PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale & Recensione] Edifier S330D


Pagine : [1] 2 3

mystic
06-03-2009, 14:51
http://www.edifier.ca/english/speakers/s330d/s330d.jpg


Edifier Enterprises Canada Inc., azienda produttrice di sistemi multimediali informatici, ha introdotto il modello S330D pensato per coloro che desiderano una qualità audio superiore e una buona disponibilità di potenza. Il S330D, figlio del predecessore S2.1D, è composto da due satelliti a due vie pilotati da ben 18W per canale in pregiato legno laccato simile a quello usato nei pianoforti e da un generoso subwoofer da 165mm pilotato da 40W di potenza anch'esso interamente in legno MDF. Complessivamente il sistema è quindi in grado di erogare 76W nominali.

Il sistema è interamente schermato contro le interferenze magnetiche. E' dotato inoltre di un ingresso analogico tramite due RCA destro e sinistro, un ingresso analogico sul telecomando ad alto guadagno d'ingresso, un ingresso digitale coassiale ed un ingresso digitale ottico sul retro del subwoofer.

Il telecomando è composto da una manopola retroilluminata di blu per il volume, da un'uscita per l'ascolto in cuffia e da un ingresso analogico. La regolazione del subwoofer è invece presente sul retro dello stesso.

I cavi di connessione dei satelliti sono interamente asportabili sia dagli stessi che dal subwoofer per mezzo degli appositi morsetti presenti sul retro delle rispettive unità.




CARATTERISTICHE TECNICHE:


Subwoofer: 165mm, magneticamente schermato, 5 Ohm.
Satelliti: midrange da 51mm e tweeter da 19mm, magneticamente schermati, 4 Ohm.
Dimensioni subwoofer: 246 x 246 x 286 mm ( WxDxH )
Dimensioni satelliti: 68 x 190 x 100mm ( WxDxH )
Potenza complessiva : RMS 18W x 2 + 40W (THD=10%)
Distorsione dell'amplificatore: THD+N<0.5%

Rapporto SNR: >=85dBA
Sensibilità d'ingresso: 400mV +/- 30mV
Sensibilità d'ingresso AUX: 270mV +/- 30mV
Risposta in frequenza satelliti: 160Hz ~ 20kHz
Risposta in frequenza subwoofer: 30Hz ~ 160Hz
Peso: 9.7kg



PREZZO MEDIO IN ITALIA: 100 euro


LINK UTILI:

Manuale operativo (http://www.edifier.ca/english/speakers/s330d/s330d-EN-FR-EP-manual.pdf)

mystic
06-03-2009, 14:51
RECENSIONE (by mystic)

Probabilmente è troppo presto per scrivere questa recensione dato che ho le casse installate sulla mia postazione solo da poche ore. Sicuramente dovranno ancora rodarsi, sicuramente dovrò ancora testarle con molti brani con cui vorrei metterle alla prova. Ad ogni modo mi sento di voler condividere con voi queste mie prime esperienze di ascolto con questo nuovo gioiello di casa Edifier. Nei prossimi giorni, dopo averle ascoltate e valutate con molta più attenzione, sicuramente aggiornerò questa recensione perchè possiate capire con maggiore precisione se questo è o non è il prodotto che fa per voi e per le vostre orecchie. Ma bando alle ciance e veniamo al sodo:

La scatola contenente il prodotto è nera, abbastanza minuta e dal peso approssimativo di 10 Kg. Appena aperta salta subito all'occhio una grande cura nell'impacchettamento del materiale. Il tutto è stato protetto con pasta di cartone in modo che sia impedito ogni forma di movimento. I satelliti sono insacchettati uno ad uno prima in fibra di poliestere espanso e poi in un sacchetto plastico trasparente. Questo mette al riparo la stupenda e pregiata laccatura nera del legno che li compone da ogni rischio di righe o danneggiamenti. Il subwoofer è anch'esso insacchettato dentro del materiale plastico trasparente ed incastrato nella pasta di cartone.
Trovano alloggio in essa anche due cavetti di generoso diametro per la connessione dei satelliti di discreta qualità ed un cavetto jack-->RCA di qualità medio-bassa per la connessione del PC all'ingresso dell'amplificazione analogica sul retro del subwoofer del S330D.

Una volta scartato ed assemblato il nuovo kit lo accendo. Per prima cosa l'attenzione mi cade sulla qualità della sezione di alimentazione e sull'eccellente filtraggio. Anche avvicinandosi ai satelliti o al subwoofer non si nota alcun ronzio derivante dalle spurie d'alimentazione come spesso, purtroppo, si nota sui kit di gamma inferiore di altre marche. Anche la schermatura è eccellente: sebbene il subwoofer sia installato a 20cm dalla base trasmittente di un cordless DECT non fa una piega. Il precedente Hercules XPS 2.100 invece non ne era per niente immune, regalando un piacevole ronzio a carattere intermittente ai satelliti.

Subito mi accingo alla prova d'ascolto impostando il volume sul retro del subwoofer al massimo (come per altro di fabbrica). La piacevole luce blu sul telecomando mi rammenta che il kit è acceso. Capirlo da eventuali disturbi o leggeri fruscii derivanti dall'alimentazione o da spurie, come già sottolineato, è impossibile. L'esecuzione della traccia parte e il S330D inizia a suonare.
Il kit mi è stato consegnato da pochi minuti. Avverto chiaramente la legatura del subwoofer derivata dal trasporto a 5°C nel furgone del corriere. Più passano i minuti d'ascolto e più l'esperienza d'ascolto diventa piacevole, coinvolgente.

Mi stupiscono per prima cosa gli alti cristallini e puliti. I tweeter fanno sicuramente il proprio dovere. regalando una gamma alta piacevole, frizzante ma mai metallica o inopportuna. La gamma mediobassa è buona, ma scendendo in frequenza ed avvicinandosi ai 150-200 Hz purtroppo si iniziano a notare alcuni piccoli limiti dati dalle dimensioni limitate dei trasduttori (51mm). Tali limiti sono per ora stati da me rilevati in ogni kit 2.1 provato e credo che, con le dimensioni dei satelliti imposte dal target del prodotto, non si possa fare proprio di meglio. Ad ogni modo la presenza medio-bassa, considerato il target, è più che buona, le voci risultano corpose, il tamburo vigoroso e la chitarra vibrante e calda.

Mi ha lasciato senza dubbio meravigliato il filtraggio. Su prodotti di questa categoria spesso il subwoofer è tagliato decisamente in alto e la sua presenza è sempre inopportuna andando a coprire le evidenti mancanze della gamma mediobassa. In questo kit S330D invece ho potuto piacevolmente notare, nonostante l'impostazione del subwoofer al massimo tramite l'apposito regolatore posto sul retro dello stesso, una rispettosa disciplina della cassa. Gli ultrabassi risultano decisamente rapidi, precisi, controllati. I bassi invece rimangono controllati dai satelliti senza mai risultare confusi o sovrapposti alla gamma espressa dal subwoofer.
Vorrei davvero sottolinearvi questo aspetto perchè credo sia tra i veri punti forza di questo kit. Mai una volta ho giudicato inopportuno l'intervento del subwoofer in favore dei mediobassi presenti sui satelliti. Questo per me è un fattore decisamente stupefacente su un kit informatico-multimediale compatto e senza dubbio contribuisce non poco alla pulizia della scena sonora non solo in gamma alta ma anche in gamma bassa.

Il subwoofer, come già anticipato, è di discrete dimensioni e capace quindi di garantire buone emozioni. Ottima la precisione, l'impatto, il controllo. Gli ultrabassi non si impastano fra loro e sicuramente non tendono a sporcare la scena sonora. A livelli normali o alti di volume si fa sentire con voce grossa ma sempre con estrema accuratezza e pulizia. Forse a bassi livelli di volume, talvolta, si sente un pò la sua mancanza. Tuttavia non credo sia colpa sua ma proprio della fisica. Gli ultrabassi infatti, venendo avvertiti in gran parte dalla nostra cavità cranica e non dal timpano, hanno bisogno di un discreto volume d'aria in movimento per rilevarne la presenza. A bassi volumi spesso questo non è possibile con nessun sistema.

Complessivamente l'ascolto è stato piacevole. Chiudendo gli occhi dinnanzi a questo sistema mi è sembrato spesso di essere in sala di registrazione insieme ai cantanti grazie alla buona pulizia dei tweeter ed al calore donato dai medio-bassi. Sicuramente mi sentirei di consigliarlo a chi ama ascoltare la musica con pulizia e precisione.

Non avendolo ancora provato durante l'esecuzione di un film vi rimando alla prossima puntata quando, aggiornando questa stessa recensione, vi saprò dire qualcosa di più riguardo alle esperienze d'ascolto più mature e complete di questo ottimo kit Edifier.

mystic
06-03-2009, 14:52
Post di servizio

Andrea deluxe
06-03-2009, 18:41
mitico!

LarsFrederiksen
06-03-2009, 18:50
Grazie della recensione, molto professionale. :)
Ci sto facendo un pensierino......

Kewell
07-03-2009, 10:23
Grazie :)

Andrea deluxe
07-03-2009, 23:27
ma il kit si accende solo da dietro oppure lo si puo' accendere tramite telecomando cablato?

mystic
08-03-2009, 00:20
ma il kit si accende solo da dietro oppure lo si puo' accendere tramite telecomando cablato?

E' presente un interruttore che disattiva completamente la tensione allo stadio di alimentazione sul retro della cassa subwoofer.

E' presente inoltre un interruttore sul telecomando (girando la manopola interamente in senso antiorario). L'anello blu che circonda la manopola dello stesso si spegne e lo stadio di amplificazione è disattivato.

Sottolineo che il telecomando mi sembra di ottima fattura. La manopola è morbida, precisa e trasmette una sensazione di solidità.

Oltre al telecomando ed al controllo volume sono presenti sul telecomando anche un ingresso AUX ad alto guadagno ed un'uscita per le cuffie entrambi da 3,5mm.

Andrea deluxe
09-03-2009, 13:20
arrivate, ma sono a lavoro:muro:

le monto stasera!:D

mystic
09-03-2009, 13:24
arrivate, ma sono a lavoro:muro:

le monto stasera!:D


Fammi sapere, attendo la tua recensione da mettere in rilievo ;)

Andrea deluxe
09-03-2009, 21:27
REVIEW.......


Saro' un po' severo ma realista.... (lo spero)
Questo kit 2.1 mi piace, e arriva da una ditta che non conoscevo affatto.

Che dire, la confezione abbastanza sobria che illustra il prodotto, con una immagine che ci esalta le caratteristiche sonore per quanto riguarda la sezione di filtraggio....(vedremo...)

Ma apriamo la confezione.... tutto imballato alla perfezione e noto pure che nella confezione ci sono degli ottimi cavi per gli altoparlanti, ma un cavo blando per il trasporto della audio proveniente dal pc (cmq decente), comando del volume incredibilmente solido e ben costruito con la quale si puo' accendere e spegnere il kit e normalmente alzare e abbassare il volume, inoltre sono presenti: 1 ingresso supplementare e 1 uscita audio per le cuffie (ma io non la utilizzo perche' ho notato un audio peggiorato rispetto al collegamento diretto).

Passiamo al montaggio.
Il tutto e' molto semplice, il sub racchiude il tutto quindi basta collegare gli altoparlanti, l'ingresso audio, il comando volume ed in fine la corrente.

Accendiamolo!!!

Dopo averlo acceso ho esclamato: FINALMENTE HO TROVATO IL KIT PERFETTO!!!, ma iniziando a provare le tracce audio presenti sul mio pc sono stato travolto da diversi sentimenti(:D :mad:)
Felicita' per la gamma di frequenze riprodotte e la qualita' della riproduzione, ma un po perplesso per 2 questioni.

La prima e' perche' il sub tende a salire un po troppo in frequenza per i miei gusti, ma cio' si e' reso necessario per sopperire alla dimensione dei coni montati sui satelliti, che pur riproducendo una gamma molto estesa di frequenze, non riescono a muovere la necessaria aria per creare una pressione sonora sufficente su quelle frequenze, quindi mi ha lasciato perplesso, ma sinceramente sto iniziando ad apprezzare il comportamento del sub, molto dinamico e adatto a tantissimi generi musicali e videogiochi!

la seconda e' perche' i satelliti mi hanno fatto ghiacciare il sangue su determinate tracce audio nelle quali sono presenti determinati acuti, dove gli altoparlanti hanno iniziato ad emettere una distorsione stranissima!!!
Prendendo in mano l'altoparlante, e riflettendo per un attimo mi sono reso conto che la distorsione era strutturale.... quindi ho cercato in casa una brugola e mi sono messo a serrare per bene gli altoparlanti montati sui satelliti, e per fortuna la distorsione e' quasi sparita e si presenta solo a volumi esagerati (menomale)


Passate queste 2 osservazioni passo a descrivere l'esperienza sonora...
Che dire...Ricca, dinamica e sufficentemente potente.
Si comportano benissimo anche a basso volume, caratteristica che ritengo importante, visto che le uso per il 90% a basso volume.
Il sub e' sempre presente e svolge un ruolo trainante nel kit, quest'ultimo non distorce neanche a volumi sostenuti e riesce a muovere aria a sufficenza per stare dietro ai satelliti, insomma un kit equilibrato che riproduce molto bene musica, film e giochi!


PRO:

qualita' audio
ottimo rapporto S/N
estensione in frequenza
estetica
materiali

CONTRO:

gli altoparlanti dei satelliti andrebbero serrati meglio
sub tagliato molto in alto
coni dei satelliti un po troppo piccoli




VOTO: 80/100

sacd
09-03-2009, 21:31
Lascialo andare per un po di ore e poi riscrivi va

Andrea deluxe
09-03-2009, 21:41
Lascialo andare per un po di ore e poi riscrivi va

in che senso?

sacd
09-03-2009, 21:48
in che senso?

Domani vai al lavoro, prima le accendi le colleghi in loop ad un player ad un volume normale poi quando torni rifai la recensione

Andrea deluxe
09-03-2009, 22:03
Domani vai al lavoro, prima le accendi le colleghi in loop ad un player ad un volume normale poi quando torni rifai la recensione

sto provando alcune tracce di michael andrews e la distorsione strutturale ad alto volume rimane...:(

mystic
09-03-2009, 22:09
Ottima recensione Andrea :D

Devo dire che io non ho avuto nessun problema con il fissaggio dei coni sui satelliti. Nessuna vibrazione strutturale di alcun tipo e suono sempre cristallino in ogni situazione. Mi spiace che tu sia incappato in questo problema ma vedrai che lo risolverai di sicuro ;)

Il sub è sicuramente tagliato in alto se vogliamo considerarlo un kit audiophile, ma per essere un kit da multimediale informatico da 100 euro è tagliato perfino troppo in basso rispetto ai concorrenti. Non mi sembra mai inopportuno e mai invasivo, è perfettamente filtrato e non sovrappone mai con le frequenze emesse dai satelliti.

Molti kit che ho avuto modo di provare riproducevano addirittura le voci maschili in parte con il subwoofer :mbe: Questo ottimo Edifier devo dire che riproduce solo ciò che è strettamente necessario con la cassa lasciando il resto ai satelliti. Chiaramente un subwoofer sarebbe normalmente relegato unicamente a riprodurre le frequenze al di sotto dei 100 Hz ma vi sfido a trovare un kit multimediale da pc venduto a questo costo che sia tarato in questo modo :D

Comunque ho avuto modo di ascoltare meglio il kit negli ultimi giorni e devo dire che mi piace veramente molto come suona. Subwoofer molto preciso, potente e controllato. Midrange forse leggermente sottodimensionati (ma non si può fare molto di più con queste dimensioni... per essere un kit da PC è già ottimo avere woofer da 5cm), tweeter meravigliosi, veramente gradevolissimi, mai metallici o freddi ma precisi e freschi.

Se poi si vuole veramente esagerare con la purezza sonora si può dare un tocco di equalizzatore ed enfatizzare gli alti di un 3dB, ma non è assolutamente necessario.

Andrea, il mio consiglio è quello di sistemare il problema ai satelliti in modo da non avere mai vibrazioni residue o se non è possibile eventualmente procedere alla sostituzione in garanzia. Sicuramente si tratta di un prodotto con un lieve difetto di fabbricazione. Per il resto sono convinto che te ne innamorerai.

Una domanda: hai mai ascoltato altri kit multimediali 2.1 da computer capaci di riprodurre un suono così pulito e così ben bilanciato sull'intera gamma? Hai mai ascoltato un kit 2.1 sui 100 euro con il subwoofer tagliato più in basso e comunque capace di riprodurre così fedelmente la gamma mediobassa (notoriamente la più difficile da riprodurre in questa categoria)? :D

mystic
09-03-2009, 22:10
sto provando alcune tracce di michael andrews e la distorsione strutturale ad alto volume rimane...:(

Se non riesci a riparare il guasto ti consiglierei di aprire un RMA e farteli sostituire :(

mystic
10-03-2009, 18:01
Andrea, ci pensavo oggi: se non hai proprio voglia di aprire un RMA perchè non smonti completamente il satellite incriminato (e tenti di capire quale presenta difettosità dei due) e provi a vedere cosa vibra?

Se è uno dei coni (e vibra anche da smontato dalla cassa dei satelliti) c'è poco da fare purtroppo. Se invece magari è un problema di assemblaggio se ne si può parlare...

Andrea deluxe
10-03-2009, 20:00
Andrea, ci pensavo oggi: se non hai proprio voglia di aprire un RMA perchè non smonti completamente il satellite incriminato (e tenti di capire quale presenta difettosità dei due) e provi a vedere cosa vibra?

Se è uno dei coni (e vibra anche da smontato dalla cassa dei satelliti) c'è poco da fare purtroppo. Se invece magari è un problema di assemblaggio se ne si può parlare...

niente li ho smontati...

ho rimesso le tracce, ma ho notato che la distorsione e' causata dai coni (wooofer) quindi c'e' poco da fare!

ad alto volume non vanno bene!

sara' la mia scheda audio, che riproduce una gamma di frequenza molto corposa e quindi fa sclerare i woofer.... ma la sk audio e' tarata alla perfezione (nessuna enfatizzazione)....

ho ordinato le t3 creative.... cmq senza nessuna pretesa di qualita'(ho rinunciato alla questione), basta che non distorcono....


byez!

mystic
11-03-2009, 09:35
Caspita, mi spiace di ascoltare l'accaduto. Ti posso assicurare che qui, anche alzando volutamente l'equalizzazione della gamma bassa o mediobassa, non vibra niente nemmeno ad alto volume.

Certo, non ho provato ad alzarle tanto da mandarle in clipping però essendo nuove e comunque ancora in fase di ammorbidimento. Le ho mandate comunque abbastana ìn alto. Diciamo quanto basta per impedire di parlare a chiunque e generare fastidio.

L'uscita della scheda audio era al 50% sull'uscita Wave e 90% sull'uscita principale. Le Edifier avevano il selettore rotativo a metà percorso.

Chissà, probabilmente mandandole a pieno regime con la manopola prossima al 100% noterò anch'io una distorsione sulla gamma mediobassa come hai detto tu. Resta il fatto che se osassi farlo probabilmente i miei vicini mi vorrebbero appeso sul palo dell'antenna sul tetto del condiminio nelle notti di Gennaio :D

Mi spiace pensare che questo problema ti faccia scartare le Edifier. Sono decisamente degli ottimi prodotti capaci di riprodurre in modo molto fedele (visto il target ed il prezzo), a mio avviso, tutto lo spettro di frequenze.

Sicuramente ci sono centinaia di prodotti più blasonati e considerati più "audiophile" che suonano cento volte peggio :D

Kewell
10-01-2010, 15:16
Discussione inserita in rilievo :)

Gorham
13-09-2010, 08:39
Qualcuno le ha provate con la X360?

Ciao

Dazzy.
13-09-2010, 14:11
Salve, mi potete consigliare un negozio online da dove comprarle? :D
Strumenti musicali non cel'ha :fagiano:

Non mi fido di ebay :stordita:

Dazzy.
13-09-2010, 20:45
Salve, mi potete consigliare un negozio online da dove comprarle? :D
Strumenti musicali non cel'ha :fagiano:

Non mi fido di ebay :stordita:
Up...

Pareri da qualc'un altro che le ha? :stordita:

robyvex80
13-10-2010, 15:31
Basta solo guardarle per acquistarle........
In foto son carine ma dal vivo sono spettacolari (ovviamente per 100 eurozzi)...


Io ne sono un felicissimo possessore da una settimana.
Le ho prese al posto delle ps2120d perchè mi piacciono di più esteticamente.

Per qualsiasi info chiedete pure.:cool:

Gorham
14-10-2010, 08:34
Basta solo guardarle per acquistarle........
In foto son carine ma dal vivo sono spettacolari (ovviamente per 100 eurozzi)...


Io ne sono un felicissimo possessore da una settimana.
Le ho prese al posto delle ps2120d perchè mi piacciono di più esteticamente.

Per qualsiasi info chiedete pure.:cool:


Si, è tutto molto bello ma non riesco a trovarle, qualcuno sa dove le vendono?


Grazie

robyvex80
14-10-2010, 08:44
Ma come no.....:muro: :muro: :muro:

Basta digitare su google il nome delle casse ed appaiono subito i rivenditori online più conosciuti.....:read: :read:

Gorham
14-10-2010, 08:59
Ma come no.....:muro: :muro: :muro:

Basta digitare su google il nome delle casse ed appaiono subito i rivenditori online più conosciuti.....:read: :read:

Si si, trovato, digitavo il nome sbagliato, pardon... :doh: :D

Il cavo ottico suppongo che non sia compreso nella confezione vero?


Grazie

robyvex80
14-10-2010, 09:03
Nella mia confezione è arrivato anche un cavo toslink di un metro e mezzo....:) :):Prrr: :Prrr:

Gorham
14-10-2010, 09:16
Nella mia confezione è arrivato anche un cavo toslink di un metro e mezzo....:) :):Prrr: :Prrr:


Ottimo, da dove l'hai preso tu?

Eps
17-10-2010, 19:55
Ciao ragazzi, ordinato oggi l'impianto!:D
Aspetto che mi arrivi e poi foto e impressioni :)
ciao;)

parjbas
19-11-2010, 08:16
ciao, qualcuno che possiede il sistema può dirmi se l'anello luminoso del filocomando si spegne quando si gira del tutto la manopola a sinistra per spegnere il sistema? ho letto sia sulle istruzioni che nella rece di sì, ma a me resta accesa...sento il classico bump nei diffusori dello spegnimento, ma questa maledetta lucina non si spegne...la cosa è un po' fastidiosa anche perché nella stanza dove è installato la notte ci si dorme, e questa lucina dà l'impressione di stare con l'inpianto acceso...

mtofa
19-11-2010, 13:50
Ragazzi come va questo 2.1, delle Empire ps2120d se ne parla tanto ma di queste vedo pochi commenti.
Sarebbe interessante un confronto, ma leggo sempre consigliare di più le Empire.

robyvex80
23-11-2010, 07:57
Ragazzi come va questo 2.1, delle Empire ps2120d se ne parla tanto ma di queste vedo pochi commenti.
Sarebbe interessante un confronto, ma leggo sempre consigliare di più le Empire.

Guarda io le ho è anche se le uso con la mia scheda audio integrata non sono affatto pentito. A breve pensavo di aggiungergli una bella scheda audio.
Credo che tra loro e le empire non ci sia alcuna differenza o se c'è è solo nel nome.Ma fai cmq un check perchè io a suo tempo non lo feci piacendomi molto di più queste.

Per quello che costano non sono male, abbastanza godibili con la musica e anche con i film. Il design è spettacolare a mio punto di vista meglio delle empire. Comunque de gustibu.....


Ciao

mtofa
23-11-2010, 08:43
Anche a me le Empire non piacciono molto, anche per questo pensavo a queste Edifier (molto meglio esteticamente). Sono però ancora indeciso tra un 2.1 e un 2.0 considerato che all'80% l'uso sarebbe musicale (sempre da PC).

parjbas
23-11-2010, 10:10
attenzione che le Edifier s330d NON sono importate in Italia...in caso di problemi - come nel mio caso - dovete rivolgervi a chi ve le ha vendute, e tanto può andar bene quanto il contrario:rolleyes:

le Empire, invece, sono italiane e se hai un problema ti rispondono immediatamente - come da me personalmente riscontrato, anche chiamandoli per errore...pensavo gestissero loro anche le Edifier:D

paolo.cip
29-11-2010, 19:47
Che dicono i nuovi possessori di queste Edifier? :)

Eps
29-11-2010, 22:06
Che dicono i nuovi possessori di queste Edifier? :)

Mi piacciono molto e suonano davvero molto bene, rimasto piacevolmente sorpreso dalla potenza del subwoofer e dalla sua capacità di infondere profondità nei suoni...davvero bello...
Una sola cosa non ho capito...l'impianto si può davvero spegnere dal filo-comando?
ciao;)

parjbas
02-12-2010, 09:37
....
Una sola cosa non ho capito...l'impianto si può davvero spegnere dal filo-comando?
ciao;)

a me il comando a filo NON spegne l'impianto, contrariamente a quanto riportato nelle istruzioni...girando il manopolone tutto a sinistra si sente solo un "bump" nelle casse, ma la luce blu resta accesa...

inoltre, lasciando l'impianto in questa condizione di standby - del tutto aleatoria - dopo qualche ora si avverte chiaramente il calore generato dalla elettronica interna al subwoofer...basta toccarlo sul retro o inserire le dita all'interno del condotto reflex pr rendersene conto:rolleyes:

Eps
02-12-2010, 20:04
Nemmeno a me, con la differenza che il "bump" non lo fa, se non agendo sul pulsante posteriore...vuol dire che gli faremo una piccola modifica:D
ciao;)

paolo.cip
03-12-2010, 12:49
a me il comando a filo NON spegne l'impianto, contrariamente a quanto riportato nelle istruzioni...girando il manopolone tutto a sinistra si sente solo un "bump" nelle casse, ma la luce blu resta accesa...

inoltre, lasciando l'impianto in questa condizione di standby - del tutto aleatoria - dopo qualche ora si avverte chiaramente il calore generato dalla elettronica interna al subwoofer...basta toccarlo sul retro o inserire le dita all'interno del condotto reflex pr rendersene conto:rolleyes:

Nemmeno a me, con la differenza che il "bump" non lo fa, se non agendo sul pulsante posteriore...vuol dire che gli faremo una piccola modifica:D
ciao;)

Possibile mai che non sia possibile spegnerle dal comando a filo? Strano...e non simpatico!

Cmq interessante a sapersi ;)

P.J. Maverick
15-02-2011, 11:31
salve ragazzi non conosco questa marca , sono venuto a sapere di edifier peer caso cercando casse 2.1

sono indeciso fra queste e le empire KS-3000 che in piu hanno il telecomando senza fili

qualcuno ha info in merito alle empire ?

queste edifier le avete provate con l' uscita ottica? volevo collegarle proprio con questa uscita

grazie

camymarco
25-02-2011, 14:31
salve ragazzi non conosco questa marca , sono venuto a sapere di edifier peer caso cercando casse 2.1

sono indeciso fra queste e le empire KS-3000 che in piu hanno il telecomando senza fili

qualcuno ha info in merito alle empire ?

queste edifier le avete provate con l' uscita ottica? volevo collegarle proprio con questa uscita

grazie

stessa mia indecisione http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d o empire KS-3000 di queste mancano le misure

P.J. Maverick
08-03-2011, 15:36
stessa mia indecisione http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d o empire KS-3000 di queste mancano le misure

alla fine ho preso le edifier 330D su amazon.it visto che non le trovi da nessuna parte o quasi

vi faccio sapere quando le ho testate sia in analogico che in digitale

camymarco
10-03-2011, 10:31
alla fine ho preso le edifier 330D su amazon.it visto che non le trovi da nessuna parte o quasi

vi faccio sapere quando le ho testate sia in analogico che in digitale

idem edifier 330D arrivate in 3 gg

paolo.cip
10-03-2011, 12:03
idem edifier 330D arrivate in 3 gg

Beh...appena puoi dicci come ti trovi ;)

camymarco
11-03-2011, 10:01
Beh...appena puoi dicci come ti trovi ;)

Scheda audio integrata in
ASUS M2N-SLI DELUXE, Socket AM2,

la prima impressione è che faccio fatica a rendere un suono uguale/piacevole
sia per itunes/radio/cubomusica ecc...
di conseguenza mi stò picchiando per trovare un settaggio decente per tutto.

Di certo lasciando tutti i parametri predefiniti senza impostazioni varie sia nella scheda che su iTunes il suono non è soddisfacente.

Spero sia solo configurazione

DAG0
14-03-2011, 08:47
Salve ragazzi, stavo cercando un 2.1 di buona qualità per sostituire quei giocattoli delle logitech x240.
Inizialmente avevo puntato delle bose companion 5, usate a 300 euri, decisamente troppi pr il mio budget.
Per questo mi sono iniziato a documentare e dopo varie ricerche ero giunto alla conclusione di prendere le empire ps 2120d. Purtroppo però non si trovano da nessuna parte, ne nuove ne usate.
Ora ho letto che queste edifier (marca che non conoscevo) si avvicinano molto alle empire sia come qualità sia come prezzo, chiedo perció a voi possessori come vi trovate e se ne siete soddisfatti, cosí nel caso mi deciderò a comprarle.
Vi chiedo anche se le avete abbinate ad una scheda audio dedicata ( quale?) oppure se rendono bene anche con la classica realtek integrata.

paolo.cip
16-03-2011, 09:44
Mi unisco ai possessori delle 300D :D

Ricevute e montate ieri...prima in analogico eppoi col l'uscita digitale :) (sulla motherboard).

Non sono un esperto di audio, ma mi sembra un buon prodotto! Vediamo se con il tempo migliora...come ho letto da alcune parti ;)

P.S: Piccola curiosità, il controller del volume non spegne le casse, anche se un utente pochi giorni fa mi diceva di riuscirci :rolleyes: Mistero!

Byez :)

DAG0
18-03-2011, 21:00
Mi unisco anch'io a voi, ordinate ieri mi sono arrivate oggi, belle belle mi piacciono proprio.
Le ho collegate con l'uscita ottica sulla scheda madre, rispetto alle logitech x240 che avevo prima hanno tutt'altra qualità audio, forse me le aspettavo un pochino più potenti però...

Comunque per festeggiare il nuovo acquisto mi sono deciso di dare una sistemata alla mia postazione e ho costruito un paio di basette per i satelliti, molto artigianali, ecco una foto:
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/197088_1689018897579_1000891611_31449774_7254211_n.jpg

sagitter79
18-03-2011, 22:43
prese anche io qualche settimana fa.
le ho allacciate ad un preampli indeed g2 con una asus u1.
le trovo ottime per quel che costano.

purtroppo però ancora non trovo un buon settaggio per i bassi, voi come li avete settati?
ve lo chiedo perché in alcuni casi mi sembrano troppo presenti e sono costretto a regolarli diversamente.


ps
anche io ho il fighissimo belkin... :D

sacd
19-03-2011, 09:12
Comunque per festeggiare il nuovo acquisto mi sono deciso di dare una sistemata alla mia postazione e ho costruito un paio di basette per i satelliti, molto artigianali, ecco una foto:


Visto che li hai costruiti, gli puoi dare anche una bella segata in altezza....

DAG0
19-03-2011, 10:17
Visto che li hai costruiti, gli puoi dare anche una bella segata in altezza....

In che senso? Dici che sono troppo alti?
Più o meno sono all'altezza orecchie, forse leggermente più in alto.

sacd
19-03-2011, 10:37
In che senso? Dici che sono troppo alti?
Più o meno sono all'altezza orecchie, forse leggermente più in alto.

Sono almeno 20 cm + in alto delle tue orecchie, almeno che tu non sia 2 metri e 20

DAG0
19-03-2011, 11:09
Sono almeno 20 cm + in alto delle tue orecchie, almeno che tu non sia 2 metri e 20

No sono 1.80 :D , se sto dritto sulla sedia le precchie sono all'altezza della scritta edifier sulla base delle casse, in posizione "stravaccata" invece sono leggermente + sotto.
Diciamo che dovrei tagliare via 10-15 cm per avere le orecchie tra il twiter e il midrange.
Provvederò!
Ora sto andando a comprare una prolunga elettrica ed un interruttore per ovviare al problema che l'impianto si può spegnere solo dal tasto dietro al sub :) .

P.J. Maverick
21-03-2011, 22:43
arrivate anche a me da un paio di settimane, che dire, per quello che costano è un ottimo prodotto, bassi e medi ben definiti, le credevo anch' io piu potenti ma guardando i wat non si può chiedere di +.

Sono molto contento di averle acquistate, con un scheda audio tipo creative platinum o titanium suonano ancora meglio perche al scheda ha molto settaggi per enfatizzare i bassi e medi

MarcoVigna17
23-03-2011, 00:31
ciao ragazzi, sto seriamente pensando all'acquisto di queste casse, in quanto ho letto che sono ottime e hanno tutte le caratteristiche che mi servono (devo poterle collegare direttamente a pc e a hd multimediale). ma prima di procedere all'acquisto, volevo chiedervi nel dettaglio un doppio paio di cose:

Come si fa lo switch da un canale di ingresso all'altro?

Quanto è lungo il filo del regolatore di volume?

In che catene di negozi si può ancora trovare (mediaword, saturn, iper, trony o non so che, anche per sentirlo dal vivo magari)?

e soprattutto, ad affidabilità come sono messe? considerato che le cambio in genere ogni 5-6 anni le casse, mi dureranno?

Grazie mille per le info, tra poco mi unirò anche io al clan mi sa!

parjbas
23-03-2011, 08:06
qualcuno di voi che le ha prese potrebbe provare a collegarle in ottico ad un tv lcd/plasma e vedere se funzionano?

io con il mio non ci sono riuscito :muro:

vorrei capire se c'è proprio una incompatibilità o si tratta di un problema isolato...

Napyno
24-03-2011, 16:44
Ora sto andando a comprare una prolunga elettrica ed un interruttore per ovviare al problema che l'impianto si può spegnere solo dal tasto dietro al sub :) .

Ciao a tutti. Sono da poco in possesso delle s 730. Non ho parole: casse da 400 euro per pc e l'interruttore è quello di alimentazione sul sub. Come si fa ad aggiungere un interruttore? E' forse meglio procurarsi una ciabatta con interruttore e usarla come on/off? Vi ringrazio a tutti anticipatamente.

P.S.: al momento queste edifier non mi soddisfano affatto. Un sub incredibilmente grosso o meglio, "ridicolosamente" grosso che fa il lavoro di sistemi di costo inferiore.

P.J. Maverick
27-03-2011, 14:44
ciao ragazzi, sto seriamente pensando all'acquisto di queste casse, in quanto ho letto che sono ottime e hanno tutte le caratteristiche che mi servono (devo poterle collegare direttamente a pc e a hd multimediale). ma prima di procedere all'acquisto, volevo chiedervi nel dettaglio un doppio paio di cose:

Come si fa lo switch da un canale di ingresso all'altro?

Quanto è lungo il filo del regolatore di volume?

In che catene di negozi si può ancora trovare (mediaword, saturn, iper, trony o non so che, anche per sentirlo dal vivo magari)?

e soprattutto, ad affidabilità come sono messe? considerato che le cambio in genere ogni 5-6 anni le casse, mi dureranno?

Grazie mille per le info, tra poco mi unirò anche io al clan mi sa!



prova su ebay ce ne son osempre , ma domanda prima la disponibilità, io dopo varii tentativi a diversi shop ebay le ho prese su amazon.it che è dove costano meno

prenditi le S330D D sta per digital hai coassiale e ottico in piu


per la luncheza cavi non saprei dirti ho cablato tutto e non iv va di tirar giu tutto :sofico: cmq sono abbastanza lunchi sopratutto il collegamente dei satelliti

io sono molto entusiatta di questo impianto i quei 100€circa li vale tutti

MarcoVigna17
28-03-2011, 18:33
alla fine prese anche io su amazon, era il prezzo migliore che trovavo in giro...e mettendo le mani avanti, c'è qualcosa che devo sapere su montaggio o sw aggiornati da installare?

sagitter79
29-03-2011, 08:19
alla fine prese anche io su amazon, era il prezzo migliore che trovavo in giro...e mettendo le mani avanti, c'è qualcosa che devo sapere su montaggio o sw aggiornati da installare?

no, non c'è nulla da installare.
semmai cerca di tenere le casse ad altezza del "cranio" e il sub sotto alla scrivania.


io vorrei sapere invece se c'è qualcuno che usa anche un ampli in combinazione con questo set.

parjbas
29-03-2011, 10:25
no, non c'è nulla da installare.
semmai cerca di tenere le casse ad altezza del "cranio" e il sub sotto alla scrivania.


io vorrei sapere invece se c'è qualcuno che usa anche un ampli in combinazione con questo set.
e come vorresti usarlo, l'ampli? è un sistema amplificato...:D

o forse vorresti amplificare a parte i satelliti e lasciare il sub da solo? in tal caso ti occorrerebbe un crossover esterno - immagino che quello del sistema sia allì'interno del sub, se non utilizzo quest'ultimo per amplificare i satelliti bypassi anche il filtro...

ma poi, PERCHE' vorresti un ampli esterno?

redheart
09-05-2011, 07:28
salve , è possibile posizionare il sub ruotato d 90° in modo che il "buco" soffi in alto?

parjbas
09-05-2011, 08:39
salve , è possibile posizionare il sub ruotato d 90° in modo che il "buco" soffi in alto?

Non vedo chi o cosa potrebbe impedirtelo....anche se non ne comprendo l'utilità - tranne se non hai deciso di posizionarlo su uno scaffale in cui entra giusto al millimetro e quindi si verrebbe a tappare la porta del reflex...ma in questo caso avresti altri problemi ;)

redheart
09-05-2011, 15:28
Non vedo chi o cosa potrebbe impedirtelo....anche se non ne comprendo l'utilità - tranne se non hai deciso di posizionarlo su uno scaffale in cui entra giusto al millimetro e quindi si verrebbe a tappare la porta del reflex...ma in questo caso avresti altri problemi ;)

lo chiedevo visto lo collocherei (parlo al condizionale perchè le mie itrigue3400 reggono ancora) per terra ma con problemi di spazio lateralmente...

stecco222
15-05-2011, 06:58
Ragazzi inizio ad essere orientato ad acquistare queste casse... volevo chiedervi per uso 70% musica (soprattutto rock hard rock metal) 30% games film che ve ne pare?
Sarei indeciso con un sistema 2.0 della empire!
Accetto consigli..

Eps
15-05-2011, 09:40
Ragazzi inizio ad essere orientato ad acquistare queste casse... volevo chiedervi per uso 70% musica (soprattutto rock hard rock metal) 30% games film che ve ne pare?
Sarei indeciso con un sistema 2.0 della empire!
Accetto consigli..

Per il tipo di musica che ascolti, sinceramente, un sistema 2.1 con un sub bass reflex lo vedo inutile. Da possessore del sistema, ti posso dire che per avere dei bassi poderosi ma che non vanno a saturare coprendo il resto delle gamme, ho dovuto lavorare parecchio di equalizzatore e manopola d'amplificazione del sub stesso. Nonostante ciò in alcuni giochi, come battlefield o arma 2, certe esplosioni saturano a causa dei midrange ampiamente sottodimensionati...

In ogni caso io non mi lamento perchè per la musica dance e hardcore che mi piace tanto è un sistema perfetto, e poi basta lavorare bene di equalizzatore e si riesce a sentire tutto perfettamente...

Per il tuo caso, comunque, valuterei di più un buon 2.0...Edifier poi ne fa davvero di carini...
ciao;)

stecco222
15-05-2011, 11:48
Grazie del consiglio... infatti ero orientato su un 2.0 edifier(r1600plus) o empire (s500 o 600)!

Dantes2005
30-06-2011, 09:40
Ho acquistato queste casse, ma ho un problemino: non sento i bassi dal sub :(

Solo se metto la manopola al massimo sento qualche lieve accenno.

Potrebbe essere un problema causato dalla mia scheda audio integrata o è un problema del sub?

Uso ingressi analogici, non ho un'uscita digitale.

Grazie

Eps
30-06-2011, 09:51
Ho acquistato queste casse, ma ho un problemino: non sento i bassi dal sub :(

Solo se metto la manopola al massimo sento qualche lieve accenno.

Potrebbe essere un problema causato dalla mia scheda audio integrata o è un problema del sub?

Uso ingressi analogici, non ho un'uscita digitale.

Grazie

Hai evidentemente qualcosa che non va. Se metto il mio al massimo con equalizzazione neutra mi tremano tutte le porte della casa...

Che scheda audio hai? hai usato gli ingressi corretti?
ciao;)

Dantes2005
30-06-2011, 10:06
Hai evidentemente qualcosa che non va. Se metto il mio al massimo con equalizzazione neutra mi tremano tutte le porte della casa...

Che scheda audio hai? hai usato gli ingressi corretti?
ciao;)

Effettivamente no :) Ho una asrock 939dual sata2 con uscite audio analogiche 5.1, questo lo schemino preso dal manuale:

http://img171.imageshack.us/img171/4354/asrock.jpg

Come devo collegare le casse? Che cavi devo usare, visto che il sub non ha un'ingresso a parte?

Eps
30-06-2011, 10:10
Effettivamente no :) Ho una asrock 939dual sata2 con uscite audio analogiche 5.1, questo lo schemino preso dal manuale:

http://img171.imageshack.us/img171/4354/asrock.jpg

Come devo collegare le casse? Che cavi devo usare, visto che il sub non ha un'ingresso a parte?

Uscita numero 7, quella verde.

Essendo un 2.1 con amplificatore/crossover in cassa non ha bisogno di altri segnali se non quelli dati dallo jack stereo per un comune kit 2.0

Anche se da nuovo andrebbero sciolte un po le membrane con una quarantina di ore d'ascolto a volume medio/basso (45% max), non dovrebbero essere così indurite da non suonare proprio...

ciao;)

Dantes2005
30-06-2011, 10:12
Uscita numero 7, quella verde.

Essendo un 2.1 con amplificatore/crossover in cassa non ha bisogno di altri segnali se non quelli dati dallo jack stereo per un comune kit 2.0

Anche se da nuovo andrebbero sciolte un po le membrane con una quarantina di ore d'ascolto a volume medio/basso (45% max), non dovrebbero essere così indurite da non suonare proprio...

ciao;)

E allora il problema non sono le uscite... Perchè attualmente è connesso tutto alla front line, l'uscita numero 7.

Sicuro che non devo connettere anche la 5, la central/bass?

Grazie.

Eps
30-06-2011, 10:26
E allora il problema non sono le uscite... Perchè attualmente è connesso tutto alla front line, l'uscita numero 7.

Sicuro che non devo connettere anche la 5, la central/bass?

Grazie.

E con cosa la connetti che le uniche entrate che ha il kit sono il jack verde e l'ottica/SPDIF ?

ciao;)

Dantes2005
30-06-2011, 11:45
E con cosa la connetti che le uniche entrate che ha il kit sono il jack verde e l'ottica/SPDIF ?

ciao;)

Per scongiurare il fatto che non sia un difetto del subwoofer nel pomeriggio andrò a comprare un'altra scheda audio pci.

Potrebbe essere un problema della configurazione dei driver audio (Realtek AC '97). Nel pannello di controllo non c'è una configurazione 2.1, solo 5.1 e 7.1, ma con queste il sub non funziona, perchè in questi casi è previsto un collegamento diretto di ogni cassa. Dovrebbe funzionare tutto con il preset 2.0, ma non funziona :(

Eps
30-06-2011, 11:54
Per scongiurare il fatto che non sia un difetto del subwoofer nel pomeriggio andrò a comprare un'altra scheda audio pci.

Potrebbe essere un problema della configurazione dei driver audio (Realtek AC '97). Nel pannello di controllo non c'è una configurazione 2.1, solo 5.1 e 7.1, ma con queste il sub non funziona, perchè in questi casi è previsto un collegamento diretto di ogni cassa. Dovrebbe funzionare tutto con il preset 2.0, ma non funziona :(

Io ho una discreta data in bundle con la scheda madre. Monta comunque un chip soundmax, seppur controllato da driver emulati creative, e io ho l'impostazione 2.0/2.1...

ciao;)

sacd
30-06-2011, 11:55
Per scongiurare il fatto che non sia un difetto del subwoofer nel pomeriggio andrò a comprare un'altra scheda audio pci.

Potrebbe essere un problema della configurazione dei driver audio (Realtek AC '97). Nel pannello di controllo non c'è una configurazione 2.1, solo 5.1 e 7.1, ma con queste il sub non funziona, perchè in questi casi è previsto un collegamento diretto di ogni cassa. Dovrebbe funzionare tutto con il preset 2.0, ma non funziona :(

Ma prima di andare a comprare una scheda, che male non fa visto la qualità della integrata, possibile che non hai un diavolo di apparecchio da collegare alle casse per fare una prova, oramai anche i cellulari del detersivo hanno l'uscita cuffie e leggono l'mp3...

Dantes2005
30-06-2011, 12:13
Ma prima di andare a comprare una scheda, che male non fa visto la qualità della integrata, possibile che non hai un diavolo di apparecchio da collegare alle casse per fare una prova, oramai anche i cellulari del detersivo hanno l'uscita cuffie e leggono l'mp3...

Ho provato ad attaccarci l'iPhone, l'uscita è molto bassa, con la manopola del sub a manetta sento un po' di bassi, sicuramente meglio di prima, ma non credo che sia così che debba suonare... ma forse è solo un problema di equalizzazione.

Nel pomeriggio prendo una Asus Xonar DG, vediamo cosa succede... http://www.asus.com/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_DG/

Dantes2005
30-06-2011, 16:45
Comprato scheda audio e collegato le Edifier con cavo ottico.

C'è decisamente qualcosa che non va con il sub. I bassi si sentono solo con la manopola al massimo e sono decisamente saturi e piatti.

C'è qualcosa che posso fare per farvi sentire come suonano e capire se sono io che ho problemi di udito o sono le casse a essere difettose?

Eps
30-06-2011, 16:56
Comprato scheda audio e collegato le Edifier con cavo ottico.

C'è decisamente qualcosa che non va con il sub. I bassi si sentono solo con la manopola al massimo e sono decisamente saturi e piatti.

C'è qualcosa che posso fare per farvi sentire come suonano e capire se sono io che ho problemi di udito o sono le casse a essere difettose?

Come puzza sta roba...

Come hai messo il sub?
É un Bass Reflex amplificato in cassa, ha bisogno dei suoi spazi! Posizionalo per terra, possibilmente non sotto la scrivania, e lasciagli dell'aria sopratutto dal lato della cavità di reflex (il buco a destra). Cerca di non farlo aderire a nessuna parete/mobile...

Per fare una prova metti questo brano:
http://www.youtube.com/watch?v=1aEImx74gLA

Imposta la manopola del sub al 55% circa (un puntino in più della metà, come la tengo io) e la manopola del volume principale al 65% circa...

Al primo basso prolungato dovresti sentire una bella scarica, non di quelle che t'investono ovviamente, ma diciamo che si sente bene. Magari posizionati ad almeno un metro in modo da essere anche nel raggio del sub con le orecchie...

ciao;)

Dantes2005
30-06-2011, 17:59
Come puzza sta roba...

Come hai messo il sub?
É un Bass Reflex amplificato in cassa, ha bisogno dei suoi spazi! Posizionalo per terra, possibilmente non sotto la scrivania, e lasciagli dell'aria sopratutto dal lato della cavità di reflex (il buco a destra). Cerca di non farlo aderire a nessuna parete/mobile...

Per fare una prova metti questo brano:
http://www.youtube.com/watch?v=1aEImx74gLA

Imposta la manopola del sub al 55% circa (un puntino in più della metà, come la tengo io) e la manopola del volume principale al 65% circa...

Al primo basso prolungato dovresti sentire una bella scarica, non di quelle che t'investono ovviamente, ma diciamo che si sente bene. Magari posizionati ad almeno un metro in modo da essere anche nel raggio del sub con le orecchie...

ciao;)

Il basso è sotto la scrivania isolato da tutto il resto, ha ampio respiro. Ho fatto partire il video, ma non sento assolutamente niente con i settaggi che mi hai consigliato.

Comincio a convincermi del difetto :cry:

Reimpacchetto tutto e rispedisco ad Amazon per farmele sostituire.

Mai letto in giro di difetti sulle Edifier, ci voleva prima o poi un fotunato :stordita:

sacd
30-06-2011, 18:01
Il basso è sotto la scrivania isolato da tutto il resto, ha ampio respiro. Ho fatto partire il video, ma non sento assolutamente niente con i settaggi che mi hai consigliato.

Comincio a convincermi del difetto :cry:

Reimpacchetto tutto e rispedisco ad Amazon per farmele sostituire.

Mai letto in giro di difetti sulle Edifier, ci voleva prima o poi un fotunato :stordita:

Cosa avevi prima?

Dantes2005
30-06-2011, 18:05
Cosa avevi prima?

Avevo delle pessime Trust Soundwave 1000p http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=12616

Il sub era già bello che andato, ma almeno qualche basso lo tirava fuori.

Eps
30-06-2011, 18:23
Avevo delle pessime Trust Soundwave 1000p http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=12616

Il sub era già bello che andato, ma almeno qualche basso lo tirava fuori.

Vuoi fare un'ultima prova?...ti passo il brano in .mp3 (ho notato che rispetto al video è molto meglio)
ciao;)

Dantes2005
01-07-2011, 18:57
Mandate in RMA, mi stanno spedendo le nuove. Speriamo in bene.

Ho notato anche un'altra cosa: il led sul telecomando non si spegne, leggevo in questo thread che quando è al minimo il led e tutto il sistema si spegnono, ma a me non succede.

Eps
01-07-2011, 19:19
Mandate in RMA, mi stanno spedendo le nuove. Speriamo in bene.

Ho notato anche un'altra cosa: il led sul telecomando non si spegne, leggevo in questo thread che quando è al minimo il led e tutto il sistema si spegnono, ma a me non succede.

In realtà ci si riferiva alle sorelle della Empire...Queste hanno solo lo spegnimento posteriore sul sub...
ciao ;)

hong84
01-07-2011, 21:21
Ciao a tutti, a me son arrivate la settimana scorsa e sono soddisfattissimo anche se all'inizio ho pensato di farmele cambiare in quanto da un woofer dei satelliti sentivo gracchiare. Prima di spedirle ho provato a smontare il woofer incriminato e c'era un filo di plastica che faceva pressione sulla sospensione. Sistemato il tutto e richiuso ora suona che è un piacere :D

Dantes2005
10-07-2011, 13:02
Amazon mi ha sostituito le casse. Il Subwoofer era rotto, le nuove suonano senza alcun problema :D

Sono ancora in fase di ordaggio, ma al momento sono veramente soddisfatto dell'acquisto!

Eps
10-07-2011, 14:36
Amazon mi ha sostituito le casse. Il Subwoofer era rotto, le nuove suonano senza alcun problema :D

Sono ancora in fase di ordaggio, ma al momento sono veramente soddisfatto dell'acquisto!

Bene, felice del fatto che tu abbia risolto tutto
ciao;)

sagitter79
28-07-2011, 15:35
ragazzi, secondo voi da cosa può dipendere il fatto che sento spesso una leggera differenza tra una cassa e l'altra?
quella dx mi sembra un pelo più bassa di volume rispetto a quella sx.

sagitter79
01-08-2011, 16:40
ragazzi, secondo voi da cosa può dipendere il fatto che sento spesso una leggera differenza tra una cassa e l'altra?
quella dx mi sembra un pelo più bassa di volume rispetto a quella sx.

:fiufiu:

mirco1974
15-08-2011, 13:48
Salve ragazzi,chiedo a voi già possessori di questo 2.1.Me lo consigliereste anche per un uso quasi esclusivo tramite iPod touch?O meglio casse JBL classiche vendute un pò ovunque sul web ormai?

sagitter79
15-08-2011, 16:15
Salve ragazzi,chiedo a voi già possessori di questo 2.1.Me lo consigliereste anche per un uso quasi esclusivo tramite iPod touch?O meglio casse JBL classiche vendute un pò ovunque sul web ormai?
se è solo per la musica, imho, meglio un set 2.0.

Galaktus
31-08-2011, 00:27
Scusate se mi intrometto;ma come qualità sonora sono superiori alle logitech z2300? Quando costano adesso? Grazie

yakumat
31-08-2011, 01:28
Sono interessato anch' io a questo kit!
Qualcuno sa dirmi che scheda audio abbinarci?(budget 50 euro)
Considerando che le userei prevalentemente, se non quasi esclusivamente, per ascoltare musica, in particolare rock, metal, punck e derivati.

sagitter79
31-08-2011, 12:02
Sono interessato anch' io a questo kit!
Qualcuno sa dirmi che scheda audio abbinarci?(budget 50 euro)
Considerando che le userei prevalentemente, se non quasi esclusivamente, per ascoltare musica, in particolare rock, metal, punck e derivati.

da usare con un notebook o un pc?
esterna o interna?
se esterna o per notebook una asus xonar u1 la compri con quel budget e funziona egregiamente.

yakumat
31-08-2011, 15:23
da usare con un notebook o un pc?
esterna o interna?
se esterna o per notebook una asus xonar u1 la compri con quel budget e funziona egregiamente.

Per il pc fisso che ho in firma, quindi interna

Smukamuka
06-09-2011, 15:58
Salve ragazzi,

volevo chiedere se il cavo digitale ottico è incluso nella confezione.

Grazie! :D

tirax
07-09-2011, 16:21
Ciao a Tutti,
Io ho un problema con le S330D.
Si sente solo la cassa DX anche invertendo le casse.
L'impiano funzionava ora la cassa SX si sente bassissima o scoppietta.
Ho scritto all'assistenza e mi hanno risposto che mi avrebbero fatto contattare da un distributore locale.
Dal 30/08 non ho più ricevuto risposte nonostante 2 mail di reminder.
Bell'assistenza!
Al prossimo acquisto contatto l'assistenza prima di comprare il prodotto almeno evito casini di questo genere..
Avete dei suggerimenti?
Grazie
tirax

sacd
07-09-2011, 22:04
Telefona.

Smukamuka
08-09-2011, 19:34
Perchè nel primo post è scritto che il sub è da 40W e la frequenza parte da 30Hz mentre nel sito ufficiale Edifier la potenza è di 36W e la frequenza parte da 55Hz?

Quanto sono lunghi i cavi di alimentazione e del controller? Graaazie :D

tirax
09-09-2011, 22:53
Ennesima mail e nessuna risposta.. sono certo che comprerò nuovamente un prodotto Edifier.. un supporto all'altezza dei produttori di cinesate hi-tech.. peccato che questi credo che siano canadesi.....
:mad:

mtofa
10-09-2011, 10:52
Mah, io sto per acquistarle per abbinarle al tv o al pc, deciderò al momento. Speriamo bene :sperem:

Smukamuka
10-09-2011, 11:20
Perchè nel primo post è scritto che il sub è da 40W e la frequenza parte da 30Hz mentre nel sito ufficiale Edifier la potenza è di 36W e la frequenza parte da 55Hz?

Quanto sono lunghi i cavi di alimentazione e del controller? Graaazie :D

Nessuno sa rispondermi?

tirax
13-09-2011, 13:29
Ennesima mail e nessuna risposta.. sono certo che comprerò nuovamente un prodotto Edifier.. un supporto all'altezza dei produttori di cinesate hi-tech.. peccato che questi credo che siano canadesi.....
:mad:

Ancora nessuna risposta.. spero bene per voi che non vi si rompa il prodotto.. oltre a chiamare il supporto tecnico (non ci penso nemmeno a spendere dei soldi per parlare con qualcuno dall'altra parte del globo).. avete altri suggerimenti.
Grazie ancora
tirax

mr.mounts
15-09-2011, 23:49
Nessuno sa rispondermi?

ad occhio credo che sia lungo un metro...più o meno :D
cmq io ce le ho da una settimana e sembra che funzionino alla grande!spero di non dover mai chiamare il centro assistenza...meglio toccarsi...:p
infine se giro interamente la manopola del telecomando in senso antiorario l'alone blu non si spegne...non si dovrebbe spegnere?

Smukamuka
16-09-2011, 16:51
Arrivate!!

Che dire, molto buone! Anche se sto ancora testando tutto :)

Bassi molto potenti, da non mettere assolutamente al massimo, soprattutto per l'ascolto di musica, altrimenti non si sentono gli alti :D

ad occhio credo che sia lungo un metro...più o meno :D
cmq io ce le ho da una settimana e sembra che funzionino alla grande!spero di non dover mai chiamare il centro assistenza...meglio toccarsi...:p
infine se giro interamente la manopola del telecomando in senso antiorario l'alone blu non si spegne...non si dovrebbe spegnere?

Sono lunghe più di un metro, e la lunghezza è bastata per collegarle tutte dove volevo :D

Nella confezione è incluso anche il cavo ottico -.- e io che l'ho comprato a parte................:muro: :muro: :muro:

Credo comunque che l'unico modo per spegnerle sia il pulsante dietro il sub....

mtofa
16-09-2011, 21:41
Arrivate anche a me oggi pomeriggio ma purtroppo finora ho avuto solatnto il tempo di controllare il contenuto della scatola. Ora ho il bimbo che dorme, quindi devo rimandare a domani.
Comunque materialmente mi piacciono molto.

mr.mounts
17-09-2011, 00:42
Arrivate!!

Che dire, molto buone! Anche se sto ancora testando tutto :)

Bassi molto potenti, da non mettere assolutamente al massimo, soprattutto per l'ascolto di musica, altrimenti non si sentono gli alti :D



Sono lunghe più di un metro, e la lunghezza è bastata per collegarle tutte dove volevo :D

Nella confezione è incluso anche il cavo ottico -.- e io che l'ho comprato a parte................:muro: :muro: :muro:

Credo comunque che l'unico modo per spegnerle sia il pulsante dietro il sub....
e ti pareva che si spegneva solo con il tasto sul retro del sub...vabbè fa niente,tanto non le spengo mai:D
cmq io le ho prese su amazon e c'era scritto che il cavo ottico era incluso;)

Smukamuka
17-09-2011, 08:35
e ti pareva che si spegneva solo con il tasto sul retro del sub...vabbè fa niente,tanto non le spengo mai:D
cmq io le ho prese su amazon e c'era scritto che il cavo ottico era incluso;)

Allora sono proprio pirla :D

Che palle, su windows vanno alla perfezione con lo SPDIF, su mac no (vedi firma però....), devo collegarle col jack...:muro:

mtofa
17-09-2011, 13:41
Confermo anch'io per il cavo ottico già compreso.

@Smukamuka
In effetti quando hai detto che insieme al sistema avevi ordinato anche il cavo ottico mi ero chiesto il perchè e mi era venuto quasi il dubbio...

Smukamuka
17-09-2011, 23:01
Confermo anch'io per il cavo ottico già compreso.

@Smukamuka
In effetti quando hai detto che insieme al sistema avevi ordinato anche il cavo ottico mi ero chiesto il perchè e mi era venuto quasi il dubbio...

Perchè non avevo letto su amazon che era incluso....e sugli oggetti più acquistati assieme alle edifier c'erano cavi ottici...ho fatto 2+2....ed è risultato 5 :D

Comunque son proprio belle, sarà che sono abituato con un 6w + 2w x 2 ma sono sempre incantato ad ascoltarle :)

Geomancer
20-09-2011, 09:56
Salve a tutti!

Ho acquistato da una settimana questo modello Edifier per l'utilizzo tramite PC e TV, nell'ascolto di musica e nella fruizione di film e videogiochi.

Inizialmente ne ero davvero entusiasta: la qualità della resa di ogni frequenza mi era parsa decisamente limpida, accurata, luminosa ancorché priva di affettazioni o coloriture indesiderate. Ottimi i bassi in particolare, moderati e mai invasivi.

Tuttavia, negli ultimi giorni ho riscontrato una magagna veramente spiacevole, che pare molto, molto simile a quanto Andrea deluxe documentava nei primi interventi di questa discussione: ascoltando determinati brani che presentano dei picchi acuti, o dei passaggi particolarmente brillanti, le casse emettono un'allarmante distorsione.

Il fenomeno si verifica ad un volume medio-alto, ma sono certo che non sia attribuibile ai file esaminati dato che con altri mezzi (ascolto tramite cuffie degli stessi pezzi) il problema non si manifesta.

La distorsione si percepisce in maniera molto netta soprattutto nelle esecuzioni di solo pianoforte, in cui la chiarezza distintiva degli alti di questo strumento dà adito a queste bizzarre vibrazioni.

Ora, a cosa potrebbe essere dovuta questa aberrazione nel suono? È una caratteristica 'naturale' (benché onestamente assai fastidiosa) di questo modello? O è un vero e proprio malfunzionamento? Ho provato a serrare gli altoparlanti come Andrea deluxe proponeva negli interventi di cui sopra, ma finora non noto sensibili migliorie.

Mi chiedo se sia una limitazione provvisoria dovuta alla necessità di un rodaggio ancora consistente (le avrò finora utilizzate per 4-5 ore nel complesso, chiaramente non consecutive), oppure se si possa ritenere fin da ora un difetto strutturale dell'unità che ho acquistato. In questo secondo caso, non saprei se e come muovermi per un'eventuale sostituzione, avendo acquistato l'impianto online da Amazon.it.

Vi ringrazio in anticipo per la pazienza, spero possiate fornirmi qualche indicazione.

Geomancer
20-09-2011, 16:24
Credo di aver isolato il problema.

Si tratta con buona probabilità di un problema afferente al satellite sinistro dell'impianto. Ho scaricato questo (http://www.ringbell.co.uk/software/audio.htm) generatore gratuito di frequenze, impostando un tono a 1200Hz e verificando l'eventuale presenza di artefatti o distorsioni all'aumentare del volume.

Da questa prova ho potuto verificare che, ad un volume medio-alto di ascolto ordinario, la riproduzione da parte del satellite sinistro del tono generato dal programma cambia radicalmente timbro, continuo nell'estensione ma distorto. Ora, io sono tutto fuorché un esperto in materia, ma questa mi sembra una prova abbastanza cogente: in condizioni di normalità il suono prodotto dal programma dovrebbe essere uniforme da entrambi i satelliti, giusto?

Qualcuno che possiede questo sistema audio può effettuare un'analoga verifica e appurare la presenza di una distorsione con lo stesso generatore? Gliene sarei particolarmente grato.

mtofa
20-09-2011, 17:20
Per il momento le ho collegate soltanto al TV e non ho notato niente, però non le ho provate ancora con la musica.
Appena le collegherò al pc verificherò quanto hai detto.

tirax
22-09-2011, 22:20
Ancora nessuna risposta.. spero bene per voi che non vi si rompa il prodotto.. oltre a chiamare il supporto tecnico (non ci penso nemmeno a spendere dei soldi per parlare con qualcuno dall'altra parte del globo).. avete altri suggerimenti.
Grazie ancora
tirax

il silenzio continua.. ho idea che dovrò acquistare qualcos'altro... ora so cosa non comprare...

mtofa
26-09-2011, 09:01
Credo di aver isolato il problema.

Si tratta con buona probabilità di un problema afferente al satellite sinistro dell'impianto. Ho scaricato questo (http://www.ringbell.co.uk/software/audio.htm) generatore gratuito di frequenze, impostando un tono a 1200Hz e verificando l'eventuale presenza di artefatti o distorsioni all'aumentare del volume.

Da questa prova ho potuto verificare che, ad un volume medio-alto di ascolto ordinario, la riproduzione da parte del satellite sinistro del tono generato dal programma cambia radicalmente timbro, continuo nell'estensione ma distorto. Ora, io sono tutto fuorché un esperto in materia, ma questa mi sembra una prova abbastanza cogente: in condizioni di normalità il suono prodotto dal programma dovrebbe essere uniforme da entrambi i satelliti, giusto?

Qualcuno che possiede questo sistema audio può effettuare un'analoga verifica e appurare la presenza di una distorsione con lo stesso generatore? Gliene sarei particolarmente grato.

Dunque, ho provato anch'io le casse con il pc e le ascolto tutt'ora e non ho notato alcuna distorsione sia con l'ascolto musicale che con i toni di test del programma.
Se più avanti dovessi accorgermi di qualcosa lo farò sapere quì sul forum.

Deids
01-10-2011, 11:45
Sto per comprare questo sistema, ma ho un dubbio sulle dimensioni del sub. Nella scheda tecnica segnano (246x246x286 mm) WxDxH, quindi i 29cm dovrebbero essere di altezza, ma dalle immagini mi sembra che la profondità sia la dimensione maggiore. Quale delle 2 è giusta?

pasqualaccio
01-10-2011, 12:38
Sto per comprare questo sistema, ma ho un dubbio sulle dimensioni del sub. Nella scheda tecnica segnano (246x246x286 mm) WxDxH, quindi i 29cm dovrebbero essere di altezza, ma dalle immagini mi sembra che la profondità sia la dimensione maggiore. Quale delle 2 è giusta?

altezza 246 (244)
larghezza 246 (244)
profondità 286 (265)

tra parentesi le dimensioni misurate col mio metro forse "difettoso" :sofico:

mtofa
01-10-2011, 22:09
Confermo anch'io, la misura maggiore è la profondità.

Deids
01-10-2011, 22:17
Perfetto, grazie ad entrambi.
Ultima domanda e dubbio, sapete con precisione quanto sono lunghi cavo ottico e i cavi di collegamento sub-satelliti? Se non sono lunghi a sufficienza devo organizzarmi comprando altri cavi.

pasqualaccio
01-10-2011, 23:53
Perfetto, grazie ad entrambi.
Ultima domanda e dubbio, sapete con precisione quanto sono lunghi cavo ottico e i cavi di collegamento sub-satelliti? Se non sono lunghi a sufficienza devo organizzarmi comprando altri cavi.

domani misurerò anche quelli :)

Deids
02-10-2011, 10:32
domani misurerò anche quelli :)

Grazie mille, gentilissimo :D

pasqualaccio
02-10-2011, 11:46
Grazie mille, gentilissimo :D

cavo satelliti 1,80m
cavo ottico meno di un metro, c'è un groviglio infernale sotto la scrivania non riesco a misurare benissimo sorry :)

Deids
02-10-2011, 12:08
cavo satelliti 1,80m
cavo ottico meno di un metro, c'è un groviglio infernale sotto la scrivania non riesco a misurare benissimo sorry :)

Il cavo satellite basta, ma mi fai preoccupare sul cavo ottico :asd:
Qualcun altro riesce a darmi questa informazione?

Dazzy.
02-10-2011, 14:41
Allo ragazzi ho un problema, se così si può definirlo :sofico:

Allora come saprete nel telecomando a filo c'è un input per cuffie ed uno per microfono, ecco dal pannello dispositivi:

http://www.imgplace.com/img268/8392/95immagine.th.jpg (http://www.imgplace.com/viewimg268/8392/95immagine.jpg)

Ora stavo un pò smanettano per far visualizzare nel pannello realtek hd il microfono della web, collegata via usb.

Mi sono accorto che se metto in ascolto "Realtek Digital Input", che corrisponde appunto al telecomando, si sente un fruscio terribile.
Che scompare se connetto un paio di cuffie all'entrata delle cuffie o del registratore. (infatti anche la barretta verde, che indica il livello del suono è fissa al massimo, ma comunque non scende quando collego qualcosa, semplicemente le casse non riproducono il fruscio...)

Invece dal punto di vista digital Output(optical) nessun problema :D

1) E' normale questo fruscio quando non è collegato niente al telecomando?
2) Lo fà anche a voi?
3) Sbaglio o collegando le cuffie al telecomando si riduce di molto la qualità, rispetto a collegarle all'uscita dal pc?


(Sono sicuro che sia il telecomando perchè staccando il cavo ottico smette di far rumore)

E una domanda che centra poco niente:

2) Come faccio a far comparire il microfono nel pannello realtek HD?


--

Dimenticavo, quì cosa mi consigliate di impostare?

http://www.imgplace.com/img577/2630/53immagine.th.jpg (http://www.imgplace.com/viewimg577/2630/53immagine.jpg)

Il Cavo ottico confermo che è abbastanza corto, dovrebbe essere un metro...

mtofa
03-10-2011, 10:16
Il cavo satellite basta, ma mi fai preoccupare sul cavo ottico :asd:
Qualcun altro riesce a darmi questa informazione?

Da spinotto a spinotto misura mt. 1,55.

pasqualaccio
03-10-2011, 10:27
Da spinotto a spinotto misura mt. 1,55.

quello ottico digitale? c'è più casino di quello che pensavo sotto la scrivania allora, mi son perso mezzo metro :asd:

sagitter79
03-10-2011, 10:35
Credo di aver isolato il problema.

Si tratta con buona probabilità di un problema afferente al satellite sinistro dell'impianto. Ho scaricato questo (http://www.ringbell.co.uk/software/audio.htm) generatore gratuito di frequenze, impostando un tono a 1200Hz e verificando l'eventuale presenza di artefatti o distorsioni all'aumentare del volume.

Da questa prova ho potuto verificare che, ad un volume medio-alto di ascolto ordinario, la riproduzione da parte del satellite sinistro del tono generato dal programma cambia radicalmente timbro, continuo nell'estensione ma distorto. Ora, io sono tutto fuorché un esperto in materia, ma questa mi sembra una prova abbastanza cogente: in condizioni di normalità il suono prodotto dal programma dovrebbe essere uniforme da entrambi i satelliti, giusto?

Qualcuno che possiede questo sistema audio può effettuare un'analoga verifica e appurare la presenza di una distorsione con lo stesso generatore? Gliene sarei particolarmente grato.

ciao, spero di poter effettuare una prova tra oggi e domani.
anch'io l'avevo notato con alcuni brani di musica classica.
eventualmente, hai idea di come sistemare il problema?

mtofa
03-10-2011, 14:07
quello ottico digitale? c'è più casino di quello che pensavo sotto la scrivania allora, mi son perso mezzo metro :asd:

Si, quello ottico digitale, ti consiglio una sistemativa ai cavi... :asd:

Deids
05-10-2011, 00:17
Da spinotto a spinotto misura mt. 1,55.

Grazie, uff è corto per le mie esigenze. Nella confezione c'è anche un cavo RCA no? E' sempre così corto?

mtofa
05-10-2011, 07:43
Non mi pare ci sia molta differenza ma non l'ho misurato. Adesso non sono a casa, quando torno lo misuro.

Geomancer
06-10-2011, 08:02
Non è possibile, questa circostanza ha veramente dell'inverosimile. Sono allibito.

Come sapete, documentavo proprio su queste pagine l'insorgenza di una seccante distorsione su un impianto S330D appena acquistato, innescata abbastanza costantemente in concomitanza con picchi di suoni alti (specialmente durante la riproduzione di brani eseguiti al solo pianoforte).

Mi sono deciso pertanto a richiedere una sostituzione del prodotto da Amazon, che si è rivelato assolutamente tempestivo ed efficiente nel recapitarmi senza indugio un'altra copia dell'impianto.

Benissimo: sostituisco tutto l'arsenale ed effettuo le prove del caso. Riscontro l'allarmante presenza di una simile corruzione del suono, tuttavia stavolta circoscritto al solo satellite destro. Mi prodigo dunque nel tentativo di assembrare un binomio ideale di altoparlanti: satellite sinistro della nuova unità, satellite destro della vecchia.

Per qualche giorno sembra funzionare degnamente: ravviso ancora una compromissione nei suoni particolarmente acuti, ma la resa acquista un'omogeneità assolutamente percettibile.

Stamane avvio il tutto ascoltando alcuni pezzi di solo pianoforte, e cosa rilevo invece, con orrore e costernazione? Che l'effetto distorsione si presenta ora in maniera forse ancor più evidente sul satellite sinistro, quello mutuato dalla nuova unità, anche a volumi d'ascolto intermedi!

Ma che cavolo, ma Edifier non era un marchio affidabile? Neanche con i più laidi connubi Creative mi era mai capitato di avvertire una falla così critica e perdipiù altalenante.

Francamente non so proprio come agire ora. :(

Geomancer
08-10-2011, 11:33
Nessuno ha qualche indicazione, o ragguaglio tecnico, o anche solo aleatoria speranza da fornirmi sulla faccenda? :(

Deids
08-10-2011, 12:03
Comprate ieri da Amazon.
Mi auguro una volta montate di non aver alcun problema tecnico come quelli letti qua dentro :asd:

stefyzh
08-10-2011, 12:35
Funzionerà tutto alla perfezione!
Non avrai nessun problema!

sax79
10-10-2011, 11:21
scusate la domanda ignorantona,ma posseggo un portatile acer 8930g,andando nelle proprietà dell'audio possiede un sistema 5.1,ora mi chiedo se devo mettere su queste s330d che sono 2.1 vanno bene o devo prendere un sistema 5.1?

grazie

sacd
10-10-2011, 11:38
scusate la domanda ignorantona,ma posseggo un portatile acer 8930g,andando nelle proprietà dell'audio possiede un sistema 5.1,ora mi chiedo se devo mettere su queste s330d che sono 2.1 vanno bene o devo prendere un sistema 5.1?

grazie

Se hai una scheda multicanale; che è raro nei portatili, non vedo perchè tu non possa usarla anche in stereofonia.;)

sax79
10-10-2011, 15:57
ragazzi,non lo so se ho una scheda multicanale,come si vede??
queste sono le caratteristiche del pc:
Intel Core 2 Duo P7350, 2.00 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria 4096 MB DDR2
Schermo 18.4 pollici HD 1080 (1920 x 1080) Acer CineCrystal 16:9 Full HD
Scheda Video NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico Combo DVD-RW/Blu Ray Super Multi
Porte 4 x USB 2.0 (1 combinata eSATA), 1 x HDMI con supporto HDCP, 1 x Consumer infrared (CIR), 1 x external display (VGA), 1 x jack uscita cuffie/casse con supporto S/PDIF, 1 x jack per microfono, 1x jack ingresso linea, 1 x porta Modem (RJ-11), 1 x porta Ethernet (RJ-45), 1 x jack ingresso DC per adattore AC, 1 x slot ExpressCard/54, 6-in-1 card reader (SD™, MMC, MMCplus, MS, MS PRO, xD)
Networking Intel Wireless WiFi Link 5100AGN, Bluetooth 2.0+EDR, Gigabit Lan Ethernet 10/100/1000 Wake-on-LAN, 56K ITU V.92 Wake-on-Ring
Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria Li-Ion 8 celle
Dimensioni 441.4 x 300 x 40.2/44.2 mm
Peso circa 4 Kg
Garanzia 1 anno
Altro WebCam 0.3 MegaPixels, Console Multimediali Acer CineDash, 5.1 canali audio Acer CineSurround + Acer Tuba CineBass, FingerPrint



la scheda audio è realtek high definition audio

dolby pro logic IIx

il pc possiede le 5 casse per il 5.1 ma non so però se questo 5.1 è riservato solo alle casse del pc.
aiutatemi

sacd
10-10-2011, 18:24
Porte 4 x USB 2.0 (1 combinata eSATA), 1 x HDMI con supporto HDCP, 1 x Consumer infrared (CIR), 1 x external display (VGA), 1 x jack uscita cuffie/casse con supporto S/PDIF, 1 x jack per microfono, 1x jack ingresso linea, 1 x porta Modem (RJ-11), 1 x porta Ethernet (RJ-45), 1 x jack ingresso DC per adattore AC, 1 x slot ExpressCard/54, 6-in-1 card reader (SD™, MMC, MMCplus, MS, MS PRO, xD)
Networking Intel Wireless WiFi Link 5100AGN, Bluetooth 2.0+EDR, Gigabit Lan Ethernet 10/100/1000 Wake-on-LAN, 56K ITU V.92 Wake-on-Ring
Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Premium Edition


A te interessa quella in grassetto per collegare questo kit casse

veltosaar
10-10-2011, 19:43
Ragazzi, differenze tra la S530, la s530d e la s530d signature edition?

grazie.

vincas88bn
11-10-2011, 15:47
le 530 non hanno le uscite ottica e coassiali mentre il 530d sì,
530d signature o semplicemente 530d è la stessa cosa;
cmq io ti consiglio di comprare le corsair sp 2500 che costano meno ma hanno bassi più secchi(quelli del 530 sono un po' impastati anche se potenti e controllati), inoltre sono anche più presenti i toni medi forse perchè i satelliti oltre ad essere a 2 vie sono biamplificati. le edifier di meglio hanno che sono in legno anche i satelliti oltre al sub e che hanno le uscite digitali ma a mio parere dopo aver ascoltato entrambi i sistemi il corsair sp 2500 ha un miglior rapporto qualità-prezzo e alla fine quello che risparmi sul sistema lo investi su un'ottima scheda audio che fa la differenza.

Geomancer
13-10-2011, 11:26
Torno a scocciarvi ancora una volta sul problema che evidenziavo qualche intervento fa, fornendovi stavolta una prova empirica.

Utilizzando un microfono di buona qualità, ho registrato il suono emesso dal satellite sinistro durante la riproduzione di un brano di solo pianoforte. Il risultato è una percettibile replica dell'effetto di distorsione che documentavo: potete sentirlo qui (http://www.box.net/shared/d99ebmj8ctfgtor6q1jv).

Gli artefatti che sentirete NON dipendono da una registrazione scadente o da una scarsa fedeltà del microfono, ma coincidono a tutti gli effetti con quanto emesso dal satellite a volumi medio-alti e in presenza di picchi acuti, ma anche di suoni particolarmente ampi e caldi.

La domanda che mi pongo ora: è il caso di richiedere ad Amazon una seconda sostituzione pregando di non incorrere più nello stesso difetto, o piuttosto credete che a questo punto sia opportuno domandare un rimborso ed orientarsi verso tutt'altri modelli? Non nascondo che le Corsair mi affascinano parecchio.

Grazie in anticipo per qualsiasi indicazione.

Deids
14-10-2011, 13:35
Ho appena montato le casse.
Alla prima accensione i satelliti emettevano un ronzio di sottofondo col volume 0 (lo fanno a prescindere dall'impostazione del volume) e niente in riproduzione, ora a forza di riprodurre tracce audio sta diminuendo sempre di più, ancora poco poco si sente se mi metto con l'orecchio vicino ai satelliti, ma mi sa che è colpa anche della scheda audio integrata nella mobo.

Ho provato anche a riprodurre un pezzo di solo piano per vedere se dà quelle distorsioni con gli alti come ad alcuni utenti della discussione, per fortuna niente.

Invece non riesco a capire perchè se uso windows media player per riprodurre i miei mp3 i satelliti friggono e a volte scoppiettano pure. Con vlc ad esempio questo effetto è quasi inesistente o comunque meno evidente a pari volume.
Traccia di piano in mp3 frigge.
Stessa traccia riprodotta da youtube va perfetta.

Altro mp3 (che ho rippato secoli fa) frigge.
Stessa trattia audio riprodotta dal cd originale va perfetta.

E così tantissimi altri miei mp3 sia che siano stati rippati tempo fa, sia che siano stati scaricati.
Altri mp3 scaricati recentemente invece vanno perfetti.

Al momento non riesco a trovare un filo conduttore generale del problema, ma la cosa è molto fastidiosa.


EDIT: trovato il problema, è il cavo ottico, col cavo rca non ho alcun tipo di suono innaturale.

mtofa
14-10-2011, 22:57
Io le ho usate prima con il cavo ottico e adesso con l'rca e in ambedue i casi non ho avvertito alcun ronzio o suono anomalo sia con mp3 che con altre fonti anche dalla rete.

Johannes_
14-10-2011, 23:27
Torno a scocciarvi ancora una volta sul problema che evidenziavo qualche intervento fa, fornendovi stavolta una prova empirica.

Utilizzando un microfono di buona qualità, ho registrato il suono emesso dal satellite sinistro durante la riproduzione di un brano di solo pianoforte. Il risultato è una percettibile replica dell'effetto di distorsione che documentavo: potete sentirlo qui (http://www.box.net/shared/d99ebmj8ctfgtor6q1jv).

Gli artefatti che sentirete NON dipendono da una registrazione scadente o da una scarsa fedeltà del microfono, ma coincidono a tutti gli effetti con quanto emesso dal satellite a volumi medio-alti e in presenza di picchi acuti, ma anche di suoni particolarmente ampi e caldi.

La domanda che mi pongo ora: è il caso di richiedere ad Amazon una seconda sostituzione pregando di non incorrere più nello stesso difetto, o piuttosto credete che a questo punto sia opportuno domandare un rimborso ed orientarsi verso tutt'altri modelli? Non nascondo che le Corsair mi affascinano parecchio.

Grazie in anticipo per qualsiasi indicazione.


Ciao io ho comprato un paio di S330 arrivate oggi da Amazon e ho sperimentato lo stesso identico problema (vibrazioni strane in corrispondenza del registro medio del piano), a questo punto leggendo la tua esperienza mi viene da pensare che possa essere un lotto difettoso...sono comunque indeciso anch'io se smanettare di brugola o chiedere la sostituzione dell'articolo, tra l'altro con Amazon come funziona passano a ritirare loro l'item da sostituire?
Grazie

Deids
14-10-2011, 23:46
Io le ho usate prima con il cavo ottico e adesso con l'rca e in ambedue i casi non ho avvertito alcun ronzio o suono anomalo sia con mp3 che con altre fonti anche dalla rete.

Col cavo rca ora va tutto perfettamente, non c'è neanche il minimo ronzio. Evidentemente o il cavo ha qualche problema o la scheda audio integrata ha qualche problema nell'ingresso ottico.

Geomancer
15-10-2011, 09:41
Ciao io ho comprato un paio di S330 arrivate oggi da Amazon e ho sperimentato lo stesso identico problema (vibrazioni strane in corrispondenza del registro medio del piano), a questo punto leggendo la tua esperienza mi viene da pensare che possa essere un lotto difettoso...sono comunque indeciso anch'io se smanettare di brugola o chiedere la sostituzione dell'articolo, tra l'altro con Amazon come funziona passano a ritirare loro l'item da sostituire?
Grazie
Ciao, grazie anzitutto per aver documentato anche tu questo frustrante fenomeno. Evidentemente si tratta di un problema ben più diffuso di quanto temevo.

Stando alla mia pur soggettiva esperienza, ti sconsiglio di trafficare con brugole e arnesi di sorta. Ogni mio tentativo di attenuare la presenza delle vibrazioni descritte mediante un intervento manuale si è finora rivelato fallimentare o impercettibile.

Il servizio di Amazon fortunatamente è molto efficiente e puntuale. Se sei orientato verso una sostituzione del medesimo prodotto, ti esorto a scrivergli al piú presto un'e-mail che attesti l'insorgenza di questo problema, chiedendo indicazioni sulla procedura necessaria per ricevere un'altra unità dello stesso impianto. Il negozio ti invierà un'altra copia immediatamente e avrai 30 giorni per rimandare al mittente il prodotto fallato mediante spedizione in porto franco (a carico di Amazon).

Ti auguro di riuscire in tal modo a sbrogliare questa matassa! :(

Cafonauta
30-10-2011, 17:40
Qualcuno le ha attaccate a una uscita digitale di un tv samsung?

Sembra che il volume non sia regolabile

sacd
30-10-2011, 17:53
Qualcuno le ha attaccate a una uscita digitale di un tv samsung?

Sembra che il volume non sia regolabile

Qualunque apparecchio collegato in digitale nn è regolabile...

Cafonauta
31-10-2011, 09:48
Qualunque apparecchio collegato in digitale nn è regolabile...

Come sospettavo
Thanks

Stefano P4g
11-11-2011, 12:26
Salve a tutti e complimenti a Mystic per la sua professionalità e dettagliata recensione di questo splendido kit 2.1.
Ho un piccolo problema e non so se questo è da attribuire al kit o all’hardware del mio PC.
Vista la mancanza di un interruttore comodo per spegnere totalmente l’impianto, mi sono affidato
ad una presa radiocomandata della “Forze”, così posso evitare di tenere perennemente acceso il controller
del volume e la sua fastidiosissima ma elegante aureola blu.
Oltretutto con lo stesso metodo riesco a tele-controllare quasi tutti i dispositivi elettrici della mia cameretta:
accesspoint wi-fi, lampadario, piantana e quant’altro.

Lo stesso metodo, tuttavia, mi ha fatto accorgere del difetto.
Ho notato che spegnendo l’impianto da interruttore posteriore dopo circa 3sec si sente il rumore
del relè proveniente dal sub, cosa del tutto normale se questo “Klick” non si ripetesse all’infinito a intervalli di 5sec.
Praticatamene ad impianto spento, con o senza telepresa, ottengo a ripetizione questo suono (klick…..klick……klick….)
come se il relè non riuscisse a staccare del tutto l’alimentazione perché qualche corrente parassita, ancora in circolo, lo facesse riattivare.
Il problema sparisce se stacco la spina(220V) del 2.1 o il jack audio verde (analogico) dal PC.
Ho pensato anch’io: …forse quella “corrente ancora in circolo” è dovuta per qualche motivo ad un incompatibilità di masse tra
il kit e PC. Infatti non cambia se al posto del Jack analogico mi collego al kit con il coassiale SPDIF.
L’unico collegamento a non interferire con il relè di spegnimento è la fibra, come se quest’ultima isolasse in maniera elettrica PC e 2.1.

Quello che spero di trovare in questo forum, è un anima buona che facesse per me la prova di spegnere da interruttore posteriore
l’s330d e riferirmi se anche a voi succede lo stesso disturbo che succede a me.
L’impianto si sente a meraviglia e non ho nessun problema ad usarlo esclusivamente in fibra, ma temo che questo difetto possa
compromettere, a lungo andare, il funzionamento del sistema.
Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza
un saluto
Stefano

sacd
11-11-2011, 20:48
Prova a controllare la messa a terra del pc.
Prova anche ad invertire la spina delle casse dentro la presa

hong84
12-11-2011, 14:24
Il risultato è una percettibile replica dell'effetto di distorsione che documentavo: potete sentirlo qui (http://www.box.net/shared/d99ebmj8ctfgtor6q1jv).


Ciao, è la stessa distorsione che avvertivo anch'io, leggi il mio post #88 potresti risolvere facilmente. Altrimenti vai di sostutuzione.

XAleX IT
18-11-2011, 15:59
Salve a tutti. Per via di un problema persistente di basso volume col mio abit iDome DS 500, sto pensando di passare a questo gingillo di Edifier.

Lo sfrutterei tramite cavo ottico collegato ad una Creative X-Fi Titanium; che dite, come dovrebbe essere la resa finale? Principalmente, l'audio mi interessa per film e videogiochi.

Altra cosa, il subwoofer dovrebbe stare per terra sotto la scrivania. So che alcuni storceranno il naso, ma non c'è proprio altro modo di piazzarlo in camera...Pensate che perderei molto qualitativamente?

sagitter79
18-11-2011, 16:09
Salve a tutti. Per via di un problema persistente di basso volume col mio abit iDome DS 500, sto pensando di passare a questo gingillo di Edifier.

Lo sfrutterei tramite cavo ottico collegato ad una Creative X-Fi Titanium; che dite, come dovrebbe essere la resa finale? Principalmente, l'audio mi interessa per film e videogiochi.

Altra cosa, il subwoofer dovrebbe stare per terra sotto la scrivania. So che alcuni storceranno il naso, ma non c'è proprio altro modo di piazzarlo in camera...Pensate che perderei molto qualitativamente?

anche io ce l'ho sotto la scrivania e non mi sembra che ne perda poi tanto. :)

Deids
06-12-2011, 16:13
E' cominciata anche da me la distorsione nei satelliti :muro:
Appena riesco a pescare la giusta chiave stringo le due placche su cui sono montate le membrane. Il problema dovrebbe essere quello perchè facendo pressione con le dita la vibrazione sparisce (o diventa impercettibile).

Certo che uno spende 120 euro, gradirebbe non avere problemi dopo 1 mese di utilizzo :rolleyes:


EDIT: trovata la chiave della giusta dimensione, placche strette, distorsione andata via.

mentalrey
06-12-2011, 19:50
...Lo sfrutterei tramite cavo ottico collegato ad una Creative X-Fi Titanium; che dite, come dovrebbe essere la resa finale? Principalmente, l'audio mi interessa per film e videogiochi...
Penso che tu possa avere una migliore resa sonora collegandoti con un
cavetto analogico.
L'X-Fi dovrebbe avere dei convertitori migliori di quelli interni al compatto.

>>The Red<<
23-12-2011, 10:36
Ho da poco(2 settimane circa) acquistato questo sistema audio pero' sono un po di giorni che entrambi i satelli danno problemi e si sente un ronzio di sottofonso come se non fa bene contatto il cavo analogico.
Che faccio?

Kriptos
26-12-2011, 10:22
Montato oggi l S330D con una scheda audio xonar dx in digitale.
Ammetto che il tutto non mi soddisfa molto soprattutto i bassi.
Devo impostarla a 3/4 da dietro il sub per cominciare a sentire qualcosa.
Ci sono dei settaggi particolari da fare?

Overpaul
02-01-2012, 15:49
scusate ragazzi, voi mi consigliate di prendere le 330d oppure le HCS 2330? che differenze ci sono a parte l'ampli esterno e la minore potenza? ci sono altri modelli che dovrei tenere in considerazione?

utilizzo 90% gaming, 10% video/musica. saranno collegate ad una Xonar DX...

Miagolo
06-01-2012, 09:55
Montato oggi l S330D con una scheda audio xonar dx in digitale.
Ammetto che il tutto non mi soddisfa molto soprattutto i bassi.
Devo impostarla a 3/4 da dietro il sub per cominciare a sentire qualcosa.
Ci sono dei settaggi particolari da fare?

Se hai la scheda audio non devi collegarle in digitale se no tanto vale...

Overpaul
06-01-2012, 10:00
miagolo, hai PM

Kriptos
06-01-2012, 20:00
Se hai la scheda audio non devi collegarle in digitale se no tanto vale...

Si, mi è stato spiegato nella sezione della scheda audio:)
Un altra cosa...
Visto che il mio lcd è anche una tv ho collegato le casse in digitale, ma non le sento più sul pc.Significa che se collegate sia in analagico che in digitale da la priorità solo ad una delle due(in questo caso digitale)?.
Sarebbe davvero un peccato non poterle sfruttare entrambe...

sacd
06-01-2012, 20:04
Significa che se collegate sia in analagico che in digitale da la priorità solo ad una delle due(in questo caso digitale)?.


E' così

Overpaul
13-01-2012, 12:55
ragazzi, non vorrei fare il polemico, ma voi che ne pensate di questa recensione? (l'unica che abbia trovato tra l'altro)

http://www.digitalversus.com/pc-speakers/edifier-s330d-p6172/test.html

bus
16-01-2012, 12:22
Se hai la scheda audio non devi collegarle in digitale se no tanto vale...

Anche se si tratta di una scheda integrata?
Allora è meglio il jack 3,5 mm?

sacd
16-01-2012, 17:04
Anche se si tratta di una scheda integrata?


No

bus
16-01-2012, 17:40
Ho capito :-) Scheda integrata = dac peggiore delle casse, quindi digitale, viceversa con buone schede audio si sfrutta il dac interno

Ayrton71
17-01-2012, 10:31
ragazzi, non vorrei fare il polemico, ma voi che ne pensate di questa recensione? (l'unica che abbia trovato tra l'altro)

http://www.digitalversus.com/pc-speakers/edifier-s330d-p6172/test.html

A quanto pare siamo a metà strada :)

Ayrton71
18-01-2012, 10:03
Speriamo bene,stò aspettando il corriere :) Certo stavo per prendere le Microlab che secondo me hanno un ottimo rapporto prezzo/qualità ma visto l'offerta su A....N mi sono fiondato

Overpaul
18-01-2012, 21:37
allora, mi sono arrivate!

devo dire che costruttivamente sono perfette, la qualità percepita è molto alta...

detto questo, ho impostato tutti i volumi al 50% (windows, pannello xonar, volume casse e quello del subwoofer), e ho notato che il volume generale in questa configurazione è abbastanza basso. non che sia un male, ho impostato il pannello della Xonar a 60% e va molto meglio. quello che mi turba un pò è che non sento minimamente i bassi... sicuramente è a causa dell'abitudine del vecchio 2.1 Logitech, che aveva bassi talvolta esagerati.

le casse suonano veramente da dio, unico piccolo difetto è l'assenza del pulsante on/off.

Domande: che impostazioni consigliate per il pannello Xonar? vorrei poterle sfruttare al massimo :D

altra: per spegnerle voi come fate? premete l'interruttore dietro il sub o semplicemente portate a 0 la manopola del volume? in questo caso, si possono rovinare alla lunga?

grazie! :)

Obrigado
18-01-2012, 22:21
allora, mi sono arrivate!

devo dire che costruttivamente sono perfette, la qualità percepita è molto alta...

detto questo, ho impostato tutti i volumi al 50% (windows, pannello xonar, volume casse e quello del subwoofer), e ho notato che il volume generale in questa configurazione è abbastanza basso. non che sia un male, ho impostato il pannello della Xonar a 60% e va molto meglio. quello che mi turba un pò è che non sento minimamente i bassi... sicuramente è a causa dell'abitudine del vecchio 2.1 Logitech, che aveva bassi talvolta esagerati.

le casse suonano veramente da dio, unico piccolo difetto è l'assenza del pulsante on/off.

Domande: che impostazioni consigliate per il pannello Xonar? vorrei poterle sfruttare al massimo :D

altra: per spegnerle voi come fate? premete l'interruttore dietro il sub o semplicemente portate a 0 la manopola del volume? in questo caso, si possono rovinare alla lunga?

grazie! :)

guarda che dietro il sub c'e' la manopola per regolare i bass!

altro che non si sentono i bass... :O

PS: per tutti i possessori, il sub va a terra possibilmente in un angolo (se siete fortunati ad avere la scrivania in un angolo di stanza.)

Overpaul
18-01-2012, 22:55
guarda che dietro il sub c'e' la manopola per regolare i bass!

altro che non si sentono i bass... :O

PS: per tutti i possessori, il sub va a terra possibilmente in un angolo (se siete fortunati ad avere la scrivania in un angolo di stanza.)


si certo, come ho detto è al 50%. li sento veramente poco!

il sub è perterra ma quasi davanti a me. l'alternativa è che lo metta in uno specie di incavo della scrivania, dove prima tenevo il pc. sarebbe sollevato 10 cm dal pavimento, ma sarebbe rinchiuso tra due pareti di legno.

Ayrton71
19-01-2012, 08:42
allora, mi sono arrivate!

devo dire che costruttivamente sono perfette, la qualità percepita è molto alta...

detto questo, ho impostato tutti i volumi al 50% (windows, pannello xonar, volume casse e quello del subwoofer), e ho notato che il volume generale in questa configurazione è abbastanza basso. non che sia un male, ho impostato il pannello della Xonar a 60% e va molto meglio. quello che mi turba un pò è che non sento minimamente i bassi... sicuramente è a causa dell'abitudine del vecchio 2.1 Logitech, che aveva bassi talvolta esagerati.

le casse suonano veramente da dio, unico piccolo difetto è l'assenza del pulsante on/off.

Domande: che impostazioni consigliate per il pannello Xonar? vorrei poterle sfruttare al massimo :D

altra: per spegnerle voi come fate? premete l'interruttore dietro il sub o semplicemente portate a 0 la manopola del volume? in questo caso, si possono rovinare alla lunga?

grazie! :)

Io le aspetto stamane :) Per spegnerle io usero la ciabatta quando stacco tutto,e la manopola quando usero l'audio della tv solo per navigare ;)

Obrigado
19-01-2012, 08:54
si certo, come ho detto è al 50%. li sento veramente poco!

il sub è perterra ma quasi davanti a me. l'alternativa è che lo metta in uno specie di incavo della scrivania, dove prima tenevo il pc. sarebbe sollevato 10 cm dal pavimento, ma sarebbe rinchiuso tra due pareti di legno.

NON C'ENTRA CHE SIA AL 50%

TU LO DEVI METTERE ALLA PERCENTUALE DOVE LO SENTI IN ARMONIA CON I SATELLITI.

Ayrton71
19-01-2012, 08:56
guarda che dietro il sub c'e' la manopola per regolare i bass!

altro che non si sentono i bass... :O

PS: per tutti i possessori, il sub va a terra possibilmente in un angolo (se siete fortunati ad avere la scrivania in un angolo di stanza.)

Scusami,in attesa ti chiedo come devo impostare l'uscita digitale (usero l'ottica) della mia mobo? Questo è il chip...

7.1 CH HD Audio with Content Protection (Realtek ALC892 Audio Codec)
- Premium Blu-ray audio support

Ho visto che dal pannello digital output/avanzate La modalità è su 16bit/48Khz (qualità DVD).Arriva fino a 24bit/192Khz....

Overpaul
19-01-2012, 09:20
NON C'ENTRA CHE SIA AL 50%

TU LO DEVI METTERE ALLA PERCENTUALE DOVE LO SENTI IN ARMONIA CON I SATELLITI.

è a manetta e li sento ancora poco :) questione di abitudine, evidentemente... forse è troppo vicino!

Obrigado
19-01-2012, 10:19
è a manetta e li sento ancora poco :) questione di abitudine, evidentemente... forse è troppo vicino!

sposta il kit in punti diversi della casa e vedi se rende diversamente.


mi e' capitato in passato di mettere altoparlanti in punti della casa PESSIMI.

spostate di poco e il risultato cambiava drasticamente!

sacd
19-01-2012, 13:54
Lasciatelo funzionare per una settimana....

nebuk
19-01-2012, 16:03
preso oggi, dovrebbe arriavre domani! :)

penso di attaccarlo all'uscita ottica della scheda madre... converra' prendere una Xonar e far fare a lei la conversione?

Ayrton71
19-01-2012, 21:22
Arrivate alle 12 le ho montate ma le provo adesso mentre scrivo,il sub accanto a me mi scuote dolcemente con Enjoy (ottomix) giusto per provare un pò di bassi :D Non male,anzi la prima impressione generale è di ottima qualità dei materiali e di un buon progetto.Non sapevo che dentro il kit era compreso il cavo ottico,io ne ho preso uno in abbinamento e per fortuna;quello fornito sarebbe stato troppo corto e poi quello dell'amazzone è di miglior qualità,molto più morbido.Ora le rodo un pò...:D

nebuk
20-01-2012, 18:04
preso oggi, dovrebbe arriavre domani! :)

penso di attaccarlo all'uscita ottica della scheda madre... converra' prendere una Xonar e far fare a lei la conversione?

provate, dice che pompano poco :sofico:

:D :D

Overpaul
20-01-2012, 19:01
io le sto facendo girare da un'oretta, e a me pare che pompino poco :|

forse sbaglio qualcosa nelle impostazioni, o devono semplicemente rodarsi

Obrigado
20-01-2012, 19:20
io le sto facendo girare da un'oretta, e a me pare che pompino poco :|

forse sbaglio qualcosa nelle impostazioni, o devono semplicemente rodarsi

punta i satelliti verso le tue orecchie.

metti il sub a terra possibilmente alla tua sinistra.

nebuk
20-01-2012, 20:07
io le sto facendo girare da un'oretta, e a me pare che pompino poco :|

forse sbaglio qualcosa nelle impostazioni, o devono semplicemente rodarsi

le casse arrivano con i bassi regolati al minimo, hai ruotato circa a meta' la rotella dietro al sub? giusto per avere un valore di riferimento iniziale!

nelle impostazioni della scheda audio (quella della scheda madre) metti a zero qualsiasi tipo di eq ed ambiente e controlla i volumi del mixer di windows!

al limite attaccale ad un lettore mp3 e vedi un po'.

sono indeciso se prendere anche una Xonar D1... sentirei differenze sostanziali rispetto alla fibra?

Overpaul
20-01-2012, 20:26
fatto, è la loro posizione iniziale, in cui avevo anche le altre.

non ho nessun eq, tutto a standard, la rotella dei bassi è a 3/4... per come sono abituato sono quasi inesistenti. il suono invece mi sembra un pò "ovattato".

dal pannello xonar ho messo campionamento a 192 khz, 8 canali e 2 diffusori, e nel DSP (i 5 simboletti in basso) ho selezionato solo Hi-Fi (quindi no Surround)

Obrigado
20-01-2012, 20:57
le casse arrivano con i bassi regolati al minimo, hai ruotato circa a meta' la rotella dietro al sub? giusto per avere un valore di riferimento iniziale!

nelle impostazioni della scheda audio (quella della scheda madre) metti a zero qualsiasi tipo di eq ed ambiente e controlla i volumi del mixer di windows!

al limite attaccale ad un lettore mp3 e vedi un po'.

sono indeciso se prendere anche una Xonar D1... sentirei differenze sostanziali rispetto alla fibra?

in analogico con sk audio decente sentiresti i tweeter piu' squillanti e definiti, medi meno impastati e bassi piu' secchi.

Ayrton71
20-01-2012, 21:20
fatto, è la loro posizione iniziale, in cui avevo anche le altre.

non ho nessun eq, tutto a standard, la rotella dei bassi è a 3/4... per come sono abituato sono quasi inesistenti. il suono invece mi sembra un pò "ovattato".

dal pannello xonar ho messo campionamento a 192 khz, 8 canali e 2 diffusori, e nel DSP (i 5 simboletti in basso) ho selezionato solo Hi-Fi (quindi no Surround)

Perchè prima come eri abituato? Io sul pannello delle avanzate su frequenza di campionamento ho 2canali,16bit,44100Hz(qualità cd) e vanno molto bene.Però non sò se e perchè cambiare questo parametro....

nebuk
20-01-2012, 23:53
fatto, è la loro posizione iniziale, in cui avevo anche le altre.

non ho nessun eq, tutto a standard, la rotella dei bassi è a 3/4... per come sono abituato sono quasi inesistenti. il suono invece mi sembra un pò "ovattato".

dal pannello xonar ho messo campionamento a 192 khz, 8 canali e 2 diffusori, e nel DSP (i 5 simboletti in basso) ho selezionato solo Hi-Fi (quindi no Surround)

Non ho la Xonar (me la consigliate? prenderei la D1) pero' perche' hai messo 8 canali se usi un impianto 2.1? Forse e' quello il problema.. non so, e' solo un'idea..

Se lo colleghi ad un lettore MP3 o qualche altra sorgente esterna? Giusto per capire se e' un problema di impostazioni del PC o proprio del sub!

Overpaul
21-01-2012, 13:01
adesso le sto ascoltando da un'oretta con generi diversi...

il suono generale è più che buono, il problema secondo me restano ancora i bassi, se li tengo al massimo sento un suono sordo e chiaramente distorto, se li tengo più bassi non li sento proprio. o almeno, mi aspettavo che almeno durante i giochi facessero vibrare la casa come faceva il sub di prima, invece niente. va bè, forse devo farci l'abitudine :)

qualcuno che le fa suonare da un pò mi sa dire se dopo il sub si "scioglie"? perchè sto quasi gabolando di cambiarle...

altra domanda, dal pannello xonar, che impostazioni dovrei tenere?

Obrigado
21-01-2012, 13:07
adesso le sto ascoltando da un'oretta con generi diversi...

il suono generale è più che buono, il problema secondo me restano ancora i bassi, se li tengo al massimo sento un suono sordo e chiaramente distorto, se li tengo più bassi non li sento proprio. o almeno, mi aspettavo che almeno durante i giochi facessero vibrare la casa come faceva il sub di prima, invece niente. va bè, forse devo farci l'abitudine :)

qualcuno che le fa suonare da un pò mi sa dire se dopo il sub si "scioglie"? perchè sto quasi gabolando di cambiarle...

altra domanda, dal pannello xonar, che impostazioni dovrei tenere?

ti posso chiedere una gentilezza.

riesci a postare una foto della stanza che prende sia la postazione che gli spazi circostanti alla postazione del pc.

penso di poterti aiutare a sistemarle meglio.

Overpaul
21-01-2012, 13:39
arriva!

eccola:

http://i41.tinypic.com/2nqdunk.jpg


scusate il disordine, devo ancora sistemare i cavi :D

Obrigado
21-01-2012, 14:01
togli quel separe' e quel classifica documenti e prova a mettere il sub dentro il mobile.

fammi sapere.

Overpaul
21-01-2012, 14:06
purtroppo non è un semplice separè ma un pezzo fisso della scrivania, non so se riesco a schiodarlo. volendo il sub ci sta lo stesso nel primo spazio dove ci sono le due scatole.

Obrigado
21-01-2012, 15:01
purtroppo non è un semplice separè ma un pezzo fisso della scrivania, non so se riesco a schiodarlo. volendo il sub ci sta lo stesso nel primo spazio dove ci sono le due scatole.

prova per favore.

nel caso non ottieni migliorie, puoi provare a metterlo in alto dove hai tutti quei cd e dvd.

prova!

fammi sapere!

Ayrton71
21-01-2012, 21:47
adesso le sto ascoltando da un'oretta con generi diversi...

il suono generale è più che buono, il problema secondo me restano ancora i bassi, se li tengo al massimo sento un suono sordo e chiaramente distorto, se li tengo più bassi non li sento proprio. o almeno, mi aspettavo che almeno durante i giochi facessero vibrare la casa come faceva il sub di prima, invece niente. va bè, forse devo farci l'abitudine :)

qualcuno che le fa suonare da un pò mi sa dire se dopo il sub si "scioglie"? perchè sto quasi gabolando di cambiarle...

altra domanda, dal pannello xonar, che impostazioni dovrei tenere?

Io le provo da due giorni e devo dire che i bassi ci sono eccome! Sto provandole con della musica Trance anni 90 :D
Ma non sarà il parquet a rovinare un pò il lavoro del sub? :confused:

Ayrton71
21-01-2012, 21:55
adesso le sto ascoltando da un'oretta con generi diversi...

il suono generale è più che buono, il problema secondo me restano ancora i bassi, se li tengo al massimo sento un suono sordo e chiaramente distorto, se li tengo più bassi non li sento proprio. o almeno, mi aspettavo che almeno durante i giochi facessero vibrare la casa come faceva il sub di prima, invece niente. va bè, forse devo farci l'abitudine :)

qualcuno che le fa suonare da un pò mi sa dire se dopo il sub si "scioglie"? perchè sto quasi gabolando di cambiarle...

altra domanda, dal pannello xonar, che impostazioni dovrei tenere?

Io le provo da due giorni e devo dire che i bassi ci sono eccome! Sto provandole con della musica Trance anni 90 :D
Ma non sarà il parquet a rovinare un pò il lavoro del sub? :confused:

Ayrton71
21-01-2012, 22:06
La mia postazione è in un angolo della stanza,il tubo del sub mi stà propio sotto la sedia! :D
http://www.imgplace.com/img838/1263/61edifier.th.jpg

mtofa
22-01-2012, 12:27
Io ormai ce l'ho da qualche mese ed anche a me il sub lavora benissimo, anzi devo tenerlo neanche a metà altrimenti è troppo presente.

Overpaul
22-01-2012, 13:09
io per ora ho in parte risolto alzando dall'equalizzatore di qualche decibel le prime due barre...

poi ripeto, sarò stato abituato male prima, ma trovo che sto sub sia davvero parecchio spompo... forse perchè in casa ho anche un Acoustimass :D

domanda: faccio bene a tenere il pannello xonar su 8 canali?

mtofa
22-01-2012, 14:58
Non ho una xonar, ma non sono sicuro che sia la cosa migliore...

nebuk
22-01-2012, 15:26
La mia postazione è in un angolo della stanza,il tubo del sub mi stà propio sotto la sedia! :D
http://www.imgplace.com/img838/1263/61edifier.th.jpg

io l'ho messo qua, devo dire che ogni giorno che passa rende sempre di piu' :D

http://img690.imageshack.us/img690/2339/img0305hu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/img0305hu.jpg/)

Cmq io provengo dalle Creative Cambridge Sounworks FP1000, quelle di 12 anni fa intendo... li il sub mi sembrava nettamente piu' casinista, pero' c'e' da considerare che il sistema era composto da 2 satelliti che facevano i medi-alti ed il sub in realta' faceva i medi-bassi rimbombando in modo pauro so (e poco definito).
Per questo, nonostante avesse 1/3 della potenza dell'S330D, sembrava molto piu' performante..

Qua il sub e' un vero sub con frequenza 20-140Hz ed i satelliti hanno 2 vie con medi ed alti separati.
Infatti molto sonoro che ero abituato a sentire provenire dal sub adesso viene dai satelliti in modo sicuramente piu' definito, mentre il sub lavora con i veri bassi ed ha un effetto di riempimento.

La potenza c'e' tutta, ieri giocavo a BF3 ed alla quinta cannonata dal tank e' arrivato il mi'babbo da un'altra stanza a chiedere tregua :D in effetti abbassando ho provato fastidio alle orecchie, anche se mi sembrava di tenerlo basso. (proprio a causa del suono piu' definito e meno rimbombante)

Di colpo l'impianto d serie della macchina, che reputavo buono per essere di serie, e' diventanto una ciofeca allucinante, tanto da farmi venir voglia di metterci mano. :D

Devo dire che, a 3 giorni dall'acquisto, son proprio soddisfatto! :)

io per ora ho in parte risolto alzando dall'equalizzatore di qualche decibel le prime due barre...

poi ripeto, sarò stato abituato male prima, ma trovo che sto sub sia davvero parecchio spompo... forse perchè in casa ho anche un Acoustimass :D

domanda: faccio bene a tenere il pannello xonar su 8 canali?

Bello l'Acoustimass :D

Perche' lo tieni ad 8 canali? L'S330D e' di fatto un 2 canali.. hai provato a modificarlo?
Non vorrei che ti dirottasse i bassi verso un'altra uscita della scheda...

Poi fai un'altra prova, prendi tipo un player multimediale che abbia lo spettro di frequenza (tipo winamp) e vedi un po' se il sub lavora correttamente nella zona 20-140Hz (magari con l'equalizzatore azzera tutto quello che c'e' sopra).

Overpaul
22-01-2012, 16:09
mmm si, però ho pensato che ad esempio i giochi sfruttano più canali, e ho pensato che mettendo solo a 2 avrei potuto "perdere" alcuni suoni da quelli posteriori. il sub dovrebbe andare, ho fatto un test a 20hz e pompa... boh... sono molto ignorante su questo!

nebuk
22-01-2012, 16:22
mmm si, però ho pensato che ad esempio i giochi sfruttano più canali, e ho pensato che mettendo solo a 2 avrei potuto "perdere" alcuni suoni da quelli posteriori. il sub dovrebbe andare, ho fatto un test a 20hz e pompa... boh... sono molto ignorante su questo!

Io penso che se metti 8 canali i suoni posteriori vengono appunti dirottati sul connettore per i satelliti posteriori, uguale per i bassi e tutti gli altri canali.. se metti 2 canali ci pensano i driver a mixare i canali dei satelliti che non hai sul canale frontale.

In attesa di qualcuno piu' competente che ci chiarisca i dubbi fai una prova con 2 canali e facci sapere!

sacd
22-01-2012, 17:22
Metti stereo. Punto

Overpaul
22-01-2012, 18:12
non mi sembra una spiegazione molto tecnica :D

ho provato, ma non cambia nulla. anche perché è su 2 diffusori, quindi stereo x forza.

bus
22-01-2012, 18:25
io l'ho messo qua, devo dire che ogni giorno che passa rende sempre di piu' :D


Cmq io provengo dalle Creative Cambridge Sounworks FP1000, quelle di 12 anni fa intendo... li il sub mi sembrava nettamente piu' casinista, pero' c'e' da considerare che il sistema era composto da 2 satelliti che facevano i medi-alti ed il sub in realta' faceva i medi-bassi rimbombando in modo pauro so (e poco definito).
Per questo, nonostante avesse 1/3 della potenza dell'S330D, sembrava molto piu' performante..

Qua il sub e' un vero sub con frequenza 20-140Hz ed i satelliti hanno 2 vie con medi ed alti separati.
Infatti molto sonoro che ero abituato a sentire provenire dal sub adesso viene dai satelliti in modo sicuramente piu' definito, mentre il sub lavora con i veri bassi ed ha un effetto di riempimento.

La potenza c'e' tutta, ieri giocavo a BF3 ed alla quinta cannonata dal tank e' arrivato il mi'babbo da un'altra stanza a chiedere tregua :D in effetti abbassando ho provato fastidio alle orecchie, anche se mi sembrava di tenerlo basso. (proprio a causa del suono piu' definito e meno rimbombante)

Di colpo l'impianto d serie della macchina, che reputavo buono per essere di serie, e' diventanto una ciofeca allucinante, tanto da farmi venir voglia di metterci mano. :D

Devo dire che, a 3 giorni dall'acquisto, son proprio soddisfatto! :)


.

Ottima recensione :D

Il tuo ex Creative è questo?

http://ecx.images-amazon.com/images/I/71TJPXKE6KL._SL500_AA300_.gif

Se si, condividiamo i satelliti, i miei attuali (Creative SW 310) sono identici, mi pare siano da 4,5W...

Anche nel mio impianto, pur avendo poca potenza (18W) il sub si sente molto, non vedo l'ora che mi arrivi l'Edifier per sentire maggiore qualità :D

Il sub dell'edifier allora è consigliato metterlo sulla sinistra come nella tua configurazione? :)

nebuk
22-01-2012, 19:03
Ottima recensione :D

Il tuo ex Creative è questo?

http://ecx.images-amazon.com/images/I/71TJPXKE6KL._SL500_AA300_.gif

Se si, condividiamo i satelliti, i miei attuali (Creative SW 310) sono identici, mi pare siano da 4,5W...

Anche nel mio impianto, pur avendo poca potenza (18W) il sub si sente molto, non vedo l'ora che mi arrivi l'Edifier per sentire maggiore qualità :D

Il sub dell'edifier allora è consigliato metterlo sulla sinistra come nella tua configurazione? :)

sisi e' proprio quello!!

Io l'ho messo sulla sinistra perche' il sub alla destra ha il foro per l'uscita dell'aria (non mi ricordo il nome tecnico) quindi alla destra deve aver spazio!

bus
22-01-2012, 21:33
Ah, perfetto! Ho tribolato a trovare l'immagine dell'FP 1000, anche te hai tirato 12 anni con l'impianto come me :cool: Pensavo che è proprio l'unico componente che ha resistito così tanto :D

Ok, quindi il motivo del posizionamento consigliato sulla sinistra è quello :) io potrò metterlo al massimo davanti a me, ma il tondo che si vede davanti a sub è proprio l'altoparlante? Se si devo trovare modo di non farci finire contro i piedi

mtofa
22-01-2012, 22:10
Io penso che se metti 8 canali i suoni posteriori vengono appunti dirottati sul connettore per i satelliti posteriori, uguale per i bassi e tutti gli altri canali.. se metti 2 canali ci pensano i driver a mixare i canali dei satelliti che non hai sul canale frontale.

In attesa di qualcuno piu' competente che ci chiarisca i dubbi fai una prova con 2 canali e facci sapere!

Pensi giusto secondo me.

mtofa
22-01-2012, 22:12
sisi e' proprio quello!!

Io l'ho messo sulla sinistra perche' il sub alla destra ha il foro per l'uscita dell'aria (non mi ricordo il nome tecnico) quindi alla destra deve aver spazio!

Provengo anch'io da questo sistema prima delle S330D, che poi ho spostato sul pc più vecchio dopo l'acquisto delle Edifier.

EDIT: perdonatemi i due post che potevano essere uno...

nebuk
22-01-2012, 23:53
Ah, perfetto! Ho tribolato a trovare l'immagine dell'FP 1000, anche te hai tirato 12 anni con l'impianto come me :cool: Pensavo che è proprio l'unico componente che ha resistito così tanto :D

Ok, quindi il motivo del posizionamento consigliato sulla sinistra è quello :) io potrò metterlo al massimo davanti a me, ma il tondo che si vede davanti a sub è proprio l'altoparlante? Se si devo trovare modo di non farci finire contro i piedi

si e' il cono del sub, ma davanti ha una bella griglia di metallo protettiva!

sisi le ho comprate nel 2000, all'epoca o prendevi quelle o si doveva andare sulle casse con le pile dentro :doh:

bus
23-01-2012, 12:28
Provengo anch'io da questo sistema prima delle S330D, che poi ho spostato sul pc più vecchio dopo l'acquisto delle Edifier.


Hai constatato un tangibile miglioramento della qualità? E della potenza?


si e' il cono del sub, ma davanti ha una bella griglia di metallo protettiva!

sisi le ho comprate nel 2000, all'epoca o prendevi quelle o si doveva andare sulle casse con le pile dentro :doh:


Effettivamente poco dopo aver scritto la domanda ho riguardato sul sito dell'Edifier e l'ho capito :)

Ehehe, io inizialmente avevo delle casse in plastica verde semitrasparente, già il Creative fu un bel passo in avanti.

Overpaul
23-01-2012, 19:14
Ehehe, io inizialmente avevo delle casse in plastica verde semitrasparente, già il Creative fu un bel passo in avanti.

MS-692?

http://www.kupindo.com/MS-692-MULTI-MEDIA-STEREO-SPEAKER-SYSTEM_slika_O_458964.jpg

queste ma verdi?

pagapervedere
23-01-2012, 20:28
volendo utilizzare queste s330D per un secondo PC ...
ed avendo come termine di paragone sul pc principale le Klipsch Promedia 2.1
http://www.tnt-audio.com/casse/promedia21.html
consigliatemi su questo forum qualche anno fa...
Cosa dovrei aspettarmi? Molta differenza?

bus
23-01-2012, 21:11
MS-692?


queste ma verdi?

No :) Le mie erano più strette, ho ancora nell'altro pc il mouse che risulta essere questo

http://images03.olx.it/ui/11/66/95/1313270169_232306195_1-Immagini-di--MAUSE-PC-ORBITAL-VERDE.jpg


Le casse mi sa che erano dello stesso produttore.

mtofa
24-01-2012, 07:48
Hai constatato un tangibile miglioramento della qualità? E della potenza?


Senza alcun dubbio sia in qualità che in potenza.

yellope
24-01-2012, 11:59
ragazzi vorrei comprare queste casse....conoscete qualche shop che le vende a meno di 95 ss incluse? al momento sono propenso a prenderle sull' amazzonia considerando le 0 s.s....

PS. notavo che qualcuno in questo topic ha avuto problemi..e le ha mandate in RMA....siamo sicuri siano affidabili?

bus
24-01-2012, 12:28
Senza alcun dubbio sia in qualità che in potenza.


Perfetto, direi che nel mio caso, visto il sistema audio attuale, i miglioramenti saranno ancora più tangibili :)
Peccato che lo shop si faccia attendere, poi il casino di questi giorni con gli autotrasportatori non aiuta mi sa :(


ragazzi vorrei comprare queste casse....conoscete qualche shop che le vende a meno di 95 ss incluse? al momento sono propenso a prenderle sull' amazzonia considerando le 0 s.s....

PS. notavo che qualcuno in questo topic ha avuto problemi..e le ha mandate in RMA....siamo sicuri siano affidabili?

Direi che 95 SS incluse non lo trovi da nessun'altra parte :)

yellope
24-01-2012, 13:10
Perfetto, direi che nel mio caso, visto il sistema audio attuale, i miglioramenti saranno ancora più tangibili :)
Peccato che lo shop si faccia attendere, poi il casino di questi giorni con gli autotrasportatori non aiuta mi sa :(




Direi che 95 SS incluse non lo trovi da nessun'altra parte :)

ok domani ordino...nel frattempo mi rispondete sul fatto dell'affidabilità?

mtofa
24-01-2012, 15:06
Io le ho prese dall'amazzone senza problemi, eventuali difetti di fabbrica non dipendono certo dallo shop e, comunque, c'è sempre l'rma come per ogni altro prodotto.

yellope
24-01-2012, 15:37
Io le ho prese dall'amazzone senza problemi, eventuali difetti di fabbrica non dipendono certo dallo shop e, comunque, c'è sempre l'rma come per ogni altro prodotto.

parlavo in generale...mi sembra eccessivo cosi tanti difetti di fabbrica...

bus
24-01-2012, 18:44
Ho trovato questa review
http://www.tech-kings.net/home/index.php?option=com_content&view=article&id=145:edifier-s330d-multimedia-speaker-review&catid=39:accessories

Mi pare non sia mai stata postata :)


Pros:

Excellent build quality and construction
Full sound range
Tight, powerful bass
Low-profile control pod
Optical cable included
Long speaker cables

Cons:

None present so far!


:D :D

nebuk
24-01-2012, 19:54
ho appena montato la xonar d1 e sto provando la resa con queste casse... ottimo, mi pare un suono piu' pieno rispetto a prima

bus
24-01-2012, 20:26
Come hai collegato le casse alla scheda audio? In digitale o in analogico?

nebuk
24-01-2012, 20:29
Come hai collegato le casse alla scheda audio? In digitale o in analogico?

con una scheda audio devi collegarla in analogico se vuoi sfruttarla, collegandola in digitale bypasseresti la scheda e faresti fare la conversione al dac dentro al sub!

bus
24-01-2012, 20:33
Io ho questo forte dubbio, appena mi arrivano le Edifier le collego in digitale all' audio integrato, successivamente valuterò l'ipotesi di acquisto di una scheda audio dedicata :)

Overpaul
24-01-2012, 20:58
ho una domanda... ma se li collegassi in digitale alla Xonar, otterrei dei benefici?

mtofa
24-01-2012, 22:18
parlavo in generale...mi sembra eccessivo cosi tanti difetti di fabbrica...

Oramai oggi nell'hardware il controllo/collaudo è demandato direttamente all'utente...;)

nebuk
24-01-2012, 23:24
ho una domanda... ma se li collegassi in digitale alla Xonar, otterrei dei benefici?

no peggioreresti escludendo tutto il sistema di conversione D/A della scheda...

Overpaul
25-01-2012, 19:09
anche se le collego alla digitale della scheda stessa? cioè, quella porta è solo un bypass?

yellope
25-01-2012, 19:17
anche se le collego alla digitale della scheda stessa? cioè, quella porta è solo un bypass?

infatti mi pongo la stessa domanda....io pensavo che le uscite digitali fossero un'evoluzione ...invece a quando sembra vanno usate solo con schede audio pessime..

eppure ho visto varie schede audio moderne che utlizzano solo uscite digitali :confused:

nebuk
26-01-2012, 08:18
infatti mi pongo la stessa domanda....io pensavo che le uscite digitali fossero un'evoluzione ...invece a quando sembra vanno usate solo con schede audio pessime..

eppure ho visto varie schede audio moderne che utlizzano solo uscite digitali :confused:

Dipende a cosa lo colleghi.
Il collegamento digitale ha il vantaggio di portare piu' canali su un unico cavo, poi sara' il dispositivo a cui si connette a separare i canali e convertirli in analogico.

Considera che la Xonar D1/DX ha un'uscita con SNR da 116db.
Se tu hai un impianto con SNR migliore o uguale allora ti conviene uscire in digitale e demandare la conversione all'impianto stesso.
L'Edifier ha un SNR di conversione da 85dB, quindi conviene far lavorare la scheda audio e lasciare al sistema solo l'amplificazione.

Ricorda che tutte le "imperfezioni" che vengono fuori da una conversione poi finiscono amplificate!

yellope
26-01-2012, 09:58
Dipende a cosa lo colleghi.
Il collegamento digitale ha il vantaggio di portare piu' canali su un unico cavo, poi sara' il dispositivo a cui si connette a separare i canali e convertirli in analogico.

Considera che la Xonar D1/DX ha un'uscita con SNR da 116db.
Se tu hai un impianto con SNR migliore o uguale allora ti conviene uscire in digitale e demandare la conversione all'impianto stesso.
L'Edifier ha un SNR di conversione da 85dB, quindi conviene far lavorare la scheda audio e lasciare al sistema solo l'amplificazione.

Ricorda che tutte le "imperfezioni" che vengono fuori da una conversione poi finiscono amplificate!

io ho una sceda integrata quindi userò l'uscita digitale.

Ma il mio dubbio era un altro: ci sono tante schede audio moderne che hanno solo l'uscita digitale..questo significa che con tutte le casse (migliori o peggiori) l'utente sarà costretto ad affidare il DAC all'impianto e non alla scheda audio?

Overpaul
29-01-2012, 15:43
tra l'altro... non dovrebbero essere schermate? perchè ogni volta che ricevo un messaggio sul cellulare posato sulla scrivania sembra che partano dei petardi dalle casse :mbe:

nebuk
29-01-2012, 18:23
tra l'altro... non dovrebbero essere schermate? perchè ogni volta che ricevo un messaggio sul cellulare posato sulla scrivania sembra che partano dei petardi dalle casse :mbe:

probabilmente e' il cavo che riceve l'interferenza, ma non vorrei dire una fesseria

mtofa
29-01-2012, 18:43
tra l'altro... non dovrebbero essere schermate? perchè ogni volta che ricevo un messaggio sul cellulare posato sulla scrivania sembra che partano dei petardi dalle casse :mbe:

Con le mie non succede.

bus
30-01-2012, 19:41
Da oggi sono anche io ufficialmente tra gli ascoltatori delle Edifier.
Collegate in digitale tramite un cavo ottico da 3m.
In primis devo rimarcare la cura che si nota già nell'imballo, nella protezione di queste stupende casse e del sub.
Maneggiandole permane la sensazione di estrema cura, si effettua l'accensione con un minimo di emozione, ora rodaggio come si deve ad un bel sistema e poi pronte per essere ascoltate a volume più alto :D

Siccome il tasto di accensione e spegnimento è in quella posizione poco favorevole dietro, se lo lasciassi sempre su ON e staccassi semplicemente la spina ( o l'alimentazione di essa tramite un interruttore che già ho) potrebbe rovinarsi qualcosa?

mtofa
31-01-2012, 07:52
Io lo faccio spesso, lo facevo anche con le vecchie Soundworks, mai successi problemi. Quando so di non usarle per un periodo un pò più lungo, le spengo dal suo (infelice) interruttore.

yellope
31-01-2012, 11:33
davvero per spegnere le casse devo infilare la mano là dietro??? :muro: :muro: :muro: la rotella del volume non funge anche da interruttore?

mtofa
31-01-2012, 14:09
Purtroppo no, porta il volume a 0 ma l'impianto rimane in tensione, come puoi vedere dal led della "rotella" stessa ;)

yellope
31-01-2012, 14:16
Purtroppo no, porta il volume a 0 ma l'impianto rimane in tensione, come puoi vedere dal led della "rotella" stessa ;)

che pallee..

Overpaul
31-01-2012, 14:44
ho provato a connetterle in digitale ma la questione dei bassi non cambia... boh, ero proprio io ad essere male abituato...

Gabbia
31-01-2012, 16:02
Salve,

vorrei cambiare le mie creative inspire 2400 2.1, vecchie ormai di N-anni.

Ho letto 2-3 pagine dell'altro thread ed un paio di opinioni per capire che in questa fascia di prezzo ( per me limite ) regnano incontrastate.

Avrei solo un paio di dubbi con premessa:

- ascolto solitamente a volume medio/basso per non disturbare, anche se a volte "sparo di brutto"
- ascolto di tutto ma prevalentemente trance/techno, quindi dove i bassi regnano e di mio ADORO i bassi mentre sopporto poco gli alti ( ho pure un EQ specifico )
- ho un "vecchio" pc con audio integrato MA in futuro ( 4-6 mesi ) lo cambierò in toto con anche una vera scheda audio dedicata. In pratica le collegherei col classico jack.

come si comportano con i bassi a medio/basso ascolto? sono abbastanza profondi? mi riferisco soprattutto ai 2 satelliti.

va bene come acquisto per il luuuungo futuro?


grazie :D

Overpaul
31-01-2012, 16:26
eh, allora ti consiglio di cercare qualcosa di più performante a livello di bassi allora :rolleyes:

Gabbia
31-01-2012, 16:38
eh, allora ti consiglio di cercare qualcosa di più performante a livello di bassi allora :rolleyes:

perchè tu non sei soddisfatto dei bassi? non sono molto incidenti?

Overpaul
31-01-2012, 16:58
se devo essere sincero no... le mie vecchie Logitech in quanto a bassi pompavano il triplo pur avendo solo 3 watt in più di potenza.

a cesare quel che è di cesare: le casse sono veramente ottime, ma io trovo il comparto bassi pressochè inesistente.

bus
31-01-2012, 17:34
Sono già rodate a sufficienza? Evidentemente i sistemi base (non è questo il caso) pompano i bassi per sopperire ad altre carenze, secondo me è questo il motivo per cui all'inizio siamo perplessi, arriviamo da sistemi più scarsi, meno equilibrati.
Il Creative SW310 che avevo fino a ieri era molto presente a livello di bassi, quando dovevo ascoltare un bellissimo CD anni fa anziché inserirlo nell'Hi-Fi, lo ascoltavo collegando il lettore CD al Creative proprio per i potenti bassi di quest'ultimo sistema.


Tornando alle S330D, ho provato ora ad alzare un po' il volume, che bello sentire frequenze inedite sugli stessi brani che ascoltavo prima :D


Io lo faccio spesso, lo facevo anche con le vecchie Soundworks, mai successi problemi. Quando so di non usarle per un periodo un pò più lungo, le spengo dal suo (infelice) interruttore.

Perfetto, anche io con le vecchie Creative facevo così, ma volevo capire se la cosa potesse creare problemi, lo switch interno mi sa che fa la stessa identica funzione di quello esterno che uso ora:)