PDA

View Full Version : Aspettando Alan Wake


Pagine : [1] 2 3

Pr|ckly
21-10-2008, 20:31
Visto che la ricerca non mi da risultati e dato che ho appena visto il video rilasciato dai Remedy apro il topic dell'attesa.

Finalmente qualcosa di nuovo riguardo a questo thriller psicologico firmato dai genitori di Max Payne il cui sviluppo era caduto in un preoccupante silenzio.
Se le premesse erano buone direi che questo video ci conferma che siamo di fronte ad un titolo dalle grandi potenzialità anche se i Remedy non hanno bisogno di presentazioni.

http://www.gametrailers.com/player/41821.html?type=wmv

maggiore scia
21-10-2008, 22:22
il video è molto bello.
http://img361.imageshack.us/img361/9987/7590005yf9.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=7590005yf9.jpg)http://img361.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
la storia mi sembra molto interessante ma anche la grafica mi sembra notevole.

Alex-RM
21-10-2008, 22:29
Presente :O

Mio appena esce su 360 :D

cadmoz
21-10-2008, 22:30
il video è molto bello.
http://img361.imageshack.us/img361/9987/7590005yf9.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=7590005yf9.jpg)http://img361.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
la storia mi sembra molto interessante ma anche la grafica mi sembra notevole.

Davvero??? A me la grafica a fine 2008 non mi impressiona più di tanto... :confused: Un paio di anni fa faceva cadere a terra la mascella ma ora... certo si vede il lavoro per confezionarlo che c'è dietro...ottimo montaggio e doppiaggio molto buono ma non sarà un po' troppo Alone in the Dark??? ;) Dovrebbe essere anche solo directX10... fa un po' sorridere anche pensando sarà sviluppato anche per il botolo...bella palla al piede! A proposito, quando esce?

maggiore scia
21-10-2008, 22:45
Davvero??? A me la grafica a fine 2008 non mi impressiona più di tanto... :confused: Un paio di anni fa faceva cadere a terra la mascella ma ora... certo si vede il lavoro per confezionarlo che c'è dietro...ottimo montaggio e doppiaggio molto buono ma non sarà un po' troppo Alone in the Dark??? ;) Dovrebbe essere anche solo directX10... fa un po' sorridere anche pensando sarà sviluppato anche per il botolo...bella palla al piede! A proposito, quando esce?
l'engine grafico non sarà il top a livello tecnico ma quello che mostra mi sembra ottimo.
cmq è la trama il piatto forte di alan wake.

nemof
21-10-2008, 22:58
A proposito, quando esce?

beh visto l'andazzo che ha preso questo titolo non penso che i nati nel periodo '80 - '90 faranno in tempo a vedere questo titolo sugli scaffali, però se qualcuno ha figli (nipoti, cugini, fratelli ecc) nati negli anni 2000 che inizi pure a narrare la leggenda di un certo Alan, di cui antiche profezie narravano l'avvento fin da tempi cosi lontani che nessun essere tuttora vivente è stato testimone diretto dell'annuncio della primissima data di rilascio....

sertopica
21-10-2008, 23:43
Ah, multipiatta anche questo? Quindi ci scorderemo il supporto nativo alle DX10... resta solo da spiegare perchè sarà Vista-only... :asd:

Comunque nelle prime presentazioni ricordo anche lo sbandierato supporto ai quad core... vedremo come va a finire.

Appena visto il trailer... molto ma molto intrigante...

nemof
22-10-2008, 12:25
resta solo da spiegare perchè sarà Vista-only... :asd:


semplicemente perchè non sanno più cosa fare per far comprare Vista! un sistema operativo nato male e cresciuto peggio, nonostante ormai si auscito da tanto non ha ancora raggiunto l'affidabilità e le prestazioni del "vecchio" XP. se non facessero questo tipo di compatibilità molti salterebbero del tutto vista, magari passando a linux, in attesa della prossiva versione di windows.
hanno paura che il caso vista diventi uguale al caso windows ME quando la maggiorparte della gente passò dal 98 a XP, saltanto quel sistema operativo scandaloso

Pr|ckly
22-10-2008, 12:32
Ah, multipiatta anche questo?

Pc e X360.

sertopica
22-10-2008, 12:59
semplicemente perchè non sanno più cosa fare per far comprare Vista! un sistema operativo nato male e cresciuto peggio, nonostante ormai si auscito da tanto non ha ancora raggiunto l'affidabilità e le prestazioni del "vecchio" XP. se non facessero questo tipo di compatibilità molti salterebbero del tutto vista, magari passando a linux, in attesa della prossiva versione di windows.
hanno paura che il caso vista diventi uguale al caso windows ME quando la maggiorparte della gente passò dal 98 a XP, saltanto quel sistema operativo scandaloso

no dai, non facciamo disinformazione... per le prestazioni in ambito gaming xp sta sopra, siamo d'accordo, ma per l'affidabilità e le prestazioni nell'uso quotidiano (internet, office...) vista funziona benissimo.
Mi pare inappropriato paragonarlo a ME, che era un sistema buggatissimo con bsod ogni due per tre...

sertopica
22-10-2008, 13:00
Pc e X360.

ma per caso sappiamo se il gioco subirà uno sviluppo parallelo per le due piattaforme o ci beccheremo le solite limitazioni visive da console??

cadmoz
22-10-2008, 13:19
ma per caso sappiamo se il gioco subirà uno sviluppo parallelo per le due piattaforme o ci beccheremo le solite limitazioni visive da console??

In teoria un paio di anni fa doveva essere il titolo che, in uscita nel 2007, avrebbe trainato il passaggio a Vista e le nuove mirabolanti DirectX10... poi tutti noi sappiamo com'è andata ed è una fortuna se riuscirà ad uscire per il prossimo anno...
Doveva essere Next-Gen e all'avanguardia quindi...certo se intendono il livello di Xbox e PS3 stamo a posto...:(

blade9722
22-10-2008, 13:27
Mah, sul titolo in questione non sono mai riuscito a capire quale potrebbe essere il gameplay. A sensazione un misto fra una avventura grafica ed uno shooter in terza persona.

Poi Microsoft Games Studios implica due sole attivazioni non revocabili, ragion per cui non lo giochero' mai se non in edizione budget.

maggiore scia
22-10-2008, 13:32
http://www.alanwake.com/index.php?go=about
link del sito ufficiale.molto bello.

sertopica
22-10-2008, 13:54
Mah, sul titolo in questione non sono mai riuscito a capire quale potrebbe essere il gameplay. A sensazione un misto fra una avventura grafica ed uno shooter in terza persona.
Anche a me ha dato questa sensazione, soprattutto l'ultimo trailer... Mi pare molto curato, inoltre i Remedy ci sanno decisamente fare...
Poi Microsoft Games Studios implica due sole attivazioni non revocabili, ragion per cui non lo giochero' mai se non in edizione budget.
Aaaah... di male in peggio... di questo passo non ce lo faranno neanche attivare... :asd:

maggiore scia
22-10-2008, 14:11
notizia tecnica recente:
FAQ:

Q: What platform was used?
A: PC. The shots were taken in 1080p resolution (using 4xMSAA) and scaled down to 720p for web release. We are only releasing a few shots, and we wanted these to be usable for print purposes as well, therefore the higher resolution. The game looks very good on Xbox360 too but only runs in 720p.

Q: There's cool Depth-of-Field in the Cabin shot, is this real time?
A: That shot is from the Cinematic Trailer. We intend to use DOF effects to enhance storytelling in the in-game cinematics, but (at least at the moment ) it is done as an offline post process. Otherwise that image is fully rendered by the game engine.

Q: Who's that guy in shot X / what's the story in shot Y?
A: Sorry, no story reveals at this point...
fonte:
http://www.alanwake.com/forum/showthread.php?t=1807

Ashgan83
22-10-2008, 14:48
Questo titolo mi intriga parecchio, vuoi per l'azzecatissima atmosfera ricreata, vuoi per il mondo aperto. Le meccaniche non sono chiare ma credo siano da survival horror. Se ci aggiungono una spruzzatina di enigmi logici e complessi ed una storia appassionante ed intrigante sarà mio.

sertopica
22-10-2008, 15:00
Questo titolo mi intriga parecchio, vuoi per l'azzecatissima atmosfera ricreata, vuoi per il mondo aperto. Le meccaniche non sono chiare ma credo siano da survival horror. Se ci aggiungono una spruzzatina di enigmi logici e complessi ed una storia appassionante ed intrigante sarà mio.

fa molto silent hill (il primo)...

nemof
22-10-2008, 20:45
no dai, non facciamo disinformazione... per le prestazioni in ambito gaming xp sta sopra, siamo d'accordo, ma per l'affidabilità e le prestazioni nell'uso quotidiano (internet, office...) vista funziona benissimo.
Mi pare inappropriato paragonarlo a ME, che era un sistema buggatissimo con bsod ogni due per tre...

onestamente non ho mai avuto un bug su xp (sarò stato fortunato) io parlo per quello che ho potuto provare, mettendo vista e xp sulla stessa macchina ho potuto notare che in xp tutto il sistema è molto piu leggero e fa le stesse cose piu velocemente, inoltre è un sistema molto meno invasivo, diciamo che vista è più adatto a chi usa il pc per la prima volta mentre xp è un filino più senza rete (pe resempio non ti chiede mille volte conferma quando fai qualcosa...) io ora sto usando linux (mandriva) che in assoluto è il sistema più veloce, comodo e affidabille, mentre quando voglio giocare lancio XP.
cmq trovo scandaloso che utilizzino i giochi come cavalli di troia per obbligare la gente a cambiare un sistema operativo su cui si trovano bene

SCUSATE L'OFF TOPIC....... :mc:

Pr|ckly
22-10-2008, 20:45
Doveva essere Next-Gen e all'avanguardia quindi...certo se intendono il livello di Xbox e PS3 stamo a posto...:(

Guarda, vedendo gli screen, l'ambientazione, il genere e conoscendo i Remedy credo che ci troveremo di fronte a un grande titolo. Se graficamente non sarà in grado di fare concorrenza a Crysis dove sta il problema?

Pr|ckly
25-02-2009, 08:48
“La quantità di pagine continua ad aumentare ogni notte. Ci sono anche nuove annotazioni e modifiche sulle vecchie pagine. Diventano sempre più aggressive. La storia si sta riscrivendo da sola. Il protagonista ha ora il mio stesso nome, e sua moglie si chiama Alice. L’aspetto più preoccupante è che il genere stesso sembra stia cambiando: sta diventando una storia dell’orrore. Non sono più certo che l’eroe possa riuscire nel suo intento, o addirittura sopravvivere. Al di là degli incubi frammentari e del senso d’oppressione, non riesco a ricordare nulla di tutto il processo quando mi sveglio. Questa mattina, tuttavia, ho fatto un passo in avanti! Quando ho ripreso i sensi, potevo sentire il suo profumo sulla mia maglia. Sono vicino. Lo so. Devo andare avanti…”

“Le grida di Rusty continuavano a rimbombarmi nelle orecchie. Il tronco d’albero tagliato dal quale ha preso il nome la radura pareva simile alla gamba amputata di un uccello spaventoso. Pregai che la pistola facesse la differenza. Ogni volta che muovevo la torcia, avevo paura degli orrori che la sua luce avrebbe potuto rivelare. Ad un tratto una freccia brillò alla luce. La seguii.”

“Ebbi sempre più paura d’andare a dormire. Ero convinto che mi sarei svegliato diverso, mentre la tenebra trapelava per le crepe nel pavimento, strisciava su verso il mio letto, e si faceva strada dentro, attraverso una narice o un orecchio. Barricai la porta della cabina. Lasciavo la luce accesa a tutte le ore. Incisi una nota sulla porta (avevo già dimenticato così tante cose): non uscire.“

Dai che imho non manca molto.

p4ever
25-02-2009, 12:30
semplicemente perchè non sanno più cosa fare per far comprare Vista! un sistema operativo nato male e cresciuto peggio, nonostante ormai si auscito da tanto non ha ancora raggiunto l'affidabilità e le prestazioni del "vecchio" XP. se non facessero questo tipo di compatibilità molti salterebbero del tutto vista, magari passando a linux, in attesa della prossiva versione di windows.
hanno paura che il caso vista diventi uguale al caso windows ME quando la maggiorparte della gente passò dal 98 a XP, saltanto quel sistema operativo scandaloso

sulle prestazioni in termini puramente velocistiche "a parità di macchina" posso anche, forse, essere d'accordo (sensibile differenza)...per il resto in quanto a stabilità e sicurezza ho qualche dubbio, credo proprio vista sia una spanna sopra all'ormai vecchio e decrepito xp! :D
Dopotutto si chiama progresso....che senso ha continuare a ostentare supporto (in ambito giochi ovvio) per un s.o. vecchio di 8/9 anni?!?

tornando OT
quando esce alan wake?!!?? :muro:

demiurgous
25-02-2009, 16:32
Mio appena esce su 360
__________________
VENDO PS3 60Gb

sono in molti a fare così ultimamente

il gioco esce per x360 e pc...altra sconfitta per sony...ma i giapponesi che cavolo stanno combinando?
anyway...io ho una cpu dual core e da quello che dicono dovrei essere spaventato come tutti i possessori di cpu a due core perchè questo gioco girerebbe meglio sui quadcore?
spero stiano scherzando...la grafica non è assolutamente nulla di particolare a mio avviso...
ricordo 3 anni fa dicevano che sarebbe stato il primo gioco ad usare completamente le cpu dual core
con un core che avrebbero dedicato esclusivamente alla gestione della IA
lo lessi su tgm
ed ora sparano fuori la boiata del quad???
poi non comprendo la storia del solo dx10 quando molti giochi in dx9 mi sembrano sovrastarlo immensamente in quanto a grafica...
boh ditemi voi...magari qualcuno che ne capisce di più...
tireranno fuori un gioco che ha attorno a sè un hype mostruoso (forse paragonabile a quello che ebbe hl2 a mio avviso) ma io non mi faccio ingannare...staremo a vedere

demiurgous
25-02-2009, 16:39
Dopotutto si chiama progresso....che senso ha continuare a ostentare supporto (in ambito giochi ovvio) per un s.o. vecchio di 8/9 anni?!?


sai com'è credo che continuino ad ostentare questo supporto, semplicemente perchè il s.o. vecchio di 9 anni è ancora installato sul 70% dei pc al mondo ed il nuovo vista non raggiunge nemmeno il 30%, pensa ad oggi acquistare una licenza vista costa meno che acquistarne una xp, strano visto che di solito le cose "nuove" costano di più, e non è certo successo quello che successe per le memorie con le ddr che arrivano a costare di più delle ddr2...è diverso...
lessi tralaltro qualche tempo fa che i produttori di giochi sarebbero passati a sviluppare giochi in dx10only solo quando vista sarebbe stato almeno sul 60/65% dei personal computer, e siamo lontani da quella cifra, poi qualche mese dopo ancora una nuova notizia, a quanto pare dx10 sarà "saltato" in favore di dx11, che arriverà su win7...(non c'entra nulla, ma perlomeno stavolta microsoft farà una cosa buona: dx11 sarà compatibile con hardware dx10, e non dovremo cambiarci per forza schede video...)

p4ever
25-02-2009, 18:58
sai com'è credo che continuino ad ostentare questo supporto, semplicemente perchè il s.o. vecchio di 9 anni è ancora installato sul 70% dei pc al mondo ed il nuovo vista non raggiunge nemmeno il 30%, pensa ad oggi acquistare una licenza vista costa meno che acquistarne una xp, strano visto che di solito le cose "nuove" costano di più, e non è certo successo quello che successe per le memorie con le ddr che arrivano a costare di più delle ddr2...è diverso...
lessi tralaltro qualche tempo fa che i produttori di giochi sarebbero passati a sviluppare giochi in dx10only solo quando vista sarebbe stato almeno sul 60/65% dei personal computer, e siamo lontani da quella cifra, poi qualche mese dopo ancora una nuova notizia, a quanto pare dx10 sarà "saltato" in favore di dx11, che arriverà su win7...(non c'entra nulla, ma perlomeno stavolta microsoft farà una cosa buona: dx11 sarà compatibile con hardware dx10, e non dovremo cambiarci per forza schede video...)

OT
quindi se il 50% dei pc in circolazione avesse ancora windows98 (supposizione di fantasia) avrebbe senso continuare con questo s.o. e non progredire affatto...la maggior parte degli utenti (che non siamo io e te, ma l'utonto medio) non passa ad un nuovo s.o. (ad uno NUOVO in generale, non vista) per alcuni motivi:

- "mi hanno detto che va male, (ma non l'ho mai provato)..."

- "costa troppo....xp crakkato invece va che è una favola"

- "perchè cambiare? mi hanno detto che è molto più restrittivo se installi software pirata, xp invece no" (giuro, me lo dicono tutti in negozio da me!!) :muro:

- "ho un pentium4 con 512mb di ram, non mi va vista e non voglio upgrade il pc!

metti insieme questi fattori ed ecco spiegato il perchè della gente si tiene stretta xp (o meglio, uno dei motivi)...vista ha una stabilità fuori dal comune e vantaggi in termini prestazionali che la maggior parte ignora perchè parte prevenuta o perchè non ha la macchina su cui farlo girare;)

bye
FINE OT

demiurgous
25-02-2009, 19:23
OT
quindi se il 50% dei pc in circolazione avesse ancora windows98 (supposizione di fantasia) avrebbe senso continuare con questo s.o. e non progredire affatto...la maggior parte degli utenti (che non siamo io e te, ma l'utonto medio) non passa ad un nuovo s.o. (ad uno NUOVO in generale, non vista) per alcuni motivi:

- "mi hanno detto che va male, (ma non l'ho mai provato)..."

- "costa troppo....xp crakkato invece va che è una favola"

- "perchè cambiare? mi hanno detto che è molto più restrittivo se installi software pirata, xp invece no" (giuro, me lo dicono tutti in negozio da me!!) :muro:

- "ho un pentium4 con 512mb di ram, non mi va vista e non voglio upgrade il pc!

metti insieme questi fattori ed ecco spiegato il perchè della gente si tiene stretta xp (o meglio, uno dei motivi)...vista ha una stabilità fuori dal comune e vantaggi in termini prestazionali che la maggior parte ignora perchè parte prevenuta o perchè non ha la macchina su cui farlo girare;)

bye
FINE OT


nonostante tutto quello che tu dica è esatto, ti vorrei far notare, come gli sviluppatori che devono decidere se rimanere ancorati a dx9/winxp oppure fare il salto a dx10/winvista, sono fortemente condizionati dal mercato e dalle sue logiche, passare ora a dx10 e quindi per forza di cose a winvista quanto conviene loro?
quanto venderebbero?
ovviamente di meno se vediamo i dati dei moderni pc da casa: 70%xp--30%vista.
inoltre c'è da considerare un altro fattore, che molti spesso tralasciano, il fattore hardware.
da quanto ricordo nvidia ha assicurato il pieno supporto dx10, solo a partire dalla serie 8, quindi da geforce8500/8600 in su, e con un po' di ritardo ati a partire da x1500 credo.
quindi fatti due conti e pensa a quanta gente c'è che ha ancora sui propri pc schede grafiche serie6 e serie7, o ati dello stesso periodo.
c'è ancora gente che non sa cosa sia il supporto hardware agli shader di terza generazione, che non sa di non averlo sulla propria gpu eppure si va a comprare GTAIV al negozio perchè due anni fa ha comprato un pc al supermercato e l'ha pagato ben 1000€, perchè il suo processore è un dual core (senza sapere cosa sia il Front side bus, la cache di secondo livello e senza sapere quanta differenza c'è tra 2.0ghz e 3.0ghz) e perchè la sua scheda video ha ben 1GB di vram!!!Poi mette il dvd, installa il tutto...e gta non vuole saperne di partire perchè chiede hardware con shader3.0...
pensi che dopo essersi comprati una bella x360 per giocare, costoro passeranno a winvista per poter utilizzare le dx10 sulla scheda video nuova???
ora...pensi sarebbe proficuo un passaggio a dx10/vista senza seguire le logiche del mercato???

Pr|ckly
25-02-2009, 22:05
per me questo gioco sta diventando un vaporware del calibro di duke nukem forever. :stordita:

No dai, non credo che i due titoli siano paragonabili.
Alan Wake è in sviluppo da meno tempo e sicuramente quest'anno uscirà.
Deve uscire, altrimenti parto per la Finlandia e faccio una strage.

fukka75
26-02-2009, 09:51
il gioco esce per x360 e pc...altra sconfitta per sony...ma i giapponesi che cavolo stanno combinando?

semplicemente m$ ha sganciato fior di soldi a Remedy per avere l'esclusiva del gioco su x360 ;)

Hoolifan
26-02-2009, 17:57
infatti sono anni e anni che va avanti e nessuno riesce mai a dare qualche informazione sicura

ciccionamente90
28-02-2009, 08:48
SONY si attacca ed io ci godo!
Lunga vita a Microsoft, lunga vita ad XBOX :Prrr:













:stordita:

Aviatore_Gilles
28-02-2009, 09:00
OT
quindi se il 50% dei pc in circolazione avesse ancora windows98 (supposizione di fantasia) avrebbe senso continuare con questo s.o. e non progredire affatto...la maggior parte degli utenti (che non siamo io e te, ma l'utonto medio) non passa ad un nuovo s.o. (ad uno NUOVO in generale, non vista) per alcuni motivi:

- "mi hanno detto che va male, (ma non l'ho mai provato)..."

- "costa troppo....xp crakkato invece va che è una favola"

- "perchè cambiare? mi hanno detto che è molto più restrittivo se installi software pirata, xp invece no" (giuro, me lo dicono tutti in negozio da me!!) :muro:

- "ho un pentium4 con 512mb di ram, non mi va vista e non voglio upgrade il pc!

metti insieme questi fattori ed ecco spiegato il perchè della gente si tiene stretta xp (o meglio, uno dei motivi)...vista ha una stabilità fuori dal comune e vantaggi in termini prestazionali che la maggior parte ignora perchè parte prevenuta o perchè non ha la macchina su cui farlo girare;)

bye
FINE OT

Vista è partito con il piede sbagliato, si è fatto cattiva pubblicità e a breve sta per uscire Windows 7.
Dopo il SP1 è diventato finalmente stabile e ottimo, però la gente si è attaccata all'orecchio il passo falso iniziale e si sa bene quanto è difficile fargli togliere dalla testa certe idee.
Serve una mossa coraggiosa, far sparire XP, altrimenti la gente non cambierà mai.

jpjcssource
28-02-2009, 09:23
SONY si attacca ed io ci godo!
Lunga vita a Microsoft, lunga vita ad XBOX :Prrr:













:stordita:

Leggermente fanboy microsoft? :sofico:

ciccionamente90
28-02-2009, 09:25
Leggermente fanboy microsoft? :sofico:

nooooo :stordita:

demiurgous
28-02-2009, 10:56
anche io sono convinto della superiorità di x360 rispetto a ps3
e sono contento anche io che ps3 prenda le scoppole sul mercato anche in giappone e che si perda certe perle rare, e si perda altre esclusive storiche (FFXIII)
ma non perchè sono un fanboy
semplicemente perchè credo che i giapponesi si siano "addormentati"
e se si svegliano ne guadagnano non solo i possessori di console sony, ma anche noi, tutti esponenti del mondo videoludico, in quanto nella storia, proprio dal giappone sono arrivati capolavori assoluti.
ve lo immaginavate fino a 2 anni fa, street fighter di next-gen su pc???
no.
e quando l'avete letto avete sbavato
ed abbiamo sbavato tutti, come molti sbavano per the last remnant(ovviamente perchè sperano sia l'inizio di una serie di titoli jrpg su pc:rolleyes: )
ecco...segno che qualcosa sta cambiando...

waikiki
28-02-2009, 13:01
s pè solo per Vista rimarrà sullo scaffale

vicius80
28-02-2009, 13:42
nessuno sa ancora niente su quando uscirà?:confused:

fukka75
28-02-2009, 15:33
Lo sanno solo quelli di Remedy (e forse manco loro :asd:)s pè solo per Vista rimarrà sullo scaffale

Se volevi scrivere "se è solo per Vista" allora sì, è solo per Vista ;)

jpjcssource
28-02-2009, 15:39
Lo sanno solo quelli di Remedy (e forse manco loro :asd:)

Se volevi scrivere "se è solo per Vista" allora sì, è solo per Vista ;)

Il problema di questo gioco è che hanno voluto fare un gameplay talmente innovativo che probabilmente fino ad ora non sono ancora riusciti a trovare la soluzione migliore.
Questo lo deduco dal fatto che in anni di sviluppo, hanno sempre evitato di dire quale tipo di gameplay avrà questo gioco, probabilmente perchè non lo sapevano nemmeno loro.
Si sà solo che la luce sarà un'arma molto efficace contro i nemici che popoleranno il mondo di gioco, nulla di più.
Magari poi lo zio Bill si romperà le scatole di finanziare un vaporware e imporrà un gameplay da action terza persona classico pur di non farlo uscire in tempi biblici :sofico:

demiurgous
28-02-2009, 19:56
Il problema di questo gioco è che hanno voluto fare un gameplay talmente innovativo che probabilmente fino ad ora non sono ancora riusciti a trovare la soluzione migliore.
Questo lo deduco dal fatto che in anni di sviluppo, hanno sempre evitato di dire quale tipo di gameplay avrà questo gioco, probabilmente perchè non lo sapevano nemmeno loro.
Si sà solo che la luce sarà un'arma molto efficace contro i nemici che popoleranno il mondo di gioco, nulla di più.
Magari poi lo zio Bill si romperà le scatole di finanziare un vaporware e imporrà un gameplay da action terza persona classico pur di non farlo uscire in tempi biblici :sofico:

quoto in pieno

Pr|ckly
28-02-2009, 22:57
Credo che si, rimarrà un esclusiva di Vista, chiaramente allargata anche a Seven.
Ma oggi (o meglio quando uscirà) non penso che sia da considerarsi un problema, chi sta ancora con Xp penso avrà un motivo in più per fare un passo che oramai porta solo benefici.

Hoolifan
10-03-2009, 14:55
di sicuro si troverà il modo per farlo girare anche sul grandissimo XP

F5F9
10-03-2009, 16:21
:( duke wake :(

fukka75
10-03-2009, 17:26
:asd::asd:

Cri92
16-03-2009, 09:41
Eccomi anch'io a seguire le vicende e vicissitudini di questo gioco. :)
Più guardo gli Screenshot, più mi dà l'impressione di essere il gioco che ho sempre sognato, l'ambientazione varia, le strade sperdute, la grafica che secondo me è stupenda, insomma non vedo l'ora di giocarci accidenti! :O :)
Ogni giorno son su google a scrivere "Alan Wake" per vedere se c'è qualche novità, tra un po' il pc mi rifiuterà queste parole... :D
Che dire, io sono fiducioso... ;)

Pr|ckly
02-06-2009, 20:59
Lo so che c'è già il 3d dell'E3 ma volevo riuppare questa discussione.

Alan è sveglio... :cry:

Luiprando
02-06-2009, 21:06
è ancora vera la storia del fatto che sia solo Vista? se lo fosse sarà anche per 7 immagino

Pr|ckly
02-06-2009, 21:21
è ancora vera la storia del fatto che sia solo Vista? se lo fosse sarà anche per 7 immagino

Penso di si, sarà probabilmente per Vista/Seven ma non credo che nei primi mesi del 2010 sarà ancora un problema per molti.

Pr|ckly
02-06-2009, 21:53
http://www.brightfalls.net/news/586/
Qui trovate dei nuovi screenshots.

maggiore scia
02-06-2009, 22:06
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602230541_wake_gasstation_720p.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602230541_wake_gasstation_720p.jpg)
l'illuminazione giorno\notte fa la sua porca figura.

ciccionamente90
02-06-2009, 22:13
madò che robe... bravi quelli di microsoft...
ma sarà dipendente per qualche dx?

Zamiel
02-06-2009, 22:35
I giochi belli graficamente son capaci tutti a farli. A livello visivo quello che fa la differenza secondo me è la quantità di dettagli e la cura delle ambientazioni. Per esempio mi è capitato di vedere un video di uncharted 2 e sono rimasto sbalordito dalla "pienezza" delle ambientazioni. Il motore grafico di Alan Wake è abbastanza avanzato per poterci stupire, spero abbiano riposto attenzione appunto al level design.


Ecco il video (spero di non essere troppo ot: http://multiplayer.it/giochi/uncharted-2-among-thieves-per-ps3.html)

ciccionamente90
02-06-2009, 22:41
anche Oblivion a suo tempo diede delle belle soddisfazioni... :)

waikiki
03-06-2009, 00:22
ma quindi pure qua zombie e mostri bah:(

Cri92
03-06-2009, 12:06
Stavolta la data d'uscita dovrebbe essere definitiva, è comparso anche il nuovo trailer sul live Xbox, quello precedente non era stato inserito... ;)
Certo che manca ancora quasi un anno... :cry:

Ashgan83
03-06-2009, 13:31
Il gameplay, a dispetto delle roboanti dichiarazioni, pare quello di un semplice survival horror. Non che sia un difetto, per carità, ma da come ne parlavano e dall'alone di mistero che si era creato intorno a questo titolo ci si aspettava qualche innovazione (non so in che direzione in verità, però sono loro i game designer non io :asd:).

N I N
03-06-2009, 14:08
Il gameplay, a dispetto delle roboanti dichiarazioni, pare quello di un semplice survival horror. Non che sia un difetto, per carità, ma da come ne parlavano e dall'alone di mistero che si era creato intorno a questo titolo ci si aspettava qualche innovazione (non so in che direzione in verità, però sono loro i game designer non io :asd:).

a me ricorda troppo l'ultimo(pessimo) alone in the dark...

ciccionamente90
03-06-2009, 14:14
primavera 2010: http://multiplayer.it/notizie/alan-wake-in-primavera.html?piattaforma=pc

Pr|ckly
20-08-2009, 08:46
http://www.gametrailers.com/video/gc-09-alan-wake/54453
Speriamo che esca pure per PC.

DVD2005
20-08-2009, 10:07
http://www.gametrailers.com/video/gc-09-alan-wake/54453
Speriamo che esca pure per PC.

ma è una questione di tempistica o potrebbe proprio non uscire ?

Pr|ckly
20-08-2009, 11:35
ma è una questione di tempistica o potrebbe proprio non uscire ?

La seconda ma ancora non c'è nessuna comunicazione ufficiale.
I Remedy hanno annunciato che si stanno concentrando principalmente sulla versione X360, lasciando l'alone di mistero sulla controparte per PC.
Imho molto probabile che esca in anteprima per botolo e che verrà rilasciata una versione per pc qualche tempo dopo.

DVD2005
20-08-2009, 14:50
La seconda ma ancora non c'è nessuna comunicazione ufficiale.
I Remedy hanno annunciato che si stanno concentrando principalmente sulla versione X360, lasciando l'alone di mistero sulla controparte per PC.
Imho molto probabile che esca in anteprima per botolo e che verrà rilasciata una versione per pc qualche tempo dopo.

ok, grazie. Mi ero perso questo cambio di rotta.

Er Monnezza
20-08-2009, 14:55
ancora qui ad aspettare Alan Wake :D a quest'ora sarà già morto di vecchiaia

N I N
20-08-2009, 15:24
Alan Sleep

roccia1234
20-08-2009, 15:41
ma sto gioco non hanno inziato a pubblicizzarlo più o meno quando si iniziava a sentir parlare di dx10? Mi sembra che allora ci fosse la 8800gtx da 768 mb uscita da poco e ati non avesse ancora presentato le sue HD2xxx.
Me lo ricordo perchè ho fatto vedere gli screenshot di questo gioco ad un mio amico per fargli vedere le "bellezze" delle dx10, mentre gli facevo un pc con la x1950xt e gli parlavo delle 8800gtx che costavano un occhio :D
Comunque su wikipedia (anche se non è il massimo come affidabilità) danno il rilascio in primavera 2010 :sofico: in questo caso... alan wait :D

Pr|ckly
20-08-2009, 16:24
Oramai mi pare che la versione 360 sia scontata per la primavera 2010, piuttosto resta tutto ancora molto incerto per la versione PC ma non tanto per la data di uscita quanto per l'effettiva esistenza della stessa.

Io ci spero sempre.

sertopica
13-11-2009, 15:14
Nuovi video!

Police Escape Pts. I & II
http://www.gametrailers.com/video/exclusive-police-alan-wake/58984
http://www.gametrailers.com/video/exclusive-police-alan-wake/58982

Exclusive Opening Gameplay Pts. I-IV
http://www.gametrailers.com/video/exclusive-opening-alan-wake/58978
http://www.gametrailers.com/video/exclusive-opening-alan-wake/58976
http://www.gametrailers.com/video/exclusive-opening-alan-wake/58974
http://www.gametrailers.com/video/exclusive-opening-alan-wake/58972

Kuroi
13-11-2009, 15:37
non per demoralizzarvi ma

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/108401/confermata-la-sospensione-di-alanwake-pc.aspx

>_>

anche io voglio troppo su pc uff

sertopica
13-11-2009, 15:42
Mamma mia quanto sto sbavando... secondo me questo gioco sarà un capolavoro...

e non so voi, ma a me come ambientazione ricorda molto Twin Peaks... il che è un bene. :O

Ho appena finito di vedere tutti i video... :eek:

CAPOLAVORO!

@ Kuroi: già lo so purtroppo... :(
Spero solo che ci ripensino, lo spero davvero.

F5F9
13-11-2009, 17:30
:rolleyes: sarò mica costretto ad accattare l'xbotolo? :mad:

DVD2005
13-11-2009, 18:03
:rolleyes: sarò mica costretto ad accattare l'xbotolo? :mad:

speriamo di no :(

roccia1234
13-11-2009, 20:22
non ho parole.... un gioco usato per pubblicizzare le dx10... e non esce per pc?!?!? ma che cavolo si sono fumati quelli?!?

sertopica
13-11-2009, 21:05
non ho parole.... un gioco usato per pubblicizzare le dx10... e non esce per pc?!?!? ma che cavolo si sono fumati quelli?!?
Dollaroni arrotolati? :stordita:

beppe8682
17-11-2009, 18:08
Xbox e PC:
http://www.tomshw.it/cont/news/alan-wake-a-maggio-pompato-come-un-kolossal/22805/1.html
escusate sèpoco:D :D :D

tutti79
17-11-2009, 21:14
Dai video sembra stupendo!

Pr|ckly
18-11-2009, 08:01
questo gioco sarà bestiale IMHO. Già me lo pregusto con Fermi!!!! :oink:

Praticamente due prodotti di cui non si sa ancora nulla. :asd:
Scherzi a parte se uscirà per PC speriamo lo faccia in concomitanza con le altre versioni altrimenti rischiamo di vederlo per fine 2010.

The_Kraker
18-11-2009, 08:18
Praticamente due prodotti di cui non si sa ancora nulla. :asd:

:asd:

Kaio2
12-02-2010, 12:51
Ufficialmente cancellato per pc, si può chiudere :(

Fonte:

http://ve3d.ign.com/articles/news/53060/Alan-Wake-Will-Never-See-The-Light-Of-Day-On-The-PC

xboxlive75
12-02-2010, 13:17
Ufficialmente cancellato per pc, si può chiudere :(

Fonte:

http://ve3d.ign.com/articles/news/53060/Alan-Wake-Will-Never-See-The-Light-Of-Day-On-The-PC

ma certo che alle software house gli fa proprio schifo fare giochi x pc,prima cancellano dantes inferno poi dead space 2 ora alan wake se contina di questo passo credo che x pc nn uscira piu nulla, sara la morte delle VGA CPU schede madri ram e tutti i componenti hardware x pc,se devo usare il pc solo x navigare mi dite che senso a aggiornare l'hardware pc?:confused:

Kharonte85
12-02-2010, 13:19
Ufficialmente cancellato per pc, si può chiudere :(

Fonte:

http://ve3d.ign.com/articles/news/53060/Alan-Wake-Will-Never-See-The-Light-Of-Day-On-The-PC

Cosa?! :muro:


Senza parole...:rolleyes:
ma certo che alle software house gli fa proprio schifo fare giochi x pc,prima cancellano dantes inferno poi dead space 2 ora alan wake se contina di questo passo credo che x pc nn uscira piu nulla, sara la morte delle VGA CPU schede madri ram e tutti i componenti hardware x pc,se devo usare il pc solo x navigare mi dite che senso a aggiornare l'hardware pc?:confused:
Infatti...c'è da preoccuparsi...

Fantomatico
12-02-2010, 13:24
Oh Cristo che notizia...eh si che anni fa c'erano state anche anteprime della versione PC, cioè era già in sviluppo da tempo e ora lo hanno cancellato?:muro:

Non hanno detto di "no" ad una conversione, hanno annullato uno sviluppo parallelo che procedeva da anni...vergogna...

Io ho l'xbox 360 e se posso, per dispetto, non lo comprerò.

Kaio2
12-02-2010, 13:34
Oh Cristo che notizia...eh si che anni fa c'erano state anche anteprime della versione PC, cioè era già in sviluppo da tempo e ora lo hanno cancellato?:muro:

Non hanno detto di "no" ad una conversione, hanno annullato uno sviluppo parallelo che procedeva da anni...vergogna...

Io ho l'xbox 360 e se posso, per dispetto, non lo comprerò.

Non solo, ma devi dire che ra stato presentato su piattaforma intel come portabandiera degli effetti dei quad core. E' assurdo!

F5F9
12-02-2010, 14:04
...Io ho l'xbox 360 e se posso, per dispetto, non lo comprerò.
e io, se posso, non comprerò l'xbox.
anzi: potrò.
(cambierò hobby)

john18
12-02-2010, 14:12
Un attimo,voglio vedere se sarà una gran perdita...:O Il fatto che a lavorare su alan wake siano stati gki stessi di max payne non significa nulla,anzi è più comodo per loro,visto che grazie alla fama che hanno ottenuto probabilmente tanti acquisteranno ad occhi chiusi. E chi lo sa se non rimarranno delusi...

CAPT.HOOK
12-02-2010, 14:18
Ma allora perche' scrivono ancora queste cose? Dicono che e' ancora in lavorazione... mah:mbe:

http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/la-data-di-rilascio-di-alan-wake-e-le-altre-novita-dallo-x10_31589.html

Xilema
12-02-2010, 14:29
Pessima scelta di Microsoft, praticamente vergognosa.
E che non vengano a raccontarmela, la storia che AW sarebbe un gioco da giocare in divano.
A questo punto spero che il gioco sia un flopp e che venga boicottato/piratato il più possibile, così da punire queste politiche di marketing vergognose.

CAPT.HOOK
12-02-2010, 14:36
Pessima scelta di Microsoft, praticamente vergognosa.
E che non vengano a raccontarmela, la storia che AW sarebbe un gioco da giocare in divano.
A questo punto spero che il gioco sia un flopp e che venga boicottato/piratato il più possibile, così da punire queste politiche di marketing vergognose.

:asd: sono riusciti a farti rodere il culo anche a te? :asd:

Ancora siamo sull'incerto come sempre...notizie in un senso, notizie dall'altro!
Forse non e' detta l'ultima, ma la speranza a volte ci brucia piu' di qualsiasi altra cosa.

Xilema
12-02-2010, 14:40
:asd: sono riusciti a farti rodere il culo anche a te? :asd:

Ancora siamo sull'incerto come sempre...notizie in un senso, notizie dall'altro!
Forse non e' detta l'ultima, ma la speranza a volte ci brucia piu' di qualsiasi altra cosa.


Fanciullo anche loro, mi sono rotto di questa politica del cacchio.
Prima lanciano il sasso... e poi tirano indietro la mano.
Oggi sto con i pirati e gli hacker, e spero che facciano del male a Microsoft e a Remedy, così imparano.

john18
12-02-2010, 14:42
Ma che siete esagerati per un gioco...:O

Qnick
12-02-2010, 14:50
Quoto Xilema, che vergogna....non posso che augurare il fallimento di queste strategie di marketing.:mad:

Come molti qui aspettavo con ansia l'uscita di questo titolo, che tristezza :(

Xilema
12-02-2010, 15:19
Ma che siete esagerati per un gioco...:O


E' più una questione di principio.
Poi mi rode per il gioco, ma ste politiche di marketing... fanno solo male al mondo dei videogiochi in generale.

john18
12-02-2010, 15:26
E' più una questione di principio.
Poi mi rode per il gioco, ma ste politiche di marketing... fanno solo male al mondo dei videogiochi in generale.


Le questioni di principio in campo gaming son finite da un bel pezzo.:( Certo che la microsoft che danneggia il mercato pc,e anche il mercato delle schede video,è scandaloso. Tanti avrebbero sicuramente rimodernato il proprio pc per giocare ad un gioco di cui non si sa un bel nulla,quindi che potrebbe essere anche un enorme cagata.

sertopica
12-02-2010, 15:29
Che vergogna, e pensare che l'ho aspettato tutti questi anni...

Fantomatico
12-02-2010, 16:57
Speriamo sia un caso più unico che raro...

Giuro che se capita con un crysis 2, vado da Crytek e mi assicuro che il giorno dopo Cevat non si svegli più :sofico: :sofico: :mad:

;) ...

tutti79
12-02-2010, 19:41
Io ho letto 'sospeso' per pc...

Vertex
12-02-2010, 19:59
E' una chiara operazione di marketing, chi ci rimette siamo noi però :muro:

Cmq il botolo non mi avrà :fuck:

xboxlive75
12-02-2010, 20:01
alan wake sara sicuramente na monnezza di gioco stile alone in the dark

F5F9
12-02-2010, 20:03
E' una chiara operazione di marketing, chi ci rimette siamo noi però :muro:

Cmq il botolo non mi avrà :fuck:
idem.
però non sarebbe la prima volta che certi fieri propositi vengono smentiti dopo qualche mese...(a seconda di come è andata la vendita sulle consoles) :sperem:

cicquetto
12-02-2010, 20:40
e io che mi sono fatto il pc anche in vista di alan w

:muro:

Fatal Frame
12-02-2010, 20:59
Ma allora perche' scrivono ancora queste cose? Dicono che e' ancora in lavorazione... mah:mbe:

http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/la-data-di-rilascio-di-alan-wake-e-le-altre-novita-dallo-x10_31589.html
Infatti ,.. :mbe:

sertopica
12-02-2010, 21:06
Ma... :eek:
Sto impazzendo o avevo letto un'altra cosa?

CAPT.HOOK
12-02-2010, 21:25
Un po' ci prendono in giro, un po' e' realta', un po' cercano gli scoop a tutti i costi...un po' non si sa mai un ca**o di certo e concreto :asd:

john18
12-02-2010, 21:42
Alan wake è un pò come gears of war 2...Cioè probabilmente rimarrà esclusiva xbox360!

CAPT.HOOK
12-02-2010, 21:46
Alan wake è un pò come gears of war 2...Cioè probabilmente rimarrà esclusiva xbox360!

Non saprei...non si capisce piu' una ceppa a leggere tutte le dichiarazioni fatte all'X10. Secondo me c'e' chi e' andato in un posto, chi e' andato in un altro :asd: Ognuno ha scritto un articolo differente!

A proposito, Assassin Creed 2 sfruttera solo le Dx9 :asd: :asd: :asd: e non le Dx11 come avevano promesso per averci fatto aspettare 5 mesi di piu'...

...e nemmeno le Dx10 :asd: CHE DISASTRO TOTALE!

john18
12-02-2010, 21:55
Non saprei...non si capisce piu' una ceppa a leggere tutte le dichiarazioni fatte all'X10. Secondo me c'e' chi e' andato in un posto, chi e' andato in un altro :asd: Ognuno ha scritto un articolo differente!

A proposito, Assassin Creed 2 sfruttera solo le Dx9 :asd: :asd: :asd: e non le Dx11 come avevano promesso per averci fatto aspettare 5 mesi di piu'...

...e nemmeno le Dx10 :asd: CHE DISASTRO TOTALE!


E dopo la buffonata della protezione,un'altra buffonata invade casa ubisoft.:asd: Effettivamente queste sono software house che vanno premiate...:rolleyes:

Pr|ckly
12-02-2010, 22:40
Non lo so, fatico a crederci.
Imho è una mossa per vendere più console possibili e dopo qualche mese ce lo ritroviamo convertito, in fondo per Ms sarebbero altri soldi da incassare e Remedy non butterebbe alle ortiche tutto il lavoro fatto sulla versione PC.

N@RcIsO
12-02-2010, 23:20
mah, dopo dead space 2, anche questo... cioè sono ANNI che lo aspettavo :mad:

umpf non comprerò mai una console! (o si?) :cry:

roccia1234
13-02-2010, 08:18
uno dei giochi utilizzato fino alla noia per pubblicizzare le dx10 su pc... non esce più per pc :muro: :muro:

ma che cavolo gli passa per la testa??! :confused:

spero sia una cag@ta allucinante e un flop di quelli mai visti prima :O

Qubit
13-02-2010, 11:25
Ero uno di quelli che aspettava di vedere sfruttate al max le tanto declamaate DX10 e la potenza di un quadcore ( IDF di 3 anni fa )....e adesso mi dicono che Alan Wake non verrà più realizzato per PC per abbandono?

Non ho parole....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Fantomatico
13-02-2010, 12:58
Ma... :eek:
Sto impazzendo o avevo letto un'altra cosa?


Quasi sicuramente è stato annullato...

Su hwupgrade dicono che "sembra ancora in sviluppo"...come per dire che non se ne sa nulla fino ad ora.

sertopica
15-02-2010, 10:26
Quasi sicuramente è stato annullato...

Su hwupgrade dicono che "sembra ancora in sviluppo"...come per dire che non se ne sa nulla fino ad ora.

Ah ecco... Comunque sul forum di AW ho trovato la foto di un utente, in risposta alle dichiarazioni (vergognose) di Microsoft riguardo alla cancellazione del titolo... Molto divertente! :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100215112606_dw821l.jpg

"Some games are more suited for the intimacy of the PC, and others are best played from the couch in front of a larger TV screen. We ultimately realised that the most compelling way to experience Alan Wake was on the Xbox 360 platform, so we focused on making it an Xbox 360 exclusive. Both Microsoft and Remedy have long histories in PC game development. This decision was about matching this specific game to the right platform".

:sbonk:

fukka75
15-02-2010, 11:00
:rotfl::rotfl:

sertopica
15-02-2010, 12:23
Nel frattempo ho scocciato Sam Lake anche via FaceBook... :asd:

lukesh
16-02-2010, 18:36
Non lo so, fatico a crederci.
Imho è una mossa per vendere più console possibili e dopo qualche mese ce lo ritroviamo convertito, in fondo per Ms sarebbero altri soldi da incassare e Remedy non butterebbe alle ortiche tutto il lavoro fatto sulla versione PC.

stessa identica cosa che ho pensato, solo che questo è un modo becero di indirizzare gli acquisti sulla console, 100/1000 volte meglio case come capcom che annunciano e fanno uscire mesi dopo le loro ottime conversioni su pc senza tutti sti giochetti, ma qua parliamo di m$ :rolleyes:

IntoTheStars
16-02-2010, 18:54
Alan Wake cancellato per PC, Assasin's Creed II che arriva dopo con DX9.. vabbè... non è che si scopre oggi che il PC ha meno appeal commerciale.
La Microsoft fa bene dal suo punto di vista, il paragone con Capcom non ha senso, Capcom non ha una sua console da promuovere. Nessuna delle sue è un'opera pia, inoltre.

A me dispiace molto, contavo molto su Alan Wake, non lo avrei giocato a impostazioni massime ma forse sarei riuscito a giocarlo, inoltre dal momento che penso di prendere una PS3 in futuro.. rischio di giocare Alan Wake quando una 360 la venderanno a 129 euro.

lukesh
16-02-2010, 19:44
Alan Wake cancellato per PC, Assasin's Creed II che arriva dopo con DX9.. vabbè... non è che si scopre oggi che il PC ha meno appeal commerciale.
La Microsoft fa bene dal suo punto di vista, il paragone con Capcom non ha senso, Capcom non ha una sua console da promuovere. Nessuna delle sue è un'opera pia, inoltre.

A me dispiace molto, contavo molto su Alan Wake, non lo avrei giocato a impostazioni massime ma forse sarei riuscito a giocarlo, inoltre dal momento che penso di prendere una PS3 in futuro.. rischio di giocare Alan Wake quando una 360 la venderanno a 129 euro.

nn hai capito quello che ho scritto, mi riferisco al modo di fare, ad annunci, foto, video, smentite, cancellazioni. nn mi pare di aver detto che qualcuno faccia opere pie

m$ che deve promuovere ancora?! sò 5 anni che sta 360 è sul mercato e cmq il gioco era stato annunciato e sviluppato su pc 4 anni fa e la dichiarazione ufficiale della canc è di ieri, a 3 mesi dall'uscita.

è una porcata verso gli utenti e i rivenditori, ora a questi

http://www.shopto.net/PC/VIDEO%20GAMES/PCAL05-Alan%20Wake.html

sai i casini con i preorder

cmq sono sempre dell'avviso che sia una mossa per spingere le vendite del software per console, + in là spunterà come per magia la vers pc

andreasperelli
16-02-2010, 20:37
E' più una questione di principio.
Poi mi rode per il gioco, ma ste politiche di marketing... fanno solo male al mondo dei videogiochi in generale.


A questo punto spero che il gioco sia un flopp e che venga boicottato/piratato il più possibile, così da punire queste politiche di marketing vergognose.

tutti esperti di marketing qui, vero? ma voi cosa avreste fatto al posto di MS? fare la versione PC che avrebbero venduto 1/10 delle copie vendute per Xbox (magari con una milionata di copie pirata), oppure farlo solo per Xbox così traina pure le vendite della console?
Guardate che MS è un societa a fine di lucro come tutte le altre, è ora che vi rendete conto che i videogiochi sono un business come tanti altri.
Anche a me rode il culo che Uncharted sia solo per PS3 ma non vado in giro a dire che è una "politica vergognosa" ;)


La Microsoft fa bene dal suo punto di vista, il paragone con Capcom non ha senso, Capcom non ha una sua console da promuovere. Nessuna delle sue è un'opera pia, inoltre.

quoto

Xilema
16-02-2010, 22:48
tutti esperti di marketing qui, vero? ma voi cosa avreste fatto al posto di MS? fare la versione PC che avrebbero venduto 1/10 delle copie vendute per Xbox (magari con una milionata di copie pirata), oppure farlo solo per Xbox così traina pure le vendite della console?
Guardate che MS è un societa a fine di lucro come tutte le altre, è ora che vi rendete conto che i videogiochi sono un business come tanti altri.
Anche a me rode il culo che Uncharted sia solo per PS3 ma non vado in giro a dire che è una "politica vergognosa" ;)


Oh poverina la Microsoft, senza i soldi di Alan Wake... avrebbe chiuso i suoi uffici ed avrebbe lasciato a casa migliaia di persone.

Puttanate.

Microsoft è libera di fare quello che vuole, anche di avere delle esclusive, ma quando hai lanciato il sasso... non puoi tirare indietro il braccio.
Almeno avessero detto sin da subito, come successe per Gears of war 2, che il gioco per PC non sarebbe uscito; invece, fino a pochi mesi fa si parlava di quanto figo fosse l'engine fatto girare su PC e menate simili.
Avrebbero potuto renderlo un'esclusiva temporanea per 360 come fu il primo Gears of war, vera killer application, e poi farlo uscire per PC fra un anno, ma niente.
Traino delle vendite della 360?
Ma se ormai è una console ben oltre il giro di boa...
Farlo Windows 7 only, quello si che avrebbe trainato il mercato del nuovo OS, probabilmente, diversamente da quello che successe col pietoso Halo 2 per Vista.
Comincio fortemente a pensare che non sia solo una questione di marketing, ma anche di modestia dell'engine grafico: sulle console... certe cosucce fanno ancora effetto, su PC non più.
Vuoi vedere che si sono sbolognati il PC perchè Remedy non riusciva a fare qualcosa di degno per il PC?

lowenz
16-02-2010, 22:54
Ma se ormai è una console ben oltre il giro di boa...

Mica tanto, vedi Project Nathan :p

In MS ci stanno investendo non tanto, DI PIU'.....hanno pure preso un mio amico dottorando in genomica (mentre ha fatto uno stage presso MS in UK) ed usato come "trainer" per il programma di riconoscimento della guida al volante.....ci stanno impiegando un bel po' di risorse su XBOX 360 per farla durare almeno altri 5 anni.

andreasperelli
16-02-2010, 23:07
Oh poverina la Microsoft, senza i soldi di Alan Wake... avrebbe chiuso i suoi uffici ed avrebbe lasciato a casa migliaia di persone.

Puttanate.

Microsoft è libera di fare quello che vuole, anche di avere delle esclusive, ma quando hai lanciato il sasso... non puoi tirare indietro il braccio.
Almeno avessero detto sin da subito, come successe per Gears of war 2, che il gioco per PC non sarebbe uscito; invece, fino a pochi mesi fa si parlava di quanto figo fosse l'engine fatto girare su PC e menate simili.
Avrebbero potuto renderlo un'esclusiva temporanea per 360 come fu il primo Gears of war, vera killer application, e poi farlo uscire per PC fra un anno, ma niente.
Traino delle vendite della 360?
Ma se ormai è una console ben oltre il giro di boa...
Farlo Windows 7 only, quello si che avrebbe trainato il mercato del nuovo OS, probabilmente, diversamente da quello che successe col pietoso Halo 2 per Vista.
Comincio fortemente a pensare che non sia solo una questione di marketing, ma anche di modestia dell'engine grafico: sulle console... certe cosucce fanno ancora effetto, su PC non più.
Vuoi vedere che si sono sbolognati il PC perchè Remedy non riusciva a fare qualcosa di degno per il PC?

guarda, non ho le statistiche ma secondo me sovrastimi di molto l'importanza del gaming su PC per trainare Windows 7. La maggior parte delle licenze di Windows si vendono preinstallate, solo una piccola parte va retail e di questa ancora meno sono comprate per configurazioni assemblate in casa come quelle dei gamer.

Microsoft inoltre guadagna su ogni gioco per Xbox venduto, diversamente dai giochi per PC, ed è anche per questo che i giochi per console costano almeno una decina di € di più.

Io non so se Alan Wake avrebbe fatto la sua figura su PC, forse hai ragione tu che non sarebbe stato all'altezza. Sicuramente però non è questo il motivo che li ha spinti a rinunciare alla piattaforma PC. Il principio in base al quale "lanciato il sasso non si può nascondere la mano" non esiste in economia.

Del resto due dei titoli più importanti di MS sono esclusive Xbox: Forza Motorsport 3 e Gears of War 2. Mi sembra molto chiaro in quale piattaforma di gaming creda MS... ;)

Kaio2
16-02-2010, 23:08
Mica tanto, vedi Project Nathan :p

In MS ci stanno investendo non tanto, DI PIU'.....hanno pure preso un mio amico dottorando in genomica (mentre ha fatto uno stage presso MS in UK) ed usato come "trainer" per il programma di riconoscimento della guida al volante.....ci stanno impiegando un bel po' di risorse su XBOX 360 per farla durare almeno altri 5 anni.

Natal ;)

lowenz
16-02-2010, 23:11
Natal ;)
Pardon! :D

Dreammaker21
16-02-2010, 23:31
vedi Project Nathan :p

.

http://www.alfagency.com/immagini/nathan%20never.jpg


Magari facessero un gioco con quell'ambientazione!

john18
16-02-2010, 23:57
guarda, non ho le statistiche ma secondo me sovrastimi di molto l'importanza del gaming su PC per trainare Windows 7. La maggior parte delle licenze di Windows si vendono preinstallate, solo una piccola parte va retail e di questa ancora meno sono comprate per configurazioni assemblate in casa come quelle dei gamer.

Microsoft inoltre guadagna su ogni gioco per Xbox venduto, diversamente dai giochi per PC, ed è anche per questo che i giochi per console costano almeno una decina di € di più.

Io non so se Alan Wake avrebbe fatto la sua figura su PC, forse hai ragione tu che non sarebbe stato all'altezza. Sicuramente però non è questo il motivo che li ha spinti a rinunciare alla piattaforma PC. Il principio in base al quale "lanciato il sasso non si può nascondere la mano" non esiste in economia.

Del resto due dei titoli più importanti di MS sono esclusive Xbox: Forza Motorsport 3 e Gears of War 2. Mi sembra molto chiaro in quale piattaforma di gaming creda MS... ;)



Vabè anche il primo gears of war era esclusiva xbox e poi è uscito su pc. Totalmente buggato ma l'hanno fatto uscire sperando di "arrotondare" un pò i guadagni!
Forza motosport 3 penso non sia rimpianto da nessuno vista la quantità spropositata di titoli di guida che IMHO lo superano.

Ma torniamo a alan wake...
Ditemi voi come si fa creare hype attorno questo titolo,se praticamente non si è saputo nulla in questi anni. Se questo è marketing,allora probabilmente hanno sbagliato tutto!:stordita:


Perdiamo alan wake,dead space 2,ect ect...Eppure c'abbiamo esclusive come stalker,diablo 3,starcraft 2,e altri che non mi vengono in mente. Crysis è stato esclusiva pc per diversi anni,e solo ora hanno scelto di portarlo su console!

andreasperelli
17-02-2010, 07:01
Forza motosport 3 penso non sia rimpianto da nessuno vista la quantità spropositata di titoli di guida che IMHO lo superano.


Esatto la "quantità" perché giochi come Forza Motorport 3 o il Futuro GT non c'è possibilità che vadano su PC. Esistono magari altri giochi di corse di nicchia molto più simulativi, ma i blockbuster... quelli che attraggono un'ampia base di utenti non ci pensano neanche a mandarli su PC.

Magari per i gusti dei PC gamer questa non è un grande perdita ma non aiuta certo ad aumentare gli utenti della piattoforma e quindi l'attrattività delle conversione da parte degli sviluppatori.

Xilema
17-02-2010, 08:18
Mica tanto, vedi Project Nathan :p

In MS ci stanno investendo non tanto, DI PIU'.....hanno pure preso un mio amico dottorando in genomica (mentre ha fatto uno stage presso MS in UK) ed usato come "trainer" per il programma di riconoscimento della guida al volante.....ci stanno impiegando un bel po' di risorse su XBOX 360 per farla durare almeno altri 5 anni.


A parte il fatto che ritengo quelle cazzate in stile Wii la morte dei videogiochi, noi giocatori PC possiamo prenderci le DX11 e ficcarcele ne c..o, visto che il mercato lo fanno le console che sono ancora DX9.
Se la 360 dura altri 5 anni... il PC rischia veramente tanto.


guarda, non ho le statistiche ma secondo me sovrastimi di molto l'importanza del gaming su PC per trainare Windows 7. La maggior parte delle licenze di Windows si vendono preinstallate, solo una piccola parte va retail e di questa ancora meno sono comprate per configurazioni assemblate in casa come quelle dei gamer.

Microsoft inoltre guadagna su ogni gioco per Xbox venduto, diversamente dai giochi per PC, ed è anche per questo che i giochi per console costano almeno una decina di € di più.

Io non so se Alan Wake avrebbe fatto la sua figura su PC, forse hai ragione tu che non sarebbe stato all'altezza. Sicuramente però non è questo il motivo che li ha spinti a rinunciare alla piattaforma PC. Il principio in base al quale "lanciato il sasso non si può nascondere la mano" non esiste in economia.

Del resto due dei titoli più importanti di MS sono esclusive Xbox: Forza Motorsport 3 e Gears of War 2. Mi sembra molto chiaro in quale piattaforma di gaming creda MS... ;)


Alla fine si parla sempre di vil denaro, in un mercato in cui mi pare che in pochi muoiano di fame.
Pazienza, si vede che la mia mentalità non è in linea con le sordide brame di denaro di questo inizio di millennio.
Credevo che ci fosse ancora qualcuno che programmava per accontentare quella "clientela" che per anni ha tenuto in piedi la baracca di software ed hardware, senza contare che Remedy deve TUTTO agli utenti PC.
Romanticismo ed economia non vanno più tanto d'accordo.
Ma ormai... con economia vanno bene solo poche parole positive...

sertopica
17-02-2010, 08:46
Caro Xilema, so' finiti quei bei tempi... :cry:

andreasperelli
17-02-2010, 08:56
Pazienza, si vede che la mia mentalità non è in linea con le sordide brame di denaro di questo inizio di millennio.

La brama di denaro dell'umanità non è d'inizio millenio... ce l'avevano già i faraoni :D

Il periordo romantico dei videogiochi risale forse all'inizio degli anni 80 quando un videgioco poteva essere realizzato da un hobbista geniale che lo faceva nel tempo libero. Ora ad un gioco lavorano centinaia di persone con decine di milioni d'investimento, queste persone con i proventi ci pagano il mutuo per un bilocale o le rate del porsche e non possono permettersi che il videogioco fallisca scegliendo un genere troppo di nicchia o una piattaforma minoritaria afflitta dalla pirateria.

Non voglio fare un discorso anti-pc, le piattaforme di gaming nascono e muoiono (morirà il PC come è morto l'Amiga, morirà l'Xbox come è morto il Saturn) voglio solo riportare un po' di pragmatismo in questo thread.

Xilema
17-02-2010, 09:22
La brama di denaro dell'umanità non è d'inizio millenio... ce l'avevano già i faraoni :D

Il periordo romantico dei videogiochi risale forse all'inizio degli anni 80 quando un videgioco poteva essere realizzato da un hobbista geniale che lo faceva nel tempo libero. Ora ad un gioco lavorano centinaia di persone con decine di milioni d'investimento, queste persone con i proventi ci pagano il mutuo per un bilocale o le rate del porsche e non possono permettersi che il videogioco fallisca scegliendo un genere troppo di nicchia o una piattaforma minoritaria afflitta dalla pirateria.

Non voglio fare un discorso anti-pc, le piattaforme di gaming nascono e muoiono (morirà il PC come è morto l'Amiga, morirà l'Xbox come è morto il Saturn) voglio solo riportare un po' di pragmatismo in questo thread.


Secondo me il discorso non sta in piedi comunque.
Vedi Mass effect 2, che è uscito contemporaneamente per PC e 360, e nel giro di una sola settimana ha venduto 2 milioni di copie, e probabilmente entro fine mese arriverà a 3 e per fine anno a 4 o 5.
Questo dimostra che non è una questione di sola pirateria.
Probabilmente, come dicevi prima, vogliono dare alla 360 un altro titolo per spingere la console, come successe con Gears of war 2, ed hanno pensato che Alan Wake fosse il titolo giusto.
Imho hanno cannato, e questa cosa si ritorcerà loro contro: nessuno sano di menti infatti... credo comprerà una 360 per giocare ad Alan Wake.
E giusto per farti capire che il PC non morirà tanto facilmente, ti dico che più di 12 milioni di persone ogni giorno giocano a World of warcraft.
Il vero problema è che tutta sta gente drogata di WoW è stata "sottratta" al mercato che una volta rendeva il PC LA piattaforma di gioco; infatti, molte di queste persone preferiscono farmare con gli amici su WoW invece di comprarsi Bioshock 2, Mass effect 2, Aliens vs Predator o chi per essi, sottraendo involontariamente (o volontariamente) mercato al PC.

F5F9
17-02-2010, 09:53
si stava meglio quando si stava peggio.
non esistono più le mezze stagioni.

Xilema
17-02-2010, 09:55
si stava meglio quando si stava peggio.
non esistono più le mezze stagioni.


Una volta erano luoghi comuni, ora sono verità assodate :O
Vedrai, passeremo dal freddo becco... al caldo assurdo in meno di un mese :D

F5F9
17-02-2010, 10:12
:boh: tanto il 2012 è domani...

gaxel
17-02-2010, 10:20
Ma vi state a preoccupare che non esce un giochetto come questo?

Alan Wake è una minchiata, poteva essere un gioco interessante 2-3 anni fa, prima che subisse gli innumerevoli "tagli" al gameplay per adattarlo alle console e a un utenza più vasta (anche se io credo sia stato più per adattarlo alle capacità di Remedy).

L'unica cosa buona del gioco resta la sceneggiatura di Sam Lake, che è una garanzia... ma come gioco in se, sarà il classico action in terza persona... una cosa simile a un Alone in the Dark, magari con un sistema di controllo un pelino più maneggiabile.

Fidatevi... nel 2010 non è in uscita un solo gioco per cui valga la pena di strapparsi i capelli (e lo dicevo prima di vedere Bioshock 2, Call of Pryhiat o come si scrive e AvP), godetevi Mass Effect 2, Dragon Age: Awakening e i loro futuri DLCs, perché saranno le cose migliori che usciranno almeno fino a natale... e chiaramente Heavy Rain, se avete una PS3.

Ormai, o il gioco è qualcosa di estremamente originale/particolare/esclusiva (Heavy Rain, Valkyria Chronicles, Mirror's Edge, Uncharted 2, Dead Space, Batman AA), o si può fare affidamento solo su 3-4 software house: Valve, Bioware, Epic (che però ormai sviluppa solo per Xbox360), ID... il resto è noia.

sertopica
17-02-2010, 10:26
Questa è la TUA opinione, personalmente non ritengo affatto AW una minchiata... Ma l'hai visto qualche video di gameplay?

Kaio2
17-02-2010, 10:27
Ma vi state a preoccupare che non esce un giochetto come questo?

Alan Wake è una minchiata, poteva essere un gioco interessante 2-3 anni fa, prima che subisse gli innumerevoli "tagli" al gameplay per adattarlo alle console e a un utenza più vasta (anche se io credo sia stato più per adattarlo alle capacità di Remedy).

L'unica cosa buona del gioco resta la sceneggiatura di Sam Lake, che è una garanzia... ma come gioco in se, sarà il classico action in terza persona... una cosa simile a un Alone in the Dark, magari con un sistema di controllo un pelino più maneggiabile.

Fidatevi... nel 2010 non è in uscita un solo gioco per cui valga la pena di strapparsi i capelli (e lo dicevo prima di vedere Bioshock 2, Call of Pryhiat o come si scrive e AvP), godetevi Mass Effect 2, Dragon Age: Awakening e i loro futuri DLCs, perché saranno le cose migliori che usciranno almeno fino a natale... e chiaramente Heavy Rain, se avete una PS3.

Ormai, o il gioco è qualcosa di estremamente originale/particolare/esclusiva (Heavy Rain, Valkyria Chronicles, Mirror's Edge, Uncharted 2, Dead Space, Batman AA), o si può fare affidamento solo su 3-4 software house: Valve, Bioware, Epic (che però ormai sviluppa solo per Xbox360), ID... il resto è noia.

Hai dimenticato Rage della ID. Che ne pensi?

gaxel
17-02-2010, 10:31
Questa è la TUA opinione, personalmente non ritengo affatto AW una minchiata... Ma l'hai visto qualche video di gameplay?

Credo tutti... e col tempo è sempre stato più limitato. Ripeto, di buono avrà la sceneggiatura, ma come gioco sarà uno dei tanti action in terza persona, come se ne vedono a decine ogni anno.

E sarà solo per console (per i primi mesi) proprio perché su console lo comprano tutti lo stesso (il "copia e incolla male" Bioshock 2 è considerato una Killer App per Xbox360), su PC lo affosserebbero...

Poi se sarò smentito tanto meglio, nel 2010 non vedo in uscita giochi che valga la pena di comprare anche con un weekend deal di Steam, sarebbe manna dal cielo.

gaxel
17-02-2010, 10:35
Hai dimenticato Rage della ID. Che ne pensi?

Ho messo ID tra le software di cui ci si può fidare.
Anche se Rage non mi dice nulla... ma solo perché mi sono stancato dei classici fps alla ID, che sono comunque molto validi. Rage sarà un gioco "qualunque", magari con un grande comparto tecnico, se sarà adattato al PC e non convertito semplicemente dalle console.

F5F9
17-02-2010, 10:55
...Poi se sarò smentito tanto meglio, nel 2010 non vedo in uscita giochi che valga la pena di comprare....
new vegas

gaxel
17-02-2010, 10:58
new vegas

Assolutamente no...

New Vegas è un gioco che va "sondato" accuratamente prima di acquistarlo.
La cosa più facile è che sia un clone identico a Fallout 3 (e uno basta e avanza per 4-5 anni, soprattutto dopo 5 DLCs), con un'ambientazione diversa (che perà non cambia il gameplay in se) e una modalità che ti costringe a più rotture di coglioni (che molti oggigiorno considerano "difficoltà").

Vedremo, ma non è certamente tra i giochi che più attendo, anche vedendo quello che Obsidian ha fatto finora... forse, forse Alpha Protocol sarà più interessante, ma anche in questo caso... un conto è l'idea, che può essere pure buona, un conto è implementarla bene... e in Obsidian non sono certo delle cime.

Xilema
17-02-2010, 11:03
Ma vi state a preoccupare che non esce un giochetto come questo?

Alan Wake è una minchiata, poteva essere un gioco interessante 2-3 anni fa, prima che subisse gli innumerevoli "tagli" al gameplay per adattarlo alle console e a un utenza più vasta (anche se io credo sia stato più per adattarlo alle capacità di Remedy).

L'unica cosa buona del gioco resta la sceneggiatura di Sam Lake, che è una garanzia... ma come gioco in se, sarà il classico action in terza persona... una cosa simile a un Alone in the Dark, magari con un sistema di controllo un pelino più maneggiabile.

Fidatevi... nel 2010 non è in uscita un solo gioco per cui valga la pena di strapparsi i capelli (e lo dicevo prima di vedere Bioshock 2, Call of Pryhiat o come si scrive e AvP), godetevi Mass Effect 2, Dragon Age: Awakening e i loro futuri DLCs, perché saranno le cose migliori che usciranno almeno fino a natale... e chiaramente Heavy Rain, se avete una PS3.

Ormai, o il gioco è qualcosa di estremamente originale/particolare/esclusiva (Heavy Rain, Valkyria Chronicles, Mirror's Edge, Uncharted 2, Dead Space, Batman AA), o si può fare affidamento solo su 3-4 software house: Valve, Bioware, Epic (che però ormai sviluppa solo per Xbox360), ID... il resto è noia.


Non concordo.
Anch'io all'inizio pensavo fosse un gioco vecchio e modesto; poi però ho visto un video in alta risoluzione di circa mezz'ora, ed ho completamente cambiato idea.
Non parlo del gameplay che è un misto di Alone in the dark e Max Payne, ma parlo di un'atmosfera eccezionale e "densa" che non vedevo da un sacco di tempo.
Questo è il classico gioco dove la cornice vale quasi più del quadro.

F5F9
17-02-2010, 11:06
Assolutamente no...

New Vegas è un gioco che va "sondato" accuratamente prima di acquistarlo.
tua discutibile opinione personale
La cosa più facile è che sia un clone identico a Fallout 3 (e uno basta e avanza per 4-5 anni, soprattutto dopo 5 DLCs), con un'ambientazione diversa (che perà non cambia il gameplay in se) e una modalità che ti costringe a più rotture di coglioni (che molti oggigiorno considerano "difficoltà").
tua discutibile opinione personale

gaxel
17-02-2010, 11:15
Non concordo.
Anch'io all'inizio pensavo fosse un gioco vecchio e modesto; poi però ho visto un video in alta risoluzione di circa mezz'ora, ed ho completamente cambiato idea.
Non parlo del gameplay che è un misto di Alone in the dark e Max Payne, ma parlo di un'atmosfera eccezionale e "densa" che non vedevo da un sacco di tempo.
Questo è il classico gioco dove la cornice vale quasi più del quadro.

La cornice non vale mai più del quadro, ma comunque... non ho mai considerato un gioco per "l'atmosfera", STALKER ha una grandissima atmosfera, ma dopo poche ore il gameplay ha già rotto i coglioni (e sono riusciti a rifilare ai giocatori lo stesso gioco per tre volte di fila, non ho parole).

Alan Wake sarà ad episodi, come Alone in the Dark, la luce sarà l'arma contro i mostri, come in Alone in the Dark era il fuoco, doveva essere un free-roaming, è stato trasformato a corridoio con la solita scusa della sceneggiatura. Il fatto che venga sviluppato solo per console significa livelli piccoli e a una sola via, texture a bassa risoluzione e un interfaccia studiata per il pad. Insomma, il classico action...

Non si è ancora capito bene come saranno sviluppati i combattimenti o come sarà l'esplorazione, questo influenzerà anche gli enigmi eventuali... fosse stato free-roaming, si poteva fare qualcosa di interessante, puntare sull'esplorazione, sulla raccolta di informazioni, indagare sul problema insomma. Essendo a corridoio e ad episodi, al giocatore sarà semplicemente chiesto di andare dal punto A al punto B cercando di restare vivo... se ci saranno enigmi saranno rislvibili in loco, ecc...

Insomma... il classico fps/tps guidato a corridoio... con la differenza che Remedy non è Valve.

Xilema
17-02-2010, 11:18
La cornice non vale mai più del quadro, ma comunque... non ho mai considerato un gioco per "l'atmosfera", STALKER ha una grandissima atmosfera, ma dopo poche ore il gameplay ha già rotto i coglioni (e sono riusciti a rifilare ai giocatori lo stesso gioco per tre volte di fila, non ho parole).

Alan Wake sarà ad episodi, come Alone in the Dark, la luce sarà l'arma contro i mostri, come in Alone in the Dark era il fuoco, doveva essere un free-roaming, è stato trasformato a corridoio con la solita scusa della sceneggiatura. Il fatto che venga sviluppato solo per console significa livelli piccoli e a una sola via, texture a bassa risoluzione e un interfaccia studiata per il pad. Insomma, il classico action...

Non si è ancora capito bene come saranno sviluppati i combattimenti o come sarà l'esplorazione, questo influenzerà anche gli enigmi eventuali... fosse stato free-roaming, si poteva fare qualcosa di interessante, puntare sull'esplorazione, sulla raccolta di informazioni, indagare sul problema insomma. Essendo a corridoio e ad episodi, al giocatore sarà semplicemente chiesto di andare dal punto A al punto B cercando di restare vivo... se ci saranno enigmi saranno rislvibili in loco, ecc...

Insomma... il classico fps/tps guidato a corridoio... con la differenza che Remedy non è Valve.


Tutto è soggettivo: Condemend imho aveva un gameplay non certo clamoroso, ma aveva un'atmosfera che imho era ed è fra le 10 migliori di ogni tempo.
A Stalekr... per qualche ora ci ho giocato solo ed esclusivamente per l'atmosfera.
In Bioshock l'atmosfera vale 10 volte la grafica.
In F.E.A.R. l'atmosfera conta come il gameplay.
Non so come sarà AW da giocare, ma l'atmosfera alla Twin Peaks mi ha colpito profondamente.

gaxel
17-02-2010, 11:22
tua discutibile opinione personale

tua discutibile opinione personale

No, mia discutibile opinione, basata su info e immagine che ci sono a riguardo di New Vegas...

Al combattimento è stata aggiunta la possibilità di effettura colpi speciali dopo un attacco melee (e chi cavolo ha giocato Fallout 3 in corpo a corpo?) e di dare semplici ordini ai compagni (e qui bisogna vedere se l'IA regge, e dubito).

Il karma è rimasto lo stesso, quindi una minchiata, ma almeno hanno aggiunto un sistema di reputazione per valutare le relazioni con le altre fazioni, anche in questo caso... bisogna vedere come sarà implementato, ma è indubbiamente una buona cosa. Fare favori a una fazione porterà a inimicarsene altre, togliendosi la possibilità di fare side-quest e magari rendendo più complesso concluderne altre.

I dialoghi sono rimasti gli stessi, ma si spera vengano influenzati maggiormente dalle skill. Anche qui entrerà il gioco il sistema di reputazione.

Le premesse sono discrete perché non sia semplicemente un clone di F3, ma ci vado coi piedi di piombo... Obsidian non mi ha mai convinto pienamente, a differenza di Troika, e bisogna sempre vedere quanta voce in capitolo abbia Bethesda, a cui non credo piacerebbe fare un gioco troppo diverso da Fallout 3 che ha venduto molto.

gefri
17-02-2010, 11:26
nulla di personale e nessuna polemica, me nell'arco di 5 post mi hai fatto fare un'overdose di stronzate per due anni :asd:

gaxel
17-02-2010, 11:26
Tutto è soggettivo: Condemend imho aveva un gameplay non certo clamoroso, ma aveva un'atmosfera che imho era ed è fra le 10 migliori di ogni tempo.
A Stalekr... per qualche ora ci ho giocato solo ed esclusivamente per l'atmosfera.
In Bioshock l'atmosfera vale 10 volte la grafica.
In F.E.A.R. l'atmosfera conta come il gameplay.
Non so come sarà AW da giocare, ma l'atmosfera alla Twin Peaks mi ha colpito profondamente.

Condemned e Stalker sono giochi abbastanza validi, ma con una grande atmosfera... però anche tu non sei riuscito a finirli, per lo meno Stalker da quello che scrivi... proprio eprché l'atmosfera non è la cosa più importante in un videogioco.

Bioshock e FEAR avevano una grande atmosfera, ma erano anche grandi giochi... un pelino ripetitivi (FEAR eccessivamente), ma con un gameplay perfetto per quello che si cercava (soprattutto FEAR, Bioshock è sopravvalutato)... motivo per cui invece si riesce a finirli con più facilità dei due di cui sopra.

gaxel
17-02-2010, 11:28
nulla di personale e nessuna polemica, me nell'arco di 5 post mi hai fatto fare un'overdose di stronzate per due anni :asd:

Sono felice per te, evita però di leggermi in futuro perché potresti lasciarci le penne...

john18
17-02-2010, 12:31
E come si può dare torto a gaxel (ogni tanto :asd: )? Sembra quasi che si stia perdendo una divinità su pc,quando non si sa proprio nulla sul gameplay perchè ingame non c'è nulla. Hanno cambiato i piani per sto gioco un 3000 volte almeno in 5 e passa anni,e ad oggi come sia VERAMENTE non lo sa nessuno!


In conclusione,non vedo come si possa attendere con impazienza o criticare pesantemente la scelta di microsoft se nemmeno sappiamo cosa ci troveremo di fronte.

sertopica
17-02-2010, 12:43
In tutti questi anni s'è saputo poco del gioco ma alcune informazioni sono trapelate nel tempo: innanzitutto pare che una componente freeroaming di base sia rimasta, in secondo luogo c'è una componente adventure accanto a quella action, scandita dal ciclo giorno/notte (di giorno investighi, di notte combatti, ma la prima potrebbe non escludere la seconda). È presente una mappa parecchio vasta in cui è consentito l'uso dell'automobile per spostarsi. Poi io sono ben contento che si tratti di un freeroaming limitato, visto che spesso e volentieri questo genere di giochi scade nella ripetitività ben presto (GTA a parte, secondo il mio parere). Aggiungici una location d'atmosfera che attinge da Silent Hill (secondo me), un sistema più o meno innovativo di combattimento (qualcosa dell'ultimo Alone in the dark c'è, è vero), una trama intrigante ed un comparto tecnico che sembra miracoloso per poter girare sul XBOX... Io direi che non si tratta di una minchiata.
Vedere i video di gameplay da 10 minuti mi ha dato un'idea piuttosto chiara e positiva del gioco, contando sempre che mancano video ambientati di giorno (e bisognerà vedere che succede).

E personalmente, da adoratore dei 2 Max Payne non posso che aspettarmi un gran gioco dai Remedy. Spero solo nella conversione perché certamente non comprerò una console per un titolo solo.

Dreammaker21
17-02-2010, 12:45
nulla di personale e nessuna polemica, me nell'arco di 5 post mi hai fatto fare un'overdose di stronzate per due anni :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=BCztQYzz3AA


:asd:

gaxel
17-02-2010, 12:52
In tutti questi anni s'è saputo poco del gioco ma alcune informazioni sono trapelate nel tempo: innanzitutto pare che una componente freeroaming di base sia rimasta, in secondo luogo c'è una componente adventure accanto a quella action, scandita dal ciclo giorno/notte (di giorno investighi, di notte combatti, ma la prima potrebbe non escludere la seconda). È presente una mappa parecchio vasta in cui è consentito l'uso dell'automobile per spostarsi. Poi io sono ben contento che si tratti di un freeroaming limitato, visto che spesso e volentieri questo genere di giochi scade nella ripetitività ben presto (GTA a parte, secondo il mio parere). Aggiungici una location d'atmosfera che attinge da Silent Hill (secondo me), un sistema più o meno innovativo di combattimento (qualcosa dell'ultimo Alone in the dark c'è, è vero), una trama intrigante ed un comparto tecnico che sembra miracoloso per poter girare sul XBOX... Io direi che non si tratta di una minchiata.
Vedere i video di gameplay da 10 minuti mi ha dato un'idea piuttosto chiara e positiva del gioco, contando sempre che mancano video ambientati di giorno (e bisognerà vedere che succede).

E personalmente, da adoratore dei 2 Max Payne non posso che aspettarmi un gran gioco dai Remedy. Spero solo nella conversione perché certamente non comprerò una console per un titolo solo.


Vedendo i video di gameplay di 10 minuti, si capisce che sarà un Action/TPS, che sarà a corridoio, che i nemici si dovranno abbattere con la luce, sparandogli mentre li si illumina o sfruttando altre fonti di luce per illuminare l'ambiente. C'è anche un mini bullet time... può essere anche divertente, ma Max Payne nel 2002 era un TPS innovativo sotto molti punti di vista, Alan Wake non ha nulla di diverso da un qualunque altro TPS. La sola differenza sembra essere l'uso della luce, ma è paragonabile a quello del fuoco in AitD...

Può anche essere un grande gioco, ma le premesse non sono quelle di un capolavoro, ma di un'esclusiva Xbox360 che, su quella console è una killer app, ma su PC è uno dei tanti... soprattutto per chi gioca da 10-15 anni.

sertopica
17-02-2010, 13:03
Vedremo a gioco uscito cosa avranno fatto di questo titolo.

Spaw
17-02-2010, 13:09
Vedendo i video di gameplay di 10 minuti, si capisce che sarà un Action/TPS, che sarà a corridoio, che i nemici si dovranno abbattere con la luce, sparandogli mentre li si illumina o sfruttando altre fonti di luce per illuminare l'ambiente. C'è anche un mini bullet time... può essere anche divertente, ma Max Payne nel 2002 era un TPS innovativo sotto molti punti di vista, Alan Wake non ha nulla di diverso da un qualunque altro TPS. La sola differenza sembra essere l'uso della luce, ma è paragonabile a quello del fuoco in AitD...

Può anche essere un grande gioco, ma le premesse non sono quelle di un capolavoro, ma di un'esclusiva Xbox360 che, su quella console è una killer app, ma su PC è uno dei tanti... soprattutto per chi gioca da 10-15 anni.

abbiamo capito che il gioco non ti piace, ma almeno prima di dare conclusioni cosi affrettate aspetterei almeno l'uscita del gioco...
Non voglio flammare, leggo nella tua firma "Mass Effect 2 è il miglior videogioco degli ultimi 10 anni"...per quale motivo? non ha niente di innovativo rispetto ad altri tps, anche mass effect 2 è a "corridoio"...la trama sarà bella, stessa cosa che dovrebbe essere Alan Wake...quindi aspettiamo il gioco finale, poi puoi dire qualunque cosa tu voglia ;)

gaxel
17-02-2010, 13:17
abbiamo capito che il gioco non ti piace, ma almeno prima di dare conclusioni cosi affrettate aspetterei almeno l'uscita del gioco...
Non voglio flammare, leggo nella tua firma "Mass Effect 2 è il miglior videogioco degli ultimi 10 anni"...per quale motivo? non ha niente di innovativo rispetto ad altri tps, anche mass effect 2 è a "corridoio"...la trama sarà bella, stessa cosa che dovrebbe essere Alan Wake...quindi aspettiamo il gioco finale, poi puoi dire qualunque cosa tu voglia ;)

Non ho scritto che Alan Wake non mi piace (deve ancora uscire, come faccio a saperlo), ho scritto che per quello che sappiamo può anche essere una minchiata, quindi... inutile disperarsi se non arriva (subito) su PC. Per ora è un normale TPS senza nulla di innovativo, se non l'utilizzo della luce, che però è simile a quello del fuoco in AitD e lì non era riuscito benissimo. Anche il fatto che in Remedy abbiano cambiato il gioco 20 volte in 6 anni di sviluppo, non aiuta ad essere ottimisti. Ripeto, la trama sarà eccezionale e anche l'atmosfera, perché Sam Lake è una garanzia, ma come gameplay non ci vedo nulla di straordinario... per ora.

Mass Effect 2 ha tutto di innovativo rispetto agli altri TPS, ha un sistema di combattimento che dire perfetto è poco e si mangia a colazione tutto quello che è uscito finora, compresi i vari Gears of War... scegliere una classe diversa, due compagni diversi al massimo livello di difficoltà, significa quasi cambiare completamente approccio al combattimento. Poi c'è tutto il resto chiaramente... tra cui alucni dei personaggi meglio caratterizzati mai visti in un videogiozo. La trama non è originialissima, come nel 99.9% dei giochi, ma è epica al punto giusto per il capitolo di mezzo di una trilogia... poi la trama in un videogioco è di secondaria importanza, se è bella bene, se è brutta, basta che sia divertente il gioco, e ci si può passare sopra (quanti giochi noiosi o brutti hai finito perché avevano una bella trama, e quanti giochi divertenti, ma con una trama inutile e sconfusionata, ha portato a termine?)

IntoTheStars
17-02-2010, 13:31
Secondo me ogni scarrafone è bello a mamma sua.

CAPT.HOOK
17-02-2010, 15:12
Secondo me invece qui c'e' tanta gente che dal momento che non potra' vederlo (per ora o magari mai) su PC inizia a sparare cavolate come fosse Capodanno ;) Non e' un giusto approccio quello di pronunciarsi contro un buon prodotto semplicemente perche' e' divenuta un esclusiva.

Se dovete criticare qualcosa, non e' Alan Wake ma bensi Microsoft che ha la sua bella fetta di colpe qui :D

john18
17-02-2010, 15:24
Secondo me invece qui c'e' tanta gente che dal momento che non potra' vederlo (per ora o magari mai) su PC inizia a sparare cavolate come fosse Capodanno ;) Non e' un giusto approccio quello di pronunciarsi contro un buon prodotto semplicemente perche' e' divenuta un esclusiva.

Se dovete criticare qualcosa, non e' Alan Wake ma bensi Microsoft che ha la sua bella fetta di colpe qui :D


Eh?

Capt.hook sinceramente non mi sarei aspettato un commento del genere da parte tua. Il discorso è che del gioco sai solamente che ci son dietro coloro che hanno sviluppato i due max payne!

Se vogliamo basarci su questo per acquistare un gioco o per strapparci i capelli (per chi ce li ha,eh! :D ),per un'esclusiva console,allora...Cerchiamo di essere realisti,troppa carne al fuoco per un gioco "ignoto".

CAPT.HOOK
17-02-2010, 15:29
Eh?

Capt.hook sinceramente non mi sarei aspettato un commento del genere da parte tua. Il discorso è che del gioco sai solamente che ci son dietro coloro che hanno sviluppato i due max payne!

Se vogliamo basarci su questo per acquistare un gioco o per strapparci i capelli (per chi ce li ha,eh! :D ),per un'esclusiva console,allora...Cerchiamo di essere realisti,troppa carne al fuoco per un gioco "ignoto".

Caro John, ti sei dimenticato che ho un sesto senso per i videogames? :asd:
Da i video che ho visto e da quello che e' la storia questo prodotto mi sembra molto interessante e vedrai che il tempo lo dimostrera' ;)

john18
17-02-2010, 15:34
Caro John, ti sei dimenticato che ho un sesto senso per i videogames? :asd:
Da i video che ho visto e da quello che e' la storia questo prodotto mi sembra molto interessante e vedrai che il tempo lo dimostrera' ;)



Interessante può darsi a livello scenografico! Ma sono le meccaniche che contano oltre a quello,quindi se dovesse seguire la scia dell'ultimo alone in the dark,bhè...:muro:

E in special modo si spera che la longevità sia decente al contrario dei due max payne che si potevano tranquillamente finire in una giornata.:eek:

CAPT.HOOK
17-02-2010, 15:45
Sui Max Payne nessuna obiezione..erano proprio corti anche se imho fantastici. Alone in the Dark ha buttato la sua lodevole carriera alle ortiche con l'ultimo episodio :doh: ma ultimamnte si ha la tendenza a rovinare quelle cose buone e giuste che furono. Questo AW mi sembra molto originale almeno sulla carta e considera che io tratto un gioco includendo anche il periodo storico in cui si colloca..un periodo assai triste per i videogames e abbastanza desertico in quanto a originalita' e story line ;)

IntoTheStars
17-02-2010, 18:23
Secondo me invece qui c'e' tanta gente che dal momento che non potra' vederlo (per ora o magari mai) su PC inizia a sparare cavolate come fosse Capodanno ;) Non e' un giusto approccio quello di pronunciarsi contro un buon prodotto semplicemente perche' e' divenuta un esclusiva.

Se dovete criticare qualcosa, non e' Alan Wake ma bensi Microsoft che ha la sua bella fetta di colpe qui :D

Saggie parole.

Io sono il primo che rosica per l'assenza di Alan Wake su Pc, spero che arrivi anche se con molto ritardo, come è stato per Gears of War.

sertopica
17-02-2010, 19:32
Se dovete criticare qualcosa, non e' Alan Wake ma bensi Microsoft che ha la sua bella fetta di colpe qui :D
Infatti...
Eh?

Capt.hook sinceramente non mi sarei aspettato un commento del genere da parte tua. Il discorso è che del gioco sai solamente che ci son dietro coloro che hanno sviluppato i due max payne!

Se vogliamo basarci su questo per acquistare un gioco o per strapparci i capelli (per chi ce li ha,eh! :D ),per un'esclusiva console,allora...Cerchiamo di essere realisti,troppa carne al fuoco per un gioco "ignoto".
Ma veramente si sa molto di più rispetto a quello che dici, probabilmente non hai seguito la gestazione (meglio dire, il travaglio) del prodotto...

Secondo me l'utenza PC si mangerà le mani per questa defezione...

sertopica
17-02-2010, 20:00
Nuovi scatti:
http://www.mondoxbox.com/news/20555/nuovi-scatti-per-alan-wake-.html

( :cry: )

alex9
17-02-2010, 20:27
Infatti...

Ma veramente si sa molto di più rispetto a quello che dici, probabilmente non hai seguito la gestazione (meglio dire, il travaglio) del prodotto...

Secondo me l'utenza PC si mangerà le mani per questa defezione...


Io me le mangio già ora :cry:

john18
17-02-2010, 20:47
Infatti...

Ma veramente si sa molto di più rispetto a quello che dici, probabilmente non hai seguito la gestazione (meglio dire, il travaglio) del prodotto...

Secondo me l'utenza PC si mangerà le mani per questa defezione...



Ho seguito attentamente ma in 6 anni hanno cambiato diverse volte le carte in tavola,tanto da non capire più a che punto sono precisamente,in tutti i sensi.

gaxel
17-02-2010, 22:11
Ma veramente si sa molto di più rispetto a quello che dici, probabilmente non hai seguito la gestazione (meglio dire, il travaglio) del prodotto...

Secondo me l'utenza PC si mangerà le mani per questa defezione...

Ma mi dici cosa ha di così eccezionale, innovativo o particolare Alan Wake per mangiarsi le mani per il suo mancato arrivo su PC, che Gears of War 2, Fable 2, Halo 3 o tanti altri "snobbati" dall'utenza PC non hanno?

Io ci vedo un giochi sui livelli di questi... un buon gioco, ma sinceramente... preferirei un Uncharted o un Heavy Rain o un MGS4, che un Alan Wake... se proprio devo tirare in ballo esclusive console.

john18
17-02-2010, 22:38
Ma mi dici cosa ha di così eccezionale, innovativo o particolare Alan Wake per mangiarsi le mani per il suo mancato arrivo su PC, che Gears of War 2, Fable 2, Halo 3 o tanti altri "snobbati" dall'utenza PC non hanno?

Io ci vedo un giochi sui livelli di questi... un buon gioco, ma sinceramente... preferirei un Uncharted o un Heavy Rain o un MGS4, che un Alan Wake... se proprio devo tirare in ballo esclusive console.


Effettivamente un gears of war 2 manca all'utenza pc,ma solo perchè si conosce il suo ottimo predecessore. Di alan wake,lo ripeto per l'ennesima volta,praticamente non sappiamo un bel nulla!

gaxel
17-02-2010, 22:41
Effettivamente un gears of war 2 manca all'utenza pc,ma solo perchè si conosce il suo ottimo predecessore. Di alan wake,lo ripeto per l'ennesima volta,praticamente non sappiamo un bel nulla!

GoW2 è nettamente superiore a GoW1 (ed è effettivamente un bel gioco), ma se uno vuole un gioco con quelle dinamiche, può passare a Mass Effect 2 che demolisce il gioco Epic sotto tutti i punti di vista...

In ogni caso i Gears of War sono buoni giochi, non capolavori per cui mangiarsi le mani... gli Uncharted, che hanno meccaniche simili, sono sicuramente migliori sotto tutti i punti di vista.

john18
17-02-2010, 22:54
GoW2 è nettamente superiore a GoW1 (ed è effettivamente un bel gioco), ma se uno vuole un gioco con quelle dinamiche, può passare a Mass Effect 2 che demolisce il gioco Epic sotto tutti i punti di vista...

In ogni caso i Gears of War sono buoni giochi, non capolavori per cui mangiarsi le mani... gli Uncharted, che hanno meccaniche simili, sono sicuramente migliori sotto tutti i punti di vista.


Ah ma c'hai giocato quindi a gears of war 2?

gaxel
17-02-2010, 22:57
Ah ma c'hai giocato quindi a gears of war 2?

Giocato e finito...

IntoTheStars
17-02-2010, 23:05
Half Life 2 è considerato da milioni di persone uno dei giochi più belli mai creati, ditemi voi cosa ha di innovativo.
Quando uscirà Starcraft II ci sarà gente pronta a fare sacrifici umani in nome della Blizzard (i pazzi che muoveranno critiche verranno linciati selvaggiamente), quel gioco è una copia del capitolo precedente, per stessa ammissione della Blizzard (il fan della Blizzard dirà che il filmato con la lava che sale è innovativo... rivoluzionario ecc... vabbè mi è capitato anche questo)

L'innovazione, concetto con cui Mass Effect II non ha nulla a che fare, è una cosa che capita ogni morte di Papa (Mario 64, il primo Half Life, Another World ecc..).
A volte addirittura può anche non segnare dei trend o spaccare la critica e pubblico.

Parafrasando Frank Zappa, i giochi si dividono in due categorie, quelli belli e quelli brutti.
Sul fatto che un gioco sia capolavoro o meno, bhe... c'è molto da discutere, i forum lo dimostrano, si può essere tutti concordi sulla bontà generale di un titolo, ma quando si parla di capolavori scordatevi l'oggettività, forse.. e dico forse... ci si mette tutti d'accordo quando si parla di titoli storici con parecchi anni sulle spalle.

gaxel
17-02-2010, 23:10
Half Life 2 è considerato da milioni di persone uno dei giochi più belli mai creati, ditemi voi cosa ha di innovativo.

Più cose di tutti i giochi usciti dopo messi assieme, ma meno cose di molti die giochi usciti negli anni 90... resta, innovazione o meno, il miglior fps puro come minimo di questo millennio.

Quando uscirà Starcraft II ci sarà gente pronta a fare sacrifici umani in nome della Blizzard (i pazzi che muoveranno critiche verranno linciati selvaggiamente), quel gioco è una copia del capitolo precedente, per stesse parola della Blizzard.

Prevedi il futuro?

L'innovazione, concetto con cui Mass Effect II non ha nulla a che fare, è una cosa che capita ogni morte di Papa (Mario 64, il primo Half Life, Another World ecc..).
A volte addirittura può anche non segnare dei trend o spaccare la critica e pubblico.

L'innvazione non c'entra nulla con la qualità di un videogioco...

Parafrasando Frank Zappa, i giochi si dividono in due categorie, quelli belli e quelli brutti.
Sul fatto che un gioco sia capolavoro o meno, bhe... c'è molto da discutere, i forum lo dimostrano, si può essere tutti concordi sulla bontà generale di un titolo, ma quando si parla di capolavori scordatevi l'oggettività, forse.. e dico forse... ci si mette tutti d'accordo quando si parla di titoli storici con parecchi anni sulle spalle.

Cavolo... hai scoperto l'acqua calda.
Ma questo discorso cosa c'entra con Alan Wake?

IntoTheStars
17-02-2010, 23:21
Più cose di tutti i giochi usciti dopo messi assieme, ma meno cose di molti die giochi usciti negli anni 90... resta, innovazione o meno, il miglior fps puro come minimo di questo millennio.



Prevedi il futuro?



L'innvazione non c'entra nulla con la qualità di un videogioco...



Cavolo... hai scoperto l'acqua calda.
Ma questo discorso cosa c'entra con Alan Wake?

1-Appunto, bellissimo, ma non ha nulla di innovativo. Il mio FPS preferito, dimostra che l'innovazione non serve.

2-Lo ha detto la Blizzard che avrà meccaniche praticamente identiche al primo, ci sono anche i filmati a dimostrarlo.

3-E' quello che dico

Qualcuno parlava di innovazione in questo thread e sul perchè utenti PC non dovrebbero lamentarsi troppo dell'assenza di Alan Wake, poi non so.

gaxel
17-02-2010, 23:26
1-Appunto, bellissimo, ma non ha nulla di innovativo. Il mio FPS preferito, dimostra che l'innovazione non serve.

2-Lo ha detto la Blizzard che avrà meccaniche praticamente identiche al primo, ci sono anche i filmati a dimostrarlo.

3-E' quello che dico

Qualcuno parlava di innovazione in questo thread e sul perchè utenti PC non dovrebbero lamentarsi troppo dell'assenza di Alan Wake, poi non so.

1 - HL2 di innovativo aveva molte cose, in primis la Gravity Gun, ma la particolarità maggiore era la variwtà di situazioni di gioco.

2 - Parlavo della gente pronta a fare sacrifici umani...

Alan Wake non è innovativo sotto nessun punto di vista... è quello che fa dubitare della qualtà. Doveva essere un gioco mai visto 2-3 anni fa, ora è diventato un TPS a corridoio dove l'unica particolarità è l'utilizzo della luce, ma neanche tanto perché è simile all'uso del fuoco in AitD.

Magari è comunque un ottimo gioco, ma per ora mi sembra un TPS normalissimo, con la solita grande trama di Sam Lake alle spalle.

IntoTheStars
17-02-2010, 23:34
1 - HL2 di innovativo aveva molte cose, in primis la Gravity Gun, ma la particolarità maggiore era la variwtà di situazioni di gioco.

2 - Parlavo della gente pronta a fare sacrifici umani...

Alan Wake non è innovativo sotto nessun punto di vista... è quello che fa dubitare della qualtà. Doveva essere un gioco mai visto 2-3 anni fa, ora è diventato un TPS a corridoio dove l'unica particolarità è l'utilizzo della luce, ma neanche tanto perché è simile all'uso del fuoco in AitD.

Magari è comunque un ottimo gioco, ma per ora mi sembra un TPS normalissimo, con la solita grande trama di Sam Lake alle spalle.

I fan Blizzard non sono esattamente tolleranti :asd:, sarà che ho incontrato tutti quelli sbagliati.

Sinceramente io non vedo perchè dubitare, le premesse sono ottime, ti dico che la Gravity Gun in Hl2 non è che mi abbia esattamente "rapito", se ricordo HL2 non è certo per la Gravity Gun. il primo HL era un gioco innovativo perchè un approccio del genere non era mai stato provato... e poi in modo cosi' convincente, veramente un modo immersivo e cinematografico senza filmati per raccontare una storia, il secondo è "solo" un gioco stupendo, per me il miglio FPS che abbia mai giocato, ma non è innovativo.
Si può aspettare Alan Wake con una moderata fiducia, senza esaltarlo o buttarlo giù (AitD però fa schifo eh :asd:... hanno ucciso la serie)

andreasperelli
17-02-2010, 23:38
la Gravity Gun in Hl2 non è che mi abbia esattamente "rapito", se ricordo HL2 non è certo per la Gravity Gun.


La gravity gun l'ho trovata anch'io noiosa, l'innovazione vera di Half Life 2 è stata la fisica di cui la gravity gun era un espressione. In generale però l'ho trovato un gioco buono, non eccellente, e infatti mi sono risparmiato il seguito.

Half Life 1, per chi se lo ricorda, era tutta un'altra cosa introducendo un livello di AI dei nemici mai visto prima!

IntoTheStars
17-02-2010, 23:44
La gravity gun l'ho trovata anch'io noiosa, l'innovazione vera di Half Life 2 è stata la fisica di cui la gravity gun era un espressione. In generale però l'ho trovato un gioco buono, non eccellente, e infatti mi sono risparmiato il seguito.

Half Life 1, per chi se lo ricorda, era tutta un'altra cosa introducendo un livello di AI dei nemici mai visto prima!

A dimostrazione di quanto dicevo, si può essere concordi sulla indiscussa bontà di un gioco, ma quanto si va oltre io penso che l'oggettività non esista, dico anche giustamente.

Secondo me la fisica in HL2 è un pò inutile, molto decantata durante la sua uscita.. ma insomma... a conti fatti non è che abbia una gran influenza sul gameplay. Questo è un pò un problema dei giochi moderni se vogliamo.

Si, i nemici del 2 sono sicuramenti molto babbi (fantastico quando scelgono di posizionarsi dietro barili esplosivi... per mostrare la fisica :asd:).
Il primo HL ovviamente è stato un nuovo Mondo, ma secondo me non tanto per i nemici quando per la storia, o meglio, il modo in cui si raccontava una storia per giunta in un FPS... quando l'esempio per gli FPS era Doom.

Grey 7
18-02-2010, 00:02
condo me la fisica in HL2 è un pò inutile, molto decantata durante la sua uscita.. ma insomma... a conti fatti non è che abbia una gran influenza sul gameplay. Questo è un pò un problema dei giochi moderni se vogliamo.


si diciamo che più che inutiile poteva essere implementata meglio. Ma infatti non reputo affatto la fisica il punto forte di hl2. Bensì le ambientazioni, sempre varie e mai ripetitive (cosa rarissima in un fps) e le situazioni.

Fabryce
18-02-2010, 00:02
IMHO è una strategia di marketing.... esce inizialmente solo su x360 per cercare di trainare le vendite del botolo... quando vedono che i volumi di vendita iniziano ad essere bassi, cioè dopo un anno allora tirano fuori il porting per pc... per vendere ancora di piu

IntoTheStars
18-02-2010, 00:05
IMHO è una strategia di marketing.... esce inizialmente solo su x360 per cercare di trainare le vendite del botolo... quando vedono che i volumi di vendita iniziano ad essere bassi, cioè dopo un anno allora tirano fuori il porting per pc... per vendere ancora di piu

Porting PC che funzionerà solo sull'ultimo sistema operativo Windows, niente Vista e niente XP.

Grey 7
18-02-2010, 00:06
stile halo 2 "working on vista only" :asd:

F5F9
18-02-2010, 07:48
Ho seguito attentamente ma in 6 anni hanno cambiato diverse volte le carte in tavola,tanto da non capire più a che punto sono precisamente,in tutti i sensi.
e tutti questi rinvii...mi insospettiscono: sarà mica che, che non essendo riusciti a fare un prodotto in linea con le (esagerate) aspettative, adesso sono finiti in panico e in confusione?
(un caso alla DNF, per intenderci :read: )

sertopica
18-02-2010, 08:25
Ho seguito attentamente ma in 6 anni hanno cambiato diverse volte le carte in tavola,tanto da non capire più a che punto sono precisamente,in tutti i sensi.
Avranno cambiato le carte in tavola, ma alcuni punti sono fermi, come trama (a grandi linee), parte del gameplay e grafica.
Ma mi dici cosa ha di così eccezionale, innovativo o particolare Alan Wake per mangiarsi le mani per il suo mancato arrivo su PC, che Gears of War 2, Fable 2, Halo 3 o tanti altri "snobbati" dall'utenza PC non hanno?

Io ci vedo un giochi sui livelli di questi... un buon gioco, ma sinceramente... preferirei un Uncharted o un Heavy Rain o un MGS4, che un Alan Wake... se proprio devo tirare in ballo esclusive console.
La trama, l'ambientazione, i Remedy. :cool:
E ovviamente un TPS fatto da loro è sinonimo di garanzia. Non so, ma qualcosa mi dice che sarà un capolavoro, sebbene non innovativo come dici te.

Poi se mi citi Uncharted (bel gioco, per carità) fra le esclusive da portare su PC tanto meglio Alan Wake che varia un po' il concetto di TPS... MGS 4 è un bel film, tant'è che me lo sono visto in HD su YouTube; Heavy Rain è un altro di quei titoli per cui rimpiango di non avere una scatoletta...

gaxel
18-02-2010, 09:39
Porting PC che funzionerà solo sull'ultimo sistema operativo Windows, niente Vista e niente XP.

Meglio... che sarebbe ora che la gente accantonasse quella vecchio e inutile Windows XP che limita fortemente la spinta innovativa dell'hardware.

gaxel
18-02-2010, 09:40
e tutti questi rinvii...mi insospettiscono: sarà mica che, che non essendo riusciti a fare un prodotto in linea con le (esagerate) aspettative, adesso sono finiti in panico e in confusione?
(un caso alla DNF, per intenderci :read: )

E' esattamente quello il problema...
Son partite che volevano fare un gioco originale e diverso da quello che c'era nel panorama ludico, ma taglia di qua, taglia di là, alla fine hanno fatto il solito TPS...

gaxel
18-02-2010, 09:45
Avranno cambiato le carte in tavola, ma alcuni punti sono fermi, come trama (a grandi linee), parte del gameplay e grafica.

La trama e la grafica contano relativamente in un videogioco, soprattutto se il gameplay non è all'altezza.

La trama, l'ambientazione, i Remedy. :cool:
E ovviamente un TPS fatto da loro è sinonimo di garanzia. Non so, ma qualcosa mi dice che sarà un capolavoro, sebbene non innovativo come dici te.

Remedy ha fatto due videogiochi fondamentalmente. Ci hanno messo, anche in quel caso, diversi anni a fare il primo, ed è saltato fuori qualcosa di originale, ma si sapeva sin dai primi video che Max Payne sarebbe stato un gran gioco. Alan Wake non ha nulla di superiore, vedendo i video, a un qualunque TPS senza le coperture...

Poi se mi citi Uncharted (bel gioco, per carità) fra le esclusive da portare su PC tanto meglio Alan Wake che varia un po' il concetto di TPS... MGS 4 è un bel film, tant'è che me lo sono visto in HD su YouTube; Heavy Rain è un altro di quei titoli per cui rimpiango di non avere una scatoletta...

Uncharted è un TPS con le coperture, con elementi da Tomb Raider anche, un gameplay quindi decisamente più vario di Alan Wake che per ora sembra solo "vai dal punto A la punto B e spara illuminando a tutto quello che incontri". Metal Gear Solid 4 è un bel film intervallato da sezioni che sono quasi il non plus ultra dello stealth game. Heavy Rain è l'unico gioco, assieme a ME2, che vale la pena comprare nel 2010, tra quelli già usciti e quelli che si sà usciranno per certi, soprattutto perché è un gioco diverso dal solito... sebbene di "gioco" abbia ben poco (questo sì che è un bel film, non MGS4).

F5F9
18-02-2010, 10:00
La trama e la grafica contano relativamente in un videogioco, soprattutto se il gameplay non è all'altezza.....
a TUO personale modo di vedere.
(proviamo a essere un po' meno apodittici, ogni tanto ;) )

Darkless
18-02-2010, 10:03
La trama e la grafica contano relativamente in un videogioco, soprattutto se il gameplay non è all'altezza.


detto da un fan di mass effect fa un certo effetto.
Oramai l'ho capito da tempo che soffri di schizofrenia :asd:

Darkless
18-02-2010, 10:04
a TUO personale modo di vedere.


Anche mio. Quindi è vero.

sertopica
18-02-2010, 10:04
@Gaxel: Per me in un gioco contano, oltre al gameplay anche la grafica e la trama, oltre alla narrazione degli eventi. Ma il concetto di relativismo nelle opinioni ce l'hai presente?

E comunque ribadisco, se pure si trattasse di un TPS classico, se condito da altri pregi che CONTANO, sarà sicuramente degno d'esser giocato. Max Payne, per dire, era un TPS abbastanza nei ranghi, se non fosse stato per il bullet time e la tipica narrazione a fumetti, le continue metafore e similitudini del protagonista, il suo parlare fra sé e sé, le tinte pulp e noir. Se tu togli ad un gioco tutto questo è ovvio che si arriva alla standardizzazione. Quindi sono anche queste variabili che hanno la loro importante posizione in un videogioco. Sta fissazione per il gameplay Uber Alles mi sembra un po' eccessiva.

Tornando ad AW, per me invece è un TPS innovativo perché ti mette nella condizione di dover sfruttare una risorsa non sempre presente, ovvero la luce, per poter fronteggiare le minacce, oltre alla sensazione presente in molti video di essere soverchiato da queste presenze e di dover necessariamente fuggire per trovare un lampione o un gruppo elettrogeno da accendere. Inoltre la componente adventure del gioco, i comprimari, il mistero da risolvere, sono tutte cose che rendono ai miei occhi AW un prodotto affascinante.

Poi, di grazia, in Uncharted non si va dal punto A al punto B in un corridoio stretto? Mi sono visto anche tutto il secondo episodio su YouTube: sebbene sia un gran bel gioco, di quello si tratta. Copriti, spara all'orda di nemici, avanza, cutscene. Copriti, spara all'orda, avanza, cutscene... E così via.

E poi Heavy Rain, il gioco che per eccellenza assottiglia il limite che c'è fra film e videogioco, non ti sembra sia un esempio eccellente per rendere l'idea del fatto che la direzione che si sta prendendo nei videogiochi è proprio questa?

gaxel
18-02-2010, 10:09
a TUO personale modo di vedere.
(proviamo a essere un po' meno apodittici, ogni tanto ;) )

No, te lo ripeto... se un gioco ha un gameplay noioso o frustrante o proprio brutto, può anche avere la più bella trama del mondo che lo giocheranno in pochi.

Alan Wake, ben che vada, avrà una trama paragonabile a un buon film o a un discreto libro (come era per Max Payne), che nel mondo videoludico è comunque manna dal cielo, ma se prendiamo in considerazione tutta la produzione umana... è una delle tante storie che ci possiamo "sorbire" anche solo accendendo la TV sui canali in chiaro.

In tengo in altissima considerazione la trama, l'atmosfera, ecc... ma il gameplay è comunque la cosa più importante. Non si può sminuire il videogioco considerandolo un semplice "racconta storie", quello è il libro, perché di più non può fare... il cinema già fornisce altre aspetti, come la recitazione, la regia, la fotografia, le musiche, ecc... il videogioco l'interattività... e questa è proprio l'unica cosa che fa la differenza con il cinema, la tv o la letteratura...

Altrimenti, non vedo perché uno dovrebbe sfracassarsi i coglioni a giocare a un gioco "brutto" solo perché ha una bella storia, quando gli basta noleggiare un buon dvd, guardare un delle tante serie tv di livello o leggersi un buon libro, per gustarsi una storia che nle 90% dei casi è migliore, senza sbattimenti di scatole.

gaxel
18-02-2010, 10:12
detto da un fan di mass effect fa un certo effetto.
Oramai l'ho capito da tempo che soffri di schizofrenia :asd:

Guarda che io ho sempre considerato Mass Effect poco "gioco", solo che dal 2007 a oggi sono usciti talmente pochi "giochi" validi (anzi, su PC direi nessuno) che alla fine mi devo accontentare... e comunque il primo aveva un sistema di combattimento che non mi dispiaceva, quindi... per me aveva un buon gameplay.

Il secondo comunque è molto, ma molto più gioco... anzi, per me non esistono TPS migliori o più divertenti, ci farei pure un multiplayer, che secondo me salta fuori bene...

IntoTheStars
18-02-2010, 10:16
Altrimenti, non vedo perché uno dovrebbe sfracassarsi i coglioni a giocare a un gioco "brutto" solo perché ha una bella storia, quando gli basta noleggiare un buon dvd, guardare un delle tante serie tv di livello o leggersi un buon libro, per gustarsi una storia che nle 90% dei casi è migliore, senza sbattimenti di scatole.

Non credo sarà il caso di Alan Wake e non capisco come fai ad esserne cosi' sicuro.

A parte questo il mondo è bello perchè è vario, io non capisco perchè milioni di persone spendado soldi su WOW o giochi simili dove vige la ripetizione totale e la rincorsa all'accrescimento di ogni cosa, stat, items ecc....
Non capisco neanche chi gioca ai vari jrpg dove non c'è esplorazione, vieni tediato da combattimenti random (qualche titoli li ha tolti per fortuna) per lo più senza sfida.
Oppure Diablo, ha un gameplay che è profondo quanto schiacciare una cacca, eppure provoca dipendenza.

Sarà perchè le esigenze e i gusti dei giocatori sono molto vari, per cui si possono valutare prodotti con diversi metri di giudizio.

sertopica
18-02-2010, 10:19
5 nuovi minuti di gameplay
http://www.gameblog.fr/news_13854_alan-wake-5-minutes-de-gameplay-inedit

gaxel
18-02-2010, 10:21
Non credo sarà il caso di Alan Wake e non capisco come fai ad esserne cosi' sicuro.

A parte questo il mondo è bello perchè è vario, io non capisco perchè milioni di persone spendado soldi su WOW o giochi simili dove vige la ripetizione totale e la rincorsa all'accrescimento di ogni cosa, stat, items ecc....
Non capisco neanche chi gioca ai vari jrpg dove non c'è esplorazione, vieni tediato da combattimenti random (qualche titoli li ha tolti per fortuna) per lo più senza sfida.
Oppure Diablo, ha un gameplay che è profondo quanto schiacciare una cacca, eppure provoca dipendenza.

Sarà perchè le esigenze e i gusti dei giocatori sono molto vari, per cui si possono valutare prodotti con diversi metri di giudizio.

WoW, i JRPG o Diablo piacciono perché hanno un gameplay che piace, ad altri piace giocare a calcio, ad altri sparare, ad altri vestire i propri Sims, ecc...

Tutti però "giocano"... è tanto difficile?
Un videogioco si può giudicare per la trama, il background, i dialoghi, ecc... dopo che si sarà valutato il gameplay, perché se quello non c'è, non c'è il videogioco... è un'altra cosa. Non ci credo che qualcuno gioca solo per vedersi una bella storia, altrimenti non ci sarebbeo 7 milioni di persone che la menano con Metal Gear Solid dicendo che è un bel film...

IntoTheStars
18-02-2010, 10:26
altrimenti non ci sarebbeo 7 milioni di persone che la menano con Metal Gear Solid dicendo che è un bel film...

Non so quanti la menano con MGS, però so che l'ultimo capitolo ha appena raggiunto le 5 milioni di copie vendute, questo è un dato certo.
Per cui piace e funziona bene, Snake è diventato una icona da tempo.
Nessuno obbliga nessuno a far piacere una determinata offerta.

Lo giocano perchè evidentemente piace giocarlo, se senti i fan di MGS ti diranno che si emozionano e apprezzano anche molte trovate del gameplay (il modo per non farsi leggere la mente da Mantis è stato geniale).

gaxel
18-02-2010, 10:27
@Gaxel: Per me in un gioco contano, oltre al gameplay anche la grafica e la trama, oltre alla narrazione degli eventi. Ma il concetto di relativismo nelle opinioni ce l'hai presente?

E comunque ribadisco, se pure si trattasse di un TPS classico, se condito da altri pregi che CONTANO, sarà sicuramente degno d'esser giocato. Max Payne, per dire, era un TPS abbastanza nei ranghi, se non fosse stato per il bullet time e la tipica narrazione a fumetti, le continue metafore e similitudini del protagonista, il suo parlare fra sé e sé, le tinte pulp e noir. Se tu togli ad un gioco tutto questo è ovvio che si arriva alla standardizzazione. Quindi sono anche queste variabili che hanno la loro importante posizione in un videogioco. Sta fissazione per il gameplay Uber Alles mi sembra un po' eccessiva.

Non ho scritto che non contano trama e grafica, ho scritto che se il gameplay fa cagare, può anche essere fotorelistico e avere una trama da nobel per la letterature, che non è un buon videogioco. Mentre il contrario è possibile...


Tornando ad AW, per me invece è un TPS innovativo perché ti mette nella condizione di dover sfruttare una risorsa non sempre presente, ovvero la luce, per poter fronteggiare le minacce, oltre alla sensazione presente in molti video di essere soverchiato da queste presenze e di dover necessariamente fuggire per trovare un lampione o un gruppo elettrogeno da accendere. Inoltre la componente adventure del gioco, i comprimari, il mistero da risolvere, sono tutte cose che rendono ai miei occhi AW un prodotto affascinante.

Tutto bello, ma il ho scritto che l'uso della luce, che per ora è l'unica cosa interessante che si è vista, mi sa tanto di simile all'uso del fuoco in AitD... bisogna vedere come sarà implementato...

Poi, di grazia, in Uncharted non si va dal punto A al punto B in un corridoio stretto? Mi sono visto anche tutto il secondo episodio su YouTube: sebbene sia un gran bel gioco, di quello si tratta. Copriti, spara all'orda di nemici, avanza, cutscene. Copriti, spara all'orda, avanza, cutscene... E così via.

E che c'entra? In Ucharted è bello mettersi in copertura e sparare, quindi anche se si va da A a B non cambia il fatto che il gioco è comunque divertente, per chi ama il genere. Alan Wake sarà più o meno la stessa cosa... ergo, non è nulla di cui strapparsi i capelli se non arriva su PC... ce ne sono tanti di giochi così.

E poi Heavy Rain, il gioco che per eccellenza assottiglia il limite che c'è fra film e videogioco, non ti sembra sia un esempio eccellente per rendere l'idea del fatto che la direzione che si sta prendendo nei videogiochi è proprio questa?

Per me Heavy Rain non è un videogioco... è una via di mezzo tra gioco e cinema e offre un'esperienza superiore a entrambi, solo a chi non cerca un film da guardare o un gioco da giocare, nel senso stretto dei due termini.

Darkless
18-02-2010, 10:28
Lo giocano perchè evidentemente piace guardarlo

fixed

gaxel
18-02-2010, 10:29
Non so quanti la menano con MGS, però so che l'ultimo capitolo ha appena raggiunto le 5 milioni di copie vendute, questo è un dato certo.
Per cui piace e funziona bene, Snake è diventato una icona da tempo.
Nessuno obbliga nessuno a far piacere una determinata offerta.

Lo giocano perchè evidentemente piace giocarlo, se senti i fan di MGS ti diranno che si emozionano e apprezzano anche molte trovate del gameplay (il cambio di porta del pad è stato geniale).

Il gioco ha venduto 5 milioni di copie perché la PS3 non ce l'aveva nessuno...

Comunque... è appunto perché ha un gran gameplay, oltre alla trama, che piace... fosse semplicemente un film interattivo, se lo filerebbero in pochi.

Invece, basta giocarci per capire che il gioco c'è, è tanto ed è pure buono.

gaxel
18-02-2010, 10:30
fixed

Darkless... in Metal Gear Solid 4, per una cutscene di 5 minuti, c'è una sezione di mezz'ora di gameplay.
Solo che, come succede per qualunque cosa, le cutscene di 5 minuti, se a uno non interessano, sembra che durino un'ora, mentre quando gioca, visto che il gioco è divertente, il tempo passa in fretta

cerbert
18-02-2010, 10:30
fixed

E' molto scortese modificare lo scritto altrui a meno che non si tratti di un testo che viola il regolamento.

La prossima volta scrivi "penso tu volessi dire: [testo non quotato]".

IntoTheStars
18-02-2010, 10:32
E' molto scortese modificare lo scritto altrui a meno che non si tratti di un testo che viola il regolamento.

La prossima volta scrivi "penso tu volessi dire: [testo non quotato]".

Non ti preoccupare, è una battuta che si fa spesso su internet, si fa un quote, si cambia una parola e si scrive sotto FIXED.. aggiustato.
Non che mi faccia impazzire come pratica, ma non ti preoccupare, non è un gesto di scortesia perchè appunto mettono il FIXED.
Una delle tante cose strane della rete, io comunque non l'ho mai fatto.

Grey 7
18-02-2010, 10:34
è una moda fastidiosa, tutti i torti non ce li ha :stordita:

cerbert
18-02-2010, 10:34
Non ti preoccupare, è una battuta che si fa spesso su internet, si fa un quote, si cambia una parola e si scrive sotto FIXED.. aggiustato.
Non che mi faccia impazzire come pratica, ma non ti preoccupare, non è un gesto di scortesia perchè appunto mettono il FIXED.

Apprezzo la tua comprensione, in questo forum però abbiamo cercato di non perpetuare questa consuetudine a meno che le due parti non stiano evidentemente scherzando.
;)

IntoTheStars
18-02-2010, 10:37
Apprezzo la tua comprensione, in questo forum però abbiamo cercato di non perpetuare questa consuetudine a meno che le due parti non stiano evidentemente scherzando.
;)

Capisco.
In effetti la comunicazione sui forum sta assumendo delle forme strane e molto differenti rispetto a quelle della vita reale.

sertopica
18-02-2010, 10:38
Non ho scritto che non contano trama e grafica, ho scritto che se il gameplay fa cagare, può anche essere fotorelistico e avere una trama da nobel per la letterature, che non è un buon videogioco. Mentre il contrario è possibile...
Certo, ma a fronte di un gameplay ben collaudato come quello di Max Payne con un'aggiunta interessante come quella della luce, oltre alle altre caratteristiche che ho già citato, le premesse sono ottime.
Tutto bello, ma il ho scritto che l'uso della luce, che per ora è l'unica cosa interessante che si è vista, mi sa tanto di simile all'uso del fuoco in AitD... bisogna vedere come sarà implementato...
A questo punto è AITD che ha copiato AW, visto che è in produzione da più tempo. Purtroppo AITD soffriva di diversi altri limiti, perché l'idea di gameplay di fondo era molto interessante.
E che c'entra? In Ucharted è bello mettersi in copertura e sparare, quindi anche se si va da A a B non cambia il fatto che il gioco è comunque divertente, per chi ama il genere. Alan Wake sarà più o meno la stessa cosa... ergo, non è nulla di cui strapparsi i capelli se non arriva su PC... ce ne sono tanti di giochi così.
C'entra, dato che mi hai portato come esempio contro questo AW che tu critichi proprio Uncharted che non rivoluziona di certo il genere, semmai ne mescola due.

Comunque vedremo a gioco uscito, visto che sbilanciarsi troppo o da una parte o dall'altra è inutile.

PS: il fixed è abbastanza fastidioso comunque... :D

F5F9
18-02-2010, 10:42
No, te lo ripeto... se un gioco ha un gameplay noioso o frustrante o proprio brutto, può anche avere la più bella trama del mondo che lo giocheranno in pochi.....
:asd: no te lo ripeto:
1) la parola "gameplay" vuol dire tutto o niente.
2) mi puoi confezionare, che so, il simulatore di calcio col miglior gameplay del mondo, ma continuerà a fregarmi una cippa.
3) che un gioco lo facciano in pochi o in tanti è del tutto irrilevante: ci sono state meraviglie assolute che hanno avuto scarso successo commerciale (e vice versa :read: )...se hai 3, 4 giorni ti faccio l'elenco :asd:
4) se c'è un mondo che non deve essere analizzato in maniera rigida e schematica è proprio quello dei videogiochi: la ricetta definitiva, per fortuna, non esiste (e non ce l'hanno neanche valve e/o bioware).
5) TU preferisci certe impostazioni, ad altri piacciono cose diverse
6) ci sono giochi indimenticabili per trama, sceneggiatura, atmosfera in cui, per esempio, il combat è zoppicante...eppure restano nella memoria più di certi presunti capolavori (caso personale: VTMB l'ho fatto due volte, mentre il solo pensiero di rifare HL2 mi annoia a morte :Prrr: )
ciao
chiudo l'OT e scompaio (o, almeno, ci provo ;) )

gaxel
18-02-2010, 10:45
Certo, ma a fronte di un gameplay ben collaudato come quello di Max Payne con un'aggiunta interessante come quella della luce, oltre alle altre caratteristiche che ho già citato, le premesse sono ottime.

Le premesse erano ottime... Max Payne è uscito circa 8 anni fa, presentarsi con un gioco identico non è il massimo.

A questo punto è AITD che ha copiato AW, visto che è in produzione da più tempo. Purtroppo AITD soffriva di diversi altri limiti, perché l'idea di gameplay di fondo era molto interessante.

AitD era interessantissimo, il problema è che fare le cose è troppo macchinoso e quindi non è divertente, altrimenti sarebbe stato un gran gioco.

C'entra, dato che mi hai portato come esempio contro questo AW che tu critichi proprio Uncharted che non rivoluziona di certo il genere, semmai ne mescola due.

Uncharted invece lo rivoluziona il genere, a parte la fase esplorativa che è in tutto e per tutto simile a quella di un Tomb Raider, la fase TPS, oltre alle coperture, permette attacchi corpo a corpo con un sistema di combo, è possibile abbattere i nemic in stealth mode (alla Batman AA).

C'è molta carne al fuoco, per un semplice TPS...

Xilema
18-02-2010, 11:05
A prescindere dal mio rosicare e dalla politica di Microsoft che troo davvero limitante e limitata (soprattutto intellettualmente), credo che Alan Wake si rivelerà un ottimo gioco, un capolavoro... o giù di li.
Sono pronto ad accettare scommesse.

CAPT.HOOK
18-02-2010, 11:08
Le premesse erano ottime... Max Payne è uscito circa 8 anni fa, presentarsi con un gioco identico non è il massimo.

Non mi pare proprio che sia un gioco identico a Max Payne, anzi direi proprio che non centra una mazza se non per la visuale adottata in 3A persona. La trama, il personaggio, il gameplay, l'alternanza giorno notte e il genere misto survival horror di certe sequenze non richiamano di certo la tipologia di gioco a cui appartiene il poliziotto sfigato.


AitD era interessantissimo, il problema è che fare le cose è troppo macchinoso e quindi non è divertente, altrimenti sarebbe stato un gran gioco.


Era interessante quello del 1992. L'ultimo capitolo e' stato come calpestare un gioco che aveva saputo stupire e appassionare molti utenti fin dalle sue prime apparizioni. Anche se fosse stato meno macchinoso AiTD non sarebbe mai riuscito ad arivare alle vette dei precedenti capitoli. Mancava di trama e peccava in maniera totale di gameplay e coinvolgimento. Un buco nell'acqua.



Uncharted invece lo rivoluziona il genere, a parte la fase esplorativa che è in tutto e per tutto simile a quella di un Tomb Raider, la fase TPS, oltre alle coperture, permette attacchi corpo a corpo con un sistema di combo, è possibile abbattere i nemic in stealth mode (alla Batman AA).

Uncharted e' un trentina di volte meglio di Tomb Raider anche nelle fasi esplorative. Lasciando perdere per un istante la storia, la grafica, il doppiaggio e il gameplay, Drake e' di per se un personaggio carismatico come pochi, capace da solo di reggere 10 avventure consecutive senza sentire la necessita' di apportare altre modifiche al resto.
Il solo voler continuare la storia per sentire la prossima stronzata che Drake sparera' e' un incentivo ad andare avanti. La signorina Croft sinceramente e' stata un icona del mondo videoludico di ieri ma oggi come oggi la trovo appassita e poco rinnovata secondo le nuove esigenze dei gamer. Ci sarebbero altri 1000 motivi per elogiare Uncharted ma non vorrei scrivere 20 pagine di prima mattina e occupare tutto il topic.

CAPT.HOOK
18-02-2010, 11:10
A prescindere dal mio rosicare e dalla politica di Microsoft che troo davvero limitante e limitata (soprattutto intellettualmente), credo che Alan Wake si rivelerà un ottimo gioco, un capolavoro... o giù di li.
Sono pronto ad accettare scommesse.

Ma dopo dividiamo gli incassi :asd: E' anche la mia sensazione. Ho sempre reputato Alan Wake la trasposizione per eccellenza di un romanzo di Stephen King e stavolta credo ci siano andati molto vicini. L'atmosfera che si respira sembra essere proprio una di quelle dei suoi libri ;)

gaxel
18-02-2010, 11:13
:asd: no te lo ripeto:
1) la parola "gameplay" vuol dire tutto o niente.

Vuol dire "giocabilità" ed è l'unica cosa che conta per giudicare un videogioco... il resto è fuffa, perché Mafia o Torment hanno una trama inutile e poco originale, se la paragoniamo con quelle presenti in altri media. Se poi tu non guardi film o non leggi libri... è un problema tuo

2) mi puoi confezionare, che so, il simulatore di calcio col miglior gameplay del mondo, ma continuerà a fregarmi una cippa.

Questo è e resta un problema tuo, il gioco avrà comunque il miglior gameplay del mondo, quindi sarà il miglior gioco di calcio disponibile.

3) che un gioco lo facciano in pochi o in tanti è del tutto irrilevante: ci sono state meraviglie assolute che hanno avuto scarso successo commerciale (e vice versa :read: )...se hai 3, 4 giorni ti faccio l'elenco :asd:

Fammi l'elenco dei giochi che hanno venduto tanto con un pessimo gameplay, ma una gran trama, mi interessa solo quello. Non mi interessa sapere quelli che hanno venduto poco perché di un genere di nicchia.

4) se c'è un mondo che non deve essere analizzato in maniera rigida e schematica è proprio quello dei videogiochi: la ricetta definitiva, per fortuna, non esiste (e non ce l'hanno neanche valve e/o bioware).

Infatti nessuno li analizza in maniera rigida e schematica, il gamelpay può essere estremamente vario ed essere influenzato da vari generi, ma resta sempre e comunque gameplay... ed è per quello che andrebbe valutato, prima di ogni altra cosa, un videogioco.

5) TU preferisci certe impostazioni, ad altri piacciono cose diverse

E dai... sono "videogiochi", non sono film, libri, fumetti, minchiatine varie... sono videogiochi, devono divertire e devono far giocare, se non fanno questo hanno mancato il loro scopo, anche avessero la più bella trama del pianeta.
Tu guarderesti un film girato a vacca, con attori che non sanno recitare, anche con una gran trama?

6) ci sono giochi indimenticabili per trama, sceneggiatura, atmosfera in cui, per esempio, il combat è zoppicante...eppure restano nella memoria più di certi presunti capolavori (caso personale: VTMB l'ho fatto due volte, mentre il solo pensiero di rifare HL2 mi annoia a morte :Prrr: )

Gameplay non è sinonimo di combattimento (in PES combatti? In un'avventura combatti? in The Sims combatti?) e se con VTMB intendi Bloodlines, il gameplay è scarsissimo sotto il profilo del combattimento, ma è straordinario sotto tutti gli altri aspetti... ed è per quello che è il miglior Action RPG uscito da anni.

gaxel
18-02-2010, 11:21
Non mi pare proprio che sia un gioco identico a Max Payne, anzi direi proprio che non centra una mazza se non per la visuale adottata in 3A persona. La trama, il personaggio, il gameplay, l'alternanza giorno notte e il genere misto survival horror di certe sequenze non richiamano di certo la tipologia di gioco a cui appartiene il poliziotto sfigato.

Hai elencato una serie di "caratterstiche" che non vengono prese in considerazione per giudicare un genere.

Un gioco è un TPS se è in terza persona e la componente principale del gameplay è sparare. La trama, il personaggio o il fatto che al centro dell'attenzione ci sia un poliziotto sfigato non c'entrano nulla col genere.

Il gameplay è molto simile a Max Payne, c'è pure una sorta di bullet time, di sequenze survival horror non ne ho viste... ci possono essere delle cutscene "paurose", ma non c'entrano niente con quel genere. Se invece ci saranno sezioni di gioco in cui converrà fuggire o si dovrà trovare il modo di avere la meglio dei nemici senza avere armi e in chiara inferiorità, allora possiamo considerarlo anche un survival horror.

Era interessante quello del 1992. L'ultimo capitolo e' stato come calpestare un gioco che aveva saputo stupire e appassionare molti utenti fin dalle sue prime apparizioni. Anche se fosse stato meno macchinoso AiTD non sarebbe mai riuscito ad arivare alle vette dei precedenti capitoli. Mancava di trama e peccava in maniera totale di gameplay e coinvolgimento. Un buco nell'acqua.

Se avesse avuto un sistema di controllo valido e un gameplay studiato un pelino meglio, avrebbe avuto successo, al di là della trama inutile.


Uncharted e' un trentina di volte meglio di Tomb Raider anche nelle fasi esplorative. Lasciando perdere per un istante la storia, la grafica, il doppiaggio e il gameplay, Drake e' di per se un personaggio carismatico come pochi, capace da solo di reggere 10 avventure consecutive senza sentire la necessita' di apportare altre modifiche al resto.
Il solo voler continuare la storia per sentire la prossima stronzata che Drake sparera' e' un incentivo ad andare avanti. La signorina Croft sinceramente e' stata un icona del mondo videoludico di ieri ma oggi come oggi la trovo appassita e poco rinnovata secondo le nuove esigenze dei gamer. Ci sarebbero altri 1000 motivi per elogiare Uncharted ma non vorrei scrivere 20 pagine di prima mattina e occupare tutto il topic.

A me invece Nathan Drake dice poco, mentre Lara Croft la considero il personaggio più carismatico del mondo dei videogiochi. Uncharted mi piace come videogioco, così come i Tomb Raider... ma non mi hanno mai preso come trama. I personaggi sono ben caratterizzati in entrambi i giochi (soprattutto in Uncharted, Lara Croft a parte), ma come trama non mi hanno mai appassionato... li ho finiti perché mi piaceva giocarli.

IntoTheStars
18-02-2010, 11:23
Sto vedendo il nuovo filmato di 6 minuti.... stupendo.
Mi sa che mi faccio prestare la 360.

Darkless
18-02-2010, 11:26
Darkless... in Metal Gear Solid 4, per una cutscene di 5 minuti, c'è una sezione di mezz'ora di gameplay.
Solo che, come succede per qualunque cosa, le cutscene di 5 minuti, se a uno non interessano, sembra che durino un'ora, mentre quando gioca, visto che il gioco è divertente, il tempo passa in fretta

puo' essere anche 1 minuto di cutscene e 4 ore di gioco ma se giochi per vedere la cutscene e non per il gioco in sè col suo gameplay allora tu vuoi guardare, non giocare.

Darkless
18-02-2010, 11:27
A me invece Nathan Drake dice poco, mentre Lara Croft la considero il personaggio più carismatico del mondo dei videogiochi.

chissà perchè da te me l'aspettavo :asd:

gaxel
18-02-2010, 11:28
puo' essere anche 1 minuto di cutscene e 4 ore di gioco ma se giochi per vedere la cutscene e non per il gioco in sè col suo gameplay allora tu vuoi guardare, non giocare.

E' appunto quello che sto dicendo... se uno un videogioco gli basta "guardarlo", può anche noleggiare un film che fa prima.

Ma Metal Gear Solid 4, che io sappia, piace ai fans anche e soprattutto per il gameplay... e avendolo giocato posso dire che ha un gameplay eccezionale sotto il profilo stealth, con una marea di possibilità, un'ottima IA, più strade per arrivare all'obiettivo, ecc...

E' divertente da giocare, oltre ad avere comunque una gran trama, che lo ripeto, se è supportata da un gameplay valido, è tutto di guadagnato.

Per intenderci, in ME2 le cutscene a me interessano relativamente, così come leggermi il Codex... la parte più bella sono i combattimenti ed è quello che preferisco fare mentre ci gioco.

gaxel
18-02-2010, 11:29
chissà perchè da te me l'aspettavo :asd:

Infatti in Uncharted mi piace di più Elena Fisher :asd:

IntoTheStars
18-02-2010, 11:37
Io non direi che MGS piace principalmente per il gamepay, se non si spiega gente che si emoziona e piange... non penso che piangano per il gameplay :asd:
Secondo me piace sia per il gameplay che per tutta la componente emozionale/cinematografica... se no sarebbe solo uno stealth game, invece non lo è e non lo vuole essere, i fan lo sanno.
Le due componenti hanno la stessa identica importanza in MGS.

gaxel
18-02-2010, 11:37
5 nuovi minuti di gameplay
http://www.gameblog.fr/news_13854_alan-wake-5-minutes-de-gameplay-inedit

La prima sezione di gameplay si vede al quarto minuto, ed è sempre la stessa vista negli altri video...

Bella l'atmosfera, bello l'engine fisico (che viene utilizzato continuamente, anche se nella maggior parte dei casi è solo per scena), ma non ho ancora visto qualcosa che possa essere divertente da fare per più di un paio d'ore.

gaxel
18-02-2010, 11:40
Io non direi che MGS piace principalmente per il gamepay, se non si spiega gente che si emoziona e piange... non penso che piangano per il gameplay :asd:
Secondo me piace sia per il gameplay che per tutta la componente emozionale/cinematografica... se no sarebbe solo uno stealth game, invece non lo è e non lo vuole essere, i fan lo sanno.

Ma qual'e la parte della frase:
"In un gioco è importante il gameplay, se ha anche una bella trama meglio, ma non è indispensabile come il gameplay"

Che è difficile da capire?

Se MGS1 avesse avuto un gameplay inutile, sarebbe finito nel dimenticatoio... invece, avendo un ottimo gameplay, è stato giocato e questo ha permesso ai fans di apprezzare anche l'ottima trama e di affezionarsi ai personaggi.

IntoTheStars
18-02-2010, 11:43
Ma qual'e la parte della frase:
"In un gioco è importante il gameplay, se ha anche una bella trama meglio, ma non è indispensabile come il gameplay"

Che è difficile da capire?

Se MGS1 avesse avuto un gameplay inutile, sarebbe finito nel dimenticatoio... invece, avendo un ottimo gameplay, è stato giocato e questo ha permesso ai fans di apprezzare anche l'ottima trama e di affezionarsi ai personaggi.

Non hai capito che cosa è MGS e cosa vogliono i fan da MGS.
Io l'ho scritto chiaramente.
Non è un questione di cosa è indispensabile, MGS non può fare a meno di tutto ciò che non è gameplay puro, perchè parte da determinati presupposti.
MGS è concepito da Kojima in un certo modo, piace o non piace, è una sua visione molto particolare del videogioco, non si possono fare discorsi generali.

gaxel
18-02-2010, 11:44
Non hai capito che cosa è MGS e cosa vogliono i fan da MGS.
Io l'ho scritto chiaramente.

L'ho capito benissimo, infatti io ho scritto "MGS1" nell'esempio...

Se il primo gioco non fosse stato divertente da giocare, anche il suo caratteristico modo di raccontare la storia, non sarebbe stato apprezzato.

CAPT.HOOK
18-02-2010, 11:47
Hai elencato una serie di "caratterstiche" che non vengono prese in considerazione per giudicare un genere.

Un gioco è un TPS se è in terza persona e la componente principale del gameplay è sparare. La trama, il personaggio o il fatto che al centro dell'attenzione ci sia un poliziotto sfigato non c'entrano nulla col genere.

Il gameplay è molto simile a Max Payne, c'è pure una sorta di bullet time, di sequenze survival horror non ne ho viste... ci possono essere delle cutscene "paurose", ma non c'entrano niente con quel genere. Se invece ci saranno sezioni di gioco in cui converrà fuggire o si dovrà trovare il modo di avere la meglio dei nemici senza avere armi e in chiara inferiorità, allora possiamo considerarlo anche un survival horror.

Un conto e' un genere, un conto e' paragonarlo ad un gioco che non centra una fava. Se dici che e' come Max Payne perche' si spara la dici grossa poiche' nel 90% dei casi nei giochi attuali si spara sempre :asd: .Di giochi in 3a persona su console poi ce ne son un fottio e cosi pure l'abuso del Bullet time che ci portiamo dietro da quando usci Matrix al cinema.
Non significa che Alan Wake e' uguale a Max Payne...vai a ripassare;)


Se avesse avuto un sistema di controllo valido e un gameplay studiato un pelino meglio, avrebbe avuto successo, al di là della trama inutile.


La trama nella serie di Alone in the Dark non e' mai stata inutile, ce l'hanno fatta diventare quegli incapaci che hanno preso in mano il suo brand non sapendo chi cavolo fosse Edward Carnby :O


A me invece Nathan Drake dice poco, mentre Lara Croft la considero il personaggio più carismatico del mondo dei videogiochi. Uncharted mi piace come videogioco, così come i Tomb Raider... ma non mi hanno mai preso come trama. I personaggi sono ben caratterizzati in entrambi i giochi (soprattutto in Uncharted, Lara Croft a parte), ma come trama non mi hanno mai appassionato... li ho finiti perché mi piaceva giocarli.

Tomb Raider paragonato a Uncharted e' una puzzetta. Avra' anche dato origine ad una tipologia di giochi ma e' stato decisamente spiaccicato dopo l'arrivo di Drake. La storia di Drake poi anche se banale e' resa magnificamente, della serie Indiana Jones vecchio stile che personalmente ho sempre amato da bambino. La tettona so' tutto io invece mi ha stufato :D

IntoTheStars
18-02-2010, 11:49
L'ho capito benissimo, infatti io ho scritto "MGS1" nell'esempio...

Se il primo gioco non fosse stato divertente da giocare, anche il suo caratteristico modo di raccontare la storia, non sarebbe stato apprezzato.

La serie MGS può avere anche dei problemi di gameplay, anzi, ha dei chiari problemi di gameplay in diversi suoi capitoli... lamentele per la telecamera, per i comandi poco user friendly ecc...

Il punto è che da MGS i fan vogliono cose che solo il gameply non può dare, se il gamepay non è raffinatissimo ma se c'è tutto il resto che fa un vero MGS.. va benissimo.
Per un altro gioco non andrebbe poi cosi' bene, per MGS si, perchè alla fine dell'ultimo capitolo la gente non si ricorda il gameplay ma le emozioni... ma come per tutti i capitoli.

Con certi giochi non penso si possa parlare solo di divertimento, c'è un intrattenimento di tipo differente.

gaxel
18-02-2010, 11:54
Un conto e' un genere, un conto e' paragonarlo ad un gioco che non centra una fava. Se dici che e' come Max Payne perche' si spara la dici grossa poiche' nel 90% dei casi nei giochi attuali si spara sempre :asd: .Di giochi in 3a persona su console poi ce ne son un fottio e cosi pure l'abuso del Bullet time che ci portiamo dietro da quando usci Matrix al cinema.
Non significa che Alan Wake e' uguale a Max Payne...vai a ripassare;)

Alan Wake è un TPS, Max Payne è un TPS... il resto è fuffa, perché entrambi i giochi non hanno contaminazioni da altri generi.

O meglio, Alan Wake le dovrebbe avere, ed è quello il motivo per cui dovrebbe essere interessante, ma ancora non ci hanno fatto vedere nulla... e se dopo sei anni di sviluppo, mi vedo 4-5 video di gameplay che consistono nel puntare una torcia a un mostro e sparagli, direi che qualche dubbio mi viene.

La trama nella serie di Alone in the Dark non e' mai stata inutile, ce l'hanno fatta diventare quegli incapaci che hanno preso in mano il suo brand non sapendo chi cavolo fosse Edward Carnby :O

Il secondo, il terzo e soprattutto il quarto era già giochi molto diversi dal primo, con una trama appena abbozzata e incentrati quasi esclusivamente sul combattimento, quando AitD era un vero survival horror dove si dovevano evitare i mostri, più che acocpparli con fucili a pompa.

Il quinto ha cercato di creare un gameplay vario e originale, purtroppo non gli è venuto bene... come trama è una minchiata come il 99% dei giochi.


Tomb Raider paragonato a Uncharted e' una puzzetta. Avra' anche dato origine ad una tipologia di giochi ma e' stato decisamente spiaccicato dopo l'arrivo di Drake. La storia di Drake poi anche se banale e' resa magnificamente, della serie Indiana Jones vecchio stile che personalmente ho sempre amato da bambino. La tettona so' tutto io invece mi ha stufato :D

Legend, Anniversary e Underworld sono belli, sia come gameplay, che come trama, che si lega perfettamente nei tre giochi e non è così banale (per la media ludica).

Uncharted è un giocone, superiore ai Tomb Raider (anche perché è più uno shooter che un action adventure), che ha un ottimo protagonista, io parlavo del carisma puro... che mi sembra superiore in Lara Croft, poi qui dipende dai gusti.

gaxel
18-02-2010, 11:57
La serie MGS può avere anche dei problemi di gameplay, anzi, ha dei chiari problemi di gameplay in diversi suoi capitoli... lamentele per la telecamera, per i comandi poco user friendly ecc...

Il punto è che da MGS i fan vogliono cose che solo il gameply non può dare, se il gamepay non è raffinatissimo ma se c'è tutto il resto che fa un vero MGS.. va benissimo.
Per un altro gioco non andrebbe poi cosi' bene, per MGS si, perchè alla fine dell'ultimo capitolo la gente non si ricorda il gameplay ma le emozioni... ma come per tutti i capitoli.

Con certi giochi non penso si possa parlare solo di divertimento, c'è un intrattenimento di tipo differente.

Se fosse così, allora hanno sbagliato a scegliere i videogiochi come hobby principale... c'è il cinema per questo.

Giocare a qualcosa che non piace solo per vedere la trama è qualcosa che coccia col concetto stesso di videogioco.

IntoTheStars
18-02-2010, 11:59
Se fosse così, allora hanno sbagliato a scegliere i videogiochi come hobby principale... c'è il cinema per questo.

Giocare a qualcosa che non piace solo per vedere la trama è qualcosa che coccia col concetto stesso di videogioco.

Il videogioco è un medium ed ognuno lo interpreta come vuole, Kojima lo vuole interpretare in questo modo.

Il concetto stesso di videogioco è mutevole e cambia con il suo evolvere e con le tecnologie... pensiamo solo alle connessioni a banda larga cosa hanno comportato per il gameplay.

CAPT.HOOK
18-02-2010, 12:01
Alan Wake è un TPS, Max Payne è un TPS... il resto è fuffa, perché entrambi i giochi non hanno contaminazioni da altri generi.
O meglio, Alan Wake le dovrebbe avere, ed è quello il motivo per cui dovrebbe essere interessante, ma ancora non ci hanno fatto vedere nulla... e se dopo sei anni di sviluppo, mi vedo 4-5 video di gameplay che consistono nel puntare una torcia a un mostro e sparagli, direi che qualche dubbio mi viene.

Ma non puoi comunque dire che sono uguali perche' sono tutti e due TPS.
Allora vorresti dire che :

MASS EFFECT 2 = MAX PAYNE perche' sono tps? :doh: :doh: :doh:


io parlavo del carisma puro... che mi sembra superiore in Lara Croft, poi qui dipende dai gusti.

Questo e' perche' tu sei un :oink: ...basta vedere i tuoi PG in ME2 :asd:

gaxel
18-02-2010, 12:02
Il videogioco è un medium ed ognuno lo interpreta come vuole, Kojima lo vuole interpretare in questo modo.

Il concetto stesso di videogioco è mutevole e cambia con il suo evolvere e con le tecnologie... pensiamo solo le connessioni a banda larga cosa hanno comportato per il gameplay.

Non si evolve il concetto, come hai scritto anche tu... si evolve il gameplay.

gaxel
18-02-2010, 12:05
Ma non puoi comunque dire che sono uguali perche' sono tutti e due TPS.
Allora vorresti dire che :

MASS EFFECT 2 = MAX PAYNE perche' sono tps? :doh: :doh: :doh:

Mass Effect 2 è un Tactical Third Person Shooter con elmenti da RPG che fa ampio uso delle coperture, quindi non è un TPS puro...

Se devo paragonarlo a un altro gioco comunque, è più facile che scelta Gears of War 2 che un The Witcher, un Risen, un Fallout 3, ecc...


Questo e' perche' tu sei un :oink: ...basta vedere i tuoi PG in ME2 :asd:

Il carisma o ce l'hai o non ce l'hai, non è il modo di parlare o di comportarsi. Per intenderci... una persona carismatica, resta carismatica anche mentre sta cagando :asd:

IntoTheStars
18-02-2010, 12:11
Non si evolve il concetto, come hai scritto anche tu... si evolve il gameplay.

Penso che la fantasia e l'estro umano non possano essere contenuti nel solo gameplay, infatti è quello che accade.

Grey 7
18-02-2010, 12:14
Giocare a qualcosa che non piace solo per vedere la trama è qualcosa che coccia col concetto stesso di videogioco.

nessuno gioca a qualcosa che non piace, è una contraddizione epica questa. Chi gioca a un videogioco lo fa perchè gli piace, nel caso specifico da te postato lo fa perchè reputa la trama così consistente da far passare in secondo piano tutto il resto, persino il gameplay che tu reputi fattore essenziale del videogioco (ma non è così purtroppo per te). Questi continui tentativi di teorizzare il senso del videogaming non stanno e mai staranno in piedi.

CAPT.HOOK
18-02-2010, 12:16
Il carisma o ce l'hai o non ce l'hai, non è il modo di parlare o di comportarsi. Per intenderci... una persona carismatica, resta carismatica anche mentre sta cagando :asd:

Vuoi dire che ti ecciti a guardare la signorina Croft mentre sta sulla tazza del cesso ? :rotfl:
...in effetti Drake non fa lo stesso effetto :D

gaxel
18-02-2010, 12:17
Penso che la fantasia e l'estro umano non possano essere contenuti nel solo gameplay, infatti è quello che accade.

Mai detto il contrario... ho solo scritto che un videogioco è un videogioco se si gioca, non se si guarda o si ascolta... questi sono film e musica.

Quindi, un videogioco va prima giudicato per il gameplay (e non in base ai propri gusti), poi eventualmente anche su altri fattori che sono la trama, la longevità, la regia, ecc...

Alan Wake mi sembra avere un gamelpay molto povero, almeno dai video, il classico gameplay da TPS... poi, se la trama e l'atmosfera saranno su livelli talmente elevati, che spingeranno a giocare anche son un gameplay noioso, tanto meglio.

E' difficile che succeda a me, ma a gente più paziente può andare bene... resta il fatto che, come "videogioco" non sarà un granché in questo caso.

gaxel
18-02-2010, 12:25
nessuno gioca a qualcosa che non piace, è una contraddizione epica questa. Chi gioca a un videogioco lo fa perchè gli piace, nel caso specifico da te postato lo fa perchè reputa la trama così consistente da far passare in secondo piano tutto il resto, persino il gameplay che tu reputi fattore essenziale del videogioco (ma non è così purtroppo per te). Questi continui tentativi di teorizzare il senso del videogaming non stanno e mai staranno in piedi.

Non esiste un videogioco in cui la trama sia talmente consistente da rendere un gameplay che non piace sopportabile.

Può esserci un videogico con un gameplay divertente, che ha un trama che spinge a vedere la fine più che il gameplay stesso, ma stai tranquillo che se ti faccio la più bella trama del mondo su un gameplay frustrante e noioso, non lo finisce nessuno il gioco.

F5F9
18-02-2010, 12:32
5 nuovi minuti di gameplay
http://www.gameblog.fr/news_13854_alan-wake-5-minutes-de-gameplay-inedit
contrordine compagni: parrebbe proprio una gran figata :fagiano: .
Se fosse così, allora hanno sbagliato a scegliere i videogiochi come hobby principale... c'è il cinema per questo.

Giocare a qualcosa che non piace solo per vedere la trama è qualcosa che coccia col concetto stesso di videogioco.
rifiutarsi di capire che un minimo di interattività fa la differenza e sposta l'etichetta da "film" a "videogioco" coccia col concetto stesso di elasticità mentale :asd:
:rolleyes: mammamia i compartimenti stagni :rolleyes:
(la qualità poi è un altro discorso)

gaxel
18-02-2010, 12:38
contrordine compagni: parrebbe proprio una gran figata :fagiano: .

rifiutarsi di capire che un minimo di interattività fa la differenza e sposta l'etichetta da "film" a "videogioco" coccia col concetto stesso di elasticità mentale :asd:

Io non ho scritto quello... se c'è una richiesta di interazione da parte dell'utente, è un videogioco, se non c'è richiesta non lo è. Poi qui si può discutere sulla qualità o sul genere, ecc..

Ma guardare una cutscene o leggersi il Codex non è videogiocare... può piacere, può rendere il videogiocare più piacevole, quello che vuoi... ma non è giocare... è guardare o leggere.

CAPT.HOOK
18-02-2010, 12:39
contrordine compagni: parrebbe proprio una gran figata :fagiano: .


..l'ho sempre detto io. SOno immagini che si commentano da sole, altro che il classico "gioco niente di che'". Quello che penso e' che una buona fetta di noi qui oramai e' DI parte come si suol dire e non riesce piu' ad essere obiettiva fino in fondo. ;)

gaxel
18-02-2010, 12:41
..l'ho sempre detto io. SOno immagini che si commentano da sole, altro che il classico "gioco niente di che'". Quello che penso e' che una buona fetta di noi qui oramai e' DI parte come si suol dire e non riesce piu' ad essere obiettiva fino in fondo. ;)

Guarda che io Alan Wake me lo prendo al day one per Xbox360, e sono sicuro che mi piacerà pure, ma da quei video... sembra il solito TPS. Non ha un gameplay particolare o niente che per cui un giocatore PC debba strapparsi i capelli.

Sulla trama mi sono già espresso, sarà eccezionale come tutte quelle che scrive Sam Lake, ma se devo comprarlo per questo, mi prendo un romanzo di Sam Lake, che mi costa meno e forse è pure meglio.

Grey 7
18-02-2010, 12:42
Non esiste un videogioco in cui la trama sia talmente consistente da rendere un gameplay che non piace sopportabile.

Può esserci un videogico con un gameplay divertente, che ha un trama che spinge a vedere la fine più che il gameplay stesso, ma stai tranquillo che se ti faccio la più bella trama del mondo su un gameplay frustrante e noioso, non lo finisce nessuno il gioco.

ti sfugge semplicemente che un gameplay che a te non piace o che addirittura ti fa schifo o che reputi noioso\frustrante a qualcun altro può piacere o comunque può essere anche solo accettabile in quanto compensato da altro, la trama appunto (che a suo modo influisce sul gameplay) tanto per rimanere in tema. vedo che ti sforzi in tutti i modi (ma perchè poi? lavoro? obiettivo della tua vita? soddisfazione personale? ) di definire il concetto di videogioco basandoti su fattori che non possono essere spiegati con una semplice frase. non ci stai riuscendo ora nè ci riuscirai mai. Non si possono dare regole generiche a concetti di divertimento,appassionante, frustrante ecc.. Non è matematica. La frase che hai in firma ad esempio non la condivido affatto, ed è la castroneria più grossa che io abbia sentito negli ultimi 10 anni :asd:

ps: siamo ot :asd:

CAPT.HOOK
18-02-2010, 12:44
Guarda che io Alan Wake me lo prendo al day one per Xbox360, e sono sicuro che mi piacerà pure, ma da quei video... sembra il solito TPS. Non ha un gameplay particolare o niente che per cui un giocatore PC debba strapparsi i capelli.

Sulla trama mi sono già espresso, sarà eccezionale come tutte quelle che scrive Sam Lake, ma se devo comprarlo per questo, mi prendo un romanzo di Sam Lake, che mi costa meno e forse è pure meglio.

Ma questo thread e' costituito quasi nella sua totalita' di gente che ci sta rosicando parecchio o che gli sta rodendo il culo per non poterlo avere anche su PC. Tu che tanto parli bene possiedi pero' un Xbox360 e al day 1 sara' tuo. Se permetti il tuo punto di vista e' di certo influito da questo e di conseguenza stai peccando in obiettivita' per questo. ;)

gaxel
18-02-2010, 12:48
ti sfugge semplicemente che un gameplay che a te non piace o che addirittura ti fa schifo o che reputi noioso\frustrante a qualcun altro può piacere o comunque può essere anche solo accettabile in quanto compensato da altro, la trama appunto (che a suo modo influisce sul gameplay) tanto per rimanere in tema . vedo che ti sforzi in tutti i modi (ma perchè poi? lavoro? obiettivo della tua vita? soddisfazione personale? ) di definire il concetto di videogioco basandoti su fattori che non possono essere spiegati con una semplice frase. non ci stai riuscendo ora nè ci riuscirai mai. Non si possono dare regole generiche a concetti di divertimento,appassionante, frustrante ecc.. Non è matematica. La farse che hai in firma ad esempio non la cndivido affatto, ed è la castrnoneria più grossa che ho sentito negli ultimi 10 anni :asd:

Guarda che sto dicendo le stesse cose eh?

Non ho mai scritto che Alan Wake ha un gameplay del menga perché a me non piace. Call of Duty 4 ha un grandissimo gameplay, non lo metto in dubbio, ma non ci gioco e mai ci giocherò perché non è il mio genere.

E, come hai scritto tu, un gioco può essere apprezzato da qualcuno, anche se altri lo considerano noioso... oppure, essere anche solo accettabile, purché compensato da altro, ma il gameplay ci deve comunque essere...

La frase che ho in firma si riferisce, appunto, al gameplay...
Di Mass Effect 2 poco mi interessa giudicarlo per la trama, i personaggi, il background, il Codex, le musiche, ecc.. come TPS è quanto di meglio abbia mai provato e siccome un gioco lo giudico esclusivamente per il gameplay, non ho trovato giochi, anche in altri generi, che siano così divertenti da giocare dai tempi di Deus Ex.

gaxel
18-02-2010, 12:53
Ma questo thread e' costituito quasi nella sua totalita' di gente che ci sta rosicando parecchio o che gli sta rodendo il culo per non poterlo avere anche su PC. Tu che tanto parli bene possiedi pero' un Xbox360 e al day 1 sara' tuo. Se permetti il tuo punto di vista e' di certo influito da questo e di conseguenza stai peccando in obiettivita' per questo. ;)

Quello che non capisco è perché rosicare, appunto...

Non s'è visto nulla di che dai video e il gioco è stato tagliato un po' ovunque nel corso dello sviluppo... non è più il gioco che avrebbe dovuto essere... è un normale TPS con magari una gran trama e una gran atmosfera.

Ok, bello, ma è un videogioco... ci sono sicuramente romanzi di Stephen King più appassionanti o anche ottimi film, con trama e atmosfera eccezionali, tratti da un suo libro. Io lo prendo per Xbox360 perché non ci sono proprio giochi interessanti in uscita quest'anno (e, per quello che mi riguarda, manco nel 2009), a parte ME2 e Heavy Rain, che avrò finito e rifinito per l'uscita di Alan Wake.

john18
18-02-2010, 12:55
Ma questo thread e' costituito quasi nella sua totalita' di gente che ci sta rosicando parecchio o che gli sta rodendo il culo per non poterlo avere anche su PC. Tu che tanto parli bene possiedi pero' un Xbox360 e al day 1 sara' tuo. Se permetti il tuo punto di vista e' di certo influito da questo e di conseguenza stai peccando in obiettivita' per questo. ;)



La mia vita da videogamer va avanti comunque.:D

F5F9
18-02-2010, 12:56
... e siccome un gioco lo giudico esclusivamente per il gameplay,....
ecco:
TU
un gioco lo giudichi "esclusivamente per il gameplay"
:) buon per te
(io non riesco ad avere una visione così riduttiva :( )

gaxel
18-02-2010, 13:00
ecco:
TU
un gioco lo giudichi "esclusivamente per il gameplay"
:) buon per te
(io non riesco ad avere una visione così riduttiva :( )

Va bè... a parte che "gioco", se non lo si giudica per il gameplay, non so per cosa lo si dovrebbe giudicare, ma fondamentalmento io lo gioco solo se mi diverte, indipendentemente dalla trama (esempio, mai finito Mafia, Redemption, The Witcher, ecc...) proprio perché di trame così ne "vedo" continuamente al cinema o nelle serie tv, in un videogioco cerco altro... e il gameplay non mi ha entusiasmato.

Ma se il gameplay mi piace, come in Mass Effect 2, giocandolo colgo anche tutte le altre sfumature... dalla regia, alla trama, alle musiche, ai personaggi, all'atmosfera, ecc..

CAPT.HOOK
18-02-2010, 13:06
Quello che non capisco è perché rosicare, appunto...

Non s'è visto nulla di che dai video e il gioco è stato tagliato un po' ovunque nel corso dello sviluppo... non è più il gioco che avrebbe dovuto essere... è un normale TPS con magari una gran trama e una gran atmosfera.

Ok, bello, ma è un videogioco... ci sono sicuramente romanzi di Stephen King più appassionanti o anche ottimi film, con trama e atmosfera eccezionali, tratti da un suo libro. Io lo prendo per Xbox360 perché non ci sono proprio giochi interessanti in uscita quest'anno (e, per quello che mi riguarda, manco nel 2009), a parte ME2 e Heavy Rain, che avrò finito e rifinito per l'uscita di Alan Wake.

Non e' che da noi la situzione sia proprio ROSA E FIORI DI CAMPO :asd:
Anzi direi che il PC se la sta vedendo abbastanza brutta con tutti questi andirivieni tra Ubisoft, EA e Microsoft...

La mia vita da videogamer va avanti comunque.:D

Tranquillo pure la mai ;)

ecco:
TU
un gioco lo giudichi "esclusivamente per il gameplay"
:) buon per te
(io non riesco ad avere una visione così riduttiva :( )

In un gioco come Alan Wake infatti non sta bene giudicarlo solo per il gameplay. Che poi che cavolo vorra' dire mai? Si cammina con W di torna indietro con S di spara con il tasto sinisto e si punta con quello destro :asd: come sempre, in tuttii giochi. Come diceva Xilema qualche tempo fa il bello di un gioco e' anche la storia che sa raccontare durante lo svolgimento e quanto questa riesce a prenderti. Io sono daccordo con lui e con chi pensa che il gameplay non sia tutto senza un ottima trama o base di partenza.

gaxel
18-02-2010, 13:26
Non e' che da noi la situzione sia proprio ROSA E FIORI DI CAMPO :asd:
Anzi direi che il PC se la sta vedendo abbastanza brutta con tutti questi andirivieni tra Ubisoft, EA e Microsoft...

Intendevo su qualunque piattaforma, il 2009 è stato il peggiore anno di sempre probabilmente, il 2010 è iniziato abbastanza bene, ma mi sa che non durerà.

CAPT.HOOK
18-02-2010, 13:28
Intendevo su qualunque piattaforma, il 2009 è stato il peggiore anno di sempre probabilmente, il 2010 è iniziato abbastanza bene, ma mi sa che non durerà.

E noi 2 lo sappiamo il perche' e' iniziato bene :asd:
...per il resto purtroppo e' anche la mia impressione :(

gaxel
18-02-2010, 13:32
Tornando ad Alan Wake, si parla di portarlo anche su altri media... se i giocatori apprezzeranno.

Remedy ha specificato, via Sam Lake, che hanno studiato la trama a episodi sin dall'inizio in modo da favorire il porting su altri media, che è quello che vogliono poi fare... fumetti, film, serie tv, non si sa ancora, ma questa è l'intenzione.

Che è poi l'idea che sta prendendo più piede un po' ovunque... ogni software house si fa 1-2 brand di punta proprietari, e poi li trasporta un po' ovunque.

Chiaramente, tutto questo non ha niente a che vedere con il giocare, ma visto che qui si apprezza altro... dovrebbe rendere felici un po' tutti.