PDA

View Full Version : addio XP ?


Pagine : [1] 2

spazzolone76
01-12-2008, 14:49
Ciao

per i game è ora di passare definitivamente a Vista?
ho letto che per i nuovi giochi le prestazioni in dx9 sono identiche, che dite?

attualmente ho il dual boot XP - VISTA ma la sfiga ha voluto che xp necessiti ti un format causa instabilità del sistema; prima di installare nuovamente xp mi sono chiesto :
ha senso rimetterlo?

grazie

II ARROWS
01-12-2008, 15:33
Non vedo perchè comprare un altra licenza, io lo farei solo al cambio di PC.

In realtà io l'ho fatto prima perchè abituato a un anno di beta è impossibile tornare indietro, vedi tu se vuoi.

calipso
01-12-2008, 15:45
secondo me si!!, cioè, io reinstallerei Xp, anche perche mi è molto più stabile e performante del Vista, e poi con queste dx 9-10 , è più che altro una manovra commerciale per spingere a comprare nuove schede video, perche la differenza in termini di grafica è minima, poco influente a mio parere!!

Xilema
01-12-2008, 16:15
Io butterei Vista sempre e comunque rispetto all' XP...

F5F9
01-12-2008, 16:55
Io butterei Vista sempre e comunque rispetto all' XP...
quoto.
per ora ho installato tutto su xp. (per es.: con vista avevo addirittura problemi a far partire sacred 2 e F3 :mad: ).

arxangel
01-12-2008, 19:27
A me alcuni giochi più vecchi o di nicchia non partono,quindi ho fatto il passo indietro e sono tornato a Xp.Dal punto di vista della stabilità e delle performance non ho notato grosse differenze, così come della sicurezza.

II ARROWS
01-12-2008, 19:32
Dal punto di vista della stabilità e delle performance non ho notato grosse differenze, così come della sicurezza.Spero che il prossimo driver video ti vada in crash ogni 2x3.
E considera che tutti i bug critici di XP e 2000 diventano importanti su Vista.
Internet Explorer è in una modalità sicura in cui niente può uscire.

E tante altre cose, ma l'ignoranza è una brutta bestia.

alemar78
01-12-2008, 20:12
Da qualche mese ho comprato e installato Vista e non tornerei mai più indietro...

arxangel
01-12-2008, 20:36
Spero che il prossimo driver video ti vada in crash ogni 2x3.
E considera che tutti i bug critici di XP e 2000 diventano importanti su Vista.
Internet Explorer è in una modalità sicura in cui niente può uscire.

E tante altre cose, ma l'ignoranza è una brutta bestia.
Grazie spero che ti accada altrettanto :ciapet:
Io dico la mia esperienza, con Vista, che non ho detto è pessimo ma che molti giochi più vecchi non partono tipo Grandia 2 o Sudeki, avevo le stesse cose di xp ma una maggior fame di hardware e maggiori problemi di incompatibilità, prima o poi rimetterò ma solo se costretto. Con Xp non uso antivirus, e non ho mai avuto problemi e non prendo solo i siti della Disney

II ARROWS
01-12-2008, 21:01
Grazie spero che ti accada altrettanto :ciapet:Se mi capita, i driver video vengono riavviati e riprendo a giocare.

A me non va Alien VS Predator su Vista, ma ho installato anche XP e neppure lì. Ad un certo punto, sospetto sia un problema proprio di hardware troppo aggiornato che i giochi non riescono a riconoscere per abilitare le funzioni.

Lino P
01-12-2008, 23:17
Ciao

per i game è ora di passare definitivamente a Vista?
ho letto che per i nuovi giochi le prestazioni in dx9 sono identiche, che dite?

attualmente ho il dual boot XP - VISTA ma la sfiga ha voluto che xp necessiti ti un format causa instabilità del sistema; prima di installare nuovamente xp mi sono chiesto :
ha senso rimetterlo?

grazie

con XP hai un SO stabile e collaudato, con 3 service pack a carico, e che non da alcun problema in termni di compatibilità.
Con vista dovresti anzitutto fare un upgrade a 4 gb di ram per giocare come si deve, in + sorbirti fastidiosi cali di fps in diversi titoli, e sperare che non faccia i capricci con qualche applicazione che usi con maggior frequenza.
Vedi te...

II ARROWS
01-12-2008, 23:28
con XP hai un SO stabile e collaudato, con 3 service pack a carico, e che non da alcun problema in termni di compatibilità.Vista è molto più stabile di XP...
Con vista dovresti anzitutto fare un upgrade a 4 gb di ram per giocare come si deve, in + sorbirti fastidiosi cali di fps in diversi titoliE gli asini volano.
Ci giocavo con 1GB di RAM.
e sperare che non faccia i capricci con qualche applicazione che usi con maggior frequenza.Un po' come sperare che il gommista ti monti delle ruote rotonde.

arxangel
01-12-2008, 23:33
Vista è molto più stabile di XP...
E gli asini volano.
Ci giocavo con 1GB di RAM.
.

Gli asini voleranno pure, ma basta leggere i requisiti dei giochi, per vedere che con Vista 2 giga sono indispensabili

Lino P
01-12-2008, 23:34
Vista è molto più stabile di XP...
E gli asini volano.
Ci giocavo con 1GB di RAM.
Un po' come sperare che il gommista ti monti delle ruote rotonde.

sei fuori, ma fuori di brutto... se ripeti queste bagianate in un thread dedicato, ti ride dietro tutto il foro.

Lino P
01-12-2008, 23:38
Gli asini voleranno pure, ma basta leggere i requisiti dei giochi, per vedere che con Vista 2 giga sono indispensabili

lascia stare, non ne vale la pena. Capisco che magari molti non abbiano avuto particolari problemi di compatibilità, ma da qui a dire che lui ci gioca con 1 gb, quando si va male anche con 2, mi sembra davvero un'oltraggio alla realtà dei fatti.

kellone
01-12-2008, 23:43
Ero un XPista convinto sino a che non ho installato Vista 64 sul nuovo PC in firma in Dual Boot.... tempo un mese ho disinstallato XP che ormai tengo solo per l'Asus EeePC 900. :D

Attualmente questa è la mia line-up di giochi, tutti fluidi praticamente a palla a 1680x1050:

http://img503.imageshack.us/img503/9803/catturaie3.jpg (http://imageshack.us)
http://img503.imageshack.us/img503/catturaie3.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img503/catturaie3.jpg/1/)

lorenzissimo
01-12-2008, 23:43
Ci giocavo con 1GB di RAM.

guarda, io tu quoto per tutto (anch'io "voto" Vista) ma Vista ti usa 1GB di ram solo in idle.. a pc appena avviato.
Ho 3 GB e sento che sono giusti giusti.

kellone
01-12-2008, 23:46
Vista occupa RAM "virtualmente", il che significa che appena qualche applicazione ne ha bisogno la libera immediatamente, non si possono fare questi confronti.

II ARROWS
01-12-2008, 23:49
guarda, io tu quoto per tutto (anch'io "voto" Vista) ma Vista ti usa 1GB di ram solo in idle.. a pc appena avviato.
Ho 3 GB e sento che sono giusti giusti.
Sai che Vista appena avviato con 1GB di RAM te ne prende 600? Col tempo(e non stare fermo a vederla, usando il computer) scende e se non fai niente va a 400.
In ogni caso, quando esegui una operazione come un gioco e lo termini, vedi che la memoria occupata scende anche a 200MB(perchè nel tempo che vai a vedere la sta già riempiendo nuovamente).

Non ci giocavo con Crysis, ma Vista usa la memoria e non la lascia vuota inutilmente. E quando serve toglie dalla memoria quello che non è usato.

Io ho 4GB, Vista(in questo caso 7... ma vabbhe, non cambia poi molto) ne occupa 1,5GB.

lorenzissimo
01-12-2008, 23:49
Vista occupa RAM "virtualmente", il che significa che appena qualche applicazione ne ha bisogno la libera immediatamente, non si possono fare questi confronti.

sì, lo so.. ma comunque ne occupa molta di più, specie se si tengono attivi tutti i graficismi e addobbi vari..

Lino P
01-12-2008, 23:53
sottoscrizione rimossa, troppe boiate...

II ARROWS
01-12-2008, 23:54
sì, lo so.. ma comunque ne occupa molta di più, specie se si tengono attivi tutti i graficismi e addobbi vari..Questo è un problema se hai una scheda nVidia, soprattutto di portatili con i loro driver scritti male e vecchi.

II ARROWS
01-12-2008, 23:56
sottoscrizione rimossa, troppe boiate...Perchè non le correggi le boiate?
L'hai mai usato Vista?

Smontami allora, se sono boiate deve essere una facilità mostruosa. Dai sù: computer, stato, programmi che hanno presentato incompatibilità, e soprattutto specificare che non erano computer di marca!
Altrimenti non vale, con tutta le merda che ci installano e la disabilitazione di alcune funzioni del sistema...

sommojames
02-12-2008, 09:40
Io Vista l'ho messo diverse volte, almeno 4 o 5, ma per un motivo o per l'altro son sempre stato costretto a tornare ad XP.


Internet Explorer è in una modalità sicura in cui niente può uscire.

Io IE proprio non lo sopporto, sempre usato Firefox, anche quando usavo Vista :cool:

F5F9
02-12-2008, 09:59
...Io IE proprio non lo sopporto, sempre usato Firefox, anche quando usavo Vista :cool:
si: :p molto meno pericoloso.

II ARROWS
02-12-2008, 10:15
Di sicuro non su Vista, da IE niente può uscire.
Da FireFox qualcosa sì.

tutti79
02-12-2008, 10:18
Ero un XPista convinto sino a che non ho installato Vista 64 sul nuovo PC in firma in Dual Boot.... tempo un mese ho disinstallato XP che ormai tengo solo per l'Asus EeePC 900. :D

Attualmente questa è la mia line-up di giochi, tutti fluidi praticamente a palla a 1680x1050:

http://img503.imageshack.us/img503/9803/catturaie3.jpg (http://imageshack.us)
http://img503.imageshack.us/img503/catturaie3.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img503/catturaie3.jpg/1/)

Però... non ti fai mancare niente!

radilov
02-12-2008, 10:21
Ero un XPista convinto sino a che non ho installato Vista 64 sul nuovo PC in firma in Dual Boot.... tempo un mese ho disinstallato XP che ormai tengo solo per l'Asus EeePC 900. :D

Attualmente questa è la mia line-up di giochi, tutti fluidi praticamente a palla a 1680x1050:

http://img503.imageshack.us/img503/9803/catturaie3.jpg (http://imageshack.us)
http://img503.imageshack.us/img503/catturaie3.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img503/catturaie3.jpg/1/)

:eek:

A occhio e croce sui 1500 euri di giochi :)

Nightingale
02-12-2008, 10:25
Boh boh boh... non voglio fare il saccente, perché sinceramente reputo di non aver fatto ancora abbastanza esperienza con Vista da poterlo giudicare a pieno. Mi limito a riportare la mia breve e semplice esperienza.

L'inizio con Windows Vista non è stato fra i migliori: a sistema operativo installato, sono cominciati subito i problemi, ovvero: mancavano pezzi di sistema operativo. Tipo: aprivo il control panel, e non c'era il link per le impostazioni della tastiera. Oppure entravo nelle proprietà dello schermo, e mancavano dei menu. Gira e ri-googgola, trovo documentazione Microsoft ( anche tradotta in italiano... ma a quel punto incomprensibile :D ) riguardo tale problema, fra Vista ed i drivers nVidia, oppure fra Vista e l'installazione di Nero. Nero non l'avevo, ma la 8800GTS sì. Esisteva la patch, non scaricabile direttamente dal sito, ma che ti veniva spedita per mail. La installo, ed il problema effettivamente si risolve. Meglio così... era abbastanza insopportabile. Questo, prima dell'uscita del SP1. Non so se questa patch poi è stata inclusa nel pacchetto.

Altro problema minore, risolto grazie ad un gentilissimo utente del forum, era la dimensione di default all'apertura delle finestre. Andava settata nel registro una memoria più elevata da tenere, per le impostazioni di ogni singola finestra. Fortunatamente ha funzonato. Per quanto stuoida come cosa, aprire la finestra documenti e doverla tutte le volte massimizzare, impostare a visulizzazione "dettagli" ed ordinarla, era fastidiosissimo.
Rimane ancora il problemino per cui ogni tanto il SO decide che la visualizzazione di una directory deve essere del tipo "Musica", anche se al suo interno non vi è lo straccio di un file musicale; e pertanto mi aggiunge le colonne "Artista", "Album" etc ect, e mi elimina le ben più comode "Tipo" e "Dimensioni". Vabé, meglio di prima che lo faceva sempre...

Utilizzo della RAM... beh, io ho due GB. Su XP mi ero sistemato tutti i servizi all'avvio, disabilitando tutto quel che non mi serviva, per ottenere un utilizzo di RAM davvero ridotto. Su Vista, dopo aver letto molte discussioni, ho deciso di non smanettare, di provare a fidarmi, di provare ad usarlo e di mettere mano solo in caso di reale necessità. Ho disabilitato quindi solo cose per le quali avevo una quasi totale certezza di non trarre alcun beneficio... vedi il servizio "Tablet PC", il servizio di "Defender" e "Centro Sicurezza PC", nonché il "User Access Control", che davvero mi ha dato reazione allergica appena l'ho visto. Mi pare di aver tolto alla fine solo questa roba. Tutto il resto l'ho tenuto.
Lungi da me il voler analizzare tecnicamente il comportamento di Vista nell'occupazione della RAM, ho però davvero notato come al lancio di Crysis, unica applicazione ad aver dato incertezze sulla mia configurazione, il sistema svuotava la RAM per poi farla rioccupare al gioco, fino praticamente quasi al appo dei due giga. Poi vabé, il gioco devo dire mi girava piuttosto male, spesso anche in 1280*1024, ma non credo di dover dare colpe a Vista.

Tutti gli altri giochi che ho provato, non mi hanno dato problemi di nessun tipo: GTA San Andreas, Unreal Tournament 3, The Witcher EE, Fear, Grid Racedriver, Overlord, Counter Strike: Source, Stepmania + Dancemat (anche se a configurarlo ho avuto più problemi rispetto ad XP), Dead Space, Trackmania Nations e Viva Pinata (tutti impostati al massimo dettaglio grafico, in 1920*1200).

Il sistema all'utilizzo è scattante... Firefox si avvia in meno di due secondi. Il sistema di ricerca mi piace, e credo che il poter salvare le query potrebbe essere utile, soprattutto per l'utilizzo ufficio.

Non mi piace che a fronte della copia di uno o più files in una directory, mi faccia automaticamente il refresh per rimetterli nell'ordine: ero abituato a vederli in fondo fino al prossimo refresh. Così come non mi piace l'evidenziazione della riga sulla quale si è posizionati (ma forse si può levare, ammetto di non aver mai cercato).

In generale... non so. Per il gaming al momento non mi posso lamentare; per poterlo davvero valutare, dovrei usarlo tutti i giorni in ufficio. :)

Ah, altra cosa... se accendo il PC con un hard disk estrerno collegato alla porta USB, il tempo di avvio mi aumenta tantissimo, come se il sistema cercasse qualcosa sull'unità. Anche questo lo vorrei evitare...

AL momento non mi viene in mente altro... :)

II ARROWS
02-12-2008, 11:06
Andava settata nel registro una memoria più elevata da tenere, per le impostazioni di ogni singola finestra. Fortunatamente ha funzonato. Per quanto stuoida come cosa, aprire la finestra documenti e doverla tutte le volte massimizzare, impostare a visulizzazione "dettagli" ed ordinarla, era fastidiosissimo.
Rimane ancora il problemino per cui ogni tanto il SO decide che la visualizzazione di una directory deve essere del tipo "Musica", anche se al suo interno non vi è lo straccio di un file musicale; e pertanto mi aggiunge le colonne "Artista", "Album" etc ect, e mi elimina le ben più comode "Tipo" e "Dimensioni". Vabé, meglio di prima che lo faceva sempre...Anche su 2000 e XP...:rolleyes:

Per la dimensione delle finestre, devi premere F5 quando hai la dimensione desiderata per essere sicuro che la salvi però(e anche su XP) questo memorizza in base a quale "link" lanci.
Per esempio, se lanci la cartella documenti la memorizza su quella dimensione, diversa da quella immagini, musica, computer e Windows+E... eccetera. Che cazzata. Comunque anche su XP.

y2d
02-12-2008, 11:23
Ero un XPista convinto sino a che non ho installato Vista 64 sul nuovo PC in firma in Dual Boot.... tempo un mese ho disinstallato XP che ormai tengo solo per l'Asus EeePC 900. :D

Attualmente questa è la mia line-up di giochi, tutti fluidi praticamente a palla a 1680x1050:

http://img503.imageshack.us/img503/9803/catturaie3.jpg (http://imageshack.us)
http://img503.imageshack.us/img503/catturaie3.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img503/catturaie3.jpg/1/)

Complimenti, per avere tutti sti giochi spenderai un sacco di corrent... ehm, di soldi... e dove cavolo trovi il tempo per giocare a tutti?? Sono tutti titoloni... :)

riazzituoi
02-12-2008, 11:29
.

gaxel
02-12-2008, 11:53
Ero un XPista convinto sino a che non ho installato Vista 64 sul nuovo PC in firma in Dual Boot.... tempo un mese ho disinstallato XP che ormai tengo solo per l'Asus EeePC 900. :D

Attualmente questa è la mia line-up di giochi, tutti fluidi praticamente a palla a 1680x1050:

http://img503.imageshack.us/img503/9803/catturaie3.jpg (http://imageshack.us)
http://img503.imageshack.us/img503/catturaie3.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img503/catturaie3.jpg/1/)

Sembra la mia Lineup (senza Spore, i CoD e qualcos'altro...ma io ho molte altre cose) :D
Solo che io passo da Steam per ogni cosa ;)

gaxel
02-12-2008, 11:57
:eek:

A occhio e croce sui 1500 euri di giochi :)

E la madonna... intanto 5 giochi almeno valgono solo 40€ (The Orange Box) altri sono vecchiotti e sono già in budget (come FEAR).

Spendere più di 30€ per un gioco PC, oggigiorno è difficile, bisogna proprio prenderli al day one e dal negozio sotto casa.

Nightingale
02-12-2008, 12:00
Anche su 2000 e XP...:rolleyes:

Per la dimensione delle finestre, devi premere F5 quando hai la dimensione desiderata per essere sicuro che la salvi però(e anche su XP) questo memorizza in base a quale "link" lanci.
Per esempio, se lanci la cartella documenti la memorizza su quella dimensione, diversa da quella immagini, musica, computer e Windows+E... eccetera. Che cazzata. Comunque anche su XP.

Su 2000 non lo so... ma su XP ti assicuro che non me lo ha mai fatto, se non in rarissimi casi, né a casa, tanto meno qua in ufficio, dove apro tutti i giorni le stesse tre o quattro dir fondamentali, più altre sempre nuove.

Su Vista il problema me lo dava proprio a parità di cartella... ovvero, aprivo Documenti dal menu Start. Massimizzavo, cambiavo lo stile di visualizzazione e l'ordinamento. A quel punto, potevi fare quel che volevi: fare F5, chiudere tenendo premuto shift (ne ho provate tante), ma non cambiava nulla. Al riavvio successivo si dimenticava tutto.

L'unica cosa che ha funzionato è stato aumentare il numero di impostazioni che deve tenere in memoria.

radilov
02-12-2008, 12:04
E la madonna... intanto 5 giochi almeno valgono solo 40€ (The Orange Box) altri sono vecchiotti e sono già in budget (come FEAR).

Spendere più di 30€ per un gioco PC, oggigiorno è difficile, bisogna proprio prenderli al day one e dal negozio sotto casa.

La mia era solo invidia..:)

gaxel
02-12-2008, 12:09
Di sicuro non su Vista, da IE niente può uscire.
Da FireFox qualcosa sì.

Il problema di IE è che è troppo inferiore e lento rispetto agli altri browser, meno pesante solo di Firefox che, seppur comodissimo, è un macigno tale che pochi ne ho visti così. Chrome è il più veloce e leggere seguito da Safari, Opera è forse quello migliore. Personalmente uso Firefox perché ho una marea di estensioni, ma ultimamente uso Chrome per sempre più cose.

Indipendentemente da tutto ciò, IE7 su Vista è il browser più sicuro e Vista è il sistema operativo Microsoft più sicuro e più stabile. Chi dice il contrario parla per sentito dire o con le fette di prosciutto sugli occhi, come buona parte della popolazione del bel paese, d'altronde.


Vista necessita di 2GB di ram per rendere la meglio, come XP rende al meglio con 1GB, ma non è vero che con 1GB non funziona nulla, così come con 512MB XP gira. Il vecchio os ci ha abituati ad anni in cui anche avendoci 18GB di ram, era sempre meglio usarne il meno possibile, che è un bel controsenso... Vista usa la ram come fosse una cache, ergo la riempie tutta, pre-caricando i software più usati, in base anche al giorno della settimana, in modo che i caricamenti siano sempre più veloci. Chiaramente se la ram sta finendo e un software in esecuzione ne ha bisogno, Vista la libera immediatamente eliminando i software pre-caricati meno importanti.

Infine alcuni giochi (forse) girano più lenti perché il Windows Display Driver Model, che è la nuova architettura driver richiesta dal sistema operativo, gestisce molte più cose, limitando anzi... direi eliminando i crash di sistema dovuti a errori dei driver.

Prima ci si informa per bene, su qualunque cosa, poi si può criticare e/o contestare.

john18
02-12-2008, 12:37
La situazione è questa...

Windows vista è sicuramente più stabile e sicuro di windows xp,anche se personalmente con quest'ultimo non ho mai avuto problemi di sicurezza,se non qualche spyware facilmente eliminabile.Ergo,il discorso è molto più vasto...Cioè il fatto che vista sia più sicuro non significa che xp non lo sia sufficientemente!
L'utente esperto state sicuri che sa come prevenire certe cose.
L'utente meno esperto fa di tutto per auto-danneggiarsi. Pensate che un mio zio ha cancellato il cestino di windows vista convinto che lo stesse svuotando.:D Fortunatamente ha tolto solo l'icona...

1gb su windows xp era gia insufficiente per giocare,pensate quindi cosa significa giocare su vista con lo stesso quantitativo,nonostante la gestione della memoria sia nettamente superiore in quest'ultimo.


Sono rari i casi di videogiochi che girano meglio su vista o quantomeno allo stesso livello.Sono invece molti i casi che confermano ciò che ho appena scritto!:D Hanno lavorato sui crash video,ma se ciò deve implicare una perdita scandalosa di fps,preferisco i crash,una volta ogni mille anni,di windows xp. Vista in ambito gaming è incompleto! Se poi l'utente vuole utilizzare gli "strepitosi" effetti directx 10,allora è un altro discorso.


Per tutto il resto windows vista IMHO rimane qualche gradino sopra a windows xp.

II ARROWS
02-12-2008, 12:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824296

Vista Bypassing Browser Memory Protections (http://taossa.com/archive/bh08sotirovdowd.pdf)

User-Prompted Elevation of Unintended Code in Windows Vista (http://www.robpaveza.net/VistaUACExploit/UACExploitWhitepaper.pdf)

:)Il primo è una cagata che non centra nulla, il secondo è sempre all'interno del browser, il terzo richiede l'eliminazione di UAC...

riazzituoi
02-12-2008, 13:07
.

natostanco
02-12-2008, 15:23
in qualsiasi pc del giorno d'oggi, escludendo quindi pc di qualche anno fa, differenza tra vista e xp non ci sono, ed emergono se cosi' si possono definire, i "vantaggi di vista", anche se minimi comunque ci sono. Questo e' obbiettivo, io uso xp ma per problemi personali. Se si valutano gli effettivi vantaggi e svantaggi si notera' che conviene passare a vista.

tutti79
02-12-2008, 15:30
in qualsiasi pc del giorno d'oggi, escludendo quindi pc di qualche anno fa, differenza tra vista e xp non ci sono, ed emergono se cosi' si possono definire, i "vantaggi di vista", anche se minimi comunque ci sono. Questo e' obbiettivo, io uso xp ma per problemi personali. Se si valutano gli effettivi vantaggi e svantaggi si notera' che conviene passare a vista.

Scusa ma anche se non noti differenze con xp puoi avere le stesse cose con un sistema più leggero.

II ARROWS
02-12-2008, 17:23
Scusa ma anche se non noti differenze con xp puoi avere le stesse cose con un sistema più leggero.Vista è molto più reattivo di XP mano a mano che si sale.
Per non parlare della scomodità di XP come interfaccia, della ricerca e tante altre cose che sembrano cazzate ma appena torni su XP mancano.

II ARROWS
02-12-2008, 17:24
il primo devi leggerlo tuttoAnche i miei messaggi devi leggerli, facciamo che continuiamo quando ci sarà questa attenzione da parte tua.

sommojames
02-12-2008, 17:28
Ma il vero punto secondo me è, considerati i vantaggi di Vista su XP (ammesso e non concesso che ci siano), valgono il prezzo non indifferente di una licenza?

gaxel
02-12-2008, 17:48
Scusa ma anche se non noti differenze con xp puoi avere le stesse cose con un sistema più leggero.

Xp col tempo peggiore le proprie prestazioni, Vista le migliora.

29Leonardo
02-12-2008, 18:22
Ma il vero punto secondo me è, considerati i vantaggi di Vista su XP (ammesso e non concesso che ci siano), valgono il prezzo non indifferente di una licenza?

No.

Xp col tempo peggiore le proprie prestazioni, Vista le migliora.

Si, e l'erba del vicino è sempre piu verde della propria...:asd:

gaxel
02-12-2008, 18:27
Si, e l'erba del vicino è sempre piu verde della propria...:asd:

Ho smesso di provare a convincere la gente. Tu usa XP io uso Vista.

II ARROWS
02-12-2008, 18:32
Ma il vero punto secondo me è, considerati i vantaggi di Vista su XP (ammesso e non concesso che ci siano), valgono il prezzo non indifferente di una licenza?No.Anche XP ha una licenza che devi pagare.

29Leonardo
02-12-2008, 18:34
Ho smesso di provare a convincere la gente. Tu usa XP io uso Vista.

Nessuno ti impone di fare diversamente ;)

Anche XP ha una licenza che devi pagare.

Pagata nel 2003 con il mio primo pc. ;)

theory
02-12-2008, 18:36
Si, e l'erba del vicino è sempre piu verde della propria...:asd:
ti dirò, questa è proprio una delle cose più evidenti. quanti pc ho visto con xp in stato pietoso (compreso il mio :D ) dopo qualche mese dall'installazione.. mai successo con vista, il quale mantiene la sua reattività col tempo (e senza bisogno di togliere servizi e usare ccleaner ogni giorno), eppure ci faccio le stesse cose. :)

Grey 7
02-12-2008, 18:36
già si parla di beta di windows 7...secondo me il punto è che Vista è un so di transazione, non avrà vita lunga. A meno che non ce ne sia davvero il bisogno conviene rimanere con il proprio so tanto per l'uso comune (internet, giochi, film, musica ecc...) sia xp che vista vanno bene.

cmq, per quello che l'ho provato, confermo anch'io che vista col tempo non degenera come xp.

29Leonardo
02-12-2008, 18:42
ti dirò, questa è proprio una delle cose più evidenti. quanti pc ho visto con xp in stato pietoso (compreso il mio :D ) dopo qualche mese dall'installazione.. mai successo con vista, il quale mantiene la sua reattività col tempo (e senza bisogno di togliere servizi e usare ccleaner ogni giorno), eppure ci faccio le stesse cose. :)

Io con xp non ho mai notato cambiamenti rispetto la prima installazione comprensiva di programmi ecc., eppure il pc ce l'ho bello pieno di roba.

Ma poi posso capire chi compra la licenza di Vista con un pc preassemblato o altro, ma io non vedo nessun motivo valido per poter sborsare un solo € per vista. Già l'uac in 2 minuti mi frattura le balle...

theory
02-12-2008, 19:17
Io con xp non ho mai notato cambiamenti rispetto la prima installazione comprensiva di programmi ecc., eppure il pc ce l'ho bello pieno di roba.
io invece ogni volta che formattavo xp notavo un incremento di velocità pazzesco, con vista succede il contrario, i primi giorni è inchiodato :D
Ma poi posso capire chi compra la licenza di Vista con un pc preassemblato o altro, ma io non vedo nessun motivo valido per poter sborsare un solo € per vista. Già l'uac in 2 minuti mi frattura le balle...
ovviamente se uno ha già xp non ha nessun motivo per passare a vista

gaxel
02-12-2008, 19:26
io invece ogni volta che formattavo xp notavo un incremento di velocità pazzesco, con vista succede il contrario, i primi giorni è inchiodato :D

Ah certo... se uno formatta ogni volta... XP è una scheggia, finché non ci installi sopra qualcosa :asd:

II ARROWS
02-12-2008, 19:53
già si parla di beta di windows 7Ah, succedeva lo stesso con XP...

È il mondo informatico, suvvia... ancora non avete capito come funziona? :rolleyes:

Grey 7
02-12-2008, 20:30
Ah, succedeva lo stesso con XP...

È il mondo informatico, suvvia... ancora non avete capito come funziona? :rolleyes:

eh? :fagiano:

guarda che qua si parla di cose reali, vatti a leggere un po' di 3d su windows in questo stesso forum che qua lo sappiamo come va l'informatica ;)
o ti aspetti che windows vista durerà anni e anni come xp? libero di crederlo, io non ci scommetto 1 centesimo

theory
02-12-2008, 20:36
eh? :fagiano:

guarda che qua si parla di cose reali, vatti a leggere un po' di 3d su windows in questo stesso forum che qua lo sappiamo come va l'informatica ;)
o ti aspetti che windows vista durerà anni e anni come xp? libero di crederlo, io non ci scommetto 1 centesimo

windows 7 uscirà a metà\fine 2009, quindi vista non durerà certo 5 anni come xp. probabilmente lui si riferiva al fatto che le prime voci su longhorn risalgono al 2001, anno di uscita di xp

http://en.wikipedia.org/wiki/Development_of_windows_vista

Development of Windows Vista occurred over the span of five and a half years, starting in earnest in May 2001

:)

gaxel
02-12-2008, 20:37
eh? :fagiano:

guarda che qua si parla di cose reali, vatti a leggere un po' di 3d su windows in questo stesso forum che qua lo sappiamo come va l'informatica ;)
o ti aspetti che windows vista durerà anni e anni come xp? libero di crederlo, io non ci scommetto 1 centesimo

XP è stato un caso a parte, proprio per la rivoluzione poi portata da Vista che è profondamente diverso anche a livello strutturale. Microsoft ha specificato che da Vista in poi ogni 3 anni uscirà un Windows nuovo, come succedeva prima di XP. Windows 7 arriverà probabilmente, tenendo conto dei ritardi, MS nel 2010, forse anche prima.

In Windows 7 inoltre arriveranno le DX11, ma le DX10 gireranno anche via software, cosa impossibile al giorno d'oggi, ma probabilmente scelta presa anche in previsione di Larrabee e altre GPGPU (General Purpose GPU).

II ARROWS
02-12-2008, 22:05
le DX10 gireranno anche via software, cosa impossibile al giorno d'oggi, ma probabilmente scelta presa anche in previsione di Larrabee e altre GPGPU (General Purpose GPU).A parte che Microsoft ha detto che 7 uscirà con le DX10, per le 11 ancora non si sono espressi.
Comunque, io credo sia più come ho letto in un commento alla notizia: tenerlo di riferimento standard anche non per le applicazioni 3D intesive.
Anche se tutte le schede video che venderanno con 7 saranno ormai DX10...

Ma nei vari confronti di Intel, Larrabee è sempre uscito in modo pietoso per il 3D.

tutti79
02-12-2008, 22:23
Xp col tempo peggiore le proprie prestazioni, Vista le migliora.

Scusa ma questa dove l'hai sentita?
Comunque ho appena controllato, sul mio pc xp occupa solo 250 mb di ram

gaxel
02-12-2008, 22:41
Scusa ma questa dove l'hai sentita?
Comunque ho appena controllato, sul mio pc xp occupa solo 250 mb di ram

Da tutti quelli, compreso me, che hanno usato Vista per molto tempo e facendoci di tutto... oltre che chiaramente da Microsoft.

tutti79
03-12-2008, 08:20
Da tutti quelli, compreso me, che hanno usato Vista per molto tempo e facendoci di tutto... oltre che chiaramente da Microsoft.

Io non ho usato Vista per lungo tempo come te ma tutti gli articoli che trovo su internet dicono che Vista è più lento. Quanto alla dichiarazione di Microsoft sarà in lista con:'Vista si avvia in 2 secondi','le dx10 sono molto più veloci delle dx9' etc etc

II ARROWS
03-12-2008, 08:28
'le dx10 sono molto più veloci delle dx9' etc etcBotte piena e moglie ubriaca.
Non sono mica tutti come Linux che apre un varco spazio-temporale per eseguire le operazioni a tempo 0.

Da che mondo e mondo, più funzionalità significa più potenza. Prova a far girare un titolo DX 9 su una scheda del 92, mi dirai che è una merda perchè è molto più pesante, ai tempi Doom girava liscio.

'Vista si avvia in 2 secondi'Se lo metti in sospensione ibrida sì, viene alimentata solo la RAM e le periferiche di input.
Ed era questa la situazione descritta da Microsoft.

rattopazzo
03-12-2008, 08:46
Vista è stato creato solo per far guadagnare soldi a Microzoz
non ha ragione di esistere
persino le DX10 inizialmente erano state pensate per XP, ma poi per motivi commerciali inserite solo su Vista.
Solo questo dovrebbe far pensare tutti i videogiocatori e snobbare Vista
per protesta
ma visto che lo preistallano sui PC ...anche volendo ....è impossibile evitarlo.

Che dire...se non fosse per i giochi, io userei solo Linux
non è molto ..ma se tutti usaressero linux, forse il monopolio Microzoz finirebbe
e vedremo qualcosa di simile e forse più performante delle DirectX anche su O.S. alternativi.

gaxel
03-12-2008, 08:49
Io non ho usato Vista per lungo tempo come te ma tutti gli articoli che trovo su internet dicono che Vista è più lento. Quanto alla dichiarazione di Microsoft sarà in lista con:'Vista si avvia in 2 secondi','le dx10 sono molto più veloci delle dx9' etc etc

Non sto parlando di velocità, ma di reattività. Vista gestisce tutto il sistema, la deframmentazione dell'hard disk, il registro, i servizi e la memoria in maniera furba, XP no.

In Vista puoi anche scordarti di tweakare, eliminare programmi all'avvio, deframmentare, disinstallare programmi chenon usi, eliminare servizi, ottimizzare il registro... fa tutto lui e lo fa bene.

Io da quando lo uso ho dovuto piallare solo un programma che usava costantemente il 40% del processore. Me ne sono accordo perché Fallout 3 improvvisamente era passato da una media abbondante di fps sopra al 30 a una media abbondante sotto al 20... vado a vedere i programmi attivi e becco questo Apple Update Qualcosa attivo. Già io non sopporto Apple, figurati dopo quello scherzo...

Per il resto mai avuto problemi di stabilità (del sistema) e i programmi che uso di più si avviano decentemente (più velocemente che XP).

Poi che Vista sia pià pesante e richieda piè hardware è lampante, ma XP è un sistema operativo del 2001, siamo nel 2008... mi sta anche bene che Vista richieda 2GB di ram, una scheda 3D potente e un processore multicore.

gaxel
03-12-2008, 08:55
Se lo metti in sospensione ibrida sì, viene alimentata solo la RAM e le periferiche di input.
Ed era questa la situazione descritta da Microsoft.

Vero... io non la uso perché comunque necessita di corrente e di notte stacco la ciabatta, ma anche usando l'ibernazione (che io uso anche in XP) si avvia in pochi secondi (direi una ventina sul mio PC) e lo si ritrova come lo si era lasciato. Col vantaggio che la memoria è già pronta con i software più usati.

Riavviare ogni volta Vista è sbagliato e anche Microsoft lo sconsiglia... questo perché Vista tende a pre-caricare in memoria i programmi più usati. Riavviandolo, ogni volta deve ripetere l'operazione, rallentando il tutto, usando l'ibernazione o la sospensione ibrida, no... il sistema è subito utilizzabile, veloce e reattivo.

II ARROWS
03-12-2008, 09:00
Vista è stato creato solo per far guadagnare soldi a MicrozozCazzo, che stronzi... E dire che è una azienda.:mad:
persino le DX10 inizialmente erano state pensate per XP, ma poi per motivi commerciali inserite solo su Vista.Questa cazzata l'ha inventata qualcuno dal nulla, nessuno ha mai detto una cosa del genere e su XP non è possibile implementarle per via della gestione della memoria completamente diversa su Vista.
Queste "patch miracolose" che portavano le DX10 su XP hanno rivelato delle prestazioni imbarazzanti, quanto WINE su linux.
e vedremo qualcosa di simile e forse più performante delle DirectX anche su O.S. alternativi.Vero, infatti solo Linux ha la sacca spazio-temporale dove eseguire le operazioni a tempo 0.

gaxel
03-12-2008, 09:03
Vista è stato creato solo per far guadagnare soldi a Microzoz

Credevo che qualunque cosa facesse Microsoft fosse creata per guadagnare soldi... ma vivi sulla Luna? Bill Gates sarà anche un filantropo adesso, ma Microsoft è un'azienda che campa sul profitto.

non ha ragione di esistere
persino le DX10 inizialmente erano state pensate per XP, ma poi per motivi commerciali inserite solo su Vista.

Quindi? E' sbagliato? Microsoft fa un nuovo sistema operativo, è chiaro che punti a farlo vendere, a discapito di quello vecchio che è dal 2001 che viene venduto.

Solo questo dovrebbe far pensare tutti i videogiocatori e snobbare Vista
per protesta

Infatti, il primo os che ho comprato non OEM è proprio Vista :asd:

Che dire...se non fosse per i giochi, io userei solo Linux non è molto ..ma se tutti usaressero linux, forse il monopolio Microzoz finirebbe
e vedremo qualcosa di simile e forse più performante delle DirectX anche su O.S. alternativi.

Fai così, usa Linux e comprati una PS3, così hai eliminato Microsoft dalla tua vita.

rattopazzo
03-12-2008, 09:34
Poi che Vista sia pià pesante e richieda piè hardware è lampante, ma XP è un sistema operativo del 2001, siamo nel 2008... mi sta anche bene che Vista richieda 2GB di ram, una scheda 3D potente e un processore multicore.

Si ma questi maggiori requisiti hardware non sono giustificati dalle prestazioni che in molti casi sono persino inferiori ad XP
Windows Vista richiede il quadruplo delle risorse hardware ma non mi pare che vada 4 volte più veloce :rolleyes:
Ha senso che Vista subito dopo installato si ciucci il doppio di spazio HD rispetto a XP installato da 2 anni con centinaia di programmi installati?
ha senso che la sola cartella "winsxs" si cuicci da sola anche oltre i 10 GB
per quale motivo poi?
E' vero che oggi gli HD hanno centinaia e centinaia di GB...ma preferirei usare questo spazio per altro....
...tutto questo spazio usato da windows è poi ingiustificato se consideriamo che Vista ha una dotazione di programmi preinstallati di cui molti erano persino presenti in Windows 95 :asd: (vedi paint, word, wordpad..ecc...)
W il progresso!
W i boccaloni che sborsano centinaia di euro a casa Microzoz per il suo super innovativo S.O.

Che poi stiano cominciando a ottimizzare i giochi su Vista e sulle DX10 è risaputo...conviene un pò a tutti che le cose vadano in questa direzione, soprattutto a Bill gates che diventa sempre più ricco e a microzoz che renderà il suo monopolio sempre più inattaccabile
con buona pace di tutti noi utenti-schiavi che ci adatteremo alla legge di casa Microzoz.


...e molti utenti diranno che Windows Vista è più performante di XP
ma non si accorgeranno che in realtà sono i giochi che si adatteranno al nuovo S.O.

Amen.


Fai così, usa Linux e comprati una PS3, così hai eliminato Microsoft dalla tua vita.

Ci farò in pensierino :)
se non fosse che odio il sistema di controllo delle console lo avrei anche già fatto...

II ARROWS
03-12-2008, 09:57
Si ma questi maggiori requisiti hardware non sono giustificati dalle prestazioni che in molti casi sono persino inferiori ad XP
Windows Vista richiede il quadruplo delle risorse hardware ma non mi pare che vada 4 volte più veloce :rolleyes:Se guardi come secondi certo che è inferiore ad XP.
Vista se gli dai le stesse risorse di XP ti va più reattivo, con più sicurezza e protezione, oltre che miglioramenti tecnici come la memoria che su XP viene occupata e occupata. Non ha risolto completamente il problema dei Windows 9X, l'ha solo migliorato molto. Vista l'ha risolto completamente. Metto in sospensione per settimane di fila(fino a che non devo riavviare per aggiornamenti). XP se lo metto in sospensione dopo un paio di settimane mi appaiono a caso, limitatamente ad alcuni programmi, "out of memory"...
Ha senso che Vista subito dopo installato si ciucci il doppio di spazio HD rispetto a XP installato da 2 anni con centinaia di programmi installati?No, non ha senso.
Infatti non è così, sta cagata dove l'hai vista?
Tra i sistemi operativi puliti, Vista ha molte più cose quindi è normale che pesi di più. Anche i driver esistenti sono più del triplo rispetto ad XP, alla faccia che non ci sono i driver per Vista.
ha senso che la sola cartella "winsxs" si cuicci da sola anche oltre i 10 GBNo, non ha senso e infatti non è così. Devi cominciare ad installare programmi, ma anche XP...
Vista ha una dotazione di programmi preinstallati di cui molti erano persino presenti in Windows 95 :asd: (vedi paint, word, wordpad..ecc...)Tu credi che gli eseguibili siano rimasti esattamente gli stessi?
microzoz che renderà il suo monopolio sempre più inattaccabile
con buona pace di tutti noi utenti-schiavi che ci adatteremo alla legge di casa Microzoz.Secondo una notizia di ieri, Microsoft ha perso un po' di percentuale.
e molti utenti diranno che Windows Vista è più performante di XP
ma non si accorgeranno che in realtà sono i giochi che si adatteranno al nuovo S.O.Bhe? Sono 8 anni che i giochi e SOPRATUTTO driver vengono ottimizzati per XP, è una cosa normale... Ci vuole tempo per cambiare sistema e riottenere la stessa ottimizzazione, che se per i programmi non ha questa rilevanza, per i driver è una grande differenza.

gaxel
03-12-2008, 10:06
Si ma questi maggiori requisiti hardware non sono giustificati dalle prestazioni che in molti casi sono persino inferiori ad XP
Windows Vista richiede il quadruplo delle risorse hardware ma non mi pare che vada 4 volte più veloce :rolleyes:

Scusa, ma quello che hai detto non ha senso...
Pure Crysis richiede 700.000 volte le risorse di HL2, ma non va più veloce.... oddio ho scelto un paragone sbagliato perché Crysis è "oggettivamente" inferiore a HL2 :asd:

Ha senso che Vista subito dopo installato si ciucci il doppio di spazio HD rispetto a XP installato da 2 anni con centinaia di programmi installati?
ha senso che la sola cartella "winsxs" si cuicci da sola anche oltre i 10 GB
per quale motivo poi?
E' vero che oggi gli HD hanno centinaia e centinaia di GB...ma preferirei usare questo spazio per altro....

10GB nell'era del terabyte? E che ti frega? Se li occupa ci sarà un motivo... è inutile lamentarsi, come fanno in tanti, di prodotti commerciali. Così ti vengono proposti così li prendi, altrimenti passi ad altro.

...tutto questo spazio usato da windows è poi ingiustificato se consideriamo che Vista ha una dotazione di programmi preinstallati di cui molti erano persino presenti in Windows 95 :asd: (vedi paint, word, wordpad..ecc...)
W il progresso!
W i boccaloni che sborsano centinaia di euro a casa Microzoz per il suo super innovativo S.O.

Ma a te che ti frega? C'hai da fare una crociata ancti Microsoft... chi sei Don Chisciotte :asd:
Personalmente speravo in un totale monopolio Microsoft, così c'erano meno casini per gli sviluppatori, soprattutto web, ma purtroppo non è stato così... pazienza. Resto dell'idea che Windows sia superiore a Mac OS X e Linux.

Che poi stiano cominciando a ottimizzare i giochi su Vista e sulle DX10 è risaputo...conviene un pò a tutti che le cose vadano in questa direzione, soprattutto a Bill gates che diventa sempre più ricco e a microzoz che renderà il suo monopolio sempre più inattaccabile
con buona pace di tutti noi utenti-schiavi che ci adatteremo alla legge di casa Microzoz.

Windows giusto ieri è scesa per la prima volta sotto l'80% di utlizzo planetario... esistono sistemi operativi che offrono tutto quello che offre Windows... chi a un prezzo maggiore (Apple) e chi ha un prezzo minore (Linux), entrambi hanno i loro grossi difetti, ma si può chiudere un occhio. Se vuoi giocare esistono le console per le quali viene sviluppato qualunque videogioco che viene sviluppato anche per PC (non so se ci arriverà Crysis, ma The Witcher è già stato annunciato per console... e a detta delgi sviluppatori sarà migliore).


...e molti utenti diranno che Windows Vista è più performante di XP
ma non si accorgeranno che in realtà sono i giochi che si adatteranno al nuovo S.O.

Amen.

Vista funziona in una maniera e impone certi standard a chi sviluppa... se un software è più performante è grazie al software stesso, non al sistema operativo.


Ci farò in pensierino :)
se non fosse che odio il sistema di controllo delle console lo avrei anche già fatto...

Il sistema di controllo delle console è lo standard, tant'è che molti giochi PC odierni sono giocabili meglio col pad... quindi mi sa che ti tocca rassegnarti anche qui.

rattopazzo
03-12-2008, 10:07
Cazzo, che stronzi... E dire che è una azienda.:mad:

Con la piccola differenza che stiamo parlando
di un azienda che non ha rivali e che decide lei le regole del gioco.


Questa cazzata l'ha inventata qualcuno dal nulla, nessuno ha mai detto una cosa del genere e su XP non è possibile implementarle per via della gestione della memoria completamente diversa su Vista.

Queste "patch miracolose" che portavano le DX10 su XP hanno rivelato delle prestazioni imbarazzanti, quanto WINE su linux.

Perchè nel frattempo anche le DX10 si sono evolute e si sono ottimizzate sul nuovo S.O.
Riguardo a Wine su Linux
non puoi fare un paragone prestazionale
windows e linux parlano 2 lingue completamente differenti



Vero, infatti solo Linux ha la sacca spazio-temporale dove eseguire le operazioni a tempo 0.

Nessuno ha parlato di eseguire le operzioni a tempo zero..si sa che è impossibile
ma eseguirle meglio forse è possibile.

tutti79
03-12-2008, 10:10
Si ma capivo se la maggior pesantezza di Vista era in cambio di qualcosa di significativo ma qui in pratica mi state dicendo che Vista è più pesante perchè ha dei processi che lavorano per ridurre la sua pesantezza! Mi sembra un circolo vizioso...

gaxel
03-12-2008, 10:15
Si ma capivo se la maggior pesantezza di Vista era in cambio di qualcosa di significativo ma qui in pratica mi state dicendo che Vista è più pesante perchè ha dei processi che lavorano per ridurre la sua pesantezza! Mi sembra un circolo vizioso...

Vista richiede una scheda 3D se si vuole usare Aero e 2GB di ram... il processore può anche essere un vecchio single core. Se disattiva Aero puoi usare Vista anche con una scheda video integrata.

I 2GB di ram sono necessari per farlo girare al top, ma con 1GB va benissimo. XP ha richiede la metà della memoria, ma è un os del 2001...

In ogni caso, a parità di hardware elevato (2GB di ram, scheda 3D, processore multicore) Vista è più reattivo di XP.

tutti79
03-12-2008, 10:35
Vista richiede una scheda 3D se si vuole usare Aero e 2GB di ram... il processore può anche essere un vecchio single core. Se disattiva Aero puoi usare Vista anche con una scheda video integrata.

I 2GB di ram sono necessari per farlo girare al top, ma con 1GB va benissimo. XP ha richiede la metà della memoria, ma è un os del 2001...

In ogni caso, a parità di hardware elevato (2GB di ram, scheda 3D, processore multicore) Vista è più reattivo di XP.

Sì ma in ogni caso il maggior uso di risorse sarebbe giustificato solo per qualche vantaggio effettivo in più invece sento solo cose marginali. Per la reattività non ho testato Vista a fondo ma in ogni caso xp mi sembra scattante anche lui. XP poi è del 2001 ma il sp3 è recente.

II ARROWS
03-12-2008, 10:48
Sì ma in ogni caso il maggior uso di risorse sarebbe giustificato solo per qualche vantaggio effettivo in più invece sento solo cose marginali.Marginale?? Il principale motivo di schermate blu è stato completamente levato!
Sicurezza, stabilità... non sono affatto cose marginali!

Oh, è un software eh! Se vuoi miglioramenti di prestazioni devi cambiare hardware, non puoi pretendere che cambiando sistema operativo rendi più potente il computer...

gaxel
03-12-2008, 10:49
Sì ma in ogni caso il maggior uso di risorse sarebbe giustificato solo per qualche vantaggio effettivo in più invece sento solo cose marginali. Per la reattività non ho testato Vista a fondo ma in ogni caso xp mi sembra scattante anche lui. XP poi è del 2001 ma il sp3 è recente.

Ma scusa eh?
Ti si dice che è più reattivo, sfrutta meglio l'hardware, è più sicuro e più stabile... che cosa vuoi da un sistema operativo?

tutti79
03-12-2008, 11:08
Ma scusa eh?
Ti si dice che è più reattivo, sfrutta meglio l'hardware, è più sicuro e più stabile... che cosa vuoi da un sistema operativo?

Che sia meno pesante! O se deve esserlo che lo sia per qualche motivo valido. Non mi sembra che con xp sp2/sp3 ci siano molte schermate blu...

gaxel
03-12-2008, 11:10
Che sia meno pesante! O se deve esserlo che lo sia per qualche motivo valido. Non mi sembra che con xp sp2/sp3 ci siano molte schermate blu...

Ma vivi in una realtà parallela, dove software con più funzionalità sono più leggeri?

tutti79
03-12-2008, 11:36
Ma vivi in una realtà parallela, dove software con più funzionalità sono più leggeri?

Linux?
Cmq 1 quello che ha da offrire vista in più non mi sembra così indispensabile, dx10 e aero in primis 2 in ogni caso un tale aumento di richiesta di risorse mi sembra esagerato!

rattopazzo
03-12-2008, 12:00
Direi solo DX10...
vogliamo paragonare l'aero di Vista con il Beryl o il Compiz di Linux? :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=xC5uEe5OzNQ

Vogliamo parlare del softare in dotazione di Vista?
paghi centinaia di euro per il paint, il wordpad il moviiiiiie maker :ciapet:
software totalmente inutili che perdono miseramente il confronto con centinaia di software opensource di cui non spendi un centesimo.
Ma misà che siamo un pelino Off-topic..si parla dell'utilità di Vista con i giochi
Vista non è l'unica possibilità per chi vuole giocare su PC
XP si difende ancora bene e in molti casi va anche meglio...anche se ancora non per molto
e solo perchè non ci sono alternative....

blade9722
03-12-2008, 12:03
Direi solo DX10...
vogliamo paragonare l'aero di Vista con il Beryl o il Compiz di Linux? :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=xC5uEe5OzNQ

Vogliamo parlare del softare in dotazione di Vista?
paghi centinaia di euro per il paint, il wordpad il moviiiiiie maker :ciapet:
software totalmente inutili che perdono miseramente il confronto con centinaia di software opensource di cui non spendi un centesimo.
Ma misà che siamo un pelino Off-topic..si parla dell'utilità di Vista con i giochi
Vista non è l'unica possibilità per chi vuole giocare su PC
XP si difende ancora bene e in molti casi va anche meglio...anche se ancora non per molto
e solo perchè non ci sono alternative....

Beh, gli stessi software open source sono in gran parte disponibili per Windows, non sono una esclusiva Linux.

blade9722
03-12-2008, 12:06
Questa cazzata l'ha inventata qualcuno dal nulla, nessuno ha mai detto una cosa del genere e su XP non è possibile implementarle per via della gestione della memoria completamente diversa su Vista.


Forse, e' anche vero che spesso il principale ostacolo tecnico e' la mancanza di interesse da parte degli sviluppatori.

rattopazzo
03-12-2008, 12:17
Beh, gli stessi software open source sono in gran parte disponibili per Windows, non sono una esclusiva Linux.

Si, ma intanto Vista lo hai pagato...Linux no
Certo poi c'è chi non paga neanche windows...ma è un altro discorso
ed è anche per questo IMHO che Windows continua ad avere un così grande successo.
Della serie forse a Microsoft fa anche comodo che i suoi sistemi operativi siano ancora craccabli.

gaxel
03-12-2008, 12:18
Linux?
Cmq 1 quello che ha da offrire vista in più non mi sembra così indispensabile, dx10 e aero in primis 2 in ogni caso un tale aumento di richiesta di risorse mi sembra esagerato!

DX10 e Aero sono lo 0.001% delle nuove features di Vista.

gaxel
03-12-2008, 12:19
Si, ma intanto Vista lo hai pagato...Linux no
Certo poi c'è chi non paga neanche windows...ma è un altro discorso
ed è anche per questo IMHO che Windows continua ad avere un così grande successo.
Della serie forse a Microsoft fa anche comodo che i suoi sistemi operativi siano ancora craccabli.

E perché l'hai pagato? Chi te l'ha imposto?

rattopazzo
03-12-2008, 12:25
E perché l'hai pagato? Chi te l'ha imposto?

Appunto...leggi bene.


DX10 e Aero sono lo 0.001% delle nuove features di Vista.

Quali sono le sue altri grandi features?
il superfetch?
mi dicevano: "Tienilo perchè poi il PC risponde più velocemente e dopo un pò comunque lo swap sparisce"

1 mese dopo...continuava a swappare
ma continuavano a dirmi di tenerlo

2 mesi...3 mesi....4 mesi....1 anno e continuava a swappare.
Morale, ho dovuto disabilitarlo. Le mie orecchie e il mio HD mi stanno già ringraziando.
A che serve sorbirsi 1 anno fatti di centinaia di ore di swap per qualche decimo di secondi di miglioramento nella velocità dell' apertura delle applicazioni?

gaxel
03-12-2008, 12:43
Appunto...leggi bene.

L'hai comprato? No? Bene, che ti frega se qualncun'altro lo paga. Io preferisco Windows a pagamento che Linux gratis.

Quali sono le sue altri grandi features?
il superfetch?
mi dicevano: "Tienilo perchè poi il PC risponde più velocemente e dopo un pò comunque lo swap sparisce"

1 mese dopo...continuava a swappare
ma continuavano a dirmi di tenerlo

2 mesi...3 mesi....4 mesi....1 anno e continuava a swappare.
Morale, ho dovuto disabilitarlo. Le mie orecchie e il mio HD mi stanno già ringraziando.
A che serve sorbirsi 1 anno fatti di centinaia di ore di swap per qualche decimo di secondi di miglioramento nella velocità dell' apertura delle applicazioni?

Il superfetch è un'altro 0.001%... e funziona.

tutti79
03-12-2008, 12:47
Sarei curioso anche io di sapere quali sono queste nuove funzionalità così importanti di Vista escludendo pure aero e dx10...

gaxel
03-12-2008, 12:55
Sarei curioso anche io di sapere quali sono queste nuove funzionalità così importanti di Vista escludendo pure aero e dx10...

http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Technical_features_new_to_Windows_Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Security_and_safety_features_new_to_Windows_Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Management_features_new_to_Windows_Vista

II ARROWS
03-12-2008, 13:02
vogliamo paragonare l'aero di Vista con il Beryl o il Compiz di Linux? :asd:Vista sgrava la CPU, quel robo che è SOLO effetti, la occupa. Aero serve per accelerare il disegno...
Vogliamo parlare del softare in dotazione di Vista?Ma pigli per il culo? La gente da addosso perchè mette Internet Explorer, Mail, e ora anche il Defender...

Grey 7
03-12-2008, 13:04
ognuno rimarrà della propria opinione..è inutile continuare a discutere. Vista ha spaccato il mondo in 2 se cosi si puo dire. C'è chi continua a preferire xp e chi invece ha deciso di passare a Vista e ne è rimasto soddisfatto. Poi, quando si parla di giochi, questa frattura è ancora piu evidente. Vista non da maggiori prestazioni di xp quindi è anche comprensibile che uno che ha già una licenza di xp non vada a spendere altri soldi per un so che, in quell'ambito, non gli da nulla in piu. E non tiriamo fuori la grandissima truffa del secolo, che sono le dx10. Sfido chiunque a dire che sono utili nella pratica, perchè teoricamente vantaggi dovevano darne e non pochi. Di chi sia la colpa non importa, questo è un dato di fatto.
personalmente Vista l'ho reputato un buon sistema operativo anche se ho deciso di rimanere su xp. Probabilmente il passaggio lo farò con windows 7, anche perchè xp non verrà supportato ancora a lungo :)
in sostanza mettetevi l'anima in pace, sono ormai discussioni trite e ritrite e, rispondendo al titolo del thread, "addio xp?" direi "ma anche no" :D

gaxel
03-12-2008, 13:10
ognuno rimarrà della propria opinione..è inutile continuare a discutere. Vista ha spaccato il mondo in 2 se cosi si puo dire. C'è chi continua a preferire xp e chi invece ha deciso di passare a Vista e ne è rimasto soddisfatto. Poi, quando si parla di giochi, questa frattura è ancora piu evidente. Vista non da maggiori prestazioni di xp quindi è anche comprensibile che uno che ha già una licenza di xp non vada a spendere altri soldi per un so che, in quell'ambito, non gli da nulla in piu. E non tiriamo fuori la grandissima truffa del secolo, che sono le dx10. Sfido chiunque a dire che sono utili nella pratica, perchè teoricamente vantaggi dovevano darne e non pochi. Di chi sia la colpa non importa, questo è un dato di fatto.

Le DX10 vanno sfruttate dai software... purtroppo tutti gli engine moderni, pure il CryEngine 2 e soprattutto quelli sviluppati con in testa le console, sono basati sulle DX9. Per mia esperienza personale non vedo tutta questa perdita di framerate utilizzando un gioco sotto Vista, ma sicuramente un gioco che non sfrutta DX10 in toto, non credo possa girare più veloce a parità di hardware.

personalmente Vista l'ho reputato un buon sistema operativo anche se ho deciso di rimanere su xp. Probabilemnte il passaggio lo faro con windows 7, anche eprchè xp non verrà supportato ancora alungo :)
in sostanza mettetevi l'anima in pace, sono ormai discussioni trite e ritrite

Un conto è dire "preferisco XP perché lo uso da 7 anni, col pc ci gioco e basta e non mi interessano le DX10"
Un'altro è dire "Vista è una cagata perché in più di XP c'ha le DX10, che sono una ciofeca, e Aero non serve a nulla se non ad appesantire il pc"

Vista è infinitamente superiore a XP e per questo richiede un hardware superiore, come XP richiedeva un hardware superiore di Win98. Solo che le differenze tra Vista e Xp sono paragonabili a quelle tra una versione castrata di Win95 e WinXP SP3... anzi, ce ne sono di più.

Kael
03-12-2008, 13:39
Ciao

per i game è ora di passare definitivamente a Vista?
ho letto che per i nuovi giochi le prestazioni in dx9 sono identiche, che dite?

attualmente ho il dual boot XP - VISTA ma la sfiga ha voluto che xp necessiti ti un format causa instabilità del sistema; prima di installare nuovamente xp mi sono chiesto :
ha senso rimetterlo?

grazie

Io aspetto Windows 7. Vista non toccherà il mio hard disk a meno che non sia costretto.

II ARROWS
03-12-2008, 13:46
"Questo razzismo per i negri non lo capisco... che andassero a rompere le palle agli ebrei".

E per tua informazione, tra Vista e 7 cambia molto poco, di sicuro molto meno che tra XP e Vista.

rattopazzo
03-12-2008, 13:48
Ma pigli per il culo? La gente da addosso perchè mette Internet Explorer, Mail, e ora anche il Defender...

No, non sono io a prendere per il ....
sono io a sentirmi preso per il .... da Bill Gates.
Valuto semplicemente i fatti
che dicono che L'aero non è nulla di rivoluzionario
le DX 10 sono nate su XP e sviluppate poi su Vista
il SuperFetch mi ha creato più problemi che reali vantaggi
il software in dotazione di Vista è ridicolo e lo puoi comunque anche avere su XP
Le prestazioni in DX 9 sono inferiori ...in DX10 non si sa....e probabilmente non si saprà mai.
Vista è ingiustificatamente affamato di risorse Hardware ...che poi vada più veloce a parità di risorse...questo è tutto da dimostrare.

Posso sbagliarmi, ma almeno non ho un paraocchi che mi permette di guardare in una sola direzione.

II ARROWS
03-12-2008, 14:03
sono io a sentirmi preso per il .... da Bill Gates.Pensa a lui se potesse leggere il tuo messaggio...
L'antitrust che rompe per qualsiasi cosa mette, gli utenti che si lamentano per qualsiasi cosa c'è a sistema pulito(compreso il browser che senza non si potrebbe scaricarne un altro)

gaxel
03-12-2008, 14:09
Posso sbagliarmi, ma almeno non ho un paraocchi che mi permette di guardare in una sola direzione.

E invece è prioprio quello che fai...

Io uso XP, Linux (Ubuntu e Fedora, sia Gnome che KDE) e Mac OS X (dio me ne scampi....) per lavoro, XP e Vista a casa.

Vista è il miglior sistema operativo... perché è il più completo di tutti (quello che ha Linux ce l'ha anche Vista, non viceversa, ci girano i giochi, per gli sviluppatori è una manna, a differenza di Linux che è ancora acerbo e di Mac che non c'ha una sega), è più sicuro e più stabile di XP e, con hardware adeguato più performante sul lungo termine del vecchio Windows con lo stesso hardware.

Poi se vogliamo dire che l'UAC spesso rompe i coglioni, vero, quanto li rompono le identiche controparti di Linux e Mac. Vogliamo dire che Aero non è studiata benissimo? Vero, certe cose dell'interfaccia non mi piacciono. Vogliamo dire che nessuno sfrutta le DX10? Vero, nessuno le sfrutta.

Ma paragonare Vista a Windows ME o dire che è inferiore a XP è bestemmiare. Mio padre usa ancora il DOS e Win 3.11 e non ci pensa un attimo a passare a XP, perché ha un 486 che gira ancora bene ed è abituato all'interfaccia e ai software DOS/Win3.11... seguendo il suo ragionamento, il DOS e Windows 3.11 sono migliori di Windows XP.

gaxel
03-12-2008, 14:10
Pensa a lui se potesse leggere il tuo messaggio...
L'antitrust che rompe per qualsiasi cosa mette, gli utenti che si lamentano per qualsiasi cosa c'è a sistema pulito(compreso il browser che senza non si potrebbe scaricarne un altro)

Questa è fantastica... mi piacerebbe vedere come la prenderebbero i nuovi utenti di Windows se non potessero connettersi a Internet... assalterebbero le edicole :asd:

blade9722
03-12-2008, 14:21
Due parole a riguardo.

Windows XP era derivato da Windows 2000, il quale a sua volta derivava il proprio kernel da windows NT, un prodotto parallelo che aveva ben poco in comune con la serie Win9X. Vista invece deriva buona parte del kernel da XP, le modifiche piu' sostanziali riguardano servizi, interfacce, gestione della memoria, ottimizzazioni. Un aggiornamento assai meno radicale, anche se piu' sostanzioso di quello da Win95 a Win98. Per questa ragione le applicazioni in generale non hanno sofferto grossi problemi di compatibilita' nel passaggio a Vista, come invece era accaduto con XP. L'impatto negativo sulle performance di Vista rispetto a XP e' di gran lunga inferiore di quello che aveva avuto ai tempi XP rispetto a Win98. per contro, chi proveniva da Wim98 ha apprezzato la maggiore stabilita' e affidabilita' del kernel di XP. Un aspetto che invece su Vista, per le ragioni che ho citato, e' assai piu' contenuto.

II ARROWS
03-12-2008, 14:32
chi proveniva da Wim98 ha apprezzato la maggiore stabilita' e affidabilita' del kernel di XP. Un aspetto che invece su Vista, per le ragioni che ho citato, e' assai piu' contenuto.Io so invece che ci proveniva da 98 ha bestemmiato perchè molti driver non andavano... altro che affidabilità del kernel visto che non potevi manco far funzionare alcune periferiche.

Su Vista i driver se vanno in crash non buttano giù anche il kernel, e la maggior causa di crash sono i driver.

riazzituoi
03-12-2008, 14:47
.

rattopazzo
03-12-2008, 14:57
Guarda cosa poteva fare 20 anni fa Amiga OS, con l'hardware di allora, e confrontalo con Windows di oggi, noterai un abisso: 20 anni fa eravamo più avanti di oggi :eek: (almeno in ambito soho)


Gia
per non parlare del C64 che veniva sfruttato fino all'ultimo byte
momenti in cui era il software ad adattarsi all'hardware e non viceversa.
Oggi invece, compri un PC è pensi, ci girerà bene questo S.O. questo gioco o questo programma?

gaxel
03-12-2008, 15:01
Questo è un ragionamento completamente sbagliato. Un sistema operativo non è un gioco, quindi avere maggiori funzionalità ed essere più efficiente non vuol dire richiedere hardware superiore (purtroppo la microsoft ci ha abituati male).

Guarda cosa poteva fare 20 anni fa Amiga OS, con l'hardware di allora, e confrontalo con Windows di oggi, noterai un abisso: 20 anni fa eravamo più avanti di oggi :eek: (almeno in ambito soho)

Vista gira tranquillamente su un computer di 4-5 anni fa. Come ho scritto sopra, basta disattivare Aero, e un single core, una scheda video pure integrata e 1GB di ram bastano per tutto il resto. Chiaramente non è una scheggia, ma qui si parla di evoluzione... se solo i videogiochi richiedessero ogni volta hardware migliore, i pc chiuderebbero baracca, saremmo ancora ai single core 32bit con 256MB di ram. Tutto il software migliora cercando di sfruttare al meglio l'hardware disponibile, anche i sistemi operativi. Apple e Linux non sono da meno... le ultime distribuzioni necessitano di hardware molto più potente di quelle di un paio d'anni fa.

Io ricordo che quando uscì XP i produttori di ram criticarono MS perché era il primo OS che rilasciavano che non richiedeva il doppio di ram del precedente (Win2000) per funzionare la top.

fumo negli occhi

Tu ce l'hai con Microsoft a prescindere, io ce l'ho con Apple e Crytek (anche se non a prescindere, visto che uso e acquisto da iTunes e gioco a Crysis), quindi è meglio non discutere di queste cose.

gaxel
03-12-2008, 15:02
Gia
per non parlare del C64 che veniva sfruttato fino all'ultimo byte
momenti in cui era il software ad adattarsi all'hardware e non viceversa.
Oggi invece, compri un PC è pensi, ci girerà bene questo S.O. questo gioco o questo programma?

Sì... e io ricordo quando si usava ancora la Pascalina per fare i calcoli... bei tempi quelli :rolleyes:

Nightingale
03-12-2008, 15:17
A proposito di swap su disco...

devo dire che appena installato Vista, mi lamentavo non poco del continuo rumore emesso dai miei Raptor, che erano nuovi di zecca.

"OH MY GOOOOOLD! Vista a furia di scrivere rovinerà i miei fantastici Raptor, nuovi di pacca!!! Ma cosa starà combiando??"

Beh, devo dire che non lo fa più... :) Io non ho toccato grandi cose (anche se ero partito col piede di guerra, come ho scritto qualche post fa), ed ora non tormenta più i dischi.

john18
03-12-2008, 15:20
Vista gira tranquillamente su un computer di 4-5 anni fa. Come ho scritto sopra, basta disattivare Aero, e un single core, una scheda video pure integrata e 1GB di ram bastano per tutto il resto. Chiaramente non è una scheggia, ma qui si parla di evoluzione... se solo i videogiochi richiedessero ogni volta hardware migliore, i pc chiuderebbero baracca, saremmo ancora ai single core 32bit con 256MB di ram. Tutto il software migliora cercando di sfruttare al meglio l'hardware disponibile, anche i sistemi operativi. Apple e Linux non sono da meno... le ultime distribuzioni necessitano di hardware molto più potente di quelle di un paio d'anni fa.






Il mio computer ha quasi 4 anni e va una scheggia con windows vista.Non ho disattivato aero,e c'ho 2gb di ram!

Con l'sp1 le cose sono cambiate notevolmente,a partire dal boot fino ad arrivare alla reattività generale del sistema.
La media di apertura a programma,è di 1-2 secondi,grazie al superfetch.

Insomma non capisco certi commenti negativi...

Il passaggio da windows 98 ad xp è stato scandaloso nel mio caso,perchè a parità di hardware il sistema era terribilmente lento,al limite dell'utilizzabilità.Il passaggio da windows xp a vista invece è stato nettamente migliore...E con l'sp1 è chiaramente,e di gran lunga superiore a windows xp,in tutti gli ambiti che non siano il gaming!

Lì si vede chiaramente che c'è qualcosa di incompleto e che si spera venga risolto con windows 7.

freeagle
03-12-2008, 15:21
Io per adesso ho XP SP3 e Vista Home Premium 64bit in dual boot, non si sa mai.
Praticamente Vista lo uso solo per i giochi più recenti e per macigni come Gothic 3 che su XP si inchioda una volta sì e una no, perché occupa una quantità abnorme di RAM.
Per i vecchi giochi, però (per esempio, Wizardry 8 -che su Vista non partirebbe mai!- Return To Castle Wolfenstein, Tomb Raider 4, Lords Of The Realm, ecc.) continuo a usare XP, quanto meno per una maggiore compatibilità. In linea di massima, se un gioco non è uscito oggi e/o non necessita delle DX10, non ho un valido motivo per utilizzare Vista...

freeagle
03-12-2008, 15:22
A proposito di swap su disco...

devo dire che appena installato Vista, mi lamentavo non poco del continuo rumore emesso dai miei Raptor, che erano nuovi di zecca.

"OH MY GOOOOOLD! Vista a furia di scrivere rovinerà i miei fantastici Raptor, nuovi di pacca!!! Ma cosa starà combiando??"

Stava indicizzando tutto il disco, all'inizio fa sempre così ma poi si placa ;)

eRmacina
03-12-2008, 15:23
A proposito di swap su disco...

devo dire che appena installato Vista, mi lamentavo non poco del continuo rumore emesso dai miei Raptor, che erano nuovi di zecca.

"OH MY GOOOOOLD! Vista a furia di scrivere rovinerà i miei fantastici Raptor, nuovi di pacca!!! Ma cosa starà combiando??"

Beh, devo dire che non lo fa più... :) Io non ho toccato grandi cose (anche se ero partito col piede di guerra, come ho scritto qualche post fa), ed ora non tormenta più i dischi.

vista indicizza tutti i files per una ricerca più veloce,per questo all'inizio usa continuamente il disco
io comunque sono uno di quelli che è tornato su xp

Nightingale
03-12-2008, 15:29
Devo riconoscere che ha fatto un buon lavoro...io da amante del buon "Run" - WIN+R, devo riconoscere che usare il Cerca, al volo, dal menu start è una goduria...

Ti ci devi abituare, ma alla fine non è male. :)


Sapete quale è una delle cose "parzialmente implementate" che più mi dispiace? I metadata dei files... tags e rating, che purtroppo si possono associare solo a determinate estensioni. Se fosse stato possibile gestire altre, sarebbe stato davvero bello.

Mi piace anche il calcolo preventivo che fa dello spazio libero sul disco di destinazione, prima di un move o di una copia...

rattopazzo
03-12-2008, 15:42
Io ricordo che quando uscì XP i produttori di ram criticarono MS perché era il primo OS che rilasciavano che non richiedeva il doppio di ram del precedente (Win2000) per funzionare la top.


Allora dovresti sapere bene che Microsoft fa i suoi interessi e quelli dei produttori hardware che si ingrassano e arricchiscono sempre più
e tutto si rivolta contro di me e te, contro di noi tutti insomma
è stupido continuare a difenderli...a meno che tu in tutto questa corsa al nuovo non ci guadagni qualcosa...
...mio Nonno diceva: Chi lascia il vecchio per nuovo, sa cosa lascia e non sa cosa si ritrova
nuovo, non necessariamente e meglio del vecchio.

All'inizio non capivo, ma ora mi trovo perfettamente d'accordo con lui.

Sì... e io ricordo quando si usava ancora la Pascalina per fare i calcoli... bei tempi quelli :rolleyes:

Non sono contro il progresso, ma credo che forse vada più veloce di quello che dovrebbe
e tutto si traduce in enormi sprechi di risorse e denaro
dopo tutto i giochi di una volta erano divertenti tanto quanto quelli di adesso
erano solo molto meno belli dal punto di vista estetico...

gaxel
03-12-2008, 15:59
Allora dovresti sapere bene che Microsoft fa i suoi interessi e quelli dei produttori hardware che si ingrassano e arricchiscono sempre più
e tutto si rivolta contro di me e te, contro di noi tutti insomma
è stupido continuare a difenderli...a meno che tu in tutto questa corsa al nuovo non ci guadagni qualcosa...
...mio Nonno diceva: Chi lascia il vecchio per nuovo, sa cosa lascia e non sa cosa si ritrova
nuovo, non necessariamente e meglio del vecchio.

Ma lascia perdere questi discorsi... Microsoft fa i suoi interessi, e volendo anche quelli dei produttori hardware, perché è un azienda come lo sono tutte le altre. Apple vende l'os solo con l'hardware e l'hardware costa come minimo il doppio di quello che vale. Tu non sei obbligato in alcuna maniera ad usare i loro prodotti. E il nuovo è sempre meglio del vecchio... sei tu che quando eri più giovane vedevi le cose in maniera diversa e adesso ti sembra tutto peggio: "che bei tempi quando si giocava al C64 e si passavano i pomeriggi a caricare videogiochi su cassetta...", ma dai.

All'inizio non capivo, ma ora mi trovo perfettamente d'accordo con lui.

Sei semplicemente invecchiato...

Non sono contro il progresso, ma credo che forse vada più veloce di quello che dovrebbe
e tutto si traduce in enormi sprechi di risorse e denaro
dopo tutto i giochi di una volta erano divertenti tanto quanto quelli di adesso
erano solo molto meno belli dal punto di vista estetico...

Ma che discorsi... allora speriamo che la cura per una qualche malattia la scoprano il più tardi possibile, se no ci fanno dei soldi sopra.

I giochi di una volta erano più divertenti perché tu non avevi visto niente di meglio... e quelli di adesso ti sembrano divertenti uguale o meno perché tu non sei più la stessa persona di 10 anni fa e non ti emozioni alla stessa maniera.

Nightingale
03-12-2008, 16:03
Vabé, Rattopazzo... alla fine ciò che vai descrivendo, è solo consumismo.

In tale ottica c'è da domandarsi, oltre che per Vista, se davvero abbiamo bisogno di monitor LCD a 24", di quattro core, delle email, di utilitarie turbo con 115 cavalli, di macchinette del caffé per la casa che distillano anche la grappa, di sky e paytv varie, linee adsl flat, carte revolving, wordprocessor, palmari/cellulari/macchinefografiche/videocamere/tv/radio/lettorimp3/cosnoleportatile tutte in uno...

alla fine non abbiamo bisogno di nulla di tutto ciò; e nulla di tutto ciò ci viene gratis. Nulla di tutto ciò è una rimessa per le aziende che le vendono, o le inventano.

Si stava bene con la Sip ed il telefono a rondella, con le cartoline ed i francobolli; col registro di carta, penna e calamaio... :)


Con questo; io qua mi chiamo Nightingale, ma dalla mia email fino al resto dei miei account, sono "projectmayhem", e se ha letto il libro (o visto il film), sa a cosa mi riferisco, e puoi intendere che tale visione mi è cara.

I giochi di una volta erano più divertenti perché tu non avevi visto niente di meglio... e quelli di adesso ti sembrano divertenti uguale o meno perché tu non sei più la stessa persona di 10 anni fa e non ti emozioni alla stessa maniera.

purtroppo è così... ahimé... :(

freeagle
03-12-2008, 16:09
In tale ottica c'è da domandarsi, oltre che per Vista, se davvero abbiamo bisogno di monitor LCD a 24", di quattro core, delle email, di utilitarie turbo con 115 cavalli, di macchinette del caffé

Beh, no, calma, io senza la macchinetta del caffè non vivo proprio... levatemi pure Vista, i dual core, le email, il monitor flat, ecc. ecc. ma non toglietemi la macchina del caffè! :asd:

Nightingale
03-12-2008, 16:12
Beh, no, calma, io senza la macchinetta del caffè non vivo proprio... levatemi pure Vista, i dual core, le email, il monitor flat, ecc. ecc. ma non toglietemi la macchina del caffè! :asd:

LOL! :asd:

non sei l'uncio... eheheh.

Dai, però ci accontentiamo anche della moka, no? :cool:

kellone
03-12-2008, 16:19
Stava indicizzando tutto il disco, all'inizio fa sempre così ma poi si placa ;)

Io ho da subito eliminato l'indicizzazione del disco.
So esattamente dove trovare ogni mio files ed i dati importanti, come documenti o simili, sono in un HDD diverso da quello dell'SO, quello si, indicizzato.

blade9722
03-12-2008, 16:23
Io so invece che ci proveniva da 98 ha bestemmiato perchè molti driver non andavano... altro che affidabilità del kernel visto che non potevi manco far funzionare alcune periferiche.

Su Vista i driver se vanno in crash non buttano giù anche il kernel, e la maggior causa di crash sono i driver.

Beh, e' ovvio che se cambi il kernel i driver vanno riscritti. Se ai tempi non ti andava bene cio', perche' non sei rimasto a win98 con i suoi frequenti crash di sistema?

In Vista i driver se vanno in crash possono buttare giu' anche il kernel come in XP. L'unico cambiamento che ho notato e' che il sistema resetta il driver video se non risponde dopo un tempo di timeout. Ma se il driver fa crashare il sistema lo crasha...

II ARROWS
03-12-2008, 17:18
Beh, e' ovvio che se cambi il kernel i driver vanno riscritti. Se ai tempi non ti andava bene cio', perche' non sei rimasto a win98 con i suoi frequenti crash di sistema?Non ho detto questo, ho detto che non serve avere un sistema stabile se il sistema non lo puoi usare.
Sembra solo che da 98 ad XP ci sia stato un aumento della stabilità, ma a differenza da XP a Vista non c'è stata anche la compatibilità di driver se non scritti appositamente.

blade9722
03-12-2008, 17:22
Non ho detto questo, ho detto che non serve avere un sistema stabile se il sistema non lo puoi usare.
Sembra solo che da 98 ad XP ci sia stato un aumento della stabilità, ma a differenza da XP a Vista non c'è stata anche la compatibilità di driver se non scritti appositamente.

Per ottenere una maggiore stabilita' devi riscrivere il Kernel. E se riscrivi il Kernel hai bisogno di nuovi driver. Le due azioni sono indissolubilmente legate.

mjordan
03-12-2008, 17:26
Gli asini voleranno pure, ma basta leggere i requisiti dei giochi, per vedere che con Vista 2 giga sono indispensabili

2GB sono indispensabili proprio per i giochi, non con Vista... :asd:
Se non hai un computer con 2GB almeno, mi dovresti dire che ci stai a fare in una sezione giochi ... Tra l'altro la settimana scorsa ho comprato 4GB di ram a 46€ nuove (2 banchi SODIMM della Corsair) ... Non mettere un sistema operativo nuovo perchè non si ha ram (e consigliare di non farlo), francamente, è da sciocchi. XP ormai è decrepito, la ram non costa nulla e i vecchi miti dovreste cancellarli. Anche perchè chi critica Vista, per quello che dice, si vede lontano un miglio che non l'ha mai usato: fateci almeno il piacere di starvi zitti.
A dire che in idle Vista occupa di piu' ci fate brutta figura: parliamo di un sistema nuovo, se il ragioanmento è questo allora mettete Windows 3.1, quello occupa ancora di meno... :asd:

Quello che mi fa innervosire è che se uno non ha ram, al posto di comprarsela (che oggi non costa proprio piu' una mazza), va sconsigliando un sistema operativo nuovo, decisamente piu' solido e soprattutto piu' sicuro. :rolleyes:
Quanto a quelli che dicono che non prendono virus senza avere un antivirus, bhè quelli si commentano da soli...

mjordan
03-12-2008, 17:41
Allora dovresti sapere bene che Microsoft fa i suoi interessi e quelli dei produttori hardware che si ingrassano e arricchiscono sempre più
e tutto si rivolta contro di me e te, contro di noi tutti insomma
è stupido continuare a difenderli...a meno che tu in tutto questa corsa al nuovo non ci guadagni qualcosa...
...mio Nonno diceva: Chi lascia il vecchio per nuovo, sa cosa lascia e non sa cosa si ritrova
nuovo, non necessariamente e meglio del vecchio.

All'inizio non capivo, ma ora mi trovo perfettamente d'accordo con lui.


Ma che sei invidioso? O ti vengono forse a rubare a casa? :rolleyes:
"Si ingrassano e si arricchiscono" ... Allora solo per questo dobbiamo boicottarli? Parli come se non avessi alcun senso della ragione, come se si dovesse criticare a prescindere solo perchè "si ingrassano e si arricchiscono"... Chi lascia il vecchio per il nuovo sa quello che lascia ma quello che trova lo sa pure, considerato che Vista sta sul mercato da un anno e mezzo e n'altro po diventa vecchio pure lui... :rolleyes:
Se poi tu sei prevenuto per preconcetto, invidia o ignoranza che sia, questi sono problemi tuoi.



Non sono contro il progresso, ma credo che forse vada più veloce di quello che dovrebbe
e tutto si traduce in enormi sprechi di risorse e denaro
dopo tutto i giochi di una volta erano divertenti tanto quanto quelli di adesso
erano solo molto meno belli dal punto di vista estetico...

Allora metti MSDOS, reinstallati Prince of Persia, California Games e Monkey Island ma non criticare ciò che non conosci.

II ARROWS
03-12-2008, 17:43
Per ottenere una maggiore stabilita' devi riscrivere il Kernel. E se riscrivi il Kernel hai bisogno di nuovi driver. Le due azioni sono indissolubilmente legate.Bravo, ma non proprio.
I driver di XP funzionano su Vista, che tu ci creda o no. Basta provare.

tutti79
03-12-2008, 19:45
http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Technical_features_new_to_Windows_Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Security_and_safety_features_new_to_Windows_Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Management_features_new_to_Windows_Vista

Non ho chiesto la lista, ma cosa vale la pena di avere in più rispetto a xp in cambio di quelle risorse necessarie...

Cmq se Vista era questa cannonata non penso proprio che la Microsoft si sarebbe affrettata così tanto a per uscire con Windows 7...

sertopica
03-12-2008, 20:02
Non ho chiesto la lista, ma cosa vale la pena di avere in più rispetto a xp in cambio di quelle risorse necessarie...

Cmq se Vista era questa cannonata non penso proprio che la Microsoft si sarebbe affrettata così tanto a per uscire con Windows 7...

ma che affrettata... XP è stato un'anomalia per quanto riguarda la sua durata... Microsoft ha sempre "pubblicato" un OS ogni 3 anni e adesso, dopo XP, ha ripreso a fare come prima...

mjordan
03-12-2008, 20:02
Bravo, ma non proprio.
I driver di XP funzionano su Vista, che tu ci creda o no. Basta provare.

Funzionano è una parola grossa. In primis i driver di Vista funzionano in user space mentre quelli di XP funzionano in kernel space. Vista ha introdotto un nuovo driver model, non completamente incompatibile con il passato, ovviamente, ma decisamente non identico e soprattutto con delle differenze tecniche di base sostanziali. Ecco perchè quando un driver crasha sotto Vista non si mette in ginocchio il sistema mentre XP cade a piangere... E poi proprio la settimana scorsa ho scaricato per errore dei driver nVidia per XP convinto che fossero per Vista e non si sono proprio installati. E' stato addirittura l'installer a dirmi che il sistema non era compatibile.

Pr|ckly
03-12-2008, 20:03
E invece è prioprio quello che fai...

Io uso XP, Linux (Ubuntu e Fedora, sia Gnome che KDE) e Mac OS X (dio me ne scampi....) per lavoro, XP e Vista a casa.

Vista è il miglior sistema operativo... perché è il più completo di tutti (quello che ha Linux ce l'ha anche Vista, non viceversa, ci girano i giochi, per gli sviluppatori è una manna, a differenza di Linux che è ancora acerbo e di Mac che non c'ha una sega), è più sicuro e più stabile di XP e, con hardware adeguato più performante sul lungo termine del vecchio Windows con lo stesso hardware.

Poi se vogliamo dire che l'UAC spesso rompe i coglioni, vero, quanto li rompono le identiche controparti di Linux e Mac. Vogliamo dire che Aero non è studiata benissimo? Vero, certe cose dell'interfaccia non mi piacciono. Vogliamo dire che nessuno sfrutta le DX10? Vero, nessuno le sfrutta.

Ma paragonare Vista a Windows ME o dire che è inferiore a XP è bestemmiare. Mio padre usa ancora il DOS e Win 3.11 e non ci pensa un attimo a passare a XP, perché ha un 486 che gira ancora bene ed è abituato all'interfaccia e ai software DOS/Win3.11... seguendo il suo ragionamento, il DOS e Windows 3.11 sono migliori di Windows XP.

Minchia se quoto, se quello nell'avatar sei tu sarei disposto a sposarti. :asd:

Però è una soddisfazione, 2 anni fa eravamo in 5 a pensarla cosi e con il tempo mi sono rotto le palle di scrivere sempre le stesse cose, ora a leggere i 3d pare che il tempo abbia fatto il suo lavoro. :D

gaxel
03-12-2008, 20:04
Non ho chiesto la lista, ma cosa vale la pena di avere in più rispetto a xp in cambio di quelle risorse necessarie...

Sono tutte necessarie in un os moderno

Cmq se Vista era questa cannonata non penso proprio che la Microsoft si sarebbe affrettata così tanto a per uscire con Windows 7...

Guarda che Windows 7 uscirà quasi 4 anni dopo Vista, come tutti gli os Microsoft prima appunto di Vista, e lo stesso Vista fu annunciato la prima volta nel 2001, appena uscì XP.

mjordan
03-12-2008, 20:05
Cmq se Vista era questa cannonata non penso proprio che la Microsoft si sarebbe affrettata così tanto a per uscire con Windows 7...

A me non sembra siano andati tanto di fretta, considerando che quando Windows 7 sarà sul mercato, probabilmente Vista sarà stato già al mondo da 3 anni (si parla di fine 2009 ma perdonate il mio scetticismo).
In seconda analisi, se mai si fosse affrettata non è tanto per il fatto che Vista non è una cannonata ma per il fatto che la maggior parte dei suoi utenti sono completi idioti. ;)
Definizione di idiota = persona che parla senza aver provato.

Questo ha innestato un certo fenomeno di bashing a catena, come sempre avviene al lancio di ogni nuovo prodotto microsoft che ha coinvolto altri idioti che si sono fidati cecamente e hanno professato il "credo", alimentando miti fasulli a causa delle loro scarse conoscenze tecniche (e scarsa attitudine alla lettura per informarsi).
Come vedi ce ne sono parecchi anche in questo thread e vanno predicando problemi inesistenti, spiegano caratteristiche tecniche in modo errato o si appoggiano a credenze popolari.

Anche la celeberrima frase "Dopo SP1 Vista è migliorato tantissimo" lascia intendere ciò. E' migliorato ma non tantissimo come si dice.

EDIT: E comunque se ci fai caso, dopo quasi due anni che Vista è in circolazione sono aumentati di parecchio i suoi "seguaci". Come mai? Semplicemente perchè hanno cambiato computer, hanno trovato una versione OEM preinstallata e l'hanno cominciato a usare. E hanno visto che la maggior parte delle sciocchezze che si dicono in rete sono appunto sciocchezze. Perchè il sistema sostanzialmente è rimasto lo stesso del primo giorno della release. Non è che si passa da "merda" a "buono" con un service pack. E questa situazione, nella storia di Windows si è sempre ripetuta... La maggior parte della gente non ha testa per valutare da se. Semplicemente.

Pr|ckly
03-12-2008, 20:10
Guarda che Windows 7 uscirà quasi 4 anni dopo Vista

Oddio, se Win 7 rispetta la roadmap dovrebbe arrivare tra un anno, gli anni sarebbero quasi 3.

freeagle
03-12-2008, 20:10
A dire che in idle Vista occupa di piu' ci fate brutta figura: parliamo di un sistema nuovo, se il ragioanmento è questo allora mettete Windows 3.1, quello occupa ancora di meno... :asd:

Concordo abbastanza sul discorso di guardare avanti, ma su questo punto devo proprio dissentire: è un dato di fatto che Vista occupi più RAM di XP, su questo non ci piove. La prima versione di Vista che ho provato è stata la Ultimate, la quale, sullo stesso identico computer di prima e con solo un antivirus attivo (più ovviamente SP1 e aggiornamenti critici) arrivava ad occupare UN GIGABYTE di RAM da sola. XP con le stesse impostazioni ne occupava a dir tanto 300 Mb. Ho volutamente fatto alcune prove in merito: Vista + IE7 + antivirus in background = 1,2 Gb di memoria occupata.
Sono poi passato alla Home Premium, visto e considerato che non avrei mai utilizzato tutte le funzioni aggiuntive della Ultimate. La situazione è migliorata di brutto, ma anche così l'occupazione media della RAM viaggia intorno ai 400 / 500 Mb, quando XP (in dual boot sullo stesso sistema) usa 200 / 300 Mb.
Ciò detto, è chiaro che avendo 2 o anche 4 Gb di memoria non ci si può certo lamentare se il sistema ne occupa 1/4 ma ripeto, che Vista occupi più RAM è un dato di fatto.

cadmoz
03-12-2008, 20:19
Oddio, se Win 7 rispetta la roadmap dovrebbe arrivare tra un anno, gli anni sarebbero quasi 3.

E' vero... Vista non uscì il 30 Gennaio 2007? Se già per la fine del prossimo anno 2009) si parla di un'uscita di Windows 7 gli anni saranno neanche 3 non quasi 4!

gaxel
03-12-2008, 20:27
E' vero... Vista non uscì il 30 Gennaio 2007? Se già per la fine del prossimo anno 2009) si parla di un'uscita di Windows 7 gli anni saranno neanche 3 non quasi 4!

Vista è diventato RTM nel novembre 2006, non ci credo che Windows 7 uscirà nel corso del 2009.

rattopazzo
03-12-2008, 20:29
Funzionano è una parola grossa. In primis i driver di Vista funzionano in user space mentre quelli di XP funzionano in kernel space. Vista ha introdotto un nuovo driver model, non completamente incompatibile con il passato, ovviamente, ma decisamente non identico e soprattutto con delle differenze tecniche di base sostanziali. Ecco perchè quando un driver crasha sotto Vista non si mette in ginocchio il sistema mentre XP cade a piangere... E poi proprio la settimana scorsa ho scaricato per errore dei driver nVidia per XP convinto che fossero per Vista e non si sono proprio installati. E' stato addirittura l'installer a dirmi che il sistema non era compatibile.


Ricordo un annetto fa di aver fatto lo stesso con i drivers ATI
avevo per errore scaricato i drivers di XP e installati su Vista
al riavvio una bella schermata blu...
se la colpa era dei drivers ATI che non hanno riconosciuto il nuovo S.O. o del S.O a non riconoscere i drivers non compatibili non lo so,
allo stesso modo ho avuto altre schermate blu cercando di far funzionare una vecchia scheda TV su Vista
fatto sta che i dirvers sbagliati possono causare BSoD e mettere in ginocchio il sistema così come lo fanno su XP.

Forse con il SP1 le cose sono cambiate
ma non intendo certo provarlo..

riazzituoi
03-12-2008, 20:30
.

riazzituoi
03-12-2008, 20:35
.

gaxel
03-12-2008, 20:53
http://www.webnews.it/news/leggi/9711/pronta-a-gennaio-la-prima-beta-di-windows-7/

A parte che c'è un "potrebbe", poi la prima beta di Longhorn uscì un paio d'anni prima dell'uscita di Vista.

Pr|ckly
03-12-2008, 20:56
Vista è diventato RTM nel novembre 2006, non ci credo che Windows 7 uscirà nel corso del 2009.

Io ho calcolato l'uscita in commercio (1 Febbraio 2007) e l'eventuale uscita di Windows 7 che per ora viene data intorno a fine 2009. Altro non so ma imho saremo intorno ai 3 anni.
E onestamente mi pare un lasso di tempo buono tra un sistema e l'altro, devono evitare di far passare 6 anni come successo con Vista anche perchè poi sei costretto a cambiare troppo e la compatibilità ne risente.
Windows 7 dal canto suo avrà praticamente tutto il software/driver di Vista pienamente compatibili e potrà partire subito in 4a, cosa che fu impossibile per Vista anche per colpa di tantissimi produttori che nonostante i 2 anni di versioni beta pubbliche (prima volta per un sistema lato client nella storia di Ms) non avevano reso disponibili i driver.

Alex_87_xelA
03-12-2008, 21:04
ma poi tra qualche anno uscira windows 8 - poi 9 ...

ormai è come la playstation e xbox ... ogni 2-3-(max) 4 anni esce uno nuovo !!!

tutti79
03-12-2008, 21:11
Sono tutte necessarie in un os moderno



Guarda che Windows 7 uscirà quasi 4 anni dopo Vista, come tutti gli os Microsoft prima appunto di Vista, e lo stesso Vista fu annunciato la prima volta nel 2001, appena uscì XP.

Forse per te sono necessarie... per molte funzioni poi esistono anche programmi alternativi.
Vista è uscito nel febbraio 2007, dove sono i 4 anni? Senza tener conto poi della fretta con cui microsoft ha diffuso notizie sul suo successore già da quest'anno. sembra quasi un'ammissione di colpa

Saver 69
03-12-2008, 21:15
raga invece di scannarvi come galline

non pensate ke odian vista solo coloro ke han meno di 2 giga di ram

e voglian giocare ai gioki pirata

:)

mjordan
03-12-2008, 21:31
Concordo abbastanza sul discorso di guardare avanti, ma su questo punto devo proprio dissentire: è un dato di fatto che Vista occupi più RAM di XP, su questo non ci piove. La prima versione di Vista che ho provato è stata la Ultimate, la quale, sullo stesso identico computer di prima e con solo un antivirus attivo (più ovviamente SP1 e aggiornamenti critici) arrivava ad occupare UN GIGABYTE di RAM da sola. XP con le stesse impostazioni ne occupava a dir tanto 300 Mb. Ho volutamente fatto alcune prove in merito: Vista + IE7 + antivirus in background = 1,2 Gb di memoria occupata.
Sono poi passato alla Home Premium, visto e considerato che non avrei mai utilizzato tutte le funzioni aggiuntive della Ultimate. La situazione è migliorata di brutto, ma anche così l'occupazione media della RAM viaggia intorno ai 400 / 500 Mb, quando XP (in dual boot sullo stesso sistema) usa 200 / 300 Mb.
Ciò detto, è chiaro che avendo 2 o anche 4 Gb di memoria non ci si può certo lamentare se il sistema ne occupa 1/4 ma ripeto, che Vista occupi più RAM è un dato di fatto.

Eccone un'altro che lancia ancora i miti vecchi di cent'anni tornando al discorso che facevo sulle prediche di caratteristiche mai capite e raccontate male.... Vista usa il superfetch, che utilizza la ram come caching delle applicazioni piu' utilizzate... Al momento che quella ram serve, la rilascia all'applicazione che la richiede... :doh:
Sono due anni che la gente cerca di spiegare questo maledetto mito della ram occupata all'avvio, c'è ancora chi dopo due anni va ancora predicando queste fesserie... :muro: :muro: :muro:
E' un dato di fatto non che Vista occupi piu' ram, è un dato di fatto che usi un sistema e non hai mai letto un paio di articoli su come funziona :muro:

Veramente i driver in modalità user mode sono stati introdotti nel 2002/2003, quindi non sono una novità di Vista.

Ma proprio per niente, il Windows User-Mode Driver Framework fa parte del Windows Driver Foundation, che implementa il nuovo driver model ed è stato introdotto proprio con Vista.

The Windows Driver Foundation (WDF) is Microsoft's next-generation driver model. WDF includes frameworks to support both user-mode and kernel-mode drivers, along with driver testing and verification tools.

The user-mode driver framework (UMDF) component of WDF enables drivers for some types of devices to run in user mode instead of kernel mode. Devices supported by the UMDF include portable storage devices, portable media players, USB bulk transfer devices, and auxiliary display or video devices.

The UMDF is currently supported for Windows Vista.


raga invece di scannarvi come galline

non pensate ke odian vista solo coloro ke han meno di 2 giga di ram

e voglian giocare ai gioki pirata

:)

Quelli che hanno meno di due giga di ram non dovrebbero criticare, dovrebbero installare altri e 2GB al costo di 25€ e dovrebbero provare... Ma finchè esiste ancora gente che guarda la ram occupata dal sistema come indice delle risorse consumate dal sistema operativo, credo che alla microsoft saranno messi molto male ancora per un bel pezzo con questi troll che vanno predicando religioni incomprese... :doh:
Alla fine sai cosa succederà? Che renderanno il superfetch una merda, facendogli fare poco caching e lasciando molta ram libera, cosi i troll vedranno tutta la ram di sistema libera e diranno:"Ohhhh, finalmente alla Microsoft hanno ottimizzato Windows"... :rolleyes:
Stai a vedere che sarà cosi... :rolleyes:

john18
03-12-2008, 21:37
A me non sembra siano andati tanto di fretta, considerando che quando Windows 7 sarà sul mercato, probabilmente Vista sarà stato già al mondo da 3 anni (si parla di fine 2009 ma perdonate il mio scetticismo).
In seconda analisi, se mai si fosse affrettata non è tanto per il fatto che Vista non è una cannonata ma per il fatto che la maggior parte dei suoi utenti sono completi idioti. ;)
Definizione di idiota = persona che parla senza aver provato.

Questo ha innestato un certo fenomeno di bashing a catena, come sempre avviene al lancio di ogni nuovo prodotto microsoft che ha coinvolto altri idioti che si sono fidati cecamente e hanno professato il "credo", alimentando miti fasulli a causa delle loro scarse conoscenze tecniche (e scarsa attitudine alla lettura per informarsi).
Come vedi ce ne sono parecchi anche in questo thread e vanno predicando problemi inesistenti, spiegano caratteristiche tecniche in modo errato o si appoggiano a credenze popolari.

Anche la celeberrima frase "Dopo SP1 Vista è migliorato tantissimo" lascia intendere ciò. E' migliorato ma non tantissimo come si dice.

EDIT: E comunque se ci fai caso, dopo quasi due anni che Vista è in circolazione sono aumentati di parecchio i suoi "seguaci". Come mai? Semplicemente perchè hanno cambiato computer, hanno trovato una versione OEM preinstallata e l'hanno cominciato a usare. E hanno visto che la maggior parte delle sciocchezze che si dicono in rete sono appunto sciocchezze. Perchè il sistema sostanzialmente è rimasto lo stesso del primo giorno della release. Non è che si passa da "merda" a "buono" con un service pack. E questa situazione, nella storia di Windows si è sempre ripetuta... La maggior parte della gente non ha testa per valutare da se. Semplicemente.



Mi sà che sei un pò confuso...Come dicevo è migliorato tantissimo realmente,e ci son diversi test a confermare ciò.
A meno che per te la copia più rapida da disco a disco,per fare un esempio,diciamo banale,non è nulla di particolarmente "avanzato".Ah per la cronaca lo uso con la stesso sistema su cui ho lavorato per anni con windows xp.Ad occhio e croce 4 anni...;)

mjordan
03-12-2008, 21:46
Mi sà che sei un pò confuso...Come dicevo è migliorato tantissimo realmente,e ci son diversi test a confermare ciò.
A meno che per te la copia più rapida da disco a disco,per fare un esempio,diciamo banale,non è nulla di particolarmente "avanzato".Ah per la cronaca lo uso con la stesso sistema su cui ho lavorato per anni con windows xp.Ad occhio e croce 4 anni...;)

Io non sono confuso, io guardo solo alla sostanza, non ai numeretti da benchmark per bambini che si vedono nei test. ;)
Quello non è un miglioramento, quella è la correzione di un problema di fondo. Perchè la copia era cosi lenta che era un problema da correggere, non una cosa da ottimizzare. In ogni caso, considerando quanto è complesso un sistema, quello sarebbe un "notevole miglioramento" considerando il complesso? Hai qualche altra caratteristica che puoi citare? I test li ho visti, i miglioramenti ci sono stati. Nulla di notevole. E vista lo uso quasi dal day 1. SP1 lo si può definire esclusivamente come una serie di miglioramenti incrementali del tutto aspettati volti a risolvere alcune piccole magagne che ci sono in tutti i software di una certa complessità". Se per qualcuno Vista era una merda e dopo SP1 è diventato buono, sono spiacente per lui ma è uno di quelli che può essere curato con "medicine" placebo. Il lieve calo di performance evidenziati nei giochi può essere ottimizzato fino a un certo punto, ma quello non è un problema: è una conseguenza architetturale del nuovo driver model che comunque con le ultime schede si è livellato parecchio rispetto a prima, tanto da non costituire piu un problema allo stato attuale: anzi, con i nuovi giochi directx 10 puri, c'è anche chi ha evidenziato performance superiori in modalita DX10 sotto Vista che non in DX9 (vedi per esempio thread ufficiale Far Cry 2) ;)

Insomma, se è esagerato dire che vista fa schifo perchè "occupa piu' ram all'avvio", lo è anche dire che da SP1 "è migliorato tantissimo".
E' migliorato incrementalmente ma tantissimo è una parola grossa. Tant'è che alcuni bug minori sono rimasti e verrano indirizzati (si spera) in SP2.

riazzituoi
03-12-2008, 21:47
.

Saver 69
03-12-2008, 21:59
Quelli che hanno meno di due giga di ram non dovrebbero criticare, dovrebbero installare altri e 2GB al costo di 25€ e dovrebbero provare...



ma la vuoi finire di alterarti inutilmente

sara libera la gente di far ke cazz vuole :)

ci so semplicemente quelli piu' nubbi o piu' affezionati o ke nn han soldi o ecc

ke vogliono XP

punto e basta

poi potete dibattere sulle caratteristike tecnike dei due sistemi operativi

ma da li a dire ke le persone debbano x forsa comprarsi il componente potente x supportare vista

mi fa propio pensare ke a scriverlo sia un figlio di papa' a cui basta dire


papi mi dai 50 euro quanto vado al Duomo a comprarela Ram alla mia skeggia (cribio)

ehehe


tanto prima o poi anke xp e vista moriranno heheeh

Alex_87_xelA
03-12-2008, 22:03
ma la vuoi finire di alterarti inutilmente

sara libera la gente di far ke cazz vuole :)

ci so semplicemente quelli piu' nubbi o piu' affezionati o ke nn han soldi o ecc

ke vogliono XP

punto e basta

poi potete dibattere sulle caratteristike tecnike dei due sistemi operativi

ma da li a dire ke le persone debbano x forsa comprarsi il componente potente x supportare vista

mi fa propio pensare ke a scriverlo sia un figlio di papa' a cui basta dire


papi mi dai 50 euro quanto vado al Duomo a comprarela Ram alla mia skeggia (cribio)

ehehe


tanto prima o poi anke xp e vista moriranno heheeh

e che CRIBIO !!!!
:D

mjordan
03-12-2008, 22:06
l'user mode Driver framework è supportato anche da XP
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb981647.aspx

XP non può usare driver video in user-mode :rolleyes:


In Windows i driver grafici sono composti da due componenti principali, uno in modalità User mode (modalità utente) e l'altro in modalità Kernel mode (modalità kernel). Quest'ultimo ha accesso diretto aller risorse hardware e viene trattato come parte integrante del sistema operativo, pertanto un errore interno del driver dovuto, ad esempio, alla gestione errata della memoria di sistema (RAM), causa problemi al sistema operativo e si traduce nella maggior parte dei casi in un crash del computer. La parte del driver che risiede nello spazio utente ha invece un accesso limitato alle risorse hardware ed è isolato dal sistema operativo, pertanto non rappresenta un pericolo per la stabilità del sistema.

In Windows XP viene sfruttato in modo massiccio il componente in kernel mode: vengono infatti eseguiti gran parte del codice del driver e le API (Application Programming Interface) GDI e Direct3D. Risulta quindi elevata la probabilità che un errore del driver porti a un blocco dell'intero sistema.

L'idea alla base del WDDM di Vista è quella di spostare gran parte delle funzioni del driver nello spazio utente (UMD - User Mode Driver, e di eseguirne il minor numero possibile in kernel mode (KMD - Kernel Mode Driver).

Il KMD è un'interfaccia tra il driver e l'hardware e non è strettamente interconnesso al sistema operativo.

mjordan
03-12-2008, 22:11
ma la vuoi finire di alterarti inutilmente

sara libera la gente di far ke cazz vuole :)

ci so semplicemente quelli piu' nubbi o piu' affezionati o ke nn han soldi o ecc

ke vogliono XP

punto e basta

poi potete dibattere sulle caratteristike tecnike dei due sistemi operativi

ma da li a dire ke le persone debbano x forsa comprarsi il componente potente x supportare vista

mi fa propio pensare ke a scriverlo sia un figlio di papa' a cui basta dire


papi mi dai 50 euro quanto vado al Duomo a comprarela Ram alla mia skeggia (cribio)

ehehe


tanto prima o poi anke xp e vista moriranno heheeh

A parte che quà dentro non tutti hanno 15 anni, io ne ho 30, svolgo una professione e le cose me le vado a comprare con i soldi del mio lavoro, io non sto dicendo che uno lo deve comprare per forza. Sto solo dicendo che se uno deve criticare o senza aver provato o senza conoscere, allora è meglio che taccia. Che poi io fossi in te con i soldi di una licenza di Vista, effettivamente, farei un corso accelerato di italiano ;)

Alex_87_xelA
03-12-2008, 22:24
A parte che quà dentro non tutti hanno 15 anni, io ne ho 30, svolgo una professione e le cose me le vado a comprare con i soldi del mio lavoro, io non sto dicendo che uno lo deve comprare per forza. Sto solo dicendo che se uno deve criticare o senza aver provato o senza conoscere, allora è meglio che taccia. Che poi io fossi in te con i soldi di una licenza di Vista, effettivamente, farei un corso accelerato di italiano ;)

chi tace acconsente !!! :D

Pr|ckly
03-12-2008, 22:26
XP non può usare driver video in user-mode :rolleyes:

Che poi è anche vero che Ms in Vista ha spostato tutti i driver integrati nel sistema in userspace mentre i produttori continuano a rilasciarli in kernelspace.

john18
03-12-2008, 22:32
Io non sono confuso, io guardo solo alla sostanza, non ai numeretti da benchmark per bambini che si vedono nei test. ;)
Quello non è un miglioramento, quella è la correzione di un problema di fondo. Perchè la copia era cosi lenta che era un problema da correggere, non una cosa da ottimizzare. In ogni caso, considerando quanto è complesso un sistema, quello sarebbe un "notevole miglioramento" considerando il complesso? Hai qualche altra caratteristica che puoi citare? I test li ho visti, i miglioramenti ci sono stati. Nulla di notevole. E vista lo uso quasi dal day 1. SP1 lo si può definire esclusivamente come una serie di miglioramenti incrementali del tutto aspettati volti a risolvere alcune piccole magagne che ci sono in tutti i software di una certa complessità". Se per qualcuno Vista era una merda e dopo SP1 è diventato buono, sono spiacente per lui ma è uno di quelli che può essere curato con "medicine" placebo. Il lieve calo di performance evidenziati nei giochi può essere ottimizzato fino a un certo punto, ma quello non è un problema: è una conseguenza architetturale del nuovo driver model che comunque con le ultime schede si è livellato parecchio rispetto a prima, tanto da non costituire piu un problema allo stato attuale: anzi, con i nuovi giochi directx 10 puri, c'è anche chi ha evidenziato performance superiori in modalita DX10 sotto Vista che non in DX9 (vedi per esempio thread ufficiale Far Cry 2) ;)

Insomma, se è esagerato dire che vista fa schifo perchè "occupa piu' ram all'avvio", lo è anche dire che da SP1 "è migliorato tantissimo".
E' migliorato incrementalmente ma tantissimo è una parola grossa. Tant'è che alcuni bug minori sono rimasti e verrano indirizzati (si spera) in SP2.




E inzia a guardarli,così ti fai un'idea...
Ovviamente se te c'hai un dualcore-quadcore alle spalle mi risulta difficile riuscire a vedere dei miglioramenti prestazionali.E' con macchine più vecchiotte che si capisce se hanno migliorato le prestazioni,ma a quanto pare è più divertente dare dell'incompetente a qualcun'altro senza verificare se effettivamente le cose si sanno.;) Ah comunque non ho mai detto che vista prima faceva schifo ed ora è un mondo nuovo.:)

tutti79
04-12-2008, 07:52
raga invece di scannarvi come galline

non pensate ke odian vista solo coloro ke han meno di 2 giga di ram

e voglian giocare ai gioki pirata

:)

Peccato che l'utente tipico di Vista è uno che lo ha avuto incluso nel pc completo comprato al supermercato...

II ARROWS
04-12-2008, 08:10
Peccato che l'utente tipico di Vista è uno che lo ha avuto incluso nel pc completo comprato al supermercato...Anche XP, e allora?

Le patate sono gialle.

riazzituoi
04-12-2008, 08:31
.

gaxel
04-12-2008, 08:42
Peccato che l'utente tipico di Vista è uno che lo ha avuto incluso nel pc completo comprato al supermercato...

Io me lo sono comprato :asd:

Sul portatile ho ancora XP, come al lavoro, e se potessi passare ovunque a Vista non ci penserei due volte.

gaxel
04-12-2008, 08:47
Prima parlavi di tutti i driver in generale, dicendo che Vista ha introdotto i driver in user mode...

I driver video in Vista utilizzano la nuova architettura wddm, però ciò non equivale a dire che XP non supporta l'umdf.

Ma perché cercate di allungare la vita di XP con può fare questo e quest'altro?
E' un sistema operativo vecchio, c'ha 7 anni... di Linux esce una nuova versione del kernel o di una distribuzione ogni 5 minuti, Apple ha fatto 16 sistemi operativi negli ultimi 7 anni... e ogni volta crea qualche casino di combatibilità con le versioni precedenti.

Microsoft invece no... come mai? Perché Vista è profondamente diverso da XP e ha richiesto uno sviluppo lunghissimo e travagliato. Windows 7 arriverà prima perché fondamentalmente è un Vista migliorato col supporto per il touchscreen.

Poi se voltete solo giocare e pensate che Vista rallenti i giochi: l'Xbox360 è nettamente superiore a XP e li velocizza pure i giochi...

blade9722
04-12-2008, 09:34
Bravo, ma non proprio.
I driver di XP funzionano su Vista, che tu ci creda o no. Basta provare.

Ti riporto cio' che ho descritto ieri in questo stesso thread:

Due parole a riguardo.

Windows XP era derivato da Windows 2000, il quale a sua volta derivava il proprio kernel da windows NT, un prodotto parallelo che aveva ben poco in comune con la serie Win9X. Vista invece deriva buona parte del kernel da XP, le modifiche piu' sostanziali riguardano servizi, interfacce, gestione della memoria, ottimizzazioni. Un aggiornamento assai meno radicale, anche se piu' sostanzioso di quello da Win95 a Win98. Per questa ragione le applicazioni in generale non hanno sofferto grossi problemi di compatibilita' nel passaggio a Vista, come invece era accaduto con XP. L'impatto negativo sulle performance di Vista rispetto a XP e' di gran lunga inferiore di quello che aveva avuto ai tempi XP rispetto a Win98. per contro, chi proveniva da Wim98 ha apprezzato la maggiore stabilita' e affidabilita' del kernel di XP. Un aspetto che invece su Vista, per le ragioni che ho citato, e' assai piu' contenuto.

Stai riprendendo cio' che io ho gia' descritto, riutilizzandolo per contestarmi come se avessi scritto il contrario? E' uno scherzo?

Lo ripeto:
- il passaggio fra win98 a XP ha comportato un completo cambio di Kernel, che ha migliorato drammaticamente la stabilita' al prezzo di una totale riscrittura dei driver
- nel passaggio fra XP a Vista (32bit), solo alcune parti del kernel sono state riviste, per questo motivo parte dei driver possono essere riciclati.

linux_goblin
04-12-2008, 09:35
porto la mia esperienza personale e lavorativa:
io ho un pc fisso a casa con quad core - 3Gb ram - 8800GT e 3 hard disk da 500 GB (uno per il sistema - uno per i programmi - uno per i dati) su cui ho messo vista business sp1 e girano bene crysis - FC2 - bioshock - Dead Space - HL2 - Enemy Territory (lo uso principalmente per giocare).

ho anche un macbook su cui ho fatto il dual boot mac os e XP (aveva 1Gb di ram) e funzionava bene.
poi ho avuto il coraggio di installare vista al posto di XP ed era un chiodo, considerando la velocità del disco fisso non eccezionale e la poca ram a disposizione (anche la scheda video non è dedicata ma una intel 950)
allora ho acquistato altra ram e con 2Gb vista funziona effettivamente bene.

certo non devi guardare all'occupazione della ram perchè ne fa un uso diverso da XP (ma uguale a mac os) e quindi ne occupa sempre il più possibile

sicuramente le voci che ci sono in giro che vista è un pessimo s.o. sono infondate, innanzitutto perchè chi dice così non l'ha provato oppure perchè l'ha provato appena uscito su un pc con poche risorse che non lo supporta al meglio.

c'è anche da dire che con SP1 vista ha migliorato moltissimo specialmente il tempo di avvio ma non solo (permettetemi di criticare microsoft che ha rilasciato un sistema operativo che era lento nella copia dei file.... ma l'hanno provato un pochino prima di venderlo!!!!)

altra bella novità di vista (che non è stata citata da nessuno) è che quando colleghi una periferica la maggior parte delle volte ha già il driver e la installa da sola, quando non c'è si collega al sito del produttore e lo scarica (automaticamente) e lo installa senza intervento da parte dell'utente

che dire di linux, è un ottimo sistema lato server (modulare, sicuro, leggero) ma per un client con cui voglio anche giocare deve fare alcuni passi avanti, non è ancora all'altezza di microsoft (e se vedere il mio nick potete capire quanto mi costi ammettere questo)

i miei 10 cents,
Marco

Pr|ckly
04-12-2008, 09:44
la velocità del disco fisso

Imho questa è una delle componenti che fa la differenza. Su un disco da 5200 RPM Vista ha il collo strozzato e comunque l'accesso al disco è CONTINUO.

permettetemi di criticare microsoft che ha rilasciato un sistema operativo che era lento nella copia dei file.... ma l'hanno provato un pochino prima di venderlo!!!!

Ecco, queste cose non dovrebbero succedere.
E ne aggiungo un'altra. Se la copia è stata poi risolta perchè servizio oggi fondamentale a livello aziendale perchè cazzo non hanno ancora fixato il problema della visualizzazione delle cartelle?
Può sembrare una sciocchezza ma alla lunga è snervante.

john18
04-12-2008, 11:23
ho da un mesetto vista... che utilizzo con soddisfazione.

in situazioni di hw come la mia, xp non ha + senso. ;)



Nell'uso di tutto ciò che non riguarda il gaming...Scusa non eri te che ti lamentavi delle prestazioni con i giochi su vista?:stordita:

tutti79
04-12-2008, 12:39
Anche XP, e allora?

Le patate sono gialle.

No XP ormai non ha più il commercial appeal di Vista.

ps esiste anche la varietà bianca e rossa di patate!

II ARROWS
04-12-2008, 12:57
No XP ormai non ha più il commercial appeal di Vista.E quando Vista non c'era?
Ah già, il meglio era Windows 98.

ps esiste anche la varietà bianca e rossa di patate!Lo so, me ne sono ricordato dopo... e pensare che quelle rosse le coltivo a casa... :asd:

Pr|ckly
04-12-2008, 12:58
ho da un mesetto vista... che utilizzo con soddisfazione.

in situazioni di hw come la mia, xp non ha + senso. ;)

Si ma non serve certo la tua config per usare Vista... :asd:

con vista32...

vista64 è un'altra cosa totalmente, anche per il gaming ;)

Mah, non è che sei passato alla versione 64bit dopo un pò di tempo di inutilizzo della versione 32?
Io le ho utilizzate entrambe e dal giorno in cui Vista è stato rilasciato in beta pubblica. Ho constatato come i problemi con i vg erano da imputare al 99% agli scandalosi driver video, tant'è che di release le prestazioni miglioravano. Sotto questo aspetto non ho notato differenze tra le due versioni.

gaxel
04-12-2008, 13:07
con vista32...

vista64 è un'altra cosa totalmente, anche per il gaming ;)

Confermo...
E sarebbe anche ore di eliminarli i 32bit, purtroppo anche Windows 7 li supporterà.

freeagle
04-12-2008, 13:10
Eccone un'altro che lancia ancora i miti vecchi di cent'anni tornando al discorso che facevo sulle prediche di caratteristiche mai capite e raccontate male.... Vista usa il superfetch, che utilizza la ram come caching delle applicazioni piu' utilizzate... Al momento che quella ram serve, la rilascia all'applicazione che la richiede... :doh:
Sono due anni che la gente cerca di spiegare questo maledetto mito della ram occupata all'avvio, c'è ancora chi dopo due anni va ancora predicando queste fesserie... :muro: :muro: :muro:
E' un dato di fatto non che Vista occupi piu' ram, è un dato di fatto che usi un sistema e non hai mai letto un paio di articoli su come funziona :muro:

finchè esiste ancora gente che guarda la ram occupata dal sistema come indice delle risorse consumate dal sistema operativo, credo che alla microsoft saranno messi molto male ancora per un bel pezzo con questi troll che vanno predicando religioni incomprese... :doh:


Guarda, non è mia abitudine scatenare flame inutili ma cerchiamo di moderare i toni.
Per la cronaca, non è da ieri che uso i computer, ci lavoro da più di dieci anni e la mia professione consiste proprio nel sistemare queste carcasse elettroniche e togliere gli utenti aziendali dai guai.
Posso anche sbagliarmi a volte, non pretendo di sapere tutto e meglio di chiunque altro, anzi sono ben lieto quando ho la possibilità di chiarire qualche dubbio o imparare qualcosa di nuovo.
Ho usato ogni versione di Windows dalla 3.1 a Vista e se dico che quest'ultimo è più pesante è solo perché io stesso ho riscontato, empiricamente, una maggiore lentezza dello stesso identico sistema che usavo prima con XP. Il discorso dell'occupazione della memoria non era riferito al quanta RAM era occupata all'avvio ma dopo una sessione di ORE di utilizzo.
Vista gestisce meglio la memoria rispetto ad XP? Verissimo e aggiungerei anche "finalmente", è fuori discussione che Vista sia meno incline a inchiodarsi per nulla.
Tutto ciò, comunque, non penso dia il diritto a te o a chiunque altro di dare del "troll", del "fesso" e neanche troppo velatamente dell'incapace a persone di cui non si conosce un beato c***o.
Se siamo qui per discutere, discutiamo civilmente, se invece siamo qui per dare del cretino al primo che passa, mi sa che qualcuno ha sbagliato forum.
Cordiali saluti.

john18
04-12-2008, 13:13
Confermo...
E sarebbe anche ore di eliminarli i 32bit, purtroppo anche Windows 7 li supporterà.



Certo li eliminerei solo quando saranno effettivamente necessari.

freeagle
04-12-2008, 13:14
Confermo...
E sarebbe anche ore di eliminarli i 32bit, purtroppo anche Windows 7 li supporterà.

Straquoto.
Ho perfino visto certi negozi avere il fegato di vendere sistemi con 4 Gb di memoria, ma con Vista a 32 bit :doh: ... roba da denuncia per truffa! :mad:

john18
04-12-2008, 13:16
Guarda, non è mia abitudine scatenare flame inutili ma cerchiamo di moderare i toni.
Per la cronaca, non è da ieri che uso i computer, ci lavoro da più di dieci anni e la mia professione consiste proprio nel sistemare queste carcasse elettroniche e togliere gli utenti aziendali dai guai.
Posso anche sbagliarmi a volte, non pretendo di sapere tutto e meglio di chiunque altro, anzi sono ben lieto quando ho la possibilità di chiarire qualche dubbio o imparare qualcosa di nuovo.
Ho usato ogni versione di Windows dalla 3.1 a Vista e se dico che quest'ultimo è più pesante è solo perché io stesso ho riscontato, empiricamente, una maggiore lentezza dello stesso identico sistema che usavo prima con XP. Il discorso dell'occupazione della memoria non era riferito al quanta RAM era occupata all'avvio ma dopo una sessione di ORE di utilizzo.
Vista gestisce meglio la memoria rispetto ad XP? Verissimo e aggiungerei anche "finalmente", è fuori discussione che Vista sia meno incline a inchiodarsi per nulla.
Tutto ciò, comunque, non penso dia il diritto a te o a chiunque altro di dare del "troll", del "fesso" e neanche troppo velatamente dell'incapace a persone di cui non si conosce un beato c***o.
Se siamo qui per discutere, discutiamo civilmente, se invece siamo qui per dare del cretino al primo che passa, mi sa che qualcuno ha sbagliato forum.
Cordiali saluti.


Concordo...Pecca un pò di presunzione!

blade9722
04-12-2008, 13:29
Confermo...
E sarebbe anche ore di eliminarli i 32bit, purtroppo anche Windows 7 li supporterà.

Perdere la compatibilita' del 99% delle applicazioni per risparmiare qualche decina di MB di librerie dinamiche non mi sembra una scelta vincente.

mjordan
04-12-2008, 13:29
Ho usato ogni versione di Windows dalla 3.1 a Vista e se dico che quest'ultimo è più pesante è solo perché io stesso ho riscontato, empiricamente, una maggiore lentezza dello stesso identico sistema che usavo prima con XP.

Se mettevi Windows 95, sullo stesso identico sistema, ottenevi performance ancora maggiori... E' normale che se il sistema è scarsamente potente, Vista ci fa piu' fatica a girare. Io non ho mai detto che Vista abbia gli stessi requisiti hardware di Windows XP. Io sto solo chiarendo che i motivi per cui Vista può essere piu' lento non sono molti di quelli che circolano in rete. Semplicemente.
Secondo, vorresti forse dirmi che intorno a Vista non circolano troll che fanno bashing sempre e comunque anche senza averlo mai provato? Suvvia.

mjordan
04-12-2008, 13:34
Concordo...Pecca un pò di presunzione!

Pecco di presunzione perchè per me passare da 8ms a 6ms in un test non è un notevole miglioramento? O forse perchè nel vedere i test su di un sistema nuovo prendo in considerazione un computer adeguato e non un casciabandone di 6 anni fa? Tu mi dici di leggere i test. Io l'ho fatto. Ma leggo anche le conclusioni. Per esempio, Tom's Hardware:

Considerando i risultati dei vari test, possiamo dire che il Service Pack 1 di Vista mantiene le promesse? Se consideriamo le prestazioni nella gestione dei file e dei giochi, il SP1 riesce a sistemare i problemi di cui è affetto Windows Vista. Considerando le prestazioni nel trasferimento file verso periferiche USB, però, non possiamo che rimanere delusi.
Con il Service Pack 2 di Windows XP, Microsoft riuscì a migliorare notevolmente le prestazioni del sistema, al contrario del Service Pack 1 di Vista. Crediamo che ci sia ancora bisogno di qualche miglioramento, per eguagliare, almeno, le prestazioni del vecchio sistema operativo, in tutti i campi.
Il primo Service Pack per Windows Vista, a conti fatti, migliora la situazione generale? La risposta è ovviamente "Sì". Risolve svariati problemi, e mette un cerotto alle debolezze di Vista, rendendolo un sistema operativo un po' più maturo e degno di maggiore interesse.


Da queste conclusioni io evinco che non ci sia nulla di notevole e che si rimanga sempre nell'ambito di quello che ho detto piu' volte: semplici miglioramenti incrementali. Se poi essere di opinione contraria alla tua, quando la stampa di tutto il mondo dice il contrario, significa essere "presuntuosi", allora si, sono presuntuoso e felice di esserlo, perchè in questo caso, a mio modo di vedere, significa essere razionali. Se poi con un SP1 come quello di Vista si grida al miracolo, non posso non constatare di quanto gli effetti placebo siano proficui anche nel software.

john18
04-12-2008, 13:36
Se mettevi Windows 95, sullo stesso identico sistema, ottenevi performance ancora maggiori... E' normale che se il sistema è scarsamente potente, Vista ci fa piu' fatica a girare. Io non ho mai detto che Vista abbia gli stessi requisiti hardware di Windows XP. Io sto solo chiarendo che i motivi per cui Vista può essere piu' lento non sono molti di quelli che circolano in rete. Semplicemente.
Secondo, vorresti forse dirmi che intorno a Vista non circolano troll che fanno bashing sempre e comunque anche senza averlo mai provato? Suvvia.



Infatti ci sono quelli come ci son quegli altri che lo esaltano in maniera esagerata.La cosa buona sarebbe trovare un equilibrio e non sbilanciarsi ne da una parte ne dall'altra!:)

alex.autopsy
04-12-2008, 13:38
Ciao

per i game è ora di passare definitivamente a Vista?
ho letto che per i nuovi giochi le prestazioni in dx9 sono identiche, che dite?

attualmente ho il dual boot XP - VISTA ma la sfiga ha voluto che xp necessiti ti un format causa instabilità del sistema; prima di installare nuovamente xp mi sono chiesto :
ha senso rimetterlo?

grazie
Assolutamente XP, posso dirlo perchè ho usato Vista per giocare per un paio di mesi, a Crysis e altri titoli abbastanza pesanti, poi viste le basse prestazioni ho provato a passare a XP e non sono più tornato indietro, diciamo che con vista avrai sempre quei 500MB di memoria RAM occupata dal sistema operativo che su XP non avrai mai.

Per quanto riguarda le DX10 sono un'enorme BUFALA, la differenza è assolutamente minima a meno che non si gioca a risoluzioni elevatissime e si è maniaci del dettaglio per non togliere che le DX10 dimezzano a loro volta le prestazioni in game che per chi non possiede schede video high end è davvero tanto e toglie molta fluidità al gioco e di conseguenza giocabilità.

Tuttora gioco con XP e sono soddisfatto, anche perchè la maggior parte dei giochi non è ancora passata alle DX10 e non sono implementate nemmeno al massimo delle loro possibilità per i motivi che ho elencato prima.

Conclusione: XP Rules (relativamente all'ambito windows, parlo da MacUser).

Sono in attesa di Windows 7 sperando in un'incremento delle prestazioni nell'utilizzo della memoria, anche se i beta tester di Win7 dicono che si tratta solo dell'ennesimo mascheramento del Kernel di XP Pro, devo dire che c'era da aspettarselo dato che non è così facile riscrivere un Kernel da 0 anzi per un'azienda anche se delle dimensioni della Microsoft è estremamente difficile (per non parlare della perdita della retrocompatibiltà), quindi credo che dovremo portarcelo dietro ancora per molto tempo, sperando in dei leggeri, graduali miglioramenti.

john18
04-12-2008, 13:40
Pecco di presunzione perchè per me passare da 8ms a 6ms in un test non è un notevole miglioramento? O forse perchè nel vedere i test su di un sistema nuovo prendo in considerazione un computer adeguato e non un casciabandone di 6 anni fa? Tu mi dici di leggere i test. Io l'ho fatto. Ma leggo anche le conclusioni.

Da queste conclusioni io evinco che non ci sia nulla di notevole e che si rimanga sempre nell'ambito di quello che ho detto piu' volte: semplici miglioramenti incrementali. Se poi essere di opinione contraria alla tua, quando la stampa di tutto il mondo dice il contrario, significa essere "presuntuosi", allora si, sono presuntuoso e felice di esserlo, perchè in questo caso, a mio modo di vedere, significa essere razionali. Se poi con un SP1 come quello di Vista si grida al miracolo, non posso non constatare di quanto gli effetti placebo siano proficui anche nel software.




Fai finta di non capire o cosa?:mbe:
Grazie al piffero che su hardware recente non noti le differenze...IO che lo stò usando su un computer di 6 anni fa,ho dato un occhiata ai test sparsi sulla rete,mi sono fatto un'idea,ed ho notato che ci son stati dei miglioramenti prestazionali che sulla MIA macchina sono parecchio evidenti.

Ti è chiaro il concetto?

mjordan
04-12-2008, 13:41
Perdere la compatibilita' del 99% delle applicazioni per risparmiare qualche decina di MB di librerie dinamiche non mi sembra una scelta intelligente.

Sono d'accordo. Anche perchè, per eliminare definitivamente i 32 bit, sarebbero prima i processori a dover interrompere il supporto al set di istruzioni e non il sistema operativo, che dovrebbe fornire i servizi per l'hardware in circolazione. Insomma, prima di Vista dovrebbero essere Intel e AMD a dover costruire CPU "64 bit pure". Però c'è un fatto: passare a un sistema completamente a 64 bit non significa nemmeno rompere la compatibilità: Vista 64 da come si vede funziona egregiamente anche con le vecchie applicazioni a 32 bit. :)
Magari passare in massa a un sistema a 64 bit sicuramente si, rompere la compatibilità totalmente con il mondo a 32 bit, no.

mjordan
04-12-2008, 13:43
Fai finta di non capire o cosa?:mbe:
Grazie al piffero che su hardware recente non noti le differenze...IO che lo stò usando su un computer di 6 anni fa,ho dato un occhiata ai test sparsi sulla rete,mi sono fatto un'idea,ed ho notato che ci son stati dei miglioramenti prestazionali che sulla MIA macchina sono parecchio evidenti.

Ti è chiaro il concetto?

Ti è chiaro il concetto che un computer di 6 anni fa non fa testo per dei test del genere? Un sistema operativo nuovo si mette su un computer moderatamente nuovo. Se mi vai in giro a dire che vista è lento perchè sul tuo computer di 6 anni fa, magari all'epoca pure di fascia low-entry, capisci che stai facendo solo bashing o cosa?

freeagle
04-12-2008, 13:48
Se mettevi Windows 95, sullo stesso identico sistema, ottenevi performance ancora maggiori...

Sì vabbè... a questo punto tanto vale tornare al DOS :rolleyes:

E' normale che se il sistema è scarsamente potente, Vista ci fa piu' fatica a girare.

Il mio sistema è quello in firma: ti sembra forse inadeguato a far girare Vista in modo decente?

Io non ho mai detto che Vista abbia gli stessi requisiti hardware di Windows XP. Io sto solo chiarendo che i motivi per cui Vista può essere piu' lento non sono molti di quelli che circolano in rete.

Benissimo, siamo d'accordo. Ci sono però delle differenze troppo grosse fra i requisiti per XP e quelli per Vista, che a mio modestissimo parere non trovano giustificazione. Per esempio lo spazio su disco: 15 Gb liberi?! Scherziamo? Quando XP stava tranquillo e beato in 2 Gb e una qualsiasi distribuzione Linux con tutti i frizzi e i lazzi richiede poco di più?

Secondo, vorresti forse dirmi che intorno a Vista non circolano troll che fanno bashing sempre e comunque anche senza averlo mai provato? Suvvia.

Mai detto il contrario. Come è vero che ci sono altri troll che osannano l'ultimo OS Microsoft neanche fosse il Messia. La verità sta nel mezzo, come sempre. Il che, in ogni caso, non mi sembra un buon motivo per considerare automaticamente "troll" qualcuno che esponga una critica.

john18
04-12-2008, 13:49
Ti è chiaro il concetto che un computer di 6 anni fa non fa testo per dei test del genere? Un sistema operativo nuovo si mette su un computer moderatamente nuovo. Se mi vai in giro a dire che vista è lento perchè sul tuo computer di 6 anni fa, magari all'epoca pure di fascia low-entry, capisci che stai facendo solo bashing o cosa?



A parte che il mio computer non ne ha nemmeno 4 di anni,io direi che prima di tutto un sistema operativo deve essere retrocompatibile,e poi chiaramente girare bene sul nuovo hardware.Ricordo che si parla di sistema operativo e non di videogioco! In quest'ultimo caso avrei potuto in parte darti ragione.

Ovviamente non pretendo che sia retrocompatibile fino ad un 300 mhz,mi sembra chiaro.


Poi non è chiaro se il discorso lentezza lo stai facendo a me o parli in generale! No,perchè nel primo caso ti sbagli proprio di grosso.:stordita:

mjordan
04-12-2008, 13:54
A parte che il mio computer non ne ha nemmeno 4 di anni,io direi che prima di tutto un sistema operativo deve essere retrocompatibile,e poi chiaramente girare bene sul nuovo hardware.Ricordo che si parla di sistema operativo e non di videogioco! In quest'ultimo caso avrei potuto in parte darti ragione.

Ovviamente non pretendo che sia retrocompatibile fino ad un 300 mhz,mi sembra chiaro.


Poi non è chiaro se il discorso lentezza lo stai facendo a me o parli in generale! No,perchè nel primo caso ti sbagli proprio di grosso.:stordita:

Quindi tutti quelli che criticavano XP all'uscita che era un mulo, avevano ragione? No perchè un sistema operativo che ha dovuto mantenere i computer di 7 anni dopo capirai che gli fregava di avere fra i target quelli piu' vecchi. Io sono dell'opinione che ogni sistema ha un target di utilizzo. Windows è un sistema consumer, con tutto quello che ne comporta.

EDIT: Io parlo sempre in generale. Quindi non ti scandalizzare se uso la parola "troll" perchè non è diretta a te. E del resto i troll esistono. Quindi che ci scandalizziamo a fare... :ciapet:

freeagle
04-12-2008, 13:57
passare a un sistema completamente a 64 bit non significa nemmeno rompere la compatibilità: Vista 64 da come si vede funziona egregiamente anche con le vecchie applicazioni a 32 bit. :)
Magari passare in massa a un sistema a 64 bit sicuramente si, rompere la compatibilità totalmente con il mondo a 32 bit, no.

Ecco, su questo concordo totalmente. A differenza di XP 64 (nient'altro che un 2003 server "camuffato"), Vista 64 è quasi perfetto nella gestione di driver e applicazioni a 32 bit. Finora non ho mai avuto alcun problema con software non recentissimo e comunque non a 64 bit e (non senza sorpresa) l'unico driver specifico per i 64 bit che ho dovuto installare è stato l'ATI Catalyst; tutti gli altri NON sono specifici (perché spesso nemmeno rilasciati) ma funzionano comunque perfettamente.
E poi non bisogna nemmeno dimenticare l'enorme mole di programmi a 32 bit ancora in circolazione. Ci vorrà un bel po' di tempo per completare la transizione. Magari un modo per incentivarla sarebbe smettere di commercializzare sistemi operativi SOLO a 32 bit...

mjordan
04-12-2008, 14:01
Sì vabbè... a questo punto tanto vale tornare al DOS :rolleyes:


Non cogli proprio il senso delle frasi vero? :D


Il mio sistema è quello in firma: ti sembra forse inadeguato a far girare Vista in modo decente?


Ancora, non cogli proprio il fatto che io parlo generalmente, anche se comunque ho un'interlocutore, vero? :D



Benissimo, siamo d'accordo. Ci sono però delle differenze troppo grosse fra i requisiti per XP e quelli per Vista, che a mio modestissimo parere non trovano giustificazione. Per esempio lo spazio su disco: 15 Gb liberi?! Scherziamo? Quando XP stava tranquillo e beato in 2 Gb e una qualsiasi distribuzione Linux con tutti i frizzi e i lazzi richiede poco di più?


7 anni fa all'uscita di XP i dischi erano piccoli e proporzionalmente, 2GB di XP erano molto di piu' dei 15 richiesti oggi da Vista, dove i dischi da mezzo terabyte non costano piu' una cippa e con poco in piu' se ne comprano da 1TB. Ergo questa è polemica sterile. Non è ancora uscito SP2 per Vista che già si sono affacciati i primi dischi da 1.5TB e il trend di crescita sarà di mezzo terabyte alla volta. Dovrei formalizzarmi per 15GB quando i film in Blu-Ray ne occupano 20? :D


Mai detto il contrario. Come è vero che ci sono altri troll che osannano l'ultimo OS Microsoft neanche fosse il Messia. La verità sta nel mezzo, come sempre. Il che, in ogni caso, non mi sembra un buon motivo per considerare automaticamente "troll" qualcuno che esponga una critica.

La verità sta nel mezzo è un proverbio. Nel mondo reale, applicato a questo caso, la verità sta nel fatto che se uno dice che Vista è lento per motivi falsi o è un'ignorante (perchè ignora), o è uno che non ha provato e critica lo stesso (appunto un troll).

Pr|ckly
04-12-2008, 14:02
Confermo...
E sarebbe anche ore di eliminarli i 32bit, purtroppo anche Windows 7 li supporterà.

Vorrei capire di che tipo di differenze state parlando tu e johnp1983 perchè mi pare una cosa impossibile. I giochi, Crysis a parte, non hanno eseguibili a 64 bit, vanno in emulazione e i driver delle vga vengono aggiornati parallelamente.
Quali sarebbero le differenze in termini prestazionali?

blade9722
04-12-2008, 14:07
Vorrei capire di che tipo di differenze state parlando tu e johnp1983 perchè mi pare una cosa impossibile. I giochi, Crysis a parte, non hanno eseguibili a 64 bit, vanno in emulazione e i driver delle vga vengono aggiornati parallelamente.
Quali sarebbero le differenze in termini prestazionali?

Non e' una emulazione, i sistemi Microsoft a 64bit sono in grado di far girare nativamente applicazioni a 32bit. "Emulare" significa replicare il comportamento di hardware assente, interpretandone le istruzioni, e non e' questo il caso.

freeagle
04-12-2008, 14:10
Non cogli proprio il senso delle frasi vero? :D

In questo caso non l'hai colta nemmeno tu :D

Ancora, non cogli proprio il fatto che io parlo generalmente, anche se comunque ho un'interlocutore, vero? :D

Beh, siamo già in due ad aver pensato il contrario nello stesso momento... Magari basterebbe far capire meglio a chi legge che cosa intendi. A volte due parole in più possono cambiare tutto ;)


7 anni fa all'uscita di XP i dischi erano piccoli e proporzionalmente, 2GB di XP erano molto di piu' dei 15 richiesti oggi da Vista, dove i dischi da mezzo terabyte non costano piu' una cippa e con poco in piu' se ne comprano da 1TB. Ergo questa è polemica sterile. Non è ancora uscito SP2 per Vista che già si sono affacciati i primi dischi da 1.5TB e il trend di crescita sarà di mezzo terabyte alla volta. Dovrei formalizzarmi per 15GB quando i film in Blu-Ray ne occupano 20? :D

Condivisibile. Anche se per quanto mi riguarda, i blu ray sono ancora una mezza bufala :D

La verità sta nel mezzo è un proverbio. Nel mondo reale, applicato a questo caso, la verità sta nel fatto che se uno dice che Vista è lento per motivi falsi o è un'ignorante (perchè ignora), o è uno che non ha provato e critica lo stesso (appunto un troll).

Per me è molto più di un proverbio :O Comunque sia, bisognerebbe prima appurare se l'interlocutore ignora o trolla, dopo di che il ragionamento fila anche.

Pr|ckly
04-12-2008, 14:18
Non e' una emulazione, i sistemi Microsoft a 64bit sono in grado di far girare nativamente applicazioni a 32bit. "Emulare" significa replicare il comportamento di hardware assente, interpretandone le istruzioni, e non e' questo il caso.

Ottima la precisazione ma non cambia il succo, tecnicamente un software a 32bit fatto girare su un sistema a 64 non ha nè vantaggi nè svantaggi rispetto alla versione x32 del sistema.
E infatti vorrei capire da dove arrivano i vantaggi nel giocare con la versione x64 perchè io che ho fatto il passaggio dalla mattina alla sera non ne ho notati.
Magari sono sfuggiti a me, volevo capire.

mjordan
04-12-2008, 14:19
Per me è molto più di un proverbio :O Comunque sia, bisognerebbe prima appurare se l'interlocutore ignora o trolla, dopo di che il ragionamento fila anche.

Cosi non vale. Se io chiedo a qualcuno "Ma tu sei un'ignorante o un troll" si incazza lo stesso... :asd:

freeagle
04-12-2008, 14:23
Ottima la precisazione ma non cambia il succo, tecnicamente non esiste nessun vantaggio rispetto alla versione x32 del sistema.
E infatti vorrei capire da dove arrivano i vantaggi nel giocare con la versione x64 perchè io che ho fatto il passaggio dalla mattina alla sera non ne ho notati.
Magari sono sfuggiti a me, volevo capire.

Al momento attuale, il vantaggio è nella maggior quantità di memoria gestibile dal sistema. Se non erro, XP non poteva assegnare più di 2 Gb a un processo e in ogni caso, essendo a 32 bit non vede 4 Gb di RAM ma solo 3.5 Gb.
Un sistema a 64 bit invece può indirizzare correttamente tutta la RAM disponibile. Un ottimo test è Gothic 3, un gioco splendido ma bacatissimo e dotato di una gestione della memoria orrenda: su XP il processo gothic3.exe arrivava tranquillamente a occupare 2 Gb, crashando di conseguenza; su Vista 64 fila liscio come l'olio e finora non si è mai inchiodato.

john18
04-12-2008, 14:25
Quindi tutti quelli che criticavano XP all'uscita che era un mulo, avevano ragione? No perchè un sistema operativo che ha dovuto mantenere i computer di 7 anni dopo capirai che gli fregava di avere fra i target quelli piu' vecchi. Io sono dell'opinione che ogni sistema ha un target di utilizzo. Windows è un sistema consumer, con tutto quello che ne comporta.

EDIT: Io parlo sempre in generale. Quindi non ti scandalizzare se uso la parola "troll" perchè non è diretta a te. E del resto i troll esistono. Quindi che ci scandalizziamo a fare... :ciapet:



Allora facciamo un sistema operativo "solo" per i computer recenti,e togliamo la retrocompatibilità.E poi vediamo quanto guadagna la microsoft...:ciapet:

john18
04-12-2008, 14:30
Vorrei capire di che tipo di differenze state parlando tu e johnp1983 perchè mi pare una cosa impossibile. I giochi, Crysis a parte, non hanno eseguibili a 64 bit, vanno in emulazione e i driver delle vga vengono aggiornati parallelamente.
Quali sarebbero le differenze in termini prestazionali?



E' un mistero anche per me...:stordita: Non me l'aspettavo soprattutto da johnp,il quale si è sempre lamentato della lentezza eccessiva dei videogiochi su vista x32.E siccome tra le due versioni non c'è questa gran differenza,sicuramente non in ambito gaming,continuo a non capire...:stordita:

john18
04-12-2008, 14:32
Al momento attuale, il vantaggio è nella maggior quantità di memoria gestibile dal sistema. Se non erro, XP non poteva assegnare più di 2 Gb a un processo e in ogni caso, essendo a 32 bit non vede 4 Gb di RAM ma solo 3.5 Gb.
Un sistema a 64 bit invece può indirizzare correttamente tutta la RAM disponibile. Un ottimo test è Gothic 3, un gioco splendido ma bacatissimo e dotato di una gestione della memoria orrenda: su XP il processo gothic3.exe arrivava tranquillamente a occupare 2 Gb, crashando di conseguenza; su Vista 64 fila liscio come l'olio e finora non si è mai inchiodato.



Si ma te l'hai provato il gioco su vista x32?

Pr|ckly
04-12-2008, 14:35
Al momento attuale, il vantaggio è nella maggior quantità di memoria gestibile dal sistema. Se non erro, XP non poteva assegnare più di 2 Gb a un processo e in ogni caso, essendo a 32 bit non vede 4 Gb di RAM ma solo 3.5 Gb.
Un sistema a 64 bit invece può indirizzare correttamente tutta la RAM disponibile. Un ottimo test è Gothic 3, un gioco splendido ma bacatissimo e dotato di una gestione della memoria orrenda: su XP il processo gothic3.exe arrivava tranquillamente a occupare 2 Gb, crashando di conseguenza; su Vista 64 fila liscio come l'olio e finora non si è mai inchiodato.

Quello di Gothic 3 e della memoria trattasi di bug se non mi ricordo male.
Per il resto non vedo quale gioco possa utilizzare più di 3GB di ram, forse Crysis ma con in background l'editor oltre al gioco. :asd:

Io personalmente non ho visto assolutamente differenze tra una versione e l'altra. Le prestazioni sono identiche e data la bontà dei driver video oggi sono praticamente allineate ad Xp con una variazione in favore di un sistema o di un altro di un 5%.

mjordan
04-12-2008, 14:36
Al momento attuale, il vantaggio è nella maggior quantità di memoria gestibile dal sistema. Se non erro, XP non poteva assegnare più di 2 Gb a un processo e in ogni caso, essendo a 32 bit non vede 4 Gb di RAM ma solo 3.5 Gb.
Un sistema a 64 bit invece può indirizzare correttamente tutta la RAM disponibile. Un ottimo test è Gothic 3, un gioco splendido ma bacatissimo e dotato di una gestione della memoria orrenda: su XP il processo gothic3.exe arrivava tranquillamente a occupare 2 Gb, crashando di conseguenza; su Vista 64 fila liscio come l'olio e finora non si è mai inchiodato.

Il discorso non fila, perchè se è vero che un sistema a 32 bit non può gestire processi sopra ai 2GB, è anche vero che un'eseguibile a 32 bit non può allocare piu' ram di quella consentita con uno spazio di indirizzamento a 32 bit. Non è che se metti un programma di grafica 3D a 32 bit sotto un sistema a 64 puoi usare 40GB di ram, eh. :D Tra l'altro se un programma 32 bit alloca piu' ram di quella consentita dalla sua natura, quello è un bug che si chiama memory leak, non si risolve di certo passando ai 64 bit (che ripeto non consentono comunque a un processo a 32 di allocare piu' ram di quanta ne consenta il suo spazio di indirizzamento). Per allocare la ram cosentita da un sistema 64 bit, ci vuole un programma a 64 bit. End of the story.

freeagle
04-12-2008, 14:36
Si ma te l'hai provato il gioco su vista x32?

Sinceramente no, anche perchè i giochi non recentissimi li installo tutti su XP. Non ho mai considerato Vista 32bit, ho sempre detto che avrei fatto il passaggio una volta aumentata la RAM a 4 Gb e così ho fatto...

riazzituoi
04-12-2008, 14:38
.

freeagle
04-12-2008, 14:39
Il discorso non fila, perchè se è vero che un sistema a 32 bit non può gestire processi sopra ai 2GB, è anche vero che un'eseguibile a 32 bit non può allocare piu' ram di quella consentita con uno spazio di indirizzamento a 32 bit. Non è che se metti un programma di grafica 3D a 32 bit sotto un sistema a 64 puoi usare 40GB di ram, eh. :D

Sta di fatto che Gothic 3 con 4 Gb non crasha più.
Ed è ovvio che è dovuto alla presenza dei 4 Gb (prima ne avevo 2, il gioco li occupava tutti e buonanotte al secchio), ma per gestire tutti i 4 Gb ci vuole un sistema a 64 bit :D

blade9722
04-12-2008, 14:40
Ottima la precisazione ma non cambia il succo, tecnicamente un software a 32bit fatto girare su un sistema a 64 non ha nè vantaggi nè svantaggi rispetto alla versione x32 del sistema.
E infatti vorrei capire da dove arrivano i vantaggi nel giocare con la versione x64 perchè io che ho fatto il passaggio dalla mattina alla sera non ne ho notati.
Magari sono sfuggiti a me, volevo capire.

Il vantaggio principale e' il quantitativo di RAM sfruttabile dal sistema e dall'applicazione se e' anch'essa a 64bit.

john18
04-12-2008, 14:42
Sinceramente no, anche perchè i giochi non recentissimi li installo tutti su XP. Non ho mai considerato Vista 32bit, ho sempre detto che avrei fatto il passaggio una volta aumentata la RAM a 4 Gb e così ho fatto...



Te lo chiedevo perchè tempo fa qualcuno in questa sezione disse che passando a vista gothic 3 funzionasse molto meglio.Ovviamente la versione a 32 bit!
Tutto ciò dovrebbe dipendere quasi totalmente dalla migliorata gestione della ram su vista.

mjordan
04-12-2008, 14:43
Se un'applicazione non è compilata per i 64 bit verrà eseguita attraverso l'emulatore wow64

Se non per il fatto che tecnicamente non è un'emulatore ma un layer di compatibilità. Viene definito come tale, ma in realtà non si tratta di una vera e propria emulazione.

mjordan
04-12-2008, 14:46
Sta di fatto che Gothic 3 con 4 Gb non crasha più.
Ed è ovvio che è dovuto alla presenza dei 4 Gb (prima ne avevo 2, il gioco li occupava tutti e buonanotte al secchio), ma per gestire tutti i 4 Gb ci vuole un sistema a 64 bit :D

Se ne mettevi 3 al posto di 4 ottenevi lo stesso risultato, anche sul sistema a 32 bit. Quello che voglio dirti è che in quel caso il sistema a 64 bit non c'entra una mazza.

john18
04-12-2008, 14:48
Se non per il fatto che tecnicamente non è un'emulatore ma un layer di compatibilità. Viene definito come tale, ma in realtà non si tratta di una vera e propria emulazione.



E quindi un programma o un gioco a 32 bit su vista x64,magicamente non possono dare risultati eccezionali rispetto a vista x32.

mjordan
04-12-2008, 14:49
Te lo chiedevo perchè tempo fa qualcuno in questa sezione disse che passando a vista gothic 3 funzionasse molto meglio.Ovviamente la versione a 32 bit!
Tutto ciò dovrebbe dipendere quasi totalmente dalla migliorata gestione della ram su vista.

Perchè è passato a 4GB su un sistema a 64 senza provare con 3GB su di un sistema a 32 bit... ;) O forse intendeva a parità di configurazione hardware?

blade9722
04-12-2008, 14:49
Se un'applicazione non è compilata per i 64 bit verrà eseguita attraverso l'emulatore wow64

Lo so, ma non e' un emulatore: e' una parte del sistema riserva un ambiente a 32bit e genera un layer di interfacciamento al kernel a 64bit, operato attraverso un paio di semplici dll. Lo ripeto, l'emulazione e' tutt'altra cosa. E' una questione tecnica specifica, che pero' genera qualche incomprensione: molti associano al termine "emulazione" quello di "perdita di performance". Non e' vero che e' una emulazione e non e' vero che comporta una perdita di performance.

E, per inciso, accadeva la stessa cosa con Win9x, che era essenzialmente un sistema a 16bit, ma era in grado di far girare applicazioni a 32bit.

riazzituoi
04-12-2008, 14:49
.

mjordan
04-12-2008, 14:53
E quindi un programma o un gioco a 32 bit su vista x64,magicamente non possono dare risultati eccezionali rispetto a vista x32.

Teoricamente i casi in cui ci potrebbero essere miglioramenti ci potrebbero essere, ma ancora, definirli "eccezionali" è sempre un'esagerazione. In alcuni ambiti potrebbe portare addirittura a un peggioramento, soprattutto con soli 4GB di ram, perchè programmi a 64 bit hanno interi a 64 bit anzichè 32 e quindi occupano anche piu' ram. Infatti io considero sciocco passare a Vista 64 con soli 4GB di ram a meno di esigenze particolari e considero, nella transizione, meglio un sistema a 32 bit con 3GB. Poi la ram non costa nulla, a meno di non possedere un Core i7 che richiede DDR3, quindi mettere 8GB di ram oggi come oggi è una spesa irrisoria... E li si che un sistema a 64 bit ha senso. Hanno fatto dei test su Tom's hardware proprio in questo senso ed erano della stessa opinione.

freeagle
04-12-2008, 14:56
Se ne mettevi 3 al posto di 4 ottenevi lo stesso risultato, anche sul sistema a 32 bit. Quello che voglio dirti è che in quel caso il sistema a 64 bit non c'entra una mazza.

Naturalmente. Magari c'entra anche una gestione migliore da parte di Vista rispetto ad XP. Comunque non vedo perché non passare a un 64bit, avendo finalmente un OS che non ti fa cristare in ostrogoto per trovare i driver giusti. Ora, se solo le software house si decidessero a rilasciare versioni a 64bit di certi programmi usatissimi (qualcuno ha detto Adobe?), potremmo davvero cominciare a lasciarci alle spalle la vecchia tecnologia.

blade9722
04-12-2008, 14:58
Tecnicamente è anche quella un'emulazione (infatti alla microsoft lo chiamano emulatore wow64). Esistono tanti tipi di emulazioni (mica solo quelle hardware).

Se la vedi cosi', io ho sempre sentito parlare, in merito al WOW e alla NTVM di "virtualizzazione". Sei proprio sicuro che alla Microsoft lo chiamino emulatore?

john18
04-12-2008, 14:59
Io parlo in primo luogo di differenze prestazionali... e nei rispettivi thread ufficiali ho citato 2 esempi.

1) Far Cry 2... che sotto vista 64 dx10 gira + veloce che in xp 32 (dovrei avere gli screens dei bench salvati su hdd, dopo controllo)

2) Stalker Clear Sky che su vista 64 dx10 gira + veloce che in xp 32 dx9... e trovate gli screens nelle ultime pag. del thread tecnico ufficiale

quanto al resto, già utilizzando E8400 @ 3.6Ghz con 2gb di ram piuttosto che l'attuale sistema che ho non riscontravo la stessa lentezza nell'esecuzione dei comandi (parlo di multithreading e multitasking banalissimo) rispetto al periodo che ho utilizzato vista 32... e parliamo di una distanza temporale di 1 mese scarso (quindi entrambi con SP1 installato, ed entrambi con gli ultimi agg.)

Quanto al motivo attuale per cui ora ho rimesso vista 64 passando a nehalem, mi sembra scontato, sono i 6gb di ddr3 e lo scheduler che ritengo migliore nel gestire gli 8 thread rispetto a quanto non potesse fare xp (che lo ricordo, nasce in un periodo in cui c'erano solo single core in commercio).



Riepiloghiamo...Con la vecchia configurazione e vista x64 facevi molti più fps negli stessi giochi,rispetto a vista x32? Oppure,con l'ultima configurazione hai notato tutto questo guadagno?

mjordan
04-12-2008, 15:02
Tecnicamente è anche quella un'emulazione (infatti alla microsoft lo chiamano emulatore wow64). Esistono tanti tipi di emulazioni (mica solo quelle hardware).

No, tecnicamente è un traduttore che si occupa di gestire gli entry point delle applicazioni a 32 bit, la conversione dei puntatori e degli stack e lo switching dinamico delle DLL a 32 bit anzichè quelle a 64 bit e della conversione di un registro 64 bit a 32 bit (perchè un registro a 64 bit non è altro che un'estensione di uno a 32 bit) e si occupa di far entrare il processore in modalità 32 bit dalla modalità a 64 bit. Quindi tecnicamente parlando, un traduttore non è un emulatore perchè non deve fornire il supporto hardware virtuale che invece nei processori moderni c'è fisicamente. Che poi i due termini vengono usati intercambiabilmente, questo non significa che sia corretto farlo.

Nella definizione sarebbe piu' corretto definirlo un "compilatore JIT" che non un'emulatore. Il principio con cui funziona è lo stesso delle virtual machine java o .net. Sono traduttori che eseguono istruzioni native e quindi tecnicamente non sono emulatori. Scusa se ho la cognizione di causa per dirlo ma avrei una laurea in Informatica ed eserciterei la professione, le questioni di folklore e di nomenclatura comune non mi interessano: non è un'emulatore. La Microsoft lo chiama come lo chiama perchè lo deve proporre all'utenza, non è che si mettono a fare questi discorsi... Ma WoW64 non è un MAME per applicazioni a 32 bit... E' molto piu' semplice di quello che può essere un'emulatore vero e proprio: non ha nulla da emulare, deve semplicemente convertire il paradigma dei 64 bit ai 32 bit al fine di fornirne un'ambiente nativo con hardware già presente. Un programma che esegue istruzioni MIPS su un'architettura X86, quello è un'emulatore... La differenza è sottile ma c'è: ed è la stessa differenza per cui WINE sotto Linux non viene definito "emulatore" nemmeno dagli stessi autori... WINE = Wine Is Not an Emulator ;) Sono la stessa tipologia di programma e non significa, come molti credono, che WINE = WINe is an Emulator ;) Che si parli di WINE o si parli di WoW64, usano gli stessi concetti.

john18
04-12-2008, 15:04
Naturalmente. Magari c'entra anche una gestione migliore da parte di Vista rispetto ad XP. Comunque non vedo perché non passare a un 64bit, avendo finalmente un OS che non ti fa cristare in ostrogoto per trovare i driver giusti. Ora, se solo le software house si decidessero a rilasciare versioni a 64bit di certi programmi usatissimi (qualcuno ha detto Adobe?), potremmo davvero cominciare a lasciarci alle spalle la vecchia tecnologia.



Non cominciamo con i soliti discorsi...Ma poi scusa a me sembra più che sufficiente ad oggi e per un paio di anni un vista x32 con 3-3.5 gb di ram!

john18
04-12-2008, 15:06
esatto, anche con la vecchia...

e gli fps erano superiori, sia a quando ho utilizzato vista 32 che xp 32.

In altri giochi si perde pochissimo rispetto a xp32, tipo Grid... mentre si guadagna tanto rispetto a vista 32.

Purtroppo la sensazione che ho, è che bisogna analizzare le prestazioni gioco per gioco.



E questo con i "soli" 2gb di ram?:eek: Se così fosse un pensierino a ritornare a vista x64 ce lo farei!:D

riazzituoi
04-12-2008, 15:08
.

gaxel
04-12-2008, 15:11
Perdere la compatibilita' del 99% delle applicazioni per risparmiare qualche decina di MB di librerie dinamiche non mi sembra una scelta vincente.

Mah... io ormai è oltre un anno che uso un sistema a 64bit e mai avuto un problema, neppure con vecchie applicazioni.

freeagle
04-12-2008, 15:11
Non cominciamo con i soliti discorsi...Ma poi scusa a me sembra più che sufficiente ad oggi e per un paio di anni un vista x32 con 3-3.5 gb di ram!

Non dico di no. Per quanto mi riguarda ho voluto provare il passaggio a Vista ma siccome volevo anche raddoppiare la memoria, ho scelto la versione a 64 bit. Passare da XP a Vista 32 mi sembrava francamente inutile. Ora ho un OS a 64 bit, un processore a 64 bit e una quantità di RAM decente; manca solo il software giusto!

freeagle
04-12-2008, 15:14
Mah... io ormai è oltre un anno che uso un sistema a 64bit e mai avuto un problema, neppure con vecchie applicazioni.

Confermo in pieno, finora problemi (quasi) zero.

mjordan
04-12-2008, 15:22
Si tratta perciò di un emulatore di secondo livello (esistono 3 livelli di emulazioni)

E' inutile che vai ripetendo stronzate che leggi su wikipedia senza capire... Rileggi il post che ho scritto che ho editato.
All'emulazione non hai limiti di livelli, puoi fare un'emulatore pure a 30 strati cosi come un traduttore che usa 60 linguaggi intermedi. :rolleyes:

mjordan
04-12-2008, 15:25
Non dico di no. Per quanto mi riguarda ho voluto provare il passaggio a Vista ma siccome volevo anche raddoppiare la memoria, ho scelto la versione a 64 bit. Passare da XP a Vista 32 mi sembrava francamente inutile. Ora ho un OS a 64 bit, un processore a 64 bit e una quantità di RAM decente; manca solo il software giusto!

Hai detto niente :sofico:

riazzituoi
04-12-2008, 15:29
.

mjordan
04-12-2008, 15:33
Non sai quel che dici (a parte le parolacce, quelle le conosci bene). Si tratta sempre di emulazione: anche i layer di compatibilità fanno parte della famiglia degli emulatori.

Già già non so quello che dico... :rolleyes: In tutti i discorsi arriva sempre riazzituoi che capisce tutto, siano essi di economia, elettronica, informatica, giurisprudenza... :asd:


Esiste una linea di pensiero che tende a distinguere gli emulatori di un sistema dai simulatori di quel sistema, ed entrambi dalle cosiddette virtual machine o macchine virtuali. Sebbene il risultato finale possa considerarsi (dagli utenti finali) lo stesso, la differenza tra i tre è fondamentale.

* Un emulatore necessita sempre del software di quel sistema (ottenuto con un processo detto spesso dumping), limitandosi quindi ad emulare l'hardware, in modo da poter interpretare correttamente i file contenenti i dump del software (che rimane scritto in un linguaggio comprensibile soltanto al sistema emulato e non al sistema emulante, o sistema host).

* Un simulatore, invece, si prefigge di arrivare allo stesso risultato, riscrivendo però (in tutto o in parte) le routine del programma da simulare, in modo da renderlo comprensibile alla macchina su cui gira.

Non essendoci alcuna emulazione dell'hardware (cosa che prende diversi cicli-macchina), un simulatore è per forza di cose più veloce, tuttavia è spesso poco preciso nel riproporre fedelmente il software simulato ed inoltre la maggioranza delle volte il suo codice sorgente non è disponibile (mentre per buona parte degli emulatori non è così).

Per tali motivi, se i simulatori hanno dalla loro una notevole velocità di esecuzione, gli emulatori hanno l'accuratezza (che comprende, ovviamente, anche eventuali bug del software e/o della macchina originale).

Uno dei tanti esempi di simulatori in questo senso sono le raccolte "Microsoft Returns of Arcades" prodotti dalla Microsoft per PC nella seconda metà degli anni 90, che ripropongono alcuni coin-op storici.

* Le virtual machine, infine, si possono considerare un "PC nel PC". Ossia, mediante una virtual machine è possibile installare un secondo sistema operativo in una macchina virtuale e farci girare software in un ambiente considerato più "protetto" che non la macchina host vera e propria. Come si può immaginare, al di là della lentezza (comunque relativa e proporzionale alla potenza della macchina host), non vi è alcun limite. Questi sistemi a volte emulano anche parti di hardware, e altre volte si limitano a replicare l'hardware della macchina host. Tuttavia, non emulano mai macchine con architettura completamente diversa (a partire dalla CPU) e quindi, per alcuni puristi, non sono considerati emulatori nel senso stretto del termine.


Ignorante :fagiano:
E non è vero che sono i puristi a non considerarli emulatori, sono la gente che ha cognizione tecnica. Perchè se di tecnica si parla, quello che contano sono solo i "sensi stretti dei termini". Tutto il resto sono nomenclature per gente come te che non capiscono che un registro a 64 bit non è altro che due registri a 32 considerati come un singolo registro dalle istruzioni macchina ;) E che quindi non hanno bisogno di essere emulati in quanto l'architettura sottostante dispone di istruzioni per manipolarli :rolleyes:

Pr|ckly
04-12-2008, 15:34
1) Far Cry 2... che sotto vista 64 dx10 gira + veloce che in xp 32 (dovrei avere gli screens dei bench salvati su hdd, dopo controllo)

Si ma qui il paragone da fare è lo stesso gioco tra Vista 32 e Vista 64.
Per il resto lo so che il gioco gira NETTAMENTE meglio su Vista piuttosto che su Xp e ancora meglio con le Dx10 piuttosto che con le 9.
Ed è il secondo caso dopo Assassin Creed, altro titolo Ubisoft ma non centra nulla con quello che stiamo dicendo.

Io continuo a pensare che non siate passati da Vista x32 a Vista x64 nel giro di alcune ore (e nel tuo caso mi pare di capire che sia proprio cosi) e vi siete persi i miglioramenti delle varie release dei driver video, ovvero degli unici colpevoli delle scarse prestazioni di Vista in ambito gaming durante i primi mesi di commercializzazione. L'unico vantaggio può arrivare da un gioco compilato a 64 bit ma praticamente non ne esistono oppure da un titolo che sfrutta 4 GB di ram ma pure qui siamo ancora nella fantascienza.

Pr|ckly
04-12-2008, 15:39
Perdere la compatibilita' del 99% delle applicazioni per risparmiare qualche decina di MB di librerie dinamiche non mi sembra una scelta vincente.

Ma non perdi nessuna compatibilità, al massimo non ottieni nessun vantaggio rispetto allo stesso software sulla versione x32 del sistema.
L'unico problema presente in Vista x64 è con i programmi che installano driver a basso livello senza firma digitale ma si contano sulle dita di una mano e comunque esistono metodi per aggirare questo blocco.

tutti79
04-12-2008, 15:42
E quando Vista non c'era?
Ah già, il meglio era Windows 98.

Lo so, me ne sono ricordato dopo... e pensare che quelle rosse le coltivo a casa... :asd:

xp non era partito benissimo però dopo il sp2 in pochi hanno avuto da ridire. Vista è migliorato col sp1 ma per me non è ancora il massimo...

riazzituoi
04-12-2008, 15:44
.

mjordan
04-12-2008, 15:46
Come fare disinformazione...

cosa centra adesso quella parte con il layer di compatibilità? Stai mischiando tutto...
E poi alla fine hai preso quel pezzo da wikipedia :asd:

Povera italia... :doh:
Se non ci vedi connessione è appunto perchè non hai cognizione tecnica per parlarne... Ergo vatti a occupare sui discorsi del diritto naturale che facevi, quelli ti riescono (neanche tanto) meglio... :asd:

X Freeagle
Riguardo al discorso che facevamo prima, questo lo devo considerare un troll o un'ignorante? :asd:
Io direi che è un troll ignorante. E lui lo conosco, quindi che non mi si venga a dire che non lo conosco... Eccome se lo conosco... :asd:
Cercare sul forum la frase "Diritto Naturale"... :D

blade9722
04-12-2008, 15:51
Mah... io ormai è oltre un anno che uso un sistema a 64bit e mai avuto un problema, neppure con vecchie applicazioni.

Ma non perdi nessuna compatibilità, al massimo non ottieni nessun vantaggio rispetto allo stesso software sulla versione x32 del sistema.
L'unico problema presente in Vista x64 è con i programmi che installano driver a basso livello senza firma digitale ma si contano sulle dita di una mano e comunque esistono metodi per aggirare questo blocco.


C'e' stato un equivoco, io avevo inteso il tuo intervento come "rimuovere la compatibilita' alle applicazioni a 32bit dai sistemi a 64bit".

Pr|ckly
04-12-2008, 15:53
Basta una veloce ricerca in rete...

http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2280815,00.asp

http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2280816,00.asp

... e ci si accorge che con i giochi non ci sono praticamente cambiamenti tra Vista 32 e Vista 64, ma ripeto, ne ero sicuro perchè ho fatto il passaggio qualche tempo fa con giochi in corso e me ne sarei accorto.

Mentre invece risulta vantaggioso per le applicazioni in grado di sfruttare più memoria ma sopratutto scritte a 64bit.

http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2280813,00.asp

Pr|ckly
04-12-2008, 15:57
C'e' stato un equivoco, io avevo inteso il tuo intervento come "rimuovere la compatibilita' alle applicazioni a 32bit dai sistemi a 64bit".

Estremizzando io questa cosa la farei davvero.
Forse finalmente gli sviluppatori si darebbero una mossa a rilasciare versioni a 64bit dei loro software.
Io ho trovato quasi tutti i driver ma per il resto di tutti i piccoli programmi di uso comune (torrent, emule, firefox, thunderbird, skype, messenger, masterizzazione e cosi via) non ne esiste uno a 64bit.
L'unico sarebbe IE7 ma quei cani della Adobe non rilasciano Flash a 64bit.

mjordan
04-12-2008, 15:59
Basta una veloce ricerca in rete...

http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2280815,00.asp

http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2280816,00.asp

... e ci si accorge che con i giochi non ci sono praticamente cambiamenti tra Vista 32 e Vista 64, ma ripeto, ne ero sicuro perchè ho fatto il passaggio qualche tempo fa con giochi in corso e me ne sarei accorto.

Mentre invece risulta vantaggioso per le applicazioni in grado di sfruttare più memoria ma sopratutto scritte a 64bit.

http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2280813,00.asp

Proprio perchè WoW64 non è un'emulatore. Se lo fosse, ci sarebbero dei costi associati all'emulazione. ;)
Io comunque vorrei sapere se qualcuno ha trovato un modo economico per passare da una OEM 32 bit a una OEM 64 bit perchè una prova la vorrei fare pure io. :sofico:

mjordan
04-12-2008, 16:00
Estremizzando io questa cosa la farei davvero.
Forse finalmente gli sviluppatori si darebbero una mossa a rilasciare versioni a 64bit dei loro software.
Io ho trovato quasi tutti i driver ma per il resto di tutti i piccoli programmi di uso comune (torrent, emule, firefox, thunderbird, skype, messenger, masterizzazione e cosi via) non ne esiste uno a 64bit.
L'unico sarebbe IE7 ma quei cani della Adobe non rilasciano Flash a 64bit.

Bhè a livello pratico non puoi farlo perchè faresti fallire l'80% delle società di software. :)

cerbert
04-12-2008, 16:11
Ragazzi... sarà che leggo nel futuro ma sapevo già che anche questo thread avrebbe offerto le possibilità di una bella rissa.
Incredibile, vero?

E' inutile che vai ripetendo stronzate che leggi su wikipedia senza capire... Rileggi il post che ho scritto che ho editato.
All'emulazione non hai limiti di livelli, puoi fare un'emulatore pure a 30 strati cosi come un traduttore che usa 60 linguaggi intermedi. :rolleyes:

Già già non so quello che dico... :rolleyes: In tutti i discorsi arriva sempre riazzituoi che capisce tutto, siano essi di economia, elettronica, informatica, giurisprudenza... :asd:



Ignorante :fagiano:
E non è vero che sono i puristi a non considerarli emulatori, sono la gente che ha cognizione tecnica. Perchè se di tecnica si parla, quello che contano sono solo i "sensi stretti dei termini". Tutto il resto sono nomenclature per gente come te che non capiscono che un registro a 64 bit non è altro che due registri a 32 considerati come un singolo registro dalle istruzioni macchina ;) E che quindi non hanno bisogno di essere emulati in quanto l'architettura sottostante dispone di istruzioni per manipolarli :rolleyes:

Mjordan, non ho letto insulti nelle obiezioni del tuo interlocutore, per cui non capisco perchè dovrei leggerli nei tuoi post.
Se non siete d'accordo potete seguire due vie:
1) continuare ad argomentare EDUCATAMENTE sulle reciproche posizioni.
2) salutarvi in disaccordo.

NON TOLLERERO' altre affermazioni come quelle viste. L'ammonizione di adesso non è uno sconto ma la garanzia che la sospensione, se dovessi comminarla, sarà MOLTO dura.

Riapro il thread.

blade9722
04-12-2008, 16:31
Certo che non son passato da vista 32 a vista 64... solo uno zio paperone o un torrentista accanito potrebbe fare questo tipo di passaggio "al volo"...

Guarda che se hai Vista 32bit puoi richiedere il disco di installazione a 64bit, pagando solo le spese del supporto e di spedizione. Consulta il sito Microsoft a riguardo.

blade9722
04-12-2008, 16:36
perfetto, non lo sapevo. :)

E' spiegato qua:

http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/64bit.mspx

http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx

mjordan
04-12-2008, 16:37
Guarda che se hai Vista 32bit puoi richiedere il disco di installazione a 64bit, pagando solo le spese del supporto e di spedizione. Consulta il sito Microsoft a riguardo.

Sei sicuro che si possa fare anche con la OEM 32 bit della Home Premium? Io sapevo che con la OEM Home Premium si deve riacquistare la licenza da capo. :fagiano:

blade9722
04-12-2008, 16:44
Sei sicuro che si possa fare anche con la OEM 32 bit della Home Premium? Io sapevo che con la OEM Home Premium si deve riacquistare la licenza da capo. :fagiano:

Sul sito non fanno distinzioni fra versione OEM e Retail. Ad ogni modo, ti basta compilare la richiesta, se il seriale non e' adatto ti verra' negata la possibilita'. La soluzione e' obbligatoria per chi compra la versione retail, visto che il disco a 64bit e' incluso solo nella Ultimate. E' scontato che avere un secondo disco non ti da diritto ad installare il sistema su due PC.

john18
04-12-2008, 16:47
E' spiegato qua:

http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/64bit.mspx

http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx



E ci mancherebbe...:D Ovviamente in caso di dualboot si attiva solamente un windows vista.

blade9722
04-12-2008, 17:00
E ci mancherebbe...:D Ovviamente in caso di dualboot si attiva solamente un windows vista.

Dubito che alla Microsoft si siano mai chiesti come vada intesa la licenza in caso di dual boot dello stesso S.O.

mjordan
04-12-2008, 17:01
Sul sito non fanno distinzioni fra versione OEM e Retail. Ad ogni modo, ti basta compilare la richiesta, se il seriale non e' adatto ti verra' negata la possibilita'. La soluzione e' obbligatoria per chi compra la versione retail, visto che il disco a 64bit e' incluso solo nella Ultimate. E' scontato che avere un secondo disco non ti da diritto ad installare il sistema su due PC.

Però leggo:

Se hai acquistato presso un rivenditore al dettaglio un prodotto Windows Vista Home Basic, Home Premium o Business e si desidera ottenere un supporto software a 64 bit da installare sul proprio PC, visitare il sito Web Windows Vista per i dettagli relativi al modalità con cui ordinare tali supporti.


In ogni caso adesso faccio la prova. Ma se poi non mi ci dovessi trovare bene potrei tornare indietro alla versione 32 bit con il mio product key oppure me lo annullano proprio?

blade9722
04-12-2008, 17:04
Però leggo:


In ogni caso adesso faccio la prova. Ma se poi non mi ci dovessi trovare bene potrei tornare indietro alla versione 32 bit con il mio product key oppure me lo annullano proprio?

Non ho compreso l'obiezione, anche la versione OEM puo' essere acquistata, assieme all'hardware, da un rivenditore al dettaglio. Non vedo il motivo per cui ti debbano annullare la licenza, al massimo ti tocca contattare il servizio telefonico per l'attivazione. Ma se non erro i server Microsoft memorizzano l'hash value dell'hardware, e finche' non lo cambi un po' di volte ti permettono infinite riattivazioni.

john18
04-12-2008, 17:05
Dubito che alla Microsoft si siano mai chiesti come vada intesa la licenza in caso di dual boot dello stesso S.O.



Non ho fatto una prova diretta perchè c'ho xp come secondo sistema operativo,ma penso che al momento di inserire il seriale nel secondo sistema operativo,venga visualizzato un messaggio del tipo:"seriale in uso",o cose del genere.

Non sò,nessuno ha fatto questa prova?

blade9722
04-12-2008, 17:12
Non ho fatto una prova diretta perchè c'ho xp come secondo sistema operativo,ma penso che al momento di inserire il seriale nel secondo sistema operativo,venga visualizzato un messaggio del tipo:"seriale in uso",o cose del genere.

Non sò,nessuno ha fatto questa prova?

Io mi riferivo alla questione legale, per l'attivazione non ci dovrebbero essere problemi di sorta.

mjordan
04-12-2008, 17:45
Comunque con il mio product OEM Home premium non mi fa fare l'ordine...
Il brutto è che non ho capito se è un disservizio temporaneo o è una negazione da parte di Microsoft...
"Il sistema ha restituito il seguente errore:"

E non mi dice che errore è.... :fagiano:

Fabiaccio
04-12-2008, 17:50
Insomma leggendo un pò di consigli sparsi:

1) 2giga di ram, cosa vuoi che siano... 25euro
2) gli hard-disk da mezzo terabyte ormai te li tirano a dietro
3) probabilmente una schedia video (o magari "due assieme") da un giga la trovi nelle patatine
4) eh per degli effetti strepitosi trovi la seguente scheda nei tubetti di Pringles
5) eh dai ormai il dual-core (meglio: quad-core) lo trovi te lo danno con le confezioni da 2 pacchi di merendine

MA STI GRAN CAVOLI :rolleyes: insomma me devo rifà er pc nuovo ogni 3 mesi :stordita: bah... :muro:

blade9722
04-12-2008, 17:52
Comunque con il mio product OEM Home premium non mi fa fare l'ordine...
Il brutto è che non ho capito se è un disservizio temporaneo o è una negazione da parte di Microsoft...
"Il sistema ha restituito il seguente errore:"

E non mi dice che errore è.... :fagiano:

Sembra un disservizio, mi sembra strano che non ti dicano nulla, anche perchè quel sito può servire anche per farsi spedire i CD di installazione per chi non ha il lettore DVD, ed in questo caso la licenza non c'entra nulla.

Window Vista
04-12-2008, 18:03
Sembra un disservizio

Anche da me fa così...:muro: :muro: :muro: :muro:

mjordan
04-12-2008, 18:33
Insomma leggendo un pò di consigli sparsi:

1) 2giga di ram, cosa vuoi che siano... 25euro
2) gli hard-disk da mezzo terabyte ormai te li tirano a dietro
3) probabilmente una schedia video (o magari "due assieme") da un giga la trovi nelle patatine
4) eh per degli effetti strepitosi trovi la seguente scheda nei tubetti di Pringles
5) eh dai ormai il dual-core (meglio: quad-core) lo trovi te lo danno con le confezioni da 2 pacchi di merendine

MA STI GRAN CAVOLI :rolleyes: insomma me devo rifà er pc nuovo ogni 3 mesi :stordita: bah... :muro:

Per uno che dice di essere:
possessore di: Dc/GC/PS2/PSP/XBOX/360,Wii,NGP
che vuoi che sia... :D

Fabiaccio
04-12-2008, 18:38
Per uno che dice di essere:
possessore di: Dc/GC/PS2/PSP/XBOX/360,Wii,NGP
che vuoi che sia... :D

eh ma il problema è che non son comunque 1200euro a botta ;)
poi sono il retaggio di diversi anni da videogiocatore, mica le ho prese tutte di botto :)

Pr|ckly
04-12-2008, 21:21
Bhè a livello pratico non puoi farlo perchè faresti fallire l'80% delle società di software. :)

Ma scherzi?
Lo preannunci per tempo e vedi che l'80% di questo 90% muove le chiappe.

Certo che non son passato da vista 32 a vista 64... solo uno zio paperone o un torrentista accanito potrebbe fare questo tipo di passaggio "al volo"... ma comunque non stiamo parlando di una differenza di tempo tra l'utilizzo dei due sistemi tale da permettere a dei driver di sconvolgere la situazione in campo performance.

Insomma, quello che dico è che a distanza di meno di un mese tra la prova con vista 32 e quella con vista 64 la situazione a livello di prestazioni è totalmente differente... e non solo con far cry 2 o assassin's creed (che hai citato tu).

Boh, non so più cosa dire, io non ho notato nulla e nemmeno i test in rete segnalano stravolgimenti.
Ipotizzando che esistano quello che non capisco è quale possa essere la componente in grado di generare questo boost.

mjordan
04-12-2008, 22:18
Ma scherzi?
Lo preannunci per tempo e vedi che l'80% di questo 90% muove le chiappe.


Non è cosi semplice come pensi. Non tutti sono corporation con miliardi di dollari alle spalle. Costringere a passare ai 64 bit esclusivi richiede notevoli investimenti, sia in termini di formazione del personale (non per tutti i software basta una ricompilata sullo stesso codice, ci sono dei casi in cui bisogna riprogettare interi algoritmi, vedi per esempio software numerico) che di testing. Senza contare che siamo ancora lontani dal fatto che i 64 bit siano ancora necessari per alcuni ambiti applicativi. Queste manovre non si fanno per degli utenti capricciosi insomma. Inoltre software che hanno alle spalle 20 anni di sviluppo e qualche decina i milioni di righe di codice non si convertono di certo con una serata. Se togli il supporto ai 32 bit di colpo, molti soccomberanno, perchè si troveranno nelle condizioni di non poter avere fra le mani un prodotto pronto da immettere sul mercato in tempi che siano commercialmente viabili. "Lo preannunci per tempo"... Perchè non è forse questo che hanno già fatto?


Ipotizzando che esistano quello che non capisco è quale possa essere la componente in grado di generare questo boost.

In realtà è piu' facile che i 64 bit offrano un degrado delle performance, con le attuali cpu. Ho trovato questo articolo in rete che spiega meglio i concetti di quanto lo potrei fare io.

La modalita' a 64 bit prevede 32 registri a 64bit, l'emulazione a 32 bit (proprio per essere al 100% retrocompatibile) prevede l'annullamento di 24 registri e il dimezzamento dei restanti 8, in modo rale da avere 8 registri a 32bit.

A livello di cpu, la cosa piu' veloce in assoluto sono i registri, perche lavorano allo stesso clock della cpu, ed essendo al suo interno, per definizione, sono la cosa piu' veloce che la cpu puo' gestire.

L'aumento dei registri (da 8 a 32) deve portare ad un aumento della velocita', a patto che il software sia ricompilato per usarli. Il problema e' che, raddoppiando i registri (da 32 a 64 bit) equivale a dimezzare la cache: infatti, una cache da 1 mega puo' contenere 32768 registri da 32bit, mentre per i 64bit, la quantita' si dimezza a 16384.

Storicamente si e' visto che un pc migliora sensibilmente le prestazioni quando si aumenta la cache: il problema e' che gli attuali sistemi non si possono piu' misurare in base ad un solo parametro (es: la velocita' del clock) ma occorre tenere conto di molti fattori: quantira' di cache, clock, velocita' di accesso alla ram, se il controller della ram e' interno o esterono alla chip della cpu, etc...

Quindi, ad un raddoppio dei registri, per garantire un proporzionale aumento delle prestazioni, sarebbe stato necessario raddoppiare la cache a tutti i livelli (L1, L2, L3). Il problema e' che gia' la cache rappresenta la maggior quantita' di transistor presenti in una moderna cpu, e raddoppiandola, si va incontro a costi, problemi di riscaldamento, etc...

Concludendo, i 64 bit servono veramente solo a nicchie di utilizzo: se devi indirizzare quantita' di ram superiori ai 4Giga (si puo' fare anche con cpu a 32bit, ricorrendo a dei "trucchi" ed accettando un calo prestazionale), oppure se devi eseguire calcoli matematici che richiedono altissimi livelli di precisione, se devi gestire grossissimi database, etc...

In poche parole: per il desktop, se cerchi migliori prestazioni, devi fare una analisi delle TUE esigenze e poi decidere. Non esiste una risposta diretta. Per esempio, se hai molti programmi concorrenti, allora e' meglio un sistema biprocessore, se necessiti di gestire ritocco audio/video, forse devi aumentare la ram, se il tuo gioco "scatta" magari devi cambiare la scheda video, etc etc.

Concettualmente un programma per guadagnare dai 64bit deve:

* Essere sufficientemente piccolo per "girare" in cache.
* Avere pochissimo I/O su disco (idealmente, lettura parametri all'inizio dell'elaborazione e scrittura dei risultati finali).
* Processare necessariamente numeri il cui risultato ecceda i 32bit (per esempio, 2^30*2^31).
* Richiedere molte variabili in modo da sfruttare pesantemente i 32 registri a 64bit).

Pochi programmi "da desktop" soddisfano queste richieste...

I primi athon64 fornivano, a parità di frequenza e sistema di base, prestazioni leggermente superiori ma non grazie ai 64bit ma grazie alle tecnologie che uscivano "on board" con i nuovi processori, come hypertransport e il controller della ram integrato nel processore. I signori di AMD che sono dei gran furboni hanno puntato il marketing sui "SESSANTAQUATTRO BIT" che solletica molto di più la fantasia di "controller della ram integrato sul processore", da qui tutta questa storia del "va più veloce perchè è a 64bit", cosa che è vera solo in alcuni ambiti.

Il passaggio da 8 a 16 bit e' stato molto vantaggioso...
Il passaggio da 16 a 32 bit e' stato molto vantaggioso...
Il passaggio da 32 a 64 bit NON e' stato molto vantaggioso...

Perche'? Perche' LA MAGGIOR parte delle situazioni in cui si trova l'utente medio, sono soddisfatte completamente dai 32bit. Inoltre, le cpu X86 sono TUTTE retrocompatibili. Quindi potresti installarci anche il vecchio dos. Questo e' buono per la salvaguardia delll'investimento software, ma lo e' molto meno dal punto di vista dell'evoluzione del concetto di cpu. I processori della IBM (PowerPC), sono, a parita' di clock, molto piu' performanti delle cpu X86 perche' hanno un differente (differente nel senso di migliore) struttura interna: piu' registri, i registri non sono tipizzati, le istruzioni durano tutte lo stesso tempo, la pipeline e' molto piu' corta delle pipeline x86, etc...

Conclusioni

I 64Bit sono stati praticamente solo una trovata commerciale per vendere nuovo hardware visto che la maggiorparte delle persone non capisce realmente se questo porti davvero un vantaggio. La mente della maggior parte delle persone si limita ad una valutazione superficiale: "64 e' piu' di 32".

Attualmente un utente desktop installando un SO a 64Bit andrebbe incontro a piu' svantaggi che vantaggi, basti pensare solo al fatto che NON basta ricompilare un'applicazione a 64bit perche' questa ne tragga vantaggio, l'applicazione deve essere concepita per fruttare le particolarita' dei processori a 64bit. Se no si ha solo un'applicazione a 64Bit che esegue calcoli entro i limiti di grandezza dei 32bit e usa solo 8 registri come sui 32bit, ma che occupa il doppio della memoria con un percettibile calo di prestazioni.

Ancora ad esempio gli utenti desktop potrebbero trovarsi un set limitato di codec audio/video; infatti programmi come mplayer/kaffeine etc. possono utilizzare codec proprietari disponibili solo come binari a 32bit (w32codec) che non possono essere utilizzati su sistemi a 64Bit.


EDIT: E infatti, se ci rifletti, il tormentone che la gente ha per passare ai 64 bit è esclusivamente la quantità di ram, per il resto non si argomenta molto e soprattutto si continuano a usare applicazioni 32 bit su di un sistema 64 bit... Il che a rigor di logica è un controsenso... ;) Anche un comunissimo browser, alla fine, viene usato a 32 bit. Per esempio Firefox... Si, stanno facendo un porting a 64 bit (ancora ben lungi dall'essere maturo) ma cosa te ne fai di un browser a 64 bit? O meglio, cosa te ne fai di un browser a 64 bit se poi trovi solo plugin compilati a 32 bit? Niente. Alla fine a conti fatti gli SO a 64 bit sono ancora sconvenienti, se non per una questione di dire "sono passato". In realtà non si è passati veramente fino a quando non saranno a 64 bit native dalla prima all'ultima applicazione.
Per il resto quei 4GB o piu' stanno li a dormire. Riconosciuti, utilizzabili ma tutt'altro che sfruttati. Mettici che all'attualità un SO a 64 bit è comunque un minestrone di codice a 32/64 bit per retrocompatibilità. Tutto è a 32 bit adesso come adesso: giochi, editor, utility, browser, plugin per i programmi piu' disparati, programmi multimediali, ecc. ecc. Tutti programmi che sono a 32 bit, si comportano come dei 32 bit e vanno considerati a tutti gli effetti come dei 32 bit. Alla fine per il comune utilizzo che non sia grafica, database o server di qualsiasi tipo il vantaggio è la psicologia. Io continuo a ripeterlo: per me è meglio un SO a 32 bit con 3GB di ram che un'SO a 64 bit con 4GB di ram. :D

alex.autopsy
04-12-2008, 22:56
Per uno che dice di essere:
possessore di: Dc/GC/PS2/PSP/XBOX/360,Wii,NGP
che vuoi che sia... :D
Il problema sono i giochi, se una persona ha deciso di fare il giocatore assiduo, o Hard Gamer che sia, deve mettere in conto una spesa in euri non differente, alttrimenti metti da parte il divertimento Video Ludico e ti dedichi al giardinaggio.

Il punto è che i videogiochi sono in continua evoluzione così come le normali applicazioni, di conseguenza per sopportare questo sviluppo l'hardware deve diventare sempre più potente e costoso (quante ovvietà :stordita:).

Comunque stiamo andando OffTopic. :eek: