View Full Version : Aspettando [Thread Ufficiale] ASUS P6T DELUXE X58
A giorni avrò il piacere insieme a Kimi Rk di provare questa scheda madre che dalle info che si trovano in rete sembra essere molto valida con le nuove cpu i7
In attesa dei test chiedo ai mod se è possibile aprire il thread ufficiale e cosi poter postare qualche foto con i relativi test.
mi iscrivo visto che ne sono in possesso.
Robbysca976
17-11-2008, 16:50
mi iscrivo visto che ne sono in possesso.
Sempre il primo Kimi ehh?
Be fateci vedere di cosa è capace sta mobo
domandina... sulla PT6 Deluxe
Volendo utilizzare le due porte SAS della PT6 e avendo a disposizionie due HD SAS e due HD SATA, è possibile fare due raid separati?
Esempio:
Raid 0 per i due dischi SAS su cui far girare sistema operativo
e Raid 1 solo per i due dischi SATA da utilizzare come archivio?
domandina... sulla PT6 Deluxe
Volendo utilizzare le due porte SAS della PT6 e avendo a disposizionie due HD SAS e due HD SATA, è possibile fare due raid separati?
Esempio:
Raid 0 per i due dischi SAS su cui far girare sistema operativo
e Raid 1 solo per i due dischi SATA da utilizzare come archivio?
Suppongo proprio di si! Anzi è più probabile che si possa fare come dici tu che mischiare il tutto.
Ma ora avrei una domanda da porvi:
Nessuno sà per la versione WS cioè la P6T WS Professional, che tipo di chip è usato per la gestione del PCI-X? Spero proprio non Marvell!
Aspetto vostre risposte.
domandina... sulla PT6 Deluxe
Volendo utilizzare le due porte SAS della PT6 e avendo a disposizionie due HD SAS e due HD SATA, è possibile fare due raid separati?
Esempio:
Raid 0 per i due dischi SAS su cui far girare sistema operativo
e Raid 1 solo per i due dischi SATA da utilizzare come archivio?
Sì, dovrebbe.
Se dovesse trattarsi di un vero SAS e non un emulato software allora ogni porta SAS supporta o fino a 4 HD SAS o SATA o più dischi tramite expander. Inoltre ogni porta SAS potrebbe permettere la creazione di un Array.
Ma ora avrei una domanda da porvi:
Nessuno sà per la versione WS cioè la P6T WS Professional, che tipo di chip è usato per la gestione del PCI-X? Spero proprio non Marvell!
Aspetto vostre risposte.
Le porte sas sono gestite dal Marvell 88SE6320 SAS controller. Per i pci-x spero intel.
visto che è il thread ufficiale suppongo che qualkuno abbia già questa main...
sapete dirmi, A DEFAULT, a che velocità vingono viste le memorie che hanno standard jedec 1333 (quindi tutte le varie 1600-1800-2000 etc credo)
chiedo ciò perchè le cpu supportano, di default, massimo le ddr3-1066.
però sulla scheda tecnica asus sulla p6t alla voce supporto memorie, affianco a ddr3-1333 non c'è la solita dicitura (O.C.)... mi chiedevo quindi se la P6T fa un oveclock automatico della cpu per poterle supportare in modo nativo senza modificare NIENTE nel bios.
grazie!
domandina... sulla PT6 Deluxe
Volendo utilizzare le due porte SAS della PT6 e avendo a disposizionie due HD SAS e due HD SATA, è possibile fare due raid separati?
Esempio:
Raid 0 per i due dischi SAS su cui far girare sistema operativo
e Raid 1 solo per i due dischi SATA da utilizzare come archivio?
si proprio come hai pensato, sui sas metti il sistema operativo e l'altro raid per dati.
TroopeR_x17
20-11-2008, 12:10
a me la mobo arriva domani
insieme al 920
poi vi posto qualche foto
prima modifica
http://img147.imageshack.us/img147/2590/photo0054an7.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=photo0054an7.jpg)
http://img408.imageshack.us/img408/5364/photo0056xe5.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=photo0056xe5.jpg)http://img408.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img376.imageshack.us/img376/8896/20112008079jg8.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=20112008079jg8.jpg)http://img376.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
quasi finito
Ci sono concrete possibilità che questa sia la mia prossima mobo :D
Smoicol, che ram hai montato?
Ci sono concrete possibilità che questa sia la mia prossima mobo :D
Smoicol, che ram hai montato?
adesso g.skill con chip samsung
ma ho le cell nere 1800 che aspettano di essere montate
scusate un attimo.....ma il controller sas gestisce HD scsi 15.000 giri 15k.5/6?:)
se nn mi sbaglio questa è la più potente mobo fino ad ora come si comporta in oc
se nn mi sbaglio questa mobo è solo per ddr3 giusto?
e allora nn ne vale la pena se si compra un i7 oltre alminimo dei300€ ci sono altri 600e per mobo e ram perciò.....
e allora nn ne vale la pena se si compra un i7 oltre alminimo dei300€ ci sono altri 600e per mobo e ram perciò.....
qualsiasi scheda madre per core i7 è solo ddr3... il controller è nella cpu!!!
bella staffa homemade smo...
peccato ke l'acs abbia i fori per i raccordi "azzeccati" e che quindi dovrò orientarmi diversamente... avrei preso volentieri spunto dal tuo lavoro. :(
ho pure io l'acs sono in attesa della staffa nuova che uscirà a breve, intanto provo cosi
carrellata di foto
http://img510.imageshack.us/img510/9213/p6tdeluxe733ki5.jpg (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/p6tdeluxe733ki5.jpg/1/w733.png (http://g.imageshack.us/img510/p6tdeluxe733ki5.jpg/1/)
http://img253.imageshack.us/img253/6921/12210110685lqs6.jpg (http://imageshack.us)
http://img253.imageshack.us/img253/12210110685lqs6.jpg/1/w290.png (http://g.imageshack.us/img253/12210110685lqs6.jpg/1/)
http://img165.imageshack.us/img165/344/img1583xz9.jpg (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/img1583xz9.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img165/img1583xz9.jpg/1/)
http://img171.imageshack.us/img171/1542/img1588zb4.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/img1588zb4.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img171/img1588zb4.jpg/1/)
http://img171.imageshack.us/img171/4945/img1589rf3.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/img1589rf3.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img171/img1589rf3.jpg/1/)
http://img126.imageshack.us/img126/7481/img1593mr9.jpg (http://imageshack.us)
http://img126.imageshack.us/img126/img1593mr9.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img126/img1593mr9.jpg/1/)
http://img266.imageshack.us/img266/7457/img1594jj7.jpg (http://imageshack.us)
http://img266.imageshack.us/img266/img1594jj7.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img266/img1594jj7.jpg/1/)
http://img266.imageshack.us/img266/6105/img1595xl2.jpg (http://imageshack.us)
http://img266.imageshack.us/img266/img1595xl2.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img266/img1595xl2.jpg/1/)
http://img238.imageshack.us/img238/4035/img1599ch8.jpg (http://imageshack.us)
http://img238.imageshack.us/img238/img1599ch8.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img238/img1599ch8.jpg/1/)
http://img514.imageshack.us/img514/2721/img1601wc4.jpg (http://imageshack.us)
http://img514.imageshack.us/img514/2721/img1601wc4.e71bedd5e3.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=514&i=img1601wc4.jpg)
http://img514.imageshack.us/img514/5108/img1603zl4.jpg (http://imageshack.us)
http://img514.imageshack.us/img514/5108/img1603zl4.d9ddc98a6b.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=514&i=img1603zl4.jpg)
http://img148.imageshack.us/img148/8243/img1602ux2.jpg (http://imageshack.us)
http://img148.imageshack.us/img148/img1602ux2.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img148/img1602ux2.jpg/1/)
http://img153.imageshack.us/img153/5444/img1604tg3.jpg (http://imageshack.us)
http://img153.imageshack.us/img153/img1604tg3.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img153/img1604tg3.jpg/1/)
http://img171.imageshack.us/img171/567/img1625al0.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/img1625al0.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img171/img1625al0.jpg/1/)
http://img528.imageshack.us/img528/4889/img1605hu0.jpg (http://imageshack.us)
http://img528.imageshack.us/img528/img1605hu0.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img528/img1605hu0.jpg/1/)
http://img376.imageshack.us/img376/585/img1607nl8.jpg (http://imageshack.us)
http://img376.imageshack.us/img376/img1607nl8.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img376/img1607nl8.jpg/1/)
http://img134.imageshack.us/img134/9339/img1613tb8.jpg (http://imageshack.us)
http://img134.imageshack.us/img134/img1613tb8.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img134/img1613tb8.jpg/1/)
TroopeR_x17
21-11-2008, 17:08
arrivata oggi
montata
aspetto solo le ram
arrivata oggi
montata
aspetto solo le ram
che ram hai preso?
TroopeR_x17
21-11-2008, 17:16
che ram hai preso?
6GB Corsair dominator a 1600mhz
come funziona il controller SAS?? sulla scheda vedo solo i classici connettori sata e nella dotazione non vedo adattatori. il cavo normale sata non entra il dischi sas (mentre invece il contrario si) per via della parte alimentazione unita alla parte dati... bisogna comprare i cavi a parte?
secondo voi poi è più veloce un velociraptor su controller sata nativo dell'ich10r o un SAS 15.000rpm sul controller che penso sarà collegato su bus pci-e?
i costi del velociraptor e dei sas più o meno sono simili
come funziona il controller SAS?? sulla scheda vedo solo i classici connettori sata e nella dotazione non vedo adattatori. il cavo normale sata non entra il dischi sas (mentre invece il contrario si) per via della parte alimentazione unita alla parte dati... bisogna comprare i cavi a parte?
secondo voi poi è più veloce un velociraptor su controller sata nativo dell'ich10r o un SAS 15.000rpm sul controller che penso sarà collegato su bus pci-e?
i costi del velociraptor e dei sas più o meno sono simili
ci sono 2 adattatori in dotazione di colore giallo
come funziona il controller SAS?? sulla scheda vedo solo i classici connettori sata e nella dotazione non vedo adattatori. il cavo normale sata non entra il dischi sas (mentre invece il contrario si) per via della parte alimentazione unita alla parte dati... bisogna comprare i cavi a parte?
secondo voi poi è più veloce un velociraptor su controller sata nativo dell'ich10r o un SAS 15.000rpm sul controller che penso sarà collegato su bus pci-e?
i costi del velociraptor e dei sas più o meno sono simili
io prenderei 2 sas da 15000 possibilmente 15k.6
TroopeR_x17
21-11-2008, 17:56
ma sul controller sas posso collegare hdd normali? come il mio raptor da 74?
cmq ci sono gli adattatori da sas a sata per la mobo
ma sul controller sas posso collegare hdd normali? come il mio raptor da 74?
cmq ci sono gli adattatori da sas a sata per la mobo
non ho provato a collegare gli hd normali, ma comunque ci sono gli adattatori da sata a sas
http://img113.imageshack.us/img113/6813/asusp6tpreview11thumbjf1.jpg (http://imageshack.us)
http://img113.imageshack.us/img113/asusp6tpreview11thumbjf1.jpg/1/w500.png (http://g.imageshack.us/img113/asusp6tpreview11thumbjf1.jpg/1/)
TroopeR_x17
21-11-2008, 18:17
mi fate capire che vantaggi ha il sas?
mi fate capire che vantaggi ha il sas?
il sas con dischi sas è molto più veloce (e costoso) del sata. i dischi sas arrivano a 15000 giri, contro i 7200 dei sata e i 10000 dei raptor (che costano quanto i sas però)...
è l'evoluzione dello scsi... il problema è che di solito in ambiente desktop porta quasi più svantaggi che vantaggi coi controller discreti...
mi fate capire che vantaggi ha il sas?
Sata è un subset del sas, in altre parole un hd sata può essere connesso ad un'interfaccia sas, ma non viceversa.
Il vero vantaggio del sas è che puoi usare gli hd scsi, tutto qui. La velocità di connessione è la stessa del sata 2.
Ciao ragazzi, ho proprio bisogno del vostro aiuto. Ho necessità di svecchiare un PC che ha funzioni di WorkStation audio e mi sarei orientato su questa MB Asus che, sulla carta, sembra avere tutte le caratteristiche ch mi servono, però vi chiedo qualche chiarimento:
Che differenza (pratica) c'è tra la versione "Deluxe" e la "WS"?
Quanti slot PCI ci sono, dove poter collegare delle "vecchie" schede audio, già in mio possesso?
Quale scheda video mi consigliate, considerando che non ho nessunissima esigenza grafica su questo PC?
La MB ha un solo canale IDE, vero? E il floppy, lo butto?
Pensavo di mettere 3 banchi di RAM da 2 Gb. (per il triple channel); vanno bene le Corsair XMS3 o devo svenarmi per le dominator?
Io non ho necessità di overclockare, l'importante è che, il sistema sia potente ed affidabile. Monterà Win XP Pro SP3.
Scusatemi moltissimo per la sfilza di domande e grazie anticipate a tutti. :)
Scusate ma su questa motherboard con due vga doppio slot in cross o sli non rimane neanche uno slot pci libero? Dalla foto postata non riesco a vederlo.
Scusate ma su questa motherboard con due vga doppio slot in cross o sli non rimane neanche uno slot pci libero? Dalla foto postata non riesco a vederlo.
è cosi con lo sli o il crossx non ci sono più pci-ex 16x vuote, una viene coperta dalla vga inoltre non è possibile mettere le vga sul pci-ex 1 e 3 ma per far andare a 16x tutte e due le pci-ex bisogna per forza metterle su pci-ex 1 e 2
Ciao ragazzi, ho proprio bisogno del vostro aiuto. Ho necessità di svecchiare un PC che ha funzioni di WorkStation audio e mi sarei orientato su questa MB Asus che, sulla carta, sembra avere tutte le caratteristiche ch mi servono, però vi chiedo qualche chiarimento:
Che differenza (pratica) c'è tra la versione "Deluxe" e la "WS"?
Quanti slot PCI ci sono, dove poter collegare delle "vecchie" schede audio, già in mio possesso?
Quale scheda video mi consigliate, considerando che non ho nessunissima esigenza grafica su questo PC?
La MB ha un solo canale IDE, vero? E il floppy, lo butto?
Pensavo di mettere 3 banchi di RAM da 2 Gb. (per il triple channel); vanno bene le Corsair XMS3 o devo svenarmi per le dominator?
Io non ho necessità di overclockare, l'importante è che, il sistema sia potente ed affidabile. Monterà Win XP Pro SP3.
Scusatemi moltissimo per la sfilza di domande e grazie anticipate a tutti. :)
tra la deluxe e la ws cè molta differenza,
pci 2
anche una 8800 gtx va bene come vga
se noti nella parte inferiore della scheda cè il canale per il floppy
ottime ddr3 non so se vanno bene però.
per il resto posso dire che come mobo è molto stabile
è cosi con lo sli o il crossx non ci sono più pci-ex 16x vuote, una viene coperta dalla vga inoltre non è possibile mettere le vga sul pci-ex 1 e 3 ma per far andare a 16x tutte e due le pci-ex bisogna per forza metterle su pci-ex 1 e 2
Io ho scritto pci e non pcie.
In altre parole pensavo a questa mobo con la quale fare un crossx o uno sli (con vga doppio slot per entrambe): mi rimarrebbe lo slot pci libero per la scheda audio che desidero assemblare?
Ma a proposito nessuno ancora ha preso la versione WS pro di questa asus?
Perchè se qualcuno ne sà qualcosa vorrei sapere da che CHIP è gestito il pci-x.
Ciao.
mi iscrivo pure io.. appena presa e montata con un 920 :) ... avevo una p5q deluxe con un q6600.. senza formattare il pc non ha dato nessun problema.. a giorni provvedo a riformattare e vedere la velocità :)
:eek: mi iscrivo pure io.. appena presa e montata con un 920 :) ... avevo una p5q deluxe con un q6600.. senza formattare il pc non ha dato nessun problema.. a giorni provvedo a riformattare e vedere la velocità :)
ma senza formattare è partitooo :eek: :eek: :eek: :eek:
vista o xp???
cavolo allora posso quasi decidermi a pensionare la mia p5b-e e metterci una p5q-pro o similari... rischio solo il raid, ma se clono su un disco da 1tb sono a posto :D
bene bene... finalmente il mio q9450 forse verrà sfruttato meglio e posso occarlo!!!! con la p5b non mi osavo andare oltre il default
TroopeR_x17
22-11-2008, 12:09
vediamo se riesco anche io senza formattare
solo che passo da dfi p45 a asus x58 :D
Io ho scritto pci e non pcie.
In altre parole pensavo a questa mobo con la quale fare un crossx o uno sli (con vga doppio slot per entrambe): mi rimarrebbe lo slot pci libero per la scheda audio che desidero assemblare?
up :rolleyes:
up :rolleyes:
pci ne ha 2 però uno viene occupato dalla vga doppio slot, sfruttabile una sola porta pci
pci ne ha 2 però uno viene occupato dalla vga doppio slot, sfruttabile una sola porta pci
Ottima notizia, grazie della conferma.
Con la WS purtroppo non si può dire la stessa cosa perchè rimarrebbe libero solo uno slot pci-x e non pci.
Dunque meglio la P6T deluxe per chi ha bisogno della pci 3V e pensa di fare uno sli o crossx doppio slot.
acquistata, speriamo che arrivi presto...
ma ho un solo dubbio, ho comprato la p6t deluxe senza l'oc palm, in futuro è possibile acquistarlo a parte??!?!?
TroopeR_x17
22-11-2008, 19:40
acquistata, speriamo che arrivi presto...
ma ho un solo dubbio, ho comprato la p6t deluxe senza l'oc palm, in futuro è possibile acquistarlo a parte??!?!?
chi vivrà vedrà :D
acquistata, speriamo che arrivi presto...
ma ho un solo dubbio, ho comprato la p6t deluxe senza l'oc palm, in futuro è possibile acquistarlo a parte??!?!?
serve solo per fare oc, ti cambia tanto fare oc da bios?
INFO
dopo aver aggiornato al bios 903 passando dal 804 e dal 703 che era di serie
posso affermare che su questa mobo le ram CELLSHOCK 1800 non bootano, ho provato fino a 1.70 volt ma niente da fare.
TroopeR_x17
22-11-2008, 21:34
INFO
dopo aver aggiornato al bios 903 passando dal 804 e dal 703 che era di serie
posso affermare che su questa mobo le ram CELLSHOCK 1800 non bootano, ho provato fino a 1.70 volt ma niente da fare.
hai messo le ram su gli slot arancioni?
hai messo le ram su gli slot arancioni?
su entrambe,
adesso ho le g.skill sugli arancioni
http://img221.imageshack.us/img221/6290/immaginewr8.jpg (http://imageshack.us)
http://img221.imageshack.us/img221/immaginewr8.jpg/1/w1680.png (http://g.imageshack.us/img221/immaginewr8.jpg/1/)
ma funzionerà il sistema di ariazione a canaletti per far fluire l'aria boh per se mbra una cavolata
vedo che nn hai perso tempo ad occarlo il tuo i7 si occa bene?
serve solo per fare oc, ti cambia tanto fare oc da bios?
no non mi cambia niente!! però per sapere perchè ormai l'ho presa...
no non mi cambia niente!! però per sapere perchè ormai l'ho presa...
hai fatto bene a prendere la deluxe senza palm oc,
alla fine non ti da niente di più della versione deluxe.
il problema è che di solito in ambiente desktop porta quasi più svantaggi che vantaggi coi controller discreti...
Perchè problemi? io pensavo di prendere un Cheetah da 74Gb al posto di una raid 0 di normali 7200 giri....
tanto non mi serve tanto spazio....
Dici che non mi conviene?
I raptor non li prendo perchè in una comprativa che avevo visto andavano poco di più di un raid 0 di 7200giri buoni..... se anche con i SAS è così allora resto con il raid....
dovrei cercare dove l'avevo letto...
cmq il raid (0 ovviamente) bisogna sempre considerare che è pericoloso...
tra la deluxe e la ws cè molta differenza,
pci 2
anche una 8800 gtx va bene come vga
se noti nella parte inferiore della scheda cè il canale per il floppy
ottime ddr3 non so se vanno bene però.
per il resto posso dire che come mobo è molto stabile
Mmh... Ti ringrazio per i chiarimenti, però, ancora non sono riuscito a capire quale delle due versioni (Deluxe o WS) sia la più adatta alle mie esigenze. Mi è sembrato di capire che la WS non abbia nessuno slot PCI e nemmeno il canale IDE e Floppy. Mi sbaglio? Se così fosse, credo che la Deluxe abbia un ventaglio di possibilità di connessione maggiore. Quindi, perchè spendere di più per una mobo che (mi pare) non offre niente di più, anzi... Qualche dritta?
Ciao.:)
Mmh... Ti ringrazio per i chiarimenti, però, ancora non sono riuscito a capire quale delle due versioni (Deluxe o WS) sia la più adatta alle mie esigenze. Mi è sembrato di capire che la WS non abbia nessuno slot PCI e nemmeno il canale IDE e Floppy. Mi sbaglio? Se così fosse, credo che la Deluxe abbia un ventaglio di possibilità di connessione maggiore. Quindi, perchè spendere di più per una mobo che (mi pare) non offre niente di più, anzi... Qualche dritta?
Ciao.:)
se parli della p6t6 ws beh ha 6 dico 6 pci-ex e basta
dovrei cercare dove l'avevo letto...
cmq il raid (0 ovviamente) bisogna sempre considerare che è pericoloso...
Grazie, mi faresti un favore......
Comunque se leggi la mia firma vedrai che ho un raid 0 con i dischi più inaffidabili di questo pianeta (i maxtor) e funziona da 5 anni ad occhio e croce.
mai avuto un problema e mai perso i dati..... sarà fortuna e sarà che i dati importanti li tengo da altre parti ma con il raid 0 mi sono trovato bene....
un pò di test:
http://img355.imageshack.us/img355/9869/immaginetw7.jpg (http://imageshack.us)
http://img355.imageshack.us/img355/immaginetw7.jpg/1/w1680.png (http://g.imageshack.us/img355/immaginetw7.jpg/1/)
ancora limatina
http://img113.imageshack.us/img113/7215/immagine2ad0.jpg (http://imageshack.us)
http://img113.imageshack.us/img113/immagine2ad0.jpg/1/w1680.png (http://g.imageshack.us/img113/immagine2ad0.jpg/1/)
http://img126.imageshack.us/img126/5959/immagine3up6.jpg (http://imageshack.us)
http://img126.imageshack.us/img126/immagine3up6.jpg/1/w1680.png (http://g.imageshack.us/img126/immagine3up6.jpg/1/)
col turbo
http://img383.imageshack.us/img383/3526/immagine4jl7.jpg (http://imageshack.us)
http://img383.imageshack.us/img383/immagine4jl7.jpg/1/w1680.png (http://g.imageshack.us/img383/immagine4jl7.jpg/1/)
Questa è la prima Asus in tanti anni che vedo che vdroppa in positivo... mah che roba!
Questa è la prima Asus in tanti anni che vedo che vdroppa in positivo... mah che roba!
non dirmelo non ci credevo nemmeno io
Ma anche le P5K-pro erano così.....
Da quando hanno introdotto il LLC la correzione del Vdroop è eccezionale, anzi, consente di avere voltaggi minori in idle e di aumentarlo in full.... spettacolare...:D
uscito bios beta 0903 direttamente sul sito asus..
1. Fixed the incorrect strings in Simplified Chinese language.
2. Improve Memory compatibility
3. Prevent the mouse moving to wake up the system from S1/S3/S4.
4. Fixed the incorrect color of "Auto" option of setup item "CPU Voltage".
5. Updated Express Gate Module
:)
:eek:
ma senza formattare è partitooo :eek: :eek: :eek: :eek:
vista o xp???
cavolo allora posso quasi decidermi a pensionare la mia p5b-e e metterci una p5q-pro o similari... rischio solo il raid, ma se clono su un disco da 1tb sono a posto :D
bene bene... finalmente il mio q9450 forse verrà sfruttato meglio e posso occarlo!!!! con la p5b non mi osavo andare oltre il default
vista x64 senza formattare.. il raid me lo ha riconosciuto... avevo un raid 0 su una p5b che poi è andata su p5k poi su una p5q deluxe e ora sulla p6t deluxe..
ottima mb.. unica cosa.. secondo voi è normale fare 50° di temperatura delle mb e del processore i920? .. non ho overclokkato nulla...
grazie
vista x64 senza formattare.. il raid me lo ha riconosciuto... avevo un raid 0 su una p5b che poi è andata su p5k poi su una p5q deluxe e ora sulla p6t deluxe..
ottima mb.. unica cosa.. secondo voi è normale fare 50° di temperatura delle mb e del processore i920? .. non ho overclokkato nulla...
grazie
Ascolta, potresti darmi altre info?
Hai fatto qualcosa nel bios per fargli riconoscere i due HD in raid 0?
Oppure è bastato collegare i due HD e far partire il sistema?
Purtroppo a me si è rotta la MB precedente, una P4C800-E ed avevo 2 HD in raid 0 collegati al chipset intel.... adesso ho ordinato la P6T deluxe e mi interesserebbe, attraverso la tua esperienza, sapere se posso recuperare i dati sui due HD semplicemente collegandoli ai connettori SATA del chipset intel.
Grazie
bios 903 lo sto usando da 3 giorni ha un bug sui timings se metti cas 8 nel bios, cpu-z legge 9, se metti 9 cpu-z legge 10.
tra la deluxe e la ws cè molta differenza,
pci 2
anche una 8800 gtx va bene come vga
se noti nella parte inferiore della scheda cè il canale per il floppy
ottime ddr3 non so se vanno bene però.
per il resto posso dire che come mobo è molto stabile
i nuovi drivers nvidia parlano di sli su x58 solo dalle gpu serie 9 in su.
sei sicuro che un paio di gtx ci andrebbero?
come vedi in signature la cosa mi potrebbe interessare direttamente
i nuovi drivers nvidia parlano di sli su x58 solo dalle gpu serie 9 in su.
sei sicuro che un paio di gtx ci andrebbero?
come vedi in signature la cosa mi potrebbe interessare direttamente
ciao questa è una scelta di nvidia di fare i driver per lo sli su x58 solo per la serie 9, non vedo perchè la serie 8 la stiano già scartando, ti chiedo di provare lo stesso con i driver nuovi e un'altra vga se hai qualcuno che possa prestartela, comunque nel forum cè gente che sa come moddare i driver e farli compatibili anche per la serie 8.
Comunque una sola vga va di sicuro.
ciao questa è una scelta di nvidia di fare i driver per lo sli su x58 solo per la serie 9, non vedo perchè la serie 8 la stiano già scartando, ti chiedo di provare lo stesso con i driver nuovi e un'altra vga se hai qualcuno che possa prestartela, comunque nel forum cè gente che sa come moddare i driver e farli compatibili anche per la serie 8.
Comunque una sola vga va di sicuro.
bhè che una vada è ovvio, il problema è che non potrei fare uno sli con 2 gtx se fosse così e dovrei cambiare pure scheda video :muro:
magic carpet
24-11-2008, 17:29
Mi confermate che con l'ICHR10 si può creare un RAID 10 con 4 dischi uguali, vero?
Ho scaricato il manuale e sembra possibile; però non si capisce se per RAID 10 intende solo il RAID 0 e 1 configurabile via software (Intel Matrix Storage Manager) oppure il vero RAID 10 con 4 dischi uguali. :mc:
Qui c'è una review carina sulla MB
http://www.techspot.com/review/129-asus-p6t-deluxe/
Ciao e buona lettura
Bella scheda , sul serio .....provata stasera velocemente , purtroppo in dual channell ....e grande cpu ...
Setup di sistema :
Ikonik Vulkan 850w
Asus P6T Dlx (bios 703 di default) , vcore volutamente alto per i primi test.
I7 940
Dissi stock intel ....
TeamGroup Xtreem DDR3 1866 2x1024
Club3D 4870x2 ....
Montata e messa sul banco alle 23 circa , un paio di riavvi per capirci
qualcosa piu' di una mazza e .......voila
http://img140.imageshack.us/img140/6206/4001qj4.jpg
Tetsujin
25-11-2008, 00:21
Bella scheda , sul serio .....provata stasera velocemente , purtroppo in dual channell ....e grande cpu ...
Setup di sistema :
Ikonik Vulkan 850w
Asus P6T Dlx (bios 703 di default) , vcore volutamente alto per i primi test.
I7 940
Dissi stock intel ....
TeamGroup Xtreem DDR3 1866 2x1024
Club3D 4870x2 ....
Montata e messa sul banco alle 23 circa , un paio di riavvi per capirci
qualcosa piu' di una mazza e .......voila
è il secondo 4 ghz che vedo negli ultimi 5 minuti, mi state davvero facendo venire il prurito al mouse per un acquisto online serale :D
veramente complimentoni :)
ps. x tutti: ma come mai questo 3d è ancora in "aspettando" ???
Appena trovo un kit di DDR3 a prezzi umani ( e appena mi arriva la 13a :D ) sarò dei vostri.
TroopeR_x17
25-11-2008, 10:05
Bella scheda , sul serio .....provata stasera velocemente , purtroppo in dual channell ....e grande cpu ...
Setup di sistema :
Ikonik Vulkan 850w
Asus P6T Dlx (bios 703 di default) , vcore volutamente alto per i primi test.
I7 940
Dissi stock intel ....
TeamGroup Xtreem DDR3 1866 2x1024
Club3D 4870x2 ....
Montata e messa sul banco alle 23 circa , un paio di riavvi per capirci
qualcosa piu' di una mazza e .......voila
posta anche nel thread ufficiale dei core i7
Bella scheda , sul serio .....provata stasera velocemente , purtroppo in dual channell ....e grande cpu ...
Setup di sistema :
Ikonik Vulkan 850w
Asus P6T Dlx (bios 703 di default) , vcore volutamente alto per i primi test.
I7 940
Dissi stock intel ....
TeamGroup Xtreem DDR3 1866 2x1024
Club3D 4870x2 ....
Montata e messa sul banco alle 23 circa , un paio di riavvi per capirci
qualcosa piu' di una mazza e .......voila
http://img140.imageshack.us/img140/6206/4001qj4.jpg
E ti pareva...
Fortunato tira sempre fuori grandi numeri...:D :D :D
Ciao ragazzi , non so' manco dove e' il tread ufficiale degli i7 ....:doh:
Per quanto riguarda i test sono fatti veramente in fretta ,ieri sera sul tardi .....
non in triple channell , non a liquido , non con dissi performanti in rame , con le ram settate da paralitici .....insomma nella maniera meno performante possibile ..ma la cosa che mi ha colpito di piu' e' il comportamento nel 3d ....
Con una 4870x2 non cloccata , con frequenze di default ha staccato quasi 24.000pt al 3d mark 06 ....roba da matti .....
http://images6.theimagehosting.com/06-2.5f2.th.JPG (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=06-2.5f2.JPG)
Stasera se riesco metto una 280gtx e vediamo come si comporta con nvidia ....
saluti
fort
ottimo,
io ho il crossx
ma non ho provato a 4000
Cooperdale
25-11-2008, 14:30
Io l'ho ordinata in germania con un 965, mi arriveranno tra un paio di settimane (ho ordinato anche 6giga di ocz gold e un nuovo noctua per dissipare).
Ora sto cercando una guida seria per sostituire la scheda madre attuale senza reinstallare windows.
test sulle memorie
sempre a 3800
http://img213.imageshack.us/img213/2135/cachememqz3.png (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/cachememqz3.png/1/w539.png (http://g.imageshack.us/img213/cachememqz3.png/1/)
ancora 3800
cambiando il molti e bclk
http://img171.imageshack.us/img171/1281/cachemem1du3.png (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/cachemem1du3.png/1/w539.png (http://g.imageshack.us/img171/cachemem1du3.png/1/)
il mio dayli (per ora)
http://img171.imageshack.us/img171/9189/cachemem5vv6.png (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/cachemem5vv6.png/1/w539.png (http://g.imageshack.us/img171/cachemem5vv6.png/1/)
test in crossx vga a default
http://img45.imageshack.us/img45/6067/immagine3doq8.jpg (http://imageshack.us)
http://img45.imageshack.us/img45/immagine3doq8.jpg/1/w1680.png (http://g.imageshack.us/img45/immagine3doq8.jpg/1/)
crucio88
25-11-2008, 17:33
Vi scongiuro mi sapete trovare un negozio affidabile che vende un kit Ocz di ddr3 da 3gb dal costo non superiore a 180 euro? :help:
mandatemi i link in pvt...... plz :help:
Fino ad adesso le ho trovate solo su proko@ :help:
Vi scongiuro mi sapete trovare un negozio affidabile che vende un kit Ocz di ddr3 da 3gb dal costo non superiore a 180 euro? :help:
mandatemi i link in pvt...... plz :help:
Fino ad adesso le ho trovate solo su proko@ :help:
per forza ocz?
Triple channell attivato con un kit di team 1866 e uno 1333 ....di fortuna ma attivato ...:D
3d mark 06 , scheda video in default ....
http://images6.theimagehosting.com/3s06-triple-1.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=3s06-triple-1.jpg)
3dmark vantage , ovviamente sk video sempre in default ...
http://images6.theimagehosting.com/3d-vant-2.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=3d-vant-2.jpg)
Come dice Vasco rossi ....senza parole ...:sofico:
ultima limatina
ram g.skill 1600 - chip samsung - triple channel - 8 8 8 24 - 1.64 volt
http://img357.imageshack.us/img357/4556/cachememokqp0.png (http://imageshack.us)
http://img357.imageshack.us/img357/cachememokqp0.png/1/w539.png (http://g.imageshack.us/img357/cachememokqp0.png/1/)
Triple channell attivato con un kit di team 1866 e uno 1333 ....di fortuna ma attivato ...:D
3d mark 06 , scheda video in default ....
http://images6.theimagehosting.com/3s06-triple-1.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=3s06-triple-1.jpg)
3dmark vantage , ovviamente sk video sempre in default ...
http://images6.theimagehosting.com/3d-vant-2.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=3d-vant-2.jpg)
Come dice Vasco rossi ....senza parole ...:sofico:
ciao mob,
ottimo result con una sola vga,
io con 2 ho quasi lo stesso result,
credo che sia un problema di scalabilità delle vga ati,
domani provo con una sola vga.
InferNOS
26-11-2008, 15:09
ultima limatina
ram g.skill 1600 - chip samsung - triple channel - 8 8 8 24 - 1.64 volt
Ciao smoicol, dato che sto per entrare anch'io nella banda ma sono indeciso per le ram, puoi darmi il nome preciso delle tue memorie?;)
Ciao smoicol, dato che sto per entrare anch'io nella banda ma sono indeciso per le ram, puoi darmi il nome preciso delle tue memorie?;)
certo ma non sono triple channel io ho 2 kit dual insomma ho un 1gbb di riserva
però volano ste ram
f3-12800cl7d-2gbhz
InferNOS
26-11-2008, 15:24
certo ma non sono triple channel io ho 2 kit dual insomma ho un 1gbb di riserva
però volano ste ram
f3-12800cl7d-2gbhz
A pensavo fossero un kit 3x1...mannaggia non so che prendere :muro:
Ho visto delle g.skill 1600 mhz (KIT 3X1) cas 9 con 1.5~1.6 Volts...xò non riesco a capire se è l'uno o l altro valore...senno prenderò le ocz gold cas 8..
A pensavo fossero un kit 3x1...mannaggia non so che prendere :muro:
Ho visto delle g.skill 1600 mhz (KIT 3X1) cas 9 con 1.5~1.6 Volts...xò non riesco a capire se è l'uno o l altro valore...senno prenderò le ocz gold cas 8..
prendi le gold sono ottime
oppure prendi le mushkin se vuoi il massimo
oppure vai di adata
InferNOS
26-11-2008, 17:25
prendi le gold sono ottime
oppure prendi le mushkin se vuoi il massimo
oppure vai di adata
Le mushkin le ho viste anch'io ma non le trovo da nessuna parte...si andrò di ocz gold..
.... interessato pure io al thread....
Chissà se stavolta rinnovo sto vekkio pc... :D
ciao mob,
ottimo result con una sola vga,
io con 2 ho quasi lo stesso result,
credo che sia un problema di scalabilità delle vga ati,
domani provo con una sola vga.
Ciao smoicol ,non lo so sinceramente , come singola scheda mi ha colpito molto il risultato del test ,pensavo meno , molto meno ...
Per il resto non so' quanto valga la pena di spendere per il 940 , con il 920 mi pare sia la stessa cosa ......
http://images6.theimagehosting.com/920-4000-1.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=920-4000-1.jpg)
ciao,
io sinceramente non sto testando per bench ma per il dayli un buon dayli,
come valori con le ram sono OK
con le vga NO
e la cpu abbastanza soddisfatto
è con le cell 1800 che non riesco a fare il boot, la mobo non le vede per niente,
inoltre mi soddisfa la stabilità che ha questa mobo,
la facilità di oc e le temperature non molto alte di nb e sb.
Il daily con il 920 , con il dissi delle intel , in massima stabilita e' sui 3800mhz , 190x20 , 1,35v vcore .
Con il 940 puoi tentare la cifra tonda ma sotto prime devi dare anche 1,4125v e scalda ....di brutto.
Con tutte le teamgroup ddr3 che ho provato si avvia , solo slot arancioni ovviamente...., sempre pero banchi da un giga ...
Ho messo dei banchi da due giga e non si avvia , almeno non con il bios di fabbrica (il 703).
Come scheda nulla da dire , non ho mai resettato il bios , ci pensa da sola se qualche settaggio la impalla , al riavvio successivo ti chiede l'F1 e via ...
La gestione della grafica e' spettacolare , va meglio con le schede ati che con quelle nvidia , parlo di scheda singola pero' .....
notte
fort
p.s. vedere il cinebench che avanza a 8 fasi e' uno spettacolo :D
http://images6.theimagehosting.com/cinebench.b6d.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=cinebench.b6d.jpg)
in effetti .......
http://images6.theimagehosting.com/920-4000-1.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=920-4000-1.jpg)
Ciao Me3b... visto che ormai sei pratico con i settaggi della Asus P6T potresti dircene qualcuno per tenere stabile un 920 a 3800/4000 mhz?
Grazie mille
Ciao Me3b... visto che ormai sei pratico con i settaggi della Asus P6T potresti dircene qualcuno per tenere stabile un 920 a 3800/4000 mhz?
Grazie mille
a 3800 è molto semplice
1.30/1.35 vcore
qpi 1.26
vram 1.64
blck 190
molti 20x
Il daily con il 920 , con il dissi delle intel , in massima stabilita e' sui 3800mhz , 190x20 , 1,35v vcore .
Con il 940 puoi tentare la cifra tonda ma sotto prime devi dare anche 1,4125v e scalda ....di brutto.
Con tutte le teamgroup ddr3 che ho provato si avvia , solo slot arancioni ovviamente...., sempre pero banchi da un giga ...
Ho messo dei banchi da due giga e non si avvia , almeno non con il bios di fabbrica (il 703).
Come scheda nulla da dire , non ho mai resettato il bios , ci pensa da sola se qualche settaggio la impalla , al riavvio successivo ti chiede l'F1 e via ...
La gestione della grafica e' spettacolare , va meglio con le schede ati che con quelle nvidia , parlo di scheda singola pero' .....
notte
fort
p.s. vedere il cinebench che avanza a 8 fasi e' uno spettacolo :D
http://images6.theimagehosting.com/cinebench.b6d.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=cinebench.b6d.jpg)
Grazie per i settaggi l'ho settato come te il mio i920... curiosità.. le ram ddr3 a quanto le hai messe come frequenza? .. io ho la xms3 della corsair 4 gb...
a 3800 è molto semplice
1.30/1.35 vcore
qpi 1.26
vram 1.64
blck 190
molti 20x
Col bclk a 190 c'è modo di far andare le ram a 1.600Mhz?
Mi sa che non c'è un molti adeguato, l'unica è 1.520 con molti a 8, mi sbaglio?
a 3800 è molto semplice
1.30/1.35 vcore
qpi 1.26
vram 1.64
blck 190
molti 20x
Ok grazie mille.... appena HW pianeta si decide a spedirmi ram e MB ordinati sabato scorso provo e vi faccio sapere.
Comunque Pr*k** è stata molto più veloce (qualcuno diceva che erano lenti nella spedizione!) a spedirmi quanto ordinato.
Sono indeciso se prendere questa Mobo o la Gigabyte.
Scusate ma quando esce una recensione sul sito ???
Un bel roundup tra 4/5 modelli....magari
un consiglio ragazzi, per tenere un 920 a 3200 o 3500 che impostazioni consigliate?
InferNOS
27-11-2008, 12:05
Col bclk a 190 c'è modo di far andare le ram a 1.600Mhz?
Mi sa che non c'è un molti adeguato, l'unica è 1.520 con molti a 8, mi sbaglio?
Con il bclk a 190 l'unica soluzione è quella che hai detto te, sarebbe da provare con bclk a 200 solo che questo comincia ad essere un valore altino (ma la mobo dovrebbe farcela..), il vero probl è che il qpi salirebbe a 3600, quindi non so quanto voltaggio si deve dare per tenerlo stabile...magari smocoil ci puo illuminare :)
Cacchio raga, non vedo l ora che mi arriva anche a me :fagiano:
InferNOS
27-11-2008, 12:11
un consiglio ragazzi, per tenere un 920 a 3200 o 3500 che impostazioni consigliate?
Bhè a 3200 dovrebbe essere semplicissimo, forse un lievissimo aumento di vcore, potresti provare a mettere il multi dell'uncore a 20 (salirebbe a 3200, quindi da rivere il voltaggio relativo) in modo tale da mettere le ram a 1600!
Ciao a tutti,
preso stamattina p6t deluxe , i7 920, 3x2gb g.skill pc12800, 2xveloci raptor.
come vga ho lasciato la vecchia (ovvero 9600gt).
Ho un problemino , montato tutto senza problemi ma la macchina si accende e non parte (nessun beep, nessun segnale al monitor).
Avrei un paio di domande:
1 - il connettore di alimentazione del 12v , devo usare quello a 4 o a 8 pin ? sull'ali ci sono entrambi e sulla mobo come penso ben sappiate ci secondi 4 pin sono coperti dal coperchietto nero. in ogni caso ho provato sia con quello da 4 che da 8 ma non è cambiato nulla.
2 - come ali ho un corsair 620w ... basta ? o potrebbe essere qui il problema ?
ho provato lasciando attaccato solo ram e vga (anche solo ram) ma niente non viene emesso neanche il beep di errore che manca la vga.
ho provato anche usando un solo (provato anche con 2) modulo di ram e continua a non cambiare niente.
certo potrebbe esserci qualcosa di difettoso ma il fatto è che non riesco a capire cosa... non dando la scheda madre nessun tipo di allarme (ripeto , si accende e rimane lì).
Purtroppo non posso fare neanche prove con altri componenti perchè di persone di mia conoscenza sono l'unico ad avere questa roba.
Sapete darmi qualche dritta pls ?
Grazie
P.S. se ho sbagliato sezione pls, spostate dove avrei dovuto postare.
Ciao a tutti,
preso stamattina p6t deluxe , i7 920, 3x2gb g.skill pc12800, 2xveloci raptor.
come vga ho lasciato la vecchia (ovvero 9600gt).
Ho un problemino , montato tutto senza problemi ma la macchina si accende e non parte (nessun beep, nessun segnale al monitor).
Avrei un paio di domande:
1 - il connettore di alimentazione del 12v , devo usare quello a 4 o a 8 pin ? sull'ali ci sono entrambi e sulla mobo come penso ben sappiate ci secondi 4 pin sono coperti dal coperchietto nero. in ogni caso ho provato sia con quello da 4 che da 8 ma non è cambiato nulla.
2 - come ali ho un corsair 620w ... basta ? o potrebbe essere qui il problema ?
ho provato lasciando attaccato solo ram e vga (anche solo ram) ma niente non viene emesso neanche il beep di errore che manca la vga.
ho provato anche usando un solo (provato anche con 2) modulo di ram e continua a non cambiare niente.
certo potrebbe esserci qualcosa di difettoso ma il fatto è che non riesco a capire cosa... non dando la scheda madre nessun tipo di allarme (ripeto , si accende e rimane lì).
Purtroppo non posso fare neanche prove con altri componenti perchè di persone di mia conoscenza sono l'unico ad avere questa roba.
Sapete darmi qualche dritta pls ?
Grazie
P.S. se ho sbagliato sezione pls, spostate dove avrei dovuto postare.
con una 9600 il 620w basta e avanza.
Secondo me potrebbe essere un problema di riconoscimento della ram.
Hai preso ram che da spd partono con un voltaggio troppo alto e forse va in protezione il sistema.
dovresti provare con un bancaccio di ddr da due soldi se si avvia e poi da lì forzare le ram con i valori manuali invece che su auto in modo che si settino alla frequenza nominale.
la butto lì così non lo so veramente....
ho controllato sul manuale dalla scheda madre, e le g.skill da 2gb pc12800 in effetti non risultano nella cvl (sono un idiota). appena riesco a trovare un banco di ram da provarci , sperando che funzioni faccio un po di prove. grazie per l'aiuto
ho controllato sul manuale dalla scheda madre, e le g.skill da 2gb pc12800 in effetti non risultano nella cvl (sono un idiota). appena riesco a trovare un banco di ram da provarci , sperando che funzioni faccio un po di prove. grazie per l'aiuto
magari prima prova, perchè se non è quello poi ti mangi le mani.
eh infatti, provato un banco da 1gb della transcend ddr3 1333mhz (presente nella cvl) e non va niente lo stesso....sto impazzendo.
altre idee?
ho controllato sul manuale dalla scheda madre, e le g.skill da 2gb pc12800 in effetti non risultano nella cvl (sono un idiota). appena riesco a trovare un banco di ram da provarci , sperando che funzioni faccio un po di prove. grazie per l'aiuto
calma,
aspetta non accelerare,
non sei un idiota, sennò lo saremo tutti,
dimmi se quando accendi la mobo dopo un pò si accende il led azzurro sotto le ram, inoltre le devi montare sugli slot arancioni
io uso le g.skill
Con il bclk a 190 l'unica soluzione è quella che hai detto te, sarebbe da provare con bclk a 200 solo che questo comincia ad essere un valore altino (ma la mobo dovrebbe farcela..), il vero probl è che il qpi salirebbe a 3600, quindi non so quanto voltaggio si deve dare per tenerlo stabile...magari smocoil ci puo illuminare :)
Cacchio raga, non vedo l ora che mi arriva anche a me :fagiano:
ciao
modifica il bclk a 200 e metti il molti a 19x
non toccare altro le ram dovrebbero andare a 1603
calma,
aspetta non accelerare,
non sei un idiota, sennò lo saremo tutti,
dimmi se quando accendi la mobo dopo un pò si accende il led azzurro sotto le ram, inoltre le devi montare sugli slot arancioni
io uso le g.skill
Allora , arrivato a un certo punto non sapevo cosa fare quindi...ho rismontato tutto pezzo per pezzo e rimontato di nuovo tutto e vohilà funziona...sia solo con il banco di transcend , sia con le g.skill in triple channel (a questo punto direi che sono un idiota, non so xkè prima non andava visto che ho rimontato tutto nella stessa identica maniera di come l'avevo montato la prima volta). cmq prima in effetti la spia azzurra sotto le ram non si accendeva mentre ora è tutto ok. ora sto configurando il raid e provo a installare l'os.
una domanda: è normale che al boot (boot nel senso dopo che premo il tasto di accensione) prima che la mobo emetta il beep che è tutto ok ci mette un po ? (un po tipo 6,7 secondi)
ciao e grazie ancora e scusate :P
Allora , arrivato a un certo punto non sapevo cosa fare quindi...ho rismontato tutto pezzo per pezzo e rimontato di nuovo tutto e vohilà funziona...sia solo con il banco di transcend , sia con le g.skill in triple channel (a questo punto direi che sono un idiota, non so xkè prima non andava visto che ho rimontato tutto nella stessa identica maniera di come l'avevo montato la prima volta). cmq prima in effetti la spia azzurra sotto le ram non si accendeva mentre ora è tutto ok. ora sto configurando il raid e provo a installare l'os.
una domanda: è normale che al boot (boot nel senso dopo che premo il tasto di accensione) prima che la mobo emetta il beep che è tutto ok ci mette un po ? (un po tipo 6,7 secondi)
ciao e grazie ancora e scusate :P
si si
Salve a tutti ragazzi.. Io ho un problema simile... P6T deluxe, i720, 4 gb ddr3 xms3 corsair, 750W OCZ... Il Pc sembrerebbe funzionare ma ogni volta che lo accendo al mattino il primo tentativo non parte.. devo spegnere tenendo premuto il pulsante off e poi ripreso il tasto dopo 6-7 secondi riparte... che potrebbe essere? .. ho letto che qualcuno smontando tutto ci è riuscito dite che potrebbe essere anche il mio caso? grazie
InferNOS
27-11-2008, 17:00
ciao
modifica il bclk a 200 e metti il molti a 19x
non toccare altro le ram dovrebbero andare a 1603
Nono..ancora non ho niente tra le mani, a breve si spera possa cominciare a smanettare anch'io:D
Chiedevo che voltaggio ci vuole per tenere il qpi a 3600 (ossia con un bclk a 200) e se è un voltaggio "sicuro"..:)
Nono..ancora non ho niente tra le mani, a breve si spera possa cominciare a smanettare anch'io:D
Chiedevo che voltaggio ci vuole per tenere il qpi a 3600 (ossia con un bclk a 200) e se è un voltaggio "sicuro"..:)
io uso 1.30 cè chi lo rimane su auto
Salve a tutti ragazzi.. Io ho un problema simile... P6T deluxe, i720, 4 gb ddr3 xms3 corsair, 750W OCZ... Il Pc sembrerebbe funzionare ma ogni volta che lo accendo al mattino il primo tentativo non parte.. devo spegnere tenendo premuto il pulsante off e poi ripreso il tasto dopo 6-7 secondi riparte... che potrebbe essere? .. ho letto che qualcuno smontando tutto ci è riuscito dite che potrebbe essere anche il mio caso? grazie
mi serve sapere le ram a quanto le tieni di voltaggio e quanti banchi?
mi serve sapere le ram a quanto le tieni di voltaggio e quanti banchi?
allora 2 banchi per un totale di 4 gb.. sono alla frequenza auto quella di default.. ma lo fa anche se lo metto a 1600 (quella che ce scritta sulla confezione) ... grazie per l'aiuto..
allora 2 banchi per un totale di 4 gb.. sono alla frequenza auto quella di default.. ma lo fa anche se lo metto a 1600 (quella che ce scritta sulla confezione) ... grazie per l'aiuto..
aia aia aia
questo è sbagliato
hai messo il voltaggio ram a 1.64?
senò friggi la cpu se è su auto perchè le tue ram forse sono 1.9
aia aia aia
questo è sbagliato
hai messo il voltaggio ram a 1.64?
senò friggi la cpu se è su auto perchè le tue ram forse sono 1.9
Si ce scritto 1.9 sulla scatola.. quindi alzo il voltaggio a mano? .. potrebbe essere quello il problema? .. grazie..
certo che se io non sapevo ste cose grazie a te brucio tutto :(
A quanto devo mettere il voltaggio?
Si ce scritto 1.9 sulla scatola.. quindi alzo il voltaggio a mano? .. potrebbe essere quello il problema? .. grazie..
certo che se io non sapevo ste cose grazie a te brucio tutto :(
A quanto devo mettere il voltaggio?
max 1.64\1.66
voltage bus ram
max 1.64\1.66
voltage bus ram
ok.. grazie mille..
ma la ram la frequenza a quanto la metto?
ok.. grazie mille..
ma la ram la frequenza a quanto la metto?
metti 8 8 8 24 1n
il valore più basso che ti da e poi provi a salire
mister-x
27-11-2008, 18:05
Scusate vorrei un consiglio urgente. Ieri mi è arrivato tutto il blocco composto da cpu (core i7 940) + mobo (asus rampage 2 extreme) + Ram 3 channel (corsair 3x2gb 1600mhz) e vorrei sapere da voi possessori di mobo x58 asus se avete dovuto formattare dopo avere assemblato il nuovo pc. Grazie.
metti 8 8 8 24 1n
il valore più basso che ti da e poi provi a salire
grazie.. scusa forse nn mi sono spiegato intendevo la frequenza del bus.. metto a 1600 o qualche valore vicino? .. thanks
Scusate vorrei un consiglio urgente. Ieri mi è arrivato tutto il blocco composto da cpu (core i7 940) + mobo (asus rampage 2 extreme) + Ram 3 channel (corsair 3x2gb 1600mhz) e vorrei sapere da voi possessori di mobo x58 asus se avete dovuto formattare dopo avere assemblato il nuovo pc. Grazie.
io non ho dovuto formattare.. raid 0 in un p5q deluxe sempre con vista x64 4 gb ram ddr2... ora sono con il nuovo e non ho formattato.. anzi ha visto subito tutto...
grazie.. scusa forse nn mi sono spiegato intendevo la frequenza del bus.. metto a 1600 o qualche valore vicino? .. thanks
si il valore vicino
mister-x
27-11-2008, 18:15
io non ho dovuto formattare.. raid 0 in un p5q deluxe sempre con vista x64 4 gb ram ddr2... ora sono con il nuovo e non ho formattato.. anzi ha visto subito tutto...
Grazie del cosiglio però io prima avevo una mobo con chipset 790i ultra e non so se passando ad un chipset intel funzionerà tutto come prima :confused:. Cmq forse l'unica soluzione è provare.
Grazie del cosiglio però io prima avevo una mobo con chipset 790i ultra e non so se passando ad un chipset intel funzionerà tutto come prima :confused:. Cmq forse l'unica soluzione è provare.
da nvidia ad intel non credo che funzioni
Cooperdale
27-11-2008, 19:04
Grazie del cosiglio però io prima avevo una mobo con chipset 790i ultra e non so se passando ad un chipset intel funzionerà tutto come prima :confused:. Cmq forse l'unica soluzione è provare.
Io ho un x48, il passaggio a x58 dovrebbe essere abbastanza indolore. Comunque ci sono diverse cose che puoi provare, dai un'occhiata in rete. Puoi disinstallare i driver del chipset prima di riavviare, e se non hai il s.o. su un raid potrebbe funzionare. Oppure puoi provare con una repair installation che si può fare con alcune versioni di Vista.
E c'è anche un'utility che si chiama sysprep.exe, è della microsoft e prepara il sistema alla migrazione ripulendo windows dai driver installati.
Poi ci sono utility di cui puoi scaricare un demo, per esempio Farstone DriveClone Professional e Symantec Backup Exec System Recovery. Ti permettono di fare un backup del sistema e ripristinarlo su una macchina diversa (nel tuo caso è come se la macchina cambiasse). Non le ho provate però, so che il software Symantec ha una funzione apposita chiamata PC Anyware (non Anywhere).
mister-x
27-11-2008, 19:23
Io ho un x48, il passaggio a x58 dovrebbe essere abbastanza indolore. Comunque ci sono diverse cose che puoi provare, dai un'occhiata in rete. Puoi disinstallare i driver del chipset prima di riavviare, e se non hai il s.o. su un raid potrebbe funzionare. Oppure puoi provare con una repair installation che si può fare con alcune versioni di Vista.
E c'è anche un'utility che si chiama sysprep.exe, è della microsoft e prepara il sistema alla migrazione ripulendo windows dai driver installati.
Poi ci sono utility di cui puoi scaricare un demo, per esempio Farstone DriveClone Professional e Symantec Backup Exec System Recovery. Ti permettono di fare un backup del sistema e ripristinarlo su una macchina diversa (nel tuo caso è come se la macchina cambiasse). Non le ho provate però, so che il software Symantec ha una funzione apposita chiamata PC Anyware (non Anywhere).
Accidenti sei molto ferrato sull'argomento complimenti! Grazie infinite per i preziosi consigli, tuttavia non avendo i dischi in raid ho utilizzato un disco per salvarci i dati importanti e purtroppo non essendo a conoscenza di queste soluzioni ho già formattato l'altro disco. Cmq grazie lo stesso la prossima volta terrò conto delle tue indicazioni ;).
Cooperdale
27-11-2008, 19:39
Accidenti sei molto ferrato sull'argomento complimenti! Grazie infinite per i preziosi consigli, tuttavia non avendo i dischi in raid ho utilizzato un disco per salvarci i dati importanti e purtroppo non essendo a conoscenza di queste soluzioni ho già formattato l'altro disco. Cmq grazie lo stesso la prossima volta terrò conto delle tue indicazioni ;).
Eheh, io sono il più grande detrattore del formattone riparatore... Quindi le so tutte a riguardo ;).
Ciao a tutti
mi è arrivata la nuova mobo ma sono in panne con le ram; ho 3 moduli OCZ triple channel da 1333, modello OCZ3G1333LV3GK acquistate in kit; le ho montate sui moduli di color arancio lasciando tutte le opzioni di default ma il sistema sembra non riconoscerle correttamente, neppure con l'ultimo bios ufficiale del 30/10/08.
Il sistema le imposta a 1066 e dà parecchi problemi se le monto tutte e 3, sembra funzionare meglio se evito di montare l'ultima dimm.
Ho provato ad impostare manualmente tensione a 1.65 , velocità a 1333 e timings a 9-9-9-20 ma nulla da fare, al riavvio mi dice overclock non riuscito e mi torna al bios; qualcuno mi sa dare qualche suggerimento? L'ultima versione beta del bios potrebbe risolvere il problema senza causare instabilità eccessive?
blondgnek65
28-11-2008, 15:35
ciao sono in procinto di acquistare questa scheda volevo sapere quali sono le migliori ram che dovrei prendere senza spendere uno sproposito , un mio amico ha 2 banchi da 2gb di OCZ3P20004GK e me le darebbe a 150 euro
ne vale la pena si possono usare a 1800 o 2000 su questa scheda ? se si magari cerco anche il terzo banco
saluti Nicola
Ciao a tutti
mi è arrivata la nuova mobo ma sono in panne con le ram; ho 3 moduli OCZ triple channel da 1333, modello OCZ3G1333LV3GK acquistate in kit; le ho montate sui moduli di color arancio lasciando tutte le opzioni di default ma il sistema sembra non riconoscerle correttamente, neppure con l'ultimo bios ufficiale del 30/10/08.
Il sistema le imposta a 1066 e dà parecchi problemi se le monto tutte e 3, sembra funzionare meglio se evito di montare l'ultima dimm.
Ho provato ad impostare manualmente tensione a 1.65 , velocità a 1333 e timings a 9-9-9-20 ma nulla da fare, al riavvio mi dice overclock non riuscito e mi torna al bios; qualcuno mi sa dare qualche suggerimento? L'ultima versione beta del bios potrebbe risolvere il problema senza causare instabilità eccessive?
non sono certificate per lavorare su questo sistema
Effettivamente non ci sono nella lista QVL, spero però che la compatibilità possa essere aggiunta con un aggiornamento del bios; le caratteristiche non mi pare si discostino dalle specifiche dettate da Intel.
Vorrei provare ad impostare manualmente i valori dei timings, sto leggendo la sezione 3.4.5 del manuale; i valori dichiarati da OCZ sono 9-9-9-20, li dovrei inserire nei primi 4 campi della sezione 1ST Information? (sto sempre facendo riferimento alla sezione 3.4.5 del manuale). Che valori dovrei inserire negli altri campi?
InferNOS
28-11-2008, 17:03
Effettivamente non ci sono nella lista QVL, spero però che la compatibilità possa essere aggiunta con un aggiornamento del bios; le caratteristiche non mi pare si discostino dalle specifiche dettate da Intel.
Prova l'ultimo bios 0905!
Prova l'ultimo bios 0905!
Ok, stasera provo, è stabile da quel che ne sai? Non intendo fare overclock per ora.
InferNOS
28-11-2008, 17:26
Ok, stasera provo, è stabile da quel che ne sai? Non intendo fare overclock per ora.
Vedo che è l'ultimo uscito sul sito asus e non è una beta quindi sarà stabile!;)
Ok, stasera provo, è stabile da quel che ne sai? Non intendo fare overclock per ora.
non ci sono bios instabili su sta mobo,
dal primo bios e primo contatto è andata sempre perfetta, ogni bios ha aggiunto qualcosa.
non ci sono bios instabili su sta mobo,
dal primo bios e primo contatto è andata sempre perfetta, ogni bios ha aggiunto qualcosa.
veramente a me hanno detto che fino ad ora il migliore era il primo causa dei problemi riscontrati con le serie successive.
veramente a me hanno detto che fino ad ora il migliore era il primo causa dei problemi riscontrati con le serie successive.
io li ho tutti e provati tutti,
posso assicurare che di problemi gravi questa mobo non ne ha,
inoltre il problema che affligge tutti è solo sulle ram,
quandi si avranno kit 3x1 adeguati se ne riparla,
ma posso garantire che la base di questa mobo è molto valida.
In OC unico problema riscontrato sulle ram è che non mi fa andare a cas7 mentre a 6 8 e 9 si.
inoltre il bios di fabbrica a me era il 703 ad altri il 603 se non erro.
crucio88
28-11-2008, 17:58
http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr3.asp#1375
Quali Ram vanno bene?
Se mi compro un dimm da 1.9v posso accendere il pc senza gravi conseguenze?
non ci sono bios instabili su sta mobo,
dal primo bios e primo contatto è andata sempre perfetta, ogni bios ha aggiunto qualcosa.
Fino a stamattina non vedevo il 0905 tra i bios ufficiali (forse perchè accedevo da asus.it), per questo pensavo si trattasse di una beta; sul forum ufficiale un utente lamentava dei problemi sulla beta, infatti aveva dovuto ripristinare l'ultima versione ufficiale.
Ad ogni modo, tra poco cercherò di mettere la 0905 ufficiale e vi farò sapere se risolverà il mio problema
qualcuno ha provato uno sli con schede serie 8?
Cooperdale
28-11-2008, 18:54
Qualcuno ha testato le ocz gold 1600 in kit 3x2 con questa scheda? Sono in arrivo, ma ora leggo sul forum ocz di problemi di compatibilità...
Inoltre, qualcuno ha provato le porte SAS con dei dischi Sata? Io ho 8 dischi Sata da collegare e contavo sul fatto che il SAS è retrocompatibile con Sata, ma sul forum Asus un tizio non riesce a usare dischi Sata sul controller SAS integrato.
crucio88
28-11-2008, 19:06
Qualcuno ha testato le ocz gold 1600 in kit 3x2 con questa scheda? Sono in arrivo, ma ora leggo sul forum ocz di problemi di compatibilità...
Inoltre, qualcuno ha provato le porte SAS con dei dischi Sata? Io ho 8 dischi Sata da collegare e contavo sul fatto che il SAS è retrocompatibile con Sata, ma sul forum Asus un tizio non riesce a usare dischi Sata sul controller SAS integrato.
Grazie per le buone notizie!:doh:
Qualcuno ha testato le ocz gold 1600 in kit 3x2 con questa scheda? Sono in arrivo, ma ora leggo sul forum ocz di problemi di compatibilità...
Inoltre, qualcuno ha provato le porte SAS con dei dischi Sata? Io ho 8 dischi Sata da collegare e contavo sul fatto che il SAS è retrocompatibile con Sata, ma sul forum Asus un tizio non riesce a usare dischi Sata sul controller SAS integrato.
ciao io ho preso 2 dischi sas, con i sata non ho provato
ciao io ho preso 2 dischi sas, con i sata non ho provato
interessante..... cosa hai preso? i cheetah? li hai mesis in raid?
io volevo sentire opinioni sul contorller SAS.... è di qualità o è meglio lasciare perdere e affidarsi ai vecchi raptor?
Anche col nuovo bios niente da fare, le mie OCZ non vanno proprio :doh:
interessante..... cosa hai preso? i cheetah? li hai mesis in raid?
io volevo sentire opinioni sul contorller SAS.... è di qualità o è meglio lasciare perdere e affidarsi ai vecchi raptor?
si 2 cheetah 15k.5
Anche col nuovo bios niente da fare, le mie OCZ non vanno proprio :doh:
Se hai il 920 o il 940, tieni presente che mettendo le ram a 1333 il bios ti overclocca automaticamente l'uncore. Giusto per tentativo, in questo caso prova ad aumentare il vqpi.
si 2 cheetah 15k.5
perfetto.... riesci a fare dei test? praticamente provvisoriamente con una cheetah riuscirei ad avere prestazioni simili o migliori ad una raid 0 di dischi 7200giri appositi per raid? si va parecchio meglio dei velociraptor o più o meno siamo li?
qualcuno ha provato uno sli con schede serie 8?
Le GTX280 fanno parte della serie 8 o 9?
Qualcuno ha fatto una prova di raid 0 con 2 dischi Sata?
Dite che il kit Corsair 3x(1gb) triple channel (1066) 1333Mhz funziona con sta schedozza?
Cooperdale
28-11-2008, 23:07
Anche col nuovo bios niente da fare, le mie OCZ non vanno proprio :doh:
Cacchio. Però è strano, potrebbe proprio essere legato al procio come dice Astaris, che peraltro è quasi onnisciente.
Infatti ho letto su Guru3D una recensione delle Ocz 1600 Gold e vanno da dio con una scheda Asus (però Rampage II Extreme).
Il processore è un 965 però, quindi potrebbe davvero essere una questione di cpu. Non credo la Rampage II Extreme sia molto diversa dalla P6T in quanto a gestione del chipset e delle ram.
ciao io ho preso 2 dischi sas, con i sata non ho provato
Boh speriamo bene, sto leggendo opinioni contrastanti sul forum Asus. Comunque ho un controller sata pci-express della Adaptec che potrei usare, ma meno schede inserisco nel pc più son felice.
Se hai il 920 o il 940, tieni presente che mettendo le ram a 1333 il bios ti overclocca automaticamente l'uncore. Giusto per tentativo, in questo caso prova ad aumentare il vqpi.
Come mi suggeriresti di impostarlo?
Qui si vedono i valori di default, già la tensione del bus della dram mi sembra sbagliata, mi pare che queste OCZ debbano andare a 1.65.
Quindi dovrei impostare il bus a 1.65 ed il vqpi a quanto?
http://img146.imageshack.us/img146/3118/imgxg2.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=imgxg2.jpg)
http://img146.imageshack.us/my.php?image=imgxg2.jpg
Cavolo io volevo prendere proprio delle OCZ ( le Platinum XTC 1.600 CAS7 ) in abbinamento a questa mobo :(
Cavolo io volevo prendere proprio delle OCZ ( le Platinum XTC 1.600 CAS7 ) in abbinamento a questa mobo :(
prendi g.skill vai sicuro
Le GTX280 fanno parte della serie 8 o 9?
Qualcuno ha fatto una prova di raid 0 con 2 dischi Sata?
Dite che il kit Corsair 3x(1gb) triple channel (1066) 1333Mhz funziona con sta schedozza?
Whe ma nessuno mi risponde :cry: ....
Allora come va senza OC sta schedozza?
Come mi suggeriresti di impostarlo?
Qui si vedono i valori di default, già la tensione del bus della dram mi sembra sbagliata, mi pare che queste OCZ debbano andare a 1.65.
Quindi dovrei impostare il bus a 1.65 ed il vqpi a quanto?
http://img146.imageshack.us/img146/3118/imgxg2.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=imgxg2.jpg)
http://img146.imageshack.us/my.php?image=imgxg2.jpg
Il problema è che le ram stanno a 1.5, le hai impostate a 1.65 dal bios?
prendi g.skill vai sicuro
Si però non mi risultano che abbiano moduli 1600 CAS 7 :(
Il problema è che le ram stanno a 1.5, le hai impostate a 1.65 dal bios?
Dal bios avevo provato ad impostare la tensione delle ram ad 1.65 e la frequenza a 1333 ma al riavvio non partiva perchè diceva overclock non riuscito, quindi ho ricaricato il default (ecco perchè nello screen vedi 1.5).
Vorrei riprovare ad impostare le ram a 1.65 ma a quanto devo impostare il vqpi?
mister-x
29-11-2008, 12:34
Ragazzi ma cpu-z è del tutto compatibile con core i7 e mobo x58?
Ve lo chiedo perchè secondo me sballa nel visualizzare le latenze delle ram che riporta come 10-9-9-24 mentre da bios sono 9-9-9-24 e lo fa sia con i valori impostati da xmp che con quelli impostati manualmente (però lo fa solamente in OC). Questo problema lo riscontrava anche l'utente Kimi.rk con la p6t però solo con il turbo mode abilitato mentre io lo tengo disabilitato. Inoltre se diminuisco il multi a 20x mi scrive (invece di core i7 940) core i7 920. Sapete mica consigliarmi un'altro programma per monitorare le latenze ram?
Ps: la versione di cpu-z è la 1.48
Ragazzi ma cpu-z è del tutto compatibile con core i7 e mobo x58?
Ve lo chiedo perchè secondo me sballa nel visualizzare le latenze delle ram che riporta come 10-9-9-24 mentre da bios sono 9-9-9-24 e lo fa sia con i valori impostati da xmp che con quelli impostati manualmente (però lo fa solamente in OC). Questo problema lo riscontrava anche l'utente Kimi.rk con la p6t però solo con il turbo mode abilitato mentre io lo tengo disabilitato. Inoltre se diminuisco il multi a 20x mi scrive (invece di core i7 940) core i7 920. Sapete mica consigliarmi un'altro programma per monitorare le latenze ram?
Ps: la versione di cpu-z è la 1.48
Ciao Mr.X io non so rispondere alla tua domanda...ma ho una domanda da farti vista la configurazione che hai in firma: come va il sistema con l'i7Core? E' stabile? lo hai testato un po' senza oc?
Scusate raga ma faccio un'altra domanda:
Ho visto il FSB di MOBO P6T e cpu i7 Core 940 e di default se non ho capito male dovrebbe essere 1333Mhz...ma se uno non ha intenzione di fare oc delle ram da 1600Mhz sono "superflue" giusto?....bastano le 1333Mhz...giusto?
magic carpet
29-11-2008, 14:36
[QUOTE=Alex656;25215200]Come mi suggeriresti di impostarlo?
Qui si vedono i valori di default, già la tensione del bus della dram mi sembra sbagliata, mi pare che queste OCZ debbano andare a 1.65.
Quindi dovrei impostare il bus a 1.65 ed il vqpi a quanto?
Imposta 1.20 vtt.
Prova e fammi sapere; anche io ho ordinato le OCZ 1600 CAS 7...
Mannaggia!!! :doh:
http://img222.imageshack.us/img222/4780/captureef8.jpg
Whe raga ma il connettore il il CD/DVD/MASTERIZZATORE PATA dov'è?:confused:
Dal bios avevo provato ad impostare la tensione delle ram ad 1.65 e la frequenza a 1333 ma al riavvio non partiva perchè diceva overclock non riuscito, quindi ho ricaricato il default (ecco perchè nello screen vedi 1.5).
Vorrei riprovare ad impostare le ram a 1.65 ma a quanto devo impostare il vqpi?
Prova vqpi 1.24. Se neanche così parte, allora il problema dipende dalle ram. Cmq prova a mettere inizialmente timings alti sulle ram, ripo 9-9-9 con command rate 2t.
Cooperdale
29-11-2008, 15:55
[QUOTE=Alex656;25215200]Come mi suggeriresti di impostarlo?
Qui si vedono i valori di default, già la tensione del bus della dram mi sembra sbagliata, mi pare che queste OCZ debbano andare a 1.65.
Quindi dovrei impostare il bus a 1.65 ed il vqpi a quanto?
Imposta 1.20 vtt.
Prova e fammi sapere; anche io ho ordinato le OCZ 1600 CAS 7...
Mannaggia!!! :doh:
http://img222.imageshack.us/img222/4780/captureef8.jpg
Ma se funzionano alla grande con una Asus Rampage II Extreme perché dovrebbero dare problemi con una P6T?
Prova vqpi 1.24. Se neanche così parte, allora il problema dipende dalle ram. Cmq prova a mettere inizialmente timings alti sulle ram, ripo 9-9-9 con command rate 2t.
Ho impostato:
qpi/dram=1.24
Dram Bus=1.65
clock=1333
timings=9-9-9-20 (ho inserito i primi 4 campi e sugli altri ho lasciato auto, non so se ho fatto bene)
Con questi valori il sistema parte, non dà più errore di overclock (mantiene quindi i 1333) però vede solo 2 Gb. Naturalmente sto inserendo sempre sui moduli color arancio
Ho impostato:
qpi/dram=1.24
Dram Bus=1.65
clock=1333
timings=9-9-9-20 (ho inserito i primi 4 campi e sugli altri ho lasciato auto, non so se ho fatto bene)
Con questi valori il sistema parte, non dà più errore di overclock (mantiene quindi i 1333) però vede solo 2 Gb. Naturalmente sto inserendo sempre sui moduli color arancio
Prova a provare i moduli a due a due, così ecludi un eventuale modulo difettoso.
Prova a provare i moduli a due a due, così ecludi un eventuale modulo difettoso.
Bingo!!! Uno dei 3 moduli è difettoso :muro:
Ti chiedo un ultimo aiuto: in riferimento alla sezione 3.4.6 del manuale, mi dici se ho impostato correttamente i timings?
nella parte chiamata 1st information ho inserito i valori 9-9-9-20 sui primi campi lasciando il resto su auto; è corretto?
Intanto grazie per l'aiuto ;)
Bingo!!! Uno dei 3 moduli è difettoso :muro:
Ti chiedo un ultimo aiuto: in riferimento alla sezione 3.4.6 del manuale, mi dici se ho impostato correttamente i timings?
nella parte chiamata 1st information ho inserito i valori 9-9-9-20 sui primi campi lasciando il resto su auto; è corretto?
Intanto grazie per l'aiuto ;)
E' consigliabile inserire manualmente solo cas latency, trcd, trp, tras e command rate. Tutti gli altri vanno bene su auto.
E' consigliabile inserire manualmente solo cas latency, trcd, trp, tras e command rate. Tutti gli altri vanno bene su auto.
Quindi Cas Latency è il primo campo che trovo, gli altri non capisco cosa sono.
- TRCD è Ras to Cas Delay?
gli altri 3 valori non saprei come inserirli, se hai il manuale sottomano puoi dare un'occhiata alla sezione 3.4.6 e darmi qualche dritta?
Quindi Cas Latency è il primo campo che trovo, gli altri non capisco cosa sono.
- TRCD è Ras to Cas Delay?
gli altri 3 valori non saprei come inserirli, se hai il manuale sottomano puoi dare un'occhiata alla sezione 3.4.6 e darmi qualche dritta?
trcd -> ras to cas delay
trp -> ras pre time
tras -> ras act time
command rate -> timing mode
Normalmente i timings delle memorie sono riportati come cas_latency/trcd/trp/tras. Ti consiglio di mettere il command rate a 2n.
Recensione ASUS Rampage II Extreme & P6T Deluxe, pagina overclock:
http://www.vr-zone.com/articles/asus-rampage-ii-extreme--p6t-deluxe/6233-12.html
:eek:
Io mi sto guardando da 2 giorni il mio nuovo i7 920 in attesa che HW pianeta mi spedisca MB e memorie! :mad:
trcd -> ras to cas delay
trp -> ras pre time
tras -> ras act time
command rate -> timing mode
Normalmente i timings delle memorie sono riportati come cas_latency/trcd/trp/tras. Ti consiglio di mettere il command rate a 2n.
Ok, ho impostato tutto ed il sistema funziona bene, unica cosa sembra non permettere più overclock della BCLK frequency che prima riuscivo a portare fino a 150; comunque non è un problema :p
Ciao Mr.X io non so rispondere alla tua domanda...ma ho una domanda da farti vista la configurazione che hai in firma: come va il sistema con l'i7Core? E' stabile? lo hai testato un po' senza oc?
Scusate raga ma faccio un'altra domanda:
Ho visto il FSB di MOBO P6T e cpu i7 Core 940 e di default se non ho capito male dovrebbe essere 1333Mhz...ma se uno non ha intenzione di fare oc delle ram da 1600Mhz sono "superflue" giusto?....bastano le 1333Mhz...giusto?
per fare oc alle ram hai una scaletta che parte da 1333 e finisce a 3xxx e passa, almeno a me è cosi, ma ho amici che hanno solo 2 valori, questo no lo so spiegare se è dato dalla cpu o dalle memorie.
Ok, ho impostato tutto ed il sistema funziona bene, unica cosa sembra non permettere più overclock della BCLK frequency che prima riuscivo a portare fino a 150; comunque non è un problema :p
150 blck?
vedi che li si arriva oltre i 200
io in dayli lo tengo a 211/212
aaasssdddfffggg
29-11-2008, 18:10
150 blck?
vedi che li si arriva oltre i 200
io in dayli lo tengo a 211/212
Infatti,il limite per le mobo ASUS X58 si aggirano intorno ai 215 appunto;)
150 blck?
vedi che li si arriva oltre i 200
io in dayli lo tengo a 211/212
Se vado oltre si freeza tutto ma, per ora mi accontento.
Secondo te è meglio lasciare le ram a 1066 con la possibilità di fare un pò di overclock (almeno a 150 arrivo:D ) oppure lasciarle a 1333?
Infatti,il limite per le mobo ASUS X58 si aggirano intorno ai 215 appunto;)
si inoltre il molti lo tengo a 19x
non ho visto in rete p6t deluxe andare oltre i 211 di blck
Se vado oltre si freeza tutto ma, per ora mi accontento.
Secondo te è meglio lasciare le ram a 1066 con la possibilità di fare un pò di overclock (almeno a 150 arrivo:D ) oppure lasciarle a 1333?
se vai nel menu a tendina delle frequenze ram noterai vari valori, scegli quello più adatto alla tue ram, inoltre ram bus voltage mettilo a 1.64
InferNOS
29-11-2008, 18:23
Raga quello che non ho capito io è se anche il qpi ha un voltaggio "limite" di sicurezza un po come le memorie a 1.65...ossia fino a quanto ci si puo spingere col voltaggio del qpi senza ridurre la vita al processore?
Raga quello che non ho capito io è se anche il qpi ha un voltaggio "limite" di sicurezza un po come le memorie a 1.65...ossia fino a quanto ci si puo spingere col voltaggio del qpi senza ridurre la vita al processore?
io lo tengo 1.30
non so su auto a quanto vada
mister-x
29-11-2008, 18:41
Ciao Mr.X io non so rispondere alla tua domanda...ma ho una domanda da farti vista la configurazione che hai in firma: come va il sistema con l'i7Core? E' stabile? lo hai testato un po' senza oc?
Scusate raga ma faccio un'altra domanda:
Ho visto il FSB di MOBO P6T e cpu i7 Core 940 e di default se non ho capito male dovrebbe essere 1333Mhz...ma se uno non ha intenzione di fare oc delle ram da 1600Mhz sono "superflue" giusto?....bastano le 1333Mhz...giusto?
Il sistema è perfettamente stabile al 100% e va veramente a meraviglia (testato sia a default che in oc). Devo dire che sono rimasto molto sorpreso dalle grandi potenzialità di OC di questa piattaforma. Infatti volevo portare il mio procio a 3200mhz (perchè ancora ho il dissi stock) e ho impostato 160 come "blck" ma senza aumentare il Vcore. Tuttavia non mi ero accorto di avere lasciato il molti a 22x (che invece dovevo mettere a 20x), tuttavia windows si è avviato perfettamente. Mi sono accorto infatti solo quando ho aperto cpu-z che in realtà la cpu stava viaggiando a 3520mhz (vcore default cioè 1.23v da bios e 1.21 da cpuz) con ram a 1600mhz 1.65v e non ha dato il minimo segno di instabilità. Cmq per quanto riguarda la tua domanda sulle ram puoi benissimo prenderti quelle a 1333 però è semplicissimo portarle a 1600mhz sopratutto se sono dotate di xmp, infatti se lasci il voltaggio qpi-dram su auto il sistema porta questo valore a 1.35 e tutto funziona a meraviglia. L'unica cosa che ancora non riesco a capire è perchè cpu-z non legge correttamente i valori delle latenze delle ram aumentandole di 1. Da bios i timing infatti vengono riconosciuti come 9-9-9-24 (anche con everest) mentre cpu-z dice 10-9-9-24. Cmq non sono l'unico ad avere questo problema perchè sul forum asus molti se ne sono lamentati.
Whe ma nessuno mi risponde :cry: ....
Allora come va senza OC sta schedozza?
senza oc è perfetta con oc lo stesso, è molto facile da gestire non ha molti bug.
ribadisco a cas 7 non vuole andare
BobbyBlitz
29-11-2008, 21:07
iscritto, dato che questa sarà probabilmente la mia prossima scheda madre :)
da qui si possono scaricare i vari bios
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/LGA1366/P6T_Deluxe/
Cooperdale
29-11-2008, 23:00
Io sto cercando ovunque in rete info che mi tranquillizzino sulla memoria che ho scelto (OCZ gold 1600 6Gb), trovo notizie contrastanti come già ho scritto prima. Per esempio un tizio su Newegg usa le ocz 1333 senza problemi. Speriamo in bene...
Io sto cercando ovunque in rete info che mi tranquillizzino sulla memoria che ho scelto (OCZ gold 1600 6Gb), trovo notizie contrastanti come già ho scritto prima. Per esempio un tizio su Newegg usa le ocz 1333 senza problemi. Speriamo in bene...
non ho quelle ram , ma se sono low voltage dovrebbero andae bene
crucio88
29-11-2008, 23:14
Io sto cercando ovunque in rete info che mi tranquillizzino sulla memoria che ho scelto (OCZ gold 1600 6Gb), trovo notizie contrastanti come già ho scritto prima. Per esempio un tizio su Newegg usa le ocz 1333 senza problemi. Speriamo in bene...
....sticazzi! :bsod:
montATO tutto questa sera. sas spettacolo rumore a parte. le gskill scaldano da morire ma nessun problema. cpu da bios e` calda 51gradi ma il dito non e' daccordo. il north scalda a default mentre il resto no. qualita' scheda e bios eccellente altro che evga 780
Whe ma nessuno mi risponde :cry: ....
Allora come va senza OC sta schedozza?
serie 10 :D
jackk11111
30-11-2008, 09:30
Ciao a tutti, sarei intenzionato ad acquistare una nuovo pc, questa motherboard fa al caso mio. Ho già le idee chiare su tutto, ram ali, cpu, vga, ecc. l'unica cosa che ancora non so come comportarmi con gli hard disk, devo fare editing e montaggio con il premiere, sentivo parlare in precedenza di sas, sata, raptor, raid....... qualcuno può darmi una dritta? grazie a tutti,;)
crucio88
30-11-2008, 10:26
Ma il supporto tecnico per questa mobo fino a quando sara' attivo? :confused: .
Cioe' io ho una asus m3a che e' uscita a dicembre e gli aggiornamenti bios e quant'altro li hanno terminati a giugno!!! :mad:
montATO tutto questa sera. sas spettacolo rumore a parte. le gskill scaldano da morire ma nessun problema. cpu da bios e` calda 51gradi ma il dito non e' daccordo. il north scalda a default mentre il resto no. qualita' scheda e bios eccellente altro che evga 780
le ram non devono scaldare
metti il bus voltage ram a 1.64 max se è in auto lo mette a 1.90
le ram non devono scaldare
metti il bus voltage ram a 1.64 max se è in auto lo mette a 1.90
ma veramente? :confused:
crucio88
30-11-2008, 11:06
ma veramente? :confused:
Perche' ti sei preso 2 HD SAS?
Quanto li hai pagati? :confused:
ma veramente? :confused:
cosa
Impostando manualmente tutti i parametri per far andare le ocz a 1333 inizialmente mi sembrava tutto ok; poi,durante un 3D mark, il disastro: il pc si spegne e non se vuol più sapere di riaccendersi, appena premuta l'accensione si spegne dopo un secondo. Temevo di aver fatto saltare tutto, poi, dopo vari tentativi, son riuscito a resettare il bios tramite l'apposito jumper e far partire il sistema tenendo premuto per un pò il pulsantino interno di accensione.
Da allora ho lasciato il default, non so perchè ma nel bios i timings li vedo indicati in grigietto a 7, non so se siano realmente così, dovrei controllare via sofware da windows.
Ad ogni modo, lasciando tutto a default il sistema sembra stabile, ho lasciato girare 3D mark 2006 tutta la notte ed ho giocato a Crysis, anche con leggero overclock per ora tutto bene. Non mi spiego il motivo della mancata accensione :muro:
Impostando manualmente tutti i parametri per far andare le ocz a 1333 inizialmente mi sembrava tutto ok; poi,durante un 3D mark, il disastro: il pc si spegne e non se vuol più sapere di riaccendersi, appena premuta l'accensione si spegne dopo un secondo. Temevo di aver fatto saltare tutto, poi, dopo vari tentativi, son riuscito a resettare il bios tramite l'apposito jumper e far partire il sistema tenendo premuto per un pò il pulsantino interno di accensione.
Da allora ho lasciato il default, non so perchè ma nel bios i timings li vedo indicati in grigietto a 7, non so se siano realmente così, dovrei controllare via sofware da windows.
Ad ogni modo, lasciando tutto a default il sistema sembra stabile, ho lasciato girare 3D mark 2006 tutta la notte ed ho giocato a Crysis, anche con leggero overclock per ora tutto bene. Non mi spiego il motivo della mancata accensione :muro:
cosa hai modificato esattamente?
cosa hai modificato esattamente?
Avevo impostato tutto come mi avevi detto l'ultima volta,
QPI/DRAM=1.64
DRAM BUS=1.24
TIMINGS=9-9-9-20-2N
CLOCK=1333
Ora lasciando tutto su auto le ram son tornate a 1066 voltaggi 1.5 ed 1.2, i timings sul bios si vedono a 7-7-7 non so se sia reale, come li posso verificare da windows?
Ribadisco che così, avendo rimosso il modulo difettoso, il sistema sembra perfettamente stabile.
Avevo impostato tutto come mi avevi detto l'ultima volta,
QPI/DRAM=1.64
DRAM BUS=1.24
TIMINGS=9-9-9-20-2N
CLOCK=1333
Ora lasciando tutto su auto le ram son tornate a 1066 voltaggi 1.5 ed 1.2, i timings sul bios si vedono a 7-7-7 non so se sia reale, come li posso verificare da windows?
Ribadisco che così, avendo rimosso il modulo difettoso, il sistema sembra perfettamente stabile.
qpi\dram 1.30 max 1.35
dram bus voltage 1.64
timings 9 9 9 20 1n
clock 1333
da win cpu-z 1.48 nella voce memory
aaasssdddfffggg
30-11-2008, 12:28
Avevo impostato tutto come mi avevi detto l'ultima volta,
QPI/DRAM=1.64
DRAM BUS=1.24
TIMINGS=9-9-9-20-2N
CLOCK=1333
Ora lasciando tutto su auto le ram son tornate a 1066 voltaggi 1.5 ed 1.2, i timings sul bios si vedono a 7-7-7 non so se sia reale, come li posso verificare da windows?
Ribadisco che così, avendo rimosso il modulo difettoso, il sistema sembra perfettamente stabile.
qpi/dram = 1.64 è da folli.Non farlo mai più.:D
qpi/dram = 1.64 è da folli.Non farlo mai più.:D
Nella fretta ho scritto male, volevo dire
qpi/dram=1.24
dram bus voltage=1.64
non avrei potuto impostare quel valore per errore perchè da bios ti avverte subito se superi i valori massimi consentiti.
Ecco come cpu-z vede le memorie, sempre lasciando tutto su auto:
http://img363.imageshack.us/img363/580/ramhy6.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=ramhy6.jpg)
http://img363.imageshack.us/my.php?image=ramhy6.jpg
bosstury
30-11-2008, 14:53
ciao a tutti, non ce ancora un tread ufficiale?
magari scrivendo in prima pag ognuno le ram che ha montato su ed altro...
sarebbe utile sia per me, che per altri penso visto che sarà come altri la mia prossima mobo :)
ciao a tutti, non ce ancora un tread ufficiale?
magari scrivendo in prima pag ognuno le ram che ha montato su ed altro...
sarebbe utile sia per me, che per altri penso visto che sarà come altri la mia prossima mobo :)
ciao,
guarda stiamo aspettando che qualche moderatore ci faccia aprire il thread ufficiale o che lodiventi questo,
comunque come ram basta che ti basi sulle LOW VOLTAGE e sei apposto, premetto per esperienza.....non prendere le ca7 perchè il controller non sembra digerirle, prendi delle cas 8 con voltaggio da 1.5 a 1.65
Perche' ti sei preso 2 HD SAS?
Quanto li hai pagati? :confused:
li ho presi usati sul mercatino perchè tecnicamente sono eccezionali.
hanno una affidabilità 4 volte superiore ad un sata ma alla stesso tempo vanno a più del doppio. calcola che parliamo di 15000rpm contro bene che ti vada 10000.
ecchime :D anche io adesso mi sono aggiornato, dal p4 ad un i7 e ne sono veramente contento!
sono andato a overcloccarlo, col dissi standard le temperature rilevate dal pc probe sono 35 in idle e 60-65 in full
adesso giro a 3.2 per un dailyuse con i seguenti settaggi
http://img253.imageshack.us/img253/3532/overoz5.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=overoz5.jpg)
le ram sono delle ocz 1333 da 1.65v 9-9-9 di fabbrica, portate a 8-8-8-20 stabilmente, sono ok riguardo i settaggi?:fagiano: :asd:
ecchime :D anche io adesso mi sono aggiornato, dal p4 ad un i7 e ne sono veramente contento!
sono andato a overcloccarlo, col dissi standard le temperature rilevate dal pc probe sono 35 in idle e 60-65 in full
adesso giro a 3.2 per un dailyuse con i seguenti settaggi
http://img253.imageshack.us/img253/3532/overoz5.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=overoz5.jpg)
le ram sono delle ocz 1333 da 1.65v 9-9-9 di fabbrica, portate a 8-8-8-20 stabilmente, sono ok riguardo i settaggi?:fagiano: :asd:
benissimo
se puoi fai un test delle ram con everest e lo posti
mister-x
30-11-2008, 16:09
Ragazzi scusate ma secondo voi sono normali queste temperature col dissi stock? :confused:
http://img399.imageshack.us/img399/2057/testyk2.jpg
Anche a voi vi risultano queste temp? Fa davvero così skifo il dissi dato con la versione box?
Considerate che ho diminuito anche il voltaggio perchè a default senza oc è di 1.23750v da bios e di 1.216v da cpu-z mentre adesso è di 1.20000v da bios.
Ho paura di averlo montato male :( , oppure è realtemp che sballa??
Ragazzi scusate ma secondo voi sono normali queste temperature col dissi stock? :confused:
http://img399.imageshack.us/img399/2057/testyk2.jpg
Anche a voi vi risultano queste temp? Fa davvero così skifo il dissi dato con la versione box?
Considerate che ho diminuito anche il voltaggio perchè a default senza oc è di 1.23750v da bios e di 1.216v da cpu-z mentre adesso è di 1.20000v da bios.
Ho paura di averlo montato male :( , oppure è realtemp che sballa??
sei nella media ho visto di peggio
mister-x
30-11-2008, 17:08
sei nella media ho visto di peggio
Ok grazie adesso va un pò meglio cmq:
http://img66.imageshack.us/img66/2393/test3kf6.jpg
Ok grazie adesso va un pò meglio cmq:
http://img66.imageshack.us/img66/2393/test3kf6.jpg
ok
mister-x
30-11-2008, 17:35
Raga secondo voi quanto si può alzare il cpu pll al max senza danneggire la cpu?
Raga secondo voi quanto si può alzare il cpu pll al max senza danneggire la cpu?
1.98 2.00
InferNOS
30-11-2008, 17:41
Raga secondo voi quanto si può alzare il cpu pll al max senza danneggire la cpu?
Me lo son sempre chiesto, ma a che serve questo valore?:confused:
mister-x
30-11-2008, 18:13
Me lo son sempre chiesto, ma a che serve questo valore?:confused:
Questo valore è importante per raggiungere stabilità almeno per me, infatti solo aumentando il pll a 1.88 e lasciando il vcore a circa 1.19 da bios sono riuscito ad arrivare a 3.520ghz stabile però non disponendo di un buon dissi dopo 67°-68° (da asus pc probe) interviene l'intel TM che impedisce che la temp della cpu raggiunga un livello dannoso. Si spera che prima di natale anche in Italia arrivino i thermalright con staffa LGA1366 con i quiali sarà tutta un altra storia.
InferNOS
30-11-2008, 18:22
Questo valore è importante per raggiungere stabilità almeno per me, infatti solo aumentando il pll a 1.88 e lasciando il vcore a circa 1.19 da bios sono riuscito ad arrivare a 3.520ghz stabile però non disponendo di un buon dissi dopo 67°-68° (da asus pc probe) interviene l'intel TM che impedisce che la temp della cpu raggiunga un livello dannoso. Si spera che prima di natale anche in Italia arrivino i thermalright con staffa LGA1366 con i quiali sarà tutta un altra storia.
MI sembra un ottimo risultato! Cmq si, se ci si vuole divertire occore un buon dissi!
crucio88
30-11-2008, 18:25
Questo valore è importante per raggiungere stabilità almeno per me, infatti solo aumentando il pll a 1.88 e lasciando il vcore a circa 1.19 da bios sono riuscito ad arrivare a 3.520ghz stabile però non disponendo di un buon dissi dopo 67°-68° (da asus pc probe) interviene l'intel TM che impedisce che la temp della cpu raggiunga un livello dannoso. Si spera che prima di natale anche in Italia arrivino i thermalright con staffa LGA1366 con i quiali sarà tutta un altra storia.
Ma i thermalright fanno schifo perche' bisogna lapparli per ore! :mad:
mister-x
30-11-2008, 18:41
Ma i thermalright fanno schifo perche' bisogna lapparli per ore! :mad:
Intendevo il thermalright ultra 120 extreme con il quale portano gli i7 a 4ghz con 1.3 di vcore quindi è senza dubbio il migliore ad aria.
Cooperdale
30-11-2008, 18:52
Intendevo il thermalright ultra 120 extreme con il quale portano gli i7 a 4ghz con 1.3 di vcore quindi è senza dubbio il migliore ad aria.
Beh non sono gli unici, anche i Noctua sono buoni, Xigmatek e altri ancora.
ecchime :D anche io adesso mi sono aggiornato, dal p4 ad un i7 e ne sono veramente contento!
sono andato a overcloccarlo, col dissi standard le temperature rilevate dal pc probe sono 35 in idle e 60-65 in full
adesso giro a 3.2 per un dailyuse con i seguenti settaggi
http://img253.imageshack.us/img253/3532/overoz5.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=overoz5.jpg)
le ram sono delle ocz 1333 da 1.65v 9-9-9 di fabbrica, portate a 8-8-8-20 stabilmente, sono ok riguardo i settaggi?:fagiano: :asd:
Visto che abbiamo la stessa ram, se lasci tutto su auto, come vengono impostati i timings ed il clock? Solo io ho avuto problemi?
ciao a tutti...
mi sono letto tutti i post riguardo a sta scheda madre e premetto che molte cose faccio fatica a capirle...non sono un genio dell hardware:-)
visto che prossimamente vorrei assemplarmi un nuovo pc
volevo farvi una po di domande:
-cè tanta differenza di prestazioni da una Socket 775?
al momento posseggo un controller scsi lsi 21320is e due dischi da 15000 giri
-con questa scheda madre mi conviene usuare il controller scsi integrato?
-il mio controller è un pci-x (64 bit) ...questa scheda a lo slot pci-x?
-su questa scheda c'è qualche possibilità di istallarci leopard?(o per lo meno in futuro)
un saluto a tutti
prova di overclock.
messo i 160, cpu vcore default, ram settate a 1280 vcore default ed è rock solid in modalità turbo a 3340 mhz :mbe:
fantastica sta cpu. :P
però raggiungo su un core anche gli 84 gradi e non posso usare l'epu6 che è una figata.
Per il momento niente overclock tanto ho visto che gira tutto divinamente comunque
Ritmodromo
30-11-2008, 23:49
Ciao ragazzi avrei qualche consiglio da chiedervi prima di tutto questa mainboard è fantastica montata oggi ora devo trovare la configurazione migliore il mio pc è composto da
Mainboard Asus P6T Deluxe
Intel Core i7 920 Box
3x2GB DDR3 PC3-10666 C9 Corsair XMS3
Ati Sapphire HD4870 512 Mb
Hd come da firma e ordinato in arrivo alimentatore Corsair HX620W purtroppoo utilizzo diss orginale del box :confused: :confused: come bios originariamente avevo il 0703 poi ho aggirnato alla 0804 e poi alla 0905!!
Mi serve qualche consiglio per la migliore conf della mainboard aiutatemi pleaseeee:help: :help:
bosstury
01-12-2008, 02:58
ciao,
guarda stiamo aspettando che qualche moderatore ci faccia aprire il thread ufficiale o che lodiventi questo,
comunque come ram basta che ti basi sulle LOW VOLTAGE e sei apposto, premetto per esperienza.....non prendere le ca7 perchè il controller non sembra digerirle, prendi delle cas 8 con voltaggio da 1.5 a 1.65
ok attenderò! grazie
Visto che abbiamo la stessa ram, se lasci tutto su auto, come vengono impostati i timings ed il clock? Solo io ho avuto problemi?
si, andando a montarle mi sono reso conto che le ram e le portava a 1066Mhz 8-8-8-20 con voltaggi intorno ai 1.35v
andava tutto stabilmente, però giravano molto basse rispetto ai valori dichiarati dalla ocz, portato a 1.64v e 1280Mhz 8-8-8-20 e gira liscio...
problemi non ne ho avuti di nessun genere oltre al downclock...
ho cmq impostato il turbo a off e per il resto come gli stati "C3, ecc" tutto su on...
si, andando a montarle mi sono reso conto che le ram e le portava a 1066Mhz 8-8-8-20 con voltaggi intorno ai 1.35v
andava tutto stabilmente, però giravano molto basse rispetto ai valori dichiarati dalla ocz, portato a 1.64v e 1280Mhz 8-8-8-20 e gira liscio...
problemi non ne ho avuti di nessun genere oltre al downclock...
ho cmq impostato il turbo a off e per il resto come gli stati "C3, ecc" tutto su on...
Quindi anche a te ha dato il problema; comunque l'instabilità che avevo riscontrato era dovuta più che altro ad un modulo difettoso, ora purtroppo non so come fare per farmelo sostituire perchè rivorrebbero indietro tutto il kit e rimarrei senza poter utilizzare il pc per un bel pò :mad:
Spero sia un bufala perchè sta per arrivare pure a me...:doh:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=10707&Itemid=1
Spero sia un bufala perchè sta per arrivare pure a me...:doh:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=10707&Itemid=1
Non l'ho capita bene 'sta storia dei TLB, qui se ne parla ma non mi pare sia un bug:
http://www.pctuner.net/articoli/processori/1126/Intel-Core-i7-presentata-larchitettura-di-Nehalem/6.html
Non l'ho capita bene 'sta storia dei TLB, qui se ne parla ma non mi pare sia un bug:
http://www.pctuner.net/articoli/processori/1126/Intel-Core-i7-presentata-larchitettura-di-Nehalem/6.html
Il documento sta a dire che è lo stesso bug che avevano gli AMD....:cry:
Cooperdale
01-12-2008, 17:15
Ragazzi guardate che è un bug che può avere una minima rilevanza solo in ambito server, a noi proprio non tange minimamente. Vi disperate con troppa facilità ;).
Ragazzi guardate che è un bug che può avere una minima rilevanza solo in ambito server, a noi proprio non tange minimamente. Vi disperate con troppa facilità ;).
Cosa intendi con "solo in ambito server"? ...e come comunque come fai a dirlo?....
bhà, io ho lanciato una marea di bench, ho overloccato, ho giocato a GOW tutta la sera in overclock pure della scheda video a manetta e non si è bloccata una ceppa quindi se ci sono bug almeno per il momento non li ho incontrati.
L'unica cosa che mi torna strano è come ho già detto le fetenti prestazioni riscontrate in criptazione e hashing che non so coso sono ma tant'è.
Cooperdale
01-12-2008, 17:57
Cosa intendi con "solo in ambito server"? ...e come comunque come fai a dirlo?....
Perché il bug dei Phenom che era identico non aveva alcun tipo di impatto in ambito desktop. I server invece devono essere stabili 24 ore al giorno, quindi il discorso è diverso.
bhà, io ho lanciato una marea di bench, ho overloccato, ho giocato a GOW tutta la sera in overclock pure della scheda video a manetta e non si è bloccata una ceppa quindi se ci sono bug almeno per il momento non li ho incontrati.
L'unica cosa che mi torna strano è come ho già detto le fetenti prestazioni riscontrate in criptazione e hashing che non so coso sono ma tant'è.
Criptazione e hashing sono le modalità utilizzate per proteggere i dati, per esempio puoi creare un disco criptato usando un driver di hash. In pratica si tratta di codificazioni che rendono i file illeggibili da parte di altri utenti. Un programma gratuito che si occupa di queste cose è FreeOTFE.
Perché il bug dei Phenom che era identico non aveva alcun tipo di impatto in ambito desktop. I server invece devono essere stabili 24 ore al giorno, quindi il discorso è diverso.
Criptazione e hashing sono le modalità utilizzate per proteggere i dati, per esempio puoi creare un disco criptato usando un driver di hash. In pratica si tratta di codificazioni che rendono i file illeggibili da parte di altri utenti. Un programma gratuito che si occupa di queste cose è FreeOTFE.
ah, bene, sappiate che questa cpu per queste cose fa cagare :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.