View Full Version : [Rugby] Sei Nazioni 2009
Ne stanno facendo già una a Roma da quello che ho sentito.
a pisa :O
Mi sono informato e confermo cioò che ha detto manurosso. Confermo e correggo :D
L'accademia non è propriamente a Pisa ma a Tirrenia. Qui si trovano alcune info dal sito della federazione: http://www.federugby.it/accademia.asp?s=2&c=459
AtuttaBIRRA!
25-02-2009, 14:41
Tornano Marcato e Bortolami
Garcia al centro con Canale
Mallett ha annunciato il XV che sabato affronterà la Scozia ad Edimburgo. Squalificato Masi, il ruolo di estremo sarà di Marcato ripresosi dall'infortunio subito con l'Inghilterra. Canavosio e Ongaro partono dalla panchina
ROMA, 25 febbraio 2009 - Sono 4 le novitá che l'Italrugby, a caccia della prima vittoria nel 6 Nazioni, presenterà contro la Scozia sabato a Murrayfield per la terza giornata del torneo. Con l'estremo Andrea Masi costretto al forfait per squalifica, la maglia numero 15 torna sulle spalle di Andrea Marcato che, al rientro in azzurro dopo aver saltato per infortunio la partita interna con l'Irlanda, ritrova quel ruolo in cui era stato utilizzato a livello internazionale per tutto il 2008. Assente all'ala, dopo dodici test-match consecutivi, Kaine Robertson, il c.t. si affida alla coppia composta da Mirco Bergamasco e Matteo Pratichetti, mentre tra i centri Gonzalo Garcia torna a fare reparto con Gonzalo Canale. Confermata la mediana vista contro l'Irlanda, con Luke McLean all'apertura e Paul Griffen alla mischia incaricati della regia del gioco offensivo italiano. Nessuna novità in terza linea, con capitan Sergio Parisse (al 60° test-match della carriera a soli 25 anni) affiancato da Mauro Bergamasco ed Alessandro Zanni. Rientra invece in seconda linea Marco Bortolami, che torna a costituire con Santiago Dellapè la coppia di saltatori più sfruttata negli ultimi anni. Stesso discorso per Leonardo Ghiraldini, che si riprende il posto di tallonatore e di conseguenza Fabio Ongaro partirà dalla panchina. Panchina anche per il rientrante Fabio Canavosio.
LA FORMAZIONE (ore 16 italiane, diretta La7): Marcato; Mi. Bergamasco, Canale, Garcia, Pratichetti; McLean, Griffen; Parisse (cap), Ma. Bergamasco, Zanni; Bortolami, Dellapè; Castrogiovanni, Ghiraldini, Perugini. (Ongaro, Nieto, Del Fava, Sole, Canavosio, Bacchetti, Rubini). All. Mallett
manurosso87
25-02-2009, 14:43
ah, quindi sig. Mod, l'estremo pare farlo marcato, e non McLean.. evidentemente vuole più sostanza in mezzo al gioco.. .:boh:
AtuttaBIRRA!
25-02-2009, 14:49
ah, quindi sig. Mod, l'estremo pare farlo marcato, e non McLean.. evidentemente vuole più sostanza in mezzo al gioco.. .:boh:
Probabilmente Marcato garantisce qualcosa di più in difesa, che dici Fede? Anche se mi sembra che nei club i ruoli siano al contrario, ovvero Marcato apertura e McLean estremo.
Certo non è male poter contare su due calciatori, uno mancino e uno destro.
Bene anche il ritorno del Ghiro
Dai ragazzi! Io ci credo :O
manurosso87
25-02-2009, 15:05
Probabilmente Marcato garantisce qualcosa di più in difesa, che dici Fede? Anche se mi sembra che nei club i ruoli siano al contrario, ovvero Marcato apertura e McLean estremo.
Certo non è male poter contare su due calciatori, uno mancino e uno destro.
Bene anche il ritorno del Ghiro
Dai ragazzi! Io ci credo :O
mi sa che come difesa.. è meglio mclean :stordita: però boh.. non ho visto tanto marcato..
Probabilmente Marcato garantisce qualcosa di più in difesa, che dici Fede? Anche se mi sembra che nei club i ruoli siano al contrario, ovvero Marcato apertura e McLean estremo.
Certo non è male poter contare su due calciatori, uno mancino e uno destro.
Bene anche il ritorno del Ghiro
Dai ragazzi! Io ci credo :O
Imho sì, Marcato meglio in difesa e Mallet in quel ruolo preferisce non rischiare rinunciando a qualcosa all'apertura (perché per me Marcato al momento è meglio pure lì)
Finalmente torna il nostro tallonatore titolare...aria fresca dopo le recenti difficoltà del pacchetto di mischia.
Nonostante questo..non so, sono speranzoso ma non credo in una facile vittoria. Se la porteremo a casa sarà da sudare dal primo all'ultimo minuto.
mi sa che come difesa.. è meglio mclean :stordita: però boh.. non ho visto tanto marcato..
Mah non direi. Marcato ultimamente è migliorato molto rispetto ad un paio d'anni fa. Si è anche ingrossato.
McLean ammetto di non averlo mai visto in campionato ma per quel poco che l'ho visto in Nazionale non mi è sembrato un gran difensore, anzi...Piuttosto molle e lento nelle chiusure.
ma non fanno vedere la partita in diretta 'stasera?? :muro:
manurosso87
27-02-2009, 20:13
ma non fanno vedere la partita in diretta 'stasera?? :muro:
stasera? :mbe:
si, 'stasera (http://www.rbs6nations.com/en/france/matchcentre/13002.php)
---edit---
in diretta sul sito di la7...che ovviamnete non funziona a causa del carico eccessivo... *beeeeeeeep"
manurosso87
27-02-2009, 20:24
si, 'stasera (http://www.rbs6nations.com/en/france/matchcentre/13002.php)
---edit---
in diretta sul sito di la7 *beeeeeeeep"
:eek: non lo sapevo... su la7 non c'è.. :
si, 'stasera (http://www.rbs6nations.com/en/france/matchcentre/13002.php)
---edit---
in diretta sul sito di la7...che ovviamnete non funziona a causa del carico eccessivo... *beeeeeeeep"
a me funziona perfettamente :O :O
sara perche ho fastweb in fibra ottica :stordita: :stordita:
sara perche ho fastweb in fibra ottica :stordita: :stordita:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
:D
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
:D
mamma mia che placcaggio ha subito chabal :eek: :eek: :eek:
impressionante :eek: :eek:
i galletti stanno prevalendo :O :O
18 a 13 per la francia
bella partita :D :D
18 a 13 per i galletti
manurosso87
27-02-2009, 21:45
bella partita :D :D
18 a 13 per i galletti
io direi 21 a 16 :fagiano:
Galles in difficoltà nel secondo tempo, la Francia in fin dei conti ha meritato anche se alla fine ha dovuto cedere (un po' di stanchezza, forse) ed ha rischiato di farsi raggiungere.
Il Galles mi pareva in grado di fare il grande slam, invece è incappato in un risultato che potrebbe costargli il titolo. Probabilmente si vedrà tutto alla fine, nella partita con l'Irlanda.
ma xkè hanno giocato venerdì? -.-
cmq poichè nn l'ho vista, me la vedo oggi e nn voglio sapere il risultato :P
Galles -Francia in differita oggi alle 13:30 ;)
Galles -Francia in differita oggi alle 13:30 ;)
benissimo.
invece l'italia a che ora gioca?
Alle 16 ;)
Io però consiglio di seguire il prepartita a partire dalle 15:20, un mio amico mi ha detto che l'altra volta è stato fatto davvero molto bene
Alle 16 ;)
Io però consiglio di seguire il prepartita a partire dalle 15:20, un mio amico mi ha detto che l'altra volta è stato fatto davvero molto bene
vero. confermo. ho visto il prepartita l'altra volta ed era molto interessante
Alle 16 ;)
Io però consiglio di seguire il prepartita a partire dalle 15:20, un mio amico mi ha detto che l'altra volta è stato fatto davvero molto bene
ogni volta mi vedo il prepartita, fanno sempre cose interessanti
ogni volta mi vedo il prepartita, fanno sempre cose interessanti
meglio quello che la partita :stordita:
scherzo. oggi non abbiamo fatto malissimo ma neanche tanto bene. dopo i primi 25" siamo spariti.
molto bella l'azione che ha portato alla loro meta.
peccato, al primo tempo il risultato è un pò pesante per noi...
speriamo di recuperare ma la vedo dura. abbiamo finito il rpimo tempo in pauroso calo
Gesù, che pochezza! :cry:
Sì, vabbé, avremmo anche un gioco migliore, ma è la Scozia e non il Galles.
Quest'anno per la prima volta andrò a vedere una partita del Sei Nazioni e temo di vedere la peggior nazionale degli ultimi anni :(
In questa partita meglio le touche, ma siamo peggiorati nelle mischie. E che cavolo!
TeknoMan
28-02-2009, 16:01
mamma che brutta partita.
io direi 21 a 16 :fagiano:
hai ragione sbagliai :D :D
certo che nel primo tempo abbiamo concesso tante punizione evitabilissime..
comunque non ci siamo :( :( abbiamo subito un involuzione nel gioco:O
ultima nota la meta della scozia era da annullare :O :O
melomanu
28-02-2009, 16:17
Castro però mi sta troppo simpatico: pare un pupazzone con quei capelli e quella barba :asd:
manurosso87
28-02-2009, 16:24
sbaglio o non abbiamo segnato neanche una meta in tutto il 6 nazioni per ora?
mamma mia che brutta partita :( :(
l'unico e parisse che si salva o quasi :stordita: :stordita:
Castro però mi sta troppo simpatico: pare un pupazzone con quei capelli e quella barba :asd:Con quel che sta sbagliando (soprattutto contro l'Irlanda) a me un po' meno... :nono:
sbaglio o non abbiamo segnato neanche una meta in tutto il 6 nazioni per ora?Bergamirco contro l'Inghilterra.
Per grazia ricevuta, c'è ormai da dire.
manurosso87
28-02-2009, 16:29
Bergamirco contro l'Inghilterra.
Per grazia ricevuta, c'è ormai da dire.
uh, vero :D vabbè, però oggi penosi! hehe
oggi davvero molto deludenti :nono:
un peggioramento netto rispetto all'Irlanda IMHO
Fratello Cadfael
28-02-2009, 16:33
Ce lo meritiamo di perdere.
Nel primo tempo ho tirato una scarpata al televisore.
Ma come si fa, stando sotto 16-3, a cercare i pali e non tirare in touche da centro campo? :muro: :muro: :muro:
melomanu
28-02-2009, 16:34
Con quel che sta sbagliando (soprattutto contro l'Irlanda) a me un po' meno... :nono:
Eh lo so però ha la faccina buffa :D
E poi c'è da dire che per me più che i singoli, molte colpe le ha anche mallet.. francamente non riconosco più questa nazionale...
E mi manca anche il mitico carrettino :cry:
manurosso87
28-02-2009, 16:37
Eh lo so però ha la faccina buffa :D
E poi c'è da dire che per me più che i singoli, molte colpe le ha anche mallet.. francamente non riconosco più questa nazionale...
E mi manca anche il mitico carrettino :cry:
quella è colpa delle nuove regole..
melomanu
28-02-2009, 16:43
quella è colpa delle nuove regole..
Eh lo so lo so.. e ora pure la sfiga dei rimbalzi della palla...
oggi davvero molto deludenti :nono:
un peggioramento netto rispetto all'Irlanda IMHOQuesto no, il secondo tempo contro l'Irlanda è stato da coma cerebrale.
Ma si poteva, si doveva fare di più
11 punti contro l'Inghilterra.
9 contro l'Irlanda.
6 contro la Scozia.
Ci manca la realizzazione.
E poi c'è da dire che per me più che i singoli, molte colpe le ha anche mallet.. Mallet sicuramente ne ha tante. Anzi, le cose migliori si sono viste proprio dai singoli giocatori.
Ottimo esordio di Rubini, per esempio, e molto bella l'ultima azione di Mauro Bergamasco.
Questa Italia non ha un gioco, è davvero una pena vedere gli stessi giocatori che due anni fa hanno fatto tanto bene prenderle così secche, senza idee e personalità. Troppi, troppi errori, ed un'improvvisa mancanza di qualità nel gioco. Vedere Parisse con le palle a terra a fine partita dovrebbe far pensare.
Il Presidente aveva detto che l'obiettivo minimo era di due vittorie. Per me aveva già in mente di silurare Mallet, altrimenti non avrebbe detto una sciocchezza simile.
secondo me oggi ha fatto meno schifo che contro l'irlanda
un pò di sfortuna in più alla fine
però questa nazionale h evidenti limiti di organico
non riesce a fare tre passaggi di fila bene (problema che si porta avanti da anni).
poi dopo la seconda meta della scozia la squadra ha mollato di schianto ma molto meno che contro l'irlanda. forse sarebbe il caso di partire meno sparati e soprattutto, nel primo tempo, calciare di più. (e forse sarebbe anche il caso di fare molto allenamento mirato sui passaggi e le azioni d'attacco).
Questo no, il secondo tempo contro l'Irlanda è stato da coma cerebrale.
Ma si poteva, si doveva fare di più
11 punti contro l'Inghilterra.
9 contro l'Irlanda.
6 contro la Scozia.
Ci manca la realizzazione.
Mallet sicuramente ne ha tante. Anzi, le cose migliori si sono viste proprio dai singoli giocatori.
Ottimo esordio di Rubini, per esempio, e molto bella l'ultima azione di Mauro Bergamasco.
Questa Italia non ha un gioco, è davvero una pena vedere gli stessi giocatori che due anni fa hanno fatto tanto bene prenderle così secche, senza idee e personalità. Troppi, troppi errori, ed un'improvvisa mancanza di qualità nel gioco. Vedere Parisse con le palle a terra a fine partita dovrebbe far pensare.
Il Presidente aveva detto che l'obiettivo minimo era di due vittorie. Per me aveva già in mente di silurare Mallet, altrimenti non avrebbe detto una sciocchezza simile.
concordo con tutto anche con l'ultima affermazione.
però ripensando a quella vittoria in scozia sappiamo tutti che fu una partita fortunata. dopo 10 minuti stavamo già 21-0.
così come quella di oggi è stata sfortunata - non in pari grado - ma avremmo meritato qualcosa in più
melomanu
28-02-2009, 16:56
La qualità del nostro gioco, però, ha davvero subito un crollo verticale in questo sei nazioni....
Eppure qualche giovane di belle speranze si è visto..
non riesce a fare tre passaggi di fila bene (problema che si porta avanti da anni). Eh già, questa è la mancanza di stile di cui parlavo.
però ripensando a quella vittoria in scozia sappiamo tutti che fu una partita fortunata. dopo 10 minuti stavamo già 21-0.Vero, ma c'è da dire che era anche un'Italia in grado di sfruttare le indecisioni e gli errori degli avversari, fino in fondo. Oggi non sappiamo farlo.
Questo è la mancanza di personalità.
La mancanza di idee, invece, la si vede cose del tipo che un'azione da più di 10 fasi la perdiamo sistematicamente.
Poi non so, certi blackout dei giocatori mi lasciano basito. Il placcaggio di Del Fava in touche all'altro in volo vuol dire che non sia ha il cervello connesso.
Dondi ha appena detto che regolerà i conti alla fine del torneo, anche se per ora non vuole cacciare Mallet (e grazie...). Insomma, ci prendiamo il cucchiaio di legno e cambiamo tutto.
Forza e indietro (con la palla) e avanti (con le gambe). :)
Analisi prolissa e ragionata della partita:
Facciamo schifo :D
Ancora: Cecinelli non capisce niente di rugby, IMHO è un idiota e oggi l'ha dimostrato ribattezzando in McNeal la nostra apertura e con cagate varie ed eventuali.
Non ho più scusanti per Mallet. Non ho condiviso un solo cambio. Gestione della squadra davvero sciagurata.
Mi "consola" il fatto che avevo preventivato una sconfitta. Certo, non così sonora
manurosso87
28-02-2009, 17:09
Analisi prolissa e ragionata della partita:
Facciamo schifo :D
Ancora: Cecinelli non capisce niente di rugby, IMHO è un idiota e oggi l'ha dimostrato ribattezzando in McNeal la nostra apertura e con cagate varie ed eventuali.
Non ho più scusanti per Mallet. Non ho condiviso un solo cambio. Gestione della squadra davvero sciagurata.
Mi "consola" il fatto che avevo preventivato una sconfitta. Certo, non così sonora
ha anche detto: parisse passa ad alessandro troncon :asd:
markus_81
28-02-2009, 17:10
ma l'abbiamo mai vinta una partita in questo torneo??? dico prorpio da quando ne facciamo parte, non in quest'ultimo :confused:
e secondo: perchè mai ci hanno accettato e soprattutto...perchè l'abbiamo chiesto? :mbe: :stordita:
La mancanza di idee, invece, la si vede cose del tipo che un'azione da più di 10 fasi la perdiamo sistematicamente.
dici in attaco o in difesa? perchè in attacco anche prima avevamo le stesse carenze....in alcuni momenti è vero oggi all'italia è mancata un pò la determinazione .
in ogni caso mallett è stato molto chiaro alla fine. meglio in disciplina un pò sfortunati nei momenti chiavi. ha detto che l'italia non ha giocatori più forti, uomo contro uomo, degli avversari e in particolare nè dal punto di vista puramente fisico nè da quello della velocità. i migliori italiani -sempre a sentire lui- sono quelli che giocano all'estero.
credo che tutto sommato questo sia vero.
e che aldilà delle scelte strane delle precedenti partite (in particolare contro l'inghiliterra), mallett sicuramente non ha poi tante colpe.
cmq io bacchetti e rubini li vorrei in campo dall'inizio peccato per l'infortunio di garcia che mi sembra un centro molto veloce e in grado di fare qualcosa di buono. pseriamo possa rientrare nella prossima partita.
ma l'abbiamo mai vinta una partita in questo torneo??? dico prorpio da quando ne facciamo parte, non in quest'ultimo :confused:
e secondo: perchè mai ci hanno accettato e soprattutto...perchè l'abbiamo chiesto? :mbe: :stordita:
:mbe:
Una nello scorso e 2 in quello prima. Ma scusa guarda che pure a Scozia e Galles è capitato di prendere il wooden spoon, secondo te allora si dovevano ritirare? :D
Boh, io sti post non li capisco onestamente
TeknoMan
28-02-2009, 17:22
ma l'abbiamo mai vinta una partita in questo torneo??? dico prorpio da quando ne facciamo parte, non in quest'ultimo :confused:
e secondo: perchè mai ci hanno accettato e soprattutto...perchè l'abbiamo chiesto? :mbe: :stordita:
guarda che l'italia è quella che ha meno cucchiai di legno....
...ma solo perchè ci partecipiamo dal 2000 :asd:
markus_81
28-02-2009, 17:23
:mbe:
Una nello scorso e 2 in quello prima. Ma scusa guarda che pure a Scozia e Galles è capitato di prendere il wooden spoon, secondo te allora si dovevano ritirare? :D
Boh, io sti post non li capisco onestamente
:mbe:
Una nello scorso e 2 in quello prima. Ma scusa guarda che pure a Scozia e Galles è capitato di prendere il wooden spoon, secondo te allora si dovevano ritirare? :D
Boh, io sti post non li capisco onestamente
ti dico che di rugby non ne capisco un'accidente...però sento sempre in tv che abbiamo perso e mi chiedveo se era mai capitato di vincere, tutto qua ;)
sul perchè ci abbiano accettati ancora nonci arrivo :stordita: , siamo arrivati ultimi quasi sempre (spesso senza vincere nemmeno una volta).....gli serviva quella che arrivava ultima? :D
è palese che non siamo al livello delle altre :stordita:
come se nel calcio in serie A accettassero una squadra di serie c..
ma l'abbiamo mai vinta una partita in questo torneo??? dico prorpio da quando ne facciamo parte, non in quest'ultimo :confused:Vincemmo proprio la nostra prima partita al Sei Nazioni...
e secondo: perchè mai ci hanno accettato e soprattutto...perchè l'abbiamo chiesto? :mbe: :stordita:Perché avevamo mostrato buoni risultati. La stessa cosa capitò alla Francia, decenni fa.
Siamo sempre un gradino sotto ad Inghilterra e Francia, e mezzo sotto Galles ed Irlanda (ma non quest'anno che sono belle forti), ma se prendi una qualsiasi altra nazionale europea li prendiamo a calci nel sedere. Forse un po' si salva la Romania, va'. Il rugby è così...
dici in attaco o in difesa? perchè in attacco anche prima avevamo le stesse carenze....in alcuni momenti è vero oggi all'italia è mancata un pò la determinazione .In attacco ma anche in difesa. Ad ogni nuova fase io invoco un santo nuovo, perché più si va avanti e più se ne ha bisogno!
in ogni caso mallett è stato molto chiaro alla fine. meglio in disciplina un pò sfortunati nei momenti chiavi. ha detto che l'italia non ha giocatori più forti, uomo contro uomo, degli avversari e in particolare nè dal punto di vista puramente fisico nè da quello della velocità. i migliori italiani -sempre a sentire lui- sono quelli che giocano all'estero.
credo che tutto sommato questo sia vero.È vero ma è anche ovvio. :boh: Quest'ultima intervista per me rispecchia la qualità delle idee che ha ancora sulla nostra nazionale.
sul perchè ci abbiano accettati ancora nonci arrivo :stordita: , siamo arrivati ultimi quasi sempre (spesso senza vincere nemmeno una volta).....gli serviva quella che arrivava ultima? :D
è palese che non siamo al livello delle altre :stordita:Sai che la Francia ci ha messo 40 anni a vincere il suo primo Cinque Nazioni?
Io ho sempre fiducia che ci metteremo di meno :O
tecnologico
28-02-2009, 18:59
ma io dicho ma che cacchio ci andiamo a fare al sei nazioni? è come mettere una squadra di eccellenza a fare la champions...
TeknoMan
28-02-2009, 19:01
ma io dicho ma che cacchio ci andiamo a fare al sei nazioni? è come mettere una squadra di eccellenza a fare la champions...
quest'anno pare proprio così...anche se negli ultimi anni stavamo iniziando a giochicchiare abbastanza bene :O
È vero ma è anche ovvio. :boh: Quest'ultima intervista per me rispecchia la qualità delle idee che ha ancora sulla nostra nazionale.
si lo so
ma probabilmente qualcuno non l'ha capito (vedi federazione, i commentatri di oggi e probabilmente anche qualche giocatore)
entanglement
28-02-2009, 20:06
che pasticcio !
sia avvicina il cucchiaio di legno... (http://www.medievalcrockery.co.uk/crockery/medieval_wooden_spoon.htm)
ma a chi è venuto in mente di cacciare berbizier ? avevamo fatto poco, ok ma bene. ora niente e male
si lo so
ma probabilmente qualcuno non l'ha capito (vedi federazione, i commentatri di oggi e probabilmente anche qualche giocatore)
Sì vabbé ma che vuol dire questo? Metà dei titolari giocano all'estero. ALlora almeno metà squadra dovrebbe essere più forte nell'uomo contro uomo.
Bah, ho sempre dato credito a Mallet ma ultimamente mi è proprio crollato, non ho più fiducia in lui. Che siamo inferiori a livello di singoli ok ma allora datti da fare per tirare fuori qualcosa dal collettivo!
Ultimamente invece ha fatto solo pasticci...
che pasticcio !
sia avvicina il cucchiaio di legno... (http://www.medievalcrockery.co.uk/crockery/medieval_wooden_spoon.htm)
ma a chi è venuto in mente di cacciare berbizier ? avevamo fatto poco, ok ma bene. ora niente e male
Berbizier aveva fatto molto, altro che poco!! Arrivare quarti al torneo delle nazioni alla settima (o ottava, non ricordo) partecipazione è stata una gran cosa. E la sua Italia ha messo spesso in difficoltà anche chi poi ha vinto il torneo.
Chiaramente non hanno cacciato un tecnico che stava facendo molto bene ma se ne è voluto andare lui. Questo perché aveva probabilmente esaurito le motivazioni e....beh è andato a prendere più soldi mi pare non ci sia nulla di male.
Sì vabbé ma che vuol dire questo? Metà dei titolari giocano all'estero. ALlora almeno metà squadra dovrebbe essere più forte nell'uomo contro uomo.
Bah, ho sempre dato credito a Mallet ma ultimamente mi è proprio crollato, non ho più fiducia in lui. Che siamo inferiori a livello di singoli ok ma allora datti da fare per tirare fuori qualcosa dal collettivo!
guarda sono le stesse critiche che anch'io ho rivolto a mallett, cioè quelle di non avere in nessun modo organizzato una squadra che presentasse una qualche parvenza di gioco (come era prima cmq, con berbizier).
però alla fine non so come ci si organizza al livello della nazionale e quanto tempo ha il c.t. da passare con i propri giocatori. inoltre se ad alcuni di questi mancano alcune caratteristiche fisiche (corsa, scatto, tecnica di passaggio soprattutto) non credo sia lui ormai a potergliele insegnare, nè che sia compito suo.
a mio parere questa squadra non è così diversa da quella di berbizier, e che quest'ultimo è stato un pelo più fortunato.
poi è ovvio che visto come sta andando un cambio ci vuole almeno per scuotere l'ambiente.
sulla frase sottolineata in neretto direi che metà dei titolari sono al livello degli altri giocatori. inutile dire che se manca qualche titolare...
tanto per rinfrescare la memoria su come andò l'italia nei tornei guidata da berbizier: http://it.wikipedia.org/wiki/Sei_Nazioni_2006 http://it.wikipedia.org/wiki/Sei_Nazioni_2007
il primo anno ultima con un misero punto e un bel cucchiaio di legno. l'anno dopo quarta con una vittoria regalo ottenuta in scozia (21-0 per noi dopo 10'minuti) ed un'altra forse meritata maggiormente con il galles (ma cmq di misura).
.
Ok che l'Italia nei 2 anni di Berbizier non è mai andata esponenzialmente meglio di ora a livello di risultati...Però guarda anche i punteggi delle singole partite..
Nel 2006 e 2007 abbiam perso di brutto solo con la Francia, le altre partite le ricordo bene, abbiam messo in difficoltà Inghilterra e Irlanda (che ok poi è arrivata a 50punti...).
Per la verità, Galles a parte, pure l'anno scorso facemmo un buon torneo. Per questo resto convinto che i risultati odierni siano dovuti più alle nuove regole che a Mallet ma, del resto, i suoi errori sono sotto gli occhi di tutti ed il patetico tentativo di discolparsene prima della partita dicendo che le scelte le fa tutto lo staff tecnico poteva proprio evitarlo.
AtuttaBIRRA!
01-03-2009, 09:32
Ce lo meritiamo di perdere.
Nel primo tempo ho tirato una scarpata al televisore.
Ma come si fa, stando sotto 16-3, a cercare i pali e non tirare in touche da centro campo? :muro: :muro: :muro:
concordo...
e anche sul 6-0, il drop di Parisse. bravo eh, però io cercavo tutta la vita di sfondare
Fratello Cadfael
01-03-2009, 09:38
Ed oltre alle carenze tecniche rimane sempre, secondo me, un prolema di mentalità.
Primo tempo, stiamo sotto 16-3, calcio di punizione praticamente da metà campo: che senso ha cercare i pali (fra l'altro il tiro di Marcato neanche c'è arrivato, com'era prevedibile...) per portarsi a meno dieci? Una squadra con maggior lucidità e più palle va a cercare la touche il più possibile vicino alla linea di meta. Cosa che non ha fatto l'Italia...
Ieri si dovevano cercare sempre i pali...era abbastanza evidente che non avevamo alcun mezzo per passare la linea di meta. Chiaro esempio quando ci siamo arrivati a 5 metri e in 2 minuti ci hanno spinto 10 metri indietro...
AtuttaBIRRA!
01-03-2009, 09:43
Ed oltre alle carenze tecniche rimane sempre, secondo me, un prolema di mentalità.
Primo tempo, stiamo sotto 16-3, calcio di punizione praticamente da metà campo: che senso ha cercare i pali (fra l'altro il tiro di Marcato neanche c'è arrivato, com'era prevedibile...) per portarsi a meno dieci? Una squadra con maggior lucidità e più palle va a cercare la touche il più possibile vicino alla linea di meta. Cosa che non ha fatto l'Italia...
Solo una precisazione: Marcato ci è arrivato eccome, è solo un po' storto il calcio
AtuttaBIRRA!
01-03-2009, 09:45
Ieri si dovevano cercare sempre i pali...era abbastanza evidente che non avevamo alcun mezzo per passare la linea di meta. Chiaro esempio quando ci siamo arrivati a 5 metri e in 2 minuti ci hanno spinto 10 metri indietro...
No fede, perdere per perdere almeno proviamoci cazzarola :O
e anche sul 6-0, il drop di Parisse. bravo eh, però io cercavo tutta la vita di sfondareInsomma, non so se si può dire una cosa del genere dopo che alla fine quel drop sono metà dei punti che abbiamo fatto.
Ieri non c'erano le risorse sfondarli, non a quel punto della partita almeno. Secondo me Parisse ha fatto bene, anche se ha sorpreso anche me.
Primo tempo, stiamo sotto 16-3, calcio di punizione praticamente da metà campo: che senso ha cercare i pali (fra l'altro il tiro di Marcato neanche c'è arrivato, com'era prevedibile...)La potenza c'era, è mancata la precisione e neanche di tanto. Peccato.
Però, come siamo divisi: tu dici che si doveva cercare la touche (e poi, suppongo, la meta...), fede invece i pali...
No fede, perdere per perdere almeno proviamoci cazzarola :O
Non così. Aveva ragione Mazzariol. Bisognava provare ogni calcio per i pali fino a riavvicinarci a distanza di meta...allora aveva senso portare pressione e cercare la meta.
Insomma, non so se si può dire una cosa del genere dopo che alla fine quel drop sono metà dei punti che abbiamo fatto.
Ieri non c'erano le risorse sfondarli, non a quel punto della partita almeno. Secondo me Parisse ha fatto bene, anche se ha sorpreso anche me.
A chi lo dici! Per fortuna che il suo punto debole erano i calci...Mamma mia che fenomeno di giocatore.
Infatti...
Se dobbiamo spingere per una meta, è bene che abbia un senso. Durante la gara è meglio cercare le mete di straforo quando si apre un varco (tipo Zanni ieri), altrimenti coi calci ti prendi meno punti, è vero, ma fai un centesimo della fatica (anzi, fai pure rifiatare).
A fine tempo sì, si può spingere. Ma prima no, non ne abbiamo lo spessore :boh:
Insomma, come saremmo messi a livello mondiale ora come ora? Inghilterra, Galle, Scozia, Francia, Irlanda.... due le dobbiamo ancora incontrare ma credo che se anche per una qualche congiunzione astrale irripetibile le battessimo o ne battessimo una mediamente possiamo dire che sono una riga o mezza riga sopra.... poi, la Nuova Zelanda, nonostante i rovesci ai Mondiali è, sempre mediamente, fuori portata e così pure l'Australia e il Sud Africa, corretto? Ci sarebbe l'Argentina che mi pare abbiamo recentemente battuto ma forse è ancora un pelino sopra, o sbaglio? Poi? A questo punto si va per isolani (Fiji, Samoa, Tonga, Papua, Aleutine o che chacchio d'altro) per trovare nazionali decenti oppure ho dimenticato qualche altro?
Con l'Argentina l'ultimo test-match l'abbiamo perso...
Non così. Aveva ragione Mazzariol. Bisognava provare ogni calcio per i pali fino a riavvicinarci a distanza di meta...allora aveva senso portare pressione e cercare la meta.
Infatti...
Se dobbiamo spingere per una meta, è bene che abbia un senso. Durante la gara è meglio cercare le mete di straforo quando si apre un varco (tipo Zanni ieri), altrimenti coi calci ti prendi meno punti, è vero, ma fai un centesimo della fatica (anzi, fai pure rifiatare).
A fine tempo sì, si può spingere. Ma prima no, non ne abbiamo lo spessore :boh:
:ave:
Con l'Argentina l'ultimo test-match l'abbiamo perso...
Ah :fagiano:
Ieri si dovevano cercare sempre i pali...era abbastanza evidente che non avevamo alcun mezzo per passare la linea di meta. Chiaro esempio quando ci siamo arrivati a 5 metri e in 2 minuti ci hanno spinto 10 metri indietro...
bhe però stando 16-3 nn ha molto senso cercare i pali...a questo punto prova il tutto per tutto e vai a prenderti una meta...
secondo me hanno fatto bene a cercare la touche(però poi nn abbiamo concretizzato, però vabbè quello è un altro discorso :asd:)
Ehm...eravamo 16 a 3 già a fine primo tempo. Ha senso eccome perché c'era tutto il tempo per riavvicinarci con i calci e tentare poi una meta quando si fosse stati 16 a 9. Andare in touche sul 16 a 3 quando non si riesce a finire una sola azione alla mano senza errori mi pare alquanto inutile..
Ehm...eravamo 16 a 3 già a fine primo tempo. Ha senso eccome perché c'era tutto il tempo per riavvicinarci con i calci e tentare poi una meta quando si fosse stati 16 a 9. Andare in touche sul 16 a 3 quando non si riesce a finire una sola azione alla mano senza errori mi pare alquanto inutile..
bho però sinceramente 16-6 o 16-3 nn mi cambia assolutamente nulla, k che palla alla mano avevamo poche possibilità, però proverei il tutto per tutto per andare almeno 16-10 con una meta (e relativa trasformazione), invece tirando andavi 16-6 ma poi si ripartiva dalla difesa, e cosa sarebbe potuto succedere?
dopo il calcio di mclean loro hanno di nuovo attaccato, e dopo solo 9 minuti hanno fatto un'altra meta...credo che sarebbe successa la stessa cosa
Fratello Cadfael
01-03-2009, 12:01
Solo una precisazione: Marcato ci è arrivato eccome, è solo un po' storto il calcio
Sì, hai ragione, c'era arrivato ma non ha centrato i pali (da quella distanza non era per niente facile).
Poi è vero che non riusciamo a fare più di tre passaggi senza sbagliare e non abbiamo la potenza di un paio d'anni fa per sfondare, ma lo spirito del rugby è di provarci comunque.
Vorrei scrivere 2 righe in merito ai commenti che criticavano duramente nazionale, federazione, allenatore, chiedendo alla fine cosa ci fà l'Italia nel 6 Nazioni.
UNA BRUTTA ITALIA
E' vero l'Italia sta disputando un bruttissimo 6 Nazioni dopo aver disuputo degli altrettanto brutti test-match a novembre, è anche vero che un po' di colpe sono di Mallet ( i continui spostamenti di ruolo creano confusione ai giocatori e alla squadra, e far giocare per la prima volta nella sua carriera Bergamasco in mediana (che è un ruolo delicatissimo) è stato un suicido, e queste prove le devi fare nei test-match non alla prima del torneo), ma per il resto la colpa è della squadra che troppo spesso ha dei cali di concentrazione e che non ha le idee chiare e che deve ritrovare la sua spina dorsale dopo aver perso Troncon e cambiato allenatore e stile di gioco, altre cause sono le nuove regole che penalizzano il gioco italiano.
ABBIATE UN PO' DI SPERANZA
Però volevo dire non siate catastrofici!!!!! L'italia ha fatto vedere anche ottime cose negli anni passati, come nel 6N 2007 quando siamo arrivati addirittura 4° e ahimè facendo scoppiare la rugby-mania (dico ahimè perchè mi accorgo che il rugby inizia sempre di più ad assomigliare al calcio iniziano a girare troppi soldi...), alla fine è logico che essendo gli ultimi arrivati non siamo i più forti però per ben tre vole su nove non siamo arrivati ultimi...
PUO' CAPITARE UN MOMENTO NO
E cmq periodi no capitano a molte squadre e logicamente in particolare ai movimenti più piccoli come quello italiano, nel 2003 ad esempio capitò al galles che arrivò ultimo al 6N battuto anche dall'italia 33-22.Ma l'anno scorso riuscì addirittura a vincere il torneo, molto probabilmente l'Italia tra 5 anni non vincerà il torneo ma cmq saprà lottare come un tempo e mostrerà nuovamente gli artigli, la Francia dopo essere entrata nel torneo ci mise 50 anni prima di vincerlo, perciò abbiate un po' di pazienza.
COMMENTO LA7
Ultima cosa, vorrei sapere se esiste una petizione per far rimuovere cecinelli dal commento delle partite italiane, E' UN INCOMPETENTE, non conosce il rugby, non sa le regole, dice un sacco di cavolate e luoghi comuni, e poi non sa nemmeno come si chiamano i giocatori ieri per tutto il secondo tempo ha chiamato il numero 10 McLean McNeal.
grazie e FORZA AZZURRI MOSTRATE DI CHE PASTA SIETE FATTI NELLE ULTIME 2 GIORNATE!!
ciao
Ultima cosa, vorrei sapere se esiste una petizione per far rimuovere cecinelli dal commento delle partite italiane, E' UN INCOMPETENTE, non conosce il rugby, non sa le regole, dice un sacco di cavolate e luoghi comuni, e poi non sa nemmeno come si chiamano i giocatori ieri per tutto il secondo tempo ha chiamato il numero 10 McLean McNeal.
grazie e FORZA AZZURRI MOSTRATE DI CHE PASTA SIETE FATTI NELLE ULTIME 2 GIORNATE!!
ciao
la cosa più brutta e che sia lui che l'altro hanno detto un sacco di cretinate /cattiverie su mallet che avrebbero pututo/dovuto risparmiarsi. soprattutto dopo averlo osannato dopo il pianto dell'anno scorso.
cmq la storpiatura di mclean in mcneal è vera ma inspiegabile. nelle precedenti partite non lo faceva... boh???
UNA BRUTTA ITALIA
E' vero l'Italia sta disputando un bruttissimo 6 Nazioni dopo aver disuputo degli altrettanto brutti test-match a novembre, è anche vero che un po' di colpe sono di Mallet ( i continui spostamenti di ruolo creano confusione ai giocatori e alla squadra, e far giocare per la prima volta nella sua carriera Bergamasco in mediana (che è un ruolo delicatissimo) è stato un suicido, e queste prove le devi fare nei test-match non alla prima del torneo), ma per il resto la colpa è della squadra che troppo spesso ha dei cali di concentrazione e che non ha le idee chiare e che deve ritrovare la sua spina dorsale dopo aver perso Troncon e cambiato allenatore e stile di gioco, altre cause sono le nuove regole che penalizzano il gioco italiano.Però io l'8 Novembre ero allo stadio a Padova a vedere la nazionale contro i Wallabies e lì giocammo una splendida partita perdendo più per colpe dell'arbitro che per demeriti nostri.
D'accordo sui cali d concentrazione e sulle colpe di Mallet. Ha schierato le migliori squadre possibili per tuti i test match e comincia a sbattere dentro i giovani nel 6 Nazioni??? :mbe:
Incomprensibile
ABBIATE UN PO' DI SPERANZA
Però volevo dire non siate catastrofici!!!!! L'italia ha fatto vedere anche ottime cose negli anni passati, come nel 6N 2007 quando siamo arrivati addirittura 4° e ahimè facendo scoppiare la rugby-mania (dico ahimè perchè mi accorgo che il rugby inizia sempre di più ad assomigliare al calcio iniziano a girare troppi soldi...), alla fine è logico che essendo gli ultimi arrivati non siamo i più forti però per ben tre vole su nove non siamo arrivati ultimi...
Ma certo figuriamoci. Non è mica che ora il movimento è finito e la Nazionale è da buttare. Mi danno fastidio questi ragionamenti estremistici tipo giornalisti inglesi.
Troppi soldi???? :eek: Beh di sicuro non in Italia :D
PUO' CAPITARE UN MOMENTO NO
E cmq periodi no capitano a molte squadre e logicamente in particolare ai movimenti più piccoli come quello italiano, nel 2003 ad esempio capitò al galles che arrivò ultimo al 6N battuto anche dall'italia 33-22.Ma l'anno scorso riuscì addirittura a vincere il torneo, molto probabilmente l'Italia tra 5 anni non vincerà il torneo ma cmq saprà lottare come un tempo e mostrerà nuovamente gli artigli, la Francia dopo essere entrata nel torneo ci mise 50 anni prima di vincerlo, perciò abbiate un po' di pazienza.
Le speranze per fare bene in futuro ci sono tutte perché si stanno affacciando ragazzi interessanti e i più forti della squadra (Parisse, Bortolami, i Bergamasco, marcato) sono tutti sotto i 27 anni.
Io per il futuro sono molto ottimista, resta il fatto che al momento questa squadra ha grossi problemi e rende meno di quanto potrebbe.
COMMENTO LA7
Ultima cosa, vorrei sapere se esiste una petizione per far rimuovere cecinelli dal commento delle partite italiane, E' UN INCOMPETENTE, non conosce il rugby, non sa le regole, dice un sacco di cavolate e luoghi comuni, e poi non sa nemmeno come si chiamano i giocatori ieri per tutto il secondo tempo ha chiamato il numero 10 McLean McNeal.
Sono con te fratello!!!!!!!! :D
Fire Cecinelli, non se ne può più. Battere sui luoghi comuni del rugby un po' lo si sopporta ma dopo già 2 partite tritura gli zebedei!! E poi non capisce una cippa, per fortuna che c'è Mazzariol (imho davvero uno dei migliori commentatori che ho mai sentito) altrimenti sarebbe un disastro.
Ricordo ancora qualche anno fa quando (mi pare) Bolesan cominciò a fargli notare tutte le cagate che diceva con "no guarda non è proprio così..." :asd:
la cosa più brutta e che sia lui che l'altro hanno detto un sacco di cretinate /cattiverie su mallet che avrebbero pututo/dovuto risparmiarsi. soprattutto dopo averlo osannato dopo il pianto dell'anno scorso.
cmq la storpiatura di mclean in mcneal è vera ma inspiegabile. nelle precedenti partite non lo faceva... boh???
Che cretinate/cattiverie ha mai detto Mazzariol su Mallet??
Ha semplicemente esposto la sua opinione su come secondo lui avrebbe dovuto giocare l'Italia, cosa a lui richiesta dal suo ruolo di commentatore ;)
Che cretinate/cattiverie ha mai detto Mazzariol su Mallet??
Ha semplicemente esposto la sua opinione su come secondo lui avrebbe dovuto giocare l'Italia, cosa a lui richiesta dal suo ruolo di commentatore ;)
stupidaggini su controversie di spogliatoio del tipo "la squadra gioca male perchè non c'è coesione all'interno dello spogliatoio e in particolare tra parte dei giocatori ed il ct. poi richiamavano (entrambi) un precedente diverbio tra i giocatori e mallett al mondiale. ma non hanno fatto riferimenti precisi, solo supposizioni.
sulla competenza nessun dubbio.
Però io l'8 Novembre ero allo stadio a Padova a vedere la nazionale contro i Wallabies e lì giocammo una splendida partita perdendo più per colpe dell'arbitro che per demeriti nostri.
D'accordo sui cali d concentrazione e sulle colpe di Mallet. Ha schierato le migliori squadre possibili per tuti i test match e comincia a sbattere dentro i giovani nel 6 Nazioni???
Incomprensibile anch'io c'ero!! e non mi dimenticherò mai la meta di mirco!! dallo stadio non ho visto benissimo la partita e alla fine non mi sembrò una grande partita anche se l'atmosfera era fantastica...però in quell'occasione mi fece arrabbiare il fatto che in un'occasione in cui erano vicini alla linea di meta andarono per i pali con orquera invece di provare ad andare in meta... cavolo almeno per i tifosi, visto che era un test-match potevano provarla...
Le speranze per fare bene in futuro ci sono tutte perché si stanno affacciando ragazzi interessanti e i più forti della squadra (Parisse, Bortolami, i Bergamasco, marcato) sono tutti sotto i 27 anni.
Io per il futuro sono molto ottimista, resta il fatto che al momento questa squadra ha grossi problemi e rende meno di quanto potrebbe.
verissimo e anche gli esordienti non si comportano poi così male secondo me ieri Rubini è stato tra i migliori in campo
Fire Cecinelli, non se ne può più. Battere sui luoghi comuni del rugby un po' lo si sopporta ma dopo già 2 partite tritura gli zebedei!! E poi non capisce una cippa, per fortuna che c'è Mazzariol (imho davvero uno dei migliori commentatori che ho mai sentito) altrimenti sarebbe un disastro.
Ricordo ancora qualche anno fa quando (mi pare) Bolesan cominciò a fargli notare tutte le cagate che diceva con "no guarda non è proprio così..."
sì ricordo anch'io quando c'era bolesan che secondo me era molto meglio di mazzariol... poi è stato silurato dallo stesso cecinelli che essendo il direttore sportivo di LA7 fa il bello e il cattivo tempo... anzi solo il cattivo...
Da un lato son contento che il 6Nazioni passi a SKY almeno potrò sentire i commenti del mitico Vittorio Munari (quello che commentava i primi 6 nazioni in Rai per chi non lo conoscesse), certo però è indecente che il 6Nazioni non sia + in chiaro, la Rai servizio pubblico dovrebbe avere il dovere di trasmetterlo, e invece trasmette fiction, varietà, i pacchi e altri programmi di m***a
a cosa più brutta e che sia lui che l'altro hanno detto un sacco di cretinate /cattiverie su mallet che avrebbero pututo/dovuto risparmiarsi. soprattutto dopo averlo osannato dopo il pianto dell'anno scorso.
cmq la storpiatura di mclean in mcneal è vera ma inspiegabile. nelle precedenti partite non lo faceva... boh???
esatto proprio quello che intendevo...
sono felice di sapere che non sono l'unico a pensarla così, ciao e grazie a tutti
AtuttaBIRRA!
02-03-2009, 07:02
Mi hanno esposto una tesi interessante, mi dite che ne pensate?
Per farla breve, Mallett non è adatto a noi perchè ci allena come se fossimo dei Sudafricani. E a pensarci potrebbe anche essere vero. Non abbiamo la prestanza delle squadre dell'emisfero australe, non possiamo giocare come le "Inglesi", se ci pensiamo un attimo l'unico gioco che potremmo "imitare" è quello della Francia.
Ed è un caso se proprio con un Francese alla guida abbiamo avuto i risultati migliori?
Mi hanno esposto una tesi interessante, mi dite che ne pensate?
Per farla breve, Mallett non è adatto a noi perchè ci allena come se fossimo dei Sudafricani. E a pensarci potrebbe anche essere vero. Non abbiamo la prestanza delle squadre dell'emisfero australe, non possiamo giocare come le "Inglesi", se ci pensiamo un attimo l'unico gioco che potremmo "imitare" è quello della Francia.
Ed è un caso se proprio con un Francese alla guida abbiamo avuto i risultati migliori?
interessante teoria :)
potrebbe anche essere ma l'unico modo per confutarla e cacciare mallett e prendere un allenatore francese :stordita: :stordita:
Insomma, come saremmo messi a livello mondiale ora come ora?Secondo l'IRB World Rankings, siamo 11esimi a livello mondiale:
http://en.wikipedia.org/wiki/IRB_World_Rankings
Ogni tanto sopravanziamo le Figi. Al massimo siamo stati ottavi, se non erro.
Quelle del Tri-Nations sono avanti a tutti... :rolleyes:
Ci sarebbe l'Argentina che mi pare abbiamo recentemente battuto ma forse è ancora un pelino sopra, o sbaglio?Al momento l'Argentina ci stirerebbe come un trattore. Li abbiamo battuti a Cordoba lo scorso giugno (una partita brutta che abbiamo vinto all'ultimo), ma ci hanno battuti in casa a novembre.
Bergamasco in mediana (che è un ruolo delicatissimo) è stato un suicido, e queste prove le devi fare nei test-match non alla prima del torneo)Questa è stata la mossa più incomprensibile di tutte, direi.
(dico ahimè perchè mi accorgo che il rugby inizia sempre di più ad assomigliare al calcio iniziano a girare troppi soldi...)Ma magari! :asd:
Almeno, in Italia di certo non è così. Qualche tempo fa mi avevano detto che la FIR riceve gli stessi fondi della federazione del... football americano! Ora, ti pare? :muro: Spero mi abbiano detto una fesseria.
verissimo e anche gli esordienti non si comportano poi così male secondo me ieri Rubini è stato tra i migliori in campoSi vedeva che aveva voglia di fare :) Anche se non aveva il meglio della qualità, ci ha messo tanta sostanza. Migliorerà.
è indecente che il 6Nazioni non sia + in chiaro, la Rai servizio pubblico dovrebbe avere il dovere di trasmetterlo, e invece trasmette fiction, varietà, i pacchi e altri programmi di m***aSe i pacchi consentissero alla RAI di trasmettere il Sei Nazioni sarei anche contento.
Per farla breve, Mallett non è adatto a noi perchè ci allena come se fossimo dei Sudafricani.Guarda, non so se sono abbastanza competente da poterlo discernere. Cercherò di osservarlo contro il Galles. Certo è che se un allenatore è abituato con ben altri standard poi a fine partita lamenta la mancanza di qualità dei nostri giocatori, ed infatti è stato così.
La mancanza di idee su come fare gioco è un altro fattore che porterebbe sostegno alla tesi.
Un po' come Trapattoni che ha fatto bene con tante squadre, poi arriva al Cagliari e fa risultati imbarazzanti :stordita:
Guarda, non so se sono abbastanza competente da poterlo discernere. Cercherò di osservarlo contro il Galles. Certo è che se un allenatore è abituato con ben altri standard poi a fine partita lamenta la mancanza di qualità dei nostri giocatori, ed infatti è stato così.
La mancanza di idee su come fare gioco è un altro fattore che porterebbe sostegno alla tesi.
Un po' come Trapattoni che ha fatto bene con tante squadre, poi arriva al Cagliari e fa risultati imbarazzanti :stordita:
a mio parere mallett più che un vero coach è un selezionatore, come deve essere nelle nazionali.
il fatto che abbia detto che gli azzurri sono scarsi (come è in effetti) credo sia dovuto alla delusione che c'è in giro per le pessime prestazioni e al fatto che si tendeva a dare a lui la colpa (dalla stampa più che altro).
In effetti con la poco cultura rugbistica che c'è in Italia si tende a non considerare bene il ruolo di un allenatore di rugby paragonandolo ad uno calcistico. In realtà din dalle squadre del Super10 italiano l'allenatore non insegna praticamente nulla ai giocatori.
I tre quarti hanno il loro allenaotre, la mischia ha il loro allenatore, le touches un altro ancora, per la parte atletica c'è un preparatore....
Mallet dovrebbe limitarsi a schierare la migliore formazione possibile...e questo non sempre l'ha fatto in effetti :fagiano:
Guardando tra i vari risultati vedo che giusto 10 anni fa abbiamo preso un simpatico 101-0 dal SudAfrica..... non male....
AtuttaBIRRA!
13-03-2009, 07:32
Domani Italia-Galles
Ecco la formazione:
15 Andrea MARCATO (Benetton Treviso, 14 caps);
14 Giulio RUBINI (Overmach Cariparma, 1);
13 Gonzalo CANALE (Clermont-Auvergne, 45);
12 Mirco BERGAMASCO (Stade Francais, 59);
11 Matteo PRATICHETTI (Cammi Calvisano, 15);
10 Luke MCLEAN (Cammi Calvisano, 6);
9 Paul GRIFFEN (Cammi Calvisano, 40);
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 60);
7 Mauro BERGAMASCO (Stade Francais, 72);
6 Alessandro ZANNI (Cammi Calvisano, 29);
5 Marco BORTOLAMI (Gloucester RFC, 72);
4 Santiago DELLAPE' (Toulon RC, 55);
3 Carlos NIETO (Gloucester RFC, 34);
2 Leonardo GHIRALDINI (Cammi Calvisano, 17);
1 Salvatore PERUGINI (Stade Toulousain, 58).
A disposizione: 16 SBARAGLINI (Benetton Treviso, 1); 17 CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 57); 18 DEL FAVA (Ulster, 35); 19 SOLE (MPS Viadana, 36); 20 CANAVOSIO (MPS Viadana, 23); 21 ORQUERA (Brive, 12); 22 QUARTAROLI (Overmach Cariparma, esordiente).
Si dice che i Dragoni non schiereranno la loro formazione migliore, visto che all'ultima giornata probabilmente si giocheranno la vittoria del torneo con l'Irlanda. Buon per noi, cerchiamo di fare una partita come si deve.
Castrogiovanni in panca, eh? Poi qualche minuto lo farà di sicuro, vediamo se ritorna ad essere quel gran pilone che era.
E Giulio Rubini già titolare... :eek:
Per il resto non aggiungo altro.
Castrogiovanni in panca, eh? Poi qualche minuto lo farà di sicuro, vediamo se ritorna ad essere quel gran pilone che era.
E Giulio Rubini già titolare... :eek:
Per il resto non aggiungo altro.
per rubini fa bene visto che tanto non abbiamo più molto da perdere quest'anno ed è tutta esperienza per il giocatore.
a me avrebbe fatto piacere vederlo come centro, anche se mi rendo conto che non ha mai giocato lì. peccato che garcia non abbia recuperato.
ps. la partita di domani è alle 15, vero?
Beh poi all'ala non è che abbiamo chissà che. Mi sa tanto che è meglio lui di Garcia.
No, la partita è alle 4 ;)
italia galles alle 16
scozia irlanda alle 18
e domenica alle 16 inghilterra francia
qualcuno saprebbe dirmi come si chiama la canzone che la7 usa quando commenta la partita precedente dell'italia?
Eh no no no no cazzo!!!! Bisognava portare a casa dei punti da questa azione mondo mondaccio cane :muro: :muro: :muro:
un'altra italia rispetto a quella vista nelle prime partite.
mi chiedo perchè abbiamo dovuto aspettare tanto per vedere una squadra così, che finalmente presenta anche qualche parvenza di organizzazione di gioco e di schemi. speriamo duri fino alla fine.
manurosso87
14-03-2009, 15:52
un'altra italia rispetto a quella vista nelle prime partite.
mi chiedo perchè abbiamo dovuto aspettare tanto per vedere una squadra così, che finalmente presenta anche qualche parvenza di organizzazione di gioco e di schemi. speriamo duri fino alla fine.
mah, vediamo anche quanti mancano al galles però... :stordita:
scelte ancora incomprensibili:
Gioco in Touche, invece che trasformare dai 30 metri, per poi droppare da centrocampo :rolleyes:
xkè? xkè? xkèèèèèè?
dovevamo farla quella meta, diavolo stavamo a 4\5 metri dalla meta...mannaggia:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
cmq nn voglio dire niente, ma k nn chiami l'avanti di powell...ma xkè poi chiami l'avanti di marcato? :rolleyes:
cmq vabbè sulla loro meta eravamo disposti davvero male :\
cmq buona italia, avanti così ;)
un'altra italia rispetto a quella vista nelle prime partite.
mi chiedo perchè abbiamo dovuto aspettare tanto per vedere una squadra così, che finalmente presenta anche qualche parvenza di organizzazione di gioco e di schemi. speriamo duri fino alla fine.
Quotissimo
manurosso87
14-03-2009, 16:00
xkè? xkè? xkèèèèèè?
dovevamo farla quella meta, diavolo stavamo a 4\5 metri dalla meta...mannaggia:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
cmq nn voglio dire niente, ma k nn chiami l'avanti di powell...ma xkè poi chiami l'avanti di marcato? :rolleyes:
cmq vabbè sulla loro meta eravamo disposti davvero male :\
cmq buona italia, avanti così ;)
*
manurosso87
14-03-2009, 16:14
McLean, McLean, non McNeal! :muro:
McLean, McLean, non McNeal! :muro:
A mi fa venir da bestemmiare sentirlo pronunciare Mc Lean McNeal, cavolo non è difficile dire M C L E A N gli dobbiamo mandare una lettera con la pronuncia esatta gli scriviamo si dice M E C K L I N...
Comunque ceccinelli a parte chq quello fa sempre partite di merda!!!! L' Italia ha giocato una discreta partita sebbene non abbia segnato nemmeno una meta... eravamo messi bene mentalmente ed abbiamo saputo pressare e fare un gioco semplice...
Invece aprirei una raccolta firme per amputare i piedi a G. CANALE, cavolo abbiam capito che sai fare il calcetto rasoterra però una volta va bene due anche dopo inizia ad essere ripetitivo ed assolutamente inutile e rischioso, meglio tenere il possesso palla e cercare di fare qualcosa di più incisivo, a parte che nemmeno le mani di canale sono eccezzionali ci hanno costato molto in passato (tanti errori in ricezione) che ci hanno fatto sciupare molte mete.
Adesso che ho sparato su tutti (forse sono stato troppo cattivo con gonzo, su ceccinelli invece non si è mai abbastanza cattivi...) spero di assistere ad una vittoria settimana prossima nell'utima partita del 6 Nazioni che vedrò commentata da ceccinelli, poi Munari su SKY.
ciao
Canale è il giocatore che "sopporto" meno della Nazionale perché ha un indubbio talento tecnico e fisico, eppure...in ogni partita che gioca fa almeno una cag**a. E' una cosa di cui non riesco a capacitarmi.
Capitan Parisse invece :ave: :ave: :ave: Fenomeno vero, uno dei numeri 8 più forti al mondo in assoluto.
E anche un esempio per chi si lamenta degli oriundi in Nazionale. Trovatemi un italiano che senta la maglia azzurra solo la metà di lui poi ne riparliamo.
AtuttaBIRRA!
15-03-2009, 08:29
E anche un esempio per chi si lamenta degli oriundi in Nazionale. Trovatemi un italiano che senta la maglia azzurra solo la metà di lui poi ne riparliamo.
Io non mi lamento degli oriundi, perchè hanno sempre dato tutto per la maglia, però mi da fastidio puntare su questa cosa per rafforzare la nazionale, invece di allevarli in casa i nostri futuri "campioni".
Detto questo, te pareva che l'unica che non ho visto è stata la migliore dei nostri :asd: ma l'ho registrata! :fagiano:
AtuttaBIRRA!
15-03-2009, 08:36
Ho visto invece un pezzo di Scozia-Irlanda...beh i verdi hanno dovuto sudare non poco per portarla a casa. Grandissima azione di Stinger in occasione dell'unica meta della partita.
AtuttaBIRRA!
15-03-2009, 09:22
La sto vedendo...
L'azione al 4' Parisse(dietro la schiena)-Bergamasco-Bergamasco è da applausi!:eek:
Jamal Crawford
15-03-2009, 10:40
toglietemi una curiosita', ma perche' l'italia gioca il sei nazioni?
su 50 partite ne perdono 42 piu' o meno. Quello che voglio dire e' che mi fanno pena, e' come se in un quadrangolare per la virttoria di una coppa prestigosa mettessero ogni anno barcellona, man utd, liverpool e siena
bah
AtuttaBIRRA!
15-03-2009, 11:48
toglietemi una curiosita', ma perche' l'italia gioca il sei nazioni?
su 50 partite ne perdono 42 piu' o meno. Quello che voglio dire e' che mi fanno pena, e' come se in un quadrangolare per la virttoria di una coppa prestigosa mettessero ogni anno barcellona, man utd, liverpool e siena
bah
scusa ma proprio dopo una bella prestazione esci con sta frase? :D
cmq ne abbiamo già abbondantemente parlato, vai qualche pagina indietro ;)
toglietemi una curiosita', ma perche' l'italia gioca il sei nazioni?
su 50 partite ne perdono 42 piu' o meno. Quello che voglio dire e' che mi fanno pena, e' come se in un quadrangolare per la virttoria di una coppa prestigosa mettessero ogni anno barcellona, man utd, liverpool e siena
bah
perchè in Italia ci sono 58 milioni di potenziali appassionati di rugby con la sufficiente propensione a spendere soldi per vederselo e contemporanemente c'è una nazionale decente (debole ma decente)
AtuttaBIRRA!
15-03-2009, 13:10
Finito adesso di vederla, una sola parola: ORGOGLIO.
Fede ora ho capito perchè hai speso una parola in più per Parisse. ;)
Dai ragazzi! :)
Finito adesso di vederla, una sola parola: ORGOGLIO.
Fede ora ho capito perchè hai speso una parola in più per Parisse. ;)
Dai ragazzi! :)
gia un vero peccato non averla portata in porto questa partita:( :( anche se onestamente i dragoni ci sono superiori.... con williams stratosferico da un po di tempo a questa parte ;)
toglietemi una curiosita', ma perche' l'italia gioca il sei nazioni?
su 50 partite ne perdono 42 piu' o meno. Quello che voglio dire e' che mi fanno pena, e' come se in un quadrangolare per la virttoria di una coppa prestigosa mettessero ogni anno barcellona, man utd, liverpool e siena
bah
Un giorno avevo chiesto lumi sulla nostra situazione nel Mondo: tolte le 3 big dell'emisfero australe e l'Argentina siamo subito dietro le nazionali del Regno Unito. Per usare il tuo confronto è come se a quel quadrangolare partecipassero Manchester United, Liverpool, Barcellona... e Inter.
gia un vero peccato non averla portata in porto questa partita:( :( anche se onestamente i dragoni ci sono superiori.... con williams stratosferico da un po di tempo a questa parte ;)
williams stratosferico da un pò di anni a questa parte ;)
Un giorno avevo chiesto lumi sulla nostra situazione nel Mondo: tolte le 3 big dell'emisfero australe e l'Argentina siamo subito dietro le nazionali del Regno Unito. Per usare il tuo confronto è come se a quel quadrangolare partecipassero Manchester United, Liverpool, Barcellona... e Inter.
:rotfl:
tecnologico
15-03-2009, 14:13
Un giorno avevo chiesto lumi sulla nostra situazione nel Mondo: tolte le 3 big dell'emisfero australe e l'Argentina siamo subito dietro le nazionali del Regno Unito. Per usare il tuo confronto è come se a quel quadrangolare partecipassero Manchester United, Liverpool, Barcellona... e Inter.
se come no......la differenza è simile a quella di una squadra di serie a e una di serie b
Perché il Rimini secondo te è perfettamente in grado di rimanere per 70 minuti in vantaggio contro la Juve, l'Inter o il Milan mettendole sotto per tutto il primo tempo?
Ma per favore, evitiamo queste sparate giusto per il gusto di farle. Se fate certi commenti dategli almeno un minimo di motivazione tecnica.
Un giorno avevo chiesto lumi sulla nostra situazione nel Mondo: tolte le 3 big dell'emisfero australe e l'Argentina siamo subito dietro le nazionali del Regno Unito. Per usare il tuo confronto è come se a quel quadrangolare partecipassero Manchester United, Liverpool, Barcellona... e Inter.
:asd: :asd: :asd:
Perché il Rimini secondo te è perfettamente in grado di rimanere per 70 minuti in vantaggio contro la Juve, l'Inter o il Milan mettendole sotto per tutto il primo tempo?
Ops... allora non basta neanche l'Inter come termine di confronto...:fagiano:
Un giorno avevo chiesto lumi sulla nostra situazione nel Mondo: tolte le 3 big dell'emisfero australe e l'Argentina siamo subito dietro le nazionali del Regno Unito. Per usare il tuo confronto è come se a quel quadrangolare partecipassero Manchester United, Liverpool, Barcellona... e Inter.
:D :D Forza Milan!!!
Spero che il mio sia l'ultimo intervento sull'argomento, perchè siamo nel 6 nazioni?perchè ce lo siamo anzi se lo sono sudati se lo sono meritati e ora se lo sudano e lo combattono... chiederei di smetterla con questi interventi e comunque per fare un confronto è come se ad un quadrangolare partecipassero sei nazionali INGHILTERRA, GALLES, IRLANDA, SCOZIA, FRANCIA, ITALIA.
Forza azzurri donateci una grande battaglia con la Francia e dumostrate a tutti i miscredenti di che pasta siete fatti conduceteci alla vittoria!!!
tecnologico
15-03-2009, 17:08
Perché il Rimini secondo te è perfettamente in grado di rimanere per 70 minuti in vantaggio contro la Juve, l'Inter o il Milan mettendole sotto per tutto il primo tempo?
Ma per favore, evitiamo queste sparate giusto per il gusto di farle. Se fate certi commenti dategli almeno un minimo di motivazione tecnica.
beh, anche la juve ogni tanto perde con la reggina, ma non credo che stiano proprio sullo stesso livello...quando affronti un branco di bidoni ti viene lo scazzo spesso e volentieri...è come la coppa italia dove spesso le grandi escono con le squadre di serie b...
toglietemi una curiosita', ma perche' l'italia gioca il sei nazioni?
su 50 partite ne perdono 42 piu' o meno. Quello che voglio dire e' che mi fanno pena, e' come se in un quadrangolare per la virttoria di una coppa prestigosa mettessero ogni anno barcellona, man utd, liverpool e siena
bah
e come ogni settimana nn potevano mancare certe frasi :D (però mi sono preoccupato, questa volta avete impiegato più tempo :cool: )
mi fate sempre scompisciare ;)
cmq, finita inghilterra francia, che dire...grande inghilterra (almeno per il primo tempo)
la francia aveva grossi problemi, difesa nn perfetta, molte palle perse e proprio difficoltà nell'avanzare...
cmq vittoria meritata per l'inghilterra, certo però alla fine potevano buttare il pallone fuori invece di provare a fare meta a tutti i costi...meno male che ci ha pensato goode :D:D:D
beh, anche la juve ogni tanto perde con la reggina, ma non credo che stiano proprio sullo stesso livello...quando affronti un branco di bidoni ti viene lo scazzo spesso e volentieri...è come la coppa italia dove spesso le grandi escono con le squadre di serie b...
Ma che discorsi sono?? Ti viene lo scazzo perché ti giochi la coppa del nonno. Qua il Galles si stava a giocare la vittoria finale ieri.
Tra l'altro il 6 Nazioni è il torneo tra le migliori nazionali europee. Tra noi e le altre 5 c'è un distacco assai inferiore che tra di noi e la ipotetica migliore 7^, e questo è quanto.
ora se si vuole continuare a parlare per dare aria alla bocca con discorsi da bar ok, ma che non salti più fuori sto discorso perché un pochino ha rotto le scatole :D
cmq, finita inghilterra francia, che dire...grande inghilterra (almeno per il primo tempo)
la francia aveva grossi problemi, difesa nn perfetta, molte palle perse e proprio difficoltà nell'avanzare...
cmq vittoria meritata per l'inghilterra, certo però alla fine potevano buttare il pallone fuori invece di provare a fare meta a tutti i costi...meno male che ci ha pensato goode :D:D:D
Eh sì. Francia imho giustamente tagliata fuori dalla lotta finale anche matematicamente. Ora è un affare tra Irlandesi e Gallesi, con i primi al momento nettamente favoriti. Non vedo l'ora di gustarmi quella partita :cool:
Dal canto nostro ci fa comodo questo risultato , i francesi arrivano al Flaminio con il solo obiettivo di far bene e, se saremo in forma, potremo chiudere dignitosamente il nostro 6 Nations.
Onestamente una vittoria mi sembra ancora piuttosto utopica ma sperare non costa nulla :)
tecnologico
15-03-2009, 18:01
ok ci hai raggione siamo forti:O
AtuttaBIRRA!
15-03-2009, 18:40
Eh sì. Francia imho giustamente tagliata fuori dalla lotta finale anche matematicamente. Ora è un affare tra Irlandesi e Gallesi, con i primi al momento nettamente favoriti. Non vedo l'ora di gustarmi quella partita :cool:
L'Irlanda sarà anche favorita ma giocano cmq al Millennium Stadium ;)
Detto questo, se non sbaglio il Galles dovrebbe vincere di 23 per aggiudicarsi il Six Nations. Non ci credo manco se lo vedo :D
Per l'Irlanda gioca per il grande Slam, mica cotica :O
No, gliene "bastano" 13. Difficile ma non impossibile
AtuttaBIRRA!
15-03-2009, 19:05
No, gliene "bastano" 13. Difficile ma non impossibile
Bene, allora sarà davvero combattuta!
ora se si vuole continuare a parlare per dare aria alla bocca con discorsi da bar ok, ma che non salti più fuori sto discorso perché un pochino ha rotto le scatole :D
lascia perdere, ormai di ste cose ne abbiamo già parlato abbastanza
cmq mi aspettavo una partita un pò diversa, cioè pronti via...meta O.o
sinceramente mi aspettavo una francia un pò più tosta, ma invece bho, nn ci stavano proprio con la testa...
speriamo di farli soffrire al flaminio :cool:
L'Irlanda sarà anche favorita ma giocano cmq al Millennium Stadium ;)
Detto questo, se non sbaglio il Galles dovrebbe vincere di 23 per aggiudicarsi il Six Nations. Non ci credo manco se lo vedo :D
Per l'Irlanda gioca per il grande Slam, mica cotica :O
sinceramente credo che l'irlanda sia strafavorita, k forse perderà pure...ma credo che lo scarto sarà intorno ai 6\7 punti
speriamo di assistere ad un bella partita e forza irlanda:O
Io sto con i dragoni :cool:
AtuttaBIRRA!
15-03-2009, 21:31
Io sto con i dragoni :cool:
:eek:
a morte! :D
Jamal Crawford
15-03-2009, 22:30
[QUOTE=ks!;26701992]e come ogni settimana nn potevano mancare certe frasi :D (però mi sono preoccupato, questa volta avete impiegato più tempo :cool: )
mi fate sempre scompisciare ;)
scompisciati quanto vuoi, la mia era una domanda da profano di questo sport non era uno sfotto' :rolleyes:
siccome gente intelligente prima di te mi ha risposto degnamente, tolgo il disturbo
scompisciati quanto vuoi, la mia era una domanda da profano di questo sport non era uno sfotto'
siccome gente intelligente prima di te mi ha risposto degnamente, tolgo il disturbo
ah nn erano un pò "provocatoria"? sicuro?
x carità la domanda è sacrosanta, ma quello che hai aggiunto ha dato un pò fastidio, cioè fai una domanda e "commenti" così pesantemente l'italia?O.o
"Quello che voglio dire e' che mi fanno pena, e' come se in un quadrangolare per la virttoria di una coppa prestigosa mettessero ogni anno barcellona, man utd, liverpool e siena" tue testuali parole
se ti fossi fermato alla domanda, k nessun problema, ma certi commenti sono davvero davvero inutili, sinceramente ne abbiamo piene le tasche di gente che entra per dire "l'italia fa schifo" senza commentare un pò la partita( e sono certo che molte persone manco le vedono le partite ;))
detto questo, mi piacerebbe ritrovarti in questo topic, sperando senza certi commenti inutili ;)
Jamal Crawford
15-03-2009, 22:55
ah nn erano un pò "provocatoria"? sicuro?
x carità la domanda è sacrosanta, ma quello che hai aggiunto ha dato un pò fastidio, cioè fai una domanda e "commenti" così pesantemente l'italia?O.o
"Quello che voglio dire e' che mi fanno pena, e' come se in un quadrangolare per la virttoria di una coppa prestigosa mettessero ogni anno barcellona, man utd, liverpool e siena" tue testuali parole
se ti fossi fermato alla domanda, k nessun problema, ma certi commenti sono davvero davvero inutili, sinceramente ne abbiamo piene le tasche di gente che entra per dire "l'italia fa schifo" senza commentare un pò la partita( e sono certo che molte persone manco le vedono le partite ;))
detto questo, mi piacerebbe ritrovarti in questo topic, sperando senza certi commenti inutili ;)
oh ma sei duro di comprendonio, la domanda era sacrosanta e il commento pure visto che non era uno sfotto' (te lo devo scrivere in carta bollata?) bensi una mia personale considerazione.
Non mi e' parso di entrare e dire che italia di merda ben gli sta a sti mafiosi che vanno a prendere legnate a destra e a manca e bla bla bla
Siccome di rugby capisco poco ho pensato di chiedere entrando in questa discussione dove c'e' gente che pensavo potesse darmi una spiegazione. L'ho avuta civilmente da atuttabirra e da un altro di cui non ricordo il nome.
Ora ripeto lascio la discussione tanto di rugby non ci capisco molto e non mi piace neppure. La curiosita' me la sono tolta
ciao
oh ma sei duro di comprendonio, la domanda era sacrosanta e il commento pure visto che non era uno sfotto' (te lo devo scrivere in carta bollata?) bensi una mia personale considerazione.
Non mi e' parso di entrare e dire che italia di merda ben gli sta a sti mafiosi che vanno a prendere legnate a destra e a manca e bla bla bla
Siccome di rugby capisco poco ho pensato di chiedere entrando in questa discussione dove c'e' gente che pensavo potesse darmi una spiegazione. L'ho avuta civilmente da atuttabirra e da un altro di cui non ricordo il nome.
Ora ripeto lascio la discussione tanto di rugby non ci capisco molto e non mi piace neppure. La curiosita' me la sono tolta
ciao
certo nn hai detto "l'italia fa schifo" ma poco ci mancava, diciamo che lo hai detto in un modo diverso
che vuoi che ti dica, a me sembra un commento provocatorio...
cmq c'è modo e modo per esprimere una propria opinione(chiamiamola opinione, xkè un commento nn lo è proprio), e questo sinceramente nn mi sembra il modo più adatto per farlo
ciau, ci si vede sul forum ;)
AtuttaBIRRA!
16-03-2009, 05:59
boooooni :O
capisco la frustrazione ks, perchè ogni settimana si risponde a domande del genere, ma sii un pochino meno intollerante :D
cmq la piallata della Francia non me l'aspettavo proprio :eek:
boooooni :O
capisco la frustrazione ks, perchè ogni settimana si risponde a domande del genere, ma sii un pochino meno intollerante :D
cmq la piallata della Francia non me l'aspettavo proprio :eek:
vorra dire che contro di noi saranno un po scarichi!!! :stordita: :stordita:
poi l'Italia del rugby fa pena perchè oltre a perdere non riesce a fare uno straccio di meta , e neanche ci arriva vicino , solo su calci piazzati fa punti.
E le poche mete fatte glòi anni scorsi sono su intercetto , non da azioni costruite.
Convego che l'Italia è paragonabile ad una squadretta in confronto a professionisti.
poi l'Italia del rugby fa pena perchè oltre a perdere non riesce a fare uno straccio di meta , e neanche ci arriva vicino , solo su calci piazzati fa punti.
E le poche mete fatte glòi anni scorsi sono su intercetto , non da azioni costruite.
Convego che l'Italia è paragonabile ad una squadretta in confronto a professionisti.
Ohhhh, finalmente un parere intelligente!
Ora puoi tornare a dedicarti ai mondiali di biglie sott'acqua ;)
Ray_McCoy
16-03-2009, 13:21
No, gliene "bastano" 13. Difficile ma non impossibile
:eek: in effetti ho controllato ora la differenza punti...
Ma allora cosa si sono fumati i commentatori a La7? Mi pare abbiano detto 23 o 26.. :asd:
AtuttaBIRRA!
16-03-2009, 13:23
Ora basta però eh ;)
Nel 3d dello SPORT per eccellenza non mi sembra il caso di alimentare polemiche inutili
Ora basta però eh ;)
Nel 3d dello SPORT per eccellenza non mi sembra il caso di alimentare polemiche inutili
Se è per me chiedo scusa, però io l'ho buttata li sul ridere con una battuta :)
Se serve edito ;)
:eek: in effetti ho controllato ora la differenza punti...
Ma allora cosa si sono fumati i commentatori a La7? Mi pare abbiano detto 23 o 26.. :asd:
Guarda, se è stato Cecinelli a dirlo, potrebbe aver detto anche 50 e non me ne stupirei :asd:
[tralasciando il commento precedente fatto dal campione di biglie:D :D, non ho più nemmeno la voglia di rispondere alle solite c*****e...]
Guarda, se è stato Cecinelli a dirlo, potrebbe aver detto anche 50 e non me ne stupirei :asd::D :D hihi ceccinelli...
ho controllato ne servono 25 anzi 26 per andare in teste
-----------PT----G----V----N-----P----PF----PC---DF
Irlanda ----8-----4----4----0-----0----104---58---46
Galles -----6-----4----3----0-----1-----85---64---21
scusate, una cosa che non c'entra niente, ma mi sono sempre chiesto: PC per cosa sta? punti ciapà? ciao
[tralasciando il commento precedente fatto dal campione di biglie:D :D, non ho più nemmeno la voglia di rispondere alle solite c*****e...]
:D :D hihi ceccinelli...
ho controllato ne servono 25 anzi 26 per andare in teste
-----------PT----G----V----N-----P----PF----PC---DF
Irlanda ----8-----4----4----0-----0----104---58---46
Galles -----6-----4----3----0-----1-----85---64---21
scusate, una cosa che non c'entra niente, ma mi sono sempre chiesto: PC per cosa sta? punti ciapà? ciao
mi sa che hai fatto lo stesso sbaglio di ceccinelli.
gliene bastano 13 al galles chè andrebbe a più 13 nei PF (punti a favore) e l'irlanda a più 13 nei punti contro (PC). il galles avrebbe una differenza punti di 34(21+13) e l'irlanda di 33 (46-13).
i dragoni quest'anno non mi hanno impressionato più di tanto, tuttavia l'impresa non è impossibile. certo che per l'irlanda perdere anche quest'anno (dopo quello ridicolo di due anni fa perso contro l'italia) sarebbe veramente una beffa.
Esattamente. Il genio di Cecinelli non ha pensato che i 13 punti il Galles li avrebbe a fare proprio all'Irlanda che quindi avrebbe la propria DF ridotta.
Babba bia e questo prende pure un bel po' di soldi :mc:
Ps: PC sta per Punti Contro, PF per Punti a Favore e DF per DiFferenza ;)
manurosso87
16-03-2009, 19:47
Esattamente. Il genio di Cecinelli non ha pensato che i 13 punti il Galles li avrebbe a fare proprio all'Irlanda che quindi avrebbe la propria DF ridotta.
Babba bia e questo prende pure un bel po' di soldi :mc:
Ps: PC sta per Punti Contro, PF per Punti a Favore e DF per DiFferenza ;)
prevedo un'ottima prestazione di McNeal la prossima partita :cool:
se come no......la differenza è simile a quella di una squadra di serie a e una di serie bE facciamo pure tra squadre di alta classifica tipo Inter/Juve/Milan e, che so, Salenitana...
per fare un confronto è come se ad un quadrangolare partecipassero sei nazionaliUn quadrangolare a sei squadre? :wtf: :asd:
Onestamente una vittoria mi sembra ancora piuttosto utopica ma sperare non costa nulla :)Sarebbe la prima vittoria al Sei Nazioni contro la Francia e ci godrei come un porco perché sarò al Flaminio! :yeah:
Siccome di rugby capisco poco ho pensato di chiedere entrando in questa discussione dove c'e' gente che pensavo potesse darmi una spiegazione.Allora ti chiarisco un punto: se ne capisci poco, risparmiati le opinioni del tipo che ti fanno pena. Prima impara qualche meccanismo di questo (meraviglioso) sport, poi fatti un'idea, altrimenti rischi di prendere un abbaglio dietro l'altro. Ma questo vale per ogni cosa.
Venire qui a dire che l'Italia fa pena dopo la partita contro il Galles sa di beffa per tutti quelli che sono rimasti soddisfatti da quel che si è visto in campo.
poi l'Italia del rugby fa pena perchè oltre a perdere non riesce a fare uno straccio di meta , e neanche ci arriva vicino , solo su calci piazzati fa punti.
E le poche mete fatte glòi anni scorsi sono su intercetto , non da azioni costruite.
Convego che l'Italia è paragonabile ad una squadretta in confronto a professionisti.Eccone un altro... :rolleyes:
Ora dico la mia su questo weekend rugbystico :)
Finalmente un'Italia degna di menzione. Hanno tenuto bene il campo e non ci siamo mai scoraggiati, è stata anche la prima volta che abbiamo chiuso il primo tempo in vantaggio nel 2009. Alla fine è arrivato del gioco, e la mischia si è ripresa il suo ruolo di forza.
Per poco non è arrivata la meta, peccato. Considerando anche che la loro ultima meta è stata viziata da un fallo, ce ne usciamo a testa ben alta! :)
Ho visto un tempo di Scozia-Irlanda, e mi pare che gli Irlandesi abbiano faticato un po' più del previsto (come il Galles contro di noi). Forse si sono un po' conservati per la sfida finale?
E poi Inghilterra-Francia... Coi galletti che, beh, in pratica non sono esistiti nel primo tempo. Poi uno sforzo inane nel secondo, ma è valso ben poco dato il divario che s'era accumulato. Ah, e la mia opinione di Goode non fa che cadere a precipizio :asd: In questo torneo non gli ho ancora visto fare qualcosa di decente.
Vi saluto con un bel video:
http://www.youtube.com/watch?v=L7d4I-HR6iw
:asd:
cavolo me ne vergogno immensamente ad aver fatto lo stesso errore del ceccio:muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh:
è scontro diretto avete pianamente ragione, cmq grazie per aver risolto il mio dilemma su PC pensavo che PF fosse punti fatti...
va bhè, vi risaluto questa volta con la coda fra le gambe...
Ho visto un tempo di Scozia-Irlanda, e mi pare che gli Irlandesi abbiano faticato un po' più del previsto (come il Galles contro di noi). Forse si sono un po' conservati per la sfida finale?
E poi Inghilterra-Francia... Coi galletti che, beh, in pratica non sono esistiti nel primo tempo. Poi uno sforzo inane nel secondo, ma è valso ben poco dato il divario che s'era accumulato. Ah, e la mia opinione di Goode non fa che cadere a precipizio :asd: In questo torneo non gli ho ancora visto fare qualcosa di decente.
Vi saluto con un bel video:
http://www.youtube.com/watch?v=L7d4I-HR6iw
:asd:
nei primi venti minuti del secondo tempo l'irlanda ha fatto veramente una bella partita, mettendo sotto decisamente la scozia.
goode ha fatto una bella meta contro l'italia ;)
cmq il calcetto sull'ala lo fa meglio o'gara: http://www.youtube.com/watch?v=xlnNvbzpwkg&feature=related
ps. ma che fine ha fatto shane horgan?
goode ha fatto una bella meta contro l'italia ;)Ah già :stordita:
Vabbé... Non so se conta quell'Italia :nono: Comunque anche contro di noi ha fatto diverse cappellate (essenzialmente calci sbagliati).
E poi Inghilterra-Francia... Coi galletti che, beh, in pratica non sono esistiti nel primo tempo. Poi uno sforzo inane nel secondo, ma è valso ben poco dato il divario che s'era accumulato. Ah, e la mia opinione di Goode non fa che cadere a precipizio :asd: In questo torneo non gli ho ancora visto fare qualcosa di decente.
Vi saluto con un bel video:
http://www.youtube.com/watch?v=L7d4I-HR6iw
:asd:
goode a me nn piace proprio come giocatore, poi quando va di piede...apriti cielo
sinceramente dopo l'uscita di flood l'inghilterra ha sofferto di più, purtroppo goode prendeva palla e calciava (molto male direi :D), poi ha dato il meglio di se nell'ultima azione...quelli che provato in tutti i modi a fare una meta, arriva palla a lui e cosa fa? la passa ai francesi :D:D
scusate ma l'ala inglese, robinson, che fine ha fatto? è infortunato?
cmq la cosa che mi ha fatto molto imbestialire durante la partita, è stato l'avanti chiamato a marcato...quando poco prima powell ne aveva fatto uno uguale e l'arbitro ha lasciato correre, però bho diciamo che può capitare...
bel video :D
nei primi venti minuti del secondo tempo l'irlanda ha fatto veramente una bella partita, mettendo sotto decisamente la scozia.
goode ha fatto una bella meta contro l'italia ;)
cmq il calcetto sull'ala lo fa meglio o'gara: http://www.youtube.com/watch?v=xlnNvbzpwkg&feature=related
ps. ma che fine ha fatto shane horgan?
nn si può paraganare goode con o'gara...cioè o'gara è su un altro pianeta...gran giocatore ;)
goode è...un giocatore :D
AtuttaBIRRA!
17-03-2009, 09:36
Goode tra l'altro sapete cosa fa nella vita? Il contadino :D
Robinson si è ritirato ks ;)
L'apertura col calcio sull'ala è una roba da :oink:
le azioni dell'italia rugbistica ormai sono leggenda,
quando arrivano in tuche a pochi metri dalla meta , la sbagliano sempre,
quando sono al limite dell'area di meta non avanzano mai di un metro ,
quando sembra che stiano giocando bene ecco che arriva l'errore grave e l'immancabile meta dell'avversario.
Quando l'avversario decide di attaccare fa meta.
I primi anni del 6 nazioni almeno l'Italia in fase difensiva era fortissima , mi ricordo partite che gli avversari attaccavano per 20 minuti di fila e non segnavano. A me sembra che siamo leggermente migliorati in fase d'attacco , ma peggiorati nettamente in difesa.
Goode tra l'altro sapete cosa fa nella vita? Il contadino :DCome diceva, il detto? "Scarpe grosse e cervello fino"?
Si vede :asd:
Jamal Crawford
17-03-2009, 11:58
E facciamo pure tra squadre di alta classifica tipo Inter/Juve/Milan e, che so, Salenitana...
Un quadrangolare a sei squadre? :wtf: :asd:
Sarebbe la prima vittoria al Sei Nazioni contro la Francia e ci godrei come un porco perché sarò al Flaminio! :yeah:
Allora ti chiarisco un punto: se ne capisci poco, risparmiati le opinioni del tipo che ti fanno pena. Prima impara qualche meccanismo di questo (meraviglioso) sport, poi fatti un'idea, altrimenti rischi di prendere un abbaglio dietro l'altro. Ma questo vale per ogni cosa.
Venire qui a dire che l'Italia fa pena dopo la partita contro il Galles sa di beffa per tutti quelli che sono rimasti soddisfatti da quel che si è visto in campo.
Eccone un altro... :rolleyes:
spiego con il "mi fa pena" non intendevo dire mi fa pena come giocano perche' fanno schifo, non hanno uno schema e cose simili, intendevo dire che mi fanno pena perche' perdono gran parte delle partite anche con distacchi enormi e quindi li vedo come una squadra pronta ad andare al macello. Capito cosa intendo? Tutto qui. Non intendevo assoliutamente dare sentenze su uno sport che non conosco
fine
Spero sia chiaro adesso che il mio non era un intervento polemico.
Ciao
p.s.
se in passato ci sono stati inteventi di sfotto', non partite prevenuti nei vostri commenti ;)
spiego con il "mi fa pena" non intendevo dire mi fa pena come giocano perche' fanno schifo, non hanno uno schema e cose simili, intendevo dire che mi fanno pena perche' perdono gran parte delle partite anche con distacchi enormi e quindi li vedo come una squadra pronta ad andare al macello. Capito cosa intendo?Avevo capito benissimo cosa intendevi. Infatti non è quello il punto. La questione della pena si può facilmente riassumere nell'espressione di capitan Parisse a fine partita. Contro la Scozia era proprio demoralizzato, si vedeva lontano un miglio. Contro il Galles era fiero e pieno di voglia di tornare in campo.
No, contro il Galles non c'è stato alcun bisogno di sentirsi in pena per i nostri: hanno combattuto e perso, ma anche se mancano tecnica e qualità, hanno fatto valere di che pasta sono fatti. Lo stesso non si è potuto dire per le tre partite precedenti.
Mi aspetto che continuino così anche contro la Francia :cincin:
Jamal Crawford
17-03-2009, 12:15
Avevo capito benissimo cosa intendevi. Infatti non è quello il punto. La questione della pena si può facilmente riassumere nell'espressione di capitan Parisse a fine partita. Contro la Scozia era proprio demoralizzato, si vedeva lontano un miglio. Contro il Galles era fiero e pieno di voglia di tornare in campo.
No, contro il Galles non c'è stato alcun bisogno di sentirsi in pena per i nostri: hanno combattuto e perso, ma anche se mancano tecnica e qualità, hanno fatto valere di che pasta sono fatti. Lo stesso non si è potuto dire per le tre partite precedenti.
Mi aspetto che continuino così anche contro la Francia :cincin:
ok ma io non dicevo dopo la partita col galles. Dicevo in generale. Ti giuro che non volevo farvi incazzare perche' non avevo assolutamente e neanche lontanamente le possibilita' di discutere con voi di rugby visto che tra le altrer cose conosco pure poco le regole ;)
bon ci siamo chiariti
ciao
megajuventino
17-03-2009, 12:29
Atb...
anche x il 2009 il cucchiaio di legno non ce lo ha levato nessuno e' nostro di diritto...:O
ok ma io non dicevo dopo la partita col galles. Dicevo in generale. Ti giuro che non volevo farvi incazzare perche' non avevo assolutamente e neanche lontanamente le possibilita' di discutere con voi di rugby visto che tra le altrer cose conosco pure poco le regole ;)Bene, ora puoi approfittarne per conoscere le regole :)
Non è da molto che io le conosco un po', ma ti assicuro che fa un'enorme differenza tra saperne quelle poche e non saperne nulla. Il calcio, in confronto, è semplice fino all'osso (la regola più complicata è quella del fuorigioco).
Si dovrebbe fare un elenco di alcune regole di base per i profani che si vogliono avvicinare allo sport. Del tipo:
1. Si ottengono punti unicamente schiacciando la palla sul terreno oltre la linea dei pali avversari (mèta), o calciando la palla tra i pali e sopra la traversa (punizione, trasformazione, drop).
1a. Dopo una meta convalidata, che vale 5 punti, si procede con un calcio di trasformazione a partire dalla linea dei 22 metri (posta a 22 metri dalla linea di meta), posizionato perpendicolarmente al punto di meta. La trasformazione vale 2 punti.
1b. Un calcio di punizione mandato a segno vale 3 punti. Un "drop" (calcio della palla di rimbalzo sul terreno) vale anch'esso 3 punti.
2. Le squadre sono composte da 15 giocatori (nel rugby a 15!), suddivisi in 8 "avanti" (forward, in inglese, numerati da 1 a 8) e 7 "trequarti" (three-quartes, dal 9 al 15). Il numero di maglia, generalmente, decide il ruolo: 1 pilone (in inglese, loosehead prop) sinistro, 2 tallonatore (hooker), 3 pilone destro (tighthead prop), 4 e 5 seconde linee (second rows o locks), 6 e 7 flanker (o terze linee fuori/esterne), 8 "numero 8" (o terza linea centro), 9 mediano di mischia (scrum-half), 10 mediano d'apertura (fly-half), 11 e 14 ala (wings), 12 e 13 trequarti centro (centres), 15 estremo (fullback).
3. La palla, passata di mano, non deve mai andare in avanti, ma solo parallelamente alla linea o indietro. Un passaggio di piede può essere effettuato verso l'avanti, ma può essere ricevuto solo da giocatori partiti da dietro il punto del calcio (incluso, quindi, il calciatore stesso).
4. Una meta (try) si ha quando viene schiacciata la palla verso terra con una pressione dall'alto entro l'area di meta avversaria (che si trova tra la linea di meta e la linea di fondo campo, posta qualche metro più in là). Una meta non è valida se la palla viene gettata in terra.
5. Il classico metodo per bloccare un avversario è il placcaggio (tackle). Un placcaggio dev'essere portato con entrambe le braccia, dalle spalle dell'avversario in giù. Non si può placcare un giocatore senza palla, o un giocatore con la palla ma in volo (perché salta o viene alzato). Il giocatore placcato dev'essere "accompagnato" a terra (con la forza che ti pare, però), e non gettato via.
6. Se la palla tocca o supera la linea laterale del campo, è fuori. Se il giocatore con la palla tocca con qualsiasi parte del corpo la linea laterale (anche se è soggetto ad un placcaggio), è fuori. Lo stesso vale per le altre linee: se la viene schiacciata sulla linea di meta, è meta. Se viene schiacciata sulla linea di fondo campo, non è più meta...
7. Se la palla va fuori, il gioco riprende solitamente con una "touche" (pronunciato in Italia alla francese), dove la palla viene rimessa in campo dal tallonatore, che la deve lanciare in mezzo a due file schierate di giocatori delle due squadre, di egual numero. La squadra avversaria può rubare la palla. Così come in tutte le altre palle volanti, i giocatori possono essere sollevati dai propri compagni per arrivare più in alto ("ascensore"). In alcuni casi, la touche può essere ripresa in maniera veloce, senza schieramenti avversari.
8. Quando un giocatore con la palla viene placcato, deve lasciare a terra l'ovale e non può più partecipare all'azione finché non si toglie di mezzo. Se il giocatore placcato rimane solo, gli avversari possono rubargli la palla; se invece sopraggiungono i compagni e si chinano su di lui ("legandosi" ad esso), si forma una "ruck" (o mischia aperta) dove si fronteggiano le due squadre a spinta. L'arbitro decide di chi è allora la palla, che può essere conquistata dagli avversarsi con la spinta e portando l'ovale dietro la propria linea. Non è consentito in alcun altro modo superare la linea del pallone per appropriarsi dello stesso (fuorigioco), a meno che non sia uscito dietro i piedi degli uomini che compongono la ruck. Ci si può legare ai compagni e partecipare alla spinta solo entro il "gate", uno spazio di poco più di un metro intorno alla palla, altrimenti il giocatore è in entrata laterale.
9. Le infrazioni vengono punite con mischie ordinate (scrum) o con dei calci di punizione (o piazzati tra i pali, o diretti in touche - nel qual caso la rimessa è affidata alla squadra che ha calciato, o con un calcetto per riprendere velocemente il gioco).
9a. Gli "avanti" compongono la mischia, disposta su tre linee: 1-2-3, 4-5, 6-8-7. Ruoli fondamentali sono ricoperti dai piloni, grossi omoni di spinta bruta, e dal tallonatore, che ha il compito di spingere la palla verso la propria parte con i piedi. La mischia è composta da quattro fasi annunciate dall'arbitro: "crouch" (bassi, in italiano: le prime linee si abbassano sulle proprie gambe), "touch" (tocco: i piloni toccano le spalle degli avversari per valutare il contatto), "pause" (pausa: un istante di meditazione ayurvedica prima del massacro), "engage" (ingaggio: i giocatori entrano a contatto, anche se in teoria non dovrebbero spingere). A quel punto il mediano di mischia immette la palla tra le due prime linee (dalla parte, ovviamente, in cui il proprio tallonatore la possa prendere prima) ed i giocatori possono spingere quanto vogliono.
9b. La mischia può essere ripetuta se questa crolla (nel qual caso l'arbitro può anche ravvedere infrazioni e punirle) o se viene "girata" di un angolo di almeno 90° (nel qual caso la palla va agli avversari).
9c. Il calcio di punizione dev'essere effettuato con gli avversari a 10 metri di distanza (ma non oltre la linea di meta). La squadra che batte in alcuni casi può riprendere velocemente il gioco, nel qual caso il portatore di palla ha il diritto di non venire placcato per 10 metri (altrimenti si riprende con un'altra punizione, ma stavolta si deve dare il tempo agli avversari di schierarsi).
10. Alcuni falli antisportivi (perché pericolosi o contrari alla filosofia di gioco) possono essere puniti con un cartellino giallo (nel qual caso il giocatore viene allontanato dal campo per 10 minuti e non può essere sostituito) o rosso (espulso definitivamente).
Ecco qui elencate brevemente alcune regole... :D
Oddio, poi magari ho detto imprecisioni oppure proprio vaccate, nel qual caso chiedo lumi a chi sa essere più preciso :help:
krizalid
17-03-2009, 13:59
Bene, ora puoi approfittarne per conoscere le regole :)
Non è da molto che io le conosco un po', ma ti assicuro che fa un'enorme differenza tra saperne quelle poche e non saperne nulla. Il calcio, in confronto, è semplice fino all'osso (la regola più complicata è quella del fuorigioco).
Si dovrebbe fare un elenco di alcune regole di base per i profani che si vogliono avvicinare allo sport. Del tipo:
1. Si ottengono punti unicamente schiacciando la palla sul terreno oltre la linea dei pali avversari (mèta), o calciando la palla tra i pali e sopra la traversa (punizione, trasformazione, drop).
1a. Dopo una meta convalidata, che vale 5 punti, si procede con un calcio di trasformazione a partire dalla linea dei 22 metri (posta a 22 metri dalla linea di meta), posizionato perpendicolarmente al punto di meta. La trasformazione vale 2 punti.
1b. Un calcio di punizione mandato a segno vale 3 punti. Un "drop" (calcio della palla di rimbalzo sul terreno) vale anch'esso 3 punti.
2. Le squadre sono composte da 15 giocatori (nel rugby a 15!), suddivisi in 8 "avanti" (forward, in inglese, numerati da 1 a 8) e 7 "trequarti" (three-quartes, dal 9 al 15). Il numero di maglia, generalmente, decide il ruolo: 1 pilone (in inglese, loosehead prop) sinistro, 2 tallonatore (hooker), 3 pilone destro (tighthead prop), 4 e 5 seconde linee (second rows o locks), 6 e 7 flanker (o terze linee fuori/esterne), 8 "numero 8" (o terza linea centro), 9 mediano di mischia (scrum-half), 10 mediano d'apertura (fly-half), 11 e 14 ala (wings), 12 e 13 trequarti centro (centres), 15 estremo (fullback).
3. La palla, passata di mano, non deve mai andare in avanti, ma solo parallelamente alla linea. Un passaggio di piede può essere effettuato verso l'avanti, ma può essere ricevuto solo da giocatori partiti da dietro il punto del calcio (incluso, quindi, il calciatore stesso).
4. Una meta (try) si ha quando viene schiacciata la palla verso terra con una pressione dall'alto entro l'area di meta avversaria (che si trova tra la linea di meta e la linea di fondo campo, posta qualche metro più in là). Una meta non è valida se la palla viene gettata in terra.
5. Il classico metodo per bloccare un avversario è il placcaggio (tackle). Un placcaggio dev'essere portato con entrambe le braccia, dalle spalle dell'avversario in giù. Non si può placcare un giocatore senza palla, o un giocatore con la palla ma in volo (perché salta o viene alzato). Il giocatore placcato dev'essere "accompagnato" a terra (con la forza che ti pare, però), e non gettato via.
6. Se la palla tocca o supera la linea laterale del campo, è fuori. Se il giocatore con la palla tocca con qualsiasi parte del corpo la linea laterale (anche se è soggetto ad un placcaggio), è fuori. Lo stesso vale per le altre linee: se la viene schiacciata sulla linea, è meta. Se viene schiacciata sulla linea di fondo campo, non è più meta...
7. Se la palla va fuori, il gioco riprende solitamente con una "touche" (pronunciato in Italia alla francese), dove la palla viene rimessa in campo dal tallonatore, che la deve lanciare in mezzo a due file schierate di giocatori delle due squadre, di egual numero. La squadra avversaria può rubare la palla. Così come in tutte le altre palle volanti, i giocatori possono essere sollevati dai propri compagni per arrivare più in alto ("ascensore"). In alcuni casi, la touche può essere ripresa in maniera veloce, senza schieramenti avversari.
8. Quando un giocatore con la palla viene placcato, deve lasciare a terra l'ovale e non può più partecipare all'azione finché non si toglie di mezzo. Se il giocatore placcato rimane solo, gli avversari possono rubargli la palla; se invece sopraggiungono i compagni e si chinano su di lui ("legandosi" ad esso), si forma una "ruck" (o mischia aperta) dove si fronteggiano le due squadre a spinta. L'arbitro decide di chi è allora la palla, che può essere conquistata dagli avversarsi con la spinta e portando l'ovale dietro la propria linea. Non è consentito in alcun altro modo superare la linea del pallone per appropriarsi dello stesso (fuorigioco), a meno che non sia uscito dietro i piedi degli uomini che compongono la ruck. Ci si può legare ai compagni e partecipare alla spinta solo entro il "gate", uno spazio di poco più di un metro intorno alla palla, altrimenti il giocatore è in entrata laterale.
9. Le infrazioni vengono punite con mischie ordinate (scrum) o con dei calci di punizione (o piazzati tra i pali, o diretti in touche - nel qual caso la rimessa è affidata alla squadra che ha calciato, o con un calcetto per riprendere velocemente il gioco).
9a. Gli "avanti" compongono la mischia, disposta su tre linee: 1-2-3, 4-5, 6-8-7. Ruoli fondamentali sono ricoperti dai piloni, grossi omoni di spinta bruta, e dal tallonatore, che ha il compito di spingere la palla verso la propria parte con i piedi. La mischia è composta da quattro fasi annunciate dall'arbitro: "crouch" (bassi, in italiano: le prime linee si abbassano sulle proprie gambe), "touch" (tocco: i piloni toccano le spalle degli avversari per valutare il contatto), "pause" (pausa: un istante di meditazione ayurvedica prima del massacro), "engage" (ingaggio: i giocatori entrano a contatto, anche se in teoria non dovrebbero spingere). A quel punto il mediano di mischia immette la palla tra le due prime linee (dalla parte, ovviamente, in cui il proprio tallonatore la possa prendere prima) ed i giocatori possono spingere quanto vogliono.
9b. La mischia può essere ripetuta se questa crolla (nel qual caso l'arbitro può anche ravvedere infrazioni e punirle) o se viene "girata" di un angolo di almeno 90° (nel qual caso la palla va agli avversari).
9c. Il calcio di punizione dev'essere effettuato con gli avversari a 10 metri di distanza (ma non oltre la linea di meta). La squadra che batte in alcuni casi può riprendere velocemente il gioco, nel qual caso il portatore di palla ha il diritto di non venire placcato per 10 metri (altrimenti si riprende con un'altra punizione, ma stavolta si deve dare il tempo agli avversari di schierarsi).
10. Alcuni falli antisportivi (perché pericolosi o contrari alla filosofia di gioco) possono essere puniti con un cartellino giallo (nel qual caso il giocatore viene allontanato dal campo per 10 minuti e non può essere sostituito) o rosso (espulso definitivamente).
Ecco qui elencate brevemente alcune regole... :D
Oddio, poi magari ho detto imprecisioni oppure proprio vaccate, nel qual caso chiedo lumi a chi sa essere più preciso :help:
Manca la straordinaria Meta Tecnica e il MARK....
Per il resto è cristallino...Per il passaggio si può fare all'indietro o in linea.
Manca la straordinaria Meta Tecnica e il MARK....
Per il resto è cristallino...Per il passaggio si può fare all'indietro o in linea.Sì, per il passaggio m'ero dimenticato, ora è corretto :)
Per avere un'idea di come NON si deve fare una meta, si guardi il video:
http://www.youtube.com/watch?v=TiOuHYEXl_I
In particolare, il terzo è molto esplicativo (e non è un'incidente, è proprio Umaga che ha fatto una leggerezza).
La meta tecnica, beh, non mi ci sono perso perché è difficile che capiti (succede quando si commette un fallo che impedisce una meta altrimenti scontata, tipo uno sgambetto ad un avversario poco prima che questi entri in area di meta o cose del genere).
Il mark, invece, è più comune, ma Cecinelli si diverte a spiegarlo ad ogni partita, forse perché è l'unica cosa che sa :O
Capita quando si raccoglie il pallone al volo entro la propria linea dei 22 metri, gridando preventivamente "mark". Dà diritto ad un calcio libero con avversari a 10 metri.
Ci sono anche tante regole che non ho minimamente menzionato, anche più importanti e più comuni: il vantaggio, la maul, il riciclo del pallone, le sostituzioni, il velo, il gioco oltre i 40', l'in avanti volontario, i tuffi in mischia, le lineout durante la touche, la ripresa del gioco...
E poi mille regole e regolette che determinano il gioco e per le quali l'arbitro di rugby diventa un mestiere infernale (ed è anche per questo che si è molto più rigidi quando qualcuno tenta di contestare le decisioni).
Se ne può parlare da qui fino a domani... :rolleyes:
krizalid
17-03-2009, 14:39
Mi sembra che manchi anche il fuorigioco e l'entrata laterale....:asd:
Mi sembra che manchi anche il fuorigioco e l'entrata laterale....:asd:Quelle ci sono!
Al limite, per il fuorigioco si può dire estensivamente che avviene quando un giocatore interviene sull'azione da oltre la linea della palla. Insomma, non si può andare dietro la linea avversaria e placcare gli altri da dietro (anche se puoi placcare da dietro un avversario involato verso la tua area di meta e tu lo raggiungi...).
Se non erro, si chiama fuorigioco anche quando si raccoglie un pallone calciato, ma partendo oltre il punto del calcio.
krizalid
17-03-2009, 14:54
Quelle ci sono!
Al limite, per il fuorigioco si può dire estensivamente che avviene quando un giocatore interviene sull'azione da oltre la linea della palla. Insomma, non si può andare dietro la linea avversaria e placcare gli altri da dietro (anche se puoi placcare da dietro un avversario involato verso la tua area di meta e tu lo raggiungi...).
Se non erro, si chiama fuorigioco anche quando si raccoglie un pallone calciato, ma partendo oltre il punto del calcio.
C'è anche la regola di stare dietro l'ultimo piede di un raggruppamento (nel caso del fuorigioco)
Goode tra l'altro sapete cosa fa nella vita? Il contadino :D
ora si spiegano tante cose...ha la mia stima :cool:
Robinson si è ritirato ks ;)
a...sono rimasto un pò indietro, cmq nn pensavo fosse del 74 o_O
Sì, per il passaggio m'ero dimenticato, ora è corretto :)
Per avere un'idea di come NON si deve fare una meta, si guardi il video:
http://www.youtube.com/watch?v=TiOuHYEXl_I
In particolare, il terzo è molto esplicativo (e non è un'incidente, è proprio Umaga che ha fatto una leggerezza).
oddio :rotfl: :rotfl:
La meta tecnica, beh, non mi ci sono perso perché è difficile che capiti (succede quando si commette un fallo che impedisce una meta altrimenti scontata, tipo uno sgambetto ad un avversario poco prima che questi entri in area di meta o cose del genere).
capitò nella partita italia-romania, ci diedero una meta tecnica
cmq complimenti x il mega-post sulle regole "principali" del rugby ;)
AtuttaBIRRA!
17-03-2009, 16:57
Sì, per il passaggio m'ero dimenticato, ora è corretto :)
Per avere un'idea di come NON si deve fare una meta, si guardi il video:
http://www.youtube.com/watch?v=TiOuHYEXl_I
In particolare, il terzo è molto esplicativo (e non è un'incidente, è proprio Umaga che ha fatto una leggerezza).
Ricordo un francese che fece una roba simile contro di noi 3-4 anni fa al Sei Nazioni.
La meta tecnica, beh, non mi ci sono perso perché è difficile che capiti (succede quando si commette un fallo che impedisce una meta altrimenti scontata, tipo uno sgambetto ad un avversario poco prima che questi entri in area di meta o cose del genere).
E' capitato a nostro favore 1-2 anni fa, non ricordo bene contro chi.
Ci sono anche tante regole che non ho minimamente menzionato, anche più importanti e più comuni: il vantaggio, la maul, il riciclo del pallone, le sostituzioni, il velo, il gioco oltre i 40', l'in avanti volontario, i tuffi in mischia, le lineout durante la touche, la ripresa del gioco...
E poi mille regole e regolette che determinano il gioco e per le quali l'arbitro di rugby diventa un mestiere infernale (ed è anche per questo che si è molto più rigidi quando qualcuno tenta di contestare le decisioni).
Se ne può parlare da qui fino a domani... :rolleyes:
Il Velo l'ho compreso finalmente in Italia-Galles :D
Ricordo un francese che fece una roba simile contro di noi 3-4 anni fa al Sei Nazioni.
Dominici. Ma non gli cadde il pallone semplicemente entrò in metaa con tale slancio che finì a fondo campo prima di schiacciare la palla per terra.
capitò nella partita italia-romania, ci diedero una meta tecnicaQuando e come è successo? Quella partita non l'ho vista :fagiano:
cmq complimenti x il mega-post sulle regole "principali" del rugby ;)Grazie :)
Ma non esiste un Hardware Upgrade Rugby Group? Qualcosa che riunisca rugbysti ed appassionati di rugby oltre la breve parentesi del Sei Nazioni...
AtuttaBIRRA!
17-03-2009, 17:38
Ma non esiste un Hardware Upgrade Rugby Group? Qualcosa che riunisca rugbysti ed appassionati di rugby oltre la breve parentesi del Sei Nazioni...
fede aveva paerto quello del L.I.R.E. ma ebbe poco successo. putroppo il rugby ha scarsa visibilità e anche io tendo a "dimenticarmene" quando non c'è il sei nazioni
però un rugby club si potrebbe provare a fare :)
AtuttaBIRRA!
17-03-2009, 17:41
Dominici. Ma non gli cadde il pallone semplicemente entrò in metaa con tale slancio che finì a fondo campo prima di schiacciare la palla per terra.
Io mi ricordo di un francese che volle andarlo a posizionare proprio nel punto più umiliante per gli avversari, però gli sfuggì leggermente la palla e se la prese nel punto che tutti ben conosciamo :ciapet:
Ad esempio, si parlava di Goodie, per me la sua contro l'Italia non era meta. a parti invertite ho paura che non ce l'avrebbero data. (lo so, non voglio fare il solito Italiano polemico con l'arbitro :O però è vero che non abbiamo lo stesso peso di altre nazionali ;) )
A proposito...
:cincin: BUON SAN PATRIZIO! :cincin:
E dato che anche quest'anno il trofeo non sarà nostro, forza Irlanda! :D
manurosso87
17-03-2009, 18:05
Io mi ricordo di un francese che volle andarlo a posizionare proprio nel punto più umiliante per gli avversari, però gli sfuggì leggermente la palla e se la prese nel punto che tutti ben conosciamo :ciapet:
Ad esempio, si parlava di Goodie, per me la sua contro l'Italia non era meta. a parti invertite ho paura che non ce l'avrebbero data. (lo so, non voglio fare il solito Italiano polemico con l'arbitro :O però è vero che non abbiamo lo stesso peso di altre nazionali ;) )
era proprio dominici, per schiacciarla in meta in fondo alla linea, ci arrivò tenendo la palla con una sola mano e la perse quando mancavano 5 cm per schiacciarla :asd:
Quando e come è successo? Quella partita non l'ho vista :fagiano:
Grazie :)
Ma non esiste un Hardware Upgrade Rugby Group? Qualcosa che riunisca rugbysti ed appassionati di rugby oltre la breve parentesi del Sei Nazioni...
quella partita contro la romania nn fu proprio il massimo, infatti se nn sbaglio vincemmo di 5\6 punti...
cmq stavamo in attacco, a pochi metri dalla meta, uscivamo subito dal gruppo e questi continuavano a fare fallo...dopo 2\3 volte l'arbitro diede la meta tecnica
si, fede aprì il topic, ma se nn sbaglio eravamo in 4, ma a commentare erano solo atb e fede :D
però cmq, se lo create io ci sto :cool:
Ad esempio, si parlava di Goodie, per me la sua contro l'Italia non era meta. a parti invertite ho paura che non ce l'avrebbero data. (lo so, non voglio fare il solito Italiano polemico con l'arbitro :O però è vero che non abbiamo lo stesso peso di altre nazionali ;) )
purtroppo siamo l'ultima ruota del carro nel 6 nazioni :\
era proprio dominici, per schiacciarla in meta in fondo alla linea, ci arrivò tenendo la palla con una sola mano e la perse quando mancavano 5 cm per schiacciarla :asd:
mhhaha questa nn me la ricordavo proprio :D
AtuttaBIRRA!
17-03-2009, 18:58
A proposito...
:cincin: BUON SAN PATRIZIO! :cincin:
E dato che anche quest'anno il trofeo non sarà nostro, forza Irlanda! :D
e qui ti quoto alla grande! :D
AtuttaBIRRA!
17-03-2009, 18:59
mhhaha questa nn me la ricordavo proprio :D
tranquillo, nonostante quella meta non convalidata prendemmo delle sonore mazzate :D
tranquillo, nonostante quella meta non convalidata prendemmo delle sonore mazzate :D
contro di noi fece sta cosa?
mmm è strano che nn me la ricordi...mmm...
allora rido il doppio :D:D
A proposito...
:cincin: BUON SAN PATRIZIO! :cincin:
E dato che anche quest'anno il trofeo non sarà nostro, forza Irlanda! :D
Oggi a Dublino Guinnes gratis per tutti e il 250esimo compleanno :D :D
fede aveva paerto quello del L.I.R.E. ma ebbe poco successo. putroppo il rugby ha scarsa visibilità e anche io tendo a "dimenticarmene" quando non c'è il sei nazioni
però un rugby club si potrebbe provare a fare :)
Precisamente era dedicato al Super10...
quella partita contro la romania nn fu proprio il massimo, infatti se nn sbaglio vincemmo di 5\6 punti...
cmq stavamo in attacco, a pochi metri dalla meta, uscivamo subito dal gruppo e questi continuavano a fare fallo...dopo 2\3 volte l'arbitro diede la meta tecnica
si, fede aprì il topic, ma se nn sbaglio eravamo in 4, ma a commentare erano solo atb e fede :D
però cmq, se lo create io ci sto :cool:
Eh commentavo sempre anche perché era un periodo in cui iNeri andavano ben meglio rispetto ad ora :sofico:
AtuttaBIRRA!
17-03-2009, 23:05
Oggi a Dublino Guinnes gratis per tutti e il 250esimo compleanno :D :D
disastro, dovevo andarci. per fortuna sarò su a pasqua :yeah:
peccato che quando ho prenotato non avevo la minima idea che fosse pasqua, altrimenti avrei attaccato un giorno in più visto che è festa :muro:
Annunciata la formazione dell' Italia per la sfida contro la Francia
Non ci sono differenze rispetto alla partita contro il galles
ITALIA
15 Andrea MARCATO (Benetton Treviso, 15 caps)
14 Giulio RUBINI (Overmach Cariparma, 2 caps)
13 Gonzalo CANALE (Clermont-Auvergne, 46 caps)
12 Mirco BERGAMASCO (Stade Francais, 60 caps)
11 Matteo PRATICHETTI (Cammi Calvisano, 16 caps)
10 Luke MCLEAN (Cammi Calvisano, 7 caps)
9 Paul GRIFFEN (Cammi Calvisano, 41 caps)
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 61 caps) - capitano
7 Mauro BERGAMASCO (Stade Francais, 73 caps)
6 Alessandro ZANNI (Cammi Calvisano, 30 caps)
5 Marco BORTOLAMI (Gloucester RFC, 73 caps)
4 Santiago DELLAPE’ (Toulon RC, 56 caps)
3 Carlos NIETO (Gloucester RFC, 35 caps)
2 Leonardo GHIRALDINI (Cammi Calvisano, 18 caps)
1 Salvatore PERUGINI (Stade Toulousain, 59 caps)
a disposizione
16 Franco SBARAGLINI (Benetton Treviso, 1 cap)
17 Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 58 caps)
18 Carlo Antonio DEL FAVA (Ulster, 36 caps)
19 Josh SOLE (MPS Viadana, 37 caps)
20 Pablo CANAVOSIO (MPS Viadana, 24 caps)
21 Luciano ORQUERA (Brive, 13 caps)
22 Roberto QUARTAROLI (Overmach Cariparma, 1 cap)*
*è/è stato membro dell’Accademia FIR ''Ivan Francescato''
domandina: ma Masi è fuori per infortunio o sta ancora scontando la squalifica?avrei voluto avere la formazione completa per l'ultima sfida, e non dover sentire McNeal...
Annunciata la formazione dell' Italia per la sfida contro la Francia
Non ci sono differenze rispetto alla partita contro il galles
ITALIA
15 Andrea MARCATO (Benetton Treviso, 15 caps)
14 Giulio RUBINI (Overmach Cariparma, 2 caps)
13 Gonzalo CANALE (Clermont-Auvergne, 46 caps)
12 Mirco BERGAMASCO (Stade Francais, 60 caps)
11 Matteo PRATICHETTI (Cammi Calvisano, 16 caps)
10 Luke MCLEAN (Cammi Calvisano, 7 caps)
9 Paul GRIFFEN (Cammi Calvisano, 41 caps)
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 61 caps) - capitano
7 Mauro BERGAMASCO (Stade Francais, 73 caps)
6 Alessandro ZANNI (Cammi Calvisano, 30 caps)
5 Marco BORTOLAMI (Gloucester RFC, 73 caps)
4 Santiago DELLAPE’ (Toulon RC, 56 caps)
3 Carlos NIETO (Gloucester RFC, 35 caps)
2 Leonardo GHIRALDINI (Cammi Calvisano, 18 caps)
1 Salvatore PERUGINI (Stade Toulousain, 59 caps)
a disposizione
16 Franco SBARAGLINI (Benetton Treviso, 1 cap)
17 Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 58 caps)
18 Carlo Antonio DEL FAVA (Ulster, 36 caps)
19 Josh SOLE (MPS Viadana, 37 caps)
20 Pablo CANAVOSIO (MPS Viadana, 24 caps)
21 Luciano ORQUERA (Brive, 13 caps)
22 Roberto QUARTAROLI (Overmach Cariparma, 1 cap)*
*è/è stato membro dell’Accademia FIR ''Ivan Francescato''
domandina: ma Masi è fuori per infortunio o sta ancora scontando la squalifica?avrei voluto avere la formazione completa per l'ultima sfida, e non dover sentire McNeal...
no masi poteva già giocare la scorsa giornata, ma ha ancora qualke problemino fisico
Masi fuori per scelta tecnica, lo riporta pure la Gazza ;)
ps: auguroni Birraio!! Te sì sempre più vecio :)
uh nn ci avevo fatto caso :D
tanti auguri atb ;))
AtuttaBIRRA!
19-03-2009, 16:09
Grazie ragazzi :D
Bene, scelta logica da parte di Mallett, speriamo di fare bella figura. Putroppo sabato lavoro tutto il giorno, ma registrerò sia l'Italia che il big match Galles-Irlanda
Grazie ragazzi :D
Bene, scelta logica da parte di Mallett, speriamo di fare bella figura. Putroppo sabato lavoro tutto il giorno, ma registrerò sia l'Italia che il big match Galles-Irlanda
tiferemo anche per te :asd:
mii e che velocità
http://www.youtube.com/watch?v=6utcdYBl76g
Grazie ragazzi :D
Bene, scelta logica da parte di Mallett, speriamo di fare bella figura. Putroppo sabato lavoro tutto il giorno, ma registrerò sia l'Italia che il big match Galles-Irlanda
mi spiace che ti perda la partita, sto lavoro del c***o...
ti offro una birra per consolarti:cincin:
ciao
..E probabilmente la perderò anch'io...causa festa di compleanno della ex :muro: :muro:
AtuttaBIRRA!
19-03-2009, 18:27
mi spiace che ti perda la partita, sto lavoro del c***o...
ti offro una birra per consolarti:cincin:
ciao
grazie :D
per una volta che era pure ad un orario per cui non dovevo litigare con la morosa! :muro:
..E probabilmente la perderò anch'io...causa festa di compleanno della ex :muro: :muro:
se è EX non sei obbligato :O
ma poi di pomeriggio fa la festa? cos'è 14enne? :ciapet: peTofilo! :asd:
..E probabilmente la perderò anch'io...causa festa di compleanno della ex :muro: :muro:Comecome? :eek: La EX?!? :mbe:
Senti ciccio, se hai speranze di "andarci in meta" va bene, altrimenti il rugby viene prima... eh! :nonsifa:
Si scherza... :asd:
Comecome? :eek: La EX?!? :mbe:
Senti ciccio, se hai speranze di "andarci in meta" va bene, altrimenti il rugby viene prima... eh! :nonsifa:
Si scherza... :asd:
ahahah :D
Comunque mi fa piacere che la squadra campione d'Italia dia ben 5 nazionali: vuol dire che vincono soprattutto coi nostri giocatori :cincin:
(Tralasciamo il fatto che di quei cinque uno si chiama Paul ed un altro Luke... :asd:)
Se invece penso all'Inter... :muro:
AtuttaBIRRA!
20-03-2009, 08:10
In particolare non capisco come Ghiraldini giochi ancora in Italia. Ma anche Zanni...
con la francia non ci sono speranze ,
sarà il solito risultato 40 -12
grazie :D
se è EX non sei obbligato :O
ma poi di pomeriggio fa la festa? cos'è 14enne? :ciapet: peTofilo! :asd:
Eh magari...è un'amica.
Macché 14anni, è un pranzo sui colli cotoletta! :p
Comecome? :eek: La EX?!? :mbe:
Senti ciccio, se hai speranze di "andarci in meta" va bene, altrimenti il rugby viene prima... eh! :nonsifa:
Si scherza... :asd:Certo, come no. Invece mi devo pure subire le pare della mia attuale ragazza...un week end perfetto :sofico:
con la francia non ci sono speranze ,
sarà il solito risultato 40 -12
http://www.youtube.com/watch?v=XyX-KJwUohw
:asd:
In particolare non capisco come Ghiraldini giochi ancora in Italia. Ma anche Zanni...Io spero che restino. A questo punto possono sperare di giocare nella Magners League, ma non se vanno in Francia...
Certo, come no. Invece mi devo pure subire le pare della mia attuale ragazza...un week end perfetto :sofico:Ma tu sei matto! :asd:
Se è un'amica puoi dirle: "Guarda bella, prima del rugby viene solo il pelo, quindi mi devi capire... ma se c'è birra vengo dopo la partita!" :asd:
con la francia non ci sono speranze ,
sarà il solito risultato 40 -12
nn gufare :mad:
nn gufare :mad:
gufare in positivo , sarebbe un risultato onesto
gufare in positivo , sarebbe un risultato onesto
qualcuno spenga indy :mad:
manurosso87
20-03-2009, 21:05
E bravo Parisse! :sbav:
http://sport.sky.it/static/images/sezioni/sport/marzo_09/alexandra_rosenfeld/alexandra_rosenfeld_01.jpg
E bravo Parisse! :sbav:
http://sport.sky.it/static/images/sezioni/sport/marzo_09/alexandra_rosenfeld/alexandra_rosenfeld_01.jpg
:confused: :confused:
:oink: :oink:
manurosso87
20-03-2009, 21:46
:confused: :confused:
:oink: :oink:
la fidanzata di parisse :cool:
columbia83
21-03-2009, 01:01
E bravo Parisse! :sbav:
http://sport.sky.it/static/images/sezioni/sport/marzo_09/alexandra_rosenfeld/alexandra_rosenfeld_01.jpg
Da placcaggio :oink:
E bravo Parisse! :sbav:
http://sport.sky.it/static/images/sezioni/sport/marzo_09/alexandra_rosenfeld/alexandra_rosenfeld_01.jpg
le due a fianco sono libere?
io mi farei anche lquella DIETRO la bionda di destra, cosi sulla fiducia :D
OT
ciau Plutus, sono qua :D
dopo se ho tempo scrivo un po nell'apposito 3d parigino ;)
cmq tutto bene, ho anche fatto la spesa al Carrefour di Les Ulis :yeah:
mi sai dire se trasmettono la partita e su che canale? :stordita:
a che ora?
thanks, come sempre ;)
/OT
la fidanzata di parisse :cool:
:eek: :eek: :eek:
ciau Plutus, sono qua :D
dopo se ho tempo scrivo un po nell'apposito 3d parigino ;)
cmq tutto bene, ho anche fatto la spesa al Carrefour di Les Ulis :yeah:
mi sai dire se trasmettono la partita e su che canale? :stordita:
a che ora?
thanks, come sempre ;)
/OT
sei pue fortunato perché erano almeno 27 anni che non c'erano 4 giorni di fila di sole... :p
in effetti potrei sfruttare la tua auto per far la spesa :p :sofico:
sinon per la partita é su france 2 alle 14...cosi sentirai l'accento del sud :p
le due a fianco sono libere?
No... terzine
:asd: (che minchionata)
No... terzine
:asd: (che minchionata)
ma ma...:eek: :eek: ....torna nel topic della nba :D
ma ma...:eek: :eek: ....torna nel topic della nba :D
:ops:
Mmmmhhhhh... si può parlare di partita eufemisticamente "disastrosa" finora? (3-32)
manurosso87
21-03-2009, 14:22
Spettacolo penoso :Puke:
:confused: "ultima telecronaca in chiaro dell'italia" :confused:
che significa??? :mbe:
Un grazie a Michalak che sbanana sempre... un po' di elemosina....
:confused: "ultima telecronaca in chiaro dell'italia" :confused:
che significa??? :mbe:
significa che sky trasmetterà il 6 nazioni fino al 2015 (se nn sbaglio), quindi niente sei nazioni su la7...
viva lo streaming
cmq partita davvero davvero brutta...forse l'unica cosa che salverei è la cacciata del deficiente di turno che ha lanciato la bottiglietta in campo...
cmq bho, giriamo pagina e guardiamo avanti, sperando sempre di far qualcosa di meglio nei prossimi anni :\
cmq bho, giriamo pagina e guardiamo avanti, sperando sempre di far qualcosa di meglio nei prossimi anni :\
Ci vuole impegno... anche per far peggio...:(
significa che sky trasmetterà il 6 nazioni fino al 2015 (se nn sbaglio), quindi niente sei nazioni su la7...
viva lo streaming
speravo fosse un'allucinazione dovuta alla batosta presa...già mi giravano prima ora proprio... :muro:
speravo fosse un'allucinazione dovuta alla batosta presa...già mi giravano prima ora proprio... :muro:
dobbiamo sperare solo che concedano almeno le partite dell'italia a la7
manurosso87
21-03-2009, 15:50
dobbiamo sperare solo che concedano almeno le partite dell'italia a la7
mi pareva che già l'avessero fatto... :boh:
Torno alla realtà, dopo aver iniziato a sognare dopo la vittoria conro il Galles, non so... io ci speravo nella vittoria... ma colpevoli i molti errori individuali non volgio scaricare la colpa su nessuno perchè si gioca in 15 si vince in 15 e si perde in 15 però griffen ha commesso grossi errori. Purtroppo oltre il danno(una sconfitta) c'è anche la beffa (una brutta partita giocata).Il bel gioco ragionato pulito ed incisivo s'è visto solo nei primi minuti poi l'Italia si è persa, si salvano Mirco e Sergio che hanno giocato una buona partita.
Tirando le conclusioni del torneo dire che è stato un disastro 2 sole mete segnate marcando solo 49 punti e subendone 170 differenza -121, molto umiliante... va bhè tireremo su la testa un'altra volta, spero che tutti abbiano imparato qualcosa da questo 6 nazioni i primis Mallet.
Sperando nel 6 Nazioni 2010.
Le cifre di questo 6 nazioni sono molto crude in effetti.... così come in 10 anni di partecipazione, se i miei calcoli sono esatti, abbiamo 6 vittorie 1 pareggio e 43 sconfitte. Mi pare evidente che, al di là di qualche soddisfazione che potremo avere per una serie di circostanze favorevoli, il nostro valore su scala europea è quello che si vede: sesti siamo e sesti, speriamo, resteremo. D'altronde soldi e base umana sono quelle che sono, non possiamo sperare di cambiare la storia se le cose resteranno così. Come ho già detto qualche congiunzione astrale magari ci porterà a qualche vittoria di prestigio, credo che prima o poi succederà ma non cambierà il nostro valore complessivo.
1-2 tremendo dell'Irlanda, prima meta grazie al lavoro degli avanti, seconda grazie all'ennesimo calcio verso l'ala di O'Gara:cool: .
Bella partita, intensa, magari non spettacolare, molti calci di spostamento.
Ammazza oh ragazzi se abbiamo fatto schifo!
A me dispiace per Parisse, Mirco e quegli altri 2-3 che ci mettono l'anima sempre e comunque.
Ah per favore qualcuno mi spieghi che ca**o ci fa McLean in Nazionale. La peggiore apertura in maglia azzurra che ricordi. Molto mooolto meglio Marcato, addirittura Orquera. Se poi è lì solo per i calci prendiamo un calciatore di serie D e siamo a posto :doh:
Tirando le somme 6 Nations vergogonoso per alcuni ex-pilastri della squadra come Castrogiovanni (imho da lasciare proprio a casa nelle ultime 2 partite), Bergamauro, metà mischia, Canale...
Per il resto complimenti veri alla Francia. La nazionale che meglio ha saputo rinnovarsi seguendo lo sviluppo del rugby. Hanno una squadra giovane, veloce e fortissima fisicamente (con questo ci hanno distrutto: forza fisica, resistenza e velocità).
Noi abbiamo piloni che non sanno trattare il pallone, tre quarti lenti a partire e incapaci di giocate veloci ed efficaci...
Boh, bisogna rinnovare la squadra puntando sui punti fermi che ci sono e sperare nel futuro :)
mamma mia, se entrava quel calcio............
finalmente st'irlanda ha vinto meritatamente il sei nazioni
AtuttaBIRRA!
22-03-2009, 08:41
posso dire che "per fortuna lavoravo"? :D
emblematica la meta di Chabal, con Marcato attaccato alle gambe :asd:
che dite? Mallett non mangia il panettone?
Intanto complimenti alla grande Irlanda, che finalmente vince il Sei Nazioni e fa il grande slam :)
alla fine Inghilterra, Galles e Francia alla pari, ma per differenza punti i tuttibainchi sono arrivati secondi, i transalpini terzi e i dragoni solo quarti. la Scozia ha fatto quello che doveva fare l'Italia, giocarsela onorevolmente con tutti e vincerne almeno una.
manurosso87
22-03-2009, 08:44
Ah per favore qualcuno mi spieghi che ca**o ci fa McLean in Nazionale. La peggiore apertura in maglia azzurra che ricordi. Molto mooolto meglio Marcato, addirittura Orquera. Se poi è lì solo per i calci prendiamo un calciatore di serie D e siamo a posto :doh:
il problema è che qualcuno spieghi a mallet.. che mclean è estremo..non gioca mai apertura qui a calvisano.. :help: e marcato invece gioca apertura... :fagiano:
Ammazza oh ragazzi se abbiamo fatto schifo!
A me dispiace per Parisse, Mirco e quegli altri 2-3 che ci mettono l'anima sempre e comunque.
Ah per favore qualcuno mi spieghi che ca**o ci fa McLean in Nazionale. La peggiore apertura in maglia azzurra che ricordi. Molto mooolto meglio Marcato, addirittura Orquera. Se poi è lì solo per i calci prendiamo un calciatore di serie D e siamo a posto :doh:
Tirando le somme 6 Nations vergogonoso per alcuni ex-pilastri della squadra come Castrogiovanni (imho da lasciare proprio a casa nelle ultime 2 partite), Bergamauro, metà mischia, Canale...
Per il resto complimenti veri alla Francia. La nazionale che meglio ha saputo rinnovarsi seguendo lo sviluppo del rugby. Hanno una squadra giovane, veloce e fortissima fisicamente (con questo ci hanno distrutto: forza fisica, resistenza e velocità).
Noi abbiamo piloni che non sanno trattare il pallone, tre quarti lenti a partire e incapaci di giocate veloci ed efficaci...
Boh, bisogna rinnovare la squadra puntando sui punti fermi che ci sono e sperare nel futuro :)
sinceramente a me dispiace soprattutto x parisse, gran uomo e gran capitano...si meritava almeno una vittoria :\
cmq come in ogni altra partita, abbiamo perso tante di quelle touche (anche in posizioni ottime) e nn riesco proprio a capire xkè...ma due schemi nn li possono fare?
concordo su castrogiovanni, bruttissimo 6 nazioni...era davvero irriconoscibile :\
su canale invece nn voglio dire niente, fa una cosa buona e 10 sbagliate... :\
cmq c'è una nota positiva, sicuramente l'anno prossimo il 6 nazioni sarà migliore...x il semplice fatto che nn si può far peggio di così (o almeno spero :eek: )
posso dire che "per fortuna lavoravo"? :D
che dite? Mallett non mangia il panettone?
sisi, te lo concediamo :D
i "capi" già hanno dato piena fiducia a mallett, quindi il panettone se lo mangia...
cmq complimenti x l'irlanda, mi aspettavo la loro vittoria...ma sinceramente il grande slam no...bravi bravi :cool:
il problema è che qualcuno spieghi a mallet.. che mclean è estremo..non gioca mai apertura qui a calvisano.. :help: e marcato invece gioca apertura... :fagiano:
BRAVO!!! ma perchè fa ste ca**o di scelte Mallet? io non capisco, come quando faceva giocare masi apertura e marcato estremo, o quando ha messo bergamasco in mediana, cioè per carita lui sa molto di più di me di rugby non lo nego però non riesco proprio a capire.
va bhè italia a parte, quanto è stata bella Galles - Irlanda una partita combattutissima!!! un bellissimo rugby!!! onore ai trifogli!!!
Poi c'era anche ceccinelli che stava morendo per la tosse ero lì con le dita incrociate, poi stavo per ucciderlo io quando ha criticato l'altro commentatore (de carli se non sbaglio) che stava spiegando i motivi di una giocata (molto interessante come spiegazione) e il cecio ha detto oh ma sai tutto che conoscenza ma i nostri telespettatori non devono giocare il 6 nazioni (come dire è inutile che fai il figo e spieghi) ceccinelli ti farei un placcaggio alto, solo perchè non aveva capito lui allora dice è inutile che spieghi, e poi ogni partita fuori la storia spieghiamo le regole ai nostri telespettatori (perchè in realtà lui non le sa e così se le fa spiegare) nel rugby non si può passare il pallone indietro... Alla fine ceccinelli conosce solo le storie dei rugbysti, fidanzate ecc.
va bhè ceccinelli non sentirò mai più una tua telecronaca (da notare che ieri mclean ha riacquisito il suo cognome di battesimo)!!!!
Spero per tutti che la rai riesca ad acquistare i diritti per le partite dell'Italia come servizio pubblico dovrebbe essere obbligata.
Ok ringrazio tutti per il coinvolgimento in questa discussione, in particolare Atuttabirra(che ha aperto la discussione), fede27, jackari.
Ciao al prossimo sei nazioni!!
posso dire che "per fortuna lavoravo"? :DIo invece sono andato apposta al Flaminio. :doh:
Beh, era comunque la mia prima partita del Sei Nazioni, per cui mi sono divertito lo stesso :) A parte un freddo terribile a causa del vento gelido!
Però lo spettacolo è stato poco edificante, le abbiamo prese di santa ragione. Sembra che l'Italia giochi meglio quando è in difficoltà, perché appena sembra uscirne un po' ritorna nel baratro.
La Francia, invece, ha avuto un'ottima reazione ed ha giocato davvero bene: se avesse fatto così anche contro il Galles avrebbe vinto, e contro l'Inghilterra non ne sarebbero usciti con le ossa rotte.
Per il resto non commento, ripeto che mi è ancora difficile giudicare dagli spalti. Mi è parsa una buona partita di Parisse e di Mirco Bergamasco, meno di suo fratello, e ci è mancato anche Marcato che, complice anche il vento, ieri è stato meno bravo del solito... (In compenso, una volta fuori Parra anche la Francia non ne ha più buttato uno in mezzo ai pali!)
Ah, e le touche sono da rimediare assolutamente!
sinceramente a me dispiace soprattutto x parisse, gran uomo e gran capitano...si meritava almeno una vittoria :\Arriverà :O
Ha ancora 5-6 anni buoni da fare come protagonista in Nazionale, se non di più.
i "capi" già hanno dato piena fiducia a mallett, quindi il panettone se lo mangia...E quando sarebbe stato?
Tra i miei compagni di squadra si dice che Mallet arriverà fino ai Mondiali. Se questo è l'andazzo, spero di no.
Di@bo[_Nik
22-03-2009, 10:16
nonostante la pesate lezione, io penso positivo: il prossimo sei nazioni forse riuscirò ad accaparrarmi un paio di biglietti con meno difficoltà!:D
o magari possiamo organizzare un raduno di hwupgrade e andare a vedere insieme la partita:D:D
scherzi a parte, ieri la peggiore italia che ricordi, nemmeno i primi sei nazione abbiamo giocato così remissivi. e pure le capacità le abbiamo. io ancora rimpiango la partita contro l'inghilterra, quest'anno avremmo potuto vincere a twickenham vista la pochezza delle rose rosse, peccato per gli infortuni e le scelte scellerate di mallet.
per fortuna qualche giovane spunta all'orizzonte come rubini e mclean (tutto sommato non mi è dispiaciuto vederlo in campo, ha buone potenzialità e soprattutto non ci pensa due volte a buttarsi nella mischia), anche se quest'anno è mancato l'appoggio dei veterani: castrogiovanni quando schierato ha fatto solo danni, poi dellapè e del fava non so voi ma ogni volta che li vedo in campo mi faccio la croce!
ora mi toccherà aspettare un lungo anno prima di rivedere un pò di sano rugby :cry:
Ci hanno massacrati... ma Chabal è qualcosa di impressionante! Ricorda davvero Lomu in certe azioni!:eek:
Di@bo[_Nik
22-03-2009, 10:19
Ci hanno massacrati... ma Chabal è qualcosa di impressionante! Ricorda davvero Lomu in certe azioni!:eek:
e conta che è sceso rispetto ai livelli raggiunti negli scorsi anni! :uh:
e conta che è sceso rispetto ai livelli raggiunti negli scorsi anni! :uh:
Davvero?
AtuttaBIRRA!
22-03-2009, 11:29
direi che non sarebbe maler aprire un rugby clan, come suggerito da qualcuno, in modo da continuare a parlare di rygby a 360° no? :)
cmq sembra che Dondi abbia detto che Mallett non è in discussione, ma lo staff tecnico si...qualcuno ne sa qualcosa di più?
Arriverà :O
Ha ancora 5-6 anni buoni da fare come protagonista in Nazionale, se non di più.
E quando sarebbe stato?
Tra i miei compagni di squadra si dice che Mallet arriverà fino ai Mondiali. Se questo è l'andazzo, spero di no.
bhe speriamo, xkè se lo merita davvero :\
bho, hanno intervistato alla fine della partita un tizio, uno cmq della federazione italiana di rugby, e in pratica ha detto che che mallett nn era in discussione, ma era arrabbiato con i giocatori e con lo staff...
direi che non sarebbe maler aprire un rugby clan, come suggerito da qualcuno, in modo da continuare a parlare di rygby a 360° no? :)
cmq sembra che Dondi abbia detto che Mallett non è in discussione, ma lo staff tecnico si...qualcuno ne sa qualcosa di più?
x me nessun problema, ti va di aprirlo tu o troviamo qualcun altro?
cmq rai sport trasmette ancora il super 10? se si, a che ora?
ATB, penso che l'onore (e l'onere :asd:) di aprire un thread sul rugby spetti a te ;)
Comunque spero che qualcosa cambi, se non Mallet almeno qualcuno dello staff. Spero solo che non ci vada di mezzo Tronky :(
AtuttaBIRRA!
22-03-2009, 12:39
ATB, penso che l'onore (e l'onere :asd:) di aprire un thread sul rugby spetti a te ;)
no dai, il primo fautore del rugby su hwu è fede, sta a lui :)
Comunque spero che qualcosa cambi, se non Mallet almeno qualcuno dello staff. Spero solo che non ci vada di mezzo Tronky :(
io spero che Tronky torni a giocare :asd:
no dai, il primo fautore del rugby su hwu è fede, sta a lui :)Ma lui non è mod :O
Vabbé, in effetti non c'è alcun bisogno... Come non detto! :stordita:
io spero che Tronky torni a giocare :asd::asd:
Dici che meglio di Griffen farebbe di sicuro? :sofico:
Rissa sfiorata: due pugni tra Chabal e Castrogiovanni ma i compagni li placcano
http://www.corriere.it/cronache/09_marzo_22/rissa_rugby_7705e612-16e4-11de-a7e8-00144f486ba6.shtml
Mamma mia, poteva finire in un fungo atomico... :help:
http://sport.virgilio.it/altri-sport/sei-nazioni-italia-francia-finisce-in-rissa.html
:help: :help: :doh:
Rissa oppure no? Art Café o discoteca?
Si può capire qualcosa? :confused:
Rissa oppure no? Art Café o discoteca?
Si può capire qualcosa? :confused:
bohhhhh:confused: :confused:
secondo me e piu attendibile la tua notizia!!!
qualcuno se la sente di aprire un topic sul rugby?
Decidiamo cosa metterci...
Storia del rugby mondiale, dalle origini ad oggi con le principali forze.
Simbolo FIR, qualche immagine, qualche cenno storico.
La Nazionale, il palmares (!), le partecipazioni al Sei Nazioni ed ai Mondiali.
Il rugby in Italia, il Super 10, l'Accademia Francescato, cenni alle altre categorie.
Una breve FAQ. Le nuove regole sperimentali.
Che altro?
AtuttaBIRRA!
23-03-2009, 12:42
Decidiamo cosa metterci...
Storia del rugby mondiale, dalle origini ad oggi con le principali forze.
Simbolo FIR, qualche immagine, qualche cenno storico.
La Nazionale, il palmares (!), le partecipazioni al Sei Nazioni ed ai Mondiali.
Il rugby in Italia, il Super 10, l'Accademia Francescato, cenni alle altre categorie.
Una breve FAQ. Le nuove regole sperimentali.
Che altro?
Bravo MaxArt che si è offerto volontario! :D vai pure!
Bravo MaxArt che si è offerto volontario! :D vai pure!Ma porc...! :doh: Lo sapevo che sarebbe stato un post pericoloso...
Vabbé... Almeno il titolo come lo mettiamo? Hardware Upgrade Rugby Group?
Proponete!
AtuttaBIRRA!
23-03-2009, 15:45
HWU Rugby Group - Fight Until You Die :O :asd:
Decidiamo cosa metterci...
Storia del rugby mondiale, dalle origini ad oggi con le principali forze.
Simbolo FIR, qualche immagine, qualche cenno storico.
La Nazionale, il palmares (!), le partecipazioni al Sei Nazioni ed ai Mondiali.
Il rugby in Italia, il Super 10, l'Accademia Francescato, cenni alle altre categorie.
Una breve FAQ. Le nuove regole sperimentali.
Che altro?
Prafo, ottima iniziativa! :cool:
Il 3d del super10 è piuttosto morto ma c'è ancora da qualche parte :stordita:
ps@ ATB: niente nomi amercanioti da football grazie :O
:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.