PDA

View Full Version : Vista - Windows Vista Service Pack 2 RC [RTM non ancora disponibile al pubblico]


Pagine : 1 2 [3] 4

stambeccuccio
08-03-2009, 13:52
...quindi l'intervento era solo per sottolineare il problema, non per giudicare la rc :Prrr:
..si, ho capito, :D ..ma infatti non mi riferivo a te.. perchè di problemi ci possono sicuramente essere, considerato tutte le modifiche che vengono proposte in giro o anche programmi particolari..
..ma il mio intervento era nei confronti dell'angelo nero.. che mi pare molto pessista ed al quale va tutto male... da quello che si deduce dai post che fa in questo topic.

PS: guarda che la SP2 và installata sulla SP1 è la condizione normale.. :D e non dà alcun problema.
Che poi i puristi (a mio avviso giustamente) preferiscono una clean install già con SP2 integrato .. basta che sia ORIGINALE.. mi trovano perfettamente d'accordo :p .. ma questo è un altro discorso :D :p

1974benny
08-03-2009, 15:04
Qualcuno ha installato l'sp2 con installato readydriverplus?

Volevo sapere se ci sono problemi con le firme digitali

acitre
08-03-2009, 15:13
non è un problema di rc ma di ie 8 vi assicuro.....

E' un problema con la prima release del flash 10... Con la nuova hanno risolto.

Luka
08-03-2009, 18:37
Ho provato ad installare la sp2 rc1 ma purtroppo sono dovuto tornare indietro

Antivir PE non viene riconosciuto.
Malgrado la rete lan sia configurata correttamente non riesco a navigare ne con IE7 ne con l'abituale Firefox.

Ho fatto diverse prove ma non sono riuscito a risolvere quindi ho ripristinato alla SP1.

Il sistema è quello in firma il SO è vista 64.

colex
08-03-2009, 19:50
Anche io ho provato ad installa re la RC per Vista 32bit e mi dà un messaggio di installazione non riuscita per errore sconosciuto, nei dettagli il codice di errore è: 0xc004f013.

Credo che sia ancora immatura questa release, visto che la mia installazione di Vista con SP1 è fresca e gli unici programmi installati sul mio PC sono Office 2007, Avira Premium (disattivato prima dell'installazione), Windows Live Mail 9 e Firefox 3.0.7.

Sicuramente la release finale non darà problemi, attendo fiducioso.

Ciao

stambeccuccio
08-03-2009, 19:57
Anche io ho provato ad installa re la RC per Vista 32bit e mi dà un messaggio di installazione non riuscita per errore sconosciuto, nei dettagli il codice di errore è: 0xc004f013.
..anche tu, evidentemente, non hai un computer in ordine, non c'entra nulla il SP2 RC ;) (ti ha solo fatto scoprire che hai problemi).
..se dai un occhiata in rete, ne trovi a iosa:
http://www.theexperienceblog.com/2007/12/27/the-solution-to-0xc004f013-remove-kb941649/

donrobus
08-03-2009, 20:01
Per installare il SP2 RC non bisogna fare altro che cliccare sul pacchetto e.. fa tu tutto lui.. :D non bisogna fare altro.

Io penso invece che quello che dici tu sia possibile solo perchè questo SP2 non investe servizi essenziali o condivisi da altri programmi quali antivirus o altro...

Per quanto riguarda i problemi riscontrati da altri utenti, consiglierei di dare una controllata al bios della mobo e se questo è stato modificato, ti riportarlo ai valori di default, almeno fino alla fine dell'installazione dell'aggiornamento.
Nella mia esperienza con i pc, nel 50% dei casi o più i problemi li danno le ram, magari un overclock troppo spinto o un valore di timing errato, possono creare errori e problemi che in condizioni normali non avvengono. ;)

colex
08-03-2009, 20:06
Io penso invece che quello che dici tu sia possibile solo perchè questo SP2 non investe servizi essenziali o condivisi da altri programmi quali antivirus o altro...

Per quanto riguarda i problemi riscontrati da altri utenti, consiglierei di dare una controllata al bios della mobo e se questo è stato modificato, ti riportarlo ai valori di default, almeno fino alla fine dell'installazione dell'aggiornamento.
Nella mia esperienza con i pc, nel 50% dei casi o più i problemi li danno le ram, magari un overclock troppo spinto o un valore di timing errato, possono creare errori e problemi che in condizioni normali non avvengono. ;)

Googolando ho trovato questo:

If so and SP2 failed to install, restart and bring up windows update: check
for updates
you should see: KB947821: System Update Readiness Tool Vista
Install it
It will take some time and pause at 60%, do not close, it is still working
to fix and update, it may take as long as 45 minutes
If you do not see this update go here:
http://support.microsoft.com/kb/947821


Adesso lo stò installando così poi riprovo l'installazione e vi faccio sapè.

stambeccuccio
08-03-2009, 20:07
Io penso invece che quello che dici tu sia possibile solo perchè questo SP2 non investe servizi essenziali o condivisi da altri programmi quali antivirus o altro...
..ma noi di questo SP2 RC stiamo parlando.. mica di altro! quindi non capisco perchè allargare il discorso.

donrobus
08-03-2009, 20:10
..ma noi di questo SP2 RC stiamo parlando.. mica di altro! quindi non capisco perchè allargare il discorso.

Era solo per giustificare quello che hai detto, in quanto con i precedenti sistemi operativi era consigliato disattivare qualsiasi antivirus...;)

Luka
08-03-2009, 22:51
anch'io uso Avira e la 64bit, ma non ho avuto problemi, mi dispiace.

Tra l'altro leggevo che ci sono utenti che per installare il SP2 RC disabilitano l'antivirus, il defender.. e qualcuno addirittura lo installa da modalità provvisoria.

Per la mia diretta esperienza e prove, sono tutte sciocchezze o se è necessario ricorrere a tali metodi significa avere già un sistema operativo con problemi o in parte compromesso.
Se il sistema è già compromesso o corrotto il SP2 non è che risolve il problema..

Per installare il SP2 RC non bisogna fare altro che cliccare sul pacchetto e.. fa tu tutto lui.. :D non bisogna fare altro.

Non penso di avere un sistema in cattivo stato.......

colex
08-03-2009, 23:13
Comunque, dopo aver installato la patch KB947821, come suggerito in una discussione prima di installare il SP2 RC, il problema non si è risolto e mi rifila sempre lo stesso errore.

Spero solo che lo risolvano, anche perchè ho visto che ce ne sono tantissimi ad aver avuto lo stesso problema, però capita ed è anche questo il motivo per cui non è ancora una relaese definitiva.

A questo punto ci rinuncio e aspetto o la versione definitiva del SP2, sperando che si installi, oppure direttamente Windows7, tanto uscirà per Natale.... Nella speranza che sia meglio di Vista, a mè problemi del genere XP non me ne ha mai dati in tanti anni che l'ho tenuto sul PC, anche installando SP beta e menate varie!

TigerTank
09-03-2009, 10:33
Ciao a tutti, secondo voi che l'avete provato, conviene installare questo SP2 RC o non apporta cambiamenti fondamentali e prestazionali per cui si può tranquillamente aspettare la release ufficiale? grazie.

Inoltre in prima pagina leggo: SP2 adds a registry key that enables modification of the maximum number of open TCP connections to increase application compatibility.

Quale sarebbe questa chiave e inoltre esistono in rete dei programmini o simili che permettano di incrementare tale valore sulla versione 64bit di Vista?

GRAZIE!

G1971B
09-03-2009, 10:41
Ciao a tutti, secondo voi che l'avete provato, conviene installare questo SP2 RC o non apporta cambiamenti fondamentali e prestazionali per cui si può tranquillamente aspettare la release ufficiale? grazie.

Aspetta la versione ufficiale che ormai dovrebbe essere molto vicina al rilascio ....

donrobus
09-03-2009, 10:51
Ciao a tutti, secondo voi che l'avete provato, conviene installare questo SP2 RC o non apporta cambiamenti fondamentali e prestazionali per cui si può tranquillamente aspettare la release ufficiale? grazie.

A causa del variare delle configurazioni e dei software installati da utente a utente, installando aggiornamenti si può sempre incorrere o in errori nelle installazioni o in un calo di prestazioni, questo accade con le release ufficiali figuriamoci con le RC o le BETA, detto questo tutto diventa relativo, infatti io potrei portarti la mia esperienza che è stata ed è positiva sia in termini di stabilità di sistema che di prestazioni, ma come hai già letto per qualcun'altro non lo è stata, quindi dipende da te dalla tua voglia di rischiare con una release ancora in fase di testing :rolleyes:

TigerTank
09-03-2009, 11:00
Capisco, ok mi sà che resto al SP1 visto che non coinvolge un solo programma ma l'intero SO e che non apporta rivoluzioni in senso prestazionale.

Circa il fatto delle connessioni TCP/IP, non capisco bene la novità introdotta dall'SP2...significa forse che ora è possibile aumentare il numero di connessioni (che per esempio sul vista ultimate mi pare fosse massimo 25) senza più ricorrere a programmini esterni (tipo TCP-Z o la Universal Tcpip.sys Patch)?

grazie.

Famodo
09-03-2009, 11:47
La mia esperienza con Vista X64 non è molto positiva, non so se è colpa del SP2 ma internet Explorer durante l'avvio si inchioda "non risponde", allo spegnimento mi appare che deve installare l'aggiornamento ma questo aggiornamento non si installa mai e poi mai e resta li per molto tempo quella scritta. Questi problemi mi son capitati un paio di volte, oggi pomeriggio ci ritorno su vista e verifico ancora.

Per il momento grazie per l'attenzione.

Famodo

RuKa
09-03-2009, 12:13
L'altro problema, quello grave, è che non navigo più con nessun browser. Si aprono le pagine iniziali ma incomplete e se digito altri indirizzi comincia a caricare ma non apre nessuna pagina, difetto simile a quando ci sono problemi di dns.
Ma anche impostando tutto manualmente non cambia.

Non so se può essere legato al tuo problema però volevo postare la mia esperienza.
Ho installato l'sp2 su 2 macchine,un fisso (q6600,4gb ram,ultimate 64bit) e su un portatile (t2300,2gb ram,ultimate 32bit).
In entrambi i casi nessun errore durante l'installazione,nel caso del fisso nessun problema neanche durante l'utilizzo normale (non ho però notato nessun miglioramento delle prestazioni).
Nel caso del portatile invece ho notato un miglioramento nell'utilizzo (all'atto pratico lo ho notato nell'apertura delle finestre e nei tempi di risposta,ma credo sia legato al fatto che un t2300 è "leggermente" inferiore come potenza ad un q6600) ma non si connetteva ad internet.
Andando a controllare ho notato che immancabilmente al riavvio mi ritrovo il gateway sbiancato (ip,dns e tutto il resto invece rimangono),andando a reimpostarlo manualmente torno a navigare.

Probabilmente in presenza di particolari controller di rete e/o dei relativi driver si incappa in questo problema,nel mio caso la scheda di rete è una semplicissima Intel PRO/100 VE

TigerTank
09-03-2009, 13:26
Per togliere la scritta "copia di valutazione" dal desktop:

EDIT
cercate in rete "Remove Watermark V0.4" (così non dovrebbe essere un problema)

vedete un pò se funziona ;)

yeppala
09-03-2009, 14:04
in prima pagina leggo: SP2 adds a registry key that enables modification of the maximum number of open TCP connections to increase application compatibility.

Quale sarebbe questa chiave e inoltre esistono in rete dei programmini o simili che permettano di incrementare tale valore sulla versione 64bit di Vista?


bisognerebbe installare il SP2 e poi controllare nel registro di Windows se compare un nuovo parametro qui:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters

as2k3
09-03-2009, 14:33
Per togliere la scritta "copia di valutazione" dal desktop:

[url=EDIT]

vedete un pò se funziona ;)

vedi che qunado ho postato il il link per togliere il watermark e per patchare il tcpip.sys, tutti si sono lamentati ....anche i moderatori quindi ti consiglio di evitare..

TigerTank
09-03-2009, 14:47
vedi che qunado ho postato il il link per togliere il watermark e per patchare il tcpip.sys, tutti si sono lamentati ....anche i moderatori quindi ti consiglio di evitare..

ah ops...non avevo visto...edito immediatamente allora, non essendo un sito commerciale o cmq una procedura illegale (crack, ecc...) non pensavo fosse un problema.
Per favore edita anche il tuo quote del mio messaggio, grazie ;)

ezio
09-03-2009, 14:54
vedi che qunado ho postato il il link per togliere il watermark e per patchare il tcpip.sys, tutti si sono lamentati ....anche i moderatori quindi ti consiglio di evitare..

ah ops...non avevo visto...edito immediatamente allora, non essendo un sito commerciale o cmq una procedura illegale (crack, ecc...) non pensavo fosse un problema.
Per favore edita anche il tuo quote del mio messaggio, grazie ;)
Facciamo così ragazzi, uno di voi faccia una scansione di quei file con l'antivirus e provi l'effettivo funzionamento sulla RC (non l'ho installata altrimenti lo farei io) delle dll modificate, se sono ok postate i link ;)

Grazie per la collaborazione.


----

PS: nelle pagine precedenti qualcuno ha un po' esagerato e abbiamo ricevuto diverse segnalazioni, appena possibile valuteremo i singoli post.

alethebest90
09-03-2009, 14:55
salve a tutti

ho un problema con vista che mi perseguita gia dalla mia vecchia configurazione hardware con vista 32bit fino ad ora con il nuovo pc e vista 64bit in pratica si blocca completamente il sistema (anche il mouse non si muove) e sono costretto al riavvio :muro:

come posso risolvere? c'è un modo per vedere l'errore?

anche perchè al riavvio successivo non mi dice niente

donrobus
09-03-2009, 18:31
salve a tutti

ho un problema con vista che mi perseguita gia dalla mia vecchia configurazione hardware con vista 32bit fino ad ora con il nuovo pc e vista 64bit in pratica si blocca completamente il sistema (anche il mouse non si muove) e sono costretto al riavvio :muro:

come posso risolvere? c'è un modo per vedere l'errore?

anche perchè al riavvio successivo non mi dice niente

Io ti consiglierei di formattare e reinstallare, magari con il clock del procio e delle ram a default...

alethebest90
09-03-2009, 18:38
Io ti consiglierei di formattare e reinstallare, magari con il clock del procio e delle ram a default...

bhe è gia tutto a default e poi mi capitava anche con vista 32bit sul vecchio pc... e tra l'altro mi capita solo quando sta in fase di idle il pc quando gioco nn mi capita mai mo può darsi che il colpevole sia la scheda audio o l'hd unici componenti che mi sono rimasti del vecchio

donrobus
09-03-2009, 19:05
bhe è gia tutto a default e poi mi capitava anche con vista 32bit sul vecchio pc... e tra l'altro mi capita solo quando sta in fase di idle il pc quando gioco nn mi capita mai mo può darsi che il colpevole sia la scheda audio o l'hd unici componenti che mi sono rimasti del vecchio

In effetti se l'HDD avesse dei problemi meccanici potrebbe tranquillamente bloccare il sistema operativo o addirittura non installarlo.

ezio
09-03-2009, 19:13
EDIT: messaggi cestinati.

Come promesso, ho riletto i post precedenti.
Ultimamente mi sembra di dover fare il babysitter, possibile che non si riesca a proseguire una discussione tecnica senza provocarsi e punzecchiarsi?
Non è possibile che arrivino così tante segnalazioni da questo tipo di thread, e che cavolo ragazzi.

Premessa: il discorso si estende a tutti, evidenzio i messaggi a seguire dato che sono gli ultimi.
non è stabilissima cosa !? :stordita:
..i crash segnalati dall'amico di IE, saranno sicuramente dovuti a qualche "schifezza" o tool bar incompatibile installata.. e non al SP2 RC... altrimenti dovremmo averli tutti!
.. te l'ho già detto che tu hai problemi con VISTA.. e ti suggerisco di lasciar perdere e cambiare ed utillizzare altro sistema operativo.. scoltami a me ;)
Scusami ma non puoi affermare cose del genere senza alcuna fonte o conoscienza specifica. Se ci sono problemi con un software o tra il sistema operativo e più software, la colpa non deve essere per forza dell'utente finale. E non siamo tutti esperti, il forum serve a cercare aiuto anche in questi casi.
Frasi come "Ti suggerisco di lasciar perdere e cambiare OS" puoi, anzi DEVI tenertele per te, oltre che provocatorie sono prive di utilità e anche offensive.
Io invece ti consiglio di dedicarti ad altro perchè mi sa che hai capito ben poco di come funzione un software :asd:
Se qualcosa da problemi non è perchè tutti eliminano servizi, utilizzano pulitori di registro, dll modificate ed altre alchimie, a volte ci sono semplicemente bug, parola che immagino per te sia abbastanza nuova, ma i software ne sono PIENI.
Sei stato bacchettato più volte per la tua scarsa conoscenza e non insistere ad ogni pagina
E' una cosa che rifletto da tempo, non si può sempre bollare un utente come problematico se qualcosa crasha, è fisiologico che un programma abbia problemi così come la patch possa correggere vecchie falle e provocare nuovi i problemi. Con tutta la simpatia che posso provare per stambeccuccio e vista pure la sua giovane età, non si può fare questo ragionamento se minimo non si è programmatori della microsoft e pure i creatori non hanno pieno controllo delle loro creature. Se così non fosse gli sp sarebbe a prescindere inutili!
Stesso discorso fatto a stambeccuccio, chiunque in questo forum può postare i propri pareri, se notate considerazioni non corrette sul software potete dirlo senza usare battutine provocatorie.
Volevo evitare di risponderti per non iniziare una polemica inutile e stucchevole... che ai più non interessa; perciò prima di dispensare a gente un pò più esperta di te, le tue "cut", leggiti tutto e dico tutto, quello che è scritto qui da mamma Microsoft:
cut
Inoltre vedo che la sospensione nella discussione sul Sony Vaio non ti è bastata, ti invito d'ora in poi ad ignorarmi. Grazie
Come sopra.

Vista la situazione, visto che molti di voi non riescono a capire lo spirito di collaborazione ed educazione che il forum chiede ai propri iscritti, vi avverto che chi d'ora in avanti proseguirà sulla strada delle polemiche personali, delle offese e via discorrendo sarà automaticamente sospeso per almeno una settimana, e valuteremo la chiusura di questa ed altre discussioni.

Eventuali considerazioni solo in pvt.

as2k3
09-03-2009, 19:25
Facciamo così ragazzi, uno di voi faccia una scansione di quei file con l'antivirus e provi l'effettivo funzionamento sulla RC (non l'ho installata altrimenti lo farei io) delle dll modificate, se sono ok postate i link ;)

Grazie per la collaborazione.


----

PS: nelle pagine precedenti qualcuno ha un po' esagerato e abbiamo ricevuto diverse segnalazioni, appena possibile valuteremo i singoli post.

ecco le scansioni fatte con virustotal.

THEME PATCHER
http://rs425.rapidshare.com/files/205552098/UniversalThemePatcher_20090101.zip

http://img57.imageshack.us/img57/6531/virustotalmd59c8a20c90b.th.png (http://img57.imageshack.us/my.php?image=virustotalmd59c8a20c90b.png)

REMOVE WATERMARK

http://rapidshare.com/files/205551108/RemoveWatermark_20090117.zip

http://img57.imageshack.us/img57/8596/virustotalmd5c38428b326.th.png (http://img57.imageshack.us/my.php?image=virustotalmd5c38428b326.png)


IL FUNZIONAMENTO E' PERFETTO E NON MI HA CREATO NESSUNISSIMO PROBLEMA

ezio
09-03-2009, 19:31
Grazie mille, gentilissimo :)

Luka
09-03-2009, 19:58
Non so se può essere legato al tuo problema però volevo postare la mia esperienza.
Ho installato l'sp2 su 2 macchine,un fisso (q6600,4gb ram,ultimate 64bit) e su un portatile (t2300,2gb ram,ultimate 32bit).
In entrambi i casi nessun errore durante l'installazione,nel caso del fisso nessun problema neanche durante l'utilizzo normale (non ho però notato nessun miglioramento delle prestazioni).
Nel caso del portatile invece ho notato un miglioramento nell'utilizzo (all'atto pratico lo ho notato nell'apertura delle finestre e nei tempi di risposta,ma credo sia legato al fatto che un t2300 è "leggermente" inferiore come potenza ad un q6600) ma non si connetteva ad internet.
Andando a controllare ho notato che immancabilmente al riavvio mi ritrovo il gateway sbiancato (ip,dns e tutto il resto invece rimangono),andando a reimpostarlo manualmente torno a navigare.

Probabilmente in presenza di particolari controller di rete e/o dei relativi driver si incappa in questo problema,nel mio caso la scheda di rete è una semplicissima Intel PRO/100 VE

Ho provato anche a mettere tutto manualmente ma non naviga.

alethebest90
09-03-2009, 22:44
In effetti se l'HDD avesse dei problemi meccanici potrebbe tranquillamente bloccare il sistema operativo o addirittura non installarlo.

bhe io prima vista 32bit lo tenevo installato un un HD da 80gb che però ho dato a mio fratello mentre ora vista a 64bit lo tengo sul raptor da 150gb l'hd che ho tenuto è il seagate da 250gb che tengo per il backup quindi è un mistero oppure è proprio la scheda audio :stordita:

Famodo
10-03-2009, 10:34
Alcuni post fa segnalavo dei problemi con Vista X64, il primo era legato all'instabilità di IE7 il secondo ad un aggiornamento in fase di spegnimento che non finiva mai, bene quest'utlimo problema persiste, cioè ogni volta che provo a spegnere il pc mi appare che è in corso un aggiornamento 1 di 1 e l'hd lavora una volta ogni tot minuti e resta li per molto tempo in attesa di non so cosa, ogni volta son costretto a spegnere il pc forzatamente e questa cosa mi è capitata a seguito di installazione del SP2 RC, qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?

Grazie

Famodo

Jo77
10-03-2009, 12:43
Installato il sp2 ho notato, come alcuni già hanno detto, un rallentamento incredibile all'avvio e un peggioramento lieve per il resto, dò l'attenuante di non averlo installato magari a SO vergine.

rutton
11-03-2009, 14:27
Installato il sp2 ho notato un rallentamento incredibile all'avvio

ovvio, tutti i file di boot che sono gestiti dal servizio readyboost sono completamente cambiati, quindi occorre che il servizio readyboost "riscopra" le loro nuove locazioni su disco, li deframmenti e determini un nuovo piano di avvio ottimale che minimizzi il tempo di boot.
Tempo 2 o 3 giorni e ritorna veloce come una scheggia. Se vuoi accelerare i tempi basta che avvii il computer e lo lasci acceso fermo in corrispondenza della finestra di logon, dopo 1 o 2 minuti che è in idle partirà la deframmentazione dei file di boot e l'ottimizzazione del processo di boot

Jo77
11-03-2009, 15:30
ovvio, tutti i file di boot che sono gestiti dal servizio readyboost sono completamente cambiati, quindi occorre che il servizio readyboost "riscopra" le loro nuove locazioni su disco, li deframmenti e determini un nuovo piano di avvio ottimale che minimizzi il tempo di boot.
Tempo 2 o 3 giorni e ritorna veloce come una scheggia. Se vuoi accelerare i tempi basta che avvii il computer e lo lasci acceso fermo in corrispondenza della finestra di logon, dopo 1 o 2 minuti che è in idle partirà la deframmentazione dei file di boot e l'ottimizzazione del processo di boot

Grazie della precisazione, immaginavo che Vista ci mettesse una pezza in automatico con il tempo, però temo pure che sia consigliabile installarlo su un SO fresco di installazione.

La colpa è di W7, da quando lo uso mi sta sorprendendo. :p

pps
11-03-2009, 15:45
p.s. ma na volta non c'era un programmino di windows ke li levava sti file temp??
Personalmente per fare pulizia dei file temporanei uso questo sistema:

gpedit.msc>configurazione computer>impostazioni di windows>script avvio arresto

Script di arresto

creare uno script con:
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
@ECHO off
@rd /s /q "C:\Users\UTENTE-1\AppData\Local\Temp"
@rd /s /q "C:\Users\UTENTE-2\AppData\Local\Temp"
@rd /s /q "C:\Users\UTENTE-3\AppData\Local\Temp"
@rd /s /q "c:\windows\temp"
ECHO.
exit
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
e salvarlo nella dir predefinita
C:\Windows\System32\GroupPolicy\Machine\Scripts\Shutdown

poi in internet explorer-opera ecc spostare tutte le dir temporanee in "c:\windows\temp"

con questo sistema ogni volta che l' S.O. si spegne, in automatico si cancella tutta la porcheria.

rutton
11-03-2009, 16:59
Personalmente per fare pulizia dei file temporanei uso questo sistema:

Io invece uso questo metodo elegante e pulito:
Pianificare l'esecuzione regolare di Pulizia disco:
http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/4bda81e9-afef-46a1-a704-1a9d70bdd1981040.mspx

acitre
11-03-2009, 18:08
Confermo che piano piano i tempi di boot e spegnimento stanno tornando ai livelli del SP1 :)

colex
11-03-2009, 23:23
Ciao
ricordavo che per installare il SP1 per Vista 32bit la Sony, lo scorso anno, sul sito di supporto dei modelli Vaio FE, aveva inserito due patch della Microsoft, questa:


http://support.vaio.sony.co.uk/downloads/info/info.asp?site=voe_en_GB_cons&url=VAIO/Updates/EP0000146911.exe&ip=EP0000146911.htm

Microsoft Hotfix KB937287 Update Program 1.0 - 20080306 for Windows Vista

This hotfix is a prerequisite for Windows Vista Service Pack 1 (SP1).
Please read the following Microsoft KB article for further details: http://support.microsoft.com/kb/937287

e questa:

http://support.vaio.sony.co.uk/downloads/info/info.asp?site=voe_en_GB_cons&url=VAIO/Updates/EP0000146918.exe&ip=EP0000146918.htm

Microsoft KB947506

This Microsoft Hotfix tackles some issues with installation of Vista SP1 on computers that have a Vista Language Pack installed.
If the hotfix is not installed, the Windows Update program may not work correctly.



Penso, quindi, che i problemi/mancata installazione, rilevati da alcuni di noi, siano legati, oltre ad una mancata ottimizzazione del SP2 stesso, anche a qualche specifica incopatibilità hardware e/o software (es. drivers) per alcuni PC/notebook e/o configuarazioni.
IMHO

Questa potrebbe essere una chiave di lettura.


Qui ho trovato altre spiegazioni "aggiornate" sull' Errore durante l'installazione del pacchetto della versione autonoma per Windows Vista Service Pack 1, Service Pack 2 o Windows Server 2008 Service Pack 2: "Installazione non riuscita" o "Errore interno durante l'installazione del service pack"

Identificativo articolo: 947366 - Ultima modifica: giovedì 8 gennaio 2009 - Revisione: 4.0

http://support.microsoft.com/kb/947366


Che poi erano le stesse postate da me due pagine fà!

colex
12-03-2009, 00:20
Evviva!

Installazione riuscita!!!!!

Ecco la prova

http://g.imagehost.org/t/0730/Immagine_2.jpg (http://g.imagehost.org/view/0730/Immagine_2)

Grazie a questo piccolo trucco...

Allora bisogna riarmare il sistema operativo, che resetta l'attivazione di windows per poter poi installare il SP2, quindi poi bisogna riattivarlo.


Basta lanciare il comando dal menù START “slmgr.vbs -rearm”
Aspettare qualche secondo, dopo i quali comparirà una finesta che avviserà di riavviare il sistema operativo.


Il tutto senza resettare il bios, staccare HD esterni ed altre operazioni strane!


ATTENZIONE: si hanno a disposizione solo 3 riarmi per la stessa installazione, poi bisogna chiamare la Microsoft per riattivare la propria copia originale di Vista!

xsim
12-03-2009, 08:43
Io ho installato il Vista Ultimate SP1 x64 ENG..poi installato subito l'SP2 RC postato nella prima pagina di questa discussione.
Risultato ?
Non mi appaiono le lingue (MUI) in Windows Update.
Probabilmente se avessi installato prima la MUI ITA e poi l'SP2 RC adesso avrei il Windows in italiano, giusto ?
C'è un link diretto per scaricare una MUI ITA compatibile con l'SP2 RC ?
Ma poi..mi serve davvero il Windows in ITA ? :D
E' che mi da fastidio avere il mix ita-eng nei vari software. O_O

stefanoEuro
12-03-2009, 11:30
Buongiorno, ho notato,dopo l'installazione dell'ultima RC della SP2 di Vista che nei comandi visualizza delle cartelle è apparsa la modalità "titoli estesi". Solo che non mi appare in tutte le cartelle ma solo random..
Non la avevo mai vista io prima o è una novità ??
:eek:

yeppala
12-03-2009, 13:37
Buongiorno, ho notato,dopo l'installazione dell'ultima RC della SP2 di Vista che nei comandi visualizza delle cartelle è apparsa la modalità "titoli estesi". Non la avevo mai vista io prima o è una novità ??
:eek:

In Vista SP1 c'è solo "titoli":
http://img259.imageshack.us/img259/6355/titoli.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=titoli.jpg)Se confermi che nel SP2 hanno messo anche "titoli estesi" è una notizia da scoop :sbavvv: Puoi postare una immagine del menù "Visualizza" del SP2?

stefanoEuro
12-03-2009, 14:13
ecco qua':
http://img7.imageshack.us/img7/497/immaginenkl.jpg

in ogni caso due giorni fa ho postato sul newsgroup della Microsoft relativo a Vista ma non ho avuto ancora risposte.
Comunque cercando su internet altri due utenti hanno avuto la stessa "visione" ma nessuno ha saputo dare risposta..
Mah..

alethebest90
12-03-2009, 14:14
Buongiorno, ho notato,dopo l'installazione dell'ultima RC della SP2 di Vista che nei comandi visualizza delle cartelle è apparsa la modalità "titoli estesi". Solo che non mi appare in tutte le cartelle ma solo random..
Non la avevo mai vista io prima o è una novità ??
:eek:

perchè a me non c'è ? :stordita:

xsim
12-03-2009, 15:12
perchè a me non c'è ? :stordita:
Nemmeno da me.

Aquilegia
12-03-2009, 16:26
ma quando esce la SP2 definitiva?

acitre
12-03-2009, 17:28
ma quando esce la SP2 definitiva?

Dicono aprile...

xsim
13-03-2009, 08:41
ecco le scansioni fatte con virustotal.

THEME PATCHER
http://rs425.rapidshare.com/files/205552098/UniversalThemePatcher_20090101.zip

http://img57.imageshack.us/img57/6531/virustotalmd59c8a20c90b.th.png (http://img57.imageshack.us/my.php?image=virustotalmd59c8a20c90b.png)

REMOVE WATERMARK

http://rapidshare.com/files/205551108/RemoveWatermark_20090117.zip

http://img57.imageshack.us/img57/8596/virustotalmd5c38428b326.th.png (http://img57.imageshack.us/my.php?image=virustotalmd5c38428b326.png)


IL FUNZIONAMENTO E' PERFETTO E NON MI HA CREATO NESSUNISSIMO PROBLEMA
Esiste anche una patch universale per il tcp/ip senza limiti di connessioni ?
Dico..per l'SP2 RC. ;)

donrobus
13-03-2009, 09:35
Esiste anche una patch universale per il tcp/ip senza limiti di connessioni ?
Dico..per l'SP2 RC. ;)

Leggendo in questo blog ho trovato qualcosa che ti potrebbe interessare:

http://www.navigaweb.net/2009/01/patch-per-rimuovere-il-limite.html

TigerTank
13-03-2009, 09:39
Io stò usando questa, pulita e parrebbe ben funzionante: LINK (http://soft3.wmzhe.com/download/deepxw/UniversalTcpipPatch_20090205.zip).
A me non ha dato nessun problema ed è comoda ed immediata, ma come tutte le cose, da usare a vostro rischio e pericolo.

donrobus
13-03-2009, 09:53
Io stò usando questa, pulita e parrebbe ben funzionante: LINK (http://soft3.wmzhe.com/download/deepxw/UniversalTcpipPatch_20090205.zip).
A me non ha dato nessun problema ed è comoda ed immediata, ma come tutte le cose, da usare a vostro rischio e pericolo.

Ok quella è la patch che modifica definitivamente il file di sistema Tcpip.sys, invece nel blog che ho linkato si parla di un programma che può sia patchare il file definitivamente, che temporaneamente nella memoria di sistema, in modo tale che una volta finita la sessione di rete in cui sono necessarie più connessioni, si può riportare tutto com'era, cmq nel blogo spiega benissimo il perchè Microsoft abbia limitato a 10 le connessioni disponibili.

TigerTank
13-03-2009, 09:55
Ok quella è la patch che modifica definitivamente il file di sistema Tcpip.sys, invece nel blog che ho linkato si parla di un programma che può sia patchare il file definitivamente, che temporaneamente nella memoria di sistema, in modo tale che una volta finita la sessione di rete in cui sono necessarie più connessioni, si può riportare tutto com'era, cmq nel blogo spiega benissimo il perchè Microsoft abbia limitato a 10 le connessioni disponibili.

E' dello stesso autore di TCP-Z, il programmino a cui ti riferisci tu. Cmq no problem, il programmino che ho linkato crea automaticamente un backup, è definitivo ma più immediato. Poi io al massimo alzo a 50 e già va bene. In teoria con la RC ora dovrebbe funzionare anche la modifica manuale da registro. ciaus
Ovviamente tenere sempre un buon antivirus o internet security attivi ;)

donrobus
13-03-2009, 09:59
Ovviamente tenere sempre un buon antivirus o internet security attivi ;)

Quoto e straquoto.

xsim
13-03-2009, 10:27
Si..lo so che questa modifica può minare la sicurezza in caso di infezione..ma io cercherò di NON infettarmi..del resto è da tanti anni che non mi prendo un virus (& company). ;)
Detto questo..è sicuro che con l'SP2 RC si può anche soltanto agire dal registro ?

TigerTank
13-03-2009, 10:44
Si..lo so che questa modifica può minare la sicurezza in caso di infezione..ma io cercherò di NON infettarmi..del resto è da tanti anni che non mi prendo un virus (& company). ;)
Detto questo..è sicuro che con l'SP2 RC si può anche soltanto agire dal registro ?

SP2 adds a registry key that enables modification of the maximum number of open TCP connections to increase application compatibility.

xsim
13-03-2009, 11:04
SP2 adds a registry key that enables modification of the maximum number of open TCP connections to increase application compatibility.
E la voce come la si raggiunge ?
Qual'è il percorso nel regedit e qual'è la chiave ?
Questa è la domanda. :)

stefanoEuro
13-03-2009, 13:12
nessuno sa qualcosa del discorso da me postato legato alla voce "titoli estesi" su menu' "visualizza"?? :confused: :confused: :muro:

Lor3nzo
13-03-2009, 16:52
Mi consigliate di provarlo su macchina virtuale? ne vale la pena?

PeK
15-03-2009, 04:19
domanda stupidissima, la sp2 finale va installata su vista sp1 giusto?
non posso installarla su vista sp2rc, vero?

quindi non posso usare il tool per cancellare i files modificati dallo sp2 rc, o sbaglio?

II ARROWS
15-03-2009, 13:39
Scusate, ma sulla questione "Titoli estesi"... semplicemente han cambiato nome! :D

Credevo avessero aggiunto la visualizzazione "Contenuto" di 7...

acitre
15-03-2009, 15:32
domanda stupidissima, la sp2 finale va installata su vista sp1 giusto?
non posso installarla su vista sp2rc, vero?

quindi non posso usare il tool per cancellare i files modificati dallo sp2 rc, o sbaglio?

All'uscita della finale dovrai togliere la RC e installare sul SP1.

rmb112
15-03-2009, 17:29
Ciao a tutti, per mancanza di tempo non sto seguendo i vari RC step dell'SP2. Per quando è prevista la release finale? chissà quanta spazzatura si trova sul p2p...
vorrei passare al 64 bit e ordinare il dvd da Microsoft, ma non so se ordinarlo ora o dopo l'uscita del SP2, in modo tale da avere giù una buona base di partenza, il dvd si può ordinare una sola volta o più volte?
Ciao e grazie

stefanoEuro
15-03-2009, 23:19
Scusate, ma sulla questione "Titoli estesi"... semplicemente han cambiato nome! :D

Credevo avessero aggiunto la visualizzazione "Contenuto" di 7...

MACCHE'!!

Guarda che se cosi' fosse mi devi spiegare come mai funziona solo su una cartella e non sulle altre e perchè già nel 2007 qualcuno chiede informazioni e nessuno gli risponde...(http://www.pctuner.net/forum/software-programmazione/86819-win-vista-problema-visualizzazione-cartelle.html) vedi il quarto post e poi anche qui:http://www.megalab.it/forum/sistema-operativo/visualizza-per-icone-grandi-medie-piccole-e-titoli-estesi-t36955.html :read: :read: !! Insomma il MISTERO continua!
:mc:

II ARROWS
16-03-2009, 02:27
Ma allora non c'entra nulla con il service pack... :rolleyes:

Se fai CTRL+rotellina che fa quando arrivi in fondo?
E con il tasto destro del mouse cosa appare?

ARTECH TEL
17-03-2009, 11:39
Ovviamente mi auguro che si potrà installare SP2 su Vista vergine SENZA nessun precedente pack? Non è che hanno fatto la porcata come quando uscì l'SP3 per XP sul quale si era obbligati ad avere obbligatoriamente installato almeno l'SP1?

PS. qualcuno ha notizie più precise di quando uscirà l'SP2 in italiano definitivo? Immagino entro la fine di Aprile...

The_ouroboros
17-03-2009, 11:48
Ovviamente mi auguro che si potrà installare SP2 su Vista vergine SENZA nessun precedente pack? Non è che hanno fatto la porcata come quando uscì l'SP3 per XP sul quale si era obbligati ad avere obbligatoriamente installato almeno l'SP1?

PS. qualcuno ha notizie più precise di quando uscirà l'SP2 in italiano definitivo? Immagino entro la fine di Aprile...


io sapevo che per questioni di peso il sp1 era tra i requisiti..

ARTECH TEL
17-03-2009, 16:43
io sapevo che per questioni di peso il sp1 era tra i requisiti..

Terrificante!!! E quanto ci vorrà per installare Vista??? quasi 2 ore??? Mah!

Alexxio
18-03-2009, 00:09
si ma quando esce questo sp2 ? vista mi sta facendo sclerare ultimamente... è lentissimo....carica sempre.... ho disattivato l'indicizzazione...proprio mi viene una voglia di formattarlo...ma non voglio perdere i programmi e reinstallarli...spero che ci siano delle buone innovazioni..

donrobus
19-03-2009, 17:32
Ragazzi da oggi è possibile scaricare quello ufficiale a questo link:

http://www.microsoft.com/windows/internet-explorer/worldwide-sites.aspx

Io non ho ancora potuto provarlo, ma lo farò presto e posterò le mie impressioni :)

Insert coin
20-03-2009, 15:53
Scusate ma avendo Vista Ultimate SP1 aggiornatissimo sino alle ultime patch di pochi giorni fa cosa cambierebbe installandoci sopra tutto il "malloppo" del service pack?

Non è solo un pacchetto cumulativo di tutti gli aggiornamenti post SP1 giusto?
Lo installo tranquillamente o potrebbe creare casini alle patch già installate sul mio sistema?

Alexxio
20-03-2009, 20:29
Scusate ma avendo Vista Ultimate SP1 aggiornatissimo sino alle ultime patch di pochi giorni fa cosa cambierebbe installandoci sopra tutto il "malloppo" del service pack?

Non è solo un pacchetto cumulativo di tutti gli aggiornamenti post SP1 giusto?
Lo installo tranquillamente o potrebbe creare casini alle patch già installate sul mio sistema?

si quando uscirà potrai installarlo tranquillamente, sennò sarebbe troppo ridicolo se si piantasse, no? :D è tutto in mano loro...

sassi
22-03-2009, 12:18
notizie ufficiali sull'uscita?

Splinter Cell
22-03-2009, 12:37
notizie ufficiali sull'uscita?

è leakata una RTM-escrow in rete 25 languages,quindi la RTM sicuramente ad aprile. Il rilascio al web non saprei:)

sassi
22-03-2009, 13:31
RTM-escrow? cioè?

brain_81
22-03-2009, 13:58
RTM-escrow? cioè?

dovrebbe trattarsi di una versione rilasciata a personale specializzato per gli ultimi controlli prima del rilascio,quindi quella e', non verranno piu fatte modifiche ma solo fix se necessari

ezio
22-03-2009, 14:52
Evitate discorsi sulle build presenti sul p2p, grazie.

Acc 88
22-03-2009, 14:58
ma per rtm s'intende la versione definitiva, giusto?

ezio
22-03-2009, 15:04
ma per rtm s'intende la versione definitiva, giusto?
RTM: Release To Manufacturing.
Si tratta della versione distribuita dal produttore del software (in questo caso Microsoft) per la successiva duplicazione su supporto (cd, dvd o altro) e conseguente vendita all'utenza finale.

Come sigla potresti trovare anche RTW, Release To Web. Nel caso di IE8, ad esempio, è più adeguato questo termine in quanto il software è rilasciato e reso scaricabile direttamente da Internet.

In sintesi, sì, si tratta della release finale.

Acc 88
22-03-2009, 15:07
nn lo sapevo, grazie per le info.

dovella
22-03-2009, 19:49
dovrebbe trattarsi di una versione rilasciata a personale specializzato per gli ultimi controlli prima del rilascio,quindi quella e', non verranno piu fatte modifiche ma solo fix se necessari

"Escrow" significa che il codice viene messo sotto chiave e non sono piu' ammessi cambiamenti.

BaZ....!!!!
22-03-2009, 20:11
dove trovo la lista dei hotfix inseriti nel paccone 2 per vista? :D

sassi
22-03-2009, 23:37
"Escrow" significa che il codice viene messo sotto chiave e non sono piu' ammessi cambiamenti.
Comunque identica alla RTM o RTW?

roerisi
23-03-2009, 01:34
Ho appena aggiornato vista con EDIT.RIP.EDIT

brain_81
23-03-2009, 01:55
"Escrow" significa che il codice viene messo sotto chiave e non sono piu' ammessi cambiamenti.

nella escrow lo sviluppo e il codice sono bloccati ma la ricerca bug continua...infatti mi sembra molto strana una RTM-escrow sono 2 parole che si contraddicono la RTM al contrario appunto dell'escrow non prevede ricerca bug ne la consegna ai tester perche appunto gia testata, ma invece questa rtm-escrow e' stata data ai tester interni, tanto vale la chiamavano rc2-escrow, visto che la hanno data ai tester e non ai manufacture...che RTM e'? una RTM-escrow ha davvero poco senso infatti non la avevo mai sentita in passato,sapevo solo le RC potevano essere escrow, cioe una RTM non Rilasciata ai produttori un controsenso unico

sassi
23-03-2009, 02:36
Ho appena aggiornato vista con EDIT.RIP.EDIT
Cambiamenti? ti esce la scritta copia di valutazione in basso a destra?

EDIT

roerisi
23-03-2009, 07:13
Cambiamenti? ti esce la scritta copia di valutazione in basso a destra?

EDIT

per i cambiamenti ancora non ti posso dire nulla ,è presto,perchè l'ho appena installato, la scritta copia di valutazione in basso a destra per ora non appare..

Insert coin
23-03-2009, 08:22
Un ultima domanda, sul mio Vista ho disattivato l'UAC, Windows Defender (ho il mio antimalware e antitrojan a pagamento da anni e mi tengo questo) e la deframmentazione automatica (mi trovo bene con AusLogics disk defrag) di predefinito ho lasciato solo il servizio "ottimizzazione all'avvio" che in effetti è molto utile, vorrei sapere solo se installando il pacchetto completo del service pack 2 c'è il "rischio" che questi servizi vengano di nuovo riattivati in automatico dal sistema operativo, niente di drammatico sia chiaro (tanto posso sempre "spegnerli" un'altra volta) però ho questa curiosità.....:)

yeppala
23-03-2009, 09:14
Oggi Windows Update offrirà un aggiornamento KB960351 che andrà a disinstallare la RC del SP2 e preparerà gli utenti per ricevere la versione finale.
Segno quindi che ci siamo... il SP2 è IMMINENTE! :winner:

Uninstall Tool for Vista SP2 - CPP Pool (KB960351)
Download size: 221 KB

You may need to restart your computer for this update to take effect.

Update type: Important

You are on a pre-release build of Windows Vista Service Pack 2. Install this to start the uninstall process for that pre-release service. Once you start this, do not turn off or reboot your computer until asked. You will be offered a newer Service Pack 2 build after the uninstall completes. The new Service Pack 2 build may take some time before it is offered to you. This update is provided to you and licensed under the Windows Vista License Terms.

colex
23-03-2009, 09:58
Oggi Windows Update offrirà un aggiornamento KB960351 che andrà a disinstallare la RC del SP2 e preparerà gli utenti per ricevere la versione finale.
Segno quindi che ci siamo... il SP2 è IMMINENTE! :winner:

Uninstall Tool for Vista SP2 - CPP Pool (KB960351)
Download size: 221 KB

You may need to restart your computer for this update to take effect.

Update type: Important

You are on a pre-release build of Windows Vista Service Pack 2. Install this to start the uninstall process for that pre-release service. Once you start this, do not turn off or reboot your computer until asked. You will be offered a newer Service Pack 2 build after the uninstall completes. The new Service Pack 2 build may take some time before it is offered to you. This update is provided to you and licensed under the Windows Vista License Terms.


Wow, ottima notizia
Grazie

roerisi
23-03-2009, 10:02
rivviato non appare la scritta copia di valutazione in basso a destra............:cincin: :cincin: ..

damirk
23-03-2009, 11:03
Quindi il service pack 2 RTM potrebbe essere rilasciato già entro fine mese?

dovella
23-03-2009, 11:35
io non ho proprio installata la RC perché sono stato troppo appresso alle Build di Windows 7.
Anche se il mio OS. principale è Vista 64 (e non ci piove)
Sono molto tentato d installare SP2.

roerisi
23-03-2009, 11:41
allora ragazzi ieri installando sp2 rtm , mi ha dato un'errore strano di visula c + + over burn, poi è andato tutto ok..............

sassi
23-03-2009, 11:52
bAH, ma il numero di build finale del sp2 non si sa, cosi da confrontare...
Pure io sono molto ma molto tentato

roerisi
23-03-2009, 11:59
bAH, ma il numero di build finale del sp2 non si sa, cosi da confrontare...
Pure io sono molto ma molto tentato

EDIT.RIP.EDIT

sassi
23-03-2009, 12:09
Beh coincide...vediamo

sassi
23-03-2009, 12:36
Se magari mettete in prima pagina ;)
Questo documento contiene informazioni generali che è necessario conoscere prima di installare Windows Vista® Service Pack 2 (SP2). Sia le informazioni disponibili in questo documento che nelle schermate dell'installazione consentiranno di eseguire in modo guidato il processo di installazione.

È possibile utilizzare SP2 per l'aggiornamento di tutte le edizioni di Windows Vista.

* Windows Vista Starter
* Windows Vista Home Basic
* Windows Vista Home Premium
* Windows Vista Business
* Windows Vista Enterprise
* Windows Vista Ultimate

Sommario

Requisiti preliminari
Installare SP2
Disinstallare SP2
Risorse per utenti avanzati e amministratori di sistema
Informazioni sul copyright
Requisiti preliminari

Prima di installare SP2, eseguire le seguenti operazioni:

* Verificare che nel computer che esegue Windows Vista sia installato Service Pack 1 (SP1). Per poter installare SP2, è necessario aver installato dapprima SP1. Per verificare se SP1 è già installato nel computer in uso, fare clic sul pulsante Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su Computer e quindi scegliere Proprietà . Se nella sezione Edizione Windows è presente la dicitura Service Pack 1, SP1 è già installato nel computer in uso. Per ulteriori informazioni su SP1, vedere la pagina relativa alle risorse di Windows Vista Service Pack 1 nel sito Web Microsoft TechNet.
* Se il computer è alimentato a batterie, collegarlo alla rete elettrica in modo da evitare interruzioni dell'alimentazione durante l'installazione.
* Chiudere eventuali file e programmi aperti prima di installare SP2.
* Se si esegue un'edizione a 32 bit di Windows Vista e si tenta di scaricare SP2, assicurarsi di selezionare la versione di SP2 a 32 bit. Selezionare invece la versione a 64 bit di SP2 se si esegue un'edizione a 64 bit di Windows Vista. Per individuare l'edizione in esecuzione, fare clic sul pulsante Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su Computer e quindi scegliere Proprietà . Nella sezione Sistema il sistema operativo in uso è indicato in Tipo sistema. Se si installa SP2 da un disco di installazione, la versione corretta verrà installata automaticamente.
* Verificare che sia disponibile spazio sufficiente nel disco rigido del computer per l'installazione del Service Pack. I requisiti minimi relativi allo spazio su disco per SP2 dipendono dal metodo utilizzato per l'installazione di SP2.
o Windows Update:
+ Sistema basato su x86: 650 MB
+ Sistema basato su x64: 900 MB
o Download di SP2 dal sito Web Microsoft:
+ Sistema basato su x86: da 1900 a 3000 MB
+ Sistema basato su x64: da 3300 a 5000 MB
* Creare una copia di backup dei file in un disco rigido esterno, un DVD o CD, un'unità memoria flash USB o una cartella di rete.
* Se la configurazione del software antivirus impedisce la modifica di determinati file di sistema, è possibile che l'installazione di SP2 abbia esito negativo. Provare a disattivare temporaneamente il software antivirus. A tale scopo, in genere è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dell'antivirus (visualizzata di solito nell'angolo inferiore destro dello schermo del computer) e scegliere Disattiva. Se si disattiva il software antivirus prima di procedere all'installazione del Service Pack, tenere presenti i rischi correlati e assicurarsi di riattivarlo dopo aver completato l'installazione del Service Pack.

Torna all'inizio
Installare SP2

È possibile installare SP2 dal relativo disco oppure scaricarlo dal relativo sito Web.

Per installare SP2:

1. Se si installa SP2 dal disco, inserire il disco con la versione corrente di Windows Vista in esecuzione. Dovrebbe essere visualizzata automaticamente la schermata Windows Vista Service Pack 2. Se la schermata iniziale non viene visualizzata, fare clic sul pulsante Start, fare clic su Computer, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità che contiene il disco di installazione e quindi scegliere Installa o esegui programma.

Se si ottiene SP2 dal sito Web, scaricare la versione a 32 bit o a 64 bit di SP2, a seconda che si utilizzi l'edizione a 32 bit o a 64 bit di Windows Vista. Per installare il programma immediatamente, fare clic su Apri o Esegui e quindi seguire le istruzioni visualizzate. Per installare il programma in un secondo momento, fare clic su Salva e scaricare il file di installazione nel computer. Quando si è pronti per procedere con l'installazione del Service Pack, fare doppio clic sul file.
2. Quando viene visualizzata la finestra Windows Vista Service Pack 2 fare clic su Avanti.
3. Seguire le istruzioni visualizzate. Durante l'installazione è possibile che il computer venga riavviato più volte. Non scollegare o spegnere il computer durante l'installazione.
4. Se il software antivirus è stato disattivato prima dell'installazione del Service Pack, riattivarlo.

Torna all'inizio
Disinstallare SP2

È possibile utilizzare Programmi e funzionalità nel Pannello di controllo per rimuovere SP2 e ripristinare lo stato precedente del computer.

Per disinstallare SP2:

1. Fare clic sul pulsante Start e quindi scegliere Pannello di controllo.
2. Fare clic su Programmi.
3. In Programmi e funzionalità fare clic su Visualizza aggiornamenti installati.
4. Nella pagina Disinstalla un aggiornamento fare clic su Service Pack per Microsoft Windows (KB948465) e quindi fare clic su Disinstalla.
5. Seguire le istruzioni visualizzate.

dovella
23-03-2009, 13:13
bAH, ma il numero di build finale del sp2 non si sa, cosi da confrontare...
Pure io sono molto ma molto tentato

direi di aspettare un pochettino

PS. da Winfuture (http://translate.google.com/translate?prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwinfuture.de%2Fnews%2C46035.html&sl=de&tl=it&history_state0=)

sassi
23-03-2009, 13:53
Installato, Avira 8 non va, e si deve ripatchare il file per i temi (Vistaglazz)

MaBru
23-03-2009, 14:05
Non c'è la possibilità che Microsoft rilasci l'iso di Vista con SP2 già integrato?

p4dr1n0
23-03-2009, 14:09
ragazzi la sp2 mi ha rubato 12 GB cosa posso fare?

con l'eliminazione dei pdr ho recuperato 5 GB..

yeppala
23-03-2009, 14:45
ragazzi la sp2 mi ha rubato 12 GB cosa posso fare?


apri il menù di start, in Inizia ricerca digita compcln e premi il tasto INVIO

p4dr1n0
23-03-2009, 15:05
niente..boh mi pare che ne ho perso addirittura uno..forse perchè stavo deframmentando..ora riavvio

EDIT: 6 GB persi :(

p4dr1n0
23-03-2009, 15:06
comunque questa è la rc:

EDIT.RIP.EDIT

la rtm è un' altra...

brain_81
23-03-2009, 17:09
ragazzi la sp2 mi ha rubato 12 GB cosa posso fare?

con l'eliminazione dei pdr ho recuperato 5 GB..

:eek: scusa fammi capire meglio...avevi vista sp1 come sistema e hai installato il sp2 scaricato da web oppure da windows update? e ti sei ritrovato con 6GB in meno? come e' possibile? come mai tutto questo spazio? il PC era aggiornato regolarmanete da WU prima dellìinstallazione?

p4dr1n0
23-03-2009, 17:15
prima avevo installato vista x64sp1 e basta.

poi ho messo la sp2 rc e poi l'ho tolta mettendo la sp2 rtm. Inizialmente mi aveva preso 12 gigabyte ora all'appello ne mancano 6 :D

ubanton
23-03-2009, 17:33
il pc rispetto a una versione con l'sp1?
Vorrei provare, ma è già uscita la RTM?

sassi
23-03-2009, 17:38
Si è in italiano e per ora non ho notati miglioramenti.

brain_81
23-03-2009, 18:52
prima avevo installato vista x64sp1 e basta.

poi ho messo la sp2 rc e poi l'ho tolta mettendo la sp2 rtm. Inizialmente mi aveva preso 12 gigabyte ora all'appello ne mancano 6 :D

scusa ma perche inizialmente ne mancavano 12? e come li hai recuperati quei 6? ma ufficialmente il requisito del SP2 quanto spazio libero necessita?

acitre
23-03-2009, 19:10
Si è in italiano e per ora non ho notati miglioramenti.

Ma cosa c'è scritto in questa schermata?

http://www.arcadiaclub.com/img/pc/informazioni_sistema_windows_vista.JPG

SP2 oppure il numero di versione come la RC?

lucadigiulio
23-03-2009, 20:02
comunque, IE8 non verrà inserito nel SP2 ?? A 'sto punto credo sicuramente di no...

sassi
23-03-2009, 21:34
Ma cosa c'è scritto in questa schermata?


SP2 oppure il numero di versione come la RC?

http://img21.imageshack.us/img21/6001/catturat.png

alethebest90
23-03-2009, 21:37
Oggi Windows Update offrirà un aggiornamento KB960351 che andrà a disinstallare la RC del SP2 e preparerà gli utenti per ricevere la versione finale.
Segno quindi che ci siamo... il SP2 è IMMINENTE! :winner:

Uninstall Tool for Vista SP2 - CPP Pool (KB960351)
Download size: 221 KB

You may need to restart your computer for this update to take effect.

Update type: Important

You are on a pre-release build of Windows Vista Service Pack 2. Install this to start the uninstall process for that pre-release service. Once you start this, do not turn off or reboot your computer until asked. You will be offered a newer Service Pack 2 build after the uninstall completes. The new Service Pack 2 build may take some time before it is offered to you. This update is provided to you and licensed under the Windows Vista License Terms.
scusate ragazzi ma questo aggiornamento non doveva uscire oggi ? a me non è arrivato nessun aviso provo a vedere se c'è sul sito?

ezio
23-03-2009, 21:51
Ho appena aggiornato vista con EDIT.RIP.EDIT

comunque questa è la rc:

EDIT.RIP.EDIT

la rtm è un' altra...
Sospeso roerisi una settimana: eri stato già avvisato in altri casi e hai avuto una possibilità. Non puoi postare informazioni su immagini .iso di build non ancora rilasciate ufficialmente (ed è chiaro che non sei betatester, visto che il nome del file contiene la dicitura RIP).

Sospeso 3 giorni p4dr1n0 per le stesse motivazioni (non è stato richiamato in passato).

acitre
23-03-2009, 22:41
http://img21.imageshack.us/img21/6001/catturat.png

Credo proprio sia lui... Il definitivo.

sassi
23-03-2009, 22:42
Beh vedremo. Fatto sta che comunque a questo punto meglio aspettare, per chi non ha la mania di smanettare, la RTW

brain_81
24-03-2009, 00:50
Non c'è la possibilità che Microsoft rilasci l'iso di Vista con SP2 già integrato?

sicuramente faranno come con il sp1, ovvero iso sp2 solo per utenti technet

darkfred85
24-03-2009, 04:16
effettivamente ho moooolto spazioni in piu sull'harddisk, ma...quanta ram usa all'avvio??di base intendo...appena avviato e si stabilizza la ram va a finire a 1.30 occupati...possibile??prima era solo 1gb piu o meno...voi?

yeppala
24-03-2009, 16:14
Il SP2 sta per essere consegnato ai partner OEM che potranno scaricarlo in anticipo da questo sito http://oem.microsoft.com
:ops:

baila
24-03-2009, 22:59
Il SP2 sta per essere consegnato ai partner OEM che potranno scaricarlo in anticipo da questo sito http://oem.microsoft.com
:ops:

Interessante :)
E per noi utenti?

theory
25-03-2009, 21:24
@ chi ha la pseudo-RTM:

Vi appaiono ancora le 1000 voci nel menu di rimozione hardware (tipo la scheda video? :D )
Esiste un modo per disabilitarle (sulla RC), visto che non rimuoverò mai la scheda video "a caldo" (e chi lo farebbe :D ), inoltre ogni volta che apro quel menu mi fa uno strano blink (che prima non faceva)

sassi
25-03-2009, 21:45
@ chi ha la pseudo-RTM:

Vi appaiono ancora le 1000 voci nel menu di rimozione hardware (tipo la scheda video? :D )
Esiste un modo per disabilitarle (sulla RC), visto che non rimuoverò mai la scheda video "a caldo" (e chi lo farebbe :D ), inoltre ogni volta che apro quel menu mi fa uno strano blink (che prima non faceva)
No, ma se ci clicco sopra lo schermo diventa nero (come se entrasse in stand-by) e poi si riattivo dopo un secondo.

@ndrey
25-03-2009, 21:47
IE8 è integrato nella rtm?
thx..

sassi
25-03-2009, 21:48
IE8 è integrato nella rtm?
thx..

Non lo so, perchè l'ho installato prima.
Parlo sempre di quella pseudo RTM escrow

@ndrey
25-03-2009, 21:51
Non lo so, perchè l'ho installato prima.
Parlo sempre di quella pseudo RTM escrow

Ma dovrebbe esserci, no?! Visto che uscito prima :stordita:

ciccio er meglio
26-03-2009, 14:58
Ma dovrebbe esserci, no?! Visto che uscito prima :stordita:

mica internet explorer 7 era compreso nell'sp3...ma poi non vedo la difficoltà a scaricarlo a parte. non si trova su ogni sito ormai?:stordita:

subvertigo
26-03-2009, 15:01
E' uscita la "vera" RTM-escrow. su MS Connect.
Spero che quindi a settimane rilasceranno la RTM.

IE8 non è compreso...certo nell'ottica di uno splipstream non sarebbe stato male includerlo...

@ndrey
26-03-2009, 15:11
mica internet explorer 7 era compreso nell'sp3...ma poi non vedo la difficoltà a scaricarlo a parte. non si trova su ogni sito ormai?:stordita:

Che centra xp qua e poi era una domanda a chi gia installato..
PS. Grazie x info , xke da giorni lo sto cercando.., ora vado su internet e lo scarico :rolleyes:

E' uscita la "vera" RTM-escrow. su MS Connect.
Spero che quindi a settimane rilasceranno la RTM.

IE8 non è compreso...certo nell'ottica di uno splipstream non sarebbe stato male includerlo...

Infatti..

damirk
26-03-2009, 15:16
E' uscita la "vera" RTM-escrow. su MS Connect.
Spero che quindi a settimane rilasceranno la RTM.

IE8 non è compreso...certo nell'ottica di uno splipstream non sarebbe stato male includerlo...

Che diavolo c'entra IE8 con un service pack, scusa?

subvertigo
26-03-2009, 15:23
Che diavolo c'entra IE8 con un service pack, scusa?
Senti...lo so benissimo che ultimamente la Microsoft non includeva aggiornamenti di versione di IE nei service pack (come appunto il già citato IE7 non incluso in XP SP3)...ma non ci sarebbe stato nulla di male a farlo. (a parte il fatto che ad esempio XP SP2 introduceva la versione decisamente rivista di IE6).

I service pack sono raccolte di aggiornamenti, patch di sicurezza, e alcune nuove funzionalità...e IE8 è appunto l'aggiornamento del browser.

Poi essendo lo sviluppo di Vista SP2 e IE8 andati di pari passo ormai probabilmente dopo la RC non si potevan fare più modifiche "strutturali" non testate, tipo l'aggiunta di IE8...anche se magari con un po' più di flessibilità e un 2-3 settimane in più di test ci sarebbe sicuramente stato.

La procedura di slipstream di IE8b1 in Vista SP1 (un po' laboriosa) è illustrata qua: http://blogs.msdn.com/ie/archive/2008/06/20/slipstreaming-ie8.aspx , vale anche per IE8 RTM?

Acc 88
26-03-2009, 15:36
ma poi è uscito sto sp2 o no? nn ci sto capendo + niente... :confused: :muro:

acitre
26-03-2009, 18:06
ma poi è uscito sto sp2 o no? nn ci sto capendo + niente... :confused: :muro:

No ancora no... E' uscita una versione che in teoria (in teoria perchè son voci non mi sembra ci sia nulla di ufficiale) è la finale ma è stata spedita ai partner OEM microsoft :)

subvertigo
26-03-2009, 20:34
No ancora no... E' uscita una versione che in teoria (in teoria perchè son voci non mi sembra ci sia nulla di ufficiale) è la finale ma è stata spedita ai partner OEM microsoft :)

no quella sarebbe la rtm...questa sarà la rtm se tutto va bene...

acitre
26-03-2009, 20:52
no quella sarebbe la rtm...questa sarà la rtm se tutto va bene...

Ho letto che è uscita anche la RTM dopo aver letto della RTM escrow... O me lo son sognato? O_O

EDIT: si, me lo son sognato! Avevo male intepretato un post! :D

carlrossi
27-03-2009, 00:13
Ho letto che è uscita anche la RTM dopo aver letto della RTM escrow... O me lo son sognato? O_O

EDIT: si, me lo son sognato! Avevo male intepretato un post! :DQualcosa è uscito è di oggi la notizia trovata qui:
http://www.neowin.net/news/main/09/03/26/windows-vista-sp2-rtm-escrow-build-reaches-beta-testers
Però, un paio di giorni fa, ne era uscita un'altra che sto provando ora e che male non va. Quella uscita oggi comprende pure la procedura per l'integrazione.

acitre
27-03-2009, 14:57
E' dai dai che siamo quasi arrivati!

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/microsoft-windows-vista-service-pack-2-presto-disponibile_28500.html

Dominum
28-03-2009, 16:02
scusate ma qual'è l'utima build installabile e dove la trovo?ho provato il sistema di wndows update ma mi da la build 16670...

Dominum
28-03-2009, 16:09
come rimuovo il SP2CPPRK.cmd???non voglio che windows update mi dia l'sp2 disponibile come aggiornamento..

Dominum
29-03-2009, 15:24
allora l'ho installata con successo ma antivr ( non va!mi consigliate un antivirus compatibile?ma windows live messenger è compatibile?perchè non si avvia...

alethebest90
29-03-2009, 15:42
allora l'ho installata con successo ma antivr ( non va!mi consigliate un antivirus compatibile?ma windows live messenger è compatibile?perchè non si avvia...

sei il secondo utente che non va antivir ma come è possibile?
a me va tranquillamente :wtf:

yeppala
29-03-2009, 15:45
sei il secondo utente che non va antivir ma come è possibile?


nelle note di rilascio del SP2 RC c'è scritto che le vecchie versioni di antivir come la 8.2.0.611 non si integrano bene nel Centro Sicurezza:

http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd537674.aspx
Security Center will incorrectly show some versions of certain antivirus applications as inactive when they are not. Two applications known to be affected are all versions of Avira AntiVir prior to and including 8.2.0.611 and all versions of Trend Micro Internet Security prior to version 17.

There is no workaround at this time for those application versions. More recent versions of these applications are not affected.

Dominum
29-03-2009, 15:51
io avevo la premium 8.2.0.33 mi sembra..ora provo la versione 9 free!
ma l'ultimo live messenger vi va?

alethebest90
29-03-2009, 15:54
nelle note di rilascio del SP2 RC c'è scritto che le vecchie versioni di antivir come la 8.2.0.611 non si integrano bene nel Centro Sicurezza:

http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd537674.aspx
Security Center will incorrectly show some versions of certain antivirus applications as inactive when they are not. Two applications known to be affected are all versions of Avira AntiVir prior to and including 8.2.0.611 and all versions of Trend Micro Internet Security prior to version 17.

There is no workaround at this time for those application versions. More recent versions of these applications are not affected.

io ho la versione 8.2.0.36

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090329155340_Avira.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090329155340_Avira.jpg)

Dominum
29-03-2009, 15:57
ma te hai la sicurity suite o l'antivirus semplice?

Dominum
29-03-2009, 15:58
eh vedi..te hai la suite intera...

alethebest90
29-03-2009, 16:00
eh vedi..te hai la suite intera...

allora forse con la suite funziona bene :stordita:

Dominum
29-03-2009, 16:01
metterò avast temporaneamente..

ciccio er meglio
29-03-2009, 21:55
ragazzi come faccio a sapere se ho l'ultima versione della sp2?

vash
30-03-2009, 21:29
scusate ma qual'è l'utima build installabile e dove la trovo?ho provato il sistema di wndows update ma mi da la build 16670...

6002.17043
non la trovi perchè è privata :P

questa è la build RTM-Escrow

p.s. qualcuno ha già avvistato il pacco su WU???

roerisi
30-03-2009, 21:50
dopo una settimana di punizione......ho paura anche di esprimere la mia ,comunque l'ho installata l'ultima.....

ITA.HWU
31-03-2009, 02:56
Sembra quasi che sia illegale rimediare una build non pubblica di un aggiornamento che ci spetta di diritto avendo pagato il prodotto.

Dove sta il problema? E' solo nostro (in questo caso vostro perché io non uso Vista) nell'installare qualcosa di non ancora completato, appunto per non creare disagi che Microsoft non le rende tutte disponibili, sapete che casino poi :fagiano: non è mica la ISO di un OS.

Frega più a voi che a Microsoft, ma di sicuro meglio così, aspettare la defintiva è la cosa più sensata

BaZ....!!!!
31-03-2009, 08:02
Sembra quasi che sia illegale rimediare una build non pubblica di un aggiornamento che ci spetta di diritto avendo pagato il prodotto.
Dove sta il problema? E' solo nostro (in questo caso vostro perché io non uso Vista) nell'installare qualcosa di non ancora completato, appunto per non creare disagi che Microsoft non le rende tutte disponibili, sapete che casino poi :fagiano: non è mica la ISO di un OS.
Frega più a voi che a Microsoft, ma di sicuro meglio così, aspettare la defintiva è la cosa più sensata
noi abbiamo solo la "licenza" d'uso del prodotto che io sappia, non la "proprietà" sul codice utilizzato... e se MS non prevede una "build" per noi, non è nostra ed averla non è "legale", in teoria...
quando esce su win update per il pubblico, allora diventa "di nostra proprietà" per essere utilizzata, in accordo con la licenza di windows...
saluti ;)

PeK
31-03-2009, 20:11
ho disinstallato la beta pubblica, ora non mi partono più:
windowslivemail
thekmplayer
mediaplayercalssic-homecinema


windows mediaplayer invece parte e va in crash a caso.

espanico
31-03-2009, 21:14
Ma alla fine è uscito o no questo sp2?

@ndrey
31-03-2009, 21:22
ad aprile;) ci siamo:D

domani?! :D

espanico
31-03-2009, 21:28
ad aprile;) ci siamo:D
ok grazie :D
domani?! :D

sicuramente domani qualcosa si inventeranno, magari un sp3 :ciapet:

@ndrey
31-03-2009, 21:30
ok grazie :D


sicuramente domani qualcosa si inventeranno, magari un sp3 :ciapet:

e giorno dopo smentiscono :sofico:

PeK
01-04-2009, 02:05
per forza il pc era gia incassinato prima della sp2 :doh:

ma anche no ;)

PeK
01-04-2009, 15:02
reinstallato sp2, tornato tutto a funzionare.

l'errore che mi dava era sul rpc

xgab
01-04-2009, 18:57
scusate ma vale anche per la home premium?

xgab
01-04-2009, 19:27
si certo:) scaricalaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:asd:

seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D :D

BioMech07
01-04-2009, 19:56
Scusate, ma quando l'sp2 uscirà definitivamente sarà scaricabile da windows update??

PeK
01-04-2009, 21:40
che c.entra una "procedura remota" con il setup locale:eek: basta co sti "latinorum" eh:asd:

non lo so
ogni volta che facevo partire un programma a caso, crash dell'applicazione e finestra con la scritta "errore procedura remota su nomefile" con nomefile il percorso del file del video/audio/immagine che volevo aprire.

l'image manager di office, invece, con lo stesso file funzionava senza problemi.

PeK
02-04-2009, 15:38
ha ricominciato di nuovo :(

http://img142.imageshack.us/img142/9926/errorerpcvistasp2.jpg (http://www.imagehosting.com/)

cico66
03-04-2009, 15:09
nessuna novità a riguardo dell'uscita ufficiale?

BaZ....!!!!
04-04-2009, 08:01
nessuna novità a riguardo dell'uscita ufficiale?
ancora niente, sto aspettando anche io.... :(

Johncook
05-04-2009, 14:06
ancora niente, sto aspettando anche io.... :(

ma è prevista per questo mese o bisognerà aspettare ancora molto?

stambeccuccio
05-04-2009, 14:15
..da quanto c'è Windows7.. non se lo fila più nessuno il SP2 :( :cry:

BaZ....!!!!
05-04-2009, 15:53
ma è prevista per questo mese o bisognerà aspettare ancora molto?
questo mese, ma vai a capire qnd arriverà :confused:

xgab
05-04-2009, 20:19
questo mese, ma vai a capire qnd arriverà :confused:

verso il 25 aprile...

Mendocino89
05-04-2009, 22:11
Salve a tutti !!!
Mi sono andato a leggere tutte le pagine del thread ma non ho trovato chiari riferimenti su come integrare l'SP2 nel dvd di installazione...
e tra l'altro c'è gente che nei post precedenti ha detto di aver integrato la beta...
Ad ogni modo Microsoft ha abilitato la possibilità di fare lo slipstream con l'exe dell'SP2 ??
Ringrazio in anticipo chi mi risponderà...:)

stambeccuccio
05-04-2009, 22:30
..Ad ogni modo Microsoft ha abilitato la possibilità di fare lo slipstream con l'exe dell'SP2 ??
no, al momento no, ..e non si sa nemmeno se verrà pubblicato il tool ufficiale per tale integrazione.... c'era stata una voce.. ma è rimasta tale.

stambeccuccio
05-04-2009, 22:32
cmq raga' :( non c'è la stessa aria rock, la stessa attesa che c'è stata per il SP1

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090405222556_sp1.JPG (http://www.youtube.com/watch?v=sCEmXiNqzR0)

..alla sua uscita ricordo che.. c'erano addirittura le impiegate che ballavano il "SP1 Rock" sui tavoli in ufficio :p

pura follia.. ma anche puro divertimento! :D

:doh: ...bei tempi quelli.. sembra un'altra epoca ! ;) :asd:

Mendocino89
05-04-2009, 22:34
no, al momento no, ..e non si sa nemmeno se verrà pubblicato il tool ufficiale per tale integrazione.... c'era stata una voce.. ma è rimasta tale.

Grazie mille stambeccuccio:) ...speriamo bene :rolleyes: ...io ho gia le iso pronte all'integrazione...:D

EDIT: A quanto pare è possibile ripetere la procedura di integrazione per l'Sp1 , ovvero il reverse integrating...solo che questo porta via un sacco di tempo...ricordo però che l'autore di vLite ai tempi disse che il suo software non poteva integrare l'Sp1.Invece dopo un po vLite aveva l'opzione di integrazione, col il quale ho creato il mio dvd di installazione aggiornato...staremo a vedere...per il momento nel sito di vLite tutto tace...

stambeccuccio
05-04-2009, 23:08
EDIT: A quanto pare è possibile ripetere la procedura di integrazione per l'Sp1 , ovvero il reverse integrating...
c'è chi sostiene che il DVD viene bene e senza problemi.. per me quella rimane una procedura molto laboriosa e dagli esiti incerti e molto spesso variabili :D

In poche parole.. non la reputo affidabile.. anche se a qualcuno, ripeto è andata bene... ma è sostanzialmente una procedura da bocciare ;)

Mendocino89
05-04-2009, 23:14
Io stesso ho i tuoi dubbi e preferirei una installazione clean...effettivamente però l'install.wim contiene un sistema operativo gia bello confezionato che viene semplicemente decompresso sull'hdd...l'unico dubbio è che non funzioni con pc con un Hal troppo differente a causa di driver ecc ecc...

stambeccuccio
05-04-2009, 23:18
Se viene rilasciato il tool ufficiale.. siamo apposto.. bisogna solo vedere quando.. al momento tutto tace e questo lascia presagire che se (ripeto se) lo rilasciano.. lo rilasceranno fra qualche tempo (chissa quando) e non in contemporanea con l'uscita del SP2.

Altrimenti l'altra soluzione è quella di avere un amico MSND :D ..il resto, procedure hack e balle varie.. le lascerei proprio stare. ;)

PS: ovviamente rimane sempre il canale Microsoft per richiedere una copia del DVD con le sole spese di spedizioni per chi ha le versioni retail e
per chi ha le versioni OEM di rivolgersi al proprio venditore; tra i quali c'è chi lo fornisce gratuitamente, chi solo le spese di spedizioni e chi (a mio avviso disonestamente) ci mette il ricarico (secondo me) approfittandone.

alethebest90
05-04-2009, 23:31
raga ma si sa niente del aggiornamento che disinstallava l'sp2 beta per preparare il pc all'installazione di quello finale :confused:

Mendocino89
06-04-2009, 01:39
...(cut)...
Altrimenti l'altra soluzione è quella di avere un amico MSND :D ..il resto, procedure hack e balle varie.. le lascerei proprio stare. ;)
...(cut)...

Ho visto molta roba in giro sulla rete e adesso ho le idee schiarite.

Adesso ti illustrerò delle motivazioni per il quale credo che il Reverse Integration possa essere una valida strada:
-1 Sul sito Microsoft Technet ( http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc766123.aspx ) è possibile consultare una guida completa per l'integrazione di Service Packs varii in una immagine di un SO Nt6.0.
Infatti Microsoft ribadisce che non è possibile avviare l'integrazione di updates in modalità offline.
A questo proposito viene quindi creato il WAIK (Windows Automated Installation Kit) che permette l'integrazione di updates in una immagine come Microsoft comanda.
Guardacaso la procedura illustrata da Microsoft è proprio quella che viene volgarmente chiamata Reverse Integration.
Dalla guida si evince che con tools come SysPrep , ImageX,Vsp1cln.exe e PostReflect è possibile rendere standalone e CLEAN una installazione fresca :D di Vista o Seven.
L'installazione dopo essere stata ripulita di driver, dati utente sensibili e tracce di file temporanei dovuti agli HotFix viene reimpacchettata nel classico Install.wim.
-2 Lo stesso creatore di vLite, Dino Nuhagic, ha affermato che il metodo della reverse integration è migliore rispetto a quanto implementato nel suo software, poichè segue le linee guida della Microsoft.
Inoltre vLite stesso opera una sorta di forzatura, che in alcuni casi ben definiti può portare alla creazione di una immagine fake.
-3 I dati contenuti nel file Sources/Install.wim sono quelli di un sistema operativo gia assemblato, che deve solo essere configurato all'hardware della macchina e in cui devono essere creati gli account utente, funzioni svolte dai precitati SysPrep e PostReflect.
Infatti le varie versioni di Vista (Home Basic,Home Premium,Business ecc...) sono contenute in delle sottodirectory numerate (1 per la Ultimate, 2 per la Home Premium e cosi via...) e sono completamente differenti fra di loro.
Pensa che addirittura c'è presente anche la cartella %RECICLER%...:D

Con questo non voglio dire che il Reverse Integration è una soluzione semplice e veloce, ma purtroppo è l'unica soluzione al momento disponibile.
Dino Nuhagic ha infatti comunicato che non verrà sviluppata una versione di vLite espressamente rivolta all'integrazione di Service Packs futuri, e che eventuali altre utility di terze parti sono solo minestra scaldata...
Appena sarà resa pubblica l' RTM del Service Pack 2 io stesso farò una prova (tanto non faccio una mazza dalla mattina alla sera ! :fiufiu:)e vi farò sapere cosa ne esce fuori.
Chiedo quindi a stambeccuccio di farmi sapere cosa ne pensa e magari instaurare un dialogo costruttivo per il thread...:)
(oddio non sarò andato un pelino OT ??? :ops2: )

ezio
06-04-2009, 07:57
Nessun OT, anzi il discorso è interessante :)

ITA.HWU
06-04-2009, 08:53
L'hai detto quella è l'UNICA soluzione per una copia pulita, come quelle msdn (che ricordo è illegale scaricare), non è ovviamente la stessa cosa vLite (che poi può anche funzionare)

Ma Microsoft a parte per gli abbonati non fornisce il DVD originale di Windows aggiornato richiedendolo? Fornisce solo il DVD col service pack?

stambeccuccio
06-04-2009, 09:10
..
Chiedo quindi a stambeccuccio di farmi sapere cosa ne pensa e magari instaurare un dialogo costruttivo per il thread...:)
io personalmente penso che tale procedura (Reverse Integration) dal sito Microsoft l'ho letta pure io, però ho anche letto che a molti il risultato non sempre riesce.

Mi pare che c'era stato in passato anche un 3D dedicato sull'argomento, (mi sembra aperto da dovella), ma i risultati sono stati scarsi :D .. nel senso non si è riusciti a fare una piccola guida semplice, alla portata di tutti e che soprattutto funzionasse.

L'argomento merita senz'altro, anche perchè personalmente penso che con l'arrivo del SP2, per chi ha tempo e voglia, è l'occasione per poter ripartire con una clean install e godere di un sistema vergine e pulito e che ci accompagnerà fino a quando decidiamo di tenerlo.

Questo lo penso sulla base della mia modesta esperienza che mi porta a dire che dopo un anno di aggiornamenti, SP1 + SP2, aggiornamenti programmi, aggiornamenti driver, varie prove e test, alcune volte anche prove di driver e programmi beta... numerose installazioni ed disinstallazioni, insomma un sistema operativo usato ed intensamente vissuto e sfruttato da buon smanettone.. per quanto bravo uno sia nel tenere in ordine il sistema operativo, per quanto bravi siano alla Microsoft nell'aver messo a punto il sistema Update.. e a fornire aggioramenti che teoricamente rasentano la perfezione.. di fatto, in pratica, vuoi per una serie imponderabile di combinazioni ed iterazioni.. ciò -a mio avviso- :D difficilmente si realizza o quanto meno difficilmente si realizza per che chi fa un uso spregiudicato del sistema operativo e che non si lascia mancare nulla...

..Certo chi usa il computer con una buona installazione iniziale e con i programmi iniziali installati bene, limitandosi ai soli aggiornamenti degli updati e senza smanettamenti vari.. e limitandosi ad aprire word, ad una semplice navigazione e a solo svuotare il cestino.. probabilmente tale discorso non vale... :D

Quindi in conclusione ben venga se tu riesci a mettere a punto una piccola guida pratica e semplice che tutti possano comprendere ed usare.. e che possa valere per l'utente medio e anche principiante (e quindi in italiano).. e che ci porta ad avere il risultato voluto con una certa garanzia di affidabilità e serietà.

Chi ci riesce, farebbe felice un sacco di utenti, soprattutto se Microsoft dovesse decidere di non distribuire, anche a questo giro, il tool ufficiale di integrazione.

Questo è il mio personale pensiero :)

Mendocino89
06-04-2009, 13:03
Guarda...personalmente avevo intenzione di chiedere al mod del thread la possibilità di scrivere una guida in ITALIANO ovviamente :D su questo argomento...appena metto in ordine il pc attacco a fare prove con la RC del Sp2 di Vista...
Tra l'altro ho gia scaricato tutto il necessario ( WAIK , SP2 ) e conto di mettere mano durante il break di Pasqua...quindi è questione di tempo...
Ciao!

stambeccuccio
06-04-2009, 14:58
Ti ringrazio anticipatamente, faresti veramente una cosa grande ed utile per tutti e sicuramente apprezzata.
Ti auguro di riuscirci nel tirare fuori una integrazione valida per tutti coloro che hanno interesse, con relativa "guidetta" pensata per un principiante italiano.

Io sono un po' esitante, sostanzialmente per quattro motivi:
1) che a suo tempo ci avevo provato, ma non ci sono riuscito e non ho continuato a perderci tempo perchè avevo già disponibile il DVD SP1 originale integrato;
2) leggendo in rete ed anche sul sito Microsoft, la procedura non mi ha convinto proprio del tutto e mi fa dubitare che il risultato finale sia uguale ad un DVD SPx integrato originale;
3) tale mio timore, oltre probabilmente appartenente a mie fisime mentali, in realtà è suffragrato anche da molte letture di gente che ha provato e successivamente ha avuto problemi inspiegabili;
4) infine dall'analisi delle migliaia di schifezze pubblicate nei P2P di gente che ha adottato tali procedure.. andando, per curiosità ad analizzare tali "DVD" tutto si poteva dire, all'infuori di assomigliare, solo lontanamente, ad un DVD originariamente integrato.. e questo nella migliore delle ipotesi.. senza parlare di veri e propri "aborti" di integrazione ed altro. Eppure, tale gente, giurerebbe che funziona!

Solo questi sono i motivi del perchè sono un po' dubbioso.

Ma ovviamente questa è solo una mia fisima e ben venga se invece si riesce a fare una integrazione che, ripeto, non ci vedo nulla di male e sarebbe veramente utile a tantissimi... sperando sempre, in cuor mio, che Microsoft rilasci il tool ufficiale di integrazione che rimane comunque sempre l'opzione migliore.

Mendocino89
06-04-2009, 16:51
Nulla da fare :( ...stavo provando a integrare l'RC, ma al momento di avviare la procedura SysPrep il programma è andato in crash e non ha fatto più avviare il SO...:(
Ad ogni riavvio mi dice che non è possibile completare l'installazione (di cosa :confused: ) e che bisogna reinstallare...BOH...

1° Tentativo fallito...:mad:

donrobus
06-04-2009, 18:46
Nulla da fare :( ...stavo provando a integrare l'RC, ma al momento di avviare la procedura SysPrep il programma è andato in crash e non ha fatto più avviare il SO...:(
Ad ogni riavvio mi dice che non è possibile completare l'installazione (di cosa :confused: ) e che bisogna reinstallare...BOH...

1° Tentativo fallito...:mad:

Secondo il mio modesto parere la cosa migliore sarebbe di disporre di un programma di virtualizzazione (Vmware o simile), installare un sistema pulito sulla macchina virtuale creata, installare lo stretto necessario per attuare l'integrazione, e infine dare il via all'integrazione del sistema.
Sicuramente qualcuno di voi ha già agito in questa maniera, io lo feci con xp per il sp3, e con vista per il sp1, e finora non ho avuto problema riguardanti S.O. fake.

Mendocino89
06-04-2009, 19:34
Secondo il mio modesto parere la cosa migliore sarebbe di disporre di un programma di virtualizzazione (Vmware o simile), installare un sistema pulito sulla macchina virtuale creata, installare lo stretto necessario per attuare l'integrazione, e infine dare il via all'integrazione del sistema.
Sicuramente qualcuno di voi ha già agito in questa maniera, io lo feci con xp per il sp3, e con vista per il sp1, e finora non ho avuto problema riguardanti S.O. fake.

Guarda...io l'ho installato Vista direttamente su hdd e non ho aggiunto nulla...appena predisposto per il SysPrep ho avviato l'installazione del sp2...che tra l'altro è riuscita....adesso ho in mente un'altra cosa...ma sn abbastanza scettico sulla riuscita...e poi non dimenticare che l'integrazione degli sp di vista è completamente diversa a quella di NT5.X ... di usare virtual machine non ne voglio sentire...ci vorrebbe troppo tempo...e poi i pc e le risorse non mi mancano...

donrobus
06-04-2009, 19:47
Guarda...io l'ho installato Vista direttamente su hdd e non ho aggiunto nulla...appena predisposto per il SysPrep ho avviato l'installazione del sp2...che tra l'altro è riuscita....adesso ho in mente un'altra cosa...ma sn abbastanza scettico sulla riuscita...e poi non dimenticare che l'integrazione degli sp di vista è completamente diversa a quella di NT5.X ... di usare virtual machine non ne voglio sentire...ci vorrebbe troppo tempo...e poi i pc e le risorse non mi mancano...

Ok, ma la medicina migliore è sempre quella più indigesta ;)

Mendocino89
06-04-2009, 19:54
Ok, ma la medicina migliore è sempre quella più indigesta ;)

:confused: :confused:

xgab
06-04-2009, 20:06
Ok, ma la medicina migliore è sempre quella più indigesta ;)

giusto nn per niente hai l'avatar con dottor house :D :D :D :D

donrobus
07-04-2009, 00:06
giusto nn per niente hai l'avatar con dottor house :D :D :D :D

Mi raccomando 100 ml di stritcomesoval prima e dopo i deathmatch...:D

Robertazzo
07-04-2009, 14:35
per quando è prevista l'uscita ufficiale del sp2 in versione finale?

xgab
08-04-2009, 19:55
per quando è prevista l'uscita ufficiale del sp2 in versione finale?

per le prossime 2 settimane....credo:rolleyes:

nispo
09-04-2009, 10:38
per le prossime 2 settimane....credo:rolleyes:

tra tutto credo che tra un mese sarà su Win Update

Robertazzo
09-04-2009, 10:52
speriamo che non crei casini....non ho propria voglia di formattare...col sp1 mi va tutto perfettamente..non so voi.

damirk
09-04-2009, 10:59
Secondo me uscirà come sorpresa nell'uovo di Pasqua :D

Mendocino89
09-04-2009, 12:36
2° Tentativo di Reverse Integration: fallito

A questo punto è chiaro che c'è un problema col sysprep...infatti al solito l'installazione del service pack 2 va a buon fine,ed il sistema funziona benissimo...
al momento di avviare il sysprep, questo mi da errore irreversibile e si autotermina...sono quasi certo che il problema sta nella versione del sysprep...infatti è 6.0.6001.18000(SP1),quando le dll da cui dipende sono aggiornate alla versione 6.0.6002.16670(SP2)...ecco quindi che va in crash poichè non trova i punti di ingresso nelle dll...:(
Speriamo che Microsoft sistemerà sto problema con la release finale... :nonsifa:

stambeccuccio
09-04-2009, 18:36
2° Tentativo di Reverse Integration: fallito

A questo punto è chiaro che c'è un problema col sysprep...infatti al solito l'installazione del service pack 2 va a buon fine,ed il sistema funziona benissimo...
al momento di avviare il sysprep, questo mi da errore irreversibile e si autotermina...sono quasi certo che il problema sta nella versione del sysprep...infatti è 6.0.6001.18000(SP1),quando le dll da cui dipende sono aggiornate alla versione 6.0.6002.16670(SP2)...ecco quindi che va in crash poichè non trova i punti di ingresso nelle dll...:(
Speriamo che Microsoft sistemerà sto problema con la release finale... :nonsifa:
speriamo :)
..io spero sempre che venga rilasciato il tool ufficiale :sperem:
anche se purtroppo c'è da dire che non se ne sente per niente parlare :(

1974benny
09-04-2009, 19:30
speriamo che non crei casini....non ho propria voglia di formattare...col sp1 mi va tutto perfettamente..non so voi.

Ti quoto alla grande
Anche io con Vista Sp1 non sento assolutamente il bisogno di un Sp2....
Quando esce valuterò bene quante persone avranno problemi...poi vedrò il dafarsi..

voglia di casini e formattare ZERO..:D

ITA.HWU
09-04-2009, 20:37
l'ultima è 6.0.6002.17506

Se si vuole fare una prova converrebbe farla su quella, ovviamente solo se siete sviluppatori :stordita:

andr3@
10-04-2009, 13:43
Ti quoto alla grande
Anche io con Vista Sp1 non sento assolutamente il bisogno di un Sp2....
Quando esce valuterò bene quante persone avranno problemi...poi vedrò il dafarsi..

voglia di casini e formattare ZERO..:D

son d'accordo con voi, non credo reincasinerò tutto...

Mendocino89
10-04-2009, 14:47
son d'accordo con voi, non credo reincasinerò tutto...

Per questo motivo sto cercando di capire come ca##o integrare sto Sp2...non ho voglia di andare a riempire e frammentare l'hdd con file temporanei e sporcare il registro di sistema con chiavi inutili...per me i Service Packs sono da integrare, per avere un sistema realmente pulito,ottimizzato e stabile...siccome ho l'impressione che Microsoft se ne stia sbattendo di Vista (per dar spazio a seven) la vedo dura. :mad:

TigerTank
10-04-2009, 15:21
Per questo motivo sto cercando di capire come ca##o integrare sto Sp2...non ho voglia di andare a riempire e frammentare l'hdd con file temporanei e sporcare il registro di sistema con chiavi inutili...per me i Service Packs sono da integrare, per avere un sistema realmente pulito,ottimizzato e stabile...siccome ho l'impressione che Microsoft se ne stia sbattendo di Vista (per dar spazio a seven) la vedo dura. :mad:

ma non basta aspettare che esca la versione finale e poi integrarlo tramite Vlite?

Famodo
10-04-2009, 15:28
salve,
fino a ieri pomeriggio ero un "quasi" felice utilizzatore di Windows Vista X64, SP2 RC, perchè fino a ieri pomeriggio? perchè da ieri arrivare al desktop è un'impresa impossibile, lentissimo a livelli del bradipo, non si tratta del pc perchè con XP funziona benissimo, infatti sto scrivendo in questo sistema operativo, non si tratta di Hard disk perchè ho testato con CHKDSK ed è tutto ok ed inoltre non sembra avere nessun tipo di problema, non si tratta di virus in quanto l'hd di windows vista è stato interamente scansionato con NOD32 da XP e non ha trovato nessun virus.

E' lento, troppo lento, a differenza di ieri, oggi perde tempo sin da quando si clicca sul nome dell'account utente e addirittura mi chiede la password in un account in cui non era stata inserita, quando si clicca su di un account perde un mucchio di tempo per far affarire il rigo per l'inserimento della password, lo fa anche in modalità provvisoria, non so cosa possa essere successo, non ne ho la più pallida idea, ne ho visti di problemi ma questo non mi era mai capitato.

XP lo utilizzo solo per scopi musicali e non lo voglio incasinare oltre ma credo che dovrei installare un software tipo superantispyware e fare verifiche di questo tipo ma non so se si tratta di software maligno o di sistema operativo semplicemente danneggiato.

Non vi chiedo di aiutarmi perchè so che non potreste farlo senza cognizione di causa ma volevo condividere con voi questa esperienza, spero di venirne a capo e raccontarvi come.

A presto.

Famodo

Caml Light
10-04-2009, 18:17
ma non basta aspettare che esca la versione finale e poi integrarlo tramite Vlite?

magari... vLite per adesso non riesce ad integrare il SP2, l'attuale versione permette di fare lo slipstream solo del SP1, e la cattiva notizia è che a mio parere non vedremo più una versione aggiornata di tale utility.
Spero di sbagliarmi però..

Mendocino89
11-04-2009, 01:06
magari... vLite per adesso non riesce ad integrare il SP2, l'attuale versione permette di fare lo slipstream solo del SP1, e la cattiva notizia è che a mio parere non vedremo più una versione aggiornata di tale utility.
Spero di sbagliarmi però..

Non a tuo parere...Dino Nuhagi (o come diavolo si chiama :mad: ) ha dichiarato che vLite non supporterà il Sp2...porca miseria...:mad:

BaZ....!!!!
11-04-2009, 07:58
Non a tuo parere...Dino Nuhagi (o come diavolo si chiama :mad: ) ha dichiarato che vLite non supporterà il Sp2...porca miseria...:mad:
e allora VLite a che mazza servirà al 75% delle persone? :asd:

donrobus
11-04-2009, 09:41
e allora VLite a che mazza servirà al 75% delle persone? :asd:

Sicuramente qualche uno si prenderà a cuore la cosa e farà in modo che vlite o un programma simile permetta l'integrazione del SP2 in vista, ne sono sicuro.

redheart
11-04-2009, 11:04
Sicuramente qualche uno si prenderà a cuore la cosa e farà in modo che vlite o un programma simile permetta l'integrazione del SP2 in vista, ne sono sicuro.

la penso anch'io così ;)

acitre
11-04-2009, 13:54
Anche a me Vista 64 HP SP1 va benissimo ma installerò tranquillamente questo SP2. IMHO non può che raffinare ulteriormente un OS già ottimo. :)

Speriamo esca in fretta :D

TigerTank
11-04-2009, 17:28
Ma sì!...Si installa l'SP2 a parte, si riavvia e poi giù di ccleaner e simili per eliminare tutto lo "sporco" :D
Io con SP2 RC mi stò trovando bene, nessun problema. Con Vista non mi sono mai trovato male, di sicuro meglio che con XP nei suoi periodi iniziali (delirio) quando c'erano tantissimi problemi di compatibilità. Se Windows 7 finale poi sarà ancora meglio...meglio! :D

Famodo
12-04-2009, 11:43
Riguardo alla mia lamentela di qualche post fa, purtroppo alla fine ho scoperto che l'hd WD blu da 500 con su installato Vista aveva dei settori danneggiati, con hdd regenerator ho recuperato tutti i settore ma purtroppo lo smart ormai è andato in status "BAD" per quanto riguarda i settori riallocabili e a soli due mesi di vita di questo Hard disk sarò costretto a chiedere RMA anche se ormai è tornato a funzionare egregiamente ma di un Hard Disk che ha presentato dei settori malfunzionanti non mi fido.

Scusate l'OT.

Saluti da Famodo

Zak84
12-04-2009, 13:13
Purtroppo può capitare anche con WD qualche problema. Ma con l'RMA vai tranquillo perchè sono molto veloci!
Per quanto mi riguarda non cambierei WD con nessun altra marca! :D

BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!

t0x1cm1nd
12-04-2009, 15:07
Quando esce sto Service Pacco 2, impaziente di attendere :D

nispo
12-04-2009, 15:50
Quando esce sto Service Pacco 2, impaziente di attendere :D

Ragazzi, io sinceramente tutta questa fretta non la capisco, come fu anche per il sp3 di xp. Questo sp2, che uscirà su Windows Update i primi di maggio, non porterà nussun miglioramento significativo!!! E' poco più di una raccolta di aggiornamenti, anzi, vorrei sapere se almeno ci inseriranno il .NET framework 3.5 sp1.

Se non inseriscono neppure quello, mi sembra proprio un aspettare sterile

bosstury
13-04-2009, 22:26
ragazzi mi levate una curiosita che ho da tempo?
perche quando si formattava con xp si doveva aspettare tutto il tempo che la linea gialla arrivava al 100%.... e adesso basta premere formatta in pochissimi secondi e tutto fatto? ma è una vera formattazione?

HolidayEquipe™
13-04-2009, 22:29
ragazzi mi levate una curiosita che ho da tempo?
perche quando si formattava con xp si doveva aspettare tutto il tempo che la linea gialla arrivava al 100%.... e adesso basta premere formatta in pochissimi secondi e tutto fatto? ma è una vera formattazione?

secondo me dipende molto anche dalla velocita' dei diski di adesso...rispetto a quelli di anni fa...unito all'ottimizzazione del sisema operativo...
mi hai fatto fare un tuffo nel passato..
ricordo la skermata blu...e la barra gialla che si muoveva molto lentamente:)

bosstury
13-04-2009, 22:40
secondo me dipende molto anche dalla velocita' dei diski di adesso...rispetto a quelli di anni fa...unito all'ottimizzazione del sisema operativo...
mi hai fatto fare un tuffo nel passato..
ricordo la skermata blu...e la barra gialla che si muoveva molto lentamente:)

esatto! ahahahaha

nispo
13-04-2009, 22:49
secondo me dipende molto anche dalla velocita' dei diski di adesso...rispetto a quelli di anni fa...unito all'ottimizzazione del sisema operativo...
mi hai fatto fare un tuffo nel passato..
ricordo la skermata blu...e la barra gialla che si muoveva molto lentamente:)

perchè con xp faceva la formattazione completa, ora fa la quick

bosstury
13-04-2009, 22:59
perchè con xp faceva la formattazione completa, ora fa la quick

quick, cioè?

nispo
14-04-2009, 09:10
quick, cioè?

la quick rispetto alla formattazione normale non azzera tutti i settori dell'hard disk, ma cambia solo il filesystem

bosstury
14-04-2009, 12:18
la quick rispetto alla formattazione normale non azzera tutti i settori dell'hard disk, ma cambia solo il filesystem

e per formattare?

joop
14-04-2009, 14:58
e per formattare?


mi sembra ci sia l'opzione in ADVANCED "formattazione completa"... nn ricordo precisamente dove si trova, ma c'è sicuramente perchè l'ho fatta settimane fa....

bosstury
14-04-2009, 15:04
mi sembra ci sia l'opzione in ADVANCED "formattazione completa"... nn ricordo precisamente dove si trova, ma c'è sicuramente perchè l'ho fatta settimane fa....

ma tutto questo quando installa e fai il tutto da partenza da cd?

joop
14-04-2009, 15:07
ma tutto questo quando installa e fai il tutto da partenza da cd?

sisi quando parti da cd....
quando stai per scegliere l'unità in cui installare il sistema mi sembra che c'era un'opzione advanced e selezionando format ti faceva scegliere se farla completa o lasciarla quick....
nn ricordo di preciso eh

http://www.vistax64.com/attachments/tutorials/2213d1232211960t-clean-install-full-version-vista-format.jpg da queste parti qua

bosstury
14-04-2009, 15:10
sisi quando parti da cd....
quando stai per scegliere l'unità in cui installare il sistema mi sembra che c'era un'opzione advanced e selezionando format ti faceva scegliere se farla completa o lasciarla quick....
nn ricordo di preciso eh

http://www.vistax64.com/attachments/tutorials/2213d1232211960t-clean-install-full-version-vista-format.jpg da queste parti qua

si ho capito forse dove dici tu...provero non appena formattero un altra volta grazie intanto di tutte le delucidazioni!

TigerTank
14-04-2009, 15:54
Per una formattazione perfetta e massiccia(ma lentissima) meglio ricorrere ad un programma che permetta di effettuare una LOW LEVEL FORMAT magari da chiavetta o cd di boot ;)
E' lo stesso metodo che si consiglia anche in caso di vendita di un HD usato.

bosstury
14-04-2009, 16:32
si lo sapevo, grazie.
ma la mia era solo una curiosita del perche avevano eliminato la classica linea gialla con la percentuale.

nispo
14-04-2009, 19:57
mi sembra ci sia l'opzione in ADVANCED "formattazione completa"... nn ricordo precisamente dove si trova, ma c'è sicuramente perchè l'ho fatta settimane fa....

esatto

nispo
14-04-2009, 19:58
Per una formattazione perfetta e massiccia(ma lentissima) meglio ricorrere ad un programma che permetta di effettuare una LOW LEVEL FORMAT magari da chiavetta o cd di boot ;)
E' lo stesso metodo che si consiglia anche in caso di vendita di un HD usato.

orami non è più praticata, per gli hd usati azzerano solo i settori. Ed inoltre per fare la formattazione a basso livello, che cmq è inutile, servono dei tool del produttore dell'hd. Usare software di terze parti non è conveniente.

predator87
15-04-2009, 14:10
ragazzi a quando la versione definitiva del sp2? non era prevista per i primi di aprile?

pietrosg
15-04-2009, 15:00
orami non è più praticata, per gli hd usati azzerano solo i settori. Ed inoltre per fare la formattazione a basso livello, che cmq è inutile, servono dei tool del produttore dell'hd. Usare software di terze parti non è conveniente.
Quoto sulla necessità di software prodotto dal costruttore ma non posso fare a meno di ricordare che proprio con quel tipo di formattazione ho recuperato almeno una quarantina di HD dati per "morti". Virus ovviamente.

BaZ....!!!!
15-04-2009, 15:01
ragazzi a quando la versione definitiva del sp2? non era prevista per i primi di aprile?
ormai si parla di 25 aprile....

bosstury
15-04-2009, 17:15
:) :) ormai si parla di 25 aprile....

manca veramente poco allora!:)

ralien
16-04-2009, 12:06
:) :)

manca veramente poco allora!:)

Fonte?

TigerTank
16-04-2009, 12:15
uff...con il SP2 RC non ho avuto alcun problema ma in questi giorni ho notato che windows update non mi rileva più aggiornamenti...
Causa cambio di config ora aspetto l'uscita dell'ufficiale(se esce ora) così ne approfitto per formattare e fare tutto in un colpo solo.
E' in arrivo pure quello di Office 2007.

bosstury
16-04-2009, 15:16
Fonte?

l'unica cosa che so è questa fonte wikipedia:

Il 4 marzo 2009 è stata ufficialmente rilasciata la Release Candidate (RC) del Service Pack 2 in tutte le lingue.
L'uscita della versione finale e stata spostata a maggio 2009.

Famodo
16-04-2009, 16:49
Qualche post fa mi lamentavo dell'HD WD serie Blue che si andava pian piano spegnendo:cry: , bene da ieri è in viaggio e nel frattempo ho installato un HD muletto da 120GB su cui ho ripristinato il backup che avevo fatto dell'intero sistema "Windows Vista X64", esiste però un problema che non so comprendere, ovvero, quando accendo il pc dopo che la barra di caricamento gira intorno per 4 volte, compare una schermata nera, l'hd si sente che lavora ma poi ad un tratto resta la spia fissa dell'hd e non va oltre, per far funzionare il tutto devo per forza di cosa riavviare il sistema ed entrare in XP installato sul WD Black da 1TB, per far questo premo F8 e seleziono l'hd su cui è installato XP, una volta entrato in XP riavvio il pc e senza far null'altro riesco ad entrare in windows Vista installato sul 120gb.

Davvero strano come comportamento, non trovate?

A presto.

Famodo

nispo
16-04-2009, 19:16
Quoto sulla necessità di software prodotto dal costruttore ma non posso fare a meno di ricordare che proprio con quel tipo di formattazione ho recuperato almeno una quarantina di HD dati per "morti". Virus ovviamente.

Se sono virus è un conto, ma io per morti intendo settori danneggiati, danni fisici quindi. ;)

nispo
16-04-2009, 19:17
ormai si parla di 25 aprile....

si ma 25 aprile uscita non vuol dire che portremo installarlo da quel giorno, per quando uscirà su Win Updare passerà almeno un 10 giorni

Caml Light
17-04-2009, 00:17
Se sono virus è un conto, ma io per morti intendo settori danneggiati, danni fisici quindi. ;)

entro in OT, ma vorrei consigliare a chi ha riscontrato problemi di settori danneggiati di provare ad utilizzare, ancora prima di un software per la formattazione a basso livello, l'ottimo HDD Regenerator, in grado di "rigenerare" i settori danneggiati. Tale programma non formatta l'hard disk, quindi non perderete alcun dato dopo l'esecuzione dello stesso.

colex
17-04-2009, 01:03
Ma è una mia impressione o mi scarica solo alcuni (pochi) aggiornamenti per Vista da quando ho installato questo SP2 RC!?

nispo
17-04-2009, 08:40
entro in OT, ma vorrei consigliare a chi ha riscontrato problemi di settori danneggiati di provare ad utilizzare, ancora prima di un software per la formattazione a basso livello, l'ottimo HDD Regenerator, in grado di "rigenerare" i settori danneggiati. Tale programma non formatta l'hard disk, quindi non perderete alcun dato dopo l'esecuzione dello stesso.

il programma che dici tu non fa altro che aazerare i settori dell'hd, ma appena si riscrive su quei settori rovinati dopo poco ritornano ad essere danneggiati, quando si presentano problemi di questo tipo l'unica è cambiare l'hd, poi oramai non costano nulla...

Caml Light
17-04-2009, 12:42
il programma che dici tu non fa altro che aazerare i settori dell'hd, ma appena si riscrive su quei settori rovinati dopo poco ritornano ad essere danneggiati, quando si presentano problemi di questo tipo l'unica è cambiare l'hd, poi oramai non costano nulla...

Sono d'accordo sul fatto che cambiare hard disk nell'evenienza di simili problemi sia la cosa migliore, soprattutto se si hanno sullo stesso supporto dati di una certa importanza, ma in base ad esperienze accumulate nel corso degli anni, posso confermare che una buona parte degli hard disk trattati con questo software sono stati definitivamente riparati. Lo testimonia il fatto che a distanza di molto tempo non hanno riscontrato i medesimi danni iniziali.
Su altri dischi ho notato invece che il trattamento dei "bad sectors" era completamente inutile, e nonostante venissero in un primo tempo riparati, una volta riavviato HDD Regenerator si ripresentavano più numerosi di prima.
Al di là dell'esito finale comunque, io lo consiglio soprattutto a chi si trova nell'impossibilità di salvare i propri dati a causa di tali problemi, poi come ribadito all'inizio la cosa più saggia è indubbiamente quella di cambiare HD, ma con i settori danneggiati all'attivo vorrei proprio vedere chi ci riesce senza l'ausilio di un valido supporto... ;)

stambeccuccio
19-04-2009, 21:08
certo che sta diventanto proprio un lungo parto questo SP2 di VISTA.. :D
..intanto per il 28 aprile rilasciano il SP2 di Office 2007...
..il 5 maggio Windows7 RC..
e da lì a poco, si spera, anche sto benedetto VISTA SP2.
Insomma per fine maggio dovremmo essere tutti updatati ! ..e felici e contenti :p

bosstury
19-04-2009, 21:26
certo che sta diventanto proprio un lungo parto questo SP2 di VISTA.. :D
..intanto per il 28 aprile rilasciano il SP2 di Office 2007...
..il 5 maggio Windows7 RC..
e da lì a poco, si spera, anche sto benedetto VISTA SP2.
Insomma per fine maggio dovremmo essere tutti updatati ! ..e felici e contenti :p

bhe speriamo, almeno solo per provare sto sp2..

BaZ....!!!!
19-04-2009, 22:45
certo che sta diventanto proprio un lungo parto questo SP2 di VISTA.. :D
..intanto per il 28 aprile rilasciano il SP2 di Office 2007...
..il 5 maggio Windows7 RC..
e da lì a poco, si spera, anche sto benedetto VISTA SP2.
Insomma per fine maggio dovremmo essere tutti updatati ! ..e felici e contenti :p
azz.... vista SP2 a maggio mamma mia :(

stambeccuccio
19-04-2009, 22:47
azz.... vista SP2 a maggio mamma mia :(
..dai :D .. fra 11 giorni è maggio.. mica è poi un mese così distante! :D