PDA

View Full Version : HWUP Guitar Corner "Flames from Ice Winter" 2008/09


Pagine : 1 [2]

DjConti
30-01-2009, 10:37
bè dai le squier sono abbastanza famose come chitarre da provare... nel senso:
nel mucchio trovi chitarre che rendono mooolto bene, ma trovi anche chitarre che sono uscite male!
Ne vanno provate diverse, probabilmente quella che hai avuto tra le mani non era delle migliori!
se non si riusciva quasi ad accordare allora probabilmente non era stato fatto nessun setup oppure aveva dei seri problemi a livello di costruzione!
facendo un buon setup, a partire dalla regolazione di molle, ponte, sellette e capotasto è difficile far fatica addiruttura ad accordare la chitarra! :D

poi come per le squier ti sarà capitata la SX riuscita bene, anche li devi cercare nel mucchio!!!

aunktintaun
31-01-2009, 11:32
non tantissimo in assoluto, ma per una testaina da 15W nn è poco..io ci ho preso ENGL E530 + PEAVEY Classic 50/50 con quella cifra
con 480€?!!?!?!?!:eek: :eek:

aunktintaun
31-01-2009, 12:00
http://img145.imageshack.us/img145/9108/sa36er5.jpg

vendo ibanez sa 36fm.
mandatemi pvt per info...
se qualcuno mi spiega come mettere una firma con rimando ipertestuale vi sono grato:D

DenFox
31-01-2009, 12:39
Comunicazione di servizio: mi sto costruendo un Boss DS-1 :D, ho comprato tutti i componenti e mi sono già messo all'opera, entro qualche giorno dovrei aver completato tutto, vi faccio sapere come vanno i lavori :)

Mr.AudioIsIviItumIre
31-01-2009, 13:28
bè dai le squier sono abbastanza famose come chitarre da provare... nel senso:
nel mucchio trovi chitarre che rendono mooolto bene, ma trovi anche chitarre che sono uscite male!
Ne vanno provate diverse, probabilmente quella che hai avuto tra le mani non era delle migliori!
se non si riusciva quasi ad accordare allora probabilmente non era stato fatto nessun setup oppure aveva dei seri problemi a livello di costruzione!
facendo un buon setup, a partire dalla regolazione di molle, ponte, sellette e capotasto è difficile far fatica addiruttura ad accordare la chitarra! :D

poi come per le squier ti sarà capitata la SX riuscita bene, anche li devi cercare nel mucchio!!!

Infatti.Sarà capitato proprio quello che dici tu ;)

Adrian II
31-01-2009, 13:33
http://img145.imageshack.us/img145/9108/sa36er5.jpg

vendo ibanez sa 36fm.
mandatemi pvt per info...
se qualcuno mi spiega come mettere una firma con rimando ipertestuale vi sono grato:D

così :D

qui ci scrivi il testo (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-sa36fm_id1178224.html)

quotami e copiati il codice pari pari :D

aunktintaun
31-01-2009, 14:05
così :D

VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE (http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=484731)

quotami e copiati il codice pari pari :D

:D GRAZIE:D

aunktintaun
31-01-2009, 14:08
vediamo quanto è bella sta firma...:D
diaciamo che è bellerrima....uhauhauhauha
poi ha lo stesso dolore della guitar...loollll

Jaguar64bit
01-02-2009, 14:39
raga..


ho bisogno di sapere se le chitarre elettriche di marca "Eko" , hanno una qualità accettabile.. oppure è roba da 4 soldi ?

Adrian II
01-02-2009, 16:07
raga..


ho bisogno di sapere se le chitarre elettriche di marca "Eko" , hanno una qualità accettabile.. oppure è roba da 4 soldi ?

ci dovrebbe essere qualche modello degno di nota, ma a quanto pare la produzione recente non è chissà che... roba veramente vecchia, produzione recanati, sembrava essere molto buona, ma da quando è stata accorpata, non ricordo da chi, mi pare gibson, è diventata una succursale iper economica... mi incuriosiscono per lo più le semiacustiche, si trovano vecchi usati a prezzi stracciati

DenFox
02-02-2009, 05:46
Ho quasi finito il mio proggetto di autocostruzione di un Boss DS-1 :D, oggi pomeriggio vi faccio sapere se funziona.

DenFox
02-02-2009, 10:18
Ragà FUNZIONA :eek:!!! Non ci credevo nemmeno io quando l'ho acceso :sofico:!!! Oggi provo a registrarlo col portatile (mi scuso in anticipo per l'infima qualità audio/video) e vi faccio sentire che è venuto fuori.

Jaguar64bit
02-02-2009, 20:26
ci dovrebbe essere qualche modello degno di nota, ma a quanto pare la produzione recente non è chissà che... roba veramente vecchia, produzione recanati, sembrava essere molto buona, ma da quando è stata accorpata, non ricordo da chi, mi pare gibson, è diventata una succursale iper economica... mi incuriosiscono per lo più le semiacustiche, si trovano vecchi usati a prezzi stracciati


ti ringrazio per le info , mi hai detto anche più di quello che speravo

DjConti
03-02-2009, 10:04
Ragà FUNZIONA :eek:!!! Non ci credevo nemmeno io quando l'ho acceso :sofico:!!! Oggi provo a registrarlo col portatile (mi scuso in anticipo per l'infima qualità audio/video) e vi faccio sentire che è venuto fuori.

ciao! volevo chiederti un paio di informazioni...
mi piacerebbe costruirmi da solo un pedale, sono pratico sui lavori manuali (sto finendo la mia prima chitarra) ma non ho mai fatto dei pedali, e il Ds-1 mi interessa... è stato difficile???
ti sei basato su qualche progetto o hai qualche guida???

DenFox
03-02-2009, 13:34
ciao! volevo chiederti un paio di informazioni...
mi piacerebbe costruirmi da solo un pedale, sono pratico sui lavori manuali (sto finendo la mia prima chitarra) ma non ho mai fatto dei pedali, e il Ds-1 mi interessa... è stato difficile???
ti sei basato su qualche progetto o hai qualche guida???

Ciao, il materiale su cui ho lavorato l'ho trovato sul sito www.diyitalia.eu, c'è di tutto e poi se non capisci qualcosa basta chiedere sul loro forum, sono molto disponibili. Comunque per fare i pedali devi essere abbastanza esperto di elettronica, io sono molto avvantaggiato perchè ho studiato elettronica e telecomunicazioni e a scuola stavo sempre col saldatore in mano, se hai un pò di queste basi ci riesci abbastanza facilmente. Pensa che io l'ho fatto molto grossolano, addirittura con la basetta millefori, eppure funziona perfettamente :D.

dnarod
03-02-2009, 17:54
bravo, deve dare soddisfazione shreddare su un pedale autocostruito, prima o poi lo faccio anche io :) per il momento mi accontento di repaintare il body del mio muletto modello van halen stripes (black&white)...ho quasi tutto l occorrente, manca solo la voglia e il tempo di passarci una settimana dietro :)


nel mentre esterno un dubbio che mi affligge da un paio di giorni

vintage vh51fr

http://www.guitars.co.uk/acatalog/vh51fr_05.jpg

oppure vintage VJ6EMR

http://firstguitarshop.co.uk/images/VJ6EMR.jpg


queste guitar vengono vendute a un prezzo di molto inferiore ai 200 euro (per esempio ho trovato la prima a 149 sterline) e nelle specs millantano un fr (senza alcuna indicazione)...pensando subito che si dovesse trattare di un licensed ho fatto due ricerche, per poi non arrivare a nulla di concreto nella maggior parte dei casi oppure per trovare diciture tipo "sicuramente le chitarre con floyd original meno costose presenti sul mercato"....boh, qualcuno mi sa dire niente?? perche avevo abbandonato l idea di comprarmi un floyd per 200 euro....ma se per 200 euro ci compro una chitarra intera con floyd, potrei pure pensarci :|

:dissident:
03-02-2009, 18:24
Visto che il solo ponte FR originale costa piu' di 200 euro, ti direi di lasciar stare che sara' fatto di latta o poco piu'..

Krusty
03-02-2009, 19:08
ma se per 200 euro ci compro una chitarra intera con floyd, potrei pure pensarci :|

perchè invece di prendere 5 chitarre da 200 euro non ne prendete una da 1000?

dico in generale eh...

Adrian II
03-02-2009, 20:56
bestemmio, bestemmio, ma quanto bestemmio... no cioè, non bestemmio, ma mi girano taaaanto!!
com'è possibile? oggi un ragazzo si interessa ad un pedale che stavo pensando di vendere, bene, penso, dovevo giusto mettere da parte qualcosa per un concerto a marzo... mentre organizziamo la transazione per mail io sto suonando con questo pedale (chorus), il tempo di organizzarci e di scollegare il pedale mi viene in mente di fare un bel video sul pedale da mostrargli, ebbene ricollego tutto e il pedale non va più??? è mai possibile? senza motivo! sarà la pila scarica, non lo so, fatto sta che il led si accende un po' tremolante e la chitarra si sente solo pulita... questa è sfiga bella e buona...

se non ricordo male diversi chorus hanno un assorbimento di corrente bello sostanzioso, spero si tratti di quello, potendolo collegare solo con la pila, magari è quella che è scarica, visto che messa in altri pedali va così così, mentre in questo non va per niente...:muro:

aunktintaun
03-02-2009, 23:52
bravo, deve dare soddisfazione shreddare su un pedale autocostruito, prima o poi lo faccio anche io :) per il momento mi accontento di repaintare il body del mio muletto modello van halen stripes (black&white)...ho quasi tutto l occorrente, manca solo la voglia e il tempo di passarci una settimana dietro :)


nel mentre esterno un dubbio che mi affligge da un paio di giorni

vintage vh51fr

http://www.guitars.co.uk/acatalog/vh51fr_05.jpg

oppure vintage VJ6EMR

http://firstguitarshop.co.uk/images/VJ6EMR.jpg


queste guitar vengono vendute a un prezzo di molto inferiore ai 200 euro (per esempio ho trovato la prima a 149 sterline) e nelle specs millantano un fr (senza alcuna indicazione)...pensando subito che si dovesse trattare di un licensed ho fatto due ricerche, per poi non arrivare a nulla di concreto nella maggior parte dei casi oppure per trovare diciture tipo "sicuramente le chitarre con floyd original meno costose presenti sul mercato"....boh, qualcuno mi sa dire niente?? perche avevo abbandonato l idea di comprarmi un floyd per 200 euro....ma se per 200 euro ci compro una chitarra intera con floyd, potrei pure pensarci :|
vedendo le foto di queste chitarre si capisce chiaramente che non si tratta di fr originali ma su licenza, quindi vai sicuro che non sono fr originali.
la chitarra con ponte floyd rose originale al pezzo più basso mai visto da me è questa
http://www.dalmasomusica.it/public/img/epiphone_em2fx_zoom.jpg
e ti assicuro che è un fr originale perche io l'ho provata di persona.
si tratta della epiphone prophecy em2 fx.
in un negozio della mia regione sta a 289€ nuova...siciro on line la becchi a meno...suona anche bene per quel prezzo.
:)

aunktintaun
03-02-2009, 23:53
perchè invece di prendere 5 chitarre da 200 euro non ne prendete una da 1000?

dico in generale eh...

alle volte uno mille euro non li ha...:)

:dissident:
03-02-2009, 23:54
vedendo le foto di queste chitarre si capisce chiaramente che non si tratta di fr originali ma su licenza, quindi vai sicuro che non sono fr originali.
la chitarra con ponte floyd rose originale al pezzo più basso mai visto da me è questa
http://www.dalmasomusica.it/public/img/epiphone_em2fx_zoom.jpg
e ti assicuro che è un fr originale perche io l'ho provata di persona.
si tratta della epiphone prophecy em2 fx.
in un negozio della mia regione sta a 289€ nuova...siciro on line la becchi a meno...suona anche bene per quel prezzo.
:)
no e' licensed anche quello, si vede chiaramente dalla forma ;)

aunktintaun
04-02-2009, 00:12
no e' licensed anche quello, si vede chiaramente dalla forma ;)
ancora non ho problemi alla vista...io ho letto con i miei occhi che quello è un floyd rose originale...non ho visto una foto ...quella chitarra l'ho suonata...;)

aunktintaun
04-02-2009, 00:19
http://img127.imageshack.us/img127/5180/floydrosedk1.jpg
questa foto credo non lasci dubbi...si tratta cmq di uno strumento sotto i 300€ con hardware decente:)

DenFox
04-02-2009, 03:37
A dire la verità è insolito come floyd rose originale, ha le viti esagonali metre l'originale le ha a spacco se ricordo bene... comunque non c'è dubbio che sia originale, sul sito c'è scritto così, e poi la serie FX è proprio indicata e sponsorizzata come quella che monta i floyd rose originali :).

DenFox
04-02-2009, 03:40
Ragà sto cercando DISPERATAMENTE il manico che usa Steve Vai sulla sua Jem bianca, purtroppo non si riesce a trovare da nessuna parte... sapete almeno qualche sito online affidabile che può farmi un manico con paletta Ibanez e l'albero della vita in madre perla su tastiera in ebano?

Krusty
04-02-2009, 09:19
Ragà sto cercando DISPERATAMENTE il manico che usa Steve Vai sulla sua Jem bianca, purtroppo non si riesce a trovare da nessuna parte... sapete almeno qualche sito online affidabile che può farmi un manico con paletta Ibanez e l'albero della vita in madre perla su tastiera in ebano?

http://www.etguitars.com/necks.htm
http://cgi.ebay.com/JEM-replacement-necks_W0QQitemZ140299209058QQcmdZViewItemQQptZGuitar_Accessories?hash=item140299209058&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1205|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50
http://homepage.mac.com/bigvelvetdog/necks.html
http://www.theguitarboard.com/
http://www.guitarworkshop-uk.com/pages/necks.html

aunktintaun
04-02-2009, 10:13
A dire la verità è insolito come floyd rose originale, ha le viti esagonali metre l'originale le ha a spacco se ricordo bene... comunque non c'è dubbio che sia originale, sul sito c'è scritto così, e poi la serie FX è proprio indicata e sponsorizzata come quella che monta i floyd rose originali :).
ciao quelli con le viti a taglio probabilmente sono quelli della primissima serie e cmq sono quelli che montano pivot direttamente sul legno senza boccole, io lo avevo cosi su una kramer pacer II deluxe americana (che ho venduto come un pirla!)...non era una buona idea quella di montare i pivot direttamente nel legno...:rolleyes:

EnzoHendrix
04-02-2009, 11:47
alle volte uno mille euro non li ha...:)

Allora aspetta e metti da parte;)

DenFox
04-02-2009, 11:56
http://www.etguitars.com/necks.htm
http://cgi.ebay.com/JEM-replacement-necks_W0QQitemZ140299209058QQcmdZViewItemQQptZGuitar_Accessories?hash=item140299209058&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1205|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50
http://homepage.mac.com/bigvelvetdog/necks.html
http://www.theguitarboard.com/
http://www.guitarworkshop-uk.com/pages/necks.html

Ma grazie mille carissimo :D

ciao quelli con le viti a taglio probabilmente sono quelli della primissima serie e cmq sono quelli che montano pivot direttamente sul legno senza boccole, io lo avevo cosi su una kramer pacer II deluxe americana (che ho venduto come un pirla!)...non era una buona idea quella di montare i pivot direttamente nel legno...:rolleyes:

Ah ecco, ricordavo qualcosa del genere, ma tu dici che questi modelli della prima serie sono quelli tipo il ponte che montava Van Halen?

BILLY911
04-02-2009, 12:56
no e' licensed anche quello, si vede chiaramente dalla forma ;)

Ti sbagli è originale ;)
LINK FOTO (http://cachepe.zzounds.com/media/quality,85/brand,zzounds/PROPH_EM2CstFX-ME-69c3dcce719df98a9671b3cb59c2fd08.jpg)

aunktintaun
04-02-2009, 13:00
Ma grazie mille carissimo :D



Ah ecco, ricordavo qualcosa del genere, ma tu dici che questi modelli della prima serie sono quelli tipo il ponte che montava Van Halen?
i modelli montati da van halen alla fine degli anni 70 (van halen I e II) erano montati con pivot direttamente nel legno e senza tiracantini (:eek: )...nella prima meta degli anni 80 l'olandese usa spesso chitarre kramer che hanno tiracantini ma sempre con pivot avvitati nel legno...:)

aunktintaun
04-02-2009, 13:01
Ti sbagli è originale ;)
LINK FOTO (http://cachepe.zzounds.com/media/quality,85/brand,zzounds/PROPH_EM2CstFX-ME-69c3dcce719df98a9671b3cb59c2fd08.jpg)
bhe io l'ho provata e non ho detto una stronzata tanto per dirla:D
con questa foto si fuga ogni dubbio se ancora ve ne fossero:)

dnarod
04-02-2009, 13:13
Allora aspetta e metti da parte

ehehe la mia non era una richiesta di chitarra con floyd rose original a basso prezzo, sicuramente non comprerei mai una pacchianata da 150 sterline pensando che abbia un qualche valore...quello che stavo cercando di fare era assemblare una frankenstrat copia di vh per i fatti miei (compreso painting del corpo e tutto) e se quelle quitar avessero avuto il floyd original ovviamente ne avrei presa una (per 200 euro avrei avuto un altra chitarra di cartone da esperimenti piu il floyd che comunque prima o poi avrei comprato per utilizzarlo nel mio progetto malato :) )

ma tanto i miei "l' avrei presa" lasciano sempre il tempo che trovano :), sono ancora qui da 1 anno che devo decidermi a comprare un ampli serio o un multifx serio :)

:dissident:
04-02-2009, 13:55
Ti sbagli è originale ;)
LINK FOTO (http://cachepe.zzounds.com/media/quality,85/brand,zzounds/PROPH_EM2CstFX-ME-69c3dcce719df98a9671b3cb59c2fd08.jpg)

e' vero scusa e' che nell'altra foto sembrava stondato nel lato dei pivot, forse a causa della compressione

:dissident:
04-02-2009, 13:57
i modelli montati da van halen alla fine degli anni 70 (van halen I e II) erano montati con pivot direttamente nel legno e senza tiracantini (:eek: )...nella prima meta degli anni 80 l'olandese usa spesso chitarre kramer che hanno tiracantini ma sempre con pivot avvitati nel legno...:)

si', tutte le prime releases del FR avevano i pivot a vite autofilettante avvitati nel legno

DenFox
04-02-2009, 16:07
Ragà ma il floyd rose che montano queste epiphone può andar bene per la mia KE3? Altrimenti visto che stavo per prendere un floyd per la mia prendo questa e ce lo monto sopra :stordita:. Va bene anche il capotasto?

zio.luciano
04-02-2009, 17:09
a proposito di capotasti, differenze tra tusq e ltri materiali? per una esquire che consigliate?

:dissident:
04-02-2009, 17:35
Ragà ma il floyd rose che montano queste epiphone può andar bene per la mia KE3? Altrimenti visto che stavo per prendere un floyd per la mia prendo questa e ce lo monto sopra :stordita:. Va bene anche il capotasto?

dipende ci sono varie dimensioni di capotasto, devi vedere la scheda delle 2 chitarre

aunktintaun
04-02-2009, 20:08
Ragà ma il floyd rose che montano queste epiphone può andar bene per la mia KE3? Altrimenti visto che stavo per prendere un floyd per la mia prendo questa e ce lo monto sopra :stordita:. Va bene anche il capotasto?
ciao
il ponte che monta la tua jackson kelly dovrebbe essere questo
http://www.audiozone.dk/tremolo/jt580lp-01.jpg
l'effetto che avresti montando un FR originale sulla tua chitarra sarebbe più o meno questo...
http://www.audiozone.dk/tremolo/pc3_ofr.jpg
io avevo una jackson js30 (made in korea niente a che vedere con le odierne cinesi) e avevo montato un bel FR originale e l'effetto era simile a quello della foto.

per quanto riguarda la misura del bloccacorde, la jackson monta bloccacorde da 43mm chiamati anche R3, ora sarebbero da vedere le misure del capotasto della epiphone...in linea di massima potresti tenere il capotasto della tua jackson che male non è affatto.
il problema potrebbe sorgere qual'ora volessi montare il ponte della jackson sulla epiphone:)

DenFox
05-02-2009, 07:38
Si, il mio ponte è proprio quello, quindi la cosa è fattibile... Credo proprio allora che prenderò quella epiphone, così almeno mi avanza un'intera chitarra su cui sperimentare :D.

DenFox
06-02-2009, 22:33
Secondo voi è affidabile questo sito?

http://www.soundslive.co.uk/product~name~Line-6-Pod-X3-Live~ID~7655.asp

Dovrei prendere il Line 6 Pod X3 Live visto che qui in Italia ne vogliono più di 500€ mentre li sta poco sopra i 360€.

:dissident:
07-02-2009, 00:22
Secondo voi è affidabile questo sito?

http://www.soundslive.co.uk/product~name~Line-6-Pod-X3-Live~ID~7655.asp

Dovrei prendere il Line 6 Pod X3 Live visto che qui in Italia ne vogliono più di 500€ mentre li sta poco sopra i 360€.

io ne ho sentito gia' parlare e dovrebbe essere affidabile...tieni conto che il prezzo e' cosi' buono per via del cambio, quindi non e' sospetto

DenFox
10-02-2009, 14:18
Cioè scusate ragà, come definireste uno che dice che "una Jackson KE3 con EMG 85 e 81 è un giocattolo in confronto ad altre chitarre più serie (tipo Fender Strato o Les Paul" e che "gli EMG sono pickup plasticoni che fanno abbastanza pietà, sono molto meglio quelli artigianali tipo gli Spira"??? Stavo per sputargli in un occhio, e dire che è pure liutaio... e già, sono talmente plasticoni che li usa gente del calibro di Zakk Wylde, Kirk Hammett, Alexi Laiho e chi più ne ha più ne metta...

Adrian II
10-02-2009, 14:34
Cioè scusate ragà, come definireste uno che dice che "una Jackson KE3 con EMG 85 e 81 è un giocattolo in confronto ad altre chitarre più serie (tipo Fender Strato o Les Paul" e che "gli EMG sono pickup plasticoni che fanno abbastanza pietà, sono molto meglio quelli artigianali tipo gli Spira"??? Stavo per sputargli in un occhio, e dire che è pure liutaio... e già, sono talmente plasticoni che li usa gente del calibro di Zakk Wylde, Kirk Hammett, Alexi Laiho e chi più ne ha più ne metta...

ma guarda... io sono amante fender e single coil, poco output, zero sustain, insomma tutt'altro suono e concezione, però se proprio devo dirla tutta, quando mi sono trovato una volta con una chitarra con emg attivi tra le mani ho goduto come un riccio, altro che plasticosi... non li preferisco ad un single coil fatto bene ma per pura questione di gusti, non per altro... sono dell'idea che semmai dovessi prendermi una chitarra tosta e definita da suonare tutta distorta e potente, andrei su emg attivi a occhi chiusi... poi vabbè, questo può essere come quelle persone che per partito preso snobbano alcune cose...
per dire, io ho sempre suonato con pedali singoli, ma per praticità al momento suono con una multieffetto, e tutti i pedaloni e ampli costosi del mondo non batteranno il fatto che con la semiacustica e una pedaliera con simulazione di ampli e un compressore ho trovato il mio suono definitivo per jazz (ammetto la dinamica, ma per il suono in sè possono parlare quanto vogliono di valvole e analogici, io ho un suono coi controcazzi :D )

BadMirror
10-02-2009, 16:28
Gli emg (i modelli classici attivi più comuni) sono per coloro che pretendono compattezza, pulizia, output di grosso calibro (anzi più che grosso direi livellato e sempre presente) e cose di questo genere.
Non si può invece pretendere il rovescio della medaglia, se si cercano estese dinamiche e altre caratteristiche è chiaro che può risultare non propriamente il massimo (chi dice freddo, chi plasticoso, etc.. ognuno ha una sua definizione personale per descrivere i limiti di questi pu).

Non direi che tale liutaio sia uno scemo, in quanto liutaio cerca sicuramente pu dal carattere meno "coprente" per i suoi strumenti. Il male è che magari giudica frettolosamente ignorando che ci sono generi in cui la quadrata compattezza di un emg è ciò che ci vuole, soprattutto nei generi più spinti in distorsione ti assicurano assoluta pulizia.

Se posso fare una piccola critica mi è capitato spesso vedere chitarristi con la mano di burro cercare negli emg la compensazione ai propri difetti. Sono dei poveri illusi perchè non esiste compensazione, la plettrata poco decisa fa cagare con qualsiasi pu a qualunque output, uno come Z.W. pesta come un dannato e il risultato si sente. Il vero suono grosso e pulito è prima di tutto in una corretta impostazione della mano destra (o sx per i mancini).

:)

DenFox
10-02-2009, 16:38
Gli emg (i modelli classici attivi più comuni) sono per coloro che pretendono compattezza, pulizia, output di grosso calibro (anzi più che grosso direi livellato e sempre presente) e cose di questo genere.
Non si può invece pretendere il rovescio della medaglia, se si cercano estese dinamiche e altre caratteristiche è chiaro che può risultare non propriamente il massimo (chi dice freddo, chi plasticoso, etc.. ognuno ha una sua definizione personale per descrivere i limiti di questi pu).

Non direi che tale liutaio sia uno scemo, in quanto liutaio cerca sicuramente pu dal carattere meno "coprente" per i suoi strumenti. Il male è che magari giudica frettolosamente ignorando che ci sono generi in cui la quadrata compattezza di un emg è ciò che ci vuole, soprattutto nei generi più spinti in distorsione ti assicurano assoluta pulizia.

Se posso fare una piccola critica mi è capitato spesso vedere chitarristi con la mano di burro cercare negli emg la compensazione ai propri difetti. Sono dei poveri illusi perchè non esiste compensazione, la plettrata poco decisa fa cagare con qualsiasi pu a qualunque output, uno come Z.W. pesta come un dannato e il risultato si sente. Il vero suono grosso e pulito è prima di tutto in una corretta impostazione della mano destra (o sx per i mancini).

:)

ma guarda... io sono amante fender e single coil, poco output, zero sustain, insomma tutt'altro suono e concezione, però se proprio devo dirla tutta, quando mi sono trovato una volta con una chitarra con emg attivi tra le mani ho goduto come un riccio, altro che plasticosi... non li preferisco ad un single coil fatto bene ma per pura questione di gusti, non per altro... sono dell'idea che semmai dovessi prendermi una chitarra tosta e definita da suonare tutta distorta e potente, andrei su emg attivi a occhi chiusi... poi vabbè, questo può essere come quelle persone che per partito preso snobbano alcune cose...
per dire, io ho sempre suonato con pedali singoli, ma per praticità al momento suono con una multieffetto, e tutti i pedaloni e ampli costosi del mondo non batteranno il fatto che con la semiacustica e una pedaliera con simulazione di ampli e un compressore ho trovato il mio suono definitivo per jazz (ammetto la dinamica, ma per il suono in sè possono parlare quanto vogliono di valvole e analogici, io ho un suono coi controcazzi :D )

Completamente d'accordo con voi due, io non mi sogno mica di dire che gli emg attivi sono la fine del mondo o che sono i pu definitivi, però posso tranquillamente affermare che per generi molto spinti qual è il metal sono perfetti, non puoi venirmi a dire che ti fanno schifo, addirittura ha fatto il paragone "e ma questi qua li fanno i cinesi che stanno in america e in altre parti che ne sfornano 2000 al giorno, mentre quelli artigianali li fanno su richiesta e ne fanno molto pochi al giorno" ma che cazzo significa??? Cioè, dai dei giudizi per partito preso! Allucinante!!! Poi quando mi ha guardato la KE3 e ha detto che è un "giocattolo" mi è caduto il cuore per terra, veramente, addirittura quando gli ho detto che vorrei montare dell'hardware più decente (e cioè ponte floyd schaller, altre meccaniche, blocca-corde ecc) ha detto "e ma dai, se ti posso dare un consiglio non ne vale la pena cambiare pezzi su questa chitarra, è un giocattolo"... :rolleyes: ma mi prendi per il culo?

Adrian II
10-02-2009, 17:08
Completamente d'accordo con voi due, io non mi sogno mica di dire che gli emg attivi sono la fine del mondo o che sono i pu definitivi, però posso tranquillamente affermare che per generi molto spinti qual è il metal sono perfetti, non puoi venirmi a dire che ti fanno schifo, addirittura ha fatto il paragone "e ma questi qua li fanno i cinesi che stanno in america e in altre parti che ne sfornano 2000 al giorno, mentre quelli artigianali li fanno su richiesta e ne fanno molto pochi al giorno" ma che cazzo significa??? Cioè, dai dei giudizi per partito preso! Allucinante!!! Poi quando mi ha guardato la KE3 e ha detto che è un "giocattolo" mi è caduto il cuore per terra, veramente, addirittura quando gli ho detto che vorrei montare dell'hardware più decente (e cioè ponte floyd schaller, altre meccaniche, blocca-corde ecc) ha detto "e ma dai, se ti posso dare un consiglio non ne vale la pena cambiare pezzi su questa chitarra, è un giocattolo"... :rolleyes: ma mi prendi per il culo?
a quanto pare i liutai peccano spesso di superbia... pensa che quando mi feci fare il corpo per la mia di semiliuteria, chiedendolo su misura rispetto al mio manico esp, mi ritrovai un corpo sagomato su manico fender (più piatto e largo) col liutaio che disse: "ma tanto un giorno tornerai da me e ti farai fare un manico tipo fender, che questo qui fa schifo".... ma dico io, fatti i caxxi tuoi! lo voglio così, fammelo così! se poi tra qualche anno lo guardo e dico "madò ma sto manico sembra un giocattolo" allora saranno solo fatti miei!
intanto sono 4 anni che suono su questo manico e continuo a trovarlo il più comodo che io abbia mai provato... ed ogni volta che provo un manico fender classico benedico sempre di più la mia scelta di farmi rifare il corpo per restare fedele al mio bel manicino preso da una esp indonesiana da 250 euro!

riguardo alla produzione in serie dei pickup... devo essere onesto? io ritengo più affidabile un televisore assemblato da un robot che ne fa mille al giorno piuttosto che uno fatto a mano in una piccola officina... cioè, voglio essere daccordo sulle chitarre, che in larga scala, per una pratica, non vengono tutte testate e settate a dovere, ma un pickup, la cui costruzione consiste in:
premi il tasto col macchinario che sagoma la mascherina, infila la bobbina e premi il tasto che avvia l'avvolgimento computerizzato, sinceramente me ne passa per il cacchio che quello che preme il tasto sia un vecchio artigiano del mississippi o un operaio cinese...
e infine, un pickup fatto artigianalmente, ovvero dall'artista che prende il trapano, ci attacca il filo e avvolge pian pianino la bobbina, non sarà mai uguale a quello che fa dopo, e che ne sai che ti viene sotto mano un pickup diverso da come lo volevi? in questi casi preferisco affidarmi alle macchine... a me piace come suona il tone zone dimarzio e ho comprato un tone zone dimarzio, anche se l'hanno costruito i puffi, chissene

:dissident:
10-02-2009, 18:28
Cioè scusate ragà, come definireste uno che dice che "una Jackson KE3 con EMG 85 e 81 è un giocattolo in confronto ad altre chitarre più serie (tipo Fender Strato o Les Paul" e che "gli EMG sono pickup plasticoni che fanno abbastanza pietà, sono molto meglio quelli artigianali tipo gli Spira"??? Stavo per sputargli in un occhio, e dire che è pure liutaio... e già, sono talmente plasticoni che li usa gente del calibro di Zakk Wylde, Kirk Hammett, Alexi Laiho e chi più ne ha più ne metta...

Dipende tutto dalle sonorita' che uno vuole da un pickup, ma di certo un assolutismo di questo tipo e' sinonimo di mente parecchio chiusa..

DenFox
10-02-2009, 18:46
Ma infatti, vi riquoto tutti e due, mi sono dimenticato di raccontarvi che gli ho detto anche che avevo intenzione di farmi una jem artigianale. Mi guarda e mi fa "ma come una jem?! la jem scusa se te lo dico ma è una schifezza! Spenderesti un sacco di soldi per farti fare una jem? Ma piuttosto fatti fare un chitarrone con i controcazzi tipo tele o les paul!!!". Io: :mbe:. Cioè, ma che cavolo significa che fa schifo? In base a cosa lo dici? Alla fine la jem è una chitarra come le altre, con un'estetica differente dal solito, tutto qui, e poi definire una chitarra con un edge pro, pu di marzio evolution e altre cose più soggettive quali manico che può essere più o meno apprezzato dai vari chitarristi mi sembra veramente un'eresia!!! Ma dico io, se io voglio una jem perchè quando la guarda mi intrippa, ma saranno pure cazzi miei, no? Te fammela e tieniti per te i commenti personali, magari qualche consiglio ci sta pure, ma non mi sminuire così una cosa che magari per qualcun'altro è manna dal cielo...

-kurgan-
10-02-2009, 18:59
Cioè scusate ragà, come definireste uno che dice che "una Jackson KE3 con EMG 85 e 81 è un giocattolo in confronto ad altre chitarre più serie (tipo Fender Strato o Les Paul"

per quello che sto imparando come liutaio, le fender strato ad esempio non sono questa meraviglia costruttiva eh.. :D sono ottime chitarre perchè hanno pur sempre fatto storia nella musica, ma sono partite come chitarre low cost inizialmente: molte soluzioni nella strato sono state fatte per ridurre i costi e non per migliorare il suono.
Insomma non comprendo cosa intende per "chitarre più serie".

-kurgan-
10-02-2009, 19:01
Dipende tutto dalle sonorita' che uno vuole da un pickup, ma di certo un assolutismo di questo tipo e' sinonimo di mente parecchio chiusa..

come ben sai concordo.. non ho ancora deciso che pickup usare sulla mia prossima chitarra :(
però ho già comprato tutto il resto da Rivolta giovedì scorso! :)

Krusty
10-02-2009, 19:27
veramente, addirittura quando gli ho detto che vorrei montare dell'hardware più decente (e cioè ponte floyd schaller, altre meccaniche, blocca-corde ecc) ha detto "e ma dai, se ti posso dare un consiglio non ne vale la pena cambiare pezzi su questa chitarra, è un giocattolo"... :rolleyes: ma mi prendi per il culo?

concordo. non sul fatto che è un giocattolo (le chitarre giocattolo sono altre) ma se devi cambiare tutta quella roba (oltre magari ai pickup) allora vuol dire che hai sbagliato acquisto.

DenFox
10-02-2009, 19:33
concordo. non sul fatto che è un giocattolo (le chitarre giocattolo sono altre) ma se devi cambiare tutta quella roba (oltre magari ai pickup) allora vuol dire che hai sbagliato acquisto.

Pickup già cambiati, quando l'ho presa sapevo già che avrei cambiato tutto.

Krusty
10-02-2009, 19:40
Pickup già cambiati, quando l'ho presa sapevo già che avrei cambiato tutto.

allora ribadisco che secondo me hai sbagliato acquisto.
per cosa l'hai presa scusa? la forma e il colore???

DenFox
10-02-2009, 19:44
allora ribadisco che secondo me hai sbagliato acquisto.
per cosa l'hai presa scusa? la forma e il colore???

Ti incazzi se ti dico di si :asd:? Oltre a quello per il manico e perchè suonandola e riprovandola diverse volte in negozio mi è piaciuta, c'era "feeling". Poi chiaramente, venendo da una Peavey da 150€ il salto di qualità è stato enorme, ora a distanza di un anno sento di nuovo in bisogno di qualcosa di "superiore" e quindi sto cambiando hardware, non mi sembra tutta sta tragedia. Rimane il fatto che chiamare una KE3 o comunque una Jackson fascia Pro "giocattolo" mi sembra da barboni.

P.S.: l'ho presa anche per i fret jumbo, fantastici, non riesco più a farne a meno, la differenza con le altre chitarre che mi ritrovo a provare è abissale da questo punto di vista.

aunktintaun
10-02-2009, 20:01
io dico ma i liutai perche non pensano a lavorare, a fare quello che li si chiede e a prendere i soldi e zitti?
domani chiamo il muratore e gli dico, "fammi una cucina con piano cottura in muratura e le mattonelle sul muro me le fai con questa fuga particolare che ho pensato stanote"...e lui magari mi risponde, "ma fai cosi che come dici tu è una cagata"...rislultato...i soldi del lavoro li prende un altro muratore.
cosi ho fatto con 3 liutai della mia zona...il primo la chitarra non l'ho propio toccata...l'ha vista ha avuto da commentare su un pezzo di storia della liuteria chitarristica di genere metal anni '80...ho preso la chitarra e me ne sono andato.
il secondo ha fatto quello che gli chiedevo per 2 3 volte...poi ha iniziato a commentare...non mi ha più visto...ora il terzo sta marcando male...l'ultima è stata...il ponte khaler che monta la mia carvin v220 è una cagata...povero lui...passerò ad un quarto liutaio che si limetarà a dare cosnigli intelligenti e a fare il suo lavoro secondo le richieste del cliente...chissa se esiste un liutaio cosi...mha!

Krusty
10-02-2009, 20:41
Ti incazzi se ti dico di si :asd:?

:sbonk:

si, m'incazzo! :mad:

BILLY911
10-02-2009, 20:43
Finalmente dopo tanto patire son arrivati i nuovi magneti Swineshead!!! La settimana prossima, foto della LP moddata :D

DenFox
10-02-2009, 20:57
:sbonk:

si, m'incazzo! :mad:

Minchia ma leggi almeno il resto :asd: :D

Maverick491
11-02-2009, 17:01
Ciao ragazzi. Devo comprare un nuovo ampli visto che sono rimasto senza (il vecchio sp 10 è deceduto). Il mio budget è di 200 € e NON sto cercando qualcosa di definitivo, o per suonare concerti allo stadio ecc... Ricordo che già diverso tempo fa, (mi pare nel thread estivo) avevo chiesto a proposito del marshall mg30dfx, e mi è stato detto che faceva cagare e siccome non avevo fretta di prendere un ampli lasciai perdere senza informarmi di più. Ma adesso che ne devo per forza prendere uno, e visto che il marshall almeno sulla carta sembra fare al caso mio, sarei curioso di sapere esattamente cos’è che lo rende tanto schifos, perchè non me ne intendo molti di ampli e magari ignoro dei dettagli importanti...
Premetto che ho sentito un paio di demo su youtube e non mi è sembrato affatto male per quello che costa. Considerate anche che ho intenzione di prendere un bel pedale distorsore metal (devo ancora provarli e scegliere quale mi piace di più) quindi del canale distorto me ne frega relativamente poco. In uno dei video c'era una dimostrazione degli effetti digitali e mi sembrano buoni (sempre considerando il suo prezzo) Quindi quali sono i grandi difetti? I roland cube non li prendo in considerazione perchè a quanto pare rompono le balle con i pedali e solo alcuni funzionano veramente bene, peccato perchè il suono dei roland mi piace. Tutto sommato il marshall avrebbe tutto quello che mi serve, anche perchè non mi servono ampli più grandi, almeno per il momento...

:dissident:
11-02-2009, 17:13
Ciao io ti consiglio questi:

LINE 6 SPIDER II 30W, digitale ma con effetti e simulazioni abb decenti

PEAVEY ROYAL 8, valvolare davvero carino

il marshall di cui parli l'ho usato ed ha un suono freddo e molto piatto...davvero mi faceva venire il nervoso :mad:

BILLY911
11-02-2009, 17:25
Ciao ragazzi. Devo comprare un nuovo ampli visto che sono rimasto senza (il vecchio sp 10 è deceduto). Il mio budget è di 200 € e NON sto cercando qualcosa di definitivo, o per suonare concerti allo stadio ecc... Ricordo che già diverso tempo fa, (mi pare nel thread estivo) avevo chiesto a proposito del marshall mg30dfx, e mi è stato detto che faceva cagare e siccome non avevo fretta di prendere un ampli lasciai perdere senza informarmi di più. Ma adesso che ne devo per forza prendere uno, e visto che il marshall almeno sulla carta sembra fare al caso mio, sarei curioso di sapere esattamente cos’è che lo rende tanto schifos, perchè non me ne intendo molti di ampli e magari ignoro dei dettagli importanti...
Premetto che ho sentito un paio di demo su youtube e non mi è sembrato affatto male per quello che costa. Considerate anche che ho intenzione di prendere un bel pedale distorsore metal (devo ancora provarli e scegliere quale mi piace di più) quindi del canale distorto me ne frega relativamente poco. In uno dei video c'era una dimostrazione degli effetti digitali e mi sembrano buoni (sempre considerando il suo prezzo) Quindi quali sono i grandi difetti? I roland cube non li prendo in considerazione perchè a quanto pare rompono le balle con i pedali e solo alcuni funzionano veramente bene, peccato perchè il suono dei roland mi piace. Tutto sommato il marshall avrebbe tutto quello che mi serve, anche perchè non mi servono ampli più grandi, almeno per il momento...

Tech21 TM30 usato, l'ampli definitvo ;)

Maverick491
11-02-2009, 19:12
Ciao io ti consiglio questi:

LINE 6 SPIDER II 30W, digitale ma con effetti e simulazioni abb decenti

PEAVEY ROYAL 8, valvolare davvero carino

il marshall di cui parli l'ho usato ed ha un suono freddo e molto piatto...davvero mi faceva venire il nervoso :mad:
Tanto per sapere, con che distorsore avevi provato il Marshall?
Comunue, il peavey è piccolo. 5W sono pochi anche per me. :D Lo spider è già un'altra cosa.
Tech21 TM30 usato, l'ampli definitvo ;)

Ho dato un'occhiata al sito della tech 21, è già mi ha colpito il fatto che i loro prodotti sono costruiti a mano. :cool: Ho sentito i sample del trademark 30 e devo dire che ha davvero un bel suono, brillante e pulito. Però non so se è adatto al metal, riff pesanti, c'è un mezzo sample metal, ma non mi ha impressionato e forse il metal piuttosto duro non è il target di quest'ampli. Ovviamente tutto questo si basa solo sul sample che c'è sul loro sito, e cercando su youtube non ho trovato nessun video dimostrativo dove si può sentire in azione con un po' di metal. :boh:

BILLY911
11-02-2009, 20:47
Possiedo il Tech21 Tm30, è made in USA e costruito come carroarmato, inoltre ci tiri fuori tutto il metal che vuoi, fidati è una belva di ampli ;) Può non avere le valvole ma è più valvolare lui di molti ampli di fascia anche più alta :)

:dissident:
12-02-2009, 00:19
Tanto per sapere, con che distorsore avevi provato il Marshall?

con un ds-1 e un big muff


Comunue, il peavey è piccolo. 5W sono pochi anche per me. :D Lo spider è già un'altra cosa.


vale la pena provarli entrambi (5w valvolari ti assicuro che possono essere anche assordanti!) e anche il Tech21, che e' un altro ottimo ampli, poi scegli!

:dissident:
12-02-2009, 00:20
Cmq senno' non riesci ad aspettare e mettere via qualche altro euro? Io con 500 euro mi sono preso ENGL e530+Peavey50/50 e ti assicuro che suonano piu' metal che non si puo'

Maverick491
12-02-2009, 12:08
Possiedo il Tech21 Tm30, è made in USA e costruito come carroarmato, inoltre ci tiri fuori tutto il metal che vuoi, fidati è una belva di ampli ;) Può non avere le valvole ma è più valvolare lui di molti ampli di fascia anche più alta :)
Credimi, a me che sia valvolare o meno non importa. Quello che conta per me è che abbia un suono che mi piace. ;) Devo vedere se riesco a trovarlo in qualche negozio così lo provo.
Cmq senno' non riesci ad aspettare e mettere via qualche altro euro? Io con 500 euro mi sono preso ENGL e530+Peavey50/50 e ti assicuro che suonano piu' metal che non si puo'

Impossibile. Ci metterei troppo tempo e devi considerare che è già una settimana che non sto suonando. Cerco di tenermi in allenamento con l'acustica, ma ovviamente non è la stessa cosa.
Parte dei soldi li devo spendere per un distorsore.

DenFox
12-02-2009, 13:44
Ragà se a qualcuno interessa sto vendendo un Peavey Rage 158 a 50€. Non lo uso da un sacco di tempo, da quando ho preso il Laney, funziona perfettamente. L'ampli in questione è questo:

http://www.musicarius.com/catalog/images/Rage158big.jpg

aunktintaun
12-02-2009, 14:27
Ciao ragazzi. Devo comprare un nuovo ampli visto che sono rimasto senza (il vecchio sp 10 è deceduto). Il mio budget è di 200 € e NON sto cercando qualcosa di definitivo, o per suonare concerti allo stadio ecc... Ricordo che già diverso tempo fa, (mi pare nel thread estivo) avevo chiesto a proposito del marshall mg30dfx, e mi è stato detto che faceva cagare e siccome non avevo fretta di prendere un ampli lasciai perdere senza informarmi di più. Ma adesso che ne devo per forza prendere uno, e visto che il marshall almeno sulla carta sembra fare al caso mio, sarei curioso di sapere esattamente cos’è che lo rende tanto schifos, perchè non me ne intendo molti di ampli e magari ignoro dei dettagli importanti...
Premetto che ho sentito un paio di demo su youtube e non mi è sembrato affatto male per quello che costa. Considerate anche che ho intenzione di prendere un bel pedale distorsore metal (devo ancora provarli e scegliere quale mi piace di più) quindi del canale distorto me ne frega relativamente poco. In uno dei video c'era una dimostrazione degli effetti digitali e mi sembrano buoni (sempre considerando il suo prezzo) Quindi quali sono i grandi difetti? I roland cube non li prendo in considerazione perchè a quanto pare rompono le balle con i pedali e solo alcuni funzionano veramente bene, peccato perchè il suono dei roland mi piace. Tutto sommato il marshall avrebbe tutto quello che mi serve, anche perchè non mi servono ampli più grandi, almeno per il momento...
ciao...
io ho comprato da poco un ampli per studiare a casa...niente di pazzesco (se confrontato poi al mio engl screamer) ma se ti serve un buon ampli casalingo ti consiglio laney lv100; 60 watt, cono da 12" celestion, due canali, pulito e distorto, due reverberi separati per oggni canale...pedale includo per azionare i due reverb e i due canali...lo trovi nuovo a 180€.
se vuoi ti faccio dei sample con la digitale...ciao

DenFox
12-02-2009, 15:43
ciao...
io ho comprato da poco un ampli per studiare a casa...niente di pazzesco (se confrontato poi al mio engl screamer) ma se ti serve un buon ampli casalingo ti consiglio laney lv100; 60 watt, cono da 12" celestion, due canali, pulito e distorto, due reverberi separati per oggni canale...pedale includo per azionare i due reverb e i due canali...lo trovi nuovo a 180€.
se vuoi ti faccio dei sample con la digitale...ciao

Mi è arrivato lo Schaller 10 minuti fa :).

Maverick491
12-02-2009, 16:35
ciao...
io ho comprato da poco un ampli per studiare a casa...niente di pazzesco (se confrontato poi al mio engl screamer) ma se ti serve un buon ampli casalingo ti consiglio laney lv100; 60 watt, cono da 12" celestion, due canali, pulito e distorto, due reverberi separati per oggni canale...pedale includo per azionare i due reverb e i due canali...lo trovi nuovo a 180€.
se vuoi ti faccio dei sample con la digitale...ciao

Grazie del consiglio. Dove lo hai trovato a 180 nuovo? Forse però 60 W (anzi 65 vedendo sul sito) sono troppi per suonare in casa.
Ho appena visto su ebay uno spider II a 149€ e sono tentatissimo di prendere quello, visto che quei 50€ che mi avanzano rispetto al budget potrei metterli da parte per una pedaliera multieffetto...

Però continuo ad essere indeciso, perchè ad esempio mi piacciono molto gli effetti del Marshall, ha anche un bel clean, che mi piace sicuramente di più del clean dello spider...

:dissident:
12-02-2009, 17:24
Grazie del consiglio. Dove lo hai trovato a 180 nuovo? Forse però 60 W (anzi 65 vedendo sul sito) sono troppi per suonare in casa.

guarda per gli ampli digitali non cambia nulla, puoi abbassare il volume senza deteriorare il suono, quindi anche 100W per assurdo possono andare bene


Ho appena visto su ebay uno spider II a 149€ e sono tentatissimo di prendere quello, visto che quei 50€ che mi avanzano rispetto al budget potrei metterli da parte per una pedaliera multieffetto...

Però continuo ad essere indeciso, perchè ad esempio mi piacciono molto gli effetti del Marshall, ha anche un bel clean, che mi piace sicuramente di più del clean dello spider...

eh poi queste sono scelte determinate dal gusto...secondo me lo spider suona in tutto meglio del marshall, ed e' molto piu' versatile. il tech21 e' anche meglio come suono, pero' ha un suo suono piu' caratteristico che se non ti piace non ti piace

aunktintaun
13-02-2009, 00:55
Mi è arrivato lo Schaller 10 minuti fa :).
bel ponte compliemnti:)

aunktintaun
13-02-2009, 12:08
Grazie del consiglio. Dove lo hai trovato a 180 nuovo? Forse però 60 W (anzi 65 vedendo sul sito) sono troppi per suonare in casa.
Ho appena visto su ebay uno spider II a 149€ e sono tentatissimo di prendere quello, visto che quei 50€ che mi avanzano rispetto al budget potrei metterli da parte per una pedaliera multieffetto...

Però continuo ad essere indeciso, perchè ad esempio mi piacciono molto gli effetti del Marshall, ha anche un bel clean, che mi piace sicuramente di più del clean dello spider...
ciao
l'ho trovato in un negozio della mia citta...cmq non sò quanti watt sia, ma ci suono tranquillamente senza aver perdita di suono( non è mica un valvolare) a volumi talmente bassi da permettermi di suonare insieme a basi che ascolto direttamente tramite il portatile...io ti dico suona bene...poi non sò vedi tu.

The Phenomenal
13-02-2009, 16:54
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per la mia prossima chitarra. Sarà sicuramente una Fender American Stratocaster Standard. Il problema è: quale?:D
Dite che è meglio buttarsi sui modelli più nuovi(ad esempio '05),rispetto a quelli più vecchi(ad esempio '93 o '97)? Ne avrei trovate una del '93 praticamente come nuova a 650€,che dite ne approfitto? Ultima domanda: cosa ne pensate di una fender stratocaster made in usa, colore vintage white, manico in acero (blonde maple),customizzata con:- meccaniche autobloccanti sperzel- humbucker al ponte seymour duncan JB (splittabile tramite tono push-push)?

Grazie,scusate per le numerose domande. :D

BILLY911
13-02-2009, 17:16
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per la mia prossima chitarra. Sarà sicuramente una Fender American Stratocaster Standard. Il problema è: quale?:D
Dite che è meglio buttarsi sui modelli più nuovi(ad esempio '05),rispetto a quelli più vecchi(ad esempio '93 o '97)? Ne avrei trovate una del '93 praticamente come nuova a 650€,che dite ne approfitto? Ultima domanda: cosa ne pensate di una fender stratocaster made in usa, colore vintage white, manico in acero (blonde maple),customizzata con:- meccaniche autobloccanti sperzel- humbucker al ponte seymour duncan JB (splittabile tramite tono push-push)?

Grazie,scusate per le numerose domande. :D

Dal mio punto di vista le migliori strato in assoluto facendo un rapporto qualità/prezzo sono le Plus degli anni 90, le trovi sul mercatino dalle 650 fino alle 1000, hanno di serie magneti lace sensor, roller nut, meccaniche autobloccanti e poi in base alle serie tremsetter e controllo TBX ;) Son costruite bene e risultano molto versatili anche con distorsioni grazie ai lace, a mio avviso nettamente superiori alle attuali standard e compagnia bella.

Adrian II
14-02-2009, 00:38
ragà, mi interessa la vostra opinione qui...
vi siete mai trovati nella situazione di dover piegare la vostra strumentazione a semplice arnesi da lavoro? magari rendendovi conto che suonate qualcosa per il quale ci vuole una strumentazione che non vi va troppo a genio?

è da un po' che ci penso... sono sempre più sulla via di trovare un suono che mi soddisfa, la chitarra che ho mi rende felice, stile strato, bella "scarica", ferragliosa, poco sustain e corpo ma tanta timbrica e attacco, grezza, stridente quando serve, però mi ritrovo spesso a dover suonare dei pezzi e dei generi che richiedono, soprattutto nei soli, i classici suoni rotondi, spinti, dal sustain infinito e dal suono cicciotto.... che fare? l'ideale sarebbe calcare le orme dei turnisti per antonomasia, una bella varietà d'effetti ed una chitarra piuttosto versatile, diciamo alla Cesareo... ma è giusto prendere una chitarra che normalmente non mi farebbe nè caldo nè freddo ed usarla come arnese da lavoro? e che fine farebbe poi la mia bella, contando che per ciò che mi ritrovo a suonare potrei utilizzarla a dovere in rare occasioni?:(
non sarò compreso da chi adora le jackson e si trova in una cover band dei judas priest, chi con una gibson coverizza gli acdc, chi con la passione per le strato fa blues... ma chi di voi si trova in situazioni che non rispecchiano ciò che il cuore sente come sound proprio?

Alabamasmith
14-02-2009, 01:22
pietro... ma prendi un compressore serio da mettere prima delle distorsioni, fai come quel paraculo di gilmour! :) io lo uso colla tele ed un crunch accennato, hai dei suoni con sustain infinito. Soluzione ideale per ampli a transistor o valvolari dall'headroom esagerata (vedi hiwatt).

zio.luciano
14-02-2009, 09:07
pietro... ma prendi un compressore serio da mettere prima delle distorsioni, fai come quel paraculo di gilmour! :) io lo uso colla tele ed un crunch accennato, hai dei suoni con sustain infinito. Soluzione ideale per ampli a transistor o valvolari dall'headroom esagerata (vedi hiwatt).

quoto!

lo zio david ci fa di tutto, e casualmente è la soluzione che uso sempre anche io :asd:

The Phenomenal
14-02-2009, 12:23
Dal mio punto di vista le migliori strato in assoluto facendo un rapporto qualità/prezzo sono le Plus degli anni 90, le trovi sul mercatino dalle 650 fino alle 1000, hanno di serie magneti lace sensor, roller nut, meccaniche autobloccanti e poi in base alle serie tremsetter e controllo TBX ;) Son costruite bene e risultano molto versatili anche con distorsioni grazie ai lace, a mio avviso nettamente superiori alle attuali standard e compagnia bella.

Che ne pensi invece di quella Fender?

Adrian II
14-02-2009, 13:42
pietro... ma prendi un compressore serio da mettere prima delle distorsioni, fai come quel paraculo di gilmour! :) io lo uso colla tele ed un crunch accennato, hai dei suoni con sustain infinito. Soluzione ideale per ampli a transistor o valvolari dall'headroom esagerata (vedi hiwatt).

devo prenderla in considerazione sta cosa, anche se conto di fare tutto in digitale, ho preso apposta la multieffetto (vox tonelab) per togliermi tutta la pedalanza davanti, non ce la facevo più coi mille suoni da dover tirare fuori con pochi pedali... il compressore mi è piuttosto sconosciuto come effetto, anche se le poche volte in cui lo uso in effetti mi da tanta soddisfazione, sia per ritmiche funkeggianti sia per spinta e compattezza nelle distorsioni... devo solo capire come si fa ad inserire sulla pedaliera insieme ad un altro pedale distorsore.... c'è un modo, tramite un tastino insert, di inserire due pedali della stessa categoria, ma ancora non ho capito come fare:doh: insomma finora il compressore posso metterlo dove uso una distorsione della simulazione di ampli, o dove ho un pulito che non richiede nessun effetto tra overdrive e wahwah, in caso di suoni più costruiti (capita spesso, purtroppo) devo vedere come far funzionare sto benedetto tastino... comunque grazie per il consiglio, oggi faccio qualche prova e vedo come mi cambia il suono... devo ancora prenderci confidenza, e non mi va proprio di prendere un chitarrone apposta per queste cose, quando il mio suono preferito ce l'ho su sta chitarrina scassata :D

BILLY911
15-02-2009, 16:05
Vi presento la mia LP... :stordita:

http://billy911.interfree.it/lespaul.JPG

[-tommi-]
16-02-2009, 22:28
Ma quei pickup...? :D


Quella custodia Gibson comunque la ho anche io, quanto mi piace :ave:

Adrian II
18-02-2009, 00:07
eccomi, mi sono appena ripreso da un raptus di follia... non posso credere a ciò che ho appena fatto... però sono contento :D

a breve ho una serata, e visto che le buone vecchie corde dorate, optima gold, cominciavano a perdere colpi (ossido ancora bassissimo, nonostante io le avessi trattate volutamente male, mi è bastata una pulita con un panno ed averne un po' più cura che sembrano ringiovanire, le ho cambiate perchè cominciavano a dare problemi di accordatura, penso di averle maltrattate un po' troppo, stavano per cedere), ho deciso di cambiare corde, passo alla scalatura 11 49, insomma, già che c'ero ho pensato, ma ora do una bella pulita alla tastiera... poi già che c'ero, ma ora do una bella scartavetrata con la carta fine al body, così lo rifinisco una volta per tutte... finchè, mi ritrovo con la chitarra completamente smontata, pennello in mano, vernice di un rosso scuro ricavato alla meglio miscelando diluente nitro e coloranti rosso palissandro e noce!
insomma dopo una serata intera di lavoro eccomi con la chitarra, una volta natural, completamente tinteggiata a mano! pensavo peggio onestamente, dalla foto non si vede ma ci sono diverse imperfezioni, e le venature ovviamente sono bene in vista... inutile che vi dica che sotto c'era turapori in leggera sovrabbondanza per favorire una futura corrosione della vernice sovrastante!:oink: sono contrario al relic artificiale, ma dargli una mano con qualche imbroglio non è così immorale :D
insomma eccola qui, bellissima, la mia Rozzocaster a breve foto migliori
ps: non badate alle corde da tagliare, le ho appena messe e ho troppo sonno per finire il lavoro oggi
http://img172.imageshack.us/img172/7038/18022009gs6.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=18022009gs6.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/6220/1802200ql7.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=1802200ql7.jpg)

cionci
22-02-2009, 20:13
Mi è ripreso il pallino della chitarra. Ho deciso di buttare via il mio cesso di amplificatore. Al suo posto ho comprato un Marshall AVT-20 usato, però non funziona l'overdrive (non a caso l'ho pagato 40€).
Mi sembra di capire che l'overdrive manda in saturazione la valvola, il potenziometro del riverbero miscela suono pulito e saturato. Però di suono saturato nemmeno l'ombra. In teoria potrebbe essere anche il potenziometro e basta, visto che ruotandola non succede niente.
Volevo sapere se si trovano gli schemi elettrici per cercare di ripararlo.

StateCity
23-02-2009, 22:00
Mi è ripreso il pallino della chitarra. Ho deciso di buttare via il mio cesso di amplificatore. Al suo posto ho comprato un Marshall AVT-20 usato, però non funziona l'overdrive (non a caso l'ho pagato 40€).
Mi sembra di capire che l'overdrive manda in saturazione la valvola, il potenziometro del riverbero miscela suono pulito e saturato. Però di suono saturato nemmeno l'ombra. In teoria potrebbe essere anche il potenziometro e basta, visto che ruotandola non succede niente.
Volevo sapere se si trovano gli schemi elettrici per cercare di ripararlo.
In rete c'e' quello dell' AVT50 simile, cmq se scrivi alla marshall con il numero
di serie te lo manda via e-mail.. :Cool:

DenFox
25-02-2009, 13:54
Ed ecco qui la mia piccola finalmente terminata, non penso proprio che ci metterò più le mani sopra per cambiare qualcosa :D (la leva non c'è perchè la stavo pulendo):

http://img88.imageshack.us/img88/5913/immagine006.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immagine006.jpg)
http://img25.imageshack.us/img25/9502/immagine009.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=immagine009.jpg)
http://img525.imageshack.us/img525/7344/immagine010.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=immagine010.jpg)
http://img525.imageshack.us/img525/9654/immagine011.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=immagine011.jpg)

Ed oggi ho anche preso una borsa della rockbag imbottita.

Krusty
25-02-2009, 19:09
acquistata la pedaltrain. arriverà a giorni.

BILLY911
25-02-2009, 23:58
presa la Petrucci, arriverà a breve :eek:

cionci
26-02-2009, 07:13
Mi consigliate un mutlieffetto economico ? Io avevo visto quelli della Zoom.

zio.luciano
26-02-2009, 09:43
La mia piccola Esquire *work in progress* : sostituito il ponte con uno vintage style della Wilkinson, copri ponte che fa figo :D e corde passanti of course. Aspetto la primavera e il bel tempo :sperem: per completare la sverniciatura e rifargli la finitura (stavo pensando di rifarla nera con le venature in vista, e battipenna bianco)

http://img530.imageshack.us/img530/8936/foto0094.th.jpg (http://img530.imageshack.us/img530/8936/foto0094.jpg) http://img530.imageshack.us/img530/7416/foto0095.th.jpg (http://img530.imageshack.us/img530/7416/foto0095.jpg) http://img530.imageshack.us/img530/3474/foto0096.th.jpg (http://img530.imageshack.us/img530/3474/foto0096.jpg)

Adrian II
26-02-2009, 09:50
La mia piccola Esquire *work in progress* : sostituito il ponte con uno vintage style della Wilkinson, copri ponte che fa figo :D e corde passanti of course. Aspetto la primavera e il bel tempo :sperem: per completare la sverniciatura e rifargli la finitura (stavo pensando di rifarla nera con le venature in vista, e battipenna bianco)

http://img530.imageshack.us/img530/8936/foto0094.th.jpg (http://img530.imageshack.us/img530/8936/foto0094.jpg) http://img530.imageshack.us/img530/7416/foto0095.th.jpg (http://img530.imageshack.us/img530/7416/foto0095.jpg) http://img530.imageshack.us/img530/3474/foto0096.th.jpg (http://img530.imageshack.us/img530/3474/foto0096.jpg)

ma io la lascerei proprio così! il nero con battipenna bianco non mi ha mai fatto impazzire, mi sembra di vedere il "modello base", come quando vedi una macchina bianca per strada e sai che costa meno se è di quel colore!
l'idea del copriponte è geniale, ci avevo pensato anche io, volevo piazzarci uno di quelli grossi e lunghi con la "f" su, stile jazzbass, però poi ho temuto per un paio di cose, possibilità di "tremolare" il ponte e il palm mute: come si fa con un copriponte di mezzo??:confused:

zio.luciano
26-02-2009, 10:12
ma io la lascerei proprio così! il nero con battipenna bianco non mi ha mai fatto impazzire, mi sembra di vedere il "modello base", come quando vedi una macchina bianca per strada e sai che costa meno se è di quel colore!

eheheheh....per ora che tempo non ce n'è (e il tempo fuori è freddino) sta bene così :D .. a primavera, se mi gira, ci faccio qualche esperimento di colore ...in effetti così ha un aspetto stra-selvaggio e risuona mooooolto meglio di prima....di sicuro ci metterò un battipenna vero (quello sù l'ho ritagliato ad hoc da una lastra da un millimetro :banned: )

l'idea del copriponte è geniale, ci avevo pensato anche io, volevo piazzarci uno di quelli grossi e lunghi con la "f" su, stile jazzbass, però poi ho temuto per un paio di cose, possibilità di "tremolare" il ponte e il palm mute: come si fa con un copriponte di mezzo??:confused:

Uhm...non tanto mi convince l'abbinata del coperchio del jazz-bass sulla strato. Per la strato c'è il coperchietto più piccolo, che non ostacola le tremolate e il palm muting. Di solito il coperchio lo lascio su, ma se prevedo palm-muting o plettrate più vicine al pickup lo tolgo (...tanto è incastrato, non è avvitato)

Spero più in là di regalarle un pickup degno, ma per questo chiederò consiglio prima a voi :)

DenFox
26-02-2009, 11:43
Mi consigliate un mutlieffetto economico ? Io avevo visto quelli della Zoom.

Sinceramente io ho provato la Zoom 2020 che è economica e non mi ha fatto per niente una buona impressione, anzi...

Adrian II
26-02-2009, 12:02
Uhm...non tanto mi convince l'abbinata del coperchio del jazz-bass sulla strato. Per la strato c'è il coperchietto più piccolo, che non ostacola le tremolate e il palm muting. Di solito il coperchio lo lascio su, ma se prevedo palm-muting o plettrate più vicine al pickup lo tolgo (...tanto è incastrato, non è avvitato)

Spero più in là di regalarle un pickup degno, ma per questo chiederò consiglio prima a voi :)

a me invece quel tipo di copriponte mi fa impazzire, pensa che stavo anche valutando l'idea di trovare un sistema per far somigliare la "zona potenziometri" a quella di un jazz bass, cioè su piastrina in metallo separata dal resto del battipenna! che oltretutto risulterebbe molto comoda quando c'è qualche modifica da fare
purtroppo mi sa che questa cosa del copriponte dovrò abbandonarla, ci tenevo anche per preservare un po' il ponte dall'usura, ma uso praticamente sempre leva e palm mute, anche se in minime dosi...

per il pickup, credo che le proporzioni del pickup da ponte siano standard, giusto? se vuoi ho un fender 57/62 avanzatomi :D

:dissident:
26-02-2009, 12:50
Mi consigliate un mutlieffetto economico ? Io avevo visto quelli della Zoom.

Gli Zoom serie G (G2, G7 ecc) hanno degli ottimi effetti e discrete distorsioni, altra valida alternative sono i nuovi Digitech

cionci
26-02-2009, 13:22
altra valida alternative sono i nuovi Digitech
Modello ?

BILLY911
26-02-2009, 13:52
RP 155 255 355 lo scegli in base alla disponibilità economica.

gtr84
28-02-2009, 20:23
Salve a tutti

sapreste ricavare gli accordi di questa canzone
dei Lombroso? alcuni si riescono a vedere ma
gli altri vanno ricavati ad orecchio

http://www.youtube.com/watch?v=kD7cef1e6Tw

P.S. in rete non gli ho trovati, per questo che
ho postato la domanda

grazie a todos!

:dissident:
01-03-2009, 00:06
Salve a tutti

sapreste ricavare gli accordi di questa canzone
dei Lombroso? alcuni si riescono a vedere ma
gli altri vanno ricavati ad orecchio

http://www.youtube.com/watch?v=kD7cef1e6Tw

P.S. in rete non gli ho trovati, per questo che
ho postato la domanda

grazie a todos!

Se becco agostino glieli chiedo, era sempre nella sala dove proviamo! :D

-kurgan-
01-03-2009, 12:10
mi consigliate un buon negozio per acquistare online?

BadMirror
01-03-2009, 12:32
Per acquistare cosa?

Pedali in italia credo che il migliore sia boxguitar
Poi ci sono i due grossi shop musikproduktiv e thomann.de
Per corde e ammenicoli ti consiglio invece Saitenkatalog
:)

:dissident:
01-03-2009, 12:32
mi consigliate un buon negozio per acquistare online?

Visto il valore della sterlina di questi tempi, direi questo:

http://www.dv247.com/

-kurgan-
01-03-2009, 12:51
Per acquistare cosa?

Pedali in italia credo che il migliore sia boxguitar
Poi ci sono i due grossi shop musikproduktiv e thomann.de
Per corde e ammenicoli ti consiglio invece Saitenkatalog
:)

Visto il valore della sterlina di questi tempi, direi questo:

http://www.dv247.com/

un pò di tutto.. l'unico momento che ho adesso disponibile per andare a comprare al negozio solito (lucky music) è il sabato pomeriggio.. e non sempre posso :)
grazie dei consigli!

gtr84
01-03-2009, 17:54
Se becco agostino glieli chiedo, era sempre nella sala dove proviamo! :D

grazie, speriamo


cmq se lo vedi digli che lui e dario sono dei grandi!

Squallaz
02-03-2009, 17:36
Ragazzi nessuno di voi ha provato una cassa 4x12'' Engl Standard E 412 SS?

zio.luciano
02-03-2009, 18:50
a me invece quel tipo di copriponte mi fa impazzire, pensa che stavo anche valutando l'idea di trovare un sistema per far somigliare la "zona potenziometri" a quella di un jazz bass, cioè su piastrina in metallo separata dal resto del battipenna! che oltretutto risulterebbe molto comoda quando c'è qualche modifica da fare
purtroppo mi sa che questa cosa del copriponte dovrò abbandonarla, ci tenevo anche per preservare un po' il ponte dall'usura, ma uso praticamente sempre leva e palm mute, anche se in minime dosi...

per il pickup, credo che le proporzioni del pickup da ponte siano standard, giusto? se vuoi ho un fender 57/62 avanzatomi :D

uhm...per il pickup nada, perchè quello per telecaster ha 3 viti e non 2 :rolleyes:

Adrian II
02-03-2009, 19:43
uhm...per il pickup nada, perchè quello per telecaster ha 3 viti e non 2 :rolleyes:

è vero! è la prima volta che bado a quel dettaglio!:eek:

ma perchè una buona volta non si decidono di standardizzare tutte ste robe? non è la prima volta che vedo una scocciatura del genere :doh:

aunktintaun
06-03-2009, 00:40
http://www.megaupload.com/?d=XDJ6FKRQ
http://www.megaupload.com/?d=WGLLC9AB

mi sootopongo alla pubblica gogna...che ne dite meglio la prima o la seconda versione...
vorrei avare un vostro parere...non mi interessano pareri sul suono ne sugli errori...gradirei commenti sulla musicalità, che esserci o meno...:)

Adrian II
06-03-2009, 10:26
http://www.megaupload.com/?d=XDJ6FKRQ
http://www.megaupload.com/?d=WGLLC9AB

mi sootopongo alla pubblica gogna...che ne dite meglio la prima o la seconda versione...
vorrei avare un vostro parere...non mi interessano pareri sul suono ne sugli errori...gradirei commenti sulla musicalità, che esserci o meno...:)

approfitto per chiedere se qualcuno sa come può un utente fastweb scaricare da megaupload.... ho tentato di scaricare uno dei files ma dice che il mio ip (ovvero quello comune di tutta la lan fastweb) sta scaricando già altro:doh:

aunktintaun
06-03-2009, 11:23
approfitto per chiedere se qualcuno sa come può un utente fastweb scaricare da megaupload.... ho tentato di scaricare uno dei files ma dice che il mio ip (ovvero quello comune di tutta la lan fastweb) sta scaricando già altro:doh:

ma lol:D

:dissident:
06-03-2009, 20:24
approfitto per chiedere se qualcuno sa come può un utente fastweb scaricare da megaupload.... ho tentato di scaricare uno dei files ma dice che il mio ip (ovvero quello comune di tutta la lan fastweb) sta scaricando già altro:doh:

beh non esagerare, non e' quello di TUTTA la rete, solo di una sua area!
cmq si riesce, serve solo un po' di pazienza per beccare il momento giusto

DenFox
06-03-2009, 22:39
approfitto per chiedere se qualcuno sa come può un utente fastweb scaricare da megaupload.... ho tentato di scaricare uno dei files ma dice che il mio ip (ovvero quello comune di tutta la lan fastweb) sta scaricando già altro:doh:

Credo che potresti usare quelle poche ore di ip dinamico che da la fastweb, oltre chiaramente al classico ip statico che hai.

DenFox
06-03-2009, 22:39
http://www.megaupload.com/?d=XDJ6FKRQ
http://www.megaupload.com/?d=WGLLC9AB

mi sootopongo alla pubblica gogna...che ne dite meglio la prima o la seconda versione...
vorrei avare un vostro parere...non mi interessano pareri sul suono ne sugli errori...gradirei commenti sulla musicalità, che esserci o meno...:)

Meglio la prima ;)

Krusty
09-03-2009, 12:17
un attimo di raccoglimento. se n'è appena andata una delle mie bimbe...
(la prima a destra)

http://img291.imageshack.us/img291/5489/immagineu.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=immagineu.jpg)

un bacio...

DenFox
09-03-2009, 12:56
un attimo di raccoglimento. se n'è appena andata una delle mie bimbe...
(la prima a destra)

http://img291.imageshack.us/img291/5489/immagineu.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=immagineu.jpg)

un bacio...

Sbaglio o è una Soloist?

aunktintaun
09-03-2009, 21:15
http://www.megaupload.com/?d=XDJ6FKRQ
http://www.megaupload.com/?d=WGLLC9AB

mi sootopongo alla pubblica gogna...che ne dite meglio la prima o la seconda versione...
vorrei avare un vostro parere...non mi interessano pareri sul suono ne sugli errori...gradirei commenti sulla musicalità, che esserci o meno...:)
vedo che qui si parla di tutto tranne che della sostanza di una discussione chitarristica...ma LOL!!!
:D :D

BILLY911
09-03-2009, 22:58
vedo che qui si parla di tutto tranne che della sostanza di una discussione chitarristica...ma LOL!!!
:D :D

Ti dico la verità, non mi piace nessuno dei due :D
Al mio orecchio molte volte vai fuori tonalità dunque rivedi un pò il primo solo, è quello un pò più articolato e lo preferisco al secondo ;)

Krusty
09-03-2009, 23:30
Sbaglio o è una Soloist?

non sbagli. :(

aunktintaun
09-03-2009, 23:33
Ti dico la verità, non mi piace nessuno dei due :D
Al mio orecchio molte volte vai fuori tonalità dunque rivedi un pò il primo solo, è quello un pò più articolato e lo preferisco al secondo ;)
oh finalmente!!!
ma parli di bending stonati? se ti riferisci a quelli è sicuro ce ne siano...:D

Ziosilvio
10-03-2009, 09:27
un attimo di raccoglimento. se n'è appena andata una delle mie bimbe...
(la prima a destra)

http://img291.imageshack.us/img291/5489/immagineu.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=immagineu.jpg)

un bacio...
:(
Come mai?



Un saluto anche alle mie quattro piccole che stanno a Roma...

Krusty
10-03-2009, 11:26
:(
Come mai?



Un saluto anche alle mie quattro piccole che stanno a Roma...

non posso tenere pressochè fermo tutto quel ben di dio.
e tra le tre, era quella a cui mi ero meno abituato come manico.
peccato perchè è bellissima! :)

Adrian II
10-03-2009, 14:34
vedo che qui si parla di tutto tranne che della sostanza di una discussione chitarristica...ma LOL!!!
:D :D

e io sto ancora cercando di scaricare i files! :D :doh:

dnarod
13-03-2009, 01:57
per il ciclo "Le domande sciocche" mi chiedo: visto che sono pigrissimo e vorrei avere la guitar sempre a portata di mano, fa male tenerle appese ai supporti da muro? o meglio, dicono che faccia male...cio corrisponde a verita? in che misura?

DenFox
13-03-2009, 10:08
per il ciclo "Le domande sciocche" mi chiedo: visto che sono pigrissimo e vorrei avere la guitar sempre a portata di mano, fa male tenerle appese ai supporti da muro? o meglio, dicono che faccia male...cio corrisponde a verita? in che misura?

Ho la mia kelly proprio qui affianco a me appesa al muro da circa un anno, nessun problema, puoi anche vedere le foto che ho postato 2 pagine fa.

Krusty
14-03-2009, 17:55
comprato cry baby classic. la mia pedaliera si sta componendo...

BILLY911
14-03-2009, 17:59
Tra una brunetti dual cab ex demo a 300 bombe ed una cassa 1x12 con bass reflex al medesimo prezzo, cosa mi consigliate tenendo anche conto della trasportabilità, suono etc.. suoni hi gain per prog fusion metal strumentale :D

Krusty
15-03-2009, 00:14
cos'è il bass reflex?

Adrian II
15-03-2009, 15:40
cos'è il bass reflex?

http://static.howstuffworks.com/gif/speaker-bass-reflex.gif

in parole povere, non vorrei dire una bottanata, dovrebbe essere quel bucio per enfatizzare i bassi sfruttando le vibrazioni posteriori al cono

StateCity
16-03-2009, 15:08
http://static.howstuffworks.com/gif/speaker-bass-reflex.gif

in parole povere, non vorrei dire una bottanata, dovrebbe essere quel bucio per enfatizzare i bassi sfruttando le vibrazioni posteriori al cono
Perfettamente, In pratica il suono della risonanza della cassa viene portato fuori dall' apertura.
e si aggiunge ai bassi del cono.. imho :D

StateCity
16-03-2009, 15:12
Accordi barre'.. :rolleyes:
L'indice non mi preme bene tutte le corde, e qualcuna delle piccole nn suona :mbe:
cheddevo fare ? :cry:

Adrian II
16-03-2009, 15:23
Accordi barre'.. :rolleyes:
L'indice non mi preme bene tutte le corde, e qualcuna delle piccole nn suona :mbe:
cheddevo fare ? :cry:

mettilo bello dritto (in genere si tende a far andare la parte di dito che va sulle prime corde, le più sottili, a cavallo del tasto seguente, risultato: stona o non suona) e metti gli accordi, al limite metti l'accordo, togli la mano, scrollala un po' per sciogliere i muscoli e rimetti l'accordo, e fai sempre questo finchè il barrè non ti viene bello dritto e forte. non c'è altro esercizio o trucco, bisogna solo farci l'abitudine, ah, cosa importantissima, non fare forza col muscolo tra pollice ed indice, o almeno fanne il meno possibile, in teoria dovresti riuscire a mettere un accordo con barrè anche senza poggiare il pollice dietro il manico, infatti ci sono diversi esercizi per abituarti a mettere forza solo con le dita, principalmente si tratta di fare i normali esercizi di tecnica (o accordi) senza poggiare altro che le 4 dita sulla tastiera, niente palmo, niente pollice

DjConti
16-03-2009, 15:58
con che chitarra stai suondando? se hai una elettrica se ne hai la possibilità esercitati con una acustica, fa più male :D e così quando ripassi sulla elettrica ti sembra tutto facile...
perlomeno sulla acustica se non schiacci bene non suona proprio... ti fai le dita!!!

ClauDeus
16-03-2009, 17:14
'orno.
Qualcuno ha provato i pedali danelectro cool cat?
Se ne parla bene (più che altro perchè costano un cacchio, sono true bypass, hanno il case in metallo e sono cloni di altri pedali blasonati)

Ho la mezza intenzione di ordinare da thomann chorus, tremolo, transparent overdrive, drive, distortion.
Spesa totale per 5 pedali: 168 euri inclusa spedizione di 20 euro :D

Krusty
17-03-2009, 19:55
minchia ora insorgono i problemi: attaccare il wah alla pedaliera...

Alabamasmith
17-03-2009, 20:11
minchia ora insorgono i problemi: attaccare il wah alla pedaliera...
in che senso?

ClauDeus
17-03-2009, 20:17
minchia ora insorgono i problemi: attaccare il wah alla pedaliera...

http://www.johnnyshredfreak.com/store/index.php?main_page=product_info&cPath=7&products_id=44

:read:

Alabamasmith
17-03-2009, 20:25
http://img410.imageshack.us/img410/497/senzatitolo1l.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1l.jpg)
ho usato strisce di barattolino sammontana, altro che mc gyver

Krusty
18-03-2009, 18:43
http://www.johnnyshredfreak.com/store/index.php?main_page=product_info&cPath=7&products_id=44

:read:

io ho una pedaltrain è in alluminio non legno, non posso avvitare. attacco col velcro!

:read:

Krusty
18-03-2009, 18:46
comunque ho preso una tavolina di legno che avevo a casa, l'ho sagomata e ci ho fatto i fori per le viti per attaccarla al pedale. devo dare una bella verniciata et voilà!

StateCity
19-03-2009, 13:09
@ Adrian II Grazzie ! :D


Tabs & Lyrics

Credo che molti chitarristi famosi, come hendrix non hanno mai trascritto nulla.. :D
cio' che si trova su libri e internet spesso sono reinterpretazioni piu' o meno fedeli.. :cry:

Tanto x un esempio.. :asd:
sono solo four accordi, ma mi sembra azzeccato solo F#m rispetto l'originale.. :fagiano:
http://www.ultimate-guitar.com/tabs/c/curtis_mayfield/move_on_up_crd.htm

DenFox
19-03-2009, 15:46
Ragà ma è normale che ho problemi nel suonare il riff di Master of Puppets? Ma è una mia impressione o anche il riff è per chitarristi un pò più "avanzati"?

Krusty
19-03-2009, 18:18
il problema di quella canzone è che è veloce... forse oltre i 200 bpm, è normale che la si debba provare per un po' di tempo prima di riuscire a farla bene. e mi raccomando il mi 6a corda a vuoto: pennata sempre in giù!

Maverick491
19-03-2009, 21:18
il problema di quella canzone è che è veloce... forse oltre i 200 bpm, è normale che la si debba provare per un po' di tempo prima di riuscire a farla bene.
Quoto, non è un riff che puoi fare bene la primissima volta che lo provi.
e mi raccomando il mi 6a corda a vuoto: pennata sempre in giù!
Io invece mi trovo meglio alternando in tutto il riff altrimenti rischio di imbrogliarmi. :stordita:

DenFox
20-03-2009, 01:26
il problema di quella canzone è che è veloce... forse oltre i 200 bpm, è normale che la si debba provare per un po' di tempo prima di riuscire a farla bene. e mi raccomando il mi 6a corda a vuoto: pennata sempre in giù!

Ma sticazzi, lo provo tutti i giorni eppure mi impappino, a volte però mi riesce per bene. Ma soprattutto la pulizia di come è l'originale è incredibile, a me esce abbastanza pulita ma non in quel modo. Comunque potreste consigliarmi qualche esercizio per migliorare la plettrata con il powerchord in modo da far uscire meglio riff del genere?

Krusty
20-03-2009, 11:50
Io invece mi trovo meglio alternando in tutto il riff altrimenti rischio di imbrogliarmi. :stordita:

nononono!!
è fondamentale la pennata in giù! è una questione di stile prima ancora che di fedeltà sonora! :D

Krusty
20-03-2009, 11:52
Ma sticazzi, lo provo tutti i giorni eppure mi impappino, a volte però mi riesce per bene. Ma soprattutto la pulizia di come è l'originale è incredibile, a me esce abbastanza pulita ma non in quel modo. Comunque potreste consigliarmi qualche esercizio per migliorare la plettrata con il powerchord in modo da far uscire meglio riff del genere?

ma ti riferisci ad un riff in particolare o a tutti?
comunque i riff dei metallica in genere sono ottimi per esercitarsi.

DenFox
20-03-2009, 12:33
ma ti riferisci ad un riff in particolare o a tutti?
comunque i riff dei metallica in genere sono ottimi per esercitarsi.

Mi riferisco a 2 parti in particolare, la seconda, ovvero quella che si fa tutta sul mi basso con powerchord e premendo da settimo tasto e poi scalando (spero che hai capito quale) e poi quella che viene subito dopo, cioè mi basso a vuoto, fa sul mi basso e si sul la, poi lo stesso solo che invece del si sul la devi fare do, poi do# e poi scendi di nuovo fino al si. Quest'ultima in particolare mi da parecchio filo da torcere :(

P.S.: devo fare la schermatura a una chitarra, invece di usare il solito alluminio appiccicoso, mi sapreste consigliare una vernice elettroconduttiva da stendere all'interno? Da prendere in ferramenta o anche online.

Krusty
20-03-2009, 18:03
Mi riferisco a 2 parti in particolare, la seconda, ovvero quella che si fa tutta sul mi basso con powerchord e premendo da settimo tasto e poi scalando (spero che hai capito quale) e poi quella che viene subito dopo, cioè mi basso a vuoto, fa sul mi basso e si sul la, poi lo stesso solo che invece del si sul la devi fare do, poi do# e poi scendi di nuovo fino al si. Quest'ultima in particolare mi da parecchio filo da torcere :(

si ce li ho presenti.
non sono difficili, sono solo veloci (220 bpm dice lo spartito), quindi bisogna partire da velocità più lente e salire. il primo a cui ti riferisci lo spartito me lo indica con note singole, non powerchord (0 0 7 0 0 6 0 05 04 03 02...); per il secondo un dito per tasto (non muovere la mano, indice sul primo, medio sul secondo ecc) e nonostante loro lo facciano con plettrata in giù (era bello quando ci riuscivo anche io), si potrebbe fare anche con plettrata alternata...
mi raccomando il palm muting con la destra!

cionci
20-03-2009, 20:25
Il problema non è quel riff, ma quello principale...End of passion play, crumbling away, I'm your source of self destruction...etc etc.
Ci sono diversi slide...ci ho messo una vita ad impararlo (anche perché ero e sono brocco).

DenFox
20-03-2009, 20:50
Il problema non è quel riff, ma quello principale...End of passion play, crumbling away, I'm your source of self destruction...etc etc.
Ci sono diversi slide...ci ho messo una vita ad impararlo (anche perché ero e sono brocco).

Quello principale che dici tu lo so fare bene stranamente.

BILLY911
20-03-2009, 23:09
Se volete diventare delle belve nelle ritmiche imparate questo brano ;)

LINK (http://www.youtube.com/watch?v=WnmrSMGhtsY)

Krusty
24-03-2009, 18:03
siamo tecnicamente nella primavera o sbaglio?

StateCity
24-03-2009, 21:55
Se volete diventare delle belve nelle ritmiche imparate questo brano ;)

LINK (http://www.youtube.com/watch?v=WnmrSMGhtsY)

io riesco solo nell' ultima parte di questo.. :rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=i0XknwXqLDo

zio.luciano
05-04-2009, 10:55
E' arrivato un HotRail :) a breve foto

@BadMirror: nuovo thread x la primavera? Che titolo gli mettiamo?

StateCity
05-04-2009, 11:58
springs in love.. :asd:

StateCity
15-04-2009, 22:37
c'e' il nuovo 3d o no ? :D

Adrian II
16-04-2009, 00:21
qui un altro po' ci vuole il thread estivo... sinceramente però, con la media di un post a settimana, non so quanto sia il caso di continuare questa cosa del thread aperto ad ogni stagione...

BILLY911
16-04-2009, 00:42
io riesco solo nell' ultima parte di questo.. :rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=i0XknwXqLDo

Gli occhietti roteanti cosa mi significano?
Il brano che ho linkato è davvero utile per lo studio e se volete metto anche una partitura, qualcosa di inutile sarebbe stato rusty cooley ;)

Krusty
18-04-2009, 11:48
oddio mi sono di nuovo innamorato...

http://img23.imageshack.us/img23/4774/charvelvmv.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=charvelvmv.jpg)

BILLY911
18-04-2009, 12:05
Mi pare di averla vista da Musik Schmidt :D
Bellissima!

Krusty
18-04-2009, 12:20
lo vogliamo smuovere un po' 'sto thread?

Sgt.Pepper89
18-04-2009, 14:52
Ragazzi ditemi cosa ne pensate di questa:
http://www.ritmusdepo.hu/image/apro/74239.jpg
Questa nella foto è una vecchia Eko Kadett, qualche giorno fa sono stato a francoforte alla musikmesse e l'ho vista nella versione nuova "reissue" made in china...beh me ne sono innamorato, la forma è fantastica poi 3 pickup stile p90 e il bigsby, uno spettacolo!
Ovviamente la voglio rossa! Secondo me è la fine del mondo.

Questa ivnece è la mia pseudo telecaster
http://photos-a.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2445/250/16/648352048/n648352048_2140056_2493.jpg
chitarra cinese da 70 euro grigia che ho ridipinto e ho fatto modificare con pickup ed elettronica nuovi...anche se i legni di base erano secchissimi e leggeri il suono tele è quello!

Adrian II
18-04-2009, 15:02
Ragazzi ditemi cosa ne pensate di questa:
http://www.ritmusdepo.hu/image/apro/74239.jpg
Questa nella foto è una vecchia Eko Kadett, qualche giorno fa sono stato a francoforte alla musikmesse e l'ho vista nella versione nuova "reissue" made in china...beh me ne sono innamorato, la forma è fantastica poi 3 pickup stile p90 e il bigsby, uno spettacolo!
Ovviamente la voglio rossa! Secondo me è la fine del mondo.
azz bella! ma queste eko d'annata come sono? mi attirano molto, ad essere sincero. proprio per una questione di appeal, non so, solo vedere quel marchio e saperla tutta italiana, con un corpo un po' consumato, mi eccita :D

Questa ivnece è la mia pseudo telecaster
http://photos-a.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2445/250/16/648352048/n648352048_2140056_2493.jpg
chitarra cinese da 70 euro grigia che ho ridipinto e ho fatto modificare con pickup ed elettronica nuovi...anche se i legni di base erano secchissimi e leggeri il suono tele è quello!

bell'aerografia! cosa ci hai montato su?

Alabamasmith
18-04-2009, 15:10
Ragazzi ditemi cosa ne pensate di questa:
http://www.ritmusdepo.hu/image/apro/74239.jpg
Questa nella foto è una vecchia Eko Kadett, qualche giorno fa sono stato a francoforte alla musikmesse e l'ho vista nella versione nuova "reissue" made in china...beh me ne sono innamorato, la forma è fantastica poi 3 pickup stile p90 e il bigsby, uno spettacolo!
Ovviamente la voglio rossa! Secondo me è la fine del mondo.

Uhm anche io tempo fa ero affascinato dalle chitarre originali, ponti strani, pickup ancor più strani... poi ho realizzato che è meglio andare sul collaudato... strato/tele, LP, non necessariamente fender o gibson, sempre se non si ha a cuore la rivendibilità.
Perché questo? Perché i miei suoni di riferimento sono stati creati con queste chitarre e con precisi amplificatori!!!

Questa ivnece è la mia pseudo telecaster
http://photos-a.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2445/250/16/648352048/n648352048_2140056_2493.jpg
chitarra cinese da 70 euro grigia che ho ridipinto e ho fatto modificare con pickup ed elettronica nuovi...anche se i legni di base erano secchissimi e leggeri il suono tele è quello!
bella... la tele è la chitarra più gustosa da modificare :D Hai visitato il forum telecaster per altre mods?

Sgt.Pepper89
18-04-2009, 15:16
azz bella! ma queste eko d'annata come sono? mi attirano molto, ad essere sincero. proprio per una questione di appeal, non so, solo vedere quel marchio e saperla tutta italiana, con un corpo un po' consumato, mi eccita :D
Eh quelle d'annata sono davvero un po difficili da gestire intonazione ecc...erano davvero quanto di più economico offriva il mercato ed erano assemblate da falegnami al massimo, non liutati :D. Paradossalmente le nuove cinesi dovrebbero essere migliori. Comunque anche a me piacerebbe un sacco poter usare una chitarra italiana, ma sopratutto direi che come forma è davvero una figata!


bell'aerografia! cosa ci hai montato su?

Dipinta a mano con pennello :-D ho messo dei pickup di un conoscente che a quanto so (io non sono un intenditore e non mi sento di giudicare) sono fenomenali, sono zeus pickups se cerchi su gooogle dovrebbe esserci il sito.
Uhm anche io tempo fa ero affascinato dalle chitarre originali, ponti strani, pickup ancor più strani... poi ho realizzato che è meglio andare sul collaudato... strato/tele, LP, non necessariamente fender o gibson, sempre se non si ha a cuore la rivendibilità.
Perché questo? Perché i miei suoni di riferimento sono stati creati con queste chitarre e con precisi amplificatori!!!
Si penso sia verissimo, ma vuoi mettere i lgusto di avere qualcosa di più "proprio"?

bella... la tele è la chitarra più gustosa da modificare :D Hai visitato il forum telecaster per altre mods? Nu, comunque la tele è sicuramente la più easy, poi se l'hai pagata 70 euro non ti fai problemi.

Adrian II
18-04-2009, 15:59
Eh quelle d'annata sono davvero un po difficili da gestire intonazione ecc...erano davvero quanto di più economico offriva il mercato ed erano assemblate da falegnami al massimo, non liutati :D. Paradossalmente le nuove cinesi dovrebbero essere migliori. Comunque anche a me piacerebbe un sacco poter usare una chitarra italiana, ma sopratutto direi che come forma è davvero una figata!
hmm, magari cambiando qualche parte meccanica... perchè hanno un fascino incredibile... su mercatino musicale c'era una archtop non amplificata eko, stupenda... non lo so, era bellissima... 170 euro... l'avrei presa solo per avere quel pezzo di vita italiana in casa!


Nu, comunque la tele è sicuramente la più easy, poi se l'hai pagata 70 euro non ti fai problemi.
vero.. io da tempo sono alla ricerca di qualche chitarraccia da 40 euro da poter stuprare oltre ogni limite, roba di dipingerla a strisce orizzontali con colori ad olio e poi farla roteare vorticosamente per vedere che effetto viene fuori quando si secca la vernice, poi tagliarle qualche pezzo per modificare l'assetto a mio piacimento, darle fuoco e restaurarla per vedere come il carbone influisce sul suono... poi prendere pickup e collegarli tra loro in modi strani, piazzare un piezo sulla paletta (provateci con un'elettrica e uno di quelli a clip o a ventosa, a mio avviso viene fuori un suono acusticheggiante bellissimo!) che suona in contemporanea con un altro pickup nel corpo... insomma, andare contro ogni basilare regola della liuteria per vedere cosa ne viene fuori! :D

EnzoHendrix
18-04-2009, 19:49
Dato che dovrei prendere una nuova chitarra, cercando qua e là mi è caduto l'occhio su questa, ma soprattutto mi ha impressionato il suono

Link (http://www.godinguitars.com/godinvelocityp.htm)

Come vi pare?

Krusty
19-04-2009, 02:16
apriamo il HWUP Guitar Corner "Short Spring" 2009 in attesa di bad?

Krusty
19-04-2009, 10:09
Mi pare di averla vista da Musik Schmidt :D
Bellissima!

eeee anche le custom shop però...

http://www.themusiczoo.com/charvelguitars.htm

BadMirror
21-04-2009, 12:20
Scusate ragazzi ma sono stato fuori Italia per un pò e mi sono collegato solo adesso, sparate un titolo che cambio subito il 3d.

:)

Adrian II
21-04-2009, 12:30
Scusate ragazzi ma sono stato fuori Italia per un pò e mi sono collegato solo adesso, sparate un titolo che cambio subito il 3d.

:)

Hwupgrade Sboron Spring 2009 :asd:
bentornato!

DenFox
21-04-2009, 12:40
HWUP Guitar Corner "Spring of Love" 2009 :sborone:

DenFox
21-04-2009, 14:52
Alla fine ho rimesso a posto la mia Peavey Raptor Plus EXP che non usavo da tempo immemore e che si era LETTERALMENTE ARRUGINITA :eek:!!! Ho cambiato il pickup al ponte con un Duncan Designed e le meccaniche con le Jackson che avevo sulla KE3. Ora suona decisamente meglio con i distorti.

http://img207.imageshack.us/img207/8909/immagine2gbb.th.jpg

Adrian II
21-04-2009, 15:31
Alla fine ho rimesso a posto la mia Peavey Raptor Plus EXP che non usavo da tempo immemore e che si era LETTERALMENTE ARRUGINITA :eek:!!! Ho cambiato il pickup al ponte con un Duncan Designed e le meccaniche con le Jackson che avevo sulla KE3. Ora suona decisamente meglio con i distorti.

http://img207.imageshack.us/img207/8909/immagine2gbb.th.jpg

se non sbaglio è la stessa chitarra di un amico, una cosetta che prese così, per provare... coi pezzi originali sembra di plastica, come suono, come suonabilità e come accordatura :D migliora di molto con un cambio pickup?

DenFox
21-04-2009, 15:36
se non sbaglio è la stessa chitarra di un amico, una cosetta che prese così, per provare... coi pezzi originali sembra di plastica, come suono, come suonabilità e come accordatura :D migliora di molto con un cambio pickup?

L'accordatura la mantiene decentemente adesso che ho montato le meccaniche Jackson, certo non fa i miracoli, ma è decente. Effettivamente il suono è molto "finto" con i pickup originali, anche per via dei legni, sembra fatta veramente di cartone :asd:, però ora che ho cambiato il pickup al ponte la differenza è parecchia, suona molto meglio, già si ragiona. Comunque io se fossi il tuo amico proverei a cambiare almeno quello al ponte, tanto sono 2 fili, nulla di così impossibile, mal che vada rimetti quello originale.

Krusty
21-04-2009, 20:51
Scusate ragazzi ma sono stato fuori Italia per un pò e mi sono collegato solo adesso, sparate un titolo che cambio subito il 3d.

:)

iniziavamo a pensare male...

Krusty
21-04-2009, 20:59
eeee anche le custom shop però...

http://www.themusiczoo.com/charvelguitars.htm

più le guardo, più ho la bava!

:sbav:

:dissident:
21-04-2009, 21:10
Ciao ragazzi sto cercando una custodia SKB-66 ma a quanto pare non sono cosi' facili da trovare...qualche idea??

elmoro
22-04-2009, 10:13
HWUP Guitar Corner "Spring of Love" 2009 :sborone:

*

Krusty
22-04-2009, 11:56
Scusate ragazzi ma sono stato fuori Italia per un pò e mi sono collegato solo adesso, sparate un titolo che cambio subito il 3d.

:)

vista la data direi "HWUP Guitar Corner "Spring Inoltrated" 2009" ;)

BadMirror
23-04-2009, 12:47
Tutti nel nel nuovo 3d su: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27204442#post27204442 :p