View Full Version : [Thread ufficiale] Compaq mini 700
Domandina... ho rimosso il driver del BT perchè non mi serve. Equivale a tenerlo "spento" o mi consuma lo stesso?
consuma e non poco, se tieni il BT spento (a prescindere dal WIFI acceso) scalda molto meno sul polso dx
consuma e non poco, se tieni il BT spento (a prescindere dal WIFI acceso) scalda molto meno sul polso dx
quindi conviene cmq installarlo e disabilitarlo;
non disabilitarlo può darsi che consumi cmq
Volevo ritornare al discorso della reinstallazione del sistema operativo con i CD forniti con il nostro MiniPC;
con questo accessorio:
http://www.esseshop.it/adattatore-sata-ide-to-usb-20-hd-cd-dvd-25-35-p-501.html
riesco secondo voi ad utilizzare un lettore CD/DVD interno che staccherei dal mio PC fisso e fare il boot da USB da questo lettore?
Grazie
Volevo ritornare al discorso della reinstallazione del sistema operativo con i CD forniti con il nostro MiniPC;
con questo accessorio:
http://www.esseshop.it/adattatore-sata-ide-to-usb-20-hd-cd-dvd-25-35-p-501.html
riesco secondo voi ad utilizzare un lettore CD/DVD interno che staccherei dal mio PC fisso e fare il boot da USB da questo lettore?
Grazie
non hai un hard disk esterno a disposizione?
se proprio proprio ti serve sulla baia costa molto meno...
oppure puoi usare una pen drive.
Le schede mini sd invece danno qualche problemino per l'installazione del sistema operativo sul Mini 700 ;)
Chissà magari è la volta buona per una guida su come installare il sistema operativo senza un lettore :D
non hai un hard disk esterno a disposizione?
se proprio proprio ti serve sulla baia costa molto meno...
Scusa, ma l'hard disk esterno a cosa mi servirebbe? Dove inserirei i CD del sistema operativo?
oppure puoi usare una pen drive.
Le schede mini sd invece danno qualche problemino per l'installazione del sistema operativo sul Mini 700 ;)
Chissà magari è la volta buona per una guida su come installare il sistema operativo senza un lettore :D
Una pen drive ce l'ho.
Avresti per caso una guida su come eseguire il boot da pen drive. Immagino che copiarci la .iso del cd con il sistema operativo non sia sufficiente... Giusto?
Grazie
Una pen drive ce l'ho.
Avresti per caso una guida su come eseguire il boot da pen drive. Immagino che copiarci la .iso del cd con il sistema operativo non sia sufficiente... Giusto?
Grazie
la procedura è piu' complessa!
Cerca le guide su google magari quelle dell'asus eee!
ciao
ironman72
20-07-2009, 17:11
ho installato windows 7 da pendrive contattai in pm per il link alla guida..
devo dire che il piccoletto si comporta benone con win 7.
ciao
Una pen drive ce l'ho.
Avresti per caso una guida su come eseguire il boot da pen drive. Immagino che copiarci la .iso del cd con il sistema operativo non sia sufficiente... Giusto?
Grazie
già, l'hai detto eheh
La procedura non è difficile.
Intanto prendi il contenuto di un cd di windows xp (non importa quale).
Poi scarica WinSetupFromUSB, una utility veramente comoda che permette in pochissimo tempo di creare una pen drive avviabile.
E cosa non da poco, ha il tool di HP per formattare le pendrive in NTFS, e l'installazione la completi in soli 10 minuti, massimo 15, cotnro i 30 della fat32 che è aberrante come tempi di lettura.
ho installato windows 7 da pendrive contattai in pm per il link alla guida..
devo dire che il piccoletto si comporta benone con win 7.
ciao
quoto, anche se secondo me ci sono temperature più alte di esercizio...
...qualcuno è disponibile a fare qualche test con HWMonitor?
ironman72
20-07-2009, 18:24
ciao alby guida inviata..
ironman72
20-07-2009, 18:34
Ecco una guida per preparare una pendrive per installazione s.o. da usb.
(testata e funzionante).
1.Prendete una normale flash drive USB da 4 GB e inseritela nel computer.
2.Cliccate Start e scrivete ‘cmd’ nel campo run. Una volta aperto cmd scrivete ‘diskpart’ e una nuova finestra si aprirà.
3.Scrivete nella nuova finestra:
•list disk : Che visualizza tutti i disk drives collegati al computer.
•Trovate la vostra chiavetta USB e annotate il numero e scrivete: select disk #, dove # è il numero della vostra flash drive USB
•scrivete clean
•scrivete create partition primary
•scrivete select partition 1
•poi active
•poi format fs=fat32 quick o format fs=ntfs
a questo punto copiare l'intero contenuto del dvd di WIN7 (o xp o Vista) nella root della pendrive.(ovviamente se avete solo i l netbook dovete scaricarvi una iso e montarla ..)
Pendrive pronta !!
avviate il netbook e selezionate il boot da usb..
The end..
N.B. guida trovata in rete
Ok, grazie a tutti e due per le guide.
Però devo chiedervi un chiarimento: quando scrivete "copiare l'intero contenuto del cd" intendete copiare la .iso o entrare nel cd, selezionare tutto e poi copiare nella cartella di destinazione?
Grazie ancora
dinamite2
20-07-2009, 19:44
Ok, grazie a tutti e due per le guide.
Però devo chiedervi un chiarimento: quando scrivete "copiare l'intero contenuto del cd" intendete copiare la .iso o entrare nel cd, selezionare tutto e poi copiare nella cartella di destinazione?
Grazie ancora
copiare le cartelle
il link è questo
http://computerone.co.nz/store/product/hewlett-packard/a0488
dopo aver inserito le proprie informazioni non bisogna effettuare il pagamento (visto che il costo delle spedizioni non viene indicato) ma attendere di essere contattati via email; per velocizzare, eventualmente aggiungere nelle note la spedizione che si preferisce: NZ Post International Express (1-5 day delivery via DHL) oppure NZ Post International Air 3-10 days.
anche altri italiani lo hanno preso da loro, otando pero' per la spedizione con tracciabilità DHL per una cifra complessiva di 58 euro.
Io invece mi sono accordato per la spedizione aerea ordinaria senza tracciabilità per un totale di 35 euro (NZ Post International Air which will take 3-10 days and cost $19.38 NZD).
cavetto adattatore VGA arrivato oggi. Ai 35 euro ho dovuto aggiungere anche 10euro di oneri doganali.. :mad:
http://img17.imageshack.us/img17/6281/cimg6653.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/2848/cimg6658.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/5979/cimg6657y.jpg
genesis1
22-07-2009, 16:57
Qualche giorno fa avevo chiesto un consiglio tra un hp 700el ed il mini 2140.
Non avendo avuto risposta ho preferito a 279€ con 2Gb di memoria, windows vista, batteria che dura più del doppio, uscita vga, costruzione in alluminio ecc. ecc. il mini HP 2140...
Adesso per chi sta per comprare il 700el, gli conviene poi spendere 45€ di adattatore vga, 50€ per la seconda batteria, 50€ per il giga in più di memoria e così via o spendere 30€ in più e prendere il 2140?
La risposta sarebbe molto utile ai nuovi acquirenti... Ciao
La ram ne costa 22 di euro ;)
Comunque a questo punto ORA conviene il 2140 sicuramente.
Prima aveva un prezzo troppo elevato (450€ circa).
Io direi di aspettare e prendere il nuovo 110C invece del 700el
E' in vendita all'AUC..... a 299.
Ha 3 usb, uscita VGA e hard disk serial ata
Batteria sempre da 3 celle
5 mm + spesso
schermo opaco
ciao
genesis1
24-07-2009, 17:56
La ram ne costa 22 di euro ;)
Comunque a questo punto ORA conviene il 2140 sicuramente.
Prima aveva un prezzo troppo elevato (450€ circa).
In effetti non capivo perchè consigliare a 249€ il 700 visto l'abbassamento dei prezzi degli altri netbook. Forse non conviene nemmeno alle superofferte che ho visto a 199€, proprio per alcune sue forti limitazioni....
voldenuit
24-07-2009, 18:15
In effetti non capivo perchè consigliare a 249€ il 700 visto l'abbassamento dei prezzi degli altri netbook. Forse non conviene nemmeno alle superofferte che ho visto a 199€, proprio per alcune sue forti limitazioni....
In realtà è semplice: si cercava di capire quale fosse il prezzo più basso del Mini. Per cui, se uno voleva il Mini 700 ad un buon prezzo, 249 era il prezzo più basso, in quel momento (e forse anche ora). Se viceversa si aveva e si ha la necessità di comprare un netbook qualsiasi c'erano e ci sono senza dubbio delle alternative...
Tuttavia i prezzi sono più o meno questi anche per gli altri. E a 199 euro è un affarone, in realtà. Io sono molto critico, come è possibile leggere dalle precedenti pagine, ma a parte il calore (problema comune a molti modelli) e la porta VGA, non mi sembra che abbia grandi limitazioni. :)
Salve a tutti ho appena comprato questo mini notebook e devo dire che mi piace davvero tanto. Volevo però un piccolo aiuto se possibile:
1) dove posso trovare la ram da 2gb da inserire nel mio mini compaq? E' una ram qualsiasi o particolare per il mininotebook?
2) Se Provo ad installarci Vista lo regge o mi va pianissimo?!
Salve a tutti ho appena comprato questo mini notebook e devo dire che mi piace davvero tanto. Volevo però un piccolo aiuto se possibile:
1) dove posso trovare la ram da 2gb da inserire nel mio mini compaq? E' una ram qualsiasi o particolare per il mininotebook?
2) Se Provo ad installarci Vista lo regge o mi va pianissimo?!
1) basta una qualsiasi ram sodimm da 2gb ddr2
2) lascia stare e aspetta win7.
1) basta una qualsiasi ram sodimm da 2gb ddr2
2) lascia stare e aspetta win7.
Flammatemi quanto volete, ma su sto portatile la cosa più utilizzabile in assoluto è OSx.
Confido tanto in Moblin, ma attualmente crasha un po' troppo per i miei gusti, anche se release dopo release sta facendo passi da gigante.
XP è troppo brutto e si incasina facilmente, vista è troppo pesante, 7 è troppo... RC :D, linux non ha dei driver abbastanza buoni per il video (provato anche la fedora 11 con KDE).
La cosa più reattiva mai vista qui su è Leo 10.5.7.
Ovviamente non vado oltre con descrizioni perchè siamo sull'off limits ;)
Flammatemi quanto volete, ma su sto portatile la cosa più utilizzabile in assoluto è OSx.
Confido tanto in Moblin, ma attualmente crasha un po' troppo per i miei gusti, anche se release dopo release sta facendo passi da gigante.
XP è troppo brutto e si incasina facilmente, vista è troppo pesante, 7 è troppo... RC :D, linux non ha dei driver abbastanza buoni per il video (provato anche la fedora 11 con KDE).
La cosa più reattiva mai vista qui su è Leo 10.5.7.
Ovviamente non vado oltre con descrizioni perchè siamo sull'off limits ;)
con le temperature come gira OSx?
ivanisevic82
28-07-2009, 11:43
Per la batteria invece aspetto di vedere se la Durecell o la 2Power (marchi PSA) mettono in produzione la 6 celle. Per ora c'e' la versione slim.
Dal post non ho capito...ma approfitto per domandarlo direttamente: secondo voi c'è la speranza che facciamo una 6 celle (o kmque una batteria che duri ALMENO 3.5 - 4 ore) di dimensione NORMALI (senza che fuoriesca dal portatile)?
Grazie!
voldenuit
28-07-2009, 11:49
con le temperature come gira OSx?
Il calore emesso è l'unica cosa che OS X non riesce a migliorare, purtroppo... :)
Sto portatilino scalda, e scalda tanto.
Sotto OSx sono riusciti a far andare il modulo di speedstep e l'accelerazione della GMA950 viene sfruttata come dio comanda, ma purtroppo le temperature restano belle alte e la ventola dopo un po' parte a manetta ed è difficile che scenda.
La durata della batteria invece è spaventosa, con il portatile sulla panza sdraiato sul letto non faccio meno di 3 ore con la batteria classica, mantenendo la luminosità impostata di default appena si disconnette l'alimentazione (sarà un 60/70%) e navigando su internet in wireless.
ivanisevic82
28-07-2009, 14:18
La durata della batteria invece è spaventosa, con il portatile sulla panza sdraiato sul letto non faccio meno di 3 ore con la batteria classica, mantenendo la luminosità impostata di default appena si disconnette l'alimentazione (sarà un 60/70%) e navigando su internet in wireless.
Questa è una novità perchè dalle esperienze riportate sul forum nessun supera le due ore di molto!
Hai provato a vedere quanto ti dura nella riproduzione di video?
Ce la si fa a vedere un film di durata media (un paio d'ore)?
Grazie!
Questa è una novità perchè dalle esperienze riportate sul forum nessun supera le due ore di molto!
Hai provato a vedere quanto ti dura nella riproduzione di video?
Ce la si fa a vedere un film di durata media (un paio d'ore)?
Grazie!
Per la batteria uso batterymeter dato che l'utilità di default dà problemi (ogni tanto segnala che la batteria è scarica o cose del genere).
Batterymeter si auto-tara, e in questo momento con batteria al 72% mi riporta 1:50 rimanente.
Nei video di sicuro la batteria dura meno, ma non ho fatto prove in tal senso.
Magari un di questi giorni provo a guardare un classico divx con risoluzione 640x272, vi faccio sapere.
NETBOOK COMPAQ MOD. MINI 700EL
249,00 €
In offerta all'IPERC**p Toscana fino al 05/08/2009
NETBOOK COMPAQ MOD. MINI 700EL
249,00 €
In offerta all'IPERC**p Toscana fino al 05/08/2009
Ormai il prezzo è quello, è un'offerta per modo di dire.
Anche qui è in "offerta" in tre posti diversi a quel prezzo.
ragazzi il mini 110 come lo vedete a 299 euro?è molto piu potente dei classici eepc e compagnia bella?pensate che qualche giochetto ci gira?non capisco che scheda grafica abbia rispettoa gli altri.parla di una 950 ma non capisco la potenza.chi mi aiuta che devo rpendere una decisione oggi?
usa la solita gma950; di giochi 3d quasi nulla
usa la solita gma950; di giochi 3d quasi nulla
Su youtube ho visto video di world of warcraft che gira alla grande. Ne approfitto per un altra domanda ma cosa cambia tra il 700 ed il 1100 nelle prestazioni?penso che i 50 euro in più li valga.
Su youtube ho visto video di world of warcraft che gira alla grande. Ne approfitto per un altra domanda ma cosa cambia tra il 700 ed il 1100 nelle prestazioni?penso che i 50 euro in più li valga.
sicuramente non nelle prestazioni, la cpu è sempre quella (anche se fosse l'n280 cambia quasi nulla) il chipset e la vga pure...
Per la gma950 fai te....se ti accontenti.....
cari ragassuoli,
ho provato a cercare qualcosa sulla rete circa la disabilitazione del risparmio energetico dell'hard disk (il cosidetto spin up/spin down), ovvero quando vengono parcheggiate le testine per risparmiare corrente.
Ebbene sappiamo tutti che gli hard disk hanno un numero di cicli per vita utile dell'unità stimato a 50.000 "partenze".
Su internet si legge che per disabilitarlo basta andare nella gestione del risparmio energetico e impostare sia per il profilo batteria che alimentazione da rete di "non disabilitare MAI i dischi rigidi".
Ebbene lo imposto, applico etc, ma nonostante tutto posso sentire dopo un po' che non utilizzo l'hard disk il classico rumore di parcheggiatura delle testine e il conseguente "spin up" non appena il sistema ne richiede l'utilizzo.
Conoscete qualche software che via parametri SMART possa disabilitare via hardware il power saving?
Ovviamente deve essere per windows, visto che ci faccio girare XP.
Per linux so già che c'è un modo con hdparm mi pare...
50.000 partenze, 600.000 i cicli di parcheggio testine ;)
sono due cose diverse!
50.000 partenze, 600.000 i cicli di parcheggio testine ;)
sono due cose diverse!
non la sapevo questa dei 600.000...
il ciclo di parcheggio non comprende sempre lo spin up (partenza) e lo spin down?
se la vita utile della testina è 50000 partenze, come fa ad effettuare 600.000 parcheggi?
non comprendo :D
al di la di questo... vorrei evitare direttamente il parcheggio e le annesse partenze ;)
c'è un modo?
kappeijin
20-08-2009, 11:31
Ciao ragazzi,
ecco un'altro felice possessore del mini 700.
Domanda: esiste un tipo di RAM da 2GB che scaldi meno di quella di default?
Thanks,
Kap
tremblay
23-08-2009, 01:08
Cerca un banco che abbia i chip solo su una facciata (single sided), ammesso che se ne trovino...
Sapete dirmi qualcosa a proposito del modello 110c-1020sl?
Sul sito hp non riesco a destreggiarmi e non riesco a capire se la ram è espandibile o meno. Per 299€ sembra un buon acquisto
Leggo che ufficialmente sono supportati solo 1GB di ram però il controller di memoria ne supporta 2GB.
Questo cosa significa? Che è possibile fare un upgrade a 2GB?
Se è così lo compro al volo, ha pure il supporto 3g integrato.
Altro che acer :)
Leggo che è solo predisposto per le reti 3G...cosa significa?
Ciao a tutti, dopo aver letto quasi tutte le 28 pagine del 3d avrei bisogno di un consiglio: prendo il 700 EL a 249€ o il 110 a 289€? Qualcuno sa consigliarmi? Io propenderei per il 110 per il fatto che l'HD è da 160 a 5400rpm e ha l'scita VGA (che può semrpe servire per le presentazioni con PPT) l'unico mio dubbio è sullo schermo, LCD con retroilluminazione a LED invece del Brightview.
Datemi un consiglio se riuscite entro domani perchè devo regalaro a mio fratello per il suo compleanno e non posso aspettare!
GRAZIE
secondo me prendi il 110c (se non sbaglio si chiama così): ne vale la pena, oltre ad una maggiore capienza- 160gb- ha il lettore di sim card nel caso hai particolari abbonamenti con gestori, quindi non usi più le chiavette usb dei gestori x la cnnessione, e inoltre ha un acceleratore video per riprodurre video anche in full hd sullo schermo (che naturalmente non arriva al full hd, ma in ogni caso coi filmati "pesanti" credo tu abbia maggior fluidità)
spero di esserti stato d'aiuto
secondo me prendi il 110c (se non sbaglio si chiama così): ne vale la pena, oltre ad una maggiore capienza- 160gb- ha il lettore di sim card nel caso hai particolari abbonamenti con gestori, quindi non usi più le chiavette usb dei gestori x la cnnessione, e inoltre ha un acceleratore video per riprodurre video anche in full hd sullo schermo (che naturalmente non arriva al full hd, ma in ogni caso coi filmati "pesanti" credo tu abbia maggior fluidità)
spero di esserti stato d'aiuto
Se bisogna dare dei consigli, o si hanno fonti certe, o non si danno consigli affatto.
-Il 110C ha l'HSDPA (che non è un lettore di sim card) solo per il modello 110c-1065EI
-L'hsdpa è una opzione possibile per tutti i 700/1000, e il 110 è solo il modello peggiore degli HP in plastica :D
-L'acceleratore (broadcom) video è una opzione
-L'acceleratore broadcom funziona solo come acceleratore h.264/VC, arriva fino a 1080p senza batter ciglio (si può sempre collegare un monitor esterno).
Non penso proprio che acceleri divx/xvid.
Il fatto è poi che non è per niente una cosa automatica: per usare l'acceleratore hd bisogna usare solo il programma predefinito del broadcom, che è una mezza schifezza. Pare che dal prossimo anno adobe stia "cominciando" ad implementare qualche accelerazione vettoriale in flash che dovrebbe sfruttare anche le istruzioni broadcom, ma... un bel chissenefrega no? Dovrebbero solo aggiornarsi a DXVA e al multithread e già cambierebbe tanto (prova a fare dei test silverlight vs flash).
Grazie per le risposte, effettivamente io ho un abbonamento con la chiavetta di wind quindi con il 110c posso navigare senza la chiavetta? Per quanto riguarda il video non mi cambia molto tanto per vedere i film ho la TV Full HD con il lettore divx da chiavetta USB quindi sono a posto.
Comunque sono un po confuso su quale prendere visto che S1©kßø¥ mi dice che il 110 è il modello peggiore degli HP in plastica, allora vado col 700 EL?
Una porta usb mancante, mancanza dell'uscita vga, 100gb di storage in meno.
Non capisco quale sia il vantaggio nel prendere il 700el, costasse 100€ in meno ok però per 50€ non ne vale la pena
Grazie per le risposte, effettivamente io ho un abbonamento con la chiavetta di wind quindi con il 110c posso navigare senza la chiavetta? Per quanto riguarda il video non mi cambia molto tanto per vedere i film ho la TV Full HD con il lettore divx da chiavetta USB quindi sono a posto.
Comunque sono un po confuso su quale prendere visto che S1©kßø¥ mi dice che il 110 è il modello peggiore degli HP in plastica, allora vado col 700 EL?
Ti parlo di qualità della scocca e di alcune mancanze (vedi bluetooth).
Prova a cercare qualche recensione.
Sinceramente di avere 300 porte usb su un netbook me ne frego poco.
A questo punto, per avere il migliore della serie, buttati su un 2140 nuovo da ebay, l'unico difetto è la risoluzione 1024x576, per il resto è uno spettacolo, e a livello qualitativo è diverse spanne avanti a quelli in plastica.
Ho avuto il 2133 e, cpu a parte, era davvero stupendo.
Sto seguendo come un pazzo aste e siti online per rimediare un 2140 con schermo HD, purtroppo non è uscito per niente in europa.
Ciccio08
26-08-2009, 10:52
Ciao a tutti ragazzi...
volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito ad acquistare il cavo mini-VGA. Il sito HP lo commercializza solo negli USA e su ebay vogliono 100euro!!! :doh:
Qualcuno di voi l'ha trovato da qualche altra parte?
tnx a lot!
Ti parlo di qualità della scocca e di alcune mancanze (vedi bluetooth).
Prova a cercare qualche recensione.
Sinceramente di avere 300 porte usb su un netbook me ne frego poco.
A questo punto, per avere il migliore della serie, buttati su un 2140 nuovo da ebay, l'unico difetto è la risoluzione 1024x576, per il resto è uno spettacolo, e a livello qualitativo è diverse spanne avanti a quelli in plastica.
Ho avuto il 2133 e, cpu a parte, era davvero stupendo.
Sto seguendo come un pazzo aste e siti online per rimediare un 2140 con schermo HD, purtroppo non è uscito per niente in europa.
Sulle porte USB concordo, al max attacco un HUB e risolvo il problema.
Mi butteri volentieri sul 2140 ma non riesco a trovarlo ad un prezzo per me accessibile, infatti non vorrei spendere più di 300€ tu sei riuscito a trovarlo attorno a questa cifra?
Comunque tra il 700 EL e il 110c alla fine mi sembra di capire che mi consigli il primo perchè è più resistente come plastica
Sulle porte USB concordo, al max attacco un HUB e risolvo il problema.
Mi butteri volentieri sul 2140 ma non riesco a trovarlo ad un prezzo per me accessibile, infatti non vorrei spendere più di 300€ tu sei riuscito a trovarlo attorno a questa cifra?
Comunque tra il 700 EL e il 110c alla fine mi sembra di capire che mi consigli il primo perchè è più resistente come plastica
Per maggiori dettagli leggiti qualche recensione, io ne guardai velocemente qualcuna al momento dell'uscita.
Cmq basta pensare che costa meno del 700/1000, un motivo ci sarà.
Il 2140 su ebay si trova benissimo a 300€ + s.s., ma la qualità è ben altra ;)
Altrimenti aspetti che scenda di un 10/20€ così non sfori, hai fretta? :)
Diamine mi sono solo confuso le idee.
Il 700 mi piace però davvero passi per la porta usb ma la vga e l'hd striminzito mi trattengono.
Lunedì vado per centri commerciali per vedere cosa c'è sui 300€
Diamine mi sono solo confuso le idee.
Il 700 mi piace però davvero passi per la porta usb ma la vga e l'hd striminzito mi trattengono.
Lunedì vado per centri commerciali per vedere cosa c'è sui 300€
Centri commerciali = prezzo superiore al nuovo, da ebay, di mediamente 40€ :D
Cerca HP 2140 su ebay, da negozio :D
Centri commerciali = prezzo superiore al nuovo, da ebay, di mediamente 40€ :D
Cerca HP 2140 su ebay, da negozio :D
Si però ebay non mi fa il finanziamento eheh :D
Si però ebay non mi fa il finanziamento eheh :D
Ok, ma puoi sempre aspettare di avere tutti i soldi prima di comprarlo, non mi sembra un oggetto di necessità primaria o no?
Vendi un paio di cosette e al primo centone in più ricarichi su postepay e via di paypal!
La cosa positiva è che su ebay li troverai sempre, o quasi, si trovano ancora i 2133 o gli eee 700, figurati.
Ok, ma puoi sempre aspettare di avere tutti i soldi prima di comprarlo, non mi sembra un oggetto di necessità primaria o no?
Vendi un paio di cosette e al primo centone in più ricarichi su postepay e via di paypal!
La cosa positiva è che su ebay li troverai sempre, o quasi, si trovano ancora i 2133 o gli eee 700, figurati.
Beh in realtà mi serve con una certa urgenza. L'anno scorso ho preso un notebook ma è troppo pesante per essere portato tutti i giorni all'uni e il netbook è la soluzione ideale e comunque essendo uno studente-lavoratore devo ricorrere per forza alle rate :)
Beh in realtà mi serve con una certa urgenza. L'anno scorso ho preso un notebook ma è troppo pesante per essere portato tutti i giorni all'uni e il netbook è la soluzione ideale e comunque essendo uno studente-lavoratore devo ricorrere per forza alle rate :)
Anche io sono uno studente/lavoratore, ma ho intrapreso la nobile arte di ebay :D
Anche io sono uno studente/lavoratore, ma ho intrapreso la nobile arte di ebay :D
Comunque giusto per cronaca ho trovato il 700el a 249€. Il prezzo non mi sembra malvagio :)
Comunque giusto per cronaca ho trovato il 700el a 249€. Il prezzo non mi sembra malvagio :)
Non è malvagio, è il prezzo suo.
Da centro commerciale se giri e ti informi molto bene potresti trovarlo anche a meno, io l'ho preso usato da un utente qui sul forum e mi sto trovando molto bene, potrei volere qualcosa di più dalla batteria e la ventola è un po' casinista ma per il resto è un netbook fantastico.
Per maggiori dettagli leggiti qualche recensione, io ne guardai velocemente qualcuna al momento dell'uscita.
Cmq basta pensare che costa meno del 700/1000, un motivo ci sarà.
Il 2140 su ebay si trova benissimo a 300€ + s.s., ma la qualità è ben altra ;)
Altrimenti aspetti che scenda di un 10/20€ così non sfori, hai fretta? :)
ho trovato HP 2140 NN355EA su ebay a 279 vado con quello allora?
Ho una certa fretta perchè lo devo regalare a mio fratello per il compleanno!
Non è malvagio, è il prezzo suo.
Da centro commerciale se giri e ti informi molto bene potresti trovarlo anche a meno, io l'ho preso usato da un utente qui sul forum e mi sto trovando molto bene, potrei volere qualcosa di più dalla batteria e la ventola è un po' casinista ma per il resto è un netbook fantastico.
Si so che è il suo prezzo ma è già tanto non trovarlo sovraprezzo.
A livello di calore come siamo messi?
A proposito confermato che l'HD è da 5400rpm?
Qualcuno potrebbe farmi un favore? Potreste pesare il net+batteria+alimentatore e net+ alimentatore e riportare il peso rilevato sul forum :) ...parlo del 700el
Si so che è il suo prezzo ma è già tanto non trovarlo sovraprezzo.
A livello di calore come siamo messi?
A proposito confermato che l'HD è da 5400rpm?
Siamo in estate, e se posso evitare di poggiarmelo sulla panza mentre sono sdraiato evito :D
Ma penso che d'inverno sia meno fastidioso.
Siamo in estate, e se posso evitare di poggiarmelo sulla panza mentre sono sdraiato evito :D
Ma penso che d'inverno sia meno fastidioso.
No diciamo che ho già abbastanza problemi di surriscaldamento con il mio 5920 non vorrei fare la stessa fine :)
Comunue più mi guardo in giro e più penso di prendere questo per una serie di motivi. Sembra davvero piccolo, leggerissimo, qualità costruttiva ottima, aggiornamento della ram facilissimo, per non parlare dell'assistenza hp che sento dire in giro che è ottima.
Non credo che userò mai l'uscita vga onestamente, mi sarebbe piaciuto lo schermo opaco ma pazienza.
Al più se lo trovo a prezzi umani vado di 2140
bo senti non saprei allora....vedi un pò qualche recensione su internet dei due modelli e fatti un idea!!
tremblay
28-08-2009, 00:09
Ma il driver bluetooth dov'è o_O ?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&dlc=en&cc=uk&product=3856294&lang=en
Ma il driver bluetooth dov'è o_O ?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&dlc=en&cc=uk&product=3856294&lang=en
Boh! Con OSx me l'ha preso in automatico :D
streetliner
28-08-2009, 09:23
domandona ragazzi,oltre alla ram,qualcuno ha tentato una sorta di overclock su questo mini???io ce l'ho ma vorrei solo velocizzarlo un pokino,senza esagerare...:mc:
streetliner
29-08-2009, 14:42
aiuto...è sparita la webcam...o meglio,funziona con skype,messanger o altro...ma se provo ad aprirla dalle risorse del computer,non c'è...e dal desktop mi da l'icona simil trasparente...ke gli è successo???:cry:
ps:ho seguido tutta la guida di utilità di ottimizzazione registro di windows xp,e ieri ho montato 2 giga di ram,e il pc ora sembra una spada!!!:sofico:
Volevo aprire una discussione su questo netpc,l'ho appena preso venerdi scorso al prezzo di 223€ con uno sconto ma il suo prezzo è di 300€.
Peso 1.2 kg con batteria
Atom N270 1.6 GHz (temp 45-50 °C max) considerando la temp di sti gg
1 giga di ram
Video mga 950
Non ha l'accelarazione video H264 anche se tutte le recensioni la danno,cmq i video a 720p sono fluidi a 1080p vanno al rallentatore.
Slot sim,si puo' anche inserire ma il sistema nn la vede,quindi nn è presente il modem hsdpa evidentemente opzionale.
Bt in dotazione su microchiavettina che va inserita in porta usb (nn l'avevo vista ormai la buttavo via con gli imballaggi) :doh:
Schermo 1024*576 opaco, Davvero colori fedeli e nn sparati come in tanti altri modelli di net pc.
Pad e tastiera ottimi e molto reattivi.
Pulsanti accensione e wifi scomodi da usare...:mad:
Web cam solo 0.3 megapixel ma ottima luminosita ha pure il led.
Batteria solo 3 celle con wifi o bt luminosità al 60-70 circa due ore.
Direi che un buon prodotto considerando il prezzo (per quello che l'ho pagato io) cmq anche 300 euro li vale,peccato la per la batteria.
A disposizione per scambiare opinioni ed eventuali domande.
massimo
praticamente una fotocopia del mini 700, se non fosse per lo schermo opaco, riisoluzione dello schermo inferiore, bluetooth esterno, solita batteria tre celle che dura 2 ore.
anche le temperature sono identiche al Mini 700.
La domanda è: qual'è il senso di un modello del genere?
ombra666
31-08-2009, 17:52
praticamente una fotocopia del mini 700, se non fosse per lo schermo opaco, riisoluzione dello schermo inferiore, bluetooth esterno, solita batteria tre celle che dura 2 ore.
anche le temperature sono identiche al Mini 700.
La domanda è: qual'è il senso di un modello del genere?
piu che altro, a 20 euroi in piu prendi il mini700, che senso ha?
la cosa che più mi da soddisfazione è la qualità dello schermo certo la risoluzione verticale è 24 pixel in meno ma usando chrome o firefox eliminando la barra dei titoli si vede ottimamente.
Purtroppo la nota dolente è la batteria 2 ore sono davvero poche,ma appena esce la 6 celle la predo subito sempre che nn costi una follia ovviamente.
MINI 110 C
Ha la batteria con gli elementi a stilo (quindi tipo acer 110) al litio e non lipo come il 700el. Ho visto che c'è la 6 elementi e che non costa nemmeno tanto (40 euro circa a ricordo)
Ha la porta VGA, schermo opaco, BT esterno in dotazione, Lan, Jack da 3,5 audio unico (cuffie+mic), slot multicard.
La webcam è priva del foglietto "scurente" del 700el.
Ha lo slot x mettere una scheda HW per accelerare i video in HD fino a 1080p (trovata sulla baia a poco, 20 euro mi pare)
L'HD è un serial ata da 2,5 e 160 GB (ho provato un WD da 320 e lo vede senza problemi).
La ram scalda come il 700el.
Il case è caldo come il 700el, ma c'è una piccola sorpresa.... mentre il 700el adottava un dissipatore con alette + pipe, il 110c adotta solo una piastra di rame posta sopra l'atom e il 945, bella liscia e senza alette. Praticamente la ventola quasi non le butta l'aria addosso (togliendo la tastiera lo si vede tranquillamente).
Di conseguenza, se nel 700 il procio stava sui 43, max 50 gradi sotto sforzo, sul 110c ho raggiunto anche gli 83 gradi sotto carico (a me sui 45-50 gradi rimane solo se lo guardo, invece di usarlo).... Intel dice che può arrivare tranquillamente a 95 gradi...:rolleyes:
In compenso è meno rumoroso del 700el.
Ve lo dico xchè li possiedo tutti e due :mbe:
A me piacciono entrambi. Il 110c con un HD sata da 5400 giri è un pò + veloce e reattivo nei caricamenti rispetto al 700el.
Ultima cosetta... nel 700el HP forniva i CD del sistema operativo, mentre nel 110c bisogna crearseli. Non c'è la seconda partizione col recovery (non l'ho trovata) ma la cartella 386 nel disco principale.
Spero di essere stato utile.
Ciao a tutti
Fabio
PS x iMass: puoi verificare la temperatura dopo un pò che stai sotto carico? Io l'ho misurara con HWmonitor e CPUstability test (83 gradi dopo 5-10 minuti).
Ciao
MINI 110 C
Ha lo slot x mettere una scheda HW per accelerare i video in HD fino a 1080p (trovata sulla baia a poco, 20 euro mi pare)
Quello ce l'ha pure l'hp compaq 700, il problema è che HP non permette espansioni non "legali".
Di conseguenza, puoi fare a meno di guardare ebay, guarda il negozio di parti di ricambio HP :asd:
Quello ce l'ha pure l'hp compaq 700, il problema è che HP non permette espansioni non "legali".
Di conseguenza, puoi fare a meno di guardare ebay, guarda il negozio di parti di ricambio HP :asd:
Ty x la info... non ne ho mai provata una e prima non me ne ero mai interessato (pure ora a dire il vero :stordita: ), quindi ignorante alla grande sono in merito. :mc: .
Ciaaaaaaaaao!
Fabio
streetliner
01-09-2009, 07:46
ragazzi ho trovato QUESTO (http://cgi.ebay.it/6cel-Battery-for-HP-COMPAQ-Mini-700EF-700EI-700EK-700EL_W0QQitemZ300343696083QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopsAccessories_LaptopBatteries?hash=item45ede11ad3&_trksid=p3286.c0.m14)su ebay,ke dite??è un rischio prenderla??io da hong kong ho comprato spesso diverse cose,e mai avuto nessun tipo di problema...:confused:
ragazzi ho trovato QUESTO (http://cgi.ebay.it/6cel-Battery-for-HP-COMPAQ-Mini-700EF-700EI-700EK-700EL_W0QQitemZ300343696083QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopsAccessories_LaptopBatteries?hash=item45ede11ad3&_trksid=p3286.c0.m14)su ebay,ke dite??è un rischio prenderla??io da hong kong ho comprato spesso diverse cose,e mai avuto nessun tipo di problema...:confused:
Fatti un giro sul forum myhpmini, ci sono persone che hanno preso batterie a 6 celle da venditori asiatici, in genere i risultati non sono stati malvagi, ma a sto punto comprerei dagli stessi venditori invece di provarne uno nuovo :D
Ty x la info... non ne ho mai provata una e prima non me ne ero mai interessato (pure ora a dire il vero :stordita: ), quindi ignorante alla grande sono in merito. :mc: .
Ciaaaaaaaaao!
Fabio
HP blocca con una whitelist di periferiche conosciute i propri portatili.
Questo significa che inserendo in uno dei due slot mini PCI una periferica che ha device ID e vendor ID diversi da quelli HP (e i moduli HP hanno dev e vend id diversi dalle periferiche generiche) il portatile si rifiuterà di effettuare il boot, restituendo un errore all'avvio.
Si può ovviare questo problema, ma è necessario flashare un bios modificato con metodi fai da te... cosa che sinceramente non consiglio a molti :)
Fatti un giro sul forum myhpmini,:D
... ogni tanto ringrazio :O certi "personaggi" :O (leggasi GURU) che girano su questo forum, che sanno e sanno dare le dritte giuste.... MITICO!
Ciao
MINI 110 C
PS x iMass: puoi verificare la temperatura dopo un pò che stai sotto carico? Io l'ho misurara con HWmonitor e CPUstability test (83 gradi dopo 5-10 minuti).
Ciao
Ho dei dubbi sull'affidabilità di questi programmini che misurano la temperatura delle cpu.
CPUID hardware monitor pure senza cpu sotto carico nn scende mai sotto i 60-65°C
Real temp mi da una 45°C
Core temp 45-47 °C
Li ho usati contemporaneamente e la ventolina non era udibile.
A naso mi fido di real temp i valori di hardware monitor mi paiono eccessivi e non motivati.
Ho fatto un test di velocità sul campo con 3d studio max:
Ho renderizzato lo stesso oggetto alle medesime condizioni prima con il mio vecchissimo Amd thunderbird 1200 Mhz 512 mb di ram del 2000,si avete capito bene! :D del 2000 inteso come anno.
Tempo di rendering amd : 1'23"
Tempo di rendering atom: 2'25"
Dire che mi sono cascate le braccia è dire poco.! :muro:
I vari benchmark di alu e fpu (soprattutto alu) danno l'atom circa il 50% piu' veloce del mio vecchio amd.
dal test sul campo è esattamente il contrario...
streetliner
01-09-2009, 23:03
sto provando gmabooster per migliorare un po le prestazioni grafiche del nostro processore video...qualcuno lo usa???
sto provando gmabooster per migliorare un po le prestazioni grafiche del nostro processore video...qualcuno lo usa???
l'ho provato, ma non ho riscontrato nessun miglioramento tangibile...
Ho dei dubbi sull'affidabilità di questi programmini che misurano la temperatura delle cpu.
CPUID hardware monitor pure senza cpu sotto carico nn scende mai sotto i 60-65°C
Real temp mi da una 45°C
Core temp 45-47 °C
Li ho usati contemporaneamente e la ventolina non era udibile.
A naso mi fido di real temp i valori di hardware monitor mi paiono eccessivi e non motivati.
usate l'Intel Thermal Analysis Tool
usate l'Intel Thermal Analysis Tool
Non riesco a trovarne una versione che veda l'Atom. Qualche dritta?
Ho dei dubbi sull'affidabilità di questi programmini che misurano la temperatura delle cpu.
CPUID hardware monitor pure senza cpu sotto carico nn scende mai sotto i 60-65°C
Real temp mi da una 45°C
Core temp 45-47 °C
Li ho usati contemporaneamente e la ventolina non era udibile.
A naso mi fido di real temp i valori di hardware monitor mi paiono eccessivi e non motivati.
Ho provato core temp e real temp e le temperature si attestano sui 57 gradi sotto carico. Bene ;)
Ciao e grazie
Ragazzi mi succede una cosa stranissima:
Ho un router netgear dg834g v4 con adsl che si connette stabilmente a 3 ,sarebbe una 7 mega ma sono distante dalla centrale.
scarico spesso i trailers in Hd da questo sito
http://www.hd-trailers.net/AllTrailers/
collegato via cavo di rete riesco a saturare la banda pure scaricando un solo trailer (350 KByte\s circa) via wirless con il mini 110 con lo stesso trailer non supero i 60 Kytes\s.
Se invece ne scarico diversi contemporaneamente riesco ad arrivare a saturare la mia banda adsl.(350KBytes\s)
I parametri wifi vanno bene il segnale è eccelente e si connette a 54Mbit.
Sembra quasi che il sito riconosca che mi collego in wifi e mi limiti la banda per ogni singolo trailer (cosa nn possibile penso)
Salvo poi scaricare da qui
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
e saturare la banda adsl via wifi anche con un solo trailer...robe da matti!
fate qualche prova se avete voglia poi mi sapete dire,sono proprio curioso..
ciao ciao
Non riesco in nessun modo a salvare le impostazioni di luminosità dello schermo,quella che si regola col tasto fn+f3.
Con l'alimentatore la luminosità parte sempre a 100 e con la batteria a 50%
e devo regolarle tutte le volte a mano.
Nel bios nn c'è nessuna impostazione a riguardo così come nelle impostazioni di windows.
Sapete darmi qualche dritta?
Grazie
Salve ragazzi, io non sono un esperto come voi, quindi possono sembrare banali le mie domande.
1) Come mai il mio mini700 con Internet Explorer naviga lentissimissimo?( Digito i caratteri e le scritte compaiono dopo qualche secondo, le pagine si caricano in un minuto, etc etc) Con Firefox va un tantino meglio, ma mi interesserebbe ottimizzare le prestazioni di entrambi i browser.
2)Il netbook ha un solo ingresso audio e io ho bisogno di usare l'headset per le chiamate da skype durante il mio erasmus, come posso fare? Ho sentito parlare di headset con un unico jack ma non ne trovo in giro, non so neanche con che nome cercare:stordita: Mi interesserebbe la soluzione più economica.
Ah, mi capita che se inserisco le cuffie e poi le tolgo si stravolge il funzionamento delle periferiche (le casse non funzionano, o non funziona il mic).
Grazie per l'attenzione, spero che possiate aiutarmi, mi sto preparando tutto per la prossima partenza l'altro martedì :mc:
Ciminiera
09-09-2009, 15:19
Ragazzi consigliereste l'acquisto del 700el (a 249 euro) in questo momento?
Nonostante sia uscito di produzione, non mi pare che il 110c lo sostituisca a dovere.
Sono tentato ma mi preoccupa la scarsa autonomia.
Grazie in anticipo.
Ragazzi consigliereste l'acquisto del 700el (a 249 euro) in questo momento?
Nonostante sia uscito di produzione, non mi pare che il 110c lo sostituisca a dovere.
Sono tentato ma mi preoccupa la scarsa autonomia.
Grazie in anticipo.
Investi altri 40/50€ per una batteria (non HP) a sei celle.
Le batterie le sanno fare in molti, non c'è bisogno di svenarsi con una originale HP ;)
Non capisco come mai in un forum immenso come questo non sono mai riuscito ad avere risposte ai miei problemi, sono troppo banali per i luminari della rete?
fattalla
11-09-2009, 10:45
ragazzi ma dietro alla batteria del pc c'è una piccola feritoia..non è che si potrebbe mettere la sim?
scusate l'ignoranza ma chiedo per un amico che ha qsto pc da poco
Investi altri 40/50€ per una batteria (non HP) a sei celle.
Le batterie le sanno fare in molti, non c'è bisogno di svenarsi con una originale HP ;)
Mi potresti dare qualche link per poterla comprare?
Grazie mille
ragazzi ma dietro alla batteria del pc c'è una piccola feritoia..non è che si potrebbe mettere la sim?
scusate l'ignoranza ma chiedo per un amico che ha qsto pc da poco
Beh lì si mette proprio la sim, ma se non ci metti il modem 3G nel Mini 700 non serve a niente quella feritoia :asd:
fattalla
11-09-2009, 15:50
Beh lì si mette proprio la sim, ma se non ci metti il modem 3G nel Mini 700 non serve a niente quella feritoia :asd:
e come faccio a sapere se c'è o meno?
devo vedere in gesione dispositivi?
e come faccio a sapere se c'è o meno?
devo vedere in gesione dispositivi?
Non c'è e basta, a meno che non l'hai pagato più di 350€ :)
carrichino
14-09-2009, 14:57
:mc:
Buongiorno ragazzi.
Intanto complimenti per il forum e ovviamente per il thread....Anche io ho il mitico compaq 700 che secondo e non è male .....volevo chiedere a voi esperti un consiglio....purtroppo mi è caduto....:doh: e ovviamente mi si è rotto lo schermo lcd = crepato e non si vede più niente.....secondo voi che posso fare ? mi sono informato per l'assistenza hp e mi han detto che costa ...... faccio quasi prima a comprarlo nuovo....che possibilità ho?
1- aspettare e trovare qualcuno che lo vende perchè si è rotto (magari il monitor è intatto)
2-prendere il cavo che da HP per collegarsi a VGA oppure prendere un convertitore usb VGA(anche se alla fine perdo la comodità del PC = piccolo e maneggievole)
3) ho visto in internet (ebay)che vendono i lcd ad un prezzo +- decente,ovviamente poi dovrei montarmelo ecc
qualcuno ha esperianza in merito e potrebbe suggerirmi qualcosa?
grazie mille
Soluzione n.3.
Non è poi così difficile, se sai usare i cacciaviti, un po di scotch e se recuperi il manuale del mini700 dove ti mostrano come smontare il display.
(ovviammente se il ricambio su ebay ha un prezzo onesto). :O
Ciao.
Soluzione n.3.
Non è poi così difficile, se sai usare i cacciaviti, un po di scotch e se recuperi il manuale del mini700 dove ti mostrano come smontare il display.
(ovviammente se il ricambio su ebay ha un prezzo onesto). :O
Ciao.
Cosa molto difficile, in genere per un portatile relativamente recente ti partono 100/150€ ...
:mc:
Buongiorno ragazzi.
Intanto complimenti per il forum e ovviamente per il thread....Anche io ho il mitico compaq 700 che secondo e non è male .....volevo chiedere a voi esperti un consiglio....purtroppo mi è caduto....:doh: e ovviamente mi si è rotto lo schermo lcd = crepato e non si vede più niente.....secondo voi che posso fare ? mi sono informato per l'assistenza hp e mi han detto che costa ...... faccio quasi prima a comprarlo nuovo....che possibilità ho?
1- aspettare e trovare qualcuno che lo vende perchè si è rotto (magari il monitor è intatto)
2-prendere il cavo che da HP per collegarsi a VGA oppure prendere un convertitore usb VGA(anche se alla fine perdo la comodità del PC = piccolo e maneggievole)
3) ho visto in internet (ebay)che vendono i lcd ad un prezzo +- decente,ovviamente poi dovrei montarmelo ecc
qualcuno ha esperianza in merito e potrebbe suggerirmi qualcosa?
grazie mille
se l'LCD costa poco ti conviene sostituirtelo (suvvia, non ci vuole un ingegnere), diversamente ti conviene venderlo a pezzi singoli sulla baia...
:mc:
Buongiorno ragazzi.
Intanto complimenti per il forum e ovviamente per il thread....Anche io ho il mitico compaq 700 che secondo e non è male .....volevo chiedere a voi esperti un consiglio....purtroppo mi è caduto....:doh: e ovviamente mi si è rotto lo schermo lcd = crepato e non si vede più niente.....secondo voi che posso fare ? mi sono informato per l'assistenza hp e mi han detto che costa ...... faccio quasi prima a comprarlo nuovo....che possibilità ho?
1- aspettare e trovare qualcuno che lo vende perchè si è rotto (magari il monitor è intatto)
2-prendere il cavo che da HP per collegarsi a VGA oppure prendere un convertitore usb VGA(anche se alla fine perdo la comodità del PC = piccolo e maneggievole)
3) ho visto in internet (ebay)che vendono i lcd ad un prezzo +- decente,ovviamente poi dovrei montarmelo ecc
qualcuno ha esperianza in merito e potrebbe suggerirmi qualcosa?
grazie mille
Aspetterei che qualcuno lo venda e ne comprerei un altro usato.
cristianx
18-09-2009, 08:09
qualcuno ha fatto l'upgrade dell'HD? thanks
qualcuno sa come accidenti far funzionare il microfono vicino alla webcam su vista/7 ?
ci ero riuscito con win7 rc ma formattando e reinstallando non ricordo più come ho fatto...
2)Il netbook ha un solo ingresso audio e io ho bisogno di usare l'headset per le chiamate da skype durante il mio erasmus, come posso fare? Ho sentito parlare di headset con un unico jack ma non ne trovo in giro, non so neanche con che nome cercare:stordita: Mi interesserebbe la soluzione più economica.
Ah, mi capita che se inserisco le cuffie e poi le tolgo si stravolge il funzionamento delle periferiche (le casse non funzionano, o non funziona il mic).
io uso skype con le cuffie ed il microfono integrato del netbook e funziona perfettamente.
Qui a taiwan ho trovato la batteria a 6 celle originale HP a 64 euro, sono indeciso se comprarla..
edit: sono tornato al negozio e l'ho comprata spuntando un prezzo piu' basso (60 euro). :)
carrichino
23-09-2009, 11:17
Ringrazio tutti per le risposte.Tramite il codice seriale del mio PC sono risalito al modello del LCD sul sito della HP.
Display
512143-001
10.2-inch WSVGA Flush-Glass AntiGlare (AG) display panel - With web camera
Ora in internet ne ho trovati +- a 100 Euro.Secondo voi cosa mi conviene fare? e poi sarò sicuro al 100% che andrà bene=firmware diverse,cose strane....
Ringrazio molto
Ringrazio tutti per le risposte.Tramite il codice seriale del mio PC sono risalito al modello del LCD sul sito della HP.
Display
512143-001
10.2-inch WSVGA Flush-Glass AntiGlare (AG) display panel - With web camera
Ora in internet ne ho trovati +- a 100 Euro.Secondo voi cosa mi conviene fare? e poi sarò sicuro al 100% che andrà bene=firmware diverse,cose strane....
Ringrazio molto
Per montare montano, per il firmware non hai nessun problema, la scheda video gestisce risoluzioni ben più elevate (è possibile anche montare schermi esterni tramite adattatore, non dimenticarlo).
fattalla
26-09-2009, 18:21
Ragazzi ma come mai partition magic non mi vuole ridimensionare l'hd?
colevo installarci anche seven
a proposito ma seven come gira su questo pc?
Si come gira windows 7 sul mini 700?
Si come gira windows 7 sul mini 700?
alla grande!
rickcosto
01-10-2009, 19:11
Domanda per chi ha installato Windows 7: avete montato i driver di Vista?
Sul sito della Compaq non ho trovato quelli di Windows 7.
Con cosa avete creato la penna usb per fare l' installazione?
Domanda per chi ha installato Windows 7: avete montato i driver di Vista?
Sul sito della Compaq non ho trovato quelli di Windows 7.
Con cosa avete creato la penna usb per fare l' installazione?
Con una installazione di vista.
Bisogna rendere bootabile la partizione e poi estrarci la iso di win 7 su.
Inserisci il pendrive.
Apri una console di comando come amministratore (scrivi cmd, poi clicchi col destro e lo fai partire come amministratore).
Poi da console:
diskpart
list disk
Annoti il disco che corrisponde al pendrive.
Dopo di che, sostituendo ad 1 il numero del disco a cui corrisponde il pendrive:
select disk 1
clean
create partition primary
select partition 1
active
format fs=NTFS
assign
exit
Dopo di che inserite il disco di installazione di vista, o di windows 7.
Da dos switchate su quel disco, facciamo finta che il disco si trovi in D: e che il pendrive sia G:
d:
cd d:\boot
bootsect /nt60 g:
A questo punto si può chiudere il prompt.
Prendete il cd (o la iso) di windows 7 e copiate tutto il contenuto della root del cd (incluse cartelle e sottocartelle ovviamente) nella root del pendrive.
Tutto qui, riavviate ed usate la vostra chiavetta al posto del DVD.
rickcosto
02-10-2009, 13:29
Grazie S1©kßø¥ per la pronta risposta. Molto esaustiva!
Mi e' venuta pero' un' altro dubbio: mi sembra di aver letto che uscira' una versione apposita per netbook, sbaglio?
Quella che hai montato tu come ti va?
Grazie S1©kßø¥ per la pronta risposta. Molto esaustiva!
Mi e' venuta pero' un' altro dubbio: mi sembra di aver letto che uscira' una versione apposita per netbook, sbaglio?
Quella che hai montato tu come ti va?
Io non l'ho montata, io ho usato solo Leopard sul mini :D
Ho provato moblin qualche giorno, poi è stato amore con Leopard, anche perchè funziona tutto (microfono integrato escluso).
come si comporta la webcam con i driver nuovi? è sempre scura negli interni?
ivanisevic82
06-10-2009, 20:00
Investi altri 40/50€ per una batteria (non HP) a sei celle.
Le batterie le sanno fare in molti, non c'è bisogno di svenarsi con una originale HP ;)
Ma è sempre quella con la forma orribile che "deforma" la linea slim del mini 700??
Ma è sempre quella con la forma orribile che "deforma" la linea slim del mini 700??
Quale, la official o la non official? :asd:
Scherzi a parte, le batterie da 6 celle sono tutte brutte per il mini.
L'unica a "filo" è quella a 3 celle.
ivanisevic82
07-10-2009, 00:34
Quale, la official o la non official? :asd:
Scherzi a parte, le batterie da 6 celle sono tutte brutte per il mini.
L'unica a "filo" è quella a 3 celle.
Uff...:(
E' già da 6 mesi che ho messo gli occhi su questo netbook, ma il limite dell'autonomia mi blocca proprio!
La 6 celle risolverebbe il problema ma purtroppo fà cadere il motivo principale dell'acquisto: ultra-slim ed estetica!
Ho aspettato tanto perchè uscisse un modello belle e sottile come il mini 700, ma con autonomia buona...ma tarda ad arrivare!
I nuovi modelli hp e compaq d'altra parte hanno una linea molto simile, ma sono decisamente meno slim...
Che fare???:cry:
ivanisevic82
07-10-2009, 11:27
Vai di mini 700
Grazie, le tue convincenti argomentazioni mi hanno tolto ogni dubbio :D
:muro:
I limiti di questo netbook ormai sono noti. L'assenza del cavo vga ,la batteria e l'hard disk poco capiente...Io ho questo pc da natale e lo pagai ben 399 euro a tutt'oggi non ho visto un netbook che sia bello,sottile, con lo schermo bright wiew e comodo a livello di tastiera come questo..La batteria per le mie esigenze non rappresenta un problema ormai le prese elettriche sono ovunque. Dipende dalle esigenze di moblilita che hai...
bostongeorge69
15-10-2009, 16:43
E' venuto il momento di upgradare...
ragazzi qualcuno mi segnala qualche buona ram da acquistare insieme possibilmente a qualche indirizzo internet del negozio presso cui reperirla? Grassieeeeeee
ivanisevic82
15-10-2009, 17:18
Ragazzi due domande:
1) Qualcuno di voi ha installato il modulo 3g? Se si, è compatibile solo il modello un2400 o anche con qualche altro tipo più economico? Una volta installato, devo mettere per forza la sim su cui ho l'abbonamento internet per connettermi? (ma io la tengo nel telefono, sarebbe una scomodità!!!)
2) Sapete se c'è qualche posto dove può trovarsi attulmente in offerta? Qualche tempo fà era da Euronics a 219 euro e stupidamente no ne ho approfittato...
Grazie!
Silverfreak
20-10-2009, 16:38
ciao a tutti...
sono possessore da 2 giorni di questo splendido netbook...
avrei una domandina da farvi...
come diavolo si fa a impostare l'eq...le cuffie..ecc visto che non c'è un pannello di controllo specifico per l'idt???
collegando delle koss sparkplug...la qualità audio è penosa in quanto i bassi non ci sono... come posso risolvere??? :D
ombra666
20-10-2009, 17:04
ciao a tutti...
sono possessore da 2 giorni di questo splendido netbook...
avrei una domandina da farvi...
come diavolo si fa a impostare l'eq...le cuffie..ecc visto che non c'è un pannello di controllo specifico per l'idt???
collegando delle koss sparkplug...la qualità audio è penosa in quanto i bassi non ci sono... come posso risolvere??? :D
ho lo stesso problema, ho provato in questi giorni ad attaccare il mini via aux all'autoradio... bassi zero :mad: ho risolto con l'EQ di winamp.... ma è un po' un accrocchio.
Silverfreak
20-10-2009, 19:13
ho trovato questo: QUI (http://myhpmini.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=342)
Effettivamente installando sp40714.exe qualcosa si migliora...ma alla fine non si ha nessun pannello di controllo :mad:
Con windows 7 come va il portatile??
Ci vuole leopard qui su :D
rickcosto
28-10-2009, 13:27
Domanda per chi ha montato Windows 7: quali driver avete installato?
Sul sito, per il Seven, da solo i driver di rete Qualcomm Mobile Broadband Gobi1000, che non so se e' per il wireless o Lan. Tutti gli altri vanno bene quelli dell' XP?
Grazie e ciao!
Domanda per chi ha montato Windows 7: quali driver avete installato?
Sul sito, per il Seven, da solo i driver di rete Qualcomm Mobile Broadband Gobi1000, che non so se e' per il wireless o Lan. Tutti gli altri vanno bene quelli dell' XP?
Grazie e ciao!
Gobi non è nè per il wireless nè per il LAN.
spirdicabl
29-10-2009, 18:52
Domanda per chi ha montato Windows 7: quali driver avete installato?
Sul sito, per il Seven, da solo i driver di rete Qualcomm Mobile Broadband Gobi1000, che non so se e' per il wireless o Lan. Tutti gli altri vanno bene quelli dell' XP?
Grazie e ciao!
io ho installato la home premium e gira piuttosto bene..per i drivers non ho fatto molto..quello della scheda video lo ha scaricato da solo..ho preso solo quello del mouse Synaptics x ora xk non funzionava lo scorrimento laterale..lo trovi qui (http://www.synaptics.com/support/drivers)
se ne trovi qualche altro utile fai sapere..
rickcosto
30-10-2009, 12:30
grazie mille, provero'!
Silverfreak
30-10-2009, 23:11
la lan non la prende di default win7... sapete se quelli di vista vanno lo stesso? :stordita:
Per quanto riguarda l'audio... con win7 si risolve al 90% il problema dei bassi...
Anakin72
31-10-2009, 10:18
la lan non la prende di default win7... sapete se quelli di vista vanno lo stesso? :stordita:
Per quanto riguarda l'audio... con win7 si risolve al 90% il problema dei bassi...
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4062&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3856294
Qui ci stanno i driver per windows 7 32bit per il compaq 700el.
Quelli per la lan sono gli unici che hanno messo praticamente.
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4062&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3856294
Qui ci stanno i driver per windows 7 32bit per il compaq 700el.
Quelli per la lan sono gli unici che hanno messo praticamente.
Non sono i driver per la lan, sono i driver per HSDPA.
Andranno bene tutti i driver per vista evidentemente.
rickcosto
01-11-2009, 11:24
Pero' anche io driver per Vista non ci sono, a parte quello per la grafica e il driver HP Multi-WWAN che non so cosa sia.
Pero' anche io driver per Vista non ci sono, a parte quello per la grafica e il driver HP Multi-WWAN che non so cosa sia.
Allora tocca trovarseli uno ad uno per tutte le periferiche, buon divertimento :D
WWAN è HSDPA interno, dovrebbero essere solo per UN2400 quindi.
ivanisevic82
04-11-2009, 15:14
Ciao ragazzi, fra pochi giorni sarò anche io possessore di questo netbook, ho delle domande per voi:
1) Ram: per fare l'upgrade ci vuole qualche modello/marca specifica o và bene qualsiasi modulo con caratteristiche tecniche equivalenti a quello in dotazione?
2) HD: volendo fa un upgrade (60gb sono pochini), posso metterci qualsiasi modello da 1,8" o è necessario optare verso una specifica marca/modello?
3) Windows 7: l'utlizzo fà diminuire la durata della batteria? Influisce negativamente sulle prestazioni?
Grazie!
ivanisevic82
10-11-2009, 10:43
Oggi mi è arrivato il prodotto ordinato!
Peccato che mi abbiano inviato erroneamente un mini100 piuttosto che un mini 700!
Quanto non sopporto chi lavora in maniera approssimativa!
SpeedYlu
12-11-2009, 09:18
Ciao a tutti,
ho la necessita di connettere questo netbook ad un televisore perchè avendo molti film sul pc desktop vorrei sfruttare la connessione di rete wifi per vederli direttamente senza dover tutte le volte fare dei cd in quanto il televisore e il pc si trovano su due piani diversi.
Come posso fare?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi saprete dare!!!!
Triliardario
26-11-2009, 21:15
l'ho appena preso, era in offerta, sapevo dei tanti difettoni, a vederlo plasticoso tutto nero, volevo giocarci e poi rivenderlo, ma e' uno sballo, non lo mollo piu'...
Ci faccio il rendering video in HD, da urlo, e cammina mica male...
Poi l'ho attaccato a un monitor esterno da 22", e li la risoluzione decolla, superava i 1000 mi pare, di sicuro e' maggiore degli acer one, ci vedo i video a 720p , i matrioska con kmplayer, non fa una piega, e i colori al 90% del reale...ma e' possibile ? Ho forse un modello di punta ? Il mio e' il 1020SL
ironman72
26-11-2009, 22:40
Ciao ragazzi, fra pochi giorni sarò anche io possessore di questo netbook, ho delle domande per voi:
1) Ram: per fare l'upgrade ci vuole qualche modello/marca specifica o và bene qualsiasi modulo con caratteristiche tecniche equivalenti a quello in dotazione?
2) HD: volendo fa un upgrade (60gb sono pochini), posso metterci qualsiasi modello da 1,8" o è necessario optare verso una specifica marca/modello?
3) Windows 7: l'utlizzo fà diminuire la durata della batteria? Influisce negativamente sulle prestazioni?
Grazie!
ciao
1) qualsiasi marca va bene io ho una 2gb kingston e va benoone.
2) quasiasi marca...
3) va mooolto meglio di xp!!
ciao
ivanisevic82
28-11-2009, 22:24
ciao
1) qualsiasi marca va bene io ho una 2gb kingston e va benoone.
2) quasiasi marca...
3) va mooolto meglio di xp!!
ciao
Grazie mille!
Approfitto per fare un altra domanda: il famoso cavo vga (FY828AA) è un USB-VGA?
Perchè se fosse così...non andrebbe bene un generico usb-vga da 15 euro, al posto di spenderne 80 per il cavo hp???
grazie ancora!
Triliardario
30-11-2009, 12:45
vorrei dare piu' luce alla webcam, ma sono terrorizato dai danni che potrei fare....qualcuno ha qualche dritta , specie per quando riquarda APRIRE il coperchio ? e sul COME togliere la pellicola scura....:rolleyes:
grazie!
Grazie mille!
Approfitto per fare un altra domanda: il famoso cavo vga (FY828AA) è un USB-VGA?
Perchè se fosse così...non andrebbe bene un generico usb-vga da 15 euro, al posto di spenderne 80 per il cavo hp???
grazie ancora!
dovrebbe essere un cavo proprietario, niente usb.
ivanisevic82
03-12-2009, 08:47
Ho installato Windows 7 su questo netbook, mi trovo benissimo per il momento...ho solo una domanda: ma da dove si regola la luminosità dello schermo quando và a batteria? Ho provato dalle impostazioni relative al risparmio energetico ma non trovo niente! Grazie!
Ho installato Windows 7 su questo netbook, mi trovo benissimo per il momento...ho solo una domanda: ma da dove si regola la luminosità dello schermo quando và a batteria? Ho provato dalle impostazioni relative al risparmio energetico ma non trovo niente! Grazie!
Scusa se te lo chiedo, ma dove hai preso Windows 7 per il mini 700? Vorrei metterlo pure io. Risp anche in privato;)
Grazie mille
ivanisevic82
03-12-2009, 15:23
Scusa se te lo chiedo, ma dove hai preso Windows 7 per il mini 700? Vorrei metterlo pure io. Risp anche in privato;)
Grazie mille
E' la normale versione rtm, non è specifica per mini 700.
dinamite2
03-12-2009, 19:59
mi è arrivato da qualche giorno, dopo essere stato in assistenza.
Hanno sostituito l'hard disk perche era andato.....
ma è normale che abbiano messo un samsung da 80gb? :confused:
ivanisevic82
03-12-2009, 20:02
mi è arrivato da qualche giorno, dopo essere stato in assistenza.
Hanno sostituito l'hard disk perche era andato.....
ma è normale che abbiano messo un samsung da 80gb? :confused:
Evidentemente i 60gb sono finiti, meglio così no? ;)
Magari fai qualche bench per vedere che prestazioni ha rispetto a quello standard...:)
ivanisevic82
05-12-2009, 10:24
Ragazzi qualcuna di questo forum ha testato un disco runcore ssd sul mini 700?
Volendo acquistare un disco del genere, l'unica possibilità è "MyDigitalDiscount"?
Grazie!
streetliner
07-12-2009, 22:48
carissimi oggi ci sono rimasto male...ho visto la versione successiva al nostro piccolino...ma,ha win 7 e la funzione "quick start"...si può mettere anke sul nostro???x ora io sul mio solo ram 1 giga e modifica alla webcam...
il fatto è ke accuso ogni volta ke lo devo accendere...ci mette una vita...poi va bene,ma l'accensione,ahimè...è un vero castigo!!!
streetliner
09-12-2009, 11:17
novità a riguardo???
ivanisevic82
09-12-2009, 12:13
1) Quale sarebbe la "versione successiva"? Il mini 110c? Il mini100 più recente? L'altro hp (che non ricordo come si chiama)?
2) Quanto ci mette il tuo ad avviarsi? Il mio (con 2 gb di ram) tra i 50 sec e il minuto...credo che dipenda dal disco lento, con una ssd performante ci metterebbe la metà.
3) Controllo se hai programmi in background all'avvio: se hai molta roba da avviare è normale che sia lento, al di là dell'hw.
salve a tutti
è da un po che non seguo la discussione, in italia ancora non si trova quel cavolo di adattatore vga?
grazie!
ivanisevic82
12-12-2009, 10:17
Ciao ragazzi, ho da farvi una domanda, anche se ho l'impressione che questo topic stia lentamente perdendo accoliti... :cry:
Questione cambio hd: pensate ne valga la pena?
Ho fatto due conti: un Runcore da 64Gb, ultra veloce, costa 150/160 euro spedito.
Il nostro hd default si può rivendere intorno ai 60 euro...
Quindi con un esborso totale di 100 euro si fà l'affare...
Credete che i miglioramenti siano tali da valere 100€ ?
Oppure tanto la cpu sarebbe un tale collo di bottiglia che (a parte avvio e spegnimento) il gioco non vale la candela??
Grazie!
ombra666
12-12-2009, 10:22
Ciao ragazzi, ho da farvi una domanda, anche se ho l'impressione che questo topic stia lentamente perdendo accoliti... :cry:
Questione cambio hd: pensate ne valga la pena?
Ho fatto due conti: un Runcore da 64Gb, ultra veloce, costa 150/160 euro spedito.
Il nostro hd default si può rivendere intorno ai 60 euro...
Quindi con un esborso totale di 100 euro si fà l'affare...
Credete che i miglioramenti siano tali da valere 100€ ?
Oppure tanto la cpu sarebbe un tale collo di bottiglia che (a parte avvio e spegnimento) il gioco non vale la candela??
Grazie!
SECONDO Me non ha senso. almeno, non so per cosa usi il mini, io lo tengo il 99% del tempo in sospensione, ad avviarsi ci sta 10/15 secondi cosi, e per lo più navigo, uso msn, mi collego in remoto al server in ufficio per lavoro/cercare indirizzi/telefoni, vedere sporadicamente qualche film o serietv o musica... per quello che ci devo fare.... un SSD non è inutile, ma è sicuramente sprecato :)
ivanisevic82
12-12-2009, 10:25
SECONDO Me non ha senso. almeno, non so per cosa usi il mini, io lo tengo il 99% del tempo in sospensione, ad avviarsi ci sta 10/15 secondi cosi, e per lo più navigo, uso msn, mi collego in remoto al server in ufficio per lavoro/cercare indirizzi/telefoni, vedere sporadicamente qualche film o serietv o musica... per quello che ci devo fare.... un SSD non è inutile, ma è sicuramente sprecato :)
Cioè, lo tieni in sospensione in borsa?
Quanto ti dura così la batteria?
Non rischia di surriscaldarsi?
Hai cambiato qualche parametro relativamente alla "sospensione"? (momento iniziale, percentuali di utilizzo cpu, ecc...)
Grazie!
ombra666
12-12-2009, 10:38
Cioè, lo tieni in sospensione in borsa?
Quanto ti dura così la batteria?
Non rischia di surriscaldarsi?
Hai cambiato qualche parametro relativamente alla "sospensione"? (momento iniziale, percentuali di utilizzo cpu, ecc...)
Grazie!
si ma per sospensione intendo.... azzo come si chiama... tipo l'ibernazione di vista, ma su XP, quella che attivi facendo "chiudi sessione" premi shift e premi il pulsante giallo :D
in pratica carica tutta la roba della ram sull'hd e praticamente si spegne :)
ivanisevic82
12-12-2009, 10:45
Altra cosa: ma voi una borsa carina l'avete trovata?
Io ne cerco una verticale, tipo "borsello", da portare a tracolla...
Ne ho viste solo di orribili delle targus e una che sembra carina della Tucano, che però non si trova da nessuna parte!
ombra666
12-12-2009, 11:01
Altra cosa: ma voi una borsa carina l'avete trovata?
Io ne cerco una verticale, tipo "borsello", da portare a tracolla...
Ne ho viste solo di orribili delle targus e una che sembra carina della Tucano, che però non si trova da nessuna parte!
io ho quella della tucano :D ci sta bello comodo e ha una tasca con zip diove tengo mouse e un paio di cavetti più una aperta dove tengo il caricabatterie. l'ho presa in un Eu***ics ;)
ivanisevic82
12-12-2009, 11:17
Intendi questa?
http://www.gearzap.com/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/B/F/BFITXS-C_b_01.jpg
C'è anche in versione nera.
Se è questa dammi qualche info prima che la ordini :D
A parte il pc poi ci entra qualcos'altro?
Io ci vorrei mettere portafogli, sigarette e chiavi di casa... :fagiano:
Grazie!
ombra666
12-12-2009, 11:25
Intendi questa?
http://www.gearzap.com/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/B/F/BFITXS-C_b_01.jpg
C'è anche in versione nera.
Se è questa dammi qualche info prima che la ordini :D
A parte il pc poi ci entra qualcos'altro?
Io ci vorrei mettere portafogli, sigarette e chiavi di casa... :fagiano:
Grazie!
ah nono! hai ragione ho capito male, io intendevo una borsa normale, orizzontale :D
ivanisevic82
12-12-2009, 11:43
ah nono! hai ragione ho capito male, io intendevo una borsa normale, orizzontale :D
Eh eh! :D
Questa mi piace perchè è piccola come un normale borsello...solo che comprarla senza averla mai vista un pò mi "turba"...
Eh eh! :D
Questa mi piace perchè è piccola come un normale borsello...solo che comprarla senza averla mai vista un pò mi "turba"...
io c'e l'ho, ci porto anche il mio tablet da 12".
Carina è carina, ma per me scomoda da portare a tracolla :)
Molto comoda come è divisa dentro invece ;)
è anche ben imbottita!
Ciao
ivanisevic82
12-12-2009, 14:30
io c'e l'ho, ci porto anche il mio tablet da 12".
Carina è carina, ma per me scomoda da portare a tracolla :)
Molto comoda come è divisa dentro invece ;)
è anche ben imbottita!
Ciao
Perchè è scomoda? troppoa grande? troppo rigida?
Io porto borselli da una vita...forse è una questione di abitudine...
Laichzeit86
15-12-2009, 16:57
Oggi mi è arrivato il prodotto ordinato!
Peccato che mi abbiano inviato erroneamente un mini100 piuttosto che un mini 700!
Quanto non sopporto chi lavora in maniera approssimativa!
Ovvero ti hanno inviato il modello nuovo? WOW
Spuntato su ebay, nuovo a 158 euro, dovrebbe arrivarmi il mini 700 a giorni dalla finlandia (arriverà con le renne? mah) e non sto più nella pelle, il mio primo portatile, dopo aver atteso per anni l'avvento dei netbook. E SPERO FACCIANO LO STESSO TUO SBAGLIO!
Volevo domandare alcune cose:
1 è consigliabile installare linux in dual boot? qualcuno ce l'ha? vorrei configurare un sistema Win xp/ubuntu, il primo lo terrei immacolato solo per fotoritocco leggero, qualche giochetto e roba incompatibile con ubuntu, che userei per navigare e cazzeggiare.
2 esistono delle docking station usb compatibili? per l'uscita vga o una bella s-video old school, senza svenarsi per il cavetto proprietario (introvabile a quanto vedo)
3 l'audio in uscita non ha bassi? vorrei usare il mini per metter musica senza pretese a qualche serata, e se risolvo la faccenda video, collegato ad un proiettore
Grazie ed approfitto per salutare tutti! Sono un ex-lurkerone decisosi a fare il gran salto :D
ivanisevic82
15-12-2009, 17:15
Ovvero ti hanno inviato il modello nuovo? WOW
Spuntato su ebay, nuovo a 158 euro, dovrebbe arrivarmi il mini 700 a giorni dalla finlandia (arriverà con le renne? mah) e non sto più nella pelle, il mio primo portatile, dopo aver atteso per anni l'avvento dei netbook. E SPERO FACCIANO LO STESSO TUO SBAGLIO!
Volevo domandare alcune cose:
1 è consigliabile installare linux in dual boot? qualcuno ce l'ha? vorrei configurare un sistema Win xp/ubuntu, il primo lo terrei immacolato solo per fotoritocco leggero, qualche giochetto e roba incompatibile con ubuntu, che userei per navigare e cazzeggiare.
2 esistono delle docking station usb compatibili? per l'uscita vga o una bella s-video old school, senza svenarsi per il cavetto proprietario (introvabile a quanto vedo)
3 l'audio in uscita non ha bassi? vorrei usare il mini per metter musica senza pretese a qualche serata, e se risolvo la faccenda video, collegato ad un proiettore
Grazie ed approfitto per salutare tutti! Sono un ex-lurkerone decisosi a fare il gran salto :D
Io veramente l'ho restituito il modello nuovo perchè:
- E' mezzo centimetro più spesso;
- E' 200gr più pesante;
- Non ha lo stesso design "piatto";
- Non ha lo scheda glare;
- Dei Gb in più non mi interessava perchè per un netbook 60Gb mi bastano e avanzano.
Laichzeit86
15-12-2009, 17:58
Concordo sulla questione dei GB! a me ne daranno 80 (forse hanno finito i 60) ma oggettivamente non saprei cosa metterci! per la musica è più che sufficiente, per i video anche, e se serve ci sono gli hd esterni!
Il leitmotiv di un netbook deve essere la sua portabilità e solidità... poterlo portare in ufficio o in biblioteca senza dover trascinare un mostro da 17'' e lussarsi la spalla con la tracolla...
per fare le cose "serie" ci sono i fissi... almeno io l'ho sempre pensata così :)
peccato per l'uscita vga però, e mi sembra che il 100 monti una batteria agli ioni di litio, meno sofisticata ma più durevole
ivanisevic82
15-12-2009, 18:08
Concordo sulla questione dei GB! a me ne daranno 80 (forse hanno finito i 60) ma oggettivamente non saprei cosa metterci! per la musica è più che sufficiente, per i video anche, e se serve ci sono gli hd esterni!
Il leitmotiv di un netbook deve essere la sua portabilità e solidità... poterlo portare in ufficio o in biblioteca senza dover trascinare un mostro da 17'' e lussarsi la spalla con la tracolla...
per fare le cose "serie" ci sono i fissi... almeno io l'ho sempre pensata così :)
peccato per l'uscita vga però, e mi sembra che il 100 monti una batteria agli ioni di litio, meno sofisticata ma più durevole
Concordo sulla portabilità...è per questo che ho scelto il mini 700!
Per l'uscita vga...io faccio parte di quegli appassionati che, in 15 anni di "vita informatica" non ha mai avuto bisogno di un uscita VGA.
Quindi sono contento di avere quel mezzo centimetro di spessore in meno!
Ragazzi, ho installato ubuntu netbook remix sul compaq ma non mi vede il wifi... qualcun'altro c'è riuscito??:mc:
letterio123
20-12-2009, 17:45
Ciao a tutti,ho preso oggi il compaq mini 110c-1111sl,qualcuno mi da qualche dritta come fare il ripristino del sistema su usb oppure mi indica la partizione nascosta . ah pagato 228 euro buon prezzo? e' un buon prodotto? non vedo nessun programma installato che mi fa il cd di ripristino come su altro note che ho [acer],poiche possiedo un mast. dvd mini ide interno x note e' possibile comprare un cavo da collegarlo via usb e se si quale. Grazie a tutti x le risposte
albert75
25-12-2009, 20:10
salve ragazzi ho un hp 110c 1111sl, ho un problema praticamente all avvio mi dice sistema operativo non correttamente installato e si riavvia, come posso ripristinare il netbook?
qualcuno esperto mi puo' rispondere? e spiegarmi con pochi passi come fare?
Concordo sulla portabilità...è per questo che ho scelto il mini 700!
Per l'uscita vga...io faccio parte di quegli appassionati che, in 15 anni di "vita informatica" non ha mai avuto bisogno di un uscita VGA.
Quindi sono contento di avere quel mezzo centimetro di spessore in meno!
E siamo due :D
Quoto tutto :D
albert75
25-12-2009, 21:05
raga scusate se scarico su penna usb il cd di windows xp lo posso installare sul hp110c dalla penna? eppoi i driver della scheda madre e dei vari componenti hardware li trovo tutti sul sito hp?
raga help
ombra666
26-12-2009, 07:11
raga scusate se scarico su penna usb il cd di windows xp lo posso installare sul hp110c dalla penna? eppoi i driver della scheda madre e dei vari componenti hardware li trovo tutti sul sito hp?
raga help
no devi creare una penna avviabile. ci sono decine di guide su google e ho gia letto qualcosa anche sul forum ;)
i driver si, dovrebbero essere sul sito o comunque sul dvd nella confezione :)
ivanisevic82
26-12-2009, 09:47
E siamo due :D
Quoto tutto :D
Però devo spezzare (per una volta) una lancia a "sfavore" del mini 700...o meglio a favore di un prodotto della concorrenza.
L'altro giorno ho avuto modo di provare un asus 1008ha (il modello "Seashell") e sono rimasto molto piacevolmente stupito.
In particolare notavo che:
1) Sulla carta pesa 100gr in più...in realtà il peso è bilanciato in maniera tale che l'asus appare lievemente più leggero...
2) Il punto di "massimo spessore" dell'asus equivale all'altezza del mini 700...ma in tutti gli altri punti, il 1008HA è più sottile...e a guardarlo si vede.
3) Il 1008HA, anche con un solo gb di ram, mi sembra più reattivo, in avvio e nell'esecuzione di explorer.
4) La durata della batteria è superiore in maniera imbarazzante...
Insomma...l'unico punto a favore del nostro resta che è un "pochino" (1 cm) più corto...ma per il resto mi sa che l'asus vince.
E costa pure 230 €...
Esteticamente continuo a preferire, se pur di poco, il mini 700...anche se quest'aspetto è secondario rispetto agli altri sopra elencati.
albert75
26-12-2009, 10:20
no devi creare una penna avviabile. ci sono decine di guide su google e ho gia letto qualcosa anche sul forum ;)
i driver si, dovrebbero essere sul sito o comunque sul dvd nella confezione :)
io pero' posseggo un un cd originale di xp del mio desktop, adesso non so se va bene anche per il minibook. Non mi hanno fornito alcun cd col minibook, e sotto il portatilino c'e' scritto windows xp ulcpc, ci posso installare lo stesso il windows xp fornito col mio pc desktop e inserire il seriale del minibook quando lo chiede? oppure il windoes xp che possiedo sul desktop non e' compatibile con il mini?
albert75
26-12-2009, 13:12
allora raga sono riuscito a creare una penna usb avviabile con xp sopra col programma usbprep8, quando vado a far boootare il miniboot e mi chiede dove installare xp non mi legge l hd. come faccio a farglela vedere? sara' che sto cercando di installare il cd windows xp home edition del mio desktop al posto del xp home edition ulcpc del netbook (che non mi hanno fornito)
p.s. ho tentato in tutti i modi di fare un ripristino senza risaultati
ivanisevic82
30-12-2009, 09:40
Ciao ragazzi, vorrei due informazioni:
1) Per salvaguardare la durata della batteria vorrei disattivare il wi-fi, tanto mi collego sempre tramite telefonino umts via bluetooth o via usb.
Mi confermate che per disattivare il wi-fi devo utilizzare la levetta a destra con il led blu?
Il problema è che utilizzando quella mi si disconnette da ogni rete internet, anche quella UMTS che con wi-fi non ha niente a che vedere.
2) Il l'indicatore del livello di batteria in basso a destra, nella barra delle applicazioni, indica a che "percentuale" di utilizzo di batteria mi trovo.
Ma se volessi vedere anche qual'è il tempo residuo in minuti? Come si fà?
Grazie!
portnoytom
27-01-2010, 14:59
ragazzi ho notato che ci sono vari modelli di Compaq Mini 700:
EL
EN
EA
ecc...
cosa cambia?
salve a tutti
è da un po che non seguo la discussione, in italia ancora non si trova quel cavolo di adattatore vga?
grazie!
Lo vende questo sito italiano (http://it.eetnordic.com/product.aspx?id=FY828AA&path=HP-Mini-VGA-cable) a 40 euro+IVA (quindi 48euro) + spedizione.
Personalmente l'ho preso dalla nuova zelanda, figurati un po'.
http://img17.imageshack.us/img17/6281/cimg6653.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/5979/cimg6657y.jpg
http://computerone.co.nz/store/product/hewlett-packard/a0488
ora lo vendono a circa 30 euro + spedizione (che senza tracciabilità dovrebbe costare 9 euro).
altrimenti su ebay si trovano diverse offerte, anche dalla cina, ma non dall'italia.
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=m38&_nkw=FY828AA
L'ho collegato al televisore LCD da 26 pollici ed è uno spettacolo!!
p.s.
qualcuno ha menzionato anche il cavetto HP as615aa display port to vga e fh973aa display port to dvi come possibile sostituto.
Bisognerebbe contare i pin e conoscere la lunghezza del connettore per essere certi pero' ad occhio nudo mi sembra che la forma esterna del connettore che va sul portatile sia diversa.
https://itelecshop.com.au/ecommerce/stockfiles/images/Computer%20Systems/Desktops/HEWLETT-PACKARD/Options/HP_AS615AA(HCO0189).jpg
Diabolik183
03-02-2010, 16:06
Salve a tutti, ho un 700el di un cliente con l'hard disk zoppicante. Qualcuno di voi sarebbe cosi' gentile da dirmi dove trovare questo hard disk?I miei principali fornitori non ne hanno. Grazie!
portnoytom
12-02-2010, 00:26
ragazzi un aiuto vi prego.
Ho grossi problemi col wifi. Riesco a collegarmi a diversi router (Stato-connesso; segnale-eccellente, ecc), ma non si aprono le pagine internet e la rete è praticamente assente! L'assegnazione dell'indirizzo IP è impostata su "automatico".......cosa posso fare?
Grazie:muro:
ivanisevic82
12-02-2010, 10:12
Salve a tutti, ho un 700el di un cliente con l'hard disk zoppicante. Qualcuno di voi sarebbe cosi' gentile da dirmi dove trovare questo hard disk?I miei principali fornitori non ne hanno. Grazie!
Scrivi alla hp e ti diranno.
ragazzi un aiuto vi prego.
Ho grossi problemi col wifi. Riesco a collegarmi a diversi router (Stato-connesso; segnale-eccellente, ecc), ma non si aprono le pagine internet e la rete è praticamente assente! L'assegnazione dell'indirizzo IP è impostata su "automatico".......cosa posso fare?
Grazie:muro:
Prova a fare l'autenticazione IP manuale settando tutti i dati della rete dove ti vuoi collegare.
Io avevo lo stesso problema con il mio smartphone e dopo averlo fatto sono riuscito a navigare .....
Mentre con il netbook ho dovuto istallare anche lo stesso firewall (ZoneAlarm) e settarlo correttamente per "vedere" la mia rete domestica.
portnoytom
15-02-2010, 11:02
Grazie, settando tutto manualmente ci sono riuscito.:D
Grazie, settando tutto manualmente ci sono riuscito.:D
Trattalo bene come ho fatto io :D
portnoytom
15-02-2010, 12:33
riferirò alla mia ragazza (la proprietaria) ma la vedo dura.....
...ogni volta che lo chiude devo prendere le Novalgina.....:)
edit:
vado a casa sua e trovo questa scena agghiacciante: portatile sulle gambe (e fin qui...) e termoventilatore posto precisamente in corrispondenza della presa d'aria a sparare aria bollente dentro.....
......PANICO!!!
portnoytom
15-02-2010, 22:56
Problema.
Ho scaricato dal sito HP l'utility "Hp Battery Check" http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-66724-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=228&product=3856294
per monitorare lo stato della batteria. Installato, ma al lancio del programma, dopo 5-6 secondo di clessidra, il nulla!
A questo punto, conoscete un'altra utility in grado di dire lo stato della batteria e tempo rimanente?
Grazie
ivanisevic82
15-02-2010, 23:05
Mi sa che la stessa HP ha detto che non fornisce sui suoi portatili software del genere perchè non li considera attendibili in relazione all'indicazione del tempo rimanente (sarebbe solo una stima approssimativa).
portnoytom
15-02-2010, 23:11
almeno funzionasse...mah!
Sto provando Battery Bar e Battery Care...vediamo.
Ad ogni modo, come si fa a capire dalla lucetta del Netbook quando si sta per spegnere?
Vorreo mettere win 7 sul mini...qualcuno lo ha gia istallato? se si mi potete dare le vostre impressioni...
ombra666
03-03-2010, 09:28
Vorreo mettere win 7 sul mini...qualcuno lo ha gia istallato? se si mi potete dare le vostre impressioni...
installato l'altro ieri, tutto ok, mi pare che sia persino migliorata la gestione della ventolina di raffreddamento, ogni tanto rallenta (con XP stava fissa...), di certo non puoi aspettarti prestazioni esagerate ma gira benino anche con aero attivato e boota in relativamente poco tempo
installato l'altro ieri, tutto ok, mi pare che sia persino migliorata la gestione della ventolina di raffreddamento, ogni tanto rallenta (con XP stava fissa...), di certo non puoi aspettarti prestazioni esagerate ma gira benino anche con aero attivato e boota in relativamente poco tempo
Confermo... di contro però mi pare che non funzionasse lo scrolling verticale sul touchpad, a causa dell'assenza di driver.
Io purtroppo non l'ho più, l'ho ceduto a portnoytom ;)
ombra666
03-03-2010, 09:49
Confermo... di contro però mi pare che non funzionasse lo scrolling verticale sul touchpad, a causa dell'assenza di driver.
Io purtroppo non l'ho più, l'ho ceduto a portnoytom ;)
si esatto, anche quello non funziona, ma ne faccio a meno usando spesso un mini mouse. devo ancora provare microfono integrtato e webcam (mai usati... non mi servono a molto :asd:) e vedere se si è risolto il problema dell'audio totalmente senza bassi quando collegato tramite AUX a casse/autoradio esterne
si esatto, anche quello non funziona, ma ne faccio a meno usando spesso un mini mouse. devo ancora provare microfono integrtato e webcam (mai usati... non mi servono a molto :asd:) e vedere se si è risolto il problema dell'audio totalmente senza bassi quando collegato tramite AUX a casse/autoradio esterne
webcam funziona, l'ho testata, microfono non saprei, ma penso non ci siano problemi di sorta.
ivanisevic82
03-03-2010, 14:39
Io uso win 7 e lo scrolling l'ho ripristinato installando i driver del mouse ho!
ombra666
03-03-2010, 15:23
Io uso win 7 e lo scrolling l'ho ripristinato installando i driver del mouse ho!
CHE Driver scusa? hai un link per caso? :D
che versione di windows 7 si può installare sul mini 700 32 o 64 bit?
che versione di windows 7 si può installare sul mini 700 32 o 64 bit?
ovviamente la 32bit, gli Atom non supportano i 64bit.
portnoytom
04-03-2010, 11:39
salutando The Mash (ho comprato il Mini 700 da lui) ne approfitto per dire di evitare la versione Starter di seven....veramente mooooooooooooolto molto STARTER!!
salutando The Mash (ho comprato il Mini 700 da lui) ne approfitto per dire di evitare la versione Starter di seven....veramente mooooooooooooolto molto STARTER!!
;) un saluto anche a te!
spero ti stai trovando bene con il Mini ;)
portnoytom
04-03-2010, 12:16
ah guarda, da DIO! Ora che mi arriva il banco da 2GB vediamo come schizza :)
Buongiorno a tutti,
E' da molto tempo che possiedo il mio mini-gioiellino, è ho aumentato la ram a 2gb, inoltre ho installato Win7 Ultimate.
Direi che le prestazioni sono sorprendenti e la compatibilità massima.
A proposito di driver, se posso dare un consiglio, sono da installare:
Dal sito della HP:
sp45222.exe: wirless assistant che a mio avviso migliora la gestione dalla connessione wireless
sp45068.exe: purtroppo questo non lo si trova come driver del mini, infatti è per il modello HP Pavilion dv3510 ma vi posso assicurare che è quello giusto per la periferica IDT ID92HD71B7 del mini (basta cercare sp45068.exe su google e lo troverete con facilità)
Dal sito Synaptics:
Synaptics_v14_0_3_C_XP32_Vista32_Win7-32_Signed_default.exe: con questo funzioneranno tutte le funzioni del pad scroll incluso.
Altra cosa importante, una volta installati i driver, è aggiornare il pc, soprattutto dare un occhio anche agli aggiornamenti facoltativi perchè è li che troverete l'update del driver della scheda audio IDT, questo vi farà funzionare anche il microfono interno della web-cam.
Buon 'divertimento' !
Sgromba
ombra666
06-03-2010, 11:41
Buongiorno a tutti,
E' da molto tempo che possiedo il mio mini-gioiellino, è ho aumentato la ram a 2gb, inoltre ho installato Win7 Ultimate.
Direi che le prestazioni sono sorprendenti e la compatibilità massima.
A proposito di driver, se posso dare un consiglio, sono da installare:
Dal sito della HP:
sp45222.exe: wirless assistant che a mio avviso migliora la gestione dalla connessione wireless
sp45068.exe: purtroppo questo non lo si trova come driver del mini, infatti è per il modello HP Pavilion dv3510 ma vi posso assicurare che è quello giusto per la periferica IDT ID92HD71B7 del mini (basta cercare sp45068.exe su google e lo troverete con facilità)
Dal sito Synaptics:
Synaptics_v14_0_3_C_XP32_Vista32_Win7-32_Signed_default.exe: con questo funzioneranno tutte le funzioni del pad scroll incluso.
Altra cosa importante, una volta installati i driver, è aggiornare il pc, soprattutto dare un occhio anche agli aggiornamenti facoltativi perchè è li che troverete l'update del driver della scheda audio IDT, questo vi farà funzionare anche il microfono interno della web-cam.
Buon 'divertimento' !
Sgromba
ottimo, grazie delle info, per fortuna l'update di win è migliorato molto e spesso comprende aggiornamenti ai driver video, audio e wlan/lan :)
portnoytom
10-03-2010, 14:30
DOMANDA:
Il ticchettio continuo che sento tipo lancetta dell'orologio l'ha sempre fatto o me ne sto accorgendo solo ora?
E' normale?
ombra666
10-03-2010, 14:33
DOMANDA:
Il ticchettio continuo che sento tipo lancetta dell'orologio l'ha sempre fatto o me ne sto accorgendo solo ora?
E' normale?
io ogni tanto lo sento ma credo siano le testine dell'hd che si parcheggiano ;) :D
SchedaVideo
10-03-2010, 16:14
salve a tutti proprio ieri sera ho installato la versione 32BIT di windows 7 quella da 32 perche la 64 non è compatibile. il pc funziona perfettamente meglio che con XP ho installato la versione professional. premetto che ho anche ram 2 giga ma certamente andrebbe benissimo anche con 1 giga visto che ho notato miglioramenti da 2 giga XP a 2 giga windows 7. ho visto il video della pellicola web-cam che dite consigliate di fare il lavoretto??? poi una domandina non ce nessun modo per poter overcloccare un pochino la cpu? domanda stupida? non di tanto, tanto per darle qualcosina di piu...io ho controllato ma di plastichine non ne ho silla web-cam
Triliardario
15-03-2010, 11:34
salve a tutti proprio ieri sera ho installato la versione 32BIT di windows 7 quella da 32 perche la 64 non è compatibile. il pc funziona perfettamente meglio che con XP ho installato la versione professional. premetto che ho anche ram 2 giga ma certamente andrebbe benissimo anche con 1 giga visto che ho notato miglioramenti da 2 giga XP a 2 giga windows 7. ho visto il video della pellicola web-cam che dite consigliate di fare il lavoretto??? poi una domandina non ce nessun modo per poter overcloccare un pochino la cpu? domanda stupida? non di tanto, tanto per darle qualcosina di piu...io ho controllato ma di plastichine non ne ho silla web-cam
Ottimo allora!! Ma hai usato i nuovi driver, immgino, e funziona tutto tutto ? wifi, webcam, scheda video ecc, vanno bene come con XP ?
Io temo che i 2gb di RAM siano invece obbligatori con win7, specialmente con le applicazioni "vere" , non solo i copia-e-incolla o la navigazione internet...o forse la versione win7 starter, chiede meno ram ? mah....
ombra666
15-03-2010, 12:17
Ottimo allora!! Ma hai usato i nuovi driver, immgino, e funziona tutto tutto ? wifi, webcam, scheda video ecc, vanno bene come con XP ?
Io temo che i 2gb di RAM siano invece obbligatori con win7, specialmente con le applicazioni "vere" , non solo i copia-e-incolla o la navigazione internet...o forse la versione win7 starter, chiede meno ram ? mah....
io ho messo tutti i driver, va tutto alla perfezione anche con 1 gb di ram, per ora ho testato navigazione, visione film/ascolto musica, a breve dovrò usare il piccolino per aggiustare qualche foto alla veloce e vi farò sapere, ma sono molto soddisfatto dell'accoppiata mini+win7 :)
SchedaVideo
20-03-2010, 06:13
Ottimo allora!! Ma hai usato i nuovi driver, immgino, e funziona tutto tutto ? wifi, webcam, scheda video ecc, vanno bene come con XP ?
Io temo che i 2gb di RAM siano invece obbligatori con win7, specialmente con le applicazioni "vere" , non solo i copia-e-incolla o la navigazione internet...o forse la versione win7 starter, chiede meno ram ? mah....
allora adesso che l ho usato un pochino posso idre!! prima di tuto le ho installato il professional.. per quanto riguarda la ram, si sono pure io dell' idea che ci vogliono 2 giga... windows 7 si è leggero ma la ram deve essere a 2 giga anche perche la scheda video utilizza la ram della scheda madre e in piu graficamente è piu elaborato di XP automaticamente fara un po piu fatica a far girare quasto sistema operativo. pur essendo un ottimo sistema, i 2 giga le servono... vedo io che non è che fa fatica pero....... forse è perche sono troppo abbituato con il mio fisso che sono altre prestazioni, ma i 2 giga se ci sono non fanno male. per quanto riguarda i driver per adesso ho messo il pacchetto chipset se non ricordo male, ho caricato i driver di vista e sembra andare tutto bene. l unico problema è che utilizzo una chiavetta per la connessione a tempo perso........ e non mi funziona a dovere, cioè mi dice che è impossibile la connessione.... ma credo che sia colpa della chiavetta, devo cercare dei driver... vedro.... per il resto nè valsa la pena.
specialdo
21-03-2010, 15:18
ragazzi
una mia amica mi ha portato questo netbook perchè ha un problema. in pratica da un giorno all altro non riesce piu' ad aprire applicazioni.
esce il seguente messaggio:
C:\WINDOWS\system32\rundll32.exe
Applicazione non trovata
premetto che non ha nemmeno il disco di ripristino.. o meglio mi ha portato dei dvd recovery ma non sa se sono di questo netbook o di un suo vecchio pc. come posso risolvere il problema?
Triliardario
22-03-2010, 11:49
esce il seguente messaggio:
C:\WINDOWS\system32\rundll32.exe
Applicazione non trovata
premetto che non ha nemmeno il disco di ripristino.. o meglio mi ha portato dei dvd recovery ma non sa se sono di questo netbook o di un suo vecchio pc. come posso risolvere il problema?
VIRUS ! copiale tutti i dati che ha in giro (foto, documenti, preferiti, email , account, ecc.ecc...) poi preparati a BRASARE tutto!
Il COME, te lo dira' qualcun altro, ma NON tramite DVD........
portnoytom
27-03-2010, 13:41
Ciao a tutti.
Mi sono accorto che in gestione periferiche ho 2 punti interrogativi gialli; sembrano relativi a:
INTEL 82801 GBM (ICH7-M/U) LPC Interface Controller - 27B9
Penso si riferisca alla scheda di rete (infatti non c'è), eppure i driver sono installati!
In rete non ho trovato questi driver....chi mi da una mano?
Grazie
SchedaVideo
29-03-2010, 17:30
allora per quanto riguarda installare il sistema operativo... io ho usato una scatola x hardisk esterna che avesse gli attacchi IDE cosi facendo le ho collegato un lettore DVD interno alla scatola... e il pc lo vede come se fosse un DVD esterno..... in effetti cosi lo è.... e ho dato il boot avvio sul lettore.... per quanto riguarda i driver per il portatile ho installato i driver del chipset se non ricordo male... ma l ho fatto perche non mi aveva messo l'audio windows 7. prova a rilanciare i driver ma con il wireless attivato.
passaratti1
31-03-2010, 21:50
Salve ragazzi la mia ragazza ha un compaq mini 700el , nn ha fatto il cd di ripristino xkè ovviamente non c'è il lettore cd ma ora il pc necessita di essere ripristinato con le impostazioni di fabbrica . c'è per caso un tasto da premere all'accensione con una partizione nascosta ? oppure devo preare una pennetta avviabile con i file contenuti nella cartella i386 ? grazie a tutti
MauroGerman
31-03-2010, 21:59
Salve ragazzi la mia ragazza ha un compaq mini 700el , nn ha fatto il cd di ripristino xkè ovviamente non c'è il lettore cd ma ora il pc necessita di essere ripristinato con le impostazioni di fabbrica . c'è per caso un tasto da premere all'accensione con una partizione nascosta ? oppure devo preare una pennetta avviabile con i file contenuti nella cartella i386 ? grazie a tutti
anche io me lo chiedevo,cmq mi sa che bisogna creare un xp su pendrive
passaratti1
31-03-2010, 22:08
anche io me lo chiedevo,cmq mi sa che bisogna creare un xp su pendrive
speriamo che sia già caricata un'immagine nell'hd....
ironman72
31-03-2010, 22:22
dovresti avere il cd di xp e crearti con win7 tool di microsoft la pendrive con il s.o. oppure masterizzatore esterno usb..
ciao
passaratti1
31-03-2010, 22:40
dovresti avere il cd di xp e crearti con win7 tool di microsoft la pendrive con il s.o. oppure masterizzatore esterno usb..
ciao
quindi è sicuro che nn c'è niente caricato sull'hd ? e la cartella i386 in c: posso usare quella , io ho ancora xp e lascio questo . e tutti i programmi di default dell'hp li ritrovo se faccio un cd con la cartella i386 ?
ivanisevic82
31-03-2010, 22:55
Qualcuno di voi ha installato ubuntu su questo netbook?
Parere? Consigli pre-installazione?
grazie!
passaratti1
02-04-2010, 13:53
ma quindi niente partizione nascosta sull'hd ? possibile che nn c'è un metodo dato dalla fabbrica per ripristinare il tutto?
ironman72
02-04-2010, 18:08
quindi è sicuro che nn c'è niente caricato sull'hd ? e la cartella i386 in c: posso usare quella , io ho ancora xp e lascio questo . e tutti i programmi di default dell'hp li ritrovo se faccio un cd con la cartella i386 ?
Nella confezione del netbook dovresti avere 2 dischi :
1) Cd del sistema operativo Microsoft Windows XP Home edition for Ultra low cost pc's sp3
2) Application e drivers recovery dvd
altrimenti richiedili a hp!!
ciao
passaratti1
02-04-2010, 19:43
Nella confezione del netbook dovresti avere 2 dischi :
1) Cd del sistema operativo Microsoft Windows XP Home edition for Ultra low cost pc's sp3
2) Application e drivers recovery dvd
altrimenti richiedili a hp!!
ciao
quando torno devo vedere , in alternativa posso fare come ho detto io ? cioè prendo un cd di XP e rimpiazzo la cartella i386 con quella che trovo nel pc in c: . così nn avrò i programmi come li avevo ?
ironman72
03-04-2010, 11:07
non credo che si possa fare.. per me e' meglio se ti crei la chiavetta con il tool di microsoft cosi' hai sempre a disposizione il sistema da installare..
io sulpiccolino ho messo win 7 ultimate 32 bit tramite chiavetta e va benissimo
passaratti1
03-04-2010, 11:10
non credo che si possa fare.. per me e' meglio se ti crei la chiavetta con il tool di microsoft cosi' hai sempre a disposizione il sistema da installare..
io sulpiccolino ho messo win 7 ultimate 32 bit tramite chiavetta e va benissimo
e se ho i cd come faccio a ripristinare non avendo un lettore usb ?
MauroGerman
03-04-2010, 11:14
e se ho i cd come faccio a ripristinare non avendo un lettore usb ?
scrivi su google installare windows xp su pen drive, ti escono 100 guide da seguire
ironman72
03-04-2010, 11:19
Hai solo il piccolino o anche un pc desktop?
se hai il pc desktop ti crei una iso del cd di xp, e con il tool windows 7 usb/dvd tool segui le istruzioni e ti crei la chiavetta..
se nn hai il pc desktop, procurati una una iso di xp anche scaricandola (tanto e' il seriale la cosa importante nn il supporto).
passaratti1
07-04-2010, 22:49
Nella confezione del netbook dovresti avere 2 dischi :
1) Cd del sistema operativo Microsoft Windows XP Home edition for Ultra low cost pc's sp3
2) Application e drivers recovery dvd
altrimenti richiedili a hp!!
ciao
ehi iron si ho quei 2 cd , quindi per ripristinare devo creare l'immagine del 1° o del 2° ?
Ciao, devi usare quello del sistema operativo, ricordati di cercare una guida su come creare una chiavetta usb bootable come suggerito in precedenza(io ho usato questa http://netbookitalia.it/installare-windows-xp-sui-netbook-con-usb-multiboot-10.html), altro consiglio che mi sento di darti/Vi è di acquistare ed installare Acronis True Image Home 2010, con questo riuscirai a fare una copia dell'HD che puoi ripristinare ogni volta che sei in panne con pochi passaggi.
Nel mio caso ci vogliono 40 minuti per ripristinare l'intero HD senza bisogno di assistere all'installazione, tatissimo tempo e rotture di scatole in meno!
Saluti a tutti
DaD
-NINGEN-
29-04-2010, 18:41
Qualcuno di voi ha installato ubuntu su questo netbook?
Parere? Consigli pre-installazione?
grazie!
Io ho installato Mint Helena (basato su Ubuntu Karmic) alla mia morosa, in dual boot con XP. Personalmente non ho ancora avuto di provarlo a fondo, in quanto dopo che gliel'ho installato (un mese fa) non abbiamo ancora avuto modo di rivederci (brutta la lontananza :( ). Lei comunque, che non aveva mai avuto a che fare con Linux (e anzi aveva tentato più volte di dissuadermi, pensando non fosse capace ad usarlo) entra spesso su Linux invece che su XP, e l'altro giorno che stava su XP a un certo punto fa "Aspetta che vado su Mint che Firefox su XP fa le bizze". Poi il tempo di avvio è abissalmente diverso. Solo una cosa, quando lo installi, assicurati di avere una connessione lan via cavo per scaricare e installare i driver della schede di rete wifi (io ti consiglio quelli proprietari perché quelli open non mi pare abbiano mai funzionato) oppure un altro pc connesso a internet da cui scaricare a mano quei 4-5 file che servono per installarli (come ho dovuto fare io :muro: ). Ah se può servire, io ho utilizzato "Linux Live Usb Creator" per mettere la Live di Mint sulla pennetta per poi installarlo. Spero di esserti stato utile :fagiano:
rickcosto
09-05-2010, 17:40
Salve!
Volevo installare Windows 7 Starter, ma sul sito della HP non si riesce a scaricare nulla. C'e' un' altro sito da dove scaricare i driver?
Tra l' altro, l' unico driver che c'e' e' quello della LAN. Vuol dire che tutti gli altri li trova direttamente Windows 7?
Grazie e ciao!
ivanisevic82
15-05-2010, 19:04
Ragazzi qualcuno sa come agire un controllo delle ventole nel mini 700??
Ho trovato molte guide in rete per il mini 310, ma non per il nostro...
Vorrei innalzare il livello in cui scatta la ventola al massimo, è troppo presto per me!
Grazie!
ombra666
15-05-2010, 19:50
Ragazzi qualcuno sa come agire un controllo delle ventole nel mini 700??
Ho trovato molte guide in rete per il mini 310, ma non per il nostro...
Vorrei innalzare il livello in cui scatta la ventola al massimo, è troppo presto per me!
Grazie!
sono interessato anche io ma ho paura che su questo non si possa fare molto... :(
ivanisevic82
16-05-2010, 13:09
Altra cosa ragazzi...
Qualche giorno fà mi sono trovato in mano un Eeepc asus 1008HA, molto carino, ma soprattutto, molto LEGGERO!
Il peso dichiarato di quest'ultimo è di 1,1kg.
A questi livelli 100gr fanno la differenza...
Il nostro dovrebbe essere ancora meglio, 1,02...ma a "braccio" mi sembrava molto più pesante.
Mi sono detto: sarà la distrubuzione del peso...
Ma quando mai! Oggi ho pesato il mini 700 in una bilancia di precisione, più di 1,2 kg!!!
Il vostro quanto pesa???
rickcosto
22-05-2010, 14:17
Ciao!
Ragazzi, qualcuno può spiegarmi perchè i film mi scattano quando li guardo a tutto schermo? In finestra tutto ok, ma quando ingrandisco a tutto schermo, scatta! Ho provato vari player, ma è lo stesso. I driver video non li ho installati perchè sul sito Hp non li trovo per windows 7 Starter. Quello per Xp non me lo fa installare. Ho provato anche diversi codec (mega codec pack, windows 7 codec pack), ma niente da fare.
Consigli?
ombra666
22-05-2010, 14:23
Ciao!
Ragazzi, qualcuno può spiegarmi perchè i film mi scattano quando li guardo a tutto schermo? In finestra tutto ok, ma quando ingrandisco a tutto schermo, scatta! Ho provato vari player, ma è lo stesso. I driver video non li ho installati perchè sul sito Hp non li trovo per windows 7 Starter. Quello per Xp non me lo fa installare. Ho provato anche diversi codec (mega codec pack, windows 7 codec pack), ma niente da fare.
Consigli?
CONTROlla che siano disponibili i driver video da windows update. gli intel li scarica tutti da li e van sempr bene ;)
p.s. a me nessun problema con i video.... per caso hai aero abilitato?
ironman72
22-05-2010, 17:32
Ciao!
Ragazzi, qualcuno può spiegarmi perchè i film mi scattano quando li guardo a tutto schermo? In finestra tutto ok, ma quando ingrandisco a tutto schermo, scatta! Ho provato vari player, ma è lo stesso. I driver video non li ho installati perchè sul sito Hp non li trovo per windows 7 Starter. Quello per Xp non me lo fa installare. Ho provato anche diversi codec (mega codec pack, windows 7 codec pack), ma niente da fare.
Consigli?
Dipende dal tipo di video... se sono in hd credo sia normale che scattino..in quanto ai player, wmp12 gia' di per se' legge quasi tutto senza bisogno di codec strani..
rickcosto
23-05-2010, 00:01
Ho aggiornato i driver dal sito Intel e non cambia nulla. Niente aero. Boohhh!!!
Ho installato win 7 sul piccolino ma cavoli il bluetoot non va piu bene come mai?
Triliardario
26-05-2010, 12:10
Dipende dal tipo di video... se sono in hd credo sia normale che scattino..in quanto ai player, wmp12 gia' di per se' legge quasi tutto senza bisogno di codec strani..
Se sono maggiori di 600p, riducili a 600p; disattiva l'antivirus e possibimente altre incone e sw che lavorano in backgrund (sempre attivi), disattiva la LAN la WIFI e tutte quello che non serve, e ricorda che con Win7 la coperta e' corta, se non ha una RAM da 2gb......:cool:
Triliardario
26-05-2010, 12:11
Ho installato win 7 sul piccolino ma cavoli il bluetoot non va piu bene come mai?
Driver
Driver
Fino a li c'ero arrivato ma i driver per win 7 sul sito hp non ci sono..e da solo seven non me li trova...
rickcosto
27-05-2010, 12:24
Se sono maggiori di 600p, riducili a 600p; disattiva l'antivirus e possibimente altre incone e sw che lavorano in backgrund (sempre attivi), disattiva la LAN la WIFI e tutte quello che non serve, e ricorda che con Win7 la coperta e' corta, se non ha una RAM da 2gb......:cool:
Già provato, niente da fare!
mirko93s
11-08-2010, 21:33
edit: doppio post
mirko93s
11-08-2010, 21:33
Ciao, vorrei chiedervi un consiglio...
Stavo pensando di aggiornare la ram ddr2 1gb (che cpu-z mi rileva a 266mhz, mah... :confused: ), con 2gb ddr2 800mhz...una domanda? sono gli stessi dei notebbok "grnadi, giusto??
Inoltre cambiare il piccolo hd 60gb da 5400rpm, con uno migliore da 160gb più o meno e se possibile a 7200rpm....solo che gli hd non li trovo, dove devo cercare??
Un'ultima cosa, la cpu non sembra tanto calda, perchè non overcloccarla un pochino?? avvicinandosi a 2ghz, così ci sarebbe un sensibile aumento prestazionale, no?? Però qualunque programma abbia provato mi chiede il pll, qual è??????? ho fatto molte ricerche ma non ho trovato niente...
Ricapitolando:
ddr2 2gb 800
hd 160gb
overclock cpu
Grazie a coloro che mi aiuteranno........ :mano:
ironman72
11-08-2010, 21:44
Io ho 2gb ddr2 800, sodimm quindi si ok.
Gli hdd sono i normali hdd da 2.5 e li trovi in qualsiasi negozio di informatica, ma indirizzati sui 5400 giri , uno a 7200 potrebbe scaldare e consunmare troppo..
per l'overclock nn saprei .. i netbook credo nn sia il caso di overcloccarli..
ciao
mirko93s
11-08-2010, 22:03
Avevo letto che gli hd erano 1,8" infatti mi sembrava strano, quindi prendo un 2,5.....ok......
Riguardo all'overclock, so che non sarebbe il caso di farlo sui netbook, però ci provo volentieri, mica qualcuno sa qualcosa...
mirko93s
11-08-2010, 22:12
RIguardando bene su internet ho "appurato" che gli hd sono proprio da 1l,8 pollici, saranno difficili da trovare, vediamo......faccio qualche ricerca...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.