PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9300/Q9400/Q9400s/Q9450 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

garlic
03-08-2009, 21:33
Salve a tutti:D
Posseggo un q9300 e vorrei avventurarmi nell'overclock di questo processore;
in giro ho letto che sia fantastico da overcloccare,da altr parti che son meglio i dualcore per giocare,e ancora pareri diversi e discordanti....per questo chiedo a voi che siete esperti:
1)era davvero meglio un dualcore??:confused:
2)che frequenza posso raggiungere col dissi standard?
3)che altre frequenze puo raggiungere il 9300 e con quali modifiche?
4)ne vale la pena a livello di prestazioni?

oltre al q9300 ho una mobo msi x48 platinum e 4 gb kingston ddr3 1066 mhz...

aspetto risposte...grazieeeeeeeeeeeeeeeee:fagiano: :fagiano: :ciapet: :ciapet:

VaLe-182
03-08-2009, 21:45
Salve a tutti:D
Posseggo un q9300 e vorrei avventurarmi nell'overclock di questo processore;
in giro ho letto che sia fantastico da overcloccare,da altr parti che son meglio i dualcore per giocare,e ancora pareri diversi e discordanti....per questo chiedo a voi che siete esperti:
1)era davvero meglio un dualcore??:confused:
2)che frequenza posso raggiungere col dissi standard?
3)che altre frequenze puo raggiungere il 9300 e con quali modifiche?
4)ne vale la pena a livello di prestazioni?

oltre al q9300 ho una mobo msi x48 platinum e 4 gb kingston ddr3 1066 mhz...

aspetto risposte...grazieeeeeeeeeeeeeeeee:fagiano: :fagiano: :ciapet: :ciapet:

1-Per giocare si dice che sia meglio un dual perchè raggiunge prequenze più alte (in overclock) più facilmente in confronto con un quad, ed inoltre i giochi che sfruttano i quad sono pochi. Ma secondo me il quad è una buona scelta comunque.

2-Col dissi standard io non sono potuto andare oltre i 3GHz a causa delle temperature alte. Meglio prenderne uno aftermarket.

3-Con un buon dissipatore potresti prendere i 3.6/3.7 GHz e avere temp buone. Per overcloccare dai 4 GHz in poi invece ti consiglio un sistema a liquido, che però è costoso.

4-Dipende l'uso che ne fai. Siccome ho visto il tuo interesse in precedenza per il lato Gaming della cosa, con certe risoluzioni potresti certamente riscontrare miglioramenti.

garlic
03-08-2009, 21:54
1-Per giocare si dice che sia meglio un dual perchè raggiunge prequenze più alte (in overclock) più facilmente in confronto con un quad, ed inoltre i giochi che sfruttano i quad sono pochi. Ma secondo me il quad è una buona scelta comunque.

2-Col dissi standard io non sono potuto andare oltre i 3GHz a causa delle temperature alte. Meglio prenderne uno aftermarket.

3-Con un buon dissipatore potresti prendere i 3.6/3.7 GHz e avere temp buone. Per overcloccare dai 4 GHz in poi invece ti consiglio un sistema a liquido, che però è costoso.

4-Dipende l'uso che ne fai. Siccome ho visto il tuo interesse in precedenza per il lato Gaming della cosa, con certe risoluzioni potresti certamente riscontrare miglioramenti.
fantastico...rapido ed esauriente:D
duiciamo che lo uso a 360° il pc, gaming compreso, e siccome monto una 4870x2,non mi dispiacerebbe che il resto dfosse all'altezza!!!
Senza addentrarci nel lato liquid cooling,coas mi dovrei procurare per raggiungere i 3,2\3,7?
a 3 ho gia dei miglioramenti evidenti?(eventualmente potrei iniziare con un OC soft a 3 per poi salire piu avanti cambiando dissi :rolleyes:

cock
04-08-2009, 17:20
fantastico...rapido ed esauriente:D
duiciamo che lo uso a 360° il pc, gaming compreso, e siccome monto una 4870x2,non mi dispiacerebbe che il resto dfosse all'altezza!!!
Senza addentrarci nel lato liquid cooling,coas mi dovrei procurare per raggiungere i 3,2\3,7?
a 3 ho gia dei miglioramenti evidenti?(eventualmente potrei iniziare con un OC soft a 3 per poi salire piu avanti cambiando dissi :rolleyes:


il mio consiglio è di cambiare subito il dissi cmq se vuoi tenere quello standard e vedere fin dove arrivi fai pure non c'è nessun problema magari lo cambi dopo. a 3 giga hai già dei miglioramenti di sicuro. secondo me il massimo per star tranquillo che puoi raggiungere più o meno sono 3.5 giga con un dissipatore con le palle e un buon case ( te che case hai? con che ventole? ). i 3.7 li tieni a fatica con un q9400 quindi un q9300 peggio ancora. poi dipende da te. per arrivare a tre giga puoi provare col diddipatore standard e vedere le temp poi però dovresti cambiarlo e li io purtroppo non ho presente bene lo spazio che hai per montare il dissipatore ma non mi pare ci siano problemi da te. non hai dissipatori sui pwm ecc ecc che intralciano quindi puoi mettere su tutto.cmq i migliori sono zerotherm o zalman a parere mio poi dipende da quanto vuoi spendere
posta tutti i valori del tuo bios di default e poi vediamo che si può fare dai....

garlic
04-08-2009, 20:46
il mio consiglio è di cambiare subito il dissi cmq se vuoi tenere quello standard e vedere fin dove arrivi fai pure non c'è nessun problema magari lo cambi dopo. a 3 giga hai già dei miglioramenti di sicuro. secondo me il massimo per star tranquillo che puoi raggiungere più o meno sono 3.5 giga con un dissipatore con le palle e un buon case ( te che case hai? con che ventole? ). i 3.7 li tieni a fatica con un q9400 quindi un q9300 peggio ancora. poi dipende da te. per arrivare a tre giga puoi provare col diddipatore standard e vedere le temp poi però dovresti cambiarlo e li io purtroppo non ho presente bene lo spazio che hai per montare il dissipatore ma non mi pare ci siano problemi da te. non hai dissipatori sui pwm ecc ecc che intralciano quindi puoi mettere su tutto.cmq i migliori sono zerotherm o zalman a parere mio poi dipende da quanto vuoi spendere
posta tutti i valori del tuo bios di default e poi vediamo che si può fare dai....
bè...non pretendo di arrivare a 3,7...diciamo che mi basta arrivare dove è consentito..auhauha...il mio case è un cooler master centurion, ho 2 ventole nanoxia fx12 2000 in entrata e una in uscita, piu una scythe kaze maru sulla 4870x2 che per metà spara aria verso il resto del case:

http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=557014case1.jpg

non fate caso al casino di fili perchè è stata fatta durante l'assemblaggio....all'estrema destra in basso, dove si vede il led blu, si trova la seconda ventola in entrata...a breve conto di mettere una ventolina sul pannello laterale dove si vede la predisposizione (quella in basso è montata su una griglia rettangolare:( ) ;inoltre tutte le ventole tranne quella sul procio ( e forse in futuro quella laterale) son regolabili tramite controller!Inizialmente vorrei iniziare col dissi standard, anche per fare pratica...poi mi procurerò un dissi ad hoc...intanto vedo un paio di modelli e li posto così mi dite!
per quanto riguarda i dati del bios che mi hai chiesto...:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: auhauhauha...dovresti spiegarmi dove reperirli perchè son verginiello in questo campo e nn so una beata mazza....grazieeeee

cock
04-08-2009, 22:20
bè...non pretendo di arrivare a 3,7...diciamo che mi basta arrivare dove è consentito..auhauha...il mio case è un cooler master centurion, ho 2 ventole nanoxia fx12 2000 in entrata e una in uscita, piu una scythe kaze maru sulla 4870x2 che per metà spara aria verso il resto del case:

http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=557014case1.jpg

non fate caso al casino di fili perchè è stata fatta durante l'assemblaggio....all'estrema destra in basso, dove si vede il led blu, si trova la seconda ventola in entrata...a breve conto di mettere una ventolina sul pannello laterale dove si vede la predisposizione (quella in basso è montata su una griglia rettangolare:( ) ;inoltre tutte le ventole tranne quella sul procio ( e forse in futuro quella laterale) son regolabili tramite controller!Inizialmente vorrei iniziare col dissi standard, anche per fare pratica...poi mi procurerò un dissi ad hoc...intanto vedo un paio di modelli e li posto così mi dite!
per quanto riguarda i dati del bios che mi hai chiesto...:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: auhauhauha...dovresti spiegarmi dove reperirli perchè son verginiello in questo campo e nn so una beata mazza....grazieeeee

come case siamo messi ne bene ne male cmq fidati le ventole laterali non servono ad un gran che la miglior cosa è un flusso che da davanti il case viene sparato sul dissipatore del procio e aspirato e buttato fuori dalla ventola dietro. come ventole ti consiglio le silverstone ( a mio parere le migliori ). per quanto riguarda il bios lo apri e ti sposti sulla pagina dova hai le voci con le frrequenze e i voltaggi.
questo bios non è della tua sacheda madre quindi avrai altre voci ecc però spero tu riesca a capire lo stesso cosa serve:

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:7.5 ( moltiplicatore )
FSB Frequency:400 ( frequenza processore )
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 400
DRAM Frequency:1066 ( frequenza ram )
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:5
DRAM RAS# to CAS# Delay:5
DRAM RAS# Precharge:5
DRAM RAS# Activate to Precharge:15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: stronger
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage:1.23125 ( voltaggio cpu )
CPU GTL Voltage Reference:auto
CPU PLL Voltage:auto
FSB Termination Voltage:auto
NB Voltage:auto
DRAM Voltage:2.0 ( voltaggio ram )
SBridge Voltage:auto
PCIE SATA Voltage:auto

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement:auto

te fotografa il bios e posta le immagini e poi vediamo il da farsi.
ho visto che sulla scheda madre hai un circuito in heatpipe per i pwm ( cosa buona ) che ti potrebbe limitare sulla scelta dei dissipatori quindi fai conto che per essere sicuro che ci stiano senza problemi di alcun genere potresti prendere una cosa del genere:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_262&products_id=3646

o altri però di stessa concezione cmq basta che misuri e vedi cosa ti stà.

garlic
04-08-2009, 22:35
come case siamo messi ne bene ne male cmq fidati le ventole laterali non servono ad un gran che la miglior cosa è un flusso che da davanti il case viene sparato sul dissipatore del procio e aspirato e buttato fuori dalla ventola dietro. come ventole ti consiglio le silverstone ( a mio parere le migliori ). per quanto riguarda il bios lo apri e ti sposti sulla pagina dova hai le voci con le frrequenze e i voltaggi.
questo bios non è della tua sacheda madre quindi avrai altre voci ecc però spero tu riesca a capire lo stesso cosa serve:

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:7.5 ( moltiplicatore )
FSB Frequency:400 ( frequenza processore )
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 400
DRAM Frequency:1066 ( frequenza ram )
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:5
DRAM RAS# to CAS# Delay:5
DRAM RAS# Precharge:5
DRAM RAS# Activate to Precharge:15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: stronger
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage:1.23125 ( voltaggio cpu )
CPU GTL Voltage Reference:auto
CPU PLL Voltage:auto
FSB Termination Voltage:auto
NB Voltage:auto
DRAM Voltage:2.0 ( voltaggio ram )
SBridge Voltage:auto
PCIE SATA Voltage:auto

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement:auto

te fotografa il bios e posta le immagini e poi vediamo il da farsi.
ho visto che sulla scheda madre hai un circuito in heatpipe per i pwm ( cosa buona ) che ti potrebbe limitare sulla scelta dei dissipatori quindi fai conto che per essere sicuro che ci stiano senza problemi di alcun genere potresti prendere una cosa del genere:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_262&products_id=3646

o altri però di stessa concezione cmq basta che misuri e vedi cosa ti stà.

per la ventola ch da davanti spara sul procio non avrei idea di dove sistemarla...lo spazio è tiranno...la laterale l'avevo piu cha altro per aiutare a raffreddare quel (ex) forno della 4870x2!
la scheda madre l'avevo scelta perchè si diceva fosse adatta all'OC...cmq domani cerco nel bios e ti do i dati che mi hai chiesto....grazie mille intanto:D :D :D

cock
05-08-2009, 05:07
per la ventola ch da davanti spara sul procio non avrei idea di dove sistemarla...lo spazio è tiranno...la laterale l'avevo piu cha altro per aiutare a raffreddare quel (ex) forno della 4870x2!
la scheda madre l'avevo scelta perchè si diceva fosse adatta all'OC...cmq domani cerco nel bios e ti do i dati che mi hai chiesto....grazie mille intanto:D :D :D

si capisco io la ho messa nello spazio per i floppy una ventola da 92x92e gli ho fatto un cono che peschi aria da davanti togliendo tutti i copri foro per i floppy cmq capisco il problema. attendo il bios dai. ci sentiamo.... ciao

garlic
05-08-2009, 13:49
si capisco io la ho messa nello spazio per i floppy una ventola da 92x92e gli ho fatto un cono che peschi aria da davanti togliendo tutti i copri foro per i floppy cmq capisco il problema. attendo il bios dai. ci sentiamo.... ciao
io nello spazio del floppi ci ho incastrato il vano hard disk...cmq ho un paio di ventole che mi avanzano...vedo cosa posso farci,...

biossss:
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=143250IMG00073-20090805-1424.jpg

http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=851425IMG00074-20090805-1428.jpg

http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=872178IMG00075-20090805-1429.jpg

cpuz:
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=98408cpuz.jpg

cock
05-08-2009, 17:57
io nello spazio del floppi ci ho incastrato il vano hard disk...cmq ho un paio di ventole che mi avanzano...vedo cosa posso farci,...

biossss:
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=143250IMG00073-20090805-1424.jpg

http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=851425IMG00074-20090805-1428.jpg

http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=872178IMG00075-20090805-1429.jpg

cpuz:
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=98408cpuz.jpg

ho visto e ti ho risp in pvt.una cosa fai prima di modificare il tutto mettiti su everest ultimate e piazzati il pannello osd con tutte le info disponibili sul desktop. ti servirà.una puntualizzazione: la frequenza del processore è data dall'fsb cu frequency( frequenza processore ) moltiplicata per il numero del cpu ratio ( moltiplicatore. ho visto che nel tuo bios non ti dà la voce relativa alla modifica del moltiplicatore che vedi qua:
http://www.pctuner.net/articoli/schede_madri/937/Anteprima-MSI-X48-Platinum/5.html
prova a disabilitare la voce intel eist e vedi se ti esce la voce adjust cpu ratio. modificando quei parametri modificherai la frequenza del processore.attendo notizie.
ciao ciao

skizzetto
06-08-2009, 09:53
Ragazzi ma è normale che il bench (3D Mark) mi da come punteggio della CPU 42700? L'ho ripetuto piu di una volta e si aggira sempre intorno a questa cifra..

UP :help: :help:

aiacos75
06-08-2009, 11:56
come case siamo messi ne bene ne male cmq fidati le ventole laterali non servono ad un gran che la miglior cosa è un flusso che da davanti il case viene sparato sul dissipatore del procio e aspirato e buttato fuori dalla ventola dietro. come ventole ti consiglio le silverstone ( a mio parere le migliori ). per quanto riguarda il bios lo apri e ti sposti sulla pagina dova hai le voci con le frrequenze e i voltaggi.
questo bios non è della tua sacheda madre quindi avrai altre voci ecc però spero tu riesca a capire lo stesso cosa serve:

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:7.5 ( moltiplicatore )
FSB Frequency:400 ( frequenza processore )
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 400
DRAM Frequency:1066 ( frequenza ram )
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:5
DRAM RAS# to CAS# Delay:5
DRAM RAS# Precharge:5
DRAM RAS# Activate to Precharge:15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: stronger
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage:1.23125 ( voltaggio cpu )
CPU GTL Voltage Reference:auto
CPU PLL Voltage:auto
FSB Termination Voltage:auto
NB Voltage:auto
DRAM Voltage:2.0 ( voltaggio ram )
SBridge Voltage:auto
PCIE SATA Voltage:auto

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement:auto

te fotografa il bios e posta le immagini e poi vediamo il da farsi.
ho visto che sulla scheda madre hai un circuito in heatpipe per i pwm ( cosa buona ) che ti potrebbe limitare sulla scelta dei dissipatori quindi fai conto che per essere sicuro che ci stiano senza problemi di alcun genere potresti prendere una cosa del genere:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_262&products_id=3646

o altri però di stessa concezione cmq basta che misuri e vedi cosa ti stà.

Mio personalissimo consiglio: io toglierei da AUTO il CPU PPL, CPU GTL, NB Voltage, SB Voltage e FSB T Voltage. Le mainboard quando si fa in OC tendono a pompare troppo quei valori. Io inizierei con i valori a default e poi limerei mano a mano che sali con la frequenza del procio. Mi unisco poi a chi ti consiglia di prendere un buon dissi ad aria: 40/50 euro ben spesi e vedrai che sali di più in frequenza tendendo temperature più basse. Considerando che hai una signora scheda video per non castrarla non sarebbe male tu arrivassi a 3.2 3.3 Ghz.

aiacos75
06-08-2009, 11:58
UP :help: :help:

Per me è un bel bug: no, non è affatto normale. Non sono mai stato un grande fan del 3D Mark, troppa gente ci si fissa e poi le prestazioni in ambito game ed in ambito professionale son altra cosa. So, però, che usci una patch per l'ultimo 3D Mark che correggeva diversi bachi, prova a controllare è l'unica cosa che mi viene in mente.

giaccaz
06-08-2009, 21:02
x garlic... con il q9300 avendo il molti basso arriverai intorno a 3,3/3,5 ...per via che il muro del fsb sui q9300/9400 sta intorno i 470-480 e oltre i 3,6ghz i nostri q9xxx chiedono vagonate di volt ... cmq ASSOLUTAMENTE consigliato non usare il dissi originale per un buon oc....
per un buon dissi ti consiglio il Zerotherm ZEN nanoxia ottimo e silenzioso
...per giocare che sia un dual che un quad( ho avuto un 8200 portato a 3,8ghz) vanno bene tutti e due basta che siano supportati da una buona vga (la tua e ottima per giocare) invece per codifica video render o altro di + impegnativo il quad e + performante anche a 3,3ghz.

cmq quoto aiacos75 non lasciare i parametri in auto cerca una soluzione ottimale....

q9400 3,69 a 1,31v ;p5k-pro;2x2gb g.skill8800pi a 1153 pl6 1,9v;gainward 260gtx216p;2x320gb samsung raid 0 + maxtor500gb;

floop
27-08-2009, 13:12
un mio amico ha un q9300 che gli sta a 55° in idle con un artic cooling freezer 7 pro rev.2
alta vero?

etoy
27-08-2009, 13:41
un mio amico ha un q9300 che gli sta a 55° in idle con un artic cooling freezer 7 pro rev.2
alta vero?

beh diciamo che è una buona temperatura massima :)

Dev42
27-08-2009, 14:13
Il mio dubbio è al contrario, il punteggio mi sembra troppo alto :)

Visto che hai nvidia disattiva la fisica e hai risolto ;)

Raska
27-08-2009, 19:31
un mio amico ha un q9300 che gli sta a 55° in idle con un artic cooling freezer 7 pro rev.2
alta vero?

Sì io con la stessa configurazione sto a circa 45° in idle (con Temp ambiente a 29°).

fabry74
29-08-2009, 13:55
ciao ragazzi,

vi riporto la mia piccola esperienza di oc visto che ho appena preso un q9450 sul mercatino ;)

configurazione:

Intel Q9450 C1
Gigabyte P35-DS3
DDR2 kingmax 1066
ThermalRight Ultra 120, ventola 12 cm@1400rpm

ram in sincrono col bus (ratio 2.00)

425*8= 3400 Mhz
vcore da bios 1,425 -> idle 1,392 full 1,344
RAM @425Mhz 5-6-6-19-52

1h 30 prime 95 (blend) OK :cool:
temperature idle 51 full 74 (temperatura ambiente al momento 31.4 !!!)

purtroppo ho appena chiuso prime se non postavo lo screen :muro:

ho visto che molti di voi riescono con meno volt... :fagiano: beati voi !

a 3300 Mhz gia' posso impostare da bios 1,375 che fanno 1,296 in full (68 gradi max in full)

che ne dite ? info ? suggerimenti ?

bye

luivit
29-08-2009, 13:58
ciao ragazzi,

vi riporto la mia piccola esperienza di oc visto che ho appena preso un q9450 sul mercatino ;)

configurazione:

Intel Q9450 C1
Gigabyte P35-DS3
DDR2 kingmax 1066
ThermalRight Ultra 120, ventola 12 cm@1400rpm

ram in sincrono col bus (ratio 2.00)

425*8= 3400 Mhz
vcore da bios 1,425 -> idle 1,392 full 1,344
RAM @425Mhz 5-6-6-19-52

1h 30 prime 95 (blend) OK :cool:
temperature idle 51 full 74 (temperatura ambiente al momento 31.4 !!!)

purtroppo ho appena chiuso prime se non postavo lo screen :muro:

ho visto che molti di voi riescono con meno volt... :fagiano: beati voi !

a 3300 Mhz gia' posso impostare da bios 1,375 che fanno 1,296 in full (68 gradi max in full)

che ne dite ? info ? suggerimenti ?

bye
a me regge 3.2ghz con 1.19v, che vid hai? :fagiano:

etoy
29-08-2009, 14:01
a me 3600 con 1.25v come da VID :)

fabry74
29-08-2009, 14:07
a me regge 3.2ghz con 1.19v, che vid hai? :fagiano:

il bios dice 1,15 ma nella confezione c'e' scritto "1,25 max"

se metto tutto default cmq fa' 1,25 meno il mio vdrop (1,20)

luivit
29-08-2009, 14:12
il bios dice 1,15 ma nella confezione c'e' scritto "1,25 max"

se metto tutto default cmq fa' 1,25 meno il mio vdrop (1,20)

usa core temp per vedere il vid

etoy
29-08-2009, 14:12
ma la giga P35 vdroppa così tanto?? da 1,375 a 1,296 ne passa... :) non c'è un vdrop control o qualcosa del genere da abilitare? nelle asus si chiama "loadline calibration" non so sulla gigabyte..

fabry74
29-08-2009, 14:22
allora coretemp da 1,25V :)

mi togliete una curiosita? il tjmax corretto per il q9450 è 100 ??

la DS3 droppa una cifra, nella ds4 c'e' la loadline calibration che migliora le cose ma nella ds3 non l'hanno messa...

la prossima mobo sara' "deluxe" ! :p

eheh da 1,425 a 1,360 con punte di 1.344 :muro:

K Reloaded
29-08-2009, 18:11
allora coretemp da 1,25V :)

mi togliete una curiosita? il tjmax corretto per il q9450 è 100 ??

la DS3 droppa una cifra, nella ds4 c'e' la loadline calibration che migliora le cose ma nella ds3 non l'hanno messa...

la prossima mobo sara' "deluxe" ! :p

eheh da 1,425 a 1,360 con punte di 1.344 :muro:

per il tjmax c'è un thread ufficiale nella sez. cpu ;)

fabry74
31-08-2009, 10:01
per il tjmax c'è un thread ufficiale nella sez. cpu ;)

ok ;) grazie

Re Riccardo
02-09-2009, 16:22
ciao a tutti volevo sapere con la ventola di base del mio Q9400 quanto posso salire in overclock?
grazie

giaccaz
02-09-2009, 21:29
guarda la prima pagina del thread....cosi ti puo fare un idea

K Reloaded
03-09-2009, 21:47
ciao a tutti volevo sapere con la ventola di base del mio Q9400 quanto posso salire in overclock?
grazie

guarda la prima pagina del thread....cosi ti puo fare un idea

dove mi pare siano tutti aftermarket ... :p

cmq, poco lontano credo, il clock necessita di dissipazione di livello ... c'è poco da fare su questo ...

luivit
06-09-2009, 17:01
sto alzando un po il clock della cpu (q9450) sono arrivato a 3600mhz con vcore di 1.312v (da cpu-z) (vid 1.25), mi fa un ora di prime poi errore. Alzo ancora i volt? Premetto che questa cpu deve stare per almeno altri 2 anni al 100% 12 ore al giorno per il calcolo distribuito, quindi... se alzo ancora mi dura fino a sandy bridge? :D
Fino adesso non ho messo mano ai gtl, che faccio?
ho messo cpu pll 1.56v
fsb termination: 1.28
mentri i gtl sn in auto :fagiano:
temp max dopo circa 30 minuti che prime era avviato 63°C con temp ambiente a 28°c
helpatemi :)

K Reloaded
06-09-2009, 19:07
sto alzando un po il clock della cpu (q9450) sono arrivato a 3600mhz con vcore di 1.312v (da cpu-z) (vid 1.25), mi fa un ora di prime poi errore. Alzo ancora i volt? Premetto che questa cpu deve stare per almeno altri 2 anni al 100% 12 ore al giorno per il calcolo distribuito, quindi... se alzo ancora mi dura fino a sandy bridge? :D
Fino adesso non ho messo mano ai gtl, che faccio?
ho messo cpu pll 1.56v
fsb termination: 1.28
mentri i gtl sn in auto :fagiano:
temp max dopo circa 30 minuti che prime era avviato 63°C con temp ambiente a 28°c
helpatemi :)

eh si, mi sa che devi dargli ancora di vCC ... ;)

luivit
06-09-2009, 19:29
eh si, mi sa che devi dargli ancora di vCC ... ;)

ho fatto qualche test con prime.
Se stresso solo la cpu tutto ok anche con 1.28v mentre se stresso anche le ram mi da errore.
Mi sembra strano ora le ho settate a 900mhz 5-5-5-15 mentre di specifica sn 800 4-4-4-12. Fino ad oggi le ho avute a 960mhz tutto stabile.
Ora che ho alzato l'fsb e di conseguenza ho cambiato divisire settandole a 900mhz nn sn stabili :muro:
Come è possibile che a 960mhz sn stabili e a 900 no? Il vram nn l'ho diminuito :muro:
Sono buggate? se si le devo mandare in garanzia? :muro:

K Reloaded
06-09-2009, 19:46
ho fatto qualche test con prime.
Se stresso solo la cpu tutto ok anche con 1.28v mentre se stresso anche le ram mi da errore.
Mi sembra strano ora le ho settate a 900mhz 5-5-5-15 mentre di specifica sn 800 4-4-4-12. Fino ad oggi le ho avute a 960mhz tutto stabile.
Ora che ho alzato l'fsb e di conseguenza ho cambiato divisire settandole a 900mhz nn sn stabili :muro:
Come è possibile che a 960mhz sn stabili e a 900 no? Il vram nn l'ho diminuito :muro:
Sono buggate? se si le devo mandare in garanzia? :muro:

Northbridge? :p cmq per le ram memtest da DOS ... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

luivit
06-09-2009, 20:10
Northbridge? :p cmq per le ram memtest da DOS ... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

scusa ma il vnb non si aumenta solo se aumento la frequenza delle ram? :fagiano:
In questo caso ho diminuito la loro frequenza ma il vnb l'ho lasciato invariato, ho pensato con 1.20v le ram sn stabili a 960, lascio 1.20 e metto le ram a 900 così sono sicuramento stabile.
Ho pensato male? :D

K Reloaded
06-09-2009, 20:12
scusa ma il vnb non si aumenta solo se aumento la frequenza delle ram? :fagiano:
In questo caso ho diminuito la loro frequenza ma il vnb l'ho lasciato invariato, ho pensato con 1.20v le ram sn stabili a 960, lascio 1.20 e metto le ram a 900 così sono sicuramento stabile.
Ho pensato male? :D

no il vNB bisogna toccarlo anche se si tocca il FSB (ovvio se non regge) ... :)

luivit
06-09-2009, 20:15
no il vNB bisogna toccarlo anche se si tocca il FSB (ovvio se non regge) ... :)

:doh: adesso nn ho voglia di provare
cmq la cpu si è fatta 3 ore di prime senza problemi con 1.32v (3.6ghz), dmn provo con vcore 1.28v e alzando il vnb (ora l'ho a 1.24v)
grazie :)

K Reloaded
06-09-2009, 20:22
:doh: adesso nn ho voglia di provare
cmq la cpu si è fatta 3 ore di prime senza problemi con 1.32v (3.6ghz), dmn provo con vcore 1.28v e alzando il vnb (ora l'ho a 1.24v)
grazie :)

purtroppo non ricordo chi e dove è stato scritto, altrimenti te lo linkavo ... forse nel clocking club del 8600 (fai una ricerca magari lo trovi) ... cmq c'è una correlazione tra bus e nb ... ;)

Polpi_91
06-09-2009, 21:21
purtroppo non ricordo chi e dove è stato scritto, altrimenti te lo linkavo ... forse nel clocking club del 8600 (fai una ricerca magari lo trovi) ... cmq c'è una correlazione tra bus e nb ... ;)

la correlazione c'è infatti a parità di strap la velocità del NB è data dal bus.

se sei a 400 di FSB con strap 333 in NB lavorerà a 480Mhz
se sei a 450 di FSB iol NB sarà a 540 mHz etc...

quindi il NB deve essere overvoltato se si sale di FSB

Dev42
06-09-2009, 21:52
la correlazione c'è infatti a parità di strap la velocità del NB è data dal bus.

se sei a 400 di FSB con strap 333 in NB lavorerà a 480Mhz
se sei a 450 di FSB iol NB sarà a 540 mHz etc...

quindi il NB deve essere overvoltato se si sale di FSB

Eh si per forza ;)

etoy
07-09-2009, 00:01
sto alzando un po il clock della cpu (q9450) sono arrivato a 3600mhz con vcore di 1.312v (da cpu-z) (vid 1.25), mi fa un ora di prime poi errore. Alzo ancora i volt? Premetto che questa cpu deve stare per almeno altri 2 anni al 100% 12 ore al giorno per il calcolo distribuito, quindi... se alzo ancora mi dura fino a sandy bridge? :D
Fino adesso non ho messo mano ai gtl, che faccio?
ho messo cpu pll 1.56v
fsb termination: 1.28
mentri i gtl sn in auto :fagiano:
temp max dopo circa 30 minuti che prime era avviato 63°C con temp ambiente a 28°c
helpatemi :)

prova a rilassare le ram in modo che non possano interferire e fagli un prime95 small fft. se non ti da errori sei a posto con la cpu. anch'io avevo un q9450 con 1.25v di VID e mi reggeva i 3600 a 1.25/1.27v. mi sembra un po' tanto 1.31 e direi che non ti serve salire ancora. prova così,poi quando la cpu è stabile inizi a tirare le ram sia in frequenza che coi timings ;)

K Reloaded
07-09-2009, 08:00
la correlazione c'è infatti a parità di strap la velocità del NB è data dal bus.

se sei a 400 di FSB con strap 333 in NB lavorerà a 480Mhz
se sei a 450 di FSB iol NB sarà a 540 mHz etc...

quindi il NB deve essere overvoltato se si sale di FSB

Eh si per forza ;)

ecco :p

Polpi_91
07-09-2009, 08:52
ecco :p

se ti interessa nel 3d della P5Q-E c'è una guida sisntetica a strap e divisori, è da li che ho preso le info

K Reloaded
07-09-2009, 09:00
se ti interessa nel 3d della P5Q-E c'è una guida sisntetica a strap e divisori, è da li che ho preso le info

uhm nn trovo il thread nella lista ...:stordita:

Polpi_91
07-09-2009, 09:06
uhm nn trovo il thread nella lista ...:stordita:

eccola

Download Guida sintetica strap e divisori ram (http://rapidshare.de/files/40407262/Guida_sintetica_strap_e_divisori_ram_by_ezio.rar.html) By ezio

K Reloaded
07-09-2009, 09:14
eccola

Download Guida sintetica strap e divisori ram (http://rapidshare.de/files/40407262/Guida_sintetica_strap_e_divisori_ram_by_ezio.rar.html) By ezio

thx :)

luivit
07-09-2009, 09:28
per i divisori qualche mese fa ho fatto un foglio di excel che avevo dimenticato, se a qualcuno serve lo trovate qui (http://www.megaupload.com/?d=4AIU7HY0), basta inserire l'fsb e calcola le frequenze delle ram e nb :D
Cmq ora sto testando solo la cpu con prime e a 1.28v va a meraviglia :) ora devo un po sbattermi per le ram :fagiano:

etoy
07-09-2009, 09:37
ehehe lo stavo postando anch'io..abbiamo avuto la stessa idea :)

url..

nelle due caselle bianche si inserisce fsb e molti e la tabella fa il resto.

Dev42
07-09-2009, 09:39
eccola

Download Guida sintetica strap e divisori ram (http://rapidshare.de/files/40407262/Guida_sintetica_strap_e_divisori_ram_by_ezio.rar.html) By ezio

Grazie ;)

Dede371
08-09-2009, 01:28
Salve sono un felice possessore di un q9450 e ho subito cominciato ad overclockarlo.Essendo abbituato ai processori a 65nm non so qual'è il massimo fsb termination voltage che si può mettere senza andare in contro a problemi e eletromigrazione.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte

Polpi_91
08-09-2009, 10:02
Salve sono un felice possessore di un q9450 e ho subito cominciato ad overclockarlo.Essendo abbituato ai processori a 65nm non so qual'è il massimo fsb termination voltage che si può mettere senza andare in contro a problemi e eletromigrazione.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte

1.35V di vcore
1.25 di VTT o terminatio

skizzetto
08-09-2009, 13:44
Ciao ragazzi, a che frequenza dovrei portare il mio Q9400 per paragonarlo alle prestazioni di un i7 920 secondo voi?

luivit
08-09-2009, 13:46
Ciao ragazzi, a che frequenza dovrei portare il mio Q9400 per paragonarlo alle prestazioni di un i7 920 secondo voi?
a piu di 6 ghz per avere le stesse prestazioni :sofico:

skizzetto
08-09-2009, 13:48
a piu di 6 ghz per avere le stesse prestazioni :sofico:

oohHHHHHHHH mi aspettavo meno!

Polpi_91
08-09-2009, 17:59
Ciao ragazzi, a che frequenza dovrei portare il mio Q9400 per paragonarlo alle prestazioni di un i7 920 secondo voi?

ti dico solo che un Q9650 occato non tiene il passo, quindi è improponibile

PESCEDIMARZO
08-09-2009, 19:54
Ciao ragazzi, a che frequenza dovrei portare il mio Q9400 per paragonarlo alle prestazioni di un i7 920 secondo voi?

http://img34.imageshack.us/img34/3429/proshowoc.jpg

Salve raga ho appena montato oggi uno di questi bambini :D (il q9400), due domandine al volo:


(1 il VID è 1.2125 è buono?
(2 per ora sono a 400x8 con voltaggi a default fino a dove ci si puo' spingere di vcore senza esagerare?

Polpi_91
08-09-2009, 19:59
cut img
Salve raga ho appena montato oggi uno di questi bambini :D (il q9400), due domandine al volo:


(1 il VID è 1.2125 è buono?
(2 per ora sono a 400x8 con voltaggi a default fino a dove ci si puo' spingere di vcore senza esagerare?

1) è nella media, come il mio
2) fino a 1.35V non ci sono problemi basta che sia ben disssipato

PESCEDIMARZO
08-09-2009, 20:00
1) è nella media, come il mio
2) fino a 1.35V non ci sono problemi basta che sia ben disssipato

ciao, a 3.6Ghz con che voltaggi sei?

Polpi_91
08-09-2009, 20:04
ciao, a 3.6Ghz con che voltaggi sei?

a 3.6Ghz ero a 1.3V reali, ma avevo al scheda madre che rompeva e dovevo dare più volt dei necessari per salire.

adesso ho una giga UD3P ma sono ancora @ deafult perchè a breve mi arriva una Giga EP45-extreme e poi penserò ancora all'oc

EDIT: in prima pagina trovi la mia config da daily con tutti i voltaggi

K Reloaded
08-09-2009, 20:08
a proposito, Polpi qualche pagg. addietro un utente chiedeva di essere aggiunto in prima pagina ... hai visto? :)

Polpi_91
08-09-2009, 20:12
a proposito, Polpi qualche pagg. addietro un utente chiedeva di essere aggiunto in prima pagina ... hai visto? :)

no, mi dici dove che lo aggiungo?

skizzetto
09-09-2009, 08:39
http://img34.imageshack.us/img34/3429/proshowoc.jpg

Salve raga ho appena montato oggi uno di questi bambini :D (il q9400), due domandine al volo:


(1 il VID è 1.2125 è buono?
(2 per ora sono a 400x8 con voltaggi a default fino a dove ci si puo' spingere di vcore senza esagerare?

Io a 450x8 da bios sono poco sotto 1.3 V di v-core..

luivit
09-09-2009, 10:31
nn so può cosa fare :muro:
cpu mega stabile con prime95
vcore 1.325 (da bios) e 1.31 da cpuz
cpu gtl 0/2: 0.65
cpu gtl 1*3: 0.69
cpu pll: 1.64
fsb termination: 1.28
vnb: 1.36
nb gtl: 0.645
vram: 2.16
fsb 450*8
ram: 1:1 900mhz 5-5-5-12
da memtest le ram sono stabili dopo un ora di test, mentre in prime95 dopo mezz'ora errore :muro:
Che faccio? (oltre all'opzione di buttare le ram giù dalla finestra :D )

PESCEDIMARZO
09-09-2009, 11:28
Io a 450x8 da bios sono poco sotto 1.3 V di v-core..

I core i7 sono proci mostruosi, mai visto un salto genetaziomale del genere!:eek:
Ma con un buom overclok siamo ai livelli del 920 ( a default:D )

K Reloaded
09-09-2009, 11:31
no, mi dici dove che lo aggiungo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28314699&postcount=481

Polpi_91
09-09-2009, 11:37
durante il fine settimana ho limato a dovere i parametri del bios e ho raggiunto questi risultati:
http://img145.imageshack.us/img145/1309/immagine1knf.png
http://img146.imageshack.us/img146/9696/immagine2w.png
http://img505.imageshack.us/img505/4348/immagine3y.png
http://img188.imageshack.us/img188/351/immagine4pjv.png
che ne pensate? come devo fare per entrare in classifica? i requisiti dovrei averli tutti su queste immagini...
spero che mi inseriate in classifica una volta visto i link. ne sarei felice. se manca qualche info chiedetemi pure ma tra i link e la mia firma penso ci sia tutto o quasi

ottimi screen, mi puoi dare la tua config che ti metto in classifica?

etoy
09-09-2009, 11:48
nn so può cosa fare :muro:
cpu mega stabile con prime95
vcore 1.325 (da bios) e 1.31 da cpuz
cpu gtl 0/2: 0.65
cpu gtl 1*3: 0.69
cpu pll: 1.64
fsb termination: 1.28
vnb: 1.36
nb gtl: 0.645
vram: 2.16
fsb 450*8
ram: 1:1 900mhz 5-5-5-12
da memtest le ram sono stabili dopo un ora di test, mentre in prime95 dopo mezz'ora errore :muro:
Che faccio? (oltre all'opzione di buttare le ram giù dalla finestra :D )

abbassa quella roba! hai dei voltaggi da bench :)

vPLL sotto ad 1.55
vFSB sotto ad 1.30 (ma quel 1.28 mi pare esageratissimo per 450x8,prova 1.20 e dintorni)
vNB idem..puoi restare sotto l'1.30

che ram hai?

luivit
09-09-2009, 12:16
corsair xms2 dhx 2.1gb 800mhz 4-4-4-12 :muro:

etoy
09-09-2009, 12:23
corsair xms2 dhx 2.1gb 800mhz 4-4-4-12 :muro:

i 450 dovrebbero tenerteli senza problemi,magari pure a 4-4-4-12. col q9450 che avevo (vid 1.25v) per i 450x8 avevo queste impostazioni:

cpu: 1.28125
pll: 1.51325
fsb: 1.20600
nb: 1.30000
sb1.5: 1.50000 (min)
sb1.1: 1.10000 (min)

i gtl intanto lasciali stare su auto,magari tornaci a smanettare quando hai il pc perfettamente stabile. non serve che sali molto di più con tutti quei voltaggi..magari giusto col vcore se la tua cpu ne richiede un po' di più.

robris
10-09-2009, 08:30
ragazzi ho portato il mio 9400 a 366 di fsb con un vcore di 1.2 sembra stabile, temperature ottime con prime e orthos, ibt non mi funziona dice che è impossibile far partire l'applicazione e di reinstallarla, cmq sia che dite salendo devo incominciare a intervenire anche su altri parametri? per il momento ho lasciato tutto su auto tranne il vcore che ho alzato un pochino per sicurezza anche se forse ci arrivava con vcore default la revision dovrebber essere R0 se non sbaglio, cmq sia dopo 1 oretta di orthos e prime la temperatura sta a circa a 42° 45°

robris
10-09-2009, 21:18
ragazzi sto rimanendo stupito... a 1.2v da bios, 1.19 reale sono a 420mhz di fsb e a parte il voltaggio procio e ram il resto sta tutto al minimo, nb 1.10 sb 1.10.... possibile vedo tutti che salgono con sti nb e a me è stabile? c'è qualcosa che non va o no? temperatura max con ibt 53 gradi:D

Ubro92
10-09-2009, 21:35
ragazzi sto rimanendo stupito... a 1.2v da bios, 1.19 reale sono a 420mhz di fsb e a parte il voltaggio procio e ram il resto sta tutto al minimo, nb 1.10 sb 1.10.... possibile vedo tutti che salgono con sti nb e a me è stabile? c'è qualcosa che non va o no? temperatura max con ibt 53 gradi:D

Buon per te si vede che è molto fortunato come procio se fossi in te dato che il mio procio è un po sfigato lo spremerei bene altrimenti sarebbe un insulto......
:D

robris
10-09-2009, 21:45
stavo provando a alzare ma avevo lasciato tutti come sto adesso e ha crashato all'avvio, sinceramente non so se salgo ancora, ora sono a 425 con ram a 1.9 come da specifica in sincrono e ho alzato per scrupolo il vnb a 1.16 cmq sia poco per il resto ho lasciato tutto al minimo default.... come non ho detto si è appena riavviato, ho alzato da 1,2 a 1,21, la ram sempre uguale e vnb a 1,16 vediamo se crasha ancora, il riavvio del pc sotto strees è il vcore troppo basso giusto? il resto dei voltaggi della mobo sta alla grande

robris
11-09-2009, 00:03
niente ho avuto un po' di problemi e sinceramente di passare un altra notte davanti al pc e poi stare in coma al lavoro non ne ho voglia, cmq sia ho riportato tutto a fsb400 quindi 3.2ghz, in questo modo la ram sta in frequenza sua dato che sono delle pc6400 e ho rimesso tutto come stava prima quindi vnb al minimo tutto al minimo tranne il vcore che ho dato il vid che è di 1.2125, ho anche riscaricato prime che forse quello che avevo era fallato bho, cmq fatto sta che mi dava errori anche aumentato vcore vram eccetera, possibile che la ram non salga? cmq ora lascio così magari qualche buona anime esperta mi darà una mano a portare su il bambino, in caso compro pure 2 bachi di ram nuovi che dite? a inoltre stavo dimenticando la mobo sembrava far fatica a partire, del tipo se riavviavo il pc non partiva... faceva un fakeboot ma poi non partiva, come se non riuscisse ad avviarsi, se invece staccavo la corrente ripartiva tranquilla.... bho... sulla vecchia mobo mi capitava quando era troppo basso il vcore per partire ma non partiva e basta no che in determinate situazione parte e in altre no

robris
11-09-2009, 06:57
questa mattina dopo 4 ore di prime mi ha crashato uno dei 4 test, ho alzato il vnb a 1,20 e vediamo se migliorano le cose il procio sempre a 1,2125, dopo 4 ore dite che possa essere vnb o il vcore?

Ubro92
11-09-2009, 08:10
questa mattina dopo 4 ore di prime mi ha crashato uno dei 4 test, ho alzato il vnb a 1,20 e vediamo se migliorano le cose il procio sempre a 1,2125, dopo 4 ore dite che possa essere vnb o il vcore?

Dagli un altra bottarella di vcore,allora...

Polpi_91
11-09-2009, 08:21
questa mattina dopo 4 ore di prime mi ha crashato uno dei 4 test, ho alzato il vnb a 1,20 e vediamo se migliorano le cose il procio sempre a 1,2125, dopo 4 ore dite che possa essere vnb o il vcore?

per me il NB, mettilo a 1.2V

robris
11-09-2009, 10:03
allora ragazzi sono uscito da casa alanzo un pochino il vcore, ora segna 1,21 reale e alzato il vnb a 1,20 vediamo quando torno se da' errori, volevo comprare anche 2 banchi di ram corsair dominator 1066mhz in modo che riesco a salire bene senza dovermi preoccupare di errori della ram e dedicarmi al procio e nb dato che ora con le pc6400 già sarei fuori specifica, cmq 2 o 0 4 gb prendo? per 4 gb dovrei prednere 4 banchi potrei avbere problemi?

robris
11-09-2009, 12:09
tornato a casa errore, allora per il momento ho alzato ancora un pochino il vnb a 1,26 e il voltaggio ram a 2,10, vediamo se da' ancora errore, se lo ridà provo il vcore a salire, il vsb è standard al minimo 1,10 ho alzato di 0,02 o 0,04 le altre 2 voci vtt fsb e l'altro non sono salito oltre, dite che dipende anche da quello?

Polpi_91
11-09-2009, 12:11
allora ragazzi sono uscito da casa alanzo un pochino il vcore, ora segna 1,21 reale e alzato il vnb a 1,20 vediamo quando torno se da' errori, volevo comprare anche 2 banchi di ram corsair dominator 1066mhz in modo che riesco a salire bene senza dovermi preoccupare di errori della ram e dedicarmi al procio e nb dato che ora con le pc6400 già sarei fuori specifica, cmq 2 o 0 4 gb prendo? per 4 gb dovrei prednere 4 banchi potrei avbere problemi?

tornato a casa errore, allora per il momento ho alzato ancora un pochino il vnb a 1,26 e il voltaggio ram a 2,10, vediamo se da' ancora errore, se lo ridà provo il vcore a salire, il vsb è standard al minimo 1,10 ho alzato di 0,02 o 0,04 le altre 2 voci vtt fsb e l'altro non sono salito oltre, dite che dipende anche da quello?

con questi voltaggi dovrebbe reggere.

non prendere le dominator se vuoi andare oltre i 1066mHz sulle ra, meglio che ti procuri un qualsiasi kit con i micron D9 che reggo anche i 1200mHz

robris
11-09-2009, 12:28
niente ridato problema, ho notato che prime mi da l'errore dopo poco se mentre faccio il test utilizzo il pc, al contrario lasciandolo acceso a fare solo il tes lo da' dopo ore... cmq ho alzato il vcore e vediamo come va, se regge provo a salire ancora un po', anche se vedo che di giorno con sto voltaggio, cpuz sottosfrozo di rileva 1,23 non vorrei che stessi già salendo troppo, prime mi segna sui 52 gradi ibt salirà di +, cmq sia se fosse stabile mi dici di provare ad abbassare il vnb o altro o lascio tutto come sta? inoltre qualche ram da consigliarmi in particolare? ti ringrazio davvero tanto è la prima volta che mi cimento con un quad in over, prima avevo un e4500 abbastanza sfigato che voleva un sacco di volts per stare a miseri 2900

robris
11-09-2009, 12:44
ora sinceramente oltre prime sto provando bene ibt dato che tutti lo osannano come il meglio di tutto che testa al 100% la solidita del sistema, un ciclo da 20 e vediamo se lo conclude bene, sotto ibt temp max 60°

robris
11-09-2009, 13:34
ho provato una cosa e sembra stabile adesso, alzato il vcore a 1,25 ma disabilitato il controllo voltaggio dell'asus, questo infatti mi compensava il vdrop infatti ora sono a reale 1,22, pero' ho notato una cosa, prima quando entravo nel bios e modificavo faceva fake boot e non ripartiva sed non staccavo la corrente, ora invece funziona perfettamente, in poche paroel entravo bios, modificato fakeboot poi ripartiva ma schermo nero, ora invece no fakeboot e parte perfetto, che sia il parametro del vdropp che mi creava tutti sti casini di instabilità?

robris
12-09-2009, 11:59
allora ho risolto i blocchi giocando bene sui voltaggi, ora il problema sta con prime... sopra i 410 non riesco a salire bene, solo che è un bel casino capire quale sia l'imputato del crash dal momento in cui le ram sono 800mhz di conseguenza sono fuori specifica... che sia il vnb? sono a 1,30 pll sono a 1,52 mentre il volt fsb a 1,20 vsb 1,20 ram 2,10, procio da bios a 1,25 reale un pelino + bassi

luivit
12-09-2009, 17:25
allora ho risolto i blocchi giocando bene sui voltaggi, ora il problema sta con prime... sopra i 410 non riesco a salire bene, solo che è un bel casino capire quale sia l'imputato del crash dal momento in cui le ram sono 800mhz di conseguenza sono fuori specifica... che sia il vnb? sono a 1,30 pll sono a 1,52 mentre il volt fsb a 1,20 vsb 1,20 ram 2,10, procio da bios a 1,25 reale un pelino + bassi

fai un smallFTT con prime95 se nn fa errori la cpu è ok e quindi potrebbero essere le ram (cosa che accade anche a me :muro: )
ho alzato tutto il possibile e le ram, simili alle tue, nn ne vogliono sapere di essere stabili. Mi sono arreso e ora aspetto che mi arrivino le gskill 8800 :)

robris
12-09-2009, 18:29
stasera provo

robris
12-09-2009, 20:36
infati era proprio come hai detto tu, con small fft quindi stress solo il procio non mi crasha mai, sta maledetta ram che non sale, vediamo come faccio

luivit
13-09-2009, 09:30
infati era proprio come hai detto tu, con small fft quindi stress solo il procio non mi crasha mai, sta maledetta ram che non sale, vediamo come faccio

:asd: stesse ram e stesso prob

robris
13-09-2009, 11:37
cmq ora prendo un paio di gb a 1066, dato che ora sono bloccato a 400 di bus per la rum ma perfettamente rock solid con voltaggio procio a 1,23

garlic
14-09-2009, 11:29
ciao a tutti ragazzi....oggi mi è arrivato lo zalman9700.....avrei 2 domande prima del montaggio:
uso la pasta termica in dotazione o la mia di qualità superiore?
ma nn è esageratamente pesante per una mobo verticale?non è che mi sradica tutto???
così ad occhio a quanto potrei portare con questo dissi il mio q9300??

robris
14-09-2009, 11:47
no tranquillo non ti sdradica niente, per il procio imposta il vcore dato dal vid e poi sali, da 400 in su penso che giocherellando riesci ad arrivare sui 440 450 forse anche di + dipende dalla fortuna del procio

K Reloaded
14-09-2009, 11:59
@ robis: si può tranquillamente editare il mess. precedente invece di spammare nel thread ... ;)

robris
18-09-2009, 22:20
che dire, cambiate ram, cambiato tutto, allora ora sto testando bene il sistema a 440fbs con nbstrap a 400 e la ram che lavora circa a 1066, per il momento sembra dico sembra strabile con il voltaggio sottsforzo che sale a 1,26 e normale a 1,25, con 20 cicli di ibt 0 errori e max temperatura 61°, ora sto usando prime e vediamo come si comporta, sono sui 54 55° per il momento 45 minuti e no errori, solo una domanda... a me questo strap nb non mi convince molto, non vorrei che mi ritrovo che clocco troppo l'nb e poi sono costretto a salire anche con il sui voltaggio oltre 1.30 le temperature sono basse dato che mi segna 32 gradi solo che non vorrei salire troppo con lui, come funziona sta cosa?

etoy
18-09-2009, 22:30
che dire, cambiate ram, cambiato tutto, allora ora sto testando bene il sistema a 440fbs con nbstrap a 400 e la ram che lavora circa a 1066, per il momento sembra dico sembra strabile con il voltaggio sottsforzo che sale a 1,26 e normale a 1,25, con 20 cicli di ibt 0 errori e max temperatura 61°, ora sto usando prime e vediamo come si comporta, sono sui 54 55° per il momento 45 minuti e no errori, solo una domanda... a me questo strap nb non mi convince molto, non vorrei che mi ritrovo che clocco troppo l'nb e poi sono costretto a salire anche con il sui voltaggio oltre 1.30 le temperature sono basse dato che mi segna 32 gradi solo che non vorrei salire troppo con lui, come funziona sta cosa?

direi che vai benone. c'è chi consiglia il 333 di strap ma c'è da vedere se poi ti "combacia" una delle 3 frequenze disponibili. io uso il 400 e mai avuto problemi,per cui.. :)

robris
18-09-2009, 23:24
errore correggo strap a 333 cmq sia appena sistemo la stanza che è un casino a causa trasloco vedo di fare altre prove, allora il sistema è stabile, ho provato a partarlo a 3600 con 4 ore di prime 0 problemi, solo che a volte mi si è riavviato il pc,vale la pena cercare di salire ancora o me ne rimango così? alla fine è un overclock di quasi 1 ghz con temperature perfette e solido

Perseverance
21-09-2009, 18:11
Ho una mobo FOXCONN P45A + Q9300 step M1 con dissipatore stock + RAM OCZ DDR2 1066 XTC Titanium + HD4850 Gainward.

Voglio portare a 3.00 Ghz stabili la mia configurazione. Innanzitutto, quali parametri devo disattivare dalle impostazioni della cpu nel bios?

Polpi_91
21-09-2009, 20:48
Ho una mobo FOXCONN P45A + Q9300 step M1 con dissipatore stock + RAM OCZ DDR2 1066 XTC Titanium + HD4850 Gainward.

Voglio portare a 3.00 Ghz stabili la mia configurazione. Innanzitutto, quali parametri devo disattivare dalle impostazioni della cpu nel bios?

risparmio energetico. spread spectrum, virtualizzazione di sicuro., poi non conoscendo la mobo non saprei dirti

Perseverance
22-09-2009, 19:12
AMI BIOS – FOXCONN P45A

SYSTEM INFORMATION
time [–-:--:--]
date [--/--/--]

Primary IDE Master [Hard Disk]
Primary IDE Slave [Not Detected]
Secondary IDE Master [ATAPI CDROM]
Secondary IDE Slave [Not Detected]
Third IDE Master [Not Detected]
Fourth IDE Master [Not Detected]
Fifth IDE Master [Not Detected]
Fifth IDE Slave [Not Detected]
Sixth IDE Master [Not Detected]
Sixth IDE Slave [Hard Disk]

Floppy A [Disabled]
Halt On [All Errors But...]
Keyboard [Disabled]
Mouse [Disabled]
Floppy [Disabled]

ADVANCED BIOS FEATURES
CPU Configuration
C1E Funcion [Disabled]
Hardware Prefetcher [Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch [Enabled]
Limit CPUID MaxVal [Disabled]
Virtualization Technology [Disabled]
Execute Disable Bit [Enabled]
Core Multi-Processing [Enabled]
PECI [Disabled]
EIST Function [Disabled]

BOOT Device Priority
1st Boot Device [CD/DVD:SM-ASUS DRW]
2st Boot Device [SATA:PM-WDC WD5000]
Try Other Boot Devices [Yes]
Hard Disk Drives
1st Drive [SATA:PM-WDC WD5000]
2st Drive [HDD:6S-SAMSUNG SV2]
CD/DVD Drives
1st Drive [CD/DVD:SM-ASUS DRW]

Quick Boot [Enabled]
Quiet Boot [Enabled]
Floppy Drive Seek [Disabled]
Bootup Num-Lock [On]
BIOS Write Protect [Enabled]

Central Control Unit
Smart Power LED [Disabled]
O.C. Configuration
Spread Spectrum [Enabled]
CPU Clock [333] (333 -> 800)
PCI Express Clock [100] (100 -> 200)

–- Con DDR2 @ 1067 –
Target Memory Speed : 1067Mhz
CPU:DRAM [Auto]
[1:2.67]
[1:2]
[1:1.6]
[1:1.33]
[Disabled]

–- Con DDR2 @ 800 –
Target Memory Speed : 800Mhz
CPU:DRAM [Auto]
[1:2]
[1:1.5]
[1:1.2]
[1:1]
[Disabled]

–- Con DDR2 @ 667 –
Target Memory Speed : 667Mhz
CPU:DRAM [Auto]
[1:1.66]
[1:1.25]
[1:1]
[1:0.83]
[Disabled]

****** Over Clock Step Up ******
Start CPU Clock: 333 Mhz
Next CPU Clock: 338 Mhz
Status: Stopped.

STEP of Setup Over Clock [5]
Run Setup Over Clock [Press Enter]

O.V Configuration
Vcore Offset Control [0]
VRAM Voltage Control [8]
DRAM Approx 1.750 + 0.048 x 8 = 2.142V
MCH Voltage Control [3]
MCH Approx 1.018 + 0.028 x 3 = 1.102V

Apply All Settings [Press Enter]

CPU Temperature :46°C/114°F
Vcore :1.216 V
Memory Voltage :2.128 V
MCH Voltage :1.088 V

ADVANCED CHIPSET FEATURES
NORTH BRIDGE CONFIGURATION [press enter]
Memory Remap Feature [Enabled]
PCI MMIO Allocation: 4GB To 3328MB
Memory Speed Adjust [1067 Mhz]
[800 Mhz]
[667 Mhz]
[Auto]
Memory Timing by SPD [Auto]
[Manual]
SOUTH BRIDGE CONFIGURATION [press enter]
SMBUS Controller [Enabled]
SLP_S4# Min. Assert. Width. [1 to 2 seconds]
[2 to 3 seconds]
[3 to 4 seconds]
[4 to 5 seconds]
INTEGRATED PERIPHEREALS
OnChip ATA Devices
SATA#1 Configuration [Enhanced]
[Compatible]
[Disabled]
Configure SATA#1 as [IDE] [AHCI]
SATA#2 Configuration [Enhanced]
[Compatible]
[Disabled]
Jmicron 36x ATA Contr. [IDE Mode]
[Disabled]
[AHCI+IDE Mode]
OnBoard Devices
OnBoard LAN [Enabled]
OnBoard LAN BootROM [Disabled]
USB Function [Enabled]
HDA Controller [Enabled]
AutoDetect PCIClock [Enabled]

SuperIO Configuration
OnBoard Floppy Controller [Disabled]
Serial Port Address [Enabled]
IrDA Function [Enabled]
IrDA Duplex Mode [Full Duplex]

USB Configuration
Legacy USB Support [Enabled]
USB 2.0 Controller Mode [High Speed]
BIOS EHCI Hand-Off [Enabled]

POWER MANAGEMENT SETUP
ACPI Suspend Type [S1 (POS)]
PowerOn after PowerFail [Power Off]
Wake On PME [Enabled]
Wake On USB Devices [Disabled]
Wake On USB Keyb [Disabled]
Wake On USB Mouse [Disabled]
Resume On RTC [Disabled]

PnP/PCI Configuration
Initial Graphics Adapter [PCI/PEG] (PEG/PCI)
PCI IDE BusMaster [Disabled]

PCHealt Status
Smart Fan [Enabled]
CaseOpenWarning [Disabled]

sdjhgafkqwihaskldds
23-09-2009, 14:33
Ho appena preso un Q9400, ho fatto il primo test in oc subito a 3600, che ne pensate?
a parte il fatto di mettere una ventola sul chipset, come dissi ho un arctic

http://img23.imageshack.us/img23/9145/91184763.th.jpg (http://img23.imageshack.us/img23/9145/91184763.jpg)

skizzetto
23-09-2009, 15:20
Ho appena preso un Q9400, ho fatto il primo test in oc subito a 3600, che ne pensate?
a parte il fatto di mettere una ventola sul chipset, come dissi ho un arctic

http://img23.imageshack.us/img23/9145/91184763.th.jpg (http://img23.imageshack.us/img23/9145/91184763.jpg)

V-core a 1.24? Riesci ad essere stabile?

sdjhgafkqwihaskldds
23-09-2009, 16:34
Penso di si, 25 cicli di linx sono pesanti, anche se credo che per la stabilità pura ce ne vogliano 100, più qualche ora di prime95, quindi quando ho tempo testerò anche quello

Perseverance
23-09-2009, 20:44
Ho disattivato spread spectrum e virtualizzation.
Ho impostato il FSB da

333 -> 350 = 2625 Mhz. poi
350 -> 374 = 2800 Mhz. E fin qui funziona.

374 -> 380 = 2850 Mhz, ma quando riavvio, il pc sta un attimo acceso poi si spegne e si riaccende.

Aumento il voltaggio del processore a 1,35V e tutto si risolve. Però dopo 20 secondi di ORTHOS mi si pianta il computer. Riprovo con il massimo del voltaggio 1,48V e succede la stessa cosa con ORTHOS.

380 -> 385 = 2888 Mhz. Non funziona, riavvio il pc e mi tocca resettare il bios xkè non parte più.

Risetto i voltaggi a 1,48V e disattivo il MultiProcessing-Core.
380 -> 385 = 2888 Mhz. Funziona, windows carica ma dopo 5 minuti di ORTHOS si riavvia da sè.

385 -> 400 = 3000 Mhz. Non si avvia più e resetto il bios. Stessi parametri di ora ma incremento l'MCH di uno step. Adesso si avvia, carica windows ma si pianta con orthos dopo soli 30".

400 -> 410 e successivi non si accende.

:help: :help:

sdjhgafkqwihaskldds
23-09-2009, 22:09
La VT la lascio sempre attiva, non influisce nell'OC
ma la RAM com'è impostata?
VNB, VFSB e GTL?
se testi con linx (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=386) è meglio

robris
23-09-2009, 23:17
non sono daccordo, con linx, ibt eccetera ero stabile, metre prime crashava, poi ho sistemato bene tutti i parametri e ora va tutto perfetto, quindi con 25 cicli non si puo' dire che sei stabile dato che nel mio caso, non rilevavano errori ma non era stabile... infatti prime crash, ora sono rocksolid dopo ore e ore di prime alla frequenza che leggi in firma, per salire a 3600 dovevo agire anceh sulle ram dato che già ora sono alla loro frequena originale, salire anceh con vnbs eccetera e per 80 mhz fidati non cambia niente, ho provato a fare dei test, raggiunti i 3400 l'incremento prestazionale salendo ancora è minimo davvero che non vale la pena strippare il sistema, certo se poi hai un sistema che lavora a voltaggi ottimi e temeprature ottime sali ancora, nel mio caso era + lo sbattimento per cercare la stabilità che l'incremento, ergo il gioco non vale la candela

robris
24-09-2009, 17:27
ragazzi appena comprate 2 nanoxia 120 da 2000rpm, vediamo le temperature se migliorano rispetto a prima:D.
spettacolo dopo 40 cicli di ibt la temp massima è di 56°

lukino90
26-09-2009, 13:07
ciao a tutti.....

stamattina che non avevo niente da fare mi sono letto in giro un pò di guide sull O.C.
ho letto che devo cambiare la FBS e la PCIE per aumentare la frequenza della cpu.

Per provare ho impostato nel bios FBS a 400 (prima era 333), e PCIE a 101. Così da portare la mia cpu a 3,2GHz

dopo un test di 30 min con OCCT le temperature massime che sono state visualizzate sul grafico sono:

core 1: 50°C
core 2: 47°C
core 3: 47.5°C
core 4: 45°C
il Vcore era a circa 1,25V

le temperature mi sembrano buone, però non so il Vcore come deve stare.

la mia configurazione completa la trovate in firma, qui riassumo le parti necessarie:
- mobo: asus p5q-e;
- Cpu: intel quad core Q9400@2.67 Ghz;
- dissi cpu: zerothem NV - 120
- Ram: corsair DDR2 800mhz 2*2 Gb;
- Gpu: ATI 4870 512Mb;

su qualche guida ho letto che bisogna sapere anche il chipset, e tramite cpu-z ho letto che è un p45/p43 rev A3.

- per ora va tutto bene?
- se salgo ancora con la frequenza devo cambiare anche altri parametri?
- un test sotto sforzo di mezzora va bene o è troppo poco?

vi ringrazio :)

luivit
26-09-2009, 15:47
ciao a tutti.....

stamattina che non avevo niente da fare mi sono letto in giro un pò di guide sull O.C.
ho letto che devo cambiare la FBS e la PCIE per aumentare la frequenza della cpu.

Per provare ho impostato nel bios FBS a 400 (prima era 333), e PCIE a 101. Così da portare la mia cpu a 3,2GHz

dopo un test di 30 min con OCCT le temperature massime che sono state visualizzate sul grafico sono:

core 1: 50°C
core 2: 47°C
core 3: 47.5°C
core 4: 45°C
il Vcore era a circa 1,25V

le temperature mi sembrano buone, però non so il Vcore come deve stare.

la mia configurazione completa la trovate in firma, qui riassumo le parti necessarie:
- mobo: asus p5q-e;
- Cpu: intel quad core Q9400@2.67 Ghz;
- dissi cpu: zerothem NV - 120
- Ram: corsair DDR2 800mhz 2*2 Gb;
- Gpu: ATI 4870 512Mb;

su qualche guida ho letto che bisogna sapere anche il chipset, e tramite cpu-z ho letto che è un p45/p43 rev A3.

- per ora va tutto bene?
- se salgo ancora con la frequenza devo cambiare anche altri parametri?
- un test sotto sforzo di mezzora va bene o è troppo poco?

vi ringrazio :)

con quel voltaggio dovresti essere stabile a 3.2ghz però per sicurezza fai qualche ora di prime95 oppure sali ancora di fsb e poi testi :)

lukino90
26-09-2009, 19:04
con quel voltaggio dovresti essere stabile a 3.2ghz però per sicurezza fai qualche ora di prime95 oppure sali ancora di fsb e poi testi :)

in un altra discussione mi hanno consigliato di non salire di più, perchè sarei limitato dalle ram, che hanno come frequenza 800 MHz.
tu che ne pensi?

sdjhgafkqwihaskldds
26-09-2009, 19:19
Overvolta pure le ram che salgono bene, a 950 ci arrivano, dagli dai 2,1v ai 2,2v massimo

Perseverance
27-09-2009, 12:13
Io non riesco a portarlo oltre 2.7 in modo stabile, le temp mi superano gli 80° e stanno a 55/65 a default. Non riesco a portare il FSB oltre 374 Mhz xkè: o non mi si accende più il pc o win non boota. Forse sbaglio i voltaggi, non lo so... potete aiutarmi?

lukino90
27-09-2009, 19:04
Overvolta pure le ram che salgono bene, a 950 ci arrivano, dagli dai 2,1v ai 2,2v massimo

non ho mai fatto niente sulle ram, mi dici che parametri dovrei cambiare?
poi io il Vcore lo lasciato in auto, per salire ancora lo devo impostare a qualche valore?

sdjhgafkqwihaskldds
29-09-2009, 21:49
prova questi

ram a 800mhz
dram voltage: 2.0v 4 4 4 12; oppure 1.8v 5 5 5 15 o tempi su auto
tutto il resto su auto, considerando che non conosco la P5Q-E, col bus a 400 dovrebbe andare

ram a 900mhz
dram voltage: 2.0v 5 5 5 15

ram a 1000mhz le corsair 800 dovrebbero arrivarci
dram voltage: 2.1-2.2v 5 5 5 15

lukino90
30-09-2009, 17:44
prova questi

ram a 800mhz
dram voltage: 2.0v 4 4 4 12; oppure 1.8v 5 5 5 15 o tempi su auto
tutto il resto su auto, considerando che non conosco la P5Q-E, col bus a 400 dovrebbe andare

ram a 900mhz
dram voltage: 2.0v 5 5 5 15

ram a 1000mhz le corsair 800 dovrebbero arrivarci
dram voltage: 2.1-2.2v 5 5 5 15

ti ringrazio, delle tre frequenza quali mi consigli di mettere?

SiMcarD
04-10-2009, 15:24
Forse mi sfugge qualcosa...:confused:
Sto provando un primo OC blando a 400x8 ma qualcosa mi riporta il molti a 6 quando sono in idle.
Lo Speedtep è disabilitato, che altro c'è? :confused:

Joram
04-10-2009, 20:45
Forse mi sfugge qualcosa...:confused:
Sto provando un primo OC blando a 400x8 ma qualcosa mi riporta il molti a 6 quando sono in idle.
Lo Speedtep è disabilitato, che altro c'è? :confused:

Non è lo speedstep è la CPU TM o come si chiama, non rimembro

sdjhgafkqwihaskldds
04-10-2009, 21:08
fuoco, fuochino... provato con C1e ? :D

ti ringrazio, delle tre frequenza quali mi consigli di mettere?

fai delle prove, metti quella più alta con i tempi più rilassati a 5 5 5 15 che tanto non cambia molto in velocità di calcolo
certo se overclocchi molto, come ad es. 500x8 = 4000 mhz, allora metti le ram a 1:1 così vanno a 1000mhz, credo ce la facciano quelle ram a stare a quella frequenza

SiMcarD
04-10-2009, 21:29
Non è lo speedstep è la CPU TM o come si chiama, non rimembro


Sì esatto, alla fine ho trovato che era lui e il C1E.
Ma se riabilito lo Speedstep che succede? Mi varia l'FSB?

ertruffa
09-10-2009, 15:11
ciao ragazzi ho una domanda:
ho overcloccato il q9400 a 3.6ghz.vid 1.2125,sto dopo 10 cicli di ibt a 65 gradi massimo e vcore da cpu-z 1.264.posso lasciarlo cosi' per dayli use o rischio qualcosa.grazie
temperatura dopo 1 ora di crysis.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091009193324_jpg.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091009193324_jpg.jpg)

skizzetto
12-10-2009, 11:17
ciao ragazzi ho una domanda:
ho overcloccato il q9400 a 3.6ghz.vid 1.2125,sto dopo 10 cicli di ibt a 65 gradi massimo e vcore da cpu-z 1.264.posso lasciarlo cosi' per dayli use o rischio qualcosa.grazie
temperatura dopo 1 ora di crysis.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091009193324_jpg.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091009193324_jpg.jpg)

Io lo lascerei così, se scendi troppo di vcore rischi instabilità.
Anche le temperature vanno bene!!

skizzetto
12-10-2009, 11:19
Io non riesco a portarlo oltre 2.7 in modo stabile, le temp mi superano gli 80° e stanno a 55/65 a default. Non riesco a portare il FSB oltre 374 Mhz xkè: o non mi si accende più il pc o win non boota. Forse sbaglio i voltaggi, non lo so... potete aiutarmi?

Che dissipatore hai?
Ho letto che hai quello stock, allora lascia perdere!! Secondo me si impalla tutto perchè raggiungi temperature troppo alte

ertruffa
12-10-2009, 17:39
Io non riesco a portarlo oltre 2.7 in modo stabile, le temp mi superano gli 80° e stanno a 55/65 a default. Non riesco a portare il FSB oltre 374 Mhz xkè: o non mi si accende più il pc o win non boota. Forse sbaglio i voltaggi, non lo so... potete aiutarmi?

temperature altissime rischi di danneggiare la cpu.prendi un dissipatore aftermarket e riprova.per qualsiasi dubbio puoi chiedere qui;)

cock
13-10-2009, 17:31
Io non riesco a portarlo oltre 2.7 in modo stabile, le temp mi superano gli 80° e stanno a 55/65 a default. Non riesco a portare il FSB oltre 374 Mhz xkè: o non mi si accende più il pc o win non boota. Forse sbaglio i voltaggi, non lo so... potete aiutarmi?


mi associo a quanto ti è già stato suggerito. prima di tutto cambia dissipatore per la cpu che con 50 euro te la cavi e prendi una cosa ottima e cmq a 3.3/3.4ghz dopo ci arrivi per me. guarda come stò io: vedi firma...e le mie temp dopo anche due tre ore di prime o altri test non superano i 55 gradi

skizzetto
19-10-2009, 22:08
Ragazzi, meglio abbassare le ram a 960 mhz ed andare 1:1 con l'fsb o occare anche queste ed andare a 5:6?

In questo momento ho l'fsb impostato a 480

Grazie

Modifica:
Per ora sono cosi:

FSB 480
FSB strap 333
RAM 961mhz (1:1)
V-core 1.45
PLL 1.76
NB 1.38
SB 1.3

Dopo pochi cicli di Prime95, ho questo errore su un worker:

[Mon Oct 19 22:56:10 2009]
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
[Mon Oct 19 23:49:46 2009]
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.

Le temperature sono OK. Secondo voi?

K Reloaded
19-10-2009, 23:02
per me sei altino di vPLL e anche di vNB per nn parlare del vCC :D questi a mio giudizio sono parametri da benchata non da daily use ... stai attento ... ;)

skizzetto
20-10-2009, 09:04
per me sei altino di vPLL e anche di vNB per nn parlare del vCC :D questi a mio giudizio sono parametri da benchata non da daily use ... stai attento ... ;)

Si sono altini perchè stavo testando, poi li avrei limati.. Voltaggi alti al massimo alzano la temperatura, non credo rendano il sistema instabile..

O sbaglio?

skizzetto
20-10-2009, 19:18
Uff non riesco proprio a portarlo a 500! Ho provato voltaggi alti, bassi e medi ma niente. Qualcuno ha una configurazione stabile da provare?

cock
21-10-2009, 17:04
Uff non riesco proprio a portarlo a 500! Ho provato voltaggi alti, bassi e medi ma niente. Qualcuno ha una configurazione stabile da provare?

a 500 non ci arrivi... tutto li nonè questione di voltaggi ecc.

Perseverance
21-10-2009, 19:13
Non c'è nessuno che mi aiuta?

skizzetto
21-10-2009, 19:43
a 500 non ci arrivi... tutto li nonè questione di voltaggi ecc.

ci so arrivato ma era molto instabile.. azzeccando i giusto voltaggi ce la faccio secondo me..

skizzetto
21-10-2009, 19:45
Non c'è nessuno che mi aiuta?

devi cambiare dissipatore :D

Syphon
22-10-2009, 17:17
ragazzi sto spremendo un pò il mio q9450..sono a liquido..con un eclipse..

Solo che attualmente a default ho temperature secondo me alte..

2 Core a 39°
1 Core a 30°
1 Core a 36°

Secondo voi c'è qualcosa che non va?

cock
22-10-2009, 18:53
ragazzi sto spremendo un pò il mio q9450..sono a liquido..con un eclipse..

Solo che attualmente a default ho temperature secondo me alte..

2 Core a 39°
1 Core a 30°
1 Core a 36°

Secondo voi c'è qualcosa che non va?

per me sono ok le temp

Syphon
22-10-2009, 19:54
per me sono ok le temp

ma non mi spiego una cosi tanta differenza tra i core..

Perseverance
22-10-2009, 20:20
Ci sono dei core più sfortunati di altri, complice il die!

Ubro92
22-10-2009, 22:18
Certo raga io vi invidio un po vedendo le vostre firme dato che la maggiorparte di voi in media sta a 3.6 con 1.3 di vcore a me per essere stabile vuole a 3.6 1.36-37 ma preferisco tenerlo a 3.4 con 1.296...

Syphon
22-10-2009, 22:23
Ecco qui il mio post per entrare in classifica per il daily use..

http://img96.imageshack.us/img96/6219/immaginehv.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/immaginehv.jpg/)

ciccio66
23-10-2009, 09:15
Sa ora è arrivato il mio turno.....:D ora visto considerato che il Mugen2 pompa da paura..un aumento di MHz al Q9400 ci vuole:D unica pecca che non mi ricordo più come si fà.....

Sa datemi una mano ragazzuoli.....altrimenti il processore sta lì a far muffa come il dissi e me compreso.....

Dai su una rispolveratina alle vostre capacità e volontà a un poppante come me......

Pronti?

Viaaaaaaaaaaaa.......:p :p :p

Perseverance
23-10-2009, 11:03
In questo momento sto testando a frequenze e voltaggi standard la mia configurazione Q9300 M1 + Foxconn P45A. Come già detto a default le temp sono già molto alte; sto provando IBT e sono esterrefatto: supero i 100° sul primo core (101° - 99° - 98° - 99°)

Hai ragione skizzetto, mi serve una ventola decente ed anche un po' di pasta termica :)

skizzetto
23-10-2009, 13:25
In questo momento sto testando a frequenze e voltaggi standard la mia configurazione Q9300 M1 + Foxconn P45A. Come già detto a default le temp sono già molto alte; sto provando IBT e sono esterrefatto: supero i 100° sul primo core (101° - 99° - 98° - 99°)

Hai ragione skizzetto, mi serve una ventola decente ed anche un po' di pasta termica :)

FERMOOOOOOOOOOOOOOOOO non far arrivare mai piu sopra gli 85-90 gradi la cpu, la squagli sennòòò

Syphon
23-10-2009, 14:34
azz 101°..sono un pò troppi...ci puoi cucinare..

cock
24-10-2009, 14:41
In questo momento sto testando a frequenze e voltaggi standard la mia configurazione Q9300 M1 + Foxconn P45A. Come già detto a default le temp sono già molto alte; sto provando IBT e sono esterrefatto: supero i 100° sul primo core (101° - 99° - 98° - 99°)

Hai ragione skizzetto, mi serve una ventola decente ed anche un po' di pasta termica :)

hai delle temp da paura. non puoi andare via così. cambia dissipatore e metti della pasta termica decente e poi se ne riparla. ti ricordo che a 110° il silicio del tuo procio si può fondere o danneggiare ( così ho letto se non ricordo male ) e ci sei andato vicino...

Perseverance
25-10-2009, 10:51
La prox settimana acquisterò un Mugen 2 con la pasta termica Artic Silver 5 da 12g. Spero che risolva la situazione, magari provo a montare anche un'altra ventola nel case, ho un 690CM.

ciccio66
25-10-2009, 12:15
Ma dopo i vostri consigli a un :bimbo: come me per il dissi Mugen2 e il Cm690...ora devo aumentare gli MHZ al Q9400 mi date una mano?

Dai su un passo passo...sono vecchio.....

cock
26-10-2009, 17:12
se sfogliate le pagine di questa discussione ci sono le impostazioni usate da molta gente nei loro oc... date occhio...

ciccio66
26-10-2009, 17:21
se sfogliate le pagine di questa discussione ci sono le impostazioni usate da molta gente nei loro oc... date occhio...

Hai ragione...però leggere o sfogliare 3o pagine e più non sono poche...ecco perchè chiedo....così non vi si arrugginiscono le dita a scrivere.....:D

cock
26-10-2009, 18:14
Hai ragione...però leggere o sfogliare 3o pagine e più non sono poche...ecco perchè chiedo....così non vi si arrugginiscono le dita a scrivere.....:D

ora ti posto le mie impostazioni di quando avevo le ram da 1333mhz che cmq non differenziano tanto da quelle di ora ok?

cock
26-10-2009, 18:17
ecco qui c'è quello che più conta immagino. scusate la qualità ma mi servivano solo nel caso non mi ricordassi qualcosa allora ho fotografato tutto il bios:

http://img14.imageshack.us/img14/946/immagine004zc.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/immagine004zc.jpg/)

http://img123.imageshack.us/img123/858/immagine006f.th.jpg (http://img123.imageshack.us/i/immagine006f.jpg/)

cock
26-10-2009, 18:50
La prox settimana acquisterò un Mugen 2 con la pasta termica Artic Silver 5 da 12g. Spero che risolva la situazione, magari provo a montare anche un'altra ventola nel case, ho un 690CM.

di sicuro abbasserai di brutto le temp. mi raccomando applica bene la pasta che è fondamentale e per quanto riguarda la ventola vai pure...aggiungi che non sono mai abbastanza e cerca di creare il giusto flusso d'aria non metterla li a caso che senò non serve ( ma questo sono sicuro che lo sai già e che la posizionerai bene )

ciccio66
26-10-2009, 19:01
Non ti offendere...ma fanno veramente cagare le foto...

Non puoi metterle in un formato più grande?

Scsa ma ci vuole la lente per capire la seconda foto.....:D

cock
26-10-2009, 19:29
Non ti offendere...ma fanno veramente cagare le foto...

Non puoi metterle in un formato più grande?

Scsa ma ci vuole la lente per capire la seconda foto.....:D

eccole:
http://img378.imageshack.us/img378/6725/immagine004y.th.jpg (http://img378.imageshack.us/i/immagine004y.jpg/)

http://img39.imageshack.us/img39/599/immagine006u.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/immagine006u.jpg/)

spero tu le veda ora e scusa se la seconda è sfuocata

ciccio66
27-10-2009, 17:34
Ora diciamo và molto meglio:D :D :D

Grazie:cincin:

sdjhgafkqwihaskldds
27-10-2009, 17:45
ragazzi sto spremendo un pò il mio q9450..sono a liquido..con un eclipse..

Solo che attualmente a default ho temperature secondo me alte..

2 Core a 39°
1 Core a 30°
1 Core a 36°

Secondo voi c'è qualcosa che non va?

C'est la vie...
niente di preoccupante

cock
27-10-2009, 18:22
Ora diciamo và molto meglio:D :D :D

Grazie:cincin:

di niente. se hai bisogno....

Perseverance
28-10-2009, 14:28
Ora ho montato il mugen2 e le temp sono di 32\34° in idle (ambiente 24°), circa la metà rispetto al dissipatore stock.

Ho iniziato a smanettare nel bios impostando:
C1E Funcion [Disabled]
Hardware Prefetcher [Disabled]
Adjacent Cache Line Prefetch [Disabled]
Limit CPUID MaxVal [Disabled]
Virtualization Technology [Disabled]
Execute Disable Bit [Disabled]
Core Multi-Processing [Enabled]
PECI [Disabled]
EIST Function [Disabled]

Per il BIOS per esteso -> Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28988809&postcount=598)

Come posso iniziare l'overclock?

Perseverance
28-10-2009, 16:48
Ho provato a fare qualcosa ma non vado oltre 380x7.5, riassumendo:

FSB CPU:DRAM VCORE VRAM MCH Cosa succede
380 Disabled 1.62(+63) 2.08(+7) 1.130(+4) IBTMax Stabile dopo 5 cicli Tmax75°

390 Disabled 1.62 2.08 1.130 Black screen in IBT
390 Disabled 1.62 +10 1.130 Mem Error LED e BEEP
390 Disabled 1.62 +7 +5 Mem Error LED e BEEP
390 Disabled 1.62 +5 +5 Black screen in IBT
390 Disabled 1.62 +6 +5 Black screen in IBT
390 Disabled 1.62 +7 +5 Black screen in IBT
390 Disabled 1.62 +8 +5 Blocco desktop in IBT
390 Disabled 1.62 +9 +5 Blocco desktop in IBT
390 Disabled 1.62 +9 +6 Black screen in IBT
390 Disabled 1.62 +9 +7 Black screen in IBT
390 Disabled 1.62 +9 +8 Black screen in IBT
390 Disabled 1.62 +9 +10 Black screen in IBT
390 Disabled 1.62 +9 +12 Non si accende più
390 1:1 1.62 +7 +6 No boot
390 1:1 1.62 +8 +5 Blocco desktop in IBT
390 1:1 1.62 +8 +4 Black screen in IBT
390 1:1 1.62 +8 +3 Non si accende più
390 1:1.33 1.62 +7 +4 Mem Error LED e BEEP

Poi ho smesso x esaurimento nervoso!

Perseverance
29-10-2009, 14:08
Oggi ho riprovato, ma non riesco cmq. Presumo che siano le RAM che non sono compatibili con la mia mobo xkè quando accendo il pc (a seconda dei settaggi che imposto) a volte dà memory error segnalandolo coi led e con il beep. Inoltre se ad esempio a 960Mhz sono stabile, cambiando il moltiplicatore a 900 sono instabile...strano!

cock
29-10-2009, 18:29
Oggi ho riprovato, ma non riesco cmq. Presumo che siano le RAM che non sono compatibili con la mia mobo xkè quando accendo il pc (a seconda dei settaggi che imposto) a volte dà memory error segnalandolo coi led e con il beep. Inoltre se ad esempio a 960Mhz sono stabile, cambiando il moltiplicatore a 900 sono instabile...strano!

non usare il moltiplicatore a 7.5 dalla mia esperienza ho sempre avuto rogne sulle mezze misure. mettilo o a 7 o a 8 (consigliato).

Perseverance
29-10-2009, 19:17
Non credo di poter modificare il moltiplicatore! Non ce l'ho l'opzione!

giaccaz
29-10-2009, 19:23
togliti ogni dubbio e fai un memtest...sembra lo stesso problema che avevo io con le teem grop dark ... erano instabili con blocchi di sistema..e mi davano errori anche a frequenze di default....provato memtest e ho scoperto che un banco era fallato....
il mio ex q9400 lo portato fino a 3,8ghz per benc..in daily use lo tenevo a 3,76.. cioe se non ricordo male a 470 di fsb..e se non ricordo altrettanto male i q9400 fallano verso i 460/480 di fsb...dunque sei ben lontano stando a 390...

ciccio66
29-10-2009, 19:30
Azz a 3,8 Ghz?

Pensavo di portarlo al max a 3,6........

Dai appena ho tempo ci provo.....

giaccaz
29-10-2009, 19:37
a 3,8 e una cosa disumana (1.55v al mio povero nb)......come ho detto solo per benchare...in daily lo tenevo a 3,76 come puoi verificare in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935415

cmq ricorda che a 3,6 e un buonissimo risultato....perche che sia 3,6 o 3,7 ghz non cambia niente a livello prestazionale....lo si fa solo per pura passione per oc :D

sdjhgafkqwihaskldds
29-10-2009, 20:02
ho benchato con nuclearus (vedi topic ufficiale) a 4 giga :D (http://img89.imageshack.us/img89/7913/testmf.jpg)
però non ho provato a diminuire i voltaggi, ne la stabilità, ho riabbassato subito il clock

ciccio66
29-10-2009, 20:03
a 3,8 e una cosa disumana (1.55v al mio povero nb)......come ho detto solo per benchare...in daily lo tenevo a 3,76 come puoi verificare in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935415

cmq ricorda che a 3,6 e un buonissimo risultato....perche che sia 3,6 o 3,7 ghz non cambia niente a livello prestazionale....lo si fa solo per pura passione per oc :D

Non sono appassionato di OC...però far uscire il max del procio e tenerlo stabile...be per me è un buon risultato.......

Non voglio cuocerlo.....vorrei tenerlo ad una frequenza decente....:D

robris
29-10-2009, 20:32
sto facendo fare un giro di prime in modo da poter entrare in classifica, cmq sono a 440 di bus con un discreto overvolt, 1,24 1,25 sotto sforzo

giaccaz
29-10-2009, 21:32
fategli fare come minimo 1-2 ore di prime95...per la stabilita e le temp...come programma per la stabilita non c'e' di meglio per ora (non c'e' nessun programma tipo videoediting o altro che lo mette sotto sforzo come prime)
provare ibt..cosi verificate a quanto arrivano le temp come massimo (che lo "cucina" a dovere)...o se no con linx (non ricordo se si scrive cosi) che e molto simile a ibt.

robris
29-10-2009, 22:35
ma guarda il mio è rocksolid, sto facendo ora il test dato che quando feci 24 ore di test mi dimenticai di fare lo stamp. cmq sia ora posto tutto

robris
29-10-2009, 22:44
CLASSIFICA OVERCLOCK Daily

UTENTE | CPU | STEP - VID | FREQUENZA | FSB - MOLTI | V-CORE | MOTHERBOARD | COOLING | LINK


Giaccaz| Q9400 | R0 - 1.200V | 3760 MHz | 470x8 | 1.344V | P5K PRO | Zerotherm ZEN nanoxia | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227190057_Immagine.jpg)

etoy | Q9450 | C1 - 1.2500v | 3600 MHz | 450x8 | 1.25V | P5K Premium | EK Supreme | LINK (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090416134038_prime95.jpg)

Polpi_91 | Q9400 | R0 - 1.2125V | 3560.2 MHz | 445x8 | 1.288V | P5Q-E | Asus Triton 81 | Link ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6921')

Knukcles | Xeon X3350 (Q9450) | C1 - 1,237V | 3560 MHz | 445x8 | 1.24V | P5Q Deluxe | Thermalright SI128-SE | Link (http://img12.imageshack.us/img12/6203/sadasda.jpg)

veltosaar| Q9450 | C1 - 1.2125V | 3400 MHz | 425x8 | 1.125V | P5Q-E | Zerotherm ZEN FZ120 | Link (http://img36.imageshack.us/img36/3467/76668532.jpg)

VaLe-182 | Q9300 | M0 - 1.2500V | 3300.1 MHz | 440x7.5 | 1.21V | P5KC | Mughen 2 | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090416154246_Prime95OC.jpg)

luivit| Q9450 | C1 - 1.2500V | 3200 MHz | 400x8 | 1.2V | P5Q Deluxe | Zerotherm nirvana NV 120 | Link (http://img522.imageshack.us/img522/5681/sshot4l.png)


Per entrare a far parte di questa classifica bisogna postare uno screen con CPU-Z e prime95 in esecuzione da almeno 2 ore

Robris| Q9400 | R0 - 1.2125V | 3520 MHz | 440x8 | 1.256V | P5Q Turbo | FAN COO. MAST. HYPER 212 TOWER 2 ventole nanoxia | http://img59.imageshack.us/img59/4785/3520.jpg

Perseverance
30-10-2009, 09:25
C'è un errore nella classifica ROCKSOLID DAILY:
VaLe-182 | Q9300 | M0 - 1.2500V | 3300.1 MHz | 440x7.5 | 1.21V | P5KC | Mughen 2 | Link
Cliccando sul link si vede benissimo che lo STEP del processore è M1 e non M0! Correggere!!

togliti ogni dubbio e fai un memtest...sembra lo stesso problema che avevo io con le teem grop dark ... erano instabili con blocchi di sistema..e mi davano errori anche a frequenze di default....provato memtest e ho scoperto che un banco era fallato....
il mio ex q9400 lo portato fino a 3,8ghz per benc..in daily use lo tenevo a 3,76.. cioe se non ricordo male a 470 di fsb..e se non ricordo altrettanto male i q9400 fallano verso i 460/480 di fsb...dunque sei ben lontano stando a 390...

Sono alla terza passata senza errori, fino a quando devo continuare?

robris
30-10-2009, 10:23
bhe se ti ha passato 3 volte mem test penso che si possa affermare che le ram non sono fallate

giaccaz
30-10-2009, 10:40
come ha detto robris..
(anche se alcuni hanno trovato errori lasciando il test tutta la notte e solo dopo parecchie ore)
...memtest lo fai da winzoz o da cd botable? .. xche quello sotto winzoz non e accurato come il secondo ...
metti un banco alla volta o tutti insieme?

Perseverance
30-10-2009, 12:35
Lo eseguo da DOS e attualmente è alla 8° passata senza errori! Secondo me le RAM non sono compatibili con la scheda madre in overclock. La prox settimana provo un banco di un'altra marca. E poi la mia scheda madre è strana, ad esempio se imposto le ram a 1067Mhz ratio 1:1 funzionano, se le imposto 800 ratio 1:1,5 (cioè 1065Mhz) al riavvio mi bippa.

robris
01-11-2009, 01:21
sono arrivato a 3600 rock solid in sincrono con la ram aumentato di uno step il procio e la ram a 2,14 il resto è rimasto identico a prima

Syphon
01-11-2009, 13:17
ma perchè io non riesco ad arrivare a 3.6? vale a dire 450x8? non è un problema di memorie..

ho aumentato il voltaggio anche fino a 1.4V.. ma nulla da fare non ne vuole sentire.. devo aumentare anche l'MCH? (che non so cosa sia??)

robris
02-11-2009, 00:47
hai aumentato il voltaggio nb?

robris
02-11-2009, 01:44
ho un problema, sto cercando di capire se debba alzare da 1,22 a 1,24 il voltaggio fsb, in poche parole il pc mi passa tranquillamente 5 6 ore di prime e altri test vari, poi a random win 7 crasha con schermata blu di riavvio... ora non so che cavolo mi dica dato che è molto veloce cmq vediamo un po' sicuramente è qualcosa relativa all'oc dato che con frequenze + basse non accadeva, vediamo se riesco a risolvere, nada proprio mentre scrivevo crash, ora ho alzato ancora il vcore tanto cmq non sono alto, siamo sui 1,26 reali vediamo se crea ancora problemi, qualche consiglio in riguardo?

luivit
02-11-2009, 11:23
nuove ram e nuovo oc :Perfido:
sn a 450*8 con ram a 1124mhz
questi sn i voltaggi:
vcore: 1.33125 (da bios)
pll: 1.54
fsb termination voltage: 1.26
vram: 1.94
vnb: 1.32

2 ore di prime95 (blend test) tutto ok
http://img140.imageshack.us/img140/8238/sshot1et.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=sshot1et.png)

ho qualche voltaggio troppo alto?

mi fermo o continuo a salire?
considerate che il pc deve stare 12 ore al giorno con boinc (quindi al 100%)
e nn voglio che mi parta la cpu prima del prox upgrade :D

Syphon
02-11-2009, 12:08
io attualmente sto testando a 445x8..e sono a 1.2875V da Bios.

+0.2 sul NB
+0.2 FSB

450 x 8 non riesco a farlo avviare..e non capisco il perchè..

robris
02-11-2009, 18:05
nuove ram e nuovo oc :Perfido:
sn a 450*8 con ram a 1124mhz
questi sn i voltaggi:
vcore: 1.33125 (da bios)
pll: 1.54
fsb termination voltage: 1.26
vram: 1.94
vnb: 1.32

2 ore di prime95 (blend test) tutto ok
http://img442.imageshack.us/img442/4008/sshot1f.th.png (http://img442.imageshack.us/i/sshot1f.png/)

ho qualche voltaggio troppo alto?

mi fermo o continuo a salire?
considerate che il pc deve stare 12 ore al giorno con boinc (quindi al 100%)
e nn voglio che mi parta la cpu prima del prox upgrade :D
non mi pare, io cmq per il momento sono come te con 2 differenze e vediamo se non compare scrmata blu di seven, cmq sia ho vcore + basso vn a 1.36 e il fbs a 1,24 con il pll 1, 52

Cmq sia ora sembra dico sembra andare meglio, ho disinstallato daemons tool e altri programmini asus che a sentir dire potevano far crashare il sistema, dato che il mio pc anche prima non dava errori ne in prime
ne in altri programmi ma a radom schermata blu del ntoskrnl.exe con variabili e solo 1 volta da 15 giorni che ho isntallato 7 dell'ati, sono arrivato a questa conclusione dato che i crash stavano aumentando anche se tornavo al sicuro oc a 3520, cmq per il momento sono 3680ghz con le seguenti impostazioni

FSB 460
Vfsb 1.24
Vcore reale 1.272
vnb 1.36
pll 1.52
vram 2.14( a default sono a 2.10)
pare e dico pare stabile questa sera testeremo per bene, magari smonto il dissipatore e rimetto la pasta per bene dato che la misi con la tecnica del chicco di riso e poi montare il dissi...
correzione nada, con ibt crashava immediatamente, ora sono con i seguenti valori e sembra dico sempre sebra sgrat sgrat stabile con ibt

fsb 460
vfsb 1.28
vcore reale 1.304
vnb 1.38
pall1.52
ram sempre uguale
temperatura max sotto 1 ora di ibt 69 gradi, vediamo con prime come si comporta

robris
03-11-2009, 23:51
aggiornamento, a partire dalle temperature che si sono abbassate notevolmente ora che giro a 3.6 rock solid, con ibt siamo sui 64 gradi il che è ottimo raffreddato ad aria visto che con prime e altri mi fermo a 56gradi.
ora sinceramente penso di essere arrivato a cio' che volevo, salire ancora sarebbe inutile e controproducente dato che l'incremento in prestazioni aumentando ancora 100 o 200mhz sarebbe nullo visto lo sbattimento in test e le nottate passate qui davanti a cercare la stabilità senza contare che in termini di frame nei giochi non penso che se ne guadagnerebbe nemmeno 1
posto cmq le mie impostazioni provvisorie, con queste sono stabile cercherò piano piano nei giorni a seguire di limare il tutto scendendo il + possibile

450*8
vcore reale 1.304
vfsb 1.28
vpll 1.52
vnb 1.38 (il chip è freddo dato che è dissipato attivamente)
vram 2.2
il resto sta a default
nei prossimi giorni cercherò per prima cosa di scendere a
1.36 il vnb
1.28 il vcore(scendiamo anche in temperature, il resto puo' rimanere anche così dato che non è esasperato
qualche consiglio?

Perseverance
04-11-2009, 12:23
Non comprerò mai più mobo della Foxconn :mad:

veltosaar
04-11-2009, 19:12
Salve a tutti. Ho windows x64 e mi serve sapere urgentemente come settare la priorità su prime95.

Questo perchè sulla vecchia versione usavo "advance\priority" ed era facile.

Ora il programma è cambiato (indipendentemente dalle versioni - 2.56, 2.57, 2.58, ecc) e non so come si fa.

Dopo che imposto i thread (8 per gli i7) che devo fare?

Grazie.

sna696
05-11-2009, 13:03
ciao,
io ho un Q9400 che ho facilmente overcloccato @ 3.4 GHz con vCore a default 1.20v
vorrei fare il salto a 3.6GHz e dato che ho un AC Freezer 7 Pro non credo di avere problemi con le temperature.
Ho già provato e per farlo restare stabile devo settare un minimo di 1.30v sul core...
Qualcuno con il q9400 mi sa dare delle dritte?

sdjhgafkqwihaskldds
05-11-2009, 14:07
Si, a 3600 col freezer7 ci arrivi facilmente, con circa 1,26 - 1,28 di vcore, letti da cpuz sotto sforzo.
il vNB basta 1,3 - 1,35v

Polpi_91
05-11-2009, 15:41
ho il piacere di condividere con voi questo evento:

CPU-Z WR con il mio Q9400 ad aria:

setup:

Q9400 batch L828A898
GIGABYTE EP45-UD3P
1gb Corsair Dominator 1066CL5 rev1.5
Corsair TX650W
Asus Triton 81
Sapphir HD4850 512mb
Segate barracuda 7200.11 500gb
Windows server 2003 by mafio :D

validate a 570x8 4566.02 mhz 1.712Vcore :eek:

CPU-Z Validator 3.1 (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=810151)

P.S. il 2° è a oltre 100mhz sotto a 4445 mhz :asd:

User111
05-11-2009, 15:54
ho il piacere di condividere con voi questo evento:

CPU-Z WR con il mio Q9400 ad aria:

setup:

Q9400 batch L828A898
GIGABYTE EP45-UD3P
1gb Corsair Dominator 1066CL5 rev1.5
Corsair TX650W
Asus Triton 81
Sapphir HD4850 512mb
Segate barracuda 7200.11 500gb
Windows server 2003 by mafio :D

validate a 570x8 4566.02 mhz 1.712Vcore :eek:

CPU-Z Validator 3.1 (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=810151)

P.S. il 2° è a oltre 100mhz sotto a 4445 mhz :asd:
:ciapet: in abbondanza? :asd:

ps: bel procetto, però 1.71v ad aria si fanno sentire, come sei a temperature? :stordita:

sdjhgafkqwihaskldds
05-11-2009, 16:30
ma sono scoppiati tre cori con tutti quei volt oppure è un errore di cpuz? :D

sna696
05-11-2009, 16:41
Si, a 3600 col freezer7 ci arrivi facilmente, con circa 1,26 - 1,28 di vcore, letti da cpuz sotto sforzo.
il vNB basta 1,3 - 1,35v

niente da fare... 1.28v sotto sforzo quanti sarebbero da impostare nel BIOS? ad esempio ho ora il processore a 3.4ghz settato a 1.20 e su cpuz 1.15 sotto sforzo...
come posso fare?

ho il piacere di condividere con voi questo evento:

CPU-Z WR con il mio Q9400 ad aria:

setup:

Q9400 batch L828A898
GIGABYTE EP45-UD3P
1gb Corsair Dominator 1066CL5 rev1.5
Corsair TX650W
Asus Triton 81
Sapphir HD4850 512mb
Segate barracuda 7200.11 500gb
Windows server 2003 by mafio :D

validate a 570x8 4566.02 mhz 1.712Vcore :eek:

CPU-Z Validator 3.1 (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=810151)

P.S. il 2° è a oltre 100mhz sotto a 4445 mhz :asd:

ella madona.. che roba... a me basterebbe raggiungere i 3.6 - 3.8 :asd:

Polpi_91
05-11-2009, 16:42
ma sono scoppiati tre cori con tutti quei volt oppure è un errore di cpuz? :D

no gli altri 3 core gli ho disabilitato io.

cock
05-11-2009, 17:05
niente da fare... 1.28v sotto sforzo quanti sarebbero da impostare nel BIOS? ad esempio ho ora il processore a 3.4ghz settato a 1.20 e su cpuz 1.15 sotto sforzo...
come posso fare?



ella madona.. che roba... a me basterebbe raggiungere i 3.6 - 3.8 :asd:

dipende molto dall'alimentatore che hai e a giuducare da quello che posti non sebra sia certo tra i migliori cmq se hai quello scarto li di 0.05 volt metti a 1.35,1.36 e dovresti trovarti 1.29,1.30 sotto sforzo letto da cpuz poi fai i soliti test e semmai abbassi di uno scalino e vedi se tiene guarda come sono messo io ( firma ) il mio valore è quello del bios cmq con cpu z sia a riposo che sotto sforzo faccio 1.29

Syphon
05-11-2009, 17:13
io con la mia mobo credo di avere trovato l'fsb wall a 440!!:eek: :eek: Bassissimo!!!!!

Volevo portarlo a 3.6GHz almeno.. adesso vado di OCCT da un paio d'ore con vCore da Cpu-Z letto sotto carico a 1.248.

Sta Scheda Mamma Vdroppa di brutto e i 570 di fsb per me sono assurdi!!!:D :D :D

cock
05-11-2009, 17:16
io con la mia mobo credo di avere trovato l'fsb wall a 440!!:eek: :eek: Bassissimo!!!!!

Volevo portarlo a 3.6GHz almeno.. adesso vado di OCCT da un paio d'ore con vCore da Cpu-Z letto sotto carico a 1.248.

Sta Scheda Mamma Vdroppa di brutto e i 570 di fsb per me sono assurdi!!!:D :D :D

é sei basso si cmq un pelo in più di vcore tanto per testare potresti darlo visto che sei a 3.6 poi fai tempo a calare. di nb come sei messo?

Syphon
05-11-2009, 17:23
é sei basso si cmq un pelo in più di vcore tanto per testare potresti darlo visto che sei a 3.6 poi fai tempo a calare. di nb come sei messo?

Attualmente con NB e FSB con Voltaggi normali. E sta continuando il test senza problemi.

Ho provato in tutti i modi a portarlo a 3.6. Ma per farlo avviare devo ASSURDAMENTE aumentare i Il northBrige a +0.3V e l'FSB a +0.35V.. cioè quasi i valori massimi che il mio bios mi permette di settare.

Non sapete come sta cosa mi fa incacchiare..anche perchè sono sicuro che il procio ci arriva in scioltezza a 3.6.. se non di più.

é la scheda madre che mi sta stressando da morire.

P.s. Non che tra 440x8 e 450x8 cambi qualcosa a livello prestazionale.. ma è il PRINCIPIO!!:D

cock
05-11-2009, 17:28
Attualmente con NB e FSB con Voltaggi normali. E sta continuando il test senza problemi.

Ho provato in tutti i modi a portarlo a 3.6. Ma per farlo avviare devo ASSURDAMENTE aumentare i Il northBrige a +0.3V e l'FSB a +0.35V.. cioè quasi i valori massimi che il mio bios mi permette di settare.

Non sapete come sta cosa mi fa incacchiare..anche perchè sono sicuro che il procio ci arriva in scioltezza a 3.6.. se non di più.

é la scheda madre che mi sta stressando da morire.

P.s. Non che tra 440x8 e 450x8 cambi qualcosa a livello prestazionale.. ma è il PRINCIPIO!!:D

dimmi quali sono i valori massimi del tuo bios per nb e fsb

io stò messo così:
http://img39.imageshack.us/i/immagine006u.jpg/

scusa se è sfuocata

Syphon
05-11-2009, 17:46
dimmi quali sono i valori massimi del tuo bios per nb e fsb

io stò messo così:
http://img39.imageshack.us/i/immagine006u.jpg/

scusa se è sfuocata

Allora io come valore massimo per l'FSB OVERVOLTAGE ho +0.35V.

Mentre per l'MCH (che sarebbe il north Bridge) ho +375V.

Sinceramente non ricordo i valori a default..
Appena finisce il test faccio una foto al mio Bios. tra un'ora e 20.

cock
05-11-2009, 17:53
Allora io come valore massimo per l'FSB OVERVOLTAGE ho +0.35V.

Mentre per l'MCH (che sarebbe il north Bridge) ho +375V.

Sinceramente non ricordo i valori a default..
Appena finisce il test faccio una foto al mio Bios. tra un'ora e 20.

si scusami mii sono spiegato male io forse. la base del nb quantè? 1..00 volt quanto esce in termini di voltaggio massimo di nb e fsb? lo sai. ho capito che ti da + 0.35 volt ma rispetto a quanto?

sna696
05-11-2009, 18:14
dipende molto dall'alimentatore che hai e a giuducare da quello che posti non sebra sia certo tra i migliori cmq se hai quello scarto li di 0.05 volt metti a 1.35,1.36 e dovresti trovarti 1.29,1.30 sotto sforzo letto da cpuz poi fai i soliti test e semmai abbassi di uno scalino e vedi se tiene guarda come sono messo io ( firma ) il mio valore è quello del bios cmq con cpu z sia a riposo che sotto sforzo faccio 1.29

Corsair HX620W ti dice nulla :asd:

ad ogni modo la psu non c'entra nulla con questo...

c'è qualche impostazione che mi sfugge...

cock
05-11-2009, 18:16
Corsair HX620W ti dice nulla :asd:

ad ogni modo la psu non c'entra nulla con questo...

c'è qualche impostazione che mi sfugge...

mi dice molto non nulla. il tuo alimentato è molto buono. c'è qualcosa che non và se cala così. hai nel bios la voce per calibrare l'uscita del v core? load line calibration.... nel mio bios si chiama così

Syphon
05-11-2009, 18:19
Il voltaggio di default dell'fsb è 1.2V.
Quello dell'MCH lo sto ancora cercando..

cock
05-11-2009, 18:22
Il voltaggio di default dell'fsb è 1.2V.
Quello dell'MCH lo sto ancora cercando..

in effetti girare a 1.5 volt di fsb non è il massimo però non è neanche che coli tutto secondo me la mia scheda sui quei valori non è ancora sul rosso quindi....
anche perchè il tuo procio arriva a 3.8ghz senza problemi con una buona schedamadre sotto e un buon raffreddamento anche semplicemente ad aria

Syphon
05-11-2009, 18:26
L'MCH parte da 1.25.

Io sto a liquido con un radiatore triventola quindi le temperature,per lo meno quelle sul processore, non sono un problema.

Il fatto è che ora il sistema sta girando tranquillamente con Voltaggi NB e FSB normali!! a 440x8!!!

Solo 10MHz di FSB di differenza creano l'inferno??!

Farò qualche altro esperimento..se avrò scarsi risultati torno a 440x8.. e buona notte.

cock
05-11-2009, 18:30
L'MCH parte da 1.25.

Io sto a liquido con un radiatore triventola quindi le temperature,per lo meno quelle sul processore, non sono un problema.

Il fatto è che ora il sistema sta girando tranquillamente con Voltaggi NB e FSB normali!! a 440x8!!!

Solo 10MHz di FSB di differenza creano l'inferno??!

Farò qualche altro esperimento..se avrò scarsi risultati torno a 440x8.. e buona notte.

per quanto riguarda l'mhc ossia il nb 1.25 volt è già buono così andare ad 1.30/1.35 non è un problema pero 1.60 è altino. spero tanto tu riesca a risolvere perchè è un peccato doversi mangiare 500/600 mhz per colpa di una cavolata magari. ti auguro buona fortuna

sna696
05-11-2009, 18:37
mi dice molto non nulla. il tuo alimentato è molto buono. c'è qualcosa che non và se cala così. hai nel bios la voce per calibrare l'uscita del v core? load line calibration.... nel mio bios si chiama così

sisi, c'è load line calibration è una asus p5e, il mio sistema è nel link in firma...

cock
05-11-2009, 18:39
sisi, c'è load line calibration è una asus p5e, il mio sistema è nel link in firma...

hai ragione scusami... e come la hai impostata quella voce?

sna696
05-11-2009, 18:42
hai ragione scusami... e come la hai impostata quella voce?

enabled,
così come lo è adesso @ 3.4

cock
05-11-2009, 18:45
enabled,
così come lo è adesso @ 3.4

io la ho in "auto" hai anche te la possibilità di metterla così? prova

sdjhgafkqwihaskldds
05-11-2009, 20:10
no gli altri 3 core gli ho disabilitato io.
non sapevo che su quella mb si possano disabilitare i core
per curiosità, se li riabiliti a quanto arrivi?


niente da fare... 1.28v sotto sforzo quanti sarebbero da impostare nel BIOS? ad esempio ho ora il processore a 3.4ghz settato a 1.20 e su cpuz 1.15 sotto sforzo...
come posso fare?

bo... ho una dfi tutta diversa nel bios...
hai provato i soliti test di routine, cioè trovare il bus massimo con moltiplicatore 6x, ram rilassata... ecc.. ecc...

robris
06-11-2009, 10:03
ragazzi qui si migliora sempre:D sto riuscendo ad abbassare i voltaggi mantenendo stabilità a 3.6, c'è da dire che a 3.7 per essere stabile voleva 1.31 ora a 3.6 sono a 1.28 vediamo se scende ancora:D

garlic
30-11-2009, 13:49
Ciao gente...
vorrei avventurarmi nell'OC del processore in firma;ho letto molto a riguardo, ma dealla teoria alla pratica ce ne passa!!!Ho provato a smanettare un pò grazie anche all'aiuto di un utente del forum, e ho portato la cpu da 2,5 a 2,8, ma ora viene il bello..vorrei salire ancora ma anche solo a 2,9 non parte il pc, e non ho capito cosa devo modificare per andare avanti, mi dareste una mano??
inoltre sapreste indicarmi all'incirca quanto posso spingermi nell'OC col pc in firma per il daily use?

GRAZIEEEEEEEEEEEE:D

cock
30-11-2009, 18:54
Ciao gente...
vorrei avventurarmi nell'OC del processore in firma;ho letto molto a riguardo, ma dealla teoria alla pratica ce ne passa!!!Ho provato a smanettare un pò grazie anche all'aiuto di un utente del forum, e ho portato la cpu da 2,5 a 2,8, ma ora viene il bello..vorrei salire ancora ma anche solo a 2,9 non parte il pc, e non ho capito cosa devo modificare per andare avanti, mi dareste una mano??
inoltre sapreste indicarmi all'incirca quanto posso spingermi nell'OC col pc in firma per il daily use?

GRAZIEEEEEEEEEEEE:D

per me in dayli a 3.2 ci arrivi. per il resto posta come è messo ora il tuo bios in tutte le sue voci ( fai prima a fotografarlo tutto e mandarlo ) e allora riusciamo magari ad aiutarti. cmq se legi qualche pagina indietro trovi anche delle foto del mio bios per esempio dalle quali puoi prendere spunto. ci sentiamo.

garlic
30-11-2009, 20:05
per me in dayli a 3.2 ci arrivi. per il resto posta come è messo ora il tuo bios in tutte le sue voci ( fai prima a fotografarlo tutto e mandarlo ) e allora riusciamo magari ad aiutarti. cmq se legi qualche pagina indietro trovi anche delle foto del mio bios per esempio dalle quali puoi prendere spunto. ci sentiamo.
bella cock...quell'utente di cui parlavo sei proprio tu...domani prendo le foto del bios e le posto..grazie intanto..

garlic
01-12-2009, 09:14
biossss:
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=143250IMG00073-20090805-1424.jpg

http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=851425IMG00074-20090805-1428.jpg

http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=872178IMG00075-20090805-1429.jpg

cpuz:
http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=98408cpuz.jpg

mi autoquoto dalla vecchia discussione...qui ci sono le foto del bios!

EDIT:aggiungo le foto bios con modifiche :

http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=130004bios@2,83.jpg

http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=138119bios@2 ,83.jpg

magari datemi direttamente le info x 3,2..poi se non ce la fa scalo da li!
Inoltre vorrei chiedervi consiglio su 2 banchi 2gb ddr3 sui 100-110 euro totali, che siano buoni e performanti :)

Matthew_811
01-12-2009, 21:03
Salve a tutti.

Ho appena preso un Q9400 e ho effettuato l'overclock che vedete in firma ed è stabile. Per mettere in prima pagina, ho una schermata con 15 cicli di IBT va bene lo stesso o devo fare il PRIME95?
P.S. sarò l'unico ad usare una Asus con Chipset nVidia 650i?? (Perlatro dichiarato ufficialmente incompatibile con il Q9400:rolleyes: )

Matthew_811
04-12-2009, 09:02
Matthew_811 | Q9400 | R0 - 1.2875v | 3396 | 424.5 - 8X | 1.29v | ASUS P5N32-E SLI PLUS | T.take SONIC Tower |

http://img442.imageshack.us/img442/5581/q9400prime952h34ghz.jpg (http://img442.imageshack.us/i/q9400prime952h34ghz.jpg/)

sdjhgafkqwihaskldds
18-12-2009, 19:57
c'è qualche Q9400 stabilizzato a 3800?
se si si faccia vivo :D

giaccaz
20-12-2009, 20:24
....io a suo tempo so arrivato a 3,8 con 1,344 di v ma dovevo mettere 1,55v al mio povero p35 della mia p5k-pro....e cmq non serviva a una mazza sopra i 3,6 ghz il gioco non vale la candela...meglio un daily use a 3,6 con 1,2/1,3v che tiralo per il collo per niente (cmq a suo tempo il mio q9400 in daily use lo tenevo a 3,76ghz a temp umane ).

Giaccaz| Q9400 | R0 - 1.200V | 3760 MHz | 470x8 | 1.344V | P5K PRO | Zerotherm ZEN nanoxia | Link

in prima pagina....

skizzetto
21-12-2009, 08:36
c'è qualche Q9400 stabilizzato a 3800?
se si si faccia vivo :D

Io riuscii ad arrivarci un pò di tempo fa, il problema è che non era molto stabile, bisognava salire molto con i voltaggi.. provai anche i 500x8 ma a stento si avviava!

ranma over
26-12-2009, 15:34
Ho un q9450 e vorrei sfruttarlo un pò di più,ma vi volevo chiedere come mai le temperature lette da vari programmi(real temp,core temp)mi dicono tutti che due core sono simili,il N*1e3,mentre il secondo e specialmente il 4 hanno parecchi gradi di differenza fino a 20 in full load.
Il 4 si muove a malapena la temp durante prime95.
è normale?mi devo preoccupare?

whitewolf92
26-12-2009, 20:04
secondo voi un q9300 riesco a portarlo a 3ghz con dissi stock?

sdjhgafkqwihaskldds
26-12-2009, 20:12
certo, 3ghz non sono calorosi


Ho un q9450 e vorrei sfruttarlo un pò di più,ma vi volevo chiedere come mai le temperature lette da vari programmi(real temp,core temp)mi dicono tutti che due core sono simili,il N*1e3,mentre il secondo e specialmente il 4 hanno parecchi gradi di differenza fino a 20 in full load.
Il 4 si muove a malapena la temp durante prime95.
è normale?mi devo preoccupare?

dormi tranquillo :D

garlic
26-12-2009, 23:24
certo, 3ghz non sono calorosi:D
Mi aiuteresti a portare il mio a 3,2?per favore:help: :fagiano: :cry:

sdjhgafkqwihaskldds
27-12-2009, 13:50
Mi aiuteresti a portare il mio a 3,2?per favore:help: :fagiano: :cry:

prova bus 427mhz, vcore 1,3v, NB 1,3v e VTT 1,25v
disabilitando C1E e EIST, frequenza PCIE a 100mhz
poi vedi sotto stress a quanto scende il voltaggio, e se da errore con prime95

garlic
28-12-2009, 14:25
prova bus 427mhz, vcore 1,3v, NB 1,3v e VTT 1,25v
disabilitando C1E e EIST, frequenza PCIE a 100mhz
poi vedi sotto stress a quanto scende il voltaggio, e se da errore con prime95
Grazie mille...appena il lavoro mi lascia tempo provo!!!

Besk
28-12-2009, 20:46
E per un Q9450 portarlo a 3200? Qualche consiglio?

Teuzzolo87
29-12-2009, 14:38
Salve a tutti!
anch'io volevo consigli x un OC su un q9450, ho finito sta mattina di montarmi il dissi IFX-14 :D (regalo di natale) su una mobo p5q. ho eseguito i test con orthos tenendolo a prority 10 per una mezz'oretta e non supera i 50°c... che dite? consigli?

Grazie mille e auguroni ;)

-DNT-
01-01-2010, 11:34
Ciao e buon anno :)
Ho in mente di comprare un Q9400. Un VID di 1,21v è buono? Lo stepping R0 sale bene in oc? :D :D

Riusciamo a fare almeno un 3,6ghz daily con ram 800mhz e ac freezer xtreme?

Matthew_811
01-01-2010, 18:59
Ciao e buon anno :)
Ho in mente di comprare un Q9400. Un VID di 1,21v è buono? Lo stepping R0 sale bene in oc? :D :D

Riusciamo a fare almeno un 3,6ghz daily con ram 800mhz e ac freezer xtreme?

per salire sale facilmente, ma l'unica noia è che il moltiplicatore è basso (8x)

Per 3.6GHz serve FSB a 450x4 e le ram non credo le potrai lasciare a 800.
Io sto provando ad esempio con una Gigabyte con chip X38 e non posso settare le RAM a frequenza più bassa dell'FSB, il minimo impostabile è 1:1(sincrono)
N.B. l'overclock di questa cpu è ovviamente ben più complicato rispetto a quello dell'E5300

sdjhgafkqwihaskldds
01-01-2010, 20:14
Ciao e buon anno :)
Ho in mente di comprare un Q9400. Un VID di 1,21v è buono? Lo stepping R0 sale bene in oc? :D :D

Riusciamo a fare almeno un 3,6ghz daily con ram 800mhz e ac freezer xtreme?

si, con una mb che regga il bus a 450, e ram a 900mhz, af xtreme va benissimo

-DNT-
01-01-2010, 21:14
Mi rendo conto, con l'e5300 è stato un giochetto, avrò fatto 2-3 test...


Per le ram, mettendo il multi ram a 2 sulla mia mobo le avrò a 900mhz.... penso reggano alzando i timing e dandogli un po' di volt :)

Qualsiasi mobo regge il bus a 450mhz? Io ho una GA-EP43-ES3G dove vedo scritto FSB 1600 O.C. :stordita: ma su altri forum ho letto che anche su mobo che recavano questa scritta si impostavano senza problemi valori più alti...

Altra domanda: comprare un q9400 ora conviene? oppure dovrei andare di AM3+DDR2 (200 euro) o ancora puntare su 1156? (circa 330 euro..)

Soprattutto per il gaming, il q9400 è ancora valido rispetto agli amd e agli i5?

Matthew_811
01-01-2010, 23:03
Ma è solo per il Gaming che cambieresti la CPU da Dual a Quad Core?

Riguardo i 450 di FSB, posso dirti, per mia esperienza, che con i Dual Core si prendono mooooolto più facilmente che con i Quad.
I Quad generano un traffico di dati molto più elevato che spesso manda in crisi il Chipset, che non riesce a gestire tutte le richieste.

Nelle mie esperienze, salendo molto in frequenza con il Q9400, il problema non è stabilizzare la CPU, (che mi passava anche 20 cicli di IBT) ma il chipset.
Il test più difficile da fargli passare è OCCT in modalità Dati Grandi oppure PRIME95 in modalità Large FFT con uso di RAM elevato (NON IN-PLACE) perchè stressano molto il Chipset. Far Cry 2 risente di questa instabilità del Chipset, mi bloccava il PC entro max 1 ora.

Besk
02-01-2010, 11:58
450 di FSB quanto è oltre gli 800?

giaccaz
02-01-2010, 13:09
per la mia esperienza avuta con il q9400 a 3,5-3,6 ci arrivi facilmente ...cmq tutto e dovuto a una miscela di fortuna/hw propenso a un oc stabile ( mobo e ram decenti per un oc)

il mio vecchio sistema con un q9400 lo portato a 3,76ghz con una p5k-pro e 4x1gb ddr2 667 kingston poi cambiate con le crucial ballistix...

x DNT
la mia p5k-pro lo portata sino a fsb 1800 (la mia p5k-pro segna come max 1600).
per i game non so se vale la candela....ora come ora non so quanti giochi sfruttino i 4 core di una serie q....per quel che ricordo io solo gta4...... se poi uno lo usa anche per videoediting o altro allora cambia discorso.
poi...rispetto la serie i5 conviene..secondo me no ...se uno non ha voglia di cambiare la piattaforma...io i test non li ho visti quanto guadagno c'e' da un i5 a un q9xxx in oc ma non credo propio che ora come ora convenga..cmq ovviamente questa e una scelta personale.


q9550(3,9ghz sfigato:(); 2x2gb g.skill 1146mhz p7 ;p5k-pro ;260gtx 216p ;2x320gb samsung :1tb samsung ;500gb maxtor;500gb samsung ;ps3

giaccaz
02-01-2010, 13:14
edit sbagliato...pardon

sdjhgafkqwihaskldds
02-01-2010, 13:28
DNT dipende da quanti soldini vuoi spendere
un Q9400 con il tuo sistema lo vedrei bene
per la capacità di OC con i quad con il P43 ti conviene informarti nella sezione schede madri.

Teuzzolo87 non usare orthos, usa prime95, o linx, gli fai fare un paio d'ore per la stabilità, e leggi le temperature con coretemp

-DNT-
03-01-2010, 00:28
Eh :D il meno possibile. Mi informerò per l'oc del quad, grazie :)

Teuzzolo87
03-01-2010, 18:39
:) Grazie Kuru del consiglio!!! Provo e farò sapere... :D

Teuzzolo87
06-01-2010, 11:52
Ciao ragazzi, ho overclaccato il mio q9450, dai 2,66 l'ho portato a 3,4 Ghz.
A prima vista sembra ke regga, sto eseguendo il test con Prime95 e dopo solo 2 minuti mi ha dato 1 errore :muro: x il primo core e me l'ha messo a "riposo". Consigli??? Grazie:D

http://img94.imageshack.us/img94/3969/senzatitolo1z.jpg

ciccio66
06-01-2010, 13:36
Ora che ho dovuto formattare...devo riniziare tutto da capo per poter portare il Q9400 almeno a 3200.......

Una spolveratina come devo di nuovo fare?

Grazie fratelli.....

cock
06-01-2010, 16:34
Ora che ho dovuto formattare...devo riniziare tutto da capo per poter portare il Q9400 almeno a 3200.......

Una spolveratina come devo di nuovo fare?

Grazie fratelli.....

se vai indietro qualche pagina dovresti trovare delle foto con le impostazioni da mettere...

skizzetto
07-01-2010, 08:42
Ora che ho dovuto formattare...devo riniziare tutto da capo per poter portare il Q9400 almeno a 3200.......

Una spolveratina come devo di nuovo fare?

Grazie fratelli.....

Ma hai "formattato" anche il bios? :D

Clyde78
07-01-2010, 17:13
Buonasera e Buon Anno.....Sapresti darmi qualche dritta per portare stabile a3.6 ghz il mio q9550 step E0 con la p5q3deluxe e 8gb di ram ocz platinum a 1333? Grazie in anticipo

cock
07-01-2010, 18:53
Buonasera e Buon Anno.....Sapresti darmi qualche dritta per portare stabile a3.6 ghz il mio q9550 step E0 con la p5q3deluxe e 8gb di ram ocz platinum a 1333? Grazie in anticipo

si certo anche se non sei nella discussione giusta visto che hai un q9550..... hai un buon dissipatore ecc ecc spero. ce la fai tranquillamente ad arrivare a 3.6ghz per come la vedo io. se ci stò io a 3.7 con un q9400.... sei pratico del bios?

vai nel bios nella pagina Ai tweaker e imposti le seguenti cose:
ai overclock tuner: manual
cpu ratio setting: 8
fsb frequency: 450 ( se come cpu ratio setting hai anche 9 qua metti 400 )
pcie frequency: 101
fsb strap to nb: auto
dram frequncy: quello più vicino alle tue ram
dram timing control: manual
cas#latency: il valore delle tue ram
dram ras#to cas# delay: il valore delle tue ram
dram ras#precharge: il valore delle tue ram
dram ras#activate to precharge: il valore delle tue ram
poi vai giù fino a:
cpu voltage: 1.30volt
cpu gtl voltage reference 0/2: 0,7 volt ( se vuoi lascia auto )
cpu gtl voltage reference1/3: 0.650 volt ( se vuoi lascia auto )
cpu pll voltage: 1.64 ( se vuoi lascia auto )
fsb termination voltage: 1.34volt
dram voltage: quello delle tue ram
nb voltage: 1.36 volt
nb gtl reference: 0,650volt
sb voltage: 1,20 volt
pcie sata voltage: auto
load line calibration: auto
cpu spread spectrum: disabled
pcie spread spectrum: disabled
cpu clock show: auto
nb clock show: auto
cpu margin en....: optimized
poi va sulla pagina advanded e alla vode c1e support metti disabled. ok! le altre voci che non ti ho scritto logicamente le lasci come sono. chiedo scusa se ho fatto degli errori di ortografia....

per i valori delle ram ( vram. frequenza e timing ) guarda nella scatola o cercali nel sito delle ram o su internet. prova così e se parte testa il tutto con everest. basta per poco tempo intanto tipo 10 minuti. fammi sapere. ciao

Besk
07-01-2010, 21:18
Per un Q9450 a 3.2 massimo 3.4? Ram e dissy in firma :)

Grazie, gentilissimo!

ciccio66
07-01-2010, 21:40
si certo anche se non sei nella discussione giusta visto che hai un q9550..... hai un buon dissipatore ecc ecc spero. ce la fai tranquillamente ad arrivare a 3.6ghz per come la vedo io. se ci stò io a 3.7 con un q9400.... sei pratico del bios?

vai nel bios nella pagina Ai tweaker e imposti le seguenti cose:
ai overclock tuner: manual
cpu ratio setting: 8
fsb frequency: 450 ( se come cpu ratio setting hai anche 9 qua metti 400 )
pcie frequency: 101
fsb strap to nb: auto
dram frequncy: quello più vicino alle tue ram
dram timing control: manual
cas#latency: il valore delle tue ram
dram ras#to cas# delay: il valore delle tue ram
dram ras#precharge: il valore delle tue ram
dram ras#activate to precharge: il valore delle tue ram
poi vai giù fino a:
cpu voltage: 1.30volt
cpu gtl voltage reference 0/2: 0,7 volt ( se vuoi lascia auto )
cpu gtl voltage reference1/3: 0.650 volt ( se vuoi lascia auto )
cpu pll voltage: 1.64 ( se vuoi lascia auto )
fsb termination voltage: 1.34volt
dram voltage: quello delle tue ram
nb voltage: 1.36 volt
nb gtl reference: 0,650volt
sb voltage: 1,20 volt
pcie sata voltage: auto
load line calibration: auto
cpu spread spectrum: disabled
pcie spread spectrum: disabled
cpu clock show: auto
nb clock show: auto
cpu margin en....: optimized
poi va sulla pagina advanded e alla vode c1e support metti disabled. ok! le altre voci che non ti ho scritto logicamente le lasci come sono. chiedo scusa se ho fatto degli errori di ortografia....

per i valori delle ram ( vram. frequenza e timing ) guarda nella scatola o cercali nel sito delle ram o su internet. prova così e se parte testa il tutto con everest. basta per poco tempo intanto tipo 10 minuti. fammi sapere. ciao
Dunque...dunque....queste impostazioni vanno bene per il Q9400 giusto?
La pross sett ci provo con quei settaggi...

cock
07-01-2010, 22:54
Dunque...dunque....queste impostazioni vanno bene per il Q9400 giusto?
La pross sett ci provo con quei settaggi...

no queste vanno bene per il q9550. te hai un q9400. vanno bene se lo metti a 3.4mhz. io con queste impostazioni arrivo anche a 3.6 mhz. prova a metterle e poi si limano ivalori come v core ecc ecc.
per besk: vanno bene anche per il tuo procio a 3.4ghz. basta che cambi il valore dell'fsb frequency: 3400/8=425 ecco te devi impostare 425. oer il resto metti tutto uguale e prova e fami sapere. ciao a tutti

Besk
08-01-2010, 12:44
Gentilissimo, sei un mito!

Per un 3.2 invece?

Quell'FSB le tiene tranquillamente le mie ram, vero?

cock
08-01-2010, 17:07
Gentilissimo, sei un mito!

Per un 3.2 invece?

Quell'FSB le tiene tranquillamente le mie ram, vero?

le ram le imposti come vuoi... fai un pò te. quindi la soluzione la trovi di sicuro per le ram. per un 3.2 cali un pò i voltaggi. vcore, nb,fsb. il resto puoi lasciare uguale

Besk
08-01-2010, 18:31
Dici che ci arrivo con vcore di default?

cock
08-01-2010, 18:36
Dici che ci arrivo con vcore di default?

no. ma non capisco tutte queste preoccupazioni.... volete fare overclock o no? la tua macchina ai 50 all'ora fa 15 km con un litro. ai 200 all'ora fa 15 km con un litro? l'overclock è uguale....
non c'è nessun rischio fino ad un certo livello di overclock quindi non state li a diventare matti a pensare di togliere un scalino di vcore perchè seno.....ok?
scusa se ho parlato al generale ma prima che escano altre domande simili:D

Besk
08-01-2010, 19:42
Si si ma ti capisco, era solo per risparmiare qualche grado :D

cock
09-01-2010, 01:01
Si si ma ti capisco, era solo per risparmiare qualche grado :D

si hai ragione ma da 3.4 a 3.2non risparmi tanto. per il semplice fatto che non scalda neancora tanto il processore. io che sono a 3.7 col q9400 giro sotto stress a 55 gradi d'estate che in camera ne ho 30. e prova a guardare a quanto gira col dissipatore stock e frequenza stock un procio del genere quindi.....