PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router Digicom Michelangelo Wave


Pagine : 1 2 3 [4] 5

Bovirus
24-06-2012, 08:34
Io ho avuto il Wave 54 con firmware aggiornato (come da prima pagina) in WiFi modalità WPA2, ho collegato diversi telefoni della famiglia Galaxy, e non ho mai avuto nessun problema con il router.

E' probabile che il problema stia altrove.

setterernga
24-06-2012, 10:22
Io ho avuto il Wave 54 con firmware aggiornato (come da prima pagina) in WiFi modalità WPA2, ho collegato diversi telefoni della famiglia Galaxy, e non ho mai avuto nessun problema con il router.

E' probabile che il problema stia altrove.

Hai qualche suggerimento per il mio problema?

Bovirus
24-06-2012, 10:30
verifica se esiste un post specifico per il tuo modem.
Se none siste crealo tu e posta lì.
Qui per il tuo modem siamo OT.

viking22
29-06-2012, 16:42
Ciao...
Bovirus mi dicevi che esiste un firmware aggiornato per il Sitecom?
tempo fa feci vari tentativi fino ad arrivare più o meno nella stessa situazione in cui mi trovo ora col D-Link, ma con il WL-127 (simile al 174 per la parte fw a quanto pare) ho avuto la fortuna di riuscire a risolvere tutto saldando qualche piedino e usando l'interfaccia seriale...

Cercai info sulla possibilità di aggiornare questo router perché aveva sempre avuto dei seppur piccoli problemi, in particolare con WPA2 su pc WinXP (SP3), così incappai in questo thread.
All'inizio ero riuscito ad aggiornare da interfaccia web al fw per Edimax AR-7084G e sembrava andasse meglio, non c'erano più i problemi di connessione coi pc...però sempre da WinXP c'erano problemi relativi alla velocità della connessione (con Vista/7 sempre minimo 48Mbps in 802.11g ma su XP 1 o 2Mbps!). Visto che il fw (RUE0.C2A) era dello stesso tipo di alcuni Billion (5200G R4 mi pare) ho provato senza successo ad aggiornarlo coi nuovi fw brickandolo!

Con la seriale poi ho recuperato il router ed ho provato a caricare vari fw sulla macchina ed alcuni la avviavano e si allacciavano pure alla rete adsl, unica pecca nessuno di questi avviava il modulo wifi! Quindi sono tornato mestamente al fw Edimax v2.9.8.1 ed ancora sto con quello...

Dopo il lungo prologo torno alla domanda iniziale...c'è un nuovo fw compatibile? Tu per caso oltre al Digicom in firma hai anche Sitecom con cui hai fatto prove?

Bovirus
29-06-2012, 18:16
Una nota importante;: i modem su base Ralink/Trendchip con Bootbase come bootloader, non saranno dei mostri come perstazioni, ma come gestione hardware sono imbattibili.

Sono ancora megliod ei TI AR7 di qualche anno fa.
La cosa assolutamente positiva è che il bootloader non viene MAI sovrascritto dal firmware (a differenza dic ome fa Broadcomm che ad ogni aggiornamento aggirona il bootloader e se sbagli il firmware puoi recuprare solo con la JTAG).

Con questi modeme Bootbase basta uan semplice seriale (nell'altro post ho indicato anche una interfaccian del costo di 6 euro che sua la USB per ottenere una seriale in cui si suano solo TX/RX/GND).

Le prove nel mio acso le ho fatte con un WL-174 (nons os e valgano uguali per il tuo).

Ho trovato vari firmware aggiornati con la stringa centrale uguale per Billion 5220G/5200GR4.

Molti non si caricano con interfaccia web ma si caricano perfetatmenet vai console seriale.

Si possono provare tutti i firmware che si vuole.
Il bootloader non viene mai corrotto e se il modem non va via seriale in un paio di minuti si carica un altro firmware.

Lunedì verifico esattamente che firmware ho montato.

viking22
29-06-2012, 21:37
Bene, fammi sapere, proverò a caricarlo...però poi in caso dovresti linkarmi il fw o magari postarmelo in pvt perché ho cercato in giro ma non l'ho trovato. Ho visto che per il BiPAC 5200G è stato pubblicato un fw v2.11.100.0 risalente al 2011 ma non sono riuscito a scaricarlo...

aspetto tue info!

Bovirus
09-07-2012, 13:00
Il firmware che ti avevo indicato"dovrebbe" essere

Pagina info: http://au.billion.com/product/wireless/fd_wireless/bipac5200g.php

Link download: http://au.billion.com/downloads/Billion_5200GR4_2_12.18.0_RE2.C2_3.12.17.0.zip

Enziko
11-07-2012, 10:32
ho un 8e4253 firmware 2.9.5.3(ZUE0.B1)3.5.18.0
e ADSL Firmware Ver : FwVer:3.5.18.0_A_TC3084 HwVer:T14.F7_0.0

ho smanettato :muro: con le opzioni e ora nessun computer rileva più la rete via wireless.

ho resettato e riesco a connettermi con cavo... ma del router in wireless nessuna traccia.

la diagnostica indica: FAIL in "Ping Primary Domain Name Server" che voddì? :banned:

Bovirus
11-07-2012, 10:57
Prova a fare un reset via interfaccia web.
Prova a ricaricare nuovamente lo stesso firmware.

I DNS non rispondono al ping per questioni di sicurezza.
E' normale ed è stato detto molte volte.

Enziko
11-07-2012, 11:09
Già provate entrambe le strade.

Boh...

DUST_K
29-09-2012, 08:05
Buongiorno a tutti, sper di non creare un doppio post ma non ho trovato rispote. Ho un MichelangeloWave54C, fa il suo "sporco" lavoro egregiamente, l'unica "pecca"(forse sbaglio qualcosa io) è nel firewall. Con il firewall attivo alcuni siti tipo gazzetta dello sport, 3bmeteo, il meteo del gadget di W7 non vanno proprio pagina bianca e caricamento continuo, con firewall down tutto funziona a norma; inoltre con firewall attivo si bloccano gli aggiornamenti di peerblock. Qualcuno sa come uscirne fuori?:muro:

Bovirus
29-09-2012, 08:37
@DUST_K

Leggi per favore con attenzione il primo post (andrebbe semrpe fatto prima di postare).

Sei nel thread sbagliato. Questo thread si occupa di un modem diverso dal tuo.

DUST_K
29-09-2012, 11:01
@DUST_K

Leggi per favore con attenzione il primo post (andrebbe semrpe fatto prima di postare).

Sei nel thread sbagliato. Questo thread si occupa di un modem diverso dal tuo.

ho letto, ho anche cercato qualcosa per il mio modello il michelangelo wave 54C ma non ho trovato granchè....

Bovirus
29-09-2012, 11:09
Questa non è una ragione per postare in un qualsiasi altro posto!!!

Se non hai trovato un thread specifco, aprlo tu.

Nipol
13-10-2012, 15:52
Piccola domandina, ho trovato questo router e avrei intenzione di usarlo come "Wi-Fi Extender" collegandolo con una power-line però ho un piccolo problema, non ho più il suo alimentatore originale e ne ho trovato solamente uno da 12v.

Può andare bene? Se no, rischio di bruciarlo?
Da quanti volt dovrei trovarlo l'alimentatore e se lo trovo, va bene uno qualunque con il voltaggio corretto o deve per forza essere il suo?

Bovirus
14-10-2012, 08:11
Controlla nel manuale del router.
L'alimentatore dovrebeb esser da 12V DC (corrente continua) 1A con positivo in punta.
Va bene un qualsiasi alimentatore con quelle caratteristiche (o maggiori A).

Non sono siucuro che tu possa usarlo coem Range Extender Wifi.

Andrea9
15-10-2012, 16:58
Ciao a tutti,

ho una domanda da porre.... non mi sembra di aver trovato risposta nei post precendenti.

Ho necessità di creare più sottorereti che fanno riferimento allo stesso router.

Supponendo che il router abbia indirizzo IP 192.168.1.1

e la rete gestita dal router oggetto della discussione sia la 192.168.10.x , come faccio ad impostare manualmente il gateway per farlo puntare a 192.168.1.1 in maniera che gli host della rete 192.168.10.x abbiano accesso ad internet?

grazie

Bovirus
16-10-2012, 06:18
Non lo puoi fare.
Il router in questione gestisce una sola classe di indirizzi,
Per fare quello che vuoi devi collegare un altro router gateway al Digicom.

Andrea9
16-10-2012, 09:21
Infatti.... mi manca la porta WAN :(

grazie per la risposta

arthur67
18-10-2012, 09:12
Ciao a tutti,mi hanno regalato 2 router digicom michelangelo wave g4 e non sono riuscito ad entrare via web nel menu',ho fatto anche il reset ma mettendo username e password admin admin non mi fa entrare nel menu'.c'è un modo come mettere il firmware originale o entrare nel menu'? Grazie

Bovirus
18-10-2012, 09:16
Stiamo parlando dei modelli indicati come codice prodotto nel primo post?

Il PC è in IP autoimatico?

arthur67
18-10-2012, 09:22
Stiamo parlando dei modelli indicati come codice prodotto nel primo post?

Il PC è in IP autoimatico?

codice prodotto 8E4371 ,si il pc è in ip automatico.Comunque la schermata per username e password mi esce ma mettendo admin admin non va.

Bovirus
18-10-2012, 09:53
Probabilmente la password non è admin (l'hanno cambiata).

La password di default è scritta nell'etichetta sotto al modem o nel manuale utente.

Per ricaricare il firmware e azzerare la password serve la console seriale (vedi primo post).

arthur67
19-10-2012, 07:09
Probabilmente la password non è admin (l'hanno cambiata).

La password di default è scritta nell'etichetta sotto al modem o nel manuale utente.

Per ricaricare il firmware e azzerare la password serve la console seriale (vedi primo post).

Grazie per la risposta,pensavo a un metodo piu' semplice:muro:

LucraK
19-10-2012, 07:55
te lo dico perché mi è capitato di resettare col tastino e che non abbia resettato un bel nulla rendendomi incapace di entrare nelle impostazioni.
Prima di tutto quindi riprova a resettare.
Ciao

Bovirus
19-10-2012, 08:05
Esistono due tipi di reset: corto (riavvio) e lungo (30sec - reset di fabbrica)

jecko81
23-10-2012, 08:52
Ciao a tutti, mi sta per arrivare il router ASUS RT-N66U, essendo solo router necessito di un modem, visto che ho già il modem/router digicom in questione, è possibile disabilitare tutte le funzionalità del router e utilizzare solo il modulo modem?

LucraK
23-10-2012, 13:45
basta che spegni il wi-fi e attacchi il cavo di rete fra router nuovo e il Digicom; poi devi impostare gli indirizzi ip nel modo adeguato sui pc e sui due router.
A meno di esigenze particolari avresti fatto prima e meglio ad acquistare un router +modem adsl2+
ciao
p.s. bello il router asus che hai preso :)

bunzello
01-11-2012, 14:43
buonasera come faccio ad impostare il router digicom michelangelo wave con connessione infostrada?.ogni tanto mi compare il conflitto di indirizzi ip.

Bovirus
01-11-2012, 14:53
Di che router (modello) stiamo parlando?
Che versione firmware ha?

Il conflitto IP non è generato dal modem ma da un errata configurazione di un client con un IP di un altro client già connesso.

bunzello
01-11-2012, 15:06
Di che router (modello) stiamo parlando?
Che versione firmware ha?

Il conflitto IP non è generato dal modem ma da un errata configurazione di un client con un IP di un altro client già connesso.

stiamo parlando del digicom michelangelo wave il firmware è 2.9.5.3(ZUE0.B1)3.5.18.0

vvalla356
02-11-2012, 12:09
Aiuto mi si è bruciata la wireless del 8E4371 mini pci.. Qualcuno ha da venderla??

Bovirus
02-11-2012, 17:41
Come fai ad identificare che è bruciata?

vvalla356
02-11-2012, 21:20
Come fai ad identificare che è bruciata?
Non vedeva più le impostazioni wireless nell'interfaccia.. Sostituita con un'altra di un billion 7200 e funziona alla perfezione. Naturalmente il billion 7200 non è mio..

Bovirus
03-11-2012, 07:24
Ripristina il modem al default.
Verifica quale versione hai caricato come firmware.

vvalla356
03-11-2012, 23:40
Ripristina il modem al default.
Verifica quale versione hai caricato come firmware.

Fatte tutte le prove possibili e immaginabili appena cambiato il modulo subiot funzionato!!!

enrydgl
08-11-2012, 09:23
Ciao a tutti,
ho il seguente problema con questo modem.

Il mio modello è il 8E4371, quindi il Serie2.
Attualmente il mio fw è 2.10.5.0 (RUE0.C2) 3.6.0.0 --> non so se è l'ultimo, ma non capisco quale fw scaricare ed utilizzare per aggiornare il mio router/modem.

1 - No-Ip.org
Mi sono registrato in No-Ip.org. Ora dentro il servizio No-Ip vedo sempre aggiornato il mio IP esterno del router/modem. Quindi fin qua tutto ok.

2 - Decoder con LAN:
In casa ho un Decoder con il seguente IP locale : 192.168.0.69 che ovviamente vede la rete e internet. Internamente a questo prodotto ho il servizio DDNS che ho attivato su No-Ip.org. Quando premo il pulsante "update" nel decoder servizio DDNS mi da Login ok. Quindi trova l'url del servizio registrato in No-Ip.

3 - Sono entrato nel menu del decoder 192.168.0.1. Nella pagina STATUS vedo "Virtual circuit" = PVC0, Status = Connected e NAT = Enabled. In IP address, vedo lo stesso indirizzo nel mio servizio No-ip.org.
Poi in "impostazioni avanzate" ho settato Firewall = disabled e SPI = disabled. Il Firewall l'ho disabilitato...non sia mai che rompe.
Nel menu NAT vedo :
Virtual Circuit = PVC0, NAT status = Activated, Numbers of IP = single.
Premo Virtual Server :
Rule Index = 1, Application = vuoto (così posso settare le porte che voglio io), Protocoll = All, Start Port e End port = 31050 (test su una sola porta) e Local IP = 192.168.0.69

Mi sembra di aver settato tutto... ma manca qualcosa e non so cosa!!!!

Pingando dall'esterno l'ip assegnato al mio router non viene raggiunto (quello che vedo in servizio No-Ip). Inoltre se provo a testare la porta 31050 tramite questo tool :
http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/
mi da sempre porta 31050 closed!!!

Dove sbaglio? Devo aggiornare il fw?

Ciao e grazie.

Bovirus
08-11-2012, 15:46
Il firmware più recente è indicato chiaramente nel nel primo post come 2. serie.

Firmware Digicom v. 2.11.62.2 (RE0.C2D) 3.10.16.0 (16.01.2009) -> Download

enrydgl
08-11-2012, 16:21
Ok provo ad installare il fw nuovo... sarà quello il problema del NAT.

enrydgl
09-11-2012, 09:24
Il firmware più recente è indicato chiaramente nel nel primo post come 2. serie.

Firmware Digicom v. 2.11.62.2 (RE0.C2D) 3.10.16.0 (16.01.2009) -> Download

Ho aggiornato il fw. Sembrava tutto ok.
Ma ora non riesco in nessun modo a raggiungere il router e a riconfigurarlo.

Le spie sono tutte normali, ho il cavo LAN collegato direttamente nel router.
Niente da fare!
Inoltre vedo che è già attivo nella wi-Fi con un nome RT-... qualcosa ma la WEP è cambiata.

Bovirus
09-11-2012, 09:47
Il firmware indicato nel pirmo post è originale Digicom.
Fai un reset del modem.
Scheda rete in IP automatico.
verifica l'IP che viene assegnata alla scheda e al modem.

enrydgl
09-11-2012, 11:07
Ok l'ho settato. Ieri avevo resettato, ma oggi ho fatto il reset di 10 sec ed è subito andato.

Stasera provo l'impostazione NAT e vediamo se riesco ad aprire queste maledette porte per il no-ip.

Ovviamente... grazie.

Ok sistemato anche le porte. Nella guida mancava da segnalare di attivare il servizio ACL. Altrimenti era impossibile raggiungere il router dall'indirizzo no-ip.

Grazie passo e chiudo.

DeST
04-12-2012, 14:48
ragazzi mi potete chiarire una cosa?
ho un Sitecom WL-174 e in prima pagina dice:
Firmware Sitecom WL-174/175 v. 2.9.5.0 (RUE0.C2A) 3.5.18.9 (01.11.2006) -> Download
Firmware Edimax AR-7084G v. 2.9.8.1 (RUE0.C2A) 3.7.6.1 (17.05.2008) -> Download (user=admin / pwd=1234)

Nota: nel Sitecom WL-174/175 è possibile caricare il firmware Digicom v. 2.11.62.2; bisogna però prima di caricare iil firmware disabilitare il controllo della versione con il comando sys modelcheck off (vedi dettagli). Una volta disabilitato il controllo versione caricare il firmware Digicom.

non mi è chiaro se posso tranquillamente usare il firmware Edimax o Digicom per il mio sitecom?

Bovirus
04-12-2012, 15:24
Ti suggerirei di provare prima il firmware Edimax.
Devi solo caricarlo senza fare nulla d'altro.
Provalo un po e vedi come ti trovi.

Se vuoi provare il firmware Digicom devi disabilitare il controllo versione nel firmware con il comando sysmodelcheck.

DeST
04-12-2012, 21:24
umm avevo installato il firmware sitecom presente in prima pagina e i problemi che avevo sul wifi oscillante si sono risolti... ho visto che edimax era più aggiornato e quindi ho eseguito quest'altro aggiornamento, ora sto notando dopo aver perso la connessione una volta che SNR Margin in downstream è a 12 mentre prima era a 16... dipende da questo nuovo firmware?

Credete che sia meglio tornare al precedente? o provare ad installare il digicom?

Bovirus
05-12-2012, 05:51
"Di solito" i firmware non creano problemi sui valori SNR.
Hai impostata la modalità ADSL nella stessa maniera?
Testa il firmware per qualche giorno.
Puoi cariacer sia il firmware Sitecom (se ti trovavi bene con quello) o il Digicom.
Se non te li accetta usa il comando sysmodelcheck (vedi primo post).

DeST
05-12-2012, 19:56
dopo altri due problemi di disconnessione con il firmware Edimax sono tornato al firmware Sitecom 2.9.5.0(RUE.C2)3.5.18.9 e l'SNR Margin è tornato a 16.5 con notevoli migliorie di stabilità sulla rete...

DeST
07-12-2012, 12:50
volevo provare sul mio sitecom wl-174 il firmware Digicom Michelangelo Wave 2 serie 2.11.62.2 (RE0.C2D) 3.10.16.0 16012009_ras

ho seguito la procedure per disattivare il controlo di versione (andato a buon fine) ma il router sembra non accettare comunque il firmware digicom restituendomi queso messaggio:
Server Error
A file system error was detected on the RomPager server.

Return to last page

Bovirus
07-12-2012, 16:22
Cerco dir ecuperare uN WL-174 da un amico e faccio la prova nuovamente....

bunzello
09-12-2012, 15:01
chi mi aiuta a configurare il router michelangelo wave? con connessione infostrada?ogni tanto mi si disconnette

Bovirus
09-12-2012, 20:19
Posta tu i dettagli (obbligatori) del tuo modem (versione firmware) e delle impostazioni ADSL che hai usato.

bunzello
10-12-2012, 09:20
Posta tu i dettagli (obbligatori) del tuo modem (versione firmware) e delle impostazioni ADSL che hai usato.

ho messo i seguenti parametri:
VPI 8
VCI 35
ISP PPPOA/PPPOE
USERNAME BENVENUTO
PASSWORD OSPITE
ENCAPSULATION PPPOE LLC
CONNECTION ALWAYS ON
il firmware è FwVer:3.5.18.0_A_TC3084 HwVer:T14.F7_0.0

Bovirus
10-12-2012, 12:58
Non può essere PPPOA/PPPOE.

o PPPOE (LLC)
o PPPOA (VC-MUX)

benvenuto/ospite vanno bene per la prima registrazione.
Va compilata la procedura dir egistarzioen e ottenuto user/password propri e definitivi.

bunzello
10-12-2012, 19:00
Non può essere PPPOA/PPPOE.

o PPPOE (LLC)
o PPPOA (VC-MUX)

benvenuto/ospite vanno bene per la prima registrazione.
Va compilata la procedura dir egistarzioen e ottenuto user/password propri e definitivi.
PPPoE/PPPoA così ho impostato nel router.
e dopo la registrazione devo inserire l'email e password nel router?

Bovirus
10-12-2012, 19:19
Ricontrolla meglio perchè ci sono altre opzioni oltre a PPPOE/PPPOA...
Una volta ottenuti user/paswsord definitivi devi inserire quelli nel profilo di connessione ADSL.

bunzello
10-12-2012, 19:23
Ricontrolla meglio perchè ci sono altre opzioni oltre a PPPOE/PPPOA...
Una volta ottenuti user/paswsord definitivi devi inserire quelli nel profilo di connessione ADSL.
questi sono i parametri che ho modificato
VPI 8
VCI 35
ISP PPPOE/PPPOA
USERNAME BENVENUTO
PASSWORD OSPITE
ENCAPSULATION PPPOE LLC
CONNECTION ALWAYS ON

Bovirus
10-12-2012, 19:37
Come puoi vedere nei post precedenti c'era PPPOE-LLC...
Controlla il valore MTU. Deve essere 1492.

bunzello
10-12-2012, 19:55
Come puoi vedere nei post precedenti c'era PPPOE-LLC...
Controlal il valore MTU. Deve essere 1492.

errore di scrittura mio,dove trovo il valore mtu 1492?

Bovirus
10-12-2012, 19:59
Leggi per favore il manuale utente. Pagina 3.14.

paolone86
22-12-2012, 18:12
io ho un digicom wave 150C e ho tante difficoltà a connettere nuovi apparati nonostante sia ben configurato, con dhcp, wireless ecc naviga una bellezza.
qualche giorno fa ho messo un fisso, il digicom nello status lo vedeva connessso, ovvero LAN1 UP 100 FULL
però non navigava (nonostante dhcp automatico) poi sono riuscito con un colpo di fortuna a farlo andare.
adesso mi si è ripresentato lo stesso problema con un altro pc e non riesco proprio a farlo navigare.
il dhcp sul pc prende un indirizzo tutto sbagliato e se lo imposto statico non naviga nonostante su router spia lan è accesa e dice LAN2 UP 100 FULL...

qualche suggerimento ??

Bovirus
22-12-2012, 20:30
Leggi per favore il primo post!!!
Questo è il thread di un altro modem.

Bovirus
23-12-2012, 10:42
Usa per favore un approccio diverso nel forum. Usa frasi con ritorni a capo.

Il tuo post non contiene nessuna info utile a fornire una risposta. Dati minimi e fondamentali.

Modello router
Versione firmware attuale

Bovirus
23-12-2012, 10:50
Il firmware è già aggiornato.
L'aggiornamento del firmware va fatto via LAN e non via Wifi.

Scarica ed esegui il programm Inssider e verifica

- Presenza di altre erti Wifi. Usa un canale Wifi non usato da latre reti.
- Livello del segnale Wifi (indicatore verde=ok - giallo=scarso - rosso=insuffciiente).

Se allontonandoti o pssando attraverso muri etc il segnale si attenua non puoi farci nulla.
E' una caratteristica del segnale Wifi e dei tuoi ostacoli.
MA non dipende dal mdoem.
Doversti usare un range extender.

Bovirus
23-12-2012, 11:00
Creca dis criver per favore in modo comprensibilie....

Quale dei pc e/o notebook si collegano via Wifi?
Com'è il livello del segnale Wifi in ogni pc/notebook?
Provider? Per caso Infostrada?

Bovirus
23-12-2012, 17:39
Prova a impostare il canale Wifi del modem su 1 o 6.
Per migliorare qualità segnale.

bunzello
27-12-2012, 18:49
per la protezione whireless cosa conviene usare la crittografia dati WEP, WPA o WPA2?

Bovirus
28-12-2012, 06:11
Livello sicurezza WEP -> WPA -> WPA2 (quindi WPA2).

Braga83
03-02-2013, 13:55
Ciao a tutti!

Sto cercando di aggiornare la versione del firmware, ma ho dei problemi.

Il modello e' il 8E4253 ed il firmware che sto cercando di applicare e' quello che ho scaricato da questo indirizzo

http://www.adsl4all.net/public/Modem/Digicom/Digicom_Office_Wave/1serie/Firmware/Digicom_Michelangelo_Wave_1serie_2.9.5.3_(ZUE0.B1)_3.5.18.0_23112006.zip

La versione che ho attualmente installato e' la 2.7.0.23 ( ZUE0.B1 ) 3.3.2.5

Quando premo sul bottone upgrade questo e' il messaggio che ottengo:


Error Message:

ERROR: FAIL TO UPDATE DUE TO... The uploaded file was not accepted by the router.


Avete qualche suggerimento?

Bovirus
03-02-2013, 16:09
HAi scompattato il file zip e usato il file scompatatto?

Braga83
03-02-2013, 16:24
Si'

Il file che ho usato e' il
'Digicom_Michelangelo_Wave_1serie_2.9.5.3_(ZUE0.B1)_3.5.18.0_23112006_ras'

Bovirus
03-02-2013, 16:56
Rinomina il file in "ras" e prova ad aggiornare.

Braga83
03-02-2013, 17:25
niente :(

stesso errore

Bovirus
03-02-2013, 18:26
Prova rirpistinare il modem al default e poi prova ad aggiornare.
Il firmware indicato è quello originale...

Braga83
03-02-2013, 19:11
ok provo.

Ci sono altri indicazioni per eseguire l'aggiornamento?

Tipo scollegare il cavo del telefono o altro?

Grazie dell'aiuto! :)

Bovirus
04-02-2013, 08:23
Collegamento LAN. Non Wifi. Doppino telefono scollegato.

Braga83
05-02-2013, 18:32
Grazie!

Adesso sono fuorisede per lavoro, ma venerdi riprovo.

Picky
07-03-2013, 14:51
Salve a tutti,
qualcuno sa dirmi se si può usare questo router solo, appunto, come router, escludendo quindi la parte modem ADSL ed usando una delle porte lan come porta WAN?

grazie

Bovirus
07-03-2013, 14:54
Non puoi esclduere la parte ADSL nè usare una delle porte LAN come WAN.

Picky
07-03-2013, 15:03
Non puoi esclduere la parte ADSL nè usare una delle porte LAN come WAN.

Eh lo immaginavo, spearvo in qualche funzione non documentata. Comunque grazie

shade89
17-03-2013, 22:10
c'è il modo di trovare il modello di chipset del dslam a cui sono collegato attraverso questo modem/router?

sono su ATM Marconi
al momento ho provato attraverso telnet:

router> wan adsl setrvid
usage: 0=trendchip 1=alcatel 2=gspn 3=ti 4=adi 5=infineon

router> wan adsl version
near-end version: 1
far-end version: 0

router> wan adsl vendorid
near-end vendorid: 22
far-end vendorid: 0




Edit: risolto, bastava un "wan adsl farituid" per poi decodificare l'esadecimale.

loganwolverine2010
29-03-2013, 09:12
CIao ragazzi, da poco il mio router quando lo accendo resta la luce pwr accesa fissa e non da segnali di vita.Aiutatemi per favore.Grazie

Bovirus
30-03-2013, 07:56
Prova con un reset prolungato 30sec...

loganwolverine2010
30-03-2013, 15:01
Ho provato a fare un reset lungo spegnendolo e poi riaccendendolo.Ma non va :help:

felixxx
30-03-2013, 15:23
ciao, ho un Sitecom WL-127 V1 001 ho letto in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27063772&postcount=36) che i firmware dell Edimax AR-7084G e del WL-174 entrambi presenti in questo tread, sono compatibili col modem in questione. è vero?
Mi potreste dare gentilmente qualche chiarimento, vorrei evitare di trasformarlo in un fermacarte. Grazie

Bovirus
30-03-2013, 16:26
Le info necessarie sono presenti nel primo post.

felixxx
30-03-2013, 16:52
Le info necessarie sono presenti nel primo post.

Avevo già letto la prima pagina, ma si parla dei modelli wl-118 e wl-174, é per questo che ho chiesto conferma. Cmq grazie lo stesso.

1onexx
30-03-2013, 17:14
Le info necessarie sono presenti nel primo post.
Bovirus sono il responsabile dell'intervento di felixx, avendolo indirizzato verso il tuo ottimo 3d :cool:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39269512&postcount=504

In pratica l'utente Luka sostiene :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27063772&postcount=36

che sarebbe possibile montare il il firmware Edimax AR-7084G o quello del sitecom del wl174 sul sitecom wl-127 V1 001.

Se fosse vero sarebbe anche opportuno aggiornare il tuo elenco in first page :) .

La domanda è questa: a te risulta una tale possibilità ?
Il chipset in questione dovrebbe essere un Realtek RTL8671 (ralink)

http://www.realtek.com.tw/products/productsView.aspx?Langid=1&PNid=8&PFid=10&Level=4&Conn=3&ProdID=87

almeno sulla v1.002 e penso pure sulla v1.001 :rolleyes:

Bovirus
30-03-2013, 17:18
Esiste una ferrea logica che determina la "possibilità" di aggiornamento.

Ed è determinata dalla stringa centrale del firmware come indicato nel primo post.

Devi controllare la stringa centrale del tuo firmware e verifica se "possa" essere compatibile con gli altri firmware e con la relativa stringa centrale.

Se el stringhe centrali sono completamente diverse non è possibile fare nulla.

E' spiegato nel dettaglio nei primi post.

1onexx
30-03-2013, 17:34
Grazie Bovirus, avevo dato solo una letta sommaria al primo post, cercando velocemente la stringa WL-127 :D.

@felixx
Devi procurarti il fw che hai sul modem per questo controllo.
Per un doppio controllo chiederei anche la fonte della notizia a Luka

Bovirus
30-03-2013, 17:40
Nel sito Sitecom non ho trovato firmware scaricabili per il WL-127 v001.

Altrimenti bastava scaricare il firmware, aprirlo con un editor, cercare la stringa RomExt e subito dopo ci sono le info sulla versione firmware (stringa centrale compresa).

loganwolverine2010
30-03-2013, 18:11
Bovirus ho ordinato questa porta seriale da ebay(devo aspettare un mese per averla tra le mani).Volevo sapere se andava bene:http://www.ebay.it/itm/MAX3232-RS232-To-TTL-Converter-Module-DB9-Connector-for-ACM-Robot-Smart-Car?item=271097484087&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D5%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D6613390680609240078#ht_744wt_1037
Quindi smonto il router.Da sx verso destra(con il lato delle luci rivolto verso di me) trovo i pin per la seriale:GND / RX / TX / VCC.Poi la seriale acquistata la collego in questo modo:gnd con gnd;tx del modem con rx della porta acquistata;rx modem con tx della porta acquistata.Ovviamente mi serve hyperterminal.Ma va bene se utilizzo teraterm?Poi una volta che ho scaricato il firmware,qual'è il comando per flashare i file?

1onexx
30-03-2013, 18:12
Si avevo fatto già questo check ;)
Thx Bovirus

Bovirus
30-03-2013, 18:23
@loganwolverine2010
Come porta seriale va bene.
Richiede però un PC con porta seriale che nei nuovi pc non è più presente.

Io al tuo posto avrei usato un convertitore USB TTL 3.3V, come quello che ho preso io.

http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=usb%20ttl&_sop=15

Convertitore USB TTL 3.3V basato su chip CP2102.

loganwolverine2010
30-03-2013, 18:56
Io avevo questo:USB a RS232 TTL adattatore PL2303HX Auto Converter Converter Module.Però penso di averlo bruciato.Perché resta la luce d1 accesa e non la riconosce più al pc

Bovirus
30-03-2013, 18:57
Si è quello che avevo io.
Se non viene riconosciuto dal pc è "probabilmente" guasto.
Potevi riprendere lo stesso PL2303HX...

Totix92
09-04-2013, 13:48
ho un michelangelo wave 8E4371 (G4) 2° serie con firmware 2.11.77.0(RE0.C29)3.11.11.6
è possibile aggiornarlo con il firmware 2.12.18.0(RE2.C2)3.12.17.0 del billion 5200G R4 ( sul quale è basato il mio router ) che ho preso dal sito della billion?
so delle stringhe dei fw ma vorrei essere sicuro prima

viking22
09-04-2013, 23:04
@Bovirus e 1onexx
Posso rispondervi io...sono soddisfatto possessore di un Sitecom WL-127 v1.001 (chip menzionato da 1onexx) con fw Edimax AR-7084G v.2.9.8.1(RUE0.C2A)3.7.6.1 da diverso tempo ed ho ottenuto notevoli miglioramenti in stabilità, specie per quanto riguarda il wifi e nat/virtual server (prima avevo qualche problema ma non ricordo la versione del fw originale).

Ho provato a caricare i vari billion, ma niente, va tutto tranne il wifi...non si avvia proprio.
Non ho provato con l'ultimo firmware del Digicom...
Approfitto del post per chiedere a Bovirus delucidazioni in merito alla stringa centrale, come spieghi nel primo post e poi in molti altri successivi bisogna vedere se la stringa centrale è simile o meno.

Ora il mio è RUE.C2A...col fw Edimax quindi immagino rientri nella casistica del WL-174 e dell'Edimax su cui dici si può caricare il Digicom 2.11.62.2 (RE0.C2D) 3.10.16.0 disabilitando semplicemente il sysmodelcheck.

In pratica la mia domanda sarebbe: funzionerà il citato fw Digicom se i vari Billion testati (non solo quelli listati ma anche altri presi dal sito ufficiale australiano mi pare) non hanno funzionato?
Quando sarò da solo a casa (in salvo da eventuali proteste :D) proverò!
Eventualmente ho già saldato i piedini per l'if seriale per il ripristino... :p

@Totix92
non saprei se il RE2 è compatibile col RE0...in teoria almeno la prima parte dev'essere uguale per essere intercambiabili...
Se hai interfaccia seriale a portata di mano prova, alle brutte fai un bel ripristino da console...

Bovirus
10-04-2013, 05:38
La stringa centrale simile è una indicazione ma non una garanzia di compatibilità.
L'unica garanzia è la stringa centrale uguale.

viking22
10-04-2013, 10:25
Ecco appunto... :-)
Infatti il mio wl-127 v1.001 mal digerisce gli altri fw a quanto pare...
Però se vuoi inserire il modello in prima pag puoi tranquillamente perché l'ho stratestato... :D
Poi con tempo testo il fw Digicom e farò sapere...

felixxx
10-04-2013, 14:20
@Bovirus e 1onexx
Posso rispondervi io...sono soddisfatto possessore di un Sitecom WL-127 v1.001 (chip menzionato da 1onexx) con fw Edimax AR-7084G v.2.9.8.1(RUE0.C2A)3.7.6.1 da diverso tempo ed ho ottenuto notevoli miglioramenti in stabilità, specie per quanto riguarda il wifi e nat/virtual server (prima avevo qualche problema ma non ricordo la versione del fw originale).

Ho provato a caricare i vari billion, ma niente, va tutto tranne il wifi...non si avvia proprio.
Non ho provato con l'ultimo firmware del Digicom...
Approfitto del post per chiedere a Bovirus delucidazioni in merito alla stringa centrale, come spieghi nel primo post e poi in molti altri successivi bisogna vedere se la stringa centrale è simile o meno.

Ora il mio è RUE.C2A...col fw Edimax quindi immagino rientri nella casistica del WL-174 e dell'Edimax su cui dici si può caricare il Digicom 2.11.62.2 (RE0.C2D) 3.10.16.0 disabilitando semplicemente il sysmodelcheck.

In pratica la mia domanda sarebbe: funzionerà il citato fw Digicom se i vari Billion testati (non solo quelli listati ma anche altri presi dal sito ufficiale australiano mi pare) non hanno funzionato?
Quando sarò da solo a casa (in salvo da eventuali proteste :D) proverò!
Eventualmente ho già saldato i piedini per l'if seriale per il ripristino... :p

@Totix92
non saprei se il RE2 è compatibile col RE0...in teoria almeno la prima parte dev'essere uguale per essere intercambiabili...
Se hai interfaccia seriale a portata di mano prova, alle brutte fai un bel ripristino da console...

Oh finalmente, allora non sono l'unico con questo modem.
Una domanda, avevi anche tu problemi di connessione wifi con il firmware stock? Grazie

viking22
10-04-2013, 15:45
Come ho già scritto qualche problema c'era... Non con tutte le macchine...
In particolare un mac funzionava esclusivamente sul canale 11 quindi niente auto...
Poi nn ho riprovato col fw edimax a cambiare canale...posso provare...
Invece un HP con win xp aveva serie difficoltà col wpa2 pensavo fossero i problemi noti di xp...ma poi con l'sp3 i problemi sono rimasti...quindi nn so se il problema sia del pc o del router...
Col fw edimax i problemi si sono parzialmente risolti...però a volte sempre quel pc ha problemi di estrema lentezza...ma a questo punto sono più propenso a pensare che i problemi siano i suoi...

felixxx
10-04-2013, 19:35
Come ho già scritto qualche problema c'era... Non con tutte le macchine...
In particolare un mac funzionava esclusivamente sul canale 11 quindi niente auto...
Poi nn ho riprovato col fw edimax a cambiare canale...posso provare...
Invece un HP con win xp aveva serie difficoltà col wpa2 pensavo fossero i problemi noti di xp...ma poi con l'sp3 i problemi sono rimasti...quindi nn so se il problema sia del pc o del router...
Col fw edimax i problemi si sono parzialmente risolti...però a volte sempre quel pc ha problemi di estrema lentezza...ma a questo punto sono più propenso a pensare che i problemi siano i suoi...

In effeti questo router particolari problemi non me ne ha mai dati,tranne che con smartphone e tablet. Avevo aperto questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2524427
se non ti scoccia dagli un'occhio e mi dici cosa ne pensi. Grazie.

viking22
11-04-2013, 19:12
Ho letto, però sinceramente non ho mai riscontrato difficoltà con dispositivi tipo smartphone o tablet. Ho due dispositivi Samsung, due Apple e un NGM (mi pare, non è mio) che usano abitualmente la connessione senza difficoltà. Però sono tutti "entrati in servizio" già con su il fw Edimax.

Prova ad aggiornarlo al fw Edimax e vedi se incontri difficoltà.

felixxx
12-04-2013, 12:17
aggiornamento riuscito.
E' normale che mi tenga tutti i settaggi e poi se accedo al pannello di controllo c'è solo questo, dove sono i settaggi?
http://i.imgur.com/nru7Ij9.jpg

Bovirus
12-04-2013, 12:52
Prova ad azzerare la cache del browser.

viking22
12-04-2013, 13:07
Esatto... infatti ti da ancora Sitecom come logo e nn Edimax...:D
Se nn ti da i pulsanti dai f5 (aggiorna la pagina) finché nn li da...
Lo fa anche a me quasi tutte le volte...allora dev'essere un difetto di questo fw...
Altra cosa che fa a me è che devo entrare con inprivate browsing attivo...nn so perché!

felixxx
12-04-2013, 13:09
Prova ad azzerare la cache del browser.

Che pirla che sono, grazie Bovirus. Pensi che un hardreset possa servire?

Bovirus
12-04-2013, 13:12
L'hard reset conviene farlo sempre prima e dopo l'aggiornamento.

1onexx
12-04-2013, 13:13
Che pirla che sono, grazie Bovirus. Pensi che un hardreset possa servire?
Fai prima un F5 sul browser e poi fai un hard reset.

Bovirus
12-04-2013, 13:14
C'è un firmware simile

http://www.billion.com/_Internet/fd/BiPAC5200g.zip

E quello del Billion 5200G - Firmware v. BiPAC-5200G 2.11.38.0 (RE0.C29) 3.10.5.0

Non garantisco nulla....

felixxx
12-04-2013, 13:15
Esatto... infatti ti da ancora Sitecom come logo e nn Edimax...:D
Se nn ti da i pulsanti dai f5 (aggiorna la pagina) finché nn li da...
Lo fa anche a me quasi tutte le volte...allora dev'essere un difetto di questo fw...
Altra cosa che fa a me è che devo entrare con inprivate browsing attivo...nn so perché!

No no, c'è tutto, logo Edimax, pulsanti, e browser normale. È identico a quello vecchio, come interfaccia, speriamo abbiano risolto sta roba del wifi. Faccio un paio di test...

viking22
12-04-2013, 15:55
C'è un firmware simile

http://www.billion.com/_Internet/fd/BiPAC5200g.zip

E quello del Billion 5200G - Firmware v. BiPAC-5200G 2.11.38.0 (RE0.C29) 3.10.5.0

Non garantisco nulla....

Mi pare fosse tra quelli testati da me...lo carica e si avvia pure l'adsl...però non va il wireless... (però nn sono sicuro)
Se ho occasione li riprovo un po' tutti e vi faccio sapere, ho fatto male a non segnarmi i comportamenti dopo i vari tentativi fatti! :muro:

Totix92
12-04-2013, 16:37
io ho installato sul digicom 2° serie G4 il firmware del billion
2.12.18.0(RE2.C2)3.12.17.0
funge alla perfezione :sofico: :ciapet:
a quanto pare la stringa RE0 è compatibile al 100% con RE2 :cool:

Bovirus
12-04-2013, 16:42
Da dove hai preso il firmware?

Così lo metto nel primo post.

Ho svuotato la casella PM. Adesso c'è spazio....

Totix92
12-04-2013, 17:10
Da dove hai preso il firmware?

Così lo metto nel primo post.

Ho svuotato la casella PM. Adesso c'è spazio....
l'ho preso dal sito billion au 2 mesi fa ma adesso non si trova più :rolleyes:
gmail non mi fa inviare i file te li mando dall'altro account :p

cogand
13-04-2013, 15:54
dovrebbe essere questo il link:

http://www.billion.com/support/download/fd/fd2-Wireless-ADSL2-Router.html#fd5200gr4

ma non c'è..boo

Totix92
13-04-2013, 20:54
dovrebbe essere questo il link:

http://www.billion.com/support/download/fd/fd2-Wireless-ADSL2-Router.html#fd5200gr4

ma non c'è..boo

il 2.12 su siti della billion non si trova più :rolleyes:

felixxx
14-04-2013, 13:01
@viking22 grazie! Ho risolto il problema del wifi, cavolo ad averlo saputo prima mi sarei risparmiato un bel po' di imprecazioni :-)
Ah ecco confermo che per l'accesso alla configurazione ci vuole il browser anonimo.... Veramente strana sta cosa.

cogand
14-04-2013, 17:34
il 2.12 su siti della billion non si trova più :rolleyes:

http://my.opera.com/quantplinus/blog/2012/11/02/billion-bipac-5200g-r4-latest-firmware

Totix92
14-04-2013, 17:37
http://my.opera.com/quantplinus/blog/2012/11/02/billion-bipac-5200g-r4-latest-firmware
si quel link lo conoscevo già :D
io ero riuscito a prenderlo prima che scomparisse da billion uk :asd:

Bovirus
14-04-2013, 17:38
@Totix92
Firmware ricevuto. Grazie.

Lo hosto nel mio sito e metterò i link nei primi post.

cogand
16-04-2013, 16:51
@Totix92
Firmware ricevuto. Grazie.

Lo hosto nel mio sito e metterò i link nei primi post.

ho provato a scaricarlo dal to link ma quando cerco di estrarre i file mi da un errore nel file zip :confused:

Bovirus
16-04-2013, 16:56
Hai ragione (era 1.043 Kb anziche 1.086). Boh.

L'ho riuplaodato, riscaricato, controllata l'integrità dello ZIP. Ora è OK.

Grazie della segnalazione.

Totix92
16-04-2013, 16:57
@Totix92
Firmware ricevuto. Grazie.

Lo hosto nel mio sito e metterò i link nei primi post.
di nulla :)

DeST
18-04-2013, 15:13
Nota: nel Sitecom WL-174/175 è possibile caricare il firmware Digicom v. 2.11.62.2

Firmware Digicom v. 2.11.62.2 (RE0.C2D) 3.10.16.0 (16.01.2009)
Firmware Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0 (RE2.C2) 3.12.17.0 (01.09.2010)

Questo Firmware Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0 può essere installato anche sul sitecom wl-174?

loganwolverine2010
18-04-2013, 17:56
Bovirus mi è arrivata questa porta seriale!!!! http://www.ebay.it/itm/MAX3232-RS232...#ht_744wt_1037
Ricapitoliamo:
quindi smonto il router.Da sx verso destra(con il lato delle luci rivolto verso di me) trovo i pin per la seriale:GND / RX / TX / VCC.Poi la seriale acquistata la collego in questo modo:gnd con gnd;tx del modem con rx della porta acquistata;rx modem con tx della porta acquistata.Ovviamente mi serve hyperterminal.Ma va bene se utilizzo teraterm?Poi una volta che ho scaricato il firmware,qual'è il comando per flashare i file? Bovirus aiutami perché se brucio la seriale devo aspettare un altro mese

Bovirus
18-04-2013, 18:05
Le indicazioni sono corrette.
Se non funge al limite inverti le connesisoni TX e RX.
Puoi usare qualsiais programma termianle (io uso teraterm).
Il comando per l'invio del file (ATUR) è indicato nel primo post.

Nota: se non inverti massa e VCC non bruci nulla....

L'ho già detto ma giova ripeterlo. Il convertitore seriale/+3.3V conviene comprarlo con l'interfaccia USB (non seriale).
E' più pratico non rcihiede alimentazuone e crea meno problemi.

loganwolverine2010
18-04-2013, 19:19
Scusami bovirus ma ora in questo momento ho tra le mani non quello con la usb.Va bene lo stesso?

Bovirus
18-04-2013, 19:23
Vedi primo post. Pui usare o quello seriale o quello USB.

loganwolverine2010
18-04-2013, 19:25
Accendo il router però non vedo niente da hyperterminal.C'è solo la luce pwr fissa

loganwolverine2010
18-04-2013, 19:31
:help:

viking22
18-04-2013, 19:34
Hai seguito le indicazioni su come settare l'interfaccia seriale da terminale?
Le voci riguardo velocità bit di parità controllo flusso etc...

Controlla e prova a settare la velocità a 57600 se non vedi nulla o solo cose strane proca a variarla...

loganwolverine2010
18-04-2013, 19:41
1)ho settato il mio indirizzo ip 192.168.1.2 con gateway 192.168.1.1
2)apro hyperterminal e creo una nuova connessione
3)configuro tutto come nel primo post
4)accendo il router ma non vedo niente.Il router non fa niente e resta acceso solo la luce pwr fissa e poi la luce della lan 1:help:

loganwolverine2010
18-04-2013, 19:46
Ragazzi mica sbaglio a collegare la seriale perché da questo schema i pin sono diversi http://ciclamab.altervista.org/hard_corpo_ser.htm

loganwolverine2010
18-04-2013, 19:50
:help:

Bovirus
18-04-2013, 20:00
Prfima di tutto bisognerebbe essere sicuri che il bootloader sia funzionante.

E che sia funzinante il convertitore.

Collega il convertitore al modem (se non funziona prova ad invertire RX e TX) accendi il modem e evdi se compaiono nel terminale dei segnali.

Una volta che vedi i segnali nel terminale controlla la velocità del terminale.

loganwolverine2010
18-04-2013, 20:09
Ecco le foto del mio adattatore e del mio router http://imageshack.us/photo/my-images/706/18042013117.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/593/18042013116.jpg/

loganwolverine2010
18-04-2013, 20:10
Però io penso che il bootloader si fregato

loganwolverine2010
18-04-2013, 20:27
:help:

loganwolverine2010
18-04-2013, 20:43
Bovirus mi puoi aiutare?Hai visto le mie foto?

viking22
18-04-2013, 20:53
Su questi modelli è difficile aver fregato il bootloader...mi pare nn sia scrivibile dal fw...
Se non parte il s.o. è inutile settare l'ip e collegare il router via lan...

Devi esser sicuro dei pin sul pcb del router...che modello è? WL-174/5 o proprio il Michelangelo?
Se nn sei sicuro usa un tester per capire almeno qual'è il gnd e il +3.3V io ho dovuto far così col mio wl-127 perché non era citato nel primo post. Poi rx e tx si trovano in max due tentativi.
Altrimenti prova tutte le combinazioni...
Considera che a me hyperterminal non andava su w7...
Ho dovuto usare putty o teraterm...vedi te...
Importante settare la seriale (quella giusta cioè verifica che sul pc sia ad es com1 e userai quella) come 57600bps/8bit/no parità/1bit stop/no controllo flusso.
Se la velocità non va bene dovresti comunque vedere qualcosa quando accendi il router magari scarabocchi! Vuol dire che le connessioni sono giuste...basta regolare la velocità! prova 115200bps ad es.
Il router invia dati al terminale solo all'accensione poi smette se nn gli arriva input...quindi per ogni tentativo spegni e riaccendi il router.

loganwolverine2010
18-04-2013, 21:00
ecco la foto del michelangelo wave:
http://imageshack.us/photo/my-images/191/18042013118.jpg/

loganwolverine2010
18-04-2013, 21:24
Io ho 4 pin sul mio router:help:

loganwolverine2010
18-04-2013, 22:12
Ciao ragazzi possiedo un router michelangelo wave b 8E4248.Quando lo accendo la luce PWR resta fissa.Possiedo questa seriale:
http://imageshack.us/photo/my-images/593/18042013116.jpg/
Ecco le foto della scheda madre del mio router:
http://imageshack.us/photo/my-images/706/18042013117.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/191/18042013118.jpg/
Ho 4 pin però non so quale sia tx rx vcc gnd.Aiutatemi:help:

Bovirus
18-04-2013, 22:22
Ma perhè invece di continuare a postare non leggi il primo post?

Per il ripristino serve un cavo console seriale (schema hardware http://ciclamab.altervista.org/hard_corpo_ser.htm)
Usare un MAX3232 (alim. 3.3V) e NON un MAX232 (alim. 5V)

Verificare nel modem se esiste un connetttore a 4 o 5 pin (se non c'è il connettore ma solo le piazzole bisogna saldare il connettore).

Nel Digicom wave è già saldato ed è un connettore a 4 pin. I pin sono

GND / RX / TX / VCC (da sinistra a destra).

Prendi fiato leggi e fai le cose con calma.

Il chip dell'interfaccia è un MAX3232 (232 non va bene).
L'interfaccai va alimentata?

viking22
18-04-2013, 22:45
Quoto in pieno Bovirus, di suggerimenti ne hai avuti parecchi mi pare, io ho fatto tutto leggendo il primo post compreso capire il pinout del mio modem che non era listato. Nel tuo caso Bovirus ha elencato precisamente come vanno collegati i connettori della seriale.

Leggi per bene quel che serve fare e fa le prove suggerite. Che hai 4 pin mi sembra palese, vedere le foto della tua seriale o del modem non migliora la situazione.

loganwolverine2010
19-04-2013, 07:03
Ragazzi scusatemi se vi disturbo.Ho collegato la porta seriale in questo modo:
router:
GND / RX / TX / VCC
^ ^ ^ ^
| | | |
seriale:

gnd / tx / rx / vcc

Collego con hyperterminal e niente non esce niente.Anzi ho notato che l'integrato si riscalda.Scusatemi sono un pò disperato

viking22
19-04-2013, 08:51
1) sei sicuro di usare il numero di porta corretto?
1bis) stai usando un cavo seriale normale o quello di un vecchio modem 56k? Il secondo tipo potrebbe non andare bene...
2) hai settato tutti i parametri come ti è stato suggerito?
3) ti ho detto che hyperterminal a me nn funzionava bene, hai provato ad usare putty o teraterm?
Le connessioni dovrebbero essere corrette...

loganwolverine2010
19-04-2013, 09:48
Ho un cavo vecchio del modem 56k.Se non va bene mi procuro una porta seriale usb rs232

Bovirus
19-04-2013, 09:52
Il cavo del modem è incrociato.
Ne hai bisogno un diretto (pin to pin).

loganwolverine2010
19-04-2013, 10:28
Quindi ragazzi ho bruciato l'integrato?

Bovirus
19-04-2013, 10:35
Se il cavo seriale (PC - interfaccina) è diritto o incrociato non comunichi ma non bruci nulla.

PS: evitiamo epr favroe di continuare l'OT.

viking22
19-04-2013, 13:06
Ecco svelato perché non va...rimedia un cavo seriale adatto...
Vedrai che poi funziona tutto...

P.s.Bovirus perché dici di essere in OT? D'accordo che qui non si parla di interfacce seriali però se ne parla in relazione al modem oggetto del 3d...

Bovirus
19-04-2013, 13:11
Perchè le indicazioni per i pin dell'interfaccai seriale che riguardano il modem le impostazioni del terminale e quanto riguardo l'aspetto modem sono nel primo post.

Il resto cpme dove comprare l'interfaccai seriale, il cavo seriale pc-interfaccina e gli aspetti riguardanti l'uso di una console seriale secondo me dovrebbero essere affrontati in un thread ad hoc.

Qui parliamo nello specifco del modem.

viking22
19-04-2013, 16:33
Bè se la metti così hai ragione...però non sempre è facile per tutti comprendere al volo come procedere con queste cose... :(

Oggi provo a caricare i vari fw di cui si parlava...una cosa Bovirus, tempo fa mi avevi passato una versione del 2.12.18 per billion via pvt...però ho letto in qualche post dietro che l'hai richiesto ad un utente che ne parlava...quello che mi avevi passato aveva forse qualche problema ed è meglio che riscarichi quello attualmente linkato in prima pag?

Totix92
19-04-2013, 17:04
ne parlavo io :p
l'ho installato sul mio miki 2° serie G4 e funziona liscio come l'olio :sofico:

cogand
19-04-2013, 17:17
ne parlavo io :p
l'ho installato sul mio miki 2° serie G4 e funziona liscio come l'olio :sofico:

quoto..installato qualche giorno fa va benissimo..
sembra migliorato sopratutto nella parte wireless visto che nn soffro + di connessione instabile con uno smartphone con jelly bean..

Totix92
19-04-2013, 17:37
quoto..installato qualche giorno fa va benissimo..
sembra migliorato sopratutto nella parte wireless visto che nn soffro + di connessione instabile con uno smartphone con jelly bean..

confermo, stabilità migliorata e tempo di boot molto più veloce, anche la web gui è più veloce, ed adesso c'è il qos e il cwmp :sofico:
però ho notato che non c'è più l'application filter e l'url filter :confused:
nella lista c'è solo "IP/MAC filter" ma non gli altri 2 :confused:

DeST
19-04-2013, 21:36
Nota: nel Sitecom WL-174/175 è possibile caricare il firmware Digicom v. 2.11.62.2
Questo Firmware Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0 può essere installato anche sul sitecom wl-174?
Nessuno ha provato con il sitecom wl-174? :mbe:

loganwolverine2010
19-04-2013, 23:27
Ragazzi va bene questo schema per costruire questa prolunga pin to pin?Però non riesco a capire se le foto dello schema si riferiscono al lato dietro della porta.

http://imageshack.us/photo/my-images/17/cavoseriale.gif/

Bovirus
20-04-2013, 07:47
Basta un cavo PIN/PIN (1-1/2-2/etc).
Per favore non continuraee più con gli OT.
Questo per evitare interventi dei mod.

DeST
20-04-2013, 18:41
Nota: nel Sitecom WL-174/175 è possibile caricare il firmware Digicom v. 2.11.62.2
Questo Firmware Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0 può essere installato anche sul sitecom wl-174?
Nessuno ha provato con il sitecom wl-174?

Immagino che nessuno degli utenti attivi abbia il sitecom wl-174 :(
quindi proverei io ad installarlo, ma... con questa procedura si rischia di bloccare il router?

Bovirus
20-04-2013, 18:49
Le info sono nel primo post.
Se il firmware non è compatibile non te lo accetta.
Se ci sono dei problemi si recupera via console seriale.

DeST
20-04-2013, 20:18
Le info sono nel primo post.
appunto! ne primo post dice che questi sono i firmware per il Michelangelo WAVE 2. serie (Codice prodotto 8E4371 - 8E4372)
Firmware Billion AU v. 2.11.38.0 (RE0.C29) 3.10.5.0 (18.05.2008)
Firmware Billion UK v. 2.11.38.6 (RE0.C29) 3.9.4.144 (09.05.2008)
Firmware Billion UK v. 2.11.38.4 (RE0.C29) 3.9.4.145 (18.07.2008)
Firmware Digicom v. 2.11.62.2 (RE0.C2D) 3.10.16.0 (16.01.2009)
Firmware Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0 (RE2.C2) 3.12.17.0 (01.09.2010)
poco più giu dice che il Sitecom WL-174/175 è un clone del Michelangelo WAVE 2. serie e che nel Sitecom WL-174/175 è possibile caricare il firmware Digicom v. 2.11.62.2 (che è per l'appunto l'ultimo firmware compatibile con il Michelangelo WAVE 2. serie prima che venisse pubblicata la compatibilità con il billion)

se la logica non mi inganna il tutto dovrebbe identificare una possibile compatibilità tra il firmware Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0 e il sitecom wl-174/175

essendo il mio unico router ed esendo abbastanza ignorante in materia firmware e console seriale :confused: speravo che qualcuno più esperto di me, che sa come comportarsi in caso di problemi, avesse provato il billion su quel modello

viking22
20-04-2013, 20:36
Il rischio c'è nel momento in cui si usa il comando sysmodelcheck off...
Se si carica un fw nn compatibile e nn si accede più all'interfaccia non so se basta poi l'accesso da telnet ma sicuramente poi usando la seriale si può ripristinarlo...un consiglio magari prima rimedia il fw attualmente funzionante...

Totix92
20-04-2013, 22:13
appunto! ne primo post dice che questi sono i firmware per il Michelangelo WAVE 2. serie (Codice prodotto 8E4371 - 8E4372)
[QUOTE]Firmware Billion AU v. 2.11.38.0 (RE0.C29) 3.10.5.0 (18.05.2008)
Firmware Billion UK v. 2.11.38.6 (RE0.C29) 3.9.4.144 (09.05.2008)
Firmware Billion UK v. 2.11.38.4 (RE0.C29) 3.9.4.145 (18.07.2008)
Firmware Digicom v. 2.11.62.2 (RE0.C2D) 3.10.16.0 (16.01.2009)
Firmware Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0 (RE2.C2) 3.12.17.0 (01.09.2010)/QUOTE]
poco più giu dice che il Sitecom WL-174/175 è un clone del Michelangelo WAVE 2. serie e che nel Sitecom WL-174/175 è possibile caricare il firmware Digicom v. 2.11.62.2 (che è per l'appunto l'ultimo firmware compatibile con il Michelangelo WAVE 2. serie prima che venisse pubblicata la compatibilità con il billion)

se la logica non mi inganna il tutto dovrebbe identificare una possibile compatibilità tra il firmware Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0 e il sitecom wl-174/175

essendo il mio unico router ed esendo abbastanza ignorante in materia firmware e console seriale :confused: speravo che qualcuno più esperto di me, che sa come comportarsi in caso di problemi, avesse provato il billion su quel modello
che versione di firmware hai installato attualmente nel tuo sitecom?

Bovirus
20-04-2013, 23:21
@Dest
Le indicazioni per capire la compatibilità dei firmware sono indicati nel primo post (stringa centrale).
Questo da un'indicazione (non la certezza se il modello non è lo stesso).
Aggiornare un firmware espone in qualsiasi caso ad un'ipotetico rischio di problemi A8nche se il firmware è quello corretto).
Se quello è il tuo unico router, non hai una console seriale e non hai problemi nel router, non è necessario aggironare.
Come detto prima (vedi mia risposta) se il firmware non è compatibile il modem non lo acetta.

loganwolverine2010
21-04-2013, 10:43
Premesso che (personalmente)la configurazione dei pin del router del primo post, cioè GND / RX / TX / VCC provocano un surriscaldamento della porta e che non esce nulla visualizzato dal terminale, ho pensato che c'era qualcosa che non andava così ho fatto dei tentativi.
Ragazzi ho collegato la seriale in questo modo:
scheda acquistata:
tx rx gnd vcc
(secondo me)modem da sx verso dx:
rx tx vcc gnd.
Ho costruito un cavo pin to pin(db9) in maniera corretta.Apro teraterm e accendo il router.Appena lo accendo mi esce un carattere 3 oppure una tilde e poi nulla(velocità porta 9600).Ho provato a cambiare la velocità della porta ma esce sempre e un solo carattere all'avvio del terminale.Ho provato a invertire tx e rx con la mia configurazione ma non esce nulla.QUalche consiglio?

Bovirus
21-04-2013, 10:55
Il surrsicaldamento è di solito sinonimo di una non corretto collegamento di VCC e GND.
Le indicazioni deli PIN del primo post sono basati su ovviamente sul router in mio possesso.
Ti era già stato consigliato di verificare (con un tester) il PIN di massa della console seriale del modem. L'hai fatto?
Nulla può garantire che a tua interfaccia funzioni correttamente, che il cavo sia corretto, e che il modem operi correttamente.
Fai le tue verifiche.

loganwolverine2010
21-04-2013, 11:11
Bovirus io non riesco ad individuare la mia flash.Ho sganciato il modulo wifi e ho notato che possiedo la tua stessa cpu.Ho scritto su internet le sigle dei componenti M-tek(vicino al modulo wifi a dx.Vedi foto) e Samsung (vicino al modulo wifi in basso.Vedi foto).M-tek non era una flash mentre se non erro il chip Samsung dovrebbe essere la ram.Ho pensato che la flash fosse quella con l'adesivo bianco(c'è scritto la versione del firmware originale) vicino al chip della Samsung.Così ho sollevato l'adesivo e non c'è niente.Ho pensato che fosse qualche chip con il dissipatore, però non riesco a sganciare il dissipatore perché sono incollati

Bovirus
21-04-2013, 11:43
Non riesco proprio a farmi capire.
prima devi dientificare la massa. L'hai identificata.
Domani mattina riapro il mio modem e verifico.

loganwolverine2010
22-04-2013, 17:15
Bovirus attendo tue notizie.Spero che tu e gli altri utenti mi possiate dare una mano.Grazie ancora

DeST
23-04-2013, 13:52
che versione di firmware hai installato attualmente nel tuo sitecom?
Edimax AR-7084G - Firmware v. 2.9.8.1 (RUE0.C2A) 3.7.6.1 (17.05.2008)

Se quello è il tuo unico router, non hai una console seriale e non hai problemi nel router, non è necessario aggironare.
ho solo dei saltuari problemi di instabilità del wifi... quindi casomai aspetto che qualcuno con il mio stesso router e seriale per il ripristino faccia delle prove :rolleyes:

viking22
23-04-2013, 18:50
Io ho il tuo stesso fw ma il wl-127...avrei fatto le prove ma poi non so come la mia seriale è andata così nn mi sono azzardato...ora ne ho ordinata una nuova...dalla cina nn so quanto ci vorrà ma non appena avrò provato vi informo... :D

Bovirus
24-04-2013, 06:15
@viking22
Spero tu abbia ordinato una console seriale con conensisone USB....

loganwolverine2010
24-04-2013, 06:38
Ciao Bovirus volevo dirti se avevi individuato i pin per il mio michelangelo 1° serie.:help:

Bovirus
24-04-2013, 08:12
Come faccioa d individuarti i PIN se il modem non ce l'ho?

I dati per identificare i pin te li ho dati

- GND - Cerca con un tester un corto tra uno delle masse e uno dei 4 pin della console seriale

- VCC - Scarica il datasheet della flash del mdoem e identifica il PIN VCC della flash. Cerca quali PIN delal console è in corto con il pin VCC della flash.

- TX/RX. Una volta identificati VCC e GND provi una alla volta quale emette il segnale. Trovato TX hai identificato anche RX.

Per venirti incontro a risolvere il tuo problema e dare un servizio a tutto il forum (pubblicazione info Digicom 1. serie per te ed altrii utenti) ti propongo di spedirmi il mdoem e la console seriale e te li testo tutti e due.

viking22
24-04-2013, 08:42
@Bovirus
Si si...usb-ttl
Quella che si è rotta era un cavo per nokia col pl2303 ma nn va con win8 così ora ho ordinato un cp2102... :D speriamo bene...

Bovirus
24-04-2013, 08:46
Io ho un CP2103 e lo uso con Windows 8 e ho risolto tutti i miei problemi...

Per chi fosse inetererssato

Adattatori USB seriale TTL 3.3V - chispet CP2102 (Ebay) (http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=cp2102&_sop=15)

@loganwolverine2010
Te ne consiglio l'acquisto. Ti servono solo RX/TX/GND. Non serve l'alimentazione.

jmv2009
27-04-2013, 15:18
Sitecom WL-174/Edimax AR-7084gA/(Billion 5200G (R4(?))(?))
Sitecom WL-175/Edimax AR-7084gB
Edimax.pl firmware 2.11.38.0 [2.11.38.0(RE0.C29)3.9.9.5] (2008 - May 9)


Half-bridge:
sys feature half_bridge 1

VLAN:
sys feature vlan 1

QOS:
sys feature QOS 1

VLAN incompatible half-bridge

strangedays
02-05-2013, 18:11
Salve a tutti anche io ho questo modem l'edimax e mi si disconnette di continuo e non so piu cosa fare a volte è stabile poi si disconnette inoltre la portata del segnale è vergognosa.. :(

2.9.8.1(RUE0.C2A)3.7.6.1

questo il firmware che mi pare sia l'ultimo allora mi sa che non ha senso aggiornarlo vero? cosa posso fare per le disconnessioni??

saluti e grazie

Bovirus
02-05-2013, 18:24
Per le disconnessioni (ADSL) niente. O dipendono dalla linea o dal modem guasto.
Se leggi i post precedenti vedrai che qualcuno ha fatto altre prove con l'Edimax.

strangedays
02-05-2013, 18:41
Per le disconnessioni (ADSL) niente. O dipendono dalla linea o dal modem guasto.
Se leggi i post precedenti vedrai che qualcuno ha fatto altre prove con l'Edimax.

come non ci si puo' fare nulla? allora tocca cambiarlo? che prove hanno fatto? perchè è risaputo le disconnessioni con sto catorcio di modem?

Bovirus
02-05-2013, 19:59
Non ho detto che sia forza il modem. Ho emssa come prima varaizioni della linea.
Se è però il modem puoi farci ben poco.
Ti ho indicato i post precedenti per eventuali aggiornamenti firmware.

viking22
02-05-2013, 21:02
come non ci si puo' fare nulla? allora tocca cambiarlo? che prove hanno fatto? perchè è risaputo le disconnessioni con sto catorcio di modem?

Io ho lo stesso modello brand Sitecom e sto aspettando l'arrivo dell'interfaccia seriale per fare delle prove con fw più recenti Billion e Digicom...se hai pazienza posterò qui gli esiti...

Per quanto riguarda le disconnessioni dell'ADSL questo modello (almeno nel mio caso) non ha problemi, sempre stabile e connesso per mesi interi (se non fosse che ogni tanto quando manco da casa lo stacco). Il WiFi anche con il fw Edimax che ha anche il tuo ha risolto diversi problemi...
Quindi è possibile che abbia ragione Bovirus, o hai problemi sulla linea (prova un altro modem se puoi) oppure sta iniziando a "rendere l'anima"... :D

strangedays
03-05-2013, 06:53
Non ho detto che sia forza il modem. Ho emssa come prima varaizioni della linea.
Se è però il modem puoi farci ben poco.
Ti ho indicato i post precedenti per eventuali aggiornamenti firmware.

ok grazie ma penso di avere l'ultimo firmware almeno leggendo il primo post..

Bovirus
03-05-2013, 07:06
Veramente hon ti ho detto primo post, ma post precedenti.
Nelle ultime pagine del thread qualcuno ha fatto esperienze con i firmware sulk mdoem Edimax.

viking22
03-05-2013, 09:14
@strangedays
Hai l'ultimo fw ufficiale Edimax ma non l'ultimo rilasciato per questa piattaforma hw!

cogand
03-05-2013, 17:12
ok grazie ma penso di avere l'ultimo firmware almeno leggendo il primo post..

Io posseggo un Edimax AR-7084G e l'ultimo firmware Edimax è una cippa..sia dal punto di vista della stabilità di connessione che dal punto di vista wireless..
Dopo aver visto questo tread ho provato l'ultimo firmware della digicom (andava molto bene ma ho avuto nn pochi problemi con disconnessioni giornaliere ad orari prefissati con il gestore libero ed una generale instabilità di connessione wireless con uno smartphone android jelli bean..

da qualche settimana sto provando l'ultimo firmware billion e ti posso dire che il router va alla grande.. :)
sono riuscito a risolvere anche i problemi che avevo con il firmware digicom!!

viking22
03-05-2013, 20:03
@cogand
parli del v2.12.18.0 (RE2.C2) 3.12.17.0 (01.09.2010)?

in effetti sono il Digicom e quest'ultimo quelli che vorrei provare...
però ribadisco che nel mio caso il Sitecom WL-127 v1.001 con il fw Edimax di cui parlate va meglio rispetto al fw originale.

jmv2009
04-05-2013, 16:30
http://wikidevi.com/wiki/Edimax_AR-7084gA/B: RTL8305SC Ethernet switch.

http://wikidevi.com/wiki/Billion_BiPAC_5200G_R4: IP175C Ethernet switch.

Save .rom file for recovery over wifi (or JTAG)!

strangedays
04-05-2013, 16:54
Io posseggo un Edimax AR-7084G e l'ultimo firmware Edimax è una cippa..sia dal punto di vista della stabilità di connessione che dal punto di vista wireless..
Dopo aver visto questo tread ho provato l'ultimo firmware della digicom (andava molto bene ma ho avuto nn pochi problemi con disconnessioni giornaliere ad orari prefissati con il gestore libero ed una generale instabilità di connessione wireless con uno smartphone android jelli bean..

da qualche settimana sto provando l'ultimo firmware billion e ti posso dire che il router va alla grande.. :)
sono riuscito a risolvere anche i problemi che avevo con il firmware digicom!!

Io ho l'AR-7084GA è lo stesso che hai te? come vanno installati potresti specificare non vorrei creare danni? basta che seguo quello scritto nel primo posto o ci sono da fare cose specifiche? grazie ciao

cogand
04-05-2013, 18:16
Io ho l'AR-7084GA è lo stesso che hai te? come vanno installati potresti specificare non vorrei creare danni? basta che seguo quello scritto nel primo posto o ci sono da fare cose specifiche? grazie ciao

I firmware di cui parlo sono i seguenti...

Firmware Digicom v. 2.11.62.2 (RE0.C2D) 3.10.16.0 (16.01.2009)

Firmware Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0 (RE2.C2) 3.12.17.0 (01.09.2010)

gli ho installati tramite interfaccia web seguendo passo passo la guida di bovirus..

molto importante è cmq ricordarsi di staccare l'adsl, firewall, antivirus e di inserire un ip di rete fisso.
l'aggiornamento è consigliabile farlo con xp..

strangedays
05-05-2013, 09:50
mi sa che combino un casino... ma perchè devo installarli entrambi? e come si crea un ip fisso?

Bovirus
05-05-2013, 10:00
Verifica quale sistema operativo hai.
Cerca in Google "Impostazione fisso Windows XP" (es. se hai XP).

strangedays
05-05-2013, 10:14
ma l'installazione del fw devo installarla tramite il pc che è collegato via lan col modem? scusate la domanda stupida di prima bastava cliccare su google

viking22
06-05-2013, 01:55
@strangedays
Non devi installarli entrambi, ti è stato risposto con i due fw di cui si parlava, se tu vuoi puoi provare l'uno e l'altro, se vedi in prima vedi che usando il comando sysmodelcheck off puoi fare anche un downgrade.

Chiaramente l'upload del fw va fatta via LAN cablata con un PC configurato con IP statico (per motivi di sicurezza/affidabilità). Per quanto riguarda il sistema operativo si consiglia XP non perché gli altri non sono buoni ma perché hanno un tweak sul TCP (Autotuning) che potrebbe dar fastidio. Se non dovessi avere accesso ad un sistema WinXP puoi trovare in prima pagina come disabilitare il TCP Autotuning in Vista e successivi.

Se segui alla lettera le avvertenze e i suggerimenti di Bovirus nella prima pagina non incontrerai difficoltà nel fare le prove però metti sempre in conto una certa quantità di rischio.

strangedays
06-05-2013, 08:45
va bene anche la modalita' provvisoria? perchè il pc che ho sopra ha problemi con la scheda video e mi carica solo la modalita' provvisoria con rete..

viking22
06-05-2013, 09:03
Tecnicamente se usi la mod provvisoria con rete i driver di rete vengono caricati...quindi non dovrebbero esserci problemi...
Se però hai anche un pc che funziona bene ma con win vista o 7/8 basta seguire i suggerimenti di Bovirus in prima per disabilitare l'autotuning per andare tranquillo...
Considera che io ho aggiornato con Windows 7 32bit senza nemmeno disabilitare l'autotuning (cosa però sempre preferibile per sicurezza, io alle brutte avevo interfaccia seriale).

Bovirus
06-05-2013, 10:36
@strangedays
Io non aggiunegeri problemi a possibili problemi.
Prima sistema il probelma del pc.
Poi pensi all'aggiornamento del modem.

Gaetano1985
21-05-2013, 13:12
Ragazzi, spero possiate aiutarmi.

Mi ritrovo, come da titolo, un michelangelo wave (G4) usato, fornitomi da un amico.
Non possiedo nome utente e password utilizzati per accedere, dato che sono stati smarriti, quindi non riesco ad accedere alla pagina di setup del router.
Ho tentato un reset, premendo il tasto nella parte posteriore per una decina di secondi a router ACCESO e collegato al pc con interfaccia ethernet.
Il risultato è sempre lo stesso, ovvero non riesco a entrare con nessuna delle credenziali predefinite che ho trovato in giro per internet.
admin-admin; admin-password; none-admin; 1234-1234; e via discorrendo.
In tutto questo, in ogni caso, ho collegamento e riesco a navigare.
E' necessario, però, che riesca a entrare nella configurazione, per motivi ovvi.

Qualcuno sa spiegarmi che succede? Sto diventando pazzo.

LucraK
21-05-2013, 16:50
prova a tenere premuto per 30 secondi poi admin/admin

Gaetano1985
21-05-2013, 21:25
Fatto anche per 1 minuto intero, niente di niente.
Ho anche collegato l'alimentazione mentre tenevo premuto RESET, come mi avevano già consigliato, ma niente anche così.

E' del tutto illogico.

viking22
21-05-2013, 21:55
Hai idea del fw che c'è sopra? Magari usi la user/pwd sbagliate...anche se nel mess prima mi pare le abbia provate già tutte...

Considera che a me del tutto improvvisamente non faceva più entrare nell'interfaccia grafica via lan ma solo da wifi e usando una finestra di browsing in incognito...in tutti gli altri modi nulla...
Tu come stai entrando? La user e pwd ti viene richiesta sempre e poi alla fine ti da un errore che parla del rom pager?

P.s. può anche darsi che il tasto reset sia difettoso...prova ad aprirlo e controllare...quando lo premi il router si riavvia?

viking22
23-05-2013, 20:41
Stasera ho trovato nella cassetta delle lettere il (ormai posso dirlo) mio fido CP2102. Installato su Win8 Pro x64 senza il minimo problema ed ho subito rimesso mano al mio (altrettanto fido) Sitecom WL-127 v1.001 con fw Edimax AR-7084GA [2.9.8.1(RUE0.C2A)3.7.6.1].

Dopo aver ritrovato (non me l'ero appuntato) il pinout dell'interfaccia seriale sul router l'ho collegato al pc usando i soliti 3 cavi, GND-RXD-TXD (sono sufficienti perché il CP2102 è alimentato da usb. Per chi interessasse sul WL-127 i pin della seriale sono identificati col nome JP1 e sono a partire dal pin1 (quello con alla base un quadratino bianco) VCC-TXD-GND-RXD.

Con teraterm ho impostato la seriale per funzionare a 115200baud/8bit/no parità/1bit stop/none su controllo flusso (ho dovuto mettere così perché come suggerito da Bovirus -Xon/Xoff- non mi permetteva di usare il protocollo XMODEM).

Per il resto ho seguito tutte le istruzioni al primo post di Bovirus e non ho avuto problemi.

Ho provato direttamente con l'ultimo fw a disposizione, quello del Billion 5200GR4 [2.12.18.0(RE2.C2)3.12.17.0] ed è andato tutto bene.

Funziona tutto egregiamente e anzi ho notato alcune funzionalità in più sul lato Wireless, ora si può impostare la potenza di trasmissione (Low,Medium,High), e scegliere la modalità mista WPA/WPA2 e AES/TKIP, cosa molto gradita per il fatto che uno dei pc che lo usa inspiegabilmente non ama la WPA2.

Altro cambiamento nella schermata status il tempo di connessione è visualizzato meglio, viene specificato che si parla di giorni:ore:min:sec.

Nella configurazione NAT è apparso un nuovo menù ALG Switch che permette di disabilitare le regole personalizzate per il protocollo SIP (immagino per questioni di sicurezza, comunque è abilitato di default).

Per il resto non ho notato differenze, tranne la livrea azzurra Billion in vece di quella rossa Edimax.
http://i44.tinypic.com/micfwi.jpg

Curiosità, il fw Sitecom originale di che colore ha la grafica? Non lo ricordo più :D

Ad ogni modo per ora va tutto benissimo, non ho nemmeno dovuto riconfigurarlo, ha preso quasi tutto da solo, solo sul lato wireless ho dovuto riconfigurare il SSID e il resto.

[Edit]
Altra differenza il comportamento dei led sul router...ora il led adsl non resta fisso ma lavora come il led internet di altri router (che ce l'hanno :D) cioè lampeggia se in uso altrimenti è fissa...
Invece il led wlan ora non lampeggia più a intervalli regolari per indicare che il wireless è abilitato, bensì resta fisso e lampeggia solo se si usa la rete wireless, in pratica quel che fa pure il led adsl.
A mio parere è più utile così...avere un'indicazione sull'hardware è una info in più.

cogand
23-05-2013, 21:05
Ho provato direttamente con l'ultimo fw a disposizione, quello del Billion 5200GR4 [2.12.18.0(RE2.C2)3.12.17.0] ed è andato tutto bene.

Funziona tutto egregiamente e anzi ho notato alcune funzionalità in più sul lato Wireless, ora si può impostare la potenza di trasmissione (Low,Medium,High), e scegliere la modalità mista WPA/WPA2 e AES/TKIP, cosa molto gradita per il fatto che uno dei pc che lo usa inspiegabilmente non ama la WPA2.

Altro cambiamento nella schermata status il tempo di connessione è visualizzato meglio, viene specificato che si parla di giorni:ore:min:sec.

Nella configurazione NAT è apparso un nuovo menù ALG Switch che permette di disabilitare le regole personalizzate per il protocollo SIP (immagino per questioni di sicurezza, comunque è abilitato di default).

Per il resto non ho notato differenze, tranne la livrea azzurra Billion in vece di quella rossa Edimax.

Curiosità, il fw Sitecom originale di che colore ha la grafica? Non lo ricordo più :D

Ad ogni modo per ora va tutto benissimo, non ho nemmeno dovuto riconfigurarlo, ha preso quasi tutto da solo, solo sul lato wireless ho dovuto riconfigurare il SSID e il resto.

mi ricollego a questo discorso per confermare che questo firmware è una spanna sopra gli altri..
lo sto testando da un mesetto in maniera "pesante" e posso dire che ne sono soddisfatto!!
oltre ad aver risolto totalmente l'instabilità con uno smartphone equipaggiato con android "jelly bean"..è stabilissimo anche come connessione..lavora per giorni e giorni 24/24 con la 20mb tiscali!!
ho praticamente pensionato anticipatamente il mio xavi famoso per essere il più performante su la linea suddetta..
vi faccio vedere uno screen fatto qualche giorno fa con evidenziati i gg di connessione e i valori di linea.. :sofico:

http://i44.tinypic.com/330h8oj.png

strangedays
25-05-2013, 09:23
@strangedays
Io non aggiunegeri problemi a possibili problemi.
Prima sistema il probelma del pc.
Poi pensi all'aggiornamento del modem.

cavolo l'hanno sospeso... spero legga questo messaggio e mi risponda. il problema è che il fisso che o collegato alla lan del modem mi da dei problemi pero' il portatile che sto usando adesso no e se collegassi quest'ultimo alla lan del modem e lo utilizzassi per fare l'aggiornamento del fw andrebbe bene lostesso no?

quindi con quale mi consigliate di aggiornare?

strangedays
25-05-2013, 09:25
I firmware di cui parlo sono i seguenti...

Firmware Digicom v. 2.11.62.2 (RE0.C2D) 3.10.16.0 (16.01.2009)

Firmware Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0 (RE2.C2) 3.12.17.0 (01.09.2010)

gli ho installati tramite interfaccia web seguendo passo passo la guida di bovirus..

molto importante è cmq ricordarsi di staccare l'adsl, firewall, antivirus e di inserire un ip di rete fisso.
l'aggiornamento è consigliabile farlo con xp..

ecco quindi dovrei procedere col secondo elencato qui? ma come si disattiva avira all'avvio? si avvia sempre..

viking22
25-05-2013, 13:14
@strangedays
Va bene qualsiasi sistema, l'importante è collegarlo via cavo.
Devi configurare staticamente l'indirizzo IP del PC che usi, vedi su Google (http://lmgtfy.com/?q=IP+statico+windows).
Se il s.o. è Win Vista/7/8 ti si consiglia di disattivare il TCP Autotuning come spiegato nel primo post da Bovirus. Se hai Win XP non c'è altro da fare.

Per quanto riguarda Avira se hai la versione free non preoccuparti, non ha il firewall e non dovrebbe creare problemi.

strangedays
25-05-2013, 21:00
ok grazie pero' io ho paura di combinare un disastro cosa devo fare di preciso? ora ricordo che quando venne il tecnico a installarlo aveva smanovrato nelle ipostazioni inserendo un ip quello del router e li aveva impostato diversi parametri non è che aggiornandolo poi questi parametri si resettano? meglio se mi faccio dei printscreen delle varie schermate?

viking22
26-05-2013, 00:52
ok grazie pero' io ho paura di combinare un disastro cosa devo fare di preciso? ora ricordo che quando venne il tecnico a installarlo aveva smanovrato nelle ipostazioni inserendo un ip quello del router e li aveva impostato diversi parametri non è che aggiornandolo poi questi parametri si resettano? meglio se mi faccio dei printscreen delle varie schermate?

A me ha tenuto tutto in memoria, cmq fare delle catture dello schermo può essere una buona idea. Oppure se vai in Maintenance->Firmware c'è il pulsante ROMFILE SAVE che ti permette di salvare la configurazione sul pc e poi se serve ricaricarla tramite la stessa finestra.

Se dovessi combinare qualche pasticcio eventualmente puoi farlo avere a me e te lo ripristino via seriale, sono a Roma ma in caso ci sono le poste. In caso ti fosse più comodo puoi chiedere a Bovirus (a Milano), in genere è ben disposto a resuscitare i router altrui...(ndr :rolleyes: ).

strangedays
26-05-2013, 11:03
comunque mi basta seguire alla perfezione quello che c'è scritto nel primo thread ma di preciso quale devo caricare? questo?


Firmware Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0 (RE2.C2) 3.12.17.0 (01.09.2010)

o anche questo
Firmware Digicom v. 2.11.62.2 (RE0.C2D) 3.10.16.0 (16.01.2009)

spero di non fare cavolate non ho mai fatto una cosa simile e sento il cervello che si rifiuta :muro:

viking22
26-05-2013, 12:10
Non ricordo che router hai, cmq se hai il digicom o il sitecom wl174/175/127 si, puoi caricare il fw billion.
Parti dal presupposto che se hai paura di far danni e il tuo router funziona nn è necessario aggiornarlo. Conviene rischiare se avessi qualche problema o se hai un altro router per sostituirlo se dovesse brickare. Cioè nel caso servisse ripristinarlo.
Se segui la procedura indicata da Bovirus è molto difficile far danni è "quasi" troppo prudente.

strangedays
13-06-2013, 11:18
no io posseggo l'edimax allora vado tranquillo col portatile che sto usando collegandolo in lan sarebbe meglio fare l'aggiornamento col desktop (che pero' mi da problemi e riesco ad avviarlo solo in modalita' provvisoria) sempre collegandolo in lan.. ho paura di combinare un casino ma vorrei capire di preciso cosa devo installare

viking22
13-06-2013, 11:36
Se usi sysmodelcheck come indicato da bovirus puoi tranquillamente mettere l'ultimo fw della Billion...

Totix92
13-06-2013, 18:28
no io posseggo l'edimax allora vado tranquillo col portatile che sto usando collegandolo in lan sarebbe meglio fare l'aggiornamento col desktop (che pero' mi da problemi e riesco ad avviarlo solo in modalita' provvisoria) sempre collegandolo in lan.. ho paura di combinare un casino ma vorrei capire di preciso cosa devo installare

l'importante è sapere che firmware hai montato adesso sul router, se hai un firmware con stringa "RE0" allora puoi aggiornare tranquillamente al firmware billion RE2 se hai un firmware con stringa "RUE" allora no perché quelli sono billion 5200 G e non possono essere aggiornati con i firmware RE0 e RE2 che sono per i billion 5200 G R4, pena brick del router :rolleyes:

se fai uno screenshot della pagina status--> device info del tuo router con il fw attuale posso aiutarti meglio

viking22
13-06-2013, 19:34
l'importante è sapere che firmware hai montato adesso sul router, se hai un firmware con stringa "RE0" allora puoi aggiornare tranquillamente al firmware billion RE2 se hai un firmware con stringa "RUE" allora no perché quelli sono billion 5200 G e non possono essere aggiornati con i firmware RE0 e RE2 che sono per i billion 5200 G R4, pena brick del router :rolleyes:

se fai uno screenshot della pagina status--> device info del tuo router con il fw attuale posso aiutarti meglio

Devo contraddirti, io ho un Sitecom WL-127 v1.001 che di default aveva stringa centrale RUE e l'ho prima aggiornato al Fw Edimax che ha pure strangedays sempre RUE poi ho aspettato di avere un adattatore USB TTL seriale per evitare eventuali problemi e l'ho aggiornato all'ultima versione del Billion con stringa RE2 e funziona perfettamente!
Da ricerche fatte su vari forum (mi pare australiani) e poi confermata sul sito billion i due router G e GR4 montano lo stesso Fw.
L'unica necessità è quella spiegata da Bovirus di spegnere il controllo modello con sysmodelcheck off.

Il modello diverso è il BiPac 5102G che è il Digicom prima serie citato nel primo post o il Sitecom WL-118 con stringa ZUE.

Totix92
13-06-2013, 20:50
funzionare funziona, ma i due modelli ( 5200G e 5200G R4 ) non hanno lo stesso hardware ;) il chipset adsl ad esempio è una versione più aggiornata e funziona lo stesso solo perché i driver adsl trendchip funzionano per tutti i modelli e cambia anche qualche altra cosetta, però giurerei di aver visto qualcuno che con un modello con fw RUE ha briccato installando il RE2

viking22
13-06-2013, 21:07
Appunto come accade per molti router cambiano versione e poco altro su hw ma i driver e il fw in genere funziona per entrambe le versioni.
Io avevo un rue e non ho brickato il router, anzi va molto meglio!
Poi non so se il mio è il caso particolare o se lo è quello di chi l'ha brickato...

Ad ogni modo posso confermarti che con alcuni fw precedenti sempre billion ho avuto problemi, ad esempio l'adsl funzionava ma non faceva altrettanto il wifi che non compariva proprio...tra questi vari esperimenti poi l'ho brickato e recuperato poi con interfaccia seriale mettendo su il fw edimax...poi ultimamente (qualche mese) ho visto che hanno caricato l'ultimo fw billion e avevo messo in conto di provare ma ho rimandato per mancanza di tempo, ora sarà quasi un mese che l'ho aggiornato e va egregiamente...non che con l'edimax abbia mai avuto problemi...solo qualcuno con un pc xp sp3 che però ormai non c'è più...ma erano problemi noti con i fw 2.9.x.x.

strangedays
24-06-2013, 15:53
l'importante è sapere che firmware hai montato adesso sul router, se hai un firmware con stringa "RE0" allora puoi aggiornare tranquillamente al firmware billion RE2 se hai un firmware con stringa "RUE" allora no perché quelli sono billion 5200 G e non possono essere aggiornati con i firmware RE0 e RE2 che sono per i billion 5200 G R4, pena brick del router :rolleyes:

se fai uno screenshot della pagina status--> device info del tuo router con il fw attuale posso aiutarti meglio


grazei scusate non mi ero accorto delle risposte allora in device c'è scritto questo

Firmware Version : 2.9.8.1(RUE0.C2A)3.7.6.1

serve proprio lo screenshot? vi prego indicatemi per bene come fare per aggiornarlo ho paura di bloccare tutto.. allora vado tranquillo col portatile collegato via cavo in lan? grazie ciao

Bovirus
24-06-2013, 16:13
Quello che serve fare è scritto chiaramente nel primo post.

viking22
24-06-2013, 17:49
Sarà la decima volta tra una cosa e l'altra che chiedi conferme che nessuno può darti. La procedura di aggiornamento è ritenuta rischiosa pure dai produttori se non fatta bene ed è risaputo, però la guida qui è ben fatta e di consigli ne hai avuti tanti, io ti ho pure dato la disponibilità a recuperare il router nel caso avessi problemi.
La decisione resta tua, se hai tanta paura di aver problemi ti consiglio di non aggiornare e tenerlo così com'è se funziona correttamente. ;)

Comunque per rispondere al tuo post, come indicato da Bovirus nel primo post, puoi montare anche l'ultimo fw Billion, cosa che ho fatto anche io partendo dal tuo stesso Fw. Basta seguire le istruzioni per preparare il router e il PC e poi eseguire il flash.

arge70
25-06-2013, 11:40
scusate forse avete gia sentito
ho un michelangelo wawe 54 con
2.11.62.2(RE0.C2D)3.10.16.0
FwVer:3.10.16.0_TC3085 HwVer:T14.F7_1.0

volevo mettere l ultimo firmware BILION quello postato in prima pagina o quello EDIMAX ???? quale consigliate

mi dite come procedere...stacco internet, stacco antivirus e faccio tutto da
internet explorer
192.168.1.254
e carico i due file.....

RAS e tdcom.dat
con ip fisso

ho continue disconnessionida un po di tempo

devo anche disabilitae il dal TELNEt...( sys modelcheck off)....???? oppure non serve....

Totix92
25-06-2013, 12:03
devi usare solo il file ras e fai l'aggiornamento
se non funziona l'aggiornamento devi entrare nel router da telnet e dare il comando: sys modelcheck off
e poi gli dai impasto al router il file ras e dovrebbe aggiornarsi

arge70
25-06-2013, 12:10
ok FATTO....... funzionante tutto al 100%

conviene disabilitare ALG switch oppure no ....

strangedays
27-06-2013, 15:07
Quello che serve fare è scritto chiaramente nel primo post.


si ma totix92 dice che con la stringa RUE non posso aggiornarlo.. io ho letto la prima pagina ma faccio molta fatica a capire con esattezza cosa devo fare di preciso e nemmeno so quale fw devo installare di preciso dato che io ho l'edimax 7084ga

ho davvero paura di fare un casino pero' queste disconnessioni continue mi hanno rotto non ne posso piu..

viking22
27-06-2013, 15:34
Questo è il discorso solito, troppi Galli che cantano e non si fa mai giorno.
Io (o altri) non posso darti la certezza che non ci siano rischi come più volte ribadito. Io ho seguito le istruzioni di Bovirus e non ho avuto la minima difficoltà... il mio Sitecom aveva stringa centrale RUE come il tuo edimax e infatti aveva il fw edimax, poi seguendo quanto scritto nel primo post ho messo fw Billion con stringa RE2 e funziona benissimo. Se non ti fidi o non puoi correre il rischio evita di aggiornare.
Ripeto che se lo blocchi posso provare a ripristinarlo al fw edimax, basta che lo spedisci.
Ad ogni modo per l'ennesima volta la procedura è precisa e dettagliata difficile sbagliare se la segui ma il rischio c'è sempre.
Io ho messo diversi fw anche sbagliati infatti il modem partiva e si collegavq alla adsl ma non c'era traccia del wifi...non esisteva proprio...però poi sono comunque riuscito a caricare il fw edimax e ultimamente ho messo il billion.

Totix92
27-06-2013, 18:28
ok FATTO....... funzionante tutto al 100%

conviene disabilitare ALG switch oppure no ....
lascialo abilitato :)

si ma totix92 dice che con la stringa RUE non posso aggiornarlo.. io ho letto la prima pagina ma faccio molta fatica a capire con esattezza cosa devo fare di preciso e nemmeno so quale fw devo installare di preciso dato che io ho l'edimax 7084ga

ho davvero paura di fare un casino pero' queste disconnessioni continue mi hanno rotto non ne posso piu..

aggiorna tranquillamente, se il firmware non va bene il router rifiuta l'aggiornamento

viking22
27-06-2013, 22:12
@Totix92
Hai ragione di norma rifiuta... e se lascia il modem così com'è di certo rifiuterà, come successo nel mio caso, poi dando come indicato il comando sysmodelcheck off invece si disattiva il controllo e il router accetta ogni fw della piattaforma, forse pure quelli ZUE!
Non ho provato... :D

Totix92
27-06-2013, 22:51
il mio si è aggiornato al primo colpo senza dare il comando dal telnet :rolleyes: :D

strangedays
06-07-2013, 16:45
Questo è il discorso solito, troppi Galli che cantano e non si fa mai giorno.
Io (o altri) non posso darti la certezza che non ci siano rischi come più volte ribadito. Io ho seguito le istruzioni di Bovirus e non ho avuto la minima difficoltà... il mio Sitecom aveva stringa centrale RUE come il tuo edimax e infatti aveva il fw edimax, poi seguendo quanto scritto nel primo post ho messo fw Billion con stringa RE2 e funziona benissimo. Se non ti fidi o non puoi correre il rischio evita di aggiornare.
Ripeto che se lo blocchi posso provare a ripristinarlo al fw edimax, basta che lo spedisci.
Ad ogni modo per l'ennesima volta la procedura è precisa e dettagliata difficile sbagliare se la segui ma il rischio c'è sempre.
Io ho messo diversi fw anche sbagliati infatti il modem partiva e si collegavq alla adsl ma non c'era traccia del wifi...non esisteva proprio...però poi sono comunque riuscito a caricare il fw edimax e ultimamente ho messo il billion.

ok grazie davvero putroppo negli utlimi tempi ho avuto da seguire in rete vari gp di f1 in streaming quindi non avevo proprio voglia di disperarmi io tento il colpo si potrebbe sapere con precisione quale firmware devo caricare? questo?


Firmware Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0 (RE2.C2) 3.12.17.0 (01.09.2010)

comunque nel caso di un blocco posso anche portarlo in riparazione qui da me no? o mi viene a costare troppo? devo evitare di far arrivare agosto altrimenti trovo tutto chiuso..

grazie ciao

viking22
07-07-2013, 00:24
Sì, il fw è quello. O almeno quello che ho caricato io...
Non so quanto possano chiederti per sistemarlo, se sono onesti e sanno fare il lavoro si tratta di perderci non più di mezz'ora tra smontaggio eventuale saldatura dei piedini sul connettore della seriale e reflash del fw... quindi credo sui 20/30 €
Ma considerando che il modem ha qualche anno non so quanto ti conviene...
Se succede il fattaccio e ti chiedono troppo puoi spedirlo a me e te lo faccio gratis... (paghi solo la spedizione).

Ad ogni modo se segui alla lettera le istruzioni di Bovirus le probabilità di brick sono remote!

Bovirus
07-07-2013, 08:18
In caso di problemi posso farti anche io il recupero a gratis spedendomi il modem.

thoby
21-07-2013, 14:04
con questo firmware: 2.9.5.3(ZUE0.B1)3.5.18.0
quale firmware posso metterci??
thx..

viking22
21-07-2013, 14:57
Come puoi leggere in prima pagina hai un router della prima serie, penso che quello che hai sia l'ultimo fw rilasciato (almeno da Digicom).
Il modello che citi è un clone del BiPAC 5102G della Billion, prova a cercare se trovi un fw più recente.
Ad ogni modo se non hai particolari problemi non serve aggiornare il fw, non aggiungono nulla di nuovo.

thoby
21-07-2013, 16:26
si ho letto, gli unici disponibili sono il Sitecom WL-118 Firmware 2.9.5.0 e il BiPAC5102GAv27023_ZUE0B13325.
vorrei aggiornare x poter impostare la WPA2, dato che si ferma alla WPA-PSK...
quindi mi pare di capire che oltre a questi non ce ne sono altri, neanche moddati?? o mi sbaglio??
Ps. fortunatamente è in disuso x il motivo sopra elencato. sto usando TP-Link TD-W8960N
byeZ..;)

viking22
21-07-2013, 16:33
Per quanto ne sappia io non ce ne sono di moddati...

Bovirus
22-07-2013, 05:42
@thoby
Tutte le indicazioni disponibili sono già presenti nel primo post.
Qual'è la prima serie e qual'è al seconda e quale firmware metterci.

DeST
27-07-2013, 19:55
ho appena caricato con successo il firmware Billion 5200GR4 v. 2.12.18.0
sul mio Sitecom wl-174 va alla grande!

johan5783
01-08-2013, 15:05
Salve, ho un problema di copertura di segnale in un appartamento grande, ho un Michelangelo wave che non uso più, è possibile impostarlo come ripetitore di segnale wireless???

Bovirus
01-08-2013, 15:08
Non mi risulta sia possibile.

DeST
02-08-2013, 11:46
è possibile impostarlo come ripetitore di segnale wireless?
sarebbe troppo interessante... se trovi un modo faccelo sapere! :fagiano:

johan5783
03-08-2013, 18:09
mi sono confrontato con un sistemista e credo non si possa, invece c'è una discussione aperta per trasformare una Vodafone station come ripetitore wireless di un router Telecom? o sapete indicarmi un modo?:mc:

Bovirus
03-08-2013, 20:23
La richiesta è OT.

RedSnake 9
05-09-2013, 16:09
Salve a tutti, il mio amico possiede questo modem/router e sta per prestarmelo per una prova che devo fare (sospetto che il mio sia difettoso), ma non voglio perdermi in chiacchiere. Questo modem/router ha un problema: funziona tutto, ma non riesco ad accedere all'interfaccia web. Mi spiego meglio: riesco a fare il login, ma quando carica l'interfaccia, carica solo la prima pagina e non mi carica quello che dovrebbe essere il menù per navigare all'interno delle varie impostazioni. A qualcuno è capitato? Pensavo di aggiornare il firmware, ma siccome non è mio non vorrei "rischiare", magari si risolve in altro modo. Ho già provato a resettare le impostazioni di fabbrica, ma nada. C'è qualcosa che posso fare prima di provare col firmware?
Grazie.

Bovirus
05-09-2013, 16:14
Se hai già provato il reset prolungato (30sec) prova a cancellare la cache del browser. Altrimenti nonr iamne che aggironare il firmware.

RedSnake 9
05-09-2013, 16:28
Se hai già provato il reset prolungato (30sec) prova a cancellare la cache del browser. Altrimenti nonr iamne che aggironare il firmware.

Grazie mille. Come sospettavo, ho già provato anche a cancellare la cache del browser, quindi bisogna andare di firmware upgrade. Odio solo il fatto di dover contattare il supporto via mail per ricevere i files giusti, mentre con altri modelli scarichi uno zip e via. Anche perché per farlo devo avere il modem qui per il seriale (quindi aspettare che il mio amico passi a portarmelo) e trovare un modo (direi telnet, a questo punto) per scoprire la versione firmware attuale. Per caso c'è un modo meno laborioso? xD

Totix92
05-09-2013, 16:42
Grazie mille. Come sospettavo, ho già provato anche a cancellare la cache del browser, quindi bisogna andare di firmware upgrade. Odio solo il fatto di dover contattare il supporto via mail per ricevere i files giusti, mentre con altri modelli scarichi uno zip e via.
non c'è bisogno di contattarli... se è un G4 installa questo
http://www.adsl4all.net/public/Modem/Digicom/Digicom_Office_Wave/2serie/Firmware/Billion_5200GR4_2.12.18.0_(RE2.C2)_3.12.17.0_20100901.zip
;)
da telnet c'è il comando per vedere l'attuale versione del firmware ma non lo ricordo in questo momento, dovrebbe essere "sys version" ma non ne sono sicuro

RedSnake 9
05-09-2013, 16:53
non c'è bisogno di contattarli... se è un G4 installa questo
http://www.adsl4all.net/public/Modem/Digicom/Digicom_Office_Wave/2serie/Firmware/Billion_5200GR4_2.12.18.0_(RE2.C2)_3.12.17.0_20100901.zip
;)
da telnet c'è il comando per vedere l'attuale versione del firmware ma non lo ricordo in questo momento, dovrebbe essere "sys version" ma non ne sono sicuro

Sì, c'è di sicuro, devo solo ritrovarlo il comando giusto xD
Grazie per il firmware, è proprio quello che intendevo. Ma la procedura di upgrade va fatta sempre tramite interfaccia? Nel mio caso vorrebbe dire "incasinati a trovare il comando telnet, se c'è" xD

Bovirus
05-09-2013, 20:24
@Totix92
Esiste il primo post con i firmware e il comando telnet.
Non postiamo i link diretti ma usiamo le info del primo post.

@Redsnake 9
Le info sono nel primo post.