View Full Version : Asus Eee PC 1000HE
Ragazzi, un favore. Dato che non riesco a trovare nessun negozio che esponga questo motebook, e dato che le immagini on line non soddisfano la mia curiosià, ci sarebbe qualcuno così gentile da fare qualche foto al proprio 1000 he? A me interesserebbe vedere lo schermo, la cornice dello schermo, insomma i dettagli. Magari potete anche mandarmi le foto tramite mp. Grazie in anticipo a chi collaborerà.
qui ce ne son un po'
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-1000-he-foto-gallery-4620.html
qualche pagina fa è stato postato un link d un sito definito il migliore per foto e dettagli sugli eepc dove ce nìerano tantisime in ogni minimo dettaglio. Solo che non riesco a recuperarlo!son sul portatile della mia ragazza e non lo trovo fra la cronologia...
come antivirus uso Kis (kasperky interner security)
mi ripeto ancora:
- anche a voi la cpu arriva ad un 5% circa di oc ovvero 1,75Ghz? (considerato la cpu è un simpatico surplus che può fare comodo).
Avira su tutti...
Per l'OC uso, sopratutto se voglio vedere senza alcun scatto, anche in WiFi, un video HD, SetFBS. Con questo raggiungo senza problemi 2,040GHz con temperature intorno ai 60, 62 gradi.
Testato 2 ore di fila col video :D
SoftClock
13-04-2009, 17:52
bè, tuttosommato è una cosa "carina"
per il wifi le prove le ho fatte tutte ad una distanza variabile fra i 30cm e i 2m nella stessa stanza e con nulla se non il monitor del net stesso in mezzo.
mentre sul portatile (monta una gigabyte draft-n) prendo a 108 attraverso 2muri di mattoni pieni e 8m di corridoio in maniera accettabile.
con lo stesso router netgear
capisco che non cambia niente per quel rapporto non 1:1, ma sinceramente è una delle cose che mi ha convinto a prendere questo
ecco io parlo di cose soft e qualcuno è già su quelle hard :D
Per l'OC uso, sopratutto se voglio vedere senza alcun scatto, anche in WiFi, un video HD, SetFBS. Con questo raggiungo senza problemi 2,040GHz con temperature intorno ai 60, 62 gradi.
Testato 2 ore di fila col video :D
stando al mio sono circa 10°C in più considerato tutto non è male
Umh mi chiedo una cosa, se il 1000he go che vende la tim a 450 (:rolleyes: ) ha il modem interno, non è che c'e la remota possibilità di inserirlo anche nel 1000he semplice ? è disponibile qualche slot in questo senso ?
jeffryeretico
15-04-2009, 12:35
Umh mi chiedo una cosa, se il 1000he go che vende la tim a 450 (:rolleyes: ) ha il modem interno, non è che c'e la remota possibilità di inserirlo anche nel 1000he semplice ? è disponibile qualche slot in questo senso ?
scusa ma dove lo hai visto il 1000 he go?
non è che ti confondi?
Si volevo dire 1000h go ;), ma cmq credo che il discorso sia il medesimo..
jeffryeretico
15-04-2009, 13:21
ma confermate che il 1000he sia il top ora?
l'ho ordinato da un negozio di mialno ma non arriva piu'!
ma confermate che il 1000he sia il top ora?
Pipposuperpippa ti ha già risposto post addietro.
Anche io rispondo alla tua domanda: no.
animalenotturno
15-04-2009, 19:59
decisamente sì, a quel prezzo ha la solidità che ha, il miglior touchpad, la tastiera cool a isola, la batteria più performante... beh che dire 350 eurozzi li stravale tutti , rispetto ai catorci che si trovano a poco meno... :O
è il migliore come qualità prezzo :O
ha anche vinto la sfida laptop mag :O :O
e guai a chi afferma il contrario :read: :mad: :O :rolleyes:
Sto procedendo all'acquisto del 1000HE ;) quale ram mi consigliate ? Una CORSAIR SO-DIMM 200PIN DDR2 667 MHz ( PC2-5300 ) 2048MB và bien ? Ci sono problemi di compatibilità conosciuti con qualche marca ?
il miglior touchpad
Io quel touchpad lo odio :stordita:
Anche se almeno ha i due pulsanti in basso e non ai lati, cosa che trovo ancora peggiore...
Per il resto, a parte la finitura lucida che è bella ma si sporca subito, è un ottimo netbook. Non perfetto, ma ottimo ;)
Houdini87
16-04-2009, 14:05
ragazzi
ultimamente stavo pensando di prendere un notebook
ma lo stavo cercando di prenderlo per le mie esigenze di lavoro.
Avevo pensato al eee pc 1000 he
dato che è piccolo e mi sarebbe comodo da trasportarlo
mi servirebbe uno da tenere attaccato a un video proiettore,abbastanza affidabile ne riprodurre musica e soprattutto video anche in alta qualità.
lo dovrei usare come pc che nelle mie varie occasioni(faccio service audio luci)
di dover risolvere cose veloci,tagliare brani,riprodurre video in teatro,riprodurre diapositive(power point) e cose del genere...
mi chiedevo se questo 1000he sarebbe l'ideale per me...
voi che ne dite??
animalenotturno
16-04-2009, 14:10
ragazzi
ultimamente stavo pensando di prendere un notebook
ma lo stavo cercando di prenderlo per le mie esigenze di lavoro.
....abbastanza affidabile ne riprodurre musica e soprattutto video anche in alta qualità.
lo dovrei usare come pc che nelle mie varie occasioni(faccio service audio luci)
di dover risolvere cose veloci,tagliare brani,riprodurre video in teatro,riprodurre diapositive(power point) e cose del genere...
mi chiedevo se questo 1000he sarebbe l'ideale per me...
voi che ne dite??
assolutamente no, soprattutto sui video ad alta qualità... con i processori atom non puoi contare su affidabilità quando richiedi elevate prestazioni :read:
può starci che ti legga tranquillamente un 1080p come ci sta di no... dipende da come gli schricchiola all'atom :muro:
in ogni caso vista la delicatezza dell'uso, ti consiglio di orientarti su qualche pollice in più e soprattutto processori/grafica di livello più alto (acer 2920 :confused: quello più abbordabile)
io andrei di macbook :read: :Prrr: :O
disponibile al media"mondo in inglese" (:D) a 399
jeffryeretico
16-04-2009, 17:49
ragazzi ios to ancora asspettando che il negozio di milano che dava dipsonibilità immediata mi telefonjo
è apssata una settimana e ancora nullla
quasi quasi li mando a cagare!
animalenotturno
16-04-2009, 17:59
fallo!
non il film di brass eh :D :rolleyes:
:O
la prossima mandata di asus 1000he è prevista per la prima settimana di maggio :muro:
non ci sono accenni di cali di prezzo :rolleyes:
ovviamente mi riferisco a chi lo vende sulle 380
anche se li vale tutti 350 :read:
atom Ion :O
vedi di uscire alla svelta :banned:
la prossima mandata di asus 1000he è prevista per la prima settimana di maggio :muro:
non ci sono accenni di cali di prezzo :rolleyes:
ovviamente mi riferisco a chi lo vende sulle 380
anche se li vale tutti 350 :read:
atom Ion :O
vedi di uscire alla svelta :banned:
Purtroppo confermo, mhà a sto punto non so se prenotare o aspettare altro prima dell'estate, se poi esce l'asus touch allo stesso prezzo mi mangio le mani :rolleyes:
Houdini87
16-04-2009, 19:50
assolutamente no, soprattutto sui video ad alta qualità... con i processori atom non puoi contare su affidabilità quando richiedi elevate prestazioni :read:
può starci che ti legga tranquillamente un 1080p come ci sta di no... dipende da come gli schricchiola all'atom :muro:
in ogni caso vista la delicatezza dell'uso, ti consiglio di orientarti su qualche pollice in più e soprattutto processori/grafica di livello più alto (acer 2920 :confused: quello più abbordabile)
io andrei di macbook :read: :Prrr: :O
come faccio a vedere la risoluzione dei miei video??
scusate per la domanda ma se vado con il puntatore del mouse sopra al file,mi esce solo l'estensione e la dimensione...neanche nelle proprietà non esce niente.
io cmq non volevo spendere molto...poi credo che sia abbastanza comodo anche per il fatto delle sue dimensioni
certo prendere un mac sarebbe la mia aspirazione,ma mi costerebbe troppo
Sto procedendo all'acquisto del 1000HE ;) quale ram mi consigliate ? Una CORSAIR SO-DIMM 200PIN DDR2 667 MHz ( PC2-5300 ) 2048MB và bien ? Ci sono problemi di compatibilità conosciuti con qualche marca ?
Mi associo...vorrei mettere la stessa ram
MagicRat
17-04-2009, 09:59
Sarò stato fortunato io, ma l'ho ordinato il 15 pom e oggi vado a ritirarlo.
animalenotturno
17-04-2009, 13:19
pagato quanto?
si sta approssimando l'arrivo del t101h :rolleyes:
vai a sapere che mazzata :muro: :rolleyes:
avuto il 7", 9" e adesso questo...
che dire...un vero gioiellino...
qualcuno che abbia fatto espansiane a 2GB?
che avete messo?
vorrei prendere un banco da 2GB 667mhz della Kingston (o della Corsair, qualcuno che le abbia provate?)
Qualcuno sa se prende anche le 800mhz?
Iscritto dopo aver letto tutto il 3D... ma non mi avete convinto per la scarsa compatibilità con Linux... starò a vedere i progressi.
Ho sentito che il 1000h ha il problema della ventola che entra continuamente in funzione anche senza bisogno, è stata risolta questa cosa con il 1000he ?
Lo slot per l'umts c'e ? Perchè in una recensione ho visto che ne parlano e tra i pregi c'e "slot umts opzionale".
Grazie (uff quanto è dura con tutti questi modelli scegliere quello giusto :D )
DevilOfSky
18-04-2009, 18:28
son indeciso tra 901 904 e 1000
a parte le dimensioni di che differenze importanti devo tener conto?
bigwaterman
19-04-2009, 08:47
anch'io sono stato circa 1 mese indeciso sul modello.
leggevo sempre di nuovi,e aumentava la confusione.
mi sono deciso x HE,l'ho preso,e sono molto contento.
tra l'altro...dovrebbe essere il più affidabile,no?!
francesco289
19-04-2009, 11:25
ragazzi ma anche a voi il segnale wireless è sempre basso?
anche vicino al router me lo da basso...che posso fare?
a me il wireless va alla grandissima
ragazzi ma anche a voi il segnale wireless è sempre basso?
anche vicino al router me lo da basso...che posso fare?
No.
Inizia a disinstallare il driver e a reinstallarlo.
Non è che sia il tuo router a mandare un segnale basso?
francesco289
19-04-2009, 12:50
No.
Inizia a disinstallare il driver e a reinstallarlo.
Non è che sia il tuo router a mandare un segnale basso?
no il router con altri pc va benissimo...driver reinstallati e tutto...da sempre il solito problema...
DevilOfSky
19-04-2009, 12:56
e il netbook con altri router?
ragazzi ma anche a voi il segnale wireless è sempre basso?
anche vicino al router me lo da basso...che posso fare?
Controlla bene i settaggi e prova pure su un'altra rete...
che router hai?
francesco289
19-04-2009, 15:46
Controlla bene i settaggi e prova pure su un'altra rete...
che router hai?
è un digicom michelangelo piuttosto vecchiotto...con altri router non so :(
è un digicom michelangelo piuttosto vecchiotto...con altri router non so :(
ma vedi il segnale basso e poi si collega tranquillamente o vedi segnale basso e anche la velocità di connessione bassa...
hai fatto qualche test di velocità?
Mi iscrivo anche io visto che dovrei comprarlo per portarlo in Erasmus! ;)
Una domanda da giocatore :p , potreste dirmi che giochi girano con questo modello? Cioè secondo voi un Team Fortress 2 riesce a girare?
johnpetrucci9
19-04-2009, 21:40
Mi iscrivo anche io visto che dovrei comprarlo per portarlo in Erasmus! ;)
Una domanda da giocatore :p , potreste dirmi che giochi girano con questo modello? Cioè secondo voi un Team Fortress 2 riesce a girare?
guarda io ci ho installato pes 2009 ed è giocabile tutto a minimo!!
cmq secondo me su questi computerini i giochi più belli da giocare sono quelli mame emulati!
sto provando un pò windows vista(beh a me piace non posso farci niente:rolleyes: ) come gira su atom, domani faccio un upgrade di ram a 2gb e testo meglio. un pò un casino per trovare i driver..ma per ora mi sta piacendo...:)
potreste dirmi che giochi girano con questo modello?
Tipica domanda di chi non legge i 3ad.... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27060820&postcount=486
Ci aggiungo pure "Viper Racing"
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27060820&postcount=486
Ritornando a quel reply a me la cosa che mi preoccupa di più è proprio la ventola.., ma è una cosa risolvibile dal bios o non c'e proprio niente da fare ?
Ps: Per la cronaca sto valutando tra questo asus e il samsung nc10, son giorni che ci sclero sopra e ancora non so cosa scegliere :D, qui ho fatto un piccolo thread in merito.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1968802
Ritornando a quel reply a me la cosa che mi preoccupa di più è proprio la ventola.., ma è una cosa risolvibile dal bios o non c'e proprio niente da fare ?
Ps: Per la cronaca sto valutando tra questo asus e il samsung nc10, son giorni che ci sclero sopra e ancora non so cosa scegliere :D, qui ho fatto un piccolo thread in merito.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1968802
Vai su 1000HE...;)
Ritornando a quel reply a me la cosa che mi preoccupa di più è proprio la ventola.., ma è una cosa risolvibile dal bios o non c'e proprio niente da fare ?
Ho avuto notebook che mentre guardavi un film se partiva la ventola dovevi alzare il volume...
Su questo Asus mi accorgo della ventola solo se accosto l'orecchio alla scocca, forse in un ambiente assolutamente silenzioso la si può sentire anche senza poggiare l'orecchio, ma non stiamo esagerando?
Inoltre credo che l'eeepc abbia dei vantaggi tali nei confronti del Samsung che fanno soprassedere al discorso ventola. Almeno secondo il mio punto di vista.
Ho avuto notebook che mentre guardavi un film se partiva la ventola dovevi alzare il volume...
Su questo Asus mi accorgo della ventola solo se accosto l'orecchio alla scocca, forse in un ambiente assolutamente silenzioso la si può sentire anche senza poggiare l'orecchio, ma non stiamo esagerando?
Inoltre credo che l'eeepc abbia dei vantaggi tali nei confronti del Samsung che fanno soprassedere al discorso ventola. Almeno secondo il mio punto di vista.
Non dirlo a me :D in casa abbiamo un hp pavillion dv7 che per carità eccellente notebook, ma quando parte la ventola :muro:.
Cmq tornando IN dipende appunto dall'utilizzo.., non è escluso che la notte l'asus stia a fare il muletto (visto il consumo sono molto propenso), quindi si in quel caso che siano 30-35-40 db la differenza si sente.. (specie se parte random :mbe: )
Per i vantaggi ti pregherei ( sono serio non ironico ) rispetto al samsung di scrivermeli nel post che ho linkato sopra, perchè io francamente vedo pregi e difetti da ambo le parti, insomma mi sembra che si compensino e forse proprio per questo non riesco a sbilanciarmi..
bigwaterman
20-04-2009, 08:52
Ritornando a quel reply a me la cosa che mi preoccupa di più è proprio la ventola.., ma è una cosa risolvibile dal bios o non c'e proprio niente da fare ?
Ps: Per la cronaca sto valutando tra questo asus e il samsung nc10, son giorni che ci sclero sopra e ancora non so cosa scegliere :D, qui ho fatto un piccolo thread in merito.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1968802
Boh...ma quale rumore di ventola??
secondo me,nel mio,hanno dimenticato a metterla.
Boh...ma quale rumore di ventola??
secondo me,nel mio,hanno dimenticato a metterla.
Da notebookcheck (rece 1000h):
Nonostante le dotazioni minimali rispetto alle prestazioni, il netbook è stato dotato di un sistema di raffreddamento molto attivo. Soffia in modalità di riposo ed anche con minimo carico costantemente, gettando fuori aria calda dal case. A livello minimo si mantiene tra i 29.8 dB(A) e i 31.3 dB(A), un valore non problematico.
Tuttavia, abbiamo potuto rilevare che spesso la ventola fa dei sobbalzi abbastanza rumorosi. La rotazione della ventola può durare anche parecchi minuti. La ventola diventa fastidiosa quando raggiunge il valore di 35.4 dB(A).
E l'ho letto anche da altre parti non ricordo dove..
Per questo chiedevo se questo problema del 1000h era stato risolto con l'1000he..
Oh è tornato disponibile e ho ordinato il 1000HE d'istinto, speriamo bene per sto fatto della ventola :D
ninoalcamo
20-04-2009, 11:23
ragazzi, dove posso trovarlo a 349€?
Oh è tornato disponibile e ho ordinato il 1000HE d'istinto, speriamo bene per sto fatto della ventola :D
in questo modello non ho notato problema ventola...
avuto il 7", 9" e adesso questo...
che dire...un vero gioiellino...
qualcuno che abbia fatto espansiane a 2GB?
che avete messo?
vorrei prendere un banco da 2GB 667mhz della Kingston (o della Corsair, qualcuno che le abbia provate?)
Qualcuno sa se prende anche le 800mhz?
up
Non ordinate assolutamente da wir...op, vi prendono per il culo e basta :rolleyes: . Il 1000he dato stamattina come disponibile in 3-7 giorni ( e ho anche chiamato per chiedere conferma e una signorima mi ha detto che c'era al 100% !!!) mi è arrivata poco fà un email dicendo che purtroppo ora il netbook non è più disponibile e che forse lo riceverò intorno al 15 maggio :eek:.
Bhe per ora ho mantenuto l'ordine (anche perchè non si trova di meglio prezzi parlando) ma non mi sono riservato di dirgliene 4, sicuramente non comprerò mai più lì ne tantomeno consiglierò di farlo ad altri (visto che da quel che ho visto non sono nuovi a questi giochetti) :) .
animalenotturno
20-04-2009, 22:36
le scorte sono finite ovunque, per chi lo vuole a 350 o giù di lì.
seconda mandata in arrivo a inizio maggio.
:read: :O
le scorte sono finite ovunque, per chi lo vuole a 350 o giù di lì.
seconda mandata in arrivo a inizio maggio.
:read: :O
Lo sapevo infatti :) ma se uno mette disponibile ( sped 3-7 giorni) telefono e mi confermano che ce l'hanno, ovviamente lo ordino :mbe: (magari uno pensa gli è avanzato qualche stock o qualcuno alla fine non l'ha più preso). Questo vuol dir solo prender in giro i clienti, da notare però la celerità con cui si intascano i soldi :) .
Ps: Cercando wir...op ( che poi è il primo su trova prezzi cercando il 1000he) e leggendo le opinioni sembra che poi la cosa la facciano continuamente, purtroppo speravo che parlandoci per telefono la cosa sarebbe andata diversamente bhà ( da notare che mentre gli chiedevo se era disponibile si è presa 1 minuto di pausa, immagino per chiedere a non so chi, cosa doveva rispondere :stordita: )
Io l'ho ordinato da un negozio che lo da disponibile su ordine a 355€...ordinato il 14/04 ieri mi hanno comunicato che arriverà il 22/04, speriamo bene :D
Io l'ho ordinato da un negozio che lo da disponibile su ordine a 355€...ordinato il 14/04 ieri mi hanno comunicato che arriverà il 22/04, speriamo bene :D
Eheh sei stato fortunato, su foto****t il giorno dopo che l'hai ordinato ( il 15) già era esaurito tutto lo stock entrante :D
avuto il 7", 9" e adesso questo...
che dire...un vero gioiellino...
qualcuno che abbia fatto espansiane a 2GB?
che avete messo?
vorrei prendere un banco da 2GB 667mhz della Kingston (o della Corsair, qualcuno che le abbia provate?)
Qualcuno sa se prende anche le 800mhz?
up
ragazzi non sarebbe ora di andare sul tecnico di questo piccolo gioiellino?
attendo riscontri da chi lo ha già preso...
Dj_Andrea che fine hai fatto?
qualcuno che abbia fatto upgrade...?
ragazzi non sarebbe ora di andare sul tecnico di questo piccolo gioiellino?
Concordo ^_^ son curioso di sapere se il modulo hdspa si può mettere in qualche modo senza saldature.., magari anche sfruttando una usb e uno spazio interno se c'e..(nel 901 mi pare si arrangiavano così)
johnpetrucci9
21-04-2009, 20:41
io ho preso delle normali corsair value...
tutto ok.
animalenotturno
21-04-2009, 21:22
il 1000he trova come unico concorrente l'nc10 in special edition. :O
io ho preso delle normali corsair value...
tutto ok.
metti modello esatto...così vediamo di capire cosa va bene
Salve a tutti.
in modalità power saving, mi è capitato in lcunee occasioni, durante la riproduzione di movies online in streaming, che la ventola improvvisamente emette un rumore enorme e praticamente vibra tutta la parte alta della tastiera...
Poi crasha e devo riavviare, a quel punto rivà.
In automode, e nelle altre, non si verifica mai.
Da che può dipendere?
Settaggi sbagliati o problemi hware o altro?
Grazie per i consigli.
hwdavidhw
22-04-2009, 00:06
Salve ragazi:)
Io ho l'HE ormai da piu' di 1 mese, e devo dire che mi trovo veramente bene;)
ho la memoria espansa a 2gb e adesso sto pensando di mettere su un h.d. da320 o da 500gb, e a tal proposito chiedo se qualcuno di voi, sa se questo notebook vede hard disk di questa taglia...:rolleyes:
Salve ragazi:)
Io ho l'HE ormai da piu' di 1 mese, e devo dire che mi trovo veramente bene;)
ho la memoria espansa a 2gb e adesso sto pensando di mettere su un h.d. da320 o da 500gb, e a tal proposito chiedo se qualcuno di voi, sa se questo notebook vede hard disk di questa taglia...:rolleyes:
Che memoria da 2GB hai messo?
facci sapere
ThePretender
22-04-2009, 07:55
Buongiorno a tutti, mi sono letto tutta la discussione e non escludo in futuro di compare questo piccolo giogliellino.
Ora, partendo dalla premessa che sono ben conscio che si tratta di un netbook (e non di un laptop o di un desktop PC), vorrei che qualche anima gentile :) facesse questi due piccoli test per conoscere sul campo le performance di questo Asus. Chiedo di fare questi due test perché per l’uso che ne farei io, mi ritroverei spesso a compiere questo genere di operazioni.
TEST 1 aprite da firefox i vostri prefertiti e ditemi come si comporta l’Asus EEE PC 1000 HE. Spiegazione: vorrei che fosse aperta una cartella dei preferiti con all’interno almeno 20 siti (meglio 25-30) cliccando su “Apri tutti in schede”
Lo so che i tempi di apertura variano dai tipi di siti aperti, tuttavia mi piacerebbe sapere un giudizio dai possessori. Si impianta o dopo qualche decina di secondi (quanti?) li ha aperti tutti e permette di gestirli agevolmente? Non mi interessano “schede” di YouTube, preferirei si trattasse solo di siti come corrire, repubblica, ansa, gazzetta, libero, hwupgrade.it ecc.
Magari ditemi quanti ne avete aperti, grazie.
TEST 2) a questo link ufficiale del sito SonyEricsson c’è un’immagine (la terza) da 10.4 MB ad una risoluzione di 5000 x 3000 pixel,
http://www.sonyericsson.com/cws/corporate/press/pressreleases/medialibrary?mediaLibraryType=ProductGroupFilter&mediaType=DownloadGeneral&HasBack=true&mediaTypeDropdown=DownloadGeneral&selection=key.MobilePhoneGroup.S312
apritela con Microsoft Office Picture Manager e ridimensionatela a 500 x 300 pixel. L’operazione è praticamente istantanea oppure dura qualche secondo nel quale il netbook si “impalla”?
Grazie a chi farà questi due test che penso possano interessare a molti. Lo so che ci sono test più “sofisticati”, che tra l’altro sono stati inseriti proprio in questa discussione, ma mi piacerebbe conoscere il comportamento del pc nel compiere queste operazioni che per me sono particolarmente importanti (ad es. sono disinteressato al comportamento del netbook nella gestione di giochi… tanto per intenderci, perchè non ci giocherei mai).
Grazie e buona giornata ;)
...vorrei che fosse aperta una cartella dei preferiti con all’interno almeno 20 siti (meglio 25-30) cliccando su “Apri tutti in schede”
Forse non hai ben compreso che i netbook non hanno prestazioni comparabili nemmeno al meno prestante portatile di 6 anni fa (data di introduzione dei Centrino).
Se vuoi fare queste cose direi di puntare decisamente altrove.
Forse non hai ben compreso che i netbook non hanno prestazioni comparabili nemmeno al meno prestante portatile di 6 anni fa (data di introduzione dei Centrino).
Se vuoi fare queste cose direi di puntare decisamente altrove.
ma perchè che problemi avrebbe ad aprire 20 schede?!?!?
io ho opera ma se vuoi stasera provo
Con il 900 che avevo prima all'incirca una ventina di schede contemporaneamente le ho sicuramente aperte, frequentemente e forse anche più di 20.... certo non ho cronometrato però ci ho lavorato bene, il 1000HE avendolo usato relativamente poco ancora non l'ho messo alla frusta, comunque lo sento molto più reattivo, quindi problemi con Internet e Firefox (io uso il 2) non credo se ne avranno, neanche con l'uso più smodato. Non sono computer potenti, ma almeno per navigare son buoni.... :lamer:
ThePretender
22-04-2009, 09:30
Forse non hai ben compreso che i netbook non hanno prestazioni comparabili nemmeno al meno prestante portatile di 6 anni fa (data di introduzione dei Centrino).
Se vuoi fare queste cose direi di puntare decisamente altrove.
Viger, ti ringrazio per la precisazione, ma se sapessi su che computer a volte compio l'operazione da me descritta e richiesta, ti assicuro che non avresti mai e poi mai risposto in quel modo. ;)
Ad ogni modo non penso sia il caso di andare off topic con questioni che quasi sicuramente non interessano a coloro che leggono questo thread.
Per come la vedo io, vista la sufficiente RAM e il processore, sono operazioni che possono essere compiute senza particolari intoppi, ma al di là della mia opinione mi interessa avere un riscontro da chi possiede il netbook.
Grazie Ortega per la disponibilità e Neon68 per la risposta a tema ;) . Io da alcuni mesi uso FF 3.0 sul mio PC, ma la tua esperienza con l'Eee900 è cmq confortante. Aspetto con interesse (e speranza di leggerle) ulteriori risposte.
Ciao!
l ho avuto anche io il 900 con limpus e in firefox (per la precisione la 2.0.14) scattavano pure i filmati su youtube.
Uscito dalla scatola, alimentazione a batteria avviato il sistema e visualizzato 1 pagina con un video a caso scattava che era una bellezza.
Posso immaginare che i net odierni siano leggermente piu prestanti (alimentati alla rete elettrica!?), ma avviare 30 tabs di firefox magari con qualche contenuto flash (ormai quasi tutti i siti ne sono pieni) credo sia troppo per questi aggeggi.
Uscito dalla scatola, alimentazione a batteria avviato il sistema e visualizzato 1 pagina con un video a caso scattava che era una bellezza.
Forse non era ben configurato... bo.
Il mio i filmatini di Youtube li riproduceva bene.
fabio75i
22-04-2009, 13:58
Vorrei gentilmente sapere con esattezza se il display a finitura lucida od opaca.
Io ho il 1000h e mi ci trovo benissimo, ma se questo nuovo modello avesse anche lui il display opaco potrei essere veramente tentato...
Vorrei gentilmente sapere con esattezza se il display a finitura lucida od opaca.
Io ho il 1000h e mi ci trovo benissimo, ma se questo nuovo modello avesse anche lui il display opaco potrei essere veramente tentato...
Opaco!
Qualcuno ha provato a mettere RAM da 2GB DDR2 a 800 MHZ?
fabio75i
22-04-2009, 14:54
Opaco!
grazie
ma dimmi secondo te o anche altri con carica completa riproducendo film in divx tenendo spento tutto il resto e luminosità al 30x100 quanto si raggiunge? Il 1000h arriva a 4 ore...
hwdavidhw
22-04-2009, 22:12
Che memoria da 2GB hai messo?
facci sapere
non so dirti esattamente il modello e la frequenza, ho preso il pc su ebay, e ho contattato il venditore richiedendogli direttamente la memoria espansa a 2gb.
domani la controllo e ti sapro' dire..;)
non so dirti esattamente il modello e la frequenza, ho preso il pc su ebay, e ho contattato il venditore richiedendogli direttamente la memoria espansa a 2gb.
domani la controllo e ti sapro' dire..;)
Grazie, attendiamo tue notizie...
johnpetrucci9
23-04-2009, 10:10
metti modello esatto...così vediamo di capire cosa va bene
CORSAIR Value Select - So-Dimm DDR2 2GB 667MHz PC2-5300
L'ho presa in un negozio..la prima ke ho trovato. Poi alla fine una memoria vale l'altra...
Poi alla fine una memoria vale l'altra...
Fino ad un certo punto; con le Corsair VS2GSDS667D2 DDR II SDRAM 667 MHz (PC2-5300) Unbuffered ci sono stati casi di incompatibilità random con i netbook (dipendenti dallo stock di produzione), probabilmente dovuti forse a difetti di fabbricazione della ram.
Fino ad un certo punto; con le Corsair VS2GSDS667D2 DDR II SDRAM 667 MHz (PC2-5300) Unbuffered ci sono stati casi di incompatibilità random con i netbook (dipendenti dallo stock di produzione), probabilmente dovuti forse a difetti di fabbricazione della ram.
Confermo quello che dice Neon68
hwdavidhw
24-04-2009, 00:21
Grazie, attendiamo tue notizie...
Ho verificato, e' una kingstone 667 da 2gb;)
arrivato ieri mattina...per ora tutto ok anche se quando passo sul mio 15.4" mi sembra un imac 24" :D
Questo Eee 1000HE si trova già nei centri commerciali o è reperibile solo sugli store on-line? Dalle mie parti ancora non lo trovo... :(
Questo Eee 1000HE si trova già nei centri commerciali o è reperibile solo sugli store on-line? Dalle mie parti ancora non lo trovo... :(
Io l'ho preso qui a Roma in una nota catena di elettrodomestici.
A trovare si trova, anche se poi le forniture finiscono subito.
animalenotturno
26-04-2009, 07:25
al media....
si mondo... c'è.
ThePretender
26-04-2009, 11:01
Qualcuno potrebbe testare le prestazioni dell’Asus EEEPC 1000HE con il noto test PassMark PerformanceTest versione 7.0?
Penso che la cosa interesserà a molti potenziali acquirenti, visto che in questo modo si possono “stimare” le prestazioni dell’Eee con il pc che si usa quotidianamente.
Il programmino è scaricabile da questo sito:
http://www.hwupgrade.it/download/file/746.html
basta installarlo (è velocissimo) e poi fare il test (pochi minuti con tutte le applicazioni chiuse).
Sarebbe sufficiente pubblicare i risultati finali, ovvero:
PassMark Rating:
CPU MarK:
2D Graphics Mark:
3D Graphics Mark:
Memory Mark:
Disk Mark:
CD Mark: dato non pervenuto dal momento che non c'è il CD.
Grazie.
Se voglio usarlo con alimentazione non a batteria devo lasciare la batteria o devo toglierla?
cambia qualcosa?
animalenotturno
27-04-2009, 07:03
Se voglio usarlo con alimentazione non a batteria devo lasciare la batteria o devo toglierla?
cambia qualcosa?
si usura prima la batteria :O
considerando però il leva metti, la vita del netbook (chi lo userà per più di un paio di anni?) io lascerei stare :read: e lo userei senza problemi con la batteria... alla fine anche se si usura, col tempo lo farebbe lo stesso...:rolleyes: :muro:
Scusate, io volevo sapere se era possibile montare VISTA oppure ci sono problemi di driver, qualcuno ha provato ????
Scusate, io volevo sapere se era possibile montare VISTA oppure ci sono problemi di driver, qualcuno ha provato ????
Sul forum del "Eee PC" ho letto di un utente che ha installato Vista e le periferiche sono state tutte riconosciute senza problemi, questo grazie all'ampio bagaglio di driver che l'ultimo nato in casa microzozz porta con se.
Sul forum del "Eee PC" ho letto di un utente che ha installato Vista e le periferiche sono state tutte riconosciute senza problemi, questo grazie all'ampio bagaglio di driver che l'ultimo nato in casa microzozz porta con se.
Io alla fine ci sono riuscito, e mi funziona tutto. E sinceramente devo dire che mi sembra più veloce Vista che XP originale Asus. Sembra come se se fa una installazione da zero il pc renda meglio, forse asus l'ho ha "sporcato un po" non so, ma so soltanto che vista da zero rende meglio di xp a parità di ram.
Io alla fine ci sono riuscito, e mi funziona tutto. E sinceramente devo dire che mi sembra più veloce Vista che XP originale Asus. Sembra come se se fa una installazione da zero il pc renda meglio, forse asus l'ho ha "sporcato un po" non so, ma so soltanto che vista da zero rende meglio di xp a parità di ram.
Magari con un giga soltanto è meglio XP...
secondo me dipende tutto dalle installazioni, sui portatili appena acquistati spesso ci sono interi pacchetti di programmi installati (Office in prova, Nero, Mcaffe).
Il fatto che molti notano prestazioni migliori mettendo Vista è dovuto sostanzialmente alla presenza di una formattazione e all' Os pulito.
In molti pc che ho visto preconfigurati è bastato mettere Avira al posto del Norton o del Mcaffe per vedere ad occhio miglioramenti sensibili nella gestione dei programmi.
Vista è piu pesante di Xp e anche di molto, consuma molte piu risorse ma mostra il desktop prima, mentre l hardisk è ancora saturo. Il fatto che appaia prima o che le finestre si aprano piu velocemente non è indice di maggior velocità. Provate ad aprire 10 programmi su Vista e 10 su Xp e ve ne accorgerete.
Molti che hanno affermato che Vista è piu veloce dopo qualche settimana riposta dicendo che il net è diventato lento, ci credo ... hanno iniziato ad installarci gli stessi applicativi che usavano su Xp :)
secondo me dipende tutto dalle installazioni, sui portatili appena acquistati spesso ci sono interi pacchetti di programmi installati (Office in prova, Nero, Mcaffe).
Il fatto che molti notano prestazioni migliori mettendo Vista è dovuto sostanzialmente alla presenza di una formattazione e all' Os pulito.
In molti pc che ho visto preconfigurati è bastato mettere Avira al posto del Norton o del Mcaffe per vedere ad occhio miglioramenti sensibili nella gestione dei programmi.
Vista è piu pesante di Xp e anche di molto, consuma molte piu risorse ma mostra il desktop prima, mentre l hardisk è ancora saturo. Il fatto che appaia prima o che le finestre si aprano piu velocemente non è indice di maggior velocità. Provate ad aprire 10 programmi su Vista e 10 su Xp e ve ne accorgerete.
Molti che hanno affermato che Vista è piu veloce dopo qualche settimana riposta dicendo che il net è diventato lento, ci credo ... hanno iniziato ad installarci gli stessi applicativi che usavano su Xp :)
Be, forse hai ragione, effettivamente è da circa 2 ore che lo provo e quasi quasi ritorno ad xp, però stavolta l'ho installo pulito pulito, perchè sono sicure che xp pulito renda meglio di xp di asus. Tanto i driver ci sono tutti, i pulsanti fn con vista funzionano bene, quindi con xp non avrei problemi, male che vada rimetto l'immaggine fatta con true image. Vi faccio sapere.
cut.... Mcaffe .... cut
Ma che intendi il caffè del MacDonalds? :asd:
Scherzo eh...
johnpetrucci9
28-04-2009, 11:00
scusate ma l'immagine di xp dell'asus è presente sul cd oppure su una partizione dell'hd?
Spiego meglio..
nel caso volessi eliminare le 4 partizioni presenti sull'hd e farne 1 sola perderei l'immagine di xp Asus?
Ciao a tutti,
oggi in un noto centro commerciale di elettronica era esposto un bel 1000H su cui poter provare a smanettarci; ottima impressione ma sono rimasto deluso quando ho aperto alcuni filmati che c'erano dentro caricati, probabilmante dal commesso, alcuni trailers di film e ho provatoa vederne uno; scattava in maniera impressionante!
Ero intenzionato ad acquistare un 1000HE mi dite come è la situazione?
Un film DVD lo legge bene o scatta? :mbe:
Grazie
Kihmor
fabio75i
28-04-2009, 22:00
Qualsiasi filmato in SD viene riprodotto fluidamente. Poi ce la fà anche con qualche HD sempre che sia impostato in massime performance mentre i FULL HD nisba
Qualsiasi filmato in SD viene riprodotto fluidamente. Poi ce la fà anche con qualche HD sempre che sia impostato in massime performance mentre i FULL HD nisba
Scusa mi sfugge cosa è SD !? :stordita:
Ma che intendi il caffè del MacDonalds? :asd:
Scherzo eh...
:asd:
fabio75i
29-04-2009, 10:04
Scusa mi sfugge cosa è SD !? :stordita:
SD = standard definition
i film in dvd sono sd
Arrivato ieri, reinstallato xp (dopo una passatina con nlight) e messo in carica.
Ci sto giochicchiando oggi e devo dire di essere completamente soddisfatto, in azienda abbiamo preso due Samsung NC10 (per i commerciali) e, a mio avviso, l'Asus è nettamente superiore.
SD = standard definition
i film in dvd sono sd
:D :D :D
Bene allora sto tranquillo!
Probabilmente quei trailers erano HD o FULL HD.
Grazie 1000
ThePretender
29-04-2009, 19:15
Buonasera, vedo che per l’ennesima volta i miei interventi sono stati trascurati.
Ora, io non intendo per passare per antipatico (non lo sono proprio, credetemi), però non è che qualche anima gentile perde qualche minuto e magari fa l’ultimo test da me richiesto o in alternativa, se proprio non si vogliono installare programmi, non è che qualcuno fa un lungo elenco delle applicazioni che ci fa girare ed esprime qualche opinione su come, secondo lui, vengono gestite?
E’ possibile leggere opinioni abbastanza articolate sulle prestazioni di questo netbook?
Tutti i potenziali acquirenti domandano come gestisce video, giochi, (io chiedevo di firefox) ecc… ma spesso si leggono risposte contrastanti, ed è per questo che avevo pensato ad un test come PassMark PerformanceTest (uno vale l’altro, se non vi piace se ne può fare un altro…) affinché ci fossero dei dati il più possibile oggettivi.
Ora, lo so che stiamo parlando di netbook e non notebook o PC desktop... però non credo che tutti qui dentro con l’eee Pc 1000HE navigano su internet con una finestra aperta e basta. Insomma, quello che voglio dire, è possibile leggere interventi anche sulle prestazioni?
Grazie e buona serata.
Qualcuno potrebbe testare le prestazioni dell’Asus EEEPC 1000HE con il noto test PassMark PerformanceTest versione 7.0?
Penso che la cosa interesserà a molti potenziali acquirenti, visto che in questo modo si possono “stimare” le prestazioni dell’Eee con il pc che si usa quotidianamente.
Il programmino è scaricabile da questo sito:
http://www.hwupgrade.it/download/file/746.html
basta installarlo (è velocissimo) e poi fare il test (pochi minuti con tutte le applicazioni chiuse).
Sarebbe sufficiente pubblicare i risultati finali, ovvero:
PassMark Rating:
CPU MarK:
2D Graphics Mark:
3D Graphics Mark:
Memory Mark:
Disk Mark:
CD Mark: dato non pervenuto dal momento che non c'è il CD.
Grazie.
@ThePretender: al momento ho attivi Pidgin, Skype, Firefox, iTunes e OpenOffice... il tutto con un utilizzo (dal taskmanager) di circa 450MB di Ram e un 5% di Cpu. Non ho alcun problema coi video di YouTube.
Consigli uso batteria
Salve.
Uso il 1000he molte ore come fisso.
Mi è stato consigliato di usarlo quindi collegato alla CA e, allo stesso tempo, con la batteria inserita:questo xché nel luogo dove lo uso, capita che salta la corrente ...:muro:
Mi han consigliato 2 volte al mese cmq di far scaricare e ricaricare la batteria completamente.
Volevo sapere se così facendo stresso la batteria (cioè uso con CA+batteria inserita): i miei amici , che però hanno un mac, dicono che la batteria non subisce cicli di ricarica mentre la uso con la CA, tranne in certe fasi in cui ricariche brevi si lanciano ogni tot tempo.
Non so come si comporta la batteria di questo modello di asus: noto che la luce è sempre verde e che a volte, quando segna tipo 97%, risulta in carica che però dura anche 2 giorni...lo vedo da un programmino che indica lo stato, ma non funziona molto.:rolleyes:
Volevo chiarimenti sul corretto uso della batteria e su questo punto, cioè comportamento delle celle del 1000he sotto CA.:stordita:
Grazie 1000;) ;)
Consigli uso batteria
Come sempre io consiglio di studiare questo sito: http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.batteryuniversity.com/&ei=Kd_4SfDgE4WTsAaM-aGHAg&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dbatteryuniversity%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3Dedy
Ti ho linkato direttamente la parte due, la più interessante.
Come sempre io consiglio di studiare questo sito: http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.batteryuniversity.com/&ei=Kd_4SfDgE4WTsAaM-aGHAg&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dbatteryuniversity%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3Dedy
Ti ho linkato direttamente la parte due, la più interessante.
Grazie 1000
ho capito che devo fare esattamente il contrario....
:doh:
Siccome in molti chiedono info sulla batteria, copio (taglio e do una corretta) ed incollo da www.batteryuniversity.com , magari qualcuno le legge:
Alcune semplici linee guida
* Evitare frequenti scariche a fondo perché questo mette ulteriore sforzo sulla batteria. Diverse scariche parziali con frequenti ricariche sono migliori per le litio-ione piuttosto che scariche complete, questo anche perché non c'è effetto memoria. (A questo proposito, agli ioni di litio si differenzia da batterie basate al nichel.) La breve durata della batteria di un portatile è causa principalmente del calore piuttosto che dello carica / scarica.
* Per lo stoccaggio prolungato, tenere la batteria ad un 40% del livello di carica.
* Considerare di rimuovere la batteria di un portatile quando viene usato con alimentazione elettrica. (Oltre al problema calore alcuni produttori di laptop sono preoccupati per l'accumulo di polvere e umidità all'interno del telaio della batteria.)
* Se si dispone di un ricambio agli ioni di litio, utilizzarne una al massimo e mantenere le altre al freddo ponendole in frigorifero. Non congelare la batteria. Per ottenere risultati ottimali, conservare la batteria al 40% allo stato di carica.
Aggiungo su questo ultimo punto che alcuni costruttori consigliano di usare tutte le batterie a disposizione alternativamente (a turno), mantenendo quelle non in uso al 40% di carica.
Altra questione è l'assoluta inutilità di tenere in carica la batteria oltre i tempi necessari alla ricarica completa (nel caso del 1000HE sono quasi 4 ore partendo dal 5% di carica residua), questo vale sia per la prima ricarica che per le altre.
Spero che a qualcuno interessi.
ieri ho provato il 1000he di un amico che ha apportato qualche modifica:
hd da 250 (ha creato un immagine del hd che ti vendono e l'ha aperta sull'hd nuovo, senza dover installare So nè nulla: comodissimo)
2 giga di ram
dual boot: xp + win 7 (in prova per un mese)
Provati 3 video HD...nessun problema nè rallentamento.
bellissimo!
mr.patata
30-04-2009, 12:17
Ciao a tutti!
Sono disperato, il mio portatile mi ha abbandonato ieri sera e adesso sono alla disperata ricerca di un sostituto. Potendo spendere pochissimo (sui 400€) ho pensato di prendere il netbook di cui si parla in questo topic (oppure il samsung nc10).
Ho però una domanda da porvi: uso il computer molte ore al giorno, spesso tutto il giorno. Un netbook, anche se con schermo da 10", affatica la vista? Per me questo è fondamentale, altrimenti sarò costretto a comprarmi un gabinetto di 15" che mi si romperà sicuramente tra 6 mesi.
Chiedo quindi agli utlizzatori come vi trovate dal punto di vista "uso prolungato", così da aiutarmi nella scelta del "sostituto temporaneo". Oddio, temporaneo per un annetto circa, prima non posso.
grazie!
:help: :help: :help: :help:
Per lavoro lo utilizzo anche 5 o 6 ore di fila, certo il monitor è piccolino e la risoluzione bassa ma per me è l'ideale grazie alla sua elevata autonomia.
Da quello che dici sembra che questo Asusetto sarà il tuo unico computer per almeno un annetto...
Se così è ti consiglio di comprare un cassone da 15 pollici....
Sotto casa mia vendono un HP 550 da 15' con 2GB di ram, masterizzatore e Vista Business più Win XP a 380€... insomma le offerte si trovano e non sono peggiori di questo Asus.
EDIT: ho visto che sei di Roma, ti ho mandato PVT ;)
Ciao a tutti!
Sono disperato, il mio portatile mi ha abbandonato ieri sera e adesso sono alla disperata ricerca di un sostituto. Potendo spendere pochissimo (sui 400€) ho pensato di prendere il netbook di cui si parla in questo topic (oppure il samsung nc10).
Ho però una domanda da porvi: uso il computer molte ore al giorno, spesso tutto il giorno. Un netbook, anche se con schermo da 10", affatica la vista? Per me questo è fondamentale, altrimenti sarò costretto a comprarmi un gabinetto di 15" che mi si romperà sicuramente tra 6 mesi.
Chiedo quindi agli utlizzatori come vi trovate dal punto di vista "uso prolungato", così da aiutarmi nella scelta del "sostituto temporaneo". Oddio, temporaneo per un annetto circa, prima non posso.
grazie!
:help: :help: :help: :help:
Io non prenderei un netbook come unico pc, assolutamente.
Oltretutto una macchina sui 400 euro è sicuramente superiore, a livello di prestazioni, a qualsiasi netbook. Poi se vuoi toglierti lo "sfizio" è un altro discorso.
Volendo andare sul sicuro, ci sono i nuovi Dell Inspiron 1545 che hanno un prezzo di partenza di 399 eu (io ne ho preso uno alla mia ragazza con cpu Dual Core, 3GB di ram e 250GB disco, spendendo 500 eu).
Siccome in molti chiedono info sulla batteria, copio (taglio e do una corretta) ed incollo da www.batteryuniversity.com , magari qualcuno le legge:
Alcune semplici linee guida (SNIP) Spero che a qualcuno interessi.
Una precisazione che credo doverosa: se controllate noterete che il sito riporta soprattutto articoli datati dal 2003 al 2006. Anche se i principi generali di funzionamento sono certamente validi, molta acqua è passata sotto i ponti in termini di tecniche di fabbricazione delle batterie.
Non metterei la mano sul fuoco in merito a tutte le affermazioni di quel sito, per un battery pack prodotto negli ultimi 12 mesi. Come minimo si sono affinate, sulla base dell'esperienza sul parco installato molto cresciuto in questi anni, le strategie di controllo della ricarica. :)
Vero è che siti che divulghino notizie precise, documentate e dettagliate sulle batterie non sono facilmente rintracciabili sulla rete.
mr.patata
30-04-2009, 16:50
Io non prenderei un netbook come unico pc, assolutamente.
Oltretutto una macchina sui 400 euro è sicuramente superiore, a livello di prestazioni, a qualsiasi netbook. Poi se vuoi toglierti lo "sfizio" è un altro discorso.
Volendo andare sul sicuro, ci sono i nuovi Dell Inspiron 1545 che hanno un prezzo di partenza di 399 eu (io ne ho preso uno alla mia ragazza con cpu Dual Core, 3GB di ram e 250GB disco, spendendo 500 eu).
Beh, quello che volevo sapere era la comodità utilizzandolo tutti i giorni per molto tempo. Cmq grazie ai vostri consigli guarderò anche qualche "cesso" di fascia ultraeconomica. L'unica cosa che non mi convince nel comprarmi un portatile "normale" è che tra un anno comunque lo sostituirò con uno serio e non so se il gioco vale la candela. Nel senso, il netbook me lo terrei, il cassone no. Dite che impazzisco un anno con uno schermo da 10"?
Per mr. patata
ci sono anche alcuni nuovi 12,1" che sono carini...
Beh, quello che volevo sapere era la comodità utilizzandolo tutti i giorni per molto tempo. Cmq grazie ai vostri consigli guarderò anche qualche "cesso" di fascia ultraeconomica. L'unica cosa che non mi convince nel comprarmi un portatile "normale" è che tra un anno comunque lo sostituirò con uno serio e non so se il gioco vale la candela. Nel senso, il netbook me lo terrei, il cassone no. Dite che impazzisco un anno con uno schermo da 10"?
Boh... io mi occupo della gestione di sistemi informativi per alcune aziende e da quando sono usciti i primi eeepc da 7" ho sempre avuto qualche netbook che mi passava per le mani (come dicevo prima, ho comprato da poco anche due NC10)... se devo dirla tutta, io ho un pc fisso a casa, uno in ufficio e il portatile lo uso solo per le emergenze, non lavorerei mai tutti i giorni su un monitor così piccolo... secondo me è da folli.
Relativamente al tuo dubbio... non è che la qualità di questi netbook sia così superiore ai "cessoni" come li chiami tu... anzi, la mia impressione è che questi gingillini siano costruiti puntando al massimo risparmio possibile.
Io fossi in te comprerei un bel Dell, ora l'Inspiron 15 lo vendono a 379 euro (per il modello base) ed è un bel giocattolino.
Oggi è uscito un nuovo bios, ed esattamente versione 0802 del 27.04.2009, sembra che l'unica novità riportata sia il supporto per Vista OEM. Sinceramente non l'ho capita questa, ma per supportare vista penso che sto bios velocizzi un pochino la cpu o qualcosa del genere, chiedo lumi a voi più esperti.
Beh, quello che volevo sapere era la comodità utilizzandolo tutti i giorni per molto tempo. Cmq grazie ai vostri consigli guarderò anche qualche "cesso" di fascia ultraeconomica. L'unica cosa che non mi convince nel comprarmi un portatile "normale" è che tra un anno comunque lo sostituirò con uno serio e non so se il gioco vale la candela. Nel senso, il netbook me lo terrei, il cassone no. Dite che impazzisco un anno con uno schermo da 10"?
Io ho fatto prendere 6 mesi fa a mio cugino un Acer Extensa 5220 (un 15,4") a 399€ con un buono spesa di 100 (praticamente ha speso 299€).
Licenza Vista Originale, disco fisso 160 giga, 4 porte USB, S-Video, Vga , batteria da 3 ore reali ecc ecc.
Il prodotto e bello di estetica, sufficentemente potente e capace di visualizzarti video di qualsiasi genere senza impazzire a provare 3000 codec e farti girare qualsiasi programma odierno e futuro (cosa che i netbook non ti garantiscono di certo).
Se chiami "cesso" i 15,4" di oggi, ti consiglio di andare a provare con mano un netbook.
Già esteriormente questi prodotti non hanno la ben che minima cura confrontati a moltissimi prodotti notebook odierni venduti sul mercato europeo. Parlo di plastiche, estetica, accostamenti cromatici che lasciano sempre la sensazione di usare un giocattolo comprato su una bancarella cinese.
Credo che tu voglia semplicemente farti convincere a comprarne uno, se lo userai come pc principale dovrai probabilmente munirti di uno schermo esterno, di un lettore Dvd usb e limitarti a programmi poco impegnativi.
Sicuramente ci sarà il solito che se ne uscira dicendoti che utilizza Vista con 50 applicazioni aperte e non nota nessun rallentamento , ma per uno che dice queste cose ce ne sono mille che dicono il contrario, spetta a te capire e decidere con un pò di buon senso.
Io ho usato per un giorno intero a casa mia un 9" e se fosse stato mio lo avrei fatto volare dalla finestra. Se non sei uno che si sposta ogni giorno, passare ore su questi prodotti è volersi far del male. Uno usa schermi piccoli per la mobilità (e quindi perchè e' costretto), perchè la tecnologia oggi non permette di avere un 20 pollici in 10 cm ripiegabili, usarli come fissi è assurdo, almeno punta su un 12".
Io fossi in te comprerei un bel Dell, ora l'Inspiron 15 lo vendono a 379 euro (per il modello base) ed è un bel giocattolino.
Mettici 2 giga di ram (obbligatorio con Vista) e le spese di spedizione arriviamo a 426€.
In giro c'è roba più economica, magari anche più performante... ;)
ThePretender
01-05-2009, 08:19
Grazie migna e soprattutto grazie a KamiG. Visto che utilizzi Firefox (versione 3?) posso chiederti se ritieni che si possa agevolmente gestire più tabs contemporaneamente.
In precedenza avevo posto questa questione:
Chiedo di fare questo test perché per l’uso che ne farei io, mi ritroverei spesso a compiere questo genere di operazioni.
TEST 1 aprite da firefox i vostri prefertiti e ditemi come si comporta l’Asus EEE PC 1000 HE. Spiegazione: vorrei che fosse aperta una cartella dei preferiti con all’interno almeno 20 siti (meglio 25-30) cliccando su “Apri tutti in schede”
Lo so che i tempi di apertura variano dai tipi di siti aperti, tuttavia mi piacerebbe sapere un giudizio dai possessori. Si impianta o dopo qualche decina di secondi (quanti?) li ha aperti tutti e permette di gestirli agevolmente? Non mi interessano “schede” di YouTube, preferirei si trattasse solo di siti come corrire, repubblica, ansa, gazzetta, libero, hwupgrade.it ecc.
Magari ditemi quanti ne avete aperti, grazie.
Preciso che dopo l'apertura io di solito chiudo la maggior parte delle finestre, cioè non è che lavoro contemporanemente con 30 tabs aperti (di solito ne lascio 5, massimo 10), però spesso devo compiere questa operazione di apertura contemporanea di una valanga di siti.
Una trentina di siti vengono aperti in 1 minuto, 1:30, 2:00... si blocca?
Grazie e scusa se approfitto della tua disponibilità. :)
johnpetrucci9
01-05-2009, 10:52
Oggi è uscito un nuovo bios, ed esattamente versione 0802 del 27.04.2009, sembra che l'unica novità riportata sia il supporto per Vista OEM. Sinceramente non l'ho capita questa, ma per supportare vista penso che sto bios velocizzi un pochino la cpu o qualcosa del genere, chiedo lumi a voi più esperti.
non capisco proprio cosa voglia dire l'asus con "Support OEM Vista".
Io vista ce l'avevo già installato, non mi sembra sia cambiato qualcosa...
Mettici 2 giga di ram (obbligatorio con Vista) e le spese di spedizione arriviamo a 426€.
In giro c'è roba più economica, magari anche più performante...
Boh, io non guardo mai le altre marche... ho un acer scassato qui sulla scrivania (che non ha mai funzionato bene dall'acquisto), un lenovo dell'ufficio in riparazione e un HP (nuovo) che ogni tanto si spegne inspiegabilmente... sicuramente c'è roba più economica, ma io consiglio sempre Dell. L'unica altra casa che mi ha sempre soddisfatto per la qualità (e qui sembrerò di parte) è proprio Asus, tant'è che è il secondo netbook che acquisto (con soddisfazione).
Grazie migna e soprattutto grazie a KamiG. Visto che utilizzi Firefox (versione 3?) posso chiederti se ritieni che si possa agevolmente gestire più tabs contemporaneamente.
In precedenza avevo posto questa questione:
Preciso che dopo l'apertura io di solito chiudo la maggior parte delle finestre, cioè non è che lavoro contemporanemente con 30 tabs aperti (di solito ne lascio 5, massimo 10), però spesso devo compiere questa operazione di apertura contemporanea di una valanga di siti.
Una trentina di siti vengono aperti in 1 minuto, 1:30, 2:00... si blocca?
Grazie e scusa se approfitto della tua disponibilità. :)
Guarda ora sono sul fisso e sto per uscire per il we... lunedì provo a fare uno "stress test" ma ti dico già che uso sempre almeno 6/7 tab aperte mentre lavoro... ah, sì è firefox 3.
Ieri in ufficio l'ho usato anche per delle correzioni veloci a delle pagine web con Dreaweaver 8 (lo so è vecchio, ma ho la licenza di quello :P ) e non mi ha dato l'impressione di soffrire.
Ciao ragazzi,
visto che ormai un bel po lo abbiamo già in mano...
qualcuno sa dirmi che bios si ritrova e se qualcuno a fatto aggiornamento allo 0601?
uscito lo 0802 il 27 aprile
johnpetrucci9
01-05-2009, 17:25
io ho messo l'ultimo uscito qualche giorno fa
io ho messo l'ultimo uscito qualche giorno fa
hai notato miglioramenti o peggioramenti?
dicci...
johnpetrucci9
01-05-2009, 20:27
non ho notato proprio nulla :)
Ciao ragazzi,
visto che ormai un bel po lo abbiamo già in mano...
qualcuno sa dirmi che bios si ritrova e se qualcuno a fatto aggiornamento allo 0601?
Il 0601 è l'ultimo "buono" prima del 0605 che sembra abbassi un pelo le prestazioni dell'Atom.
Io ho trovato il 0501 (non figura sul sito Asus) e questo lascio, almeno per ora.
Piuttosto credo che il 10 Aprile siano stati rilasciati nuovi driver BT, a chi interessa.... http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Eee%20PC%201000HE
otis b. driftwood
02-05-2009, 13:44
innanzitutto scusate la niubbaggine :fagiano:
questo netbook mi ispirerebbe abbastanza ma volevo capire una cosa: fuori casa mi collegherei ad internet attraverso il nokia 5800 (con maxxi alice 30).. sarebbe ok?? :confused:
Io ho solo portato il Bios all'ultima versione, ma gli altri Driver me li consigliate, soprattutto quello che riguarda la VGA?
Driver Version: 6.14.10.4906
Di più aggiornato driver video c'è solo questo: http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2301&OSFullName=Windows*+XP+Home+Edition&lang=ita&strOSs=45&submit=Vai
Io l'ho provato ma non ho riscontrato in benché minimo miglioramento. Anzi c'è chi con questo driver ha perso la funzionalità di rotazione dello schermo.
Io non ci ho fatto caso se la funzione era ancora attiva con i nuovi driver, comunque sono ripassato agli originali che, con un po' di sana suggestione, sembrano pure andare meglio....
Lascia l'impostazione automatica per l'assegnazione della memoria.
Per gli altri driver ho aggiornato solo quello audio con il Realtek 2.22, gli altri sono default.
Forse prossimamente aggiorno quelli del BT visto che è già un mese che sono usciti nuovi.
ThePretender
02-05-2009, 19:24
Guarda ora sono sul fisso e sto per uscire per il we... lunedì provo a fare uno "stress test" ma ti dico già che uso sempre almeno 6/7 tab aperte mentre lavoro... ah, sì è firefox 3.
Ieri in ufficio l'ho usato anche per delle correzioni veloci a delle pagine web con Dreaweaver 8 (lo so è vecchio, ma ho la licenza di quello :P ) e non mi ha dato l'impressione di soffrire.
Grazie, sei gentilissimo :ave: .
Mi raccomando :D fai un bel test sulle prestazioni di firefox, così poi non ti disturbo più e capisco se l'Eee può fare al caso mio.
CIAO :)
PS: visto che sei stato fin da subito preciso, quanta CPU utilizza visionare un filmato normale da youtube tipo questo di rocky :-)
http://www.youtube.com/watch?v=mVdbuNpsryI
con tutte le altre applicazioni non in uso, ma con appunto una sola finestra (aperta quella del filmato)?
Grazie
Grazie,
Mentre aumentare la Memoria Video Disponibile durante i giochi è possibile, oppure fa da solo?
Grazie
Dante
Fa da solo.
mr.patata
02-05-2009, 23:25
Mi togliete un dubbio? La scheda wi-fi riceve tutto? Nel senso è: WiFi 802.11 b/g/n oppure solo "n" come trovo scritto da molte parti?
Mi togliete un dubbio? La scheda wi-fi riceve tutto? Nel senso è: WiFi 802.11 b/g/n oppure solo "n" come trovo scritto da molte parti?
Non mi risulta che esistano WiFi n senza il supporto a b/g. :confused:
Creerebbero una incompatibilità insensata rispetto alla maggior parte delle reti WiFi in circolazione, oltre al fatto che lo standard n è praticamente rimasto in "draft" per anni, e non puoi costruire un dispositivo solo sulla base di una bozza di standard, perché ti taglieresti il mercato.
Metal2001
03-05-2009, 08:35
sul 1000h la scheda supporta l'n ed è retrocompatibile
sarà lo stesso sul 1000he
Mi togliete un dubbio? La scheda wi-fi riceve tutto? Nel senso è: WiFi 802.11 b/g/n oppure solo "n" come trovo scritto da molte parti?
E' "b/g/n". Io ricevo tranquillamente da tutti e tre questi standard.
Quello che non ho mai provato e non credo ci sia la compatibilità è il protocollo "a". Non ne ho mai visto uno...
dinamite2
03-05-2009, 10:06
Ragazzi sarei intenzionato a prendere questo net o il modello precedente 1000H.
Ho letti in giro che è possibile overcloccare questi asus 1000h/he....
E' vero? a quanto si puo aumentare la frequenza del piccolo atom? si usa il classico programmino SET-FSB?
Ragazzi sarei intenzionato a prendere questo net o il modello precedente 1000H.
Ho letti in giro che è possibile overcloccare questi asus 1000h/he....
E' vero? a quanto si puo aumentare la frequenza del piccolo atom? si usa il classico programmino SET-FSB?
provati entrambi...
prendi il 1000HE...prima cosa per la batteria...
e come prestazioni per adesso non c'è di meglio...
ho provato anche NC10 e adesso l'NC20 ma questo è superiore...
Ragazzi sarei intenzionato a prendere questo net o il modello precedente 1000H.
Ho letti in giro che è possibile overcloccare questi asus 1000h/he....
E' vero? a quanto si puo aumentare la frequenza del piccolo atom? si usa il classico programmino SET-FSB?
Le sostanziali differenze tra il 1000H e HE sono:
autonomia a favore del HE
prezzo a favore del H
le prestazioni sono identiche, per l overclock su siti stranieri hanno raggiunto i 2 giga, ma è come dopare una lumaca.
per l overclock su siti stranieri hanno raggiunto i 2 giga, ma è come dopare una lumaca.
Quoto, non ha senso. I netbook si comprano per lavori leggeri con il massimo della portabilità (nel mio caso anche autonomia), occare un pc può esser utile per far andare un gioco o un programma un filino più veloce, occare un notebook è da idioti o ricchi, se si fotte non è facile ed economico cambiare schede madri, schede video o processori, occare un netbook è soltanto privo di senso. Quello che NON gira a 1.6GHz non girerà nemmeno a 2.
Metal2001
04-05-2009, 07:45
sempre a proposito di potenziamenti, ho notato che molti preferiscono mettere 2giga di ram e togliere il modulo da 1 giga in dotazione, ho visto dei video su youtube e l'operazione è semplicissima, alla asus hanno progettato l'eeepc in modo da rendere abbastanza semplice questa operazione, ma vorrei sapere di quando migliorano le prestazioni di questo eeepc con 2giga di ram,nel video che ho visto il boot durava 30 secondi sia con un giga che con 2
poi vorrei sapere a che prezzi si trovano i lettori dvd usb, o se la differenza di prezzo è consistente, preferirei un box da 5,25 dove mettere il mio mast. dvd per poi collegarlo via usb al netbook
fabio75i
04-05-2009, 10:42
x Metal2001:
sai se è possibile collegare un masterizzatore pata interno ad un box esterno sempre pata x hdd?
spero di non aver detto una castroneria...
mi associo alla domanda:
cosa cambia realmente - e in quali contesti - raddoppiando la Ram?
Grazie, sei gentilissimo :ave: .
Mi raccomando :D fai un bel test sulle prestazioni di firefox, così poi non ti disturbo più e capisco se l'Eee può fare al caso mio.
CIAO :)
PS: visto che sei stato fin da subito preciso, quanta CPU utilizza visionare un filmato normale da youtube tipo questo di rocky :-)
http://www.youtube.com/watch?v=mVdbuNpsryI
con tutte le altre applicazioni non in uso, ma con appunto una sola finestra (aperta quella del filmato)?
Grazie
Con l'ultima versione di firefox non vedo particolari aumenti nell'utilizzo di ram aprendo una ventina di tabs.
Ho visualizzato il filmato di rocky senza problemi, son sincero... ieri sera mi sono dimenticato di tenere monitorate cpu e memoria mentre facevo il "test".
Faccio solo una precisazione, io utilizzo una versione di xp modificata con nlite... ho tolto tutto quello che non era necessario e reinstallato il sistema.
x Metal2001:
sai se è possibile collegare un masterizzatore pata interno ad un box esterno sempre pata x hdd?
spero di non aver detto una castroneria...
Sì, hanno lo stesso connettore.
mi associo alla domanda:
cosa cambia realmente - e in quali contesti - raddoppiando la Ram?
Aumentare la ram su un netbook, porta gli stessi vantaggi che porterebbe a un qualsiasi altro pc... fondamentalmente è possibile tenere aperti più programmi (o applicazioni con dei requisiti di memoria più elevati) senza utilizzare lo swap su disco (con il relativo rallentamento del sistema).
Considerando che si tratta comunque di una macchina destinata a un utilizzo "portable" secondo me non vale la pena aumentare ulteriormente la memoria...
Ciao a tutti.
Dopo aver letto tutte le pagine del thread mi sono (anzi mi avete) convinto ;-)
Ho ordinato l'Asus Eee PC 1000 HE.
Spero mi arrivi questa settimana!!!:D
johnpetrucci9
04-05-2009, 13:15
Ciao a tutti.
Dopo aver letto tutte le pagine del thread mi sono (anzi mi avete) convinto ;-)
Ho ordinato l'Asus Eee PC 1000 HE.
Spero mi arrivi questa settimana!!!:D
ottima scelta senza dubbio;)
Metal2001
04-05-2009, 14:23
io vorrei aspettare i primi netbook con piattaforma ion di nvidia e processore atom, se compro un netbook vorrei poterci vedere tranquillamente video a 720 e magari 1080p, ovviamente collegandolo a uno schermo più grande
qualcuno ha provato a dare in pasto a questo eeepc un video a 1080p?
ho visto un video su youtube e il filmato scattava parecchio mentre su un nettop con ion andava fluido e aveva un bitrate di 40mbps
mr.patata
04-05-2009, 14:49
Vi annuncio che da questa mattina sono entrato anche io nel club dei possessori di questo computer.
:winner:
Una domanda al volo: esiste un programmino per gestire le connessioni wireless? Io ho sempre avuto schede intel e scaricavo il programma ufficiale, per questo dove lo trovo? La scheda pare essere una Atheros. Grazie!
Vi annuncio che da questa mattina sono entrato anche io nel club dei possessori di questo computer.
:winner:
Una domanda al volo: esiste un programmino per gestire le connessioni wireless? Io ho sempre avuto schede intel e scaricavo il programma ufficiale, per questo dove lo trovo? La scheda pare essere una Atheros. Grazie!
Trovi l'utility Atheros direttamente nella sezione download del sito Asus.
mr.patata
04-05-2009, 16:03
Trovi l'utility Atheros direttamente nella sezione download del sito Asus.
Ok, ho trovato i driver, ma esiste un programma per la gestione del wifi?
Ok, ho trovato i driver, ma esiste un programma per la gestione del wifi?
Io ho usato questo file: WLAN_GE780.zip e ho un pannello di gestione della scheda WF.
mr.patata
04-05-2009, 17:14
Io ho usato questo file: WLAN_GE780.zip e ho un pannello di gestione della scheda WF.
Scaricato e installato, ma il pannello non mi è apparso...
:mbe:
Scaricato e installato, ma il pannello non mi è apparso...
:mbe:
Stasera vedo di darci un occhio, qui in ufficio non ho l'asus sotto mano.
ThePretender
04-05-2009, 18:05
Grazie KamiG per la risposta. ;)
Scaricato e installato, ma il pannello non mi è apparso...
:mbe:
Io dopo l'installazione ho un "Atheros Client Utility" tra i programmi... :confused:
mr.patata
04-05-2009, 19:46
Io dopo l'installazione ho un "Atheros Client Utility" tra i programmi... :confused:
Non è che potresti darmi il link per scaricare quel programma, così sono sicuro di aver preso quello giusto?
Giusto per info sembra che il nuovo bios 0802 velocizzi il net, in particolare nel settore video grazie ai 100MB in più assegnati di memoria condivisa.
In sostanza i video che ora scattano con il nuovo bios si vedono più fluidi, anche la reattività del note in generale è migliorata nonostante si perdano i 50MHz del Super Performance Mode.
Praticamente in modalità non overcloccata con il nuovo bios si hanno maggiori prestazioni rispetto la modalità con 50MHz in più.
Per contro si perde il Dolby.
Con questa versione di Asus Update sembra si possa tornare indietro al bios 0601 (il migliore fin'ora).
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt61002.zip
mr.patata
04-05-2009, 22:00
Un po' di domande:
1) ho controllato che il bios installato è il 0501. Mi consigliate di aggiornarlo? Se qualcosa va male come faccio a ripristinare il sistema?
2) se facessi una versione di xp con nlite e volessi installarla da pendrive, modificando anche le partizioni, come dovrei fare? E' possibile?
3) Ho sempre il problema con la gestione wireless: qualcuno sa dirmi quale dei tre programmi disponibili sul sito della asus attiva il manager delle connessioni?
grazie.
Metal2001
05-05-2009, 08:49
ripeto la domanda, questo eeepc ce la fa a visualizzare in maniera fluida un video a 1080p?
so che il display non arriva neanche lontanamente a quella risoluzione ma mi interesserebbe collegarlo a una tv fullhd
ripeto la domanda, questo eeepc ce la fa a visualizzare in maniera fluida un video a 1080p?
so che il display non arriva neanche lontanamente a quella risoluzione ma mi interesserebbe collegarlo a una tv fullhd
no, è stato ripetuto mille volte.
Nessun net oggi con GMA950 è in grado di riprodurre fluidi contenuti Full HD o contenuti HD Ready Flash-Based (720 HD Ready sul Web, Youtube HD, ecc). Mi sembra che scattino anche i filmati ripresi con le nuove macchine fotografiche digitali capaci di registrare in HD Ready H.264.
Facciamo un resoconto sulle versioni Bios uscite fino ad ora sul sito Asus:
[ 0802 ]
----------------------
Support OEM Vista .
[ 0607 ]
----------------------
1. Update EC Firmware
2. Modify audio SSID
(Note: If you upgrade to BIOS 0607, you will see "audio miss" for the first time to restart, but the audio function is still normal and the error message won't appear again.)
3. Reduce S3 resume time
[ 0607 ]
----------------------
1. Update EC Firmware
2. Remove dolby function
(Note: If you upgrade to BIOS 0607, you will see "audio miss" for the first time to restart, but the audio function is still normal and the error message won't appear again.)
3. Reduce S3 resume time
[ 0607 ]
----------------------
1. Update EC Firmware
2. Disable dolby function
3. Redice S3 resume time
[ 0607 ]
----------------------
1. Update EC Firmware
2. Update thermal policy
3. Redice S3 resume time
[ 0605 ]
----------------------
Improve super performance
[ 0605 ]
----------------------
Update super performance
[ 0601 ]
----------------------
Update EC firmware
[ 0401 ]
----------------------
Support both Intel Atom N270 and N280 CPU
Adesso un resoconto delle nostre impressioni:
[ 0501 ]
----------------------
Trovato da molti (compreso me) sul gioiellino appena comprato
[ 0601 ]
----------------------
Si dice sia il migliore uscito fino ad ora... (attendo conferme)
[ 0802 ]
----------------------
Si dice che migliori la gestione della scheda video ma che fa perdere il Dolby e 50mhz in Super Performance Mode... (si attendono conferme)
Date le vostre impressioni sui vari bios provati con pecche e miglioramenti...
ripeto la domanda, questo eeepc ce la fa a visualizzare in maniera fluida un video a 1080p?
so che il display non arriva neanche lontanamente a quella risoluzione ma mi interesserebbe collegarlo a una tv fullhd
Allura, arrivato oggi il 1000HE e su questo quesito la risposta è un po più "complessa" di come l'ha messa viger.
Ho provato diversi video non hd, hd (720p-1080p), youtube, e youtube hd ebbene per quanto riguarda youtube non ho riscontrato alcun problema di fluidita ne in normal ne in hd (full screen usando firefox), mentre per quanto riguarda i video in 720p dipende dal video, da come è stato codificato e dal flusso dati che genera, ti possono capitare video in 720p che vedi full screen senza alcun problema e video in 720p che nelle scene + "concitate" scattano e generano naturalmente problemi di sincronia :read:, 1080p manco a parlarne, ne ho provati 3 e c'e poco da fare, scatta da matti irrimediabilmente.
Il software con cui ho fatto questi test è Kmplayer che con determinati settaggi risulta essere il player video più leggero che c'e (meglio anche di vlc e mpc secondo molti), dopo la prima ondata di carica vedrò di smanettare un altro pò, perlomeno per cercare di rendere perfetta la visualizzazione di tutti i 720p (magari con un pizzico di OC..).
Edit: Approfitto anchio per 2 domande:
1) Spettacolare l'effetto "surround" con solo 2 casse, davvero non me l'aspettavo riuscisse a simularlo così bene, e a tal proposito volevo chiedere una cosa: nei settaggi dei giochi, video ecc bisogna impostare a questo punto per sfruttarlo 5.1 canali vero ? O si lascia sempre a 2 canali e poi ci pensa il software realtek ?
2) Consigliate di installarci vista ? risulta più reattivo ? Premetto che sto ancora con 1 gb di ram ma sto riflettendo sull'upgrade..
dinamite2
05-05-2009, 15:06
Aggiornato il bios alla versione 0802, senza problemi.
Per ora non trovo differenze abbissali, ma vi farò sapere.
Ciao
Dante
P.S.: Anche io pensavo di portare la RAM a 2GB....me lo consigliate oppure no?
Grazie
no
differenze non se ne riscontrano, almeno cosi evidenti...
è che il nostro subconscio ci fa stare meglio perche sappiamo che abbiamo 2gb di ram :D
alla fine se ti capita di comprarla a buon prezzo 20 euro si possono pure spendere ;)
bigwaterman
05-05-2009, 16:08
Susate.... come faccio a vedere la versione di bios che ho installato?
dinamite2
05-05-2009, 16:41
con cpu-z oppure entri nel bios all'avio e lo vedi :)
Aggiornato il bios alla versione 0802, senza problemi.
Per ora non trovo differenze abbissali, ma vi farò sapere.
Ciao
Dante
P.S.: Anche io pensavo di portare la RAM a 2GB....me lo consigliate oppure no?
Grazie
Attendo tue notizie sul bios...
io ho fatto upgrade a 2GB e noto la differenza...ma dipende anche dall'uso che ne fai...
Aggiornato il bios alla versione 0802, senza problemi.
Per ora non trovo differenze abbissali, ma vi farò sapere.
Sarebbe da confrontarlo con uno dal bios vecchio facendogli girare un video "pesante".
Hai notato che ora la scheda video preleva più ram?
Possiedo questo bel netbook da una ventina di giorni e ne sono soddisfattissima!
L'ho acquistato principalmente per avere un secondo pc a disposizione per la navigazione internet (a casa siamo in tanti), la praticità d'uso e la comodità degli spostamenti letto-divano-cucina-balcone! L'ho scelto per il design e le prestazioni secondo me migliori rispetto alla concorrenza (ottima la batteria, finora non l'ho utilizzato con alimentazione a rete).
Il piccino ha in tutti i modi sorpassato le mie aspettative generali e mi ha sbalordita per le prestazioni video...
Proprio oggi ho fatto questo test:
Riproduzione video HD 1920x1080 mpeg2
Bitrate 45mbps
29,87 fps
Grandezza file 1,3Gb - Durata 10min
Batteria carica al 97% - Modalità Power Saving Mode - Dopo 30min di riproduzione 89%
Player usato VLC
La visione del video era perfetta!!! (Sia con lettura da SD che da Hard Disk) Senza nessunissimo scatto nella riproduzione ed audio normale (solo qualche scia leggera nei movimenti veloci dei soggetti in video... sarà il monitor?)
Il Task Manager indicava CPU 82% - memoria allocata 447 durante la lettura diretta da Hard Disk.
Temperatura (uso SIW) quasi a termine del filmato:
ACPI 56°C
Intel Atom 48°C
HDD 42°C
Non ho apportato modifiche al piccino, la memoria è 1GB ed il BIOS è quello originario all'acquisto: 0501 del 10feb09 (EC firmware version: EPCB-022)
Sono contentissima, ma mi chiedo....
Come mai ad alcuni i video ad alta definizione non vengono visualizzati fluidamente? Ho un piccino bionico? Devo preoccuparmi? Scherzo, ma realmente non capisco il perchè delle differenze riscontrate da utente ad utente...
Oltre ai 100MB in più ed alle prestazioni grafiche migliorate, leggendo dai forum in lingua inglese, il nuovo bios permette anche boot da spento e risvegli dall'ibernazione leggermente più rapidi.
Io trovo comunque riduttiva la dicitura "Support OEM Vista", non lascia intendere nulla delle nuove potenzialità offerte dall'aggiornamento.
ma la versione 0802 è solo x vista o anche x XP?
xché se utilizzo asusupdate non me la fa vedere, x vederla devo andare sul sito asus...
baccio76
05-05-2009, 23:01
Comprato anche io questo splendido netbook di cui sono pienamente soddisfatto, dopo aver letto che l'ultimo bios 0802 aumentava le potenzialità nei giochi l'ho installato, però se vado su CPU-Z il core speed è a 1016, è normale? prima non avevo CPU-Z quindi non sò se la velocità era maggiore.
Grazie
ma la versione 0802 è solo x vista o anche x XP?
xché se utilizzo asusupdate non me la fa vedere, x vederla devo andare sul sito asus...
XP.
Per adesso va scaricato dal sito.
Comprato anche io questo splendido netbook di cui sono pienamente soddisfatto, dopo aver letto che l'ultimo bios 0802 aumentava le potenzialità nei giochi l'ho installato, però se vado su CPU-Z il core speed è a 1016, è normale? prima non avevo CPU-Z quindi non sò se la velocità era maggiore.
Grazie
il SHE sta su auto vero?
sindachino
06-05-2009, 06:31
...Seguendo questa discussione mi sono deciso ad acquistare questo netbook e,potendo confrontarlo con il samsung nc 10 che possiedo ormai da Novembre, ammetto che, per ora , mi ha un po' deluso....
Rispetto al l'nc10 lo trovo leggermente meno reattivo...il touchpad e' troppo sensibile, come passo sopra ad un segnalibro me lo apre come se cliccassi;
stamani l'ho acceso e mi si e' piantato subito ( cosa mai accaduta con l'nc10 )
il segnale wirwless ( io ho il protocollo N ) e' meno potente di quello G dell'nc10....pensate che ci siano dei problemi nel bios nativo oppure e' proprio cosi?
Ho letto di altri utenti che hanno sostituito il Samsung con questo e sono contenti del cambio....io per ora proprio per niente.......:cry:
mr.patata
06-05-2009, 08:43
Un po' di domande:
1) ho controllato che il bios installato è il 0501. Mi consigliate di aggiornarlo? Se qualcosa va male come faccio a ripristinare il sistema?
2) se facessi una versione di xp con nlite e volessi installarla da pendrive, modificando anche le partizioni, come dovrei fare? E' possibile?
3) Ho sempre il problema con la gestione wireless: qualcuno sa dirmi quale dei tre programmi disponibili sul sito della asus attiva il manager delle connessioni?
grazie.
Mi rispondo da solo, se a qualcuno possono interessare le info:
1) Aspetto che qualcuno mi dica se è consigliabile aggiornare il bios e a quale versione.
2) Si è possibile, è spiegato anche in una discussione qui sopra (di cui non ricordo il link)
3) Alla fine uno dei due files scaricabili dal sito della ASUS mi ha installato il gestore wireless.
:fagiano:
...Seguendo questa discussione mi sono deciso ad acquistare questo netbook e,potendo confrontarlo con il samsung nc 10 che possiedo ormai da Novembre, ammetto che, per ora , mi ha un po' deluso....
Rispetto al l'nc10 lo trovo leggermente meno reattivo...il touchpad e' troppo sensibile, come passo sopra ad un segnalibro me lo apre come se cliccassi;
stamani l'ho acceso e mi si e' piantato subito ( cosa mai accaduta con l'nc10 )
il segnale wirwless ( io ho il protocollo N ) e' meno potente di quello G dell'nc10....pensate che ci siano dei problemi nel bios nativo oppure e' proprio cosi?
Ho letto di altri utenti che hanno sostituito il Samsung con questo e sono contenti del cambio....io per ora proprio per niente.......:cry:
Probabilmente il software preinstallato sull'Asus è più pesante di quello del Samsung, io li ho entrambi (o meglio l'NC10 è dell'ufficio, mentre l'eeepc è il mio personale) e, appena arrivati, li ho reinstallati da 0 entrambi... l'asus è palesemente più reattivo.
Poi sei il primo a dire che si trova meglio con il trackpad dell'NC10 che da tutte le review online è considerato uno dei punti deboli di questo pc.
Ti consiglio di reinstallare tutto e aggiornare il bios.
...poi, secondo me hai sbagliato (se hai speso soldi) a cambiare il samsung, sono macchine praticamente equivalenti.
sindachino
06-05-2009, 09:20
Probabilmente il software preinstallato sull'Asus è più pesante di quello del Samsung, io li ho entrambi (o meglio l'NC10 è dell'ufficio, mentre l'eeepc è il mio personale) e, appena arrivati, li ho reinstallati da 0 entrambi... l'asus è palesemente più reattivo.
Poi sei il primo a dire che si trova meglio con il trackpad dell'NC10 che da tutte le review online è considerato uno dei punti deboli di questo pc.
Ti consiglio di reinstallare tutto e aggiornare il bios.
...poi, secondo me hai sbagliato (se hai speso soldi) a cambiare il samsung, sono macchine praticamente equivalenti.
...Li ho ancora tutti e due.....avevo bisogno di un netbook in piu' e, per non comprarne due uguali, ho optato per questo asus.....poi non e' vero che sono equivalenti......l'asus ha il wireless N e dovrebbe perlomeno avere piu' portata ...... il samsung no, la batteria dovrebbe essere piu' performante nell'asus e il processore e' leggermente diverso.....
Mi sembra strano di non riuscire ad abituarmi al trackpad del 1000he....avevo letto anche io che quello del samsung era nettamente peggiore ma a me non sembra..e' si piu' piccolo ma meno sensibile e quindi meno portato a commettere errori.....provero' ad aggiornare il bios....per reinstallare tutto cosa intendi? Lo posso fare con il cd in dotazione?
Grazie.....
...Li ho ancora tutti e due.....avevo bisogno di un netbook in piu' e, per non comprarne due uguali, ho optato per questo asus.....poi non e' vero che sono equivalenti......l'asus ha il wireless N e dovrebbe perlomeno avere piu' portata ...... il samsung no, la batteria dovrebbe essere piu' performante nell'asus e il processore e' leggermente diverso.....
Mi sembra strano di non riuscire ad abituarmi al trackpad del 1000he....avevo letto anche io che quello del samsung era nettamente peggiore ma a me non sembra..e' si piu' piccolo ma meno sensibile e quindi meno portato a commettere errori.....provero' ad aggiornare il bios....per reinstallare tutto cosa intendi? Lo posso fare con il cd in dotazione?
Grazie.....
Beh parlavi di performance... e i due sono molto simili da questo punto di vista.
Io ho reinstallato tutto da un cd di xp alleggerito con nlite, usando il seriale del notebook... il cd di ripristino non l'ho neanche tirato fuori.
sindachino
06-05-2009, 10:52
...ma la scheda wireless e' atheros o no?...Guardando da gestione periferiche sembrerebbe proprio di no...a voi come aggancia il segnale?
Nessuno che l'ha provata con il protocollo N ?
baccio76
06-05-2009, 13:16
il SHE sta su auto vero?
Se metto auto segna 997mhz
con superperformance con linea elettrica attacata 1016 mhz, appena avvio cpu-z appare 1694mhz dura un secondo e poi rimane la scritta 1016mhz...
Dici sia normale?
Grazie
Se metto auto segna 997mhz
con superperformance con linea elettrica attacata 1016 mhz, appena avvio cpu-z appare 1694mhz dura un secondo e poi rimane la scritta 1016mhz...
Dici sia normale?
Grazie
tutto normale tranquillo
baccio76
06-05-2009, 13:45
tutto normale tranquillo
Perfetto grazie ;)
ragazzi ma lo schermo di questo asus è lucido o opaco?
grillo_81
06-05-2009, 15:14
opaco.
mr.patata
06-05-2009, 22:07
ragazzi ma lo schermo di questo asus è lucido o opaco?
Opaco e sinceramente questo è stato uno dei motivi che mi ha portato a comprarlo.
Quale Banco di memoria da 2GB mi consigliate di acquistare per il nostro 1000HE?
Grazie mille
prendi un banco Kingston da 2GB 667
Per favore se avete una domanda rileggetevi i post precedenti prima di postarla...ogni 5 pagine le domande si ripetono in modo ciclico, son sempre le stesse....!!
Extrema Ratio
07-05-2009, 17:38
Raga mi confermate le misure che leggo sul sito (266 x 191.2 x 28.5~38) e che la batta da 6 celle non sporge fuori come nel nuovo acer d150?? (quella pretuberanza è decisamente antiestetica!)
Opaco e sinceramente questo è stato uno dei motivi che mi ha portato a comprarlo.
capisco , io attualmente possiedo un acer one 150 , bhe che dire lo schermo lucido , almeno per i miei gusti è meglio. Cmq mi sa che vado a vedere di presenza questo asus
animalenotturno
07-05-2009, 21:05
provato il 1000he in esposizione al mediaworld... la tastiera FLETTEVA vergognosamente al centro... :rolleyes: e io che mi lamentavo del wind :rolleyes:
http://www.eeepc.it/eee-pc-1000he-rendere-meno-flessibile-la-tastiera/
provato il 1000he in esposizione al mediaworld... la tastiera FLETTEVA vergognosamente al centro... :rolleyes: e io che mi lamentavo del wind :rolleyes:
http://www.eeepc.it/eee-pc-1000he-rendere-meno-flessibile-la-tastiera/
Letto l'articolo, la mia tastiera è perfetta.
animalenotturno
07-05-2009, 21:39
Purtroppo non si quanti siano percentualmente, ma io per puro caso e curiosità l'ho provato (l'unico modello in esposizione) sarà stata una coincidenza, ma fletteva vistosamente... :muro:
Extrema Ratio
08-05-2009, 08:29
Raga mi confermate le misure che leggo sul sito (266 x 191.2 x 28.5~38) e che la batta da 6 celle non sporge fuori come nel nuovo acer d150?? (quella pretuberanza è decisamente antiestetica!)
:help:
Fabrizio40
08-05-2009, 08:30
provato il 1000he in esposizione al mediaworld... la tastiera FLETTEVA vergognosamente al centro... :rolleyes: e io che mi lamentavo del wind :rolleyes:
http://www.eeepc.it/eee-pc-1000he-rendere-meno-flessibile-la-tastiera/
problema simile anche per il 1000H?
problema simile anche per il 1000H?
No sono tastiere diverse e il problema è relativo solo ad alcuni pezzi, tant'è che anche chi ha scritto l'articolo dice che, a suo avviso, la tastiera non avrebbe bisogno dell'operazione di irrigidimento.
La tastiera ad isola dell’Eee PC 1000HE che ho recensito non mi era sembrata affatto flessibile, anzi.
43 minuti per trasferire 1 file di 3,50gb in lan.
Allora, premettendo che la lan tra gli altri pc và su tutt'altro livello, mi chiedo a sto punto dove diavolo sia il collo di bottiglia in questo 1000HE :D. Non mi aspetto di certo 10mb/s, però 3,50 gb in 43 minuti vuol dire che la velocità si attesta sotto i 1,5mb/s, il che mi pare assurdo, sarà l'hard disk ? sarà la cpu che nonostante tutto NON SI SCOLLA da 1050mhz anche in super performance invece di salire a 1600 ? Mentre sclero per capire il motivo a voi la parola..
johnpetrucci9
08-05-2009, 23:21
guarda mi sembra molto molto strano.
ho provato a trasferire l'altro giorno 6 o 7 gb ma non ci ha messo di sicuro tutto questo tempo...
MDMknight
09-05-2009, 08:39
So di fare una domanda trita e ritrita, ma sono 3 giorni che, leggendo e rileggendo mille discussioni, non riesco a dare soluzione alla mia decisione d'acquisto tra 2 netbook,
EeePC 1000HE o Samsung NC10?
Ogniuno ha i suoi vantaggi rispetto l'altro e viceversa.
NC10 è più leggero, dicono meno caldo/rumoroso (dicono), ma soprattutto al MW lo vendono con un masterizzatore USB in omaggio
EeePC invece dalla sua ha l'ora di autonomia in più, il touchpad e magari un leggero supporto comunity più sviluppato dietro.
So che sono prodotti molto simili, ma anche facendomi un'accurata lista dei pro e dei contro per metterli a confronto non riesco a tirarne fuori il vincitore, nemmeno avendoli tastati (spenti però) con mano entrambi.
Vi prego di darmi una mano.
Vi prego di darmi una mano.
Ti daranno pure il masterizzatore ma il tutto a 399€....
Prendi l'Asus a 350/360 (io l'ho pagato 370 in un negozio non online) e poi ci metti il masterizzatore che vuoi tu, così hai sia questo che l'autonomia in più.
Con il nuovo bios 0802 poi mi sembra andar ancora meglio di quanto già non andasse, tornassi indietro lo ricomprerei ad occhi chiusi.
Giusto per discutere: l'altro ieri ci ho visto un film insieme ad altre persone, con il Sammy non avrei potuto farlo vista la scarsa potenza degli altoparlanti....
Ti ho convinto?? :D
guarda mi sembra molto molto strano.
ho provato a trasferire l'altro giorno 6 o 7 gb ma non ci ha messo di sicuro tutto questo tempo...
bho, poi ho riprovato collegato all'alimentazione e stessa identica cosa (questo con il classico trasferimento di windows), MENTRE usando hfs (che crea un indirizzo http) passando per firefox mi andava pure a 6mb/s :eek: bho...
FEDELFRANCO2002
10-05-2009, 09:04
Scusate la domanda abbastanza ingenua, ma mia figlia vorrebbe un netbook ed io ero orientato verso il 1000he, dopo aver letto diversi commenti positivi in rete. Quello che vorrei sapere è questo: quando leggo "con i netbook non ci si può assolutamente videogiocare", cosa intendono? Capisco benissimo che non ci si possa neanche installare GtaIv o Crisys, però giochi vecchi di qualche anno che non fanno uso di direct3d, perché non possono girarci? Ad esempio, qualche vecchio adventure prerendereizzato tipo Runaway, oppure adventure ancora più vecchi tramite Scumm, oppure puzzle game non 3d, girano oppure no?
Ho paura che la bambina ora voglia un netbook perché piccolo e carino, ma che poi mi rompa le scatole perché non può giocarci, quindi a quel punto gli prenderei un normale notebook con vga dedicata.
Grazie a chi potrà darmi una risposta, magari per aver provato...
Giochi di qualche anno fa girano, io ad esempio ho provato con successo The Sims 2, Grand Theft Auto 3, Viper Racing, Revolt ed altri giochini meno esosi. Girano tutti perfettamente.
Questa lista riguarda il modello con Celeron e chipset 915, lievemente meno performante rispetto a quello del 1000HE: http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=368
...
Ho paura che la bambina ora voglia un netbook perché piccolo e carino
...
Secondo me un netbook non è un prodotto adatto ai bambini, anche se nella pubblicità Asus originale del 701 si vedevano dei bimbi felici.
Però magari sbaglio. Non ho figli.
In ogni caso suggerirei a un genitore di fare attenzione all'uso di internet da parte dei bambini o adolescenti minorenni. Questo ovviamente indipendentemente dal netbook.
Scusate la domanda abbastanza ingenua, ma mia figlia vorrebbe un netbook ed io ero orientato verso il 1000he, dopo aver letto diversi commenti positivi in rete. Quello che vorrei sapere è questo: quando leggo "con i netbook non ci si può assolutamente videogiocare", cosa intendono? Capisco benissimo che non ci si possa neanche installare GtaIv o Crisys, però giochi vecchi di qualche anno che non fanno uso di direct3d, perché non possono girarci? Ad esempio, qualche vecchio adventure prerendereizzato tipo Runaway, oppure adventure ancora più vecchi tramite Scumm, oppure puzzle game non 3d, girano oppure no?
Ho paura che la bambina ora voglia un netbook perché piccolo e carino, ma che poi mi rompa le scatole perché non può giocarci, quindi a quel punto gli prenderei un normale notebook con vga dedicata.
Grazie a chi potrà darmi una risposta, magari per aver provato...
In linea generale girano giochi di 5-6 anni fà (giochi DirectX 7 e qualcuno 8), con alcune eccezioni recenti.
Per quanto riguarda il problema di fare un regalo simile ad un bambino piccolo, non credo ci siano problemi ma si deve stare attenti al fatto che questi terminali permettono di accedere alla rete web in modo facile e veloce (anche semplicemente attingendo dallo sprovveduto vicino con la rete wifi non protetta). Quindi attenzione ai contenuti consultabili dai bambini, che se lasciati soli hanno uno strumento fin troppo potente (e potenzialmente pericoloso) per soddisfare la loro innata curiosita'.
MDMknight
10-05-2009, 12:36
Ti ho convinto?? :D
Convinto magari ancora no, ma sicuramente hai segnato un buon punto a favore dell'asus.
Ma ditemi.
Com'è la luminosità del monitor. In abienti esterni e luminosi (esempio, un giardino) come si comporta? Dicono che il Samsung abbia una luminosità "accecante", vorrei sapere questo come si comporta.
e per quanto riguarda calore e rumorosità?
Aggiungo un altro paio di domandine:
Com'è la situazione riguardo formattazioni, ripartizioni e ripristino?
Mi spiego meglio. Il mio attuale notebook ha una partizione nascosta che se all'avvia premo una combinazione di tasti mi riposta il tutto alla configurazione di quando era appena uscito dalla scatola. La cosa mi piace molto. ma allo stesso tempo, se formatto, ripartiziono, o installo linux drasticamente, la cosa mi si incasina un po', compreso MBR e non ho nemmeno cd di ripristino o possibilità di riportare tutto come prima.
Sull'eeepc 1000he invece come siamo messi?
Ciao a tutti.
Arrivato venerdì sera!!!
Sembra tutto ok. Disinstallato alcuni programmi preinstallati e installato office, vlc, winrar, mozilla firefox e thunderbird, Ccleaner, perfect disck e altre cosine da poco. Ha già xp con la sp3.
Fatto 37 aggiornamenti di windows!!!
Aggiornato il bios al 0802.
Una domanda: se ripartiziono C e D come voglio io (C 15 GB e D tutto il resto) nel caso di un ripristino mi riformatta tutte e 2 le partizioni?
Grazie.
p.s. I video normali (non ad alta definizione) si vedono benissimo.
Com'è la luminosità del monitor.
e per quanto riguarda calore e rumorosità?
Com'è la situazione riguardo formattazioni, ripartizioni e ripristino?
Luminosità più che buona, lo uso anche all'aperto di giorno senza problemi.
La ventola si sente solo in ambienti molto silenziosi e produce poco calore, cosa che non potevo dire del eeePC 900.
Per il ripristino del sistema hai sia una partizione nascosta che il DVD con S.O. e driver (immagine).
MDMknight
10-05-2009, 19:06
Per il ripristino del sistema hai sia una partizione nascosta che il DVD con S.O. e driver (immagine).
Per capirci, se io braso l'HDD e poi carico il DVD, cosa mi ritrovo? Pari pari al nuovo? Differenze rispetto al ripristino con partizione nascosta? Se sono uguali ha qualche utilità questa (oltre alla comodita di non aver bisogno del lettore DVD esterno)?
FEDELFRANCO2002
10-05-2009, 21:10
Grazie a tutti per le risposte, soprattutto a Neon68 per il link. La bambina in questione comunque ha 10 anni, ed a quell'età ormai sono abbastanza scafati, non più come quando avevo io 10 anni...
Quando lascio il mio pc incustodito la trovo regolarmente a smanettare su internet, ma i suoi interessi per ora vanno da hanna montana ai cartoni animati, e comunque da router ho inserito blocchi su tutte le parole chiave pericolose che mi sono venute in mente.
Più di questo non saprei che fare, non posso mica tenerla sotto una campana di vetro per sempre...
se si hanno figli "piccoli" è buona norma avere il computer in una stanza della casa visibile e di transito, in modo da poter controllare spesso l'attività in internet anche solo buttando l'occhio quando si passa in zona. Un mini-notebook, magari connesso in wireless, è invece un dispositivo altamente "nascondibile" e quindi potenzialmente pericoloso perchè lascia assolutamente abbandonati i bambini nel mare magnum di internet.
Un bel PC fisso con monitor gigantesco in salotto è la cosa migliore. Tutto alla luce del sole, tutto controllabile e più tranquillo.
Metal2001
11-05-2009, 07:48
Resoconto sull'eeepc 1000he e i video in hd
no, è stato ripetuto mille volte.
Nessun net oggi con GMA950 è in grado di riprodurre fluidi contenuti Full HD o contenuti HD Ready Flash-Based (720 HD Ready sul Web, Youtube HD, ecc). Mi sembra che scattino anche i filmati ripresi con le nuove macchine fotografiche digitali capaci di registrare in HD Ready H.264.
Allura, arrivato oggi il 1000HE e su questo quesito la risposta è un po più "complessa" di come l'ha messa viger.
Ho provato diversi video non hd, hd (720p-1080p), youtube, e youtube hd ebbene per quanto riguarda youtube non ho riscontrato alcun problema di fluidita ne in normal ne in hd (full screen usando firefox), mentre per quanto riguarda i video in 720p dipende dal video, da come è stato codificato e dal flusso dati che genera, ti possono capitare video in 720p che vedi full screen senza alcun problema e video in 720p che nelle scene + "concitate" scattano e generano naturalmente problemi di sincronia :read:, 1080p manco a parlarne, ne ho provati 3 e c'e poco da fare, scatta da matti irrimediabilmente.
Il software con cui ho fatto questi test è Kmplayer che con determinati settaggi risulta essere il player video più leggero che c'e (meglio anche di vlc e mpc secondo molti), dopo la prima ondata di carica vedrò di smanettare un altro pò, perlomeno per cercare di rendere perfetta la visualizzazione di tutti i 720p (magari con un pizzico di OC..).
Edit: Approfitto anchio per 2 domande:
1) Spettacolare l'effetto "surround" con solo 2 casse, davvero non me l'aspettavo riuscisse a simularlo così bene, e a tal proposito volevo chiedere una cosa: nei settaggi dei giochi, video ecc bisogna impostare a questo punto per sfruttarlo 5.1 canali vero ? O si lascia sempre a 2 canali e poi ci pensa il software realtek ?
2) Consigliate di installarci vista ? risulta più reattivo ? Premetto che sto ancora con 1 gb di ram ma sto riflettendo sull'upgrade..
Possiedo questo bel netbook da una ventina di giorni e ne sono soddisfattissima!
L'ho acquistato principalmente per avere un secondo pc a disposizione per la navigazione internet (a casa siamo in tanti), la praticità d'uso e la comodità degli spostamenti letto-divano-cucina-balcone! L'ho scelto per il design e le prestazioni secondo me migliori rispetto alla concorrenza (ottima la batteria, finora non l'ho utilizzato con alimentazione a rete).
Il piccino ha in tutti i modi sorpassato le mie aspettative generali e mi ha sbalordita per le prestazioni video...
Proprio oggi ho fatto questo test:
Riproduzione video HD 1920x1080 mpeg2
Bitrate 45mbps
29,87 fps
Grandezza file 1,3Gb - Durata 10min
Batteria carica al 97% - Modalità Power Saving Mode - Dopo 30min di riproduzione 89%
Player usato VLC
La visione del video era perfetta!!! (Sia con lettura da SD che da Hard Disk) Senza nessunissimo scatto nella riproduzione ed audio normale (solo qualche scia leggera nei movimenti veloci dei soggetti in video... sarà il monitor?)
Il Task Manager indicava CPU 82% - memoria allocata 447 durante la lettura diretta da Hard Disk.
Temperatura (uso SIW) quasi a termine del filmato:
ACPI 56°C
Intel Atom 48°C
HDD 42°C
Non ho apportato modifiche al piccino, la memoria è 1GB ed il BIOS è quello originario all'acquisto: 0501 del 10feb09 (EC firmware version: EPCB-022)
Sono contentissima, ma mi chiedo....
Come mai ad alcuni i video ad alta definizione non vengono visualizzati fluidamente? Ho un piccino bionico? Devo preoccuparmi? Scherzo, ma realmente non capisco il perchè delle differenze riscontrate da utente ad utente...
Quindi alcuni vanno e alcuni no
Mi sarebbe piaciuto questo eeepc ma mi sa che è meglio se aspetto un netbook con nvidia ion
dinamite2
11-05-2009, 09:40
raga qualcuno mi spiega per favore la differenza tra l'asus 1000HE e l'acer Aspire One 751? apparte il monitor (11.6 per l'acer, per me piu comodo) e la scocca piu sottile, in particolare, non riesco a capire quale dei due chipset sia più nuovo e migliore tra il 945 dell'HE e l'Intel US15W Express. inoltre, vorrei sapere anche la differenza tra atom 280 e z520, sono single corecon l'HT? nessuno dei due supporta o.s @64bit giusto? per la batteria, ho visto che per l'HE viene data una autonomia dichiarata dalla casa di 9,5 ore, mentre per l'acer dichairano circa 8 ore, se fossero abbastanza veritiere anche 6/7 ore sarebbero validi entrambi come autonomia, devo decidermi quale dei due prendere e necessito delle info sopra descritte, vi ringrazio. ciao
ha dimenticavo, utilizzo prevalente per lavoro in viaggio, internet, email, immagini, mi interessa principlalmente la durata della batteria e che sia veda bene lo schermo, nel senso che non mi affatica troppo dopo ore di utilizzo in viaggio. ciao
Dai primi test visti in rete l'atom n270 e 280 per prestazioni è superiore alla cpu z520 dell'acer, l'acer ha dalla sua un design piu moderno rispetto all'asus e lo schermo da quasi 12 pollici, gia per me il passaggio da un 8,9 ad un 10,2 è stato fondamentale, immaggino che il quasi 12 pollici sia ancora meglio, sopratutto se come dimensioni di peso e di scocca non si discosta troppo da i vari 10 pollici.
Si vocifera pure che l'asus a breve lanciera' un netbook da 11,6 ma non si sa se avrà novita rispetto alle attuali piattaforme.
Per adesso io mi tengo stretto il mio asus quando saranno disponibili le nuove piattaforme ion allora prendero' anche io un 11,6".
Sinceramente se non avessi gia un ottimo netbook non saprei cosa scegliere tra un 1000he è l'acer da 11'6, credo comunque prenderei l'asus, gia l'atom non è un fulmine figuriamoci un net con una cpu meno performante (anche se di poco)
Per capirci, se io braso l'HDD e poi carico il DVD, cosa mi ritrovo? Pari pari al nuovo? Differenze rispetto al ripristino con partizione nascosta? Se sono uguali ha qualche utilità questa (oltre alla comodita di non aver bisogno del lettore DVD esterno)?
Penso che la partizione di ripristino l'abbiano inserita nel disco per chi non possiede un DVD esterno, e il CD per chi cambia HD e possiede un DVD esterno.... bo.
Comunque ci sono tutti e due.
Sempre disabilitando il BootBooster con F9 al boot.
L'ho scoperto leggendo il manuale..... :mbe:
Il piccino ha in tutti i modi sorpassato le mie aspettative generali e mi ha sbalordita per le prestazioni video...
Proprio oggi ho fatto questo test:
Riproduzione video HD 1920x1080 mpeg2
Bitrate 45mbps
29,87 fps
Grandezza file 1,3Gb - Durata 10min
Batteria carica al 97% - Modalità Power Saving Mode - Dopo 30min di riproduzione 89%
Player usato VLC
l' mpg2 è forse ad oggi il formato piu leggero in circolazione non a caso 10 minuti occupano 1300 mega.
Prova formati decenti mp4.
Inutile tirare fuori dal cilindro del mago un formato del genere per dire che girano perfettamente gli HD, non e' affatto vero.
otis b. driftwood
11-05-2009, 20:59
comprato anch'io qualche giorno fa.. bello bello!! :D
però ho una domandina:volendo utilizzare la webcam "sa sola" (senza dover aprire skype) come cavolo si fa?? bisogna installare qualcosa che si trova sul dvd fornito?
comprato anch'io qualche giorno fa.. bello bello!! :D
però ho una domandina:volendo utilizzare la webcam "sa sola" (senza dover aprire skype) come cavolo si fa?? bisogna installare qualcosa che si trova sul dvd fornito?
interessa molto anche a me, l'avevo già chiesto, ma forse la domanda si è persa...
se qualcuno lo sa... ;)
otis b. driftwood
11-05-2009, 23:25
volendo utilizzare la webcam "sa sola" (senza dover aprire skype) come cavolo si fa??
mi rispondo da sola :p
per i video basta andare in programmi-windows movie maker-acquisisci da periferica video
per le foto programmi-accessori-acquisizione guidata immagini
per entrambe le cose mi ero fatta fuorviare dal fatto che parla di periferica usb (pensavo che intendesse eventuali apparecchi connessi... :rolleyes: )
volendo utilizzare la webcam "sa sola" (senza dover aprire skype) come cavolo si fa??
Scarica dal sito Asus "Ecap Utility".
La trovi di sicuro nel menù utilities dei modelli 1000H o 900. In quello del 1000HE non c'è...
Nella partizione da 65Gb volevo provare ad installare Windows 7 RC....secondo voi ce la farà il 1000he a reggere un cosi pesante sistema operativo?
Grazie mille
Chi ti ha detto che è pesante :confused: cmq seven gira molto bene sull'asus, probabilmente meglio di xp ;)
però ho una domandina:volendo utilizzare la webcam "sa sola" (senza dover aprire skype) come cavolo si fa?? bisogna installare qualcosa che si trova sul dvd fornito?
Risorse del computer- periferica video usb ( o na cosa del genere), mi pare che da li puoi anche acquisire immagini poi :D
ciao a tutti,
sarei indeciso tra il 1000he e il 1000h leggermente più propenso per il secondo visti i 100€ di prezzo in meno e a quanto pare prestazioni simili (forse solo la batteria dura meno?)
qualche consiglio?
ciao a tutti,
sarei indeciso tra il 1000he e il 1000h leggermente più propenso per il secondo visti i 100€ di prezzo in meno e a quanto pare prestazioni simili (forse solo la batteria dura meno?)
qualche consiglio?
Forse il modello HE lo rivenderai meglio quando a fine anno deciderai di passare ai nuovi netbook con il nuovo chipset GN40.... :D
Comunque sono una ottantina d'euro di differenza, non cento.
Le differenze stanno nel processore, tastiera e batteria.
beh 80€ non sono comunque pochi
voglio dire, in termini di prestazioni (e stiamo parlando cmq di netbook) passare da 1.6 a 1.66 quanto può incidere?
sulla tastiera veramente non riesco a capire cosa cambi visto che tutte le foto che ho visto sembrano essere identiche
per la batteria quant'è la differenza effettiva?1 ora o più?
capisco perfettamente che siano state apportate delle migliorie, la domanda diretta è se queste giustificano la differenza di prezzo tra i due
la differenza del processore è praticamente nulla, tantè che i produttori a volte nel modello precendente montano N280 nel successivo usano N270.
L' unica reale differenza e' la batteria.
Tra un anno l' H e HE varanno meno di 150€ entrambi se si riuscira' a venderli (comprereste oggi un Eee 900 usato a 150€ quando per 200 si trovano nuovi gli Acer?), tastiera ad isola e batteria più capiente ti faranno forse spuntare 10 euro in più.
ninoalcamo
13-05-2009, 11:39
Forse il modello HE lo rivenderai meglio quando a fine anno deciderai di passare ai nuovi netbook con il nuovo chipset GN40.... :D
Comunque sono una ottantina d'euro di differenza, non cento.
Le differenze stanno nel processore, tastiera e batteria.
in che cosa consistono questi nuovi chipset? anch'io sono in dubbio se comprare il nuovo HE e rivendere il veccchio H .. ma se mi dite che tra non molto usciranno nuove tecnologie a riguardo.. aspetto :)
avete dei link in proposito?
(comprereste oggi un Eee 900 usato a 150€ quando per 200 si trovano nuovi gli Acer?)
Ti giuro, a lavoro da me non ho fatto in tempo a dire "quasi quasi vendo l'Asus900..." che già avevo in mano proprio 150€! Non sto scherzando eh!
Con 220€ sopra ci ho preso il 1000HE. :asd:
in che cosa consistono questi nuovi chipset? anch'io sono in dubbio se comprare il nuovo HE e rivendere il veccchio H .. ma se mi dite che tra non molto usciranno nuove tecnologie a riguardo.. aspetto :)
avete dei link in proposito?
E' un nuovo chipset Intel che va a sostituire quell'affamato di energia che è il 945.
Avrà anche un nuovo chip grafico.
Uscirà con Win7 visto che supporterà le DX10 (XP non è in grado).
EDIT: se su google inserisci "Intel GN 40" escono pagine e pagine a riguardo: http://notebookitalia.it/primi-test-chipset-intel-gn40-5323.html
dinamite2
13-05-2009, 11:45
in che cosa consistono questi nuovi chipset? anch'io sono in dubbio se comprare il nuovo HE e rivendere il veccchio H .. ma se mi dite che tra non molto usciranno nuove tecnologie a riguardo.. aspetto :)
avete dei link in proposito?
non ti conviene propio, se non avessi avuto gia un netbook allora potevi comprare l'HE ma se gia hai il 1000H ,come detto non ti conviene propio....
ormai si aspettano le nuove piattaforme ion :D
ninoalcamo
13-05-2009, 12:05
non ti conviene propio, se non avessi avuto gia un netbook allora potevi comprare l'HE ma se gia hai il 1000H ,come detto non ti conviene propio....
ormai si aspettano le nuove piattaforme ion :D
si infatti i miei dubbi erano proprio questi..
speriamo solo che i prezzi di questi netbook di nuova generazione si manterranno uguali rispetto a quelli attuali
1) Processore (1.66 GHz contro 1.6 GHz) e FSB più alto (667 contro 533 MHz)
li hai visti i test? Avere 533-667 mhz di bus ad Atom non serve a nulla, proprio assolutamente a nulla, è come un letto di un fiume di centinaia di metri di larghezza (bus memoria) dove ci passa un ruscello (potenza computazionale di Atom). 60mhz su 1600 è un 3% di prestazioni massime teoriche in più.
2) La tastiera del 1000HE è ad isola, come nei Macbook per farti capire, quindi con tutti i tasti separati tra loro, a differenza del 1000H che li ha tutti vicini vicini....
soggettivo, ora va di moda come fu per la scocca bianco bagno, a breve l avranno tutti e dara' la nausea
3) Come durata dalla casa dicono che il 1000H dura 7,5 ore, mentre il 1000HE 9,5.
vero
Io cmq ricomprerei di nuovo questo HE.
uno vale l' altro
Con il N280 si è risparmiato mezzo watt rispetto al 270 (2w contro 2.5w), con il GN40 penso si possa fare anche di meglio rispetto al 945; quindi spero che i nuovi chipset consentano una autonomia uguale o maggiore del HE.
uno vale l' altro
Dipende come sempre. Io con il H non avrei potuto raggiungere la giornata lavorativa, il HE l'ho preso solo ed unicamente per avere un pc, sufficiente per il lavoro che devo svolgere, con sette ore e mezza reali di autonomia, senza stare li a badare che il monitor sia spento quando non lo uso o dannarsi l'anima con il processore a 500MHz per non consumare.
Sta chiavica di Atom va benissimo per l'ufficio, internet, giochicchiare con giochetti vecchi (tipo The Sims2) e guardare film porno.
mr.patata
15-05-2009, 19:57
Lo sto provando da una settimana. Mi piace molto lo schermo e l'autonomia, nota negativa la tastiera che ogni tanto mi fa degli errori di battitura. Nel complesso un buon computer.
FEDELFRANCO2002
15-05-2009, 21:28
Dipende come sempre. Io con il H non avrei potuto raggiungere la giornata lavorativa, il HE l'ho preso solo ed unicamente per avere un pc, sufficiente per il lavoro che devo svolgere, con sette ore e mezza reali di autonomia, senza stare li a badare che il monitor sia spento quando non lo uso o dannarsi l'anima con il processore a 500MHz per non consumare.
Sta chiavica di Atom va benissimo per l'ufficio, internet, giochicchiare con giochetti vecchi (tipo The Sims2) e guardare film porno.
Però sono meglio su uno schermo grande... :asd:
hwdavidhw
15-05-2009, 21:58
salve ragazzi!
ho un problema con l'audio:rolleyes:
Spesso nell'ascolto di musica o film sento tipo delle scarichette dalle casse, come se il suono si distorce e gracchia.
Volevo aggiornare i drivers realtek, ma non trovo il link giusto...:confused:
qualcuno di voi mi saprebbe aiutare?
grazie:)
salve ragazzi!
ho un problema con l'audio:rolleyes:
Spesso nell'ascolto di musica o film sento tipo delle scarichette dalle casse, come se il suono si distorce e gracchia.
Volevo aggiornare i drivers realtek, ma non trovo il link giusto...:confused:
qualcuno di voi mi saprebbe aiutare?
grazie:)
Sul forum del eeepc consigliano di installare una vecchia versione dei driver, aggiornarli sembra non servire.
Comunque se vuoi ecco quelli nuovi: http://www.realtek.com.tw/DOWNLOADS/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
EDIT: metto anche link diretto: http://www.realtek.com.tw/DOWNLOADS/ExpressFTPSite.aspx?DownTypeID=3&DownID=12&PFid=24&Conn=3 Devi solo inserire la random password di conferma nella casella di destra (anche copia e incolla) e cliccare download.
hwdavidhw
16-05-2009, 04:18
Grazie!
Ho aggiornato i drivers audio, ma non e' servito...:(
purtroppo i problemi non sono stati risolti!
A parte l'aggiornamento dei drivers, non mi viene niente in mente da fare...:confused:
Sento ancora le scarichette dagli altoparlanti, forse anche + di prima...
non e' capitato a nessuno di voi questo problema?:confused:
Grazie!
Ho aggiornato i drivers audio, ma non e' servito...:(
purtroppo i problemi non sono stati risolti!
A parte l'aggiornamento dei drivers, non mi viene niente in mente da fare...:confused:
Sento ancora le scarichette dagli altoparlanti, forse anche + di prima...
non e' capitato a nessuno di voi questo problema?:confused:
Prova ad installare questa vecchia versione e vedi che succede: http://so.driverchina.com/ViewDownloadUrl.asp?ID=83786&brNum=3&show=0 Scarica dal link "Down2". Il Down1 non funziona.
si sa quando dovran uscire i successori di questo gioiellino?
si sa quando dovran uscire i successori di questo gioiellino?
Nulla di ufficiale, comunque in autunno insieme a Windows Seven.
l'HE mi sembra che abbia la cpu/cipset migliori? e batteria piu duratura?...quale mi consigliate?
Il processore del HE è il N280, consuma 2 watt contro i 2,5 del N270 montato da tutti gli altri netbook.
Il chipset è il medesimo per tutti di tutte le marche (eeepc con Celeron esclusi), quelli nuovi usciranno in autunno insieme a Windows Seven.
Confermo che il 1000HE ha una autonomia molto estesa grazie alla batteria 8700mAh; io te lo consiglio perché lo ritengo uno tra i migliori net del momento.
aspè, ma L’Aspire One 11,6” è equipaggiato con processore Intel Atom Z520, chipset Mobile Intel US15W Express, non'è come l'asus HE...la sua batteria è dichiarata dalla casa da 8 ore (9.5 l'HE), mentre lo schermo e da 11.6 @1366x768, non mi sembrano uguali...ah, poi c'è anche la vga (Graphics Media Acceleator 500) e 802.11b/g...e soprattutto, ha il modulo 3G integrato che per me è essenziale...
Dipende che ci devi fare:
vuoi spendere poco e avere, tra i 3 il più "tascabile", prendi il 1000HE.
vuoi uno schermo più ampio dei net standard, accellerazione h.264, prendi l' Acer da 11".
vuoi potenza da notebook e autonomia da netbook sacrificando un pizzico di spazio e peso in piu, prendi l' Acer Timeline.
Se arrivi da un Vaio pensaci bene, un net non ha la stessa prestanza di un moderno notebook.
Ciao, ho intenzione di comprare un netbook, e la scelta è caduta sul 1000HE per via della durata eccelsa della batteria, per le caratteristiche e per le prestazioni...però c'è un problema...non mi piace esteticamente!! :cry:
Tipo, il 1002HA è meraviglioso, fantastico ma la batteria è castrata, e sinceramente un netbook con 4h di autonomia mi sembra decisamente TROPPO :( (paragonate alle mostruose 9 ore del 1000HE :D )
Ma la differenza sostanziale, oltre ad una migliore disposizione delle porte, è solo la durata inferiore della batteria?
aspè, ma L’Aspire One 11,6” è equipaggiato con processore Intel Atom Z520, chipset Mobile Intel US15W Express, non'è come l'asus HE...la sua batteria è dichiarata dalla casa da 8 ore (9.5 l'HE), mentre lo schermo e da 11.6 @1366x768, non mi sembrano uguali...ah, poi c'è anche la vga (Graphics Media Acceleator 500) e 802.11b/g...e soprattutto, ha il modulo 3G integrato che per me è essenziale...
Hai ragione, l'Acer è diverso dagli altri net ma non è meno evoluto del HE, anzi...
Il più costoso chipset US15W oltre a supportare l'accelerazione di vari formati video (H.264, MPEG2, MPEG4, VC-1 e WMV9 con definizione max di 720p), consente anche un consistente risparmio di energia, infatti questo ha un TDP di 4.3W contro gli 11.8W della soluzione 945GSE dell'Asus 1000HE.
I valori dichiarati di 8 ore da Acer sono proprio per questo motivo quasi attendibili, nonostante la batteria da 5200mAh (anche se nel video più sotto è installata una 4400mAh) contro gli 8700 del 1000HE. Il processore Z520 (1.3GHz) ha un TDP di soli 2w come il N280.
Come già suggeritoti da Viger devi decidere tu cosa è meglio al tuo scopo, anche se la soluzione da 399€ adottata dall'Acer one 11.6 è molto allettante.
Video Acer: http://www.netbooknews.it/video-aspire-one-751-unbox/
grillo_81
18-05-2009, 15:02
ragazzi voi che borsa usate per portare in giro il netbook? io cercavo un qualcosa tipo uno zainetto o una borsa a tracolla con compartimento dedicato...
Io uso questa, è comodissima e per net fino a 12'. Costa solo 15€.
http://www.microfox3000.it/immagini/modelli/BOROEM12BKO.jpg
questa:
http://www.muji.eu/pages/online.asp?V=1&Sec=5&Sub=28&PID=2339
carina e comoda
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.