PDA

View Full Version : Aspettando Alan Wake


Pagine : 1 [2] 3

F5F9
18-02-2010, 13:41
...In un gioco come Alan Wake infatti non sta bene giudicarlo solo per il gameplay. Che poi che cavolo vorra' dire mai? Si cammina con W di torna indietro con S di spara con il tasto sinisto e si punta con quello destro :asd: come sempre, in tuttii giochi. Come diceva Xilema qualche tempo fa il bello di un gioco e' anche la storia che sa raccontare durante lo svolgimento e quanto questa riesce a prenderti. Io sono daccordo con lui e con chi pensa che il gameplay non sia tutto senza un ottima trama o base di partenza.
anche perché l'alchimia che fa buono un gioco non è definibile.
gli elementi sono millemila, devono funzionarne molti, gli equilibri e le quantità vanno ben dosate...
in giochi come alan wake, per esempio, il combat lo vedo come elemento accessorio tra fasi investigative e interazioni con npc e ambienti...non strettamente necessario, senz'altro non sufficiente.
sto apprezzando ME2 soprattutto per le psicologie dei companions: per me le altre caratteristiche del gioco passano in secondo piano (se era solo per sparacchiare alla gow manco l'avrei comprato).

gaxel
18-02-2010, 13:47
anche perché l'alchimia che fa buono un gioco non è definibile.
gli elementi sono millemila, devono funzionarne molti, gli equilibri e le quantità vanno ben dosate...
in giochi come alan wake, per esempio, il combat lo vedo come elemento accessorio tra fasi investigative e interazioni con npc e ambienti...non strettamente necessario, senz'altro non sufficiente.

Sarebbe bello se ci avessero fatto vedere qualche sezione esplorativa o investigativa allora... ti ripeto che il gameplay non è il combat system, ma anche l'esplorazione o l'investigazione... è tutto quello che richiede all'utente di interagire.

Purtroppo, nei video di Alan Wake si vede semplicemente il protagonista che si muove da A a B, in un percorso prestabilito, con eventi scriptati e che spara a tutto quello che si muove che ce l'abbia con voi... non è necessariamente un male, ci sono moltissimi giochi, anche ecdezionali, fatti in questa maniera, ma non vedo altre caratteristiche.

L'esplorazione è stata sicuramente tolta dopo che da free-roaming è diventato a corridoio, di fasi investigative non ne ho viste (e non ho letto nulla).

sto apprezzando ME2 soprattutto per le psicologie dei companions: per me le altre caratteristiche del gioco passano in secondo piano (se era solo per sparacchiare alla gow manco l'avrei comprato).

Va bè... ma su 50 ore di gioco, passerai 2-3 ore a dialogare con i compagni (fatti comunque veramente bene e il gioco spinge ad affezionarcisi o ad odiarli), anche perché non cambia mai quello che dicono finché non vai avanti con la trama... e la trama va avanti con 4-5 eventi scriptati.

Mass Effect 2 è il sistema di combattimento, quello è il cuore, poi è apprezzabile per molte altre cose, ma su 50 ore, se ne passano più della metà a combattere... se non piace quello, giocare è una bella tortura, anche perché l'altra metà, in maggior parte, la si passa a sondare pianeti o a dialogare con personaggi secondari.

CAPT.HOOK
18-02-2010, 14:01
Mass Effect 2 è il sistema di combattimento, quello è il cuore, poi è apprezzabile per molte altre cose, ma su 50 ore, se ne passano più della metà a combattere... se non piace quello, giocare è una bella tortura, anche perché l'altra metà, in maggior parte, la si passa a sondare pianeti o a dialogare con personaggi secondari.

Verissimo ma ti dimentichi forse di dire che impersonando Shepard anche sparare per 20 ore consecutive non e' sinonimo di annoiarsi poiche' e' vero che il gameplay e' incentrato su questo aspetto, ma e' ancora piu' vero che si ha la sensazione di combattere per un ideale, per un qualcosa di grande e in un contorno molto vasto e credibile che contempla centinaia di varianti e di attenzioni del tema stesso nell'universo di ME2. Anche sparando con un mitra per colpire un nemico, l'atmosfera della trama e dell' intero plot del gioco e' sempre li a farci compagnia tanto che non sembra mai inutile un combattimento e noioso ancora meno.

gaxel
18-02-2010, 14:08
Verissimo ma ti dimentichi forse di dire che impersonando Shepard anche sparare per 20 ore consecutive non e' sinonimo di annoiarsi poiche' e' vero che il gameplay e' incentrato su questo aspetto, ma e' ancora piu' vero che si ha la sensazione di combattere per un ideale, per un qualcosa di grande e in un contorno molto vasto e credibile che contempla centinaia di varianti e di attenzioni del tema stesso nell'universo di ME2. Anche sparando con un mitra per colpire un nemico, l'atmosfera della trama e dell' intero plot del gioco e' sempre li a farci compagnia tanto che non sembra mai inutile un combattimento e noioso ancora meno.

Oddio...
Quando combatto in Mass Effect 2 mi diverto perché mi piace, non penso a trama o altro in quelle fasi... lo faccio dopo, quando partono le cutscenes o quando mi leggo il Codex.

CAPT.HOOK
18-02-2010, 14:22
Oddio...
Quando combatto in Mass Effect 2 mi diverto perché mi piace, non penso a trama o altro in quelle fasi... lo faccio dopo, quando partono le cutscenes o quando mi leggo il Codex.

Pero' l'anima del gioco non soccombe mai ne' risulta banale ;)
Saro' io che sono piu' romantico di te...tu pensi solo a sfornare gnocche una dopo l'altra con l'editor :asd:

gaxel
18-02-2010, 14:25
Pero' l'anima del gioco non soccombe mai ne' risulta banale ;)
Saro' io che sono piu' romantico di te...tu pensi solo a sfornare gnocche una dopo l'altra con l'editor :asd:

La gnocca è il secondo parametro che utilizzo per giudicare un videogioco... se c'è gnocca guadagna molti punti, anche se fa cagare in tutto il resto :asd:

F5F9
18-02-2010, 14:31
...L'esplorazione è stata sicuramente tolta dopo che da free-roaming è diventato a corridoio, di fasi investigative non ne ho viste (e non ho letto nulla).
...nzomma. dalle immagini non mi pare che sia un semplice sparatutto...vedremo, è troppo presto per sentenze trancianti.
Va bè... ma su 50 ore di gioco, passerai 2-3 ore a dialogare con i compagni.
ma il fatto è che c'è anche una "cornice" intrigante, molte locazioni (finalmente) abbastanza variate, humor (il venditore di videogiochi è inarrivabile, l'addio al celibato mi ha fatto scompisciare...) ecc. ecc.
fosse solo combat l'avrei disinstallato al terzo scontro.
se avessero puntato di più sull'interazione con gli npc (ossia con l'aspetto più "unico" che ha) sarebbe stato ancora meglio.
da come la vedi tu, a parte gow, trekken e dmc, non varrebbe più la pena di giocare :asd: .

CAPT.HOOK
18-02-2010, 14:31
La gnocca è il secondo parametro che utilizzo per giudicare un videogioco... se c'è gnocca guadagna molti punti, anche se fa cagare in tutto il resto :asd:

Comprati The Saboteur...tette e culi scoperti a volonta' :oink: . Il resto e' una cagata bestiale! :asd:

gaxel
18-02-2010, 14:38
Comprati The Saboteur...tette e culi scoperti a volonta' :oink: . Il resto e' una cagata bestiale! :asd:

C'avevo pensato proprio per quello :asd:, ma non gira sulla mia scheda credo... e a un prezzo superiore ai 30€, su PC compro solo Valve o Bioware.

CAPT.HOOK
18-02-2010, 14:42
C'avevo pensato proprio per quello :asd:, ma non gira sulla mia scheda credo... e a un prezzo superiore ai 30€, su PC compro solo Valve o Bioware.

La versione X360 e' censurata ma con una patch da download ti togli tutte le censure...e tutte le mutande anche :asd:

gaxel
18-02-2010, 14:45
...nzomma. dalle immagini non mi pare che sia un semplice sparatutto...vedremo, è troppo presto per sentenze trancianti.

Mica è una sentenza tranciante... non è che un TPS sia un gioco da buttare, anzi...

ma il fatto è che c'è anche una "cornice" intrigante, molte locazioni (finalmente) abbastanza variate, humor (il venditore di videogiochi è inarrivabile, l'addio al celibato mi ha fatto scompisciare...) ecc. ecc.
fosse solo combat l'avrei disinstallato al terzo scontro.
se avessero puntato di più sull'interazione con gli npc (ossia con l'aspetto più "unico" che ha) sarebbe stato ancora meglio.
da come la vedi tu, a parte gow, trekken e dmc, non varrebbe più la pena di giocare :asd: .

Certo che tu, a livello di humor, ti accontenti veramente di poco eh? :asd:
Devo dire che l'addio al celibato però è carino...

L'aspetto unico di ME2 è il sistema di combattimento, che è estremamente vario divertente e garantisce un'ampia rigiocabilità... l'interazione con gli NPC è la solita dei giochi Bioware (anche se qui sono fatti meglio), e non è superiore a quella di altri giochi come Torment o Bloodlines.

GoW, Tekken e DMC non mi piacciono...

F5F9
18-02-2010, 15:09
...Certo che tu, a livello di humor, ti accontenti veramente di poco eh? :asd:.....
allora o non hai sentito tutto quel che dice, o non hai colto un bel po' di frecciate e auto-frecciate
(o non hai per niente il senso dell'humor :asd: )

gaxel
18-02-2010, 15:15
allora o non hai sentito tutto quel che dice, o non hai colto un bel po' di frecciate e auto-frecciate
(o non hai per niente il senso dell'humor :asd: )

Io ho un gran senso dell'humor e son pure molto auto-ironico, però da quel tizio si sentono le stesse cose che si leggono da anni in questo forum, ormai non mi dicono più niente :asd:

gaxel
18-02-2010, 15:24
La versione X360 e' censurata ma con una patch da download ti togli tutte le censure...e tutte le mutande anche :asd:

In che senso c'è da scaricare una patch per Xbox360?

CAPT.HOOK
18-02-2010, 15:36
In che senso c'è da scaricare una patch per Xbox360?

Nel senso che la versione console e' censurata. Le donne hanno tutte le tette coperte ma scaricando l'apposita patch su LIVE ecco che la censura si toglie e i MELONI appaiono con tutti i PICCIOLI al posto giusto ...:oink: lo so lo so....

gaxel
18-02-2010, 15:52
Nel senso che la versione console e' censurata. Le donne hanno tutte le tette coperte ma scaricando l'apposita patch su LIVE ecco che la censura si toglie e i MELONI appaiono con tutti i PICCIOLI al posto giusto ...:oink: lo so lo so....

The Saboteur è comunque un ottimo gioco, da quello che ho letto... non parlo elle review, che vanno dal 10 al 5 :asd: ma ai commenti degli utenti.

In alcuni vengono descritte alcune missioni e sembra veramente molto vario come possibilità... visto che non costa più una sega per Xbox360 (su amazon si trova a 23 sterline), ci potrei fare un pensierino.

Grey 7
18-02-2010, 16:03
a me è piaciuto..direi che è il clone di Gta più riuscito..gli altri, tipo mercenaries, non mi erano proprio piaciuti.

gaxel
18-02-2010, 16:09
a me è piaciuto..direi che è il clone di Gta più riuscito..gli altri, tipo mercenaries, non mi erano proprio piaciuti.

Già che c'ero e non ho giochi interessanti per Xbox360 al momento... ho mandato a prendere The Saboteur e AC2 :asd:

CAPT.HOOK
18-02-2010, 16:11
The Saboteur è comunque un ottimo gioco, da quello che ho letto... non parlo elle review, che vanno dal 10 al 5 :asd: ma ai commenti degli utenti.


Era tutta gente che ama la gnocca e basta... :asd:

gaxel
18-02-2010, 16:12
Era tutta gente che ama la gnocca e basta... :asd:

No, devo dire che hanno descritto situazioni di gioco particolarmente interessanti... lo stealth game unito al sandbox, permette di giocarsela come uno vuole. Un po' ocme avrebbe dovuto essere Asassin's Creed, che però aveva una componente stealth obrobriosa.

Dreammaker21
18-02-2010, 16:19
Era tutta gente che ama la gnocca e basta... :asd:

e gli dai torto? :mad:



:asd:

CAPT.HOOK
18-02-2010, 16:24
No, devo dire che hanno descritto situazioni di gioco particolarmente interessanti... lo stealth game unito al sandbox, permette di giocarsela come uno vuole. Un po' ocme avrebbe dovuto essere Asassin's Creed, che però aveva una componente stealth obrobriosa.

Io ho dovuto accannare il gioco per problemi con le schede ATI tuttora irrisolti. di conseguenza non vedo piu' di buon occhio un titolo che e' uscito in commercio BUGGATO all'inverosimile e a prezzo pieno. Sono di parte insomma e lo dico ;) !

e gli dai torto? :mad:



:asd:

No no no :D ..pero' anche il resto conta. Ci sono film fatti molto meglio per questo :oink:

gaxel
18-02-2010, 16:26
Io ho dovuto accannare il gioco per problemi con le schede ATI tuttora irrisolti. di conseguenza non vedo piu' di buon occhio un titolo che e' uscito in commercio BUGGATO all'inverosimile e a prezzo pieno. Sono di parte insomma e lo dico ;) !

Quello lo so, infatti non l'ho preso per PC e a prezzo pieno, ma a 24€ per Xbox360... cosa che dovrebbe evitarmi tutti i problemi che ci sono per le schede ATI.

john18
01-04-2010, 20:39
Leggete qua...

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/120887/speranze-per-alan-wake-pc.aspx


E' chiaro che microsoft ironicamente sia la causa della mancata versione pc. I programmatori aspettano solo il via libera per sviluppare su certe piattaforme!:O

kratos0
22-06-2010, 19:54
I programmatori aspettano solo il via libera per sviluppare su certe piattaforme!:O


Lo aspetto anch'io sto benedetto via libera...ma secondo me se esce per pc ( e non ne sono proprio convinto ) non esce prima del 2012...

sertopica
22-06-2010, 20:24
Si sapeva che era stata Microsoft a bloccare tutto su PC... Mannaggia a loro!

sertopica
13-12-2011, 14:53
Riesumo questo thread in mancanza di altri, credo (la ricerca dei thread nel forum funziona sempre ad minchiam): a giudicare dai registri di Steam pare che Alan Wake stia finalmente arrivando su PC :D

http://www.dsogaming.com/wp-content/uploads/2011/12/EF2zT.png

Fonte: http://www.dsogaming.com/news/steams-registry-indicates-that-alan-wake-is-coming-to-the-pc/ e http://www.eurogamer.net/articles/2011-12-13-alan-wake-spotted-in-steam-registry

2 anni dopo appena... :asd:

PS: mi sa che kratos c'ha azzeccato lol :D

alex9
13-12-2011, 16:48
come si dice: meglio tardi che mai... era uno dei pochi titoli che invidiavo alle console...

City Hunter '91
13-12-2011, 17:15
Un pensiero ce lo farei se costasse 20 euro.

Dreammaker21
13-12-2011, 18:23
Interessato anche io!

F5F9
13-12-2011, 18:39
l'ho fatto sul botolo
il gioco è molto bello ma soffre di un combat estremamente insulso e ripetitivo messo evidentemente per allungare il brodo
se l'avessero ridotto a un terzo (e quindi il gioco fosse durato 4 o 5 ore) l'avrei considerato un capolavoro
nota: i due dlc sono migliori del gioco base

Xilema
13-12-2011, 18:47
E che cacchio, siii!!!!!!
Finalmente, uno dei pochissimi giochi che invidio alle console arriverà su PC.
Atmosfere alla Twin Peaks a me!
Speriamo...

-Maxx-
13-12-2011, 19:10
Thread resurrection :D

sertopica
13-12-2011, 20:40
:D

Mi fa piacere che alcuni lo aspettino ancora... :)
Io (ahimè) l'ho già giocato in parte sul botolo ma lo ricomincio molto volentieri su PC, sperando che i Remedy ci riservino un trattamento di favore, tecnicamente parlando.

PS: http://dedicated.heffebaycay.fr/cdr_test/app/108710

City Hunter '91
13-12-2011, 21:52
l'ho fatto sul botolo
il gioco è molto bello ma soffre di un combat estremamente insulso e ripetitivo messo evidentemente per allungare il brodo
se l'avessero ridotto a un terzo (e quindi il gioco fosse durato 4 o 5 ore) l'avrei considerato un capolavoro
nota: i due dlc sono migliori del gioco base

In effetti il combat sistem e' obsloleto ma perche reputi i dlc migliori? Quanto durano?

Xilema
13-12-2011, 22:14
In effetti il combat sistem e' obsloleto ma perche reputi i dlc migliori? Quanto durano?


Frega na mazza, è l'atmosfera che conta in questi giochi!

Custode
13-12-2011, 22:16
A questo punto, se esce, spero includa anche i DLC.
Se dovesse vender decentemente, prima o poi arriva anche Alan Wake 2, che già di suo è solo in digital delivery su 360, quindi sarebbe perfetto per Steam.
Tuttavia, non mi aspetto nulla di più di una conversione da minimo sindacale, felice di sbagliarmi.
E ancora una volta per me Steam si dimostra una delle pochissime vera rivoluzioni del decennio in ambito ludico PC: la sola piattaforma omnicomprensiva, indie, Wii, PSN e XboX Live tutti a portata di mano.

<Masquerade>
13-12-2011, 22:18
MOLTO interessato :):) :)

<Masquerade>
13-12-2011, 22:18
Frega na mazza, è l'atmosfera che conta in questi giochi!

quoto :):) :)

City Hunter '91
14-12-2011, 00:52
Frega na mazza, è l'atmosfera che conta in questi giochi!

Si ok, ma a sto punto potevano trasformarlo in un adventure con pochi combattimenti ma fatti bene, come piu' o meno si diceva sopra.
Cmq sia all'epoca lo vidi ed il gioco merita.

X360X
14-12-2011, 01:07
Ci sono giochi dove il combat system è il fulcro e il resto il contorno fatto più o meno bene

Quì il combat system è solo un contorno a qualcosa di eccellente, anni luce avanti alla maggior parte dei videogiochi

Il gioco merita anche se non è per tutti

-Maxx-
14-12-2011, 11:44
Ci sono giochi dove il combat system è il fulcro e il resto il contorno fatto più o meno bene

Quì il combat system è solo un contorno a qualcosa di eccellente, anni luce avanti alla maggior parte dei videogiochi

Il gioco merita anche se non è per tutti

Ma questo Alan Wake, alla fine, a che genere di gioco appartiene? :fagiano:

City Hunter '91
14-12-2011, 12:08
Atmosfere alla Twin Peaks a me!

Questa cosa andrebbe un po' sfatata, per quello che ho visto io l'avvicinamento a twin peaks e' stato un po forzato dagli utenti.
In pieno stile twin peaks c'e' deadly premonition per 360 che in quanto a realizzazione tecnica fa abbastanza pena ma per tutto il resto lo considero superiore ad alan wake.

alex9
14-12-2011, 12:12
E ancora una volta per me Steam si dimostra una delle pochissime vera rivoluzioni del decennio in ambito ludico PC: la sola piattaforma omnicomprensiva, indie, Wii, PSN e XboX Live tutti a portata di mano.


Come non quotarti? Io ormai se non su steam non compro proprio: per dire bulletstorm sarà in o fferta a 5 euro su origin ma preferisco aspettarlo su steam, perchè è molto comodo avere tutto su un'unica piattaforma...

lukesh
14-12-2011, 12:13
cmq sono sempre dell'avviso che sia una mossa per spingere le vendite del software per console, + in là spunterà come per magia la vers pc

Si sapeva che era stata Microsoft a bloccare tutto su PC... Mannaggia a loro!

la mia previsione nn era del tutto fallace :asd:, però nn pensavo ci volessero 2 anni, grazie M$ :rolleyes:, cmq mi fa piacere

sertopica
14-12-2011, 12:42
Questa cosa andrebbe un po' sfatata, per quello che ho visto io l'avvicinamento a twin peaks e' stato un po forzato dagli utenti.
In pieno stile twin peaks c'e' deadly premonition per 360 che in quanto a realizzazione tecnica fa abbastanza pena ma per tutto il resto lo considero superiore ad alan wake.

Beh, con Twin Peaks AW condivide la location, alcuni personaggi che sembrano presi pari pari dalla serie TV e l'atmosfera onirica nella maggior parte dei casi. Poi ovviamente devia verso altri lidi, ma secondo me è innegabile che i Remedy abbiano attinto da Lynch.

City Hunter '91
14-12-2011, 13:04
Si infatti il gioco comprende delle citazioni da twin peaks ma Deadly premonition e' molto piu vicino a twin pur mantenendo una sua originalita'.

Claus89
14-12-2011, 13:07
Si infatti il gioco comprende delle citazioni da twin peaks ma Deadly premonition e' molto piu vicino a twin pur mantenendo una sua originalita'.

deadly premonition è stupendo...trash e tragicomico con momenti al limite dell'assurdo veramente unici...è una perla rara....

sertopica
14-12-2011, 13:13
Si infatti il gioco comprende delle citazioni da twin peaks ma Deadly premonition e' molto piu vicino a twin pur mantenendo una sua originalita'.

Non lo conosco sto gioco.... Per PC esiste? :stordita:

Comunque un personaggio che mi è venuto in mente or ora e che mi sembra palesemente ispirato a Twin Peaks è quello della vecchia che gira con la lanterna nel gioco, che alla fine si scopre che sa molte più cose di quanto faccia credere: ecco, questa è presa para para dalla signora che gira nella serie TV col ciocco di legno profetico... :D

Claus89
14-12-2011, 13:22
Non lo conosco sto gioco.... Per PC esiste? :stordita:

non esiste purtroppo...è un'avventura free roaming mista a surival....insomma molto particolare....si hanno le sub quest, puoi pescare farti la barba...e molte piccole cose...il tutto contornato da una cittadina stile twin peaks molto "strana" con pg molto caratterizzati e trash, come la colonna sonora molto particolare....

un gioco da provare assolutamente...

http://www.youtube.com/watch?v=Hea2h9s6LgU

Aviatore_Gilles
14-12-2011, 13:33
Esce solo ora per pc perché ha venduto poco per console, mi sembra poco più di 1 milione di copie, per un gioco che ha richiesto parecchi anni di sviluppo.
Insomma della serie "vi accontentiamo ora, solo perché abbiamo le pezze al sedere" :asd:

City Hunter '91
14-12-2011, 14:08
deadly premonition è stupendo...trash e tragicomico con momenti al limite dell'assurdo veramente unici...è una perla rara....

Si bello davvero, fra l'altro uscira' un remake con grafica migliorata un sequel e un prequel, per ora sono solo voci ma ci spero.

Esce solo ora per pc perché ha venduto poco per console, mi sembra poco più di 1 milione di copie, per un gioco che ha richiesto parecchi anni di sviluppo.
Insomma della serie "vi accontentiamo ora, solo perché abbiamo le pezze al sedere" :asd:

Infatti, si e' passato dal totale attegiamento snob con la scelta dell'esclusiva su xbox al porting su pc visto che le cose si sono messe male, fra l'altro essendo coscienti di sviluppare un gioco con meccaniche vecchie e monotone.
Potrebbero almeno migliorarlo, cosa che puntualmente non averra'.
Mi sa che non lo compro per principio ma sara' bello giocarci su pc :asd:

gaxel
14-12-2011, 14:21
Remedy aveva detto che loro il gioco in versione PC l'avevano bello pronto e installato sui loro computer... ma che la decisione spettava a Microsoft.

Comunque, il combat system per me è ottimo, divertente e la gestione della luce anche abbastanza originale... per lo meno non ci sono i soliti barili da far esplodere e gli heavens spesso son un "liberazione". A me ha molto divertito dover schivare gli attacchi, poi cercare una fonte di luce (torcia, lampione, flashbang o flare) per indepolire gli avversari e poi attaccarli... in pratica è uno shooter in terza persona in cui c'è la possibilità di evitare gli attacchi (corpo a corpo o dalla distanza) con una mossa evasiva in bullet time... e in cui i nemici hanno uno scudo impenetrabile che deve essere indebolito dalla luce. Poi, invece che le granate ci stanno le bombe luminose o i flare... bellissimo quando se ne accende uno e la telecamera inizia a girare al ralenty in torno ad Alan Wake... ed è una liberazione accenderlo quando si sta per morire e si vede che la luce è la salvezza... questo aspetto è fatto molto bene.

L'ho finito in tutte le salse, ottenendo tutti gli achievements, anche dei DLCs su Xbox360 e devo dire che è un ottimo gioco... la storia però è un pelo incasinata, seguirla è una bella lotta...

City Hunter '91
14-12-2011, 14:31
Pero' alla lunga e' monotono.
Se invece del combattimento mettevano qualche enigma intrigante od un combat piu' accattivante dedicato ai dei mini boss sarebbe stato un giocone.
Cmq e' un gioco che ha sofferto per i tempi di sviluppo troppo lunghi e quindi pazienza.
Mi sta venendo voglia di provare alone in the dark, l'ultimo, non l'ho mai giocato.

-Maxx-
14-12-2011, 14:31
Ma questo Alan Wake, alla fine, a che genere di gioco appartiene? :fagiano:

Leggendo in giro ho trovato action-adventure e thriller, è corretto?

gaxel
14-12-2011, 14:34
Pero' alla lunga e' monotono.
Se invece del combattimento mettevano qualche enigma intrigante od un combat piu' accattivante dedicato ai dei mini boss sarebbe stato un giocone.
Cmq e' un gioco che ha sofferto per i tempi di sviluppo troppo lunghi e quindi pazienza.
Mi sta venendo voglia di provare alone in the dark, l'ultimo, non l'ho mai giocato.

Alone in the Dark a me è piaciuto, finito anche questo su Xbox360 con tutti gli achievements (tra l'altro ben fatti in questo gioco)... la storia è carina, il gameplay pure, le situazioni abbastanza varie... però il sistema di controllo, come poi in tutti i survival horror, è parecchio macchinoso. Una volta presa la mano però si gioca benino...

N I N
14-12-2011, 14:38
Leggendo in giro ho trovato action-adventure e thriller, è corretto?
Pastrocchio credo sia la definizione giusta.

Mi sta venendo voglia di provare alone in the dark, l'ultimo, non l'ho mai giocato.
Io l'ho trovato orrendo.

gaxel
14-12-2011, 14:39
Leggendo in giro ho trovato action-adventure e thriller, è corretto?

E' un Third Person Shooter, non ha altre componenti di rilievo... action-adventure lo sarebbe se ci fossero esplorazione ed enigmi da risolvere, ma qui si va da A a B eliminando i nemici.

Solo con i DLCs han aggiunto qualche enigma "luminoso", gran bella trovata a mio avviso, che fa ben sperare per Alan Wake's American Nigtmare (che essendo un Live Arcade, potrebbe arrivare anche su Steam prima o poi).

Thriller non è un genere ludico, ma un genere narrativo... in quel caso è giusto... è un thriller psicologico.

Aviatore_Gilles
14-12-2011, 16:21
Pero' alla lunga e' monotono.
Se invece del combattimento mettevano qualche enigma intrigante od un combat piu' accattivante dedicato ai dei mini boss sarebbe stato un giocone.
Cmq e' un gioco che ha sofferto per i tempi di sviluppo troppo lunghi e quindi pazienza.
Mi sta venendo voglia di provare alone in the dark, l'ultimo, non l'ho mai giocato.


Alan Wake è un gran gioco, ma gli è mancato quel qualcosa per renderlo unico.
Io l'ho giocato e finito, compresi i DLC e non mi sono mai pentito dell'acquisto, anzi. Però quello che citi è vero, da 3/4 in poi viene un po' a noia e se la storia non ti cattura è difficile andare avanti.
Il farlo uscire solo per console non l'ho capito, specialmente se lo sviluppo della versione PC era in stato avanzato, la scelta di Microsoft è stata incomprensibile. Il farlo uscire ora, solo perché hanno le pezze al sedere, fa un po' incazzare.

jpjcssource
14-12-2011, 16:46
Conferma ufficiale di Remedy

http://multiplayer.it/notizie/96801-alan-wake-alan-wake-confermato-su-pc.html

Dreammaker21
14-12-2011, 17:05
Conferma ufficiale di Remedy

http://multiplayer.it/notizie/96801-alan-wake-alan-wake-confermato-su-pc.html

Ottimo, lo prenderò!

alex9
14-12-2011, 17:28
Conferma ufficiale di Remedy

http://multiplayer.it/notizie/96801-alan-wake-alan-wake-confermato-su-pc.html

come scrive un redattore nei commenti all'articolo del link:

ma non era giocabile solo seduti sul divano?

:sofico:

Custode
14-12-2011, 17:45
E come avevo preventivato ed auspicato, comprende anche i DLC usciti :).
A questo punto, tempo 6 mesi e ci ritroviamo anche il seguito. Ottimo!

lukesh
14-12-2011, 17:48
come scrive un redattore nei commenti all'articolo del link:

ma non era giocabile solo seduti sul divano?

:sofico:

la scusa del divano :asd: manco il mago Gabriel sarebbe stato capace di tanto

Dreammaker21
14-12-2011, 17:52
E come avevo preventivato ed auspicato, comprende anche i DLC usciti :).
A questo punto, tempo 6 mesi e ci ritroviamo anche il seguito. Ottimo!

Almeno ogni tanto gli utenti PC si prendono qualche soddisfazione, come per esempio ottenere edizioni comprensive dei DLC a metà del prezzo su console. :D

Custode
14-12-2011, 17:55
Almeno ogni tanto gli utenti PC si prendono qualche soddisfazione, come per esempio ottenere edizioni comprensivi dei DLC a metà del prezzo su console. :D

Quoto :).

jpjcssource
14-12-2011, 17:58
come scrive un redattore nei commenti all'articolo del link:

ma non era giocabile solo seduti sul divano?

:sofico:


Io per sicurezza ci gioco con il pc collegato al Panasonic plasma 50" e divanetto :sborone: , non si sà mai :oink: :ciapet:

Xilema
14-12-2011, 17:58
L'ufficialità mi gasa ancora di più!
Ora, se sono furbi, lo devono far uscire alla fine di gennaio perchè a febbraio escono The darkness 2, Kingdoms of Amalur e Syndicate, mentre a marzo esce Mass effect 3...

-Maxx-
14-12-2011, 18:05
E' un Third Person Shooter, non ha altre componenti di rilievo... action-adventure lo sarebbe se ci fossero esplorazione ed enigmi da risolvere, ma qui si va da A a B eliminando i nemici.

Solo con i DLCs han aggiunto qualche enigma "luminoso", gran bella trovata a mio avviso, che fa ben sperare per Alan Wake's American Nigtmare (che essendo un Live Arcade, potrebbe arrivare anche su Steam prima o poi).

Thriller non è un genere ludico, ma un genere narrativo... in quel caso è giusto... è un thriller psicologico.

Ok, grazie per le info! :)

E come avevo preventivato ed auspicato, comprende anche i DLC usciti :).
A questo punto, tempo 6 mesi e ci ritroviamo anche il seguito. Ottimo!

Molto bene! :fagiano:

JuanCarlos
14-12-2011, 18:31
E' uno di quei giochi che avrei sempre voluto provare sulla 360, ma i commenti contrastanti mi hanno sempre bloccato in un modo o nell'altro.
Quando sento che l'ambientazione richiama Twin Peaks lo voglio a tutti i costi, quando sento che è solo un survival spara-spara-ammazza divento titubante :asd: :asd:

GUARDIAN 77
14-12-2011, 18:31
e vaiiiiiiiii!:sofico: a questo punto (in teoria) uscirà anche il secondo capitolo:sperem:

GUARDIAN 77
14-12-2011, 18:46
per adesso parlano solo di Steam http://www.rockpapershotgun.com/2011/12/14/alan-wake-pc-preview/

cadmoz
14-12-2011, 18:48
e vaiiiiiiiii!:sofico: a questo punto (in teoria) uscirà anche il secondo capitolo:sperem:

Chissà... aspettiamo questo intanto... probabile per il secondo ci farann0 "penare" un altro paio di anni o forse più...:rolleyes:
Bella notiza comunque specialmente se è in uscita subito ad inizio anno... :D

jpjcssource
14-12-2011, 19:13
per adesso parlano solo di Steam http://www.rockpapershotgun.com/2011/12/14/alan-wake-pc-preview/

IMHO sarà acquistabile solo tramite digital delivery, se il seguito (o espansione secondo Remedy) sarà solo su xbox live figuriamoci l'edizione pc fatta mllenni dopo quella console e che ha lo scopo di arrotondare il fatturato.

City Hunter '91
14-12-2011, 19:45
la scusa del divano :asd: manco il mago Gabriel sarebbe stato capace di tanto

Davvero, la storia del divano e' una offesa all'intelligenza della gente.

Almeno ogni tanto gli utenti PC si prendono qualche soddisfazione, come per esempio essere presi in giro con scuse assurde

fixed

Chissà... aspettiamo questo intanto... probabile per il secondo ci farann0 "penare" un altro paio di anni o forse più...:rolleyes:
Bella notiza comunque specialmente se è in uscita subito ad inizio anno... :D

Non credo, gia in passato hanno fatto una dichiarazione in cui si erano pentiti della storia dell'esclusiva (ovvio visti i guadagni al di sotto delle aspettative) sara' temporale poi arrivera' anche per pc, nel giro di 6/8 mesi.

GUARDIAN 77
14-12-2011, 20:25
IMHO sarà acquistabile solo tramite digital delivery.dopo tutto questo tempo mi va bene lo stesso, anche se avrei preferito una bella limited edition.
comunque la cosa buona e sicura è che non sarà un porting, visto che il gioco era già bello che pronto su pc molto prima della versione 360.
non mi aspetto neanche una grafica alla Uncharted 3 visti i tempi eterni di sviluppo e l'uscita lontana di due anni.
per me poco conta, perchè di questo gioco amo l'ambientazione, è come trovarsi dentro un libro di King.

Alex-RM
14-12-2011, 20:39
Finito a suo tempo su 360, lo riprenderò molto volentieri su PC (anche per i DLC che non ho mai giocato).

Dreammaker21
14-12-2011, 20:46
fixed



.


Non sono per nulla d'accordo, almeno metti il grassetto nella parte "corretta"........;)

City Hunter '91
15-12-2011, 02:27
Non sono per nulla d'accordo, almeno metti il grassetto nella parte "corretta"........;)

E chi lo sa fare..

GUARDIAN 77
15-12-2011, 06:04
prima immagine pc:ave:

http://img13.imageshack.us/img13/7287/alanpcwoods.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/13/alanpcwoods.png/)

Essen
15-12-2011, 08:20
Sinceramente dopo aver letto Questa intervista (http://www.rockpapershotgun.com/2011/12/14/alan-wake-pc-preview/#more-85982)) non sono per nulla fiducioso..
Ancora non sono sicuri di inserire o meno i DLC, glissa decisamente sul discorso texutures in alta definizione lasciando capire che ovviamente queste non vi saranno, parla del nuovo titolo (uno spin off) e dichiara ufficialmente che al momento intendono rilasciarlo esclusivamente su XBLA, conferma che non vi sono migliorie/aggiunte risetto alla versione console dicendo che appunto si tratta di una copia 1 ad 1 del titolo originale eeee.... mente spudoratamente all'ultima domanda :P

Staremo a vedere.


Endy.
P.S. ho giocato il gioco su console ma non ho mai giocato i DLC, sovraprezzati per quanto mi riguarda, e, forse, avrei pensato ad un secondo acquisto SE ci fossero state migliorie e/o aggiunte gratuite dei DLC.

gaxel
15-12-2011, 08:42
IMHO sarà acquistabile solo tramite digital delivery, se il seguito (o espansione secondo Remedy) sarà solo su xbox live figuriamoci l'edizione pc fatta mllenni dopo quella console e che ha lo scopo di arrotondare il fatturato.

Certo, però Max Payne solo vi Steam è capace di vendere il triplo di Max Payne solo su Xbox360... soprattutto se lo rilasciano con qualche chicca DX10/11, come doveva avere inizialmente, che è stata poi tolta per l'esclusiva console.

Se avrà gli achievements Steam potrei pure ricomprarlo e rigiocarlo anche su PC :asd:

gaxel
15-12-2011, 10:12
Sinceramente dopo aver letto Questa intervista (http://www.rockpapershotgun.com/2011/12/14/alan-wake-pc-preview/#more-85982)) non sono per nulla fiducioso..
Ancora non sono sicuri di inserire o meno i DLC, glissa decisamente sul discorso texutures in alta definizione lasciando capire che ovviamente queste non vi saranno, parla del nuovo titolo (uno spin off) e dichiara ufficialmente che al momento intendono rilasciarlo esclusivamente su XBLA, conferma che non vi sono migliorie/aggiunte risetto alla versione console dicendo che appunto si tratta di una copia 1 ad 1 del titolo originale eeee.... mente spudoratamente all'ultima domanda :P

Staremo a vedere.


Veramente dice che i DLCs ci saranno al lancio, non son sicuri di includerli nel prezzo. Poi dice che sarà Steamworks, che i contenuti saranno gli stessi (in questo senso di copia 1 a 1... non ci sarà nulla di nuovo), ma il gioco verrà adattato in termini di interfaccia, sistema di controllo, risoluzione, ecc... al PC.

Poi dice che il gioco è già abbastanza bello di suo su un highend PC, e probabilmente è vero... con alte risoluzioni e filtri attivi.

Io 'sta cosa delle texture non la capisco proprio, sembra che se non ci son texture HD sia una merda, salvo poi lamentarsi quando fanno giochi che richiedono (per via delle texture) uno squanterno di memoria: "eh, ma io ho solo 1,5GB di vram... non posso giocarci? Che schifo..."

Endy.
P.S. ho giocato il gioco su console ma non ho mai giocato i DLC, sovraprezzati per quanto mi riguarda, e, forse, avrei pensato ad un secondo acquisto SE ci fossero state migliorie e/o aggiunte gratuite dei DLC.

I DLCs son buoni perché cambiano un pelo il gameplay usando la luce in maniera originale... però effettivamente costano molto e non aggiungono altro, la trama resta confusionaria.

-Maxx-
15-12-2011, 10:23
Veramente dice che i DLCs ci saranno al lancio, non son sicuri di includerli nel prezzo. Poi dice che sarà Steamworks, che i contenuti saranno gli stessi (in questo senso di copia 1 a 1... non ci sarà nulla di nuovo), ma il gioco verrà adattato in termini di interfaccia, sistema di controllo, risoluzione, ecc... al PC.

Poi dice che il gioco è già abbastanza bello di suo su un highend PC, e probabilmente è vero... con alte risoluzioni e filtri attivi.

Io 'sta cosa delle texture non la capisco proprio, sembra che se non ci son texture HD sia una merda, salvo poi lamentarsi quando fanno giochi che richiedono (per via delle texture) uno squanterno di memoria: "eh, ma io ho solo 1,5GB di vram... non posso giocarci? Che schifo..."



I DLCs son buoni perché cambiano un pelo il gameplay usando la luce in maniera originale... però effettivamente costano molto e non aggiungono altro, la trama resta confusionaria.

Secondo me gli conviene includere i DLC in modo da offrire un valore aggiunto alla versione PC se vogliono essere sicuri di vendere qualche copia :)

Darrosquall
15-12-2011, 12:19
Anche solo per il fatto che pubblicherà Remedy e non M$ mi spinge a comprarlo. Chi lo pirata è un demente.

CAPT.HOOK
15-12-2011, 12:21
Peccato che il gioco sia una ciofega totale :asd: Comprato per xbox e lasciato a 3/4 per la noia mortale che mi affliggeva!

Secondo me era il caso di chiamarlo ALAN FAKE :read:

Dreammaker21
15-12-2011, 12:22
Anche solo per il fatto che pubblicherà Remedy e non M$ mi spinge a comprarlo. Chi lo pirata è un demente.

Quello a prescindere.......... :D

Darrosquall
15-12-2011, 12:24
Quello a prescindere.......... :D

beh, magari per certi giochi fatti coi piedi c'è da capire, anche se in quel caso io preferisco manco giocarli :asd: ma questo è particolare, remedy si sta sobbarcando la pubblicazione su steam da sola, senza M$, segno che il gioco lo volevano portare su PC e sono delusi dal supporto di M$. :D
Bisogna dare una risposta :D

gaxel
15-12-2011, 12:26
Peccato che il gioco sia una ciofega totale :asd: Comprato per xbox e lasciato a 3/4 per la noia mortale che mi affliggeva!

Secondo me era il caso di chiamarlo ALAN FAKE :read:

Post cazzata dell'anno :asd:

CAPT.HOOK
15-12-2011, 12:27
Bisogna dare una risposta :D

Scaffale!

.. meglio di cosi :asd:

Post cazzata dell'anno :asd:


Ognuno ha i suoi gusti, bello di mamma! ;)

gaxel
15-12-2011, 12:30
Scaffale!

.. meglio di cosi :asd:




Ognuno ha i suoi gusti, bello di mamma! ;)

Sì, infatti scherzavo...

Per me è stata una delle migliori esperienze ludiche di quest'anno... quindi non posso che consigliarlo. A differenza di molti, m'è pure piaciuto il sistema di combattimento.

Dal punto di vista grafico... per me siam già arrivati da un bel po' a un livello che trovo apprezzabilissimo, Alan Wake è su questo livello... per me potrebbero pure restare così fino alla notte dei tempi, che i giochi van benissimo... arrivati al livello in cui l'interpretazione vocale dell'attore ha una reale corrispondenza nel comportamento espressivo (viso o corpo) del personaggio virtuale, per me siamo a posto.

CAPT.HOOK
15-12-2011, 12:40
Sì, infatti scherzavo...

Per me è stata una delle migliori esperienze ludiche di quest'anno... quindi non posso che consigliarlo. A differenza di molti, m'è pure piaciuto il sistema di combattimento.

Dal punto di vista grafico... per me siam già arrivati da un bel po' a un livello che trovo apprezzabilissimo, Alan Wake è su questo livello... per me potrebbero pure restare così fino alla notte dei tempi, che i giochi van benissimo... arrivati al livello in cui l'interpretazione vocale dell'attore ha una reale corrispondenza nel comportamento espressivo (viso o corpo) del personaggio virtuale, per me siamo a posto.

L'hai giocato con un po' di ritardo vedo...e' uscito l'anno scorso se non sbaglio.

Cmq non mi riferivo alla grafica del gioco ma alla monotonia del gamepay e all'insufficenza della trama e di luoghi di grande interesse e di forte impatto emotivo. Dopo un paio d'ore, in questo gioco si fa l'abitudine a tutto e non c'e' piu' quel crescendo di adrenalina e di enfasi che era lecito attendersi da un gioco di questo genere.

Le sessioni di guida sono infine pietose! :D

GUARDIAN 77
15-12-2011, 12:42
Veramente dice che i DLCs ci saranno al lancio, non son sicuri di includerli nel prezzo. Poi dice che sarà Steamworks, che i contenuti saranno gli stessi (in questo senso di copia 1 a 1... non ci sarà nulla di nuovo), ma il gioco verrà adattato in termini di interfaccia, sistema di controllo, risoluzione, ecc... al PC.

Poi dice che il gioco è già abbastanza bello di suo su un highend PC, e probabilmente è vero... con alte risoluzioni e filtri attivi.

Io 'sta cosa delle texture non la capisco proprio, sembra che se non ci son texture HD sia una merda, salvo poi lamentarsi quando fanno giochi che richiedono (per via delle texture) uno squanterno di memoria: "eh, ma io ho solo 1,5GB di vram... non posso giocarci? Che schifo..."



I DLCs son buoni perché cambiano un pelo il gameplay usando la luce in maniera originale... però effettivamente costano molto e non aggiungono altro, la trama resta confusionaria.

è un peccato se uscirà solo su Steam, lo prenderò lo stesso ma una bella limited uguale a quella 360 non avrebbe fatto del male a nessuno.
spero ci ripensino.

Dreammaker21
15-12-2011, 12:52
beh, magari per certi giochi fatti coi piedi c'è da capire, anche se in quel caso io preferisco manco giocarli :asd: ma questo è particolare, remedy si sta sobbarcando la pubblicazione su steam da sola, senza M$, segno che il gioco lo volevano portare su PC e sono delusi dal supporto di M$. :D
Bisogna dare una risposta :D

Quoto!

La mia però è vincolata all'eventuale presenza dei DLC nell'edizione che verrà commercializzata!

il_joe
15-12-2011, 13:03
ottimo! aspettavo di avere tempo per prenderlo a basso prezzo per xbox ma se esce su pc lo prendo lì! Anche perchè usare il pad per questo tipo di giochi non mi soddisfa (ossia, sono una chiavica io......), mi trovo molto meglio con mouse e tastiera.
bella lì.

Claus89
15-12-2011, 13:07
Quoto!

La mia però è vincolata all'eventuale presenza dei DLC nell'edizione che verrà commercializzata!

i 2 dlc sono inclusi np:D

alex9
15-12-2011, 13:12
Dal punto di vista grafico... per me siam già arrivati da un bel po' a un livello che trovo apprezzabilissimo, Alan Wake è su questo livello... per me potrebbero pure restare così fino alla notte dei tempi, che i giochi van benissimo... arrivati al livello in cui l'interpretazione vocale dell'attore ha una reale corrispondenza nel comportamento espressivo (viso o corpo) del personaggio virtuale, per me siamo a posto.

Concordo.. proprio in questi giorni avevo fatto la stessa riflessione su mirror's edge (sto finendo le sfide a tempo che mi rimanevano): certo è un gioco vecchiotto ma per un'ambientazione del genere fra il suo motore grafico e l'ultima incarnazione del frostbite non cambia poi molto...


sulle animazioni facciali di alan wake dai video che ho visto su internet non mi paiono purtroppo un granchè: in un gioco del genere forse avrebbero dovuto curarle di più...

Dreammaker21
15-12-2011, 13:13
i 2 dlc sono inclusi np:D

Nel CS ufficiale così han scritto ma in un'intervista dicono che ancora non lo hanno pianificato.....

Darrosquall
15-12-2011, 13:13
Quoto!

La mia però è vincolata all'eventuale presenza dei DLC nell'edizione che verrà commercializzata!

idem ma nel comunicato c'è scritto che sì, anche se nell'intervista dicevano che era da decidere.

gaxel
15-12-2011, 13:22
L'hai giocato con un po' di ritardo vedo...e' uscito l'anno scorso se non sbaglio.

Sì, l'ho giocato nel 2010... per me il tempo non passa... son capace di considerare gli ultimi 5 anni il 2011 :asd:

Cmq non mi riferivo alla grafica del gioco ma alla monotonia del gamepay e all'insufficenza della trama e di luoghi di grande interesse e di forte impatto emotivo. Dopo un paio d'ore, in questo gioco si fa l'abitudine a tutto e non c'e' piu' quel crescendo di adrenalina e di enfasi che era lecito attendersi da un gioco di questo genere.

Le sessioni di guida sono infine pietose! :D

A me è piaciuto più o meno tutto, ma son uno che si accontenta molto...

gaxel
15-12-2011, 13:56
idem ma nel comunicato c'è scritto che sì, anche se nell'intervista dicevano che era da decidere.

E dai... nell'intervista c'è scritto che stanno decidendo se metterli gratis o a pagamento... ma saranno rilasciati col gioco al dayone.

Quoziente
15-12-2011, 14:05
Se esce scatolato non me lo perdo! Se esce solo su steam passo! :)

Darrosquall
15-12-2011, 14:09
E dai... nell'intervista c'è scritto che stanno decidendo se metterli gratis o a pagamento... ma saranno rilasciati col gioco al dayone.

eh ma a quanto pare saranno inclusi.

55AMG
15-12-2011, 14:12
Gran bel gioco. Giocato su X360 e lo riprendo volentieri anche per PC (se la conversione merita).
Uno dei pochi che mi ha tenuto incollato per ore.

55AMG
15-12-2011, 14:23
A me è piaciuto più o meno tutto, ma son uno che si accontenta molto...

Io non mi accontento eppure:
1. Grafica eccellente e adatta alla situazione.
2. Ambientazioni ottime e di "presenza".
3. Trama ben congeniata e intrigante. Bella da seguire.
4. Personaggi col giusto carisma e caratteristici.
5. Ottimo doppiaggio

Cosa volere di più???

Io gli darei come voto un bel 9/10 complessivo. Non trovo difetti importanti da segnalare. Percui a meno che non facciano qualche cavolata paradossale nel porting, resta un titolo assolutamente da avere.
Poi a chi ha deluso, probabilmente è il genere che non piace, perchè se si trova piacere a immergersi in queste storie, questo ALAN WAKE resta imperdibile e di certo tra i migliori (gusti a parte).

kratos0
15-12-2011, 17:09
Lo aspetto anch'io sto benedetto via libera...ma secondo me se esce per pc ( e non ne sono proprio convinto ) non esce prima del 2012...

Insomma un anno e mezzo fa c'avevo preso :D , peccato che intanto me lo sono comprato per XBOX360 :muro:

Xilema
15-12-2011, 20:12
Appena è possibile me lo prenoto.

City Hunter '91
15-12-2011, 20:28
Peccato che il gioco sia una ciofega totale :asd: Comprato per xbox e lasciato a 3/4 per la noia mortale che mi affliggeva!

Secondo me era il caso di chiamarlo ALAN FAKE :read:

In pratica della trama non c'hai capito nulla? :asd:

N I N
15-12-2011, 21:36
A me sembra troppo l'ultimo, pessimo, alone in the dark. Poi il fatto che scimmiotti Lynch non so fino a che punto sia un bene... vedi L.A. Noire
che scimmiotta Ellroy ed è un po' una vaccata.

City Hunter '91
15-12-2011, 21:49
A me sembra troppo l'ultimo, pessimo, alone in the dark. Poi il fatto che scimmiotti Lynch non so fino a che punto sia un bene... vedi L.A. Noire
che scimmiotta Ellroy ed è un po' una vaccata.

Ma fa cosi schifo alone in the dark? Apparte i controlli ostici intendo, una possibilita' glie la concedero' prima o poi.

Ecco cmq cosa si dice di alan wake 2

Aki Järvilehto di Remedy Software: «Una delle cose di Alan Wake è che la gente ha amato la storia e l’ambientazione, ma la gente vuole più azione diretta. La gente vuole può varianti, diversi tipi di nemici e diversi tipi di armi. [American Nightmare] è più veloce e orientato all’azione. Credo che la gente si aspetti quello da un gioco XBLA»

Secondo me ci sono due interpretazioni a questa affermazione:

Che il gioco manterra' le sue meccaniche di narrazione e storia ma le fasi dei combattimenti saranno migliori.

Oppure che il gioco diventera' una specie di max payne nelle foreste buie, questo non mi piacerebbe per nulla, ma non vuole essere una critica a maxpayne, solamente e' un gioco diverso.

Carlyle
15-12-2011, 21:59
Quindi alla fine uscirà anche per pc ... bene bene.

Carlyle
15-12-2011, 22:02
Ma fa cosi schifo alone in the dark? Apparte i controlli ostici intendo, una possibilita' glie la concedero' prima o poi.

L'ultimo alone in the dark lo abbandonai sopratutto per i controlli quasi impossibili da gestire. Sulla trama, non avendo finito il gioco, non mi esprimo, ma fin dove arrivai ricordo che non era un granché.

Xilema
15-12-2011, 22:26
Ma fa cosi schifo alone in the dark? Apparte i controlli ostici intendo, una possibilita' glie la concedero' prima o poi.

Ecco cmq cosa si dice di alan wake 2

Aki Järvilehto di Remedy Software: «Una delle cose di Alan Wake è che la gente ha amato la storia e l’ambientazione, ma la gente vuole più azione diretta. La gente vuole può varianti, diversi tipi di nemici e diversi tipi di armi. [American Nightmare] è più veloce e orientato all’azione. Credo che la gente si aspetti quello da un gioco XBLA»

Secondo me ci sono due interpretazioni a questa affermazione:

Che il gioco manterra' le sue meccaniche di narrazione e storia ma le fasi dei combattimenti saranno migliori.

Oppure che il gioco diventera' una specie di max payne nelle foreste buie, questo non mi piacerebbe per nulla, ma non vuole essere una critica a maxpayne, solamente e' un gioco diverso.


Quando leggo di un gioco in cui non si deve per forza sparare a manetta con millemila armi... per me è capolavoro a prescindere.
Per quello che ho potuto vedere AW per me è il top del top.

X360X
16-12-2011, 00:13
A me sembra troppo l'ultimo, pessimo, alone in the dark. Poi il fatto che scimmiotti Lynch non so fino a che punto sia un bene... vedi L.A. Noire
che scimmiotta Ellroy ed è un po' una vaccata.

non offendere remedy :asd:

alone in the dark non è un'unghia di alan wake, piaccia o no i remedy sono di altro livello

il combat system non sarà niente di speciale, ma il resto...

gaxel
16-12-2011, 08:53
Alone in the Dark è un buon gioco, capisco che qui se non si ha una trama Shakespeariana il gioco faccia cagare (e a questo punto mi chiedo quali siano i giochi belli :asd:), ma ha idee origianali di gameplay... tutto si basa sull'uso di oggetti e l'interazione tra loro, i nemici sono eliminabili solo usando il fuoco e questi si può creare nelle più disparate maniere, stando attenti però che è "reale", quindi rischia di ritorcersi contro al giocatore. I controlli son penosi è vero, ma devo ancora vedere un survival horror con controlli reattivi e non macchinosi... a parte forse Silent Hill Shattered Memories che è un mezzo capolavoro.

In Alan Wake non si fa altro che sparare dall'inizio alla fine... ma questo lo si faceva anche in Bioshock o altri giochi che puntano principalmente sulla trama. Per me poi si spara molto bene... ci son sezioni in cui si deve anche resistere ad attacchi continui e cose così. Però c'è anche esplorazione e il gameplay si suddivide in fasi di giorno, senza nemici, e fasi di notte, dove si spara ogni 2 metri.

I giochi in cui non si spara nonsono questi, sono il gà citato Silent Hill Shattered Memories, dove non ci son proprio armi e l'unico modo per cavarsela è trovare un modo per seminare i nemici, o Siren Blood Curse, che aggiunge lo stealth al survival e costringe a nascondersi o fuggire davanti ai nemici (con un tocco di originalità visto che permette di vedere con gli occhi del nemico, quindi capire se ci sta trovando oppure no). Ma purtroppo son due esclusive una PSP e l'altra PS3 (l'ho già detto che Sony in quando a esclusive ha fatto le migliori produzioni di questa generazione su qualunque piattaforma?)

Tornando ad Alan Wake... a me è piaciuto un sacco: atmosfera, dialoghi (anche ita, l'ho giocato in entrambe le lingue) e combattimento... bella l'idea della luce come arma d'attacco, ma anche come difesa. L'esplorazione non c'è praticamente, alla fine è a corridoio, ma ci son collezionabili qua e là... i DLCs son fatti molto bene e portano avanti la storia, molto valida l'idea di apliare l'uso della luce dal combattimento anche alla risoluzione di enigmi.... la luce in Alan Wake sta alla fisica in Half Life 2.

gaxel
16-12-2011, 09:03
Ma fa cosi schifo alone in the dark? Apparte i controlli ostici intendo, una possibilita' glie la concedero' prima o poi.

Ecco cmq cosa si dice di alan wake 2

Aki Järvilehto di Remedy Software: «Una delle cose di Alan Wake è che la gente ha amato la storia e l’ambientazione, ma la gente vuole più azione diretta. La gente vuole può varianti, diversi tipi di nemici e diversi tipi di armi. [American Nightmare] è più veloce e orientato all’azione. Credo che la gente si aspetti quello da un gioco XBLA»

Secondo me ci sono due interpretazioni a questa affermazione:

Che il gioco manterra' le sue meccaniche di narrazione e storia ma le fasi dei combattimenti saranno migliori.

Oppure che il gioco diventera' una specie di max payne nelle foreste buie, questo non mi piacerebbe per nulla, ma non vuole essere una critica a maxpayne, solamente e' un gioco diverso.

Per come la vedo io... Alan Wake è Max Payne nelle zone buie... solo che ci son brevi sezioni di giorno in cui, quando si ha il controllo del giocatore, o si deve guidare o si devono ascoltare dialoghi... andando sempre da A a B, in pratica non c'è gameplay, servono solo ad approfondire la storia... il grosso del gioco si fa di notte ed è basato su continui combattimenti.

Dreammaker21
16-12-2011, 10:17
Ma, a proposito, sarà solo: "only Vista"?!

:asd:

N I N
16-12-2011, 11:00
only windows 8 :asd:

non offendere remedy :asd:

alone in the dark non è un'unghia di alan wake, piaccia o no i remedy sono di altro livello

il combat system non sarà niente di speciale, ma il resto...

da quanto ho visto, il gameplay di alone in the dark è avanti ad alan wake... il che è tutto dire

Alone in the Dark è un buon gioco, capisco che qui se non si ha una trama Shakespeariana il gioco faccia cagare (e a questo punto mi chiedo quali siano i giochi belli :asd:), ma ha idee origianali di gameplay...
... il concept c'è ma la realizzazione è da quattro rubli e un pezzo di cacio
della trama chissenefrega, più che altro trovo irritante l'impostazione da serial tv... proprio non capisco questo complesso di inferiorità nei confronti di altri media

gaxel
16-12-2011, 11:34
only windows 8 :asd:

Magari... Metro ovunque...



da quanto ho visto, il gameplay di alone in the dark è avanti ad alan wake... il che è tutto dire

Alan Wake è divertente e con una produzione raffinata, Alano in the Dark ha idee più originali, ma la produzione è quasi amatoriale.


... il concept c'è ma la realizzazione è da quattro rubli e un pezzo di cacio
della trama chissenefrega, più che altro trovo irritante l'impostazione da serial tv... proprio non capisco questo complesso di inferiorità nei confronti di altri media

Entrambi son impostati a mo' di serial, solo che AitD permette di saltare episodi, riavviare, andare avanti e indietro veloce, ecc... Alan Wake no, ma ha anche lui i suoi Previously On...

City Hunter '91
16-12-2011, 12:55
Per come la vedo io... Alan Wake è Max Payne nelle zone buie... solo che ci son brevi sezioni di giorno in cui, quando si ha il controllo del giocatore, o si deve guidare o si devono ascoltare dialoghi... andando sempre da A a B, in pratica non c'è gameplay, servono solo ad approfondire la storia... il grosso del gioco si fa di notte ed è basato su continui combattimenti.

Indubbiamente, ci sono piu' sezioni action al buio che non narrative di giorno e la cosa puo' anche andarmi bene cosi nel 2, se hanno migliorato e non rigettato tutto quello che c'e' nell'1.
Ieri mi sono fatto un giro sul forum uff di remedy e alle paure di alcuni utenti i dev hanno risposto che il feeling del primo episodio sara' mantenuto anche in american nightmare.
Tuttavia avrei preferito un'impostazione diversa, alla deadly premonition, in questo titolo la parte adventure e narrativa e' piu' corposa di quella action, in AW succede il contrario, anche se a livelli di atmosfera, le fasi action di AW sono piu' coinvolgenti di quelle di DP.

Vedremo, diamo fiducia ai remedy poi se ne esce fuori n'aborto pazienza.
Per alone in the dark mi ero fatto piu' o meno una idea simile, i remedy dovrebbero prendere cio' che di buono offre questo titolo, piu' varieta' di gameplay e non solo nel combattimento.

Pinzo
16-12-2011, 13:07
A me Alone in the Dark è piaciuto,non sarà un capolavoro ma me lo sono gustato,se questo AW è più o meno simile lo prenderò....magari su steam in offerta..

Aviatore_Gilles
16-12-2011, 13:37
Speriamo non rovinino eccessivamente l'atmosfera con il seguito, sarebbe un peccato, visto che è il punto forte di Alan Wake.

N I N
16-12-2011, 13:47
Magari... Metro ovunque...
:asd:

Alan Wake è divertente e con una produzione raffinata, Alano in the Dark ha idee più originali, ma la produzione è quasi amatoriale.
si, imo, alan wake è un tps anche troppo caciarone considerando il concept...

Entrambi son impostati a mo' di serial, solo che AitD permette di saltare episodi, riavviare, andare avanti e indietro veloce, ecc... Alan Wake no, ma ha anche lui i suoi Previously On...
ecco, questa è una cosa che trovo urenda.... perchè scimmiottare altro? siamo arrivati a livelli ridicoli... vedi activision che ha definito modern warfare "like a michael bay movie" :asd:
se poi invece di scimmiottare il cinema ci "ispiramo" ai serial... siam messi bene.

GUARDIAN 77
17-12-2011, 08:51
se era per microsoft Alan Wake non sarebbe mai arrivato su pc!

Remedy auto-pubblica Alan Wake su PC
L'accordo tra Microsoft e Remedy è evidentemente legato soltanto alla versione Xbox 360 di Alan Wake, visto che il team di sviluppo scandinavo ha precisato oggi che provvederà da solo alla pubblicazione della versione PC.

Anche per questo, probabilmente, l'edizione su Windows sarà disponibile esclusivamente in digital delivery, anche se su questo punto non c'è ancora una chiarezza assoluta. In ogni caso, viene menzionata solo Steam come piattaforma di distribuzione, dunque è probabile che il gioco si possa scaricare solo dal servizio di Valve, una soluzione che permette l'operazione di auto-pubblicazione da parte della stessa Remedy.

Altra indicazione chiara della lontananza di Microsoft dal progetto Alan Wake su PC è la mancanza del supporto per Games for Windows Live, con la conferma che il gioco utilizzerà solo gli Steamworks. In ogni caso, sarà comunque Microsoft a pubblicare il nuovo Alan Wake: American Nightmare su Xbox Live Arcade.

Xilema
17-12-2011, 13:44
se era per microsoft Alan Wake non sarebbe mai arrivato su pc!


Veri ignoranti quelli di Microsoft: pensare che con la forza che hanno... Steam l'avrebbero potuto creare loro, ed invece...

X360X
17-12-2011, 14:20
only windows 8 :asd:



da quanto ho visto, il gameplay di alone in the dark è avanti ad alan wake... il che è tutto dire


... il concept c'è ma la realizzazione è da quattro rubli e un pezzo di cacio
della trama chissenefrega, più che altro trovo irritante l'impostazione da serial tv... proprio non capisco questo complesso di inferiorità nei confronti di altri media

ripeto: il gameplay di Alan Wake è quello che è, questo in pochi lo mettono in dubbio. Ma il 99% dei giochi prendono bastonate sulla realizzazione e sulla profondità, e anche questo in pochi dovrebbero metterlo in dubbio. Gli altri giochi hanno di solito uno stile anonimo e si limitano a trame banali con il buono che ammazza il cattivo.
Anche come hanno realizzato gli episodi è stata una gran cosa, fatta alla perfezione.

Poi se non ti interessa assolutamente un gioco fatto in questo modo ok, però Remedy ci sa fare, con un gameplay migliore da must have lo passavo a capolavoro.

City Hunter '91
17-12-2011, 16:24
Be pero' in 6 anni di programmazione remedy ha raggiunto proprio il minimo sindacabile, diciamocelo.
Un gameplay vetusto e semplice, con una trama e una atmosfera buona.
Quando i tempi medi per sviluppare un gioco sono dai 3 ai 4 anni e mezzo, si puo dire che con 6 anni di tempo se non fai qualcosa di almeno decente sei proprio un cane in quel campo ed e' meglio che cambi lavoro.

C'e' anche l'esempio di dukenukem che e' uscito ed e' na mezza chiavica ma e' un caso diverso.

X360X
17-12-2011, 16:27
Be pero' in 6 anni di programmazione remedy ha raggiunto proprio il minimo sindacabile, diciamocelo.
Un gameplay vetusto e semplice, con una trama e una atmosfera buona.
Quando i tempi medi per sviluppare un gioco sono dai 3 ai 4 anni e mezzo, si puo dire che con 6 anni di tempo se non fai qualcosa di almeno decente sei proprio un cane in quel campo ed e' meglio che cambi lavoro.

C'e' anche l'esempio di dukenukem che e' uscito ed e' na mezza chiavica ma e' un caso diverso.

per me quello che sta attorno al gameplay è molto più che decente, poi il gioco non è max payne (sempre remedy) che riesce ad eccellere praticamente in tutto (infatti per me sta tra i capolavori storici)

City Hunter '91
17-12-2011, 16:38
per me quello che sta attorno al gameplay è molto più che decente, poi il gioco non è max payne (sempre remedy) che riesce ad eccellere praticamente in tutto (infatti per me sta tra i capolavori storici)

Anche per me, decente era a titolo di esempio complessivamente siamo su buoni livelli, ma ripeto ci mancherebbe altro, dopo 6 anni da loro era anche lecito aspettarsi di piu'.
Invece sono serviti altri due anni, in teoria aw2 sara' quello che doveva essere l'1, sempre se non sara' corto 5 ore e manterranno tutte le cose buone del primo capitolo.

Dark Queen
18-12-2011, 00:07
Giocato su xbox... non mi ha entusiasmato per niente. Troppo ripetitivo :rolleyes:

alex9
18-12-2011, 10:10
pochi giochi possono vantare pareri tanto contrastanti fra chi li ha giocati :D
Io comunque rimango fiducioso e attendo l'uscita su pc... mi pare sia uno di quei gioch che o si ama o si odia.

X360X
18-12-2011, 14:02
pochi giochi possono vantare pareri tanto contrastanti fra chi li ha giocati :D
Io comunque rimango fiducioso e attendo l'uscita su pc... mi pare sia uno di quei gioch che o si ama o si odia.

si esattamente, e un gioco del genere non può vendere chissà quanti milioni di copie non essendo studiato per la massa, quindi farlo uscire almeno anche su PC era essenziale negli incassi (e avevano creato pure un buon hype all'epoca)

N I N
18-12-2011, 15:28
si esattamente, e un gioco del genere non può vendere chissà quanti milioni di copie non essendo studiato per la massa, quindi farlo uscire almeno anche su PC era essenziale negli incassi (e avevano creato pure un buon hype all'epoca)

mica è the void!? :asd:

X360X
18-12-2011, 17:53
mica è the void!? :asd:

non è cod, battlefield, uncharted, gears of war e tutti quei giochi che se fatti bene (o a volte anche solo per il nome) vendono a dismisura avendo uno stile che piace alla massa.

alan wake non può stravendere a prescindere, avesse venduto 2 milioni di copie sarebbe stato un gran successo per un titolo del genere su una sola piattaforma, sulla quale oltretutto di pirateria ce n'è anche troppa, al contrario di quello che inventano certe software house.

poi se microsoft sognava che un prodotto del genere fosse per attirare la massa ci capiscono ben poco

City Hunter '91
18-12-2011, 18:57
Sicuramente i survival sono un genere di nicchia come gli rpg del resto.
La tendenza e' quella di trasformarli in action per renderli piu godibili, vedi re5 e anche silent hill.

N I N
18-12-2011, 19:35
... non è un survival

bagy
18-12-2011, 19:43
... non è un survival

Io non capisco. Quando si parla male di alan wake esce sempre scritto da qualche parte .......... survival horror.

Ma vorrei sapere dove lo hanno letto . Bah

E' chiaro che se uno si aspetta un genere, e poi si ritrova altro in mano rimarrà deluso.

City Hunter '91
18-12-2011, 19:54
Non e' un survival puro ok ma gli si avvicina parecchio cmq fa parte di quei generi per appassionati.

F5F9
18-12-2011, 20:02
... non è un survivale cos'è allora?

Xilema
18-12-2011, 20:29
AW è un TPS come meccaniche, alla fine della fiera, solo che dal mio punto di vista contano molto di più l'atmosfera, la narrazione e l'introspezione del protagonista, quasi come se le sequenze di shooting fossero secondarie.

X360X
18-12-2011, 20:48
E' forzato definirlo in un genere, può benissimo essere racchiuso nei survival horror però, se ci includono roba come RE5, che è senza dubbio un TPS, questo ci sta anni luce meglio.

gaxel
19-12-2011, 09:50
:asd:

si, imo, alan wake è un tps anche troppo caciarone considerando il concept...

ecco, questa è una cosa che trovo urenda.... perchè scimmiottare altro? siamo arrivati a livelli ridicoli... vedi activision che ha definito modern warfare "like a michael bay movie" :asd:
se poi invece di scimmiottare il cinema ci "ispiramo" ai serial... siam messi bene.

Son eoni che lo scrivo... che i videogiochi son un media molto diverso e devono usare tecniche diverse anche per raccontare le eventuali storie, ma niente da fare... basta che ci sia una storiella carina raccontata via cutscenes, una spruzzatina di filosofia o temi "adulti", tanti dialoghi ed è fatta... un capolavoro :asd:

gaxel
19-12-2011, 09:55
Veri ignoranti quelli di Microsoft: pensare che con la forza che hanno... Steam l'avrebbero potuto creare loro, ed invece...

A Microsoft del PC non interessa nulla... quello che vuole fare è piazzare una Xbox360+Kinect in ogni salotto e distribuire tutti i contenuti, dai videogiochi ai film, passando per serie tv, documentari e musica, il tutto forntemente incentrato sull'aspetto social e integrato con l'account Live (quindi Xbxo360, Windows e Windows Phone).

L'idea è creare un unico sistema di fruizione, sia per l'utente finale, che per gli sviluppatori, che sia identico indipendentemente dal dispositivo e che, grazie al cloud, permetta di essere accessibile ovunque con qualunque dispositivo... i dispostivi saranno qualunque cosa che faccia girare l'interfaccia Metro, da Xbox360 a Windows 8, passando per Windows Phone... console, PC, portatili, tablet, cellulari insomma.

E devo dire che ci sta riuscendo bene... prima che Apple o Google piazziono 60 milioni di loro tv in giro ne passerà... e comunque non avranno i giochi.

Detto questo, il fatto che Remedy possa auto-produrre Alan Wake su PC è solo ed esclusivamente grazie a Steam o più in generale al digital delivery... che è, e sarà sem pre più, come scrivo da anni... la salvezza del gaming su PC e non solo.

gaxel
19-12-2011, 09:58
e cos'è allora?

Come scritto sopra... un TPS, non ha altre meccaniche di gioco... l'atmosfera, la storia e l'ambientazione son irrilevanti per descrivere un genere ludico, semmai servono a descrivere il genere narrativo, che nel caso di Alan Wake è un thriller psicologico.

Tra Alan Wake e Dead Space, per citare un gioco che "sembra" un TPS, c'è un abisso a livello di gameplay...

F5F9
19-12-2011, 10:15
AW è un TPS come meccaniche, alla fine della fiera, solo che dal mio punto di vista contano molto di più l'atmosfera, la narrazione e l'introspezione del protagonista, quasi come se le sequenze di shooting fossero secondarie.se è vera questa definizione allora fallisce proprio nella sua essenza
l'avrei considerato un grandissimo gioco se avessero tolto il 70% dei combattimenti che sono superflui e ripetitivi
per il resto l'ho trovato eccelso

gaxel
19-12-2011, 10:21
se è vera questa definizione allora fallisce proprio nella sua essenza
l'avrei considerato un grandissimo gioco se avessero tolto il 70% dei combattimenti che sono superflui e ripetitivi
per il resto l'ho trovato eccelso

Se ci si aspetta un film, tutti i combattimenti son superflui :asd:

A me son piaciuti comunque, la ripetitività in un gioco come questo non la capisco... tutti i giochi son ripetitivi come meccaniche, soprattutto se si parla di TPS/FPS. Alla fine si tratta di sparara a qualcosa dall'inizio alla fine, quello che rende un gioco meno ripetitivo è la quantità di situazioni di gioco diverse in cui ci si imbatte. Alan Wake sotto questo profilo è ripetitivo, ma neanche troppo... in fondo dura poco.

Come shooter è fatto bene e l'uso della luce originale (non solo per il combattimento).

X360X
19-12-2011, 10:29
Son eoni che lo scrivo... che i videogiochi son un media molto diverso e devono usare tecniche diverse anche per raccontare le eventuali storie, ma niente da fare... basta che ci sia una storiella carina raccontata via cutscenes, una spruzzatina di filosofia o temi "adulti", tanti dialoghi ed è fatta... un capolavoro :asd:

Per me Remedy in questo ci sa fare molto di più degli altri, Max Payne e Alan Wake li trovo ottimi da quel punto di vista.
Ma se a te non stanno bene (e immagino non ti stiano bene nemmeno quelli sempliciotti alla crysis) dicci almeno quello che vorresti, non è affatto chiaro.

Come scritto sopra... un TPS, non ha altre meccaniche di gioco... l'atmosfera, la storia e l'ambientazione son irrilevanti per descrivere un genere ludico, semmai servono a descrivere il genere narrativo, che nel caso di Alan Wake è un thriller psicologico.

Tra Alan Wake e Dead Space, per citare un gioco che "sembra" un TPS, c'è un abisso a livello di gameplay...

Dead Space non sembra, è un vero e proprio TPS, con ambientazione fantascienza\horror.

Quali sono i survival horror per te? Se parli ad esempio di Silent Hill posso essere d'accordo nel mettere solo quelli nella categoria (e ne possiamo contare ben pochi), ma se dobbiamo metterci TPS come Dead Space e RE5 allora mettiamoci tutti i giochi ad ambientazione horror.

Alan Wake è un TPS che invece del combat system punta su quello che gli gira attorno, per questo è difficile definirlo TPS. Se uno sente TPS può giustamente aspettarsi un gioco diverso.

gaxel
19-12-2011, 10:57
Per me Remedy in questo ci sa fare molto di più degli altri, Max Payne e Alan Wake li trovo ottimi da quel punto di vista.
Ma se a te non stanno bene (e immagino non ti stiano bene nemmeno quelli sempliciotti alla crysis) dicci almeno quello che vorresti, non è affatto chiaro.

No, no... a me stanno bene... Max Payne 2 è uno dei migliori noir che abbia mai visto. Alan Wake è un pelo più confusionario, si fa fatica magari a seguire tutta la storia... infatti alla fine ci avevo capito poco e ho dovuto leggere la wikia e poi rigiocarlo (ma se non c'erano gli achievements, l'avrei mollato).

Crysis per me ha una discreta trama... carina l'ambientazione e l'idea, ma non ho ancora giocato al seguito. Come ho scritto più volte, a me interessano (al di là dle gameplay) l'ambientazione e il background, più che la trama in se... per dire son eccelsi Halo, Gears of War, Mass Effect, Half Life, Dead Space, Resistance e Assassin's Creed, tutti giochi che mi piace giocare (e non solo, compro libri, comic book, film) anche per approfondire l'ambientazione e il background... ma il soggetto e la sceneggiatura in se, dei vari giochi, non è che sian qualcosa di strepitoso, anzi... son sempre le solite storielle che l'uomo ricicla su qualunque media.

Son tutti giochi Sci-Fi perché li preferisco al fantasy, l'unico fantasy ludico che mi piace come ambientazione e background è quello degli Elder Scrolls.

Chiaramente, un gioco con una grande ambientazione, background e magari pure con una gran trama... se non ha un gameplay che mi piace, lo considero un gioco scarso e non lo finirò mai. Viceversa lo giocherei probabilmente anche 2-3 volte...

Quello che spesso non mi trova d'accordo con gli sviluppatori è il modo in cui raccontano una storia, scimmiottando troppo altri media come il cinema.

Dead Space non sembra, è un vero e proprio TPS, con ambientazione fantascienza\horror.

Quali sono i survival horror per te? Se parli ad esempio di Silent Hill posso essere d'accordo nel mettere solo quelli nella categoria (e ne possiamo contare ben pochi), ma se dobbiamo metterci TPS come Dead Space e RE5 allora mettiamoci tutti i giochi ad ambientazione horror.

Alan Wake è un TPS che invece del combat system punta su quello che gli gira attorno, per questo è difficile definirlo TPS. Se uno sente TPS può giustamente aspettarsi un gioco diverso.


Dead Space (il primo) è un survival horror perché le meccaniche di gioco son survival horror. RE5 e Alan Wake son TPS perché le meccaniche di gioco son da TPS.

In Dead Space si è costantemente sotto pressione, spesso bisogna fuggire, ci stanno i savepoints, fondamentali per creare tensione, le munizioni scarseggiano e i nemici son realmente terrificanti, incontrarne uno qualsiasi in qualunque locazione del gioco può significare la morte (almeno al massimo livello di difficooltà). Questo è survival... Alan Wake o RE5 son TPS perché non c'è una grossa differenza, a parte l'ambeintazione, con un Gears of War per esempio... io RE5 l'ho finito su PC, poi l'ho ripreso su PS3 per giocarlo col Move e l'ho rifinito... il gameplay è basato tutto sulla capacità dle giocatore, sulla sua bravura con la mira, sulla sua capacità di sfruttare l'ambiente per trovarsi in una posizione favorevole quando deve sparare, sulla sua velocità, magari usando combo, di selezionare armi e erbe dall'inventario... questo non è survival, è action.

Poi, che Alan Wake punti su atmosfera e narrazione ok, ma quando si gioca... e lo si fa per la maggior parte del tempo, si deve andare da A a B sparando a tutto quello che si muove. Appena si è presa la mano con la schivata e si hanno abbastanza armi "luminose", anche al massimo livello di difficoltà, sono pochi gli scontri impegnativi e nessuno crea una reale tensione (se non l'atmosfera buia che impedisce di vedere bene)... e presumo che col mouse sia pure più semplice.

Carlyle
19-12-2011, 11:06
Dead Space non è un survival horror, ma un tps a sfondo horror. Le munizioni si trovano in abbondanza e se si sa sparare in modo decente non se ne consumano neppure troppe.
Su pc i survival horror per antonomasia sono i vari silent hill nonchè i primissimi resident evil. Non bisogna dimenticare anche le vecchie glorie di alone in the dark.

gaxel
19-12-2011, 11:14
Dead Space non è un survival horror, ma un tps a sfondo horror. Le munizioni si trovano in abbondanza e se si sa sparare in modo decente non se ne consumano neppure troppe.
Su pc i survival horror per antonomasia sono i vari silent hill nonchè i primissimi resident evil. Non bisogna dimenticare anche le vecchie glorie di alone in the dark.

Ho spiegato perché Dead Space è un survival horror... che è lo spesso motivo per cui lo sono Resident Evil e Silent Hill: il giocatore è costantemente sotto pressione, i punti si salvataggi son posizionati in zone che richiedono al giocatore di muoversi, rischiando di morire nel tragitto, lo scontro con i nemici, quando non è obbligatorio, è spesso consigliabile evitarlo.

Il problema di Dead Space è che è così solo giocato al massimo livello di difficoltà, altrimenti i nemici van giù troppo facilmente.

Un altra componente tipica dei survival horror che hanno in comune i suddetti giochi è la macchinosità de comandi, che servono ad aumentare la tensione (cosa che non ha per dire Alan Wake). Invece il gioco Remedy ha in comune con Dead Space, Silent Hill e altri survival horror il fatto che il protagonista non sia un personaggio addestrato, ma spesso una persona normale...

Carlyle
19-12-2011, 11:33
In Dead Space gli scontri sono difficili da evitare perché gli spazi sono stretti e il protagonista è lento e goffo nei movimenti, è molto più semplice uccidere i mostri con colpi ben diretti (probabilmente con mouse e tastiera riescono meglio rispetto ad un gamepad). I salvataggi, invece, sono quasi onnipresenti.

gaxel
19-12-2011, 11:50
In Dead Space gli scontri sono difficili da evitare perché gli spazi sono stretti e il protagonista è lento e goffo nei movimenti, è molto più semplice uccidere i mostri con colpi ben diretti (probabilmente con mouse e tastiera riescono meglio rispetto ad un gamepad). I salvataggi, invece, sono quasi onnipresenti.

L'ho giocato e finito, sò come è... e rimango della mia idea, se Gears of War è un TPS, Dead Space è un survival horror.

Altrimenti anche Resident Evil è un TPS e Silent Hill un'avventura

Carlyle
19-12-2011, 12:05
L'ho giocato e finito, sò come è... e rimango della mia idea, se Gears of War è un TPS, Dead Space è un survival horror.

Altrimenti anche Resident Evil è un TPS e Silent Hill un'avventura

Anche io l'ho finito se per questo e so che non può considerarsi un survival horror in senso stretto. Così come so che in so non va l'accento sulla o :D .

gaxel
19-12-2011, 12:09
Anche io l'ho finito se per questo e so che non può considerarsi un survival horror in senso stretto. Così come so che in so non va l'accento sulla o :D .

Io non lo sò :asd:

N I N
19-12-2011, 12:46
Comunque, considerare di nicchia o non adatto alla massa un prodotto come questo, mi fa sorridere. Se ha venduto poco è perchè per anni hanno pubblicizzato un gioco totalmente differente da quello che è Alan Wake.

gaxel
19-12-2011, 13:50
Comunque, considerare di nicchia o non adatto alla massa un prodotto come questo, mi fa sorridere. Se ha venduto poco è perchè per anni hanno pubblicizzato un gioco totalmente differente da quello che è Alan Wake.

Parafrasando Checco Zalone, molti prodotti si spacciano di nicchia, ma son in realtà di micchia :asd:

Alan Wake è un ottimo gioco solo che sta nel mezzo tra uno shooter classico e un racconto thriller e nessuna delle due compoenenti è il top... il problema è la ripetitivtà delle situazioni di gioco (e per questo i DLCs son ottimi). Non vedo grosse differenze con Bioshock ad esempio (al di là della telecamera)... però quest'ultimo garantisce più varietà, soprattutto di ambientazione (e per i plasmidi, anche se non ti sprona mai ad usarli realmente). Entrambi son giochi fortemente guidati, con un gameplay basilare e poco sfruttato (sebbene possa essere divertente) che puntano tutto sull'aspetto narrativo e sull'atmosfera. Solo che Bioshock è arrivato nel periodo giusto e su tutte le piattaforme, Alan Wake ha avuto una gestazione travaliata, è cambiato in corsa da free-romaing a binario ed esendo Microsoft e solo su Xbo360, poteva contare solo su quel parco giocatori... e sinceramente, tra Alan Wake ed Halo: Combat Evolved, c'è un abisso a livello di gameplay.

X360X
19-12-2011, 13:50
Comunque, considerare di nicchia o non adatto alla massa un prodotto come questo, mi fa sorridere. Se ha venduto poco è perchè per anni hanno pubblicizzato un gioco totalmente differente da quello che è Alan Wake.

se per te un gioco dove il combat system (oltretutto particolare) conta meno di trama e narrazione può vendere...

di norma quelli che vendono sono quelli che ho nominato: cod, battlefield, uncharted, gears of war, god of war...tutt'altro tipo di giochi

la maggior parte della gente se ne sbatte di trama e narrazione, e storce il naso davanti a un gameplay diverso (che per me non è nemmeno chissà che). se fai un nuovo brand del genere su una singola piattaforma, oltretutto non PS3 che rispetto a 360 ha molta meno pirateria, e non c'è nemmeno il multy, come fai a vendere tanto? per me è da illusi, è del tutto normale che possa non piacere alla massa

gaxel
19-12-2011, 14:22
se per te un gioco dove il combat system (oltretutto particolare) conta meno di trama e narrazione può vendere...

di norma quelli che vendono sono quelli che ho nominato: cod, battlefield, uncharted, gears of war, god of war...tutt'altro tipo di giochi

la maggior parte della gente se ne sbatte di trama e narrazione, e storce il naso davanti a un gameplay diverso (che per me non è nemmeno chissà che). se fai un nuovo brand del genere su una singola piattaforma, oltretutto non PS3 che rispetto a 360 ha molta meno pirateria, e non c'è nemmeno il multy, come fai a vendere tanto? per me è da illusi, è del tutto normale che possa non piacere alla massa

Ha venduto abbastanza Heavy Rain, oltre due milioni di copie, non credo sia quello il problema di Alan Wake, che comunque si dice abbia venduto più dele 1.4 milioni di copie di cui si parlava, grazie a certi deal in digital delivery... resta comunque il gioco più piratato del 2010 con oltre un milione di downloads.

I problemi di Alan Wake su console sono due: manca il multiplayer e come nuovo brand non eccelle in niente che lo possa far risaltare tra gli altri giochi. Su PC probabilmente avrebbe venduto molto di più...

Xilema
19-12-2011, 15:15
se è vera questa definizione allora fallisce proprio nella sua essenza
l'avrei considerato un grandissimo gioco se avessero tolto il 70% dei combattimenti che sono superflui e ripetitivi
per il resto l'ho trovato eccelso


Probabilmente sarebbe bastato mettere meno nemici, più tosti e meno munizioni, ma anche così com'è... mi va benissimo ugualmente.
Io lo gioco soprattutto per l'atmosfera che imho è tra le migliori mai viste (a patto che piaccia quel tipo di ambientazione).

N I N
19-12-2011, 15:34
Mi trovo d'accordo con gaxel su un buon 90% delle cose che ha scritto nelle ultime 2 pagine.... la cosa mi spaventa :p

X360X
19-12-2011, 16:27
Ha venduto abbastanza Heavy Rain, oltre due milioni di copie, non credo sia quello il problema di Alan Wake, che comunque si dice abbia venduto più dele 1.4 milioni di copie di cui si parlava, grazie a certi deal in digital delivery... resta comunque il gioco più piratato del 2010 con oltre un milione di downloads.

I problemi di Alan Wake su console sono due: manca il multiplayer e come nuovo brand non eccelle in niente che lo possa far risaltare tra gli altri giochi. Su PC probabilmente avrebbe venduto molto di più...

2 milioni per un gioco particolare mono-piattaforma sono un gran successo per me, anche se su PS3 la pirateria è ampiamente di meno quindi sei avvantaggiato

quella è la cifra auspicabile per il successo, se si parla di fare di più (tipo gears che avrà fatto più del doppio) allora lo ritengo da illusi per la tipologia di gioco, alan wake, oltre a non essere come i giochi più venduti, appunto ha no multy e una console con tanta pirateria, quindi 2 milioni sono difficili. Rispetto alla maggior parte degli altri giochi eccelle in trama e narrazione, più o meno bello di max payne è sempre avanti ad altra robetta.

non so quanto avrebbe venduto in più su PC, ma per fare vendite migliori serviva, questo è sicuro

gaxel
19-12-2011, 16:36
2 milioni per un gioco particolare mono-piattaforma sono un gran successo per me, anche se su PS3 la pirateria è ampiamente di meno quindi sei avvantaggiato

quella è la cifra auspicabile per il successo, se si parla di fare di più (tipo gears che avrà fatto più del doppio) allora lo ritengo da illusi per la tipologia di gioco, alan wake, oltre a non essere come i giochi più venduti, appunto ha no multy e una console con tanta pirateria, quindi 2 milioni sono difficili. Rispetto alla maggior parte degli altri giochi eccelle in trama e narrazione, più o meno bello di max payne è sempre avanti ad altra robetta.

non so quanto avrebbe venduto in più su PC, ma per fare vendite migliori serviva, questo è sicuro

Alan Wake su PC in digital delivery, avrebbe venduto molto... anche grazie ai vari deal... in fondo è proprio grazie a certi deals dd che su Xbox360 ha venduto abbastanza, 1.4 milioni solo retail, non son pochi per un gioco in esclusiva che non abbia già un nome.

Purtroppo ora uscirà su PC con una brutta reputazione, non giustificata a mia parere... è un buon gioco, solo che se si pensa a sei anni di sviluppo per fare qualcosa di semplice, a binario e pure corto, si storce un po' il naso... però ripeto, per me la luce in Alan Wake è come la fisica in HL2, han fatto un buon lavoro sotto questo profilo...

gaxel
19-12-2011, 16:37
Mi trovo d'accordo con gaxel su un buon 90% delle cose che ha scritto nelle ultime 2 pagine.... la cosa mi spaventa :p

Non dovrebbe, anzi... :asd:

gaxel
19-12-2011, 16:45
Remedy.... ha confermato che per ora American Nightmare arriverà solo su Xbox360 e sarà pubblicato da Microsoft. Il gioco durerà 5 ore e, se ilprimo era 2/3 storia e 1/3 azione, questo sarà l'opposto... l'ispirazione viene dal film Dal Tramonto all'Alba. Qui, se interessa, il trailer esteso...
http://www.youtube.com/watch?v=n_xaxNeb59s

Questo episodio (che per me arriverà molto presto anche su PC) è solo l'inizio... quindi, ci saranno altri episodi in digital delivery e probabilmente un Alan Wake 2, perché Remedy dice che la serie ha molte cose da raccontare.

Vediamo dove vanno a parare... a me quasi quasi è tornata voglia di rigiocare il primo, tanto non lo riprenderò su PC avendo gli stessi contenuti e niente a livello grafico che non siano le solite cose come risoluzione e filtri.

Xilema
19-12-2011, 17:02
Remedy.... ha confermato che per ora American Nightmare arriverà solo su Xbox360 e sarà pubblicato da Microsoft. Il gioco durerà 5 ore e, se ilprimo era 2/3 storia e 1/3 azione, questo sarà l'opposto... l'ispirazione viene dal film Dal Tramonto all'Alba. Qui, se interessa, il trailer esteso...
http://www.youtube.com/watch?v=n_xaxNeb59s

Questo episodio (che per me arriverà molto presto anche su PC) è solo l'inizio... quindi, ci saranno altri episodi in digital delivery e probabilmente un Alan Wake 2, perché Remedy dice che la serie ha molte cose da raccontare.

Vediamo dove vanno a parare... a me quasi quasi è tornata voglia di rigiocare il primo, tanto non lo riprenderò su PC avendo gli stessi contenuti e niente a livello grafico che non siano le solite cose come risoluzione e filtri.


Probabilmente la gente voleva ancora più azione e più varia: accontentati.
Il concetto è potenzialmente interessante, da valutare la varietà e la qualità della narrazione.
Intanto fremo per il primo capitolo e DLC vari: l'ambientazione in stile Twin Peaks è quella che prediligo in assoluto di più, al pari della fantascienza.

gaxel
19-12-2011, 17:09
Probabilmente la gente voleva ancora più azione e più varia: accontentati.
Il concetto è potenzialmente interessante, da valutare la varietà e la qualità della narrazione.
Intanto fremo per il primo capitolo e DLC vari: l'ambientazione in stile Twin Peaks è quella che prediligo in assoluto di più, al pari della fantascienza.

Con più azione, secondo me, intendono che le fasi di combattimento son più marcate rispetto al primo. Il primo era molti ad arene (zone in cui non si può uscire finché non si sono eliminati tutti i nemici), e si incrociava qualche nemico in altre sezioni non chiuse (ma a biniario comunque), dove però si poteva provare a scappare fino al successivo checkpoint luminoso (difficile perché i nemici andavano nettamente più forte di Alan e potevano attaccare dalla distanza). Tutte queste sezioni erano di notte ed erano intervallate da quelle giornaliere in cui non c'era uno scontro... American Nightmare dovrebbe essere invece ambientato in una notte, quindi avrà quasi esclusivamente scontri, tra una fase narrativa e l'altra, niente esplorazione... e gli scontri saranno più "adrenalinici".

Remedy ha confermato che l'enfasi sulla storia sarà la stessa... e comunque Sam Lake è una certezza. Alan Wake si appresta a tantissime interpretazioni, che si potrebbero riempire pagine di thread... e, per lo meno, non è così banale come la massa dei giochi che escono... solo un pelo incasinato da seguire perché bisogna prima avere una visione d'insieme...ed è brigoso ricordarsi alla fine quella frase detta tra e righe a inizio gioco.

In realtà... il Till Dawn Mode è una modalità Arcade... tipo Mercenaries di Resident Evil, in cui il giocatore deve sopravvivere a una notte... l'avventura "normale" dovrebbe essere sullo stile del primo gioco.

gaxel
19-12-2011, 17:23
Ah, vorrei aggiungere un terzo motivo per cui Alan Wake ha venduto poco... è uscito lo stesso giorno di Red Dead Redemption, anche Halo avrebbe avuto qualche problema.

City Hunter '91
19-12-2011, 18:25
Comunque, considerare di nicchia o non adatto alla massa un prodotto come questo, mi fa sorridere. Se ha venduto poco è perchè per anni hanno pubblicizzato un gioco totalmente differente da quello che è Alan Wake.

E be certo, giochi cosi escono con la cadenza dei vari cod e bimbominkiate varie infatti, che poi sia adatto alla massa xche' ha meccaniche da tps e' cmq un altro discorso in questo caso.

Insomma dalle nuove informazioni si deduce che new nightmare sara' una sorta di espansione, in attesa del vero e proprio seguito.

Sto giocando ad alone in the dark, devo dire che a dispetto di quello che si sente in giro, io lo considero un bel gioco, fra l'altro se si switcha fra prima e 3 persona nei momenti giusti non trovo neanche i controlli chissa' quanto difficili e passare alla prima persona mi piace, game play vario, giusta tensione e buone le atmosfere come il doppiaggio e la storia non pare malvagia per ora, grafica un po datata ma non intacca l'atmosfera.

gaxel
19-12-2011, 19:30
E be certo, giochi cosi escono con la cadenza dei vari cod e bimbominkiate varie infatti, che poi sia adatto alla massa xche' ha meccaniche da tps e' cmq un altro discorso in questo caso.

Insomma dalle nuove informazioni si deduce che new nightmare sara' una sorta di espansione, in attesa del vero e proprio seguito.

Sto giocando ad alone in the dark, devo dire che a dispetto di quello che si sente in giro, io lo considero un bel gioco, fra l'altro se si switcha fra prima e 3 persona nei momenti giusti non trovo neanche i controlli chissa' quanto difficili e passare alla prima persona mi piace, game play vario, giusta tensione e buone le atmosfere come il doppiaggio e la storia non pare malvagia per ora, grafica un po datata ma non intacca l'atmosfera.

Infatti non ho mai capito l'avversione per quel gioco... aveva idee interessanti, il fuoco, la possibilità di unire oggetti per creare armi o risolvere enigmi... io l'ho finito al 100%, non dura tanto (che per questi giochi è anche un bene) e mi ha divertito...

john18
19-12-2011, 20:20
Infatti non ho mai capito l'avversione per quel gioco... aveva idee interessanti, il fuoco, la possibilità di unire oggetti per creare armi o risolvere enigmi... io l'ho finito al 100%, non dura tanto (che per questi giochi è anche un bene) e mi ha divertito...


Talmente bello che non ci sarà un sesto episodio perchè mi sembra che la SH sia andata in fallimento. Inoltre vorrei ricordare che su pc le magagne della telecamera e del sistema di controllo in generale non si evincono granchè,mentre su console inizialmente avevano proprio toppato.

gaxel
19-12-2011, 21:09
Talmente bello che non ci sarà un sesto episodio perchè mi sembra che la SH sia andata in fallimento. Inoltre vorrei ricordare che su pc le magagne della telecamera e del sistema di controllo in generale non si evincono granchè,mentre su console inizialmente avevano proprio toppato.

Io l'ho finito e completato al 100% su Xbox360, mi è piaciuto (ma la versione PS3 è indubbiamente la migliore). Il sistema di controllo non l'ho trovato peggiore di altri survival horror, da Resident Evil in su (non che i precedenti Alone in the Dark avessero sistemi di controllo eccelsi, anzi... più macchinosi di quelli non ne ricordo)...

Se il fatto che la software house sia fallita deve essere indicativo della qualità di un titolo, allora potremmo dire che Looking Glass, Black Isle, Troika e Infogrames han fatto giochi del menga... anzi, visto che son fallite tutte le software house che han sviluppato un buon Alone in the Dark ("buono" secondo certi parametri che mi sfuggono), potremmo dire che è il gioco che porta sfiga :asd:

Eden Games c'è ancora, e l'ultimo gioco che ha sviluppato è Test Drive Unlimited 2... anzi, visto che han sviluppato solo ed esclusivamente giochi di macchine, da V-Rally a Test Drive Unlimited, devo dire che come primo survival horror gli è pure venuto bene... e globalmente ha pure venduto bene.

john18
19-12-2011, 21:37
Io l'ho finito e completato al 100% su Xbox360, mi è piaciuto (ma la versione PS3 è indubbiamente la migliore). Il sistema di controllo non l'ho trovato peggiore di altri survival horror, da Resident Evil in su (non che i precedenti Alone in the Dark avessero sistemi di controllo eccelsi, anzi... più macchinosi di quelli non ne ricordo)...

Se il fatto che la software house sia fallita deve essere indicativo della qualità di un titolo, allora potremmo dire che Looking Glass, Black Isle, Troika e Infogrames han fatto giochi del menga... anzi, visto che son fallite tutte le software house che han sviluppato un buon Alone in the Dark ("buono" secondo certi parametri che mi sfuggono), potremmo dire che è il gioco che porta sfiga :asd:

Eden Games c'è ancora, e l'ultimo gioco che ha sviluppato è Test Drive Unlimited 2... anzi, visto che han sviluppato solo ed esclusivamente giochi di macchine, da V-Rally a Test Drive Unlimited, devo dire che come primo survival horror gli è pure venuto bene... e globalmente ha pure venduto bene.



Che ti devo dire non è previsto alcun sesto episodio e son passati circa tre anni. Mi sembra strano che in questo arco di tempo non sia venuta fuori alcuna indiscrezione...Oltretutto a dire il vero,il gioco doveva basarsi su episodi a distanza di pochissimo tempo,quindi è ancora più strano.

Eden games non è fallita? Ancora peggio.:asd:

X360X
19-12-2011, 22:25
Diciamo che Alone in the Dark si è beccato troppe critiche, ma non l'ho trovato un giocone, per me vale decisamente meno di Alan Wake, poi de gustibus

City Hunter '91
19-12-2011, 22:51
Infatti non ho mai capito l'avversione per quel gioco... aveva idee interessanti, il fuoco, la possibilità di unire oggetti per creare armi o risolvere enigmi... io l'ho finito al 100%, non dura tanto (che per questi giochi è anche un bene) e mi ha divertito...

Ha enigmi ben congeniati, solitamente gli enigmi dei survival sono troppo elementari.
L'avversione alla prima persona ha contato molto sul giudizio della gente.

Diciamo che Alone in the Dark si è beccato troppe critiche, ma non l'ho trovato un giocone, per me vale decisamente meno di Alan Wake, poi de gustibus

IGN addirittura gli diede 3.5 scandaloso.
Il game play e' spanne sopra ad AW.

gaxel
19-12-2011, 23:08
Che ti devo dire non è previsto alcun sesto episodio e son passati circa tre anni. Mi sembra strano che in questo arco di tempo non venga fuori alcuna indiscrezione...Oltretutto a dire il vero,il gioco doveva basarsi su episodi a distanza di pochissimo tempo,quindi è ancora più strano.

Eden games non è fallita? Ancora peggio.:asd:

Va bè... tra il terzo e il quarto son passati 5 anni e 7 tra il quarto e il quinto... Atari ha i diritti, appena gli girerà di farne uno nuovo lo farà.

gaxel
19-12-2011, 23:10
Ha enigmi ben congeniati, solitamente gli enigmi dei survival sono troppo elementari.
L'avversione alla prima persona ha contato molto sul giudizio della gente.



IGN addirittura gli diede 3.5 scandaloso.
Il game play e' spanne sopra ad AW.

Non so... globalmente Alan Wake è meglio e, sebbene duri poco, dura mooolto di più che Alone in the Dark, il quale si finisce al 100% (manco si finisce... proprio con tutti gli achievements) in un weekend intenso di gioco...

Comunque a me son piaciuti entrambi, però se dovessi mai rigiocarne uno, direi Alan Wake...

N I N
20-12-2011, 08:51
Gamepaly, level design, trama, doppiaggio e dialoghi in alone in the dark sono fatti male... il gioco poi dura uno sputo(fortunatamente) ed è buggato.
Il concept è ottimo ma è tutto messo insieme a.c.d.c.... giocandoci ho avuto l'impressione di trovarmi davanti ad un prodotto amatoriale, cutscenes a parte.
Alan Wake è un prodotto più raffinato seppur con un concept banalotto... può piacere o meno, ma il lavoro che c'è dietro si vede e funziona tutto.

Domanda: Max Payne lo considerate un prodotto di nicchia?

gaxel
20-12-2011, 08:58
Gamepaly, level design, trama, doppiaggio e dialoghi in alone in the dark sono fatti male... il gioco poi dura uno sputo(fortunatamente) ed è buggato.
Il concept è ottimo ma è tutto messo insieme a.c.d.c.... giocandoci ho avuto l'impressione di trovarmi davanti ad un prodotto amatoriale, cutscenes a parte.
Alan Wake è un prodotto più raffinato seppur con un concept banalotto... può piacere o meno, ma il lavoro che c'è dietro si vede e funziona tutto.

Questa è la differenza tra un gioco prodotto da Microsoft sul quale punta molto, e un gioco prodotto da Atari solo per far soldi... poi non tutti hanno Sam Lake a scrivere storia e dialoghi, Alone in the Dark è nella media dei videogiochi, è Alan Wake che è eccelso sotto questo profilo.

Domanda: Max Payne lo considerate un prodotto di nicchia?

Quasi... se non avesse avuto il bullet time sarebbe stato un normale shooter in terza persona, esattamente come Alan Wake senza l'uso della luce. Entrambi puntavano sull'aspetto narrativo, ed entrembi non possono minimamente competere con un Gears of War in quanto a popolarità e vendite.

La forza dei giochi Remedy, oltre alla qualità globale, è che il protagonista fornisce un continuo feedback al giocatore, su tutto quello che succede, mentre questa sta giocando... sia Max Payne che Alan Wake parlano continuamente, commentano ogni cosa succeda, anche quando non c'è nessuna cutscene... son giochi altamente piacevoli da seguire anche senza giocarli, il che forse non sarebbe sicuramente un bene, se non fossero anche piacevoli da giocare.

N I N
20-12-2011, 09:43
Non mi pare che Max Payne abbia venduto poco all'epoca... io non l'ho mai considerato di nicchia, anzi... è semplicemente un ottimo prodotto.

gaxel
20-12-2011, 09:57
Non mi pare che Max Payne abbia venduto poco all'epoca... io non l'ho mai considerato di nicchia, anzi... è semplicemente un ottimo prodotto.

Di nicchia non significa vendere poco... soprattutto in un mercato in cui ci sono 30 milioni di account Steam, oltre 60 milioni di Xbox360, quasi 60 milioni di PS3, quasi 100 milioni di Wii, 150 milioni di Nintendo DS e 72 milioni di PSP... per non parlare degli iPhone/iPad e di tutti quelli che giocano su PC senza passare necessariamente per Steam.

Al giorno d'oggi un gioco di nicchia, che so The Witcher o Heavy Rain, è capace di vendere anche 1-2 milioni di copie, quando negli anni 90 un ottimo RPG ne vendeva 300-400 mila.

Max Payne è un ottimo gioco, con meccaniche di "massa", ma l'impostazione è ben diversa da un Gears of War... oggigiorno un gioco per la massa deve avere un gameplay semplice e possibilmente popolare, una campagna non troppo impegnativa e un multiplayer divertente... tutto il resto potremmo quasi considerarlo di nicchia, a parte quelli che ormai si son fatti un nome come gli Elder Scrolls o GTA, che possono pure uscire senza multiplayer e con una campagna di 50 ore, che li giocano tutti (o quasi) lo stesso.

Io non ricordo a memoria un gioco che in questa generazione ha venduto esageratamente solo perché aveva un'ottima campagna single player e nessun multiplayer (a parte Skyrim)... tra un Deus Ex Human Revolution e un Call of Duty, in quanto a vendite c'è un abisso... il primo è un gioco di nicchia, che piace solo a un determinato target ben specifico (che al giorno d'oggi si è comunque notevolmente allargato), il secondo non parliamone neppure... però non c'è paragone in quanto a profodnità di gameplay, trama, lunghezza della campagna, rigiocabilità, ecc...

N I N
20-12-2011, 10:44
E' proprio il "ha venduto poco perchè di nicchia" che non capisco nel caso di Alan Wake.
Il punto è che non ci vedo nulla di particolare né nelle meccaniche di gioco né nella fruizione dei contenuti... è tutto molto accessibile, collaudato e non sperimenta un bel niente.
Poi, l'idea che un Alan Wake debba competere in vendite con un Gears of War non mi è mai passata per la testa e credo nemmeno a chi lo ha prodotto.
Se davvero gli incassi sono stati sotto le aspettative è per altri motivi.

Necroticism
20-12-2011, 11:06
Gaxel non ha la più vaga idea di cosa sia un gioco "di nicchia" :asd: Alan Wake è un gioco fatto da capo a piedi per piacere ad un pubblico più ampio possibile (come fanno quasi tutti, d'altronde), che poi abbia venduto meno delle aspettative non ha alcuna rilevanza. Ci sono decine di titoli "per tutti" che floppano lo stesso.

gaxel
20-12-2011, 11:13
Gaxel non ha la più vaga idea di cosa sia un gioco "di nicchia" :asd: Alan Wake è un gioco fatto da capo a piedi per piacere ad un pubblico più ampio possibile (come fanno quasi tutti, d'altronde), che poi abbia venduto meno delle aspettative non ha alcuna rilevanza. Ci sono decine di titoli "per tutti" che floppano lo stesso.

Per me gioco di nicchia = gioco con un preciso target non popolare, se il target è composto da 10.000 persone o da un milione è uguale.

Detto questo, Alan Wake richiede uno sforzo per essere apprezzato, che il 95% dei possessori di Xbox360 non credo siano disposti a fare... un conto è dover giocare e superare sfide, cosa che piace a molti soprattutto su console, un altro è dover seguire una storia e apprezzare il gioco soprattutto per quello che ha da raccontare, cosa che l'utenza moderna apprezza meno perché vuole giocare... quasi nessuno oggigiorno finisce un gioco, la maggior parte gioca online e saltano tutti le cutscenes... per me Alan Wake è un gioco di nicchia, come lo può essere un'avventura grafica.

Necroticism
20-12-2011, 11:26
Per me gioco di nicchia = gioco con un preciso target non popolare, se il target è composto da 10.000 persone o da un milione è uguale.

Come fa a non essere "popolare" qualcosa che piace ad un milione di persone?

Se vuoi riscrivere tutto il vocabolario accomodati, ma almeno i post traducili in italiano...

gaxel
20-12-2011, 11:36
Come fa a non essere "popolare" qualcosa che piace ad un milione di persone?

Se vuoi riscrivere tutto il vocabolario accomodati, ma almeno i post traducili in italiano...

Per me popolare son Call of Duty, Avatar, il cinepanettone o Angry Birds... non popolare è qualcosa che conoscono/apprezzano in pochi. E un milione di persone su 60, per restare su Xbox360, son poche... poi dipende anche e molto dalla pubblicità. Alan Wake ne ha avuta tanta ed è il motivo per cui ha venduto un po' di più (1.4 milioni + 1.1 downloads illegali), ma l'impostazione del gioco è per un target ben preciso, non è un gioco per la massa, richiede impegno perché se non lo si finisce è inutile giocarlo (e la massa i giochi non li finisce) e non offre multiplayer o altre sfide che vanno per la maggiore (la massa gioca a Call of Duty online o World of Warcraft).

Quello che voglio dire è che se 10 anni fa un gioco di nicchia vendeva 300.000 copie, oggi che l'utenza si è enormemente allargata, ci sono i deals, il digital delivery, ecc... un gioco di nicchia può vendere anche 1 milione di copie, non è poi detto che venga apprezzato da tutti (come è successo per Alan Wake), proprio perché la gente lo compra pensando sia un gioco diverso...

N I N
20-12-2011, 12:34
vabè, però che "richiede impegno perché se non lo si finisce è inutile giocarlo" mi sembra un tantinello esagerato....
anche la storia che "la gente lo compra pensando sia un gioco diverso..." può reggere fino ad un certo punto ma poi inizia a scricchiolare
e non credo che basti non avere una modalità multiplayer per essere di nicchia... vedi Batman che se non è di massa quello...

X360X
20-12-2011, 12:59
E' proprio il "ha venduto poco perchè di nicchia" che non capisco nel caso di Alan Wake.
Il punto è che non ci vedo nulla di particolare né nelle meccaniche di gioco né nella fruizione dei contenuti... è tutto molto accessibile, collaudato e non sperimenta un bel niente.
Poi, l'idea che un Alan Wake debba competere in vendite con un Gears of War non mi è mai passata per la testa e credo nemmeno a chi lo ha prodotto.
Se davvero gli incassi sono stati sotto le aspettative è per altri motivi.

Posso risponderti, per l'ennesima volta, che è un gioco, senza nemmeno il multy, che mette trama e narrazione davanti al combat system, e il combat system (che non ritengo nemmeno chissà che) è pure particolare rispetto ai giochi più venduti (che sono spara spara, prendi a pugni, infilzalo con qualcosa ecc)

Se non basta questo a non essere per la massa...per te le persone non preferiscono forse giochi fatti in altro modo?

Poi per massa io intendo davvero un gran numero di persone, perché Alan Wake 1 milione e mezzo di vendite le ha fatte, e senza pirateria poteva di sicuro arrivare a un paio come Heavy Rain (che è ancora più particolare, o pure quello è lo standard dei giochi? non ha meccaniche assurde, ma non è un gioco come i soliti)

City Hunter '91
20-12-2011, 13:18
In un mercato dove ci sono 200 milioni di giocatori ma anche di piu', si potrebbe essere di nicchia anche vendendo 10 milioni di copie.
Numeri che AW e HR potevano tranquillamente raggiungere se fossero usciti in contemporanea per tutti i formati disponibili e senza essere piratati.

Oltre tutto un gioco e' di nicchia anche se e' difficile ma ha il gameplay piu popolare del mondo, la gente si sente una nullita' nella vita vera, se deve sucare pure davanti ad un videogioco rosicherebbe troppo :asd: altro elemento che ha colpito alone in the dark che avra' i suoi difetti ma nel globale lo reputo un buon titolo.

N I N
20-12-2011, 13:29
Posso risponderti, per l'ennesima volta, che è un gioco, senza nemmeno il multy, che mette trama e narrazione davanti al combat system, e il combat system (che non ritengo nemmeno chissà che) è pure particolare rispetto ai giochi più venduti (che sono spara spara, prendi a pugni, infilzalo con qualcosa ecc)
idem Max Payne all'epoca....
Poi per massa io intendo davvero un gran numero di persone, perché Alan Wake 1 milione e mezzo di vendite le ha fatte, e senza pirateria poteva di sicuro arrivare a un paio come Heavy Rain (che è ancora più particolare, o pure quello è lo standard dei giochi? non ha meccaniche assurde, ma non è un gioco come i soliti)
Heavy Rain ha un gameplay da laser game anni '80 ed una sceneggiatura e regia da film mediocre. Se per te è un buon prodotto è normale che non ci capiamo.

Necroticism
20-12-2011, 13:29
E se un gioco vende 15.000 copie cos'è? di "nicchissima"? di fessura nel muro?

Un milione di copie è una soglia enorme, anche nel mercato attuale. A sentire voi sembra che il mercato si divida in "Call of Duty" e "roba di nicchia per intenditori" :asd:

john18
20-12-2011, 13:33
Va bè... tra il terzo e il quarto son passati 5 anni e 7 tra il quarto e il quinto... Atari ha i diritti, appena gli girerà di farne uno nuovo lo farà.


Ah quindi secondo logica ci vorranno 9 anni per vedere il sesto episodio?:asd:

gaxel
20-12-2011, 13:37
idem Max Payne all'epoca....

Per me non è un blockbuster, neanche tanto di nicchia comunque...però ne han fatto sol un seguito in fretta e furia, e adesso ritorna completamente stravolto (ma bella l'idea del multiplayer story-driven)

Heavy Rain ha un gameplay da laser game anni '80 ed una sceneggiatura e regia da film mediocre. Se per te è un buon prodotto è normale che non ci capiamo.

Se Heavy Rain è un film mediocre, non oso immaginare cosa siano gli altri film :asd:

N I N
20-12-2011, 13:38
E se un gioco vende 15.000 copie cos'è? di "nicchissima"? di fessura nel muro?
da talebano :read:
Se Heavy Rain è un film mediocre, non oso immaginare cosa siano gli altri film :asd:
è nella media delle produzioni hollywoodiane... non è che basta qualche lacrimuccia per fare un "capolavoro"
se lo giudichiamo come un film ne esce con le ossa rotte

City Hunter '91
20-12-2011, 13:41
E se un gioco vende 15.000 copie cos'è? di "nicchissima"? di fessura nel muro?

Un milione di copie è una soglia enorme, anche nel mercato attuale. A sentire voi sembra che il mercato si divida in "Call of Duty" e "roba di nicchia per intenditori" :asd:

Se un gioco vende 15000 va fallito.

Esatto il mercato si divide in bimbominkiate mainstrem, cod, bf, ecc e in giochi di nicchia, che riescono a sopravvivere ma anche a guadagnare giusto perche' i costi di produzione e distribuzione sono molto minori e perche' spesso e volentieri meta' dei giochi venduti sono in DD, almeno su pc.
Dopo tutto ce' gente che con i videogiochi ci fa i miliardi, vedi ea ubisoft ecc gente che ci campa bene tipo cd project e gente che tira avanti. Come succede per un avvocato di successo, uno nella media e un avvocato d'ufficio.

gaxel
20-12-2011, 13:43
E se un gioco vende 15.000 copie cos'è? di "nicchissima"? di fessura nel muro?

Un milione di copie è una soglia enorme, anche nel mercato attuale. A sentire voi sembra che il mercato si divida in "Call of Duty" e "roba di nicchia per intenditori" :asd:

Io non intendevo dire che Alan wake è di nicchia perché vende poco... Alan Wake è di nicchia perché è di nicchia. Punto.

Non ha niente, assolutamente niente di quello che hanno i giochi che hanno come target la massa o grandi numeri, nell'ordine di diversi milioni di giocatori... niente.

X360X
20-12-2011, 13:44
idem Max Payne all'epoca....

Come puoi confrontarlo con Max Payne che ha un gameplay che si mangia per aperitivo Alan Wake e può superarlo anche sulla storia? (ambientazione preferita a parte)
Max Payne è un capolavoro, se non avesse venduto (non ne ho idea) sarebbe grave

Heavy Rain ha un gameplay da laser game anni '80 ed una sceneggiatura e regia da film mediocre. Se per te è un buon prodotto è normale che non ci capiamo.

E' un prodotto particolare? Si per forza, tralasciando che piaccia o meno a me. E non per il gameplay difficile (più semplice non si può), ma perché non può piacere a tutti come Uncharted.
Ma per me è di buon livello, si.

E se un gioco vende 15.000 copie cos'è? di "nicchissima"? di fessura nel muro?

Un milione di copie è una soglia enorme, anche nel mercato attuale. A sentire voi sembra che il mercato si divida in "Call of Duty" e "roba di nicchia per intenditori" :asd:

Basta capirsi, Alan Wake non è un prodotto per 4 gatti (come credo the path), come non lo sono Mirror's Edge, Heavy Rain...

Però questi, che siano fatti bene o male, non sono prodotti che posso aspirare alle vendite di Gears e compagnia.

-Maxx-
20-12-2011, 14:06
Io non intendevo dire che Alan wake è di nicchia perché vende poco... Alan Wake è di nicchia perché è di nicchia. Punto.

Non ha niente, assolutamente niente di quello che hanno i giochi che hanno come target la massa o grandi numeri, nell'ordine di diversi milioni di giocatori... niente.

Con le tautologie diventa tutto più chiaro :asd:

gaxel
20-12-2011, 14:10
Con le tautologie diventa tutto più chiaro :asd:

Ma infatti siete voi che cercate di smontare delle verità assolute con non si sa cosa :asd:

Alan Wake è un gioco non per la massa... e 1.4 milioni di copie son pure troppe, visto che è uscito lo stesso giorno di Red Dead Redemption, che è un gioco di massa che più di massa non si può, ma fatto bene.

Necroticism
20-12-2011, 14:54
Basta capirsi, Alan Wake non è un prodotto per 4 gatti (come credo the path), come non lo sono Mirror's Edge, Heavy Rain...

Però questi, che siano fatti bene o male, non sono prodotti che posso aspirare alle vendite di Gears e compagnia.

Assolutamente d'accordo. Con un mercato così grande esistono tanti livelli di "popolarità", e se è vero che un Mirror's Edge o un Alan Wake non possono aspirare alle stesse vendite di Gears o di Uncharted, è anche vero che si rivolgono ad un pubblico 100 volte più grande di quello di Arcana Heart o Dodonpachi Resurrection, ed è piuttosto comico vederlo definito come una "nicchia".

gaxel
20-12-2011, 14:58
Assolutamente d'accordo. Con un mercato così grande esistono tanti livelli di "popolarità", e se è vero che un Mirror's Edge o un Alan Wake non possono aspirare alle stesse vendite di Gears o di Uncharted, è anche vero che si rivolgono ad un pubblico 100 volte più grande di quello di Arcana Heart o Dodonpachi Resurrection, ed è piuttosto comico vederlo definito come una "nicchia".

Sì, ma in un mercato che fattura miliardi di dollari e con blockbuster che fanno cifre paragonabili ad Avatar, un milioncino di copie, tenendo conto che qualunque gioco, metà delle vendite le fa per nome/prova/sconto, son pochine... quasi di nicchia.

john18
20-12-2011, 15:29
Alan wake da quel che ho potuto capire è un tipo di horror alla silent hill,quindi di per se appartiene ad un mercato di nicchia.

N I N
20-12-2011, 16:21
Ma infatti siete voi che cercate di smontare delle verità assolute con non si sa cosa :asd:

:asd:

gaxel
20-12-2011, 17:09
Ieri l'ho ricominciato e mi son fatto tutto il primo capitolo e qualcosina del secondo... sempre piacevole da giocare.

Poi, sapendo già tutto e avendo trovato già tutte le pagine del manoscritto, la trama si segue meglio :asd:

alex9
24-12-2011, 13:33
Non ho parole... o meglio quelle che ho le tengo per me se no mi bannano


http://www.videogame.it/alan-wake-pc/102231/alan-wake-usa-directx-9-su-pc.html

E non sono costernato perchè sono un fanatico delle dx dell'ultimo momento.. ma perchè dimostra che le campagne pubblicitarie spesso si basano proprio su aria fritta... ;(

F5F9
24-12-2011, 13:39
Non ho parole... o meglio quelle che ho le tengo per me se no mi bannano


http://www.videogame.it/alan-wake-pc/102231/alan-wake-usa-directx-9-su-pc.html

E non sono costernato perchè sono un fanatico delle dx dell'ultimo momento.. ma perchè dimostra che le campagne pubblicitarie spesso si basano proprio su aria fritta... ;(no: su balle kolossali
(only vista :sbonk: , only dx10 :rotfl: )

Capozz
24-12-2011, 13:46
Non ho parole... o meglio quelle che ho le tengo per me se no mi bannano


http://www.videogame.it/alan-wake-pc/102231/alan-wake-usa-directx-9-su-pc.html

E non sono costernato perchè sono un fanatico delle dx dell'ultimo momento.. ma perchè dimostra che le campagne pubblicitarie spesso si basano proprio su aria fritta... ;(

Cioè... LOL :D

-Maxx-
24-12-2011, 14:34
Ma sì chissene, l'importante è che lo programmino bene solo su quelle librerie invece di fare accrocchi stutterosi con le successive :O

sertopica
24-12-2011, 14:42
Basta che includono un pacchetto di textures hd... Quelle sul botolo facevano ribrezzo, anche guardandole a debita distanza...

Comunque è ridicolo... DX10 e Vista... :asd: :asd: :doh:

alex9
24-12-2011, 15:02
Cioè... LOL :D

League of Liars? :D (ok dopo questa :banned: )

Ashgan83
24-12-2011, 16:00
Ma infatti siete voi che cercate di smontare delle verità assolute con non si sa cosa :asd:

Alan Wake è un gioco non per la massa... e 1.4 milioni di copie son pure troppe, visto che è uscito lo stesso giorno di Red Dead Redemption, che è un gioco di massa che più di massa non si può, ma fatto bene.


E in cosa RDR sarebbe un gioco "per la massa" e non Alan wake? I motivi per cui un gioco vende o meno sono tra i più svariati: bontà del prodotto, importanza e diffusione del brand (diablo credo lo conoscano pure in africa), pubblicità su altri media, reperibilità, sbandieramenti e sbrodolamenti vari sulle riviste/siti di settore (compresi trailer e fuffa varia), presenza o meno di un multiplayer stimolante e longevo, adattamenti nelle varie lingue, target, genere. Tutti fattori che interagiscono tra loro e contribuiscono al successo o al fallimento del videogame.

john18
24-12-2011, 16:47
E in cosa RDR sarebbe un gioco "per la massa" e non Alan wake? I motivi per cui un gioco vende o meno sono tra i più svariati: bontà del prodotto, importanza e diffusione del brand (diablo credo lo conoscano pure in africa), pubblicità su altri media, reperibilità, sbandieramenti e sbrodolamenti vari sulle riviste/siti di settore (compresi trailer e fuffa varia), presenza o meno di un multiplayer stimolante e longevo, adattamenti nelle varie lingue, target, genere. Tutti fattori che interagiscono tra loro e contribuiscono al successo o al fallimento del videogame.


RDR in realtà potrebbe esserlo solo se l'ambientazione western attira. Direi che un gta è associabile ampiamente a gioco di massa,mentre alan wake sicuramente non può esserlo perchè appartiene ad un genere (horror psicologico) che non può vendere quanto appunto gta o skyrim e via dicendo.

City Hunter '91
24-12-2011, 18:03
Non ho parole... o meglio quelle che ho le tengo per me se no mi bannano


http://www.videogame.it/alan-wake-pc/102231/alan-wake-usa-directx-9-su-pc.html

E non sono costernato perchè sono un fanatico delle dx dell'ultimo momento.. ma perchè dimostra che le campagne pubblicitarie spesso si basano proprio su aria fritta... ;(

Di cosa vi stupite, l'originario alan wake che doveva uscire per pc era un gioco diverso e non solo nella grafica, rispetto a quello che poi e' effettivamente uscito per x360. Stando cosi le cose, dx11 equivaleva soltanto ad appesantire il motore per qualche effettino inutile, meglio che esca in dx9.

Xilema
24-12-2011, 20:13
Chi se ne frega della grafica, basta che esca!!!

Carlyle
24-12-2011, 21:23
ma basta che sia un bel gioco, la grafica passa in secondo piano

-Maxx-
24-12-2011, 21:36
ma basta che sia un bel gioco, la grafica passa in secondo piano

Sì, beh, si spera comunque in textures decenti :D

Claus89
24-12-2011, 22:23
RDR in realtà potrebbe esserlo solo se l'ambientazione western attira. Direi che un gta è associabile ampiamente a gioco di massa,mentre alan wake sicuramente non può esserlo perchè appartiene ad un genere (horror psicologico) che non può vendere quanto appunto gta o skyrim e via dicendo.

per quanto poi voglio vedere quanti della massa finiscono sia i gta che gli elder scrolls:asd:

-Maxx-
25-12-2011, 08:46
per quanto poi voglio vedere quanti della massa finiscono sia i gta che gli elder scrolls:asd:

Soprattutto i secondi :D

Ashgan83
25-12-2011, 08:58
E' bello notare come la massa siano sempre gli altri.:asd:


... che gli elder scrolls:asd:

Quelli si chiamano masochisti.:asd:

gaxel
25-12-2011, 10:14
E' bello notare come la massa siano sempre gli altri.:asd:

No, no... io sono la massa, come tutti, ma ho anche gusti che la maggior parte della gente non apprezza in maniera decisa. Come passo tranquillamente dai Pink Floyd a Katy Perry, posso passare tranquillamente da Torment a GTA... con una varietà di generi esagerata, solo gli hack'n'slash non mi piacciono, ma forse perché non ho ancora provato quello divertente.

gaxel
25-12-2011, 10:16
per quanto poi voglio vedere quanti della massa finiscono sia i gta che gli elder scrolls:asd:

I giochi vengono finiti dal 10% dei giocatori ad essere ottimisti, sia che siano giochi "commerciali" che di nicchia.

COmunque "di massa" è riferito al gioco, non ai giocatori...

Xilema
25-12-2011, 10:28
per quanto poi voglio vedere quanti della massa finiscono sia i gta che gli elder scrolls:asd:


Io faccio prima, non li comincio neppure...

-Maxx-
25-12-2011, 10:29
Io faccio prima, non li comincio neppure...

E perché compri i giochi? :p

gaxel
25-12-2011, 10:33
E perché compri i giochi? :p

Lui intendeva i GTA e gli Edler Scrolls... ma c'è da dire che GTA IV è l'unico che varrebbe la pena giocare (ha una bella storia e meno smenazzate), soprattutto con l'ENB che rende la grafica stratosferica:
http://www.youtube.com/watch?v=AXjsMRDPrls

Invece Oblivion è l'unico da non giocare, gli altri son tutti eccelsi... con Skyrim che per me è goty a man basse, anche nell'anno di Human Revolution e Portal 2.

Carlyle
25-12-2011, 12:02
I vari gta ed elder scrolls li ho sempre finiti :O
(tranne oblivion, lì non ce l'ho fatta).

bodomTerror
25-12-2011, 13:11
Nei free-roaming, almeno nella prima partita, io consiglio di giocare la trama principale senza dare troppo peso al resto perchè altrimenti ci si stanca e lo si molla molto prima di averlo finito. Solo dopo capisci se ne vale la pena riprenderlo per fare tutto quello che non hai fatto :)
Almeno io sto facendo così, giocandoli subito come free-roaming rimanevano sull'hdd per anni :asd:

Xilema
25-12-2011, 13:35
E perché compri i giochi? :p


Non compro i free roaming alla GTA o alla Skyrim, imho inutilmente dispersivi.

Fantomatico
25-12-2011, 14:04
Non compro i free roaming alla GTA o alla Skyrim, imho inutilmente dispersivi.

Non sempre è così. ;) Per esempio in GTA IV in confronto ai precedenti le occasioni per darsi "al cazzeggio" diminuiscono, fai conto che io l'ho giocato quasi esclusivamente per la trama del single player. Mi ha preso moltissimo.

gaxel
25-12-2011, 14:24
Non compro i free roaming alla GTA o alla Skyrim, imho inutilmente dispersivi.

Dispersivi forse, ma non di più di un qualunque RPG che abbia sidequest... GTA IV ha comunque un'ottima trama, per chi apprezza più l'aspetto "cinema" dei videogiochi. Skyrim è... Skyrim, punto. Peròl è dispersivo, son quasi a 100 ore e ho fatto ben poco di quello che ha da offrire, ma per me i giochi son questi, non quelli che hanno da raccontare una storia...

Xilema
25-12-2011, 15:42
Preferisco ambienti più ridotti, trovo inutile dover camminare per chilometri per trovare il successivo posto d'interesse.
Già Arkham city mi ha lasciato un po' spaesato rispetto ad Arkham asylum...

-Maxx-
25-12-2011, 17:46
Non sempre è così. ;) Per esempio in GTA IV in confronto ai precedenti le occasioni per darsi "al cazzeggio" diminuiscono, fai conto che io l'ho giocato quasi esclusivamente per la trama del single player. Mi ha preso moltissimo.

Concordo :)

The Pein
25-12-2011, 18:08
Si, ma giocare a GTA per la trama è come guardare un porno per la trama eh! :cry:


:sofico:

-Maxx-
25-12-2011, 18:11
Si, ma giocare a GTA per la trama è come guardare un porno per la trama eh! :cry:


:sofico:

Ma non erano gli FPS il soggetto? :stordita:

Ashgan83
25-12-2011, 22:40
Nei free-roaming, almeno nella prima partita, io consiglio di giocare la trama principale senza dare troppo peso al resto perchè altrimenti ci si stanca e lo si molla molto prima di averlo finito. Solo dopo capisci se ne vale la pena riprenderlo per fare tutto quello che non hai fatto :)
Almeno io sto facendo così, giocandoli subito come free-roaming rimanevano sull'hdd per anni :asd:


Nei free roaming fatti male forse.:asd:

Xilema
21-01-2012, 16:52
Il gioco uscirà ufficialmente a febbraio e conterrà entrambi i DLC: http://www.everyeye.it/pc/notizia/alan-wake-in-arrivo-a-febbraio-su-pc-confermati-i-requisiti-hardware_117297

Carlyle
21-01-2012, 17:16
Il gioco uscirà ufficialmente a febbraio e conterrà entrambi i DLC: http://www.everyeye.it/pc/notizia/alan-wake-in-arrivo-a-febbraio-su-pc-confermati-i-requisiti-hardware_117297

Bene bene :)

Charonte
21-01-2012, 17:34
Preferisco ambienti più ridotti, trovo inutile dover camminare per chilometri per trovare il successivo posto d'interesse.
Già Arkham city mi ha lasciato un po' spaesato rispetto ad Arkham asylum...


quoto, inoltre a me piace vedere tutto il gioco e sapere che posso perdermi qualche dialogo o scena perché uno dei pg sta in culo ai monti mi dà fastidio

GUARDIAN 77
22-01-2012, 05:56
Il gioco uscirà ufficialmente a febbraio e conterrà entrambi i DLC: http://www.everyeye.it/pc/notizia/alan-wake-in-arrivo-a-febbraio-su-pc-confermati-i-requisiti-hardware_117297

Ottima notizia:O

GUARDIAN 77
26-01-2012, 10:08
http://i43.tinypic.com/2d1lhcz.jpg

http://i44.tinypic.com/30rpret.jpg

spettacolare!:eek:

bagy
26-01-2012, 10:52
Spero per il buon alan, che non sia piratato in modo eccessivo come su xbox. Anche se dubito ...... :muro:

GUARDIAN 77
26-01-2012, 10:57
Spero per il buon alan, che non sia piratato in modo eccessivo come su xbox. Anche se dubito ...... :muro:

io invece spero in una versione scatolata come la limited 360.

argez
26-01-2012, 11:18
Aspetto del tutto trascurabile visto che comunque il gioco era molto bello ma speriamo solo che nella versione pc abbiano messo a risoluzione più alta tutte quelle textures che facevano un po' schifo nella versione console.Anche se quasi al sicuro sarà una copia carbone...ma uno ci spera sempre :p.

GUARDIAN 77
27-01-2012, 13:48
notiziona, le mie preghiere si sono avverate:D
mio in scatola:O

Alan Wake per PC arriverà anche nei negozi europei
Nordic Games, la società che ha rilevato il pacchetto titolo di JoWood e che si sta rapidamente espandendo in tutta Europa, ha annunciato che porterà la versione PC di Alan Wake, gioco di Remedy uscito più di un anno fa su Xbox 360, nei negozi europei.

Il gioco nella confezione includerà i DLC The Signal e The Writer, come la versione digitale del resto. Il rilascio è previsto per Febbraio, anche se manca ancora una data d'uscita definitiva.

fonte: http://multiplayer.it/notizie/98327-alan-wake-alan-wake-per-pc-arrivera-anche-nei-negozi-europei.html

http://www.nordicgames.at/index.php/product/alan_wake

sertopica
27-01-2012, 14:00
Aspetto del tutto trascurabile visto che comunque il gioco era molto bello ma speriamo solo che nella versione pc abbiano messo a risoluzione più alta tutte quelle textures che facevano un po' schifo nella versione console.Anche se quasi al sicuro sarà una copia carbone...ma uno ci spera sempre :p.

Purtroppo mi sa di no... In un'intervista recente che ho letto uno dei programmatori diceva chiaramente che tutto il lavoro visto anni fa (precedente quindi all'annuncio dell'esclusiva 360) era stato scartato, quindi le basi saranno comunque quelle della versione console. Vedremo..

Xilema
27-01-2012, 14:24
La versione 360 imho era ottima; certo, su PC si può fare molto di più, ma nel complesso mi era sembrata valida sotto ogni punto di vista.
Se mi fanno attivare l'AA, l'aniso e qualcos'altro... a me basta e avanza.
L'unica cosa che m'interessa è calarmi in quelle atmosfere il prima possibile!

sertopica
27-01-2012, 16:25
La versione 360 imho era ottima; certo, su PC si può fare molto di più, ma nel complesso mi era sembrata valida sotto ogni punto di vista.
Se mi fanno attivare l'AA, l'aniso e qualcos'altro... a me basta e avanza.
L'unica cosa che m'interessa è calarmi in quelle atmosfere il prima possibile!

Assolutamente. Ma avendoci giocato anche io posso dire che alcune (molte) textures erano DAVVERO un pugno in un occhio. Non dico che le voglio a 4096x4096, ma in alcuni punti facevano rabbrividire più dell'atmosfera stessa del gioco :asd:

Xilema
27-01-2012, 16:47
Assolutamente. Ma avendoci giocato anche io posso dire che alcune (molte) textures erano DAVVERO un pugno in un occhio. Non dico che le voglio a 4096x4096, ma in alcuni punti facevano rabbrividire più dell'atmosfera stessa del gioco :asd:


Ormai ho fatto il callo alla nutella: con la ram delle console... il massimo che si può fare è quello.
Rifare texture nuove non sembra una priorità di molti :(

CAPT.HOOK
27-01-2012, 17:23
Assolutamente. Ma avendoci giocato anche io posso dire che alcune (molte) textures erano DAVVERO un pugno in un occhio. Non dico che le voglio a 4096x4096, ma in alcuni punti facevano rabbrividire più dell'atmosfera stessa del gioco :asd:

Ma se tenevi gli occhi chiusi per la paura? :asd:

argez
28-01-2012, 16:33
Purtroppo mi sa di no... In un'intervista recente che ho letto uno dei programmatori diceva chiaramente che tutto il lavoro visto anni fa (precedente quindi all'annuncio dell'esclusiva 360) era stato scartato, quindi le basi saranno comunque quelle della versione console. Vedremo..

A questo punto speriamo in qualche mod...

N I N
28-01-2012, 17:15
Dato che si parla di textures... per chi non lo ha mai visto in azione, qui (http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-alanwake-tech-analysis) c'è un bel po' di materiale sull'aspetto tecnico.

sertopica
28-01-2012, 18:14
^ sì, lo lessi tempo fa. Come engine lo trovo ottimo per carità, non esistono solo le textures. A livello di illuminazione, effettistica ed orizzonte visivo è eccellente. Purtroppo è stato castrato per le console altrimenti Remedy avrebbe sfornato un altro motore grafico sontuoso come quello del primo Max Payne, per dire...

Ma se tenevi gli occhi chiusi per la paura? :asd:
:asd: :asd: Cattivo...

Ehilàààà!!! :D
Vi ho chiamati ma avevate il cell spento...