PDA

View Full Version : Elezioni Sardegna


Pagine : 1 2 [3]

EarendilSI
17-02-2009, 17:48
"come si faccia ANCORA a votare una marionetta di quell'individuo"

chi è quell'individuo?

"quell'individio che è berlusconi"

inutile che metti le faccine, hai fatto una figura di cacca. ripeto, urge corso di comprensione dell'italiano.

Si certo perché in italiano "quell'individuo che è Berlusconi" è riferito a Cappellacci... :doh:
:rotfl:

[edit]P.S.:Sai che però rileggendo in effetti la frase è ambigua... :p

T3d
17-02-2009, 17:49
Si certo perché in italiano "quell'individuo che è Berlusconi" è riferito a Cappellacci... :doh:
:rotfl:

"come si faccia ANCORA a votare una marionetta di quell'individuo"

la marionetta è cappellacci... l'individuo è berlusconi.
la marionetta di (quell'individuo che è) berlusconi.

dai non è molto difficile.

[edit]P.S.:Sai che però rileggendo in effetti la frase è ambigua... :p
ambigua? mi sembra chiarissima, infatti nessuno ha sollevato la questione.

corso+italiano

EarendilSI
17-02-2009, 17:56
"come si faccia ANCORA a votare una marionetta di quell'individuo"

la marionetta è cappellacci... l'individuo è berlusconi.
la marionetta di (quell'individuo che è) berlusconi.

dai non è molto difficile.


ambigua? mi sembra chiarissima, infatti nessuno ha sollevato la questione.

corso+italiano

Per me è ambigua...
Visto che ha aggiunto l'avverbio "ancora" (come si fa a votare ancora per Cappellacci visto che prima nessuno aveva mai votato per Cappellacci) ed inoltre la costruzione stessa della frase potrebbe far bensare che sia tutta riferita a "quell'individuo che è Berlusconi"

T3d
17-02-2009, 17:58
Per me è ambigua...
Visto che ha aggiunto l'avverbio "ancora" (come si fa a votare ancora per Cappellacci visto che prima nessuno aveva mai votato per Cappellacci) ed inoltre la costruzione stessa della frase potrebbe far bensare che sia tutta riferita a "quell'individuo che è Berlusconi"

ci vuole uno sforzo veramente sovrumano per capire quello che stai dicendo tu.

non sono così intelligente, mi fermo alle parole scritte.

EarendilSI
17-02-2009, 18:00
ci vuole uno sforzo veramente sovrumano per capire quello che stai dicendo tu.

non sono così intelligente, mi fermo alle parole scritte.

e io visto l'orario e la fusione totale dei miei pochi neuroni (saranno contenti i sinistri) potrei pure sragionare... :ciapet:

ma non credo... :Prrr:

T3d
17-02-2009, 18:01
e io visto l'orario e la fusione totale dei miei pochi neuroni (saranno contenti i sinistri) potrei pure sragionare... :ciapet:

ma non credo... :Prrr:

vabbè dai, una pagina intera di messaggi e l'hai capito. meglio tardi che mai.

akfhalfhadsòkadjasdasd
17-02-2009, 18:05
Già... ha solo espresso, come è solito di chi si considera intellettualmente superiore (direi notoriamente sempre quelli di csx), che chi vota cdx è disinformato, vota solo per parentela, perché è tifoso del milan, lobotomizzati, ecc... ecc... :rolleyes: Intanto ci sono "maggiorenni" e "maggiorenne" che votano Berlusconi perché: "sorride sempre" e/o "ma è bravissimo" e/o "cumanda o' milan"...
Ma secondo te sono tutti informati? tutti leggono blog, leggono più giornali, vedono più tg? C'è una allegra maggioranza che tutte queste cose non le fa, ma la sera vede gossip su studio aperto e poi passa al GF o a vedere i gol delle partite.

zuper
17-02-2009, 18:08
marionetta era riferito a cappellacci.

urge corso di comprensione dell'italiano.

non per "sbucciare un'arancia" in favore di t3d...

ma la marionetta di qualcuno è qualcuno appunto che si comanda come una marionetta :D

MaxArt
17-02-2009, 18:48
"Menato Soru" :yeah:

Abito nel sulcis iglesiente che a quanto pare si è rivelato essere per la maggior parte di dx..il mio paesino prima di tutti. E come già detto da altri..mi dissocio dalla maggioranza :help:
Studio in un liceo in cui la maggior parte dei prof è di sx.Oggi guardavo i loro volti.Cara conterranea, tu hai 18 anni e probabilmente non hai ben presente cos'ha fatto Soru nei quattro anni del suo "pontificato". A me è bastato ed avanzato 10 volte per votare anche un perfetto carneade com'è per me Cappellacci. Ammetto candidamente di non sapere un tubo di quest'ultimo, ma anche di sapere fin troppo di Soru, per cui un voto di cambiamento era per me urgentissimo.
Cappellacci è una marionetta di Berlusconi? Mi va benissimo, finché cambia lo status quo. Ed è sua intenzione, a quanto pare. Sono contento.

Non mi sorprende che i tuoi professori siano di sinistra. La maggior parte lo sono. Forse è il caso che le cose si riequilibrino.

Intanto dall'altra parte sento compagne di classe che urlano a gran voce -w capellacci-..una di loro è accanita sostenitrice del milan. capite se ha votato dx :fagiano:.Mia sorella è accanita sostenitrice dell'Inter, e nel giorno del derby ha votato Cappellacci. Mio cugino è accanito sostenitore del Milan ma è comunista (sì, vabbeh... lui dice).
Lascia perdere queste analisi sui collegamenti tra calcio e politica, di solito se ne ricava solo spazzatura.

Un anziano è andato a votare mettendo croci "un pò" alla cieca..e per forza non sapeva leggere.Un analfabeta ha diritto ad un accompagnatore che gli spieghi in cabina cosa c'è sulla scheda elettorale. Ma di solito gli analfabeti neanche si sprecano a votare, è strano infatti che l'abbia fatto.

Senza contare il giro di voti dovuto a parentele..dove la reale aderenza a ideali politici è scarsa..No! Mai dai?!? Clientelismo in politica? :D
Guarda dove abito ora e t'immaginerai che forse tutto il mondo è paese...

Pensate sia troppo tardi a 18 anni pensare di fuggire da questa terra?:help:A far che? Pensaci, è una domanda seria.

EarendilSI
17-02-2009, 18:52
non per "sbucciare un'arancia" in favore di t3d...

ma la marionetta di qualcuno è qualcuno appunto che si comanda come una marionetta :D

Semmai "sbucci una banana" in favore di t3d... http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/09.gif

Cmq sono ancora indeciso...
C'è quell'ancora e la costruzione della frase:
la marionetta di quell'individuo che è Berlusconi che mi lasci ancora il dubbio... http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/12.gif

Mirkio90
17-02-2009, 19:15
Non dico che soru non abbia fatto del male, ma a mio ha fatto piu del bene che del male...
Poi non saprei, sono pronto a cambiare idea! :)

S.h.a.d.o.
17-02-2009, 19:45
che plebiscito! gongolo :ciapet:

dave4mame
17-02-2009, 20:11
credo che il qui pro quo nasca dall'uso di "individuo di berlusconi" in luogo di qualcosa tipo "di quel bel tomo di berlusconi"...

sy90
17-02-2009, 20:16
la marionetta era riferito a capellacci,per chiarirci.
Per quanto riguarda il parere espresso dovevo specificare meglio..quando ho detto che non mi schiero da nessuna parte, pur essendo chiaramente antiberlusconiana, intendevo dire che so che berlusconi non è politicamente corretto, ma ciò non significa che tutta la destra è scorretta. Non voglio polemizzare chi ha le sue idee.. Una persona può avere le sue sacrosante opinioni e questo non lo si deve negare a nessuno.
Però..intorno a me sento queste persone, vedo queste persone,ci parlo ( o almeno ci tento).. e le mie conclusioni sono quelle che sono, anche senza generalizzare troppo.
Per quanto riguarda Soru ne sento parlare in bene e in male.. Personalmente ammetto che non ho seguito la politica di Soru dal principio. Ma a mio parere non so se quel tot di persone che hanno votato Capellacci giusto perchè gli stava simpatico o per altri motivi simili, sapendo certe cose, lo avrebbero votato lo stesso. Poi ben vengano i voti pro e contro..ma almeno che siano consapevoli. Più che altro mi sorge il dubbio sulla consapevolezza del voto. Non pretendo assolutamente di sapere nulla.. Anzi ammetto che a vostro confronto so davvero, davvero poco. Però.. non penso nemmeno di essere così estranea ai fatti.


PS :Per quanto riguarda la domanda che ho messo alla fine, era posta in modo ironico. Ma.. la mia idea è di andarmene da questo Paese. Se non me ne sono andata ancora ci saranno i motivi ovviamente ;) A parte che non saprei che fare davvero.

juninho85
17-02-2009, 22:49
Pensate sia troppo tardi a 18 anni pensare di fuggire da questa terra?:help:
se per te soru o cappellacci rappresenta l'ago della bilancia per decidere se andarsene o meno dalla sardegna,vali nè più nè meno quanti i soggetti da te descritti,per fartene un idea :D

paola10
17-02-2009, 22:59
OK! Ora che si è dimesso anche Veltroni facciamo la pace. Riprenderemo quando ci saranno le elezioni Europee, sempre con Berlusca saldamente in testa. By.

MaxArt
18-02-2009, 00:07
Io però vorrei sapere una cosa. Da un paio d'anni abito fuori dalla Sardegna, e questa campagna elettorale non l'ho potuta seguire granché. Ogni tanto sentivo Berlusconi (manco Cappellacci) che inveiva contro Soru e ciò che aveva fatto, ma a livello di TG nazionale e quindi poco dettagliato.
Le repliche di Soru, invece, si incentravano in maniera quasi univoca su Berlusconi... che per quanto abbia parlato più lui di Cappellacci, non c'entra nulla con la Sardegna, né era lui il candidato.

Da Soru non ho sentito altro, ed ora mi sono chiesto: possibile?
Di che ha parlato Soru durante la sua campagna elettorale? Lo chiedo perché appunto non ho avuto modo di seguirla.
Se ha parlato solo di Berlusconi, è ovvio che sia finito a gambe all'aria. Ma mi sembra stupido.
E allora, quali sono stati i punti principalei del suo programma, oltre alle frasi fatte che dicono tutti ("bisogna rilanciare la competitività, l'economia, nuovi posti di lavoro...")?

paola10
18-02-2009, 00:14
Su questo non posso risponderti perché abito in Sicilia ed anche io non ho seguito la campagna elettorale Sarda, ma se Soru ha governato la Sardegna così come ha gestito Tiscali negli ultimi anni, una spiegazione ce la si può immaginare.

LUVІ
18-02-2009, 05:26
"come si faccia ANCORA a votare una marionetta di quell'individuo"

la marionetta è cappellacci... l'individuo è berlusconi.
la marionetta di (quell'individuo che è) berlusconi.

dai non è molto difficile.


ambigua? mi sembra chiarissima, infatti nessuno ha sollevato la questione.

corso+italiano

Hyper Selfpwning :D

Trabant
18-02-2009, 18:39
OK! Ora che si è dimesso anche Veltroni facciamo la pace. Riprenderemo quando ci saranno le elezioni Europee, sempre con Berlusca saldamente in testa. By.
Questo è uno dei post più tristi del forum.
Soprattutto perchè viene da un utente presumibilmente giovane.

Se c'è una cosa che hanno dimostrato le elezioni in Sardegna è lo stato pietoso in cui versa il sistema democratico in Italia.

Da un lato una sinistra allo sbando, con scarsità di idee e progetti, e se pure ci fossero incapace di portarli avanti con decisione.

Dall'altra una destra inesistente, totalmente asservita ad un affarista come Berlusconi, cha prende a caso una qualunque marionetta - come è stato giustamente detto - e la fa eleggere a governatore di una Regione al fine di perseguire i propri personali interessi economici.

La scelta di Cappellacci non è casuale: se fosse stato un vero partito, il PdL avrebbe potuto individuare tra le sue fila un candidato che aveva ricoperto in passato altri incarichi, e che quindi per meriti sul campo poteva aspirare ad un incarico più elevato.

Ma Berlusconi - al quale la furbizia nel vedersi bene gli affari suoi non fa certo difetto - sapeva che così facendo poteva esporsi a un rischio: che cioè qualcuno potesse tirare fuori uno scheletro dall'armadio e mettere i bastoni fra le ruote ai suoi progetti.

E allora ha preso uno sicuramente pulito, ma non pulito perchè aveva una lunga carriera senza macchia.
Pulito perchè non poteva in alcun modo essersi sporcato, non avendo fatto mai nulla.

Pulito come un PC nuovo: lo ha preso dal magazzino, lo ha sballato, gli ha installato il sistema operativo, e così è sicuro che non salta fuori un qualche virus da un momento all'altro che lo manda in crash. :D


Questo è il suo modo di operare, e anche di uccidere la destra in Italia.

Il commento dell'utente paola10 è chiaro: Veltroni è identificato come l'antagonista del berlusca semplicemente perchè si è presentato come avversario alle elezioni, ed è un bene che non ci sia più.

Cara paola10, "purtroppo" in un sistema democratico per ogni candidato ci deve essere qualcuno che si propone come suo avversario.
A meno di non voler introdurre un sistema elettorale come quello del partito Baat iraqeno, dove sulla scheda c'era il simbolo di un solo partito e il nome di un solo candidato.

E, aggiunge l'utente paola10, alle prossime elezioni "Berlusca sempre in testa".
Qua sta la vera tristezza, non dice "il PdL" o "la destra", ma identifica un intero schieramento politico con un solo personaggio.
E' lui che vince, gli altri sono di contorno.

Non siamo molto lontani dalla situazione del partito Baat.
Già oggi, in tutti i manifesti elettorali e non, il simbolo del partito è indissolubilmente legato al "Berlusconi presidente".

Questo è l'effetto più deleterio del berlusconismo sulle nuove generazioni, quelle che hanno la sfortuna di incominciare ad interessarsi di politica nel peggior periodo in assoluto della nostra breve - e debole - storia democratica.

E che, non avendo altri riferimenti, pensano che la democrazia sia questa.
Questa è la morte della democrazia, anzi è l'aborto che stronca l'idea democratica prima che nasca.

TheMash
18-02-2009, 18:52
Questo è uno dei post più tristi del forum.
Soprattutto perchè viene da un utente presumibilmente giovane.

Se c'è una cosa che hanno dimostrato le elezioni in Sardegna è lo stato pietoso in cui versa il sistema democratico in Italia.

Da un lato una sinistra allo sbando, con scarsità di idee e progetti, e se pure ci fossero incapace di portarli avanti con decisione.

Dall'altra una destra inesistente, totalmente asservita ad un affarista come Berlusconi, cha prende a caso una qualunque marionetta - come è stato giustamente detto - e la fa eleggere a governatore di una Regione al fine di perseguire i propri personali interessi economici.

La scelta di Cappellacci non è casuale: se fosse stato un vero partito, il PdL avrebbe potuto individuare tra le sue fila un candidato che aveva ricoperto in passato altri incarichi, e che quindi per meriti sul campo poteva aspirare ad un incarico più elevato.

Ma Berlusconi - al quale la furbizia nel vedersi bene gli affari suoi non fa certo difetto - sapeva che così facendo poteva esporsi a un rischio: che cioè qualcuno potesse tirare fuori uno scheletro dall'armadio e mettere i bastoni fra le ruote ai suoi progetti.

E allora ha preso uno sicuramente pulito, ma non pulito perchè aveva una lunga carriera senza macchia.
Pulito perchè non poteva in alcun modo essersi sporcato, non avendo fatto mai nulla.

Pulito come un PC nuovo: lo ha preso dal magazzino, lo ha sballato, gli ha installato il sistema operativo, e così è sicuro che non salta fuori un qualche virus da un momento all'altro che lo manda in crash. :D


Questo è il suo modo di operare, e anche di uccidere la destra in Italia.

Il commento dell'utente paola10 è chiaro: Veltroni è identificato come l'antagonista del berlusca semplicemente perchè si è presentato come avversario alle elezioni, ed è un bene che non ci sia più.

Cara paola10, "purtroppo" in un sistema democratico per ogni candidato ci deve essere qualcuno che si propone come suo avversario.
A meno di non voler introdurre un sistema elettorale come quello del partito Baat iraqeno, dove sulla scheda c'era il simbolo di un solo partito e il nome di un solo candidato.

E, aggiunge l'utente paola10, alle prossime elezioni "Berlusca sempre in testa".
Qua sta la vera tristezza, non dice "il PdL" o "la destra", ma identifica un intero schieramento politico con un solo personaggio.
E' lui che vince, gli altri sono di contorno.

Non siamo molto lontani dalla situazione del partito Baat.
Già oggi, in tutti i manifesti elettorali e non, il simbolo del partito è indissolubilmente legato al "Berlusconi presidente".

Questo è l'effetto più deleterio del berlusconismo sulle nuove generazioni, quelle che hanno la sfortuna di incominciare ad interessarsi di politica nel peggior periodo in assoluto della nostra breve - e debole - storia democratica.

E che, non avendo altri riferimenti, pensano che la democrazia sia questa.
Questa è la morte della democrazia, anzi è l'aborto che stronca l'idea democratica prima che nasca.

condivido in toto ma penso che per quell'utente siano sprecate vista la prefazione che ci ha regalato...

MaxArt
18-02-2009, 19:57
Questo è uno dei post più tristi del forum.
Soprattutto perchè viene da un utente presumibilmente giovane.Ahah, ma che c'è, non hai mai avuto 18 anni? :D
La dicono in milioni, a quell'età.

Dall'altra una destra inesistente, totalmente asservita ad un affarista come Berlusconi, cha prende a caso una qualunque marionetta - come è stato giustamente detto - e la fa eleggere a governatore di una Regione al fine di perseguire i propri personali interessi economici.Solo ipotesi senza giustificazione.
Anche il centrodestra sardo ha avuto picchi negativi ed aveva urgente bisogno di una persona nuova. Cinque anni fa è stato Soru per il centrosinistra.
Ma se lo fa il centrodestra non è cambiare classe dirigente, no... è una marionetta!


E, aggiunge l'utente paola10, alle prossime elezioni "Berlusca sempre in testa".
Qua sta la vera tristezza, non dice "il PdL" o "la destra", ma identifica un intero schieramento politico con un solo personaggio.Uaz uaz uaz, detta da un uomo di sinistra questa è assai divertente! :D
Lei può essere benissimo una fan di Berlusconi e parlare unicamente di lui, ma chi è di sinistra? :D Eppure è lo stesso!

E che, non avendo altri riferimenti, pensano che la democrazia sia questa.
Questa è la morte della democrazia, anzi è l'aborto che stronca l'idea democratica prima che nasca.Sciocchezze, o peggio ancora, roba da perdenti!
La "democrazia" che tu ora vedi morta può tornare in qualsiasi momento non appena arriva qualcuno capace di contrastare Berlusconi, punto e basta. Ma oggi non c'è.

Comunque sta' tranquillo, neanche Berlusconi dura in eterno. Ha pur sempre 72 anni. :rolleyes:

paola10
18-02-2009, 19:59
Questo è uno dei post più tristi del forum.
Soprattutto perchè viene da un utente presumibilmente giovane.

Se c'è una cosa che hanno dimostrato le elezioni in Sardegna è lo stato pietoso in cui versa il sistema democratico in Italia.

Da un lato una sinistra allo sbando, con scarsità di idee e progetti, e se pure ci fossero incapace di portarli avanti con decisione.

Dall'altra una destra inesistente, totalmente asservita ad un affarista come Berlusconi, cha prende a caso una qualunque marionetta - come è stato giustamente detto - e la fa eleggere a governatore di una Regione al fine di perseguire i propri personali interessi economici.

La scelta di Cappellacci non è casuale: se fosse stato un vero partito, il PdL avrebbe potuto individuare tra le sue fila un candidato che aveva ricoperto in passato altri incarichi, e che quindi per meriti sul campo poteva aspirare ad un incarico più elevato.

Ma Berlusconi - al quale la furbizia nel vedersi bene gli affari suoi non fa certo difetto - sapeva che così facendo poteva esporsi a un rischio: che cioè qualcuno potesse tirare fuori uno scheletro dall'armadio e mettere i bastoni fra le ruote ai suoi progetti.

E allora ha preso uno sicuramente pulito, ma non pulito perchè aveva una lunga carriera senza macchia.
Pulito perchè non poteva in alcun modo essersi sporcato, non avendo fatto mai nulla.

Pulito come un PC nuovo: lo ha preso dal magazzino, lo ha sballato, gli ha installato il sistema operativo, e così è sicuro che non salta fuori un qualche virus da un momento all'altro che lo manda in crash. :D


Questo è il suo modo di operare, e anche di uccidere la destra in Italia.

Il commento dell'utente paola10 è chiaro: Veltroni è identificato come l'antagonista del berlusca semplicemente perchè si è presentato come avversario alle elezioni, ed è un bene che non ci sia più.

Cara paola10, "purtroppo" in un sistema democratico per ogni candidato ci deve essere qualcuno che si propone come suo avversario.
A meno di non voler introdurre un sistema elettorale come quello del partito Baat iraqeno, dove sulla scheda c'era il simbolo di un solo partito e il nome di un solo candidato.

E, aggiunge l'utente paola10, alle prossime elezioni "Berlusca sempre in testa".
Qua sta la vera tristezza, non dice "il PdL" o "la destra", ma identifica un intero schieramento politico con un solo personaggio.
E' lui che vince, gli altri sono di contorno.

Non siamo molto lontani dalla situazione del partito Baat.
Già oggi, in tutti i manifesti elettorali e non, il simbolo del partito è indissolubilmente legato al "Berlusconi presidente".

Questo è l'effetto più deleterio del berlusconismo sulle nuove generazioni, quelle che hanno la sfortuna di incominciare ad interessarsi di politica nel peggior periodo in assoluto della nostra breve - e debole - storia democratica.

E che, non avendo altri riferimenti, pensano che la democrazia sia questa.
Questa è la morte della democrazia, anzi è l'aborto che stronca l'idea democratica prima che nasca.

Sono universitaria e mi scuso se sono stata fraintesa, ma io mi riferivo a Berlusconi come un'idea che riunisce in se stesso la sintesi di un movimento politico come il PDL che esprime molti uomini positivi, realistici, intelligenti, capaci e sopratutto all'opposto di quelli che molto personalmente (ma sono in buona compagnia) ritengo faziosi, inadeguati, litigiosi o animati da spirito di rivincita come quelli che abbiamo dovuto subire durante il Governo Prodi.
Quello che Voi non avete capito e che a me e penso alla maggioranza degli Italiani non gliene frega una mazza di tutte le ingiurie e le accuse (vere o false) verso Berlusconi, che oramai da molti anni costituiscono le argomentazioni principali delle campagne elettorali della sinistra, ad una come me interessa essere governata da persone (che prendono decisioni giuste o sbagliate) credibili, serie e capaci, meglio se non politicanti di professione. Il Sig. Cappellacci non lo conosco, ma devo constatare che, appena eletto, comincia ad essere insultato pure lui. Continuando con queste preclusioni mentali non so dove volete andare a parare perché proprio uno dei motivi del successo di Berlusconi è proprio quello di avere vicino gente in gamba e fattiva, e per questo non avrebbe MAI scelto una marionetta, del resto a breve si vedrà.
Per concludere voglio ribadire che, secondo il mio punto di vista, in questo momento storico, oltre l'idea Berlusconi e la sua squadra o le squadre che riesce a comporre non c'è niente di meglio, al di là (non senza rammarico) vedo solo il nulla della Terra di Mezzo.
Nemmeno commentabili appaiono gli altri riferimenti tipo "partito Baat iraqeno" o "partito unico".

MadJackal
18-02-2009, 20:08
Sono universitaria e mi scuso se sono stata fraintesa, ma io mi riferivo a Berlusconi come un'idea che riunisce in se stesso la sintesi di un movimento politico come il PDL che esprime molti uomini positivi, realistici, intelligenti, capaci e sopratutto all'opposto di quelli che molto personalmente (ma sono in buona compagnia) ritengo faziosi, inadeguati, litigiosi o animati da spirito di rivincita come quelli che abbiamo dovuto subire durante il Governo Prodi.
Quello che Voi non avete capito e che a me e penso alla maggioranza degli Italiani non gliene frega una mazza di tutte le ingiurie e le accuse (vere o false) verso Berlusconi, che oramai da molti anni costituiscono le argomentazioni principali delle campagne elettorali della sinistra, ad una come me interessa essere governata da persone (che prendono decisioni giuste o sbagliate) credibili, serie e capaci, meglio se non politicanti di professione. Il Sig. Cappellacci non lo conosco, ma devo constatare che, appena eletto, comincia ad essere insultato pure lui. Continuando con queste preclusioni mentali non so dove volete andare a parare perché proprio uno dei motivi del successo di Berlusconi è proprio quello di avere vicino gente in gamba e fattiva, e per questo non avrebbe MAI scelto una marionetta, del resto a breve si vedrà.
Per concludere voglio ribadire che, secondo il mio punto di vista, in questo momento storico, oltre l'idea Berlusconi e la sua squadra o le squadre che riesce a comporre non c'è niente di meglio, al di là (non senza rammarico) vedo solo il nulla della Terra di Mezzo.
Nemmeno commentabili appaiono gli altri riferimenti tipo "partito Baat iraqeno" o "partito unico".

Quello che ha fatto campagne su campagne elettorali insultando i suoi avversari non è stato altri che... Berlusconi. Vogliamo tirare in ballo le calunnie dette su Soru e sulla Tiscali? :rolleyes:
Sul fatto che Berlusconi sia circondato di persone capaci non commento. La situazione italiana dal 2001 ad oggi parla da sè, e Prodi non l'ha peggiorata in due anni che è stato al governo. :read:

Mi professo d'accordo sullo stato pietoso della "sinistra". :rolleyes:


Aggiungo: e Prodi non è che non ha fatto niente, nonostante la situazione pietosa della sua maggioranza. E' ora di demistificare certi miti ;)

das
18-02-2009, 20:25
Sono universitaria e mi scuso se sono stata fraintesa, ma io mi riferivo a Berlusconi come un'idea che riunisce in se stesso la sintesi di un movimento politico come il PDL che esprime molti uomini positivi, realistici, intelligenti, capaci e sopratutto all'opposto di quelli che molto personalmente (ma sono in buona compagnia) ritengo faziosi, inadeguati, litigiosi o animati da spirito di rivincita come quelli che abbiamo dovuto subire durante il Governo Prodi.
Quello che Voi non avete capito e che a me e penso alla maggioranza degli Italiani non gliene frega una mazza di tutte le ingiurie e le accuse (vere o false) verso Berlusconi, che oramai da molti anni costituiscono le argomentazioni principali delle campagne elettorali della sinistra, ad una come me interessa essere governata da persone (che prendono decisioni giuste o sbagliate) credibili, serie e capaci, meglio se non politicanti di professione. Il Sig. Cappellacci non lo conosco, ma devo constatare che, appena eletto, comincia ad essere insultato pure lui. Continuando con queste preclusioni mentali non so dove volete andare a parare perché proprio uno dei motivi del successo di Berlusconi è proprio quello di avere vicino gente in gamba e fattiva, e per questo non avrebbe MAI scelto una marionetta, del resto a breve si vedrà.
Per concludere voglio ribadire che, secondo il mio punto di vista, in questo momento storico, oltre l'idea Berlusconi e la sua squadra o le squadre che riesce a comporre non c'è niente di meglio, al di là (non senza rammarico) vedo solo il nulla della Terra di Mezzo.
Nemmeno commentabili appaiono gli altri riferimenti tipo "partito Baat iraqeno" o "partito unico".

Come, anche tu fai l'universitaria e voti Berlusconi ? Quì sostengono che gli elettori di B. siano solo casalinghe disperate o vecchietti rincitrulliti.
Comunque a quello che hai detto aggiungerei che in effetti B. è anche bravo a presentarsi 'sulla scena'. Contrapporre Soru a Berlusconi è stata un scelta perdente in partenza per la sinistra.
B. avrà pure il lifting ma ha un'energia vitale superiore a molti ventenni che conosco io, e quella non si lifta.

LUVІ
18-02-2009, 20:36
Come, anche tu fai l'universitaria e voti Berlusconi ? Quì sostengono che gli elettori di B. siano solo casalinghe disperate o vecchietti rincitrulliti.
Comunque a quello che hai detto aggiungerei che in effetti B. è anche bravo a presentarsi 'sulla scena'. Contrapporre Soru a Berlusconi è stata un scelta perdente in partenza per la sinistra.
B. avrà pure il lifting ma ha un'energia vitale superiore a molti ventenni che conosco io, e quella non si lifta.

Ma come... non era coso... cappellacci il candidato? :confused:
Soru contrapposto a berlusconi? :confused:

T3d
18-02-2009, 20:37
Ma come... non era coso... cappellacci il candidato? :confused:
Soru contrapposto a berlusconi? :confused:

che poi tempo un mese e il nano se ne strasbatterà della sardegna :asd:

alarico75
18-02-2009, 21:14
E' noto che ad attaccare B. come il male supremo sono rimasti quattro gatti e poco convincenti. Per convincere l'elettorato a cambiare idea ci vuole ben altro.
Comunque vedremo chi riuscira' a risollevare il PD in 3 mesi prima delle europee.
A mio avviso sara' dura se nessuno si fa' avanti a farsi carico delle responsabilita' di segretario.
Franceschini e' una persona degna ma un po' scialba vediamo come se la cava.

paola10
18-02-2009, 21:17
Come, anche tu fai l'universitaria e voti Berlusconi ? Quì sostengono che gli elettori di B. siano solo casalinghe disperate o vecchietti rincitrulliti.
Comunque a quello che hai detto aggiungerei che in effetti B. è anche bravo a presentarsi 'sulla scena'. Contrapporre Soru a Berlusconi è stata un scelta perdente in partenza per la sinistra.
B. avrà pure il lifting ma ha un'energia vitale superiore a molti ventenni che conosco io, e quella non si lifta.

Guarda che in Sicilia alle amministrative il PDL ha fatto cappotto in 8 provincie su 8 con percentuali anche superiori al 70% quindi insieme al mio voto c'erano Universitari, Docenti, impiegati, operai, precari , disoccupati, casalinghe e così via dicendo.

alarico75
18-02-2009, 21:22
Mettiamola cosi':questa sezione e' frequentata in grande parte da sostenitori del centrosinistra e in particolare di Idv in quanto forche e manette per gli altri vanno sempre molto di moda,tranne piantare un can can sulle leggi che toccano le proprie liberta' di ubriacarsi o drogarsi :)
E' uno spaccato della gioventu' moderna!

Kratos
18-02-2009, 21:28
Quello che Voi non avete capito e che a me e penso alla maggioranza degli Italiani non gliene frega una mazza di tutte le ingiurie e le accuse (vere o false) verso Berlusconi

Scusa se prendo spunto dalle tue parole per deviare un po' il discorso.
A me è questo che preoccupa (e stupisce) più di ogni altra cosa.

Davvero ti(vi) è indifferente se quello che si dice su Berlusconi è vero o falso?

Faccio un riassunto: di lui si può dire (e in parte pure provare a vario titolo), che ha legami con esponenti mafiosi o in odore di mafia, che ha comprato sentenze o testimoni, quantomeno provato a corrompere senatori, ha costruito il suo impero grazie ad aiuti politici scorretti e ha preso parte ad una loggia massonica che mirava a prendere il controllo dello Stato, e sicuramente altro che non ricordo.
Davvero, se anche solo una di queste cose fosse vera (e alcune lo sono oltre ogni ragionevole dubbio), NON ti importerebbe comunque che fosse lui a governare?
Non dico al punto di votare dall'altra sponda, ma anche solo di non votare più lui e chi lo appoggia? Anche solo per volere che a governare lo Stato non sia qualcuno che ne ha calpestato già svariate regole?

guano07
18-02-2009, 21:54
ad una come me interessa essere governata da persone (che prendono decisioni giuste o sbagliate) credibili, serie e capaci,




posso farti una domanda? cosa (non)deve fare b perchè tu decida di non votarlo più?

matmat
18-02-2009, 22:02
Sono universitaria e mi scuso se sono stata fraintesa, ma io mi riferivo a Berlusconi come un'idea che riunisce in se stesso la sintesi di un movimento politico come il PDL che esprime molti uomini positivi, realistici, intelligenti, capaci e sopratutto all'opposto di quelli che molto personalmente (ma sono in buona compagnia) ritengo faziosi, inadeguati, litigiosi o animati da spirito di rivincita come quelli che abbiamo dovuto subire durante il Governo Prodi.
Quello che Voi non avete capito e che a me e penso alla maggioranza degli Italiani non gliene frega una mazza di tutte le ingiurie e le accuse (vere o false) verso Berlusconi, che oramai da molti anni costituiscono le argomentazioni principali delle campagne elettorali della sinistra, ad una come me interessa essere governata da persone (che prendono decisioni giuste o sbagliate) credibili, serie e capaci, meglio se non politicanti di professione. Il Sig. Cappellacci non lo conosco, ma devo constatare che, appena eletto, comincia ad essere insultato pure lui. Continuando con queste preclusioni mentali non so dove volete andare a parare perché proprio uno dei motivi del successo di Berlusconi è proprio quello di avere vicino gente in gamba e fattiva, e per questo non avrebbe MAI scelto una marionetta, del resto a breve si vedrà.
Per concludere voglio ribadire che, secondo il mio punto di vista, in questo momento storico, oltre l'idea Berlusconi e la sua squadra o le squadre che riesce a comporre non c'è niente di meglio, al di là (non senza rammarico) vedo solo il nulla della Terra di Mezzo.
Nemmeno commentabili appaiono gli altri riferimenti tipo "partito Baat iraqeno" o "partito unico".




Ciò che hai scritto, con tutto rispetto, dimostra che sei una presona che gli ideali nn sa neanche cosa siano e nn hai indirizzo politico, nn sai neanche il significato di destra e sinistra, tu voti in base alla carisma e capacità presenzialista di una persona, per simpatia, che siano tutti sui vassalli e pensi per tutti, perchè nel bene e male qualcosa cosa faccia, ti affidi a lui e lui pensa per te e tu nn pensi, e nn ti interessa qualunque strada intraprenda a scapito del suo mandato, della funzione, della concorrenza, della legalità, del potere, della POLITICA a te nn frega un cazzo.
Quindi tu nn voti in base agli ideali politici: che sicuramente nn hai, nn hai nemmeno una concezione storica e filosofica della politica e nn sai neanche cosa voglia dire il termine, come, ovviamente ignori il concetto di democrazia che sta all'opposto del percorso introdotto da questa legislazione.
Sei la forma di elettore più pericoloso.
E' veramente triste e fa ancora più tristezza vedere come si son ridotti gli studenti italiani, la politica del Berlusconi funziona e tu ne sei l'esempio, il fatto di tagliare i fondi alle scuole sta portando il suo frutto: la nn curanza e l'ignoranza e via tutti lobotomizzati davanti alla TV e lontano dai reali problemi. Come la chiesa bruciava i libri nn adatti al suo credo, bruciava l'arte, bruciava la scienza e copriva i nudi, come Mussolini ha sfruttato i media per andare al potere e ha represso ogni forma d'arte eversiva etc etc e potrei andare avanti e avanti e avanti nn troviamo un anologia con quello che sta succedendo oggi? io penso di si.
Un noto storico ha detto che nella storia della politica mondiale nn era mai successo che uno creasse dal niente un partito e in 2 anni riuscisse a farsi eleggere e, per la ragazza che è stata criticata per aver detto una verità, il milan è solo una vetrina dei successi di berlusconi al mondo, di certo nn è uno sportivo visto come agisce in politica. Oltre ad avere tutta l'italia ha messo a presidenza anche Galliani (leggete le intercettazioni per vedere come funziona il calcio) ah, dimenticavo Beckham è stato preso perchè è giovane e forte.
Poi se si reputi silvio credibile, nn stupisce il fatto che l'italia versi in questo stato.

Sursit
18-02-2009, 22:11
Mettiamola cosi':questa sezione e' frequentata in grande parte da sostenitori del centrosinistra e in particolare di Idv in quanto forche e manette per gli altri vanno sempre molto di moda,tranne piantare un can can sulle leggi che toccano le proprie liberta' di ubriacarsi o drogarsi :)
E' uno spaccato della gioventu' moderna!
Guarda, io ero un elettore leghista molti anni fa in quanto forcaiolo e manettista, ho cambiato modo di votare ma non i principi, che non sono forcaioli ma semplicemente credo che un politico prima di tutto debba essere onesto. O forse ritenere che i ladri e i malfattori debbano finire in prigione è essere forcaioli?
Ah, sì, scusa, sono manettista.:cool:

Sursit
18-02-2009, 22:17
Sono universitaria e mi scuso se sono stata fraintesa, ma io mi riferivo a Berlusconi come un'idea che riunisce in se stesso la sintesi di un movimento politico come il PDL che esprime molti uomini positivi, realistici, intelligenti, capaci e sopratutto all'opposto di quelli che molto personalmente (ma sono in buona compagnia) ritengo faziosi, inadeguati, litigiosi o animati da spirito di rivincita come quelli che abbiamo dovuto subire durante il Governo Prodi.
Quello che Voi non avete capito e che a me e penso alla maggioranza degli Italiani non gliene frega una mazza di tutte le ingiurie e le accuse (vere o false) verso Berlusconi, che oramai da molti anni costituiscono le argomentazioni principali delle campagne elettorali della sinistra, ad una come me interessa essere governata da persone (che prendono decisioni giuste o sbagliate) credibili, serie e capaci, meglio se non politicanti di professione. Il Sig. Cappellacci non lo conosco, ma devo constatare che, appena eletto, comincia ad essere insultato pure lui. Continuando con queste preclusioni mentali non so dove volete andare a parare perché proprio uno dei motivi del successo di Berlusconi è proprio quello di avere vicino gente in gamba e fattiva, e per questo non avrebbe MAI scelto una marionetta, del resto a breve si vedrà.
Per concludere voglio ribadire che, secondo il mio punto di vista, in questo momento storico, oltre l'idea Berlusconi e la sua squadra o le squadre che riesce a comporre non c'è niente di meglio, al di là (non senza rammarico) vedo solo il nulla della Terra di Mezzo.
Nemmeno commentabili appaiono gli altri riferimenti tipo "partito Baat iraqeno" o "partito unico".
Se consideri certa gente capace................come li considereresti i politici alla Merkl, Schroeder, Obama, Zapatero, Aznar, Sarkozy, etc....? Supereroi?

paola10
18-02-2009, 22:25
Il fatto è che non riesco a pensare a cosa sarebbe ad essere governati dal Sig. Veltroni, Bersani o Pecoraro Scanio & C..
Ma arrivata a questo punto mi arrendo e propongo di cambiare discorso.
Visto che alla fine siamo su sito di Hardware, ho caricato la mia firma. Ditemi se almeno vi piace la configurazione del PC.

LUVІ
18-02-2009, 22:48
Il fatto è che non riesco a pensare a cosa sarebbe ad essere governati dal Sig. Veltroni, Bersani o Pecoraro Scanio & C..
Ma arrivata a questo punto mi arrendo e propongo di cambiare discorso.
Visto che alla fine siamo su sito di Hardware, ho caricato la mia firma. Ditemi se almeno vi piace la configurazione del PC.

Signature irregolare! Va su 4 linee a 1024x768 :O
Non ne imbrocchi una che sia una! :sofico:

guano07
18-02-2009, 23:02
posso farti una domanda? cosa (non)deve fare b perchè tu decida di non votarlo più?

up


Visto che alla fine siamo su sito di Hardware, ho caricato la mia firma. Ditemi se almeno vi piace la configurazione del PC.

imho fakehttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif

paola10
18-02-2009, 23:06
Signature irregolare! Va su 4 linee a 1024x768 :O
Non ne imbrocchi una che sia una! :sofico:

L'avevo dismessa proprio per questo. Non ho ancora letto come deve essere di regola. Comunque non ti informo che il PC l'ho chiamato Silvio per sua alta efficienza allocativa, informativa e tecnico operativa.

paola10
18-02-2009, 23:07
L'avevo dismessa proprio per questo. Non ho ancora letto come deve essere di regola. Comunque non ti informo che il PC l'ho chiamato Silvio per sua alta efficienza allocativa, informativa e tecnico operativa.

Rettifico "ti informo" e non "non ti informo"

alarico75
18-02-2009, 23:10
Per la cronaca paola10 l'ipotesi che tu sia un pericolo per la democrazia se voti Pdl e' solo una patetica scemenza visto che per fortuna nel nostro paese la liberta' di voto e' garantita dalla Costituzione.
E chi la pensa diversamente e' una infima minoranza senza nessun credito spendibile in politica.
:)

paola10
18-02-2009, 23:11
ANSA.IT
Berlusconi, volevo chiamare Veltroni ma ci ho ripensato
di Milena Di Mauro

"Volevo telefonargli nel pomeriggio, poi ho letto le sue dichiarazioni di stamani e mi è passata la voglia". L'addio di Walter Veltroni al Pd, amaro ma pur sempre all'insegna dell'antiberlusconismo, ha smorzato in Silvio Berlusconi ogni slancio di umana solidarietà. O almeno così racconta lo stesso premier oggi, parlando per la prima volta in pubblico delle dimissioni choc del segretario democratico. "Sono fatti che non richiedono commenti - taglia corto comunque il presidente del Consiglio dopo la cerimonia per l'ottantesimo anniversario dei Patti Lateranensi - perché riguardano un'altra casa ed io, per abitudine, non sono mai entrato nelle cose interne di altre forze politiche". E infatti, chi ieri sera era a tavola con il Cavaliere per il vertice di maggioranza a Palazzo Grazioli, lo descrive quasi incredulo di fronte all'improvviso rovescio nel centrosinistra, preoccupato di ciò che potrà accadere in quel mondo dopo un tale scossone, turbato dal venir meno di una interlocuzione forte nel cammino verso le riforme e semmai allarmato da possibili ripercussioni sul quadro bipolare della politica italiana.

"Mi auguro sempre - dice ancora oggi Berlusconi - che ci possa essere un'opposizione con cui sia possibile confrontarsi e trovare degli accordi e quindi non cambio la mia posizione e il mio auspicio". Il momento è delicato anche per la maggioranza, come dimostra lo smarrimento di Umberto Bossi, che vede in pericolo il federalismo ("Ora non si sa bene con chi trattare", si rammarica il leader leghista). "Veltroni non è mai tenero con me", aveva detto nei giorni scorsi dalla Sardegna Berlusconi. Un giudizio che oggi il segretario uscente del Pd conferma, quando parla di un "sistema di disvalori" imposto dai mezzi illimitati di Berlusconi e della necessità di combattere con coraggio "casamatta per casamatta", di fronte alla battaglia per l'egemonia vinta dal Cavaliere, lasciando l'Italia "più povera e più chiusa".

Il premier comunque, di fronte al caos che regna nel campo avversario, sembra convinto ancora di più della necessità di andare avanti con l'azione di governo, rimanendo nel proprio solco, senza speculare sulla crisi in casa d'altri e senza piegare (o almeno non per i prossimi due anni) gli eventi verso nuove elezioni. Di fatto Berlusconi ostenta distacco quando dice di aver soltanto "letto" le dichiarazioni di Veltroni, impegnato in ben altro mentre il leader del Pd in diretta tv confermava il suo addio. E ammette di aver "commentato con un pizzico di biricchinaggine", pronunciando la frase sulla telefonata mancata. Qualcosa di più la dice invece Gaetano Quagliariello, vicepresidente dei senatori Pdl.

"E' sconcertante - afferma, usando non a caso il plurale - che nel giorno in cui ha dovuto ammettere la sua sconfitta e gettare la spugna rassegnando le dimissioni, Veltroni non abbia rinunciato ad insultare colui che ancora in questi giorni ha dimostrato per l'ennesima volta di avere il consenso della maggioranza degli italiani. Speravamo che il gesto di Veltroni, verso il quale avevamo nutrito rispetto, potesse aprire una fase di autocritica all'interno del Pd". Invece le parole pronunciate significano che "delle ripetute sconfitte subite non si è capito davvero nulla, e ce ne dispiace"

rgart
18-02-2009, 23:12
E' noto che ad attaccare B. come il male supremo sono rimasti quattro gatti e poco convincenti. Per convincere l'elettorato a cambiare idea ci vuole ben altro.

A mio avviso sei un pò miope... :asd: anche i suoi sostenitori incominciano ad aprire thread contro il nano pensa te :asd:

Per cambiare l'elettorato bastano altri 6 mesi di questa crisi con 3monti e il nano a cercare di portare ottimismo.... quando la cassaintegrazione finirà e si incomincerà a rimanere a casa ne vedremo delle belle :asd:


Mettiamola cosi':questa sezione e' frequentata in grande parte da sostenitori del centrosinistra e in particolare di Idv in quanto forche e manette per gli altri vanno sempre molto di moda,tranne piantare un can can sulle leggi che toccano le proprie liberta' di ubriacarsi o drogarsi :)
E' uno spaccato della gioventu' moderna!


un'altra perla.... qui siamo tutti alcolizzati e drogati.... :rotfl: sei sicuro di non essere in piazzetta....

Guarda che in Sicilia alle amministrative il PDL ha fatto cappotto in 8 provincie su 8 con percentuali anche superiori al 70% quindi insieme al mio voto c'erano Universitari, Docenti, impiegati, operai, precari , disoccupati, casalinghe e così via dicendo.

A beh, un partito che vince in una regione controllata al 100% dalla mafia è una di quelle VITTORIA (cit.) da far accapponare la pelle e tutto il resto... ah scusa sicuramente tu sei una di quelle persone che mafia, pizzo, omicidi, malasanità, illegalità e tutto il resto non l'hai mai visti nella tua terra...

:help:

rgart
18-02-2009, 23:19
L'avevo dismessa proprio per questo. Non ho ancora letto come deve essere di regola. Comunque non ti informo che il PC l'ho chiamato Silvio per sua alta efficienza allocativa, informativa e tecnico operativa.

Rettifico "ti informo" e non "non ti informo"

Guarda che c'è quel tastino con su scritto modifica sotto il tuo post e da li puoi "modificare" (ma dai.....) quello che hai scritto togliendo il non....

http://gianom.googlepages.com/hailasd2.gif

sisi, di informatica ne sai proprio come silvio link... (http://www.youtube.com/watch?v=pxFSIm9bU5M&feature=related)

paola10
18-02-2009, 23:21
Ritengo comunque che la Merkel, oppure Schroeder, Obama, Zapatero, Aznar, Sarkozy non sono nemmeno paragonabili a Berlusconi che oramai è oltre la storia, oltre l'idea ed è un mito che verrà ricordato nei secoli ed indicato come target dei politici a venire. Già i Latini avevano preconizzato la sua presenza su questa terra oltre un millennio fa quando coniarono il detto "rara virtus in arbore longo".

rgart
18-02-2009, 23:30
Ritengo comunque che la Merkel, oppure Schroeder, Obama, Zapatero, Aznar, Sarkozy non sono nemmeno paragonabili a Berlusconi che oramai è oltre la storia, oltre l'idea ed è un mito che verrà ricordato nei secoli ed indicato come target dei politici a venire. Già i Latini avevano preconizzato la sua presenza su questa terra oltre un millennio fa quando coniarono il detto "rara virtus in arbore longo".

:eek:

"Dal 2002 in poi, l'economia Ue ha conosciuto una netta ripresa, così come il ciclo internazionale.
Solo l'Italia è rimasta pressoché ferma. I dati che seguono mostrano il tasso di crescita composto del periodo 2002-2005 (prendiamo per correttezza, quelli in cui Berlusconi ha governato per intero) per: Pil reale, produzione industriale e produttività del lavoro per Italia, Germania, Francia, spagna e Regno Unito e Ue15.
Sono dati verificabili da chiunque sul sito Eurostat, oppure scaricando direttamente dal sito della DG Economy and Finance della Commissione europea l'ultimo Statistical Annex in pdf.
In questo caso ho adoperato la media Ue a 15 per un confronto fra economie più omogenee.
Come chiunque può vedere, per ciascuno dei 3 indicatori la performance di periodo dell'Italia è stata nettamente la peggiore. Appena positiva per il Pil (ma inferiore anche alla Germania), nettamente negativa per il resto.
Indicatori di economia reale, tasso composto di crescita di periodo 2002-2005. Pil reale produzione industriale (escluse costruzioni) produttività del lavoro."http://img17.imageshack.us/img17/6470/immagine1jl4.png (http://imageshack.us)


Potremmo dire tranquillamente che il nano è stata la sciagura più grande per l'italia dopo la chiesa....

guano07
18-02-2009, 23:38
http://www.intellectualpoison.com/Pics/troll.jpg

Trabant
19-02-2009, 00:00
Il fatto è che non riesco a pensare a cosa sarebbe ad essere governati dal Sig. Veltroni, Bersani o Pecoraro Scanio & C.. (beh insomma, accumunare pecorone e Bersani la vedo un pò forte come cosa :stordita: )

E' noto che ad attaccare B. come il male supremo sono rimasti quattro gatti e poco convincenti. Per convincere l'elettorato a cambiare idea ci vuole ben altro.

Attenzione a non cadere nel tranello di pensare che il problema sia uno solo.

In Italia ci sono 2 fattori concomitanti:

1. la sinistra allo sbando (che potrebbe essere anche un problema secondario)
2. la presenza di berlusconi sulla scena politica

Ci sono entrambi, e sono solo parzialmente collegati.

Potrebbe esserci una sinistra comunque allo sbando, ma un governo di destra senza berlusconi.
In questo caso al più verrebbe a mancare la dialettica tra 2 schieramenti contrapposti, sarebbe preponderante un'impostazione "di destra" rispetto ad una "di sinistra", ma la situazione sarebbe più accettabile e "democratica" di quella attuale.

Invece a destra abbiamo il problema di un singolo affarista, che non è nè di destra nè di centro nè di niente, che si muove solo opportunisticamente e con le sue risorse economiche riesce a tenere in pugno un intero schieramento politico.
E con le recenti elezioni ha tenuto a dare una prova di forza anche e soprattutto all'interno dello schieramento del quale si serve per i propri fini.

E, dal momento che ormai l'unico quotidiano on-line che leggo è il Giornale, posso dire dai commenti dei lettori che il suo elettorato approva questa impostazione, ed è pronto a scagliarsi contro chiunque all'interno del suo stesso schieramento osi anche timidamente aprire bocca contro il nano (vedi Fini) con toni persino più aspri di quelli consueti verso la sinistra.


Quindi ripeto, non confondiamo le due cose, siamo in un momento particolare nel quale le due situazioni si verificano contemporaneamente.

StefAno Giammarco
19-02-2009, 00:01
e in trentino nada ?? :(

voglio l'italia azzurra...poi vediamo chi finirà a testa allllllinnnggiù like musolini...:stordita:

A me sembra una frase un po' pesante ma non ho capito bene il senso, me la spieghi?

Darrosquall
19-02-2009, 00:04
Ritengo comunque che la Merkel, oppure Schroeder, Obama, Zapatero, Aznar, Sarkozy non sono nemmeno paragonabili a Berlusconi che oramai è oltre la storia, oltre l'idea ed è un mito che verrà ricordato nei secoli ed indicato come target dei politici a venire. Già i Latini avevano preconizzato la sua presenza su questa terra oltre un millennio fa quando coniarono il detto "rara virtus in arbore longo".

sarei curioso di incontrarti. Sono di Messina, passi mai dal capoluogo?Quanti anni hai, cosa fai, se è lecito sapere.

gugoXX
19-02-2009, 00:05
sisi, di informatica ne sai proprio come silvio link... (http://www.youtube.com/watch?v=pxFSIm9bU5M&feature=related)

Beh dai, almeno non si e' fatto figure di M. come DiPietro quando ha fatto il suo panegirico vergognoso su signoraggio e scie chimiche.
Quando una cosa non la si sa, e' bene non inventare. Meglio ammettere la propria ignoranza. Nessuno pretende che i politici siano tuttologhi.
(o almeno io non lo pretendo. Basta che sappiano delegare e scegliere bene)

paola10
19-02-2009, 00:26
sarei curioso di incontrarti. Sono di Messina, passi mai dal capoluogo?Quanti anni hai, cosa fai, se è lecito sapere.

Faccio parte del Circolo della Libertà Universitas "Ateneo di Palermo" siamo circa 1600 iscritti, tutti universitari di Palermo e ci sono anche moltissimi docenti, ci potremmo incontrare a Marzo quando viene Michela Brambilla ma per ora non conosco la data e non posso stabilire niente.

Sursit
19-02-2009, 06:33
Ritengo comunque che la Merkel, oppure Schroeder, Obama, Zapatero, Aznar, Sarkozy non sono nemmeno paragonabili a Berlusconi che oramai è oltre la storia, oltre l'idea ed è un mito che verrà ricordato nei secoli ed indicato come target dei politici a venire. Già i Latini avevano preconizzato la sua presenza su questa terra oltre un millennio fa quando coniarono il detto "rara virtus in arbore longo".
:rotfl: :wtf: :sbonk: :help: :doh:

Sursit
19-02-2009, 06:34
Potremmo dire tranquillamente che il nano è stata la sciagura più grande per l'italia dopo la chiesa....
La più grande sciagura per l'Italia sono gli italiani stessi.

LUVІ
19-02-2009, 06:44
Rettifico "ti informo" e non "non ti informo"

Minchia! :eek: Pensa che l'avevo capito anche senza rettifica!
Anche il mio l'ho chiamato Silvio, per l'alto tasso di porcate che vi sono conservate e per i crash di sistema che avvengono copiosi e senza freno :)

LUVІ
19-02-2009, 06:45
ANSA.IT
Berlusconi, volevo chiamare Veltroni ma ci ho ripensato

http://files.splinder.com/b510c7650499bebdaba04c97995bd342.jpeg

LUVІ
19-02-2009, 06:46
Ritengo comunque che la Merkel, oppure Schroeder, Obama, Zapatero, Aznar, Sarkozy non sono nemmeno paragonabili a Berlusconi che oramai è oltre la storia, oltre l'idea ed è un mito che verrà ricordato nei secoli ed indicato come target dei politici a venire. Già i Latini avevano preconizzato la sua presenza su questa terra oltre un millennio fa quando coniarono il detto "rara virtus in arbore longo".

No va beh, dai, ci stai prendendo per il culo :asd: :asd: :asd:

k|o
19-02-2009, 08:13
Chi è, direte voi? Ecco, questo la dice lunga su come sia stata condotta la sua campagna elettorale. Cappellacci è candidato alla carica di Governatore della Sardegna, in corsa contro Soru.

In realtà personalmente non conoscevo nè il suo nome, nè il suo volto, perchè la campagna elettorale è stata praticamente condotta in prima persona da Berlusconi. Il Pdl non ha cercato di far vincere un suo condidato, ma semplicemente di sconfiggere Soru. E la violenza con cui il governatore uscente è stato attaccato da Berlusconi è indice del fatto che Soru è molto temuto, perchè potrebbe addirittura proporsi alla guida del Pd nazionale.

Certo non è facile battere un governatore uscente, e più difficile ancora uno forte e amato come Renato Soru: ma Cappellacci poteva impegnarsi di più, e magari puntare sul programma. Invece, pare proprio che l’abbia copiato, il suo programma, da fonti come regione Piemonte, Confagricoltura, e vari saggi di argomeno economico.

Non gli bastava essere una figura sconosciuta sotto l’ala di Berlusconi. Non gli bastava il fatto che la campagna elettorale la stesse svolgendo in prima persona solo il capo del governo costantemente sui media e nelle piazze sarde. Ora Cappellacci, sfidante di Soru alle elezioni della Giunta regionale sarda, si è messo pure a copiare il programma delle innovazioni presente sul portale della Regione Piemonte.


A svelarlo punto per punto, virgola per virgola è stata un’aspirante giornalista, con nickname Regana81, che con un video caricato su YouTube è riuscita a mostrare il clamoroso falso. Un copia e incolla pressoché integrale delle strategie economiche elencate in un documento di Confagricoltura, presentato a Taormina nel 2008 e, poi, un patto per la partecipazione dei cittadini al lavoro ricavato dal Protocollo tra le Regione Toscana , il Comune e la Provincia di Firenze del 2001.


Ma visto che rimaneva ancora dello spazio nel Progetto strategico integrato di Sviluppo, sono state riproposte le parole pronunciate nel maggio 2007 da Roberto Camagni, coordinatore del comitato scientifico del Piano strategico per Cagliari.


Saranno state delle sviste o errori dei suoi collaboratori. Dei semplici punti di contorno del suo progetto. E invece no! Anche i “tre momenti”, ovvero i presupposti su cui si regge tutto il programma elettorale sono la copia del capitolo 6, pagina 198 di “Capitale sociale, crescita e sviluppo della Sardegna”, di Gianfranco Sabattini, economista delll’Università di Cagliari. Una copia datata 2006.


Queste falsificazioni rendono quasi insignificante (ma molto divertente) la gaffe di Cappellacci sui manifesti che riportavano la fotografia di un particolare della bellissima basilica della Santissima Trinità di Saccargia, con la didascalia “Oristano. Basilica della Saccargia”. Peccato però che la basilica sia a Codrongianos, cioè in provincia di Sassari, e Sassari disti da Oristano ben 127 chilometri! Peccato, poi, che lo slogan del manifesto richiamasse all’identità e alla cultura sarda! Cappellacci è l’unico in grado di spostare le chiese a suo piacimento e il video di YouTube lo conferma. :asd:

k|o
19-02-2009, 08:16
cit " Ora potrà nascere senza problemi SilvioLandia: Soru gli aveva messo i bastoni fra le ruote introducendo un piano regolatore per le coste (dove ha casualmente una villa-parco Silvio con sbocco privato sul mare), le tasse sul lusso (seconda casa dei non residenti, imbarcazioni più di 14 metri, aeromoili privati) e lo sputtanamento della precedente giunta di centrodestra in cui fu scoperto un buco di 4 miliardi di euro nel bilancio.

Sapete chi era Assessore al Bilancio? Esatto, Ugo Cappellacci, l’attuale governatore neoeletto.":O

Darrosquall
19-02-2009, 08:20
Faccio parte del Circolo della Libertà Universitas "Ateneo di Palermo" siamo circa 1600 iscritti, tutti universitari di Palermo e ci sono anche moltissimi docenti, ci potremmo incontrare a Marzo quando viene Michela Brambilla ma per ora non conosco la data e non posso stabilire niente.

ci tengo eh ;)

k|o
19-02-2009, 08:21
questo meriterebbe un 3ad tutto suo:O

Uscire dal cono d'ombra del Cavalier-tutore, scatto di aggressività per dimostrare che esiste anche senza il supporto dell'eccellente balio istituzionale. Insomma, Ugo Cappellacci, rotondo e tutto sorrisi, sfodera la grinta che possieda in abbondanza. Ammantata della morbidezza esteriore degli uomini di mondo e di potere, un tratto distintivo di una fratellanza di spirito. Forse è stato consigliato dagli strateghi arcoriani o da quelli della sua campagna elettorale. All'attacco, all'attacco, mettere Soru con le spalle al muro. Ci finisce lui: da solo, senza che alcuno gli chiedesse conti. Candidato per interposto Berlusconi, prova a fare lo stesso. A testa bassa contro Carlo Mannoni per colpire di sponda Soru. Accusa il vicepresidente di fare giochi sporchi con le delibere in vista del voto. Parla di persone "ricattate" perché appaiono e scompaiono finanziamenti. Ha ottenuto una dura replica, l'invito a denunciare fatti concreti e l'annuncio di querela. Mannoni non è interposto, essendo un protagonista in prima persona nella dirigenza regionale da trent'anni. C'era ben prima che arrivasse Soru (Cappellacci non era neanche l'erede del rapporto professionale paterno con Mediaset), c'è tornato da assessore, ora primo vicepresidente: ope legis, non per benevola concessione di un alto protettore. La differenza è sostanziale. Quella che passa tra un figlioccio premiato dal padrino e un tecnico di prim'ordine partito in gioventù e da solo, arrivato in cima dopo un lungo cursus di merito: non per brutale cooptazione politica.

Mai provocare la collera di un personaggi tranquillo, sobrio che ha attraversato - da tecnico, non da politico imposto da Arcore - il tempestoso mondo della Regione senza mai essere sfiorati da una malevolenza. Carlo Mannoni è uno dei pochi, Cappellacci l'ultimo a potersi permettere di caricare a testa bassa: sull'etica del governante modello, legge, ordine e trasparenza. Infatti, alla successiva bordata di Mannoni, è passato a parlare d'altro, ai ritardi della spesa regionale che per lui - in grassetto nel comunicato - è addirittura "un crimine politico". Berlusconi docet, la polemica dev'essere sempre portata all'estremo, la dialettica traslata in criminalizzazione dell'avversario con termini che adombrino comportamenti penalmente gravi. Bisogna essere immacolati e trasparenti per farlo o con l'improntitudine a tutto campo del Cavaliere. Non avere code di paglia o scheletri nell'armadio. Comunque, mai aggredire persone con gli scaffali da sempre in ordine: altrimenti ci si può fare molto male.

Carlo Mannoni dovrà dare le ulteriori spiegazioni alla controreplica di Cappellacci sulla quantità di delibere e sull'accesso a tutte, sui tempi della spesa e altro. Sul resto ha già detto molto e insieme troppo poco sull'aggressivo interlocutore. Per il vicepresidente parlano i decenni di impeccabile servizio, il prestigio che in Regione ti riconoscono a denti stretti. Per Cappellacci parlano i dati citati da Mannoni e ben altro. Impancatosi a custode ell'etica, è stato inchiodato in poche parole e numeri.

Nell'agosto 2003 era stato paracadutato da Arcore come assessore al bilancio nella tragica Giunta di minoranza presieduta da Italo Masala. Vi era rimasto imbullonato e attivissimo, scatenandosi fino e oltre ogni decenza. In due sedute postelettorali (la seconda il 18 giugno 2004, quattro giorni dopo l'elezione di Soru) aveva approvato appena 78 delibere, per un impegno di spesa di 184 milioni di euro. Niente male, per una Giunta scaduta e bocciata dagli elettori. Voleva ulteriormente allungare i tentacoli sulle casse per gli anni successivi, dopo aver fatto impennare il debito regionale di un miliardo e 300 milioni. L'abbiamo raccontato tante volte, senza rievocarlo dopo la messsa in pista di Cappellacci.

Ma è stato e resta uno scandalo, del quale Mannoni sottolinea un aspetto inquietante. L'orgia di delibere dell'ultima ora aveva avuto il via libera in assenza di funzionar regionali. Verbalizzante un assessore, Roberto Frongia. Casualmente rinviato a giudizio, come è sotto processo l'allora presidente Masala mentre qualche altro assessore, ci pare due, sono stati condannati o hanno patteggiato nello scandalo Fideuram. Assieme a una quantità impressionante di esponenti politici, presidenti, direttori generali, commissari e amministratori di enti e aziende regionali coinvolti con Andrea Pirastu e tanta parte dei vertici del Polo in quello e in altri scandali, i peggiori della storia autoniomistica.

Cappellacci è stato indagato, inquisito, prosciolto. Ma politicamente era dentro fino al collo in quel verminaio che lascia in eredità e in piedi una questione non morale ma penale e giudiziaria di dimensioni e gravità mai viste, con un numero davvero impressionante di persone coinvolte. Casualmente, Cappellacci era nei sistemi di controllo dell'Arst senza denunciare né impedire l'affidamento del Tfr di mille dipendenti alle speculazioni più indecente di Gabriella Ranno in sinergia con Pirastu e tutto il coté del Polo. Ha firmato lui le delibere per i finanziamenti dissipati dall'oscuro Cisi di Giuliano Guida, l'inquietante personaggio arrestato e ora in attesa di sentenza: il Pm ha chiesto per lui 9 anni di carcere. Insomma, prosciolto nelle inchieste, è stato tuttavia nel tuorlo dell'uovo di un enorme giro politico-affaristico che ha fatto così incredibili. Evidentemente non sospettava di nulla perchè c'è rimasto ed è stato ri-paracadutato da Arcore al Comune di Cagliari mentre i compagni regionali finivano nella polvere o nelle aule di giustizia.

Fa bene a incalzare Mannoni, che tremebondo gli sta replicando punto su punto e potrà, anzi dovrà dare altre spiegazioni: magari fornire altri dettagli per illuminare meglio il passato elettorale dell'avversario putativo di Soru. Ce n'è uno di cui si è scritto fin dal 2004 su "La Nuova Sardegna" e poi tanto altre volte. Cappellacci pudicamente glissa. Nella fase finale della Giunta Masala, sono state approvate anche delibere per l'acquisto di palazzoni dalla Tepor e da Sergio Zuncheddu, costruttore-editore de L'Unione Sarda, dal quale la Regione aveva anche affittato un edificio a Santa Gilla (contratto disdetto da Soru e ora gli sgoccioli) perché proprio non c'era un metro quadrato libero. Ce ne parli, il candidato interposto perché quella fu una gloriosa decisione della Giunta in cui era decisivo "ministro" delle finanze, con responsabilità diretta, non indotta da Arcore. In cassa non c'era un soldo, solo una valanga di debiti. La Regione era spalmata in decine di palazzoni con enormi spazi di lusso per un solo impiegato: in tutti gli uffici, un tv-color. Ma la Giunta scaduta non poteva rinunciare a comprare nuovi palazzoni: 180 milioni di euro, 350 miliardi e passa di vecchie lire. Cappellacci naturalmente pensava eticamente al bene comune. Ignorava chi fosse Zuncheddu, neppure lo conosceva. Come non aveva capito cosa stava accadendo ai fondi Tfr dei mille dipendenti dell'Arst appaltati alla Ranno. Non aveva la minima idea di chi fosse e cosa si sapesse e dicesse di Giuliano Guida. E' virginale e immacolato: perciò può attaccare Carlo Mannoni. Finalmente un uomo nuovo, sempre distinto e distante dalla politica affaristica e delinquenziale che imperversava in Regione e ben oltre mentre lui badava solo a fare l'assessore in difesa dell'interesse pubblico e dell'etica. Le ultime riunioni della Giunta Masala - con Soru già eletto da quattro giorni - sono state fatte verbalizzare dall'assessore fantoliano Frongia - un altro ignoto a Zuncheddu e al suo manager - solo per risparmiare sugli eventuali straordinari a un funzionario regionale. Stakhanovisti e riservati, politica della lesina, Brunetta anti-litteram, tutto casa e famiglia: e palazzoni d'oro.

Non lo aveva chiamato in causa nessuno, dopo la candidatura, per questi gloriosi precedenti. Ma il candidato putativo, impunito e sicuro della copertura anche editoriale di Unione e Videolina, ha voluto strafare. Ha osato indossare l'abito del moralizzatore, incauto e maldestro. Finalmente ha dato un senso allo slogan della sua campagna elettorale: "La Sardegna torna a sorridere". Corretto ma minimalista. Sorridere? Così fa stramazzare tutti: risate convulsive.

http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=30d158a050ac2d82

alex10
19-02-2009, 08:43
Ritengo comunque che la Merkel, oppure Schroeder, Obama, Zapatero, Aznar, Sarkozy non sono nemmeno paragonabili a Berlusconi che oramai è oltre la storia, oltre l'idea ed è un mito che verrà ricordato nei secoli ed indicato come target dei politici a venire. Già i Latini avevano preconizzato la sua presenza su questa terra oltre un millennio fa quando coniarono il detto "rara virtus in arcore longo".

:ave: :ave: ......

Lorekon
19-02-2009, 09:47
Guarda che in Sicilia alle amministrative il PDL ha fatto cappotto in 8 provincie su 8 con percentuali anche superiori al 70% quindi insieme al mio voto c'erano Universitari, Docenti, impiegati, operai, precari , disoccupati, casalinghe e così via dicendo.

vuoi davvero parlare di come vota la gente in Sicilia? :asd:

Lorekon
19-02-2009, 09:49
Ritengo comunque che la Merkel, oppure Schroeder, Obama, Zapatero, Aznar, Sarkozy non sono nemmeno paragonabili a Berlusconi che oramai è oltre la storia, oltre l'idea ed è un mito che verrà ricordato nei secoli ed indicato come target dei politici a venire. Già i Latini avevano preconizzato la sua presenza su questa terra oltre un millennio fa quando coniarono il detto "rara virtus in arbore longo".

si ma pensavano a Fanfani :O :D

Trabant
19-02-2009, 14:32
questo meriterebbe un 3ad tutto suo:O

Nell'agosto 2003 era stato paracadutato da Arcore come assessore al bilancio nella tragica Giunta di minoranza presieduta da Italo Masala. Vi era rimasto imbullonato e attivissimo, scatenandosi fino e oltre ogni decenza. In due sedute postelettorali (la seconda il 18 giugno 2004, quattro giorni dopo l'elezione di Soru) aveva approvato appena 78 delibere, per un impegno di spesa di 184 milioni di euro. Niente male, per una Giunta scaduta e bocciata dagli elettori. Voleva ulteriormente allungare i tentacoli sulle casse per gli anni successivi, dopo aver fatto impennare il debito regionale di un miliardo e 300 milioni. L'abbiamo raccontato tante volte, senza rievocarlo dopo la messsa in pista di Cappellacci.

Cappellacci è stato indagato, inquisito, prosciolto. Ma politicamente era dentro fino al collo in quel verminaio che lascia in eredità e in piedi una questione non morale ma penale e giudiziaria di dimensioni e gravità mai viste, con un numero davvero impressionante di persone coinvolte. Casualmente, Cappellacci era nei sistemi di controllo dell'Arst senza denunciare né impedire l'affidamento del Tfr di mille dipendenti alle speculazioni più indecente di Gabriella Ranno in sinergia con Pirastu e tutto il coté del Polo. Ha firmato lui le delibere per i finanziamenti dissipati dall'oscuro Cisi di Giuliano Guida, l'inquietante personaggio arrestato e ora in attesa di sentenza: il Pm ha chiesto per lui 9 anni di carcere. Insomma, prosciolto nelle inchieste, è stato tuttavia nel tuorlo dell'uovo di un enorme giro politico-affaristico che ha fatto così incredibili. Evidentemente non sospettava di nulla perchè c'è rimasto ed è stato ri-paracadutato da Arcore al Comune di Cagliari mentre i compagni regionali finivano nella polvere o nelle aule di giustizia.

http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=30d158a050ac2d82

Azz ... e io che pensavo che il berlusca l'avesse scelto in quanto poco compromesso e senza pericolosi scheletri nell'armadio :doh:

Altro che scheletri ... questo qui nell'armadio c'ha il Brontosauro :sofico:

http://www.cord.edu/faculty/andersod/j01_dinosaur.jpg

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Korn
19-02-2009, 14:35
con sta gente non c'è speranza...

zerothehero
19-02-2009, 20:33
Praticamente con i risultati delle elezioni regionali sarde, Berlusconi ha fatto fuori un potenziale pericolo nazionale per lui, cioè Soru.
Oramai è bruciato.
Li sta eliminando politicamente uno per uno.
Veltroni, che era il politico più popolare dello schieramento del centrosinistra, è durato meno di 16 mesi.
E ha vinto Cappellacci, praticamente uno sconosciuto..se Berlusconi avesse messo uno qualsiasi di questo forum in lizza per la poltrona, probabilmente sarebbe stato eletto.
Pisanu pochi mesi fa scherzando diceva a B. ..."se riesci a far eleggere Cappellacci, non vado più a Lourdes, ma ad Arcore".
Sti cazzi. :fagiano:

sander4
19-02-2009, 20:37
Praticamente con i risultati delle elezioni regionali sarde, Berlusconi ha fatto fuori un potenziale pericolo nazionale per lui, cioè Soru.
Oramai è bruciato.
Li sta eliminando politicamente uno per uno.
Veltroni, che era il politico più popolare dello schieramento del centrosinistra, è durato meno di 16 mesi.
E ha vinto Cappellacci, praticamente uno sconosciuto..se Berlusconi avesse messo uno qualsiasi di questo forum in lizza per la poltrona, probabilmente sarebbe stato eletto.
Pisanu pochi mesi fa scherzando diceva a B. ..."se riesci a far eleggere Cappellacci, non vado più a Lourdes, ma ad Arcore".
Sti cazzi. :fagiano:

Vero, avrebbe potuto candidare anche questo: http://www.raucci.net/wp-content/uploads/2008/12/ventriloquo.jpg
:asd:
Ma non è una cosa positiva, affatto, che il signore più potente d'Italia lo diventi ancora di più, quasi omnipotente, e dovrebbero capirlo anche i suoi elettori.

zerothehero
19-02-2009, 20:40
E chiaramente non è finita qui.
Alle europee sarà un massacro per il Piddì, roba da piramide dei teschi mongola, specie con un segretario reggente travicello come Franceschini.
Dopo le europee (che credo sarà il momento più basso possibile, oltre c'è solo lo scioglimento) potranno solo risalire, confindando nel fatto che inizieranno per forza di cose a crescere le tensioni nella PDL per il propabile mancato federalismo e per la gravissima crisi economica che durerà almeno un anno, se non più.

zerothehero
19-02-2009, 20:43
Vero, avrebbe potuto candidare anche questo: http://www.raucci.net/wp-content/uploads/2008/12/ventriloquo.jpg
:asd:
Ma non è una cosa positiva, affatto, che il signore più potente d'Italia lo diventi ancora di più, quasi omnipotente, e dovrebbero capirlo anche i suoi elettori.

Il bello che avrebbe potuto mettere in lizza me, un sander, un korn, un nomeutente (cioè degli illustri sconosciuti) e probabilmente avremmo tutti battuto Soru. Anzi, avrebbe potuto mettere in lizza un clone, con la relativa tranquillità che avrebbe vinto, visto la potenza carismatica del premier.
Battuto con 9 punti di scarto, mica al fotofinish.
A prescindere di Cappellacci, che magari sarà un presidente di regione fantasmagorico, ma obbiettivamente rebus sic stantibus è un illustre signor nessuno.

juninho85
19-02-2009, 21:40
Praticamente con i risultati delle elezioni regionali sarde, Berlusconi ha fatto fuori un potenziale pericolo nazionale per lui, cioè Soru.
Oramai è bruciato.
Li sta eliminando politicamente uno per uno.
Veltroni, che era il politico più popolare dello schieramento del centrosinistra, è durato meno di 16 mesi.
E ha vinto Cappellacci, praticamente uno sconosciuto..se Berlusconi avesse messo uno qualsiasi di questo forum in lizza per la poltrona, probabilmente sarebbe stato eletto.
Pisanu pochi mesi fa scherzando diceva a B. ..."se riesci a far eleggere Cappellacci, non vado più a Lourdes, ma ad Arcore".
Sti cazzi. :fagiano:

contro soru avrebbe vinto anche gino 'o paninaro dai...

Solertes
20-02-2009, 21:26
Soru?
Ma se ha straperso le elezioni da lui volute, trovandosi la sua stessa giunta contro.
Politicamente non dico che è morto, diciamo che è in coma. :fagiano:
Rifletta sulla mazzata che gli hanno dato i sardi.

Il PD è nato morto. Sarebbe il caso di prenderne atto e pietosamente staccare la spina.

Se si analizza il voto, Soru ha preso più voti della sua coalizione mentre nello schieramento opposto è accaduto il contrario.
Non dimentichiamo che a Soru è mancato l'appoggio di A.Cabras (un cementificatore di sinistra) che è stato epurato e che poteva garantire una moltitudine di voti (infatti alcune zone tradizionalmente di CSX han cambiato bandiera o han visto assottigliarsi tale dominio)....è mancato l'appoggio di Spissu, emarginato pure lui...è mancato l'apporto di Maninchedda passato al PSD'AZ...sono mancati i compromessi e la "bassa cucina" della politica, confidando nella presa di una buona manovra di governo...manovra che è stata mistificata dai media e osteggiata dagli enti locali che han visto minacciato il lassez faire in cui han sguazzato per anni e attraverso il quale han creato clientele a non finire....infine è stato tradito dalla gente di luoghi per cui si è impegnato a fondo:

.....Tutta colpa delle preferenze, dunque? No, non solo delle preferenze. La cosa che più gli pesa, la sorpresa più amara di questo risultato che lo ha scioccato come una pallonata in faccia, è stata la risposta che è arrivata da quei sardi per i quali lui aveva lavorato di più. Gli viene in mente il quartiere di Sant'Elia - la Scampia di Cagliari, per capirci - dove lui andò per la prima volta da solo e senza scorta, a parlare in una piazza piena di siringhe. E quando tornò alla Regione, varò un grande progetto di risanamento, lo affidò a un famoso architetto olandese - Rem Koolhas - e lo finanziò con 30 milioni di euro. Poi, quando il Comune, per ripicca, glielo bloccò, fece bonificare il quartiere dalle zone franche degli spacciatori e fece costruire un parco giochi dove prima c'erano macchine arrugginite e cumuli di immondizie. Risultato: domenica scorsa, a Sant'Elia, il centro-destra ha preso più voti di cinque anni fa. Grazie anche, obietta Elisabetta, ai buoni spesa da 20 euro e alle bollette che i loro candidati pagavano in cambio di voti. Va bene, risponde l'ex governatore, ci sarà pure questo clientelismo cialtrone, ma allora a cosa serve governare bene, a cosa serve cambiare le cose se poi gli elettori ti ripagano così? Un altro esempio: La Maddalena. Noi abbiamo tolto i sommergibili americani, abbiamo reso la città meno inquinata, più bella, più sicura. E alla fine loro per chi hanno votato? Per Berlusconi. E che dire di Capoterra, dove ci fu l'alluvione del 22 ottobre? Dopo tre settimane chi aveva avuto danni ha ricevuto il risarcimento: soldi veri, un bonifico in banca, non s'era mai vista tanta velocità. Anche qui, trionfo del centro-destra. Valli a capire, certi sardi....... da “la Repubblica.it

E Dulcis in fundo al voto è mancato un terzo degli aventi diritto, gente che imho avrebbe preferito Soru, ma si è lasciata condizionare dall'uragano mediatico (in tutta la campagna elettorale il vantaggio del CDX come esposizione è stato impressionante, ci sono dei dati per la rete a conferma delle mie parole...ed inoltre ci sono provvedimenti nei confronti dei media da parte dell'autorità...peccato che ormai sia tutto finito)....sopratutto dopo l'accusa a Soru di essersi intascato 30 mln di euro per il caso Saatchi....caso che è ncora nella fase embrionale, ed in cui per la precisione l'accusa è di aver indirizzato la gara verso tale agenzia...di soldi non mi risulta se ne parli...infatti, anche se vanamente Soru ha denunciato Silvio per calunnia

la possibilità che Soru fosse peggio di uno "sconosciuto" non sfiora nessuno? :stordita:

No, perchè sebbene Cappellusconi sia un semi-sconosciuto, uno che si interessa di politica Sarda sà cosa significa la destra Sarda e cosa abbia fatto quando ha ricoperto cariche politiche...in sintesi, Lobbies e meccanismi degni della peggiore DC/PSI.

Da una intervista post sconfitta a Soru:.........Ma se gli si chiede qual è la telefonata che più gli è piaciuta dopo la sconfitta, non ha dubbi: «Quella di Roberto Calderoli». Sì, proprio lui, il ministro leghista: «Si è complimentato per come sono stato capace di risanare i conti e di attuare un buon federalismo fiscale»......
(*da “Corriere.it”)

Prende il 5% in una regione in cui internet non sanno nemmeno cosa significa.
Aspettiamo le europee per tastare il consenso di IDV su tutta la nazione. ;)
E comunque essere perdenti non vuol dire essere nel torto... in un'Italia che sta fallendo, in cui la maggioranza della popolazione ama il grande fratello e la de filippi non essere nel gregge è un onore :D

Fesserie, in Sardegna la copertura della banda larga raggiunge il 100% del territorio e il 99% della popolazione.
Siamo la prima regione con una infrastruttura a copertura capillare in fibra ottica - riservata però alla sanità (numerosi i casi di telesanità), alla macchina amministrativa, alle scuole, centri di ricerca e protezione civile.
IDV in Sardegna non ha fatto proseliti perchè ha candidato degli emeriti sconosciuti e quei pochi candidati che han preso voti - se sono tutti come uno che conosco personalmente - non sono altro che dei signorotti locali che han sperato di strappare un lauto stipendio a spese della collettività grazie alle loro clientele e ricatti...come al solito Di Pietro ha dimostrato di non essere capace nella scelta dei rappresentanti del territorio, con una struttura organizzativa del partito simile al PDL...

10:09 Cappellacci: ""Modificheremo il piano paesaggistico regionale"

"Modificheremo il piano paesaggistico regionale" promette Cappellacci.


dai ? davvero ? nessuno ci credeva...

chiamate i dubaiani...prevedo grattacieli e ponti sul 99% della sardegna..:stordita:

Vedremo cosa faranno sul PPR perchè ci sono delle direttive europee da seguire nel governo del territorio....per ora Cappellusconi ha parlato tanto ma non ha detto nulla. :asd:

Stiamo parlando della regione segnata dal digital divide entrambi? :rolleyes:

None...leggi su.:O

Solertes
20-02-2009, 21:44
Io però vorrei sapere una cosa. Da un paio d'anni abito fuori dalla Sardegna, e questa campagna elettorale non l'ho potuta seguire granché. Ogni tanto sentivo Berlusconi (manco Cappellacci) che inveiva contro Soru e ciò che aveva fatto, ma a livello di TG nazionale e quindi poco dettagliato.
Le repliche di Soru, invece, si incentravano in maniera quasi univoca su Berlusconi... che per quanto abbia parlato più lui di Cappellacci, non c'entra nulla con la Sardegna, né era lui il candidato.

Da Soru non ho sentito altro, ed ora mi sono chiesto: possibile?
Di che ha parlato Soru durante la sua campagna elettorale? Lo chiedo perché appunto non ho avuto modo di seguirla.
Se ha parlato solo di Berlusconi, è ovvio che sia finito a gambe all'aria. Ma mi sembra stupido.
E allora, quali sono stati i punti principalei del suo programma, oltre alle frasi fatte che dicono tutti ("bisogna rilanciare la competitività, l'economia, nuovi posti di lavoro...")?

Su Youtube trovi parecchi suoi comizi...ovviamente tali contenuti i media non li han considerato minimamente, si sono soffermati solo sui battibecchi con il PDC :asd:

Dimenticavo che i due candidati avevano un limite economico di 500000 euro a testa per la campagna elettorale, Silvio no ;)