PDA

View Full Version : Luminosità / Contrasto / Calibrazione colori


darkfire
02-12-2008, 10:33
Carissimi ho un problema. Ho già provato la ricerca ma non ho trovato una soluzione definitiva.

Problema: per lavoro ho bisogno di gestire delle immagini, uno scanner ed una stempante. Scanner e stampante sono calibrati e danno risultati ottimi. Il monitor, pur essendo calibrato con un pantone huey non va bene, in quanto le tonalità chiare sono sbiadite. Stranamente su un altro pc il pantone da risultati soddisfacenti.

Ho provato a regolare luminosità e contrasto del monitor e la situazione migliora lievemente, anche se non del tutto.

Tengo la luminosità dell'LCD a contrasto 75 e luminosità 25 e colori caldi (credo sia un 6500°K, ma l'acer non lo dice da nessuna parte).

Leggo chiaramente tutte le tonalità di nero, ma è solo sui bianchi che ho questo difetto... e per me sono fondamentali!

sk8ne
02-12-2008, 10:47
Non è il mio campo ma credo che sia abbastanza fondamentale conoscere marca e modello del monitor

darkfire
02-12-2008, 11:06
Non è il mio campo ma credo che sia abbastanza fondamentale conoscere marca e modello del monitor

Acer AL1716A

sk8ne
02-12-2008, 11:11
Così a spanne potrebbe trattarsi di un limite del monitor. E' un LCD di fascia economica, potrebbe non rendere bene nei colori.

Se ti serve per lavoro e la gestione delle immagini e dei colori è una cosa fondamentale per te dovresti spostarti verso monitor fatti apposta per questo utilizzo, meglio se CRT invece che LCD ...

darkfire
02-12-2008, 18:19
la cosa che non capisco però è perchè fino alla scorsa formattazione sto problema non si presentasse... nel frattempo però ho pasticciato anche un po' con le impostazioni del monitor....

sk8ne
03-12-2008, 08:51
Se prima il problema non si presentava allora al 90% è dovuto al "pasticciamento" fatto con le impostazioni del monitor

darkfire
03-12-2008, 09:49
eh si... ne sono certo

Il problema è che se resetto il monitor alle impostazioni di fabbrica i colori sono ancora più slavati...

Non riesco proprio a capire come fare....

Ryilo
03-12-2008, 13:16
Hai verificato che dopo aver fatto la calibrazione il sistema utilizzi il profilo colore creato dal software pantone?

Siamo sicuri che la catena del colore sia configurata in maniera corretta dal principio alla fine con tutti i programmi di elaborazione immagini correttamente profilati?

Se stai cercando di fare una cosa del tipo: Scanner->Monitor->Stampa, può darsi anche che sia un problema di configurazione dello scanner.

Altrimenti qualche impostazione dei driver video.

Poi come detto per lavorare con immagini e fotografie non è il monitor più indicato se l'utilizzo che ne fai è lavorativo.

darkfire
03-12-2008, 15:00
guarda, lo scanner è profilato perfettamente (scansioni con vuescan profilato con profili it8.7)
la stampante è perfetta (profilata anch'essa con vuescan)
Su altri monitor tutto corrisponde perfettamente

con questo monitor i neri corrispondono, i bianchi corrispondono (ho provato anche dei target a monitor) non corrispondono i grigi che sono slavati... (immagino un problema di contrasto)

darkfire
03-12-2008, 15:01
stavo pensando di provare ad usare il software argill al posto di quello della pantone, ma non capisco come funzioni sotto windows

darkfire
03-12-2008, 15:05
Ho capito come funziona l'argill ecco cosa fornisce la sonda del monitor:

Black level = 0.20 cd/m^2
White level = 85.10 cd/m^2
Aprox. gamma = 1.83
Contrast ratio = 427:1
White chromaticity coordinates 0.3137, 0.3373
White Correlated Color Temperature = 6395K, DE to locus = 8.9
White Correlated Daylight Temperature = 6392K, DE to locus = 5.3
White Visual Color Temperature = 6083K, DE to locus = 8.6
White Visual Daylight Temperature = 6222K, DE to locus = 5.0
The instrument can be removed from the screen.

darkfire
03-12-2008, 16:13
RISOOOOOLTOOOO


Quest'utility free è fenomenale... 128 test per tonalità... ci mette mezz'ora... ma non ho mai avuto colori così corrispondenti, neanche su monitor professionali :)