PDA

View Full Version : 2008: Barack Obama nuovo Presidente, l'America cambia pelle!


Pagine : 1 [2] 3 4

FastFreddy
05-11-2008, 12:23
Io sono favorevole ad evitare i conflitti in tempo, anche se bisogna usare le armi, Saddam si potena neutralizzare molto prima.

Era un dittatore assassino spietato...ma si vede che prima faceva comodo

Col senno di poi se Bush senior avesse completato l'opera 18 anni fa, forse oggi ci sarebbero stati molti meno problemi...

kaysersoze
05-11-2008, 12:37
Era un dittatore assassino spietato...ma si vede che prima faceva comodo

Se dobbiamo fare una guerra a tutti i dittatori spietati ed assassini, mi sa che facciamo la 3 Guerra Mondiale e forse anche l'ultima per il genere umano!!!:rolleyes:

eagle987
05-11-2008, 12:40
Se dobbiamo fare una guerra a tutti i dittatori spietati ed assassini, mi sa che facciamo la 3 Guerra Mondiale e forse anche l'ultima per il genere umano!!!:rolleyes:

ok freghiamocene se quello ammazza gente, si arricchisce a discapito della popolazione e mette in mano armi ai bambini (senza dargli cultura)

Io non sono menefreghista, mi interesserei di più, invece solo quando ci fa comodo lo facciamo

elevul
05-11-2008, 12:41
Yahoooooooooo!!!!
Finalmente ho visto anche io che ha vinto Obama! :yeah:
L'America sta per cambiare, e con lei anche tutto il resto del mondo!! :yeah: :yeah:

trallallero
05-11-2008, 12:46
Yahoooooooooo!!!!
Finalmente ho visto anche io che ha vinto Obama! :yeah:
L'America sta per cambiare, e con lei anche tutto il resto del mondo!! :yeah: :yeah:

:cry:

Sono commosso!!!

Niente più guerre, niente più fame nel mondo!

Solo benessere e felicità!!!

:cry:

ConteZero
05-11-2008, 12:49
:cry:

Sono commosso!!!

Niente più guerre, niente più fame nel mondo!

Solo benessere e felicità!!!

:cry:

Finalmente i telefilm la smetteranno di fare un episodio su tre incentrato sui terroristi.

kaysersoze
05-11-2008, 12:52
ok freghiamocene se quello ammazza gente, si arricchisce a discapito della popolazione e mette in mano armi ai bambini (senza dargli cultura)

Io non sono menefreghista, mi interesserei di più, invece solo quando ci fa comodo lo facciamo

Ma chi t'ha detto questo???
Io ti ho solo fatto notare chese vai a fare una guerra a tutti dittatori sanguinari che ci sono nel mondo, fai scoppiare un conflitto mondiale!! Informati su quanti regimi militari e non di sanguinari ci sono e poi torna qui a parlarne!!
Per inciso inoltre la guerra all'iraq è stta fatta perchè c'era un dittaore sanguinario???

Ah e io che credevo l'avessero fatta perchè l'iraq è la 2^ riserva di petrolio del mondo!!!:doh: :doh: :doh:

icoborg
05-11-2008, 12:52
Io sono favorevole ad evitare i conflitti in tempo, anche se bisogna usare le armi, Saddam si potena neutralizzare molto prima.

Era un dittatore assassino spietato...ma si vede che prima faceva comodo

mmm allora bastava evitare di mettere saddam al potere e istruire i talebani alla guerra

FastFreddy
05-11-2008, 12:54
:cry:

Sono commosso!!!

Niente più guerre, niente più fame nel mondo!

Solo benessere e felicità!!!

:cry:


D'ora in poi sarà solo "LOVE, LOVE, LOVE....." :O

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/9/96/Un_sacco_bello_Ruggero.png/300px-Un_sacco_bello_Ruggero.png

columbia83
05-11-2008, 12:56
Contento per l'elezione di Obama.


E ammiro il modo con cui in America si riesca ad ammettere la sconfitta senza dover necessariamente creare polemiche, quelle polemiche che sono l'essenza della politica italiana.

REPERGOGIAN
05-11-2008, 12:57
buon lavoro obama

Lucrezio
05-11-2008, 13:16
se mi dici la merkel, ok, ma la clinton era impresentabile

e sarebbero stati 30 anni di cui 20 consecutivi in cui l'america era in mano a due famiglie. moooolto pericoloso
La Merkel non solo è donna (i.e.: tendenzialmente, visto che la politica è tradizionalmente sessista, lavorano molto, molto meglio dei loro colleghi uomini per dimostrare di esserne all'altezza... un paradosso stupido e sbagliato, ma davvero utile alla società... Inoltre non sono vittime del complesso del "pisello più lungo"... Insomma, secondo me sono più serie), è pure un chimico teorico :D
Avrebbe il mio voto incondizionato sempre!

La Palin... vabbé, ogni regola ha la sua eccezione :fagiano:
tu voteresti una donno perche tale?
allora vale il concetto:

voto un bianco solo perche bianco anche avendo idee contrarie/lontane d/alle mie

non voto un nero perche nero nonostante abbia le mie stesse idee

:stordita:
Mi manca un po' il nesso...
Comunque preferisco le donne perché sono più serie... e più determinate spesso. Andiamo a riprenderci le Falkland (cit.), non so se mi spiego...

icoborg
05-11-2008, 13:19
La Merkel non solo è donna (i.e.: tendenzialmente, visto che la politica è tradizionalmente sessista, lavorano molto, molto meglio dei loro colleghi uomini per dimostrare di esserne all'altezza... un paradosso stupido e sbagliato, ma davvero utile alla società... Inoltre non sono vittime del complesso del "pisello più lungo"... Insomma, secondo me sono più serie), è pure un chimico teorico :D
Avrebbe il mio voto incondizionato sempre!

La Palin... vabbé, ogni regola ha la sua eccezione :fagiano:


:stordita:
Mi manca un po' il nesso...
Comunque preferisco le donne perché sono più serie... e più determinate spesso. Andiamo a riprenderci le Falkland (cit.), non so se mi spiego...

piu determinate....dipende in cosa...con la palin = fungo.
nelle falkland ne so morti pochi ? :asd:

Lucrezio
05-11-2008, 13:27
piu determinate....dipende in cosa...con la palin = fungo.
nelle falkland ne so morti pochi ? :asd:


Se tu fossi un parlamentare avresti il coraggio di protestare contro la Thatcher che aumenta le tasse in quei 5 giorni al mese?


Scherzi a parte, davo per scontato che l'accesso alla politica andrebbe impedito a chi ha un QI inferiore ad una soglia minima di umanità...

icoborg
05-11-2008, 13:29
Se tu fossi un parlamentare avresti il coraggio di protestare contro la Thatcher che aumenta le tasse in quei 5 giorni al mese?


Scherzi a parte, davo per scontato che l'accesso alla politica andrebbe impedito a chi ha un QI inferiore ad una soglia minima di umanità...

ah ok. allora daccordo :fagiano:

fluke81
05-11-2008, 13:32
[cit]

"un nero non diventera mai presidente perche gli ameriggani sono un popolo di razzisti"

:O

zerothehero
05-11-2008, 13:46
ma é vera la cosa? Cé un link?

Ci si è divertiti abbastanza, quindi si può dire che la frase è un'invenzione di trollall..em trallallero. :p

trallallero
05-11-2008, 13:50
Ci si è divertiti abbastanza, quindi si può dire che la frase è un'invenzione di trollall..em trallallero. :p

:fuck:

zerothehero
05-11-2008, 13:57
No, per niente.
E'risaputo che Bush sia stato un acceso sostenitore d'Israele, ben oltre quello che ci si aspetterebbe da un presidente USA.
Questo non significa che gli USA diventeranno neutrali, ma di certo da gennaio in poi sarà difficile per Israele continuare a fare i suoi porci comodi nella striscia di Gaza.

Dubito che Obama aprirà ai macellai bombaroli di Hamas, visto che lo stesso Abu Mazen è ai ferri corti con i golpisti.... Una soluzione parziale potrebbe passare per l'Egitto (che sta mediando con Hamas) e la Siria (hezbollah), senza però farsi grosse illusioni, visto la natura estremista di hamas.
Hezbollah però è molto forte in Libano e non c'è motivo per cui debba negoziare con Israele (e viceversa). Hamas poi si è infilata in un vicolo cieco, non vedo perchè si debba cooperare con un'organizzazione che tra le altre cose non riconosce lo stato di Israele e che per inciso ha rifiutato ogni accordo stilato da Usa-UE e nazioni unite. E poi Usa o non Usa, Hamas continua a lanciare qassam e grad sulle città israeliane, quindi figurati se si metteranno a dare carezzine a quelli di hamas...anzi è già tanto se Israele non invade completamente Gaza con i carrarmati e l'esercito, limitandosi ad un embargo e a raid periodici.

dave4mame
05-11-2008, 13:57
:cry:

Sono commosso!!!

Niente più guerre, niente più fame nel mondo!

Solo benessere e felicità!!!

:cry:


figa per tutti è prevista?

ConteZero
05-11-2008, 14:02
Dubito che Obama aprirà ai macellai bombaroli di Hamas, visto che lo stesso Abu Mazen è ai ferri corti con i golpisti.... Una soluzione parziale potrebbe passare per l'Egitto (che sta mediando con Hamas) e la Siria (hezbollah), senza però farsi grosse illusioni, visto la natura estremista di hamas.
Hezbollah però è molto forte in Libano e non c'è motivo per cui debba negoziare con Israele (e viceversa). Hamas poi si è infilata in un vicolo cieco, non vedo perchè si debba cooperare con un'organizzazione che tra le altre cose non riconosce lo stato di Israele e che per inciso ha rifiutato ogni accordo stilato da Usa-UE e nazioni unite. E poi Usa o non Usa, Hamas continua a lanciare qassam e grad sulle città israeliane, quindi figurati se si metteranno a dare carezzine a quelli di hamas.

Di certo Obama non abbandonerà Israele, ma è altrettanto vero che gli USA non saranno più acriticamente filoisraeliani.
Quanto alle posizioni di Hamas non c'è granché da dire, le colpe ce le hanno, e pure pesanti, però è anche vero che Israele non è che abbia fatto granché per mediare le posizioni (anzi).
In ogni caso non penso che far saltare in aria un auto con dentro un settantenne paraplegico e cieco sia il modo migliore per aprire possibili negoziati.

ConteZero
05-11-2008, 14:03
figa per tutti è prevista?

Veramente lo slogan era "topa al popolo"...

Gio22
05-11-2008, 14:05
Evento storico, gran cosa averlo vissuto anche solo in diretta tv.

Adesso staremo a vedere come reagiranno i compagni, i radical chic col Rolex e i punkabbestia da centro sociale alla prima "bombetta" che sgancia.

Son tutti americani (hanno tolto anche le G da ameriggano) oggi he he, vediamo tra qualche anno.

scusate ma dove sono finiti tutti i catastrofisti e complottisti di "le elezioni sono pilotate e tutti sappiamo a favore di chi" "vincerà stranamente ancora la cricca bush" "il prossimo presidente sarà mccain per forza" ??

oggi sn tutti americani filo occidentali. :asd:

GT82
05-11-2008, 14:06
VERGOGNOSO GASPARRI

Le sue parole magari non cambiano di una virgola (e per fortuna..) gli eventi internazionali, ma la dicono lunga sul genere di persona che è

il capogruppo dei Senatori della maggioranza... non ho parole

Futura12
05-11-2008, 14:07
VERGOGNOSO GASPARRI

Le sue parole magari non cambiano di una virgola (e per fortuna..) gli eventi internazionali, ma la dicono lunga sul genere di persona che è

il capo dei Senatori della maggioranza... non ho parole

ma ancora che lo state a sentire e dargli fiato alle cazzate che spara?
Io non me lo in:ciapet: proprio;)

zerothehero
05-11-2008, 14:07
:fuck:

Bè, però la reply l'hai costruita in modo che sembrasse quasi credibile. :O

recoil
05-11-2008, 14:14
Di certo Obama non abbandonerà Israele, ma è altrettanto vero che gli USA non saranno più acriticamente filoisraeliani.

vedremo
io ricordo che Biden ha dichiarato testualmente "nessuno in senato è mai stato amico di Israele quanto me". magari sono solo parole da campagna elettorale, bisognerebbe vedere come ha agito in senato in questi anni, se pro o contro Israele. in ogni caso non mi aspetterei chissà che cambiamento nei rapporti con Israele

zerothehero
05-11-2008, 14:16
Di certo Obama non abbandonerà Israele, ma è altrettanto vero che gli USA non saranno più acriticamente filoisraeliani.

Sono fiducioso che prima o poi per la teoria della probabilità la classe politica palestinese qualcosa di giusto la faccia, magari per sbaglio.
Come dice Obama: change, we can believe in. (seee, aspetta e spera, sono riusciti persino a sbagliare cavallo nella prima guerra del golfo, quando appoggiarono Saddam).

ConteZero
05-11-2008, 14:16
vedremo
io ricordo che Biden ha dichiarato testualmente "nessuno in senato è mai stato amico di Israele quanto me". magari sono solo parole da campagna elettorale, bisognerebbe vedere come ha agito in senato in questi anni, se pro o contro Israele. in ogni caso non mi aspetterei chissà che cambiamento nei rapporti con Israele

Era l'incipit del dibattito fra VP (Palin - Biden) e lui ha "aperto" di slancio.
Detto questo "amico" non vuol dire "acritico sostenitore", acritico sostenitore di solito vuol dire "fan".

lowenz
05-11-2008, 14:17
[cit]

"un nero non diventera mai presidente perche gli ameriggani sono un popolo di razzisti"

:O
http://www.fulvioscaglione.com/index.php/usa/obama-non-diventera-presidente-perche-e-nero/

lowenz
05-11-2008, 14:18
Comunque preferisco le donne perché sono più serie... e più determinate spesso. Andiamo a riprenderci le Falkland (cit.), non so se mi spiego...
Essì eh, determinate nelle cose utilissime come prendersi 4 sassi in mezzo al mare :D

zerothehero
05-11-2008, 14:22
Era l'incipit del dibattito fra VP (Palin - Biden) e lui ha "aperto" di slancio.
Detto questo "amico" non vuol dire "acritico sostenitore", acritico sostenitore di solito vuol dire "fan".

Si, ma poi le dichiarazioni lasciano un pò il tempo che trovano..si deve essere eletti, dopotutto..vedremo i fatti.
:D

ConteZero
05-11-2008, 14:23
Sandro Bondi: "D'istinto vedo molte analogie tra Obama e Berlusconi".

fluke81
05-11-2008, 14:28
quando usci "deep impact" c'èrano:

-il primo presidente nero al cinema
-l'asteroide che stermina mezza popolazione mondiale

adesso abbiamo:
-il primo presidente nero
-l'asteroide previsto per il 2012 con lui in carica


:O :D

ConteZero
05-11-2008, 14:28
Detto popolare: "La vittoria ha molti padri, la sconfitta è orfana".

Versione moderna: "Il carro dei vincitori è come il circo massimo: stringendosi un po'ci stanno dentro milioni di persone".

eagle987
05-11-2008, 14:29
Ma chi t'ha detto questo???
Io ti ho solo fatto notare chese vai a fare una guerra a tutti dittatori sanguinari che ci sono nel mondo, fai scoppiare un conflitto mondiale!! Informati su quanti regimi militari e non di sanguinari ci sono e poi torna qui a parlarne!!
Per inciso inoltre la guerra all'iraq è stta fatta perchè c'era un dittaore sanguinario???

Ah e io che credevo l'avessero fatta perchè l'iraq è la 2^ riserva di petrolio del mondo!!!:doh: :doh: :doh:

Io sono contento che abbia tolto un dittatore sanguinario, ma ho detto io stesso che la guerra non è stata fatta per quello, poi se non sai leggere...nemmeno ho dato un'opinione in merito

Toglierli tutti? Quello che si può fare, visto anche che USA e Russia hanno un debito per i disastri combinati durante la guerra fredda.
Non dico di andare a Cuba dove la gente muore d fame, ma se la situazione è come in Iraq si, dovremmo sentirci in dovere di poter fare qualcosa

FastFreddy
05-11-2008, 14:30
quando usci "deep impact" c'èrano:

-il primo presidente nero al cinema
-l'asteroide che stermina mezza popolazione mondiale

adesso abbiamo:
-il primo presidente nero
-l'asteroide previsto per il 2012 con lui in carica


:O :D

Morgan Freeman era più vecchio, nel film aveva 61 anni, quindi per almeno altri 14 anni siamo in salvo :O

zerothehero
05-11-2008, 14:33
Se Berl assomiglia a Barak , allora Bondi assomiglia a Boldi?

http://it.youtube.com/watch?v=4yInyFHH-oQ


:sofico:

Stigmata
05-11-2008, 14:34
Morgan Freeman era più vecchio, nel film aveva 61 anni, quindi per almeno altri 14 anni siamo in salvo :O

Quindi ci saranno due presidenti neri di fila :O
Tutto torna :asd:

Xilema
05-11-2008, 14:35
Sono contento per Obama, gli USA e il mondo intero, forse lui potrà cominciare un processo di miglioramento globale.
Gasparri... con le sue affermazioni politicamente sconcertanti, ha dimostrato che gli uomini di destra hanno zero idee politiche... se non quelle di dare più soldi ai ricchi, meno ai poveri, eliminare la scuola pubblica e la ricerca... e farci diventare il paese zimbello del mondo.
Attendo ansiozo la fine della dittatura in Italia.

MesserWolf
05-11-2008, 14:38
Sono contento per Obama, gli USA e il mondo intero, forse lui potrà cominciare un processo di miglioramento globale.
Gasparri... con le sue affermazioni politicamente sconcertanti, ha dimostrato che gli uomini di destra hanno zero idee politiche... se non quelle di dare più soldi ai ricchi, meno ai poveri, eliminare la scuola pubblica e la ricerca... e farci diventare il paese zimbello del mondo.
Attendo ansiozo la fine della dittatura in Italia.

:sofico: :sofico:

fluke81
05-11-2008, 14:39
http://seattletimes.nwsource.com/ABPub/2008/06/27/2008021702.jpg

Our missiles have failed. The comets are still headed for earth, and there's nothing we can do to stop them. So this is it, if the world does go on, it will not go on for everyone.


:O

eagle987
05-11-2008, 14:40
Sono contento per Obama, gli USA e il mondo intero, forse lui potrà cominciare un processo di miglioramento globale.
Gasparri... con le sue affermazioni politicamente sconcertanti, ha dimostrato che gli uomini di destra hanno zero idee politiche... se non quelle di dare più soldi ai ricchi, meno ai poveri, eliminare la scuola pubblica e la ricerca... e farci diventare il paese zimbello del mondo.
Attendo ansiozo la fine della dittatura in Italia.

Invece la sinistra è buona? Poi se uno guarda solo da una parte inutile discutere...

La sinistra ha fallito completamente, aveva una strategia economica sconcertante

Della destra almeno delle cose salvo, come il federalismo fiscale, perché chi lavora non deve tirar fuori tutti i suoi soldi per i disoccupati o gli stranieri, non ci sto proprio e poco mi frega se quì la maggior parte saranno contro la mia idea

s-y
05-11-2008, 14:55
Sandro Bondi: "D'istinto vedo molte analogie tra Obama e Berlusconi".

la statura.

ConteZero
05-11-2008, 14:56
Invece la sinistra è buona? Poi se uno guarda solo da una parte inutile discutere...

La sinistra ha fallito completamente, aveva una strategia economica sconcertante

Della destra almeno delle cose salvo, come il federalismo fiscale, perché chi lavora non deve tirar fuori tutti i suoi soldi per i disoccupati o gli stranieri, non ci sto proprio e poco mi frega se quì la maggior parte saranno contro la mia idea

Ma perché bisogna sempre parlare di "destra" e "sinistra" quando si discute di argomenti così' complessi ?
La "destra" nel suo interno ha almeno tre o quattro diverse (spesso opposti) posizioni su ognuno dei grandi temi, tant'è che alla fine ci sono le "correnti".
Il fallimento della destra USA è stato quello di aver puntato tutta la forza del potente partito repubblicano sui NeoCon, che a lungo andare si sono rivelati meno "validi" di quanto si pensasse.
In Italia non credo proprio che la "destra" sia sintetizzabile nell'idea di Berlusconi (o di Fini, o in Di Pietro) esattamente come sono certo che la sinistra non sia sintetizzabile in Veltroni.
Visto che NON siamo politici non sarebbe male confrontare le cose coi loro nomi e non star sempre lì a dire "ah ma la destra" o "epperò la sinistra" anche perché io, tendenzialmente di sinistra, ho l'ittero ogni volta che sento Veltroni.

Marziano
05-11-2008, 14:57
Invece la sinistra è buona? Poi se uno guarda solo da una parte inutile discutere...

La sinistra ha fallito completamente, aveva una strategia economica sconcertante

Della destra almeno delle cose salvo, come il federalismo fiscale, perché chi lavora non deve tirar fuori tutti i suoi soldi per i disoccupati o gli stranieri, non ci sto proprio e poco mi frega se quì la maggior parte saranno contro la mia idea

Sei anacronistico in un thread come questo caro.
L'odio verso i meno fortunati e i diversi e' roba da secolo scorso.
Estinguiti in silenzio please.

ConteZero
05-11-2008, 14:57
McCain parla di Obama: L'ho fatto nero.

eagle987
05-11-2008, 14:59
Ma perché bisogna sempre parlare di "destra" e "sinistra" quando si discute di argomenti così' complessi ?
La "destra" nel suo interno ha almeno tre o quattro diverse (spesso opposti) posizioni su ognuno dei grandi temi, tant'è che alla fine ci sono le "correnti".
Il fallimento della destra USA è stato quello di aver puntato tutta la forza del potente partito repubblicano sui NeoCon, che a lungo andare si sono rivelati meno "validi" di quanto si pensasse.
In Italia non credo proprio che la "destra" sia sintetizzabile nell'idea di Berlusconi (o di Fini, o in Di Pietro) esattamente come sono certo che la sinistra non sia sintetizzabile in Veltroni.
Visto che NON siamo politici non sarebbe male confrontare le cose coi loro nomi e non star sempre lì a dire "ah ma la destra" o "epperò la sinistra" anche perché io, tendenzialmente di sinistra, ho l'ittero ogni volta che sento Veltroni.

Io se uno dice una cosa gli rispondo, poi per me i politici italiani valgono ben poco di destra o sinistra che siano

questa per me è la verità più importante
Abbiamo un sistema che aumenta costantemente le tasse di chi lavora per sussidiare chi non lavora. "MILTON FRIEDMAN"
e questo problema vorrei si risolvesse

semplice la mia idea

cocis
05-11-2008, 14:59
McCain parla di Obama: L'ho fatto nero.

guarda cosa spunta :asd:

http://img98.imageshack.us/img98/3872/berlusconi2ce8jt8.jpg

eagle987
05-11-2008, 15:01
Sei anacronistico in un thread come questo caro.
L'odio verso i meno fortunati e i diversi e' roba da secolo scorso.
Estinguiti in silenzio please.

Scusa mi ero scordato che quando uno non sa esporre ti dice fascista/razzista e roba così...

Io guadagno e un tot deve essere mio, l'avanzo posso darlo per aiutare gli altri, ma se si esagera non ci sto.
Io me li sudo i soldi

ConteZero
05-11-2008, 15:03
Io se uno dice una cosa gli rispondo, poi per me i politici italiani valgono ben poco di destra o sinistra che siano

questa per me è la verità più importante
Abbiamo un sistema che aumenta costantemente le tasse di chi lavora per sussidiare chi non lavora. "MILTON FRIEDMAN"
e questo problema vorrei si risolvesse

semplice la mia idea

Vedi, siamo al punto in cui il problema non è neanche più arrestare i sussidi a chi non lavora... siamo al punto in cui la vera rivoluzione sarebbe capire perché questi sussidi finiscono per non andare neppure nelle tasche dei sussidiati.

Diciamocela tutta, qui il problema non è "pagare chi non è produttivo", qui il problema è che abbiamo una lunga tradizione nel trovare modi per far credere che i sussidi vadano ai sussidiati quando invece per lo più foraggiano "i soliti".

Froze
05-11-2008, 15:06
Della destra almeno delle cose salvo, come il federalismo fiscale, perché chi lavora non deve tirar fuori tutti i suoi soldi per i disoccupati o gli stranieri, non ci sto proprio e poco mi frega se quì la maggior parte saranno contro la mia ideat'incazzi dei sussidi a disoccupati (che tra l'altro in italia non e' neanche tra i piu' alti rispetto ad altri paesi) e stranieri, ma non t'indigni per i molti piu' soldi sperperati in tanti altri modi? tipo 300milioni ad alitalia? :rolleyes:

Gemma
05-11-2008, 15:08
Vedi, siamo al punto in cui il problema non è neanche più arrestare i sussidi a chi non lavora... siamo al punto in cui la vera rivoluzione sarebbe capire perché questi sussidi finiscono per non andare neppure nelle tasche dei sussidiati.

Diciamocela tutta, qui il problema non è "pagare chi non è produttivo", qui il problema è che abbiamo una lunga tradizione nel trovare modi per far credere che i sussidi vadano ai sussidiati quando invece per lo più foraggiano "i soliti".

non fa una grinza.

Ma tutto questo con Obama e le elezioni usa e getta che c'azzecca? :confused:

ConteZero
05-11-2008, 15:10
Quello che non sopporto davvero di alcuni è che fanno il discorso sulla metà della tasca, senza pensare alla metà della gente.

Paghiamo tanto che dovremmo avere servizi ai livelli dei paesi del nord Europa (ed una sanità superiore a quella inglese), invece abbiamo servizi degni della peggior Argentina.

In tutto questo anziché incazzarsi perché ovviamente i soldi vengono fatti sparire in mille rivoli i ci sono quelli che passano le giornate a chiedere di porre un freno alle spese, col risultato che i rivoli permangono, ed i livelli qualitativi precipitano sempre più in basso.

Xilema
05-11-2008, 15:10
Invece la sinistra è buona? Poi se uno guarda solo da una parte inutile discutere...

La sinistra ha fallito completamente, aveva una strategia economica sconcertante

Della destra almeno delle cose salvo, come il federalismo fiscale, perché chi lavora non deve tirar fuori tutti i suoi soldi per i disoccupati o gli stranieri, non ci sto proprio e poco mi frega se quì la maggior parte saranno contro la mia idea


Parli con le parole che ti mette in bocca Berlusconi...
Sinistra ?
Chi è la sinistra ?
I comunisti sono scomparsi dallo scacchiere politico !!!
Strategia economica sconcertante ?
E quella di berlusconi qual è ?
Lasciar evadere agli imprenditori amici suoi, dare soldi ai ricchi, toglierli ai poveri e far andare a remengo l' industria, la scuola e la ricerca.
Federalismo fiscale ?
E' una barzelletta, è ancora tutto su carta e ci scommetto che per fine mandato sarà ancora tutto li.
L' unico motivo per cui Berlusconi è su... è per farsi gli affari suoi... e dei suoi amici, del paese gli frega meno di zero.
Questo non significa automaticamente che il centrosinistra sia magnifico, anzi...

eagle987
05-11-2008, 15:11
t'incazzi dei sussidi a disoccupati (che tra l'altro in italia non e' neanche tra i piu' alti rispetto ad altri paesi) e stranieri, ma non t'indigni per i molti piu' soldi sperperati in tanti altri modi? tipo 300milioni ad alitalia? :rolleyes:

come no, ho detto che anche la destra non mi piace e quindi le sue scelte, come la sinistra

L'unica economia che conoscono è quella prolorostessi, ma il supporto agli altri quando di certo non possiamo permettercelo (che oltretutto come dice ConteZero va anche in parte in altri lidi) mi fa rodere non poco, anche perché chi lavora il nero e prende assegni dallo stato non sono 3-4 ma tanti

però non centra con Obama, oggi si festeggia per lui e si spera che farà bene

Marziano
05-11-2008, 15:12
Scusa mi ero scordato che quando uno non sa esporre ti dice fascista/razzista e roba così...

Io guadagno e un tot deve essere mio, l'avanzo posso darlo per aiutare gli altri, ma se si esagera non ci sto.
Io me li sudo i soldi

Non sei razzista, sei solo un egoista che odia il prossimo.
Io i soldi me li sudo come te, sin da giovanissimo, ma non per questo ho smesso di provare pena e rispetto per chi è meno fortunato.

eagle987
05-11-2008, 15:13
Parli con le parole che ti mette in bocca Berlusconi...
Sinistra ?
Chi è la sinistra ?
I comunisti sono scomparsi dallo scacchiere politico !!!
Strategia economica sconcertante ?
E quella di berlusconi qual è ?
Lasciar evadere agli imprenditori amici suoi, dare soldi ai ricchi, toglierli ai poveri e far andare a remengo l' industria.
Federalismo fiscale ?
E' una barzelletta, è ancora tutto su carta e ci scommetto che per fine mandato sarà ancora tutto li.
L' unico motivo per cui Berlusconi è su... è per farsi gli affari suoi... e dei suoi amici, del paese gli frega meno di zero.
Questo non significa automaticamente che il centrosinistra sia magnifico, anzi...

Tu parli con quelle messe in bocca dai politici di sinistra...

Nessuno elogia Berlusconi, ma il federalismo fiscale avendo studiato la trovo una cosa più che giusta, poi in Italia faranno come sempre tutto ad cazzum

eagle987
05-11-2008, 15:15
Non sei razzista, sei solo un egoista che odia il prossimo.
Io i soldi me li sudo come te, sin da giovanissimo, ma non per questo ho smesso di provare pena e rispetto per chi è meno fortunato.

Anch'io ma se non posso permettermelo che ci posso fare? Diventare povero pure io per compassione?

un tot ok, ma il guadagno non deve andare tutto allo stato

LightIntoDarkness
05-11-2008, 15:19
Speriamo che con Obama finalmente Friedman e le sue menzogne siano definitivamente abbandonati.

Anche se comunque le reazioni alla crisi finanziaria ci hanno dimostrato come alla fine anche i governi che si dichiaravano "seguaci" lo erano fino ad un certo punto...

eagle987
05-11-2008, 15:24
Speriamo che con Obama finalmente Friedman e le sue menzogne siano definitivamente abbandonati.

Anche se comunque le reazioni alla crisi finanziaria ci hanno dimostrato come alla fine anche i governi che si dichiaravano "seguaci" lo erano fino ad un certo punto...

Prima studia, perché la teoria di Keynes (richiesto da Roosevelt stesso) ci ha mandato a culo a terra col debito pubblico (non per colpa di Keynes ma di chi l'ha applicata), e Friedman dimostrando che era fatta male ha vinto il Nobel (strameritato)

Poi se ha sbagliato in altro è un altro discorso, su certe cose è inattaccabile

cocis
05-11-2008, 15:26
:ciapet:

http://img368.imageshack.us/img368/1182/differenzewq6.jpg

Marziano
05-11-2008, 15:26
Anch'io ma se non posso permettermelo che ci posso fare? Diventare povero pure io per compassione?

un tot ok, ma il guadagno non deve andare tutto allo stato

Io rispetto le tue difficolta' ad arrivare alla fine del mese, ma la colpa non è delle politiche assistenzialiste del nostro paese.
Te la devi prendere con l'imprenditore illuminato che chi ti da lavoro e ti paga in perline colorate invece di rispettare la tua professionalità e darti il giusto compenso.
Per quanto mi riguarda, io non ci dormo la notte pensando che la maggioranza al governo le sta pensando tutte per demolire il pubblico - sanità, scuola, previdenza - a favore di un privato inaccessibile e mal funzionante, perciò mi riesce difficile tollerare discorsi disfattisti come i tuoi.
Tutto qui, senza rancore.

eagle987
05-11-2008, 15:30
Io rispetto le tue difficolta' ad arrivare alla fine del mese, ma la colpa non è delle politiche assistenzialiste del nostro paese.
Te la devi prendere con l'imprenditore illuminato che chi ti da lavoro e ti paga in perline colorate invece di rispettare la tua professionalità e darti il giusto compenso.
Per quanto mi riguarda, io non ci dormo la notte pensando che la maggioranza al governo le sta pensando tutte per demolire il pubblico - sanità, scuola, previdenza - a favore di un privato inaccessibile e mal funzionante, perciò mi riesce difficile tollerare discorsi disfattisti come i tuoi.
Tutto qui, senza rancore.

Io ci arrivo no problem, ma l'economia non gira in Italia, e la mossa di prodi di alzare le tasse era una mazzata peggiore del nullafacismo di destra, perchè +tasse=-soldi=-spese dei cittadini=economia sempre peggio

senza rancore, non ho deciso io se funziona così, ma per l'ennesiva molta ripeto che non stimo la destra e berlusconi

Xilema
05-11-2008, 15:34
Tu parli con quelle messe in bocca dai politici di sinistra...

Nessuno elogia Berlusconi, ma il federalismo fiscale avendo studiato la trovo una cosa più che giusta, poi in Italia faranno come sempre tutto ad cazzum


Non ho votato ne comunisti ne DS, perciò... vedi tu.
Il federalismo fiscale lo puoi fare solo in un paese federale, cosa che l' Italia non è, di conseguenza... o non se ne farà niente (cosa altamente probabile) oppure si farà un federalismo posticcio controproducente per tutti.
Io vivo al nordest, e certi sprechi e ruberie del sud mi fanno incazzare, ma se i commercianti, i liberi professionisti e gli imprenditori delle mie zone pagassero tutte le tasse che dovrebbero pagare... l' Italia sarebbe un' altra...

Fritz!
05-11-2008, 15:50
Nonostante l'ansia è stata una vittoria netta.

Era dai tempi di Johnson ovvero 48 anni fa, che un democratico non aveva una vittoria così netta, superando di lunga il 50% nel voto popolare

Marziano
05-11-2008, 15:57
Io ci arrivo no problem, ma l'economia non gira in Italia, e la mossa di prodi di alzare le tasse era una mazzata peggiore del nullafacismo di destra, perchè +tasse=-soldi=-spese dei cittadini=economia sempre peggio

senza rancore, non ho deciso io se funziona così, ma per l'ennesiva molta ripeto che non stimo la destra e berlusconi

Il punto è che la destra non è nullafacente, anzi. Sta lavorando alacremente su piu' fronti come la salvezza del premier dai suoi processi ( lodo alfano ) e delle sue televisioni dalle grinfie della comunità europea, la parificazione col privato di sanità e istruzione pubblica ( un privato foraggiato dai contributi statali pero' ) , l'annichilimento della magistratura e l'impunità per i crimini di alto profilo tipo il falso in bilancio. A tutto questo poi devi aggiungere la nutrita agenda della Lega, e si capisce allora perchè gente come me preferisce mille Prodi addormentati a tutto questo.

Blackmannn
05-11-2008, 15:58
se i commercianti, i liberi professionisti e gli imprenditori delle mie zone pagassero tutte le tasse che dovrebbero pagare... l' Italia sarebbe un' altra...

Farebbero solo ingrassare ancora di piu' i soliti, stai certo che i benefici non li vedrebbe di sicuro la gente (come in effetti accade adesso).

IMO fanno bene :stordita:

greasedman
05-11-2008, 16:04
perchè +tasse=-soldi=-spese dei cittadini=economia sempre peggio
Beati voi che avete le equazioni per risolvere la politica... io per esempio prima di questo intervento non sapevo che in sudamerica l'economia andasse peggio che nel nordeuropa. :stordita:

Comunque Obama non ha in previsione di alzare le tasse a tutti, punta invece ad una riduzione per il ceto medio a scapito di un aumento per quelle compagnie che grazie ai governi delle grandi famiglie dell'estabilishement americano (sia repubblicano che democratico) degli ultimi decenni hanno goduto di eccessivi privilegi. Non a caso gli spot "killer" dell'ultima fase della campagna elettorale anti-obama sono stati finanziati da questi personaggi.

ironmanu
05-11-2008, 16:08
Non ho votato ne comunisti ne DS, perciò... vedi tu.
Il federalismo fiscale lo puoi fare solo in un paese federale, cosa che l' Italia non è, di conseguenza... o non se ne farà niente (cosa altamente probabile) oppure si farà un federalismo posticcio controproducente per tutti.
Io vivo al nordest, e certi sprechi e ruberie del sud mi fanno incazzare, ma se i commercianti, i liberi professionisti e gli imprenditori delle mie zone pagassero tutte le tasse che dovrebbero pagare... l' Italia sarebbe un' altra...

come sarebbe un'altra se se non fosse che quanto fatto per il mezzogiorno negli ultimi 50 anni ha avuto una resa della 0.1% a causa di come si amministrano le cose laggiù... e di certo non eleggono quegli amministratori nei seggi di Bolzano...

il discorso evasione è più che giusto, del resto però non venirmi a dire che la soluzione ai buci del secchio e buttarci più acqua... Prima chiudi il rubinetto, poi ripari le perdite ed in fine lo riapri et voilà, fai di + con meno risorse! Stesso identico principio che si sta applicando con i fondi all'università.

ovvio che si tratta di un approccio altamente pericoloso per chi su queste cose ci vivacchia!

Marziano
05-11-2008, 16:14
come sarebbe un'altra se se non fosse che quanto fatto per il mezzogiorno negli ultimi 50 anni ha avuto una resa della 0.1% a causa di come si amministrano le cose laggiù... e di certo non eleggono quegli amministratori nei seggi di Bolzano...

il discorso evasione è più che giusto, del resto però non venirmi a dire che la soluzione ai buci del secchio e buttarci più acqua... Prima chiudi il rubinetto, poi ripari le perdite ed in fine lo riapri et voilà, fai di + con meno risorse! Stesso identico principio che si sta applicando con i fondi all'università.

ovvio che si tratta di un approccio altamente pericoloso per chi su queste cose ci vivacchia!

0.1%? Magari.

Lucrezio
05-11-2008, 16:30
come sarebbe un'altra se se non fosse che quanto fatto per il mezzogiorno negli ultimi 50 anni ha avuto una resa della 0.1% a causa di come si amministrano le cose laggiù... e di certo non eleggono quegli amministratori nei seggi di Bolzano...

il discorso evasione è più che giusto, del resto però non venirmi a dire che la soluzione ai buci del secchio e buttarci più acqua... Prima chiudi il rubinetto, poi ripari le perdite ed in fine lo riapri et voilà, fai di + con meno risorse! Stesso identico principio che si sta applicando con i fondi all'università.

ovvio che si tratta di un approccio altamente pericoloso per chi su queste cose ci vivacchia!

Argghh!
Sparando alla cieca?

Kal
05-11-2008, 16:34
Parli con le parole che ti mette in bocca Berlusconi...
Sinistra ?
Chi è la sinistra ?
I comunisti sono scomparsi dallo scacchiere politico !!!
Strategia economica sconcertante ?
E quella di berlusconi qual è ?
Lasciar evadere agli imprenditori amici suoi, dare soldi ai ricchi, toglierli ai poveri e far andare a remengo l' industria, la scuola e la ricerca.
Federalismo fiscale ?
E' una barzelletta, è ancora tutto su carta e ci scommetto che per fine mandato sarà ancora tutto li.
L' unico motivo per cui Berlusconi è su... è per farsi gli affari suoi... e dei suoi amici, del paese gli frega meno di zero.
Questo non significa automaticamente che il centrosinistra sia magnifico, anzi...

Lascia stare,e' inutile far capire le cose a chi non vuole capire...:)

Kharonte85
05-11-2008, 16:52
E' bellissimo...:)


Gli USA esprimendo questa volontà potrebbero riguadagnare un po' di quel rispetto che agli occhi del mondo intero in questi anni hanno perso.

dave4mame
05-11-2008, 16:57
cioè... semplicemente perchè hanno votato il giovanotto half coloured?

proprio no.

il rispetto (ma non è la parola corretta; più giusto sarebbe approvazione) la riconquisteranno se il giovanotto half coloured riuscirà a prendere delle scelte sagge ed eque in ambito di politica internazionale e, indirettamente, di politica economica.

strat09
05-11-2008, 16:59
tanto contento per la vittoria di obama, che a pranzo sono stato in un ristorante ammerigano :D :D (povero fegato)

la speranza c'è, grande, che possa metter mano a quelli che secondo me sono i cinque disastri made in USA

1. economia e mercati
2. istruzione pubblica
3. ambiente e inquinamento
4. sanità
5. spese militari e guerre

le prime tre le vedo fattibili
sugli ultimi due punti sono molto scettico in quanto il potere di tali lobbies è a dir poco enorme e reputo difficile che, tanto per far un esempio, Lockheed o Boeing stiano a guardare il primo politico che passa e gli taglia gli acquisti di caccia perchè tanto la guerra non si fa più. tanti soldi ci girano intorno e di conseguenza tanti sono interessati a mantenere lo status quo.

Kharonte85
05-11-2008, 17:02
cioè... semplicemente perchè hanno votato il giovanotto half coloured?

proprio no.

il rispetto (ma non è la parola corretta; più giusto sarebbe approvazione) la riconquisteranno se il giovanotto half coloured riuscirà a prendere delle scelte sagge ed eque in ambito di politica internazionale e, indirettamente, di politica economica.
Quindi sei d'accordo con me dato che ho detto "potrebbero" :)

E' chiaro che dipende da cosa verrà fatto in concreto, ma contemporaneamente sarebbe sbagliato minimizzare questo evento che in se è "storico" a tutti gli effetti.

reptile9985
05-11-2008, 17:09
per non dimenticare:

Fini: «Un leader nero? America non pronta» (http://archiviostorico.corriere.it/2008/marzo/08/Fini_leader_nero_America_non_co_9_080308040.shtml)

povero gianfry... e adesso? :O

GT82
05-11-2008, 17:09
Prima studia, perché la teoria di Keynes (richiesto da Roosevelt stesso) ci ha mandato a culo a terra col debito pubblico (non per colpa di Keynes ma di chi l'ha applicata), e Friedman dimostrando che era fatta male ha vinto il Nobel (strameritato)

Poi se ha sbagliato in altro è un altro discorso, su certe cose è inattaccabile

Guarda che il New Deal è una delle operazioni più riuscite della storia economica, Keynes aveva capito prima di molti altri che il mercato lasciato a se stesso senza regole, non è in grado di autoregolarsi e determinare autonomamente che accada ciò che più opportuno e/o migliore per la società e il suo complessivo benessere

gli utimi anni (e questo è un dato di fatto oggettivo) dicono che la disparità tra pochi, possedenti enormi ricchezze e masse di persone sempre più povere sta crescendo sempre più ed è un ulteriore conferma alla teoria keynesiana

l'enorme crisi finanziaria poi? è fuori discussione che il mercato possa ancora rimanere deregolato fino a com'è stato adesso
questo non significa in alcun modo (come molti politicanti dicono) essere sostenitori del modello bolscevico di economia pianificata e/o essere comunque in qualche modo strettamente socialisti

non a caso Obama, per la prima volta in America da parte di un presidente, argomenta espressamente su due concetti

1- Creare più ricchezza
2- Redistribuirla (a causa dei sopracitati meccanismi del mercato)

Kharonte85
05-11-2008, 17:17
per non dimenticare:

Fini: «Un leader nero? America non pronta» (http://archiviostorico.corriere.it/2008/marzo/08/Fini_leader_nero_America_non_co_9_080308040.shtml)

povero gianfry... e adesso? :O
:asd:

greasedman
05-11-2008, 17:18
Stanotte dall'america è arrivato un messaggio molto chiaro: in politica ormai o ti adegui al mondo o ti estingui.

Queste mummie della destra, magari giovani anagraficamente come la Palin ma vecchie di ideologia come un anziano trombone della DDR, sono ancora lì, sempre lì: Dio, patria, lobby, famiglia. Il turbo capitalismo dogmatico e la paura del negro sono in estinzione.

Per quanto tempo potete pensare che l'Italia rimanga barricata in casa?

Ileana
05-11-2008, 17:21
Stanotte dall'america è arrivato un messaggio molto chiaro: in politica ormai o ti adegui al mondo o ti estingui.

Queste mummie della destra, magari giovani anagraficamente come la Palin ma vecchie di ideologia come un anziano trombone della DDR, sono ancora lì, sempre lì: Dio, patria, lobby, famiglia. Il turbo capitalismo dogmatico e la paura del negro sono in estinzione.

Per quanto tempo potete pensare che l'Italia rimanga barricata in casa?
Certo. Infatti il mitico Uolter è molto meglio :read:


Ah, che qualcuno fermi Uolter. Spiegategli che le elezioni non le ha vinte lui con un piccolo contributo di Obama.


E paragonarsi ad Obama profuma di bestemmia.

Xilema
05-11-2008, 17:22
Farebbero solo ingrassare ancora di piu' i soliti, stai certo che i benefici non li vedrebbe di sicuro la gente (come in effetti accade adesso).

IMO fanno bene :stordita:


Ragionando così siamo esattamente dove siamo, ovvero nella m...a, perchè giù... ciuccinao la tetta a tutto alè, su... non pagano le tasse che dovrebbero.
Andiamo avanti così che siamo fighi...


come sarebbe un'altra se se non fosse che quanto fatto per il mezzogiorno negli ultimi 50 anni ha avuto una resa della 0.1% a causa di come si amministrano le cose laggiù... e di certo non eleggono quegli amministratori nei seggi di Bolzano...

il discorso evasione è più che giusto, del resto però non venirmi a dire che la soluzione ai buci del secchio e buttarci più acqua... Prima chiudi il rubinetto, poi ripari le perdite ed in fine lo riapri et voilà, fai di + con meno risorse! Stesso identico principio che si sta applicando con i fondi all'università.

ovvio che si tratta di un approccio altamente pericoloso per chi su queste cose ci vivacchia!


Ma guarda che Lombardo è il boss della Sicilia, ed è alleato con Berlusconi...
Predicano tanto del nord qua... il nord la... ma poi vanno a caccia di voti in Sicilia, in Puglia, in Calabria...
E allora quando c' è da buttar m...a la buttano, quando servono voti... allora il sud è una risorsa preziosa.
A Bolzano ti ricordo che sindaco ed assessori prendono più del presidente della repubblica.
Cominciamo a togliere le regioni a statuto speciale che ormai non hanno più senso, non leviamo indiscriminatamente i soldi alle università (quella di Padova, in cui ho studiato, è una delle migliori a livello Europeo ed ha i bilanci regolarissimi), promuoviamo la legalità invece di far passare messaggi lassisti...

Xilema
05-11-2008, 17:25
per non dimenticare:

Fini: «Un leader nero? America non pronta» (http://archiviostorico.corriere.it/2008/marzo/08/Fini_leader_nero_America_non_co_9_080308040.shtml)

povero gianfry... e adesso? :O


Nel frattempo gianfrylacchè è diventato quasi comunista...
Voto agli immigrati, condanna netta del fascismo...
Da ridere.

Fritz!
05-11-2008, 17:27
Certo. Infatti il mitico Uolter è molto meglio :read:


Ah, che qualcuno fermi Uolter. Spiegategli che le elezioni non le ha vinte lui con un piccolo contributo di Obama.


E paragonarsi ad Obama profuma di bestemmia.

ah beh....

se lo dici tu :asd:

. Paolo Bonaiuti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, portavoce del premier Silvio Berlusconi, ci tiene a esprimere ''l'entusiasmo del centrodestra per la vittoria di Obama''

Ileana
05-11-2008, 17:31
ah beh....

se lo dici tu :asd:

. Paolo Bonaiuti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, portavoce del premier Silvio Berlusconi, ci tiene a esprimere ''l'entusiasmo del centrodestra per la vittoria di Obama''

Un conto è dire di essere entusiasti.
Un conto è fare stampare manifesti XD.
Capisci. Pare che abbia vinto Uolter. Cioè, io lo capisco, l'unico modo per vincere, per lui, è vincere con i Partiti Democratici esteri. Poco importa se non hanno nulla a che spartire con il partito democratico di casa nostra.
Dovrà ancora metabolizzare il fatto che andando negli USA per sostenere Obama non gli hanno fatto incontrare nemmeno l'assistente dell'aiuto uomo delle pulizie.
Però che si dia una regolata, che fra un pochino fa un discorso di insediamento al posto di Obama.

FastFreddy
05-11-2008, 17:31
per non dimenticare:

Fini: «Un leader nero? America non pronta» (http://archiviostorico.corriere.it/2008/marzo/08/Fini_leader_nero_America_non_co_9_080308040.shtml)

povero gianfry... e adesso? :O

Eppure io conosco anche tanti di sx che dicevano che l'america era troppo razzista per arrivare a eleggere un presidente afroamericano....

E certamente l'avrebbero riaffermato ancora più forte se per caso avesse vinto McCain.

Fritz!
05-11-2008, 17:34
Un conto è dire di essere entusiasti.
Un conto è fare stampare manifesti XD.
Capisci. Pare che abbia vinto Uolter. Cioè, io lo capisco, l'unico modo per vincere, per lui, è vincere con i Partiti Democratici esteri. Poco importa se non hanno nulla a che spartire con il partito democratico di casa nostra.
Dovrà ancora metabolizzare il fatto che andando negli USA per sostenere Obama non gli hanno fatto incontrare nemmeno l'assistente dell'aiuto uomo delle pulizie.
Però che si dia una regolata, che fra un pochino fa un discorso di insediamento al posto di Obama.

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

FastFreddy
05-11-2008, 17:35
ah beh....

se lo dici tu :asd:
'

Francamente non ho visto tutto questo entusiasmo del cdx per McCain, ne ho visto scimmiottare i suoi slogan in campagna elettorale...

Fritz!
05-11-2008, 17:37
Francamente non ho visto tutto questo entusiasmo del cdx per McCain, ne ho visto scimmiottare i suoi slogan in campagna elettorale...

3 giorni fa il vostro presidente era a slinguare con Bush e oggi è diventato Afro Americano.

Ileana
05-11-2008, 17:39
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

http://i77.photobucket.com/albums/j62/Myosotis85/Faccine/CipollaAnim/17f0f3b0.gif

FastFreddy
05-11-2008, 17:41
3 giorni fa il vostro presidente era a slinguare con Bush e oggi è diventato Afro Americano.

Per averli mandato gli auguri di rito? O secondo te doveva mandargli un fax con su scritto che era uno stronzo?

greasedman
05-11-2008, 17:41
Certo. Infatti il mitico Uolter è molto meglio :read:

Quando riuscirai a fare un post a tema o a rispondere senza sbrodolare tutto fammi un fischio che magari passo anche a leggerti.
Il post che ho scritto prima è un avvertimento indirizzato prima di tutto a quelli come te.


P.S: MA tu non eri quella che "McCain vincerà a mani basse" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22398244&postcount=11)?

Fritz!
05-11-2008, 17:41
http://i77.photobucket.com/albums/j62/Myosotis85/Faccine/CipollaAnim/17f0f3b0.gif

Non c'erano dubbi che Berlusconi sarebbe stato sostenitore di Obama il giorno dopo la sua vittoria....

Così come prima era gemello di Bush

Ma tu preoccupati di Veltroni mi raccomando, evita di vedere la trave nel tuo occhio

GT82
05-11-2008, 17:43
Certo. Infatti il mitico Uolter è molto meglio :read:


Ah, che qualcuno fermi Uolter. Spiegategli che le elezioni non le ha vinte lui con un piccolo contributo di Obama.


E paragonarsi ad Obama profuma di bestemmia.

Veltroni lo conosce sicuramente più del Berlusca, gli ha scritto pure la prefazione del suo secondo libro

e soprattutto lo sostiene e lo appoggia da tempi non sospetti, non come stanno facendo in questi ultimi giorni parecchi esponenti della destra

Ma come si sà, sul carro dei vincitori si trovano spesso facce mai viste, per la serie: "Ma chi 'te conosce?"

La cosa che fa più ridere è andarsi a rileggere le parole pronunciate da Silvio un mese fa nei confronti non del popolo americano, verso il quale, ci mancherebbe, rappresentando l'Italia è un dovere, ma proprio nei confronti della persona George W Bush, arrivando addirittura a profetizzare che quest'ultimo sarebbe stato ricordato come un grande presidente...
proprio George, che ha messo nel suo palmares il record per il più basso indice di popolarità tra tutti i presidenti americani

Se chiamiamo bestemmia il paragone tra Veltroni e Obama, allora quello con Berlusconi come lo chiamiamo?

bisogna ricorrere ad un neologismo :asd:

Ileana
05-11-2008, 17:43
Non c'erano dubbi che Berlusconi sarebbe stato sostenitore di Obama il giorno dopo la sua vittoria....

Così come prima era gemello di Bush

Ma tu preoccupati di Veltroni mi raccomando, evita di vedere la trave nel tuo occhio

Oh, scusa se ho toccato il tuo pupillo Uolter. Dici che ti ho ucciso il gatto nel mentre ho osato criticare il grande dio Uolter che ha fatto vincere Obama con il suo contributo di sloga originali? :O

eagle987
05-11-2008, 17:45
Beati voi che avete le equazioni per risolvere la politica... io per esempio prima di questo intervento non sapevo che in sudamerica l'economia andasse peggio che nel nordeuropa. :stordita:


comprati un libretto di scienza delle finanze, vedi qualche concetto fondamentale...poi capisci che i politici italiani (nessuno escluso) non valgono un cavolo

l'antiberlusconismo è una cavolata però, cioè il senso di passare la giornata cercando modi anche insulsi, come gli auguri ad Obama, per andargli contro?
Io almeno quando lo critico (e succede spesso) lo faccio su cose serie, non su tutte le cavolate che su questo forum aprireste un thread perché ha attaccato una gomma sotto un tavolino

greasedman
05-11-2008, 17:46
Per averli mandato gli auguri di rito? O secondo te doveva mandargli un fax con su scritto che era uno stronzo?
No, poteva anche mandare -chennesò- Gasparri a dire ai microfoni che -chennesò- la sua elezione rappresentava una vittoria di Al Qaeda.

Fritz!
05-11-2008, 17:46
Oh, scusa se ho toccato il tuo pupillo Uolter. Dici che ti ho ucciso il gatto nel mentre ho osato criticare il grande dio Uolter che ha fatto vincere Obama con il suo contributo di sloga originali? :O

Ma chissenefrega di Veltroni

tu entri in un 3d come questo sparando le solite cazzate anti sinistra italiana,

Chi mostra di avere i parmacotti sugli occhi sei tu.


Poi continua pure a ridicolizzarti quanto vuoi

gabi.2437
05-11-2008, 17:46
Oh, scusa se ho toccato il tuo pupillo Uolter. Dici che ti ho ucciso il gatto nel mentre ho osato criticare il grande dio Uolter che ha fatto vincere Obama con il suo contributo di sloga originali? :O

Non tratta di gatti questo topic :)

Ileana
05-11-2008, 17:47
Veltroni lo conosce sicuramente più del Berlusca, gli ha scritto pure la prefazione del suo secondo libro

e soprattutto lo sostiene e lo appoggia da tempi non sospetti, non come stanno facendo in questi ultimi giorni parecchi esponenti della destra

Ma come si sà, sul carro dei vincitori si trovano spesso facce mai viste, per la serie: "Ma chi 'te conosce?"

La cosa che fa più ridere è andarsi a rileggere le parole pronunciate da Silvio un mese fa nei confronti non del popolo americano, verso il quale, ci mancherebbe, rappresentando l'Italia è un dovere, ma proprio nei confronti della persona George W Bush, arrivando addirittura a profetizzare che quest'ultimo sarebbe stato ricordato come un grande presidente...
proprio George, che ha messo nel suo palmares il record per il più basso indice di popolarità tra tutti i presidenti americani

Se chiamiamo bestemmia il paragone tra Veltroni e Obama, allora quello con Berlusconi come lo chiamiamo?

bisogna ricorrere ad un neologismo :asd:

Beh, io non credo che Berlusconi si sia paragonato a Obama, almeno, non ho sentito nulla di ciò, e se lo sentissi sarebbe bestemmia lo stesso.
Mentre Obama non ha nemmeno fatto incontrare l'assistente dell'aiuto uomo delle pulizie a Uolter.
Poi si, gli fa scrivere la prefazione del suo libro.
Almeno Fini, Sarkozy lo ha incontrato almeno una volta prima di scrivere la prefazione al suo libro. :)


(se vai nelle community di destra -e neanche, basta un giretto su feisbuc- ti accorgerai di quanti, a destra, sono pro Obama, di quanti lo siano da tempi non sospetti, e che tra questi ci siano anche dei nomi a livello dirigenziale ;), che non si siano fatti pubblicità scimmiottando slogan è altro discorso )

eagle987
05-11-2008, 17:48
No, poteva anche mandare -chennesò- Gasparri a dire ai microfoni che -chennesò- la sua elezione rappresentava una vittoria di Al Qaeda.

Cosa che non ha detto, certamente stupido lui a dire cose fraintendibili che quelli di sinistra ci vanno a nozze

Altre cose evitabilissime, perché le critiche si fanno su cose serie e non su questa frase girata e rigirata

greasedman
05-11-2008, 17:48
comprati un libretto di scienza delle finanze, vedi qualche concetto fondamentale...poi capisci che i politici italiani (nessuno escluso) non valgono un cavolo
Qualche escluso secondo me c'è, ma al di là di questo, il fatto che gli altri non valgano un cavolo non porta legna alle cavolate che invece scrivi tu.

Ileana
05-11-2008, 17:49
Ma chissenefrega di Veltroni

tu entri in un 3d come questo sparando le solite cazzate anti sinistra italiana,

Chi mostra di avere i parmacotti sugli occhi sei tu.


Poi continua pure a ridicolizzarti quanto vuoi

Ma veramente io in sto topic ci sono più o meno dall'inizio, ho anche detto d'essere felice per Obama (che di certo preferisco al ticket McCain Palin), ho anche commentato le parole di Gasparri (:asd:).
Non mi pare di essermi resa ridicola. In ogni caso, per non rischiare più di non rendermi ridicola vedrò di prenderti ad esempio :)

eagle987
05-11-2008, 17:49
Qualche escluso secondo me c'è, ma al di là di questo, il fatto che gli altri non valgano un cavolo non porta legna alle cavolate che invece scrivi tu.

Studiato economia? Non mi pare se metti in dubbio un'equazione tanto semplice eh

Tutti comunque hanno dirittto a dire anche fesserie, nulla in contrario in questo

GT82
05-11-2008, 17:50
Mentre Obama non ha nemmeno fatto incontrare l'assistente dell'aiuto uomo delle pulizie a Uolter.
)

Veltroni incontrò per la prima volta Obama nel 2005, e penso abbiano avuto altri incontri e/o comunque colloqui

GT82
05-11-2008, 17:52
Cosa che non ha detto, certamente stupido lui a dire cose fraintendibili che quelli di sinistra ci vanno a nozze

Altre cose evitabilissime, perché le critiche si fanno su cose serie e non su questa frase girata e rigirata

Ha detto: "Certamente ora Al Queda sarà più contenta"

mi sembra in italiano fluente e non fraintendibile

Ileana
05-11-2008, 17:52
Veltroni incontrò per la prima volta Obama nel 2005, e penso abbiano avuto altri incontri e/o comunque colloqui

Beh, oddio, finì anche sul tg che Uolter non riuscì a raggiungere Obama (meglio, Obama non lo ha voluto incontrare, forse perchè non era un periodo dove lo si poteva ritenere un portafortuna :asd:)

eagle987
05-11-2008, 17:54
Ha detto: "Certamente ora Al Queda sarà più contenta"

mi sembra in italiano fluente e non fraintendibile

Per te significa che Obama sta con i terroristi? Perché pare che ha detto questo per voi, e non è vero

Korn
05-11-2008, 17:54
Una cosa equivalente in Italia? MI paragoni la storia dell'integrazione razziale e dell'immigrazione statunitense a quella italiana?
Sei serio?

Cioè, chiaro, tutto bello tuttoperbenista tutto quello che volete.
Ma secondo me, se qui c'è una svolta, è l'affluenza alle urne, il target dei votanti, e la filosofia con la quale si è votato.
A me che sia nero, bianco, giallo, viola o verde frega na cippa, a me importa che sia bravo.
Riesci a vederla, la differenza?non mi pareva di aver espresso un concetto allucinato, ripeto 50 anni fa c'era segregazione razziale, oggi hanno un presidente nero, qua abbiamo i soliti vecchi artriti ex dc ed ex psi quasi tutti maschi ovviamente

FastFreddy
05-11-2008, 17:56
Ha detto: "Certamente ora Al Queda sarà più contenta"

mi sembra in italiano fluente e non fraintendibile

Beh, l'aveva detto Al Queda di puntare su Obama.

http://www.corriere.it/esteri/08_ottobre_30/video_al_qaeda_olimpio_3a221976-a6ac-11dd-9cb7-00144f02aabc.shtml
http://english.aljazeera.net/news/americas/2008/03/2008525125628662845.html

P.s.

Gasparri scrive i testi alla CNN ?

http://static.crooksandliars.com/files/uploads/2008/02/cnn-obama.jpg

:asd:

Ileana
05-11-2008, 17:57
non mi pareva di aver espresso un concetto allucinato, ripeto 50 anni fa c'era segregazione razziale, oggi hanno un presidente nero, qua abbiamo i soliti vecchi artriti ex dc ed ex psi quasi tutti maschi ovviamente

Si ma comunque non puoi paragonare la storia italiana a quella americana, tantomeno in ambito di integrazione e immigrazione :)
Per il resto, concordo con te, anche se non smetto mai di ripetere che la % di donne in parlamento rispecchia (e forse è pure superiore) la % di donne che si trovano nelle sedi dei partiti, purtroppo.

eagle987
05-11-2008, 17:59
Beh, l'aveva detto Al Queda di puntare su Obama.

P.s.

Gasparri scrive i testi alla CNN ?

http://static.crooksandliars.com/files/uploads/2008/02/cnn-obama.jpg

:asd:

Al Queda preferiva Obama, Gasparri ha detto "sarà più contenta" ma non aveva nulla contro Obama questa frase, per ogni cosa è un dramma quando la situazione italiana è un dramma veramente e per cose serie

FastFreddy
05-11-2008, 18:00
Al Queda preferiva Obama, Gasparri ha detto "sarà più contenta" ma non aveva nulla contro Obama questa frase, per ogni cosa è un dramma quando la situazione italiana è un dramma veramente e per cose serie

Appunto, ci si sta aggrappando ad una gaffe da 4 soldi. ;)

eagle987
05-11-2008, 18:02
Io mi tiro fuori dalla discussione perché quando ti senti rispondere certe cose da chi non è preparato sull'argomento (non perché ignorante ma perché è roba da studiare per saperla...) allora ci rinunci

Congratulazioni a Obama (che col PD italiano fortutamente non cnetra nulla) e saluti

GT82
05-11-2008, 18:02
Per te significa che Obama sta con i terroristi? Perché pare che ha detto questo per voi, e non è vero

No, ma allora mi spieghi l'opportunità di pronunciare una frase del genere, nel giorno della vittoria?

se Gasparri pensasse veramente che Obama non sta con i terroristi perchè non dire:
"Mi congratulo per la sua vittoria e sono sicuro che, proseguirà lo sforzo dell'America nel contrasto ad ogni forma di terrorismo"

ma siamo noi a dover tradurre la frase uscita dalla sua bocca con questa qui sopra vero? :mc:

è troppo difficile usare questa qui sopra?

FastFreddy
05-11-2008, 18:02
Si ma comunque non puoi paragonare la storia italiana a quella americana, tantomeno in ambito di integrazione e immigrazione :)


Ovvio, la storia dell'immigrazione (e relativa integrazione) in usa va avanti da un secolo, da noi è cominciata da una decina d'anni....

Fritz!
05-11-2008, 18:03
Al Queda preferiva Obama

:asd:

Ti ha chiamato osama bin laden a casa per dirtelo??

O era in un capitolo del sussidiario di "scienza delle finanze"?

http://www.corriere.it/esteri/08_ottobre_22/al_qaeda_attacco_elezioni_d8e745ea-a03f-11dd-bdbb-00144f02aabc.shtml

eagle987
05-11-2008, 18:06
:asd:

Ti ha chiamato osama bin laden a casa per dirtelo??

O era in un capitolo del sussidiario di "scienza delle finanze"?

http://www.corriere.it/esteri/08_ottobre_22/al_qaeda_attacco_elezioni_d8e745ea-a03f-11dd-bdbb-00144f02aabc.shtml

L'ho sentito dai servizi di informazione che come al solito si smentiscono a vicenda, ma vabbè è l'Italia, tutto normale

PS: se non sei esperto in qualcosa non sfottere gli altri, magari studiala o non parlarne, perché il mondo non sono sti 4 gatti che scrivono sul thread e magari non ne sanno nulla

FastFreddy
05-11-2008, 18:06
:asd:

Ti ha chiamato osama bin laden a casa per dirtelo??



Ue, l'han detto loro: http://english.aljazeera.net/news/americas/2008/03/2008525125628662845.html
Che Al quaeda ce l'abbia con Bush e che simpatizzi per il rivale dei repubblicani poi non mi pare nulla di sconvolgente, d'altronde in Iraq il regime festeggiò quando Clinton vinse contro Bush Sr.
(Salvo poi inverire contro Clinton e la Lewinsky in occasione di Desert Fox e gioire nuovamente dopo la sua defenestrazione in seguito allo scandalo sessuale :asd:)

Fritz!
05-11-2008, 18:08
Ue, l'han detto loro: http://english.aljazeera.net/news/americas/2008/03/2008525125628662845.html
Che Al quaeda ce l'abbia con Bush e che appoggi il rivale dei repubblicani poi non mi pare nulla di sconvolgente, d'altronde in Iraq il regime festeggiò quando Clinton vinse contro Bush Sr.

Ma gli articoli vanno letti...

Se uno si ferma al titolo rischia di fare una FDM, come hai fatto ru

A Republican congressman has said that al-Qaeda would welcome the election of Barack Obama as president of the United States.

Fritz!
05-11-2008, 18:10
L'ho sentito dai servizi di informazione che come al solito si smentiscono a vicenda, ma vabbè è l'Italia, tutto normale

PS: se non sei esperto in qualcosa non sfottere gli altri, magari studiala o non parlarne, perché il mondo non sono sti 4 gatti che scrivono sul thread e magari non ne sanno nulla

Non sono un economista, ma dal basso della mia esperienza, dico che la finanza non è una scienza.

Esiste la matematica finanziaria.
o l'econometria.

Ma la scienza delle finanze è una definizione assurda, al di là dei titoli che possonoo avere certe lauree italiane

FastFreddy
05-11-2008, 18:11
Ma gli articoli vanno letti...

Se uno si ferma al titolo rischia di fare una FDM, come hai fatto ru

A Republican congressman has said that al-Qaeda would welcome the election of Barack Obama as president of the United States.

Che figura di merda avrei fatto? Ti ho citato la fonte della polemica preelettorale. Che poi ognuno se la sia interpretata a modo suo mi pareva palese.

E per l'appunto Gasparri non s'è inventato nulla, non ha fatto altro che citare una polemica interna della campagna elettorale USA.

Fritz!
05-11-2008, 18:15
Per l'appunto Gasparri non s'è inventato nulla, non ha fatto altro che citare una polemica interna della campagna elettorale USA.

quindi il fatto che ci sia qualche pirla che nel mondo ha detto la stessa sciocchezza, giustifica Gasparri?

:mc: :mc: :mc:

Che gasparri non sia in grado di inventare nulla, è scontato, ma non è quello il punto

eagle987
05-11-2008, 18:15
Non sono un economista, ma dal basso della mia esperienza, dico che la finanza non è una scienza.

Esiste la matematica finanziaria.
o l'econometria.

Ma la scienza delle finanze è una definizione assurda, al di là dei titoli che possonoo avere certe lauree italiane

Scienza delle finanze ed economia, vuoi un nome diverso? ok come ti pare, sempre le stesso cose si studiano

Se uno non ha studiato minimo roba come il fallimento del sistema comunista, le grandi pecche del sistema capitalista e i maggiori economisti allora non è in grado di parlare di certe cose, c'è poco da fare

Magari non sai nemmeno che sanità/istruzione/sicurezza costano ampiamente di più di quanto paghiamo di tasse, come si risolse la crisi del 29 che poi portò all'attuale debito pubblico (si, partì tutto dalla sua risoluzione)

ciao ciao

FastFreddy
05-11-2008, 18:22
quindi il fatto che ci sia qualche pirla che nel mondo ha detto la stessa sciocchezza, giustifica Gasparri?



Giustifica che?
Gasparri è grande grosso e vaccinato, non devo certo giustificarlo io, ha fatto una gaffe e amen.

Che Al-Queda sia contenta che se n'è andato Bush posso anche crederlo, se invece sono realmente contenti che abbia vinto Obama allora mi vien da dire che sono uno stuolo di cretini :asd: , visto che dubito che l'amministrazione Obama avrà un cambio di rotta netto nei confronti della lotta al terrorismo. ;)

CYRANO
05-11-2008, 18:23
marò non pensavo che ci fosse qualcuno disposto a difendere l'uscita di gasparri...


C.àòa.àzà.a

Fritz!
05-11-2008, 18:23
Scienza delle finanze ed economia, vuoi un nome diverso? ok come ti pare, sempre le stesso cose si studiano

Se uno non ha studiato minimo roba come il fallimento del sistema comunista, le grandi pecche del sistema capitalista e i maggiori economisti allora non è in grado di parlare di certe cose, c'è poco da fare

Magari non sai nemmeno che sanità/istruzione/sicurezza costano ampiamente di più di quanto paghiamo di tasse, come si risolse la crisi del 29 che poi portò all'attuale debito pubblico (si, partì tutto dalla sua risoluzione)

ciao ciao

Immagino che tu conosca la critica di McKloskey al black boarding teorico, che si limita a costruire modelli deduttivi idealisti, incapaci di dare uno srumento efficace per la comprensione della realtà.

Se non lo sai McCloskey arriva dalla scuola di Chicago. La stessa di Milton Friedman, fondatore del monetarismo, che smentisce il keynesianismo, anche se sicuramente saprai che i premi nobel Von Hayek Von Mises sono quelli che per primi hanno dato la spiegazione teorica per smontare la suplly side economics di Keynes, e di certo sai anche che il monetarismo di Friedman è diverso dalla scuola austriaca in quanto presuppone la neutralità monetaria, mentre gli austriaci propendevano per la crescita deflattiva, col free banking per hayek, e il gold stadard per mises.

FastFreddy
05-11-2008, 18:23
marò non pensavo che ci fosse qualcuno disposto a difendere l'uscita di gasparri...


C.àòa.àzà.a

Infatti non c'è.

Per l'appunto mi stupisco di tutto il clamore che se ne sta facendo.

strat09
05-11-2008, 18:24
sipario: ieri sera in 10 min di ballarò che son riuscito a sopportare

Urso "obama e mccain si ispirano a berlusconi"
Casini "voterei Mc Cain perchè è conservatore ecc..."
Urso "chiunque vinca è una vittoria di Berlusconi"
Urso "preferisco obama ma voterei mc cain"
Urso "che poi è come votare berlusconi" (leggi sopra)
Martino "eh già"

:doh:

CARVASIN
05-11-2008, 18:28
sipario: ieri sera in 10 min di ballarò che son riuscito a sopportare

Urso "obama e mccain si ispirano a berlusconi"
Casini "voterei Mc Cain perchè è conservatore ecc..."
Urso "chiunque vinca è una vittoria di Berlusconi"
Urso "preferisco obama ma voterei mc cain"
Urso "che poi è come votare berlusconi" (leggi sopra)
Martino "eh già"

:doh:
Poi è partito il servizio sulla supercazzola?

Korn
05-11-2008, 18:29
sipario: ieri sera in 10 min di ballarò che son riuscito a sopportare

Urso "obama e mccain si ispirano a berlusconi"
Casini "voterei Mc Cain perchè è conservatore ecc..."
Urso "chiunque vinca è una vittoria di Berlusconi"
Urso "preferisco obama ma voterei mc cain"
Urso "che poi è come votare berlusconi" (leggi sopra)
Martino "eh già"

:doh:

eeeh l'italietta

greasedman
05-11-2008, 18:34
Studiato economia? Non mi pare se metti in dubbio un'equazione tanto semplice eh
Ma si certo, l'economia delle equazioni +tasse=economiapeggiore... vallo a dire a Panama e in Norvegia.

Tu sei un dogmatico, come quelli che in piena catastrofe finanziaria, rilanciano il mito del liberismo vincente e salvifico, renitenti alla realtà e ostili alla logica. Sei uguale e contrario a quei vecchi comunisti ostinati, che pensano che sia la storia che si è sbagliata, non loro.

MesserWolf
05-11-2008, 18:39
sto sentendo che si teme un deriva protezionistica ora con Obama , ma sarebbe davvero possibile una cosa del genere con la Cina che tiene per le palle l'america avendo in tasca il debito USA ? :mbe:

GT82
05-11-2008, 18:39
Magari non sai nemmeno che sanità/istruzione/sicurezza costano ampiamente di più di quanto paghiamo di tasse, come si risolse la crisi del 29 che poi portò all'attuale debito pubblico (si, partì tutto dalla sua risoluzione)

ciao ciao

Il New Deal di Keynes con il suo approccio pragmatico ha ridato spinta al paese che era sull'orlo del tracollo

cerchiamo di non dimenticarlo ;)

ah, per il debito pubblico statunitense...

http://img522.imageshack.us/img522/4782/120m447ridie1.jpg (http://imageshack.us)
http://img522.imageshack.us/img522/120m447ridie1.jpg/1/w840.png (http://g.imageshack.us/img522/120m447ridie1.jpg/1/)

mi sembra che Keynes c'entri ben poco, anzi direi che l'attenzione va spostata sul confronto democratici-repubbicani ;)

Xile
05-11-2008, 19:00
sipario: ieri sera in 10 min di ballarò che son riuscito a sopportare

Urso "obama e mccain si ispirano a berlusconi"
Casini "voterei Mc Cain perchè è conservatore ecc..."
Urso "chiunque vinca è una vittoria di Berlusconi"
Urso "preferisco obama ma voterei mc cain"
Urso "che poi è come votare berlusconi" (leggi sopra)
Martino "eh già"

:doh:

Beh oggi Martino era a SkyTg e cianciava cose a vanvera, fortuna che la giornalista lo metteva a tacere. Ma la perla è stata poco fa al Tg4 in cui la Carfagna paragonava Berlusconi a Obama :rotfl:

Framol
05-11-2008, 19:02
Ha detto che Obama l'ha emozionata come quando Berlusconi è andato al governo...:D

Raven
05-11-2008, 19:03
Ma la perla è stata poco fa al Tg4 in cui la Carfagna paragonava Berlusconi a Obama :rotfl:

Il paragone si può fare, intendiamoci... ;) Io se voglio posso ben paragonare una bmw M3 a una dacia Sandero... :O

E' il risultato del paragone, quindi che mi farebbe riflettere! :D

_Magellano_
05-11-2008, 19:07
Che piaccia o no è sicuramente una svolta epocale e io sono contento che questa ventata di novità abbia messo in moto meccanismi che possono portare miglioramente agli americani cosi come agli europei.
E sopratutto il pericolo Palin è rimandato o speriamo evitato del tutto. :asd:

Framol
05-11-2008, 19:11
Il paragone si può fare, intendiamoci... ;) Io se voglio posso ben paragonare una bmw M3 a una dacia Sandero... :O

E' il risultato del paragone, quindi che mi farebbe riflettere! :D

Infatti,e i paragoni di Fede mi sembrano un pochetto di parte...

Apple80
05-11-2008, 19:13
spero non lo facciano fuori.

ho un brutto presentimento (come molti altri)

Apple80
05-11-2008, 19:16
ah, per il debito pubblico statunitense...



mi sembra che Keynes c'entri ben poco, anzi direi che l'attenzione va spostata sul confronto democratici-repubbicani ;)





ridimensiona l'immagine che hai postato. sballa l'impaginazione :)

zuper
05-11-2008, 19:20
ci sarebbe da parlare per ore sulla vittoria di obama ma fortunatamente ci saranno altri (almeno) 4 anni per farlo...

lo so che nn potevate rimanere senza il mio pensiero e quindi lo schematizzo :D

1- sono chiaramente repubblicano di base e su questo nn c'erano dubbi, ma evito l'ipocrisia di spacciarmi per democratico dopo la vittoria ;)
2- sono altrettanto chiaramente filoamericano...per cui come nn li ritenevo ignoranti prima per aver votato e rivotato bush...ancora meno li ritengo ignoranti adesso per aver votato obama...infatti penso che prima avessero avuto bisogno di un presidente così e ora di un altro tipo...ma da rozzi ignoranti guerrafondai nn sono improvvisamente diventati intelligenti ;)
3- come persona (tralasciando quindi l'appartenenza politica) trovo che obama sia una scelta decisamente migliore...per età per carisma per fascino ecc ecc...
4- credo che fondamentalmente il presidente degli usa abbia ben pochi spazi di manovra per agire come vuole, soprattutto in politica estera, che è quella che + ci riguarda, per cui per noi sinceramente l'uno o l'altro cambia poco
5- è sicuramente una ventata di aria fresca....ma era plausibile...dopo 8 anni di un partito è + facile che si punti sul partito opposto, e viceversa

in conclusione dico (dato che ho detto all'inizio che nn sarei stato ipocrita) che avrei preferito ancora un presidente repubblicano che uno democratico perchè egoisticamente parlando, in politica estera sono decisamente + vicini al mio modo di pensare...paragonereste forse quello che ha contribuito a fare reagan (con tutti i suoi difetti) a quello che ha fatto per il mondo clinton? di reagan immagino tutti si ricordino le trattative di pace con gorbachov e i libri di storia saranno pieni di questo...di clinton al massimo ci ricordiamo della lewinsky...insomma un altro peso politico.

ma sono altrettanto convinto che in questo momento gli usa abbiano bisogno di sistemare un pochino le cose al loro interno e sicuramente un democratico lo può fare meglio!

e sono altresì contento che FORSE nel mondo si placherà un pochino l'antiamericanismo degli ultimi tempi.

insomma...

buon lavoro obama hai le carte in regola per poter fare grandi cose...
ma solo tra un po vedremo se meritavi tutta questa stima...in fondo in fondo anche un po della mia ;)

GT82
05-11-2008, 19:37
spero non lo facciano fuori.

ho un brutto presentimento (come molti altri)

Siamo in due, speriamo di non vivere momenti come gli assassinii di John e Robert Kennedy :rolleyes:

è difficile andare contro i cosidetti poteri forti: lobbies, multinazionali, petrolieri, banchieri, ecc.

Fritz!
05-11-2008, 19:41
ci sarebbe da parlare per ore sulla vittoria di obama ma fortunatamente ci saranno altri (almeno) 4 anni per farlo...

lo so che nn potevate rimanere senza il mio pensiero e quindi lo schematizzo :D

1- sono chiaramente repubblicano di base e su questo nn c'erano dubbi, ma evito l'ipocrisia di spacciarmi per democratico dopo la vittoria ;)

Eh mi sa che sarai uno dei pochi... se non l'unico

er-next
05-11-2008, 19:42
dopo quasi un decennio disastroso l'America ha deciso di voltare pagina..

ha puntato su una persona giovane..

ha fatto un passo in avanti verso l'integrazione razziale..

ha scelto politiche progressiste..



uguale uguale alla situazione italiana.. se ci penso mi viene da piangere..

ci troveremo ancora una volta a perdere il treno giusto.. con politiche vecchie e morte e con politici vergognosi..

FastFreddy
05-11-2008, 19:44
Siamo in due, speriamo di non vivere momenti come gli assassinii di John e Robert Kennedy :rolleyes:

è difficile andare contro i cosidetti poteri forti: lobbies, multinazionali, petrolieri, banchieri, ecc.

E chi ha detto che ci andrà?

Framol
05-11-2008, 19:45
dopo quasi un decennio disastroso l'America ha deciso di voltare pagina..

ha puntato su una persona giovane..

ha fatto un passo in avanti verso l'integrazione razziale..

ha scelto politiche progressiste..



uguale uguale alla situazione italiana.. se ci penso mi viene da piangere..

ci troveremo ancora una volta a perdere il treno giusto.. con politiche vecchie e morte e con politici vergognosi..

Quoto,ci voleva un presidente giovane dopo tanti anni..

FastFreddy
05-11-2008, 19:50
Quoto,ci voleva un presidente giovane dopo tanti anni..

Beh, Clinton non era mica così vecchio, avevo solo un anno più di Obama quando venne eletto.... ;) Lo stesso Bush aveva 54 anni quando fu eletto nel primo mandato. Da noi sarebbero dei "ragazzini" nel modo politico.

Framol
05-11-2008, 19:53
Beh, Clinton non era mica così vecchio, avevo solo un anno più di Obama quando venne eletto.... ;) Lo stesso Bush aveva 54 anni quando fu eletto nel primo mandato. Da noi sarebbero dei "ragazzini" nel modo politico.

Io intendevo uno tra i più giovani,così ha detto Rossella al Tiggi..:)

gigio2005
05-11-2008, 20:01
CICCHITTO, A VELTRONI SERVE OBAMA per far dimenticare le sue sconfitte elettorali
(ANSA) - ROMA, 4 NOV - 'Veltroni per far dimenticare le sue sconfitte elettorali cavalca l'eventuale vittoria di Obama', afferma Fabrizio Cicchitto, capogruppo Pdl.'L'aspetto paradossale di tutto cio' - aggiunge - e' che Veltroni e' alleato di Di Pietro e, anzi, e' alleato subalterno'. E tra Obama e Di Pietro c'e' una bella differenza, perche' il primo, comunque, punta tutto su un'operazione mediatica fondata sulla speranza e sul sogno; il secondo, invece, evoca sempre qualche incubo, in primo luogo le manette'.


http://files.splinder.com/c8955c3cb1b71f1fe368c7626f464c50.jpeg

un uomo un perche'

gigio2005
05-11-2008, 20:03
Certo. Infatti il mitico Uolter è molto meglio :read:


Ah, che qualcuno fermi Uolter. Spiegategli che le elezioni non le ha vinte lui con un piccolo contributo di Obama.


E paragonarsi ad Obama profuma di bestemmia.

ieri a porta a porta si faceva a gara a chi somigliava di piu' a obama...

da berlusconi a caruso....


giusto per sottolineare la pateticita' della politica ITAGLIANA

er-next
05-11-2008, 20:05
un uomo un perche'


ex socialista e ex piduista anche lui..:rolleyes:

e mentre il mondo cambia noi siamo in mano a gasparri bocchino carfagna bossi borghezio..

scorpionkkk
05-11-2008, 20:07
..paragonereste forse quello che ha contribuito a fare reagan (con tutti i suoi difetti) a quello che ha fatto per il mondo clinton? di reagan immagino tutti si ricordino le trattative di pace con gorbachov e i libri di storia saranno pieni di questo...di clinton al massimo ci ricordiamo della lewinsky...insomma un altro peso politico.

Non la penso come te.
Di Reagan non ricordo affatto le trattative di pace con Gorbachov proprio perchè non sono state un'idea di Reagan ma, appunto, conseguenza della Perestrojka nell'ambito della Glasnost russa, introdotte appunto da Gorbachov e che hanno portato a un disgelo soprattutto economico tra USA ed exURSS che poi hanno dato il via ad un microProcesso di pace.

Di Reagan ricordo non solo la fallimentare politica economica ma la ancor più fallimentare introduzione del ruolo da cowboy in politica estera (scopiazzato da Bush padre e da Bush figlio) culminato nel famosissimo "we will bury you" che si traduceva in "guerra nucleare per tutti".

Un presidente quindi non solo inetto ma scientificamente guerrafondaio. L'esatto contrario di ciò che hai affermato.

CYRANO
05-11-2008, 20:08
ex socialista e ex piduista anche lui..:rolleyes:

e mentre il mondo cambia noi siamo in mano a gasparri bocchino carfagna bossi borghezio..

ma sti due li hai messi vicini per caso o ... ?

:O


xcò,a,òz,òa

_Magellano_
05-11-2008, 20:12
Penso che la sua linea piu morbida e il suo minore machismo siano positivi per faccende tipo questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1857410
Mc cain avrebbe già ringhiato e la Palin avrebbe detto che Dio le ha ordinato di bombardare la Russia.

er-next
05-11-2008, 20:12
ma sti due li hai messi vicini per caso o ... ?

:O


xcò,a,òz,òa


ma LOL!!!! lapsus freudiano... giuro non l'ho fatto a posta..

zuper
05-11-2008, 20:19
Non la penso come te.
Di Reagan non ricordo affatto le trattative di pace con Gorbachov proprio perchè non sono state un'idea di Reagan ma, appunto, conseguenza della Perestrojka nell'ambito della Glasnost russa, introdotte appunto da Gorbachov e che hanno portato a un disgelo soprattutto economico tra USA ed exURSS che poi hanno dato il via ad un microProcesso di pace.

Di Reagan ricordo non solo la fallimentare politica economica ma la ancor più fallimentare introduzione del ruolo da cowboy in politica estera (scopiazzato da Bush padre e da Bush figlio) culminato nel famosissimo "we will bury you" che si traduceva in "guerra nucleare per tutti".

Un presidente quindi non solo inetto ma scientificamente guerrafondaio. L'esatto contrario di ciò che hai affermato.
punti di vista...dire che reagan ha "subito" il microprocesso di pace di gorbachov mi pare alquanto limitativo!

lo_straniero
05-11-2008, 21:08
http://i37.tinypic.com/ir5mkk.jpg

un sogno avverato

Gio22
05-11-2008, 21:21
Penso che la sua linea piu morbida e il suo minore machismo siano positivi per faccende tipo questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1857410
Mc cain avrebbe già ringhiato e la Palin avrebbe detto che Dio le ha ordinato di bombardare la Russia.

quoto (vabbè sarà x l'ennesima volta)

-kurgan-
05-11-2008, 21:21
punti di vista...dire che reagan ha "subito" il microprocesso di pace di gorbachov mi pare alquanto limitativo!

di sicuro non è stata una sua iniziativa ;)

gomax
05-11-2008, 21:21
http://i37.tinypic.com/ir5mkk.jpg

un sogno avverato

Meravigliosa. Mi scappa una lacrimuccia. :D

Ciao

ALIEN3
05-11-2008, 21:23
Bello davvero. Cè un wall da qualche parte?

byezzzzzzzzzzzzzzzz

zuper
05-11-2008, 21:28
di sicuro non è stata una sua iniziativa ;)

sicuramente non è stato spettatore passivo

zuper
05-11-2008, 21:29
http://i37.tinypic.com/ir5mkk.jpg

un sogno avverato

per il momento eviterei paragoni improponibili!!!

lo_straniero
05-11-2008, 21:36
per il momento eviterei paragoni improponibili!!!

nessun paragone ....solo che il sogno di Martin in parte sia avverato.

zuper
05-11-2008, 21:37
nessun paragone ....solo che il sogno di Martin in parte sia avverato.

si ma nn li accosterei neanche!!

lo_straniero
05-11-2008, 21:40
si ma nn li accosterei neanche!!

ripeto nessun paragone....non ti puntare su questa cosa...guarda anche l'altro lato e quello che quel sogno di Martin sia avverato.....

FastFreddy
05-11-2008, 21:43
Comunque c'è da dire che mai campagna elettorale fu più combattuta, ho letto in giro che presi singolartmente i due candidati han speso ciascuno più di quanto abbiano speso Bush e Kerry messi insieme alla scorsa tornata :eek:

eagle987
05-11-2008, 21:45
Io avevo detto che uscivo dal thread, ma visto che LUVI mi ha risposto in privato ed ha i messaggi pieni gli dico una cosa che vale per tutti:

Berlusconi e Prodi a qualcuno che ne capisce un po' come politici possono solo far mettere le mani nei capelli, effetto che facevano anche al mio ex professore (110 e lode nella sua materia, arrivato primo nel Lazio, cattedra guadagnata senza uno straccio di raccomandazione)

Il fatto è che mi correggo, non basta capirne un po', ma anche non avere gli occhi foderati col prosciutto per vedere errori sia di destra che sinistra

Quì troppa gente di sinistra per fare gli antiberlusconi non vedono che Prodi non valeva nulla.

saluti

jumpermax
05-11-2008, 21:51
Continuo a pensare alla perla detta da Gasparri... manco fosse un repubblicano deluso intervistato in un bar.... incommentabile.
Per il resto il divario tra i due era troppo ampio, e troppo negativa l'immagine del presidente uscente. Obama ha condotto una perfetta campagna elettorale, carica di promesse e speranze... ed è già nella storia per essere il primo presidente nero. Vedremo se passerà alla storia anche per quello che farà e non soltanto per quello che è.

zuper
05-11-2008, 22:01
http://www.corriere.it/esteri/speciali/2008/elezioni_usa/notizie/primi_nomi_obama_89659ea2-ab5e-11dd-8f4b-00144f02aabc.shtml
Ancora in alto mare la fondamentale poltrona di segretario di Stato (ministro degli Esteri). L'ex candidato alla presidenza John Kerry (che ha appena conservato la sua poltrona di senatore del Massachusetts con il 66% dei voti) vorrebbe il posto, ma contro il suo nome si è già fatto avanti il fuoco di sbarramento dei repubblicani.

il nuovo che avanza :D:D

GioFX
05-11-2008, 22:13
Non so se siano già stati postati, cmq:

Grand Park, Chicago (IL) - Barack Hussein Obama - Victory Speech:

Parte 1 (http://it.youtube.com/watch?v=Y11XTAh4V5Y)

Parte 2 (http://it.youtube.com/watch?v=bR88Ncsq6GM)

Testo del discorso (Testo del discorso) (http://en.wikisource.org/wiki/Obama's_Election_Night_Speech_in_Chicago)

ConteZero
05-11-2008, 22:14
http://www.corriere.it/esteri/speciali/2008/elezioni_usa/notizie/primi_nomi_obama_89659ea2-ab5e-11dd-8f4b-00144f02aabc.shtml


il nuovo che avanza :D:D

Perché, Kerry non ti piace ?

Quello del governo degli absolute beginners era McCain, quello che correva con l'hockey mom di Wasilla.

eagle987
05-11-2008, 22:58
OBAMA: IL SOGNO USA DIVENTA LA SPERANZA DEL MONDO

"Sono la prova che nulla in questo paese è impossibile". Hanno votato per Obama oltre 61,5 milioni di americani; il candidato democratico ha ottenuto almeno 349 grandi elettori strappando all'avversario Ohio, Florida, Virginia e Indiana. Il repubblicano John McCain: il fallimento è solo mio. Il presidente che tutti pensano cambiera' l'America ha cominciato la sua prima giornata da eletto in palestra. In serata la prima nomina: Emanuel nuovo capo gabinetto. In pole position come ministro del Tesoro l'ex ministro Lawrence Summers. Rice: straordinario passo avanti per societa' Usa

In America si avvera sogno di Martin Luther King
di Stefano Polli

http://www.ansa.it/webimages/mida/medium/17/613d0ad417091706df57ce11b21e4ecf.jpg

ROMA - Il sogno di Martin Luther King è diventato realtà: i cittadini americani hanno deciso che Barack Hussein Obama sarà il primo presidente nero degli Stati Uniti, il primo uomo di colore ad insediarsi alla Casa Bianca. E' un segnale indiscutibile di coraggio, di capacità di cambiare. E' un segnale che conferma che l'America sa sempre trovare dentro di sé - soprattutto quando tutto sembra andare per il verso sbagliato - la forza, la determinazione e le motivazioni per scegliere strade nuove, per avviarsi in sentieri inesplorati alla ricerca ancora di un' altra "nuova frontiera". Obama è figlio di un immigrato keniano e di una donna bianca del Kansas.

Ha vissuto la sua infanzia tra le Hawaii, dove è nato, e l'Indonesia, ha combattuto per poter crescere in un'America che non gli mai ha regalato niente, ma che gli ha anche dato le possibilità di meritarsi una scalata sociale - dalla Columbia University alla Harvard Law School - che sarebbe molto difficile in qualunque Paese europeo. Il nuovo presidente Usa ha saputo incarnare l'anima profonda degli americani, quella che sa vivere di sogni e traguardi apparentemente irraggiungibili, di cambiamento e di nuove sfide.

In lui, gli americani che oggi guardano con paura a un futuro dai contorni indefinibili e carico di presagi negativi, hanno visto un uomo capace di dare nuove speranze e, forse, di indicare una strada diversa da quella difficile e tortuosa che sono costretti a percorrere da qualche tempo. I paragoni, per ora sicuramente prematuri, fatti con John Fitzgerald Kennedy si giustificano, in parte, più dal lato emotivo che da quello concreto dei programmi e dei fatti, anche se Obama ha già indicato alcuni cambiamenti strutturali davvero significativi.

Ma il punto fondamentale è che Obama ha saputo parlare al cuore dei suoi concittadini, dando loro la sensazione e, forse, la convinzione che un cambiamento non solo è necessario, ma anche possibile. Gli Stati Uniti oggi hanno dato una lezione importante anche alla Vecchia Europa. Nei momenti difficili gli americani sanno ritrovarsi come hanno fatto oggi nelle lunghe file, in tutti gli angoli del Paese, davanti ai seggi elettorali. Sanno decidere con coraggio senza guardarsi indietro, sanno scegliere senza paura di sbagliare, sanno osare e voltare pagina. In quale Paese europeo oggi sarebbe possibile immaginare un presidente di colore figlio di un immigrato?

Bush: tutti americani possono essere orgogliosi
DI CRISTIANO DEL RICCIO

WASHINGTON - ''Sta per cominciare un periodo di cambiamenti a Washington''. Il presidente George W. Bush, in una breve dichiarazione nel giardino della Casa Bianca, ha promesso oggi una ''completa cooperazione'' al nuovo inquilino della residenza dove ha abitato per otto anni. Il passaggio di consegne sara' fatto solo il 20 gennaio, dopo il giuramento del nuovo presidente sulla scalinata del Congresso, ma i segni del 'cambiamento' sono gia' evidenti: davanti alla Casa Bianca sono in costruzione le tribune per la sfilata che inaugurera' la 'presidenza
Obama'.

Bush ha detto oggi che sara' ''uno spettacolo emozionante'' vedere Barack Obama, la moglie Michelle e le due figlie varcare la soglia della Casa Bianca. ''Milioni di americani saranno raggianti d'orgoglio nel vedere questo momento cosi' pieno d'ispirazione che cosi' tante persone hanno atteso per cosi' tanto tempo'', ha aggiunto il presidente americano. Bush, rimasto invisibile negli ultimi giorni per non interferire nella ''lunga campagna elettorale'', ha sottolineato la importanza storica di questo momento.

''Tutti gli americani, a prescindere da come abbiano votato, possono essere orgogliosi per avere fatto ieri la storia - ha detto Bush - Hanno scelto un presidente il cui percorso rappresenta un trionfo della storia d'America: un testamento al duro lavoro, all'ottimismo e alla fede nella promessa costante della nostra nazione''. L'inquilino della Casa Bianca ha sottolineato che ''molti dei nostri cittadini non avrebbero mai pensato di poter vivere abbastanza per assistere ad una cosa del genere''.

Tornando al tema del simbolo storico e sociale della vittoria di Obama, Bush ha riconosciuto che ''questo e' un momento di speciale soddisfazione per una generazione di americani che sono stati testimoni diretti della lotta per i diritti civili e che adesso quattro decenni dopo vedono realizzato il loro sogno''. Ma il presidente Bush, in attesa di cedere il testimone al suo successore (comprese due guerre ed una grave crisi economica), non intende restare con le mani in mano: ''ci sono cose importanti da fare nei prossimi mesi e continuero' a tutelare gli interessi degli americani finche' restero' in carica''.

Uno degli impegni piu' importanti che attendono Bush e' il vertice mondiale sulla crisi economica, che si svolgera' a Washington la prossima settimana (il 14 e 15 novembre) con la partecipazione dei leader del G-20. Nel frattempo, ha ammonito Bush, il governo degli Usa ''continuera' a restare vigile per assolvere la sua responsabilita' piu' importante: proteggere gli americani''. Bush ha invitato la famiglia Obama a recarsi al piu' presto alla Casa Bianca per una visita di conoscenza. Uno scambio di cortesie che presenta aspetti interessanti: Obama ha impostato la sua campagna sulla impopolarita' del presidente Bush riuscendo con successo a legare le sue politiche avversate dalla gente (dalla guerra in Iraq alle decisioni economiche) al candidato repubblicano John McCain. ''Dopo il 20 gennaio io e Laura torneremo a casa in Texas con i preziosi ricordi dei momenti passati qui'', ha osservato Bush, fornendo l'immagine del suo addio a Washington. Il cow-boy stanco tornera' al suo ranch, cavalcando nel tramonto.

greasedman
05-11-2008, 23:10
Io avevo detto che uscivo dal thread, ma visto che LUVI mi ha risposto in privato ed ha i messaggi pieni gli dico una cosa che vale per tutti:

Berlusconi e Prodi a qualcuno che ne capisce un po' come politici possono solo far mettere le mani nei capelli, effetto che facevano anche al mio ex professore (110 e lode nella sua materia, arrivato primo nel Lazio, cattedra guadagnata senza uno straccio di raccomandazione)
Prodi di 110e lode e di cattedre ne ha una collezione, nè penso che i ministri di economia e tesoro che ha scelto Prodi, tipo Padoa Schioppa o Carlo Azeglio Ciampi fossero degli impiastri incompetenti o addirittura in malafede come tutti questi esperti da bar si affrettano ad immortalare. Sono uomini che non meritavano di essere denigrati da una stampa volgare, sciocca, e sottovalutati da un volgo così presuntuoso e cazzoproprista.

Intanto che il tuo prof di economia si prende tempo per misurarsi la puzza sotto al naso, c'è un commercialista della valtellina che lo governa per l'ennesima drammatica volta e una stronzetta raccomandata al ministero che magari gli incula pure il gesso della lavagna. Continui pure a misurarsela...

eagle987
05-11-2008, 23:13
Prodi di 110e lode e di cattedre ne ha una collezione, nè penso che i ministri di economia e tesoro che ha scelto Prodi, tipo Padoa Schioppa o Carlo Azeglio Ciampi fossero degli impiastri incompetenti o addirittura in malafede come tutti questi esperti da bar si affrettano ad immortalare. Sono uomini che non meritavano di essere denigrati da una stampa volgare, sciocca, e sottovalutati da un volgo così presuntuoso e cazzoproprista.

Intanto che il tuo prof di economia si prende tempo per misurarsi la puzza sotto al naso, c'è un commercialista della valtellina che lo governa e una stronzetta raccomandata al ministero che magari gli incula pure il gesso della lavagna. Continui pure a misurarsela...

1° impare l'educazione, non è un linguaggio che si usa in un forum, riguardo NESSUNO

2° Ok se lo credi tu, ognuno può pensare ciò che vuole basta che ti esprimi educatamente, com'è possibile che si permetta di dire le cose sottolineate in un forum? Ma scherziamo? Regolati per cortesia

dave4mame
05-11-2008, 23:32
Quindi sei d'accordo con me dato che ho detto "potrebbero" :)

E' chiaro che dipende da cosa verrà fatto in concreto, ma contemporaneamente sarebbe sbagliato minimizzare questo evento che in se è "storico" a tutti gli effetti.

sono d'accordo con qualunque verbo che sia coniugato al condizionale.
fintanto che il presidente eletto non inizierà a esercitare i suoi poteri, ogni ipotesi è valida.

in questo momento l'unico cambiamento sicuro è che il presidente degli stati uniti è nero (per metà).
e, in tutta onestà, è un cambiamento di cui mi frega assai poco....

GUSTAV]<
05-11-2008, 23:34
http://bostonist.com/attachments/sloan/obama.jpg

:winner:

dave4mame
05-11-2008, 23:41
la suplly side economics di Keynes

eh?:mbe:

eagle987
05-11-2008, 23:46
eh?:mbe:

non ho visto il resto ma quello che hai quotato non ha senso, mica è di Keynes, sono come il giorno e la notte ...

dave4mame
05-11-2008, 23:49
non ho visto il resto ma quello che hai quotato non ha senso, mica è di Keynes, sono come il giorno e la notte ...

conoscendo il background culturale di fritz! sono ragionevolmente certo che abbia preso un supply per demand...

ConteZero
05-11-2008, 23:54
Keynes stà alla supply side come Rocco Siffredi stà alla castità.
E questo lo so pure io che sono un ignorante in materia.

greasedman
05-11-2008, 23:55
in questo momento l'unico cambiamento sicuro è che il presidente degli stati uniti è nero (per metà).
e, in tutta onestà, è un cambiamento di cui mi frega assai poco....
ragionando così in ogni elezione passata allora non c'era nemmeno quella di differenza, l'uno o l'altro sarebbe sempre stato uguale...

Obama introduce degli elementi di novità: negli ultimi anni i candidati erano membri di famiglie potenti, ben inquadrati nell'establishment della borghesia americana. Obama è il primo "sfigato" che riesce a sfondare, perdipiù battendo anche all'interno del suo partito il muro dei Clinton; la percezione che aveva prima la "ggente" era quella di essere tagliata fuori dalla politica alta, da cui ne deriva anche la scarsa partecipazione elettorale. Per arrivarci, questa è un'altra novità, si è servito in gran parte del supporto economico della ggente, senza dipendere troppo da qualche cricca di finanziatori cui poi sarebbe costretto ad obbedire, come fece invece Bush con i beneficiari della guerra in Iraq, o come Mccain che avrebbe invece avuto delle belle bocche da sfamare...

GT82
06-11-2008, 00:03
a me è piaciuto parecchio anche il discorso di McCain

ok quello di Obama era da pelle d'oca (già per molti di noi, pensate chi l'ha votato e s'è battuto cosa deve aver provato...)

McCain però ha dato un enorme lezione di dignità, di rispetto, di unità nazionale ma soprattutto di come si deve prendere ed affrontare una sconfitta

come dice un noto aforisma? "Per vincere devi saper perdere"

penso che di politici decisi a pronunciare quelle frasi con molti fischi e rumori del provenire dal proprio pubblico, ne esistano ben pochi al mondo

se devo dire una parola su di lui direi: coraggioso

non a caso è un eroe di guerra

dave4mame
06-11-2008, 00:05
doppio.

dave4mame
06-11-2008, 00:05
ragionando così in ogni elezione passata allora non c'era nemmeno quella di differenza, l'uno o l'altro sarebbe sempre stato uguale...

al momento dell'elezione, si.
i cambiamenti li valuto quando avvengono, non prima.
non sono mica un indovino....


Obama introduce degli elementi di novità: negli ultimi anni i candidati erano membri di famiglie potenti, ben inquadrati nell'establishment della borghesia americana. Obama è il primo "sfigato" che riesce a sfondare, perdipiù battendo anche all'interno del suo partito il muro dei Clinton; la percezione che aveva prima la "ggente" era quella di essere tagliata fuori dalla politica alta, da cui ne deriva anche la scarsa partecipazione elettorale. Per arrivarci, questa è un'altra novità, si è servito in gran parte del supporto economico della ggente, senza dipendere troppo da qualche cricca di finanziatori cui poi sarebbe costretto ad obbedire, come fece invece Bush con i beneficiari della guerra in Iraq, o come Mccain che avrebbe invece avuto delle belle bocche da sfamare...

ah, mica mai detto il contrario.
ma se il cambiamento è la figura del presidente e non l'operato del presidente.... beh, oggettivamente me ne frega molto poco.

e, francamente, c'è poco da invidiarlo.
si becca una situazione economica quantomento preoccupante e un carico di aspettative inusitato.
un'accoppiata davvero poco facile da gestire.

eagle987
06-11-2008, 00:06
a me è piaciuto parecchio anche il discorso di McCain

ok quello di Obama era da pelle d'oca (già per molti di noi, pensate chi l'ha votato e s'è battuto cosa deve aver provato...)

McCain però ha dato un enorme lezione di dignità, di rispetto, di unità nazionale ma soprattutto di come si deve prendere ed affrontare una sconfitta

come dice un noto aforisma? "Per vincere devi saper perdere"

penso che di politici decisi a pronunciare quelle frasi con molti fischi e rumori del provenire dal proprio pubblico, ne esistano ben pochi al mondo

se devo dire una parola su di lui direi: coraggioso

non a caso è un eroe di guerra

Quà destra e sinistra si prendono a insulti, lì come RISPETTO sono di certo avanti

eagle987
06-11-2008, 00:09
al momento dell'elezione, si.
i cambiamenti li valuto quando avvengono, non prima.
non sono mica un indovino....



ah, mica mai detto il contrario.
ma se il cambiamento è la figura del presidente e non l'operato del presidente.... beh, oggettivamente me ne frega molto poco.

e, francamente, c'è poco da invidiarlo.
si becca una situazione economica quantomento preoccupante e un carico di aspettative inusitato.
un'accoppiata davvero poco facile da gestire.

Si spera, sono un po' scettico quanto te ma vedremo, nessuno ovviamente può dire "qualcosa è cambiato" prima del tempo, ma se la possibilità c'è allora crediamo in questa possibilità, io vado con HE CAN e :sperem:

_Magellano_
06-11-2008, 00:12
Sentivo che vi era anche da cambiare molti membri del senato,come si è risolto il tutto? sono andati tutti ai democratici o sono spartiti?

ConteZero
06-11-2008, 00:19
Sentivo che vi era anche da cambiare molti membri del senato,come si è risolto il tutto? sono andati tutti ai democratici o sono spartiti?

I democratici stanno a 56 senatori (quindi un bel +7) e ci sono ancora 4 seggi da assegnare.
Purtroppo però perché il senato sia totalmente democratico bisognerebbe che tutti andassero ai democratici, in modo da rendere impossibile la pratica d'ostruzionismo nota come "filibustering".

Repubblica non da voti molto attendibili, ma a quel che capisco lo "swing" è fra 56(D)-44(R) e 59(D)-41(R) con il primo come dato più probabile.
Se vuoi saperne di più un link molto esplicativo (ed altrettanto complesso) è questo: http://www.rollcall.com/news/29876-1.html

Nella pratica il filibustering è quando un senatore dice "io inizio un discorso" e blocca il voto fino a quando non decide di averlo finito.
Il senato non può "andare oltre" e votare, a meno di un voto apposito che richiede però il supporto dei 3/5 dei presenti (quindi: 60 seggi senatoriali).
Nel dettaglio il tipo non deve effettivamente parlare, basta che "annunci" di far filibustering.
Ovviamente se il numero dei presenti al senato diminuisce per una qualche ragione scende anche il valore dei 3/5.

Da qui l'importanza di essere 60, per poter fermare il filibustering anche quando i repubblicani sono al gran completo...
Di per sé anche l'attuale 56 (ed un probabile 58) è un numero "spaventosamente alto", tale da poter interrompere il filibustering se anche solo uno o due senatori repubblicani sono assenti (e c'è da considerare la questione del vicepresidente, che stando all'interpretazione Cheney è un membro "extra" del senato).

dantes76
06-11-2008, 00:35
:asd:
http://img522.imageshack.us/img522/3540/29354181370aed08e9eab15vj5.jpg (http://imageshack.us)

StefAno Giammarco
06-11-2008, 00:45
Prodi di 110e lode e di cattedre ne ha una collezione, nè penso che i ministri di economia e tesoro che ha scelto Prodi, tipo Padoa Schioppa o Carlo Azeglio Ciampi fossero degli impiastri incompetenti o addirittura in malafede come tutti questi esperti da bar si affrettano ad immortalare. Sono uomini che non meritavano di essere denigrati da una stampa volgare, sciocca, e sottovalutati da un volgo così presuntuoso e cazzoproprista.

Intanto che il tuo prof di economia si prende tempo per misurarsi la puzza sotto al naso, c'è un commercialista della valtellina che lo governa per l'ennesima drammatica volta e una stronzetta raccomandata al ministero che magari gli incula pure il gesso della lavagna. Continui pure a misurarsela...

Proprio non ti arriva che questo "stile" è inaccettabile? Mah... la tariffa è la solita (3 giorni)

ConteZero
06-11-2008, 00:51
:asd:
...cut...

Non è illegale guidare con quegli adesivi che ti bloccano la visuale posteriore ?

PS: L'adesivo in fondo a sinistra "America bless God" mi sà di redneck isterico.

dantes76
06-11-2008, 01:09
Non è illegale guidare con quegli adesivi che ti bloccano la visuale posteriore ?

PS: L'adesivo in fondo a sinistra "America bless God" mi sà di redneck isterico.

dovrebbe essere illegale il pensiero di quello scritte

Marziano
06-11-2008, 01:28
Il presidente nero ce l'abbiamo, ora quanti decenni dobbiamo aspettare per avere un presidente ateo?
Per carita' nulla contro i cristiani, ma che l'uomo piu' potente del mondo creda sinceramente che tutte
le specie della terra possano stare in un barcone mi inquieta ( non e' mia, e' di un americano.. :) ).
Il discorso di Obama è stato memorabile ma i toni sembravano piu' quelli di un predicatore che un novello jfk:
I continui rimandi a Dio e ai parenti che ci guardano dal cielo mi ha un po infastidito, e quando la gente ha
cominciato a ripetere i suoi yes we can a me sembrava di stare in chiesa ad ascoltare un mantra dei fedeli.

entanglement
06-11-2008, 08:24
partito il totoministri:
mi permetto di grassettare i nomi "pesanti"

WASHINGTON - Appena ufficializzata l'elezione di Barack Obama, è scattato il toto-ministri. La squadra di governo, che potrebbe essere annunciata già nei prossimi giorni, si profila piena di veterani dell'amministrazione Clinton:

Capo staff Casa Bianca: Obama ha offerto la poltrona al suo vecchio amico e alleato di Chicago, Rahm Emanuel che ha accettato.

Vice capo staff: Pete Rouse, già capo dello staff di Obama nell'ufficio del Senato; Ron Klain, ex capo staff del vice presidente Al Gore; la consigliera di lunga data Valerie Jarrett e la responsabile dello staff della campagna elettorale, Jim Messina

Inviato speciale per i Cambiamenti climatici: l'ex vice presidente Al Gore

Capo Agenzia di protezione dell'ambiente: Robert Kennedy Junior, avvocato ambientalista di New York e figlio di Bob Kennedy

Consigliere per la Sicurezza nazionale: Jim Steinberg (era vice consigliere con Clinton); Gregory Craig, consulente speciale di Clinton; Susan Rice; Samantha Power

Primo consigliere Casa Bianca: Bob Bauer, consigliere della campagna; Chris Lu, membro dell staff per la transizione e direttore legislativo di Obama; Heather Higginbottom, stratega politico e braccio destro di John Kerry, Mike Strautmanis.

Capo staff della First Lady: Alyssa Mastromonaco, già nello staff della campagna; Melissa Winter; la portavoce Linda Douglass

Direttore Comunicazione: Robert Gibbs e Dan Pfeiffer

Consigliere Economico Casa Bianca: Austan Goolsbee, docente di economia all'Università di Chicago e consigliere della campagna; Jason Furman, direttore delle politiche economiche della campagna; Michael Froman, ex capo staff del Tesoro e dirigente Citigroup

Assistente personale: Reggie Love, l'alter-ego di Obama

Segretario di Gabinetto: Christine Varney

Segretario staff Casa Bianca: Cassandra Butts

Direttore degli Affari legislativi: Chris Lu; Mike Strautmanis

Segretario alla Difesa: Chuck Hagel; Richard Danzig; John Hamre, Robert Gates

Segretario alla Giustizia: il governator della Virginia, Tim Kaine; Eric Holder; il governatore del Massachusetts, Deval Patrick e quello dell'Arizona, Janet Napolitano.

Segretario di Stato: il senatore John F. Kerry; il governatore del Nuovo Messico, Bill Richardson; il senatore Richard Lugar

Ambasciatore Usa alle Nazioni Unite: Susan Rice, consigliera per la sicurezza nazionale della campagna e funzionaria dell'amministrazione Clinton; Caroline Kennedy, la figlia di John Fitzgerald Kennedy ha pilotato la ricerca del numero due del ticket democratico culminata nella nomina del senatore del Delaware, Joe Biden.

Segretario al Tesoro: gli ex segretari di Clinton, Larry Summers e Robert Rubin; il presidente dell'organismo di assicurazione dei depositi bancari (Fdic), Sheila C. Blair; il presidente della Fed di New York, Timothy Geithner; l'ex presidente della Federal Reserve Paul Volcker

Vice segretario al Tesoro: Jake Siewert

Segretario alla Salute e ai Servizi umani: Tom Daschle; Howard Dean; John Kitzhaber

Segretario all'istruzione: David Boren, presidente dell'Universita dell'Oklahoma; John Kitzhaber, ex governatore dell'Oregon

Segretario al Commercio: Penny Pritzker; Kathleen Sebelius; Olympia Snowe

Segretario alla Sicurezza nazionale: Gary Hart; William Bratton; Tim Roemer; Jane Harman; Susan Collins

Direttore Cia: Tim Roemer; Jane Harman

Direttore dell'Intelligence nazionale: Jane Harman

Segretario alla Politiche abitative e dello Sviluppo urbano: la consigliera di lunga data Valerie Jarrett; Jesse Jackson

Segretario all'Energia: il governatore della California, Arnold Schwarzenegger; il senatore Jeff Bingaman

Segretario ai Trasporti: Earl Blumenauer; Jim Oberstar

Segretario al Lavoro: Richard Gephardt; Andrew Stern, Kay Hagan; Jeanne Shaheen

Segretario all'Agricoltura: l'ex governatore dell'Iowa, Tom Vilsack; Collin Peterson
(5 novembre 2008)

Stigmata
06-11-2008, 08:36
Non è illegale guidare con quegli adesivi che ti bloccano la visuale posteriore ?

PS: L'adesivo in fondo a sinistra "America bless God" mi sà di redneck isterico.

ho pensato quasi la stessa cosa :asd:

s-y
06-11-2008, 08:41
qui dove sono (zona rurale dell'india) sono tutti molto felici e pieni di aspettative, perche' vedono in obama 'uno di loro'.
fermo restando che gia' questo e' un effetto positivo, derivante dal solo 'simbolo-obama', spero che queste aspettative, che immagino ci siano ovunque e in particolare nel 'sud del mondo', non vengano deluse, lo spero tanto.

:.Blizzard.:
06-11-2008, 09:00
partito il totoministri:
mi permetto di grassettare i nomi "pesanti"



Arnold Schwarzenegger non è repubblicano? Secondo me è stato messo lì a cavolo quel nome. Considerando anche le pessime qualità del "politico" in questione.

zuper
06-11-2008, 09:19
qui dove sono (zona rurale dell'india) sono tutti molto felici e pieni di aspettative, perche' vedono in obama 'uno di loro'.
fermo restando che gia' questo e' un effetto positivo, derivante dal solo 'simbolo-obama', spero che queste aspettative, che immagino ci siano ovunque e in particolare nel 'sud del mondo', non vengano deluse, lo spero tanto.

credo abbia cose + importanti a cui pensare della povertà nel mondo :D:D:D

"Lo sport ha sempre avuto un ruolo centrale nella mia vita. Crescendo, ho imparato la competizione e il lavoro di squadra sul campo di basket, e durante la campagna elettorale ho cercato di giocare quando potevo. Alla Casa Bianca vorrei avere un campo di basket".

LOL :)

s-y
06-11-2008, 09:26
credo abbia cose + importanti a cui pensare della povertà nel mondo :D:D:D


non hai capito, e non importa.
ma evita di fare 'sti interventi tanto per provocare, grazie.

zuper
06-11-2008, 09:28
non hai capito, e non importa.
ma evita di fare 'sti interventi tanto per provocare, grazie.

cosa nn ho capito?

entanglement
06-11-2008, 10:05
Arnold Schwarzenegger non è repubblicano? Secondo me è stato messo lì a cavolo quel nome. Considerando anche le pessime qualità del "politico" in questione.

si schwarzenegger è repubblicano ma sposato con una kennedy alla lontana.

e, stranamente, è un politico niente male

IlariaFa
06-11-2008, 10:33
"America bless god": geniale

dave4mame
06-11-2008, 10:41
si schwarzenegger è repubblicano ma sposato con una kennedy alla lontana.

alla lontana un cavolo... è la nipote di jfk

e, stranamente, è un politico niente male
infatti.
ma ovviamente i "diversamente colti" devono fare la loro sparata....

IlariaFa
06-11-2008, 10:44
Per arrivarci, questa è un'altra novità, si è servito in gran parte del supporto economico della ggente, senza dipendere troppo da qualche cricca di finanziatori cui poi sarebbe costretto ad obbedire, come fece invece Bush con i beneficiari della guerra in Iraq, o come Mccain che avrebbe invece avuto delle belle bocche da sfamare...

per niente vero, informati sui finanziatori di Obama

CYRANO
06-11-2008, 11:05
per niente vero, informati sui finanziatori di Obama

bella signature...



Cò,a,òz,òa

entanglement
06-11-2008, 11:08
alla lontana un cavolo... è la nipote di jfk

non ero così informato.
nipote come zio giusto ?


infatti.
ma ovviamente i "diversamente colti" devono fare la loro sparata....

basta guardare su wiki... i californiani non sono mona come nella bible belt... se rieleggono uno è perchè se lo merita di solito.
a maggior ragione se è repubblicano, la california è stata storicamente (e tuttora è) democratica

ConteZero
06-11-2008, 11:09
Swarzy è sempre stato un repubblicano atipico, e viene da un paese martoriato dalle questioni energetiche.
Tra l'altro Swarzy FUMA (sigari tra l'altro) ed un minimo di "machismo" in un ambiente troppo politically correct (bombardare l'Afghanistan ? certo - fumare alla casa bianca ? è da incivili) non ci starebbe male.
In ultimo Swarzy è americano AMERICANO (nel senso che si sente tale ed è visto come tale) pur non essendo nato in USA, questo lo rende molto "vicino" all'idea di multiculturale e multirazziale che Obama cerca di tirare avanti.

PS: Arnold è sposato con una del clan Kennedy.

entanglement
06-11-2008, 11:12
più che sul machismo, è una persona estremamente attenta alle questioni energetiche.

e questo è ancora più importante.

certo che se quando finisce un incontro coi giornalisti, salutasse con un "hasta la vista baby" sarebbe un grande

Stigmata
06-11-2008, 11:17
più che sul machismo, è una persona estremamente attenta alle questioni energetiche.

e questo è ancora più importante.

certo che se quando finisce un incontro coi giornalisti, salutasse con un "hasta la vista baby" sarebbe un grande

:asd:

ConteZero
06-11-2008, 11:20
:asd:

"Se la sentirebbe di ricoprire un incarico per un presidente Democratico ?"

"No hay problema"

entanglement
06-11-2008, 11:24
ahmaninejad lo chiama:
"abbiamo finito il reattore nucleare"
"fatti fottere, stronzo !"

e a binladen:
"vivo o morto tu verrai con me !"

ok basta cacchiate.

dave4mame
06-11-2008, 11:34
non ero così informato.
nipote come zio giusto ?

si.
la madre è una delle 35234231 sorelle di jfk..


basta guardare su wiki... i californiani non sono mona come nella bible belt... se rieleggono uno è perchè se lo merita di solito.
a maggior ragione se è repubblicano, la california è stata storicamente (e tuttora è) democratica

appunto.
è al secondo mandato, ben gradito da ambedue i fronti.
tant'è che se la costituzione non lo proibisse esplicitamente, sarebbe stato un potenziale candidato per le elezioni.

dave4mame
06-11-2008, 11:36
ahmaninejad lo chiama:
"abbiamo finito il reattore nucleare"
"fatti fottere, stronzo !"

e a binladen:
"vivo o morto tu verrai con me !"

ok basta cacchiate.

dai, ancora una...
signor schwarzenegger, quali sono le sue proposte in tema di fiscalità?

"da qualche parte, in qualche modo, qualcuno pagherà".

drakend
06-11-2008, 12:11
Qualche pagina fa ho chiesto se Bush, fino al 20 gennaio 2009, sarà un presidente con i pieni poteri oppure un presidente che può prendere decisioni solo d'ordinaria amministrazione. Qualcuno può rispondermi con precisione?

Fritz!
06-11-2008, 12:33
alla lontana un cavolo... è la nipote di jfk


tra figli di prime, seconde, terze e quarte nozze, i kennedy saranno si e no qualche milione...

Lo chiamano clan non a sproposito:asd:

Fritz!
06-11-2008, 12:39
conoscendo il background culturale di fritz! sono ragionevolmente certo che abbia preso un supply per demand...

grazie per la fiducia:vicini:

e hai ragione:fagiano:

Il post era solo per dire che chi dice che l'economia(o peggio la scienza) sia una scienza esatta esemplificata da una semplice formuletta, racconta cazzate.

Fritz!
06-11-2008, 12:48
Qualche pagina fa ho chiesto se Bush, fino al 20 gennaio 2009, sarà un presidente con i pieni poteri oppure un presidente che può prendere decisioni solo d'ordinaria amministrazione. Qualcuno può rispondermi con precisione?

11:19 NYTimes: "Bush ha ancora tempo per fare danni"

Il New York Times ricorda nel suo editoriale che il presidente uscente, George W. Bush, ha ancora 77 giorni da trascorrere alla Casa Bianca e che non ha intenzione "di perdere nemmeno un minuto". "Molti presidenti - scrive il NYT - amano mettere il loro marchio politico nell'ultima fase, ma nel caso di bush potrebbe trattarsi di qualcosa di più di quisquilie". I suoi consulenti stanno lavorando per cambiare regole e regolamenti sull'ambiente, sulle libertà civili e sull'aborto "e non per il meglio". "Potrebbero servire mesi o anni al prossimo presidente per individuarle (le modifiche, ndr) e per riparare al danno compiuto".

elevul
06-11-2008, 13:15
"Obama aswered:

don't need any suggestion, thanks.
My criminal record is clean"

courier.com
Grandissimo!
Gli ha reso pan per focaccia... :rotfl: :rotfl:

CARVASIN
06-11-2008, 13:16
Grandissimo!
Gli ha reso pan per focaccia... :rotfl: :rotfl:

Mica l'ha detto veramente :asd:

Magari...:D

FastFreddy
06-11-2008, 13:19
Grandissimo!
Gli ha reso pan per focaccia... :rotfl: :rotfl:

Siamo a quota 5 boccaloni! :O Trallallè, segna!

ConteZero
06-11-2008, 13:22
11:19 NYTimes: "Bush ha ancora tempo per fare danni"

Il New York Times ricorda nel suo editoriale che il presidente uscente, George W. Bush, ha ancora 77 giorni da trascorrere alla Casa Bianca e che non ha intenzione "di perdere nemmeno un minuto". "Molti presidenti - scrive il NYT - amano mettere il loro marchio politico nell'ultima fase, ma nel caso di bush potrebbe trattarsi di qualcosa di più di quisquilie". I suoi consulenti stanno lavorando per cambiare regole e regolamenti sull'ambiente, sulle libertà civili e sull'aborto "e non per il meglio". "Potrebbero servire mesi o anni al prossimo presidente per individuarle (le modifiche, ndr) e per riparare al danno compiuto".

L'ha fatto anche Clinton, che ha messo norme più severe per l'ambiente a 50 giorni da fine mandato.
Solo che Clinton era amato, e quando s'è trattato di toccare quelle norme la gente ha cominciato a chiedersi "ma perché, c'è un problema sull'inquinamento?" mentre Bush è odiato.
Il rischio è che se Bush mette mano ad argomenti spinosi poi dà il pretesto ad Obama per riscrivere tutto ex novo...
...e vista la popolarità di Obama non penso che i repubblicani vogliano che Bush sia ricordato ANCORA PEGGIO.

elevul
06-11-2008, 13:24
a me piu' che la guerra in iraq, interessano:

L'economia interna usa[ va be lei, andiamo bene noi[ europa]-vedi punto sotto-
La ricerca scientifica, punto fondamentale per gli stati uniti...[vedi punto sopra]
e la nasa:D sarebbe stato meglio andare su marte che in iraq :O

Quoto.
Soprattutto l'ultima, visto che mi sa che il pianeta è irrimediabilmente danneggiato, quindi dovremmo andarcene a breve.

elevul
06-11-2008, 13:31
Gratz @ Obama ;)

Passato l'incubo dell'amministrazione Bush che ha fatto odiare gli USA al mondo intero, è il momento giusto per tutti i ricercatori italiani di andare in un paese che punterà alla grande sull'istruzione e la ricerca.

Magari prima potevano esserci delle remore morali, ma ora l'America è il futuro per voi, e io dico non solo per i ricercatori, ma anche per gli insegnanti giovani e preparati che hanno intraprendenza e voglia di lavorare.

Lasciatevi alle spalle questo paese in rovina, prendete coraggio e pensate al vostro futuro.
Per una volta sono d'accordo con te. ^_^
Io già avevo intenzione di andarmene, ma avevo puntato più ai paesi nordici dell'europa. Ma con Obama credo che riconsidererò la mia scelta. ^_^

ConteZero
06-11-2008, 13:34
A calcoli fatti con 57 senatori su 100 (quelli "sicuri" ad oggi) i repubblicani per fare filibustering dovrebbero tenere 38 o più senatori in senato (su 43), il che vuol dire che se sei senatori sono assenti (bagno, sonno, volo ritardato e via dicendo) non possono fermarsi.
Con 58 senatori su 100 (risultato "probabile") la situazione diventa ancora peggiore, perché basta che manchino quattro senatori (38 / 2 = 19, 19 x 3 = 57) per "averla vinta".
Da qui la situazione difficile per i repubblicani...

elevul
06-11-2008, 13:45
Ci si è divertiti abbastanza, quindi si può dire che la frase è un'invenzione di trollall..em trallallero. :p

Ma lol, ci sono cascato completamente... :rotfl:

eagle987
06-11-2008, 13:49
Allora veniamo ai fatti: il sistema economico americano è fatto in un certo modo, infatti non si alzano le tasse ai ricchi perché altrimenti crollerebbe tutto

Ovvio che Obama ai poveri vorrebbe abbassarle, non certo alzarle, ma vista anche la situazione economica forse ci riuscirà con i molto molto poveri, più di quello a meno di grandi invenzioni non si può.

Le sue promesse sono belle ma non aspettatevi i miracoli, purtroppo non potrà farne, ma di certo può rendere meglio dell'ultima amministrazione

entanglement
06-11-2008, 13:50
non è mica l'uomo della provvidenza ... non è che con un tocco di bacchetta magica fa sparire i rednecks.
può fare bene, ok, ma dopo bush non è così difficile.

ConteZero
06-11-2008, 13:53
Allora veniamo ai fatti: il sistema economico americano è fatto in un certo modo, infatti non si alzano le tasse ai ricchi perché altrimenti crollerebbe tutto

Ovvio che Obama ai poveri vorrebbe abbassarle, non certo alzarle, ma vista anche la situazione economica forse ci riuscirà con i molto molto poveri, più di quello a meno di grandi invenzioni non si può.

Le sue promesse sono belle ma non aspettatevi i miracoli, purtroppo non potrà farne, ma di certo può rendere meglio dell'ultima amministrazione

Veramente esistono gli schemi, e più o meno tutti i non milionari dovrebbero guadagnarci qualcosa.
Il tutto è stato rapportato agli introiti e dovrebbe costare pochissimo allo stato.
Ovviamente i ricconi pagheranno un extra, ma possiamo considerarlo un ritorno ai livelli "pre-reagan".

eagle987
06-11-2008, 13:53
Io non vorrei appunto si creassero troppe aspettative, io sono convinto che farà il possibile però

entanglement
06-11-2008, 14:13
Ovviamente i ricconi pagheranno un extra, ma possiamo considerarlo un ritorno ai livelli "pre-reagan".

wiki (http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_United_States_presidential_candidates,_2008#Tax_policy) viene in nostro soccorso !

bush aveva proposto di togliere la tassa di eredità... warren buffet, bill gates e un sacco di altri riccastri hanno detto: "lasciala li che tanto i nostri figli male non staranno" ...

icoborg
06-11-2008, 14:14
wiki (http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_United_States_presidential_candidates,_2008#Tax_policy) viene in nostro soccorso !

bush aveva proposto di togliere la tassa di eredità... warren buffet, bill gates e un sacco di altri riccastri hanno detto: "lasciala li che tanto i nostri figli male non staranno" ...

ihihi il silvio l'ha sussurrata al suo orecchio o viceversa :asd: nevvero?

CYRANO
06-11-2008, 14:18
]Allora veniamo ai fatti: il sistema economico americano è fatto in un certo modo, infatti non si alzano le tasse ai ricchi perché altrimenti crollerebbe tutto[/B]

Ovvio che Obama ai poveri vorrebbe abbassarle, non certo alzarle, ma vista anche la situazione economica forse ci riuscirà con i molto molto poveri, più di quello a meno di grandi invenzioni non si può.

Le sue promesse sono belle ma non aspettatevi i miracoli, purtroppo non potrà farne, ma di certo può rendere meglio dell'ultima amministrazione

cioè ?


Cò,a,zò,a

elevul
06-11-2008, 14:51
Segretario all'Energia: il governatore della California, Arnold Schwarzenegger

Go, Swarzy!! :sofico:

elevul
06-11-2008, 15:22
Bon, finito di leggere il thread.
Adesso vado a vedermi il discorso di Obama e poi con le presidenziali americane 2009 ho finito.

cocis
06-11-2008, 15:45
dopo solo 1 giorno :asd::asd:

http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/esteri/italia-obama/italia-obama/italia-obama.html

Berlusconi, prima gaffe su Obama
"E' giovane, bello e abbronzato"

:sofico: :ciapet: :read:


MOSCA - Ieri aveva annunciato di "volergli dare consigli". E oggi fa la sua prima, clamorosa gaffe. Silvio Berlusconi da Mosca torna a parlare di Barack Obama e davanti al premier russo Medveded lo definisce giovane, bello e "abbronzato".

E' l'ennesima battuta del Cavaliere, che però stavolta non esercita il suo humor sulle donne, il sesso o gli odiati "comunisti". Ma al contrario, dando dell'"abbronzato" al futuro inquilino della Casa Bianca, riecheggia vecchi motivetti di sapore razzista.

(6 novembre 2008)

sander4
06-11-2008, 15:53
dopo solo 1 giorno :asd::asd:

http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/esteri/italia-obama/italia-obama/italia-obama.html

Berlusconi, prima gaffe su Obama
"E' giovane, bello e abbronzato"

:sofico: :ciapet: :read:

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

FastFreddy
06-11-2008, 15:56
dopo solo 1 giorno :asd::asd:

http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/esteri/italia-obama/italia-obama/italia-obama.html

Berlusconi, prima gaffe su Obama
"E' giovane, bello e abbronzato"

:sofico: :ciapet: :read:

Si può negarlo? :O

entanglement
06-11-2008, 16:11
dopo solo 1 giorno :asd::asd:

http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/esteri/italia-obama/italia-obama/italia-obama.html

Berlusconi, prima gaffe su Obama
"E' giovane, bello e abbronzato"

:sofico: :ciapet: :read:


MOSCA - Ieri aveva annunciato di "volergli dare consigli". E oggi fa la sua prima, clamorosa gaffe. Silvio Berlusconi da Mosca torna a parlare di Barack Obama e davanti al premier russo Medveded lo definisce giovane, bello e "abbronzato".

E' l'ennesima battuta del Cavaliere, che però stavolta non esercita il suo humor sulle donne, il sesso o gli odiati "comunisti". Ma al contrario, dando dell'"abbronzato" al futuro inquilino della Casa Bianca, riecheggia vecchi motivetti di sapore razzista.

(6 novembre 2008)

eccolo qua.

BARACK BOMBARDA ARCORE !!!

Fabryce
06-11-2008, 16:17
Io sono fiducioso, soprattutto se mantiene gli impegni presi riguardo l'ambiente..

Così l'Italia non può più appellarsi al fatto che gli USA non facciano nulla a livello ambientale (che scusa ridicola :doh: ) per bloccare tutto..

GUSTAV]<
06-11-2008, 16:19
eccolo qua.

BARACK BOMBARDA ARCORE !!!
:sbonk: :sbonk:

afterburner
06-11-2008, 16:26
dopo solo 1 giorno :asd::asd:

http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/esteri/italia-obama/italia-obama/italia-obama.html

Berlusconi, prima gaffe su Obama
"E' giovane, bello e abbronzato"

:sofico: :ciapet: :read:

OLLE'!!
Il nostro presidente del consiglio la smettera' mai di rendere gli italiani infinitamente ridicoli agli occhi del mondo intero??

elevul
06-11-2008, 16:31
Visto il discorso.
Davvero bellissimo.
Spero sinceramente che faccia tutto quello che ha promesso, e che non venga ucciso( anche se mi sa che una sua eventuale morte sarebbe davvero la miccia che farebbe esplodere una guerra civile in america, quindi il risultato si raggiungerebbe comunque).
Quanto vorrei che anche noi avessimo una persona così... :cry:

elevul
06-11-2008, 16:32
OLLE'!!
Il nostro presidente del consiglio la smettera' mai di rendere gli italiani infinitamente ridicoli agli occhi del mondo intero??

Ma oramai credo che all'estero lo considerano tutti praticamente un pagliaccio... :asd:

alex10
06-11-2008, 16:35
eccolo qua.

BARACK BOMBARDA ARCORE !!!

Quotone ..... :asd: :asd:

Radagast82
06-11-2008, 16:52
history repeating:
nuovo presidente, solite figure di cacca

Tensai
06-11-2008, 16:58
Aspetto quella sulle dimensioni del pene dei neri. :)

dantes76
06-11-2008, 17:03
dopo solo 1 giorno :asd::asd:

http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/esteri/italia-obama/italia-obama/italia-obama.html

Berlusconi, prima gaffe su Obama
"E' giovane, bello e abbronzato"

:sofico: :ciapet: :read:


MOSCA - Ieri aveva annunciato di "volergli dare consigli". E oggi fa la sua prima, clamorosa gaffe. Silvio Berlusconi da Mosca torna a parlare di Barack Obama e davanti al premier russo Medveded lo definisce giovane, bello e "abbronzato".

E' l'ennesima battuta del Cavaliere, che però stavolta non esercita il suo humor sulle donne, il sesso o gli odiati "comunisti". Ma al contrario, dando dell'"abbronzato" al futuro inquilino della Casa Bianca, riecheggia vecchi motivetti di sapore razzista.

(6 novembre 2008)

ErPecora disse...


“Abbiamo vissuto l’epoca berlusconiana con un certo qual disagio
(…). Le vignette che lo rappresentavano come uno scodinzolante
cagnolino intorno a Bush hanno fatto il giro del mondo (…). Non si
sottovaluti la portata di queste sue celebri gaffes internazionali”
(Il Secolo d’Italia, organo ufficiale di An, 23 novembre 2007)