View Full Version : volete avere figli? Vi siete mai chiesti perchè ne volete?
morpheus85
17-03-2010, 15:35
No, certo, ma te ne accorgerai anche tu un giorno, e ne rimarrai sorpreso :asd:
:ops:
resta il fatto che questo istinto che dici non è esente dall'essere cmq sopresso.
morpheus85
17-03-2010, 15:40
Si appunto ma il padre non puo' e non deve essere "amico" cosi' come non lo puo' essere la madre. Il padre e la madre devono essere padre e madre e se adottivi devono ugualmente e responsabilmente comportarsi come tali. E' un obbligo che fara' si che il figlio cresca come se fosse nativo della famiglia biologica. Se no cresci un simulacro che finira' per crescere come figlio di serie b.
bhe tra amico e vita da strada però meglio sicuramente il primo..
FrankDux
17-03-2010, 15:42
bhe tra amico e vita da strada però meglio sicuramente il primo..
Quando pero' il bambino sara' comparato al livello dei fratellastri non so se sara' maturo al punto da ricordarsi che se non fosse stato (per il gesto comunque di valore ripeto) per i neo genitori non sarebbe nemmeno li.
:ops:
resta il fatto che questo istinto che dici non è esente dall'essere cmq sopresso.
Con i farmaci? Via castrazione chimica? :fiufiu:
Ad ogni modo chi ha una volontà abbastanza forte è capace di CONTROLLARE (non sopprimi una cippa) tale istinto, ma non vedo a che pro dato che in fondo se vi sono le condizioni adatte avere un figlio con la donna giusta sarebbe una gioia (per me).
Come esseri umani siamo tranquillamente capaci di resistere al "richiamo della natura", poi dipende anche dal buonsenso e dalla sensibilità del singolo.
Rainy nights
17-03-2010, 17:14
volete avere figli? Vi siete mai chiesti perchè ne volete?
No. No. :)
morpheus85
17-03-2010, 17:20
Con i farmaci? Via castrazione chimica? :fiufiu:
Ad ogni modo chi ha una volontà abbastanza forte è capace di CONTROLLARE (non sopprimi una cippa) tale istinto, ma non vedo a che pro dato che in fondo se vi sono le condizioni adatte avere un figlio con la donna giusta sarebbe una gioia (per me).
Come esseri umani siamo tranquillamente capaci di resistere al "richiamo della natura", poi dipende anche dal buonsenso e dalla sensibilità del singolo.
ma ce la fate a scomporre le due cose?
secondo te "sesso" è sempre sinonimo di "procreazione"? :mbe:
perchè da quello che scrivi lo fai intendere.. "castrazione chimica" vuol dire sopprimere l'istinto sessuale, non quello di volere un figlio :read:
ma ce la fate a scomporre le due cose?
secondo te "sesso" è sempre sinonimo di "procreazione"? :mbe:
perchè da quello che scrivi lo fai intendere.. "castrazione chimica" vuol dire sopprimere l'istinto sessuale, non quello di volere un figlio :read:
Morpheus rileggi il mio post attentamente e poi commenta in modo appropriato per cortesia. Io non ho detto nulla di questo che hai inteso tu. :rolleyes:
Con la castrazione chimica sopprimi tutta la sfera ormonale che causa anche il volere figli. Altrimenti il voler trombare tutto ciò che cammina e respira non sarebbe strettamente correlato alla riproduzione (in senso naturale, non umano, visto che il 90% del mondo fa sesso per piacere e divertimento). Poi lasciamo stare il conformismo sociale...
FrankDux
17-03-2010, 19:55
ma ce la fate a scomporre le due cose?
secondo te "sesso" è sempre sinonimo di "procreazione"? :mbe:
perchè da quello che scrivi lo fai intendere.. "castrazione chimica" vuol dire sopprimere l'istinto sessuale, non quello di volere un figlio :read:
Beh, non voglio introdurre argomenti religiosi e ancora piu' complessi ma per assurdo il concetto sesso=piacere=nofigli e' una invezione umana tutta di contorno a quello che in natura non esiste cosi' come l'essere umano mangia e ama il cibo al punto da mangiare anche cose che non nutrono ma anzi fanno male cosi' come fuma cosi' come si droga.
morpheus85
17-03-2010, 19:56
Morpheus rileggi il mio post attentamente e poi commenta in modo appropriato per cortesia. Io non ho detto nulla di questo che hai inteso tu. :rolleyes:
Con la castrazione chimica sopprimi tutta la sfera ormonale che causa anche il volere figli. Altrimenti il voler trombare tutto ciò che cammina e respira non sarebbe strettamente correlato alla riproduzione (in senso naturale, non umano, visto che il 90% del mondo fa sesso per piacere e divertimento). Poi lasciamo stare il conformismo sociale...
cosa ti devo dire? :rolleyes:
secondo te l'istinto di volere un figlio non può essere soppresso totalmente se non con la castrazione chimica, l'hai scritto tu mica io, senza pensare minimamente che questo volere è piuttosto influenzato da motivi di una certa entità a cui molti umani come tu stesso stai facendo notare sono del tutto indifferenti, tanto che da quello che dici sembra che l'avere un figlio ad un certo punto della vita diventa una cosa di cui non si può fare a meno.. :rolleyes:
morpheus85
17-03-2010, 20:02
Beh, non voglio introdurre argomenti religiosi e ancora piu' complessi ma per assurdo il concetto sesso=piacere=nofigli e' una invezione umana tutta di contorno a quello che in natura non esiste cosi' come l'essere umano mangia e ama il cibo al punto da mangiare anche cose che non nutrono ma anzi fanno male cosi' come fuma cosi' come si droga.
puoi spiegarti meglio? :confused:
FrankDux
17-03-2010, 20:06
puoi spiegarti meglio? :confused:
Non ho mai sentito di animali che praticano l'atto di procreare al solo scopo di piacere e allo stesso tempo evitare di ingravidare la femmina.
Sia chiaro non sono cosi' bigotto da fare adesso un ragionamento stile "non usiamo preservativo" e cavolate simili. Non e' quello che volevo dire, ma per quanto concerne "il piacere" l'essere umano si e' un po' drogato con cio' che in natura non e' nato per essere sfruttato come tale.
cosa ti devo dire? :rolleyes:
secondo te l'istinto di volere un figlio non può essere soppresso totalmente se non con la castrazione chimica, l'hai scritto tu mica io, senza pensare minimamente che questo volere è piuttosto influenzato da motivi di una certa entità a cui molti umani come tu stesso stai facendo notare sono del tutto indifferenti, tanto che da quello che dici sembra che l'avere un figlio ad un certo punto della vita diventa una cosa di cui non si può fare a meno.. :rolleyes:
Sieeee, bonaaaa :rolleyes:
Vedo che hai capito tutto :rolleyes:
Ma chi l'ha mai detto che non se ne può fare a meno?
Se non capisci cosa scrive un utente chiedi senza sparare insensatezze.
Ho anche detto che una forza di volontà forte(o se ci si trova in certe condizioni/situazioni lavorative,economiche,ambientali,sociali) può controllare tranquillamente tali istinti senza farmaci.
Non solo ho ironizzato sulla castrazione chimica spiegando poi come la pensavo veramente, ma per paradosso ti davo ragione contro chi sosteneva che all'istinto non ci si può sottrarre.
Ma ovviamente sono tutte cose che non hai notato nè in questo post nè in centinaia di altri(sempre miei) sullo stesso argomento.
Ad ogni modo buon proseguimento di discussione :rolleyes:
Scannabue²
17-03-2010, 21:29
No. No. :)
... non si è ancora scatenata la tempesta ormonale ... quando si scatenerà vedrai :sbav: :asd:
Rainy nights
17-03-2010, 21:47
... non si è ancora scatenata la tempesta ormonale ... quando si scatenerà vedrai :sbav: :asd:
:asd: Sono vecchia oramai.
Scannabue²
17-03-2010, 22:39
:asd: Sono vecchia oramai.
... per quelle che sono state le mie esperienze ... la tempesta si scatena tra i 30 e i 35 ...
... se sei già oltre vai tranquilla ... sennò la riconoscerai da alcuni sintomi ... poco appariscenti ...
... tipo orecchie e/o narici fumanti alla vista di un buon partito :eek:
... e mi fermo qui :asd:
ho 30 anni e ho due figli, una di 3 anni (domani :)) e uno di 8 mesi (ieri :D) li ho fatti perchè avevo la necessità di dare una svolta alla mia vita, ovviamente in meglio.
Non ho mai preso decisione più giusta in vita mia!
ho 30 anni e ho due figli, una di 3 anni (domani :)) e uno di 8 mesi (ieri :D) li ho fatti perchè avevo la necessità di dare una svolta alla mia vita, ovviamente in meglio.
Non ho mai preso decisione più giusta in vita mia!
auguri ai tuoi bimbi :)
in che senso loro hanno dato una svolta alla tua vita? se non ti dispiace spiegarlo
Rainy nights
18-03-2010, 11:12
... per quelle che sono state le mie esperienze ... la tempesta si scatena tra i 30 e i 35 ...
... se sei già oltre vai tranquilla ... sennò la riconoscerai da alcuni sintomi ... poco appariscenti ...
... tipo orecchie e/o narici fumanti alla vista di un buon partito :eek:
... e mi fermo qui :asd:
:doh:
ho 30 anni e ho due figli, una di 3 anni (domani :)) e uno di 8 mesi (ieri :D) li ho fatti perchè avevo la necessità di dare una svolta alla mia vita, ovviamente in meglio.
Non ho mai preso decisione più giusta in vita mia!
In che senso?
Micene.1
18-03-2010, 11:14
ho 30 anni e ho due figli, una di 3 anni (domani :)) e uno di 8 mesi (ieri :D) li ho fatti perchè avevo la necessità di dare una svolta alla mia vita, ovviamente in meglio.
Non ho mai preso decisione più giusta in vita mia!
prendendo spunto dal tuo post...penso che spesso i figli si facciano per se stessi...per lo piu per dare un senso alla propria esistenza....nn so se questo possa essere chiamato egoismo...
auguri ai tuoi bimbi :)
in che senso loro hanno dato una svolta alla tua vita? se non ti dispiace spiegarlo
Vivevo alla giornata, non avevo un grosso senso di responsabilità, non sapevo gestire la mia vita, ero "vuoto" dentro, sentivo il bisogno di una svolta, di un qualcosa che mi facesse tornare con i piedi per terra e mi facesse capire che nella vita non si può aspettare domani per affrontare un problema che si presenta oggi...
è incredibile, come due bimbi, in tre anni, mi abbiano insegnato più di quanto la vita abbia fatto in 27 anni!
prendendo spunto dal tuo post...penso che spesso i figli si facciano per se stessi...per lo piu per dare un senso alla propria esistenza....nn so se questo possa essere chiamato egoismo...
si, lo è. Spesso è dettato dalla disperazione e dall'insoddisfazione.
Cercare in altri la propria essenza è una forma di egoismo.
Micene.1
18-03-2010, 11:26
si, lo è. Spesso è dettato dalla disperazione e dall'insoddisfazione.
Cercare in altri la propria essenza è una forma di egoismo.
uhm si...lo penso spesso vedendo molte situazioni familiari...devo dire che passati i primi anni quando sono i figli a darti tanto nn so se si possa rompere l'equilibrio quando i figli diventano grandi (e sei tu che devi dare tanto sacrificando la tua esistenza)
sotto questo punto di vista io farei un figlio solo se mi accorgo che tutto quello che ho da dare è sprecato se nn avessi un figlio (quindi è come se fosse un regalo verso una persona (e nn verso me stesso) anche se devo dire che cedere amore dà grandissima soddisfazione anche a colui che cede per cui anche in questo caso puo sembrare una forma di egoismo piu sottile)
uhm si...lo penso spesso vedendo molte situazioni familiari...devo dire che passati i primi anni quando sono i figli a darti tanto nn so se si possa rompere l'equilibrio quando i figli diventano grandi (e sei tu che devi dare tanto sacrificando la tua esistenza)
sotto questo punto di vista io farei un figlio solo se mi accorgo che tutto quello che ho da dare è sprecato se nn avessi un figlio (quindi è come se fosse un regalo verso una persona (e nn verso me stesso) anche se devo dire che cedere amore dà grandissima soddisfazione anche a colui che cede per cui anche in questo caso puo sembrare una forma di egoismo piu sottile)
sacrificare la mia esistenza per loro (quello che sto già facendo) è la cosa che mi fa stare bene, finalmente quello che faccio, è tutto per far star bene loro.
uhm si...lo penso spesso vedendo molte situazioni familiari...devo dire che passati i primi anni quando sono i figli a darti tanto nn so se si possa rompere l'equilibrio quando i figli diventano grandi (e sei tu che devi dare tanto sacrificando la tua esistenza)
sotto questo punto di vista io farei un figlio solo se mi accorgo che tutto quello che ho da dare è sprecato se nn avessi un figlio (quindi è come se fosse un regalo verso una persona (e nn verso me stesso) anche se devo dire che cedere amore dà grandissima soddisfazione anche a colui che cede per cui anche in questo caso puo sembrare una forma di egoismo piu sottile)
Non ci vedo nulla di male nell'egoismo. Siamo naturalmente e istinitivamente mossi da esso nel quasi 90% delle nostre attività quotidiane. L'importante è però distinguere tra egoismo "buono o cattivo". Non so se mi spiego...
In sostanza essere egoisti non è una colpa, ma lo diventa quando si cominciano a pestare i piedi di altre persone senza un minimo di rispetto e buonsenso.
Tasslehoff
18-03-2010, 11:45
ho 30 anni e ho due figli, una di 3 anni (domani :)) e uno di 8 mesi (ieri :D) li ho fatti perchè avevo la necessità di dare una svolta alla mia vita, ovviamente in meglio.
Non ho mai preso decisione più giusta in vita mia!Beh come fai ad affermarlo? Come puoi sapere come sarebbe stata la tua vita senza di loro? :confused:
Fino a prova contraria nessuno ha la sfera di cristallo ;)
Non voglio sembrarti offensivo (se è così me ne scuso) e non mi riferisco a te direttamente, ma la tua frase che ho evidenziato in bold l'ho sentita molto spesso da persone che sono diventate genitori.
Può essere che sia vera, però a me molto spesso da l'impressione che sia la classica frase per fare buon viso a cattivo gioco.
Della serie, i figli (voluti o no) tanto ci sono, qualche gioia magari la daranno pure, tante rogne le daranno di sicuro.
Ormai sono in ballo e tanto vale guardare agli aspetti positivi e far finta che non ci siano quelli negativi.
Micene.1
18-03-2010, 11:49
Non ci vedo nulla di male nell'egoismo. Siamo naturalmente e istinitivamente mossi da esso nel quasi 90% delle nostre attività quotidiane. L'importante è però distinguere tra egoismo "buono o cattivo". Non so se mi spiego...
In sostanza essere egoisti non è una colpa, ma lo diventa quando si cominciano a pestare i piedi di altre persone senza un minimo di rispetto e buonsenso.
no aspetta secondo me l'istinto è fare sesso...
Beh come fai ad affermarlo? Come puoi sapere come sarebbe stata la tua vita senza di loro? :confused:
Fino a prova contraria nessuno ha la sfera di cristallo ;)
So com'era la mia vita prima e so com'è ora :)
Non voglio sembrarti offensivo (se è così me ne scuso) e non mi riferisco a te direttamente, ma la tua frase che ho evidenziato in bold l'ho sentita molto spesso da persone che sono diventate genitori.
Può essere che sia vera, però a me molto spesso da l'impressione che sia la classica frase per fare buon viso a cattivo gioco.
Della serie, i figli (voluti o no) tanto ci sono, qualche gioia magari la daranno pure, tante rogne le daranno di sicuro.
Ormai sono in ballo e tanto vale guardare agli aspetti positivi e far finta che non ci siano quelli negativi.
I figli danno tante rogne, ma se metto sulla MIA bilancia, rogne che possono dare dei figli, e dall'altra parte, le rogne che avevo prima di averli, ti assicuro che pende decisamente a favore della seconda.....
Gli aspetti negativi che ho ora sono molti, e prima non li avevo! Ma come già detto, preferisco 10.000 volte questi :D
ma tu sei genitore?
Beh come fai ad affermarlo? Come puoi sapere come sarebbe stata la tua vita senza di loro? :confused:
Fino a prova contraria nessuno ha la sfera di cristallo ;)
Ma se invece a lui piacesse aver figli con TANTE gioie e altrettante rogne come a te piace aggeggiare su un mainframe?
Questione di scelte e carattere...
no aspetta secondo me l'istinto è fare sesso...
La nostra sfera emozionale ha anche una parte istintiva(più di quanto sembri).
Per esempio sentire fame è sempre istintivo...volere il proprio bene lo è anche etc
Tasslehoff
18-03-2010, 11:53
So com'era la mia vita prima e so com'è ora :)Però non sai come sarebbe la tua vita ora senza di loro ;)
Probabilmente sarebbe continuata così come stava andando, probabilmente no, questo non lo sapremo mai.
ma tu sei genitore?Per mia fortuna no, per l'amor di Chtulhu... che Reorx mi scampi... ;)
Micene.1
18-03-2010, 11:56
La nostra sfera emozionale ha anche una parte istintiva(più di quanto sembri).
Per esempio sentire fame è sempre istintivo...volere il proprio bene lo è anche etc
beh si ma come tu stesso ti sei accorto in questo caso si parla di sfera emozionale...penso che l'istinto (di conservazione) giochi un ruolo quasi nullo nella scelta (assolutamente razionale ed emozionale ma nn istintiva) nel continuare la propria vita cosi o fare un figlio...altrimenti tutti fanno un figlio appena fertili pur di essere felici o soddisfatti etc.
Però non sai come sarebbe la tua vita ora senza di loro ;)
Probabilmente sarebbe continuata così come stava andando, probabilmente no, questo non lo sapremo mai.
Per mia fortuna no, per l'amor di Chtulhu... che Reorx mi scampi... ;)
Bhe ti assicuro che quando sarai (se lo sarai) genitore, capirai cose che non puoi immaginare ora.
Ho solo 30 anni, ma sta cosa l'ho vissuta e ti assicuro che se non ci passi non la capisci :)
beh si ma come tu stesso ti sei accorto in questo caso si parla di sfera emozionale...penso che l'istinto (di conservazione) giochi un ruolo quasi nullo nella scelta (assolutamente razionale ed emozionale ma nn istintiva) nel continuare la proprio vita cosi o fare un figlio...
Il fatto è che la sfera emozionale si sviluppa attorno a tutta una serie di istinti che permangono comunque, mentre attorno alla sfera emozionale si svilupperà poi la coscienza, l'intelligenza (in senso generico), la morale, la sensibilità etc...
Sono d'accordo con quanto hai detto, ma l'egoismo rimane comunque una realtà innata, istintiva ed è costantemente parte di noi. A tal punto che l'altruismo è una forma di egoismo benefico. IMHO eh ;)
Il fatto è che la sfera emozionale si sviluppa attorno a tutta una serie di istinti che permangono comunque, mentre attorno alla sfera emozionale si svilupperà poi la coscienza, l'intelligenza (in senso generico), la morale, la sensibilità etc...
Sono d'accordo con quanto hai detto, ma l'egoismo rimane comunque una realtà innata, istintiva ed è costantemente parte di noi. A tal punto che l'altruismo è una forma di egoismo benefico. IMHO eh ;)
d'accordissimo, fare bene agli altri per sentirsi migliori! ;)
si, lo è. Spesso è dettato dalla disperazione e dall'insoddisfazione.
Cercare in altri la propria essenza è una forma di egoismo.
ci si perde e ci si ritrova nelle maniere più diverse e, parlo per me, anche peggiori di queste quindi non mi stupisco nemmeno tanto, il rischio è quello di caricare i figli di aspettative che magari un giorno disattenderanno ti faranno ritornare indietro
ma io sono troppo pessimista e sicuramente non succederà ;)
Stwinger
18-03-2010, 17:34
Avere figli è, bene o male, una legge della vita. E come tutte le leggi della vita è un desiderio primario, un bisogno, alla stregua del mangiare, del bere, del dormire. Ogni singolo tende per instinto alla sopravvivenza, come ogni specie tende per istinto ad autoconservarsi e a perpetuarsi.
Se analizzassimo il corso della vita di un essere umano, non sarebbe difficile notare come ogni sua tappa, nella sostanza, sia finalizzata al raggiungimento della stabilità, in ambito economico, in ambito affettivo e così via. Tutte prerogative che stanno alla base di una famiglia, caratterizzata dalla solidità, dall'amore, dalla sicurezza. E' il terreno fertile per crescere i figli.
Noi, in quanto uomini e non semplici animali, siamo capaci di ammantare gli istinti di parole più profonde: amore, affetto, e quanto volete ancora.
Ora, che il fatto di fare un figlio sia un atto di amore non lo metto in dubbio: per noi è davvero così, lo percepiamo davvero così, c'è poco da fare. Fare un figlio è un atto d'amore. Come è un atto d'amore avere una famiglia.
Alla domanda del thread, perchè facciamo figli, o meglio perchè vogliamo farne, la risposta è la più semplice e naturale possibile: la natura ha predisposto le cose in modo che noi ne sentiamo il bisogno, è un desiderio naturale che tutti, chi più chi meno, sentono.
Avere figli è, bene o male, una legge della vita.
Legge naturale, ma non è detto che un uomo si debba piegare come un ramoscello sotto i piedi della natura e degli istinti. Credo che la cosa che odia di più un essere umano libero sia il fatto di essere costretto a fare qualcosa per forza. Sentire il bisogno istintivo di avere figli può essere seriamente un peso per chi non ne vuole( e giustamente direi, sono scelte).
E come tutte le leggi della vita è un desiderio primario, un bisogno, alla stregua del mangiare, del bere, del dormire.
Non sono d'accordo. Durante il sonno avvengono processi di riparazione e manutenzione vitali, mangiare è vitale, riprodursi è una scelta PER NOI(ma per la natura è un obbligo per la biodiversità e continuazione della specie).
Ogni singolo tende per instinto alla sopravvivenza, come ogni specie tende per istinto ad autoconservarsi e a perpetuarsi.
OK. La specie umana può anche porre freno alla riproduzione per impedire l'esaurimento delle risorse. Siamo 6,5 miliardi ed è tanta roba.
Se analizzassimo il corso della vita di un essere umano, non sarebbe difficile notare come ogni sua tappa, nella sostanza, sia finalizzata al raggiungimento della stabilità, in ambito economico, in ambito affettivo e così via.
Finchè non si annoia e comincia a cercare altro.
Tutte prerogative che stanno alla base di una famiglia, caratterizzata dalla solidità, dall'amore, dalla sicurezza.
Che spesso mancano. Molto spesso...
E' il terreno fertile per crescere i figli.
OK. Questo è scontato.
Noi, in quanto uomini e non semplici animali, siamo capaci di ammantare gli istinti di parole più profonde: amore, affetto, e quanto volete ancora.
Oppure a differenza degli animali noi possiamo dominare gli istinti. Sappiamo valutare i pro e contro di un' azione.
Ora, che il fatto di fare un figlio sia un atto di amore non lo metto in dubbio: per noi è davvero così, lo percepiamo davvero così, c'è poco da fare.
Sicuro? E tutti i figli non riconosciuti e abbandonati dai genitori?
Atto d'amore o azione irresponsabile e sconsiderata, o casualità nel momento sbagliato?
Fare un figlio è un atto d'amore.
Ma per niente. E' un atto d'amore per alcuni, è un peso per altri...
Dipende. Tutto è relativo.
Come è un atto d'amore avere una famiglia.
Anche qui, potrebbe anche essere comodità. Comunque non metto in dubbio che persone dotate di buonsenso e valori facciano una famiglia per amore e altruismo.
Alla domanda del thread, perchè facciamo figli, o meglio perchè vogliamo farne, la risposta è la più semplice e naturale possibile: la natura ha predisposto le cose in modo che noi ne sentiamo il bisogno, è un desiderio naturale che tutti, chi più chi meno, sentono.
Un desiderio naturale di cui torno a ripetere diverse persone farebbero a meno. Se non ho le condizioni economiche adeguate ma c'è l'istinto che scassa i maroni che si fa? La natura obbliga, noi umani possiamo opporci,scegliere(spesso con MOLTA difficoltà, visto che l'istinto riproduttivo è fortemente cablato nel cervello) o seguire l'istinto.
Tutto questo IMHO, non pretendo di cambiare l'opinione di nessuno. Ma ci tenevo a farti sapere come la penso. ;)
Stwinger
18-03-2010, 20:20
[...]
Tutto questo IMHO, non pretendo di cambiare l'opinione di nessuno. Ma ci tenevo a farti sapere come la penso. ;)[/QUOTE]
Figurati, hai fatto bene a rispondere, i thread sono fatti apposta :)
Comunque guarda che non la pensiamo diversamente in fondo. Per quanto riguarda il fatto che fare figli è un atto d'amore, lo dico non perchè credo lo sia in sè ma perchè è cosi che lo percepisce un genitore che vuole farlo, che ne è consapevole.
Poi sono d'accordissimo che spesso sarebbe meglio non farne, per condizioni avverse (economiche, ecc), ma il desiderio, l'istinto rimane.
Mi sembra di essere frainteso quando parlo di istinto: chiaramente non è un istinto come il sesso, o il sonno, eccetera, perchè non si manifesta attraverso pulsioni fisiche. E' un istinto nel senso che per natura ognu uomo ha in sè il desiderio di mettere famiglia. Che poi lo faccia o meno sono scelte, ma l'istinto c'è.
C'è chi mette famiglia senza volerlo, c'è chi lo fa egoisticamente, senza avere le possibilità di mantenere il figlio. Ci sono casi e casi, quello che volevo dire è: alla domanda perchè vogliamo fare figli, la risposta è perchè è così per natura
--CUT--
C'è chi mette famiglia senza volerlo, c'è chi lo fa egoisticamente, senza avere le possibilità di mantenere il figlio. Ci sono casi e casi, quello che volevo dire è: alla domanda perchè vogliamo fare figli, la risposta è perchè è così per natura
Allora diciamo praticamente la stessa cosa. Sono assolutamente d'accordo con te ;)
ma chi di voi è genitore?
Tasslehoff
18-03-2010, 22:25
E' un istinto nel senso che per natura ognu uomo ha in sè il desiderio di mettere famiglia. Che poi lo faccia o meno sono scelte, ma l'istinto c'è.
C'è chi mette famiglia senza volerlo, c'è chi lo fa egoisticamente, senza avere le possibilità di mantenere il figlio. Ci sono casi e casi, quello che volevo dire è: alla domanda perchè vogliamo fare figli, la risposta è perchè è così per naturaPer natura?
Imho stai confondendo condizionamenti sociali con la natura.
La famiglia come la concepiamo oggi è un'invenzione creata da una cultura ben precisa, cresciuta e radicata proprio qui in Italia e fortemente legata ad un potere religioso e politico fortissimi, che purtroppo hanno in mano questo Paese e influenzano tantissimo gli equilibri geopolitici e sociali mondiali.
Non a caso in altre parti del mondo esistono modelli estremamente diversi, e se anche quei modelli sono arrivati ad oggi significa che funzionano altrettanto bene.
E' un istinto nel senso che per natura ognu uomo ha in sè il desiderio di mettere famiglia. Che poi lo faccia o meno sono scelte, ma l'istinto c'è.
Abbi pazienza, forse questo passaggio mi è sfuggito. Io più che di desiderio parlerei di un'inclinazione imposta dalla natura. L'uomo è istintivamente spinto a volere una famiglia( o in modo più specifico a procreare), ma il desiderio può essere tranquillamente un altro, come il voler fare carriera o dedicarsi esclusivamente ai propri interessi/sport/lavoro/attività.
Spesso mi capita di desiderare fortemente un figlio:) Un po' preoccupante come cosa vista la mia età abbastanza giovane, ma vabbè:stordita:
ma chi di voi è genitore?
io ne ho tre
Abbi pazienza, forse questo passaggio mi è sfuggito. Io più che di desiderio parlerei di un'inclinazione imposta dalla natura. L'uomo è istintivamente spinto a volere una famiglia( o in modo più specifico a procreare), ma il desiderio può essere tranquillamente un altro, come il voler fare carriera o dedicarsi esclusivamente ai propri interessi/sport/lavoro/attività.
credo che intenda dire che essendo noi "animali" abbiamo questo istinto insito di procheare, avendo subito poi una evoluzione (e anche qui ci sarebbe da discutere :D ) diversa dagli altri animali siamo portati ad avere altri desideri che però non sono istintivi ma suggeriti dalla società in cui viviamo
Pεrveяsivo
20-03-2010, 12:22
Per natura?
Imho stai confondendo condizionamenti sociali con la natura.
La famiglia come la concepiamo oggi è un'invenzione creata da una cultura ben precisa, cresciuta e radicata proprio qui in Italia e fortemente legata ad un potere religioso e politico fortissimi, che purtroppo hanno in mano questo Paese e influenzano tantissimo gli equilibri geopolitici e sociali mondiali.
Non a caso in altre parti del mondo esistono modelli estremamente diversi, e se anche quei modelli sono arrivati ad oggi significa che funzionano altrettanto bene.
Esatto...Mettere su famiglia non è certo un istinto naturale...semplicemente è la condizione ottimale per formare una comunità stabile che, a sua volta, garantisce maggiori possibilità di sopravvivenza, in particolar modo ai soggetti più deboli (la definirei quindi una buona strategia). Per quanto riguardo la procreazione, imho, l'istinto di perpetuare la specie ha da tempo lasciato il posto ad altre necessità....
Anche io, nonostante i miei 32 anni di età, facico parte di quelli che di figli non ne voglion sentire parlare, è stato così e lo sarà ancora per molto, forse per sempre.
La mia compagna fortunatamente, per ora, la pensa come me, più in la si vedrà, dice lei.
Detto ciò, non mi sento ne una persona egoista ne una persona incapace di amore, anzi, se questi due parametri si misurano in "figli", bè, a posto siamo...
Vedo tanto di quell'egoismo in giro, e menefreghismo verso il prossimo e il nostro mondo, anche nei gesti più piccoli e quotidiani, che mi chiedo:
con quale coraggio si vuole mettere al mondo una creatura in questo schifo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.