioni :D

Ok guglando ho visto che il vsync non da problemi però in tutto il thread non si parla mai della frequenza.
Sto monitor lo posso settare a 75 e più hz da windows e vederlo poi dall'osd?
La frequenza sarebbe effettiva o viene fuori una cagata come certi televisori a 100hz?
Peggio ancora: le specifiche parlano anche di 80hz, mi ritroverò poi un monitor da 60hz perchè non ho capito io come si leggono le spedifiche sul sito?

Dulas
24-07-2010, 08:37
Il monitor va a 60Hz a risoluzione nativa :)

Abufinzio
24-07-2010, 08:56
e che schifo :\

ABCcletta
24-07-2010, 10:56
e che schifo :\

Non mi pare di aver mai sentito di monitor lcd che vadano oltre i 60hz a risoluzione nativa...

Manuel333
24-07-2010, 11:20
e che schifo :\

LOL

Abufinzio
24-07-2010, 11:32
Non mi pare di aver mai sentito di monitor lcd che vadano oltre i 60hz a risoluzione nativa...

neanche io, per questo ho chiesto, però con la totale assenza di input lag che ha questo monitor si può anche sorvolare sulla frequenza

J3DI
24-07-2010, 11:35
Non mi pare di aver mai sentito di monitor lcd che vadano oltre i 60hz a risoluzione nativa...

Appunto.

Kamabitch
24-07-2010, 12:47
ragazzi scusate sono nuovo del thread, magari sarà già stato detto, ma qualcuno sa come far funzionare la webcam del VK266H con windows 7 x64????

nessuno???

noel82
26-07-2010, 10:44
no problem su mac pro e mac mini;)

Grazie mille per la risposta!

Sono sempre piu propenso all'acquisto da affiancare al mio MBP... :)

dvbman
05-08-2010, 17:56
Alla fine mi sono deciso ed ho ristretto il campo tra Asus LCD 24" VW246H 2ms e ASUS LCD 25.5" VW266H 2ms 20000:1(ASCR) DVI HDMI Full HD , abbinati ad una SAPPHIRE 5770 1GB .

Voi come vi trovate con il VW266H ?

L'uso che ne faccio è generico (soprattutto ufficio/navigazione ed un po' di gaming occasionale).

:help:

Zozimo
08-08-2010, 01:03
Ciao a tutti.
Ho preso questo lcd e , provenendo da un 19'' 5/4 , mi sento a dir poco "perso" nella vastita' dello schermo.
Ho delle domande :
al momento l'ho come plug and play ; dove trovo i drivers ?
Nel cd allegato non li trovo.
Altra domanda : come setto i colori ?Cosi' di default trovo una predominante di blu fastidiosa.
Per ora mi fermo con le richieste...

dvbman
08-08-2010, 01:06
Alla fine mi sono deciso ed ho ristretto il campo tra Asus LCD 24" VW246H 2ms e ASUS LCD 25.5" VW266H 2ms 20000:1(ASCR) DVI HDMI Full HD , abbinati ad una SAPPHIRE 5770 1GB .

Voi come vi trovate con il VW266H ?

L'uso che ne faccio è generico (soprattutto ufficio/navigazione ed un po' di gaming occasionale).

:help::help:

J3DI
08-08-2010, 10:49
:help:

Per uso "generico" è un eccellente pannello, soprattutto per il gaming, vai tranquillo.

dvbman
08-08-2010, 12:40
Per uso "generico" è un eccellente pannello, soprattutto per il gaming, vai tranquillo.Grazie per aver risposto :)

Il gaming sarebbe occasionale..a me interessa soprattutto che non affatichi gli occhi in ambito "generico" tipo navigazione oppure durante la scrittura di documenti e che non abbia difetti di "serie".

Ultima domanda, le casse integrate sono decenti? Non intendo a livello di home teather naturalmente :asd:

J3DI
08-08-2010, 17:01
Io le casse integrate neanche le considero, quindi non saprei dirti :D

Zozimo
08-08-2010, 17:29
Qualcuno mi potrebbe rispondere su dove trovare i drivers , oppure lo lascio plug and play ?
Grazie.

J3DI
08-08-2010, 19:05
Io uso i driver generici di win 7.

Zozimo
09-08-2010, 01:16
Io uso i driver generici di win 7.

ciao.
Io ho XP , come devo fare ?Datti pazienza ma sono nubbio parecchio.
Tu che valori hai dato RGB per togliere la predominante azzurra dello schermo ?

J3DI
09-08-2010, 06:22
Non mi ricordo, nella confezione non c'è il disco driver? Hai provato a guardare sul sito Asus?
Per i settaggi guarda in prima pagina.

Zozimo
09-08-2010, 14:57
Non mi ricordo, nella confezione non c'è il disco driver? Hai provato a guardare sul sito Asus?
Per i settaggi guarda in prima pagina.

Nella confezione c'è un cd con il manuale , un progr. che si chiama Lifeframe (che mi da errore quando lo faccio partire) .Niente drivers.
Al sito Asus , se metto il modello del monitor , mi da' da scaricare solo il manuale in 3000 lingue.
Ho avuto diversi monitor in passato , ma non ho mai visto una cosa del genere.
Ho provato anche a dare come percorso C:\WINDOWS\system come per istallare i drivers generici ma mi viene il messaggio "impossibile trovare un software migliore di quello corrente (ed è in plug and play).

J3DI
09-08-2010, 17:52
E' il problema degli OS un pò datati. Non so come aiutarti, ma il monitor non te lo riconosce proprio? Neanche come generico?

Zozimo
10-08-2010, 00:11
E' il problema degli OS un pò datati. Non so come aiutarti, ma il monitor non te lo riconosce proprio? Neanche come generico?
Se vado in proprieta' delle risorse del computer e clicco su "schermi" mi vede "monitor plug and play".

phlebotomus
10-08-2010, 08:30
Ultima domanda, le casse integrate sono decenti? Non intendo a livello di home teather naturalmente
E' una cosa molto soggettiva; forse appena "decenti" lo sono, ma un qualsiasi sistemino 2.0 da una 40ina di € in su (tipo JBL Duet) è infinitamente superiore.

Ciao

dvbman
10-08-2010, 10:34
@phlebotomus
grazie per il parere ;)

Manuel333
11-08-2010, 10:56
Ultima domanda, le casse integrate sono decenti? Non intendo a livello di home teather naturalmente :asd:

vanno bene per sentirci la tv o i video youtube

Abufinzio
11-08-2010, 15:18
vai che domani me ne arrivano due! http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/metal.gif

Abufinzio
13-08-2010, 13:30
sono arrivati, uno ha un pixel bruciato (sempre rosso)
la asus mi ha detto che me la prendo in quel posto
voi che mi dite? http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif

bronzodiriace
13-08-2010, 22:33
Ciao a tutti,
finalmente sono di nuovo con il mio bel monitor :D
Ho girato un po' per un component, alla fine ne ho preso uno che non mi sembra di qualità eccelsa ma che supporta wii+ps3+360...
Appena collegato, si vede molto meglio che prima...grazie al component... non ho raffronto con il cavo originale ma solo con la connessione che usavo prima (box con convertitore vga composito)e devo dire che è nettamente migliore..

Al monitor mi ci sto abituando, lo leggo da circa 60-70cm.. è molto molto luminoso in tutte le modalità..ottimo.

il component non originale, quelli terze parti fanno pena rispetto al component originale Nintendo.
Il component originale Nintendo è ben altra cosa come resa d'immagine.

Manuel333
14-08-2010, 22:46
sono arrivati, uno ha un pixel bruciato (sempre rosso)
la asus mi ha detto che me la prendo in quel posto
voi che mi dite? http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif

già provato il "massaggio"?

Abufinzio
14-08-2010, 23:10
ho provato con un tool che cambia colori velocemente, è scoparso ma tempo 2 ore spento e quando l'ho riacceso è tornato :(

ZENTROPA
20-08-2010, 02:30
ciao a tutti.
ho letto le 44 pagine del thread e un milione di recensioni ma non ho ancora trovato risposta al seguente dubbio.
ho un eeepc 900 che collegavo tranquillamente ad un 17" e settava automaticamente la risoluzione di 1280X1024 (la più idonea peraltro, infatti alle altre risoluzioni le linee increspavano). però quando ho collegato l'eeepc ad un samsung 24" non mi permetteva l'uscita video perchè diceva, risoluzione non supportata su questo monitor perchè il monitor ha una risoluzione nativa di 1680X1050. risoluzione nativa appunto di quel monitor. il collegamento lo effettuo via vga (unico collegamento dell'eeepc in uscita video) e visto che la scheda video dell'eeepc può mandare in uscita una risoluzione massima di 1400X1050 vorrei sapere se l'vw266h fa anche lui questo scherzetto.
in parole povere, posso impostare tutte le risoluzioni che voglio?
anche se cosa strana, il samsung che ho citato, collegato al pc, mi permetteva tutte le risoluzioni, appena però collegavo l'eeepc mi diceva sta strunzata qua..

per il discorso pannello tn è un gran peccato. ho avuto diversi monitor fra le mani, ed il problema di tale tecnologia è evidente. infatti al momento sto usando un tv panasonic 32" full hd ed è una meraviglia. lo so, uso un 32 pollici a 60cm di distanza. ma è questione di abitudine. tv 58" in camera a 2 metri di distanza e la trovo piccola.. vi basta?!? c'è da dire che al cinema vado rigorosamente non oltre la terza fila. ok, chiudo la parentesi manie di grandezza.

come dicevo mi sono orientato per questo modello, ma visto che penso che venendo da un 32" sia piccolo, mi domandavo cosa pensavate dell'hannsG HZ281. ovviamente le recensioni ne parlano male, come di questo asus vw266h, ma ormai sappiamo la tiritera. guardare un film è un cesso, angolo di visuale scandaloso etc etc.. qualcuno ha avuto per le mani un hannsG?
mi devo liberare del panasonic a malincuore perchè opterei per due vw266h in clone mode. devo avere spazio risolutivo per gestire le varie finestre in ambito editing.
so già che appena vedrò l'asus mi scenderà la catena per via dell'indubbia scarsa qualità rispetto ad un tv lcd full hd, ma lo spazio sulla scrivania è quello che è..

scusate il monologo, per quanto riguarda la domanda iniziale, che sarebbe essenziale, qualcuno sa dirmi qualcosa?

grazie ancora e speriamo che questo asus non sia un cesso..

Andala
20-08-2010, 09:34
ciao a tutti.
... devo avere spazio risolutivo per gestire le varie finestre in ambito editing.
so già che appena vedrò l'asus mi scenderà la catena per via dell'indubbia scarsa qualità rispetto ad un tv lcd full hd, ma lo spazio sulla scrivania è quello che è..

scusate il monologo, per quanto riguarda la domanda iniziale, che sarebbe essenziale, qualcuno sa dirmi qualcosa?

grazie ancora e speriamo che questo asus non sia un cesso..

ZENTROPA, questo pannello ha una risoluzione di 1920x1200, il full HD è di 1920x1080. Inoltre è dotato di un buon scaler, se non ricordo male il DCDi.
Per quanto concerne l'editing, troppo luminoso e colori falsati. Nel complesso un buon monitor e un ottimo prezzo.

tavano10
31-08-2010, 22:34
Ciao a tutti, sto valutando questo monitor, per un uso navigazione, film, gioco...
con il sistema in firma, si comporterà bene? oppure è troppo grande?

ZENTROPA
01-09-2010, 20:04
probabilmente questo glorioso thread dell'asus vw266h è in dirittura d'arrivo.
dico solo che il monitor ce l'ho da una settimana e bisognerebbe dare una tiratine d'orecchie a tutti quelli che lo hanno recensito nei vari forum o siti come un monitor scadente, dal pannello da due lire, che ha dei pixel grandi come una casa rispetto al suo polliciaggio, che ha dei colori schifosi per la grafica e va bene solo per vedere i filmatini su youtube, che la risoluzione per il suo polliciaggio è tendenzialmente bassa e inaffidabile, che l'audio fa schifo, che il contrasto e l'uniformità di luce del pannello è scandalosamente mediocre se non schifosa, ecc.. ecc..
allora, io l'unico difetto che ho trovato (e non è un difetto), è che provenendo da un 32" l'ho trovato piccolo piccolo. ma tempo poco e ci si riabitua.
ok, l'audio è scandaloso, lo ammetto.
ma diciamoci una cosa, anzi, bisognerebbe dirla a chi fa recensioni. l'utenza di questo monitor è palesemente ovvio che non sarà mai il grafico che lavora con hasselblad H3DII-50, con necessità di video compositing pubblicitario e standard da cartellonistica per palazzi.
o sono io che ho standard troppo bassi come esigenza da un monitor, e dubito fortemente, o qua il buon senso ha lasciato il posto alla pseudomoda del professionale a tutti i costi. quando la parola lo cita ampiamente. professionale, per utenza che ne fa un uso di professione.

per cui ragazzi tranquilli, per 250 euro quale costa, è il miglior monitor che si può avere. qualità/prezzo imbattibili.
comandi comodi e pratici, ingressi essenziali per ogni esigenza, selettore per passare da una sorgente ad un altra, rapporto 1:1 o schermo intero della sorgente in entrata, ottimo downscaling e resampling, colori e pannello nella media come tutti gli altri monitor tn in commercio attualmente.
dirò la mia, ho avuto un samsung p2770H e non c'è paragone della supremazia dell'asus. e penso che sia meglio anche dei vari iiyama e hannspree.

detto questo, ringrazio questo topic per avermi indirizzato all'acquisto di questo onesto e pratico monitor. un pò piccolo ma checcivuoifà..
ormai è fuori produzione da tempo, ma su vari siti è ancora reperibilissimo ed a un ottimo prezzo.

un caro saluti a tutti.

hank1000
01-09-2010, 22:44
buonasera
volevo collegare la xbox al monitor tramite hdmi, ma per migliorare la resa audio ho pensato di collegare delle casse al monitor .
da ignorante in materia collegherei le casse al connettore altoparlanti verde chiaro.
vorrei sapere a cosa serve e come si utilizza il Connettore RCA in uscita SPDIF di HDMI , posso usare quello per risolvere il mio problema ?
mi potete consigliare delle buone casse (max 40€) da collegare al monitor
grazie mille

Nitrooo
05-09-2010, 20:56
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di questo monitor, ma ho un paio di dubbi.

Conviene ancora comprarlo o c'è in giro qualcosa di meglio per quel prezzo?
Ho visto che l'Iiyama ProLite E2607WSD-B1, sempre da 26 pollici, costa praticamente uguale... quale mi conviene prendere?

L'uso che ne farei sarebbe principalmente programmazione, navigazione sul web e applicazioni d'ufficio generiche, per molte ore al giorno.
Non giocherei quasi mai, solo raramente... non è che poi se ci sto davanti 8 ore a lavorare ci divento scemo?

Zozimo
28-09-2010, 22:06
Una domanda veloce veloce :
questo monitor va solo a 60hz ?
Non lo si puo' settare 70/75 ?

mambone
20-10-2010, 18:01
Raga alla fin della fine riassumento qualche buon settaggio questo monitor per uso film\gaming? Ho dei problemi sopratutto con il bianco...

reggia
19-11-2010, 16:52
sono arrivati, uno ha un pixel bruciato (sempre rosso)
la asus mi ha detto che me la prendo in quel posto
voi che mi dite? http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif

Io ne ho due ...
Uno l'ho preso per l'ufficio con Win xp (Viene usato per il CAD).
L'altro per casa mia con Win 7.... chiaramente quello che ho preso per me ha un pixel sempre rosso come il tuo .... mannagg ...
A quanto pare bisogna averne almeno tre per farsi cambiare il monitor .... :muro:
Devo anche dire che sono piuttosto deluso da questo ASUS: basta cambiare leggermente angolo di visione per notare vistosi cambi di tonalità del colore, cosi' come anche si notano variazioni, stando fermi, tra la parte alta e quella bassa del pannello.
Sto rimpiangendo il mio vecchio (Si fa per dire), piccolo (4/3 19") Samsung ... :(

SeaFargo
19-11-2010, 16:56
Io dopo un'accurata calibrazione (lo spettrofotometro costa quando uno schermo) mi ci trovo bene anche per un uso fotografico, per il quale non sarebbe certamente adatto.

Comunque ragazzi non dimentichiamoci che è un TN!

Tutti i TN hanno problemi di angolo.

Se poi avevamo un 19, od un 21, come me, 4/3, quindi abbastanza piu piccolo, è ovvio che l'angolo di visione è inferiore.

Su un 27 pillici l'angolo si vede di più ....

Bisognerebbe avere un bell'ISP ...

Francy1983
16-12-2010, 21:17
Salve a tutti, ho preso questo monitor (VW266h) a fine aprile 2010 e da qualche ora c'è un brillio di pixel rossi, non rimangono fissi sempre, si accendono di rosso e poi tornano normali, proprio come se brillassero... a volte si tratta di righe intere... questa cosa non mi piace per niente!!! che posso fare? La garanzia vale ancora? In tal caso devo rivolgermi al negoziante da cui l'ho comprato oppure me la devo vedere direttamente con l'Asus? Aiutatemi please...:ave:
Aggiungo: ho cambiato sfondo, il precedente era tutto rosso natalizio , scegliendone uno dai toni scuri sbrilluccicava ancora, poi ho spento il monitor e da quando l'ho riacceso nn lo fa più... che fare?

chiadoz
16-12-2010, 23:28
nn è che è la vga che fà le pippate?

Francy1983
17-12-2010, 08:59
nn è che è la vga che fà le pippate?

E'possibile? Sai la settimana scorsa ho portato a controllare il pc perché all'accensione di prima mattina emetteva 4 bip acustici e non si avviava, dopo 2-3 tentativi ce la faceva e non si ripeteva più nell'arco della giornata, ma l'indomani mattina, diciamo a freddo, ancora con i 4 bip. Il tecnico che l'ha controllato inizialmente mi ha detto che poteva essere o la scheda video oppure un banco di RAM difettoso, solo che lui ha effettuato diversi test, ha aggiornato il bios e non si è più ripetuto... Che questo sia un nuovo sintomo? Da quando ho cambiato sfondo nn lo ha fatto più, più tardi riprovo con lo sfondo rosso con tanti bei pacchetti regalo ;) Spero proprio che nn sia il monitor...

Manuel333
17-12-2010, 17:09
strano sia il monitor di solito con artefatti del genere è la ram della scheda video che sta morendo

RS7000
07-01-2011, 21:34
EDIT

Dreammaker21
14-03-2011, 17:49
Consigliate questo monitor per giocare al PC?

Manuel333
15-03-2011, 01:00
Consigliate questo monitor per giocare al PC?

è fatto apposta

RS7000
15-03-2011, 17:58
Sono indeciso tra l'Asus (TN) o l'HP LP2475w (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF05a/382087-382087-64283-3884471-3884471-3648442.html) (H-IPS).
Mi servirebbe per uso console, internet, film in divx.
Entrambi hanno l'uscita audio digitale SPDIF che mi sarebbe molto utile.
I prezzi sono 300€ circa per l'Asus contro i 500€ dell'HP.
Della Asus non ho mai avuto niente e non sono molto convinto per l'acquisto di un monitor sotto questo marchio, come qualità costruttiva a giudicare dalle foto nelle varie review non mi sembra di alto livello.
L'asus nonostante il prezzo di 300€ mi da l'idea di un monitor economico non tanto curato sotto il profilo dei materiali usati.
Ditemi voi....

AleROMA79
08-05-2011, 22:38
questo asus ha un pannello tn o ips??

Dulas
08-05-2011, 22:58
questo asus ha un pannello tn o ips??

Tn :)

AleROMA79
08-05-2011, 23:13
ecco perche costa cosi poco essendo un 25.5''!!
si comporta come tutti gli altri tn?? sfalzamento dei colori appena ti sposti, ecc, ecc..

Felixman
21-11-2011, 09:05
Buongiorno.
Una cortesia per favore, ho acquistato un VK246H (quello con la webcam) e non capisco da dove si abilita il microfono. Innanzitutto mi chiedevo a questo punto, perché mi sta sorgendo il dubbio, se questo monitor ha il microfono incorporato. Io ho un altro monitor di altra marca ed ha cam e mic incorporati, quindi quando l'ho comprato davo per sottinteso che tutti i monitor con cam avessero pure il mic incorporato (altrimenti come la fai la videoconferenza). Io ho provato a controllare tutti i settaggi di skype, msn e della scheda audio ma non ho trovato nulla che mi potesse abilitare sto microfono.
Inoltre un'ultima cosa: ma perché sia windows xp che windows 7 in gestione dispositivi mi vedono questo monitor come plug and play generico?
Ho provato a cercare i driver dal sito asus ma non ho trovato nulla.
Tra l'altro il video lo vedo squadrettato che non è all'altezza di una cam da 1.3 megapixel. Forse un driver adatto migliorerebbe le cose?

Grazie e saluti

Serpiko
21-11-2011, 09:53
Buongiorno.
Una cortesia per favore, ho acquistato un VK246H (quello con la webcam) e non capisco da dove si abilita il microfono. Innanzitutto mi chiedevo a questo punto, perché mi sta sorgendo il dubbio, se questo monitor ha il microfono incorporato. Io ho un altro monitor di altra marca ed ha cam e mic incorporati, quindi quando l'ho comprato davo per sottinteso che tutti i monitor con cam avessero pure il mic incorporato (altrimenti come la fai la videoconferenza). Io ho provato a controllare tutti i settaggi di skype, msn e della scheda audio ma non ho trovato nulla che mi potesse abilitare sto microfono.
Inoltre un'ultima cosa: ma perché sia windows xp che windows 7 in gestione dispositivi mi vedono questo monitor come plug and play generico?
Ho provato a cercare i driver dal sito asus ma non ho trovato nulla.
Tra l'altro il video lo vedo squadrettato che non è all'altezza di una cam da 1.3 megapixel. Forse un driver adatto migliorerebbe le cose?

Grazie e saluti

Il monitor ha solo webcam e casse, niente microfono...

Felixman
21-11-2011, 10:01
Che gran cavolata però. Fanno le cose a metà. Grazie per la segnalazione.
Su windows Xp a volte nel video mi appaiono delle linee gialle che disturbano. Come posso risolvere? Per il driver poi potresti dirmi se esiste qualcosa?

Grazie ancora

arturo83
08-12-2011, 11:04
Un VW266H è ancora attuale come scelta? o conviene prendere un monitor con retroilluminazione LED?

Farfetch
27-03-2012, 14:52
sarò sintetico:
http://www.youtube.com/watch?v=t7gSsXlAPQ0

secondo voi è il pannello vero???
un'idea sul prezzo di riparazione??? giusto alla buona...
sono lì per lì per comprare un YAMAKASI CATLEAP Q270

Nitrooo
27-03-2012, 15:16
sarò sintetico:
http://www.youtube.com/watch?v=t7gSsXlAPQ0

secondo voi è il pannello vero???
un'idea sul prezzo di riparazione??? giusto alla buona...
sono lì per lì per comprare un YAMAKASI CATLEAP Q270

La scheda video è a posto?
Comunque per curiosità... da quanto tempo lo hai? Si è rotto da solo?

Kominus
27-03-2012, 15:19
sarò sintetico:
http://www.youtube.com/watch?v=t7gSsXlAPQ0

secondo voi è il pannello vero???
un'idea sul prezzo di riparazione??? giusto alla buona...
sono lì per lì per comprare un YAMAKASI CATLEAP Q270

per essere sicuro dovresti testarlo con un altro pc, o testare il tuo pc con un altro monitor.
Se fosse un difetto del monitor, se non è in garanzia a mio avviso non conviene ripararlo.

Farfetch
27-03-2012, 15:21
Se noti anche la scritta "Asus" é rovinata, per cui é lo schermo
2 anni e 4 mesi
Si

Farfetch
27-03-2012, 21:20
tsd@asus.com.tw

Gentile cliente,
In accordo con il problema descritto, Il monitor deve essere sostituito.

=(

misthero
23-06-2013, 17:06
Scusate se riesumo questo thread, ma avrei bisogno di una info:

a questo monitor è possibile collegare un ingresso tramite presa scart, in qualche modo?

Sto cercando info sul "component input" ma non riesco a venirne a capo in maniera chiara :muro:

Likn'_ùs
14-02-2014, 08:18
Salve a tutti! Ho il suddetto schermo VW266H e ho un problema quando lo metto in portrait! : )

Cioè.. messo in verticale, quando scrollo una pagina - web ad esempio - su e giù, noto dei difetti.. degli artefatti.. come se alcune "colonne" dell'immagine si muovessero più lente di altre.. e quando la pagina si ferma (cioè finisce lo scrolling) spariscono..
Difetto non riscontrato con monitor messo in orizzontale..

Lo schermo è @60Hz ma il problema rimane.. ho una nVidia GTS250 con driver 332.21..

Suggerimenti?
; )

Grazie,
L.


EDIT1
@misthero: dubito che Le possa servire ancora questa risposta, ma in caso.. Non è possibile collegare la sorgente direttamente al monitor con la porta scart.. non c'è tale entrata sul monitor! Deve usare altre soluzioni.. la component ad esempio!

misthero
14-02-2014, 09:10
EDIT1
@misthero: dubito che Le possa servire ancora questa risposta, ma in caso.. Non è possibile collegare la sorgente direttamente al monitor con la porta scart.. non c'è tale entrata sul monitor! Deve usare altre soluzioni.. la component ad esempio!

Grazie del consiglio: io cercavo un adattatore, più che altro, per poter collegare al monitor un decoder del digitale terrestre ma dopo un po di ricerche ho trovato un decoder con uscito VGA (che tra l'altro, ha funzionato malissimo :doh: ).

Per il tuo problema con il portrait, non ci ho mai avuto a che fare.. sorry :mc:

gagliardi88
11-07-2014, 14:39
Raga conviene a 120 euro prenderlo usato?

misthero
11-07-2014, 15:04
Raga conviene a 120 euro prenderlo usato?

Se è in perfetto stato, ti direi di sì: lo uso da 2 anni quasi e ne sono soddisfattissimo!

gagliardi88
11-07-2014, 23:51
Ho paura più che altro per l'usura, se cosi possiamo chiamarla. È un lcd abbastanza datato, 2010, non saprei proprio. Su quella cifra cosa potrei trovare?