View Full Version : FW21Z 64Bit
Prima di tutto: ti servono o no le istruzioni VT ?
VT = Vanderpool Technology, sono estensioni dell'istruction set che permetteno ai sistemi virtualizzati di interagire meglio con l'hardware del sistema non virtualizzato.
Se non usi sistemi di virtualizzazione non ti servono a niente ;)
Prima di tutto: ti servono o no le istruzioni VT ?
VT = Vanderpool Technology, sono estensioni dell'istruction set che permetteno ai sistemi virtualizzati di interagire meglio con l'hardware del sistema non virtualizzato.
Se non usi sistemi di virtualizzazione non ti servono a niente ;)
esatto ;)
stambeccuccio
06-04-2009, 08:31
io uso, come avevo scritto, principalmente VirtualBox e con il quale virtualizzo i vari sistemi operativi per giocherellarci e farci prove.
Inoltre, in fase beta, uso il VHD di Windows7.
Che dite.. l'abilitazioni delle istruzioni, secondo voi, porta vantaggi o no ?
l'avevo scritto due pagine fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26922622&postcount=478
PS: @gigi88, non credo che cioni abbia bisogno della tua approvazione con tale tuo post.. che usi fare in questo 3D.. te li puoi anche risparmiare.. non è che ci guadagni qualcosa o dimostri qualcosa.. anzi ;)
credo che il motivo logico e plausibile sia quello detto da Teus.. e direi che è un motivo più che valido.
Quindi l'aggiornamento lo vedrei in positivo..
Originariamente inviato da Ken.Zen
.. per me è l'ora di usare una mazzotta da 2.5kg sulla noce del capocollo del mio FW
..perchè !? :D
Perchè ho già dovuto mandare in assistenza un FW21M per problemi al masterizztore. FW21M che poi ho venduto per prendere un 21Z (guastatosi dopo 6 gg) e cambiato con un FW31ZJ. Insomma mi son "passato" tutta la serie FW :D
Anch'io ritengo e spero che l'aggiornamento firmware sia positivo e se non mi cancella dei rescrivibili... mi autoconvinco dicendo: meglio!!! li cancello con il pc dell'ufficio e non rovino il masterizzatore del vaio :D
io uso, come avevo scritto, principalmente VirtualBox e con il quale virtualizzo i vari sistemi operativi per giocherellarci e farci prove.
Inoltre, in fase beta, uso il VHD di Windows7.
Che dite.. l'abilitazioni delle istruzioni, secondo voi, porta vantaggi o no ?
l'avevo scritto due pagine fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26922622&postcount=478
PS: @gigi88, non credo che cioni abbia bisogno della tua approvazione con tale tuo post.. che usi fare in questo 3D.. te li puoi anche risparmiare.. non è che ci guadagni qualcosa o dimostri qualcosa.. anzi ;)
stambeccuccio,
che facciamo... stiamo calmini? :)
Il post di gigi88 non mi sembra un post da essere richiamato, se così fosse per te, come da regolamento, utilizza l'apposito tasto "segnala" in modo che i moderatori di sezione, in questo caso io, valuteranno il dafarsi (se necessario).
Grazie...
Un saluto a tutti...
masand
stambeccuccio
06-04-2009, 20:05
Perchè ho già dovuto mandare in assistenza un FW21M per problemi al masterizztore. FW21M che poi ho venduto per prendere un 21Z (guastatosi dopo 6 gg) e cambiato con un FW31ZJ. Insomma mi son "passato" tutta la serie FW :D
..quando la scarogna ci si mette! :D ..cmq si può vedere anche in positivo: ti sei fatta una esperienza :D
Anch'io ritengo e spero che l'aggiornamento firmware sia positivo e se non mi cancella dei rescrivibili... mi autoconvinco dicendo: meglio!!! li cancello con il pc dell'ufficio e non rovino il masterizzatore del vaio :D
..questa storia dei rescrivibili, in effetti sarebbe interessante sapere se anche altri lo hanno riscontrato.. potrebbe cmq essere un ulteriore problema del masterizzatore.. che magari risolvono con il firmware 1.2* :D
*è una battuta, ma in realtà non sarebbe la prima volta che succede! :D
..aggiustano una cosa e ne guastano un'altra :doh:
stambeccuccio
06-04-2009, 20:42
update
Intel WiFi Link 5100 AGN - 12.4.0.21 (04.03.09)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090406213815_wifi.jpg
chiedo una cosa lampo esterna a windows...
mi è arrivato hd da 7200, c'è proprio bisogno di copiare come è descritto nell'altro topic sugli fw tutto il disco da 500gb (in modo da ripportare la partizione nascosa) o posso istallarlo e caricare quello ceh voglio senza preoccuparmene?
al limite se mai potesse servire tale partizione rimonto il 500gb ed è fatta no?
Raga quando uscirà WIN7 e come tutti voi anch'io farò l'aggiornamento al nuovo S.O., bene volevo sapere se saremo costretti ad aggiornare con WIN VISTA installato, oppure si può partire da 0 quindi installazione pulita pur avendo la licenza del solo aggiornamento ?
non vedo l'ora di mettere il fiammante SEVEN 64BIT con tutti i driver del grande STAMBE :D :sofico: . IL pc volerà ....................
chiedo una cosa lampo esterna a windows...
mi è arrivato hd da 7200, c'è proprio bisogno di copiare come è descritto nell'altro topic sugli fw tutto il disco da 500gb (in modo da ripportare la partizione nascosa) o posso istallarlo e caricare quello ceh voglio senza preoccuparmene?
al limite se mai potesse servire tale partizione rimonto il 500gb ed è fatta no?
se vuoi la partizione di rispristino cloni tutto il vecchio hd, altrimenti parti da zero o copi la sola partizione che ti interessa.
ne approfitto per chiedere e chiederti quale cassettino esterno hai acquistato in cui sia ospitabile lo spesso 12,5 mm da 500 gb, io non ne sto trovando.
andiamo in ot... cmq ne ho preso uno della cooler master, ma ancora nn ho provato se ci sta, sembra abbastanza capiente cmq...
stambeccuccio
13-04-2009, 20:21
update ;)
07 ATI Mobility Radeon HD 3650 - 8.600.0.0 (16.03.09) 9.4 modded (vista)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090413211050_9.4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090413211050_9.4.jpg)
23 VAIO Launcher - 2.3.1.03180 (13.04.09)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090413211125_Launcher.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090413211125_Launcher.jpg)
:Prrr:
Raga quando uscirà WIN7 e come tutti voi anch'io farò l'aggiornamento al nuovo S.O., bene volevo sapere se saremo costretti ad aggiornare con WIN VISTA installato, oppure si può partire da 0 quindi installazione pulita pur avendo la licenza del solo aggiornamento ?
non vedo l'ora di mettere il fiammante SEVEN 64BIT con tutti i driver del grande STAMBE :D :sofico: . IL pc volerà ....................
UP :)
stambeccuccio
14-04-2009, 17:56
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090414185307_0.JPG
chi si vuole scaricare il pacchetto completo 9.4 beta, dei driver 8.600.0.0 del 16.03.09, per Windows7
9-4_beta_win7_64_dd_CC
compreso di CCC funzionante qui (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx) per schede Mobility rilasciato direttamente da ATI.
Li sto testando, compreso il CCC, mi sembra che finalmente funziona, anche se il software è ancora in fase beta.. direi che il lavoro svolto da ATI mi sembra promettente :D
Alcuni screenshot:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090414184835_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090414184835_1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090414184905_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090414184905_2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090414184927_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090414184927_3.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090414184949_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090414184949_4.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090414185015_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090414185015_5.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090414185046_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090414185046_6.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090414185117_7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090414185117_7.jpg)
Window7 64bit direi proprio che promette bene ;)
..a tutti gli invidiosi :Prrr:
ma... su seven il catorcetto di hd da 500 viene segnato con 1.9 nelle prestazioni... cavolo! (fortuna c'è il 7200 nella scatola che aspetta di essere montato)
Cmq spero sia quello... ma a prima impressione seven l'ho trovato molto meno reattivo di vista!
stambeccuccio
15-04-2009, 16:48
in un momento di "amarcord" :D e tempo da perdere.. ho aggiornato, per gli appassionati del Mytilus galloprovincialis, i drivers di tale colabrodo old sistema operativo. :D
stambeccuccio
15-04-2009, 17:22
ma... su seven il catorcetto di hd da 500 viene segnato con 1.9 nelle prestazioni... cavolo!
io, come avevo postato, ho 5,9 nelle prestazioni del disco. ;)
Cerco di ricapitolare i concetti.
Il catorcetto (LOL) FUJITSU-MHZ2500BT G1 SATA (500GB) 4.200 RPM, ha le seguenti caratteristiche:
1) è praticamente inutilizzabile come disco principale per farci girare in modo soddisfacente Vista o Windows7.. ma ti dirò che anche con XP è praticamente una "lenta ciofeca" che rallenta tutto il sitema operativo.
Il disco, a causa della sua estrema lentezza, fa da collo di bottiglia e fa perdere di ogni significato l'utilizzo della macchina e delle suo periferiche. Non ha senso aggiornare e spingere ad esempio la scheda video, il processore o anche il sistema operativo se c'è un collo di bottiglia che ti rallenta tutto.
Inoltre, sempre a causa della lentezza del disco, risultano difficili le operazioni in multitasking e, spesso e volentieri, il sistema operativo accumula errori.. che poi alla fine ti rendono praticamente l'utilizzo del computer più un calvario (nel vero senso del termine) che un piacere.
Il disco, per la sua lentezza, è assolutamente inadeguato alle caratteristiche del laptop.
Quindi chi vuole comprarsi ed utilizzare tale laptop deve mettere in preventivo l'acquisto di un disco più performante.
Scegliete il disco che vi pare (che m'importa a me :ciapet:).. io, considerato che avrebbe poco senso cambiare il disco con uno equivalente o poco più "lento", suggerisco un bel disco a 7.200 RPM di ultima generazione, in particolare un disco con capienza 320 GB o ancora meglio (spendendo qualche dollaro in più) :D un 500GB.
Fra le tante offerte tutte più o meno valide.. :ciapet: ..a mio avviso il migliore (e che uso anch'io) è il Seagate 500GB - ST9500420ASG.. e su tale macchina ci sta e ci gira che è 'na bellezza :p
2) un'altra caratteristica negativa del catorcetto montato da Sony è che non ha le dimensioni standard, ma purtroppo è più alto di 2,5 millimetri. :eek:
Questo "diciamo" piccolo particolare che lo rende fuori standard.. fa si che non è utilizzabile nei normali "case" portatili che si trovano in commercio, che giustamente rispettano le dimensioni standard.
Pertanto per poterlo utilizzare come disco esterno per lo storage si devono spendere ulteriori soldi e, soprattutto andare alla ricerca di un case che "supporti" anche tali dimensioni fuori standard.
E qui inizia una odissea, perchè di ditte che hanno fatto dei "case" che riescono a contenere anche tali "aborti" di dischi con dimensioni in altezza di ben 12 millimetri.. ce ne sono veramente poche e, particolare non trascurabile, quelli che ci sono costano ovviamente anche di più rispetto ai "case" di dimensioni standard.
Tale problema l'ho risolto, all'epoca, felicemente con l'AluBox che fornisce un "case" idoneo all'uopo e dotato sia di porta USB2 che di connessione eSATA.
Per completezza, aggiungo, che tutti i nuovi dischi a 500GB, compreso il Seagate, invece sono TUTTI di dimensioni standard... le dimensioni di tale fujitsu :fagiano: sono state già bocciate ed abbandonate dai produttori.
3) di positivo tale catorcetto di hard disk ha solo che è un ottimo disco di storage, quindi il suo utilizzo come hard disk esterno via eSATA o USB (preferibile eSATA) è il suo giusto utilizzo.. insomma è la sua morte :D
Previo ovviamente esborsi per acquistare altro hard disk e case esterno, oltre ai vari sbattimenti per installare il sistema operativo e tutto ciò che ne consegue.
In sostanza tale laptop, se si vuole avere un po' di soddisfazione, ha senso solo se si cambia l'hard disk e cogliere l'occasione per installare (switchare) a VISTA 64bit (utilizzando la key originale) o un bellissimo Windows7 64bit... :cool: :mano:
Il tutto funziona al bacio :p e con il massimo della soddisfazione che tale "bel" notebook può dare !! ;)
That's all :cool: :p
infatti il 7200 320gb seagate è nella scatola attendendo il case per il catorcetto...
cmq con vista anche col catorcio sto dando la paga ai mac user in università per quanto riguarda velocità di utilizzo di programmi come illustrator e photoshop...
stambeccuccio
15-04-2009, 20:46
cmq con vista anche col catorcio sto dando la paga ai mac user in università per quanto riguarda velocità di utilizzo di programmi come illustrator e photoshop...
..si non ci vuole molto! :D
dar "la paga ai Mac" (LOL) con VISTA 64bit è gioco facile... e come andare a rubare in chiesa.. e come garaggiare con una Audi SUV super accessoriata contro una fiat 128.. mentre OSX può gareggiare e anche vincere con XP (fiat 126) :D
..mentre con Windows7 64bit (derivazione di vista), non c'è proprio gara.. è come una fuoriserie.. anche se ancora beta è il top dei sistemi operativi oggi disponibile..
non so se in altri sistemi planetari esiste di meglio :boh: ma di sicuro è il meglio che esiste oggi per il mercato terrestre!! :D
..vaio tranquillo.. i Mac sono old (come XP), vanno bene per i ragazzini e chi non sa usare il computer.. e soprattutto sono concettualmente superati! ;)
Fire Fox
15-04-2009, 23:57
Ciao Stambeccuccio.
Piccolo OT che magari può interessare anche altri. Scrivo a te e a tutti coloro vogliano rispondermi. Sono felice possessore di un FW35X così configurato :) :
- Intel® Core(TM)2 Duo 2,66 GHz
- 400 GB Serial ATA (5400 rpm) [Toshiba MK4058GSX]
- 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
- Masterizzatore Blu-ray Disc
- 16,4" LCD, 1920x1080 + webcam
- ATI MobilityRadeonHD3650 512MB
- Vista® Home Premium - (64 bit)
Approfitto di queste ultime vostre discussioni che mi stuzzicano non poco e mi chiedevo se tra l'HD che ho scelto e il Seagate Momentus 7200.4 ST9500420ASG c'erano grosse differenze prestazionali tali da far preferire il secondo al primo...
Qui (http://sdd.toshiba.com/main.aspx?Path=StorageSolutions/2.5-inchHardDiskDrives/MK4058GSX/MK4058GSXSpecifications) trovi tutte le specifiche del mio Toshiba. Cosa mi consigli, mi conviene passare al Seagate ? :confused:
stambeccuccio
16-04-2009, 03:43
Ciao Fire Fox,
le differenze prestazionali ci sono, sarebbe sciocco negarle, in particolar modo nel transfer rate e nella velocità di ricerca sul disco.
Non ho guardato in rete se sono già state pubblicate comparative o articoli specifici su tali hard disk probabilmente ricercando, da qualche parte ci sarannno pure.
Ma nel tuo caso il problema non si pone perchè hai già acquistato e, a meno che non hai soldi da spendere in più e/o avere bisogno di un altro hard disk magari per un'altra macchina, il problema non me lo porrei. Va bene anche quello che hai, quindi ti consiglio di non pensarci.
Diverso il discorso per chi deve ancora acquistare.. in questo caso mi sentirei di suggerire il Seagate (320 o 500), anche se probabilmente costa qualche dollaro in più.
Stai tranquillo che hai un'ottima configurazione.
Una domanda: quando lo hai pagato il laptop ? Perchè un mio giudizio negativo su tale serie è che ha i prezzi troppo alti rispetto a ciò che offre. Ovviamente tale giudizio è soggettivo, ma tieni anche presente che non sono il tipo che guarda i soldi... però in questo caso mi sembra che il prezzo del notebook sia proprio sovrastimato... secondo me Sony pecca un po' troppo di ingordigia per il prodotto che offre: o aumenta le caratteristiche o abbassa i prezzi.
il nuovo Office 2010 arriverà, per la prima volta, anche in versione a 64 bit. La futura disponibilità di un porting x64 di Office rappresenta il più chiaro segnale, da parte del gigante di Redmond, che il mondo delle applicazioni desktop per Windows è finalmente pronto per migrare in massa verso le piattaforme a 64 bit. Da questo punto di vista, l'imminente Windows 7 sarà probabilmente il primo sistema operativo desktop di Microsoft la cui versione x64 competerà, in termini di diffusione, con quella a 32 bit: a renderlo possibile sarà soprattutto il fatto che, in questi anni, Microsoft è riuscita a risolvere buona parte dei problemi di compatibilità tra Windows x64 e le applicazioni più diffuse, e ha collaborato con i produttori di hardware per ampliare significativamente la disponibilità di driver a 64 bit.
BENE !!! forza 64BIT :D
Ciao Stambeccuccio.
Piccolo OT che magari può interessare anche altri. Scrivo a te e a tutti coloro vogliano rispondermi. Sono felice possessore di un FW35X così configurato :) :
- Intel® Core(TM)2 Duo 2,66 GHz
- 400 GB Serial ATA (5400 rpm) [Toshiba MK4058GSX]
- 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
- Masterizzatore Blu-ray Disc
- 16,4" LCD, 1920x1080 + webcam
- ATI MobilityRadeonHD3650 512MB
- Vista® Home Premium - (64 bit)
Approfitto di queste ultime vostre discussioni che mi stuzzicano non poco e mi chiedevo se tra l'HD che ho scelto e il Seagate Momentus 7200.4 ST9500420ASG c'erano grosse differenze prestazionali tali da far preferire il secondo al primo...
Qui (http://sdd.toshiba.com/main.aspx?Path=StorageSolutions/2.5-inchHardDiskDrives/MK4058GSX/MK4058GSXSpecifications) trovi tutte le specifiche del mio Toshiba. Cosa mi consigli, mi conviene passare al Seagate ? :confused:
Le differenze prestazionali tra un 5400 e un 7200 rpm ci sono, non sono così marcate come il passaggio da un 4200 a un 7200 rpm ma comunque ci sono; se trovi il Seagate a buon prezzo ti consiglio di prenderlo e sfruttare il Toshiba come HDD esterno! ;)
Fire Fox
16-04-2009, 12:27
Ciao Fire Fox,
le differenze prestazionali ci sono, sarebbe sciocco negarle, in particolar modo nel transfer rate e nella velocità di ricerca sul disco...
Ma nel tuo caso il problema non si pone... Va bene anche quello che hai, quindi ti consiglio di non pensarci...
Una domanda: quando lo hai pagato il laptop ?
Il mio laptop l'ho pagato 1480 €. In effetti non è proprio regalato, ma per quello che c'è dentro secondo me vale i soldi (SOLDONI!!!) che costa (forse una scheda video un po' più performante ci stava meglio :cry: ...).
Le differenze prestazionali tra un 5400 e un 7200 rpm ci sono, non sono così marcate come il passaggio da un 4200 a un 7200 rpm ma comunque ci sono; se trovi il Seagate a buon prezzo ti consiglio di prenderlo e sfruttare il Toshiba come HDD esterno! ;)
Quindi se ho capito bene, se trovo il Seagate a buon prezzo mi consigliate "eventualmente" di prenderlo, altrimenti posso tenermi quello originale che dovrebbe comunque avere prestazioni adeguate al resto della macchina. Giusto?
Vi ringrazio dell'ottimo lavoro che state facendo. Non sono molto esperto e leggere questo thread mi sta aprendo nuovi orizzonti...
Il mio laptop l'ho pagato 1480 €. In effetti non è proprio regalato, ma per quello che c'è dentro secondo me vale i soldi (SOLDONI!!!) che costa (forse una scheda video un po' più performante ci stava meglio :cry: ...).
Quindi se ho capito bene, se trovo il Seagate a buon prezzo mi consigliate "eventualmente" di prenderlo, altrimenti posso tenermi quello originale che dovrebbe comunque avere prestazioni adeguate al resto della macchina. Giusto?
Vi ringrazio dell'ottimo lavoro che state facendo. Non sono molto esperto e leggere questo thread mi sta aprendo nuovi orizzonti...
si esatto se lo trovi a buon prezzo è sicuramente un buon upgrade altrimenti non ti preoccupare, ha buone prestazioni anche l'HDD che hai adesso! ;)
Fire Fox
16-04-2009, 13:35
si esatto se lo trovi a buon prezzo è sicuramente un buon upgrade altrimenti non ti preoccupare, ha buone prestazioni anche l'HDD che hai adesso! ;)
Grazie mille del consiglio. Allora per adesso mi tengo il mio, poi vedrò... ;)
stambeccuccio
16-04-2009, 13:37
il nuovo Office 2010 arriverà, per la prima volta, anche in versione a 64 bit...
..in realtà già adesso, per come è concepito, Office2007 quando viene installato su un sistema a 64bit, sebbene inserito nei programmi x86 perchè non è esclusivo a 64bit, altrimenti non si potrebbe installare e funzionare su sistemi a 32bit, contiene già ed installa componenti base di interfacciamento e di funzionamento a 64bit, come si può vedere dallo screen shot (Windows7 64bit).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090416142529_office200764bit.JPG
Quindi già oggi è un ibrido scritto con codice a 64bit e codice a 32bit per essere compatibile ed installabile con i Sistemi a 32bit. In sostanza se viene installato su un sistema a 64bit, già oggi sfrutta e si interfaccia con gran parte di tale architettura.
E la differenza in termini di prestazioni di Office2007 installato su una 64bit, c'è e si vede. Basta fare delle piccole prove e ci si rende conto delle differenze: ad esempio io ho un file di 48MB (quindi neanche molto grande) di una presentazione in PowerPoint e le differenze di rispondenza tra i due sistemi appare evidente.. e con file ancora più grossi e che richiedono maggiore elaborazione si nota ancora di più.
Quindi io direi che il concetto corretto è:
Office2007 a 64bit c'è già per chi lo vuole sfruttare ;)..e che dall'anno prossimo uscirà una versione esclusiva a 64bit che, a differenza della attuale, NON sarà più installabile e compatibile con i sistemi a 32bit.
BENE !!! forza 64BIT :D
si, :p non ci sono dubbi!!! :cool: :D
(purtroppo in pochi l'hanno ancora capito) :O
:sofico:
PS: cmq tra le novità succulente :p pare proprio che l'anno prossimo verrà rilasciata anche una versione gratuita di Office (spero 64bit) per tutti ;)
il box della cooler master non va bene per il bestio da 12mm...
sono alla disperata ricerca di un box, l'ac ryan nn lo trovo nemmeno su ebay...
stambeccuccio
20-04-2009, 12:55
sono alla disperata ricerca di un box, l'ac ryan nn lo trovo nemmeno su ebay...
ho fatto una ricerca in rete e nei negozi.. i pochi che c'erano sono spariti.. ed effettivamente è diventato difficile trovarlo .. accidenti a 'sti maledetti dischi fuori standard montanti da Sony :muro: ..sono degli specialisti per renderti difficile e complicato l'uso del notebook per rimediare alle loro cazzate :muro: ..mentre sono molto bravi nel riuscire a farti comprare con l'illusione..ed intascare i soldi :muro:
http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-AC-Ryan-UDrive-Mini-SATAI-II-USB2-0-External-Converter-cP-866_867-pId-6794.html
questa è la cosa più vicina al necessario che ho trovato, non è un vero case ma al limite, se nn trovo proprio null'altro...
http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Revoltec-Alu-Guard-2-5-USB-2-0-E-SATA-SATA-I-II-cP-381_1561-pId-6848.html
http://www.technic3d.com/thumbnail.php?file=article/pics/721/Einbau/Einbau_10.jpg&height=500&width=666
questo sembra grande, ma nn è specificato nulla...
per adesso al ricerca non è conclusa cmq!
Fire Fox
27-04-2009, 01:25
Ho aggiornato i driver ATI alla versione 9.4 tramite MobilityModder.
Tutto sembra funzionare bene...tranne WinDVD!!! Non ne vuole saper di leggere i BluRay. Meglio, mi segnala che "l'ambiemnte di visualizzazione non supporta la riproduzione di contenuto protetto"... :muro: :muro: :muro:
Non so neanche che significa, ma è una gran rottura di scatole!!! Ieri funzionava benissimo e oggi, con gli stessi BD, niente, non va!:incazzed:
I driver del masterizzatore sono quelli originali, non aggiornati e non vorrei aggiornarli per il problema riscontrato con i CD riscrivibili di cui si parlava qualche messaggio fa. Ovviamente non ho cambiato regione (regione B come da settaggio origonale) in WinDVD.
Avete nessuna idea a riguardo? A nessuno è capitata la stessa cosa? :help:
Aggiungo... Ho anche aggiornato il Catalys Control Center scaricando anche la versione italiana, ma come lingua disponibile mi mostra sempre e solo l'Inglese, dell'Italinao neanche l'ombra...
Fire Fox
27-04-2009, 21:59
Aggiornamento...
Allora, ho reinstallato WinDVD e i BD finalmente li rivedo. Non appena però collego il mio televisore HD ready (un onesto Logik comprato per disperazione quando il precedente notebook che usavo qui all'estero per vedere la TV è morto all'improvviso lasciandomi nello sconforto) e attivo l'ingresso HDMI...punto e a capo :doh: Ancora lo stesso problema!!! Mi sa che c'è qualcosa che non va proprio con i driver 9.4, perchè con quelli di prima, gli originali come da fabbrica, non succedeva. E il televisore ovviamente è sempre lo stesso. Per adesso mi sono "rassegnato" a vedere i BD sul mio Vaio, ma vorrei tanto capire perchè il computer e il televisore hanno deciso per il divorzio... :boh:
Ho anche provato a reinstallare per ben tre volte i driver originali scaricati dal sito di assistenza della Sony, ma non c'è stato verso, non riesco a reinstallarli, non ne vogliono proprio sapere. E non so neanche come, eventualmente, si possa reinstallare o aggiornare i driver HDMI del televisore sul computer, se mai ci fosse un modo. Ecco, questo è quanto.
Aspetto con ansia consigli da voi esperti :help:
Prova con CYBERLINK POWER DVD
Aggiornamento...
Allora, ho reinstallato WinDVD e i BD finalmente li rivedo. Non appena però collego il mio televisore HD ready (un onesto Logik comprato per disperazione quando il precedente notebook che usavo qui all'estero per vedere la TV è morto all'improvviso lasciandomi nello sconforto) e attivo l'ingresso HDMI...punto e a capo :doh: Ancora lo stesso problema!!! Mi sa che c'è qualcosa che non va proprio con i driver 9.4, perchè con quelli di prima, gli originali come da fabbrica, non succedeva. E il televisore ovviamente è sempre lo stesso. Per adesso mi sono "rassegnato" a vedere i BD sul mio Vaio, ma vorrei tanto capire perchè il computer e il televisore hanno deciso per il divorzio... :boh:
Ho anche provato a reinstallare per ben tre volte i driver originali scaricati dal sito di assistenza della Sony, ma non c'è stato verso, non riesco a reinstallarli, non ne vogliono proprio sapere. E non so neanche come, eventualmente, si possa reinstallare o aggiornare i driver HDMI del televisore sul computer, se mai ci fosse un modo. Ecco, questo è quanto.
Aspetto con ansia consigli da voi esperti :help:
Fabio7586
28-04-2009, 14:45
Salve, volevo aggiornare sulle possibilità di abilitare il VT su FW21E, funziona benissimo l'aggiornamento, però non mi è chiara una cosa, credo di averlo letto più dietro, ma non mi va di rileggere tutto per verificare solo se ricordavo bene, non appare nessun menù aggiuntivo all'interno del BIOS? Se no, mi prenderò briga di scrivervi come ho fatto altrimenti vuol dire che non ha aggiornato nulla ;)
Fire Fox
28-04-2009, 20:10
Prova con CYBERLINK POWER DVD
Ti ringrazio Pide, ci proverò. Però non mi è ancora chiaro quale possa essere il problema tra WinDVD, Ati 9.4 e il mio TV, se mai ce ne fosse uno... Secondo te devo eventualmente aggiornare qualche driver HDMI particolare? E poi, hai idea di come reinstallare i driver video originali, quelli che c'erano quando mi è arrivato il notebook? Come ho scritto ci ho provato tre volte, ma senza successo :boh: . E ancora, sai se lo stesso problema è capitato a qualcun'altro?
Grazie.
Ti ringrazio Pide, ci proverò. Però non mi è ancora chiaro quale possa essere il problema tra WinDVD, Ati 9.4 e il mio TV, se mai ce ne fosse uno... Secondo te devo eventualmente aggiornare qualche driver HDMI particolare? E poi, hai idea di come reinstallare i driver video originali, quelli che c'erano quando mi è arrivato il notebook? Come ho scritto ci ho provato tre volte, ma senza successo :boh: . E ancora, sai se lo stesso problema è capitato a qualcun'altro?
Grazie.
bah strano, cmq WIN DVD secondo me non è un granché, prova con POWERDVD che è il migliore.
@ stambeccuccio, come puoi ben sapere ultimamente è uscita la news dove si specifica la modalità di virtualizzazione di Xp nativa in WIN7, che dici la modifica al bios riguardo le istruzioni VT ne miglioreranno il comportamento di questa futura modalità ?
stambeccuccio
30-04-2009, 20:52
..coming soon :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430214631_comingsoon.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430214631_comingsoon.jpg)
..è una meraviglia e semplicemente.. 'na scheggia :p :D
stambeccuccio
30-04-2009, 21:35
nuovi indici di prestazioni :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430223306_stambeccuccio.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430223306_stambeccuccio.jpg)
:cool:
nuovi indici di prestazioni :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430223306_stambeccuccio.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430223306_stambeccuccio.jpg)
:cool:
come mai solo 4.7 ?, il mio minimo (lavoro su vista 32bit) è 5.1 per la grafica 3d e per aero 5.9
stambeccuccio
30-04-2009, 22:39
come mai solo 4.7 ?, il mio minimo (lavoro su vista 32bit) è 5.1 per la grafica 3d e per aero 5.9
lo avevo spiegato nel post n. 158 pagina 8 del presente 3D, che riporto:
..forse i più attenti hanno notato la differenza di valutazione che viene data alla scheda video da VISTA e da SEVEN:
Indice VISTA:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090113130200_indiceV.JPG
Indice SEVEN:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090113130226_indice7.JPG
..gli indici di SEVEN.. a parte i driver non ancora rodati.. dicono "giustamente" la verità:
che tale scheda video è considerata di "fascia" bassa :read: e che non vale 'na cippa :D.. per applicativi grafici 3D, applicazioni business e giochi ..
..e quindi io direi alla cara SONY :ciapet: .. per la prossima volta su un notebook da 1.500 euro con una diagonale da ben 16,4".. ci mettesse una scheda video adeguata ad una fascia medio alta, ATI o NVIDIA non ha importanza (dipende dai momenti storici, anche se tendenzialmente è da preferire NVIDIA :ciapet:.. che forse, non dico meglio, ma è meno peggio della concorrente :D) basta che sia coerente con il target.
..in sostanza.. la scheda video non vale 'na cippa per il 3D ed il gaming ed è considerata di fascia medio bassa. E oggi direi anche giustamente..
Inoltre non so se hai notato che rispetto alla precedente versione beta di 7, la RC attibuisce un punteggio più alto alla memoria ram (perchè il sistema è maggiormente ottimizzato nello sfruttamento della ram a 4GB)
Ti posto lo shot ingrandito, così hai i tre indici di valutazioni a confronto:
Indici di Windows7 Release Candidate 64bit:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090430233043_7100.JPG
Indici di VISTA 64bit:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090113130200_indiceV.JPG
Indici di Windows7 Beta 7000 64bit: (ormai old)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090113130226_indice7.JPG
..sulla stessa macchina.
Fire Fox
30-04-2009, 23:47
..coming soon :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430214631_comingsoon.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430214631_comingsoon.jpg)
..è una meraviglia e semplicemente.. 'na scheggia :p :D
Ciao Stambeccuccio. Dalle tue immagini ho notato alcune differenze hardware tra il tuo modello e il mio (FW35X). Ti posto la descrizione del mio hardware (vedi modem, high definition audio device...).
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090501000353_DispositivimioVaioFW35X.jpg
P.S.: ho provato a caricare l'immagine nel messaggio, ma non ci sono riuscito :doh: ! Ecco il perchè del link...
lo avevo spiegato nel post n. 158 pagina 8 del presente 3D, che riporto:
..in sostanza.. la scheda video non vale 'na cippa per il 3D ed il gaming ed è considerata di fascia medio bassa. E oggi direi anche giustamente..
....
ah ok, perfetto, quindi WINDOWS 7 è più realista, effettivamente l'algoritmo di valutazione sarà stato migliorato ed adeguato allo standard odierno.
cmq non vedo l'ora di mettere win7 a 64bit, che dovrebbe uscire a ottobre, ora sono indeciso se passare da VISTA 32 a 64 bit... :)
stambeccuccio
03-05-2009, 17:23
@ stambeccuccio, come puoi ben sapere ultimamente è uscita la news dove si specifica la modalità di virtualizzazione di Xp nativa in WIN7, che dici la modifica al bios riguardo le istruzioni VT ne miglioreranno il comportamento di questa futura modalità ?
si :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090503181750_xp3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090503181750_xp3.jpg)
PS: conviene assolutamente abilitare le Istruzioni VT dal BIOS.. ci sono un sacco di vantaggi e qualcosa anche in prestazioni ;)
E' un'opportunità che abbiamo ed è bene sfruttarla...e
LOL.. quindi in base al famoso detto: mejo averla che non averla :D
..in fin dei conti si tratta di sfruttare l'hardware al meglio ed in tutte le sue potenzialità anche nascoste ;)
mejo de così! :Prrr:
stambeccuccio
03-05-2009, 18:02
for example.. :D
anche con VirtualBox sruttando le VT .. è tutta un'altra cosa.. virtualizzi anche i sistemi a 64bit
ho appena provato Windows7, in macchina virtuale, e si è installato in circa 12 minuti
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090503185657_64bitvirtuali.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090503185657_64bitvirtuali.JPG)
Merovì34
06-05-2009, 20:52
salve stambeccuccuio, anzitutto complimenti per il lavoro infinito che svolgi; ho comprato da poco un fw31zj (minimamente diverso dal modello che hai/stai testando). Mi interesserebbe sapere se con i driver da te moddati per la scheda video, c'è la possibilità di avere a disposizione una + vasta gamma di risoluzioni, principalmente per i giochi.
se sì, (e a qnt ho letto è così, attendo conferma) c'è bisogno che installi tutti gli aggiornamenti presenti in prima pag, oppure posso prendere solo quello della scheda video?
stambeccuccio
07-05-2009, 17:13
salve stambeccuccuio, anzitutto complimenti per il lavoro infinito che svolgi; ho comprato da poco un fw31zj (minimamente diverso dal modello che hai/stai testando). Mi interesserebbe sapere se con i driver da te moddati per la scheda video, c'è la possibilità di avere a disposizione una + vasta gamma di risoluzioni, principalmente per i giochi.
se sì, (e a qnt ho letto è così, attendo conferma) c'è bisogno che installi tutti gli aggiornamenti presenti in prima pag, oppure posso prendere solo quello della scheda video?
..si, secondo me, conviene aggiornare anche gli altri driver.. le nuove versioni di driver hanno migliorato molto le performance, la compatibilità e risolto anche diversi bug.
Non a caso, vengono aggiornati. ;)
Ciao raga!! anke io ho un vaio fw31zj e nel complesso sono contento della macchina certo la scheda video nn è il top ma a sua difesa devo dire che anke con giochi di ultima generazione nn va poi così male... io gioco a pes2009 in full hd e a call of duty 5 a risoluzione media e 2x di AA (anke con il 4x ci si può giocare ma quando ci sono troppe persone o esplosioni un po scatta quindi meglio 2x) da notare che la grafica di call of duty è eccezzionale!!!!
Io direi che con questa scheda video nn si riesce a sfruttare del tutto con i giochi lo schermo full hd (troppo bello secondo meglio di quello a led del Dell 13" di un mio amico)perchè nessun gioko di oggi,molto dettagliato graficamante, gira ad una risoluzione così alta su questa macchina e nn so se ci sono portatili che ce la fanno a reggere lo stress, per il resto a risoluzione media si gioca in maniera soddisfacente.
Nn è un computer per gaming!!!
Altra cosa è il prezzo che anke per me è un pò alto 1000€ sarebbero stati + che sufficienti io ne ho spesi 1300!!! Certo le mie sono solo opiniono:-)
@ stambeccuccio
carissimo dai tuoi ultimi post si ben capisce che hai attivato il vt..volevo cniederti: hai seguito le istruzioni di labronic? puoi stilare una semplice chiara e concisa procedura?grazie :D
stambeccuccio
07-05-2009, 20:32
@ stambeccuccio
carissimo dai tuoi ultimi post si ben capisce che hai attivato il vt..volevo cniederti: hai seguito le istruzioni di labronic? puoi stilare una semplice chiara e concisa procedura?grazie :D
si, :p ho fatto anche degli shot..
appena posso posto una guida integrativa a quella di labronic.. o meglio, guida mi sembra un termine esagerato, diciamo che posto la procedura e quello che ho fatto esattamente io, con risultati direi ottimi e soddisfacenti :p
PS: e cmq le VT, per chi possiede tale serie di notebook, vanno assolutamente abilitate ;)
è un peccato lasciarle lì inutilizzate ed avere un notebook castrato da "mamma" (sarebbe meglio dire "matrigna") sony :ciapet: :D
stambeccuccio
08-05-2009, 17:36
Sulla base del post di Labronic qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26887820&postcount=457), ho seguito la seguente procedura per abilitazione le istruzioni "Intel Virtualization Technology" dal BIOS della nostra macchina.
Materiale occorrente:
- una pennetta USB;
- la patch messa a disposizione dall'Ing. Levicki scaricabile da qui (http://levicki.net/downloads/);
- ed un po' di buona volontà e coraggio.
primo step:
bisogna rendere la pennetta USB avviabile (bootable).
Ho adottato una procedura molto semplice seguendo questa (http://www.bay-wolf.com/usbmemstick.htm) guida che ho trovato molto chiara.
In sostanza si tratta di scaricare un Tool (HP USB Disk Format Tool 2.18) per la formattazione della pen drive ed una cartella contenente i file di boot del DOS e seguire le istruzioni visualizzate anche con immagini.
secondo step:
copiare i file contenuti nella cartella VT Patch 1.1 di Levicki, nella pennetta USB.
terzo step: (verifiche e operazioni preliminari)
- se si ha Windows VISTA Ultimate e si sta usando il BitLooker di Windows VISTA disabilitarlo
- effettuare un punto di ripristino del sistema (io non l'ho fatto)
- rimuovere le utility VAIO installate (io non l'ho fatto)
- se si ha impostate password nel BIOS, accedere al BIOS, pigiando il tasto F2 al comparsa del logo VAIO.. e procedere alla disabilitazione e a caricare le impostazioni di default.
- scollegare tutte le periferiche eventualmente collegate al computer
- avere la batteria carica e soprattutto tenere sempre collegata l'alimentazione elettrica fino alla fine del procedimento
..e adesso iniziamo brrr... :p
1) avviare il computer, con pennetta USB inserita, e pigiare più volte su F11 per avviare dalla pennetta
2) al prompt dei comandi (C:\>) digitare patch.bat e pigiare il tasto invio
3) seguire le istruzioni a video confermando i vari passaggi con Y (yes)
4) la procedura prevede anche il backup del bios originale in automatico che viene salvato sulla pennetta USB
4) al termine della procedura spegnete il computer, scollegate l'alimentazione elettrica, togliete la batteria del notebook, aspettate circa 15 secondi, reinserite la batteria, ricollegate l'alimentazione elettrica ed avviate il computer.
Se tutto è andato bene vi ritroverete le istruzioni "Intel Virtualization Technology" abilitate :p
Ho testato in lungo ed il largo il notebook per verificare se a seguito di tale patch ci fossero state delle controindicazioni... ma tutto negativo.. nel senso tutto funziona come prima e meglio di prima.
Usando una macchina virtuale, che con tale abilitazione ha accesso diretto all'hardware, vedrete subito la differenza rispetto a prima.. la macchina virtuale "schizza" ed è molto vicina, come prestazioni, alla macchina reale.. ed è un vero piacere utilizzarla.
Insomma raga' è semplice.. se ce l'ho fatta io.. ce la possono fare proprio tutti ;)
Eventuali altri istruzioni e spiegazioni le trovate in inglese nel file README.TXT contenuto nel pacchetto di Levicki.
Ecco alcuni screenshot fatti durante il procedimento:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090508182859_0BIOSVT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090508182859_0BIOSVT.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090508182927_1ok.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090508182927_1ok.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090508182949_3ok.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090508182949_3ok.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090508183020_4ok.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090508183020_4ok.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090508183054_xp0.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090508183054_xp0.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090508183323_2xp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090508183323_2xp.jpg)
Enjoy :p
stambeccuccio
08-05-2009, 20:21
..uno sguardo a tutte le periferiche
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090508212015_windows7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090508212015_windows7.jpg)
..se a qualcuno può essere di aiuto.
Flashing successfull!!:D
grande stambeccuccio..istruzioni usefull!! onestamente avevo problemi a creare la pennetta dos con il metodo di labronic (freedos+unetbootin).
Penso che ora sia abilitato..non ne ho la certezza: ho installato virtualbox solo dopo il flash..però vedo sui dettagli della VM vt-x/AMD-v : abilitato.
Che se non ho capito male abilitandolo mi permette di far girare OS guest a 64bit avendo come OS host un 32bit.. infatti se tolgo la spunta virtualbox si inca e mi dice ti attacchi :)
ho interpretato giusto? :eek:
per vedere se le istruzioni VT sono abilitate o meno basta utilizzare questo software:
http://www.grc.com/files/securable.exe
http://www.grc.com/freeware/AllFeatures.png
ecco questa è la screen sul mio pc dove non ho attivato le istruzioni VT, da notare che anche il software dice che sono bloccate da BIOS.
http://img21.imageshack.us/img21/6276/090520091010.png
Ho utilizzato l'exe da te fornito gentilmente Pide e mi dice "Locked ON" (in verde)...Non so bene perhcè non sia YES però..
Ho utilizzato l'exe da te fornito gentilmente Pide e mi dice "Locked ON" (in verde)...Non so bene perhcè non sia YES però..
vabbè è lo stesso, in pratica il software ha rilevato che è stato sbloccato e quindi non ti da lo stato YES perché non era abilitato e non previsto di default
vabbè è lo stesso, in pratica il software ha rilevato che è stato sbloccato e quindi non ti da lo stato YES perché non era abilitato e non previsto di default
son abbastanza d'accordo anche se ce ancora del buio.leggevo che ad un tizio è diventata locked on semplicemente avendo abilitato vt dal bios..cmq riporto per completezza il responso di securable:
"This processor's advanced hardware support for virtualization has been enabled and "locked on" to prevent virtual machine penetration compromise. This was probably done by your system's BIOS or by whatever desktop virtual machine system you are using, if any. But if neither are the case you may wish to determine what has done this since it could be a sign of an advanced root kit compromise."
Direi ok! 1 cosa: secondo voi a cosa si riferisce in dettaglio dicendo:to prevent virtual machine penetration compromise??
Ciao raga!!! Sarei molto curioso di attivare le funzioni VT ma devo ammettere che sono un po impaurito dal farlo.... cmq se io vado nel bios del mio sony fw31zj nn mi compare proprio il menu delle impostazioni VT... questo perchè la sony l'ha bloccato?? Quindi dopo la patch dovrebbe comparire??
Ciao raga!!! Sarei molto curioso di attivare le funzioni VT ma devo ammettere che sono un po impaurito dal farlo.... cmq se io vado nel bios del mio sony fw31zj nn mi compare proprio il menu delle impostazioni VT... questo perchè la sony l'ha bloccato?? Quindi dopo la patch dovrebbe comparire??
infatti non ce alcun menù..qnd attiverai il VT non ci sarà lo stesso però il VT sarà attivo..(sul bios non vedrai cambiamento alcuno).. ciao
Merovì34
16-05-2009, 18:03
Ho un piccolo problema che reputo alquanto strano...Da qualche giorno, probabilmente in seguito all'n-esimo aggiornamento di vistax64 non mi funziona + l'av-mode a pc spento nè a pc acceso, anche il tasto s1 è fuori uso, mentre i tasti volume, play, stop, fow e rew funzionano correttamente. Quando premo av-mode(o s1) si sente il solito bip, ma nn accade nulla, ho controllato le impostazioni in vaio control center e pare sia tutto a posto. Ho aggiornato la versione di Vaio launcher dal link in prima pagina, ma cmq niente da fare.
Please help me!
stambeccuccio
16-05-2009, 23:43
FW21Z - Windows7 (VISTA) 64bit - Intel VT abilitate
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090517004146_Immagine.jpg
stambeccuccio
17-05-2009, 00:07
Sony Vaio FW41 con ATI Mobility Radeon HD4650 qui (http://notebookitalia.it/sony-vaio-fw41-con-ati-mobility-radeon-hd4650-5515.html) entro giugno ..pochi giorni ;)
Che cavolo ho comprato il sony fw31zj a marzo e a giugno mi esce il modello nuovo ad un prezzo simile!!! Certo che con la tecnologia nn ci si riesce a strargli dietro un mese hai un prodotto a passo con i tempi e due mesi dopo invece è già sorpassato!!!! Vabbè che dalla descrizione mi sembra abbiamo cambiato solo la scheda video con una di un anno + nuova rispetto alla mia ati hd 3650 (anke se nn è un particolare nn da poco anzi è l'unica vera pecca del mio portatile a mio modesto avviso la scheda video un pò vecchitto). Se nn ho capito male il processore resterà sempre un core 2 ma la potenza mi sebra sarà un po + bassa... Cmq ormai ho questo e me lo tengo per almeno 4 anni e poi per adesso nn c'è un gioco (compreso GTA4 a risoluzione media) che nn mi funzioni in maniera fluida quindi credo che per un po di anni con nn dovrei avere enormi problemi... Concludo facendo una damanda a voi che siete + esperti di me tra la 3650 e la nuova scheda video che monteranno c'è una differenza abbisale di prestazioni o tutto sommato siamo nei limiti??? Grazie:-)
stambeccuccio
17-05-2009, 02:01
Indice di prestazioni 4,6 di Windows7 RC con ultimi driver
ATI Mobility Radeon HD 3650 - WDDM 1.1 - 8.612.0.0 (28.04.09) WHQL
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090517024855_Cattura.JPG
..valutazione della scheda HD 3650.. sempre più bassa (direi anche giustamente)
perchè è considerata una scheda di fascia bassa (scarsa).
Notare, invece, processore e memoria punteggio 6,2 (sufficiente).
La Mobility HD 4650 sui nuovi modelli FW4 è un po' meglio.. ma è pur sempre una scheda video di fascia media purtroppo. :fagiano:
Meglio, più adeguata ed equilibrata per il tipo di macchina (diagonale 16,4") sarebbe stata una Mobility HD 4870.
stambeccuccio
17-05-2009, 02:15
screenshot relativo a scheda video HD 3650, DirectX 11 64bit (driver WDDM 1.1 WHQL) e prestazioni:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090517031318_video46.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090517031318_video46.jpg)
stambeccuccio
17-05-2009, 04:14
update vari drivers in prima pagina.
Vabbè anke se magari con un po di difficoltà spero di farcela a tirare un po di anni con la 3650 anke perchè ormai ,escluso alcuni, la maggior parte dei programmi come i giochi sono fatti per garantire la migliore grafica e prestazioni senza richiedere hardware da fantascienza... Cmq come si installano i driver agg.della 3650 per vista che ci sono in prima pagina??? Grazie
stambeccuccio
17-05-2009, 22:13
Vabbè anke se magari con un po di difficoltà spero di farcela a tirare un po di anni con la 3650 anke perchè ormai...
bhè, se è per questo, si "può tirare avanti" anche con una scheda video integrata.
si si hai ragione... io intendevo dire che anke se è un pò scarsa tutto sommato il suo dovere lo fa per adesso e spero ci riesca per almeno un altro po di anni...:-) anke se la nuova sarebbe stata molto meglio ma quando ho comprato il mio pc nn c'erano voci di un novo aggiornamento e dato che il mod fw31zj è uscito a febbraio credevo che prima di fine anno nn fecessero nuovi notebook.... vebbè che fine oltre le scheda video nn è cambiato nulla sui mod fw41 ma cmq avrei un po di mesi prima di comprarlo...
stambeccuccio
18-05-2009, 10:46
update driver scheda video Driver ATI Mobility Catalyst versione 9.5
7 http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081126191236_separatore.jpg
ATI Mobility Radeon HD 3650 - WDDM 1.1 WHQL - 8.612.0.0 (28.04.09) for Windows7 http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081126193355_zip.gif (http://gr4j9q.bay.livefilestore.com/y1pJOSe8LccCMQQFOs03FKSymlNtAe-DfyHHABtggXolRX3mWs5UFtdPyrM1OwVIAKF8u54MXHRkk3egH-aP9b9opysP6dZnM2U/07%20ATI%20Mobility%20Radeon%20HD%203650%20-%208.591.0.0%20del%20(25.02.09)%20x64%20beta%20per%20Windows7.7z?download)
ATI Mobility Radeon HD 3650 - 9.5 MODDED - 8.612.0.0 (28.04.09) for VISTA&Windows7 http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081126193355_zip.gif (http://tinyurl.com/dkvyn2)
stambeccuccio
18-05-2009, 11:16
VISTA 64bit
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090518121502_9.5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090518121502_9.5.JPG)
grande stambe, puntuale e preciso.
cmq i driver dai link singoli non vanno, a sto punto quando aggiorni i driver dai direttamente il link principale a sky drive di microsoft così sappiamo che il punto unico di riferimento è quello.
stambeccuccio
18-05-2009, 11:54
si, i singoli link non vanno.. fate riferimento alla cartella condivisa su SkyDrive a questo (http://cid-fcd8f26363abad22.skydrive.live.com/browse.aspx/FW21Z%20x64) link
Windows7 64bit
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090518124047_9.5WHQLwin7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090518124047_9.5WHQLwin7.JPG)
..notare che su Windows7 i driver 9.5 sono WHQL e del nuovo model driver WDDM (Windows Display Driver Model) 1.1
che non si installano e non funzionano su VISTA che ha il model driver WDDM 1.0.
Mentre su Windows7 si installano anche i WDDM 1.0.
Staremo a vedere se anche VISTA verrà abilitato e potrà funzionare con i nuovi WDDM 1.1 (al momento sembra proprio di no).
Da questo particolare e da altri particolari di altri driver (scheda di rete, wifi, controllers, audio HD, modem, ecc.) pare proprio che vi saranno driver specifici (dedicati, certificati per) per Windows7, il quale funzionerà (e funziona) anche con i driver designed per VISTA.. ma con i suoi driver specifici disegnati apposta per Windows7, ovviamente, è tutta un'altra cosa :p :p ;)
stambeccuccio
18-05-2009, 12:26
L'acronimo VAIO, nato più di 10 anni fa, significava Video Audio Integrated Operation
oggi, con gli FW, a tale acronimo Sony ha dato un nuovo significato e concetto
Visual Audio Intelligent Organiser
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090518131919_vaio.JPG
..staremo a vede' :D che cosa significherà in concreto tale variazione concettuale :D
..se è il solito fumo :rolleyes: o anche ciccia! :p :oink:
stambeccuccio
18-05-2009, 15:59
Sono riusciuto a "catturare" :D delle indicazioni di prezzo sui nuovi modelli VGN-FW41E - VGN-FW41M - VGN-FW41ZJ
Tutti dovrebbero montare sistema operativo a 64bit ed in particolare
il VGN-FW41ZJ pare che monti ben 6GB di RAM DDR3 con frequenza a 1066 Mhz..
..e, tali memorie, vengono utilizzate sfruttando addirittura il "triple channel" :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090518165631_Cattura.JPG
stambeccuccio
18-05-2009, 16:26
..per la cronaca, ho rieseguito la valutazione dell'indice di prestazioni di Windows7..
..ed il valore della scheda video (prestazione grafica 3D) è ritornato a 4,7.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090518172511_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090518172511_Immagine.jpg)
stambeccuccio
20-05-2009, 13:08
..ecco le caratteristiche del nuovo
VAIO VGN-FW41ZJ/H (http://vaio.sony.fr/view/ShowProduct.action?product=VGN-FW41ZJ%2FH&site=voe_fr_FR_cons&category=VN+FW+Series&assetid=1218032875594 ) a 64bit, direttamente dal sito Sony Francia.
stambeccuccio
21-05-2009, 09:25
https://www.sonystyle.it
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090521102202_FW45.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090521102226_sonystyleita.JPG
CIAO GRANDE STAMBE,
ho un FW11ZU (con VISTA 32bit clonato con la procedura che avevo eseguito in passato)
http://www.playdeep.it/images/windowsvista.jpg
ho deciso ! passo a VISTA 64bit (in attesa di Win7 64bit), e volevo chiederti se hai delle raccomandazioni e consigli da darmi ?
nel senso procedure & possibili problemi che potrei riscontrare nell'installazione dei driver in prima pagina ?
avevo letto in passato che consigliavi di installare VISTA 64bit SP1 da 0 e successivamente di fare tutti gli aggiornamenti con WIN UPDATE e subito dopo iniziare la procedura di installazione driver nell'ordine in cui li hai predisposti stando attenti ad eseguire le installazioni come AMMINISTRATORE.
Altri consigli su procedure ?
grazie
https://www.sonystyle.it
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090521102202_FW45.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090521102226_sonystyleita.JPG
Certo che il prezzo è aumentato di un bel po.... Cmq la scelta di poter montare una scheda vidio da igb di memoria dedicata mi sembra ottima nn si dovrebbero avere grossi problemi con nessun gioco o programma in commercio... Cmq la ram è sempre ddr2... complessivamente è un bel potenziamento soprattutto perchè puo davvero scegliere quasi tutto tu come componenti...
FW21Z - Windows7 (VISTA) 64bit - Intel VT abilitate
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090517004146_Immagine.jpg
confermo: ottengo anche io la stessa tua schermata su sistemi a 64bit invece il vecchio vista a 32bit dice Locked ON (attivo e bloccato su on).Cmq bene così..
Speriamo che la cosa possa essere utile a qualche altro pioniere :)
Stambeccuccio ottima la raccolta dei driver su skydrive! Ti vorrei però segnalare che mi pare manchi il firmware nuovo per il matshita :)
pucino84
28-05-2009, 08:16
Ciao a tutti, sono praticamente nuovo del forum, anche se lo seguo da qualche tempo. Ero alla ricerca di un 3d simile a questo per il mio SR... peccato non ce ne siano. :mad:
Pongo subito il problema: posseggo come da titolo un VGN-SR21M/S con Vista 32bit e tutti i software "regalati" da Sony. Vorrei passare ai 64bit perchè mi rode quel Giga di RAM che ca##eggia nel mio note :rolleyes: . Visto che ormai ci siamo vorrei installare Win7 64bit.
Ho notato che la configurazione Hardware è praticamente uguale a quella della serie FW, a partire da Chipset (P45), il Modem, la Ethernet, la Wierless........ fatta eccezione per scheda video ATI HD3470 e il dispositivo di puntamento Synaptic, di cui ho già scaricato i driver aggiornati dal Sito ATI e da questo supporto US (http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=VGNNS290JS&upd_id=3907&os_id=34) ( praticamente ho fatto una ricerca con la versione del driver e la sigla 64bit, Google mi ha portato li).
Secondo voi essendo lo stesso HW posso utilizzare i driver postati in prima pagina per Win7?
Per quanto riguarda le utility Sony, sono le stesse per ogni Note? Perchè sul sito FTP Sony (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/Vaio/ORIGINAL/) ci sono diverse versioni dei SW e non so proprio quale scegliere, visto che il link di supporto al mio note lo aggiornano (forse) con mooooooolta caaaalma!
Scasate per la lunghezza del messaggio, ma sono mesi che sono all'inutile :muro: ricerca di un supporto.
PS: sul sito Realtek ci sono idriver v2.24 se può interessare.
Grazie per l'aiuto
Ciao a tutti lo so che ne avete già parelato tanto ma vorrei capire una cosa... la funzione intel-vt è disattiva da sony in tutti in notebook fw oppure c'è qualche cosa di diverso che la blocca?? Poi a me con quel programmino per vedere se è attiva mi esce scritto yes quindi vuol dire che nn c'è bisogno che io usi la patch?? Grazie mille a tutti qulle che mi rispondereanno...:-)
stambeccuccio
03-06-2009, 21:42
.http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090604163603_FW45X.jpg
Ciao anke io io ho comprato un adattatore express-card per esata ma la velocità nn si avvicina nemmeno minimemente a quella che c'è nel primo post... da cosa può dipendere dal box dalla scheda o dai driver??? Per l'hard disk nn dovrebbero esserci problemi perchè ho montato quello originale del sony vaio come credo abbiate fatto tutti..... Spero che qualcuno mi possa rispondere e dare una mano grazie mille!!!
stambeccuccio
09-06-2009, 22:57
http://www.pctunerup.com/up//results/_200906/20090609235614_W7Ultimate.png
..ovviamente a 64bit! :p
http://www.pctunerup.com/up//results/_200906/20090609235614_W7Ultimate.png
..ovviamente a 64bit! :p
bene, non vedo l'ora di installarlo, ovviamente non prima del nuovo listone di stambeccuccio per i driver di 7.
stambeccuccio, piccola domanda, che versione hai di seven istallata?
nella rc (istallata poco fa) non c'è xp virtualizzato, me lo confermate?
stambeccuccio, piccola domanda, che versione hai di seven istallata?
nella rc (istallata poco fa) non c'è xp virtualizzato, me lo confermate?
Vai installato manualmente: http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx
Ciao
stambeccuccio
14-06-2009, 16:41
..ho preparato un simpatico "VAIO.themepack" :cool: per Windows 7 in formato 1920x1080 (a mio avviso molto semplice, carino e.. :p implementabile).
Si installa semplicemente cliccando sul citato file scompattato.
Per chi è interessato, lo può scaricare cliccando sull'immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090614172913_vaio_tema.jpg (http://gr4j9q.bay.livefilestore.com/y1pyp0wUsrdPjz4P2l2h8ztVZRDyLx0y05DyoDspixFTksbT3EsG0OIaOwNSu1GvINWFcWv947fwysYDn7SC8uSk2-pfu_-KqJv/VAIO%20Tema%201920x1080%20(by%20stambeccuccio).7z?download)
ciao.. scusate.. se non seguo il 3D, ma ultimamente sono preso da altro.
stambeccuccio
14-06-2009, 22:53
Test Drive: MATSHITA BD-MLT UJ230AS firmware 1.01
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090628105446_matshitabd.jpg
stambeccuccio
17-06-2009, 18:25
Hard Disks Bench:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090628100244_disks.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090628100244_disks.jpg)
stambeccuccio
19-06-2009, 23:12
update prima pagina
general_grievous2004
26-06-2009, 16:11
E' un bel po' che nn seguo la discussione ma non riesco più a scaricare i driver in prima pagina..qualcuno mi può illuminare sul perchè? Grazie mille!
E' un bel po' che nn seguo la discussione ma non riesco più a scaricare i driver in prima pagina..qualcuno mi può illuminare sul perchè? Grazie mille!
i driver li trovi qui in ordine e aggiornati:
http://cid-fcd8f26363abad22.skydrive.live.com/browse.aspx/FW21Z%20x64
general_grievous2004
26-06-2009, 18:33
i driver li trovi qui in ordine e aggiornati:
http://cid-fcd8f26363abad22.skydrive.live.com/browse.aspx/FW21Z%20x64
Ti ringrazio! chiedo scusa se era stato scritto prima ma non ho letto tutto. Grazie ancora!
SaM_PaZZo
08-07-2009, 01:46
Ciao a tutti,
mi son letto tutto il 3d, che dire complimentoni a tutti, in particolare al signorino col bel culetto in avatar...
Sono, da due settimana, un semi-felice possessore del fw41j\h.
Semi felice perchè sono indeciso se effetivamente fare il downgrade da vista a xp. Ora, non voglio andare ot e riaprire la solita battaglia Vista vs Xp, ma certe cose non riesco proprio a mandarle giù. Fin'ora ho passato più tempo a leggere che a smanettare, e le uniche cose che ho provato a fare son state molto deludenti.
- Ho scaricato dal sito Intel l'eseguibile per vedere il chipsted della mobo e.. nulla, non funzionava
- ho installato da cd il gioco con cui son cresciuto e a cui non potrò fare a meno UT2004, finita l'installazione provo a farlo partire e cosa mi dice? "Runtime error!" abnormal program termination (ma è un .exe stiamo scherzando?)
Detto ciò vista sarà si bello e carino, ma non riesco proprio a convincermi che sia meglio di XP, qualcuno può passarmi qualche prova veritiera? anche in pm
Come mai su due cose che ho provato a fare, due non funzionano?
Probabilmente sarò io pigro, ma spiegatemi perchè se vista è miglior è più veloce di Xp su alcuni pc nuovi con scarso hardware (vedi eeepc) ci continuano a installare il nonnetto, che molto evidentemente non andrà presto in pensione... a questo potete anche rispondermi in pm, non voglio inquinare l'ottimo 3d
torando a noi, dove posso trovare i driver per la 4650 moddati? possibilmente i più performanti e recenti (sempre per Xp)
Saluti e andate avanti così
edit: i driver qui postati http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26327229&postcount=303 non sono più reperibili tramite il link postato.
Avevo sentito parlare del "backuppatore" :D qualcuno li ha salvati?
stambeccuccio
08-07-2009, 09:48
ciao, gli ultimi driver moddati (per XP) ed ottimamente funzionanti e che vanno bene anche sulla tua scheda video li trovi a questo link:
http://gr4j9q.bay.livefilestore.com/y1pqPaeDK4OCqtJ4BCnd8Uis8LY2z3Dm0b89XA7B0SL1Vj2VOwy2rHl9yTspdhGK_jtv7SBT4aISMt3LCIv3VCCNw/XP_11%20ATI%20%20Mobility%20Radeon%20HD%203650%20-%208.620.0.0%20(15.05.09)%20(9.6%20MODDED).7z?download
XP_11 ATI Mobility Radeon HD 3650 - 8.620.0.0 (15.05.09) (9.6 MODDED)
SaM_PaZZo
08-07-2009, 13:35
Grazie mille!
il resto dei driver dove posso trovarli, qualcuno ha una cartella rar con dentro salvati?
Grazie tante, ma funzionano anche per la 4650?
il resto dei driver dove posso trovarli?
qui: http://cid-fcd8f26363abad22.skydrive.live.com/browse.aspx/FW21Z%20x64
alla fine tutti quelli che iniziano con XP
SaM_PaZZo
08-07-2009, 14:25
Grazie tante,
al punto 7 c'è il file della braoadcom diviso in due parti, come lo unisco?
stambeccuccio
08-07-2009, 14:58
scarichi tutti e due i file (parte una e parte due) sul desktop (o in una cartella).
Se hai installato un programma di decompressione, tipo WinRar o 7zip (quest'ultimo scaricabile gratuitamente dal relativo sito).. è sufficiente che clicchi sul primo file e, come per magia, i due file (part 1 e part 2) si scompattano unificandosi in un unico file. :D
Dopo di che, non ti resta che installare il programma bluetooth lanciando il setup.exe. :)
PS: il file è stato diviso in due parti, perchè il limite di upload su skydrive è 50MB per ogni file... e tale programma bluetooth "pesa" complessivamente circa 50,3 MB
stambeccuccio
08-07-2009, 15:46
PS: dimenticavo di dirti che per scompattarli con 7zip.. bisogna accorciare il nome ai file..altrimenti dà errore, esempio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090708164512_cattura.1.jpg
:)
SaM_PaZZo
09-07-2009, 09:15
niente, non riesco proprio ad unirli ho provato anche 7-zip
se provo a estrarlo mi da errore, se provo ad aprirlo me ne apre solo metà...
alternative? dove posso scaricarlo intero?
SaM_PaZZo
09-07-2009, 10:11
Problema ben più grave, i driver dell'HD3650 non funzionano sulla 4650
ho scaricato il catalist dell'ati e ho provato a modifircarle con il mobility modder, ma nulla continua a non partirti
Ho guardato sul sito del mobility modder e la hd4650 non è supportata:muro:
come faccio a installare sta benedetta scheda video?:stordita:
stambeccuccio
09-07-2009, 22:10
niente, non riesco proprio ad unirli ho provato anche 7-zip
se provo a estrarlo mi da errore, se provo ad aprirlo me ne apre solo metà...
alternative? dove posso scaricarlo intero?
http://rapidshare.com/files/253947486/XP_07_Broadcom_ALPS-UPGZ9-BCM2046_Bluetooth_-_5.5.0.3200__14.04.08_.7z.html
MD5: 2C55CE6C36F0610B22EB33A77C65EA3F
SaM_PaZZo
10-07-2009, 05:39
Grazie mille stambecuccio!!
Il problema grave ora è la scheda video:
- ho scaricato i driver dal sito ati e moddati ma nulla, mi da errore.
- ho provato a installarli da gestione periferiche, ma anche lì nulla
-ho scaricato i driver del santech x47 ma nulla sempre errore
Come posso risolvere il problema?
stambeccuccio
10-07-2009, 14:58
update marvell e realtek
SaM_PaZZo
14-07-2009, 03:31
Ciao ragazzi!
Dopo essermi ben informato e testato con mano ho finalmente deciso di passare a vista (era ora direte voi:D )
Ovviamente non ho ripristinato con i dischi ma ho installato una nuova versione x64
Ho cominciato a installare i driver e andava tutto bene, tranne, come immaginavo, per la vga (hd4650 1gb) che mi dà questo errore
http://img190.imageshack.us/img190/7953/screenxkl.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/screenxkl.jpg/)
come posso fare?
SaM_PaZZo
14-07-2009, 13:17
Riciao,
ho risolto il problema utilizzando i driver del modello americano e sembra andare tutto, è successa però una cosa strana, ovvero ho installato i driver catalyst 9.6 dal sito ati, installati senza alcun errore, ma anche dopo il riavvio la VGA sembrava senza driver, non supportava la risoluzione natica etc...
Altra cosa, i driver video completi (109 mb) contengono anche l'audio?
Io nel dubbio ho comunque installato i driver indicati da Stambecuccio...
Vi posto lo screen, mi potete dire se la versione installata è buona, oppure è vecchia e obsoleta come ogni driver preinstallato
http://img190.imageshack.us/img190/2839/screen3jdp.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/screen3jdp.jpg/)
Saluti
mirkuzzo88
25-07-2009, 18:51
ho un fw11zu dopo aver installato le ultime (da sito le 5.30 shared library) su vista ultimate 64bit fresco di installazione vado a installare event service (premetto che i driver sono tutti a posto e quelli della prima pagina) mi da alla fine dell'installazione errore 14001....nell'applicazione affiancata....mancata autoregistrazione o deregistrazione del componente! e ovviamente di funzionare niente! ci sto impazzendo mi dite che devo fare se possibile? grazie!
mirkuzzo88
26-07-2009, 09:12
ho un fw11zu dopo aver installato le ultime (da sito le 5.30 shared library) su vista ultimate 64bit fresco di installazione vado a installare event service (premetto che i driver sono tutti a posto e quelli della prima pagina) mi da alla fine dell'installazione errore 14001....nell'applicazione affiancata....mancata autoregistrazione o deregistrazione del componente! e ovviamente di funzionare niente! ci sto impazzendo mi dite che devo fare se possibile? grazie!
risolto basta installare gli aggiornamenti per vista !!!! prima di installare le shared e l'event!!!!!! Che stupido!:muro:
stambeccuccio
04-08-2009, 13:20
rega' :D .. ma non ci sta più nessuno in 'sto 3D !? :boh:
..cmq, approfitto per postare le ultime valutazioni di Windows7 64bit su tale macchina:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090804141623_screenshot.1.jpg
..dovrebbero essere i punteggi definitivi.
Un saluto a tutti ;)
rega' :D .. ma non ci sta più nessuno in 'sto 3D !? :boh:
io ci sono e monitorizzo costantemente, e cmq attendo principalmente le tue news, ovviamente quando uscirà win7 il topic sarà molto + popolato.
stambeccuccio
04-08-2009, 21:12
pide, il problema è che sono più i giorni che sono sospeso (spesso e volentieri) :D .. rispetto a quelli che riesco ad essere presente sul forum :D
pseudolongino
04-08-2009, 21:27
scusate, probabilmente è già stato chiesto ma... ho installato vista 64 bit, ho messo tutti i driver forniti gentilmente da stambecco ma poi ho disabilitato un po di vaio utility e event service vari
ora non mi ritrovo i tasti funzione, in particolare non funzionano i tasti per regolare il volume e questo è grave... che utilità software devo riattivare per averli?
stambeccuccio
05-08-2009, 08:58
..è sufficiente installare queste tre e tutto ti funziona anche con Windows7:
15 Sony Shared Library - 5.3.0.11240 (15.04.09)
16 VAIO Event Service - 4.3.0.13190 (14.05.09)
17 Setting Utility Series - 4.3.0.14120 (14.05.09)
..installarle nell'ordine e riavviare quando richiesto.
Le altre utility si può anche evitare di installarle, non danno nessun valore aggiunto (compreso l'inutile e la schiocca funzione del vaio launcher).
pseudolongino
05-08-2009, 11:09
grazie
in realtà il volume funziona, solo che non mi compare a video l'indicatore che cresce o decresce, poco male
la luminosità invece non la uso mai, per cui poco male anche lì
anzi, credo che questo "video aggiunto" mi creasse grane prima, per esempio il control manager catalyst all'avvio si disattivava sempre e dovevo aspettare un paio di minuti prima di poterlo impostare, poi avevo sempre problemi con programmi di grafica 2d e 3d, ora funziona tutto meglio
anche se vista rimane un sistema pesante, spero che seven sia un passo avanti da questo lato...
stambeccuccio
06-08-2009, 21:58
Update drivers controller Marvell
- Marvell Yukon 88E8055 PCI-E Gigabit Ethernet Controller - 11.10.7.3 (20.07.09) Windows7 64bit
- Marvell Yukon 88E8055 PCI-E Gigabit Ethernet Controller - 10.70.5.3 (17.07.09) 64bit
- XP_03 Marvell Yukon 88E8055 PCI-E Gigabit Ethernet Controller - 10.70.5.3 (17.07.09) 32bit
stambeccuccio
06-08-2009, 22:09
..appena rilasciati anche i drivers Logitech certificati per Windows7 64bit (compatibili anche con Vista):
50 http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081126191236_separatore.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081204144848_VXNano.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081204144911_ricevitore.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081204144935_certificato.jpg
Logitech VX Nano - SetPoint - 4.82.4.0 (17.06.09) http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081126193355_zip.gif (http://logitech-louk.navisite.net/web/ftp/pub/techsupport/mouse/setpoint480_x64.exe) for Windows7
stambeccuccio
07-08-2009, 11:23
questo dovrebbe essere il nuovo concetto di vaio FW ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090807122133_vaio_concept.jpg
:p
questo dovrebbe essere il nuovo concetto di vaio FW ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090807122133_vaio_concept.jpg
:p
BELLO, in futuro sicuramente ci saranno ... :-)
stambeccuccio
07-08-2009, 13:03
..anche senza schermo OLED (che forse è ancora presto) è sufficiente medesimo design con schermo delle medesime dimensioni e spessore a LED RGB di buona qualità ed il gioco è fatto! ;)
Vediamo ad ottobre che cosa proporrà al mercato SONY per gli FW 5 o 6..
stambeccuccio
08-08-2009, 23:57
updatati driver bluetooth per Windows XP:
XP_11 Broadcom ALPS-UPGZ9-BCM2046 Bluetooth - 5.5.0.5700 (29.04.09)
stambeccuccio
09-08-2009, 00:54
updatati anche i driver scheda video x Windows XP
XP_10 ATI Mobility Radeon HD 3650 - 8.632.0.0 (02.07.09) (9.7 MODDED)
stambeccuccio
09-08-2009, 19:04
Ricapitolo drivers-utilities attuali x Vista x64 e Windows7 x64:
01 Intel ICH9M-EM SATA AHCI Controller - WHQL 8.9.0.1023 (04.06.09)
02 Sony Firmware Extension Parser Device - 8.0.1.6087 (08.08.07)
03 Intel Chipset PM45+ICH9M - WHQL 9.1.1.1015 (08.07.09)
04 Ricoh Memory Stick Host Controller (R5C592) - 6.3.0.56 (02.09.08)
04 Ricoh Memory Stick Host Controller (R5C592) - 6.10.1.0 (11.10.08) for Windows7
05 Ricoh SD Host Controller (R5C822) - 6.3.2.23 (22.09.08)
06 Intel WiFi Link 5100 AGN - 12.4.3.9 (28.05.09)
07 ATI Mobility Radeon HD 3650 - 9.7 - 8.632.0.0 (02.07.09) x64 Vista-Win7 (MODDED)
08 ATI HDMI Audio Device R2.29 - Realtek 6.0.1.5897 (17.07.09)
09 Realtek High Definition Audio R2.30 - 6.0.1.5911 (05.08.09) update
10 Broadcom ALPS-UPGZ9-BCM2046 Bluetooth - 6.2.0.8000 (26.02.09)
11 Marvell Yukon 88E8055 PCI-E Gigabit Ethernet Controller - 10.70.5.3 (17.07.09)
11 Marvell Yukon 88E8055 PCI-E Gigabit Ethernet Controller - 11.10.7.3 (20.07.09) for Windows7
12 HDAUDIO SoftV92 Data Fax Modem with SmartCP - Conexant 7.74.0.0 (16.05.08)
12 HDAUDIO Soft Data Fax Modem with SmartCP - Conexant 7.80.4.50 (17.06.09) for Windows7
13 Alps Pointing-device - 7.105.303.105 (02.04.09)
14 Arcsoft WebCam Companion Software - 2.0.21.173 (24.11.08)
15 Sony Shared Library - 5.3.0.11240 (15.04.09)
16 VAIO Event Service - 4.3.0.13190 (14.05.09)
17 Setting Utility Series - 4.3.0.14120 (14.05.09)
18 VAIO Launcher - 2.3.0.15090 (17.04.09)
19 Battery Checker - 3.2.0.12180 (14.05.09)
20 VAIO Power Management - 3.3.0.12190 (14.05.09)
21 VAIO Control Center - 3.3.0.12240 (14.05.09)
Ricapitolo drivers attuali x Windows XP Professional x86:
XP_01 Intel ICH9M-EM SATA AHCI Controller - WHQL 8.9.0.1023 (04.06.09)
XP_02 Intel Chipset PM45-ICH9M - WHQL 9.1.1.1014 (16.06.09)
XP_03 Marvell Yukon 88E8055 PCI-E Gigabit Ethernet Controller - 10.70.5.3 (17.07.09)
XP_04 Intel WiFi Link 5100 AGN - 12.4.0.21 (04.03.09)
XP_05 Ricoh SD Host Controller (R5C822) - 6.3.1.16 (25.03.08)
XP_06 Ricoh Memory Stick Host Controller (R5C592) - 6.3.0.50 (25.03.08)
XP_06 Ricoh Memory Stick Icon - 6.0.1.2 (26.04.07)
XP_07 Realtek High Definition Audio WDM R2.30 - 5.10.0.5911 (05.08.09) update
XP_08 ATI HDMI Audio Device R2.29 Realtek - 5.10.0.5898 (20.07.09)
XP_09 HDAUDIO SoftV92 Data Fax Modem with SmartCP Conexant - 7.50.0.0 (11.07.06)
XP_10 ATI Mobility Radeon HD 3650 - 8.632.0.0 (02.07.09) (9.7 MODDED)
XP_11 Broadcom ALPS-UPGZ9-BCM2046 Bluetooth - 5.5.0.5700 (29.04.09)
XP_12 Alps Pointing-device for VAIO - 5.3.512.7 (25.05.07)
XP_13 Driver Sony Visual Communication Camera - 6.103.215.0 (27.03.08)
XP_14 VAIO Camera Capture Utility - 2.3.0.15160 (04.11.08)
..per chi è interessato li può trovare tutti qui (http://cid-fcd8f26363abad22.skydrive.live.com/browse.aspx/FW21Z%20x64)
Grande stambe, non vedo l'ora di provarli. Sei indispensabile ;-)
stambeccuccio
10-08-2009, 17:59
ho letto questo articolo (che ho pure commentato):
http://notebookitalia.it/niente-xp-mode-su-windows-7-per-i-notebook-vaio.html
che delusione sony, se in effetti nei nuovi computer non vengono abilitate o non viene messa l'opzione nel BIOS per usufruire della tecnologia "Intel VT".
Cosa che noi abbiamo già fatto grazie alle modifiche dell'Ing. Leviki (pubblicate in rete) per sfruttare appieno l'hardware in dotazione che risulta castrato. :read:
Inoltre sempre nel BIOS dovrebbero anche (finalmente) abilitare l'opzione di consentire il "risveglio" del computer da LAN, altra limitazione BIOS che non sfrutta le possibilità che ha l'hardware montato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090810185732_screenshot.1.jpg
Che dire... Bhà contenti loro (di non vendere e rendere scontenti i clienti) contenti tutti!!!! :doh:
stambeccuccio
11-08-2009, 10:33
Grande stambe, non vedo l'ora di provarli. Sei indispensabile ;-)
..tutti sono utili, ma nessuno è indispensabile ;)
stambeccuccio
13-08-2009, 17:03
update driver audio
sto provando ad installare il primo driver su windows 7 professional a 64bit... come devo fare? provando a fare installa sul file .inf mi dice che non è possibile, e facendo aggiorna driver e indicando il percorso dei driver che ho scaricato sul pc, mi dice che non ci sono driver :muro:
stambeccuccio
16-09-2009, 13:13
a questo (http://cid-fcd8f26363abad22.skydrive.live.com/browse.aspx/FW%20Win7x64) link, ho storato tutti gli attuali driver (specifici) per tutta la serie SONY VAIO FW con Windows7 64bit.
Alcuni drivers sono diversi da quelli di Vista 64bit.
Tutto, per il momento, funziona bene, personalmente testato.
si scusami, ho appena risolto ;) grazie comunque per il tuo fantastico lavoro... devo dire che con questo nuovo OS ed essendo a 64bit il computer è una scheggia, soprattutto in fase di avvio e spegnimento...
a questo (http://cid-fcd8f26363abad22.skydrive.live.com/browse.aspx/FW%20Win7x64) link, ho storato tutti gli attuali driver (specifici) per tutta la serie SONY VAIO FW con Windows7 64bit.
Alcuni drivers sono diversi da quelli di Vista 64bit.
Tutto, per il momento, funziona bene, personalmente testato.
MITICO !! stupendo lavoro .. non vedo l'ora di installarlo il 22 Ottobre :D
stambeccuccio
16-09-2009, 13:34
..in effetti c'è da dire che con gli ultimi drivers e Windows7 64bit.. il computer "scheggia" letteralmente perchè vengono esaltate e sfruttate tutte le potenzialità inespresse dell'hardware.
..anche i giochini (tipo Gear of Wars e Crysis) vanno molto, ma mooolto meglio.
comunque ho notato che, aggiornando i driver, molti risultavano già aggiornati... sarà che il 7 li scarica da internet quando servono automaticamente?
@pide: installalo il prima possibile, perchè ne vale davvero la pena... altro che vista...
stambeccuccio, sai dove posso trovare vaio smart network a 64 bit??
stambeccuccio
16-09-2009, 17:41
stambeccuccio, sai dove posso trovare vaio smart network a 64 bit??
..prova a dare un'occhiata al sito asiatico:
http://www.sony-asia.com/support/download/238240/productcategory/it%2Bpersonal%2Bcomputer?site=hp_en_AP_i
..io sconsiglio di usare tale inutility..perchè non serve ed in passato ha creato più problemi che altro.
la gestione wifi/bluetooth la puoi fare benissimo con gli strumenti che ti mette a disposizione il sistema operativo. ;)
mi serviva più che altro per fare lo switch rete di casa/università, visto che mi trovavo bene...
stambeccuccio
18-09-2009, 13:23
@pide: installalo il prima possibile, perchè ne vale davvero la pena... altro che vista...
è che gli manca il coraggio.. :p
dai pide, una mezza giornatina di lavoro tra una bella "clean install" (25') di Windows7 64bit, backup e ripristino dei dati e installazione driver e programmi...e sei dei nostri! :D :p
:sofico:
è che gli manca il coraggio.. :p
dai pide, una mezza giornatina di lavoro tra una bella "clean install" (25') di Windows7 64bit, backup e ripristino dei dati e installazione driver e programmi...e sei dei nostri! :D :p
:sofico:
:sofico: lo farò lo farò il prima possibile .. sarà questo weekend ? vi faccio sapere ;)
stambeccuccio
20-09-2009, 00:33
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090920013240_screenshot.1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090920013240_screenshot.1.jpg)
raga finalmente sono dei vostri, davvero stupendo il sistema con Win7, gran lavoro di Microsoft poi con i driver a 64bit è davvero un fulmine. ;)
http://img44.imageshack.us/img44/4305/7pide.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/7pide.jpg/)
ringrazio il grande stambeccuccio, in futuro mi toccherà acquistare i pc che acquisterà lui per il grande supporto che ci regala, persone come lui dovrebbero lavorare all'assistenza Sony. ;)
Parlando di 7 molto comoda la nuova superbar che ti permette di gestire meglio e con comodità tutte la apps in esecuzione e non, finalmente un sistema stabile, veloce, leggero senza inutili fesserie. Molto efficiente anche WIN UPDATE che ti pesca quasi tutti i driver, ovvio che poi sta all'utente aggiornarli.
Quindi raga per chi ha ancora Vista, che aspettate ad installare 7 64bit ? qui i driver http://cid-fcd8f26363abad22.skydrive.live.com/browse.aspx/FW%20Win7x64 FATELO !! non ve ne pentirete :sofico:
stambeccuccio
20-09-2009, 12:14
raga finalmente sono dei vostri, davvero stupendo il sistema con Win7, gran lavoro di Microsoft poi con i driver a 64bit è davvero un fulmine. ;) ..
mitico! :mano: Hai fatto bene. ;)
:cincin:
stambeccuccio
20-09-2009, 12:15
link utile dove c'è "quasi tutto" per Windows7 64bit:
http://www.start64.com/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=56&Itemid=129
grazie... ma voi che versione di seven usate? io ho la professional..
stambeccuccio
20-09-2009, 14:01
io ho installato Windows7 Ultimate 64bit :cool:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090920150049_screenshot.1.jpg
:sborone: :D
stambeccuccio
20-09-2009, 14:49
Gestione dispositivi, panoramica completa di tutte le principali componenti e periferiche installate:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090920154809_screenshot.2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090920154809_screenshot.2.jpg)
(screenshot testè fatto) :)
stambeccuccio
20-09-2009, 15:07
Microsoft Windows XP Mode in Virtual PC per Windows7 Ultimate (x64)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090920160600_xpmode.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090920160600_xpmode.jpg)
(in full screen)
Microsoft Windows XP Mode in Virtual PC per Windows7 Ultimate (x64)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090920160600_xpmode.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090920160600_xpmode.jpg)
(in full screen)
che dici conviene aspettare la finale della virtualizzazione Xp ? cmq Xp Mode necessità di registrazione con seriale ? oppure lo si può utilizzare senza vincoli ?
stambeccuccio
20-09-2009, 15:54
che dici conviene aspettare la finale della virtualizzazione Xp ? cmq Xp Mode necessità di registrazione con seriale ? oppure lo si può utilizzare senza vincoli ?
si, conviene aspettare la versione finale di XP Mode, anche perchè l'attuale RC va "abbastanza" bene, ma in full screen è lenta ed ha ancora qualche problema con le periferiche usb e con le risoluzioni.. e, secondo me, è stata sicuramente una ottima idea ed implementazione, ma è ancora distante dall'essere anche un ottimo strumento operativo.
Insomma "tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare".
Cmq per "provare" vale la pena appunto provarla, in fin dei conti sempre una Release Candidate è.
Non necessita di nessuna registrazione, il sistema operativo XP è fornito gratuitamente e già registrato, insomma con la Ultimate, nel pacchetto, si ha anche la versione virtualizzata di XP da scaricare in aggiunta.
Però, per poterla installare è necessario abilitare le istruzioni VT dal BIOS, è una condizione necessaria ed indispensabile, altrimenti nemmeno si installa (cioè non è possibile installarlo).
Per abilitare le VT (cosa che io ho già fatto) basta seguire le istruzioni che avevamo postato in questo stesso 3D qualche pagina indietro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26887820#post26887820
e, questo :p http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27391945&postcount=551
Mentre, per la virtualizzazione dei sistemi operativi compreso XP, molto bene va l'ultima versione gratuita rilasciata di VirtualBox... ;)
raga da notare in WIN7 che WMPlayer 12 comprende già tutti i codec per la riproduzione dei più diffusi formati video inclusi Divx Xvid, poi con la 64bit è una scheggia a caricare le anteprime una volta aperta la cartella contenente vari file video.
Mi sta piacendo WMP 12, davvero migliorato alla grande !!! finalmente non avrò bisogno di VLC, Codec pack e simili ;)
ecco i miei punteggi :
prima con Vista 32bit
http://img509.imageshack.us/img509/3238/screenpunteggiovaiovn8.png
ora con 7 64bit:
http://img12.imageshack.us/img12/9843/testmypc.png
:sofico:
acrobat73
21-09-2009, 21:14
fra poco sarò dei vostri anch'io, sto aspettando l'arrivo del nuovo hd seagate da 320gb per installare la versione di seven x64 rtm, del tutto uguale (garantito) a quella che sarà in vendita il 22 ottobre :D
stambeccuccio
21-09-2009, 21:37
@pide-> ottimo.
@acrobat73->fai bene, diciamo che cambiare hard disk (da 4.200 RPM) è il minino che si debba fare se si vuole il computer che funzioni in modo accettabile.
come mai ti sono aumentati così tanto i valori del benchmark di windows? a me sono uguali a quelli del vista...
come mai ti sono aumentati così tanto i valori del benchmark di windows? a me sono uguali a quelli del vista...
Perché ho installato 7 a 64bit da 0, installando i driver aggiornati tutti a 64bit.
si, conviene aspettare la versione finale di XP Mode, anche perchè l'attuale RC va "abbastanza" bene, ma in full screen è lenta ed ha ancora qualche problema con le periferiche usb e con le risoluzioni.. e, secondo me, è stata sicuramente una ottima idea ed implementazione, ma è ancora distante dall'essere anche un ottimo strumento operativo.
Insomma "tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare".
Cmq per "provare" vale la pena appunto provarla, in fin dei conti sempre una Release Candidate è.
Non necessita di nessuna registrazione, il sistema operativo XP è fornito gratuitamente e già registrato, insomma con la Ultimate, nel pacchetto, si ha anche la versione virtualizzata di XP da scaricare in aggiunta.
Però, per poterla installare è necessario abilitare le istruzioni VT dal BIOS, è una condizione necessaria ed indispensabile, altrimenti nemmeno si installa (cioè non è possibile installarlo).
Per abilitare le VT (cosa che io ho già fatto) basta seguire le istruzioni che avevamo postato in questo stesso 3D qualche pagina indietro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26887820#post26887820
e, questo :p http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27391945&postcount=551
Mentre, per la virtualizzazione dei sistemi operativi compreso XP, molto bene va l'ultima versione gratuita rilasciata di VirtualBox... ;)
L' XP Mode è l' unica cosa che mi ha deluso in Seven 64bit ! Forse va bene per farci girare qualche vecchio applicativo gestionale dell' era di win 98... ma non invidio il ragioniere costretto ad usarlo davvero per lavoro.
E poi quella emulazione video della S3 Trio... potevano far meglio!
Ciao a tutta la banda del Vaio FW ;)
depeche314
22-09-2009, 13:19
a questo (http://cid-fcd8f26363abad22.skydrive.live.com/browse.aspx/FW%20Win7x64) link, ho storato tutti gli attuali driver (specifici) per tutta la serie SONY VAIO FW con Windows7 64bit.
Alcuni drivers sono diversi da quelli di Vista 64bit.
Tutto, per il momento, funziona bene, personalmente testato.
ciau stambeccuccio, prima di tutto grazie per il thread,
ho bisogno di una conferma:
dici che i driver sono per Windows 7 e vanno bene per la serie FW,
io ho un FW11S, posso migrare senza problemi da Vista a Seven?
ciau stambeccuccio, prima di tutto grazie per il thread,
ho bisogno di una conferma:
dici che i driver sono per Windows 7 e vanno bene per la serie FW,
io ho un FW11S, posso migrare senza problemi da Vista a Seven?
ti rispondo io, CERTO ;)
depeche314
22-09-2009, 14:04
ti rispondo io, CERTO ;)
grazie PIDE e grazie per il thread sulla serie FW!!
stambeccuccio
22-09-2009, 17:56
InterVideo WinDVD BD (Blu-ray Disc) Player Update - alla versione 8.0.20.84 (15.09.09) download (ftp://download.sony.com/US/pc/ITAOTH-00207369-US.EXE)
This utility updates provides the following benefits:
- Improves compatibility with discs that include BD-J (Blu-ray Disc Java) interactive features
- Resolves an issue where playing certain movie titles using the WinDVD BD application may cause the system to freeze (stop responding)
- Resolves an issue with no sound after repeatedly starting and stopping playback while using S/PDIF audio output
- Improves Blu-ray Disc recorder compatibility
- Resolves an issue where the bookmark feature is grayed out during the playback of a DVD movie
- Resolves an issue where Internet Explorer may freeze (stop responding) when attempting to update the AACS key
- Resolves an issue where a R10 error is received when attempting to update the AACS key
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090922192345_screenshot.2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090922192345_screenshot.2.jpg)
A proposito di riproduttori brd mi sa che è meglio power DVD, stambe tu quale utilizzi ?
stambeccuccio
23-09-2009, 16:13
si, sono d'accordo pure io.
Io utilizzo solo PowerDVD Ultra (ho installato WinDVD solo per prova).
PowerDVD è sicuramente una spanna avanti al "misero" e a volte problematico WindDVD, quest'ultimo offre sicuramente meno in termini di customizzabililtà.
Sto utilizzando la versione 8 updatata di PowerDVD senza alcun problema. Non ho ancora provato la versione 9 di PowerDVD.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090923171128_screenshot.1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090923171128_screenshot.1.jpg)
PS: a chi ha PowerDVD non vale la pena installare WindDVD (ovviamente IMHO).
Macinino
23-09-2009, 20:11
sono l'unico che non riesce a installare i driver per 7 64? vado su gestione dispositivi e scelgo la cartella e poi ? mi dice che ha il driver piu aggiornato!!! ho scaricato da skydrive
stambeccuccio
24-09-2009, 15:38
quali sono esattamente i driver che non riesci ad installare ?
stambeccuccio
24-09-2009, 16:41
nuovi shot con i nuovi CPU&GPU Z:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090924173754_screenshot.1.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090924173815_screenshot.2.jpg
stambeccuccio
24-09-2009, 17:38
..in allegato (sotto al questo msg: "collegamenti.zip"), alcuni spassosi :p link aggiuntivi o nascosti di Windows7 ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090924183652_screenshot.1.jpg
stambeccuccio
24-09-2009, 19:53
Update
17 Setting Utility Series Update - 4.3.4.09130 (24.09.09) qui (http://04k1xq.bay.livefilestore.com/y1pHWpwl9ZXf0NBRY7HXxB8XL3Uo9UUhPfx_Rbq7ovQePjOrU6rijwPhHdq2m6O_l4EL7iVkTeylViHjhDMTldDxg/17%20Setting%20Utility%20Series%20Update%20-%204.3.4.09130%20(24.09.09).rar?download)
NB: è solo un update di bug fix, quindi bisogna aver installato la versione principale:
17 Setting Utility Series - 4.3.0.14120 (14.05.09)
Update
17 Setting Utility Series Update - 4.3.4.09130 (24.09.09) qui (http://04k1xq.bay.livefilestore.com/y1pHWpwl9ZXf0NBRY7HXxB8XL3Uo9UUhPfx_Rbq7ovQePjOrU6rijwPhHdq2m6O_l4EL7iVkTeylViHjhDMTldDxg/17%20Setting%20Utility%20Series%20Update%20-%204.3.4.09130%20(24.09.09).rar?download)
NB: è solo un update di bug fix, quindi bisogna aver installato la versione principale:
17 Setting Utility Series - 4.3.0.14120 (14.05.09)
perfetto, appena aggiornato, grazie stambe ;)
unico driver che non sono riuscito ad installare è 13 Alps Pointing Device - 7.105.303.105 (02.04.09) come devo procedere all'installazione ?
stambeccuccio
24-09-2009, 20:36
..cliccando (doppio click) su questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090924213607_screenshot.1.jpg
..cliccando (doppio click) su questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090924213607_screenshot.1.jpg
e si, avevo provato ma mi compare questo errore :
http://img121.imageshack.us/img121/7896/24092009215819.png
tutto eseguito come amministratore
stambeccuccio
25-09-2009, 14:23
_______________________________________
:boh: strano (ho anche riprovato) non so che dirti, perchè a me funziona ed anche molto bene con l'aggiunta di diverse utili e comode funzionalità aggiuntive.
1) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925151751_screenshot.0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925151751_screenshot.0.jpg)
2) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925151908_screenshot.01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925151908_screenshot.01.jpg)
3) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925151928_screenshot.1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925151928_screenshot.1.jpg)
4) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925151951_screenshot.2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925151951_screenshot.2.jpg)
5) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925152036_screenshot.3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925152036_screenshot.3.jpg)
6) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925152055_screenshot.4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925152055_screenshot.4.jpg)
7) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925152116_screenshot.5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925152116_screenshot.5.jpg)
8) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925152135_screenshot.6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925152135_screenshot.6.jpg)
9) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925152200_screenshot.7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925152200_screenshot.7.jpg)
10) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925152225_screenshot.8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925152225_screenshot.8.jpg)
rettifico ! dopo vari tentativi si è installato magicamente !! bah
http://img23.imageshack.us/img23/3108/25092009162839.png
Macinino
27-09-2009, 13:30
quali sono esattamente i driver che non riesci ad installare ?
ciao stambeccuccio grazie x avermi risposto. ho provato a installare un po tutti idriver, e credo di esserci riuscito...ma chiedevo e normale che in seven non ti fa vedere l'icona del lettore delle memory card ? driver(ricoh) ?
poi ho una icona gialla che non capisco che driver sia la prima che trovo in gestione dispositivi credo faccia parte del ihc9 ma non sono sicuro (poi ho provato tutti i driver)...ho 2 immagini uno di vista home premium 64 e l'altro seven ultimate 64 tutte e 2 salvate con acronis. ma per ora sono ritornato a vista 64 bit
cosa posso fare ?
grazie ancora
stambeccuccio
27-09-2009, 20:08
- il dispositivo con l'icona gialla dovrebbe essere il driver numero 2 (Sony Firmware Extension Parser Device)
- nessun problema invece con i driver dei due controller Ricoh (Memory Stick e SD/MMC) come puoi vedere dall'immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090927210553_desktop.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927210553_desktop.jpg)
acrobat73
28-09-2009, 10:33
installato da qualche giorno seven ultimate 64 bit su momentus 7200.4 da 320gb appena acquistato... devo dire che sono molto soddisfatto, sia dell' HD che de S.O. Nessun problema coi driver di stambeccuccio, al quale rinnovo i complimenti per il lavoro che svolge e che reputo fondamentale per noi utenti...
Buon seven a tutti... :cool:
per l'fw41j che driver ci sono?
dal support.vaio.ecc non si capisce molto bene :(
stambeccuccio
28-09-2009, 16:43
@pide @acrobat73
raga', grazie, ma troppo buoni. :)
..avendo tale modello, condivido semplicemente le cose che faccio, provandole prima io e poi rendendole pubbliche a beneficio di chiunque abbia interesse.
Tutto qui. E' solo un hobby a tempo perso ;)
stambeccuccio
28-09-2009, 16:48
per l'fw41j che driver ci sono?
dal support.vaio.ecc non si capisce molto bene :(
..a quel link trovi tutti i driver più aggiornati per Windows7 64bit della serie FW (compreso FW41J):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873297&page=32#633
ciao ;)
stambeccuccio
28-09-2009, 17:20
..per chi è interessato e vuole provare, ho uppato anche gli ultimissimi driver 9.10, ancora in rilascio beta, moddati:
07 9.10 beta - 8.660.0.0 (14.09.09) x64 (MODDED)
..al momento pare che vanno molto bene.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090928180459_screenshot.1.jpg
..appena uscirà la versione ufficiale "caricherò" pure quella :D
PS: solo per prova eh :D ho provato ad avviare in contemporanea due giochi (Crysis e Gear of Wars).. pare che funzionino proprio bene tali driver :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090928181931_screenshot.2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090928181931_screenshot.2.jpg)
stambeccuccio
28-09-2009, 17:59
Informazioni (giuste e corrette) dallo Strumento di diagnostica DirctX
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090928185634_screenshot.1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090928185701_screenshot.2.jpg
..aspettiamo "quelli" :p certificati :D :sofico:
e, purtroppo sicuramente non da Sony :Prrr:
Macinino
28-09-2009, 20:19
- il dispositivo con l'icona gialla dovrebbe essere il driver numero 2 (Sony Firmware Extension Parser Device)
- nessun problema invece con i driver dei due controller Ricoh (Memory Stick e SD/MMC) come puoi vedere dall'immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090927210553_desktop.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927210553_desktop.jpg)
Ciao e grazie x la risposta...ma con questo sempre in seven ti appare l'icona della sd come in vista ? a me mi appare l'cona se insserisco una sd
al riguardo del'icona gialla ce la possibilita di installare tale driver ?
quale applicazione (originale) per gestire il sound dolby si chiama? era un simulatore di dolby...
grazie ancora stambeccuccio.
stambeccuccio
28-09-2009, 20:37
..per avere una idea, le icone che compaiono sono queste:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090928213550_screenshot.1.jpg
a me quelle della sd e della memory stick non escono, anche se ho installato i driver.. mah
stambeccuccio
29-09-2009, 18:48
affinchè tali icone appaiano devi, ovviamente, inserire una SD e una Memory stick :)
affinchè tali icone appaiano devi, ovviamente, inserire una SD e una Memory stick :)
Se, come me, avevate già installato i drivers precedenti (09/2008)
non c'è modo di aggiornarli alla vers. (06/2009) e/o di avere l'icona della sd nella schermata computer.
Le ho provate tutte...
http://img101.imageshack.us/img101/1904/20800250.jpg
Mah... l'importante è che funzioni ;)
Edit
Come giustamente indicato da stambeccuccio i drivers 06/09 sono per il controller R5C843.
Il mio risulta essere R5C822 dall' ID hardware e non riesco a trovare aggiornamenti successivi al 09/08.
stambeccuccio
30-09-2009, 09:57
si fabri, il modo c'è di aggiornare i driver dell'SD Host controller R5C822:
- in aggiorna driver di tale controller scegli l'opzione "manuale" (Browse my computer for driver software)
- nella successiva schermata scegli l'opzione "scelta del driver" (Let me pick a list of device drivers on my computer)
- nella successiva schermata scegli l'opzione "installa da disco" (Have Disk...)
- nella successiva schermata scegli l'opzione "cerca" (Browse..) e punti il percorso della cartella contenente i driver "05 Ricoh SD-MMC Host Controller (R5C843) - 6.10.1.3 (26.06.09)"
- scegli il file "Rimmptsk.inf" e ti apparirà il controller R5C843
- scegli installa il driver e ti comparirà un messaggio che ti dice che tale hardware non è compatibile con il tuo
- ignora tale messaggio ed installalo lo stesso e vedrai che problemi non ce ne sono.
Scusatemi se sono stato un po' impreciso nel non riportare la esatta terminologia dei passaggi, ma al momento non ho il notebook con me e sto scrivendo "a memoria" (che è abbastanza labile) :D ..però credo che si capisca. Magari questa sera posterò qualche shot esemplificativo se sarà necessario.
Il motivo di aggiornare il controller SD (originario R5C822) con i driver del controller R5C843 con tale procedura c'è, non si tratta di un capriccio o cos'altro.
Facendo un po' di test, ad esempio con HD Tune, si noterà che con i nuovi driver la velocità di trasferimento, ricerca e di accesso dati (transfer rate, access time, burst rate) "è raddoppiata" rispetto agli stessi dati ottenuti con i driver precedenti. E, quindi, direi che è un motivo più che valido per aggiornare.
Dopo numerose prove non ho rilevato alcun problema o controindicazioni causati da tali driver che invece sono assolutamente compatibili con il nostro controller.. e, quindi non mi spiego come mai vi è quel messaggio nella procedura di installazione di "non compatibilità". Ripeto dopo diverse prove ho notato solo vantaggi e nessun svantaggio o problema.
Come al solito: provare per credere ;)
Stambè sei impagabile! :mano:
Grazie
http://img8.imageshack.us/img8/5585/49297618.jpg
stambeccuccio
30-09-2009, 13:28
fabri, molto belli i "rendering" applicati ai "Dreamscenes" che hai in firma :mano: in particolare questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930142506_fabri-dreams-vaio.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930142506_fabri-dreams-vaio.jpg)
Quello è l'unico renderizzato con Particle Illusion...
Gli sfondi Dreamscene li seleziono da menu moddato ad hoc ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930163150_ds.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930163150_ds.jpg)
Oggi il windows 7 (64 bit) update mi ha aggiornato i drivers video ATI alla vers.8.632.1.2000 (17/08/2009).
Le openGL ora funzionano rispetto alla precedente versione by Microsoft, anche se non so se dipenda dai miei precedentii update.
Che ne pensate? Saranno meglio di quelli by AMD che ci tocca moddare ogni volta?
http://img90.imageshack.us/img90/706/updateati.jpg
;)
stambeccuccio
01-10-2009, 14:48
fabri*..guarda che tali driver..è da mo :D che sono caricati (ed usati) nel noto "raccoglitore driver":
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091001153741_screenshot.1.jpg (http://cid-fcd8f26363abad22.skydrive.live.com/browse.aspx/FW%20Win7x64)
(link immagine)
..cmq tale versione di driver va bene, anche se la versione 10 WHQL di prossima uscita dovrebbe essere ancora meglio e con ulteriori bug corretti ;)
________________
*ma allora non hai letto 'na cippa :p di quello che è stato scritto e postato fino ad ora..
:doh: ..e io che mi "spertico" a trovare, testare e uppare "in anteprima" tutti i driver più aggiornati e migliori !! :cool: :sofico:
Avevo già installato i 9.9 moddati...:mc:
stambeccuccio
02-10-2009, 15:51
per curiosità, ho cronometrato i tempi relativi alle seguenti operazioni, con gli attuali driver e Windows7 64bit Ultimate.
Eccoli:
1) avvio: 32 secondi
2) spegnimento: 18 secondi
3) sospensione: 9 secondi
4) avvio da sospensione: 2 secondi
5) ibernazione: 29 secondi
6) avvio da ibernazione: 20 secondi
Sistema in uso normale, con caricati 72 programmi compreso Antivirus.
Direi che sia Sony (lato hardware, bios, drivers) che Microsoft (lato SO) possono fare pure meglio.
Vedremo più avanti con il rilascio di bios, hardware e drivers specifici e maturi per Windows7.
stambeccuccio
02-10-2009, 16:00
..cioè !? :eek: a questo (http://www.designisphilosophy.com/windows-7/sony-confirms-no-hardware-virtualization-on-vaio-computers-past-present-or-future-20090622/) link dicono che Sony non ha abilitato le VT sui suoi modelli perchè così facendo ha avuto uno sconto sui prezzi dei processori Intel.. e risparmiare ulteriormente sui costi dell'hardware !!?? :eek:
..se è così, con in effetti pare ed è :stordita: e :banned: ..ed alla faccia dei prodotti innovativi e di qualità a prezzi altissimi!!! :rolleyes:
Blog di critiche su sito Microsoft qui (http://65.55.177.205/BV.aspx?ref=Internal#http://windowsteamblog.com/blogs/partner/archive/2009/07/29/sony-executive-weighs-in-on-win7.aspx?PageIndex=1) a Sony sulla castrazione :eekk: delle VT dai processori e mancato aggiornamento BIOS per attivarle.
e io che speravo in un aggiornamento ufficiale del BIOS!! :doh: :(
mah! :nono: Sempre più perplesso sul comportamento di Sony! :sob:
Con Seven 64 bit, nel Visualizzatore Eventi (Ev.Amministrativi) ho 3 errori http://img65.imageshack.us/img65/1194/31864876.jpg ricorrenti :
1- All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver: DMICall DMICall.sys (Sony Shared Library)
2-Il servizio risdptsk non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcun dispositivo attivo. Risdptsk.inf (Ricoh SD Host Controller)
3-Display is not active - atikmdag (atikmdag.sys - ATI Radeon Kernel mode driver)
Sono l'unico ? :lamer:
stambeccuccio
04-10-2009, 21:41
no fabri, non sei l'unico.
Aprendo: Visualizzatore eventi->Visualizzazioni personalizzate->Eventi amministrativi
ho anch'io 5 errori ricorrenti, molto simili ai tuoi, eccoli:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091004223850_screenshot.6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091004223850_screenshot.6.jpg)
Intanto possiamo dire che i 2 messaggi relativi al mancato caricamento del
file DMICall.sys (installato dall'utility Sony Shared Library) è chiaro: è incompatibile con il sistema in uso!
in realtà se vai su questo (http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=3044695&postcount=8) forum inglese, tale utility risulterebbe incompatibile anche con Vista x64.
Evidentemente alla Sony devono riscrivere tali utility, anche se forse, troppo frettolosamente e con poca cura, La danno compatibile con i sistemi x64.
Gli altri 2 messaggi sono relativi a servizi della Scheda Video ATI (ma non so di preciso di cosa si tratti).
Un messaggio è relativo al servizio inerente il Controller della SD/MMC Card (e questo è forse comprensibile per il driver forzato installato in quanto probabilmente abiliterà funzioni non presenti nel nostro controller originario). Però non so se hai provato anche tu, con tali driver ho visto solo vantaggi e nessun svantaggio. Quindi probabilmente non dovrebbe essere un problema.
Bisognerebbe approfondire, anche se tali errori non mi sembrano particolarmente significativi e pregiudizievoli. Certo è sempre meglio avere tutto in ordine, funzionante e compatibile al 100%.
Indaghiamo... :D
ciao raga ho installato windows 7 ultimate + sul mio sony vaio FW31zj e mi sono preso i driver che sono indicati nel forum ma adesso nn so come installari!!! Per quelli dove c'è il setup nn ci sono problemi ma alcuni hanno solo sono file tipo uuu.sys che devo fare?? voi con quale ordine avete installato il tutto che operazioni avete fatto??
grazie mille attendo fiducioso:-)
stambeccuccio
04-10-2009, 22:00
dove non c'è il setup, devi installarli da gestione dispositivi ogni singolo driver (preferibilmente seguendo l'ordine dato e riavviando quando richiesto) dando il percorso della cartella contenete il file .inf
ciao
grazie ma i driver Sony Firmware Extension Parser Device come l'installo??? qual'è la periferica?? Non sono molto pratico...
stambeccuccio
04-10-2009, 22:22
..è la periferica che trovi sotto "Controller IDE ATA/ATAPI"*:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091004232135_screenshot.1.jpg
*Visto che hai modificato il post, ovviamente questa si riferisce al controller del disco rigido:
01 Intel ICH9M-EM SATA AHCI Controller - 8.9.2.1002 (07.08.09)
stambeccuccio
04-10-2009, 22:24
grazie ma i driver Sony Firmware Extension Parser Device come l'installo??? qual'è la periferica?? Non sono molto pratico...
..è l'unica che ha il puntino giallo!
no fabri, non sei l'unico...
Mi chiedevo se le Sony Shared Library siano necessarie.
Dal supporto Sony:
This utility installs the originally shipped version of the Sony® Shared Library. The Sony Shared Library allows you to use your VAIO® Recovery Media to reinstall applications on a "clean install" ...
mmm nn va... adesso ti posto un'imm...
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/231803Immagine.png
intenti questo dispositivo??
Dovrebbe essere quello (Sony Firmware Extension Parser Device)
... rimpicciolisci l'immagine del tuo post :doh:
ho messo il link per l'imm era troppo grande.... scusatemi ho riprovato ma quando faccio agg driver nn mi funziona.... che sto sbagliando?? e poi questi "Intel Chipset PM45-ICH9M" dove cavolo vanno?? Lo so vi sto a rompere con tutte ste domande!!!
perchè è così difficile!!! adesso nn mi compare in elenco memory stick e la periferica ricoh sd-mmc
sono proprio incapace
ho messo il link per l'imm era troppo grande.... scusatemi ho riprovato ma quando faccio agg driver nn mi funziona.... che sto sbagliando?? e poi questi "Intel Chipset PM45-ICH9M" dove cavolo vanno?? Lo so vi sto a rompere con tutte ste domande!!!
http://img41.imageshack.us/img41/353/installazione.jpg
...manualmente e singolarmente ;)
Comunque ti conviene rispettare l'ordine di installaz. dei drivers indicato da stambeccuccio e non metterli alla rinfusa.
grazie mille!!! mi stai salvando si sto seguendo l'ordine già dato ma controllo anke se riesco a trovare le periferiche per installare i drivre..per l'installazione dei driver Rocoh nn mi sai dire niente?? io nn trovo le priferiche nell'elenco!!
Usa il DPInst64.exe nella dir dei drivers
stambeccuccio
05-10-2009, 09:48
Mi chiedevo se le Sony Shared Library siano necessarie.
Dal supporto Sony:
non lo so sto approfondendo, mi pare però che per il funzionamento di tutte le successive utility tale "Sony Shared Library" siano indispensabili e la premessa per l'installazione delle altre utility.
Quindi se si vogliono le altre utility è necessario installarle.
Però approfondiamo e vediamo se tale "cesso" di sofware è possibile eleminarlo.
stambeccuccio
05-10-2009, 09:50
Qualche settima fa, dopo diversi anni, è stato "finalmente" ratificato dalla IEEE il nuovo standard WiFi 802.11n (leggasi qui (http://notebookitalia.it/wifi-802.11n-diventa-standard-effettivo-6485.html) uno dei tanti articoli in merito).
Sui nostri laptop, Sony ha installato la scheda "Intel WiFi Link 5100 AGN" con firmware, ovviamente non definitivo, basato sull'ultima bozza approvata "la Draft 2.0".
Precisamente il disposivo installato doverebbe essere questo:
GEN_5100_AGN_1x2_HMC (Hardware Management Console)
Qualcuno sa se e quando SONY rilascerà o ha intezione di rilasciare l'aggiornamento firmware per tali schede WiFi ?
Quindi questo non significa niente ?
http://img15.imageshack.us/img15/5489/45960592.jpg
stambeccuccio
05-10-2009, 10:37
no, :D significa semplicemente che la scheda (come tra l'altro tutte le altre schede "vecchie" in commercio e di qualsiasi assemblatore) utilizza lo standard WiFi N Draf 2.0.
La cosa è abbastanza ovvia, considerato che lo standard definitivo di ratifica e con relative piccole modifiche c'è stato solo qualche settimana fa (come riportato nel precedente post) :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091005113316_cattura.1.jpg
immagine tratta da: caratteristiche ufficiali pubblicate qui (http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/specifications/index.aspx?l=it_IT&m=VGN-FW41ZJ_H)
Per poter usufruire pienamente dello standard WiFi N (non draft) è necessario un aggiornamento firmware della scheda .. :read: ..non ci sono santi! :O :p
Grazie Ragazzi per avermi aiutato nell'installazione dei drive di Windows 7 senza il vostro supporto nn avrei potuto fare niete!!! Scrivo adesso perchè ieri si era fatto tardi e nn avuto tempo!!!! Adesso vi faccio un'ultima domanda e poi la smetto promesso, come è descritto nel primo post i sony vaio FW nn dispongono ancora di una porta eSata e quindi per sopperire a tale mancanza ho acquiatato una Experss Card 34 ma la velocità di trasferimento è di poschissimo superiore a quella di una normale usb 2.0 nn si avvicina nemmeno a quella mostrata da stambeccuccio riportola sua imm.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081130212318_202_MBsec.jpg
Come mai?? Ho anke messo gli ultimi driver, il dispositivo si chiama JMicron JMB36X Controller. Forse dipende dal box??
Spero mi possiate aiutare come ieri notte!!!:-)
stambeccuccio
05-10-2009, 17:49
no, non ti preoccupare :) ..nella circostanza avevo in prova un Disco SD dell'Intel.. i nostri dischi a rotazione non arriverebbero mai a quella velocità anche se a 7.200 RPM ! ;)
ok ho capito quindi che la velocità sia in media su 70/80 MBs è una cosa normale... peccato però avere la possibilità di trasferire file in moto tanto veloce e poi essere bloccati dell'Hard disk!!:-( speriamo che SSD si abbassino presto di prezzo e che aumentino come capacità!! Grazie ancora per le tue risposte sempre rapide e precie!!!:-)
stambeccuccio
05-10-2009, 19:09
si, al momento i prezzi sono ancora proibitivi per essere popolari.
Ancora un annetto..
stambeccuccio
05-10-2009, 20:46
..sempre in tema di WiFi è appena un uscito un articolo su PI:
http://punto-informatico.it/2720418/PI/News/wireless-80211n-via-alle-certificazioni.aspx
..come al solito (in informatica) non si capisce bene se le schede intel (quelle nostre) necessitano di un aggiornamento firmware per essere al 100% WiFi N Certified.
Da questo articolo in inglese, che è la fonte, si capirebbe di si:
http://www.betanews.com/article/No-more-draft-80211n-WiFi-certification-program-finally-begins/1254434466
..anche se le differenze sono pochissime rispetto allo "standard" Draft 2.0.
Alcuni produttori pare che abbiano dichiarato che, viste le poche differenze, non vi è bisogno di un aggiornamento del firmware. La cosa, dal loro punto di vista non fa una grinza: non vi è alcun interesse a "sbattersi" per aggiornare tutti gli apparecchi venduti, sono solo costi ;)
stambeccuccio
08-10-2009, 16:51
raga' :D qualcuno ha qualche news più concreta sui nuovi modelli Vaio in uscita ?
rumors dicono che sono eccezionali sotto tutti i profili :eek:
Windows Seven freeze while idle
Mi sono accorto di avere anch'io questo problema.
Succede che se il vaio è lasciato acceso e inattivo per qualche minuto
non risponde più ai comandi del mouse e solo CTRL-SHIFT-ESC per più volte lo sblocca.
Nel mio profilo di risparmio energetico è tutto disattivato tranne lo spegnimento dello schermo a 3 min.
In giro taluni lo imputano ai drivers video, altri all' autohide della barra strumenti ed all' autospegnimento dello schermo, oppure all' S3 sleep state, etc.
A mio giudizio è un bug di Seven (64 bit)
Qualcun altro? :help:
nessun problema sin dalla beta1 sia con la 32 che con la 64 bit.
vaio fw21z
Ciao raga ho scaricato i driver della scheda video del vaio FW31ZJ dal sito dell'ati la versione per window7 funzionano bene ma l'unica cosa che nn riesco a fare e giocare a tutto schermo mi lascia sempre la strisce nere ai lati in 4:3 quindi. Questa cosa la faceva pure con vista ma attraverso il crystal control center della scheda video ero riuscito a risolvere il tutto abilitando la funzione a tutto schermo, adesso con il nuovo controller center la funzione sembra attiva di default tanto che nn mi fa ma la fa nemmeno evidenziare, ma il gioco va sempre in 4:3 ho provato a installare i driver orig sony ma se metto tutto schermo mi va in crash il gioco adesso voi che avete seven riscontrate lo stesso problema? se avete risolto potete spiegrami come fare?? Grazie mille:-)
stambe che dici se acquisto questa versione http://www.eprice.it/Software-OEM-MICROSOFT/s-2330527 per registrare la mia attuale ? si tratta di OEM quindi è possibile installarla solo sul mio pc vero ? anche in caso di formattazione del pc ?
grazie
sneg6661
20-10-2009, 22:01
http://forums.mydigitallife.info/showthread.php?t=7033&highlight=R1091Y0&page=185
stambeccuccio
21-10-2009, 14:58
stambe che dici se acquisto questa versione http://www.eprice.it/Software-OEM-MICROSOFT/s-2330527 per registrare la mia attuale ? si tratta di OEM quindi è possibile installarla solo sul mio pc vero ? anche in caso di formattazione del pc ?
grazie
ti ho risposto qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29367060&postcount=23795)
ATTENZIONE: La Licenza OEM è acquistabile da Assemblatori di PC e vendibile in abbinamento ad un computer completamente assemblato DISPONIBILITA' INDICATA PRENOTABILE
Le licenze OEM un tempo erano acquistabili esclusivamente in abbinamento ad una CPU o ad un hard disk o ad un PC completo ed abbinabili esclusivamente a quel componente con il quale si è acquistata.
Quindi una licenza OEM non va bene per un portatile, a meno che non sia acquistata con il portatile stesso. Fa fede la fattura di acquisto.
stambeccuccio
21-10-2009, 15:16
si, d'accordo, ma se ci sono i negozianti che la vendono con tanto di scontrino fiscale e Microsoft (che è la padrona della licenza) te l'attiva tranquillamente ... rimane un problema teorico.
stambeccuccio
21-10-2009, 15:46
In termini giuridici la così detta "ratio" della licenza OEM Microsof ed in sostanza lo "scopo economico finalistico" delle clausole di tale "contratto" Microsoft è quello di vincolare la licenza OEM ad un hardware e di non poterla poi "trasportare" su altro hardware.
E quindi, nella fattispecie, lo scopo "economico finalistico" è perfettamente in linea, per quanto riguarda l'utente finale (l'utilizzatore), con il "contratto" che viene accettato (ammesso mai che qualcuno lo legga, perchè anche su questo ci sarebbe da ridire). Considerato che la licenza OEM l'ha regolarmente acquistata.
Inoltre, la stessa detentrice dei diritti (Microsoft) relativi alla licenza che viene data in concessione d'uso, va anche oltre (bontà sua) attivando anche la licenza "trasportata" su hardware diverso, a volte in automatico e a volte su chiamata telefonica al numero verde. I motivi del perchè lo sanno solo "loro".
L'utente una volta che ha l'approvazione e l'attivazione da parte di Microsfot è apposto, sia formalmente che sostanzialmente sotto qualsiasi profilo e credo che non sia compito suo "sbattersi" per capire meccanismi e markentig contorti non di sua competenza. Atrimenti si rasenta veramente il ridicolo oltre che la poca serietà se si pretendesse anche una laurea specialistica da 110 e lode in materie giuridiche per usare il computer.
Credo però che questo non interessi specificatamente la discussione, ma a valutazioni di altro genere che ciascuno può anche con molta semplicità fare. Il resto sono solo chiacchiere, elucubrazioni, visioni parziali che non portano a nessun risultato concreto e utile per nessuno.
firmato stambeccuccio.
Cari ragazzi, vi segnalo che stranamente zia Sony nel suo sito di supporto ha reso disponibile l'aggiornamento del bios portandolo alla versione R1100Y0!!
E provate a dire che fa sto aggiornamento? Rende disponibile nella sezione Advanced del bios la possibilità di abilitare Intel VT!! (Enable/Disable).:)
Ora una domanda sorge spontanea: e chi l'ha già abilitata grazie alla famosa patch del nostro ingegnere? Beh vi posso dire che io ho aggiornato il bios poco fa e risultato: che si scelga disable o enable sul bios, sempre attiva rimane la VT!!Almeno così dice l'applicazione securable che usavamo all'epoca per verificare il corretto fix della patch VT.
Evidentemente lavorano in 2 modi differenti ed il flash del nuovo bios è solo parziale e quindi non sovrascrive la patch dell'Ing.:muro:
Attendo scambio di opinioni!
Il sito di supporto sony è:
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/index.aspx?l=it_IT&m=0
peccato che stambe sia stato sospeso per 10 giorni, avrebbe chiarito tutto lui, vabbè ti aspettiamo ;)
non lo trovo, ho messo il mio modello ma niente .. dove sta ?
Cari ragazzi, vi segnalo che stranamente zia Sony nel suo sito di supporto ha reso disponibile l'aggiornamento del bios portandolo alla versione R1100Y0!!
E provate a dire che fa sto aggiornamento? Rende disponibile nella sezione Advanced del bios la possibilità di abilitare Intel VT!! (Enable/Disable).:)
Ora una domanda sorge spontanea: e chi l'ha già abilitata grazie alla famosa patch del nostro ingegnere? Beh vi posso dire che io ho aggiornato il bios poco fa e risultato: che si scelga disable o enable sul bios, sempre attiva rimane la VT!!Almeno così dice l'applicazione securable che usavamo all'epoca per verificare il corretto fix della patch VT.
Evidentemente lavorano in 2 modi differenti ed il flash del nuovo bios è solo parziale e quindi non sovrascrive la patch dell'Ing.:muro:
Attendo scambio di opinioni!
Il sito di supporto sony è:
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/index.aspx?l=it_IT&m=0
si, d'accordo, ma se ci sono i negozianti che la vendono con tanto di scontrino fiscale e Microsoft (che è la padrona della licenza) te l'attiva tranquillamente ... rimane un problema teorico.
A quanto sembra la situazione con 7 è cambiata. Prima i venditori non vendevano le licenze senza almeno un componente fra quelli che avevo elencato.
Attualmente se si acquista una licenza OEM di 7 e si accetta la licenza d'uso (implicitamente aprendo la confezione, così come avviene per i cellulari brandizzati), ci si dichiara di fatto assemblatori del proprio PC. La soluzione è quindi valida per il proprio PC desktop assemblato, ma non per portatili ;)
Se viene un controllo, quindi, e viene trovata una licenza OEM di Windows 7 su un portatile, in teoria abbiamo violato i termini di licenza e quindi siamo passibili di multa.
non lo trovo, ho messo il mio modello ma niente .. dove sta ?
allora inserisci il tuo modello e poi in alto scegli download (icona verde) e scendi giù trovando l'aggiornamento.per fw21j (il mio) e il fw21z c'è..altri non ho provato cmq dovresti trovarlo.. io l'ho aggiornato da 7 e non ci sono stati problemi..
Cari ragazzi, vi segnalo che stranamente zia Sony nel suo sito di supporto ha reso disponibile l'aggiornamento del bios portandolo alla versione R1100Y0!!
E provate a dire che fa sto aggiornamento? Rende disponibile nella sezione Advanced del bios la possibilità di abilitare Intel VT!! (Enable/Disable).:)
Ora una domanda sorge spontanea: e chi l'ha già abilitata grazie alla famosa patch del nostro ingegnere? Beh vi posso dire che io ho aggiornato il bios poco fa e risultato: che si scelga disable o enable sul bios, sempre attiva rimane la VT!!Almeno così dice l'applicazione securable che usavamo all'epoca per verificare il corretto fix della patch VT.
Evidentemente lavorano in 2 modi differenti ed il flash del nuovo bios è solo parziale e quindi non sovrascrive la patch dell'Ing.:muro:
Attendo scambio di opinioni!
Il sito di supporto sony è:
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/index.aspx?l=it_IT&m=0
Forse è il caso di chiederlo direttamente ad Igor Levicki.
Se qualcuno di voi bazzica facebook (io no) è rintracciabilie qui (http://www.facebook.com/igor.levicki#/igor.levicki)
Comunque ho mandato una mail a stambeccuccio per conoscere la sua opinione.
Riporto la puntuale risposta del grande stambecco
Da: fabri22 fabri22
Inviato: 23 ottobre 22.59
A: stambeccuccio User
Oggetto: R1100Y0
Avrai sicuramente saputo del nuovo bios sony R1100Y0 che abilita la VT.
Qualcuno l'ha già installato su bios già pachato (levicki) verificando che l'abilitazione resta sempre
attiva con qualsiasi settaggio nel bios.
Che ne pensi ? Illuminaci ;)
Ciao ...e a presto su HU per le tue news
fabri22
no, fabri, ho già fatto tutte le prove del caso.. il BIOS va benissimo, la patch di leviki non ha creato assolutamente nessun problema.
L'utility che che è stata postata "SecurAble.exe" ti dice se il processore è compatibile con le VT, ma non se le hai abilitate o meno.
Per vedere se sono disabilitate o abilitate devi usare un programma di virtualizzazione tipo VirtualBox oppure Windows XP mode...
Il nuovo BIOS funziona benissimo e, ti ripeto, non c'è nessuna incompatiblità o problema con chi ha già patchato con il BIOS leviki.
Ho già fatto tutti gli shot del caso.. appena torno sul forum posto tutto.
Intanto ho aggiornato anche tutti i drivers e le utility specifiche per Windows 7 che puoi/potete trovare sul solito link.. anche qui appena torno posto tutte le varie modifiche e miglioramenti che ci sono stati.
Se vuoi puoi riferire quanto sopra sul forum.
Ciao ;)
Infatti...
VT disabled nel bios R1100Y0
http://img25.imageshack.us/img25/3262/disabledu.jpg
VT enabled nel bios R1100Y0
http://img25.imageshack.us/img25/839/enabled.jpg
http://img132.imageshack.us/img132/3002/xpmode1.jpg
VT enabled nel bios R1100Y0
Grazie sony e grazie a voi ragazzi che siete sempre 'sul pezzo'! yay!
Infatti...
VT disabled nel bios R1100Y0
http://img25.imageshack.us/img25/3262/disabledu.jpg
VT enabled nel bios R1100Y0
http://img25.imageshack.us/img25/839/enabled.jpg
ottimo lavoro fabri!!hai svelato l'arcano.quindi era securable che mi traeva in inganno. avrei controllato con qualche tool macchina virtuale ma non ho nulla installato!!
cmq è proprio vero, funzia bene il nuovo bios!! Chi non l'ha ancora fatto aggiorni!
emilio brentani
25-10-2009, 07:03
Problema: compro win7 (64bit) upgrade e lo installo (clean install) in un fw21e attualmente con vista 32bit.
Se in futuro avessi necessità di formattare e reinstallare win7
dovrei prima rimettere vista.
Non possedendo il cd di vista come procedo?
Bastano i 3 dvd creati all'acquisto del portatile?
Posso usare un cd originale di xp che ho installato sul desktop?
Problema: compro win7 (64bit) upgrade e lo installo (clean install) in un fw21e attualmente con vista 32bit.
Se in futuro avessi necessità di formattare e reinstallare win7
dovrei prima rimettere vista.
Non possedendo il cd di vista come procedo?
Bastano i 3 dvd creati all'acquisto del portatile?
Posso usare un cd originale di xp che ho installato sul desktop?
se non ho capito male, puoi installare update di 7 anche formattando da 0, durante l'installazione ti verrà chiesto di inserire il serial di VISTA e il serial di 7.
La licenza di 7 sarà valida solo sul tuo portatile, quindi anche in caso di RE-FORMATTAZIONE sarà cmq valido.
il nuovo BIOS va bene anche su un VGN-FW11ZU ?
il nuovo BIOS va bene anche su un VGN-FW11ZU ?
Non è presente sul support.vaio.sony (http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/updates/index.aspx?m=VGN-FW11ZU&l=it_IT) per il tuo modello ... nella pagina corrispondente all' FW21M invece è presente.
E' meglio che non lo installi.
depeche314
25-10-2009, 18:20
caspita!
io non ho ancora patchato il bios,
resto in attesa che sony rilasci il nuovo bios
anche per la prima serie dei vaio FW..
ho installato il nuovo bios su un fw21e e tutto va bene
ciao a tutti!
dato che sto girando un pò nel buio totale chiedo qui.
spulciando un pò in giro sono incappato in questo vaio FW che effettivamente mi piaciucchia...
il mio problema: sono totalmente disinformato sul mondo dei portatili da circa 2 anni e volevo sapere se or ora è un portatile valido oppure un modello che sta invecchiando.
sul sito ho buttato giù una configurazione e per circa 890 euri ne esce quanto segue:
Notebook VGN-FW55X - Configurabile
La tua configurazione:
Intel® Core(TM)2 Duo 2,53 GHz
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Masterizzatore DVD
41,7 cm LCD, 1600 x 900
ATI Mobility Radeon HD4650 1GB
Windows7 Home64bit senza WinXP
cosa ne dite?
ciao a tutti!
dato che sto girando un pò nel buio totale chiedo qui.
spulciando un pò in giro sono incappato in questo vaio FW che effettivamente mi piaciucchia...
il mio problema: sono totalmente disinformato sul mondo dei portatili da circa 2 anni e volevo sapere se or ora è un portatile valido oppure un modello che sta invecchiando.
sul sito ho buttato giù una configurazione e per circa 890 euri ne esce quanto segue:
Notebook VGN-FW55X - Configurabile
La tua configurazione:
Intel® Core(TM)2 Duo 2,53 GHz
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Masterizzatore DVD
41,7 cm LCD, 1600 x 900
ATI Mobility Radeon HD4650 1GB
Windows7 Home64bit senza WinXP
cosa ne dite?
Soddisfazione del cliente: che dire, sony ne dovrebbe tenere molto più conto nella gestione della qualità!!:) :D
No dai a parte gli scherzi, in prima pagina ci sono un po di pro e contro così puoi farti un idea..cmq io ne sono soddisfatto, qnd l ho comprato era secondo nella mia classifica di preferenza solo dopo il mac book pro. certo che in quel caso sarebbe stato ben diverso spendere 1700e rispetto ai 1100 del mio fw21j.
In ogni caso anche sony si fa pagare!
Cmq nella tua configurazone ti consiglio di modificare 2 cosette e ritengo ne valga la pena: portare la risoluzione video a full Hd e il disco rigido a 7200giri(quest ultima pesa molto sulle performance: un disco lento incide molto negativamente rispetto il resto del hardware più che performante)!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.