PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale & Recensione] Edifier S330D


Pagine : 1 [2] 3

mtofa
31-01-2012, 22:06
Le Soundworks a volte mi facevano girare le scatole perchè andavano in standby quando non usate per un pò di tempo (con il pc spento ma lasciate in tensione) e fin quì nulla da dire, soltanto che per farle risvegliare a volte ero costretto a spengerle e riaccenderle dall'interruttore dietro il subwoofer.

bus
01-02-2012, 04:58
Una sorta di protezione magari? :)

mtofa
01-02-2012, 08:47
Non credo, a volte si risvegliavano anche agendo sulla regolazione del volume, a volte no.

nebuk
01-02-2012, 09:05
perchè tu non sei soddisfatto dei bassi? non sono molto incidenti?

il sub e' tagliato superiormente a 140Hz.. poi passa ai satelliti che hanno taglio 160Hz-20kHz.

vedi un po' le tue canzoni che spettro di frequenza usano.. se sono sopra 140Hz il sub praticamente non lo usi ed i satelliti, per quanto buoni siano, son sempre piccoli, difficile che diano quel senso di rimbombo, anche a basse frequenze.

Overpaul
01-02-2012, 10:17
questa potrebbe essere la motivazione giusta per cui non suona... però preclude i bassi vibranti nella maggior parte degli ascolti

bus
01-02-2012, 12:11
Forse è proprio per questo che si può definire Hi-Fi, la gamma è riprodotta in maniera equilibrata :)
A me in ogni caso soddisfa a livello di bassi :)

yellope
01-02-2012, 14:21
appena montate le Edifier s330D...che dire ho guadagnato nettamente in qualità audio...però devo fare due rimproveri alla Edifier

1)il tasto di accensione irrangiunbile per chi come me mette il sub in posizione ""scomode""

2) il controller è un pò scomodo...in quanto girando la manopola bisogna tener fermo la base....era meglio aggiungere una sorta di ventosa oppure ""piombare"" il blocco....


in ultimo una domanda...nel pannello della mia scheda audio integrata (chip VIA) ho due scelte per il SAMPLE RATE....48k e 96K (al momento ho messo 48k dato che c'è l'icona della musica...ma volevo sapere se devo rimanere cosi o è meglio 96k)

Gabbia
01-02-2012, 15:24
se devo essere sincero no... le mie vecchie Logitech in quanto a bassi pompavano il triplo pur avendo solo 3 watt in più di potenza.
a cesare quel che è di cesare: le casse sono veramente ottime, ma io trovo il comparto bassi pressochè inesistente.

ahia, questo è un grosso freno allora

il sub e' tagliato superiormente a 140Hz.. poi passa ai satelliti che hanno taglio 160Hz-20kHz.
vedi un po' le tue canzoni che spettro di frequenza usano.. se sono sopra 140Hz il sub praticamente non lo usi ed i satelliti, per quanto buoni siano, son sempre piccoli, difficile che diano quel senso di rimbombo, anche a basse frequenze.

Forse è proprio per questo che si può definire Hi-Fi, la gamma è riprodotta in maniera equilibrata
A me in ogni caso soddisfa a livello di bassi


innanzitutto grazie a tutti per i consigli :)

Io cerco un 2.1 dove i bassi siano si presenti/significativi ma non di certo dove soffochino tutto il resto.
Io arrivo da creative inspire 2400 comprate tanti anni fa a 50 euro....ed i bassi si sentono eccome, compresi i 2 piccoli satelliti. Non credo che sia dovuto ad un EQ che enfatizza i bassi....

Sono sicuro che questo nuovo sia 100 volte migliore a livello di qualità e di range sonoro e per questo non capisco perchè sti bassi dovrebbero essere inferiori. Ho pure ascoltato dei video su YT che mostravano i bassi e mi son sembrati più che potenti.
Ma l'opinione di Overpaul per me è molto significativa perchè credo di essere sulla stessa barca ed a quanto pare lui non è molto soddisfatto dei bassi.

Questo per dire che io preferisco un 2.1 con qualità audio buona e bassi che sono presenti/poca distorsione a volumi medio/alti piuttosto che un 2.1 con qualità eccelsa ma bassi poco presenti.

Per la cronaca ho anche un cowon D2+ con cuffie AKG K240 studio e lì è pura goduria di bassi :ave: :ave:
Ma restano cuffie.

Se non queste, ci sono altri 2.1 di buona qualità dove magari i bassi sono più presenti, senza essere troppo invasivi?


ps: grazie nebuk, proverò

Overpaul
01-02-2012, 15:51
ah però non ho specificato che questo succede con equalizzatore a 0.

variando le scale dei bassi certamente si sentono di più, e li si nota che il sub può lavorare bene eccome!
quindi se ti serve avere bassi potenti ti basta alzare le prime due barre dell'equalizzatore... :)

Gabbia
01-02-2012, 16:04
ah però non ho specificato che questo succede con equalizzatore a 0.

variando le scale dei bassi certamente si sentono di più, e li si nota che il sub può lavorare bene eccome!
quindi se ti serve avere bassi potenti ti basta alzare le prime due barre dell'equalizzatore... :)

:eek:

ma io credevo che avessi già alzato molto le prime 2-5 bande dell'EQ ( a seconda di quanto è frazionato l'EQ ) e che non facesse grande effetto... :stordita:

e allora ti credo, è tutta un'altra storia perchè io col mio lettore ( sonique ) ho un EQ a 20 bande che avevo adattato già anni fa ( è simil-sinusoide ) per enfatizzare i bassi.... :doh:
cambia tutto allora.... grazie della precisazione non da poco!!
:ave:


edit: ho preso un attimo per vedere meglio video su YT e foto....ma quanto è grosso il sub? O_O
che potenza...inizio a capire tutta la differenza col mio creative...mi sembra quasi troppo lol.

Lo trovo a 101 euro spedito, ne approffitto mi sa :D

yellope
01-02-2012, 16:13
Secondo voi va bene la posizione del sub li? :D

http://img859.imageshack.us/img859/345/dsc00120sr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/859/dsc00120sr.jpg/)

sacd
01-02-2012, 18:39
No, 30 cm sotto...

yellope
01-02-2012, 18:40
No, 30 cm sotto...

ma a terra non dà fastidio a quelli sotto?

che vantaggi avrei?

sacd
01-02-2012, 18:43
ma a terra non dà fastidio a quelli sotto?

che vantaggi avrei?

Cosa sono i "quelli sotto" :confused: vedo solo una ciabatta elettrica...

Gabbia
01-02-2012, 19:00
immagino parli dei vicini di sotto :D

yellope
01-02-2012, 19:10
immagino parli dei vicini di sotto :D

Cosa sono i "quelli sotto" :confused: vedo solo una ciabatta elettrica...

ti ha risposto Gabbia

sacd
01-02-2012, 19:31
immagino parli dei vicini di sotto :D

Quello è un'altro discorso che non è inerente alla qualità di ascolto...:fagiano:

sacd
01-02-2012, 19:32
ti ha risposto Gabbia

Prendi due tappi di seghero da bottiglia da litro li tagli a metà e li incolli sotto il sub

yellope
01-02-2012, 19:38
Quello è un'altro discorso che non è inerente alla qulità di ascolto...:fagiano:
a dire il vero avevo fatto due domande distinte...
ma a terra non dà fastidio a quelli sotto?

che vantaggi avrei?



Prendi due tappi di seghero da bottiglia da litro li tagli a metà e li incolli sotto il sub

Ok proverò col sughero...e per quanto riguarda i vantaggi?

sacd
01-02-2012, 19:44
a dire il vero avevo fatto due domande distinte...

Ok proverò col sughero...e per quanto riguarda i vantaggi?

Se ascolti a volume sostenuto, prova e vedrai

yellope
01-02-2012, 19:57
Se ascolti a volume sostenuto, prova e vedrai

ok, e se lo metto a terra ma dentro un cubo di legno di circa 50x50 cm?

mi rispondi anche a questa domanda gentilmente :D




in ultimo una domanda...nel pannello della mia scheda audio integrata (chip VIA) ho due scelte per il SAMPLE RATE....48k e 96K (al momento ho messo 48k dato che c'è l'icona della musica...ma volevo sapere se devo rimanere cosi o è meglio 96k)


terza cosa...ho appena notato che quando mi arriva una chiamata fa la classica interferenza nelle casse...avevo letto da qualcuno che non lo dovrebbe fare...come mai?

sacd
01-02-2012, 20:36
ok, e se lo metto a terra ma dentro un cubo di legno di circa 50x50 cm?

mi rispondi anche a questa domanda gentilmente :D



No, non deve stare dentro a niente al massimo sotto a quella mensola che si vede nella foto

Overpaul
01-02-2012, 21:00
:eek:

ma io credevo che avessi già alzato molto le prime 2-5 bande dell'EQ ( a seconda di quanto è frazionato l'EQ ) e che non facesse grande effetto... :stordita:

e allora ti credo, è tutta un'altra storia perchè io col mio lettore ( sonique ) ho un EQ a 20 bande che avevo adattato già anni fa ( è simil-sinusoide ) per enfatizzare i bassi.... :doh:
cambia tutto allora.... grazie della precisazione non da poco!!
:ave:


edit: ho preso un attimo per vedere meglio video su YT e foto....ma quanto è grosso il sub? O_O
che potenza...inizio a capire tutta la differenza col mio creative...mi sembra quasi troppo lol.

Lo trovo a 101 euro spedito, ne approffitto mi sa :D

bè però considera che io ho sempre tenuto l'equalizzatore a 0, anche col precendente sub, e la differenza è abissale.
tra l'altro, solo io noto che tutte le pre-impostazioni del'eq della Xonar facciano una più ca***e dell'altra?

yellope
01-02-2012, 21:01
Ok....mi rispondi a queste ultime due cose...?? grazie :D




terza cosa...ho appena notato che quando mi arriva una chiamata fa la classica interferenza nelle casse...avevo letto da qualcuno che non lo dovrebbe fare...come mai?





in ultimo una domanda...nel pannello della mia scheda audio integrata (chip VIA) ho due scelte per il SAMPLE RATE....48k e 96K (al momento ho messo 48k dato che c'è l'icona della musica...ma volevo sapere se devo rimanere cosi o è meglio 96k)

Overpaul
01-02-2012, 21:09
1) si lo fa anche a me, e no, non lo dovrebbe fare.

2) sample rate più alto possibile (quindi 96)

yellope
01-02-2012, 21:22
1) si lo fa anche a me, e no, non lo dovrebbe fare.

2) sample rate più alto possibile (quindi 96)

grazie....

sinceramente l'interferenza non mi dà fastidio...però se leggo che non dovrebbe farlo...un pò mi girano

Overpaul
01-02-2012, 21:29
eh, a chi lo dici :D

Pedro80
02-02-2012, 10:54
raga, qualcuno può mandarmi via PM il link di uno shop online dove poter acquistare le Edifier al prezzo più basso?

fabreezer
09-02-2012, 11:50
Intanto, vi chiedo: è buono questo sistemino per collegarlo all'Xbox e al pc per ascolto casuale di musica?

Ora, non so bene come funziona il collegamento del tutto (Xbox --> casse <-- pc), però per sicurezza metto le entrate del monitor Asus VE276Q:
I/O Ports
Signal Input : HDMI , D-Sub, DisplayPort, DVI-D
PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack
AV Audio Input : HDMI
Earphone jack : 3.5mm Mini-Jack

Overpaul
09-02-2012, 12:21
si, va bene, non ho capito però perchè citi il monitor...

fabreezer
09-02-2012, 20:23
si, va bene, non ho capito però perchè citi il monitor...

Perché, in realtà, sono ignorante in materia e non so come funzionano i vari collegamenti. :D

Quando lo uso col pc, ovviamente l'impianto lo collego alla scheda audio (integrata).
Per collegarlo alla Xbox, invece, mi serve qualche adattatore?
Dietro la console c'è l'ingresso A/V.
Sul web leggo messaggi del tipo:
se la tua tv (presumo lcd) ha un'uscita cuffia o rca out puoi comprare un adattatore minijack maschio(quello delle cuffie) RCA maschio(il bianco ed il rosso) che collegherai al tuo stereo..

O questa:
soluzione 1) collego i due RCA del cavo component della 360 all'impianto 2.1 tramite uno sdoppiatore ke da un lato ha le uscite per i 2 RCA e dall'altro ha lo spinotto jack da collegare all'impianto.


sdoppiatore

soluzione 2) tramite cavo RCA/Jack che da un'estremità ha i 2 RCA e all'altra il jack, collego direttamente la tv (metto i 2 RCA nell'uscita "variable audio out" del LCD) all'impianto (ovviamente col jack).


cavo RCA/jack

La differenza tra le due soluzioni è ke la prima consente di sfruttare il 2.1 solo tramite la 360 mentre la seconda lo fa funzionare su ogni sorgente (anke il normale segnale tv) il ke ovviamente rende la soluzione 2 senz'altro migliore (credo ke in termini di qualità non si perda nulla).

continobricchio
10-02-2012, 03:46
Ciao a tutti, oggi dovrebbero consegnarmi l'Edifier S330D :D

Il sistema lo utilizzerò principalmente con la PS3, per giochi e film. Ma nel caso volessi, posso attaccare il sistema anche alla tv (quindi sentire sia dalle casse integrate nella tv che dal 2.1 oppure uno esclude l'altro)?

Ho letto anche che per spegnere/accendere c'è bisogno di usare il tastino dietro il sub, e dato che lo metterei in un punto scomodo da raggiungere con frequenza, c'è qualche metodo casereccio per "portare" il tastino di accensione e spegnimento davanti?

continobricchio
10-02-2012, 03:47
Ciao a tutti, oggi dovrebbero consegnarmi l'Edifier S330D :D

Il sistema lo utilizzerò principalmente con la PS3, per giochi e film. Ma nel caso volessi, posso attaccare il sistema anche alla tv (quindi sentire sia dalle casse integrate nella tv che dal 2.1 oppure uno esclude l'altro)?

Ho letto anche che per spegnere/accendere c'è bisogno di usare il tastino dietro il sub, e dato che lo metterei in un punto scomodo da raggiungere con frequenza, c'è qualche metodo casereccio per "portare" il tastino di accensione e spegnimento davanti?

Gabbia
13-02-2012, 17:45
giusto per dire che i consigli li seguo....mi è arrivato oggi il bogo....ma quanto è grosso il sub??:eek:
mi sfonda i muri sto coso :D

bus
13-02-2012, 18:11
Ho letto anche che per spegnere/accendere c'è bisogno di usare il tastino dietro il sub, e dato che lo metterei in un punto scomodo da raggiungere con frequenza, c'è qualche metodo casereccio per "portare" il tastino di accensione e spegnimento davanti?

Il metodo migliore è collegarlo ad una presa/ciabatta con l'interruttore e che quest'ultimo si possa mettere in una posizione comoda. Io ho un interruttore volante davanti alla gamba della scrivania, schiacciandolo con il piede attivo l'alimentazione alle Edifier ed alla stampante

Korundar
14-02-2012, 11:23
Arrivato ieri, all'inizio sono rimasto leggermente deluso per i bassi poco presenti se non portati al massimo. Ora dopo un bel po' di ore di rodaggio, il suono inizia a definirsi per bene e anche i bassi sono ben udibili e non troppo invasivi.

Nulla da gridare al miracolo, però per quello che costa non ha davvero rivali, considerato che per fare il salto di qualità bisogna spendere il doppio e anche di più.

Unica nota negativa (ma dovrebbe essere un mio problema) è che con il cavo ottico non ne vuole sapere di funzionare... c'è qualcosa che devo fare per attivare l'uscita ottica o dovrebbe funzionare da sola???

bus
14-02-2012, 11:58
Nel mio caso è funzionata senza andare a modificare nulla, prova a spulciare un po' il pannello di controllo della scheda audio semmai :)

Pedro80
14-02-2012, 12:59
io sono ancora in attesa che mi arrivino....:(

Overpaul
14-02-2012, 13:08
Arrivato ieri, all'inizio sono rimasto leggermente deluso per i bassi poco presenti se non portati al massimo. Ora dopo un bel po' di ore di rodaggio, il suono inizia a definirsi per bene e anche i bassi sono ben udibili e non troppo invasivi.

Nulla da gridare al miracolo, però per quello che costa non ha davvero rivali, considerato che per fare il salto di qualità bisogna spendere il doppio e anche di più.

Unica nota negativa (ma dovrebbe essere un mio problema) è che con il cavo ottico non ne vuole sapere di funzionare... c'è qualcosa che devo fare per attivare l'uscita ottica o dovrebbe funzionare da sola???

bene, vedo che non sono l'unico con quel problema :)

per l'uscita audio devi andare nel pannello Realtek / tua scheda audio e impostarlo come predefinito...

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

yellope
14-02-2012, 13:11
bene, vedo che non sono l'unico con quel problema :)

per l'uscita audio devi andare nel pannello Realtek / tua scheda audio e impostarlo come predefinito...

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

confermo....il pannello della scheda audio dovrebbe avere sia il digitale che l'analogico...devi scegliere quale usare di default

Korundar
14-02-2012, 13:24
confermo....il pannello della scheda audio dovrebbe avere sia il digitale che l'analogico...devi scegliere quale usare di default

A me pare di averci già provato... :mbe: Comunque ora vedo e vi aggiorno...
Grazie ragazzi

Korundar
14-02-2012, 15:04
Niente da fare, impostando l'uscita ottica come predefinita il suono non passa dalla scheda madre alle casse. Ora sto installando Ubuntu 10.10 e vado per esclusione, sperando che non sia l'ingresso del sub ad essere difettoso.

Pray For Me ;)

yellope
14-02-2012, 15:11
sei sicuro di aver ""spinto"" bene il cavo ottico dentro la presa della scheda madre?....io all'inizio l'avevo messo poco dentro....poi ho dovuto far forza per farlo entrare tutto (:sofico: )

blackxunah
14-02-2012, 15:20
Ordinato( e pagato) ieri presso ilRio delle Amazzoni... Oggi mi informano che consegneranno giorno 21 febbraio :muro: :muro: :muro:
Vi terrò aggiornati!

yellope
14-02-2012, 15:26
Ordinato( e pagato) ieri presso ilRio delle Amazzoni... Oggi mi informano che consegneranno giorno 21 febbraio :muro: :muro: :muro:
Vi terrò aggiornati!

secondo me te le consegnano venerdi 17 ...a me dissero 7 febbraio se non sbaglio...e mi arrivano l' 1

Korundar
14-02-2012, 15:54
secondo me te le consegnano venerdi 17 ...a me dissero 7 febbraio se non sbaglio...e mi arrivano l' 1

Infatti, a me avevano detto 16 Febbraio e sono arrivate ieri :cool:

Korundar
14-02-2012, 16:19
Ok, le ho provate tutte, pannello Realtek, pannello di Windows, Ubuntu 10.10, ma niente... in analogico vanno che è un piacere, mentre in digitale "un si sente niente" :mad:

Mi servirebbe una PS3 per provarle fuori pc, chi me la regala? :fiufiu:

Overpaul
14-02-2012, 19:13
ma non è possibile. sicuro di averlo impostato anche dal pannello di controllo di windows?

Korundar
14-02-2012, 22:27
ma non è possibile. sicuro di averlo impostato anche dal pannello di controllo di windows?

Sicurissimo. A sto punto resta da capire dove sta il problema. Uscita sulla Mobo, cavo o ingresso nel sub...

Pedro80
15-02-2012, 07:27
Korundar, prova, se puoi, con un'altra sorgente....così intanto ti togli il dubbio se non funziona l'ingresso ottico delle Edifier...in caso non fosse quello allora devi smanettare meglio con il pannello di controllo audio della tua scheda madre...se continua a non funzionare, valuta la possibilità dell'acquisto di una nuova scheda audio!;)

Korundar
15-02-2012, 11:06
Korundar, prova, se puoi, con un'altra sorgente....così intanto ti togli il dubbio se non funziona l'ingresso ottico delle Edifier...in caso non fosse quello allora devi smanettare meglio con il pannello di controllo audio della tua scheda madre...se continua a non funzionare, valuta la possibilità dell'acquisto di una nuova scheda audio!;)

C'è sicuramente qualcosa che non va sulla mobo. Con le cuffie collegate direttamente al pc, se metto su analogico si sente, ma se passo in digitale anche dalle cuffie non si sente nulla. Ho aggiornato anche i driver Realtek direttamente dal loro sito, ma niente.

A sto punto mi sa che mi tengo l'audio analogico, non mi di spendere 100 e passa euro per far suonare in digitale casse che costano 90... :mad:

Grazie a tutti comunque, ci abbiamo provato

nebuk
15-02-2012, 11:19
a 'sto punto prendi una Xonar d1/dx con 50€ scarsi e le colleghi in analogico, cosi' ci guadagani pure un bel po' in rapporto segnale/rumore!

Overpaul
15-02-2012, 19:28
C'è sicuramente qualcosa che non va sulla mobo. Con le cuffie collegate direttamente al pc, se metto su analogico si sente, ma se passo in digitale anche dalle cuffie non si sente nulla. Ho aggiornato anche i driver Realtek direttamente dal loro sito, ma niente.

A sto punto mi sa che mi tengo l'audio analogico, non mi di spendere 100 e passa euro per far suonare in digitale casse che costano 90... :mad:

Grazie a tutti comunque, ci abbiamo provato

no no calma... puoi rispiegare il discorso delle cuffie? cioè: quando cambi da analogico a digitale (intendi via software dal pannellino di controllo, si?) poi le cuffie come le colleghi alla digitale? hai un adattatore?

Korundar
16-02-2012, 11:35
no no calma... puoi rispiegare il discorso delle cuffie? cioè: quando cambi da analogico a digitale (intendi via software dal pannellino di controllo, si?) poi le cuffie come le colleghi alla digitale? hai un adattatore?

Eheh, infatti a mente fredda penso di aver detto una cavolata... le cuffie le lascio collegate all'ingresso frontale del case. Pensavo (stupido io) che una volta inserite, qualunque fosse la sorgente, la escludessero e il suono passava direttamente da loro.

Quindi a sto punto non ho risolto un tubo, continuo a non sapere dove sta il problema...

Overpaul
16-02-2012, 12:25
non ho capito se non hai capito... :D

1) prendi le casse e collegale col cavo ottico al SPDIF della scheda (madre o audio, a seconda)

2) accendile e alza il volume

3) da pannello di controllo imposta il segnale su digitale/ottico escludendo quello analogico.


se non funziona:

a) controlla che la porta ottica sia abilitata da BIOS
b) controlla se funziona il cavo (si rompono facilmente, provane un'altro)
c) controlla che non sia la porta delle casse (basta che connetti la fonte ottica alla presa sul controllo del volume)

fammi sapere!

Gabbia
16-02-2012, 12:49
finalmente posso attaccarle...
c'è un rodaggio di quanto? qualche oretta prima di "fare sul serio"?
oppure già si può partire in 4a? :sofico:

Overpaul
16-02-2012, 12:55
come "rodaggio" dovresti farle girare, con diversi generi di musica, per un paio di giorni con il volume all'80% percento circa... ma secondo me è abbastanza relativo...

comunque per una resa ottimale richiedono circa 50 ore di funzionamento..

Gabbia
16-02-2012, 13:11
come "rodaggio" dovresti farle girare, con diversi generi di musica, per un paio di giorni con il volume all'80% percento circa... ma secondo me è abbastanza relativo...

comunque per una resa ottimale richiedono circa 50 ore di funzionamento..

però, ce ne mette.
grazie Overpaul, ora provo :cool:

blackxunah
16-02-2012, 14:05
appena arrivate, montate, già in ascolto....
Vorrei aspettare ancora un po ' per le prime impressioni.
il timore principale e cioè che i bassi fossero poco presenti mi sembra svanito, il sub dalle prime prove pompa eccome.
Ad ogni modo, scusatemi per la domanda da newbye, ma per collegare il sistema in digitale (in coassiale, visto che non ho uscita ottica) che cavo devo usare?!

la mia scheda è una integrata Realtek ALC887 penso pessima.

Korundar
16-02-2012, 14:19
non ho capito se non hai capito... :D

1) prendi le casse e collegale col cavo ottico al SPDIF della scheda (madre o audio, a seconda)

2) accendile e alza il volume

3) da pannello di controllo imposta il segnale su digitale/ottico escludendo quello analogico.


Fatto, niente... fase 2 :D

se non funziona:

a) controlla che la porta ottica sia abilitata da BIOS

OK
b) controlla se funziona il cavo (si rompono facilmente, provane un'altro)
Devo provare...
c) controlla che non sia la porta delle casse (basta che connetti la fonte ottica alla presa sul controllo del volume)
Eeeeeeeeeh? Come faccio a connettere la fonte ottica sul controllo del volume?????

Pedro80
16-02-2012, 14:43
Eeeeeeeeeh? Come faccio a connettere la fonte ottica sul controllo del volume?????

:D :D
probabilmente voleva dire quello che ti ho detto io qualche post fa...

prendi un'altra sorgente con uscita ottico digitale toslink e provala con le edifier, così verifichi il funzionamento dell'ingresso sul retro del sub!

Korundar
16-02-2012, 15:07
:D :D
probabilmente voleva dire quello che ti ho detto io qualche post fa...

prendi un'altra sorgente con uscita ottico digitale toslink e provala con le edifier, così verifichi il funzionamento dell'ingresso sul retro del sub!

Ah ecco :) Ad avercela un'altra fonte con uscita ottica... :muro:

Pedro80
16-02-2012, 15:41
allora vediamo se posso esserti di aiuto così...
penso che tu abbia Win 7 come OS...

sulla barra delle applicazioni, vicino all'orologio, trovi l'icona dell'audio di windows. clicca col tasto destro e seleziona "Dispositivi di riproduzione", si aprirà la ifnestra audio. qui vedrai le periferiche che riproducono il suono...seleziona quello relativo all'uscita digitale OTTICA (non l'hdmi) e clicca sul tasto "Predefinito"...

Overpaul
16-02-2012, 15:41
??? LOL

sulla rotella del volume ci sono due prese, una analogica e l'altra digitale (esce la luce blu), prova con quella!

Gabbia
16-02-2012, 17:48
O_O

faccio il cambio, installo/preparo tutto, collego via analogico, faccio partire la prima canzone e...e...
cos'è sta robaaaaa!!!!???? :eek:
parlo dei 2 satelliti: suono piattissimo, alti striduli, zero frequenze di bassi, ma il nulla assoluto, nessuna "emozione". Teribbbbbili!! :doh:

A salvare "la baracca" c'è il sub, che è puro spettacolo, fantastico, una profondità di bassi incredibile ( se messo a quasi il massimo... ), tiene tutto o quasi.
Il problema è che il suono che ricevo per primo sono i satelliti ed il confronto con dei banalissimi creativi inspiration 2.1 che avevo comprato 4-5 anni fa e pagati 50 euro ( che usavo fino ad oggi ), per le mie orecchie è imbarazzante. L'abitudine?

dopo 4 ore:

sub: ultraterreno, da commuoversi per quanto è bello
satelliti: quasi da piangere per quanto piatti :D
A parte le battute, al momento resto alquanto deluso dai satelliti. Ma parecchio. Il utto poi è amplificato ad ascolto medio/basso perchè il sub perde forza e tutto si appiattisce....
E' il collegamento analogico e non digitale? l'audio integrato scrauso RT alc888?

Stesso pezzo ( ad esempio gouryella - tenshi, che è un buon metro di giudizio ) ascoltato via mp3 e lettore con EQ predef. è buono, su youtube ( dove il sub viene messo abbastanza da parte ) è 3 volte più piatto.
Prima avveniva, ma molto moooolto più contenuto.

Bho, sono basito, sarò io che dopo anni con lo stesso 2.1 mediocre e bass enhanced ho perso l'orecchio per la vera qualità audio....o forse servono 50 ore e tutta la musica cambia ( o meglio, i satelliti "si svegliano" ). Bho
:(

Korundar
16-02-2012, 17:51
??? LOL

sulla rotella del volume ci sono due prese, una analogica e l'altra digitale (esce la luce blu), prova con quella!

Dici a inserire le cuffie in questa presa e sfruttare il cavo ottico come connessione con il pc? Avevo capito male io allora, cmq già fatto e ovviamente non si sente niente...

allora vediamo se posso esserti di aiuto così...
penso che tu abbia Win 7 come OS...

Hihihi, mi piace sta cosa che sembro un niubbo del pc :D Ragazzi, smanetto con i pc da un'eternità (sono abbastanza vecchietto) e sono anche abbastanza tanto nerd (nel senso buono con cui ci identifichiamo noi nerd :cool: ).

Nel BIOS non ci sono voci specifiche. L'audio HD o è ENABLED o no.
Ho disabilitato tutte le periferiche audio tranne quella digitale da pannello di controllo sia Win che Realtek.
Ho provato anche con Ubuntu 11.10 e niente di niente.
Su un forum avevo letto di un tipo che ha risolto disinstallando i driver preview di AMD, ma sinceramente mi rompo di togliere i driver video solo per provare...

Ragazzi ci state provando in tutti i modi e vi ringrazio, ma secondo me finché non provo con un altro cavo o un'altra fonte non scoprirò mai dove sta l'inghippo.

Gabbia
16-02-2012, 18:08
té, altra prova on the fly
ho attaccato allo sbirulino blu ( molto bellino al buio ) le mie cuffie AKG K240studio, che sono già molto buone e se ci sono bassi li evidenziano bene

Bhe risultato:
-via mp3 i bassi ci sono tutti e si intuisce la buona qualità audio
-via youtube i bassi sono ovviamente inferiori, con una maggior presenza di alti ( ovvio ) MA sono cmq presenti, MOLTO più presenti che via pc.

Satelliti? scheda audio integrata scrausa ( però via mp3 e lettore non fa schifo )?
se spendo per una sk audio con digitale i satelliti "rivivono"?

quizface
16-02-2012, 18:09
OK,...dicci che sheda madre hai, cosi' vediamo ...
In oltre, se hai un decoder per digitale terrestre oppure sky o un ricevitore per satellite, forse hai una uscita audio digitale sul retro, prova con quella.

Gabbia
16-02-2012, 18:28
OK,...dicci che sheda madre hai, cosi' vediamo ...
In oltre, se hai un decoder per digitale terrestre oppure sky o un ricevitore per satellite, forse hai una uscita audio digitale sul retro, prova con quella.

AliveNF6G-DVI con chipset nvidia MCP61 (veeecchia scheda )
Realtek 5.10.00.5, codec ALC888
non ho ric. sat o altro e dietro ho 6 ingressi colorati, 4 per casse ( verde quello per jack in ), 1 rosso per mic ed 1 blu per non so cosa, sembra consolle per DJ..

quizface
16-02-2012, 18:35
scusa dicevo a Korundar che non riesce a connetterle in digitale...:stordita:

Overpaul
16-02-2012, 18:38
O_O

faccio il cambio, installo/preparo tutto, collego via analogico, faccio partire la prima canzone e...e...
cos'è sta robaaaaa!!!!???? :eek:
parlo dei 2 satelliti: suono piattissimo, alti striduli, zero frequenze di bassi, ma il nulla assoluto, nessuna "emozione". Teribbbbbili!! :doh:

A salvare "la baracca" c'è il sub, che è puro spettacolo, fantastico, una profondità di bassi incredibile ( se messo a quasi il massimo... ), tiene tutto o quasi.
Il problema è che il suono che ricevo per primo sono i satelliti ed il confronto con dei banalissimi creativi inspiration 2.1 che avevo comprato 4-5 anni fa e pagati 50 euro ( che usavo fino ad oggi ), per le mie orecchie è imbarazzante. L'abitudine?

dopo 4 ore:

sub: ultraterreno, da commuoversi per quanto è bello
satelliti: quasi da piangere per quanto piatti :D
A parte le battute, al momento resto alquanto deluso dai satelliti. Ma parecchio. Il utto poi è amplificato ad ascolto medio/basso perchè il sub perde forza e tutto si appiattisce....
E' il collegamento analogico e non digitale? l'audio integrato scrauso RT alc888?

Stesso pezzo ( ad esempio gouryella - tenshi, che è un buon metro di giudizio ) ascoltato via mp3 e lettore con EQ predef. è buono, su youtube ( dove il sub viene messo abbastanza da parte ) è 3 volte più piatto.
Prima avveniva, ma molto moooolto più contenuto.

Bho, sono basito, sarò io che dopo anni con lo stesso 2.1 mediocre e bass enhanced ho perso l'orecchio per la vera qualità audio....o forse servono 50 ore e tutta la musica cambia ( o meglio, i satelliti "si svegliano" ). Bho
:(

guarda, anche io all'inizio ero molto deluso, ma in modo opposto al tuo: suono dai satelliti spettacolare, ma bassi quasi nulli, pompati al massimo.

in qualsiasi caso mi sembra molto strano che tu abbia alti e medi distorti, imputerei il problema alla scheda audio. in qualsiasi caso falli girare a nastro 2 o 3 ore e vedi se cambia...

blackxunah
16-02-2012, 18:52
le mie impressioni sono simili a quelle di gabbia...
Sistema collegato in digitale
alti molto squillanti,
Medi un po deludenti

Bassi abbastanza corposi.

Provengo da un entry level 5.1 Creative.
Ho avvertito delle distorsioni in un canzone con il pianoforte (esattamente come qualche utente che ha scritto prima)

Continuo il rodaggio. e vi faccio sapere.

Noto che il led del telecomando, si abbassa un po' di intensità quando il sub pompa forte.

EDIT: Tra l'altro noto che se il telecomando è messo completamente al minimo, le casse continuano ad emettere leggermente musica... Capita anche a voi?
EDIT 2: Continuano i test. Distorsioni fastidiosissime durante la riproduzione della canzone Unfaithful di Rihanna nella parte iniziale. Riscontrate anche voi?

quizface
16-02-2012, 18:54
AliveNF6G-DVI con chipset nvidia MCP61 (veeecchia scheda )
Realtek 5.10.00.5, codec ALC888
non ho ric. sat o altro e dietro ho 6 ingressi colorati, 4 per casse ( verde quello per jack in ), 1 rosso per mic ed 1 blu per non so cosa, sembra consolle per DJ..

se tu le vuoi collegare in digitale devi usare i due pin contrassegnati col n.27 che ci sono sulla scheda madre Guarda il Manuale in PDF (http://europe.asrock.com/downloadsite/manual/ALiveNF6G-DVI.pdf). pag.10 per individuare il connettore, pag. 25 per i pin out .

http://www.frontx.com/pro/p1062_030p2.gif

Korundar
16-02-2012, 18:58
scusa dicevo a Korundar che non riesce a connetterle in digitale...:stordita:

AsRock P67 Fatal1ty Professional...

Overpaul
16-02-2012, 19:27
le mie impressioni sono simili a quelle di gabbia...
Sistema collegato in digitale
alti molto squillanti,
Medi un po deludenti

Bassi abbastanza corposi.

Provengo da un entry level 5.1 Creative.
Ho avvertito delle distorsioni in un canzone con il pianoforte (esattamente come qualche utente che ha scritto prima)

Continuo il rodaggio. e vi faccio sapere.

Noto che il led del telecomando, si abbassa un po' di intensità quando il sub pompa forte.

EDIT: Tra l'altro noto che se il telecomando è messo completamente al minimo, le casse continuano ad emettere leggermente musica... Capita anche a voi?
EDIT 2: Continuano i test. Distorsioni fastidiosissime durante la riproduzione della canzone Unfaithful di Rihanna nella parte iniziale. Riscontrate anche voi?

sticazzi, no. mi sa che tu hai qualche problema di alimentazione... riesci a provarle su un'altra presa (che sia distante, su un altro muro, ecc)? il led del comando è assolutamente fisso e se al minimo non deve uscire assolutamente NULLA (in quella posizione sono di fatto spente)

Gabbia
16-02-2012, 19:58
guarda, anche io all'inizio ero molto deluso, ma in modo opposto al tuo: suono dai satelliti spettacolare, ma bassi quasi nulli, pompati al massimo.
in qualsiasi caso mi sembra molto strano che tu abbia alti e medi distorti, imputerei il problema alla scheda audio. in qualsiasi caso falli girare a nastro 2 o 3 ore e vedi se cambia...

no bhe diciamo che gli alti sono acuti, "accesi", ben troppo per come ero abituato ( ed in generale non li sopporto molto, mi danno fastidio )
Se 50 sono le ore per l'ottimizzazione, ne ho di strada da fare :D

mie impressioni sono simili a quelle di gabbia...
Sistema collegato in digitale
alti molto squillanti,
Medi un po deludenti
Bassi abbastanza corposi.
Provengo da un entry level 5.1 Creative.
Ho avvertito delle distorsioni in un canzone con il pianoforte (esattamente come qualche utente che ha scritto prima)
Continuo il rodaggio. e vi faccio sapere.
Noto che il led del telecomando, si abbassa un po' di intensità quando il sub pompa forte.
EDIT: Tra l'altro noto che se il telecomando è messo completamente al minimo, le casse continuano ad emettere leggermente musica... Capita anche a voi?
EDIT 2: Continuano i test. Distorsioni fastidiosissime durante la riproduzione della canzone Unfaithful di Rihanna nella parte iniziale. Riscontrate anche voi?


edit1: ho provato e si, con satellite attaccato all'orecchio si sente
edit2: no, ma alla fine del pezzo micro distorsioni.


Cmq...è diventata una barzelletta!!
E' partito "there must be an Angel" ( allo stesso volume medio/basso ) e BAAAAAM il satellite di sinistra ci ha salutato!! :asd:
Ebbene si, ora gracchia, banfocchia come una radio anni '30 e non c'è verso che rifunzioni come prima o come l'altro ( cavi controllati, on/off del sistema )...nada de nada...
Longevità satellite sinistro: 5 ore e poco più :muro: :muro:


Domani chiamo e vediamo..ma bafankulo cmq!

Gabbia
16-02-2012, 20:02
se tu le vuoi collegare in digitale devi usare i due pin contrassegnati col n.27 che ci sono sulla scheda madre Guarda il Manuale in PDF (http://europe.asrock.com/downloadsite/manual/ALiveNF6G-DVI.pdf). pag.10 per individuare il connettore, pag. 25 per i pin out .

http://www.frontx.com/pro/p1062_030p2.gif

ti ringrazio, manco sapevo che avesse un'entrata digitale!
me lo segno e recupero il cavo e poi proverò, poi.

sacd
16-02-2012, 20:34
scusa dicevo a Korundar che non riesce a connetterle in digitale...:stordita:

Lui invece no lo ha fatto e lo deve fare....:p

Pedro80
16-02-2012, 20:37
gazzi, smanetto con i pc da un'eternità (sono abbastanza vecchietto) e sono anche abbastanza tanto nerd (nel senso buono con cui ci identifichiamo noi nerd :cool: ).
Ragazzi ci state provando in tutti i modi e vi ringrazio, ma secondo me finché non provo con un altro cavo o un'altra fonte non scoprirò mai dove sta l'inghippo.
perdonami ;) , ma non potevo sapere!:D :D

cmq ti sei dato la risposta da solo, fin quando non provi un altro cavetto e un'altra sorgente, non potrai avere la certezza!

Pedro80
16-02-2012, 20:43
Cmq...è diventata una barzelletta!!
E' partito "there must be an Angel" ( allo stesso volume medio/basso ) e BAAAAAM il satellite di sinistra ci ha salutato!! :asd:
Ebbene si, ora gracchia, banfocchia come una radio anni '30 e non c'è verso che rifunzioni come prima o come l'altro ( cavi controllati, on/off del sistema )...nada de nada...
Longevità satellite sinistro: 5 ore e poco più :muro: :muro:


Domani chiamo e vediamo che mi dice amazon..ma bafankulo cmq!
ragazzi, mi sto SERIAMENTE preoccupando, leggo che molti di voi hanno avuto problemi, chi con ingressi ottici sospetti di guasto, chi si guasta il satellite dopo poche ore di utilizzo, chi ha il sub guasto, chi ha la cassa che gracchia e va subito in distorisione, chi invece ha addirittura smontato un satellite per sistemare fastidiose vibrazioni:mbe: :mbe: :mbe: ...le aspetto per domani ste casse (pagate in anticipo sul sito della chiave), e non vorrei essere costretto a fare un RMA!
ma le Edifier non dovevano essere un best buy nella loro fascia di prezzo?:mbe:

Overpaul
16-02-2012, 20:53
boh... i tuoi sono sicuramente fallati, però mi sa tanto di sovratensione sull'impianto elettrico...


ASPETTA ASPETTA, non è che per caso hai una versione americana???

Gabbia
16-02-2012, 22:23
niente, ho provato a lasciarlo in pace il tempo dell'udinese, ad invertire i 2 cavetti d'ingresso nel sub, ma nulla da fare, è andato proprio. Eh va bhe, era destino :asd:
Non conosco la marca, qualche esemplare difettoso è statisticamente normale, personalmente è la prima volta ( prima o poi....ehehe ).
Tantissimi lo trovano fantastico questo 2.1 e funziona loro benissimo ed il sub è uber alles per me, fenomenale!
Per cui Pedro non ti preoccupare, provalo per bene e probabilmente ti piacerà assai. Anche perchè tanto ormai l'hai comprato :ciapet: :D

Io onestamente non so se cambiarlo o farmi rimborsare e cercare altro. Già dubbioso, poi il guasto...non credo alla coincidenze :fagiano:
Mah, veduma.

Overpaul
16-02-2012, 22:35
ma scherzi? subito indietro e rimborso immediato. e cosa vorresti fare, tenertelo rotto? :D

boh, io le ho comprate e funzionano bene, ma se devo essere sincero non sono molto soddisfatto del suono, pensavo meglio.

Gabbia
16-02-2012, 22:54
ma scherzi? subito indietro e rimborso immediato. e cosa vorresti fare, tenertelo rotto? :D

boh, io le ho comprate e funzionano bene, ma se devo essere sincero non sono molto soddisfatto del suono, pensavo meglio.

ma no, nel senso che ti possono dire:"allora ve lo sostituisco con un altro?"
ed io:" ehm uhhh ma guardi, inzomma non saprei, nel senzo che...noooooooo!!!!" :asd:

ma tu guarda che robe per un 2.1 :doh:

Overpaul
16-02-2012, 23:06
ma va, che se lo tengano! io tornassi indietro non ci penserei due volte sul da farsi....

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

ALIEN3
17-02-2012, 06:14
Arrivatemi ieri queste casse. Provate poco più di 2 ore e diciamo che, per adesso, posso ritenermi soddisfatto. Collegato in digitale col cavo ottico (non credevo fosse fornito di base). Il suono prodotto mi sembra buono ma speravo in qualcosa di più. Alti e bassi buoni ma sui medi mi sembrano un po' scarsine. Il mio paragone, comunque, si rifà all'uso delle cuffie (Sennheiser) che uso massicciamente quindi è probabile che devo abituare l'orecchio. Non saprei il perchè (o forse è solo una mia impressione) ma noto sempre una certa differenza tra cassa e cuffia (che imho ritengo superiore). Paragonare questo modello con altri che ho in casa non avrebbe senso (possiedo modelli scarsissimi quali trust e cineserie varie). Comunque la prima impressione è positiva.



Azz Gabbia non pensavo che ti fossi buttato anche tu sulle S330 e quello che ti è successo mi fa sorgere qualche dubbio su queste casse :confused: (spero vivamente che risolverai la questione ;) )


byezzzzzzzzzzzz

Pedro80
17-02-2012, 07:29
Per cui Pedro non ti preoccupare, provalo per bene e probabilmente ti piacerà assai. Anche perchè tanto ormai l'hai comprato :ciapet: :D

:D :D :D
ormai, certo, le ho già pagate, quindi spero che in primis non ci sia nulla di guasto e in "secundis"(:) ) che suonino discretamente...di certo non mi aspetto un confronto con le mie B&W+Rotel da home theater!

blackxunah
17-02-2012, 07:47
Mi sorge il dubbio che siano state attualmente messe in commercio delle "rimanenze" o prodotti revisionati, ricondizionati, etc

Come faccio ad essere certo che si tratti di distorsione e non di problema di sorgente audio?

Pedro80
17-02-2012, 09:10
se puoi collega un buon lettore cd/mp3 all'ingresso analogico sul retro del sub!

blackxunah
17-02-2012, 09:25
se puoi collega un buon lettore cd/mp3 all'ingresso analogico sul retro del sub!

Ipod?

Pedro80
17-02-2012, 11:27
certo, va benone!

kappa85
17-02-2012, 12:54
Scusate, io le vorrei prendere sul rio delle amazzoni, ma nella scheda tecnica leggo:

Tipo di alimentazione: AC 100-120V@50/60Hz

E' normale? :confused:

Overpaul
17-02-2012, 12:59
ah ecco lo sapevo... occhio, sono americane!!!!

in questo caso si spiegherebbero i problemi di tensione di alcuni utenti...

Gabbia fai attenzione!

kappa85
17-02-2012, 13:06
ah ecco lo sapevo... occhio, sono americane!!!!

in questo caso si spiegherebbero i problemi di tensione di alcuni utenti...

Gabbia fai attenzione!

Azzo, ma sono sulla parte italiana del sito, non conta niente questo?

Overpaul
17-02-2012, 13:16
dovrebbe, evidentemente no...

non vorrei che non se ne fossero accorti manco loro, prova a chiamare e chiederglielo!

occhio perche se le attaccate da noi si beccano quasi il doppio della tensione...

blackxunah
17-02-2012, 13:54
le mie ovviamente sono 220V...

kappa85
17-02-2012, 14:03
Scritto, vediamo che dicono :(
Menomale però che me ne sono accorto, stavo per chiudere il carrello :rolleyes:

Gabbia
17-02-2012, 15:27
Arrivatemi ieri queste casse. Provate poco più di 2 ore e diciamo che, per adesso, posso ritenermi soddisfatto. Collegato in digitale col cavo ottico (non credevo fosse fornito di base). Il suono prodotto mi sembra buono ma speravo in qualcosa di più. Alti e bassi buoni ma sui medi mi sembrano un po' scarsine. Il mio paragone, comunque, si rifà all'uso delle cuffie (Sennheiser) che uso massicciamente quindi è probabile che devo abituare l'orecchio. Non saprei il perchè (o forse è solo una mia impressione) ma noto sempre una certa differenza tra cassa e cuffia (che imho ritengo superiore). Paragonare questo modello con altri che ho in casa non avrebbe senso (possiedo modelli scarsissimi quali trust e cineserie varie). Comunque la prima impressione è positiva.
Azz Gabbia non pensavo che ti fossi buttato anche tu sulle S330 e quello che ti è successo mi fa sorgere qualche dubbio su queste casse (spero vivamente che risolverai la questione )
byezzzzzzzzzzzz



uhè ciao caro, guarda che coincidenza :D
Cmq falle "girare" per ore ed ore ed andrà meglio a quanto pare. Certo che il passaggio cuffie-casse non è immediato, ti servirà sicuramente tempo. Ed è un bene visto che le cuffie alla lunga possono provocare vari fastidi/problemi, come l'acufene.
Ti ringrazio per l'interessamento, io ho già risolto, in parte :stordita:

ps: continua con le rece che sono ottime ;)




ah ecco lo sapevo... occhio, sono americane!!!!

in questo caso si spiegherebbero i problemi di tensione di alcuni utenti...

Gabbia fai attenzione!

grazie overpaul, ma le mie erano 220-230v ;)

Bravo kappa, hai fatto bene a controllare tutto. Strano però, forse è solo un errore di trascrizione.


Cmq pacco fatto, spedito e quando arriva mi rimborsano. Bye bye Edifier, è stato breve e...va bene così :O
Ho rimesso le mie fedeli creative e oh, sarò io o gli anni di uso ma i 2 satellini ( per quanto ormai malconci ) sono un'altra cosa, il sub invece..eh va bhe.
Mo di nuovo alla ricerca di un 2.1 valido :cry:

grazie a tutti per i vari consigli ed aiuti :)

Il thread cmq lo seguo, sono curioso delle impressioni di blackxunah, Alien3 e Pedro80

Overpaul
17-02-2012, 15:32
ah buono, allora erano proprio fallate :D

propendo anche io per un errore di trascrizione dunque. meglio così!

kappa85
17-02-2012, 15:49
ah buono, allora erano proprio fallate :D

propendo anche io per un errore di trascrizione dunque. meglio così!

Quindi posso prenderle sereno secondo te?

Overpaul
17-02-2012, 16:00
quanto vorresti spendere al max?

kappa85
17-02-2012, 16:03
100 euri all'incirca

blackxunah
17-02-2012, 16:52
Ho provato con l'ipod, ma il volume finale è decisamente più basso, ergo il suono non distorce.
I problemi più grossi si avvertono sulke note di piano forte e su quella canzone di rihanna, unfaithful, di cui accennavo prima.

Ho anche provato a stringere le viti dei satelliti, ma credo girino a vuoto.
Se non ho capito bene posso chiedere ad amazon un nuovo kit, alla luce dei difetti riscontrati. Sono orientato in questo senso. Ma prima vorrei farle suonare tutto il weekend per vedere se la situazione migliora.

Pedro80
19-02-2012, 15:53
arrivate venerdì pomeriggio, montate ieri pomeriggio...le sto provando oggi...con varie sorgenti e vari stili musicali....

allora, finora:sperem: :sperem: non ho riscontrato i difetti degli altri utenti....
il suono è molto piacevole e ricco (per quanto possano avere un suono ricco delle casse così piccole)...il volume a cui le sto ascoltando è relativamente basso, faccio un minimo di rodaggio!
allora, con collegamento toslink dal pc, il suono risulta molto cristallino e piacevole, senza distorsioni e pasticci vari...il sub con volume a metà è sempre presente nella scena senza però MAI invadere troppo...mancano un pò i medi, ma c'è da dire che io vengo da un sistema B&W di prima qualità, quindi il confronto è impari...
ho collegato anche l'X360 in analogico, con risultati però un pò deludenti...evidentemente l'uscita analogica della 360 fa un pò pena, dovrei fare la prova in digitale...
con GoW3 il suono risulta spesso in distorsione durante le esplosioni e il sub molto poco presente, probabilmente il taglio delle frequenze è errato....penso cmq sia un problema da imputare al 100% alla consolle...

per ora mi sento soddisfatto dell'acquisto...i difetti che riscontro però sono in fase di progettazione....se metto il volume al minimo le casse rimangono sempre accese, e per spegnerle bisogna OBBLIGATORIAMENTE premere l'interruttore sul retro del sub....decisamente TROPPO scomodo....era meglio progettare un sistema da comandare tramite manopola del volume....
altro difetto è lo switching tra digitale e analogico....in pratica o non ho ancora capito come si fa, oppure non si può proprio switchare....se si collegano contemporaneamente, come nel mio caso, sia pc (digitale) che X360 (analogico), non si può scegliere la sorgente dato che cmq la priorità viene sempre data al digitale....:( :doh:

blackxunah
19-02-2012, 16:02
io per non sbagliare ho appena richiesto la sostituzione. tra qualche giorno arriveranno le nuove. forse però devo rendermi conto che con meno di 100€ non potrei avere di meglio...

Korundar
19-02-2012, 18:42
io per non sbagliare ho appena richiesto la sostituzione. tra qualche giorno arriveranno le nuove. forse però devo rendermi conto che con meno di 100€ non potrei avere di meglio...

Direi che è anche il mio caso... Anche se alla fine dei giochi, sono contento di come suonano e le consiglierei tranquillamente.

yellope
19-02-2012, 20:55
ragazzi anche a voi le casse quando le spegnete fanno uno "stack" abbastanza forte nelle casse (nonostante il volume a zero)??

io le accendo la mattina e le spengo la sera considerando la grande "comodità" del tasto :D

Pedro80
19-02-2012, 22:21
si anche a me fanno il classico rumore di °bump°....

Gabbia
19-02-2012, 23:40
per quanto poco usate ( :D ), si, lo facevano e quindi ho intuito che fosse dovuto al sub in "tensione". Abbassando a zero ( o al minimo ) la manopolina dei bassi lo "stang" bello potente spariva praticamente del tutto.
Provate, magari vi funziona.

yellope
20-02-2012, 00:03
per quanto poco usate ( :D ), si, lo facevano e quindi ho intuito che fosse dovuto al sub in "tensione". Abbassando a zero ( o al minimo ) la manopolina dei bassi lo "stang" bello potente spariva praticamente del tutto.
Provate, magari vi funziona.

già è scomodo mettere lì dietro la mano ogni volta per spegnere...figuriamoci se mi metto anche a girare la manopolina...:D

pellizza
20-02-2012, 14:24
la revision 2 in cosa differisce?

blackxunah
20-02-2012, 14:47
la revision 2 in cosa differisce?

mmm come si fa a vedere di quale revision si tratti?

blackxunah
20-02-2012, 15:45
Nonostante abbia richiesto la sostituzione devo confessarvi che continuo ad ascoltare le casse, in attesa che arrivino quelle nuove.
Devo dirvi che a parte quei casi limite (note di pianoforte, ho provati canzoni di Giovanni Allevi e l'intro di unfaithful di rihanna per esempio) il sistema si comporta decisamente bene.
Non vorrei che più di difetto di fabbricazione si possa trattare proprio di un limite fisico oggettivo.
Ho invertito i satelliti ed la distorsione maggiore che veniva riprodotta dal satellite sinistro, adesso viene riprodotta dal satellite destro, quindi mi sento di poter affermare che il problema afferisca al satellite.

In ogni caso, mettendo il volume al massimo, per qualsiasi traccia, il risultato non è certamente piacevole.

mtofa
20-02-2012, 18:51
Cerca nella discussione, qualcuno con lo stesso problema ha risolto serrando meglio le viti interne.

Overpaul
20-02-2012, 19:02
mi sta quasi venendo il tick che il problema non sia del sub, ma della scheda audio settata male...

qua ci vorrebbe Obrigado :)

mtofa
21-02-2012, 07:48
Può essere perchè siceramente da come vanno le mie rimango sorpreso da questi ultimi giudizi.

yellope
21-02-2012, 10:31
ragazzi dopo qualche settimana di utilizzo...ho notato che quando le casse sono accese (senza nessun audio in esecuzione) sento delle interferenze fisse....e sono identiche alle interferenze che sentivo nelle vecchie casse 5.1 della creative e che ho tolto...

a questo punto è la ciabatta a dare questo problema?

PS.per farvi capire le interferenze sembrano come se fosse il rumore delle cicale

Pedro80
21-02-2012, 11:42
è possibile che ci sia un disturbo sulla linea...
controlla se il difetto si continua a manifestarsi spostando il kit su un'altra linea...

yellope
21-02-2012, 11:56
è possibile che ci sia un disturbo sulla linea...
controlla se il difetto si continua a manifestarsi spostando il kit su un'altra linea...

che intendi per linea ?

calcola che le vecchie casse sulle quali mi faceva lo stesso rumore le tenevo a casa vecchia anche....con altro impianto elettrico quindi....
anche le uscite audio so diverse , ovvero analogiche prima e digitali ora...

le uniche cose in comune sono la ciabatta e la scheda audio integrata..

quizface
21-02-2012, 12:47
Secondo me e' la scheda audio integrata. Prova con un' altra fonte

yellope
21-02-2012, 13:16
Secondo me e' la scheda audio integrata. Prova con un' altra fonte

la scheda audio quindi dici che potrebbe mandare scriche elettriche nelle casse?

Pedro80
22-02-2012, 07:38
la scheda audio quindi dici che potrebbe mandare scriche elettriche nelle casse?

guarda ti rispondo dicendo che la scheda audio dell'X360 fa veramente così tanta pena che collegata in analogico alle S330D produce un suono molto distorto ai medio/bassi anche con volume molto basso!
quindi la causa del tuo problema potrebbe benissimo essere la sorgente (in questo caso la scheda audio della mobo)!

kappa85
22-02-2012, 09:42
Per chi stava seguendo la faccenda delle S330D in vendita sull'amazzone: la dicitura relativa al voltaggio era sbagliata, mi hanno confermato che il voltaggio è 220V. Le ho ordinate, arrivano domani :D

yellope
22-02-2012, 09:58
guarda ti rispondo dicendo che la scheda audio dell'X360 fa veramente così tanta pena che collegata in analogico alle S330D produce un suono molto distorto ai medio/bassi anche con volume molto basso!
quindi la causa del tuo problema potrebbe benissimo essere la sorgente (in questo caso la scheda audio della mobo)!

devo fare un pò di prove...il problema è che ho solo lettori mp3 per provare :D

Pedro80
22-02-2012, 10:20
beh se hai un iPod va benone...basta che magari riproduci un mp3 di qualità!

blackxunah
22-02-2012, 20:42
Oggi è arrivato il kit in sostituzione. i difetti riscontrati sembrano essere identici allo stesso modo...
- volume al minimo un po' di suono fuoriesce.
- piccole distorsioni di solito su note di piano più marcate in un determinato satellite

per il resto adoro l'odore che fuoriesce dal sub quando è nuovo... ;)

domani con calma provo ad utilizzare i 2 satelliti buoni di entrambi i kit e vedere che succede.

Pedro80
23-02-2012, 07:32
Oggi è arrivato il kit in sostituzione. i difetti riscontrati sembrano essere identici allo stesso modo...
- volume al minimo un po' di suono fuoriesce.
- piccole distorsioni di solito su note di piano più marcate in un determinato satellite

per il resto adoro l'odore che fuoriesce dal sub quando è nuovo... ;)

domani con calma provo ad utilizzare i 2 satelliti buoni di entrambi i kit e vedere che succede.
provato con una sorgente priva (o quasi) di rumore?
che ne so un SACD!

Overpaul
23-02-2012, 09:12
io invece ti suggerirei di provare in un'altra casa, per capire se il problema è l'impianto elettrico... non è assolutamente possibile che escano suoni quando la manopola è a 0.

Deids
23-02-2012, 10:07
Oggi è arrivato il kit in sostituzione. i difetti riscontrati sembrano essere identici allo stesso modo...
- volume al minimo un po' di suono fuoriesce.
- piccole distorsioni di solito su note di piano più marcate in un determinato satellite

per il resto adoro l'odore che fuoriesce dal sub quando è nuovo... ;)

domani con calma provo ad utilizzare i 2 satelliti buoni di entrambi i kit e vedere che succede.


Per la prima cosa anche a me succede, volume al minimo, ma qualche suono esce sempre, pazienza.
Per la seconda prova così:

E' cominciata anche da me la distorsione nei satelliti :muro:
Appena riesco a pescare la giusta chiave stringo le due placche su cui sono montate le membrane. Il problema dovrebbe essere quello perchè facendo pressione con le dita la vibrazione sparisce (o diventa impercettibile).

Certo che uno spende 120 euro, gradirebbe non avere problemi dopo 1 mese di utilizzo :rolleyes:


EDIT: trovata la chiave della giusta dimensione, placche strette, distorsione andata via.

quizface
23-02-2012, 12:42
Tenete sempre presente il costo.
Con 95€ spedite a casa, avete un 2.1 con un ottimo subwoofer, per un toale di 72W di potenza nominale (probabilmente la meta' effettiva) . Due ingressi digitali (sia Toslink ottico che SPDIF coassiale) e due analogici (uno sulla base del volume), un' uscita cuffie. E' difficile trovare di meglio con l'ingresso digitale (anzi non c'e' proprio niente).
A mio parere, i vari ma...sai... con una nota del piano di Gionanni Allevi ha una leggera distorsione... lasciano il tempo che trovano. Tutte s&gh& mentali.
Meditate gente... meditate.

PS:
cio' ovviamente non toglie che se sono effettivamente guaste, vadano mandate indietro per la sostituzione

Overpaul
23-02-2012, 13:13
Tenete sempre presente il costo.
Con 95€ spedite a casa, avete un 2.1 con un ottimo subwoofer, per un toale di 72W di potenza nominale (probabilmente la meta' effettiva) . Due ingressi digitali (sia Toslink ottico che SPDIF coassiale) e due analogici (uno sulla base del volume), un' uscita cuffie. E' difficile trovare di meglio con l'ingresso digitale (anzi non c'e' proprio niente).
A mio parere, i vari ma...sai... con una nota del piano di Gionanni Allevi ha una leggera distorsione... lasciano il tempo che trovano. Tutte s&gh& mentali.
Meditate gente... meditate.

PS:
cio' ovviamente non toglie che se sono effettivamente guaste, vadano mandate indietro per la sostituzione

quotone.

chi va a cercare la distorsioncina su un impiantino entry level come questo (senza nulla togliere, è senza pretese, ma gli impianti acustici di alto livello sono ben altri) è fuori strada.

blackxunah
23-02-2012, 13:54
quoto il vostro punto di vista. anzi lo sottoscrivo. Riferivo circa apparenti distorsioni del suono visto che non essendo un esperto del campo, volevo confrontarmi con i possessori dello stesso sistema per capire se si trattasse di un difetto o di un limite fisico. Tanto è vero che qualche post fa mi sono dichiarato soddisfatto per il kit nel suo complesso...

Gabbia
23-02-2012, 15:19
Tenete sempre presente il costo.
Con 95€ spedite a casa, avete un 2.1 con un ottimo subwoofer, per un toale di 72W di potenza nominale (probabilmente la meta' effettiva) . Due ingressi digitali (sia Toslink ottico che SPDIF coassiale) e due analogici (uno sulla base del volume), un' uscita cuffie. E' difficile trovare di meglio con l'ingresso digitale (anzi non c'e' proprio niente).
A mio parere, i vari ma...sai... con una nota del piano di Gionanni Allevi ha una leggera distorsione... lasciano il tempo che trovano. Tutte s&gh& mentali.
Meditate gente... meditate.

PS:
cio' ovviamente non toglie che se sono effettivamente guaste, vadano mandate indietro per la sostituzione

siamo tutti d'accordo sulla bontà del prodotto e lo stesso blackxunah l'ha appena scritto e non mi pare che abbia chiesto un nuovo kit perchè Allevi "sminkiava" ;)
Erano solo prove ed è il minimo sindacale da fare ( anche per rodare bene il sistemino ) ;)
Io personalmente, pur sempre non esperto di impianti ( ma avendo in vita mia sentiti TANTI sub ), ritengo l'acquisto valido anche solo per il sub. Veramente fantastico.
Poi io non ne ho richiesto uno nuovo perchè ho ritenuto i satelliti troppo sotto-tono con alti troppo importanti. Ma è de gustibus, ovviamente, e mo aspetto di farmi il nuovo pc ex novo per nuovamente valutare un 2.1



ps:overpaul a quanto pare è possibile! con manopola a 0 escono suoni in alcuni casi, come pure Deids ha precisato.

Overpaul
23-02-2012, 15:34
... a quanto pare è possibile! con manopola a 0 escono suoni in alcuni casi, come pure Deids ha precisato.

no intendevo che NON deve farlo, nel senso che con manopola a zero non deve uscire alcun suono, altrimenti vuol dire che il comando non chiude bene.

yellope
23-02-2012, 16:13
ragazzi dopo qualche settimana di utilizzo...ho notato che quando le casse sono accese (senza nessun audio in esecuzione) sento delle interferenze fisse....e sono identiche alle interferenze che sentivo nelle vecchie casse 5.1 della creative e che ho tolto...

a questo punto è la ciabatta a dare questo problema?

PS.per farvi capire le interferenze sembrano come se fosse il rumore delle cicale

che intendi per linea ?

calcola che le vecchie casse sulle quali mi faceva lo stesso rumore le tenevo a casa vecchia anche....con altro impianto elettrico quindi....
anche le uscite audio so diverse , ovvero analogiche prima e digitali ora...

le uniche cose in comune sono la ciabatta e la scheda audio integrata..

la scheda audio quindi dici che potrebbe mandare scriche elettriche nelle casse?

guarda ti rispondo dicendo che la scheda audio dell'X360 fa veramente così tanta pena che collegata in analogico alle S330D produce un suono molto distorto ai medio/bassi anche con volume molto basso!
quindi la causa del tuo problema potrebbe benissimo essere la sorgente (in questo caso la scheda audio della mobo)!

devo fare un pò di prove...il problema è che ho solo lettori mp3 per provare :D

beh se hai un iPod va benone...basta che magari riproduci un mp3 di qualità!


dalle risposte che mi avete dato forse non è chiaro il mio problema:

le casse suonano bene...nessuna distorsione
il problema è che quando le casse non hanno nessun audio in esecuzione (ad esempio quando navigo...od ora che scrivo e non sto ascoltando nulla) si sente questa sorte di ronzio tipo il suono delle cicale (per giunta il ritmo di questo ronzio è ripetitivo..come se fosse un ritmo da discoteca)

dato che questo problema ce l'avevo anche con le vecchie casse ora ho provato ad attaccare le casse (in analogico) al solo MP3 ma stesso ronzio (quindi escludo che la colpa sia della scheda integrata)....inoltre ho staccato le casse dalla ciabatta e le ho messe direttamente nella spina ed idem...stesso ronzio (quindi escludo la ciabatta)...

quindi davvero non riesco a capire quale sia il problema...(che ripeto avevo anche con le casse vecchie ed in un'altra casa con altro impianto elettrico quindi)

Gabbia
23-02-2012, 17:05
no intendevo che NON deve farlo, nel senso che con manopola a zero non deve uscire alcun suono, altrimenti vuol dire che il comando non chiude bene.

si ma ti ho capito!
però succede ad alcuni possessori ( molti manco se ne accorgono secondo me ) e quindi?
- difetto di progrettazione?
- difetto di fabbrica?
- difetto peculiare per alcuni ( magari solo alcuni esemplari su N prodotti, magari una linea intera ) ?
- difetto elettrico ( ciabatta o magari presa/interruttore un pò difettoso )?

Sarebbe interessante capire.


dalle risposte che mi avete dato forse non è chiaro il mio problema:
le casse suonano bene...nessuna distorsione
il problema è che quando le casse non hanno nessun audio in esecuzione (ad esempio quando navigo...od ora che scrivo e non sto ascoltando nulla) si sente questa sorte di ronzio tipo il suono delle cicale (per giunta il ritmo di questo ronzio è ripetitivo..come se fosse un ritmo da discoteca)
dato che questo problema ce l'avevo anche con le vecchie casse ora ho provato ad attaccare le casse (in analogico) al solo MP3 ma stesso ronzio (quindi escludo che la colpa sia della scheda integrata)....inoltre ho staccato le casse dalla ciabatta e le ho messe direttamente nella spina ed idem...stesso ronzio (quindi escludo la ciabatta)...
quindi davvero non riesco a capire quale sia il problema...(che ripeto avevo anche con le casse vecchie ed in un'altra casa con altro impianto elettrico quindi)


ripetitivo che va in loop ( ma è un sottofondo costante ) o ripetitivo che ri-inizia da capo dopo tot secondi?

ronzio da "zzzzzzzz" o da cicala "grgrgrgrgr" ?

io ho un ronzio ( zzzzzz ) di fondo sulle mia creative, ma le ho sfruttate per bene da 4 anni, per cui è normale. Nel tuo caso è ben diverso.

Non sono esperto, per cui prendi tutto con le pinze, ma a volte il ronzio è causato da tensione elettrica, ma avendo fatto prove, non dovrebbe essere il tuo caso.
Da un lato lo avevi anche con le casse vecchie ma dall'altro eri in un'altra casa, per cui non combacia.
Il pc è sempre lo stesso? hai provato a collegarlo ad altra fonte ( tipo tele )?
le edifier sono schermate? mi pare di si, per cui è strano.
Dovrestri provare da amico o parente che una pc, con quindi un ambiente completamente diverso dal tuo e vedere se c'è ancora il ronzio.

Dovresti poi fare diverse prove perchè a leggere su google le varie cause fai notte....cavi non schermati, messa a terra difettose, interferenze del monitor, colleg. wifi, interferenze ambientali... :muro:

in bocca al lupo!

yellope
23-02-2012, 18:20
si ma ti ho capito!
però succede ad alcuni possessori ( molti manco se ne accorgono secondo me ) e quindi?
- difetto di progrettazione?
- difetto di fabbrica?
- difetto peculiare per alcuni ( magari solo alcuni esemplari su N prodotti, magari una linea intera ) ?
- difetto elettrico ( ciabatta o magari presa/interruttore un pò difettoso )?

Sarebbe interessante capire.



ripetitivo che va in loop ( ma è un sottofondo costante ) o ripetitivo che ri-inizia da capo dopo tot secondi?

ronzio da "zzzzzzzz" o da cicala "grgrgrgrgr" ?

io ho un ronzio ( zzzzzz ) di fondo sulle mia creative, ma le ho sfruttate per bene da 4 anni, per cui è normale. Nel tuo caso è ben diverso.

Non sono esperto, per cui prendi tutto con le pinze, ma a volte il ronzio è causato da tensione elettrica, ma avendo fatto prove, non dovrebbe essere il tuo caso.
Da un lato lo avevi anche con le casse vecchie ma dall'altro eri in un'altra casa, per cui non combacia.
Il pc è sempre lo stesso? hai provato a collegarlo ad altra fonte ( tipo tele )?
le edifier sono schermate? mi pare di si, per cui è strano.
Dovrestri provare da amico o parente che una pc, con quindi un ambiente completamente diverso dal tuo e vedere se c'è ancora il ronzio.

Dovresti poi fare diverse prove perchè a leggere su google le varie cause fai notte....cavi non schermati, messa a terra difettose, interferenze del monitor, colleg. wifi, interferenze ambientali... :muro:

in bocca al lupo!

ripetitivo nel senso che fa lo stesso ritmo....immagina una canzone con le percussioni...stessa cosa...ma in loop...

per il resto te l'ho detto lo stesso ritmo e ronzio lo faceva si con lo stesso computer ma con casse diverse, casa diversa, spine diverse, senza ciabatta, collegandolo ad un mp3 (quindi fonte diversa)........e tutto questo ovviamente quando le casse non eseguono nulla....quando invece suona qualcosa questo ronzio viene ovviamente sovrastato...

a volte però questo ronzio "ritmico" non lo fa....e fa un ronzio "fisso" diciamo...del tipo ZZZZZZ (anche se anche questo impercettibile se ho la tv accessa o un cmq un rumore ambientale che copre in minima parte il ronzio)

nebuk
24-02-2012, 09:00
io nelle mie vecchie creative avevo un ronzio terrificante, ho risolto staccando il trasformatore della stampante canon!

fate delle prove staccando le prese una per volta nella ciabatta (se l'avete), poi provate a cambiare la posizione delle prese, qualcosa dovrebbe risolvere!

deephell
26-02-2012, 17:40
Ragazzi, ma dite che rendono più col pc? Oppure se le attacco alla tv in ottico rendono uguale?

Perchè io ho il pc attaccato alla tv, quindi per la tv e le console devo usare l'audio della tv. Adesso ho attaccate delle vecchie casse all'uscita cuffie della tv, ma l'audio fa abbastanza schifo.

Cosa mi sapete dire?

Overpaul
26-02-2012, 18:26
Ragazzi, ma dite che rendono più col pc? Oppure se le attacco alla tv in ottico rendono uguale?

Perchè io ho il pc attaccato alla tv, quindi per la tv e le console devo usare l'audio della tv. Adesso ho attaccate delle vecchie casse all'uscita cuffie della tv, ma l'audio fa abbastanza schifo.

Cosa mi sapete dire?

non ho ben capito.

se il tuo obiettivo è attaccarle alla tv, devi connetterle ad un uscita audio, che può essere ottica (meglio) o analogica, cioè il classico spinotto da 3.5.
il fatto che si senta male è perchè il chip audio della console è veramente penoso, ma li non ci puoi fare niente, oppure lo è quello della tv.

le casse "rendono" in base alla fonte audio a cui sono collegate...

Pedro80
27-02-2012, 08:01
vi posso confermare che il chip audio della X360 fa veramente pena...sia in analogico che in digitale va sempre in distorsione durante le fasi dove i bassi devono essere più presenti!
col pc invece vanno una meraviglia, sia in digitale che in analogico!

deephell
27-02-2012, 14:04
Io adesso ho delle casse attaccate alla presa per le cuffia della tv, visto che la tv, come uscite audio ha le cuffie e l'ottico.
Alla tv ho attaccate ps3, wii e pc.
Se dovessi prendere appunto le edifier migliorerei la situazione credo, visto che ho constatato che è proprio l'usita cuffie che fa cagare, attaccando direttamente delle cuffie ed avendo un suono penoso, disturbato. Non so se è difettato, ma a volumi abbastanza alti si sente di brutto questo brusio di sottofondo.

ALIEN3
27-02-2012, 17:04
Dopo un po' di utilizzo posso dare qualche parere aggiuntivo. Diciamo che di distorsioni e rumorini di fondo non ne percepisco. L'audio in digitale è sicuramente migliore rispetto all'analogico peccato che non codifichi nativamente l'ac3. Per quanto riguarda la qualità delll'audio, il giudizio, non è distante dalla prima impressione che ho avuto: ottimo il basso e buoni gli alti ma un po' scadente sui medi. Ho provato a farci girare un po' di tutto, animè, film, musica varia. Provato a collegare l'impianto anche ad un lcd samsung 40" sempre in digitale e senza nulla di negativo da segnalare. Il rondellone per comandare il volume è buono naturalmente scomodo se si è lontani. Insomma mi ritengo soddisfato. Non mi fanno impazzire ma per meno di 100€ mi posso accontentare ;)

byezzzzzzzzzzzzzz

Pedro80
28-02-2012, 07:44
i ronzii e le distorsioni io le ho finora riscontrate SOLO con la X360 (sia in digitale che in analogico)**...quando invece collego la scheda audio integrata della mobo, digitale o analogico, il suono è sempre chiaro e profondo...non distorce, nemmeno a volume alto....insomma per 100€ vanno benissimo...

**penso che il problema sia la codifica della scheda audio interna...esce un segnale 2.0 e il crossover delle edifier non esegue il taglio esatto dato che le frequenze basse vengono riprodotte dai satelliti e non dal sub...

klariuss
01-03-2012, 19:18
Io sinceramente sono rimasto un po deluso dagli alti, e come se si sentono chiusi, prima avevo delle trust da 25 euro e in confronto a queste, si sentivano molto piu chiare

Ayrton71
02-03-2012, 09:22
Ragazzi capisco che tutti non abbiamo le stesse orecchie,non sentiamo la stessa musica,impostazioni diverse,collocazioni diverse ma io sono molto soddisfatto di queste Edifier in rapporto al prezzo.Bassi ben presenti,alti cristallini,nessun ronzio o disturbo,qualità costruttiva buona e percepibile. ;)

mtofa
02-03-2012, 16:10
Quoto, da un compatto 2.1 non credo si possa pretendere molto di più.

klariuss
02-03-2012, 18:12
capisco, ma in pratica ho speso 100 euro per avere solo un sub, perchè gli alti non dico che fanno pena, ma ripeto, andavano meglio quelli della trust da 25 euro..

mtofa
02-03-2012, 22:05
Non so cosa dirti, io sono soddisfatto anche dei satelliti, certo un pò di carenza nei medi c'è ma è fisologico di questa tipologia di diffusori. Non è che il problema è da cercare altrove, come le hai collegate, che scheda audio hai?

quizface
03-03-2012, 10:22
capisco, ma in pratica ho speso 100 euro per avere solo un sub, perchè gli alti non dico che fanno pena, ma ripeto, andavano meglio quelli della trust da 25 euro..

Hai rispettato la polarita' dei collegamenti?

se sentivi meglio con le Trust ti consiglio una visita dell' otorino (ovviamente seriamente e senza offesa)

Overpaul
03-03-2012, 11:04
secondo me c'è anche da dire che alcuni esemplari hanno problemi disparati... non vorrei che fosse veramente un problema di produzione.

mtofa
03-03-2012, 11:51
Può essere, in tal caso mi sembra riguardi gli ultimi esemplari venduti.

Pedro80
03-03-2012, 12:47
Può essere, in tal caso mi sembra riguardi gli ultimi esemplari venduti.
io le ho comprate da meno di un mese sul sito della chiave e NON mi hanno mai dato problemi!

sgrat

klariuss
03-03-2012, 13:07
Non ho problemi di udito, tranquillo :) le polarità sono giuste, la scheda audio e quella della scheda madre, non saprei cosa dire, se prendo una scheda audio migliora di molto la qualità? e possibile eliminare questo "fastidio"?

mtofa
04-03-2012, 17:39
Direi di si, se così stanno le cose non credo che sia tutta colpa delle casse...

.breath
11-03-2012, 11:15
Salve, sarei interessato all acquisto di queste casse, mi chiedevo come si comporti questo set confrontato con HCS2330 che ha praticamente lo stesso prezzo, e se valga la pensa di spendere quasi il doppio per le c3?. Grazie

Naigle
13-03-2012, 18:33
Ciao a tutti,è da un po' che cerco in internet un 2.1 "compatto". E questo mi pare l'ideale per prezzo e dimensioni.
Dovrei collegarlo alla tv, panasonic 42G30. La tv è collocata in una libreria in cartongesso e quindi dovrei far stare casse, subwoofer e bluray nello stesso piano, e questo sistema 2.1 lo trovo ideale.
Vorrei chiedere una paio di cose, non essendo esperto nel campo.
Allora:
- è preferibile collegarlo al televisore tramite il jack stereo oppure tramite la toslink?
- poniamo che la connessione tv - 2.1 la faccia col cavo ottico. Così facendo non avrei problemi con alcun tipo di segnale? o meglio il segnale audio tv, mediaplayer con mkv con audio ac3-dts verrebbero riprodotti dalle casse senza alcun problema?
- se attacco un bluray al tv con l'hdmi, l'audio arriverebbe al 2.1 tramite la toslink connessa al tv oppure dovrei collegare il 2.1 al bluray?

Grazie

wettam83
13-03-2012, 18:56
posto anche qui perchè di là non ho ricevuto risposta già postando un paio di volte....
la possibilità di collegarle alle tv direttamente all'uscita digitale è un vantaggio o svantaggio? perchè?

dovrei collegarlo a questo tv http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/32LV833#productDetailSpecifications (toshiba 32lv833) ma non so decidermi, sto pensando di scartare queste e prendere le empire ks-3000d o anche le ks 4000 se non è fondamentale il digitale, sulla carta sono migliori...e cmq dove posso comprarle queste s330d??

Overpaul
13-03-2012, 20:32
ha il vantaggio della comodità e lo svantaggio che le schede audio dei tv/console/ecc al 98% fanno cacare a spruzzo, per intenderci.

wettam83
13-03-2012, 20:46
perciò anche se ho l'uscita digitale probabilmente mi converrà attaccarla all'uscita delle cuffie?

Overpaul
13-03-2012, 20:54
no, tra le due ti consiglio certamente di attaccarle all'ottica.

wettam83
13-03-2012, 21:44
il volume si regola dalla tv?

Overpaul
13-03-2012, 22:06
metti quello delle casse a metà, poi vedi come si comporta il volume aumentando o diminuendo quello della tv...

Naigle
14-03-2012, 11:16
Ciao a tutti,è da un po' che cerco in internet un 2.1 "compatto". E questo mi pare l'ideale per prezzo e dimensioni.
Dovrei collegarlo alla tv, panasonic 42G30. La tv è collocata in una libreria in cartongesso e quindi dovrei far stare casse, subwoofer e bluray nello stesso piano, e questo sistema 2.1 lo trovo ideale.
Vorrei chiedere una paio di cose, non essendo esperto nel campo.
Allora:
- è preferibile collegarlo al televisore tramite il jack stereo oppure tramite la toslink?
- poniamo che la connessione tv - 2.1 la faccia col cavo ottico. Così facendo non avrei problemi con alcun tipo di segnale? o meglio il segnale audio tv, mediaplayer con mkv con audio ac3-dts verrebbero riprodotti dalle casse senza alcun problema?
- se attacco un bluray al tv con l'hdmi, l'audio arriverebbe al 2.1 tramite la toslink connessa al tv oppure dovrei collegare il 2.1 al bluray?

Grazie

nessuno sa rispondere alle mie domande? :(

ALIEN3
14-03-2012, 12:02
Provo a rispondere io (passando la palla a chi ne sa di più ;)):
- Meglio di gran lunga la connessione ottica (toslink) che è più pulito ed esente da problemi.
- Scordati l'audio in ac3 non lo codifica.
- collegando sorgenti in hdmi l'audio dovrebbe arrivare ugualmente alle casse naturalmente dipende da come gestisce il segnale la tv.

byezzzzzzzzzzzzzzzz

Naigle
14-03-2012, 12:29
Provo a rispondere io (passando la palla a chi ne sa di più ;)):
- Meglio di gran lunga la connessione ottica (toslink) che è più pulito ed esente da problemi.
- Scordati l'audio in ac3 non lo codifica.
- collegando sorgenti in hdmi l'audio dovrebbe arrivare ugualmente alle casse naturalmente dipende da come gestisce il segnale la tv.

byezzzzzzzzzzzzzzzz

Ti ringrazio per le risposte.
In pratica se effettuassi il collegamento con la connessione ottica ed il film contenesse un flusso audio AC3 otterrei un audio muto?
mentre se la connessione fosse analogica la codifica sarebbe fatta a bordo del tv e quindi mi restituirebbe un normale audio stereo attraverso le casse del 2.1?

Bax-r
19-03-2012, 16:22
ciao ragazzi

ho 1 problemino anch'io con le edifier e volevo chiedervi consigli prima di contattare l'assistenza di amazon

prese e montate circa 3 mesi fa e andavano perfettamente, ora da circa 3 settimane hanno cominciato a mostrare (sempre più) uno strano problema nel volume

praticamente il volume si è abbassato notevolmente, soprattutto con file musicali, coi file video 1 po' meno (e qui non mi spiego perchè...) e spesso negli ultimi giorni il volume varia in vari momenti di una canzone
per esempio faccio partire un brano e ha un certo volume, dopo 10 secondi cambia e si abbassa, poi riaumenta e così via, restando però sempre molto più basso che da appena comprate
per ascoltare una canzone normalmente devo mettere il volume nettamente oltre la metà altrimenti è nullo!

non ho fatto modifiche al pc in questo periodo e il pc era stato appena formattato prima di montare queste nuove casse
non ho scheda audio ma solo quella integrata ma visto che questo problema non lo faceva non penso sia questa la causa

non so che pensare e non so che prove fare per essere sicuro ci sia qualche problema che non si riesca a sistemare velocemente...

wettam83
19-03-2012, 16:28
La prima prova è attaccarle a qualcos'altro tipo un lettore mp3, un cellulare, la tv, qualsiasi cosa diversa dal pc...è l'unico modo per escludere al 100% il computer!

Pedro80
20-03-2012, 16:05
quoto wettam83...
collega le casse ad un'altra fonte...così escludi completamente il dubbio se il problema dipende dal pc o dalle casse!

mentalrey
20-03-2012, 16:27
Ti ringrazio per le risposte.
In pratica se effettuassi il collegamento con la connessione ottica ed il film contenesse un flusso audio AC3 otterrei un audio muto?
mentre se la connessione fosse analogica la codifica sarebbe fatta a bordo del tv e quindi mi restituirebbe un normale audio stereo attraverso le casse del 2.1?
Per decodificare un segnale AC3 serve appunto un decoder,
mentre nelle casse e' contenuto un piu' semplice
DAC (Digital to Analog converter) che si occupa appunto di convertire
un segnale digitale in analogico, ma se questo e' un insieme di dati compressi
con un certo algoritmo, non sa' che fare.
Va detto che normalmente l'uscita ottica di un TV e' semplicemente stereo,
quindi il problema non dovrebbe sussistere.

Bax-r
21-03-2012, 11:30
La prima prova è attaccarle a qualcos'altro tipo un lettore mp3, un cellulare, la tv, qualsiasi cosa diversa dal pc...è l'unico modo per escludere al 100% il computer!

grazie del consiglio

ho attaccato le mie vecchie Creative e il problema rimane
ho attaccato alle Edifier un lettore mp3 e il problema non c'è più...

mannaggia...il pc è come nuovo, formattato e sistemato circa 2 mesi fa!
non posso formattarlo di nuovo...non ho tempo...dite che aggiungendo una scheda audio potrei risolvere?

wettam83
21-03-2012, 12:16
prova ad aggiornare i driver della scheda madre, o cmq a disinstallare e istallare quelli che ci sono già, poi se c'hai soldi da spendere nella scheda audio suonerebbe sicuramente meglio il sistema ma la certezza di soluzione del problema è difficile da garantire! :)

blackxunah
22-03-2012, 19:54
grazie del consiglio

ho attaccato le mie vecchie Creative e il problema rimane
ho attaccato alle Edifier un lettore mp3 e il problema non c'è più...

mannaggia...il pc è come nuovo, formattato e sistemato circa 2 mesi fa!
non posso formattarlo di nuovo...non ho tempo...dite che aggiungendo una scheda audio potrei risolvere?

Prova a cambiare software di riproduzione multimediale (usi lo stesso player per audio e video?)

PeZz86
25-03-2012, 19:33
Ciao ragazzi,sto cercando di orientarmi su un sistema 2.1, visto che nel treadh generale non ho ancora avuto risposta, lo posto anche qui dove magari voi già in possesso possiate darmi qualche risposta:
ragazzi causa trasloco ho dovuto mettere il mio impianto 5.1 yamaha in sala ed ora cercavo un più compatto 2.1 per il pc....
Lo uso esclusivamente per giocare (per questo penso di aver capito che 2.1 è meglio di 2.0 nel mio caso) e leggendo in giro alla fine sono arrivato a scegliere tra:

S330D
HCS2330
ks-3000d

il mio budget è di 100€ circa

ho capito che il 330 e il 3000 sono complementari, solo che il secondo ci va più pesante coi bassi
rimanendo sempre in casa edifier l'hcs2330 è un ottima alternativa è ha un controllo remoto (telecomando) ma non ha l'ingresso digitale...

Ora io come mobo ho una asus maximus formula III che ha una scheda audio pciexpress della creative se non sbaglio, che credo sia meglio delle integrate classiche, dico questo per dire che POSSO utilizzare un ingresso ottico, ma che non ncessariamente DEVO, ovviamente se l'ottico è nettamente migliore utilizzo quello.

Detto ciò quale dei 3 mi consigliate?
stavo andando oramai a botta sicura sul 330d ma i dubbi della vera utilità dell'ottico e leggendo che molti utenti ultimamente hanno avuto problemi mi hanno frenato, oltre al fatto che oramai non la trovo più a 100€ ma almeno 150€ (in quel caso m consigliate un posto dove acquistarla?)

Spero in una risposta celere ma vi ringrazio comunque in anticipo
Premetto che ho leto parecchie pagine, non sono arrivato qui a pretendere di punto in bianco

Buona giornata a tutti

ps: cosa cambia con la rev 2?

wettam83
27-03-2012, 14:52
queste casse sono paragonabili alle bose companion 3 come potenza e definizione del suono? nella visione di film mi interessa soprattutto...

fbi1970
03-04-2012, 23:17
Ragazzi, arrivate oggi. Appena provate... Stesso problema degli utenti che lamentano bassi inesistente!

E non è che sono abituato a logitech... Il subwoofer mugugna e basta anche a massimo volume.

Secondo me quelle fallate sono troppe!

nebuk
06-04-2012, 13:29
fatele suonare un bel po', si devono sciogliere

fbi1970
06-04-2012, 13:51
fatele suonare un bel po', si devono sciogliere

Nel frattempo le ho rimandate indietro alla amazzoni italiane perchè il prezzo era il doppio di quello sul sito francese.

Appena arrivano quelle francesi le metto a rodare un po' e vediamo...

Overpaul
06-04-2012, 14:59
Ragazzi, arrivate oggi. Appena provate... Stesso problema degli utenti che lamentano bassi inesistente!

E non è che sono abituato a logitech... Il subwoofer mugugna e basta anche a massimo volume.

Secondo me quelle fallate sono troppe!

guarda, io ero tra quelli che lamentavano i bassi inudibili... ora, dopo qualche mese, tengo il volume dei bassi a circa il 70% con equalizzatore piatto: devo ammettere che il sub si è ripreso e anche tanto, sicuramente mi sono anche abituato, tanto che ho abbassato quelli dell'home theather perchè li sento troppo pompati.


Nel frattempo le ho rimandate indietro alla amazzoni italiane perchè il prezzo era il doppio di quello sul sito francese.

Appena arrivano quelle francesi le metto a rodare un po' e vediamo...

ehm, ma scusa, con che motivazione gliele hai restituite?

fbi1970
06-04-2012, 15:02
ehm, ma scusa, con che motivazione gliele hai restituite?

La verità: bassi praticamente muti...

Oggi è passato SDA a ritirare il pacco, vedremo dopo Pasqua...

Overpaul
06-04-2012, 15:17
ah bè, pensavo che te le avessero prese per la storia del prezzo :)

io devo dire che ora i bassi non vibrano tanto ma quando la situazione lo richiede sono belli corposi... semplicemente questo impianto richiede un lungo rodaggio...

mtofa
06-04-2012, 22:22
Io finora non le ho usate moltissimo, le ho da circa 6 mesi e devo tenere i bassi a metà range altrimenti sono anche troppo presenti.

SuNLeSs
16-05-2012, 21:34
su amazon (uk) me le fa mettere in preordine, in vendita dal 1 giugno 2012..sapete se è in arrivo revision o è un errore?

SuNLeSs
22-05-2012, 09:54
su amazon (uk) me le fa mettere in preordine, in vendita dal 1 giugno 2012..sapete se è in arrivo revision o è un errore?

mi hanno risposto ora, che è un semplice restock!

krocca
23-05-2012, 14:45
giorno a tutti, posseggo le sorelle maggiori (s530d) da febbraio 2011.
Ho un PICCOLO problema: le casse non suonano più.
Ho controllato il fusibile dietro, ho provato a cambiare i vari cavi di alimentazione e tutto il resto, a cambiare pc, ma niente... il problema rimane.
Edifier da un solo anno di garanzia per queste casse, quindi mi è scaduta febbraio 2012.

Come mi muovo?
provo a smontarle? c'è qualche guida su come farlo?

p.s: non chiedetemi se sono sicuro che il problema siano le casse, di controllare questo o quell'altro, ho gia fatto tutte le prove del caso e sono proprio loro ad avere il problema.

Overpaul
23-05-2012, 15:08
tipo che se le connetti ad un altra presa di un'altra fonte sono mute lo stesso o emettono ronzii?

krocca
23-05-2012, 15:16
silenzio assoluto.



Ho voluto dar fiducia alla casa fidandomi dei pareri qui su hwupgrade, mi spiace perchè al momento di tutta la roba con cui ho "osato" acquistare, è stato l'unico prodotto in vita mia a cedere cosi presto.
Non posso far altro che sconsigliare i loro prodotti.

Per carità, il suono è favoloso... però checcazzo! a un anno e 4 mesi dall'acquisto son gia da buttare in bidone... 200€ di casse. NO COMMENT

quizface
23-05-2012, 17:45
questa review ti potra' aiutare nello smontaggio. Controlla bene le tensioni e che i cavi siano inseriti bene.
In caso ti conviene pirtarle da un tecnico.

http://www.hifi76.com/review/pc-audio/21-system/edifier-s530d-review?page=0,0

PaulGuru
02-06-2012, 10:15
qualcuno che lo ha avuto mi potrebbe dire quanto è lungo il cavo di alimentazione e i cavi per connettere le casse ?

pellizza
10-06-2012, 21:53
qualcuno mi sa dire se vale prendere queste casse o le poco piu costose C3 ?

albertotp
13-08-2012, 22:44
Ragazzi volevo chiedervi un'informazione sperando che qualcuno di voi abbia avuto un'esterienza diretta di quello che sto per chiedervi

Ho acquistato queste casse 2.1 Edifier S330D e sono soddisfatto.

Vengo al dunque: avendo avuto problemi con la scheda audio Sound Blaster interna volevo sostituirla con la Creative Sound Blaster X-Fi HD usb;

http://www.pcmasters.de/fileadmin/news/Creative/Creative_Sound_Blaster_X-Fi_HD.jpg

Secondo voi, posso collegare le mie casse direttamente alla presa frontale delle cuffie o avrei bisogno di qualche adattatore per collegarle sul posteriore, in analogico naturalmente.

sacd
14-08-2012, 12:07
Devi attaccarle dove c'e' scritto line out

albertotp
14-08-2012, 12:57
Dal sub dell'Edifier esce però un solo cavo, il classico cavo verde:

http://csimg.choozen.it/srv/IT/00004074a5566982itit/T/300x300/C/FFFFFF/url/c2g-cavo-audio-jack.jpg



Credo che il cavo adattatore necessario possa essere uno di questo tipo:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31xFhSKCsTL.jpg


con due connettori maschi RCA e un minijack femmina dove metterci il cavo che viene dal sub.

E' corretto?

Smukamuka
30-08-2012, 14:54
Salve ragazzi,

ho comprato queste casse da quasi un anno ormai, e mi ci trovo davvero bene. Ci ho ascoltato musica, visto serie TV, film (mai film bluray o comunque con audio da cinema, ossia pieno di bassi fighi), giocato...mai un problema, sempre perfette...

Oggi tutto contento metto in riproduzione un bluray...Volume a 1/3, quindi basso eee...Uno scricchiolio incredibile dai satelliti (entrambi)!! Ci sono rimasto troppo di sasso :muro: :muro: :muro:

Ho provato invece a collegare il vecchio stereo, e lì nessunissimo problema!

Si tratta di audio DTS e utilizzo lo s/pdif!

E' normale? O.o

EDIT: Ho provato ad avviare il film con Windows...e lì funziona alla perfezione sulle S330D! Mi sa che devo cambiare driver audio :/

mentalrey
30-08-2012, 15:48
Se entri con un segnale DTS puro quindi senza modifiche o conversioni,
il DAC del compatto semplicemente non sa' cosa farsene,
il 330D non ha un processore audio a bordo, prende un segnale digitale
NON COMPRESSO e lo trasforma in analogico, stop
il DTS invece e' un segnale digitale compresso

mentalrey
30-08-2012, 15:53
Dal sub dell'Edifier esce però un solo cavo, il classico cavo verde:...
Scusa?
il 330D HA un paio di RCA sul retro e quindi la connessione piu' corretta e'
Titanium HD con un cavo RCA to RCA che viene connesso all'audio in del 330D
http://www.electronics.balticmart.eu/uploads/Products/14/product_141620/edifier_s330d_image_3.jpg

poi se proprio la si vuole collegare all'input per i lettorini mp3 sul telecomando,
i centro commerciali sono pieni di cavi RCA to Minijack gia' pronti

Nordavind
06-09-2012, 03:26
Ragazzi Quanto è lungo di preciso il filo del telecomando?

Sono indeciso tra questo modello e il c2+
Ps ascoltando metal grunge rock più che altro, su un blog ho letto che conviene un impianto 2.0 piuttosto che 2.1 ...è così?

Nordavind
06-09-2012, 03:27
Ragazzi Quanto è lungo di preciso il filo del telecomando?

Sono indeciso tra questo modello e il c2+
Ps ascoltando metal grunge rock più che altro, su un blog ho letto che conviene un impianto 2.0 piuttosto che 2.1 ...è così?

frafreezeer
27-11-2012, 21:12
oggi ho ricevuto le mie edifier s330d..
che dire, mi preparo per l'unboxing... la scatola ha qualche botta, ma nulla di grave, quindi mi accingo per aprirlo...
rimango subito stupito della cura in cui è tutto disposto e incartato, non avrei mai detto di aver acquistato un prodotto totalmente cinese...
i satelliti sembrano di altissima qualità, le bellissimi viti a brugola cromate, i tweeter molto particolari, i midrange stupendi, e il tutto molto molto piccolo..
il subwoofer, con un driver da 165mm, è molto pesante, il raccordo reflex molto corto, e guardando dal raccordo si vede sezione dell'amplificatore, e anche qualche condensatore, diciamo non molto bello..
bene, collego tutto, accendo, sento il relè che scatta e l'anello blu accendersi.
faccio partire una canzone e....... DELUSIONE TOTALE.. :cry:
subwoofer assente e i satelliti sembrano 2 citofoni...
dopo 2 minuti, mi rendo conto che forse sono un filo legate, e che sul furgone c'erano 6 gradi... quindi mi metto pian piano e le faccio suonare...
dopo una buona mezz'ora, col subwoofer al massimo, inizio finalmente a udirlo, molto secco e preciso, ma ancora poco presente..
i tweeter suonavano bene fin da subito, ma la gamma media era totalmente assente, nonostante i midrange suonassero... ma poco a poco si sono svegliati, e dopo un ora di ascolto, avevo tutta la gamma di frequenze, e dopo un ora e mezza ho dovuto abbassare di molto il livello del sub, insomma, come se il sistema si fosse svegliato da un lungo sonno.
una volta che il sistema era ben attivo, ho deciso di fare un ascolto semi serio, e finalmente lo spettacolo!
la medio alta definitissima, la medio bassa un po' limitata, ma piacevolmente presente, e i bassi profondi spettacolari, non le aspettavo un sub così definito...
per di più da 2 satelliti così piccoli non ti aspetti un ascolto così di qualità.
mi son deliziato con un live di Michael buble, solo un piacere per le mie orecchie..
provengo da un kit 2.0 della creative, le t20, che sono un po' carenti in tutto, ma nel complesso avevo un buon ascolto, devo dire che il mio nuovo 2.1 è a un livello nettamente superiore!
l'ho acquistato grazie a voi, ho letto tutta la discussione e ho voluto investire questa piccola somma in un prodotto totalmente cinese, e ne sono uscito soddisfatto, ora non vedo l'ora di raggiungere le 30 ore circa di ascolto per slegarle totalmente e apprezzarle a pieno...
passando ai vari difetti, devo dire che nonostante la qualità costruttiva ottima, ho trovato alcuni residui di colla sulle griglie degli altoparlanti, e la colla che tiene la rotella del volume, è molto fresca e ancora liquida, infatti si è sfilata lasciando in giro colla dappertutto...
ma per ora sono soddisfatto!
:D

yellope
28-11-2012, 09:18
Ragazzi salve...io ho le edifier da qualche mese

non avendo una buona scheda audio le ho sempre utilizzate con la presa ottica...
in seguito per problemi con un programma che uso (Traktor) ho dovuto collegarle in analogico....tutto questo su Win7

ora passando a Win8 dopo un mese di analogico mi ero deciso a ripassare con il cavo ottico....ma c'è un piccolo problema...in digitale le casse non suonano...

sapete aiutarmi?

frafreezeer
28-11-2012, 12:12
Ragazzi salve...io ho le edifier da qualche mese

non avendo una buona scheda audio le ho sempre utilizzate con la presa ottica...
in seguito per problemi con un programma che uso (Traktor) ho dovuto collegarle in analogico....tutto questo su Win7

ora passando a Win8 dopo un mese di analogico mi ero deciso a ripassare con il cavo ottico....ma c'è un piccolo problema...in digitale le casse non suonano...

sapete aiutarmi?

potrebbe essere un problema di windows 8, hai provato a usarle con qualcos'altro con uscita ottica? tipo una ps3..

yellope
28-11-2012, 17:06
potrebbe essere un problema di windows 8, hai provato a usarle con qualcos'altro con uscita ottica? tipo una ps3..

non ho modo....

mentalrey
28-11-2012, 17:42
YUuu Neeed to buy, una scheda audio da DJ, come la
http://www.esi-audio.com/products/udj6/
o la http://www.esi-audio.com/products/phonorama/ :)

A parte le sfacciatagini, hai controllato bene il pannello suoni di win e il programma
che sta' facendo da player, se stanno uscendo sull'uscita corretta e
non magari sul digitale della scheda video?

yellope
29-11-2012, 08:57
YUuu Neeed to buy, una scheda audio da DJ, come la
http://www.esi-audio.com/products/udj6/
o la http://www.esi-audio.com/products/phonorama/ :)

A parte le sfacciatagini, hai controllato bene il pannello suoni di win e il programma
che sta' facendo da player, se stanno uscendo sull'uscita corretta e
non magari sul digitale della scheda video?

si si...quella scheda video ci sta HDMI...

io su win 7 nel pannello scheda audio impostavo o digitale o analogico e suonavano entrambe (misi all'inizio digitale per sfruttare la qualità del DAC interno e poi misi analogico perchè l'uscita digitale mi dava problemi con traktor)

ora su win 8 sono partito con l'uscita analogica....poi volevo ritornare al digitale ma le casse non suonano proprio (nè con YOutube, nè con nessun player o programma tipo traktor debitamente configurato)....

i driver della scheda audio sono quelli di sempre...non vorrei che forse devo installare anche i K-Lite Codec

frafreezeer
04-12-2012, 15:11
chi lamentava delle strane frequenze durante la riproduzione di strumenti tipo pianoforte (es, allevi), posso dire di aver trovato la soluzione, avendo avuto lo stesso problema...
dai satelliti arrivava questa strana vibrazione, all'inizio sembrava strutturale, poi sembrava provenire dal midrange... alla fine ho smontato il midrange e
una volta tolta la lana di roccia, ecco la causa
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/481754_10200112838162156_2059636016_n.jpg
praticamente i cavi son tenuti da quelle fascette che si utilizzano negli imballaggi, l'estremità si andava a poggiare sul midrange, causando l'orrenda vibrazione, che ripeto si manifestava solo sulle canzoni molto strumentali..
io ho risolto togliendo la fascetta scandente e usando una fascetta da elettricista.
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/530562_10200112839042178_412127461_n.jpg
una volta rimontato il tutto, nessuna vibrazione ha più disturbato i miei ascolti, ora le sto provando da mezz'ora e tutto va benissimo!
spero di esser stato d'aiuto per qualcuno!

Deids
04-12-2012, 15:27
Io avevo risolto così: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36497072&postcount=158

Dopo tempo il problema si è riproposto, ma usandole poco a volume sopra il minimo non provato nuovamente a stringere le placche.

frafreezeer
04-12-2012, 15:52
Io avevo risolto così: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36497072&postcount=158

Dopo tempo il problema si è riproposto, ma usandole poco a volume sopra il minimo non provato nuovamente a stringere le placche.

nel mio caso invece erano le fascette la causa principale, anche io stringendole in mano la vibrazione spariva, per il semplice motivo che io assorbivo le vibrazioni del satellite...
comunque volendo si potrebbe ulteriormente migliorare, questo è proprio un errore d'assemblaggio, che si risolve con pochissimo.
comunque io le utilizzo per la tv nuova, ecco come si presenta ora il tutto
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/252270_10200112627276884_730284840_n.jpg
mi manca solo da coprire i cavi, del resto c'è tutto! :D

Elet88
17-12-2012, 19:35
Ciao a tutti gente.
Per prima cosa vi ringrazio per tutto il theard molto utile :)
seconda cosa, vi porgo una domanda: al giorno d'oggi vale ancora la pena prendere queste casse o il mercato offre qualcosa di meglio a paragone di prezzo? Sono passati già 3 anni dall'apertura del theard e sicuramente di più dalla produzione delle casse.
Quanto si potrebbe spendere per queste casse? Massimo 100€?
O invece sono ancora ottimi prodotti?

Grazie mille ;)
Marco

frafreezeer
08-01-2013, 09:50
Ciao a tutti gente.
Per prima cosa vi ringrazio per tutto il theard molto utile :)
seconda cosa, vi porgo una domanda: al giorno d'oggi vale ancora la pena prendere queste casse o il mercato offre qualcosa di meglio a paragone di prezzo? Sono passati già 3 anni dall'apertura del theard e sicuramente di più dalla produzione delle casse.
Quanto si potrebbe spendere per queste casse? Massimo 100€?
O invece sono ancora ottimi prodotti?

Grazie mille ;)
Marco
Ciao!
guarda, anche io come te cercavo un ottimo kit 2.1 economico da collegare al mio televisore, e dopo varie ricerche sono ricaduto sulle edifier, le ho comprate 2 mesi fa per poco più di 100€ e ti assicuro che ne è valsa la pena.
ti dico solo che venerdì sera ho rispolverato delle creative 2.1 che avevo comprato quasi 10 anni fà e che uso come muletto, le ho usate per portarle da un amico per vedere un film, nonostante ho sempre reputato che suonassero bene, ora che ho l'orecchio abituato all'edifier, mi rendo conto di tutte le limitaioni che hanno le creative, specialmente per i materiali!!!
queste edifier sono davvero di pregio, le paghi 100€ e ti ritrovi un sistema che come qualità audio si avvicina ai sistemi davvero molto più costosi, se lo marchiavano b&w e te lo sparavano a 600-700€ fidati che avrebbe venduto benissimo :sofico:
personalmente sono rimasto stupito dalla qualità costruttiva, i satelliti sono a dir poco perfetti, a parte quel difetto che ho dovuto risolvere, il subwoofer è tagliato benissimo come frequenze, la manopola del volume sembra di ottima qualità, se parliamo dei difetti invece, l'interruttore di accensione è posto sul retro del subwoofer, e hanno bisogno di parecchio tempo per slegarsi, perchè all'inizio sembrano dei citofoni, e personalmente sento la mancanza di un telecomando per alzare/abbassare il volume, ma non sono niente se in cambio hai una qualità audio degna di un sistema molto più costoso...
nelle foto precedenti era collegato un televisore da 24", ora sono accompagnate da un 32"
eccole quì in tutto il loro splendore!
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/29618_10200206637187073_917795730_n.jpg
concludo dicendo, che a 100€ non puoi trovare di meglio, ed è un budget che solitamente ci compri schifezze e non prodotti che suonano bene...

Elet88
08-01-2013, 13:41
Grazie frafreezer :)
Alla fine avevo cambiato idea, e volevo prendere sempre dell'Edifier l'HCS2330. Solo che trovarlo era impossibile (o meglio lo si trovava ma solo su siti che non spedivano in Italia....)
Dopodiché grazie anche a suggerimenti vari, ulteriori ripensamenti sul 2.1 e ho optato per un 2.0, sempre Edifier: R1600T Plus. L'avevo trovato su un sito inglese (overclockers) ma dopo l'acquisto... mi hanno detto che non spedivano in Italia :muro: Incredibile!
Ho quindi puntato sulle Empire S600 (2.0) ma alla fine ho optato per le M-Audio Av40 che ne parlano molto bene (sempre 2.0).
Queste Edifier S330D le ho scartate quando ho scoperto l'HCS2330 (c2+) dotato anche di telecomando e comunque molto più comodo come tasti. Okay il suono, ma il tasto di accensione sul subwoofer.... :) (tra l'altro si potrebbe fare un collegamento a un modulo esterno e farlo stile amplificatore, con pulsante di accensione e regolazione bassi :) )
Ho optato per il 2.0 perché nelle Av40 diconoc he i bassi sono molto presenti, e in un 2.0 i medi e alti sono più equilibrati (sempre così dicono).
Per ora vediamo come vanno ma non credo di avere problemi :) mi dispiace solo che l'Edifier in Italia non sia commercializzata (se non su siti come Amazon ma con prezzi a mio avviso molto alti)

HaroldTheBarrel
15-01-2013, 14:43
ragazzi scusate, anche io ho un sistema 2.1 Edifier S330D e proprio ieri mi è successo che non funziona più il canale di destra...ho fatto tutte le prove possibili, verificando che entrambe le casse e entrambi i fili di collegamento funzionano ancora bene, ma il canale di destra non funziona più...penso che il problema sia nell'unità centrale del subwoofer...
l'ho comprato su Amazon, ma mi hanno detto che non lo producono/vendono più...che mi consigliate di fare? considerando che io non sono in grado di aprire e controllare da solo...
è successo già a qualcun altro?

quizface
15-01-2013, 18:03
hai provato a collegale ad un'altra fonte, sia in analogico che in digitale ?

hai provato ad invertire le casse? il cavo del pomello volume e' inserito bene? dalla cuffia pomello volume si sente?

HaroldTheBarrel
15-01-2013, 20:30
hai provato a collegale ad un'altra fonte, sia in analogico che in digitale ?

hai provato ad invertire le casse? il cavo del pomello volume e' inserito bene? dalla cuffia pomello volume si sente?

non ho provato a collegarle ad un'altra fonte, ma il problema NON è nelle casse...dalle prove risulta che sta nel subwoofer.

le casse le ho invertite, ho invertito anche i fili, e tutto mi ha portato a capire che non funziona qualcosa nell'unità centrale del woofer.

il pomello volume è inserito bene.

dalle cuffie, si sente comunque solamente il canale sinistro...il destro non si sente, solo dei piccolissimi accenni di rumore di massa a bassissimo volume sulla destra (sia cuffia che cassa), ma NON si sente nulla, non esce nessun suono dal canale destro.

siccome non so proprio dove mettere le mani, perché non ne capisco nulla, e siccome non mi voglio azzardare a smontare qualcosa perché fortunatamente la garanzia è ancora valida (anche se per poco), cosa mi consigliate?? sapete consigliarmi una valida alternativa allo stesso prezzo?

(prese su Amazon - dove il prodotto non è più disponibile per la sostituzione)

yakumat
16-01-2013, 16:47
160 per le s330d è esagerato?
per la stessa fascia di prezzo c'è di meno in ambito 2.1 o 2.0???

Overpaul
17-01-2013, 08:43
160 per le s330d è esagerato?
per la stessa fascia di prezzo c'è di meno in ambito 2.1 o 2.0???

se la domanda era "c'è di meglio", in quella fascia di prezzo direi di no, almeno senza sacrificare il subwoofer, in tal caso qualcosa 2.0 c'è.

e comunque si, è leggermente esageratino, se non sbaglio di listino sono a 149 €.

ALIEN3
17-01-2013, 09:13
160€ per le s330d mi sembra un po' esagerato (o meglio a quel prezzo meglio fare altre valutazioni)...e pensare che le ho prese sul sito delle amazzoni per la modica cifra di 99€:stordita: (se erano in offerta o meno non ricordo).


byezzzzzzzzzzzzzzz

yakumat
17-01-2013, 10:38
mah... informandomi un po' in giro ho sentito pareri discordanti sulla qualità di questo sistema 2.1.
c'è chi le osanna come must buy per quella fascia di prezzo, e chi si ritrova deluso...

Overpaul
17-01-2013, 18:14
boh, io le ho prese a scatola chiusa e sono contentissimo.

maxcicco
18-01-2013, 01:18
boh, io le ho prese a scatola chiusa e sono contentissimo.
IDEM

mentalrey
18-01-2013, 09:49
diciamo che le 330 erano un sistema da circa 115 euro, che
possiamo dire sia il suo prezzo. Trovandosi piu' o meno nel campo informatico,
come sia riuscito a lievitare fino a 160, invece di scendere come succede
piu' o meno a tutti, e' quantomeno particolare.
Ho visto succedere la stessa cosa solo per le onkyo wavio.
Comunque per esperienza personale, quelli che di solito non erano contenti del sistema,
erano persone che si aspettavano i bassi stile Logitech che coprono tutto.

Pedro80
19-01-2013, 08:30
io le posseggo da più di un anno e mai nessun problema...
il feedback è positivissimo, basso potente e molto controllato e sezione medio/alta di rilievo....è un ottimo prodotto per la sua fascia di prezzo....

ps: acquistato sulla chiave a 112€

gekobo
24-01-2013, 22:43
Salve a tutti. Volevo chiedere un consiglio....vorrei comprare un impianto 2.1 per il mio pc (è un notebook) e starei pensando di prendere le S330D. Considerando che appunto devo attaccarle ad un notebook che ha una scheda audio (suppogo) di bassissima qualità, secondo voi sono sprecate? Grazie.

GasVanTar
25-01-2013, 18:30
No non sono sprecate, magari potranno suonare meglio con una scheda audio esterna migliore di quella che ha integrata il notebook e che quindi anche in un secondo momento potrai acquistare.
Te lo dice uno che, inizialmente, alla fetida scheda integrata del pc ha collegato le 730 Edifier, poi dopo un annetto ho preso un dac usb.

alezelo
05-02-2013, 15:59
buon giorno a tutti
ho letto un po' questo thread e vorrei chiedervi se secondo voi
puo' essere utilizzabile per amplificare (solo per uso monitor casalingo) la batteria
elettronica?
intanto vi chiedo, perchè non l'ho capito, è un sistema attivo?
E' importante, perchè dalla centralina della batteria esce un segnale da amplificare....

prevedo di utilizzare anche un mixer, per poter regolare meglio le frequenze
della batteria.

in fondo, yamaha propone come monitor per le sue e-drum, proprio un sistema
2.1 con woofer da 6,5 "" e quindi pensavo che questo possa andar bene
grazie a tutti
alessandro

Kriptos
02-03-2013, 18:20
Ciao ragazzi.
Da circa un anno possiedo questo prodotto e da qualche mese o da sempre(non ricordo:doh: ) ho un rumore di sottofondo fastidioso.Lo si capisce soprattutto quando spengo il tutto perché mi accordo che c era qualcosa di sottofondo che dava fastidio.lo si nota parecchio anche se collego le cuffie(il rumore lo si sente su di esse).Cosa potrebbe essere? P.s. Come scheda audio ho la xonar dx.

raikoh
17-03-2013, 10:51
ragazzi scusate, anche io ho un sistema 2.1 Edifier S330D e proprio ieri mi è successo che non funziona più il canale di destra...ho fatto tutte le prove possibili, verificando che entrambe le casse e entrambi i fili di collegamento funzionano ancora bene, ma il canale di destra non funziona più...penso che il problema sia nell'unità centrale del subwoofer...
l'ho comprato su Amazon, ma mi hanno detto che non lo producono/vendono più...che mi consigliate di fare? considerando che io non sono in grado di aprire e controllare da solo...
è successo già a qualcun altro?

Anche io son nella stessa tua situazione le trovai a 93 eu in amazzonia le prime che mi mandarono avevano questo difetto utilizzate due giorni poi giustamente le ho cambiate.
Le nuove sostituite mi son durate dal 24 marzo 2012 fino a ieri e il problema del sub si è ripresentato oramai vedento in giro su internet penso proprio sia un difetto di fabbrica delle edifier sia 330 che 530 e il brutto che nonostante sia ancora in garanzia dati i 2 anni, amazzonia non me le fa cambiare....di queste casse ne son stato fiero per la qualità e il prezzo (ai tempi), ma ora sconsiglierei a tutti l'acquisto visto che questo problema ti lascia dopo manco un anno con il dire ho buttato 93 euro e la sensazione di rimaner con un pugno di mosche nonostante avessi il diritto di garanzia...(ora che non avevo intenzione di far spese, sto con un impianto audio che funziona a metà)

DeMoN3
18-03-2013, 10:55
Salve ragazzi, stavo valutando questo kit in sostituzione dell'attuale (uno scarso e ormai vecchiotto Trust SP-6700T ).

Principalmente sarà usato per ascoltare musica, ogni tanto per qualche film blueray e quasi mai per videogame. Inoltre, per musica e videogame, dato l'orario in cui lo farei, spesso finirei per usare delle cuffie...quindi non li considererei troppo.

Ah, come musica principalmente ascolto rock, metal, punk, blues...pochissima musica che non sia di questi generi (quindi tipo rap, tecno, house, dubstep...)

Il budget che mi ero preposto era di circa 100€ e, al momento, uso la scheda audio integrata della mia scheda madre (Gigabyte 965P-DS4).

Che ne dite, è il kit che fa per me o mi conviene puntare su altro? Ho letto le recensioni in prima pagina e sono entusiaste, ma magari nel frattempo è stato messo in commercio qualcosa di meglio o di più adatto a me.


Edit: domanda forse stupida, ma uno ignorante in materia come me il dubbio se lo fa venire...rispetto alle blasonate Bose Companion2 (delle quali penso che il 60% sia dovuto al marchio e il 40% all'effettiva qualità) come le considerate? Considerando anche che le Companion2 sono 2.0, mentre per avere il (piccolo) sub bisogna passare alle Companion20 che costano decisamente di più

Shugar
26-03-2013, 12:16
ciao a tutti!
domanda molto semplice: qualcuno mi conferma che l'uscita per le cuffie sul telecomando non è un granchè, e il volume nell'ascolto con delle cuffie risulta un po' bassino?
come scheda audio utilizzerei un'asus xonar xd

grazie!

Overpaul
26-03-2013, 21:00
Salve ragazzi, stavo valutando questo kit in sostituzione dell'attuale (uno scarso e ormai vecchiotto Trust SP-6700T ).

Principalmente sarà usato per ascoltare musica, ogni tanto per qualche film blueray e quasi mai per videogame. Inoltre, per musica e videogame, dato l'orario in cui lo farei, spesso finirei per usare delle cuffie...quindi non li considererei troppo.

Ah, come musica principalmente ascolto rock, metal, punk, blues...pochissima musica che non sia di questi generi (quindi tipo rap, tecno, house, dubstep...)

Il budget che mi ero preposto era di circa 100€ e, al momento, uso la scheda audio integrata della mia scheda madre (Gigabyte 965P-DS4).

Che ne dite, è il kit che fa per me o mi conviene puntare su altro? Ho letto le recensioni in prima pagina e sono entusiaste, ma magari nel frattempo è stato messo in commercio qualcosa di meglio o di più adatto a me.


Edit: domanda forse stupida, ma uno ignorante in materia come me il dubbio se lo fa venire...rispetto alle blasonate Bose Companion2 (delle quali penso che il 60% sia dovuto al marchio e il 40% all'effettiva qualità) come le considerate? Considerando anche che le Companion2 sono 2.0, mentre per avere il (piccolo) sub bisogna passare alle Companion20 che costano decisamente di più

dato l'uso che ne faresti, secondo me un buon 2.0 è meglio...

e le Bose che citi sono assolutamente tra le papabili, ci sono comunque moltissimi altri modelli! dipende dal tetto che ti dai.

DeMoN3
26-03-2013, 21:21
dato l'uso che ne faresti, secondo me un buon 2.0 è meglio...

e le Bose che citi sono assolutamente tra le papabili, ci sono comunque moltissimi altri modelli! dipende dal tetto che ti dai.

alla fine ho ordinato le Behringer MS40 :)

Overpaul
26-03-2013, 21:29
ah cavoli scusa, non avevo visto la data del tuo post :p

hai fatto bene comunque!

DeMoN3
26-03-2013, 21:52
ah cavoli scusa, non avevo visto la data del tuo post :p

hai fatto bene comunque!

no, figurati, le ho ordinate appena oggi pomeriggio xD

shadowm
15-05-2013, 08:53
Ragazzi ho una domanda.. Io ho collegato queste splendide casse al computer e allo stesso tempo ad un tv monitor che uso anche x la ps3.. Al tv e collegato con cavo ottico mentre al pc con normale jack da3,5. Adesso ho un problema. Se collego il cavo ottico non si sente più il computer, ma se lasciò il pc acceso e vedo la tv, l'audio della tv si sente. Come posso fare in modo che entrambe si sentano senza che debba disconnettere i cavi di una x far sentire l'altra??

Overpaul
15-05-2013, 09:06
è impossibile, non si può sovrapporre due segnali in entrata...

shadowm
15-05-2013, 11:10
è impossibile, non si può sovrapporre due segnali in entrata...
E quindi x gestirli indipendentemente non posso fare nulla??

mentalrey
15-05-2013, 14:57
La connessione Digitale ha la precedenza su quella analogica, almeno negli Edifier,
ma in teoria la connessione ottica si dovrebbe disattivare
quando non arriva piu' luce di connessione.
Prova a sganciare il cavo dal compatto e controllare se a TV in standby
c'e' ancora luce in arrivo su quella presa.
In quel caso dovresti trovare il modo di spegnere completamente il TV.

shadowm
16-05-2013, 07:47
La connessione Digitale ha la precedenza su quella analogica, almeno negli Edifier,
ma in teoria la connessione ottica si dovrebbe disattivare
quando non arriva piu' luce di connessione.
Prova a sganciare il cavo dal compatto e controllare se a TV in standby
c'e' ancora luce in arrivo su quella presa.
In quel caso dovresti trovare il modo di spegnere completamente il TV.

Il problema e che se spengo la tv non ho il monitor!!

mentalrey
16-05-2013, 13:53
Ops!
questo e' un problema relativo al tipo di apparecchio allora,
se arriva luce sul canale ottico, il compatto switcha su quello, non c'e' molto da fare...

Ilyich
17-05-2013, 11:13
ciao ragazzi, mi trovo in possesso di questo impantino da qualche mese ormai, e visto che siete sicuramente più esperti di me in materia, volevo chiedervi qualche dritta, perdonate la niubbagine :D
1)quando ho acquistato l'impianto non ho eseguito il periodo di rodaggio... è una procedura che comunque va fatta o l'utilizzio normale di questi mesi ha già provveduto al suo compito? in questi mesi ci ho ascoltato un po' di musica (a volume diciamo 70%) e giocato...
2) il subwoofer l'ho posizionato sotto la scrivania in quanto come molti mobili per computer anche quello che ho io ha un ripiano sotto, per intederci dove solitamente si mettono stampanti o scanner... ho letto che preferibilmente non si dovrebbe mettere sotto, ma sul pavimento a sinistra dell'ascoltatore. Avrei la possibilità di fare in questo modo, i benefici sono tangibili? Perchè?
3)fino ad ora ho ascoltato collegando l'impianto alla scheda audio integrata della mia precedente mainboard GA-785GMT-UD2H, tramite uscita ottica.
poichè a breve cambierò scheda, avrei molta perdita collegassi all'uscita analogica di una integrata con chipset Realtek ALC887 o VIA VT2021? nel caso in cui la nuova non dovesse avere uscite digitali
4) ricordo che appena acquistate, e dopo qualche giorno di uso, non notavo differenze abissali rispetto alle due casse plasticose precedentemente in mio possesso... mi spiego meglio: il sub chiaramente si sentiva in quanto a profondità del suono, ma per quanto riguarda i satelliti, a parte una maggiore pulizia del suono non avvertivo l'effetto da mascella spalancata, tipo :eek: ...
può darsi sia stato per la mancanza del rodaggio? o perchè ascolto solo mp3 per il momento? o magari perchè non ho l'orecchio fine?
ad onor del vero ho riprovato recentemente le vecchie casse, a parte che funzionano a singhiozzo, ma provando ad ascoltare un brano da youtube ho immediatamente avvertito che il suono sembrava "gracchiante"... che sia l'abitudine alle Edifier? o solo malfunzionamento dei vecchi altoparlanti?
5)ultimo quesito. I satelliti sono posizionati ai lati del monitor LCD, con la punta superiore all'altezza della mia spalla, ad una distanza di circa 70 cm, ed il mobile è contro il muro. Vale la pena di appendere le casse con dei tasselli e rialzarle quindi? di quanto ad occhio e croce? vorrei evitare di bucherellare la parete inutilmente, parete che tra l'altro è di cartongesso...

grazie e scusate ancora per la totale mancanza di competenza nel campo :D

deephell
30-06-2013, 01:28
Ciao, io ho un problemino con le casse a volte. Allora mi spiego:
Ho le Edifier s33d attaccate alla tv tramite cavo ottico, però, per attaccare l'audio del pc attacco un cavo che dalla scheda audio va al telecomando(quello che regola il volume con la lucetta blu), nell'ingresso analogico.
Il problema è quando stacco il cavo del pc, per sentire la tv, mi va una cassa sola, la sinistra e solo se smanetto un attimino con lo spinotto, direttamente nell'input, riesco a far andare l'altra cassa, che poi magari torna a non funzionare. Non vorrei che attaccare e staccare spesso il cavo abbia portato a questo difetto. Come potrei risolvere?
Avete capito?
Grazie.

Ilyich
30-06-2013, 14:05
...la presa che hai sul telecomando a manopola è per un eventuale ingresso cuffie, ed il cavo suppongo sia di tipo jack...
dunque visto che l'uscita ottica è già impegnata con la TV, dovresti semplicemente attaccare il cavo analogico dalla scheda audio alla presa corrispondente sul subwoofer dell'impianto, non sul telecomando... in questo modo non devi fare in continuazione attacca e stacca...

per capirci, osserva questa immagine:

http://www.edifier-international.com/sites/default/files/imagecache/product-gallery-large/product/gallery/11.jpg

vedi i due ingressi R/L AUDIO IN?
devi collegarci il cavo in dotazione con l'impianto, e l'altra estremità la inserisci nell'uscita della scheda audio del pc ;)

MarcoVigna17
30-06-2013, 21:22
...la presa che hai sul telecomando a manopola è per un eventuale ingresso cuffie, ed il cavo suppongo sia di tipo jack...
dunque visto che l'uscita ottica è già impegnata con la TV, dovresti semplicemente attaccare il cavo analogico dalla scheda audio alla presa corrispondente sul subwoofer dell'impianto, non sul telecomando... in questo modo non devi fare in continuazione attacca e stacca...

per capirci, osserva questa immagine:

http://www.edifier-international.com/sites/default/files/imagecache/product-gallery-large/product/gallery/11.jpg

vedi i due ingressi R/L AUDIO IN?
devi collegarci il cavo in dotazione con l'impianto, e l'altra estremità la inserisci nell'uscita della scheda audio del pc ;)

si però occhio che vanno in ordine di priorità, e non è nemmeno chiaro quali siano quelle maggiori. io so che optical batte cavo pc e jack sulla manopola batte optical. Per intenderci, se hai inserito il jack nella manopola ascolta da lì, anche se non c'è segnale, e ti esclude l'ottico, anche se c'è segnale...

Ilyich
30-06-2013, 21:30
allora ora che Marco mi ci sta facendo pensare in effetti non avevo pensato alla gerarchia dei collegamenti... comunque per esperienza personale posso dire che quando il jack è collegato alla manopola il segnale risulta abbastanza attenuato rispetto al collegamento diretto...

deephell
01-07-2013, 17:57
Marco ha ragione, è come dice lui.
Non c'è nessun altro modo se no... Il problema della mia tv è che oltre all'ottico ha solo le cuffie come uscita... e quest'ultima fa piuttosto schifo, ha un rumore di fondo che si sente anche a volumi non troppo alti.
Se no ha un entrata dove potrei attaccare il pc che poi sentirei dalle casse. Solo che anche qui si sente un po' di fruscio di sottofondo, però a volume più alto. Se no faccio così e morta lì. Come dice Ilych il segnale è attenuato quando è collegato alla manopola, ma io non noto nessun rumore di fondo. Poi sarà tutta colpa della mia tv di merda allora :D

Ilyich
01-07-2013, 18:04
una cosa che puoi provare è vedere è abilitare tramite il pannello di controllo della scheda audio del pc l'uscita di due flussi simultanei differenti tramite pannello frontale... non so se c'entra, magari risolvi...

deephell
02-07-2013, 11:51
una cosa che puoi provare è vedere è abilitare tramite il pannello di controllo della scheda audio del pc l'uscita di due flussi simultanei differenti tramite pannello frontale... non so se c'entra, magari risolvi...

ho una scheda audio esterna, non so comunque come si fa

Ilyich
02-07-2013, 13:25
allora, generalmente con schede audio integrate il software ti permette di sfruttare le uscite frontali del case in modo da generare un sistema 5.1 anche se la scheda non è nativamente predisposta...

ti faccio uno screen del mio pc, forse è più chiaro ;)

http://imageshack.us/content_round.php?page=done&id=4tHclp6inp6oz-bEoKHW2uA

dovresti avere un pannello simile (almeno per quanto riguarda le opzioni) anche nel software della scheda audio esterna.

Comunque il cavo che parte dalla scheda audio del pc lo metti nell'ingresso con il bordo argentato, nella manopola, giusto? come segnale in ingresso quindi...

hong84
05-07-2013, 09:45
Ciao a tutti. Con alcuni brani avverto una fastidiosa distorsione dai satelliti, ad esempio con city of blinding lights da spotify (succede anche con altre versioni del brano, anche flac). Potete verificare se succede anche a voi? Grazie

Ilyich
05-07-2013, 10:00
distorsione di che tipologia? hai provato a regolare l'equalizzazione tramite pannello software? come colleghi l'impianto? la scheda audio è integrata o dedicata?

hong84
05-07-2013, 11:15
distorsione di che tipologia? hai provato a regolare l'equalizzazione tramite pannello software? come colleghi l'impianto? la scheda audio è integrata o dedicata?
Difficile da spiegare, è un "mmmmmmmmm" sulle note medio-basse a partire dai 15 sec ca., è udibilissimo e si nota. Non ho regolato nulla, ascolto in flat. Collegamento analogico ad una asus xonar d1. Sono troppe le variabili in gioco (utilizzo anche linux), ho chiesto una prova di ascolto proprio per sapere se il mio è un caso isolato o meno.