PDA

View Full Version : installare Xp su Toshiba Satellite A300-1GC


supernanni
04-11-2008, 12:39
ci sono gia alcune discussioni su questo notebook ma tutte su problemi specifici.
qui vorrei riassumere tutte le informazioni che sono riuscito a recuperare nella speranza che servano a qualcuno ma soprattutto che dalla discussione salti fuori qualcosa di utile anche per me. io il notebook l'ho comprato ma non ce l'ho ancora fisicamente quindi non ho potuto verificare la bontà di queste informazioni però prima mi voglio documentare molto bene così da essere preparato per ogni evenienza.


da quello che ho letto in giro la prima cosa da fare è risolvere la questione Driver SATA. alcuni installano Xp settando il BIOS come compatibie ma pare che in molti abbiano notato che, anche se l'installazione va a buon fine, il pc risulta molto rallentato.
ho proceduto quindi a integrare i Driver SATA in un cd di Xp pro Sp3 seguendo la guida proposta nel forum con Nlite.
molti possessori di Satellite A300 hanno avuto problemi ma pare che tutto fili liscio se si seleziona il driver ICH9 -E durante l'ntegrazione con Nlite, preso da questo file (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/16759/eng/f6flpy32_85.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=16759&strOSs=&OSFullName=&lang=eng).
a questo punto, masterizzata l'immagine creata con Nlite dovremmo aver risolto il problema del SO.

per quanto riguarda i drivers sul sito Toshiba sono presenti ben 36 files per il modello in questione. la maggior parte degli utenti non ha problemi ma si leggono qua e la intoppi con Wireless e bluetooth.
casi singoli piuttosto che problemi sistematici quindi se sono fortunato dovrei avere tutto quello che serve.

a questo punto chiedo a tutti quelli che hanno esperienza in merito se c'è qualcosa in più da sapere, se qualcuno ha avuto un problema con qualche driver, se l'ha risolto e come.

grazie mille.

supernanni
05-11-2008, 11:39
il notebook è arrivato, l'aspetto è ottimo.
l'ho collegato e acceso, ci sta mettendo un po a configurarsi.
speriamo vada tutto bene.

supernanni
05-11-2008, 13:17
operazione riuscita, è sorprendente quanta immondizia sono capaci di infilare con un SO preinstallato.
comunque ho gia creato i dvd di ripristino e con calma procederò all'installazione di Xp Pro.
speriamo bene, per il momento la macchina sembra rispondere egregiamente.

supernanni
05-11-2008, 23:35
installazione di Xp riuscita al primo tentativo, i driver Sata che ho integrato vanno bene.
i drivers forniti dal sito Toshiba sono tanti e buoni. alcuni file non indispensabili.
per la Wireless Lan ho usato direttamente questi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1855544) senza pensarci troppo.

il notebook è veloce e silenzioso, non scalda ma per il momento non l'ho ancora stressato.

per il momento tutto bene.

supernanni
06-11-2008, 13:33
test di stabilità con Everest ultimate

temperature a riposo
hd:35
cpu:37
gpu:40

temperature dopo 5 min di stress
hd:35
cpu:50
gpu:46

nient'altro da segnalare per quello che serve.

mamosoft
08-11-2008, 13:45
bello questo nb e anche molto completo
marcopoloshop lo dà a 699 euro
lo si trova a meno?
hai delle foto?

supernanni
08-11-2008, 14:06
trovarlo a meno è praticamente impossibile, a meno che non decidano all'improvviso di abbassare i prezzi senza motivo.
quella di marcopolo era un'offerta speciale e credo che i 25 notebook messi a disposizione siano finiti in 48 ore.
per quanto riguarda le foto ce ne sono quante ne vuoi

foto 1
(http://notebookitalia.it/images/stories/toshiba_satellite_a300_ita_4.jpg)
foto 2 (http://notebookitalia.it/images/stories/toshiba_satellite_a300_ita_5.jpg)

foto 3 (http://www.cheaplaptops.org.uk/wp-content/laptopimg/2008/04/toshiba-a300-177-laptop-pic-1.jpg)

foto 4 (http://gallery.techarena.in/data/513/Toshiba_Satellite_A300_Laptop.jpg)

mamosoft
08-11-2008, 14:10
è ben rifinito? ha buoni materiali?

qui ce n'è un altro simile
http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=148923

supernanni
08-11-2008, 14:29
ce l'ho da qualche giorno e mi ha molto soddisfatto, il downgrade è stato semplice e veloce.
i materiali sembrano proprio buoni e le prestazioni pure.
è veloce e snello. la tastiera e morbida e non sembra infossarsi, il display mi sembra molto buono.
è silenzioso e mantiene temperature basse.
unico dubbio sugli altoparlanti harman/karbon perchè la qualità dell'audio mi lascia perplesso, sto cercando di capire e risolvere.

il modello che hai linkato tu però ha alcune differenze importanti che giustificano il prezzo più basso.

disco da 250Gb invece che 320Gb
3Gb di ram invece che 4Gb
ATI Mobility Radeon HD 3470 256MB ivece di ATI Mobility Radeon HD 3650 512MB

è comunque un buon pc a quel prezzo.

mamosoft
08-11-2008, 14:35
perché hai fatto il downgrade?

supernanni
08-11-2008, 14:40
perchè Windows Vista Home che trovi installato nel Pc è pieno di schifezze e non c'è verso di ripulirlo.
Xp è un sistema che conosco bene e di cui ho imparato a fidarmi, e poi impiega così poche risorse che il notebook è molto veloce in tutte le cose che faccio.

squich
16-11-2008, 10:08
chiedo scusa se mi intrufolo in questo tread , ma avendo per le mani lo stesso notebook , non mio purtroppo , e dovendo downgradarlo ad xp , ho un problema con la recovery di toshiba , mi si blocca la masterizzazione dicendo che il disco è sporco la calibratura non so che :confused: , ma è possibile che il materizzatore sia danneggiato o ci sono impostazioni particolari che non conosco , dato che non utilizzo mai notebook , chiedo a @supernanni che è un esperto a quanto pare , spero tu mi possa aiutare , ho anche tolto la modalita silenziosa nel mast e buttato 4 dvd vergini verbatim , ora ho fatto un'immagine con Acronis , ma è di quasi 20gb , non so proprio dove metterla :muro: :help:

supernanni
16-11-2008, 11:43
prima di tutto non sono un esperto purtroppo, mi sono solo guardato intorno prima di comprare un nuovo notebook e mi sono accorto che è meglio essere preparati per non fare danni. :D
dunque, io non ho avuto alcun problema con la creazione dei Recovery Dvd con l'applicazione Toshiba, in un quarto d'ora circa ho masterizzato tutto.
non ho dovuto modificare alcuna impostazione anche perchè è stata l'unica operazione che ho fatto con vista, subito dopo l'ho eliminato.
un possibile problema è la marca dei DVD, a volte capita che un masterizzatore non digerisca alcuni DVD e dia errore di calibrazione, prova cambiando marca.
l'altracosa che mi viene in mente è che nella pagina di download dei drivers ci sono tre files di Firmware proposti da Toshiba.
uno risolve un problema di masterizzazione da I-tnues e gli altri due dei problemi generici con l'Optical disc drive.
quando ho provato ad usarli mi ha detto che per il mio pc non ce n'era bisogno ma tu prova, non mi viene in mente altro.
spero di essere stato utile, in bocca al lupo.

squich
16-11-2008, 14:47
ti ringrazio , ma penso di avere risolto con dei dvd-rw , ora ho creato l'immagine dei due dischi e provo a masterizzarli in un altro pc , sperando che dvddecrypter sia adatto allo scopo , ho provato cmq ad installare winxp , ma mi compare schermata blu , forse devo inserire i driver sata o la mia copia non è adatta , spero di risolvere , grazie ancora

supernanni
18-11-2008, 13:43
negli ultimi giorni in molti mi stanno scrivendo messaggi privati pensando che io sia una specie di esperto di Satellite A300 e la cosa un po mi lusinga.
in realtà io, come voi, ho solo crecato in rete tutte le informazioni possibili prima di fare qualunque cosa e ho descritto in questo thread tutto quello che ho fatto.
con me ha funzionato e quindi dovrebbe funzionare anche con voi.
felicissimo di essere utile.

alan88
24-11-2008, 14:13
chiedo scusa se mi intrufolo in questo tread , ma avendo per le mani lo stesso notebook , non mio purtroppo , e dovendo downgradarlo ad xp , ho un problema con la recovery di toshiba , mi si blocca la masterizzazione dicendo che il disco è sporco la calibratura non so che :confused: , ma è possibile che il materizzatore sia danneggiato o ci sono impostazioni particolari che non conosco , dato che non utilizzo mai notebook , chiedo a @supernanni che è un esperto a quanto pare , spero tu mi possa aiutare , ho anche tolto la modalita silenziosa nel mast e buttato 4 dvd vergini verbatim , ora ho fatto un'immagine con Acronis , ma è di quasi 20gb , non so proprio dove metterla :muro: :help:

Stesso problema al mio A300-1KT! Comprato sabato sera e nel momento in cui sono andato a creare i dvd di ripristino...... 5 dvd bruciati (erano tutti DVD+R). Stamane prima chiamata al servizio tecnico di Milano!!! Problema risolto... i DVD devono essere -R! Non potrebbero scriverlo sul manuale?!?
Un Saluto a tutti Voi..... sono contento di condividere insieme a voi quest'avventura.

Super Mauro
24-11-2008, 14:39
A proposito di Toshiba A300, sono anche io decisamente interessato all'acquisto di questo pc approfittando di una buona offeta di expert ma...


ho appena visto però in rete le foto di una nuova serie denominata A355 con schermo da 16 pollici e aspetto 16/9 che mi piace molto!


Qualcuno ne sa qualcosa, sa se uscirà a breve anche in Italia?

alan88
24-11-2008, 22:47
Per Squich (o supernanni)! Mi dici (dite) come hai risolto il problema della schermata blu? anch'io ho provato a installare XP ed è comparsa la schermata blu!!:muro: Sarà mica XP Home Edition? io ho provato con quello!!!! Per favore ditemi che è possibile installare XP nè ho bisogno! uso programmi (magari datati) che Vista non digerisce:muro: :muro: Quindi:help: Grazie anticipatamente:D :D

supernanni
24-11-2008, 23:21
certo che si può installare Xp, io l'ho fatto senza incontrare nessun problema rilevante e uso perfettamente questo notebook da tre settimane senza avere problemi.
ho descritto tutto quello che bisogna fare in questo thread.

1° integrare i drivers Sata in un cd di Xp meglio se Sp3 scegliendo solo i drivers ICH9 -E dal file http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/16759/eng/f6flpy32_85.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=16759&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

2° procedere all'installazione del SO normalmente

3° installare i drivers forniti da Toshiba per il notebook in questione partendo dal chipset, poi l'audio e il video e a seguire gli altri.

per evitare problemi con il wireless consiglio i installare questi drivers

http://www.atheros.cz/download.php?atheros=AR5B91&system=2

io facendo così non ho avuto problemi. non so se c'è differenza tra Xp Pro ed Xp home ma non credo.

echelon22
26-11-2008, 14:20
Buongiorno a tutti,
posseggo un A300-1IN. Ho eseguito senza alcun problema il downgrade a windows XP (non ho creato i dischi di ripristino in quanto non mi importa nulla di Vista).
Utilizzando il PC per lavoro, cambio il Notebook ogni anno ed ormai sono 8 anni che passo da un Toshiba ad un altro.
Io lavoro in ambiente Linux per cui ho installato vmware .
Proprio onde evitare lunghe attese nello startup della macchina, ho la consuetudine di lasciarla in standby. Purtroppo sul nuovo A300 ho dei grossissimi problemi: come d'incanto si riaccende da solo!! Questo succede anche mettendolo in sospensione. Penso che dipenda dalla rete, come se ci fosse qualcosa che lo fa riaccendere da LAN. Per sperare che rimanga per un pò in standby, prima devo chiudere skype, il client di posta e firefox. A volte è sufficiente che accenda un computer in rete ed il PC riparte!
Per me è un guaio serio, anche perchè lavorandoci tutto il giorno con processore a manetta, la sera speravo si riposasse, ed invece la mattina ho già un calorifero sotto le mani.
Suggerimenti?

echelon22
27-11-2008, 08:24
Risolto! Era un settaggio nel BIOS 'wake up on lan' in 'Enable'.

Buongiorno a tutti,
posseggo un A300-1IN. Ho eseguito senza alcun problema il downgrade a windows XP (non ho creato i dischi di ripristino in quanto non mi importa nulla di Vista).
Utilizzando il PC per lavoro, cambio il Notebook ogni anno ed ormai sono 8 anni che passo da un Toshiba ad un altro.
Io lavoro in ambiente Linux per cui ho installato vmware .
Proprio onde evitare lunghe attese nello startup della macchina, ho la consuetudine di lasciarla in standby. Purtroppo sul nuovo A300 ho dei grossissimi problemi: come d'incanto si riaccende da solo!! Questo succede anche mettendolo in sospensione. Penso che dipenda dalla rete, come se ci fosse qualcosa che lo fa riaccendere da LAN. Per sperare che rimanga per un pò in standby, prima devo chiudere skype, il client di posta e firefox. A volte è sufficiente che accenda un computer in rete ed il PC riparte!
Per me è un guaio serio, anche perchè lavorandoci tutto il giorno con processore a manetta, la sera speravo si riposasse, ed invece la mattina ho già un calorifero sotto le mani.
Suggerimenti?

TipicoTestardoAiProblemi
28-11-2008, 10:48
Risolto! Era un settaggio nel BIOS 'wake up on lan' in 'Enable'.

Ho appena letto la prima pagina del 3D e stavo per risponderti quello che hai già trovato da solo! :)




@supernanni.
Ti ringrazio per il tuo riassunto e per il file.
Io avevo già un SP3 con un pacchetto di driver SATA generico,ma non funzionava!
Ora sto installando XP in dual boot.Non si sa mai,sempre meglio avere due SO...tanto con 320 GB... :)
Grazie ancora!

Helen_baby40
30-11-2008, 17:18
il notebook è arrivato, l'aspetto è ottimo.
l'ho collegato e acceso, ci sta mettendo un po a configurarsi.
speriamo vada tutto bene.

Finalmente oggi mi sono decisa ad accenderlo!Il primo avvio,tra configurazione e quant'altro mi sembra ci abbia messo una buona mezzoretta assurdo!!!!Maledetto Vista :D
Devo procurarmi un mouse tra Vista che non conosco,tra la non praticità della tastiera del portatile riesco a fare poco o nulla:mc: .
Per iniziare...Il bluetooth dove si attiva?Non trovo tasti dove attivarlo mentre il wifi mi pare sia il tastino frontale parte sinistra e comunque per fare una scansione si deve entrare nel pannelloo di controllo (alquanto macchinoso,giusto?)
Per qundo sarà il tempo di mettere Xp avevo letto deòl rallentamento se nel bios era settato il sata ma...in default com'è settato?
Om serata intanto preparo windows xp+sp2 e ci integro i drivers sata,ora lascio in carica il portatile (addirittura la batteria aveva carica -1 non si accendeva!Vero che è nuovo ma un minomo di segnale di vita poteva darlo!).
Ciao
Helen
:cool:

PS:1)Ho visto che la versione hopme oem è licenziata (genuine) quindi mi conviene conservarmi il seriale giusto?
2)Per il dvd di salvataggio/ripristino di windows vista basta far partire il programma della toshiba e mettere un dvd nel lettore?

supernanni
30-11-2008, 17:42
allora andiamo con ordine...

1° il primo avvio è ovviamente molto lento perchè in pratica installa Vista in quel momento partendo dalla partizione di ripristino che è sul disco.

2° la tastiera e il pad non sono poco pratici, anzi. comunque io pure uso il mouse per abitudine.

3° lo switch che sta accanto al lettore di schede attiva e disattiva sia il Wireless che il bluetooth.

4° non so di quale scansione parli, ma dal pannello di controllo fai tutto come sempre.

5° se crei un bel cd di Xp pro, magari sp3 che è meglio, con i drivers giusti integrati il bios non lo devi proprio toccare.

mi raccomando, quando devi integrare con nLite i drivers in Xp assicurati di integrare ESCLUSIVAMENTE i drivers ICH9 -E presi daquesto pacchetto http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/16759/eng/f6flpy32_85.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=16759&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

ho gia spiegato diverse volte il perchè.

6° la batteria scarica non credo sia un problema significativo.

7° il serial di Vista home identifica la tua licenza, ovviamente va conservato.

8° crea come primissima cosa i dvd di ripristino usando Toshiba Recovery, è semplice e veloce e ce ne vogliono 2. sono la tua garanzia sulla garanzia. qualunque cosa succeda con quelli rpristini il sistema allo stato originale e non possono dirti nulla.

9° scarica prima di fare qualunque cosa i drivers dal sito toshiba e magari salvali su un cd o su una pendrive così non corri rischi, per il wireless usa i drivers indicati in questo thread e non dovresti avere problemi.

io ho fatto in questo modo e da un mese uso il notebook con Xp pro con grande soddisfazione e senza nessun problema significativo.

Helen_baby40
30-11-2008, 18:25
Ok tra poco inizio con il Recovery poi mi segno il seriale (anche quello non visibile "ad occhi nudo" che,se funziona come xp pro è queòllo il "reale" seriale),poi prendo xp pro+sp1(preferisco installare dopo i vari aggiornamenti via online+sp2 e sp3) dovrebbe bastare perlomeno con questo pc che ho e hhd primario da 300 gb bastra la versione sp1.
Mi limiterò ad aggiungere il file ICH9 -E (dove sta?) io al link http://downloadcenter.intel.com/conf...Name=&lang=eng ho scaricato f6flpy32_85 e ho : iaStor.inf oppure iaAHCI.inf quali dei due vado ad integrare?
Per i restanti files poi li scaroico con questo pc e mi salvo il tutto su un cd.
Grazie
Helen
:cool:

I due DVD DI ripristno li ho fatti,cosa mi consigli di salvare ancora prima di procedere?
PS:Intanto ho provato il tutto (o meglio la web cam ed è ok,i wifi idem,e bluetooth (dovevo installare i drivers pensavo erano già installati).
Per quanto riguarda poi quando andrò ad installare xp tu come ti sei regolato?Mi spiego...Ho notato due partizioni una C:\VIsta una E:\ con i files di backup,hai eliminato al seconda partizione e installato xp oppure ti sei limitato a installare xp sulla c:\Vista?
Ultima cosa...che poi è più un'osservazione che altro...ho notato che la copertura/ricezione wifi del notebook lascia molto a desiderare.Il mio cellullare con wifi aggancia il mio router dove il Toshiba se lo sogna anzi il notebook aggancia ad una distanza a dir poco ridicola il mio router,avevi notato anche tu una cosa simile?Con Xp pro hai notato migliorie a tal riguardo?

fly4ever
01-12-2008, 10:47
Salve a tutti, ho reinstallato xp integrando i driver sata e ora è ritornato a funzionare non piu al rallentatore come prima. Ho installato tutti i driver ma se vado nella gestione periferiche mi segnala che c'è una periferica senza driver xò il problema è che me la indica come periferica sconosciuta.. cosa può essere?

supernanni
01-12-2008, 12:17
@fly: prova con Everest, magari riesci a vederla con più dettagli. in ogni caso se hai installato tutti i drivers forniti daToshiba è strano.

@Helen: una volta fatti i dvd di ripristino non hai bisogno di salvare altro, salva piuttosto i drivers per averli a portata di mano.
il bluetooth in effetti andava attivato installando bluetooth stack e il wireless con Vista da problemi a tutti, problemi che si risolvono con un aggiornamento di Vista stesso, ma a te non interessa considerato che Vista stai per toglierlo. con Xp io aggancio la rete Wireless di tutto il vicinato.
per quanto riguarda le partizioni io ho eliminato tutto e ho creato due partizioni ex novo una da 100 e una da 200. nella partizione di backup c'è esattamente quello che c'è sui dvd di ripristino quindi a mio avviso è un inutile doppione.

Helen_baby40
01-12-2008, 13:31
@fly: prova con Everest, magari riesci a vederla con più dettagli. in ogni caso se hai installato tutti i drivers forniti daToshiba è strano.

@Helen: una volta fatti i dvd di ripristino non hai bisogno di salvare altro, salva piuttosto i drivers per averli a portata di mano.
il bluetooth in effetti andava attivato installando bluetooth stack e il wireless con Vista da problemi a tutti, problemi che si risolvono con un aggiornamento di Vista stesso, ma a te non interessa considerato che Vista stai per toglierlo. con Xp io aggancio la rete Wireless di tutto il vicinato.
per quanto riguarda le partizioni io ho eliminato tutto e ho creato due partizioni ex novo una da 100 e una da 200. nella partizione di backup c'è esattamente quello che c'è sui dvd di ripristino quindi a mio avviso è un inutile doppione.

Si i dvd di ripristino li ho fatti,al limite poi mi salvo in un cd i drivers scaricati dal sito Toshiba e copio anche quelli che stanno nella seconda partizione.
Al limite io preferisco eliminarla la partizione e avere una sola.
Non mi hai risposto circa il file nfo...quali dei due devo caricare?
Ciao
Helen
:cool:

supernanni
01-12-2008, 13:40
hai ragione scusa, quando con nLite ti chiede di cercare i drivers tu selezioni dalla cartella dove hai estratto il pacchetto il file iaAHCI.inf. a quel punto ti appare un elenco in nLite e tu selezioni solo ICH9 -E e integri quello.

fly4ever
01-12-2008, 14:00
@fly: prova con Everest, magari riesci a vederla con più dettagli. in ogni caso se hai installato tutti i drivers forniti daToshiba è strano.

@Helen: una volta fatti i dvd di ripristino non hai bisogno di salvare altro, salva piuttosto i drivers per averli a portata di mano.
il bluetooth in effetti andava attivato installando bluetooth stack e il wireless con Vista da problemi a tutti, problemi che si risolvono con un aggiornamento di Vista stesso, ma a te non interessa considerato che Vista stai per toglierlo. con Xp io aggancio la rete Wireless di tutto il vicinato.
per quanto riguarda le partizioni io ho eliminato tutto e ho creato due partizioni ex novo una da 100 e una da 200. nella partizione di backup c'è esattamente quello che c'è sui dvd di ripristino quindi a mio avviso è un inutile doppione.

Ti ringrazio, sono riuscito a risolvere. Un ultima cosa, ho installato xp xò non ho messo il recovery su DVD. La partizione "DATI" è ancora intatta.. come posso fare a salvere tutto su dvd per mantenere anche la licenza di vista nel caso mi possa ritornare utile?

Grazie

Helen_baby40
01-12-2008, 14:02
hai ragione scusa, quando con nLite ti chiede di cercare i drivers tu selezioni dalla cartella dove hai estratto il pacchetto il file iaAHCI.inf. a quel punto ti appare un elenco in nLite e tu selezioni solo ICH9 -E e integri quello.

Ok iniziavo a pensare di essere io cecata:D
Ciao
Helen
:cool:

Helen_baby40
01-12-2008, 14:55
:cool: Ti ringrazio, sono riuscito a risolvere. Un ultima cosa, ho installato xp xò non ho messo il recovery su DVD. La partizione "DATI" è ancora intatta.. come posso fare a salvere tutto su dvd per mantenere anche la licenza di vista nel caso mi possa ritornare utile?

Grazie

Mi azzardo a risponderti io.
Sono vari i casi:
1)Se hai già tolto Vista e messo Xp pro l'utility di ripristino non può servirti a ripristinare sul portatile Vista avendolo tu già levato (si doveva fare prima).
2)Puoi solo salvarti i files/drivers che hai nella seconda partizione visto che mi sembra tu la abbia lasciata,poi al limite se vuoi la levi con partitionmagic o programmi simili.
Per recuperare Vista a questo punto puoi solo a mio avviso contattare uno che ha il tuo stesso identico pc (parlo quindi di identico hardware) e farti passare i due dvd di ripritino,OS è lo stesso il seriale anche dovrebbe esserlo e dovresti aver risolto.
Ciao
Helen
:cool:

alan88
01-12-2008, 21:53
Posso favi due domande stupide?:
1) Dato che xp legge solo 3 dei 4 giga di ram a disposizione, quel giga in più che fine fà? (sarà mica in panchina?:D ).
2) Perchè xp rileva 512Mb di ram video quando sul mio notebook è montata una ati hd 3470? Non dovrebbe comparire 256MB?
Ovviamente da qui capirete che anch'io ho spodestato Vista per Xp. Ragazzi... era troppo lento all'avvio; e poi molti programmi che avevo non mi giravano più!! Ciò che girava molto bene era qualcos'altro:muro: . Scusate la volgarità

alan88
01-12-2008, 22:10
Domanda per Supernanni l'esperto di Downgrade (non è una sviolinata! se non ci fossi stato tu a spiegare come si passa ad Xp oggi starei ancora a :muro: :muro: e a maledire il giorno che ho comprato il notebook).
Mio nipote ha appena comprato un desktop marchiato HP con un quad Q8200 e vista a 64 bit (capirai come stà frecato!!!).
Per passare a xp, visto che dovrebbe avere il chipset intel G33 express e quindi i driver sata dovrebbero essere ICH9-DH oppure ICH9R, potrei aggiungere al CD di xpsp3 appena sfornato per il toshiba i suddetti driver? O meglio, tali driver fanno parte dell'elenco che si trova nel pacchetto file iaAHCI.inf del tuo link?
Spero di non essere andato fuori tema. Chiedo scusa se è così.

Helen_baby40
01-12-2008, 22:12
Posso favi due domande stupide?:
1) Dato che xp legge solo 3 dei 4 giga di ram a disposizione, quel giga in più che fine fà? (sarà mica in panchina?:D ).
2) Perchè xp rileva 512Mb di ram video quando sul mio notebook è montata una ati hd 3470? Non dovrebbe comparire 256MB?
Ovviamente da qui capirete che anch'io ho spodestato Vista per Xp. Ragazzi... era troppo lento all'avvio; e poi molti programmi che avevo non mi giravano più!! Ciò che girava molto bene era qualcos'altro:muro: . Scusate la volgarità

1)Ci stanno dei modi per farti leggere quel giga da windows xp 32 ma come hai detto tu non viene utilizzato dal sistema e a mio avviso su un Xp pro (quindi la versione più completa della famiglia Xp 3 o 4 gb di memoria cambia poco).Intanto come ho letto su altri forum se vuoi partizionare il pc ci potresti mettere un Leopard quindi utilizzando appieno i 4 gb se non al limite "conservarti le memorie" per quando usciranno nuovi sistemi ,vedi windows 2007.
Di Ati 3470 che io sappia,cercando in rete e chiedendo sempre in rete esistono due versioni una da 256 e una da 512 mb.
La tua scelta la condivido appieno...XP molto più "malleabile" come sistema oltre ad essere pienamente supportato oramai da tutti i giochi/programmie poi essendo più leggero è anche più veloce di Vista e se ci aggiungi un portatile come un A300-1GC beh allora secondo me si arriva ad un più che valido compromesso.
Ciao
Helen
:cool:

fly4ever
02-12-2008, 08:00
:cool:

Mi azzardo a risponderti io.
Sono vari i casi:
1)Se hai già tolto Vista e messo Xp pro l'utility di ripristino non può servirti a ripristinare sul portatile Vista avendolo tu già levato (si doveva fare prima).
2)Puoi solo salvarti i files/drivers che hai nella seconda partizione visto che mi sembra tu la abbia lasciata,poi al limite se vuoi la levi con partitionmagic o programmi simili.
Per recuperare Vista a questo punto puoi solo a mio avviso contattare uno che ha il tuo stesso identico pc (parlo quindi di identico hardware) e farti passare i due dvd di ripritino,OS è lo stesso il seriale anche dovrebbe esserlo e dovresti aver risolto.
Ciao
Helen
:cool:

Ah cavolo.. mi sa che ho perso la licenza allora..

supernanni
02-12-2008, 09:22
niente panico. la licenza è tua e non te la toglie nessuno. certo se avessi creato i dvd di ripristino sarebbe stato tutto più facile ma direi che nella partizione di backup che hai sul pc c'è tutto quello che ti serve per ripristinare Vista all'occorrenza. bisogna solo capire come.
non ho nessuna certezza al momento e quindi prima di dire qualunque cosa mi documento meglio.

fly4ever
02-12-2008, 09:36
niente panico. la licenza è tua e non te la toglie nessuno. certo se avessi creato i dvd di ripristino sarebbe stato tutto più facile ma direi che nella partizione di backup che hai sul pc c'è tutto quello che ti serve per ripristinare Vista all'occorrenza. bisogna solo capire come.
non ho nessuna certezza al momento e quindi prima di dire qualunque cosa mi documento meglio.

E' quello che pensavo io.. visto che i dati sono tutti su quella partizione.
Se qualcuno sa come fare mi faccia sapere!!

Grazie a tutti

supernanni
02-12-2008, 14:27
dunque la soluzione è più semplice di quanto non sembri.
basta leggere il manuale utente in dotazione al notebook e ci sono tutte le istruzioni per ripristinare il sistema partendo dalla partizione nascosta.
come è logico è sufficiente accedere alle Advanced Boot Options all'avvio del sistema premendo F8 alla schermata Toshiba, selezionare RIPARA COMPUTER e seguire le istruzioni.
a meno che l'installazione di Xp non abbia compromesso l'accesso a questa funzione non dovrebbero esserci problemi.
se proprio hai tempo da perdere e vuoi essere particolarmente scrupoloso puoi eseguire questa operazione, ripristinare il sistema all'origine, a quel punto creare i dvd di ripristino con Toshiba Recovery e poi rimettere Xp.

Helen_baby40
02-12-2008, 14:48
dunque la soluzione è più semplice di quanto non sembri.
basta leggere il manuale utente in dotazione al notebook e ci sono tutte le istruzioni per ripristinare il sistema partendo dalla partizione nascosta.
come è logico è sufficiente accedere alle Advanced Boot Options all'avvio del sistema premendo F8 alla schermata Toshiba, selezionare RIPARA COMPUTER e seguire le istruzioni.
a meno che l'installazione di Xp non abbia compromesso l'accesso a questa funzione non dovrebbero esserci problemi.
se proprio hai tempo da perdere e vuoi essere particolarmente scrupoloso puoi eseguire questa operazione, ripristinare il sistema all'origine, a quel punto creare i dvd di ripristino con Toshiba Recovery e poi rimettere Xp.

Premetto che non ho letto il manuale ma...se funziona dovrebbe funzionare con versioni vista OEM perlomeno per Windows Xp ci sono differenze nei seriali,ma Vista non lo conosco quindi è tutto da provare.
Intanto Supernnani volendo eliminare la partizione dici che sia necessario salvare i files su un cd oppure li trovo ripristinati quando ripristino appunto il tutto con i due dvd fatti con il Recovery?
Hai percaso notato se con Xp e quei drivers wifi il segnale aumenta?Ti ricordi ieri la mia osservazione circa prima/dopo l'ulgrade del Vista home cioè segnale invariato ma molta stabilità in più infatti dopo l'upgrade potevo connettermi senza probelmi,prima invece cadeva la connessione (ma le tacche del segnale erano invariate).
Hai percaso controllato se anche con Xp pro il lettore funziona?
Ciao
Helen
:cool:

supernanni
02-12-2008, 15:18
spero di non dire sciocchezze ma sono abbastanza sicuro che nella partizione nascosta ci sono tutti files che vengono usati per la prima installazione di Vista, quella fatta alla prima accensione per intenderci. è da li che prende tutto.
la stessa partizione può essere usata per ripristinare tutto in caso di problemi.
che ci sia installato Xp o un altro SO non dovrebbe fare differenza perchè dal BIOS dai l'ordine di partire da li e lui riporta tutto allo status quo. la licenza di Vista OEM abbinata al notebook resta valida sempre ma solo per quello specifico SO presente nella macchina e il serial è quello sull'adesivo Windows sotto il notebook. non c'è da conservare o buttare niente, la sta e la rimane.

nel caso in cui si voglia rimuovere la partizione nascosta come ho fatto io è sufficiente creare i dvd di ripristino che hanno la stessa identica funzione.

per il wifi non ho avuto modo di verificare se ci sono differenze tra Xp e Vista perchè Vista l'ho tenuto troppo poco, comunque con Xp secondo me funziona benissimo.

lo stesso vale per il Card reader che non ho ancora provato a dire la verità.

fly4ever
02-12-2008, 15:36
dunque la soluzione è più semplice di quanto non sembri.
basta leggere il manuale utente in dotazione al notebook e ci sono tutte le istruzioni per ripristinare il sistema partendo dalla partizione nascosta.
come è logico è sufficiente accedere alle Advanced Boot Options all'avvio del sistema premendo F8 alla schermata Toshiba, selezionare RIPARA COMPUTER e seguire le istruzioni.
a meno che l'installazione di Xp non abbia compromesso l'accesso a questa funzione non dovrebbero esserci problemi.
se proprio hai tempo da perdere e vuoi essere particolarmente scrupoloso puoi eseguire questa operazione, ripristinare il sistema all'origine, a quel punto creare i dvd di ripristino con Toshiba Recovery e poi rimettere Xp.


Bene bene bene.. ora ci faccio caso all'accessione. Nel caso faccio una copia con ghost del mio xp e ripristino vista.

Ho installato alcune delle utility Toshiba e ce nè una che in chiusura di windows mi da errore.. mi dice che l'applicazione si chiama "sample" ma non riesco ad individuare quale è.. voi lo sapete per caso?

Grazie ancora

supernanni
02-12-2008, 15:38
no mi dispiace, non ho avuto questi problemi.

Helen_baby40
02-12-2008, 15:59
spero di non dire sciocchezze ma sono abbastanza sicuro che nella partizione nascosta ci sono tutti files che vengono usati per la prima installazione di Vista, quella fatta alla prima accensione per intenderci. è da li che prende tutto.
la stessa partizione può essere usata per ripristinare tutto in caso di problemi.
che ci sia installato Xp o un altro SO non dovrebbe fare differenza perchè dal BIOS dai l'ordine di partire da li e lui riporta tutto allo status quo. la licenza di Vista OEM abbinata al notebook resta valida sempre ma solo per quello specifico SO presente nella macchina e il serial è quello sull'adesivo Windows sotto il notebook. non c'è da conservare o buttare niente, la sta e la rimane.

nel caso in cui si voglia rimuovere la partizione nascosta come ho fatto io è sufficiente creare i dvd di ripristino che hanno la stessa identica funzione.

per il wifi non ho avuto modo di verificare se ci sono differenze tra Xp e Vista perchè Vista l'ho tenuto troppo poco, comunque con Xp secondo me funziona benissimo.

lo stesso vale per il Card reader che non ho ancora provato a dire la verità.

Ok quindi in pratica avendo fatto i dvd posos eliminare la partizione,in extremis mi copio il ttto in una cartella e lo passo su un cd.In effetti non mi sembravano drivers xp quindi...avranno un altra fuzione.
Non riesco a capire come solo quelli possano influenzare una installazione... o forse...si sarebbe come una "formattazione sporca" reinstalladoci windows non ti viene chiesto il seriale solo che stando in una unità diversa da C:\ non so come avverrebbe il tutto.
Magari se fly4ever ci farà sapere...
Al limite prima di copiare i file visualizzo anche i files nascosti non si sa mai.
Ciao
Helen
:cool:

fly4ever
02-12-2008, 16:25
Ok quindi in pratica avendo fatto i dvd posos eliminare la partizione,in extremis mi copio il ttto in una cartella e lo passo su un cd.In effetti non mi sembravano drivers xp quindi...avranno un altra fuzione.
Non riesco a capire come solo quelli possano influenzare una installazione... o forse...si sarebbe come una "formattazione sporca" reinstalladoci windows non ti viene chiesto il seriale solo che stando in una unità diversa da C:\ non so come avverrebbe il tutto.
Magari se fly4ever ci farà sapere...
Al limite prima di copiare i file visualizzo anche i files nascosti non si sa mai.
Ciao
Helen
:cool:

Certo.. appena ho un attimo di tempo lo faccio e vi faccio sapere.

supernanni
02-12-2008, 16:35
Ok quindi in pratica avendo fatto i dvd posos eliminare la partizione,in extremis mi copio il ttto in una cartella e lo passo su un cd.In effetti non mi sembravano drivers xp quindi...avranno un altra fuzione.
Non riesco a capire come solo quelli possano influenzare una installazione... o forse...si sarebbe come una "formattazione sporca" reinstalladoci windows non ti viene chiesto il seriale solo che stando in una unità diversa da C:\ non so come avverrebbe il tutto.
Magari se fly4ever ci farà sapere...
Al limite prima di copiare i file visualizzo anche i files nascosti non si sa mai.
Ciao
Helen
:cool:

non ho capito molto di quello che hai scritto.
la partizione nascosta contiene i files per ripristinare Vista, la stessa funzione ce l'hanno i dvd di ripristino.
con quello che ci installi dopo non ha niente a che vedere. il risultato comunque è che quando ricorri a uno o all'altro alla fine ottieni il pc come te lo hanno consegnato. se li vuoi tenere tutti e due bene altrimenti i dvd sono sufficienti.

Helen_baby40
02-12-2008, 16:41
non ho capito molto di quello che hai scritto.
la partizione nascosta contiene i files per ripristinare Vista, la stessa funzione ce l'hanno i dvd di ripristino.
con quello che ci installi dopo non ha niente a che vedere. il risultato comunque è che quando ricorri a uno o all'altro alla fine ottieni il pc come te lo hanno consegnato. se li vuoi tenere tutti e due bene altrimenti i dvd sono sufficienti.

Ok questo mi interessa,volendo levare la partizione (che non mi sembra tanto invisibile:D ) e mettendo xp,un giorno ripristinando il tutto riavevo non solo Vista ma anche la partizione con i suoi relativi files.
Ciao
Helen
:cool:

PS:Per la scarsa ricettività del segnale pensavo...se cambiassi canale al portatile e mettessi lo stesso del router?
Come si cambia il canale wifi?Oppure già che riceve il canale è ok cioè se fosse stata la wifi del portatile su un canale diverso rispetto al router non avrebbe proprio rilevato quest'ultimo?

Helen_baby40
04-12-2008, 19:39
Primo tentativo di mettere Xp fallito.Parte l'installazione e la copia dei files,poi prima di inizaire a formattare l'hhd si blocca il tutto con una schermata blu:
http://img57.imageshack.us/img57/7601/erroresetupxptoshibaqm0.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=erroresetupxptoshibaqm0.jpg)

Qualche dritta?
Ciao
Helen
:cool:

RISOLTO...E POSTO LA SOLUZIONE:
Per installatre Xp sul Toshiba A300-1GC bisogna usare minimo un Xp pro con la sp2 integrata.

supernanni
04-12-2008, 21:54
e io ve l'avevo detto... Xp pro sp2 meglio se sp3...

Helen_baby40
04-12-2008, 22:51
e io ve l'avevo detto... Xp pro sp2 meglio se sp3...

Ok solo con la sp2 già mi vede la web cam.Domani appeno ho un attimo di tempo inizio a installare qulche driver che sto a pezzi:zzz:
Ciao
Helen
:cool:

Supernanni per domani mi fai sapere le info sui driver che ti ho postato in pvt?Grazie!
PS:Non ho per ora toccato nessuna partozione ne quella con i file recovery ne l'altra invisibile

Helen_baby40
05-12-2008, 20:05
Zit zit..appena connessa via wireless,segnale identico a quando avevo Vista stabilità simile.La cosa strana è che ho dovuto cambiare tipo di chiave per accedere alla connesisione del mio router altrimenti mi dava errore.
Ciao
Helen
:cool:

Helen_baby40
09-12-2008, 15:39
Avevo letto di qualcuno che si lamentava della lentezza di Xp risolta poi con la disattiovazione nel bios del riconoscimento del hhd sata (quindi suppomgo che come il mio pc fisso ci sia una opzione nel bios dove si attiva SATA).Io non avendo toccato nulla eccetto il firstboot dovrei avere l'opzione disattivata,aveno dovuto integrare i drivers sata (esempio con questo fisso che monta sata non ho mai dovuto usare il floppy per fargli vedere l'hhd).
Dove (in che voce) del Bios del portatile si trova la voce per attivare il riconoscimento del sata?
Grazie
Helen
:cool:

Daje
09-12-2008, 20:46
Ragazzi a me quando cerco di integrare i driver da sempre questo errore, qualcuno sa cosa significa?
Tnx

http://img255.imageshack.us/img255/6599/nliteerroryf9.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=nliteerroryf9.jpg)

Helen_baby40
10-12-2008, 08:56
Ragazzi a me quando cerco di integrare i driver da sempre questo errore, qualcuno sa cosa significa?
Tnx

http://img255.imageshack.us/img255/6599/nliteerroryf9.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=nliteerroryf9.jpg)

Si...Sposta i drivers da integrare in una cartella tipo c:\pippo in pippo cio metti i drivers da integrare vedrai che non ti dovrebbe dare più errore o perlomeno non quello.:D
Ciao
Helen
:cool:

Daje
10-12-2008, 09:15
Si...Sposta i drivers da integrare in una cartella tipo c:\pippo in pippo cio metti i drivers da integrare vedrai che non ti dovrebbe dare più errore o perlomeno non quello.:D
Ciao
Helen
:cool:

Ciao Helen,
grazie per la risposta ma tutte le operazioni le eseguo in una cartella che ho chiamato Toshiba e il filepath è D:\Toshiba.
Nella cartella Toshiba ho una cartella per i drivers.
D:\Toshiba\drivers

Ci deve essere qualcos'altro ma non ho idea di cosa possa essere :(

Helen_baby40
10-12-2008, 09:28
Ciao Helen,
grazie per la risposta ma tutte le operazioni le eseguo in una cartella che ho chiamato Toshiba e il filepath è D:\Toshiba.
Nella cartella Toshiba ho una cartella per i drivers.
D:\Toshiba\drivers

Ci deve essere qualcos'altro ma non ho idea di cosa possa essere :(

Quel errore dice che trova una path troppo lunga capita spesso.A me è capitato una volta dopo aver installato xp mentre installavo dei drivers mi pare audio,spostati su due cartelle in su ho risolto il problema.
Ciao
Helen
:cool:

mandruk
10-12-2008, 10:17
Ciao a tutti! da un paio di giorni ho comprato anche io il toshiba a300 mainvece di prendere come quasi tutti voi il 1gc ho preso (pre questioni di prezzo) l'a300-1iH..
ho notato come tutti voi che vista all'avvio è stra lento ed è pieno di schifezze...
ma vista fa proprio così schifo?
se si riesce in qualche modo ad installare Vista pulito senza niente non è meglio di un xp? e possibile fare questo mantenendo la licenza del nostro notebook?
se invece mi consigliate di mettere xp quali driver devo scaricare? perchè sul sito della toshiba ne ho trovati una marea e supernanni dice che non sono indispensabili.

grazie mille in anticipo

Mandruk

Helen_baby40
10-12-2008, 10:32
Ciao a tutti! da un paio di giorni ho comprato anche io il toshiba a300 mainvece di prendere come quasi tutti voi il 1gc ho preso (pre questioni di prezzo) l'a300-1iH..
ho notato come tutti voi che vista all'avvio è stra lento ed è pieno di schifezze...
ma vista fa proprio così schifo?
se si riesce in qualche modo ad installare Vista pulito senza niente non è meglio di un xp? e possibile fare questo mantenendo la licenza del nostro notebook?
se invece mi consigliate di mettere xp quali driver devo scaricare? perchè sul sito della toshiba ne ho trovati una marea e supernanni dice che non sono indispensabili.

grazie mille in anticipo

Mandruk

Allora...io come altri ho tolto Vista ma penso se proprio ti piace Vista con qualche proggramino del tipo xplite puoi snellirlo levandoci quante più cose possibile olrtre naturalmente le cose basilari del tipo visualizzazioni grafiche e altro (i miei xp hanno la visualizzazione windows standard).
Per quanto riguarda i driver sata se ne è parlato molto e detatgliatamente incluso i link dove scaricarli(ma avendo un altro notebook non saprei dirti se vanno bene anche per te).
Il seriale del tuo Vista sta sotto il portatile,comunque prima di fare ogni cosa con il programma Recovery ti crei due dvd di ripristino che ti riccaricano Vista in caso di emergenza.
Ho letto su altri post (ma non conoscendo Vista non ti so dare conferma) che anche in teoria,non avendo fatto il backup con il Recovery basta un cd di Vista e mettere il tuo seriale per poterlo reinstallare (ma così dovrai scaricarti e reinstallare uno ad uno i vari drivers).
Questo è tutto!
Ciao
Helen
:cool:

mandruk
10-12-2008, 11:21
Ho letto su altri post (ma non conoscendo Vista non ti so dare conferma) che anche in teoria,non avendo fatto il backup con il Recovery basta un cd di Vista e mettere il tuo seriale per poterlo reinstallare (ma così dovrai scaricarti e reinstallare uno ad uno i vari drivers).
Questo è tutto!
Ciao
Helen
:cool:

io ho appena fatto i due dvd di ripristino il mio hardware è:
-PROCESSORE INTEL CORE2 DUO P8400
-HD: Hitachi hts542525k9sa00
-schede di rete: intel wireless wifi link 5100
realtek rtl8102e famili PCI-E fast ethernet NIC (NDIS 6.0)
autami per i driver!

mandruk
10-12-2008, 11:23
an un'altra cosa... quanto vi dura la batteria di solito?? con l'xp dura un pò di più??

Helen_baby40
10-12-2008, 11:39
:cool: an un'altra cosa... quanto vi dura la batteria di solito?? con l'xp dura un pò di più??

Si è logico caricando servizi diversi e minori (oltre all'utilizzo in generale diverso) se metti Xp usi meno risorse quindi meno memoria e anche alimentazione(daltraparte la durata batteria dipende dai programmi che ci usi).Il tempo di carica batterie a piena carica con Xp mi indica 1.30 circa poi come scritto è tutto molto relativo.
Sono andata a controllare l'hhd (ma poi pensandoci avedo tu un taglio inferiore era normale che la sigla anche fosse diversa) infatti è un Hitachi HTS543232L9SA00.
E' vero anche che potresti sempre provare a integrare i drivers che abbiamo integrato noi (qualora tu voglia fare il downgrade),male che vada non ti trova l'hhd e si blocca tutto e...resti con Vista che potrai usare per iniziare le tue ricerche di drivers sata compatibili mentre in caso positivo funzionano e...installi il tutto senza problemi.
Ciao
Helen

mandruk
12-12-2008, 15:46
ma quali sono i driver indispensabili per istallare xp?? perchè sul sito della toshiba ne ho trovati addirittura 80 e non so quali funzionino!

Helen_baby40
12-12-2008, 15:52
ma quali sono i driver indispensabili per istallare xp?? perchè sul sito della toshiba ne ho trovati addirittura 80 e non so quali funzionino!

Veramente sono 36 non 80.Devi andare su:
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT
selezionare le varie caselle ma sopratutto sekeziuonare SOLO Windows xp,

Ciao
Helen
:cool:

mandruk
12-12-2008, 16:20
scusa ma avevo sbagliato..
quindi devo installare tutti e 36?

Helen_baby40
12-12-2008, 18:11
scusa ma avevo sbagliato..
quindi devo installare tutti e 36?

No non tutti.Ogni driver porta un download e un txt da leggere con le specifiche.Altri sono utility quindi devi essere tu a decide quale ti possono servire quale ultility vuoi usare.
Ciao
Helen
:cool:

Helen_baby40
12-12-2008, 19:32
niente panico. la licenza è tua e non te la toglie nessuno. certo se avessi creato i dvd di ripristino sarebbe stato tutto più facile ma direi che nella partizione di backup che hai sul pc c'è tutto quello che ti serve per ripristinare Vista all'occorrenza. bisogna solo capire come.
non ho nessuna certezza al momento e quindi prima di dire qualunque cosa mi documento meglio.

Sto provando una installazione di Vista e ho messo il product key che sta sull'etichetta sotto il mio Toshiba e...non mi ha accettao il seriale!:confused:
Comunqe prima della formattazione e anche dei due dvd di ripristino con un programmino mi sono segnata sia il product id che la product key (peraltro diversa da quella stampata sotto il pc) e con quella il setup è partito.
Ho fatto il tutto per vedere se alla fine mi esce Vista OEM o meno,comunque rsta tranissimo che non mi abbai accettato il codice sotto il notebook.
Ciao
Helen
:cool:

mandruk
14-12-2008, 10:48
ho intenzione di installare anche io l'XP ma senza rimuovere il vista.. è possibile fare un dual boot?? se si come?

mandruk
16-12-2008, 16:33
Salve a tutti!!
Sono disperato!!
dopo vari tentavivi cerco di installare l'xp sul mio computer..
creo una seconda partizione (perchè sulla prima ho il vista)
metto dentro il cd di xp sp3 con i driver sata integratio consigliati gentilente da nanni e parte l'istallazione..
scelgo la partizione, la formatto, ci copia i file di setup e poi si riavvia il computer..
quando si riavvia il compute mi vede la schermata nera dove posso scegliere di far partire il sistema operativo in modo normale, provissorio ecc..
ma in tutti i cassi appare la schermata di caricamento di windows xp e si riavvia il computer.. com'è possibile???
all'inizio pensavo che fosse un problema di compatibilità con vista ma anche con vista disistallato fa lo stesso scherzo..
aiutatemi!!!!!!!!!!!!

rosino
17-12-2008, 10:45
Grazie a tutti per il post che mi è stato più che utile.
Vorrei chiedere a chi ha installato XP se vi è mai capitato un errore mentre eravate in esplora risorse con conseguente blocco della barra delle applicazioni e scomparsa di tutte le icone dal desktop

arhan
17-12-2008, 13:09
Primo tentativo di mettere Xp fallito.Parte l'installazione e la copia dei files,poi prima di inizaire a formattare l'hhd si blocca il tutto con una schermata blu:
http://img57.imageshack.us/img57/7601/erroresetupxptoshibaqm0.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=erroresetupxptoshibaqm0.jpg)

Qualche dritta?
Ciao
Helen
:cool:

RISOLTO...E POSTO LA SOLUZIONE:
Per installatre Xp sul Toshiba A300-1GC bisogna usare minimo un Xp pro con la sp2 integrata.

ciao ho il tuo stesso problema ho istallato anche il sp3 ma mi da sempre lo stesso errore in fase di istallazione come mai ? mica devo disabilitare qualccosa nel bios qualcuno mi aiuti grazie.

rosino
17-12-2008, 13:45
Mi pare di aver capito che il SP2 non da problemi in installazione; io l'ho installato al primo tentativo

Helen_baby40
17-12-2008, 13:51
Supernanni ha installato xp con la sp3 quindi potrebbe essere qualche altra causa l'errore.Potrebbe essere una cattiva integrazione dei drivers sata,qualche file danneggiato.
Riprova a masterizzarti un altro cd e vedi se risolvi.Nel bios devi solo mettere il first boot cd e basta poi al primo riavvio dopo l'inizale installazione quando ti viene richiesto di partire da cd non toccare nulla e l'installazione continua su hhd.
Ciao
Helen
:cool:

arhan
17-12-2008, 13:52
infatti era il cd grazie mille .

Helen_baby40
17-12-2008, 18:45
infatti era il cd grazie mille .

Stiamo quì anche per questo!

;)

Ciao
Helen
:cool:

arhan
17-12-2008, 22:47
pero adesso non mi funzionano piu i led qualcuno sa come accenderli grazie attendo risposte

Helen_baby40
18-12-2008, 03:35
pero adesso non mi funzionano piu i led qualcuno sa come accenderli grazie attendo risposte

ma hai il Toshiba A300 -1GC?Come led cosa intendi le icone illuminate sulla èarte superiore del notebook?
Evidentemente non hai installato tutti i drivers e le utility.
Ciao
Helen
:cool:

salvo980
22-12-2008, 21:59
mi accingo anche io a passare a win xp, perchè di vista ne ho le scatole piene....pesantissimo, mentre con linux il pc vola! Ne vale la pensa passare a xp? Siete soddisfatti della scelta?

Helen_baby40
22-12-2008, 22:47
mi accingo anche io a passare a win xp, perchè di vista ne ho le scatole piene....pesantissimo, mentre con linux il pc vola! Ne vale la pensa passare a xp? Siete soddisfatti della scelta?

si

Helen_baby40
25-12-2008, 01:27
Buon Natale
Merry Christmas
メリークリスマス
Frohe Weihnachten
Joyeux Noel
聖誕快樂
Glædelig Jul
Kαλά Χριστούγεννα
Feliz Navidad
Sretan Božić
Mutlu Noeller
Срећан Божић
Giáng sinh vui vẻ
Eguberri on
Fijne kerstdagen
Kellemes Karácsonyi Ünnepeket
Feliz Natal
Hiallahhhaall et hancha Hiollohhhooll
عيد ميلاد سعي
Vrolijk Kerstfeest
圣诞快乐
God Jul
Natale hilare
Crăciun fericit
Gajan Kristnaskon
메리 크리스마스
Bada Din mubarak ho
Glædelig Jul
Shenoraavor Nor Dari yev Pari Gaghand
Selamat Hari Natal
Rehus-Beal-Ledeats
Jutdlime pivdluarit ukiortame pivdluaritlo
חג מולד שמח
Sawadee Pee Mai
Selamat Hari Natal
Il-Milied It-tajjeb
Bon Nadal
Gezur Krislinjden
Gesëende Kersfees
счастливого Рождества
Gladur Jól
Sikukuu njema ya Krismasi
Честита Коледа
Veselé Vánoce
Priecīgus Ziemassvētkus
Wesołych Świąt Bożego Narodzenia
Hyvää Joulua
کریسمس مبارک
Maligayang Pasko
Gledelig Jól
کرسمس مبارک
Nollaig shona diabh
Bo Nadal
A tutti voi del forum!
Helen
:cool:

Dibilo
29-12-2008, 18:43
ciao ho il tuo stesso problema ho istallato anche il sp3 ma mi da sempre lo stesso errore in fase di istallazione come mai ? mica devo disabilitare qualccosa nel bios qualcuno mi aiuti grazie.

Esattamente.
Nel bios devi settare una voce (non mi ricordo ora di preciso quale) dove c'è l'opzione SATA e compatibly. Metti la seconda e l'installazione procederà senza problemi.

Io dopo il downgrade ad XP sono ripassato a vista mettendo però al versione Ultimate...
Mai visto un portatile andare così bene e così veloce gente!!!

Il mio però è un A-300 1JA: Processore Intel Core 2 Duo P8400 (2,4GHz) , Memoria Ram 4GB, Hard Disk 250GB, Unità Ottica DVD+ / - RW DL, Schermo 15,4 TFT WXGA TruBrite®, Scheda video ATI® Mobility Radeon HD 3470 256MB Dedicata e 1536MB Hyper Memory etc etc etc...
Comunque sia, vista ultimate valorizza appieno questo portatile.
Penso che in un futuro lo proverò con un sistema a 64bit!

Helen_baby40
29-12-2008, 19:48
CANCELLARE

Helen_baby40
29-12-2008, 19:53
[QUOTE=Dibilo;25627879]Esattamente.
Nel bios devi settare una voce (non mi ricordo ora di preciso quale) dove c'è l'opzione SATA e compatibly. Metti la seconda e l'installazione procederà senza problemi.

Oppure integri i drivers sata così come spiegato in questo post.
Ciao
Helen
:cool:

PS:Se modifichi il bios dopo aver messo xp rimetti come stava prima molti si sono lamentati di avere un xp lento!

squich
30-12-2008, 09:11
[QUOTE=Dibilo;25627879]Esattamente.
Nel bios devi settare una voce (non mi ricordo ora di preciso quale) dove c'è l'opzione SATA e compatibly. Metti la seconda e l'installazione procederà senza problemi.

Oppure integri i drivers sata così come spiegato in questo post.
Ciao
Helen
:cool:

PS:Se modifichi il bios dopo aver messo xp rimetti come stava prima molti si sono lamentati di avere un xp lento!

ti consiglio di integrare "il" driver in un cd di xp pulito , con la procedure sopra io non sono riuscito , quando reimpostavo sata mi crashava il pc

Helen_baby40
30-12-2008, 14:36
[QUOTE=Helen_baby40;25628806]

ti consiglio di integrare "il" driver in un cd di xp pulito , con la procedure sopra io non sono riuscito , quando reimpostavo sata mi crashava il pc

Ops...non lo sapevo...vero che io ho integrato i drivers nel cd di xp...aggiungerei un xp pulito ma minimo che abbia la sp2 integrata!
Ciao
Helen
:cool:

Helen_baby40
31-12-2008, 17:32
1)Ho notato che lasciando il portatile spento con il mouse inserito nella usb mi scarica le batterie (la riprova è appunto che staccando il mouse non si scarica minimamente).
Leggendo il manuale utente si deve disabilitare USB Sleep ad change e lo è,controllato d windows che poi sarebbe lòa lettura reale elle impostazioni del bios...quindi...altri consigli a riguardo?
2)Seconda e ultimissima cosa...dato le mie passate vicissitudini e dopo aver installato 6325543254532543254321 versioni di drivers wireless (tra moddate e non) avendo raggiunto un punto di soddisfazione come faccio a sapere non tanto la versione dei drivers quanto se sono quelli moddati o meglio così da poterli metterli nel cd dove ho salvato i drivers usati per mettere xp sul portatile ?)
Ciao
Helen
:cool:

Tornado78
06-02-2009, 17:20
Salve,
io ho un satellite A300 1DV...ho fatto l'installazione di xp e tutto è filato liscio. Quando sono andato a farlo ripartire mi è rimasta la schermata nera e un bip continuo. Ho fatto ripartire il tutto e ho remuto F8 e così il sistema è ripartito Ho provato a fare il boot con il disk recovery che avevo fatto in precedenza ma nulla di fatto, al riavvio fa sempre la schermata nera con il bip continuo senza fare il boot. Ho rovato anke con F2 settando il boot in cd\dvd ma nulla di fatto.
Sarà un problema di bios?

Dibilo
06-02-2009, 17:57
di solito quando un computer bippa c'è un qualcosa a livello hardware...
Difficilmente si tratta di software o similari...
se hai due banchi di ram prova a farlo partire prima togliendone un ed in caso di esito negativo prova con l'altro...
Anzi, prima prova ad eseguire una nuova installazione da zero se riesci ad entrare nel bios e mettere partenza da cd...
spero che con il secondo metodo tu ci riesca...

Tornado78
07-02-2009, 14:33
ho risolto in questa maniera....ho riavviato l'installazione di xp, e ho fatto fare la partizione nuova a tutti e 2 gli hd....poi ho rifatto l'installazione e tutto e tornato come prima.....sicuramente uno dei 2 hd non avendo la partizione fatta bene non lo riconosceva e lanciava questo bip d'allarme...come si dice tutto bene quel ke finisce bene :ciapet:

Dibilo
07-02-2009, 15:51
2 hd????
Mazza!
Cmq.. spiegami bene questa cosa delle partizioni che mi incuriosisce....
Vediamo se sono riuscito a capire un po la cosa...
Hai 2 hd, e ciascuno è partizionato in due???
Cmq mi semrba strano che per un hd partizionato male non parta l'installazione...
In genere (cmq) quando si installa un nuovo sistema operativo conviene cancellare tutte le partizioni e formattare in ntfs... almeno io sapevo così (da win 98 in giù si formatta in fat32 ....)
Tu prima avevi lasciato delle partizioni con dati vecchi?
E ti rivolgo una domanda..
Il tuio modello dovrebbe avere i tastini touch per la scelta rapida del lettore no? E se si, sei riuscito a risolvere il problema dei drivers?
Ti spiego, io al mio sono riuscito a farli rispondere a quasi tutti i comandi.. però non mi attivano il media player e non mi attivano/disattivano la luce LED...
A te funzionano come il dio computer comanda?? :sofico:

Helen_baby40
07-02-2009, 20:48
2 hd????
Mazza!
Cmq.. spiegami bene questa cosa delle partizioni che mi incuriosisce....
Vediamo se sono riuscito a capire un po la cosa...
Hai 2 hd, e ciascuno è partizionato in due???
Cmq mi semrba strano che per un hd partizionato male non parta l'installazione...
In genere (cmq) quando si installa un nuovo sistema operativo conviene cancellare tutte le partizioni e formattare in ntfs... almeno io sapevo così (da win 98 in giù si formatta in fat32 ....)
Tu prima avevi lasciato delle partizioni con dati vecchi?
E ti rivolgo una domanda..
Il tuio modello dovrebbe avere i tastini touch per la scelta rapida del lettore no? E se si, sei riuscito a risolvere il problema dei drivers?
Ti spiego, io al mio sono riuscito a farli rispondere a quasi tutti i comandi.. però non mi attivano il media player e non mi attivano/disattivano la luce LED...
A te funzionano come il dio computer comanda?? :sofico:

Io sul mio,dopo aver fatto il backup di Vista,ho formattato con il cd di windows xp,eliminato tutte le partizioni,quindi anche quella creata in fabbrica,riformattato in ntfs e messo xp pro con tutti i drivers e aggiornamenti possibili e inimmaginabili e mi funziona tutto!
Ciao
Helen
:cool:

salvo980
12-02-2009, 21:00
come scritto l'altro ieri su un altra sezione il mio a300-1gc con windows xp non da' segni di vita...solo dopo 3mesi! E pensare che avevo cercato tanto un notebook che mi piacesse!
Adesso devo trovare una soluzione per ri-mettere vista prima di mandarlo in assistenza...consigli? Il pc non si accende.

Dibilo
13-02-2009, 09:55
come scritto l'altro ieri su un altra sezione il mio a300-1gc con windows xp non da' segni di vita...solo dopo 3mesi! E pensare che avevo cercato tanto un notebook che mi piacesse!
Adesso devo trovare una soluzione per ri-mettere vista prima di mandarlo in assistenza...consigli? Il pc non si accende.

non dà segni di vita??
Allora... prova a spiegarmi bene i punti..
Lo accendi e non và.. ma i led si accendono?
Riesce ad arrivare ad una qualche schermata?
o propio zero zero zero???
Hai provato togliendo la batteria?
Fornisci ulteriori dettagli....

Dibilo
13-02-2009, 10:04
P.S.
comunque sia...
Facciamo un po di luce su questa storia dell'assistenza in garanzia...
(spiego perchè ho mio fratello che ha una propia ditta ed è un tecnico informatico)
Parlando di assistenza per i notebook, dire che se si toglie vista non c'è più la garanzia... sappiate che è una baggianata.
L'assistenza è sull'hardware, non sul software.
Voi sul VOSTRO notebook potete installare tutti i sistemi operativi che volete.
Potete anche cambiare hd e ram, ma la garanzia rimane.
Se provano a negarvi questo diritto, impuntatevi e fatevi sentire.
Difatti, se voi girate il vostro notebook ed aprite gli sportelli riguardanti ram ed hd, scoprirete che lì non ci sono sigilli.
Il problema si verifica se aprite totalmente il notebook.
Quindi se devi mandarlo in assistenza non preoccuparti di quello che ci hai installato.
Anzi, addirittura, secondo alcune leggi sulla privacy, potreste anche riportare indietro il notebook senza hd in quanto contenente informazioni personali (però questo è propio estremo =P)

salvo980
13-02-2009, 20:29
non dà segni di vita??
Allora... prova a spiegarmi bene i punti..
Lo accendi e non và.. ma i led si accendono?
Riesce ad arrivare ad una qualche schermata?
o propio zero zero zero???
Hai provato togliendo la batteria?
Fornisci ulteriori dettagli....

zero zero...morto.
Niente led, niente schermate, niente luci.

Dibilo
13-02-2009, 20:33
a questo punto se ha soli tre mesi di vita portalo in assistenza.
E' un problema della macchina a questo punto... nulla di quello che ahi fatto tu può averla danneggiata...
Se poi vuoi fare una prova (estrema) a voler riprostinare vista... potresti provare ad attaccare l'hd su un altro notebook (però deve essere esattamente uguale, altrimenti non funziona) e prova a ripristinare dallì..
In teoria non dovrebbe andare... in pratica però non ho mai provato a fare una cosa simile...
Cmq in finale.. assistenza...

salvo980
13-02-2009, 21:00
a questo punto se ha soli tre mesi di vita portalo in assistenza.
E' un problema della macchina a questo punto... nulla di quello che ahi fatto tu può averla danneggiata...
Se poi vuoi fare una prova (estrema) a voler riprostinare vista... potresti provare ad attaccare l'hd su un altro notebook (però deve essere esattamente uguale, altrimenti non funziona) e prova a ripristinare dallì..
In teoria non dovrebbe andare... in pratica però non ho mai provato a fare una cosa simile...
Cmq in finale.. assistenza...

Penso di collegarlo ad un altro pc semplicemente per formattarlo.
Ho provato a collegarlo al desktop(alimentazione e collegamente sono identici a quello dei desktop) ma niente, ma forse è partito anche l'HD, non gira proprio.
Pensare che sono stato alla ricerca di un notebook con buone prestazioni ad un prezzo accessibile per mesi....
Ho avuto sempre e solo toshiba e questa volta mi ha tradito :(
il primo(pentium 1) funziona ancora(a parte la ventolina)
il secondo(P4) è durato 3 anni senza problemi, poi una volta in assistenza per l'integrato del pulsante di accensione(120€)
il terzo 3 mesi scarsi!!!!

Dibilo
14-02-2009, 10:21
Dai non prendertela così a male...
Guarda, sicuramente è un difetto hardware... quindi per quello dovrebbero sistemartelo presto...
Cmq, quello che intendevo quando parlavo di attaccarlo ad un altro notebook.. era esattamente quello =P
Ora ti spiego... installare un SO su hd che poi andrà su di un'altra macchina non è semplice...
Questo lavoro puoi farlo tranquillamente con linux: potresti anche metterlo su una chiavetta o una memory card, e a qualsiasi macchina tu lo attacchi, puoi accedere a linux come SO.
Per i windows invece... puoi farlo a malapena con XP, nel senso: puoi anche riuscire ad installare XP su un hd esterno o su una chiavetta, ma partirà come SO solo sul computer dove lo hai installato.
Per questo ti avevo suggerito di provare a ripristinare il tuo hd su un portatile praticamente identico...
E comunque non so quanto vista ti permetta di fare sta cosa...
Apparte tutto, io con l'assistenza della toshiba non ho mai avuto disguidi.. gli ho riportato due portatili anni fa per guasti alla ventolina e dopo pochissimo mi hanno telefonato per riprenderli (il secondo me lo hanno addirittura riportato a casa...)
Ripeto, non preoccuparti se sull'hd non c'è più vista... la garanzia rimane

salvo980
14-02-2009, 11:30
Grazie per le tue tante risposte!
Il fatto dell'hd in un altro notebook uguale l'avevo capito, ma purtroppo non saprei dove trovarlo :(

Mi limitero' a cercare di formattare l'hd, anche perchè non mi piace che qualcuno legga quello che ho nel mio pc.

L'unica consolazione è il pick and return, avendo registrato la garanzia se lo vengo a prendere tramite corriere direttamente a casa...

Ultimo aggiornamento: E' partito anche l'hd, provato su un altro notebook ma non parte proprio!

Helen_baby40
14-02-2009, 14:03
Grazie per le tue tante risposte!
Il fatto dell'hd in un altro notebook uguale l'avevo capito, ma purtroppo non saprei dove trovarlo :(

Mi limitero' a cercare di formattare l'hd, anche perchè non mi garba che qualcuno legga quello che ho nel mio pc.

L'unica consolazione è il pick and return, avendo registrato la garanzia se lo vengo a prendere tramite corriere direttamente a casa...


Humm io, non l'ho fatto...spiega spiega che si deve fare?Scadenza di tempo entro la data di acquisto?Vabbè che io lo meterei sotto stress stando in Austria in un paese a 1200 metri di altezza figurati porelli farli arrivare fino a lì:D
Ciao
Helen
:cool:

salvo980
14-02-2009, 16:25
Humm io, non l'ho fatto...spiega spiega che si deve fare?Scadenza di tempo entro la data di acquisto?Vabbè che io lo meterei sotto stress stando in Austria in un paese a 1200 metri di altezza figurati porelli farli arrivare fino a lì:D
Ciao
Helen
:cool:

dentro la scatola c'era un volantino che mi offriva l'aggiornamento della garanzia gratuitamente. L'indirizzo era:servizi-registrazione.toshiba.it
Per la questione dei tempi non so!
Pero' nel volantino c'e' scritto:il servizio pick-up and return vale solo in Italia. Se non si trova in Italia vale la garanzia carry-in.

m.michele1976
15-02-2009, 17:06
ma hai il Toshiba A300 -1GC?Come led cosa intendi le icone illuminate sulla èarte superiore del notebook?
Evidentemente non hai installato tutti i drivers e le utility.
Ciao
Helen
:cool:

io ho un problema medesimo ma su toshiba u400-15 h quali sono i driver o utility per comandare i led bianchi??non vorrei installare altre cose:

mi puoi aiutare grazie!!!

Helen_baby40
15-02-2009, 17:59
io ho un problema medesimo ma su toshiba u400-15 h quali sono i driver o utility per comandare i led bianchi??non vorrei installare altre cose:

mi puoi aiutare grazie!!!

Guarda io sul mio ho praticamente instllato tutti i drivers che stavano sul sito (meno quelli del riconscimento via dito perchè il mio portatile non ha quella opzione) mentre per i drivers Atheros ho messo alcuni drivers vecchi moddati.Mi ricordo che per le icone ci sta appunto un software o driver da installare ma non so se sono gli stessi che usano il Toshiba u400-15,
Ciao
Helen
:cool:

supernanni
15-02-2009, 19:23
l'illuminazione dei led si gestisce con Toshiba HWsetup mentre la funzionalità dei tasti con Toshiba controls.

alan88
17-02-2009, 16:02
Salvo ci dispiace per l'accaduto, non te la prendere però se noi qui (o almeno io) siamo tutti in ansia per conoscere l'esito della risposta dell'assistenza toshiba. Ci farai sapere se hanno fatto problemi nel ripararti il notebook con XP installato? Sai anch'io faccio parte di coloro che hanno spedito Vista a dormire in letargo su due DVD aspettando tempi migliori. Ti ringraziamo (ringrazio) anticipatamente della risposta.
Una domanda a tutti gli altri utenti del forum: ma a voi dà fastidio il monitor di questo portatile? Mi spiego, in precedenza (con i miei precedenti portatili,[ Acer e Asus] non ho mai avuto fastidio agli occhi (vedi bruciori, stanchezza, fastidio nella messa a fuoco ecc..). Con quest'ultimo non riesco a starci più di 2 ore di lavoro e mi alzo con fastidio agli occhi e dolore alla testa.
Succede anche a Voi? Grazie per le Vs risposte.
P.S.: il monitor in questione è un LG

Dibilo
18-02-2009, 11:21
Allora...
Per quanto riguarda il fastidio agli occhi...
In genere è dovuto allo sforzo cui li sottoponi..
quindi prova a mettere una risoluzione minore, quindi a far sì che le scritte siano più grandi), e gioca con la luminosità....
Sono sicuro che riuscirai a trovare l'impostazione adatta.
Io di questi problemi li ho con il mio pc fisso, dove mio fratello imposta una risoluzione con le scritte minuscole ed una luminosità bassissima...
Divento scemo per leggere =P

salvo980
18-02-2009, 21:25
Salvo ci dispiace per l'accaduto, non te la prendere però se noi qui (o almeno io) siamo tutti in ansia per conoscere l'esito della risposta dell'assistenza toshiba. Ci farai sapere se hanno fatto problemi nel ripararti il notebook con XP installato?

Mi dispiace, ma non potro' dare risposta....
Per mia fortuna nella disgrazia ho controllato ed è partito anche l'hard disk e quindi almeno questo problema me lo sono evitato...

Ho telefonato e dopo avermi fatto fare delle prove verranno a prenderselo entro 5 giorni lavorativi.

P.S.:Mi scuso se ho inquinato il post andando fuori tema.

freder
22-02-2009, 23:13
Scusa supernanni (o chi mi possa aiutare), pensi che le tue spiegazioni all'inizio del thread possano andare bene anche con un Toshiba Satellite A300 21W con chipset:
"Processore Intel® Core™2 Duo T6400, Intel® GM45 Express chipset e Intel® WiFi Link 5100 "

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A300-21W/1061766/toshibaShop/false/

Ho provato cercare l'A300-1GC ma non l'ho trovato, pero' ho visto nella serie A300 che alcuni (compreso l'21W) montano il chip "Intel GM45" , mentre altri il "GM965" e il "PM45".

Ho visto che sul sito Toshiba ci sono i driver per xp, ma per il modello 21W devo aggiungere gli stessi driver sata?

Pongo questi quesiti perchè devo ancora acquistarlo e lo faccio solo se sono sicuro di poter fare il downgrade.

Grazie

tornadobluVR
12-03-2009, 23:42
Salve a tutti,

ho eseguito il downgrade su un toshiba A300-1QP 09 TK
simile a quello di cui si e' parlato all'inizio della discussione,
e' andato ttt bene..... istallazione completata....
ora sul notebook e' presente WINDOWS XP Professional SP2 :D :D
un po' lento nello spegnersi, xo' accettabile....
cmq....
volevo sapere alcune informazioni per poter completare al meglio
l'installazione di tutte le applicazioni:
sto cercando senza risultati i driver x far funzionare
- i tasti con "FN" + "tasto scelta rapida"
- i tasti del Volume quelli luminosi bianchi
- il modem (non so se lo usero' ma volevo averlo ok!... ;) )
http://img23.imageshack.us/img23/4619/foto021f.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=foto021f.jpg)
ho gia' guardato sul sito della toshiba ma non sono presenti,
cosa dovrei fare o dove potrei trovare tali driver??

Dibilo
13-03-2009, 09:40
Ciao
allora
- i tasti con "FN" + "tasto scelta rapida"

E quali sò?? =P

- i tasti del Volume quelli luminosi bianchi

allora... toshiba control center e common module mi sembra....

- il modem (non so se lo usero' ma volevo averlo ok!...


Io propio non l'ho messo... me ne sono fregato... comq sia dovrebbero essere i drivers con tag Motorola

Helen_baby40
13-03-2009, 11:00
Salve a tutti,

ho eseguito il downgrade su un toshiba A300-1QP 09 TK
simile a quello di cui si e' parlato all'inizio della discussione,
e' andato ttt bene..... istallazione completata....
ora sul notebook e' presente WINDOWS XP Professional SP2 :D :D
un po' lento nello spegnersi, xo' accettabile....
cmq....
volevo sapere alcune informazioni per poter completare al meglio
l'installazione di tutte le applicazioni:
sto cercando senza risultati i driver x far funzionare
- i tasti con "FN" + "tasto scelta rapida"
- i tasti del Volume quelli luminosi bianchi
- il modem (non so se lo usero' ma volevo averlo ok!... ;) )
http://img23.imageshack.us/img23/4619/foto021f.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=foto021f.jpg)
ho gia' guardato sul sito della toshiba ma non sono presenti,
cosa dovrei fare o dove potrei trovare tali driver??

Forse hai guardato sul sito sbagliato!
Allora per i modem trovi:
09/10/08 Modem Driver
Toshiba Windows XP SM2177ALD04 World Wide
09/10/08 Modem Driver
Motorola Windows XP SM56_6.12.14.03DF World Wide
Tu metti SOLO " 09/10/08 Modem Driver Toshiba Windows XP SM2177ALD04 World Wide"
il resto dei drivers li trovi sempre sula stessa pagina.Chiaramente cio saranno altro drivers che a seconda del tuo portatile potrai evitare di mettere come ad esempio io non ho messo i drivers per il riconoscimento digitale cioè "24/10/08 Fingerprint Software AuthenTec Windows XP 2.01.22.00 World Wide" non essendoci tale opzione sul mio portile.Per il resto li ho messi quasi tutti ad eccezione dei drivers wifi.
Quindi concludendo,se dici che i drivers del modem non ci sono devi solo cercare meglio e,almeno per quanto riguarda i drivers del Toshiba A300 -1GC ci sono tutti!
Ciao
Helen
:cool:

PS:Ti metto allegato la pagina dove trovi il sito con i drivers che ho usato io,vedrai che i drivers del modem (e non solo) ci stanno.
http://www.easy-share.com/1904009037/sito drivers toshiba.zip

tornadobluVR
13-03-2009, 22:07
PS:Ti metto allegato la pagina dove trovi il sito con i drivers che ho usato io,vedrai che i drivers del modem (e non solo) ci stanno.
http://www.easy-share.com/1904009037/sito drivers toshiba.zip

ok....grazie....x il modem .... trovati!!...ma ....altra domanda.... :D
i driver x i tasti FN funzione dovrebbero esserci in tale pagine,
so che il problema si risolverebbe installando ttt i driver ma dato che ho gia' fatto cio' in blocco
scaricando ttt i driver presenti volevo sapere che tipo di driver o semplicemente il nome dei driver
x far andare i tasti abbreviativi delle varie funzioni....xke' ora non saprei se sono i giusti driver quelli di nome control ....
e non vorrei installare driver a caso ed aggiungere subito sporcizia sul pc... :D :D
sarebbe utilissimo x me!!!.... grazieee....

Helen_baby40
14-03-2009, 07:32
ok....grazie....x il modem .... trovati!!...ma ....altra domanda.... :D
i driver x i tasti FN funzione dovrebbero esserci in tale pagine,
so che il problema si risolverebbe installando ttt i driver ma dato che ho gia' fatto cio' in blocco
scaricando ttt i driver presenti volevo sapere che tipo di driver o semplicemente il nome dei driver
x far andare i tasti abbreviativi delle varie funzioni....xke' ora non saprei se sono i giusti driver quelli di nome control ....
e non vorrei installare driver a caso ed aggiungere subito sporcizia sul pc... :D :D
sarebbe utilissimo x me!!!.... grazieee....

Per risolvere il tuo problema basta leggere i dettagli di ogni driver che sta sul sito la cui pagina ti ho compresso in foirmato zip dove troverai sia il driver a cosa serve sia eventualmente la procedura di installazione.
Ciao
Helen
:cool:

kooks
14-04-2009, 12:57
Ciao a tutti.. sono nuovo ed ho poca esperienza in computer.. ma ultimamente sono passato da VISTA a XP.. ovviamente VISTA MI DAVA PROBLEMI quindi la decisione di passare a XP..

mi sono fatto aiutare da amici, ma sono arrivato ad un punto che non riesco più a trovare DRIVER per il WIRELESS.. ho visto più volte i vostri consigli ed ho provato ma non riesco ad ottenere risultati..

forse sbaglio io nelle procedure..
non sono bravo anzi quasi novello...

sapete aiutarmi per favore a trovare i DRIVER WIRELESS?? grazie mille..

un amico mi ha detto ke prima è meglio trovare i DRIVER WIRELESS e poi semmai cerchiamo quelli SATA.. da quello che ho capito abbiamo installato XP senza DRIVER SATA ed ora non ho neanche i DRIVER WIRELESS per collegarmi..

i poche parole, ho un portatile nuovo di 6 mesi, ma che non si collega ad internet e va lentissimo..

ASPETTO IN UN VOSTRO AIUTO GRAZIE MILLE..

mario..

kooks
15-04-2009, 17:17
Ciao a tutti.. sono nuovo ed ho poca esperienza in computer.. ma ultimamente sono passato da VISTA a XP.. ovviamente VISTA MI DAVA PROBLEMI quindi la decisione di passare a XP..

mi sono fatto aiutare da amici, ma sono arrivato ad un punto che non riesco più a trovare DRIVER per il WIRELESS.. ho visto più volte i vostri consigli ed ho provato ma non riesco ad ottenere risultati..

forse sbaglio io nelle procedure..
non sono bravo anzi quasi novello...

sapete aiutarmi per favore a trovare i DRIVER WIRELESS?? grazie mille..

un amico mi ha detto ke prima è meglio trovare i DRIVER WIRELESS e poi semmai cerchiamo quelli SATA.. da quello che ho capito abbiamo installato XP senza DRIVER SATA ed ora non ho neanche i DRIVER WIRELESS per collegarmi..

i poche parole, ho un portatile nuovo di 6 mesi, ma che non si collega ad internet e va lentissimo..

ASPETTO IN UN VOSTRO AIUTO GRAZIE MILLE..

mario..


i DRIVER WIRELESS li abbiamo trovati...
ma quelli sata.... :muro:

Helen_baby40
21-04-2009, 21:26
i DRIVER WIRELESS li abbiamo trovati...
ma quelli sata.... :muro:

devo essere sincera non ho capito molto anzi...direi che se non hai i drivers sata non potresti neanke installare xp devi infatti integrarli in un cd di xp minimo kon la sp2 integrata.non posso aiutarti non stando in Italia in questo momemnto ma...se leggi il post trovi praticaamente tutti i link per tutti i drivers.
Ciao
Helen
:cool:

kooks
29-04-2009, 22:08
si grazie a tutti.. sono riuscito a trovare tutto.. o quasi...

ora ho un problema diverso..

se collego il TOSHIBA SATELLITE A 300 1-GC PASGCE con la tv vedo il desktop ma senza icone ed ho provato a fare le IMPOSTAZIONE dello SCHERMO ma non risolvo niente...

perchè non riesco a vedere ne un film ne un video, ne un video mnusicale???

spero voi possiata aiutarmi..

ancora grazie..

Helen_baby40
30-04-2009, 08:15
si grazie a tutti.. sono riuscito a trovare tutto.. o quasi...

ora ho un problema diverso..

se collego il TOSHIBA SATELLITE A 300 1-GC PASGCE con la tv vedo il desktop ma senza icone ed ho provato a fare le IMPOSTAZIONE dello SCHERMO ma non risolvo niente...

perchè non riesco a vedere ne un film ne un video, ne un video mnusicale???

spero voi possiata aiutarmi..

ancora grazie..

Io ho un problema simile cioè vedo il desktop con icone e video ma tutto in b/n e l'audio esce dal pc (quest'ultimo si risolve usando un secondo cavetto per l'audio).
Solo per accennare il topic parla di installazione di xp infatti per il mio "problema" ho apertop un topic a parte.Se risolvi famnmi sapere come nell'altro topic.
Ciao
Helen
:cool:

spuzzy70
12-07-2010, 17:02
salve a tutti ho installato anche io xp sul mio toshiba satellite e va alla grande solo un problema non mi fido ad installare i driver ati a dire il vero non so proprio quali installare perche dal sito Toshiba non danno i driver per windows xp solo per vista e win 7 :cry: Avete qualche dritta per favore?? Grazie..

salvo980
12-07-2010, 17:55
salve a tutti ho installato anche io xp sul mio toshiba satellite e va alla grande solo un problema non mi fido ad installare i driver ati a dire il vero non so proprio quali installare perche dal sito Toshiba non danno i driver per windows xp solo per vista e win 7 :cry: Avete qualche dritta per favore?? Grazie..

vai sul sito della toshiba tedesco, sono disponibili anche i driver per la scheda video per xp.
Come mai hai installato xp e non win7 a 64 bit? Ti posso assicurare che con win7 va benissimo.

Helen_baby40
12-07-2010, 18:27
salve a tutti ho installato anche io xp sul mio toshiba satellite e va alla grande solo un problema non mi fido ad installare i driver ati a dire il vero non so proprio quali installare perche dal sito Toshiba non danno i driver per windows xp solo per vista e win 7 :cry: Avete qualche dritta per favore?? Grazie..

Allora vai quì:

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp

inserisci:

Tipologia:Notebook
Famiglia: Satellite
Serie Prodotto: Satellite A series
Modello :Satellite A300
Sistema operativo: Windows xp
Tipo driver: Display driver
Nazione : Italy
Lingua dei driver / manuali : Italian

poi premi : ricerca,avrai la seguente schermata:

12/01/09 Display Driver
ATI Windows XP 8.477 World Wide

Ciao
Helen
:cool:

ps: La parte iniziale del seriale è : PSAGCE ;)

Helen_baby40
12-07-2010, 20:22
vai sul sito della toshiba tedesco, sono disponibili anche i driver per la scheda video per xp.
Come mai hai installato xp e non win7 a 64 bit? Ti posso assicurare che con win7 va benissimo.

Ti trovi meglioi con win 7 a 64 o a 32 bit?Intendo a prestazioni.Io ho acquistato i due dvd con relativa licenza sia dei drivers e programma di installazione della Toshiba sia il dvd delle versione home di win 7 (anche se installerò la ultimate :D ) diciamo che l'acquisto l'ho fatto " a futura memoria" per avere anche una licenza windows seven ma fino ad ora sto con xp scocciandomi di formattare :p
Ciao
Helen
:cool:

spuzzy70
13-07-2010, 15:52
Allora vai quì:

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp

inserisci:

Tipologia:Notebook
Famiglia: Satellite
Serie Prodotto: Satellite A series
Modello :Satellite A300
Sistema operativo: Windows xp
Tipo driver: Display driver
Nazione : Italy
Lingua dei driver / manuali : Italian

poi premi : ricerca,avrai la seguente schermata:

12/01/09 Display Driver
ATI Windows XP 8.477 World Wide

Ciao
Helen
:cool:

ps: La parte iniziale del seriale è : PSAGCE ;)

Eccezzionale!! Grazziemille ragazzi Helen ho messo xp perchè il pc e di una mia amica e non e molto pratica xp mi sembra un po più facile per una alle prime armi poi a migliorare si fà sempre tempo... Ho chiesto consiglio perche ho letto dal sito della Toshiba che questo tipo di Notebook non e supportato Windows XP infatti ho dovuto cercarmi tutti i driver mancavano solo quelli della scheda grafica ed ora sembra che li ho trovati!!! :D

Helen_baby40
13-07-2010, 16:29
Eccezzionale!! Grazziemille ragazzi Helen ho messo xp perchè il pc e di una mia amica e non e molto pratica xp mi sembra un po più facile per una alle prime armi poi a migliorare si fà sempre tempo... Ho chiesto consiglio perche ho letto dal sito della Toshiba che questo tipo di Notebook non e supportato Windows XP infatti ho dovuto cercarmi tutti i driver mancavano solo quelli della scheda grafica ed ora sembra che li ho trovati!!! :D

Si dai!Io all'epoca levai Vista (ma priam mi segnai anche il seriale oEm della versione preistallata:D ),windows 7 invece non è male!
Dicaimo che a parte l'estetica è un portatile che ha tutti i requisiti per essere ancora "attuale".
Tutti i drivers per xp sono si e no poco oltre i 500 mb (ho un cd con xp con i drivers del hhd integrati+i drivers xp) ma alla fine copme hai detto tu,Xp è molto più "pratico" come sistema.
Ciao e...felici di esserti stati di aiuto!
Helen
:cool: