PDA

View Full Version : Avviare un'attività di assistenza informatica


lupastro85
07-01-2009, 15:32
ciao a tutti,

io ed un mio amico abbiamo intenzione di creare una piccola attività di assistenza informatica per privati e piccole aziende.

volevo sapere...cosa è indispensabile fare dal punto di vista burocratico? per esempio apertura partita iva etc...?

inoltre il locale che useremo sarebbe una casa di mia proprietà, va per forza convertita in locale commerciale??

ho bisogno di più informazioni possibili, vi ringrazio anticipatamente.

maxime
07-01-2009, 15:46
ciao a tutti,

io ed un mio amico abbiamo intenzione di creare una piccola attività di assistenza informatica per privati e piccole aziende.

volevo sapere...cosa è indispensabile fare dal punto di vista burocratico? per esempio apertura partita iva etc...?

inoltre il locale che useremo sarebbe una casa di mia proprietà, va per forza convertita in locale commerciale??

ho bisogno di più informazioni possibili, vi ringrazio anticipatamente.

In teoria, basterebbe aprire la partita Iva, in realtà se vuoi fare le cose per bene, la cosa è molto più complessa:
se non fai anche l'iscrizione alla camera di commercio non puoi ne' prendere materiale hardware/software dai "fornitori", ne vendere/fatturare materiale.
Immaginati che ti portano un PC a cui diagnostichi un disco rotto... puoi tranquillamente fatturare la reinstallazione del S.O, dei vari software, etc.. ma non puoi fatturare l'harddisk! Al cliente cosa dici?!?
Poi il locale se prevede l'accesso al pubblico (i privati dove te lo portano il PC che non va?!?) deve essere un locale "a norma", quindi con tutti i vincoli sull'accessibilità, gli impianti, tot mq di finestre ogni tot di locale, etc etc...

Insomma, se l'attività deve essere "seria", devi fare una cosa seria... ;)

lupastro85
07-01-2009, 16:15
In teoria, basterebbe aprire la partita Iva, in realtà se vuoi fare le cose per bene, la cosa è molto più complessa:
se non fai anche l'iscrizione alla camera di commercio non puoi ne' prendere materiale hardware/software dai "fornitori", ne vendere/fatturare materiale.
Immaginati che ti portano un PC a cui diagnostichi un disco rotto... puoi tranquillamente fatturare la reinstallazione del S.O, dei vari software, etc.. ma non puoi fatturare l'harddisk! Al cliente cosa dici?!?
Poi il locale se prevede l'accesso al pubblico (i privati dove te lo portano il PC che non va?!?) deve essere un locale "a norma", quindi con tutti i vincoli sull'accessibilità, gli impianti, tot mq di finestre ogni tot di locale, etc etc...

Insomma, se l'attività deve essere "seria", devi fare una cosa seria... ;)

ti ringrazio sei stato molto chiaro.

in effetti il budget da investire che abbiamo è poco, e per adeguare il locale commerciale servirebbero un sacco di soldi...pensavo che dopotutto il "locale" alla fine fungerebbe da laboratorio nostro, non tanto per clienti ( non ci sarebbe nessuna esposizione e l'assistenza quasi sempre si fa presso il cliente ).

E' possibile aprire una partita Iva e iscriversi alla camera di commercio senza avere un relativo locale commerciale registrato?

maxime
07-01-2009, 16:33
ti ringrazio sei stato molto chiaro.

in effetti il budget da investire che abbiamo è poco, e per adeguare il locale commerciale servirebbero un sacco di soldi...pensavo che dopotutto il "locale" alla fine fungerebbe da laboratorio nostro, non tanto per clienti ( non ci sarebbe nessuna esposizione e l'assistenza quasi sempre si fa presso il cliente ).

E' possibile aprire una partita Iva e iscriversi alla camera di commercio senza avere un relativo locale commerciale registrato?

Si, lo puoi fare.
Se il problema è il budget iniziale, posso consigliarti di iniziare facendo assistenza a domicilio, sia dai privati, che dalle aziende. In questo modo per un primo periodo eviterai di dover avere l'accesso al pubblico.
Poi magari, una volta che sei riuscito a mettere su un po' di liquidità, vedi di fare i lavori nei tuoi locali, o di affittarne uno.
Quello che assolutamente ti consiglio di fare (con le aziende) è di stipulare contratti di assistenza con un "monte ore" forfettario da cui scalare gli interventi quando li esegui (a mo' di ticket).
In questo modo, non avrai problemi a farti pagare anche quando magari tu vai lì e scopri che la ditta delle pulizie ha semplicemente staccato un cavo di rete..