PDA

View Full Version : [Rugby] Sei Nazioni 2009


Pagine : [1] 2 3

AtuttaBIRRA!
05-02-2009, 15:34
A due giorni dalla sfida inaugurale, contro l'Inghilterra a Twickenham, mi sembra doveroso aprire un topic per il Sei Nazioni 2009.


---

Sito Ufficiale
http://www.rbs6nations.com/en/home.php

---

Calendario
http://img23.imageshack.us/img23/4097/aaamu1.jpg

---

TV
Tutte le partite del Sei Nazioni verrano trasmesse su LA7

---

Per non dimenticare
http://farm3.static.flickr.com/2164/2335787968_f811c1666f.jpg

---


FORZA AZZURRI! :cool:

teogros
05-02-2009, 15:39
:ave:

Orari e canali? :O

alex10
05-02-2009, 15:40
A due giorni dalla sfida inaugurale, contro l'Inghilterra a Twickenham, mi sembra doveroso aprire un topic per il Sei Nazioni 2009.

FORZA AZZURRI! :cool:


Ci stiamo nei -20 da loro ???

alex10
05-02-2009, 15:40
:ave:

Orari e canali? :O

Tutto su La7 .... ;)

oniac
05-02-2009, 15:43
...FORZA AZZURRI! :cool:

SEMPRE FORZA AZZURRI!!!

Siamo un gruppetto che va a Twickenham apposta a farci sentire! :winner:

AtuttaBIRRA!
05-02-2009, 15:45
SEMPRE FORZA AZZURRI!!!

Siamo un gruppetto che va a Twickenham apposta a farci sentire! :winner:

Grandissimi :ave:

AtuttaBIRRA!
05-02-2009, 16:04
Leggevo sulla Gazza che l'Inghilterra è in sperimentazione totale, tra infortuni e uomini chiave fuori forma.

Anche noi però non è che siamo messi benissimo. Il mediano di mischia designato (Canavosio) è tonato a casa e giocheremo con Maurone Bergamasco numero 9 :eek: :help:

Certo che Mallett non è certo uno che si fa pregare per stravolgere i ruoli :D L'anno scorso Masi mediano di apertura fu un mezzo disastro, speriamo vada meglio in questo caso.

Questa la formazione azzurra: Masi; Robertson, Canale, Garcia, Mi. Bergamasco; Marcato, Ma. Bergamasco; Parisse (cap), Zanni, Sole; Bortolami, Dellapè; Castrogiovanni, Ongaro, Perugini. A disp. Festuccia, Nieto, Reato, Montauriol, Toniolatti, McLean, Pratichetti.

Dunque Masi estremo e Marcato apertura...decisamente meglio.

DAJE!

like86
05-02-2009, 16:26
qualcuno ha qualche informazione per i biglietti per italia irlanda?
o sono già stati venduti?

AtuttaBIRRA!
05-02-2009, 18:10
qualcuno ha qualche informazione per i biglietti per italia irlanda?
o sono già stati venduti?

venduti da mesi ;)

manurosso87
05-02-2009, 18:18
grande atb! ci voleva!!

speriamo in buoni risultati, perchè siamo stufi di sentire: la difesa ha retto bene, però abbiamo perso dignitosamente :asd:

p.nightmаrе
05-02-2009, 22:33
la snai mette in palio 8 biglietti per ogni partita (2 per ognuno dei 4 vincitori), se si scommette sul rugby (la schedina va spedita per fax e si partecipa a un'estrazione). dovrebbero andare in giro le pubblicità entro breve.
:O

oh non è spam, è un'indicazione interessante. in anteprima :O

matt22222
05-02-2009, 22:52
ma, in previsione futura, su che circuito vendono venduti i biglietti per il 6th nations? e con quanti mesi di anticipo bisogna muoversi di norma?:confused:

Maui78
06-02-2009, 07:06
qualcuno ha qualche informazione per i biglietti per italia irlanda?
o sono già stati venduti?

Il mio vicino ha una società che si occupa della vendita di biglietti, gliene sono tornati indietro un pò dall'irlanda, questo fino a domenica scorsa.
Tra l'altro ha ancora abbonamenti per le 3 partite in tribuna scoperta, se fra voi qualcuno è interessato posso provare a chiedere se c'è rimasto qualcosa.
:)

PS: io vado ! :D

85francy85
06-02-2009, 07:09
:cincin: :cincin: :sperem:

AtuttaBIRRA!
06-02-2009, 08:06
ma, in previsione futura, su che circuito vendono venduti i biglietti per il 6th nations? e con quanti mesi di anticipo bisogna muoversi di norma?:confused:

listicket

novembre-dicembre

astimas
06-02-2009, 08:14
l'Inghilterra non sta messa benissimo, ma anche noi, insomma con BergaMauro a mediano di mischia, mmm ... mah è tutto da vedere

AtuttaBIRRA!
06-02-2009, 08:16
l'Inghilterra non sta messa benissimo, ma anche noi, insomma con BergaMauro a mediano di mischia, mmm ... mah è tutto da vedere

"Forza Mauro Alè, non mollare perchè, sei il mediano più grosso che c'èèèèèèèèè" :D

manurosso87
06-02-2009, 10:55
"Forza Mauro Alè, non mollare perchè, sei il mediano più grosso che c'èèèèèèèèè" :D

oddio, non avevo letto di mauro mediano di mischia.. umh, molto perplesso.. vedremo un po' come va, certo che fantasia di gioco bassa direi..

ks!
06-02-2009, 16:30
evvai, bella atb

forza azzurri, fateci sognare ;)

AtuttaBIRRA!
07-02-2009, 09:23
Sono abbastanza in fermento per oggi

Sogno l'impresa a Twickenham:)

melomanu
07-02-2009, 09:26
Sono abbastanza in fermento per oggi

Sogno l'impresa a Twickenham:)

:sperem:

manurosso87
07-02-2009, 14:22
Forza ragazzi!! :mad:

ks!
07-02-2009, 14:23
dai dai, giochiamocela fino alla fine

melomanu
07-02-2009, 14:31
Che emozione aver visto il riassunto della scorsa edizione....

dupa
07-02-2009, 14:32
oggi li schiacciamo come noccioline

ks!
07-02-2009, 14:35
oggi li schiacciamo come noccioline


magari

melomanu
07-02-2009, 14:46
Si inizia.

Io, nel mentre, una meta alla giornalista di La7 l'avrei tirata volentieri :O :oink:

manurosso87
07-02-2009, 14:47
Si inizia.

Io, nel mentre, una meta alla giornalista di La7 l'avrei tirata volentieri :O :oink:

io so parecchi gossip riguardo alla bionda che commenta il rugby su sky :p

dupa
07-02-2009, 14:55
io so parecchi gossip riguardo alla bionda che commenta il rugby su sky :p

ha una erre arrapante

manurosso87
07-02-2009, 15:09
Mauro :doh: non sei terza linea!
Ongaro :doh: non puoi farla così la rimessa!

manurosso87
07-02-2009, 15:28
non ci siamo semplicemente.. mauro non può fare il mediano, non è il suo ruolo, non c'è niente da fare..



Castro idolo, troppo felice di rivederlo!

Ringraziamo la loro apertura, già 8 punti s'è mangiato! :doh:



ma dico??????!!!! era così difficile convocare anche solo Griffen?? almeno era un'apertura! Caxxo non è mediano mauro.. passaggio del regalo della terza meta! Intanto marcato rotto :rolleyes:

melomanu
07-02-2009, 15:53
Povero Marcato, ha preso dua mazzuolate pazzesche :D

manurosso87
07-02-2009, 15:54
Povero Marcato, ha preso dua mazzuolate pazzesche :D

già.. non l'ho mai apprezzato particolarmente però..

ks!
07-02-2009, 15:54
nono mauro nn deve giocare da mediano, porca miseria metteteci qualcu altro altrimenti qua finisce malissimo...

cmq marcato si è fatto malo andando a prendere tutti i passaggi sbagliati di mauro.. :muro:

peccato davvero, l'inghilterra nn è la stessa inghilterra degli anni passati, purtroppo hanno fatto tutto grazie ai nostri errori...mannaggia...


e cmq dobbiamo ringraziare il loro "cecchino" che ha sbagliato 3 calci

melomanu
07-02-2009, 15:57
Fosse entrato quest'ultimo calcio, forse forse magari, ancora ancora.......
Io però così la vedo nera.
:muro:

manurosso87
07-02-2009, 16:00
nono mauro nn deve giocare da mediano, porca miseria metteteci qualcu altro altrimenti qua finisce malissimo...

cmq marcato si è fatto malo andando a prendere tutti i passaggi sbagliati di mauro.. :muro:

peccato davvero, l'inghilterra nn è la stessa inghilterra degli anni passati, purtroppo hanno fatto tutto grazie ai nostri errori...mannaggia...


e cmq dobbiamo ringraziare il loro "cecchino" che ha sbagliato 3 calci

mi sono messo a ridere anche io quando l'ho sentito! ahah

ks!
07-02-2009, 16:07
mi sono messo a ridere anche io quando l'ho sentito! ahah


hahah anche io :D

cioè se questo qua è un cecchino wilkinson cos'è?

manurosso87
07-02-2009, 16:08
hahah anche io :D

cioè se questo qua è un cecchino wilkinson cos'è?

sempre rotto :sofico:



fuori bergamasco, peccato, ma giustissimo così. Da mediano si gioca in 14 contro 16, e si è visto, con due mete regalate da lui..

manurosso87
07-02-2009, 16:52
bello schifo! :p

viger68
07-02-2009, 16:55
hahah anche io :D

cioè se questo qua è un cecchino wilkinson cos'è?

a noi manca dominguez :cry: :cry: :cry:

ks!
07-02-2009, 16:56
finita (x fortuna)

partita davvero brutta, troppi errori
peccato, potevamo giocarcela fino alla fine anche xkè l'inghilterra nn stava messa bene

cmq cerchiamo di riprenderci e pensiamo all'irlanda...
speriamo di giocare molto meglio di così

manurosso87
07-02-2009, 16:56
finita (x fortuna)

partita davvero brutta, troppi errori
peccato, potevamo giocarcela fino alla fine anche xkè l'inghilterra nn stava messa bene

cmq cerchiamo di riprenderci e pensiamo all'irlanda...
speriamo di giocare molto meglio di così

peggio è difficile, speriamo di recuperare un mediano per allora :D

viger68
07-02-2009, 16:57
bello schifo! :p

beh che dire pronti via ed eravamo sotto di 11 :( :(

le rimesse laterali praticamente le abbiamo sbagliate quasi tutte :doh: :doh:

Maurone non deve fare il mediano pochi cazzi non e il suo ruolo

per il momento sono troppo sconsolato per scrivere altro:( :(

ks!
07-02-2009, 17:03
peggio è difficile, speriamo di recuperare un mediano per allora :D

già speriamo :\

beh che dire pronti via ed eravamo sotto di 11 :( :(

le rimesse laterali praticamente le abbiamo sbagliate quasi tutte :doh: :doh:

Maurone non deve fare il mediano pochi cazzi non e il suo ruolo

per il momento sono troppo sconsolato per scrivere altro:( :(


mauro come mediano nn può assolutamente giocare, nn è il suo ruolo

certo però neanche Toniolatti mi è piaciuto molto, sinceramente nn saprei proprio chi metterci :\


cmq un inizio così nn me lo aspettavo proprio :(

manurosso87
07-02-2009, 17:05
già speriamo :\




mauro come mediano nn può assolutamente giocare, nn è il suo ruolo

certo però neanche Toniolatti mi è piaciuto molto, sinceramente nn saprei proprio chi metterci :\


cmq un inizio così nn me lo aspettavo proprio :(

capisco il litigio con Griffen :asd: però in un caso del genere sarebbe stato meglio portarlo..

error 404
07-02-2009, 17:07
Vai ITALIA!!!!
E' difficile ma non impossibile con l'Inghilterra.

Come seconda squadra Irlanda :O

EDIT: Ma giocava oggi l'Italia??????
Mi era stato detto domani :|

manurosso87
07-02-2009, 17:11
Vai ITALIA!!!!
E' difficile ma non impossibile con l'Inghilterra.

Come seconda squadra Irlanda :O

EDIT: Ma giocava oggi l'Italia??????
Mi era stato detto domani :|

:doh:

viger68
07-02-2009, 17:12
Vai ITALIA!!!!
E' difficile ma non impossibile con l'Inghilterra.

Come seconda squadra Irlanda :O

EDIT: Ma giocava oggi l'Italia??????
Mi era stato detto domani :|

:doh: :doh:

:Prrr: :Prrr: non ti sei perso molto :rolleyes:

ks!
07-02-2009, 17:13
Vai ITALIA!!!!
E' difficile ma non impossibile con l'Inghilterra.

Come seconda squadra Irlanda :O

EDIT: Ma giocava oggi l'Italia??????
Mi era stato detto domani :|


nono tranquillo, questa era solo una prova

domani si gioca veramente

ahha :D

vabbè alla fine nn ti sei perso molto

matsan
07-02-2009, 17:33
Ho visto solo gli ultimi 30 minuti, la frittata era già fatta...
Peccato perchè anche l'Inghilterra era in emergenza e si poteva fare risultato.

Ho visto gli errori di Mauro Bergamasco, era un esperimento da tentare, è andata male, pazienza.
Ora occorre pensare alla partita contro l'Irlanda, se non recupera Marcato occorre inventarsi l'intera mediana:help:

85francy85
07-02-2009, 17:36
una delle peggiori partite mai viste dell'italia. Bergamasco NON deve piu giocare li, metteteci pluto o pippo piuttosto ma non Bergamasco. Non do a nessuno la colpa, bisognava sperimentare qualcosa, è andata male, pazienza basta che non si ripeta :stordita:

ks!
07-02-2009, 18:13
Ho visto solo gli ultimi 30 minuti, la frittata era già fatta...
Peccato perchè anche l'Inghilterra era in emergenza e si poteva fare risultato.


è questa la cosa che mi fa più arrabbiare, avevamo la possibilità di portarci a casa una vittoria e invece...abbiamo buttato via tutto già nei primi 2 minuti


cmq per ora irlanda 20-10 francia, bella partita

_Tore_
07-02-2009, 21:41
ma, in previsione futura, su che circuito vendono venduti i biglietti per il 6th nations? e con quanti mesi di anticipo bisogna muoversi di norma?:confused:

Comprato l'abbonamento delle 3 partite dell'Italia in casa a luglio.

ks!
08-02-2009, 09:42
Comprato l'abbonamento delle 3 partite dell'Italia in casa a luglio.



quanto hai pagato il tutto?

_Tore_
08-02-2009, 11:47
quanto hai pagato il tutto?

75€, curva sud.

Sarà la prima volta che vado al 6 Nazioni... ho amici che ci vanno da un paio d'anni e m'hanno detto che è un'atmosfera veramente bella... si ride e cazzeggia con i tifoi ospiti e a fine partita birrozza insieme... e mi sono fatto convincere d'andarci (n'è che ci volesse molto :D ).

manurosso87
08-02-2009, 12:37
Rugby: Mallet corre ai ripari, chiamati Griffen e Del Fava

ROMA - La batosta di Twickenham richiede immediati cambiamenti e Nick Mallet corre ai ripari: per la prossima gara del Sei Nazioni, domenica prossima allo stadio Flaminio contro l'Irlanda, il ct azzurro ha convocato il mediano di mischia Paul Griffen, destinato a ricoprire il ruolo affidato ieri, con scarso successo, a Mauro Bergamasco. Convocato anche il seconda linea Carlo Antonio Del Fava, che nel frattempo ha recuperato dall'infortunio che ne aveva pregiudicato la partecipazione alla sfida di Londra. (Agr)

:winner: ci voleva molto a convocarlo prima??? :wtf:

matsan
08-02-2009, 14:20
Il best di Francia-Irlanda in HD
http://www.youtube.com/watch?v=3kNzGxkk88k

gran bella partita:cool:

ks!
08-02-2009, 14:22
Il best di Francia-Irlanda in HD
http://www.youtube.com/watch?v=3kNzGxkk88k

gran bella partita:cool:


infatti, mi sono proprio divertito ;)

oggi scozia galles, ve la vedete?

Lorekon
08-02-2009, 14:38
Il best di Francia-Irlanda in HD
http://www.youtube.com/watch?v=3kNzGxkk88k

gran bella partita:cool:

:eek: :eek: :eek:
ma chi è il pazzo francese coi capelli lunghi?

minchia che impressione!! :cry:

coldd
08-02-2009, 14:50
Sebastien Chabal


questa l'hanno citata ieri:
http://www.youtube.com/watch?v=VzExIqWZXYI

matsan
08-02-2009, 14:50
infatti, mi sono proprio divertito ;)

oggi scozia galles, ve la vedete?

Il primo tempo sicuro, poi dipende dall'interesse residuo della partita...:D :ciapet:

:eek: :eek: :eek:
ma chi è il pazzo francese coi capelli lunghi?

minchia che impressione!! :cry:

Sebastien Chabal
http://it.wikipedia.org/wiki/S%C3%A9bastien_Chabal

Bestiale dal punto di vista fisico, non altrettanto tatticamente, si è discusso molto sulle sue qualità assolute...sicuramente è molto attento al personaggio!

Famoso questo placcaggio contro gli All Blacks
http://www.youtube.com/watch?v=1uh_aWqm2I0:sofico:

Lorekon
08-02-2009, 14:58
Famoso questo placcaggio contro gli All Blacks
http://www.youtube.com/watch?v=1uh_aWqm2I0:sofico:

va dentro molto ma molto basso, tanto che dà una testata al tizio (che infatti perde sangue)... è regolare?
il placcaggio può avvenire così in basso? :stordita:

85francy85
08-02-2009, 15:42
va dentro molto ma molto basso, tanto che dà una testata al tizio (che infatti perde sangue)... è regolare?
il placcaggio può avvenire così in basso? :stordita:

certo, anzi deve! perchè è piu efficace :stordita: .

ks!
08-02-2009, 16:05
partita abbastanza brutta, la scozia fa poco e il galles già ha un buon margine di vantaggio :\

matsan
08-02-2009, 16:09
va dentro molto ma molto basso, tanto che dà una testata al tizio (che infatti perde sangue)... è regolare?
il placcaggio può avvenire così in basso? :stordita:

nell'occasione cui ti riferisci non credo sia irregolare ma molto duro, tra l'altro il placcatore era l'All black, visto che Chabal aveva la palla...



Scozia Galles 3-21 con 3 trasformazioni su 3 fallite. A fine primo tempo la Scozia è arrivata ad un nulla dalla meta, poi impressionante la mischia gallese

ks!
08-02-2009, 16:27
quanti tiri ha sbagliato il galles O_O

error 404
08-02-2009, 16:41
http://www.independent.ie/multimedia/archive/00274/england_274685t.jpg

Bel tackle del nostro Gonzalo!

Giant Lizard
08-02-2009, 17:56
che risate i notiziari sportivi :asd:

"eh l'Italia sta andando male... :O "

ma dove? L'italia sta andando come da pronostico, le altre nazioni sono chiaramente ben più forti e quindi ovviamente l'italia perde. Non vedo dov'è che sta andando male...io mi sarei stupìto se avesse vinto.

Lorekon
08-02-2009, 17:57
c'è sconfitta e sconfitta.
il gioco non c'era.

ks!
08-02-2009, 18:13
che risate i notiziari sportivi :asd:

"eh l'Italia sta andando male... :O "

ma dove? L'italia sta andando come da pronostico, le altre nazioni sono chiaramente ben più forti e quindi ovviamente l'italia perde. Non vedo dov'è che sta andando male...io mi sarei stupìto se avesse vinto.


l'inghilterra nn ha giocato benissimo, nn è la stessa inghilterra degli anni scorsi, i primi 13 punti li ha fatti grazie ai nostri errori...
a penalizzarci ulteriormente è stata la prestazione di bergamasco da mediano di mischia, nn era il suo ruolo e si è visto...(poi pure l'infortunio di marcato :doh:)

ripeto, con un mediano di mischia e senza quei 2 errori iniziali la partita sarebbe stata molto diversa...

manurosso87
08-02-2009, 18:17
l'inghilterra nn ha giocato benissimo, nn è la stessa inghilterra degli anni scorsi, i primi 13 punti li ha fatti grazie ai nostri errori...
a penalizzarci ulteriormente è stata la prestazione di bergamasco da mediano di mischia, nn era il suo ruolo e si è visto...(poi pure l'infortunio di marcato :doh:)

ripeto, con un mediano di mischia e senza quei 2 errori iniziali la partita sarebbe stata molto diversa...

emh, premessa, lizard odia l'italia :asd:


mclean è bravo, a calvisano si comporta bene.. anche se da estremo..

Giant Lizard
08-02-2009, 18:42
l'inghilterra nn ha giocato benissimo, nn è la stessa inghilterra degli anni scorsi, i primi 13 punti li ha fatti grazie ai nostri errori...
a penalizzarci ulteriormente è stata la prestazione di bergamasco da mediano di mischia, nn era il suo ruolo e si è visto...(poi pure l'infortunio di marcato :doh:)

ripeto, con un mediano di mischia e senza quei 2 errori iniziali la partita sarebbe stata molto diversa...

dici che avrebbe potuto vincere addirittura? Io ne dubito fortemente.

C'è molto entusiamso intorno alla nazionale italiana di rugby e non riesco a capirne il motivo. Non mi pare sia cambiato molto nel corso di questi anni, la squadra ha sempre fatto abbastanza pena :p

manurosso87
08-02-2009, 18:44
dici che avrebbe potuto vincere addirittura? Io ne dubito fortemente.

C'è molto entusiamso intorno alla nazionale italiana di rugby e non riesco a capirne il motivo. Non mi pare sia cambiato molto nel corso di questi anni, la squadra ha sempre fatto abbastanza pena :p

mi sa che non segui tanto il rugby eh :p

Giant Lizard
08-02-2009, 18:46
mi sa che non segui tanto il rugby eh :p

perchè? :mbe:

manurosso87
08-02-2009, 18:48
perchè? :mbe:

perchè non chiederesti il motivo del tanto entusiasmo!

tecnologico
08-02-2009, 19:14
ma ci invitano solo per sbeffeggiarci?


è come se invitiamo a fare la serie A una squadra della serie b svizzera....

ks!
08-02-2009, 19:15
emh, premessa, lizard odia l'italia :asd:


mclean è bravo, a calvisano si comporta bene.. anche se da estremo..

si lo so, e infatti nn capisco il senso di venire qua x il semplice gusto di criticare una nazionale (se almeno lo facesse in modo costruttivo):boh:

si infatti, nn ha fatto pesare più di tanto l'assenza di marcato

dici che avrebbe potuto vincere addirittura? Io ne dubito fortemente.

C'è molto entusiamso intorno alla nazionale italiana di rugby e non riesco a capirne il motivo. Non mi pare sia cambiato molto nel corso di questi anni, la squadra ha sempre fatto abbastanza pena :p


nn ho mai parlato di vittoria, ho solo detto che se nn ci fossero stati quegli errori iniziali la partita sarebbe stata in equilibrio fino alla fine

giusto x curiosità...la partita l'hai vista?

Giant Lizard
08-02-2009, 20:01
perchè non chiederesti il motivo del tanto entusiasmo!

ah si? :mbe:

spiegamelo allora dai :D



nn ho mai parlato di vittoria, ho solo detto che se nn ci fossero stati quegli errori iniziali la partita sarebbe stata in equilibrio fino alla fine

giusto x curiosità...la partita l'hai vista?

vabbè grazie, anche il Torres Calcio se non fa errori vince con il Barcellona :asd: gli errori si fanno proprio in base alla qualità di una squadra. Le squadre forti commettono meno errori delle squadre scarse, è normale.

ks!
08-02-2009, 20:05
si vabbè, ma rispondi solo ad una domanda:

hai visto la partita?

Giant Lizard
08-02-2009, 20:06
si vabbè, ma rispondi solo ad una domanda:

hai visto la partita?

ma figurati :asd:

dovevo? :D


io ero entrato solo per fare un commento su quanto dicevano i giornalisti sportivi eh... :asd:

viger68
08-02-2009, 20:09
ah si? :mbe:

spiegamelo allora dai :D



vabbè grazie, anche il Torres Calcio se non fa errori vince con il Barcellona :asd: gli errori si fanno proprio in base alla qualità di una squadra. Le squadre forti commettono meno errori delle squadre scarse, è normale.

Non sono per niente convinto delle tue affermazioni ;)

e vero in senso assoluto che l'inghilterra e piu forte di noi pero se noi gli diamo una mano a fare meta non vinceremo mai :O :O

se consideri che ieri gli abbiamo regalato due mete.. la prima con una rimessa scellerata nenanche l'abbiamo toccato quell'ovale:muro: :muro: la seconda con un tocco di piede maldestro del pacchetto di mischia :muro: :muro:

poi non ci mettiamo neanche un mediano di mischia di ruolo e la frittata e fatta:O :O

ks!
08-02-2009, 20:13
ma figurati :asd:

dovevo? :D


io ero entrato solo per fare un commento su quanto dicevano i giornalisti sportivi eh... :asd:

come puoi criticare i commenti riportati sui giornali se nemmeno hai visto la partita?

stai criticando la nazionale senza nemmeno aver visto la partita...ha senso?...nn credo però bho contento tu :boh:

manurosso87
08-02-2009, 20:21
Non sono per niente convinto delle tue affermazioni ;)

e vero in senso assoluto che l'inghilterra e piu forte di noi pero se noi gli diamo una mano a fare meta non vinceremo mai :O :O

se consideri che ieri gli abbiamo regalato due mete.. la prima con una rimessa scellerata nenanche l'abbiamo toccato quell'ovale:muro: :muro: la seconda con un tocco di piede maldestro del pacchetto di mischia :muro: :muro:

poi non ci mettiamo neanche un mediano di mischia di ruolo e la frittata e fatta:O :O


2? :asd: c'è anche quella del passaggio alto di bergamasco a garcia.. :sofico:

e sono già 3

Lorekon
08-02-2009, 20:21
sto rivedendo le finte di O'Driscoll in francia-irlanda

questi ci fanno un mazzo tanto :cry: :cry:


pure chabal che prende ai difensoroi 4 metri su 20 quando parte...
minchia starà sotto i 10 secondi sui 100 probabilmente... impressive :help:

Giant Lizard
08-02-2009, 20:24
Non sono per niente convinto delle tue affermazioni ;)

e vero in senso assoluto che l'inghilterra e piu forte di noi pero se noi gli diamo una mano a fare meta non vinceremo mai :O :O

se consideri che ieri gli abbiamo regalato due mete.. la prima con una rimessa scellerata nenanche l'abbiamo toccato quell'ovale:muro: :muro: la seconda con un tocco di piede maldestro del pacchetto di mischia :muro: :muro:

poi non ci mettiamo neanche un mediano di mischia di ruolo e la frittata e fatta:O :O

si ma non capisco cosa ci sia di sbagliato in quanto ho scritto :confused: ripeto: la quantità di errori è data proprio dalla qualità della squadra.

come puoi criticare i commenti riportati sui giornali se nemmeno hai visto la partita?

stai criticando la nazionale senza nemmeno aver visto la partita...ha senso?...nn credo però bho contento tu :boh:

ma che c'entra scusa? :mbe: questo è il solito luogo comunque...è risaputo che la nazionale italiana di rugby non sia un gran che, non vedo cosa cambi l'aver visto la partita o meno. Io non sto criticando la nazionale, ma i giornalisti che hanno commentati "stupiti" la sconfitta, quando in realtà era ampiamente pronosticata.

Ogni volta che si parla in senso negativo della vostra nazionale vi mettete a tirar fuori le solite cazzate per cercare il flame (consci del fatto che se si scatena per davvero voi l'avreste vinta). Che cazzo, ste cose mi fan davvero girare. Doveva solo essere un commento fine a se stesso che riguardava i giornalisti, si poteva anche ignorare benissimo...e invece no! :rolleyes:

Fatevene una ragione, la vostra nazionale vincerebbe anche il cucchiaio di merda se esistesse :asd:

manurosso87
08-02-2009, 20:25
sto rivedendo le finte di O'Driscoll in francia-irlanda

questi ci fanno un mazzo tanto :cry: :cry:


pure chabal che prende ai difensoroi 4 metri su 20 quando parte...
minchia starà sotto i 10 secondi sui 100 probabilmente... impressive :help:

beh, o'driscoll... è o'driscoll non per nulla chiamato GOD invece di BOD :ave:

ks!
08-02-2009, 20:40
si ma non capisco cosa ci sia di sbagliato in quanto ho scritto :confused: ripeto: la quantità di errori è data proprio dalla qualità della squadra.



ma che c'entra scusa? :mbe: questo è il solito luogo comunque...è risaputo che la nazionale italiana di rugby non sia un gran che, non vedo cosa cambi l'aver visto la partita o meno. Io non sto criticando la nazionale, ma i giornalisti che hanno commentati "stupiti" la sconfitta, quando in realtà era ampiamente pronosticata.

Ogni volta che si parla in senso negativo della vostra nazionale vi mettete a tirar fuori le solite cazzate per cercare il flame (consci del fatto che se si scatena per davvero voi l'avreste vinta). Che cazzo, ste cose mi fan davvero girare. Doveva solo essere un commento fine a se stesso che riguardava i giornalisti, si poteva anche ignorare benissimo...e invece no! :rolleyes:

Fatevene una ragione, la vostra nazionale vincerebbe anche il cucchiaio di merda se esistesse :asd:

si ma criticare così senza aver visto niente nn ha senso...
anche 2 anni fa l'italia era considerata una squadra scarsissima rispetto alle altre, ma fino all'ultima giornata avevamo la possibilità di vincerlo il 6 nazioni...
purtroppo il rugby in italia nn è molto praticaticato, ed infatti c'è una differenza abbisale tra il numero di giocatori professionisti italiani e quelli del resto del mondo...e purtroppo questa è una grossa penalizzazione x una nazionale

io nn difendo a priori la "mia" nazionale...la critico quando serve...ma mi da troppo fastidio quando un tizio entra in un topic x il semplice gusto di criticare una squadra o cmq criticare ciò che dicono i giornali senza aver visto una mezza partita basandosi solo su dei "luoghi comuni"...
se venissimi a criticare una cosa che ti piace o che segui basandomi solo su dei luoghi comuni cosa mi risponderesti?

Giant Lizard
08-02-2009, 20:50
si ma criticare così senza aver visto niente nn ha senso...
anche 2 anni fa l'italia era considerata una squadra scarsissima rispetto alle altre, ma fino all'ultima giornata avevamo la possibilità di vincerlo il 6 nazioni...
purtroppo il rugby in italia nn è molto praticaticato, ed infatti c'è una differenza abbisale tra il numero di giocatori professionisti italiani e quelli del resto del mondo...e purtroppo questa è una grossa penalizzazione x una nazionale

io nn difendo a priori la "mia" nazionale...la critico quando serve...ma mi da troppo fastidio quando un tizio entra in un topic x il semplice gusto di criticare una squadra o cmq criticare ciò che dicono i giornali senza aver visto una mezza partita basandosi solo su dei "luoghi comuni"...
se venissimi a criticare una cosa che ti piace o che segui basandomi solo su dei luoghi comuni cosa mi risponderesti?

No no, detta così hai ragione tu, ma io pur non avendo visto la partita mi sono informato :p ho visto che il pronostico dava vincente l'Inghilterra e che l'italia ha vinto poco e niente...quindi mi fa sorridere la sorpresa dei giornalisti su una sconfitta meritata della nazionale azzurra. Cioè si sapeva già come sarebbe finita, perchè menarla tanto? Te lo dico io perché: perchè voi tutti riponete molte aspettative su questa nazionale che però onestamente per ora può fare ben poco.

Il fatto che 2 anni fa fosse andata vicina alla vittoria è stato un puro caso. L'evento è stato triste e felice al tempo stesso: triste, perchè molta gente ha iniziato improvvisamente ad interessarsi al rugby (e questa la chiamo ipocrisia, perchè se frega di uno sport solo quando la propria nazionale va vicino alla vittoria, dimmi tu...), felice perchè comunque questo improvviso interesse sta aiutando questo sport. Ti assicuro che molta gente si è messa a fare rugby da quella volta di 2 anni fa.

La mia opinione in base alle mie informazioni senza aver visto una sola partita nell'ultimo anno? La nazionale italiana è ancora di livello troppo basso per ambire a qualcosa, ma è una squadra in crescita e credo che se si manterrà l'interesse nei prossimi anni, potrete avere una nazionale competitiva per tutte le competizioni.

Ora dimmi, sto dicendo un mare di cazzate come sostenete voi o ne so qualcosa pur non avendo visto la partita? :)

vabbè che anche se mi dici la prima, rimango convinto della seconda :O

ks!
08-02-2009, 21:12
No no, detta così hai ragione tu, ma io pur non avendo visto la partita mi sono informato :p ho visto che il pronostico dava vincente l'Inghilterra e che l'italia ha vinto poco e niente...quindi mi fa sorridere la sorpresa dei giornalisti su una sconfitta meritata della nazionale azzurra. Cioè si sapeva già come sarebbe finita, perchè menarla tanto? Te lo dico io perché: perchè voi tutti riponete molte aspettative su questa nazionale che però onestamente per ora può fare ben poco.


veramente il risultato sul campo nn era poi tanto scontato, l'inghilterra di ieri nn era tanto superiore a noi, nn è la stessa inghilterra degli anni passati e l'assenza del rasoio ha contribuito a ridimensionare questa inghilterra

purtroppo poi senza un mediano di mischia è dura giocare :\

noi veramente stiamo solo commentando quello che abbiamo visto, ma credo che nessuno qui pensi che il 6 nazioni sia alla portata dell'italia...ma invece siamo consapelovi (da quello che abbiamo visto in questi ultimi anni) che giocando come cristo comanda( e possibilmente con tutti i ruoli coperti :D) possiamo giocarcela fino alla fine


Il fatto che 2 anni fa fosse andata vicina alla vittoria è stato un puro caso. L'evento è stato triste e felice al tempo stesso: triste, perchè molta gente ha iniziato improvvisamente ad interessarsi al rugby (e questa la chiamo ipocrisia, perchè se frega di uno sport solo quando la propria nazionale va vicino alla vittoria, dimmi tu...), felice perchè comunque questo improvviso interesse sta aiutando questo sport. Ti assicuro che molta gente si è messa a fare rugby da quella volta di 2 anni fa.


nn credo che sia stato un puro caso, negli anni precedenti avevamo fatto vedere alcune cose davver belle, stavamo crescendo pian piano e nn credo che quelle due vittorie siano solo un caso

cmq concordo con te sul fatto dell'interessamento improvviso...cioè xkè interessarsi ad una cosa solo quando va bene? nn ha senso...e infatti reputo questi elementi "tifosi occasionali", oppure come hai detto tu...degli ipocriti ;)


La mia opinione in base alle mie informazioni senza aver visto una sola partita nell'ultimo anno? La nazionale italiana è ancora di livello troppo basso per ambire a qualcosa, ma è una squadra in crescita e credo che se si manterrà l'interesse nei prossimi anni, potrete avere una nazionale competitiva per tutte le competizioni.

Ora dimmi, sto dicendo un mare di cazzate come sostenete voi o ne so qualcosa pur non avendo visto la partita? :)

vabbè che anche se mi dici la prima, rimango convinto della seconda :O

questo infatti si sta avverando nel corso degli anni, piano piano stiamo facendo vedere qualcosa di buono...purtroppo la cosa che penalizza la nazionale italiana di rugby è che nn c'è tantissima scelta, purtroppo i giocatori professionisti sono pochi rispetto agli altri paesi, ma cmq se si lavaroa bene potremmo un giorno vincerlo sto benedetto 6 nazioni

qualcosa sulla partita di ieri puoi dirla, ma sicuramente nn puoi entrare nello specifico senza aver visto nemmeno uno spezzone

Giant Lizard
08-02-2009, 21:24
veramente il risultato sul campo nn era poi tanto scontato, l'inghilterra di ieri nn era tanto superiore a noi, nn è la stessa inghilterra degli anni passati e l'assenza del rasoio ha contribuito a ridimensionare questa inghilterra

purtroppo poi senza un mediano di mischia è dura giocare :\

noi veramente stiamo solo commentando quello che abbiamo visto, ma credo che nessuno qui pensi che il 6 nazioni sia alla portata dell'italia...ma invece siamo consapelovi (da quello che abbiamo visto in questi ultimi anni) che giocando come cristo comanda( e possibilmente con tutti i ruoli coperti :D) possiamo giocarcela fino alla fine



nn credo che sia stato un puro caso, negli anni precedenti avevamo fatto vedere alcune cose davver belle, stavamo crescendo pian piano e nn credo che quelle due vittorie siano solo un caso

cmq concordo con te sul fatto dell'interessamento improvviso...cioè xkè interessarsi ad una cosa solo quando va bene? nn ha senso...e infatti reputo questi elementi "tifosi occasionali", oppure come hai detto tu...degli ipocriti ;)



questo infatti si sta avverando nel corso degli anni, piano piano stiamo facendo vedere qualcosa di buono...purtroppo la cosa che penalizza la nazionale italiana di rugby è che nn c'è tantissima scelta, purtroppo i giocatori professionisti sono pochi rispetto agli altri paesi, ma cmq se si lavaroa bene potremmo un giorno vincerlo sto benedetto 6 nazioni

qualcosa sulla partita di ieri puoi dirla, ma sicuramente nn puoi entrare nello specifico senza aver visto nemmeno uno spezzone

Oh, vedi che se si discute civilmente ci si trova d'accordo? :D

allora, secondo me, come ti ho detto, la nazionale italiana crescerà nel tempo, perchè molte persone hanno iniziato ad interessarsi proprio a partire da 2 anni fa...e più se ne parla, più ci saranno persone che vorranno provare (io stesso ho iniziato a provare il Football Americano da quando ne scoprii l'esistenza :O ). E' chiaro che se inizierà a vedere qualcosa di positivo fra qualche anno...perchè bisogna aspettare l'arrivo dei giovani, che sicuramente sono di più rispetto ad anni fa.

Per quanto riguarda la partita di ieri, io infatti non dico nulla, so solo che i pronostici davano l'italia perdente e così è successo. Io commento solo questo...per il resto ho visto solo gli highlight (che comunque non oso commentare perchè non sono un esperto).

ks!
08-02-2009, 21:32
Oh, vedi che se si discute civilmente ci si trova d'accordo? :D

allora, secondo me, come ti ho detto, la nazionale italiana crescerà nel tempo, perchè molte persone hanno iniziato ad interessarsi proprio a partire da 2 anni fa...e più se ne parla, più ci saranno persone che vorranno provare (io stesso ho iniziato a provare il Football Americano da quando ne scoprii l'esistenza :O ). E' chiaro che se inizierà a vedere qualcosa di positivo fra qualche anno...perchè bisogna aspettare l'arrivo dei giovani, che sicuramente sono di più rispetto ad anni fa.

Per quanto riguarda la partita di ieri, io infatti non dico nulla, so solo che i pronostici davano l'italia perdente e così è successo. Io commento solo questo...per il resto ho visto solo gli highlight (che comunque non oso commentare perchè non sono un esperto).


ma io ho sempre discusso civilmente :cry:

credo anche io che piano piano negli anni potremmo affiancare senza troppi problemi le altre nazionali e puntare finalmente al 6 nazioni, soprattutto se l'interesse aumenta...
poi più gente gioca più scelta c'è


finchè nn si commenta qualcosa che nn si è visto va tutto bene ;)

senti senza andare troppo ot, com'è il football? è divertente?

manurosso87
08-02-2009, 21:35
ma io ho sempre discusso civilmente :cry:

credo anche io che piano piano negli anni potremmo affiancare senza troppi problemi le altre nazionali e puntare finalmente al 6 nazioni, soprattutto se l'interesse aumenta...
poi più gente gioca più scelta c'è


finchè nn si commenta qualcosa che nn si è visto va tutto bene ;)

senti senza andare troppo ot, com'è il football? è divertente?

e me non piace.. troppo tempo fermi! :doh:



a questa nazionale manca anche un altro grande pilone... Cittadini :(

Giant Lizard
08-02-2009, 21:50
senti senza andare troppo ot, com'è il football? è divertente?

mah, in genere agli appassionati di rugby non piace, è simile ma diverso :D io l'ho scelto perchè mi piaceva il rugby ma non volevo farmi troppo male :asd: se non altro nel Football ci sono le protezioni...anche se mi risulta che finiscono più giocatori di football all'ospedale che quelli di rugby (e non capisco come sia possibile).

In italia comunque il football è ancora più spento del rugby...fai conto che noi giocavamo in un campo da rugby (che è di lunghezza differente da quello di football) perchè quello da football a Milano non esiste :asd: ci sono ancora meno squadre e meno giocatori che nel rugby (soprattutto adesso che il rugby sta crescendo, mentre il football rimane uguale).

Ad ogni modo l'ho solo provato. Per la mia stazza e le mie gambe sarebbe andato bene...ma 500€ per acquistare tutte le protezioni non volevo proprio spenderle e quindi ho lasciato stare.

ks!
08-02-2009, 21:58
mah, in genere agli appassionati di rugby non piace, è simile ma diverso :D io l'ho scelto perchè mi piaceva il rugby ma non volevo farmi troppo male :asd: se non altro nel Football ci sono le protezioni...anche se mi risulta che finiscono più giocatori di football all'ospedale che quelli di rugby (e non capisco come sia possibile).

In italia comunque il football è ancora più spento del rugby...fai conto che noi giocavamo in un campo da rugby (che è di lunghezza differente da quello di football) perchè quello da football a Milano non esiste :asd: ci sono ancora meno squadre e meno giocatori che nel rugby (soprattutto adesso che il rugby sta crescendo, mentre il football rimane uguale).

Ad ogni modo l'ho solo provato. Per la mia stazza e le mie gambe sarebbe andato bene...ma 500€ per acquistare tutte le protezioni non volevo proprio spenderle e quindi ho lasciato stare.


"è simile ma diverso" meglio di così nn lo si può spiegare :D

cmq credo che ci siano più infornuti nel football americano xkè i contrasti sono più duri (almeno così sembra vedendo x tv :D)

purtroppo in italia c'è una mentalità un pò strana, o è calcio oppure niente... :\

bhe allora buttati sul rugby, sicuro la nn spendi 500€ :D

Giant Lizard
08-02-2009, 22:14
"è simile ma diverso" meglio di così nn lo si può spiegare :D

cmq credo che ci siano più infornuti nel football americano xkè i contrasti sono più duri (almeno così sembra vedendo x tv :D)

purtroppo in italia c'è una mentalità un pò strana, o è calcio oppure niente... :\

bhe allora buttati sul rugby, sicuro la nn spendi 500€ :D

si ma mi piacciono le protezioni che si usano a football, mi piacciono le regole diverse (tipo il fatto che si può passare la palla in avanti) e mi piace proprio perchè è di nicchia. :O

comunque alla fine ho scelto di fare Jeet Kune Do :asd:

ks!
08-02-2009, 22:27
si ma mi piacciono le protezioni che si usano a football, mi piacciono le regole diverse (tipo il fatto che si può passare la palla in avanti) e mi piace proprio perchè è di nicchia. :O

comunque alla fine ho scelto di fare Jeet Kune Do :asd:



in effetti credo che le protezioni siano la cosa più sfiziosa del football :D


certo due cose abbastanza diverse :D

AtuttaBIRRA!
09-02-2009, 08:54
:(

Che figuraccia.
Ma io ancora ci credo, non possiamo essere la squadra vista in questa partita.

Irlanda-Francia è stata stupenda :ave:

Non ho visto Scozia-Galles, com'è stata?

astimas
09-02-2009, 09:00
:(

Che figuraccia.
Ma io ancora ci credo, non possiamo essere la squadra vista in questa partita.

Irlanda-Francia è stata stupenda :ave:

Non ho visto Scozia-Galles, com'è stata?

Niente di speciale, la Scozia la solita squadra, tanto impegno ma poca sostanza. Il Galles ha controllato senza dar segno di voler mai veramente affondare, anche se mi è sembrata un pò stanca nel finale quando gli scozzesi si stavano rifacendo sotto

Molti errori dalla piazzola di Stephen Jones, altrimenti il risultato poteva essere più tondo

ks!
09-02-2009, 09:07
:(

Che figuraccia.
Ma io ancora ci credo, non possiamo essere la squadra vista in questa partita.

Irlanda-Francia è stata stupenda :ave:

Non ho visto Scozia-Galles, com'è stata?


assolutamente niente, partita molto brutta...gli scozzesi creavano ma nn avevano proprio i mezzi x concludere

cmq il risultato poteva essere ancora più ampio, ma il galles ha sbagliato un mucchio di tiri

AtuttaBIRRA!
09-02-2009, 09:11
Insomma è la solita storia, ci giochiamo il cucchiaione con la Scozia :D

Solo che a differenza dello scorso anno giochiamo da loro:mc:

ks!
09-02-2009, 09:22
cmq marcato x la botta che ha ricevuto alla nuca dovrà star fermo 3 settimane...
speriamo solo che le ultime analisi siano buone, così dovrà star fermo solo 7 giorni

AtuttaBIRRA!
09-02-2009, 10:04
cmq marcato x la botta che ha ricevuto alla nuca dovrà star fermo 3 settimane...
speriamo solo che le ultime analisi siano buone, così dovrà star fermo solo 7 giorni

azz!

McLean cmq mi è piaciuto

Scusate ma come mediano di mischia, ho letto che abbiamo fuori i primi 3 candidati...a parte Canavosio, gli altri chi sarebbero? Travagli e Picone? Sono infortunati?

Di@bo[_Nik
09-02-2009, 10:09
azz!

McLean cmq mi è piaciuto

Scusate ma come mediano di mischia, ho letto che abbiamo fuori i primi 3 candidati...a parte Canavosio, gli altri chi sarebbero? Travagli e Picone? Sono infortunati?

mallet ha rispolverato griffen http://www.sportmediaset.it/news/2009/02/08/5531047.shtml

Di@bo[_Nik
09-02-2009, 10:18
Oh, vedi che se si discute civilmente ci si trova d'accordo? :D

allora, secondo me, come ti ho detto, la nazionale italiana crescerà nel tempo, perchè molte persone hanno iniziato ad interessarsi proprio a partire da 2 anni fa...e più se ne parla, più ci saranno persone che vorranno provare (io stesso ho iniziato a provare il Football Americano da quando ne scoprii l'esistenza :O ). E' chiaro che se inizierà a vedere qualcosa di positivo fra qualche anno...perchè bisogna aspettare l'arrivo dei giovani, che sicuramente sono di più rispetto ad anni fa.

Per quanto riguarda la partita di ieri, io infatti non dico nulla, so solo che i pronostici davano l'italia perdente e così è successo. Io commento solo questo...per il resto ho visto solo gli highlight (che comunque non oso commentare perchè non sono un esperto).

lo "stupore" dei giornalisti italiani deriva dal fatto che l'inghilterra non viveva un buon momento. infatti quella che ha giocato contro di noi è stata la peggiore inghilterra che abbiamo mai affrontato. fosse stata quella dei mondiali ci avrebbero dato una lezione epocale, ma quella di sabato non commetto eresia se dico che fosse alla portata. goode, il loro tiratore per intenderci, ha fatto di tutto per tenerci in partita sbagliando conlcusioni più che fattibili. il problema è che la partita l'abbiamo persa da soli, regalando le prime tre mete con errori assurdi. la riprova è stata il fatto che quando abbiamo espresso (purtroppo per pochi tratti) un gioco decente l'inghilterra ci ha subito e anche di brutto.
perchè allora le quote dei book ci danno come cenerentola del torneo? perchè siamo relativamente giovani come movimento internazionale e con poca esperienza, quindi come è normale che sia partiamo sfavoriti in ogni incontro. :)

AtuttaBIRRA!
09-02-2009, 10:18
mallet ha rispolverato griffen http://www.sportmediaset.it/news/2009/02/08/5531047.shtml

Sisi questo la sapevo.

Solo che prima di Eng-Ita dicevano che avevamo fuori 3 specialisti del ruolo, mi chiedevo solo chi fossero

Di@bo[_Nik
09-02-2009, 10:25
l'unico titolare di ruolo in inghilterra era toniolatti. travagli canavosio e picone sono gli altri e come sai sono tutti infortunati.

AtuttaBIRRA!
09-02-2009, 10:27
lo "stupore" dei giornalisti italiani deriva dal fatto che l'inghilterra non viveva un buon momento. infatti quella che ha giocato contro di noi è stata la peggiore inghilterra che abbiamo mai affrontato. fosse stata quella dei mondiali ci avrebbero dato una lezione epocale, ma quella di sabato non commetto eresia se dico che fosse alla portata. goode, il loro tiratore per intenderci, ha fatto di tutto per tenerci in partita sbagliando conlcusioni più che fattibili. il problema è che la partita l'abbiamo persa da soli, regalando le prime tre mete con errori assurdi. la riprova è stata il fatto che quando abbiamo espresso (purtroppo per pochi tratti) un gioco decente l'inghilterra ci ha subito e anche di brutto.
perchè allora le quote dei book ci danno come cenerentola del torneo? perchè siamo relativamente giovani come movimento internazionale e con poca esperienza, quindi come è normale che sia partiamo sfavoriti in ogni incontro. :)

Proprio l'altro giorno ho visto un documentario di Paolini sul Rugby, dove parlava con una delle leggende Francesi. Questo diceva che la Francia ci ha messo 50 anni per arrivare a giocarsela con le "inglesi".

Siamo nel 6 nazioni da 9 anni, siamo dei lattanti!

Certo dopo la bella figura di due anni fa (la migliore Italia di sempre è stata indubbiamente quella, con Berbizier in panca, anche se poi ai modiali non siamo stati granchè) uno si aspetta dei progressi.
E' ovvio però che siamo deboli nei punti chiave e non abbiamo certo il ricambio che ha l'inghilterra (la loro apertura era tipo la 5° scelta).

L'unica cosa è che il movimento Rugby non mi pare che stia crescendo in proporzione agli ultrimi 3 anni di boni sei nazioni e potremmo presto trovarci con una squadra mediocre.

Di@bo[_Nik
09-02-2009, 10:32
Proprio l'altro giorno ho visto un documentario di Paolini sul Rugby, dove parlava con una delle leggende Francesi. Questo diceva che la Francia ci ha messo 50 anni per arrivare a giocarsela con le "inglesi".

Siamo nel 6 nazioni da 9 anni, siamo dei lattanti!

Certo dopo la bella figura di due anni fa (la migliore Italia di sempre è stata indubbiamente quella, con Berbizier in panca, anche se poi ai modiali non siamo stati granchè) uno si aspetta dei progressi.
E' ovvio però che siamo deboli nei punti chiave e non abbiamo certo il ricambio che ha l'inghilterra (la loro apertura era tipo la 5° scelta).

L'unica cosa è che il movimento Rugby non mi pare che stia crescendo in proporzione agli ultrimi 3 anni di boni sei nazioni e potremmo presto trovarci con una squadra mediocre.

se c'è una nota positiva di mallet è quella di spingere sui giovani ed infatti cerca di coinvolgerne di nuovi ad ogni evento, qualche buon nome sta cominciando ad emergere.
il movimento del rugby ha avuto il boom come ricordi tu stesso dopo le due vittorie del 6 nazioni. è ancora in crescita, ovviamente adesso si sta stabilizzando senza grandi impennate. però se non altro l'interesse attorno al rugby continua a crescere nonostante i risultati della nazionale (i biglietti del flaminio erano esauriti già un mese dopo l'apertura delle vendite, l'autunno scorso!) e questa è un'ottima cosa.

AtuttaBIRRA!
11-02-2009, 16:32
Grande Castro :D

Castro ha un conto personale col mediano di apertura irlandese Ronan O’Gara: “L’anno scorso dissi che non lo sopporto e che se passava dalle mie parti lo stendevo. Mi ha distrutto. Stavolta dico che gli voglio tanto bene… hai visto mai. L’Irlanda? Pericolosi in mischia e touche, hanno trequarti molto dinamici e veloci. Dovremo garantire pulizia in mischia e touche e sporcare i loro palloni”.

ks!
11-02-2009, 21:22
ma lo ha distrutto in che senso? fisicamente?


cmq si avvicina la sfida di domenica, nn vedo l'ora :sofico:

manurosso87
11-02-2009, 21:41
azz!

McLean cmq mi è piaciuto

Scusate ma come mediano di mischia, ho letto che abbiamo fuori i primi 3 candidati...a parte Canavosio, gli altri chi sarebbero? Travagli e Picone? Sono infortunati?

si si, mclean è stato bravo, anche un po' più fisico di marcato. L'unica cosa è che nasce estremo..

AtuttaBIRRA!
12-02-2009, 07:56
ma lo ha distrutto in che senso? fisicamente?


ne dubito :asd:

distrutto nel senso che segnava da ovunque :D

O'Gara è il secondo marcatore di tutti i tempi del sei Nazioni, dietro a Jhonny Wilkinson. Solo che O'Gara è ancora in attività e non accenna a perdere colpi, Jhonny è sempre alle prese con gli infotuni

Di@bo[_Nik
12-02-2009, 08:08
ne dubito :asd:

distrutto nel senso che segnava da ovunque :D

O'Gara è il secondo marcatore di tutti i tempi del sei Nazioni, dietro a Jhonny Wilkinson. Solo che O'Gara è ancora in attività e non accenna a perdere colpi, Jhonny è sempre alle prese con gli infotuni

oddio, ho visto la partita contro la francia e non mi è sembrato tanto preciso, ha sbagliato un paio di calci di certo non impossibili. speriamo che domenica faccia anche di peggio :)

ks!
12-02-2009, 08:17
ne dubito :asd:

distrutto nel senso che segnava da ovunque :D

O'Gara è il secondo marcatore di tutti i tempi del sei Nazioni, dietro a Jhonny Wilkinson. Solo che O'Gara è ancora in attività e non accenna a perdere colpi, Jhonny è sempre alle prese con gli infotuni



aaa ecco :D
mi sembrava un pò strano

cmq a me o'gara piace un casino, ma effettivamente domenica ha sbagliato 2 tiri...
quindi incrociamo le dita

ks!
13-02-2009, 07:51
postiamo un pò di notizie va

Roma – “La partita di Twickenham è stata una delusione per tutto il gruppo, atleti e staff. In settimana abbiamo lavorato duro, l’ambiente è sereno, la disponibilità dei giocatori totale. La volontà di fare una grande partita contro l’Irlanda, di regalare al nostro pubblico un pomeriggio da ricordare, non ci manca”.

Così il CT dell’Italrugby Nick Mallett, nel giorno di riposo della Nazionale che, oggi all’ora di pranzo, ha lasciato il Park Hotel La Borghesiana e si è trasferita al Duke Hotel di Via Archimede dove gli Azzurri rimarranno in raduno sino a domenica quando, alle 15.30, scenderanno in campo al Flaminio (diretta tv La7) nella seconda giornata dell’RBS 6 Nazioni 2009.

Il tecnico della Nazionale spiega poi le novità nel XV titolare rispetto alla formazione scesa in campo contro l’Inghilterra: “La linea mediana è quella che, al momento, può fornire le maggiori garanzie e può permetterci di sfruttare al meglio i nostri trequarti: Luke McLean sostituisce Andrea Marcato, indisponibile per infortunio, mentre Paul Griffen come mediano di mischia rappresenta la scelta migliore alla luce della situazione attuale. Mauro Bergamasco ritorna in terza linea e penso che, da lui, ci si possa aspettare una grande partita. Con Marco Bortolami indisponibile in seconda linea, infine, penso che Reato – in panchina sabato con l’Inghilterra – offra maggiori garanzie di Del Fava, che ultimamente, per problemi fisici, ha giocato poco”.

Sull’Irlanda, infine, il CT commenta: “I nostri avversari vengono da una vittoria interna importante contro la Francia, che nel Torneo non ottenevano dal 2003: penso che nell’ultimo anno, con Kidney come nuovo allenatore, siano migliorati considerevolmente. Con la palla in mano sono molto più pericolosi dell’Inghilterra e, se vorremo portare a casa dei punti, dovremo senza dubbio disputare una gara impeccabile”.


Nick Mallett, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha reso nota la formazione che scenderà in campo domenica 15 febbraio allo Stadio Flaminio di Roma, affrontando l’Irlanda nella seconda giornata dell’RBS 6 Nazioni 2009.

Il calcio d’inizio dell’incontro è previsto alle ore 15.30 locali.
La7 trasmetterà l’incontro in diretta, con un ampio pre-partita in onda a partire dalle ore 14.30.

Nel primo impegno casalingo del 2009 il CT azzurro, privo degli infortunati Andrea Marcato e Marco Bortolami, apporta più di un cambiamento al XV titolare rispetto alla sconfitta di sabato a Twickenham contro l’Inghilterra.

Andrea Masi conserva la maglia numero quindici di estremo andando a formare il triangolo allargato insieme a Kaine Robertson, confermato all’ala in coppia questa volta con Matteo Pratichetti al posto di Mirco Bergamasco, che torna a formare la cerniera dei centri con Gonzalo Canale.

Inedita la mediana azzurra dove, con Marcato fermo per un colpo alla nuca ricevuto sabato, fa il proprio esordio come apertura titolare in un match del 6 Nazioni il ventunenne Luke McLean. Ad affiancare il giovane numero dieci del Cammi Calvisano il compagno di club Paul Griffen, che ritrova il proprio posto di mediano di mischia azzurro dopo sedici mesi di assenza: la sua ultima apparizione risale alla vittoria sul Portogallo nella prima fase dei Mondiali di Francia 2007.

In terza linea, insieme a Capitan Sergio Parisse numero otto, rientra Mauro Bergamasco tra i flanker, dividendo il reparto con Alessandro Zanni.

Novità anche in seconda linea, dove Tommaso Reato – come McLean all’esordio come titolare nel Torneo – fa coppia con Santiago Dellapè, mentre Mallett conferma in toto la prima linea di sabato scorso con Martin Castrogiovanni a destra, Salvatore Perugini a sinistra e Fabio Ongaro tallonatore.

In panchina prima convocazione per Andrea Bacchetti, ala ventenne del Femi CZ Rovigo, pronto a fare il proprio esordio internazionale. A disposizione anche il tallonatore Festuccia, il pilone Nieto, Del Fava come seconda linea di ruolo, Josh Sole come jolly degli avanti, il mediano di mischia Toniolatti ed il centro Garcia.


questa sarà invece la formazione

ITALIA
15 Andrea MASI (Biarritz Olympique, 45 caps)
14 Kaine ROBERTSON (MPS Viadana, 36 caps)
13 Gonzalo CANALE (Clermont-Auvergne, 43 caps)
12 Mirco BERGAMASCO (Stade Francais, 57 caps)
11 Matteo PRATICHETTI (Cammi Calvisano, 13 caps)
10 Luke MCLEAN (Cammi Calvisano, 4 caps)
9 Paul GRIFFEN (Cammi Calvisano, 38 caps)
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 58 caps) - capitano
7 Mauro BERGAMASCO (Stade Francais, 70 caps)
6 Alessandro ZANNI (Cammi Calvisano, 27 caps)
5 Tommaso REATO (Femi CZ Rovigo, 7 caps)
4 Santiago DELLAPE’ (Toulon RC, 53 caps)
3 Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 55 caps)
2 Fabio ONGARO (Saracens, 60 caps)
1 Salvatore PERUGINI (Stade Toulousain, 56 caps)

a disposizione
16 Carlo FESTUCCIA (Racing Metro Paris, 46 caps)
17 Carlos NIETO (Gloucester RFC, 32 caps)
18 Carlo Antonio DEL FAVA (Ulster, 33 caps)
19 Josh SOLE (MPS Viadana, 34 caps)
20 Giulio TONIOLATTI (AlmavivA UR Capitolina, 2 caps)
21 Gonzalo GARCIA (Cammi Calvisano, 6 caps)
22 Andrea BACCHETTI (Femi CZ Rovigo, esordiente)


dai dai

AtuttaBIRRA!
13-02-2009, 09:48
oddio, ho visto la partita contro la francia e non mi è sembrato tanto preciso, ha sbagliato un paio di calci di certo non impossibili. speriamo che domenica faccia anche di peggio :)

Si si ok, però è certamente un punto di forza dell'Irlanda. Se è in giornata buona centra i pali anche con la rabona :asd:

Detto questo per domenica sono fiducioso. Onestamente se l'Irlanda è la stessa di settimana scorsa non abbiamo molte chances di vincerla, ma di fargliela sudare si. Quantomeno ognuno gioca nel proprio ruolo e possiamo sfuttare al massimo le nostre caratteristiche.

manurosso87
13-02-2009, 09:56
ITALIA
15 Andrea MASI (Biarritz Olympique, 45 caps)
14 Kaine ROBERTSON (MPS Viadana, 36 caps)
13 Gonzalo CANALE (Clermont-Auvergne, 43 caps)
12 Mirco BERGAMASCO (Stade Francais, 57 caps)
11 Matteo PRATICHETTI (Cammi Calvisano, 13 caps)
10 Luke MCLEAN (Cammi Calvisano, 4 caps)
9 Paul GRIFFEN (Cammi Calvisano, 38 caps)
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 58 caps) - capitano
7 Mauro BERGAMASCO (Stade Francais, 70 caps)
6 Alessandro ZANNI (Cammi Calvisano, 27 caps)
5 Tommaso REATO (Femi CZ Rovigo, 7 caps)
4 Santiago DELLAPE’ (Toulon RC, 53 caps)
3 Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 55 caps)
2 Fabio ONGARO (Saracens, 60 caps)
1 Salvatore PERUGINI (Stade Toulousain, 56 caps)

a disposizione
16 Carlo FESTUCCIA (Racing Metro Paris, 46 caps)
17 Carlos NIETO (Gloucester RFC, 32 caps)
18 Carlo Antonio DEL FAVA (Ulster, 33 caps)
19 Josh SOLE (MPS Viadana, 34 caps)
20 Giulio TONIOLATTI (AlmavivA UR Capitolina, 2 caps)
21 Gonzalo GARCIA (Cammi Calvisano, 6 caps)
22 Andrea BACCHETTI (Femi CZ Rovigo, esordiente)


dai dai

mirco al suo ruolo.. centro.
robertson :stordita:.. proprio non riesco a farmelo piacere :fagiano:

AtuttaBIRRA!
13-02-2009, 10:33
mirco al suo ruolo.. centro.
robertson :stordita:.. proprio non riesco a farmelo piacere :fagiano:

Robertson non si vede mai semplicemente perchè non arriviamo mai a servirlo :D

Mi ricordo uno strepitoso up-and-under contro la Scozia al mondiale (vista dal vivo :cool: ), che non ha dato frutti solo perchè pestò col piede la linea laterale.

Imho l'Italia fa fatica proprio perchè non arriva mai a servire gente come Canale, Bargamirko e Robertson. Lo stesso Masi, se debitamente servito è una furia.

ks!
13-02-2009, 11:02
mirco al suo ruolo.. centro.
robertson :stordita:.. proprio non riesco a farmelo piacere :fagiano:


no a me robertson piace, soprattutto quando gli danno palla :D

certo in questo 6 nazioni ancora nn si è visto, ma cmq ha fatto sempre belle cose sulla fascia

Di@bo[_Nik
13-02-2009, 13:22
Robertson non si vede mai semplicemente perchè non arriviamo mai a servirlo :D

Mi ricordo uno strepitoso up-and-under contro la Scozia al mondiale (vista dal vivo :cool: ), che non ha dato frutti solo perchè pestò col piede la linea laterale.

Imho l'Italia fa fatica proprio perchè non arriva mai a servire gente come Canale, Bargamirko e Robertson. Lo stesso Masi, se debitamente servito è una furia.

perchè vogliamo parlare di questa meta? http://www.youtube.com/watch?v=SZifB14GjAY :)

AtuttaBIRRA!
13-02-2009, 13:33
perchè vogliamo parlare di questa meta? http://www.youtube.com/watch?v=SZifB14GjAY :)

Questa non me la ricordavo proprio

:ave:

E' un fulmine!

manurosso87
13-02-2009, 13:37
perchè vogliamo parlare di questa meta? http://www.youtube.com/watch?v=SZifB14GjAY :)

decisamente bella :D



chi è il commentatore francese? mi piaceva troppo :(

AtuttaBIRRA!
13-02-2009, 13:38
Mauro :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=bBDFpXhYC0o&feature=related

Lo vogliamo così!

ks!
13-02-2009, 14:37
perchè vogliamo parlare di questa meta? http://www.youtube.com/watch?v=SZifB14GjAY :)

Mauro :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=bBDFpXhYC0o&feature=related

Lo vogliamo così!



fantastici :ave: :ave:

fede27
13-02-2009, 14:58
Non avevo visto il 3d del nuovo 6Nations. Potevi segnalarmelo brutto abbirrazzato, o non gradite i petrarchini?? :p

Comunque la vedo male anche con l'Irlanda, hanno battuto i francesi in una partita di buon livello...

Ah, Mallet è un ebete :muro:

fede27
13-02-2009, 15:04
postiamo un pò di notizie va


questa sarà invece la formazione

ITALIA
15 Andrea MASI (Biarritz Olympique, 45 caps)
14 Kaine ROBERTSON (MPS Viadana, 36 caps)
13 Gonzalo CANALE (Clermont-Auvergne, 43 caps)
12 Mirco BERGAMASCO (Stade Francais, 57 caps)
11 Matteo PRATICHETTI (Cammi Calvisano, 13 caps)
10 Luke MCLEAN (Cammi Calvisano, 4 caps)
9 Paul GRIFFEN (Cammi Calvisano, 38 caps)
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 58 caps) - capitano
7 Mauro BERGAMASCO (Stade Francais, 70 caps)
6 Alessandro ZANNI (Cammi Calvisano, 27 caps)
5 Tommaso REATO (Femi CZ Rovigo, 7 caps)
4 Santiago DELLAPE’ (Toulon RC, 53 caps)
3 Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 55 caps)
2 Fabio ONGARO (Saracens, 60 caps)
1 Salvatore PERUGINI (Stade Toulousain, 56 caps)



A parte che mi aspettavo Carletto Del Fava, che ha Bortolami?? Contor l'Eng ha avuto solo 3-4punti di sutura mi pare.
mirco al suo ruolo.. centro.
robertson :stordita:.. proprio non riesco a farmelo piacere :fagiano:

Non è certo un fenomeno e, probabilmente, nel giro di 2 anni arriveranno già 2-3 giovani più in gamba di lui. Ciononostante è oggettivamente l'unico giocatore veramente veloce che abbiamo. Gli altri 3quarti (Mirco, Canale, Pratichetti) in confronto sono fermi.

AtuttaBIRRA!
13-02-2009, 15:21
A parte che mi aspettavo Carletto Del Fava, che ha Bortolami?? Contor l'Eng ha avuto solo 3-4punti di sutura mi pare.


Del Fava non è ancora a posto, non per giocare titolare
Bortolami ha problemi ad un ginocchio

Ovviamente sei il benvenuto fede :D Mi sono solo dimenticato di mandarti l'invito, ma quando l'ho aperto ti pensavo, giuro :D

manurosso87
13-02-2009, 16:40
A parte che mi aspettavo Carletto Del Fava, che ha Bortolami?? Contor l'Eng ha avuto solo 3-4punti di sutura mi pare.


Non è certo un fenomeno e, probabilmente, nel giro di 2 anni arriveranno già 2-3 giovani più in gamba di lui. Ciononostante è oggettivamente l'unico giocatore veramente veloce che abbiamo. Gli altri 3quarti (Mirco, Canale, Pratichetti) in confronto sono fermi.

un problema di pratichetti è il ciuffo, passerà almeno 5 minuti a partita a sistemarlo :asd:

manurosso87
13-02-2009, 17:39
Griffen: "Mi sento un ragazzino"


"Quando ho ricevuto la telefonata del ct Nick Mallett mi è sembrato di tornare ragazzino. E' come se avessi 15 anni in meno": a parlare è Paul Griffen, navigato mediano di mischia del Calvisano, assolutamente non un giocatore qualunque. Ma all'emozione non si comanda.
Griffen torna in azzurro, dunque, e lo fa a ben 16 mesi di distanza dall'ultima apparizione: una scelta obbligata da parte del ct anglo-sudafricano dell'Italia, che aveva visto sgretolarsi la sua squadra in quel Twickenham contro un'Inghilterra anche troppo modesta. Ora Mallett chiede all'uomo che aveva ignorato finora di dargli una mano e gli affida quella sporca maglia numero 9 che così male ha portato all'incolpevole Mauro Bergamasco.
"Dopo aver parlato con Mallet ero talmente carico di energie e adrenalina che avrei potuto correre anche una maratona - ha spiegato Griffen, che sembra non essersela presa per le varie esclusioni subite fino a questo momento - . Non c'é nessun problema con Nick. Abbiamo parlato e credo che il ct faccia bene a puntare sui giovani in questo ruolo in vista del prossimo Mondiale. In fondo, per me sarà quasi impossibile giocarlo visto che avrò 37 anni".
"Spero di portare in campo tutta questa mia energia e non avrò problemi ad avere tutti gli occhi addosso, però non chiamatemi 'salvatore della patria'', continua Griffen. La partita di cui sopra è naturalmente Italia-Irlanda, in programma domenica pomeriggio (ore 15.30) allo stadio Flaminio di Roma: servirà una prova di sostanza per far dimenticare ai tifosi azzurri la brutta prestazione contro gli inglese.
Uno che a Twickenham non ha sfigurato è Luke McLean, compagno di Griffen al Calvisano e ora investito di una maglia da titolare contro i verdi irlandesi: "Non mi aspettavo di giocare dal primo minuto - le parole del giocatore australiano di nascita -. Per me è un grande onore e spero di giocare bene anche se sappiamo che sarà una gara difficile. Per vincere dovremo applicare il nostro sistema di gioco ed entrare in campo con la testa giusta".
"Mi aspetto l'Irlanda di sempre - conclude Mirco Bergamasco , che lascerà il posto di ala per tornare a fare coppia con Gonzalo Canale al centro -. Sono una squadra molto fisica e veloce, che gioca molto bene alla mano. Noi dovremo restare uniti, compatti, perché non sarà un singolo a metterli in difficoltà ma il gioco di squadra. Servirà le giusta mentalità, servirà il cento per cento". E forse anche di più, aggiungiamo noi.

ks!
14-02-2009, 15:15
nn male scozia-francia

la scozia sta giocando decisamente meglio rispetto all'ultima partita

ks!
14-02-2009, 15:47
6-3 dopo il primo tempo, due calci sbagliati dalla francia

certo nn ci sono stati tanti punti, ma la partita è abbastanza bella

manurosso87
14-02-2009, 15:51
6-3 dopo il primo tempo, due calci sbagliati dalla francia

certo nn ci sono stati tanti punti, ma la partita è abbastanza bella

qualche placcaggio notevole dal flanker francese :eek:

ks!
14-02-2009, 16:06
a me sta meta nn mi convince proprio:mbe:

manurosso87
14-02-2009, 16:13
a me sta meta nn mi convince proprio:mbe:

convinto che quello.. fosse velo, tutta la vita

ks!
14-02-2009, 16:33
convinto che quello.. fosse velo, tutta la vita

ma pure il passaggio finale nn mi convince, sembra avanti

cmq 22-13...
credo sia finita qua

manurosso87
14-02-2009, 16:34
ma pure il passaggio finale nn mi convince, sembra avanti

quello non ho visto bene, perchè mi sono dovuto allontanare dalla tv, però si.. puzzava..

fede27
14-02-2009, 16:56
Irish expect no gifts from Italy (http://www.rbs6nations.com/en/12884.php)


Solite frasi di circostanza...in realtà mi sa che già pregustano una bella vittoria :D

17mika
14-02-2009, 17:29
Mazza che bordello a Cardiff :cool: .. il Millennium stadium è proprio fantastico :)

manurosso87
14-02-2009, 17:30
Mazza che bordello a Cardiff :cool: .. il Millennium stadium è proprio fantastico :)

*

L E G G E N D A R I O

fede27
14-02-2009, 17:56
Che partenza il Galles :eek:

ks!
14-02-2009, 18:14
bella partenza del galles, buona risposta dell'inghilterra

9-8, bella partita

fede27
14-02-2009, 19:40
Splendida partita giocata alla morte da entrambe le squadre.
A parte la vittoria mi è piaciuto moltissimo il Galles. Squadra molto tecnica che gioca benissimo alla mano, il loro mediano di mischia per me è stato il migliore in campo. Pure Halfpenny gran bel giocatore.

manurosso87
14-02-2009, 19:44
Splendida partita giocata alla morte da entrambe le squadre.
A parte la vittoria mi è piaciuto moltissimo il Galles. Squadra molto tecnica che gioca benissimo alla mano, il loro mediano di mischia per me è stato il migliore in campo. Pure Halfpenny gran bel giocatore.

concordo! bellissima partita.. e splendida cornice!

matt22222
14-02-2009, 19:48
minkia fantastica partita!

ho deciso, dal prossimo anno do la caccia ai biglietti per il prossimo galles inghilterra a cardiff (anche se non ho ancora capito come stabiliscono chi deve giocare o no in casa? estraggono? ), anche soltanto per beccarmi l'entrata in campo dei gallesi con le fiamme. esaltante!:cool: :cool:

viger68
14-02-2009, 19:59
minkia fantastica partita!

ho deciso, dal prossimo anno do la caccia ai biglietti per il prossimo galles inghilterra a cardiff (anche se non ho ancora capito come stabiliscono chi deve giocare o no in casa? estraggono? ), anche soltanto per beccarmi l'entrata in campo dei gallesi con le fiamme. esaltante!:cool: :cool:

semplice si fa un anno a testa in casa ;)

ad esempio domani c'e italia-irlanda il prossimo sei nazione ci sara irlanda-italia :D :D

matt22222
14-02-2009, 21:20
quindi ho 2 anni per organizzare il weekend gallese. direi che posso prendermela con calma :D :D

ks!
15-02-2009, 08:54
quindi ho 2 anni per organizzare il weekend gallese. direi che posso prendermela con calma :D :D

decisamente :D


cmq bella partita, mi sono davvero divertito...
il galles ha tutte le carte in regole x fare anche quest'anno il grande slam

fede27
15-02-2009, 09:51
Ed erano senza Shane Williams (che tra l'altro è il mio giocatore preferito)!!

fede27
15-02-2009, 10:03
Volevo buttar giù 2 righe su questo 6 Nations, Mallet e le possibilità dell'Italia.

Fino ad ora abbiamo fatto molto male sia in test match che nella prima del 6 Nations (Australia a parte).

Questa involuzione rispetto alle buone prestazioni passate è dovuto, per me, all'introduzione delle nuove regole.
Mallet è un buon allenatore e non lo deve dimostrare certo ora (poi chiaro, ha degli schizzi inspiegabili durante i suoi "esperimenti" ma si spera li abbia terminati :D ). Si trova però con un compito estremamente difficile: allenare una squadra in crescita che si è vista privare dai nuovi regolamenti del suo punto di forza, la rolling maul. Il pacchetto di mischia è sempre stato il nostro punto di forza. Poche nazionali si postevano permettere di togliere piloni del calibro di Castrogiovanni sostituendoli con Lo Cicero o di avere una delle migliori seconde linee del campionato inglese (Bortolami) ed il miglior numero 8 (capitan Parisse).

La rolling maul ci permetteva di creare problemi anche a buone difese, creando superiorità numerica al largo a causa dei difensori costretti a ripiegare per frenare il "carrettino" italiano. Ora le nuove regole permettono di affossare la rolling maul (imho una porcata, e già lo dissi quando ancora erano regole sperimentali).

Oltre a questo avevamo lavorato duro negli ultimi anni e migliorati moltissimo nelle touches. Ora il regolamento è cambiato anche lì e, purtroppo, bisogna ripartire a lavorarci perché, al momento, andiamo male.

Dunque se si vuole che questa squadra si renda pericolosa in attacco e sviluppi un buon gioco ci deve essere una crescita decisa del reparto tre quarti, che è al momento inferiore a quello delle altre top nations europee. Mirco è tornato a fare il centro, siamo sempre deboli sulle ali dove Robertson garantisce solo velocità e scarsissima copertura o partenze da fermo palla in mano e Pratichetti è sì un discreto giocatore ma, imho, non di livello.

Oltre a questo è importante colmare il vuoto che si è creato sotto la maglia n°9 dal ritiro di Tronky, perché all'apertura abbiamo finalmente un Andrea Marcato all'altezza e un McLean che oggi dovrà dimostrare di poter giocare a questi livelli.


Ricapitolando, forse siamo partiti con aspettative un po' troppo ardite (come quella di fare uno sgambetto agli inglesi) ma possiamo ancora strappare almeno una vittoria alla Scozia e fare dignitose figure con Irlanda e Francia....Forza Azzurri!

AtuttaBIRRA!
15-02-2009, 10:34
Splendida partita giocata alla morte da entrambe le squadre.
A parte la vittoria mi è piaciuto moltissimo il Galles. Squadra molto tecnica che gioca benissimo alla mano, il loro mediano di mischia per me è stato il migliore in campo. Pure Halfpenny gran bel giocatore.

Molto meno spettacolare di Irlanda-Francia ma altrettanto bella e appassionante. Secondo me alla fine erano completamente distrutti, è stata una partita davvero maschia.

Da una parte mi rincuora vedere che l'Inghilterra non è così scarsa, dall'altra penso che abbia cmq giocato immensamente meglio rispetto alla gara contro di noi. Molto bene il Galles, con una difesa straordinaria, che ben poche volte si è lasciata soprendere.

Sei Nazioni che appare molto più equilibrato di quel che si pensasse, onestamente credevo che Ing e Sco venissero piallate. Speriamo di confermare questa impressione anche noi oggi con l'Irlanda. Ribadisco che pensare di vincere è abbastanza utopistico, ma fargliela sudare è un dovere. E soprattutto mi piacerebbe vederli concentrati, basta regalare mete agli avversari!

AtuttaBIRRA!
15-02-2009, 10:47
Volevo buttar giù 2 righe su questo 6 Nations, Mallet e le possibilità dell'Italia.

Fino ad ora abbiamo fatto molto male sia in test match che nella prima del 6 Nations (Australia a parte).

Questa involuzione rispetto alle buone prestazioni passate è dovuto, per me, all'introduzione delle nuove regole.
Mallet è un buon allenatore e non lo deve dimostrare certo ora (poi chiaro, ha degli schizzi inspiegabili durante i suoi "esperimenti" ma si spera li abbia terminati :D ). Si trova però con un compito estremamente difficile: allenare una squadra in crescita che si è vista privare dai nuovi regolamenti del suo punto di forza, la rolling maul. Il pacchetto di mischia è sempre stato il nostro punto di forza. Poche nazionali si postevano permettere di togliere piloni del calibro di Castrogiovanni sostituendoli con Lo Cicero o di avere una delle migliori seconde linee del campionato inglese (Bortolami) ed il miglior numero 8 (capitan Parisse).

La rolling maul ci permetteva di creare problemi anche a buone difese, creando superiorità numerica al largo a causa dei difensori costretti a ripiegare per frenare il "carrettino" italiano. Ora le nuove regole permettono di affossare la rolling maul (imho una porcata, e già lo dissi quando ancora erano regole sperimentali).

Oltre a questo avevamo lavorato duro negli ultimi anni e migliorati moltissimo nelle touches. Ora il regolamento è cambiato anche lì e, purtroppo, bisogna ripartire a lavorarci perché, al momento, andiamo male.

Dunque se si vuole che questa squadra si renda pericolosa in attacco e sviluppi un buon gioco ci deve essere una crescita decisa del reparto tre quarti, che è al momento inferiore a quello delle altre top nations europee. Mirco è tornato a fare il centro, siamo sempre deboli sulle ali dove Robertson garantisce solo velocità e scarsissima copertura o partenze da fermo palla in mano e Pratichetti è sì un discreto giocatore ma, imho, non di livello.

Oltre a questo è importante colmare il vuoto che si è creato sotto la maglia n°9 dal ritiro di Tronky, perché all'apertura abbiamo finalmente un Andrea Marcato all'altezza e un McLean che oggi dovrà dimostrare di poter giocare a questi livelli.


Ricapitolando, forse siamo partiti con aspettative un po' troppo ardite (come quella di fare uno sgambetto agli inglesi) ma possiamo ancora strappare almeno una vittoria alla Scozia e fare dignitose figure con Irlanda e Francia....Forza Azzurri!

Sono ovviamente d'accordo, anche perchè ne sai tre volte me di rugby :D

Comunque veramente, oltre al fatto che il carrettino era secondo me molto spettacolare, sempre stato molto apprezzato dal pubblico, era davvero un nostro punto di forza, che ci consentiva di guadagnare metri, visto che facciamo fatica col gioco alla mano.
In effetti non è semplice aver basato un sacco il proprio gioco su questo e poi trovarsi con una regola che ti stronca le gambe.
Ed è vero, anche sulle touche eravamo migliorati un sacco e ora dobbiamo ripartire quasi da zero.

ks!
15-02-2009, 10:48
cmq secondo me il 6 nazioni lo vince l'irlanda...nn so ho questa sensazione..

AtuttaBIRRA!
15-02-2009, 10:57
cmq secondo me il 6 nazioni lo vince l'irlanda...nn so ho questa sensazione..

Magari!

Dopo gli azzurri tifo Irish tutta la vita :D

Lorekon
15-02-2009, 12:33
Magari!

Dopo gli azzurri tifo Irish tutta la vita :D

nonostante la presenza dell'ODIOSISSIMO Stringer? :stordita: :mad:


minchia quanto lo odio!!!! :mad: :mad: :mad: :D

_Tore_
15-02-2009, 12:35
Sto per andare... :D

manurosso87
15-02-2009, 12:39
Sto per andare... :D

azz vai a vederla??? :eek:

ks!
15-02-2009, 13:24
Sto per andare... :D



fatevi sentire :D

AtuttaBIRRA!
15-02-2009, 13:27
nonostante la presenza dell'ODIOSISSIMO Stringer? :stordita: :mad:


minchia quanto lo odio!!!! :mad: :mad: :mad: :D


Adoro il Verde
Adoro quel poco che ho visto dell'Irlanda
Adoro O'Driscoll

non posso che tifare per loro :D

ks!
15-02-2009, 13:31
Adoro il Verde
Adoro quel poco che ho visto dell'Irlanda
Adoro O'Driscoll

non posso che tifare per loro :D



x ora però tifiamo italia, poi si vedrà :D

Lorekon
15-02-2009, 13:33
a che ora inizia? :fagiano:

ks!
15-02-2009, 13:35
a che ora inizia? :fagiano:

15.00

però se ti interessa su la7 già c'è il collegamento, stanno a far vedere le sintesi delle altre partite e altre cose

AtuttaBIRRA!
15-02-2009, 13:49
15.00

però se ti interessa su la7 già c'è il collegamento, stanno a far vedere le sintesi delle altre partite e altre cose

15.30

matsan
15-02-2009, 14:00
Ciao, speriamo bene per oggi, occorre tanta intensità contro la squadra forse più forte, il pack del Munster più tanta fantasia dietro (O'Gara, O'Driscoll:cool: , Darcy)...


Su la7 hanno fatto vedere a Mallett la squadra ideale della prima giornata, lui fa "non vedo Mauro n°9...":asd:

:sbonk:

fede27
15-02-2009, 14:02
Beh dai, se non altro è autoironico :D

Jackari
15-02-2009, 14:33
ma come l'hanno suonato l'inno irlandese?
tempo dimezzato.

vabbò speriamo che almeno sul campo sti irlandesi un pò di spettacolo ce lo facciano vedere.

plutus
15-02-2009, 15:17
ma come l'hanno suonato l'inno irlandese?
tempo dimezzato.

vabbò speriamo che almeno sul campo sti irlandesi un pò di spettacolo ce lo facciano vedere.

e invece per ora li stiamo tenendo...sperem!!!

plutus
15-02-2009, 15:19
come non detto..ma PORCC

85francy85
15-02-2009, 15:22
cardiopalmica :stordita:

manurosso87
15-02-2009, 15:25
umh, stupido errore all'inizio, ma vabbè. Stupido soprattutto quello di Totò, dopo che l'arbitro vi ha appena richiamati!


umh..ora ci sono anche i primi minuti del secondo tempo in uno di meno, per fortuna solo 2/3 minuti..

Jackari
15-02-2009, 15:26
come non detto..ma PORCC


bella meta
20 fasi d'attacco.:eek:

cmq st'italia fa cagare
rispetto a quella di tre anni fa che c'aveva più voglia di faticare e aveva meno prime donne
e aggiungerei forse meno oriundi.
poi c'era più professionalità in campo e meno errori in fase difensiva (prendere una meta come la prima degli irlandesi è da polli)

oggi invece
checchè ne dicano i commentatori
l'irlanda stava giocando meglio con più possesso e più tempo nella nostra metà campo (benchè sia un'irlanda molto meno brillante di quella di una settimana fa, probabilmente pensavano di passeggiare qua in italia).
consideriamo infatti che dei 4 falli fatti dall'italia non sono mai andati per i pali (forse per il vento, boh?).

ci sono cmq le premesse per un buon secondo tempo dopo il primo noioso primo terminato però con un gran crescendo.

plutus
15-02-2009, 15:30
cmq st'italia fa cagare
rispetto a quella di tre anni fa che c'aveva più voglia di faticare e aveva meno prime donne
e aggiungerei forse meno oriundi.
.

su questo é vero. Mi spieghi com'e' la politica degli oriundi nel rugby?in sta squadra di italiani...non ce ne sono!!!

Lorekon
15-02-2009, 15:33
a me invece pare proprio che se c'è una cosa che è migliorata con gli anni è l'attenzione e la fallosità.
Gli errori stupidi sono "quasi" azzerati.

chiaro poi che l'Irlanda su quei pochi errori ti punisce.

anche l'ultima meta è dovuta a un "buco" difensivo, non al solito passaggio sbagliaot a metà campo come è successo spessissimo in passato.

inoltre prima di trovare il buco loro stavano indietreggiando... tenevamoe anche alla grande.

cmq 9-14 alla fine del primo è decisamente meglio di come ci si aspettava (i pronostici davano tipo 50-0 :asd: )

fede27
15-02-2009, 15:33
bella meta
20 fasi d'attacco.:eek:

cmq st'italia fa cagare
rispetto a quella di tre anni fa che c'aveva più voglia di faticare e aveva meno prime donne
e aggiungerei forse meno oriundi.
poi c'era più professionalità in campo e meno errori in fase difensiva (prendere una meta come la prima degli irlandesi è da polli)

oggi invece
checchè ne dicano i commentatori
l'irlanda stava giocando meglio con più possesso e più tempo nella nostra metà campo (benchè sia un'irlanda molto meno brillante di quella di una settimana fa, probabilmente pensavano di passeggiare qua in italia).
consideriamo infatti che dei 4 falli fatti dall'italia non sono mai andati per i pali (forse per il vento, boh?).

ci sono cmq le premesse per un buon secondo tempo dopo il primo noioso primo terminato però con un gran crescendo.



Non concordo in nulla.
L'Irlanda sta facendo pena. O'Gara è irriconoscibile, pessime scelte di gioco, calci lenti e prevedibili. I verdi hanno fatto una montagna di errori banali (dopo 20min erano 5 per loro e 0 per noi).

Da parte nostra una buona partita condita da troppi, troppi troppi falli. Paghiamo la pessima partita di un Castro irriconoscibile che, insieme a Zanni, ci ha procurato 3-4 calci contro. Per il resto l'altra croce sono le touche!!!! Cristo ragazzi ma lavoriamoci su ste touche!!! Non se ne vince una porca l'oca!

Scusa Jackari che senso ha la filippica contro oriundi e prime donne?? L'Italia ha sempre giocato con gli oriundi in campo e si sono sempre fatti valere. A Castro è capitata una giornata storta ma capita a tutti. Le "prime donne" grazie a dio le abbiamo perché senza Parisse, Mirco e giocatori come loro a questo punto non so come saremmo messi. Non vedo affatto mancanza di voglia di soffrire e faticare. Cavolo hanno tenuto l'ultima meta a 20 fasi!!! Ti pare una squadra che si arrende questa?

Un po' di rispetto in più per i nostri ragazzi ;)

Per il resto buono Luke McLean in apertura, partita ordinata. Eccellente Griffen, un paio di calci in uscita dalla mischia fenomenali :ave:

plutus
15-02-2009, 15:36
a me invece pare proprio che se c'è una cosa che è migliorata con gli anni è l'attenzione e la fallosità.
Gli errori stupidi sono "quasi" azzerati.



sarà ma di errori stupidi ce ne sono sistematicamente 1-2 a partita che si traducono puntualmente in punti pesanti per gli avversari

Jackari
15-02-2009, 15:41
Non concordo in nulla.
L'Irlanda sta facendo pena. O'Gara è irriconoscibile, pessime scelte di gioco, calci lenti e prevedibili. I verdi hanno fatto una montagna di errori banali (dopo 20min erano 5 per loro e 0 per noi).

Da parte nostra una buona partita condita da troppi, troppi troppi falli. Paghiamo la pessima partita di un Castro irriconoscibile che, insieme a Zanni, ci ha procurato 3-4 calci contro. Per il resto l'altra croce sono le touche!!!! Cristo ragazzi ma lavoriamoci su ste touche!!! Non se ne vince una porca l'oca!

Scusa Jackari che senso ha la filippica contro oriundi e prime donne?? L'Italia ha sempre giocato con gli oriundi in campo e si sono sempre fatti valere. A Castro è capitata una giornata storta ma capita a tutti. Le "prime donne" grazie a dio le abbiamo perché senza Parisse, Mirco e giocatori come loro a questo punto non so come saremmo messi. Non vedo affatto mancanza di voglia di soffrire e faticare. Cavolo hanno tenuto l'ultima meta a 20 fasi!!! Ti pare una squadra che si arrende questa?

Un po' di rispetto in più per i nostri ragazzi ;)

Per il resto buono Luke McLean in apertura, partita ordinata. Eccellente Griffen, un paio di calci in uscita dalla mischia fenomenali :ave:

forse fa cagare è un pò irrispettoso e chiedo scusa. e forse anche le critiche sulla voglia di faticare.
cmq nel primo 4 falli a favore dell'irlanda nessun calcio tra i pali --> 0 punti
4 falli a favore dell'italia 3 calci 9 punti- l'italia non ha mai costruito un'azione pericolosa e luna delle poche azioni d'attaco nella metà campo irlandese si è chiusa con una meta per loro.
nel secondo tempo calceranno e ci asfalteranno (se non gira il vento).
confermo quanto detto per il resto magari ci torno stasera chè mi sono già perso la meta dell'irlanda.

ks!
15-02-2009, 16:30
buon primo tempo, pessimo secondo tempo...

sempre in difesa, siamo calati...e alla fine hanno aumentato il vantaggio :\

uff 38-9...uff...pesante davvero come risultato...


a dopo x qualke commento

85francy85
15-02-2009, 16:30
Hanno dato tutto nel primo tempo e alla fine sono scoppiati :( . Gli irlandesi non ci hanno lasciato una palla, abbiamo difeso e basta per 60 minuti su 80 :muro: .

PS: Ma che faccia da schiaffi ha O'gara :stordita: . Sulla bravura niente da dire è un ottimo elemento

fede27
15-02-2009, 16:32
Eh vabbé niente da dire..troppo forte quest'Irlanda per l'Italia già al completo..figuriamoci disastrati come siamo ora. Solito finale di schianto con 14 punti di bonus per gli avversari ma pazienza, almeno nel primo tempo abbiamo dimostrato di poter giocare ad alti livelli anche senza tutti i titolari.

Peccato per il giudizio dell'arbitro sulle mischie chiuse, i piloni irlandesi se ne sono approfittati un sacco :mad:

atragon
15-02-2009, 16:42
Si punta alla Scozia anche quest'anno?

manurosso87
15-02-2009, 16:45
Si punta alla Scozia anche quest'anno?

mi sa di si :stordita:, solo che.. siamo da loro..


bah, crollo verticale nel secondo tempo

fede27
15-02-2009, 16:51
Si punta alla Scozia anche quest'anno?

Oggettivamente è l'unica squadra alla nostra portata. Il Galles non è più quello disordinato e sconclusionato di qualche anno fa e, anzi, imho se la gioca con gli Irlandesi per la vittoria finale.

error 404
15-02-2009, 18:22
Abbiamo giocato discretamente nel primo tempo e abbiamo commesso solo un grosso errore (la seconda meta era meritata). Ma nel secondo tempo, oltre ad essere stata la NOIA per 30 minuti, negli ultimi dieci ci siamo fatti prendere a ceffoni... Eppure le carte per fare bene ce le abbiamo... speriamo con la Scozia.
Il Galles, con la vittoria l'anno scorso, è molto probabilmente fuori dalla nostra portata.

_Tore_
15-02-2009, 18:53
fatevi sentire :D

Ad essersi fatto sentire è stato il freddo... 'mmazza quanto. :eek: :eek:

Per quanto riguarda la partita (dall'alto della mia ignoranza rugbistica): nel primo tempo abbiamo tenuto... peccato per lo svarione sulla prima meta irlandese. Secondo tempo, da sbadiglio nella prima parte e nel finale siamo crollati... peccato potevamo limitare i danni.

Bella l'atmosfera allo stadio, e bello il terzo tempo nel pub con italiani e irlandesi a bere insieme...

fede27
15-02-2009, 18:55
Sono esperienze fantastiche!
L'anno scorso con la Scozia fu bellissimo bere birra con gli scozzesi in kilt e cornamusa :)

Che posto avevi?

_Tore_
15-02-2009, 19:36
Esperienze belle come portarsi da casa 4 litri di birra da bere durante la partita... :D :D

Curva sud. ;)

seb87
15-02-2009, 20:21
qualcuno ha un link che porta ad una scheda tecnica dei giocatori italiani ? sono curioso dei pesi/stature..:D

fede27
15-02-2009, 20:25
Se è per quello ti basta wikipedia. Altrimenti QUI (http://www.rbs6nations.com/it/italia/1435.php) ci sono tutti.
Ti avviso che rimarrai sorpreso. Almeno io lo fui quando scoprì che Lo Cicero è alto come me (183 cm) e a me sembrava un tappo da quanto è largo :D

matsan
15-02-2009, 20:29
qualcuno ha un link che porta ad una scheda tecnica dei giocatori italiani ? sono curioso dei pesi/stature..:D

http://www.rbs6nations.com/it/1689.php?includeref=dynamic&searchteam=130&searchyear=2008



Tornando alla partita di oggi, peccato per le 2 mete nel finale, hanno reso pesante il divario. Il loro possesso di palla e campo era vicino al 75%, così soffri e spendi tanto, chiaro che poi commetti errori. A causa del vento contrario:confused: nel secondo tempo anche i calci di alleggerimento non sono stati incisivi...

seb87
15-02-2009, 20:32
...temo che abbndonerò la pallavvolo per questo sport...:D

mi ha preso non poco...

mi mancano un po' di kg però :O

plutus
15-02-2009, 20:51
Se è per quello ti basta wikipedia. Altrimenti QUI (http://www.rbs6nations.com/it/italia/1435.php) ci sono tutti.
Ti avviso che rimarrai sorpreso. Almeno io lo fui quando scoprì che Lo Cicero è alto come me (183 cm) e a me sembrava un tappo da quanto è largo :D

1m83 E4 un tappo :O :p

AtuttaBIRRA!
16-02-2009, 06:28
Peccato davvero, per quanto mi riguarda la partita è finita 9-24 :O Alla fine eravamo davvero cotti e due le abbiamo proprio regalate.

Però onestamente nel primo tempo, nonostante la fatica e la meta presa nel finale ero davvero orgoglioso dei ragazzi. Hanno placcato senza sosta per 5-6 minuti, erano davvero ovunque.
Psicologicamente quella meta però ha dato la vittoria agli Irlandesi, perchè dopo che ti vedi respingere da un muro per così tanti possessi, riuscire a fare breccia proprio a 2 secondi dalla fine ti fa pensare "ok ragazzi, sappiamo che possiamo scardinare la loro difesa prima o poi".

Certo, anche fisicamente loro sono senz'altro messi meglio di noi. Avran fatto 2 cambi (e sono entrati Stinger e D'Arcy...sticazzi! :D ), noi abbiamo usato tutta la panchina.

Ora riposiamoci e prepariamoci al Murrayfield, lì ci giochiamo tutto il Sei Nazioni.

Per quanto mi riguarda cmq:
-Bergamauro prestazione allucinante in difesa
-Parisse come sempre è uno che la fa la differenza
-Castro malino :(
-Griffen :ave: grande partita...e crescono i rimpianti per non averlo usato contro l'Inghilterra
-McLean bene nel primo tempo, poi è un po' sparito. Non che abbai avuto ste grandi occasioni di giocare
-Di quelli dietro buona prestazione di Bergamasco Jr

Maui78
16-02-2009, 06:56
Ad essersi fatto sentire è stato il freddo... 'mmazza quanto. :eek: :eek:

Per quanto riguarda la partita (dall'alto della mia ignoranza rugbistica): nel primo tempo abbiamo tenuto... peccato per lo svarione sulla prima meta irlandese. Secondo tempo, da sbadiglio nella prima parte e nel finale siamo crollati... peccato potevamo limitare i danni.

Bella l'atmosfera allo stadio, e bello il terzo tempo nel pub con italiani e irlandesi a bere insieme...

Io ero in curva nord sulla tribunetta allestita coi pali innocenti. Nonostante ero dalla parte che ha goduto del sole fino all'ultimo secondo a fine partita non riuscivo a scendere i gradini per quanto ero intorpidito dal freddo. :eek: avevo i muscoli che avevano assunto la forma del seggiolino e non riuscivo più a distenderli !!!

Per quanto riguarda invece l'Italia.....boh, secondo me siamo in netta involuzione rispetto agli altri anni. Nel primo tempo in difesa si è visto qualcosa, ma in tutta la partita avremo passato la metà campo 2 volte ! :(
E ogni volta che provavamo a giocare rischiavamo la francesina e la conseguente meta. Purtroppo il pozzo da cui attingere giocatori è ancora troppo piccolo e così in campo vanno sempre gli stessi che, a parte qualche eccezione(per lo più naturalizzati :doh: ), farebbero fatica a giocare in una serie b d'oltremanica.

fede27
16-02-2009, 07:48
Considera che siamo anche in difficoltà con gli infortuni eh... Lo CIciero, Ghirardini, i 3 mediani di mischia, Bortolami...tutti titolari.

"farebbero fatica a giocare in una serie b d'oltremanica." ?? Chi scusa? Bortolami e Parisse, premiati come migliori giocatori del campionato inglese? I Bergamasco spesso tra i migliori dello Stade Fracoise?

I titolari sono validi, semmai il problema dell'Italia è l'opposto: non abbiamo ricambi all'altezza (soprattutto in mediana e 3quarti)

ks!
16-02-2009, 08:32
Considera che siamo anche in difficoltà con gli infortuni eh... Lo CIciero, Ghirardini, i 3 mediani di mischia, Bortolami...tutti titolari.

"farebbero fatica a giocare in una serie b d'oltremanica." ?? Chi scusa? Bortolami e Parisse, premiati come migliori giocatori del campionato inglese? I Bergamasco spesso tra i migliori dello Stade Fracoise?

I titolari sono validi, semmai il problema dell'Italia è l'opposto: non abbiamo ricambi all'altezza (soprattutto in mediana e 3quarti)


ma lo cicero che ha?

Sheep85
16-02-2009, 08:44
Ciao a tutti, mi aggiungo al topic essendo un appassionato di Rugby (appassionato della domenica, però mi piace :) ).

In Italia - Irlanda ho visto 2 partite: il primo tempo una delle migliori Italie degli ultimi anni (imho), il secondo tempo il solito scandalosissimo calo mentale.
McLean secondo me è il futuro, mentre non riesco a capire dove si sia "perso" Masi; lo ricordavo lo scorso anno, migliorato tantissimo, mentre ora mi sembra invisibile.
Anche Robertson (a parte l'infortunio) quest'anno non si vede/sente piu', probabilmente non riusciamo a sfruttare la sua velocità, o forse non abbiamo giochi adatti.
In sintesi, sono delusissimo da questo 6 Nazioni dell'Italia :(

AtuttaBIRRA!
16-02-2009, 09:03
Lo Cicero è stata scelta tecnica;)

Maui78
16-02-2009, 09:20
Considera che siamo anche in difficoltà con gli infortuni eh... Lo CIciero, Ghirardini, i 3 mediani di mischia, Bortolami...tutti titolari.

"farebbero fatica a giocare in una serie b d'oltremanica." ?? Chi scusa? Bortolami e Parisse, premiati come migliori giocatori del campionato inglese? I Bergamasco spesso tra i migliori dello Stade Fracoise?

I titolari sono validi, semmai il problema dell'Italia è l'opposto: non abbiamo ricambi all'altezza (soprattutto in mediana e 3quarti)

Ecco , appunto, ne hai nominati 4, che per carità, mai mi permetterei (dal basso delle mie conoscenze rugbystiche) di mettere in discussione ;) , ne restano altri 11 che vanno in campo e almeno 4-5 che devono entrare dalla panchina. Tolti quelli che hai nominato tu e qualche altro sporadico caso, restano quelli che a fatica giocherebbero nella serie b d'oltremanica.
Adesso, non è che voglio sparare sulla crocerossa, qua non si tratta d'impegno o volontà, è chiaro che non puoi sperare di andare troppo lontano quando devi tirare fuori 30 giocatori da una rosa di 10000 quando altre nazioni possono pescare da un mucchio di 500000 !! Ci vuole taaaanta pazienza e ancora taaaaanti anni di batoste ! :(

Jackari
16-02-2009, 10:15
Ecco , appunto, ne hai nominati 4, che per carità, mai mi permetterei (dal basso delle mie conoscenze rugbystiche) di mettere in discussione ;) , ne restano altri 11 che vanno in campo e almeno 4-5 che devono entrare dalla panchina. Tolti quelli che hai nominato tu e qualche altro sporadico caso, restano quelli che a fatica giocherebbero nella serie b d'oltremanica.
Adesso, non è che voglio sparare sulla crocerossa, qua non si tratta d'impegno o volontà, è chiaro che non puoi sperare di andare troppo lontano quando devi tirare fuori 30 giocatori da una rosa di 10000 quando altre nazioni possono pescare da un mucchio di 500000 !! Ci vuole taaaanta pazienza e ancora taaaaanti anni di batoste ! :(

beh insomma i rugbysti irlandesi sono 80.000:eek:
ritorno al discorso degli oriundi. vanno bene finchè non ci sono solo loro. sono dieci anni che la nazionale gioca nel sei nazioni ed almeno 6 anni che è oggetto di un investimento pubblicitario immenso. speravo di vedere qualche giovane promettente da inserire in prima squadra (anche se Mallett, probabilmente condizionata dalla federazione di giovani ne ha portati/lanciati)...per quanto riguarda le primedonne poi non è corretto che siano così indisciplinati e che gli venga perdonato tutto. indisciplina tattica, in primis, e mancato rispetto degli avversari poi. vedere mauro bergamasco prendere a cazzotti in testa o'driscoll senza motivo non è stato un bell'esempio di sportività...

non capisco poi l'assenza di delfava contro l'inghilterra e ieri la sostituzione con dellape. in assenza di bortolami la seconda linea titolare dovrebbe essere senza dubbio dellapè-delfava.

TeknoMan
16-02-2009, 10:25
ho visto entrambe le partite, direi che siamo nella fase discendente. Gli stessi giocatori giocavano decisamente meglio 1-2-3 anni fa.

fede27
16-02-2009, 11:41
Ciao a tutti, mi aggiungo al topic essendo un appassionato di Rugby (appassionato della domenica, però mi piace :) ).

In Italia - Irlanda ho visto 2 partite: il primo tempo una delle migliori Italie degli ultimi anni (imho), il secondo tempo il solito scandalosissimo calo mentale.
McLean secondo me è il futuro, mentre non riesco a capire dove si sia "perso" Masi; lo ricordavo lo scorso anno, migliorato tantissimo, mentre ora mi sembra invisibile.
Anche Robertson (a parte l'infortunio) quest'anno non si vede/sente piu', probabilmente non riusciamo a sfruttare la sua velocità, o forse non abbiamo giochi adatti.
In sintesi, sono delusissimo da questo 6 Nazioni dell'Italia :(

Insomma, McLean ha fatto benino al piede ma lo vedo ancora inferiore a Marcato.

Masi sta facendo bene da estremo (contro l'Inghilterra imho uno dei pochi decenti), da apertura non c'azzecca nulla e si sapeva.

Per il resto non capisco tutto questo pessimismo e queste critiche.
Cosa vi aspettavate, di battere Inghilterra e Irlanda??
Che le avremmo prese si sapeva, ci vuole un po' di obiettività eh. E' come se ai prossimi mondiali la Repubblica Ceca (esempio, non ricordo nemmeno se ci sia) si stupisse di uscire al primo turno.

Non possiamo essere all'altezza di Britannici e francesi per i motivi già detti poco fa ma i titolari hanno dimostrato di poter essere davvero di alto livello. Perché credete che si sia giocato benissimo il primo tempo e crollati nel secono? Erano distrutti.
Griffen alla fine non è riuscito a calciare in touche una punizione da quanto era sfatto.

Ci vuole pazienza per portare in Nazionale altri giocatori di livello che possano portare ad almeno una ventina i possibili titolari, dopodiché potremmo sperare di giocare 80 minuti al massimo della nostra forza contro un avversario tosto.

Al momento non ne siamo in grado, ci vuole un po' di pazienza :)

Maui78
16-02-2009, 12:06
Insomma, McLean ha fatto benino al piede ma lo vedo ancora inferiore a Marcato.

Masi sta facendo bene da estremo (contro l'Inghilterra imho uno dei pochi decenti), da apertura non c'azzecca nulla e si sapeva.

Per il resto non capisco tutto questo pessimismo e queste critiche.
Cosa vi aspettavate, di battere Inghilterra e Irlanda??
Che le avremmo prese si sapeva, ci vuole un po' di obiettività eh. E' come se ai prossimi mondiali la Repubblica Ceca (esempio, non ricordo nemmeno se ci sia) si stupisse di uscire al primo turno.

Non possiamo essere all'altezza di Britannici e francesi per i motivi già detti poco fa ma i titolari hanno dimostrato di poter essere davvero di alto livello. Perché credete che si sia giocato benissimo il primo tempo e crollati nel secono? Erano distrutti.
Griffen alla fine non è riuscito a calciare in touche una punizione da quanto era sfatto.

Ci vuole pazienza per portare in Nazionale altri giocatori di livello che possano portare ad almeno una ventina i possibili titolari, dopodiché potremmo sperare di giocare 80 minuti al massimo della nostra forza contro un avversario tosto.

Al momento non ne siamo in grado, ci vuole un po' di pazienza :)

Il problema qua non è perdere o meno contro Inghilterra o Irlanda, che IMHO è scontato, ma COME perdere ! Abbiamo avuto la fortuna di giocare contro l'Inghilterra più scalcinata degli ultimi 50 anni e dopo un minuto e mezzo (!!!!!!!!!!!!!!!!) eravamo già sotto 7-0. :muro: :muro: :muro:
Ieri non siamo riusciti UNA (forse si, alla fine...ero talmente congelato he manco me lo ricordo più) volta ad arrivare nei 15m finali !!!!!
Ecco perchè parlo d'involuzione e sono preoccupato per la crescita del movimento rugbystico italiano, ci sta tutto perdere, pure con scarti pesanti, ma qua a parte impegno e buona volontà manca tutto il resto ! :doh:
Comunque.....vediamo cosa succede nelle prossime partite, magari mi ricredo... :)

AtuttaBIRRA!
16-02-2009, 13:53
Io concordo con Fede, ci vogliono anni per far crescere un movimento, non si può volere tutto e subito.

Detto questo, contro l'Inghilterra abbiam fatto la figura dei somari. A parte il loro livello, attualmente non eccelso, abbiamo fatto errori tecnico/tattici (Mallett in primis) e di "distrazione" imperdonabili.

Con l'Irlanda però non abbiamo assolutamente demeritato. Se devo perdere con quello scarto mi sta bene prendere due mete "stupide" alla fine, perchè i nostri erano distrutti e avevano cmq dato tutto. Molto meglio così che non prenderla a 1min dall'inizio per una touche sbagliata.

E poi c'è un divario fisico notevole ragazzi. Mi sembra che Reato ne parlasse settimana scorsa, dicendo che non è minimamente paragonabile il campionato Italiano ad una partita del Sei Nazioni. Molti dei nostri giocano all'estero è vero, ma molti altri giocano qui in Italia.

fede27
16-02-2009, 14:03
Il problema qua non è perdere o meno contro Inghilterra o Irlanda, che IMHO è scontato, ma COME perdere ! Abbiamo avuto la fortuna di giocare contro l'Inghilterra più scalcinata degli ultimi 50 anni e dopo un minuto e mezzo (!!!!!!!!!!!!!!!!) eravamo già sotto 7-0. :muro: :muro: :muro:
Ieri non siamo riusciti UNA (forse si, alla fine...ero talmente congelato he manco me lo ricordo più) volta ad arrivare nei 15m finali !!!!!
Ecco perchè parlo d'involuzione e sono preoccupato per la crescita del movimento rugbystico italiano, ci sta tutto perdere, pure con scarti pesanti, ma qua a parte impegno e buona volontà manca tutto il resto ! :doh:
Comunque.....vediamo cosa succede nelle prossime partite, magari mi ricredo... :)


La partita contro l'Inghilterra imho non è nemmeno da considerare. Una squadra senza numero 9 non può giocare, è stata una partita cestinata da un errore del tecnico ancora prima del calcio d'inizio.

Detto questo non abbiamo assolutamente perso male. Per 40 minuti siamo stati migliori di una delle squadre più forti del mondo e scusa se è poco. Poi siamo crollati dopo aver placcato initerrottamente per più di 5 minuti in un'azione da 20 fasi!!! Ci sta un crollo fisico, io un crollo mentale non l'ho visto. A questo aggiungi che l'Irlanda che è rientrata in campo non era quella del primo tempo, O'Gara in primis.

Si fanno continuamente paragoni con gli anni scorsi senza rendersi conto che non hanno molto senso. L'anno scorso la Francia era un cantiere aperto, ora è una squadra solida. L'Irlanda era penosa e sconclusionata, ecc.
Molte nazionali non sono rimaste ferme al livello dell'anno scorso ma sono cresciute molto, come ha giustamente fatto notare Mallet.

Oltre a questo erano maggiormente predisposte all'assorbimento delle nuove regole essendo meno forti in maul ma molto di più in touche e alla mano.

Se i vuole essere obiettivi dunque valutiamo la situazione nel complesso. Certamente si può e si deve migliorare, perché ok essere lenti e scontati nel gioco alla mano ma non si possono assolutamente commettere 18 falli e perdere la metà delle touche. Però non è una situazione disastrosa come la si dipinge. Possiamo ancora giocarcela con la Scozia e fare una partita dignitosa con i francesi :)

AtuttaBIRRA!
16-02-2009, 14:08
Ah...e O'Gara non avrà giocato benissimo, ma in occasione del cartellino giallo ha letteralmente salvato la sua squadra "sacrificandosi" ed evitando una meta praticamente certa, perchè Canale lanciato, partendo da fermi non lo becca più nessuno.

astimas
16-02-2009, 14:48
Ah...e O'Gara non avrà giocato benissimo, ma in occasione del cartellino giallo ha letteralmente salvato la sua squadra "sacrificandosi" ed evitando una meta praticamente certa, perchè Canale lanciato, partendo da fermi non lo becca più nessuno.

stai tranquillo che cmq non l'avremmo segnata la meta :(

manurosso87
16-02-2009, 17:09
Mc Lean mi è piaciuto, anche per la difesa che ha fatto.

Come gioco non conosco molto bene Marcato, ma sicuramente McLean deve anche abituarsi, dato che nel Calvisano gioca estremo.

fede27
16-02-2009, 20:01
Ho letto ora che il Flaminio a fine partita ha fischiato :eek:

Niente da fare, siamo proprio italiani... :rolleyes:

Jackari
16-02-2009, 20:29
La partita contro l'Inghilterra imho non è nemmeno da considerare. Una squadra senza numero 9 non può giocare, è stata una partita cestinata da un errore del tecnico ancora prima del calcio d'inizio.

Detto questo non abbiamo assolutamente perso male. Per 40 minuti siamo stati migliori di una delle squadre più forti del mondo e scusa se è poco. Poi siamo crollati dopo aver placcato initerrottamente per più di 5 minuti in un'azione da 20 fasi!!! Ci sta un crollo fisico, io un crollo mentale non l'ho visto. A questo aggiungi che l'Irlanda che è rientrata in campo non era quella del primo tempo, O'Gara in primis.

Si fanno continuamente paragoni con gli anni scorsi senza rendersi conto che non hanno molto senso. L'anno scorso la Francia era un cantiere aperto, ora è una squadra solida. L'Irlanda era penosa e sconclusionata, ecc.
Molte nazionali non sono rimaste ferme al livello dell'anno scorso ma sono cresciute molto, come ha giustamente fatto notare Mallet.

Oltre a questo erano maggiormente predisposte all'assorbimento delle nuove regole essendo meno forti in maul ma molto di più in touche e alla mano.

Se i vuole essere obiettivi dunque valutiamo la situazione nel complesso. Certamente si può e si deve migliorare, perché ok essere lenti e scontati nel gioco alla mano ma non si possono assolutamente commettere 18 falli e perdere la metà delle touche. Però non è una situazione disastrosa come la si dipinge. Possiamo ancora giocarcela con la Scozia e fare una partita dignitosa con i francesi :)

mi sa che abbiamo visto due partite diverse e 6 nazioni diversi.
per la partita di domenica l'italia ha tenuto testa agli irlandesi ma quando questi hanno deciso di spingere un pò sull'acceleratore c'hanno schiacciato. mi riferisco ovviamente alla seconda meta.
d'altronde il risultato è sempre stato aperto e noi siamo andati in vantaggio di 6 punti solo perchè loro nel primo tempo non hanno mai calciato una punizione per i pali. dal loro punto di vista per non era il caso di preoccuparsi ed in ogni caso ci abbiamo pensato noi regalando una bella meta.
l'azione delle 20 fasi l'hanno fatta pure loro e non solo noi, quindi la tua argomentazione non tiene proprio.
la stanchezza semmai è derivata dal fatto che l'italia si ostinava a voler lottare per conquistare ogni pallone anche quelli irrecuperabili, spendendo inutili energie. a che serve spingere ad ogni rack, ad ogni tackle, ad ogni contrasto se poi non riesci a fare un'azione d'attacco (e dico una) durante tutta la partita?

d'altronde questa squadra già dagli anni scorsi ha avuto sempre tra i problemi quello dell'attacco: ha sempre avuto difficoltà a segnare una meta e non è stato fatto nessun lavoro specifico per migliorare ciò. a questo si aggiunge che permangono altri difetti riscontrati in passato:
1. scarsa precisione nella touche
2. generale scarsa velocità
3. poca disciplina tattica e comportamentale
4. assenza di schemi collaudati
Dopo qualche anno che non si vedono miglioramenti mi pare giusto che ci siano i fischi, soprattutto dopo due partite a dir poco pessime.

Per quanto riguarda il miglioramento delle altre squadre non mi pare che sia così netto rispetto al passato. Irlanda e Galles sono anni che stanno giocando molto bene. Soprattutto la prima ha mantenuto ottimi standard anche se, in qualche edizione, ha pagato l'assenza o poca brillantezza di giocatori decisivi.
Fondamentalmente ha lo stesso giro di giocatori da 3-4anni, solo quest'anno si vede qualcuno nuovo.
Il Galles e Scozia hanno più o meno sempre gli stessi giocatori. Quest'ultima però è peggiorataa anche per via delle assenze dei validi Hines e dei fratelli Lamont. Poco utilizzato anche il buon Paterson.
Maggiori novità per l'inghilterra, apparsa molto peggiorata e Francia, che quest'anno sta recuperando giovani emergenti. Ma anche questa non mi pare che sia migliorata e se non avesse fatto quella meta irregolare rischiava anche con la Scozia, soprattutto per la lentezza della sua difesa.

Mallet dovrà pensare a come tenersi la sua poltrona per le prossime partite dopo le scempiaggini che ha combinato. Mosse ragionevolmente inspiegabili, ripensamenti su ripensamenti. Poi viene a dire che le altre sono migliorate.

AtuttaBIRRA!
16-02-2009, 20:50
Solo per la precisione: l'Irlanda negli ultimi due anni ha fatto pietà, sia al mondiale che al 6 nazioni. Quindi dire che non è migliorata mi sembra illogico.

Ah, contro l'Irlanda cosa ha sbagliato Mallett? :wtf:

Stai confrontando due partite palesemente diverse con lo stesso metro di giudizio imho, è non è ragionevole.

fede27
16-02-2009, 21:12
mi sa che abbiamo visto due partite diverse e 6 nazioni diversi.
su questo non c'è dubbio. Più che altro li abbiamo visti in modo diverso ;)
d'altronde il risultato è sempre stato aperto e noi siamo andati in vantaggio di 6 punti solo perchè loro nel primo tempo non hanno mai calciato una punizione per i pali. dal loro punto di vista per non era il caso di preoccuparsi ed in ogni caso ci abbiamo pensato noi regalando una bella meta.
Siamo andati in vantaggio di 6 punti perché giocavamo meglio. Perché O'Gara ha fatto dei calci penosi e loro scelte di gioco pessime e perso ben 5 palloni in 20 minuti!!!

l'azione delle 20 fasi l'hanno fatta pure loro e non solo noi, quindi la tua argomentazione non tiene proprio.

La mia argomentazione tiene eccome perché ti garantisco che è molto ma molto più difficile e faticoso difendere un'azione da 20 fasi che giocarla in attacco. Ma molto proprio. L'avessimo fatta noi sarebbero stati loro ad arrivare in spogliatoio con l'acqua alla gola ed il latte alle ginocchia. Il problema è che noi non siamo in grado di farla un'azione così, è già tanto se arriviamo ad una 4a fase senza errori.


la stanchezza semmai è derivata dal fatto che l'italia si ostinava a voler lottare per conquistare ogni pallone anche quelli irrecuperabili, spendendo inutili energie. a che serve spingere ad ogni rack, ad ogni tackle, ad ogni contrasto se poi non riesci a fare un'azione d'attacco (e dico una) durante tutta la partita?

Se parli di "energie inutili" non hai ben capito il rugby. Nessuna energia spesa è "inutile" e bisogna lottare su ogni placcaggio e su ogni ruck per contrastare l'avversario, sennò tanto vale stendergli un bel tappeto rosso fino alla linea di meta.
Ma che collegamento avrebbe mai questa affermazione con l'incapacità di attaccare proprio non lo capisco...allora su questa linea di pensiero tanto vale far fagotto e andare a casa perché facciamo pena in attacco :D

d'altronde questa squadra già dagli anni scorsi ha avuto sempre tra i problemi quello dell'attacco: ha sempre avuto difficoltà a segnare una meta e non è stato fatto nessun lavoro specifico per migliorare ciò. a questo si aggiunge che permangono altri difetti riscontrati in passato:
1. scarsa precisione nella touche
2. generale scarsa velocità
3. poca disciplina tattica e comportamentale
4. assenza di schemi collaudati
5!) Dopo qualche anno che non si vedono miglioramenti mi pare giusto che ci siano i fischi, soprattutto dopo due partite a dir poco pessime.
Ha sempre avuto quello dell'attacco perché i 3quarti non sono all'altezza. E ho già spiegato perché quest'anno la cosa si sia acuita a tal punto, rileggi il mio post pre-irlanda e vedrai ;)

1) sempre avuta, già detto anch'io che bisogna lavorarci
2) siamo fatti così fisicamente, che vuoi fare, doparli? Non tutti nascono maori, bisogna saper giocare anche senza 5 3quarti centometristi.
3) quella onestamente l'ho vista solo ieri. Sucsa ma tu l'hai vista l'amichevole contro l'Australia?
4) gli schemi ci sono, ad esempio ne abbiamo uno molto buono con finta del mediano e n°8 che esce facendo girare la palla sull'ala...il problema semmai è eseguirli, e si torna al solito discorso.
5!) no, non è giusto per nulla. Non nel rugby. Sai quante volte ho visto il Petrarca prendersele sonoramente al Plebiscito? Nonostante quello gran parte del pubblico si alzava e applaudiva i giocatori a fine partita.

Non ho mai visto gli inglesi fischiare i propri giocatori solo per una sconfitta, tanto meno gallesi o irlandesi. I fischi ci stanno se i giocatori se li meritano giocando con sufficienza e scarso impegno. Questo, per me, non è successo. E' che siamo italiani, punto.

Per quanto riguarda il miglioramento delle altre squadre non mi pare che sia così netto rispetto al passato. Irlanda e Galles sono anni che stanno giocando molto bene. Soprattutto la prima ha mantenuto ottimi standard anche se, in qualche edizione, ha pagato l'assenza o poca brillantezza di giocatori decisivi.ma che scherzi?? L'Irlanda ai mondiali ha fatto ridere i polli. Il Galles 2 anni fa lo battemmo. Di 3 punti ma lo battemmo. La Francia poi l'anno scorso la tenemmo a bada fino a 10 dalla fine.

Mallet dovrà pensare a come tenersi la sua poltrona per le prossime partite dopo le scempiaggini che ha combinato. Mosse ragionevolmente inspiegabili, ripensamenti su ripensamenti. Poi viene a dire che le altre sono migliorate.

Ma dai, secondo te cambiando Mallet risolvi qualcosa?? :D
Siamo seri. L'Italia ha sempre giocato così, magari alcune partite meglio, altre peggio ma questo è il nostro livello con avversari come le Inglesi.

Jackari
16-02-2009, 21:15
Solo per la precisione: l'Irlanda negli ultimi due anni ha fatto pietà, sia al mondiale che al 6 nazioni. Quindi dire che non è migliorata mi sembra illogico.

Ah, contro l'Irlanda cosa ha sbagliato Mallett? :wtf:

Stai confrontando due partite palesemente diverse con lo stesso metro di giudizio imho, è non è ragionevole.

tanti errori :
voler insistere con masi estremo o apertura, a mio parere deve giocare necessariamente centro o tre quarti.
non schierare del fava insieme con dellapè.
lo cicero non convocato e il sostituto perugini che si fa espellere e fatica in mischia.
griffen escluso nella prima partita con l'inghilterra e poi richiamato in tutta fretta dopo il fallimento dell'esperimento bergamasco. il problema nella mediana sono arcinoti, perchè non tentare qualche soluzione del genere - gli esperimenti - nei test match e farli invece al sei nazioni?
travagli che fine ha fatto? infortunio?
quanto a coerenza mallett è secondo solo a donadoni.

per l'irlanda:http://it.wikipedia.org/wiki/Sei_Nazioni_2008; http://it.wikipedia.org/wiki/Sei_Nazioni_2007; http://it.wikipedia.org/wiki/Sei_Nazioni_2006.
negli ultimi tre anni ha rischiato di vincere due sei nazioni perdendo sempre ai punti con la francia. nel 2007 perdendo contro l'italia cercando disperatamente di fare una meta -che si rivelerà poi inutile- nel finale: meta che verrà poi subita e causerà l'assegnazione del trofeo alla francia.
solo nel 2008 ha avuto qualche difficoltà perdendo 3 partite su 5 di cui una con la francia per una meta e l'ultima che contava ben poco. è stato l'anno di o'driscoll irriconoscibile (0 mete in campionato) dell'infortunio di d'arci che si ruppre un braccio contro l'italia alla prima partita e quindi dell'assenza di un centro valido (il sostituto mi pare si chiamasse trimble sembra più un tre quarti). e l'anno delle dimissioni di o'sullivan.
inutile sottolineare le due triple crown del 2006 e 2007.
evidentemente abbiamo visto 6 nazioni diversi.

da ultimo non ho mai parlato della partita con l'inghilterra cmq ho fatto un riepilogo - abbastanza circostanziato - dei problemi della nazionale

Jackari
16-02-2009, 21:27
Non ho mai visto gli inglesi fischiare i propri giocatori solo per una sconfitta, tanto meno gallesi o irlandesi. I fischi ci stanno se i giocatori se li meritano giocando con sufficienza e scarso impegno. Questo, per me, non è successo. E' che siamo italiani, punto.

ma che scherzi?? L'Irlanda ai mondiali ha fatto ridere i polli. Il Galles 2 anni fa lo battemmo. Di 3 punti ma lo battemmo. La Francia poi l'anno scorso la tenemmo a bada fino a 10 dalla fine.

Ma dai, secondo te cambiando Mallet risolvi qualcosa?? :D
Siamo seri. L'Italia ha sempre giocato così, magari alcune partite meglio, altre peggio ma questo è il nostro livello con avversari come le Inglesi.

va beh forse i fischi vengono fuori dalla tanta aspettativa risposta per la nazionale. anche secondo me ci stanno poco. ma la nostra prestazione è stata ridicola e cmq penso che nessuno si apsettasse una ns. vittoria.

per le altre squadre mi pare che giudichi troppo su annate sfortunate o partite sfortunate. al mondiale l'irlanda c'è arivata probabilmente non al top però ha perso con la francia padrona di casa e con l'argentina, mica due squadrette. il galles ha vinto 2 6 nazioni negli ultimi 4 anni. mo siccome abbiamo pareggiato una partita con loro nella loro annata sfortuna o quasi tenuto (come ieri...) una partita con la francia, gli anni scorsi le altre suqdre facevano schifo?

beh in effetti cambiando mallett non si risolve nulla. magari si evitano scelte tecniche indubbiamente discutibili, però.
spero che investano tutti sti soldi che piovono dagli sponsor in scuole rugby valide in modo che nei prossimi anni potremo avere anche noi una squadra bella organizzata come quelle britanniche

fede27
16-02-2009, 21:32
Ne stanno facendo già una a Roma da quello che ho sentito.
Il movimento sta crescendo, su questo non ci sono dubbi.

Piuttosto potrebbe avere un brutto colpo se l'anno prossimo quei maledetti squali di Sky si terranno in esclusiva i diritti del 6 Nations :mad:

Jackari
16-02-2009, 21:36
Ne stanno facendo già una a Roma da quello che ho sentito.
Il movimento sta crescendo, su questo non ci sono dubbi.

Piuttosto potrebbe avere un brutto colpo se l'anno prossimo quei maledetti squali di Sky si terranno in esclusiva i diritti del 6 Nations :mad:


azz questo si che è un problema

AtuttaBIRRA!
16-02-2009, 21:42
tanti errori :
voler insistere con masi estremo o apertura, a mio parere deve giocare necessariamente centro o tre quarti.
non schierare del fava insieme con dellapè.
lo cicero non convocato e il sostituto perugini che si fa espellere e fatica in mischia.
griffen escluso nella prima partita con l'inghilterra e poi richiamato in tutta fretta dopo il fallimento dell'esperimento bergamasco. il problema nella mediana sono arcinoti, perchè non tentare qualche soluzione del genere - gli esperimenti - nei test match e farli invece al sei nazioni?
travagli che fine ha fatto? infortunio?
quanto a coerenza mallett è secondo solo a donadoni.

per l'irlanda:http://it.wikipedia.org/wiki/Sei_Nazioni_2008; http://it.wikipedia.org/wiki/Sei_Nazioni_2007; http://it.wikipedia.org/wiki/Sei_Nazioni_2006.
negli ultimi tre anni ha rischiato di vincere due sei nazioni perdendo sempre ai punti con la francia. nel 2007 perdendo contro l'italia cercando disperatamente di fare una meta -che si rivelerà poi inutile- nel finale: meta che verrà poi subita e causerà l'assegnazione del trofeo alla francia.
solo nel 2008 ha avuto qualche difficoltà perdendo 3 partite su 5 di cui una con la francia per una meta e l'ultima che contava ben poco. è stato l'anno di o'driscoll irriconoscibile (0 mete in campionato) dell'infortunio di d'arci che si ruppre un braccio contro l'italia alla prima partita e quindi dell'assenza di un centro valido (il sostituto mi pare si chiamasse trimble sembra più un tre quarti). e l'anno delle dimissioni di o'sullivan.
inutile sottolineare le due triple crown del 2006 e 2007.
evidentemente abbiamo visto 6 nazioni diversi.

da ultimo non ho mai parlato della partita con l'inghilterra cmq ho fatto un riepilogo - abbastanza circostanziato - dei problemi della nazionale

scusa ma leggi quello che scrivo o cosa? :mbe:

Solo per la precisione: l'Irlanda negli ultimi due anni ha fatto pietà, sia al mondiale che al 6 nazioni. Quindi dire che non è migliorata mi sembra illogico.

Ah, contro l'Irlanda cosa ha sbagliato Mallett? :wtf:

Stai confrontando due partite palesemente diverse con lo stesso metro di giudizio imho, è non è ragionevole.

fede27
16-02-2009, 21:42
Credevo si sapesse...

6 Nazioni - Dal 2010 si vedrà su Sky!

Una notizia bomba sconvolge il mondo della palla ovale proprio alla vigilia dell'edizione 2009 del 6 Nazioni. Dal prossimo anno, infatti, il massimo torneo continentale non verrà più trasmesso da La7 (in chiaro), ma passerà alla tv satellitare Sky. Per i non abbonati resta solo una speranza: l'accordo tra Sky e una tv generalista per la trasmissione dei match dell'Italia e gli highlights degli altri incontri.

"Siamo lieti di aver raggiunto un accordo con Sky italia e vogliamo ringraziare La7 per tutte le risorse che ha investito negli ultimi cinque anni”, ha dichiarato David Pickering, presidente del consiglio del Sei Nazioni.
(fonte: http://flaviacarletti.nova100.ilsole24ore.com)

Sky, grazie ad un accordo con SNRL (Six Nations Rugby Limited) ha acquisito i diritti in esclusiva del Campionato RBS 6 Nazioni, per quattro anni, a partire dal 2010.
Un altro grande evento di rugby in esclusiva va ad arricchire la già vasta offerta della palla ovale della pay tv italiana che, dall’anno prossimo, trasmetterà anche ilpiù importante e prestigioso torneo europeo riservato alle nazionali.
L’accordo tra Sky e SNRL garantirà alla pay tv italiana, i diritti in esclusiva per l’Italia per tutte le tecnologie. I diritti in chiaro delle partite della Nazionale Italiana al 6 Nazioni, come da accordi con Sky, saranno gestiti dal fornitore (SNRL) che potrà sublicenziarli per la trasmissione in differita.
Per l'anno 2009 i diritti integrali della competizione sono in mano a La7 che la trasmetterà interamente sul suo canale in chiaro e in diretta a partire dal prossimo 7 Febbraio.
Il 6 Nazioni (RBS 6 Nations Championship) - torneo a cadenza annuale che si disputa tra febbraio e marzo al quale partecipano Italia, Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia - va a completare l’offerta di rugby proposta da Sky, che già comprende il meglio della palla ovale mondiale, tra cui: ”Heineken Cup”, “Guinness Premiership”, “Tri Nations”, “Super 14”, oltre ai grandi test match delle principali nazionali.
Sky Sport dedicherà al 6 Nazioni, come già avvenuto per la Rugby World Cup del 2007, una copertura totale, con la trasmissione di tutte le partite in diretta e in esclusiva. L’evento ovale - che negli ultimi anni ha attirato un interesse sempre maggiore di pubblico ed appassionati- verrà raccontato attraverso approfondimenti e programmi dedicati, grazie anche alla competenza della squadra di giornalisti e commentatori di rugby di Sky Sport.
“Sky - ha commentato l’ Amministratore Delegato Tom Mockridge – è felice di arricchire la sua offerta con il più prestigioso e classico torneo europeo di rugby. Il 6 nazioni va a completare un'offerta straordinaria dal punto di vista dei maggiori eventi sportivi internazionali, dalle Olimpiadi ai Mondiali di calcio e, che per quanto riguarda il rugby già comprende, tra le altre competizioni, il "Tri Nations" che ha per protagoniste Sud Africa, Nuova Zelanda e Australia. Il successo del Mondiale francese del 2007, trasmesso in esclusiva su Sky, ci indica che il grande rugby incontra l'interesse sempre crescente dei nostri abbonati. Questa acquisizione è l’ulteriore segnale che la nostra priorità è di continuare a migliorare ed arricchire l’offerta televisiva dei nostri abbonati, portando loro quanto di meglio sia disponibile nel mondo. Uno sforzo importante, compiuto per garantire a chi sceglie Sky la certezza di avere a disposizione un panorama di eventi live senza paragoni nel mondo”. (fonte http://www.digital-sat.it)


Io li odio proprio quelli di Sky :muro:

AtuttaBIRRA!
16-02-2009, 21:43
Ne stanno facendo già una a Roma da quello che ho sentito.
Il movimento sta crescendo, su questo non ci sono dubbi.

Piuttosto potrebbe avere un brutto colpo se l'anno prossimo quei maledetti squali di Sky si terranno in esclusiva i diritti del 6 Nations :mad:

Sembra che abbiano già rivenduto i diritti a la7 per trasmettere in chiaro, quantomeno quelle dell'Italia credo

fede27
16-02-2009, 21:50
Sembra che abbiano già rivenduto i diritti a la7 per trasmettere in chiaro, quantomeno quelle dell'Italia credo

Speriamo. Comunque anche perdere le altre partite mi da parecchio fastidio :mad:

manurosso87
16-02-2009, 22:16
Ne stanno facendo già una a Roma da quello che ho sentito.
Il movimento sta crescendo, su questo non ci sono dubbi.

Piuttosto potrebbe avere un brutto colpo se l'anno prossimo quei maledetti squali di Sky si terranno in esclusiva i diritti del 6 Nations :mad:
a pisa :O
Speriamo. Comunque anche perdere le altre partite mi da parecchio fastidio :mad:

non le perderemo! in un modo o nell'altro si trovano.. :D

fede27
16-02-2009, 22:32
a pisa :O



Ecco bravo. dev'essere quella.


[QUOTE=manurosso87;26327524]non le perderemo! in un modo o nell'altro si trovano.. :DQuello no di sicuro ma già mi rompo parecchio a seguire tutta l'NBA in modi "fantasiosi", almeno il 6nazioni me lo volevo continuare a godere sul divano di casa! :mc:

Jackari
16-02-2009, 22:59
scusa ma leggi quello che scrivo o cosa? :mbe:

ti riporto quello già scritto:

voler insistere con masi estremo o apertura, a mio parere deve giocare necessariamente centro o tre quarti. masi, contro l'irlanda, ha cominciato estremo ed ha finito apertura, dopo l'ingresso di toniolatti
non schierare del fava insieme con dellapè. del fava è subentrato a dellapè
lo cicero non convocato e il sostituto perugini che si fa espellere e fatica in mischia. è successo nella partita contro l'irlanda, mi pare
e griffen mi pare che ha giocato contro l'irlanda dopo che non era mai stato preso in considerazione dal coach.
le sue motivazioni appaiono poi alquanto discutibili, visto che avrebbero potuto essere le stesse di una eventuale convocazione contro l'inghilterra che invece non c'è stata: http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_879773517.html.

ks!
17-02-2009, 07:52
cmq...
io nn ho sentito molti cori...cioè avrò sentito solo 2 volte "italia italia"

sono io che nn ho sentito niente, oppure veramente stavano in silezio?

AtuttaBIRRA!
17-02-2009, 08:04
voler insistere con masi estremo o apertura, a mio parere deve giocare necessariamente centro o tre quarti. masi, contro l'irlanda, ha cominciato estremo ed ha finito apertura, dopo l'ingresso di toniolatti

uhm...sei sicuro? chiedo eh, magari sbaglio io. a me sembra che al posto di Marcato è entrato McLean e Masi ha sempre giocato estremo.
che poi Masi non sia un estremo e giochi meglio centro sono d'accordo con te, ma se non hai alternative non ci puoi fare molto.


non schierare del fava insieme con dellapè. del fava è subentrato a dellapè

del fava non era al meglio, rientrava da un infortunio


lo cicero non convocato e il sostituto perugini che si fa espellere e fatica in mischia. è successo nella partita contro l'irlanda, mi pare

su lo cicero sono d'accordo


e griffen mi pare che ha giocato contro l'irlanda dopo che non era mai stato preso in considerazione dal coach.
le sue motivazioni appaiono poi alquanto discutibili, visto che avrebbero potuto essere le stesse di una eventuale convocazione contro l'inghilterra che invece non c'è stata: http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_879773517.html.

la scelta sbagliata è stata contro l'inghilterra, non contro l'irlanda

fede27
17-02-2009, 13:40
uhm...sei sicuro? chiedo eh, magari sbaglio io. a me sembra che al posto di Marcato è entrato McLean e Masi ha sempre giocato estremo.
che poi Masi non sia un estremo e giochi meglio centro sono d'accordo con te, ma se non hai alternative non ci puoi fare molto.


A parte la minchiata iperurania del primo fallo a me Masi estremo non dispaice per niente, anzi...mi pare renda qualcosina in più che come centro. Alla fine della partita è entrato Toniloatti per McLean. Questo è andato a fare l'estremo e Masi l'apertura...

AtuttaBIRRA!
17-02-2009, 15:59
A parte la minchiata iperurania del primo fallo a me Masi estremo non dispaice per niente, anzi...mi pare renda qualcosina in più che come centro. Alla fine della partita è entrato Toniloatti per McLean. Questo è andato a fare l'estremo e Masi l'apertura...

ah...ricordavo male allora

cmq la minchiata del giallo...certo, poteva placcare più ortodossamente, ma sai che sono convinto che se non lo fermava prendevamo già meta?

fede27
17-02-2009, 16:05
Per carità può essere benissimo...però quell'intervento è stato davvero da arresto. Poteva fare male sul serio un placcaggio al collo a quella velcotià. E' andata bene che l'Irlandese secondo me l'ha visto arrivare così sbilanciato e un po' se l'aspettava.

fede27
17-02-2009, 16:30
http://www.youtube.com/watch?v=5LaGrLhufUk

Definitivamente troppo simpatici!!!
Direi la più bella intervista doppia delle Iene :cool:

ks!
17-02-2009, 19:44
http://www.youtube.com/watch?v=5LaGrLhufUk

Definitivamente troppo simpatici!!!
Direi la più bella intervista doppia delle Iene :cool:


"chiedetelo a materazzi" :rotfl: :rotfl:

MaxArt
19-02-2009, 10:50
1m83 E4 un tappo :O :pTroncon è 1.78, Dominguez è 1.73. Stringer, che abbiamo apprezzato domenica, è 1.70! :eek:
Il fatto è che a certi livelli si vedono più spesso i cristoni da 110 e lode :D, ma nelle categorie inferiori c'è gente più normale :)

Per quanto mi riguarda cmq:
-Bergamauro prestazione allucinante in difesa
-Parisse come sempre è uno che la fa la differenza
-Castro malino :(
-Griffen :ave: grande partita...e crescono i rimpianti per non averlo usato contro l'Inghilterra
-McLean bene nel primo tempo, poi è un po' sparito. Non che abbai avuto ste grandi occasioni di giocare
-Di quelli dietro buona prestazione di Bergamasco JrGià, e fa male a pensare com'è finita, eh?

Lo Cicero è stata scelta tecnica;)E tra l'altro Mallet si è comportato piuttosto male con lui, secondo me :(

1. scarsa precisione nella touche
2. generale scarsa velocità
3. poca disciplina tattica e comportamentale
4. assenza di schemi collaudatiDiobòno, ma che è successo soprattutto per il punto 1? Siamo diventati un disastro!

Ma dai, secondo te cambiando Mallet risolvi qualcosa?? :D
Siamo seri. L'Italia ha sempre giocato così, magari alcune partite meglio, altre peggio ma questo è il nostro livello con avversari come le Inglesi.Mallet ha esaurito le idee, mi sa. E quelle che spaccia per nuove è meglio se le tiene per sé. :O

a pisa :O
Ecco bravo. dev'essere quella.Quella cosa? :confused: Di che parlate?

ks!
19-02-2009, 11:15
piccolo ot:

xkè quest'anno nn escono giochi sul rugby?O.o
e io ora a che gioco :cry: :cry:

viger68
19-02-2009, 12:05
Squalificato masi per 3 settimane :( :(

mi sembra un tantino esagerato :doh: :doh:

AtuttaBIRRA!
19-02-2009, 13:17
Squalificato masi per 3 settimane :( :(

mi sembra un tantino esagerato :doh: :doh:

:mbe:

ma per il fallo? mi sembra assurdo

e a partire da quando la squalifica?

va beh quantomeno se torna marcato possiamo mettere mclean estremo

AtuttaBIRRA!
19-02-2009, 13:21
piccolo ot:

xkè quest'anno nn escono giochi sul rugby?O.o
e io ora a che gioco :cry: :cry:

non lo so, cmq gli ultimi rugby dell'EA non è che fossero sti gran giochi. ogni anno aggiornavano le rose e basta.

cmq io li ho finiti tutti :O

ks!
19-02-2009, 13:31
Squalificato masi per 3 settimane :( :(

mi sembra un tantino esagerato :doh: :doh:

e xkè nn gli hanno dato anche 2 mesi di galera? -.-
dai su, è davvero troppo

non lo so, cmq gli ultimi rugby dell'EA non è che fossero sti gran giochi. ogni anno aggiornavano le rose e basta.

cmq io li ho finiti tutti :O


oddio, io ho provato l'ultimo x ps2 e nn era male

poi cmq, meglio questo che niente :stordita:

mi piacerebbe anche un manageriale, il più recente è del 2005 :\

fede27
19-02-2009, 18:26
Quella cosa? :confused: Di che parlate?

Della nuova scuola di rugby per giovani promesse in stile anglosassone ;)

viger68
19-02-2009, 18:29
http://www.rbs6nations.com/it/12941.php

:doh: :doh:

siamo alle solite ci mancava solo che gli davano i domiciliari :muro: :muro: :muro:

manurosso87
19-02-2009, 18:31
i falli molto pericolosi sono da sempre puniti in modo severo, in questo caso forse un po' esagerato..

viger68
19-02-2009, 18:37
i falli molto pericolosi sono da sempre puniti in modo severo, in questo caso forse un po' esagerato..

gli hai gia dato il giallo in partita dopo un minuto e ci sta :O

pero la cosa che mi rattrista e l'ultima frase :rolleyes: cioe se non avesse chiesto scusa e avesse avuto una condotta non irreprensibile durante la partita e fosse stato recidivo glia davano almeno 20 giornate :doh: :doh:

ma daiiiiiii :rolleyes:

fede27
19-02-2009, 18:37
Non direi esagerato. Giusta la squalifica imho.
Quello era un fallo davvero molto pericoloso ed i falli così si scoraggiano assegnandogli pene severe. Ora un giocatore che sa di rischiare una squalifica tanto lunga ci penserà prima di premeditare un intervento così.

E' che purtroppo è una cosa a cui in Italia non siamo molto abituati :D

manurosso87
19-02-2009, 18:41
Non direi esagerato. Giusta la squalifica imho.
Quello era un fallo davvero molto pericoloso ed i falli così si scoraggiano assegnandogli pene severe. Ora un giocatore che sa di rischiare una squalifica tanto lunga ci penserà prima di premeditare un intervento così.

E' che purtroppo è una cosa a cui in Italia non siamo molto abituati :D

esatto, se l'irlandese non si fosse accorto prima e non avesse buttato in avanti il peso delle gambe, attutendo il colpo, avrebbe rischiato la barella..


Guardate che da quanto son grossi si staccano la testa..

Ricordiamo squalifiche anche di numerose settimane, tra cui anche a mauro bergamasco..

viger68
19-02-2009, 18:42
Non direi esagerato. Giusta la squalifica imho.
Quello era un fallo davvero molto pericoloso ed i falli così si scoraggiano assegnandogli pene severe. Ora un giocatore che sa di rischiare una squalifica tanto lunga ci penserà prima di premeditare un intervento così.

E' che purtroppo è una cosa a cui in Italia non siamo molto abituati :D

hai ragione dobbiamo anche pagare lo scotto del noviziato a livello internazionale nel dubbio gli arbitri ci affossano sempre :D :D

fede27
19-02-2009, 19:29
Sì, questo è vero. Soprattutto nelle situazioni più dubbie in mischia ci fischiano contro a prescindere :D
(a parte quando castro spinge storto :mad: )

MaxArt
19-02-2009, 19:30
Squalificato masi per 3 settimane :( :(

mi sembra un tantino esagerato :doh: :doh:No no, secondo me è una pena giustissima. Io mi aspettavo 3 mesi! :D

Della nuova scuola di rugby per giovani promesse in stile anglosassone ;)Qui a Pisa? :confused: Scusa, e quale sarebbe?
Spero che non intenda i giovani dei Cinghiali Bianchi al CUS, perché siamo un po' in braghe di tela :D

fede27
19-02-2009, 19:32
Guarda, al momento non so dirti di preciso perché me ne accennò un mio amico al telefono mesi fà. Comunque sono abbastanza certo che non c'entri per nulla il CUS, dovrebbe essere una struttura completamente nuova e non so a che punto sia con la realizzazione.

Recupero qualche info e ti dico ;)

matt22222
19-02-2009, 19:37
gli hai gia dato il giallo in partita dopo un minuto e ci sta :O

pero la cosa che mi rattrista e l'ultima frase :rolleyes: cioe se non avesse chiesto scusa e avesse avuto una condotta non irreprensibile durante la partita e fosse stato recidivo glia davano almeno 20 giornate :doh: :doh:

ma daiiiiiii :rolleyes:


questo non dovrebbe rattristarti, ma farti capire come si comporta la gente civile ed educata:)

fede27
19-02-2009, 19:39
questo non dovrebbe rattristarti, ma farti capire come si comporta la gente civile ed educata:)

*

Potranno sembrare scemate o prese in giro ma sono cose che invece confermano l'etica del rugby :)

MaxArt
19-02-2009, 19:41
Guarda, al momento non so dirti di preciso perché me ne accennò un mio amico al telefono mesi fà. Comunque sono abbastanza certo che non c'entri per nulla il CUS, dovrebbe essere una struttura completamente nuova e non so a che punto sia con la realizzazione.

Recupero qualche info e ti dico ;)Mah, se puoi sì, grazie ;)

Al CUS avrebbero dovuto realizzare un campo di rugby illuminato a dicembre-gennaio. Ovviamente non s'è visto e ci stiamo allenando praticamente in una PALUDE :rolleyes: visto che il terreno è argilloso.

viger68
19-02-2009, 19:58
questo non dovrebbe rattristarti, ma farti capire come si comporta la gente civile ed educata:)

per carita pero stiamo parlando di rugby :)

allora Chabal non dovrebbe piu scendere in campo allora se vogliamo essere coerenti;)

matt22222
19-02-2009, 20:12
per carita pero stiamo parlando di rugby :)

allora Chabal non dovrebbe piu scendere in campo allora se vogliamo essere coerenti;)

si ok chabal non è il massimo della correttezza, però entrare duro è diverso da entrare irregolarmente col rischio di far male.

io volevo sottolineare appunto al correttezza, un certo senso di rispetto per l'avversario ed un'etica ancora presente. ha sbagliato e si è SCUSATO

in un altro certo sport io queste cose non le vedo tanto di frequente :mbe: :mbe:

85francy85
20-02-2009, 07:01
Mah, se puoi sì, grazie ;)

Al CUS avrebbero dovuto realizzare un campo di rugby illuminato a dicembre-gennaio. Ovviamente non s'è visto e ci stiamo allenando praticamente in una PALUDE :rolleyes: visto che il terreno è argilloso.

:asd: è la norma.. Mi ricordo ancora una partita fatta a Castel San Pietro ormai 8 anni fà. Non c'era un campo c'erano 15 cm di fango :asd: