View Full Version : Asus Eee PC 1000HE
Lord Ruthven
18-05-2009, 15:38
Hai ragione, l'Acer è diverso dagli altri net ma non è meno evoluto del HE, anzi...
Il più costoso chipset US15W oltre a supportare l'accelerazione di vari formati video (H.264, MPEG2, MPEG4, VC-1 e WMV9 con definizione max di 720p), consente anche un consistente risparmio di energia, infatti questo ha un TDP di 4.3W contro gli 11.8W della soluzione 945GSE dell'Asus 1000HE.
I valori dichiarati di 8 ore da Acer sono proprio per questo motivo quasi attendibili, nonostante la batteria da 5200mAh (anche se nel video più sotto è installata una 4400mAh) contro gli 8700 del 1000HE. Il processore Z520 (1.3GHz) ha un TDP di soli 2w come il N280.
Come già suggeritoti da Viger devi decidere tu cosa è meglio al tuo scopo, anche se la soluzione da 399€ adottata dall'Acer one 11.6 è molto allettante.
Video Acer: http://www.netbooknews.it/video-aspire-one-751-unbox/
ciao, per capire....come prestazioni c'è tanta differenza tra Z520 e N280 ?
per me sono fondamentali schermo,durata batteria e prestazioni.... come schermo è superiore l'acer, come batteria sono entrambi eccellenti, quindi al momento vince l'acer 2 a 1 ..... mi resta da capire chi è più performante
pareri?
grazie mille
ciao, per capire....come prestazioni c'è tanta differenza tra Z520 e N280 ?
per me sono fondamentali schermo,durata batteria e prestazioni.... come schermo è superiore l'acer, come batteria sono entrambi eccellenti, quindi al momento vince l'acer 2 a 1 ..... mi resta da capire chi è più performante
pareri?
grazie mille
L'Acer grazie al chipset US15W garantisce la riproduzione dei formati video già descritti in precedenza, quindi penso abbia anche un filo di potenza grafica in più del 945; per quanto riguarda il processore invece è il N280 ad essere un filo più potente lavorando come massimo a 1.66GHz (1.70 grazie al programma Asus per l'OC) contro gli 1.3GHz del Z520.
Per il discorso batteria l'Asus dura di più.
Quindi 2 a 1 per quest'ultimo.
EDIT: io sono un po' stufo degli schermi lucidi e per questo gradisco molto il pannello opaco Asus.
questa:
http://www.muji.eu/pages/online.asp?V=1&Sec=5&Sub=28&PID=2339
carina e comoda
59€ :eek:
Falla essere pure brutta e scomoda..... :D
grillo_81
18-05-2009, 17:26
Io uso questa, è comodissima e per net fino a 12'. Costa solo 15€.
http://www.microfox3000.it/immagini/modelli/BOROEM12BKO.jpg
il prezzo è perfetto peccato che cercavo più un modello come quello postato da asx che però...
questa:
http://www.muji.eu/pages/online.asp?V=1&Sec=5&Sub=28&PID=2339
carina e comoda
accidenti ma costa uno sproposito! però è proprio la tipologia che starei cercando io....
a livello di zainetti qualcuno ha delle esperienze?
hwdavidhw
18-05-2009, 22:46
il prezzo è perfetto peccato che cercavo più un modello come quello postato da asx che però...
accidenti ma costa uno sproposito! però è proprio la tipologia che starei cercando io....
a livello di zainetti qualcuno ha delle esperienze?
Anchio sono alla ricerca di uno zainetto imbottito, piccolo, con bratelle
e multitasche.
Ho notato quelli che servono a contenere i dvd player portatili, ma vanno bene x netbook da 8.9".
Adesso sto prendendo in considerazione gli zainetti x l'asilo:D
Gia'... potrebbe far ridere, ma ne ho notati alcuni fatti molto bene e poco costosi:)
L'unica pecca, e' che hanno i disegnini di orsacchiotti e animaletti vari:stordita:
Appena trovero' quello giusto ve lo faro' sapere... magari mi faro' un giro all'asilo, per farmi una idea..:D
Anch'io sono alla ricerca di uno zainetto imbottito, piccolo, con bretelle e multitasche.
Adesso sto prendendo in considerazione gli zainetti x l'asilo:D
Gli zainetti scolastici (anche da scuola materna) non sono in genere imbottiti adeguatamente per ospitare oggetti delicati. Ci sono zainetti per accessori fotografici, ma non li ricordo particolarmente economici. Comunque un giro nei principali magazzini potrebbe farti inciampare in qualche offerta estiva, adatta alla bisogna. Se abiti a distanza non eccessiva, valuta la possibilità di visitare quel noto store svedese di mobili da assemblare.
Diversi miei conoscenti vi hanno acquistato uno zainetto per notebook separabile in due parti: magari il pezzo piccolo ha dimensioni da netbook. :confused:
MDMknight
19-05-2009, 09:59
Io come borsa mi ordinerò questa http://www.eeepc.it/nuova-borsa-per-eee-pc-netbook-ed-accessori/
Bah, io uso un comunissimo zaino stile eastpack, ho preso un netbook per la leggerezza, se inizio ad appensantire con imbottiture e tracolle... :rolleyes:
Bah, io uso un comunissimo zaino stile eastpack, ho preso un netbook per la leggerezza, se inizio ad appensantire con imbottiture e tracolle... :rolleyes:
Giustamente uno deve valutare a che trattamento sottopone il netbook nei trasporti: se non lo puoi proteggere da colpi e scossoni vari è meglio aggiungere un poco di sicurezza con un minimo di imbottitura.
Date le dimensioni, parliamo di pochi hg di zainetto imbottito, non di una Samsonite o di una valigia rigida in alluminio per ottiche fotografiche. :)
Poi è come per le borsette delle signore: dalla pochette che non accoglie che il trucco base e il denaro spicciolo al borsone con tutto il necessario per una piccola escursione in Tibet con neonato al seguito: ognuna ha le sue esigenze :D
hwdavidhw
20-05-2009, 21:34
Sto osservando questa: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=320372907590
Piccola e imbottita x i netbook da 10", il prezzo e' buono!:)
jeffryeretico
23-05-2009, 12:27
ciao ragazzi,
quali sono le differenze con l'asus 1000 ha?
grazie
Probabilmente il software preinstallato sull'Asus è più pesante di quello del Samsung, io li ho entrambi (o meglio l'NC10 è dell'ufficio, mentre l'eeepc è il mio personale) e, appena arrivati, li ho reinstallati da 0 entrambi... l'asus è palesemente più reattivo.
Poi sei il primo a dire che si trova meglio con il trackpad dell'NC10 che da tutte le review online è considerato uno dei punti deboli di questo pc.
Ti consiglio di reinstallare tutto e aggiornare il bios.
Quoto in pieno!
L'ho usato x una settimana ma non mi piaceva molto, era un pò lento secondo me, ieri mi sono deciso, piallato e reinstallato tutto compreso i programmi che uso.
Ragazzi fatelo xkè è un altro pc!!! :-)
jeffryeretico
23-05-2009, 18:24
ciao ragazzi,
quali sono le differenze con l'asus 1000 ha?
grazie
nessuno conosce questo ASUS 1000 HA?
jeffryeretico
23-05-2009, 19:43
Meglio il 1000HV :D
????
cicolino
24-05-2009, 09:57
Sono in procinto di acquistare un Asus 1000 He l'unico mio dubbio e' il ripristino, mi spiego meglio; l'OS viene fornito preistallato poi al primo impiantamento del pc e' possibile il ripristino tramite CD/DVD usando un lettore USB oppure tramite imagine direttame dal HD .... ho letto i 3D precedenti e si parlava di reistallazione de OS mi piacerebbe sapere come ???:muro:
Ringrazio anticipatamente ....
Il modello 1000HE è provvisto di DVD di ripristino e di partizione nascosta sul disco rigido; puoi scegliere quale usare ogni volta.
jeffryeretico
24-05-2009, 13:17
ragazzi ma in questo forum non ci si aiutA piu?
nessuno puo' dirmi le differenze fra 1000 ha e 1000 he dato che non riesco a trovare da nessuna parte info
grazie
che io sappia il 1000HA ha di serie il modulo 3G/ UMTS (HSUPA) mentre HE no.
L' unica differenza che sussiste tra i due modelli e' questa e la durata minore della batteria del HA dovuto all' alto consumo del modulo 3G.(7 ore contro le 9 dichiarate dall HE).
Per quanto riguarda il 1000HV esiste ed e' uno speciale versione del 1000HE venduto solo in europa da una catena informatica famosa. E' l unico netbook oggi che ha una scheda video discreta, un Ati 3450. Anche lui per la presenza di questo componente ha un autonomia inferiore al HE (5 ore dichiarate).
jeffryeretico
24-05-2009, 13:43
grazie per la risposta.
interessante il modulo 3g integrato, anche se non mi pare che lo abbia, stando alle specifiche dal sito asus.
secondo te il mio telefono touch 3g è difficile da configurare per questo netbook?
ma l'autonomia del ha se davvero è per via del modulo 3g integrato, qualora non dovessi usarlo il portatile avrebbe la stessa utonomia del 1000 he?
credo che non ci siano problemi con il tuo cellulare.
I dati dichiarati sono sempre il massimo che si può raggiungere in determinate condizioni di utilizzo (aggiungerei, estremamente leggero) della macchina.
In normali condizioni non si raggiungeranno mai quella tempistica. E' probabile che l' eletronica più complessa all' interno sia sempre alimentata anche se il modulo non trasmette. Un pò come le USB che sono sempre sotto tensione e consumano la batteria anche se il net e' spento.
Sò che i possessori di Eee 901 GO (che ha un modulo analogo) si lamentavano del alto consumo quando il 3G e' in funzione. Quindi aspettati certamente meno ore di utilizzo con il modulo attivo.
jeffryeretico
24-05-2009, 16:39
cmq sul sito asus questo 1000 ha non ha il 3g! :confused:
che io sappia il 1000HA ha di serie il modulo 3G/ UMTS (HSUPA) mentre HE no.
L' unica differenza che sussiste tra i due modelli e' questa e la durata minore della batteria del HA dovuto all' alto consumo del modulo 3G.(7 ore contro le 9 dichiarate dall HE).
Per quanto riguarda il 1000HV esiste ed e' uno speciale versione del 1000HE venduto solo in europa da una catena informatica famosa. E' l unico netbook oggi che ha una scheda video discreta, un Ati 3450. Anche lui per la presenza di questo componente ha un autonomia inferiore al HE (5 ore dichiarate).
dove e a che prezzo?
dove e a che prezzo?
parli del HV?
Comp.... Disc@unt prezzo 449€ è una esclusiva per l' europa solamente e si trova solo blu.
C'e anche un altro distrubutore in rete che lo vende a 370+iva ma non ricordo il nome (cerca su google penso lo trovi).
sindachino
25-05-2009, 09:38
...Salve..gradirei sapere come si fa il ripristino alla configurazione iniziale senza usare il dvd.....se qualcuno puo' aiutarmi...ho provato con f9 all'avvio ma...niente...
...Salve..gradirei sapere come si fa il ripristino alla configurazione iniziale senza usare il dvd.....se qualcuno puo' aiutarmi...ho provato con f9 all'avvio ma...niente...
Hai disattivato il boot booster da bios?
E' scritto nelle istruzioni.
sindachino
25-05-2009, 10:18
Hai disattivato il boot booster da bios?
E' scritto nelle istruzioni.
...Non riesco a trovarlo...sai come funge il tutto?
...Non riesco a trovarlo...sai come funge il tutto?
Entra nel bios con F2 ripetuto più volte e vai con le frecce nel menù "Boot", ultima voce in basso "Boot Booster". Cambi impostazione con invio. Poi F10 salva ed esci.
Al termine del ripristino rimetti il booster a posto.
cicolino
25-05-2009, 10:42
Scusate se aprofitto della vostra cortesia, ma il bootboster a cosa servirebbe ??? per ripristinare da DVD che impostazioni bisogna assegnare ...
Ringrazio anticipatamente ;)
Scusate se aprofitto della vostra cortesia, ma il bootboster a cosa servirebbe ??? per ripristinare da DVD che impostazioni bisogna assegnare ...
Ringrazio anticipatamente ;)
Velocizza il post del bios e bisogna disabilitarlo per ripristinare.
FEDELFRANCO2002
25-05-2009, 13:57
Scusate la domanda già fatto sicuramente migliaia di volte, ma devo regalare un netbook a mia figlia ed ho alcuni dubbi: lei vorrebbe il samsung nc10, mentre tutti mi consigliano l'asus 1000he. Ora vorrei capire le differenze tra i 2 modelli: innanzitutto che differenza c'è tra l'n270 del samsung e n280 dell'asus? So che l'asus ha un'autonomia imbattibile, ma a parte questo ci sono altre differenze sostanziali che giustifichino il prezzo più alto? Ultima cosa, quale dei 2 ha lo schermo migliore, come brillantezza e visibilità in generale?
:) ti segnalo questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932526&page=10:)
Cmq l'aspetto estetico varia a seconda dei propri gusti :-)
Dal punto di vista tecnico la velocità del nuovo processore, per intenderci l'N280 rispetto all'N270 è davvero minima.
Chiaramente in meglio!
Tuttavia i consumi sono ridotti e questo può tornare utile se intende lavorarci tutta la giornata (scolastica) senza doversi portare dietro il cavetto di alimentazione.
Gli schermi di entrambi i netbook sono ottimi, quello dell'Asus è opaco e da migliore visibilità.
Inoltre la tastiera è agevole e comoda per la digitazione.
In ultimo, e cosa non da poco, il touchpad dell'Asus è multi touch (per intenderci stile Mac) così da dimenticare l'uso del mouse; mentre il samsung ha un normale touchpad.
Personalmente mi sento di consigliarti l'Asus 1000HE, perchè a fronte di una piccola spesa in più, ti ritrovi un prodotto al passo con i tempi ed al momento il migliore in durata della batteria, che con le opportune migliorie (potenza process. ridotto, riduzione luminosità, disabilitare lan, e web) tocca le 10 ore e 25 minuti!!.
Quindi, perfetto per lavorare in tranquillità e navigare.
Un abbraccio :);)
FEDELFRANCO2002
25-05-2009, 15:11
:) ti segnalo questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932526&page=10:)
Cmq l'aspetto estetico varia a seconda dei propri gusti :-)
Dal punto di vista tecnico la velocità del nuovo processore, per intenderci l'N280 rispetto all'N270 è davvero minima.
Chiaramente in meglio!
Tuttavia i consumi sono ridotti e questo può tornare utile se intende lavorarci tutta la giornata (scolastica) senza doversi portare dietro il cavetto di alimentazione.
Gli schermi di entrambi i netbook sono ottimi, quello dell'Asus è opaco e da migliore visibilità.
Inoltre la tastiera è agevole e comoda per la digitazione.
In ultimo, e cosa non da poco, il touchpad dell'Asus è multi touch (per intenderci stile Mac) così da dimenticare l'uso del mouse; mentre il samsung ha un normale touchpad.
Personalmente mi sento di consigliarti l'Asus 1000HE, perchè a fronte di una piccola spesa in più, ti ritrovi un prodotto al passo con i tempi ed al momento il migliore in durata della batteria, che con le opportune migliorie (potenza process. ridotto, riduzione luminosità, disabilitare lan, e web) tocca le 10 ore e 25 minuti!!.
Quindi, perfetto per lavorare in tranquillità e navigare.
Un abbraccio :);)
Grzie mille, mi hai tolto ogni dubbio :)
Grzie mille, mi hai tolto ogni dubbio :)
di nulla ;)
che io sappia e' multitouch anche il pad del Samsung N10 e anche lo schermo e' opaco per entrambi.
Il Samsung dalla sua ha un aspetto forse piu gradevole e il peso e' inferiore.
C'e anche la versione rosa.
che io sappia e' multitouch anche il pad del Samsung N10 e anche lo schermo e' opaco per entrambi.
Il Samsung dalla sua ha un aspetto forse piu gradevole e il peso e' inferiore.
C'e anche la versione rosa.
Temo di no, il touchpad è stato rivisto ma non credo abbia questa funzionalità, almeno nelle sue specifiche.
Poi per i colori del samsung, beh ce n'è per tutti i gusti :stordita:
Con Asus c'è bianco e nero (il mio è nero), ma dovrebbe esserci anche blu...(introvabile)
L'aspetto complessivo è opinabile, ognuno sceglie secondo gusti :) mentre per il peso la differenza è davvero minima.
Anche nella durata della batteria, non riesce ad eguagliare l'Asus se non con una batteria maggiorata che rovina il senso estetico.
;)
che io sappia e' multitouch anche il pad del Samsung N10 e anche lo schermo e' opaco per entrambi.
Il Samsung dalla sua ha un aspetto forse piu gradevole e il peso e' inferiore.
C'e anche la versione rosa.
Se non c'è qualche software specifico per attivarlo, allora l'NC10 non ha il multitouch (quantomeno quello che ho in ufficio :p ).
Cmq confermo che esteticamente è molto più sobrio il Samsung... se dovessi sceglierne uno basandomi solo su ciò che vedo, non avrei dubbi sull'NC10.
«ñG»`mNz*~
25-05-2009, 22:20
Salve ragazzi,sono in procinto di acquistare un netbook e sono indeciso tra:
1) L'Asus 1008Ha seashell,Look fantastico e processore buono
2)L'Asus 1000Hv Blu,quello in offerta con al scheda grafica 3450 della Ati dedcata
Volevo sapere se il seashell può decodificare le sorgenti HD e se la differenza tra le due vga è abissale.
Il massimo per me sarebbe riuscire a far partire ut2k4 su uno di questi "gingilli",ma principalmente mi interesserebbe giocare a tutti quei giochi dal 2002 e precedenti,dite che anche il GMA950 mi permetterebbe di giocare a MAFIA per esempio?
Inoltre volevo sapere se i 3,8 cm del 1000Hv sono davvero troppi per un netbook,non so ma voi che ne possedete uno in quanto a trasportabilità e look com'è messo?
Grazie a tutti. ^^
Asus 1008HA - 1000HV hanno lo stesso processore, stessa autonomia, batterie differenti (non rimovibile sul 1008).
La differenza di potenza del chip grafico è notevole, con tutto che la Ati 3450 non è un fulmine.... regolati di conseguenza sulle reali potenzialità dell'Intel... Mafia comunque gira anche sul vetusto 945.
FEDELFRANCO2002
26-05-2009, 07:55
Salve ragazzi,sono in procinto di acquistare un netbook e sono indeciso tra:
1) L'Asus 1008Ha seashell,Look fantastico e processore buono
2)L'Asus 1000Hv Blu,quello in offerta con al scheda grafica 3450 della Ati dedcata
Volevo sapere se il seashell può decodificare le sorgenti HD e se la differenza tra le due vga è abissale.
Il massimo per me sarebbe riuscire a far partire ut2k4 su uno di questi "gingilli",ma principalmente mi interesserebbe giocare a tutti quei giochi dal 2002 e precedenti,dite che anche il GMA950 mi permetterebbe di giocare a MAFIA per esempio?
Inoltre volevo sapere se i 3,8 cm del 1000Hv sono davvero troppi per un netbook,non so ma voi che ne possedete uno in quanto a trasportabilità e look com'è messo?
Grazie a tutti. ^^
Mi puoi dire in offerta dove? Io non riesco a trovarlo da nessuna parte...
surferpalm
26-05-2009, 08:17
Buongiorno ragazzi,chi ma fa un po' di chiarezza sulle versione del 1000H?
Cioè,mi farebbe comodo sapere le eventuali differenze in base alle versioni.
Io ho trovato sulla baia un 1000H garanzia italiana,nuovo, ufficiale,bluetooth,supporto wifi "N",batteria 6 celle,intel atom,1gb di ram,160Gb di hard disk a 309Euro.....ma è un 1000H semplice..cosa gli amnca rispetto alle altre sigle??:rolleyes:
Grazie 1000:D
Buongiorno ragazzi,chi ma fa un po' di chiarezza sulle versione del 1000H?
Cioè,mi farebbe comodo sapere le eventuali differenze in base alle versioni.
Io ho trovato sulla baia un 1000H garanzia italiana,nuovo, ufficiale,bluetooth,supporto wifi "N",batteria 6 celle,intel atom,1gb di ram,160Gb di hard disk a 309Euro.....ma è un 1000H semplice..cosa gli amnca rispetto alle altre sigle??:rolleyes:
Grazie 1000:D
Cioè... basta una ricerca su google, eh!? :rolleyes:
In ogni caso:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2011/asus-eee-pc-1000h-intel-atom-e-display-da-10_index.html
http://www.tecnophone.it/2008/06/19/asus-eeepc-1000h-recensione-by-laptopmag-vs-msi-wind-u100/
Ciao a tutti.
Ho ordinato ieri presso il sito della Fastweb nella sezione MyFastPage l'EeePC 1003H GO. Dalle descrizioni che mi risultano del modello in questione monta un Atom N270. In giro ho provato a cercare qualcosa di meglio, ma il sito Asus (sia Italiano che Internazionale) non lo menziona neanche..insomma non esiste. Ho visto che qui lo equiparate al modell 1003HAG che viene venduto in Germania, ma quest'ultimo mi risulta che monta l'Atom N280 !
C'è qualcosa insomma che non mi quadra ! Oltretutto non trovo una pagina dedicata sul sito Asus e questo me ne dispiace.
A chi devo credere insomma ? Qualcuno che ce l'ha mi potrebbe far sapere ?! Sembra inesistente questo portatile !
Grazie a tutti :) !
Ciao a tutti.
Ho ordinato ieri presso il sito della Fastweb nella sezione MyFastPage l'EeePC 1003H GO. Dalle descrizioni che mi risultano del modello in questione monta un Atom N270. In giro ho provato a cercare qualcosa di meglio, ma il sito Asus (sia Italiano che Internazionale) non lo menziona neanche..insomma non esiste.
Sembra inesistente questo portatile !
Non è inusuale che per alcuni marchi vengano create delle codifiche "ad hoc", per esempio per serie in offerta speciale per qualche catena di negozi d'elettronica: in genere serve a riconoscere qualche differenza nella configurazione o a mascherare un prezzo particolarmente diverso dal modello standard praticamente equivalente nella dotazione.
surferpalm
26-05-2009, 12:43
Cioè... basta una ricerca su google, eh!? :rolleyes:
In ogni caso:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2011/asus-eee-pc-1000h-intel-atom-e-display-da-10_index.html
http://www.tecnophone.it/2008/06/19/asus-eeepc-1000h-recensione-by-laptopmag-vs-msi-wind-u100/
Perdonami ma forse mi sono espresso male,tralasciando il fatto che il primo link parla si un 1000H con hard disk da 80GB quando quello che devo prendere io pur essendo un 1000H ne ha 160,a me interessava sapere le differenze tra 1000H semplice e gli altri 1000Hx ovvero quelli con una lettera in piu dopo la H...:D :D
Grazie 1000
Revan1988
26-05-2009, 13:39
Ciao ragazzi. Sono un contento possessore del 1000HE... Volevo chiedervi una cosa.. Oltre all'upgrade della ram che ho già portato a 2gb, c'è qualcos'altro che si può fare per rendere più "grintoso" il nostro netbook? So che non è nato per la grafica o la potenza di elaborazione, ma per la portabilità e il risparmio energetico, però diciamo che amo smanettare un po'... c'è qualcos'altro che si può "upgrade-are"? un domani sarà possibile cambiargli il processore o montargli la scheda madre del 1000hv equipaggiata con l'ati 3450? grazie... :)
Oltre all'upgrade della ram che ho già portato a 2gb, c'è qualcos'altro che si può fare per rendere più "grintoso" il nostro netbook?
Aggiorna il bios alla versione 8.
Aumenta la quantità di memoria di sistema alla scheda video, io lo trovo un pochino più veloce, anche con i giochilli.
«ñG»`mNz*~
26-05-2009, 14:12
Mi puoi dire in offerta dove? Io non riesco a trovarlo da nessuna parte...
Quel particolare modello è ordinabile solamente presso la catena Computer Discount.
Se vai sul sito ufficiale non avrai problemi a trovarli,stranamente è in vendita anche su puntoinformatico se non erro.;)
Perdonami ma forse mi sono espresso male,tralasciando il fatto che il primo link parla si un 1000H con hard disk da 80GB quando quello che devo prendere io pur essendo un 1000H ne ha 160,a me interessava sapere le differenze tra 1000H semplice e gli altri 1000Hx ovvero quelli con una lettera in piu dopo la H...:D :D
Grazie 1000
Cambiano varie cose, il wi-fi, il processore, la batteria, la tastiera, le dimensioni, etc. etc... Le differenze dipendono dal modello con il quale lo vuoi paragonare....
Revan1988
26-05-2009, 15:19
Aggiorna il bios alla versione 8.
Aumenta la quantità di memoria di sistema alla scheda video, io lo trovo un pochino più veloce, anche con i giochilli.
Fatto! Sapete se per caso gira Star Wars Knight Of The Old Republic? Era la mia passione quel gioco! :) prima dell'update del bios non andava in maniera decente... solo che ora non ho il lettore cd esterno x installarlo... :P
gigino85
26-05-2009, 18:35
qualche anima buona mi spiega come si entra nel bios?
:mc: :mc:
Revan1988
26-05-2009, 19:12
all'avvio spingi tante volte f2... appena proprio spingi il pulsante di accensione
ebottaro
30-05-2009, 21:21
Ciao
qualcuno sa come rimpicciolire le icone del desktop che nell'asus sono grandi, mentre ad esempio nel samsung NC10 sono piccole?
gigino85
31-05-2009, 09:19
qualche anima buona mi spiega come si entra nel bios?
:mc: :mc:
ti ringrazio, sei stato gentilissimo ;)
surferpalm
31-05-2009, 09:22
Buongiorno ragazzi,vorrei chiedervi se esiste per il 1000H una cover adesiva per proteggere la parte esterna del display??
Per le impronte si puo fare ma credo che sul nero i graffi si vedono troppo e purtroppo subito...:mad:
QUindi se conoscete una pellicola adesiva e chi la vende..vi sarei molto grato...
Inoltre...esistono dei zaini porta netpc precisi per display da 10"
Grazie ragazzi....
PS=Da quando ho il piccoletto il desktop di casa non lo uso piu'....che spettacolo!!!!:D :D
gigino85
31-05-2009, 09:22
Ciao
qualcuno sa come rimpicciolire le icone del desktop che nell'asus sono grandi, mentre ad esempio nel samsung NC10 sono piccole?
ehehe ci ho perso un pò di tempo anche io...:mc:
tasto destro sul desktop --> proprietà --> aspetto --> effetti --> usa icone grandi ;)
ebottaro
31-05-2009, 20:57
ehehe ci ho perso un pò di tempo anche io...:mc:
tasto destro sul desktop --> proprietà --> aspetto --> effetti --> usa icone grandi ;)
Grande!!!!
Avevo guardato dappertutto... ma c'è sempre un posto "segreto".
bigwaterman
02-06-2009, 22:34
Scusate....
la versione migliore da aggiornare del bios?
johnpetrucci9
04-06-2009, 11:05
ciao a tutti.
non so se a qualcuno interessa, ma dal sito eeeuser è apparsa una notizia che i driver wireless del nuovo Eee PC 1005HA migliorano le prestazioni e la stabilità anche della scheda WiFi del nostro.
i driver sono i 7.7.0.259 scaricabili dal sito asus.
Ora li installo, stasera li provo
ciao a tutti.
non so se a qualcuno interessa, ma dal sito eeeuser è apparsa una notizia che i driver wireless del nuovo Eee PC 1005HA migliorano le prestazioni e la stabilità anche della scheda WiFi del nostro.
i driver sono i 7.7.0.259 scaricabili dal sito asus.
Ora li installo, stasera li provo
Facci sapere.
Grazie :)
bigwaterman
04-06-2009, 20:45
Scusate....
la versione migliore da aggiornare del bios?
nessuno lo sa???
Horizont
05-06-2009, 00:09
che sia questo il miglior netbook attualmente sulla piazza???
che sia questo il miglior netbook attualmente sulla piazza???
attualmente, secondo la mia modestissima opinione sì :) anche in considerazione della durata ragguardevole della batteria ;)
attualmente, secondo la mia modestissima opinione sì :) anche in considerazione della durata ragguardevole della batteria ;)
Dopo aver provato i corrispettivi modelli di Acer, Samsung e Asus... secondo me il 1000HE è il migliore. La batteria dura una vita, i tasti a isola li trovo comodissimi, la scheda wireless ha un'ottima ricezione (migliore del Samsung NC10)... insomma un bel giocattolino.
johnpetrucci9
05-06-2009, 09:22
Facci sapere.
Grazie :)
ho provato i driver in questione, sinceramente non mi sembra sia cambiato qualcosa.
onestamente il wifi dell'he mi è sempre sembrato un pochino scarso come prestazioni. ad esempio con l'acer aspire one che avevo prima, quando cambiavo stanza il segnale del wireless me lo portava sempre a massimo, con l'he mi porta "segnale basso"
Anche con un altro portatile(macbook) quando vado nella stanza mi porta il segnale a massimo...
ho provato i driver in questione, sinceramente non mi sembra sia cambiato qualcosa.
onestamente il wifi dell'he mi è sempre sembrato un pochino scarso come prestazioni. ad esempio con l'acer aspire one che avevo prima, quando cambiavo stanza il segnale del wireless me lo portava sempre a massimo, con l'he mi porta "segnale basso"
Anche con un altro portatile(macbook) quando vado nella stanza mi porta il segnale a massimo...
Boh... io col macbook nella sala riunioni (ad esempio) della mia azienda non riuscivo assolutamente a collegarmi all'access point all'altro capo della struttura, con questo non ho problemi (e finalmente posso cazzeggiare mentre i fornitori parlano e parlano e parlano...) :)
ho provato i driver in questione, sinceramente non mi sembra sia cambiato qualcosa.
onestamente il wifi dell'he mi è sempre sembrato un pochino scarso come prestazioni. ad esempio con l'acer aspire one che avevo prima, quando cambiavo stanza il segnale del wireless me lo portava sempre a massimo, con l'he mi porta "segnale basso"
Anche con un altro portatile(macbook) quando vado nella stanza mi porta il segnale a massimo...
Grazie della risposta.
Anche a me sembra un pò scarso...
johnpetrucci9
05-06-2009, 10:51
boh, a me anche col cellulare(nokia n78) mi da potenza segnale massima...
non saprei, alla fine a funzionare funziona bene, però boh..
magari è messo male il chip, forse è coperto da altro hardware, cmq per me non è il massimo
Horizont
05-06-2009, 13:10
Dopo aver provato i corrispettivi modelli di Acer, Samsung e Asus... secondo me il 1000HE è il migliore. La batteria dura una vita, i tasti a isola li trovo comodissimi, la scheda wireless ha un'ottima ricezione (migliore del Samsung NC10)... insomma un bel giocattolino.
l acer d150x (insomma quel con la goccia verde di lato e l'n280) com è?? quello pure mi interessava, insieme al toshiba n200...molto bello esteticamente
anche perche il 1000HE costa di certo non poco
jeffryeretico
05-06-2009, 15:19
ciao ragazzi
una domandina
ma la visione di vieo su youtube ad esmepio, è a scatti su questo asus?
grazie
ciao ragazzi
una domandina
ma la visione di vieo su youtube ad esmepio, è a scatti su questo asus?
grazie
la visione sul piccolo asus è fluida tranquillo. Tuttavia se aggiorni il bios all'ultima versione potrai vederti i filmati in HD su youtube, in quanto 100mb vengono aggiunti alla scheda video, garantendo più fluidità e qualità ;)
Horizont
05-06-2009, 18:03
la visione sul piccolo asus è fluida tranquillo. Tuttavia se aggiorni il bios all'ultima versione potrai vederti i filmati in HD su youtube, in quanto 100mb vengono aggiunti alla scheda video, garantendo più fluidità e qualità ;)
non chiedo prestazioni ma l importante è che un qualsiasi comune netbook mi faccia giocare i nuovi tales of monkey island ed il remake del primo che stanno per vedere la luce :D
jeffryeretico
05-06-2009, 18:30
sto valutando l'acquiso del'asus o del samsung p210
questultimo è un notebook a tutti gli effetti, pero' simile ad un net, schermo da 12 opaco cosa essenziale per me.
non so se prendere o no questo asus.
mi hanno detto che lo schermo da 10 è molto scomodo . mbho
la visione sul piccolo asus è fluida tranquillo. Tuttavia se aggiorni il bios all'ultima versione potrai vederti i filmati in HD su youtube, in quanto 100mb vengono aggiunti alla scheda video, garantendo più fluidità e qualità ;)
Scusa questa mi è nuova , i video HD su youtube non sono influenzati in alcun modo dalla potenza della VGA, ma sono a carico totale della CPU, in questo caso del Atom.
A parte questo tutti sono concordi nel dire che i filmati youtube HD sui net scattano, non capisco cosa significhi quello che scrivi. Più fluidità della fluidità?
100 mega in più su un chip integrato come il GMA950 non servono a nulla.
Che io sappia i video HD del web scattano e pure parecchio, e non fanno eccezione gli HD di youtube. Ora non so' se un bios possa fare miracoli, ma ne dubito.
sto valutando l'acquiso del'asus o del samsung p210
questultimo è un notebook a tutti gli effetti, pero' simile ad un net, schermo da 12 opaco cosa essenziale per me.
non so se prendere o no questo asus.
mi hanno detto che lo schermo da 10 è molto scomodo . mbho
se non pensi di giocare guarderei anche gli Acer Timeline 13" con cULV dual core da 1,4giga. Un difetto di queste macchine e' lo schermo lucido, ma chi lo possiede afferma che e' meno fastidioso di altri pannelli.
Diciamo che il P210 è un notebook a tutti gli effetti con core2 e Nvidia dedicata capace di far girare tutto ciò che c'e oggi e in futuro. Il problema di questa macchina è che è stata concepita in un era diversa. E' un prodotto spesso, oggi relativamente pesante (siamo sui 2 kg), ma con una dotazione completa.
Il mercato si stà spostando verso soluzioni più leggere, togliendo dalla macchina parti relativamente inutili come il masterizzatore, non rinunciando all' autonomia e anzi estendendola ben oltre le aspettative (si parla di 9 ore con 6 celle o di 4 ore con batterie piccole da 4 cell, valori che anche i migliori net stentano ad avere). Questa filosofia è nata con i Netbook e si estende oggi ai Notebook basati sulle nuove proposte light con cpu ULV come i Timeline , il futuro Asus UX30, l' MSI X340 ecc.
Questi nuovi prodotti hanno comparti video ben più potenti e cpu/hardware capaci di gestire anche ambienti più complessi di Xp.
Horizont
05-06-2009, 23:14
cioè mi stai dicendo che i video hd su youtube scattano con i netbook? :|
cioè mi stai dicendo che i video hd su youtube scattano con i netbook? :|
sono cose che purtroppo dicono in pochi...
sul web tale formato sta letteralmente dilagando e in 2-3 mesi parecchi video recenti anche su youtube sono visionabili in HD. Non tenere in giusta considerazione questi formati web nella scelta di un prodotto come un netbook è un grave errore, soprattutto per macchine votate esclusivamente a tale veicolo di informazione.
Anche i siti del settore sono abbastanza partigiani, sotto questo punto di vista, nelle recensioni delle macchine. Puoi trovare test di tutti i tipi sulla velocità dei dischi fissi o del punteggio al 3d Mark 2006 dove un net fa 10 punti in più di un altro, ma è difficile leggere da qualche parte che certi contenuti web sono poco fruibili su dei terminali nati per la rete.
Un pò anche perchè se uno vede un video di youtube scattare, immediatamente soppesa il prodotto e ne quantifica visivamente le prestazioni. Prima di allora invece un confortante 1600 mhz garantiva idealmente prestazioni sufficenti per tutto.
sono cose che purtroppo dicono in pochi...
sul web tale formato sta letteralmente dilagando e in 2-3 mesi parecchi video recenti anche su youtube sono visionabili in HD. Non tenere in giusta considerazione questi formati web nella scelta di un prodotto come un netbook è un grave errore, soprattutto per macchine votate esclusivamente a tale veicolo di informazione.
Mi scuso se il termine fluidità non è stato opportunamente compreso.
Mi spiego meglio.
L'asus 1000 HE dopo l'aggiornamento del bios all'ultima versione, non presenta più problemi di "fluidità" nei video in HD presenti su youtube.
Posso dire questo perchè l'ho testato personalmente.
Infatti, prima dell'aggiornamento vedevo i video "normali" senza scatti, ma non riuscivo a vedere gli stessi in HD.
Inoltre, la stessa casa ASUS in un suo comunicato - con la quale esplicita le migliorie apportate dall'aggiornamento - menziona chiaramente il trasferimento di 100mb in più nella - ben nota - scheda video, questo di conseguenza comporta una migliore fruibilità della stessa.
A mio vedere, ciò comporterà un migliore utilizzo anche per alcuni tipi di giochi.
Spero, nel mio piccolo, di essere stato esauriente.
:)
..
L'asus 1000 HE dopo l'aggiornamento del bios all'ultima versione, non presenta più problemi di "fluidità" nei video in HD presenti su youtube.
Posso dire questo perchè l'ho testato personalmente.
...
ottima notizia, spero realmente siano fluidi perche quando ho avuto modo di provare un Eee non lo erano affatto.
In ogni caso facendo una ricerca veloce sul web tutti i siti del settore sono in disaccordo con la tua esperienza:
http://netbookitalia.it/eeepc-1000he-nuovo-bios-802.html
Alcuni utenti hanno testato il BIOS 802 sul proprio netbook EeePC 1000HE, e dopo un overclock del processore Intel Atom ad una frequenza di 1.9GHz, sono stati in grado di riscontrare alcuni miglioramenti: i video di Hulu in formato 480p ed i video di Netfix possono essere finalmente riprodotti in maniera soddisfacente, mentre per quanto riguarda i video in formato HD di YouTube c'è ancora qualche rallentamento.
http://www.eeepc.it/eee-pc-1000he-nuovo-bios-migliora-le-performance-video/
Dal punto di vista pratico, il nuovo BIOS e l’overclock hanno permesso di visualizzare i video video Hulu, Netflix and YouTube in maniera più fluida rispetto a quanto accedeva con le impostazioni di partenza; la riproduzione dei video HD di YouTube – notoriamente difficoltosa sui netbook dotati di Atom e chipset 945GSE con grafica GMA 950 – purtroppo non ha beneficiato di miglioramenti apprezzabili.
o forse non e' l' ultimo bios di cui parlano?
L'asus 1000 HE dopo l'aggiornamento del bios all'ultima versione, non presenta più problemi di "fluidità" nei video in HD presenti su youtube.
Confermo. Anche alcuni giochilli, prima troppo pesanti, sono lievemente migliorati.
jeffryeretico
06-06-2009, 10:01
forse forse mi conviene il l'acert time.
peccato epr lo schermo lucido :(
Horizont
06-06-2009, 10:18
Confermo. Anche alcuni giochilli, prima troppo pesanti, sono lievemente migliorati.
di che giochi si parla?
Confermo. Anche alcuni giochilli, prima troppo pesanti, sono lievemente migliorati.
Sia il 1000HE che il 1000H vanno bene per molti giochilli, basta che non siano troppo recenti.
Chi ha interesse a far girare qualche giochillo più nuovo, ovviamente come casual gamer, potrebbe optare per il modello 1000HV che è un 1000HE con scheda video ATI 3450 256MB vram. La batteria dura ovviamente un pò meno del 1000HE.
Io ci sto giocando a doom3 800x600 dettagli alti.
Certo che chi si considera un gamer a tutti gli effetti è meglio si orienti verso altre soluzioni.
di che giochi si parla?
Ti dico quelli che ho messo io per prova tempo fa: Sims2, Viper Racing, GP3, GTA3, PcCalcio, NFS HP2, NFS Porsche Unleashed, BVE (simulazione treni) ed altri pochi che ora non mi vengono in mente.
Così così invece con voto 6- NFS Underground 2. (dipende molto da quante macchine ci sono sullo schermo).
Provati con 1000HE, 1GB ram, ultimo bios, VGA default e procio 1.66MHz.
Questa recensione video e' ottima, mostra esattamente cosa e' chiamato a fare il 1000HE e qualsiasi altro Netbook in un reale utilizzo.
Consiglio di saltare l' unboxing e guardarsi il video in HD, mostra un pò tutto, da youtube alle homepage, da giochi in 3d all' autonomia in Windows Seven.
http://www.youtube.com/watch?v=Vlqv6M87l0Y
Horizont
06-06-2009, 18:28
Questa recensione video e' ottima, mostra esattamente cosa e' chiamato a fare il 1000HE e qualsiasi altro Netbook in un reale utilizzo.
Consiglio di saltare l' unboxing e guardarsi il video in HD, mostra un pò tutto, da youtube alle homepage, da giochi in 3d all' autonomia in Windows Seven.
http://www.youtube.com/watch?v=Vlqv6M87l0Y
bel video :)
supermauri83
07-06-2009, 11:54
Ciao a tutti,un amico ha appena portato a casa dall'America 2 di questi netbook ma ho un problema col wireless:
se la rete non è protetta il computer si connette tranquillamente ma se è protetta e bisogna inserire la password esce sto messaggio
The network password needs to be 40bits or 104bits depending on your network configuration. This can be entered as 5 or 13 ascii characters or 10 or 26 hexadecimal characters
questo errore lo da sia a casa sua col suo wireless che a casa mia (il mio portatile HP non ha nessun problema invece a connettersi come s.o ha Win xp pro) quindi il problema sta sicuramente nell'eeepc (come sistema operativo c'è Win Xp home edition). Ho provato a googlare un po' ma dicono di smanettare col router ma non c'ho capito molto (e in tutta sincerità non mi va ogni volta che vado da amici di star li a settare i router per fare andare la connessione) spero che qualcuno sappia come risolvere il problema alla radice.
supermauri83
08-06-2009, 10:23
ecco un'immagine dell'errore
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090608111919_errore.JPG
Horizont
08-06-2009, 14:23
ecco un'immagine dell'errore
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090608111919_errore.JPG
mi pare che su xp ci sia un tipo di chiave crittografica che non viene riconosciuta...
dovresti informarti su qual è e impostare da router quella che invece xp è in grado di utilizzare.
non vorrei sbagliarmi ma credo che il problema sia relativo a questo:)
supermauri83
08-06-2009, 15:42
risolto so pirla io che mettevo l'id della rete nel primo campo e la password nel secondo quando invece va la password in tutti e 2..............................................
Horizont
08-06-2009, 16:38
risolto so pirla io che mettevo l'id della rete nel primo campo e la password nel secondo quando invece va la password in tutti e 2..............................................
ahahahahah madonna xD
solo ora mi accorgo che effettivametne il numero di pallini è diverso xD
sto finito pure io :D
bigwaterman
10-06-2009, 13:43
ho notato che all'aperto,rispetto ad altri netbook,lo schermo è poco luminoso,anche mettendola al max.
pensavo fosse più brillante.
lo avete riscontrato anche voi?
ho notato che all'aperto,rispetto ad altri netbook,lo schermo è poco luminoso,anche mettendola al max.
pensavo fosse più brillante.
lo avete riscontrato anche voi?
si in effetti non è luminosissimo, anche se non ho avuto modo di confrontarlo con altri..comunque con eeectl puoi abilitare la "superluminosità" :-)
FEDELFRANCO2002
10-06-2009, 19:22
Questa recensione video e' ottima, mostra esattamente cosa e' chiamato a fare il 1000HE e qualsiasi altro Netbook in un reale utilizzo.
Consiglio di saltare l' unboxing e guardarsi il video in HD, mostra un pò tutto, da youtube alle homepage, da giochi in 3d all' autonomia in Windows Seven.
http://www.youtube.com/watch?v=Vlqv6M87l0Y
Notato come maneggia il coltello il tizio? Chi è, Jack the Ripper?
Notato come maneggia il coltello il tizio? Chi è, Jack the Ripper?
eheh vero
bigwaterman
10-06-2009, 22:13
si in effetti non è luminosissimo, anche se non ho avuto modo di confrontarlo con altri..comunque con eeectl puoi abilitare la "superluminosità" :-)
cos'è eeectl?
non ho capito!
cos'è eeectl?
non ho capito!
Programma che consente di modificare alcuni parametri del eeepc, principalmente viene usato per variare il FSB del processore (quindi overclock o downclock della cpu), ma possiede anche funzioni per variare la luminosità del monitor ed altre cosucce.
Se cerchi con guggole trovi maggiori info.
Programma che consente di modificare alcuni parametri del eeepc, principalmente viene usato per variare il FSB del processore (quindi overclock o downclock della cpu), ma possiede anche funzioni per variare la luminosità del monitor ed altre cosucce.
Se cerchi con guggole trovi maggiori info.
esatto solo che sul 1000he non gestisce correttamete FSB e quindi puoi utilizzarlo solo per controllare ventole e luminostà..
Qui il programma
http://cpp.in/dev/eeectl/
e poi dai un occhiata qui per impostarlo per l'HE
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=6679
bigwaterman
11-06-2009, 22:32
esatto solo che sul 1000he non gestisce correttamete FSB e quindi puoi utilizzarlo solo per controllare ventole e luminostà..
Qui il programma
http://cpp.in/dev/eeectl/
e poi dai un occhiata qui per impostarlo per l'HE
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=6679
basta scaricarlo sul netbook e selezionare luminosità?
oppure devo stare attento che non si cambino parametri da soli?
c'è rischio che diventi più delicato,quindi garanzia nulla...o nessun problema?!
hwdavidhw
11-06-2009, 22:32
Salve ragazzi:)
Ho istallato l'ultimo bios,(0802), e ho notato da subito un peggioramento nella webcam:(
Sembra strano, ma prima era molto piu' luminosa e fluida, adesso risulta scura e leggermente scattante:rolleyes:
L'unica cosa che ho trovato migliorato e' il volume degli altoparlanti, in quanto adesso e piu' forte di almeno un 30%.
I video su youtube in hd scatticchiano come prima...
Volevo quindi tornare al vecchio bios lo 0501, ma non so' come fare...:confused:
Mi potete spiegare quale programma devo usare e la procedura esatta?
grazie 1000:)
..
L'asus 1000 HE dopo l'aggiornamento del bios all'ultima versione, non presenta più problemi di "fluidità" nei video in HD presenti su youtube.
Posso dire questo perchè l'ho testato personalmente.
Infatti, prima dell'aggiornamento vedevo i video "normali" senza scatti, ma non riuscivo a vedere gli stessi in HD.
Confermo...
I video su youtube in hd scatticchiano come prima...
decidetevi :D
hwdavidhw
12-06-2009, 00:21
Sono tornato alla versione del bios 0601:)
la webcam ha ripreso ad essere perfetta:p
il volume di ascolto e' un po calato...:(
i video su youtube hanno migliorato!:eek: :)
io preferisco restare con il 0601, almeno x il momento;)
Robby Naish
17-06-2009, 08:10
Ragazzi, attualmente ASUS ha rimpiazzato questo bellissimo NET?
E' ancora un Best Buy?
Grazie
Ale
mindless
17-06-2009, 08:22
imho e' ancora il miglior, salvo cercare un design piu' raffinato ed allora e' in arrivo il 1005HA-H per il quale ho aperto una discussione ufficiale qua.
basta scaricarlo sul netbook e selezionare luminosità?
oppure devo stare attento che non si cambino parametri da soli?
c'è rischio che diventi più delicato,quindi garanzia nulla...o nessun problema?!
no nessun problema..fai conto che con la luminosità al massimo del netbook stai al 50% della sua luminosità massima..vedrai con questo programma che differenza..io riesco ad usarlo anche in spiaggia!! chiaro che poi aumentano i consumi..
Qui ho caricato il prog già modificato pre il 1000he, con la possibilità
di modificare solo luminosità e ventola
http://www.megaupload.com/?d=9PE699L2
cyberlou
17-06-2009, 10:42
imho e' ancora il miglior, salvo cercare un design piu' raffinato ed allora e' in arrivo il 1005HA-H per il quale ho aperto una discussione ufficiale qua.
con qua intendevi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1999967)? :D
mindless
17-06-2009, 11:54
con qua intendevi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1999967)? :D
Si!
C'e' anche il 1008, ma rispetto al 1000HE ha una durata della batteria inferiore... quindi se uno necessita del 1000HE e' piu' probabile che possa essere interessato al 1005HA-H.
^marilena^
17-06-2009, 15:03
qualcuno sa dirmi dove trovare il 1000HE ? qualche catena comm o magari quanche shop su internet!
qui a torino non ne trovo... è possibile?
anche su internet c'è poca disponibilità.. ovviamente a prezzi accessibili!
pensavo di riuscire a spendere 340€ compresa la spedizione. ho speranze?
Revan1988
17-06-2009, 15:32
io l'ho acquistato qui:
Il prezzo è uno dei più bassi(324,76€ + spese consegna). le edizioni disponibili sono nero e bianco. Il negoziante è simpaticissimo e molto disponibile...
bigwaterman
17-06-2009, 19:15
no nessun problema..fai conto che con la luminosità al massimo del netbook stai al 50% della sua luminosità massima..vedrai con questo programma che differenza..io riesco ad usarlo anche in spiaggia!! chiaro che poi aumentano i consumi..
Qui ho caricato il prog già modificato pre il 1000he, con la possibilità
di modificare solo luminosità e ventola
http://www.megaupload.com/?d=9PE699L2
grazie,
quindi basta scaricare da questo link, e via i egolazion...giusto?!
bigwaterman
17-06-2009, 19:27
che ne pensate dell'audio,(ascoltando musica?)
questo dolby bass surround,ecc...mi pare sia una stronz....
x avere un po di corposità,oltre alle regolazioni del mixer,c'è qualcos'altro?
Revan1988
17-06-2009, 19:29
ma quella del dolby non era una funzionalità che per un "bug" si è persa all'aggiornamento 802 del bios?
grazie,
quindi basta scaricare da questo link, e via i egolazion...giusto?!
scarichi dal link, lanci il programma, nella barra vicino all'orologio ti compare un chip con sopra la temperatura, ci premi sopra con il tasto dx e così puoi regolare luminosità e ventola..provare per credere
^marilena^
18-06-2009, 01:18
io l'ho acquistato qui: [URL=[/URL]
Il prezzo è uno dei più bassi(324,76€ + spese consegna). le edizioni disponibili sono nero e bianco. Il negoziante è simpaticissimo e molto disponibile...
..peccato solo che non ci siano molte opinioni riguardo questo sito.. 25 mi sembrano un pò poche...
inoltre il prezzo è minore di 5 euro rispetto al più basso che c'è su trovaprezzi.. non un gran risparmio..
mi informo e decido se è il caso di aspettare che arrivi su qualche sito più conosciuto e quindi con più feedback. anche se non sembra niente male... intanto grazie mille!!!!!!!!! ;)
Revan1988
18-06-2009, 09:54
io mi son trovato benissimo.. e poi se paghi con contrassegno (io ho fatto un bonifico) comunque la sicurezza l'hai... e poi puoi conttattare telefonicamente il tipo che è assai disponibile... e risponde alle email, che è una cosa molto buona... il mio feedback non è positivo, è OTTIMO riguardo a gigabyte online... poi oh ad ognuno la sua scelta :)
mindless
18-06-2009, 09:57
io mi son trovato benissimo.. e poi se paghi con contrassegno (io ho fatto un bonifico) comunque la sicurezza l'hai... e poi puoi conttattare telefonicamente il tipo che è assai disponibile... e risponde alle email, che è una cosa molto buona... il mio feedback non è positivo, è OTTIMO riguardo a gigabyte online... poi oh ad ognuno la sua scelta :)
E che e'... il paese delle meraviglie?!?!
Revan1988
18-06-2009, 10:00
:D No vabbè... però devo dire che è stato il mi primo acquisto online.. ed è stata una bella esperienza...
bigwaterman
18-06-2009, 11:10
scarichi dal link, lanci il programma, nella barra vicino all'orologio ti compare un chip con sopra la temperatura, ci premi sopra con il tasto dx e così puoi regolare luminosità e ventola..provare per credere
ho scaricato dal link,ma non riesco ad aprire l'applicazione.
boh...sarò io che non ci capisco una mazza.
ho scaricato dal link,ma non riesco ad aprire l'applicazione.
boh...sarò io che non ci capisco una mazza.
provato ora..scomprimi lo zip sul desktop, e poi come vedi nell immagine apri eeectl.exe
ora come nell'immagine ti compare quel chip sotto in basso a destra, dove poi premendo con il tasto destro ti compare la finestrella che vedi..
spero di essere riuscito a spiegarmi che alle volte non mi riesce troppo bene :-)
http://www.facebook.com/photo.php?pid=30420476&id=1425377665
io mi son trovato benissimo.. e poi se paghi con contrassegno (io ho fatto un bonifico) comunque la sicurezza l'hai... e poi puoi conttattare telefonicamente il tipo che è assai disponibile... e risponde alle email, che è una cosa molto buona... il mio feedback non è positivo, è OTTIMO riguardo a gigabyte online... poi oh ad ognuno la sua scelta :)
Sembra uno spot... posso capire l'entusiasmo, ma stiamo calmi per non sfociare nello SPAM :)
io l'ho acquistato qui:
Il prezzo è uno dei più bassi(324,76€ + spese consegna). le edizioni disponibili sono nero e bianco. Il negoziante è simpaticissimo e molto disponibile...
Ah, non avevo visto questo post...
Leggiamo per BENE il regolamento generale e quello di SEZIONE. Link diretti sono vietati e a maggior ragione, sono vietati questi che sembrano spot che riportano il prezzo...
Quindi, post editato e 5 giorni per passare questo weekend in tranquillità e magari rileggere il regolamento.
mr.patata
19-06-2009, 15:34
Ma c'è un aggiornamento del firm che vale la pena fare? Io ho il 501, ma qui sopra leggo solo pareri negativi su tutti quelli usciti dopo...
:oink:
Io ho il 501, ma qui sopra leggo solo pareri negativi su tutti quelli usciti dopo...
:oink:
E allora non aggiornare...
Io ho su l'ultimo 802, di questo bios gradisco il volume audio che sembra aumentato e le prestazioni video leggermente superiori. :boh:
Per contro si perde qualche MHz di overclock con l'utility Asus.
gigino85
20-06-2009, 09:59
ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto...visto che ormai sfornano di questi netbook come il pane e non riesco più a starci dietro.
io sono un fiero possessore del 1000he e vorrei prenderne uno alla mia ragazza.
lei però viaggia tutti i giorni quindi questo netbook è un pò pesante per lei.
quindi stesse caratteristiche di questo, con un peso inferiore.
se riusciamo a spendere intorno ai 300 euro è meglio.
cosa mi consigliate?
... con un peso inferiore.
se riusciamo a spendere intorno ai 300 euro è meglio.
...
Intorno a 300€ ci sono gli Acer, la versione One D150 con batteria 3 celle pesa 1,18 Kg contro 1,45 dell'Asus 1000HE.
Però hai meno autonomia....
L'Acer con la 6 celle da 5 ore scarse pesa 1,33 Kg.
Altrimenti c'è il MSI Wind, con la 3 celle pesa 1 Kg, con la 6 non lo so.
Basso prezzo e poco peso litigano un pochino, e non solo nel campo minicomputer...
gigino85
20-06-2009, 11:50
Intorno a 300€ ci sono gli Acer, la versione One D150 con batteria 3 celle pesa 1,18 Kg contro 1,45 dell'Asus 1000HE.
Però hai meno autonomia....
L'Acer con la 6 celle da 5 ore scarse pesa 1,33 Kg.
Altrimenti c'è il MSI Wind, con la 3 celle pesa 1 Kg, con la 6 non lo so.
Basso prezzo e poco peso litigano un pochino, e non solo nel campo minicomputer...
ti ringrazio per la risposta e la spiegazione...;)
ma il 1000H ha lo stesso peso dell'HE?
ti ringrazio per la risposta e la spiegazione...;)
ma il 1000H ha lo stesso peso dell'HE?
Dichiarati si, 1,45 Kg.
Anche se la 6 celle del H è meno capace di quella del HE.
Altrimenti un 901 da 8,9 pollici con batteria 6 celle, 5 ore garantite e 1,1 Kg di peso....
A trovarlo nuovo.... http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_901.aspx
bigwaterman
20-06-2009, 17:22
qualche ora fa ho spento il pc con batteria carica a metà,
adesso l'ho riacceso,e batt al minimo.
vi sembra cosa normale??
a me pare consumi un po troppo...altro che 9,5 ore...
se arriva alla metà è un miracolo.
bigwaterman
20-06-2009, 17:31
no nessun problema..fai conto che con la luminosità al massimo del netbook stai al 50% della sua luminosità massima..vedrai con questo programma che differenza..io riesco ad usarlo anche in spiaggia!! chiaro che poi aumentano i consumi..
Qui ho caricato il prog già modificato pre il 1000he, con la possibilità
di modificare solo luminosità e ventola
http://www.megaupload.com/?d=9PE699L2
non riesco proprio ad aprire "eeectl.exe"
mi da errore.
bigwaterman
20-06-2009, 17:53
sarà il caldo,o io che sono rinc......ito...
non avevo winrar installato,e non potevo decomprimere il progr.
risolto, thanks.
mindless
20-06-2009, 22:01
qualche ora fa ho spento il pc con batteria carica a metà,
adesso l'ho riacceso,e batt al minimo.
vi sembra cosa normale??
a me pare consumi un po troppo...altro che 9,5 ore...
se arriva alla metà è un miracolo.
Lo hai proprio spento o messoin standby?
Anche il mio vecchio eeePC900 si scaricava molto anche da spento... :confused:
bigwaterman
21-06-2009, 07:33
Lo hai proprio spento o messoin standby?
Anche il mio vecchio eeePC900 si scaricava molto anche da spento... :confused:
no,proprio spento...non capisco!
un mio amico aveva stesso probl,ma con un altro netbook,ha risolto aggiornando bios.
io non l'ho mai aggiornato dall'acquisto.
bigwaterman
21-06-2009, 07:34
sarà il caldo,o io che sono rinc......ito...
non avevo winrar installato,e non potevo decomprimere il progr.
risolto, thanks.
stamattina,riaccendendo,è scomparso eeectl dalla barra in basso a dx.
dove vado a riprenderlo??
stamattina,riaccendendo,è scomparso eeectl dalla barra in basso a dx.
dove vado a riprenderlo??
da dove lo hai lanciato ieri..per averlo sempre sotto scompatta la cartella in programmi ad esempio e metti eeectl in esecuzione automatica
bigwaterman
21-06-2009, 22:46
da dove lo hai lanciato ieri..per averlo sempre sotto scompatta la cartella in programmi ad esempio e metti eeectl in esecuzione automatica
ok, thanks!
bigwaterman
21-06-2009, 22:46
da dove lo hai lanciato ieri..per averlo sempre sotto scompatta la cartella in programmi ad esempio e metti eeectl in esecuzione automatica
ok, thanks!
FoxUlisse
22-06-2009, 23:03
Ciao, mi sapete dire se con l'Asus 1000HE per navigare in Internet occorre comperare una penna per inserirci la card o ha uno slot come il Samsung NC10?
Grazie
Ciao, mi sapete dire se con l'Asus 1000HE per navigare in Internet occorre comperare una penna per inserirci la card o ha uno slot come il Samsung NC10?
Grazie
Penna....
Lo "slot" nel NC10 è la versione Vodafone del Samsung.
mindless
23-06-2009, 07:20
Penna....
Lo "slot" nel NC10 è la versione Vodafone del Samsung.
Su alcuni modelli (es il 1005HA su cui mi sono un po' documentato) hanno la "predisposizione", ovvero c'e' la feritoia dove inserire la sim e andrebbe montato il modulo umts. Sul 1000HE non c'e' questa possibilita'?
Ciao!
Su alcuni modelli (es il 1005HA su cui mi sono un po' documentato) hanno la "predisposizione", ovvero c'e' la feritoia dove inserire la sim e andrebbe montato il modulo umts. Sul 1000HE non c'e' questa possibilita'?
Ciao!
Non mi risulta.... e poi non vedo ferritoie....
Il 1005HA è proprio interessante, peccato per la solita vecchia piattaforma hw.
scusate avevo sbagliato a postare :cry:
riporto il problema :
____________________
Salve a tutti !
Appena arrivato il 1000HE ed e' davvero un piccolo gioiellino ...
Unica cosa : sto cercando un programma di riproduzione video ( dvx - mkv ) ma nn riesco a venirne a capo ... Cioe' : bene o male tutti riescono a riprodurre un avi qualsiasi ( da vlc a Media Player Classic, con la dovuta configurazione ) ma nessuno riesce a riprodurmi un file mkv (problemi di "lag" audio/sottotitoli nn sincronizzati/artefatti grafici)
Visto che mi pare impossibile che l'hw nn riesca a gestire i file mkv (ho upgradato ram a 2 gb) , vuol dire che sono rinco io a configurare qualcosa (sopratutto con media player classic)
1) sono spuntate fuori tanti di quei mod di mpc che nn so piu' quale scaricare : potete consigliarmi ?
2) configurazione consigliata per ottimizzare la visione avi/mkv
3) parlo di mpc xke' e' leggero e molto configurabile ma se avete qualche programma da consigliere ben venga
grazie in anticipo per i consigli : so che e' "idiota" adoperare mkv su una Wsvga ma ormai uso molto quel formato e re-encodificare tutto sarebbe troppo lavoro ...
The_Saint
24-06-2009, 21:26
Domanda: è possibile sotto WindowsXP fare in modo che chiudendo lo schermo si spenga il portatile?
Domanda: è possibile sotto WindowsXP fare in modo che chiudendo lo schermo si spenga il portatile?
certamente. vai qui: pannello di controllo -> Opzioni risparmio energetico -> Avanzate
oltre alla mia domanda sul player video "migliore" per il 1000HE (problema che mi sta facendo sbarellare),
chiedo a voi competenti una cosa idioterrima (me ne vergogno :D )
quando il pc va in standby , alla ri-attivazione dallo standby si ferma su schermata blu con logo win xp , un' icona con a fianco nome utente e sotto la scritta "X applicazioni sono aperte" .. si clicca sopra l'icona e accede al desktop (nn ho inserito alcuna password)
Come la elimino ?!
se vado su pannello di controllo >> akk utente >> cambia modalita' di accesso e disconnessione : posso fare in modo di cambiare che al posto di cliccarci sopra io debba scrivere il nome utente per esteso (tipo win 98) ...
Io vorrei che alla ripresa da standby , accedesse direttamente al desktop ...
[l'avevo fatto su win xp e nn ricordo come ]
FoxUlisse
24-06-2009, 22:17
Ciao, anche io ho appena comperato l'Asus 1000HE e fra due giorni mi arriverà. Non ho ancora capito bene con quale programma si possa ascoltare la musica. Il Netbook che verrà avra sicuramente Windows Media Player perchè è già integrato con Win XP ma non so se sarà un programma troppo pesante per essere ogni volta aperto per ascoltare un file musicale. Esiste qualcosa di meglio e di più leggero o WMP va bene?
Grazie
Ciao, anche io ho appena comperato l'Asus 1000HE e fra due giorni mi arriverà. Non ho ancora capito bene con quale programma si possa ascoltare la musica. Il Netbook che verrà avra sicuramente Windows Media Player perchè è già integrato con Win XP ma non so se sarà un programma troppo pesante per essere ogni volta aperto per ascoltare un file musicale. Esiste qualcosa di meglio e di più leggero o WMP va bene?
Grazie
con VLC fai tutto (video, mp3, divx, dvd...) ed è molto più leggero di Win Media Player
The_Saint
24-06-2009, 22:58
certamente. vai qui: pannello di controllo -> Opzioni risparmio energetico -> AvanzateSe era così semplice, non avrei chiesto... non sono così niubbo! :D :p
Tra le opzioni non c'è quella di spegnimento, c'è solo "Non intervenire" e "Standby"...
The_Saint
24-06-2009, 23:00
Io vorrei che alla ripresa da standby , accedesse direttamente al desktop ...
[l'avevo fatto su win xp e nn ricordo come ]Opzioni risparmio energia -> Avanzate -> togli la spunta a "Chiedi la password al termine della modalità stanby"... ;)
Se era così semplice, non avrei chiesto... non sono così niubbo! :D :p
Tra le opzioni non c'è quella di spegnimento, c'è solo "Non intervenire" e "Standby"...
ah sì? casco dal pero allora. Ero certo si potesse impostare da lì. Pardon..
Opzioni risparmio energia -> Avanzate -> togli la spunta a "Chiedi la password al termine della modalità stanby"... ;)
grazie :D
Metal2001
25-06-2009, 13:22
ho visto un manifesto di un negozio della mia città cove c'era il 1000he a 300€
è un buon prezzo o online si trova a meno?
ho visto un manifesto di un negozio della mia città cove c'era il 1000he a 300€
è un buon prezzo o online si trova a meno?
Iva inclusa è un ottimo prezzo....
ho visto un manifesto di un negozio della mia città cove c'era il 1000he a 300€
in quale città?
The_Saint
25-06-2009, 14:33
Domanda: è possibile sotto WindowsXP fare in modo che chiudendo lo schermo si spenga il portatile?Possibile che non lo sa nessuno... :confused:
Possibile che non lo sa nessuno... :confused:
Non lo puoi "spegnere", nel senso di agire sul tasto on/off e togliere corrente.
Se hai abilitato la sospensione su disco, allora tra le opzioni troverai (oltre a "standby" e "non intervenire") anche "sospensione" ossia quella che Vista chiama ibernazione.
Ovviamente parlo di agire dal pannello di controllo / opzioni risparmio energetico, tab "avanzate" e tab "sospensione".
Non escludo che ci siano tool che possono gestire eventi e far avviare un comando di "spegnimento ordinato del sistema" invece del sospendi, ma non ho provato a fare un giro con google. :)
The_Saint
25-06-2009, 16:16
Non escludo che ci siano tool che possono gestire eventi e far avviare un comando di "spegnimento ordinato del sistema" invece del sospendi, ma non ho provato a fare un giro con google. :)Infatti cercavo proprio qualcosa del genere, uno script o quelche programmino in grado di farlo... ho letto che su alcuni portatili Toshiba è installata una utility che lo permette...
Infatti cercavo proprio qualcosa del genere, uno script o quelche programmino in grado di farlo... ho letto che su alcuni portatili Toshiba è installata una utility che lo permette...
Puoi usare l'utility di windows "SHUTDOWN".
Vai in prompt di dos ed esegui shutdown
c:\> shutdown
avrai l'elenco dei parametri disponibili.
Es. Eseguendo "shutdown -t 5" il pc si spegne dopo cinque secondi (ti viene comunque data la possibilità di interrompere lo shutdown).
The_Saint
26-06-2009, 13:24
Puoi usare l'utility di windows "SHUTDOWN".
Vai in prompt di dos ed esegui shutdown
c:\> shutdown
avrai l'elenco dei parametri disponibili.
Es. Eseguendo "shutdown -t 5" il pc si spegne dopo cinque secondi (ti viene comunque data la possibilità di interrompere lo shutdown).Ma c'è un parametro per associare lo shutdown alla chiusura dello schermo?
Ma c'è un parametro per associare lo shutdown alla chiusura dello schermo?
Windows Vista prevede di poter eseguire un applicazione alla chiusura del coperchio. Windows XP no; le opzioni disponibili sono:
- standby
- sospensione
- nessuna operazione.
Questo secondo me ha una logica:
poichè se involontariamente abbassi lo schermo e parte uno shutdown non hai la possibilità (visiva) di rispondere ad eventuali allert del sistema operativo (applicazioni aperte, connessioni attive ecc.).
Con l'utility shutdown puoi comunque creare un file batch che chiude tutto istantaneamente senza chiedere nulla... ma almeno un doppio click lo devi fare... :)
The_Saint
26-06-2009, 17:10
Windows Vista prevede di poter eseguire un applicazione alla chiusura del coperchio. Windows XP no; le opzioni disponibili sono:
- standby
- sospensione
- nessuna operazione.
Questo secondo me ha una logica:
poichè se involontariamente abbassi lo schermo e parte uno shutdown non hai la possibilità (visiva) di rispondere ad eventuali allert del sistema operativo (applicazioni aperte, connessioni attive ecc.).
Con l'utility shutdown puoi comunque creare un file batch che chiude tutto istantaneamente senza chiedere nulla... ma almeno un doppio click lo devi fare... :)
Per i link sul desktop uso già un programmino (Tooler) che crea direttamente un'icona... io sinceramente la logica non la vedo, dato che lo stesso discorso potrebbe applicarsi al tasto di accensione: se lo premo per sbaglio non ho la possibilità di fare nulla...
Certo che è strana questa mancanza... boh! :what:
enricobart
26-06-2009, 19:17
non puoi spegnerlo come fa il resto del mondo ? :)
mi e' appena arrivato il 100he, un gioiellino, molto piu reattivo dei netbook che mi sono passati sotto mano, il disco diviso in 2 partizioni uguali sembra invogliarti a installare linux... che l'abbiano fatto apposta ? :)
Enrico
Per i link sul desktop uso già un programmino (Tooler) che crea direttamente un'icona... io sinceramente la logica non la vedo, dato che lo stesso discorso potrebbe applicarsi al tasto di accensione: se lo premo per sbaglio non ho la possibilità di fare nulla...
Certo che è strana questa mancanza... boh! :what:
Beh, il tasto di alimentazione devi tenerlo premuto per alcuni secondi affinchè si spenga completamente. Altrimenti ti chiede prima cosa vuoi fare.
The_Saint
27-06-2009, 07:05
non puoi spegnerlo come fa il resto del mondo ? :)Ma certo, il mio non è un problema... volevo solo capire perchè con qualsiasi altro sistema operativo si può fare e con XP no, se riuscissi ad attivarlo poi, per me sarebbe un bella comodità. ;)
Beh, il tasto di alimentazione devi tenerlo premuto per alcuni secondi affinchè si spenga completamente. Altrimenti ti chiede prima cosa vuoi fare.Veramenete a me avvia lo shutdown appena lo premo... che sistema operativo usi?
Ma certo, il mio non è un problema... volevo solo capire perchè con qualsiasi altro sistema operativo si può fare e con XP no, se riuscissi ad attivarlo poi, per me sarebbe un bella comodità. ;)
Veramenete a me avvia lo shutdown appena lo premo... che sistema operativo usi?
Win XP Home sp3.
Ma il problema non è tanto del sistema operativo quanto dell'hardware.
Ho un acer aspire one (che sto usando ora) e premendo il tasto di alimentazione mi esce il menù classico di chiusura di windows (con la possibilità di scegliere Standby, Sospendi, Spegni e Riavvia).
Sull'altro, asus 1000 he, non ho ancora provato ma non credo sia diverso...
Aggiornamento: avevo dimenticato di controllare le opzioni di risparmio energetico. Il comportamento del tasto dipende dalle impostazioni di sistema.
Sull'altro, asus 1000 he, non ho ancora provato ma non credo sia diverso...
Anche sul mio HE premendo brevemente il tasto di alimentazione si spegne direttamente.
Mi succede la stessa cosa in tutti i notebook che ho.
Magari è qualche utility installata nel tuo Acer che fa comparire il menù di chiusura...
Anche sul mio HE premendo brevemente il tasto di alimentazione si spegne direttamente.
Mi succede la stessa cosa in tutti i notebook che ho.
Magari è qualche utility installata nel tuo Acer che fa comparire il menù di chiusura...
No.
Dipende dalle impostazioni di alimentazione.
Pannello di controllo->Opzioni risparmio energia->Avanzate
modificate la voce "Se viene premuto il pulsante di alimentazione" togliendo "Arresta il sistema".
Io ho: "Chiedi conferma prima di proseguire".
Raga in base alle vostre esperienze qual è il miglior os per questo giocatollino?
Considerando che farei subito l'upgrade a 2gb ram.
P.s:escluso Linux che non saprei minimamente usare :doh:
Raga in base alle vostre esperienze qual è il miglior os per questo giocatollino?
Considerando che farei subito l'upgrade a 2gb ram.
P.s:escluso Linux che non saprei minimamente usare :doh:
IMO x ora win XP sp3 .. in futuro sicuramente Win 7 ma per ora io terrei xp ..
The_Saint
28-06-2009, 16:28
IMO x ora win XP sp3 .. in futuro sicuramente Win 7 ma per ora io terrei xp ..Quoto... :)
IMO x ora win XP sp3 .. in futuro sicuramente Win 7 ma per ora io terrei xp ..
Ovviamente avendoci fatto una passatina con nlite no? :sofico:
Asus ha rilasciato il nuovo bios 902: [ 0902 ]
----------------------
Update E-Power table for N280 power saving mode
Download: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/eeepc/EeePC1000HE/1000HE-ASUS-0902.zip
Asus ha rilasciato il nuovo bios 902: [ 0902 ]
----------------------
Update E-Power table for N280 power saving mode
Download: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/eeepc/EeePC1000HE/1000HE-ASUS-0902.zip
Lo hai già flashato?
Lo hai già flashato?
No perchè mi deve ancora arrivare l'eeepc:D
IMO x ora win XP sp3 .. in futuro sicuramente Win 7 ma per ora io terrei xp ..
Molto in futuro...chissà quanti problemi avrà all'inizio e speriamo non sia un altro simil-vista.
Molto in futuro...chissà quanti problemi avrà all'inizio e speriamo non sia un altro simil-vista.
Cmq io ho letto su + thread ufficiali di netbook che 7 non va così male,anzi sembra molto rapido.Uno dei difetti è pero il fatto che la batteria dura meno,particolare importante su qusti net che fanno della durata della batteria uno dei punti di forza.
gigino85
30-06-2009, 10:45
giusto per info...
ogni tanto mentre navigo mi spunta la lente di ingrandimento, un riquadro in cui una parte del monitor si vede più grande...
mi succede sempre per caso e non riesco a capire qual'è la combinazione di movimenti sul touchpad da fare...
qualcuno può risolvere questo grandissimo dubbio esistenziale?:D
giusto per info...
ogni tanto mentre navigo mi spunta la lente di ingrandimento, un riquadro in cui una parte del monitor si vede più grande...
mi succede sempre per caso e non riesco a capire qual'è la combinazione di movimenti sul touchpad da fare...
qualcuno può risolvere questo grandissimo dubbio esistenziale?:D
Indice sul pad e contemporaneamente doppio clic con il medio. Prova.
Può darsi che il tuo medio involontariamente poggia sul pad attivando lo zoom.
robygen78
01-07-2009, 17:08
Salve, ho questo problema, i video di youtube scattano in maniera fastidiosissima...c'è un rimedio...?
Può essere una questione di ram...?? Ne ho solo 1gb..
aquistar
03-07-2009, 17:07
Tra poco arriva:sofico:
E penso già alle modifiche:D
Cosa dite si potrà montare questo HD sul nostro netbook
Western Digital Scorpio Black 2,5" 320Gb Sata 16Mb 7200rpm - WD3200BEKT
Progettata per computer notebook di fascia alta, questa unità ad alte prestazioni offre la capacità e la velocità necessarie per equipaggiare un PC notebook PC senza compromettere la durata della batteria o la silenziosità di funzionamento. Tali funzionalità rendono questa unità un'eccellente opzione per desktop compatti, dischi rigidi esterni, sistemi per videogiochi e server blade.
Prestazioni a livello desktop per computer notebook - Con una velocità di rotazione di 7200 RPM, una cache di 16 MB e capacità fino a 320 GB, queste unità offrono il meglio dei due mondi: la capacità e le prestazioni di un PC desktop e la convenienza e la portabilità di un notebook.
Ottima capacità - I dischi da 2,5 pollici 320 GB di WD offrono un'enorme capacità per i sistemi operativi affamati di spazio come Windows Vista®, tantissimo spazio disponibile per fotografie, musica e video.
Minor consumo energetico - Con tecnologie come IntelliSeek™, che calcola le velocità di seek ottimali per ridurre il consumo energetico e SecurePark™, che riduce il consumo parcheggiando le testine durante la modalità di standby, questa unità offre in un'unità a 7200 RPM un consumo equivalente a quello di un'unità a 5400 RPM.
Silenzioso - In un'unità per notebook, in silenzio è d'oro. L'esclusivo WhisperDrive™ di WD combina i più moderni algoritmi di seek per ottenere uno dei più silenziosi dischi rigidi da 2,5 pollici del mercato.
Affidabile e robusto
• La tecnologia ShockGuard™ di WD protegge i componenti meccanici dell'unità e le superfici dei piatti durante il trasporto e l'utilizzo nelle operazioni quotidiane.
• SecurePark di WD parcheggia le testine di scrittura fuori dalla superficie del disco durante la rotazione e quando l'unità è spenta. Ciò garantisce che la testina di scrittura non tocchi mai la superficie del disco, migliorando l'affidabilità nel lungo periodo grazie a una minore usura della testina e una maggiore tolleranza agli urti.
Testati per la compatibilità - Eseguiamo test su centinaia di sistemi e su numerose piattaforme nei nostri FIT Lab™ e Mobile Compatibility Lab per fornire ai clienti di WD la garanzia che tutte le nostre unità funzioneranno nei loro sistemi.
Ideali per:
Dispositivi digitali portatili di tutti tipi, compresi computer notebook, sistemi di archiviazione esterna e riproduttori di file multimediali digitali.
Specifiche delle prestazioni
Velocità di rotazione 7.200 RPM (nominale)
Dimensione del buffer 16 MB
Latenza media 5,50 ms (nominale)
Tempi di seek
Tempo di seek in lettura 12,0 ms
Tempo di seek da traccia a traccia 2,0 ms (media)
Velocità di trasferimento
Da buffer a host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)
Specifiche fisiche
Capacità formattata 320.072 MB
Capacità 320 GB
Interfaccia SATA 3 Gb/s
Dimensioni fisiche
Italian
Altezza 0.374 Inches ±0.008 inch
Lunghezza 3.94 Inches ±0.010 inch
Larghezza 2,75 ±0,010 pollici
Peso 0,22 libbre
Unità metriche
Altezza 9.5 mm ±0.20 mm
Lunghezza 100 mm ±0,2 mm
Larghezza 69,85 ±0,25 mm
Peso 99 gm
Specifiche ambientali
Rumorosità
Modalità inattiva 22 dBA (media)
Modalità di seek 0 25 dBA (media)
Temperatura (anglosassoni)
Funzionamento Da 32 °F a 140 °F
Non di funzionamento -40 °F a 158 °
Temperatura (metriche)
Funzionamento Da -0 °C a 60 °C
Non di funzionamento Da -40 °C a 70 °C
Umidità
Funzionamento 8-90% RH senza condensa
Non di funzionamento 5-95% RH senza condensa
Altitudine (anglosassoni)
Funzionamento Da -1.000 piedi a 10.000 piedi
Non di funzionamento Da -1.000 piedi a 40.000 piedi
Altitudine (metriche)
Funzionamento Da -305 m a 3.050 m
Non di funzionamento Da -305 m a 12.200 m
Vibrazione
Funzionamento 0,00459 g²/Hz (da 10 a 500 Hz)
Non di funzionamento 0,05102 g²/Hz (da 10 a 500 Hz)
Specifiche elettriche
Corrente
5 VCC
Lettura scrittura
500 mA
Inattivo
400 mA
Standby
50 mA
Sospensione
30 mA
Dissipazione di energia
Lettura scrittura
2,50 Watt
Inattivo
0,85 Watt
Standby
0,25 Watt
Sospensione
0,15 Watt
gigino85
03-07-2009, 19:52
Indice sul pad e contemporaneamente doppio clic con il medio. Prova.
Può darsi che il tuo medio involontariamente poggia sul pad attivando lo zoom.
grazie...
questa combinazione è veramente malefica :D
Tra poco arriva:sofico:
E penso già alle modifiche:D
Cosa dite si potrà montare questo HD sul nostro netbook
Western Digital Scorpio Black 2,5" 320Gb Sata 16Mb 7200rpm - WD3200BEKT
Secondo me è un'idiozia montare un disco del genere su un netbook (o almeno su quelli attualmente sul mercato), diminuendone la durata della batteria e aumentando il calore prodotto dal sistema.
Oltretutto, cosa speri di ottenere? Chipset e cpu sono e saranno il collo di bottiglia... un'operazione inutile come quella di aumentare la ram.
Secondo me è un'idiozia montare un disco del genere su un netbook (o almeno su quelli attualmente sul mercato), diminuendone la durata della batteria e aumentando il calore prodotto dal sistema.
Oltretutto, cosa speri di ottenere? Chipset e cpu sono e saranno il collo di bottiglia... un'operazione inutile come quella di aumentare la ram.
quoto i dati vanno anche processati.
Purtroppo la gente e' abbagliata dai test sugli hardisk, ma testare 10 mega non è uguale a caricare un OS con decine di programmi in background.
Un utente nel thread del samsung NC10 ha montato un SDD top da 128 mega pagata mi pare 199euro e dopo i test sconsigliava l' upgrade perchè non ne valeva la pena.
Se monti su un P3 un disco da 7200 giri e provi a farci girare Vista e poi monti lo stesso disco su un Core2/4 ti accorgerai della differenza.
quoto i dati vanno anche processati.
Purtroppo la gente e' abbagliata dai test sugli hardisk, ma testare 10 mega non è uguale a caricare un OS con decine di programmi in background.
Un utente nel thread del samsung NC10 ha montato un SDD top da 128 mega pagata mi pare 199euro e dopo i test sconsigliava l' upgrade perchè non ne valeva la pena.
Se monti su un P3 un disco da 7200 giri e provi a farci girare Vista e poi monti lo stesso disco su un Core2/4 ti accorgerai della differenza.
Sono io quell' utente. Per la precisione è un disco da 60 gb.
Ribadisco ciò che ho detto allora, risparmiare una manciata di secondi al boot contro un esborso non indifferente non ha senso.
Però voglio raccontarvi cosa mi è successo un mesetto fa circa.
Sono un tecnico informatico e giro spesso con il netbook nella sella dello scooter. Ho attualmente l' Asus 1000HE con il sopracitato disco ssd (ex Samsung NC10).
Un genialoide in retromarcia ha urtato il mio scooter fermo sul cavalletto scaraventandolo a terra. :muro:
La sella con l' impatto a terra si è aperta e il portatile nella sua folder nera è caduto a terra.
Il netbook non si è fatto un graffio, ma mi sono chiesto che fine avrebbe fatto l' hard disk meccanico con tutti i suoi dati con quell' impatto?
Sono in attesa del nuovo Asus 1005AH-H e appena mi arriva gli tolgo l' hard disk in dotazione e gli passo il ssd.
In quest' ottica ovviamente la vedo una scielta molto valida.
Salut.
Preso! Anch'io ora sono possessore di questo netbook. Che dire, mi ci trovo benissimo, lo trovo molto ben fatto da tutti i punti di vista, in special modo la tastiera mi ha colpito per la qualità e l'ottima disposizione dei tasti che ne rendono l'uso gradevole nonostante le dimensioni. Avrei preferito solo la presenza di una regolazione del contrasto del monitor, ma forse chiedo troppo.
Unico problema riscontrato è stata la continua perdita del segnale wi-fi anche stando a pochi centimetri dal router: in pratica ogni 5 minuti ero costretto a disabilitare e riabilitare la connessione wireless, perchè una volta persa non c'era altro modo di ripristinarla. Tra l'altro posseggo questo router da molti anni e l'ho sempre usato senza problemi con un altro portatile ed un'altra postazione connessa in wi-fi.
Il problema si è risolto installando i driver più recenti della scheda wireless, per l'esattezza la versione 1.4.3.0.
Un'ultima nota di grande merito va all'autore del programma eeectl, grazie al quale questo netbook diventa molto più piacevole da usare potendo regolare a piacimento il funzionamento e quindi il rumore prodotto dalla ventola.
aquistar
05-07-2009, 23:49
Secondo me è un'idiozia montare un disco del genere su un netbook (o almeno su quelli attualmente sul mercato), diminuendone la durata della batteria e aumentando il calore prodotto dal sistema.
Oltretutto, cosa speri di ottenere? Chipset e cpu sono e saranno il collo di bottiglia... un'operazione inutile come quella di aumentare la ram.
Ho già un portatile hp DV51170 con un t9400 quindi molto performante ma purtroppo col lavoro che svolgo è sprecato ed incompatibile per ingombro e peso, senza contare il rischio di rompere un not. piuttosto costoso.
Inoltre sarebbe sprecato per l'uso lavorativo che ne devo fare.
Questo pc lo userò per lavoro (Impiantistica elettrica ed elettronica), deve quindi essere leggero poco ingombrante ed avere un disco con grande capacità senza costare cifre esorbitanti. (€286,00);)
Poi mi viene da ridere quando dici capacità della batteria, ma che vuoi farci con un portatile del genere
Se la batteria mi dura 3 ore per quello che devo farci io è già troppo.
Tieni inoltre presente che lo collegherò alla presa accendisigari del furgone quindi non avrò mai problemi di batt. scarica.
Mi serve non per gioco, ma per piccole utility di proggrammazzione di centralini di vario utilizzo.(Allarmi,controllo di accesso,centralini tv, etc.)
Ho bisogno di un disco capiente senza dover portare con me altri drive esterni.
Prima di dire che era un'idiozia forse dovevi chiedermi che uso ne facevo :mbe:
E comunque le migliorie ben vengano, inoltre sbagli dicendo che non serve cambiare le ram.
FEDELFRANCO2002
06-07-2009, 14:52
domanda: mi è appena arrivato l'asus 1000he. Dentro c'è scritto di inserire la batteria e metterlo in carica, ma non è meglio prima far scaricare la carica residua che sicuramente c'è nella batteria?
Cmq io ho letto su + thread ufficiali di netbook che 7 non va così male,anzi sembra molto rapido.Uno dei difetti è pero il fatto che la batteria dura meno,particolare importante su qusti net che fanno della durata della batteria uno dei punti di forza.
grazie...
questa combinazione è veramente malefica :D
Sono io quell' utente. Per la precisione è un disco da 60 gb.
Ribadisco ciò che ho detto allora, risparmiare una manciata di secondi al boot contro un esborso non indifferente non ha senso.
Però voglio raccontarvi cosa mi è successo un mesetto fa circa.
Sono un tecnico informatico e giro spesso con il netbook nella sella dello scooter. Ho attualmente l' Asus 1000HE con il sopracitato disco ssd (ex Samsung NC10).
Un genialoide in retromarcia ha urtato il mio scooter fermo sul cavalletto scaraventandolo a terra. :muro:
La sella con l' impatto a terra si è aperta e il portatile nella sua folder nera è caduto a terra.
Il netbook non si è fatto un graffio, ma mi sono chiesto che fine avrebbe fatto l' hard disk meccanico con tutti i suoi dati con quell' impatto?
Sono in attesa del nuovo Asus 1005AH-H e appena mi arriva gli tolgo l' hard disk in dotazione e gli passo il ssd.
In quest' ottica ovviamente la vedo una scielta molto valida.
Salut.
domanda: mi è appena arrivato l'asus 1000he. Dentro c'è scritto di inserire la batteria e metterlo in carica, ma non è meglio prima far scaricare la carica residua che sicuramente c'è nella batteria?
Ragazzi,
avete la firme irregolare... ricordo che il regolamento permette firme con tre righe di testo con risoluzione a 1024.
Vi prego di modificare quanto prima la firma come da regolamento.
Grazie ;)
Un saluto a tutti...
masand
FEDELFRANCO2002
07-07-2009, 08:35
Ragazzi,
avete la firme irregolare... ricordo che il regolamento permette firme con tre righe di testo con risoluzione a 1024.
Vi prego di modificare quanto prima la firma come da regolamento.
Grazie ;)
Un saluto a tutti...
masand
Fatto. Scusa, ma io sto a 1680*1050 ed a quella risoluzione sono appunto 3 righe, quindi non mi ero reso conto di averla irregolare... :D
brainticket
07-07-2009, 10:50
Secondo me non è una gran caxxata aumentare a 2 gb la dotazione iniziale di 1 gb.Sicuramente nell'apertura dei programmi il netbook è più veloce con 2 gb di ram.
Per il resto sono d'accordo con te che hd da 7200rpm possono non essere utilissimi.
gigino85
07-07-2009, 11:19
Questo pc lo userò per lavoro (Impiantistica elettrica ed elettronica), deve quindi essere leggero poco ingombrante ed avere un disco con grande capacità senza costare cifre esorbitanti. (€286,00);)
ora che mi ero convinto di prendere alla mia ragazza il 1000h per risparmiare qualcosina, siccome per l'uso che ne fà le è indifferente se è l'h o l'he e tu mi spunti con quel prezzo...
se mi fai sapere dove posso trovarlo a quel prezzo lo compro al volo:sofico:
ora che mi ero convinto di prendere alla mia ragazza il 1000h per risparmiare qualcosina, siccome per l'uso che ne fà le è indifferente se è l'h o l'he e tu mi spunti con quel prezzo...
se mi fai sapere dove posso trovarlo a quel prezzo lo compro al volo:sofico:
Se vuoi risparmiare qualcosina in più prendile un Acer D150.
P.S. hai ancora la firma irregolare. ;)
FEDELFRANCO2002
07-07-2009, 13:02
ora che mi ero convinto di prendere alla mia ragazza il 1000h per risparmiare qualcosina, siccome per l'uso che ne fà le è indifferente se è l'h o l'he e tu mi spunti con quel prezzo...
se mi fai sapere dove posso trovarlo a quel prezzo lo compro al volo:sofico:
Probabilmente non considera l'Iva, visto il mestiere che fa...
gigino85
07-07-2009, 14:12
Se vuoi risparmiare qualcosina in più prendile un Acer D150.
P.S. hai ancora la firma irregolare. ;)
caxxarola non mi ero accorto che fra i nomi c'ero anche io...:mc:
scusate provvedo a cambiarla...;)
Ciao a tutti,
non riesco più a trovare nelle 48 pagine una cosa;
avevo letto che qualcuno consigliava di eliminare tutti i vari programmi accessori che Asus installa formattando tutto per poi reinstallare XP pulito con i driver giusti della macchina per rendere il netbook un po più performante. Vorrei tirare in ballo questo argomento con voi per sapere cosa ne pensate; effettivamente noto che qualche utility non mi serve, ma alcune forse sono utili.
Scusate... però...voglio precisare prima...non vorrei essere OT ma ho appena preso un 1005 HA-H, credo che però non cambi molto a livello utilty installate.
Non ho postato nella discussione del 1005 perchè quasi nessuno lo possiede ancora e perchè questo argomento l'ho letto qui. Chiedo scusa in anticipo! :)
Grazie
Ho già un portatile hp DV51170 con un t9400 quindi molto performante ma purtroppo col lavoro che svolgo è sprecato ed incompatibile per ingombro e peso, senza contare il rischio di rompere un not. piuttosto costoso.
Inoltre sarebbe sprecato per l'uso lavorativo che ne devo fare.
Questo pc lo userò per lavoro (Impiantistica elettrica ed elettronica), deve quindi essere leggero poco ingombrante ed avere un disco con grande capacità senza costare cifre esorbitanti. (€286,00);)
Poi mi viene da ridere quando dici capacità della batteria, ma che vuoi farci con un portatile del genere
Se la batteria mi dura 3 ore per quello che devo farci io è già troppo.
Tieni inoltre presente che lo collegherò alla presa accendisigari del furgone quindi non avrò mai problemi di batt. scarica.
Mi serve non per gioco, ma per piccole utility di proggrammazzione di centralini di vario utilizzo.(Allarmi,controllo di accesso,centralini tv, etc.)
Ho bisogno di un disco capiente senza dover portare con me altri drive esterni.
Prima di dire che era un'idiozia forse dovevi chiedermi che uso ne facevo :mbe:
E comunque le migliorie ben vengano, inoltre sbagli dicendo che non serve cambiare le ram.
Non ho detto che TU sei IDIOTA, ho usato il termine idiozia per dire assurdità, perdonami se ti sei sentito offeso...
Cmq la dimensione del disco passi, se hai bisogno di storage ok, però non ti aspettare cambiamenti di performance evidenti con un disco come quello che hai menzionato, sono soldi buttati... lo stesso per la ram, cpu e chipset hanno dei limiti oggettivi.
Relativamente alla batteria, fidati che serve, io spesso mi faccio 6/7 ore dai clienti senza dover mai collegare il portatile alla corrente...
AntonioPin
09-07-2009, 17:55
Ragazzi ho intenzione di acquistare questo netbook a breve, ma mi preoccupo gia da ora del sistema operativo da installarci...
Vorrei utilizzarlo con una distro di linux, ora mi chiedo meglio ubuntu 9.04 o una si quelle distro tipo eee ubuntu?
Avete esperienze con queste distro particolari, realizzate appostitamente per queste netbook?
Ragazzi ho intenzione di acquistare questo netbook a breve, ma mi preoccupo gia da ora del sistema operativo da installarci...
Vorrei utilizzarlo con una distro di linux, ora mi chiedo meglio ubuntu 9.04 o una si quelle distro tipo eee ubuntu?
Avete esperienze con queste distro particolari, realizzate appostitamente per queste netbook?
Uso Fedora 11 e tutto va perfettamente...
Tra le opzioni non c'è quella di spegnimento, c'è solo "Non intervenire" e "Standby"...[/QUOTE]
La mia esigenza sarebbe di avere il netbook pronto appena apro lo schermo;
secondo voi se lo lascio in stand-by e me lo porto in giro così, c'è qualche pericolo per l'hd o per qualcosa altro ?:confused:
Vai in Pannello di Controllo / Opzioni risparmio energia, scheda "Sospensione", premi su "Attiva sospensione".
Ora nella scheda Avanzate, sezione "Se viene premuto il pulsante di alimentazione", avrai anche la scelta "Sospensione".
Con la sospensione il pc si chiude e si riavvia in circa 15 secondi, non corri rischi perchè il pc è spento e non consumi batteria inutilmente
AntonioPin
10-07-2009, 14:01
Uso Fedora 11 e tutto va perfettamente...
Ma le distro sviluppate per appositamente per queste pc nn dovrebbero essere piu performanti o qualcosa del genere?
Anke se nn sono distro ufficiali, in che fa pensare e titubare un po? O mi sbaglio?
MDMknight
10-07-2009, 14:38
Esiste un modo per "potenziare" un po' il volume audio? Con il volume al massimo a volte l'ascolto è giusto sufficiente. Questo sia tramite casse che tramite cuffie. In treno, ad esempio, anche con le cuffie certi file video non riuscivo a seguire bene l'audio. Sentire si sente, ma appena sufficiente e con volume al massimo.
Vai in Pannello di Controllo / Opzioni risparmio energia, scheda "Sospensione", premi su "Attiva sospensione".
Ora nella scheda Avanzate, sezione "Se viene premuto il pulsante di alimentazione", avrai anche la scelta "Sospensione".
Con la sospensione il pc si chiude e si riavvia in circa 15 secondi, non corri rischi perchè il pc è spento e non consumi batteria inutilmente
Grazie Atanor :sofico:
shingetta74
11-07-2009, 17:02
Sono dei vostri!
Ho appena preso un 1000 he al posto del dell mini 10.
Spero di non rimanere deluso come lo sono stato dal dell.
Leggero' con calma le 30 pg di thread, nel frattempo una domanda:
e' normale un suono che si ripete ogni tanto (tipo quando arriva un messaggio di facebook per capirci) anche durante il caricamento...che e'?
Grazie
Ciao
The_Saint
13-07-2009, 11:12
e' normale un suono che si ripete ogni tanto (tipo quando arriva un messaggio di facebook per capirci) anche durante il caricamento...che e'?
No, non è normale...
shingetta74
13-07-2009, 11:15
per capirci me lo fa anche durante il caricamento della schermata nera di windows
per capirci me lo fa anche durante il caricamento della schermata nera di windows
mmm ti avrei detto di driver audio, però il fatto che lo faccia in fase di avvio mi lascia perplesso... in ogni caso prova a scaricare l'ultima versione dal sito Asus e, se non lo hai già fatto, aggiorna il bios.
mcfabrizio
13-07-2009, 18:25
merda ma da mw non lo hanno??? come mai???
Esiste un modo per "potenziare" un po' il volume audio?
Nelle impostazioni audio setta l'equalizzatore con tutti i livelli al massimo.
Dalla versione del bios 8 in poi sembra, ripeto sembra, che il volume sia un filino più alto.
merda ma da mw non lo hanno??? come mai???
Mai visto nè dal MW, nè all'Uni... cmq di solito online trovi dei prezzi più aggressivi.
shingetta74
14-07-2009, 13:43
mmm ti avrei detto di driver audio, però il fatto che lo faccia in fase di avvio mi lascia perplesso... in ogni caso prova a scaricare l'ultima versione dal sito Asus e, se non lo hai già fatto, aggiorna il bios.
Aggiornato all'ultimo Bios, "ticchettio" permanente :(
ebottaro
14-07-2009, 15:21
merda ma da mw non lo hanno??? come mai???
Io l'ho preso da Mediaworld a Padova, ce n'erano solo 2 all'epoca. Ma poi ne ho visto anche a Mestre.
In nessun caso però erano esposti, ho dovuto chiedere espressamente di tirarmeli fuori dal magazzino.
mr.patata
14-07-2009, 17:46
dopo qualche mese di utilizzo una cosa che mi da fastidio è la risoluzione a 1024x600. Va bene 1024, però qualcosa potevano farla per una risoluzione più standard. Molte volte le finestre dei programmi non entrano nello schermo, non posso ridimensionarle e mi tocca smanettare le risoluzioni.
:stordita:
mcfabrizio
14-07-2009, 18:01
ragazzi l'ho trovato oggi da mw a 379 pero' sono indeciso perchè mi sembra che pesi un po troppo confrontato con altri modelli asus.. che ne pensate??
ragazzi l'ho trovato oggi da mw a 379 pero' sono indeciso perchè mi sembra che pesi un po troppo confrontato con altri modelli asus.. che ne pensate??
costa 50 euro in meno su trovaprezzi...
ebottaro
14-07-2009, 22:13
ragazzi l'ho trovato oggi da mw a 379 pero' sono indeciso perchè mi sembra che pesi un po troppo confrontato con altri modelli asus.. che ne pensate??
ciao
io ho anche il Samsung NC10 ed in effetti tenuti in mano tutti e 2 si vede che il 1000HE pesa un pò di più, ma alla fine si tratta di qualche etto, è più una sensazione che un vero peso aggiuntivo, se poi pensi che di solito nella borsa hai anche altre cose oltre al pc...
mcfabrizio
15-07-2009, 00:04
e si sono pochi etti ma su unnetbook secondo me fanno la differenza!! sennno non sono cosi portabili!!ahahahha cmq ho letto che è proprio un buon prodotto forse quello più completo per adesso in commercio
Confermo, pesa leggermente più del Samsung ma, come ho detto qualche post fa, ho modo di usarli entrambi quotidianamente (la mia azienda ha preso degli NC10 per alcuni consulenti) e, seppure a livello estestico l'Asus mi piaccia meno, preferisco quest'ultimo... mi sembra più reattivo e tastiera e pad sono decisamente migliori.
mcfabrizio
15-07-2009, 09:50
grazie mille per le info. ma la cpu gira bene? ha scatti con video o simili? si naviga bene oppure è lento e poco stabile? i video di youtube hd li fa vedere senza intoppi? grazie
grazie mille per le info. ma la cpu gira bene? ha scatti con video o simili? si naviga bene oppure è lento e poco stabile? i video di youtube hd li fa vedere senza intoppi? grazie
I video di youtube girano bene, gli HD non ho mai provato ma, leggendo in giro, dovrebbero scattare abbastanza... però io vi ricordo che stiamo parlando di uno strumento dalle prestazioni adatte alla navigazione base e a piccoli lavoretti di office automation, non di un prodotto multimediale.
Mi è appena arrivato il netbook
Devo ricaricarlo subito o se c'è un po di carica nella batteria la uso finche non termina e poi la ricarico ?
Grazie
mcfabrizio
15-07-2009, 10:39
I video di youtube girano bene, gli HD non ho mai provato ma, leggendo in giro, dovrebbero scattare abbastanza... però io vi ricordo che stiamo parlando di uno strumento dalle prestazioni adatte alla navigazione base e a piccoli lavoretti di office automation, non di un prodotto multimediale.
cavoli ma è solo un video hd online... mi sa che devo fare prima delle prove perchè io vorrei usarlo molto su internt ma non vorrei che ogno volta ci sia un filmato flash o simili cominci a scattare..
attendo altri cosigli da parte di possessori grazie
cavoli ma è solo un video hd online... mi sa che devo fare prima delle prove perchè io vorrei usarlo molto su internt ma non vorrei che ogno volta ci sia un filmato flash o simili cominci a scattare..
attendo altri cosigli da parte di possessori grazie
Allora ti conviene attendere la prossima generazione di netbook... con questo a me scatticchiano (molto poco) alcuni filmati su youtube in formato non HD.
Per quanto mi riguarda, visto che ci faccio assistenza a server Linux/Unix... uso praticamente solo il Putty :p
pmzmarco
15-07-2009, 11:02
cavoli ma è solo un video hd online... mi sa che devo fare prima delle prove perchè io vorrei usarlo molto su internt ma non vorrei che ogno volta ci sia un filmato flash o simili cominci a scattare..
attendo altri cosigli da parte di possessori grazie
io lo uso in configurazione standard ormai da qualche mese e mi trovo decisamente bene. Utilizzando VLC non noto nessun tentennamento. Stessa cosa per quanto riguarda i filmati su youtube.
Ciao.
mcfabrizio
15-07-2009, 12:35
bhe ma allora bisogna capire che metri di giudizio si usano... comè possiblle che ci siano discrepanze su giudizi su una cosa molto semplice da osservare? potrebbe dipendere magari dalle connessioni internet che usate?
bhe ma allora bisogna capire che metri di giudizio si usano... comè possiblle che ci siano discrepanze su giudizi su una cosa molto semplice da osservare? potrebbe dipendere magari dalle connessioni internet che usate?
Lui parla di video Youtube, non di Youtube HD... come ti ho detto anche io non ho problemi coi primi e i secondi non li ho mai guardati.
VLC è un player standalone, quindi (probabilmente) lavorerà in maniera differente a un browser web con un plugin.
Non c'è molto da capire... con questo eeepc hai una cpu poco più performante di un vecchio Celeron 900, un chipset obsoleto e una scheda video integrata (becera)...
Se hai necessità di maggiori prestazioni multimediali, ti conviene attendere le nuove soluzioni (che peraltro arriveranno certamente prima di fine anno).
Edit: un esempio di netbook con ION http://gizmodo.com/5268833/lenovo-s12-is-the-first-netbook-with-nvidia-ion-costs-under-500
Anche io non ho problemi con il tubo, sia in modalità normale che in HQ. Su internet e con programmi d'ufficio ci faccio un po' di tutto.
L'HD è meglio lasciarlo stare....
mcfabrizio
15-07-2009, 12:53
Anche io non ho problemi con il tubo, sia in modalità normale che in HQ. Su internet e con programmi d'ufficio ci faccio un po' di tutto.
L'HD è meglio lasciarlo stare....
grazie per la tua opinione...
cosa intendi con l'ultima frase
Mi è appena arrivato il netbook
Devo ricaricarlo subito o se c'è un po di carica nella batteria la uso finche non termina e poi la ricarico ?
Grazie
Io quando mi è arrivato ci ho lavorato per 3 ore prima che si scaricasse... :P poi l'ho lasciato attaccato alla corrente tutta la notte e da allora carico e scarico (anche parzialmente) quando mi serve... per ora la batteria lavora sempre bene.
mcfabrizio
15-07-2009, 13:04
Come si comporta con messanger e skype? La videoconferenza è fattibile? Grazie
Come si comporta con messanger e skype? La videoconferenza è fattibile? Grazie
Si comporta bene con entrambi, faccio chiamate video con skype dalla mattina alla sera ;)
grazie per la tua opinione...
cosa intendi con l'ultima frase
Che non è concepito per gestire flussi HD.
mcfabrizio
15-07-2009, 17:24
a ok ma io intendevo solo i filmati yourtube hd! diciamo quelli che si vedono meglio!! per l'alta definizione uso altro ahah
a ok ma io intendevo solo i filmati yourtube hd! diciamo quelli che si vedono meglio!! per l'alta definizione uso altro ahah
Cerchiamo di capirci, tu intendi allora HQ (High Quality di Youtube) non HD (High Definition)!
Cerchiamo di capirci, tu intendi allora HQ (High Quality di Youtube) non HD (High Definition)!
C'è scritto HD in realtà su YouTube... cmq a me scattano, ne ho appena provato uno che in versione standard è fluido.
Non è certamente un problema di banda, ho una linea piuttosto performante per lavoro (20M/1M)...
C'è scritto HD in realtà su YouTube... cmq a me scattano, ne ho appena provato uno che in versione standard è fluido.
Non è certamente un problema di banda, ho una linea piuttosto performante per lavoro (20M/1M)...
Dove lo vedi HD scusa?
esempio: http://www.youtube.com/watch?v=eW2sYi9jlLw
Io mi riferisco a questi, ho già detto che l'HD è meglio lasciarlo stare.
Comunque stop OT.
Dove lo vedi HD scusa?
esempio: http://www.youtube.com/watch?v=eW2sYi9jlLw
Io mi riferisco a questi...
http://www.youtube.com/watch?v=uUOlRFSpZNc&feature=popular
Non avevo mai notato che ci sono sia HD che HQ :confused:
MDMknight
15-07-2009, 18:57
Nelle impostazioni audio setta l'equalizzatore con tutti i livelli al massimo.
Dalla versione del bios 8 in poi sembra, ripeto sembra, che il volume sia un filino più alto.
Il bios dovrebbe essere l'ultimo (quando è uscito l'ultimo?), e l'equalizzatore ha tutto al massimo (tranne microfono ecc). Purtroppo continuo a reputare il volume audio veramente troppo basso.
http://www.youtube.com/watch?v=uUOlRFSpZNc&feature=popular
Non avevo mai notato che ci sono sia HD che HQ :confused:
Cmq gli HQ anche a me girano bene...
Il bios dovrebbe essere l'ultimo (quando è uscito l'ultimo?)
Pochi giorni fa, versione 902.
Io nel mio HE l'audio lo reputo alto come volume d'ascolto.
mcfabrizio
16-07-2009, 11:27
si ragazzi intendevo l'icon che si trova su youtube... ho provato un altro eeepc 1000h e vi confermo che alcuni video sono a scatti...
sicuramente se decido di comrpare il 1000he metto in cantiere questa caratterista...
mcfabrizio
16-07-2009, 11:28
ho provato anche msn e skype e mi sembrava tutto ok!! secondo voi scenderanno i prezzi entro luglio? visto che sono usciti i seashell
ho provato anche msn e skype e mi sembrava tutto ok!! secondo voi scenderanno i prezzi entro luglio? visto che sono usciti i seashell
Credo da qui a fine agosto non scenderà nulla... a meno di non trovare qualche offerta "libera magazzini". I fornitori la prossima settimana chiudono e il mercato si fermerà fino a settembre.
Se cerchi il prezzaccio, aspetta settembre... magari trovi anche qualcuno che rivende il 1000he per farsi il "modello nuovo".
mcfabrizio
16-07-2009, 12:43
ok grazie mille!!!!
mcfabrizio
17-07-2009, 00:32
comprato stasera che figata... mi stavo cagando sotto perchè non riuscivo a trovare le icone delle connessioni wifi... adesso tutto ok.. video youtube tutto ok pensavo peggio.... mi date consigli per le prime cariche della batteria??? anche a voi la parte centrale della tastiera è un po rialzata?? io premuto un po per schiacciate la base dei tasti.....
ottimo prodotto consigliato
mcfabrizio
17-07-2009, 20:01
ragazzi mi consigliate di fare qualche aggiornamento del bios? esistono?? grazie
me l'han regalato per la laurea....che figata!:p
giottosd
18-07-2009, 13:34
saluto tutti i partecipanti al forum
ho inviato la stessa domanda al forum del 100HAH
credo che voi del 100HE siate altrettanto competenti e interessati.
vorrei acquistare il 1005HAH perchè più leggero, esteticamente più bello e con una autonomia leggermente migliore, ma qual'è il lato negativo della cosa? ho 2 forti perplessità.
1 la tastiera ad isola del 100HE non è più usabile del1005 ?
2 Il wireless del 1005 è meno valido del 1000HE ?
perchè se così fosse il 1000HE rimane pur sempre un ottima scelta.
Grazie per le risposte
Giottosd
Salve a tutti,
ho 1000he.
Non riesco a far funzionare il card reader.
Ho abilitato dal bios la funzione card reader ma quando inserisco una SD da 512mb non viene letta.
Se utilizzo un lettore di schede USB collegandolo al 1000he funziona perfettamente.
Se inserisco la SD nel lettore interno del 1000he la scheda non viene letta o meglio ancora non succede niente.
Come posso fare ?!?
Inoltre volevo sapere se può leggere le SDHC da 16gb.
Grazie.
The_Saint
19-07-2009, 15:23
Non riesco a far funzionare il card reader.
Ho abilitato dal bios la funzione card reader ma quando inserisco una SD da 512mb non viene letta.
Se utilizzo un lettore di schede USB collegandolo al 1000he funziona perfettamente.
Se inserisco la SD nel lettore interno del 1000he la scheda non viene letta o meglio ancora non succede niente.
Come posso fare ?!?
Inoltre volevo sapere se può leggere le SDHC da 16gb.Legge sia SD che SDHC... per il fatto che non la legga non saprei, se il card reader è abilitato, deve vederla... in esplora risorse non comprare nulla?
Ora funziona.
Legge tutte le schede tranne la SDHC nuova.
E' una SDHC della Transcend 16Gb Class 6.
Ma i card reader del eeepc 1000he sono card reader per SDHC oppure soltanto per SD ?!?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.