View Full Version : Problemi con HD esteno 3,5" 160 GB
Fratello Cadfael
12-12-2008, 22:32
Notebook HP Pavillion dv9000
HD 160 GB
Trasferiti tutti i dati che non volevo perdere, fatto il ripristino con l'utility HP recovery.
Adesso collego l'unità, mi dice correttamente
"Trovato nuovo Hardware
Periferica di massa USB 2.0"
me la visualizza in Risorse del computer, ma basta che ci metto sopra il cursore del mouse e l'HD comincia a girare all'infinito senza né dirmi da quanto è e quanto spazio ha ancora disponibile né mi permette di aprire o esplorare, sposto il cursore e dopo un po' di secondi l'HD smette di girare ma se ce lo riporto si ricomincia da capo. Naturalmente fino a poco fa funzionava, tanto è vero che gli ultimi files ce li ho messi poche ore fa.
Quale può essere il problema?
Grazie.
p.s.: Ho provato a fare doppio clic, ma dopo un po' di secondi mi dà il messaggio d'errore:
"Impossibile accedere a G:\.
Impossibile e seguire la richiesta a causa di un errore di periferica I/O."
Fratello Cadfael
13-12-2008, 09:41
Visto che se l'accendo senza collegarlo al PC non sembra presentare alcuna anomalia (si sentono i dischi che girano come per fare l'autocheck, fanno una serie di click e poi si mette in attesa, il tutto dura una decina di secondi) non potrebbe dipendere dall'interfaccia USB del portatile? Che fra l'altro con altre periferiche (esempio: il mouse senza fili) sembra funzionare...
Fratello Cadfael
14-12-2008, 07:15
up?
Danilo Cecconi
14-12-2008, 09:02
Se ne hai la possibilità provalo su un altro PC, anche desktop
secondo me potresti provare ad aggiornare i drivers della mainboard e/o vedere sul sito hp se c'è qualche fix .
il so cosè , Xp ? se si metti l'sp3 , potrebbe risolvere.
in ogni caso è un problema software.
Fratello Cadfael
14-12-2008, 11:51
Vero, è Xp. Ho ripristinato ma ancora non ho messo il Service Pack. Un sito veloce per scaricarlo? Thanks.
saverio80
14-12-2008, 11:51
www.microsoft.it
:D
Fratello Cadfael
14-12-2008, 14:35
Installato il SP3.
Per il momento è cambiato soltanto il messaggio di errore.
Adesso mi dice che è scaduto il tempo di timeout del semaforo... :confused:
Fratello Cadfael
14-12-2008, 21:56
Altre idee?
Altre idee?
spero di aiutarti dicendo che secondo me devi re-installare i drivers del chipset, o perlomeno quelli che gestiscono l' USB.
secondo me hai dei drivers vecchi (o che gestiscono solo usb 1.1) e magari causano problemi con l'hdd attaccato.
altro non so dirti , do x escluso che l'hdd sia ok sia a livello hardware che sw ( firmware ) e il cavo sia ok.
ps : da lo stesso messaggio tu tutte le porte a cui tu lo colleghi ?
Fratello Cadfael
14-12-2008, 23:10
Sì, dà lo stesso messaggio ovunque.
Immagino che col SP3 abbia messo i drivers per USB 2.0, in ogni caso il driver è 5.1.2600.2180 ed è del 01/07/2001 e, se provo ad aggiornare mi dice che non c'è bisogno di farlo...
E comunque, essendo un portatile, non saprei proprio dove mettere una scheda USB 2.0. E poi, prima del ripristino, mi funzionava... :confused:
Fratello Cadfael
15-12-2008, 12:58
Provato anche a reinstallare tutto senza farci mettere le mani a Windows Update, ma mettendo direttamente il SP3 che mi ero precedentemente salvato ma nulla da fare. Se nessuno ha altre idee non mi resta che provarlo su un altro PC. :(
saverio80
15-12-2008, 13:25
generalmente i click o clack associati ad un hard disk vuol dire o che sta morendo l'hd o l'alimentatore, piu' spesso e' l'hd.
La prima cosa da fare sarebbe stato provare su un altro pc se da gli stessi problemi. Altrimenti se non hai un altro pc sottomano puoi provare con una distro live di linux.
in ogni caso è un problema software.
strana affermazione :asd:
Fratello Cadfael
15-12-2008, 13:29
...puoi provare con una distro live di linux.
Una guida rapida rapida rapida per uno che non ha mai usato Linux? O, visto che non lo conosco, è meglio provarlo su un altro PC?
potresti far così :
attacchi il disco lo accendi , poi accendi il notebook e fai il boot da cdrom.
nel cdrom metti quei sw che fanno partire un mini sistema operativo caricato nella ram virtuale , tipo BartPe.
da li vedi tutti i dischi senza caricare windows e capisci se è un errore di windows oppure è un errore legato all'hardware (disco oppure cavo usb o ancora + grave la mainboard ma non penso).
in ogni caso, ripensandoci forse fai prima a provarlo su un altro pc...:muro:
se non va ti consiglio di aggiornare il firmware ma nn so se cio comporti la perdita dei dati.
facci sapere.
saverio80
15-12-2008, 22:15
Una guida rapida rapida rapida per uno che non ha mai usato Linux? O, visto che non lo conosco, è meglio provarlo su un altro PC?
basta che ti scarichi una distro live a caso (consiglio linux mint o ubuntu, che sono facili, ottimo riconoscimento hardware, e si scaricano molto velocemente tramite torrent) masterizzi il cd e lo fai partire all'avvio. Appena caricato il sistema inserisci il disco gia acceso nella porta usb e ti compare l'icona del disco sul desktop, se non compare ti conviene provare su un altro pc per capire se e' il disco ad avere problemi o altro, se compare e si leggono i files allora e' solo un problema di windows e non ci sono problemi.
Fratello Cadfael
15-12-2008, 22:26
Annamo bene... non riesco neanche a masterizzare... mi sa che c'è qualche problema nel PC, allora...
Sono tre CDROM che brucio, con due software di masterizzazione diversi (Nero e UltraISO)...
Ora basta, aspetto i prossimi giorni per provare l'HD altrove.
Grazie comunque a tutti.
p.s.: se il guasto fosse nel PC sarei quasi contento perché, al di là del valore infinitamente minore, nell'HD oltre a files multimediali che per la maggior parte prima o poi potrei reperire nuovamente ci sono un'infinità di miei documenti e soprattutto di foto che sarebbero persi per sempre.
In ogni caso, appena risolto questo problema... dispositivi di archiviazione DOPPI!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.