PDA

View Full Version : Aspettando [Thread Ufficiale] ASUS P6T DELUXE X58


Pagine : 1 [2] 3 4

mister-x
01-12-2008, 18:22
Comunque nella news c'è anche scritto che sarà risolto con un semplice aggiornamento del bios ;) .

ranf
01-12-2008, 18:52
Comunque nella news c'è anche scritto che sarà risolto con un semplice aggiornamento del bios ;) .

Però con l'aggiornamento bios AMD ha perso un bel po di prestazioni.....
Spero che non si ripeta lo stesso, se no vale quasi la pena restare con i bios vecchi che tanto immaturi a me non sembrano....:D

ranf
01-12-2008, 18:52
edit

Cooperdale
01-12-2008, 20:00
Però con l'aggiornamento bios AMD ha perso un bel po di prestazioni.....
Spero che non si ripeta lo stesso, se no vale quasi la pena restare con i bios vecchi che tanto immaturi a me non sembrano....:D

Eh già... Domani mi arriva tutto (il pacco è in Italia da venerdì, ma ovviamente ci mette di più ad arrivare in Liguria che a viaggiare dalla Germania all'Italia...) e se riesco a configurare bene le ram la bios non la aggiorno mai più per tutti i secoli dei secoli.

3.2 ghz
01-12-2008, 20:01
girovagando nel sito asus ho visto che c'e l'aggiornamento del bios, ma come faccio a flashare il bios? è un'operazione che non ho mai fatto... :sofico:

mister-x
01-12-2008, 20:29
girovagando nel sito asus ho visto che c'e l'aggiornamento del bios, ma come faccio a flashare il bios? è un'operazione che non ho mai fatto... :sofico:

Metti il file del nuovo bios in una flashdrive qualsiasi e dal bios utilizza EZ Flash 2 che trovi nella scheda Tools. Una volta che hai trovato il file del nuovo bios, che avevi messo precedentemente, basta che premi Invio e confermi poi fa tutto da se.

Ritmodromo
01-12-2008, 21:30
Ciao ragazzi avrei qualche consiglio da chiedervi prima di tutto questa mainboard è fantastica montata oggi ora devo trovare la configurazione migliore il mio pc è composto da
Mainboard Asus P6T Deluxe
Intel Core i7 920 Box
3x2GB DDR3 PC3-10666 C9 Corsair XMS3
Ati Sapphire HD4870 512 Mb
Hd come da firma e ordinato in arrivo alimentatore Corsair HX620W purtroppoo utilizzo diss orginale del box :confused: :confused: come bios originariamente avevo il 0703 poi ho aggirnato alla 0804 e poi alla 0905!!
Mi serve qualche consiglio per la migliore conf della mainboard aiutatemi pleaseeee:help: :help:

Raga un aiutino vi prego

smoicol
01-12-2008, 21:48
Raga un aiutino vi prego

a 3800 è molto semplice
1.30/1.35 vcore
qpi 1.26
vram 1.64
blck 190
molti 20x

ecco
prova cosi

Ritmodromo
01-12-2008, 21:51
ecco
prova cosi

grazie mille ascolta ma è consigliabile farlo anche con diss da box oppure arriva a temp eccessivamente alte??

smoicol
01-12-2008, 21:52
grazie mille ascolta ma è consigliabile farlo anche con diss da box oppure arriva a temp eccessivamente alte??

se sale oltre gli 80 ferma tutto

tavanic
01-12-2008, 22:02
ciao a tutti...
mi sono letto tutti i post riguardo a sta scheda madre e premetto che molte cose faccio fatica a capirle...non sono un genio dell hardware:-)

visto che prossimamente vorrei assemplarmi un nuovo pc
volevo farvi una po di domande:
-cè tanta differenza di prestazioni da una Socket 775?

al momento posseggo un controller scsi lsi 21320is e due dischi da 15000 giri
-con questa scheda madre mi conviene usuare il controller scsi integrato?
-il mio controller è un pci-x (64 bit) ...questa scheda a lo slot pci-x?
-su questa scheda c'è qualche possibilità di istallarci leopard?(o per lo meno in futuro)
un saluto a tutti


1) Suppongo ci sia molta differenza rispetto al sk 775 visto il memory controller integrato e la nuova tecnologia di comunicazione tra cpu e nortbridge
2)Il controller integrato non è scsi, ma SAS che è l'evoluzione dello SCSI ma non è retrocomaptibile.
3)In questo tipo di sk madre non ci sono slot pci-X che invece ci sono nella versione WS cioè la p6t ws professional, quindi acquistando questo modello potresti continuare ad usare i tuoi hd scsi col controller che giàhai
4) Non sò per leopard.

Ritmodromo
01-12-2008, 22:28
se sale oltre gli 80 ferma tutto

http://img140.imageshack.us/img140/5295/realtempya5.jpg

Queste sono le mie temp senza overclock come ti sembrano??

Kimi.Rk
02-12-2008, 01:23
http://img140.imageshack.us/img140/5295/realtempya5.jpg

Queste sono le mie temp senza overclock come ti sembrano??un po altine.

nogi1
02-12-2008, 07:14
grazie tavanic:)

ma se volessi montare anche un raffreddamento a liquido mi basterebbe un psu della termaltake da 750 w? ormai l ho già;)

ciaooo

3.2 ghz
02-12-2008, 10:27
Metti il file del nuovo bios in una flashdrive qualsiasi e dal bios utilizza EZ Flash 2 che trovi nella scheda Tools. Una volta che hai trovato il file del nuovo bios, che avevi messo precedentemente, basta che premi Invio e confermi poi fa tutto da se.

grazie!! cmq conviene upgradarlo il bios? o sono ancora immaturi?

TroopeR_x17
02-12-2008, 10:42
i nuovi bios che vantaggi introducono?

Alex656
02-12-2008, 10:42
Ragazzi qualcuno ha fatto il 3d mark 2005? Quasi sempre il cpu test mi riavvia la macchina :muro:
Non succede col 2006.

Alex656
02-12-2008, 10:56
Tornando al TLB bug, ecco la risposta di Intel:
http://techreport.com/discussions.x/15979

crucio88
02-12-2008, 11:43
Allora si sa niente sul periodo di supporto della mobo p6t deluxe?

Intendo, fino a quando rilasceranno aggiornamenti bios? :)

Il supporto ad alcune mobo come la mia ex m3a e' durato solo 6 mesi! :mad:

sslazio
02-12-2008, 12:22
bhà asus non ha un lungo supporto purtroppo

Cooperdale
02-12-2008, 13:23
Mi è arrivato tutto, nel pomeriggio dopo il lavoro metto su e vediamo come va.

Kimi.Rk
02-12-2008, 13:24
Allora si sa niente sul periodo di supporto della mobo p6t deluxe?

Intendo, fino a quando rilasceranno aggiornamenti bios? :)

Il supporto ad alcune mobo come la mia ex m3a e' durato solo 6 mesi! :mad:beh quando il bios e maturo non c'e piu motivo di aggiornare.. il supporto finito dopo 6 mesi puo anche far capire che ha raggiunto piena maturita.

sslazio
02-12-2008, 13:27
ma anche a voi scalda come una pizzetta sta cpu?
al minimo sta comunque a 44-48 gradi secondo hwmonitor, in full sale parecchio.
Eppure il dissi è montato a regola d'arte così come la pasta siliconica.
Il case è perfettamente areato.

Amon 83
02-12-2008, 14:51
la mobo tramite anche probe legge il voltaggio delle ram del nb e di tutti i vari parametri oppure si limita ai 2-3 voltaggi indispensabili tipo vcore e simili?

Alex656
02-12-2008, 14:55
ma anche a voi scalda come una pizzetta sta cpu?
al minimo sta comunque a 44-48 gradi secondo hwmonitor, in full sale parecchio.
Eppure il dissi è montato a regola d'arte così come la pasta siliconica.
Il case è perfettamente areato.

Io ho notato un leggero miglioramento mettendo il risparmio energetico su gestione minimo (in windows xp); sembra che, durante i momenti tranquilli, la frequenza venga abbassata un bel pò; comunque non scendo sotto i 38 gradi. Come pasta siliconica ho tolto quella di serie ed ho spalmato un pò della Zalman.

3.2 ghz
02-12-2008, 16:06
Io ho notato un leggero miglioramento mettendo il risparmio energetico su gestione minimo (in windows xp); sembra che, durante i momenti tranquilli, la frequenza venga abbassata un bel pò; comunque non scendo sotto i 38 gradi. Come pasta siliconica ho tolto quella di serie ed ho spalmato un pò della Zalman.

anch'io ho messo la zalman al posto di quella di serie, e a 3.2ghz sto sui 40°
in idle, in full sui 65... riscalda come il vecchio p4ht XD solo che ci sono 3 core in più ( fisici )

Cooperdale
02-12-2008, 16:17
Ma per il riscaldamento penso sia importante la distanza da tjmax, se si sta sui 50 gradi in meno in idle e sui 20 in full secondo me è ottimo. Bisognerebbe conoscere il tjmax effettivo di queste cpu, ma per esempio per il qx9770 l'hanno comunicato solo poco tempo fa.

smoicol
02-12-2008, 16:19
Ma per il riscaldamento penso sia importante la distanza da tjmax, se si sta sui 50 gradi in meno in idle e sui 20 in full secondo me è ottimo. Bisognerebbe conoscere il tjmax effettivo di queste cpu, ma per esempio per il qx9770 l'hanno comunicato solo poco tempo fa.

manteniamoci sui 100 gradi, almeno dai test in rete questo è il limite che usano tutti

TroopeR_x17
02-12-2008, 16:21
la mobo tramite anche probe legge il voltaggio delle ram del nb e di tutti i vari parametri oppure si limita ai 2-3 voltaggi indispensabili tipo vcore e simili?
si limita al vcore.. 12v 5v

sslazio
02-12-2008, 16:41
manteniamoci sui 100 gradi, almeno dai test in rete questo è il limite che usano tutti

quindi se lascio la cpu a vcore default a 3200 con picchi di 84 sul core 0 sto tranquillo?
la cosa assurda è che il dissipatore è si tiepido ma assolutamente nulla di che, scaldava molto di più il q9550@3200

Cooperdale
02-12-2008, 16:44
quindi se lascio la cpu a vcore default a 3200 con picchi di 84 sul core 0 sto tranquillo?
la cosa assurda è che il dissipatore è si tiepido ma assolutamente nulla di che, scaldava molto di più il q9550@3200

Si se metti 100 come tjmax secondo me 84 è accettabile. Il qx9770 per esempio ha 85 come tjmax ufficiale e in idle mi sta sotto i 30°. Io dubito che per i core i7 il tjmax ufficiale sia 100, ma per uniformare usiamo pure quello.

smoicol
02-12-2008, 16:51
Si se metti 100 come tjmax secondo me 84 è accettabile. Il qx9770 per esempio ha 85 come tjmax ufficiale e in idle mi sta sotto i 30°. Io dubito che per i core i7 il tjmax ufficiale sia 100, ma per uniformare usiamo pure quello.

bravo

gpq_nemo
02-12-2008, 17:02
Ciao a tutti, ho letto tutte le 15 pagine del thread e devo chiedervi cmq un paio di cose; tenete conto che non ho voglia di fare OC, almeno per ora.

Prenderò una MB Asus P6T-Deluxe, con procio I7 920...e fin qui tutto ok; ho letto di alcuni problemi con le RAM e quindi vi chiedo: tenedo conto che la velocità di 1333Mhz per me è ottimale, che moduli conviene comprare per avere una perfetta compatibilità? (CL9 / CL8 Triple-channel)

Grassie :D

smoicol
02-12-2008, 17:17
Ciao a tutti, ho letto tutte le 15 pagine del thread e devo chiedervi cmq un paio di cose; tenete conto che non ho voglia di fare OC, almeno per ora.

Prenderò una MB Asus P6T-Deluxe, con procio I7 920...e fin qui tutto ok; ho letto di alcuni problemi con le RAM e quindi vi chiedo: tenedo conto che la velocità di 1333Mhz per me è ottimale, che moduli conviene comprare per avere una perfetta compatibilità? (CL9 / CL8 Triple-channel)

Grassie :D

prendi un kit di csx1333 3x1 vanno forte su questa mobo

sslazio
02-12-2008, 17:37
ma possibile che nessuno ha delle nvidia serie 8 da provare in sli?
è vero che ora come ora gioco a tutto fluidamente con la 8800gtx, crysis compreso, ma vorrei capire se mi conviene fare uno sli in futuro magari cercando un'occasione nel mercatino o puntare direttamente ad una Gtx 260/280

gpq_nemo
02-12-2008, 17:38
prendi un kit di csx1333 3x1 vanno forte su questa mobo

Scusa l'ignoranza, intendi Corsair? :D

gpq_nemo
02-12-2008, 17:48
Scusa l'ignoranza, intendi Corsair? :D

Ho visto queste, cosa ne dite?

Caratteristiche tecniche

Tipo DDR3 (PC3-12800)
Capacità 3072 MB ( 3x1024 MB ) - Triple Channel Edition
Frequenza 1600 MHz
Latenza 8-8-8-24
Note TR3X3G1600C8D

:D

Kimi.Rk
02-12-2008, 17:49
Scusa l'ignoranza, intendi Corsair? :Dno intende csx quella che fa le diablo.

mister-x
02-12-2008, 18:37
Ciao Kimi.Rk! Volevo chiederti se hai risolto il problema relativo a CPU-Z che ti indicava timing errati per le ram. Te lo chiedo perchè anche a me succede la stessa cosa. Le ram che possiedo infatti da bios sono settate su 9-9-9-24 mentre cpu-z le vede come 10-9-9-24. Tuttavia questo accade solo sotto overclock (20x160). Invece con la versione beta di cpu-z (1.48.5) ho esattamente il problema opposto cioè le vede come 8-9-9-24. Cmq mi sa che è solo cpu-z che non è al 100% compatibile infatti everest mi riporta i valori esatti. Grazie.

xgab
02-12-2008, 18:45
si limita al vcore.. 12v 5v

scusate ho viste che oltre al vcore ci sono i 12v gli 3.3 e i 5 che sono? che anche con super oc rimangono invariati 8almeno loro:D )

TroopeR_x17
02-12-2008, 19:31
scusate ho viste che oltre al vcore ci sono i 12v gli 3.3 e i 5 che sono? che anche con super oc rimangono invariati 8almeno loro:D )
voltaggi delle rispettive linee erogati dall'alimentatore

TroopeR_x17
02-12-2008, 19:32
Ho visto queste, cosa ne dite?

Caratteristiche tecniche

Tipo DDR3 (PC3-12800)
Capacità 3072 MB ( 3x1024 MB ) - Triple Channel Edition
Frequenza 1600 MHz
Latenza 8-8-8-24
Note TR3X3G1600C8D

:D
io ho queste il kit 3x2gb
vanno a 1600mhz con estrema facilità con 1.64v

Kimi.Rk
02-12-2008, 19:37
Ciao Kimi.Rk! Volevo chiederti se hai risolto il problema relativo a CPU-Z che ti indicava timing errati per le ram. Te lo chiedo perchè anche a me succede la stessa cosa. Le ram che possiedo infatti da bios sono settate su 9-9-9-24 mentre cpu-z le vede come 10-9-9-24. Tuttavia questo accade solo sotto overclock (20x160). Invece con la versione beta di cpu-z (1.48.5) ho esattamente il problema opposto cioè le vede come 8-9-9-24. Cmq mi sa che è solo cpu-z che non è al 100% compatibile infatti everest mi riporta i valori esatti. Grazie.cpuz e sempre in panne con core i7 usa questo http://www.tweakers.fr/download/CPU-Tweaker.zip ;)

mister-x
02-12-2008, 19:46
cpuz e sempre in panne con core i7 usa questo http://www.tweakers.fr/download/CPU-Tweaker.zip ;)

Funziona perfettamente e riporta tutti i valori esatti! Grazie mille!! ;)

Kimi.Rk
02-12-2008, 20:00
Funziona perfettamente e riporta tutti i valori esatti! Grazie mille!! ;)prego.

Amon 83
02-12-2008, 21:18
si limita al vcore.. 12v 5v

grazie per la risposta allora l'unica è andare sulla rog per avere sotto controllo anche il resto dei voltaggi

TroopeR_x17
02-12-2008, 21:22
grazie per la risposta allora l'unica è andare sulla rog per avere sotto controllo anche il resto dei voltaggi

certo spendi 100 euro in +per sapere i voltaggi :D
usare qualche tool no?

Amon 83
02-12-2008, 21:31
certo spendi 100 euro in +per sapere i voltaggi :D
usare qualche tool no?

non penso proprio che con qualche tool si possano leggere è un problema che ho già visto sulla p5q deluxe e poi a questo giro il pc non lo pago io... quindi un bel chissene ci sta a pennello tu cosa dici :ciapet: ?

Kimi.Rk
02-12-2008, 21:35
non penso proprio che con qualche tool si possano leggere è un problema che ho già visto sulla p5q deluxe e poi a questo giro il pc non lo pago io... quindi un bel chissene ci sta a pennello tu cosa dici :ciapet: ?il resto delle temp se non fai clock estremo non servono a nulla! porti la cpu al limite quasi con tutto in auto ed in piu x58 scalda pochissimo.. se fai bench sotto azoto o phase allora il discorso cambia perche spari voltaggi alti sull'nb senno non servono a nulla pensa che la p6t non ha nemmeno la ventola sull'nb.

Cooperdale
02-12-2008, 22:53
il resto delle temp se non fai clock estremo non servono a nulla! porti la cpu al limite quasi con tutto in auto ed in piu x58 scalda pochissimo.. se fai bench sotto azoto o phase allora il discorso cambia perche spari voltaggi alti sull'nb senno non servono a nulla pensa che la p6t non ha nemmeno la ventola sull'nb.

Già, però la puoi mettere, io penso la metterò per tranquillità. O meglio, l'ho già messa ma devo ancora sbattere tutto nel case.

Anzi, mi consigliate di tenerla sta ventolina sul nb oppure non è proprio il caso? Io ho un case già molto areato, forse non mi serve. Che dite?

smoicol
02-12-2008, 22:57
Già, però la puoi mettere, io penso la metterò per tranquillità. O meglio, l'ho già messa ma devo ancora sbattere tutto nel case.

Anzi, mi consigliate di tenerla sta ventolina sul nb oppure non è proprio il caso? Io ho un case già molto areato, forse non mi serve. Che dite?

non ti serve credimi, inoltre le alette sull'nb sono state studiate per smaltire il calore in modo tale che non si stagni.

gpq_nemo
02-12-2008, 23:24
io ho queste il kit 3x2gb
vanno a 1600mhz con estrema facilità con 1.64v

Grazie le tengo presenti :)

Cooperdale
02-12-2008, 23:51
non ti serve credimi, inoltre le alette sull'nb sono state studiate per smaltire il calore in modo tale che non si stagni.

Dici di non metterla neanche per un buon overclock?

smoicol
03-12-2008, 06:41
Dici di non metterla neanche per un buon overclock?

no, cosi com'è va già bene

Cooperdale
03-12-2008, 09:08
no, cosi com'è va già bene

Grazie, mi hai risolto un dubbio importante perché tra l'altro per collegare la ventolina dovevo usare un convertitore dalla presa piccola a tre pin a quella a quattro grande, il che mi avrebbe un pò incasinato la gestione cavi nel case.

Alex656
03-12-2008, 09:37
Sbaglio o sul manuale c'è scritto di montare la ventolina solo se si usa un dissipatore passivo o ad acqua?
Dice che, in caso contrario, interferirebbe negativamente sul flusso dell'aria.

Cooperdale
03-12-2008, 09:53
Sbaglio o sul manuale c'è scritto di montare la ventolina solo se si usa un dissipatore passivo o ad acqua?
Dice che, in caso contrario, interferirebbe negativamente sul flusso dell'aria.

No la ventola a cui ti riferisci è quella allegata alla scheda, è da montare perpendicolarmente alla mobo dietro alla cpu se non hai il raffreddamento ad aria. Quella di cui parlo io è da montare parallela alla mobo sopra al dissipatore a frange curvate, quello nero. Se guardi bene nel materiale incluso, c'è un sacchetto con due viti con le istruzioni. In pratica quelle viti vanno a sostituirne altre due e fanno da alloggiamento per ulteriori viti di una ventola da 40mm non inclusa. Io ne avevo una che mi avanzava, ho provato a montarla ma mi sono reso conto che non sarebbero bastati gli attacchi fan sulla mobo, il cavo adattatore ce l'ho ma nel dubbio che fosse abbastanza inutile ho chiesto.

sslazio
03-12-2008, 09:59
no questa me la dovete spiegare.
La mia cpu a 1560mhz con 1,040v in modalità omino che cammina da epu6 viene data per 40w di assorbimento da hwmonitor.
Ieri sera rioverclocco per via della scimmia e riporto la cpu a 3300 vcore default che almeno a me equivale a 1.24v e hw monitor a 2000mhz che è il primo step della frequenza a riposo mi assegna 24w :mbe:
cioè 16watt in meno con 500mhz e 0,2vin più? :confused:

sslazio
03-12-2008, 10:16
già che si siamo, mi spiegate cosa impostare da bios per avere sia l'overclock che la funzione di downvolt automatica attiva?
dopo che overlocco altrimenti un automatico mi ritrovo il voltaggio fisso a 1.24 mentre penso che la cpu a 2000 che è il clock di base dopo l'overclock è comunque stabile a 1v

Alex656
03-12-2008, 11:15
già che si siamo, mi spiegate cosa impostare da bios per avere sia l'overclock che la funzione di downvolt automatica attiva?
dopo che overlocco altrimenti un automatico mi ritrovo il voltaggio fisso a 1.24 mentre penso che la cpu a 2000 che è il clock di base dopo l'overclock è comunque stabile a 1v


Io sul bios non ho modificato nulla, ho solo attivato il risparmio energetico con gestione minima; non ho installato EPU ma ho notato che il clock nei momenti di inattività scende molto; per il downvolt sinceramente non ci ho fatto caso.

Tetsujin
03-12-2008, 14:20
ma questo 3d è ancora in aspettando?? :D

a che punto è la situazione ddr3 che voi sappiate? Io sto controllando i soliti negozi online e trovo che i kit 3x2GB scarseggiano sempre, per cui la vedo dura per gli acquisti di Natale.
Mi sembra che attualmente i kit 1333 cl9 siano gli unici disponibili, o sbaglio?
Io sinceramente non ho ancora capito se con queste nuove mobo conviene puntare sulle latenze basse oppure se un cas9 (che a me sembra altissimo) è accettabile dal punto di vista delle performance

LORENZ0
03-12-2008, 15:13
Qualcuno che ce l'ha mi sa dire se i fori circolari per l'attacco dei dissipatori hanno la medesima distanza dei socket 775?
sui socket 775 la distanza tra i fori era di 7,1/7,2 cm (e i quattro fori formavano un quadrato)...
...tutto perchè mi serve per sapere se posso riciclare la mi astaffa per il waterblock! :D


Grazie!

Kimi.Rk
03-12-2008, 15:20
Qualcuno che ce l'ha mi sa dire se i fori circolari per l'attacco dei dissipatori hanno la medesima distanza dei socket 775?
sui socket 775 la distanza tra i fori era di 7,1 cm (e i quattro fori formavano un quadrato)...
...tutto perchè mi serve per sapere se posso riciclare la mi astaffa per il waterblock! :D


Grazie!80 mm il 1366 è diverso ma volendo ci monti la roba dell 775.. dipende dalla tua creativita.

LORENZ0
03-12-2008, 15:46
80 mm il 1366 è diverso ma volendo ci monti la roba dell 775.. dipende dalla tua creativita.


immaginavo fosse differente...ma ci ho voluto sperare... :mc:
sì, bisogna ingegnarsi con qualche modifica...

Grazie!:)

tavanic
03-12-2008, 16:17
grazie tavanic:)

ma se volessi montare anche un raffreddamento a liquido mi basterebbe un psu della termaltake da 750 w? ormai l ho già;)

ciaooo

Ciao,
leggiti questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020

c è anche lo psu calculator per calcolarti di quanti watt ti serve l'alimentatore.

khael
03-12-2008, 20:02
allora come va questa mobo?
vorrei prendere la p6t deluxe liscia (senza monitor esterno!)
che mi dite?
logicamente abbinata con un core i7 da 720!

smoicol
03-12-2008, 20:24
allora come va questa mobo?
vorrei prendere la p6t deluxe liscia (senza monitor esterno!)
che mi dite?
logicamente abbinata con un core i7 da 720!
920?

ciao,
qui per capire sta mobo che è capace di fare
http://www.informaticaeasy.net/schede-madri/320-motherboard-asus-per-nehalem-da-record-di-overclock.html

il monitor esterno o PALM OC no serve o meglio è un sur plus che non è utile se non per controllare voltaggi e per fare oc, ma il tutto è consigliabile effettuarlo da bios, è il medoto migliore.

inoltre qualche pagina dietro trovi il mio dayli, ti posto il link, faccio presente di notare lo screen di everest sulla banda della memoria, perchè qualche utente mi ha fatto notare che sono numeri mooolto buoni.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1864590&page=3 post 97

poi per quanto riquarda la compatibilità ram e il miglior compromesso prezzo\prestazioni posso consigliare le g.skill 3x1 quelle rosse per intenderci.

come facilità di utilizzo, stabilità e dayli use questa scheda almeno per me si pone ai vertici perchè dal primo momento che l'ho usata non mi ha mai dato l'impressione di un prodotto immaturo, certo qualche bug, ma niente di grave, poi cè da dire l'ottimo supporto asus che negli ultimi giorni è riuscita a far uscire 2 nuovi bios nel giro di tre giorni.

per ultimo chiedo a chi ha seguito il mio thread se ha fatto la scelta giusta o ha ripensamenti.

per tutto e altro

>Carmine

khael
03-12-2008, 21:25
920?

ciao,
qui per capire sta mobo che è capace di fare
http://www.informaticaeasy.net/schede-madri/320-motherboard-asus-per-nehalem-da-record-di-overclock.html

il monitor esterno o PALM OC no serve o meglio è un sur plus che non è utile se non per controllare voltaggi e per fare oc, ma il tutto è consigliabile effettuarlo da bios, è il medoto migliore.

inoltre qualche pagina dietro trovi il mio dayli, ti posto il link, faccio presente di notare lo screen di everest sulla banda della memoria, perchè qualche utente mi ha fatto notare che sono numeri mooolto buoni.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1864590&page=3 post 97

poi per quanto riquarda la compatibilità ram e il miglior compromesso prezzo\prestazioni posso consigliare le g.skill 3x1 quelle rosse per intenderci.

come facilità di utilizzo, stabilità e dayli use questa scheda almeno per me si pone ai vertici perchè dal primo momento che l'ho usata non mi ha mai dato l'impressione di un prodotto immaturo, certo qualche bug, ma niente di grave, poi cè da dire l'ottimo supporto asus che negli ultimi giorni è riuscita a far uscire 2 nuovi bios nel giro di tre giorni.

per ultimo chiedo a chi ha seguito il mio thread se ha fatto la scelta giusta o ha ripensamenti.

per tutto e altro

>Carmine

si intendevo 920.
a che voltaggi tieni il tutto?

inoltre, l'alimentazione è digitale?

smoicol
03-12-2008, 21:47
si intendevo 920.
a che voltaggi tieni il tutto?

per i 3800\400?

qpi\ram 1.30
voltage ram 1.64
voltage cpu 1.35 in full 1.36
llc enable
ram g.skill 1600
pll 1.98
il resto su auto
a parte qualche settagio ram di affinamento

Cooperdale
03-12-2008, 22:29
Ho assemblato il nuovo hardware e Vista è partito senza doverlo reinstallare nonostante la nuova mobo. Ho installato i nuovi drivers e tutto funziona alla perfezione. Ora la mia configurazione è quella in firma.

Per ora ho lasciato voltaggi e frequenze in auto, poi partirò con i test di overclock.

L'unico problema che ho notato è che nel bios le utility per aggiornarlo e per caricare profili di oc dai dischi fissi non partono se cambio in qualsiasi modo le impostazioni di default del bios. Capita a qualcun altro? Ho il bios 905, ma mi succede anche con gli altri.

Alex656
03-12-2008, 23:39
Ho installato Ubuntu 64 8.10, non mi ha dato problemi, anzi ha riconosciuto subito l'audio e la lan; dopo il primo avvio ha scaricato anche i driver della scheda video (Nvidia) :)

kinson1
03-12-2008, 23:57
ragazzi, son interessato a questa mobo ma son un po indeciso . CI stanno recensioni e magari qualche comparativa con le altre mobo ? Avevo pensato a una giga ud5 ( che era a 240 ) ma negli store dove ordino se trova solo la asus a 280. che fare ç_ç

khael
04-12-2008, 00:11
Ho assemblato il nuovo hardware e Vista è partito senza doverlo reinstallare nonostante la nuova mobo. Ho installato i nuovi drivers e tutto funziona alla perfezione. Ora la mia configurazione è quella in firma.

Per ora ho lasciato voltaggi e frequenze in auto, poi partirò con i test di overclock.

L'unico problema che ho notato è che nel bios le utility per aggiornarlo e per caricare profili di oc dai dischi fissi non partono se cambio in qualsiasi modo le impostazioni di default del bios. Capita a qualcun altro? Ho il bios 905, ma mi succede anche con gli altri.
senti ma con quella conf sei il figlio di berlusca? :D

Cooperdale
04-12-2008, 08:17
senti ma con quella conf sei il figlio di berlusca? :D

No, risparmio su tutto il resto ma mai sul pc.

Ad ogni modo c'è qualcun altro che nella bios ha il bug di cui sopra?

khael
04-12-2008, 10:33
No, risparmio su tutto il resto ma mai sul pc.

Ad ogni modo c'è qualcun altro che nella bios ha il bug di cui sopra?

scusa l'ot, come va quell'eizo?

crucio88
04-12-2008, 10:35
No, risparmio su tutto il resto ma mai sul pc.

Ad ogni modo c'è qualcun altro che nella bios ha il bug di cui sopra?

Pure io risparmio su tutto! :D
Non mi compro neanche un caffè o una ricarica vodafone per il cell! :(
Per costruire il pc dei miei sogni queste sono perdite accettabili! :D

crucio88
04-12-2008, 10:36
scusa l'ot, come va quell'eizo?

Come potrebbe andare un monitor da 1500 euro di listino? :D

Sognare è bello! :D

khael
04-12-2008, 10:39
Come potrebbe andare un monitor da 1500 euro di listino? :D

Sognare è bello! :D

:fagiano:
ci credi che non sono mai riuscito a vederlo dal vivo?
io mi son rotto proprio del mio hp vorrei cambiarlo....
ma l'eizo e' proprio fuori discussione :D
ma ci fai grafica?

crucio88
04-12-2008, 10:43
:fagiano:
ci credi che non sono mai riuscito a vederlo dal vivo?
io mi son rotto proprio del mio hp vorrei cambiarlo....
ma l'eizo e' proprio fuori discussione :D
ma ci fai grafica?

Io non ho intenzione di spendere tutti quei soldi!

Io vado piu' nel rapporto qualità/prezzo!
Secondo me anche un super monitor da 1000 euro non dà le soddisfazioni che può darne uno da 200 euro! ;)

colex
04-12-2008, 10:53
Ciao,
ho problemi a clonare due HD con questa MB.

Ho 3 Hard disk; 2 Hitachi da 160GB sata in RAID 0 (partizionato: 50GB con sistema operativo + 260GB con dati) ed 1 Hitachi da 320GB non in RAID, collegati ai connettori SATA dell'intel ICH10R.

Da ieri sono già 5 tentativi non riusciti nell'effettuare il clone degli Hard Disk in RAID (con il sistema operativo su una partizione + documenti e dati vari sull'altra) sull'altro Hard Disk da 320GB che tengo nel case e che poi disattivo dopo aver effettuato la copia 1:1.

Premetto che sulla precedente MB (Asus P4C800-E), usando Acronis True Image Home 11, non mi era mai capitato nulla del genere, e le copie erano perfette! Bastava togliere l'alimentazione ai due HD in Raid e l'altro partiva senza fare una piega caricando il sistema operativo clonato.

Il problema che si verifica è che impostando dal programma tutti i parametri di copia (cosa fatta un centinaio di volte senza problemi, ma su altra MB) quando il sistema riparte per clonare i dati, al raggiungimento del 70/75% circa, della copia.... il PC SI SPEGNE! E la seconda partizione ed il MBR non vengono clonati , morale: non mi ha clonato niente!

Inoltre, per riattivarlo devo premere prima il tasto reset sulla MB, altrimenti il PC si accende, ma il monitor rimane spento e non riparte!!!
Dopo il reset si riavvia normalmente ma mi ha semplicemente copiato i SOLO i dati della prima partizione da 50GB con l'OS, lasciando vuota la partizione secondaria (260GB) dove tengo i file da conservare e "dimenticandosi" di copiare il MBR, senza il quale il sitema operativo non parte!

Ho provato anche ad installare la nuova versione (di prova) di Acronis True Image Home 2009... ma il risultato e quindi lo spegnimento del PC... non cambia!

Vi posto alcune foto delle impostazioni del bios (tutte lasciate a default, non ho overcloccato nulla) e la foto del risultato da Vista:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204104328_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204104328_1.JPG)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204104337_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204104337_2.JPG)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204104344_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204104344_3.JPG)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204104349_5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204104349_5.JPG)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204104401_6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204104401_6.JPG)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204104356_GESTIONEDISCO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204104356_GESTIONEDISCO.jpg)


Se qualcuno sà come risolvere, gliene sarei grato!

Ciao

khael
04-12-2008, 11:03
Io non ho intenzione di spendere tutti quei soldi!

Io vado piu' nel rapporto qualità/prezzo!
Secondo me anche un super monitor da 1000 euro non dà le soddisfazioni che può darne uno da 200 euro! ;)

diciamo che e' sbagliata la proporzione uno costa il doppio dell'altro...
un w2408h costava all'uscita quasi 600€ l'eizo 1000€
ora si trovano a 350€ (mi sembra) vs 700€....

khael
04-12-2008, 11:05
non penso sia un problema di bios;
hai provato a eliminare ogni partizione dall'hd di backup e ricominciare da capo?

colex
04-12-2008, 11:19
non penso sia un problema di bios;
hai provato a eliminare ogni partizione dall'hd di backup e ricominciare da capo?

Si, l'ho sempre eleiminata la partizione, altrimenti non ti fà procedere oltre!

Ma la cosa strana è che sulla MB precedente, sempre Asus, con gli stessi HD non si era mai verificato nulla del genere!

khael
04-12-2008, 11:33
Si, l'ho sempre eleiminata la partizione, altrimenti non ti fà procedere oltre!

Ma la cosa strana è che sulla MB precedente, sempre Asus, con gli stessi HD non si era mai verificato nulla del genere!

boh non saprei....
non penso sia un problema a livello hw;
hai x caso un cassettino esterno usb x provare?

colex
04-12-2008, 11:45
boh non saprei....
non penso sia un problema a livello hw;
hai x caso un cassettino esterno usb x provare?

Purtoppo no, non l'ho mai comprato perchè era più veloce clonare gli HD direttamente collegandoli alla MB!

Comunque adesso provo a collegare l'altro HD al controller Marvell SAS, vediamo che succede, tra un paio d'ora o, purtroppo se va male anche prima, faccio sapere come è andata!

Poi provo a scrivere sia ad Asus che ad Acronis.

Grazie

Kimi.Rk
04-12-2008, 11:48
Ciao,
ho problemi a clonare due HD con questa MB.

Ho 3 Hard disk; 2 Hitachi da 160GB sata in RAID 0 (partizionato: 50GB con sistema operativo + 260GB con dati) ed 1 Hitachi da 320GB non in RAID, collegati ai connettori SATA dell'intel ICH10R.

Da ieri sono già 5 tentativi non riusciti nell'effettuare il clone degli Hard Disk in RAID (con il sistema operativo su una partizione + documenti e dati vari sull'altra) sull'altro Hard Disk da 320GB che tengo nel case e che poi disattivo dopo aver effettuato la copia 1:1.

Premetto che sulla precedente MB (Asus P4C800-E), usando Acronis True Image Home 11, non mi era mai capitato nulla del genere, e le copie erano perfette! Bastava togliere l'alimentazione ai due HD in Raid e l'altro partiva senza fare una piega caricando il sistema operativo clonato.

Il problema che si verifica è che impostando dal programma tutti i parametri di copia (cosa fatta un centinaio di volte senza problemi, ma su altra MB) quando il sistema riparte per clonare i dati, al raggiungimento del 70/75% circa, della copia.... il PC SI SPEGNE! E la seconda partizione ed il MBR non vengono clonati , morale: non mi ha clonato niente!

Inoltre, per riattivarlo devo premere prima il tasto reset sulla MB, altrimenti il PC si accende, ma il monitor rimane spento e non riparte!!!
Dopo il reset si riavvia normalmente ma mi ha semplicemente copiato i SOLO i dati della prima partizione da 50GB con l'OS, lasciando vuota la partizione secondaria (260GB) dove tengo i file da conservare e "dimenticandosi" di copiare il MBR, senza il quale il sitema operativo non parte!

Ho provato anche ad installare la nuova versione (di prova) di Acronis True Image Home 2009... ma il risultato e quindi lo spegnimento del PC... non cambia!

Vi posto alcune foto delle impostazioni del bios (tutte lasciate a default, non ho overcloccato nulla) e la foto del risultato da Vista:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204104328_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204104328_1.JPG)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204104337_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204104337_2.JPG)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204104344_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204104344_3.JPG)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204104349_5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204104349_5.JPG)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204104401_6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204104401_6.JPG)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081204104356_GESTIONEDISCO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081204104356_GESTIONEDISCO.jpg)


Se qualcuno sà come risolvere, gliene sarei grato!

Ciaoacronis l'ho provato anche io ma sembra che con il raid non vada..

colex
04-12-2008, 11:57
acronis l'ho provato anche io ma sembra che con il raid non vada..

Eppure con la precedente Asus P4C800-E (ICH5Raid) stesse condizione, a parte la MB diversa, funzionava benissimo! :confused:

Sto rimpiangendo la mia vecchia MB :cry:


C'è altro software per cercare di clonare gli HD, che funzioni e sia affidabile?

sslazio
04-12-2008, 12:27
comunque ragazzi sta piastra madre è veramente eccezionale.
Asus ha raggiunto una qualità dalla mia ultima scheda P4c deluxe veramente stupefacente.
non c'è paragono con la concorrenza IMHO.

colex
04-12-2008, 13:36
Aggiornamento sul problema del clone degli HD con Acronis True Image. :mad:

Niente da fare ho provato per la sesta volta, questa però l'ho fatta collegando il secondo hard disk al controller Marvell SAS... ma è fallita inesorabilmente, però il PC si è spento all'80/85%! Un passo avanti :p

khael
04-12-2008, 13:37
si vabbè, dai,

non esageriamo. ;)

scusate;
ma nel 2001 avreste mai speso 600.000£ per una scheda madre?
ricordo ancora che la p4c deluxe costava all'epoca oltre 200.000£ e mi prendevano per scemo a spendere quei soldi per una mobo!

voglio vedere che fa pure schifo sta mobo...
per me dovrebbe pure rispondermi quando parlo a quella cifra :D

cmq mi piace un sacco sto procedendo all'ordine

Chicco#32
04-12-2008, 14:04
scusate;
ma nel 2001 avreste mai speso 600.000£ per una scheda madre?
ricordo ancora che la p4c deluxe costava all'epoca oltre 200.000£ e mi prendevano per scemo a spendere quei soldi per una mobo!

voglio vedere che fa pure schifo sta mobo...
per me dovrebbe pure rispondermi quando parlo a quella cifra :D

cmq mi piace un sacco sto procedendo all'ordine

ma le differenze sostanziali con la Rampage II Extreme quali sono?

:)

Kimi.Rk
04-12-2008, 14:25
ma le differenze sostanziali con la Rampage II Extreme quali sono?

:)una fase in meno sulle ram e sull'nb e 2 voci nel bios.. ad aria\liquido ottieni gli stessi result..

khael
04-12-2008, 14:27
la p6t ha in piu' il ctrl sas (mi sembra)
l'altra ha una buona scheda audio (x-fi)
un lcd esterno...e per il resto mi sembrano simili =)

sslazio
04-12-2008, 14:35
si vabbè, dai,

non esageriamo. ;)

non conosco ovviamente altre motherboard per core 7 quindi non posso dire nulla al riguardo, ma per core 2 ne avevo provate diverse e posso garantirti che i risultati che vedevo in giro e le caratteristiche sulle asus erano assolutamente sopra ogni mia piastra posseduta (EVGA, ASROCK, DFI che fosse).

infatti questa volta sono andato a colpo sicuro e devo dire che ho fatto BINGO

Cooperdale
04-12-2008, 14:37
scusa l'ot, come va quell'eizo?

Come potrebbe andare un monitor da 1500 euro di listino? :D

E' un monitor da mille e una notte, il Samsung che ho da 21" come qualità è imparagonabile. Comunque io l'ho pagato 800€, vi state confondendo con un altro modello che costa il doppio.

Ah, ho fatto una prova, le ram ocz le tengo a 1333 con parametri più bassi 7-7-7-20 per ora, ho letto che è meglio. Il processore overclocca a 3.5 senza cambiare neanche il vcore e la temperatura non supera i 59° con Linpack (tjmax a 100). Questo mi fa davvero ben sperare sui limiti di questa configurazione.

Ripeto la domanda di prima: qualcun altro ha il bug dell'applicazione di aggiornamento bios che non parte (sempre da bios)?

smoicol
04-12-2008, 15:05
non conosco ovviamente altre motherboard per core 7 quindi non posso dire nulla al riguardo, ma per core 2 ne avevo provate diverse e posso garantirti che i risultati che vedevo in giro e le caratteristiche sulle asus erano assolutamente sopra ogni mia piastra posseduta (EVGA, ASROCK, DFI che fosse).

infatti questa volta sono andato a colpo sicuro e devo dire che ho fatto BINGO

mi fa piacere che sei soddisfatto

sslazio
04-12-2008, 16:35
ragazzi domandina.
apprendo solo ora che esiste un blocco hw degli overclock che entra in funzione superato un certo tdp.
Ma cos'è tipo quella cosa trottoling o roba del genere che castrava i Pentium 4 superate certe temperature?
come si fa a capire se entra in funzione?
con il tipo di overclock che ho fatto potrebbe entrare?

gpq_nemo
04-12-2008, 16:51
per i 3800\400?

qpi\ram 1.30
voltage ram 1.64
voltage cpu 1.35 in full 1.36
llc enable
ram g.skill 1600
pll 1.98
il resto su auto
a parte qualche settagio ram di affinamento

Sta arrivando il mio sistema con la P6T-Deluxe, i7 920 e Corsair dominator a 1600.

Ho letto tante modifiche che avete fatto e mi sono perso :( Quando arriverà il tutto, monto e accendo, entro nel bios e setto i valori che hai appena scritto: devo pompare pure la cpu? Sto leggendo il manuale sul pdf, ho visto la sezione voltage cpu...ti da la possibilità di settare il minimo massimo?

Non sono abituato all'overclock, quindi abbiate pazienza ;)

smoicol
04-12-2008, 16:53
ragazzi domandina.
apprendo solo ora che esiste un blocco hw degli overclock che entra in funzione superato un certo tdp.
Ma cos'è tipo quella cosa trottoling o roba del genere che castrava i Pentium 4 superate certe temperature?
come si fa a capire se entra in funzione?
con il tipo di overclock che ho fatto potrebbe entrare?

no non è il tuo caso

smoicol
04-12-2008, 16:55
Sta arrivando il mio sistema con la P6T-Deluxe, i7 920 e Corsair dominator a 1600.

Ho letto tante modifiche che avete fatto e mi sono perso :( Quando arriverà il tutto, monto e accendo, entro nel bios e setto i valori che hai appena scritto: devo pompare pure la cpu? Sto leggendo il manuale sul pdf, ho visto la sezione voltage cpu...ti da la possibilità di settare il minimo massimo?

Non sono abituato all'overclock, quindi abbiate pazienza ;)
ciao senti appena monti fa una cosa
accendi il pc e godi,
poi proprio se vuoi fai oc,
ma prima goditi il pc cerca di capire se sei stabile e poi se te la senti provi a salire con la cpu,
ho letto il tuo hw in arrivo ottimo, almeno sulla carta poi bisogna perfezionarlo ma non ti preokkupare ti diamo una mano.

gpq_nemo
04-12-2008, 17:03
ciao senti appena monti fa una cosa
accendi il pc e godi,
poi proprio se vuoi fai oc,
ma prima goditi il pc cerca di capire se sei stabile e poi se te la senti provi a salire con la cpu,
ho letto il tuo hw in arrivo ottimo, almeno sulla carta poi bisogna perfezionarlo ma non ti preokkupare ti diamo una mano.

Grazie!

Volevo cmq intervenire per poter sfruttare al massimo la velocità della ram (dato che mi è costata un botto). Farò dei bench a pc liscio, poi vediamo di perfezionarlo :D

Ma se lo installo e lo accendo, la velocità della ram e il voltaggio si settano in automatico? Funzionerà tutto a 1066?

TroopeR_x17
04-12-2008, 17:10
qpi\ram 1.30
voltage ram 1.64
voltage cpu 1.35 in full 1.36
llc enable
ram g.skill 1600
pll 1.98
il resto su auto
a parte qualche settagio ram di affinamento

a me con questi settaggi
mettendo le ram a 8-8-8-24
non mi regge .. superpi da 1 mb ce la fa
ma già con il 2mb crasha superpi..

smoicol
04-12-2008, 17:15
Grazie!

Volevo cmq intervenire per poter sfruttare al massimo la velocità della ram (dato che mi è costata un botto). Farò dei bench a pc liscio, poi vediamo di perfezionarlo :D

Ma se lo installo e lo accendo, la velocità della ram e il voltaggio si settano in automatico? Funzionerà tutto a 1066?

si a default è una cosa poi dopo cercheremo di far andare tutto come deve

sslazio
04-12-2008, 17:16
no non è il tuo caso

bene grazie :)

smoicol
04-12-2008, 17:16
a me con questi settaggi
mettendo le ram a 8-8-8-24
non mi regge .. superpi da 1 mb ce la fa
ma già con il 2mb crasha superpi..

ciao,
riesci a capire che fa,
nel senso se è poco vcore o altro,
inoltre usa prime95 o occt per testare

TroopeR_x17
04-12-2008, 17:24
ciao,
riesci a capire che fa,
nel senso se è poco vcore o altro,
inoltre usa prime95 o occt per testare

link ad occt?

smoicol
04-12-2008, 17:26
link ad occt?

certo


http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download

TroopeR_x17
04-12-2008, 17:32
certo


http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download

thx :)

Kimi.Rk
04-12-2008, 17:55
a me con questi settaggi
mettendo le ram a 8-8-8-24
non mi regge .. superpi da 1 mb ce la fa
ma già con il 2mb crasha superpi..prova il qpi 1.35 le ram 1.66 e 2 step in piu di v.core

Zara
05-12-2008, 01:50
Ragazzi è possibile che 3 banchi di G.SKILL 1600 da 2GB l'uno non funzionino sugli slot arancioni (A1 - B1 - C1) della P6T DELUXE?

Eppure mi sembrav di aver capito che la stessa Asus suggerisce di inserire le ram negli slot sopra indicati... possibile che la mia mobo sia rotta?

Nei dimm centrale non posso inserire nessuna ram.

Nello specifico se inserisco una ram nello slot B1 la mobo non si avvia proprio.

Se invece provo a inserire una ram nello slot B2 si avvia ma solo a condizione che sia presente un altro modulo negli slot A oppure C: ed in ogni cosa non vede la ram, come non esistesse.

L'unica maniera di farlo partire con 6GB è evitare del tutto gli slot B.

Ma così facendo il triple channel è sempre abilitato?

Dove si verifica questa cosa da bios (ancora non ho l'OS installato per utilizzare programmi)?

Ma sopratutto: questo comportamento è normale o la mia scheda madre ha dei problemi?

TroopeR_x17
05-12-2008, 09:25
Ragazzi è possibile che 3 banchi di G.SKILL 1600 da 2GB l'uno non funzionino sugli slot arancioni (A1 - B1 - C1) della P6T DELUXE?

Eppure mi sembrav di aver capito che la stessa Asus suggerisce di inserire le ram negli slot sopra indicati... possibile che la mia mobo sia rotta?

Nei dimm centrale non posso inserire nessuna ram.

Nello specifico se inserisco una ram nello slot B1 la mobo non si avvia proprio.

Se invece provo a inserire una ram nello slot B2 si avvia ma solo a condizione che sia presente un altro modulo negli slot A oppure C: ed in ogni cosa non vede la ram, come non esistesse.

L'unica maniera di farlo partire con 6GB è evitare del tutto gli slot B.

Ma così facendo il triple channel è sempre abilitato?

Dove si verifica questa cosa da bios (ancora non ho l'OS installato per utilizzare programmi)?

Ma sopratutto: questo comportamento è normale o la mia scheda madre ha dei problemi?


prova ad aggiornare il bios della mobo
le ram vanno in quelli arancioni come hai detto tu
se lo slot b1 continua a non andare portala indietro..

Zara
05-12-2008, 09:57
prova ad aggiornare il bios della mobo
le ram vanno in quelli arancioni come hai detto tu
se lo slot b1 continua a non andare portala indietro..

Nulla da fare. pur avendo l'ultimo bios (905) le ram non vanno negli slot B1 o B2.

Ma possibile che sono stato così sfigato da prendere l'unica P6T che non funziona correttamente?

Prima di fare il recesso mi vorrei sincerare che chi possiede le mie stesse ram o simili, che ricordo essere G.SKILL 1600 3X2GB 9-9-9-24 certificate per triple channel, riesce a mettere tranquillamente uno dei moduli nei due slot di mezzo definiti B1/B2.

Un solo banco da 2GB, per esempio, dovrebbe bootare nello slot B1?

Oppure deve essere inserito necessariamente nello slot A1 come recita il manuale della Asus?

A me, stranamente, parte sia nello slot A1 che nello slot C1.

Domanda: perchè parlate di slot bianchi? io non ne vedo alcuno.

Forse intendete dire neri?

Infine: qualcuno sa dirmi come verificare l'attivazione del triple channel da bios? dove si vede se questa funzione è stata abilitata?

Scusatemi se sembro così apprensivo ma avrei bisogno del vostro aiuto urgentemente perchè sono ai limiti con la tempistica disponibile per avvalermi del diritto di recesso.

TroopeR_x17
05-12-2008, 10:18
da me gli slot sono arancio e bianchi

Kimi.Rk
05-12-2008, 10:22
Nulla da fare. pur avendo l'ultimo bios (905) le ram non vanno negli slot B1 o B2.

Ma possibile che sono stato così sfigato da prendere l'unica P6T che non funziona correttamente?

Prima di fare il recesso mi vorrei sincerare che chi possiede le mie stesse ram o simili, che ricordo essere G.SKILL 1600 3X2GB 9-9-9-24 certificate per triple channel, riesce a mettere tranquillamente uno dei moduli nei due slot di mezzo definiti B1/B2.

Un solo banco da 2GB, per esempio, dovrebbe bootare nello slot B1?

Oppure deve essere inserito necessariamente nello slot A1 come recita il manuale della Asus?

A me, stranamente, parte sia nello slot A1 che nello slot C1.

Domanda: perchè parlate di slot bianchi? io non ne vedo alcuno.

Forse intendete dire neri?

Infine: qualcuno sa dirmi come verificare l'attivazione del triple channel da bios? dove si vede se questa funzione è stata abilitata?

Scusatemi se sembro così apprensivo ma avrei bisogno del vostro aiuto urgentemente perchè sono ai limiti con la tempistica disponibile per avvalermi del diritto di recesso.
il triple non si abilita da bios.. si abilita automaticamente quando monti le ram e cioe se monti 2 banchi abiliti il dual 3 banchi abiliti il triple.

colex
05-12-2008, 10:35
La mie G.Skill 1600mhz triple channel ma da 3GB (1GB X 3) funzionano benissimo, le ho inserite negli slot arancio come da manuale ed il triple channel si attiva di default!

Se con l'ultimo bios non vanno, prova, per assurdo, ad installare le versioni precedenti del bios; la procedura è veloce, tanto basta metterli su una chiavetta USB e poi con ALT+F2 aggiorni e poi vedi che succede.... quando hai a che fare con l'hardware a volte ti capitano cose assurde che si risolvono in modi altrettanto assurdi!



Io ho ancora problemi a clonare l'hard disk con il sistema operativo su un'altro HD (collegati al controller RAID intel il primo e Marvell il secondo) utilizzando Acronis True Image Home sia versione 11 che 12 (quest'ultima ho provato diverse build version, sempre con lo stesso risultato) dopo 6 tentativi non riusciti, a questo punto, credo che sia qualche problema legato al bios della Asus che al 70/80% della copia spegne il PC!

Sul forum della Acronis mi hanno suggerito di far partire True Image da CD e disattivare con un comando l'ACPI prima di fare la copia.... oggi pomeriggio provo, altrimenti testo altri programmi, ho appena scaricato HDClone free!
Sperem

Ciao

magic carpet
05-12-2008, 11:18
Qualcuno ha avuto modo di provare le OCZ 1600 (magari CAS7) in triple channel su questa scheda?
Ci sono dei problemi?

Grazie
M_C

Kimi.Rk
05-12-2008, 11:27
Qualcuno ha avuto modo di provare le OCZ 1600 (magari CAS7) in triple channel su questa scheda?
Ci sono dei problemi?

Grazie
M_Cio il cas 7 l'ho provato con il dual e non il triple ma con everest in lettura se metto cas 7 scende da 17500 a 12500 non so se e colpa del dual ma le performance migliori le ho con cas 8 per adesso.

Fury81
05-12-2008, 12:20
Main #ASUS P6T Deluxe
Memorie #Corsair 3GB DDR3 10666
Processore #Core i7 940
Vga #Asus GTX 280
HD #2XWD Raptor Raid 0 10Krpm
+ MASTERIZZATORE DVD LG ATA
...secondo voi riesco a farlo andare con un 450W?:mbe: :confused:

....vado a ritirare la roba domani ma l'ali (ENERMAX 1000W) non è ancora arrivato...ho 3 gg per divertirmi e vorrei capire se con un 450W posso farcela:(

Kimi.Rk
05-12-2008, 12:24
Main #ASUS P6T Deluxe
Memorie #Corsair 3GB DDR3 10666
Processore #Core i7 940
Vga #Asus GTX 280
HD #2XWD Raptor Raid 0 10Krpm
+ MASTERIZZATORE DVD LG ATA
...secondo voi riesco a farlo andare con un 450W?:mbe: :confused:

....vado a ritirare la roba domani ma l'ali (ENERMAX 1000W) non è ancora arrivato...ho 3 gg per divertirmi e vorrei capire se con un 450W posso farcela:(non credo proprio se togli la 280 e metti una vga normale allora si.

sslazio
05-12-2008, 12:41
Main #ASUS P6T Deluxe
Memorie #Corsair 3GB DDR3 10666
Processore #Core i7 940
Vga #Asus GTX 280
HD #2XWD Raptor Raid 0 10Krpm
+ MASTERIZZATORE DVD LG ATA
...secondo voi riesco a farlo andare con un 450W?:mbe: :confused:

....vado a ritirare la roba domani ma l'ali (ENERMAX 1000W) non è ancora arrivato...ho 3 gg per divertirmi e vorrei capire se con un 450W posso farcela:(


bono che sfondi tutto, appena accendi il pc rischi di trovarti il cassetto degli hd sulle balle :sofico:

nogi1
05-12-2008, 17:53
ciao a tutti...

questa scheda madre mi interessa....chi mi da una mano a scegliere il resto dell hardware?

-p6t ws professional (mi serve uno slot pci-x per il controller scsi che ho già:-)

per le ram?
queste andrebbero bene "OCZ TECHNOLOGY OCZ Memory, 3x 2GB KIT PC3-10666 Gold "
meglio
cl8-8-8-20
oppure...
cl7-7-7-20

scheda video? non uso il pc per giocare ma comunque mi piacerebbe avere un pc tosto...
nvidia oppure ati?
questa per esempio..
Point of View GF9800GT, 1024MB GDDR3, Nvidia GeForce 9800GT, 600MHz, PCI-E 2.0 16x, DVI-I, HDMI
ho già un alimentatore della termaltake da 750 w..puo' bastare?
vorrei scegliere un hardware che in un futuro un amico mi potrebbe overcloccare...:-)

Kimi.Rk
05-12-2008, 18:06
ciao a tutti...

questa scheda madre mi interessa....chi mi da una mano a scegliere il resto dell hardware?

-p6t ws professional (mi serve uno slot pci-x per il controller scsi che ho già:-)

per le ram?
queste andrebbero bene "OCZ TECHNOLOGY OCZ Memory, 3x 2GB KIT PC3-10666 Gold "
meglio
cl8-8-8-20
oppure...
cl7-7-7-20

scheda video? non uso il pc per giocare ma comunque mi piacerebbe avere un pc tosto...
nvidia oppure ati?
questa per esempio..
Point of View GF9800GT, 1024MB GDDR3, Nvidia GeForce 9800GT, 600MHz, PCI-E 2.0 16x, DVI-I, HDMI
ho già un alimentatore della termaltake da 750 w..puo' bastare?
vorrei scegliere un hardware che in un futuro un amico mi potrebbe overcloccare...:-)scheda video nvidia,ram se puoi a 1600 e meglio,l'alimentatore ti basta..

nogi1
05-12-2008, 18:42
queste ram potrebbero andare:
Patriot DDR3 6G,PC12800
1600MHz,CL9,
9-9-9-24

Kimi.Rk
05-12-2008, 20:14
queste ram potrebbero andare:
Patriot DDR3 6G,PC12800
1600MHz,CL9,
9-9-9-24si.

khael
05-12-2008, 21:17
scusate, vi chiedo un aiuto/consiglio...
sono andato a comprare la mobo oggi da un mio amico che ha un negozio di informatica....
ordinandola mi ha detto: "certo che e' da coglioni compra sta scheda!".
e scherzavamo su quando ho voluto per forza comprare una p4c-800e deluxe....
premetto che ovviamente e' un mio carissimo amico e che m'e l'ha detto in tono scherzoso, io gli ho risposto "ma vaffanculo continua a vende gli alimentatori da 750 a 11€ che ti esplodono in faccia :D"
e e' finita li', quando sono uscito ci ho ripensato un po....
effettivamente che ha questa mobo per costare 300€?
cioe' sono le sue belle 600.000£!
pensandoci una mobo top amd costa max 150€
300€ son veramente tanti!
boh, scusate la crisi "esistenziale" pero' mi son sentito un pirla...

-|Phoenix|-
05-12-2008, 21:40
Nulla da fare. pur avendo l'ultimo bios (905) le ram non vanno negli slot B1 o B2.

Ma possibile che sono stato così sfigato da prendere l'unica P6T che non funziona correttamente?

Prima di fare il recesso mi vorrei sincerare che chi possiede le mie stesse ram o simili, che ricordo essere G.SKILL 1600 3X2GB 9-9-9-24 certificate per triple channel, riesce a mettere tranquillamente uno dei moduli nei due slot di mezzo definiti B1/B2.

Un solo banco da 2GB, per esempio, dovrebbe bootare nello slot B1?

Oppure deve essere inserito necessariamente nello slot A1 come recita il manuale della Asus?

A me, stranamente, parte sia nello slot A1 che nello slot C1.

Domanda: perchè parlate di slot bianchi? io non ne vedo alcuno.

Forse intendete dire neri?

Infine: qualcuno sa dirmi come verificare l'attivazione del triple channel da bios? dove si vede se questa funzione è stata abilitata?

Scusatemi se sembro così apprensivo ma avrei bisogno del vostro aiuto urgentemente perchè sono ai limiti con la tempistica disponibile per avvalermi del diritto di recesso.

mmmm...il manuale riporta "This motherboard does not support memory modules made up of 128 Mb chip."
che sia il tuo caso???
cmq la cosa mi sembra strana.....questo escluderebbe già tutti i moduli da 2Gb(128 Mb x 16 chip max) ....ma naturalmente sappiamo tutti ke nn è così.....bho..... :confused: :confused: :confused: :confused:
qlkn ha una spiegazione + convincente?

Kimi.Rk
05-12-2008, 21:59
scusate, vi chiedo un aiuto/consiglio...
sono andato a comprare la mobo oggi da un mio amico che ha un negozio di informatica....
ordinandola mi ha detto: "certo che e' da coglioni compra sta scheda!".
e scherzavamo su quando ho voluto per forza comprare una p4c-800e deluxe....
premetto che ovviamente e' un mio carissimo amico e che m'e l'ha detto in tono scherzoso, io gli ho risposto "ma vaffanculo continua a vende gli alimentatori da 750 a 11€ che ti esplodono in faccia :D"
e e' finita li', quando sono uscito ci ho ripensato un po....
effettivamente che ha questa mobo per costare 300€?
cioe' sono le sue belle 600.000£!
pensandoci una mobo top amd costa max 150€
300€ son veramente tanti!
boh, scusate la crisi "esistenziale" pero' mi son sentito un pirla...beh si vive una volta sola nella vita! :D ma ti sembra che un sistema amd possa andare lo stesso??? se si prenditi un phenom ma te tutti ragionassero cosi chi si comprerebbe una ferrari?? un'ammasso di lamiere oliose che costa anche un milione di euro!!! ci comprerebbe un'amplificatore audio note da 990.000 euro?? il cubo philips fa musica lo stesso!!! chi comprerebbe un rolex?? un casio segna comunque l'ora!!! heheheh... :D :D

Zara
05-12-2008, 22:39
mmmm...il manuale riporta "This motherboard does not support memory modules made up of 128 Mb chip."
che sia il tuo caso???
cmq la cosa mi sembra strana.....questo escluderebbe già tutti i moduli da 2Gb(128 Mb x 16 chip max) ....ma naturalmente sappiamo tutti ke nn è così.....bho..... :confused: :confused: :confused: :confused:
qlkn ha una spiegazione + convincente?

Dunque, ormai sono due giorni che combatto questa mobo in accoppiata alle G.SKILL a 1600 e sono giunto alla tua stessa conclusione: o si tratta di una incompatibilità hardware, dopotutto non ho trovato nessuno con le mie stesse ram capace di confermarmi che dovrebbe andare anche nello slot B, oppure la mia mobo è difettosa.

Non avendo altre ram da provare, voglio dire di genere diverso, proverò a farmi sostituire la motherboard.

Voglio solo sperare che il problema non dipenda dal controller di memoria interno alla cpu.

Se qualcuno ha notizie di G.SKILL 1600 3X2GB funzionanti in triple su P6T non esiti a contattarmi per favore.

colex
06-12-2008, 00:58
Dunque, ormai sono due giorni che combatto questa mobo in accoppiata alle G.SKILL a 1600 e sono giunto alla tua stessa conclusione: o si tratta di una incompatibilità hardware, dopotutto non ho trovato nessuno con le mie stesse ram capace di confermarmi che dovrebbe andare anche nello slot B, oppure la mia mobo è difettosa.

Non avendo altre ram da provare, voglio dire di genere diverso, proverò a farmi sostituire la motherboard.

Voglio solo sperare che il problema non dipenda dal controller di memoria interno alla cpu.

Se qualcuno ha notizie di G.SKILL 1600 3X2GB funzionanti in triple su P6T non esiti a contattarmi per favore.

Prova a scrivere nel forum o a mandare una mail alla G.Skill o all'ASUS, vedrai che qualcuno lo troverai con la tua stessa configurazione e saprà dirti qualcosa, io, come già detto, ho le G.Skill 3X1GB e funzionano bene su questa MB.

_NerdS_
06-12-2008, 03:19
Mi iscrivo, visto che sto montando il pc in firma. ;)

Cooperdale
06-12-2008, 08:31
Dopo aver letto su molti forum che la Ocz Gold 1600 non arriva a 1600 su questa mobo, ho fatto un pò di test e mi sento di poter smentire.

LinX rimane stabile senza problemi per 5 giri, dovrebbe equivalere a molte ore di Prime95, farò comunque altri test.

Come parametri ho usato 8-8-8-24 2N, Bclk a default, cpu overcloccata con moltiplicatore, 1.35V QPI/DRAM voltage e 1.64V Dram.

SHIELD
06-12-2008, 18:32
Mi iscrivo, in quanto la dovrei prendere a breve :D

Ho appena visto anche un bel articolo sulle schede per i nuovi i7 e sembra essere la migliore secondo loro (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3471&p=1) anche se non troppo in risparmi energetici :rolleyes: ma me ne sbatto abbastanza :D

xgab
06-12-2008, 18:48
ma sono a 45 nm perciò nn consumano molto come le gpu a 45 nm la stessa cosa

Kimi.Rk
06-12-2008, 19:13
Mi iscrivo, in quanto la dovrei prendere a breve :D

Ho appena visto anche un bel articolo sulle schede per i nuovi i7 e sembra essere la migliore secondo loro (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3471&p=1) anche se non troppo in risparmi energetici :rolleyes: ma me ne sbatto abbastanza :Dla migliore e la rampage 2 extreme! comunque la p6t va benone.. e le asus sono quelle che con i cas tirano di piu di tutte..

Cooperdale
06-12-2008, 19:39
la migliore e la rampage 2 extreme! comunque la p6t va benone.. e le asus sono quelle che con i cas tirano di piu di tutte..

Dipende, io per esempio avendo 7 dischi e 1 masterizzatore sata ho preferito la p6t che ha più attacchi interni.

Kimi.Rk
06-12-2008, 20:12
Dipende, io per esempio avendo 7 dischi e 1 masterizzatore sata ho preferito la p6t che ha più attacchi interni.io parlo di prestazioni e non di versatilita'.:)

smoicol
06-12-2008, 20:24
io parlo di prestazioni e non di versatilita'.:)

io credo che la differenza è minima

SHIELD
06-12-2008, 21:29
la migliore e la rampage 2 extreme! comunque la p6t va benone.. e le asus sono quelle che con i cas tirano di piu di tutte..

Certo immagino, intendevo la migliore tra quelle provate secondo loro :)
Ci mancherebbe che per quasi 400 euro non sia migliore :sofico:

smoicol
06-12-2008, 22:03
e non tira sta mobo?

http://img518.imageshack.us/img518/3411/dayligk5.png (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/dayligk5.png/1/w539.png (http://g.imageshack.us/img518/dayligk5.png/1/)

questo è il mio dayli

voltage ram 1.68
qpi 1.35

SHIELD
06-12-2008, 23:14
e non tira sta mobo?

questo è il mio dayli

voltage ram 1.68
qpi 1.35

Con che temperature? Dissipatore boxed?

smoicol
06-12-2008, 23:47
Con che temperature? Dissipatore boxed?

sono a liquido

Fury81
07-12-2008, 01:02
ISCRITTO! :read:

smoicol
07-12-2008, 01:03
ISCRITTO! :read:

ottimo benvenuto

bosstury
07-12-2008, 02:28
Main #ASUS P6T Deluxe
Memorie #Corsair 3GB DDR3 10666
Processore #Core i7 940
Vga #Asus GTX 280
HD #2XWD Raptor Raid 0 10Krpm
+ MASTERIZZATORE DVD LG ATA
...secondo voi riesco a farlo andare con un 450W?:mbe: :confused:

....vado a ritirare la roba domani ma l'ali (ENERMAX 1000W) non è ancora arrivato...ho 3 gg per divertirmi e vorrei capire se con un 450W posso farcela:(

per la conf che hai un ali da 1000w e anche troppo credo che con un ali da 720w andresti alla grande! 450 e poco......

smoicol
07-12-2008, 07:49
per la conf che hai un ali da 1000w e anche troppo credo che con un ali da 720w andresti alla grande! 450 e poco......

quoto minimo un 720 watt

Fury81
07-12-2008, 12:05
per la conf che hai un ali da 1000w e anche troppo credo che con un ali da 720w andresti alla grande! 450 e poco......

Si, ho visto le specifiche tecniche e il 450W non è :sofico: abbastanza :( mi toccherà aspettare l'ali da 1000W :( :( ...se avessi dovuto prenderlo io, "forse", avrei valutato un 750W ma me lo hanno regalato a mia insaputa... cmq hanno fatto bene...nn si sa mai che ci scappa lo SLI :sofico:

Alex656
07-12-2008, 12:44
Sto iniziando a pentirmi di aver speso tanti soldi per il mio nuovo sistema, non riesco ad avere la stabilità che avevo prima, a volte mi capitano dei reset improvvisi, il pc sembra proprio spegnersi e riaccerdersi, capita soltanto durante l'utilizzo del 3d, in particolare con 3d mark2005 nel cpu test (sistematicamente) e con doom 3 (originale) regolarmente patchato all'ultima versione. Ho pensato potesse essere l'alimentatore ma mi sembrerebbe strano che un Thermaltake Toughpower da 600 non regga una configurazione comunque non troppo spinta. La scheda video è una 9800 GT (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8848&Itemid=40) con gli ultimi driver Nvidia, il tutto su win xp.
Il problema si è presentato anche su Vista 64 con Crysis a 64 bit.

Ho provato a far girare 3d mark 2006 per ore, stesso per il bench di crysis sotto xp senza problemi

La configurazione è la seguente e non ho fatto overclock:
- Mobo già la sappiamo
- Ram 2x1 Gb OCZ DDR3 1333 (il terzo modulo era difettoso)
- Scheda video Geforce 9800 Gt
- Cpu I7 920
- HD Western Digital 650 Gb


Qualcuno sa dirmi da cosa potrebbe dipendere questo problema?

smoicol
07-12-2008, 12:59
Sto iniziando a pentirmi di aver speso tanti soldi per il mio nuovo sistema, non riesco ad avere la stabilità che avevo prima, a volte mi capitano dei reset improvvisi, il pc sembra proprio spegnersi e riaccerdersi, capita soltanto durante l'utilizzo del 3d, in particolare con 3d mark2005 nel cpu test (sistematicamente) e con doom 3 (originale) regolarmente patchato all'ultima versione. Ho pensato potesse essere l'alimentatore ma mi sembrerebbe strano che un Thermaltake Toughpower da 600 non regga una configurazione comunque non troppo spinta. La scheda video è una 9800 GT (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8848&Itemid=40) con gli ultimi driver Nvidia, il tutto su win xp.
Il problema si è presentato anche su Vista 64 con Crysis a 64 bit.

Ho provato a far girare 3d mark 2006 per ore, stesso per il bench di crysis sotto xp senza problemi

La configurazione è la seguente e non ho fatto overclock:
- Mobo già la sappiamo
- Ram 2x1 Gb OCZ DDR3 1333 (il terzo modulo era difettoso)
- Scheda video Geforce 9800 Gt
- Cpu I7 920
- HD Western Digital 650 Gb


Qualcuno sa dirmi da cosa potrebbe dipendere questo problema?

sei ad aria?
se si temp in full?

Alex656
07-12-2008, 13:01
sei ad aria?
se si temp in full?

Le temperature non superano mai i 53 gradi, scheda video compresa, nemmeno dopo ore di utilizzo :cry: :cry:

smoicol
07-12-2008, 13:17
Le temperature non superano mai i 53 gradi, scheda video compresa, nemmeno dopo ore di utilizzo :cry: :cry:

il riavvio è dovuto o a temperatura eccessiva di cpu o vga o ad un surriscaldamento\mancato voltaggio dell'alimentatore

Kimi.Rk
07-12-2008, 13:40
sei ad aria?
se si temp in full?e molto strano... :mbe: addirittura no overclock? hai aggiornato il bios?

sslazio
07-12-2008, 13:46
per me sono le ram

Alex656
07-12-2008, 14:43
per me sono le ram
Difettose?
Ma non è strano che succeda con alcuni software in particolare?
Mi insospettisce il fatto che il 3Dmark 2005 provochi il problema il 90% delle volte mentre il 2006 non lo fa mai.
Per curiosità, qualcuno che ha questa scheda madre, potrebbe provare ad eseguire 3D Mark 2005 un paio di volte?

Se invece è un problema delle RAM, esiste un software che potrebbe evidenziare la cosa?

Ah, come bios ho l'ultimo, i driver sono quelli usciti con la scheda.

-|Phoenix|-
07-12-2008, 14:46
ordinata adesso adesso e iscritto anche io!

io ho preso la P6T , 920, 3x1gb OCZ 1333 cl7......spero proprio di non avere anche io i problemi di alex656, qui c'è qlkn che ha questi componenti e non ha problemi?.......se no :muro: :muro: :muro: dopo tutto quello che mi è costato!!

cmq anche secondo me potrebbero essere le ram....prova a fare qlke test con un altro set....anche un paio di qualsiasi moduli value....così almeno ti togli il pensiero....

Alex656
07-12-2008, 14:50
Se continua così io prendo una tanica di benzina, la riverso sul pc, e gli dò fuoco, e mi tolgo il pensiero; fino ad ora ho avuto solo problemi :mad: :mad:

zenaromannaro
07-12-2008, 15:20
guardando i vari post,vedo ke molti hanno problemi con le ram...
mi sapreste indicare con un link oppure la vostra scelta,di ke ram possono essere utilizzate su questa mobo,per farmi indicativamente un'idea di cosa prendere a gennaio?
ormai ho quasi tutto kiaro,nn vorrei trovarmi con incompatibilità o altri problemi spendendo un'esorbità....

_NerdS_
07-12-2008, 17:11
Salve a tutti, io ho montato l'altra sera il pc nuovo (core i7 940, p6t deluxe oc palm, 3x2gb corsair dominator 1600 xms 8-8-8-24, sas seagate 15k.5 146gb, wd velociraptor 150 gb, 2x500gb seagate, xfx 8800 gt xxx, sound blaster x-fi fatal1ty).
Tutto bene, però avrei una domanda: se attivo il raid sulle porte sata dal bios (ultima versione), mi scompare la schermata del bios del controller sas durante l'avvio, e il disco sas non viene più rilevato. E' normale?
Grazie. :)

Fury81
07-12-2008, 17:18
Sto iniziando a pentirmi di aver speso tanti soldi per il mio nuovo sistema, non riesco ad avere la stabilità che avevo prima, a volte mi capitano dei reset improvvisi, il pc sembra proprio spegnersi e riaccerdersi, capita soltanto durante l'utilizzo del 3d, in particolare con 3d mark2005 nel cpu test (sistematicamente) e con doom 3 (originale) regolarmente patchato all'ultima versione. Ho pensato potesse essere l'alimentatore ma mi sembrerebbe strano che un Thermaltake Toughpower da 600 non regga una configurazione comunque non troppo spinta. La scheda video è una 9800 GT (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8848&Itemid=40) con gli ultimi driver Nvidia, il tutto su win xp.
Il problema si è presentato anche su Vista 64 con Crysis a 64 bit.

Ho provato a far girare 3d mark 2006 per ore, stesso per il bench di crysis sotto xp senza problemi

La configurazione è la seguente e non ho fatto overclock:
- Mobo già la sappiamo
- Ram 2x1 Gb OCZ DDR3 1333 (il terzo modulo era difettoso)
- Scheda video Geforce 9800 Gt
- Cpu I7 920
- HD Western Digital 650 Gb


Qualcuno sa dirmi da cosa potrebbe dipendere questo problema?

Io proverei con un alimentatore + spinto...se leggi nel manuale della scheda madre l'alimentatore minimo consigliato è un 600W mentre con schede video potenti è consigliato un 1000W ... a mio parere un 600W potrebbe darti qualche problema....un 750 potrebbe essere la scelta ottimale....secondo me è tutto li

Alex656
07-12-2008, 17:31
Io proverei con un alimentatore + spinto...se leggi nel manuale della scheda madre l'alimentatore minimo consigliato è un 600W mentre con schede video potenti è consigliato un 1000W ... a mio parere un 600W potrebbe darti qualche problema....un 750 potrebbe essere la scelta ottimale....secondo me è tutto li

La cosa strana è che non si verificano dei veri e propri reset; il pc si spegne e si riaccende, questo è indicativo?

Fury81
07-12-2008, 17:38
La cosa strana è che non si verificano dei veri e propri reset; il pc si spegne e si riaccende, questo è indicativo?

Ma per te che differenza c'è tra "veri e propri reset" o "si spegne e si riaccende"?

... prova a descrivermi meglio la cosa...

Alex656
07-12-2008, 17:42
Ma per te che differenza c'è tra "veri e propri reset" o "si spegne e si riaccende"?
... prova a descrivermi meglio la cosa...

La differenza è che un reset è un semplice riavvio, quando il pc si spegne vedo il led del case che si spegne e sento che le ventole smettono di girare proprio quando fai lo shutdown; il tutto dura un paio di secondi e poi il pc si riaccende da solo :muro:

Fury81
07-12-2008, 17:59
La differenza è che un reset è un semplice riavvio, quando il pc si spegne vedo il led del case che si spegne e sento che le ventole smettono di girare proprio quando fai lo shutdown; il tutto dura un paio di secondi e poi il pc si riaccende da solo :muro:

Sinceramente non ho mai visto un PC spegnersi perchè l'alimentatore non riusciva a sopportare il carico ma secondo me è possibilissimo che succeda una cosa del genere....ho visto alcuni PC spegnersi per surriscaldamento....non si sono mai riaccesi da soli anzi: finchè la temperatura non si sistemava non si riaccendevano nemmeno manualmente....io continuo a credere che sia l'alimentatore sottodimensionato....poi ti dico....non ho una grande esperienza di comportamenti di questo tipo...

D'altra parte ho visto un sacco di volte problemi per RAM difettose o non compatibili e ho sempre visto solo i seguenti effetti:
crash tipo freeze del pc
schemata blu dell'apocalisse e reset
reset improvviso immediato del PC

Alex656
07-12-2008, 18:09
Sinceramente non ho mai visto un PC spegnersi perchè l'alimentatore non riusciva a sopportare il carico ma secondo me è possibilissimo che succeda una cosa del genere....ho visto alcuni PC spegnersi per surriscaldamento....non si sono mai riaccesi da soli anzi: finchè la temperatura non si sistemava non si riaccendevano nemmeno manualmente....io continuo a credere che sia l'alimentatore sottodimensionato....poi ti dico....non ho una grande esperienza di comportamenti di questo tipo...

D'altra parte ho visto un sacco di volte problemi per RAM difettose o non compatibili e ho sempre visto solo i seguenti effetti:
crash tipo freeze del pc
schemata blu dell'apocalisse e reset
reset improvviso immediato del PC
http://support.asus.com/powersupplycalculator/pscalculator.aspx?SLanguage=en-us

qui leggo una cosa piuttosto indicativa:
Please ensure to use power supply unit capable of outputting over the calculated recommended wattage to prevent system instability, random reset, unexpected shutdown, or similar problems caused due to insufficient power.

Fury81
07-12-2008, 18:12
http://support.asus.com/powersupplycalculator/pscalculator.aspx?SLanguage=en-us

qui leggo una cosa piuttosto indicativa:
Please ensure to use power supply unit capable of outputting over the calculated recommended wattage to prevent system instability, random reset, unexpected shutdown, or similar problems caused due to insufficient power.

YES!
E' scritto anche sul manualetto cartaceo della MOBO.
Vedrai che risolvi con una PSU + potente!:cincin:

Tra l'altro provata la tua configurazione con + un lettore DVD ci stai a pelo con un 600W....

Alex656
07-12-2008, 18:16
YES!
Vedrai che risolvi con una PSU + potente!:cincin:

Facendo il calcolo sulla pagina che ho postato prima mi richiede almeno un 650W; non prevedendo di fare SLI non ci sarei mai andato a pensare :doh: quindi ho preso un PSU da 600; spero che in negozio siano disposti a cambiarmelo con uno più potente.

khael
07-12-2008, 18:24
se l'ali non ce la fa il pc si spegne sicuro al 101%.
fury hai la sign irregolare max 3 righe

smoicol
07-12-2008, 18:25
se l'ali non ce la fa il pc si spegne sicuro al 101%.
fury hai la sign irregolare max 3 righe

quoto

Kimi.Rk
07-12-2008, 18:26
ordinata adesso adesso e iscritto anche io!

io ho preso la P6T , 920, 3x1gb OCZ 1333 cl7......spero proprio di non avere anche io i problemi di alex656, qui c'è qlkn che ha questi componenti e non ha problemi?.......se no :muro: :muro: :muro: dopo tutto quello che mi è costato!!

cmq anche secondo me potrebbero essere le ram....prova a fare qlke test con un altro set....anche un paio di qualsiasi moduli value....così almeno ti togli il pensiero....la p6t e una delle migliori main in assoluto.. non preoccuparti.

TroopeR_x17
07-12-2008, 18:27
Facendo il calcolo sulla pagina che ho postato prima mi richiede almeno un 650W; non prevedendo di fare SLI non ci sarei mai andato a pensare :doh: quindi ho preso un PSU da 600; spero che in negozio siano disposti a cambiarmelo con uno più potente.

prova a staccare tutto tranne hdd con S.O. e vedi se te lo fa ancora..
al massimo downclokka la cpu dal bios mettendola al minimo come moltiplicatore dal bios della mobo


rifai i test e vedi che succede

Fury81
07-12-2008, 18:30
se l'ali non ce la fa il pc si spegne sicuro al 101%.
fury hai la sign irregolare max 3 righe

Scusate...sistemo subito...non l'ho notato nel regolamento

Kimi.Rk
07-12-2008, 18:32
per me sono le ramanche secondo me.. o qualche settaggio errato..

Cooperdale
07-12-2008, 18:38
Le temperature non superano mai i 53 gradi, scheda video compresa, nemmeno dopo ore di utilizzo :cry: :cry:

Beh son molto basse in realtà. Le avessi io.

ordinata adesso adesso e iscritto anche io!

io ho preso la P6T , 920, 3x1gb OCZ 1333 cl7......spero proprio di non avere anche io i problemi di alex656, qui c'è qlkn che ha questi componenti e non ha problemi?.......se no :muro: :muro: :muro: dopo tutto quello che mi è costato!!


Io con le Ocz gold 1600 a basso voltaggio mi trovo benissimo. Reggono tutti i parametri dichiarati.

Io proverei con un alimentatore + spinto...se leggi nel manuale della scheda madre l'alimentatore minimo consigliato è un 600W mentre con schede video potenti è consigliato un 1000W ... a mio parere un 600W potrebbe darti qualche problema....un 750 potrebbe essere la scelta ottimale....secondo me è tutto li

Sono d'accordo, ho avuto un problema molto simile con un mio pc di qualche anno fa. Avevo uno sli di 7800 (pessimo) con un Enermax che teoricamente avrebbe dovuto reggere. L'amperaggio però era scarso, all'epoca non veniva molto curato questo aspetto. Cambiato l'alimentatore con un Fortron 850W il pc è diventato solidissimo e lo è a tutt'oggi.

Alex656
07-12-2008, 19:50
Ho fatto la prova del 9: scollegando masterizzatore, lettore dvd e ventolame vario il pc non si spegne più; ho fatto il 3D Mark 6 volte di seguito senza problemi. Ringrazio Fury81 per avermi dato la dritta giusta ;) .
Temo che l'alimentatore sia anche la causa degli insuccessi sugli overclock.

Cooperdale
07-12-2008, 21:45
Ho fatto la prova del 9: scollegando masterizzatore, lettore dvd e ventolame vario il pc non si spegne più; ho fatto il 3D Mark 6 volte di seguito senza problemi. Ringrazio Fury81 per avermi dato la dritta giusta ;) .
Temo che l'alimentatore sia anche la causa degli insuccessi sugli overclock.

Sicuramente, è chiaro che non regge la maggior potenza necessaria.

khael
07-12-2008, 21:59
scusate che conf hai?!

Cooperdale
07-12-2008, 22:32
scusate che conf hai?!

Io? In che senso?

Alex656
08-12-2008, 00:40
Una cosa non mi è chiara: come mai il connettore di alimentazione a 8 pin viene per metà chiuso? A me la scheda è arrivata con 4 contatti liberi e 4 chiusi con un tappino nero che ho rimosso; ho fatto male?

-|Phoenix|-
08-12-2008, 02:59
la p6t e una delle migliori main in assoluto.. non preoccuparti.

ok thanks....vi confermerò tutto sabato quando arrivano i pezzi....


Io con le Ocz gold 1600 a basso voltaggio mi trovo benissimo. Reggono tutti i parametri dichiarati.



gia ho letto i tuoi e altri commenti sul forum ocz e sembra mi sia preoccupato x niente...... :banned: :Prrr:

ultima cosa riprendendo il tema alimentatori.....
la mia configurazione è P6T + 3x1 ocz1333 + 920 + x1950 (la mia vecchia vga ke andrà in pensione con la prox generazione di schede) + 1hd, 1dvd e ventolame ecc...
sono andato a colpo sicuro su un antec neopower 550.....adesso ripensandoci mi basterà quando cambierò vga e sarò in overclock???
(ho fatto dei calcoli con dei simulatori e per adesso dovrei essere circa a 350....in futuro non dovrei superare cmq i 500 di picco con i cambiamenti ke vi ho detto....) ke ne pensate?

Cooperdale
08-12-2008, 09:04
Una cosa non mi è chiara: come mai il connettore di alimentazione a 8 pin viene per metà chiuso? A me la scheda è arrivata con 4 contatti liberi e 4 chiusi con un tappino nero che ho rimosso; ho fatto male?

Io ho un connettore a 4 pin che calza giusto giusto, se i 4 contatti sono chiusi un motivo ci sarà. Però potrebbe semplicemente essere un modo per indicare quali 4 pin scegliere se hai un connettore a 4. Quindi se lo hai da 8 dovrebbe essere giusto rimuovere il tappino, anche perché come potresti fare altrimenti?


ultima cosa riprendendo il tema alimentatori.....
la mia configurazione è P6T + 3x1 ocz1333 + 920 + x1950 (la mia vecchia vga ke andrà in pensione con la prox generazione di schede) + 1hd, 1dvd e ventolame ecc...
sono andato a colpo sicuro su un antec neopower 550.....adesso ripensandoci mi basterà quando cambierò vga e sarò in overclock???
(ho fatto dei calcoli con dei simulatori e per adesso dovrei essere circa a 350....in futuro non dovrei superare cmq i 500 di picco con i cambiamenti ke vi ho detto....) ke ne pensate?

Beh potrebbe darsi che ti regga la prossima scheda video, ma sei sicuro che come amperaggio sia all'altezza? Devi vedere quanti ampere gestiscono i rail da 12V che vanno alla scheda video. In ogni caso io sugli alimentatori andrei meno "stretto" possibile. Magari spendi 100€ in più, però sei tranquillo di poter fare overclock se ti va e di non avere reboot, schermi blu ecc legati alla scarsa alimentazione. L'ho imparato a mie spese qualche anno fa. I santi che ho scomodato per colpa di quell'alimentatore non si sono rimessi comodi ancora adesso ;).

Alex656
08-12-2008, 09:07
ultima cosa riprendendo il tema alimentatori.....
la mia configurazione è P6T + 3x1 ocz1333 + 920 + x1950 (la mia vecchia vga ke andrà in pensione con la prox generazione di schede) + 1hd, 1dvd e ventolame ecc...
sono andato a colpo sicuro su un antec neopower 550.....adesso ripensandoci mi basterà quando cambierò vga e sarò in overclock???
(ho fatto dei calcoli con dei simulatori e per adesso dovrei essere circa a 350....in futuro non dovrei superare cmq i 500 di picco con i cambiamenti ke vi ho detto....) ke ne pensate?

Anche io ero convinto che 600W sarebbero stati più che sufficienti senza SLI ma poi l'amara sorpresa; d'altronde c'è scritto anche sul manuale della mobo che tale wattaggio è il minimo richiesto.

Fury81
08-12-2008, 09:59
Ho fatto la prova del 9: scollegando masterizzatore, lettore dvd e ventolame vario il pc non si spegne più; ho fatto il 3D Mark 6 volte di seguito senza problemi. Ringrazio Fury81 per avermi dato la dritta giusta ;) .
Temo che l'alimentatore sia anche la causa degli insuccessi sugli overclock.
:friend: :D

ok thanks....vi confermerò tutto sabato quando arrivano i pezzi....

gia ho letto i tuoi e altri commenti sul forum ocz e sembra mi sia preoccupato x niente...... :banned: :Prrr:

ultima cosa riprendendo il tema alimentatori.....
la mia configurazione è P6T + 3x1 ocz1333 + 920 + x1950 (la mia vecchia vga ke andrà in pensione con la prox generazione di schede) + 1hd, 1dvd e ventolame ecc...
sono andato a colpo sicuro su un antec neopower 550.....adesso ripensandoci mi basterà quando cambierò vga e sarò in overclock???
(ho fatto dei calcoli con dei simulatori e per adesso dovrei essere circa a 350....in futuro non dovrei superare cmq i 500 di picco con i cambiamenti ke vi ho detto....) ke ne pensate?

Sinceramente con sta scheda madre, per star tranquillo, non installerei un alimentatore con potenza inferiore ai 750W....tra l'altro penso che l'alimentatore sia uno di quei componenti che ti può durare veramente tanto e che può anche far durare gli altri componenti più a lungo...di conseguenza penso che, quando è necessario cambiarlo, convenga comunque investirci un po' di più....(stesso ragionamento puoi farlo con il monitor ma sicuramente non vale per CPU o RAM)

Chicco#32
08-12-2008, 10:36
cazzarola....tutto quello da voi detto significa che se aggiorno il mio pc devo anche cambiare il mio fedelissimo e silenziosissimo seasonic 600w?

:muro: :muro: :muro:

ma porca miseria...ora devo trovare un degno sotituto da 1000w silenziosissimo....che pizza...vabbè...grazie....mimetto a cercare nel forum notizie in tal senso...

Tetsujin
08-12-2008, 10:41
cazzarola....tutto quello da voi detto significa che se aggiorno il mio pc devo anche cambiare il mio fedelissimo e silenziosissimo seasonic 600w?

:muro: :muro: :muro:

ma porca miseria...ora devo trovare un degno sotituto da 1000w silenziosissimo....che pizza...vabbè...grazie....mimetto a cercare nel forum notizie in tal senso...

va be dai... non è mica detto anzi è tutt'altro che probabile, almeno aspetta di provare :D

Chicco#32
08-12-2008, 11:12
va be dai... non è mica detto anzi è tutt'altro che probabile, almeno aspetta di provare :D

e si, cmq prima provo.....anche perchè di 1000w ultra silenziosi credo non ce ne siano.... :mbe:

Alex656
08-12-2008, 11:33
e si, cmq prima provo.....anche perchè di 1000w ultra silenziosi credo non ce ne siano.... :mbe:


Ti consiglio anche io di provare; stamattina ho collegato le ventole del case non alla scheda madre ma ai molex e sembra che funzioni comunque, forse il fatto che le 12 volt siano divise su quattro linee diverse (almeno sul mio alimentatore) impone di non caricare troppo su una singola????
Faccio qualche altra prova, vediamo quanto regge così.

In ogni caso per chi deve comprare l'alimentatore ex novo conviene andare sul sicuro e prenderlo con qualche watt (o meglio ampere che è meglio) in più visto che la differenza di prezzo non è eccessiva, a meno che se non si vada sui 1000.
Qui c'è un altro link interessante per calcolare la potenza necessaria anche se non è ancora stato aggiornato con le nostre cpu:
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

JOILNUVEN
08-12-2008, 11:47
finalmente msono riuscito a nontare tutto e a fare un po di test

Mai visto tanta semplicità nell'oc

Metto il bus a 190 e lascio tutto su auto...(avrò 3990mhz con molti 21x in load)

In windows uso il software Asus Turbo-V, per regolare i voltaggi...in auto mi mette la cpu a 1,42v (e riscalda da matti...temperature sopra i 90°!!!)

Per essere stabile (un paio d'ore di occt) metto la cpu a 1,25v e le temperature scendono a circa 70-75°

Sono nella norma queste temperature? (uso un geminii S con ventola 12cm...a me sembrano altine,almeno confrontate con i c2duo)

Peccato per le ocz platinum 12800 (dichiarate 1600mhz 777 con 1,9v)... sopra i 1400 sembrano proprio non andare (con vmax di 1,64v)

PS ad aria quali sono i voltaggi e le temperature max per i core i7?

PS2...quando si trasforma in ufficiale questo 3d, mettendo nel primo post tutte queste belle info?

khael
08-12-2008, 12:15
quindi se il mio ali ha 8pin per la mobo (mi sembra li usassero gli xeon) posso usarli giusto?
cmq imho 500w reali su un ali sono abbastanza per questa mobo....
dubito che la cpu+modo consumino piu' di 300w....
il calore da dissipare sarebbe veramente troppa!

Chicco#32
08-12-2008, 12:15
Ti consiglio anche io di provare; stamattina ho collegato le ventole del case non alla scheda madre ma ai molex e sembra che funzioni comunque, forse il fatto che le 12 volt siano divise su quattro linee diverse (almeno sul mio alimentatore) impone di non caricare troppo su una singola????
Faccio qualche altra prova, vediamo quanto regge così.

In ogni caso per chi deve comprare l'alimentatore ex novo conviene andare sul sicuro e prenderlo con qualche watt (o meglio ampere che è meglio) in più visto che la differenza di prezzo non è eccessiva, a meno che se non si vada sui 1000.
Qui c'è un altro link interessante per calcolare la potenza necessaria anche se non è ancora stato aggiornato con le nostre cpu:
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

grazie di tutto...non so ancora se aggiornerò il tutto prima o dopo natale.....inanto sto facendo il punto della situazione....il procio è l'unico punto fermo....il 920....

per le ram un kit 3x2 ma non ho ancora la più pallida idea di quale prendere, per la mobo o questa o la rampage II....spero che l'ali resti il mio.... :D

-|Phoenix|-
08-12-2008, 12:39
@ alex565 furi81 e Cooperdale

scusate me voi quante linee del 12 v avete e a quanto amperaggio???

-l'ali ke volevo prendere io è un modulare,il neopower 550W antec a 3 lineee dei 12v con amperaggio a 18A ognuna

- ne avevo considerato uno + grande ma nn mi è sembrato ne valesse la pena (650W, 19A e 3 linee dei 12.....praticamente stesso amperaggio.....)

cmq mi sono fatto un rapido giro su internet e Corsair, Coler Master ecc hanno praticamente lo stesso amperaggio con quel wattaggio (fino a 650W).....cos'è adesso tutti quello ke hanno un ali minore di 600W hanno problemi con i7??:confused: :confused:
penso che qui nel forun ci ne sia + di uno che potrebbe smentire....ditemi il vostro parere....

a2n2drea
08-12-2008, 12:40
SAlve

Ho un piccolo problema con il nuovo PC, tutto funge solo la frequenza della memoria non quadra.
MB ASUS P6T i920
3 giga A-data ddr3 1333

Da bios impostando la freq dram in auto cpuz mi dice che la freq dram è 533 a 1,5V.
Anche se da bios imposto freq dram 1066 cpuz mi dice sempre che la freq dram è 533 a 1.5V.

Da manuale della MB in auto la frequenza dovrebbe essere 1066.

E' cpuz che non dice il vero o le dram non girano come dovrebbero?
Se è la seconda perchè?

Grazie

Andrea

JOILNUVEN
08-12-2008, 12:46
SAlve

Ho un piccolo problema con il nuovo PC, tutto funge solo la frequenza della memoria non quadra.
MB ASUS P6T i920
3 giga A-data ddr3 1333

Da bios impostando la freq dram in auto cpuz mi dice che la freq dram è 533 a 1,5V.
Anche se da bios imposto freq dram 1066 cpuz mi dice sempre che la freq dram è 533 a 1.5V.

Da manuale della MB in auto la frequenza dovrebbe essere 1066.

E' cpuz che non dice il vero o le dram non girano come dovrebbero?
Se è la seconda perchè?

Grazie

Andrea

tutto ok... 533 di cpuz sono 1066 ddr effettivi...:)

khael
08-12-2008, 12:50
quindi se il mio ali ha 8pin per la mobo (mi sembra li usassero gli xeon) posso usarli giusto?
cmq imho 500w reali su un ali sono abbastanza per questa mobo....
dubito che la cpu+modo consumino piu' di 300w....
il calore da dissipare sarebbe veramente troppa!

up

UomoAzione
08-12-2008, 13:08
Ragazzi sono in procinto di comprarla e avrei bisogno di una info. In appartamento avrei bisogno di usare il pc per "avviare due sistemi" con due monitor, due tastiere e due mouse. La P5B deluxe che ho ora permette di farlo (ma non l'ho mai fatto) e mi chiedevo se anche con questa fosse possibile dato che ne avrei davvero bisogno.

Altra domanda: Utilizzare questa feature comporta dei limiti? se si quali?

Ah se può servire ci monterò due 8800 GTX in sli.

Vi ringrazio dell'aiuto!

smoicol
08-12-2008, 13:27
Ragazzi sono in procinto di comprarla e avrei bisogno di una info. In appartamento avrei bisogno di usare il pc per "avviare due sistemi" con due monitor, due tastiere e due mouse. La P5B deluxe che ho ora permette di farlo (ma non l'ho mai fatto) e mi chiedevo se anche con questa fosse possibile dato che ne avrei davvero bisogno.

Altra domanda: Utilizzare questa feature comporta dei limiti? se si quali?

Ah se può servire ci monterò due 8800 GTX in sli.

Vi ringrazio dell'aiuto!

unico limite è che non puoi fare il triple sli

Cooperdale
08-12-2008, 13:31
@ alex565 furi81 e Cooperdale

scusate me voi quante linee del 12 v avete e a quanto amperaggio???

-l'ali ke volevo prendere io è un modulare,il neopower 550W antec a 3 lineee dei 12v con amperaggio a 18A ognuna

- ne avevo considerato uno + grande ma nn mi è sembrato ne valesse la pena (650W, 19A e 3 linee dei 12.....praticamente stesso amperaggio.....)

cmq mi sono fatto un rapido giro su internet e Corsair, Coler Master ecc hanno praticamente lo stesso amperaggio con quel wattaggio (fino a 650W).....cos'è adesso tutti quello ke hanno un ali minore di 600W hanno problemi con i7??:confused: :confused:
penso che qui nel forun ci ne sia + di uno che potrebbe smentire....ditemi il vostro parere....

Ma io dicevo in generale, se si vuol stare tranquilli meglio qualche watt/ampère in più. Io usando il psucalculator supero gli 850W, quindi ho preso un 1000W. Ha 5 linee da 12V, mi sembra 24A ognuna se non ricordo male.

UomoAzione
08-12-2008, 13:32
Ah ok! Ad ogni modo mi sarei limitato a 2 schede!

Ma kmq none ra solo la Extreme che puo fare triple sli mentre la deluxe al massimo supporta 2 schede?? O ho capito male leggendo nelle specifiche nei negozi??

magic carpet
08-12-2008, 13:32
up

Secondo come con un alimentatore SERIO (tipo Enermax) da 600W vai tranquillo: io con il PC in firma, compreso il 52", APC Power Chute mi dice che consumo 363W, quindi...

-|Phoenix|-
08-12-2008, 13:57
Ti consiglio anche io di provare; stamattina ho collegato le ventole del case non alla scheda madre ma ai molex e sembra che funzioni comunque, forse il fatto che le 12 volt siano divise su quattro linee diverse (almeno sul mio alimentatore) impone di non caricare troppo su una singola????
Faccio qualche altra prova, vediamo quanto regge così.

In ogni caso per chi deve comprare l'alimentatore ex novo conviene andare sul sicuro e prenderlo con qualche watt (o meglio ampere che è meglio) in più visto che la differenza di prezzo non è eccessiva, a meno che se non si vada sui 1000.
Qui c'è un altro link interessante per calcolare la potenza necessaria anche se non è ancora stato aggiornato con le nostre cpu:
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

thanks bel link.....ho appena fatto la prova....col mio sistema attuale(come CPU ho messo la qx9775 a 4ghz tanto x stare larghi dato ke gli i7 nn ci sono) mi dice che sono a 394W

ho provato a mettere 2 hd in più + una GTX 280 oc + 10% di "capacitor aging" e sono a 539W (cmq nn penso che mi spingerò mai così in là :) )

quindi secondo quello che dice dovrebbe essere + che sufficente un 550W di buona qualità.....


Ma io dicevo in generale, se si vuol stare tranquilli meglio qualche watt/ampère in più. Io usando il psucalculator supero gli 850W, quindi ho preso un 1000W. Ha 5 linee da 12V, mi sembra 24A ognuna se non ricordo male.

Non vorrei essere frainteso, la mia era solo una riflessione a voce alta....diciamo che so cercando di trovare un alimentatore per stare tranquillo ma nel frattempo mi scoccierebbe buttare 100€ per aver 400+W che rimarranno sempre completamente "inutilizzati"....

a2n2drea
08-12-2008, 14:05
Grazie Joilnuven

Così sono tranquillo, avevo paura di aver preso ddr3 non super, tipo OCZ o kingstone, e che non giravano come dovevano.

Di nuovo grazie.

Andrea

crucio88
08-12-2008, 14:08
unico limite è che non puoi fare il triple sli

Sbagliato! :nonsifa:

Solo adesso sulla P6t Deluxe non si puo' fare il triple Sli ma in futuro si! :D
Come?

Aspetti che esce la nvidia GTX350 e poi aggiungi una GTX290 solo per la fisica, risultato?
3GPU di cui 2 per grafica e 1 per la fisica! :D

Chicco#32
08-12-2008, 14:34
Secondo come con un alimentatore SERIO (tipo Enermax) da 600W vai tranquillo: io con il PC in firma, compreso il 52", APC Power Chute mi dice che consumo 363W, quindi...

credo anche io...secondo me quei siti fanno dei calcoli un po' sballati....un mio amico ha comprato un misuratore di consumo di energia e questo è il risultato...


Configurazione usata per il test By most_wanted :

-Enermax Galaxy 1000W (efficienza >86%)
-Intel E8600 @ 4300mhz 1,28V
-Nvidia 9800GX2 @ 730mhz core - 1100mhz memorie
-4*1Gb Cell Shock @ 1080mhz 2,35V
-X-Fi Platinum
-1*Velocirapor + 3*Seagate 500Gb SATAII 16Mb cache
-1 pompa Laing DCC500 (18W dichiarati dalla casa)
-2 neon UV 30cm
-4 ventole 12cm @ 1000rpm + 1 OCZ XTC cooler + 1 ventola 80mm @ 1000rpm
-5 USB collegate (1 mouse+1 HDD 2,5"+Pendrive+Ventola Artic+ricevitore Gamepad)

TEST intero sistema IDLE:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081206002918_3.jpg

TEST cpu full load (Intel Burn Test) + vga idle:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081206002945_2.jpg

TEST cpu full load (Intel Burn Test) + vga full load (3D Mark 2006):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081206003012_1.jpg

Commento sempre By most_wanted ::Sinceramente non credevo che il pc consumasse così poco, e poi possiamo notare come il Power Factor sia 1 (100%). Ovviamente il Galaxy fa il suo lavoro, e di questo sono felice.
Quindi tutto sommato un pc gamer non ha consumi così esagerati, a differenza di quello che spesso si legge nei forum.
L'affidabilità di questo Misuratore credo sia abbastanza elevata, viene usato anche in negozio dai ragazzi....

smoicol
08-12-2008, 16:49
bel test

m_w returns
08-12-2008, 16:49
bella Chicco! ;)

smoicol
08-12-2008, 16:51
Sbagliato! :nonsifa:

Solo adesso sulla P6t Deluxe non si puo' fare il triple Sli ma in futuro si! :D
Come?

Aspetti che esce la nvidia GTX350 e poi aggiungi una GTX290 solo per la fisica, risultato?
3GPU di cui 2 per grafica e 1 per la fisica! :D

bene meglio cosi non lo sapevo

TroopeR_x17
08-12-2008, 16:57
ragazzi piccolo parere che ve ne pare di questo kit liquido?
e come posso adattare il wb al socket 1366?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1880469

khael
08-12-2008, 16:57
bella Chicco! ;)

grande most =)
considerate che poi quelli sn i watt che l'ali consuma, ne eroga circa l'80%
vale a dire su un ali da 500w effettivi, 625w sono quelli che potrò misurare alla presa senza il minimo problema =)

Chicco#32
08-12-2008, 17:01
dovete ringraziare il mitico most_wanted....

:sofico:

quando gli ho posto la seguente domanda:"ma allora che cacchio ci fai con il tuo ali da 1000w" ha rosicato e mi ha dato del lamer....

:ciapet:

m_w returns
08-12-2008, 17:03
dovete ringraziare il mitico most_wanted....

:sofico:

quando gli ho posto la seguente domanda:"ma allora che cacchio ci fai con il tuo ali da 1000w" ha rosicato e mi ha dato del lamer....

:ciapet:

non te lo dico neanche cosa consuma un QX9650 a 5500mhz e un QuadSLI di 9800GX2 sotto azoto a fare 3d mark...:asd:

io chicco sfrutto tutto, e poi il Galaxy ha una qualità costruttiva che il tuo alim da 100€ se la sogna. ;)
calcola mi è capitato alcune volte che saltasse la corrente per 1-2 secondi e il pc rimaneva acceso, vedi te ;)

khael
08-12-2008, 17:07
non te lo dico neanche cosa consuma un QX9650 a 5500mhz e un QuadSLI di 9800GX2 sotto azoto a fare 3d mark...:asd:

io chicco sfrutto tutto, e poi il Galaxy ha una qualità costruttiva che il tuo alim da 100€ se la sogna. ;)
calcola mi è capitato alcune volte che saltasse la corrente per 1-2 secondi e il pc rimaneva acceso, vedi te ;)

rosik rosik :D
dai su il galaxy è un po sboronesco devi ammetterlo :fagiano: :fagiano:

m_w returns
08-12-2008, 17:09
rosik rosik :D
dai su il galaxy è un po sboronesco devi ammetterlo :fagiano: :fagiano:

volevo il meglio quando l'ho comprato, e il Galaxy era il top. :)
ce l'ho da quasi 2 anni, sembra nuovo, va benissimo, e chissà quanto dura ancora....mentre nei 3 anni precedenti ne ho cambiati tipo 5. quindi se fai i conti ho speso meno con questo a 300€ che con alim scarsi da 50€ l'uno.

TroopeR_x17
08-12-2008, 17:13
mi date una mano rispondendo al post nella scorsa pagina pls?

smoicol
08-12-2008, 17:22
mi date una mano rispondendo al post nella scorsa pagina pls?

non è un gran che quell'impianto

khael
08-12-2008, 17:24
scherzo most, lo so che e' un buon ali ma a me per il momento basta il mio seasonic ;)
per quanto riguarda quel kit ti dico lascia proprio stare;
quel wb fa veramente pena, ho avuto risultati peggiori di uno zalman 9700led.
non ne vale la pena fidati ;)
cerca un bel kit ybris usato =)
preventiva cmq almeno 100/150€

Chicco#32
08-12-2008, 17:25
non te lo dico neanche cosa consuma un QX9650 a 5500mhz e un QuadSLI di 9800GX2 sotto azoto a fare 3d mark...:asd:

è vero...dimenticavo i tuoi test... :lamer: però devi ammettere che per un'eventuale configurazione "statica" come la tua, il tuo ali è un po' inutile....dai... :bimbo:

io chicco sfrutto tutto, e poi il Galaxy ha una qualità costruttiva che il tuo alim da 100€ se la sogna. ;)
calcola mi è capitato alcune volte che saltasse la corrente per 1-2 secondi e il pc rimaneva acceso, vedi te ;)

naaaa....a parte che non costava 50 euro ne tanto meno 100....poi sulla qualità costruttiva ti do una pista...si vede che non conosci seasonic.... fai una piccola ricerca...semmai enermax proprio due anni fa ha avuto un collasso qualitativo pauroso.... erano da evitare come la peste i suoi alimentatori....dai una letta qui va....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167762

;)

rosik rosik :D
dai su il galaxy è un po sboronesco devi ammetterlo :fagiano: :fagiano:

:asd:

PS:dimenticavo...mi hai messo un prurito addosso.... ora me lo compro anche io quell'apparecchietto.... :D

PPS.stavo guardando anche il successore del tuo ali, non sembra male, ma è rumoroso.... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25348032&posted=1#post25348032

khael
08-12-2008, 17:26
e ti diro' di piu', avevo 3wb della tt, due per cpu e 1 per gpu.
dopo qualche mese (10/12) hanno cominciato a spaccarsi tutti i plexi; nel primo caso pensavo fosse "casuale" (scusa la ripetizione :D) quando poi ho visto che e' successo pure agli altri due....
:muro: :muro:

TroopeR_x17
08-12-2008, 17:27
non è un gran che quell'impianto

mi consigli qualcosa tu? addami su msn caso mai
[email protected]

khael
08-12-2008, 17:29
mi consigli qualcosa tu? addami su msn caso mai
[email protected]

te l'ho scritto nel post sopra, un bel kit ybris.
Ma con 60€ non vai da nessuna parte

TroopeR_x17
08-12-2008, 17:41
te l'ho scritto nel post sopra, un bel kit ybris.
Ma con 60€ non vai da nessuna parte

beh vorrei una cosa che non ingombri il case in maniera indecente
il wb della ybris acs è ok
anche un radiatore 240
ma come vaschetta e pompa??

khael
08-12-2008, 17:50
vaschetta e pompa vanno bene pure quelli in quel post
il mio kit è composto da una pompa 500lt/h + radiatore tt 240+radiatore tt 120+wb acs + altre piccole cose;
sicuramente non sara' performante come uno ybris ma fa il suo lavoro.
e' sicuramente meglio un wb migliore che un wb schifoso e una pompa migliore

Cooperdale
08-12-2008, 22:17
vaschetta e pompa vanno bene pure quelli in quel post
il mio kit è composto da una pompa 500lt/h + radiatore tt 240+radiatore tt 120+wb acs + altre piccole cose;
sicuramente non sara' performante come uno ybris ma fa il suo lavoro.
e' sicuramente meglio un wb migliore che un wb schifoso e una pompa migliore

Ormai io sono tentatissimo dal liquido, strada inesplorata per me. E mi butterei proprio sugli Ybris, ho visto che hanno già un buon kit per Nehalem. Mi spaventa un pò però, non vorrei complicarmi troppo la vita.

smoicol
08-12-2008, 22:30
Ormai io sono tentatissimo dal liquido, strada inesplorata per me. E mi butterei proprio sugli Ybris, ho visto che hanno già un buon kit per Nehalem. Mi spaventa un pò però, non vorrei complicarmi troppo la vita.

se sei della campania mi offro a montarti l'impianto tutto a gratis

Cooperdale
08-12-2008, 22:41
se sei della campania mi offro a montarti l'impianto tutto a gratis

Eh eh, sei gentilissimo grazie, ma son ligure, un pò distante... Comunque mi va di imparare anche col liquido, di lavoretti ne ho fatti parecchi coi case, buchi per aggiungere ventole e via dicendo, ma il kit a liquido mi spaventa più che altro per l'idea di avere acqua che mi scorre tra i componenti.

Alex656
08-12-2008, 22:42
Dopo una giornata di estenuanti prove posso trarre delle conclusioni sui reset del mio sistema: mi ero fatto ingannare dal fatto che, scollegando il superfluo dall'alimentatore il tutto funzionasse regolarmente; il motivo per cui ciò succedeva però è un altro: avevo fatto le prove col case aperto. Tutt'ora sembra essere l'unica soluzione funzionante nonostante abbia montato anche una ventola di aspirazione laterale che faceva rimanere la cpu a 44-45 gradi in full.
Altra prova che ho fatto è stato montare una ventolina da 40 sul northbridge ma neppure questo ha funzionato :muro: :muro:

L'unica soluzione per me sembra essere tenere il case aperto ma non riesco proprio a capire cos'è che scalda visto che le temperature sembrano tutte perfette. Ho provato a toccare le ram per vedere se erano calde ma erano proprio a posto, diventerò matto con questo pc.

khael
08-12-2008, 22:55
anche lo stesso ali può andare in protezione se è troppo caldo....magari lavora quasi al massimo e chiudendo il case non si raffredda abbastanza! scotta? l'aria in uscita?

Alex656
08-12-2008, 23:00
anche lo stesso ali può andare in protezione se è troppo caldo....magari lavora quasi al massimo e chiudendo il case non si raffredda abbastanza! scotta? l'aria in uscita?

Mi sembra abbastanza calda in effetti; quindi potrebbe essere sempre un problema di potenza insufficiente?

khael
08-12-2008, 23:18
mi spiace capisci bene che da qui no posso darti la certezza al 101%
l'alimentatore e' molto probabile...o non c'e la fa e si spegne
o e' vicino al limite massimo di potenza erogabile, quindi scalda tanto, non si raffredda a sufficienza e si spegne...
se mi dici che le temp sono "normali" e non ci sono problemi software.
hai modo con un tester di vedere i vari voltaggi?
notte cmq a domani =)

Alex656
08-12-2008, 23:25
mi spiace capisci bene che da qui no posso darti la certezza al 101%
l'alimentatore e' molto probabile...o non c'e la fa e si spegne
o e' vicino al limite massimo di potenza erogabile, quindi scalda tanto, non si raffredda a sufficienza e si spegne...
se mi dici che le temp sono "normali" e non ci sono problemi software.
hai modo con un tester di vedere i vari voltaggi?
notte cmq a domani =)

Il tester purtroppo non ce l'ho, per ora l'unica certezza è che, a case aperto, va tutto benone. Buonanotte anche a te.

luk66
08-12-2008, 23:33
Ragazzi, sono disperaro, vi prego datemi una mano. Ho appena assemblato il PC con la MB versione Deluxe e CPU 920, solo che non fuziona niente. :(
Collegato il tutto ed alimentato, all'accensione la ventola del processore accenna ad avviarsi e poi, niente. Ho provato a levare tutto, compresa RAM e VGA ed il comportamento è lo stesso. Che dite, ho beccato un CPU difettosa? Cosa posso provare? Help!

Grazie anticipate a tutti.

Alex656
08-12-2008, 23:45
Ragazzi, sono disperaro, vi prego datemi una mano. Ho appena assemblato il PC con la MB versione Deluxe e CPU 920, solo che non fuziona niente. :(
Collegato il tutto ed alimentato, all'accensione la ventola del processore accenna ad avviarsi e poi, niente. Ho provato a levare tutto, compresa RAM e VGA ed il comportamento è lo stesso. Che dite, ho beccato un CPU difettosa? Cosa posso provare? Help!

Grazie anticipate a tutti.


Sicuro di aver collegato entrambe i connettori di alimentazione della scheda madre e quello della scheda video?

khael
08-12-2008, 23:51
prova a fare un clear cmos...
suona? e' piu' probabile che siano le ram...i doa delle cpu sono rarissimi!

khael
08-12-2008, 23:52
Il tester purtroppo non ce l'ho, per ora l'unica certezza è che, a case aperto, va tutto benone. Buonanotte anche a te.

cmq ti conviene comprarlo, e' molto utile ;)
costa sulle 10€ ;)

luk66
08-12-2008, 23:55
Sicuro di aver collegato entrambe i connettori di alimentazione della scheda madre e quello della scheda video?
Sì, sì. Tutto collegato, ma nisba.:(

luk66
08-12-2008, 23:58
prova a fare un clear cmos...
suona? e' piu' probabile che siano le ram...i doa delle cpu sono rarissimi!
Non ho provato a fare il clear del cmos. Le RAM ho ache provato a rimuoverle e il comportamento è sempre lo stesso, mentre, se non ho capito male, la MB dovrebbe segnalare con un beep la mancanza della memora e/o delle scheda video, giusto? Ecco perchè ho pensato alla CPU.

Chicco#32
09-12-2008, 00:16
L'unica soluzione per me sembra essere tenere il case aperto ma non riesco proprio a capire cos'è che scalda visto che le temperature sembrano tutte perfette. Ho provato a toccare le ram per vedere se erano calde ma erano proprio a posto, diventerò matto con questo pc.

verifica bene tutto il cablaggio...potrebbe esserci qualche cosa che va a massa...rismonta tutto e verifica... ma si resetta anche in idle, o solo quando è sotto stress?

Chicco#32
09-12-2008, 00:17
Mi sembra abbastanza calda in effetti; quindi potrebbe essere sempre un problema di potenza insufficiente?

....per tagliare la testa al toro (povero toro, che c'entra con il tuo ali? :D ) più che il tester dovresti prendere quell'apparecchietto per verificare la potenza erogata.... ;)

Cooperdale
09-12-2008, 01:18
Ciao, se non sbaglio ti serviva un kit only cpu e mi avevi chiesto consiglio sullo shop uk...

dunque, lo shop è chi**edpc.co.uk

io farei così:
Ek Supreme 1366 Acetal = 47€
Feser TFC 240 = 58€
Swiftech Micro Res = 16€
Laing DDC 18W = 59€
raccordi 3\8 G1\4 già inclusi nel prezzo dei componenti
tubi a scelta tua

e siamo sui 180€ + i tubi + ss...

ciao

Grazie, ho visto con qualche ricerca che sono tutti ottimi componenti. Però sul sito della Ybris c'è pure un kit che costa sui 220€ e mi sembra ottimo... Beh deciderò qualcosa, ma grazie ancora per i suggerimenti.

TroopeR_x17
09-12-2008, 10:04
i kit ybris sono solamente dei kit assemblati da loro con componenti di altre ditte.. quindi comprando il wb ybris da loro poi radiatore e altra roba la si può scegliere come si vuole..

@jhonp
ma non è megliore un wb ybris acs di quello che consigli tu?

luk66
09-12-2008, 10:31
prova a fare un clear cmos...
suona? e' piu' probabile che siano le ram...i doa delle cpu sono rarissimi!
Ciao, dunque... Volevo chiederti: Se alimento la MB con il solo processore (senza VGA ne RAM), dovrebbe avviarsi? Io ho provato di tutto e non so più cosa tentare. :(

gpq_nemo
09-12-2008, 10:54
Originariamente inviato da Fury81
Main #ASUS P6T Deluxe
Memorie #Corsair 3GB DDR3 10666
Processore #Core i7 940
Vga #Asus GTX 280
HD #2XWD Raptor Raid 0 10Krpm
+ MASTERIZZATORE DVD LG ATA
...secondo voi riesco a farlo andare con un 400W?

....vado a ritirare la roba domani ma l'ali (ENERMAX 1000W) non è ancora arrivato...ho 3 gg per divertirmi e vorrei capire se con un 450W posso farcela


non credo proprio se togli la 280 e metti una vga normale allora si.

Secondo me non servono alimentatori spaziali...ovunque sto leggendo dei consumi dei nuovi procio che abbinati a schede esose di corrente (GTX 280/HD4870) raggiungono consumi TOTALI del sistema non superiori ai 375 watt.

Io ho un Enermax Liberty da 500Watt e tra poco avrò per le mani la P6T-Deluxe, i920, 3x1GB Dominator 1600 a cui aggiungerò 2 HD sata, un masterizzatore DVD e la mia HD4870 1GB. Da quello che leggo in giro e da tutti i simulatori (anche se non affidabili) non dovrei mai superare i 440Watt di assorbimento.

Quando avrò il sistema vi faccio sapere se si accende :D

Alex656
09-12-2008, 11:15
Io purtroppo continuo ad avere problemi col pc che si spegne sul più bello; proverò a seguire le direttive asus che consigliano un alimentatore di almeno 650
http://support.asus.com/powersupplycalculator/pscalculator.aspx?SLanguage=en-us

colex
09-12-2008, 11:24
Secondo me non servono alimentatori spaziali...ovunque sto leggendo dei consumi dei nuovi procio che abbinati a schede esose di corrente (GTX 280/HD4870) raggiungono consumi TOTALI del sistema non superiori ai 375 watt.

Io ho un Enermax Liberty da 500Watt e tra poco avrò per le mani la P6T-Deluxe, i920, 3x1GB Dominator 1600 a cui aggiungerò 2 HD sata, un masterizzatore DVD e la mia HD4870 1GB. Da quello che leggo in giro e da tutti i simulatori (anche se non affidabili) non dovrei mai superare i 440Watt di assorbimento.

Quando avrò il sistema vi faccio sapere se si accende :D


Io ho con la configurazione in firma ho un Corsair HX520.... secondo me state esagerando!

Prima con lo stesso alimentatore tenevo un P4 Prescott [email protected] a vcore default, e non ho provato a salire ancora, ma non dubito che fosse perfettamente in grado di superare il carico (per chi non lo sapesse il Prescott consuma molto di più dell'i7!)

khael
09-12-2008, 11:28
Ciao, dunque... Volevo chiederti: Se alimento la MB con il solo processore (senza VGA ne RAM), dovrebbe avviarsi? Io ho provato di tutto e non so più cosa tentare. :(

ma assolutamente no =)
prova a fare un clear cmos, e ripeto secondo me sono le ram; e' la cosa piu' probabile! che ram sono?
eventualmente puoi valutare l'acquisto di un banco value da 1gb da pochi €uro

gpq_nemo
09-12-2008, 11:51
credo anche io...secondo me quei siti fanno dei calcoli un po' sballati....un mio amico ha comprato un misuratore di consumo di energia e questo è il risultato...

...
L'affidabilità di questo Misuratore credo sia abbastanza elevata, viene usato anche in negozio dai ragazzi....


Ciao, puoi dirmi dove lo ha trovato e quanto lo ha pagato, mi interesserebbe molto.

Grazie

colex
09-12-2008, 12:25
Ragazzi da quando ho messo Vista e cioè dall'inizio) con questa MB l'AUDIO è da impazzire!

Ho un impianto Creative Digital 5700 che sulla vecchia P4C800 ho sempre tenuto collegato con il cavo coassiale digitale in più tenevo attaccate le cuffie al pannello anteriore... l'audio prima lo sentivo indifferentemente sia nelle cuffie (se collegate) che dall'impianto stereo 5.1 se acceso.

Adesso le cuffie non si sentono + e dal Creative i film stereo neanche a parlarne.....

Da quello che ho capito le cuffie collegate al pannello anteriore per attivarle ho dovuto cambiare dal bios la voce da HD audio a AC'97, in più per ascoltarle devo selezionare predefinite dal pannello audio di Vista e poi riavviare l'applicazione audio che ho lanciato, ad esempio iTUNES e Mplayer....

I driver audio originali gli ho installati e poi tolti, tanto non aiutavano a risolvere nulla!!!



Non c'è un modo + semplice per gestire l'audio su questa MB?

Grazie

crucio88
09-12-2008, 12:29
Ragazzi da quando ho messo Vista e cioè dall'inizio) con questa MB l'AUDIO è da impazzire!

Ho un impianto Creative Digital 5700 che sulla vecchia P4C800 ho sempre tenuto collegato con il cavo coassiale digitale in più tenevo attaccate le cuffie al pannello anteriore... l'audio prima lo sentivo indifferentemente sia nelle cuffie (se collegate) che dall'impianto stereo 5.1 se acceso.

Adesso le cuffie non si sentono + e dal Creative i film stereo neanche a parlarne.....

Da quello che ho capito le cuffie collegate al pannello anteriore per attivarle ho dovuto cambiare dal bios la voce da HD audio a AC'97, in più per ascoltarle devo selezionare predefinite dal pannello audio di Vista e poi riavviare l'applicazione audio che ho lanciato, ad esempio iTUNES e Mplayer....

I driver audio originali gli ho installati e poi tolti, tanto non aiutavano a risolvere nulla!!!



Non c'è un modo + semplice per gestire l'audio su questa MB?

Grazie

Comprati questa scheda! :D
Questa e' quella che uso ogni giorno per i games e per i film! ;)
http://e.imagehost.org/t/0582/Immagine_010.jpg (http://e.imagehost.org/view/0582/Immagine_010)

luk66
09-12-2008, 12:33
ma assolutamente no =)
prova a fare un clear cmos, e ripeto secondo me sono le ram; e' la cosa piu' probabile! che ram sono?
eventualmente puoi valutare l'acquisto di un banco value da 1gb da pochi €uro
Le RAM, sono queste: "http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1600C9.pdf".
Dal sito Corsair, sembra che siano adatte alla Mobo in questione. Ho anche provato un modulo alla volta, ma niente.

gpq_nemo
09-12-2008, 12:51
Qualcuno sa se funzionano bene?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=646&products_id=3882

khael
09-12-2008, 12:56
mmm....se non suona probabile che sia un doa anche della motherboard :(
i doa sulle cpu, credimi in tanti anni non ne ho mai visto uno/ne sentito parlare!
per le mobo e' abbastanza facile;
provato a fare il clear cmos?
hai attaccato tutto bene?
mi puoi fare una foto?

Kimi.Rk
09-12-2008, 13:34
Qualcuno sa se funzionano bene?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=646&products_id=3882su gpu vanno bene su cpu no! la puoi mettere ma peggiori rispetto alla pasta.

luk66
09-12-2008, 23:40
mmm....se non suona probabile che sia un doa anche della motherboard :(
i doa sulle cpu, credimi in tanti anni non ne ho mai visto uno/ne sentito parlare!
per le mobo e' abbastanza facile;
provato a fare il clear cmos?
hai attaccato tutto bene?
mi puoi fare una foto?
Hehehe... A me una CPU guasta è capitata, parecchi anni fa con una AMD K6. Ho provato a fare il clear cmos, ma non ho risolto niente, così ho imballato CPU e MB per l'RMA. Domani spedisco e spero che mi sostituiscano entrambi, prima di Natale. Appena riceverò il tutto, ti farò sapere. Grazie mille per i preziosi consigli. :)