View Full Version : nuovo LG M2294D-PZ (monitor TV) e derivati 19-20-27"
scusa mi son spiegato male...intendevo solo supermercati e centri commerciali....vorrei evitare di acquistarlo in rete...
Ah ok allora non saprei perchè non sono di Bologna, cedo la parola ;)
io lho preso online...se non va, vado di assistenza (come tutti)...se peggio esercito diritto di recesso (cosa che posso fare solo online)!!! ciao
stecco222
08-12-2008, 20:15
io lho preso online...se non va, vado di assistenza (come tutti)...se peggio esercito diritto di recesso (cosa che posso fare solo online)!!! ciao
io sto cercando uno shop che abbia un prezzo accettabile.... diciamo intorno ai 250 euro massimo! ma non lo trovo :(
io sto cercando uno shop che abbia un prezzo accettabile.... diciamo intorno ai 250 euro massimo! ma non lo trovo :(
mi sà che a 250€ in qst momento non si trova..
stecco222
08-12-2008, 22:25
mi sà che a 250€ in qst momento non si trova..
beh allora attenderò dopo natale :rolleyes:
buongiorno a tutti, ieri ho acquistato la samsung cam...per ora non sono riuscito ad attivare la tessera mediaset premium che c'è all'interno della confezione (non mi dà proprio la possibilità di farlo). Vi faccio sapere come va.:)
buongiorno a tutti, ieri ho acquistato la samsung cam...per ora non sono riuscito ad attivare la tessera mediaset premium che c'è all'interno della confezione (non mi dà proprio la possibilità di farlo). Vi faccio sapere come va.:)
Quanto l'hai pagata per curiosità?
cristo77
09-12-2008, 09:32
LG M2294D-PZ
Dopo aver girato per quasi un mese e mezzo trovando sempre il prezzo di 299 euro, ieri sera l'ho trovato in offerta all U...€ a 239 euro e l'ho preso al volo. Praticamente tutti i monitor erano scontati del 20% perchè cambiano gestione e nome fra 2 settimane!
Dopo aver girato per tutti i centri commerciali della provincia sono riuscito a vedere uno in parte all' altro l' LG M2294D-PZ e il Samsung t220HD (359 €) che sono comunque i due monitor tv migliori sul mercato (per lo meno entro un certo limite di prezzo). Dopo aver insistito parecchio sono riuscito a farmi dare i 2 telecomandi e ho cominciato a smanettare:
Devo dire che la qualità dell' immagine è praticamente identica ( i due monitor hanno modalità e impostazioni di colore e luminosità differenti ma sono comunque tranquillamente configurabili a piacimento) il contrasto è nettamente a favore dell' LG. Il menù OSD a video dell' LG è davvero completo ed è più grande rispetto a quello del samsung che anche se è più essenziale ha comunque tutto quello che serve.
Il passaggio tra un canale e l' altro ha tempi leggermente più lunghi rispetto a quelli di un televisore normale e comunque il tempo più basso sembra essere di qualche frazione di secondo a favore del Samsung, comunque poco rilevante.
L' audio è senza dubbio migliore quello dell' LG che ha toni bassi più corposi, in ogni caso non apettatevi cose eccezionali perchè come per tutti i televisori LCD, per avere un audio ottimo è necessario un apparato esterno.
Anche per quanto riguarda la stabilità non c' è paragone l' LG è abbastanza stabile mentre per quanto rigurada il Samsung assicuratevi di avere una scrivania perfettamente ferma anche quando usate la tastiera e il mouse, perchè il pannello dondola a destra e sinistra con molta facilità.
Ricordatevi che le comparative che trovate in giro su internet che si basano prevalentemente su dati tecnici, specifiche, misure a volte lasciano il tempo che trovano. Lo so che spesso è molto difficile ma insistete con i commessi per farvi testare i prodotti perchè è solo con l 'esperienza personale che vi fate una opinione solida.
Spero di essere stato utile in qualche modo a quelli che sono indecisi sul monitor da acquistare.
Un saluto a tutti.
Anche per quanto riguarda la stabilità non c' è paragone l' LG è abbastanza stabile mentre per quanto rigurada il Samsung assicuratevi di avere una scrivania perfettamente ferma anche quando usate la tastiera e il mouse, perchè il pannello dondola a destra e sinistra con molta facilità.
Ricordatevi che le comparative che trovate in giro su internet che si basano prevalentemente su dati tecnici, specifiche, misure a volte lasciano il tempo che trovano. Lo so che spesso è molto difficile ma insistete con i commessi per farvi testare i prodotti perchè è solo con l 'esperienza personale che vi fate una opinione solida.
Su questo sono in disaccordo, possiedo sia l'LG che Samsung T200HD, T220HD e spesso gioco da amici su T260HD e sono tutti perfettamente stabili, è ovvio che se vengono messi su un piano d'appoggio non stabile non saranno a loro volta stabili, ma anche un mattone non sarebbe stabile.
Le comparativi in rete lasciano il tempo che trovano fino a un certo punto a mio avviso.
cristo77
09-12-2008, 09:50
LG M2294D-PZ
Dopo aver girato per quasi un mese e mezzo trovando sempre il prezzo di 299 euro, ieri sera l'ho trovato in offerta all U...€ a 239 euro e l'ho preso al volo. Praticamente tutti i monitor erano scontati del 20% perchè cambiano gestione e nome fra 2 settimane!
Dopo aver girato per tutti i centri commerciali della provincia sono riuscito a vedere uno in parte all' altro l' LG M2294D-PZ e il Samsung t220HD (359 €) che sono comunque i due monitor tv migliori sul mercato (per lo meno entro un certo limite di prezzo). Dopo aver insistito parecchio sono riuscito a farmi dare i 2 telecomandi e ho cominciato a smanettare:
Devo dire che la qualità dell' immagine è praticamente identica ( i due monitor hanno modalità e impostazioni di colore e luminosità differenti ma sono comunque tranquillamente configurabili a piacimento) il contrasto è nettamente a favore dell' LG. Il menù OSD a video dell' LG è davvero completo ed è più grande rispetto a quello del samsung che anche se è più essenziale ha comunque tutto quello che serve.
Il passaggio tra un canale e l' altro ha tempi leggermente più lunghi rispetto a quelli di un televisore normale e comunque il tempo più basso sembra essere di qualche frazione di secondo a favore del Samsung, comunque poco rilevante.
L' audio è senza dubbio migliore quello dell' LG che ha toni bassi più corposi, in ogni caso non apettatevi cose eccezionali perchè come per tutti i televisori LCD, per avere un audio ottimo è necessario un apparato esterno.
Anche per quanto riguarda la stabilità non c' è paragone l' LG è abbastanza stabile mentre per quanto rigurada il Samsung assicuratevi di avere una scrivania perfettamente ferma anche quando usate la tastiera e il mouse, perchè il pannello dondola a destra e sinistra con molta facilità.
Ricordatevi che le comparative che trovate in giro su internet che si basano prevalentemente su dati tecnici, specifiche, misure a volte lasciano il tempo che trovano. Lo so che spesso è molto difficile ma insistete con i commessi per farvi testare i prodotti perchè è solo con l 'esperienza personale che vi fate una opinione solida.
Spero di essere stato utile in qualche modo a quelli che sono indecisi sul monitor da acquistare.
Un saluto a tutti.
Quanto l'hai pagata per curiosità?
€ 69,90 con scheda mediaset e 4 mesi del pacchetto gallery, alla fine se ci pensi conviene...costa quanto un decoder ma la qualità è decisimente migliore. Putroppo ti dico a casa ho 2 decoder, un telesystem e un adb entrambi con scart...il primo di vede male, il secondo abbastanza bene. Sono stanco di sentir parlare di digitale e poi devo collegare tutto con la scart :muro: e ci perdo in qualità
€ 69,90 con scheda mediaset e 4 mesi del pacchetto gallery, alla fine se ci pensi conviene...costa quanto un decoder ma la qualità è decisimente migliore. Putroppo ti dico a casa ho 2 decoder, un telesystem e un adb entrambi con scart...il primo di vede male, il secondo abbastanza bene. Sono stanco di sentir parlare di digitale e poi devo collegare tutto con la scart :muro: e ci perdo in qualità
capisco, grazie! ;)
Ti mando pvt ;)
INFECTED un mio amico è intenzionato a prenderlo e visto che abitiamo vicini mi puoi dire per PM dove lo hai preso a 260€?
grazie ;)
mi pare 1234
ma a me non lo ha mai chiesto questo codice per "sbloccare" la ricerca dei canali, mi illuminate per favore:D
INFECTED un mio amico è intenzionato a prenderlo e visto che abitiamo vicini mi puoi dire per PM dove lo hai preso a 260€?
grazie ;)
ma a me non lo ha mai chiesto questo codice per "sbloccare" la ricerca dei canali, mi illuminate per favore:D
Alcuni lo chiedono altri no :)
raga voglio pure io prendere sto monitor ma ho un paio di domandine per voi, sicuramente più informati e smanettoni di me :)
1) Lo voglio usare come tv, e siccome ho sky hd, volevo sapere se posso collegare il decoder e godermi i canali sky in alta definizione senza problemi.
2) Ho un imac, e sfrutterei questo monitor tv come secondo schermo per fare grafica
3) A breve dovrei prendermi una consolle e...
... visto il prezzo e la marea di cose che potrei farci, mi pare l'acquisto ideale per me, che dite?
stecco222
09-12-2008, 16:35
LG M2294D-PZ
Dopo aver girato per quasi un mese e mezzo trovando sempre il prezzo di 299 euro, ieri sera l'ho trovato in offerta all U...€ a 239 euro e l'ho preso al volo. Praticamente tutti i monitor erano scontati del 20% perchè cambiano gestione e nome fra 2 settimane!
Dopo aver girato per tutti i centri commerciali della provincia sono riuscito a vedere uno in parte all' altro l' LG M2294D-PZ e il Samsung t220HD (359 €) che sono comunque i due monitor tv migliori sul mercato (per lo meno entro un certo limite di prezzo). Dopo aver insistito parecchio sono riuscito a farmi dare i 2 telecomandi e ho cominciato a smanettare:
Devo dire che la qualità dell' immagine è praticamente identica ( i due monitor hanno modalità e impostazioni di colore e luminosità differenti ma sono comunque tranquillamente configurabili a piacimento) il contrasto è nettamente a favore dell' LG. Il menù OSD a video dell' LG è davvero completo ed è più grande rispetto a quello del samsung che anche se è più essenziale ha comunque tutto quello che serve.
Il passaggio tra un canale e l' altro ha tempi leggermente più lunghi rispetto a quelli di un televisore normale e comunque il tempo più basso sembra essere di qualche frazione di secondo a favore del Samsung, comunque poco rilevante.
L' audio è senza dubbio migliore quello dell' LG che ha toni bassi più corposi, in ogni caso non apettatevi cose eccezionali perchè come per tutti i televisori LCD, per avere un audio ottimo è necessario un apparato esterno.
Anche per quanto riguarda la stabilità non c' è paragone l' LG è abbastanza stabile mentre per quanto rigurada il Samsung assicuratevi di avere una scrivania perfettamente ferma anche quando usate la tastiera e il mouse, perchè il pannello dondola a destra e sinistra con molta facilità.
Ricordatevi che le comparative che trovate in giro su internet che si basano prevalentemente su dati tecnici, specifiche, misure a volte lasciano il tempo che trovano. Lo so che spesso è molto difficile ma insistete con i commessi per farvi testare i prodotti perchè è solo con l 'esperienza personale che vi fate una opinione solida.
Spero di essere stato utile in qualche modo a quelli che sono indecisi sul monitor da acquistare.
Un saluto a tutti.
Scusa ma all uniEur hai preso il 22 pollici a 239??? nel loro sito danno in offerta a 239 il 19 pollici e a 249 il 20 pollici :rolleyes:
metal123
09-12-2008, 16:39
ci sono dei settaggi ottimali per quanto riguarda i colori,nitidezza etc?(nell' uso tv io ho colori troppo forti sul nero e rosso e poca nitidezza,sembra sfocato)
e' normale che nei dvix si noti un certo sfarfallio di righe nere ogni 10 secondi circa?
c'e' un tasto che come nei vecchie tv premendo il tasto pc sul telecomando mi faceva vedere tutti i canali non sintonizzati da 1 a 100,italia 1 era 64 per esempio etc...
grazie
ci sono dei settaggi ottimali per quanto riguarda i colori,nitidezza etc?(nell' uso tv io ho colori troppo forti sul nero e rosso e poca nitidezza,sembra sfocato)
e' normale che nei dvix si noti un certo sfarfallio di righe nere ogni 10 secondi circa?
c'e' un tasto che come nei vecchie tv premendo il tasto pc sul telecomando mi faceva vedere tutti i canali non sintonizzati da 1 a 100,italia 1 era 64 per esempio etc...
grazie
Non ci sono dei settaggi ottimali, ognuno lo imposta in base ai proprio gusti.
Dipende dalla qualità del divx.
raga voglio pure io prendere sto monitor ma ho un paio di domandine per voi, sicuramente più informati e smanettoni di me :)
1) Lo voglio usare come tv, e siccome ho sky hd, volevo sapere se posso collegare il decoder e godermi i canali sky in alta definizione senza problemi.
2) Ho un imac, e sfrutterei questo monitor tv come secondo schermo per fare grafica
3) A breve dovrei prendermi una consolle e...
... visto il prezzo e la marea di cose che potrei farci, mi pare l'acquisto ideale per me, che dite?
Si va bene per tutte le cose hai detto! ;)
1) non ci sono problemi
2) va benisssimo
3) l'unico difetto che ha qst monitor/tv è che non mappa 1:1, però c'è anche da dire che obiettivamente lo stiramento delle immagini non è assolutamente marcato, una cosa lieve quindi non dovresti avere problemi nemmeno con le console.
Si va bene per tutte le cose hai detto! ;)
1) non ci sono problemi
2) va benisssimo
3) l'unico difetto che ha qst monitor/tv è che non mappa 1:1, però c'è anche da dire che obiettivamente lo stiramento delle immagini non è assolutamente marcato, una cosa lieve quindi non dovresti avere problemi nemmeno con le console.
perfetto, è mio :D ho scelto... il problema ora è trovarlo, sotto le feste, in un negozio che non sia online! Devo sentire i tizi di "SD"
perfetto, è mio :D ho scelto... il problema ora è trovarlo, sotto le feste, in un negozio che non sia online! Devo sentire i tizi di "SD"
;)
Giuliobi
09-12-2008, 18:04
Scusate, sono un po' tardo di riflessi:
sapreste dirmi l'"area geografica" dove si trova l'Lg m2294d-pz a 239 euro...
...e se la Cam Samsung gli si adatta? Mi pare di aver capito di sì, ma insomma...
Molte grazie.
INFECTED
09-12-2008, 21:04
INFECTED un mio amico è intenzionato a prenderlo e visto che abitiamo vicini mi puoi dire per PM dove lo hai preso a 260€?
grazie ;)
Ti mando pvt
pensavo di prenderlo in questi giorni, lho visto in offerta su un volantino arancione (non sò se si può dire) a 299 euro :D altri posti dove trovarlo ad un prezzo ragionevole? ditemelo anche via mp ...thanks:D
cristo77
10-12-2008, 08:30
Scusa ma all uniEur hai preso il 22 pollici a 239??? nel loro sito danno in offerta a 239 il 19 pollici e a 249 il 20 pollici :rolleyes:
All' Un..€ di Brescia stanno chiudendo e fanno lo sconto del 20% sul prezzo normale quindi 299€ - sconto 20% = 239€.
Sinceramente non so cosa sia rimasto dato che lunedì c'è stato un mezzo assalto. In tutti gli altri centri commerciali l' ho trovato sempre e solo a 299, sicuramente per vedere degli sconti su questo monitor bisognerà attendere l' uscita del nuovo modello oppure cercare nelle offerte particolari di alcune catene tipo i buoni sconto del 15% dell Auch.n che mandano fuori ogni tanto.
Comunque anche 299 € li vale tutti !!!
ciao
Testato con Samsung CAM aggiornato all'ultimo firmware, compatibile 100% :sofico:...il bello è che quelli del negozio un****o non me la volevano vendere perchè non compatibile...
Scusate, sono un po' tardo di riflessi:
sapreste dirmi l'"area geografica" dove si trova l'Lg m2294d-pz a 239 euro...
...e se la Cam Samsung gli si adatta? Mi pare di aver capito di sì, ma insomma...
Molte grazie.
-c'era un negozio a Roma ma l'ha terminato a 239:(
-la Cam è compatibile:D
ordinato; sicuramente arriverà dopo le feste :( uff lo vojoooo!
ordinato; sicuramente arriverà dopo le feste :( uff lo vojoooo!
Non dovevi aspettare così tanto per ordinarlo se lo volevi per Natale, cmq non è detto.
Non dovevi aspettare così tanto per ordinarlo se lo volevi per Natale, cmq non è detto.
no beh nn è che lo pretendo per Natale, l'importante è che arrivi poi sn tranquillo :) almeno sono sicuro che mi sn fatto il monitor\tv nuovo e nn ci penso più visto che sn due mesi che cercavo un prodotto giusto
ginettos
10-12-2008, 20:08
-c'era un negozio a Roma ma l'ha terminato a 239:(
quel negozio era .......3000?
no beh nn è che lo pretendo per Natale, l'importante è che arrivi poi sn tranquillo :) almeno sono sicuro che mi sn fatto il monitor\tv nuovo e nn ci penso più visto che sn due mesi che cercavo un prodotto giusto
;)
quel negozio era .......3000?
si proprio quello:D
Tibird59
11-12-2008, 11:11
Ciao a tutti,
Ho appena acquistato ieri un M2294D-PZ, la prima impressione da spento è bellissimo , putroppo da acceso e con la sua risoluzione nativa in quanto a qualità dell'immagine non mi soddisfa o almeno gli do solo la sufficienza.
potrebbe essere che temporaneamente l'ho collegato con la VGA?.Ho installato il profilo colore dal CD e attualmente sto usando quello, in rete esistono dei profili modificati e migliorativi?
Questo prodotto è indicato come uso intensivo come monitor o come TV LCD?
Se qualcuno mi sa dare qualche parere nel frattempo mi rileggo tutti i post.
NB:ero indeciso fra SAMSUNG T220HD e questo, avrò fatto la scelta giusta?
ciao a tutti e grazie
Claudio
Ciao a tutti,
Ho appena acquistato ieri un M2294D-PZ, la prima impressione da spento è bellissimo , putroppo da acceso e con la sua risoluzione nativa in quanto a qualità dell'immagine non mi soddisfa o almeno gli do solo la sufficienza.
potrebbe essere che temporaneamente l'ho collegato con la VGA?.Ho installato il profilo colore dal CD e attualmente sto usando quello, in rete esistono dei profili modificati e migliorativi?
Questo prodotto è indicato come uso intensivo come monitor o come TV LCD?
Se qualcuno mi sa dare qualche parere nel frattempo mi rileggo tutti i post.
NB:ero indeciso fra SAMSUNG T220HD e questo, avrò fatto la scelta giusta?
ciao a tutti e grazie
Claudio
Guarda io prima l'avevo collegato in vga e non mi piaceva (colori troppo chiari e sfumati:eek: ) poi l'ho collegato in hdmi e va benone...purtroppo per i colori è un po' un casino configurarli. Il monitor è ottimo sia come tv che col pc, vengo da un samsung e ora sono + che contento (ha un livello del nero mai visto in un lcd:D ).
Ciao a tutti,
Ho appena acquistato ieri un M2294D-PZ, la prima impressione da spento è bellissimo , putroppo da acceso e con la sua risoluzione nativa in quanto a qualità dell'immagine non mi soddisfa o almeno gli do solo la sufficienza.
potrebbe essere che temporaneamente l'ho collegato con la VGA?.Ho installato il profilo colore dal CD e attualmente sto usando quello, in rete esistono dei profili modificati e migliorativi?
Questo prodotto è indicato come uso intensivo come monitor o come TV LCD?
Se qualcuno mi sa dare qualche parere nel frattempo mi rileggo tutti i post.
NB:ero indeciso fra SAMSUNG T220HD e questo, avrò fatto la scelta giusta?
ciao a tutti e grazie
Claudio
io appena comprato lo tenevo in VGA e faceva schifo la qualità d'immagine. Ora in DVI/HDMI è tutto un altro mondo! Si vede una favola.
stecco222
11-12-2008, 12:49
DDDDD'HO allora io che nel portatile ho solo vga e non hdmi.... sono fregato!
DDDDD'HO allora io che nel portatile ho solo vga e non hdmi.... sono fregato!
Non hai il DVI? Comprare questi monitor e collegarli in VGA è un delitto!
Comunque non so se dipenda anche dal chip grafico comunque ogni monitor in VGA si comporta in modo diverso, credo che questo modello dell'LG in VGA sia sconsigliabile.
Tibird59
11-12-2008, 20:51
Guarda io prima l'avevo collegato in vga e non mi piaceva (colori troppo chiari e sfumati:eek: ) poi l'ho collegato in hdmi e va benone...purtroppo per i colori è un po' un casino configurarli. Il monitor è ottimo sia come tv che col pc, vengo da un samsung e ora sono + che contento (ha un livello del nero mai visto in un lcd:D ).
Avevi ragione,ho installato una ATi con uscita DVi e collegato il monitor con l'apposito cavo ed è cambiato dal giorno alla notte.Prima collegato in VGA facevo fatica a dargli la sufficienza.Adesso lo sto apprezzando veramente e devo dire che mi sembra un ottimo prodotto.
Grazie ancora
ciao CLAUDIO
Non hai il DVI? Comprare questi monitor e collegarli in VGA è un delitto!
Comunque non so se dipenda anche dal chip grafico comunque ogni monitor in VGA si comporta in modo diverso, credo che questo modello dell'LG in VGA sia sconsigliabile.
Io collegato in VGA lo vedo bene, certo in DVI meglio, ma non posso certo dire che in VGA faccia schifo
stecco222
11-12-2008, 23:41
Non hai il DVI? Comprare questi monitor e collegarli in VGA è un delitto!
Comunque non so se dipenda anche dal chip grafico comunque ogni monitor in VGA si comporta in modo diverso, credo che questo modello dell'LG in VGA sia sconsigliabile.
purtroppo quando ho acquistato il portatile ho preso uno dei piu economici avendo anche un fisso a casa.... ma adesso che non ho piu il fisso ho solo il portatile e volevo prendere un monitor grande per poter vedere dvd divx in maniera decente!
Ciao a tutti,
ho acquistato il monitor in questione da usare come Tv per i miei in cucina.
Si vede benissimo, ma ho una domanda da farvi: siccome e' messo su una mensola un po' in alto, dovrei provare a piegarlo un po' verso il basso.
Ho provato a piegarlo un po' spingendo il monitor verso avanti, ma non ho sentito scatti, e il monitor rimane fermo nella sua posizione originale.
Quando lo avete tirato fuori dalla confezione, si trova nella posizione massima di spostamento verso il basso, oppure e' possibile spingerlo ancora un po' ?
C'e' modo di capire fin dove puo' arrivare senza rischiare di rompere il supporto spingendo troppo ?
Grazie mille !
sajangoku
12-12-2008, 14:27
Ciao a tutti,
ho acquistato il monitor in questione da usare come Tv per i miei in cucina.
Si vede benissimo, ma ho una domanda da farvi: siccome e' messo su una mensola un po' in alto, dovrei provare a piegarlo un po' verso il basso.
Ho provato a piegarlo un po' spingendo il monitor verso avanti, ma non ho sentito scatti, e il monitor rimane fermo nella sua posizione originale.
Quando lo avete tirato fuori dalla confezione, si trova nella posizione massima di spostamento verso il basso, oppure e' possibile spingerlo ancora un po' ?
C'e' modo di capire fin dove puo' arrivare senza rischiare di rompere il supporto spingendo troppo ?
Grazie mille !
Dal manuale:
ISTRUZIONI PER L’USO
M1994D
M2094D
M2294D
http://piccdrop.com/images/1229091731.jpg
Non fa scatti quando lo regoli !
ho chiamato i tipi di sd e forse, e dico forse (e mentre dico forse mi tocco gli attributi) arriva prima delle feste natalizie.
voglio sto moni! lo voglio collegare a sky hd e al mio imac in dvi! sarà uno spettacolo!
sperem!
INFECTED
12-12-2008, 19:09
Ragazzi ma mi dicono che sia uscito fuori produzione, possibile? :mbe:
Ragazzi ma mi dicono che sia uscito fuori produzione, possibile? :mbe:
fai almeno che inizino a produrlo!!!:D
ma se è uscito da pochissimo...:p
INFECTED
13-12-2008, 00:05
fai almeno che inizino a produrlo!!!:D
ma se è uscito da pochissimo...:p
Mah, è la stessa cosa che ho pensato io....:mbe:
ho modificato il primo post, cercando di fare un riassunto delle principali caratteristiche e di rispondere alle solite domande (va con la cam, si appende ecc)
mi dite se ho tralasciato qualcosa?
ho messo solo le cose essenziali, perché se uno vuole i commenti e le impressioni si legge il thread :p
ho modificato il primo post, cercando di fare un riassunto delle principali caratteristiche e di rispondere alle solite domande (va con la cam, si appende ecc)
mi dite se ho tralasciato qualcosa?
ho messo solo le cose essenziali, perché se uno vuole i commenti e le impressioni si legge il thread :p
ottimo lavoro: chiaro e conciso :read:
brava krry ;)
Ragazzi ma mi dicono che sia uscito fuori produzione, possibile? :mbe:
a parte che è uscito da poco, ma poi se vai sui monitor lcd tv nel sito di LG noterai che sono tutti fuori catalogo tranne il monitor in questione e le sue alternative da 20" o 19". Quindi la risposta alla tua domanda è un tranquillissimo no :)
http://it.lge.com/products/category/list/informatica_monitor_monitortv_1.jhtml
ho modificato il primo post, cercando di fare un riassunto delle principali caratteristiche e di rispondere alle solite domande (va con la cam, si appende ecc)
mi dite se ho tralasciato qualcosa?
ho messo solo le cose essenziali, perché se uno vuole i commenti e le impressioni si legge il thread :p
cam samsung???
le cam in teoria sono tutte uguali perché il produttore dovrebbe essere unico (cambia solo l'etichetta).
inoltre:
http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html
come potete notare questo è L'UNICO MONITOR CON BOLLINO :D :D :D
si vive anche senza, ma è un altro pregio di questo prodotto:cool:
comunque se qualcuno vuole fare un po' di prove e testarlo con le diverse cam, possiamo aggiungere un elenchino di cam testate.
INFECTED
13-12-2008, 19:18
a parte che è uscito da poco, ma poi se vai sui monitor lcd tv nel sito di LG noterai che sono tutti fuori catalogo tranne il monitor in questione e le sue alternative da 20" o 19". Quindi la risposta alla tua domanda è un tranquillissimo no :)
http://it.lge.com/products/category/list/informatica_monitor_monitortv_1.jhtml
Sisi ma figurati, lo so benissimo, volevo solo rendervi partecipi di quello che mi è stato detto ;)
Cmq raga mi è arrivata una raccomandata dallo shop in cui avevo acquistato il monitor e che poi avevo subito riportato indietro (mezz'ora dopo) per via di un pixel bruciato, e scrivono che il recesso è stato respinto perchè l'imballo è stato aperto
Ora sentiranno qualche avvocato ;)
curiosus
14-12-2008, 07:37
....scrivono che il recesso è stato respinto perchè l'imballo è stato aperto
Ora sentiranno qualche avvocato ;)
ma uno come fa a provare il prodotto se non apre l'imballo?
mi sembra un cavillo per svicolare la legge..
io andrei da un giudice di pace (gratis) a chiedere chiarimenti..
......disonesti comunque!!.....:mad:
ma un pixel così piccolo è così fastidioso da far scartare la tv?
INFECTED
14-12-2008, 23:34
ma uno come fa a provare il prodotto se non apre l'imballo?
mi sembra un cavillo per svicolare la legge..
io andrei da un giudice di pace (gratis) a chiedere chiarimenti..
......disonesti comunque!!.....:mad:
ma un pixel così piccolo è così fastidioso da far scartare la tv?
Eh si è proprio al centro purtroppo, e poi la cosa assurda è che gliel'ho riportato subito indietro, max mezz'ora, e se ne sono strafottuti! Sinceramente preferisco rivolgermi altrove, questi non la passano liscia!
leoneazzurro
15-12-2008, 00:42
Dunque... ho acquistato anche io questo monitor con l'intenzione di utilizzarlo come monitor principale e a tempo perso come TV.
Dal punto di vista della TV, appunto, tutto veramente bene: immagino ben definite sia in analogico (buono) che in digitale (ottimo) e lo scaler è ottimo pure lui. Il settaggio standard dei colori è un pò troppo acceso per i miei gusti, ma si può "riportare alla ragione" in pochi clic. Un pò fastidioso il contrasto dinamico, io lo tengo sempre disattivato.
Dal punto di vista dell'utilizzo come monitor, invece, mi ha un pò deluso. Connesso sia con cavo DVI che con adattatore DVI->HDMI, non ho probemi con giochi o altro ma nella lettura il testo appare leggermente "sfocato". Non so se sia solo un problema dovuto alla grande luminosità del monitor, comunque se non mi allontano un pò tende a darmi fastidio. Dato che i segnali video sono ottimi con tutti gli ingressi, e che anche con i giochi non ho problemi particolari, deduco che probabilmente devo giocherellare un pò con le regolazioni, anche se non mi piace dover abbassare troppo la luminosità. Aumentando la dimensione dei caratteri a schermo la situazione è migliorata ma l'effetto non è del tutto svanito. Un altro problema che ho avuto è che alcune volte l'immagine si "polarizzava" sul rosso, con visibili artefatti: ho scoperto poi che la responsabile era l'antenna da interno alla quale avevo collegato il monitor. Tolta quella, non è più successo.
Tutto sommato un buon apparecchio, avrei preferito qualche cura in più per la funzione monitor.
faestrike
15-12-2008, 10:20
Sisi ma figurati, lo so benissimo, volevo solo rendervi partecipi di quello che mi è stato detto ;)
Cmq raga mi è arrivata una raccomandata dallo shop in cui avevo acquistato il monitor e che poi avevo subito riportato indietro (mezz'ora dopo) per via di un pixel bruciato, e scrivono che il recesso è stato respinto perchè l'imballo è stato aperto
Ora sentiranno qualche avvocato ;)
ciao, anchio ho preso questo monitor tv da expert e appena a casa l ho acceso e subito pixel bruciato:cry: a sto punto mi sono veramente incazzato perche gia avevo preso un samsung con pixel bruciato che mi son tenuto ma stavolta non mi andava giu, allora l ho riportato indietro al negozio il giorno dopo e gli ho detto il problema che aveva il tv e loro me l hanno cambiato subito senza nessun problema.Finalmete un negozio con un occhio di riguardo al cliente e non solo al portafoglio.Ora ho un tv monitor perfetto come i soldi perfetti che ho speso.
Comunque anche a fine 2008 ci sono in vendita piu pannelli con pixel rovinati che prodotti perfetti, penso che sia veramente difficile costruire questi prodotti ci vorrà ancora qualche anno per perfezionare la resa di produzione al 100%.
INFECTED
15-12-2008, 11:23
ciao, anchio ho preso questo monitor tv da expert e appena a casa l ho acceso e subito pixel bruciato:cry: a sto punto mi sono veramente incazzato perche gia avevo preso un samsung con pixel bruciato che mi son tenuto ma stavolta non mi andava giu, allora l ho riportato indietro al negozio il giorno dopo e gli ho detto il problema che aveva il tv e loro me l hanno cambiato subito senza nessun problema.Finalmete un negozio con un occhio di riguardo al cliente e non solo al portafoglio.Ora ho un tv monitor perfetto come i soldi perfetti che ho speso.
Comunque anche a fine 2008 ci sono in vendita piu pannelli con pixel rovinati che prodotti perfetti, penso che sia veramente difficile costruire questi prodotti ci vorrà ancora qualche anno per perfezionare la resa di produzione al 100%.
Mi fa piacere che ti è andata bene! Io purtroppo dovrò fare un pò di casini
Cmq hai ragione, la prossima volta che beccherò un LCD con i pixel bruciati, prenderò i miei soldi e comincerò a bucarli così come loro credono che dare un prodotto del genere con pixel fottuti vada bene!:mad:
Ripeto, per il vostro bene non comprate da N**PRICE!!!!!!!
Dal punto di vista dell'utilizzo come monitor, invece, mi ha un pò deluso. Connesso sia con cavo DVI che con adattatore DVI->HDMI, non ho probemi con giochi o altro ma nella lettura il testo appare leggermente "sfocato". Non so se sia solo un problema dovuto alla grande luminosità del monitor, comunque se non mi allontano un pò tende a darmi fastidio. Dato che i segnali video sono ottimi con tutti gli ingressi, e che anche con i giochi non ho problemi particolari, deduco che probabilmente devo giocherellare un pò con le regolazioni, anche se non mi piace dover abbassare troppo la luminosità. Aumentando la dimensione dei caratteri a schermo la situazione è migliorata ma l'effetto non è del tutto svanito.
anch'io ho notato questo problema quando l'ho collegato al portatile, ma ho dato la colpa alla vga scarsa e al collegamento ancora più scarso. l'altro pc a cui l'ho collegato è il vecchissimo muletto e non fa testo.
come ho già detto, causa trasloco e imprevisti vari non ho ancora finito quello che ho in firma e non ho ancora testato seriamente il monitor sull'uso pc, però sinceramente ero convinta che sarebbe andato tutto bene: come hai detto tu i segnali sono ottimi con tutti gli ingressi. ho pensato che fosse come per il T220HD di un mio amico: all'inizio aveva avuto lo stesso problema, poi ha risolto tutto sistemando le regolazioni.
posso chiederti come l'hai regolato? mi sembra incredibile che risulti scarso nella definizione dei caratteri e delle linee sottili, visto che è perfetto in tutto il resto, sarebbe un vero peccato.
finora credo che tu sia praticamente l'unico ad averlo usato come monitor, tutti si sono concentrati di più sulla funzione tv, quindi la tua "testimonianza" è utlissima! :)
la mia ultima regolazione, fatta x il muletto (4:3 e 1024x768 con vga da museo, quindi la peggiore situazione possibile :D ) è:
retroilluminazione 50
contrasto 90
luminosità 45
temperatura colore 6500
gamma alto
contrasto rosso, verde, blu 0
con questi valori la sfocatura dipende solo dal fatto che è tutto sgranato per colpa della vga (però sicuramente non sono i valori ideali per un pc normale e non catorcio come il mio)
anch'io ho notato questo problema quando l'ho collegato al portatile, ma ho dato la colpa alla vga scarsa e al collegamento ancora più scarso. l'altro pc a cui l'ho collegato è il vecchissimo muletto e non fa testo.
come ho già detto, causa trasloco e imprevisti vari non ho ancora finito quello che ho in firma e non ho ancora testato seriamente il monitor sull'uso pc, però sinceramente ero convinta che sarebbe andato tutto bene: come hai detto tu i segnali sono ottimi con tutti gli ingressi. ho pensato che fosse come per il T220HD di un mio amico: all'inizio aveva avuto lo stesso problema, poi ha risolto tutto sistemando le regolazioni.
posso chiederti come l'hai regolato? mi sembra incredibile che risulti scarso nella definizione dei caratteri e delle linee sottili, visto che è perfetto in tutto il resto, sarebbe un vero peccato.
finora credo che tu sia praticamente l'unico ad averlo usato come monitor, tutti si sono concentrati di più sulla funzione tv, quindi la tua "testimonianza" è utlissima! :)
la mia ultima regolazione, fatta x il muletto (4:3 e 1024x768 con vga da museo, quindi la peggiore situazione possibile :D ) è:
retroilluminazione 50
contrasto 90
luminosità 45
temperatura colore 6500
gamma alto
contrasto rosso, verde, blu 0
con questi valori la sfocatura dipende solo dal fatto che è tutto sgranato per colpa della vga (però sicuramente non sono i valori ideali per un pc normale e non catorcio come il mio)
no, ti sbagli. io lo utilizzo principalmente come monitor!
E ripeto la mia esperienza: collegato in VGA ad un vecchio notebook la qualità era scarsa e le scritte sfocate.
Collegato in HDMI/HDMI al mio nuovo Pc la qualità è superba e le scritte nitidissime.
Tra l'altro dico una cosa scontatissima ma che magari qualcuno non sà: i monitor LCD per avere la massima qualità e nitidezza devono essere impostati sempre alla risoluzione nativa cioè in questo caso 1680*1050, perciò krry nel tuo caso la sfocatura dipende principalmente dalla risoluzione di 1024*768 impostata da te.
no, ti sbagli. io lo utilizzo principalmente come monitor!
E ripeto la mia esperienza: collegato in VGA ad un vecchio notebook la qualità era scarsa e le scritte sfocate.
Collegato in HDMI/HDMI al mio nuovo Pc la qualità è superba e le scritte nitidissime.
Tra l'altro dico una cosa scontatissima ma che magari qualcuno non sà: i monitor LCD per avere la massima qualità e nitidezza devono essere impostati sempre alla risoluzione nativa cioè in questo caso 1680*1050, perciò krry nel tuo caso la sfocatura dipende principalmente dalla risoluzione di 1024*768 impostata da te.
esatto, non ho mai usato in vita mia un monitor lcd con risoluzioni più basse di quella massima supportata appunto per evitare questi problemi
curiosus
15-12-2008, 14:28
esatto, non ho mai usato in vita mia un monitor lcd con risoluzioni più basse di quella massima supportata appunto per evitare questi problemi
krry è stata obbligata ad usare una risoluzione inferiore ,(hardware vecchio),sa di certo che bisogna usare risoluzioni native del pannello;)
no, ti sbagli. io lo utilizzo principalmente come monitor!
E ripeto la mia esperienza: collegato in VGA ad un vecchio notebook la qualità era scarsa e le scritte sfocate.
Collegato in HDMI/HDMI al mio nuovo Pc la qualità è superba e le scritte nitidissime.
Tra l'altro dico una cosa scontatissima ma che magari qualcuno non sà: i monitor LCD per avere la massima qualità e nitidezza devono essere impostati sempre alla risoluzione nativa cioè in questo caso 1680*1050, perciò krry nel tuo caso la sfocatura dipende principalmente dalla risoluzione di 1024*768 impostata da te.
mi era sfuggito il tuo utilizzo! :)
sì, ma infatti io ho detto che non faccio testo, il muletto è un catorcio e ho riportato la risoluzione a cui devo tenerlo (la vga arriva massimo lì, oltre non si spinge, e lo devo tenere pure in 4:3) proprio x rendere l'idea della catastrofe in cui versa :)
come ho scritto, di sicuro non mi sognerei mai di valutare il monitor da questo utilizzo, anche perché ho tutto sgranato, quindi vi lascio immaginare che bel vedere...
comunque come ho scritto (ma avete letto il mio post o l'ha letto solo curiosus? :p ) ho sempre pensato che con il nuovo pc tutto si sarebbe felicemente risolto.
mi era sfuggito il tuo utilizzo!
sì, ma infatti io ho detto che non faccio testo, il muletto è un catorcio e ho riportato la risoluzione a cui devo tenerlo (la vga arriva massimo lì, oltre non si spinge, e lo devo tenere pure in 4:3) proprio x rendere l'idea della catastrofe in cui versa :)
come ho scritto, di sicuro non mi sognerei mai di valutare il monitor da questo utilizzo, anche perché ho tutto sgranato, quindi vi lascio immaginare che bel vedere...
comunque come ho scritto (ma avete letto il mio post? :p ) ho sempre pensato che con il nuovo pc tutto si sarebbe felicemente risolto.
Sono daccordo, comunque con un buon cavo VGA (di qualità) io non ho nessun sfuocamento o sgranamento dell'immagine alla risoluzione nativa. Ovviamente in DVI o HDMI la qualità è palesemente migliore, ma non è affatto così male nemmeno collegato in VGA.
krry è stata obbligata ad usare una risoluzione inferiore ,(hardware vecchio),sa di certo che bisogna usare risoluzioni native del pannello;)
ah ok scusate, non mi menate però ehehe :)
ah ok scusate, non mi menate però ehehe :)
:asd:
Scusate l'ignoranza...acquisto pc assemblato con suddetta scheda e relativo monitor tv..vado per collegare ma come un deficente nn sapevo che le sole uscite della vga sono entrambe dvi:muro: :muro: ...pensavo ci fosse una normale così da potermelo gustare..ma niente...quello che ho notato nel monitor è che la presa dvi in entrata è diversa dalla dvi in uscita sulla vga...è normale?...che cavetto acquistare e dove??? scusate ancora e grazie!
curiosus
15-12-2008, 19:50
Scusate l'ignoranza...acquisto pc assemblato con suddetta scheda e relativo monitor tv..vado per collegare ma come un deficente nn sapevo che le sole uscite della vga sono entrambe dvi:muro: :muro: ...pensavo ci fosse una normale così da potermelo gustare..ma niente...quello che ho notato nel monitor è che la presa dvi in entrata è diversa dalla dvi in uscita sulla vga...è normale?...che cavetto acquistare e dove??? scusate ancora e grazie!
ovunque vendano computer. costa circa 10€ /15€ attento a prenderlo giusto ci sono di diverso tipo --maschio/maschio -- maschio/femmina --femmina/femmina
di solito va preso maschio/maschio (controlla la scheda video se ha la femmina)
ovunque vendano computer. costa circa 10€ attento di prenderlo giusto ci sono di diverso tipo --maschio/maschio -- maschio/femmina --femmina/femmina
ecco quello che supponevo...nn è che cè qualche anima pia che sa con esattezza se quella dell'LG è maschio o femmina?? E quella della Gainward 4850?? io penso maschio nella vga e femmina nel monitor.....aiuto!
curiosus
15-12-2008, 20:12
ecco quello che supponevo...nn è che cè qualche anima pia che sa con esattezza se quella dell'LG è maschio o femmina?? E quella della Gainward 4850?? io penso maschio nella vga e femmina nel monitor.....aiuto!
la presa lg è femmina , la scheda video ha la fammina
http://img48.imageshack.us/img48/1911/hd4850hisxo9.jpg;http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/8306-ports.jpg
quindi prendi maschio/maschio;)
Giuliobi
15-12-2008, 20:35
Un dubbio. Lo espongo in forma "grezza", ma insomma, compatitemi, sono piuttosto digiuno di queste cose...
Secondo voi, con una scheda video SiS 661fx (almeno, è quello che leggo in "periferiche" dal pannello di controllo), che cosa posso aspettarmi dal famoso monitor Lg m2294d-pz?
Ho letto che 'sta scheda dovrebbe garantire una risoluzione di 1600 x 1200. Immagino che abbia solo la vga...
Grazie!
curiosus
15-12-2008, 20:39
Un dubbio. Lo espongo in forma "grezza", ma insomma, compatitemi, sono piuttosto digiuno di queste cose...
Secondo voi, con una scheda video SiS 661fx (almeno, è quello che leggo in "periferiche" dal pannello di controllo), che cosa posso aspettarmi dal famoso monitor Lg m2294d-pz?
Ho letto che 'sta scheda dovrebbe garantire una risoluzione di 1600 x 1200. Immagino che abbia solo la vga...
Grazie!
lg m2294d ha risoluzione 1680 x 1050 ,se questo è il promo monitor lcd ,aspettati tantotanto,non ti deluderà :)
Un dubbio. Lo espongo in forma "grezza", ma insomma, compatitemi, sono piuttosto digiuno di queste cose...
Secondo voi, con una scheda video SiS 661fx (almeno, è quello che leggo in "periferiche" dal pannello di controllo), che cosa posso aspettarmi dal famoso monitor Lg m2294d-pz?
Ho letto che 'sta scheda dovrebbe garantire una risoluzione di 1600 x 1200. Immagino che abbia solo la vga...
Grazie!
SiS661FX è un Chipset grafico integrato per Pentium® 4, cosa intendi per "cosa posso aspettarmi"?
la presa lg è femmina , la scheda video ha la fammina
http://img48.imageshack.us/img48/1911/hd4850hisxo9.jpg;http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/8306-ports.jpg
quindi prendi maschio/maschio;)
Mamma mia...ma che farei senza di voi...vivrei nel buio più totale...grazie mille!
Giuliobi
15-12-2008, 21:04
SiS661FX è un Chipset grafico integrato per Pentium® 4, cosa intendi per "cosa posso aspettarmi"?
Beh, se prendo il famoso monitor tv e lo collego in modalità vga (credo vi sia solo quella, giusto?) che risultati ottengo? Penosi, discreti, ottimi...? DEvo subito cambiare scheda video?
Ah, la scheda madre dovrebbe essere una Asus P4S800-MX. Non so nemmeno se si possa eventualemnte aggiungere una scheda video a parte.
curiosus
15-12-2008, 21:13
Beh, se prendo il famoso monitor tv e lo collego in modalità vga (credo vi sia solo quella, giusto?) che risultati ottengo? Penosi, discreti, ottimi...? DEvo subito cambiare scheda video?
Ah, la scheda madre dovrebbe essere una Asus P4S800-MX. Non so nemmeno se si possa eventualemnte aggiungere una scheda video a parte.
il tuo computer ha solo la vga,ma il monitor ha tutti i tipi di connessione,
(i migliori sono quelli digitali) dvi o hdmi
se invece usi connessioni analogiche come la vga devi smanettare con gli allineamenti del monitor ,per quanto siano automatici non sono mai perfetti.
leoneazzurro
15-12-2008, 21:37
anch'io ho notato questo problema quando l'ho collegato al portatile, ma ho dato la colpa alla vga scarsa e al collegamento ancora più scarso. l'altro pc a cui l'ho collegato è il vecchissimo muletto e non fa testo.
come ho già detto, causa trasloco e imprevisti vari non ho ancora finito quello che ho in firma e non ho ancora testato seriamente il monitor sull'uso pc, però sinceramente ero convinta che sarebbe andato tutto bene: come hai detto tu i segnali sono ottimi con tutti gli ingressi. ho pensato che fosse come per il T220HD di un mio amico: all'inizio aveva avuto lo stesso problema, poi ha risolto tutto sistemando le regolazioni.
posso chiederti come l'hai regolato? mi sembra incredibile che risulti scarso nella definizione dei caratteri e delle linee sottili, visto che è perfetto in tutto il resto, sarebbe un vero peccato.
finora credo che tu sia praticamente l'unico ad averlo usato come monitor, tutti si sono concentrati di più sulla funzione tv, quindi la tua "testimonianza" è utlissima! :)
la mia ultima regolazione, fatta x il muletto (4:3 e 1024x768 con vga da museo, quindi la peggiore situazione possibile :D ) è:
retroilluminazione 50
contrasto 90
luminosità 45
temperatura colore 6500
gamma alto
contrasto rosso, verde, blu 0
con questi valori la sfocatura dipende solo dal fatto che è tutto sgranato per colpa della vga (però sicuramente non sono i valori ideali per un pc normale e non catorcio come il mio)
no, ti sbagli. io lo utilizzo principalmente come monitor!
E ripeto la mia esperienza: collegato in VGA ad un vecchio notebook la qualità era scarsa e le scritte sfocate.
Collegato in HDMI/HDMI al mio nuovo Pc la qualità è superba e le scritte nitidissime.
Tra l'altro dico una cosa scontatissima ma che magari qualcuno non sà: i monitor LCD per avere la massima qualità e nitidezza devono essere impostati sempre alla risoluzione nativa cioè in questo caso 1680*1050, perciò krry nel tuo caso la sfocatura dipende principalmente dalla risoluzione di 1024*768 impostata da te.
Ciao, per rispondere a entrambi: ovviamente il monitor è collegato tramite DVI al PC, ed ho una 8800 GTS 512. La risoluzione è 1680x1050, e attualmente ho un pò risolto utilizzando come settaggi 65 retroilluminazione - 85 contrasto e 50 luminosità. In questo modo non mi dà molto fastidio. La questione è semmai che forse è eccessivamente nitido e luminoso: se osservo da molto vicino i caratteri, vedo che i punti sono ben definiti ma il sistema di antialiasing dei caratteri (ClearType) utilizza dei mezzi toni per smorzare le scalettature, e su questo monitor con luminosità alta risaltano in particolar modo, dando un'impressione di sfocatura. Con le impostazioni più su adesso riesco a leggere meglio.
giovarusso76
17-12-2008, 01:12
ciao ragazzi!
io louso soprattutto come monitor, quindi è collegato anche al pc.
Ma se volessi registrare qualcosa da qualche canale tv e portarlo direttamente su pc si può fare?
ciao
ciao ragazzi!
io louso soprattutto come monitor, quindi è collegato anche al pc.
Ma se volessi registrare qualcosa da qualche canale tv e portarlo direttamente su pc si può fare?
ciao
Ciao senza un Dvd recoder/Video Registratore esterno o una scheda di acquisizione/sintonizzatore no, non è possibile.
la possibilità di vederlo entro natale ormai è nulla :(
visto che il monitor è un 16/10 e le trasmissioni sono in 4/3 o in 16/9 voi avete problemi di aspect ratio ???
Premetto che ho un lg 19ls4d ma è simile al vostro.
Vi spiego il problema e mi fareste un piacere a dirmi come funziona a voi:
Guardo tv analogica (la rai per esempio): imposto l'aspect ratio del tv su 4/3 (compaiono le bande nere laterali) , però vedo le facce un filino allungate.
Facendo due prove e due conti righello in mano, mi son accorto che in realtà non visualizzo le immagini in 4/3 ma bensì in 5/4 ed è per questo che le vedo allungate.
Guardo una trasmissione in 16:9 (per esempio sky cinema): imposto l'aspect ratio del tv su 16:9, vedo a schermo intero ma le facce sono un po' allungate (visi lunghi), il monitor è un 16:10 (come tutti i monitor pc), la trasmissione è 16/9 e quindi mi sarei aspettato di vedere due piccole bande nere sopra e sotto... o al massimo di avere un overscan tale da tagliare parti laterali della trasmissione.
Gli aspect ratio impostabili da tv sono: 16/9 , 4/3 , Original, 14/9, Zoom1, Zoom2.
16/9 = visualizza l'immagina stretchando a tutto schermo -> trasforma la sorgente da 16/9 a 16/10 (DEFORMED)
4/3 = visualizza l'immagine in letterbox verticale per ottenere un 5/4 -> trasforma la sorgente 4/3 in 5/4 (DEFORMED)
Original = trova in automatico se la sorgente è 16/9 o 4/3 ed applica i "resize precedenti" -> sorgente 16/9 trasformata in 16/10, sorgente 4/3 trasformata in 5/4 (DEFORMED)
14/9 = Applica questo strano aspect ratio.. del quale non ho controllato la reale misura, in ogni caso si vede bene che è più deformato dei precedenti (DEFORMED)
Zoom1= uguale al 4/3 ma zoomato -> trasforma la sorgente da 4/3 in 5/4 e applica zoom e relativo overscan, oppure trasforama la sorgente da 16/9 a 16/10 e poi fa' lo zoom. (DEFORMED)
Zoom2 = Se la sorgente è 4/3 taglia sopra e sotto mantendo però l'immagine con le giuste propozioni. (OK - CROPPED)
Se la sorgente è 16/9 la traforma in 4/3 (visi lunghissimi) e poi taglia parte del video sia sopra che sotto visualizzando a tutto schermo. (DEFORMED)
Quello che faccio ora per vedere:_
Se guardo sorgenti 4/3 (tv, dtt, alcuni cartoon/anime/telefilm):
O imposto lo zoom2 per mantenere corrette le proporzioni, ma ho gran parte del video tagliata
O imposto 16/9 che mi permette di vedere tutto il video, ma con proporzioni che errate infatti passo da un 4/3 a un 16/10.
Se guardo sorgenti 16/9 (film, alcuni canali sky) [su scart-rca]:
imposto il lettore dvd (o il decoder sky) in 4/3 in modo che il film originariamente in 16/9 venga trasformato in 4/3 tramite l'aggiunta di bande nere sopra e sotto (operazione fatta dal lettore dvd), poi visualizzo sulla tv in zoom2, la sorgente viene mantenuta a proporzioni giuste e la tv mi taglia gran parte delle bande nere che ho aggiunto tramite lettore dvd. [così alal fine ho il giusto aspcet ratio con l'aggiunta di due piccole bande nere sopra e sotto]
Questo passaggio degrada di non poco la qualità video...
Chiedo a questo punto a voi, se per la vostra tv esiste qualche firmware moddato per risolvere tale inconveniente... sono sicuro che il problema è comune visto che anche il 22'' è un 16/10 e non un 16/9 ...
PS: lo so' anche io che i monitor sotto al 24'' non li fanno mappare in 1:1, il problema però non è tanto di mappatura... cioè lo zoom2 per le sorgneti 4/3 è ottimo... non posson fare qualcosa di analogo pure per le sorgenti 16/10 ?? mi accontento di vedere il film a schermo intero con un po' di bande laterali dx/sx tagliate... ma almeno fatemelo godere... così com'è è uno strazio le facce sono tutte lunghe... e la differenza la noto e non poco...
a me la cosa non crea nessun problema e non percepisco distorsioni visto e considerato che la cosa è davvero impercettibile.
Se tu sei così pignolo a questo punto prendi il samsung t220hd che mappa 1:1 ma non il T220 (solo monitor)
giovarusso76
18-12-2008, 00:10
ragazzi io questo lg lo uso soprattutto come monitor...
Allora ho 2casse+subwoofer collegate al pc. Quindi quando lo uso come monitor ho audio molto potente, quando lo uso come televisore mi devo accontentare del suo audio o in alternativa staccare lo spinotto delle casse dal pc e attaccarle al televisore.
Come posso usufruire dell'audio di queste 2 casse+subwoofer sia quando è tv sia quando è monitor senza staccare ogni volta lo spinotto?
grazie
:help:
ragazzi io questo lg lo uso soprattutto come monitor...
Allora ho 2casse+subwoofer collegate al pc. Quindi quando lo uso come monitor ho audio molto potente, quando lo uso come televisore mi devo accontentare del suo audio o in alternativa staccare lo spinotto delle casse dal pc e attaccarle al televisore.
Come posso usufruire dell'audio di queste 2 casse+subwoofer sia quando è tv sia quando è monitor senza staccare ogni volta lo spinotto?
grazie
:help:
Già....come si fà?(secondo me nn si può fare...ma io sono troppo scarso quindi nn faccio testo):eek:
Già....come si fà?(secondo me nn si può fare...ma io sono troppo scarso quindi nn faccio testo):eek:
prendi uno sdoppiatore... considera che potrai usare solo casse anteriori + sub... la tv dispone di un solo jack (stereo), al quale puoi collegare lo spinotto (di solito verde) delle casse anteriori, il sub funziona anch'esso tramite quello spinotto.
Uno sdoppiatore come questo
_http://www.teknobazar.it/cavo-sdoppiatore-stereo-p-725.html
Ed una "prolunga come questa:
_http://www.hwt.it/cavo-audio-minijack-maschio-p-200203.html
Attacchi le casse ad una femmina dello sdoppiatore, un maschio dello sdoppiatore lo colleghi a pc, mentre l'ulitma femmina dello sdoppiatore la colleghi al maschio della "prolunga" così ti rimane da attaccare l'ulitmo maschio della prolunga che lo metterai su TV.
ATTENZIONE, il metodo sopra citata funziona alla perfezione se e solo se solo uno dei due apparecchi (TV o PC) funziona, ed in ogni caso potresti notare un abbassamento del livello audio dovuto alle perdite.
Io attualmente uso un metodo analogo per poter avere sempre collegate, cuffie+casse e ingresso rca+minijack3.5mm al mio pc.
a me la cosa non crea nessun problema e non percepisco distorsioni visto e considerato che la cosa è davvero impercettibile.
Se tu sei così pignolo a questo punto prendi il samsung t220hd che mappa 1:1 ma non il T220 (solo monitor)
Boh... non vorrei offendere nessuno, ma la distorsione è del tutto percettibile, bisogna esser ciechi per non accorgersene...
Basta accendere la tv e guardare un qualsiasi TG...
Dipende molto dai contenuti che guardi, su tutti i giochi e su tutti i cartoni/anime la distorsione è davvero impercettibile, ma sulle facce delle persone te ne accorgi subito.
Il fatto che mi da' fastidio è che la mappa 1:1 non centra nulla... lo zoom2 infatti è perfetto !!! se guardi contenuti 4/3.... quindi se han mantenuto un aspect ratio esatto con il 4/3 perchè non posson fare altrettanto anche con sorgenti 16/9 ??
Applicare uno zoom che tagli due bande dx e sx...
Boh... non vorrei offendere nessuno, ma la distorsione è del tutto percettibile, bisogna esser ciechi per non accorgersene...
Basta accendere la tv e guardare un qualsiasi TG...
Dipende molto dai contenuti che guardi, su tutti i giochi e su tutti i cartoni/anime la distorsione è davvero impercettibile, ma sulle facce delle persone te ne accorgi subito.
Il fatto che mi da' fastidio è che la mappa 1:1 non centra nulla... lo zoom2 infatti è perfetto !!! se guardi contenuti 4/3.... quindi se han mantenuto un aspect ratio esatto con il 4/3 perchè non posson fare altrettanto anche con sorgenti 16/9 ??
Applicare uno zoom che tagli due bande dx e sx...
Per me la distorsione è impercettibile e come me tanti altri. Considera che i monitor che mappano 1:1 sono pochissimi, io non ne conosco.
La stessa samsung produce il T220HD che lo fà e il T220 invece che non lo fà.
Il problema che dici tu è la mappatura 1:1, essendo i monitor 16:10 dovrebbero mettere delle piccolissime bande nere sopra e sotto, cosa che invece l'LG non fà. E' tutto qui il problema, se n'è ampiamente parlato e la stragrande maggiornaza degli utenti non lo considera un problema degno di nota perchè straleggero. Quindi ripeto se per te è un problema prendi il T220HD della samsung che ora come ora costa anche meno!
Per me la distorsione è impercettibile e come me tanti altri. Considera che i monitor che mappano 1:1 sono pochissimi, io non ne conosco.
La stessa samsung produce il T220HD che lo fà e il T220 invece che non lo fà.
Il problema che dici tu è la mappatura 1:1, essendo i monitor 16:10 dovrebbero mettere delle piccolissime bande nere sopra e sotto, cosa che invece l'LG non fà. E' tutto qui il problema, se n'è ampiamente parlato e la stragrande maggiornaza degli utenti non lo considera un problema degno di nota perchè straleggero. Quindi ripeto se per te è un problema prendi il T220HD della samsung che ora come ora costa anche meno!
Il problema è che io necessito di un 19'' massimo. ed inoltre al momento i soldi per prendere un tv li sto investendo per cambaire il vecchio crt della sala...
Cmq tornando sul "problema" non riesco a questo punto a capire come mai se metto l'opzione "zoom2" l'aspect ratio è corretto !
Non c'è modo di fare la stessa cosa che fa' lo zoom2 ma con segnali 16/9 ?
So' che al 80% di voi che usa il tv come monitor non frega nulla, ma chi usa l'apparecchio solo come tv invece interessa eccome...
Se lo han fatto con zoom2 perchè non possono farlo ancora ??
Ti chiedo solo di zoomare mantenedo l'aspect ratio corretto. (se l'aspect ratio lo mantengono con lo zoom2 basta fare la stessa cosa ma impostando un ar per i 16/9 e non per i 4/3 ....)
giovarusso76
18-12-2008, 10:48
Attacchi le casse ad una femmina dello sdoppiatore, un maschio dello sdoppiatore lo colleghi a pc, mentre l'ulitma femmina dello sdoppiatore la colleghi al maschio della "prolunga" così ti rimane da attaccare l'ulitmo maschio della prolunga che lo metterai su TV.
ATTENZIONE, il metodo sopra citata funziona alla perfezione se e solo se solo uno dei due apparecchi (TV o PC) funziona, ed in ogni caso potresti notare un abbassamento del livello audio dovuto alle perdite.
Io attualmente uso un metodo analogo per poter avere sempre collegate, cuffie+casse e ingresso rca+minijack3.5mm al mio pc.
grazie alkio per aver risposto. ;)
però così se utilizzo lo schermo solo come tv e quindi il pc è spento, le casse non funzionano giusto?
e per farle funzionare anche quando il pc è spento?
grazie alkio per aver risposto. ;)
però così se utilizzo lo schermo solo come tv e quindi il pc è spento, le casse non funzionano giusto?
e per farle funzionare anche quando il pc è spento?
no ...
le casse le attacchi alla corrente indipendentemente dal pc.
Quindi le casse ti stanno accese anche a pc spento. Solo gli auricolari e le cuffie vengono "autoalimentati" dalla presa da 3.5mm, tutte le casse per pc han bisogno di alimentazione esterna, e sono pertanto munite di cavo della corrente. Se quello lo lascia attaccato le casse stanno accese anche a pc spento.
Ricapitoliamo:
Le casse sono sempre accese e attaccare alla corrente.
Guardi la TV (pc spento), l'audio della tv va' sulle casse.
Stai al PC (Uscita TV spenta), l'audio del pc va' sulle casse.
Se attacchi sia pc che tv contemporaneamente, avrai un mix dell'audio... un bel casino insomma...
Cmq il metodo che ti ho scritto non è consigliato agli audiofili... infatti si creano perdite e disturbi...
giovarusso76
18-12-2008, 12:44
no ...
le casse le attacchi alla corrente indipendentemente dal pc.
Quindi le casse ti stanno accese anche a pc spento. Solo gli auricolari e le cuffie vengono "autoalimentati" dalla presa da 3.5mm, tutte le casse per pc han bisogno di alimentazione esterna, e sono pertanto munite di cavo della corrente. Se quello lo lascia attaccato le casse stanno accese anche a pc spento.
Ricapitoliamo:
Le casse sono sempre accese e attaccare alla corrente.
Guardi la TV (pc spento), l'audio della tv va' sulle casse.
Stai al PC (Uscita TV spenta), l'audio del pc va' sulle casse.
Se attacchi sia pc che tv contemporaneamente, avrai un mix dell'audio... un bel casino insomma...
Cmq il metodo che ti ho scritto non è consigliato agli audiofili... infatti si creano perdite e disturbi...
ora è tutto chiaro!
grazie mille gentilissimo!
;)
curiosus
18-12-2008, 14:21
4:3
http://img171.imageshack.us/img171/8846/originale43ys0.jpg
14:9
http://img201.imageshack.us/img201/458/zoom149sb7.jpg
lg m2294d mantiene le proporzioni ;) in 4:3 14:9 (basta guardare il bollino giallo in basso a sinistra che è rotondo)
ho misurato fisicamente l'immagine della tv in 4:3 è 39,7cm x 30 cm (ho il 22")
quindi 4/3=1.33333..
39,7/30=1.333
anche le misure reali comfermano le proporzioni in 4:3:D
solo con il 16:9 le immagini risultano allungate:cool: "poco+ di leggermente"
..scusate il post pesantuccio...
curiosus
18-12-2008, 16:21
Cmq tornando sul "problema" non riesco a questo punto a capire come mai se metto l'opzione "zoom2" l'aspect ratio è corretto !
Non c'è modo di fare la stessa cosa che fa' lo zoom2 ma con segnali 16/9 ?
So' che al 80% di voi che usa il tv come monitor non frega nulla, ma chi usa l'apparecchio solo come tv invece interessa eccome...
Se lo han fatto con zoom2 perchè non possono farlo ancora ??
Ti chiedo solo di zoomare mantenedo l'aspect ratio corretto. (se l'aspect ratio lo mantengono con lo zoom2 basta fare la stessa cosa ma impostando un ar per i 16/9 e non per i 4/3 ....)
ciao,non sei l'unico ad avere quel problema com 19ls4d ,guarda:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=119365
se quello che si lamenta non sei tu.
alexman23
18-12-2008, 22:58
Collegato in HDMI/HDMI al mio nuovo Pc la qualità è superba e le scritte nitidissime.
Ciao,scusa l'intrusione volevo chiederti come hai fatto a collegare il monitor in hdmi/hdmi.
Ti spiego, io ho provato collegando il cavetto hdmi/hdmi ma il monitor nn funzionava o meglio vedevo solo la tv ,poi ho provato a collegarlo hdmi al monitor e dvi al pc con un adattatore ma niente..per caso devo comprare un altro adattatore da inserire nell'uscita dvi del monitor e provare hdmi/dvi - hdmi/dvi?Scusa la confusione spero che capisci.
Grazie anticipate.
EagleOne984
18-12-2008, 23:24
Scusate se magari è già stato detto ma non posso leggere tutte le pagine, anche se probabilmente le foto parlano kiaramente.
Il mio quesito è:
Si può appendere al muro questo modello? o cmq ad un supporto snodabile?
Dalle foto appunto non sembra avere i forellini classici per il fissaggio.
fatemi sapere il prima possibile
è urgente
grazie
preso ieri il modello 2094! che dire ero indeciso fino allla fine tra questo e il samsung t200hd, ma guardandoli da vicino mi ha colpito di più l'LG.
EagleOne984
19-12-2008, 10:00
Qualcuno davvero sa se questo monitor ha la predisposizione "vesa" o cm si kiama, per poterlo fissare a muro?
Qualcuno davvero sa se questo monitor ha la predisposizione "vesa" o cm si kiama, per poterlo fissare a muro?
non ha la predisposizione.
non ha la predisposizione.
Quoto, non è predisposto per l'attacco a parete.
EagleOne984
19-12-2008, 10:42
Ecco peccato :D
Grazie cmq per l'aiuto
quoto curiosus: la tv in 4:3 e 14:9 NON DEFORMA ed è PERFETTA. se uno non vuole le bande laterali del 4:3 può utilizzare il 14:9 che riempie perfettamente lo schermo senza distorsione alcuna.
c'è solo una lievissima distorsione in 16:9, ma questo vale per TUTTI i televisori con fonti 4:3, non solo per questo.
quanto al discorso che non mappa 1:1, si verifica solo con le console e solo se è impostato su 16:9 (se si gioca con la console tenendo il 4:3 non c'è) e comunque si nota solo ed esclusivamente se il gioco prevede un cerchio di grandi dimensioni fermo sullo schermo: in questo caso lo si vede leggerissimamente allungato, altrimenti non si nota nulla, uno può essere pignolo quanto vuole ma non si vede.
Scusate se magari è già stato detto ma non posso leggere tutte le pagine, anche se probabilmente le foto parlano kiaramente.
infatti basta leggere il primo post che è stato fatto proprio per questo :)
alexman23
19-12-2008, 23:09
Ciao raga,volevo chiedervi,chi saprebbe darmi delle dritte sull'impostazione dell'immagine,colore per una visualizzazione ottimale?
Eppoi per quanto riguarda il collegamento io ho comprato un cavetto hdmi/hdmi come faccio a collegarlo al pc?
Vi spiego,la scheda video (ati radeon 4850 sapphire) non ce l'ha l'uscita, il monitor si' ...ho provato a collegarlo hdmi al monitor e hdmi/dvi al pc con un adattatore ma nn funziona...sul manuale ho notato che per funzionare in hdmi nel monitor si deve collegare in dvi o rgb per forza quindi mi conviene comprare un altro adattatore hdmi/dvi oppure cè qualke altra soluzione per farlo funzionare in hdmi?
Scusate un pò la confusione e le ripetizioni ma spero che si capisca il mio problema e che qualcuno mi aiuti... :help:
Grazie anticipate.
curiosus
20-12-2008, 06:24
Ciao raga,volevo chiedervi,chi saprebbe darmi delle dritte sull'impostazione dell'immagine,colore per una visualizzazione ottimale?
Grazie anticipate.
ciao,anche se la configurazione ottimale è soggettiva
ti posso suggerire la mie impostazioni (ottimali tv)
menu -> immagine -> controllo avanzato
contrasto aggiornato = spento
colore aggiornato = basso
riduzione rumore = basso
gamma = medio
modalità film = spento
dopo regola contrasto e luminosità ecc .ecc a piacere dal menu immagine classico.
il contrasto automatico l'ho disabilitato ,fastidioso il suo continuo intervenire anche dove non serve "il lampeggiare del monitor sulle immagini chiaro/scure"
quindi secondo me contrasto aggiornato = spento è obbligatorio ;)
il resto delle impostazioni come ---colore aggiornato = basso ---,serve a togliere artefizi di colore (se guardi una partita di calcio ad esempio ,il verde dell'erba cambiare tonalita di colore"inguardabile")
con queste impostazioni tutto questo non succederà più.
faestrike
20-12-2008, 10:13
Ciao raga,volevo chiedervi,chi saprebbe darmi delle dritte sull'impostazione dell'immagine,colore per una visualizzazione ottimale?
Eppoi per quanto riguarda il collegamento io ho comprato un cavetto hdmi/hdmi come faccio a collegarlo al pc?
Vi spiego,la scheda video (ati radeon 4850 sapphire) non ce l'ha l'uscita, il monitor si' ...ho provato a collegarlo hdmi al monitor e hdmi/dvi al pc con un adattatore ma nn funziona...sul manuale ho notato che per funzionare in hdmi nel monitor si deve collegare in dvi o rgb per forza quindi mi conviene comprare un altro adattatore hdmi/dvi oppure cè qualke altra soluzione per farlo funzionare in hdmi?
Scusate un pò la confusione e le ripetizioni ma spero che si capisca il mio problema e che qualcuno mi aiuti... :help:
Grazie anticipate.
ciao, guarda io ho provato il monitor con una 8800gts che ha solo uscite dvi,avevo gia comprato tempo fa un cavo completo senza adattatori con una estremità un attacco hdmi e dall altra estremità un attacco dvi in queto modo funziona perfettamente,avevo preso questo cavo perche un pc è collegato su un tv 37 pollici lg che non ha attacchi dvi ma solo hdmi,se con il radeon non funziona neanche con questo tipo di cavo ti conviene prendere solo un cavo completo dvi,tanto la qualità d immagine tra hdmi e dvi è identica,l hdmi serve solo se vuoi trasportare anche il segnale audio insieme ma devi avere una scheda grafica che supporti questa tecnologia
Ragazzi ho da 15 minuti acquistato questo lg l'ho collegato HDMI-HDMI qualcuno che lo tiene collegato come me potrebbe dirmi i suoi settaggi per la parte monitor?
Sto lavorando anche con la parte tv ma non so perchè si vede meglio l'analogico che il digitale (eppure il seganle è buono)...
PS: Ho il FW 3.04.1 volevo sapere se ci sono migliorie evidenti con i firmware + recenti?
io ho collegato il monitor tramite cavo vga (non ho trovato il cavo dvi) e ne sono pienamente soddisfatto.
vorrei sapere qualche settaggio per il monitor e come si aggiorna il firmware.
Regalo do Natale da me a me :D
Primissime impressioni :
Bello, l'ho comprato a scatola chiusa.
Cercavo l'adattatore HDMI-DVI ma per l'Italia non e' previsto, vorrei far funzionare la scheda video una 4870 ATI tramite la porta HDMI, mi pare una buona idea o sbaglio ? comunque la collego con l'adattatore DVI per ora.
Prima prova ho collegato il decoder digitale terrestre con la presa SCART e l'alimentazione, spettacolo il calcio MP24 :D giro veloce del telecomando, chiudo tutto e lo poggio sulla scrivania, adesso mi leggo le 31 pagine per poi collegarlo al PC ;)
:cincin:
mi arriva a gennaio :muro:
Appena collegato al PC con un cavo HDMI con interconnessioni d'oro, per pochi € in piu' dicono che sia migliore, che dire la mia mascella e' a terra :sofico:
provo qualche gioco a dopo
;)
INFECTED
21-12-2008, 00:03
Ragazzuoli per chi aveva seguito la storia del mio monitor LG, stamattina finalmente ho ritirato il mio bel LG nuovo fiammante, stavolta da 22", mentre sono quasi in causa con l'altro shop in cui avevo acquistato il 20", il mio avvocato sta per mandargli una bella raccomandata e vediamo se gli passa la voglia di prendere in giro i clienti
curiosus
21-12-2008, 06:22
.. stamattina finalmente ho ritirato il mio bel LG nuovo fiammante, stavolta da 22...
ciao ,allora ricordavo bene, oltre al pixel non ti piaceva anche il formato?;)
ricordati di farci sapere le tue impressioni del nuovo 22";quoto pienamente la tua scelta:sofico:il 22 anche se all inizio sembra "enorme\abbagliante" è una dimensione ottimale per monitor,io ho il nuovo samsung 2233bw anche quello 20000:1 di contrasto...lg lo uso in camera come seconda tv,nel mio caso uno spreco usarlo come monitor,ho il computer in salotto dove ho gia un tv32"lcd.
la mia confugurazione ottimale (sempre tenendo conto del fatto che ognuno ha le sue preferenze):
retroilluminazione 60
contrasto 75
luminosità 55
nitidezza 60
colore 55
temperatura colore: freddo
contrasto aggiornato: basso
colore aggiornato: basso
riduzione rumore: medio
gamma: medio
questi sono i parametri che utilizzo in MODALITA' TV (per pc e console ne uso altri)
Appena collegato al PC con un cavo HDMI con interconnessioni d'oro, per pochi € in piu' dicono che sia migliore, che dire la mia mascella e' a terra :sofico:
provo qualche gioco a dopo
;)
come sono i giochi con la 4870 su questo pc? :cool:
puoi dirci se su desktop, word ecc vedi quell'effetto "sfumato" e poco nitido delle scritte di cui si diceva più sopra? come hai impostato i parametri del monitor x il pc? grazie!
raga io l'ho preso ieri e come monitor (collegato in HDMI-HDMI) è fantastico (sto giocando a Need For Speed Undercover ed è uno spettacolo) il problema e che non mi soddisfa come TV (per esempio le scritte sottili si vedono male) cmq non so se è un problema del mio impianto TV entro domani lo provo a casa di mio zio e vedo seda gli stessi problemi. Cmq sapete se la versione del Firmware può icidere su le prestazioni del monitor??
comprato ieri il cavetto dvi-hdmi... che dire rispetto al vga, tutto un altro mondo.
qualcuno mi saprebbe dire i parametri per uso pc??
come sono i giochi con la 4870 su questo pc? :cool:
puoi dirci se su desktop, word ecc vedi quell'effetto "sfumato" e poco nitido delle scritte di cui si diceva più sopra? come hai impostato i parametri del monitor x il pc? grazie!
PES 2009 a 1920x1080 e' meglio della diretta digitale di MP.
Ho notato che le impostazioni presettate per le iimagini ti possono aiutare nella scelta del gusto, poche cose ma gia studiate per bene (Standard-gioc-cinema,etc)
Tropic Demo 1.1 (demo directx 10.1) a 1920x 1080 spettacolo.
Crisys a 1680x1050 gira bene ma i paesaggi notturni sono un po scuri, quindi basta cambiare le impostazioni dello schermo su modalita' (gioco).
TombRaider Underworld rulla al massimo dei dettagli e della risoluzione 1990x1080.
Non so cosa siano queste sfumature del quale si e' parlato prima, in quanto capisci bene che la qualita' della ATI 4870 viene appagata bene da questo monitor, il Desktop ce l'ho a 1280x800, visualizzo bene le pagine dei forum in generale cosi' (degustibus).
Per i parametri ho usato le impostazioni vostre, ma lascio fare volentieri alle preimpostazioni (Gioco-cinema-Vivace-Sport-Standard) solo standard con la luminosita' a 50 perche' di default il monitor risulta essere accecante su sfondi chiari, bello ma troppo.
Ieri ho attaccato il decoder digitale terrestre per vedermi il calcio su MP, spettacolo, molto soddisfatto del Monitor e della TV certo non e' la mia Sony da 32"ma mi e' piaciuto molto sopratutto l'idea di vedere TV e PC nello stesso posto su una comoda poltrona :D
Mi interessa la CAM per la pay TV, mi chiedevo se costa meno la CAM ho acquistare un nuovo decoder...
Oggi ho mandato una mail alla LG per chiedergli come mai non hanno una CAM propietaria, mentre Panasonic, Samsung e Sony si.... vedremo.
by
;)
curiosus
21-12-2008, 16:10
ciao,,parcher complimenti per l'acquisto,solo una nota,con il computer di norma i monitors lcd danno il massimo se li utilizzi alla risoluzione nativa del pannello del m2294d è 1680x1050
invece m1994d è 1440x900 credo.comunque non è obbligatorio;)
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ho fatto una serie di "i" se il monitor non è perfettamente allineato le "i" ti risultano di diverso spessore,ciò non accade se li utilizzi alla propia risoluzione
ciao,,parcher complimenti per l'acquisto,solo una nota,con il computer di norma i monitors lcd danno il massimo se li utilizzi alla risoluzione nativa del pannello del m2294d è 1680x1050
invece m1994d è 1440x900 credo.comunque non è obbligatorio;)
Hai ragione sono salito a 1440x900 ma a 1680x1050 dovrei aumentare i caratteri da 96 di base a 120 perche' sulle pagine dei Forum diventa faticoso leggere, e' una scelta soggettiva infatti.
;)
curiosus
21-12-2008, 16:36
Hai ragione sono salito a 1440x900 ma a 1680x1050 dovrei aumentare i caratteri da 96 di base a 120 perche' sulle pagine dei Forum diventa faticoso leggere, e' una scelta soggettiva infatti.
;)
ok,però se hai windows vista ,puoi aumentare zoommare i caratetti con
ctrl+rotella del mouse
invece se hai xp funziona solo su explorer;)
INFECTED
21-12-2008, 16:37
ciao ,allora ricordavo bene, oltre al pixel non ti piaceva anche il formato?;)
Nono, se fosse stato tutto ok mi sarei tenuto anche il 20".... poi ho trovato il 22" a solo una ventina di € di differenza e ho optato alla fine per quello
Al momento non ci sto smanettando io :p Appena posso vi faccio sapere ;)
è arrivatooOOOOO! doma lo ritiro e faccio una minireview :)
Piccola News.
Sono andato a trovare un amico che lavora da Trony e mi ha sconsigliato al momento di prendere la CAM Samsung in quanto se il Monitor si danneggia in qualche modo a causa della CAM non propietaria, te lo paghi tu.
Mi ha confermato che forse gia da Gennaio la LG produrra' le sue, quindi tanto vale aspettare per vedere la PayTV.
AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI :friend:
a me sembra una bufala, visto che tutte le cam sono uguali (cambia solo l'etichetta) e che questa tv ha tanto di bollino (http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html)! e poi come fa a danneggiarsi per colpa della cam? e se anche fosse, di cosa ti accusano? di avere usato una cam in un televisore compatibile con le cam e con certificazione ufficiale per cam? :D
sicuramente l'assistenza cerca sempre scuse a cui appigliarsi, ma questa mi sembra assurda.
dimenticavo: BUON NATALE!
a me sembra una bufala, visto che tutte le cam sono uguali (cambia solo l'etichetta) e che questa tv ha tanto di bollino (http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html)! e poi come fa a danneggiarsi per colpa della cam? e se anche fosse, di cosa ti accusano? di avere usato una cam in un televisore compatibile con le cam e con certificazione ufficiale per cam? :D
sicuramente l'assistenza cerca sempre scuse a cui appigliarsi, ma questa mi sembra assurda.
dimenticavo: BUON NATALE!
Infatti e' un problema dell'assistenza, potevano vendermela ma mi hanno consigliato di aspettare a Gennaio, tu che avresti fatto ?
:mc:
Giuliobi
24-12-2008, 17:58
Intanto, come da oggetto, Buon Natale!
Poi: posto che l'Lg lo prenderò con i saldi (segnalate eventuali occasioni, grazie); volevo sapere:
il mio pc ha solo l'uscita Vga;
la scheda madre è una Asus P4S800-MX;
la scheda video integrata è una SiS 661FX;
Conviene fin d'ora che mi procuri una nuova scheda video a parte, con uscita dvi? L'aggiunta, tecnicamente, si può fare? E che cosa andrò a spendere, risparmiando all'osso, o ricorrendo a un "usato sicuro"?
Grazie, auguri di nuovo, W il 2009, eccetera.
Giulio
Intanto, come da oggetto, Buon Natale!
Poi: posto che l'Lg lo prenderò con i saldi (segnalate eventuali occasioni, grazie); volevo sapere:
il mio pc ha solo l'uscita Vga;
la scheda madre è una Asus P4S800-MX;
la scheda video integrata è una SiS 661FX;
Conviene fin d'ora che mi procuri una nuova scheda video a parte, con uscita dvi? L'aggiunta, tecnicamente, si può fare? E che cosa andrò a spendere, risparmiando all'osso, o ricorrendo a un "usato sicuro"?
Grazie, auguri di nuovo, W il 2009, eccetera.
Giulio
per un moniotr del genere io cambierei piattaforma, parlo di Intel Core2, Mboard 775 + DDR2 + ATI4850/Nvidia 9800GT ....
se non puoi spendere ed hai un slot PCI Express sulla tua Mboard metti una delle schede che ti ho consigliato, se la tua Mb ha solo slot AGP e DDR1 ancora, non sfrutterai il monitor a dovere, ma la solo la TV, comunque da qualche parte devi pure partire con i cambiamenti ? :Prrr:
Auguri anche a te.
;)
per un moniotr del genere io cambierei piattaforma, parlo di Intel Core2, Mboard 775 + DDR2 + ATI4850/Nvidia 9800GT ....
se non puoi spendere ed hai un slot PCI Express sulla tua Mboard metti una delle schede che ti ho consigliato, se la tua Mb ha solo slot AGP e DDR1 ancora, non sfrutterai il monitor a dovere, ma la solo la TV, comunque da qualche parte devi pure partire con i cambiamenti ? :Prrr:
Auguri anche a te.
;)
scusa questa non l'ho capita, perchè per un monitor così dovresti prendere una 9800gt o una ati 4850?
io lo uso con una 780g integrata colleagata in HDMI e ti assicuro che basta e avanza.
scusa questa non l'ho capita, perchè per un monitor così dovresti prendere una 9800gt o una ati 4850?
io lo uso con una 780g integrata colleagata in HDMI e ti assicuro che basta e avanza.
Ho dimenticato di aggiungere se vuoi far girare un videogame di ultima generazione dx10 compatibile ...:D
Ho dimenticato di aggiungere se vuoi far girare un videogame di ultima generazione dx10 compatibile ...:D
ah beh adesso và bene...si se vuoi farli girare a 1680*1050 devi per forza prendere una buona scheda grafica.
Gold Scorpio
24-12-2008, 22:51
Ciao a tutti. Ho appena acquistato il monitor oggetto del topic, ma ho riscontrato un curioso problema.
Ho la mia console 360 collegata allo stesso monitor del pc. Fino a qualche tempo fa collegavo la 360 il vga e il pc in dvi, il mio vecchio monitor aveva il selettore di canali ed io passavo dall'uno all'altra senza problemi. Da quando ho preso l'LG M2294D e ho collegato la console con l'hdmi, mi capita un problema curioso. In pratica ogni volta che "cambio canale", passando ad esempio dal canale del 360 a quello del pc, la console si riavvia. Lo stesso accade, ad esempio, se spengo il monitor a console accesa, questa si riavvia. Non è un problema della console, perchè se la collego sempre con l'hdmi allo Sharp che ho in salotto tutto questo non accade. Sembra quasi che il monitor invii una qualche sorta di "istruzione" alla console, segnalandole quando non è sintonizzato sul suo canale, e questo spinga la 360 a riavviarsi.
Qualcuno ha idea di come potrei ovviare al problema?
curiosus
24-12-2008, 23:00
felice natale a tutti.:D
Infatti e' un problema dell'assistenza, potevano vendermela ma mi hanno consigliato di aspettare a Gennaio, tu che avresti fatto ?
:mc:
l'avrei presa :D esattamente come fa il 90% di quelli che hanno una tv senza cam coordinata ;) (tra l'altro quando la prenderò ne prenderò una non lg perché ho + convenienza su un'altra marca)
pensa anche solo ai possessori delle tanto decantate sony bravia: secondo te non usano il decoder perché non è ancora uscita una cam in tinta? :p tra l'altro sony non ha ancora modelli certificati, quindi sarebbero pure messi peggio di noi.
pensa a quali marche hanno la cam e a quali no, fai due conti e vedi se secondo te sono tutti in attesa. poi ci sono quelli che hanno in casa diverse tv di diverse marche... cosa dovrebbero fare?
in ogni caso, a parte tutto, se ti senti più tranquillo ad aspettare ovviamente fai benissimo, l'importante è essere sereni :)
comunque non credo che l'assistenza ti possa accusare di aver usato il vano x la cam, visto che tu hai pagato x un prodotto che non solo ce l'ha ma ha persino il bollino e da nessuna parte c'è scritto: "vietato usare pena perdita dell'assistenza".
@gold scorpio: altri hanno questo problema (con altre tv, non dipende dal monitor). non ricordo come si risolve perché non ho la 360 e quindi non mi interessava, ma se cerchi sul forum di av magazine ci dev'essere una discussione in proposito.
@zerg: allora????? non ci dici niente??? :D
alexman23
25-12-2008, 02:33
Intanto BUON NATALE a tutti!
Ieri ho provato a collegare un lettore blu ray al monitor tramite cavo hdmi con finali dorati ma non mi funzionava però premendo input dal telecomando mi dava sul hdmi 1 che era collegato quindi quale potrebbe essere il problema?
P.S. Il lettore è un Samsung BD-P1500 comprato da nn + di una settimana che per ora ho collegato con i 5 cavi component audio e video funzionante perfettamente.
Gold Scorpio
25-12-2008, 07:52
@gold scorpio: altri hanno questo problema (con altre tv, non dipende dal monitor). non ricordo come si risolve perché non ho la 360 e quindi non mi interessava, ma se cerchi sul forum di av magazine ci dev'essere una discussione in proposito.
Grazie per la risposta. Ho provato a farmi un giro nella sezione dedicata alle console di gioco, ma non ho trovato nessun riferimento in merito. Ricordi mica dove se ne parlava? Oppure che riferimenti dovrei utilizzare con la funzione di ricerca del forum? :help:
ironchris
25-12-2008, 10:36
potrei sapere dove lo trovate a quel prezzo visto che a meno di 270€ (escluse le s.s.) non l'ho trovato!
e poi rimane sempre il fatto che a parete non puo essere posizionato!?
Silver_1982
25-12-2008, 12:52
...ragazzi sono indeciso sè acquistare LG M2094D-PZo il Samsung T200HD, li trovo più o meno allo stesso prezzo...voi che mi consigliate?
L'utilizzo principale (e praticamente unico) è la visione della TV ;)
i monitor sono analoghi, come tv va meglio l'lg (secondo il mio parere e secondo i confronti fatti da chi li ha entrambi). inoltre l'lg ha anche il bollino x la tv digitale (il samsung no), e visto che lo vuoi usare come tv forse ti interessa. oltre a questo, segui i tuoi gusti e prendi quello che ti entusiasma di più :)
@ironchris: certo che rimane, mica si trasforma con il passare del tempo! :D se non è predisposto resta non predisposto...
@gold scorpio: sono quasi sicura di averlo letto in una discussione sulle ultime philips, non cercare nella sezione games ma in quella lcd fullhd (sia nei thread ufficiali che nelle discussioni generiche). appena ho due minuti provo a cercartelo, comunque sono sicura che c'è perché l'ho letto poco tempo fa e avevo giusto pensato: "ecco un problema in meno, almeno questo a me non capiterà" ;)
potrei sapere dove lo trovate a quel prezzo visto che a meno di 270€ (escluse le s.s.) non l'ho trovato!
e poi rimane sempre il fatto che a parete non puo essere posizionato!?
pochi pezzi c'erano in volantino presso le catene Welcom a 279€, a 270€ prendilo ad occhi chiusi. ;)
MiniReview :D
Allora premetto che lo sto utilizzando solo come tv perchè devo ancora collegarlo al mio imac, ma per il momento il mio giudizio è eccellente! Per prima cosa collegato a sky hd, i canali in alta definizione si vedono che è una meraviglia; colori stupendi e nessun problema riscontrato ne a livello di pixel bruciati ne altri problemi.
Infine esteticamente è davvero una figata, quel nero lucido (che attira na cifra di polvere...) è molto cool, e devo aggiungere che il problema che dei ragazzi hanno riscontrato parlando della base del monitor poco stabile, non riesco a notarlo, cioè questo monitor è stabile come tanti altri prodotti, non è che se lo sfiorate cade a terra...
A 280 euro, non potevo trovare un prodotto migliore, ne sono certo, e soprattutto così completo!
Straconsigliato a tutti.
VOTI:
Immagine (tv digitale): 8
Immagine (HD): 9
Estetica: 9
Funzionalità: 9 (potete usarlo per tutto; come monitor pc, tv, consolle... tutto!)
Sonoro (6.5 unica nota dolente)
bene, un altro soddisfatto :D
il problema della base poco stabile non riguarda questo monitor ma il samsung T220HD, mi sa che ti sei confuso ;)
Silver_1982
26-12-2008, 02:13
i monitor sono analoghi, come tv va meglio l'lg (secondo il mio parere e secondo i confronti fatti da chi li ha entrambi). inoltre l'lg ha anche il bollino x la tv digitale (il samsung no), e visto che lo vuoi usare come tv forse ti interessa. oltre a questo, segui i tuoi gusti e prendi quello che ti entusiasma di più :)
...grazie ;)
Gold Scorpio
26-12-2008, 08:57
@gold scorpio: sono quasi sicura di averlo letto in una discussione sulle ultime philips, non cercare nella sezione games ma in quella lcd fullhd (sia nei thread ufficiali che nelle discussioni generiche). appena ho due minuti provo a cercartelo, comunque sono sicura che c'è perché l'ho letto poco tempo fa e avevo giusto pensato: "ecco un problema in meno, almeno questo a me non capiterà" ;)
Ti ringrazio, il tuo aiuto sarebbe prezioso, nel topic delle console nessuno mi ha risposto in merito e cercando da solo non sono riuscito a venire a capo di nulla...
Ragazzi ho da 15 minuti acquistato questo lg l'ho collegato HDMI-HDMI qualcuno che lo tiene collegato come me potrebbe dirmi i suoi settaggi per la parte monitor?
Sto lavorando anche con la parte tv ma non so perchè si vede meglio l'analogico che il digitale (eppure il seganle è buono)...
PS: Ho il FW 3.04.1 volevo sapere se ci sono migliorie evidenti con i firmware + recenti?
Io non sono soddisfatto di come va in modalità TV analo/digit... ed il fatto ke voi tutti invece siete di diverso parere mi sta mettendo in testa che magari il mio abbia qualche "difetto"... peccato che non conosco nessuno che lo abbia così da poterlo comparare col mio
PS la potenza del segnale TV nel digitale sempre tra normale e buono ma è la qualità delle immagini che non mi piace
INFECTED
26-12-2008, 14:14
Io non sono soddisfatto di come va in modalità TV analo/digit... ed il fatto ke voi tutti invece siete di diverso parere mi sta mettendo in testa che magari il mio abbia qualche "difetto"... peccato che non conosco nessuno che lo abbia così da poterlo comparare col mio
Ero anche io della stessa idea, poi l'ho portato in salotto e l'ho collegato al decoder di SKY e il discorso è cambiato completamente.... secondo me è a causa di segnali poco puliti, che il monitor non rende bene, com'è ovvio che sia
Ero anche io della stessa idea, poi l'ho portato in salotto e l'ho collegato al decoder di SKY e il discorso è cambiato completamente.... secondo me è a causa di segnali poco puliti, che il monitor non rende bene, com'è ovvio che sia
Anch'io avevo pensato a fare questo ultimo test infatti ieri ho chiesto ad un amico se potevo portalo da lui x collegarlo al decoder sky x vedere se la situazione migliora
INFECTED
26-12-2008, 14:40
Anch'io avevo pensato a fare questo ultimo test infatti ieri ho chiesto ad un amico se potevo portalo da lui x collegarlo al decoder sky x vedere se la situazione migliora
Col segnale derivante dall'antenna classica, noti anche tu un leggero effetto di sdoppiamento delle immagini, che fa percepire l'immagine un pò sfocata?
Ero anche io della stessa idea, poi l'ho portato in salotto e l'ho collegato al decoder di SKY e il discorso è cambiato completamente.... secondo me è a causa di segnali poco puliti, che il monitor non rende bene, com'è ovvio che sia
confermo; e già che ci sono vi pongo una domanda: nei settaggi dell'alta risoluzione del decoder sky, ho provato a smanettare con i settaggi seguenti: originale, 720p e 1080. Non so perchè ma dopo svariate prove continuo a ritenere che impostando a 720p questo moni dia il massimo, sono io pazzo o no? No perchè tutti mi dicono di lasciare su originale ma se imposto a 720 mi pare che si veda meglio in HD; boh, help me :D
Col segnale derivante dall'antenna classica, noti anche tu un leggero effetto di sdoppiamento delle immagini, che fa percepire l'immagine un pò sfocata?
Si esatto e poi anche le piccole scritte si vedono sfocate, ma la cosa che proprio non mi piace sono le partite di calcio prova a vedere una partita su sportitalia la qualità non è un gran che
INFECTED
26-12-2008, 16:01
confermo; e già che ci sono vi pongo una domanda: nei settaggi dell'alta risoluzione del decoder sky, ho provato a smanettare con i settaggi seguenti: originale, 720p e 1080. Non so perchè ma dopo svariate prove continuo a ritenere che impostando a 720p questo moni dia il massimo, sono io pazzo o no? No perchè tutti mi dicono di lasciare su originale ma se imposto a 720 mi pare che si veda meglio in HD; boh, help me :D
Ho fatto anche io queste prove ma non ho notato differenze apprezzabili, forse una leggera interpolazione quando interviene lo scaler interno per gestire risoluzioni maggiori di quella nativa (parlo di 1080i ;) )
INFECTED
26-12-2008, 16:04
Si esatto e poi anche le piccole scritte si vedono sfocate, ma la cosa che proprio non mi piace sono le partite di calcio prova a vedere una partita su sportitalia la qualità non è un gran che
Sisi già fatto, col segnale normale non mi piace.... penso di avere un segnale abbastanza pessimo perchè non becco nemmeno mtv e la7
Cmq devo dire che quando avevo il 20" si vedeva molto ma molto meglio, l'effetto "sdoppiato" non c'era... ma penso che dipende sicuramente dal segnale, a parte le dimensioni del monitor
Si esatto e poi anche le piccole scritte si vedono sfocate, ma la cosa che proprio non mi piace sono le partite di calcio prova a vedere una partita su sportitalia la qualità non è un gran che
Avviso a tutti coloro che si aspettavano chissà che qualità con un monitor HD:
i monitor o Tv HD si vedono in maniera eccellente e pulita con i segnali HD e non con uno schifoso segnale in bassa definizione, in quel caso devi accontentarti e ti assicuro che questa TV fà benissimo la tua parte.
Poi sportitalia è abbastanza schifoso la qualità e con qualità intendo QUALITA' e non segnale! I migliori canali digitali come qualità sono indubbiamente quelli mediaset.
Quindi non prendertela ma sei tu che ti aspettavi chssà che con le trasmissioni in bassa definizione. La tua TV và perfettamente come quella di tutti noi!
Avviso a tutti coloro che si aspettavano chissà che qualità con un monitor HD:
i monitor o Tv HD si vedono in maniera eccellente e pulita con i segnali HD e non con uno schifoso segnale in bassa definizione, in quel caso devi accontentarti e ti assicuro che questa TV fà benissimo la tua parte.
Poi sportitalia è abbastanza schifoso la qualità e con qualità intendo QUALITA' e non segnale! I migliori canali digitali come qualità sono indubbiamente quelli mediaset.
Quindi non prendertela ma sei tu che ti aspettavi chssà che con le trasmissioni in bassa definizione. La tua TV và perfettamente come quella di tutti noi!
Si infatti dopo tutte le prove che ho fatto ed i commenti degli altri utenti sono arrivato alla conclusione che il problema è la qualità del segnale analogico/digitale dei canali. Lo sto confrontanto con una TV LG 26" di un mio amico e penso che si veda meglio sto monitor che quella TV.
Si infatti dopo tutte le prove che ho fatto ed i commenti degli altri utenti sono arrivato alla conclusione che il problema è la qualità del segnale analogico/digitale dei canali. Lo sto confrontanto con una TV LG 26" di un mio amico e penso che si veda meglio sto monitor che quella TV.
Appunto!
io ho rifatto l'impianto perché appena collegato si vedeva male (ma sapevo che era colpa del cavo vecchio, mi aspettavo che fosse così). ho dovuto chiamare l'elettricista perché parte dell'impianto è nel muro e il mio "fai da te" ha dei limiti :D dopo il suo intervento ho iniziato a vedere benissimo: è davvero importante con una tv lcd avere un impianto come si deve, mi ha anche messo una sorta di amplificatore di segnale che mi permette di vedere bene anche i canali locali che prima con il tubo catodico si vedevano malissimo. l'unico canale che vedo ancora malino è rai1 ma è colpa dell'antenna, e abbiamo già in programma di rifare anche quella. quindi se continuate a vedere male prendete in considerazione l'ipotesi di far rimodernare l'impianto, perché con le nuove tv è davvero essenziale (l'ho rifatto per il monitor ma me lo godrò ancora di più con il bravia del salotto :cool: )
Avviso a tutti coloro che si aspettavano chissà che qualità con un monitor HD:
i monitor o Tv HD si vedono in maniera eccellente e pulita con i segnali HD e non con uno schifoso segnale in bassa definizione, in quel caso devi accontentarti e ti assicuro che questa TV fà benissimo la tua parte.
Poi sportitalia è abbastanza schifoso la qualità e con qualità intendo QUALITA' e non segnale! I migliori canali digitali come qualità sono indubbiamente quelli mediaset.
Quindi non prendertela ma sei tu che ti aspettavi chssà che con le trasmissioni in bassa definizione. La tua TV và perfettamente come quella di tutti noi!
ovvio quel canale non si vede bene con nessuna tv... la tv non ne ha ne colpa ne peccato
che valori mi consigliate di impostare nei colori? retroilluminazione, contrasto e quelle robe li intendo...
thx
che valori mi consigliate di impostare nei colori? retroilluminazione, contrasto e quelle robe li intendo...
thx
di default risulta essere troppo luminoso, dovrebbe corrispondere alla modalita' Vivace, io uso quelle preconfezionate, ho solo portato la retroilluminazione a 50 nella modalita' standard, per il resto la modalita' gioco e cinema la fanno da padrona :D
p.s. ho visto che la discussione sulla modalita' TV ha preso la giusta direzione, della serie che questo 22" si vede meglio della 32" SONY che ho in salone, entrambe in DGT terrestre impianto nuovo con antenna centralizzata ;) tutto dipende dalla qualita' del segnale in zona, Sportitalia e simili fanno ca**re in tutta Italia e non fanno testo.
AUGURI!!
quindi tu usi la modalità standard con retroilluminazione a 80?
auguri :D
quindi tu usi la modalità standard con retroilluminazione a 80?
auguri :D
50 :D
p.s. ho visto che la discussione sulla modalita' TV ha preso la giusta direzione, della serie che questo 22" si vede meglio della 32" SONY che ho in salone, entrambe in DGT terrestre impianto nuovo con antenna centralizzata ;) tutto dipende dalla qualita' del segnale in zona, Sportitalia e simili fanno ca**re in tutta Italia e non fanno testo.
AUGURI!!
beh si vede meglio perchè è un 22", più piccolo è il formato meno si notano le imperfezioni.
Comunque posso dire che la mia sony 40v2500 si vede da dio con la tv digitale, soprattutto con mediaset!
beh si vede meglio perchè è un 22", più piccolo è il formato meno si notano le imperfezioni.
Comunque posso dire che la mia sony 40v2500 si vede da dio con la tv digitale, soprattutto con mediaset!
la mia Sony da 32" non e' LCD l'acquistai nel 2002, erano le prime 32 messe in commercio ;) )
Ciao ragazzi, sono anch'io un felice possessore di questo monitor da qualche mese ormai e devo dire che è un ottimo prodotto per quanto riguarda il video sia in modalità TV che Monitor, l'audio lascia un po' a desiderare ma non ci si può lamentare visto il prezzo superfavorevole.
Ho però un grosso problema, del tutto identico a quello di cui parla Sinoue nelle pagine 19~21 di questo topic; ovvero: quando visualizzo immagini scure con una PS3 collegata tramite HDMI la lampada dello schermo sembra andare in risparmio energetico e l'immagine diventa scurissima.
Il problema non sarebbe neanche troppo fastidioso sui videogame, solitamente basta guardare in un punto molto luminoso che tutto torna alla normalità, ma sui film la cosa diventa moooolto fastidiosa.
Ieri sera sono impazzito a tentare di guardare il cavaliere oscuro in BD... tantissime scene buie e la luminosità che spariva per 5 minuti... tremendo :muro:
Sapete se ci sono delle novità su questo fronte? Non ho visto altri interventi di Sinoue in merito e volevo sapere se aveva risolto il problema... e se si come?
Grazie ed auguri anche se in ritardo ;)
INFECTED
27-12-2008, 13:45
Ciao ragazzi, sono anch'io un felice possessore di questo monitor da qualche mese ormai e devo dire che è un ottimo prodotto per quanto riguarda il video sia in modalità TV che Monitor, l'audio lascia un po' a desiderare ma non ci si può lamentare visto il prezzo superfavorevole.
Ho però un grosso problema, del tutto identico a quello di cui parla Sinoue nelle pagine 19~21 di questo topic; ovvero: quando visualizzo immagini scure con una PS3 collegata tramite HDMI la lampada dello schermo sembra andare in risparmio energetico e l'immagine diventa scurissima.
Il problema non sarebbe neanche troppo fastidioso sui videogame, solitamente basta guardare in un punto molto luminoso che tutto torna alla normalità, ma sui film la cosa diventa moooolto fastidiosa.
Ieri sera sono impazzito a tentare di guardare il cavaliere oscuro in BD... tantissime scene buie e la luminosità che spariva per 5 minuti... tremendo :muro:
Sapete se ci sono delle novità su questo fronte? Non ho visto altri interventi di Sinoue in merito e volevo sapere se aveva risolto il problema... e se si come?
Grazie ed auguri anche se in ritardo ;)
Provato a disabilitare il contrasto dinamico? Ora non ricordo esattamente dov'è la voce... ma mi pare è stato già detto nelle pagine precedenti
Si, ho già provato quelle opzioni, disabilitando sia colore aggiornato che contrasto aggiornato non ci sono differenze. Comunque non credo che sia quello il problema perchè il calo di luce è proprio enorme, non si riescono proprio a vedere le immagini. Le foto di Sinoue che ha messo qualche pagina fa rendono bene il problema.
Purtroppo ho già chiamato l'assistenza LG che mi dice di non avere segnalazioni in merito.... fosse solo il mio monitor a farlo pensavo ad un guasto, ma visto che siamo già in due deve essere un problema di firmware o simili.
Nessuno può fare qualche prova in HDMI con diverse sorgenti (xbox, ps3, lettori dvd)? basta solo mettere dei titoli di coda di un film che lo schermo sembra come se rilevasse una poca luminosità delle immagini e si mette in risparmio energetico.
pdgiorgione
27-12-2008, 22:55
fantastico questo tv , ci sto giocando a cod 5 ed è uno spettacolo, a me però non da il problema che dopo un po o con scene buie mi vada in stanby
Gold Scorpio
28-12-2008, 09:02
Qualcuno di voi ha utilizzato l'uscita digitale ottica del televisore? E' di buona qualità? Dato che ho sia pc che console collegati al monitor in hdmi, stavo valutando la possibilità di acquistare un nuovo set di casse con ingresso ottico, per sfruttare l'uscita ottica del televisore, dato che l'uscita audio analogica delle cuffie non sembra essere all'altezza.
blascov69
29-12-2008, 21:03
Anzitutto ciao a tutti.
Mi sono registrato or-ora solo per dire la mia e dipanare definitivamente alcuni dubbi sull'uso della CAM Samsung su questo fantastico monitor/TV.
Premetto che non ho la conoscenza che ho visto espressa in questo 3D da molti di voi, anzi... non capisco prorpio nulla in materia, che ho comprato questo oggetto solo perchè volevo regalare a mio figlio di 8 anni un tv per la cameretta e abbinargli un'abbonamento al premium calcio.
L'abile venditore, il basso costo, la mia ignoranza, la linea acativante hanno guidato il mio acquisto.
Arrivato babbo natale, aperti i doni, installato l'oggetto, non vi dico la mia amerazza quando ho scoperto che ci voleva anche la CAM (l'abile venditore che mi aveva visto con un decoder in mano girovagare tra i TV e i monitor mi aveva spinto a depositarlo perchè il "suo" oggetto aveva tutto integrato!!).
Bene, anzi... male, mi sono messo alla ricerca sul web della fantomatica CI e sono approdato qui da voi.
Mi sono letto scupolosamente tutto il 3d, tutte le 34 pagine nella speranza che qualcuno avesse provato la SamsungCAM ma... tante teorie e nessuna certezza. Così, spinto dalle opinioni di alcuni di voi, Krry in testa, ho approfondito partendo dai vostri link fino a setacciare ogni sito, ogni forum che contenesse le paroline magiche M2294D, CAM e DGTVi.
Maturata la convinzione che tutte le CAM sono uguali, appurato che il FW del nostro LG la supportasse, mi sono fatto coraggio e contro le opinioni dei commessi (meno abili di quello del posto che mi ha venduto l'LG... o forse troppo deciso io) sono tornato a casa con la mia SamsungCAM.
Beh... installata, configurata e... possiamo asserire con certezza che FUNZIONA!!!:D
Un grazie a tutti per i mille altri suggerimenti che ho trovato qui e che mi hanno permesso di ottimizzare la configurazione e meglio apprezzare ciò che inconsapevolmente avevo acquistato.
Anzitutto ciao a tutti.
Mi sono registrato or-ora solo per dire la mia e dipanare definitivamente alcuni dubbi sull'uso della CAM Samsung su questo fantastico monitor/TV.
Premetto che non ho la conoscenza che ho visto espressa in questo 3D da molti di voi, anzi... non capisco prorpio nulla in materia, che ho comprato questo oggetto solo perchè volevo regalare a mio figlio di 8 anni un tv per la cameretta e abbinargli un'abbonamento al premium calcio.
L'abile venditore, il basso costo, la mia ignoranza, la linea acativante hanno guidato il mio acquisto.
Arrivato babbo natale, aperti i doni, installato l'oggetto, non vi dico la mia amerazza quando ho scoperto che ci voleva anche la CAM (l'abile venditore che mi aveva visto con un decoder in mano girovagare tra i TV e i monitor mi aveva spinto a depositarlo perchè il "suo" oggetto aveva tutto integrato!!).
Bene, anzi... male, mi sono messo alla ricerca sul web della fantomatica CI e sono approdato qui da voi.
Mi sono letto scupolosamente tutto il 3d, tutte le 34 pagine nella speranza che qualcuno avesse provato la SamsungCAM ma... tante teorie e nessuna certezza. Così, spinto dalle opinioni di alcuni di voi, Krry in testa, ho approfondito partendo dai vostri link fino a setacciare ogni sito, ogni forum che contenesse le paroline magiche M2294D, CAM e DGTVi.
Maturata la convinzione che tutte le CAM sono uguali, appurato che il FW del nostro LG la supportasse, mi sono fatto coraggio e contro le opinioni dei commessi (meno abili di quello del posto che mi ha venduto l'LG... o forse troppo deciso io) sono tornato a casa con la mia SamsungCAM.
Beh... installata, configurata e... possiamo asserire con certezza che FUNZIONA!!!:D
Un grazie a tutti per i mille altri suggerimenti che ho trovato qui e che mi hanno permesso di ottimizzare la configurazione e meglio apprezzare ciò che inconsapevolmente avevo acquistato.
tutto è bene quel che finisce bene :D
comunque non sei l'unico, se leggi bene il thread trovi almeno un altro utente che lo usa tranquillamente con la cam samsung (e, come ormai avrai capito, dovrebbe funzionare anche con le altre visto che ha il bollino e le cam sono tutte uguali :) ) diciamo che noi non avevamo dubbi ;)
per il resto come vi trovate? piace al bambino la tv? la usa anche per giocare?
@gold scorpion (o nick simile): ti ho mandato un messaggio con il link alla discussione in cui spiegano il tuo problema con la xbox (che capita con tutti i televisori e non solo con qs):)
stecco222
31-12-2008, 11:00
RAgazzi mi sapete dire che differenza c'è con questo modello M227WD ...... sembrano gli stessi!!! o sbaglio????
Buon anno a tutti
curiosus
31-12-2008, 11:12
RAgazzi mi sapete dire che differenza c'è con questo modello M227WD ...... sembrano gli stessi!!! o sbaglio????
Buon anno a tutti
no.no.. è full hd 1920x1080 :muro: quindi 16:9 mappatura 1:1 grarantita senza bande nere
http://uk.lge.com/products/model/detail/multifunctionmonitor_m227wd.jhtml
bovrebbe essere un gioellino,anche se quelle risoluzioni in un 22",con il pc risulterà difficoltosa la lettura,pixel troppo piccoli,ma uso tv è sicuramente migliore.
stecco222
31-12-2008, 11:53
Allora e lo stesso monitor con una risoluzione superiore???? hmhmhmhm sono molto indeciso su quale dei due prendere... io lo dovrei collegare al notebook putroppo in vga, lo userei cmq per tv e riproduzione dvd divx dal notebook.... ma magari piu il la potrei anche prendere un fisso e usarlo come monitor definitivo!
Voi che mi consigliate?
curiosus
31-12-2008, 11:58
Allora e lo stesso monitor con una risoluzione superiore???? hmhmhmhm sono molto indeciso su quale dei due prendere... io lo dovrei collegare al notebook putroppo in vga, lo userei cmq per tv e riproduzione dvd divx dal notebook.... ma magari piu il la potrei anche prendere un fisso e usarlo come monitor definitivo!
Voi che mi consigliate?
io prenderei questo senza esitare un momento,secondo me è una bomba questo monitor 19/9 "naturale",ma quanto consta? 100€ in + li merita!
CoolBits
31-12-2008, 13:20
Allora e lo stesso monitor con una risoluzione superiore???? hmhmhmhm sono molto indeciso su quale dei due prendere... io lo dovrei collegare al notebook putroppo in vga, lo userei cmq per tv e riproduzione dvd divx dal notebook.... ma magari piu il la potrei anche prendere un fisso e usarlo come monitor definitivo!
Voi che mi consigliate?
Se lo userai molto come TV e per vedere film anche in HD ti consiglio il 23"
M2394D
Se lo userai molto come TV e per vedere film anche in HD ti consiglio il 23"
M2394D
a sto punto prenderei il 27" m2794d
curiosus
31-12-2008, 15:34
a sto punto prenderei il 27" m2794d
io m5294d
interessante! le differenze sembrano essere solo la risoluzione, la possibilità di appenderlo e il design (bruttino, ma è l'ultima cosa che importa in un monitor).
sarà che sono influenzata dal mio giudizio sull'M228WD (e questo si chiama M227...), però io non lascerei la strada certa dell' M2294D :D (anche se ammetto che quella risoluzione attira parecchio!)
si sa la data di uscita di quel monitor? e se è certificato x la cam? (se ti serve come tv anche questo ha la sua importanza). altra cosa fondamentale: quanto costa? :cool:
poi ovviamente se lo prendi facci sapere tutto!
curiosus
31-12-2008, 15:43
si però il monitor segnalato da stecco22 secondo me
sarebbe perfetto come tv "M227WD" costa meno di 300€ ed è un tv a tutti gli effetti,non è un 16:10 come i monitor da computer.risolvendo così le proporzioni in 16:9
io farei lo scambio subito con quello..
io non ho mica detto che fa schifo ;) ho sempre pensato che quella risoluzione è l'unica cosa che manca al nostro monitor, quindi in teoria sarebbe l'ideale. prima di lanciarmi nell'acquisto però, se fossi al suo posto, io vorrei avere una risposta alle domande che ho fatto prima, perché il rischio è di farsi prendere dalla risoluzione ignorando tutto il resto.
l'ideale sarebbe vederlo in azione, quindi speriamo che lo prenda così poi ci fa sapere :D
Tanti auguri di buon anno krry e a tutti voi!
curiosus
31-12-2008, 17:50
Buon Anno a tutti
http://www.tuttoauguri.com/tutto-auguri/gif-animate/capodanno2.gif;http://www.tuttoauguri.com/tutto-auguri/gif-animate/capodanno2.gif;http://www.tuttoauguri.com/tutto-auguri/gif-animate/capodanno1.gif;http://www.tuttoauguri.com/tutto-auguri/gif-animate/capodanno2.gif;http://www.tuttoauguri.com/tutto-auguri/gif-animate/capodanno2.gif;
Qualcuno di voi ha utilizzato l'uscita digitale ottica del televisore? E' di buona qualità? Dato che ho sia pc che console collegati al monitor in hdmi, stavo valutando la possibilità di acquistare un nuovo set di casse con ingresso ottico, per sfruttare l'uscita ottica del televisore, dato che l'uscita audio analogica delle cuffie non sembra essere all'altezza.
Io utilizzo questo monitor come TV con impianto 2.1 con ingresso ottico. Ho collegato i due con cavo ottico apposito ed effettivamente si sente molto meglio che con uscite cuffie. Il volume però non può più essere controllato dal telecomando del monitor ma solo da quello dell'impianto, perciò per comodità sono ritornato al collegamento delle cuffie.
stecco222
01-01-2009, 11:38
interessante! le differenze sembrano essere solo la risoluzione, la possibilità di appenderlo e il design (bruttino, ma è l'ultima cosa che importa in un monitor).
sarà che sono influenzata dal mio giudizio sull'M228WD (e questo si chiama M227...), però io non lascerei la strada certa dell' M2294D :D (anche se ammetto che quella risoluzione attira parecchio!)
si sa la data di uscita di quel monitor? e se è certificato x la cam? (se ti serve come tv anche questo ha la sua importanza). altra cosa fondamentale: quanto costa? :cool:
poi ovviamente se lo prendi facci sapere tutto!
Anzitutto buon anno a tutti :D
Riguardo il monitor è gia in vendita in alcuni shop online il prezzo e di 250 euro! Nel sito della lg italia pero sinceramente non lho ancora trovato... riguardo al nome m227 sembra quasi che sia un modello precedente al m2294d o mi sbaglio??? riguardo la risoluzione piu alta il mio dubbio e sempre quello di pensare che la risoluzione piu alta possa ingigantire i difetti dei filmati di qualità inferiore :confused: :mbe:
Per la cam e tutto il resto non so nulla non lo ho nemmeno visto dal vivo ma solo online; come tralaltro anche l m2294d.
micky1978
01-01-2009, 16:40
Ciao a tutti e buon anno! Giusto per informazone, la CAM Samsung sul mio M2294D-PZ funziona perfettamente!
Anzitutto buon anno a tutti :D
Riguardo il monitor è gia in vendita in alcuni shop online il prezzo e di 250 euro! Nel sito della lg italia pero sinceramente non lho ancora trovato... riguardo al nome m227 sembra quasi che sia un modello precedente al m2294d o mi sbaglio??? riguardo la risoluzione piu alta il mio dubbio e sempre quello di pensare che la risoluzione piu alta possa ingigantire i difetti dei filmati di qualità inferiore :confused: :mbe:
Per la cam e tutto il resto non so nulla non lo ho nemmeno visto dal vivo ma solo online; come tralaltro anche l m2294d.
credo anch'io che sia precedente, anche perché su tutti i siti lg si presenta l'M2294D come "modello di punta". non l'hai visto dal vivo ma se vai in qualsiasi catena lo trovi in tutti i formati, l'M227 invece non so se sia presente in italia. l'unico dubbio serio che ho è la compatibilità con la cam, quindi prima di prenderlo assicurati che funzioni! (considera che l'M2294D online costa 270 spese incluse)
barnetta
01-01-2009, 20:14
ciao e buon 2009 a tutti!
sto meditando sull'acquisto di un monitor-tv di 22".
prima di prendere una decisione volevo avere un paio di chiarimenti, forse su argomenti che avete già trattato in questa discussione visto gli innumerevoli messaggi, ma preferisco chiedere..
essendo 16:10 come si comporta quando viene utilizzato come televisore
per visualizzare immagini che non saranno sicuremente di questo formato ma saranno in 4:3 o 16:9?
immagino varie possibilità:
a)potrebbero esserci sempre delle bande nere verticali o orizzontali
b)visualizza l'immagine nel formato originale, senza bande, ma perdendo un pezzo dell'immagine lateralmente o sopra e sotto
c)adatta a tutto schermo e deforma le immagini (non sarebbe il massimo..)
in 4:3 le immagini sono perfette ma ci sono le bande nere verticali laterali come in tutti i televisori. in 16:9 deforma leggerissimamente (molto meno del plasma 42" della mia vicina che deforma in modo impressionante!), ed è come tutti i televisori che ho visto. in 14:9 le immagini sono perfette, e si perde mezzo cm sopra e sotto (cosa praticamente impercettibile).
io tengo sempre su 14:9 e mi trovo benissimo con tutto, comunque dipende molto anche dalla fonte che usi (puoi sempre cambiare al bisogno).
la differenza tra una tv vera e propria in 16:9 e questa io non la sento (discorso a parte x le console, visto che non mappa perfettamente 1:1, ma anche qui si parla di qualcosa che si nota solo con cerchi perfetti e immobili...)
stecco222
01-01-2009, 22:25
ragazzi ho trovato il link del monitor da me prima citato e ve lo linko qui... datemi le vostre opinioni perchè io non ne capisco molto... riguardo la cam credo di vedere lo slot nella foto ma non ne sono certo.
http://uk.lge.com/products/model/detail/multifunctionmonitor_m227wd.jhtml#
salve a tutti, volevo anche io prendere questo Monitor TV LCD LG M227WD, volevo sapere se qualcuno lo conosce, e sa se è buono.
dal link riportato da stecco222 mi sembra buono, no?
è possibile vedere anche le foto ad alta risoluzione per vedere effettivamente le entrate di dietro.
io principalmente ci dovrei lavorare con programmi di grafica e web, ma una volta che devo fare un acquisto, pensavo di prendere anche la tv incorporata, quindi avrei optato per questo monitor, che ne dite? è indicato?
tra questo e un questo Samsung Syncmaster 22" T220hd voi quale mi consigliereste?
mi sa che samsung come monitor vince sempre no?
sembra molto bello e credo sia valido, è anche fullhd anche se su un 22" non sò quanto sia positivo per i programmi di videoscrittura e la navigazione. Per un fullhd io opterei almeno per un 26".
curiosus
02-01-2009, 07:18
salve a tutti, volevo anche io prendere questo Monitor TV LCD LG M227WD, volevo sapere se qualcuno lo conosce, e sa se è buono.
dal link riportato da stecco222 mi sembra buono, no?
è possibile vedere anche le foto ad alta risoluzione per vedere effettivamente le entrate di dietro.
io principalmente ci dovrei lavorare con programmi di grafica e web, ma una volta che devo fare un acquisto, pensavo di prendere anche la tv incorporata, quindi avrei optato per questo monitor, che ne dite? è indicato?
tra questo e un questo Samsung Syncmaster 22" T220hd voi quale mi consigliereste?
mi sa che samsung come monitor vince sempre no?
fra M227WD e t220hd ,sicuramente il primo (non sono propio paragonabili) come dire "meglio canalis o luxuria" non di cervello è chiaro:D
è un 16:9 fullhd (1920x1080 come le tv "vere") quindi non ha nessun bisogno di bande nere per mantenere le proporzioni (schermo panoramico) ,per grafica "fotoritocco" direi eccellente,più i pixel sono piccoli meglio è 0.24mm contro 0,28 del m2294d
solo che i caratteri risulteranno un pò piccoli.(se hai problemi di vista non è il massimo e dovrai abbassare risoluzione perdendo in definizione.)
non so se è un prodotto recentissimo.anche se le caratteristiche puntano su recentissimo (ho mi è sfuggito:muro: )
ripeto. io stesso farei cambio all'istante con il mio m2294d anche se è un ottimo monitor.
non farti influenzare dal contrasto dinamico 20000:1 del m2294d che dopo va disabilitato(altrimenti lampeggia)
http://uk.lge.com/download/product/M/M227WD/m227wd_1228145600331_m.jpg;http://uk.lge.com/download/product/M/M2294D/m2294d_1229523561720_m.jpg
--------m227wd------------------- m2294d
si vede anche dalle foto che ha un formato 16:9 (rarissimo nei monitor ,praticamente tutti 16:10)
nb: è il primo 22" 1920x1080 che ho visto in giro sul web
alla domanda: mi sa che samsung come monitor vince sempre no?
per uso esclusivo monitor i samsung sono un gradino sopra ma per uso tv 5 gradini sotto.
io ho samsung 2233bw come monitor è lo preferisco al LG. m2294d che uso come tv.
stecco222
02-01-2009, 08:28
Se no ci sarebbe la possibilità di prendere la versione 23 pollici del m2294 ovvero l m2394 che pero e piu difficile da reperire... non so perchè e credo costi anche 100 euro in piu rispetto al m227 :|
curiosus
02-01-2009, 08:44
Se no ci sarebbe la possibilità di prendere la versione 23 pollici del m2294 ovvero l m2394 che pero e piu difficile da reperire... non so perchè e credo costi anche 100 euro in piu rispetto al m227 :|
lo so ,ma parlando di 22" l'm227wd non bisogna farselo scappare.
costa meno di 300€:muro:
stecco222
02-01-2009, 09:03
Sicuramente, pero io lo dovrei usare maggiormente come tv, e dalle vostre opinioni l m2294 e un ottima tv... l m227 non lo so perchè non ho nessun info in merito; e solo questo il mio dubbio!
Sicuramente, pero io lo dovrei usare maggiormente come tv, e dalle vostre opinioni l m2294 e un ottima tv... l m227 non lo so perchè non ho nessun info in merito; e solo questo il mio dubbio!
e resterà un'incognita fino a quando non lo proverai di persona... :p
a parte il dubbio sull'hd (non so se lo scaler interno è all'altezza, e la resa su un 22 sarebbe da vedere prima dell'acquisto), rimane la compatibilità cam incerta. però puoi lanciarti nell'acquisto e stupirci tutti con una risoluzione da paura :D
insomma, sulla carta sembra buono, ci sono solo dubbi sulla parte tv (ed è proprio quella che ti interessa...)
comunque non è l'unico 22" con quella risoluzione: ce ne sono altri, ma sono poco diffusi.
@curiosus: guarda che anche il nostro costa meno di 300€, si trova a 260... (è meglio non pensare al fatto che io l'ho pagato molto di +... :fagiano: )
la soluzione ideale sarebbe: stecco lo prende, se non gli piace lo baratta con l'M2294D di curiosus che invece è lanciatissimo :D ;) (scherzo ovviamente!)
curiosus
02-01-2009, 10:41
si 329€ l'ho pagato se ricordo bene , sono soddisfatto del mi m2294d anche se devo ammettere che m227wd mi piace moooolto,in + e full hd e mappa 1:1 costando particamente uguale
http://uk.lge.com/prodcompareprint.do?actType=compare&modelCategoryId=050105&categoryId=050105&parentId=0501&page=1&modelCodeDisplay=&cp_models=M227WD&cp_models=M2294D
stesso contrasto "reale" ha + connessioni come rca(solo input però) e si può appendere (forse)
non vedo differenze nella cam "almeno nella comparazione"
manca solo VEDERLO dal vivo,,le carte c'è l'ha tutte!!
stecco222
02-01-2009, 11:06
Restando nel campo tv e riproduzione filmati in dvd divx secondo voi e meglio avere una risoluzione piu alta e un 16:9 puro????
curiosus
02-01-2009, 11:22
Restando nel campo tv e riproduzione filmati in dvd divx secondo voi e meglio avere una risoluzione piu alta e un 16:9 puro????
si, se la risoluzione del film e scadente comuque esiste la sfocatura pixel "nitidezza" devi abbassarla in maniera che i quadratini provocati dall bassa risoluzione del film risultino meno marcati;)
stecco222
02-01-2009, 11:25
Pero in altri forum ho visto che sconsigliano questa risoluzione su un 22 pollici.. non ho ben capito il perchè, ma credo perchè le scritte risulterebbero troppo piccole (ovviamente usandolo come monitor)
curiosus
02-01-2009, 11:33
Pero in altri forum ho visto che sconsigliano questa risoluzione su un 22 pollici.. non ho ben capito il perchè, ma credo perchè le scritte risulterebbero troppo piccole (ovviamente usandolo come monitor)
si, concordo , ma se lo usi in campo fotografico è tuttaltra cosa.
le fotografie fatte con canon nikon su monitor lcd 0.24mm
sembrano vere.
stecco222
02-01-2009, 11:38
si, concordo , ma se lo usi in campo fotografico è tuttaltra cosa.
le fotografie fatte con canon nikon su monitor lcd 0.24mm
sembrano vere.
Purtroppo il campo fotografico per il momento non mi interessa... mi sa che opterò per l m2294 visto e considerando che cmq lo userò probabilmente anche come monitor!
curiosus
02-01-2009, 12:03
Purtroppo il campo fotografico per il momento non mi interessa... mi sa che opterò per l m2294 visto e considerando che cmq lo userò probabilmente anche come monitor!
ottima scelta;)
stecco222
02-01-2009, 12:15
senza scartare l opzione del 23 pollici!
curiosus
02-01-2009, 12:16
senza scartare l opzione del 23 pollici!
ti invidio:mad:
Ciao ragazzi, sono anch'io un felice possessore di questo monitor da qualche mese ormai e devo dire che è un ottimo prodotto per quanto riguarda il video sia in modalità TV che Monitor, l'audio lascia un po' a desiderare ma non ci si può lamentare visto il prezzo superfavorevole.
Ho però un grosso problema, del tutto identico a quello di cui parla Sinoue nelle pagine 19~21 di questo topic; ovvero: quando visualizzo immagini scure con una PS3 collegata tramite HDMI la lampada dello schermo sembra andare in risparmio energetico e l'immagine diventa scurissima.
Il problema non sarebbe neanche troppo fastidioso sui videogame, solitamente basta guardare in un punto molto luminoso che tutto torna alla normalità, ma sui film la cosa diventa moooolto fastidiosa.
Ieri sera sono impazzito a tentare di guardare il cavaliere oscuro in BD... tantissime scene buie e la luminosità che spariva per 5 minuti... tremendo :muro:
Sapete se ci sono delle novità su questo fronte? Non ho visto altri interventi di Sinoue in merito e volevo sapere se aveva risolto il problema... e se si come?
Grazie ed auguri anche se in ritardo ;)
per risolvere questo inconveniente devi impostare il "Contrasto aggiornato" e "Colore aggiornato" (di sicuro il primo) su SPENTO nel Menù -> Immagine -> Controllo avanzato del Monitor/TV.
Queste comunque sono le impostazione che ho io con la PS3: "Y Pc/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI)" su DISATTIVA, "RGB gamma completa" su LIMITATA e "Filtro di riduzione della distorsione del colore" su DISATTIVA in "Impostazioni di visualizzazione" sotto "Impostazioni". In Menù -> Immagine del Monitor/TV ho impostazione la modalità di default "Gioco".
Ciao a tutti e BUON 2009!
http://uk.lge.com/prodcompareprint.do?actType=compare&modelCategoryId=050105&categoryId=050105&parentId=0501&page=1&modelCodeDisplay=&cp_models=M227WD&cp_models=M2294D
stesso contrasto "reale" ha + connessioni come rca(solo input però) e si può appendere (forse)
non vedo differenze nella cam "almeno nella comparazione"
manca solo VEDERLO dal vivo,,le carte c'è l'ha tutte!!
visto il link qui sopra sembra davvero che le carte le abbia tutte, mi sembra anche che sia meglio del M2294D, o sbaglio? (premetto che non ne capisco molto).
voi che ne dite?
ripeto io vorrei usarlo principalmente per lavorarci, e in secondo luogo vederci la tv; ha qualche contro per uso lavorativo?
non vorrei acquistare un monitor e dopo scoprire che la tv si vede benissimo, però dopo ha qualche problema nel lavoro quotidiano.
altro dubbio, ma questo ha il digitale terrestre incorporato? cioè basta che ci attacco l'antenna, oppure è come il samsung che ti devi comprare un altra cosa da una 70 di € per vedere il digitale terreste?
curiosus
02-01-2009, 18:43
visto il link qui sopra sembra davvero che le carte le abbia tutte, mi sembra anche che sia meglio del M2294D, o sbaglio? (premetto che non ne capisco molto).
voi che ne dite?
ripeto io vorrei usarlo principalmente per lavorarci, e in secondo luogo vederci la tv; ha qualche contro per uso lavorativo?
non vorrei acquistare un monitor e dopo scoprire che la tv si vede benissimo, però dopo ha qualche problema nel lavoro quotidiano.
altro dubbio, ma questo ha il digitale terrestre incorporato? cioè basta che ci attacco l'antenna, oppure è come il samsung che ti devi comprare un altra cosa da una 70 di € per vedere il digitale terreste?
questo monitor secondo me,non è stato progettato per un uso esclusivo
pc , ha tutte le caratteristiche di una tv, secondo me devi passare ad una
risoluzione più bassa , un 1920x1080 dovrebbe avere almeno 26" per lavorare comodamente.. però se lavori in fotografia ,il discorso cambia.
per la scrittura ti consiglio un monitor con pixel 0.28 mm o 0,27 al massimo.
questo monitor ha la digitale terrestre +slot "cam opzionale"
io non sono d'accordo. sulla base di cosa lo consideri superiore? la risoluzione lo è, il monitor nel suo complesso no. non è un caso che quella risoluzione di solito sia su monitor dai 24" in su... ;) inoltre è un modello più vecchio dell'M2294D (che al momento è quello su cui punta l'azienda, e questo direi che dovrebbe far riflettere...).
avere lo slot per la cam non significa essere compatibili: infatti moltissime tv dell'anno scorso (di fascia alta o altissima, di molto superiori ai monitor di cui stiamo parlando), pur essendo predisposte con slot annessi e connessi non funzionano, e creano gravi disagi a chi ha speso 2000 e passa euro pochi mesi fa ed ora si trova con una tv a cui deve attaccare un ricevitore esterno.
personalmente, preferisco prendere un prodotto nuovo con tutte le caratteristiche "regolari" che mi garantisce una funzionalità al 100%. la risoluzione certo è importante, ma è un'arma a doppio taglio. un esempio? i divx, che sul fullhd non si possono vedere. tra l'altro anche la televisione normale si vede generalmente peggio sul full hd rispetto all'hd ready, a meno che la tv non sia di fascia alta e sia dotata di un ottimo scaler (cosa che quel monitor di sicuro non ha). inoltre per apprezzare un'immagine hd dovete guardarlo a distanza ravvicinata... a cosa serve avere un full hd di 22"? lo tenete sul cuscino? :D insomma, questo monitor tv sembra il classico esempio di "passo più lungo della gamba", che non solo è inutile ma crea anche problemi. poi se uno si innamora e lo vuole prendere comunque fa benissimo a seguire la voglia del momento, ma deve aver ben presente quali sono i rischi a cui va incontro altrimenti ha buttato dei soldi e si ritrova con un prodotto che non riesce ad usare.
sono pochissimi i casi in cui quella risoluzione serve e può essere sfruttata, moltissimi quelli in cui crea problemi o semplicemente è inutile... nella visione della tv di sicuro disturba, i divx non si vedono, nell'uso con il pc bisogna avere come minimo una scheda video con i controattributi e un sistema che non ne limiti la funzionalità... e tutto nell'incertezza visto che è un prodotto di cui non si sa nulla (non ho trovato nemmeno un forum che ne parli, qualcuno ha letto "testimonianze" di utenti che ce l'hanno? recensioni?)
per dire che è un monitor valido bisogna provarlo, assicurarsi che funzioni con la cam, usarlo con diverse fonti, lavorarci per ore fissando il monitor ecc. figuriamoci se lo si può definire addirittura superiore ad un altro senza averlo mai visto! (che poi non si è mai vista un'azienda che produce un monitor superiore e meraviglioso, ma poi orienta la produzione su un modello inferiore su cui decide di puntare, dimenticandosi quello così bello e perfetto... se fosse stato questo gran prodotto come mai non ha fatto concorrenza al samsung? dov'è stato in tutti questi mesi? e perché i nuovi modelli sono figli dell'altra linea produttiva, e quella da 1920x1080 è stata abbandonata?)
va bene dire che ha una risoluzione che attira (anche se ha le sue controindicazioni, sul 22" è ridicola e nella maggior parte dei casi è addirittura un problema), ma ricordiamoci sempre che stiamo parlando di un vecchio 22"... quindi occhio a non prendere fregature!
gli unici monitor tv consigliabili di sicuro, ora come ora, per le caratteristiche che hanno e perché testati dagli utenti, sono il T220HD e l'M2294D (che è più tv, quindi più indicato per chi lo vuole usare principalmente come tv). ad una risoluzione maggiore ci sono il T240HD e il T26HD. la situazione cambierà e speriamo tutti che arrivino nuovi modelli ancora più belli, ma per ora non ci sono molte alternative se si vuole un prodotto "certo"...
sto passando un venerdì sera in casa per documentarmi, ma mi avete convinto: domattina volo a comprare il M2094D-PZ (il 20", anche perché il 22" da U€ non c'è, almeno online e comunque lo userei soprattutto come monitor pc e per guardarmi qualche divx/dvd da letto). costa 249, un po' ci patisco che c'è gente che ha preso quello superiore a un prezzo inferiore...
però se il prezzo scendesse ancora...che voi sappiate fanno i saldi anche i megastore dell'elettronica?
poi, ho una radeon X1300, niente di che. la sto usando con VGA su un vecchio 17" LCD, ma a questo punto dovrò comprarmi un cavo DV-I o conviene anche investire in una scheda video con uscita HDMI?
io fondamentalmente non ci capisco nulla.:cry:
edito: trovato in un altro megastore a 229. corro ancora più velocemente!
idem, mi sto documentendo perchè domani vorrei comprarmi questo benedetto monitor, e anche io fondamentalmente non ci capisco niente.
mi consigliate voi un buon monitor, a questo punto anche non tv, per uso lavorativo web, video, fotografia ecc, sui 22 - 24 pollici.
vi ringrazio in anticipo!
@ingemar: non conosco le ati, quindi lascio che ti consigli qualcuno più esperto di me. :) però su questa risoluzione io andrei almeno di 4850 (ati) o 9800gtx+ (nvidia). poi ovviamente dipende tutto da quello che ci devi fare, se non giochi anche schede più scarsine bastano
@mp1985: dacci qualche indizio, altrimenti ti si può cosigliare di tutto di più! :D
questo è un monitor tv, va benissimo se vuoi un monitor che faccia anche da tv (hai letto il primo post del thread? dovrebbe toglierti qualche dubbio). se vuoi un monitor solo monitor puoi spendere MOLTO meno, e puoi sceglierlo in base alle tue esigenze: se non giochi e non fai grafica a livello professionale, praticamente uno vale l'altro, se hai invece esigenze particolari devi scegliere il monitor più adatto. prova a farti consigliare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932
buona fortuna!
curiosus
03-01-2009, 00:17
krry,l'm227wd io non lo prenderei mai per usarlo come monitor , ma come tv si (mi pare di averlo detto + volte).visto da 2,5 metri , lo so da solo che non serve fullhd su un 22" ,ma "hd ready" non c'è.(almeno a prezzi ragionevoli)
quello che mi piace di+ e il formato 16:9 e sai il perchè.
poi,intendevo superiore nella risoluzione ;) e che altro se no? m227wd ha solo la risoluzione superiore al m2294d ( in effetti ,rileggendo ,sembrava un altra cosa quel --superiore--che ho tolto..non era riferito alla prima affermazione di "mp1985")
per i monitor non scenderei mai sotto i 0.27mm gia faticoso
avevo un 0.25mm l'ho rivenduto subito..non vedo molto bene da vicino e da lontano non riuscivo a leggere per via dei caratteri troppo piccoli.
sullo scaler invece non sono della tua opinione ,monitor troppo piccoli per accorgersi di qualcosa.poi basta lavorare con "nitidezza" se propio vedi qualche imperfezione.
anche LG M2394D a pixel 0.26mm troppo piccoli per uso monitor PC non trovi? (che comprerei subito se ne avessi la possibilità per uso esclusivo tv ,visto il suo formato.)
o LG M2094D che ha adirittura 0.25mm
fede.caiulo
03-01-2009, 01:04
HEELP!!
Ho bisogno di un monitor Tv per collegare macbook e PS3.
LG M2294D-PZ oppure SAMSUNG T220HD???
Per la qualità di contrasto maggiore (20000:1) sarei più propenso all'acquisto dell'LG, però non sono proprio convinto...
Vi prego autatemi a capire!
HEELP!!
Ho bisogno di un monitor Tv per collegare macbook e PS3.
LG M2294D-PZ oppure SAMSUNG T220HD???
Per la qualità di contrasto maggiore (20000:1) sarei più propenso all'acquisto dell'LG, però non sono proprio convinto...
Vi prego autatemi a capire!
anch'io ho avuto i tuoi stessi dubbi.
al negozio visti vicino, l'LG mi è sembrato più luminoso e come uso tv è superiore al samsung.
alla fine ho preso l'LG, anche se io ero già partito per acquistare il samsung (dato che l'LG non mi ha mai colpito!!); ma fidati dal mio punto di vista l'ho trovato migliore al samsung.
Giuliobi
03-01-2009, 10:26
...si intende, per il 20"?
Ci sono notizie di sconti per il 22"?
Ah: Buon Anno, Buona Epifania e quant'altro.
curiosus
03-01-2009, 10:45
...si intende, per il 20"?
Ci sono notizie di sconti per il 22"?
Ah: Buon Anno, Buona Epifania e quant'altro.
si,ma se hai intenzione di usarlo come monitor pc ,te lo sconsiglio il 20" ha pixel piccolissimi 0.25mm (quindi molto faticoso) ,altrimenti compralo;)
pensa che a me invece piacciono di + i pixel piccoli, infatti se ti ricordi in passato avevo suggerito di prendere il 20" per uso pc e il 22" per uso tv perché secondo me è una visione più confortevole :D
però è una cosa soggettiva, dipende da come uno vede e anche da quello a cui è abituato
stecco222
03-01-2009, 11:00
si,ma se hai intenzione di usarlo come monitor pc ,te lo sconsiglio il 20" ha pixel piccolissimi 0.25mm (quindi molto faticoso) ,altrimenti compralo;)
http://it.lge.com/products/model/detail/monitortv_m2094dpz.jhtml#
intendi il 20 o il 22?
curiosus
03-01-2009, 11:03
intendi il 20 o il 22?
il 20"=0.25mm
il 22"=0.28mm
quindi il 20"
curiosus
03-01-2009, 12:05
pensa che a me invece piacciono di + i pixel piccoli, infatti se ti ricordi in passato avevo suggerito di prendere il 20" per uso pc e il 22" per uso tv perché secondo me è una visione più confortevole :D
però è una cosa soggettiva, dipende da come uno vede e anche da quello a cui è abituato
si,certo + il dotpitc e piccolo meglio è definita l'immagine ,non ci sono dubbi,
ma allo stesso tempo rimpicciolisce i caratteri ,affaticando la vista..
non ho mai detto che si vede male.
non tutti hanno il 100% della vista
guarda che abbiamo tutti due ragione.;)
stecco222
03-01-2009, 12:24
si,certo + il dotpitc e piccolo meglio è definita l'immagine ,non ci sono dubbi,
ma allo stesso tempo rimpicciolisce i caratteri ,affaticando la vista..
non ho mai detto che si vede male.
non tutti hanno il 100% della vista
guarda che abbiamo tutti due ragione.;)
ma il windows vista ha un opzione per ingrandire le icone e credo anche il carattere senza modificare la risoluzione del monitor o sbaglio?
la soluzione ideale sarebbe: stecco lo prende, se non gli piace lo baratta con l'M2294D di curiosus che invece è lanciatissimo :D ;) (scherzo ovviamente!)
non fa una piega :D
io mi tengo stretto il mio M2294D :sofico:
ieri mi sono gustato Gomorra con il nuovo Mediacenter di Windows 7 beta 1 7000, spettacolo ...
ma il windows vista ha un opzione per ingrandire le icone e credo anche il carattere senza modificare la risoluzione del monitor o sbaglio?
non sbagli .....
stecco222
03-01-2009, 16:28
non sbagli .....
per cui il problema delle scritte troppo piccole si risolverebbe in questo modo !!! ;)
fede.caiulo
03-01-2009, 17:27
Se invece l'utilizzo principale diventa quello di giocare alla PS3?
Dite che abbia un senso acquistare LG M227WD???
io non sono d'accordo. sulla base di cosa lo consideri superiore? la risoluzione lo è, il monitor nel suo complesso no. non è un caso che quella risoluzione di solito sia su monitor dai 24" in su... ;) inoltre è un modello più vecchio dell'M2294D (che al momento è quello su cui punta l'azienda, e questo direi che dovrebbe far riflettere...).
avere lo slot per la cam non significa essere compatibili: infatti moltissime tv dell'anno scorso (di fascia alta o altissima, di molto superiori ai monitor di cui stiamo parlando), pur essendo predisposte con slot annessi e connessi non funzionano, e creano gravi disagi a chi ha speso 2000 e passa euro pochi mesi fa ed ora si trova con una tv a cui deve attaccare un ricevitore esterno.
personalmente, preferisco prendere un prodotto nuovo con tutte le caratteristiche "regolari" che mi garantisce una funzionalità al 100%. la risoluzione certo è importante, ma è un'arma a doppio taglio. un esempio? i divx, che sul fullhd non si possono vedere. tra l'altro anche la televisione normale si vede generalmente peggio sul full hd rispetto all'hd ready, a meno che la tv non sia di fascia alta e sia dotata di un ottimo scaler (cosa che quel monitor di sicuro non ha). inoltre per apprezzare un'immagine hd dovete guardarlo a distanza ravvicinata... a cosa serve avere un full hd di 22"? lo tenete sul cuscino? :D insomma, questo monitor tv sembra il classico esempio di "passo più lungo della gamba", che non solo è inutile ma crea anche problemi. poi se uno si innamora e lo vuole prendere comunque fa benissimo a seguire la voglia del momento, ma deve aver ben presente quali sono i rischi a cui va incontro altrimenti ha buttato dei soldi e si ritrova con un prodotto che non riesce ad usare.
sono pochissimi i casi in cui quella risoluzione serve e può essere sfruttata, moltissimi quelli in cui crea problemi o semplicemente è inutile... nella visione della tv di sicuro disturba, i divx non si vedono, nell'uso con il pc bisogna avere come minimo una scheda video con i controattributi e un sistema che non ne limiti la funzionalità... e tutto nell'incertezza visto che è un prodotto di cui non si sa nulla (non ho trovato nemmeno un forum che ne parli, qualcuno ha letto "testimonianze" di utenti che ce l'hanno? recensioni?)
per dire che è un monitor valido bisogna provarlo, assicurarsi che funzioni con la cam, usarlo con diverse fonti, lavorarci per ore fissando il monitor ecc. figuriamoci se lo si può definire addirittura superiore ad un altro senza averlo mai visto! (che poi non si è mai vista un'azienda che produce un monitor superiore e meraviglioso, ma poi orienta la produzione su un modello inferiore su cui decide di puntare, dimenticandosi quello così bello e perfetto... se fosse stato questo gran prodotto come mai non ha fatto concorrenza al samsung? dov'è stato in tutti questi mesi? e perché i nuovi modelli sono figli dell'altra linea produttiva, e quella da 1920x1080 è stata abbandonata?)
va bene dire che ha una risoluzione che attira (anche se ha le sue controindicazioni, sul 22" è ridicola e nella maggior parte dei casi è addirittura un problema), ma ricordiamoci sempre che stiamo parlando di un vecchio 22"... quindi occhio a non prendere fregature!
gli unici monitor tv consigliabili di sicuro, ora come ora, per le caratteristiche che hanno e perché testati dagli utenti, sono il T220HD e l'M2294D (che è più tv, quindi più indicato per chi lo vuole usare principalmente come tv). ad una risoluzione maggiore ci sono il T240HD e il T26HD. la situazione cambierà e speriamo tutti che arrivino nuovi modelli ancora più belli, ma per ora non ci sono molte alternative se si vuole un prodotto "certo"...
per cui il problema delle scritte troppo piccole si risolverebbe in questo modo !!! ;)
non e' propio cosi' in quanto non tutto viene ingrandito, infatti io non uso ne la risoluzione 1440x900 ne la 1650x1050 perche' sul Desktop diventa tutto troppo piccolo, uso la 1280x800, degustibus ;)
curiosus
03-01-2009, 21:22
ma il windows vista ha un opzione per ingrandire le icone e credo anche il carattere senza modificare la risoluzione del monitor o sbaglio?
volpe 6 volpe rimani:sbav:
ctrl+rotella mouse intendi
curiosus
03-01-2009, 21:47
Se invece l'utilizzo principale diventa quello di giocare alla PS3?
Dite che abbia un senso acquistare LG M227WD???
se lo usi come tv o con ps3 ssssssiiiiiiiiiiiii, mappa 1:1 costa poco ha tutto ,,,,,si:D
come monitor ho qualche dubbio...(non è nato per quello)
volpe 6 volpe rimani:sbav:
ctrl+rotella mouse intendi
si riferisce alle impostazioni DPI dei caratteri che di default in windows sono a 96 e possono salire a 110 ed oltre...
ma comunque non tutto quello che e' scritto sulle pagine dei web viene ingradito nella stessa proporzione .....
curiosus
03-01-2009, 22:34
confermo quello che ha detto parcher
ieri sera ero:hic: (scusa stecco222 non ero in me)
se lo usi come tv o con ps3 ssssssiiiiiiiiiiiii, mappa 1:1 costa poco ha tutto ,,,,,si:D
come monitor ho qualche dubbio...(non è nato per quello)
costa come il nostro e NESSUNO L'HA MAI VISTO quindi nessuno è in grado di dire se sia un buon acquisto oppure no. comunque ognuno è libero di buttare i soldi come vuole :)
sul fatto che "ha tutto" stendo un velo pietoso visto che è già stato detto più volte che non è così (come fate a fare certe affermazioni? curiosus ti rendi conto che stai dicendo a delle persone di comprare un monitor sulla base di una tua simpatia personale nata sulla carta, SENZA ALCUN ELEMENTO CONCRETO??? ti prendi una bella responsabilità... un conto sarebbe prenderlo tu: ti piace, sei convinto e decidi di buttarti e fare il tentativo, ma dire ad altri di farlo mi sembra davvero un comportamento azzardato e poco rispettoso. se questo prende una fregatura viene a casa a cercarti... :D )
curiosus
04-01-2009, 16:45
costa come il nostro e NESSUNO L'HA MAI VISTO quindi nessuno è in grado di dire se sia un buon acquisto oppure no. comunque ognuno è libero di buttare i soldi come vuole :)
sul fatto che "ha tutto" stendo un velo pietoso visto che è già stato detto più volte che non è così (come fate a fare certe affermazioni? curiosus ti rendi conto che stai dicendo a delle persone di comprare un monitor sulla base di una tua simpatia personale nata sulla carta, SENZA ALCUN ELEMENTO CONCRETO??? ti prendi una bella responsabilità... un conto sarebbe prenderlo tu: ti piace, sei convinto e decidi di buttarti e fare il tentativo, ma dire ad altri di farlo mi sembra davvero un comportamento azzardato e poco rispettoso. se questo prende una fregatura viene a casa a cercarti... :D )
non voglio fare polemiche;)
ma dove hai letto che è un modello vecchio?
in tutti i negozi "in linea" è appena comparso..
cosa gli manca secondo te?
è chiaro che io non c'è l'ho...l'ho sempre detto che non c'è l'ho
ma secondo le sue caratteristiche (anche se non l'ho mai visto)è un prodotto
da prendere in considerazione sicuramente ,
poi se uno viene a casa mia, faccio subito cambio con il mio m2294d :rotfl:
alexman23
04-01-2009, 16:59
Salve a tutti.
Io ho un problema con la Canon 4200,praticamente mi esce scritto errore 6A00 e mi sa che il problema è nel carrello della testina di stampa che dovrebbe muoversi ed invece resta fermo...cosa devo fare?Grazie anticipate.
P.S. Aiutatemi voi che nella sezione della 4200 nn mi risponde nessuno...Grazie.
curiosus
04-01-2009, 17:04
opps
vorrei ricordare che questo è un thread dedicato al MONITOR TV LG M2294D-PZ e tagli minori (19" e 20").
il numero degli ot sta lievitando paurosamente, quindi prego tutti quelli che vogliono parlare di altri argomenti di postare nei thread dedicati altrimenti si fa solo confusione e chi viene qui per cercare informazioni sul monitor in oggetto non trova quello che cerca.
ovviamente non ho nulla contro chi è interessato al modello M227;) o ad altri modelli, ma vi invito ad aprire un thread apposito per non fare confusione e per non continuare una discussione ot che è andata avanti anche troppo (questo è il motivo x cui non risponderò all'ennesima considerazione di curiosus sull'argomento). chi ha problemi con la canon si rivolga nei thread appositi, noi cosa c'entriamo???????? è davvero il massimo!
ESISTE UN REGOLAMENTO DEL FORUM!
da un paio d'ore sono felice possessore del 20".
alla fine 249 da U€ (con scegli & ritira, sul posto costava una ventina d'euro in più), visto che dal concorrente (quello del mondo dei media) era rimasta solo quello in esposizione e non mi sembrava il caso (e l'offerta a 229 era valida solo online, e tra spedizione e altro mi veniva a costare praticamente uguale).
al momento è collegato al pc solo con VGA, visto che è l'unico cavo in dotazione.
quello che chiedo è: che mi conviene fare?
da quello che ho capito le opzioni di connessione tra la mia scheda video e il monitor sono:
cavo VGA (scheda ati)---->RGB(monitor) + collegamento jack - jack per l'audio (configurazione che sto attualmente usando)
(costoso, pare sui 30€) cavo DV-I(scheda ati)---->DV-I(monitor) + collegamento jack - jack per l'audio
adattatore DV-I che diventa HDMI e cavo che entra in HDMI nel monitor + collegamento jack - jack per l'audio
qualitativamente parlando, DV-I e HDMI sono allo stesso livello?
non mi conviene tenermi il VGA per il monitor, vero?
grazie in anticipo! topic illuminante!:D
curiosus
04-01-2009, 19:07
da un paio d'ore sono felice possessore del 20".
alla fine 249 da U€ (con scegli & ritira, sul posto costava una ventina d'euro in più), visto che dal concorrente (quello del mondo dei media) era rimasta solo quello in esposizione e non mi sembrava il caso (e l'offerta a 229 era valida solo online, e tra spedizione e altro mi veniva a costare praticamente uguale).
al momento è collegato al pc solo con VGA, visto che è l'unico cavo in dotazione.
quello che chiedo è: che mi conviene fare?
da quello che ho capito le opzioni di connessione tra la mia scheda video e il monitor sono:
cavo VGA (scheda ati)---->RGB(monitor) + collegamento jack - jack per l'audio (configurazione che sto attualmente usando)
(costoso, pare sui 30€) cavo DV-I(scheda ati)---->DV-I(monitor) + collegamento jack - jack per l'audio
adattatore DV-I che diventa HDMI e cavo che entra in HDMI nel monitor + collegamento jack - jack per l'audio
qualitativamente parlando, DV-I e HDMI sono allo stesso livello?
non mi conviene tenermi il VGA per il monitor, vero?
grazie in anticipo! topic illuminante!:D
dvi e hdmi sono due collegamenti digitali,praticamente identici nella resa.
nessun cavo hdmi o dvi può terminare in vga (a dire il vero esistono ma costano tanto, per riportare tutto in analogico , un controsenso) ,invece esistono adattatori da hdmi > dvi e viceversa.
vga è un collegamento analogico con problemi di allineamento "di solito"
http://www.dis.uniroma1.it/~demetres/didattica/tp2004/eserc/eserc5/griglia.gif
se questa griglia la vedi perfetta (non serve il collegamento digitale )
se invece vedi linee di diverso spessore o cambiano colore "grigio" ti conviene passare al collegamento digitale. (questo discorso vale solo al massimo della risoluzione del pannello,nel tuo caso 1680x1050
altrimenti vedi linee diverse anche con un collegamento digitale )
un cavo dvi maschio/maschio 1,5 m costa attorno ai 15€ o poco meno.(comunque sempre meglio del vga)
Invito ufficialmente i partecipanti a questo thread, a postare esclusivamente sul monitor-tv LG M2294D-PZ senza andare OT come, annoto, si fa troppo spesso. Ricordo che chi esagera con OT ripetuti va contro il regolamento generale e può essere sanzionato. Quindi attenetevi al topic. Grazie.
alexman23
05-01-2009, 01:23
scusate se sono stato intrusivo...siccome non mi aiutava nessuno nel forum dedicato alla stampante...Scusate ancora.
alexman23
05-01-2009, 01:24
vorrei ricordare che questo è un thread dedicato al MONITOR TV LG M2294D-PZ e tagli minori (19" e 20").
il numero degli ot sta lievitando paurosamente, quindi prego tutti quelli che vogliono parlare di altri argomenti di postare nei thread dedicati altrimenti si fa solo confusione e chi viene qui per cercare informazioni sul monitor in oggetto non trova quello che cerca.
ovviamente non ho nulla contro chi è interessato al modello M227;) o ad altri modelli, ma vi invito ad aprire un thread apposito per non fare confusione e per non continuare una discussione ot che è andata avanti anche troppo (questo è il motivo x cui non risponderò all'ennesima considerazione di curiosus sull'argomento). chi ha problemi con la canon si rivolga nei thread appositi, noi cosa c'entriamo???????? è davvero il massimo!
ESISTE UN REGOLAMENTO DEL FORUM!
Ma ti ho dato così fastidio?Scusa.
http://www.dis.uniroma1.it/~demetres/didattica/tp2004/eserc/eserc5/griglia.gif
se questa griglia la vedi perfetta (non serve il collegamento digitale )
effettivamente la vedo perfetta...vuoi dirmi che anche con dvd, mkv e altro non ci sarebbe un grande incremento a livello visivo e posso risparmiare 15€?:D
curiosus
05-01-2009, 12:38
effettivamente la vedo perfetta...vuoi dirmi che anche con dvd, mkv e altro non ci sarebbe un grande incremento a livello visivo e posso risparmiare 15€?:D
se la griglia la vedi perfetta , si puoi risparmiare 15€ e restare in vga senza perdere molto in qualità ,ma il cavo te lo consiglio comunque.
solitamente dipende tutto dalla sorgente che usi
ad esempio i dvd hanno 576 linee e si vedono discretamente anche via scart
mkv(h264) ha un formato hd 720 o 1080 linee quindi alta risoluzione.
però devi avere un pc con scheda video dedicata hd (h264)
ho avrai problemi nel riprodurre filmati di quella risoluzione.
però devi avere un pc con scheda video dedicata hd (h264)
ho avrai problemi nel riprodurre filmati di quella risoluzione.
sì, li ho sempre visti. e nelle specifiche mi dice
Accelerated MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, and H.264 decoding and transcoding
quindi investo i 15e, vah. se smette di piovere.:p
Ma come fai a vedere tutte ste linee perfette? ho avuto un sparafleshing agli occhi che avrò perso si e no 2 diotrie:D
ciao;)
curiosus
05-01-2009, 13:02
Ma come fai a vedere tutte ste linee perfette? ho avuto un sparafleshing agli occhi che avrò perso si e no 2 diotrie:D
ciao;)
si sono fastidiose
ma prova a cambiare la risoluzione ,poi ti rendi conto della differenza;)
Son già al massimo, 1280x1024 @ 75Hz...ah dimenticavo...
Io ho un Acer AL1711:ciapet: :ciapet:
ciao;)
se anche questa la vedi perfetta.
ehm. sì...
curiosus
05-01-2009, 13:41
Son già al massimo, 1280x1024 @ 75Hz...ah dimenticavo...
Io ho un Acer AL1711:ciapet: :ciapet:
ciao;)
abbassala,, scrivo qui la risposta,,
in effetti hai ragione
ma le griglie servono a controllare se l'allineamento della vga e in sincronia con le linee del monitor.se non è perfettamente allineato il sistema,
le griglie presentano evidenti artefizzi. cioe accendono + di un pixel alla volta ,facendo sembrare linee diverse fra loro. anche se non è vero.
basta su questo argomento o la krry e relativo moderatore si arrabbia (giustamente),anche se il discorso è iniziato sun monitor m2094d con vga.
abbassala
Ma solitamente non si usa un monitor alla sua risoluzione nativa?
Quella di questo acer è 1024x768?
Io pensavo fosse 1280x1024...
ciao;)
Althotas
05-01-2009, 15:17
NUOVI MODELLI IN ARRIVO
Pensando che a chi segue la discussione possa interessare, vi segnalo che ho trovato per caso una press-release sul sito nordico di LG, scritta in svedese, che parla di due nuovi modelli: M2394D e M2794D (LINK (http://nordic.lge.com/sv/about/press_release.detail/PRE|MENU_5894_1.jhtml)).
Da quel poco che ho capito, si tratta di un 23" e di un 27" entrambi FULL-HD. Chi volesse approfondire, può tentare una traduzione con qualche online translator. Sul sito italiano e inglese quella press-release non è ancora stata pubblicata.
Saludos e buon 2009 :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.