PDA

View Full Version : Win98 su vecchio pc


david-1
21-02-2009, 17:17
Un amico mi ha dato un vecchio portatile IBM con su 98, chiedendogli di formattarlo.
Quando l'ho preso in mano mi sono accorto che non ha il lettore cd... ma solo il floppy.
Non so come ho fatto ma non parte più Win98 (cercavo una opzione "ripristino SO come c'è su alcuni HP più recenti)!!!!

Non ho i floppy di Win98, ma solo un cd di Win98SE..... chi è in grado di aiutarmi a formattare? Il mio amico mi rompe se non glielo sistemo....

stetteo
21-02-2009, 19:08
collega un lettore cd solo per fare la formattazione, che ci vuole?

leoben
21-02-2009, 19:14
collega un lettore cd solo per fare la formattazione, che ci vuole?

Ci vuole di averlo! :D
E' un portatile... :read:

Fosse supportato il boot da usb, sarebbe già d'aiuto. Così potresti usare una pendrive.
Ma ai tempi di Win98 non so se c'era già...

stetteo
21-02-2009, 19:21
Ci vuole di averlo! :D
E' un portatile... :read:

Fosse supportato il boot da usb, sarebbe già d'aiuto. Così potresti usare una pendrive.
Ma ai tempi di Win98 non so se c'era già...

:doh: :doh: che scemo!! sorry...

comunque un mio amico che ha un pc portatile del 2000 con windows 98, ha anche le porte usb.

Styb
22-02-2009, 00:19
Procurati il floppy di avvio qui (http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm).
Devi poi specificare cosa succede quando tenti di avviare Win98 e casomai quali errori riporta.
:)

Andreainside
22-02-2009, 08:58
mi sembra che windows 98 non faccia molto controllo sull'hw, prova a smontare il disco, attaccarlo ad un fisso, installare lì win e poi rimettere il disco a posto.

sennò mi sembra che la prima versione di win98, la abbiano fatta anche su floppy

david-1
23-02-2009, 07:29
Procurati il floppy di avvio qui (http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm).
Devi poi specificare cosa succede quando tenti di avviare Win98 e casomai quali errori riporta.
:)

Ottimo link, grazie.... solo che:
1- non sono del tutto sicuro del SO installato (non posso vederlo...)
2- ho 3 pc ma nessuno ha oramai più un lettore floppy
3- il notebook cmq avrebbe una misera porta usb... potrebbe aiutarmi?

stetteo
23-02-2009, 09:40
io ci installerei una distro linux facilmente installabile via usb.... comunque sì, se da bios hai l'opzione di avviare da usb ti è molto utile.

Andreainside
23-02-2009, 09:43
beh, se ha l'usb è facile! so di un floppy (con una versione modificata di grub?) che ti permette di bootare da una qualunque unità di massa collegata al pc.

ps: buona fortuna, è lunga via usb 1.0

wjmat
23-02-2009, 09:54
beh, se ha l'usb è facile! so di un floppy (con una versione modificata di grub?) che ti permette di bootare da una qualunque unità di massa collegata al pc.


impostare il boot da usb (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25117067&postcount=42) ;)

Styb
23-02-2009, 10:28
Ottimo link, grazie.... solo che:
1- non sono del tutto sicuro del SO installato (non posso vederlo...)
2- ho 3 pc ma nessuno ha oramai più un lettore floppy
3- il notebook cmq avrebbe una misera porta usb... potrebbe aiutarmi?

Se non hai il lettore floppy, usa quello virtuale; io utilizzo questo (http://chitchat.at.infoseek.co.jp/vmware/vfd.html), lanci l'applicazione e installi il driver dalla scheda Driver e poi selezioni Start. Nalla scheda driver0 cambi lettera da assegnare al floppy ad es. A mettendo il segno di spunta a persistent/global. Poi clicchi su Open e poi Create. Ora hai un floppy virtuale con cui utilizzare l'immagine del floppy di Win98.

Il floppy puoi trasferirlo in una penna USB (salva tutti i dati che hai nella penna su altro supporto), ad es. utilizzando MKBT (http://www.nu2.nu/mkbt/), dapprima copiando il bottsector del floppy in un file, che ritroverai nella cartella da dove hai avviato dal prompt di comandi l'applicazione:
mkbt -c a: bootsect.bin

Poi, devi copiare il file creato nella penna USB:
mkbt -x bootsect.bin Z:
dove Z è la lettera della penna usb, ovviamente devi cambiarla con la tua.

Infine copi tutti i file del floppy di win98 nella penna.
Procedura valida se il vecchio portatile supporta l'avvio da USB. Mkbt è l'unica applicazione che ha funzionato con le mie pennine, in rete se ne trovano altre, che a me non funzionano.

Tutto questo ti serve se non hai la possibilità di togliere l'hard disk dal portatile e collegarlo a un altro PC. Se invece puoi collegarlo a un altro PC, facci sapere.

In pratica devi riuscire a riavviare il SO e una volta avviato, tramite rete/internet, devi copiare tutta la cartella i386 del CD di Win98 sul PC, e poi far partire il setup da questa cartella.
Casomai facci sapere perchè non si avvia più il SO.
:)

EDIT- leggo ora il messaggio di wjmat e quoto, ma se sei davvero sfigato c'è caso che non funzioni :D e incrocio le dita!

Andreainside
23-02-2009, 10:33
Se non hai il lettore floppy, usa quello virtuale; io utilizzo questo (http://chitchat.at.infoseek.co.jp/vmware/vfd.html), lanci l'applicazione e installi il driver dalla scheda Driver e poi selezioni Start. Nalla scheda driver0 cambi lettera da assegnare al floppy ad es. A mettendo il segno di spunta a persistent/global. Poi clicchi su Open e poi Create. Ora hai un floppy virtuale con cui utilizzare l'immagine del floppy di Win98.

Il floppy puoi trasferirlo in una penna USB (salva tutti i dati che hai nella penna su altro supporto), ad es. utilizzando MKBT (http://www.nu2.nu/mkbt/), dapprima copiando il bottsector del floppy in un file, che ritroverai nella cartella da dove hai avviato dal prompt di comandi l'applicazione:
mkbt -c a: bootsect.bin

Poi, devi copiare il file creato nella penna USB:
mkbt -x bootsect.bin Z:
dove Z è la lettera della penna usb, ovviamente devi cambiarla con la tua.

Infine copi tutti i file del floppy di win98 nella penna.
Procedura valida se il vecchio portatile supporta l'avvio da USB. Mkbt è l'unica applicazione che ha funzionato con le mie pennine, in rete se ne trovano altre, che a me non funzionano.

Tutto questo ti serve se non hai la possibilità di togliere l'hard disk dal portatile e collegarlo a un altro PC.
In pratica devi riuscire a riavviare il SO e una volta avviato, tramite rete/internet, devi copiare tutta la cartella i386 del CD di Win98 sul PC, e poi far partire il setup da questa cartella.
Casomai facci sapere perchè non si avvia più il SO.
:)

non è meno sbattimento ad andare in un negozio di informatica e farsi smontare da una di quelle carcasse che hanno sicuro un floppy?

Styb
23-02-2009, 10:45
non è meno sbattimento ad andare in un negozio di informatica e farsi smontare da una di quelle carcasse che hanno sicuro un floppy?

Certo!
Ma vuoi mettere la soddisfazione di riuscire a far da solo? ...casomai solo con alcuni consigli! :D

Poi se riesce a farlo bootare da usb, la cosa ovvia è usare un lettore CD via USB e avviare dal CD di Win98 che ha a disposizione! :D

Er Monnezza
23-02-2009, 10:49
impostare il boot da usb (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25117067&postcount=42) ;)

non credo che nel bios di quel portatile esista la voce del boot da usb

all'epoca nemmeno esistevano le penne usb

wjmat
23-02-2009, 11:01
non credo che nel bios di quel portatile esista la voce del boot da usb

all'epoca nemmeno esistevano le penne usb

il link portava alle istruzioni per l'utilizzo di PLoP Boot Manager ;)