PDA

View Full Version : POVIA vergognoso


Pagine : 1 [2]

Dream_River
22-01-2009, 11:55
Questo lo dice chiunque (magari in maniera meno colorita), anche un uomo etero pensando all'atto di fare sesso con un altro uomo! :D

Naturalmente...oops!:sofico:

Comunque, io ho sentito di qualche etero che dopo aver provato la banana, ci ha preso gusto
Non ho ma sentito che qualcuno dopo aver provato la patata, sia diventato etero:O :read: :D

Fanno i figli della rivoluzione direttamente usando il DNA tratto dalle pagine del Capitale :eek: :sofico:

ma LOL :rotfl: :rotfl: :rotfl:

lowenz
22-01-2009, 12:01
Non ho ma sentito che qualcuno dopo aver provato la patata, sia diventato etero:O :read: :D
Mandalo da qualche domitrice tedesca e diventerà il più etero dei più cagnolini :asd: :D

Ah, ragazzini, che pensate che il sesso sia solo questione di banana o patata :sofico:

Ziosilvio
22-01-2009, 12:17
cose ridicole per non mettere in dubbio di essere "veri uomini"
Tipo nuotare nudi fino a Drangey reggendo una torcia in mano e cantando O Guð Vors Lands, O Lands Vors Guð?

http://www.icelandreview.com/icelandreview/upload/files/maps/saudarkrokur.jpg

Dream_River
22-01-2009, 12:21
Tipo nuotare nudi fino a Drangey reggendo una torcia in mano e cantando O Guð Vors Lands, O Lands Vors Guð?

http://www.icelandreview.com/icelandreview/upload/files/maps/saudarkrokur.jpg

No, non ha mai conosciuto nessuno che si sia ridotto a fare certe cose :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Lucrezio
22-01-2009, 13:22
Scusa, ma se tu stesso ammetti che buona parte dei problemi degli omosessuali sono dovuti ad una società intollerante, quali dovrebbero essere queste motivazioni biologiche che dovrebbero farmi preferire l'eterosessualità all'omosessualità?
Per il fatto che non posso trasmettere il mio patrimonio genetico? Ma chi se ne fotte, sinceramente mi piacerebbe essere genitore per poter trasmettere ad un figlio cose molto più importanti di un patrimonio genetico
Insomma, quali sarebbero queste problematiche di natura biologica?


Beh, a me sinceramente un po' secca il discorso del patrimonio genetico!
:D
Posso poi essere d'accordo sul fatto che ci siano cose più importanti, ma in ogni caso......


OT: Ma seriamente ti sembra che la vita sia più complicata fra due uomini che fra un uomo è una donna? Io confrontando come mi sento io a stare con un altro uomo rispetto a quello che mi raccontano i miei amici eterosessuali, mi sento molto fortunato a non essere attratto dalle donne

Beh, una società non eccessivamente tollerante mi sembra già abbastanza, anche trascurando il discorso dna... Se fosse una scelta, quella di essere etero sarebbe senz'altro più facile e più comoda, non credi? Sarà che sono una persona estremamente pragmatica, ma per andare da A a B preferisco tirar dritto: il facile reso difficile attraverso l'inutile (occupatio: inutile nel momento in cui si trattasse di una scelta e nel senso di "preoccupazione o complicazione inutile all'esistenza biologica") non mi è mai piaciuto troppo...
Poi è ovvio che qualche vantaggio debba esserci: se stai con un altro uomo non devi preoccuparti di quello che potrebbe dirti quando ti vede a mezzogiorno ancora in mutande svaccato sul divano in palese hangover da sbronza, sudaticcio, con l'alito pestilenziale e la barba incolta da alcolizzato :asd: E poi non devi spendere una fortuna in fiori e vestiti e non sei sottoposto alla furia da shopping compulsivo - attività gradevole in piccole dosi, ma per la quale le donne hanno una resistenza biologicamente superiore :O

(se non si fosse capito la sto buttando sul ridere, neh!)



I casi sono due, o io sono pazzo, o forse effettivamente anche ci vorrebbe riconoscere certi diritti a noi omosessuali non considera comunque l'omosessualità al pari dell'eterosessualità.
Gli unici compromessi a cui sono dovuto scendere a causa della mia omosessualità sono prodotti dalla società non certo dalla mia omosessualità, non riesco a quali altri compromessi tu ti possa riferire
Poi sulla questione causa-effetto, penso ci stiamo riducendo ad una questione del tipo "E nato prima l'uovo o la gallina":D

I compromessi sono che da gay devi stare attento a comportarti educatamente, perché nel momento in cui lo fai la gente penserà "frocio" e non "cafone".
Per quel che mi riguarda i ragazzini che passano 20 minuti lingua-in-bocca in mezzo alla strada andrebbero fucilati a prescindere dall'orientamento sessuale, ma mediamente la gente è più tollerante con quelli etero ;)
Per il discorso causa effetto stai parlando con un chimico teorico supermegaultra materialista: secondo me alla base ci sono la chimica e la fisica, dunque non posso che credere ad un unico nesso possibile di consequenzialità!

Fritz!
22-01-2009, 13:42
Secondo me questo discorso non ha senso :stordita:
Sono convinto che abbia perfettamente ragione Jumper: potendo scegliere solo un pazzo sceglierebbe di essere gay!

Questo presupponendo che tutti gli esseri umani rispondano alle stesse preferenze e sviluppino le stesse aspettative e utilizzino allo stesso modo la razionalità.

Cosa che é palesemente inverosimile.

In oni caso, razionalmente parlando, la scelta più efficiente sarebbe quella della bisessualità.

Senza Fili
22-01-2009, 13:47
Questo presupponendo che tutti gli esseri umani rispondano alle stesse preferenze e sviluppino le stesse aspettative e utilizzino allo stesso modo la razionalità.

Cosa che é palesemente inverosimile.

In oni caso, razionalmente parlando, la scelta più efficiente sarebbe quella della bisessualità.

Quoto.

Lucrezio
22-01-2009, 14:17
In oni caso, razionalmente parlando, la scelta più efficiente sarebbe quella della bisessualità.

Su questo non ci sono dubbi :asd:

entanglement
22-01-2009, 14:43
In oni caso, razionalmente parlando, la scelta più efficiente sarebbe quella della bisessualità.

mi fido sulla parola !

Kharonte85
22-01-2009, 14:49
In oni caso, razionalmente parlando, la scelta più efficiente sarebbe quella della bisessualità.


"La bisessualità raddoppia immediatamente le tue chance al sabato sera" Woody Allen



:D

Fritz!
22-01-2009, 15:07
"La bisessualità raddoppia immediatamente le tue chance al sabato sera" Woody Allen



:D

beh fa ridere:ciapet: ... ma é la conclusione logica del ragionamento di Jumper max... che invece di preoccuparsi dei gay che vorrebbero essere etero, dovrebbe rammaricarsi di non poter scegliere di essere bisessuale.

eoropall
22-01-2009, 15:32
In oni caso, razionalmente parlando, la scelta più efficiente sarebbe quella della bisessualità.


Su questo non ci sono dubbi :asd:

Che i gay (o altri maschi) dovrebbero essere omosessuali puri e le lesbiche bisex :O

Sì, direi che c'è davvero un'ampia convergenza :read:

:asd:

lowenz
22-01-2009, 16:38
Che i gay (o altri maschi) dovrebbero essere omosessuali puri e le lesbiche bisex :O

Sì, direi che c'è davvero un'ampia convergenza :read:

:asd:
Convergo anche io :O :D

jumpermax
22-01-2009, 22:43
Come la mettiamo con le donne che "sposano Dio"? :D
E' un legame affettivo così forte che le porta alla clausura.....glielo dici che tu che "non sono naturali" perchè amano profondissimamente un'entità con la quale non posso certo procreare? :D

O sarai politically correct e non lo farai? :ciapet:

Chi sposa dio fa una scelta di vita. Chi è gay non lo fa per scelta. E' come finire su una sedia a rotelle, mica l'hai scelto tu ti è capitato. Ma li nessuno si sogna di dire che tanto è lo stesso, che le gambe non servono perchè tanto ci si muove lo stesso in carrozzina giusto? Essere gay ti priva della possibilità di vivere una delle più importanti esperienze della vita: mettere al mondo un figlio con la persona che ami. Per chi non vuole avere figli probabilmente non cambia nulla. Ma c'è anche chi in questo ci vede una ragione di vita...

jumpermax
22-01-2009, 22:52
beh fa ridere:ciapet: ... ma é la conclusione logica del ragionamento di Jumper max... che invece di preoccuparsi dei gay che vorrebbero essere etero, dovrebbe rammaricarsi di non poter scegliere di essere bisessuale.

Da un tantino da pensare qua che l'unico aspetto importante della vita sia trombare a destra e manca. Si probabilmente anche questo è un modo gradevole di far passare il tempo prima di schiattare. Ma per la maggior parte della gente forse vivere solo per questo non ha molto senso.

dave4mame
22-01-2009, 22:57
Trovo la vagina una cosa esteticamente e biologicamente ripugnante (Chiedo scusa alle donne del forum

se te ne cresce qualcuna che devi buttare via la mia mail ce l'hai eh... :read: :Prrr:


ad ogni modo poche palle.
il corpo maschile ha il suo perchè a torso nudo.
è un bel vedere in slip.
ma nudo è francamente RI-DI-CO-LO.... non è a caso che si dice "nudo come un verme" solo rivolto ai maschietti.

e non mi venite a dire che non è vero perchè sapete benissimo che lo è :D

Kharonte85
22-01-2009, 23:02
Chi sposa dio fa una scelta di vita. Chi è gay non lo fa per scelta. E' come finire su una sedia a rotelle, mica l'hai scelto tu ti è capitato. Ma li nessuno si sogna di dire che tanto è lo stesso, che le gambe non servono perchè tanto ci si muove lo stesso in carrozzina giusto? Essere gay ti priva della possibilità di vivere una delle più importanti esperienze della vita: mettere al mondo un figlio con la persona che ami. Per chi non vuole avere figli probabilmente non cambia nulla. Ma c'è anche chi in questo ci vede una ragione di vita...
Non vedo il problema...nemmeno la condizione di chi ha un handicap (ad esempio se pensi ai ciechi fin dalla nascita) deve essere per forza deprivante in ottica di vita...dopotutto una ragione di vita (o un senso della vita) la si cerca e la si trova in relazione al nostro essere, sentire, percepire, pensare ecc...una persona omosessuale si troverà una diversa ragione di vita e poiche' le esperienze sono sempre soggettive non è escluso per niente che possa essere felice e soddisfatto anche più di te.

Ci sono persone senza figli che vivono in coppia più che serenamente.

L'unico vero svantaggio è quello di dovere affrontare i pregiudizi del contesto culturale e sociale, ma se per assurdo i gay di oggi potessero nascere al tempo e nella grecia dei filosofi classici questo sarebbe un problema inesistente. :D

lowenz
22-01-2009, 23:41
Chi sposa dio fa una scelta di vita. Chi è gay non lo fa per scelta. E' come finire su una sedia a rotelle, mica l'hai scelto tu ti è capitato. Ma li nessuno si sogna di dire che tanto è lo stesso, che le gambe non servono perchè tanto ci si muove lo stesso in carrozzina giusto? Essere gay ti priva della possibilità di vivere una delle più importanti esperienze della vita: mettere al mondo un figlio con la persona che ami. Per chi non vuole avere figli probabilmente non cambia nulla. Ma c'è anche chi in questo ci vede una ragione di vita...
La vocazione NON è una scelta per chi ci crede (in quanto opporsi alla vocazione è peggio di spararsi per un credente, altro che non avere figli).

lowenz
22-01-2009, 23:44
Da un tantino da pensare qua che l'unico aspetto importante della vita sia trombare a destra e manca. Si probabilmente anche questo è un modo gradevole di far passare il tempo prima di schiattare. Ma per la maggior parte della gente forse vivere solo per questo non ha molto senso.
Guarda che il piacere è il meccanismo con cui l'evoluzione stimola all'accoppiamento, senza quello non c'è la molla nell'essere umano, questo è evidentissimo.
Come è altrettanto evidente che l'evoluzione proprio perchè agisce casualmente può finire per imboccare vicoli ciechi che portano a quel NORMALISSIMO fenomeno che è l'estinzione di una specie.

Che c'è di strano nell'estinzione? E' un tabù?

ReDeX
23-01-2009, 10:53
Comunque, io ho sentito di qualche etero che dopo aver provato la banana, ci ha preso gusto

Avrai sentito male, oppure non erano poi così etero come dicono (o credono) di essere, di questi ultimi si che ne ho sentiti e anzi ne conosco ben più d'uno... ;)

Senza Fili
23-01-2009, 11:21
Avrai sentito male, oppure non erano poi così etero come dicono (o credono) di essere, di questi ultimi si che ne ho sentiti e anzi ne conosco ben più d'uno... ;)




Concordo ;)

Dream_River
23-01-2009, 11:32
Chi sposa dio fa una scelta di vita. Chi è gay non lo fa per scelta. E' come finire su una sedia a rotelle, mica l'hai scelto tu ti è capitato. Ma li nessuno si sogna di dire che tanto è lo stesso, che le gambe non servono perchè tanto ci si muove lo stesso in carrozzina giusto? Essere gay ti priva della possibilità di vivere una delle più importanti esperienze della vita: mettere al mondo un figlio con la persona che ami. Per chi non vuole avere figli probabilmente non cambia nulla. Ma c'è anche chi in questo ci vede una ragione di vita...

Ma trasmettere il tuo patrimonio genetico sarà un esperienza importante per te!
Il mio sogno è quello di poter crescere un bambino, di essere un buon genitore, e farò di tutto per realizzare questo mio sogno, e me sbatto se quel bambino non avrà il mio patrimonio genetico.
Chi non sa amare il proprio figlio incondizionatamente avrà un grosso handicap, altro che omosessualità
Quindi abbassa la cresta grande profeta della specie, e non permetterti di andare a dire al prossimo cosa dovrebbe preferire, soprattutto a coloro che sono omosessuali è hanno come genitore una persona incapace di vederli come persone, ma come handicappati o scherzi della natura

Avrai sentito male, oppure non erano poi così etero come dicono (o credono) di essere, di questi ultimi si che ne ho sentiti e anzi ne conosco ben più d'uno... ;)

Non credo che l'orientamento sessuale sia qualcosa di statico, e ancor meno penso che si possa ingabbiare un archetipi come "eterosessuale" e "omosessuale"

Fritz!
23-01-2009, 11:38
Da un tantino da pensare qua che l'unico aspetto importante della vita sia trombare a destra e manca. Si probabilmente anche questo è un modo gradevole di far passare il tempo prima di schiattare. Ma per la maggior parte della gente forse vivere solo per questo non ha molto senso.

Nessuno ti obbliga a vivere in alcun modo. Nessuno ti obbliga a "scopare a destra e a manca" e nessuno ti vuole vietare di metter su famiglia.

Qua l'unico che si é messo a disquisire su come si "deve" vivere, in nome di imperativi biologici, evolutivi o di un giusnaturalismo farlocco, sei tu.

Fritz!
23-01-2009, 11:43
Chi sposa dio fa una scelta di vita. Chi è gay non lo fa per scelta. E' come finire su una sedia a rotelle, mica l'hai scelto tu ti è capitato. Ma li nessuno si sogna di dire che tanto è lo stesso, che le gambe non servono perchè tanto ci si muove lo stesso in carrozzina giusto? Essere gay ti priva della possibilità di vivere una delle più importanti esperienze della vita: mettere al mondo un figlio con la persona che ami. Per chi non vuole avere figli probabilmente non cambia nulla. Ma c'è anche chi in questo ci vede una ragione di vita...

quindi, per ricapitolare.

L'imperativo biologico assoluto é metter su famiglia.

Gli omosessuali sono quindi "deviati" o "sbagliati", e riconoscer loro pari dignità significa "cuttare al vento milioni d'anni d'evoluzione".

Un eterosessuale che invece sceglie di sottrarsi all'imperativo morale naturale della famiglia invece.... va benissimo. E' una scelta che va rispettata perché la suora dedica la sua vita a dio.

Io non ci vedo nessuna logica.

Anzi, si, la logica é palese, ma é piuttosto inutile approfondire.

Senza Fili
23-01-2009, 11:45
Non credo che l'orientamento sessuale sia qualcosa di statico, e ancor meno penso che si possa ingabbiare un archetipi come "eterosessuale" e "omosessuale"



Ingabbiamento o meno non è che se tu hai un gusto ben radicato una esperienza te lo fa cambiare: conosco gay che hanno provato a far sesso con donne, ma ciò non ha fatto cambiare loro i gusti, anzi...una esperienza può farti "cambiare" gusto solo se dentro di te non hai ancora chiaro cosa ti piace, esempio gay repressi che si sforzavano "a fare gli etero" ;)

Nessuno ti obbliga a vivere in alcun modo. Nessuno ti obbliga a "scopare a destra e a manca" e nessuno ti vuole vietare di metter su famiglia.

Qua l'unico che si é messo a disquisire su come si "deve" vivere, in nome di imperativi biologici, evolutivi o di un giusnaturalismo farlocco, sei tu.



Esatto, peraltro legando natura ai sentimenti, come se alla natura gliene fottesse qualcosa se tu fai un figlio con la donna che ami, con la tua segretaria, o se sei gay o lo fai con una amica...quindi se proprio vogliamo parlare per "natura", la natura ha previsto solo e soltanto che puoi generare un figlio, e non con chi lo devi generare ;)

Fritz!
23-01-2009, 11:46
Guarda che il piacere è il meccanismo con cui l'evoluzione stimola all'accoppiamento, senza quello non c'è la molla nell'essere umano, questo è evidentissimo.
Come è altrettanto evidente che l'evoluzione proprio perchè agisce casualmente può finire per imboccare vicoli ciechi che portano a quel NORMALISSIMO fenomeno che è l'estinzione di una specie.

Che c'è di strano nell'estinzione? E' un tabù?

Senza estinzione non c'é nemmeno evoluzione.


Ma poi, mi pare davvero assurdo preoccuparsi per l'estinzione della specie, visto che mai siamo stati nulerosi quanto oggi.

lowenz
23-01-2009, 11:51
Senza estinzione non c'é nemmeno evoluzione
Beh non è che sia necessaria PER, è necessaria nel senso che è un cardine del paradigma evolutivo.

Il problema è che è uno dei tabù moderni: tutti bravi a parlare di evoluzione e rimpiersi al bocca di discorsi biologici qui e là.....ma quando si tocca il tasto "estinzione" tutti zitti zitti.....

Senza Fili
23-01-2009, 11:52
Senza estinzione non c'é nemmeno evoluzione.


Ma poi, mi pare davvero assurdo preoccuparsi per l'estinzione della specie, visto che mai siamo stati nulerosi quanto oggi.

Si capito? Il Mondo sta collassando per la sovrappopolazione, e c'è chi si preoccupa per l'estinzione della specie umana...imho sono gli stessi che, come scusa per non concedere le adozioni anche alle persone gay, dicono che i bambini da adottare sono pochi, "dimenticando" che fuori Italia i bambini che vivono per strada sono centinaia di migliaia :Puke:

Insert coin
23-01-2009, 11:56
se te ne cresce qualcuna che devi buttare via la mia mail ce l'hai eh... :read: :Prrr:


ad ogni modo poche palle.
il corpo maschile ha il suo perchè a torso nudo.
è un bel vedere in slip.
ma nudo è francamente RI-DI-CO-LO.... non è a caso che si dice "nudo come un verme" solo rivolto ai maschietti.

e non mi venite a dire che non è vero perchè sapete benissimo che lo è :D

Nonostante io sia chiaramente per la donna formosa, devo dire che se mi mettessero davanti due balene maschio e femmina con la trippa ciondolante per ogni dove la mia reazione sarebbe la medesima indifferenza, per l'uomo il problema non si pone dato che sono etero, ma anche con la donna non mi avventurerei in situazioni pericolose dato che il mio migliore "amico" correrebbe a nascondersi fra i testicoli rifiutandosi giustamente di collaborare.....:D

Senza Fili
23-01-2009, 11:58
Nonostante io sia chiaramente per la donna formosa, devo dire che se mi mettessero davanti due balene maschio e femmina con la trippa ciondolante per ogni dove la mia reazione sarebbe la medesima indifferenza, per l'uomo il problema non si pone dato che sono etero, ma anche con la donna non mi avventurerei in situazioni pericolose dato che il mio migliore "amico" correrebbe a nascondersi fra i testicoli rifiutandosi giustamente di collaborare.....:D

Infatti è così: non si tratta del sesso dei corpi, ma di come sono i corpi :D

ReDeX
23-01-2009, 13:03
Infatti è così: non si tratta del sesso dei corpi, ma di come sono i corpi :D

Già mica è solo questione di orientamento, i gusti personali sono altrettanto importanti. :D

Non credo che l'orientamento sessuale sia qualcosa di statico, e ancor meno penso che si possa ingabbiare un archetipi come "eterosessuale" e "omosessuale"

Ti sei dimenticato il "bisessuale". ;)
E poi visti i tuoi precedenti messaggi riguardo gli organi femminili mi sorprende che sia proprio tu a fare una considerazione del genere. :asd:
Cmq concordo con Senza Fili, l'orientamento prescinde le esperienze personali, che poi alcuni individui possano desiderare esperienze diverse è possibilissimo, ma per lo più quest'ultime restano casi isolati che raramente vengono ripetuti.
Poi ci sono i casi in cui per motivi socio-ambientali alcuni omo si sentano obbligati a condurre una vita da etero ma questo è un altro discorso.

Senza Fili
23-01-2009, 13:13
Già mica è solo questione di orientamento, i gusti personali sono altrettanto importanti. :D


Esatto: se fossi costretto a farlo con una donna o con un uomo non di mio gusto in entrambi i casi non credo mi verrebbe nemmeno duro :D



Ti sei dimenticato il "bisessuale". ;)
E poi visti i tuoi precedenti messaggi riguardo gli organi femminili mi sorprende che sia proprio tu a fare una considerazione del genere. :asd:
Cmq concordo con Senza Fili, l'orientamento prescinde le esperienze personali, che poi alcuni individui possano desiderare esperienze diverse è possibilissimo, ma per lo più quest'ultime restano casi isolati che raramente vengono ripetuti.
Poi ci sono i casi in cui per motivi socio-ambientali alcuni omo si sentano obbligati a condurre una vita da etero ma questo è un altro discorso.

Quoto

ReDeX
23-01-2009, 13:28
Esatto: se fossi costretto a farlo con una donna o con un uomo non di mio gusto in entrambi i casi non credo mi verrebbe nemmeno duro :D

Come ti capisco... :asd:

jumpermax
27-01-2009, 01:09
Nessuno ti obbliga a vivere in alcun modo. Nessuno ti obbliga a "scopare a destra e a manca" e nessuno ti vuole vietare di metter su famiglia.

Qua l'unico che si é messo a disquisire su come si "deve" vivere, in nome di imperativi biologici, evolutivi o di un giusnaturalismo farlocco, sei tu.

quindi, per ricapitolare.

L'imperativo biologico assoluto é metter su famiglia.

Gli omosessuali sono quindi "deviati" o "sbagliati", e riconoscer loro pari dignità significa "cuttare al vento milioni d'anni d'evoluzione".

Un eterosessuale che invece sceglie di sottrarsi all'imperativo morale naturale della famiglia invece.... va benissimo. E' una scelta che va rispettata perché la suora dedica la sua vita a dio.

Io non ci vedo nessuna logica.

Anzi, si, la logica é palese, ma é piuttosto inutile approfondire.
Quindi ricapitolando continui a non voler capire.
Riconoscere "pari dignità" non equivale a mettere sullo stesso piano due cose sostanzialmente diverse. L'attrazione sessuale è una delle esperienze della vita correlata a tante altre che si possono fare. Non c'è niente di sbagliato in senso morale od etico nell'essere attratti da persone del proprio sesso. C'è qualcosa di sbagliato in senso proprio: la nostra specie ha due sessi perché tramite la sessualità porta a compimento il suo ciclo biologico. Se l'attrazione va altrove il ciclo biologico salta, è la tua vita che va a pallino non la mia. Per me puoi benissimo trovare l'amore della tua vita sposarti e vivere felice. Ma questo non toglie che ci sarà comunque qualcuno che nella tua stessa situazione non si sentirà appagato e vivrà questa sua condizione come un male.

Lucrezio
27-01-2009, 07:26
Cmq concordo con Senza Fili, l'orientamento prescinde le esperienze personali, che poi alcuni individui possano desiderare esperienze diverse è possibilissimo, ma per lo più quest'ultime restano casi isolati che raramente vengono ripetuti.
Poi ci sono i casi in cui per motivi socio-ambientali alcuni omo si sentano obbligati a condurre una vita da etero ma questo è un altro discorso.
.



Jumper, siamo di umore appena appena escatologico o sbaglio?
Non ti ricordavo cosi' finalista!
(Ecco, l'ho fatto, ho detto due paroline magiche che faranno scatenare Lowenz e Morkar in una filippica filosofica interminabile alla fine della quale risultera' che stavamo parlando di calcio :asd: )