View Full Version : [Thread ufficiale] Compaq mini 700
INTRODUZIONE
http://www.tecnozoom.it/immagini/9/161879/hp-compaq-mini-700-1q.jpg
http://www.tecnozoom.it/immagini/9/161879/hp-compaq-mini-700-2q.jpg
Con un design nero lucido caratterizzato dalla nuova finitura a scacchi ‘Unity’, HP Compaq Mini 700 vanta un aspetto elegante combinato a un prezzo conveniente. Caratteristiche come webcam e microfono integrati, WLAN e bluetooth offrono una divertente esperienza Internet mobile consentendo di accedere ai propri social network preferiti nonchè prendere parte a video chat e a video conferenze da qualsiasi luogo.
Dotato di un display diagonale BrightView da 10.2" e di un’ampia tastiera, HP Compaq Mini 700 assicura un facile accesso al Web ovunque ci si trovi. La semplicità d’uso e il desing leggero e compatto, lo rendono ideale per gli studenti e i professionisti alla ricerca di un secondo PC.
I nuovi Mini PC di HP vantano una delle più grandi tastiere di questa categoria, nonchè un design compatto che consente di trasportarli facilmente in borsetta, in una piccola borsa da viaggio o semplicemente in mano.
Caratteristiche Generali
Marca Hp
Serie Compaq
Annunciato Ottobre 2008
Anno di rilascio 2008
Tipologia Umpc
Dimensioni [l*h*s][mm] 261,7x166,7x25,2
Peso [kg] 1,02
Tipo processore Intel atom
Modello del processore N270
Velocità del processore [ghz] 1,6
Cache [kb] 512
Ram [mb] 1024
Hard disk 60 gb
Hard disk stato solido No
Connessioni
Porta ethernet Si
Modem integrato Si
Porta firewire Si
Bluetooth Si
Uscita vga Si
Lettore memorycard Si
Numero porte usb 2.0 2
Wifi Si
Monitor
Dimensione [pollici] 10,2
Massima risoluzione monitor [pixel] 1024x600
Video
Scheda video No
Acceleratore grafico Si
Tipo acceleratore grafico Intel gma950
Memoria scheda video[mb] 128
Audio
Microfono integrato Si
CD/DVD
Dvd double layer No
Batteria
Tipo batteria Al litio 3 celle
Altre Informazioni
Webcam Si
AGGIUNGERE RAM AL COMPAQ MINI 700
http://www.netbooknews.it/aggiungere-ram-allhp-mini-1000/
DARE LUCE ALLA WEBCAM
http://www.netbooknews.it/compaq-mini-700-dare-luce-alla-webcam/
Anche io ho eseguito l'operazione descritta in questo articolo,senza pero deturpare il pc come fa la persona del video è sufficente aprire anche pochissimo lo schermo all'altezza della webcam e tirare via la pellicola scura con uno spillo
lucasnapy
08-03-2009, 11:05
Ciao, sono interessato a questo netbook, che mi sembra piuttosto carino e da quanto ho letto è ben assemblato, a differenza di qualche suo collega e ha una bella tastiera ampia.
Ti volevo chiedere un paio di cose, se fossi così gentile da rispondere, mi toglieresti qualche dubbio.
La mia perplessità più grande riguarda il disco da 1,8" e soli 4200 giri. Guardando qualche bench da qui:http://notebookitalia.it/recensione-hp-compaq-mini-700-9.html mi sembra che il disco abbia un tempo di accesso piuttosto altino ma un buon burst rate: come si comporta nelle operazioni comuni? Riesci a vedere un divx senza rallentamenti? E invece un file in h264 a 720p (per quanto sia piuttosto inutile tale dettaglio su uno schermo così piccolo)?
L'angolo di visione è così ristretto come dicono?
Ultima cosa: ha la tastiera italiana?
In attesa di una tua risposta. BB :)
Ciao, sono interessato a questo netbook, che mi sembra piuttosto carino e da quanto ho letto è ben assemblato, a differenza di qualche suo collega e ha una bella tastiera ampia.
Ti volevo chiedere un paio di cose, se fossi così gentile da rispondere, mi toglieresti qualche dubbio.
La mia perplessità più grande riguarda il disco da 1,8" e soli 4200 giri. Guardando qualche bench da qui:http://notebookitalia.it/recensione-hp-compaq-mini-700-9.html mi sembra che il disco abbia un tempo di accesso piuttosto altino ma un buon burst rate: come si comporta nelle operazioni comuni? Riesci a vedere un divx senza rallentamenti? E invece un file in h264 a 720p (per quanto sia piuttosto inutile tale dettaglio su uno schermo così piccolo)?
L'angolo di visione è così ristretto come dicono?
Ultima cosa: ha la tastiera italiana?
In attesa di una tua risposta. BB :)
Ciao,
sulla tastiera hai gia detto tutto tu oltre a essere comodissima e più ampia di quella dei rivali, devo dire che i tasti sono fantastici ed è un piacere schiacciarli. La tastiera è ita. Poi per il disco non hai problemi nelle applicazioni comuni,anche con piu applicazioni aperte il piccolino va alla grande, i divx si vedono bene senza rallentamenti invece i file in h264 non ho provato. Infine l'angolo di visione non è assolutamente ristretto, anzi devo spezzare una lancia in favore dello schermo che essendo bright view risulta luminosissimo. I contro sono la bassa autonomia della batteria e il disco rigido non troppo capiente. Di pro ci sono il design,il peso,il fatto che sia molto sottile e poi è assolutamente il più bello tra i netbook
lucasnapy
09-03-2009, 00:33
Ti ringrazio per le risposte, sei stato gentilissimo.
Effettivamente penso anch'io che sotto il profilo estetico sia il migliore in circolazione (metterei l'eee s101 come secondo), però la batteria è un po' limitante. Avevo letto di una versione a 6 celle che dovrebbe arrivare chissà quando. Un altro limite è la mancanza della tv-out diretta, per chi serve (presentazioni etc.).
Inspiegabile cmq il comportamento di hp-compaq che per il mercato europeo ha proposto solo il 700 e il 1000 edizione Vivienne Tam (quello rosso, molto rosso, troppo rosso!) saltando la serie 1000 che esteticamente è uguale al Compaq, ma fornisce qualche possibilità di configurazione in più (batteria e disco ssd, tradizionale o lo stesso del compaq a 4200 giri).
Cmq complimenti per il tuo acquisto, ti sei portato a casa un gioiellino, invece io dovrò andare sul Samsung nc-10, che ha anche lui una bella tastiera comoda ma ha più autonomia e l'uscita vga, al prezzo di materiali e design peggiori (e costa anche un po' di più :cry: ).
Grazie ancora e buonanotte!
Ti ringrazio per le risposte, sei stato gentilissimo.
Effettivamente penso anch'io che sotto il profilo estetico sia il migliore in circolazione (metterei l'eee s101 come secondo), però la batteria è un po' limitante. Avevo letto di una versione a 6 celle che dovrebbe arrivare chissà quando. Un altro limite è la mancanza della tv-out diretta, per chi serve (presentazioni etc.).
Inspiegabile cmq il comportamento di hp-compaq che per il mercato europeo ha proposto solo il 700 e il 1000 edizione Vivienne Tam (quello rosso, molto rosso, troppo rosso!) saltando la serie 1000 che esteticamente è uguale al Compaq, ma fornisce qualche possibilità di configurazione in più (batteria e disco ssd, tradizionale o lo stesso del compaq a 4200 giri).
Cmq complimenti per il tuo acquisto, ti sei portato a casa un gioiellino, invece io dovrò andare sul Samsung nc-10, che ha anche lui una bella tastiera comoda ma ha più autonomia e l'uscita vga, al prezzo di materiali e design peggiori (e costa anche un po' di più :cry: ).
Grazie ancora e buonanotte!
Si e vero mi ero dimenticato di inserire come limite anche la mancanza dell'adattatore vga indispensabile a chi fa presentazioni...Poi dovrebbe uscire anche la batteria a 6 celle ma come hai detto tu nn si sa quando..
entrambe queste scelte da parte di hp sono incomprensibili...passi per la batteria,visto che il netbook è molto sottile si può anche cercare di capirela soluzione 3 celle..Ma la mancanza dell'adattatore vga è veramente grave!
Non dimentichiamo che la batteria a 3 celle (in dotazione di serie) è ai polimeri di litio (e scusate se è poco) e non come le comuni batterie, agli ioni di litio.
L'adattatore vga non è stato inserito per problemi di spazio. Con l'iserimento della porta vga, la dimensione dello spessore sarebbe aumentata. (personalmente mai usato vga, di contro preferisco uno spessore inferiore come quello del compaq mini che nessuno fino ad oggi ha).
Effettivamente è davvero molto bello esteticamente.
Più che la porta vga secondo me è una mancanza incomprensibile la terza porta USB. Boh. Che ci voleva a metterla?
Però la batteria dura troppo poco per un dispositivo la cui portabilità è un fattore determinante. Secondo me è questo il suo vero handicap che non gli consente di battere il Samsung NC10 e l'eeepc 1000.
Quanto ci vuole a caricare completamente la batteria partendo da una condizione intorno al 20-30 %?
Non dimentichiamo che la batteria a 3 celle (in dotazione di serie) è ai polimeri di litio (e scusate se è poco) e non come le comuni batterie, agli ioni di litio.
L'adattatore vga non è stato inserito per problemi di spazio. Con l'iserimento della porta vga, la dimensione dello spessore sarebbe aumentata. (personalmente mai usato vga, di contro preferisco uno spessore inferiore come quello del compaq mini che nessuno fino ad oggi ha).
Ok se fosse stata inserita una porta vga la dimensione sarebbe aumentata però potevano almeno mettere nella scatola l'adattatore o per lo meno renderlo disponibile aftermarket..che differenzq c'è tra polimeri di litio e batterie al litio normali?
Effettivamente è davvero molto bello esteticamente.
Più che la porta vga secondo me è una mancanza incomprensibile la terza porta USB. Boh. Che ci voleva a metterla?
Però la batteria dura troppo poco per un dispositivo la cui portabilità è un fattore determinante. Secondo me è questo il suo vero handicap che non gli consente di battere il Samsung NC10 e l'eeepc 1000.
Quanto ci vuole a caricare completamente la batteria partendo da una condizione intorno al 20-30 %?
Se fosse stata inserita la vga e vero non risulterebbe cosi sottile,sarebbe come tutti gli altri,ma ripeto l'adattatore doveva essere compreso nella confezione
Concordo con te che in questi netbook la portabiltà è determinante.
Nel manuale c'è scritto di evitare di varicare quando si è al 30/40% dice di ricaricare sotto la soglia del 5%...cmq in due ore circa si carica.
Per quanto riguarda l'usb smi pare si possa aggiungere una terza porta
Stargazer
09-03-2009, 18:58
CUT
Avevo letto di una versione a 6 celle che dovrebbe arrivare chissà quando. Un altro limite è la mancanza della tv-out diretta, per chi serve (presentazioni etc.).
In usa è già uscita
http://www.shopping.hp.com/product/computer/categories/mini/1/accessories/FZ332AA%2523ABB
quindi è molto probabile che qui la proporranno solo quando uscirà il 1000
Riguardo al cavo vga io ho sentito che neanche lo faranno
stanno invece facendo una specie di docking con vga
http://myhpmini.com/forum/download/file.php?id=157
Inspiegabile cmq il comportamento di hp-compaq che per il mercato europeo ha proposto solo il 700 e il 1000 edizione Vivienne Tam (quello rosso, molto rosso, troppo rosso!) saltando la serie 1000 che esteticamente è uguale al Compaq, ma fornisce qualche possibilità di configurazione in più (batteria e disco ssd, tradizionale o lo stesso del compaq a 4200 giri).
esce solo più tardi io avevo sentito intorno a metà aprile
proprio uguale comunque io non direi
il 1000 ha un schermo da 10.1" quindi un 16/9 da 1024X576
il mini 700 ha un schermo da 10.2" quindi un 16/10 da 1024X600
non so per te ma per me c'è una gran bella differenza
L'unica cosa che non ho capito se il mini 700 ha la porta per il mobile drive (l'archiviazione aggiuntiva via usb)
Ah riguardo l'hd offrono 8gb ssd 16gb ssd o 60gb pata
un 5400 standard non può entrarci essendo troppo sottile
P.s.
se vendono la versione rossa è perchè evidentemente molti la comprano visto c'è in ogni negozio
per me è solo una offesa a un utilizzatore di pc dato la vedo più solo per moda e possedere un estetica unica senza la necessità di utilizzarlo, come nel mondo dei telefonini; contenti loro... :D
lucasnapy
09-03-2009, 21:36
esce solo più tardi io avevo sentito intorno a metà aprile
Qui: http://notebookitalia.it/notebook-hp-primavera-2009-touchscreen-display-16-9-processori-quad-core.html#6 il paperone della hp Italia dice che non escono, magari ci hanno ripensato. ^^
proprio uguale comunque io non direi
il 1000 ha un schermo da 10.1" quindi un 16/9 da 1024X576
il mini 700 ha un schermo da 10.2" quindi un 16/10 da 1024X600
non so per te ma per me c'è una gran bella differenza
L'unica cosa che non ho capito se il mini 700 ha la porta per il mobile drive (l'archiviazione aggiuntiva via usb)
Ah riguardo l'hd offrono 8gb ssd 16gb ssd o 60gb pata
un 5400 standard non può entrarci essendo troppo sottile
Hai ragione, lo schermo aveva lasciato perplesso anche me. Per il disco da 5400 ho passato tanto (troppo) tempo a modificare configurazioni sul sito hp (con ie tra l'altro, con opera nn mi va :mad: ), che alla fine nn ci capivo più una mazza... credo si riferisca al 2140 cmq.
Passando al nostro amato pregiatissimo Vivienne Tam, credo vogliano rivolgersi al pubblico femminile. Anche la mia ragazza, vedendo la "delicata decorazione floreale" sullo chassis era in brodo di giuggiole, ma poi ci ha ripensato notando il rosso imperante delle plastiche e della tastiera. E' davvero TROPPO rosso! Non riesco a dire altro...
Riguardo le mode etc, ti faccio notare che lo stesso fenomeno netbook è in se una moda: se da un lato è vero che un portatile "portatile" ed economico è una cosa di cui molti necessitavano da tempo, è anche vero che se lo stanno prendendo in massa gente che chiaramente non ne ha il minimo bisogno. Per dirtene uno, la mia capa ha 3 o 4 pc in casa (ne sapesse usare uno...) altri 2 o 3 sul posto di lavoro (che per inciso non dista più di un km da casa), non viaggia granchè, ma mi ha confessato orgogliosa (e un filo tronfia) di avere fatto suo il "netbook della Toshiba"... Ma come dici tu, contenti loro...:D
Anyway, thx for the info! :)
L'edizione vivienne tamtam credo voglia rivolgersi prettamente ad un pubblico femminile....anche la mia ragazza ci sbava dietro.Per quanto riguarda la batteria a 6 celle spero solo che arrivi presto,perchè non so voi ma a me questa originale mi farà 2 ore se le fa...In settimana faro l'upgrade della memoria ram 2gb qualcuno di voi l'ha gia fatto?
Stargazer
19-03-2009, 16:35
A forza di lamentele lo hanno fatto alla fine lol
http://www.shopping.hp.com/store/product/product_detail/FY828AA
andrears250
25-03-2009, 12:53
non so se si fanno qui le segnalazioni ma dal 26 sarà in offerta a 299. (mini700)
mi scazza, più che l'hd, la batteria a 3 celle.. davvero inutile su questi affarini. :muro:
anche perchè immagino design e costo della 6 celle.
aggiungo anche una considerazione... ma non è che quella pellicola della web è il filtro?
Ma dove sara disponibile a 299?
Concordo sulla batteria a 3 celle davvero limitativa....la pellicola che copre la webcam e una pellicola di plastica che secondo me è stata dimenticata...ieri pero avevo per le mani un vivienne tam e la pellicola non c'era la webcam era nitidissima...mah...
Davidern
26-03-2009, 15:54
Ciao a tutti, l ho comprato 3 giorni fa.. fin ora purtroppo non ho avuto molto tempo per "giocarci" comunque il mio acquisto era diretto a un sistema molto portatile visto che comunque ho anche un pc fisso con qui usare le applicazioni più pesanti.
Ora sono alla prima carica, e ancora la devo finire, appena avrò un riscontro più approfondito vi farò sapere!!
Comqunque dal fatto estetico anche per me è il piu bello, ed è assemblato molto bene.. meglio di samsung e compari per me... l unico difetto e il fatto dell uscita VGA... potevano metterlo un cavo adattatore..!!
Complimeti per l'acquisto comunque ora il cavo vga è in vendita sul sito hp..ieri finalmente ho sostituito il banco di ram da 1 giga con un altro da 2 della kingstom pagato 21 euro e mi sembra che giri molto meglio..
Davidern
27-03-2009, 17:32
Complimeti per l'acquisto comunque ora il cavo vga è in vendita sul sito hp..ieri finalmente ho sostituito il banco di ram da 1 giga con un altro da 2 della kingstom pagato 21 euro e mi sembra che giri molto meglio..
Ciao, hai fatto l upgrade alla memoria? bene anche io ero indeciso se farla.. se mi dici che ti sembra girare molto meglio.. non devo fare altro che ordinarla.. lo smontaggio e il montaggio è semplicissimo!!
rickcosto
27-03-2009, 20:41
Salve!
Ho appena comprato questo netbook per regalarlo a mia suocera. Ho solo un problema: essendo lei russa, volevo montarci l' XP in versione russa, ma non essendoci un lettore cd non so come fare. Qualche consiglio?
Salve ragazzi,
ultimamente bazzico in giro per la rete e osservo tante schede tecniche, tanti prodotti del settore netbook...
Un amico possiede l'EEEPC 900, e a dopo averlo visto, come tutti penso di nutrire una forte "simpatia" per questi prodotti :)
Non sono tipo che compra per moda, o perchè bisogna provare per forza la novità...
Per lavoro penso sarebbe molto comodo, per mostrare bozze grafiche ai clienti, depliant, brochure (sono webdesigner,programmatore e grafico), e avere con sempre il proprio lavoro, ma anche per cazzeggiare ovviamente!
Vederli su internet non rende per nulla l'idea..
Recentemente sono andato da Euronics per consigliare un amico nella scelta del portatile (un comune 15,4) e mentre guardavamo sono incappato in uno scaffale con tutti i netbook disponibili sul mercato...
EEE, Acer Aspire One, Samsung NC10, e nella mischia l'HP Compaq Mini 700...
Dapprima non lo avevo notato, poi guardandoli notai che qualcosa mi attirava e non poco: questo netbook HP era differente dagli altri!
Schermo lucido e non incavato, plastiche e assemblaggi veramente notevoli, nonchè il design, la forma e anche le dimensioni (gli angoli arrotondati sono un aspetto che mi piace e non poco)...
Che dire, me ne sono "innamorato"!
Messi accanto EEEPC e HP sembrano due pianeti differenti: non so perchè ma l'EEEPC mi è sembrato un prodotto della giochi preziosi / clementoni, come plastiche, colori, design e come display.
Il prezzo era allettante, 349€, in linea con tutti gli altri prodotti.
Le cose ch emi han lasciato un poco perplesso sono state l'hard disk di soli 60gb, che però è giustificato perchè indagando ho scoperto che monta un disco fisso da 1,8", la batteria a sole 3 celle (2A e qualcosa), e, non che ci tenga particolarmente, l'uscita video proprietaria, scelta ovviamente resasi necessaria per contenre le dimensioni, che a mioa vviso sono il vero punto di forza di questo netbook.
Che dire ragazzi, credo che il mese prossimo me ne regalerò uno :)
Vedo che siamo però pochini ad apprezzarlo :D
Appena ne entrerò in possesso pubblicherò un bel po' di materiale.. benchmark, test di giochi, anche tutorial...
Sono uno smanettone :D
rickcosto
28-03-2009, 07:33
Sono uno smanettone :D
Ciao TheMash! Senti, visto che sei uno smanettone, puoi aiutarmi col mio problema del Windows in lingua russa? (leggi post precedente al tuo)
Grazie!
si gira meglio,non dico che ora sia una scheggia pero nelle apllicazioni tipo office ecc.. va nettamente meglio
Salve!
Ho appena comprato questo netbook per regalarlo a mia suocera. Ho solo un problema: essendo lei russa, volevo montarci l' XP in versione russa, ma non essendoci un lettore cd non so come fare. Qualche consiglio?
Attacchi via usb un dvd esterno e installi il tuo xp in russo senza problemi cmq credo che si possa cambiare la lingua in windows...anche senza reistallare
rickcosto
28-03-2009, 17:28
Volevo pero' evitare di acquistare un lettore esterno. Ho pero' trovato una guida per installare il sistema operativo da una chiavetta.
Bulz rulez
29-03-2009, 03:43
ho avuto la fortuna di vedere questo gioiellino in esposizione, esteticamente è bellissimo!
veniamo alla richiesta di info:
- con la batteria standard la durata x applicativi "normali" (riproduzione film dvix, office, chat msn) su che livelli si attesta??
- la batteria a 6 celle quanto "garantisce" come durata??
- la tastiera è così migliore rispetto a quella degli altri concorrenti come parrebbe a prima vista??
l'alternativa per me sarebbe l'acquisto di un NC10...il mini 700 di estetica ispira 1000 volte di più però...
rickcosto
29-03-2009, 09:55
Volevo togliere questa famosa pellicola dalla webcam, ma non ho trovato il video e non vorrei far danni. Ho infilato un unghia sopra la webcam e in effetti il display si scoppia. Da dove devo cercare di togliere questa pellicola, dalla parte frontale (cioe' quella verso la tastiera) o dalla parte posteriore del monitor?
ho avuto la fortuna di vedere questo gioiellino in esposizione, esteticamente è bellissimo!
veniamo alla richiesta di info:
- con la batteria standard la durata x applicativi "normali" (riproduzione film dvix, office, chat msn) su che livelli si attesta??
- la batteria a 6 celle quanto "garantisce" come durata??
- la tastiera è così migliore rispetto a quella degli altri concorrenti come parrebbe a prima vista??
l'alternativa per me sarebbe l'acquisto di un NC10...il mini 700 di estetica ispira 1000 volte di più però...
Con la batteria standard la durata si attesta circa sulle 2 ore, con la batteria a 6 celle mi pare di avere letto che arrivi a 4/5 ore...la tastiera è un altro pianeta rispetto ai concorrenti....
Per quanto riguarda la webcam ecco un link che può essere utile
http://www.netbooknews.it/compaq-mini-700-dare-luce-alla-webcam/
Ciao TheMash! Senti, visto che sei uno smanettone, puoi aiutarmi col mio problema del Windows in lingua russa? (leggi post precedente al tuo)
Grazie!
Ciao...
Azzarderei un boot da pendrive usb, con conseguente installazione da codesto supporto...
Non ho mai avuto un netbook senza lettore ottico e ancora quindi questa "parte" mi manca :D
ho avuto la fortuna di vedere questo gioiellino in esposizione, esteticamente è bellissimo!
veniamo alla richiesta di info:
- con la batteria standard la durata x applicativi "normali" (riproduzione film dvix, office, chat msn) su che livelli si attesta??
- la batteria a 6 celle quanto "garantisce" come durata??
- la tastiera è così migliore rispetto a quella degli altri concorrenti come parrebbe a prima vista??
l'alternativa per me sarebbe l'acquisto di un NC10...il mini 700 di estetica ispira 1000 volte di più però...
sono d'accordissimo.. anche io l'ho trovato stupendo e la tastiera è fantastica!
Tra tutti quelli esposti (praticamente c'erano tutti i più blasonati) l'HP si è fatto notare, e pensare che sconoscevola sua esistenza!
Per la durata io non l'ho mai testato e non lo possiedo, ma penso che si è attesti sulle 3- 3 ore e mezzo.
C'è la batteria a 6 celle per il mini 700?
A me sembra di no....
Il Samsung è un ottimo netbook, entrambi hanno pro e contro...
L'HP è limitato un po' in autonomia e ha meno capacità di hard disk.
Per il resto i materiali sono superiori, assemblati alla grande e l'ergonomia è superiore, così come l'estetica.
EDIT: a quanto pare esiste, per lo stesso prodotto che in america si chiama Mini 1000...
Ecco il link -> http://notebookitalia.it/hp-mini-1000-con-batteria-a-6-celle-5462.html
Con la batteria standard la durata si attesta circa sulle 2 ore, con la batteria a 6 celle mi pare di avere letto che arrivi a 4/5 ore...la tastiera è un altro pianeta rispetto ai concorrenti....
Per quanto riguarda la webcam ecco un link che può essere utile
http://www.netbooknews.it/compaq-mini-700-dare-luce-alla-webcam/
Questo link lo avevo visionato anche io ed è molto esplicativo, nonchè poco invasivo...
Il video precedente che girava era un po' troppo "violento" come apertura.
A quanto si legge HP vuole itnervenire per sistemare questo problema già in fase di produzione ;)
PS: una recensione dava autonomia di 1 ora e 45 minuti con display alla massima luminosità e navigazioen con WIFI..
15 minuti in più con WIFI spento e carico di lavoro non eccessivo?
Io direi che va per le 2 ore e mezzo.
Almeno è quello che ipotizzo.
Volevo chiedere a chi già lo possiede, fino a che valore è possibile impostare la memoria condivisa...
Grazie anticipatamente.
Ciao a tutti, l ho comprato 3 giorni fa.. fin ora purtroppo non ho avuto molto tempo per "giocarci" comunque il mio acquisto era diretto a un sistema molto portatile visto che comunque ho anche un pc fisso con qui usare le applicazioni più pesanti.
Ora sono alla prima carica, e ancora la devo finire, appena avrò un riscontro più approfondito vi farò sapere!!
Comqunque dal fatto estetico anche per me è il piu bello, ed è assemblato molto bene.. meglio di samsung e compari per me... l unico difetto e il fatto dell uscita VGA... potevano metterlo un cavo adattatore..!!
mi sa che ti farò qualche domandina..
ilratman
30-03-2009, 14:42
mi iscrivo perchè lo prenderò a breve per mia moglie, lo considero più un ultraportatile che un netbook sia come aspetto, robustezza e tastiera.
poi adesso si trova a 299 ed è perfetto.
mi iscrivo perchè lo prenderò a breve per mia moglie, lo considero più un ultraportatile che un netbook sia come aspetto, robustezza e tastiera.
poi adesso si trova a 299 ed è perfetto.
Ciao ratman,
sai indicarmi dove si trova a 299€?
EDIT: TROVATO ;) e**o.it
ilratman
30-03-2009, 14:54
Ciao ratman,
sai indicarmi dove si trova a 299€?
EDIT: TROVATO ;) e**o.it
299 ormai è il suo prezzo ed è ottimo soprattutto considerato che gli altri netbook sembrano dei giocattolini in confronto.
299 ormai è il suo prezzo ed è ottimo soprattutto considerato che gli altri netbook sembrano dei giocattolini in confronto.
L'effetto che mi hanno fatto gli altri netbook è stato proprio questo: giocattolini, soprattutto l'eeepc.
Quello che mi fa "titubare" sono la durata della batteria e la capienza dell'hard disk.
La Asus con il superhybrid engine riesce a raggiungere 7 ore, se non 9 addirittura, ovviamente con una 6 celle.
60 giga non sono tanti....
ilratman
30-03-2009, 15:12
L'effetto che mi hanno fatto gli altri netbook è stato proprio questo: giocattolini, soprattutto l'eeepc.
Quello che mi fa "titubare" sono la durata della batteria e la capienza dell'hard disk.
La Asus con il superhybrid engine riesce a raggiungere 7 ore, se non 9 addirittura, ovviamente con una 6 celle.
60 giga non sono tanti....
la durata della batteria non mi interessa molto
per l'hd un disco da 250GB 2.5" in borsa lo ho sempre!
la durata della batteria non mi interessa molto
per l'hd un disco da 250GB 2.5" in borsa lo ho sempre!
alla fine è tutta questione di esigenze... probabilmente lo terrò più attaccato alla rete elettrica che alla batteria :D
Lo prenderai in qualche eshop oppure dalle tue parti?
ilratman
30-03-2009, 15:42
alla fine è tutta questione di esigenze... probabilmente lo terrò più attaccato alla rete elettrica che alla batteria :D
Lo prenderai in qualche eshop oppure dalle tue parti?
lo prendo dopo il 20 di aprile visto che prima ho altre spese!
comuqneu si è tutta questione di esigenze, considera che io da 6-7 anni uso solo portatili per lavoro e non ho mai avuto problemi di batteria ne di hd.
se uno vuole portarsi la sua libreria di film in giro la mette nell'hd portatile etc.
per tutto c'è la soluzione.
lo prendo dopo il 20 di aprile visto che prima ho altre spese!
comuqneu si è tutta questione di esigenze, considera che io da 6-7 anni uso solo portatili per lavoro e non ho mai avuto problemi di batteria ne di hd.
se uno vuole portarsi la sua libreria di film in giro la mette nell'hd portatile etc.
per tutto c'è la soluzione.
diciamo che entrambi avremo le stesse tempistiche, io pure ho altre spese per ora, se ne parlerà dopo metà aprile :)
Questo è il mio primo portatile, prima nno ne ho mai sentito la necessità e non sono uno che segue mode.
Quando avevo bisogno di usare il pc aspettavo di tornare a casa...
Non ci devo neanche guardare film, forse qualcosina... un hd di supporto lo prenderò comunque :)
comunque ti avevo chiesto se lo prendevi online o dalle tue parti, non quando :D
ilratman
30-03-2009, 16:01
diciamo che entrambi avremo le stesse tempistiche, io pure ho altre spese per ora, se ne parlerà dopo metà aprile :)
Questo è il mio primo portatile, prima nno ne ho mai sentito la necessità e non sono uno che segue mode.
Quando avevo bisogno di usare il pc aspettavo di tornare a casa...
Non ci devo neanche guardare film, forse qualcosina... un hd di supporto lo prenderò comunque :)
comunque ti avevo chiesto se lo prendevi online o dalle tue parti, non quando :D
he he scusa non ti avevo risposto
lo prenderò da mediamondo visto che adesso costa 299, sperando che lo abbaino ancora per fine aprile altrimenti lo prenderò online tanto penso sia uguale a parte le spese di spedizione.
comunque una cosa volevo chiarirti, visto che è il tuo primo portatile, questo in ogni caso è un netbook non un notebook e quindi non aspettarti chissà che prestazioni visto che non è nato con questo scopo e che l'atom è quello che è.
questo serve per avere un ultraportatile con cui poter andare in vacanza e rimanere in contatto oppure se si gira avere la possibilità di usare il wifi o di poter usare office o roba simile ma nulla di più complesso, per le cose complesse è sempre bene avere il pc di casa.
he he scusa non ti avevo risposto
lo prenderò da mediamondo visto che adesso costa 299, sperando che lo abbaino ancora per fine aprile altrimenti lo prenderò online tanto penso sia uguale a parte le spese di spedizione.
comunque una cosa volevo chiarirti, visto che è il tuo primo portatile, questo in ogni caso è un netbook non un notebook e quindi non aspettarti chissà che prestazioni visto che non è nato con questo scopo e che l'atom è quello che è.
questo serve per avere un ultraportatile con cui poter andare in vacanza e rimanere in contatto oppure se si gira avere la possibilità di usare il wifi o di poter usare office o roba simile ma nulla di più complesso, per le cose complesse è sempre bene avere il pc di casa.
figurati non preoccuparti :)
ti ringrazio per i consigli e la disponibilità, fortunatamente smanetto con i pc da quando ero piccolo quindi bene o male non sono un utonto :D
Ovviamente con un netbook non si possono cercare prestazioni.
So cosa sto comprando ;)
Più o meno andrò a farci quello... ultraportatile per la vacanza, giochi di qualche anno fa (ho visto più o meno quali girano), chat, office, visionare immagini, ascoltare musica, navigare, magari qualche fotoritocco leggero...
Insomma attività light che possono essere fatte senza accendere il fisso che consuma na cifra :D
ilratman
30-03-2009, 16:31
figurati non preoccuparti :)
ti ringrazio per i consigli e la disponibilità, fortunatamente smanetto con i pc da quando ero piccolo quindi bene o male non sono un utonto :D
Ovviamente con un netbook non si possono cercare prestazioni.
So cosa sto comprando ;)
Più o meno andrò a farci quello... ultraportatile per la vacanza, giochi di qualche anno fa (ho visto più o meno quali girano), chat, office, visionare immagini, ascoltare musica, navigare, magari qualche fotoritocco leggero...
Insomma attività light che possono essere fatte senza accendere il fisso che consuma na cifra :D
quello che farà anche mia moglie infatti!
allora ci sentiamo quando l oprendiamo così scambiamo ulteriori opinioni.
Volevo chiedere a chi già lo possiede, fino a che valore è possibile impostare la memoria condivisa...
Grazie anticipatamente.
Intendi la memoria video?
ilratman
31-03-2009, 08:20
Intendi la memoria video?
penso intendesse quello, ma mi sa che momentaneamente non può risponderti! :asd:
comunque tu o hai vero?
come ti trovi?
come calore sotto com'è, nel senso questa estate si potrà usare senza problemi senza ustionarsi le gambe?
ovviamente metterei un modulo da 2GB di ram visto che ne ho uno che mi avanza.
penso intendesse quello, ma mi sa che momentaneamente non può risponderti! :asd:
comunque tu o hai vero?
come ti trovi?
come calore sotto com'è, nel senso questa estate si potrà usare senza problemi senza ustionarsi le gambe?
ovviamente metterei un modulo da 2GB di ram visto che ne ho uno che mi avanza.
Si come memoria condivisa video credo che non si possano superare i 128 mb.
Io mi trovo molto bene si riesce a fare tutto senza problemi soprattutto con i 2 gb di ram l'unica cosa che non ho ancora provato è installare qualche gioco non ho idea di come possano girare...per quanto riguarda il calore, non scalda tanto anche se lo tieni acceso per ore..
ilratman
31-03-2009, 10:07
Si come memoria condivisa video credo che non si possano superare i 128 mb.
Io mi trovo molto bene si riesce a fare tutto senza problemi soprattutto con i 2 gb di ram l'unica cosa che non ho ancora provato è installare qualche gioco non ho idea di come possano girare...per quanto riguarda il calore, non scalda tanto anche se lo tieni acceso per ore..
penso che anche 1GB possa in ogni caso andare bene ma con 2 si è più tranquilli.
per i giochi non penso si possa fare cose eclatanti, la gma950 è quello che è e va bene per giochetti in 2d semplici ma alla fine fa il suo.
direi che si può giocare anche a "transmania nation" senza grossi problemi almeno sulla tv a casa ho provato con la gma950 e a 800x600 ci giocavo.
Davidern
31-03-2009, 10:21
Ciao, per qualsiarsi domanda tranquillo! :) comunque ho fatto fare 3 cicli alla batteria di ricarica l'autonomia mi pare stare sulle 2 orette non di più e per un netbook forse è un po un limite, dura come un 15,4".. comunque lo sapevo anche prima di acquistarlo e gli si perdona visto le dimensioni!! :D
Dopo varie ore di utilizzo anche appoggiato sulle gambe devo dire (una nota positiva) che scalda veramente poco, anche se la ventola incomincia a girare (comunque silenziosa).
Ora gli ho installato sopra solo le cose piu essenziali, pero non rallentare Xp in avvio visto il disco rigido da 1.8"...
Con AVG openoffice, msn, adobe reader, piu codec ecc.. il pc ha un attimo di rallentamenti in avvio, ma una volta caricato il tutto si muove con destrezza in Xp.. insomma poi anche io ho un HD esterno quindi lo ritenevo inutile riempirlo.
La tastiera è comodissima: per prenderci confidenza con l invio e i vari tasti basta un giorno di utilizzo, poi si scrive comodametne come quella di un notebook da 15,4"!! e da piacere scrivere perchè trasmette un senso di solidità che per me i suoi concorrenti si sognano..
Unica pecca notata fin ora è come già detto la web cam.. veramente ridicola, non si vede niente da quant e buia se non si fa la modifica come già detta..
Per altre info sono qui :) Ciao!
P.S. Acquisto consigliato!!!
ilratman
31-03-2009, 10:27
Ciao, per qualsiarsi domanda tranquillo! :) comunque ho fatto fare 3 cicli alla batteria di ricarica l'autonomia mi pare stare sulle 2 orette non di più e per un netbook forse è un po un limite, dura come un 15,4".. comunque lo sapevo anche prima di acquistarlo e gli si perdona visto le dimensioni!! :D
Dopo varie ore di utilizzo anche appoggiato sulle gambe devo dire (una nota positiva) che scalda veramente poco, anche se la ventola incomincia a girare (comunque silenziosa).
Ora gli ho installato sopra solo le cose piu essenziali, pero non rallentare Xp in avvio visto il disco rigido da 1.8"...
Con AVG openoffice, msn, adobe reader, piu codec ecc.. il pc ha un attimo di rallentamenti in avvio, ma una volta caricato il tutto si muove con destrezza in Xp.. insomma poi anche io ho un HD esterno quindi lo ritenevo inutile riempirlo.
La tastiera è comodissima: per prenderci confidenza con l invio e i vari tasti basta un giorno di utilizzo, poi si scrive comodametne come quella di un notebook da 15,4"!! e da piacere scrivere perchè trasmette un senso di solidità che per me i suoi concorrenti si sognano..
Unica pecca notata fin ora è come già detto la web cam.. veramente ridicola, non si vede niente da quant e buia se non si fa la modifica come già detta..
Per altre info sono qui :) Ciao!
P.S. Acquisto consigliato!!!
grazie delle info anche a me piace per la solidità da notebook e la penso come te sul disco.
le 2 pre non mi importano vanno più che bene.
di che modifica parli per la webcam?
se ne è parlato prima?
mi sa che devo leggere il resto allora.
ilratman
31-03-2009, 10:36
Ok grazie delle info
per la webcam spero abbiano già risolto e che quello che prenderò sia a posto altrimenti vado di modifica.
bisogna essere delicati per fare la modifica se no si rischia di preguidicare l'estetita del mini 700...basta un movimento sbagliato per rompere qualcosa. Meglio la webcam scura che avere il notebook rotto..
ilratman
31-03-2009, 11:28
bisogna essere delicati per fare la modifica se no si rischia di preguidicare l'estetita del mini 700...basta un movimento sbagliato per rompere qualcosa. Meglio la webcam scura che avere il notebook rotto..
hai presente quelle leve di plastica per aprire i cellulari?
se usi quelli non hai nessun problema o in alternativa si può usare un pletro morbido.
Io l'ho già fatta la modifica...Ho usato una pinzetta e uno spillo grande.
ilratman
31-03-2009, 11:34
Io l'ho già fatta la modifica...Ho usato una pinzetta e uno spillo grande.
ottimo!
Comunque quelli nuovi non ne hanno più bisogno da mediaword ne ho provato uno per curiosita e la webcam si vedeva bene era chiarissima,potrebbero però essere anche le luci molto forti del negozio che la facevano cosi chiara e nitida....
ilratman
31-03-2009, 12:22
Comunque quelli nuovi non ne hanno più bisogno da mediaword ne ho provato uno per curiosita e la webcam si vedeva bene era chiarissima,potrebbero però essere anche le luci molto forti del negozio che la facevano cosi chiara e nitida....
io lo prenderò li a fine aprile speriamo sia vero.
Comunque quelli nuovi non ne hanno più bisogno da mediaword ne ho provato uno per curiosita e la webcam si vedeva bene era chiarissima,potrebbero però essere anche le luci molto forti del negozio che la facevano cosi chiara e nitida....
Anche io oggi ho provato la cam e sembrava funzionare bene. Ma c'è l'attenuante delle numerosi luci del negozio (lo stesso tuo).
Non c'è un modo per sapere se quelli in vendita ora hanno lo stesso problema? A me puzza un pochino che abbiano abbassato il prezzo di questo prodotto, ho come l'impressione che vogliano liberarsene. Poi non so.
Inoltre sarebbe possibile acquistare lo stesso prodotto con una batteria più funzionale? Eì già in commercio quella a 6 celle?
...
A me puzza un pochino che abbiano abbassato il prezzo di questo prodotto, ho come l'impressione che vogliano liberarsene. Poi non so.
A me non pare strano, anzi penso che era sbagliato il prezzo di lancio di 399 prima di Natale, stesso prezzo del NC10 che ha un disco da 160G e una batteria da 5-6 ore.
Il pregio principale del 700EL è l'estetica, ma come hardware è uguale agli altri netbook ed ha il difetto della batteria scarsa (non è un dettaglio irrilevante per tali macchine, anche se magari per un notebook classico non ci si fa caso).
Secondo me se l'avessero proposto a 349 al lancio ne avrebbero venduti molti di più e magari adesso sarebbe il netbook più "chiacchierato" invece del eeepc1000 e NC10.
Per il fatto di "volersene liberare", questo è un fatto che riguarda un pò tutti i tipi di netbook attualmente in circolazione, in quanto ormai stanno per uscire i nuovi modelli. Si tratta quindi di un normale abbassamento di prezzo tipico dei prodotti tecnologici dopo un pò che sono in giro.
Ma comunque sia il 700 che l'eeepc 1000h che l'NC10 restano validissimi per chi ha bisogno di una macchinetta ultraportabile.
Il 700 in particolare oggi è molto appetibile in quanto è l'unico 10'' sotto i 300 euro nei negozi (anzi forse c'è il 1000HD che però monta il celeron).
Qui http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06c/A1-329290-329223-329260-329260-3824884-3824887.html ho trovato una batteria da 6 celle. Qualcuno di voi l'ha acquistata e provata?
ilratman
31-03-2009, 15:47
Qui http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06c/A1-329290-329223-329260-329260-3824884-3824887.html ho trovato una batteria da 6 celle. Qualcuno di voi l'ha acquistata e provata?
costa come metà del mini chi vuoi che la prenda?
certo se a uno serve potrebbe tornare utile ma credo sia dura.
Si, costa la metà del prezzo di partenza, ma l'utente avrebbe il doppio della durata.
A voi possessori di questo gioiello quando vi dura in media la batteria? Utilizzandola, sia chiaro, non spegnendo wi fi e altre cose.
rickcosto
31-03-2009, 16:40
Cacchio, possibile che da mediamondo costa 299? L' ho comprato giovedi' a 349!!!
Ho provato a seguire il video consigliato per sistemare la webcam ma possibile che non ho trovato questa pellicola? Ho regolato i settaggi aumentando un po' di luminosita' e si vede bene. Boh, dovro' provare di sera con la luce artificiale.
ilratman
31-03-2009, 16:43
Cacchio, possibile che da mediamondo costa 299? L' ho comprato giovedi' a 349!!!
Ho provato a seguire il video consigliato per sistemare la webcam ma possibile che non ho trovato questa pellicola? Ho regolato i settaggi aumentando un po' di luminosita' e si vede bene. Boh, dovro' provare di sera con la luce artificiale.
per ora costa così solo online ma di solito i prezzi nel giro di un paio di settimane diventano uguali anche in negozio, comunque a 349 è ottimo lo stesso.
per ora costa così solo online ma di solito i prezzi nel giro di un paio di settimane diventano uguali anche in negozio, comunque a 349 è ottimo lo stesso.
No no, costa 299 anche nel negozio reale, sempre nella stessa catena
ilratman
31-03-2009, 16:54
No no, costa 299 anche nel negozio reale, sempre nella stessa catena
allora hanno già uniformato i prezzi, dovrò andare a fare un giro al mediaworld!
rickcosto
31-03-2009, 20:35
Allora, sono andato al negozio (mediamondo) e molto gentilmente mi hanno fatto una finta restituzione del netbook (possibile solo entro 8 giorni dall' acquisto, che comunque non erano ancora passati) applicando il nuovo prezzo e dandomi un buono di 50 euro per la differenza.
Ero gia' molto soddisfatto dell' acquisto perche' il netbook mi piace una cifra. Ora sono se possibile ancora piu' contento perche' l' ho pagato 299 invece di 349.
Volevo infine segnalare questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=rsQbjM3By4A
Qualcuno ne sa qualcosa di piu'?
ilratman
01-04-2009, 07:24
Allora, sono andato al negozio (mediamondo) e molto gentilmente mi hanno fatto una finta restituzione del netbook (possibile solo entro 8 giorni dall' acquisto, che comunque non erano ancora passati) applicando il nuovo prezzo e dandomi un buono di 50 euro per la differenza.
Ero gia' molto soddisfatto dell' acquisto perche' il netbook mi piace una cifra. Ora sono se possibile ancora piu' contento perche' l' ho pagato 299 invece di 349.
Volevo infine segnalare questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=rsQbjM3By4A
Qualcuno ne sa qualcosa di piu'?
beh che dire sono stati onesti e gentili perchè avrebbero potuto fregarsene.
sono contento, a 299 è proprio imbattibile come netbook.
Si, costa la metà del prezzo di partenza, ma l'utente avrebbe il doppio della durata.
A voi possessori di questo gioiello quando vi dura in media la batteria? Utilizzandola, sia chiaro, non spegnendo wi fi e altre cose.
La batteria dura 2 ore circa poi dipende se hai il wi-fi acceso e a che luminosità tieni lo schermo...
Cavolo 299 è davvero un superprezzo... a me è stato regalato a natale ed è stato pagato 399!
ilratman
01-04-2009, 08:33
La batteria dura 2 ore circa poi dipende se hai il wi-fi acceso e a che luminosità tieni lo schermo...
Cavolo 299 è davvero un superprezzo... a me è stato regalato a natale ed è stato pagato 399!
se consideri che l'asus 701 adesso lo trovi a 199 e costava 299 capisci perchè è calato anche questo.
la differenza è che tu lo stai usando da tre mesi! :)
E si lo so l'elettronica ha una svalutazione incredibile...cmq hai ragione tu è stato un regalo e sono 3 mesi che lo uso...
Gli altri concorrenti (NC10 e eeepc1000H) non sono calati di prezzo così tanto e così rapidamente. Ripeto, secondo me il 700EL aveva un prezzo iniziale "sbagliato". Avrebbe dovuto costare 349 già al lancio, considerando le caratteristiche (batteria non eccezionale, disco piccolo, solo 2 porte USB).
Adesso è molto attraente.
Gli altri concorrenti (NC10 e eeepc1000H) non sono calati di prezzo così tanto e così rapidamente. Ripeto, secondo me il 700EL aveva un prezzo iniziale "sbagliato". Avrebbe dovuto costare 349 già al lancio, considerando le caratteristiche (batteria non eccezionale, disco piccolo, solo 2 porte USB).
Adesso è molto attraente.
Ok ma prova a mettere di fianco tutti e 3 io l'ho fatto...eeepc1000h è spessissimo,ha una pessima tastiera e lo schermo non è glare come quello del mini 700 per tanto cosi mi prendo un 15 pollici e ho anche il dvd in quello spessore. Nc10 è esteticamente meno attraente dell mini 700 soprattutto nel colore blu ma non è orribile e spesso come eeepc anche lui però ha uno schermo che non è glare è poi più spesso e grosso del mini 700..pero il suo vantaggio sta nell'essere piu performante del mini700 come batteria e hard disk...cmq non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca allo stesso tempo. Per farlo cosi bello,sottile,leggero ,con lo schermo cristal brigh o glare che dir si voglia,con una tastiera meravigliosa, a qualcosa si doveva pur rinunciare...
... Per farlo cosi bello,sottile,leggero ,con lo schermo cristal brigh o glare che dir si voglia,con una tastiera meravigliosa, a qualcosa si doveva pur rinunciare...
Sì, anche a me piace, però quello che voglio dire è che per 399 (prezzo di lancio) almeno una batteria da 3-4 ore comode ce la dovevano mettere, oppure va bene anche così, ma con prezzo di lancio a 349.
Insomma prima di natale non ne hanno venduti molti. La pila di scatole al MW era sempre lì mentre la pila del NC10 durava un giorno e la gente li acchiappava subito al volo.
Adesso invece è OK. Per 299 è un buon acquisto.
Cioè la mia critica non è tanto rivolta al netbook in sè ma alla politica di vendita che ha scelto HP (e secondo me si sono accorti che andava un attimino rivista, visto il calo drastico di prezzo).
Si un prezzo più concorrenziale avrebbe di sicuro favorito le vendite di quessto prodotto...cmq ritengo che il maggior cruccio non sia tanto l'hard disk da 60 ma la batteria....Pero ripeto per avre un autonomia di 4-5 ore hai bisogno di una 6 celle e se l'avessero messa il mini 700 non sarebbe stato cosi sottile ,sarebbe stato come tutti gli altri...
E poi oggi una presa di corrente la trovi ovunque su treni in macchina e anche in aereo...
rickcosto
02-04-2009, 16:14
C'e' qualcuno che non ha trovato la pellicola dentro la webcam?
Ciao a tutti. Oggi ho comprato al mediamondo questo bellissimo netbook. Ho già controllato se è presente la pellicola sulla cam e non c'è niente, con qualche settaggio sulle proprietà della webcam (dal messenger) in effetti si ottiene una qualità decente (è pur sempre una VGA). Volevo chiedervi una cosa riguardo al recovery. Nella scatola del mio note non c'era nessun cd, qualcuno di voi ha provato ad effettuare un cd per un eventuale reistallazione del sistema operativo da zero? immagino ci sia una partizione nascosta che contiene l'immagine per il ripristino del sistema, qualcuno di voi è riuscito ad accedervi? grazie
ciao, complimenti per l'acquisto!
sono interessato anche io al quesito.. mi interessava sapere come effettua il ripristino del sistema operativo come appena comprato.
Prossimamente forse lo acquisterò io, anche se vorrei aspettare che esca l'Asus 1008HA anche chiamato Seashell (è molto simile all'HP Mini 700) :)
probabilmente in fase di avvio ci sarà un opzione che permette di accedere alla partizione nascosta ma non ho ancora provato :D . in compenso in C: c'è una cartella chiamata i386 che immagino contenga i file di istallazione del sistema operativo. In questo momento sto già provando a farmi una copia snellita con nLite partendo da questa cartella. Solo che non credo siano inclusi anche le applicazioni come works, che mi farebbe piacere tenere..vi farò sapere
Stay tuned!!
probabilmente in fase di avvio ci sarà un opzione che permette di accedere alla partizione nascosta ma non ho ancora provato :D . in compenso in C: c'è una cartella chiamata i386 che immagino contenga i file di istallazione del sistema operativo. In questo momento sto già provando a farmi una copia snellita con nLite partendo da questa cartella. Solo che non credo siano inclusi anche le applicazioni come works, che mi farebbe piacere tenere..vi farò sapere
Stay tuned!!
esatto, i386 è la cartella con tutti i file di sistema compressi che sono presenti in tutti i cd di XP ;)
Facci sapere!
Comunque è uscita la batteria a 6 celle di HP ;)
costa come metà del mini chi vuoi che la prenda?
certo se a uno serve potrebbe tornare utile ma credo sia dura.
se magari la vendessero al momento dell'acquisto al posto di quella standard non sarebbe male, bisogna vedere cosa intende fare HP, queste sono politiche commerciali, gli accessori di solito li vendono a parte per costringere l'utente a spendere altri soldoni...
Si è uscita ma costa 129 euro...praticamente costa la metà del pc..Se fosse costata sulle 70 euro io l'avrei presa ma ora come ora è troppo cara.
magari, se non vendono manco una, scenderà pure lei di prezzo, come è sceso il netbook...
;)
Si è uscita ma costa 129 euro...praticamente costa la metà del pc..Se fosse costata sulle 70 euro io l'avrei presa ma ora come ora è troppo cara.
sono d'accordissimo... che prezzi assurdi poi, chissà quanto ci guadagnano su...
magari, se non vendono manco una, scenderà pure lei di prezzo, come è sceso il netbook...
;)
intanto guardando i prezzi oggi è sceso a 291€ :asd:
con l'uscita dei nuovi in questo mese e il prossimo a mio avviso scenderà ulteriormente.
Ma la batteria è ordinabile anche in Italia?
Si si può ordinare anche in italia...ma ripeto che il prezzo troppo alto.
Salve,
preso anch'io da mediamondo Domenica pomeriggio, riportato Lunedì pomeriggio per sostituirlo con un altro perchè il primo aveva uno strano "sfarfallio" di circa 2 cm di diametro al centro ed era inguardabile....:muro:
Per ora mi sembra un discreto acquisto (x 299 €uro) :ciapet:
Cfmo che all'interno della scatola c'è il CD di WinXp :read:
Salve,
preso anch'io da mediamondo Domenica pomeriggio, riportato Lunedì pomeriggio per sostituirlo con un altro perchè il primo aveva uno strano "sfarfallio" di circa 2 cm di diametro al centro ed era inguardabile....:muro:
Per ora mi sembra un discreto acquisto (x 299 €uro) :ciapet:
Cfmo che all'interno della scatola c'è il CD di WinXp :read:
complimenti per l'acquisto :D
Cosa intendi con sfarfallio al centro?
Anche senza toccarlo era come se qualcuno toccasse da dietro lo schermo e faceva l'effetto acqua
Lo stavo usando su un tavolo e senza toccarlo, semplicemente con le vibrazioni del pavimento "galleggiava" il liquido del LCD per una porzione di circa 2 cm di diametro al centro
E' difficile da spiegare ma anche il commesso del negozio ha fatto una strana faccia meravigliata e in circa 5 minuti ha provveduto a darmene 1 nuovo (ce n'erano ancora una decina disponibili) e dulcis in fundo abbiamo fatto la 1ª istallazione direttamente in negozio per provarlo prima di portarmelo a casa
OTTIMA assistenza (entro 20 giorni loro lo possono cambiare "al volo", dopo deve andare in assistenza) :Prrr:
Anche senza toccarlo era come se qualcuno toccasse da dietro lo schermo e faceva l'effetto acqua
Lo stavo usando su un tavolo e senza toccarlo, semplicemente con le vibrazioni del pavimento "galleggiava" il liquido del LCD per una porzione di circa 2 cm di diametro al centro
E' difficile da spiegare ma anche il commesso del negozio ha fatto una strana faccia meravigliata e in circa 5 minuti ha provveduto a darmene 1 nuovo (ce n'erano ancora una decina disponibili) e dulcis in fundo abbiamo fatto la 1ª istallazione direttamente in negozio per provarlo prima di portarmelo a casa
OTTIMA assistenza (entro 20 giorni loro lo possono cambiare "al volo", dopo deve andare in assistenza) :Prrr:
ti è andata di lusso :)
meno male che c'è gente seria!
Sicuramente qualcosa nella scocca del display pressva l'lcd e quindi faceva il classico effetto acqua...
O forse era uno screen saver ? :D :D :D :D
bostongeorge69
08-04-2009, 00:28
Ciao ragazzi io avevo un acer aspire one 150, l'ho venduto dopo poco tempo perchè la batteria mi durava poco più di un'ora e si scaricava da spento, ho sostituito la batteria (in assistenza) e l'ho venduto. Volevo prendere un asus s101 ma è ancora molto costoso, poi ho pensato di prendere un 1002ha per la sua estetica molto gradevole.
L'altro giorno da mediamondo però mi sono innamorato di questo gioiellino che in un primo tempo avevo sottovalutato. Una soluzione razionale e basata sulla funzionalità sarebbe un asus 1000h che probabilmente è il miglior netbook prezzo/qualità (lo si trova sui 300 €) poi ci sarebbe il samsung nc10 che costa un pochino in più.
Ma sotto i 300€ e con quella qualità costruttiva ed estetica il mini 700 è una tentazione in cui è facile inciampare ed allora lo si prende e via, tenendo presente di avere tra le mani un prodotto davvero portatile e bello e con un monitor moolto soddisfacente, trascurando l'hd lento e poco capiente, l'assenza di una porta vga, la webcam poco chiara, la batteria esigua, e l'assenza di una usb.
Probabilmente una soluzione pratica sarebbe una docking station che non si sa se e quando uscirà, ed una seconda batteria di riserva sempre a 3 celle . Per quanto riguarda la velocità del'hd credo che non pregiudichi di molto le prestazioni.:D
Inizialmente avevo pensato di aspettare il mini 1000 ma da quanto ho letto in giro non ci sono ancora notizie certe sulla data e sul prezzo.:muro:
Per tutti coloro a cui piace smanettare posto la guida per lo smontaggio del mini 700:
http://netbookitalia.it/compaq-mini-700-guida-al-disassemblaggio.html
Ed ecco la batteria a 6 celle:
http://netbookitalia.it/batteria-a-6-celle-per-hp-mini-700-e-1000.html
Ciao ragazzi io avevo un acer aspire one 150, l'ho venduto dopo poco tempo perchè la batteria mi durava poco più di un'ora e si scaricava da spento, ho sostituito la batteria (in assistenza) e l'ho venduto. Volevo prendere un asus s101 ma è ancora molto costoso, poi ho pensato di prendere un 1002ha per la sua estetica molto gradevole.
L'altro giorno da mediamondo però mi sono innamorato di questo gioiellino che in un primo tempo avevo sottovalutato. Una soluzione razionale e basata sulla funzionalità sarebbe un asus 1000h che probabilmente è il miglior netbook prezzo/qualità (lo si trova sui 300 €) poi ci sarebbe il samsung nc10 che costa un pochino in più.
Ma sotto i 300€ e con quella qualità costruttiva ed estetica il mini 700 è una tentazione in cui è facile inciampare ed allora lo si prende e via, tenendo presente di avere tra le mani un prodotto davvero portatile e bello e con un monitor moolto soddisfacente, trascurando l'hd lento e poco capiente, l'assenza di una porta vga, la webcam poco chiara, la batteria esigua, e l'assenza di una usb.
Probabilmente una soluzione pratica sarebbe una docking station che non si sa se e quando uscirà, ed una seconda batteria di riserva sempre a 3 celle . Per quanto riguarda la velocità del'hd credo che non pregiudichi di molto le prestazioni.:D
Inizialmente avevo pensato di aspettare il mini 1000 ma da quanto ho letto in giro non ci sono ancora notizie certe sulla data e sul prezzo.:muro:
Per tutti coloro a cui piace smanettare posto la guida per lo smontaggio del mini 700:
http://netbookitalia.it/compaq-mini-700-guida-al-disassemblaggio.html
Ed ecco la batteria a 6 celle:
http://netbookitalia.it/batteria-a-6-celle-per-hp-mini-700-e-1000.html
Ciao, benvenuto nella tana dei mini700-maniaci :D
Abbiamo avuto mi sa tutti lo stesso effetto da questo notebook... ti cattura e ti porta via.
Pensa che io li avevo tutti messi accanto, tra eee1000he, acer aspire one, samsung nc10 e il mini 700...
Lo sconoscevo del tutto, ma ha catturato immediatamente la mia attenzione!
L'hard disk ovviametne ha prestazioni inferiori, ma non penso che in un netbook serva tutto questo transfer rate.
In ogni caso in futuro, quando scenderanno i prezzi, si potrà valutare di acquistare un 1,8" più capiente ad un prezzo decente e magari da 5400rpm :)
Per la webcam sappi che è possibile sistemarla, è una pellicolina quadrata scura che è rimasta inserita nella scocca e la si può togliere con molta facilità... Se cerchi su google trovi tutto!
Che io sappia il mini1000 e il mini 700 sono la stessa cosa...
Il mini 1000 è sul mercato americano e il mini 700 sul mercato italiano. Correggetemi se sbaglio!
Io penso che tra massimo 2 settimane lo acquisterò...
E poi da gran smanettone quale sono posterò tanto materiale da condividere ;)
ilratman
08-04-2009, 07:14
Ciao ragazzi io avevo un acer aspire one 150, l'ho venduto dopo poco tempo perchè la batteria mi durava poco più di un'ora e si scaricava da spento, ho sostituito la batteria (in assistenza) e l'ho venduto. Volevo prendere un asus s101 ma è ancora molto costoso, poi ho pensato di prendere un 1002ha per la sua estetica molto gradevole.
L'altro giorno da mediamondo però mi sono innamorato di questo gioiellino che in un primo tempo avevo sottovalutato. Una soluzione razionale e basata sulla funzionalità sarebbe un asus 1000h che probabilmente è il miglior netbook prezzo/qualità (lo si trova sui 300 €) poi ci sarebbe il samsung nc10 che costa un pochino in più.
Ma sotto i 300€ e con quella qualità costruttiva ed estetica il mini 700 è una tentazione in cui è facile inciampare ed allora lo si prende e via, tenendo presente di avere tra le mani un prodotto davvero portatile e bello e con un monitor moolto soddisfacente, trascurando l'hd lento e poco capiente, l'assenza di una porta vga, la webcam poco chiara, la batteria esigua, e l'assenza di una usb.
Probabilmente una soluzione pratica sarebbe una docking station che non si sa se e quando uscirà, ed una seconda batteria di riserva sempre a 3 celle . Per quanto riguarda la velocità del'hd credo che non pregiudichi di molto le prestazioni.:D
Inizialmente avevo pensato di aspettare il mini 1000 ma da quanto ho letto in giro non ci sono ancora notizie certe sulla data e sul prezzo.:muro:
Per tutti coloro a cui piace smanettare posto la guida per lo smontaggio del mini 700:
http://netbookitalia.it/compaq-mini-700-guida-al-disassemblaggio.html
http://notebookitalia.it/recensione-hp-compaq-mini-700-4203.html
non se l'hanno già postata ma come recensione è ottima e non capisco cosa intendi con "assenza di una usb" ne ha due disponibili e una doching station sarebbe solo ingombrante perchè ha bisogno di un connettore prioritario e sinceramente lo spessore del mini700 non lo consente e infatti tutti gli altri che hanno i connettori vga etc sono molto più spessi!
qui apple docet con il suo air!
http://notebookitalia.it/recensione-hp-compaq-mini-700-4203.html
non se l'hanno già postata ma come recensione è ottima e non capisco cosa intendi con "assenza di una usb" ne ha due disponibili e una doching station sarebbe solo ingombrante perchè ha bisogno di un connettore prioritario e sinceramente lo spessore del mini700 non lo consente e infatti tutti gli altri che hanno i connettori vga etc sono molto più spessi!
qui apple docet con il suo air!
intendeva probabilmente che i suoi simili ne han 3 di usb mentre questo ne ha 2...
Docking station? senza senso secondo me, a quel punto prendi un EEE 1000he o un Samsung, se devi sacrificare le dimensioni.
ilratman
08-04-2009, 09:44
intendeva probabilmente che i suoi simili ne han 3 di usb mentre questo ne ha 2...
Docking station? senza senso secondo me, a quel punto prendi un EEE 1000he o un Samsung, se devi sacrificare le dimensioni.
mah sinceramente prendo altro se ho bisogno della docking.
mah sinceramente prendo altro se ho bisogno della docking.
dipende dalle tue esigenze alla fine.
Io comunque penso che tutta questa esigenza della docking non ce ne sia.
ilratman
08-04-2009, 09:50
dipende dalle tue esigenze alla fine.
Io comunque penso che tutta questa esigenza della docking non ce ne sia.
intendevo questo!
Forse (parlando da neo-acquirente) solo la batteria da 3 celle è sottodimensionata (devo ancora valutare a fondo la questione) :mc: per il resto mi pare O.K.
Ho provato anche con 1 Master DVD su porta USB e l'istallazione dei programmi da DVD funziona molto bene :read:
Forse (parlando da neo-acquirente) solo la batteria da 3 celle è sottodimensionata (devo ancora valutare a fondo la questione) :mc: per il resto mi pare O.K.
Ho provato anche con 1 Master DVD su porta USB e l'istallazione dei programmi da DVD funziona molto bene :read:
Diciamo che ci siamo abituati a essere "coccolati" dalle batterie a 6 celle :D
Purtroppo le batterie a 6 celle sono un compromesso per quanto riguarda gli ingombri e il design.
Alla fine tutto si riduce a capire se si vuole un netbook veramente portatile o magari un 10" con ingombri maggiori e peso maggiore.
Qualche sacrificio in termini prestazionali lo si deve avere!
Per la masterizzazione: alla fine il trasfer rate del processo di masterizzazione non arriva a superare quello dell'hard disk, che dovrebbe aggirarsi sui 26-29 Mbyte/sec. :)
intendevo questo!
ah perfetto :):p
ilratman
08-04-2009, 12:49
Diciamo che ci siamo abituati a essere "coccolati" dalle batterie a 6 celle :D
Purtroppo le batterie a 6 celle sono un compromesso per quanto riguarda gli ingombri e il design.
Alla fine tutto si riduce a capire se si vuole un netbook veramente portatile o magari un 10" con ingombri maggiori e peso maggiore.
Qualche sacrificio in termini prestazionali lo si deve avere!
Per la masterizzazione: alla fine il trasfer rate del processo di masterizzazione non arriva a superare quello dell'hard disk, che dovrebbe aggirarsi sui 26-29 Mbyte/sec. :)
un masterizzatore usb fa anche meno di 20MB/s!
il mio masterizzatore slim con cui giro ne fa 12 circa!
Che io sappia il mini1000 e il mini 700 sono la stessa cosa...
Il mini 1000 è sul mercato americano e il mini 700 sul mercato italiano. Correggetemi se sbaglio!
ho letto anche io la stessa cosa, in effetti...
un masterizzatore usb fa anche meno di 20MB/s!
il mio masterizzatore slim con cui giro ne fa 12 circa!
ehehe forse ho scritto male ma quel transfer rate era riferito all'hard disk in lettura di dati sequenziali :)
12Mb/sec è possibilissimo appunto, alla fine lo dice anche quando scegli la velocità di masterizzazione ;)
rickcosto
08-04-2009, 15:00
Visto che questo netbook lo regalero' alla suocera, ho installato una versione russa di Windows xp (quindi non quella fornita nel cd della confezione) da una penna usb seguendo questa guida:
http://netbookitalia.it/installare-windows-xp-sui-netbook-con-usb-multiboot-10.html
Tutto ok tranne un piccolo problema di multiboot, risolto sistemando il Boot.ini.
Ho notato pero' durante l' installazione che nell' hd c'e' una partizione di 8 mb (se non sbaglio) che per paura ho lasciato stare.
Ho rimesso tutti i driver ma non i vari software a corredo e ora mi sembra molto piu' scattante, soprattutto nel boot.
ilratman
08-04-2009, 15:07
Visto che questo netbook lo regalero' alla suocera, ho installato una versione russa di Windows xp (quindi non quella fornita nel cd della confezione) da una penna usb seguendo questa guida:
http://netbookitalia.it/installare-windows-xp-sui-netbook-con-usb-multiboot-10.html
Tutto ok tranne un piccolo problema di multiboot, risolto sistemando il Boot.ini.
Ho notato pero' durante l' installazione che nell' hd c'e' una partizione di 8 mb (se non sbaglio) che per paura ho lasciato stare.
Ho rimesso tutti i driver ma non i vari software a corredo e ora mi sembra molto piu' scattante, soprattutto nel boot.
se sono 8 mb sono la diagnostica, anche se non credo questo abbia la diagnostica come hannoi dell, ma se sono invece 8GB sono il ripristino che però ti rimette tutto in italiano e potresti piallarlo creandoti da solo un rispirstino con acronis trueimage home.
se sono 8 mb sono la diagnostica, anche se non credo questo abbia la diagnostica come hannoi dell, ma se sono invece 8GB sono il ripristino che però ti rimette tutto in italiano e potresti piallarlo creandoti da solo un rispirstino con acronis trueimage home.
sono i classici 8mb che lascia windows xp al momento dell'installazione del sistema operativo...
Non ricordo come si fa a toglierli e se avessero una loro utilità.
bostongeorge69
08-04-2009, 22:34
mah sinceramente prendo altro se ho bisogno della docking.
Per quanto riguarda la docking volevo dire che è l'unico modo di integrare ciò che manca rispetto agli altri portatili. Il confronto si fa tra due o più oggetti con le stesse caratteristiche.
Per quanto rigurada la sua effettiva necessità possiamo discutere quanto volete, è sacrosanto...dipende dalle esigenze di chi usa il netbook. A me fa comodo la vga, infatti dovrò prendere l'adattatore.
L'unica cosa che oggettivamente manca è una batteria più potente, credo che su questo punto siamo daccordo tutti :D
P.S. sì, comunque intendevo dire che la concorrenza offre 3 usb e l'hp 2.
:)
Per quanto riguarda la docking volevo dire che è l'unico modo di integrare ciò che manca rispetto agli altri portatili. Il confronto si fa tra due o più oggetti con le stesse caratteristiche.
Per quanto rigurada la sua effettiva necessità possiamo discutere quanto volete, è sacrosanto...dipende dalle esigenze di chi usa il netbook. A me fa comodo la vga, infatti dovrò prendere l'adattatore.
L'unica cosa che oggettivamente manca è una batteria più potente, credo che su questo punto siamo daccordo tutti :D
P.S. sì, comunque intendevo dire che la concorrenza offre 3 usb e l'hp 2.
:)
La batteria piu potente c'è...
bostongeorge69
10-04-2009, 00:26
La batteria piu potente c'è...
si ma costa un botto ed è un obbrobrio.
Dicesi "botte piena e moglie ubriaca e possibilmente Tr**a" lo so, ma una batteria 4 celle dello stesso spessore si poteva fare. CIao
si ma costa un botto ed è un obbrobrio.
Dicesi "botte piena e moglie ubriaca e possibilmente Tr**a" lo so, ma una batteria 4 celle dello stesso spessore si poteva fare. CIao
La "6 celle" non sarà bellissima ma dovrebbe mantenere il netbook sollevato ed aiutare nel dissapamento del calore.
E ultravero che costa troppo, aspettare è forse la soluzione migliore
Ed (IMHO) la "4 celle" avrebbe aumentato di pochissimo la durata (40' ?) e prob non ne sarebbe valsa la pena
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e non proprio il più ferrato sugli acquisti online.
Ho comprato recentemente questo PC (da cui scrivo ora!) e anche io ho ceduto al colpo di fulmine quando l'ho visto...
Discorso batteria a 6 celle: ok che sarà bruttina e che non costa poco, ma se alla fine un povero italiano residente in italia la vuole comprare davvero come fa?
1-Ho provato a cercarla sul sito HP Italia, la trovo, ma poi c'è solo un'opzione "Cerca Rivenditori" in cui non sono in grado do trovare quello che mi serve (provare per credre! Se qualcuno trova la voce corretta me la faccia sapere pls!).:muro:
2-Sul negozio online italiano dei pezzi di ricambio la si trova ma non è disponibile come acquisto online (mah...):muro:
3-Il negozio online americano non spedisce fuori dagli USA.:muro:
4-Ho anche cercato su Goooooogle, anche inserendo direttamente il suo part numebr ("buy FZ332AA"/"compra FZ332AA") ma nada...:muro:
Qualche dritta, qualcuno l'ha ordinata? O l'ha trovata?
cosa offre il mercato?
ne avete provato qualcuno?
Ma anche a voi gratta un po' l'hard disk...nel senso che non è proprio silenziosissimo?
cosa offre il mercato?
ne avete provato qualcuno?
Pls, mi potresti dare un link alla questione skin ? Grz
Ma anche a voi gratta un po' l'hard disk...nel senso che non è proprio silenziosissimo?
Per ora nessuna segnalazione di rumorosità eccessiva dell'H.D.
Solo la ventolina quando si "esagera" nelle richieste :eek:
cosa offre il mercato?
ne avete provato qualcuno?
mmh scusa, cosa intendi con second skin?
non mi pare ci siano skin per il mini 700...
ilratman
12-04-2009, 23:12
mmh scusa, cosa intendi con second skin?
non mi pare ci siano skin per il mini 700...
queste sono le second skin!
http://www2.tucano.it/ecommerce/home.asp?grp=Second+Skins&fml=PC+13&fml2=9-Dot&lang=ita#
queste sono le second skin!
http://www2.tucano.it/ecommerce/home.asp?grp=Second+Skins&fml=PC+13&fml2=9-Dot&lang=ita#
le sconoscevo...
comunque non mi aggradano molto...
e non so come aiutarti, sorry!
grazie per il chiarimento comunque ;)
ilratman
12-04-2009, 23:32
le sconoscevo...
comunque non mi aggradano molto...
e non so come aiutarti, sorry!
grazie per il chiarimento comunque ;)
non le chiedevo io!
comunque sono molto utili invece soprattutto per mettere il netbook in borsa senza che si graffi con le chiavi o altrioggetti.
non le chiedevo io!
comunque sono molto utili invece soprattutto per mettere il netbook in borsa senza che si graffi con le chiavi o altrioggetti.
scusami hai ragione, la stanchezza gioca brutti scherzi :)
In fondo sarebbe una custodia la second skin...come ovviamente dice la parola stessa.
Effettivamente è utile.
queste sono le second skin!
http://www2.tucano.it/ecommerce/home.asp?grp=Second+Skins&fml=PC+13&fml2=9-Dot&lang=ita#
grazie, preciso solo che il link corretto per i netbook è questo:
http://www2.tucano.it/ecommerce/home.asp?grp=Second+Skins&fml=For+Netbook&fml2=Easy+Folder&lang=ita
Quindi sono delle semplici borsine in neoprene .....
Pensavo a degli sticker autoadesivi come esistevano per la PlayStation 1 qualche anno fa (ed erano rimovibili al 100%)
Cmq anche a me nn mi piacciono troppo, io ho preso una "borsetta" stile notebook di grandezza adeguata e li metto anche il caricatore .... :ciapet:
francoisk
13-04-2009, 11:58
buongiorno, l'ho appena comprato, la prima impressione è l'estrema delicatezza rispetto agli altri netbook forse per la forma schiacciata, io l'ho acquistato solo perchè per 300 euro aveva lo schermo un pò più grande, se l'acer aveva lo schermo da 10' non cìavrei pensato 2 volte..
ilratman
14-04-2009, 07:14
Quindi sono delle semplici borsine in neoprene .....
Pensavo a degli sticker autoadesivi come esistevano per la PlayStation 1 qualche anno fa (ed erano rimovibili al 100%)
Cmq anche a me nn mi piacciono troppo, io ho preso una "borsetta" stile notebook di grandezza adeguata e li metto anche il caricatore .... :ciapet:
si sono daccordo una borsina è la cosa migliore ma a patto che sia piccola altrimenti perde il sisgnificato il netbook.
buongiorno, l'ho appena comprato, la prima impressione è l'estrema delicatezza rispetto agli altri netbook forse per la forma schiacciata, io l'ho acquistato solo perchè per 300 euro aveva lo schermo un pò più grande, se l'acer aveva lo schermo da 10' non cìavrei pensato 2 volte..
che differenza passa tra un 10" e un 8.9" dovresti spiegarmelo perchè hanno la stessa risoluzione! :confused:
La differenza è di circa 2,54 cm di diagonale quindi al max circa un paio di cm nell'altre misure e considerando che spesso "aumenta" anche la tastiera il guadagno è reale a scapito della portatilità
(IMHO) Vedendoli da vicino ho notato che il 10,2" del Compaq 700EL era meglio dell'8,9" ma con il prezzo proposto ora non ci ho pensato troppo su è ho preso anche quest'altro (ovviamente non li uso solo io ......) :sofico:
In rete ho trovato queste foto che potrebbero essere utili:
http://www.theinquirer.it/wp-content/uploads/2008/06/due-eee-5251.JPG
foto grande (http://www.theinquirer.it/wp-content/uploads/2008/06/due-eee.JPG)
ilratman
14-04-2009, 08:20
La differenza è di circa 2,54 cm di diagonale quindi al max circa un paio di cm nell'altre misure e considerando che spesso "aumenta" anche la tastiera il guadagno è reale a scapito della portatilità
(IMHO) Vedendoli da vicino ho notato che il 10,2" del Compaq 700EL era meglio dell'8,9" ma con il prezzo proposto ora non ci ho pensato troppo su è ho preso anche quest'altro (ovviamente non li uso solo io ......) :sofico:
In rete ho treovto queste foto che potrebbero essere utili:
http://www.theinquirer.it/wp-content/uploads/2008/06/due-eee-5251.JPG
http://www.theinquirer.it/wp-content/uploads/2008/06/due-eee.JPG
al primo posto c'è ancora il mini700 ma devo dire che ho visto anche il samsung nc-10 non mi dispiace soprattutto blu e soprattutto vista la batteria di serie a 6 celle con cui fai di sicuro 5 ore se il mini700 avesse la 6 celle disponibile e che non modifichi lo spessore lo avrei già preso.
L'nc10 è ottimo come compromesso hard disk spazioso e batteria a 6 celle, ma come spessore e dimensione non è paragonabile al mini 700..Inoltre lo schermo dell'nc10 non è bright wiev e la tastiera è penosa...
francoisk
14-04-2009, 09:26
si sono daccordo una borsina è la cosa migliore ma a patto che sia piccola altrimenti perde il sisgnificato il netbook.
che differenza passa tra un 10" e un 8.9" dovresti spiegarmelo perchè hanno la stessa risoluzione! :confused:
la differenza è che è un pò più grande lo schermo, non stiamo parlando tra 32 e 33', ma da 8,9 a 10,2 e si vede un pò di differenza
ilratman
14-04-2009, 09:39
la differenza è che è un pò più grande lo schermo, non stiamo parlando tra 32 e 33', ma da 8,9 a 10,2 e si vede un pò di differenza
ma in che senso?
la risoluzione è uguale, al limite sul 10" vedi le icone un po' più grandi ma alla fine ci fai le stesse cose.
poi capisco quelli a cui non piace la risoluzione elevata e voglio vedere più in grande, ma a me che piace la ris elevata anche un 9" andrebbe bene se lo facessero più piccolo e non con quelle cornici tipo giocattolo attorno!
sono abituato al cell che ha 415x310 su un 2" e al portatile con 1920x1200 sul 15" per cui non trovo nessuna diff tra un 8.9" e un 10.1" ma ripeto è solo un mio giudizio personale!
ma in che senso?
la risoluzione è uguale, al limite sul 10" vedi le icone un po' più grandi ma alla fine ci fai le stesse cose.
poi capisco quelli a cui non piace la risoluzione elevata e voglio vedere più in grande, ma a me che piace la ris elevata anche un 9" andrebbe bene se lo facessero più piccolo e non con quelle cornici tipo giocattolo attorno!
sono abituato al cell che ha 415x310 su un 2" e al portatile con 1920x1200 sul 15" per cui non trovo nessuna diff tra un 8.9" e un 10.1" ma ripeto è solo un mio giudizio personale!
nel senso che sulle grandi dimensioni una variazione di un pollice non la noti neanche, ma nell'oridne di grandezza dei monitor dei netbook un pollice si sente eccome.
Il 9" è veramente piccolo...
Davidern
15-04-2009, 10:13
Anche per me la differenza quando si parla di dimensioni cosi piccole vuol dire molto.. prima del compaq avevo il primo Asus eee quello con lo schermo da 7" circa.. beh a parte la tastiera troppo piccola, poi con la risoluzione di quello schermo non si faceva praticamente niente... per me (parere personale) il netbook per essere sfruttato un po a 360° deve avere uno schermo almeno come il nostro compaq...cosi è perfetto, cosi come la tastiera di dimensioni "umane" con la quale si puo scrivere come su portatili da 15,4".
ilratman
15-04-2009, 10:16
Anche per me la differenza quando si parla di dimensioni cosi piccole vuol dire molto.. prima del compaq avevo il primo Asus eee quello con lo schermo da 7" circa.. beh a parte la tastiera troppo piccola, poi con la risoluzione di quello schermo non si faceva praticamente niente... per me (parere personale) il netbook per essere sfruttato un po a 360° deve avere uno schermo almeno come il nostro compaq...cosi è perfetto, cosi come la tastiera di dimensioni "umane" con la quale si puo scrivere come su portatili da 15,4".
non metto in dubbio questo era solo per dire che secondo me tra un 9" e un 10" a parità di risoluzione ci fai le stesse cose, tu parli invece di un 701 che aveva una ris ridicola anche solo per il web.
poi che sia meglio avere 1" in più sono daccordo ma non è indispensabile.
E possibile aumentare la memoria vga a più di 128mb? io ho installato 2gb di ram e vorrei aumentare la memoria video..
Ciao a tutti,
perdonate l'OT, ma sono incuriosito dall'HP mini 1000. Ho visto che in Italia, i vari shop vendono solo la versione "glam" (quella tutta rossa!)... non è che mi potreste dare (anche in pm) qualche dritta?
Thanks! :) ;)
Ma l'HP 1000 non è un "clone" del HP/Compaq 700 ? :confused:
Almeno così mi pareva di aver letto da varie parti
http://static.blogo.it/gadgetblog/hpmini1000.JPG
http://notebookitalia.it/images/stories/hp_compaq_mini_700/aperto_2.jpg
Ma l'HP 1000 non è un "clone" del HP/Compaq 700 ? :confused:
Almeno così mi pareva di aver letto da varie parti
Ma non è sempre un prodotto HP? comunque ripropongo la domadna!
E' lo stesso dell'HP Mini 700, cambia solo che il 1000 può essere venduto con SSD e Linux preinstallato con una itnerfaccia dicui non ricordo il nome (mi pare Mi)...
Poi c'è l aversione Vivienne Tam che si ispira a decorazioni floreali e un design delle decorazioni fatte da questa stilista che si chiama appunto Vivienne Tam.
Personalmente lo trovo orribile.
Comunque su Youtube si trovano varie recensioni video sia in HD che HQ sul Mini 1000 in tutte le salse.
E' lo stesso dell'HP Mini 700, cambia solo che il 1000 può essere venduto con SSD e Linux preinstallato con una itnerfaccia dicui non ricordo il nome (mi pare Mi)...
Poi c'è l aversione Vivienne Tam che si ispira a decorazioni floreali e un design delle decorazioni fatte da questa stilista che si chiama appunto Vivienne Tam.
Personalmente lo trovo orribile.
Comunque su Youtube si trovano varie recensioni video sia in HD che HQ sul Mini 1000 in tutte le salse.
Lo trovo orribile anche io, ma la cosa curiosa è che in Italia si trova solo il Vievienne Tam edition e non la versione "normale" :(
Ma non è sempre un prodotto HP? comunque ripropongo la domadna!
Secondo me avevano incaricato compaq di buttarsi in ambito netbook inizialmente per vedere se il prodotto avesse avuto un discreto successo nel panorama italiano/europeo....
Vedendo l'evoluzione dle mercato netbook hanno deciso di iniziare a togliere il marchio compaq dal settore netbook commercializzando il Mini 1000 anche qui, prodotto che era destinato al mercato americano se non sbaglio.
Comunque su itnernet non si trova, e se si trova c'è il "coso rosso" Tam...
In ogni caso perchè pagarlo 100-150 euro in più per avere le stesse cose?
Le specifiche sono identiche mi pare...
Lo trovo orribile anche io, ma la cosa curiosa è che in Italia si trova solo il Vievienne Tam edition e non la versione "normale" :(
Esattamente... ma secondo tutto ciò ha un senso.
Che utilità avrebbe vendere un netbook uguale in tutto e per tutto al Mini 700 in cui cambia solo la possibilità di avere una ssd da 8gb e il marchio HP?
Ad HP interessava avere un prodotto nella fascia consumer, e Compaq (che fa parte di HP) l'ha fatto.
Ricordiamoci che HP produce prodotti di fascia medio-alta, quindi business e compagnia bella (HP Mini Note 2133-2140)
Ho trovato in rete la possibile batteria 6 celle -originale-
Prodotti compatibili per:
Batteria estesa mini a 6 celle HP (FZ332AA)
PC Compaq Mini Home
PC Compaq serie Mini 700
PC HP Mini Home
PC HP Mini 1000 serie Vivienne Tam Edition
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF08a/321957-321957-3832385-3832386-3832386-3834716.html
Purtroppo il prezzo è, come già detto in precedenza, fuori-mercato: 129 €uro :muro:
E possibile aumentare la memoria vga a più di 128mb? io ho installato 2gb di ram e vorrei aumentare la memoria video..
Ciao, scusa ma ho "riletto" solo ora questo msg, hai poi trovato come aumentare la ram alla skeda video ? :confused:
Hai preso una barretta So-Dimm da 2GB DDR2 con quale velocità ? 800 MHz come in origine o 666/667 ? :confused:
Io ho provato 1 banco da 2GB a 800 dal mio Notebook e andava O.K. anche se non so quanto ci sia di guadagno reale tra 1GB e 2GB :mbe:
Grz per risposta ;)
Ciao, scusa ma ho "riletto" solo ora questo msg, hai poi trovato come aumentare la ram alla skeda video ? :confused:
Hai preso una barretta So-Dimm da 2GB DDR2 con quale velocità ? 800 MHz come in origine o 666/667 ? :confused:
Io ho provato 1 banco da 2GB a 800 dal mio Notebook e andava O.K. anche se non so quanto ci sia di guadagno reale tra 1GB e 2GB :mbe:
Grz per risposta ;)
Si ho preso una barretta kingstom da 2 gb 800 MHz...Si va bene un po meglio forse...ma nemmeno io ho avvertito questa gran differenza.
Per quanto riguarda la ram della vga,non ho piu provato...
Mmmh da quel che so io e dalla mia esperienza, la GMA950 come tutte le IGP ha un range massimo di utilizzo della memoria.
Il suo massimo teorico è 224mbyte, quello reale un po' meno.
L'allocazione della memoria in termini di quantità non può essere cambiata oltre il suo limite strutturale, quindi al limite espandere la memoria centrale a 2gb porterà di certo benefici a livello di elaborazione del bus di sistema, non di certo alla VGA (essendo condivisa ovviamente sarà meglio averne 2gb perchè una parte la utilizzerà la VGA).
Per regolare la quantità di memoria da destinare all'IGP credo si debba entrare nel bios...
Per quanto riguarda frequenza DDR, se non vado errato questa architettura (Intel 945GSE - Atom)ha come limite di funzionamento delle memorie la frequenza 667mhz, quindi anche acquistando DDR2 a 800mhz queste effettivamente funzioneranno a 667mhz.
Spero di non aver detto castronerie!
In ogni caso il guadagno 1gb <-> 2gb lo sentite con applicazioni che usano molta memoria, tipo Photoshop et similia, dove anzichè appoggiarsi alla memoria virtuale (swap hard disk) le operazioni passano tutte per la ram, che come tutti sappiamo, non ha eguali con i supporti meccanici in termini di tempi di accesso e larghezza della banda dati.
L'utilizzo comune in Windows, ovvero multitasking di finestre di explorer con 1gb o 2gb non da nessun beneficio.
Mmmh da quel che so io e dalla mia esperienza, la GMA950 come tutte le IGP ha un range massimo di utilizzo della memoria.
Il suo massimo teorico è 224mbyte, quello reale un po' meno.
L'allocazione della memoria in termini di quantità non può essere cambiata oltre il suo limite strutturale, quindi al limite espandere la memoria centrale a 2gb porterà di certo benefici a livello di elaborazione del bus di sistema, non di certo alla VGA (essendo condivisa ovviamente sarà meglio averne 2gb perchè una parte la utilizzerà la VGA).
Per regolare la quantità di memoria da destinare all'IGP credo si debba entrare nel bios...
Per quanto riguarda frequenza DDR, se non vado errato questa architettura (Intel 945GSE - Atom)ha come limite di funzionamento delle memorie la frequenza 667mhz, quindi anche acquistando DDR2 a 800mhz queste effettivamente funzioneranno a 667mhz.
Spero di non aver detto castronerie!
In ogni caso il guadagno 1gb <-> 2gb lo sentite con applicazioni che usano molta memoria, tipo Photoshop et similia, dove anzichè appoggiarsi alla memoria virtuale (swap hard disk) le operazioni passano tutte per la ram, che come tutti sappiamo, non ha eguali con i supporti meccanici in termini di tempi di accesso e larghezza della banda dati.
L'utilizzo comune in Windows, ovvero multitasking di finestre di explorer con 1gb o 2gb non da nessun beneficio.
No anzi hai fatto un ottima spiegazione...Se ho un po di tempo provo a smanettare con il bios e vedo se riesco ad aumentare la vga...intanto guardo a che frequenza gira la ram..
No anzi hai fatto un ottima spiegazione...Se ho un po di tempo provo a smanettare con il bios e vedo se riesco ad aumentare la vga...intanto guardo a che frequenza gira la ram..
Quoto i complimenti per la spiegazione (anche se la frequenza è indifferente 800 o 667 è [IMHO] sempre meglio prendere quella + veloce per un possibile futuro upgrade in altra macchina)
Resto in attesa di conoscere possibile aumento VGA (nel BIOS io non ho trovato nulla) e frequenza reale effettiva della RAM ;)
per la frequenza reale delle ram credo si possa usare anche un programmino free che si chiama CPUID...
No anzi hai fatto un ottima spiegazione...Se ho un po di tempo provo a smanettare con il bios e vedo se riesco ad aumentare la vga...intanto guardo a che frequenza gira la ram..
grazie :)
io purtroppo non avendolo fisicamente non posso smanettarci, sorry..
Quoto i complimenti per la spiegazione (anche se la frequenza è indifferente 800 o 667 è [IMHO] sempre meglio prendere quella + veloce per un possibile futuro upgrade in altra macchina)
Resto in attesa di conoscere possibile aumento VGA (nel BIOS io non ho trovato nulla) e frequenza reale effettiva della RAM ;)
Dovrebbe essere nel menù chipset o qualcosa del genere...
per la frequenza reale delle ram credo si possa usare anche un programmino free che si chiama CPUID...
il software si chiama CPU-Z ed è sviluppato da CPUID :)
Lo potete scaricare da qui... http://www.cpuid.com/cpuz.php
Inoltre vi fornisce tanti altri dati informativi circa la piattaforma, come timing memoria, fsb, vcore, stepping della CPU e tanto altro.
Indispensabile per gli overclocker ( :D :D :D )
bostongeorge69
22-04-2009, 18:31
ah dimenticavo...alla fine l'ho preso...ce l'ho da sabato 11 aprile :D :D
ah dimenticavo...alla fine l'ho preso...ce l'ho da sabato 11 aprile :D :D
e ce lo dici solo oggi??? :D :D :D
Complimentoni per l'acquisto!!! :cool:
Io sono molto titubante, stanno uscendo un bel po' di modelli nuovi e verso giugno faranno capolino i primi netbook ION...
Già solo con l'uscita di altri modelli il prezzo dovrebbe calare vertiginosamente...
Ma se una cosa serve, SERVE!
bostongeorge69
22-04-2009, 18:34
qualcuno che lo ha ci ha messo Leopard? Se lo ha fatto potrebbe postare un guida? merci:p
bostongeorge69
22-04-2009, 18:39
e ce lo dici solo oggi??? :D :D :D
Complimentoni per l'acquisto!!! :cool:
Io sono molto titubante, stanno uscendo un bel po' di modelli nuovi e verso giugno faranno capolino i primi netbook ION...
Già solo con l'uscita di altri modelli il prezzo dovrebbe calare vertiginosamente...
Ma se una cosa serve, SERVE!
infatti io l'ho preso perchè ne avevo urgente bisogno avendo venduto l'acer...cmq per 299 non dobbiamo cedere all'ossessione del nuovo :D si compra e magari dopo un'anni si cambia...i modelli, soprattutto in questo settore, crescereranno a dismisura essendo oramai entrato, il netbook, a far parte del novero degli oggetti culto.
Io credo che bisogna cercare di assecondare più che la moda una reale esigenza, solo così sarà facile orientarsi e non perdere la bussola.
spirdicabl
22-04-2009, 21:02
ciao a tutti, mi sono appena iscritto perche ho comprato anch'io pochi giorni fa un mini 700EL. riscontrando il problema alla webcam sono andato un po' in giro per cercare una soluzione. ho notato che tutti suggeriscono di aprire il netbook e rimuovere una pellicola scura da sopra l'obbiettivo. cercando ancora, deciso a non voler STUPRARE il netbook, ho letto che per risolvere il problema è sufficiente installare un aggiornamento del bios fornito da HP esattamente qui http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-67081-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3856294&os=228%E2%8C%A9=it%20(http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-67081-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3856294&os=228%E2%8C%A9=it)
l'ho fatto e ho riscontrato notevoli miglioramenti ma volevo sapere se mi sono semplicemente autoconvinto della cosa:rolleyes: o se effettivamente si ottiene un moglioramento..se qualcuno di voi non avesse ancora violentato il proprio netbook e avese voglia di provare con l'aggiornamento verificando i risultati e riportandoli potrebbe togliermi questo dubbio fastidioso...grazie in anticipo:D
ciao a tutti, mi sono appena iscritto perche ho comprato anch'io pochi giorni fa un mini 700EL. riscontrando il problema alla webcam sono andato un po' in giro per cercare una soluzione. ho notato che tutti suggeriscono di aprire il netbook e rimuovere una pellicola scura da sopra l'obbiettivo. cercando ancora, deciso a non voler STUPRARE il netbook, ho letto che per risolvere il problema è sufficiente installare un aggiornamento del bios fornito da HP esattamente qui http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-67081-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3856294&os=228%E2%8C%A9=it%20(http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-67081-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3856294&os=228%E2%8C%A9=it)
l'ho fatto e ho riscontrato notevoli miglioramenti ma volevo sapere se mi sono semplicemente autoconvinto della cosa:rolleyes: o se effettivamente si ottiene un moglioramento..se qualcuno di voi non avesse ancora violentato il proprio netbook e avese voglia di provare con l'aggiornamento verificando i risultati e riportandoli potrebbe togliermi questo dubbio fastidioso...grazie in anticipo:D
Si installa da bios o da windows?
spirdicabl
23-04-2009, 19:37
Si installa da bios o da windows?
da windows..
da windows..
:help:
Ci potresti illustrare i vari passaggi ? :confused:
Grz 1.000 ;)
spirdicabl
23-04-2009, 20:24
:help:
Ci potresti illustrare i vari passaggi ? :confused:
Grz 1.000 ;)
non è niente di che..clicchi qui (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41906.exe) per scaricare l'aggiornamento.
terminato il download apri il *.exe e ti dice cosa fare..la procedura richiede un paio di minuti ed è necessario riavviare il sistema..
Grz, pensavo fosse + difficoltoso (tipo i flash dei bios del desktop)
Cmq leggendo sul sito HP/Compaq nella parte che si occupa del 700EL ho trovato questo:
Questo documento riguarda i computer HP Mini Notebook dotati di Windows XP.
Se sul desktop e nella finestra Computer non è presente l'icona della webcam oppure se non è possibile avviarla dal menu Start di Windows, la webcam è disabilitata oppure i driver non sono installati.
Per ulteriori istruzioni, andare alla sezione Abilita la webcam o Installa i driver originali della webcam.
NOTA: La webcam configurata con il notebook HP Mini non è una webcam adatta ad ambienti con poca luce e fornisce prestazioni ottimali in un ambiente ben illuminato.
Se le immagini sono sfocate o distorte, accertarsi di aver rimosso il coperchio di plastica della lente prima di passare alla risoluzione del problema.
Grz, pensavo fosse + difficoltoso (tipo i flash dei bios del desktop)
Cmq leggendo sul sito HP/Compaq nella parte che si occupa del 700EL ho trovato questo:
Questo documento riguarda i computer HP Mini Notebook dotati di Windows XP.
Se sul desktop e nella finestra Computer non è presente l'icona della webcam oppure se non è possibile avviarla dal menu Start di Windows, la webcam è disabilitata oppure i driver non sono installati.
Per ulteriori istruzioni, andare alla sezione Abilita la webcam o Installa i driver originali della webcam.
NOTA: La webcam configurata con il notebook HP Mini non è una webcam adatta ad ambienti con poca luce e fornisce prestazioni ottimali in un ambiente ben illuminato.
Se le immagini sono sfocate o distorte, accertarsi di aver rimosso il coperchio di plastica della lente prima di passare alla risoluzione del problema.
In pratica ammettono spudoratamente di aver dimenticato di togliere la pellicola dalla webcam....o sbaglio?
In pratica ammettono spudoratamente di aver dimenticato di togliere la pellicola dalla webcam....o sbaglio?
piuttosto invitano l'utente ad accertarsi di aver tolto la pellicola protettiva dalla webcam...
In pratica ammettono spudoratamente di aver dimenticato di togliere la pellicola dalla webcam....o sbaglio?
essendo all'interno della scocca del netbook la pellicola dubito che si riferissero a quella.. non è un aoperazione fattibile dall'utente finale o comunque prevista da farsi.
I fix che si vedono su internet sono a rischio dell'utente e sono scoperti da qualsiasi garanzia...
essendo all'interno della scocca del netbook la pellicola dubito che si riferissero a quella.. non è un aoperazione fattibile dall'utente finale o comunque prevista da farsi.
I fix che si vedono su internet sono a rischio dell'utente e sono scoperti da qualsiasi garanzia...
Si hai ragione,ho dei dubbi anche sull'applicare il fix che è stato postato in precedenza,in quanto dovrebbe flashare il bios e aggiornarlo ad una nuova versione...ma ho sempre sentito dire che è un operazione rischiosa aggiornare il bios..
Si hai ragione,ho dei dubbi anche sull'applicare il fix che è stato postato in precedenza,in quanto dovrebbe flashare il bios e aggiornarlo ad una nuova versione...ma ho sempre sentito dire che è un operazione rischiosa aggiornare il bios..
L'aggiornamento del BIOS non è di per se una pratica difficile o pericolosa, esiste come sempre un margine di rischio dovuto alla non corretta procedura o ad un ipotetico black-out elettrico. :read:
Mi pare di aver letto che si effettua senza flashare, come le vecchie (e penso attuali) schede madri, cioè senza procedure che lo fanno prima del caricamento del S.O., ovviamente mancando il FD non credo sia fattibile da USB - pen o rete o ??? :confused:
Quindi tramite windows si effettua l'esecutivo previsto e lui dovrebbe fare tutto da se con almeno un riavvio. :cool:
Ricordo che una simile procedura l'avevo effettuata qualche anno fa' ad un BIOS di una scheda video su un mio precedente Desktop (ora in cantina) :stordita:
Cmq per ora non faccio niente e provo meglio la Webcam, magari alla luce solare :rolleyes:
P.S.: e manco sono sicuro che il nuovo BIOS intervenga sulla WebCam :eek:
spirdicabl
25-04-2009, 12:52
piuttosto invitano l'utente ad accertarsi di aver tolto la pellicola protettiva dalla webcam...
si ma sembre c'è da spacchettare il momitor..non è che mi va molto a genio l'idea..
si ma sembre c'è da spacchettare il momitor..non è che mi va molto a genio l'idea..
non c'è bisogno di spacchettare il monitor.. basta un attimino allargare la parte superiore della cornice del monitor co un cacciavite sottile, e rimuovere la pellicola...
Ho verificato col CPU-Z la mia So-Dimm :
Marca Samsung
1 banco DDR2 da 1Gb
PC2-6400 (400 Mhz)
Ho provato a metterci (preso dal mio Notebook):
Marca Transcend
1 banco DDR2 da 2Gb
PC2-5300 (333 Mhz)
e in effetti non ho notato molte differenze utilizzando il NetBook come si dovrebbe:
Office / Internet / Visualizzare foto (senza modificarle) /
Non ho provato Divx .... (inciderebbe ?) :confused:
Ho verificato col CPU-Z la mia So-Dimm :
Marca Samsung
1 banco DDR2 da 1Gb
PC2-6400 (400 Mhz)
Ho provato a metterci (preso dal mio Notebook):
Marca Transcend
1 banco DDR2 da 2Gb
PC2-5300 (333 Mhz)
e in effetti non ho notato molte differenze utilizzando il NetBook come si dovrebbe:
Office / Internet / Visualizzare foto (senza modificarle) /
Non ho provato Divx .... (inciderebbe ?) :confused:
parli di encoding o riproduzione DIVX?
Ovviamente solo riproduzione.....
Con 60 Gb e 1 (o 2 Gb) di memoria e il proc Atom il tutto è poco invitante a lavorare con i filmati (encoding o decoding) ;)
Ovviamente solo riproduzione.....
Con 60 Gb e 1 (o 2 Gb) di memoria e il proc Atom il tutto è poco invitante a lavorare con i filmati (encoding o decoding) ;)
il problema più che di quantitativo di memoria è la banda passante sul bus della memoria e le operazioni che compie la CPU...
decodificare un divx non richiede molta ram, ma uno scambio rapido di dati tra memoria-bus-nb-bus-cpu.
In tal senso possono venire in aiuto memorie con frequenze maggiori e timings ridotti.
Ovviamente tutto ciò non è invitante, ma penso che un divx lo riescsa a decodificare anche con 1gb di ram :D
Ovviamente dipende anche dal flusso di dati del divx (ovvero bitrate :p)
bostongeorge69
25-04-2009, 16:22
ragazzi ho comprato la borsetta in neoprene dell'hp per il piccolo:D ...devo dire che è davvero carina... è questa :
http://informatica.factotus.it/astuccio-morbido-hp-mini-sleeve-per-miniportatili-fino-a-10-2-color-nero-materiale-neoprene/dettaglio/id-2102363/
per l'upgrade della ram cosa mi consigliate?
che ne dite di questa KINGSTON KTH-ZD8000A/2G
aspetto vostri suggerimenti.
cmq è un pò lento nell'apertura delle applicazioni, più lento dell'acer one.
ragazzi ho comprato la borsetta in neoprene dell'hp per il piccolo:D ...devo dire che è davvero carina... è questa :
http://informatica.factotus.it/astuccio-morbido-hp-mini-sleeve-per-miniportatili-fino-a-10-2-color-nero-materiale-neoprene/dettaglio/id-2102363/
per l'upgrade della ram cosa mi consigliate?
che ne dite di questa KINGSTON KTH-ZD8000A/2G
aspetto vostri suggerimenti.
cmq è un pò lento nell'apertura delle applicazioni, più lento dell'acer one.
Mmmh da quanto non deframmenti l'hard disk?
Purtroppo l'hard disk del Mini 700 è un 4200giri...e questo influisce appunto :D
Per le memorie, leggo dal sito della Kingston:
Search Results for: KTH-ZD8000A/2G
Description: 2GB DDR2-533 Module
Mfgr's System P/N's: 517577-001 (HP/Compaq)
Form Factor: Memory Module
Pieces/Unit: 1
Warranty: Lifetime
Direi che va benone.. tanto qualsiasi memoria metti andrà a massimo 533mhz :D
Molto bella la custodia HP, e non costa neanche tanto :)
bostongeorge69
25-04-2009, 17:32
deframmentazione ok, il disco è in ordine :D è una questione sicuramente di rpm...
l'unica cosa che devo fare è alleggerire un pò windows così da rendere il boot più veloce, almeno questo si potrebbe fare...poi per quanto riguarda le applicazione io uso prevalentemente videoscrittura e forse la lentezza riscontrata dipende anche dal fatto che ho installato openoffice il quale è sì più leggero ma più lento nell'apertura, cmq a occhio le applicazioni come msn , ie, firefox, si aprono un pò più a fatica rispetto all'acer one con hd.
La ram dicui ho parlato prima sta su ebay suii40 € spediz. inclusa, caruccia no? magari opto per un'altra marca.;)
mmm visto oggi, comprato un mio amico a 279 nuovo, domani lo prendo e lo confronto per benino con il mio 2133 e se trovo un ssd da piazzarci su lo cambio...al volo :d
A DOMANI ;)
notte
spirdicabl
26-04-2009, 12:14
deframmentazione ok, il disco è in ordine :D è una questione sicuramente di rpm...
l'unica cosa che devo fare è alleggerire un pò windows così da rendere il boot più veloce, almeno questo si potrebbe fare...poi per quanto riguarda le applicazione io uso prevalentemente videoscrittura e forse la lentezza riscontrata dipende anche dal fatto che ho installato openoffice il quale è sì più leggero ma più lento nell'apertura, cmq a occhio le applicazioni come msn , ie, firefox, si aprono un pò più a fatica rispetto all'acer one con hd.
La ram dicui ho parlato prima sta su ebay suii40 € spediz. inclusa, caruccia no? magari opto per un'altra marca.;)
cosa intendi per alleggerire windows? ci sto provando anch'io perche l'avvio del sistema risulta abbastanza lento..
di che ram parlavi?
cmq non conviene spendere 1€ in piu' per prendere ram piu' performanti :D
fra una cl 4 5 6 cambia un niente
bostongeorge69
28-04-2009, 13:30
di che ram parlavi?
KINGSTON KTH-ZD8000A/2G ;)
non ne vale la pena, prendi le ram 667mhz o 800mhz piu' economiche che trovi.
Cmq imho il miglior netbook, unica pecca l'hd (avrei preferito un ssd da 16gb) e l'autonomia.
per il resto, ottimo desing, ottimo spessore, peso.
Appena posso i will buy it ;)
mmm visto oggi, comprato un mio amico a 279 nuovo, domani lo prendo e lo confronto per benino con il mio 2133 e se trovo un ssd da piazzarci su lo cambio...al volo :d
A DOMANI ;)
notte
In quale negozio è possibile trovarlo a quella cifra?
fnac
Strano, sul sito è indicato il prezzo di 349 euro.
Era per caso un'offerta esclusiva della fnac della tua zona o pensi che se vado alla fnac della mia città lo troverei allo stesso prezzo?
Te lo chiedo perché di solito alla fnac i prezzi sono sempre un po' più altini rispetto agli altri negozi...
Su trovaprezzi.it
il prezzo + basso è €uro 288,00
Da Mediamondo (dove l'ho preso pure io) lo hanno ancora a €uro 299,00
non vi so dire sinceramente; nel centro commerciale stava a 279€ garantito 101% :(
spirdicabl
28-04-2009, 20:34
io l'ho preso a 299 da trony..xò a cagliari quindi non so..adesso sto cercando di ottimizzare un po' le prestazioni..qualunque suggerimento è ben gradito:D :D
Chronocento
29-04-2009, 00:31
Ciao a tutti,
anch'io sono interessato all'acquisto di questo netbook. Qualcuno dei possessori mi potrebbe dare qualche informazione riguardo al calore/rumorosità ed alla portata del wifi?
Ho letto opinioni discordanti in merito: c'è chi dice che fa troppo rumore (ventola sempre accesa) e chi lo ritiene fra i più silenziosi sul mercato (come nella recensione di Notebook Italia).
Grazie a chi mi risponderà :)
silenzioso, io l'altra sera l'ho usato a casa mia per 1h uso youtube (quindi medio carico) messenger e poi girovagando per windows la ventola era sempre al minimo (con minimo rumore inudibile, mai fastidiosa cmq-vuol dire che è sotto come rumore a tantissimi altri note).
Il wifi sinceramente ha almeno una buona portata visto che prendeva in taverna nell'angolo piu' distante dove i vecchi notebook non arrivavano ma solo i nuovi ;)
imho hd e autonomia a parte è il miglior netbook in tutto =)
è stupendo :D
Cfmo anch'io la silenziosità della ventolina (almeno in confronto al mio altro NetBook Packard Bell Dot.it/10) :ciapet:
In ogni caso dovremo aspettare l'estate per valutare meglio il carico termico ;) :O
P.S.: Il "riscaldamento" nella parte inferiore è molto localizzato (niente a che vedere con i vecchi portatili che ti scaldavano le ginocchia fino a non poterceli tenere + di tanto)
Ciao a tutti,
anch'io sono interessato all'acquisto di questo netbook. Qualcuno dei possessori mi potrebbe dare qualche informazione riguardo al calore/rumorosità ed alla portata del wifi?
Ho letto opinioni discordanti in merito: c'è chi dice che fa troppo rumore (ventola sempre accesa) e chi lo ritiene fra i più silenziosi sul mercato (come nella recensione di Notebook Italia).
Grazie a chi mi risponderà :)
Ventola silenziosa,è spesso accesa ma il rumore e davvero minimo,portata wi-fi a me sembra buona anche io riesco a connettermi da ogni angolo della casa,per quanto riguarrda il calore non mi sembra che scaldi ne più ne di meno degli altri...
non vi so dire sinceramente; nel centro commerciale stava a 279€ garantito 101% :(
Avevi ragione, l'ho preso stamattina in offerta alla fnac a quella cifra! :sofico:
Ne rimanevano soltanto due!
Grazie per la dritta!
Avevi ragione, l'ho preso stamattina in offerta alla fnac a quella cifra! :sofico:
Ne rimanevano soltanto due!
Grazie per la dritta!
Fnac di Milano? :eek:
Fnac di Milano? :eek:
Genova, ma a questo punto credo sia un'offerta nazionale.
bostongeorge69
30-04-2009, 15:16
chi conosce una guida per installare leopard os x s su compaq mini??? non riesco a trovare nulla in giro:muro: :muro:
non credo troverai alcuna guida in merito, chi lo ha fatto è perchè riusciva a farlo autonomamente.
Mi pare che sia illegale installare Leopard su macchine diverse dai Mac.
Chronocento
30-04-2009, 15:47
Stavo cercando anch'io la stessa cosa.
Dai un'occhiata qui (http://myhpmini.com/forum/how-to-install-osx86-on-the-hp-mini-t37.html)
La prossima settimana dovrei avere anch'io il mio esemplare, spero di riuscire ad installarci Leopard, altrimenti "ripiegherò" su Ubuntu ;)
chi conosce una guida per installare leopard os x s su compaq mini??? non riesco a trovare nulla in giro:muro: :muro:
http://myhpmini.com/forum/how-to-install-osx86-on-the-hp-mini-t37.html
Io l'ho installato, funziona... anzi ora sto provando a fare il triboot (OSX + Ubuntu + WinXP), vedremo!
Su quel thread ti consiglio di leggere il post a pagina 12.
Chronocento
30-04-2009, 15:51
Ottimo Nitrooo, in caso di dubbi potremo chiedere a te allora :D
bostongeorge69
01-05-2009, 02:01
non credo troverai alcuna guida in merito, chi lo ha fatto è perchè riusciva a farlo autonomamente.
Mi pare che sia illegale installare Leopard su macchine diverse dai Mac.
hai ragione amico mio, è illegale, anche se in rete il confine tra legalità e illegalità è qualcosa di estremamente etereo:D un pò come i concetti di diritto, tutela e copyright :p
Grazie per le guide... vedo che riesco a fare,vi farò sapere.
Salve ragazzi, sarei interessato a questo netbook, e volevo farvi due domande, con il sistema in risparmio energetico, ci si arriva a due orette di autonomia?
Poi, quanto si fanno sentire i 4200 giri dell hard disk? ovvero quanto è lento nell'aprire esplora risorse e applicazioni pesanti all'avvio tipo firefox, openoffice o più leggere come chrome o ie8? E l'avvio di XP?
Grazie in anticipo
Si a due ore ci arrivi ,per quanto riguarda la lentezza dell'hard disk nn si sente troppo la differenza con gli altri mini pc,cmq se ti interessa qui http://www.netbooknews.it/test-con-video-runcore-ssd-su-hp-mini/
ci sono le prstazioni dell'hard disk messe a confronto con un disco ssd.
Sulla baia ho trovato in quel di Hong Kong (anche se il venditore è Chinese)... :
6CELL 4400mAh battery for Hp mini 1000 1030 HSTNN-OB80
http://cgi.ebay.it/6CELL-4400mAh-battery-for-Hp-mini-1000-1030-HSTNN-OB80_W0QQitemZ120411955359QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item120411955359&_trksid=p3286.m63.l1177
Al modico prezzo di US $83,98 + US $19,99 circa 80 / 85 €uro + dazi e altre cosucce
(IMHO) ancora troppo .... :muro:
hai ragione amico mio, è illegale, anche se in rete il confine tra legalità e illegalità è qualcosa di estremamente etereo:D un pò come i concetti di diritto, tutela e copyright :p
Grazie per le guide... vedo che riesco a fare,vi farò sapere.
ehehe son perfettamente d'accordo ;)
Nulla vieta che non mi possa cimentare anche io per provare :D
Attualmente mi trovo in crisi di scelta: aspettare Nvidia Ion su qualche netbook o prendere il Compaq...di cui sono "innamorato" da quando l'ho visto la prima volta :D:oink:
Sulla baia ho trovato in quel di Hong Kong (anche se il venditore è Chinese)... :
6CELL 4400mAh battery for Hp mini 1000 1030 HSTNN-OB80
http://cgi.ebay.it/6CELL-4400mAh-battery-for-Hp-mini-1000-1030-HSTNN-OB80_W0QQitemZ120411955359QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item120411955359&_trksid=p3286.m63.l1177
Al modico prezzo di US $83,98 + US $19,99 circa 80 / 85 €uro + dazi e altre cosucce
(IMHO) ancora troppo .... :muro:
Oltre a costare sempre troppo non hai nessuna garanzia sull'accessorio, quindi se è fallata e ti si guasta non hai nessun diritto :(
Chronocento
02-05-2009, 21:39
Attualmente mi trovo in crisi di scelta: aspettare Nvidia Ion su qualche netbook o prendere il Compaq...di cui sono "innamorato" da quando l'ho visto la prima volta :D:oink:
Anch'io vivevo nello stesso dubbio: poi ho pensato che:
1) Non è detto che esca un netbook bello, piccolo e leggero come il Compaq, con piattaforma Ion (anche se credo che HP sarà fra quelli che la sceglieranno)
2) Il prezzo al lancio sarà ≥400 euro, che non sono sicuro di voler spendere. Quindi si tratterebbe di aspettare... Aspettare...
Alla fine mi sono lanciato e l'ho acquistato: dovrebbero spedirmelo la prossima settimana :D
comprati 2 ieri a 279€ :D
confermo ottimo notebook
uniche pecche, autonomia e hd :(
Ho notato che il connettore della corrente è un po' mollo... si stacca molto facilmente, anche voi avete questo problema?
Sul sito di myhpmini.com ho trovato un thread (http://myhpmini.com/forum/fixed-loose-power-connection-t412.html) a proposito... a quanto pare è un problema comune, pare sia un errore di design.
Alcuni hanno risolto tagliando leggermente la plastica sul connettore della corrente in modo da fare entrare meglio la parte metallica... :(
Altra cosa: nel vostro c'è il famoso problema della pellicola scura sulla lente della webcam? :rolleyes:
Ah, tutto ok con il triple boot!
Ora sul piccolo ho Leopard 10.5.6 + Ubuntu 9.04 + Windows XP :sofico:
Ho notato che il connettore della corrente è un po' mollo... si stacca molto facilmente, anche voi avete questo problema?
Sul sito di myhpmini.com ho trovato un thread (http://myhpmini.com/forum/fixed-loose-power-connection-t412.html) a proposito... a quanto pare è un problema comune, pare sia un errore di design.
Alcuni hanno risolto tagliando leggermente la plastica sul connettore della corrente in modo da fare entrare meglio la parte metallica... :(
Altra cosa: nel vostro c'è il famoso problema della pellicola scura sulla lente della webcam? :rolleyes:
Ah, tutto ok con il triple boot!
Ora sul piccolo ho Leopard 10.5.6 + Ubuntu 9.04 + Windows XP :sofico:
Ottimo sito per capire meglio alcune cose del ns NetBook.... ;) Grazie
Ed infatti ho trovato queste soluzioni (un po' carucce ancora) ma utilizzabili su tanti apparecchi (ed io ne ho 3 di portatili):
http://www.4winmobile.com/forums/4wm-reviews-netbook/18655-review-ultimate-netbook-u20-external-power-pack-laptop-pda.html
http://www.bixnet.com/unpowbat.html
http://www.bixnet.com/suslloruntie.html
Per quanto riguarda il connettore non ci ho fatto caso ma lo farò presto
Io ho la pellicola ma non me la sento di "sventrare" anche per poco tempo il NetBook per ottenere un miglioramento della cam (se andasse qualcosa storto chi lo sente mio figlio....) :muro:
spirdicabl
03-05-2009, 13:05
Ho notato che il connettore della corrente è un po' mollo... si stacca molto facilmente, anche voi avete questo problema?
Sul sito di myhpmini.com ho trovato un thread (http://myhpmini.com/forum/fixed-loose-power-connection-t412.html) a proposito... a quanto pare è un problema comune, pare sia un errore di design.
Alcuni hanno risolto tagliando leggermente la plastica sul connettore della corrente in modo da fare entrare meglio la parte metallica... :(
Altra cosa: nel vostro c'è il famoso problema della pellicola scura sulla lente della webcam? :rolleyes:
Ah, tutto ok con il triple boot!
Ora sul piccolo ho Leopard 10.5.6 + Ubuntu 9.04 + Windows XP :sofico:
da me il connettore della corrente sembra addirittura troppo duro da estrarre..infatti mi sembra strano..
per il problema della webcam anch'io non ho voluto violentare lo schermo e cercando in internet ho trovato un utente che dice di aver risolto con un aggiornamento del bios che trovi qui (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-67081-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3856294&os=228%E2%8C%A9=it%20(http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-67081-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3856294&os=228%E2%8C%A9=it))
l'ho installato anch'io ma tuttavia non son riuscito a confrontare correttamente il rendimento del prima e del dopo installazione e quindi non ti saprei dire se è davvero efficace:( :rolleyes: ..
ah poi stavo pensando di fare anch'io un doppio o triplo boot..solo non vorrei incasinare troppo la situazione perche il pc mi serve per studare..mi potresti elencare i pro e i contro(specialmente quanto si perde in prestazioni) e come reperire e installare Leopard 10.5.6 ?
ogni consiglio è ben accetto..grazie in anticipo
da me il connettore della corrente sembra addirittura troppo duro da estrarre..infatti mi sembra strano..
per il problema della webcam anch'io non ho voluto violentare lo schermo e cercando in internet ho trovato un utente che dice di aver risolto con un aggiornamento del bios che trovi qui (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-67081-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3856294&os=228%E2%8C%A9=it%20(http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-67081-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3856294&os=228%E2%8C%A9=it))
l'ho installato anch'io ma tuttavia non son riuscito a confrontare correttamente il rendimento del prima e del dopo installazione e quindi non ti saprei dire se è davvero efficace:( :rolleyes: ..
ah poi stavo pensando di fare anch'io un doppio o triplo boot..solo non vorrei incasinare troppo la situazione perche il pc mi serve per studare..mi potresti elencare i pro e i contro(specialmente quanto si perde in prestazioni) e come reperire e installare Leopard 10.5.6 ?
ogni consiglio è ben accetto..grazie in anticipo
Il connettore se lo tiri sembra duro, ma prova a ruotarlo un po'... a me si stacca molto facilmente, proprio come nei video mostrati nel thread che ho indicato prima.
Magari tu hai un esemplare fortunato...
Avevo letto anche io la cosa del BIOS per la webcam, ma anche con l'ultimo disponibile (F.11 F) sembra sempre un po' scura.
Per ora non me la sento nemmeno io di toglierla, voglio aspettare ancora un po', magari esce qualcosa per aggiustare via software.
Sul triplo boot non capisco i tuoi dubbi.
Non hai alcuna perdita di prestazioni, l'unico contro che mi viene in mente è lo spazio su disco necessario ad ospitare più sistemi operativi.
Per installare Leopard io ho seguito la guida che ho indicato qualche post fa, se vuoi seguirla alla lettera devi procurarti iDeneb 1.3, una versione modificata di Leopard 10.5.5. La trovi nei soliti posti... :p
La procedura è abbastanza lunga ed è facile sbagliare, però funziona... ;)
Per il triplo boot io ho installato prima OSX, poi Linux+GRUB, poi Windows e ho ripristinato l'MBR reinstallandoci GRUB usando il CD di installazione di Ubuntu.
In totale 4 partizioni, nell'ordine:
1) HFS+ per OSX
2) EXT3 per Ubuntu
3) Swap per Ubuntu
4) NTFS per Windows
Linux e Windows mi servono, OSX l'ho installato per puro sfizio... non so quanto lo userò, vedi tu se ti conviene metterlo :)
spirdicabl
03-05-2009, 20:15
Il connettore se lo tiri sembra duro, ma prova a ruotarlo un po'... a me si stacca molto facilmente, proprio come nei video mostrati nel thread che ho indicato prima.
Magari tu hai un esemplare fortunato...
Avevo letto anche io la cosa del BIOS per la webcam, ma anche con l'ultimo disponibile (F.11 F) sembra sempre un po' scura.
Per ora non me la sento nemmeno io di toglierla, voglio aspettare ancora un po', magari esce qualcosa per aggiustare via software.
Sul triplo boot non capisco i tuoi dubbi.
Non hai alcuna perdita di prestazioni, l'unico contro che mi viene in mente è lo spazio su disco necessario ad ospitare più sistemi operativi.
Per installare Leopard io ho seguito la guida che ho indicato qualche post fa, se vuoi seguirla alla lettera devi procurarti iDeneb 1.3, una versione modificata di Leopard 10.5.5. La trovi nei soliti posti... :p
La procedura è abbastanza lunga ed è facile sbagliare, però funziona... ;)
Per il triplo boot io ho installato prima OSX, poi Linux+GRUB, poi Windows e ho ripristinato l'MBR reinstallandoci GRUB usando il CD di installazione di Ubuntu.
In totale 4 partizioni, nell'ordine:
1) HFS+ per OSX
2) EXT3 per Ubuntu
3) Swap per Ubuntu
4) NTFS per Windows
Linux e Windows mi servono, OSX l'ho installato per puro sfizio... non so quanto lo userò, vedi tu se ti conviene metterlo :)
ho provato anche ruotando il connettore ma è uguale..fa proprio una sorta di scatto quando lo inserisci e quando lo estrai..magari ho avuto davvero fortuna..
per lavorare ai boot multipli è necessario un lettore CD/DVD esterno o ci si puo arrangiare con HD esterni e USB?
ho provato anche ruotando il connettore ma è uguale..fa proprio una sorta di scatto quando lo inserisci e quando lo estrai..magari ho avuto davvero fortuna..
per lavorare ai boot multipli è necessario un lettore CD/DVD esterno o ci si puo arrangiare con HD esterni e USB?
Eh sì, mi sa che sei stato fortunato!
Per installare Windows e Linux ci si riesce ad arrangiare abbastanza facilmente con una chiavetta USB... ci sono diverse guide se cerchi su Google... il problema è OSX, l'unica guida valida che ho trovato prevedeva l'avere già a disposizione una macchina con OSX installato per preparare la chiavetta per l'installazione di Leopard da USB.
Insomma, se hai un lettore esterno è molto meglio...
Io non avevo un lettore esterno e alla fine mi sono arrangiato attaccando un lettore DVD interno da "pc desktop" al box usb esterno del mio hard disk. :D
spirdicabl
03-05-2009, 21:37
Eh sì, mi sa che sei stato fortunato!
Per installare Windows e Linux ci si riesce ad arrangiare abbastanza facilmente con una chiavetta USB... ci sono diverse guide se cerchi su Google... il problema è OSX, l'unica guida valida che ho trovato prevedeva l'avere già a disposizione una macchina con OSX installato per preparare la chiavetta per l'installazione di Leopard da USB.
Insomma, se hai un lettore esterno è molto meglio...
Io non avevo un lettore esterno e alla fine mi sono arrangiato attaccando un lettore DVD interno da "pc desktop" al box usb esterno del mio hard disk. :D
allora mi informo e provo..che versione di linux consigli di installare?
allora mi informo e provo..che versione di linux consigli di installare?
Beh, dipende dai gusti... se non hai voglia di perderci troppo la testa ti dico che con Ubuntu 9.04 funziona tutto da subito... l'unico problema che ho avuto è stato con l'audio che non si sentiva, ma con un piccolo workaround (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1136225) il problema si è risolto.
oggi mi trovato presso Euronics e mi è venuta la curiosità di controllare se per caso il prezzo del mini 700 era sceso dai 349 euro di qualche settimana fa... :D
oggi stava a 299 euro :) :) :)
che dire, mi sa che è arrivato il momento di prenderlo, tanto prenderlo su internet mi costerebbe 280€ + spediz. e tutti gli sbattimenti per la garanzia!
Tra poco sarò anche io della famiglia!
oggi mi trovato presso Euronics e mi è venuta la curiosità di controllare se per caso il pezzo del mini 700 era sceso dai 349 eur di qualche settimana fa... :D
oggi stava a 299 euro :) :) :)
che dire, mi sa che è arrivato il momento di prenderlo, tanto prenderlo su internet mi costerebbe 280€ + spediz. e tutti gli sbattimenti per la garanzia!
Tra poco sarò anche io della famiglia!
come gia' scritto si trova anche a 279 =)
Cmq ottimo net :d
oggi ci ho giocato parecchio e devo dire che è reattivo (hd escluso!)
come gia' scritto si trova anche a 279 =)
Cmq ottimo net :d
oggi ci ho giocato parecchio e devo dire che è reattivo (hd escluso!)
ehehe nella mia città trovare prezzi invitanti non è facile...anzi è un miracolo che lo hanno abbassato a 299 :D
ci hai giocato quindi?
Nel senso che ci hai smanettato o hai provato qualche gioco? :D
ehehe nella mia città trovare prezzi invitanti non è facile...anzi è un miracolo che lo hanno abbassato a 299 :D
ci hai giocato quindi?
Nel senso che ci hai smanettato o hai provato qualche gioco? :D
no no smanettato :D
l'ho confrontato con il mio hp2133, tx2510el (tablet da 12"), note da 15" e asus eee 1000H!
no no smanettato :D
l'ho confrontato con il mio hp2133, tx2510el (tablet da 12"), note da 15" e asus eee 1000H!
ottimo :D
il 2133 scalda un botto e consuma parecchio vero?
E da quel che ho letto è anche lentuccio....
dinamite2
04-05-2009, 13:07
no no smanettato :D
l'ho confrontato con il mio hp2133, tx2510el (tablet da 12"), note da 15" e asus eee 1000H!
rispetto al 1000h chi è meglio? cioe xp in quale dei due gira piu fluido?
in fondo la differenza tra i due è solo l'hard disk vero?
rispetto al 1000h chi è meglio? cioe xp in quale dei due gira piu fluido?
in fondo la differenza tra i due è solo l'hard disk vero?
che significa gira più fluido?
parlo per esperienza in campo informatico, non diretta perchè ancora non lo possiedo, vedo se posso esserti d'aiuto.
ovviamente l'hard disk del compaq è un 4200rpm, nei trasferimenti di file è più lento e nello swapping di sistema, così come per il caricamento di applicazioni più o meno pesanti, problema risolvibile in parte aumentando la memoria di sistema a 2gb...
In fondo la differenza tra i due non si limita solo all'hard disk, sarebbe superficiale.
Design, ingombri, PESO, tastiera, display, touchpad, qualità assemblaggio e materiali sono i punti di forza del Mini 700...e non mi sembra poco!
Di contro: hard disk lentuccio (stando a quanto si dice), una usb in meno della concorrenza (2 anzichè 3), batteria a sole 3 celle...Inoltre il Compaq non ha il Super Hybrid Engine, per la gestione del risparmio energetico affidata all'utility classica di windows nel compaq.
ah dimenticavo, uscita VGA con connettore proprietario.
Personalmente io volevo puntare sul 1000HE, ma i design "carrozzone" e massiccio mi ha fatto desistere, così come il peso e gli ingombri.
Un chilogrammo e mezzo contro 1 kg e qualche grammo del Compaq Mini...
Io voglio un libriccino come netbook, non carroarmato!
Sennò prendo un 12"/13" a quel punto.
Comunque ognuno deve vedere cosa vuole, le esigenze sono molto diverse per ognuno di noi.
che significa gira più fluido?
parlo per esperienza in campo informatico, non diretta perchè ancora non lo possiedo, vedo se posso esserti d'aiuto.
ovviamente l'hard disk del compaq è un 4200rpm, nei trasferimenti di file è più lento e nello swapping di sistema, così come per il caricamento di applicazioni più o meno pesanti, problema risolvibile in parte aumentando la memoria di sistema a 2gb...
In fondo la differenza tra i due non si limita solo all'hard disk, sarebbe superficiale.
Design, ingombri, PESO, tastiera, display, touchpad, qualità assemblaggio e materiali sono i punti di forza del Mini 700...e non mi sembra poco!
Di contro: hard disk lentuccio (stando a quanto si dice), una usb in meno della concorrenza (2 anzichè 3), batteria a sole 3 celle...Inoltre il Compaq non ha il Super Hybrid Engine, per la gestione del risparmio energetico affidata all'utility classica di windows nel compaq.
ah dimenticavo, uscita VGA con connettore proprietario.
Personalmente io volevo puntare sul 1000HE, ma i design "carrozzone" e massiccio mi ha fatto desistere, così come il peso e gli ingombri.
Un chilogrammo e mezzo contro 1 kg e qualche grammo del Compaq Mini...
Io voglio un libriccino come netbook, non carroarmato!
Sennò prendo un 12"/13" a quel punto.
Comunque ognuno deve vedere cosa vuole, le esigenze sono molto diverse per ognuno di noi.
esatto grande quotone, il compaq è il piu' piccolo del lotto, pesa veramente poco; di contro la batteria è troppo piccola; l'hd è lento come tutti gli altri sui netbook.
Infatti mi piacerebbe montare un mtron da 16gb + sd da 32gb
Il 2133 è un ottimo notebook, scalda il normale, e la batteria dura piu' del compaq cmq =)
L'atom pero' va meglio, cmq sono entrambi sufficienti per msn word skype e co!
la webcam del 700 è vergonosamente scura!
esatto grande quotone, il compaq è il piu' piccolo del lotto, pesa veramente poco; di contro la batteria è troppo piccola; l'hd è lento come tutti gli altri sui netbook.
Infatti mi piacerebbe montare un mtron da 16gb + sd da 32gb
Il 2133 è un ottimo notebook, scalda il normale, e la batteria dura piu' del compaq cmq =)
L'atom pero' va meglio, cmq sono entrambi sufficienti per msn word skype e co!
la webcam del 700 è vergonosamente scura!
Leggevo su internet che la CPU VIA C-7 è poco efficiente, lenta e sviluppa molto calore quindi consumando di più, è la prima opinione in tal senso che leggo sul 2133!
Una SD da 32gb costa quasi 100 euro mi pare.. non conviene un hd da 2,5" a quel punto?
Certo gli ingombri sono differneti, ma da Euronics ho visto che con 89€ ti porti a casa un 640GB da 2,5" :eek:
WD Passport. Sono anche belli esteticamente.
lo sai che c'è un workaround per sistemarla?
Però si deve agire direttametne sulla webcam... lasciano una pellicola scura per dare un effetto specchiato alla webcam e non far vedere il sensore CMOS, solo che sta pellicola filtra per il 60% la luce e quindi il CMOS ne riceve molto meno dando come risultato immagini molto scure!
Se cerchi nelle pagine addietro ci dovrebbe essere il link al video su come rimuovere la pellicola!
si si avevo letto ma non ho proprio voglia di aprire :D
il 2133 è stato molto screditato dalla stampa;
io ti devo dire che il c7 va bene per fare tutto esattamente come l'atom;
l'atom cmq va meglio.
Il c7 scalda e consuma se lo usi sempre al 100%, in uso normale la batteria dura 3h circa e non scalda.
Leggi il th e vedrai che tutti smentiscono questa cosa =)
sciauz
si si avevo letto ma non ho proprio voglia di aprire :D
il 2133 è stato molto screditato dalla stampa;
io ti devo dire che il c7 va bene per fare tutto esattamente come l'atom;
l'atom cmq va meglio.
Il c7 scalda e consuma se lo usi sempre al 100%, in uso normale la batteria dura 3h circa e non scalda.
Leggi il th e vedrai che tutti smentiscono questa cosa =)
sciauz
ora leggo, sono curioso ;) :p
Ciao a tutti.
Preso sabato. Una bellezza.
Domandina: il mio modello scalda parecchio nella zona attorno allo sportellino della ram durante il funzionamento. Capita anche a voi?
RiCiao a tutti ;)
Fabio
Ciao a tutti.
Preso sabato. Una bellezza.
Domandina: il mio modello scalda parecchio nella zona attorno allo sportellino della ram durante il funzionamento. Capita anche a voi?
RiCiao a tutti ;)
Fabio
a quanto ho letto ad alcuni scalda... ma solo con alcuni modelli di ram.
Perchè non apri lo sportellino e ci dici la sigla del modulo di ram?
così si può capire cosa hanno messo...
bostongeorge69
05-05-2009, 01:51
ragazzi che ne pensate di un dual boot con Linux MIE, (la distribuzione di linux creata apposta per l'hp 1000)? qualcuno ne sa qualcosa? guide, consigli ecc.ecc.:cool:
buonasera boston :cool:
intanto si trova la MIE da qualche parte? :D
bostongeorge69
05-05-2009, 02:11
hey ciao mesh, non ho capito bene ma si troverebbe da qualche parte qualcosa ma nn ho capito bene cosa dacci un'occhiata tu...http://www.netbooknews.it/hp-mie-disponibile-al-download/
bostongeorge69
05-05-2009, 02:13
:D scusa themash ti ho storpiato il nome ...
hey ciao mesh, non ho capito bene ma si troverebbe da qualche parte qualcosa ma nn ho capito bene cosa dacci un'occhiata tu...http://www.netbooknews.it/hp-mie-disponibile-al-download/
Allora, è semplice:
basta scaricare questo tool di meno di un mega dal sito HP ( http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2020&lc=en&dlc=en&cc=us&product=3860346&lang=en )
che si occuperà di scaricare la ISO del sistema operativo MIE (basato su UNR , Ubuntu Netbook Remix, una distribuzione di Ubuntu fatta per i netbook) e
di creare una installazione su pen drive usb avviabile o un hd usb esterno.
A quanto apprendo non è possibile fare dual boot visto che l'installazione sovrascrive ogni partizione esistente....
:D scusa themash ti ho storpiato il nome ...
non preoccuparti, ci sono abituato alle "mesh" :D :D :D
Ciao a tutti.
Preso sabato. Una bellezza.
Domandina: il mio modello scalda parecchio nella zona attorno allo sportellino della ram durante il funzionamento. Capita anche a voi?
RiCiao a tutti ;)
Fabio
Anche a me scalda in quella (e sola) posizione, ma niente di particolarmente preoccupante (IMHO) :read:
Anche a me scalda ho una kingston da 2 gb
bostongeorge69
05-05-2009, 14:30
Beh, dipende dai gusti... se non hai voglia di perderci troppo la testa ti dico che con Ubuntu 9.04 funziona tutto da subito... l'unico problema che ho avuto è stato con l'audio che non si sentiva, ma con un piccolo workaround (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1136225) il problema si è risolto.
ciao nitro mi potresti mandare il link del torrent di ubuntu? grazie...
ma è ubuntu 9.04 desktop i386 release? io ho trovato questo in giro...
hai installato da windows?
ciao nitro mi potresti mandare il link del torrent di ubuntu? grazie...
ma è ubuntu 9.04 desktop i386 release? io ho trovato questo in giro...
hai installato da windows?
Sì, la versione che ho installato è quella, non ho installato la versione per netbook, ma quella normale per desktop.
Puoi scaricarla qui: http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/jaunty/ubuntu-9.04-desktop-i386.iso
Altrimenti qui c'è il torrent: http://zelut.org/projects/misc/torrents/ubuntu-9.04-desktop-i386.iso.torrent
Ho installato bootando con il CD.
si si avevo letto ma non ho proprio voglia di aprire :D
il 2133 è stato molto screditato dalla stampa;
io ti devo dire che il c7 va bene per fare tutto esattamente come l'atom;
l'atom cmq va meglio.
Il c7 scalda e consuma se lo usi sempre al 100%, in uso normale la batteria dura 3h circa e non scalda.
Leggi il th e vedrai che tutti smentiscono questa cosa =)
sciauz
Effettivamente non è malaccio come avevo letto da qualche parte.
Sicuramente l'Atom è più performante rispetto al C7.
Ovviamente tutto dipende dall'uso che se ne fa!
Peccato per lo schermo da 9", anche perchè ha una risoluzione fantastica (1300 e passa)..
Il sottosistema video Unichrome è peggio del peggio poi, considerando che vorrei giochicchiare a qualche titolo di qualche anno fa, non sarebbe neanche il minimo indispensabile.
Altrimenti penso che ne avrei preso uno di seconda mano molto volentieri!
spirdicabl
05-05-2009, 21:45
Ciao a tutti.
Preso sabato. Una bellezza.
Domandina: il mio modello scalda parecchio nella zona attorno allo sportellino della ram durante il funzionamento. Capita anche a voi?
RiCiao a tutti ;)
Fabio
anche da me scalda sotto la ram..che è quella di serie: RAMAXEL 1G 1RX8 PC2-6400S-666 LF.
cmq niente di preoccupante..se da te sembra davvero troppo caldo scarica HWMonitor e vedi che temperature segna..poi se vuoi confrontiamo i dati.
Ciao
70528
Non capisco che marca di ram sia.
HWMonitor non mi segna la temp della ram, ma solo processore, Hd e MB.
Appena testo le temp le posto.
Ciao
Trovata:
MICRON MT8HTF12864HDY-800E1
non ho mai visto un sensore su una piastra madre che indichi la temperatura delle ram...
bostongeorge69
06-05-2009, 12:14
Sì, la versione che ho installato è quella, non ho installato la versione per netbook, ma quella normale per desktop.
Puoi scaricarla qui: http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/jaunty/ubuntu-9.04-desktop-i386.iso
Altrimenti qui c'è il torrent: http://zelut.org/projects/misc/torrents/ubuntu-9.04-desktop-i386.iso.torrent
Ho installato bootando con il CD.
Come si fa il dual boot con windows? Volevo provarlo con wubi ma con la 9.04 non va...Avrei bisogno di informazioni precise, avevo installato ubuntu 8.10 dopo aver installato xp professional sul mio acer one ma ora non ricordo come feci a partizionare il disco :D
Fabrizio40
06-05-2009, 18:03
Si è uscita ma costa 129 euro...praticamente costa la metà del pc..Se fosse costata sulle 70 euro io l'avrei presa ma ora come ora è troppo cara.
299+129=428euro
praticamente costa di più di un NC10
nemmeno a 249euro conviene, dato che andrebbe a costare quanto il prossimo NB200
spirdicabl
06-05-2009, 21:14
Ciao
70528
Non capisco che marca di ram sia.
HWMonitor non mi segna la temp della ram, ma solo processore, Hd e MB.
Appena testo le temp le posto.
Ciao
Trovata:
MICRON MT8HTF12864HDY-800E1
si, non segna la temperatura della ram ma stiamo parlando di un netbook:D .. i sensori anche se appartengono a componenti diverse sono cmq concentrati in uno spazio limitato..nel senso che con le tre temperature che ti fornisce HWMonitor puoi farti un idea della temperatura media e vedere se si avvicina a valori limite..non credo sia necessario andare con il termometro proprio sulla ram..
ciao a tutti,
oggi avevo intenzione di comprarmi il compaq peò ho sentito su qualche recenzione che nei posti dove c'è una forte luce del tipo all'aperto ci sono dei problemi di visibilita del monitor e quindi rimango un'po dubbioso, mi confermate sto problema oppure la cosa è accettabile?
ciao a tutti,
oggi avevo intenzione di comprarmi il compaq peò ho sentito su qualche recenzione che nei posti dove c'è una forte luce del tipo all'aperto ci sono dei problemi di visibilita del monitor e quindi rimango un'po dubbioso, mi confermate sto problema oppure la cosa è accettabile?
Credo che quello della visibilita del monitor all'aperto,con il sole ecc.. sia un problema comune per tutti i notebook,netbook,cellulari,monitor e tv.
Credo che quello della visibilita del monitor all'aperto,con il sole ecc.. sia un problema comune per tutti i notebook,netbook,cellulari,monitor e tv.
ok certo è comune! basta che rientri nella normalità perchè lo facevano apparire come un diffetto fuori dal normale
se hai modo di vederlo da vicino puoi renderti conto tu stesso...
Sicuramente gli altri netbook hanno lo schermo opaco e quindi meno riflessi, ma in ogni caso alla luce solare che è forte qualsiasi lcd perde gran parte del contrasto...
E comunque i recensori e chi fa le recensioni devono essere sempre critici verso qualcosa, altrimenti che la fanno a fare la recensione :asd:
se hai modo di vederlo da vicino puoi renderti conto tu stesso...
Sicuramente gli altri netbook hanno lo schermo opaco e quindi meno riflessi, ma in ogni caso alla luce solare che è forte qualsiasi lcd perde gran parte del contrasto...
E comunque i recensori e chi fa le recensioni devono essere sempre critici verso qualcosa, altrimenti che la fanno a fare la recensione :asd:
ok grazie
stasera vado a prenderlo!ero indeciso con l'acer d150x per via delle 6 celle e delle porte usb ma non c'è paragone a livello di dimensione ed eleganza
ok grazie
stasera vado a prenderlo!ero indeciso con l'acer d150x per via delle 6 celle e delle porte usb ma non c'è paragone a livello di dimensione ed eleganza
direi anche come qualità di materiali, assemblaggi e tastiera!
Beato te che lo prendi, io mi sa che dovrò aspettare un altro poco.
Con la scusa scenderà magari di altri 50 euro.
Per me il prezzo giusto di questo prodotto è 200-250 euro... e mi sa che lo prenderò quando costerà quella cifra!
Facci sapere!
E posta qualche foto ;)
direi anche come qualità di materiali, assemblaggi e tastiera!
Beato te che lo prendi, io mi sa che dovrò aspettare un altro poco.
Con la scusa scenderà magari di altri 50 euro.
Per me il prezzo giusto di questo prodotto è 200-250 euro... e mi sa che lo prenderò quando costerà quella cifra!
Facci sapere!
E posta qualche foto ;)
quindi tu non l'hai provato il fatto della luminosita fuori in ambienti esterni?
quindi tu non l'hai provato il fatto della luminosita fuori in ambienti esterni?
no esternamente no, perchè nei centri commerciali sono tutti attaccati con il Kensington....
In ogni caso c'era molta illuminazione, e non dava nessun fastidio.
Io non penso ti metterai a usare il netbook direttamente sotto al sole, neanche dovessi portartelo in spiaggia!
Non è un problema di luminosità comunque, ma di riflessi, perchè lo schermo è lucido.
Infatti lo schermo lucido a mio modo di veredere è molto meglio di un lcd normale...la visione è qualitativamente superiore e i colori sono piu brillanti,l'unico problema ,come per le tv al plasma è l'effetto specchio. nel senso che è buona norma non mettere lo schermo dove una fonte luminosa puo far riflesso.....cmq non ti preoccupare lo schermo è luminoso e si vede benissimo!
Preso sulla Baia a 259 euro :D
A parte la batteria di durata infima, è fantastico...
la tastiera è il meglio del meglio! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.