PDA

View Full Version : FW21Z 64Bit


Pagine : 1 [2] 3 4

robyferre
12-02-2009, 17:57
strano... io lo sto cercando in ogni dove... e non si trova... tuo papi e' un mago... vabbe' lo prendero' da 320

robyferre
12-02-2009, 17:58
un altra cosa... noi possiamo metterlo un sata2?

robyferre
12-02-2009, 18:03
mi sai dire se va bene questo?




HD INTERNO SEAGATE MOMENTUS 500GB 7200.4 2,5" SATA2 7200RPM 16MB
Componenti Hard disk per Notebook
SEAGATE

Codice produttore: ST9500420AS
Codice di riferimento: 32744
Dettagli Prodotto
1
€ 123,80
HD INTERNO SEAGATE MOMENTUS 500GB 7200.4 2,5" SATA2 7200RPM 16M G-FORCE
Componenti Hard disk per Notebook
SEAGATE

Codice produttore: ST9500420ASG
Codice di riferimento: 31993
Dettagli Prodotto
21
€ 134,10

stambeccuccio
12-02-2009, 18:25
.. e non si trova... tuo papi e' un mago...
si, perchè non lo sapevi !?

HD INTERNO SEAGATE MOMENTUS 500GB 7200.4 2,5" SATA2 7200RPM 16M G-FORCE
Componenti Hard disk per Notebook
SEAGATE

Codice produttore: ST9500420ASG
Codice di riferimento: 31993
Dettagli Prodotto
21
€ 134,10
io ho questo: (G finale = sensore anti-urto) ..l'altro lo lascerei stare

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090212191853_seagate.JPG

tieni presente che questi dischi sono usciti a metà Dicembre 2008.. non so come sono messi i rivenditori in Italia, ma si trova.. ed è in abbondante fase distributiva per chi ha interesse e per i rivenditori con credenziali.

Sul prezzo non saprei dirti, perchè, come ti ho già detto, io le cose non le pago.. ma tale prezzo mi sembra un po' altino e speculativo.

Io ho anche il 320GB e mi sono trovato molto bene... ma il 500GB ovviamente è mejo!

robyferre
12-02-2009, 19:15
posso proporti una cosa? perche' non i vendi il tuo 320 gb con preinstallato windows vista 64 bit con tutti i driver funzionanti ( parlo di tasti fn etc) naturalmente ti pago il disturbo... se vuoi contattami in privato... ok? grazie ciao roby

stambeccuccio
12-02-2009, 19:54
posso proporti una cosa? perche' non i vendi il tuo 320 gb con preinstallato windows vista 64 bit con tutti i driver funzionanti ( parlo di tasti fn etc) naturalmente ti pago il disturbo (:what:?)... se vuoi contattami in privato... (scordatelo :ciapet:) ok? grazie ciao roby
:ciapet:
..non faccio il commerciante (dovresti averlo capito) e non vendo nulla.. anche perchè il 320GB, che ti ripeto è ottimo, ha già trovato la sua utile e giusta collocazione in un piccolo ruzzino ;)

robyferre
12-02-2009, 20:01
vabbe' era una proposta visto che sei bravo a fare queste cose potevi farlo anche a me... come vuoi ciao

stambeccuccio
12-02-2009, 20:10
vabbe' era una proposta visto che sei bravo a fare queste cose potevi farlo anche a me... come vuoi ciao
..non è questione di essere bravi, in prima pagina, seguendola con calma e seguendo le indicazione c'è tutto il materiale necessario per installare il sistema.. non è una cosa difficile, ce la possono fare tutti (aggiungerei anche tu).

Io direi che come requisito base, se si vuole installare la 64bit (che merita), ma anche se si vuole installare la 32bit.. ritengo necessario cambiare il disco, perchè, come è già stato scritto più volte (quindi devi leggere ciò che viene scritto) con il disco originale l'eperienza d'uso del notebook è insoddisfacente e, a causa della lentezza del disco si accumulano anche errori di sistema.

Per il resto se hai un DVD di VISTA SP1 64bit, una connessione internet possibilmente ADSL e i drivers and utilities (tutte a 64bit) e che sono aggiornati e postati in prima pagina.. c'è solo bisogno di un po' (ma neanche tanta) pazienza e seguire le indicazioni di installazione (senza inventarsi nulla o installare driver giapponesi).

Io ho l'impressione che tu non leggi e quindi qualsiasi spiegazione sarebbe inutile e vana.

robyferre
12-02-2009, 20:45
vabbe' ho capito.. sono un ebete che non sa leggere... stammi bene stambeccuccio...

stambeccuccio
12-02-2009, 21:02
vabbe' ho capito.. sono un ebete che non sa leggere... stammi bene stambeccuccio...

..se eviti di sporcare il 3D te ne sarei grato, sappi che mi pento anche di averti risposto invece di continuare ad ignorti.

Alla prossima ti segnalo.. c'è il 3D ufficiale per le domande al quale prego rivolgerti e lì troverai utenti che saranno ben contenti di risponderti.. io, con molta sincerità, non lo faccio volentieri con persone che hanno il tuo atteggiamento.

Stammi bene anche tu.. e vai a postare nel 3d ufficiale.

robyferre
12-02-2009, 21:28
ma cosa vuoi segnalare? mi sono dato dellebete da solo mamma mia se sei irascibile... comunque mi sembra che non sono il solo a lamentarmi di te come ha scritto qualc uno precedentemente.. il forum per quelli come te ha un occhio di riguardo... ma che vuoi segnalare che ho detto di male? a... ti ringrazio molto per il fatto che mi hai risposto.. e ti ricordo che questo e' un forum dove ognuno puo' dire la sua anche noi ebeti... possiamo chiedere consigli a chi e' piu' bravo di noi e voi al posto di smenarvela dovreste aiutarci non dire io ce l ho fatta e quindi voila' ce la devi fare anche tu.. io ti ripeto per l ennesima volta che ho seguito passo a passo la tua guida e non va.. come te lo devo dire.. nonfunzionano i tasti della luminosita'.. vuoi credermi.. bene.. non vuoi credermi .. fa lo stesso... vuoi credermi che con il vaio control centerche tu hai messo le scritte sono ingiapponese? vuoi credermi? bene non vuoi credermi .. fa lo stesso.. io non sono un prirla e se ti scrivo che e' cosi'.. credimi e' cosi'... i miei limiti sull alrgomento non sono zero sono anni che ho il pc e provo a fare queste cose... ogni tanti ci riesco e ogni tanto no... e mi da fastidio quando non si crede a quello che dico o in questo caso scrivo... tuce l hai fatta?.. bravissimo sei fortunato.. io non ce l ho fatta... sono ebete... per fortuna nella vita reale non funziona cosi'... c'e gente che ogni tanto tende a darti una mano e non come fai tu che si gira dall altra parte .. poi il moderatore cosa fa? se la prende con quelli come me che hanno chiesto aiuto... non vengono considerati perhe' quelli come te... scrivono e pensano che noi siamo allavostra altezza e se non ciriusciamo si incazzano dicendo IO CE L HO FATTA CREDIMI ... e io ti rispondo... I TASTI FN + LUMINOSITA' non funzionano anche se ho seguito alla lettera la tua guida installando uno ad uno ed in ordine quello che tu hai scritto.. vabbe'... ma tanto tu non ci crederai mai.....

K Reloaded
13-02-2009, 05:25
@ stambeccuccio & robyferre: cortesemente vogliamo discutere e partecipare al forum senza polemizzare, ironizzare, trollare, flammare? si? fato sto sforzo ...

tanto per esser più chiaro: questo thread non è una vs. arena dove scontrarvi dialetticamente.

stambeccuccio
13-02-2009, 21:45
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090213224328_xp.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213224400_desk_xp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213224400_desk_xp.JPG)

:yeah:

robyferre
14-02-2009, 20:12
allora dopo 2 giorni di lavoro sono riuscito ad installare questo benedetto vista 64 bit sull hd a7200 con tutte le applicazioni funzionanti... Anche i tasti della luminosita... A dufferenza delli stambecco però ho installato tutti i driver del sito sony, praticamente quelli che erano preinstallati e con tutti quei driver il sistema è perfetto e solo dopo ho installato gli aggiornamenti della prima pagina... Comunque x chi vuole delucudazioni mi contatti pure ... Ciao a tutti

stambeccuccio
14-02-2009, 20:29
..da un controllo dei driver, firmware, programmi etc.. l'unica cosa che non risulta aggiornata è il BIOS:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090214212718_bios.JPG
[cut]

stambeccuccio
14-02-2009, 21:36
update
VAIO Power Management - 3.2.1.12240

stambeccuccio
15-02-2009, 12:29
..già che c'ero, ho aggiornato pure il BIOS :p
La versione del BIOS originale è R1090Y0, mentre quello nuovo disponibile è R1091Y0

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090215132547_sysinfbios.JPG


OLD BIOS
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081222213414_Immagine.jpg

NEW BIOS
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090215132649_newbios.jpg

pide
15-02-2009, 15:30
cavolo stambeccuccio stai sempre ad aggiornare, ma il pc prevalentemente per cosa lo usi ?

parvati
15-02-2009, 16:14
Come si fa ad aggiornare il bios? possiedo fw11s.
Grazie

stambeccuccio
15-02-2009, 17:42
Come si fa ad aggiornare il bios? possiedo fw11s.
Grazie

..per quanto rigurda il BIOS, l'avevo già postato nel 3D ufficiale del buon pide:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25399131&postcount=1218

E' una operazione delicata e a rischio.. pertanto non saprei dirti se tale BIOS va bene anche per il tuo specifico modello (molto probabilmente si, ma questo non te lo garantisce e non te lo può garantire nessuno).

Per installarlo è sufficiente scaricarsi il pacchetto, scompattarlo e lanciare "flash.bat".. in meno di 45 secondi il bios viene cancellato e scritto il bios nuovo.. non bisogna fare altro.
Ripeto è una operazione DELICATA, per chi non ha dimistichezza è meglio astenersi perchè il rischio che si corre se le operazioni (seppur semplici) non vengono fatte bene è:
che il computer può diventare inutilizzabile.

La stessa SONY non si assume nessuna responsabilità, come puoi leggere anche tu nelle istruzioni originali in inglese e che riporto integralmente:


VGN-FW * 1 "BIOS R1091Y0" update program
December 2008

SONIPASONARUKONPYUTA the "BIOS" is the latest update
Will provide the software.
Disk number of programs: EP0000169871
With the implementation of this program, the following issues or features will be added.
And the inconvenience in using the software update to avoid problems at the time of the following:
Read the instructions, please implement this program.


[Note: The BIOS updates
** If you want to update the BIOS, please do your responsibility.
** Failed to update and error, you will be paid subject to repair
**** Please.
** Remove all the peripherals, such as virus software once the software resides in a state of suspended
**** Please work.
** Update in standby, hibernate, sleep and to not move to
**** Please.
** BIOS updates in the Close Program, will be held and the power loss
**** Update to fail.
**** AC adapter to connect and work off the power to the operation of this machine, please do not.
** Other models accidentally run the update program, the update will fail.
**** This machine is an update to verify that the program of work, please run.


[Product]
This program is a product that in the following.

VGN-FW91NS FW91S FW81NS FW81S FW81HS FW71DB / W FW51B / W

**** * Please note *
**** Before implementing the update, follow these steps to check the BIOS version
****** Please.
****** BIOS version field, "R1091Y0" If there are other strings only.

**** How to check the BIOS version []
**** The version of BIOS, you can check the procedure.

***** 1. Turn the printer, Windows will start.
***** 2. The Start menu appears, click All Programs, with the pointer,
******** [VAIO Settings button.
******** "VAIO Settings" dialog box opens.
***** 3. [System Information], "BIOS version" is displayed.


[Issue] is resolved
In the above computer, the problem is resolved.

In some models, when boot [F10] key and press the "VAIO Recovery Center"
Can not Call it.


- Windows Vista, Windows XP - for use with
Windows Vista, Windows XP to download and install on the case, surely
"Computer administrator" or "administrator" in the name belongs to log on after
Place, please.
Also, user names, registration numbers are in need.
User name if you are using double-byte characters, alphanumeric characters in the new user account name
Please create a.

When working with Windows Vista "to continue the program needs your permission."
Such as User Account Control dialog box may appear.
Check out what's on the screen, according to the announcement, please continue to work.


Download instructions []
Download the following steps to please.

* 1. The hard disk, to store downloaded files in the folder you are
**** Please.
**** In this description, C drive and created a "Update" and the folder name.
* 2. The following files, 1. In the download folder you created, please.
EP0000169871.exe (1,187,984 bytes)
* 3. When you have finished downloading the file, right-click on the displayed menu.
**** Select "Properties", please check the size.
**** If the same size, can be downloaded successfully. If you have different sizes,
**** To delete the downloaded file again, please download.


[Procedure] Update
When you have finished downloading, follow these steps, make sure to update on Windows
Place, please.

* 1. Windows applications running on all please quit.
* 2. The Start menu appears, click Computer (My Computer)] --
**** In the Local Disk (C :)]-[ Update] to select, "EP0000169871.exe" and
**** Please double-click.
**** "VAIO BIOS Update Tool 1.0.01.10181" dialog box appears.
* 3. "Careful" check on the contents of the Update, please click.
* 4. "BIOS updates do?", [OK], please click.
Updates will begin.

**** * Please note *
**** To update the BIOS may take a few minutes.
**** AC adapter is plugged in. Make sure that the update will never work
**** Please do not make your computer's power supply.

* 5. "BIOS updates successfully. OK, and shut down the system and press
**** . "[OK], please click.
**** Windows quits.
* 6. And press the power button on the machine, please start the machine.
* 7. [Product] in [in] How to check the BIOS version, BIOS version
**** Please.
**** "BIOS version" in the field, "R1091Y0" If you have a string of the update is completed successfully
**** Is.

Is at least the end of the update.


[About Us]
If you can not update properly, or if unsure about how to update the
Sony VAIO, please contact KASUTAMARINKU. (Telephone number is included
VAIO Information and Support Services or in the System Properties to see the support information
Available)

Notice
The following notes, please read.
If the notes were not protected against errors or problems with the Sony Corporation (Sony
A) The responsibility can not be suffered.
** Implementation of the program to provide the steps, please correct.
** The program offers the above SONIPASONARUKONPYUTA only.
** The program offers, and is protected by copyright.
** Customers can replicate and distribute, set by Sony to use other applications that are licensed
**** .
** This program is associated with the use of or related to the loss arising directly or indirectly, damage, etc.
**** For any of you be liable in any way.
---
(C) 2008 Sony Corporation Printed in Japan


http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090215184107_bios.jpg

stambeccuccio
15-02-2009, 17:45
cavolo stambeccuccio stai sempre ad aggiornare, ma il pc prevalentemente per cosa lo usi ?


Avere un Pc (come anche il sistema operativo) che ti viene dato in fase beta (o con software e driver approssimativi e anche non funzionanti) e non aggiornalo e quindi non sfruttarlo nelle sue potenzialità ha poco senso.

Poi c'è chi si accontenta e chi no.. di avere una macchina che può girare ed essere sfruttata (legittimamente) al 100% e senza problemi e che invece gira al 70% o anche meno.

Come anche c'è chi ha piacere nell'avere una macchina ottimizzata e chi no.
Questione di punti di vista.. io, per rispondere alla tua domanda, con i/l computer (s) ci faccio di tutto e mi ci diverto anche ..e tu ?

pide
15-02-2009, 20:26
Avere un Pc (come anche il sistema operativo) che ti viene dato in fase beta (o con software e driver approssimativi e anche non funzionanti) e non aggiornalo e quindi non sfruttarlo nelle sue potenzialità ha poco senso.

Poi c'è chi si accontenta e chi no.. di avere una macchina che può girare ed essere sfruttata (legittimamente) al 100% e senza problemi e che invece gira al 70% o anche meno.

Come anche c'è chi ha piacere nell'avere una macchina ottimizzata e chi no.
Questione di punti di vista.. io, per rispondere alla tua domanda, con i/l computer (s) ci faccio di tutto e mi ci diverto anche ..e tu ?

hai ragione, solo che nel mio caso se tutto va bene cerco di non aggiornare + i driver per evitare eventuali problemi e perdite di tempo.
cmq quello che fai è estremamente utile ..

io uso il pc principalmente per grafica web e multimedia .

stambeccuccio
15-02-2009, 21:12
per parlare un po' male di sony :D

riprendendo il dubbio espresso nel punto 4 del primo post del presente Thread:


CONTRO:
..
4) i poggiapolsi e le cornici del monitor sono in plastica (!?) e trasmettono una sensazione di fragilità e cedevolezza.
..


dal sito ufficiale Sony relativamente a tale serie FW, si legge:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090215193322_magnesio.JPG


Ora nel confermare le impressioni di cui al punto 4, oltre al normale uso e trasporto del notebook, che nonostante i suoi 16,4" è molto trasportabile alla stregua di un 15" (in questo è più vicino ad un 15" rispetto ad un 17") ho provato anche a sfregolare un pò lo chassis del notebook, dei poggiapolsi e delle cornici de monitor.. bene il risultato è abbastanza deludende, nel senso che mi sembra proprio plastica dura.. anzi è proprio plastica... magari dentro ci sarà un po' di polverina di Magnesio (http://it.wikipedia.org/wiki/Magnesio).. quella percentuale minima per poter dichiarare il prodotto "rifinito con una lega di magnesio".. altrimenti sarebbe truffa... ma bisogna vedere in effetti quanta ce ne è di polverina di magnesio :D .. secondo me ad occhio (sparo) non sarà più del 3%.

Nessuno ha la possibilità di fare delle analisi chimiche di laboratorio per stabilire quanto magnesio c'è (in che percentuale) nei nostri VAIO ? :D

parvati
15-02-2009, 21:39
Ho aggiornato con successo il bios. Tutto ok,anche se la versione del vecchio bios era diversa da quella di stambeccuccio (ho un fw11s).
Ma quali sono i miglioramenti che si hanno aggiornando il bios?

stambeccuccio
15-02-2009, 21:45
Ho aggiornato con successo il bios. Tutto ok,anche se la versione del vecchio bios era diversa da quella di stambeccuccio (ho un fw11s).
Ma quali sono i miglioramenti che si hanno aggiornando il bios?

:cool: BENE !! :cincin: :D

io, al di là di quello che scrive ufficialmente sony, ho notato un uso migliore delle ventole, il note mi sembra che scaldi meno.. e, inoltre hanno sistemato qualcosa a livello della gestione del risparmio energetico e della batteria.

Non ho avuto modo di provare se tale versione di BIOS consente anche di poter upgradare la Memoria ram a 8GB... (al momento non ho la possibilità di avere due banchi da 4GB da provare).

Se il BIOS consente anche questo.. allora siamo apposto per i prossimi 2/3 anni :p

Aspetto che qualcuno posti il BIOS del nuovo FW31ZJ che è fornito e supportato ufficialmente con sistema a 64bit e supporta fino 8 GB di ram ;)

parvati
16-02-2009, 09:29
Una domanda: potrebbe essere che aggiornando il bios dei modelli FW11 si risolva il bug dell'AV mode che non funziona fuori da windows?
purtroppo non posso rispondere a questa domanda perche non possiedo una televisione HD.

gigi88
16-02-2009, 09:54
:cool: BENE !! :cincin: :D

io, al di là di quello che scrive ufficialmente sony, ho notato un uso migliore delle ventole, il note mi sembra che scaldi meno.. e, inoltre hanno sistemato qualcosa a livello della gestione del risparmio energetico e della batteria.

Non ho avuto modo di provare se tale versione di BIOS consente anche di poter upgradare la Memoria ram a 8GB... (al momento non ho la possibilità di avere due banchi da 4GB da provare).

Se il BIOS consente anche questo.. allora siamo apposto per i prossimi 2/3 anni :p

Aspetto che qualcuno posti il BIOS del nuovo FW31ZJ che è fornito e supportato ufficialmente con sistema a 64bit e supporta fino 8 GB di ram ;)

ma Stambecuccio per uso migliore delle ventole cosa intendi? è piu silenzioso? :)

stambeccuccio
16-02-2009, 11:31
un po' serio:

..purtroppo i data sheet forniti da sony sono inesistenti e anche quando li pubblicano sono molto scarni e poco tecnici e.. non è nemmeno detto che siano veritieri e contenenti tutte le modifiche e aggiustamenti fatti.

Questo evidentemente fa parte di una politica diciamo "poco trasparente" forse voluta per motivi di convenienza e dovuti sostanzialmente a diversi motivi:
- una sorta di protezione "dei fatti propri" (anche se poi fatti propri non sono) ed evitare che qualcuno si possa addentrare troppo nel "diciamo" tecnico ed analizzare approfonditamente i dati;
- evitare di pubblicizzare indirettamente che nei notebook già sfornati c'è qualche problema e quindi allarmare e mettere in agitazione e la pulce nelle orecchie degli utenti;
- evitare al supporto tecnico di lavorare di più: si lavora meno se la gente la si tiene ignorante: tanto il prodotto è già stato comprato e pagato quindi tutto ciò che viene dopo sono solo spese e problemi in più che se si possono evitare si evitano e non certo si tende a sollevare gli eventuali problemi anche in modo indiretto.

Ciò premesso, cosa esattamente corregge il nuovo BIOS non è dato per certo sapere.. io non ho la capacità tecnica per poter analizzare tutte le istruzioni e le variazioni contenute in tale aggiornamento.. tra l'altro ci vorrebbe anche abbastanza tempo da dedicarci (cosa che in realtà non ho.. checchè se ne dica).. e quindi mi baso solo sull'esperienza, prove empiriche ed esperienze d'uso che ovviamente non hanno e non possono avere valenza scientifica... però, anche se non scientifiche, danno delle indicazioni soprattutto a chi è attento ed usa quotidianamente la macchina e con la quale stabilisce un certo feeling.

Ritornado quindi alla tua domanda "sulle ventole": sicuramente con tale BIOS hanno messo mano ed hanno in qualche modo cercato di ottimizzare la gestione del risparmio energetico che comuque in relazione "ai nuovi" sistemi operativi (VISTA e anche SEVEN)..
- per inciso VISTA non è nuovo perchè ormai sono già 3 anni che è su piazza (ma evidentemente i tecnici sony sono "addietrati" :D e gestistono i loro software pensando ancora ad XP, al quale evidentemente sono attaccati come i Mytilus galloprovincialis) -
..i quali sistemi operativi (e come fanno tutti i sistemi operativi) riconoscono, si configurano, gestiscono e colloquiano con la macchina che li ospita in base al BIOS e le istruzioni ivi contenute.

La ottimizzazione del risparmio energetico, porta anche ad un minore spreco ed ad una minore emissione di calore.. conseguenzialmente anche l'imputut di accensione delle ventole fa parte di tale catena.
Non escludo nemmeno che all'uopo abbiano anche aggiustato i microcode di interfacciamento tra il sistema operativo ed il processore..
Magari prova anche tu, con la tua esperienza ed i tuoi sistemi e.. sappici dire. ;)



un po' scherzoso: LOL
Di più non saprei dirti.. :boh: se vuoi un maggiore approfondimento:
puoi provare da te oppure
:D ..rivolgerti ad un tecnico sony ! :ciapet:
:sofico:

parvati
16-02-2009, 11:41
Stambeccuccio e per quanto riguarda il bug dei FW11 con AV mode cosa ne pensi? potrebbe essere risolto aggiornando il bios, contando che quello preinstallato sui FW11 è diverso e più vecchio di quello preinstallato sui FW21?
Grazie!

stambeccuccio
16-02-2009, 12:20
Io problemi con l'AV mode non ho mai avuti.. nè prima e nè dopo l'aggiornamento del BIOS.

L'AV mode è gestito dalle (in)utility aggiuntive (tra l'altro ancora scritte ad capocchia di cazzum).
Sony a differenza di altri produttori, purtroppo, si affida a tale in(utiluity).. mentre altri produttori inseriscono le peculiarità del notebook direttamente nel bios.. in modo che se fai una clean install il tutto viene riconosciuto dal sistema operativo senza ulteriori aggiunte.

Cmq installando nell'ordine e riavviando quando richiesto queste utility (sia per la 32bit che per la 64bit) i pulsanti AV mode e le combinazioni Fn funzionano tutte e anche bene.. sono solo un po' pesantucce, invasive e non ancora scritte appositamente per VISTA (ma ancora retaggi di XP):
1) Sony Shared library
2) Setting Utility Series
3) VAIO Event Service
4) VAIO Launcher
..numero delle versioni e dowload in prima pagina. ;)

parvati
16-02-2009, 13:10
Un'ultima cosa: dopo aver aggiornato il bios mi appare l'iconcina nell'area di notifica (in basso a destra nel desktop) della rimozione sicura hardware, aprendola rileva praticamente l'unità DVD Mashdata come collegamento usb. E' normale tutto cio? Col vecchio bios all'avvio di windows non c'era nessuna iconcina di rimozione hardware in basso a destra.

stambeccuccio
16-02-2009, 13:22
No, a me non compare.
Il lettore DVD/blu-ray è collegato sul canale del controller IDE (non ho il note sotto mano per verificare precisamente il nome del controller).. ma di sicuro non sul controller USB.

Non so che installazione hai fatto e se hai installato i driver dei relativi controller (tutti) e che sono in prima pagina.

Se il tuo modello non è diverso dall'FW2 (ma non credo) è sufficiente che installi correttamente i driver dei controller... altrimenti vuol dire che FW1 è diverso.. anche se non ci credo molto perchè, da sempre, il lettore DVD è collegato su un canale del controller del disco e non quello USB per quanto riguarda i VAIO.

parvati
16-02-2009, 13:36
Strano però...i driver dovrei averli caricati tutti, ma a questo punto provo a reinstallarli.
Non capisco come mai mi rilevi l'unità dvd come periferica usb...non mi era mai capitato.

gigi88
16-02-2009, 13:44
un po' serio:

..purtroppo i data sheet forniti da sony sono inesistenti e anche quando li pubblicano sono molto scarni e poco tecnici e.. non è nemmeno detto che siano veritieri e contenenti tutte le modifiche e aggiustamenti fatti.

Questo evidentemente fa parte di una politica diciamo "poco trasparente" forse voluta per motivi di convenienza e dovuti sostanzialmente a diversi motivi:
- una sorta di protezione "dei fatti propri" (anche se poi fatti propri non sono) ed evitare che qualcuno si possa addentrare troppo nel "diciamo" tecnico ed analizzare approfonditamente i dati;
- evitare di pubblicizzare indirettamente che nei notebook già sfornati c'è qualche problema e quindi allarmare e mettere in agitazione e la pulce nelle orecchie degli utenti;
- evitare al supporto tecnico di lavorare di più: si lavora meno se la gente la si tiene ignorante: tanto il prodotto è già stato comprato e pagato quindi tutto ciò che viene dopo sono solo spese e problemi in più che se si possono evitare si evitano e non certo si tende a sollevare gli eventuali problemi anche in modo indiretto.

Ciò premesso, cosa esattamente corregge il nuovo BIOS non è dato per certo sapere.. io non ho la capacità tecnica per poter analizzare tutte le istruzioni e le variazioni contenute in tale aggiornamento.. tra l'altro ci vorrebbe anche abbastanza tempo da dedicarci (cosa che in realtà non ho.. checchè se ne dica).. e quindi mi baso solo sull'esperienza, prove empiriche ed esperienze d'uso che ovviamente non hanno e non possono avere valenza scientifica... però, anche se non scientifiche, danno delle indicazioni soprattutto a chi è attento ed usa quotidianamente la macchina e con la quale stabilisce un certo feeling.

Ritornado quindi alla tua domanda "sulle ventole": sicuramente con tale BIOS hanno messo mano ed hanno in qualche modo cercato di ottimizzare la gestione del risparmio energetico che comuque in relazione "ai nuovi" sistemi operativi (VISTA e anche SEVEN)..
- per inciso VISTA non è nuovo perchè ormai sono già 3 anni che è su piazza (ma evidentemente i tecnici sony sono "addietrati" :D e gestistono i loro software pensando ancora ad XP, al quale evidentemente sono attaccati come i Mytilus galloprovincialis) -
..i quali sistemi operativi (e come fanno tutti i sistemi operativi) riconoscono, si configurano, gestiscono e colloquiano con la macchina che li ospita in base al BIOS e le istruzioni ivi contenute.

La ottimizzazione del risparmio energetico, porta anche ad un minore spreco ed ad una minore emissione di calore.. conseguenzialmente anche l'imputut di accensione delle ventole fa parte di tale catena.
Non escludo nemmeno che all'uopo abbiano anche aggiustato i microcode di interfacciamento tra il sistema operativo ed il processore..
Magari prova anche tu, con la tua esperienza ed i tuoi sistemi e.. sappici dire. ;)



un po' scherzoso: LOL
Di più non saprei dirti.. :boh: se vuoi un maggiore approfondimento:
puoi provare da te oppure
:D ..rivolgerti ad un tecnico sony ! :ciapet:
:sofico:

ok grazie! ;)

gigi88
16-02-2009, 13:45
Strano però...i driver dovrei averli caricati tutti, ma a questo punto provo a reinstallarli.
Non capisco come mai mi rilevi l'unità dvd come periferica usb...non mi era mai capitato.

si è anomala come cosa

stambeccuccio
16-02-2009, 14:00
@parvati:
- ti ricordi che versione (la sigla) di BIOS c'era prima ?
- effettua anche questa prova: all'avvio pigia F2 ed entra nella (modesta) gestione BIOS, carica le opzioni di default, salva e riavvii. E' solo una prova ed una ipostesi.. magari le impostazioni del nuovo BIOS non sono state caricate completamente.

In ultima analisi, se ancora la situazione è quella, dopo aver escluso che non sono i driver dei controller e dopo aver fatto la prova precedente.. non resta che provare a flashare nuovamente il BIOS.

parvati
16-02-2009, 14:06
La vecchia versione del bios era la R0250Y0.
Appena posso (tra un paio di orette appena finisco di lavorare) provo a settare le impostazioni di default come mi hai consigliato.
Grazie della disponibilità...spero di risolvare questo lieve seppur strano problema.

stambeccuccio
16-02-2009, 15:31
..ti confermo che il lettore/masterizzatore DVD è collegato al canale IDE:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090216162207_IDE.jpg

Ti confermo anche le ipotesi e i passi da fare:

la prima è di verificare se hai installato correttamente i driver dei controller in particolare:
- i driver SATA AHCI
- i driver controller host SD
- i driver controller host MS
- i driver controller USB
- i driver controller USB2

la seconda è accedere con F2 al BIOS e caricare e salvare le impostazioni di default;

..nel caso non si risolva con le predette due ipotesi:

la terza, in considerazione che il tuo vecchio BIOS era proprio vecchio :D versione R0250Y0 contro versione R1091Y0 è anche plausibile che "una sola botta" di flash non sia stata sufficiente (può capitare) e, pertanto, con calma prova a dargli la "seconda botta".


Ciao :) e, se vuoi, fammi sapere :sperem:

pide
16-02-2009, 16:20
invece il mio lettore è montato come USB ..

http://img223.imageshack.us/img223/3074/160220091718xa3.png

ho ancora la versione originaria del bios ed il mio modello è FW11ZU

Come mai ? ma è lo stesso.

stambeccuccio
16-02-2009, 16:27
invece il mio lettore è montato come USB ..
...
ho ancora la versione originaria del bios ed il mio modello è FW11ZU

Come mai ? ma è lo stesso.

..very strange the thing !!.. bha! ..forse per gli FW1 è così.. oppure anche tu non hai installato i "controllers" :boh:

stambeccuccio
16-02-2009, 16:31
cmq rimanendo in tema di aggiornamenti importanti e "vitali" per un ottimale funzionamento del notebook.. per i possessori dei modelli che montano il lettore/masterizzatore
MATSHITA_BD-MLT_UJ230AS e che hanno versione firmware 1.00

dalla Matshita, alias Matsushita, alias Panasonic, alias Panasonic-NEC, alias NEC-SONY :D

è in arrivo un aggiornamento del firmware per migliorare le prestazioni di lettura e soprattutto scrittura dei Blu-ray ;)

aggiornamento deliberato il 26 dicembre 2008.. (mo vediamo quanto tempo ci mette Sony per renderlo disponibile) :rolleyes:

ecco il comunicato tradotto dal giapponese in italiano (l'italiano è un po' approssimativo alla stessa stregua di come lo scrivo io) :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090216172044_masterizzatore.JPG


per controllare la versione del firmware del proprio lettore da: gestione dispositivi ->proprietà:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090216172328_matshitaBD.jpg

..la versione "vecchia" del firmware che si legge è la 1.00

parvati
16-02-2009, 16:34
Ho provato tutti i passaggi da te consigliati ma nulla, tutto come prima. I driver risultano installati tutti, d'altra parte prima di aggiornare il bios non avevo mai avuto questo problema.
Volevo allegare uno screen ma non mi è consentito allegare file da piu di 24 kb...

parvati
16-02-2009, 16:41
Da un accurato controllo c'è un driver non installato e che mi dice di non trovare tra quelli postati, e cioè il controller di archiviazione AJQ2KFDO IDE Controller. potrebbe essere la causa del problema?

stambeccuccio
16-02-2009, 16:44
per uppare le immagini usa un dei tanti servizi host offerti dalla rete:
io uso questo italiano
http://www.pctunerup.com/up/

questo è invece il più blasonato e gettonato :D
http://imageshack.us/

..ma ce ne sono tantissimi altri.

Detto ciò, alla luce dell'intervento di pide.. potrebbe darsi che l'Fw1 sia proprio così :boh: e che non c'è nulla da preoccuparsi :)

PS: ma tu hai l'installazione originale del sistema operativo o hai fatto una clean install (installazione pulita) ?

parvati
16-02-2009, 16:57
Ecco...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090216175435_Senzatitolo-1.jpg

parvati
16-02-2009, 16:59
Personalmente ho fatto l'installazione pulita di vista ultimate x64...
Ripeto, col vecchio bios non avevo questo problema, se così si puo chiamare...

parvati
16-02-2009, 17:12
In dettaglio:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090216181153_Senzatitolo-1.jpg

stambeccuccio
16-02-2009, 18:04
In dettaglio:
..non saprei proprio cosa dirti.. sentiamo chi ha il tuo modello che ne pensa.



PS: suggerimento: :) nell'uppare le immagini grandi usa l'altra opzione che rimanda al link cioè questa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090216190241_20090216181153_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216190241_20090216181153_Senzatitolo-1.jpg)

..questo per rendere più ordinato il 3D e non "scompaginarlo" ;)







PPS: molto carino il tuo desktop :)








PPPS: ma i tuoi controller IDE ATI/ATAPI sono questi ?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090216191825_controller.JPG

parvati
16-02-2009, 18:40
Ops, chiedo scusa x le foto enormi che ho postato in precedenza...
Grazie x il complimento sullo sfondo del desktop!
x quanto riguarda cio che mi chiedevi ecco:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090216193603_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216193603_Senzatitolo-1.jpg)

Sembra uguale al tuo...
ps. notato che il modello di matshita che montano i fw11 è il UJ-22OS e non, come i FW21 che hanno un UJ-23OS?

pide
16-02-2009, 18:46
ma è normale, non è un problema, deve essere così .. ma tanto non cambia niente ..

parvati
16-02-2009, 18:46
Dimenticavo una cosa, come si noterà dall'ultima immgine che ho postato segnalo il problema dei driver bluetooth pheripheral device che ho disattivato: quando ho associato il mio cell nokia via bluetooth, vista me li ha richiesti e non c'è modo di trovarli....
ps. il trasferimento dei file via bluetooth avviene perfettamente, quindi sono driver praticamente inutili, anche se mi da un po fastidio non riuscire a trovarli..

Teus
16-02-2009, 19:49
è in arrivo un aggiornamento del firmware per migliorare le prestazioni di lettura e soprattutto scrittura dei Blu-ray ;)


dove è possibile trovarlo?


il software del driver bluetooth continua a darmi sempre lo stesso errore in istallazione, però, utilizzando il dispositivo col cellulare, non trovo nulla che nn funzioni...

stambeccuccio
16-02-2009, 21:55
a completamento di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26288078&postcount=263) post ;)

DRIVERS

XP_00 Intel ICH9M-EM SATA AHCI Controller - 8.7.1.1001 (11.12.08) download (http://tinyurl.com/d54wkc)

XP_01 Intel Chipset PM45+ICH9M - 9.1.1.1013 (21.01.09) download (http://tinyurl.com/cxocpd)

XP_03 Marvell Yukon 88E8055 PCI-E Gigabit Ethernet Controller - 10.66.4.3 (09.12.08) download (http://tinyurl.com/df4rm5)

XP_04 Intel WiFi Link 5100 AGN - 12.2.0.11 (17.11.08) download (http://tinyurl.com/d7ju3e)

XP_05 Ricoh SD Host Controller (R5C822) - 6.03.01.16 (25.03.08) download (http://tinyurl.com/c798zw)

XP_06 Ricoh Memory Stick Host Controller (R5C592) - 6.3.0.50 (25.03.08) download (http://tinyurl.com/daf9dq)

XP_07 Broadcom ALPS-UPGZ9-BCM2046 Bluetooth - 5.5.0.3200 (14.04.08) download (http://tinyurl.com/cpepoz)

XP_08 Conexant HDAUDIO SoftV92 Data Fax Modem with SmartCP - 7.50.0.0 (11.07.06) download (http://tinyurl.com/d5amme)

XP_09 Realtek High Definition Audio WDM R2.15 - 6.0.1.5783 (03.02.09) download (http://tinyurl.com/d7d2e5)

XP_10 Realtek ATI HDMI Audio Device R2.13 - 6.0.1.5766 (25.12.08) download (http://tinyurl.com/dcjgbf)

XP_11 ATI Mobility Radeon HD 3650 - 8.573.0.0 (13.01.09) download (http://tinyurl.com/d44fqo)

XP_12 Alps Pointing-device for VAIO - 5.3.512.7 (25.05.07) download (http://tinyurl.com/cvvd5q)

XP_13 Sony Visual Communication Camera - 6.103.215.0 (27.03.08) download (http://tinyurl.com/c4e7hw)


UTILITIES

Pacchetto completo delle utilities per XP 32bit contenente:
Battery Checker 1.1
Setting Utility Series 1.8
Sony Shared Library for XP 2.10
Sony Utilities DLL for XP 7.0
VAIO® Control Center 1.1
VAIO Event Service 2.8
VAIO Power Management 1.9
Wireless Switch Setting Utility for XP 4.1
che funzionano non proprio benissimo e secondo me conviene anche non installarle, appesantiscono inutilmente il sistema e danno anche qualche problema di funzionamento download (ftp://download.sony.com/US/pc/SOAOTH-A4280000-XP.EXE) diretto.
..come riferimento ho preso il modello VGN-FW198U/H (http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VGNFW198UH&SelectOS=7) venduto negli Stati Uniti.

Singole utilities scompattate e provate:

XP_20 Sony Shared Library - 2.10.00.01250a (24.06.08) download (http://tinyurl.com/ccx26m)

XP_21 Sony Utilities DLL - 7.0.00.07160 (30.07.08) download (http://tinyurl.com/cnffz3)

XP_22 Setting Utility Series - 1.8.00.05160 (24.06.08) download (http://tinyurl.com/ckah9z)

XP_23 VAIO Event Service - 2.8.00.03250 (24.06.08) download (http://tinyurl.com/cgx989)

XP_24 VAIO Control Center - 1.1.03.10061 (24.06.08) download (http://tinyurl.com/c3b6wm)


..un post off topic credo gradito agli estimatori
attaccati come i mytilus galloprovincialis al mitico nonchè obsoleto "colabrodo", così chiamato affettuosamente :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217161747_01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217161747_01.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217161846_02.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217161846_02.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217161933_03.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217161933_03.JPG)


Un tuffo nel passato :p Enjoy ;)

stambeccuccio
17-02-2009, 09:10
Questo è una sorta di contratto con clausole predisposte unilateralmente, ripreso dal sito Sony e che si deve accettare quando si scaricano utilities, drivers o software dal sito della sony.

Praticamente è una limitazione e sotto certi versi una ESLUSIONE di responsabilità di qualsiasi genere, per qualsiasi motivo e per qualsiasi problema dovesse verificarsi per l'ulilizzo del (loro) software:
in sostanza se il software non và sono problemi di chi lo utilizza e non di chi lo ha fatto!


Testualmente:

Qualunque driver, software, programma (compresi tra l'altro aggiornamenti di qualunque tipo - upgrade o update), periferiche e applicazioni d'altro tipo, servizi o utilities informatiche nonché ogni file e immagine contenuto o originato da software, programmi e altri materiali scaricabili o disponibili in applicazioni remote o servizi dai contenuti del sito web ("utilities"), vengono messi a disposizione come supporto e servizio all'Utente.
Non avviene alcun trasferimento all'Utente di diritti di qualunque tipo su queste utilities (indipendentemente dal fatto che vengano scaricate o meno), e la Sony, le imprese consociate alla Sony o i datori della licenza in questione sono i proprietari di questi diritti (e di tutti i diritti protettivi della proprietà intellettuale degli stessi).

L'utilizzo delle utilities da parte dell'Utente viene ugualmente definito dai termini dei documenti on line o off line associati, licenze per utenti finali o altri termini e condizioni normative definite dal fornitore o datore della licenza in questione ("EULA") (i quali termini o condizioni subentrano alle presenti in loro vece in caso di incompatibilità con le stesse).
Se una utility non è accompagnata da un'EULA, questa Le viene assegnata come Utente singolo e su base non trasferibile, non esclusiva e revocabile da parte della Sony.

Le utilities possono venire utilizzate solo come definito nelle relative EULA.
Se non diversamente definito nella relativa EULA o permesso dal diritto normativo applicabile all'Utente è fatto divieto di riprodurre, duplicare, dare in affitto o in leasing, analizzare in reverse engineering, decompilare o vendere le utilities.
Un utilizzo non autorizzato delle utilities viola i diritti d'autore e i restanti diritti protettivi della proprietà intellettuale, e la Sony o l'eventuale datore della licenza in questione si riservano tutti i diritti.

La Sony non da' assicurazioni in riferimento alla correttezza o affidabilità dei risultati o degli output risultanti dall'impiego delle utilities.
La Sony non si assume alcuna responsabilità per la perdita o il danneggiamento di dati causata dall'installazione delle utilities scaricate, né si assume altre responsabilità o da' garanzie rispetto alle utilities.
La Sony consiglia agli utenti di preparare sempre prima dell'installazione o dell'utilizzo di utilities una copia dei dati presenti sull'hardware (sul quale o con il quale utilizzare o installare le utilities) (e gli utenti assicurano implicitamente che provvederanno sempre a farlo).

La Sony e le imprese consociate alla Sony non offrono alcun support e nessun sostegno nell'utilizzo, installazione o cura di qualunque utility (salvo diversamente ed esplicitamente indicato nelle EULA di una utility in questione) o nel risolvere problemi o questioni risultanti dall'utilizzo o dall'installazione di utilities.

Lei riconosce che le utilities e la documentazione d'accompagnamento e/o le informazioni tecniche possono essere sottoposte a determinate leggi o disposizioni sul controllo delle esportazioni.
Lei conferma che non intraprenderà alcuna esportazione o nuova esportazione diretta o indiretta delle utilities che possa rappresentare un ferimento di queste leggi o disposizioni.

Se la Sony conferma (per iscritto) di fornire un'assistenza tecnica ad un prodotto, questa avverrà solo per prodotti Sony con lo stesso sistema operativo e lo stesso software nella stessa forma e versione come in partenza dalla fabbrica della Sony o di una consociata alla Sony; la Sony può rifiutare l'assistenza tecnica a prodotti Sony sui quali sono stati caricate o inserite utilities in un secondo tempo.

Le EULA applicabili possono contenere ulteriori esclusioni di garanzia e responsabilità in riferimento alle utilities.

Lo scaricamento di una utility costituisce un'approvazione delle presenti Condizioni.
Se non intende approvare le presenti Condizioni, non Le è permesso scaricare alcuna utility né la relativa documentazione d'accompagnamento.




Della serie: :doh:
...NON USATE I NOSTRI SOFTWARE E COMPUTER perchè se poi non vanno la colpa è vostra!
..ma LOL dico io! :D ..è proprio un mondo di pazzi, di prevaricatori e che gira al contrario! :nono:

stambeccuccio
17-02-2009, 12:03
dove è possibile trovarlo?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090217125931_firmware.JPG


il software del driver bluetooth continua a darmi sempre lo stesso errore in istallazione, però, utilizzando il dispositivo col cellulare, non trovo nulla che nn funzioni...

..ti confermo che a me non dà nessun errore :boh:

prova a scaricarlo direttamente da qua (ftp://download.sony.com/US/pc/BRDBLT-00165583-64.EXE)

stambeccuccio
17-02-2009, 12:53
Dimenticavo una cosa, come si noterà dall'ultima immgine che ho postato segnalo il problema dei driver bluetooth pheripheral device che ho disattivato: quando ho associato il mio cell nokia via bluetooth, vista me li ha richiesti e non c'è modo di trovarli....
ps. il trasferimento dei file via bluetooth avviene perfettamente, quindi sono driver praticamente inutili, anche se mi da un po fastidio non riuscire a trovarli..

la cosa non è normale.
Probalilmente l'installazione dei driver bluetooth tutti non è andata a buon fine o non gli hai dato il tempo di completarla.

Il procedimento di installazione dei driver bluetooth, con alcune periferiche può essere un pò lento la prima volta.. si tratta di cercare di fare le cose con calma e senza fretta.

Quindi prova a disinstallare il pacchetto bluetooth e ad installarlo nuovamente.

Non so se tu hai cambiato disco o hai il disco a 4200 giri.. perchè, come già detto con il disco lento il sistema in multitasking accumula errori se si fanno operazioni veloci... e diventa praticamente inutilizzabile o utilizzabile senza alcuna soddisfazione, problemi e incazzature varie.

parvati
17-02-2009, 13:46
Il mio hard disk e ancora quello da 4200....proverò ad reinstallare il software + driver bluetooth che hai postato appena sopra, sperando che installi completamente tutti i driver...

parvati
17-02-2009, 13:50
Comunque girando su internet ho notato che i driver bluetooth peripheral device stanno creando problemi a un sacco di persone, e sembra sia un problema di windows vista a cui per ora non è possibile porre rimedio...

gigi88
17-02-2009, 13:56
Comunque girando su internet ho notato che i driver bluetooth peripheral device stanno creando problemi a un sacco di persone, e sembra sia un problema di windows vista a cui per ora non è possibile porre rimedio...

si ho letto anch'io qualcosa in merito a questo problema

stambeccuccio
17-02-2009, 14:01
..sarà.. però io il bluetooth l'ho sto utilizzando intensamente ed in tutte le salse, compreso l'ascolto della musica in diretta dal telefonino al computer ... magari mentre stai in un'altra stanza... o in bagno :D:
col telefonino ne approfitti per fare una telefonata e invii la musica sugli altoparlanti del computer nel salotto ;)

Tieni presente che tali driver sono per il bluetooth 2.1 + EDR.. che è una evoluzione del comune 2.0..

..in tutti i casi, effettivamente, VISTA non supporta originariamente il 2.1 che verrà introdotto nel Service Pack 2 di VISTA di prossima uscita... però questo non significa nulla, perchè quel pacchetto di drivers e di gestione contengono comunque tutto... sia i driver 2.1 e sia la nuova gestione del bluetooth.. tant'è che ripeto a me funziona bene e senza alcun problema.

stambeccuccio
17-02-2009, 14:55
..allora.. in mezzo a mille scritte e siti giapponesi, ho scaricato quello che dovrebbe essere l'aggiornamento del firmware del lettore/masterizzatore MATSHITA BD-MLT UJ230AS e che dovrebbe updatare l'attuale versione 1.0 alla 1.1 per apportare miglioramenti nella lettura e soprattutto nella scrittura dei dischi blu-ray, come da comunicazione della casa madre già postata.

Il file scaricato è questo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090217154624_1.jpg

e, per chi è interessato, l'ho uppato qui (http://gr4j9q.bay.livefilestore.com/y1p-FPpCpkCwqw_t7TdeszHNSbXJXadl2EXzt7rQdHqMl67xHgizF-1RgLHI8fJynzy-GfUzc1DKBEYC7BalOouhw/Firmware%20MATSHITA%20BD-MLT%20UJ230AS.rar?download)

Ho provato la procedura.. e giustamente la prima schermata mi dice che devo aprire l'alloggiomento del disco.. e fin qua ci siamo perchè è così che si aggiorna il firmware:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090217154823_2.jpg

ho aperto l'alloggiamento del disco ed ho continuato, ma non ha effuato l'aggiornamento perchè dice che "l'indirizzo del drive non è connesso"

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090217155116_3.jpg


ho riprovato, ma stesso esito.

..qualcuno ha qualche idea ?

parvati
17-02-2009, 17:00
Riguardo al problema con i driver bluetooth mi sono accorto che i driver postati in prima pagina mi hanno aggiornato ad una versione precedente la tua, cioè la 6.2.0.4600...non saprei perche...(vedi immagine qui sotto)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217175541_Senzatitolo-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217175541_Senzatitolo-3.jpg)

Ho poi provato ad installare il file .exe postato da stambeccuccio poco fa e mi è uscito questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217175814_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217175814_Senzatitolo-1.jpg)

Mi chiedo dunque: potrebbe essere che la vesione del dispositivo bluetooth montato su FW11 (nel mio caso FW11s) sia diversa da quella montata su FW21 (quello di Stambeccuccio)?

parvati
17-02-2009, 18:09
Credo di aver capito che nei modelli FW11 c'e il bluetooth 2.0, non il 2.1 come nei FW21, questo è il motivo per cui i driver postati in questa discussione credo non vadano bene per i FW11....
una richiesta x stambeccuccio: non è che riusciresti a postare gli ultimi driver per i modelli con bluetooth 2.0 come i FW11?
io ho cercato ma non saprei a che modello americano riferirfi x i driver vista x64 compatibili col mio FW11s...

stambeccuccio
17-02-2009, 18:10
scarica l'utility UniExtract qui (http://download.c1pher.com/uniextract16.exe)
installala
poi utilizzi tale utility per scompattare il pacchetto .exe (che hai scaricato dal sito americano)
una volta scompattato il pacchetto all'interno troverai il setup.exe del programma bluetooth
lancialo e vedrai che il programma si installa.

Unica cosa non so se il bluetooth montato sull'FW11 è uguale a quello dello dell'FW21.
Credo di si, ma faresti meglio a chiedere a chi conosce il tuo modello nel 3D Ufficiale, perchè l'eventuale problema non è legato al sistema a 64bit ;)


EDIT: abbiamo postato in conteporanea :D.. ho visto il tuo messaggio dopo aver postato.
No non ho guardato altri modelli..
cmq appena capito da quelle parti ci dò un occhio ;)
Cmq la procedura che ti ho scritto prima è corretta e tienitela buona :)

stambeccuccio
17-02-2009, 19:20
..
io ho cercato ma non saprei a che modello americano riferirfi x i driver vista x64 compatibili col mio FW11s...
prova a scaricarti questi che sono a 64bit e versione 6.2.0.4500.. dovrebbero andare bene per il Bluetooth 2.0.
Link diretto:
ftp://download.sony.com/US/pc/BRDBLT-16175100-64.EXE

..poi sono da scompattare con la procedura che è stata postata prima ;)

l'ho preso da questo modello americano:
http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VGNFW235J&LOC=3
VGN-FW235J

parvati
17-02-2009, 19:22
scarica l'utility UniExtract qui (http://download.c1pher.com/uniextract16.exe)
installala
poi utilizzi tale utility per scompattare il pacchetto .exe (che hai scaricato dal sito americano)
una volta scompattato il pacchetto all'interno troverai il setup.exe del programma bluetooth
lancialo e vedrai che il programma si installa.

Unica cosa non so se il bluetooth montato sull'FW11 è uguale a quello dello dell'FW21.
Credo di si, ma faresti meglio a chiedere a chi conosce il tuo modello nel 3D Ufficiale, perchè l'eventuale problema non è legato al sistema a 64bit ;)


EDIT: abbiamo postato in conteporanea :D.. ho visto il tuo messaggio dopo aver postato.
No non ho guardato altri modelli..
cmq appena capito da quelle parti ci dò un occhio ;)
Cmq la procedura che ti ho scritto prima è corretta e tienitela buona :)




Ok,Grazie!
un'ultima info: x il dispositivo dell'immagine qui sotto non mi rileva aggiornamenti driver tra quelli a disposizione (i magnifici 15 in prima pagina)...
sai come mai?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217201942_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217201942_Senzatitolo-1.jpg)

stambeccuccio
17-02-2009, 19:25
non è che per caso hai qualche programma di masterizzazione virtualizzato ? Tipo Alcohol, ultraISO, demonio tool :D e... non mi vengono in mente gli altri :D





PS: se la risposta è no.. non saprei cosa dirti :boh:..perchè non conosco le caratteristiche del tuo note, tra l'altro anche sul 3D ufficiale non sono state riportate le caratteristiche, ma solo i link che non funzionano più.

stambeccuccio
17-02-2009, 19:45
.. (i magnifici 15 in prima pagina)...
:D ..comunque si .. con tali "magnifici 15" :D il notebook vola...:p .. sempre chè si sia cambiato il disco rigido con uno serio e performante. :p

Secondo me questo notebook ha un senso solo se si cambia il disco.. altrimenti è inutilizzabile per come viene venduto.

Si dovrebbe vergognare Sony a vendere notebook che di fatto sono inutilizzabili... purtroppo la gente li compra..:rolleyes: e quelli ne approffittano e continuano a mettere in commercio modelli che non funzionano a cifre alte e spropositate.

Che ci dobbiamo fa'.. dobbiamo solo sperare che il mercato punisca i venditori di fumo e che carpiscono consensi solo in base ad una becera ed ingannevole pubblicità e prodotti scadenti o quanto meno non armonici e funzionanti in modo ottimale e soddisfacente.

Non idonei nemmeno con un obiettivo ed un target.

parvati
18-02-2009, 08:28
A proposito, oggi avrei intenzione di cambiare il mio hard disk come consigliano tutti e metterne uno da 7200 rpm. Ma che hard disk monta il vaio FW, da 2,5'' come penso, oppure da 3,5''? E poi vanno vene anche i Serial Ata II, oppure solo i Serial Ata?

stambeccuccio
18-02-2009, 11:14
edit post doppio

stambeccuccio
18-02-2009, 11:15
mah.. se vuoi cambiare disco (cosa che suggerisco per gli FW21Z).. forse è meglio che ti orienti sugli ultimi hard disk usciti SATA3 7.200 RPM, non che gli altri non funzionino, probabilmente si, ma l'upgrade -secondo me- avrebbe poco senso.
..se leggi leggi dietro ed anche i prima pagina se ne è già parlato abbondantemente.

stambeccuccio
18-02-2009, 11:23
Sono stati resi disponibili i nuovi driver ufficiali (modded by sony) per la scheda video ATI.
Si tratta di update raccomandato e dovrebbe risolvere i problemi relativi alla riproduzione dei video :rolleyes: rispetto ai problematici ed inutilizzabili driver forniti di default.

Non li ho provati, sono cmq una versione molto più vecchia di quelli postati in prima pagina.
Si sa che "il supporto" quando c'è, perchè di solito è latitante, è molto lento nel rilascio degli aggiornamenti e risoluzione dei problemi (da loro creati).. nel frattempo però il notebook diventa vecchio e viene utilizzato castrato o con problemi ed ovviamente pare che la cosa non interessi a nessuno, l'importante è aver pagato.

Per chi è interessato e vuole provare i driver sono:
Graphics Driver (ATI) - 8.513.1.4000 64bit (18.02.09), scaricabili da qui (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/VAIO/Updates/EP0000173634.exe)

parvati
18-02-2009, 13:08
Ho preso l'hd nuovo:WD Scorpio Black 320 gb 7200rpm!
costo: 84 euro

Spero mi velocizzi il notebook, ma sicuramente lo farà.
unico dubbio (irrisolvibile) riguarda la scheda viseo ATi 3470 montata sul mio FW11s: il punteggio di vista della scheda video è un misero 4.7, e la cosa che mi da piu fastidio (spero si risolva montando il nuovo hd, ma non credo) è che quando inizio a vedere un film in Blue Ray la grafica di Aereo con tutte le trasparenze smette di andare e mi cambia momentaneamente il tema in quello classic (senza trasparenze), per poi tornare tutto alla normalità quando interrompo la visione del film blue ray...

gigi88
18-02-2009, 13:11
Ho preso l'hd nuovo:WD Scorpio Black 320 gb 7200rpm!
costo: 84 euro

Spero mi velocizzi il notebook, ma sicuramente lo farà.
unico dubbio (irrisolvibile) riguarda la scheda viseo ATi 3470 montata sul mio FW11s: il punteggio di vista della scheda video è un misero 4.7, e la cosa che mi da piu fastidio (spero si risolva montando il nuovo hd, ma non credo) è che quando inizio a vedere un film in Blue Ray la grafica di Aereo con tutte le trasparenze smette di andare e mi cambia momentaneamente il tema in quello classic (senza trasparenze), per poi tornare tutto alla normalità quando interrompo la visione del film blue ray...

che versione di driver video hai?

parvati
18-02-2009, 13:19
che versione di driver video hai?

Ho moddato personalmente l'ultima versione dei driver ati x HD34XX (la 9.1)....

stambeccuccio
18-02-2009, 16:00
Ho preso l'hd nuovo:WD Scorpio Black 320 gb 7200rpm!
costo: 84 euro
buono, ma il più performante e, secondo me, migliore è il Seagate.

Spero mi velocizzi il notebook, ma sicuramente lo farà.
..sure.. l'utilizzo del notebook cambia dalla notte fonda al giorno :D

unico dubbio (irrisolvibile) riguarda la scheda viseo ATi 3470 montata sul mio FW11s: il punteggio di vista della scheda video è un misero 4.7, e la cosa che mi da piu fastidio (spero si risolva montando il nuovo hd, ma non credo)
..infatti credi bene, l'hard disk ti migliora l'esperienza d'uso complessiva del note, ma non le prestazioni della scheda video, purtroppo la scheda video è limitata e, secondo me, di infima qualità.. lo è già la 3650 che è un altro pianeta (ma sempre di fascia bassa) ..immagino che la 3470 sia proprio "un cesso" (senza mezzi termini) :D .. e senza offesa per chi l'ha presa.

è che quando inizio a vedere un film in Blue Ray
la grafica di Aereo con tutte le trasparenze smette di andare e mi cambia momentaneamente il tema in quello classic (senza trasparenze), per poi tornare tutto alla normalità quando interrompo la visione del film blue ray...
questo invece è assolutamente normale, quindi non è una anomalia... tale comportamento è legato alla protezione da copia dei film blu-ray.. si tratta dell' HDCP (HighBandwidth Digital Content Protection) leggi qui (http://it.wikipedia.org/wiki/HDCP) se ti vuoi fare una "cultura" :D.. tra l'altro la protezione anticopia è obbligatoria se si vuole installare un qualsiasi lettore blu-ray.. è conditio sine qua non ;)

stambeccuccio
18-02-2009, 16:03
..infatti, per quanto riguarda la protezione dei contenuti, ne avevo accennato ed indirettamente parlato anche in precedenti post (anche tu forse non leggi :D.. e non segui il 3D ).. quando ho postato le immagini catturate dai film.. se provi a catturare una immagine del film o di qualsiasi contenuto protetto.. l'immagine catturata sarà nera ;)

parvati
18-02-2009, 17:38
..infatti, per quanto riguarda la protezione dei contenuti, ne avevo accennato ed indirettamente parlato anche in precedenti post (anche tu forse non leggi :D.. e non segui il 3D ).. quando ho postato le immagini catturate dai film.. se provi a catturare una immagine del film o di qualsiasi contenuto protetto.. l'immagine catturata sarà nera ;)


Ops, non avevo proprio letto questo...beh meglio così, almeno è una cosa che non dipende dalla infima scheda video che ho!

stambeccuccio
18-02-2009, 17:51
no, no vai tranquillo :D

robyferre
18-02-2009, 18:51
Ho preso l'hd nuovo:WD Scorpio Black 320 gb 7200rpm!
costo: 84 euro

Spero mi velocizzi il notebook, ma sicuramente lo farà.
unico dubbio (irrisolvibile) riguarda la scheda viseo ATi 3470 montata sul mio FW11s: il punteggio di vista della scheda video è un misero 4.7, e la cosa che mi da piu fastidio (spero si risolva montando il nuovo hd, ma non credo) è che quando inizio a vedere un film in Blue Ray la grafica di Aereo con tutte le trasparenze smette di andare e mi cambia momentaneamente il tema in quello classic (senza trasparenze), per poi tornare tutto alla normalità quando interrompo la visione del film blue ray...

hai preso il mio stasso hd... vai tranquillo va molto bene comunque volevo ar notare una cosa.. io ho installato tutto quello che il pc aveva in origine e non ho trovato una gran differenza dal mio vecchio hd... certo che come dice lo stambecco che se sul pc non si installa nessuna applicazione (compreso i catalist) il computer vola ma penso che voli anche con il 4200 senza le applicazioni.... quindi,,, non so se io personalmente ci ho guadagnato... naturalmente ho tolto qualche cavolata ma tipo la google sidebar e altre applicazioni vaio ho preferito tenerli, valutate che ho installato il 64 bit e che su tale i vaio update 4.0 non funziona...

non metto in dubbio comunque quello che dice stambeccuccio e cioe' che il 4200 puo' contenere errori e magari nello scambio dati e' piu' lento ..non lo metto in dubbio... comunque tornando a noi il 7200 che hai comprato ti garantira'un bel 5,7 nella valutazione di vista

parvati
18-02-2009, 20:05
hai preso il mio stasso hd... vai tranquillo va molto bene comunque volevo ar notare una cosa.. io ho installato tutto quello che il pc aveva in origine e non ho trovato una gran differenza dal mio vecchio hd... certo che come dice lo stambecco che se sul pc non si installa nessuna applicazione (compreso i catalist) il computer vola ma penso che voli anche con il 4200 senza le applicazioni.... quindi,,, non so se io personalmente ci ho guadagnato... naturalmente ho tolto qualche cavolata ma tipo la google sidebar e altre applicazioni vaio ho preferito tenerli, valutate che ho installato il 64 bit e che su tale i vaio update 4.0 non funziona...

non metto in dubbio comunque quello che dice stambeccuccio e cioe' che il 4200 puo' contenere errori e magari nello scambio dati e' piu' lento ..non lo metto in dubbio... comunque tornando a noi il 7200 che hai comprato ti garantira'un bel 5,7 nella valutazione di vista


Gia, ora mi da 5.7 di punteggio, contro i miseri 4.5 del hd originale....ma a te il nuovo hd quanto è capiente nella realtà? il mio da risorse del pc mi da 298 gb, non doveva essere da 320?oppure ho sbagliato qualcosa?

stambeccuccio
18-02-2009, 20:41
..ehm.. scusate eh ! ..faccio notare a lor signori che con il seagate 320 GB e anche con il 500 GB l'hard disk prende il massimo del punteggio e cioè 5,9 :read:... che dite un motivo ci sarà !? :rolleyes:

Indice VISTA:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090113130200_indiceV.JPG

Indice SEVEN:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090113130226_indice7.JPG

..inoltre avevo postato in prima pagina anche le comparative degli hard disk fatte in un servizio specifico... e nel quale, una rivista specializzata (per carità... non è che questi dicono sempre la verità eh !) :D ..aveva decretato il seagate come il migliore attualmente su piazza :read:

Che dite... secondo voi.. se uno deve upgradare l'hard disk e quindi accettare questo onere, conviene upgradare bene o a metà ?.. considerato che i prezzi sono più o meno allineati.. mentre poi nel quotidiano utilizzo, la differenza si sente eccome .. utilizzando l'hard disk ogni giorno ?

Ma dirovvi (vi dirò) anche se costasse 10 euro in più il dubbio non ci dovrebbe proprio essere perchè non solo è più performante (transfer rate) in assoluto.. ma è anche quello che consuma meno ed è il più idoneo per il ns note.. insomma, attualmente è il ....namber uan :D (numero uno per i non capenti l'inglese.. scritto in italiano). :D

PS: poi che ve devo di'... fate come ve pare.. andate e fidatevi dei guru :rolleyes: (che ho letto).. che evidentemente hanno un interesse specifico.. un tornaconto.. o un rigurgito di orgoglio.. o non so che cosa.. :Perfido:

PPS: cmq a me, per essere chiari, non me ne fotte proprio nulla.. ognuno spende i soldi e prende le sòle come meglio crede.. ;) ...compresa quella che ha rifilato sony con il prezzo del note, ammantato da un'abile e perfida pubblicità :ciapet:

Teus
18-02-2009, 20:45
Ho poi provato ad installare il file .exe postato da stambeccuccio poco fa e mi è uscito questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217175814_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217175814_Senzatitolo-1.jpg)



anche a me, stessa cosa coi driver al link che hai postato poco più in alto...

scusa l'ignoranza, ma il F\W Loader che hai scritto sopra riguardo al firmware del masterizzatore... cosa sarebbe???

stambeccuccio
18-02-2009, 20:54
anche a me, stessa cosa coi driver al link che hai postato poco più in alto...
..evidententemente non hai il bluetooth 2.1

scusa l'ignoranza, ma il F\W Loader che hai scritto sopra riguardo al firmware del masterizzatore... cosa sarebbe???
..lascia perdere.

fabri22
18-02-2009, 21:33
Che dite... secondo voi.. se uno deve upgradare l'hard disk e quindi accettare questo onere, conviene upgradare bene o a metà ?.. considerato che i prezzi sono più o meno allineati.. mentre poi nel quotidiano utilizzo, la differenza si sente eccome .. utilizzando l'hard disk ogni giorno ?
Come ho già scritto nel thread del vaio fw ho scelto un WD a 5400rpm per upgrade dell'hd. Il punteggio è salito a 5,4...valore + accettabile e, soprattutto ... calore + accettabile.
Il mio modestissimo parere è che l'hd influisce molto relativamente sulle prestazioni del note.
Il vero "collo di bottiglia" è Vista ! Inutile affanarsi alla ricerca di rpm o discutibilissimi test di hardware.
Ho provato "Seven" (ringrazio stambeccuccio x i drvers a 64 bt)
e sembra che microsozz sia sulla strada giusta.
Ho anche installato XP e il vaio schizza
... ma che tristezza quella vecchia interfaccia ... la stessa che mi ritrovo al lavoro tutti i giorni.

stambeccuccio
18-02-2009, 21:47
fabri, anche se mi stai simpatico, purtroppo sono in completo disaccordo con ciò che hai scritto.

Lo so.. purtroppo che molti pensano che sia un fan boy microsoft.. però questa "gentaglia" (scusate il termine) non sa quanto si sbaglia.. e sta sui forum solo per appiccicare stupide etichette . :read:

Quindi chiarito che non ho nessun interesse nei confronti di nessuno (nè microsoft, nè sony, nè seagate e.. nè chicchessia).. ma solo amore e passione per la tecnologia (possibilmente la migliore).. e le cose me le provo in prima persona... ti dico che il problema non è VISTA.

VISTA è un ottimo se non anche un eccellentissimo sistema operativo.... e che non puoi per niente paragonare con quella "ciofeca" old di XP... o con quale sistema open.
Non pensare che abbia qualcosa contro XP.. ma secondo me XP.. nella storia dei sistemi operativi che leggeremo fra qualche anno, quando saremo vecchi e sarà passata questa difficile fase di transizione... avrà la sua giusta valutazione, che ti anticipo: è stato uno dei più grossi sistemi operativi antitecnologici che sia mai esisistito, un colabrodo.. ed ha in qualche modo anche rovinato il mercato.. ciò dovuto principalmente alla sua eccessiva durata.. basta pensare che è stato concepito nel 1998.. ed oggi siamo nel 2009.
Il discorso sarebbe lungo, aricolato ed implica la scissione di varie sfaccettature.. e non è questo il 3D deputato.
Ma per ritornare al notebook in questione ti ribadisco che il problema non è il sistema operativo... tra l'altro provando anche XP su questo notebook.. ti accorgi che non c'è proprio paragone.. ed è un "no sense" usare XP, sotto tutti i profili.. anche di prestazioni ;) .

Ed in questo, visto che li provo e li confronto tutti, posso anche dire parola di stambeccuccio ;)

robyferre
18-02-2009, 21:49
..ehm.. scusate eh ! ..faccio notare a lor signori che con il seagate 320 GB e anche con il 500 GB l'hard disk prende il massimo del punteggio e cioè 5,9 :read:... che dite un motivo ci sarà !? :rolleyes:

Indice VISTA:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090113130200_indiceV.JPG

Indice SEVEN:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090113130226_indice7.JPG

..inoltre avevo postato in prima pagina anche le comparative degli hard disk fatte in un servizio specifico... e nel quale, una rivista specializzata (per carità... non è che questi dicono sempre la verità eh !) :D ..aveva decretato il seagate come il migliore attualmente su piazza :read:

Che dite... secondo voi.. se uno deve upgradare l'hard disk e quindi accettare questo onere, conviene upgradare bene o a metà ?.. considerato che i prezzi sono più o meno allineati.. mentre poi nel quotidiano utilizzo, la differenza si sente eccome .. utilizzando l'hard disk ogni giorno ?

Ma dirovvi (vi dirò) anche se costasse 10 euro in più il dubbio non ci dovrebbe proprio essere perchè non solo è più performante (transfer rate) in assoluto.. ma è anche quello che consuma meno ed è il più idoneo per il ns note.. insomma, attualmente è il ....namber uan :D (numero uno per i non capenti l'inglese.. scritto in italiano). :D

PS: poi che ve devo di'... fate come ve pare.. andate e fidatevi dei guru :rolleyes: (che ho letto).. che evidentemente hanno un interesse specifico.. un tornaconto.. o un rigurgito di orgoglio.. o non so che cosa.. :Perfido:

PPS: cmq a me, per essere chiari, non me ne fotte proprio nulla.. ognuno spende i soldi e prende le sòle come meglio crede.. ;) ...compresa quella che ha rifilato sony con il prezzo del note, ammantato da un'abile e perfida pubblicità :ciapet:

stambeccuccio secondo me sei insoddisfatto della tua vita e vuoi sempre venire qui a primeggiare... bravo sei il numero uno della serie fw.... mamma mia... bravissimo e complimenti ci inchiniamo a te...
forse non sei che non tutti come te si e' malati e quindi ci si rivolge al negozio del proprio paese ( e non tutti abitiamo nei grandi centri) che ci mette gia' 1 settimana ad averne uno di hd a 7200 e quando arriva lo prendi al volo... quindi ora veramente ti chiedo di non prendere per il culo sempre perche' tu sei il numero uno e sei bravissimo il migliore il piu' bravissimo chiamati come cavolo vuoi ma perche' sevi sempre rompere le balle e sottolinearlo 100 volte? cavolo dai smettila un po sei simpatico ... poi dimmi du che differenza fa 5,7 a 5,9.... maddai sono bazzecole che windows fa per i pazzi come te... che guardano le specifiche dei benchmark... eddai smettila di smenartela... te l ho gia' scritto una volta.... voglio far notare a lorsignori.....ma piantala... che ora il mio pc vola..... si ha messo le ali... hai 120 sistemi operativi installati e lo fai solo per prendere per il culo gli altri... l ho detto secondo me tu non hai proprio soddisfazioni dalla vita se non il tuo FW21Z a... un altra cosa... visto che lo denigri sempre e dici che la sony fa schifo e mette cose schifose... ma perche' non lo cambi e ti compri un dell o un lg o un asus? sarei proprio contento che a forza di volare il pc ti volasse via... magari da uno che lo apprezza piu' di te... stammi bene ,,, e cercati uno svago che chiuso tutto il giorno a smanettare i pc.... si diventa ciechi...

stambeccuccio
18-02-2009, 21:51
... WD a 5400rpm per upgrade dell'hard disk.. esoprattutto ... calore + accettabile.
..vedi che anche tu sei disinformato.. il seagate è quello che consuma e scalda meno ;)

Cmq, non ha importanza.. sappi solo che Seagate non mi dà la percentuale sulle vendite :D .. e che io i dischi rigidi non li pago ;)

robyferre
18-02-2009, 21:55
Come ho già scritto nel thread del vaio fw ho scelto un WD a 5400rpm per upgrade dell'hd. Il punteggio è salito a 5,4...valore + accettabile e, soprattutto ... calore + accettabile.
Il mio modestissimo parere è che l'hd influisce molto relativamente sulle prestazioni del note.
Il vero "collo di bottiglia" è Vista ! Inutile affanarsi alla ricerca di rpm o discutibilissimi test di hardware.
Ho provato "Seven" (ringrazio stambeccuccio x i drvers a 64 bt)
e sembra che microsozz sia sulla strada giusta.
Ho anche installato XP e il vaio schizza
... ma che tristezza quella vecchia interfaccia ... la stessa che mi ritrovo al lavoro tutti i giorni.

io ti quoto come ho gia' detto non ho notato grosse differenza tr il 4200 e il 7200 ma stambeccuccio fa la prove lui vive di numeri e visto che qui la parola di stambeccuccio,, e' legge dobbiamo crederci.. ma io quoto te se avessi tolto tutte le applicazioni sul 4200 sarebbe stata piu' o meno la stssa cosa... sai a cosa serve un hd piu' veloce? ad aprire piu' veloce i file enormi tipo fotografie a al posto do aprirle in 0,30 secondi le apre in 0,20 sec .. la vera differenza l avremo con gli ssd... ma fino ad allora... 4200 5400 7200... stessa sola... anche il mitico seagate....

robyferre
18-02-2009, 21:56
..vedi che anche tu sei disinformato.. il seagate è quello che consuma e scalda meno ;)

Cmq, non ha importanza.. sappi solo che Seagate non mi dà la percentuale sulle vendite :D .. e che io i dischi rigidi non li pago ;)

te il regala il tuo ,, paparino.....

stambeccuccio
18-02-2009, 22:08
per me, con la presenza evidentemente consentita di tali soggetti, il 3D si può anche chiudere.
Grazie.

cionci
18-02-2009, 22:28
Thread chiuso in attesa di eventuali provvedimenti

cionci
18-02-2009, 23:20
stambeccuccio secondo me sei insoddisfatto della tua vita e vuoi sempre venire qui a primeggiare... bravo sei il numero uno della serie fw.... mamma mia... bravissimo e complimenti ci inchiniamo a te...
forse non sei che non tutti come te si e' malati e quindi ci si rivolge al negozio del proprio paese ( e non tutti abitiamo nei grandi centri) che ci mette gia' 1 settimana ad averne uno di hd a 7200 e quando arriva lo prendi al volo... quindi ora veramente ti chiedo di non prendere per il culo sempre perche' tu sei il numero uno e sei bravissimo il migliore il piu' bravissimo chiamati come cavolo vuoi ma perche' sevi sempre rompere le balle e sottolinearlo 100 volte? cavolo dai smettila un po sei simpatico ... poi dimmi du che differenza fa 5,7 a 5,9.... maddai sono bazzecole che windows fa per i pazzi come te... che guardano le specifiche dei benchmark... eddai smettila di smenartela... te l ho gia' scritto una volta.... voglio far notare a lorsignori.....ma piantala... che ora il mio pc vola..... si ha messo le ali... hai 120 sistemi operativi installati e lo fai solo per prendere per il culo gli altri... l ho detto secondo me tu non hai proprio soddisfazioni dalla vita se non il tuo FW21Z a... un altra cosa... visto che lo denigri sempre e dici che la sony fa schifo e mette cose schifose... ma perche' non lo cambi e ti compri un dell o un lg o un asus? sarei proprio contento che a forza di volare il pc ti volasse via... magari da uno che lo apprezza piu' di te... stammi bene ,,, e cercati uno svago che chiuso tutto il giorno a smanettare i pc.... si diventa ciechi...

te il regala il tuo ,, paparino.....
robyferre, sei sospeso 5gg per offese verso altro utente ed atteggiamento non consono al forum

fabri22
20-02-2009, 23:11
stambeccuccio,
è un peccato che tu abbia rimosso i links ai drivers 64 bit x ripicca verso pochi elementi!
Avevo molto apprezzato il tuo "hard work" e lo spirito di condividerlo con gli altri.
Torna sui tuoi passi .
Ciao ;)

cionci
21-02-2009, 07:44
stambeccuccio,
è un peccato che tu abbia rimosso i links ai drivers 64 bit x ripicca verso pochi elementi!
In effetti...
Tra l'altro, vedendo le sue segnalazioni mi sembra che li abbia rimossi più per polemica verso lo staff per il "tardivo" intervento. Anche se è difficile chiamarlo "tardivo": prima segnalazione ore 23:03, mio intervento ore 00:20.
Volevo dire a stambecuccio che abbiamo anche una vita e non siamo sempre sul forum ;)

fegipa
22-02-2009, 12:43
stambeccuccio,
è un peccato che tu abbia rimosso i links ai drivers 64 bit x ripicca verso pochi elementi!
Avevo molto apprezzato il tuo "hard work" e lo spirito di condividerlo con gli altri.
Torna sui tuoi passi .
Ciao ;)

non posso che unirmi alla richiesta di ripristinare i link ai driver molto apprezzati da me, e non solo da me.

grazie comunque per il lavoro svolto, sei comunque molto più avanti della sony europe...

Labronic
22-02-2009, 17:31
Mi associo, per il paziente lavoro che stai portando avanti e l'oggettiva utilità. Ripensaci!!!!;)

Teus
22-02-2009, 23:53
mi associo agli altri... il lavoro ceh avevi fatto è stato utilissimo a molti di noi!

ripensaci...

fabri22
23-02-2009, 10:37
stambeccuccio è giustamente arrabbiato e non risponde ai nostri inviti a ripristinare i links cancellati.
In realtà, non ci risponde proprio ... forse eccede ...
Nell'attesa che gli passi ho deciso di mettere in share la mia copia di backup
dei drivers 64bit x Vista e Seven per la serie FW (personalmente testati su un FW21M).
Naturalmente tutti i meriti a lui ! Se lo ritiene opportuno cancellerò questo post. ;)

Drivers 64bit (Vista e Seven) per Sony Vaio FW (http://rapidshare.com/files/201508326/64bit_Drivers.rar)

robyferre
25-02-2009, 06:52
Mamma mia come faremo senza stambeccuccio... Ti prego torna da noi ... Tale soggetto ti ha toccato nel profondo e tu ora sei offeso... Dai non fare cosi... Torna a fornirci i tuoi mitici driver e darci i risultati delle tue prove sui sistemi operativi... Comunque tornando a noi l hd 320 a 7200 della western su vista ha raggiunto 5,9 come il seagate ciao a tutti

pide
25-02-2009, 07:13
stambeccuccio sei troppo prezioso per andartene .. dai non succederanno più queste cose .. RITORNA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)

robyferre
25-02-2009, 08:40
.....ma per favore.....

robyferre
25-02-2009, 08:42
Non facciamo i ridicoli...

cionci
25-02-2009, 18:02
robyferre, vedi di smetterla o saranno altri giorni di sospensione.

pide
25-02-2009, 20:14
.....ma per favore.....

ma sei proprio ... ma lo sai che è stato per colpa tua ?

Giovine
25-02-2009, 20:59
ragazzi ho letto l'intero 3D e devo dire che è davv superbo.. stambeccuccio ha fatto un lavoro degno di nota con una preziosa attenzione ad installare driver ridotti all'essenziale..condivido pienamente questa scelta..:D...tra l'altro stambeccuccio bell'avatar!!:D:D

un grazie anche a fabri per aver postato il backup dei driver perchè non vi dico che faccia ho fatto quando ho visto le X in prima pagina..davv mi auguro che stambeccuccio riveda la sua scelta..dall'altro lato evito commenti su post "assurdi":mad:

un altra cosa desidererei scaricare anche i driver xp per averlo in una partizione al fine di far girare certi programmi a me essenziali che sul vista non ne vogliono sapere..il problema è che il download non parte e termina anche a me con pagina bianca come leggevo..qualcuno ha qualche suggerimento/idea?
grazie:)

robyferre
25-02-2009, 21:48
a cosa devo fare attenzione? scusa stavolta non ho detto niente a nessuno ho solo scritto di non fare i ridicoli perche' il vostro bel forum andra' avanti anche senza stambeccuccio... arriveranno altri che metteranno i driver... poi chissenefrega che e' stata per colpa mia io ho solo detto le cose come stanno.. per stambeccucio queto forum non e' altro che una gara a chi ha il pc piu' veloce... a dare dei pirla a chi spende soldi per un hd invece di un altro.. maddai... fidatevi che il mondo andra' ancora avanti sia che stambeccuccio ritorni o no...

luke_dj
25-02-2009, 22:08
Scusatemi, sono nuovo del forum, e finalmente ho trovato una discussione molto utile perlomeno a ciò che servirebbe a me... non riesco a far funzionare i tasti rapidi compresi S1 e AV MODE, ho letto nella discussione su consiglio di stambeccuccio di installare nell'ordine le applicazioni che aveva postato nella prima pagina... non chiedo proprio i link per scaricarle... ma quantomeno sapere quali sono e l'ordine, qualcuno può aiutarmi? magari qualcuno che ha avuto occasione di leggere i primi post di stambeccuccio....... :help:

cionci
26-02-2009, 07:09
a cosa devo fare attenzione? scusa stavolta non ho detto niente a nessuno ho solo scritto di non fare i ridicoli perche' il vostro bel forum andra' avanti anche senza stambeccuccio... arriveranno altri che metteranno i driver... poi chissenefrega che e' stata per colpa mia io ho solo detto le cose come stanno.. per stambeccucio queto forum non e' altro che una gara a chi ha il pc piu' veloce... a dare dei pirla a chi spende soldi per un hd invece di un altro.. maddai... fidatevi che il mondo andra' ancora avanti sia che stambeccuccio ritorni o no...
Abbiamo capito il tuo pensiero, l'avevamo capito anche prima...quindi è inutile che tu lo ribadisca 20 volte. Puoi scatenare solo flame.

fabri22
26-02-2009, 15:16
Scusatemi, sono nuovo del forum, e finalmente ho trovato una discussione molto utile perlomeno a ciò che servirebbe a me... non riesco a far funzionare i tasti rapidi compresi S1 e AV MODE, ho letto nella discussione su consiglio di stambeccuccio di installare nell'ordine le applicazioni che aveva postato nella prima pagina... non chiedo proprio i link per scaricarle... ma quantomeno sapere quali sono e l'ordine, qualcuno può aiutarmi? magari qualcuno che ha avuto occasione di leggere i primi post di stambeccuccio....... :help:

Nel mio backup dei drivers 64bit gli stessi son enumerati secondo l'ordine di installazione.
Mancano solo quelli video...facilmente reperibili anche su hwupgrade.it, ma non strettamente necessari. ;)

@ cionci
il tuo link alla standing ovation nn funge più ... sarà un caso?
non sospendermi ... :)

cionci
26-02-2009, 16:36
@ cionci
il tuo link alla standing ovation nn funge più ... sarà un caso?
non sospendermi ... :)
Denghiu ;)

Teus
28-02-2009, 23:58
c'è qualcuno che ha scaricato i driver di xp che può riupparli tipo come han fatto con quelli del 64bit?

Thanks!

cocco29
01-03-2009, 15:09
Oggi vorrei tentare anch'io di passare a 64 bit, ma ho letto e riletto il 3D ma non sono riuscito a trovare dove si scaricano i driver.:confused:
Grazie!

cocco29
01-03-2009, 23:38
Oggi vorrei tentare anch'io di passare a 64 bit, ma ho letto e riletto il 3D ma non sono riuscito a trovare dove si scaricano i driver.:confused:
Grazie!

Mi quoto da solo perchè non sono molto sveglio e mi era sfuggita la discussione nella pagina precedente... scusate.
Peccato per lo stambecco... ottimo lavoro il suo e ottimi consigli!

robyferre
03-03-2009, 17:00
secondo me a forza di sparare cattiverie sul nostro pc... ha cambiato portatile... avra' preso un asus e ora si trovera' a scambiare idee e driver sul forum dell asus... io comunque vado a vanti con il mio fw21z con vista 64 bit e funziona tutto anche senza lo stambecco... quindi ce la farete anche voi ... credetemi...

acrobat73
03-03-2009, 19:01
secondo me a forza di sparare cattiverie sul nostro pc... ha cambiato portatile... avra' preso un asus e ora si trovera' a scambiare idee e driver sul forum dell asus... io comunque vado a vanti con il mio fw21z con vista 64 bit e funziona tutto anche senza lo stambecco... quindi ce la farete anche voi ... credetemi...ma perche un thread su un portatile deve diventare una "chat" di ripicche, litigi e insulti? perche un servizio gentilmente fornito gratuitamente da un utente deve essere osteggiato, al punto da costringerlo ad andarsene, privando gli altri utenti della sua condivisione? se a te sembra normale, a me no, poi si continua a vivere certo ma io mi sentirei uno stupido al posto tuo, che oltretutto continui a scrivere in un topic che ritieni inutile.

cionci
03-03-2009, 19:04
secondo me a forza di sparare cattiverie sul nostro pc... ha cambiato portatile... avra' preso un asus e ora si trovera' a scambiare idee e driver sul forum dell asus... io comunque vado a vanti con il mio fw21z con vista 64 bit e funziona tutto anche senza lo stambecco... quindi ce la farete anche voi ... credetemi...
robyferre: ora è davvero l'ultimo avvertimento, o la smetti di tirare in ballo stambeccuccio o ti fai una vacanza bella lunga. Questa polemica fra di voi deve terminare e l'unico che la continua sei tu.

fabri22
03-03-2009, 20:51
...vado a vanti con il mio fw21z con vista 64 bit e funziona tutto anche senza lo stambecco... quindi ce la farete anche voi ... credetemi...

E' un'affermazione sterile se non condividi il tuo operato.

robyferre
06-03-2009, 23:35
chiedo susa........................................................................................ non vi rompero' piu' mi levo io , anzi faccio una vacanza bella lunga.. statemi bene

robyferre
06-03-2009, 23:36
E' un'affermazione sterile se non condividi il tuo operato.


scusa..... ma cosa vuoi dire? mi sa che hai sbagliato o verbo o soggetto....io il mio operato lo condividp eccome ... sono stato bravissimo a fare funzionare tutto

acrobat73
07-03-2009, 01:06
chiedo susa........................................................................................ non vi rompero' piu' mi levo io , anzi faccio una vacanza bella lunga.. statemi bene

addio robyferre, torna quando saprai renderti utile o non dannoso alla causa comune

robyferre
07-03-2009, 11:03
rendersi utile non vuol dire prendere in giro quelli come me o come tanti di voi che il pc non lo sanno smanettare benissimo ok? se le ggi i topic precedenti io ho scritto solo i punti di vista per cui ero contrario e cioe' che alle domande di aiuto l innominabile rispondeva " io ci sono riusciuto e' impossibile che tu non ce la faccia si fa cosi' cosi' e cosi'-- parola di........" e quindi che aiuto poteva darci? lui riusciva su tutto e con tutto poi quando provavi tu non funzionava un cavolo a meno che non ti mettessi tu a scaricare i driver ufficiali da sony.it li mettessi e solo dopo aggiornarli con quelli nuovi... ma questo per lui era scontato mentre per i fessi come me ,.,,,, no ci sono dovuto arrivare da solo... io non mi sono ne reso utile ne inutile ma non ho preso questo topic come una gara di chi ha il pc piu' potente o compra un hd a piu' basso costo e gli da' un punteggio piu' altro.. ma ci sono delle cose che vanno oltre questo, il rispetto della gente che viene sui forum per chiedere aiuto.... questi forum servono a questo principalmente non bel smenarsela con chi il pc lo usa per il divertimento e non frega nulla di primeggiare con i rapporti di vista se uno spende 90 euro per un hd o cose del genere... quindi posso chiedere scusa a tutti voi se ritenevate indispensabile tutto quello che ha fatto LUI ,,,tutto qui...

robyferre
07-03-2009, 13:24
ma perche un thread su un portatile deve diventare una "chat" di ripicche, litigi e insulti? perche un servizio gentilmente fornito gratuitamente da un utente deve essere osteggiato, al punto da costringerlo ad andarsene, privando gli altri utenti della sua condivisione? se a te sembra normale, a me no, poi si continua a vivere certo ma io mi sentirei uno stupido al posto tuo, che oltretutto continui a scrivere in un topic che ritieni inutile.

non sono uno stupido ,, poi se tu vuoi sentirti tale fallo pure... io non i sento tale, questo topic l ho ritenuto utilissimo fino a quando ha degenerato, quando e' diventato una gara di chi era piu' bravo o chi aveva il numerino di vista piu' alto, scemo era chi ha comprato un hd diverso dal suo e pagato piu' caro, scemo era chi ha comprato questo pc ,,, per altro dispezzatissimo da lui pero' amato da quelli come me cha hanno speso 1400 euro per comprarlo perche' io per comprarmi sia il pc che hd ho dovuto sborsare i soldi miei,,, perche' mio paparino non mi regala un bel nulla e per questo se ho pagato l hd piu' caro e ho preso una marca piu' scadente della sua perche' abito in un paesano e non in un centro importante... non voglio e non merito di essere preso in giro, in oltre come ho scritto il forum l ho ritenuto molto importante e non inutile... poi come ho detto prima chiedo scusa a tutti voi che ritenevate indidispensabile questo topic

robyferre
07-03-2009, 13:27
Oggi vorrei tentare anch'io di passare a 64 bit, ma ho letto e riletto il 3D ma non sono riuscito a trovare dove si scaricano i driver.:confused:
Grazie!

ascolta me.. installa vista 64 bit con sp1 poi ti installi prima i componenti vaio e sony prova i tasti funzione e se vanno installa tutto il resto ma mi raccomando scariva i driver originali da sony.it nella sezione supporto ... driver

cionci
07-03-2009, 13:47
non sono uno stupido ,, poi se tu vuoi sentirti tale fallo pure... io non i sento tale, questo topic l ho ritenuto utilissimo fino a quando ha degenerato, quando e' diventato una gara di chi era piu' bravo o chi aveva il numerino di vista piu' alto, scemo era chi ha comprato un hd diverso dal suo e pagato piu' caro, scemo era chi ha comprato questo pc ,,, per altro dispezzatissimo da lui pero' amato da quelli come me cha hanno speso 1400 euro per comprarlo perche' io per comprarmi sia il pc che hd ho dovuto sborsare i soldi miei,,, perche' mio paparino non mi regala un bel nulla e per questo se ho pagato l hd piu' caro e ho preso una marca piu' scadente della sua perche' abito in un paesano e non in un centro importante... non voglio e non merito di essere preso in giro, in oltre come ho scritto il forum l ho ritenuto molto importante e non inutile... poi come ho detto prima chiedo scusa a tutti voi che ritenevate indidispensabile questo topic
robyferre, eri già stato invitato a non tornare su questo argomento. In questi 5 gg di sospensione potrai metterti a contare il numero dei post fatti dopo l'ultimo post di stambeccuccio in questo thread...e capirai che hai veramente stufato.
addio robyferre, torna quando saprai renderti utile o non dannoso alla causa comune
Ti potevi benissimo risparmiare questa uscita che ha prolungato l'inutile questione di cui si è parlato e straparlato nelle ultime pagine. 3 gg di sospensione.

fabri22
10-03-2009, 21:45
Sono contento del ripensamento di stambeccuccio.
Tanto x riportare questo 3ad su di un piano puramente tecnico
faccio notare che x i drivers:
Realtek ATI HDMI Audio Device
Realtek High Definition Audio
siamo alla R2.18 che finalmente ha risolto un problema con l'output audio hdmi verso il mio plasma panasonic con Win7 64bit.
Ho definitivamente adottato win7 come SO :p

I drivers R2.18 li trovate qui (http://www.realtek.com.tw/downloads/) ;)

acrobat73
15-03-2009, 16:01
robyferre, eri già stato invitato a non tornare su questo argomento. In questi 5 gg di sospensione potrai metterti a contare il numero dei post fatti dopo l'ultimo post di stambeccuccio in questo thread...e capirai che hai veramente stufato.

Ti potevi benissimo risparmiare questa uscita che ha prolungato l'inutile questione di cui si è parlato e straparlato nelle ultime pagine. 3 gg di sospensione.

era la risposta al suo saluto, non era provocatoria, era solo un consiglio che mi sentivo di dargli. Ad ogni modo fa lo stesso...

stambeccuccio
19-03-2009, 15:48
..in prima pagina ci sono un po' di aggiornamenti per chi è interessato.. :ops:
:D

PS: compresi i driver ATI 9.3 modded ;)
Tali driver, rispetto a quelli vecchi, fanno letteralmente scheggiare :D i giochi e li trovo migliori.

stambeccuccio
19-03-2009, 20:28
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090319212614_9.3.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090319212644_9.3_2.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090319212707_9.3_3.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090319175521_ie8ita.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090319215215_9.3_3.jpg

stambeccuccio
19-03-2009, 20:56
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090319215553_2.19.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090319215619_2.19._2.jpg

pide
19-03-2009, 23:03
..in prima pagina ci sono un po' di aggiornamenti per chi è interessato.. :ops:
:D

PS: compresi i driver ATI 9.3 modded ;)
Tali driver, rispetto a quelli vecchi, fanno letteralmente scheggiare :D i giochi e li trovo migliori.

IL RITORNO DI UN GRANDE :sofico:

ah che sollievo, MITO !!!

fabri22
20-03-2009, 00:40
Catalyst 9.3 x Ati Mobilty Radeon HD 3470
(già moddati x Vista e Seven 64bit)

Si installano tramite Device Manager

Li trovate QUI (http://rapidshare.com/files/211256418/ATI__Catalyst_9.3_HD_3470.rar)

Grazie a stambeccuccio x il supporto.

;)

stambeccuccio
20-03-2009, 16:37
raga' qualcuno sa quale è la versione del BIOS installata sul VGN-FW31ZJ ? (nativo a 64bit e supporta anche 8GB di ram).

..se qualcuno me lo dice.. vado a caccia :p su internet per vedere se si può installare anche sui modelli precedenti e simili.. così da poterli sfruttare ancora meglio nelle loro potenzialità inespresse! :D

stambeccuccio
20-03-2009, 17:08
Memory Upgrade (http://support.vaio.sony.co.uk/tutorials/memory/memory.asp?m=7279&site=voe_en_GB_cons) a 8GB (8192 MB)

stambeccuccio
20-03-2009, 17:10
Piastra madre/bios della AMI

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090320180909_BIOS.JPG

stambeccuccio
20-03-2009, 18:04
allora :D ..da una piccola ricerchina in rete in lingua russa e giapponese :D .. mi è parso di capire che l'ultima versione BIOS per gli FW disponibile è BIOS R2050Y0 ..e che dovrebbe essere quella installata sull'FW31ZJ e che consente oltre all'upgrade della memoria a 8GB anche altri miglioramenti :p

Qualcuno sa dove scaricare tale BIOS ?

stambeccuccio
20-03-2009, 19:35
update :ciapet:
Sony Shared library - 5.2.0.11241 (05.03.09)

stambeccuccio
20-03-2009, 19:55
Per abilitare dal BIOS l' I.V.T. (Intel Virtualization Technology) ho trovato questo (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=350209) interessante 3D, di poche pagine e facilmente comprensibile.. in lingua inglese.

Per chi è interessato a come fare ad abilitare nel BIOS l'opzione di virtualizzazione Intel, che nei nostri notebook, Sony si è guardata bene dall'abilitare, ce lo spiega Levicki qui (http://levicki.net/articles/tips/2009/02/20/HOWTO_Enable_Intel_VT_on_Sony_VAIO_notebook_with_AMI_Aptio_EFI_BIOS.php) e ci mette a disposizione il programma per abilitazione del BIOS "VT Patch 1.1" qui (http://levicki.net/downloads/downloads.php) e relative spiegazioni.

Enjoy :p

gigi88
20-03-2009, 19:59
allora :D ..da una piccola ricerchina in rete in lingua russa e giapponese :D .. mi è parso di capire che l'ultima versione BIOS per gli FW disponibile è BIOS R2050Y0 ..e che dovrebbe essere quella installata sull'FW31ZJ e che consente oltre all'upgrade della memoria a 8GB anche altri miglioramenti :p

Qualcuno sa dove scaricare tale BIOS ?

no però ti aiuto a cercarlo ;)

stambeccuccio
20-03-2009, 20:15
raga' :D ..lo sapevate che vengono rilasciati gli aggiornamenti anche del BIOS della scheda video ? :eek:
Ad esempio, il bios della mia scheda video è questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090320210853_bios.JPG

qualcuno ha qualche notizia in più ? :p

anche perchè.. non credo che sony ci aggiorni il bios della scheda video.. :nono: non ci aggiorna nemmeno il bios della macchina.. :( e a dir il vero.. non ci aggiorna nemmeno i driver.. :cry: .. e nemmeno le inutility.. :ciapet:.. insomma non ci aggiorna 'na mazza! :D

..si è dimenticata di noi! :( :cry: :cry: :ciapet:

fabri22
20-03-2009, 23:09
Per abilitare dal BIOS l' I.V.T. (Intel Virtualization Technology) ho trovato questo (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=350209) interessante 3D, di poche pagine e facilmente comprensibile.. in lingua inglese.

Brrrrrrr... quanti bricks nelle prime pagine di quel 3d :eek:
Alla fine tuttavia sembra che VTPATCH in vers.1.1 sia risultato sicuro x molti specie usando una chiavetta USB win98 dos bootable.
Sul dlownload del BIOS R2050Y0 nessuna traccia x ora...anche se non ho fatto una ricerca...affannosa :D

Comunque + della virtual machine mi intrigherebbe un xp live bootable da chiavetta USB con i drivers del vaio già inclusi :rolleyes:

Qualcuno ci ha provato ?

stambeccuccio
22-03-2009, 12:30
Vi è un aggiornamento del player InterVideo WinDVD BD alla versione 8.0.9.754.
Tale aggiornamento porta i seguenti benefici:
- migliora la compatibilità e le funzioni interattive con i dischi che includono BD-J (Blu-ray Disc Java);
- risolve il bug di WinDVD che causava anche il crash dell'applicazione e/o anche di sistema, durante la riproduzione di alcuni titoli di film;
- risolve il fastidioso bug dell'assenza dei suoni dopo che si è effettuato un ripetuto arresto e riavvio in fase di riproduzione;
- migliora la compatibilità e la riproduzione di dischi Blu-ray;
- risolve il bug per cui la funzione segnalibro è disattivata durante la riproduzione di un film in DVD;
- ..and other.

Per chi è interessato link diretto x il download qui (http://tinyurl.com/dbe45n)

..adesso non ci resta altro che attendere che sua "Maestà Sony" si sbrighi a metterci a disposizione anche l'aggiornamento firmware del lettore/masterizzatore Blu-ray in dotazione al notebook, per la risoluzione dei problemi e di compatibilità x lettura e masterizzazione dei dischi Blu-ray.

stambeccuccio
22-03-2009, 16:06
.. mi intrigherebbe un xp live bootable da chiavetta USB con i drivers del vaio già inclusi..

la cosa è assolutamente fattibile.
se cerchi in rete di guide ce ne sono diverse, una tra le tante qui (http://pclab.forumcommunity.net/?t=11714591)
i driver per XP li avevo già postati e basta integrarli
il BIOS consente il boot da pen drive USB

..direi che teoricamente non c'è nessun problema.

L'unico problema pratico, secondo me e che rende poco utile tale tentativo è che il transfer rate da penna USB è molto basso, teorico 60 MB/s in doppio canale, ma all'atto pratico vai dai 3 MB/s ai 20 MB/s... velocità che non ti consentirebbero di gestire in modo soddisfacente un sistema operatico anche se piccolo e "relativamente" esoso come XP.

Quindi, in conclusione, direi di scarsa utilità.

Se si necessita di un sistema operativo portatile e leggero.. esistono distrò live dei vari sistemi open.. ubuntu (giusto per citarne una).. per soddisfare eventualmente tale esigenza in modo molto più veloce, pratico e senza tanti sbattimenti.

Il live CD di Ubuntu, ad esempio, sul ns note funziona bene ed in meno di 10 minuti dall'inserimento del CD al boot, è operativo ;)

stambeccuccio
22-03-2009, 16:49
cd bootable :p

per sfizio :D.. e per fare un po' di "cose porche" :oink: :oink:
ho appena provato ad installare in live Ubuntu (tra l'altro la vecchia versione 7.04)
il tutto in pochi minuti
..sul nostro note.. va' che è 'na meraviglia :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090322174220_Screenshotcopia.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090322174220_Screenshotcopia.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090322174249_Screenshot-1copia.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090322174249_Screenshot-1copia.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090322174316_Screenshot-2copia.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090322174316_Screenshot-2copia.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090322174347_Screenshot-3copia.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090322174347_Screenshot-3copia.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090322174411_Screenshot-4copia.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090322174411_Screenshot-4copia.jpg)

che dire.. gli screen shot (come al solito) parlano da se! :p
:sofico:

fabri22
22-03-2009, 19:28
cd bootable :p

per sfizio :D.. e per fare un po' di "cose porche" :oink: :oink:
ho appena provato ad installare in live Ubuntu (tra l'altro la vecchia versione 7.04)
il tutto in pochi minuti
..sul nostro note.. va' che è 'na meraviglia :D

Anche se rischiamo l' OT, ti dirò che l' XP live (Bart PE) con i relativi drivers e plugins vari sono riuscito a prepararlo ieri... non in pochi minuti... :ciapet:
Da CD si avvia senza problemi, ma da pennetta USB no. Ne ho testate 2 entrambe preparate con l'utility HP e scritte col "pe2usb".
Probabilmente sono entrambe scarse a prestazioni.
In ogni caso hai ragione tu, il caricamento del SO è lento già da CD.

Sto Ubuntu non l'avevo ancora provato.
In realtà è molto carino, e non necessita di drivers x l'FW. Occorrono davvero pochi minuti.
...Messaggio modificato sotto Ubuntu 8.10 :Prrr:

stambeccuccio
23-03-2009, 11:08
Sul sito del supporto vaio, hanno reso disponibili i driver a 64bit preinstallati sull' FW31ZJ link (http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons&m=7279)

Ricalcano quelli che abbiamo scritti noi -ormai da mesi- in prima pagina :D

Inoltre c'è da dire che LOL "our is bigger than theirs" :D.. perchè sono ovviamente anche più aggiornati e migliori ;)

..al supporto tecnico sony.. dormono.. :zzz: ..per usare una espressione gentile e parafrasata di ciò che invece è una triste :( ed inefficiente realtà.. :ciapet:

:sofico:

stambeccuccio
23-03-2009, 20:50
update ufficiale WHQL Intel

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090323214513_sata.jpg

(quelli postati precedenti di pari numerazione sono uguali, ma non WHQL) ;)

aggiornamento consigliato sia x vista SP1 e vista SP2 che x Windows7

PS: ricordo che i driver postati nel presente 3D sono per sistemi operativi e versioni a 64bit :read:

montofili
24-03-2009, 15:54
Volevo ringraziare stambeccuccio !
Grazie alla sua guida sono riuscito ad installare vista 64 home premium sul mio nuovissimo Vaio FW21M...ho avuto qualche problemino ad installare i driver catalyst..però alla fine ce l'ho fatta :D
L'unica cosa di strano è che mi riconosce la ati hd 3470 come una 3450...è normale?
Poi vorrei sapere come faccio ad installare i vari programmi che ho trovato originariamente come ad esempio windvd bd, vaio update, vaio recovery ecc...
Per la veritò nel sito di supporto ho trovato gli update, ma senza una versione base installate nn vanno! :help:

stambeccuccio
25-03-2009, 19:59
..
Poi vorrei sapere come faccio ad installare i vari programmi che ho trovato originariamente come ad esempio windvd bd, vaio update, vaio recovery ecc...
li trovi tutti nei 3 DVD di ripristino che immagino avrai fatto anche tu come prima operazione.
Leggi qua e seguenti: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25238572&postcount=23

stambeccuccio
26-03-2009, 16:05
:yeah: ..l'avevamo richiesto.. :p et voilà !! :yeah:
è arrivato il tanto agognato aggiornamento firmware! ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326165538_firmware1.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326165608_firmware2.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326165652_firmware3.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326165740_firmware4.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326165803_firmware5.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326165825_firmware6.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326165855_firmware7.jpg

firmware prima
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326165925_firmwareprima.jpg

:yeah:
firmware dopo Windows7 64bit :yeah:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326165959_firmwaredopo.jpg

firmware dopo Vista 64bit :winner: :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326170047_firmwaredopo2.jpg

:p :p

Teus
26-03-2009, 17:44
scusatemi se faccio il solito rompiscatole...

dove posso trovare l'update per il firmware del masterizzatore (l'FW loader ancora nn ne ho ancora idea di cosa sia) e quello WHQL Intel?

thanks!

stambeccuccio
26-03-2009, 17:47
scusatemi se faccio il solito rompiscatole...

dove posso trovare l'update per il firmware del masterizzatore (l'FW loader ancora nn ne ho ancora idea di cosa sia) e quello WHQL Intel?

thanks!

ciao, no, se aspetti un attimo.. lo uppo ed aggiorno la prima pagina.. :)

Teus
26-03-2009, 17:54
cacchio! efficentissimo!!!

cmq notavo anche che i driver per xp danno il solito problema degli altri, così come il "Sony Shared library - 5.2.0.11241 (05.03.09)"... nn si riescono a scaricare, apre la solita pag bianca come l'altra volta...

si riesce a scaricare solo se è da poco tempo che li hai caricati o le volte scorse dopo che andavi a controllare qnd ti dicevamo che nn andavano...
forse qnd son bloccati devi riandarci te perchè tornino scaricabili? le volte scorse è stato così... poi il servizio che usi nn lo conosco minimamente... (di solito uso filden)


p.s. ho cercato anche io per l'upgrade del bios ma nulla...

@ndrey
26-03-2009, 18:02
Sto cercando un notebook elegante e abbastanza potente e sono indeciso tra Sony FW e XPS Studio 16
Sul sito della Sony non trovo FW21M ma vedo solo FW35V e FW35X (Full HD)
È fuori produzione 21M?!
Thx..

stambeccuccio
26-03-2009, 18:03
..aggiornata prima pagina con il Firmware e anche il Bios (per chi vuole ed ha interesse).

- Aggiornamento BIOS alla versione R1091Y0 (07.11.08) http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081126193355_zip.gif (http://tinyurl.com/c9862h) (Ricercasi ultimo BIOS rilasciato: versione R2050Y0) :read:

- Aggiornamento FIRMWARE Matshita BD-MLT UJ230AS alla versione 1.1 (03.03.09) http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081126193355_zip.gif (http://tinyurl.com/ddkage)


PS: i link funzionano tutti.. anche quelli per XP ;)

stambeccuccio
26-03-2009, 18:16
cmq notavo anche che i driver per xp danno il solito problema degli altri, così come il "Sony Shared library - 5.2.0.11241 (05.03.09)"... nn si riescono a scaricare, apre la solita pag bianca come l'altra volta...


per XP (non fare confusione) il file è questo:
XP_20 Sony Shared Library - 2.10.00.01250a (24.06.08).7z
che puoi scaricare a questo link:
http://tinyurl.com/cxkaa2

stambeccuccio
26-03-2009, 18:20
l'utility
Sony Shared library - 5.2.0.11241 (05.03.09)

prova a scaricarla da qua:
http://tinyurl.com/cacl3s

;)

Teus
26-03-2009, 18:25
scusa, forse ho scritto male...

intendevo il shared library per vista in prima pag, nn quello per xp.

cmq ora funziona, così come funzionano qll che hai appena uppato (velocità e efficenza ottimi ;) ) perchè ci hai messo mano attorno adesso credo...

i driver per xp (a parte) invece tt come prima clicco sopra e apre una pagg bianca, firefox uguale ad explorer uguale a safari uguale ad opera, li ho provati tutti.

stambeccuccio
26-03-2009, 18:32
si Teus.. ho provato adesso i link di XP ed effettivamente.. non funzionano tutti.. mo sistemo ;)

Il motivo è semplice: XP è old, abbandonato e ..di poco interesse :D :Prrr:

stambeccuccio
26-03-2009, 19:03
ok.
ho riscritto tutti i link per Windows XP Professional 32bit

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26327229&postcount=303

e ho inserito il riferimento anche in prima pagina.

Se c'è qualche link che non funziona segnalatemelo.

stambeccuccio
26-03-2009, 21:52
BIOS date: 06.04.08 14:30:19 ver: 08.00.10
BIOS Information: BK-ATI VER010.088.000.025.029580
Device ID 9591
Vendor 1002
Subsystem ID 9035
Subsystem Vendor ID 104D
BIOS Version 010.088.000.025
BIOS Part Number BK-ATI VER010.088.000.025.029580
BIOS Date 2008/07/15

fabri22
26-03-2009, 22:58
..aggiornata prima pagina con il Firmware e anche il Bios (per chi vuole ed ha interesse).

La mia piena fiducia x stambeccuccio mi ha fatto contravvenire ad una delle mie regole fondamentali
"non stuzzicare il bios che funge" :D
ed ho installato i 2 bios update sul mio FW21M.
Tutto bene, ma che panico quei pochi secondi di blocco su
"Deleting your flash ... 9%"

Chiaramente a prima vista non è cambiato un .....
Silenzioso era e silezioso è rimasto (...altro che il buon vecchio Toshiba Satellite M30X che a volte pare un phon)
Per il resto vedremo in seguito.

;)

Teus
27-03-2009, 00:48
Il motivo è semplice: XP è old, abbandonato e ..di poco interesse :D :Prrr:

e, ma i test dove li mettiamo??


grazie cmq!

gigi88
27-03-2009, 07:32
La mia piena fiducia x stambeccuccio mi ha fatto contravvenire ad una delle mie regole fondamentali
"non stuzzicare il bios che funge" :D
ed ho installato i 2 bios update sul mio FW21M.
Tutto bene, ma che panico quei pochi secondi di blocco su
"Deleting your flash ... 9%"

Chiaramente a prima vista non è cambiato un .....
Silenzioso era e silezioso è rimasto (...altro che il buon vecchio Toshiba Satellite M30X che a volte pare un phon)
Per il resto vedremo in seguito.

;)

temp?

Ken.Zen
27-03-2009, 08:27
Non riesco a downloadare il software (15) arcsoft presente in prima pagina. E' un problema mio (uso IE8) o sono stati eliminati??

stambeccuccio
27-03-2009, 09:46
Non riesco a downloadare il software (15) arcsoft presente in prima pagina. E' un problema mio (uso IE8) o sono stati eliminati??
.in effetti non funge.. chissà perchè a volte "sballano" il link !
cmq ripristinato:
http://tinyurl.com/cuskyj
;)

stambeccuccio
27-03-2009, 09:51
e, ma i test dove li mettiamo??
grazie cmq!

..i test sono tutti a sfavore di XP (sistema operativo old, insicuro e dell'anteguerra), sotto qualsiasi profilo.
Senza andare oltre nelle varie motivazioni e test (che ovviamente io ho fatto) perchè si aprirebbe una discussione che oltre ad essere fuori topic sarebbe anche inutile... non ti resta altro che dire di usare quello che più ti fa piacere e soddisfa le tue esigenze. ;)

Di certo ti posso dire che su questa macchina.. XP ha poco senso, la sfrutta male e non rende al meglio.

stambeccuccio
27-03-2009, 10:09
La mia piena fiducia x stambeccuccio mi ha fatto contravvenire ad una delle mie regole fondamentali
"non stuzzicare il bios che funge" :D
ed ho installato i 2 bios update sul mio FW21M.
Tutto bene, ma che panico quei pochi secondi di blocco su
"Deleting your flash ... 9%"

Chiaramente a prima vista non è cambiato un .....
Silenzioso era e silezioso è rimasto (...altro che il buon vecchio Toshiba Satellite M30X che a volte pare un phon)
Per il resto vedremo in seguito.

;)

ti ringrazio per la fiducia :)
Tieni presente che ciò che scrivo è solo frutto di ciò che faccio e testo sulla macchina FW21Z (che è l'argomento di questo topic) con sistema operativo Vista e Windows7 a 64bit.
Non ho idea degli altri modelli, che probabilmente saranno simili e sotto certi aspetti anche uguali.. ma non ho la possibilità di testarli.

Il principio da te enunciato sul BIOS è corretto.. ma c'è da dire che oggi le macchine quando vengono rilasciate sul mercato.. vengono rilasciate in fretta e furia.. senza approfondite verifiche.. ed è ormai diventato "normale" updatare dopo. Purtroppo (e sottolineo) purtroppo è così.

Vedasi anche il discorso dell'aggiornamento firmware.. magari tu non ci avrai fatto caso.. ma la differenza nella masterizzazione e nella visione di alcuni Blu-ray c'è.
Ovviamente per chi non usa la funzione.. non se ne sarebbe mai accorto, ma questo non significa che il problema c'è ed è stato risolto con l'aggiornamento.

Tieni presente che tale aggiornamento è stato rilasciato dalla Matshita il 26 dicembre 2008... e solo oggi (dopo 3 mesi) e per vie informali riusciamo ad averlo e sfruttare il masterizzatore senza problemi.
Mi domando quando arriverà tale aggiornamento ufficialmente ? :rolleyes:
..intanto però si utilizza la macchina che non è in ordine e intanto diventa pure vecchia e non te la sei goduta in pieno.

Meglio avere una macchina pronta ed aggiornata.. ed io aggiungerei anche in tempi brevi, perchè aggiornare la macchina fra 1anno 2 o 3.. ha poco senso.
La macchina l'hai comprata oggi ed oggi la voglio pienamente funzionante e risolta di eventuali bug.. oggi la voglio sfruttare nel pieno delle sue potenzialiltà.. non quando ormai sarà obsoleta ed un ferro vecchio.

L'obsolescenza in tale settore galloppa e viene contata in mesi (non anni).
Ed all'obsolescenza sono legati anche i prezzi che nel giro solo di qualche mese abbattono il valore di ciò che hai comprato di oltre il 50%.. per diventare poi materiale fuori commercio e di scarso valore economico.

That is lo stambeccuccio pensiero :p ..more or less :D

fabri22
27-03-2009, 10:19
temp?

http://img213.imageshack.us/img213/7666/tempqce.jpg

Ken.Zen
27-03-2009, 10:21
Stambecco, ti ringrazio per l'aiuto. Posseggo un FW31ZJ, ho problemi con il software della cam (arcsoft) che non cattura immagini e non funziona il sistema di telesorveglianza. Spero che con il tuo link possa risolvere tale problema.

Mi domando se nell'FW31ZJ hanno aggiornato il firmware del masterizzatore blue ray, con quello da te postato (che oggi non funziona per il download) :wtf:

fabri22
27-03-2009, 10:51
Non riesco a downloadare il software (15) arcsoft presente in prima pagina. E' un problema mio (uso IE8) o sono stati eliminati??

ArcSoft-WebCam Companion 2 (http://rapidshare.com/files/214100873/ArcSoft-WebCam_Companion_2.rar)

;)

Ken.Zen
27-03-2009, 11:17
Grazie fabri. Per caso.. hai anche sottomano il download del firmware aggiornato per il masterizzatore?

fabri22
27-03-2009, 11:33
Mi spiace, l'ho cancellato.

gigi88
27-03-2009, 12:06
http://img213.imageshack.us/img213/7666/tempqce.jpg

e Tamb?

stambeccuccio
27-03-2009, 12:26
Stambecco, ti ringrazio per l'aiuto. Posseggo un FW31ZJ, ho problemi con il software della cam (arcsoft) che non cattura immagini e non funziona il sistema di telesorveglianza. Spero che con il tuo link possa risolvere tale problema.

Mi domando se nell'FW31ZJ hanno aggiornato il firmware del masterizzatore blue ray, con quello da te postato (che oggi non funziona per il download) :wtf:

si, ho provato adesso è ho constatato che ci sono problemi coi link (saranno i server che vanno ad intermittenza).

Visto che possiedi l'FW31ZJ, potresti gentilmente postare la versione di BIOS completa di data installata su tale macchina ?
Inoltre potresti anche postare la versione di BIOS della scheda video ?
Grazie.

Ken.Zen
27-03-2009, 14:13
si, ho provato adesso è ho constatato che ci sono problemi coi link (saranno i server che vanno ad intermittenza).

Visto che possiedi l'FW31ZJ, potresti gentilmente postare la versione di BIOS completa di data installata su tale macchina ?
Inoltre potresti anche postare la versione di BIOS della scheda video ?
Grazie.

Dimmi solo dove andare per controllare e verso le 19 (quando esco dall'ufficio) posto tutto.

stambeccuccio
27-03-2009, 15:55
Il BIOS del notebook dal Vaio Control Center,
come da screen shot:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090327165107_VAIOControlCenter.jpg


Il BIOS del notebook compreso di data da: Informazioni di sistema di Windows.
Percorso: Programmi->Accessori->Utilità sistema->Informazioni di sistema
come da screen shot:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090327165138_SistemInformation.jpg


Il BIOS della scheda video da proprietà scheda video.
Percorso: click dx sul desktop e proprietà scheda video
come da screen shot:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090327165210_SchedaVideoBios.jpg



..se riesci a postare gli screen shot, come ho fatto io, sarebbe meglio, grazie.
:)

stambeccuccio
27-03-2009, 16:05
E' un'affermazione sterile se non condividi il tuo operato.

Condivido il concetto espresso in tale intervento, nel senso che sintetizza bene lo spirito di questo 3D (e che dovrebbe essere lo stesso anche degli altri 3D).

Non vorrei però essere l'unico che condivide... a leggere il 3D pare più un monologo, che una discussione che si sviluppa col contributo di tutti.

Alla fine.. quasi tutti chiedono e nessuno dà! :stordita:

stambeccuccio
27-03-2009, 17:07
..inoltre, altri dati interessanti sulla scheda video, compresa la versione BIOS, si possono leggere scaricandosi questa semplice e leggera (solo 427kb) utility non invasiva e che non necessita di installazione:
GPU-Z v0.3.3 che si può scaricare direttamente da qui (http://www.techpowerup.com/downloads/1363k/GPU-Z.0.3.3.exe)
e postare la schermata
tipo questa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090327180445_GPUZ.jpg

:)

Ken.Zen
27-03-2009, 17:47
Stambecco.. dimmi come postare gli screen shot e ti servirò tra un'oretta ca.

Per il firmware del masterizzatore.. puoi farmi effettuare il download per altre vie?

stambeccuccio
27-03-2009, 18:13
per caricare le immagini io uso questo link:
http://www.pctunerup.com/up/
una volta sfogliato per caricare l'immagine, accettato e pigiato UPload!, copi la stringa dell'immagine diretta e la incolli nel post

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090327190856_Capture.JPG

...et voilà :D




..per il firmware prova a scaricarlo da qui (http://gr4j9q.bay.livefilestore.com/y1pp1A2GjWb7Hy9heFPueDqoBtYizXAkyCX4r7kE3Eb9qewQMPf5c6EoKp1zQ4g84jepDBtDvaZ-11hUy7_ptJrVA/UJ230A_for_VAIO_V101%20(03.03.09).7z?download) (attualmente funziona)

LordPBA
27-03-2009, 18:15
OT: Cavolo mi mandi in PV il link del tuo avatar... è ARTE

stambeccuccio
27-03-2009, 18:33
per chi usa Windows7 64bit può installare gli ultimi driver della scheda video, ancora beta, ma rilasciati direttamente da ATI - pacchetto 9.3 beta per Windows7 64bit - drivers versione 8.591.0.0 del (25.02.09).
Non c'è bisogno di nessuna modifica (modder) sono firmati ATI Tchnologies, Inc. anche se non sono ancora certificati WHQL e ancora beta.

Shots di esemplificazione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090327192832_atibetawin764bit.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090327192855_atibetawin764bitGPUZ.jpg

..chi usa Windows7 64bit e vuole, il pacchetto lo può scaricare direttamente dalla casa madre qui (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/beta/9-3_beta_win7_64_dd_CC.exe)

Enjoy :p


PS: tali driver non vanno bene per VISTA x64 (ma per tale SO, c'è la versione moddata 9.3 in prima pagina) ;)

Ken.Zen
27-03-2009, 18:47
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327194549_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327194549_Senzatitolo-1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327194644_Senzatitolo-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327194644_Senzatitolo-2.jpg)

ecco versioni di bios e video.
dove trovo invece la versione del firmware per il masterizzatore bd?

stambeccuccio
27-03-2009, 19:00
il firmware lo trovi in gestione periferiche.. guarda gli shot dei post precedenti relativi al masterizzatore.. ci sono le immagini.
questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26849682&postcount=400

stambeccuccio
27-03-2009, 19:01
ho aggiornato ed aggiunto i driver per Windows7 della scheda video in prima pagina.
Per chi vuole scaricare solo i driver già bell'è pronti :D


ATI Mobility Radeon HD 3650 - 8.591.0.0 (25.02.09) 9.3 beta for Windows7 http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081126193355_zip.gif (http://gr4j9q.bay.livefilestore.com/y1pJOSe8LccCMQQFOs03FKSymlNtAe-DfyHHABtggXolRX3mWs5UFtdPyrM1OwVIAKF8u54MXHRkk3egH-aP9b9opysP6dZnM2U/07%20ATI%20Mobility%20Radeon%20HD%203650%20-%208.591.0.0%20del%20(25.02.09)%20x64%20beta%20per%20Windows7.7z?download)


PS: al momento tale link funziona.. a fabri22 il compito di fare i backup :D

stambeccuccio
27-03-2009, 19:13
Allora grazie alle immagini postate dall'ottimo Ken.Zen ( che ringrazio :) ) si evince che le differenze tra il modello FW21Z e l' FW31ZJ a livello di BIOS è questa:

BIOS SCHEDA VIDEO
FW21Z = BK-ATI VER010.088.000.025.029580
FW31ZJ = BK-ATI VER010.088.000.034.030480

BIOS MACCHINA
FW21Z = R1091Y0 (07.11.08)
FW31ZJ = R2050Y0 (07.11.08)

..probabilmente l'aggiornamento BIOS macchina, aggiorna anche il BIOS della scheda video.

fabri22
27-03-2009, 20:38
e Tamb?
Che hai fumato ? :p


ho aggiornato ed aggiunto i driver per Windows7 della scheda video in prima pagina.. a fabri22 il compito di fare i backup :D
Pronti...
ATI Mobility Radeon HD 3650 - 8.591.0.0 (25.02.09) 9.3 beta for Windows7 (http://rapidshare.com/files/214290601/07_ATI_Mobility_Radeon_HD_3650_-_8.591.0.0_del__25.02.09__x64_beta_per_Windows7.7z)
Allega anche questi in prima pag. (x riserva)
64bit_Drivers (http://rapidshare.com/files/201508326/64bit_Drivers.rar)
ArcSoft-WebCam_Companion_2 (http://rapidshare.com/files/214100873/ArcSoft-WebCam_Companion_2.rar)
ATI__Catalyst_9.3_HD_3470 (http://rapidshare.com/files/211256418/ATI__Catalyst_9.3_HD_3470.rar)

OT Date uno sguardo QUI (http://vaioubuntu.wordpress.com/) a come hanno ottimizzato Ubuntu sui Vaio FW Series.

;)

stambeccuccio
27-03-2009, 21:03
OT Date uno sguardo QUI (http://vaioubuntu.wordpress.com/) a come hanno ottimizzato Ubuntu sui Vaio FW Series.
Visto. ;)
Igor Levicki (http://software.intel.com/en-us/profile/61352/) (ingegnere) ha scritto anche un interessante 3D in merito sul forum degli sviluppatori ed ingegneri Intel qui (http://software.intel.com/en-us/forums/virtualization-software-development/topic/63409/).. e pare proprio che la sua patch per abilitare nel BIOS la funzione "Intel VT" che è nativa di Centrino2, ma disabilitata da sony (solo probabilmente per motivi di marketing, in quanto tale feature viene prevalentemente utilizzata in ambienti "enterprise", quindi notebook professionali) funzioni.

Da quando ne abbiamo parlato noi in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26774944&postcount=388) 3D lo abbiamo "lanciato" ad Igor :sofico:

..in successione ne parlano tutti in diversi forum e 3D. :D :sofico:

fabri22
27-03-2009, 22:21
Visto. ;)

Da quando ne abbiamo parlato noi in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26774944&postcount=388) 3D lo abbiamo "lanciato" ad Igor :sofico:

Hai "patchato" il tuo vaio ? Suppongo di si... :asd:
Personalmente ho ancora qualche remora.:rolleyes:

stambeccuccio
28-03-2009, 10:40
no, per il momento no.

Le remore a patchare il BIOS con tale utility dell'ing. Igor ce le ho pure io e non tanto sulla sua funzionalità ed utilità, ma sul fatto che se le cose vanno male, il rischio che si corre è elevato e non so se poi sarei in grado di ritornare allo status quo ante.

Pertanto, al momento, sono ancora in fase di studio e stand-bay su tale aspetto "Intel VT".. magari oltre ad Igor (ideatore della patch) ci vorrebbe anche qualche altro feedback e riscontro pratico.. e, chessò, magari potresti iniziare tu a fare da cavia :p ..o anche qualcun altro :D

sneg6661
28-03-2009, 14:19
Can not download UJ230AS Firmware Ver.1.01 ,please upload on rapidshare.com

stambeccuccio
28-03-2009, 18:20
Can not download UJ230AS Firmware Ver.1.01 ,please upload on rapidshare.com

you are welcome here (http://gr4j9q.bay.livefilestore.com/y1p2UNTHe4NCASSkjsiR48tzDI2EFvtjJYBre9G6nWaUzV_OwOnTKCjsJHh3pWKXM83CvshYnlAJ3SX-6BOT81S2w/UJ230A_for_VAIO_V101%20(03.03.09).7z?download)

stambeccuccio
28-03-2009, 18:43
UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) by "Insyde Software Corp." per i nuovi VAIO qui (http://www.insydesw.com/press/2009/press_020409.htm)

sneg6661
28-03-2009, 18:43
thanks! All infomaiton very useful !!!!

stambeccuccio
28-03-2009, 19:42
thanks! All infomaiton very useful !!!!

nothing.. you are welcome. :) Enjoy.

stambeccuccio
28-03-2009, 19:44
Per chi ha intenzione di smanettare con il BIOS.. è opportuno farsi sempre e comunque una copia di backup.
Il BIOS del nostro notebook Sony VAIO è un AMI APTIO BIOS.

Significato sigle:
BIOS (Basic Input Output System)
AMI (American Megatrend Inc.)
APTIO (is AMI's next-generation BIOS firmware based on the UEFI Specifications and the Intel® Platform Innovation Framework for EFI. Aptio is specifically designed to address firmware portability and extensibility to future platforms)
UEFI (Unified Extensible Firmware Interface)
AFU (AMI Firmware Update)
AFUWIN (AMI Firmware Update for Windows)

Procedura:
scaricarsi l' utility Ami Firmware Update for Windows versione 1.01 (04.11.08), uppata qui (http://gr4j9q.bay.livefilestore.com/y1ppBSpdUvcLFSkHpVP3yK-SFUMD44FpUlW-I0P6Xw4Kt7Q9yiv6JH-_sRPAhLcrW7cCz4pvRpw8tTSeAWEQKD4nRlHVdkMSKNb/afuwin1.01.7z?download)

lanciare (doppio click) con diritti di amministratore il file AGUWINGUI.exe, vi compariranno le schermate che seguono.
Nel momento in cui lanciate tale programma le ventole del PC inizieranno a girare al massimo, non c'è da preoccuparsi in quanto è voluto dal programma ed è normale che sia così. Solo riavviando, tale imput ritorna normale. Ripeto non c'è nulla da preoccuparsi per questo.

Ecco gli screen shot sequenziali:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090328203750_saveBIOS.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090328203859_saveBIOS2.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090328203928_saveBIOS3.jpg


..et voilà :D .. il proprio backup del BIOS:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090328204001_saveBIOS4.jpg

Enjoy :p

gigi88
28-03-2009, 20:10
Che hai fumato ? :p

:D nulla, Tamb nel linguaggio comune sta ad indicare la Temperatura ambiente

stambeccuccio
28-03-2009, 21:04
:D nulla, Tamb nel linguaggio comune sta ad indicare la Temperatura ambiente
mai sentito negli ambienti normali. :D

gigi88
28-03-2009, 21:17
mai sentito negli ambienti normali. :D

:D dai è comunissimo, io l'ho imparato al liceo!

fabri22
28-03-2009, 23:07
Per chi ha intenzione di smanettare con il BIOS..

Quindi, creandoci prima un backup, potremmo applicare il vpatch con + tranquillità...forse....:confused:

tamb :ciapet:

http://img26.imageshack.us/img26/8807/cimg1011r.jpg

gigi88
29-03-2009, 09:59
Quindi, creandoci prima un backup, potremmo applicare il vpatch con + tranquillità...forse....:confused:

tamb :ciapet:

http://img26.imageshack.us/img26/8807/cimg1011r.jpg

ci credo che i core ti stanno a 40°, fai la sauna?!

fabri22
29-03-2009, 11:17
Sempre in tema di "smanettamento bios" una piccola e potente utility:
CrystalCPUID415 (http://rapidshare.com/files/214866087/CrystalCPUID415.zip) (quella usata da Levicki)

Alcuni screens:
http://i683.photobucket.com/albums/vv197/fabri22/nuovo-3.jpg

http://i683.photobucket.com/albums/vv197/fabri22/nuovo-4.jpg

http://i683.photobucket.com/albums/vv197/fabri22/nuovo-7.jpg

Avete notizie su "Change Logo Utility - OEM splash logo management" from AMI Bios ?

Labronic
29-03-2009, 15:50
no, per il momento no.

Le remore a patchare il BIOS con tale utility dell'ing. Igor ce le ho pure io e non tanto sulla sua funzionalità ed utilità, ma sul fatto che se le cose vanno male, il rischio che si corre è elevato e non so se poi sarei in grado di ritornare allo status quo ante.

Pertanto, al momento, sono ancora in fase di studio e stand-bay su tale aspetto "Intel VT".. magari oltre ad Igor (ideatore della patch) ci vorrebbe anche qualche altro feedback e riscontro pratico.. e, chessò, magari potresti iniziare tu a fare da cavia :p ..o anche qualcun altro :D

Ed ecco Mr Cavia:D appena fatto girare l'utility del buon Igor sl mio VGN-FW11ZU con FW R1091Y0 e.......finalmente VT enabled ... e vai ... era da tempo che seguivo vari thread su noteb**kreview che per primi trattavano dell'argomento e a dire il vero stavo perdendo un po le speranze.... finalmente possiamo dire che il nostro vaio non è secondo a nessuno ;)
http://img26.imageshack.us/img26/4852/immagineooe.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=immagineooe.jpg)

stambeccuccio
29-03-2009, 16:57
Ed ecco Mr Cavia :D appena fatto girare l'utility del buon Igor sl mio VGN-FW11ZU con FW R1091Y0 e.......finalmente VT enabled...
Evvaaiiiiiiiiiii :yeah: :winner:
:ave: mitico Labronic.. :cool: ti inserisco subito nella white list* :p

..non siamo secondi a nessuno :cincin: :ubriachi:
Intanto ancora molte grazie per il tuo contributo :) ..se vuoi, puoi postare una piccola guida sugli strumenti utilizzati e come hai fatto :)


*ho anche la black list.. :ncomment: dove inserisco i cattivoni, i spammatori e i trollatori :ciapet: :sofico:

fabri22
29-03-2009, 20:02
.......finalmente VT enabled ...

:yeah:

Si,si, dicci come hai fatto.

Labronic
29-03-2009, 20:18
Proverò a descrivere i passi necessari per abilitre le istruzioni VT:
1: Creare una pendrive bootable con dos, le utility necessarie sono FreeDos (http://www.freedos.org/) e UNetbootin (http://unetbootin.sourceforge.net/).
2: Decomprimere e copiare in una directory della pendrive l'utililty VT Patch 1.1 (http://levicki.net/downloads/sendfile.php?path=VTPATCH/VTPATCH.RAR).
3: In una nuova directory della pendrive copiarci il firmware originale (nel caso di bad flash saremo sempre in grado di ripristinare il nostro caro vaio:D)
4: Creare un punto di ripristino del proprio sistema operativo.
5: Disinstallare tutte le utility sony. Assicurarsi di non avere il bitlocker abilitato nel caso disabilitarlo togliendo le password.
6: Riavviare il pc e alla schermata vaio premere F2 e disabilitare la password del bios nel caso fosse stata impostata e ripristinare i valori di default, salvare e spengere il notebook.
7: Scollegare l'alimentazione del portatile assicurandosi che la batteria sia collegata e completamente carica.
8: Avviare il vaio e premere F11 per fare il boot dal pendrive.
9: A prompt del dos lanciare il batch patch.bat e :sperem: La procedura chiederà varie conferme premere sempre Y.
10: Al termine del flash spengere il notebook e scollegare la batteria per qualche secondo, collegare l'alimentazione di rete e avviare il sistema operativo, fare un ripristino del punto precedentemente fatto.

N.B. Nel caso di bad flash l'utility avvisa dell'anomalia non disperare, l'importante è non spengere o riavviare il note per nessun motivo basta riflashare con il bios originale precedentemente copiato ;).

Scusate se la guida è un pò grossolana sia per motivi di tempo che per l'impossibilità di ripetere l'esperimento, resto comunque disponibile a chiarimenti l'addove posso (leggi so!:D ).

stambeccuccio
30-03-2009, 09:27
update
09 Realtek High Definition Audio R2.20 - 6.0.1.5817 (24.03.09)

stambeccuccio
30-03-2009, 09:28
Proverò a descrivere i passi necessari per abilitre le istruzioni VT:
1: Creare una pendrive bootable con dos, le utility necessarie sono FreeDos (http://www.freedos.org/) e UNetbootin (http://unetbootin.sourceforge.net/).
2: Decomprimere e copiare in una directory della pendrive l'utililty VT Patch 1.1 (http://levicki.net/downloads/sendfile.php?path=VTPATCH/VTPATCH.RAR).
3: In una nuova directory della pendrive copiarci il firmware originale (nel caso di bad flash saremo sempre in grado di ripristinare il nostro caro vaio:D)
4: Creare un punto di ripristino del proprio sistema operativo.
5: Disinstallare tutte le utility sony. Assicurarsi di non avere il bitlocker abilitato nel caso disabilitarlo togliendo le password.
6: Riavviare il pc e alla schermata vaio premere F2 e disabilitare la password del bios nel caso fosse stata impostata e ripristinare i valori di default, salvare e spengere il notebook.
7: Scollegare l'alimentazione del portatile assicurandosi che la batteria sia collegata e completamente carica.
8: Avviare il vaio e premere F11 per fare il boot dal pendrive.
9: A prompt del dos lanciare il batch patch.bat e :sperem: La procedura chiederà varie conferme premere sempre Y.
10: Al termine del flash spengere il notebook e scollegare la batteria per qualche secondo, collegare l'alimentazione di rete e avviare il sistema operativo, fare un ripristino del punto precedentemente fatto.

N.B. Nel caso di bad flash l'utility avvisa dell'anomalia non disperare, l'importante è non spengere o riavviare il note per nessun motivo basta riflashare con il bios originale precedentemente copiato ;).

Scusate se la guida è un pò grossolana sia per motivi di tempo che per l'impossibilità di ripetere l'esperimento, resto comunque disponibile a chiarimenti l'addove posso (leggi so!:D ).
ottimo, grazie, linkato il riferimento in prima pagina. ;)

Un unica domanda: dopo l'applicazione di tale patch, compare qualche opzione nel BIOS per abililare o disabilitare l'opzione VT ? Oppure la modifica è permanente ?

Grazie ancora.

Teus
30-03-2009, 16:15
i driver per xp non si scaricano ancora :muro: :cry:

se uso quelli dal sito sony del VGN-FW198U/H van bene no?
(a parte i componenti diversi)

Labronic
30-03-2009, 18:05
dopo l'applicazione di tale patch, compare qualche opzione nel BIOS per abililare o disabilitare l'opzione VT ? Oppure la modifica è permanente ?

Grazie ancora.

La modifica diviene permanente e nei settings del bios il menu resta tale e quale a prima

stambeccuccio
30-03-2009, 20:51
La modifica diviene permanente e nei settings del bios il menu resta tale e quale a prima

ok, grazie. :)

i driver per xp non si scaricano ancora :muro: :cry:
se uso quelli dal sito sony del VGN-FW198U/H van bene no?
(a parte i componenti diversi)

hai ragione.. :) ..purtroppo ci sono stati degli attacchi criminali da parte di cracker ai server dove sono hostati i file... e si sono visti costretti a cambiare continuamente i riferimenti...
se hai pazienza riaggiornerò i link di riferimento.. tenendo prensente che tali link saranno comunque temporanei e soggetti a cambiamento.

Intanto pregherei fabri22 (nominato backuppattore ufficiale del 3D) :D di postare il link di backup uppato su altri server, per chi ha bisogno urgentemente dei file, in attesa che sistemi i link.

fabri22
30-03-2009, 21:52
Intanto pregherei fabri22 (nominato backuppattore ufficiale del 3D) :D di postare il link di backup uppato su altri server, per chi ha bisogno urgentemente dei file, in attesa che sistemi i link.

Backuppatore...che mi tocca sentire ... ;)
Comunque quei files non li ho.
Quando, preso dalla malinconia, installai XP usai i drivers ufficiali presi qui Sony XP Drivers (http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VGNFW190&SelectOS=7) estraedoli con Universal Extractor (http://cleansofts.org/universal-extractor.html).
In alternativa dovrebbero funzionare anche questi driver per l'Fw11e (http://rapidshare.com/files/133998772/FW11E_Drivers.rar.html) (tranne i drivers video).
Ma che tristezza il vecchio XP sul Vaio nuovo di zecca.Per non parlare delle funzioni perse...
Per farla breve, XP gira sul vaio, ma non ne vale più la pena...

stambeccuccio
30-03-2009, 22:11
Backuppatore...che mi tocca sentire ...
LOL :D

stambeccuccio
31-03-2009, 10:07
Per chi possiede la PCTV DVB-T Flash Stick (280e) della Pinnacle (tra le componenti aggiuntive al notebook in prima pagina) segnalo che oggi è stato reso disponile un aggiornamento (targato 27 febbraio 2009) sia dei driver che del programma di gestione alla versione 5.4.1.350 (la precedente versione era 4.99) ;)

Per chi è interessato questa (http://www.pctvsystems.com/Support/Downloads/Application/TVC541FlashISOdownload/tabid/148/language/en-US/Default.aspx) è la pagina di riferimento
e questo (http://www.pctvsystems.com/LinkClick.aspx?fileticket=YXgC2HN0CMc%3d&tabid=148&language=en-US) il link diretto per il download (sono circa 584 Mb).

EDIT: la versione è anche per l'italiano

Enjoy

mirkuzzo88
31-03-2009, 13:12
ho il bios del mio fw11zu a questo aggiornamento R0250Y0, come faccio a portarlo a quello nuovo R1091Y0 perchè se faccio andare l'eseguibile della sony.jp mi dice che nn riconosce il sistema, WINVISTA x64 ultimate installato. poi per il vt credo di aver capito!! Grazie di tutto in anticipo!

stambeccuccio
31-03-2009, 15:03
ho il bios del mio fw11zu a questo aggiornamento R0250Y0, come faccio a portarlo a quello nuovo R1091Y0 perchè se faccio andare l'eseguibile della sony.jp mi dice che nn riconosce il sistema, WINVISTA x64 ultimate installato. poi per il vt credo di aver capito!! Grazie di tutto in anticipo!

scaricalo da qui (http://gr4j9q.bay.livefilestore.com/y1pIHo7uiGKp9an47QTCBWbl9CT8JdcKv6OYcCG8nJd_rCoQ3KFvP1OyiaOClFM_gTh4xG6Dc2E-dSTCFFdPbp1gQ/53%20BIOS%20R1091Y0%20(11.12.08).7z?download), scompattalo, tieni collegata sia la batteria che l'alimentazione da rete, un bel respiro per prendere coraggio, e clicca due volte sul file flash.bat e.. inizia l'aggiornamento con le ventole che frullano come un mulino.

Incrociare le dita ed aspettare con pazienza che l'operazione finisca (non ti azzardare ad interromperla per nessun motivo).

Al termine riavviare il notebook, al boot premere F2 e verificare che l'aggiornamento è andato a buon fine... caricare le impostazioni di default.. salva e riavvia il sistema.. et voilà :D

Se sei fortunato il notebook è funzionante ed aggiornato.. se sei sfortunato ..sono cetrioli amari.. ma meglio adesso non pensarci :)

EDIT: non ricordo di preciso se l'update del BIOS l'ho fatto con sistema a 64bit... mi sembra di ricordare (ma non sono sicuro) che tale aggiornamento non è possibile farlo da sistema a 64bit.. ma solo a 32bit (perchè mancano delle librerie che andrebbero installate sul sistema a 64bit).

In questo caso installa al volo su una partizione un sistema a 32 (Vista o XP) solo per fare tale aggiornamento del BIOS.
Ripeto non me lo ricordo.. se qualcun altro conferma è meglio. :)

stambeccuccio
31-03-2009, 15:11
..per completezza, ecco gli screen shot dei passi dell'aggiornamento della scheda Pinnacle PCTV DVB-T Flash Stick (280e), in italiano, testè nominata:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090331160754_flashstick.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090331160851_flashstick2.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090331160914_flashstick3.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090331160932_flashstick4.jpg

..ho appena finito di fare l'aggiornamento.. :p la scheda TV va che è 'na scheggia! :p

stambeccuccio
31-03-2009, 16:00
WOW !! :yeah: 61 canali !! :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090331165820_61canali.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090331165820_61canali.jpg)

figo :cool: il media center di Windows7

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090331165855_MediaCenter.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090331165855_MediaCenter.jpg)

..ok, ok, :p .. mo basta con la TV! :D

stambeccuccio
31-03-2009, 16:12
.. perchè se faccio andare l'eseguibile della sony.jp mi dice che nn riconosce il sistema, WINVISTA x64 ultimate installato..

:doh: ..mi ero dimenticato di dirti, prova prima di qualsiasi altra cosa a lanciare il file flash.bat con i diritti di amministratore.. fammi sapere.
Ciao

mirkuzzo88
31-03-2009, 20:32
perfetto funziona anche per x64! grazie!

fabri22
31-03-2009, 23:50
Per chi possiede la PCTV DVB-T Flash Stick (280e) della Pinnacle...oggi è stato reso disponile un aggiornamento (targato 27 febbraio 2009) sia dei driver che del programma di gestione alla versione 5.4.1.350

Ho la PCTV Hybrid Pro Stick e con il TV Center 4.99 non ho avuto una buona esperienza.
Dopo il setup mi compariva l'errore "COM Surrogate ha smesso di funzionare" ogni volta che aprivo una cartella con files divx.
Le ho provate tutte, inclusa un inutile sfilza di suggerimenti dal supporto della Pinnacle...niente...ho dovuto rimuoverlo mantenendo solo i drivers.
Spero che il 5.4 sia meglio,specie nel supporto ai 64bit, promesso dalla vers. precedente, ma di fatto assente.

Thanks x le news, uccio ;)

EDIT Anche con la nuova versione

http://i683.photobucket.com/albums/vv197/fabri22/comsurrogate.jpg

:fuck: ... Pinnacle :grrr: :ncomment: :muro:

stambeccuccio
01-04-2009, 08:19
Ho la PCTV Hybrid Pro Stick e con il TV Center 4.99 non ho avuto una buona esperienza.
...
:fuck: ... Pinnacle :grrr: :ncomment: :muro:

..e ti credo! :) .. la Hybrid è sempre stata un cesso di scheda e che mi risulti non ha mai funzionato bene e ha sempre dato problemi a chiunque...

.. la PCTV DVB-T, invece è un'altra cosa :cool: .. non ha i problemi da te segnalati... ma funziona bene ed è idonea allo scopo.
Cmq fai attenzione, che io sappia tali driver non sono per la scheda Hybrid.

..se prima di comprare avessi ascoltato o interpellato stambeccuccio, queste cose te le avrebbe dette.. e magari saresti stato anche tu un felice e soddisfatto utente televisionico. :D

Sulla critica a Pinnacle sono in parte d'accordo.. non tutti i prodotti che immettono sul mercato sono buoni (come del resto anche Sony) e sono molto lenti nel rilasciare gli aggiornamenti...

stambeccuccio
01-04-2009, 08:20
perfetto funziona anche per x64! grazie!

ottimo! :) ..64bit cool

mirkuzzo88
01-04-2009, 09:59
:muro: so che mi prenderai per scemo ma ho abilitato anche vt, il bello è come faccio a vedere se l'abilitazione è andata a buon fine e soprattutto posso dire OH! HO finalmente VT, ma a che serve perchè mi sento idiota ma non lo so! Cos'è e cosa fa VT? Grazie e scusa la mia profonda ignoranza che sono sicuro verrà colmata!

fabri22
01-04-2009, 10:38
..e ti credo! :) .. la Hybrid è sempre stata un cesso di scheda ...

Non è vero,è il software che fa schifo con dei filtri ax che vanno in conflitto con quelli di sistema.
Con il comando:
regsvr32 -u "C:\Program Files\Pinnacle\Shared Files\Filter\H264Codec.ax
risolvo quell'errore anche se limito il funzionamento del TV Center.
La Hybrid l'acquistai tempo fa per il suo ingresso video che mi consente di digitalizzare delle vecchie vhs.
Usando solo i drivers, senza il software proprietario,funge bene sul 32bit.

fabri22
01-04-2009, 11:19
:muro: so che mi prenderai per scemo ma ho abilitato anche vt, il bello è come faccio a vedere se l'abilitazione è andata a buon fine e soprattutto posso dire OH! HO finalmente VT, ma a che serve perchè mi sento idiota ma non lo so! Cos'è e cosa fa VT? Grazie e scusa la mia profonda ignoranza che sono sicuro verrà colmata!

Azzardoso...non scemo.
Con quella procedura si abilita la possibilità di far funzionare sul vaio una Virtual Machine (http://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_virtuale).
Installa uno dei softwares che + ti aggrada e prova.;)

stambeccuccio
01-04-2009, 12:08
:muro: so che mi prenderai per scemo ma ho abilitato anche vt, il bello è come faccio a vedere se l'abilitazione è andata a buon fine e soprattutto posso dire OH! HO finalmente VT, ma a che serve perchè mi sento idiota ma non lo so! Cos'è e cosa fa VT? Grazie e scusa la mia profonda ignoranza che sono sicuro verrà colmata!

Anch'io mi sarei aspettato che qualcuno che ha abilitato tale feature, avesse riportato qui l'esperienza d'uso dopo tale l'abilitazione.
Cosa che al momento nessuno riporta: benefici, prestazioni ed eventuali controindicazioni.
Io al momento, come ho già scritto, sono ancora in fase di stand-by su tale aspetto.

La domanda è:
a chi
e a che cosa serve
l'abilitazione dell'Intel VT ?
Conviene abilitarla ? Se si perchè ? Se no perchè ?

In parole semplici ed in sintesi, provo a dare una risposta (al momento teorica sull'abilitazione di tale feature sulla nostra macchina, perchè non ho provato) alle domande e senza alcuna pretesa di completezza:

innanzitutto tale tecnologia è sfruttata da chi usa programmi di virtualizzazione e quindi ha installato software di virtualizzazione ad esempio: VirtualBox, Virtual PC, Virtual Server Enterprise, VMware, Xen.. etc.
Tali programmi consentono di poter usare applicazioni, programmi o sistemi operativi legacy (cioè non più supportati o antiquati) o non compatibili, oppure per provare e testare sistemi operativi, programmi, applicazioni.. sia per hobby, che per lavoro e anche per curiosità o per semplice gioco e divertimento.

C'è da dire anche che qualcuno sostiene che nell'abilitare l'Intel VT, ci sono vantaggi anche nel comune uso del computer con i sistemi operativi moderni a 64bit, quindi non solo in ambito virtualizzazione.

Va da sè che chi usa e vuole sfruttare bene le macchine virtuali, come anche anche per chi vuole utilizzare appieno la nostra macchina deve installare un sistema a 64bit.
Poco senso avrebbe parlare di virtualizzazioni e sfruttare la macchina con un limitato sistema a 32bit.
Su questo non ci piove.

Anche senza l'abilitazione dell'Intel VT, tali programmi di virtualizzazione funzionano comunque, in quanto emulano l'ambiente hardware via software.. mentre abilitando l'Intel VT tali programmi accedono direttamente all'hardware ed ovviamente il tutto a maggior vantaggio delle prestazioni, in quanto i carichi di lavoro vengono trasferiti direttamente sull'hardware di sistema, consentendo al software di virtualizzazione di fornire stack semplificate e caratteristiche di prestazioni "quasi native".

Ad esempio io uso VirtualBox che consente la virtualizzazione anche di sistemi a 64bit, ma per via dell'emulazione e senza l'abilitazione dell'Intel VT.. tale programma mi consente solo la virtualizzazione dei sistemi a 32bit.
Magari abilitando l'Intel VT.. riesco anche a virtualizzare sistemi operativi a 64bit.

In sostanza, le varie soluzioni di virtualizzazione (e relativi programmi e sofware) potenziate dalla tecnologia Intel VT consentono l'esecuzione di più sistemi operativi e applicazioni come macchine virtuali indipendenti, con la possibilità per un solo sistema di funzionare come più sistemi "virtuali".

Quindi l'utilità dell'abilitazione Intel VT è evidente per chi fa uso "della virtualizzazione" e, infatti, tale opzione (attivabile e disattivabile dal BIOS) la troviamo in tutte le macchine professionali.

Largo uso della virtualizzazione viene fatto nei grandi Reparti IT, che usano creare una singola build con più sistemi operativi, software e applicazioni legacy differenti, OGGI - E UN DOMANI PROSSIMO SEMPRE DI PIU'- e con i sistemi operativi moderni e a 64bit (in particolare VISTA Ultimate 64bit ed ancora di più Windows7 Ultimate 64bit), la tecnologia Intel VT basata su hardware e le soluzioni software sono disponibili e vengono utilizzate anche dagli utenti per un uso Home e quindi non solo nelle Aziende come succedeva in un ormai lontano passato.

Ad esempio, come nel mio caso per un uso Home, si possono creare più "partizioni" virtuali, isolate l'una dall'altra e addirittura isolate in ulteriori ambienti per singoli utente e necessità (tipo ambiente giochi, ambiente lavoro, ambiente media center, ambiente ludico, ambiente porno :D.. ecc.), con indubbio vantaggio di avere ambienti separati ed elevazione delle difese da virus o spyware.
Insomma ambienti nettamente separati, ma su un unico computer.

Ovviamente alla luce di quanto sopra, considerato che l'Intel VT ti consente di sfruttare l'harware in modo più veloce e nativo negli ambienti virtuali.. i vantaggi appaiono indubbi.

Se tutto questo ce lo conferma chi ha abilitato l'Intel VT sulla nostra macchina ed ha avuto quindi modo di provare direttamente.... siamo apposto! :cool: :D

That's all.. more or less :p

Labronic
01-04-2009, 20:23
Mi sento chiamato in causa :D :D , ho dato per scontato che l'oggetto dell'argomento in questione le: VT o Virtualization Teconolgy, non necessitasse di approfondimenti, probabilmente perchè è uno degli aspetti quotidiani del mio lavoro ;) .. comunque il riassunto fatto da Stambeccuccio è di fatto corretto.
Come accennavo prima la necessità di sfruttare le vt è per me importante poichè l'hypervisor (http://it.wikipedia.org/wiki/Hypervisor) che utilizzo per lavoro è xen che necessita delle istruzioni VT per emulare macchine Windows 32/64 bit.
Restando aderenti all'hw che possediamo, cioè il vaio fw, l'utilizzo di tale tecnologia non ufficia ne migliora le prestazioni generali del SO (allo stato attuale) o di software che non sfruttino tali istruzioni.
Perciò a meno che non si abbia le necessità e/o la curiosità di utilizzare macchine virtuali il "rischio" della patch non è necessario.

mirkuzzo88
02-04-2009, 08:11
essendo free credo se ne possa parlare!!!! vmplayer con ubuntu 8.10 x64 (amd64) va che è una scheggia bisogna scaricare l'immagine virtuale da torrent su minino*a cercando "ubuntu 8.10 64 bit VM" poi scaricare e installare vmplayer 2.5. installi il vmplayer e riavvii. metti la VM image scaricata dal torrente dove ti pare nel disco, fai avviare il vm player gli dai in pasto l'immagine scaricata, ed ecco che io mi sono trovato con vista ultimate 64bit e ubuntu 8.10 64bit che girano in coppia e cooooooome girano, posso passare da un sistema all'altro con alt+canc. splendido! grazie di avermi fatto scoprire VT. salva anche gli agg. fatti con ubunto in un file nella medesima cartella dell'immagine.

stambeccuccio
02-04-2009, 13:16
E' veramente interessante, almeno per me, questa discussione (che è in topic) sull'abilitazione delle istruzioni VT da BIOS su tale serie di laptop.
Se altri vogliono dire la propria sono benvenuti!
Nel ringranziare Labronic e mircuzzo per l'esperienza postata, ringrazio anticipatamente eventuali altri "interventi" in merito e tutti i partecipanti.

stambeccuccio
02-04-2009, 15:01
Allora raga' ho visto che ai link per i download dei driver uppati in prima pagina vengono in continuazione cambiati i riferimenti per i motivi che ho detto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26901710&postcount=462). Che ci dobbiamo fa'.. portiamo pazienza.
Quindi anche aggiornandoli.. serve a poco.. perchè tanto i riferimenti cambiano.

Pertanto, posto il link dell'intera cartella FW21Z x64 (storata su skydrive) contenete tutti i driver e file di prima pagina (sia attuali che old) che è possibile scaricare.

Questo è il link:
http://tinyurl.com/dz6avj
i file sono tutti numerati e catalogati come in prima pagina.

Speriamo così di aver risolto la questione relativa ai problemi di download e di aver sollevato anche fabri22 dal compito e dalla responsabilità di "backuppatore ufficiale" :D

NB: tale link di skydrive è anche dotato del servizio Feed RSS (http://it.wikipedia.org/wiki/Feed), quindi chi vuole ha anche la possibilità di usufruire di tale utile e comodo servizio (ad esempio essere avvisati in caso di aggiornamento, senza necessità di recarsi su tale pagina).

Enjoy

PS: @farbri22 :read: ..cmq fai sempre i backup su altri server ;) ..non si sa mai! :D

stambeccuccio
03-04-2009, 08:59
ennesimo e periodico update driver audio realtek

9 http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081126191236_separatore.jpg
Realtek High Definition Audio R2.21 - 6.0.1.5821 (30.03.09) http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081126193355_zip.gif (http://gr4j9q.bay.livefilestore.com/y1pNSxHSlcGtzgFjhgJR3q1YhHM5GAWsazbws4RvUW9OvoRiVkNpi7T85BZPMe9pYseDVOyvdNNuulva5L-roOvug/09%20Realtek%20High%20Definition%20Audio%20R2.21%20-%206.0.1.5821%20(30.03.09).7z?download)

Ken.Zen
03-04-2009, 11:42
Dopo aver effettuato l'aggiornamento firmware del masterizzatore bd alla versione 1.1 (con cassetto aperto), la testina del lettore ottico, quando apro il cassetto, scorre verso il lato opporto alla ruota dentata che aggancia il dvd. E' normale vero? :wtf:

stambeccuccio
03-04-2009, 16:19
..ma perchè ? prima si comportava diversamente ?

Ken.Zen
03-04-2009, 17:37
..ma perchè ? prima si comportava diversamente ?

Si, prima non si spostava. Se schiacciavi il pulsante eject, si apriva lo sportello e basta. Adesso dopo che lo si schiaccia.. prima la testina si sposta verso l'esterno (per intenderci va verso dx a fondo corsa) e poi si apre lo sportello per poi ritornare allo stato precedente, dopo averlo richiuso. Un orecchio attento, può sentire il rumore della testina che si sposta prima di fare aprire lo sportello.
Chiedevo se lo fa anche a voi e se avete fatto l'aggiornamento del firmware con lo sportello aperto.

stambeccuccio
03-04-2009, 19:46
..a dir il vero, almeno io, non ci avevo fatto caso.. quindi non saprei dirti se "prima" dell'aggiornamento il comportamento della testina fosse diverso da quello da te descritto.

Attualmente, alla luce del tuo post, facendoci caso ed avvicinando l'orecchio allo sportellino, nel pigiare il tasto eject si sente che la testina si sposta e si posiziona prima che lo sportellino si apra.
Lo stesso movimento, al contrario, viene fatto dalla testina subito dopo la chiusura dello sportellino.

Non so se prima dell'aggiornamento firmware il comportamento della testina era lo stesso perchè, ti ripeto, non ci avevo fatto caso.

Però non mi pare che ci sia nulla di strano in questi "riposizionamenti" della testina.

Il lettore ed il masterizzatore (provato con i CD, con i DVD e con i Blu-Ray, sia in riproduzione che in masterizzazione) funziona bene, anzi benissimo, senza alcun tipo di problema.. o almeno io non rilevo altri problemi oltre quelli che sono stati risolti con tale aggiornamento e che avevamo elencato.

L'importante è che l'aggiornamento firmware (come da procedura indicata in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26849682&postcount=400) post) venga fatto per il modello specificato, nel nostro caso il MATSHITA BD-MLT UJ230AS.. C'è da dire anche che se il firmware si tenta di installarlo su un altro modello, vi è una protezione di compatibilità che fa si che semplicemente non si installa.
Quindi direi che è quasi impossibile sbagliarsi.

Detto questo, vorrei capire perchè ti sono venuti dubbi o timori su tale aggiornamento.
Ti si è presentato qualche problema ?
Hai notato qualche differenza rispetto a prima dell'aggiornamento in senso peggiorativo o migliorativo ?
Pensi che qualcosa sia andata storta nell'effetturare l'aggiornamento ?
Non lo so.. dimmi tu!

Ken.Zen
03-04-2009, 20:54
Avendo avuto problemi con il masterizzatore bd del mio FW21M (sostituito in garanzia) mi è sorto il dubbio di aver combinato un qualche casino. Il masterizzatore funziona correttamente con i dvd (non ho ancora provato un blue ray).
Prima dell'aggiornamento firmware la testina, alla pressione del tasto eject, non si muoveva (come accade normalmente con tutti i lettori ottici). Possono confermarlo tutti coloro che non hanno ancora fatto l'aggiornamento.
Cmq... l'importante è che il masterizzatore funzioni correttamente.

fabri22
03-04-2009, 21:46
Avendo avuto problemi con il masterizzatore bd del mio FW21M (sostituito in garanzia) mi è sorto il dubbio di aver combinato un qualche casino. Il masterizzatore funziona correttamente con i dvd (non ho ancora provato un blue ray).
Prima dell'aggiornamento firmware la testina, alla pressione del tasto eject, non si muoveva (come accade normalmente con tutti i lettori ottici). Possono confermarlo tutti coloro che non hanno ancora fatto l'aggiornamento.
Cmq... l'importante è che il masterizzatore funzioni correttamente.

E' vero, con il nuovo fw, la testina si sposta a fondo corsa all'apertura del tray e prima non succedeva.
Ieri ho provato a cancellare un vecchio CD RW Verbatim (privo di graffi) e non c'è stato verso di farlo con nessun software.
Sul mio vecchio pc desktop la formattazione è avvenuta senza problemi.
Il fatto è che non ricordo se quel cd l'avessi già usato col precedente fw.
Mah...

stambeccuccio
03-04-2009, 21:54
raga' non so cosa intendete per fondo corsa... a me, per intenderci, la testina si trova nell'estremità destra, guardando il note dall'alto.

ma non è che avete modelli differenti ? o difettosi ?

PS: @fabri: ma tu hai il MATSHITA BD-MLT UJ230AS !? o altro modello ? :confused:

fabri22
03-04-2009, 22:08
raga' non so cosa intendete per fondo corsa... a me, per intenderci, la testina si trova nell'estremità destra, guardando il note dall'alto.

ma non è che avete modelli differenti ? o difettosi ?

PS: @fabri: ma tu hai il MATSHITA BD-MLT UJ230AS !? o altro modello ? :confused:

http://i683.photobucket.com/albums/vv197/fabri22/nuovo-1.jpg

Prima restava a sin.

Ken.Zen
03-04-2009, 22:10
raga' non so cosa intendete per fondo corsa... a me, per intenderci, la testina si trova nell'estremità destra, guardando il note dall'alto.

ma non è che avete modelli differenti ? o difettosi ?

PS: @fabri: ma tu hai il MATSHITA BD-MLT UJ230AS !? o altro modello ? :confused:

esatto con l'aggiornamento la testina va a posizionarsi all'estremità dx una volta premuto il tasto eject, per poi tornare in posizione di riposo (sx) una volta richiuso il vano.
La cosa NON succedeva prima e cmq... non credo che vada ad inficiare il corretto funzionamento del masterizzatore. Desideravo solo sapere se la cosa è comune a tutti, ed a quanto pare.....

Fire Fox
03-04-2009, 22:11
Se può esservi utile, io ho un FW35X con Vista 64 nativo e quando apro il cassettino del masterizzatore la testina non si muove assolutamente, ma rimane vicina alla rotella su cui si incastrano i CD/DVD e non nell'angolo in basso a destra. Ovviamente anche io ho il MATSHITA BD-MLT UJ230AS. :boh:
Ah, dimenticavo... Non ho fatto l'aggiornamento del firmware...

fabri22
03-04-2009, 22:15
Avrà un diverso orientamento politco ? :D
Fatt'è che quel cd rw lo schifa...

Ken.Zen
03-04-2009, 22:21
Avrà un diverso orientamento politco ? :D
Fatt'è che quel cd rw lo schifa...

se "schifa" solo quello... non è un problema. Se li schifa tutti.. magari... per me è l'ora di usare una mazzotta da 2.5kg sulla noce del capocollo del mio FW
:muro: :D

fabri22
03-04-2009, 22:23
:)

Teus
04-04-2009, 13:39
dopo l'aggiornamento anche nel mio la testina viene spostata a destra prima che si apra, mentre prima rimaneva ferma dov'era... forse è perchè così è meno probabile riuscire a toccare le lenti mentre si inserisce un dvd...

il problema coi riscrivibili l'ho anche io, non ne vuole sapere di cancellare 2 dvd-rw della tdk, altri non ne ho provati...


grazie per il backup dei driver sull'altro servizio!

Ken.Zen
04-04-2009, 14:48
Dubito che l'aggiornamento possa avere causato il difetto della cancellazione.
Dovrebbe provare qualcuno che ancora non ha aggiornato il firm. :sperem:

stambeccuccio
05-04-2009, 13:11
Se può esservi utile, io ho un FW35X con Vista 64 nativo e quando apro il cassettino del masterizzatore la testina non si muove assolutamente, ma rimane vicina alla rotella su cui si incastrano i CD/DVD e non nell'angolo in basso a destra. Ovviamente anche io ho il MATSHITA BD-MLT UJ230AS. :boh:
Ah, dimenticavo... Non ho fatto l'aggiornamento del firmware...
credo che il motivo logico e plausibile sia quello detto da Teus.. e direi che è un motivo più che valido.
Quindi l'aggiornamento lo vedrei in positivo..
.. forse è perchè così è meno probabile riuscire a toccare le lenti mentre si inserisce un dvd...

.. per me è l'ora di usare una mazzotta da 2.5kg sulla noce del capocollo del mio FW :muro:
..perchè !? :D

stambeccuccio
05-04-2009, 13:25
raga' sono ancora qua che medito se abilitare queste benedette "istruzioni VT"

Stanotte me le sono pure sognate ...
..a mo di incubo! ..in sintesi, mi sono sognato questo::lamer: :asd:

Che faccio ? le abilito o non le abilito ? :read:

...il problema è che "mi fifo" (me la faccio sotto) :( ..mi manca il coraggio! :p