PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-G31M-S2L - MicroATX - Intel G31


Pagine : 1 [2]

lukesh
21-05-2009, 13:53
L'alimentazione a 4 fasi, 4 slot di ram, Realtek ALC888 Audio Codec non mi sembra poco come differenze, considerando che le pago uguali..

vabbè mi pare che hai già deciso ;)

gigi88
21-05-2009, 13:57
vabbè mi pare che hai già deciso ;)

:D si appena ordinata! mi dispiace solo rimanere di nuovo senza per qualche giorno

lukesh
21-05-2009, 14:17
:D si appena ordinata! mi dispiace solo rimanere di nuovo senza per qualche giorno

da "bmp potere"? io ho comprato da loro, prezzi ottimi ma mi hanno fatto aspettare 1 settimana

gigi88
21-05-2009, 14:25
da "bmp potere"? io ho comprato da loro, prezzi ottimi ma mi hanno fatto aspettare 1 settimana

No no negozio fisico ;)

gigi88
21-05-2009, 14:58
da "bmp potere"? io ho comprato da loro, prezzi ottimi ma mi hanno fatto aspettare 1 settimana

a che frequenza hai portato il tuo e5200?

lukesh
21-05-2009, 15:00
No no negozio fisico ;)

giustamente a milano c'è l'imbarazzo della scelta e risparmi le spese di sped. ma è un negozio conosciuto che vende anche online?

gigi88
21-05-2009, 15:19
giustamente a milano c'è l'imbarazzo della scelta e risparmi le spese di sped. ma è un negozio conosciuto che vende anche online?

No l'ho presa in un negozietto in prov. di Bergamo, niente sito internet

lukesh
21-05-2009, 15:41
No l'ho presa in un negozietto in prov. di Bergamo, niente sito internet

anche a me piace girare per negozietti sperando di trovare qualche buona occasione ma i prezzi sono sempre troppo alti, ho perso un pò le speranze qua a napoli. ad esempio mi serve solo il dissi, ora sto con quello intel, sono andato in un negozio che ha una certa nominata, vende sistemi di raffreddamento a liquido, voleva il doppio del prezzo medio per dissi come il freezer 7 pro e ocz vanquisher, il doppio! me ne sono scappato.

gigi88
21-05-2009, 15:45
anche a me piace girare per negozietti sperando di trovare qualche buona occasione ma i prezzi sono sempre troppo alti, ho perso un pò le speranze qua a napoli. ad esempio mi serve solo il dissi, ora sto con quello intel, sono andato in un negozio che ha una certa nominata, vende sistemi di raffreddamento a liquido, voleva il doppio del prezzo medio per dissi come il freezer 7 pro e ocz vanquisher, il doppio! me ne sono scappato.

certo capisco, questo invece spesso a prezzi interessanti

gigi88
21-05-2009, 16:26
con GTL a 0.63 sembra tenere i 301x8 con 1.16v

lukesh
21-05-2009, 19:50
con GTL a 0.63 sembra tenere i 301x8 con 1.16v

ti dico i miei valori con gtl a 0.67

333x8 -- v bios: 1.125 -- v cpuz: 1.088
333x9 -- v bios: 1.21250 -- v cpuz: 1.168/1.184

questi per il procio che m'è capitato sono voltaggi 100% stabili.

domani vado a prendere il dissi e faccio delle prove a molti superiori

gigi88
21-05-2009, 21:15
ti dico i miei valori con gtl a 0.67

333x8 -- v bios: 1.125 -- v cpuz: 1.088
333x9 -- v bios: 1.21250 -- v cpuz: 1.168/1.184

questi per il procio che m'è capitato sono voltaggi 100% stabili.

domani vado a prendere il dissi e faccio delle prove a molti superiori

ma con e5200 dici? io sto utilizzando un e1200

thx
21-05-2009, 21:32
io li sto provando per vedere se riesco ad abbassare ancora un pò il vcore; 0.65 al posto di 0.67 di default sembra andare meglio per la mia cpu

Io quel valore non l'ho toccato e comunque tengo il vcore a default....questo il risultato di cpuz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090521213209_300.jpg

manga81
21-05-2009, 21:34
no a default da cpu-z mi pare che è 1.28v, io l'ho settato per 301x8 a 1.22v da bios che è 1.18v in win con cpu-z.

ps. settando 2.66 come System Memory Multiplier le versioni precedenti di cpu-z non mi facevano piu vedere la frequenza delle ram invece con la v1.51 si

vdef penso che potresti pure mettere 350x8 e tenere le ram a 700, che ne pensi?


]Robust Graphics Booster Auto (devo ancora capire bene a cosa serve)
Cpu clock Ratio 8X
Cpu Frequency 2.8 GHz
Cpu Host Clock Control Enabled
Cpu Host Frequency 350
PCI Express Frequency 101
Performance Enhance Standard (anche questo vorrei capire a cosa serve)
System Memory Multiplier 2
Memory Frequency 700 qualcosa, devo controllare
System Voltage Control Manual
DDR2 OverVoltage Control Normal
FSB OverVoltage Control Normal
Cpu Voltage Control vdef

che ne pensi?

gigi88
21-05-2009, 21:44
vdef penso che potresti pure mettere 350x8 e tenere le ram a 700, che ne pensi?


]Robust Graphics Booster Auto (devo ancora capire bene a cosa serve)
Cpu clock Ratio 8X
Cpu Frequency 2.8 GHz
Cpu Host Clock Control Enabled
Cpu Host Frequency 350
PCI Express Frequency 101
Performance Enhance Standard (anche questo vorrei capire a cosa serve)
System Memory Multiplier 2
Memory Frequency 700 qualcosa, devo controllare
System Voltage Control Manual
DDR2 OverVoltage Control Normal
FSB OverVoltage Control Normal
Cpu Voltage Control vdef

che ne pensi?

penso che si potrebbe provare! :) l'unica cosa che pensavo di fare un 333x8 per ora perchè come dissi sto usando un Asus Triton 70 che non dissipa un granchè; magari il prox mese prendo un dissi serio e salgo ancora un pò, 2.8-3.0ghz

tu a che frequenza sei adesso?

thx
21-05-2009, 21:51
Nuova prova

GTL=0,63
cpu=320x9,5=3,04 ghz
ram=851 mhz 4-4-4-12

Vcore=default

thx
21-05-2009, 22:00
Ancora un'altra prova...


GTL=0,63
cpu=330x9=2,97 ghz
ram=878 mhz 4-4-4-12

Vcore=default

P.S.
Ma come fate a tenere il molti delle mem a 2x?

gigi88
21-05-2009, 22:15
Nuova prova

GTL=0,63
cpu=320x9,5=3,04 ghz
ram=851 mhz 4-4-4-12

Vcore=default

perchè non provi un bel 320x10.5?

thx
21-05-2009, 22:17
perchè non provi un bel 320x10.5?

Ok,e per le mem a 2x?

Detto...fatto ma con molti 10x

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090521222116_300.jpg

gigi88
21-05-2009, 22:22
Ok,e per le mem a 2x?

intendi per settare le ram 1:1?

thx
21-05-2009, 22:24
? :confused:

Ho visto che tenete il moltiplicatore delle ram a 2x...la mia parte da 2.66

gigi88
21-05-2009, 22:26
Ho visto che tenete il moltiplicatore delle ram a 2x...la mia parte da 2.66

anche la mia ;)

thx
21-05-2009, 22:28
]Robust Graphics Booster Auto (devo ancora capire bene a cosa serve)
Cpu clock Ratio 8X
Cpu Frequency 2.8 GHz
Cpu Host Clock Control Enabled
Cpu Host Frequency 350
PCI Express Frequency 101
Performance Enhance Standard (anche questo vorrei capire a cosa serve)
System Memory Multiplier 2
Memory Frequency 700 qualcosa, devo controllare
System Voltage Control Manual
DDR2 OverVoltage Control Normal
FSB OverVoltage Control Normal
Cpu Voltage Control vdef

che ne pensi?

Allora spiegami questo

gigi88
21-05-2009, 22:33
Allora spiegami questo

già strano, prima non ci ho fatto caso, sono un pò stanco.. aspettiamo cosa ci dice Manga :)

thx
21-05-2009, 22:34
già strano, prima non ci ho fatto caso, sono un pò stanco.. aspettiamo cosa ci dice Manga :)

Manga ha bevuto :read:

gigi88
21-05-2009, 22:41
Manga ha bevuto :read:

:D gli chiediamo anche quello quando si collega

thx
21-05-2009, 22:44
:D gli chiediamo anche quello quando si collega

Ho provato anche 320 x 10,5 ma nada...si pianta windows

EDIT
Con vcore a default...che sia ben chiaro :p

manga81
22-05-2009, 00:18
già strano, prima non ci ho fatto caso, sono un pò stanco.. aspettiamo cosa ci dice Manga :)

Manga ha bevuto :read:

devo ancora guardarlo il bios della mobo

considerando il moltiplicatore (min 2.66) a 333x8 le ram vanno a 885mhz?
dico bene?

333x8 = 2.66ghz ottenibili vdef, per un muletto vanno più che bene :D

gigi88
22-05-2009, 08:11
devo ancora guardarlo il bios della mobo

considerando il moltiplicatore (min 2.66) a 333x8 le ram vanno a 885mhz?
dico bene?

333x8 = 2.66ghz ottenibili vdef, per un muletto vanno più che bene :D

si esatto è per quello che aspetto le G.Skill ;)

gianni1879
22-05-2009, 08:49
devo ancora guardarlo il bios della mobo

considerando il moltiplicatore (min 2.66) a 333x8 le ram vanno a 885mhz?
dico bene?

333x8 = 2.66ghz ottenibili vdef, per un muletto vanno più che bene :D

dici bene, almeno con queste cpu con questo FSB

gigi88
22-05-2009, 09:00
dici bene, almeno con queste cpu con questo FSB

ma per il divisore 1:1 avete trovato qualche conferma di quanto ipotizzavate in prima pagina? :)

gianni1879
22-05-2009, 09:18
ma per il divisore 1:1 avete trovato qualche conferma di quanto ipotizzavate in prima pagina? :)

purtroppo non ho potuto provare questa sk madre con altre cpu che non fossero con FSB di 800 MHz (e2160, E5200)

gigi88
22-05-2009, 09:23
purtroppo non ho potuto provare questa sk madre con altre cpu che non fossero con FSB di 800 MHz (e2160, E5200)

capisco, se ne avrò la possibilità farò qualche prova io ;)

adesso sto aspettando la GA-EG31MF-S2

thx
22-05-2009, 17:38
si esatto è per quello che aspetto le G.Skill ;)

Le tue di adesso non raggiungono 900 mhz?Con le mie Team ho un margine molto alto...arrivano facilmente a 1066,peccato che adesso ho un banco che fa le bizze:mc:

gigi88
22-05-2009, 21:42
Le tue di adesso non raggiungono 900 mhz?Con le mie Team ho un margine molto alto...arrivano facilmente a 1066,peccato che adesso ho un banco che fa le bizze:mc:

le G. Skill che ho in firma sono nell'altro pc, ne ho ordinate un altro paio anche per questo. Quelle che ho arrivano tranquillamente a 1000 Mhz ;)

gigi88
27-05-2009, 16:11
Finalmente è arrivata, poi vado a ritirarla e stasera o domani vi dico le prime impressioni! ;)

gigi88
28-05-2009, 09:58
Mi sembra molto buona! E' la rev 2.0. Come System Memory Multiplier ci sono anche piu settaggi rispetto alla g31-es2l, c'è anche il 2x!

tmx
29-05-2009, 15:10
pensavo di passare a questa mobo, le regolazioni dei voltaggi sono molto allettanti venendo dalla mobo in firma...

ho una perplessità: la mod polacca fatta al mio e2160 (ora ho quella da 200 -> 266, ed eventualmente posso fare quella -> 333) è necessaria?

oppure posso salire quanto voglio con la cpu a 200? (togliendo quindi la vernice)

tnx!

EDIT: ho delle kingston value 667 (2x1GB) mi possono creare problemi a salire?

Micene.1
29-05-2009, 15:21
ne ho appena ordinata un'altra...:D...troppo conveninete sta mobo :sofico:

manga81
30-05-2009, 08:40
Robust Graphics Booster Auto (devo ancora capire bene a cosa serve)
Cpu clock Ratio 8X
Cpu Frequency 2.4 GHz
Cpu Host Clock Control Enabled
Cpu Host Frequency 301
PCI Express Frequency 101
Performance Enhance Standard (anche questo vorrei capire a cosa serve)
System Memory Multiplier 2.66
Memory Frequency 800 qualcosa, devo controllare
System Voltage Control Manual
DDR2 OverVoltage Control Normal
FSB OverVoltage Control Normal
Cpu Voltage Control 1.22v (con cpu-z 1.18v)

i timings delle ram 5-5-5-15 e i GTL a 0.65




ho dovuto mettere questi settaggi se no non si avviava, potrebbe essere colpa del case?

ho l'antec 1380, un buco senza ventole :muro:



Auto (devo ancora capire bene a cosa serve)
Cpu clock Ratio 8X
Cpu Frequency 2.3 GHz
Cpu Host Clock Control Enabled
Cpu Host Frequency 285
PCI Express Frequency 101
Performance Enhance Standard (anche questo vorrei capire a cosa serve)
System Memory Multiplier 2.66
Memory Frequency 800 qualcosa, devo controllare
System Voltage Control Manual
DDR2 OverVoltage Control Normal
FSB OverVoltage Control Normal
Cpu Voltage Control vdef (1.31)

gigi88
30-05-2009, 08:53
ho dovuto mettere questi settaggi se no non si avviava, potrebbe essere colpa del case?

ho l'antec 1380, un buco senza ventole :muro:



Auto (devo ancora capire bene a cosa serve)
Cpu clock Ratio 8X
Cpu Frequency 2.3 GHz
Cpu Host Clock Control Enabled
Cpu Host Frequency 285
PCI Express Frequency 101
Performance Enhance Standard (anche questo vorrei capire a cosa serve)
System Memory Multiplier 2.66
Memory Frequency 800 qualcosa, devo controllare
System Voltage Control Manual
DDR2 OverVoltage Control Normal
FSB OverVoltage Control Normal
Cpu Voltage Control vdef (1.31)

io il moltiplicatore delle ram a 2.66 non l'ho piu.. :)

1.31v da bios?

gigi88
30-05-2009, 08:54
pensavo di passare a questa mobo, le regolazioni dei voltaggi sono molto allettanti venendo dalla mobo in firma...

ho una perplessità: la mod polacca fatta al mio e2160 (ora ho quella da 200 -> 266, ed eventualmente posso fare quella -> 333) è necessaria?

oppure posso salire quanto voglio con la cpu a 200? (togliendo quindi la vernice)

tnx!

EDIT: ho delle kingston value 667 (2x1GB) mi possono creare problemi a salire?

Puoi salire senza problemi senza mod però con quelle ram non vai lontano.

gigi88
30-05-2009, 08:54
ne ho appena ordinata un'altra...:D...troppo conveninete sta mobo :sofico:

modello?

gianni1879
30-05-2009, 09:05
ne ho appena ordinata un'altra...:D...troppo conveninete sta mobo :sofico:

vanno via come le noccioline :D

gianni1879
30-05-2009, 09:07
ho dovuto mettere questi settaggi se no non si avviava, potrebbe essere colpa del case?

ho l'antec 1380, un buco senza ventole :muro:



Auto (devo ancora capire bene a cosa serve)
Cpu clock Ratio 8X
Cpu Frequency 2.3 GHz
Cpu Host Clock Control Enabled
Cpu Host Frequency 285
PCI Express Frequency 101
Performance Enhance Standard (anche questo vorrei capire a cosa serve)
System Memory Multiplier 2.66
Memory Frequency 800 qualcosa, devo controllare
System Voltage Control Manual
DDR2 OverVoltage Control Normal
FSB OverVoltage Control Normal
Cpu Voltage Control vdef (1.31)

che problemi hai esattamente?'
che bios monti?

Micene.1
30-05-2009, 10:08
modello?

GA-G31M-ES2L...con un euro in piu avrei potuto prendere quell'altra quasi identica ma con 4 fasi la es2...ma le 3 fasi per muletti con potenze sotto i 120w fanno risparmiare ancora qualche watt in piu :sofico:

gigi88
30-05-2009, 10:11
GA-G31M-ES2L...con un euro in piu avrei potuto prendere quell'altra identica ma con 4 fasi...ma le 3 fasi per muletti con potenze sotto i 120w fanno risparmiare ancora qualche watt in piu :sofico:

capito, che cpu monterai? :)

Micene.1
30-05-2009, 10:14
capito, che cpu monterai? :)

penso un e5200...spero in un [email protected] o giu di li (mi deve ancora arrivare anche la cpu)

gigi88
30-05-2009, 10:30
penso un e5200...spero in un [email protected] o giu di li (mi deve ancora arrivare anche la cpu)

io faccio 3.3 ghz con 1.15v

Micene.1
30-05-2009, 10:33
io faccio 3.3 ghz con 1.15v

:cool:

manga81
30-05-2009, 12:54
che problemi hai esattamente?'
che bios monti?


oltre quella frequenza si riavvia appena arrivavo al desktop

il bios non ricordo, ma quello originale appena uscita di fabbrica, devo aggiornarlo ;)

gigi88
30-05-2009, 14:38
oltre quella frequenza si riavvia appena arrivavo al desktop

il bios non ricordo, ma quello originale appena uscita di fabbrica, devo aggiornarlo ;)

prova ad aggiornare, ma 1.31v da bios o in win? :)

manga81
30-05-2009, 15:34
prova ad aggiornare, ma 1.31v da bios o in win? :)

da bios

gigi88
30-05-2009, 15:35
da bios

e da win quanto hai?

manga81
31-05-2009, 14:20
e da win quanto hai?

non ho guardato, ti farò sapere ;)

gigi88
31-05-2009, 14:23
non ho guardato, ti farò sapere ;)

tranquillo era per curisotià ;) piuttosto, hai avuto modo di aggiornare il bios?

tmx
01-06-2009, 15:49
Puoi salire senza problemi senza mod però con quelle ram non vai lontano.

ty gigi.
se però le ram 667 mi limitano aspetterò ad acquistarla. peccato :(

gigi88
01-06-2009, 16:05
ty gigi.
se però le ram 667 mi limitano aspetterò ad acquistarla. peccato :(

bè ma un paio di banchi di buone ram le prendi a poco, del resto con delle 667 non sali molto in oc

Micene.1
01-06-2009, 22:15
risolto :D

gigi88
01-06-2009, 22:40
risolto :D

:D cosa?!

Micene.1
01-06-2009, 22:42
:D cosa?!

che so cieco :D...vedevo nel bios solo il moltiplicatore 12 e nn capivo come mettere 12.5 su un e5200...poi ho visto che c'era l'opzione sotto :D

gigi88
01-06-2009, 22:49
che so cieco :D...vedevo nel bios solo il moltiplicatore 12 e nn capivo come mettere 12.5 su un e5200...poi ho visto che c'era l'opzione sotto :D

ah ok! ti è arrivato anche l'e5200 quindi? :)

Micene.1
01-06-2009, 23:13
ah ok! ti è arrivato anche l'e5200 quindi? :)

yes...sono in fase di test...per ora 3ghz @ 1.08 da win (1.13 da bosi) sono soddisfatto...nn consuma niente e ho buona potenza per un muletto per encoding e roba varia...dopo vedo dove mi arriva anche se penso di essere fortemente limitato nell'fsb dal fatto che uso l'igp...

gigi88
01-06-2009, 23:18
yes...sono in fase di test...per ora 3ghz @ 1.08 da win (1.13 da bosi) sono soddisfatto...nn consuma niente e ho buona potenza per un muletto per encoding e roba varia...dopo vedo dove mi arriva anche se penso di essere fortemente limitato nell'fsb dal fatto che uso l'igp...

l'igp cos'è?! cmq dai sparagli un bel 3.3 ghz!

Micene.1
01-06-2009, 23:22
l'igp cos'è?! cmq dai sparagli un bel 3.3 ghz!

sarebbe la scheda video integrata...infatti adesso come volevasi domostrare ho messo 300di fsb e nn mi è entrata in win...a 270 ce la fa...solo che mi scoccio di mettere un pciex

cmq per ora 2.5ghz @ 0.97..certo che sto e5200 è una bomba..nn costa e nn consuma niente...mmi viene voglia di comprarne un altro :D :sofico:

gigi88
02-06-2009, 08:43
sarebbe la scheda video integrata...infatti adesso come volevasi domostrare ho messo 300di fsb e nn mi è entrata in win...a 270 ce la fa...solo che mi scoccio di mettere un pciex

cmq per ora 2.5ghz @ 0.97..certo che sto e5200 è una bomba..nn costa e nn consuma niente...mmi viene voglia di comprarne un altro :D :sofico:

ah ok, era l'ora scusami!.. strano io con e1200 a 333x8 nn ho problemi.

a 270x12.5 cmq sei già a 3.3 ghz con che voltaggio?

salvon
06-06-2009, 00:47
Dovrei prendere la G31M-ES2L, ed avevo pensato di associare delle Corsair xms pc28500 così in caso di OC le ram non vanno fuori specifica, ma nella lista di compatibilità delle ram non le ho trovate nè in versione 6400, nè in versione 8500. é possibile che non siano compatibili con questa mobo?
Ho trovato il kit da 4 GB a:
42 euro, 6400
59 euro, 8500

Qualche consiglio.


nessun problema, il mio daily 300*10.5 è stabilissimo, hai fixato la frequenza del pci-e?


riguardo al post riportato, volevo chiedere se ci sono i fix per l'hard disk, la scheda video integrata ed un eventuale SV esterna..

tmx
24-06-2009, 14:18
sono passato anch'io a questa scheda :) GA-G31M-E2SL (bios F8)

ho un e2160 M0 / 2GB ddr2 800 e sto smanettando un pò... un paio di cose:

- mettendo il bus a 400x8, ho notato anch'io che il pci-X vola a 120mhz... :cry: nessuno ha trovato una soluzione? (leggevo qui che il bios F9 beta non risolve, e nemmeno impostare la frequenza a 100 o 101 manualmente)

- a 356 mhz di bus invece (quindi x9 = 3204 sul mio e2160 - 1,456v) ho notato che senza l'EIST e il C1E e con +0.1 sul NorthBridge va senza problemi (8h orthos smallFFT). Al contrario, disabilitando le due voci e con il NB a default si pianta in 20 min. Secondo voi qual'è tra queste tre voci quella che può creare problemi?? :confused:

- EDIT: un'ultima cosa, il Vcore reale della CPU è più vicino a quello che imposto bios o a quello di CPU-Z?? o è una via di mezzo?? non capisco... anche perchè impostando lo stesso Vcore, da schede madri diverse, il valore riportato da CPU-Z cambia... (es. se metto 1,456 -> da questa mobo vedo 1,408 da CPU-Z ma altri screen in rete il numero è più alto)

tnx :)

gigi88
26-06-2009, 11:48
EDIT: un'ultima cosa, il Vcore reale della CPU è più vicino a quello che imposto bios o a quello di CPU-Z?? o è una via di mezzo?? non capisco... anche perchè impostando lo stesso Vcore, da schede madri diverse, il valore riportato da CPU-Z cambia... (es. se metto 1,456 -> da questa mobo vedo 1,408 da CPU-Z ma altri screen in rete il numero è più alto)

tnx :)

per via del vdrop. Il voltaggio che devi tenere in considerazione comunque è quello di cpu-z

tmx
26-06-2009, 13:29
Il voltaggio che devi tenere in considerazione comunque è quello di cpu-z

ottima notizia, grazie :)

gigi88
26-06-2009, 13:33
ottima notizia, grazie :)

figurati ;)

artic81
21-07-2009, 16:16
edit

caurusapulus
22-07-2009, 10:22
Ragazzi domandone per chi non usa una scheda grafica aggiuntiva: quando alzate fsb, vi da problemi la gpu integrata?
Perchè sulla sorellona :D G33M ho artefatti grafici quando vado oltre 220MHz di FSB...

Micene.1
22-07-2009, 10:27
Ragazzi domandone per chi non usa una scheda grafica aggiuntiva: quando alzate fsb, vi da problemi la gpu integrata?
Perchè sulla sorellona :D G33M ho artefatti grafici quando vado oltre 220MHz di FSB...

no...se si raggiunge il limite semplicemnte riavvio di win /bios etc. ma no artefatti

gigi88
22-07-2009, 10:30
Ragazzi domandone per chi non usa una scheda grafica aggiuntiva: quando alzate fsb, vi da problemi la gpu integrata?
Perchè sulla sorellona :D G33M ho artefatti grafici quando vado oltre 220MHz di FSB...

ciao, a me con la mobo in firma no. Con grafica integrata sono arrivato fino a 333 Mhz e non c'erano problemi di piu non ho provato (con scheda grafica integrata).
ricordo che invece con la precedente g31m-es2l intorno ai 330 Mhz comparivano artefatti. Cavolo strano però che già a 220 hai problemi

caurusapulus
22-07-2009, 10:49
Eh appunto, la cosa strana è proprio quella! Cioè voglio dire posso capire che sono a FSB stellari, ma già a 220mhz inizia a rompere le scatole .. :D

gigi88
22-07-2009, 10:51
Eh appunto, la cosa strana è proprio quella! Cioè voglio dire posso capire che sono a FSB stellari, ma già a 220mhz inizia a rompere le scatole .. :D

:D già. L'unica è mettere una vga dedicata

caurusapulus
22-07-2009, 10:54
Quella arriverà di sicuro, visto che mi voglio divertire un pò con l'E5200 :D però volevo provare a tirargli il collo con la gpu integrata...

Vedrò se magari posso risolvere con un pò di overvolt del chipset che magari è lui che rompe :D

gigi88
22-07-2009, 11:00
Quella arriverà di sicuro, visto che mi voglio divertire un pò con l'E5200 :D però volevo provare a tirargli il collo con la gpu integrata...

Vedrò se magari posso risolvere con un pò di overvolt del chipset che magari è lui che rompe :D

buona idea ;)

Galotar
22-07-2009, 11:19
Non ho ancora provato a fare overclock,ma sorge spontanea la domanda : ma queste mobo non hanno il fix per in pci-e a 100/101?

gigi88
22-07-2009, 11:20
Non ho ancora provato a fare overclock,ma sorge spontanea la domanda : ma queste mobo non hanno il fix per in pci-e a 100/101?

ovvio

caurusapulus
22-07-2009, 20:37
Piccolo update:
ho notato che quando alzo l'fsb a 220MHz o oltre e avvio windows, sullo schermo compaiono artefatti dopo un certo tot di secondi (dunque non immediatamente appena carica).
Con la puzza sotto il naso che potesse essere windows che rompe le scatole ho appena installato al volo una ubuntu 9.04
Sto scrivendo ora da ubuntu con la cpu @vcore default @220x6 (tanto per esser sicuri di bootare e poter usare il pc) dunque sicuramente c'è qualche cosa che non quadra sotto windows.
Suggerimenti?
PS: il pc è stato formattato al cambio della cpu dal celeron all'E5200 dunque su quello son più che sicuro che non ci siano rogne

gigi88
22-07-2009, 20:38
Piccolo update:
ho notato che quando alzo l'fsb oltre 220MHz e avvio windows, sullo schermo compaiono artefatti dopo un certo tot di secondi (dunque non immediatamente appena carica).
Con la puzza sotto il naso che potesse essere windows che rompe le scatole ho appena installato al volo una ubuntu 9.04
Sto scrivendo ora da ubuntu con la cpu @vcore default @220x6 (tanto per esser sicuri di bootare e poter usare il pc) dunque sicuramente c'è qualche cosa che non quadra sotto windows.
Suggerimenti?
PS: il pc è stato formattato al cambio della cpu dal celeron all'E5200 dunque su quello son più che sicuro che non ci siano rogne

anche a me faceva esattamente così con la precedente mobo

caurusapulus
22-07-2009, 20:42
e quindi? hai risolto?

ps: ora sono a 250x6 non fa una piega (e vorrei vedere visto che sono a 1,16v con il vcore :D )

gigi88
22-07-2009, 20:44
e quindi? hai risolto?

ps: ora sono a 250x6 non fa una piega (e vorrei vedere visto che sono a 1,16v con il vcore :D )

:D si cambiando mobo, passando dalla g31m-es2l a quella in firma

caurusapulus
22-07-2009, 20:46
:eek: :eek:
visto che sta mobo non si muove di qui :D il problema è praticamente windows a quello che mi dici....
mmh....
:mc:
vabè gigi ti ringrazio lo stesso per l'aiuto, vedrò il da farsi
almeno sono sicuro che non è la gpu integrata che fa le bizze ma è windows che scazza alla stragrande, e che dunque la mobo ha grosse potenzialità :sofico:

piccolo update: reboot a 340x6 vcore default regge senza problemi :O c'è da lavorarci seriamente qui sopra :D
windows... :rolleyes:

gigi88
22-07-2009, 21:10
:eek: :eek:
visto che sta mobo non si muove di qui :D il problema è praticamente windows a quello che mi dici....
mmh....
:mc:
vabè gigi ti ringrazio lo stesso per l'aiuto, vedrò il da farsi
almeno sono sicuro che non è la gpu integrata che fa le bizze ma è windows che scazza alla stragrande, e che dunque la mobo ha grosse potenzialità :sofico:

piccolo update: reboot a 340x6 vcore default regge senza problemi :O c'è da lavorarci seriamente qui sopra :D
windows... :rolleyes:

a sto punto direi di si :D

caurusapulus
23-07-2009, 00:07
Ho messo Vista, un immagine vale più di mille parole :sofico: :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090723000238_347mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090723000238_347mhz.JPG)

gigi88
23-07-2009, 08:43
Ho messo Vista, un immagine vale più di mille parole :sofico: :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090723000238_347mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090723000238_347mhz.JPG)

ottimo ;) prima cos'avevi? xp?

caurusapulus
23-07-2009, 08:46
Si avevo XP service pack 3 :)

gigi88
23-07-2009, 08:47
Si avevo XP service pack 3 :)

strano, io avevo la RC di Seven e mi dava lo stesso problema.

caurusapulus
23-07-2009, 08:50
Ma infatti la cosa è veramente molto strana, voglio dire XP è stracollaudato anche sotto FSB paurosamente alti, però si vede che con sta mobo non va molto d'accordo.

Inoltre c'è da dire che sempre con XP e con il vecchio celeron, faceva lo stesso problema.

Galotar
23-07-2009, 08:53
Ma secondo voi è un problema solo di fsb o solo di win xp?
No perchè io sto sotto win xp sp3 e fsb a 400Mhz(E8400) fsb:ram/3:4

Niente overclock però :)

caurusapulus
23-07-2009, 08:59
Mah guarda a naso ti dico che nel mio caso era sicuramente windows xp che dava i numeri, perchè come ho scritto al volo ieri sera ho provato una ubuntu e bootava anche a 340x6 senza alcun problema.
Pertanto ho formattato, messo Vista pulito, ora non c'è nessun problema neanche qui ;)


edit: 3500 post :D

cc65
06-08-2009, 14:21
ciao a tutti, scusate ma mi servirebbe una vostra opinione su quale valore può avere una GA-G31M-S2L praticamente nuova. Ho comprato questa ed altre 3 schede in uno stock, i primi di Maggio, quindi ancora in garanzia per quasi 2 anni, solo che ho testato l'ultima, appunto la Ga-G.... solo in questo momento, infatti vi stò scrivendo con una ubuntu live e devo dire che funziona veramente bene. Se le volessi vendere nel mercatino sul forum, quale potrebbe essere il suo prezzo? Non vorrei "svenderle" ma neanche "ciulare" :) qualcuno quindi chiedo un consiglio\opinione a voi,poi farò le mie valutazioni. Ciao.
PS: le altre mobo, se avete una idea del prezzo sono:
MSI G31M2
Asus P5E-VM DO
Poi una skt AM2 della MSI ma non ricordo bene la sigla ......

dj-tore
06-08-2009, 17:17
vai su trovaprezzi e togli il 20% dal prezzo minore ;)

cc65
08-08-2009, 10:41
vai su trovaprezzi e togli il 20% dal prezzo minore ;)

Già fatto ma essendo un prodotto fuori listino, praticamente non c'è + ....
A parte la p5e-vm do

Chris-L3V
08-08-2009, 20:10
Ciao a tutti, volevo sapere che differenze ci sono tra la GA-G31M-S2L e la GA-EG31M-S2L


Grazie anticipatamente!

gigi88
08-08-2009, 20:13
Ciao a tutti, volevo sapere che differenze ci sono tra la GA-G31M-S2L e la GA-EG31M-S2L


Grazie anticipatamente!

le trovi in prima pagina ;)

Chris-L3V
08-08-2009, 20:34
mamma che scemo sono :doh: :D


Grazie!!!

gigi88
08-08-2009, 20:36
mamma che scemo sono :doh: :D


Grazie!!!

:D di nulla.

hydroboy93
16-08-2009, 11:13
ottime schede madri basate sul chipset G31.
per quello che costano è un vero affare,io ne ho acquistata una a gennaio 1009 pagandola circa 60 euri
ho portato un E7300 da 2,66ghz a 3,4ghz e a 3,2 ghz senza alzare vcore.:D

cc65
16-08-2009, 23:41
ottime schede madri basate sul chipset G31.
per quello che costano è un vero affare,io ne ho acquistata una a gennaio 1009 pagandola circa 60 euri
ho portato un E7300 da 2,66ghz a 3,4ghz e a 3,2 ghz senza alzare vcore.:D

:D pensa che io le ho pagate 10€ con 2 anni di garanzia.... :ciapet:

baila
21-08-2009, 13:13
Ciao,ci sono alternative valide a questa mobo da usare come muletto?La scarterei solo xchè la scheda di rete è una Realtek e con la gigabit sono dolori!
Visto che punto molto sui consumi mi sapete consigliare?
Grazie :)

themose
23-08-2009, 10:32
qualcuno è riuscito ad underclockare undervoltare un q9950 99650 con questa mobo?:help:

hydroboy93
29-08-2009, 12:13
Ciao,ci sono alternative valide a questa mobo da usare come muletto?La scarterei solo xchè la scheda di rete è una Realtek e con la gigabit sono dolori!
Visto che punto molto sui consumi mi sapete consigliare?
Grazie :)

Mi sembra buona come mobo per un pc muletto,visto che un formato micro ATX e ci sono molte impostazioni riguardo i consumi regolabili tramite il programma fornito su un cd.
Nella mia la GA-G31M-S2L non è presente una scheda di rete ho dovuto aggiungerla io,comunque si trovano a 10 euro ;)

hydroboy93
29-08-2009, 12:16
qualcuno è riuscito ad underclockare undervoltare un q9950 99650 con questa mobo?:help:

Quei processori li sono di fascia alta,io non li metterei in una micro atx con il G31,sceglierei un chipset più recente e una mobo un po più costosa che però offre maggior margine di overclock.
Comunque quelle due cpu li hanno il fsb a 1333mhz di base,sicuramente riesci ad overcloccare,anche se quel chipset il G31 non ti fa salire molto con fsb.

dj-tore
29-08-2009, 14:37
Lui parla di downlock, non di overclock!

Jok3r88
15-10-2009, 10:41
ragazzi conviene ancora prendere questa mobo per un E5200? nel mulo la vecchia schedamadre è morta, ci abbinerei un E5200 e una 4850, vale ancora prenderla questa scheda o ne so uscite di migliori?
Ah un'altra cosa, perchè su trovaprezzi c'è solo il modello ESL2? glialtri dove li posso reperire?

Micene.1
15-10-2009, 11:15
ragazzi conviene ancora prendere questa mobo per un E5200? nel mulo la vecchia schedamadre è morta, ci abbinerei un E5200 e una 4850, vale ancora prenderla questa scheda o ne so uscite di migliori?
Ah un'altra cosa, perchè su trovaprezzi c'è solo il modello ESL2? glialtri dove li posso reperire?

al 110%...è sempre la miglior rapporto prezzo/prestazioni...sul e5200 poi è la morte sua :O

tra l'altro ho letto recentemente che intel ha saputo che il 30% delle mobo vendute con i suoi chipset nell'ultimo anno sono proprio g31 quindi il mercato conferma che un minimo di interesse lo ha verso queste piattaforme

Jok3r88
15-10-2009, 11:35
al 110%...è sempre la miglior rapporto prezzo/prestazioni...sul e5200 poi è la morte sua :O

tra l'altro ho letto recentemente che intel ha saputo che il 30% delle mobo vendute con i suoi chipset nell'ultimo anno sono proprio g31 quindi il mercato conferma che un minimo di interesse lo ha verso queste piattaforme

grazie mille, per le S2 non sai nulla? dove le posso trovare?

christianr
16-10-2009, 12:44
Sapreste indicarmi dove posso trovare una GA-EG31MF-S2?

Da una breve ricerca nei soliti canali non ho ottenuto risultati.
Mi farebbero comodo i 4 slot per riutilizzare dei banchi di RAM che ho già.

Grazie.

lukesh
16-10-2009, 13:49
Sapreste indicarmi dove posso trovare una GA-EG31MF-S2?

Da una breve ricerca nei soliti canali non ho ottenuto risultati.
Mi farebbero comodo i 4 slot per riutilizzare dei banchi di RAM che ho già.

Grazie.

in effetti sia la mia in firma che la mf nn si trovano + da nessuna parte, solo la esl2 è disponibile ovunque

the_wizard
20-10-2009, 22:15
Ciao a tutti!

Mi iscrivo a questo thread xkè da qualche giorno ho acquistato la
GA-G31M-ES2L.

Davvero un'ottima scheda, in questo momento sono a 3,5 ghz con un e5200 vcore default, dissy default, e temperature davvero basse (28 idle, 55 full).
Davvero soddisfacente.

C'è solo un piccolo neo che riguarda le porte usb: ho il sospetto che non abbiano corrente a sufficienza e le periferiche che succhiano di più si sconnettono o funzionano male. Capita anche a voi?


Grazie x l'aiuto!

CwNd
26-10-2009, 23:14
Salve a tutti,
Premetto che sono abbastanza niubbo in materia, spero abbiate pietà di me :D

Ho questa scheda madre e ho provato a montare delle ddr2 a 1066 della geil che andrebbero alimentate a un voltaggio (è scritto proprio sulla memoria) compreso tra i 2.2 e i 2.4v.
Il sistema, senza toccare nessuna impostazione del bios, con queste ram va abbastanza di merda (windows crasha a gogo), dite che il problema è dovuto al fatto che sono sottoalimentate oppure hanno qualche problema le memorie? Nel caso, dite che smanacciando rieso ad alimentarle come si deve oppure non c'è modo?

Gracias :D

Micene.1
27-10-2009, 12:20
Salve a tutti,
Premetto che sono abbastanza niubbo in materia, spero abbiate pietà di me :D

Ho questa scheda madre e ho provato a montare delle ddr2 a 1066 della geil che andrebbero alimentate a un voltaggio (è scritto proprio sulla memoria) compreso tra i 2.2 e i 2.4v.
Il sistema, senza toccare nessuna impostazione del bios, con queste ram va abbastanza di merda (windows crasha a gogo), dite che il problema è dovuto al fatto che sono sottoalimentate oppure hanno qualche problema le memorie? Nel caso, dite che smanacciando rieso ad alimentarle come si deve oppure non c'è modo?

Gracias :D

fino a 2.2 ci arriva la mobo se nn sbaglio...entra nel bios ed imposta manualmente l'overvolt delle memorie

edo3000v6
30-10-2009, 10:39
Ciao a tutti non scrivo molto ma leggo tanto su questo forum, volevo sapere se questa bella scheda madre supporta dischi da 1TB!!!

Godai85
30-10-2009, 10:58
domanda veloce: con bus a 333 c'è un divisore che tenga le ram a 800 ?

Galotar
30-10-2009, 11:07
domanda veloce: con bus a 333 c'è un divisore che tenga le ram a 800 ?

Si,io con un E8400 ho il bus a 333 e ram a 400 ;)

Micene.1
30-10-2009, 11:58
Ciao a tutti non scrivo molto ma leggo tanto su questo forum, volevo sapere se questa bella scheda madre supporta dischi da 1TB!!!

ovviamente si

Godai85
15-11-2009, 11:22
ragazzi, ho appena montato il muletto con questa mobo ma ho un problema (tutto @ default e ram vitesta 800) ho lanciato memtest questa notte e al risveglio sorpresina: errore...
ho invertito gli slot e mi ha ridato l'errore dopo pocho. poi ho provato le ram singolarmente e hanno superato "1 pass" a testa.
ho aggiornato il bios ma continuo a non trovare dove si modificato i timings (in rete leggo che alcuni lo fanno...). consigli ?
ho anche notato che dà un leggero overvolt di default, e non è possibile undervoltare...
intanto provo a ritestare con goldmemory

Micene.1
15-11-2009, 11:30
ragazzi, ho appena montato il muletto con questa mobo ma ho un problema (tutto @ default e ram vitesta 800) ho lanciato memtest questa notte e al risveglio sorpresina: errore...
ho invertito gli slot e mi ha ridato l'errore dopo pocho. poi ho provato le ram singolarmente e hanno superato "1 pass" a testa.
ho aggiornato il bios ma continuo a non trovare dove si modificato i timings (in rete leggo che alcuni lo fanno...). consigli ?
ho anche notato che dà un leggero overvolt di default, e non è possibile undervoltare...
intanto provo a ritestare con goldmemory

per i timings (e per tutti i settaggi da oc) entri nel bios (canc) e poi una volta nel bios premi ctrl+f1 e ti uscirà la sezione per modificare i settaggi

fai a qual punto una prova contiming ultra rilassati (5555 anche 6) e con overvolt memorie (sui 2.0, anche se la mobo a me di default overvolta ino a 1.89 anche se metti 1.8 da bios)

zzico76
31-12-2009, 11:55
ciao ragazzi....ho appena preso questa scheda,mi dovrebbe arrivare a giorni.

ho letto con interesse la discussione ma mi è sorto un dubbio.

il mio processore è un Intel core duo E6420 2,13ghz 65nm socket lga 775,posso montarlo senza problemi su questa mobo??

i chipset che ho adesso sono: via 4m890 e via vt8237a

funzionerà tutto o devo aspettarmi sorprese(con eventuali smadonnamenti)???

grazie!

dj-tore
31-12-2009, 13:26
Controlla sul sito ufficiale le cpu supportate dalla mobo. Se è tra quelle e ci dovrebbe essere, non avrai alcun problema ;)

zzico76
31-12-2009, 14:38
si ho già guardato.....dice solo intel 2 core duo and 45nm.....

credo andrà bene.....

Micene.1
31-12-2009, 14:52
si ho già guardato.....dice solo intel 2 core duo and 45nm.....

credo andrà bene.....

http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2693#anchor_os

zzico76
31-12-2009, 15:16
ah molto bene....mi era sfuggita la parte sotto:doh:

allora sto tranquillo:D
grazie;)

Micene.1
31-12-2009, 15:21
ah molto bene....mi era sfuggita la parte sotto:doh:

allora sto tranquillo:D
grazie;)

si si tranquillo ;)

lo dico per info in generale: l'unico limite a mio parere di quetsa ottima mobo è che ha 3 fasi di alimentazione (che poi è un pregio se usi cpu sotto i 65w) quindi sconsigliabile super-oc con cpu quad 65nm di tdp elevato (si rischia di mettere sotto stress la sezione di alimentazione oltre al fatto che viene meno l'efficienza delle fasi)

zzico76
31-12-2009, 15:52
noooo ma a me non interessa fare oc....va bene così....

cambio scheda solo perchè ho messo w7 64 bit e la mobo asus che ho adesso non supporta oltre 2giga di ram....

zzico76
31-12-2009, 16:48
domanda profana,ma non l'ho mai fatto:

ho guardato sul sito gigabyte per l'aggiornamento del bios....ci sono vari aggiornamenti da F3 a F10....basta scaricare l'ultimo o si necessita anche degli altri per aver tutto perfetto?

Marcovalduz
01-01-2010, 16:38
domanda profana,ma non l'ho mai fatto:

ho guardato sul sito gigabyte per l'aggiornamento del bios....ci sono vari aggiornamenti da F3 a F10....basta scaricare l'ultimo o si necessita anche degli altri per aver tutto perfetto?

Puoi aggiornare il bios direttamente alla versione più recente.

elevation1
13-01-2010, 22:31
salve un mio amico ha questa scheda abbinata ad un monitor 19" wide ho installato gli ultimi driver sia del monitor che della scheda madre (non ha scheda video aggiuntiva) ma la risoluzione massima supportata è 1360x768... possibile non ci sia la 1440x900 più consona solitamente ai 19" wide?

zzico76
20-01-2010, 10:44
eccomi ragazzi....giusto ieri ho sostituito al mio pc la scheda madre asus con questa gigabyte....era la prima volta che mi cimentavo in un'operazione del genere e devo dire che non ho trovato grosse diffcoltà.
Finalmente vedo i 4giga di ram in dual channel.

Ho avuto solo un piccolo problema....avevo messo un hd western digital da 320g davvero spettacolare,silenziosissimo e velocissimo....purtroppo al momento dell'installazione del sistema operativo (win7) compariva un messaggio di errore...se ricordo bene "file Nqualchecosa mancante" premere ctr+alt e canc per riavviare.....non sono riuscito a riutilizzarlo e ho dovuto rimettere il vecchio maxtor sempre da 320g sata rumoroso e più lento....

Micene.1
20-01-2010, 12:11
eccomi ragazzi....giusto ieri ho sostituito al mio pc la scheda madre asus con questa gigabyte....era la prima volta che mi cimentavo in un'operazione del genere e devo dire che non ho trovato grosse diffcoltà.
Finalmente vedo i 4giga di ram in dual channel.

Ho avuto solo un piccolo problema....avevo messo un hd western digital da 320g davvero spettacolare,silenziosissimo e velocissimo....purtroppo al momento dell'installazione del sistema operativo (win7) compariva un messaggio di errore...se ricordo bene "file Nqualchecosa mancante" premere ctr+alt e canc per riavviare.....non sono riuscito a riutilizzarlo e ho dovuto rimettere il vecchio maxtor sempre da 320g sata rumoroso e più lento....

beh cmq nn mi sembra un problema hardware della mobo... :O

devo dire che cmq ultimamente gigabyte (che prima a mio parere faceva abbstanza schifo come bios) ha superato nettamente asus mediamente in prezzo /prestazioni...sopratutto grazie a bios piu completi e mobo piu economiche e senza fronzoli

gigi88
20-01-2010, 12:22
beh cmq nn mi sembra un problema hardware della mobo... :O

devo dire che cmq ultimamente gigabyte (che prima a mio parere faceva abbstanza schifo come bios) ha superato nettamente asus mediamente in prezzo /prestazioni...sopratutto grazie a bios piu completi e mobo piu economiche e senza fronzoli

quoto!

elevation1
20-01-2010, 13:11
salve un mio amico ha questa scheda abbinata ad un monitor 19" wide ho installato gli ultimi driver sia del monitor che della scheda madre (non ha scheda video aggiuntiva) ma la risoluzione massima supportata è 1360x768... possibile non ci sia la 1440x900 più consona solitamente ai 19" wide?

nessuno può aiutarmi?

gianni1879
20-01-2010, 14:23
nessuno può aiutarmi?

mi sembra un pò strano dato che io la tenevo sul 22" 1680x1050

installati ultimi driver igp e del monitor??

elevation1
20-01-2010, 15:42
installato gli ultimi driver sia del g31 che del monitor e la massima risoluzione che da è 1366x768...ho installato gli ultimi driver di questa pagina...
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2693&ost=xp#anchor_os
quelli relativi ala vga

elevation1
20-01-2010, 20:50
tutto ok risolto era un mio errore in quanto il monitor non era un 19" wide classico con risoluzione 1440x900 ma un 18,5 o 18,6" in formato 16:9 quindi la giusta risoluzione era ed è di 1366x768

zzico76
21-01-2010, 12:09
beh cmq nn mi sembra un problema hardware della mobo... :O

devo dire che cmq ultimamente gigabyte (che prima a mio parere faceva abbstanza schifo come bios) ha superato nettamente asus mediamente in prezzo /prestazioni...sopratutto grazie a bios piu completi e mobo piu economiche e senza fronzoli

no certo....volevo solo dire che la legge di Murphy è sempre valida:D
cmq sono riuscito a recuperare l'hd WD...ora si che è una bomba.:)

per quello che dici del bios non saprei...io prima avevo una asus p5vd2 mx se e in quanto a bios lasciava veramente a desiderare.....

una cosa ho notato di questa scheda: le porte usb e ps2 sono sempre alimentate,anche quando spengo il pc e per muovermi nel bios ho dovuto collegare la tastiera alla porta ps2,sulla usb non funziona nel bios.

Micene.1
21-01-2010, 12:15
no certo....volevo solo dire che la legge di Murphy è sempre valida:D
cmq sono riuscito a recuperare l'hd WD...ora si che è una bomba.:)

per quello che dici del bios non saprei...io prima avevo una asus p5vd2 mx se e in quanto a bios lasciava veramente a desiderare.....

una cosa ho notato di questa scheda: le porte usb e ps2 sono sempre alimentate,anche quando spengo il pc e per muovermi nel bios ho dovuto collegare la tastiera alla porta ps2,sulla usb non funziona nel bios.

si diciamo che facevo un discorso generale sulla qualità dei bios gigabyte qualche anno fa (periodo tipo socketA, 939 qualla roba lì) ebbene nelle mobo che produceva di fascia media e bassa le opzioni a mio parere erano volutamente pochissime (per limitare immagino oc etc.) rispetto ai concorrenti come asus che permettevano ampi margini di manovra anche sulle mobo economiche...volgio dire se GB manteva quel trend di cerrto nn potevano oc la nostra G31 ;)

gianni1879
21-01-2010, 12:32
tutto ok risolto era un mio errore in quanto il monitor non era un 19" wide classico con risoluzione 1440x900 ma un 18,5 o 18,6" in formato 16:9 quindi la giusta risoluzione era ed è di 1366x768

adesso ti possiamo anche uccidere http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/killasd.gif

manga81
08-02-2010, 23:24
adesso ti possiamo anche uccidere http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/killasd.gif

HAI TOLTO DALLA FIRMA QUESTO [Thread Ufficiale] :muro: :muro: :muro:

MERITI LA FUCILAZIONE :D

salvon
13-05-2010, 10:16
è da un po che è disabitato questo thread :D

come mai, impostando il vcore a voltaggi più bassi cpu-z non mi rileva alcun cambiamento?
Ad esempio ho impostato a 0.98 V ma cpu-z mi segnala 1.052V:confused:

Altro: un programma come rmclock che mi permetta di controllare i voltaggi e la frequenza del procio da win? rmclock si ferma a 1.100V e non mi fa scendere oltre... per'altro si verifica lo stesso discorso con cpu-z

Galotar
11-06-2010, 08:19
Ragazzi,che voi sappiate ci sono problemi ad installare una scheda video con PCI-E 2.1?
La mia mobo è la GA-G31M-ES2L rev.1
Non ho trovato sul sito gigabyte nessuna informazione riguardo la versione dello slot pci-e :O

lukesh
11-06-2010, 12:43
Ragazzi,che voi sappiate ci sono problemi ad installare una scheda video con PCI-E 2.1?
La mia mobo è la GA-G31M-ES2L rev.1
Non ho trovato sul sito gigabyte nessuna informazione riguardo la versione dello slot pci-e :O

io ho preso da poco un 5750 e sulla mia mobo problemi particolari nn ne ho

Galotar
12-06-2010, 08:18
io ho preso da poco un 5750 e sulla mia mobo problemi particolari nn ne ho

Ok grazie mille ;)
Io ho intenzione di metterci la sorella maggiore,la 5770 :)

Peppe1970
19-06-2010, 15:08
Dato che sono un possessore di una Ga-G31M-ES2L con a bordo
un E3200 ed intenzionato a prendere un Q8400 desideravo sapere
se con questa "nuova" cpu ho speranza di poter arrivare in OC sui
3.2 Ghz e quindi con fsb pari a 400 Mhz MB permettendo...
Grazie :)



PS:
Sono già possessore di un I7 920@4 Ghz sempre su Gigabyte e Gtx 480 ;)
quindi per consigli inutili quali << se convenga o meno >> vi prego di astenervi,
scusate e grazie ;) :)

Micene.1
19-06-2010, 15:24
Dato che sono un possessore di una Ga-G31M-ES2L con a bordo
un E3200 ed intenzionato a prendere un Q8400 desideravo sapere
se con questa "nuova" cpu ho speranza di poter arrivare in OC sui
3.2 Ghz e quindi con fsb pari a 400 Mhz MB permettendo...
Grazie :)



PS:
Sono già possessore di un I7 920@4 Ghz sempre su Gigabyte e Gtx 480 ;)
quindi per consigli inutili quali << se convenga o meno >> vi prego di astenervi,
scusate e grazie ;) :)

beh prova a vedere se adesso arrivi a 400 fi fsb con il 3200

Peppe1970
19-06-2010, 15:43
beh prova a vedere se adesso arrivi a 400 fi fsb con il 3200

Ok! grazie del consiglio :)
allora provo a bloccare il moltiplicatore a 6X sull' E3200 e vediamo
dove arrivo...
appena possibile mi faccio sentire :)

Micene.1
19-06-2010, 15:47
Ok! grazie del consiglio :)
allora provo a bloccare il moltiplicatore a 6X sull' E3200 e vediamo
dove arrivo...
appena possibile mi faccio sentire :)

si abbassa anche al minimo i moltiplicatori delle ram che altrimenti salgono troppo
alza al massimo il volt del northbridge (se ricord bene fino a +0.15v)
ram ultrarilassate come timing
essenziale usare una sv discreta ce quella onboard influenza molto il max fsb
ultimo bios

fino a 300 dovresti arrivare sicuro

penso sia tutto :O

Galotar
28-06-2010, 12:45
Ho ordinato la scheda video.
C'è qualche impostazione in particolare da mettere nel bios per passare dalla integrata alla pci-e?

gluvocio
25-07-2010, 18:30
GA-G31M-S2L e GA-G31M-ES2L che differenze hanno ?
Mi interesserebbero dal punto di vista di underclock / muletto 24h

Micene.1
25-07-2010, 18:48
GA-G31M-S2L e GA-G31M-ES2L che differenze hanno ?
Mi interesserebbero dal punto di vista di underclock / muletto 24h

sull'underclock hanno identiche prestazioni

in teoria la E ha il supporto alla gestione dinamica delle fasi di alimentazione (cose che secondo me nn è vero :O ) e poi qualche minima modifica al layout :O

mikael84
31-12-2010, 15:53
edit

Acc 88
02-02-2011, 23:15
raga ho visto che la nuova GIGABYTE 775 GA-G41M supporta le ddr3.....ma i core2 duo vecchi tipo un e2260 ce l'hanno il controller per le ddr3? :mbe:

caurusapulus
02-02-2011, 23:38
raga ho visto che la nuova GIGABYTE 775 GA-G41M supporta le ddr3.....ma i core2 duo vecchi tipo un e2260 ce l'hanno il controller per le ddr3? :mbe:

Le cpu 775 non hanno controller di memoria integrato dentro, è tutto delegato alla mobo (chipset) dunque nessun problema.

Micene.1
04-02-2011, 20:21
raga ho visto che la nuova GIGABYTE 775 GA-G41M supporta le ddr3.....ma i core2 duo vecchi tipo un e2260 ce l'hanno il controller per le ddr3? :mbe:

ma sei sicuro? il g41 con le ddr3? mi linki la mobo

Acc 88
04-02-2011, 23:04
ma sei sicuro? il g41 con le ddr3? mi linki la mobo

sisi....vai su proko

biricchi
15-03-2011, 00:02
ciao a tutti,

ho provato ad installare una geforce gtx460 su questa mobo, ma non me la riconosce c'è qualche impostazione nel bios da settarE?

Dbz
18-05-2013, 15:42
Salve a tutti,oggi ho smontato il pc per pulirlo come faccio ogni tot mesi..però ho un problemone: una volta rimontato tutto,il pc non si accende!,non parte nulla nè ventole nè led di segnalazione presenza tensione sulla mainboard.

ho questa configurazione:
E7300
2GB DDR2 800MHZ
MAIN: GIGABYTE GA-G31M-S2L
HD 500GB CAVIAR BLUE

Non mi ha mai dato problemi,l'alimentatore funziona perfettamente,ho avuto modo di testarlo su un'altra mainboard e funzionava.

Mi viene da pensare che forse ho sbagliato a collegare il power switch del case:
allego qui una foto,ma ho provato in diversi modi e non ho risolto nulla
http://imageshack.us/a/img7/3131/20130518134457.jpg

http://imageshack.us/a/img534/7915/20130518134446.jpg



Oppure si dev'essere danneggiata la scheda madre..anche se mi risulta molto strano visto che ieri funzionava perfettamente.

La cpu la escluderei visto che comunque dovrebbe accendersi,per lo meno le ventole e in realtà non partono nemmeno.

Non so più cosa pensare? datemi qualche dritta

amyser
20-05-2013, 06:32
:D edit

francescousa
17-02-2014, 14:40
Salve, qualcuno può aiutarmi (in italiano) a inserire di nuovo il bios di questa scheda. Attualmente ho la F4 vorrei reinstallarla e provare la F10... consigli?...Grazie.

tmx
04-03-2014, 19:35
Salve, qualcuno può aiutarmi (in italiano) a inserire di nuovo il bios di questa scheda. Attualmente ho la F4 vorrei reinstallarla e provare la F10... consigli?...Grazie.

sì puoi fare un dischetto 3,5" avviabile DOS oppure da USB emulando un dischetto DOS.
E' abbastanza semplice: la procedura è indicata sul sito gigabyte in italiano dove scarichi il bios, e magari la trovi anche in queste pagine del thread

Dbz
19-04-2016, 21:18
Questa mobo supporta il boot da usb?

Peppe1970
17-10-2017, 16:23
Lo so che questo thread rasenta la preistoria ma possiedo ancora un
vecchio pc con la GA-G31M-ES2L v2.0 che utilizzo per cose basilari,
con a bordo un E8400 e 4Gb di Ram.

Visto che i QuadCore si trovano facilmente e a buon prezzo, mi sono
deciso di comprare un Q9400 ed una scheda Pci-e X 1 Usb 3.0, per una
spesa totale di circa un 22€, tutto compreso.

Orbene... se provo a portare l'Fsb da 333 a 400 Mhz, occando la cpu a
3.2Ghz, il tutto funziona perfettamente e stabilmente ma ho notato che
la scheda Pci-e Usb 3.0 smette di funzionare.
Ho pensato che qualcosa overcloccasse anche il Bus della scheda Pci-e
e da Bios ho fissato da "Auto" ad "100 Mhz" la frequenza di Bus ma inutilmente
dato che la scheda Pci-e continua a smettere di funzionare con un Fsb di
400 Mhz.

Ecco la mia domanda... qualcuno di voi saprebbe dirmi e spiegarmi del perché
la scheda Pci-e smette di funzionare con l'Fsb a 400 Mhz ?

Grazie e un saluto a tutti.

Peppe1970
20-10-2017, 14:14
Mi rispondo da solo e magari a qualcuno potrà servire le info che fornirò.

Allora... fissando l'Fsb a 376 Mhz riesco a far funzionare bene il Q9400 a 3.0Ghz e la scheda Usb 3.0 pci_e, con un consumo in idle rilevato con un
wattometro, di circa 52 Watt.

Evidentemente come già si era parlato in questo thread, con l'Fsb a 400 Mhz
sballano i valori di frequenza delle pci e pci_e, con un aumento che crea
malfunzionamenti generali.

Se a qualcuno interessa comprare un quadcore per upgradare, consiglio di
restare sui 376 Mhz di Fsb max e per esempio, con un Q9500 e moltiplicatore
a 8.5X si riesce ad arrivare a 3.2 Ghz, naturalmente facendo uso di un
buon dissipatore.

Saluti

starmar
30-09-2018, 16:34
Buongiorno, tiro fuori questo vecchio post per un problema che ho riscontrato.

Ho un vecchio pc con mobo G1-G31M-S2L, con BIOS firmware F3. Ho montato un nuovo SSD, un ssd semplice di ***zon di tipo SATA3 6Gb/s. So che la scheda supporta fino a sata2 ma tanto è retrocompatibile. Fatto sta che non c'è modo di vedere questo disco nel bios! Ho aggiornato ad F9 ma il risultato è lo stesso, anzi peggiore, visto che spesso il bios si impalla ed è anche rallentato.
Il disco è funzionante visto che l'ho provato con un case esterno.

Ho provato tutte le combinazioni possibili su bios ma non c'è niente da fare. Non viene visto in nessun modo. Ho cambiato anche cavo sata, porta e molex, ma niente da fare. Dove sbaglio? Premetto che avevo prima un ssd cinese che è andato a meraviglia al primo plug.

Sono riuscito ad inizializzarlo da w10 e anche ad installarci Linux dalla live usb ma ancora niente da fare. Non viene visto in nessun modo.

Idee?

Peppe1970
27-09-2019, 19:25
Buongiorno, tiro fuori questo vecchio post per un problema che ho riscontrato.

Ho un vecchio pc con mobo G1-G31M-S2L, con BIOS firmware F3. Ho montato un nuovo SSD, un ssd semplice di ***zon di tipo SATA3 6Gb/s. So che la scheda supporta fino a sata2 ma tanto è retrocompatibile. Fatto sta che non c'è modo di vedere questo disco nel bios! Ho aggiornato ad F9 ma il risultato è lo stesso, anzi peggiore, visto che spesso il bios si impalla ed è anche rallentato.
Il disco è funzionante visto che l'ho provato con un case esterno.

Ho provato tutte le combinazioni possibili su bios ma non c'è niente da fare. Non viene visto in nessun modo. Ho cambiato anche cavo sata, porta e molex, ma niente da fare. Dove sbaglio? Premetto che avevo prima un ssd cinese che è andato a meraviglia al primo plug.

Sono riuscito ad inizializzarlo da w10 e anche ad installarci Linux dalla live usb ma ancora niente da fare. Non viene visto in nessun modo.

Idee?

Ci sono in commercio (dalla Cina) dei controllers Schede Pci_e X1 tipo SATA3 6Gb/s.
Forse con questi controllers riesci a risolvere...

geggino
06-02-2023, 12:29
Buongiorno, tiro fuori questo vecchio post per un problema che ho riscontrato.

Ho un vecchio pc con mobo G1-G31M-S2L, con BIOS firmware F3. Ho montato un nuovo SSD, un ssd semplice di ***zon di tipo SATA3 6Gb/s. So che la scheda supporta fino a sata2 ma tanto è retrocompatibile. Fatto sta che non c'è modo di vedere questo disco nel bios! Ho aggiornato ad F9 ma il risultato è lo stesso, anzi peggiore, visto che spesso il bios si impalla ed è anche rallentato.
Il disco è funzionante visto che l'ho provato con un case esterno.

Ho provato tutte le combinazioni possibili su bios ma non c'è niente da fare. Non viene visto in nessun modo. Ho cambiato anche cavo sata, porta e molex, ma niente da fare. Dove sbaglio? Premetto che avevo prima un ssd cinese che è andato a meraviglia al primo plug
Sono riuscito ad inizializzarlo da w10 e anche ad installarci Linux dalla live usb ma ancora niente da fare. Non viene visto in nessun modo.

Idee?
anno 2023 :D per uso veramente basico, mi piacciono le sfide difficili mi ritrovo con questa scheda e l'idea era di metterci sopra windows 10
Per il disco ssd mi piacerebbe sapere se qualcuno ha riscontrato il problema citato sopra e come eventualmente ha risolto...
Mi confermate che non va oltre i 4GB di ram?
Grazie