PDA

View Full Version : Dell Studio XPS


Pagine : 1 2 [3] 4

BlackSparrow
12-01-2009, 16:17
...Se ti han "regalato" il blu-ray e lo schermo a 1080p ci faccio un pensierino anche io, invece di aspettare che abbassino il prezzo!
PS: per quando ti hanno garantito la consegna? Io ho chiamato qualche giorno fa e mi avevan dato come tempi di attesa un mese buono...!:doh:

Teliqalipukt
12-01-2009, 16:22
ordinato il 1640, 0% sconto. regali per 350 euro.... :eek: :eek: (tra cui blue ray)
niente male...
ciao

Per curiosità come gliel'hai chiesto? :fagiano:

neverino
12-01-2009, 16:26
consegna assicurata per il 13/02, ma al 90% al 6/02

per i regali non ho dovuto chiedere... mi sono fatto fare l'offerta dal commerciale

Ciao

Orei
12-01-2009, 16:54
consegna assicurata per il 13/02, ma al 90% al 6/02

per i regali non ho dovuto chiedere... mi sono fatto fare l'offerta dal commerciale

Ciao
che cosa ti hanno offerto??
Posteresti la configurazione da te richiesta.. e la configurazione sucessiva, con gli optional?

@Pearl
tu sei CONVINTO di ciò? mi hai già risposto in un'altro post.. mi ricordo.. ma la mia domanda ora è dipendente dal fatto.. se io me lo faccio configurare con 1 anno di garanzia.. e poi.. il tipo.. al prezzo normale.. mi mette su.. 3 anni di assicurazione.. o cavolacci vari.. accetto no? :D

No perchè.. ora chiedo al mio PERSONAL SELLER.. :D di farmi FINALMENTE due offerte.. uno per l'm4400 (5 unità.. quindi il prezzo scende...) ed un offerta per l'xps studio 1640 (sempre 5 unità...).

Son due prodotti TOTALMENTE diversi.. vantaggi rispettivi sono:

M4400:
COMPUTER PROFESSIONALE..
scheda video quadro fx770 (magari riesco a prender la fx1700...) che da comunque le paste alla 3670...
Possibilità di scegler il t9400 che è potente ed economico (sarebbe ancor meglio il p9500...)
Garanzia e supporto BUSINESS

XPS1640:
Bella linea
RAM DDR3
Processori ultima generazione (ma il T9600 viene un botto!!! non vale la spesa.. ed il p8500.. è abbastanza MENO PERFORMANTE..)
Lettore BLURAY
Schermo HD RGB (sull'm4400.. si può prender solo in america.. forse sentendo il commerciale però...)
COMPLETAMENTE RETROILLUMINATO
Webcam con risoluzione decente

Diciamo.. che il 1640 è maggiormente aggiornato.. e con accorgimenti non da poco.. però.. sul profilo prestazionali.. uff.. sia dall'uno che dall'altro.. siam un po persi.. :(

Sto provando anche ad aspettare MSI con i nuovi 625.. ma NON SONO DELL purtroppo......

LK_Gandalf_
12-01-2009, 16:55
2) lo ripeto ancora una volta, NON fate la garanzia di 3 anni al momento dell'ordine! Perchè? Per il prezzo. Poco prima della scandenza del primo anno ho rinnovato di altri 3 anni (quindi 4 totali) a 144€. Avete visto ora cosa costa? 224€ già con lo sconto del 25% :eek: , siete ancora convinti che convenga farla al momento dell'ordine? :p

Beh però dipende, se sei fortunato e trovi un'offerta, altrimenti quasi sempre conviene estendere la garanzia al momento dell'acquisto invece che farla dopo. Almeno era così fino a poco tempo fa :)
Ma dove puoi vedere quanto costa aggiungere anni di garanzia? io ho già 3 anni, ma su un 4° ci farei un pensierino...:Prrr:

Massi983
12-01-2009, 17:09
Anche io sono molto interessato al portatile..
Due domande:

- In quale pagina interna del sito Dell posso iscrivermi per ricevere la newsletter con i vari "sconti" da usare?? Non riesco a trovare la pagina.. mi ero iscritto ad un concorso sul sito Dell che prevedeva anche l'invio di una newsletter ma oggi non ho ricevuto la mail di cui parlate dove sono citati questi sconti..

- Nessuno di voi è preoccupato per le temperature elevate che sembra evidenziare il notebook in questione quando è sotto sforzo? Può essere che abbiano già sistemato la cosa e che quello recensito fosse un portatile di pre-produzione?

Grazie

Pearl
12-01-2009, 17:13
@Pearl
tu sei CONVINTO di ciò? mi hai già risposto in un'altro post.. mi ricordo.. ma la mia domanda ora è dipendente dal fatto.. se io me lo faccio configurare con 1 anno di garanzia.. e poi.. il tipo.. al prezzo normale.. mi mette su.. 3 anni di assicurazione.. o cavolacci vari.. accetto no? :D

Non è che sono convinto, io l'ho fatto! :D

Ovviamente se ti regala 3 anni fallo ;)

Beh però dipende, se sei fortunato e trovi un'offerta, altrimenti quasi sempre conviene estendere la garanzia al momento dell'acquisto invece che farla dopo. Almeno era così fino a poco tempo fa :)
Ma dove puoi vedere quanto costa aggiungere anni di garanzia? io ho già 3 anni, ma su un 4° ci farei un pensierino...:Prrr:

No ti sbagli, quasi sempre conviene estenderla dopo, i commerciali mentono, dicono sempre che dopo costa come al momento dell'acquisto (lo hanno detto anche a me) ma che a volte fanno delle offerte in fase di configurazione ( e questo è vero, ora per esempio lo stasso facendo). Ilfatto è che dopo costa quasi sempre meno, io ripeto ho pagato una garanzia totale di 4 anni 144€ quando ora costa 224€ già con lo sconto! Io non ho usufruito di particolari offerte, il prezzo è quello. Il prezzo delle estensioni che io sappia non si può vedere sul sito, devi parlare con un commerciale che si occupi di queste cose (non tutti lo fanno ma al limite ti danno loro un altro numero)

P.s. sul mio sistema farla di altri 4 anni (5 in totale) veniva circa 180€

cacchione
12-01-2009, 17:48
pearl: che tu sappia la garanzia si può estendere anche in caso di garanzia di un anno scaduta?

harsan
12-01-2009, 18:38
qualcuno sa dirmi il chip audio e il chip firewire del xps ?

grazieeeeee

Ps se nn c'e' ricoh di mezzo lo prendo ...

Pearl
12-01-2009, 18:41
pearl: che tu sappia la garanzia si può estendere anche in caso di garanzia di un anno scaduta?

Un mio amico possessore anche lui di un sistema Dell mi ha detto che aveva letto di sì su qualche forum (magari questo :D ), io di certo non so nulla. Una telefonata però proverei a farla :)

BlackSparrow
12-01-2009, 22:10
Domanda: secondo voi... immaginando di dover configurare uno studio xps 16... è meglio accontentarsi del 720p o prendere il 1080p con 200 euro in più???
Poi in paragone ai vecchi monitor che risoluzione hanno? Io sono abituato ad un 1280 x 800 e non mi è molto chiaro che risoluzione adottano i nuovi LCD. (So solo che il 1080 ha il doppio dei pixel rispetto al 720, quindi si vede mooolto meglio.)
Ciao!

Bibe
12-01-2009, 22:40
Direttamente dal sito dell.com:


Edge-to-Edge HD Widescreen 16.0 inch WLED LCD (1366x768) W/2.0 MP [Included in Price]


Edge-to-Edge FullHD Widescreen 16.0 inch RGBLED LCD (1920x1080) W/2.0 MP [add $250 or $8/month1]
Dell Recommended


Ho visto giusto oggi l'Hp Hdx con la risoluzione Full Hd e il monitor doppia lampada,per carità bello schermo ma se usi internet e applicativi testo le dimensioni sono ai minimi storici,
quella risoluzione per me è davvero troppo,per quanto le icone e il testo di win si possano ingrandire.

Io sceglierei la versione 720p.

Pearl
12-01-2009, 22:51
Altra limitazione con i giochi. A 1920 è dura farli andare :rolleyes:

mj78
12-01-2009, 23:58
Altra limitazione con i giochi. A 1920 è dura farli andare :rolleyes:

Giustissimo e' proprio quello a cui stavo pensando, ed e' il motivo per cui probabilmente appena sara' disponibile il blue-ray mi prendero' il 13", anche se ha una scheda video inferiore forse a 1280x800 qualche gioco girera' discretamente e soprattutto a risoluzione nativa, mi piange un po' il cuore perche il 16" a 1920 deve essere una meraviglia pero' forse meriterebbe una scheda video un po' piu performante considerata soprattutto la risoluzione, pazienza forse ne perdero' un po in qualita visiva ma i miei occhi sentitamente ringrazieranno:cool: cmq ribadisco questi nuovi xps mi piacciono proprio molto:D :D

alfaalex
13-01-2009, 09:08
ma per avere sti regali, bisogna metterli in ordine e poi si spera?

Prometheus ts
13-01-2009, 09:12
Altra limitazione con i giochi. A 1920 è dura farli andare :rolleyes:
Io da esperienza di altri due DELL portatili con super risoluzione , ho deciso di abbandonarla per risoluzioni minori , nopn solo girano meglio eventuali giochi , ma si vede anche meglio con scritte più grandi ecc.... cavolo ho un 24" a 1920 x 1200 e già li la risoluzione può dar problemi a leggere per bene , immaginatevi in un 13" o in un 16" ....

Pearl
13-01-2009, 09:48
ma per avere sti regali, bisogna metterli in ordine e poi si spera?

No, si chiama un commerciale e si cerca di spuntare qualcosa. Puoi per esempio chiedere che ti regalino qualcosa invece di avere uno sconto sul prezzo finale, solitamente a loro conviene fare così però varia da caso a caso. Prova! :)

BlackSparrow
13-01-2009, 13:32
Ok... allora mi orienterò su un 720p... perchè in effetti vedere le icone troppo piccole alla lunga è fastidioso...!
Ma un 720p a che risoluzione equivale? :help:

OOpabloOO
13-01-2009, 15:54
Ok... allora mi orienterò su un 720p... perchè in effetti vedere le icone troppo piccole alla lunga è fastidioso...!
Ma un 720p a che risoluzione equivale? :help:

Dallo shop americano risulta 1366x768. Non è troppo poco?

Qui una recensione:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4764

cacchione
13-01-2009, 16:51
720p --> 1366 * 768 (1 049 088 pixel)
1080p --> 1920 * 1080 (2 073 600 pixel, praticamente il doppio della 720p)

Peccato che per ora non sia disponibile come opzione una via di mezzo quale la WXGA++ (1600 * 900).

onestamente considerando che sui notebook di fascia media e bassa c'è la solita 1280 * 800 (1 024 000 pixel) la 720p ha una certa utilità solo nella visione dei film wide. Per tutto ciò che è più verticale (web) abbiamo qualche pixel in meno.

Tra l' altro non crediate che ci sia una differenza proporzionale ai pollici tra tra i display a 15,4" (16:10) e quelli 16" (16:9). Come è successo per il passaggio dai 15" (4:3) ai 15,4": il 15,4" ha un' area di visione di poco inferiore. (da un rapido calcolo 108" quadrati contro 106" quadrati)

Bibe
13-01-2009, 22:17
Ok... allora mi orienterò su un 720p... perchè in effetti vedere le icone troppo piccole alla lunga è fastidioso...!
Ma un 720p a che risoluzione equivale? :help:

Letto vero qualche messaggio più sopra nella discussione?

:mbe: :muro:

Bibe
13-01-2009, 22:20
720p --> 1366 * 768 (1 049 088 pixel)
1080p --> 1920 * 1080 (2 073 600 pixel, praticamente il doppio della 720p)

Peccato che per ora non sia disponibile come opzione una via di mezzo quale la WXGA++ (1600 * 900).

onestamente considerando che sui notebook di fascia media e bassa c'è la solita 1280 * 800 (1 024 000 pixel) la 720p ha una certa utilità solo nella visione dei film wide. Per tutto ciò che è più verticale (web) abbiamo qualche pixel in meno.

Tra l' altro non crediate che ci sia una differenza proporzionale ai pollici tra tra i display a 15,4" (16:10) e quelli 16" (16:9). Come è successo per il passaggio dai 15" (4:3) ai 15,4": il 15,4" ha un' area di visione di poco inferiore. (da un rapido calcolo 108" quadrati contro 106" quadrati)

Sui dati non si discute.

Prova,però,in un centro commerciale a vedere un pannello Hp del nuovo Hdx 16" full HD,alla risoluzione nativa le icone e il testo sono ai minimi storici.

Ovviamente si possono ingrandire o ridurre la risoluzione,
ma allora che senso ha un risoluzione del genere?

:mbe:

ILoveDotNet
13-01-2009, 22:34
io ho avuto la 1080p su un Latitude D820 a 15.4", ed era veramente piccolo in effetti. Del resto avere uno schermone del genere, e metterlo ad una misera 720p è un vero delitto...a quel punto tanto vale prendere il 13"!

Qualcuno pensa che escano pannelli con risoluzioni native intermedie?
Com'è la 1080p con caratteri grandi? (io non avevo provato, usavo la 1440x978, anche se non era quella nativa)

alfaalex
13-01-2009, 22:35
alla Carrefour si trovano ancora i Dell? e i nuovi XPS Studio?

ILoveDotNet
13-01-2009, 22:37
mai visti Dell al supermercato...i nuovi Studio XPS di sicuro non li trovi ora in giro...

alfaalex
13-01-2009, 22:55
mai visti Dell al supermercato...i nuovi Studio XPS di sicuro non li trovi ora in giro...

La carrefour è l'unica ad averli...

...quasi quasi ci faccio un salto ins ettimana, vi farò sapere

Prometheus ts
14-01-2009, 13:17
Qualcuno lo ha preso?

G30
15-01-2009, 08:52
Mi hanno fatto un'ottima offerta per il dell studio 13, 1400 circa con 3 anni di assistenza xps+3 anni di garanzia accidentale, 4 giga di ram, hd da 320 7200, schermo a led e gf9500...ed uno switch gigabit in omaggio.

Sinceramente sono moooolto tentato, mi piace da morire, e' un 13 pollici perfetto! Ero indeciso tra questo e il macbook :|

alex8107
15-01-2009, 09:57
Mi hanno fatto un'ottima offerta per il dell studio 13, 1400 circa con 3 anni di assistenza xps+3 anni di garanzia accidentale, 4 giga di ram, hd da 320 7200, schermo a led e gf9500...ed uno switch gigabit in omaggio.

Sinceramente sono moooolto tentato, mi piace da morire, e' un 13 pollici perfetto! Ero indeciso tra questo e il macbook :|


.. :cool: anche io ho puntato su questa configurazione (per il processore dovrebbe essere o il P8600 o il P9500).. o in alternativa il macbook :)
cmq ottima offerta.. fai sapere che decidi.

LK_Gandalf_
15-01-2009, 10:38
ma allora che senso ha un risoluzione del genere?
:mbe:

Eh ha senso che se non l'avessero messa, tutti giù a lamentarsi che la configurazione è scarna, bla bla. Regole del mercato, non per forza molto logiche :)

alex8107: dubito che a quel prezzo tu abbia una configurazione paragonabile prendendo un macbook, immagino neanche senza garanzia. O sbaglio? Che prezzo e componenti hai? Poi il mac ha senso solo se ti serve quel sistema operativo per motivi particolari imho.

alex8107
15-01-2009, 12:11
alex8107: dubito che a quel prezzo tu abbia una configurazione paragonabile prendendo un macbook, immagino neanche senza garanzia. O sbaglio? Che prezzo e componenti hai? Poi il mac ha senso solo se ti serve quel sistema operativo per motivi particolari imho.

Si le configurazioni tra Dell e Apple sono leggermente diverse.. ma alla fine di differenza c'è solo ram (nel dell sono 4 e nell'apple 2), hard disk (dell 320 a 7200, e apple 250 a 5400) e scheda grafica (che cmq non utilizzerò per giocare).

Preciso che non ho calcolato nessuna estensione di garanzia perchè conto di seguire il consiglio di Pearl e farla solo vicino a scadenza del primo anno.

Le configurazioni sono queste:

Dell Studio Xps 13 - 1.419,02 €
PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo Processor P8600 (2.40Ghz, 1066MHz, 3MB)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0 - Italiano
SUPPORTO HARDWARE 1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
LCD 13.3" WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
MEMORIA 4096MB 1067MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [2x2048]
UNITÀ DISCO RIGIDO 320GB Free Fall Sensor (7200RPM) Hard Drive
SCHEDA GRAFICA 256MB nVidia® 9500m graphics card
UNITÀ OTTICHE Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software
BATTERIA PRINCIPALE Primary 6-cell 56 WHr Lithium Ion battery
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI No Accidental Damage Support
BLUETOOTH Dell Wireless 370 Bluetooth Module
CONNETTIVITÀ WIRELESS Dell Wireless 1515 Half Mini Card (802.11n)
Fotocamera 2.0 Mega Pixel Integrated Camera with Facial Recognition Software

Apple MacBook 13 2.4Ghz - 1408 € (sconto studenti)
Processore Intel Core 2 Duo (P8600)
2GB di DDR3 1066mhz
Disco rigido da 250GB 5400rpm
scheda grafica NVIDIA GeForce 9400M
Assistenza 1 anno
Tastiera retroilluminata
Bluetooth e Wifi.

Il discorso del sistema operativo hai ragione, non sò quanto potrà essermi utile dato che sono un utente Windows da sempre (aldilà di tutto ciò che si dice mi piace e IMHO è molto stabile) e non ho esigenze particolari tipo videoediting, però faccio il conto che è innanzitutto un ottimo so nonchè un'ottima macchina, e ancora il fatto che puoi facilmente installare un sistema operativo Windows (si parla già di Seven), mentre nel Dell non è detto che possa essere installato, oltre ad essere illegale.

Pearl
15-01-2009, 13:56
Io se fossi in te non lo prenderei adesso a meno che tu non abbia molta fretta, non ci sono ancora sconti, se lo prendi ora è possibile che prima che ti arrivi costi già 200€ in meno... :rolleyes:

alex8107
15-01-2009, 14:41
Io se fossi in te non lo prenderei adesso a meno che tu non abbia molta fretta, non ci sono ancora sconti, se lo prendi ora è possibile che prima che ti arrivi costi già 200€ in meno... :rolleyes:

si hai ragione.. infatti conto di prenderlo non appena il mio Acer in firma mi abbandonerà totalmente dato che già ora 2 usb su 3 non funzionano e la tastiera è quasi partita. Può trattarsi di 1 giorno (tocco ferro :D) come anche di 3 mesi..

Pearl
15-01-2009, 15:01
...Può trattarsi di 1 giorno (tocco ferro :D) come anche di 3 mesi...

Io abbonderei e toccherei anche qualcos'altro... :D :D :D

Prometheus ts
15-01-2009, 15:05
Lol ....

LK_Gandalf_
15-01-2009, 15:53
Si le configurazioni tra Dell e Apple sono leggermente diverse.. ma alla fine di differenza c'è solo ram (nel dell sono 4 e nell'apple 2), hard disk (dell 320 a 7200, e apple 250 a 5400) e scheda grafica (che cmq non utilizzerò per giocare).

Preciso che non ho calcolato nessuna estensione di garanzia perchè conto di seguire il consiglio di Pearl e farla solo vicino a scadenza del primo anno.

No ma mi riferivo all'offerta di cui ha parlato G30 e che includeva 3 anni di garanzia a 1400 euro :) e a cui ti sei accodato anche tu.
Mi hanno fatto un'ottima offerta per il dell studio 13, 1400 circa con 3 anni di assistenza xps+3 anni di garanzia accidentale, 4 giga di ram, hd da 320 7200, schermo a led e gf9500...ed uno switch gigabit in omaggio.

Cmq non mi sembra ci sia paragone già ora, sono mica differenza da poco! 2 gb di ram in più e altri componenti superiori compresa 3 anni di garanzia. G30, ma rispetto ad un ordine del sito (con garanzia base), la commerciale che valore ti ha aggiunto di preciso? Immagino che se G30 ha ottenuto questa offerta altri potranno avere la stessa cosa chiamando la stessa commerciale :P si spera.

Il discorso del sistema operativo hai ragione, non sò quanto potrà essermi utile dato che sono un utente Windows da sempre (aldilà di tutto ciò che si dice mi piace e IMHO è molto stabile) e non ho esigenze particolari tipo videoediting, però faccio il conto che è innanzitutto un ottimo so nonchè un'ottima macchina, e ancora il fatto che puoi facilmente installare un sistema operativo Windows (si parla già di Seven), mentre nel Dell non è detto che possa essere installato, oltre ad essere illegale.

Io ho il triplo boot, windows xp, vista e linux, sistema che uso per tutto tranne i giochi. Non decade la garanzia, puoi installare quello che preferisci ;)

G30
15-01-2009, 16:04
Ho ottenuto lo sconto del 10% sul totale, la consegna gratuita e uno switch gigabit 8 porte, offertomi di loro iniziativa. Inoltre l'upgrade gratis dell'hard disk!

Processore P8400 (imho non vale la pena di piu')
4 Giga di Ram
Hard disk da 250 a 320 7200 gratis
Schermo Led
8500 Gt
3 Anni di garanzia XPS
3 Anni di garanzia danni accidentali (si paga a parte) (il commerciale mi ha consigliato il 3 anno di spaccare il portatile x terra e farmene dare uno nuovo, ovviamente con discorsi criptati)
Bluetooth
E tutto il resto cosi' com'e'

Sarebbe venuto a Costare 1677.22 escluso lo switch...
Me lo danno per poco piu' di 1400

Non e' male, ma sono tanti :(

andbad
15-01-2009, 16:10
3 Anni di garanzia danni accidentali (si paga a parte) (il commerciale mi ha consigliato il 3 anno di spaccare il portatile x terra e farmene dare uno nuovo, ovviamente con discorsi criptati)

:D

Cmq, ti riferisci al 13?

By(t)e

G30
15-01-2009, 16:11
Si il 13

Pearl
15-01-2009, 16:25
Con la 9500 era per forza il 13" ;)
A parte il discorso morale la stessa cosa si può fare senza garanzia contro i danni accidentali. Basta aprire il notebook e con un coltello fare una riga su un contatto a caso della scheda madre, oppure far bruciare la gpu staccando la ventola di alimentazione, oppure fare la stessa cosa con la cpu, insomma ci sono mille modi di rompere il portatile senza che si veda nulla :O
Oltretutto se i pezzi non sono più disponibili non credo che mandino neanche il tecnico... :O

Però sarebbe il peggior modo di aiutare un'azienda dopo che questa si è presa cura del cliente per anni... :rolleyes:

G30
15-01-2009, 16:27
Beh, il fatto e' che in quel modo magari ti cambiano la scheda madre....

Io posso permettermi di sbatterlo per terra, di rovesciarci liquido o di passarci sopra con la macchina :D

Comunque e' un'ottima offerta, sbadato come sono puo' succedermi di tutto


Devo riflettere bene e vedere come ammortizzare la spesa perche' 1400 non sono pochi, anzi!

thewebsurfer
15-01-2009, 16:42
Devo riflettere bene e vedere come ammortizzare la spesa perche' 1400 non sono pochi, anzi!

non sono informato sulle ultimissime quotazioni dei componenti..
ma sia per il 13 che il 16 un sistema decente parte da 1400-1500..per me è assurdo..se non cacciano uno sconto del 30% (:stordita: ) meritano di rimanere con pile alte km di scatoli invenduti nelle fabbriche

un esempio su tutti: fanno pagare l'upgrade da 3 a 4 GB 55€, praticamente costava meno l'anno scorso quando ho preso il 1530

andbad
15-01-2009, 17:12
Preventivo per aziende appena arrivato:

Intel Core 2 Duo Processor P8400 (2.26GHz,1066MHz,3MB)
13.3 CCFL Display (anche se avevo chiesto i WLED)
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera
3072MB (1x1024 + 1x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
320GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card (che non volevo, ma mi ha messo per forza)
Bluetooth 370 Card
Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda

Tot: 1.214€ Iva e Sped. Incluse

Penso che sostiuirò la VGA con i WLED, il prezzo dovrebbe essere praticamente lo stesso.

EDIT: penso che sostituirò anche la commerciale, visto che questa configurazione, sul web, costa 30€ di meno...

By(t)e

G30
15-01-2009, 17:21
Tra led e normale cambiano 100 euri comprensivi di iva!!!

andbad
15-01-2009, 17:46
Tra led e normale cambiano 100 euri comprensivi di iva!!!

Si, ma se sostituisco la VGA (ovvero tolgo la 9500M) e metto i WLED, la differenza è 20€....

By(t)e

Pearl
15-01-2009, 18:16
Beh, il fatto e' che in quel modo magari ti cambiano la scheda madre....

Io posso permettermi di sbatterlo per terra, di rovesciarci liquido o di passarci sopra con la macchina :D


I componenti dei pc usciti di produzione dopo un po' non li hanno più è per quello che lo dicevo. E sono obbligati per legge a fornirti un pc uguale o superiore, e dopo anche solo un anno è per forza superiore ;)
E' vero che puoi sbatterlo per terra con la garanzia contro i danni accidentali, però la paghi... della serie se dobbiamo essere storti allora facciamolo fino in fondo :D

P.s. Ovviamente non lo consiglio :O


EDIT: penso che sostituirò anche la commerciale, visto che questa configurazione, sul web, costa 30€ di meno...


Mi hai fatto piegare :D :D :D

alex8107
15-01-2009, 19:01
No ma mi riferivo all'offerta di cui ha parlato G30 e che includeva 3 anni di garanzia a 1400 euro :) e a cui ti sei accodato anche tu.

si mi sono accodato alla sua discussione ma solo nel senso che la configurazione da me preventivata era uguale a quella in quanto a componentistica hardware. Ho poi specificato che escludevo a priori l'estensione di garanzia per i motivi spiegati. :)

Io ho il triplo boot, windows xp, vista e linux, sistema che uso per tutto tranne i giochi. Non decade la garanzia, puoi installare quello che preferisci ;)

non dico che decade la garanzia.. il mio era un discorso pratico + che legale. Dico solo che se nel macbook installi windows (e mi riferisco a Seven) è pienamente supportato a livello hardware attraverso bootcamp.
Sul Dell che ha già windows.. invece non è facile installare mac osx perchè questo necessita di componentistica ad hoc e modifiche al so.. cioè a dire troppi sbattimenti.

Io abbonderei e toccherei anche qualcos'altro... :D :D :D

ahahahahah fatto fatto!!:D :D :D

Orei
15-01-2009, 20:24
E' vero che puoi sbatterlo per terra con la garanzia contro i danni accidentali, però la paghi...
Guarda.. mi son informato per quanto concerne le clausole..e pare proprio che non ci siano franchigie!!! non paghi nulla!!!

Per quanto invece concerne il discorso della sostituzione.. uhmm.. penso che di schede madri sostitutive.. ne avranno sempre per un pezzo.. io piu che altro.. volevo informarmi.. se c'era pure un opzione.. che permetteva.. tramite un esborso di 2-300€.. dopo 3 anni.. di cambiare il note.. con uno della stessa categoria..

sarebbe una figata.. tipo una sorta di leasing.. :D

Ad ogni modo.. pure io farei l'accidentale.. magari per 4 anni.. dato che sbadatamente.. al quarto anno.. il mio cuginetto..
potrebbe prender inavvertitamente contro al cavo dell'alimentazione correndo per la stanza.. tirando giu.. portatile perterra.. e il mio bicchiere di aranciata che casualmente.. si rovescia sulla tastiera..........

Pearl
16-01-2009, 09:19
Guarda.. mi son informato per quanto concerne le clausole..e pare proprio che non ci siano franchigie!!! non paghi nulla!!!

Per quanto invece concerne il discorso della sostituzione.. uhmm.. penso che di schede madri sostitutive.. ne avranno sempre per un pezzo..

Non mi sono spiegato. Intendevo dire che se uno vuole proprio cercare di fottere Dell lo può fare anche senza la garanzia sui danni accidentali perchè questo tipo di garanzia si paga abbastanza cara. Per quanto quanto riguarda i componenti, ti assicuro che dopo un certo tempo i pezzi non li tengono più, è più conveniente per loro darti un nuovo pc che tenere tutte le parti di ricambio all'infinito. Avevo letto che questo succede dopo 2 anni da quando è stato presentato.

Ps. meno male che hanno inventato i puntini, altrimenti come avresti scritto?!? :D

Orei
16-01-2009, 10:39
Non mi sono spiegato. Intendevo dire che se uno vuole proprio cercare di fottere Dell lo può fare anche senza la garanzia sui danni accidentali perchè questo tipo di garanzia si paga abbastanza cara. Per quanto quanto riguarda i componenti, ti assicuro che dopo un certo tempo i pezzi non li tengono più, è più conveniente per loro darti un nuovo pc che tenere tutte le parti di ricambio all'infinito. Avevo letto che questo succede dopo 2 anni da quando è stato presentato.

Ps. meno male che hanno inventato i puntini, altrimenti come avresti scritto?!? :D

Te lo devo dire.. i miei amici.. che mi conoscono.. e che han letto il tuo post.. SI SONO ROVESCIATI DALLA SEDIA DAL RIDERE!!!
Hai ragione.. ho una mania ad usar i puntini che non ti rendi conto.. pensa che c'è la morosa di un mio amico.. che mi chiama.. "PUNTINI PUNTINI" :D

Vabè.. chiusa la parentesi.. beh.. spero vivamente che sia come dici tu.. così.. fra tre anni.. pc nuovo!!! ;)

G30
16-01-2009, 10:45
Non mi sono spiegato. Intendevo dire che se uno vuole proprio cercare di fottere Dell lo può fare anche senza la garanzia sui danni accidentali perchè questo tipo di garanzia si paga abbastanza cara. Per quanto quanto riguarda i componenti, ti assicuro che dopo un certo tempo i pezzi non li tengono più, è più conveniente per loro darti un nuovo pc che tenere tutte le parti di ricambio all'infinito. Avevo letto che questo succede dopo 2 anni da quando è stato presentato.

Ps. meno male che hanno inventato i puntini, altrimenti come avresti scritto?!? :D

Ti sei spiegato benissimo, pero' per 150 euro a me fa comodo essere al sicuro da danni accidentali, come cadute, liquidi versati e quant'altro...sto al sicuro per 3 anni, a prescindere del discorso di fottere la dell, sto anche sicuro io!

Pearl
16-01-2009, 11:12
Sì chiaramente se ti senti più tranquillo fai benissimo, volevo solo dire che se la finalità è quella di farci cadere "accidentalmente" qualcosa sopra dopo 3 anni secondo me è inutile. Per citare una nota pubblicità, il fatto di essere tranquillo per 3 anni non ha prezzo :p

@ Orei: meno male che non ti chiama virgola altrimenti mi avresti ricordato quel maledetto/odioso gattino della suoneria dei cellulari :muro: :muro: :muro:
:D :D :D

G30
16-01-2009, 11:17
Ah beh, pero' se non mi davano lo sconto del 10% non lo facevo inserire a preventivo, e da quello che mi e' parso capire, trattando con il commerciale, e' che se non inserisco la garanzia aggiuntiva non autorizzano neppure lo sconto...praticamente mi regalano quella garanzia!
Altrimenti il prezzo sarebbe sceso a 1200, rinunciando ai danni e mettendo un solo anno di garanzia!

Pearl
16-01-2009, 12:03
Avete mai pensato che quando vi regalano la garanzia nel 90% dei casi non spendono nulla? :rolleyes:

G30
16-01-2009, 12:06
Certo che l'ho pensato, ma per me e' comunque un valore aggiunto, specie in caso di rivendita che fa molto gola!

Leon87
16-01-2009, 14:18
sapete le differenze di prestazioni tra le 9600gt e la 3670 ???
sapete se prossimamente monteranno i nuovi processori intel ???

Pearl
16-01-2009, 14:47
sapete le differenze di prestazioni tra le 9600gt e la 3670 ???

Praticamente si parla solo di quello! :D
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html


sapete se prossimamente monteranno i nuovi processori intel ???

Che nuovi processori? :confused: :confused: :confused:

*edv*
16-01-2009, 14:52
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=342405 :eek:


in poche parole molti utenti sostengono che la 9500 che si seleziona per 80 € in piu' sarebbe il risultato tra l'hybrid sli di una 9200 e una 9400..

..e a quanto pare la 9400 sarebbe quella integrata e la 9200 quella dedicata :rolleyes: :mbe:

se sarebbe davvero cosi'.... :banned: :fagiano: :doh:

Leon87
16-01-2009, 15:06
Praticamente si parla solo di quello! :D
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html



Che nuovi processori? :confused: :confused: :confused:

per nuovi intendevo gli i7 :stordita:

andbad
16-01-2009, 15:50
per nuovi intendevo gli i7 :stordita:

Se va bene, dovremo aspettare ancora un anno per vedere gli I7 sui portatili.

By(t)e

thewebsurfer
16-01-2009, 15:54
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=342405 :eek:


in poche parole molti utenti sostengono che la 9500 che si seleziona per 80 € in piu' sarebbe il risultato tra l'hybrid sli di una 9200 e una 9400..

..e a quanto pare la 9400 sarebbe quella integrata e la 9200 quella dedicata :rolleyes: :mbe:

se sarebbe davvero cosi'.... :banned: :fagiano: :doh:

non c'è nulla da "sostenere"..
la potenza video è oggettiva..basta farci un 3dmark sopra e chiarire i dubbi tra una 9200 e 9500gs reale ci sono 2000pt minimo di diff

andbad
16-01-2009, 16:09
Leggendo e guardando le foto, noto che il 13 ha una sola porta USB, mentre l'altra sarebbe una USB/e-SATA. Ma cosa intendono per quest'ultima? a giudicare dalle foto, non sembra una USB, che includano un adattatore per utilizzarla come tale?

By(t)e

cacchione
17-01-2009, 11:53
Leggendo e guardando le foto, noto che il 13 ha una sola porta USB, mentre l'altra sarebbe una USB/e-SATA. Ma cosa intendono per quest'ultima? a giudicare dalle foto, non sembra una USB, che includano un adattatore per utilizzarla come tale?

By(t)e

Non c'è problema, puoi utilizzarla tranquillamente con qualsiasi periferica usb, la compatibilità e-sata è una cosa in più.
In ogni caso 2 porte usb sono un pò poche, anche su un modello da 13".

andbad
17-01-2009, 12:50
Non c'è problema, puoi utilizzarla tranquillamente con qualsiasi periferica usb, la compatibilità e-sata è una cosa in più.
In ogni casi 2 porte usb sono un pò poche, anche su un modello da 13".

mah...per me van bene..una presa sarà sempre occupata dal ricevuto del logitech nano vx, mentre l'altra basterà per attaccarci un drive usb, iphone o psp che sia.
A lavoro, magari, prenderò un hub, ma sinceramente 2 porte mi bastano (anche perché ora, su 4, 2 non funzionano...) :D

Deciso...lunedì chiamo commerciali finché non mi fanno una buona offerta :)

By(t)e

VendeR
17-01-2009, 15:25
ciao raga!
mi intrometto anche io nella discussione perché sarei intenzionato a prendere questo note (in particolare quello da 13): oramai è giunta l'ora di mandare in pensione la mia stufa, un acer 5024 che sinceramente mi ha veramente stufato, quindi fra le varie scelte questo mi pare il migliore, però qui di seguito vi espongo una serie di considerazioni/dubbi che mi sono sorti :mc: sono fiducioso nel vostro aiuto :)
1) domanda semplice.. come faccio ad iscrivermi alla newsletter della dell? vorrei ricevere anche io i famosi coupon quando mai usciranno anche per questo note, ho guardato un pò sul sito della dell ma non ho trovato nulla..
2) avevo letto tempo fa nel thread ufficiale dell'xps 1330 che alcuni avevano dei problemi con il monitor a led, del tipo righe diagonali nel caso di scene scure in movimento (come in qualche film), non vorrei anche anche questo modello avesse lo stesso difetto.. 100€ li spendo volentieri per il monitor led ma che ne valga la pena!
3) vista l'esperienza di temperature con il mio attuale note (e soprattutto l'hd, che viaggia in media sui 48/50 gradi), un hd da 7200 giri scalda più di un 5400? e soprattutto consuma anche di più?
4) sul sito della dell nella sezione delle specifiche si parla che si può anche avere la batteria da 9 celle (come accade nel configuratore dello studio 16), però poi nel configuratore c'è solo quella da 6! io sinceramente sono mooolto propenso a sacrificare un pò l'estetica ed il peso per la durata, anzi il fatto di non poter scegliere quella da 9 mi frena un attimo.. qualcuno ha qualche notizia a riguardo?
5) ultima domanda.. leggendo fra le caratteristiche ho letto che nel caso in cui si scelga la scheda video opzionale (a quanto ho capito la 9500 non è proprio questo mostro di calcolo, ma tanto per le mie necessità dovrebbe andare più che bene) il sistema può utilizzare la tecnologia hybrid sli con la quale in pratica la scheda video viene disabilitata (e quindi non consuma) quando il carico 3d è basso, mentre in situazioni di stess possono funzionare in parallelo (proprio come le sli "classiche"), cioè sia la scheda video che quella integrata. Però, ahimé c'è sempre il però, a quanto ho capito questo dovrebbe funzionare solo con Windows Vista: io personalmente non ho la minima intenzione di installare quel pachiderma succhiarisorse, ma utilizzerò come ho sempre fatto fino ad ora (e felicemente) windows xp e linux. Quindi tutta quella bella tecnologia che fine fa? qualcuno sa se c'è un modo per far funzionare il tutto anche sotto linux o windows xp? o nel caso in cui questo non sia possibile cosa accade, funziona solo la gpu integrata o quella dedicata o cosa??
Scusatemi se mi sono dilungato ma come potete vedere qualche dubbio ce l'ho, forse qualche domanda è off-topic ma visto che riguardano questo portatile ho pensato di farle lo steso.. al massimo cancello il post!
Grazie mille in anticipo a tutti !

Leon87
17-01-2009, 18:31
qualcuno lo ha comprato ??? :D

*edv*
17-01-2009, 20:12
http://translate.google.com/translate?prev=&hl=en&u=http://www.pcmarket.com.hk/forum/viewthread.php%3Ftid%3D1498%26extra%3Dpage%253D1&sl=zh-CN&tl=en


review del 13 pollici cinese tradotta in inglese :D

confermato il fatto cui la 9500, sia l'hybrid sli di una 9400 e una 9200

thewebsurfer
17-01-2009, 21:03
http://translate.google.com/translate?prev=&hl=en&u=http://www.pcmarket.com.hk/forum/viewthread.php%3Ftid%3D1498%26extra%3Dpage%253D1&sl=zh-CN&tl=en


review del 13 pollici cinese tradotta in inglese :D

confermato il fatto cui la 9500, sia l'hybrid sli di una 9400 e una 9200

da denuncia..
c'è una legge a proposito delle omissioni fraudolente

alex8107
17-01-2009, 22:28
cioè in pratica c'è una 9200 come integrata e una 9400 come dedicata????

:muro: :mbe:

a questo punto sarebbe migliore il macbook :rolleyes:

thewebsurfer
17-01-2009, 22:41
cioè in pratica c'è una 9200 come integrata e una 9400 come dedicata????

:muro: :mbe:


è il contrario.. la 9200 è la discreta e la 9400 è integrata

precisiamo:
esistono due geforce 9500:
la 9500gs che tutti conosciamo (prestazioni simili alla 8600gt ddr2), e la 9500g, meno potente ma cmq DISCRETA

quindi, info dal sito nvidia, non risulta nessuna versione della 9500 che rappresenta l'hybrid tra 9200 e 9400.
concludendo, DELL da questo punto di vista sta truffando bellamente

mj78
17-01-2009, 22:51
è il contrario.. la 9200 è la discreta e la 9400 è integrata

precisiamo:
esistono due geforce 9500:
la 9500gs che tutti conosciamo (prestazioni simili alla 8600gt ddr2), e la 9500g, meno potente ma cmq DISCRETA

quindi, info dal sito nvidia, non risulta nessuna versione della 9500 che rappresenta l'hybrid tra 9200 e 9400.
concludendo, DELL da questo punto di vista sta truffando bellamente

Ma scusa dove sarebbe la truffa?!?!?! Sul sito dell non c'e' mica scritto 9500GS oppure 9500G ma semplicemente 9500m!!!! Ora se questo nuovo tipo di soluzione grafica ancora non e' presente sul sito nvidia non e' certo colpa di dell e per di piu basta leggere le specifiche nel pdf che la dell fornisce per leggere : Controller video GeForce 9500M
(GeForce 9400M G +
GeForce 9200M GS)

Cavolo piu chiaro di cosi!!!!!:read:

P.S.
Sul fatto che un macbook 13" sia migliore io aspetterei almeno dei bench seri ed un po' piu' completi prima di sparare sentenze e comunque gia dal pcmark fatto dai cinesi il dell vince di circa 1700 punti!!!!

thewebsurfer
17-01-2009, 23:05
...

ma stai scherzando?
dove sta scritto che io devo andarmi a leggere riga per riga il pdf con le specifiche per scoprire cose del genere?
come su scrivessero sul sito: Processore Intel Core 2 Duo P1900(non esiste)..e nelle specifiche dicono che quel procio è solo una rinominazione fatta arbitrariamente da loro del Pentium M!:mbe:


ps: nessuno qui ha detto che il Mac è meglio:)..anzi, senza neanche guardare sul sito apple, sono sicuro che valutando il rapporto prestazioni/prezzo il macbook sia infinitamente inferiore, come sempre.. rispetto ad un qualunque Dell

mj78
17-01-2009, 23:13
ma stai scherzando?
dove sta scritto che io devo andarmi a leggere riga per riga il pdf con le specifiche per scoprire cose del genere?
come su scrivessero sul sito: Processore Intel Core 2 Duo P1900(non esiste)..e nelle specifiche dicono che quel procio è solo una rinominazione fatta arbitrariamente da loro del Pentium M!:mbe:


Ma scusa lavori in nvidia?!?!?!?! Ma chi diavolo te lo ha detto che la 9500m non esiste?!?!?!?! Semplicemente ancora non sara' stato aggiornato il sito considerando anche che lo studio xps 13" attualmente non e' ancora in commercio (NESSUNO AL MONDO LO HA ANCORA RICEVUTO!!!!) Io direi di pensare prima di scrivere cose tipo "truffa"!!!!!!:doh: Mah!!!!! E poi secondo te la prima azienda produttrice di pc al mondo si prenderebbe la briga di inventarsi il nome di una scheda video inesistente al solo scopo di fregare i clienti!!!!! Pensare prima di scrivere no e'?!!!!

P.S.
Per farti capire meglio vai qui http://www.nvidia.it/object/geforce_9100m_g_mgpu_it.html vedrai che l'nvidia produce gia' una soluzione grafica composta da una 9100G + 9300GS con nome finale per l'intera architettura 9400m!!!!!

BlackSparrow
18-01-2009, 10:42
ciao raga!
mi intrometto anche io nella discussione perché sarei intenzionato a prendere questo note (in particolare quello da 13): oramai è giunta l'ora di mandare in pensione la mia stufa, un acer 5024 che sinceramente mi ha veramente stufato, quindi fra le varie scelte questo mi pare il migliore, però qui di seguito vi espongo una serie di considerazioni/dubbi che mi sono sorti :mc: sono fiducioso nel vostro aiuto :)
1) domanda semplice.. come faccio ad iscrivermi alla newsletter della dell? vorrei ricevere anche io i famosi coupon quando mai usciranno anche per questo note, ho guardato un pò sul sito della dell ma non ho trovato nulla..
2) avevo letto tempo fa nel thread ufficiale dell'xps 1330 che alcuni avevano dei problemi con il monitor a led, del tipo righe diagonali nel caso di scene scure in movimento (come in qualche film), non vorrei anche anche questo modello avesse lo stesso difetto.. 100€ li spendo volentieri per il monitor led ma che ne valga la pena!
3) vista l'esperienza di temperature con il mio attuale note (e soprattutto l'hd, che viaggia in media sui 48/50 gradi), un hd da 7200 giri scalda più di un 5400? e soprattutto consuma anche di più?
4) sul sito della dell nella sezione delle specifiche si parla che si può anche avere la batteria da 9 celle (come accade nel configuratore dello studio 16), però poi nel configuratore c'è solo quella da 6! io sinceramente sono mooolto propenso a sacrificare un pò l'estetica ed il peso per la durata, anzi il fatto di non poter scegliere quella da 9 mi frena un attimo.. qualcuno ha qualche notizia a riguardo?
5) ultima domanda.. leggendo fra le caratteristiche ho letto che nel caso in cui si scelga la scheda video opzionale (a quanto ho capito la 9500 non è proprio questo mostro di calcolo, ma tanto per le mie necessità dovrebbe andare più che bene) il sistema può utilizzare la tecnologia hybrid sli con la quale in pratica la scheda video viene disabilitata (e quindi non consuma) quando il carico 3d è basso, mentre in situazioni di stess possono funzionare in parallelo (proprio come le sli "classiche"), cioè sia la scheda video che quella integrata. Però, ahimé c'è sempre il però, a quanto ho capito questo dovrebbe funzionare solo con Windows Vista: io personalmente non ho la minima intenzione di installare quel pachiderma succhiarisorse, ma utilizzerò come ho sempre fatto fino ad ora (e felicemente) windows xp e linux. Quindi tutta quella bella tecnologia che fine fa? qualcuno sa se c'è un modo per far funzionare il tutto anche sotto linux o windows xp? o nel caso in cui questo non sia possibile cosa accade, funziona solo la gpu integrata o quella dedicata o cosa??
Scusatemi se mi sono dilungato ma come potete vedere qualche dubbio ce l'ho, forse qualche domanda è off-topic ma visto che riguardano questo portatile ho pensato di farle lo steso.. al massimo cancello il post!
Grazie mille in anticipo a tutti !

Ti sispondo al primo punto.
Per ricevere i coupon Dell basta iscriversi all'area personale (clicca su "il mio account" in alto a destra), e successivamente conferma la newsletter.
Comunque i coupon dell non sono così frequenti...ma se puoi aspettare qualche settimana ti conviene. Se hai necessità invece parla direttamente con il commerciale...:stordita:
Ciao!

Massi983
18-01-2009, 11:53
Purtroppo anche nella recensione cinese dell'xps 13 che avete inserito sopra si leggono delle temperature più elevate rispetto alla media (stessa cosa rilevata per l'xps 16 in altra recensione fatta da un sito diverso).

Spero che risolvano la cosa in fretta (attendiamo i riscontri dei primi utenti che hanno ordinato il pc negli USA), dai test ora effettuati sembra che l'xps 16 evidenzi, in alcune zone, temperature maggiori anche dell' xps 1530 (che già aveva temperature un po' più alte della media)

Aggiungo una cosa che vi potrebbe interessare..
Le nuove schede ati sembra che abbiano dei promettenti risultati rispetto alla serie precedente, guardate questo confronto tra la 3670 dell'attuale xps 16 e la nuova 4670
http://game.amd.com/us-en/unlock_4800mob.aspx?p=3
Che dite conviene aspettare che vengano introdotte le nuove schede video?

bignick
18-01-2009, 12:53
http://chinese.engadget.com/2009/01/09/ces2009-dell-adamo-hands-on/

molto bello l'Adamo, peccato che chissà quando verrà pronto, e chissà come sarà fatto, e chissà quanto costerà....che senso ha presentare qualcosa in questo modo :confused: :confused:

domani ordino il samsung serie x, e poi valuteremo l'Adamo quando verrà pronto

a 10 giorni dall'ordine ancora nessuna notizia del samsung x460, andiamo bene :( , vi terrò informati....

Bibe
18-01-2009, 12:59
Spiacente per te ma qui sei decisamente OT,
visto il tema trattato nella discussione....:mbe:

bignick
18-01-2009, 13:05
Spiacente per te ma qui sei decisamente OT,
visto il tema trattato nella discussione....:mbe:

si hai ragione, però se avessi seguito tutta la discussione capiresti perchè ho postato qui, comunque eviterò di postare ulteriormente :)

bignick
18-01-2009, 13:12
mai visti Dell al supermercato...i nuovi Studio XPS di sicuro non li trovi ora in giro...

sei male informato, io qualche mese fà ho preso l'XPS M1330 rosa confetto per mia moglie, al carrefour di Assago e grazie a una promozione con un buono sconto ho comprato a un prezzo più basso di qualsiasi promozione Dell in corso (Coupon compresi...)

Leon87
18-01-2009, 13:34
Aggiungo una cosa che vi potrebbe interessare..
Le nuove schede ati sembra che abbiano dei promettenti risultati rispetto alla serie precedente, guardate questo confronto tra la 3670 dell'attuale xps 16 e la nuova 4670
http://game.amd.com/us-en/unlock_4800mob.aspx?p=3
Che dite conviene aspettare che vengano introdotte le nuove schede video?

ma quando usciranno ??? quanto costeranno ???

Massi983
18-01-2009, 14:05
ma quando usciranno ??? quanto costeranno ???

I portatili di altre marche con le nuove schede video dovrebbero essere di prossima uscita (non conosco date precise ma a Marzo dovrebbe ad es uscire un Lenovo con la nuova scheda nvidia mentre tra non molto si dovrebbero anche vedere i noteb con le nuove ati)

Sarebbe interessante capire *se e quando* Dell metterà a disposizione la nuova ati sull'xps 16..
Che voi sappiate è mai successo che Dell abbia dato in un secondo momento la possibilità di scegliere una scheda video, di ultima uscita, diversa da quella standard a disposizione fino a quel momento sul configuratore?

Se riusciamo a stabilire un precedente potrebbe già essere qualcosa..

Bibe
18-01-2009, 14:26
Per gli utenti business mi pare ci sia sempre stata la possibilità di scegliere tra diverse schede video.

Per l'xps,che io sappia,c'è sempre stata la 8600 e basta....:confused:

Fortunatamente non ho fretta,posso aspettare qualche mese,
vediamo l'evoluzione della situazione.

Comunque,anche volendo scegliere qualche altra marca,
la vedo davvero dura,
Dell offre disco fisso a 7200rpm,ram ddr3 e schermo a led in alta risoluzione.

La concorrenza,per prezzi simili,disco rigido più lento,ram ddr2 e magari schermi ancora a 1280....:rolleyes:

VendeR
18-01-2009, 14:28
Ti sispondo al primo punto.
Per ricevere i coupon Dell basta iscriversi all'area personale (clicca su "il mio account" in alto a destra), e successivamente conferma la newsletter.
Comunque i coupon dell non sono così frequenti...ma se puoi aspettare qualche settimana ti conviene. Se hai necessità invece parla direttamente con il commerciale...:stordita:
Ciao!
Ok grazie allora mi iscrivo! Guarda per la fretta oramai il discorso è relativo.. sono più o meno 6 mesi che sto guardando per un portatile che mi soddisfi (ho gusti un pò difficili lo so), quindi oramai non mi pesa più di tanto aspettare ancora qualche settimana! :p
grazie mille per l'info :)

cacchione
18-01-2009, 15:07
Per l'xps,che io sappia,c'è sempre stata la 8600 e basta....:confused:

L' anno scorso sugli xps m1530 c'era la 8400 e la 8600 GS, ora soltanto la 8600GT.
Sicuramente verrà aggiornata anche l' ati dell' xps studio, non è pensabile che per tutto l' anno di vita di questo modello rimanga una sola scheda video. L' incognita piuttosto è quando questa verrà aggiornata.

Cmq, vi consiglierei di non fiondarvi subito nell'acquisto, ho provato a fare alcune configurazioni e sono assolutamente inconvenienti. C'è anche l' incognita dello schermo: che fare se con un portatile da 1500 euro vi arriva un display scadente o anche mediocre? E' un rischio.

Chiedo una cosa: esteticamente non vi sembra superiore URL="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1659310"]m1530 [/URL] ?? :cool: (detto da possessore dell' m1530) Forse perchè mi piace il look in acciaio? ok, argomento frivolo... :p

Massi983
18-01-2009, 15:10
Per gli utenti business mi pare ci sia sempre stata la possibilità di scegliere tra diverse schede video.

Per l'xps,che io sappia,c'è sempre stata la 8600 e basta....:confused:

Fortunatamente non ho fretta,posso aspettare qualche mese,
vediamo l'evoluzione della situazione.

Comunque,anche volendo scegliere qualche altra marca,
la vedo davvero dura,
Dell offre disco fisso a 7200rpm,ram ddr3 e schermo a led in alta risoluzione.

La concorrenza,per prezzi simili,disco rigido più lento,ram ddr2 e magari schermi ancora a 1280....:rolleyes:

Peccato.. speravo ci fossero dei precedenti positivi per la vecchia serie xps.. incrociamo le dita.. non ho una grande urgenza ma non vorrei aspettare mesi..

La concorrenza in effetti non ha mai convinto completamente neanche me.. le uniche alternative che sto considerando e che comunque non mi sembrano all'altezza dell'xps 16 sono:
la nuova serie vaio fw (sarebbe interessante ma sembra avrà una semplice 3650 da quel che ho letto finora) e il nuovo Lenovo y550 in uscita a Marzo, questo dovrebbe avere la nuova scheda grafica nvidia ma non credo che l'assistenza sia paragonabile alla Dell (ed esteticamente non mi attira più di tanto)

Scendendo di livello sicuramente la Hp sfornerà qualche bel portatile con le nuove schede grafiche e probabilmente anche schermi con risoluzione elevata (serie hdx), ma, per quanto possano essere una scelta valida, qualitativamente non mi sembrano all'altezza di Dell&Vaio

Massi983
18-01-2009, 15:12
L' anno scorso sugli xps m1530 c'era la 8400 e la 8600 GS, ora soltanto la 8600GT.
Sicuramente verrà aggiornata anche l' ati del xps studio, non è pensabile che per tutto l' anno di vita di questo modello rimanga una sola scheda video. L' incognita piuttosto è quando q

Ok, questa è già una notizia positiva.. sarebbe carino sapere il "quando" adesso :)

cacchione
18-01-2009, 15:15
edit: doppio post

Massi983
18-01-2009, 15:34
Per gli utenti business mi pare ci sia sempre stata la possibilità di scegliere tra diverse schede video.


Scusami.. non so se ho capito bene.. stai dicendo che se prendo ad es un Precision posso metterci dentro anche una scheda video che non è attualmente disponibile per quella serie? Ad es una 3670? (immagino ci siano anche delle limitazioni tecniche, sarebbe comunque interessante capire le possibili compatibilità..)

Bibe
18-01-2009, 22:30
Stiamo andando un pò OT...

Quella delle vecchie schede grafiche sull'xps non la sapevo,
in quanto è da circa un anno che leggo sul configuratore Dell,mea culpa...:muro:

Per il discorso pc business,
se leggi qui:

http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4XM6401&l=it&oc=W11M6401&rbc=W11M6401&s=bsd

Se prendi ad esempio un precision 6400,
puoi decidere la gpu da montare tra quelle disponibili:

Ovviamente si parla di altro target e altri prezzi.

Ciau.

Fine OT

Pat77
19-01-2009, 08:17
I portatili di altre marche con le nuove schede video dovrebbero essere di prossima uscita (non conosco date precise ma a Marzo dovrebbe ad es uscire un Lenovo con la nuova scheda nvidia mentre tra non molto si dovrebbero anche vedere i noteb con le nuove ati)

Sarebbe interessante capire *se e quando* Dell metterà a disposizione la nuova ati sull'xps 16..
Che voi sappiate è mai successo che Dell abbia dato in un secondo momento la possibilità di scegliere una scheda video, di ultima uscita, diversa da quella standard a disposizione fino a quel momento sul configuratore?

Se riusciamo a stabilire un precedente potrebbe già essere qualcosa..

Secondo me resteranno per un po' con quella config e poi faranno al limite il successore di xps 1530 magari con 8800GTS (quella con 64 sp) o 4670, mentre su 1730 resteranno con quello che hanno.

Massi983
19-01-2009, 08:26
Stiamo andando un pò OT...

Quella delle vecchie schede grafiche sull'xps non la sapevo,
in quanto è da circa un anno che leggo sul configuratore Dell,mea culpa...:muro:

Per il discorso pc business,
se leggi qui:

http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4XM6401&l=it&oc=W11M6401&rbc=W11M6401&s=bsd

Se prendi ad esempio un precision 6400,
puoi decidere la gpu da montare tra quelle disponibili:

Ovviamente si parla di altro target e altri prezzi.

Ciau.

Fine OT

Hai ragione per l'OT, grazie comunque per la precisazione

Pearl
19-01-2009, 09:44
Secondo me resteranno per un po' con quella config e poi faranno al limite il successore di xps 1530 magari con 8800GTS (quella con 64 sp) o 4670, mentre su 1730 resteranno con quello che hanno.

Non ho capito, chi ha parlato di 1730? :confused: Non si sa manco se uscirà mai uno studio xps 15"... Per quello che ne sappiamo ora il successore l'xps 1530 è l'xps studio 16" :read:

Pat77
19-01-2009, 10:01
Non ho capito, chi ha parlato di 1730? :confused: Non si sa manco se uscirà mai uno studio xps 15"... Per quello che ne sappiamo ora il successore l'xps 1530 è l'xps studio 16" :read:

E' questo il punto, per come la vedo io xps studio 16 non è affatto il successore di 1530, anche perchè, per come la vedo io, se dovessi scegliere (sia in termini di performance sia di design), preferirei xps 1530.
Ritengo probabile che uscirà un prodotto con schede tipo 4670 o 8800GTS in grado di stare a metà strada tra 1530 e 1730 e quindi di eleggersi a successore di fatto.
Della serie Studio Xps ritengo più interessante in proporzione il 13.

G30
19-01-2009, 10:50
E' questo il punto, per come la vedo io xps studio 16 non è affatto il successore di 1530, anche perchè, per come la vedo io, se dovessi scegliere (sia in termini di performance sia di design), preferirei xps 1530.
Ritengo probabile che uscirà un prodotto con schede tipo 4670 o 8800GTS in grado di stare a metà strada tra 1530 e 1730 e quindi di eleggersi a successore di fatto.
Della serie Studio Xps ritengo più interessante in proporzione il 13.

Esatto! Di questa linea infatti prediligo il 13 e sono proprio in procinto di comprarlo!
Sto solo valutando se aspettare ulteriori promo/ribassi o altro!

Pearl
19-01-2009, 10:54
Io invece penso che al massimo aggiorneranno le schede grafiche del 16". Non uscirà niente di nuovo

G30
19-01-2009, 11:03
Pero la storia delle schede video mi ha dato una bella mazzata

Pearl
19-01-2009, 11:26
Quale storia? Quella dell'Hybrid sli? :confused:

G30
19-01-2009, 11:29
Si. Credevo che l'hybrid sli fosse tra la 9200 e la 9500 invece c'e' la 9400...ma e' un particolare marginale, che piu' che altro mi infastidisce per la poca chiarezza non per altro!

Pearl
19-01-2009, 13:14
Bah, tanto se le prestazioni sono superiori te ne freghi! ;)

arcaik81
19-01-2009, 14:02
Uff... anche io sn stato mesi "alla finestra" aspettando che uscissero questi nuovi XPS, ma allo stato attuale nn sn per niente appetibili...

Oltre alla scheda grafica, sarebbe interessante sapere se hanno intenzione di ampliare l'offerta x i processori... ero interessato allo Studio XPS 16" cn procio "T9400", ma gli studio XPS qui in italia nn li hanno cm opzione, mentre in USA si!!!

Che fastidio... E' imbarazzante l'operazione commerciale fatta da Dell... far uscire questo XPS cn scheda video "vecchia" nello stesso periodo in cui ati presentava la nuova serie...

Speriamo che x marzo si muova qualcosa...

Pearl
19-01-2009, 14:12
...ero interessato allo Studio XPS 16" cn procio "T9400", ma gli studio XPS qui in italia nn li hanno cm opzione, mentre in USA si!!!



Ti sbagli, il T9400 c'è sul 16". Guarda qui (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-xps-16?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs) alla voce specifiche ;)

arcaik81
19-01-2009, 14:16
Ti sbagli, il T9400 c'è sul 16". Guarda qui (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-xps-16?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs) alla voce specifiche ;)

Si, ma nn te lo fanno configurare... e a quanto pare anche telefonando, il T9400 nn è compreso tra le opzioni :D

Pearl
19-01-2009, 14:22
Mi sembra più probabile che non sia inserito nella configurazione online. Loro da gestionale dovrebbero poterlo mettere

Pat77
19-01-2009, 14:27
Il problema è la differenza che c'è tra xps studio 16 e xps 1730.
Nel senso, non c'è la via di mezzo.

VendeR
19-01-2009, 15:08
Si. Credevo che l'hybrid sli fosse tra la 9200 e la 9500 invece c'e' la 9400...ma e' un particolare marginale, che piu' che altro mi infastidisce per la poca chiarezza non per altro!

si però a quanto ho capito io lo sli funziona solo su windows vista.. su xp o linux non so cosa succede, e quindi le prestazioni...

inoltre sul sito italiano della dell nella sezione specifiche dice questo:
Scheda grafica
NVIDIA® GeForce® 9400M G
NVIDIA® GeForce® 9500M - 256 MB
almeno dovrebbero scriverlo che in realtà non vi è alcuna 9500.. mi sembra un pò grossa come disattenzione..

G30
19-01-2009, 15:53
Il fatto che funzioni solo su vista non mi dispiace affatto, anzi! Altrimenti che ci metto a fare 4 giga di ram? Via di vista 64 (che se lo chiedete al commerciale ve lo da senza sovrapprezzi)! E' ora di cambiare!

*edv*
19-01-2009, 16:26
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSX1301&l=it&m_30=111796&oc=N01X1301&rbc=N01X1301&s=dhs

hanno tolto dal configuratore il displey 13" a LED :fagiano:

Pearl
19-01-2009, 16:30
No, è solo che tutto si può dire di Dell tranne che siano precisi a gestire il sito... :doh: :doh: :doh:

*edv*
19-01-2009, 16:33
:sob: :bsod:

alex8107
19-01-2009, 17:08
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSX1301&l=it&m_30=111796&oc=N01X1301&rbc=N01X1301&s=dhs

hanno tolto dal configuratore il displey 13" a LED :fagiano:

si ho visto questo pomeriggio.. e la cosa mi fa pensare o che abbiano schermi normali da smaltire o che quello a led da problemi. spero la prima :rolleyes:

Pearl
19-01-2009, 17:13
:confused: :confused: :confused: Guardate che hanno solo modificato male la pagina, lo schermo a led c'è ancora! :confused: :confused: :confused:

dreamtim
19-01-2009, 17:54
Effettivamente la scelta dei processori sul nuovo studio non è che sia strepitosa.

In ogni caso mi sembra in linea con la concorrenza,
unica cosa ragazzi, per favore qualcuno sa qualcosa sulla qualità dei nuovo schermi? Milgioratio siamo sempre alla stessa situazione?

alla fine con sinto tv, bluray eccetera siamo sui 1300 e qualcosa, visto ampiamente di peggio.

Dovessi prendere un altro ora sarei indeciso tra lo Studio da 16 e un Santech (magari un x46 che costa il giusto)

mi piacerebbe da morire un xps da 17", ma sono fuori budget, aimè :muro:

Vasched
19-01-2009, 18:45
Il fatto che funzioni solo su vista non mi dispiace affatto, anzi! Altrimenti che ci metto a fare 4 giga di ram? Via di vista 64 (che se lo chiedete al commerciale ve lo da senza sovrapprezzi)! E' ora di cambiare!

Il commerciale vista 64 me lo voleva dare con sovrapprezzo! Ho dovuto fare un e-mail stralunga dove linkavo le pagine della microsoft per farglielo capire!(e voleva farmi credere a mio padre che con il 32 bit funzionassero bene con un pc fatto su architettura 64 e con 4 GB di ram!!!!) E alla fine non l'ho potuto ancora ordinare perché non hanno le forniture del 64!!

Quindi chiunque l'abbia preso, ha vista 32 bit, naturalmente parlo dell'edizione vista home premium che nelle specifiche c'è scritto espressamente 64 bit, la ultimate invece viene data a 64 bit ( ma chi ce li spende tt quei soldi per averla O.o)
E intanto che aspetto mi vedo togliere il monitor a led? Pensavo fosse più seria la Dell... ma forse siamo in Italia e anche le ditte estere, si adattano al nostro mondo, cercando sempre e solo di fotterci e non di vendere!

No Comment

thewebsurfer
19-01-2009, 18:52
e voleva farmi credere a mio padre che con il 32 bit funzionassero bene con un pc fatto su architettura 64


quale pc è "fatto su" architettura 64bit?
e anche se per assurdo il procio montato fosse a 64bit perchè non dovrebbe funzionare un so a 32bit?:stordita:

il motivo per cui si usa il so a 64bit è quello che tutti sappiamo sui 4 gb di RAM

cacchione
19-01-2009, 18:58
...in realtà se non fosse per avere a disposizione di tutti i 4GB di ram (anzichè 3,3) si potrebbe fare tranquillamente a meno di vista 64 che è molto meno supportato a livello di driver. Io terrei vista32 senza problemi. se poi la differenza da 3 a 4 gb dell te le fa pagare 55 euro allora puoi optare per avere solo 3 giga sul tuo sistema, che se non fai montaggio video, photoshop spinto o 3d sono più che sufficienti.

Massi983
19-01-2009, 19:37
...in realtà se non fosse per avere a disposizione di tutti i 4GB di ram (anzichè 3,3) si potrebbe fare tranquillamente a meno di vista 64 che è molto meno supportato a livello di driver. Io terrei vista32 senza problemi. se poi la differenza da 3 a 4 gb dell te le fa pagare 55 euro allora puoi optare per avere solo 3 giga sul tuo sistema, che se non fai montaggio video, photoshop spinto o 3d sono più che sufficienti.

Quanto possono essere frequenti questi problemi di driver? Pensavo che con vista 64 si potessero installare cmq gli stessi software compatibili con vista a 32 bit, ci possono essere degli intoppi?

Bibe
19-01-2009, 19:49
Solitamente i produttori hw prevedono due versioni specifiche di driver,
per 32 e 64bit,
mediamente con il sistema operativo a 32bit problemi non ce ne sono,
con il 64 alcune periferiche potrebbero essere ostiche.

Massi983
19-01-2009, 19:53
Solitamente i produttori hw prevedono due versioni specifiche di driver,
per 32 e 64bit,
mediamente con il sistema operativo a 32bit problemi non ce ne sono,
con il 64 alcune periferiche potrebbero essere ostiche.

Immagino non sia consigliabile installare i driver a 32 bit su un sistema a 64? (ad es nel caso non esistano i driver per i sistemi a 64 bit..) Bel problema.. mi sa che prenderò la versione a 32 bit anche se vedere tutta la ram mi sarebbe tornato utile..

Pearl
19-01-2009, 19:55
E intanto che aspetto mi vedo togliere il monitor a led?

Dite la verità, vi siete messi d'accordo eh? :D

Bibe
19-01-2009, 20:22
Immagino non sia consigliabile installare i driver a 32 bit su un sistema a 64? (ad es nel caso non esistano i driver per i sistemi a 64 bit..) Bel problema.. mi sa che prenderò la versione a 32 bit anche se vedere tutta la ram mi sarebbe tornato utile..

Temo in grossi problemi software,io non ci ho mai provato,
potresti fare una prova installando il sistema operativo a 64bit e verificando se tutti i componenti sono compatibili,
essendo un pc di nuova uscita è auspicabile che i componenti abbiamo aggiornamenti recenti...

Se così non fosse,usa la 32bit,per me il Vista attuale funziona egregiamente,
pur su un pc,come in firma,non di certo a livello di un xps come dotazione hw.

:D

Vasched
19-01-2009, 20:26
...in realtà se non fosse per avere a disposizione di tutti i 4GB di ram (anzichè 3,3) si potrebbe fare tranquillamente a meno di vista 64 che è molto meno supportato a livello di driver. Io terrei vista32 senza problemi. se poi la differenza da 3 a 4 gb dell te le fa pagare 55 euro allora puoi optare per avere solo 3 giga sul tuo sistema, che se non fai montaggio video, photoshop spinto o 3d sono più che sufficienti.

Posso darti ragione sul supporto, ma dato che il pc, per sfruttare a pieno tutte le sue potenzialità, deve avere l'os 64 bit, con benefici per i programmi (purtroppo pochi ma alcuni li uso per lavorare) a 64 bit in fatto di prestazioni e os più prestante. La differenza si nota su ambiente linux con la distribuzione 64 bit, con vista non ho ancora visto con i miei occhi le differenze quindi potrei sbagliarmi ma sulla carta è cosi!

I driver di sistema devono essere 64 bit, per il resto si possono anche istallare i 32 che vengono emulati.

Comunque in america questi portatile vengono veduti solo con l'os a 64 bit come da specifiche scopiazzate su quello italiano, il che garantisce il pieno supporto di esso!

Massi983
19-01-2009, 20:30
Temo in grossi problemi software,io non ci ho mai provato,
potresti fare una prova installando il sistema operativo a 64bit e verificando se tutti i componenti sono compatibili,
essendo un pc di nuova uscita è auspicabile che i componenti abbiamo aggiornamenti recenti...

Se così non fosse,usa la 32bit,per me il Vista attuale funziona egregiamente,
pur su un pc,come in firma,non di certo a livello di un xps come dotazione hw.

:D

Sì sì so che Vista a 32 bit sp1 funziona abbastanza bene, facevo la domanda perchè mi pareva di aver letto da qualche parte che con vista 64 si poteva anche far girare senza troppi problemi software concepiti per SO a 32 bit, grazie ad una sorta di "virtualizzazione", forse ricordo male io..

EDIT: Evidentemente la cosa che ricordavo non funziona in questi termini, vi rimando ad una discussione dove viene affrontato l'argomento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1808133

andbad
19-01-2009, 23:25
ero (e sono ancora) deciso a prenderlo, ma questa cosa dello schemo a led "sparito" mi ha messo qualche dubbio addosso.
Non vorrei che facessero qualcosa di "sporco", con quegli schermi.
Mi sono rassegnato ad attendere le prime recensioni e, magari, un abbassamento di prezzo.

By(t)e

Pearl
20-01-2009, 00:27
ero (e sono ancora) deciso a prenderlo, ma questa cosa dello schemo a led "sparito" mi ha messo qualche dubbio addosso.

Ok, mi arrendo... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Massi983
20-01-2009, 08:48
Ok, mi arrendo... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

:D :D


In attesa che gli xps arrivino nelle case dei primi utenti USA che hanno effettuato l'ordine (si tratta di pochissimi giorni ormai), vi inserisco il link ad un'altra recensione che non mi sembra sia stata già postata:

http://computershopper.com/laptops/reviews/dell-studio-xps-16

andbad
20-01-2009, 12:47
Ok, mi arrendo... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho visto che è sempre presente l'opzione più costosa, ma è anche vero che quel pannello è chiaramente indicato come CCFL, perc questo mi riferivo a qualche operazione "sporca", come sta facendo con la VGA 9500m...
Ora vado a leggermi quest'ultima recensione.

By(t)e

Pearl
20-01-2009, 12:57
Io penso sia solo un errore...

andbad
20-01-2009, 13:01
Io penso sia solo un errore...

lo spero...ma non mi fido, visto che 1200€ son sempre 1200€...

By(t)e

Pearl
20-01-2009, 13:04
Fai una telefonata no?

andbad
20-01-2009, 13:17
si, ma sul preventivo scrivono lo stesso CCFL, e se poi arriva un lcd a lampada (più sottile e luminoso)?

By(t)e

Pearl
20-01-2009, 13:38
Se fai notare l'errore al commerciale lui fa una segnalazione. Provato di persona

Prometheus ts
20-01-2009, 14:46
Quali sono a vostro avviso i pregi e difetti di questa configurazione del dell xps studio 13"

quali elementi da cambiare oppure su quali elementi conviene aspettare che escano di nuovi o li cambino alla dell?

Infince il prezzo è consono alla configurazione e rispetto ad altre marche ?

PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo P8400 (2,20 Ghz, 1.066 MHz, 3 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano modifica
SUPPORTO HARDWARE 1 anno di supporto in garanzia XPS Premium: chiamata con priorità e supporto on-site modifica
LCD Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB, 1.067 MHz [1x2.048 + 1x1.024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 250GB (7200RPM) Serial ATA Hard Drive modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB modifica
UNITÀ OTTICHE Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh modifica
Servizi e Software
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus, italiano modifica
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
BACKUP ONLINE DEI VOSTRI DATI DataSafe Online Backup 2GB modifica
Accessori
BORSE Studio XPS 13 Slip Case modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n) modifica
Il sistema include inoltre
Fotocamera Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
Riferimento pacchetto Gedis N01X1301
Informazioni sull’ordine Studio XPS 13 Order - Italy
Documenti di spedizione Italian - Documentation Studio XPS 13
Kit supporti sistemi Dell Studio XPS 13 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Alimentatore Alimentatore CA da 90 W
Cavo 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Garanzia standard 1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
Etichette Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Du


totale 1.189,01 €

Pearl
20-01-2009, 15:08
Tecnicamente nessuno, è una bomba. Io non prenderei solo la borsa Dell (non sai neanche come sia). L'unico limite forse è l'assenza di coupon di sconto, poco più di 1000€ per questo portatile non sarebbero affatto male :O

P.s. Il processore è a 2,26 Ghz, c'è un errore sul sito ;)

Prometheus ts
20-01-2009, 15:15
Ok per la norsa allora , ma la scheda grafica com'è non ho capito bene la discussione e le lamentele suquesta scelta di cheda grafica rispetto ad altre proposte .... cosa ha che non va?

Pearl
20-01-2009, 15:23
Che non è una "vera" 9500 ma sono due schede combinate. Io personalmente non mi preoccuperei ;)

Prometheus ts
20-01-2009, 15:35
Che differenza c'è? Metteranno una vera 9500 o una 9600?

andbad
20-01-2009, 15:38
personalmente, vedo la 9400m integrata già più che sufficiente, su questo tipo di portatile.
Anche perché, leggendo il trehead sul M1330, la vecchia 8400GS era già considerata sufficiente per giocare. La 9400 va il doppio.
Senza contare il confronto con la grafica intel...i punteggi a 3dMark3006 non superano un quarto della 9400 dello Studio 13.
La 9200 in SLI con la 9400 da un ulteriore boost, ma dipende tutto da quanto giochi e con che pretese. Personalmente, preferisco tenermi in tasca quegli 80€.

By(t)e

thewebsurfer
20-01-2009, 15:51
personalmente, vedo la 9400m integrata già più che sufficiente, su questo tipo di portatile.
Anche perché, leggendo il trehead sul M1330, la vecchia 8400GS era già considerata sufficiente per giocare. La 9400 va il doppio.
Senza contare il confronto con la grafica intel...i punteggi a 3dMark3006 non superano un quarto della 9400 dello Studio 13.
La 9200 in SLI con la 9400 da un ulteriore boost, ma dipende tutto da quanto giochi e con che pretese. Personalmente, preferisco tenermi in tasca quegli 80€.

By(t)e

- non è la 9400 ad andare il doppio, ma la 9200, che poi non va neanche il doppio, ma un 65% in più tutto da verificare
- non ho capito perchè fai confronti con la intel
- la 9200 e 9400 non sono in SLI:)

andbad
20-01-2009, 16:12
- non è la 9400 ad andare il doppio, ma la 9200, che poi non va neanche il doppio, ma un 65% in più tutto da verificare
- non ho capito perchè fai confronti con la intel
- la 9200 e 9400 non sono in SLI:)

Prendo i dati quì: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

A 3DMark 2006:
9500M GS: 3694
9400M: 2067
8400M GS: 1380
9200M GS: 1742
Intel 4500MHD: 1015
Intel X3100: 522
Intel 950: 140

Sullo XPS Studio 13 c'è o la 9400M integrata o la 9500M aggiuntiva (così viene indicata) che in realtà sembra essere il risultato di un HybridSLI tra la 9400M integrata ed una 9200M aggiuntiva (possibile, visto che se sommiamo i risultati delle due schede si raggiunge il risultato della 9500M indicata, ma non so se questo conto può essere valido).
A confronto, ho preso i chip Intel perché presenti sulla maggior parte dei notebook sul mercato, quindi giusto termine di paragone per schede video di questo tipo, non certo destinate ad un pubblico enthusiast ma più a giocatori occasionali.
La mia conclusione, quindi, è che se ero propenso all'acquisto del 1330 con la 8400 (giusto per potermi permettere di giochicchiare, ogni tanto) non sento assolutamente la necessità della scheda video aggiuntiva. Se proprio un giochino dovesse scattare, ridurrò un poco il dettaglio che, tra l'altro, su un 13" potrebbe anche rivelarsi inutile.

By(t)e

G30
20-01-2009, 17:50
Io non farei neppure a meno dello schermo a led!

andbad
20-01-2009, 18:14
Io non farei neppure a meno dello schermo a led!

Concordo, ma quello va anche a gusti...ad alcuni la freddezza dei led non piace.

By(t)e

8BiA
20-01-2009, 19:35
Anch'io questi giorni sto giocando con il configuratore dell e questo è quello che ho partorito:

Componenti
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo P9500 (2,53 Ghz, 1.066 MHz, 6 MB)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
SUPPORTO HARDWARE 1 anno di supporto in garanzia XPS Premium: chiamata con priorità e supporto on-site
LCD Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife (più sottile e luminoso)
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO 250GB (7200RPM) Serial ATA Hard Drive
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB
UNITÀ OTTICHE Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh


Cosa ne pensate?? qualche consiglio? Il prezzo di questa configurazione è abbastanza elevato ma magari prossimamente si potrà sfruttare qualche coupon! Il mio dubbio principale riguarda la batteria, con il P9500 e la 9500m l'autonomia sarà decente o sarà qualcosa di ridicolo???

mak1989
20-01-2009, 20:34
di sicuro il prezzo sarà elevato,però poi ti porti a casa un mostro:D!!

VendeR
21-01-2009, 00:35
Il fatto che funzioni solo su vista non mi dispiace affatto, anzi! Altrimenti che ci metto a fare 4 giga di ram? Via di vista 64 (che se lo chiedete al commerciale ve lo da senza sovrapprezzi)! E' ora di cambiare!
imho per installare un os che appena avviato mi occupa 1GB di ram (non ci credevo ma l'ho visto su un pc appena acquistato da un mio amico, con vista 64 businness) a sistema appena avviato, preferisco non usare i 4GB di ram perchè il sistema operativo non riesce ad indirizzarli, invece che siano sprecati da un os pesante e lento che permette di fare le stesse identiche cose di xp, interfaccia grafica a parte (che fra l'altro è più pesante e quindi ovviamente più lenta). ah il tutto occupando quasi 10 volte tanto di spazio sull'hd. personalmente non ritengo assolutamente che ne valga la pena, magari il discorso crollerà con windows7, però per ora mi pare presto per dirlo. (scusate il leggeto OT)
In ogni caso esiste la Physical Address Extension (http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension) che permette di indirizzare tutti e 4 i GB in un computer con sistema operativo a 32bit.. Non vedo dove sia tutto il problema ad installare vista a 64 bit, che oltre ai lati negativi detti prima comporta una certa possibilità di incompatibilità con i driver..
In ogni caso anche con linux (in una qualunque delle distribuzioni a 64bit, così da essere sicuri che funzionino tutti e 4 i gb di ram), che fine fa l'hybrid sli?
Nessuno ha informazioni riguardo le batterie a 9 celle per lo studio xps 13? nelle specifiche dice che c'è però poi nel configuratore non si vede..

Prometheus ts
21-01-2009, 05:51
Concordo, ma quello va anche a gusti...ad alcuni la freddezza dei led non piace.

By(t)e

Che vol dire? Freddezza ?

Cmq questo schermo non corrisponderebbe a quello dove loro scrivono piu sottile e luminoso?

andbad
21-01-2009, 08:52
Che vol dire? Freddezza ?

Cmq questo schermo non corrisponderebbe a quello dove loro scrivono piu sottile e luminoso?

Gli LCD WLED hanno normalmente colori un poco più freddi (tendenti a tonalità blu), proprio a causa del tipo di retroilluminazione. Se leggi la recensione del M1330 puoi vedere anche qualche grafico.
In effetti, il monitor a LED è più sottile e luminoso, quindi è del tutto probabile che sul sito sia solo un refuso...ma io non mi fido lo stesso :mbe:

By(t)e

arcaik81
21-01-2009, 09:21
Gli LCD WLED hanno normalmente colori un poco più freddi (tendenti a tonalità blu), proprio a causa del tipo di retroilluminazione. Se leggi la recensione del M1330 puoi vedere anche qualche grafico.
In effetti, il monitor a LED è più sottile e luminoso, quindi è del tutto probabile che sul sito sia solo un refuso...ma io non mi fido lo stesso :mbe:

By(t)e

L'ideale sarebbe l'RGB led... colori fedelissimi... anche se il WLed, cn la correzione di un colorimetro restituisce dei colori eccezionali :)

andbad
21-01-2009, 10:44
Sul sito non hanno corretto il monitor. Il commerciale, però, mi ha confermato che si tratta proprio del monitor a LED.
La batteria 9 celle, per il momento, non è disponibile.
Tra poco dovrebbe arrivare il nuovo preventivo (con la nuova commerciale).

By(t)e

VendeR
21-01-2009, 10:52
Sul sito non hanno corretto il monitor. Il commerciale, però, mi ha confermato che si tratta proprio del monitor a LED.
La batteria 9 celle, per il momento, non è disponibile.
Tra poco dovrebbe arrivare il nuovo preventivo (con la nuova commerciale).

By(t)e

ah ecco.. spero solo che non diventi disponibile fra due anni :D

ma di preventivi te ne puoi far fare quanti ne vuoi? così uno potrebbe chiamare varie volte per farsi fare preventivi da persone diverse e poi prendere quello più vantaggioso :cool:

Pearl
21-01-2009, 10:54
Certo che puoi ;)

andbad
21-01-2009, 10:59
ah ecco.. spero solo che non diventi disponibile fra due anni :D

ma di preventivi te ne puoi far fare quanti ne vuoi? così uno potrebbe chiamare varie volte per farsi fare preventivi da persone diverse e poi prendere quello più vantaggioso :cool:

Si, in teoria si, però se lasci i tuoi dati è probabile che ti facciano parlare sempre con la stessa persona.
A me, è successo una vicenda un po' insolita, ma questa è un'altra storia...:rolleyes:

A quanto ho capito, però, per il momento hanno l'acqua alla gola, e di sconti o offerte non se ne parla. Io continuo a provarci, però :D

By(t)e

andbad
21-01-2009, 12:19
Niente...mi ha regalato le spese di spedizione.
1204€ per la versione base più HD da 320, monitor a LED e bluetooth.
Il processore, però, causa due settimane di ritardo, in caso di ordine. La conegna prevista, quindi, è di circa 1 mese.
Ho però notato, nel preventivo, che è compresa la webcam da 2Mp, mentre a quanto ne so, sui monitor a led, è presente solo quella da 1.3Mp. Devo chiedere...
In effetti, fortunatamente, il preventivo indica il monitor come WhiteLED, quindi almeno da quel punto di vista, sembra confermato il refuso del sito.
Devo provare a farmi togliere tutto il software inutile (works e mcafee) ma la vedo dura.
Proverò anche a farmi regalare il mouse logitech...:mc:

Ah, per i maniaci della portabilità: con la VGA integrata viene fornito l'alimentatore da 65W, presumibilmente più piccolo e leggero di quello da 95 che viene invece incluso con la 9500M, probabilmente a causa del maggior assorbimento di questa soluzione.
Un punto a favore della mia configurazione :)

By(t)e

Massi983
21-01-2009, 13:01
Altra recensione dell' XPS16 :D

http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-xps-studio-16.aspx?page=1

Pearl
21-01-2009, 13:16
Ho però notato, nel preventivo, che è compresa la webcam da 2Mp, mentre a quanto ne so, sui monitor a led, è presente solo quella da 1.3Mp. Devo chiedere...
Devo provare a farmi togliere tutto il software inutile (works e mcafee) ma la vedo dura.
Ah, per i maniaci della portabilità: con la VGA integrata viene fornito l'alimentatore da 65W, presumibilmente più piccolo e leggero di quello da 95 che viene invece incluso con la 9500M, probabilmente a causa del maggior assorbimento di questa soluzione.


Solitamente Dell sui display a led mette sempre una webcam meno performante.
Per il software inutile puoi anche lasciar perdere, non lo possono fare :rolleyes:
La stessa cosa è successa con l'xps 1330, quando sono usciti i nuovi processori hanno cominciato a dare l'alimentatore più potente ;)

VendeR
21-01-2009, 13:33
Certo che puoi ;)
mmm interessante :D
come è interessante anche il discorso dell'alimentatore più piccolo, mi sa che la scheda video discreta non la prendo mica :)

Prometheus ts
21-01-2009, 13:35
Com'è qiuesto portatile da un piunto di vista delle temperature? Il solito fornellino? ventole sempre accese ecc?

inoltre come mai pesa 2.2 kili? Mi aspettavo un peso minore...

andbad
21-01-2009, 13:55
Dicono scaldi abbastanza. Purtroppo sul formato da 13 credo ci sia poco da fare.
per il peso, non saprei...io credo sia il case ad aver causato l'aumento: pulsanti "fighi" retroilluminati, cerniere in acciaio, rivestimenti in pelle, ecc....però in fondo non è nemmeno molto, come aumento.
Devo solo informarmi per la webcam...mi sa che si sono sbagliati :)

EDIT: anche sul sito, però, è presente la webcam da 2Mpixel...il mistero s'infittisce...

By(t)e

Pearl
21-01-2009, 14:09
Tutto dipende dai componenti. Di per se un 13" scalda meno di un 17" con due schede video in sli :D
Io per esempio lo avevo configurato per benino ma scalda solo se spingo sui giochi, altrimenti no. E' molto silenzioso pur essendo un 13" ;)

andbad
21-01-2009, 14:12
Tutto dipende dai componenti. Di per se un 13" scalda meno di un 17" con due schede video in sli :D

che genio :D


Io per esempio lo avevo configurato per benino ma scalda solo se spingo sui giochi, altrimenti no. E' molto silenzioso pur essendo un 13" ;)

Per me, il calore non è un aspetto fondamentale in un portatile. Magari chi lo usa molto sulle gambe, la vede diversamente.
Ovvio che se il pc è sempre sotto sforzo pesante, la ventola non può esimersi dal girare a palla ed il pc sarà ovviamente caldo...molto caldo...e non c'è the che tenga :Prrr:

By(t)e

Pearl
21-01-2009, 14:30
che genio :D

Prendi per il culo? :grrr:

:D


Per me, il calore non è un aspetto fondamentale in un portatile. Magari chi lo usa molto sulle gambe, la vede diversamente.
Ovvio che se il pc è sempre sotto sforzo pesante, la ventola non può esimersi dal girare a palla ed il pc sarà ovviamente caldo...molto caldo...e non c'è the che tenga :Prrr:


Per risparmiare soldi potete guardare i film sdraiati sul letto tenendovi il notebook sulla pancia. Dopo un po' vi terrà un bel calduccio... :D :D :D

dariob85
21-01-2009, 15:06
da quel che leggo sul forum americano la temperatura non sembra essere così eccessiva. I picchi massimi affermano essere inferiori a quelli dell'xps 15 e tradotto in Celsius non dovrebbe superare i 45-50°. Quello che mi preoccupa è la rumorosità, se sotto sforzo arriva a 50° ma la ventola non da fastidio mi va benissimo ^_^ . Un'altra domanda : che vantaggi da il chip wireless intel 5300 opzionale rispetto al 5100 ?

andbad
21-01-2009, 15:12
da quel che leggo sul forum americano la temperatura non sembra essere così eccessiva. I picchi massimi affermano essere inferiori a quelli dell'xps 15 e tradotto in Celsius non dovrebbe superare i 45-50°. Quello che mi preoccupa è la rumorosità, se sotto sforzo arriva a 50° ma la ventola non da fastidio mi va benissimo ^_^ . Un'altra domanda : che vantaggi da il chip wireless intel 5300 opzionale rispetto al 5100 ?

stai parlando del 16?

By(t)e

dariob85
21-01-2009, 15:14
stai parlando del 16?

By(t)e

si giusto, non avevo precisato.

Pearl
21-01-2009, 15:16
L'intel 5300 se non ricordo male ha più antenne interne rispetto alla 5100. In teoria quindi dovrebbe offrire maggiore ricezione ;)

Massi983
21-01-2009, 16:21
da quel che leggo sul forum americano la temperatura non sembra essere così eccessiva. I picchi massimi affermano essere inferiori a quelli dell'xps 15 e tradotto in Celsius non dovrebbe superare i 45-50°. Quello che mi preoccupa è la rumorosità, se sotto sforzo arriva a 50° ma la ventola non da fastidio mi va benissimo ^_^ .

Il discorso temperatura purtroppo sembra non essere molto positivo per questo xps16, come ho già scritto in precedenza notebookreview rileva una temperatura sotto sforzo un po' troppo elevata che è complessivamente più elevata dell'xps 1530, come potete vedere confrontando le recensioni del sito citato.
Nell'xps 16 la zona più calda anteriore (touchpad) raggiunge i 105 Fahreneit, mentre il punto più caldo nel posteriore del pc arriva a 115 Fahreneit.
Aspettiamo le recensioni degli utenti, la questione mi preoccupa abbastanza..

Vasched
21-01-2009, 20:46
Niente...mi ha regalato le spese di spedizione.
1204€ per la versione base più HD da 320, monitor a LED e bluetooth.
Il processore, però, causa due settimane di ritardo, in caso di ordine. La conegna prevista, quindi, è di circa 1 mese.
Ho però notato, nel preventivo, che è compresa la webcam da 2Mp, mentre a quanto ne so, sui monitor a led, è presente solo quella da 1.3Mp. Devo chiedere...
In effetti, fortunatamente, il preventivo indica il monitor come WhiteLED, quindi almeno da quel punto di vista, sembra confermato il refuso del sito.
Devo provare a farmi togliere tutto il software inutile (works e mcafee) ma la vedo dura.
Proverò anche a farmi regalare il mouse logitech...:mc:

Ah, per i maniaci della portabilità: con la VGA integrata viene fornito l'alimentatore da 65W, presumibilmente più piccolo e leggero di quello da 95 che viene invece incluso con la 9500M, probabilmente a causa del maggior assorbimento di questa soluzione.
Un punto a favore della mia configurazione :)

By(t)e

Io sono ancora in attesa di vista 64, che du palle! E spero che ci sia ancora il monitor a led quando arriva la fornitura! Questa è la mia configurazione pattuita con il commerciale!

N01X1303
Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P8600 (2.40GHz,1066MHz,3MB) 1 S
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter) 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software 1 S
Ship Accessory : English/Turkish Docs 1 S
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM) 1 S
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo 1 S
Kensington Ci 25m Notebook Optical Mouse 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery
DVD
1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express,
Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
1Yr Accidental Damage Support 1 EX
Studio XPS 13 Order - Italy 1 S

Notate lo ship accessory in turco -_- il commerciale ha detto che il software è pieno di bug ghghgh

Comunque appena lo ordini vi dirò i presunti sconti promessi, sperem bene!

VendeR
21-01-2009, 21:06
Notate lo ship accessory in turco -_- il commerciale ha detto che il software è pieno di bug ghghgh

Comunque appena lo ordini vi dirò i presunti sconti promessi, sperem bene!

Ah bhe se lo dicono anche loro :D :D
comunque è praticamente identico a come penso di prenderlo anche io.. a parte che se fosse possibile prenderei anche la batteria a 9 celle che non si sa mai.. facci sapere come va con gli sconti! ed in bocca al lupo :)

malocchio
22-01-2009, 01:09
Iscritto! Sembra il portatile dei miei sogni, peccato il prezzo e la scheda video...

Dite che ci saranno a breve delle interessanti giornate di sconti per questi portatili? Altrimenti mi tocca fare social engineering con i commerciali.. :sofico:

PS: A proposito, non sarebbe bello avere un thread totalmente dedicato ai commerciali Dell, tipo numeri di telefono, tattiche di trattazione, ecc. ??

Pearl
22-01-2009, 09:41
PS: A proposito, non sarebbe bello avere un thread totalmente dedicato ai commerciali Dell, tipo numeri di telefono, tattiche di trattazione, ecc. ??

Ci stavo pensando da un po' di tempo, il fatto è c'è parecchia roba da scrivere, appena ho un po' di tempo lo faccio. La mia idea era di fare una guida generale all'acquisto di sistemi Dell :)

NforceRaid
22-01-2009, 09:51
Ci stavo pensando da un po' di tempo, il fatto è c'è parecchia roba da scrivere, appena ho un po' di tempo lo faccio. La mia idea era di fare una guida generale all'acquisto di sistemi Dell :)

Quarda che i comm.li dell sanno di questo forum e ogni tanto vanno a leggere cosa si dice di loro.

Oltretutto non credo che sia possibile mettere nomi e num. di telefono dei comm.li anche per un discorso di privacy, anche se loro sono li a vendere e più gente li chiama meglio è per il loro budget.

Ciao:cool:

Pearl
22-01-2009, 10:08
Hai capito male, io voglio fare una guida all'acquisto. Di mettere i nomi dei commerciali non me ne può fregare di meno! :D
Ci sono talmente tante altre cose da dire (coupon, offerte, configurazioni, privati vs. piccola impresa etc. etc.) :rolleyes:

NigthStalker_86
22-01-2009, 10:43
Io sono ancora in attesa di vista 64, che du palle! E spero che ci sia ancora il monitor a led quando arriva la fornitura! Questa è la mia configurazione pattuita con il commerciale!

N01X1303
Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P8600 (2.40GHz,1066MHz,3MB) 1 S
Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter) 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software 1 S
Ship Accessory : English/Turkish Docs 1 S
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM) 1 S
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo 1 S
Kensington Ci 25m Notebook Optical Mouse 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery
DVD
1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express,
Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
1Yr Accidental Damage Support 1 EX
Studio XPS 13 Order - Italy 1 S

Notate lo ship accessory in turco -_- il commerciale ha detto che il software è pieno di bug ghghgh

Comunque appena lo ordini vi dirò i presunti sconti promessi, sperem bene!
Ma ti hanno fatto un pò sconto?

Io ho chiamato come azienda (ho P.IVA) e sia sul nuovo che sul vecchio XPS non mi hanno fatto un centesimo di sconto, e sarebbe anche la prima volta come loro cliente...:(

Prometheus ts
22-01-2009, 11:09
mi chiedo come mai hai preso 4 gb di ram? sapevo che nonle sfruttava a pieno , inoltre documenti in turco? A quanto lo hai tutto?


Ora invece mi chiedo , se io volessi con questo portatile andare u internet con una scheda telefonica come dovrai fare?

Se volgio andare uinternet con un collegamento wireless dal mio pc principale fisso al portatile invece?

poi come peso 2.2 sempre anche se prendo lo schermo a led piu sottile e leggero ?

per quanto riguarda invece la dotazione dei programmi non è possibile sostituirla con altri ? Io ad esempio works non lo vorrei e office lo ho già....

E se invece ci volessi montare windows 7 ?

Pearl
22-01-2009, 11:46
Eh?!? Dormito male stanotte? :D

mi chiedo come mai hai preso 4 gb di ram? sapevo che nonle sfruttava a pieno , inoltre documenti in turco? A quanto lo hai tutto?

La ram è meglio prenderla, poi si può sempre mettere windows a 64 bit



Ora invece mi chiedo , se io volessi con questo portatile andare u internet con una scheda telefonica come dovrai fare?

Comprare la scheda Hdspa interna oppure un modem usb ;)


Se volgio andare uinternet con un collegamento wireless dal mio pc principale fisso al portatile invece?

Questa non l'ho proprio capita... :wtf:


per quanto riguarda invece la dotazione dei programmi non è possibile sostituirla con altri ? Io ad esempio works non lo vorrei e office lo ho già....

Purtroppo non puoi


E se invece ci volessi montare windows 7 ?

Puoi farlo benissimo! :)

Prometheus ts
22-01-2009, 12:00
Hahahha ... cavolo si , un gran mal di schiena per tutta la notte lol.....
Cmq intendevo se con questo portatile posso connettermi a intenrnet tramite collegamento wireless al mio computer principale con internet e una stazione wireless...

dariob85
22-01-2009, 12:03
Nessuna offerta ancora sugli studio xps se non un coupon valido sui tutti i notebook del 5% :doh:

Mi sa che la guida su come spillare il 30% di sconto dai commerciali è fondamentale :sofico: :sofico:

NigthStalker_86
22-01-2009, 12:11
Nessuna offerta ancora sugli studio xps se non un coupon valido sui tutti i notebook del 5% :doh:

Mi sa che la guida su come spillare il 30% di sconto dai commerciali è fondamentale :sofico: :sofico:

QUOTO! :asd:

andbad
22-01-2009, 12:16
Nessuna offerta ancora sugli studio xps se non un coupon valido sui tutti i notebook del 5% :doh:

Mi sa che la guida su come spillare il 30% di sconto dai commerciali è fondamentale :sofico: :sofico:

Beh, anche il 5% è meglio di niente...qualcuno ce l'ha?

By(t)e

Pearl
22-01-2009, 12:27
Mi sa che la guida su come spillare il 30% di sconto dai commerciali è fondamentale :sofico: :sofico:

E chi sono? Il mago Do Nascimento?!? :D :D :D

dariob85
22-01-2009, 12:34
Beh, anche il 5% è meglio di niente...qualcuno ce l'ha?

By(t)e

GBTV8PS$1F6BVC

Speravo di poter utilizzare l'ipnosi ma per telefono non funziona :D Possibile che in america son partiti con lo sconto di 200€, più vari sconti soci, studenti ecc.. così in altri paesi europei, mentre da noi hanno il braccino corto? Qui bisogna ingegnarsi:read: :Prrr:

dariob85
22-01-2009, 13:06
Questa è la mia configurazione Beta :

Componenti
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz) modifica
SUPPORTO HARDWARE 1 anno di supporto in garanzia XPS Premium: chiamata con priorità e supporto on-site modifica
LCD 16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Free Fall Sensor da 160 GB (7.200 rpm) modifica
SCHEDA GRAFICA 512MB ATI® Radeon™ HD 3670 graphics card modifica
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/-RW interna (lettura e scrittura DVD e CD) con caricamento a slot con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2 modifica

1370€ con cupon applicato. Sul sito austriaco allo stesso prezzo ti danno anche borsa e sinto tv (che non mi interessano ma sempre utili per muovere sconti nei confronti del commerciale :cool: )

Una domanda, il T9400 costa 100€ in più. Secondo voi vale la pena come acquisto o c'è il rischio che la temperatura aumenti e la durata delle batterie diminuisca?

Pearl
22-01-2009, 13:07
In effetti funziona sto coupon... per curiosità dove l'hai trovato? A me per mail non è arrivato niente

Pearl
22-01-2009, 13:12
Io fossi in te manterrei il P8600... lo devi usare per compiti particolarmente gravosi? Se sì allora alla lunga potresti guadagnare qualche decina di minuti di lavoro, altrimenti tieniti i 100€ ;)
160 Gb ti bastano? :confused:

Ah dimenticavo, hai particolare fretta? Non puoi aspettare un paio di settimane per eventuali sconti?

VendeR
22-01-2009, 13:22
QUOTO! :asd:

quoto anche io!!

dariob85
22-01-2009, 13:42
Nemmeno a me è arrivata la mail ma se scrivi dell su google e clicchi su uno dei 3 siti sponsorizzati (quelli a destra) c'è un riassunto delle promozioni dell tra cui questo sconto :cool:


Io fossi in te manterrei il P8600... lo devi usare per compiti particolarmente gravosi? Se sì allora alla lunga potresti guadagnare qualche decina di minuti di lavoro, altrimenti tieniti i 100€ ;)
160 Gb ti bastano? :confused:

Ah dimenticavo, hai particolare fretta? Non puoi aspettare un paio di settimane per eventuali sconti?

A parte analisi statistica con spss 5-6 volte l'anno non farà nulla di particolare, però considera che è un portatile che utilizzerò intensamente nei prossimi 4-5 anni quindi se il boost dato dal processore può essermi utile in prospettiva futura non mi faccio grossi problemi ad aprire il portafoglio (un po' come feci 4 anni fa con il mio notebook attuale ovvero un ferrari 3400 su cui riesco a fare ancora tutto abbastanza agevolmente).

Circa l'HD sto sempre molto attento ad ottimizzare lo spazio occupato ed i file da archiviare li sposto sistematicamente su hd esterno firewire da 500GB. In effetti non so vista/windows 7 quanto pesanti possano essere, ma al limite spero in un upgrade spontaneo da parte del commerciale :rolleyes: , cambiare HD all'ultimo istante non sarebbe cmq un problema. Sul forum americano ho letto che gli HD ssd danno straordinari benefici ma per 380€ ne faccio volentieri a meno.

Sull'acquisto non ho molta fretta (è da aprile 08 che mi sto guardando in giro causa fine garanzia dell'attuale notebook che mi sta fedelmente accompagnando) ma se come leggo saranno difficili che escano sconti superiori al 10-15% nei prossimi mesi non cumulabili all'offerta del commerciale sto valutando di fare un tentativo di preventivo e darmi da fare con l'arte della negoziazione. Per intenderci se a questo prezzo riesco a spuntare un HD da 320gb un estensione di garanzia di 4 anni e magari pure le spedizioni gratis :sofico: :sofico: lo prendo subito. Dubito che le nuove ati 4000 saranno disponibili prima di maggio quindi alla prima occasione buona che mi si prospetta la prenderò senza esitare :Prrr:

Pearl
22-01-2009, 13:55
Ok, riguardo al boost di prestazioni io sinceramente non credo che lo sentiresti. Io fossi in te aspetterei a vedere cosa succede in un mese e poi lo ordinerei. Qualche sconto lo devono fare ;)

arcaik81
22-01-2009, 14:42
Ma è possibile che in un "immediato futuro" si possa avere anche il q9000 tra i proci opzionali?? :sofico:

andbad
22-01-2009, 15:08
Ma è possibile che in un "immediato futuro" si possa avere anche il q9000 tra i proci opzionali?? :sofico:

ehm....mi sa di no :ciapet:

By(t)e

arcaik81
22-01-2009, 15:27
ehm....mi sa di no :ciapet:

By(t)e

E perchè? NN dovrebbe essere un quad di fascia "media"?? (se nn erro costa quanto il P9600)

http://files.shareholder.com/downloads/INTC/500659247x0x257984/252D2C6E-634B-42D5-8F13-A613F39A4F8A/Dec_28_08_1ku_Price.pdf

andbad
22-01-2009, 15:59
E perchè? NN dovrebbe essere un quad di fascia "media"?? (se nn erro costa quanto il P9600)

http://files.shareholder.com/downloads/INTC/500659247x0x257984/252D2C6E-634B-42D5-8F13-A613F39A4F8A/Dec_28_08_1ku_Price.pdf

perchè le dimensioni non permettono di smaltire adeguatamente il calore (parlo del 13, eh...).
Già con i duo attuali, le temperature sono un po' altine, pensa con un quad che scalda il doppio (o quasi).

By(t)e

arcaik81
22-01-2009, 16:01
perchè le dimensioni non permettono di smaltire adeguatamente il calore (parlo del 13, eh...).
Già con i duo attuali, le temperature sono un po' altine, pensa con un quad che scalda il doppio (o quasi).

By(t)e

Intendo il 16" :D
Credo (spero) sia fattibile (c'è il t9600 che penso sia un bel fornetto) :p

mak1989
22-01-2009, 17:19
ragazi vi posto la configurazione che ho scelto per il mio studio 13"(grazie a Pearl per l'aiuto) :

Processore Intel® Core™ 2 Duo P9500 (2,53 Ghz, 1.066 MHz, 6 MB)

Windows Vista® Home Premium SP1 autentico(che poi cambierò con windows 7):D

Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife (più sottile e luminoso)

Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]

500GB Serial ATA (5400RPM) Hard Drive (anch'esso sostituito da un SSD Patriot warp v.2 da 32 gb)(!!)

Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB con supporto per SLI hybrid

Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write)

Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh

il tutto per la modica cifra di 1600 euro:muro: :muro: è tanto ma non resisto...voglio proprio vedere come saranno le prestazioni di questo mostriciattolo eheh...

a proposito nessuno sa se la ram si può espandere fino ad 8gb oppure no?

Pearl
22-01-2009, 17:28
500GB Serial ATA (5400RPM) Hard Drive (anch'esso sostituito da un SSD Patriot warp v.2 da 32 gb)(!!)


Ma perchè prendi il 500 Gb se poi lo sostituisci? E' nella configurazione base?


a proposito nessuno sa se la ram si può espandere fino ad 8gb oppure no?

Probabilmente con una nuova versione di Bios (o magari quella attuale già lo supporta, non saprei)

mak1989
22-01-2009, 17:36
si Pearl il disco da 500 gb è incluso nella configurazione base,come opzionale invece c'è il disco ssd da 128gb al costo aggiuntivo di 330euro:doh:

comunque spero che la ram sia espandibile non perchè mi serva adesso ma per eventuali sistemi operativi futuri o altro...

Pearl
22-01-2009, 17:43
Per passare a 8 Gb purtroppo dovrai buttare i moduli ha prenderai ora :muro:

mak1989
22-01-2009, 17:53
nooooooooo!! come mai?non supportano gli 8 gb i ddr3?

thewebsurfer
22-01-2009, 18:01
nooooooooo!! come mai?non supportano gli 8 gb i ddr3?

si, ma probabilmente si riferiva al fatto che ti arriverà 2x2GB, un futuro upgrade sarà 2x4GB, quindi quelli che hai ora non serviranno:)

mak1989
22-01-2009, 18:16
ah ok,intendi dire che mi basterà cambiare le "schede" da 2 gb negli alloggiamenti con 2 schede da 4gb ed ho gli 8!!giusto:confused:

comunque il mio dubbio era se il sistema riconoscerà gli 8gb,non se sarà possibile o meno la sostituzione dei banchi ram:)

Pearl
22-01-2009, 18:17
si, ma probabilmente si riferiva al fatto che ti arriverà 2x2GB, un futuro upgrade sarà 2x4GB, quindi quelli che hai ora non serviranno:)

Esattamente! ;)

andbad
22-01-2009, 18:19
Ma io mi domando...ma che ve ne fate di 4GB di RAM?
2 sono più che sufficienti per qualsiasi uso. 4 sono anche troppi, a meno di uso moooooolto pesante...ma disquisire su addirittura 8GB.....ma che, volete usare il portatile come webserver? :confused:

thewebsurfer
22-01-2009, 18:28
Ma io mi domando...ma che ve ne fate di 4GB di RAM?
2 sono più che sufficienti per qualsiasi uso. 4 sono anche troppi, a meno di uso moooooolto pesante...ma disquisire su addirittura 8GB.....ma che, volete usare il portatile come webserver? :confused:

sempre i soliti discorsi:rolleyes:
io con xp e tutto il set di programmi che uso per lavoro arrivo a 2.5GB di ram (solo di processi attivi, senza file aperti)

Esattamente! ;)

anche se sappi che le prestazioni dell'approccio sincrono (due blocchi di ram identici) non si discostano molto da uno asincrono (1x4GB+1x2GB) :)

andbad
22-01-2009, 18:34
e io non arrivo ad 1GB con Corel Draw, Photoshop, Firefox, Thunderbird...e tutti con file aperti.
I casi quindi sono due: o usi programmi eccessivamente pesanti (e saresti un caso abbastanza raro) o hai un sistema veramente alla frutta...e una formattatina ci starebbe bene...

By(t)e

dariob85
22-01-2009, 19:40
ragazi vi posto la configurazione che ho scelto per il mio studio 13"(grazie a Pearl per l'aiuto) :

Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife (più sottile e luminoso)

Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]

500GB Serial ATA (5400RPM) Hard Drive (anch'esso sostituito da un SSD Patriot warp v.2 da 32 gb)(!!)

il tutto per la modica cifra di 1600 euro:muro: :muro: è tanto ma non resisto...voglio proprio vedere come saranno le prestazioni di questo mostriciattolo eheh...

a proposito nessuno sa se la ram si può espandere fino ad 8gb oppure no?

Se rifai la configurazione dal modello base spendi 1514€ con l'HD da 250GB. Per il monitor non capisco perchè sugli altri siti europei lo da LED e non CCFL alla stessa cifra da te indicata. Mentre per la ram se vuoi puoi già mettere due moduli da 4GB alla modica cifra di 700-800€ che ovviamente non consiglio :rolleyes:

dariob85
22-01-2009, 19:44
I casi quindi sono due: o usi programmi eccessivamente pesanti (e saresti un caso abbastanza raro) o hai un sistema veramente alla frutta...e una formattatina ci starebbe bene...

By(t)e

Oppure tiene 170 tab di firefox aperti a sessione come faccio io che vanno irrimediabilmente a saturare la ram:Prrr:

mak1989
22-01-2009, 20:12
Esattamente! ;)

tiro un sospiro di sollievo e punto dritto al negozio...ragazzi vi chiedo una cosa,premettendo che so benissimo che si tratta pur sempre di un notebook e non di un fisso,dite che un gioco come crysis, gta4 o come coduty 4 me li riesce a leggere ABBASTANZA fluidamente?

mak1989
22-01-2009, 20:16
Oppure tiene 170 tab di firefox aperti a sessione come faccio io che vanno irrimediabilmente a saturare la ram:Prrr:

:asd: :asd: :asd:

Prometheus ts
22-01-2009, 20:58
Tropp roba non rende il pc piu affollato e quindi termosifone?

VendeR
22-01-2009, 21:34
scusate raga probabilmente ho scoperto l'acqua calda ma facendo un preventivo sul sito inglese ho ottenuto 1089£, mentre con le stesse identiche caratteristiche in italia costa 1380€ circa.. e con la sterlina quasi alla pari dell'euro, il vantaggio non è affatto male! l'altra faccia della medaglia suppongo sia nella garanzia.. va a farsi benedire? qualcuno ha qualche info a riguardo:confused:

dariob85
22-01-2009, 22:04
scusate raga probabilmente ho scoperto l'acqua calda ma facendo un preventivo sul sito inglese ho ottenuto 1089£, mentre con le stesse identiche caratteristiche in italia costa 1380€ circa.. e con la sterlina quasi alla pari dell'euro, il vantaggio non è affatto male! l'altra faccia della medaglia suppongo sia nella garanzia.. va a farsi benedire? qualcuno ha qualche info a riguardo:confused:

credo sia impossibile comprare dal sito dell , l'unica soluzione è qualche privato e il rischio non vale la candela. Se mi trovi un negozio uk che spedisce l'hp 2475w (è l'acquisto combo che farò insieme al xps 16) in Italia ti faccio un monumento

thewebsurfer
22-01-2009, 22:13
scusate raga probabilmente ho scoperto l'acqua calda ma facendo un preventivo sul sito inglese ho ottenuto 1089£, mentre con le stesse identiche caratteristiche in italia costa 1380€ circa.. e con la sterlina quasi alla pari dell'euro, il vantaggio non è affatto male! l'altra faccia della medaglia suppongo sia nella garanzia.. va a farsi benedire? qualcuno ha qualche info a riguardo:confused:

la garanzia è valida in tutto il mondo:)
è solo che Dell uk non spedisce in Italia

e io non arrivo ad 1GB con Corel Draw, Photoshop, Firefox, Thunderbird...e tutti con file aperti.
I casi quindi sono due: o usi programmi eccessivamente pesanti (e saresti un caso abbastanza raro) o hai un sistema veramente alla frutta...e una formattatina ci starebbe bene...

By(t)e

usi photoshop?evidentemente non come lo uso io..basta un solo file a 300dpi per arrivare a 1.5GB:rolleyes:
la parola cinema4d?non ti dice niente eh?:)
i demoni di apache e mysql che da soli inutilizzati occupano 150MB?

arcaik81
23-01-2009, 08:53
usi photoshop?evidentemente non come lo uso io..basta un solo file a 300dpi per arrivare a 1.5GB:rolleyes:
la parola cinema4d?non ti dice niente eh?:)
i demoni di apache e mysql che da soli inutilizzati occupano 150MB?

Io anche... solo che al posto di cinema ci sarà 3ds max in compagnia di maya... e poi studio tools e rhinoceros... :sofico:

Diciamo che utilizzando questi programmi la ram tende a esaurirsi abbastanza in fretta... :p

Prometheus ts
23-01-2009, 09:14
Ho letto un post che diceva di stare attenti a monitor scadenti della DELL , è il caso anche di questo pc?

PS che dite ci gira fallout 3 su questo portatile ?

Altra domanda , ho visto che sopra di questa scheda grafica la 9500 m c'è una sfiulza di altri modelli via via superiori , pensate che qeusta sia e sarà l'unica possible per i lmodello 13" oppure potrebbero monatare o monteranno una scheda ancora piu ' potente?

andbad
23-01-2009, 09:22
Complimenti, siete nello 0,1% di utilzzatori cui 2GB di RAM non bastano....ma arrivare a 8 non vi sembra un po' eccessivo?
Se già voi faticate ad arrivare a 4....

By(t)e

andbad
23-01-2009, 09:23
Ho letto un post che diceva di stare attenti a monitor scadenti della DELL , è il caso anche di questo pc?

PS che dite ci gira fallout 3 su questo portatile ?

Altra domanda , ho visto che sopra di questa scheda grafica la 9500 m c'è una sfiulza di altri modelli via via superiori , pensate che qeusta sia e sarà l'unica possible per i lmodello 13" oppure potrebbero monatare o monteranno una scheda ancora piu ' potente?

Guardando al vecchio modello, non credo monteranno schede più potenti.
Però non si sa mai.

By(t)e

arcaik81
23-01-2009, 09:43
Complimenti, siete nello 0,1% di utilzzatori cui 2GB di RAM non bastano....ma arrivare a 8 non vi sembra un po' eccessivo?
Se già voi faticate ad arrivare a 4....

By(t)e

Nella mia workstation che uso a lavoro ho 6gb di ram... e a volte nn bastano :p

arcaik81
23-01-2009, 09:44
Complimenti, siete nello 0,1% di utilzzatori cui 2GB di RAM non bastano....ma arrivare a 8 non vi sembra un po' eccessivo?
Se già voi faticate ad arrivare a 4....

By(t)e

Nella mia workstation che uso a lavoro ho 6gb di ram... e a volte nn bastano :p

andbad
23-01-2009, 09:55
Nella mia workstation che uso a lavoro ho 6gb di ram... e a volte nn bastano :p

Hai detto giusto....la workstation...un portatile non dovrebbe sostenere lo stesso lavoro di una workstation.
Il problema è che ci siamo abituati troppo bene, con i portatili che ormai sono potenti "quasi" quanto i fissi.
Anche io a lavoro ho un cluster di 3 server solo per gestire la posta elettronica, ma mica pretendo di fare lo stesso lavoro con il portatile...

By(t)e

arcaik81
23-01-2009, 10:01
Hai detto giusto....la workstation...un portatile non dovrebbe sostenere lo stesso lavoro di una workstation.
Il problema è che ci siamo abituati troppo bene, con i portatili che ormai sono potenti "quasi" quanto i fissi.
Anche io a lavoro ho un cluster di 3 server solo per gestire la posta elettronica, ma mica pretendo di fare lo stesso lavoro con il portatile...

By(t)e

Ma a me servirebbe un portatile x poter gestire i programmi ke ho citato prima e so che il paragone cn una workstation è imbarazzante.. ma cmq mi serve per poter lavorare fuori dall'ufficio... (e un fisso nn è possibile)

LK_Gandalf_
23-01-2009, 10:04
quando arriverà il primo dell xps studio, consiglio a qualcuno di buona volontà di aprire un nuovo thread e renderlo ufficiale. Questo mi sembra piuttosto andato troppo OT...
inoltre sarebbe una buona idea creare un wiki parallelo dove raccogliere le info, altrimenti si fa la fine degli altri topic che alla 100esima pagina (dopo pochi giorni) diventano inutili :P

Chiedo una cosa: esteticamente non vi sembra superiore URL="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1659310"]m1530 [/URL] ?? :cool: (detto da possessore dell' m1530) Forse perchè mi piace il look in acciaio? ok, argomento frivolo... :p

Decisamanente l'xps 1530 nero secondo me è il più bello :D xps studio è accattivante, la retroilluminazione ci voleva, però troppo nero secondo me, e la scocca non mi piace con quella pelle. Ho già protestato su ideastorm, almeno usassero pelle finta o un legno, sarebbe molto meglio.:doh:

StefaniaKiss
23-01-2009, 10:13
Due domande per il nuovo studio xps 13:

Nella configurazione si parla di Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife più sottile e luminoso (differenza di prezzo circa 100 euro).
Ma che vuol dire? Vale la pena secondo voi? :mbe:

L'ssd da 128 Gb vale la pena metterlo al posto di un classico HD ? Premetto che non mi interessa tanta capienza ma prediligo maggiore durata batteria e soprattutto minore silenziosità (il tutto però non a scapito delle prestazioni).
L'ssd in teoria dovrebbe consumare di meno e fare zero rumore rispetto ad un classico HD... ma a prestazioni? Quello montato da dell equivale come velocità agli altri HD ?

GRAZIE!:)

andbad
23-01-2009, 10:50
Due domande per il nuovo studio xps 13:

Nella configurazione si parla di Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife più sottile e luminoso (differenza di prezzo circa 100 euro).
Ma che vuol dire? Vale la pena secondo voi? :mbe:

L'ssd da 128 Gb vale la pena metterlo al posto di un classico HD ? Premetto che non mi interessa tanta capienza ma prediligo maggiore durata batteria e soprattutto minore silenziosità (il tutto però non a scapito delle prestazioni).
L'ssd in teoria dovrebbe consumare di meno e fare zero rumore rispetto ad un classico HD... ma a prestazioni? Quello montato da dell equivale come velocità agli altri HD ?

GRAZIE!:)

lo schermo più luminoso è quello a LED. Per me, ne vale la pena, poi dipende.
L'SSD dovrebbe essere addirittura più veloce dei dischi meccanici, oltre a consumare meno e a fare zero rumore. Però costa un botto....:muro:

By(t)e

Pearl
23-01-2009, 10:55
anche se sappi che le prestazioni dell'approccio sincrono (due blocchi di ram identici) non si discostano molto da uno asincrono (1x4GB+1x2GB) :)

Sì ma così arrivi a 6 Gb non a 8 ;)

Due domande per il nuovo studio xps 13:

Nella configurazione si parla di Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife più sottile e luminoso (differenza di prezzo circa 100 euro).
Ma che vuol dire? Vale la pena secondo voi? :mbe:

Quello che costa 100€ in più è quello a led. Devi vedere tu se lo preferisci o no.


L'ssd da 128 Gb vale la pena metterlo al posto di un classico HD ? Premetto che non mi interessa tanta capienza ma prediligo maggiore durata batteria e soprattutto minore silenziosità (il tutto però non a scapito delle prestazioni).
L'ssd in teoria dovrebbe consumare di meno e fare zero rumore rispetto ad un classico HD... ma a prestazioni? Quello montato da dell equivale come velocità agli altri HD ?
GRAZIE!:)

Gli ssd normalmente consumano di più. Se invece nel tuo lavoro mantieni molto spesso attivo il disco allora il consumo finale sarà minore di un normale hdd ;)

Prometheus ts
23-01-2009, 11:31
Mafallout ci gira?

mak1989
23-01-2009, 11:40
Mafallout ci gira?

mi associo alla domanda ragazzi...giochi come fallout3,gta4,crysis e cose così secondo voi con una configurazione grafica con la 9500m in hybrid SLI hoc qualche possibilità di godermeli?

mak1989
23-01-2009, 12:04
lo schermo più luminoso è quello a LED. Per me, ne vale la pena, poi dipende.
L'SSD dovrebbe essere addirittura più veloce dei dischi meccanici, oltre a consumare meno e a fare zero rumore. Però costa un botto....:muro:

By(t)e

per avere un'idea della velocità di un ssd vai a guardarti le specifiche di quello che devo montare io,cioè il PATRIOT warp v.2 da 32 gb:D

andbad
23-01-2009, 12:16
per avere un'idea della velocità di un ssd vai a guardarti le specifiche di quello che devo montare io,cioè il PATRIOT warp v.2 da 32 gb:D

Mah, sugli SSD sono ancora un po' scettico...più che altro sulle prestazioni. E' accertato che da vuoti hanno prestazioni eccellenti, pari alle specifiche, mentre man mano che si riempiono le prestazioni calano vistosamente fino ad essere pari a quelle dei dischi magnetici.
Cmq, per me costano ancora troppo.

By(t)e

andbad
23-01-2009, 12:50
Cmq è deciso, stasera procedo con l'ordine.
Solo una cosa sul cupon....basta che do il codice al commerciale per far si che venga conteggiato?

By(t)e

VendeR
23-01-2009, 13:33
credo sia impossibile comprare dal sito dell , l'unica soluzione è qualche privato e il rischio non vale la candela. Se mi trovi un negozio uk che spedisce l'hp 2475w (è l'acquisto combo che farò insieme al xps 16) in Italia ti faccio un monumento
se trovo qualche negozio lo dico subito!
la garanzia è valida in tutto il mondo
è solo che Dell uk non spedisce in Italia
ah ecco.. io qualcuno che studia in inghilterra lo conosco, potrei farmelo prendere anche se non ho tutta questa "confidenza".
in ogni caso anche se io lo compro la non è che poi mi fanno delle storie se chiamo l'assistenza italiana?
ed altro piccolo dubbio.. non è che le tastiere non sono le nostre ma le odiose (imho) tastiere qwerty "americane" senza lettere accentate e con i simboli tutti diversi?!?

quando arriverà il primo dell xps studio, consiglio a qualcuno di buona volontà di aprire un nuovo thread e renderlo ufficiale. Questo mi sembra piuttosto andato troppo OT...
inoltre sarebbe una buona idea creare un wiki parallelo dove raccogliere le info, altrimenti si fa la fine degli altri topic che alla 100esima pagina (dopo pochi giorni) diventano inutili :P
in effetti è una gran bella idea! e magari con una bella recensione del note in prima pagina :)
come quoto sempre l'idea del thread (se non del wiki) relativo a come trattare con i commerciali dell.. probabilmente più utile di tante altre chiacchere!!

manu84
23-01-2009, 14:08
e io non arrivo ad 1GB con Corel Draw, Photoshop, Firefox, Thunderbird...e tutti con file aperti.
I casi quindi sono due: o usi programmi eccessivamente pesanti (e saresti un caso abbastanza raro) o hai un sistema veramente alla frutta...e una formattatina ci starebbe bene...

By(t)e

Il terzo caso è che lavori con immagini estremamente leggere

roscio81
23-01-2009, 15:02
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.

E' da un pò che anch'io aspetto l'uscita di questo nuovo studio xps (a me interessa il 16), volevo prendere l' xps 1530, ma poi ho preferito aspettare...

Avrei alcuni dubbi che vorrei condividere con voi:

- è davvero netta la superiorità del monitor full hd (1920x1080) rispetto a quello con risoluzione 1366x768? ne vale la pena vista la differenza di prezzo di € 200?

- non vi sembra un pò troppo esagerata la risoluzione full hd su un monitor da 16''? ho paura poi di vedere tutto troppo piccolo....io sono abituato con un 15,4 con risoluzione 1280x800 e non ho mai provato niente di diverso.

- a me il lettore blu-ray non interesserebbe, ma nel caso del monitor 1080p sarebbe proprio da sciocchi non prenderlo, che ne dite?

Sono attanagliato da questi dubbi sul monitor e poi non capisco perchè non ci sia la possibilità di scegliere un P9500.

Ma siamo sicuri che la scheda video supporti quelle così alte risoluzioni?

Spero riuscirete a darmi una mano, sono in crisi :muro:

Grazie

andbad
23-01-2009, 15:12
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.

E' da un pò che anch'io aspetto l'uscita di questo nuovo studio xps (a me interessa il 16), volevo prendere l' xps 1530, ma poi ho preferito aspettare...

Avrei alcuni dubbi che vorrei condividere con voi:

- è davvero netta la superiorità del monitor full hd (1920x1200) rispetto a quello con risoluzione 1366x768? ne vale la pena vista la differenza di prezzo di € 200?

- non vi sembra un pò troppo esagerata la risoluzione full hd su un monitor da 16''? ho paura poi di vedere tutto troppo piccolo....io sono abituato con un 15,4 con risoluzione 1280x800 e non ho mai provato niente di diverso.

- a me il lettore blu-ray non interesserebbe, ma nel caso del monitor 1080p sarebbe proprio da sciocchi non prenderlo, che ne dite?

Sono attanagliato da questi dubbi sul monitor e poi non capisco perchè non ci sia la possibilità di scegliere un P9500.

Ma siamo sicuri che la scheda video supporti quelle così alte risoluzioni?

Spero riuscirete a darmi una mano, sono in crisi :muro:

Grazie

A quanto dicono, la risoluzione full HD, su un 16", è davvero eccessiva. Se poi il lettore BlueRay non ti interessa, ti consiglio vivamente di buttarti sullo schermo tradizionale (che cmq ha una risoluzione leggermente più alta della classica 1280*800).
Per il processore, non so, probabilmente hanno messo quelli che gil permettono un maggiore margine di profitto. In ogni caso, cambiare il processore non è una pratica eccessivamente difficile, puoi sempre prendere il procio base e cambiartelo (o fartelo cambiare).

By(t)e

roscio81
23-01-2009, 15:20
Mafallout ci gira?

Leggete la recensione a questo indirizzo :read:

http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2009/01/08/AR2009010800712.html

parla proprio di Fallout 3 e Left 4 Dead e di come vanno alla grande sullo studio xps 16.

Ops, forse voi chiedevate per il 13 :cry:

andbad
23-01-2009, 15:30
Leggete la recensione a questo indirizzo :read:

http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2009/01/08/AR2009010800712.html

parla proprio di Fallout 3 e Left 4 Dead e di come vanno alla grande sullo studio xps 16.

Ops, forse voi chiedevate per il 13 :cry:

in paragone 3DMark 2006:
la 3670 del 16 fa 4700 punti, la 9500 del 13 dovrebbe arrivare circa a 3700

By(t)e

mak1989
23-01-2009, 17:22
in paragone 3DMark 2006:
la 3670 del 16 fa 4700 punti, la 9500 del 13 dovrebbe arrivare circa a 3700

By(t)e

ma in termini di prestazioni andbad è parecchio piu scarso il 13"?

il test in questione è stato svolto con processore p8600,scheda grafica 512 mb ed hard disk magnetico....sul mio studio invece si tratterebbe di un processore p9500,scheda grafica 256mb ed ssd disk(180mb\s lettura,100mb\s scrittura)!!la differenza secondo voi sarà la stessa?io penso proprio di no...anzi!!:D

andbad
23-01-2009, 17:27
ma in termini di prestazioni andbad è parecchio piu scarso il 13"?

il test in questione è stato svolto con processore p8600,scheda grafica 512 mb ed hard disk magnetico....sul mio studio invece si tratterebbe di un processore p9500,scheda grafica 256mb ed ssd disk(180mb\s lettura,100mb\s scrittura)!!la differenza secondo voi sarà la stessa?io penso proprio di no...anzi!!:D

mah, credo che il più lo faccia la scheda video.
Magari puoi ottenere qualche punto in più, ma grosso modo la differenza dovrebbe essere quella.

By(t)e

andbad
23-01-2009, 17:28
Ah, ordine effettuato :)

Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P8400 (2.26GHz,1066MHz,3MB) 1 S
230-10248 Display : 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter) 1 S
239-11641 100 Euro Sconto Welcome Offer 1 S
319-10076 Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software 1 S
340-16077 Ship Accessory : Italian Docs 1 S
340-16087 Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers 1 S
370-13957 Memory : 3072MB (1x1024 + 1x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
400-15198 Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM) 1 S
429-13369 Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software 1 S
450-12336 Power Cord : Italian 1M 1 S
450-12344 Power Supply : XPS 65W AC Adapter 1 S
451-10677 Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
460-10354 Custodia non inclusa 1 S
490-10966 Graphics : Integrated nVidia MCP79 graphics 1 S
555-11668 Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
555-11666 Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo 1 S
555-11663 Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda 1 S
583-12376 Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
619-13591 Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD 1 S
630-12120 Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint
Viewer) con CD di ripristino
1 S
640-10782 Dell Support Center 2.0 1 S
650-11892 Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
754-10048 No Warranty Upgrade 1 S
754-10026 1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support 1 S
799-11332 Studio XPS 13 Order - Italy

Il tutto per 1,143.60€. A parte il cupon del 5%, mi ha tolto solo le spese di spedizione.
Consegna prevista entro il 27 Febbraio.
Ed ora comincia l'attesa :)

By(t)e

thewebsurfer
23-01-2009, 17:32
...

uhm...mi raccomando 3dmark06 appena arriva così sveliamo "il mistero della scheda video"

G30
23-01-2009, 17:33
Complimenti per l'acquisto! E' quello che desidero anche io....solo che non ce l'avrei fatta a rinunciare come te alla 9500 :)

andbad
23-01-2009, 17:42
Dipende da quanto ci giochi. Personalmente non giocherò molto col PC, quindi le prestazioni della scheda integrata (solo leggermente inferiori alla soluzione ibrida) sono per me più che sufficienti. Al limite, basta togliere qualche dettaglio per aumentare la fluidità.
In ogni caso, confermo la webcam da 2Mpixel sullo schermo a LED (in effetti, oramai mettono sensori da 5Mpixel sui cellulari, non vedo perché il pur limitato spessore del pannello a LED dovrebbe essere un limite).
Inoltre il processore causa due settimane di ritardo, quindi se prendete i procio superiori lo avrete prima di me :muro:

By(t)e

LK_Gandalf_
23-01-2009, 17:46
Io non penso che questi xps abbiano problemi a far girare giochi come Crysys e Fallout, visto che girano già bene sugli xps normali con la 8600GT. Io ho testato crysys e ho uno dei primi xps, con il T7250 e 2 gb di ram. Ovviamente non ho impostato tutto al massimo perchè ci vorrebbe una workstation per quel gioco, è davvero una esagerazione.
Riguardo le prestazioni videoludiche del 13 pollici, scusate ma se uno ci deve giocare abbastanza col pc non penso scelga un 13 pollici, o sbaglio? :)

Riguardo il thread ufficiale, dovrebbe aprirlo qualcuno che o ha ordinato il pc o comunque deve tenerre aggiornata la prima pagina inserendo almeno le informazioni più importanti. Guardate il thread dell'xps 1530 per avere un'idea.
Il wiki posso crearlo io gratuitamente visto che creai già quello del 1530, e poi tutti possono iscriversi liberamente e contribuire.

andbad
23-01-2009, 17:54
Riguardo il thread ufficiale, dovrebbe aprirlo qualcuno che o ha ordinato il pc o comunque deve tenerre aggiornata la prima pagina inserendo almeno le informazioni più importanti. Guardate il thread dell'xps 1530 per avere un'idea.
Il wiki posso crearlo io gratuitamente visto che creai già quello del 1530, e poi tutti possono iscriversi liberamente e contribuire.

Fatto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912095

By(t)e

dariob85
23-01-2009, 18:19
primo studio xps consegnato in USA , ora aspettiamo un po' le recensioni:rolleyes:

ps: con il commerciale sei riuscito a spuntare solo lo sconto di 100€ ?

mak1989
23-01-2009, 18:24
Ah, ordine effettuato :)....

mitico andbad appena ti arriva facci subito sapere!!!io per la cronaca lo ordino lunedì...chissa quando mi arriverà....:cry: comunque la configurazione che ho deciso è questa:

Processore Intel® Core™ 2 Duo P9500 (2,53 Ghz, 1.066 MHz, 6 MB) 195129 1 [210-26331] 1

Sistema operativo Microsoft:
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano 175986 1 [619-13591][640-10782] 11

Software applicativo Microsoft:
Microsoft® Works 9.0, italiano 9110 1 [630-12120] 1002

Service Pack avanzati:
1 anno di supporto in garanzia XPS Premium: chiamata con priorità e supporto on-site 111796 1 [754-10048] 30

LCD:
Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife 195180 1 [230-10247] 760

Memoria:
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048] 194543 1 [370-13958] 3


Unità disco rigido:
250GB (7200RPM) Serial ATA Hard Drive 195184 1 [400-15830] 8


Scheda video:
Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB 195189 1 [490-10967] 6


Dispositivi ottici:
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software 195185 1 [429-13369] 16


Batteria principale:
Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh 195182 1 [451-10677] 112


Fotocamera:
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale

Reti wireless:
Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n) 187594 1 [555-11663] 19

Che ne pensate?:D

andbad
23-01-2009, 19:30
primo studio xps consegnato in USA , ora aspettiamo un po' le recensioni:rolleyes:

ps: con il commerciale sei riuscito a spuntare solo lo sconto di 100€ ?

60€ del cupon più 29€ delle spese di spedizione...
ho provato con due commerciali e niente. Penso che per qualche mese i prezzi rimarranno questi, visto che con il 1330 si riuscivano a spuntare ottimi sconti solo poco prima che abbassassero i prezzi di listino...

By(t)e

andbad
23-01-2009, 19:31
mitico andbad appena ti arriva facci subito sapere!!!io per la cronaca lo ordino lunedì...chissa quando mi arriverà....:cry: comunque la configurazione che ho deciso è questa:

Processore Intel® Core™ 2 Duo P9500 (2,53 Ghz, 1.066 MHz, 6 MB) 195129 1 [210-26331] 1

Sistema operativo Microsoft:
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano 175986 1 [619-13591][640-10782] 11

Software applicativo Microsoft:
Microsoft® Works 9.0, italiano 9110 1 [630-12120] 1002

Service Pack avanzati:
1 anno di supporto in garanzia XPS Premium: chiamata con priorità e supporto on-site 111796 1 [754-10048] 30

LCD:
Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife 195180 1 [230-10247] 760

Memoria:
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048] 194543 1 [370-13958] 3


Unità disco rigido:
250GB (7200RPM) Serial ATA Hard Drive 195184 1 [400-15830] 8


Scheda video:
Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB 195189 1 [490-10967] 6


Dispositivi ottici:
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software 195185 1 [429-13369] 16


Batteria principale:
Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh 195182 1 [451-10677] 112


Fotocamera:
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale

Reti wireless:
Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n) 187594 1 [555-11663] 19

Che ne pensate?:D

Non hai preso lo schermo LED?

By(t)e

Prometheus ts
23-01-2009, 19:47
Mi chiedo se sarebbe possibile sapere da chi lo avesse preso se questo portatile scalda in particolar modo , la maneggevolezza e portatiità , come ci si trova a scrivere e leggere sullo schermo luminosità ecc ed infine se è rumoroso in generale e durante applicazioni particolari dal vedere un semplice film all'utilizzo di videogiochi .... E se qualcuno mi sa dire come ci gira fallout 3 :) ...
Ps: ma il coupon dove si trova?

mak1989
23-01-2009, 20:37
Non hai preso lo schermo LED?

By(t)e

andbed colgo l'occasione per chiederti se secondo te ci sia tutta questa differenza tra lo schermo"normale" e lo schermo a led?perchè anche io volevo mettere quello ma poi mi son detto che forse non c'è tutta questo gap tra i 2...in compenso ci sono 100 euro di differenza....secondo te ne vale la pena di prendere quello a led?

andbad
23-01-2009, 21:22
Mi chiedo se sarebbe possibile sapere da chi lo avesse preso se questo portatile scalda in particolar modo , la maneggevolezza e portatiità , come ci si trova a scrivere e leggere sullo schermo luminosità ecc ed infine se è rumoroso in generale e durante applicazioni particolari dal vedere un semplice film all'utilizzo di videogiochi .... E se qualcuno mi sa dire come ci gira fallout 3 :) ...
Ps: ma il coupon dove si trova?

Appena arriva, faccio tutte le prove del caso :)
Per il coupon, pag. 34, ultimo messaggio :D

By(t)e

andbad
23-01-2009, 21:25
andbed colgo l'occasione per chiederti se secondo te ci sia tutta questa differenza tra lo schermo"normale" e lo schermo a led?perchè anche io volevo mettere quello ma poi mi son detto che forse non c'è tutta questo gap tra i 2...in compenso ci sono 100 euro di differenza....secondo te ne vale la pena di prendere quello a led?

andBAD, intanto ;)
Personalmente, preferisco il monitor a LED: maggiore e più uniforme luminosità, minor peso e minore spessore, minor consumo (e quindi maggiore autonomia).
Penso, quindi, che siano soldi spesi bene.

By(t)e

Vasched
23-01-2009, 21:28
andbed colgo l'occasione per chiederti se secondo te ci sia tutta questa differenza tra lo schermo"normale" e lo schermo a led?perchè anche io volevo mettere quello ma poi mi son detto che forse non c'è tutta questo gap tra i 2...in compenso ci sono 100 euro di differenza....secondo te ne vale la pena di prendere quello a led?

Consumi ridotti, e miglior qualità visiva (anche se dipende sempre dal pannello montato, ma in linea di massima migliore). Il vero passo sarà con gli oled... ma per il loro commercio a scala penso ci vorranno ancora 2 anni (devono prima finire le altre forniture in magazzino)

Comunque ora aspetto la recensione del portatile 13, poi se è buona lo prendo anche senza vista 64 aihmè, dato che non si sono fatti sentire (probabilmente le forniture arriveranno quando la gente inizierà a lamentarsi del fatto che si ritrova il 32 invece del 64 da specifiche!). Incrocio le dite che lunedì mi manterranno ciò che ho pattuito con il commerciale!