View Full Version : Physx e ATI, mi devo preoccupare?
1986segfab1986
12-02-2009, 00:05
Sicuramente c'è un topic attinente, ma non l'ho trovato, quindi chiedo delucidazioni così non perdo tempo. Tra pochi giorni, se il sommo lo permette, passerò a una 4850 alla stracciatissima cifra di 119 euro, e dopo un anno passato con una 7950 gt iniziavo a sentirmi un pò castrato. Sono conscio del portentoso rapporto qualità prezzo della scheda. Tuttavia, in tempi recenti mi ha dato molta preoccupazione la faccenda Physx, ovvero la mafiata nvidia che di fatto taglia fuori Ati in modo assoluto. La cosa mi preoccupa ovviamente. Spulciando vego a sapere che le ati hanno tale supporto hardware, ma castrato perchè non c'è alcun tools come per nvidia. E' vero? Uscirà mai sto tools? Devo preoccuparmi per il proliferarsi di giochi "demon nvidia physx" che diventano castrati sulle Ati, esempio Mirror's edge e l'imminente Cryostasis? Devo piangere (ma finalmente potrò giocare a crysis, per la serie facciamo un gioco per l'hardware odierno -_-).
Insomma, voi che, si presume, ne sappiate di più, che dite al riguardo?
Alessio.16390
12-02-2009, 00:08
ATi Physx non esiste.
ATi = Havok che IMHO è meglio.
1986segfab1986
12-02-2009, 00:12
figo...lo so, ma se sti giochi physx si estendono oltre misura e non c'è l'alternativa ati, ci faccio poco con il bellissimo havok. Più che altro se qualcuno sapeva se sta veramente prendendo piede physx oppure è solo un fuoco di paglia che presto si spegnerà.
Alessio.16390
12-02-2009, 00:17
Se ci sarà un porting/emulazione (da vedere se fattibile) stai pur certo che non verrà fatta da AMD/ATi, non può farlo.
Physx è prioprietà di Nvidia.
Ci si affiderebbe a terzi, a quel punto non so cosa potrebbe uscirci a livello di bontà (sempre che la cosa sia fattibile.)
Sono pessimista a riguardo :)
http://www.havok.com/content/blogcategory/29/73/
http://en.wikipedia.org/wiki/PhysX#Title_support
II ARROWS
12-02-2009, 00:37
Preoccuparti?
Ma esulta! :D
PhysX ha una fisica ridicola, e leva tutto alle prestazioni grafiche.
michelgaetano
12-02-2009, 01:39
Ma per favore...
cos'è, la cavolata della nottata? :rolleyes:
Dipende. Certe aggiunte sono ridicole davvero. Qualcuno ha detto Mirror's Edge? Col quale do dei pugni in un drappo e quello si buca? Per favore.
Il potenziale però, c'è eccome, e Physx rimane una aggiunta gradita, ma al momento prescindibilissima.
29Leonardo
12-02-2009, 09:42
Dipende. Certe aggiunte sono ridicole davvero. Qualcuno ha detto Mirror's Edge? Col quale do dei pugni in un drappo e quello si buca? Per favore.
Il potenziale però, c'è eccome, e Physx rimane una aggiunta gradita, ma al momento prescindibilissima.
*
domthewizard
12-02-2009, 09:48
e cmq 120€ per una 4850 non è proprio stracciatissimo :asd:
però mi pare di aver letto un articolo qui in hwu in cui si parlava di potenzialità fisiche delle gpu ati come quelle di nvidia, correggetemi se sbaglio :)
maggiore scia
12-02-2009, 12:38
Sicuramente c'è un topic attinente, ma non l'ho trovato, quindi chiedo delucidazioni così non perdo tempo. Tra pochi giorni, se il sommo lo permette, passerò a una 4850 alla stracciatissima cifra di 119 euro, e dopo un anno passato con una 7950 gt iniziavo a sentirmi un pò castrato. Sono conscio del portentoso rapporto qualità prezzo della scheda. Tuttavia, in tempi recenti mi ha dato molta preoccupazione la faccenda Physx, ovvero la mafiata nvidia che di fatto taglia fuori Ati in modo assoluto. La cosa mi preoccupa ovviamente. Spulciando vego a sapere che le ati hanno tale supporto hardware, ma castrato perchè non c'è alcun tools come per nvidia. E' vero? Uscirà mai sto tools? Devo preoccuparmi per il proliferarsi di giochi "demon nvidia physx" che diventano castrati sulle Ati, esempio Mirror's edge e l'imminente Cryostasis? Devo piangere (ma finalmente potrò giocare a crysis, per la serie facciamo un gioco per l'hardware odierno -_-).
Insomma, voi che, si presume, ne sappiate di più, che dite al riguardo?
prendi una nvidia e sei apposto.:O
focuswrc
12-02-2009, 12:41
disattiva il Physx e goditi la scheda :)
unnilennium
12-02-2009, 15:20
Hanno già difficoltà ad utilizzare i core vari dei processori,questa aggiunta della fisica é presto x giudicare come verrà sfruttata,x ora quel che ho visto nn é che sia così eccezionale,vedremo col tempo.
dal momento che di REALI benefici di physx non ne ho visti, se dovessi cambiare scheda video me ne fregherei altamenti del supporto a questa tecnologia, e sceglierei la scheda che dato il mio budget troverei + conveniente, indipendentemente che sia ATI o NVIDIA
II ARROWS
12-02-2009, 18:01
questa aggiunta della fisica é presto x giudicare come verrà sfruttataMa anche no. Sono anni che i giochi hanno motori fisici dedicati, anche della generazione di console NGC-Xbox-PS2.
E l'havock utilizza la CPU, ed è molto meglio di PhysX. Anche quello di Crysis che è proprietario è davvero ottimo(meglio di Havok. E Havok ha la sua età)
Fantasma diablo 2
12-02-2009, 18:29
Ma anche no. Sono anni che i giochi hanno motori fisici dedicati, anche della generazione di console NGC-Xbox-PS2.
E l'havock utilizza la CPU, ed è molto meglio di PhysX. Anche quello di Crysis che è proprietario è davvero ottimo(meglio di Havok. E Havok ha la sua età)
c'è solo una piccola differenza, la fisica gestita dalla GPU non è confrontabile da quella gestita da CPU.
Il primo gioco che la sfrutterà pienamente (sembra) sarà Cryostasis e dai bench si vede che le cpu sono messe in ginocchio se accoppiate con Ati che demanda tutto il lavoro al processore...
http://www.pcgameshardware.com/aid,670694/Reviews/Cryostasis-DirectX-10-tech-demo-of-the-Physx-shooter-reviewed/?page=2
Paperinik86
12-02-2009, 18:51
se , forse, ma , un giorno , tra un anno ... tra un anno la 4850 avra fatto gia i suoi buoni 10 mesi di prestazione .... vai tranquillo e sta sicuro che ati non lascera il mercato per la gestione della fisica :sofico:
II ARROWS
12-02-2009, 19:05
Il primo gioco che la sfrutterà pienamente (sembra) sarà Cryostasis e dai bench si vede che le cpu sono messe in ginocchio se accoppiate con Ati che demanda tutto il lavoro al processore...E che li compriamo a fare i processori se per la grafica non servono a niente e l'IA non li sfrutta perchè significherebbe programmare l'IA in modo da essere diversamente intelligente in base al sistema?
II ARROWS
12-02-2009, 19:13
Tu hai le idee un pò confuse... :asd:Io? Parliamo quelli che hanno creato quelle API, che non hanno mai vissuto nel mondo per capire che le cose, soprattutto i tessuti di cui si vantano tanto, non si comportano in quel modo.
I fatti dimostrano che i motori fisici basati sulla CPU danno prestazioni più reali di quelle PhysX... che levano anche calcolo alla GPU.
Fantasma diablo 2
13-02-2009, 09:16
I fatti dimostrano che i motori fisici basati sulla CPU danno prestazioni più reali di quelle PhysX... che levano anche calcolo alla GPU.
I fatti dimostrano, come ho già detto, che ad oggi non c'è ancora nessun gioco che sfrutti a pieno PhysX (Mirrors'd edge incluso) a differenza di Havok che ha anni d'esperienza sulle spalle. Ovviamente è intuitivo pensare che avere dell'hardware dedicato solo per la simulazione della fisica, a differenza di librerie software implementeta su una cpu, implica un ipotetico poetenziale enorme da sfruttare. Magari anche in un lontano futuro...Mi viene in mente la preistoria dei giochi su pc, quando ancora non esisteva una scheda video 3d dedicata, ma la grafica veniva gestita dalla cpu...:read: E' anche verò però che la storia c'insegna che la tecnologia è piena di binari morti...chi vivrà vedrà....:O
II ARROWS
13-02-2009, 09:42
Ovviamente è intuitivo pensare che avere dell'hardware dedicato solo per la simulazione della fisica,Ultime notizie: PhysX non è più venduta come scheda PCI dedicata, ma come emulazione tramite driver sulla GPU.
Che è già impegnata a fare altro. La CPU invece non così molto.
La qualità PhysX non si può scusare con "Eh, ma Havok c'è da più tempo", "Eh, ma gli sviluppatori non lo sfruttano ancora al massimo".
Non valgono nulla frasi del genere, perchè la tecnologia migliore esiste. Usi quella e basta se vuoi la qualità e non si può difendere una tecnologia emulata che diminuisce le prestazioni e ha pure risultati ridicoli.
sommojames
13-02-2009, 09:49
Ultime notizie: PhysX non è più venduta come scheda PCI dedicata, ma come emulazione tramite driver sulla GPU.
Che è già impegnata a fare altro. La CPU invece non così molto.
La qualità PhysX non si può scusare con "Eh, ma Havok c'è da più tempo", "Eh, ma gli sviluppatori non lo sfruttano ancora al massimo".
Non valgono nulla frasi del genere, perchè la tecnologia migliore esiste. Usi quella e basta se vuoi la qualità e non si può difendere una tecnologia emulata che diminuisce le prestazioni e ha pure risultati ridicoli.
*
maggiore scia
13-02-2009, 11:49
ho provato questa demo interattiva:The Great Kulu.
che mette in evidenza le soft body simulation del nvidia phsyx.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213124228_TheGreatKulu2009-02-1312-38-27-52.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213124228_TheGreatKulu2009-02-1312-38-27-52.jpg)
praticamente,sparando dei fascetti di laser su questa creautra marina..:D ,si vede il suo corpo gelatinoso reagire in maniera molto credibile.notevole....:asd:
ps
video:
http://www.youtube.com/watch?v=k1ZMINDELAM
Fantasma diablo 2
13-02-2009, 12:05
Emulatore?! :asd:
Tu si che hai capito in pieno cosa significa CUDA. :D
Dai, per favore, ti invito x l'ennesima volta ad evitare di continuare a sparare boiate sull'argomento... sei simpatico, xkè ti confesso che mi scappano molte risate a leggere post come il tuo (e te lo dico in tono fraterno eh...)
il punto è che c'è gente che finisce per crederci a quello che scrivi (vedi sommojames etc.). ;)
che tra l'altro basterebbe informarsi un minimo prima di sparare, dando uno sguardo sul sito nvdia, non è che bisogna essere dei geni dell'elettronica: :O
http://www.nvidia.it/object/physx_accelerator_it.html
http://www.nvidia.it/object/physx_faq_it.html
Non c'è nulla di emulati, ma solo una specie di nanoprocessore con decine di core che si occupa del tutto....
Emulatore?! :asd:
Tu si che hai capito in pieno cosa significa CUDA. :D
Dai, per favore, ti invito x l'ennesima volta ad evitare di continuare a sparare boiate sull'argomento... sei simpatico, xkè ti confesso che mi scappano molte risate a leggere post come il tuo (e te lo dico in tono fraterno eh...)
il punto è che c'è gente che finisce per crederci a quello che scrivi (vedi sommojames etc.). ;)
*
II ARROWS
13-02-2009, 14:35
Mentre le schede con processore AGEIA disponevano di alcune decine di core, le attuali gpu nVidia hanno non meno di 128 core...Non confondiamo core con stream processor, sono cose ben diverse.
E soprattutto, core DEDICATI alla fisica con stream processor DEDICATI alla grafica. Che vengono utilizzati per altri scopi. Questa è emulazione.
Inoltre, non è per niente il contrario di quello che ho detto... perchè PhysX toglie potenza elaborativa alla GPU. Cosa c'è di diverso? Sì, l'argomento è diverso... :rolleyes:
http://developer.nvidia.com/object/physx.htm
Questo fa vedere come PhsyX centri molto con CUDA... tanto da essere disponibile su una ATi(e quindi non hanno a disposizione i dati tecnici per implementarlo via hardware sulla scheda video) e su PS3, con una scheda video che non supporta CUDA, e nel caso non sia fatto sul Cell sarebbe una boiata colossale in quanto la cosa che Cell sa fare meglio di tutte(e non ha qualche decina di core, solo 7 SPU... per dire quanto serva il numero).
Per non contare che la fisica sono solo animazioni, e le animazioni sono cose della CPU perchè non è parte della rasterizzazione ma solo della disposizione dei poligoni. Quella demo cosa dimostra? Niente, che hanno programmato un coso che ondeggia, non che il sistema è buono e realistico. La demo di Cryostasis è ridicola, a meno che non parliamo di olio e non acqua.
E non tirare in mezzo Sommojames, perchè lui ha messo enfasi su un punto che non ha niente a che fare sulla qualità delle API, ma sull'utilizzo della GPU e della CPU.
gabi.2437
13-02-2009, 18:41
Vai tranquillo di ATI ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.