PDA

View Full Version : Asus Eee PC 1000HE


Pagine : 1 2 3 4 [5]

The_Saint
19-07-2009, 15:40
Ma i card reader del eeepc 1000he sono card reader per SDHC oppure soltanto per SD ?!?L'ho già scritto... legge entrambe, io lo uso con una SDHC da 4GB. ;)

overjet
19-07-2009, 16:23
Forse 16gb non lo legge ?!?

The_Saint
19-07-2009, 16:26
Forse 16gb non lo legge ?!?Li legge... vede anche quelle da 32GB... ma la capienza non c'entra nulla, quello che devi vedere è il tipo (SD, SDHC, etc.)

overjet
19-07-2009, 17:33
Ora funziona.
Legge tutte le schede tranne la SDHC nuova.

E' una SDHC della Transcend 16Gb Class 6.

Ma i card reader del eeepc 1000he sono card reader per SDHC oppure soltanto per SD ?!?


Grazie.

Dopo circa 5 minuti ha rilevato la SDHC con capacità di 2.94 giga.

:( :( :(

Forse 16gb non sono supportati

The_Saint
19-07-2009, 17:38
Dopo circa 5 minuti ha rilevato la SDHC con capacità di 2.94 giga.
:( :( :(
Forse 16gb non sono supportatiCi rinuncio... :p

overjet
19-07-2009, 17:47
Per quale motivo la scheda viene vista con 2.94gb e non 16gb come dovrebbe essere.

mcfabrizio
21-07-2009, 21:18
ragazzi los to usando da una settimana.. vi posso confermare che va benissimo per viaggiar ein internt. video e divx.... molto soddisfatto!!!!

OldDog
21-07-2009, 22:40
Per quale motivo la scheda viene vista con 2.94gb e non 16gb come dovrebbe essere.
La SDHC è formattata FAT32 o altro?

mcfabrizio
24-07-2009, 21:57
ragazzi ho fatto fare 2 cariche lunghe ma sta batteria ancora non ho capito se veramente dura ste 9 50 decantate!! il misuratore oscilla troppo... dovrei mettermi con il cronometro?? come caricate la vostra batteria???

aquistar
24-07-2009, 22:46
ragazzi ho fatto fare 2 cariche lunghe ma sta batteria ancora non ho capito se veramente dura ste 9 50 decantate!! il misuratore oscilla troppo... dovrei mettermi con il cronometro?? come caricate la vostra batteria???

Fai una media del tempo in cui usi il pc 9,5 ore scordatele. ;)

mcfabrizio
24-07-2009, 23:58
immaginavo.. a voi quanto dura una carica totale con utilizzo medio?

aquistar
25-07-2009, 00:14
immaginavo.. a voi quanto dura una carica totale con utilizzo medio?

Ho fatto circa sette ore ma tieni presente che io ho montato un hard disk da 500Gb più performante. ;)

Neon68
25-07-2009, 08:34
immaginavo.. a voi quanto dura una carica totale con utilizzo medio?

In genere tra le sette ore e le sette ore e mezzo facendone un uso office-internet (quindi wi-fi attivo) e luminosità pannello media.

Tempo addietro feci anche una prova videogiocando con un gioco 3d e cpu settata al massimo: si spense dopo cinque ore e qualche minuto.

9 ore penso si possano ottenere con luminosità e cpu al minimo, BT e Wi-Fi spente e senza usarlo. Forse...

Koleman
25-07-2009, 11:14
immaginavo.. a voi quanto dura una carica totale con utilizzo medio?

Io per la connessione ad internet uso una internet key usb.
Ho fatto ormai una serie completa di 4 o 5 cariche/scariche.
Usando la chiavetta e tenendo bluetooth, wifi e webcam disabilitate e modalità "power safe" attiva, non ho mai superato le 6 ore.
Dipende quindi molto dall'uso che ne fai e dalle periferiche in funzione.

mcfabrizio
25-07-2009, 12:08
ma se si disattiva la webcam si consuma di meno anche se non la si utilizza??
dopo le prima cariche lunghe da 12 e passa ore adesso quanto lo tetene in carica?
che differenza ci sono tra i vari super hybrid engine?grazie

Neon68
25-07-2009, 12:51
ma se si disattiva la webcam si consuma di meno anche se non la si utilizza??
dopo le prima cariche lunghe da 12 e passa ore adesso quanto lo tetene in carica?
che differenza ci sono tra i vari super hybrid engine?grazie

Sì.

Non serve a nulla tenerlo ore ed ore in carica, quando la batteria è carica (circa 4 ore partendo da 5%), la ricarica viene interrotta da un circuito di protezione.

Cambia il range di frequenza del processore Atom.

mcfabrizio
25-07-2009, 13:06
dove posso trovare i vari range di frequenza utilizzati? tra super e high cambia molto?
e tra power saving e auto modo che differenza c'è?
voi come lo utilizzate? grazie

mcfabrizio
27-07-2009, 10:22
quanlcuno ha aumentato la memoria ram a 2g? ha notato differenze notevoli? grazie

The_Saint
27-07-2009, 14:34
quanlcuno ha aumentato la memoria ram a 2g? ha notato differenze notevoli? grazieIo li ho messi da appena preso... cmq dipende dai programmi che usi e da come vuoi sfruttare i 2GB... io con WinXP ad esempio ho impostato 768MB di Ramdisk ed ho spostato qui i file temporanei, cache internet, etc.
Per il resto la RAM che rimane basta e avanza... ;)

migna
28-07-2009, 16:27
ragazzi siete riusciti a collegargli un hd esterno??? io ho provato col mio (un nuovo WD My Passport da 300gb e il led non si accende manco per scherzo!

ovviamente sui miei due fissi o sul portatile della mia ragazza nessun problema. non è che gli eeepc non ce la fanno?

KamiG
28-07-2009, 16:31
ragazzi siete riusciti a collegargli un hd esterno??? io ho provato col mio (un nuovo WD My Passport da 300gb e il led non si accende manco per scherzo!

ovviamente sui miei due fissi o sul portatile della mia ragazza nessun problema. non è che gli eeepc non ce la fanno?

Non conosco il modello del tuo disco, ma io ho tre dischi esterni da 2.5 autoalimentati e nessuno mi ha mai dato problemi...

migna
28-07-2009, 16:33
boh ho cambiato cavo e va....mistero...

mr.patata
28-07-2009, 23:28
Qualcuno può consigliarmi un programma per gestire la connessione wi-fi? Quello della scheda è troppo scarso, non ce n'è uno tipo quelli della intel?

hwdavidhw
02-08-2009, 22:21
Salve ragazzi!
Qualcuno sa dirmi come va' l'ultimo bios?
Vale la pena?
thanx:)

mcfabrizio
03-08-2009, 10:05
perchè bisogna aggiornarlo ogni tanto...

bigwaterman
03-08-2009, 21:46
qualcuno sa come fare x migliorare il suono.
appena ascolto musica ad un volume superiore alla metà,va paurosamente in distorsione.

Revan1988
03-08-2009, 22:14
il mio non lo fa.... l'audio si sente da dio, soprattutto dopo l'ultimo aggiornamento del bios...

KamiG
03-08-2009, 22:24
il mio non lo fa.... l'audio si sente da dio, soprattutto dopo l'ultimo aggiornamento del bios...

Idem con patate :p

Neon68
04-08-2009, 10:30
qualcuno sa come fare x migliorare il suono.
appena ascolto musica ad un volume superiore alla metà,va paurosamente in distorsione.Il mio si sente molto bene e con volume molto alto; se non specifichi con quale programma ascolti, come è settato l'equalizzatore della scheda audio, come è settato quello del programma ed i volumi impostati (es: VLC settato al massimo, 200% di volume, distorce), è difficile suggerirti qualcosa.
Potrebbe essere anche il file MP3 difettoso....

bigwaterman
04-08-2009, 22:09
ascolto la musica con itunes,i file sono perfetti.
l'equalizz l'ho provato in tutti i modi,ma va male.

aquistar
04-08-2009, 23:13
interessava parecchio pure a me fino a quando non ho scoperto che il chipset era il solito. spero contribuisca a qualche abbassamento di prezzo id altri modelli.

Acquisto rimandato anche se qualche soluzione mi piace come ad esempio la tastiera.

Rimandate pure all'infinito che usciranno sempre nuovi modelli :p

Siete ridicoli questo è un portatile con i fiocchi e le contropalle ma che ci volete fare!!!

Aspetta tra un mese esce quello che ti fa vedere i marziani sulla luna in altissima definizione gli vedi perfino il buco del c.......:asd:

Ma fatemi il piacere e continuate ad aspettare e aspettare :doh:

Comunque senza offesa ma usate il cervello.

Aspettate uuuuuuuuuu è arrivato il nuovo chipset che bello.....e poi tra un mese ancora il nuovo e poi un'altro e poi compri un pc ogni due mesi...... poi trovi quello perfetto e il giorno dopo esce quello ancora migliorato, ma suuuu continuate così e fatevi prendere in giro, i mercati di pc ed altro hardware gli studi li sanno fare proprio bene, e non studiano il chipset, ma come meglio piantarvelo in quel posto.

Capodelmondo non è rivolto a te personalmente ma è una sveglia per tutti.

Inoltre siete OT se volete aspettare il nuovo modello che ci fate qua.

http://it.asus.com/products.aspx?l1=24&l2=164&l3=0&l4=0&model=2792&modelmenu=1

Neon68
05-08-2009, 08:20
i marziani sulla luna

I Marziani erano gli abitanti di Marteeee!!! Oh....

:D

supreme
05-08-2009, 17:49
Preso! mi è arrivato con la versione 6.07 subito aggiornata alla 9.02
Per avere la connessione internet ho preso la chiavetta web'n'walk, c´è di meglio in giro?

mcfabrizio
05-08-2009, 21:55
Preso! mi è arrivato con la versione 6.07 subito aggiornata alla 9.02
Per avere la connessione internet ho preso la chiavetta web'n'walk, c´è di meglio in giro?

ciao mi spieghi come faccio a vedere la versione e come loa ggiorno grazie

aquistar
05-08-2009, 22:42
I Marziani erano gli abitanti di Marteeee!!! Oh....

:D

Esattamente quello che intendevo scrivere è troppo banale vedere i marziani su marte :asd:

Neon68
06-08-2009, 07:10
ciao mi spieghi come faccio a vedere la versione e come loa ggiorno grazie

Per aggiornare usa Asus Update, qui puoi prelevare il file bios autonomamente: http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC%2F1000HE%2FBIOS%2F oppure puoi lasciare che sia il programma stesso a scaricarlo ed installarlo.

mcfabrizio
06-08-2009, 10:19
ma ci sono grosse migliorie oppure sono alcuni settaggi? ho letto sul sito asus che ogni bions nuovo porta piccole differenze..

supreme
06-08-2009, 12:23
ma ci sono grosse migliorie oppure sono alcuni settaggi? ho letto sul sito asus che ogni bions nuovo porta piccole differenze..
Qui non ti posso rispondere, io l´ho subito aggiornato!
In generale ti posso dire che specie sui netbook, ogni aggiornamento tende a rendere la macchina + perfomante.

Se vuoi vedere il bios che hai montato puoi andare nel setup premendo F2 appena lo accendi.

supreme
06-08-2009, 12:59
Qualcuno che li ha provati puo postare delle schermate del prima e del dopo?

Link: http://www.eeepc.it/migliorare-il-wifi-del-1000he-con-i-nuovi-driver-asus/

Tommy
06-08-2009, 15:03
Nel mio 1000he non c'è l'atheros come wifi perciò non mi servono a molto

supreme
07-08-2009, 15:54
Nel mio 1000he non c'è l'atheros come wifi perciò non mi servono a molto
Tutti montano la scheda wifi AzureWave AW-NE770 con chip Atheros AR5B91

http://thumbnails7.imagebam.com/4460/50f6fb44591482.gif (http://www.imagebam.com/image/50f6fb44591482)

Tommy
07-08-2009, 16:04
Sotto la batteria, AW-NET776

Revan1988
07-08-2009, 16:04
no, non tutti... e io farei volentieri a cambio con l'altra wifi...

Tommy
07-08-2009, 16:17
no, non tutti... e io farei volentieri a cambio con l'altra wifi...

tu quale hai ?..

Infatti la mia è una raylink mi sembra..

Revan1988
07-08-2009, 16:19
io ho l'atheros.. ma farei cambio con la tua...;)

supreme
07-08-2009, 17:02
Infatti la mia è una raylink mi sembra..
Hai ragione la tua è una AzureWave Aw-Ne776 con chipset Ralink rt2860
Questo chipset viene montato sulla Asus Eee PC 901 e a quanto ho sentito dire, ha una resa inferiore rispetto all´Atheros.
Ma quando lo hai comprato il tuo 1000HE ? Che revisione è ?

supreme
07-08-2009, 17:03
io ho l'atheros.. ma farei cambio con la tua...;)
leggi sopra

Revan1988
07-08-2009, 17:06
FIDATI: FAREI CAMBIO ;)

supreme
07-08-2009, 19:15
FIDATI: FAREI CAMBIO ;)
La cosa si fa sfiziosa... su che basi mi dai la Ralink + performante?

La discussione che puoi seguire qui dice qualcos´altro: http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=3882

"La differenza è mostruosa, non ci sono paragoni con quella montata di serie (che ricordiamo essere una Azurewave Aw-Ne 776 con chipset ralink rt2860), con questa (Azurewave AW-NE770 chipset Atheros 5008 con tecnologia Xspan) infatti riesco ad avere segnale dove prima non riuscivo."

Revan1988
07-08-2009, 19:41
non la do + performante... diciamo solo che si può utilizzare su sistemi operativi dove la atheros non funziona... ;) ;) ;)

Tommy
08-08-2009, 08:10
Hai ragione la tua è una AzureWave Aw-Ne776 con chipset Ralink rt2860
Questo chipset viene montato sulla Asus Eee PC 901 e a quanto ho sentito dire, ha una resa inferiore rispetto all´Atheros.
Ma quando lo hai comprato il tuo 1000HE ? Che revisione è ?

Comprato ad inizio luglio e aveva come bios il penultimo, cioè se non erro 802 o qualcosa di simile.

Si posso dire che con altri SO come linux è andata subito, per la qualità in effetti per linee non vicinissime non è il massimo tende a perdere un po anche se windows non rileva disconessioni.

Neon68
08-08-2009, 08:47
Io ho sempre usato e sempre userò la mia fidata penna usb wireless Netgear, con questa riesco a prendere l'impossibile in qualunque pc la inserisco.

supreme
08-08-2009, 10:45
Comprato ad inizio luglio e aveva come bios il penultimo, cioè se non erro 802 o qualcosa di simile.

Si posso dire che con altri SO come linux è andata subito, per la qualità in effetti per linee non vicinissime non è il massimo tende a perdere un po anche se windows non rileva disconessioni.
Io l´ho comprato il 25 luglio in Germania a € 332,45 e montava il bios 6.07.

Ecco la sigla del mio wifi:
http://thumbnails10.imagebam.com/4469/4e211744681292.gif (http://www.imagebam.com/image/4e211744681292)

Revan1988
08-08-2009, 11:00
fidati, c'è un SO in cui è impossibile configurarla... almeno per ora... e spero risolvano la cosa presto..

Tommy
08-08-2009, 15:47
fidati, c'è un SO in cui è impossibile configurarla... almeno per ora... e spero risolvano la cosa presto..

quale SO ?

ipaq1940
08-08-2009, 15:55
sarà quello con la mel..ehm...pera :D

Revan1988
08-08-2009, 15:56
no con l'albicocca...
cmq così ho letto, non mi sognerei mai di provare a installarlo di persona...:angel:

LukAle
08-08-2009, 19:54
Ciao a tutti.
Ho installato windows 7 sull'asus e funziona veramente bene. Sembra più veloce di XP (con gli stessi programmi)
Mi ha trovato quasi tutto. Dico quasi perche un driver non lo trova, ma non capisco quale possa essere.
Ho la lan, wireless, blutout, audio, video, webcam ecc ecc.
Qualcuno ha provato?

9600pro
08-08-2009, 20:25
Ciao a tutti.
Ho installato windows 7 sull'asus e funziona veramente bene. Sembra più veloce di XP (con gli stessi programmi)
Mi ha trovato quasi tutto. Dico quasi perche un driver non lo trova, ma non capisco quale possa essere.
Ho la lan, wireless, blutout, audio, video, webcam ecc ecc.
Qualcuno ha provato?

Sono i driver ACPI. Installa quelli di Windows XP in modalità compatibilità WinXP SP3 e risolvi. Scarica dal sito asus il pacchetto da circa 600KB, assegna la compatibilità WinXP SP3 all' installer.

LukAle
08-08-2009, 20:45
Sono i driver ACPI. Installa quelli di Windows XP in modalità compatibilità WinXP SP3 e risolvi. Scarica dal sito asus il pacchetto da circa 600KB, assegna la compatibilità WinXP SP3 all' installer.
Velocissimo, mi stavo x rispondere da solo, ho provato e adesso funge tutto. p.s. ho installato così senza la compatibilità di xp e va ugualmente.
Per tutti quelli che vogliono provare W7, non sono sicurissimo ma Ccleaner pulendo il registro toglie il collegamento a gestione con il tasto dx su risorse del computer (me lo ha fatto sia sul pc di casa che sull'asus)

bigwaterman
09-08-2009, 08:14
HO APPENA VISTO CHE LA MIA VERSIONE DEL BIOS(NON L'HO MAI AGGIORNATO)è: 0501.
MI CONSIGLIATE DI AGGIORNARE?

Revan1988
09-08-2009, 09:44
Ragazzi ho un problema... quando ho installato l'ultima versione del bios il mio hard disk ha avuto dei problemi... diciamo che mi è "sparito", cioè non me lo vedeva più... inoltre non mi funzionava più la partizione di ripristino del sistema... con il livecd di ubuntu sono riuscito un po' a sistemare le cose. ora almeno la partizione dove installare il SO funziona ed ho installato una versione in inglese di xp che ho avuto tramite msdnaa, ma non riesco ad accedere alla partizione di ripristino di xp. inoltre neanche partition magic me la vede.. come faccio per renderla di nuovo disponibile? idee? inoltre non mi funziona più nemmeno il quick boot e ogni volta che accendo il pc mi vedo la scritta asus del bios...

The_Saint
09-08-2009, 10:05
Ragazzi ho un problema... quando ho installato l'ultima versione del bios il mio hard disk ha avuto dei problemi... diciamo che mi è "sparito", cioè non me lo vedeva più... inoltre non mi funzionava più la partizione di ripristino del sistema... con il livecd di ubuntu sono riuscito un po' a sistemare le cose. ora almeno la partizione dove installare il SO funziona ed ho installato una versione in inglese di xp che ho avuto tramite msdnaa, ma non riesco ad accedere alla partizione di ripristino di xp. inoltre neanche partition magic me la vede.. come faccio per renderla di nuovo disponibile? idee? inoltre non mi funziona più nemmeno il quick boot e ogni volta che accendo il pc mi vedo la scritta asus del bios...
Probabilmente è saltata la partition table dell'hard-disk... oltre a ripristinare la partizione di sistema, ora dovresti provare a recuperare la partizione nascosta (per il ripristino di XP) e la partizione EFI (per il quick boot).

Non so che programma hai usato in Linux, ma credo ti occorra qualcosa di specifico per il recupero partizioni... ad esempio questo (gratuito):
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

;)

Revan1988
09-08-2009, 10:24
l'ho fatto partire... spero di non aver sbagliato niente... :P speriamo...

Revan1988
09-08-2009, 11:35
ok, non mi ci trovo proprio e non voglio fare ulteriori casini... conoscete qualche guida per testdisk?

Revan1988
09-08-2009, 14:08
HO RISOLTO! GRAZIE GRAZIE MILLE DAVVERO! YAHOOOO!
l'unica cosa è il quick boot che non c'è cmq più... cioè proprio nel bios non c'è l'opzione che ricordavo esserci nella versione 80x del bios... ho solo BOOT DEVICE PRIORITY e BOOT SETTINGS CONFIGURATION e ONBOARD LAN BOOT ROM... idee?

The_Saint
09-08-2009, 14:54
HO RISOLTO! GRAZIE GRAZIE MILLE DAVVERO! YAHOOOO!
l'unica cosa è il quick boot che non c'è cmq più... cioè proprio nel bios non c'è l'opzione che ricordavo esserci nella versione 80x del bios... ho solo BOOT DEVICE PRIORITY e BOOT SETTINGS CONFIGURATION e ONBOARD LAN BOOT ROM... idee?;)

In effetti mi sa che TestDisk non recupera le partizioni EFI (è una piccola partizione di circa 40mb)... in assenza di tale partizione il BIOS non permette di attivare il quick boot, dato che è proprio lì che copia i dati di avvio.

Credo che facendo il ripristino venga ricreata, ma non ho mai provato...

Revan1988
09-08-2009, 15:06
la partizione l'ho come spazio non allocato... che ci posso fare?

mcfabrizio
09-08-2009, 22:14
ragazzi non ho ancora capito bene come funziona sto mousepad o come si chiama.... ahahah molte volte ci metto un dito sopra e fa delle cose che non chiedo tipo seleziona area e quando voglio scorrere con due dita non me lo fa... voi come vi trovate=? devo impostare qualcosa'?

The_Saint
09-08-2009, 23:03
la partizione l'ho come spazio non allocato... che ci posso fare?Io mi ero fatto un'immagine con il GHOST anche della partizione EFI... in questo caso basta ripristinarla sopra.

Se non ce l'hai, come dicevo dovresti usare il ripristino...

The_Saint
09-08-2009, 23:04
ragazzi non ho ancora capito bene come funziona sto mousepad o come si chiama.... ahahah molte volte ci metto un dito sopra e fa delle cose che non chiedo tipo seleziona area e quando voglio scorrere con due dita non me lo fa... voi come vi trovate=? devo impostare qualcosa'?
Se apri l'iconcina del touchpad che si trova in basso a destra, ci sono spiegate tutte le funzioni... ;)

mcfabrizio
10-08-2009, 09:31
si mi sono gia informato a riguardo ma trovo il pad troppo sensibile..... voi lo usate tranquillamente??

Revan1988
10-08-2009, 10:58
per il pad è tutta questione di abitudine... dopo un ora avevo già capito come usarlo bene... le dita si abituano a tutto...

The_Saint
10-08-2009, 11:02
si mi sono gia informato a riguardo ma trovo il pad troppo sensibile..... voi lo usate tranquillamente??Sì... nessun problema. :)

Se ci sono delle funzioni che ti si attivano da sole x sbaglio, le puoi disabilitare singolarmente...

supreme
10-08-2009, 14:08
Voi che protezione avete attivato? E´meglio un usare un programma esterno?

KamiG
10-08-2009, 14:37
Voi che protezione avete attivato? E´meglio un usare un programma esterno?

http://www.durex.com/it-IT/Pages/default.aspx

supreme
10-08-2009, 18:30
http://www.durex.com/it-IT/Pages/default.aspx
.....e funziona? ahahahahah

Tommy
11-08-2009, 21:05
E' uscito il nuovo bios 1002, scaricabile tramite programma "Asus Update" o qui ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/EeePC1000HE/

L'ho messo, ma non so cosa migliori :D

KamiG
12-08-2009, 06:11
E' uscito il nuovo bios 1002, scaricabile tramite programma "Asus Update" o qui ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/EeePC1000HE/

L'ho messo, ma non so cosa migliori :D

BIOS 1002
Update EC Firmware :confused: :confused:

Comunque aggiornato e non mi pare di vedere alcuna differenza...

supreme
12-08-2009, 14:03
E' uscito il nuovo bios 1002
Grazie della segnalazione. Messo!!
Non so cosa migliori, ma sicuro è rassicurante il fatto che sia ancora sotto intenso sviluppo, ne è la prova la frequenza delle nuove uscite del bios.

KamiG
12-08-2009, 14:21
Grazie della segnalazione. Messo!!
Non so cosa migliori, ma sicuro è rassicurante il fatto che sia ancora sotto intenso sviluppo, ne è la prova la frequenza delle nuove uscite del bios.

...rassicurante? vuol dire che hanno fatto tante pazzate prima :D

LukAle
14-08-2009, 14:42
Ciao a tutti.
Ho trovato un banco di ram da 2 Gb.
KVR800D2S5/2G - 2gb pc2-6400 cl5 200 pin
Ora da quello che ho letto sono da 800 mhz e l'asus non le regge, ma le ho provate e il pc funziona, mi legge 400 mhz.
Le posso tenere secondo voi o è meglio cambiarle?
Grazie.

The_Saint
16-08-2009, 15:19
Ciao a tutti.
Ho trovato un banco di ram da 2 Gb.
KVR800D2S5/2G - 2gb pc2-6400 cl5 200 pin
Ora da quello che ho letto sono da 800 mhz e l'asus non le regge, ma le ho provate e il pc funziona, mi legge 400 mhz.
Le posso tenere secondo voi o è meglio cambiarle?
Grazie.Puoi tenerle, anche le mie sono da 800Mhz... l'importante è che non abbiano frequenze inferiori alle specifiche. ;)

LukAle
16-08-2009, 17:36
Puoi tenerle, anche le mie sono da 800Mhz... l'importante è che non abbiano frequenze inferiori alle specifiche. ;)
Grazie.
Le sto provando da 2 giorni ed effettivamente vanno bene.:)

Metal2001
02-09-2009, 10:07
ci sono offerte interessanti per questo netbook?

da expert l'ho visto in offerta, secondo loro, a 380€, c'è possibilità di trovarlo a 300€?

Revan1988
02-09-2009, 10:36
io l'ho acquistato ad aprile/maggio a 355€ + spese spedizione presso un negozio online (spero di poter fare il nome senza esser fucilato) Gigabyte online. ora però hanno finito le scorte di quel prodotto. comunque penso che se giri un po' in internet lo trovi anche a meno ora...
nel caso, venderesti il tuo notebook?

KamiG
02-09-2009, 11:12
ci sono offerte interessanti per questo netbook?

da expert l'ho visto in offerta, secondo loro, a 380€, c'è possibilità di trovarlo a 300€?

http://tiny.cc/ZwQsi

morillo
02-09-2009, 12:36
Ho appena aggiornato all'ultima versione del bios e non so se effettivamente ci saranno dei miglioramenti (ero passato da pochi giorni alla penultima) ma resta il bug della password del bios.
Mi riferisco al fatto che pur avendo impostato una password di sicurezza per l'avvio del pc per avviarlo basta non digitare nulla e premere invio!
Se invece si prova a digitare qualcosa che non sia la password esatta naturalmente da errore...
me ne accorsi per caso x' dopo averlo averlo acceso per spostarlo ho premuto enter e si è avviato da solo!:eek:

Metal2001
02-09-2009, 15:01
io l'ho acquistato ad aprile/maggio a 355€ + spese spedizione presso un negozio online (spero di poter fare il nome senza esser fucilato) Gigabyte online. ora però hanno finito le scorte di quel prodotto. comunque penso che se giri un po' in internet lo trovi anche a meno ora...
nel caso, venderesti il tuo notebook?

http://tiny.cc/ZwQsi

330 + spedizione e arriviamo a più di 340€, troppo secondo me

KamiG
03-09-2009, 11:38
330 + spedizione e arriviamo a più di 340€, troppo secondo me

Non comprarlo allora ;)

mauroweb
04-09-2009, 12:39
Dovrei entrare a far parte della famiglia;
ordinato oggi su eprice...

... il che non significa certezza di averlo, con questi venditori internet al giorno d'oggi, per i quali scrivere "disponibile" significa "forse te lo troveremo".
:mad:

Tant'è che pure 10 gg fa pensavo di aver comprato il 1000H su chl, poi la settimana dopo mi son visto scrivere "scusi ci siamo sbagliati".

Atanor
04-09-2009, 13:07
Dovrei entrare a far parte della famiglia;
ordinato oggi su eprice...

... il che non significa certezza di averlo, con questi venditori internet al giorno d'oggi, per i quali scrivere "disponibile" significa "forse te lo troveremo".
:mad:

Tant'è che pure 10 gg fa pensavo di aver comprato il 1000H su chl, poi la settimana dopo mi son visto scrivere "scusi ci siamo sbagliati".

Vai tranquillo, anche io l'ho preso dal tuo stesso negozio e nessun problema! ;)

The_Saint
04-09-2009, 14:15
Su eprice acquisto spesso... a volte sono un po' lenti a far arrivare i prodotti (preferisco andare a prenderli a mano nel punto di ritiro), ma in generale mi sono sempre trovato bene. :)

mr.patata
04-09-2009, 17:34
Domandina veloce: qualcuno di voi ha sostituito il "gestore delle frequenze cpu" (Super Hybrid Engine) con qualcos'altro? A me non sembra sia molto efficiente.

mauroweb
11-09-2009, 08:26
Finalmente mi è arrivato.
Vorrei cominciare quindi a metterci le mani, iniziando a prepararmi il terreno per quanto riguarda possibili emergenze.:sperem:
Vedo che tutto (sw, driver, ecc.) sta su dvd e non avendo un lettore esterno, volevo travasare su una pennza usb.

Per far questo immagino dovrei renderla avviabile, no? (formattazione, fat32, ecc.)

All'interno poi posso copiarci su una cartella a parte, il contenuto del dvd (o quantomeno ciò che reputo utile)?

Grazie anticipatamente.

Mauro

mariorossi1057
11-09-2009, 17:04
e' normale un suono che si ripete ogni tanto (tipo quando arriva un messaggio di facebook per capirci) anche durante il caricamento...che e'?

Grazie
Ciao

Un saluto a tutto il forum (sono nuovo...) :)
anch'io comprato da un mese ho lo stesso problema, non sono riuscito a toglierlo :(
Qualcuno ci è riuscito????

Ciao

andyone
18-09-2009, 20:27
Comprato oggi a 349€. Sono stato indeciso fino all'ultimo fra questo e il 1005 HA-H, ma poi ho deciso. Ora comincerò a provarlo.....;) :) :)

Tommy
01-10-2009, 21:23
Consigliate un upgrade della ram a 2gb o usare una bella memoria SDHC come swap vario.. ?

NuT
11-10-2009, 14:37
Ciao a tutti

Sarei interessato ad acquistare questo netbook, motivi per cui sconsigliarmelo? :D Quali grosse limitazioni ha, se ne ha?

Confermate la durata della batteria riportata in questa recensione (http://www.eeepc.it/eee-pc-1000he-test-approfonditi-alla-batteria/) ?

Il touchpad come si comporta? La tastiera è meglio o peggio di quella di un 1000h/Samsung nc10/qualsiasi altro netbook che non abbia la tastiera ad isola? Ho le mani abbastanza grandi, fate conto che con quella dell'EEEPC 701 così come dei vari 90x non mi trovo per nulla bene.

Che possibilità di upgrade ci sono?

Grazie a chi risponderà :)

aquistar
11-10-2009, 16:31
Ciao a tutti

Sarei interessato ad acquistare questo netbook, motivi per cui sconsigliarmelo? :D Quali grosse limitazioni ha, se ne ha?

Confermate la durata della batteria riportata in questa recensione (http://www.eeepc.it/eee-pc-1000he-test-approfonditi-alla-batteria/) ?

Il touchpad come si comporta? La tastiera è meglio o peggio di quella di un 1000h/Samsung nc10/qualsiasi altro netbook che non abbia la tastiera ad isola? Ho le mani abbastanza grandi, fate conto che con quella dell'EEEPC 701 così come dei vari 90x non mi trovo per nulla bene.

Che possibilità di upgrade ci sono?

Grazie a chi risponderà :)

Guarda io sono un fortunato posessore di questo neetbook, ti posso dire che è eccezzionale.

Lo considero molto veloce, io lo uso per lavoro, ovviamente non per gioco.

Ho messo un disco fisso da 500 gb volendo si può espandere la ram fino a 2gb ma non so quanto può servire.

Mai un intoppo perfetto in ogni applicazioine.
Ottime e velocissime le porte usb.
Il monitor stinato e non lucido ha caratteristiche ecezzionali che ritovi in ambito professionale.
Che dire non lom cambierei per nulla al mondo.
E la batteria non finisce mai, certamente si riescono a fare 6 ore in ogni condizione. ;)

NuT
11-10-2009, 16:40
Guarda io sono un fortunato posessore di questo neetbook, ti posso dire che è eccezzionale.

Lo considero molto veloce, io lo uso per lavoro, ovviamente non per gioco.

Ho messo un disco fisso da 500 gb volendo si può espandere la ram fino a 2gb ma non so quanto può servire.

Mai un intoppo perfetto in ogni applicazioine.
Ottime e velocissime le porte usb.
Il monitor stinato e non lucido ha caratteristiche ecezzionali che ritovi in ambito professionale.
Che dire non lom cambierei per nulla al mondo.
E la batteria non finisce mai, certamente si riescono a fare 6 ore in ogni condizione. ;)

Quali sono i tuoi utilizzi? Non è per farmi i fatti tuoi, ma sai ho avuto modo di provare un netbook con Atom e considero tutto meno che la velocità, sicuramente non era il suo pezzo forte. ;) Però se i tuoi utilizzi coincidono o comunque sono paragonabili a quelli che farei io (office e navigazione abbastanza saltuaria su internet) allora posso capire meglio :)

Perché dici che i 2GB di RAM non servono? Tu che OS usi?

aquistar
11-10-2009, 16:54
Quali sono i tuoi utilizzi? Non è per farmi i fatti tuoi, ma sai ho avuto modo di provare un netbook con Atom e considero tutto meno che la velocità, sicuramente non era il suo pezzo forte. ;) Però se i tuoi utilizzi coincidono o comunque sono paragonabili a quelli che farei io (office e navigazione abbastanza saltuaria su internet) allora posso capire meglio :)

Perché dici che i 2GB di RAM non servono? Tu che OS usi?

Ti posso dire che navigo gratuitamente in internet ovunque per la citta di genova, scaricando a 560Kb/s.

Ormai conosco i punti dove acedere gratuitamente a reti wifi e navighi che è una meraviglia.

Utilizzo office e tutte le sue applicazioni e non fa una piega.
Ottimo anche per i video.
Riguardo la velocità quando lo proverai ti dovrai ricredere, sarà che io mi aspettavo una vera ciofeca ma non è affatto così.
Ho tenuto xp e non sento affatto la neccessità di cambiarlo che senso ha per l'uso lavorativo.

NuT
11-10-2009, 17:06
Ti posso dire che navigo gratuitamente in internet ovunque per la citta di genova, scaricando a 560Kb/s.

Ormai conosco i punti dove acedere gratuitamente a reti wifi e navighi che è una meraviglia.

Utilizzo office e tutte le sue applicazioni e non fa una piega.
Ottimo anche per i video.
Riguardo la velocità quando lo pèroverai ti dovrai ricredere, sarà che io mi aspettavo una vera ciofeca ma non è affatto così.
Ho tenuto xp e non sento affatto la neccessità di cambiarlo che senso ha per l'uso lavorativo.

Ok, a me servirebbe proprio per office (appunti in università) e internet.

Riguardo la RAM che mi dici? Come mai non caldeggi l'upgrade?

aquistar
11-10-2009, 17:10
Ok, a me servirebbe proprio per office (appunti in università) e internet.

Riguardo la RAM che mi dici? Come mai non caldeggi l'upgrade?

Perchè è perfetto così prova e vedrai ;)

Inizialmente era la prima modifica che volevo fare insieme al disco fisso ma una volta provato .......... non ne ho sentito il bisogno. ;)

Atanor
13-10-2009, 17:16
Sarei interessato ad acquistare questo netbook, motivi per cui sconsigliarmelo? :D Quali grosse limitazioni ha, se ne ha?

Confermate la durata della batteria riportata in questa recensione (http://www.eeepc.it/eee-pc-1000he-test-approfonditi-alla-batteria/) ?

Il touchpad come si comporta? La tastiera è meglio o peggio di quella di un 1000h/Samsung nc10/qualsiasi altro netbook che non abbia la tastiera ad isola? Ho le mani abbastanza grandi, fate conto che con quella dell'EEEPC 701 così come dei vari 90x non mi trovo per nulla bene.

Che possibilità di upgrade ci sono?

Ciao,
della tastiera non posso che dire bene, è una delle cose che più mi hanno sorpreso: nonostante le dimensioni inferiori rispetto a una tastiera standard, è incredibilmente comoda per scrivere; i tasti a isola in questo aiutano molto, non ho avuto la stessa sensazione di comodità e confidenza con altri netbook.
La durata della batteria è simile a quella riportata nella recensione da te linkata. Io faccio in media 7 ore con wi-fi acceso e luminosità abbastanza bassa. Il monitor è un altro punto a favore, non è lucido quindi non soffre di riflessi, e le dimensioni sono giuste per utilizzo office e web. E' molto luminoso per i miei occhi, quindi posso usarlo al 10% della luminosità risparmiando un pò di batteria.
Anche il touchpad mi ha sorpreso, è molto comodo, delle dimensioni giuste e sufficientemente sensibile. Occorre solo un pò di tempo per abituarsi alla posizione un pò più in alto e vicino alla tastiera di quanto normalmente si trova sui portatili standard. Il multitouch l'ho trovato comodo, anche se lo uso solo ed esclusivamente per lo scrolling delle pagine web.
Altra cosa importante, se come me sei sensibile ai rumori e ti piacciono i pc silenziosi, questo netbook unito al programma eeectl ti permette di silenziare completamente la ventola ed avere un computer praticamente muto. Per me questo è stato un grande bonus. Tuttavia va notato che, a 3 mesi dall'acquisto, l'HD, che inizialmente era molto silenzioso, ha iniziato a "farsi sentire": ora emette un sibilo e dei rumori intermittenti anche quando è in idle. Ad ogni modo, questa è una cosa che ho notato in quasi tutti gli HD: all'inizio sono miracolosamente silenziosi, poi con l'uso iniziano a tirare fuori il carattere...
Upgrade della RAM non te lo consiglio perchè sarebbe praticamente inutile e finirebbe solo per rallentare il tempo della sospensione e del riavvio.
Personalmente l'upgrade a cui sto pensando riguarda l'hard disk, appena i prezzi saranno più accessibili vorrei sostituirlo con un SSD di piccolo taglio per ovviare al discorso del rumore di cui sopra. Con i prezzi attuali, però, lo trovo ancora un pò prematuro.

NuT
13-10-2009, 23:19
Ciao,
della tastiera non posso che dire bene, è una delle cose che più mi hanno sorpreso: nonostante le dimensioni inferiori rispetto a una tastiera standard, è incredibilmente comoda per scrivere; i tasti a isola in questo aiutano molto, non ho avuto la stessa sensazione di comodità e confidenza con altri netbook.
La durata della batteria è simile a quella riportata nella recensione da te linkata. Io faccio in media 7 ore con wi-fi acceso e luminosità abbastanza bassa. Il monitor è un altro punto a favore, non è lucido quindi non soffre di riflessi, e le dimensioni sono giuste per utilizzo office e web. E' molto luminoso per i miei occhi, quindi posso usarlo al 10% della luminosità risparmiando un pò di batteria.
Anche il touchpad mi ha sorpreso, è molto comodo, delle dimensioni giuste e sufficientemente sensibile. Occorre solo un pò di tempo per abituarsi alla posizione un pò più in alto e vicino alla tastiera di quanto normalmente si trova sui portatili standard. Il multitouch l'ho trovato comodo, anche se lo uso solo ed esclusivamente per lo scrolling delle pagine web.
Altra cosa importante, se come me sei sensibile ai rumori e ti piacciono i pc silenziosi, questo netbook unito al programma eeectl ti permette di silenziare completamente la ventola ed avere un computer praticamente muto. Per me questo è stato un grande bonus. Tuttavia va notato che, a 3 mesi dall'acquisto, l'HD, che inizialmente era molto silenzioso, ha iniziato a "farsi sentire": ora emette un sibilo e dei rumori intermittenti anche quando è in idle. Ad ogni modo, questa è una cosa che ho notato in quasi tutti gli HD: all'inizio sono miracolosamente silenziosi, poi con l'uso iniziano a tirare fuori il carattere...
Upgrade della RAM non te lo consiglio perchè sarebbe praticamente inutile e finirebbe solo per rallentare il tempo della sospensione e del riavvio.
Personalmente l'upgrade a cui sto pensando riguarda l'hard disk, appena i prezzi saranno più accessibili vorrei sostituirlo con un SSD di piccolo taglio per ovviare al discorso del rumore di cui sopra. Con i prezzi attuali, però, lo trovo ancora un pò prematuro.

Perfetto, ti ringrazio per la tua disponibilità e per la tua mini-recensione :) ottimo il fatto che sia silenzioso, ma perché parli di "HD"? Questo è l'HE :D e poi, sarà silenzioso, ma scalda?

Totalmente d'accordo sul lato SSD :D

Atanor
13-10-2009, 23:51
e poi, sarà silenzioso, ma scalda?

Si, scalda un pò, soprattutto se è in funzione l'hard disk oppure se è in corso un'attività che impegna molto la cpu, tipo visione di filmati da youtube.
Ad ogni modo, tramite eeectl si può impostare a piacimento la velocità della ventola in funzione di vari range di temperatura: al 20% di velocità la ventola è pressochè inudibile, al 30% è ancora a un livello bassissimo, e questi valori sono sufficienti per tenere a bada il calore, che comunque si avverte solo se tieni appoggiato il netbook sulle gambe, visto che si manifesta soprattutto sul lato inferiore.

NuT
14-10-2009, 00:18
Si, scalda un pò, soprattutto se è in funzione l'hard disk oppure se è in corso un'attività che impegna molto la cpu, tipo visione di filmati da youtube.
Ad ogni modo, tramite eeectl si può impostare a piacimento la velocità della ventola in funzione di vari range di temperatura: al 20% di velocità la ventola è pressochè inudibile, al 30% è ancora a un livello bassissimo, e questi valori sono sufficienti per tenere a bada il calore, che comunque si avverte solo se tieni appoggiato il netbook sulle gambe, visto che si manifesta soprattutto sul lato inferiore.

Vabbè basta che non fa casino durante la videoscrittura (es. a lezione o in biblioteca), per il resto può anche essere un elicottero :D

Tu che OS usi?

Atanor
14-10-2009, 08:39
Vabbè basta che non fa casino durante la videoscrittura (es. a lezione o in biblioteca), per il resto può anche essere un elicottero :D

Tu che OS usi?

Tranquillo, è più simile a un aliante ;)

Io uso WinXP Home così come preinstallato, non ho modificato alcunchè. Per l'uso che ne faccio io, prettamente da "net" book, con Opera e Firefox va benissimo così. Ripeto, appena i prezzi degli SSD scenderanno e si potrà avere almeno un 60Gb per 100 euro, farò l'upgrade; per il resto non ho di che lamentarmi, il prodotto ha già superato le mie aspettative.

NuT
14-10-2009, 10:16
;)

Qualcuno usa Linux?

Neon68
15-10-2009, 10:28
il prodotto ha già superato le mie aspettative.

Quoto.

Nessuno però parla mai degli altoparlanti; penso sia il net con gli altoparlanti più efficienti che abbia mai sentito. Anche gli altri net-Asus hanno questa prerogativa di cui sono molto soddisfatto, specie quando, in situazioni particolari, mi capita di vedere qualche film in compagnia.

bigwaterman
15-10-2009, 22:03
Quoto.

Nessuno però parla mai degli altoparlanti; penso sia il net con gli altoparlanti più efficienti che abbia mai sentito. Anche gli altri net-Asus hanno questa prerogativa di cui sono molto soddisfatto, specie quando, in situazioni particolari, mi capita di vedere qualche film in compagnia.


boh...le poche volte che ho ascoltato la musica,ho avuto impressione si sentisse malissimo,distorcendo.

migna
26-10-2009, 13:34
installazione di Win 7 in corso...poi vi faccio sapere :D

nessuno mi ha anticipato?

Revan1988
26-10-2009, 15:01
Io win7 sul 1000he di mio papà l'ho già messo su da inizio settembre con la versione finale che avevo disponibile grazie all'università... niente paura: và da dio! a mio parere meglio che xp...

migna
26-10-2009, 15:36
Io win7 sul 1000he di mio papà l'ho già messo su da inizio settembre con la versione finale che avevo disponibile grazie all'università... niente paura: và da dio! a mio parere meglio che xp...

dopo un'oretta di prove son piacevolmente soddisfatto :) viaggia bene....nei prossimi giorni lo stresso bene fra navigazione e office...vediamo..

la versione è la ultimate:cool:

Revan1988
26-10-2009, 16:11
io ho montato la professional 32bit... viaggia bene anche quella..

migna
26-10-2009, 17:07
io ho montato la professional 32bit... viaggia bene anche quella..

non parlarmi di 32bit che mi son reso conto solo dopo che la versione presa col mio pc di casa è la 64 e non andava bene con l'eeepc:rolleyes: :D

migna
26-10-2009, 19:33
a proposito...tutte le cosette asus per win 7??? ho appena notato cher usando la solita combinazione per il volume (fn più iconcina volume) non funziona...:mbe:

Revan1988
26-10-2009, 19:54
è normale... hai installato gli atk? installa gli stessi per win xp... funzionano..

cellino92
27-10-2009, 20:40
ciao a tutti...grazie ad un mio amico mi sono avvicinato al mondo dei netbook e mi stanno interessando molto, soprattutto perchè mi serve un portatile...

la potenza sembra non mancargli, tuttavia quando ho visto la versione 1000 hv sono rimasto esterrefatto e molto interessato...ma mi sembra di capire che non sia molto diffuso...eppure le prestazioni sono molto elevate (parto del comparto videoludico che, seppur limitato nei netbook, sembra aver avuto grande espansione su questi aggeggini). A me piace molto usare il computer e smanettarci (non è una bella parola ma si usa quella e ce la teniamo :rolleyes:) e anche con il netbook mi metterei a provare ogni gioco e ogni programma possibile e anche oc...

perchè questa versione 1000 hv non è molto diffusa? mi sembra di aver letto che sia edizione limitata, ma non ho trovato molte news...
un'altra cosa: c'è una sezione dedicata ai giochi utilizzabili con il netbook e i relativi test? perchè ho visto video di gente che fa girare hl2 ad alti framerate e altri che dicono che non parte neanche...ovviamente poi ci sono i numerosi fake e controfake di gente che non ha altro da fare tutto il giorno :mad: disgraziati...

grazie per le risposte ;)

NuT
27-10-2009, 23:38
ciao a tutti...grazie ad un mio amico mi sono avvicinato al mondo dei netbook e mi stanno interessando molto, soprattutto perchè mi serve un portatile...

la potenza sembra non mancargli, tuttavia quando ho visto la versione 1000 hv sono rimasto esterrefatto e molto interessato...ma mi sembra di capire che non sia molto diffuso...eppure le prestazioni sono molto elevate (parto del comparto videoludico che, seppur limitato nei netbook, sembra aver avuto grande espansione su questi aggeggini). A me piace molto usare il computer e smanettarci (non è una bella parola ma si usa quella e ce la teniamo :rolleyes:) e anche con il netbook mi metterei a provare ogni gioco e ogni programma possibile e anche oc...

perchè questa versione 1000 hv non è molto diffusa? mi sembra di aver letto che sia edizione limitata, ma non ho trovato molte news...
un'altra cosa: c'è una sezione dedicata ai giochi utilizzabili con il netbook e i relativi test? perchè ho visto video di gente che fa girare hl2 ad alti framerate e altri che dicono che non parte neanche...ovviamente poi ci sono i numerosi fake e controfake di gente che non ha altro da fare tutto il giorno :mad: disgraziati...

grazie per le risposte ;)

Un netbook non è assolutamente fatto per giocare.

Se devi giocare ad Half Life 2, ti conviene prenderti un qualunque notebook con piattaforma AMD da 300 euro, che la Radeon HD3200 integrata lo fa girare discretamente.

cellino92
28-10-2009, 14:05
Un netbook non è assolutamente fatto per giocare.

Se devi giocare ad Half Life 2, ti conviene prenderti un qualunque notebook con piattaforma AMD da 300 euro, che la Radeon HD3200 integrata lo fa girare discretamente.

è proprio li che sta il problema...e soprattutto nel 1000 hv che è fatto per giocare, dunque non avrebbe senso mettere quella scheda video in un netbook...poi io mi sto ancora orientando, e cercando cosa è meglio...le dimensioni ridotte sono interessanti....

poi non c'è uno che ti dice qualcosa di uguale ad un'altro...anche sul 701 sembra girare abbastanza fluido hl2, che poi l'ho citato come esempio, e sul 1000 he viene mostrato e definito giocabile perchè arriva a fps accettabili...eppure questo campo non è molto approfondito, almeno qui...

ti dico solo che che gioco a quake sul nds...quindi immaginati quante porcate potrei fare con l'eee...se avessi dei dati veri...:rolleyes:

aquistar
28-10-2009, 14:12
Sono in procinto di mettere 4Gb di memoria sul 1000HE.

Qualcuno di voi lo ha già fatto?

NuT
28-10-2009, 14:26
è proprio li che sta il problema...e soprattutto nel 1000 hv che è fatto per giocare, dunque non avrebbe senso mettere quella scheda video in un netbook...poi io mi sto ancora orientando, e cercando cosa è meglio...le dimensioni ridotte sono interessanti....

poi non c'è uno che ti dice qualcosa di uguale ad un'altro...anche sul 701 sembra girare abbastanza fluido hl2, che poi l'ho citato come esempio, e sul 1000 he viene mostrato e definito giocabile perchè arriva a fps accettabili...eppure questo campo non è molto approfondito, almeno qui...

ti dico solo che che gioco a quake sul nds...quindi immaginati quante porcate potrei fare con l'eee...se avessi dei dati veri...:rolleyes:

Quell'EEE è introvabile, e comunque me lo spieghi cosa te ne fai di una VGA del genere su un netbook quando il collo di bottiglia peggiore è proprio la CPU di una lentezza disarmante? Ripeto, orientati sui notebook da 300 euro con piattaforma AMD che è meglio.

Revan1988
28-10-2009, 16:35
il 1000hv è un'esclusiva della catena Computer Discount quindi lo puoi trovare solo da quei ladr...ehm... da loro... Però se vuoi un consiglio prenditi un nuovo netbook con ion... mica il 1000hv... Il mobii ion della Point Of view prometteva ion al prezzo di 350€.. purtroppo non mi sono aggiornato sul fatto della reperibilità del prodotto. altrimenti puoi aspettare e puntare sul nuovo eee con schermo da 12 pollici e ion... se non erro si chiama proprio 1012 ... vedi tu... :) altrimenti prenditi uno dei nuovi amd vision che come processore spero sia un po' meglio degli atom...
In ogni caso un netbook NON è fatto per i GIOCHI... Occhio a non comprarlo per avere una miniconsol portatile xkè rimarrete delusi...
Sono in procinto di mettere 4Gb di memoria sul 1000HE.

Qualcuno di voi lo ha già fatto?
Penso che il limite della Motherboard permetta un max di 2 gb.. in ogni caso 4 non ti servirebbero a niente con atom...

aquistar
28-10-2009, 17:53
Penso che il limite della Motherboard permetta un max di 2 gb.. in ogni caso 4 non ti servirebbero a niente con atom...




Per quale motivo con atom non servirebbe?

Per 4 Gb intendo un solo modulo da 4Gb.
Vuoi dire che la scheda madre non lo legge ?

NuT
28-10-2009, 19:02
Per quale motivo con atom non servirebbe?

Per 4 Gb intendo un solo modulo da 4Gb.
Vuoi dire che la scheda madre non lo legge ?

No, nè legge il modulo nè vengono supportati 4gb di RAM, garantito.

Revan1988
28-10-2009, 19:14
e per l'N280 che già ha difficoltà a gestire bene 4 applicazioni da ufficio alla volta e l'so con tutto ciò che ad esso è legato (gestore finestre ecc..) i 4 gb non servono perchè non li indirizzeresti mai tutti.. conta che io ci ho messo su win7 e il mio 1000he ha un banco da 2 gb.. bè conta che non riempio mai tutta la memoria, a dirla tutta vado poco sopra al giga...
Inoltre si, i 4 gb di ram non sono installabili sul 1000he... quindi non sprecar soldi che poi non sai ke fartene se non hai un altro pc... :)

Tommy
29-10-2009, 07:03
dopo un'oretta di prove son piacevolmente soddisfatto :) viaggia bene....nei prossimi giorni lo stresso bene fra navigazione e office...vediamo..

la versione è la ultimate:cool:

Ma hai 2GB di ram vero ? :D

migna
29-10-2009, 23:30
Ma hai 2GB di ram vero ? :D

no no per ora ancora uno....per ora non ha mostrato necessità di un giga aggiuntivo...piuttosto..

ho un piccolo "problema" con le cartelle nel senso che non riesco a spostare in una cartella i file che son già contenuti in essa, cioè non riesco a scambiarli di posto, spostare l'ultimo file al posto del primo, spostare un file a destra etc...li trascino ma quando lascio il tasto del mouse tornano dov'erano :mbe:

(ovviamente con xp non c'era alcun problema)

Revan1988
30-10-2009, 15:15
ci sarà attiva la disposizione automatica.. la disattivi cn click destro nella cartella.....

supreme
09-11-2009, 19:26
E' uscito, da qualche giorno, il nuovo bios 1104, scaricabile tramite programma "Asus Update" o qui ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/EeePC1000HE/

The_Saint
09-11-2009, 20:27
E' uscito, da qualche giorno, il nuovo bios 1104, scaricabile tramite programma "Asus Update" o qui ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/EeePC1000HE/Direi abbastanza importante:

[ 1104 ]
----------------------
Support Windows 7 OSQualcuno ha già flashato?

Tommy
10-11-2009, 08:04
Io si.. e ho provato anche Win 7 sul 1000he base e mi sembra vada bene..

Volevo vedere se con trasperenza o meno cambia di molto l'uso della batteria

Koleman
29-11-2009, 10:59
Direi abbastanza importante:

Qualcuno ha già flashato?
Aggiornato al nuovo bios ed installato Windows 7 Ultimate. Eccezionale!

Metal2001
06-12-2009, 19:13
qualcuno mi più dire se ancora oggi questo asus è il miglior netbook disponibile?
a quanto si trova?

bigwaterman
14-12-2009, 08:49
Salve, vorrei istallare programma x mixare musica,tipo "virtual dj" sul 1000he,
qualcuno ha mai provato?
secondo voi funziona con 1 sola scheda audio?
e la risoluzione... ho letto che deve essere alta...
informatemi,please.

bigwaterman
16-12-2009, 21:47
non c'è più nessuno???

mcfabrizio
07-01-2010, 13:01
ragazzi mi consiglaite di installare windows 7? consigli? grazie

aquistar
07-01-2010, 15:48
ragazzi mi consiglaite di installare windows 7? consigli? grazie

Avresti solo svantaggi.

Windows 7 se lo si vuole installare deve essere la versione lite che viene sviluppata apposta per questi pc ma non ti so dire se è in vendita o solo abbinata al Netbook che acquisti.

mcfabrizio
09-01-2010, 20:54
che mi consigliate? aggiorno il bios===??
come mai secondo voi mi si blocca xp tutto d'un tratto e devo sono spegnerlo perchè non risponde a nulla?grazie

aquistar
09-01-2010, 21:41
che mi consigliate? aggiorno il bios===??
come mai secondo voi mi si blocca xp tutto d'un tratto e devo sono spegnerlo perchè non risponde a nulla?grazie

Mai avuto un problema simile :mbe:

Aggiorna il bios ma non sperare di risolvere così il tuo problema.

Reinstalla tutto col disco di ripristino e verifica quale è il programma che ti crea casino perchè sicuramente la colpa è di un programma.

mcfabrizio
09-01-2010, 22:03
ma come mai ho letto diversi consigli negativi sulll aggiornamento del bios?
aevo installato spyboot (si chiama cosi) e mi ha creato questo problema credo...

aquistar
10-01-2010, 00:51
ma come mai ho letto diversi consigli negativi sulll aggiornamento del bios?
aevo installato spyboot (si chiama cosi) e mi ha creato questo problema credo...

Lascia perdere i commenti negativi aggiorna tranquillamente asus non fa stupidate ;)

mcfabrizio
11-01-2010, 09:07
la mia esperienza mi dice che se non ho necessità conviene non aggiornare nlla... aspetto consigli da altri membri del forum... grazieeeee dinuovooo

vi capita anche a voi che i tasti rapidi (spegnimento monitor) ogni tanto non funzionano bene?

aquistar
11-01-2010, 17:29
la mia esperienza mi dice che se non ho necessità conviene non aggiornare nlla... aspetto consigli da altri membri del forum... grazieeeee dinuovooo

vi capita anche a voi che i tasti rapidi (spegnimento monitor) ogni tanto non funzionano bene?

Allora non chiedere consigli ;)

I problemi coi bios succedevano 10 anni fa ora sempre meglio aggiornare fai come credi ;)

Mai avuto problemi con i tasti.

The_Saint
11-01-2010, 18:22
I problemi coi bios succedevano 10 anni fa ora sempre meglio aggiornare fai come credi ;)Io non avevo problemi nemmeno 10 anni fa ad aggiornare... :D :p

aquistar
11-01-2010, 18:42
Io non avevo problemi nemmeno 10 anni fa ad aggiornare... :D :p

Purtroppo qualcuno segue le informazioni sbagliate ;)

morillo
10-02-2010, 08:58
Io vorrei formattare il mio piccolino che ha ancora tutta la configurazione originale e con l'occasione vorrei passare a win7....
Sarà il caso di fare anche un upgrade hw? Ram/HD? ;)

bigwaterman
06-03-2010, 13:31
ho un problema. L'audio si sente malissimo. Mi sta venendo dubbio che gli altoparlanti hanno problemi...da sempre.
anche volume non abbastanza alto...boh...

The_Saint
06-03-2010, 16:00
ho un problema. L'audio si sente malissimo. Mi sta venendo dubbio che gli altoparlanti hanno problemi...da sempre.
anche volume non abbastanza alto...boh...Che intendi per malissimo?

Hai già provato a reinstallare i driver audio? Magari con la versione + recente...

mcfabrizio
06-03-2010, 20:42
ciao ragazzi problema: ho installato il modem roterr netgear wifi n
il nostro eepc non ha scheda n? non vedo miglioramenti sulla ricezione. bisogna settare qualcosa nella scheda wifi? grazie mille

The_Saint
06-03-2010, 20:53
ciao ragazzi problema: ho installato il modem roterr netgear wifi n
il nostro eepc non ha scheda n? non vedo miglioramenti sulla ricezione. bisogna settare qualcosa nella scheda wifi? grazie milleChe intendi con ricezione? A cosa devi collegare l'EeePC (PC fisso, altro portatile...)?

mcfabrizio
06-03-2010, 21:19
Che intendi con ricezione? A cosa devi collegare l'EeePC (PC fisso, altro portatile...)?


sia come qualità di ricezione del wifi e sia come velocità solo 54 mbps.
il wwpc è collegato sono al modem...

The_Saint
06-03-2010, 21:36
sia come qualità di ricezione del wifi e sia come velocità solo 54 mbps.
il wwpc è collegato sono al modem...Se sei collegato solo al modem non ti serve la velocità... dato che al massimo la linea ADSL sarà una 20mbit, quindi i 54 sono già + che sufficienti... cmq il fatto che non agganci il segnale N potrebbe dipendere dal come è impostato il router.
La qualità di ricezione non dipende dalla velocità, ma dalla tecnologia e dall'antenna utilizzata dal router, ad esempio i modelli MIMO hanno maggior portata... che modello è di preciso?

mcfabrizio
06-03-2010, 21:42
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000
ho questo prima avevo un g da 54mbps....
non ci sono settaggi sulla nostra scheda per farla lavorare in n? vero?

The_Saint
07-03-2010, 08:45
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000
ho questo prima avevo un g da 54mbps....
non ci sono settaggi sulla nostra scheda per farla lavorare in n? vero?No... il router è impostato in N? A che distanza sei?
Hai provato a collegarti da vicino?

Cmq questo modello non ha nessuna tecnologia di estensione del segnale, quindi (come hai già notato anche tu) è più o meno uguale ad un 54mbit...

bigwaterman
07-03-2010, 17:53
Che intendi per malissimo?

Hai già provato a reinstallare i driver audio? Magari con la versione + recente...

Ho in parte risolto,aggiornando da realtek,ma sulla schermata "gestione sonoro realtek" non ho più la funzione surround.

mr.patata
12-03-2010, 16:51
qualcuno ha installato Ubuntu nella versione EasyPeasy? Puó darmi consigli su come fare e dirmi come funziona?


Altra domanda, qualcuno potrebbe linkarmi una guida che funziona se volessi reinstallare XP da chiavetta USB?

Grazie!

:oink:

ELF24
18-03-2010, 09:54
formattato ieri sera con F9, era diventato lentissimo, pochi minuti e tutto è tornato ad andare alla perfezione, fantastico ;)
non pensavo fosse così semplice :eek:

giuare
24-06-2010, 12:08
Direi abbastanza importante:

Qualcuno ha già flashato?

Aggiornato qualche giorno fa, sotto XP non funziona più la webcam

forzaintervince
03-12-2010, 18:19
Ragazzi, come antivirus e browser da associare a questo netbook che cosa consigliereste? sono naturalmente alla ricerca del software più leggero possibile, che possa girare senza troppi problemi anche su un netbook con xp!...e se avete altri consigli per alleggerire ulteriormente questo computerino...sono tutto orecchie :D

pazzosi
03-12-2010, 20:46
Assolutamente Chrome + antivir ;)

majinb
04-12-2010, 08:56
io con firefox e microsoft security essensial + win 7 vado da dio!!

forzaintervince
04-12-2010, 09:43
io con firefox e microsoft security essensial + win 7 vado da dio!!

Io utilizzavo firefox + avast...fino a ieri XD convinto che fossero entrambi i migliori....(in termini di dispendio di risorse computazionali)...e forse, risalendo ad un po' di tempo fa, lo erano veramente...poi come consigliato da pazzosi, ho installato chrome e avntivir...Molto soddisfatto di entrambi, la navigazione con chrome sembra essere molto più fluida...certo bisogna adattarsi alla nuova interfaccia, molto più essenziale rispetto a quella di altri browser...ma proprio per questo (a mio avviso) indicata in particola modo per un netbook! per quanto riguarda antivir...prima di installarlo ho voluto fare qualche ricerca e su un autorevole sito informatico ho potuto leggere la review dove lo si confrontava con AVG e AVAST...che dire è risultato più leggero e veloce nelle scansioni....inoltre la recensione risaliva a questo giugno...indi era ancora un buon indice prestazionale..che dire, molto soddisfatto di entrambi!il mio scopo è di rendere sempre più veloce (nei limiti del possibile) il netbook, tramite l'installazione di software meno pesante e più performante :sofico: un po' lo scopo di tutti, cosiderando che i netbook sono stati concepiti (nel mondo occidentale con il cliente occidentale) per svolgere semplici operazioni, quali la navigazione, la lettura di qualche documento word, di pdf, l'uso di chat ecc...nn di certo per programmare, giocarci o vedersi film in hd :D ...

FEDELFRANCO2002
08-02-2011, 10:27
Salve a tutti, ho un problemino che spero possiate aiutarmi a risolvere:
qualche giorno fa, in sostituzione di Xp, ho fatto un'installazione pulita di Seven Starter Edition, utilizzando una licenza che ho rimediato al lavoro.
Per l'installazione tutto ok, il problema è nei driver della scheda video: in pratica, su Xp avevo la possibilità di settare anche la 1024*768, con scrolling verticale, mentre ora posso solamente scegliere tra la nativa 1024*600 e la 800*600. Credo che sia questo a creare problemi nel far girare un gioco, Hopital Tycoon, che va in crash immediatamente all'avvio. Su google ho letto che "il gioco potrebbe avere problemi a risoluzioni non supportate", e la 1024*600 e la 800*600 non sono appunto supportate.
Mi sapete dire se c'è modo di forzare la vga alla risoluzione 1024*768? Io ho installato i driver trovati sul sito Asus per Seven per il modello 1000He, magari ne esistono altri che danno la possibilità di scelta come quelli per Xp...

majinb
08-02-2011, 11:37
Salve a tutti, ho un problemino che spero possiate aiutarmi a risolvere:
qualche giorno fa, in sostituzione di Xp, ho fatto un'installazione pulita di Seven Starter Edition, utilizzando una licenza che ho rimediato al lavoro.
Per l'installazione tutto ok, il problema è nei driver della scheda video: in pratica, su Xp avevo la possibilità di settare anche la 1024*768, con scrolling verticale, mentre ora posso solamente scegliere tra la nativa 1024*600 e la 800*600. Credo che sia questo a creare problemi nel far girare un gioco, Hopital Tycoon, che va in crash immediatamente all'avvio. Su google ho letto che "il gioco potrebbe avere problemi a risoluzioni non supportate", e la 1024*600 e la 800*600 non sono appunto supportate.
Mi sapete dire se c'è modo di forzare la vga alla risoluzione 1024*768? Io ho installato i driver trovati sul sito Asus per Seven per il modello 1000He, magari ne esistono altri che danno la possibilità di scelta come quelli per Xp...

si questo è problema dei driver della VGA per win 7. si rosolve facilemte usando questo programma Easy Resolution Manager (lo trovi googleando un pò). è fatto dalla Samsung per i suoi netbook ma funge perfettamente anche sul 1000he.

FEDELFRANCO2002
08-02-2011, 14:02
si questo è problema dei driver della VGA per win 7. si rosolve facilemte usando questo programma Easy Resolution Manager (lo trovi googleando un pò). è fatto dalla Samsung per i suoi netbook ma funge perfettamente anche sul 1000he.


Provato, niente da fare, non funziona....
Scelgo la 1024*768 clicco su applica o su ok ma non succede niente.
Altre soluzioni?