PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale & Recensione] Edifier S330D


Pagine : 1 2 [3]

Ilyich
05-07-2013, 13:36
...allora non posso esserti di aiuto, uso una integrata in analogico :(

prova magari a cambiare ingressi

Aglow94
10-07-2013, 16:50
Salve ragazzi :) Premetto che non sono un esperto in materia audio.. curiosando nel web per un nuovo 2.1 per pc ho trovato questo sistema molto interessante. In questo momento sto usando un pessimo sistema 2.1 della philips :D http://www.usa.philips.com/c/pc-audio/mms171_17/prd/
Son perfettamente d'accordo che la qualità audio sia a dir poco orribilante, ma una cosa di questo impiantino mi ha colpito: i bassi. Confermate al 100% che il sub dell'edifier pompi piu di sto cosino? :D

Overpaul
11-07-2013, 09:03
guarda che per un buon ascolto non ti servono bassi che "pompano", ma bassi precisi e cristallini, cosa che dubito molto otterrai da un subwoofer simile...
se invece vuoi solo del rumore, allora penso che qualsiasi sub di bassa lega possa fare il suo lavoro...

Aglow94
11-07-2013, 18:58
guarda che per un buon ascolto non ti servono bassi che "pompano", ma bassi precisi e cristallini, cosa che dubito molto otterrai da un subwoofer simile...
se invece vuoi solo del rumore, allora penso che qualsiasi sub di bassa lega possa fare il suo lavoro...

Son d'accordo, ma siccome leggendo vari pareri di chi l'ha provato mi è capitato di leggere che i bassi del s330 non rendono granchè, volevo sapere qualcosa di piu preciso a riguardo perchè io amo i bassi :)

Overpaul
12-07-2013, 08:27
Son d'accordo, ma siccome leggendo vari pareri di chi l'ha provato mi è capitato di leggere che i bassi del s330 non rendono granchè, volevo sapere qualcosa di piu preciso a riguardo perchè io amo i bassi :)

io ho proprio il 330 e i bassi mi sembrano praticamente perfetti, tengo il volume del sub a circa 40%, sono precisi e non invadono, ottimi per i giochi.
prima avevo le Logitech Z-53, praticamente suonava solo il sub :doh:

dovevo tenerlo al minimo per sentire bene il resto.....

Aglow94
12-07-2013, 17:42
Grazie mille, mi sono praticamente convinto :)

Massy84
11-09-2013, 13:52
al momento attuale ci sono sistemi 2.1 con rapporto qualità/prezzo migliore delle S330D? Ho visto anche le Edifier HCS2330 ma non ho voglia di avere in giro anche l'amplificatore a parte (seppur come qualità penso siano abbastanza superiori)

Kiky Oz
22-09-2013, 10:46
ho questo sistema da diversi mesi, ma c'è una cosa che non capisco...
quando spengo da dietro il sub, la maggior parte delle volte fa un rumore, spesso anche abbastanza forte... come un "botto"
è normale? questo può danneggiare il subwoofer? c'è un modo per evitare che produca questo rumore?

thnx

Deids
22-09-2013, 18:00
ho questo sistema da diversi mesi, ma c'è una cosa che non capisco...
quando spengo da dietro il sub, la maggior parte delle volte fa un rumore, spesso anche abbastanza forte... come un "botto"
è normale? questo può danneggiare il subwoofer? c'è un modo per evitare che produca questo rumore?

thnx

Stessa cosa, con intensità random.
Non ho mai indagato da cosa possa dipendere...

kliffoth
24-09-2013, 11:32
Cosa ha introdotto la rev.2?

Arrivo al punto. Pare che questo sistema consumi abbastanza in standby (6.5 W in una recensione su amazon.de e 8 W qui (http://forums.redflagdeals.com/power-usage-results-curiosity-903663/)), e la cosa non è attraente.

In un altro forum ho letto che le rev. 2 hanno abbassato i consumi per ottemperare alla normativa europea, che stabilisce che il consumo in standby sia inferiore ad 1W, e che avrebbero rimosso lo sandby.

Voi che le avete, che potete dire a riguardo?

MarcoVigna17
10-10-2013, 21:47
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!

Oggi a circa 2 anni e mezzo dall'acquisto hanno iniziato a gracchiare. Cioè, solo una, ma è la prima volta che lo sento. Può essere sia solo sporca? Si riesce ad aprire e a pulire in tutta sicurezza?

Scrivo qua perchè mi pare a suo tempo ne avesse già parlato qualcuno!
Grazie!

quizface
12-10-2013, 11:54
Mi pare che si diceva semplicemente di stringere le viti (a brugola) che serrano gli altoparlanti

Ales86
02-11-2013, 09:56
Salve, sarei parecchio interessato al sistema, ma avrei una domanda!

Valgono i 150neuri che costano? (revisione 2, amazzone germanica)


Da quel che ho visto il prezzo è salito non poco negli anni (soprattutto se si conta che si trovavano le s530 lisce a 135 + ss dall'Inghilterra (ora sono di nuovo a 240 circa).

Eventualmente qualche altro sistema 2.1 da consigliare per quella fascia di prezzo (150) (utilizzo musica in tranquillità e qualche filmino in tranquillità la sera/notte, quindi non servono potenze stratosferiche)?

L'unico requisito è l'uscita digitale (ho delle cuffie 5.1 collegate alla mobo che occupano tutte le uscite, è il pensiero di doverle collegare e riscollegare ogni volta mi terrorizza, quindi preferirei sfruttare la digitale).

Grazie mille!

arakan74
09-11-2013, 07:45
Salve a tutti,
Vorrei aggiornare il mio attuale sistema 2.1, con uno nuovo.
Francamente 160 eurini sono tanti, ma vorrei farmi questo regalo.
Io lo userei collegandolo al uscita cuffie del mio monitor da 27".
Perché in pratica al monitor, via HDMI, collego sia il mio MACMINI sia la WII U.
Qualcuno che ha una configurazione analoga è soddisfatto??
O in tutta sincerità crede che la spesa per questo sistema sia eccessiva?

In realtà lo uso prevalentemente per il Gaming e per guardare mkv.

quizface
09-11-2013, 10:46
Da collegare all'uscita cuffie del monitor ???? direi che ce ne sono molti altri a minor prezzo.
Direi che le Edifier S330D sono ottime, ma il prezzo e' in relazione all'ingresso ottico digitale che normalmente le altre casse 2.1 non hanno, ma se non sfrutti questa caratteristica, con quel prezzo hai una ampia scelta

Deids
09-11-2013, 10:56
Io le comprai a 100 euro circa e non sono rimasto soddisfattissimo.
150/160€, per giunta a distanza di 2 anni rispetto all'acquisto, non li spenderei MAI.

arakan74
09-11-2013, 12:35
a breve passerò alla xboxone, a sto punto mi prendo un 5.1 da collegare via ottico alla console (così almeno le sfrutto per il gaming) e quelle che ho le lascio collegate al mac mini.


che prezzi...............

arakan74
10-11-2013, 18:14
Io le comprai a 100 euro circa e non sono rimasto soddisfattissimo.
150/160€, per giunta a distanza di 2 anni rispetto all'acquisto, non li spenderei MAI.

Su cosa mi dovrei orientare??

Meglio amplificatore separato o no?

Deids
15-11-2013, 22:08
Su cosa mi dovrei orientare??

Meglio amplificatore separato o no?

Aspetta consigli da parte di qualche altro utente, o chiedi in qualche 3d specifico per gli acquisti, io non sono affatto esperto in materia ;)

CONDOR89
16-11-2013, 08:01
Ciao a tutti. Ho appena acquistate le Edifier S330D Revision 2.
Ho notato che da spente (solo da telecomando, l'interuttore del subwoofer è su ON) il subwoofer emette un ronzio (fisso NON intermittente) che di giorno non è udibile ma la notte dà fastidio e mi costringe a spegnere il tutto da interuttore.

Questo succede sia con i cavi RCA che con il cavo digitale. Escludo un problema di scheda audio e onboard.

La ripdoruzione musicale è ottima e non c'è nessun ronzio/disturbo.
Che faccio aspetto che si assestino col tempo o devo chiedere la sostituzione?

CONDOR89
10-12-2013, 21:40
Ciao a tutti. Ho appena acquistate le Edifier S330D Revision 2.
Ho notato che da spente (solo da telecomando, l'interuttore del subwoofer è su ON) il subwoofer emette un ronzio (fisso NON intermittente) che di giorno non è udibile ma la notte dà fastidio e mi costringe a spegnere il tutto da interuttore.

Questo succede sia con i cavi RCA che con il cavo digitale. Escludo un problema di scheda audio e onboard.

La ripdoruzione musicale è ottima e non c'è nessun ronzio/disturbo.
Che faccio aspetto che si assestino col tempo o devo chiedere la sostituzione?

Nessuno? :confused:

Overpaul
11-12-2013, 00:30
se il ronzio lo fa anche con le casse scollegate dal pc, è un problema di loro alimentazione. hai provato ad attaccarle alla corrente, ma da un'altra presa?

PaulGuru
11-12-2013, 11:42
C'è molta differenza fra questo modello S330D e il modello C3 ?
Io li troverei con una differenza di prezzo di soli 5€ .....

E i cavi di potenza si possono tagliare ? Cioè se in dotazione mi rifilano 2m io posso con la forbice accorciarli e ri-sfilettarli tranquillamente senza alcun effetto collaterale ? Sono predisposti a tal fine ?

CONDOR89
13-12-2013, 21:30
se il ronzio lo fa anche con le casse scollegate dal pc, è un problema di loro alimentazione. hai provato ad attaccarle alla corrente, ma da un'altra presa?

Si, anche da scollegate emettono il ronzio.
Ho staccato il cavo ottico da pc acceso. Ho fatto male? Avrei dovuto farlo da pc spento? :confused:

deephell
06-01-2014, 00:24
Ciao, volevo chiedere una cosa riguardo al telecomando.
Non c'è modo di farlo riparare o di aprirlo?
Io per un periodo attaccavo la scheda audio esterna del pc al suddetto telecomando, ma visto che ho collegato anche la tv con ps3, dovevo scollegare il cavo. Dopo un po' mi cominciava a dare problemi la cassa sinistra, che non si sentiva. Con un paio di colpettini leggeri sul telecomando la cassa riprendeva. Da qualche mese ho cambiato la tv e ho attaccato il pc all'entrata hdmi della televisione, e la scheda audio esterna la uso raramente. Quindi adesso l'audio arriva solo dalla tv. Ho notato però che quando metto le cuffie nel telecomando ha un leggero ronzio di fondo che a volte diventa un po' fastidioso.
Cosa mi sapete dire al riguardo?
grazie

sacd
06-01-2014, 13:18
E' come quello delle empire che ho io se ho ben visto, per cui si può aprire

mikaba91
07-02-2014, 19:38
Salve a tutti,
sono nuovo del forum, ma da "utente non registrato" ho navigato molto e letto molti messaggi di questa grande community..ho recentemente acquistato a scatola chiusa queste casse della Edifier leggendo i vostri consigli e, dato che ne sono rimasto molto contento, mi sembrava doveroso ringraziarvi facendovi una piccola recensione con i miei pareri personali.

Premessa 1: parlerò esclusivamente di pareri personali e di come le mie orecchie sentono questo favoloso impianto. Quindi non farò riferimento a caratteristiche tecniche e via dicendo, non essendo un esperto del settore, ma comunque con un buon orecchio per la musica e con qualche piccola base.

Premessa 2: appena arrivato, l'impianto ha subito un periodo di "rodaggio", direi doveroso per questo genere di acquisti. Quello che leggerete è il risultato di una settimana di intense prove e test. Inoltre, cercherò il più possibile di rimanere su commenti e pareri oggettivi.

Bando alle premesse, ora la vera recensione, divisa per diversi ambiti e con i relativi voti:

- CONFEZIONE E IMBALLAGGI:
Appena arrivato dal corriere (pagate 158 euro comprese spedizione su un sito internet, si sono tanti, ma a meno non sono riuscito a trovarle) erano bene inscatolate, e l'imballaggio interno era ben fatto.
Conclusioni: senza infamia e senza lode, comunque più che sufficiente - 7 e mezzo.

-PRIMO IMPATTO, ESTETICO E NON:
Che dire, sono una meraviglia per gli occhi (de gustibus).
I satelliti hanno una finitura nera lucida "simil-pianoforte" e il sub è altrettanto bello e robusto. Inoltre, i satelliti hanno la mascherina rimovibile, e qui ho trovato una cosuccia, veramente da poco, ma che per me è segno di "poca cura". La retina nera davanti è cucita nel retro nella mascherina in un modo non molto curato ma, come detto, è un difetto invisibile e non compromette l'ascolto, oltre al fatto che è visibile solo per occhi critici come quelli del sottoscritto. :D
Piccola nota anche sulla cavetteria: ovviamente è presente qualsiasi tipo di cavo, dal classico jack da 3,5mm al cavo ottico (addirittura confezionato a parte) oltre che quelli delle casse. Ecco, proprio loro..personalmente non li ho trovati molto belli, la fattura è discreta, ma esteticamente stonano un po con tutto il nero delle casse, data la loro colorazione grigio chiara. (non considerabile un difetto, quindi, ma una questione di gusti personali).
Altra piccola nota: il controller del volume. E' un'opera d'arte, esteticamente è bellissimo e ha una fattura notevole, la luce blu è spettacolare e la manopola è tutta in alluminio. E smentisco chi diceva che, spegnendo il sistema dalla manopola, non spegneva la luce blu: spegne sia la luce che il sistema. Ovviamente nell'amplificatore e nell'alimentatore interno al sub-woofer passa ancora corrente, e per spegnerlo del tutto si dovrà togliere la spina o staccarla (dalla ciabatta magari) o spegnere con il tasto apposito. Il controller ha però un difetto, si rovina e si graffia facilmente al parte grigia in alluminio, peccato perchè avrebbe meritato un ottimo voto riguardo al lato estetico/costruttivo.
Conclusioni: veramente belle casse e, anche il controller, sono ben fatti (ma con qualche difetto, che fanno abbassare il voto, comunque molto buono) - 8

- PRIMA FASE DI ASCOLTO:
Ho fatto questa sezione perchè ritengo separarla con la vera e propria fase di ascolto definitiva. Inizialmente il sistema è molto "legato", per ovvi motivi che tutti sappiamo. Mi aveva fatto gridare un bel MA COME! appena acceso: si, non ero per nulla soddisfatto. Ma, con pazienza e con qualche minuto di ascolto, a massimo metà volume, il sistema si "è svegliato" e piano piano migliorava sempre di più. Dopo qualche ora ho iniziato ad alzare il volume al 60,70% ed ecco venire fuori tutto il buono di questo impianto! Rimando i pareri sull'ascolto definitivo, però, alla sessione successiva.
Conclusioni: non ritengo dare un voto qua, perchè inizialmente è poca roba, ma poi....

- FASE DI ASCOLTO DEFINITIVA:

- Panoramica generale:
una volta superato il periodo di "risveglio" del sistema, si può notare subito la chiarezza e la pulizia del suono espresse dai satelliti. Ebbene si, la differenza con i normali 2.1 senza twitter è veramente notevole! Personalmente, preferisco un suono più chiaro e cristallino, al suono cupo e chiuso, e questo impianto soddisfa a pieno questo ambito e le mie esigenze!
Passiamo alle frequenze cosiddette "medie": per causa fisica del medio di diametro ridotto, non avremo un range di frequenze medie da far gridare al miracolo, ma complessivamente riproduce bene gli strumenti orchestrali, le chitarre e le voci. A proposito di voci, successivamente nella sezione "film" tratterò il tema "voce maschile", dato che ho qualche appunto da fare.
Sub-woofer: che dire, veramente potente e preciso. In generale si avrà una tendenza a "sentire la sua presenza", ma non sarà mai forzata e fastidiosa (a parte in qualche genere musicale o situazione particolare, ma succede sporadicamente).
Nel ruolo di "woofer" la cassa non delude mai: in termini molto terra terra, i cosiddetti "botti" vengono espressi in maniera perfetta, sempre pulita e senza ritardi (quindi ideale per i generi afro-dance-house).
Le note dolenti però vengono su alcune frequenze basse (quelle che spetterebbero ad un vero e proprio "sub"), le quali molto spesso faticano a farsi sentire in alcuni brani di musica house-commericale (Animals di Martin Garrix, per citarne una delle tante) e nella dubstep (Skrillex, Vexare e compagnia bella). Purtroppo mi sono trovato abbastanza spesso con un sub-woofer che "tenta" di riprodurre le frequenze sopra citate (parlo di quelle moolto basse) con scarsi risultati. Mi spiego, toccando il sub-woofer durante la riproduzione si avverte la cassa "che lavora", ma poi in realtà non riesce ad essere udibile all'orecchio.
Per intenderci, in una scala da 1 a 10, dove la frequenza 1 è la più bassa (dai 20/30hz) e la 10 la più alta, quelle in questione sono nella fascia 1 e 2: non so se sono riuscito a spiegarmi bene.
In conclusione, nel complesso, l'ascolto è apprezzabile con la maggior parte dei generi musicali dalla classica, alla rock fino alla elettronica, risultando sempre e comunque con un suono EQUILIBRATO e sempre SENZA ECCESSI (insomma, ne troppi bassi, ne troppi medi, ne troppi alti, il giusto). Il discorso si ripresenta allo stesso modo con la visione di film.
UNICA PECCA (risolvibile, da quanto scritto a pagina 23 dall'utente "frafreezeer")
Durante la riproduzione di un pianoforte, prevalentemente alla nota "si" della 4° e 5° ottava (testato personalmente con il mio software di pianoforte+tastiera a 88 tasti) si nota una pesante distorsione del medio dei satelliti. Ancora non ho messo le mani alle casse, ma quando lo farò vi farò sapere il risultato.
Ripeto, per chiarire, il difetto si presenta, stranamente, solo con la riproduzione del pianoforte e solo con alcune note, nell'ascolto di tutti gli altri generi musicali, il disturbo è assente!
Conclusione: in generale, il sistema è un ottimo 2.1 con l'enorme pregio di essere un sistema estremamente equilibrato e senza eccessi di frequenze - 9

- PANORAMICA PIU' APPROFONDITA:

Premessa: Il volume del sub-woofer è rimasto sempre al 60-65% e il volume generale non è andato mai oltre al 80-90% (fidatevi, già riuscite a far tremare, oltre ai voi stessi, anche quello che vi sta intorno, o comunque avrete un volume sempre decente e decisamente apprezzabile per una stanza medio-piccola). I pezzi sono stati tutti riprodotti da Spotify per PC, con scheda audio di un portatile Asus di fascia medio-alta, con volume di sistema al massimo e volume di Spotify al 80%, con una non pesante e personale equalizzazione audio.

-Musica classica:
L'ascolto della classica è qualcosa di magico, incantevole..la riproduzione è sempre soddisfacente e mai troppo eccessiva, sia nelle alte che nelle medie che nelle basse frequenze. Unico neo, come descritto in precedenza, si avverte spesso il famoso disturbo quando è un pianoforte a suonare..spero si risolva realmente con la soluzione sopra citata.
Voto: 8

-Musica pop - commericale:
Eccezionale riproduzione della musica pop (ad esempio Michael Jackson, ma non solo). Sentire Black or White, Smooth Criminal o Bad è qualcosa di emozionante. Alti cristallini, voce perfetta e bassi secchi e precisi. Si comporta degnamente anche con la riproduzione della chitarra "basso", eccezionale.
La commerciale non è da meno, sempre frequenze precise e mai invasive. Tutti gli strumenti e le voci sono impeccabili, e la voce maschile è riprodotta molto bene dai satelliti (lo dico perchè la maggior parte dei sistemi 2.1 riserva al sub-woofer alcune frequenze della voce umana. In questo sistema, il problema si presenta in parte, o comunque solamente, con i film ma lo vedremo in seguito)
Voto: 8,5

- Musica rock - progressive rock - alternative rock:
Impressionante come riesce ad essere equilibrato anche durante l'esecuzione di pezzi come "Numb", "Back in black" o "Tunderstruck". Voce, piatti, chitarra e basso sono a livelli massimi. Unico appunto però è da fare per la batteria: si "salva" solamente la grancassa, perchè purtroppo il resto della batteria (escluso i piatti) si fa sentire un po poco. Mi spiego, non è nulla di grave, è sempre presente e le frequenze si sentono, ma non come ci si aspetterebbe. La causa? Con molta probabilità è per via del mid-range un po soffocato da una cassa per i medi di diametro non così esagerato, ma ripeto, nulla di drammatico.
Nel complesso, comunque, più che buono direi.
Voto: 8

- Musica Afro - Dance - House - Hip-Hop/Rap:
Luci e ombre, direi. L'afro è incredibilmente riprodotto bene, e i bassi sono sempre presenti e anche molto potenti. Lo stesso vale per la dance, l'House e l'Hip-Hop/Rap. In alcuni pezzi, però, come per esempio "Animals", "Watch out of this" e simili (ma ce ne sono molti altri), si fa sentire la mancanza delle note estremamente basse citate ad inizio recensione. E' veramente un vero peccato, perchè le potenzialità e in altri ambiti musicali, il sub-woofer si comporta sempre in maniera degna. La causa? Secondo un mio modesto parere, quando la cassa deve fare "il lavoro del sub" si vede tagliare "lo spazio delle frequenze", dato che gli compete, per fortuna o purtroppo, anche le frequenze "da woofer". Oppure, altra causa plausibile, la cassa non ha un diametro così grande da riuscire a riprodurre quel range..lo so, la spiegazione è molto terra terra, e spero che gli esperti in materia non me ne vogliano, ma ho cercato di essere il più diretto possibile e di dare una mia opinione.
Nel complesso, direi che il risultato finale è molto buono, ma con qualche pecca. Per questo, quindi, sono stato costretto ad abbassare di mezzo punto il voto finale.
Voto: 7,5

- Musica Dubstep:
L'ho messa da parte perchè, oltre al fatto che mi piace particolarmente questo genere (in generale, mi piacciono tutti, ma questo in particolare), ha luci e ombre che vanno secondo me affrontati e commentati.
Innanzitutto, brani come "Summit" e "First of the Year" sono riprodotti magnificamente e senza sbavature dei bassi. Poi però, andando su "Scary mosters and nice spirites" e "Bangarang" si notano dei buchi nelle frequenze basse (quelli famosi) che fanno storcere un po il naso. Diciamo che la risultante delle frequenze basse in questo genere dipende molto da che tipo di brano si ascolta: si vanno da bassi da farti tremare i vetri, a bassi completamente assenti, luci e ombre quindi. E' un vero peccato, e molte volte mi ha fatto rimanere molto deluso. I satelliti, al contrario, si comportano sempre bene e sempre degnamente, anche in questo genere, come tutti gli altri. Quindi nel complesso, discreto.
Voto: 7

- FILM:
L'ho provato poco con i film sinceramente, ma devo dire che attaccato tramite jack al mio tv Sony e messo su il DVD di Avatar sull' Xbox360 attaccata alla tv tramite HDMI, il sistema fa il suo lavoro. Tutte le frequenze sono ben riprodotte a parte, con qualche voce maschile molto cupa, ho sentito provenire la voce anche dal sub-woofer o comunque non è stata sempre precisa e udibile in modo discreto.
I satelliti si comportano bene, anche se ho dovuto regolare con precisione "volume tv - volume impianto" in modo da trovare un compromesso, dato che con alcuni volumi i satelliti gracchiavano. La colpa probabilmente è della scheda audio della tv e scommetto che, attaccando il cavo ottico alla Xbox, il risultato risulterà ben diverso. Il problema è che, attaccando il mio cavo, si sente un fastidioso disturbo sui satelliti, molto alto..non saprei neanche spiegarlo. Ho paura che sia o il cavo, o l'attacco sulla Xbox, nei prossimi giorni verificherò.
Per adesso mi sento di concludere: ottimo anche per i film, le esplosioni e i momenti d'azione sono pura emozione, e i satelliti riescono a stare dietro a qualsiasi scena.
Voto: 7 / 7,5

CONCLUSIONI: Un ottimo sistema, soprattutto considerando il prezzo (un Bose companion 3 costa il doppio e qualitativamente l'Edifier "gli dà 2 giri"). I concorrenti, soprattutto come Creative e Logitech, vantano di una pressione sonora del sub molto più alta ma, secondo me, meno equilibrata. Ma quello che fa davvero la differenza con questi sistemi concorrenti è la presenza dei twetter. Fidatevi, ho potuto ascoltare qualche Logitech e vi posso dire che si, forse hanno i bassi un po più corposi (anche se è da fare una comparaizione vera e propria, non sono così sicuro. L' S330D riesce a tirar fuori una potenza quando vuole, che è disarmante) ma per quanto riguarda le frequenze alte..mi dispiace ma il sistema della Edifier qui recensito è nettamente superiore.

Un aggettivo per questo impianto: equilibrato, potente al punto giusto e bello esteticamente. Cosa volere di più a 150 euro? Forse con 198€ con spedizione inclusa mi sarei potuto prendere il Corsair SP2500, il top secondo me. -

- Consiglieresti questo Edifier?
Si, lo consiglio vivamente MA, se avete a disposizione qualche soldo in più, vi consiglio ad occhi chiusi il Corsair. Sicuramente da preferire.
Per quello che vale, comunque, l'Edifier S330D è perfetto per questa fascia di prezzo. LO CONSIGLIO SPASSIONATAMENTE :D

P.S. spero vi sia piaciuta, perdonatemi la lungaggine, ma ne è valsa la pena :D

Smukamuka
23-02-2014, 10:34
Ho questo set di casse da due anni e mezzo.

Da qualche giorno ho notato che il satellite destro non va...i fili che collegano il destro non sembrano dar corrente, invertendoli vedo che lo speaker non è il problema, ma l'alimentatore...

Dopo due giorni è tornato tutto alla normalità, oggi ha ricominciato a non andare...sembra di nuovo morta...

Qualcun altro ha avuto questo problema?

Alessandro_Mezzetti
16-04-2014, 00:30
Ragazzi buonasera!
Mi piacciono molto queste casse ma volevo un paio di informazioni.. Innanzitutto ho la necessita di attaccarle a muro, non in alto e sempre orientate verso le orecchie.. Come si sentono in questo modo? Ho visto che hanno un buco per attaccarle a un chiodo a muro, ma volendo usare una staffa orientabile come funziona?
e infine tra queste e le Corsair quale scegliere?
grazie!

Overpaul
29-09-2014, 18:48
ciao ragazzi, scusate se riuppo.

da oggi pomeriggio, l'altoparlante destro ha completamente smesso di funzionare. ho già controllato tutti i collegamenti e sembrano ok, cosa può essere successo? :muro:

scheda audio Xonar DX

Overpaul
29-09-2014, 23:54
piccolo aggiornamento: ho fatto tutti i possibili controlli. ho escluso satellite e cavi vari. a questo punto desumo sia il canale dell'amplificatore. come si può risolvere?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

angmail
17-10-2014, 06:32
Nessuno? :confused:

io ho comprato 2 giorni fa le s530D e ti devo dire che sento anche io questo ronzio.

Ma sai a me da cosa è dato? Dal controller del volume, collegato in cavo con un attacco simil VGA.

Prova a staccare quel cavo e vedrai che forse anche a te da quel fastidio.

La soluzione casereccia è quella di lasciarlo acceso a volume 0, se non vuoi spegnere la ciabatta, per il momento...:rolleyes:

PaulGuru
18-10-2014, 01:29
EDIT

sacd
18-10-2014, 06:30
EDIT

1. Cosa non è consentito fare nel forum:

15.Inserire messaggi in "stile mercatino", dove cioè si fa presente che si ha in vendita o si vuole vendere qualcosa.
Le discussioni di compravendita vanno inserite nella sezione mercatino, che è in grado di accettare praticamente qualsiasi prodotto informatico, seguendo attentamente le regole ivi illustrate. E' comunque vietato inserire post contenenti il link alla vendita (classificabili a pieno titolo come crossposting). E' viceversa consentito inserire il link in signature ma è vietato postare dicendo "guardate la mia sign" per dare risalto alla propria vendita.

angmail
21-11-2014, 16:31
io ho comprato 2 giorni fa le s530D e ti devo dire che sento anche io questo ronzio.

Ma sai a me da cosa è dato? Dal controller del volume, collegato in cavo con un attacco simil VGA.

Prova a staccare quel cavo e vedrai che forse anche a te da quel fastidio.

La soluzione casereccia è quella di lasciarlo acceso a volume 0, se non vuoi spegnere la ciabatta, per il momento...:rolleyes:

mi quoto da solo per dire che ho sostituito le s530D e ho preso le 330D che non dovevano avere ronzio...

e invece fanno più casino delle altre !

PaulGuru
21-11-2014, 19:33
mi quoto da solo per dire che ho sostituito le s530D e ho preso le 330D che non dovevano avere ronzio...

e invece fanno più casino delle altre !
se lo faceva anche il 530 allora il problema non sono gli edifier

il problema è nel tuo impianto elettrico di casa

angmail
21-11-2014, 22:16
se lo faceva anche il 530 allora il problema non sono gli edifier

il problema è nel tuo impianto elettrico di casa

ma allora perchè le creative 5.1 inspire e le logitech 2.0 che ho pagate molto meno...danno questi problemi e fastidi?

perchè le edifier forse hanno una schermatura molto più blanda?

PaulGuru
21-11-2014, 22:26
ma allora perchè le creative 5.1 inspire e le logitech 2.0 che ho pagate molto meno...danno questi problemi e fastidi?

perchè le edifier forse hanno una schermatura molto più blanda?
Veramente gli altri che hai citato non ce l'han proprio la schermatura se non sui satelliti forse, non centra con la schermatura, è la messa a terra del tuo impianto di casa che non è ottimale.

angmail
25-11-2014, 09:53
Veramente gli altri che hai citato non ce l'han proprio la schermatura se non sui satelliti forse, non centra con la schermatura, è la messa a terra del tuo impianto di casa che non è ottimale.

ho fatto un video per il mio problema con le casse edifier 330D che fischiano anche quando non c'è una fonte attiva.
Ho anche provato a metterci una tripla presa segando la massa, come mi ha consigliato l'elettricista ma il fischio è ancora presente.

Aumenta e diminuisce all'aumentare del volume...non c'erano apparecchi cordless nelle vicinanze, pc era spento e il telefonino non vicinissimo.
Ecco il video del fischio http://youtu.be/rZrf4q_d3Vs

ed ecco il video quando riproduce delle canzoni (scusate marco mengoni è il primo che ho trovato..) http://youtu.be/QLOsNY2pRfE
secondo voi cosa è?

Noric
03-12-2014, 09:03
Da ieri sono possessore di S330D. Come primo impatto sono soddisfatto, ma per adesso ci ho giocato solo una mezz'oretta. Non sono un audiofilo, ma mi sembra che il suono sia molto pulito e il subwoofer per niente "invasivo".

Vi chiedo un consiglio. Al momento le sto usando collegandole al jack audio del notebook. Se le collegassi tramite cavo ottico toslink farebbe una grande differenza (sempre considerando che non sono certo un professionista)?
Grazie mille.

Quanto ai problemi/dubbi che alcuni hanno evidenziato posso confermare:
1) che le mie sono TOTALMENTE silenziose. Non solo girando la rotella per spegnerle ma anche lasciandole accese: infatti da accese si sente solo un lievissimissimo rumore mettendo l'orecchio incollato ai satelliti (il sub invece è proprio muto).
2) girando la rotella al minimo l'impianto si spegne proprio, si sente il "pop" del subwoofer che si spegne.

sacd
03-12-2014, 12:17
Nel tuo caso direi di sì visto la qualità delle schede dei portatili...

:D

Noric
04-12-2014, 17:06
Mi è successo due volte il seguente problema: dopo un po' che le casse sono accese mi accorgo che il satellite sinistro ha un volume bassissimo rispetto al destro. Spengo e riaccendo con la manopola e torna a posto.
Cosa può essere? :help:

Edit: è successo un'altra volta. Stavolta ho visto che il satellite si riprende, oltre che spegnendo e riaccendendo, anche staccando e riattaccando dal notebook il jack da 3,5.

Nel tuo caso direi di sì visto la qualità delle schede dei portatili...

:D

Lol, repetita iuvant! :D

Noric
09-12-2014, 10:03
Un consiglio per la collocazione del subwoofer. L'importante è che ci sia spazio sul fianco destro, giusto? Dove c'è il "buco" per l'uscita dell'aria. E quanto spazio ci vuole? Io ho 4cm.

Loris14
29-12-2014, 23:12
Ragazzi esiste ancora qualche sito che vende questo sistemino a 100€ massimo 110?
Io trovo solo dai 135 in su... :(

Ayrton71
26-06-2015, 16:57
Ragazzi ho un problema con questo kit...non si sente il sub,attaccato via ottica.Questo da quando ho messo Win8.1.
I driver sono aggiornati al 2015.
Cioè non è muto,si sente debolissimo.Per me è un problema sw...Come se il sub fosse escluso ma nelle impostazioni sotto la voce Realteck digital output non ci sono configurazioni altoparlanti da fare :/

sacd
26-06-2015, 17:42
Ragazzi ho un problema con questo kit...non si sente il sub,attaccato via ottica.Questo da quando ho messo Win8.1.
I driver sono aggiornati al 2015.
Cioè non è muto,si sente debolissimo.Per me è un problema sw...Come se il sub fosse escluso ma nelle impostazioni sotto la voce Realteck digital output non ci sono configurazioni altoparlanti da fare :/

Hai settato audio stereo in uscita dal pc ?

Ayrton71
27-06-2015, 16:35
Hai settato audio stereo in uscita dal pc ?

Si ma come ripeto usando luscita ottica non ci sono impostazioni stereo o altro....:confused:

Ayrton71
04-07-2015, 09:39
Si ma come ripeto usando luscita ottica non ci sono impostazioni stereo o altro....:confused:

Help me...

Paky
04-07-2015, 09:41
se hai driver che installa win 8 prova a mettere quello del sito realtek

Ayrton71
14-07-2015, 10:16
se hai driver che installa win 8 prova a mettere quello del sito realtek

Una cosa,ma avendo Nvidia i driver audio sono integrati in quelli grafici giusto?

ShonenBAT
27-09-2015, 22:53
Sapete se si possono cambiare gli accessori di questo set? C'è qualche sito dove poterli ordinare? O altrimenti se posso risolvere in qualche maniera. In pratica le casse fanno rumori spiacevoli ad ogni minimo spostamento del connettore del cavo del telecomando, e l'uscita audio dello stesso non funziona più.

Paky
27-09-2015, 23:02
qualche filo ha ceduto

se parli del connettore che si avvita dietro al sub è un comune Dsub-9 poli

tagli , e ne intesti uno nuovo

ShonenBAT
29-09-2015, 20:41
qualche filo ha ceduto

se parli del connettore che si avvita dietro al sub è un comune Dsub-9 poli

tagli , e ne intesti uno nuovo

Ma non sarebbe parecchio complicato?

Paky
29-09-2015, 22:16
fallo fare a qualcuno che ne è capace

alternative non ne vedo se la garanzia è scaduta

parjbas
04-01-2016, 14:15
Posto la mia esperienza...dopo alcuni anni di funzionamento ho dovuto riscontrare che il sub si è come...spompato :mad: prima non potevo alzate oltre la metà il controllo bassi perché diventava troppo invadente, adesso con manopola a manetta a stento si riesce a percepire qualcosa dal woofer, e cmq solo una specie di mugugno, non proprio qualcosa di musicale...
Ho letto che altri hanno riscontrato problemi analoghi, anche se immediatamente dopo l'acquisto e non, come nel mio caso, a distanza di qualche anno...credo possa trattarsi di un qualche condensatore del crossover partito, ma dovrei aprire e far verificare da qualcuno del mestiere...c'è qualcuno che è al corrente di qualche guida al disassenblaggio del sub di questo sistema - giusto per no fare altri danni...ipotizzo anche una qualche responsabilità del controllo a filo, ho notato che scollegandolo il sistema di fatto non funziona, dunque se avesse qualche problema potrebbe influire sulla resa generale del sistema...mah...

Paky
04-01-2016, 14:28
se scolleghi i satelliti, dal sub cosa senti di preciso?

prova anche a collgare/scollegare una cuffia sul controllo a filo e vedi che cambia

comunque non ci sono crossover passivi per il SUB (quindi condensatori da sostituire)
è tutto gestito dai filtri attivi sull'ampli


qui trovi delle foto di come è fatto dentro -> http://article.techlabs.by/100_1610_3.html

parjbas
05-01-2016, 16:46
grazie per il tuo riscontro...interessante anche il link - in cirillico, per questo non l'avevo trovato googlando in italiano e inglese :D

faccio qualche prova e poi posto il risultato...:)

parjbas
17-01-2016, 17:32
Dunque, coi satelliti staccati confermo che dal sub escono solo dei mugugni...è come se qualcosa a monte del woofer sia partito, forse componenti dello stadio di amplificazione...ho aperto il sub ma il risultato è stato imbarazzante, a stento si riesce a tirar fuori il pannello posteriore che ospita all'interno l'elettronica connessa a woofer e trasformatore con dei cavi cortissimi...il dac è praticamente annegato nella resina, se è qualcosa lì sotto che ha ceduto col cavolo che lo si ripara, per il resto si dovrebbe testare il circuito pezzo per pezzo, e ci vorrebbe una giornata anche solo per smontare il tutto...c...zo di robe cinesi ��:mad:

PS ascoltando dalla cuffia collegata al controller il suono è normale - buono buono non è mai stato, a mio avviso, da quella uscita, ma la gamma di frequenze è completa...

Paky
17-01-2016, 18:17
ma quindi staccando attaccando ripetutamente una cuffia da quel jack (mentre sta suonando musica) non ci sono dei momenti in cui il sub suona normalmente?

comunque io credo sia riparabile

parjbas
19-01-2016, 13:49
ma quindi staccando attaccando ripetutamente una cuffia da quel jack (mentre sta suonando musica) non ci sono dei momenti in cui il sub suona normalmente?

comunque io credo sia riparabile

È la prova che ho fatto, ma inserendo e levando le cuffie l'unico risultato era quello, normale, di disattivare - riattivare la riproduzione dal sistema... come mai ritieni che il fatto di attaccare e staccare le cuffie potrebbe influire sul funzionamento del sub?
Cmq penso anch'io che sia riparabile...a capire qual è il problema, però...forse un elettrolitico partito, chissà...

Paky
19-01-2016, 20:17
perchè il jack munito di esclusione su questo modello è notoriamente difettoso

in genere a farne le spese sono i satelliti e non il sub , ma tentare era d'obbligo


facci sapere quando lo ripari cos'è che non andava

se ti serve una mano siamo qui

parjbas
21-01-2016, 08:23
perchè il jack munito di esclusione su questo modello è notoriamente difettoso

in genere a farne le spese sono i satelliti e non il sub , ma tentare era d'obbligo


facci sapere quando lo ripari cos'è che non andava

se ti serve una mano siamo qui

Grazie ancora per i tuoi riscontri, terrò informato il thread...riguardo il jack cuffie, avevo pensato proprio ad abolire l'intero controller, nel mio caso non serve quasi a nulla - non spegne realmente il sistema, in e out analogici oltre ad essere scadenti di qualità alla fine non mi servono e per di più si tratta di un ulteriore ammennicolo che aumenta solo il groviglio di cavi e cavetti...ma se lo stacco non funziona niente, mannaggia...

Paky
21-01-2016, 08:50
si infatti , per bypassare il controller non basta scollegarlo

dovresti comperare una spina 9 poli cannon femmina (come quella del telecomando) , fare alcune saldature/ponti e lasciarla inserita


per quanto riguarda la questione dello spegnimento da manopola si può risolvere :D

esistono 2 versioni di telecomando per S330D
una con spegnimento e una senza

la differenza sta solo nella mancanza di un microswitch (che viene ponticellato)

basta ripristinarlo come ho fatto io :)
per i particolari dai uno sguardo qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42010344&postcount=16124

prima

http://s4.postimg.cc/hn7qsi2e5/s330d_control.jpghttp://s4.postimg.org/hn7qsi2e5/s330d_control.jpg


dopo

http://s13.postimg.cc/xo3j2l1vb/s330d_remote01.jpg

http://s13.postimg.cc/r0bitq7qv/s330d_remote02.jpg

tomahawk
09-03-2016, 21:50
A proposito del telecomando?
Paky mi puoi dire come si apre, senza romperlo?

Io ho le Empire PS-2120D e mi è caduto il telecomando dalla scrivania. Si è mezzo rotto. Sento che il contenuto interno si muove liberamente e il telecomando funziona bene - accensione e spegnimento e controllo volume - solo se lo tengo capovolto o sul lato (destro o sinistro è indifferente).

Vorrei capire poi se il telecomando delle Edifier S330D sia uguale o meno a quello delle vecchie Empire PS-2120D, in modo da poter sperare di poter averne uno nuovo sostitutivo, nel caso non riuscissi a riparare il mio.

Grazie.

-----------------------------------------
OK, sono andato a vedere i post linkati.
Basta tirare la manopola e si sfila, grazie Paky...

Allora, quello che è successo, in pratica, è che lo spesso anello metallico che rende ''pesante'' il telecomando e che sta incollato al tetto della manopola stessa, si è staccato con l'urto. Quindi devo trovare il modo di fissarlo di nuovo al ''tetto'' della manopola, perché sennò sta adagiato sulla base del telecomando e quando ruoto la manopola, va a toccare l'interruttore e spegne il sistema. Ecco perché il telecomando funziona ancora bene solo se capovolto o se messo su di un lato.
C'è tipo una colla nera, simile al grasso che teneva incollato il pezzo metallico al tetto della manopola. Cosa posso usare per fissare di nuovo questo anello metallico?

Devo dire che senza anello, il telecomando funziona bene, si accende e spegne, solo che è più leggero :D.

Paky
09-03-2016, 21:57
ciao a me sembrano identici , almeno esteticamente

segui il link del mio precedente post , lo spiego come aprirlo

Paky
09-03-2016, 22:18
si il metallo serve solo a farlo pesare restituendo un tocco "professional" e a far aderire la gomma al tavolo
evita sicuramente che con una bottarella voli via dalla scivania

per fissarlo serve colla bicomponente
ma devi pulirlo dalla vecchia

ma il tuo non aveva 2 viti come in foto?
https://i.postimg.cc/V6BzF5JW/30uff68.jpg

tomahawk
09-03-2016, 23:25
Ops, ho usato la Super Attak :)

No, il mio è fissato senza viti:
http://i64.tinypic.com/4llph0.jpg
http://i68.tinypic.com/2hquiyh.jpg

Comunque l'attacco del telecomando sul sub, è uguale nei due sistemi:
Edifier S330D
http://www.blog-enceintepc.com/wp-content/uploads/2012/04/Arriere-du-caisson-des-Edifier-S330D.jpg

Empire PS-2120D
http://www.pctuner.net/hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/Empire_PS_2120D_Platinum_Series/subwoofer_2.jpg

Anzi, mi pare tutto identico :)
Forse lo saranno in tutto e per tutto :).

Paky
09-03-2016, 23:49
https://i.postimg.cc/0bxfDtFf/4llph0.jpg (https://postimg.cc/0bxfDtFf) https://i.postimg.cc/NLxNJq1V/2hquiyh.jpg (https://postimg.cc/NLxNJq1V)

si , decisamente uguali :p

si devono essere accorti anche loro che urtando si scolla e hanno aggiunto le viti nel 330 :asd:

tecnologico
09-11-2016, 16:18
usato di un mese, 80 euro è un buon prezzo?

Paky
10-11-2016, 00:36
se è realmente di 1 mese ed in garanzia si

ShonenBAT
21-02-2017, 16:32
Salve ragazzi ho un problema con questo sistema: non si accende. Prima di arrendermi e venderlo come non funzionante a qualcuno che ne capisce vorrei provare ad aprirlo e dare un'occhiata all'interno (magari postando qualche foto qui), per vedere se riesco ad individuare la causa. Voi sapreste darmi una mano a fare questo? Cosa potrebbe essere successo?

Paky
21-02-2017, 18:06
vedi se è saltato qualche fusibile

controlla prima quello a sinistra che è sul primario , poi se è integro quello sul secondario

https://s4.postimg.cc/w4i4ka7a5/S330_D_fuse.png

ShonenBAT
22-02-2017, 22:43
Ho fatto qualche foto, come ti sembra?
http://imgur.com/a/zNlvC

Paky
22-02-2017, 22:49
tutto regolare a vista

io procederei come ti ho consigliato su

ShonenBAT
22-02-2017, 22:54
Come? :p

Paky
22-02-2017, 23:34
come come? :wtf:

ho postato una foto
quelli evidenziati dalle frecce rosse sono i porta fusibili

ossia questo

https://s11.postimg.cc/wut3o6w4z/fuse1.png

basta svitarlo

https://s11.postimg.cc/qfu2ripf7/fuse2.png


e dentro trovi il fusibile in vetro
basta controllare se è sano o si è bruciato (interrotto)

https://s11.postimg.cc/4fdqaw6r7/fuse3.png

ShonenBAT
23-02-2017, 00:30
Non ho mai aperto un fusibile sorry lol
domani guardo

ShonenBAT
23-02-2017, 23:39
A occhio a me sembrano apposto
http://imgur.com/a/TrIKN

Paky
24-02-2017, 00:51
eh si , anche se andrebbero verificati con un tester
peccato , ci si sperava

questi amplificatori non sono difficili da riparare
ma a distanza e senza un'attrezzatura con cui fare delle misurazioni mi è difficile guidarti :(

ShonenBAT
24-02-2017, 14:10
Secondo te a quanto potrei venderlo così? Pensavo una trentina di euro in qualche sito di annunci, da non funzionante ovviamente.

Paky
24-02-2017, 14:14
ce l'hai la scatola originale?

se me lo spedisci te lo posso controllare

ShonenBAT
26-02-2017, 20:53
Non penso ne valga la pena, dopo lo venderei comunque, visto che ho in programma di acquistarne uno con telecomando wireless. Grazie comunque.:)

Paky
26-02-2017, 21:19
per il prezzo si , credo che 30-40€ siano onesti

ma se lo facevi tornare a funzionare potevi chiederne il doppio visto che costa ancora 150€ nuovo ;)

ShonenBAT
02-03-2017, 14:05
per il prezzo si , credo che 30-40€ siano onesti

ma se lo facevi tornare a funzionare potevi chiederne il doppio visto che costa ancora 150€ nuovo ;)

Eh ma a farlo riparare ci spenderei quel poco più di guadagno di un sistema funzionante probabilmente. Ho creato un annuncio sul mercatino del forum qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44531129#post44531129), se qualcuno foose interessato.:)

Paky
02-03-2017, 14:09
facciamo così
te lo prendo io

se lo riparo mi paghi le spedizioni di andata e ritorno
saranno un 14€
e lo vendi funzionante

se non riparte riciclo sub e satelliti e ti do i 35€

sacd
02-03-2017, 17:31
Facciamo che ve la vedete in privato...

Paky
02-03-2017, 17:51
si , scusa mod :)

Paky
26-04-2018, 17:55
Ragazzi , qualcuno che lo possiede ancora

mi può verificare se a impianto acceso , avvicinando l'orecchio al SUB si sente ronzare (poco)?

tomahawk
12-07-2018, 18:50
Ragazzi, una domanda, da possessore delle Empire Ps2120D: volendo un sistema 2.1 sui100€,con la stessa qualità audio per la musica, o perlomeno che vi si avvici, sarebbe una buona scelta questo Edifier S330D?
Oppure meglio virare sulle Edifier R1280T, sistema 2.0 e meno potente?

maxtorrent78
26-09-2018, 08:18
cerco una buona anima che mi verifichi i codici dei regolatori di tensione e solo da svitare le 16 viti e una buona luce posto una foto per capire meglio in teoria sono 2 codici diversi grazie a chi mi aiuta

https://i.postimg.cc/1fjB8X6P/retro_edifier.jpg (https://postimg.cc/1fjB8X6P)

https://i.postimg.cc/nC0K6zTB/VSTC9jn.jpg (https://postimg.cc/nC0K6zTB)

https://i.postimg.cc/4H3CNjgd/foto_regolatori_edifier.jpg (https://postimg.cc/4H3CNjgd)

Paky
26-09-2018, 08:49
i tuoi non mi sembrano fusi , perchè non puoi leggerli?

maxtorrent78
26-09-2018, 09:33
i tuoi non mi sembrano fusi , perchè non puoi leggerli?

queste foto sono di riferimento,ho solo il dubbio siccome le mie sono prese usate

Paky
26-09-2018, 10:48
dubbio di cosa? non funzionano?

al 90% sono dei 7812 o 7805
servono per alimentare la parte logica (integrati e compagnia)

maxtorrent78
26-09-2018, 11:40
dubbio di cosa? non funzionano?

al 90% sono dei 7812 o 7805
servono per alimentare la parte logica (integrati e compagnia)

ho visto che il secondo e stato cambiato,dal precedente propietario e volevo una certezza che sia quello, il primo e 7809 il secondo e 7909?il terzo nella scheda uscite rca e 7805

Paky
26-09-2018, 11:57
si dai è tutto ok
il 7909 è il complementare del 7809 per tensione negativa

insieme formano un'alimentazione duale di +9/-9v con riferimento a massa
lo schema base standard è questo

https://i.postimg.cc/7Zx49F9x/9piu9.gif

tra l'uscita del primo e la massa devi rilevare +9
tra il secondo e la massa -9V

e tra di loro ovviamente 18V

maxtorrent78
26-09-2018, 12:07
si dai è tutto ok
il 7909 è il complementare del 7809 per tensione negativa

insieme formano un'alimentazione duale di +9/-9v con riferimento a massa
lo schema base standard è questo

https://i.postimg.cc/7Zx49F9x/9piu9.gif

tra l'uscita del primo e la massa devi rilevare +9
tra il secondo e la massa -9V

e tra di loro ovviamente 18V

ok grazie mille un ultima cosa che sto vedendo il ponte raddrizzatore,e montato il rs 606 che dal datascheet mette sia il 800v 6A e il 600v 6A quale e giusto?ho sto facendo confusione

https://www.digchip.com/datasheets/parts/datasheet/885/KBU608-RS606-KBU6K-pdf.php

Paky
26-09-2018, 13:02
dal datasheet il 606 risulta da 800V
ma non preoccuparti di questo componente è sempre ampiamente sovradimensionato

funzionerebbe tutto perfettamente anche con quello da 600

maxtorrent78
26-09-2018, 13:12
dal datasheet il 606 risulta da 800V
ma non preoccuparti di questo componente è sempre ampiamente sovradimensionato

funzionerebbe tutto perfettamente anche con quello da 600

ok per chi non e pratico si va in confusione,ne possiedo uno kbu 8A 1000v potrei utilizzarlo?

Paky
26-09-2018, 13:16
si certo ma a che pro?

maxtorrent78
26-09-2018, 13:21
si certo ma a che pro?

perche puntando il tester in modalita cicalino in entrambi i versi +- e-+ i due centrali mi suona mi da il dubbio che sia andato

Paky
26-09-2018, 14:41
ah ma quindi hai comperato un 330 guasto

ma il ponte l'hai misurato dissaldato dal PCB?
perché altrimenti è difficile capirci qualcosa

come puoi vedere dallo schema che ho postato prima il ponte è direttamente collegato al trasformatore che ha impedenza molto bassa e ti fa suonare il cicalino

poi il test di continuità non è proprio il massimo per verificare un ponte
dovresti usare la prova diodi e verificare le giunzioni (diretta e inversa) dei 4 diodi

maxtorrent78
26-09-2018, 15:04
ah ma quindi hai comperato un 330 guasto

ma il ponte l'hai misurato dissaldato dal PCB?
perché altrimenti è difficile capirci qualcosa

come puoi vedere dallo schema che ho postato prima il ponte è direttamente collegato al trasformatore che ha impedenza molto bassa e ti fa suonare il cicalino

poi il test di continuità non è proprio il massimo per verificare un ponte
dovresti usare la prova diodi e verificare le giunzioni (diretta e inversa) dei 4 diodi

preso a poco e durato meno:D si ho misurato con il ponte su,ho provato anche fuori dal pcb e risulta tutto bene non suona

Paky
26-09-2018, 15:30
preso a poco e durato meno:D

capisco :D

ascolta io ti consiglio di misurare le tensioni a valle dei 7809 (come da schema)
se ci sono tutte il problema non sta nella sezione di alimentazione

anche perché se fosse in corto il ponte o un condensatore di filtro , sarebbero saltati i fusibili (quelli col porta fusibile a vite lungo i fili )


ma precisamente che problema ti da?
non si accende per nulla?
non esce il suono?

maxtorrent78
26-09-2018, 15:58
per accendersi si accende e funzionava tutto,poi mi sono accorto che il satellite sinistro il medio era bollente,da li e partito il calvario,adesso si sente solo il sub uscita satelliti esce un ronzio sia destra che sinistra,ho smontato i regolatori il 7809 mi da uscita 11,78 mentre il 7909 0,25 invece il 7805 5,2 mi da il dubbio delle tensioni

Paky
26-09-2018, 16:41
ma con "ho smontato i regolatori " cosa intendi?
che li hai dissaldati e li stai provando con un alimentatore esterno da 12V per vedere se stabilizzano? (nel caso occhio che il 7909 va provato con la tensione invertita)

comunque se hai operato tutto correttamente l'unica tensione ok è quella del 7805

comunque sei fortunato , l'ampli del 330D è molto semplice , non dovresti faticare troppo a ripararlo

maxtorrent78
26-09-2018, 17:05
scusami si sono dissaldati ho provato con una batteria di auto e tester posizionato corrente continua, si il 7909 ho visto il datascheet prima di iniziare a cuocere tutto :D oltre il 7909 che si capisce che non eroga giusto, il dubbio e sul 7809 che dovrebbe in uscita dare 9v invece di 11 da cosa puo dipendere e andato in corto?

Paky
26-09-2018, 17:57
o in corto/semicorto
prova con un tester tra il pin in/massa e out/massa

comunque ... prove a parte , se non erogano le giuste tensioni devi cambiarli
quindi 7809 e 7909 nuovi

occhio quando riproverai il tutto
se appena accendi noti che i 2 stabilizzatori scaldano tanto e velocemente spegni subito (hanno si una protezione in corrente e termica , ma alla lunga cedono anche loro)

in quel caso vuol dire che non hai ancora finito :D

c'è sicuramente qualcosa dopo che genera un assorbimento anomalo

maxtorrent78
26-09-2018, 18:52
ok in questi giorni dovrebbe arrivarmi il tutto,spero di risolvere cosi le chiudo perche non le ho godute per niente :D

Paky
26-09-2018, 20:34
facci sapere come va a finire :)

maxtorrent78
04-10-2018, 19:08
pezzi arrivati montato tutto adesso funziona,ma purtroppo e come prima l'uscita r+ r- mi scalda il diffusore mentre l'altra e fresca,sono come una iena con ste c... di casse cosa puo essere? quando collego la cassa sempre sul canale r,si sente un ronzio e inizia a scaldarsi velocemente il pannello in alluminio dove sono i finali sembra che arriva troppa tensione

Paky
04-10-2018, 20:15
se inverti i diffusori ( o ne provi uno alla volta) è uguale?

i componenti che hai sostituito scaldano in modo anomalo?

maxtorrent78
05-10-2018, 13:51
ciao intanto grazie si ho provato con entrambi,stesso risultato mi era venuto in mente che fosse il diffusore con il problema ma non e lui la causa,succede che collegando il diffusore su r il finale di potenza (tda7379) bolle e insieme anche il ponte raddrizzatore

Paky
05-10-2018, 16:26
ahia
allora ho il sentore che sia andato anche il TDA

la configurazione che riguarda il 330D dovrebbe essere 2 canali + sub in bridge

https://i.postimg.cc/J0NhbBWG/7939.png

come puoi vedere da te è un integrato che si polarizza con 4 componenti e le uscite sono dirette verso i diffusori

vien da se che quel canale ha subito un danno

comunque per sicurezza verifica la tensione che leggi sul pin 13 o 3
viene direttamente dal ponte raddrizzatore + condensatori di livellamento

è una non stabilizzata , non è raro che uno sbalzo sulla 220 possa aver danneggiato il TDA e i regolatori che hai già sostituito

fai anche la prova di mettere il condensatore di uscita L sul canale R fallato
è molto difficile si sia forato il dielettrico , ma prima di cambiare il TDA meglio verificare

maxtorrent78
05-10-2018, 16:40
a dirla tutta avevo gia cambiato i tda tutti e due pero a durato un po e poi si e ripresentato il problema,ti ringrazio di tutto ma sono in difficolta su quanto mi hai suggerito di fare sono un novellino magari metto la foto e mi indichi il dafarsi


https://i.postimg.cc/D8bTd2gy/scheda_edifier.jpg (https://postimg.cc/D8bTd2gy)

maxtorrent78
06-10-2018, 11:48
spero di non aver tolto il sbagliato il terzo a stessi valori 220uf 16v ho controllato i regolatori quelli gia cambiati e per foruna sono sani,fatto la prova dei condensatori invertiti e adesso non funzia niente, in piu ho visto che il condensatore ceramico il 104 un pin a un colore ramato mentre l'altro no e normale?

https://i.postimg.cc/21wz3c46/scheda_edifier.jpg (https://postimg.cc/21wz3c46)

Paky
07-10-2018, 00:28
scusa il ritardo
non avevo capito che fossero 2 TDA , pensavo ne montasse uno solo :eek:

quindi un tda comanda il SUB e l'altro i 2 satelliti

la configurazione sarà quasi sicuramente questa

https://i.postimg.cc/WzBdDbmn/dual.png

sub in dual (ha 4 fili l'altoparlante del sub si?)
e l'altro per i satelliti sempre in dual

il discorso condensatori salta , anche perchè come puoi vedere dallo schema , in bridge non ci sono

la cosa curiosa è che invertendo quei condensatori da 220uF (che non hanno a che vedere con le uscite) ora ti ritrovi con il circuito che non funziona
il che è strano se erano identici

quindi qualcosa fa pensare che uno dei 2 possa essere guasto

comunque , hai controllato tutte le tensioni se sono ok?
parti da quelle

vedi sul + e - del ponte raddrizzatore
poi sulle uscite dei regolatori
e tutte le tensioni che trovi contrassegnate sullo stampato
vedi se sono presenti e corrette di valore

per il ceramico col pin ramato potrebbe non voler dire nulla
casomai è stata grattata via la stagnatura

i ceramici a meno che non siano visivamente danneggiati , raramente ma molto molto raramente vanno KO
poi se è collocato tra alimentazione e massa serve solo a fugare a massa possibili disturbi che rischierebbero di generare autoscillazioni/saturazioni negli integrati

sono quasi sempre da 100nF (stampato su la sigla 104 che sta per 100000pF=100nF)
vedi il C4 nello schema che ho postato

maxtorrent78
07-10-2018, 16:12
ciao non preoccuparti, esatto il sub 4 fili infatti prima era l'unico a non scaldarisi
i condensatori provati il carica scarica sembra che funzia anche se non e una verifica esatta,il ponte ne avevo uno e l'ho cambiato per escludere,le tensioni dei regolatori sono ok diodi provati sono giusti, questo da te citato autoscillazioni/saturazioni negli integrati,mi mette il dubbio perche sentivo uscire un rozio forte nel diffusore non so come spiegarti,riguardo il ceramico sembra in un piede che sia cotto, domani vado a vedere se trovo i condensatori oramai che sono giu li cambio porca miseria la sto facendo nuova mi deve durare 20 anni :D :D

https://i.postimg.cc/sMB1k4ww/07102018775.jpg (https://postimg.cc/sMB1k4ww)

maxtorrent78
08-10-2018, 14:40
adesso funziona era una pista del transistor saldata male,pero non ci siamo il canale R funzia ma scalda di brutto sia il tda che il diffusore,mentre nel uscita L e tutto regolare,quando collego il diffusore nel uscita R sento l'alimentatore che fa piu rumore e botti quando collego i cavi.

Paky
08-10-2018, 15:57
domani vado a vedere se trovo i condensatori oramai che sono giu li cambio porca miseria la sto facendo nuova mi deve durare 20 anni :D

:D
ma si cambiali tanto i ceramici costano pochi centesimi
e dalle foto che hai postato sono scheggiati , quindi meglio così



pero non ci siamo il canale R funzia ma scalda di brutto sia il tda che il diffusore,mentre nel uscita L e tutto regolare,quando collego il diffusore nel uscita R sento l'alimentatore che fa piu rumore e botti quando collego i cavi.

per questo difetto te l'ho detto , per me il TDA è andato

il problema reale è capire perché quando lo cambi poi dopo un po' salta nuovamente

ascolta , hai provato semplicemente a misurare col tester quanti OHM segna il diffusore L e poi quello R ?

misurali scollegati dall'ampli
metti i puntali direttamente dentro i morsetti delle casse

maxtorrent78
08-10-2018, 20:48
cambiato anche quelli :muro: ho provato a mettere il tester in OHM 200k il L segna 11 invece il R si spegne il tester,penso ci sia un corto ma dove pescarlo,
cmq ho provato in tutte le sigle in OHM e in R stesso risultato, e incredibile non riuscire a risolvere.

Paky
08-10-2018, 21:31
beh scusa hai trovato la causa no
è il diffusore difettoso
smontalo e vedi cosa è successo

sul tweeter c'è condensatore elettrolitico , vedi se è andato in corto

maxtorrent78
09-10-2018, 15:25
i diffusori non sono la causa perche li fa con entrambi,adesso non funziona piu il tda lato diffusori si vede che si e cotto di nuovo,abbandono la nave perche ho i c.... pieni ho pensato di prendere un mini amplificatore tipo il Lepy LP-168 Plus
togliere i circuiti sia sub e diffusori farli diventare passivi e usare l'ampli cosa dici come alternativa?

Paky
09-10-2018, 17:39
non so
vedi tu , no so quanto hai pagato il 330 e se sommato al costo dell'ampli vale la spesa finale

maxtorrent78
09-10-2018, 17:50
il fatto che non ho ancora trovato la causa ricambio il finale e sono in punto di partenza, se avevo trovato la causa potevo farlo,cmq le ho pagate 35 euri
non so se dico una cazzata ma sembra che arriva troppa tensione

maxtorrent78
10-10-2018, 15:34
i condensatori in poliestere e possibile che vadano in corto?le resistenze come capire se funzia?perche rimangono solo questi 4 elementi oltre i condensatori elettrolitici grandi e telecomando.

maxtorrent78
12-10-2018, 18:45
https://i.postimg.cc/ZvRf233g/scheda-edifier.jpg (https://postimg.cc/ZvRf233g)

https://i.postimg.cc/9RS830pQ/683.jpg (https://postimg.cc/9RS830pQ)

:D :D :D :D esce gioia da ogni poro finalmente,ho combinato a sistemare il problema era il condensatore in poliestere (683 blu 100v) cambiato quello il tda e bello fresco e gia un'ora che è acceso e la cassa e bella fresca, paky ti ringrazio tantissimo per l'aiuto che mi hai dato e grazie anche a te se funzia

Paky
21-10-2018, 13:43
ops , mi ero perso la notifica di questo 3D :stordita:

grande , mi fa piacere tu abbia risolto :)
e grazie per le foto , potranno tornare utili a chi si troverà nella medesima situazione

paky ti ringrazio tantissimo per l'aiuto che mi hai dato e grazie anche a te se funzia

no no , io non ho fatto proprio nulla
l'intuizione è tua ed hai avuto ragione :)

monelli
06-01-2019, 20:11
Doppio

monelli
06-01-2019, 20:13
Mi inserisco in questa discussione.

Ho un problema con il mio s330d, potreste darmi una mano e capire quale può essere il guasto.

Il problema è che la cassa destra ha un volume NOTEVOLMENTE più basso rispetto alla sinistra.

Ho provato:
- a cambiare sorgente audio (PC via uscita ottica e cellulare via cavo jack-rca)
- a invertire i cavi delle casse
- a invertire le casse

Quella a destra rimane sempre con un volume molto basso...

sacd
06-01-2019, 20:26
Prova a spruzzare dello spray per contatti nella presa del filocomando

Paky
06-01-2019, 20:28
prima fa questa prova

inserisci un jack nella presa delle cuffie del telecomando e sfilalo
fallo più volte e vedi se noti cambiamenti

monelli
06-01-2019, 20:58
Ciao, grazie delle risposte.

Prova a spruzzare dello spray per contatti nella presa del filocomando

Ho provato a soffiarci ma niente, mi procurerò dello spray.

prima fa questa prova

inserisci un jack nella presa delle cuffie del telecomando e sfilalo
fallo più volte e vedi se noti cambiamenti

L'ho fatto una decina di volte, con delle cuffie. Nessun cambiamento.

Inoltre anche tramite le cuffie il canale destro si sente più piano.

monelli
10-01-2019, 21:46
UP Consigli?

maxtorrent78
23-01-2019, 10:08
UP Consigli?

prova a sentire con il dito se il medio e caldo

monelli
23-01-2019, 10:29
Troppo tardi, inscatolato e messo in vendita...
Grazie

maxtorrent78
23-01-2019, 11:02
Troppo tardi, inscatolato e messo in vendita...
Grazie

non hai pazienza di stare dietro:D per curiosità quanto chiedi?

monelli
23-01-2019, 12:00
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2874948

Bo, cifra a caso, mi sembra onesto, uno pratico se lo ripara con pochi soldi e ha delle casse discrete.

krocca
07-02-2019, 20:53
Ciao a tutti i partecipanti del topic.
Possiedo delle s530d da ormai un bel po' (credo siano circa 5 anni) ma ora hanno smesso di funzionare... O meglio il controller del volume si accende ma non esce nulla dall'impianto.
Ricordo che già lo scorso anno in inverno capitava spesso che non funzionassero, soprattutto alla mattina con qualche grado in meno in camera.

Premetto che non posso provare altre uscite se non il jack sul pc visto che le altre uscite hanno smesso di funzionare nel corso degli anni (e qui stendiamo un velo pietoso va..)

Qualche idea su come procedere? :muro: :muro:

Paky
07-02-2019, 20:55
e con l'S330d che ce ne entra? :D

krocca
08-02-2019, 11:28
Scusate ma avevo letto 530D :doh:
Sapete se c'è un topic per le 530? O magari se qualcuno qua può aiutarmi con l'impianto c son negatissimo in queste cose

maxtorrent78
08-02-2019, 16:58
forse i finali andati ho male il controller

Paky
11-04-2019, 22:04
Vi posto la soluzione al problema dei canali sbilanciati.
Se da uno dei 2 diffusori (sinistro o destro che sia) l'audio risulta sensibilmente più basso dell'altro , il problema è riconducibile al controller del volume

dentro ci sono 2 condensatori elettrolitici di disaccoppiamento che fanno capo alle uscite L/R dell'operazionale NE5532 (frecce rosse in foto)

https://i.postimg.cc/J4m5qqR5/Edifier-S330d-remote-01.jpg

sono entrambi da 220uF
quello più interno è per il canale R ,l'altro ovviamente per L

se uno di questi condensatori si guasta , il canale interessato subisce un'attenuazione del volume

Se accade il mio consiglio è di cambiarli entrambi
avere 2 condensatori di marche diverse su una linea audio non è il massimo.

Io ho optato per dei PANASONIC serie AD appositamente studiati per impieghi audio

https://i.postimg.cc/gjbq1y8d/Pana-ADX.png

https://i.postimg.cc/XqKcWZk5/Edifier-S330d-remote-03.jpg

Questi tipi di condensatori non sono facilissimi da reperire perchè sono low profile 5mm
Di qualsiasi marca li prendiate , sappiate che oltre i 6mm di altezza la cover del telecomando non chiude, quindi regolatevi

Già che ci siete , montando un semplice micro switch serie DM1 è possibile avere la comoda funzione di spegnimento da telecomando (presente di fabbrica solo nella versione per il mercato inglese)

https://i.postimg.cc/T2yH5QC7/Dm1.png

https://i.postimg.cc/2jnxhJN5/Edifier-S330d-remote-02.jpg

Un consiglio che esula da questa riparazione;
evitate di giocare troppo con la manopola del volume e ruotatela con delicatezza

come potete vedere dalle foto, il potenziometro che equipaggia il controller è di tipo miniatura
mentre la manopola di regolazione è gigante ed in alluminio

ci vuole davvero poco per danneggiarlo o rompere i fine corsa
e li poi sono dolori perché non è facile reperirlo

maxtorrent78
02-05-2019, 11:51
grazie per la dritta in effetti il micro switch non e presente sul mio controller,la tensione del micro switch e 1a 125v-5vdc? ho fatto una ricerca ma non trovo i condensatori PANASONIC serie AD dove li hai trovati?

Paky
03-05-2019, 16:42
in effetti il micro switch non e presente sul mio controller,la tensione del micro switch e 1a 125v-5vdc?

Non è importante ,tanto il micro non fa altro che comandare un relè che sta nel SUB
fondamentale sono le dimensioni altrimenti non alloggia

Discorso consumi :
con il micro montato quando ruoti a zero la manopola del volume il relè si diseccita e spegne tutto
rimane parzialmente alimentato solo il circuito di comando
ma parliamo di un'inezia , soli 0.1W
manco 20 centesimi di € all'anno

il discorso cambia per chi non ha il micro

anche con la manopola a 0 il consumo risulta di 12W , quindi acceso non può rimanere
personalmente di mettermi in ginocchio dietro al SUB per spegnere quel dannato interruttore mi ero proprio stufato :D

ho fatto una ricerca ma non trovo i condensatori PANASONIC serie AD dove li hai trovati?

prova da RS
ma se i tuoi sono ok eviterei di cambiarli

pagheresti più di spedizioni e IVA che di componenti

maxtorrent78
04-05-2019, 13:06
grazie sempre disponibile li ho trovati i micro switch pero non sono della sigla da te postata ti mando un pm,per i condensatori era piu per avere un ricambio pronto in caso di rottura il tempo passa le cose si usurano:D

Paky
04-05-2019, 15:00
risposto in mp

un'ultima cosa
prima di ordinare verifica se il tuo potenziometro ha problemi di fine corsa
altrimenti ogni volta che porti a zero il volume per spegnere , il micro viene scavalcato e la leva si incastra in quella che sta sotto la manopola

una bella rottura , ogni volta bisogna sfilare la manopola e riportarla avanti

in sostanza se tutto è ok , con la manopola ruotata tutta a sinistra, freccia e tacca devono essere allineati

https://i.postimg.cc/26PjtXv9/20190504-155508.jpg

se invece scende oltre la freccia (come da foto) il potenziometro va cambiato
altrimenti, per i problemi spiegati in precedenza , la modifica del micro non è possibile

https://i.postimg.cc/LXq6NMqZ/20190504-155508-2.jpg

maxtorrent78
04-05-2019, 16:53
pm ricevuto grazie ottima osservazione infatti se si prende quelli dritti non scavalca aspettiamo il nobel da edifier :D :D :D :D :D :D

ToXiCo
07-05-2019, 17:52
Ragazzi, la domanda può sembrare stupida, ma vi chiedo: ha senso ora come ora, comprare le S330D per uso gaming & film sul pc ?

oppure sono "sorpassate" e conviene orientarsi su altro set 2.1 ?

sto per pensionare le classiche Z4 della Logitech e non riesco a decidermi su cosa acquistare..:confused:

Paky
07-05-2019, 18:51
che significa "sorpassate"
mica è un pc che diventa vetusto e non lo puoi usare con i sistemi recenti

sono 2 diffusori , un sub e un amplificatore in classe A/B

ti può piacere o meno esteticamente , ma a suonare suona comunque , non è che smette perchè è un modello vecchio :D

ToXiCo
07-05-2019, 20:24
che significa "sorpassate"
mica è un pc che diventa vetusto e non lo puoi usare con i sistemi recenti

sono 2 diffusori , un sub e un amplificatore in classe A/B

ti può piacere o meno esteticamente , ma a suonare suona comunque , non è che smette perchè è un modello vecchio :D

mm si in effetti, mi sono espresso male...intendevo dire, se in quella fascia di prezzo (tra i 100 e i 150 euro) ora c'è di "meglio" in giro :stordita:

Paky
07-05-2019, 20:33
allora ti conviene chiedere qui -> CLick (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522)

Hitto
07-05-2019, 20:57
Vi posto la soluzione al problema dei canali sbilanciati.
Se da uno dei 2 diffusori (sinistro o destro che sia) l'audio risulta sensibilmente più basso dell'altro , il problema è riconducibile al controller del volume [..]
Bravissimo! Ottima guida.

maxtorrent78
04-07-2019, 16:24
finalmente arrivato l'interruttore 5 minuti di paura fatto il lavoro molto meglio cosi senza staccare spine

https://i.postimg.cc/PLpx2vMb/04072019907.jpg (https://postimg.cc/PLpx2vMb)


https://i.postimg.cc/Vd0zyPt1/04072019905.jpg (https://postimg.cc/Vd0zyPt1)

ce un però magari e una mia sensazione,ma devo ruotare il volume molto di piu di prima sembra meno potenza

Paky
14-07-2019, 09:43
Bel lavoro MAX

ce un però magari e una mia sensazione,ma devo ruotare il volume molto di piu di prima sembra meno potenza

sarà una sensazione
l'interruttore non modifica nulla a livello circuitale


Bravissimo! Ottima guida.

grazie , troppo buono :)

maxtorrent78
29-07-2019, 08:25
[QUOTE=Paky;46307747]Bel lavoro MAX

sarà una sensazione
l'interruttore non modifica nulla a livello circuitale



grazie infatti era solo una sensazione funzia alla grande,oramai non ci sono piu segreti con queste casse si possono riparare a occhi chiusi :ronf: :D

ToXiCo
24-05-2020, 09:11
Ciao a tutti!

Dopo pochi mesi di utilizzo (comprate a novembre), le s330d mi danno questo problema: all'accensione si sente un ticchettio forte e continuo che va "a ritmo" con il lampeggiare blu sotto la rotellina che regola il volume.

Unico modo per farlo smettere è premere il pulsantino di accensione dietro al sub (il ticchettio persiste ancora un pò dopo lo spegnimento)

Preciso che sono sempre state collegate a uno stabilizzatore di corrente (ma ovviamente il problema c'è anche se le collego direttamente alla presa di corrente)

E pensare che le mie precedente Logitech Z3 sono durate 10 anni senza mai dare un problema, che delusione...:(

Qualcuno ha avuto questo problema?

Paky
24-05-2020, 09:27
il led non deve lampeggiare , quindi c'è un problema di alimentazione

sono in garanzia , quindi mandale indietro

ToXiCo
24-05-2020, 09:38
il led non deve lampeggiare , quindi c'è un problema di alimentazione

sono in garanzia , quindi mandale indietro

che tu sappia, chi si occupa in Italia della garanzia Edifier ?

Paky
24-05-2020, 09:51
scusa , ma dove le hai comperate?

ToXiCo
24-05-2020, 10:36
scusa , ma dove le hai comperate?

Amazon

Paky
24-05-2020, 11:08
beh , meglio di così
contattali e ci pensano loro

ToXiCo
24-05-2020, 18:29
beh , meglio di così
contattali e ci pensano loro

eh in effetti, stupidamente non ci avevo pensato e mi ero messo a cercare il centro di assistenza Edifier in Italia, grazie del supporto :)

tavano10
20-07-2020, 09:09
Buongiorno a tutti.
Oggi brutta sorpresa... il sub continua a fare un ticchettio e un bump a intervalli regolari esce dalle casse.
Credo si sia bruciato.

Che posso fare? esiste il sub di ricambio? o devo buttare tutto?

Paky
20-07-2020, 10:23
verifica non sia il potenziometro dietro o la manopola del volume

prova a muoverli e vedi se trovi delle posizioni in cui smette o peggiora

tavano10
20-07-2020, 13:26
verifica non sia il potenziometro dietro o la manopola del volume

prova a muoverli e vedi se trovi delle posizioni in cui smette o peggiora

Niente da fare purtroppo

Paky
20-07-2020, 19:26
uhm....
allora c'è da smontarlo e ripararlo

tavano10
22-07-2020, 22:32
uhm....
allora c'è da smontarlo e ripararlo

Ho capito.. in questo caso che faccio?
Se lo porto ad aggiustare non credo convenga. Come posso fare? vendono dei ricambi o posso fare un fai da te?

veltosaar
25-09-2020, 14:00
Ragazzi da cosa può dipendere che la cassa del subwoofer fa un un tickettio tipo metronomo? Ho staccato tutto tranne ovviamente alimentazione e ancora lo fa.. quindi non dipende ne da qualche fonte ne da qualche cavo. Preciso che funzionano le casse. Ma c'è questo tickettio fisso.

Paky
25-09-2020, 18:07
se leggi qualche post sopra il tuo non sei il solo

realac0
23-06-2021, 17:14
ciao pure io, a distanza di 5 anni, ho il problema del "tickettio".
accendendolo, continua a fare il solito "stack" che fa quando si accende dalla manopola, e continua a farlo in modlaità piu' o meno regolare (3 o 4 secondi).
Mi e' parso subito un problema collegato ad un rele', sentendo il rumore.
Mi sono quindi armato di pazienza e l'ho aperto (una faticaccia estrarre il frame dietro dopo aver tolto tutte le viti, ho anche un po ' rovinato il legno intorno, bho).
Individuato da dove sentivo lo "Stack" smonto ed si tratta di un piccolo modulo, che esce diretto dall'alimentazione.
lo "Stack" come immaginavo viene da un relè cosi' che di fronte ha queste iscrizioni:

TIAMBO TRG1 D-05VDC-S-H
e sotto precisa:
10A 120VAC - 5A 250VAC
5A 240 VAC - 5A 30VDC
e' un 4 pin din

dietro, nei 2 pin superiori, ha collegato quello che sembra un diodo zener in parallelo sui 2 pin

ho testato col tester lo zener (augurandomi che sia quello ma direi di si) e sembra ok (tester diodo da una parte fa forward dall'altra blocca), anche se non so con precisione che tipo di diodo sia, sembra funzionare, casomai sarà un problema perche' non ricordo piu' come era polarizzato, ma pazienza, provero'.

Ora il problema e' trovare un sostituto per quel rele'.
io di rele' ho pochissima esperienza, l'ho tirato fuori e dissaldato e ce l'ho sopra la scrivania ma ora non so dove trovarne un'altro Oo
mi diletto con queste cose nelle vecchie pcb dei computer anni 80 (commodore, spectrum etc) tutto da autodidatta. La relè non ce ne sono.
So cosa e' un relè e in linea generale cosa fa , ma trovo roba a 4 pin, altra a 5 pin altra a 6 guardando in internet, e non mi e' chiarissimo cosa ci devo mettere per ripristinare la situazione (augurandomi che sia un problema derivante da questo relè, ma penso proprio sia cosi').

Posso dire che a una prima occhiata nei 2 pin inferiori entra il second stage del trasformatore che sembra funzionare ok quindi immagino con quello venga alimentato e poi i pin superiori saranno qualcosa del tipo che uno riceve il segnale dell'accensione dalla manopola blu , e quindi si attiva il relè.

qualcosa del genere ...

schemi online syl 2.1 edifier non ne ho trovati.

qualcuno mi sa aiutare?

p.s.
sempre augurandosi che il problema non sia nel circuito che comanda il relè (e quindi la manopola con led blu). Cosi' fosse la cosa si complicherebbe notevolmente

Tommy Er Bufalo
18-03-2022, 08:40
buongiorno, le mie edifier hanno un problema simile a quello dei condensatori.
qualche giorno fa avevano il problema dell'attenuazione del volume nel canale destro, ma dopo un po' di accendi e spegni si risolveva da solo.
l'altro ieri si è mutato completamente il canale sinistro e non ci sono versi. ho anche cambiato entrambi i condensatori. in casa avevo dei condensatori da 220 uF ma alti per cui li ho messi un po' di sbieco ma non credo che ciò possa influire...
il problema lo da anche con le cuffie e tutti gli ingressi (rca, toslink, aux)

Paky
18-03-2022, 21:19
jack cuffie del telecomando

si ossida la lamella di esclusione

Tommy Er Bufalo
19-03-2022, 08:55
ho inserito ed estratto ripetutamente un jack e spruzzato wd40 (magari non è il prodotto più indicato per queste cose), non è servito. come posso rimediare?
il problema lo da anche con le cuffie e tutti gli ingressi (rca, toslink, aux)
mi correggo perché ascoltando tramite l'uscita cuffie, queste si sentono bene