PDA

View Full Version : Dell Studio XPS


Pagine : 1 2 3 [4]

Prometheus ts
23-01-2009, 21:59
So che vista 64 è incompatibile con un sacco di programmi e giochi o mi sbaglio ? Cmq mi pare causi un bel po ' di problemi a trovare patch conversioni ecc che rendano i programmi compatibili...

mak1989
24-01-2009, 09:25
andBAD, intanto ;)...

Scusa errore mio:fagiano:

ragazzi vi volevo chiedere una cosa:mi piacerebbe installare sul note il dispositivo per andare in internet con la sim card ma sforerei il mio budget...mi chiedevo se sarebbe possibile installarlo in seguito...qualcuno sa se si puo fare?

andbad
24-01-2009, 10:09
Scusa errore mio:fagiano:

ragazzi vi volevo chiedere una cosa:mi piacerebbe installare sul note il dispositivo per andare in internet con la sim card ma sforerei il mio budget...mi chiedevo se sarebbe possibile installarlo in seguito...qualcuno sa se si puo fare?

col vecchio 1330, si poteva (anche perché in Italia il modem HSDPA non era disponibile). Basta smontare qualche pezzo e aggiungere la scheda.
Con i nuovi modelli....boh?

By(t)e

mak1989
24-01-2009, 10:18
andbad già che ci sei ti volevo chiedere se con la scheda grafica 9500m che supporta l'hybrid SLI,se si potesse aggiungere un'altra scheda grafica in modo da averne 2 che lavorano contemporaneamente...con i giochi si che sarebbe stupendo...tu sai qualcosa?

andbad
24-01-2009, 11:21
andbad già che ci sei ti volevo chiedere se con la scheda grafica 9500m che supporta l'hybrid SLI,se si potesse aggiungere un'altra scheda grafica in modo da averne 2 che lavorano contemporaneamente...con i giochi si che sarebbe stupendo...tu sai qualcosa?

no, non puoi. A parte il fatto che non si sa se la VGA è saldata sulla scheda madre, la 9500M del 13 in realtà è una 9200M che lavora in HybridSLI con la 9400M integrata.
Se, putacaso, la 9200M fosse sostiuibile, potresti forse montare una scheda più veloce (sempre che ne facciano) ma bisognerebbe vedere a livello di driver se tale scheda possa o no essere utilizzata in hybridSli con la 9400. Altrimenti potresti pure peggiorare la situazione.

By(t)e

roscio81
24-01-2009, 13:22
Ma nessuno è interessato al 16?

Qualcuno lo ha già ordinato?

Sono molto curioso di qualche parere......

dariob85
24-01-2009, 15:49
studio xps 16 arrivato in USA :cool:

qui un po' di fotine : http://cid-f906c771a602e87d.skydrive.live.com/browse.aspx/Public/Studio%20XPS%2016


e qui il thread ufficiale:sofico: : http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=345445

Dovremmo aprire anche qui un topic ufficiale del 16 :read:

PS: voglio gli scoontiiiiiiiiiiiiiiii :read: non vedo l'ora di pensionare il mio acer ferrari 3400 e oramai son convinto dell'acquisto. Ahimè sarà una ardua attesa :muro:

dariob85
24-01-2009, 16:07
ahia, primi problemi di polpastrelli infuocati durante l'uso in game :muro: :mbe:

LK_Gandalf_
24-01-2009, 16:44
Dovremmo aprire anche qui un topic ufficiale del 16 :read:

Intanto ho creato il wiki http://xps-studio16.wikispaces.com/ ed è a disposizione di tutti (io non ci starò dietro non avendo il portatile, mi occupo dell'xps normale), basta che vi iscrivete poi tutti possono editarlo. Potete prendere spunto da quello dell'xps 1530. Si potrebbe iniziare creando una pagina "recensioni" e copiando i link provenienti dagli utenti americani.
Il thread ufficiale lo apra qualche volenteroso. :)

*edv*
24-01-2009, 17:37
ahia, primi problemi di polpastrelli infuocati durante l'uso in game :muro: :mbe:

:doh:

mak1989
24-01-2009, 18:32
ragazzi vi faccio una domanda un po fuori ot ma secondo voi la scheda grafica geforce 9300m gs 512mb dedicata(con possibilità di arrivare fino a circa 2 gb di memoria in condivisione )è una buona scheda?

Prometheus ts
25-01-2009, 01:55
no, non puoi. A parte il fatto che non si sa se la VGA è saldata sulla scheda madre, la 9500M del 13 in realtà è una 9200M che lavora in HybridSLI con la 9400M integrata.
Se, putacaso, la 9200M fosse sostiuibile, potresti forse montare una scheda più veloce (sempre che ne facciano) ma bisognerebbe vedere a livello di driver se tale scheda possa o no essere utilizzata in hybridSli con la 9400. Altrimenti potresti pure peggiorare la situazione.

By(t)e
Questa stora della 9500 che in realtà è un sli mi suona strano da dove viene questa notizia? non Esiste la vera scheda 9500 o tutte le 9500 sono delle sli? monteranno delle schede normali o invece questa è la definitiva ? leprestazioni cambierebbero con una vera 9500 o cosa aspettarsi?

Φaco
25-01-2009, 09:15
Questa stora della 9500 che in realtà è un sli mi suona strano da dove viene questa notizia? non Esiste la vera scheda 9500 o tutte le 9500 sono delle sli? monteranno delle schede normali o invece questa è la definitiva ? leprestazioni cambierebbero con una vera 9500 o cosa aspettarsi?


lurk moar!

se n'è già discusso in questo topic...

andbad
25-01-2009, 12:00
Questa stora della 9500 che in realtà è un sli mi suona strano da dove viene questa notizia? non Esiste la vera scheda 9500 o tutte le 9500 sono delle sli? monteranno delle schede normali o invece questa è la definitiva ? leprestazioni cambierebbero con una vera 9500 o cosa aspettarsi?

la cosa è confermata da diverse fonti e, a ben guardare, anche sul sito Dell la 9500 viene indicata come 9400+9200.
Quanto a prestazioni, pare che l'HybridSLI funzioni abbastanza bene, e le prestazioni della 9500M "farlocca" del SXPS siano paragonabili (punto più, punto meno) a quelle di una 9500M "vera" (che non so se esiste veramente...).

By(t)e

Prometheus ts
25-01-2009, 16:59
ma non è che in realtà la nvidia stessa faccia le 9500 in questo modo? ossia che è proprio la 9500 a essere fatta cosi'? è questa cmq la scheda definitiva per questo laptop o ci sarà sicuramente un upgrade in futuro?
In genere leggere fake , farlocco , flaso o cose del genere spaventa un po' e fa pensare a una sorta di fregatura , ma siamo veramente in questo caso o invece è proprio cosi' che deve essere ed è invece un miglioramento?

Pearl
26-01-2009, 08:25
Io sinceramente non capisco perchè vi facciate tutti questi problemi... Vedo solo un errore di trasparenza da parte di Dell ma nulla di più. Una cosa del genere merita pagine e pagine del Thread? :boh:

andbad
26-01-2009, 09:01
Io sinceramente non capisco perchè vi facciate tutti questi problemi... Vedo solo un errore di trasparenza da parte di Dell ma nulla di più. Una cosa del genere merita pagine e pagine del Thread? :boh:

sono d'accordo. In fondo contano le prestazioni. Che importa se è un chip con su scritto 9500 o se sono 2 chip a lavorare in parallelo?
tra l'altro, una soluzione HybridSLI dovrebbe addirittura consumare meno, visto che la 9200 dovrebbe rimanere spenta se non si utilizza l'accelerazione 3D.
L'unica cosa che ci rimane, è di attendere i primi bench della 9500 del SXPS13.

By(t)e

VendeR
26-01-2009, 14:08
sono d'accordo. In fondo contano le prestazioni. Che importa se è un chip con su scritto 9500 o se sono 2 chip a lavorare in parallelo?
tra l'altro, una soluzione HybridSLI dovrebbe addirittura consumare meno, visto che la 9200 dovrebbe rimanere spenta se non si utilizza l'accelerazione 3D.
L'unica cosa che ci rimane, è di attendere i primi bench della 9500 del SXPS13.

By(t)e

avete perfettamente ragione, anzi a detta di nvidia la soluzione consuma anche meno.. però sta di fatto che funziona esclusivamente con windows vista :muro: :muro:
a me piacerebbe proprio sapere cosa accade con gli altri os.. più consumo o meno prestazioni :confused:

mj78
26-01-2009, 14:09
A chi puo' interessare ho appena chattato con una gentilissima responsabile Dell e mi ha confermato che lo schermo per l'xps 13" che costa 100€ in piu e' in effetti uno schermo a LED anche se erroneamente e' chiamato CCFL (un semplice errore di trascrizione). Inoltre mi ha detto che il lettore blu-ray non e' previsto per quel tipo di portatile mentre probabilmente lo sara' windows vista a 64 bit ma non mi ha saputo dire entro quando perche' non aveva anticipazioni sugli upgrade di sistema operativo :cry:

VendeR
26-01-2009, 14:26
scusa dove si deve andare per chattare con un operatore della Dell??

mj78
26-01-2009, 14:47
scusa dove si deve andare per chattare con un operatore della Dell??

Vai su dell.it scegli il prodotto che ti interessa e clicchi su live chat, di solito si trova in alto a destra nella pagina

VendeR
26-01-2009, 15:21
Vai su dell.it scegli il prodotto che ti interessa e clicchi su live chat, di solito si trova in alto a destra nella pagina
ho visto.. che pirla che sono ce l'ho sempre avuto sotto gli occhi e non ci ho mai fatto caso prima :p

Massi983
26-01-2009, 17:27
Non so se avete visto ma nel solito forum (notebookreview) alcuni utenti che hanno avuto il pc non sono per niente contenti delle temperature... un utente dice che finalmente ora può scaldare casa :stordita:

Visto che la questione temperature è per me importante (vorrei evitare valori eccessivi) sto cercando delle alternative a questo portatile restando sempre in casa dell e con caratteristiche simili ma con un budget di circa 1000 euro non trovo nulla..

Possibile che in fase di progettazione non si siano accorti che scaldava troppo? Secondo voi rimedieranno in tempi brevi?? (se è un problema risolvibile con aggiornamento sw ovviamente..)

:muro: :muro:

andbad
26-01-2009, 17:30
Non so se avete visto ma nel solito forum (notebookreview) alcuni utenti che hanno avuto il pc non sono per niente contenti delle temperature... un utente dice che finalmente ora può scaldare casa :stordita:

Visto che la questione temperature è per me importante (vorrei evitare valori eccessivi) sto cercando delle alternative a questo portatile restando sempre in casa dell e con caratteristiche simili ma con un budget di circa 1000 euro non trovo nulla..

Possibile che in fase di progettazione non si siano accorti che scaldava troppo? Secondo voi rimedieranno in tempi brevi?? (se è un problema risolvibile con aggiornamento sw ovviamente..)

:muro: :muro:

non so...personalmente, le temperature non sono mai state un parametro fondamentale. In ogni caso, aspetto di toccare con mano....sperando di non ustionarmi :D....prima di giudicare.

By(t)e

Massi983
26-01-2009, 17:36
non so...personalmente, le temperature non sono mai state un parametro fondamentale. In ogni caso, aspetto di toccare con mano....sperando di non ustionarmi :D....prima di giudicare.

By(t)e

Per carità.. basta saperle prima le cose :D
Guarda neanche per me sarebbe una cosa così grave in linea generale ma quando leggi di persone che consigliano di collegare mouse e tastiere esterne per ovviare al problema beh.. la cosa incomincia a sembrarmi non molto normale..

Se ho interpretato bene i messaggi anche durante un uso non intensivo le temperature sono più alte del normale e nel caso di uso di videogiochi la situazione sembra peggiorare parecchio (ovviamente)

mj78
26-01-2009, 19:57
Per carità.. basta saperle prima le cose :D
Guarda neanche per me sarebbe una cosa così grave in linea generale ma quando leggi di persone che consigliano di collegare mouse e tastiere esterne per ovviare al problema beh.. la cosa incomincia a sembrarmi non molto normale..

Se ho interpretato bene i messaggi anche durante un uso non intensivo le temperature sono più alte del normale e nel caso di uso di videogiochi la situazione sembra peggiorare parecchio (ovviamente)

Ovviamente tutto cio vale per il 1640 mentre il 13 pollici ancora non e' arrivato a nessuno e quindi niente si puo' dire a riguardo eccetto una review fatta da un sito cinese nella quale le temperature sembravano un pochino sopra la media ma nel complesso accettabili. Aggiungo che uno degli utenti dell'altro forum dichiara che durante una sessione di gioco era costretto a sollevare i polsi circa ogni 5 minuti per raffreddarli un po:eek: :eek: :eek: spero vivamente che abbia esagerato!!!!

Pegasus84
26-01-2009, 22:49
Certo però che questi Dell stanno deludendo assai: estetica non proprio guardabile (per le viti), specifiche hardware sotto le attese dopo un sacco di tempo di attesa da parte nostra, ed ora pure questi discorsi sulle temperature... Se la Dell nell'anno appena passato ha perso il 20% nel mercato mondiale un motivo ci sarà... Mah...

andbad
26-01-2009, 23:00
Certo però che questi Dell stanno deludendo assai: estetica non proprio guardabile (per le viti), specifiche hardware sotto le attese dopo un sacco di tempo di attesa da parte nostra, ed ora pure questi discorsi sulle temperature... Se la Dell nell'anno appena passato ha perso il 20% nel mercato mondiale un motivo ci sarà... Mah...

- a me l'estetica piace più del "vecchio" 1330
- non capisco cosa si può volere di più...forse un QuadCore? O ti riferisci al comparto video?
- aspetterei a trarre conclusioni affrettate sul versante temperature...non so perché, ma sento puzza di bruciato (e non sono i palmi del tipo di cui sopra :D )

By(t)e

Pegasus84
26-01-2009, 23:04
Vi segnalo il Toshiba Satellite A300-1DV... Mi sembra un'ottima alternativa a questi Studio XPS... Sto pensando di prendere questo anzichè uno di questi Dell... ;)

- a me l'estetica piace più del "vecchio" 1330
- non capisco cosa si può volere di più...forse un QuadCore? O ti riferisci al comparto video?
- aspetterei a trarre conclusioni affrettate sul versante temperature...non so perché, ma sento puzza di bruciato (e non sono i palmi del tipo di cui sopra :D )

By(t)e

- Sinceramente quelle 4 viti potevano evitarle, non trovi? Guastano, e non poco...
- Mi riferisco al comparto video, ovviamente... C'erano fin troppe aspettative sullo Studio XPS...
- Lo so che le temperature sono solo ipotesi ora... Dicevo che se davvero è così, allora è una vera delusione...

mj78
26-01-2009, 23:48
Vi segnalo il Toshiba Satellite A300-1DV... Mi sembra un'ottima alternativa a questi Studio XPS... Sto pensando di prendere questo anzichè uno di questi Dell... ;)



- Sinceramente quelle 4 viti potevano evitarle, non trovi? Guastano, e non poco...
- Mi riferisco al comparto video, ovviamente... C'erano fin troppe aspettative sullo Studio XPS...
- Lo so che le temperature sono solo ipotesi ora... Dicevo che se davvero è così, allora è una vera delusione...

Allora non entro nel merito dell'estetica perche' e' un aspetto puramente soggettivo ed ogni parere va assolutamente rispettato (a me per esempio esteticamente i nuovi studio xps piacciono molto) ma vi sono delle differenze oggettive che secondo me rendono incomparabili il toshiba e il dell 1640, quest'ultimo ha migliore scheda video (HD3670 contro HD3650), migliore hard disk (un 5400RPM contro un 7200RPM), migliore ram (ddr3 contro ddr2), migliore lettore ottico (blu-ray contro dvd), migliore schermo (full HD RGB contro lcd 1280x800)..............beh ovviamente siamo su prezzi diversi ma.......anche una ferrari costa di piu' e forse scalda di piu:D :D di una mercedes!!!!!

harsan
27-01-2009, 01:07
mmmmmmmm mah...ho letto pure io delel cose riguardo a questi nuovi dell... mah ho una serie di perplessita'.
Cosi' mi sto regolando anche su altre marche tra cui il bel Clevo m860tu, soluzione da 15,4 ( cn vga 9800gts da 1gb di ram) che in italia e' rimarchiata Santech modello n48.

A 1500 euro si ha una bella config. cn in piu' 3 anni di garanzia a domicilio... domani chiamo per vedere ulteriori sconti.

andbad
27-01-2009, 09:32
Elucubrazioni su HybridSLI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26030784#post26030784

By(t)e

Bibe
27-01-2009, 09:37
mmmmmmmm mah...ho letto pure io delel cose riguardo a questi nuovi dell... mah ho una serie di perplessita'.
Cosi' mi sto regolando anche su altre marche tra cui il bel Clevo m860tu, soluzione da 15,4 ( cn vga 9800gts da 1gb di ram) che in italia e' rimarchiata Santech modello n48.

A 1500 euro si ha una bella config. cn in piu' 3 anni di garanzia a domicilio... domani chiamo per vedere ulteriori sconti.

Quelli sono ottimi pc e molto prestazionali,
ma i prezzi poi.....

Per un P8600 con 4Gb ram,
sparano 1600 euro....:eek:
Quasi paggio dei Mac....:muro:

Voglia o no,Dell rimane in questa fascia di prezzo,poco oltre i 1000 euro,
il più prestazionale in assoluto.

Pearl
27-01-2009, 09:38
In effetti è il 1640 ad essere un po' sottotono quanto a comparto video, il 1340 al momento non ha rivali :O
Quindi o è una precisa scelta di Dell di castrarlo (ma a questo punto perchè non mettono un top di gamma? leggi Xps 1740) oppure appena usciranno metteranno le radeon 4000 :rolleyes:

dariob85
27-01-2009, 12:59
forse c'entra il sistema di dissipazione non ottimale?

2 questioni: una mia esigenza è sempre stata il monitor di qualità.. solo che acquistando un S-IPS di 24'' da affiancargli sto cominciando a dubitare dell'effettiva utilità di acquistare l'RGBLED. Che ne pensate?

L'altro dubbio è : questo xps 16 l'unico gioco che monterà nei prossimi 4 anni sarà PES che solitamente non richiede immense risorse ( sulla mia ati 9700 mobile a dettagli medi PES 2009 funge ancora una meraviglia) . Dite che questa hd3670 riesca a avere la stessa longevità?

BlackSparrow
27-01-2009, 15:45
Salve gente... per caso sapete se e quando sono previsti gli aggiornamenti per l'xps 1530?
Nel senso... la Dell ha in programma di aggiornare il 1530 seguendo le orme dello studio xps 16 oppure secondo voi verrà tolto dal listino? ...Bho...

Pearl
27-01-2009, 15:53
Ancora non si sa se il 1530 verrà sostituito definitivamente dal 1640 :boh:

cacchione
27-01-2009, 16:16
Ancora non si sa se il 1530 verrà sostituito definitivamente dal 1640 :boh:

Io sono sicuro di si, la dimensione dei display è quasi identica e ben presto i display da 16:10 subiranno dai produttori lo stesso trattamento che 4 anni fa riservarono ai 4:3.

Posso dire una cosa? non ho mai visto dal vivo lo studio XPS 1640, ma a livello estetico preferisco il 1530 (detto da possessore di xps 1530 :). Ed è sicuramente il miglior portatile che abbia mai avuto.

ragazzi: non compratelo adesso lo studio xps, i prezzi sono vergognosamente inconvenienti, la sk grafica probabilmente verrà sostituita, il bluetooth non è compreso nel prezzo, c'è poca scelta di risoluzioni (da un estremo all' altro) e non si sa ancora nulla a riguardo della qualità del display.

BlackSparrow
27-01-2009, 17:00
Infatti... è quello che pensano un po tutti... si è atteso tanto per lo studio xps, meglio aspettare ancora un po, in modo che i prezzi si abbassino e che le prime persone lo testino seriamente. E magari nel frattempo quelli della Dell gli montano la nuova ati 4650. (La speranza è l'ultima a morire!)
-Speriamo che il mio buon vecchio asus M6Ne non mi abbandoni nel frattempo-
Ciao.

Pearl
27-01-2009, 19:01
Io sono sicuro di si...
...la sk grafica probabilmente verrà sostituita...

Cavolo mi dici dove hai comprato la palla di vetro? La vorrei anche io! :D

Scherzi a parte spero vivamente che tu abbia ragione! ;)

cacchione
27-01-2009, 20:17
Cavolo mi dici dove hai comprato la palla di vetro? La vorrei anche io! :D

Scherzi a parte spero vivamente che tu abbia ragione! ;)

In realtà a riguardo della scheda grafica non saprei per i tempi. E' possibile che per i prox 6 mesi rimanga quella. Nell' xps m1530 l' hanno cambiata quasi subito, questo perchè la nvidia 8400 GS era davvero di fascia bassa.
Piuttosto quel che mi ha lasciato incredibilmente perplesso è stato il ritardo con il quale dell se n'è uscita con le proprie proposte centrino2: 6 mesi di gap nei confronti dei concorrenti :ronf: a questo punto non mi stupirebbe se se ne sbattessero della grafica. :boh:

mj78
27-01-2009, 23:03
Ed ecco finalmente i primi xps 13" che arrivano!!!! Un utente francese ha ricevuto il portatile in questione ed ha postato le sue impressioni, qualche bench e qui http://boeglin.org/static/studio_xps_13/un sacco di foto ed anche un video. Il giudizio e' abbastanza buono in generale, soprattutto per quello che riguarda la scheda video con risultati nel 3dmark06 di 2112 con hybrid sli disabilitato (con solo la 9400 integrata tanto per essere chiari) e ben 3288 con 9400+9200 in sli decisamente uno dei migliori risultati per un portatile da 13 pollici!!!! Rileva pero' 2 difetti, il primo, come dimostra il video di cui vi dicevo sopra, la tastiera i cui tasti tendono a muoversi un po' troppo e forse potrebbero infastidire chi ne fa un grande uso tipo programmatori. Il secondo e' la griglia di uscita dell'aria che a notebook aperto viene in parte ostruita dal monitor. Ora lui stesso dice che nonostante questo le temperature non salgono mai eccessivamente e si riesce a lavorare tranquillamente, ma la sua preoccupazione e' che con l'andare del tempo l'aria calda, che si infila nella parte anteriore del monitor possa in qualche modo rovinare lo stesso. Comunque penso che aspettero' ancora un pochino per qualche altra opinione ma quasi sicuramente questo sara' il mio prossimo portatile:D :D

P.S.
Qui http://translate.google.se/translate?hl=en&sl=ja&u=http://plusd.itmedia.co.jp/pcuser/articles/0901/26/news034_2.html&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Ddell%2B%2522studio%2Bxps%2B13*%2522%2B3dmark*%2B9500m%26start%3D20%26hl%3Dsv%26sa%3DN trovate un'atra review fatta da un sito giapponese dove vengono confermati i risultati nel 3dmark06, dove raggiunge addirittura i 3872 punti anche se a 1024x768!!!

thewebsurfer
27-01-2009, 23:31
Il secondo e' la griglia di uscita dell'aria che a notebook aperto viene in parte ostruita dal monitor. Ora lui stesso dice che nonostante questo le temperature non salgono mai eccessivamente e si riesce a lavorare tranquillamente, ma la sua preoccupazione e' che con l'andare del tempo l'aria calda, che si infila nella parte anteriore del monitor possa in qualche modo rovinare lo stesso

:mbe:
ma il tizio che ha fatto questo commento lo sa che da sempre la serie xps ha l'uscita della ventola in quella posizione?lo sa che molti altri portatili ce l'hanno ed è già più che collaudata?:)

l'aria calda rovina il monitor?:doh:
io uso il laptop con uno schermo esterno (quindi a laptop chiuso) ..quando giochicchio la sk video arriva a 75-80° (e quindi scalda molto anche la parte corrispondente sopra la tastiera) e mai avuto nessun problema

BlackSparrow
28-01-2009, 00:22
Ecco il primo video "UNBOXING" dello studio xps 16, trovato su youtube:Prrr: :

http://it.youtube.com/watch?v=8XwRZwFCWRY

VendeR
28-01-2009, 00:37
:mbe:
ma il tizio che ha fatto questo commento lo sa che da sempre la serie xps ha l'uscita della ventola in quella posizione?lo sa che molti altri portatili ce l'hanno ed è già più che collaudata?:)

l'aria calda rovina il monitor?:doh:
io uso il laptop con uno schermo esterno (quindi a laptop chiuso) ..quando giochicchio la sk video arriva a 75-80° (e quindi scalda molto anche la parte corrispondente sopra la tastiera) e mai avuto nessun problema
secondo me l'unica cosa che si potrebbe rovinare è la pelle (sempre se è vera pelle, ma ad occhio dalle foto pare che lo sia), come nella auto se lasciate al sole (dopo anni) si ritira e si rompe, lo stesso potrebbe accadere a questa.. anche se sono discorsi ipotetici! anche perché l'aria che si prenderà per quanto calda potrà essere di sicuro non sarà ad 80 gradi! o almeno spero.. :D

solo una cosa dove sono le impressioni del tizio francese? ho guardato sul blog ma non ho trovato nulla.. magari sono ceco io vista l'ora :)

thewebsurfer
28-01-2009, 00:45
..cmq io ho aspettato qualche foto e video per esprimere un giudizio estetico, premettendo che ovviamente può darsi che dal vivo faccia tutto un altro effetto, a me piace più la serie vecchia

andbad
28-01-2009, 09:55
ho aggiunto i link sul SXPS 13 nel thread ufficiale, questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26046761) per chi non lo sapesse.
Vi invito la, così lasciamo questo agli interessati al 16.

By(t)e

drakon091
28-01-2009, 19:32
Salve a tutti, é il mio primo post su questo forum.
E' da mesi che seguo appassionatamente news e svariati forum con notizie inerenti ai nuovi xps studio.
Infine il 20/01 mi sono deciso ad acquistarlo, e giá il pc é in fase di boxing (quindi in teoria entro una settimana, se tutto va bene, dovrebbe arrivare).

Per chi fosse interessato ecco la mia configurazione:

Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P8600 (2.40GHz,1066MHz,3MB) 1 S
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter) 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software 1 S
Ship Accessory : English/Turkish Docs 1 S
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM) 1 S
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software 1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card 1 S
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support 1 S
No Warranty Upgrade


Ho letto anche le recensioni dei 2 siti giapponesi e quelle dei primi acquirenti a cui é arrivato e spero che questo presunto problema riguardante l'ostruzione di parte della griglia per la fuoriuscita dell'aria non si riveli reale.
Anche perché avendolo utilizzato in svariate serie di laptop, non credo avrebbero riproposto una linea con un problema apparentemente cosí grave e scontato. Per quanto riguarda la tastiera, verificheró con le mie mani.
La durata della batteria credo sia stata confermata a 2 ore e mezza in modalitá standard.

Spero si riveli un ottimo acquisto, ma non credo di dovermene pentire.

BlackSparrow
28-01-2009, 21:36
Tienici aggiornato! :sbav:

sssttteeefff
29-01-2009, 00:04
x Drakon091:puoi dirci anche il costo con la quella configurazione? thanks :D io sono molto indeciso tra il samsung x360 ottimo per la sua leggerezza ed il dell xps studio 13, che forse esteticamente trovo ancora più elegante ma non ho sufficiente conoscenza tecnica per valutare più approfonditamente. potete darmi un'opinione ? grazie:mbe:

drakon091
29-01-2009, 13:13
x Drakon091:puoi dirci anche il costo con la quella configurazione? thanks :D io sono molto indeciso tra il samsung x360 ottimo per la sua leggerezza ed il dell xps studio 13, che forse esteticamente trovo ancora più elegante ma non ho sufficiente conoscenza tecnica per valutare più approfonditamente. potete darmi un'opinione ? grazie:mbe:

La mia configurazione l'ho acquistata al prezzo di 1189 euro (iva e spese spedizione incluse). A mio parere leggendo le varie recensioni e i valori dei benchmark, dovrebbe promettere veramente bene.
Di certo non si puó definire un notebook high end, ma solo per la scheda video, che non fa segnare valori eccezionali, ma resta comunque di fascia superiore alla media grazie all'hybrid sli (ovviamente parlo dell'opzione 9200MGS + 9400MGS).
Ricordiamoci comunque che si tratta di un 13", quindi é normale che non vi siano GPU al top della gamma, considerando anche il fattore dimensioni.
Soprattutto come rapporto qualitá-prezzo non credo abbia rivali attualmente, per non parlare dell'estetica, che trovo davvero accattivante.

andbad
29-01-2009, 13:46
Bastardi! io per 80€ di meno ho l'8400, 3Gb di RAM e la 9400M :mad:


By(t)e

drakon091
29-01-2009, 13:52
Beh devo dire che io ho insistito un bel po' con la commerciale e soprattutto a piú riprese per raggiungere questo prezzo.

andbad
29-01-2009, 13:58
Beh devo dire che io ho insistito un bel po' con la commerciale e soprattutto a piú riprese per raggiungere questo prezzo.

credimi, anche io...purtroppo dipende tutto da chi ti capita. Probabilmente alcuni sono più propensi a sconti, altri meno. Io, come al solito, sono sfigato :help:

By(t)e

dariob85
29-01-2009, 16:25
intanto han leggermente abbassato i prezzi del SXPS 16 e aggiunto una terza tipologia di configurazione . La mia configurazione ora costa 1340€ spedito e con l'hd da 250 GB (al posto del 160) e bluetooth integrato (prima non inserito).

La voglia di ordinarlo è tanta :cry: ma devo riuscire a trattenermi per trovare uno sconto del 10% + ss gratuite :sofico:

StefaniaKiss
29-01-2009, 16:45
Scusate... ma.. secondo voi... vale la pena mettere nell'xps il processore t9400 (ho visto che prima non c'era ma ora finlamente si può aggiungere..) che ha a suo favore non solo più velocità rispetto al P8600 ma anche 6mb conro i 3 mb (quindi il doppio) di memoria secondo livello. Quanto può influire 6 vs 3 mb nelle prestazioni generali?
Sono circa 100 euro di più nello scegliere l'uno rispetto all'altro.. ne vale la pena?..
GRAZIE!!

G30
29-01-2009, 16:49
Io 100 euro non ce le spenderei....andrei di P8600

Pearl
29-01-2009, 16:57
Devo dire che il 13" nella configurazione di 999€ è un'ottimo affare, specie se si aggiunge il coupon del 5% :D
Sono contento per chi lo comprerà ;)

thewebsurfer
29-01-2009, 17:26
La voglia di ordinarlo è tanta :cry: ma devo riuscire a trattenermi per trovare uno sconto del 10% + ss gratuite :sofico:

le spese a volte te le fanno risparmiare i commerciali, se gli stai simpatico:)

Massi983
29-01-2009, 19:50
Secondo voi quanto dovremo aspettare per lo sconto del 10%??

Oppure passiamo al ricatto psicologico facendo notare che ora si può configurare dal sito un vaio fw (p8600, ati 3650 da 512 mb) che costa leggermente meno del loro xps.. :D

andbad
29-01-2009, 21:04
Veramente girano voci di aumenti dal 1 Febbraio...:mbe:

By(t)e

BlackSparrow
29-01-2009, 21:24
Aumenti dal primo febbraio??? ...Mi sembra inprobabile visto che hanno abbassato proprio oggi i prezzi di listino.
Cmq per gli sconti del 10 per me bisogna aspettare marzo, ma son solo ipotesi...:sperem:

arcaik81
30-01-2009, 11:26
Allora... anche io sn interessato all'xps studio 16", e soprattutto alla configurazione cn il T9400.

Dal momento che l'uso sarebbe principalmente lavorativo (programmi 2D/3D) conviene questo t9400 rispetto al p8600??

StefaniaKiss
30-01-2009, 12:22
Allora... anche io sn interessato all'xps studio 16", e soprattutto alla configurazione cn il T9400.

Dal momento che l'uso sarebbe principalmente lavorativo (programmi 2D/3D) conviene questo t9400 rispetto al p8600??

Ragazzi... mi permetto di dire la mia circa i processori x l'xps 16.
Secondo me, il miglior processore (se un giorno lo metteranno in configurazione) per questo notebook è/sarà il P9600! Veloce ed economico di energia. I modelli T consumano di più (circa 10w in +). Se uscisse sto cavolo di P9600 sicuro lo prendo!!! :D

andbad
30-01-2009, 13:12
Aumenti dal primo febbraio??? ...Mi sembra inprobabile visto che hanno abbassato proprio oggi i prezzi di listino.
Cmq per gli sconti del 10 per me bisogna aspettare marzo, ma son solo ipotesi...:sperem:

Riferisco solo quello che si dice in giro...a quanto pare la voce proviene dai commerciali Dell, ma potrebbe anche solo essere un modo per invogliare ad aquistare prima.

By(t)e

arcaik81
30-01-2009, 13:42
X l'uso che ne faccio io l'ideale sarebbe il "Core 2 Quad Mobile Processor Q9000" :sofico:

andbad
30-01-2009, 14:51
X l'uso che ne faccio io l'ideale sarebbe il "Core 2 Quad Mobile Processor Q9000" :sofico:

poi ti ci vuole un gruppo elettrogeno per alimentarlo ed uno scambiatore di fase per raffreddarlo sempre dietro :D

By(t)e

mj78
30-01-2009, 15:10
poi ti ci vuole un gruppo elettrogeno per alimentarlo ed uno scambiatore di fase per raffreddarlo sempre dietro :D

By(t)e

:rotfl: :rotfl: :D :D

Massi983
30-01-2009, 18:43
:D ragazzi qui ridendo e scherzando nessuno ha ancora ordinato un xps 16.. possibile? :read:

Nessuno di voi lo sta per ordinare?? :stordita:

drakon091
30-01-2009, 20:02
Veramente girano voci di aumenti dal 1 Febbraio...:mbe:

By(t)e

Sará sicuro la classica trovata marketing per cercare di vendere piú unitá possibili entro febbraio. Secondo me non ci sará alcun rialzo, anzi...

Bibe
30-01-2009, 21:01
:D ragazzi qui ridendo e scherzando nessuno ha ancora ordinato un xps 16.. possibile? :read:

Nessuno di voi lo sta per ordinare?? :stordita:

Io ho atteso impaziente l'uscita del nuovo Xps,
sono rimasto poco convinto dall'estetica del pc,
con le viti a vista e la pelle,scelte discutibili.

Oltre a qualche dubbio sulle scelte a livello hw.

Alla fine,oggi,ho deciso di acquistare un prodotto di altra marca,
Hp Hdx16,ora stò scrivendo con quello....:D

Buona attesa e buoni acquisti per chi rimane con Dell.;)

Massi983
30-01-2009, 21:12
Io ho atteso impaziente l'uscita del nuovo Xps,
sono rimasto poco convinto dall'estetica del pc,
con le viti a vista e la pelle,scelte discutibili.

Oltre a qualche dubbio sulle scelte a livello hw.

Alla fine,oggi,ho deciso di acquistare un prodotto di altra marca,
Hp Hdx16,ora stò scrivendo con quello....:D

Buona attesa e buoni acquisti per chi rimane con Dell.;)

Complimenti per l'acquisto :)

Io sono nell'indecisione più totale.. Avrei urgenza di prendere un portatile ma allo stesso tempo non vorrei fare scelte affrettate..
Inoltre ho un budget limitato a circa 1000 euro che rende la scelta ancora più complessa.

L'xps 16 mi piace molto, avrei preferito una nuova scheda grafica ma anche quella che c'è tutto sommato non è così male.. L'unico problema di questo portatile sono (mi ripeto) le alte temperature. Continuo a leggere diverse persone che si lamentano di questa cosa secondo me fastidiosa e abbastanza grave in un portatile di nuova concezione e con un prezzo non poi così indifferente..
L'unica alternativa che vedo è un vaio fw dove però non mi convince la scheda video e soprattutto so che non avrò la stessa assistenza che potrei avere con un dell (senza parlare del costo dell'estensione di garanzia)

Insomma sono in una situazione di stallo: la mia scelta ricade tra due modelli che presentano entrambi pecche non indifferenti e non è semplice capire qual è il "meno peggio" :(

Bibe
30-01-2009, 21:16
Se posso,
avendo valutato questa fascia di prodotti,
Sony è bello esteticamente,
ma la scheda video e l'hd non sono certo a livello della concorrenza.

Se proprio devi/vuoi scegliere tra i due,
prendi Dell.

Massi983
30-01-2009, 21:26
Grazie del consiglio :)

Anche io sono ovviamente indirizzato sul dell ma se poi il risultato deve essere un portatile con una zona touchpad dal contatto "fastidioso" a cause delle temperature non so davvero se ne valga la pena...

(e pensare di prendere un notebook cooler o tastiera/mouse esterni mi sembra una soluzione improponibile)

BlackSparrow
31-01-2009, 09:40
Anch'io ho lo stesso problema di indecisione...
Sto decidendo tra lo stidio xps 16 e un asus M50Vn.
La decisione è difficile:mbe:

andbad
31-01-2009, 11:14
Intanto il primo 13 è arrivato sul forum :cool:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26092211&posted=1#post26091446

By(t)e

BlackSparrow
31-01-2009, 14:19
Ottimo dai... calcolando che siamo a fine gennaio vuol dire che quelli della Dell sono stati veloci...:ave:
Ps: Ma qualcuno ha già ordinato il 16 o stiamo tutti aspettando?

Massi983
01-02-2009, 10:46
Mi sa che stiamo tutti aspettando Black..
E' una cosa strana perchè le caratteristiche dell'xps 16 non sono poi così male.
Evidentemente non sono l'unico ad avere alcuni dubbi su questo portatile..
Ieri cmq ho provato a rifare la mia configurazione di riferimento e ho visto che il totale si è abbassato ancora di qualche decina di euro..

Se si riuscisse a risparmiare altri 100 euro non sarebbe male, a quel punto basterebbe che risolvessero una volta per tutte il problema delle temperature (ammesso che per loro sia un problema) e potrei pensare seriamente all'acquisto..
Il guaio è che il portatile mi servirebbe entro tempi brevi e il prezzo dei vaio fw mi tenta..

AGGIUNGO: Giusto per non farci mancare nulla :) sembra ci siano altri problemi con questo Dell xps 16: diversi utenti segnalano un audio non bilanciato usando gli speaker del pc, il problema rimane cambiando driver e sembra essere di natura hardware

EgoStino
04-02-2009, 21:07
Mi intrometto in questa discussione con un po' di domande :D :
1. Sarei intenzionato all'acquisto dello STUDIO XPS 16 in configurazione da 1.649,00 € , è un buon acquisto?
2. Avendo già acquistato 7 Dell secondo voi riesco a farmi fare dello sconto?
3. I coupon di sconto ho visto che sono scesi al 5%, c'è possibilità di avere di nuovo il 10%?
4. Cosa mi dite della scheda video? Non sarebbe meglio buttarsi su un XPS 1530 con una nVidia?
5. Ho letto dei problemi di alta temperatura, qualcuno sa' spiegarmi meglio il problema? Sono davvero così alte?(ho un Dell 640 m e passandoci la mano a fianco mentre lavora secco rischio veramente di ustionarmi, siamo a questi livelli?)

Grazie in anticipo!

22_12_2012
04-02-2009, 21:31
Mi intrometto in questa discussione con un po' di domande :D :
1. Sarei intenzionato all'acquisto dello STUDIO XPS 16 in configurazione da 1.649,00 € , è un buon acquisto?
2. Avendo già acquistato 7 Dell secondo voi riesco a farmi fare dello sconto?
3. I coupon di sconto ho visto che sono scesi al 5%, c'è possibilità di avere di nuovo il 10%?
4. Cosa mi dite della scheda video? Non sarebbe meglio buttarsi su un XPS 1530 con una nVidia?
5. Ho letto dei problemi di alta temperatura, qualcuno sa' spiegarmi meglio il problema? Sono davvero così alte?(ho un Dell 640 m e passandoci la mano a fianco mentre lavora secco rischio veramente di ustionarmi, siamo a questi livelli?)

Grazie in anticipo!


1) se ci posti pure la configurazione sarebbe alquanto utile :sofico:
2)dipende dal commerciale con il quale parli...Dell nn fà le raccolte a punti con i bollini venduti con i portatili
3)ora sono in promo solo i XPS1340...per cui devi provare a vedere se il commerciale ti riesce a fare delle sconto in quanto sul sito non sono presenti sconti
4)XPS1530 è un modello dellla scorsa generazione....
5)nn saprei...

22_12_2012
04-02-2009, 21:33
Mi sa che stiamo tutti aspettando Black..
E' una cosa strana perchè le caratteristiche dell'xps 16 non sono poi così male.
Evidentemente non sono l'unico ad avere alcuni dubbi su questo portatile..
Ieri cmq ho provato a rifare la mia configurazione di riferimento e ho visto che il totale si è abbassato ancora di qualche decina di euro..

Se si riuscisse a risparmiare altri 100 euro non sarebbe male, a quel punto basterebbe che risolvessero una volta per tutte il problema delle temperature (ammesso che per loro sia un problema) e potrei pensare seriamente all'acquisto..
Il guaio è che il portatile mi servirebbe entro tempi brevi e il prezzo dei vaio fw mi tenta..

AGGIUNGO: Giusto per non farci mancare nulla :) sembra ci siano altri problemi con questo Dell xps 16: diversi utenti segnalano un audio non bilanciato usando gli speaker del pc, il problema rimane cambiando driver e sembra essere di natura hardware

I dubbi sono dati dal fatto della svga di serie 3XXX quanto si parla che a marzo arrivino le nuove serie 4XXX....ora i XPS 1640 sono a prezzo pieno e quindi nn c'è alcuno sconto...

EgoStino
04-02-2009, 22:38
1) se ci posti pure la configurazione sarebbe alquanto utile :sofico:
2)dipende dal commerciale con il quale parli...Dell nn fà le raccolte a punti con i bollini venduti con i portatili
3)ora sono in promo solo i XPS1340...per cui devi provare a vedere se il commerciale ti riesce a fare delle sconto in quanto sul sito non sono presenti sconti
4)XPS1530 è un modello dellla scorsa generazione....
5)nn saprei...
Ecco la configurazione:
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSX1603&l=it&m_30=129881&oc=N02X1604&rbc=N02X1604&s=dhs

22_12_2012
04-02-2009, 22:45
Ecco la configurazione:
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSX1603&l=it&m_30=129881&oc=N02X1604&rbc=N02X1604&s=dhs

Vista la configurazione : IMHO meglio attendere sconti...ora ha un prezzo veramente troppo alto...oK il superfigo monitor FullHD RGBLED.....ma uno sconticino ci si vuole...

BlackSparrow
04-02-2009, 23:22
Bhe... è un'ottima macchina indubbiamente...
Anch'io aspetto che scenda un po il prezzo.
Nel frattempo guardati questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=xzv52oSbA80
A quanto pare il propietario è molto soddisfatto...!;)

dariob85
05-02-2009, 09:15
Bhe... è un'ottima macchina indubbiamente...
Anch'io aspetto che scenda un po il prezzo.
Nel frattempo guardati questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=xzv52oSbA80
A quanto pare il propietario è molto soddisfatto...!;)

beh da spento ci mancherebbe non apprezzarlo ^_^ ma il T9600 mi fa davvero paura per il discorso della dissipazione.

Cmq sembra che le alte temperature sotto sforzo siano dovute al fatto che la ventola viene coperta dal monitor quando il note è aperto, mentre nessun problema quando è chiuso (certo comprare un notebook e poi poterlo utilizzare solo collegato ad un monitor esterno è un po' una pirlata :muro: )

Per le configurazioni per il momento l'unica che mi convince è quella da 1099€ da personalizzare con monitor RGBLED e al limite un P8600, quella da 1600€ mi sembra ancora poco conveniente per il momento.
Se poi si decidessero a mandare sto cupon del 75% di sconto :sofico: c'ho già la pagina dell'ordine configurata pronta da confermare :D
Cmq mi sa niente sconti fino all'11 febbraio:muro:

ILoveDotNet
05-02-2009, 09:43
Io avrei voluto davvero prendere lo SXPS16"...ma il fatto che supporta nativamente solo le risoluzioni 720p e 1080p mi sembra troppo ridicolo..e mi ha fatto ordinare un altro prodotto :doh:

EgoStino
05-02-2009, 11:10
Sono indeciso tra lo studio XPS 16 con processore P8600, hard disk da 320, 3 anni di garanzia per un totale di 1.362,99 € con il 5% da togliere oppure buttarmi su questo XPS 1530:

Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
3 anni di supporto XPS Premium - Chiamata con priorità e supporto on-site
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido SATA da 500GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)

prezzo: 1.368,00 € (da togliere il 5%)


XPS 1530: http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS15304&l=it&m_30=129881&oc=N02X5304&rbc=N02X5304&s=dhs
Studio XPS 16: http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSX1601&l=it&m_30=129881&oc=N02X1602&rbc=N02X1602&s=dhs

Lo devo utilizzare per giocare, guardare film, scaricare dai p2p (ho fastweb percui tiro parecchio), programmare e pasticciare con linux (distribuzione Ubuntu ma sto pensnado di provare Fedora).
In più ho un monitor Samsung 2032 BW da 20 pollici con entrata DVI(convertita in HDMI) e RGB.

Consigliatemi bene!


Grazie

Massi983
05-02-2009, 11:16
Qui http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=345445&page=85

potete trovare le prime impressioni di un utente italiano che ha acquistato l'xps 16 (utente Fedons, primo post della pagina)

Per essere chiari fino in fondo (leggetevi la discussione linkata) vi dico che alcuni utenti affermano di non avere particolari problemi con le temperature, mentre altri sostengono che queste siano un po' troppo elevate

Cosa ne pensate?

dariob85
05-02-2009, 11:23
Sono indeciso tra lo studio XPS 16 con processore P8600, hard disk da 320, 3 anni di garanzia per un totale di 1.362,99 € con il 5% da togliere oppure buttarmi su questo XPS 1530:

prezzo: 1.368,00 € (da togliere il 5%)


XPS 1530: http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS15304&l=it&m_30=129881&oc=N02X5304&rbc=N02X5304&s=dhs
Studio XPS 16: http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSX1601&l=it&m_30=129881&oc=N02X1602&rbc=N02X1602&s=dhs

Lo devo utilizzare per giocare, guardare film, scaricare dai p2p (ho fastweb percui tiro parecchio), programmare e pasticciare con linux (distribuzione Ubuntu ma sto pensnado di provare Fedora).
In più ho un monitor Samsung 2032 BW da 20 pollici con entrata DVI(convertita in HDMI) e RGB.

Consigliatemi bene!


Grazie

Se gli utilizzi sono elencati in ordine di importanza, sinceramente direi che non va bene nessuno dei due. Se non hai necessità particolari per scegliere dell, ti consiglierei di cambiare marca e tipologia di note, ma aspetta cmq pareri di altri esperti :D

Come detto questo note è una specie di tuttofare, per uso anche "semiprofessionale" tipo vaio o Macbook. Se ti serve una specie di desktop replacement alcuni pregi dei dell diventano inutili, mentre la scheda grafica non è proprio un fulmine di guerra :rolleyes:

dariob85
05-02-2009, 11:36
Qui http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=345445&page=85

potete trovare le prime impressioni di un utente italiano che ha acquistato l'xps 16 (utente Fedons, primo post della pagina)

Per essere chiari fino in fondo (leggetevi la discussione linkata) vi dico che alcuni utenti affermano di non avere particolari problemi con le temperature, mentre altri sostengono che queste siano un po' troppo elevate

Cosa ne pensate?

uff la situazione è sempre la stessa.. son giorni che seguo la discussione e i casi di overheating ci sono, ed in particolare per i processori serie T. Da quel poco che credo di aver capito è che scalda tanto solo in fase di gioco o di visione di blue-ray, mentre per le altre attività resta nella norma. Il problema è cmq dato dalla progettazione del sistema di dissipazione, quindi se uno gioca tanto o è abituato a spremere molto il portatile , un air cooler appare indispensabile. Con questi presupposti può essere sensata la scelta di non mettere una scheda video ultraperformante. Io oramai son convinto, al primo cupon del 10% lo prendo, estendo la garanzia di 4 anni tra un po', e se mi si fonde confido su questa.. alternative valide per le mie esigenze non ne sto trovando, se non spendendo intorno ai 2000€ che onestamente non ho voglia di scucire :D

Per di più son mesi che mi guardo in giro e pondero, e sta arrivando l'ora di dire addio al mio attuale notebook

Massi983
05-02-2009, 11:44
Ho seguito anche io la situazione (mi sono letto tutto il tread linkato oltre alle 230 pagine di quello precedente che ora non è più presente nel sito), la situazione delle temperature è fastidiosa per un portatile di nuova concezione, l'unica mia speranza è che il problema non mi riguardi non dovendo giocarci, dovendolo però usare anche per fare un po' di montaggio video il dubbio mi rimane..

Sono anche io sul punto di prenderlo, perchè ho una certa urgenza, anche se non sono del tutto convinto per questi problemini..

Quanto dovremo aspettare per uno sconto del 10%? :read:

dariob85
05-02-2009, 13:12
apperò, se anche dell sviluppasse box con tecnologia ati XGP verrebbe meno anche il problema della scheda grafica:sofico:

speriamo in bene :D

ecco un link interessante delle differenze tra amilo liscio e amilo con powerbox : http://www.notebookcheck.net/Review-FSC-Amilo-SA3650-Notebook-Amilo-Graphic-Booster.13484.0.html

22_12_2012
05-02-2009, 13:59
Quanto dovremo aspettare per uno sconto del 10%? :read:

prova a giocartela con un commerciale... una bella chiamata al telefono e via...:D

EgoStino
05-02-2009, 14:14
Se gli utilizzi sono elencati in ordine di importanza, sinceramente direi che non va bene nessuno dei due. Se non hai necessità particolari per scegliere dell, ti consiglierei di cambiare marca e tipologia di note, ma aspetta cmq pareri di altri esperti :D

Come detto questo note è una specie di tuttofare, per uso anche "semiprofessionale" tipo vaio o Macbook. Se ti serve una specie di desktop replacement alcuni pregi dei dell diventano inutili, mentre la scheda grafica non è proprio un fulmine di guerra :rolleyes:
Grazie per la risposta, tu mi consiglieresti qualche modello?
Non dirmi MAC però che hanno un prezzo troppo caro e dovrei comunque installarci windows per far girare certi giochi..
Grazie!

andbad
05-02-2009, 20:44
.

By(t)e

dariob85
06-02-2009, 11:25
Grazie per la risposta, tu mi consiglieresti qualche modello?
Non dirmi MAC però che hanno un prezzo troppo caro e dovrei comunque installarci windows per far girare certi giochi..
Grazie!

prova a dare un occhiata a questi due :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918011

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1896042

roscio81
09-02-2009, 09:22
Ma ancora nessuna ha ordinato o ricevuto uno studio xps 16 in Italia (qui su questo forum)?

alfaalex
09-02-2009, 18:21
Ma se io azienda volessi comprarlo posso? così risparmio sull'iva che poi scarico

malocchio
09-02-2009, 21:02
Ma se io azienda volessi comprarlo posso? così risparmio sull'iva che poi scarico

Certo ovviamente gli Studio XPS sono disponibili anche nella sezione del sito dedicata alle aziende.

alfaalex
09-02-2009, 22:39
Certo ovviamente gli Studio XPS sono disponibili anche nella sezione del sito dedicata alle aziende.

trovati ora, non c'è il 16" :(

BlackSparrow
10-02-2009, 10:54
Chiama un commerciale e risolvi la questione...

dariob85
10-02-2009, 16:56
mi sa che a breve avremo delle sorprese sugli adamo.

Nel frattempo sul sito USA hanno aggiunto l'HD SSD da 256 GB a 400$ in più. Non riesco proprio a capire come mai quello da 128 GB costa 200$ in più mentre in Italia bisogna sborsare ben 365€ ... avrei fatto l'ordine mercoledì, ma ahimè viste le news aspetterò ancora:mbe:

BlackSparrow
10-02-2009, 18:56
A proposito di SSD... ma se adesso prendessi il notebook nuovo con l'hard disk tradizionale, in fututo (quando i prezzi degli SSD caleranno...) avrei la possibilità di sostituirlo con un SSD o no?

squalofoll
12-02-2009, 19:00
Non c'è ancora nessuno con lo studio xps 16?
Ciao

BlackSparrow
12-02-2009, 19:58
Nuovo coupon Dell: 10% di sconto sui notebook...!:read:

alfaalex
12-02-2009, 19:59
ho solo notato ora che è ben specificato "privati", stavo già per chiamare un commerciale :(

Massi983
12-02-2009, 20:14
Io dovrei ordinarlo domani :stordita:

Orei
12-02-2009, 20:22
ho solo notato ora che è ben specificato "privati", stavo già per chiamare un commerciale :(
ma scusa.. e dove starebbe il problema?? che non puoi fatturare nel caso?

dariob85
12-02-2009, 21:25
io anche lo ordinerei domani, un unico dubbio: non è che avendo aggiornato la scheda USA con componenti e prezzi, a breve c'è il rischio che facciano un adeguamento anche in Italia? :help:

la mia config ora con lo sconto sta a 1200€ (seconda configurazione + P8600 + RGBLED) incluso cupon , ma tipo se posso metterci l'SSD da 128 GB e spendere 1390€ ci metterei la firma.

Che pensate? Sono ancora troppo alti i prezzi confrontati con la concorrenza (escludendo l'SSD) ?

dariob85
13-02-2009, 17:05
Io dovrei ordinarlo domani :stordita:

anche a te data di consegna 14 marzo?

ps : di sconti extra manco a parlarne:muro:

Massi983
13-02-2009, 17:50
anche a te data di consegna 14 marzo?

ps : di sconti extra manco a parlarne:muro:

PRIMO!!
Io ho iniziato la procedura qualche giorno prima quindi forse è per quello che la data di consegna prevista è entro il 10 Marzo

Nessuno sconto particolare oltre allo sconto del 10% tramite coupon, prima che uscisse quest'ultimo ero riuscito ad ottenere un certo sconto, vanificato e superato poi dal 10 %

Cmq ufficialmente dovrei essere il primo :D
Oggi ho mandato il bonifico
p8600, 4gb di ram, schermo 720p, hdd da 250 gb 7200, 3 anni di garanzia onsite: 1220 euro ;) (2-3 euro in meno rispetto al sito, cmq va bene così, fino a due gg fa erano oltre 1290 euro

Un saluto dal vostro betatester ufficiale :stordita:
Incrociate le dita per me... (l'unica cosa che mi preoccupa è il surriscaldamento.. speriamo bene..)

X Dario:
Non penso i prezzi siano molto più sconvenienti della concorrenza, considerando soprattutto alcune cose molto utili come la garanzia onsite.. Se puoi/vuoi aspettare non è una brutta idea, io dovevo ordinarlo subito perchè ne ho bisogno il prima possibile.. L'unica alternativa realistica (x me) è il Vaio fw che però ha alcune pecche non da poco (hdd lenti, estensione a 8 gb di ram non garantita)

dariob85
14-02-2009, 11:41
a parte un aggiustamento di prezzi temo che il massimo sconto ottenibile sia questo. Come mai non hai lasciato un anno di garanzia per poi fare l'estensione scontata dopo qualche mese?

Stessa situazione mia , ho letto che a fine mese esce il nuovo vaio fw che dovrebbe essere un bel gioiellino. Partirà però da 1700-1800€ e rischio di aspettare altri 4 mesi col mio attuale portatile che sta cedendo. Per la dissipazione il problema è stato risolto. I nuovi sxps vengono prodotti con una specie di rialzino che lascia uscire l'aria anche con lo schermo aperto. Speriamo solo che questa cosa valga anche per la versione europea e non solo per quella usa/canada.

La mia configurazione : P8600, RGBLED, 4GB ram, wi-fi 5100, HD 250GB, bluetooth, vista pro 64 bit, 1224.09 € . Bonifico da pagare lunedì

ps: a questo punto ti tocca aprire il thread ufficiale come primo possessore del sxps 16 :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Orei
14-02-2009, 12:20
non ho capito bene.. allora.. il problema del riscaldamento dell'xps studio.. viene risolto con un rialzino???? :eek:

Mah.. questa cosa mi sembra molto strana... :confused:

Ad ogni modo... vedremo.. invece.. non ho capito per quanto concerne il discorso dei vaio fw (si lo so sono OT.. scusate..).. ma è appena uscito il refresh, verso i primi giorni di febbraio, con la possibilità di configurarlo pure online; esce una versione nuova dell'fw? con magari una migliore piattaforma video?? si ha qualche newsss??

ciao e grazie

Massi983
14-02-2009, 13:20
a parte un aggiustamento di prezzi temo che il massimo sconto ottenibile sia questo. Come mai non hai lasciato un anno di garanzia per poi fare l'estensione scontata dopo qualche mese?

Stessa situazione mia , ho letto che a fine mese esce il nuovo vaio fw che dovrebbe essere un bel gioiellino. Partirà però da 1700-1800€ e rischio di aspettare altri 4 mesi col mio attuale portatile che sta cedendo. Per la dissipazione il problema è stato risolto. I nuovi sxps vengono prodotti con una specie di rialzino che lascia uscire l'aria anche con lo schermo aperto. Speriamo solo che questa cosa valga anche per la versione europea e non solo per quella usa/canada.

La mia configurazione : P8600, RGBLED, 4GB ram, wi-fi 5100, HD 250GB, bluetooth, vista pro 64 bit, 1224.09 € . Bonifico da pagare lunedì

ps: a questo punto ti tocca aprire il thread ufficiale come primo possessore del sxps 16 :ciapet: :ciapet: :ciapet:


Per la garanzia ho preferito fare così perchè ora posso spendere la cifra aggiuntiva necessaria, tra qualche mese non ne sono sicuro..

Scusa mi puoi dire dove hai letto di questa news sulla modifica degli xps?? (mi riferisco al rialzo) se mi dai il riferimento contatto appena posso il commerciale e chiedo info.. grazie..

Quindi tu lo ordini lunedì?? Complimenti! ;)

Per il tread ufficiale lo lascio aprire volentieri a chi ha più esperienza in recensioni di notebook, ma appena mi arriva ovviamente vi dirò le mie impressioni :D

Se mi dai un link per quel discorso del rialzo ti ringrazio!!

Anche io non so nulla di questa nuova versione del vaio fw, pensavo fosse stata appena aggiornata..

Carlitos1
14-02-2009, 13:26
il coupon del 10% vale per tutti i notebook dell? ha una scadenza?

potete passarmelo in privato o dirmi dove trovarlo?

Grazie

thewebsurfer
14-02-2009, 13:47
il coupon del 10% vale per tutti i notebook dell? ha una scadenza?

potete passarmelo in privato o dirmi dove trovarlo?

Grazie

1VDLP9LS520K40

vale fino al 18 feb e per laptop > 899€

Massi983
14-02-2009, 14:04
Per quanto riguarda il possibile "rialzo" di cui parla Dario forse si riferisce a questo utente che ha ricevuto l'xps16 il 12 Febbraio e dice:

"I got my second XPS1640 today. I see a big difference in GAP space between the screen and the vent. Both laptops have the same 1080p screen. I was so shocked when I noticed this. The new one has a much larger gap so I am hoping that it would be better in terms of heat."

Ora sarebbe interessante sapere se è stato effettivamente modificato il modello e se la modifica riguarda da subito i modelli in produzione anche per l'Italia.. (io ho fatto l'ordine ieri..) :mc:

Dario puoi chiedere questa info al tuo commerciale? (se hai tempo, modo e voglia ovviamente) provo ad informarmi anche io.. :help:
Grazie..

dariob85
14-02-2009, 14:10
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=345445&page=135

leggete il post di vishank e successivi, in pratica sembra che i nuovi sxps in produzione abbiano uno spazio maggiore tra schermo e ventola in modo da sfruttare appieno la ventola.

per il vaio fw dovrebbe montare la nuova nvidia 9800 e appena uscirà verra sostituito dalla 9800 x2 o come si chiama. Dovresti trovare il link in qualche post prima o dopo della discussione linkata.

Ho chiesto anch'io al commerciale ma non m'ha saputo dire nulla (nemmeno per quando riguarda il prezzo dell'SSD ecc..)

dariob85
14-02-2009, 14:14
Dario puoi chiedere questa info al tuo commerciale? (se hai tempo, modo e voglia ovviamente) provo ad informarmi anche io.. :help:
Grazie..

ti stavo giusto rispondendo ma mi hai anticipato :D

Il mio commerciale non m'ha saputo dire praticamente nulla, niente news su possibili aggiornamenti all'ati 4000 presentata al ces, niente sull'aggiornamento dei prezzi dell'ssd e da quel che ne sanno non ci sono problemi di dissipazione :mc:, magari tu hai maggior fortuna, intanto sto cercando una foto dell'sxps rialzato e capire un po' che tipo di modifica han fatto.

edit: ah ho chiesto anche news sul nuovo adamo, e nonostante non mi sapeva dire le specifiche , ha detto che dovrebbe essere meno performante del sxps 13, senza slot per DVD-bluray, anche se molto più portabile . Per come lo descriveva sembrava fosse l'aggiornamento del mini 12, ma dalle anticipazioni lette in giro ho qualche dubbio

Massi983
14-02-2009, 14:22
Grazie :)
Sapendo del problema avevo già chiesto al commerciale (ed anche a un agente via chat) ma mi avevano detto che non risultavano problemi di dissipazione, provo cmq a mandare una mail lunedì al commerciale e vediamo.. :mc:

Per il Vaio.. beh quella scheda a naso dovrebbe essere decisamente meglio della 3650, ma il prezzo a quanto dici dovrebbe essere decisamente peggio :D, io ormai l'ordine l'ho fatto, di certo più si va avanti con il tempo e più scelte interessanti ci saranno..

La mia unica speranza a questo punto è che la modifica dell'xps 16 riguardi anche la fabbrica che serve l'Italia (in Polonia se non erro)

EDIT: ma tu alla fine ordinerai l'xps 16 subito o aspetti?

dariob85
14-02-2009, 14:28
Grazie :)

La mia unica speranza a questo punto è che la modifica dell'xps 16 riguardi anche la fabbrica che serve l'Italia (in Polonia se non erro)

già speriamo che Dell abbia la filosofia della learning organisation e quindi sian pronti anche in Polonia a risolvere il problema.

Per quanto riguarda la scheda video, io prevedo che l'unico gioco che installerò saranno le versioni fino al 2012 di PES. Sapendo che non chiede troppe risorse anche la 3670hd dovrebbe reggere, in ogni caso spero si sviluppi bene il boost tramite expresscard proposto dall' xgp , sempre che dell decida di investirci.

EDIT : appena mi arriva il terzo preventivo (quello senza la suite works e con vista a 64 bit) vado in banca e faccio il bonifico . Lunedì sera in pratica dovrebbe essere tutto fatto ^^

Massi983
14-02-2009, 14:33
Sì spero abbiano mandato almeno una mail in Polonia per spiegare le nuove modifiche.. :D

Di videogiochi non me ne intendo molto ma credo che PES dovrebbe girarci su questa scheda video..

Massi983
14-02-2009, 14:36
EDIT : appena mi arriva il terzo preventivo (quello senza la suite works e con vista a 64 bit) vado in banca e faccio il bonifico . Lunedì sera in pratica dovrebbe essere tutto fatto ^^

Ottimo, mi fa piacere non essere l'unica cavia :stordita:
Io intando verso lunedì, martedì dovrei ricevere i dati per accedere all'alrea status del sito dell e controllare quando va in lavorazione l'xps.. :cool:

Carlitos1
14-02-2009, 14:46
1VDLP9LS520K40

vale fino al 18 feb e per laptop > 899€


mi fa applicare lo sconto online anche con importi minori come mai?

dariob85
14-02-2009, 15:35
mi fa applicare lo sconto online anche con importi minori come mai?

infatti nella mail che mi è arrivata lo sconto vale per tutti i notebook...

un quesito : da questa recensione http://www.cyberindian.net/2009/02/04/dell-studio-xps-16-notebook/ è presente un IR receiver e il supporto al 5.1, ma dalle foto non vedo ne il ricevitore nero ne i 3 ingressi arancio/verde/nero del 5.1

è realmente possibile utilizzare il telecomandino IR abbinato al media center e ataccare l'impianto 5.1 direttamente al notebook senza passare per una scheda audio esterna?

Massi983
15-02-2009, 10:30
infatti nella mail che mi è arrivata lo sconto vale per tutti i notebook...

un quesito : da questa recensione http://www.cyberindian.net/2009/02/04/dell-studio-xps-16-notebook/ è presente un IR receiver e il supporto al 5.1, ma dalle foto non vedo ne il ricevitore nero ne i 3 ingressi arancio/verde/nero del 5.1

è realmente possibile utilizzare il telecomandino IR abbinato al media center e ataccare l'impianto 5.1 direttamente al notebook senza passare per una scheda audio esterna?

Per l'ir receiver forse non si vede perchè è dello stesso colore del rivestimento esterno del pc o perchè quello testato era un esemplare di pre-produzione

Per il 5.1 effettivamente dovrebbero esserci più ingressi, non saprei.. forse serve qualche adattatore..

Ma assieme al pc viene dato anche il telecomandino o bisogna ordinarlo? Perchè non lo vedo citato da nessuna parte all'interno dell'ordine..

alfaalex
15-02-2009, 10:57
ma quando si contatta un commerciale, l'ordine come funziona? ti danno un codice? un link?

dariob85
15-02-2009, 12:34
Per l'ir receiver forse non si vede perchè è dello stesso colore del rivestimento esterno del pc o perchè quello testato era un esemplare di pre-produzione

Per il 5.1 effettivamente dovrebbero esserci più ingressi, non saprei.. forse serve qualche adattatore..

Ma assieme al pc viene dato anche il telecomandino o bisogna ordinarlo? Perchè non lo vedo citato da nessuna parte all'interno dell'ordine..

Ho svelato l'arcano leggendo il manuale. L'IR c'è ma non si vede. Si trova sul davanti a destra. Il telecomando non è in dotazione ma si può acquistare per la modica cifra di 4.8€ ed è compatibile con l'sxps 16 (sempre da manuale).

Il 5.1 corrisponde in realtà ai 3 jack presenti sulla sinistra, in pratica via software si trasformano in rear, back e center/subwoofer ed ecco il supporto al 5.1 ^_^

Lunedì farò il quarto preventivo con l'aggiunta del telecomandino, molto meglio spendere 5 € che programmare il PDA per il controllo via bluetooth :sofico:

dariob85
15-02-2009, 12:36
ma quando si contatta un commerciale, l'ordine come funziona? ti danno un codice? un link?

Se vuoi procedere con l'ordine ti chiedono nome, cognome, e-mail e cellulare e ti mandano il preventivo che puoi accettare o no

Carlitos1
15-02-2009, 13:28
Ho svelato l'arcano leggendo il manuale. L'IR c'è ma non si vede. Si trova sul davanti a destra. Il telecomando non è in dotazione ma si può acquistare per la modica cifra di 4.8€ ed è compatibile con l'sxps 16 (sempre da manuale).

Il 5.1 corrisponde in realtà ai 3 jack presenti sulla sinistra, in pratica via software si trasformano in rear, back e center/subwoofer ed ecco il supporto al 5.1 ^_^

Lunedì farò il quarto preventivo con l'aggiunta del telecomandino, molto meglio spendere 5 € che programmare il PDA per il controllo via bluetooth :sofico:


tra le opzioni on line non vedo il telecomando e cmq a che serve?


pensate ci sia possibilità con un commerciale di avere uno sconto superiore a quello attuale col coupon on line? con quale frequenza escono i coupon?

io vorrei prenderlo ma non ho molta fretta, quindi vorrei capire qual'è la migliore offerta ottenibile da dell con coupon commerciale che sia...

22_12_2012
15-02-2009, 13:32
Nessuno che si sbatte??? in quello del 13 siamo già un bel pò....ci vorrebbe pure quello del nostro fratellone :D

malocchio
15-02-2009, 13:36
Ho svelato l'arcano leggendo il manuale. L'IR c'è ma non si vede. Si trova sul davanti a destra. Il telecomando non è in dotazione ma si può acquistare per la modica cifra di 4.8€ ed è compatibile con l'sxps 16 (sempre da manuale).

Il 5.1 corrisponde in realtà ai 3 jack presenti sulla sinistra, in pratica via software si trasformano in rear, back e center/subwoofer ed ecco il supporto al 5.1 ^_^

Lunedì farò il quarto preventivo con l'aggiunta del telecomandino, molto meglio spendere 5 € che programmare il PDA per il controllo via bluetooth :sofico:

Ciao mi puoi linkare la pagina del manuale che parla del supporto al telecomandino? Perché io sono interessato al modello da 13 pollici ma non ho ancora capito se il telec funziona anche per quello. Se avessi la pagina del 16 potrei confrontare e verificare sul 13. Se preferisci puoi anche mandarmi un pm, se non interessa a nessun'altro.

Grazie mille

22_12_2012
15-02-2009, 13:41
Ciao mi puoi linkare la pagina del manuale che parla del supporto al telecomandino? Perché io sono interessato al modello da 13 pollici ma non ho ancora capito se il telec funziona anche per quello. Se avessi la pagina del 16 potrei confrontare e verificare sul 13. Se preferisci puoi anche mandarmi un pm, se non interessa a nessun'altro.

Grazie mille

Dal manuale del 16:


Consumer IR (IR utente) – Consente di
controllare determinate applicazioni
software mediante la periferica Dell
Travel Remote (una periferica opzionale
che, quando non è utilizzata, può essere
conservata nello slot per ExpressCard).


Link - pagina 22 - (http://support.dell.com/support/edocs/systems/sxl16/it/sg/sg_it.pdf)

:D

dariob85
15-02-2009, 14:35
Nessuno che si sbatte??? in quello del 13 siamo già un bel pò....ci vorrebbe pure quello del nostro fratellone :D

Grandissimo ^^ ecco il nostro candidato a gestire il thread ufficiale:cool: :cool: :cool:

22_12_2012
15-02-2009, 16:39
Grandissimo ^^ ecco il nostro candidato a gestire il thread ufficiale:cool: :cool: :cool:

mi dispiace ma credo che acquisterò un 13....se qualcuno mi regalasse il 16, potrei ripensarci :D

alfaalex
15-02-2009, 16:46
Se vuoi procedere con l'ordine ti chiedono nome, cognome, e-mail e cellulare e ti mandano il preventivo che puoi accettare o no

qualche trucco per farsi regalare qualcosa?

9798
15-02-2009, 16:55
Salve a tutti....:D :D :D
sono nuovo di qui, ma per quanto riguarda l'XPS STUDIO lo sto seguendo dagli "albori" o quasi(da novembre...:stordita:).
In questi giorni ero proprio deciso ad acquistare la versione da 16 pollici, grazie soprattutto al coupon del 10%...ma proprio ieri ho letto su un giornale locale di annunci l'offerta particolarmente interessante di questo hp elitebook 8530w FY595AW(http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1997320) ad un prezzo estremamente interessante: nuovo a 1200 euro con i relativi 3 anni di garanzia.
La mia domanda è: rispetto ad uno studio xps 16 con una configrazione del tipo processore p8600 2,40 Ghz, schermo 720p, 4 Gb ram....e una scheda grafica ATI HD3670 (rispetto ad una NVIDIA Quadro FX 770M dell'hp per un uso chiramente professionale-computer grafica) ...con un prezzo pari a 1180 euro + sconto 10%= 1062 euro.........cosa dovrei scegliere?!?!?!?!?!??!:confused: :confused: :confused: .....
Se qualcuno può darmi un consiglio ne sarei davvero felice:D :D :D ....grazie.ciao.

9798
15-02-2009, 17:13
:D :D :D
vi aggiungo un link di una recensione dell'HP: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=4002272

ciao.:D :D :D

Orei
16-02-2009, 06:35
scusa... ma dove hai trovato l'hp a quel prezzo??

9798
16-02-2009, 09:29
....l'ho trovato su un giornale locale di annunci...ho anche provato ha chiamare...domani dovrei vederlo...:)

neverino
16-02-2009, 10:27
ARRIVATO!
finita la pena... finalmente mi hanno consegnato l'XPS 16.
a pranzo disimballo....
se posso rispondere a qualche domanda, lo faro' volentieri, ma non chiedetemi bench, che mi chiedono troppo tempo...
a piu' tardi
Ciao
Nev

Massi983
16-02-2009, 10:31
ARRIVATO!
finita la pena... finalmente mi hanno consegnato l'XPS 16.
a pranzo disimballo....
se posso rispondere a qualche domanda, lo faro' volentieri, ma non chiedetemi bench, che mi chiedono troppo tempo...
a piu' tardi
Ciao
Nev

Allora non sono il primo ad averlo ordinato!! :D

Solo una domanda:

- Come ti sembrano le temperature dopo che il portatile è rimasto acceso per un po' di tempo? (mi riferisco soprattutto alla zona tastiera/touchpad

Magari scrivici anche la configurazione che hai ordinato

E dicci se ti piace ovviamente :)

dariob85
16-02-2009, 10:46
altra domanda, il monitor della tua versione copre parte della ventola?

ps: ordinato, magicamente la data di consegna s'è accorciata di una settimana (il giorno del mio compleanno :cool: ) .

Aggiunto telecomando, e 350€ di estensione di garanzia 4+3 supporto danni accidentali:muro: . In realtà non volevo farla, ma così almeno son tranquillo in qualsiasi caso (tipo i tizi che ti urtano con la valigia sul treno mentre stai "comodamente" lavorando e rischi la vita del notebook facendo salvataggi al limite :muro: ) .

BlackSparrow
16-02-2009, 13:04
Anch'io ho una domanda...
Riguardo allo schermo: hai preso quello a 720 o a 1080?
Nel caso del 720, secondo te ha una buona risoluzione per lavorare o mi consigli la 1080?
Nel caso del 1080, la risoluzione non è troppo alta per un utilizzo "normale" del pc? Come ti trovi?
Ciao!

dariob85
16-02-2009, 13:09
se nella risoluzione a 1080p hai paura di vedere i caratteri troppo piccoli basta regolare i DPI dal pannello di controllo :rolleyes:

BlackSparrow
16-02-2009, 13:15
Si, lo so, ma se devo spendere 200 euri per un monitor che poi non utilizzerò appieno non ne vale la pena... Preferirei a quel punto spenderli in un SSD.
Sto aspettando le prime impressioni per poi decidere.

dariob85
16-02-2009, 13:21
sembra che lo schermo RGBLED sia davvero super, uno dei motivi per i quali mi son fatto convincere nel preferire il dellone al vaio :cool: Cmq a parte alcune lamentele sulla versione a LED bianchi sembra che almeno sui monitor abbiano fatto un ottimo lavoro, e le opinioni sul forum USA son tutte positive

EDIT : azz a neverino c'han messo più di un mese per consegnarlo :muro:

neverino
16-02-2009, 13:48
eccomi,
beh che dire.... bellissimo!!!
non ci ho fatto molto, gia' finita la pausa pranzo...
ho preso il P8600, 4 giga, monitor 720p, blue ray, vista ultimate
devo confessare che vengo da un portatile un po' datato, il compaq nx7010, quindi non sono avezzo ai laptop recenti, ma questo e' sicuramente un altro pianeta.
Tastiera piacevolissima, silenziosa, illuminazione molto bella.
Touchpad ottimo, con anche il multitouch
Scermo molto bello. il 720 puo' bastare, non e' molto, ma io prevedo di collegarlo ad un monitor esterno quando a casa...
non ho riscontrato particolare riscaldamento, ma non ho stressato ne Cpu ne Gpu...
unica cosa fastidiosa, sono dei pezzettina di una pellicola nera dell'imballaggio, pure carichi staticamente, che sto bestemmiando per togliere dai punti piu' maledetti ....
L'aria delle ventole in effetti esce sulla struttura del monitor, che quando aperta scende quasi a livello scrivania. non posso pero' rilevare che sia un problema
ho provato la facial recognition, ed e' abbastanza divertente, anche se secondo me zero security (mi sa che basta una foto...)
seguiranno aggiornamenti
Ciao
Nev

dariob85
16-02-2009, 14:09
a rumore come stiamo messi? si sente il fruscio della ventola stile motore del frigorifero acceso o è effettivamente privo di rumorosità come dicono i possessori americani?

neverino
16-02-2009, 14:12
nel silenzio totale si avverte, ma non mi sembra assolutamente fastidiosa.
Ci hanno messo un mese a consegnarlo per una cazzta mia... ho chiesto di cambiare il layout della tastiera dopo aver fatto l'ordine, e cosi' sono tornato a pie' di lista....

Massi983
16-02-2009, 17:27
Grazie per le informazioni neverino, è positivo che tu sia soddisfatto! La qualità audio degli speaker come ti sembra?

Questa mattina ho mandato la mail al commerciale per chiedere se quella modifica (il "rialzino") era già disponibile anche per i pc che arrivavano in Italia ma non mi ha ancora risposto...

Dario a te è già arrivata la mail con il numero ordine e numero cliente? A me non è ancora arrivata, ho fatto il bonifico venerdì e mi hanno detto che sarebbe dovuta arrivare oggi o al max domani

neverino
16-02-2009, 17:35
si, l'audio mi sembra ottimo, ma non ho orecchie fini...
aggiungo che io ho preso anche la batteria a 9 celle, la quale aggiunge un piccolo spessore di rialzo che consente anche una migliore circolazione d'aria sotto il notebook. a carica piena dice 4 ore di autonomia... vediamo...
ciao

dariob85
16-02-2009, 19:05
Dario a te è già arrivata la mail con il numero ordine e numero cliente? A me non è ancora arrivata, ho fatto il bonifico venerdì e mi hanno detto che sarebbe dovuta arrivare oggi o al max domani

Speriamo ti rispondano al più presto.

Io ho fatto il bonifico, ma la banca non ha ancora ricevuto il codice CRO (da mandare a Dell per verificare in tempo reale l'accredito). Domani mattina mando la copia + codice Cro e ti dico. Mi sto pentendo di aver fatto la garanzia 4 anni + 3 accidentali ( quasi 2/7 del costo totale) ma oramai il pagamento è andato. Speriamo che l'assistenza Dell sia ottima come si dice :help:

Massi983
16-02-2009, 20:02
Speriamo ti rispondano al più presto.

Io ho fatto il bonifico, ma la banca non ha ancora ricevuto il codice CRO (da mandare a Dell per verificare in tempo reale l'accredito). Domani mattina mando la copia + codice Cro e ti dico. Mi sto pentendo di aver fatto la garanzia 4 anni + 3 accidentali ( quasi 2/7 del costo totale) ma oramai il pagamento è andato. Speriamo che l'assistenza Dell sia ottima come si dice :help:

Secondo me il commerciale appena ha vistio la mia ennesima mail ha alzato gli occhi al cielo per la disperazione :D

Senti ma.. anche io ho fatto il bonifico e non ho dovuto mandare nessun codice cro, ho solo inviato via fax la ricevuta del bonifico e ricevuto dal commerciale l'avviso di ricevimento ordine, ora devo aspettare una mail con numero ordine e num cliente. Pensavo che l'avrei ricevuta oggi, invece nulla..

Non ho dovuto mandare nessun codice cro e il commerciale mi ha detto che il bonifico era ok così, a te hanno chiesto di inviarlo?

Invece credo tu abbia fatto bene x la garanzia, così stai tranquillo sia x problemi hw che x danni accidentali, se ti porterai spesso il pc in giro hai fatto benissimo a fare anche questa..

X Neverino: Il rivestimento esterno del notebook ti sembra delicato? (rischio graffi o simili) e di che materiale è composto, a parte l'alluminio? Non ho ancora capito se è una plastica di buona qualità o che altro

dariob85
16-02-2009, 20:10
Non ho dovuto mandare nessun codice cro e il commerciale mi ha detto che il bonifico era ok così, a te hanno chiesto di inviarlo?

X Neverino: Il rivestimento esterno del notebook ti sembra delicato? (rischio graffi o simili) e di che materiale è composto, a parte l'alluminio? Non ho ancora capito se è una plastica di buona qualità o che altro

Il codice CRO permette a loro di rintracciare il bonifico e accelerare la messa in produzione. Non è obbligatorio inviarlo ma di sicuro risparmi 2-3 giorni. Nella seconda pagina del preventivo infatti consiglia di aggiungerlo :cool:

neverino
16-02-2009, 20:25
Il rivestimento esterno del notebook ti sembra delicato? (rischio graffi o simili) e di che materiale è composto, a parte l'alluminio? Non ho ancora capito se è una plastica di buona qualità o che altro

mi sembra abbastanza rigida, la vedo solida quanto basta. direi che in genere la costruzione sembra molto curata.
la betteria a nove celle in effetti e' da tre ore che va, e segna ancora un'ora di carica. ho navigato un po', fatto un paio di installazioni.
Mi piacerebbe riuscire ad attivare il multitouch su G.Earth, ma quello che ottengo e' solo la rotazione, non lo zoom...

Orei
16-02-2009, 20:35
ma la batteria a 9 celle.. è in piu vero?? si monta sotto.. in aggiunta a quella da 6??

BlackSparrow
16-02-2009, 20:40
Credo si sostituisca a quella da 6 celle. O usi una o usi l'altra.
...Confermi noverino? (ormai sei diventato il nostro punto di rifermento!)

neverino
16-02-2009, 20:55
:-)
confermo , purtroppo o una o l'altra...
quando l'ho ordinato io , ho visto che la seconda costava una pipa di tabacco... adesso la fanno pagare un fottio...
comunque e' proprio uno spettacolo questo pc!

markmk4
17-02-2009, 09:10
A tutti i possessori di Studio XPS da 13":
Sarei intenzionato ad acquistarlo, avevo solo alcuni dubbi e magari i possessori potrebbero aiutarmi.

- La porta USB/eSATA è una combo? quindi posso tranquillamente usarla come porta usb (se cosi non fosse il 13" avrebbe soltano 1porta usb...un po pochino...)
- Il Display in versione a LED è da preferire rispetto a quello standard? Mi pare di capire che comunque siano entrambi "lucidi", o sbaglio?
- Se lo si acquista con la versione di Windows Vista ULTIMATE, è possibile fare tranquillamente il downgrade a XP professional??

se qualcuno sà qualcosa, grazie in anticipo!:)

ILoveDotNet
17-02-2009, 09:24
Ragazzi cercate di vederlo di persona prima di prenderlo...io lo stavo per ordinare, ma ho aspettato quello del mio collega. Le parti in plastica sono così lucide che si riempiono di visibilissime e bruttissime ditate e strisciate in questione di minuti! Schermo lucidissimo! (come molti altri questo, putroppo)
Per il resto è ok, ovviamente.

chimera+
17-02-2009, 15:25
Ciao a tutti, sono un nuovo ammiratore del XPS 16, ma mi piacerebbe sapere se finalmente Dell ha colmato una lacuna tipica dei notebooks; il boot da Esata.
C'è un possessore del suddetto che può provare e riferire?
Grazie

Massi983
17-02-2009, 17:37
Da poco fa il mio xps sembra essere in fase 2- preproduzione, (Ordine effettuato il 13/02, consegna entro il 10/03) :D

(Nessuna risposta per quanto riguarda la domanda sul "rialzino"..)

EDIT: Mi correggo, dopo 40 min di preproduzione è già passato in produzione! Non vorrei lo facessero troppo in fretta però :)

BlackSparrow
17-02-2009, 18:49
Bella massi, che quando ti arriva lo testi per bene e poi riferisci...!:lamer: (visto che i tuoi sono più o meno i miei dubbi!)
Buona attesa.
Ciao!

Massi983
17-02-2009, 19:49
Nei prossimi giorni sarò abbastanza incasinato ma cercherò ovviamente di tenervi aggiornati e farvi sapere le mie impressioni appena arriverà, per quanto mi è possibile.

Mi stavo chiedendo una cosa, se qualcuno di voi ha già acquistato da Dell mi può dire se la fattura con scritte tutte le caratteristiche del pc sarà dentro la scatola (immagino di si) o se viene consegnata in un secondo momento?

E infine: Ups dovrebbe ovviamente lasciarmi anche la ricevuta di consegna del pacco, è corretto?
(meglio essere sicuri..:D )

tellone
18-02-2009, 09:52
Nei prossimi giorni sarò abbastanza incasinato ma cercherò ovviamente di tenervi aggiornati e farvi sapere le mie impressioni appena arriverà, per quanto mi è possibile.

Mi stavo chiedendo una cosa, se qualcuno di voi ha già acquistato da Dell mi può dire se la fattura con scritte tutte le caratteristiche del pc sarà dentro la scatola (immagino di si) o se viene consegnata in un secondo momento?

E infine: Ups dovrebbe ovviamente lasciarmi anche la ricevuta di consegna del pacco, è corretto?
(meglio essere sicuri..:D )

la fattura arriva per conto suo :D

alfaalex
18-02-2009, 10:28
Ma il numero di telefono per le piccole aziende, qual'è? è diverso dai privati?

BlackSparrow
18-02-2009, 12:53
Si, per le piccole aziende è diverso...
Chiama lo 02 696 821 35.
Magari prova a chiedere se fanno lo sconto del 10 come per i privati... Poi facci sapere.
Ciao!

Massi983
18-02-2009, 18:04
Ragazzi il pc è già stato consegnato all'UPS :D

Ora si trova ancora in Polonia, credo sia partito da poco.
Secondo voi quanti giorni ci mette ad arrivare in Italia?

Non vorrei arrivasse venerdì mattina perchè non so se ci sarà qualcuno a riceverlo in casa.. :eek:

dariob85
18-02-2009, 18:36
Ragazzi il pc è già stato consegnato all'UPS :D

Ora si trova ancora in Polonia, credo sia partito da poco.
Secondo voi quanti giorni ci mette ad arrivare in Italia?

Non vorrei arrivasse venerdì mattina perchè non so se ci sarà qualcuno a riceverlo in casa.. :eek:
spero e prego siano altrettanto celeri anche con me . sto aspettando ancora la mail col track number e la data di consegna e' stimata per il 13 marzo :-/ m'ha appena abbandonato il buon vecchio ferrari 3400 e ho un sacco di lavoro da inviare (tra l'altro son sanza backup) e scrivere via pda e' un suicidio. panico

alfaalex
18-02-2009, 18:41
Si, per le piccole aziende è diverso...
Chiama lo 02 696 821 35.
Magari prova a chiedere se fanno lo sconto del 10 come per i privati... Poi facci sapere.
Ciao!

Preso
Studio XPS 16 : Intel Core 2 Duo Processor P8600 (2.40GHz,1066MHz,3MB)
Display : 16in Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Optical Drive : INTERNAL BLU-RAY ROM COMBO(BLU-RAY,DVD AND CD READ,DVD & CD WRITE) SLOT LOAD
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Battery : Additional 9-cell 85W/HR LI-ION
Carry Case : Studio XPS 16 Slip Case
Graphics : 512MB ATI Radeon HD 3670 graphics card
TV tuner : Integrated DVB-T TV tuner and Antenna
Wireless Label (Intel Wireless Cards)- Core 2 Duo
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Wireless : Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) Half Mini Card European
Logitech V220 Cordless Mouse Black SPECIAL OFFER
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD
3Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support

:D

Massi983
18-02-2009, 19:10
spero e prego siano altrettanto celeri anche con me . sto aspettando ancora la mail col track number e la data di consegna e' stimata per il 13 marzo :-/ m'ha appena abbandonato il buon vecchio ferrari 3400 e ho un sacco di lavoro da inviare (tra l'altro son sanza backup) e scrivere via pda e' un suicidio. panico

Ti capisco.. anche io lo sto aspettando per poter fare un lavoro abbastanza urgente.. Ma non ti si accende neanche il pc??

Per la celerità, sicuramente ha aiutato il tipo di configurazione che ho scelto (molto semplice) ma anche nel tuo caso credo ti arriverà ben prima del 13 Marzo.. considera che il mio doveva arrivare entro il 10 Marzo e invece è già partito dalla fabbrica ;)

Cmq ho fatto una simulazione dal sito Ups, selezionando la tariffa di spedizione standard (non credo che Dell ne usi una più costosa) il pacco partito oggi dalla Polonia dovrebbe arrivare entro lunedì sera, vediamo..

alfaalex
18-02-2009, 19:35
A me segnala il 5 marzo nel contrattino

alfaalex
18-02-2009, 20:01
Diamine, noto solo ora che il S.O. è a 32bit

errore? o me lo ritroverò realmente a 32?

dariob85
18-02-2009, 21:40
credo sia partito l'hd o la scheda madre. smontato e sistemato, quando prova a leggere l'hd da bios va in schermo blu.

vista 64 devi chiederlo al commerciale un paio di volte fino a quando non compare nel preventivo, se no nisba

alfaalex
18-02-2009, 22:12
credo sia partito l'hd o la scheda madre. smontato e sistemato, quando prova a leggere l'hd da bios va in schermo blu.

vista 64 devi chiederlo al commerciale un paio di volte fino a quando non compare nel preventivo, se no nisba

ormai ho pagato :(

malocchio
18-02-2009, 23:43
Scusate ma che differenza c'è tra schermo WLED e RGBLED?

Dj Antonino
18-02-2009, 23:58
ormai ho pagato :(
La licenza di vista vale per entrambe le versioni, 32 e 64 bit, quindi devi solo procurarti il dvd di installazione ;)

alfaalex
19-02-2009, 13:11
La licenza di vista vale per entrambe le versioni, 32 e 64 bit, quindi devi solo procurarti il dvd di installazione ;)

mandata mail ieri sera e stamattina mi han chiamato e han sostituito l'ordine

per ora servizio impeccabile :D

BlackSparrow
19-02-2009, 22:24
Preso
Studio XPS 16 : Intel Core 2 Duo Processor P8600 (2.40GHz,1066MHz,3MB)
Display : 16in Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Optical Drive : INTERNAL BLU-RAY ROM COMBO(BLU-RAY,DVD AND CD READ,DVD & CD WRITE) SLOT LOAD
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Battery : Additional 9-cell 85W/HR LI-ION
Carry Case : Studio XPS 16 Slip Case
Graphics : 512MB ATI Radeon HD 3670 graphics card
TV tuner : Integrated DVB-T TV tuner and Antenna
Wireless Label (Intel Wireless Cards)- Core 2 Duo
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Wireless : Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) Half Mini Card European
Logitech V220 Cordless Mouse Black SPECIAL OFFER
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD
3Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support

:D

Ottima configurazione...
ma alla fine ti han fatto lo sconto del 10 e in più la fatturazione?
Se è così è una cosa positivissima...

BlackSparrow
19-02-2009, 22:27
Comunque io sto seriamente pensando di rinunciare al blu ray per montare l'SSD...
Che ne dite, ne vale la pena o è sconveniente?
E poi, qualcuno sa se è possibile prendere la configurazione con l'hard disk e successivamente sostituirlo con un SSD(quando il rapporto qualità-prezzo sarà migliore...)?

alfaalex
19-02-2009, 22:46
Comunque io sto seriamente pensando di rinunciare al blu ray per montare l'SSD...
Che ne dite, ne vale la pena o è sconveniente?
E poi, qualcuno sa se è possibile prendere la configurazione con l'hard disk e successivamente sostituirlo con un SSD(quando il rapporto qualità-prezzo sarà migliore...)?

no niente sconto, però mi ha regalato le spese di spedizione, il mouse, la borsa e 50 euro di sconto, tutto sommato non è male

io ho preso l'hd normale per poi sostituirlo in tempi migliori con un SSD

StefaniaKiss
20-02-2009, 01:14
io ho preso l'hd normale per poi sostituirlo in tempi migliori con un SSD

Ti hanno confermato che è possibile farlo quelli della DELL (senza perdere la garanzia intendo..) ?

Ho visto che hai lo scherno full hd.. come si vedono i caratteri di windows? Troppo piccoli o bene? Sentivo che consigliavano la risoluzione più bassa proprio xchè si rischiava con il fullhd di avere le scritte troppo piccole per un monitor da 16... come ti trovi tu?

Grazie!

Pat77
20-02-2009, 08:31
Comunque io sto seriamente pensando di rinunciare al blu ray per montare l'SSD...
Che ne dite, ne vale la pena o è sconveniente?
E poi, qualcuno sa se è possibile prendere la configurazione con l'hard disk e successivamente sostituirlo con un SSD(quando il rapporto qualità-prezzo sarà migliore...)?

E' ancora troppo presto, secondo me, forse la prossima generazione di note sarà la volta buona.

EgoStino
20-02-2009, 10:53
Ho preso uno Studio XPS 16, dovrebbe arrivare a momenti!
Non vi dico il prezzo bassissimo che mi ha fatto il commerciale altrimenti vi mangiate le mani.
Ecco la configurazione:

Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz)
3 anni di supporto in garanzia XPS Premium: chiamata con priorità e supporto on-site
16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Disco rigido Free Fall Sensor da 250 GB (7.200 rpm)
512MB ATI® Radeon™ HD 3670 graphics card
Unità combo Blu-ray ROM interna (LETTURA Blu-ray Disc, DVD E CD, SCRITTURA DVD E CD) con caricamento a slot con software
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Nessun sintonizzatore TV integrato

Prezzo: 1300€

Appena mi arriva ci faccio un bel videozzo e ve lo posto!

Orei
20-02-2009, 12:22
Ho preso uno Studio XPS 16, dovrebbe arrivare a momenti!
Non vi dico il prezzo bassissimo che mi ha fatto il commerciale altrimenti vi mangiate le mani.
Ecco la configurazione:

Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz)
3 anni di supporto in garanzia XPS Premium: chiamata con priorità e supporto on-site
16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Disco rigido Free Fall Sensor da 250 GB (7.200 rpm)
512MB ATI® Radeon™ HD 3670 graphics card
Unità combo Blu-ray ROM interna (LETTURA Blu-ray Disc, DVD E CD, SCRITTURA DVD E CD) con caricamento a slot con software
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Nessun sintonizzatore TV integrato

Prezzo: 1300€

Appena mi arriva ci faccio un bel videozzo e ve lo posto!

nome e numero del referente dell per l'acquisto?? :D

alfaalex
20-02-2009, 13:34
Ho preso uno Studio XPS 16, dovrebbe arrivare a momenti!
Non vi dico il prezzo bassissimo che mi ha fatto il commerciale altrimenti vi mangiate le mani.
Ecco la configurazione:

Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz)
3 anni di supporto in garanzia XPS Premium: chiamata con priorità e supporto on-site
16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Disco rigido Free Fall Sensor da 250 GB (7.200 rpm)
512MB ATI® Radeon™ HD 3670 graphics card
Unità combo Blu-ray ROM interna (LETTURA Blu-ray Disc, DVD E CD, SCRITTURA DVD E CD) con caricamento a slot con software
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Nessun sintonizzatore TV integrato

Prezzo: 1300€

Appena mi arriva ci faccio un bel videozzo e ve lo posto!

beh dai non è andata male neanche a me, contando la batteria in più, il sintetizzatore e la scheda wireless 5300 arriviamo ai 1500€

markmk4
20-02-2009, 13:43
Curiosità: Ma lo usate tutti con Vista? Nessuno che fa il downgrade a Xp professional?

Bibe
20-02-2009, 17:27
Ti hanno confermato che è possibile farlo quelli della DELL (senza perdere la garanzia intendo..) ?

Ho visto che hai lo scherno full hd.. come si vedono i caratteri di windows? Troppo piccoli o bene? Sentivo che consigliavano la risoluzione più bassa proprio xchè si rischiava con il fullhd di avere le scritte troppo piccole per un monitor da 16... come ti trovi tu?

Grazie!


Anche se non ho il pc in oggetto,
uso un notebook con schermo doppia lampada e la stessa risoluzione dell'Xps,
inizialmente ho usato caratteri standard ma risoluzione ridotta a 1360*768,
però effettivamente perde parecchio in qualità dell'immagine.

Dopo circa una settimana d'uso,sono tornato alla massima risoluzione,aumentando i dpi dei caratteri e usando ad esempio i caratteri in grossetto per le icone,
direi che così è accettabile,anche usando per parecchie ore il pc come faccio attualmente.



Curiosità: Ma lo usate tutti con Vista? Nessuno che fa il downgrade a Xp professional?

Non ne vedo il motivo,Vista con 4Gb di ram gira senza nessun problema,figurarsi poi con delle ddr3.

Fra l'altro,la versione a 64bit sfrutta al meglio l'hw e non ha problemi particolari,la uso da mesi senza problemi.

Massi983
20-02-2009, 17:39
In attesa che arrivi il mio xps (attualmente è a Francoforte) consiglio a tutti di disattivare per sicurezza il sistema di facial recognition. Ho appena letto su Punto informatico un articolo dove viene spiegato che il sistema è stato facilmente aggirato su portatili Toshiba, Lenovo e Asus. L'analogo sistema Dell non è stato esaminato ma se tanto mi da tanto..

Il mio xps non avrà il lettore blueray (x contenere i costi), mi interesserebbe però acquistare più avanti un lettore/masterizzatore esterno blueray, secondo voi i prezzi di questo dispositivo caleranno sensibilmente nei prossimi mesi? Ora costano ancora abbastanza i masterizzatori blueray esterni..

dariob85
20-02-2009, 21:38
spero che in polonia lavorino su 3 turni e anche il sabato/domenica :sofico:

nel frattempo rimane fermo e stabile in fase 3 produzione, mentre tramite adattatore IDE 2.5>3.5 sto riuscendo a recuperare i dati dell'hard disk del portatile che mi aveva abbandonato. Ci scommetto le palle che è saltata un'altra volta la scheda madre, e questa sarebbe la quarta volta in 4 anni con acer. Complimenti per i progettisti.. se questa è l'affidabilità di un notebook top gamma non oso immaginare le versioni che vendono a 5-600€ come sono messe.
Vediam, sto cominciando a pensare che tra qualche mese chiamerò per estendere ulteriormente la garanzia di questo xps 16, e il prossimo acquisto sarà un HD esterno con Backup automatico totale una volta a settimana.. ogni volta che succedon queste cose perdo 5 anni di vita :D

Massi983
21-02-2009, 08:45
Ehm non sei il primo che sento avere questi problemi con un Acer.. Vedrai che con l'xps andrà meglio :D
Il mio dovrebbe arrivare lunedì, si è fatto un bel giretto: Polonia,Francoforte,Milano e ora dovrebbe arrivare a Venezia.. :mc:

22_12_2012
21-02-2009, 09:32
Curiosità: Ma lo usate tutti con Vista? Nessuno che fa il downgrade a Xp professional?
Ci sarà qualcuno poi che opterà per w7 :D

EgoStino
21-02-2009, 10:34
Ci sarà qualcuno poi che opterà per w7 :D

io appena esce.
Ora è buggato e siccome questo PC è una bomba non mi va di vedere troppe schermate blu.

dariob85
21-02-2009, 11:26
Ehm non sei il primo che sento avere questi problemi con un Acer.. Vedrai che con l'xps andrà meglio :D
Il mio dovrebbe arrivare lunedì, si è fatto un bel giretto: Polonia,Francoforte,Milano e ora dovrebbe arrivare a Venezia.. :mc:

dalla preparazione in spedizione quanto tempo è passato?

Mi sembra che il sito non sia aggiornato, mi dice che è nella fase 4 da 3 giorni quando nella realtà questa dicituraè comparsa solo oggi. Può essere che sia già stato spedito?

Massi983
21-02-2009, 12:58
dalla preparazione in spedizione quanto tempo è passato?

Mi sembra che il sito non sia aggiornato, mi dice che è nella fase 4 da 3 giorni quando nella realtà questa dicituraè comparsa solo oggi. Può essere che sia già stato spedito?

Guarda con il mio sono stati molto veloci, sicuramente a causa del tipo di configurazione che ho scelto: è entrato in preproduzione il 17 Febbraio verso le 18.00-18.30 e verso le 19.00 del 18 Feb era già stato creato il codice spedizione x l'ups, poco dopo il pacco ha iniziato a muoversi nella rete UPS.

Stai tranquillo che il leggero ritardo dipenderà solo dal tipo di configurazione che hai scelto, non credo sia stato già spedito perchè in tal caso vedresti nella pagina dove controlli la situazione il link x entrare nel sito ups, inoltre poco dopo la partenza del pacco ti arriva anche una mail con la data prevista di consegna e il link x seguire la spedizione

dariob85
21-02-2009, 13:05
è appena stata creata la bolla di spedizione online .. che lavorino pure il sabato? :D

Intanto ho letto che a breve potrebbero comparire le hd4670 nella configurazione del nostro dell. Dite che è possibile aggiornarla manualmente o bisogna sostituire anche la scheda madre (giusto per curiosità, anche perchè per il momento la 3670 mi va più che bene)

EDIT: massi anche a te nell'ordine hanno aggiunto un buono d'acquisto di 100€?

BlackSparrow
21-02-2009, 13:16
Speriamo aggiornino davvero a breve la scheda video.
Ma dove hai trovato quest'informazione? E' attendibile?
Cmq non credo proprio sia una cosa agevole cambiare la scheda video...

dariob85
21-02-2009, 13:54
Speriamo aggiornino davvero a breve la scheda video.
Ma dove hai trovato quest'informazione? E' attendibile?
Cmq non credo proprio sia una cosa agevole cambiare la scheda video...

Ecco qua.. http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=345445&page=160

per ora solo sono rumor, a parte la 4570 nello studio, a mio avviso bisognerà aspettare ancora un 2-3 mesi

nel frattempo, track ups aggiornato e portatile spedito :cool:

Vista l'organizzazione, mi sa che a breve manderò il mio CV per farmi assumere in DELL :sofico:

Massi983
21-02-2009, 14:09
è appena stata creata la bolla di spedizione online .. che lavorino pure il sabato? :D

Intanto ho letto che a breve potrebbero comparire le hd4670 nella configurazione del nostro dell. Dite che è possibile aggiornarla manualmente o bisogna sostituire anche la scheda madre (giusto per curiosità, anche perchè per il momento la 3670 mi va più che bene)

EDIT: massi anche a te nell'ordine hanno aggiunto un buono d'acquisto di 100€?


Veramente non vedo nessun buono.. :( A te dove compare? L'avevi richiesto? Forse è perchè hai fatto una spesa elevata.. Fammi sapere, grazie

Per la scheda video credo sia problematico cambiarla, avevo letto che solo le schede video con attacco mxm (se nn sbaglio) possono essere sostituite, non so però se la nostra ati rietra in queste..

Secondo voi le nuove schede video x l'xps avranno cmq 512 mb di memoria? Perchè se avranno lo stesso quantitativo di ram, nonostante siano più veloci, forse è più sopportabile come cosa.. :)

dariob85
21-02-2009, 14:31
Veramente non vedo nessun buono.. :( A te dove compare? L'avevi richiesto? Forse è perchè hai fatto una spesa elevata.. Fammi sapere, grazie



Nella 5 voce della fattura online compare bonus sconto di 100€ , visto quanto m'han fatto spendere di garanzia mi sembra il minimo :D , c'è da vedere entro quando va utilizzato:mc:

tellone
21-02-2009, 15:19
Nella 5 voce della fattura online compare bonus sconto di 100€ , visto quanto m'han fatto spendere di garanzia mi sembra il minimo :D , c'è da vedere entro quando va utilizzato:mc:

si vede che sei un novellino con dell..... :D

il "buono" di cui parli altro non è che lo sconto che ti ha praticato il commerciale.......... non è un buono da spendere in seguito: immagina che la cifra del buono, 100 euro in questo caso, sia stata già sottratta dall'importo da te pagato ;)

dariob85
21-02-2009, 16:44
si vede che sei un novellino con dell..... :D

il "buono" di cui parli altro non è che lo sconto che ti ha praticato il commerciale.......... non è un buono da spendere in seguito: immagina che la cifra del buono, 100 euro in questo caso, sia stata già sottratta dall'importo da te pagato ;)

il fatto è che il commerciale non mi ha fatto proprio nessuno sconto ^^, a meno che non faccia riferimento al cupon del 10% ma in quel caso lo sconto era di 150€

sempreio
21-02-2009, 22:16
Ecco qua.. http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=345445&page=160

per ora solo sono rumor, a parte la 4570 nello studio, a mio avviso bisognerà aspettare ancora un 2-3 mesi

nel frattempo, track ups aggiornato e portatile spedito :cool:

Vista l'organizzazione, mi sa che a breve manderò il mio CV per farmi assumere in DELL :sofico:



dicono che la 4570 un terzo meno potente della 3670, anche se gli studio montano la 3650 sembrano essere allineate:rolleyes:

tellone
21-02-2009, 23:53
il fatto è che il commerciale non mi ha fatto proprio nessuno sconto ^^, a meno che non faccia riferimento al cupon del 10% ma in quel caso lo sconto era di 150€

allora poiche nn mi credi facciamo cosi: appena ti arriva il notebook e nn trovi il tuo buono, ti mando il mio numero di postepay e mi regali i soldi che credevi che Dell ti avesse regalato......... Se trovi il buono ti faccio un accredito io di uguale importo: dimmi se ci stai,ma in fretta......

dariob85
22-02-2009, 09:34
ghghghghghgh:D :D

BlackSparrow
22-02-2009, 23:33
dicono che la 4570 un terzo meno potente della 3670, anche se gli studio montano la 3650 sembrano essere allineate:rolleyes:

...Spiegati meglio...

Massi983
23-02-2009, 15:46
E' arrivatooooooooooooooooooooooooooo :D

Vi sto scrivendo dall'xps 16 :)
Le prime impressioni sono molto buone, esteticamente molto elegante e non eccessivamente voluminoso o pesante, tastiera e touchpad molto comodi (meglio del Dell studio 15 e decisamente meglio delle tastiere e touchpad degli HP). Gli speaker sono accettabili considerando che è un portatile, schermo OK con zero bad pixel. La webcam mi sembra di ottima qualità.

La cosa più importante x me è che non scalda poi così tanto come temevo, la parte inferiore che poggia sul tavolo è abb calda ma la tastiera e la zona vicino touchpad x il momento sembrano essere solo tiepide o tendenti leggermente al caldo, nulla di grave cmq (ed è acceso da diverse ore). E' possibile che con l'esecuzione di programmi pesanti si surriscaldi ulteriormente ma con un utilizzo normale mi sembra ok.

C'è una ventola sempre accesa e un'altra che si attiva ogni tanto o in caso di uso gravoso, la prima non è troppo rumorosa anche se ne ho sentite di più silenziose (lo sto usando cmq in una stanza dove non c'è nessun rumore), cmq decisamente sopportabile. L'hdd è molto silenzioso, quasi non si sente (modello fujitsu)

Solo due cose parzialmente negative:

- il rivestimento esterno del note è molto bello ma effettivamente basta toccarlo un paio di volte e si vedono le "ditate" se si ha una luce che illumina il pc (Grissom di CSI sarebbe felicissimo)

- Nel caso si volesse usare il pc togliendo la batteria credo che (nn ho ancora provato) si veda un antiestetico "buco" tra la cornice inferiore del monitor e la zona vicino ai tasti sensibili al tocco.

Questo è l'unico "problema" per me: dovendo usare molto spesso il pc collegato alla corrente pensavo di togliere la batteria x evitare che si "rovini", voi che dite? (la mia idea era poi di collegarlo ad un gruppo di continuità x avere la batteria in buone condizioni quando necessario)

Comunque sono decisamente soddisfatto, ottima scelta :D

ps nei prox gg aggiungerò considerazioni sperando di averne il tempo.. Se potete evitare di chiedermi benchmark e simili vi ringrazio perchè proprio non ne avrei il tempo :( , se avete domande cmq sono qui :D

Mia configurazione: p8600, 4 gb ram, hdd 250 gb 7200 rpm, schermo lcd normale

MauryWeb
23-02-2009, 15:51
Congrazulazioni!!!

Ecco qualche rapida domanda...

Quando lo hai ordinato?

Il display, una volta aperto, copre l'uscita delle ventole? Avevo letto da qualche parte di una nuova revision in cui il display in qualche modo è più distante dall'uscita delle ventole e non ne ostruisce il flusso dell'aria.

Massi983
23-02-2009, 16:21
Grazie :D

Ordine del 13 Feb, entrato in preproduzione il 17 febbraio. Sì, la cornice dello schermo copre parzialmente le ventole, credo che non abbiano eseguito la modifica di cui parli, anzi credo che non l'abbiano modificato neanche in USA dagli ultimi post che avevo letto su quel forum. Ora la seconda ventola è accesa da un bel po' anche se sto solo navigando in rete, però c'è da considerare che è acceso da più di 5 ore..

Qualcuno pratico di Vista mi può dire come spegnere il microfono integrato senza disattivarlo totalmente?? (in modo che non scompaia dall'elenco periferiche) Grazie

chimera+
23-02-2009, 16:41
Ciao Massi983, puoi verificare se l'elenco periferiche di boot del bios prevede anche la esata.
Mi interessa la possibilità di fare il boot con un hdd su esata.
Grazie

sempreio
23-02-2009, 19:46
...Spiegati meglio...

le 4570 sono 1/3 meno potenti delle 3670 e paragonabili alle 3650. credo che cerchino la sicurezza e la stabilità del notebook invece che la potenza pura, si sono scottati con le schede nvidia serie 8x00 e ora fanno un passo indietro

BlackSparrow
23-02-2009, 20:06
Prima di tutto: Bella massi che ti è arrivato il gioiellino!:sbav:
...Allora il monitor da 720p è decente e me lo consigli...?!
Come risoluzione possiamo paragonarlo ad un 1440 x 900 o ad un 1280 x 800?

Per SEMPREIO: ma sei securo che la 4570 sia meno potente della 3670???
Io sapevo il contrario, visto che la serie 4000 della ATI è quella più recente.
Proverò a cercare qualche benchmark per confrontarle.

-Ciao-

malocchio
24-02-2009, 00:57
Prima di tutto: Bella massi che ti è arrivato il gioiellino!:sbav:
...Allora il monitor da 720p è decente e me lo consigli...?!
Come risoluzione possiamo paragonarlo ad un 1440 x 900 o ad un 1280 x 800?

Per SEMPREIO: ma sei securo che la 4570 sia meno potente della 3670???
Io sapevo il contrario, visto che la serie 4000 della ATI è quella più recente.
Proverò a cercare qualche benchmark per confrontarle.

-Ciao-

Notebookcheck dà la 4570 al primo posto tra le 3, ma mancano i bench e un asterisco indica che la posizione è approssimativa... :eek:

StefaniaKiss
24-02-2009, 09:52
Prima di tutto: Bella massi che ti è arrivato il gioiellino!:sbav:
...Allora il monitor da 720p è decente e me lo consigli...?!
Come risoluzione possiamo paragonarlo ad un 1440 x 900 o ad un 1280 x 800?

Per SEMPREIO: ma sei securo che la 4570 sia meno potente della 3670???
Io sapevo il contrario, visto che la serie 4000 della ATI è quella più recente.
Proverò a cercare qualche benchmark per confrontarle.

-Ciao-

Interessa anche a me... specialmente il discorso Monitor.. il 720p è "meglio" così come si dice... perchè il FULLHD in questo monitor darebbe scritte 'troppo piccole'.. oppure cosa?:confused:

Ps. Ma sbaglio o stanno facendo promozioni maggiori per il 13" addirittura c'è il processore p9500.. ed invece x il 16" sta tutto fermo? :mbe:

Massi983
24-02-2009, 12:28
X Chimera: Ho provato a guardare, nelle periferiche di boot si parla di usb ma non so se si riferisce anche alla porta esata

X BlackSparrow: Lo schermo mi sembra buono, non riesco a fare paragoni perchè fino a ieri usavo un lcd 4/3 esterno impostato a 1280, cmq l'area di lavoro è abbastanza agevole. L'unica impressione è che i colori tendano un po' "all'azzurro", ma probabilmente è una caratteristica degli lcd led o più probabilmente sono io che mi devo abituare allo schermo di un notebook

E' tutta la mattina che lavoro a Premiere, ora riesco a farlo senza rallentamenti per fortuna. Ho solo messo x sicurezza un piccolo rialzo sulla parte posteriore del note, la zona tastiera/touchpad rimane tiepida, il pc tende a scaldarsi solo in caso di applicazioni pesanti, fase di installazione dei programmi o utilizzo del lettore/masterizzatore dvd. Non ho provato a caricare giochi perchè attualmente non ne dispongo (e non avrei il tempo di provarli in ogni caso:( )

Non sono ancora riuscito a trovare il modo di disattivare il microfono integrato senza togliere del tutto la periferica, possibile che su Vista non si riesca a mettere in mute il mic come si faceva in XP?

Kaiser70
24-02-2009, 12:43
L'unica impressione è che i colori tendano un po' "all'azzurro", ma probabilmente è una caratteristica degli lcd led o più probabilmente sono io che mi devo abituare allo schermo di un notebookdevi calibrare i colori utilizzando il pannello di impostazioni avanzate della scheda video.

Massi983
24-02-2009, 16:24
Grazie kaiser ;)

Ragazzi credo di avere un problema abbastanza grosso, mi è successo ieri (ma l'avevo sottovalutato) e mi è successo di nuovo poco fa..

In pratica ho dovuto riavviare il pc x installare un aggiornamento sull'antivirus (ieri nn so cosa stavo facendo prima del fattaccio), al riavvio del pc vedo la barra di caricamento di vista e prima che compaia la sfera lo schermo diventa nero e si vede solo il puntatore del mouse (che volendo si può muovere..) il pc resta ferma in questo stato e dopo un po' si riavvia da solo se non si tocca nulla ritornando alla stesso schermo nero..

Ho potuto risolvere solo con il ripristino di una configuraz antecedente funzionante di vista... Accidenti!!

Come posso fare x risolvere? Ora ho il terrore che lo faccia ad ogni avvio..
Il bios è già aggiornato all'ultima vers disponibile.. :(

Ho provato a mandare una mail a dell ma non riesco neanche a scriverla perchè mi chiede il service tag, io lo inserisco ma dice che è sbagliato!!??? :eek:

Idee?

Domani mattina mi sentono.. :cry:

BlackSparrow
24-02-2009, 19:54
A me vista dava problemi di questo tipo prima del service pack 1 quando avviavo con inserito un hard disk esterno o una chiavetta. Dopo il service pack è stato risolto il problema.
Per il tuo problema non saprei... ti direi di schiacciare F8 all'avvio e provare magari con un ripristino, può darsi sia un confritto della scheda video...

alfaalex
25-02-2009, 12:53
Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 19/02/2009
Data di consegna prevista (entro e non oltre): 13/03/2009

Sigh, spero me lo consegnino prima, ora è in "Produzione"

NforceRaid
25-02-2009, 13:06
Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 19/02/2009
Data di consegna prevista (entro e non oltre): 13/03/2009

Sigh, spero me lo consegnino prima, ora è in "Produzione"

la data prevista è quella max, dipende se hai preso il notebook come da config. dell o se hai fatto fare modifiche dal comm.le.

nel primo caso di solito arriva prima perchè è già tutto assemblato e devono fare solo verifiche hw e caricare il sw.

Ciao:cool:

alfaalex
25-02-2009, 15:34
Uhm, di interno ho midificato via commerciale, hard disk e scheda wireless

di esterno mouse borsa e batteria

sono in trepida attesa :D

malocchio
25-02-2009, 20:43
sono in trepida attesa :D

Anche io, ma ho preso il 13"

dariob85
25-02-2009, 21:46
Finalmente è arrivato.

Prime impressioni :
- rumorosità non fastidiosa(e sono molto esigente)
- riscaldamento anche sotto sforzo accettabile (tutto ciò che ho letto in questi mesi è esagerato almeno nel mio caso) anche giocando è al massimo tiepido
- vista è una merda colossale, arrivando dal mio super xp alleggerito qua mi trovo con 1.5 GB di RAM occupata. assurdo! So che la cosa migliore sarebbe una installazione da zero ma in questi mesi non ho tempo, devo assolutamente capire come ripulirlo senza fare troppi danni.
- spettacolare la scheda audio attaccata al 5.1
- il microfono integrato non si può spegnere se non disattivandolo dal sistema
- è già pieno di ditate
-il monitor è strepitoso se paragonato ad altri notebook che montano schermo lucido, ovviamente tutta la vita gli opachi, però illuminazione uniforme e buona resa cromatica

COMUNICAZIONE IMPORTANTE: il dell remote control NON è un telecomando, bensi una schifosissima scheda tv ibrida da infilare nello slot expresscard

Domani mi farò sentire con la commerciale '-_-

Per il resto chiedete pure, se qualche volenteroso si volesse prendere l'onere e l'onore di fare un topic ufficiale lo aiuterei senza problemi. Gestirlo da solo visti gli impegni è improponibile

roscio81
25-02-2009, 22:10
Finalmente è arrivato.

Prime impressioni :
- rumorosità non fastidiosa(e sono molto esigente)
- riscaldamento anche sotto sforzo accettabile (tutto ciò che ho letto in questi mesi è esagerato almeno nel mio caso) anche giocando è al massimo tiepido
- vista è una merda colossale, arrivando dal mio super xp alleggerito qua mi trovo con 1.5 GB di RAM occupata. assurdo! So che la cosa migliore sarebbe una installazione da zero ma in questi mesi non ho tempo, devo assolutamente capire come ripulirlo senza fare troppi danni.
- spettacolare la scheda audio attaccata al 5.1
- il microfono integrato non si può spegnere se non disattivandolo dal sistema
- è già pieno di ditate
-il monitor è strepitoso se paragonato ad altri notebook che montano schermo lucido, ovviamente tutta la vita gli opachi, però illuminazione uniforme e buona resa cromatica

COMUNICAZIONE IMPORTANTE: il dell remote control NON è un telecomando, bensi una schifosissima scheda tv ibrida da infilare nello slot expresscard

Domani mi farò sentire con la commerciale '-_-

Per il resto chiedete pure, se qualche volenteroso si volesse prendere l'onere e l'onore di fare un topic ufficiale lo aiuterei senza problemi. Gestirlo da solo visti gli impegni è improponibile


Mi rassicuri un pò visto che non lo trovi così bollente...
Ma quale monitor hai preso? 720p o 1080p?

Ma quindi il remote control è una scheda tv sia per l'analogico che per il digitale terrestre? perché dici che è schifosissima? ha anche il telecomando?
Mentre quella opzionale interna è solo per il digitale terrestre, e questa ha il telecomando?

Scusa per le mille domande!

Grazie in anticipo....

22_12_2012
25-02-2009, 22:29
Prima di tutto: Bella massi che ti è arrivato il gioiellino!:sbav:
...Allora il monitor da 720p è decente e me lo consigli...?!
Come risoluzione possiamo paragonarlo ad un 1440 x 900 o ad un 1280 x 800?

Per SEMPREIO: ma sei securo che la 4570 sia meno potente della 3670???
Io sapevo il contrario, visto che la serie 4000 della ATI è quella più recente.
Proverò a cercare qualche benchmark per confrontarle.

-Ciao-

X lo Studio 16 dovrebbe arrivare la 4670, la 4570 và sul nuovo Studio 1555 :)

roscio81
25-02-2009, 22:36
X lo Studio 16 dovrebbe arrivare la 4670, la 4550 và sul nuovo Studio 1555 :)

Cos'è il nuovo Studio 1555? esce un 15 pollici di questa serie? tra quanto?

22_12_2012
25-02-2009, 22:42
Cos'è il nuovo Studio 1555? esce un 15 pollici di questa serie? tra quanto?

E' un 15.6" Led 16:9 della famiglia Studio liscia, nn XPS

http://i.dell.com/images/global/products/laptop_studio/laptop_studio_highlights/laptop-studio-1555-design5.jpg
Link (http://www1.ap.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-1555?c=in&l=en&s=dhs&cs=indhs1)

E' stato annunciato in India..lo si attende nel resto del mondo... procio fino al T9800 e HD 4570 a bordo...

:)

dariob85
25-02-2009, 23:13
Mi rassicuri un pò visto che non lo trovi così bollente...
Ma quale monitor hai preso? 720p o 1080p?

Ma quindi il remote control è una scheda tv sia per l'analogico che per il digitale terrestre? perché dici che è schifosissima? ha anche il telecomando?
Mentre quella opzionale interna è solo per il digitale terrestre, e questa ha il telecomando?

Scusa per le mille domande!

Grazie in anticipo....

1)monitor 1080p
2) esatto, dovrebbe essere una scheda ibrida ma per il momento non prende nessuno dei due segnali col media center ne con progdvb. Tra l'altro mancano i driver, e non c'è documentazione (ho trovato qualcosa di beta e qualcosa sul ftp dell ma per ora non va una ceppa)
3) quella opzionale interna è anch'essa ibrida
4) no questo remote controller non ha il telecomando. è presente uscita per l'antenna, un antenna portatile e un connettore per attaccare la scheda ad televisore esterno, connettore del quale non comprendo il senso...

malocchio
25-02-2009, 23:13
Cos'è il nuovo Studio 1555? esce un 15 pollici di questa serie? tra quanto?

E' un 15.6" Led 16:9 della famiglia Studio liscia, nn XPS

http://i.dell.com/images/global/products/laptop_studio/laptop_studio_highlights/laptop-studio-1555-design5.jpg
Link (http://www1.ap.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-1555?c=in&l=en&s=dhs&cs=indhs1)

E' stato annunciato in India..lo si attende nel resto del mondo... procio fino al T9800 e HD 4570 a bordo...

:)

Oddio ho passato alcune settimane sul 3d dello Studio 15, nella versione proposta correntemente in Italia. Ci sono molte persone che hanno riscontrato problemi.
Secondo voi con la nuova versione (peraltro assomiglia non poco allo Studio XPS 16) ci saranno meno problemi?

malocchio
25-02-2009, 23:16
1)monitor 1080p
2) esatto, dovrebbe essere una scheda ibrida ma per il momento non prende nessuno dei due segnali col media center ne con progdvb. Tra l'altro mancano i driver, e non c'è documentazione (ho trovato qualcosa di beta e qualcosa sul ftp dell ma per ora non va una ceppa)
3) quella opzionale interna è anch'essa ibrida
4) no questo remote controller non ha il telecomando. è presente uscita per l'antenna, un antenna portatile e un connettore per attaccare la scheda ad televisore esterno, connettore del quale non comprendo il senso...

Secondo me non è una scheda TV, è un posacenere da Slot Express Card. :D

22_12_2012
25-02-2009, 23:26
Oddio ho passato alcune settimane sul 3d dello Studio 15, nella versione proposta correntemente in Italia. Ci sono molte persone che hanno riscontrato problemi.
Secondo voi con la nuova versione (peraltro assomiglia non poco allo Studio XPS 16) ci saranno meno problemi?

Nn prevediamo ancora il futuro...

http://www.techpowerup.com/img/09-02-24/18a.jpg

Riprende il design Studio liscio...hanno tolto i tasti touch....avevano troppi problemi???

dariob85
25-02-2009, 23:29
aggiungo:

Per maggiori info questa è la scheda
http://www.avermedia-usa.com/AVerTV/...2&tab=APDriver
e qua il supporto dell
http://support.euro.dell.com/support...&fileid=265470

sul notebook ho dimenticato di dire che le vitisullo schermo son meno brutte di quel che sembrano (son diverse dalle foto viste in anteprima, sembran dei minuscoli cd senza la forma della vite per intenderci) e la tastiera illuminata è una chicca ma nulla di che.
I tasti a sfioramento abb inutili e restano le impronte :muro:

malocchio
25-02-2009, 23:36
Nn prevediamo ancora il futuro...

http://www.techpowerup.com/img/09-02-24/18a.jpg

Riprende il design Studio liscio...hanno tolto i tasti touch....avevano troppi problemi???

Uno tra i problemi, sì...
Cmq sec me hanno preso un po' spunto dal design dei nuovi SXPS!
Certo che ne ha di differenza da un 16:10.. mi sembra piuttosto "corto"!

BlackSparrow
25-02-2009, 23:38
1)monitor 1080p
2) esatto, dovrebbe essere una scheda ibrida ma per il momento non prende nessuno dei due segnali col media center ne con progdvb. Tra l'altro mancano i driver, e non c'è documentazione (ho trovato qualcosa di beta e qualcosa sul ftp dell ma per ora non va una ceppa)
3) quella opzionale interna è anch'essa ibrida
4) no questo remote controller non ha il telecomando. è presente uscita per l'antenna, un antenna portatile e un connettore per attaccare la scheda ad televisore esterno, connettore del quale non comprendo il senso...

Grazie per le info sul "dell remote control"...
Invece come ti trovi con il monitor full HD? Ci si può lavorare tranquillamente (senza diventare ciechi)?

PS: Basta lamentarvi delle ditate. Mi sembrate fissati!

dariob85
25-02-2009, 23:41
Certo che ne ha di differenza da un 16:10.. mi sembra piuttosto "corto"!

Confermo! Il passaggio da un 4:3 a questo è abbastanza ostico

dariob85
25-02-2009, 23:44
Grazie per le info sul "dell remote control"...
Invece come ti trovi con il monitor full HD? Ci si può lavorare tranquillamente (senza diventare ciechi)?

PS: Basta lamentarvi delle ditate. Mi sembrate fissati!

Si ci si può lavorare benissimo basta trovare le giuste impostazioni DPI a 120 più una buona personalizzazione dei font. Per ora ho trovato una buon compromesso ma è ancora da migliorare sui menù. Ma per queste cose ci vuole un bel thread ufficiale dove ognuno testa le sue impostazioni e le condivide ^^

Per le ditate, dopo 5 ore di utilizzo sembra già un dalmata, e ho passato il panno già 5-6 volte. più che altro col nero lucido del monitor si vede davvero tanto, ma non direi che è una pecca così grave :sofico:

EgoStino
26-02-2009, 08:16
io sul mio 1080p vedo benissimo, l'unica cosa che faccio e' quella di fare lo zoom su firefox perche' si legge poco.
Ho avuto solo grandi problemi con l'audio e gli auricolari su ubuntu...e non ho ancora risolto...

Massi983
26-02-2009, 10:03
Nel thread ufficiale ho scritto come ho risolto il problema di cui vi parlavo qualche post fa, consiglio a tutti di darci un'occhiata, ci si legge nella nuova discussione ;)

dariob85
26-02-2009, 10:51
io sul mio 1080p vedo benissimo, l'unica cosa che faccio e' quella di fare lo zoom su firefox perche' si legge poco.
Ho avuto solo grandi problemi con l'audio e gli auricolari su ubuntu...e non ho ancora risolto...

l'unica cosa che non riesco a impostare sono i gadget che sono troppo troppo piccoli

BlackSparrow
26-02-2009, 11:12
Nel thread ufficiale ho scritto come ho risolto il problema di cui vi parlavo qualche post fa, consiglio a tutti di darci un'occhiata, ci si legge nella nuova discussione ;)

Quale "thread ufficiale" ? Mi passi il link?

22_12_2012
26-02-2009, 11:26
E passiamo sull'ufficiale del 16??? :D

EgoStino
26-02-2009, 11:32
Quale "thread ufficiale" ? Mi passi il link?

Eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26462030&posted=1#post26462030

ilcammino
24-09-2009, 20:06
salve ragazzi ho acquistato da poco questo fantastico notebook...
soddisfattissimo ma ho delle domande da porvi: per incominciare,
la parte superiore del notebook, per intenderci la parte in pelle alle due estremità
cè un segno uno a destra e l'altro a sinistra così / \ come se la pelle fosse
stata consumata ma non si nota troppo... poi ho notato che sotto al notebook praticamente lato destro scricchiola un po ma devo spingere e si vede
che quel pezzo non è fissato e se si preme il pezzo spinge su poi,
il pc è vero che scalda ma ieri dopo 3 ore di utilizzo: firefox, esplora risorse e msn il pc era caldo e non potevo rimanerci con il palmo della mano sopra
sotto invece non ne parliamo ero su un tavolo con una tovaglia fatta di una specie di plastica e rimasto il segno del notebook!!! cose se avrebbe sciolto...

devo contattare l'assistenza?

malocchio
26-09-2009, 17:35
salve ragazzi ho acquistato da poco questo fantastico notebook...
soddisfattissimo ma ho delle domande da porvi: per incominciare,
la parte superiore del notebook, per intenderci la parte in pelle alle due estremità
cè un segno uno a destra e l'altro a sinistra così / \ come se la pelle fosse
stata consumata ma non si nota troppo... poi ho notato che sotto al notebook praticamente lato destro scricchiola un po ma devo spingere e si vede
che quel pezzo non è fissato e se si preme il pezzo spinge su poi,
il pc è vero che scalda ma ieri dopo 3 ore di utilizzo: firefox, esplora risorse e msn il pc era caldo e non potevo rimanerci con il palmo della mano sopra
sotto invece non ne parliamo ero su un tavolo con una tovaglia fatta di una specie di plastica e rimasto il segno del notebook!!! cose se avrebbe sciolto...

devo contattare l'assistenza?

Una telefonata non fa male. Il vittimismo potrebbe funzionare. :D