View Full Version : Dell Studio XPS
NforceRaid
26-11-2008, 10:41
Siamo a giovedì novità?
Fatto tardi ieri?:D oggi è ancora mercoledì in italia:D
Ciao:cool:
Ci sentiamo con le prossime news! ;)
ben volentieri ... :)
Prometheus ts
26-11-2008, 14:44
Fatto tardi ieri?:D oggi è ancora mercoledì in italia:D
Ciao:cool:
HAHAAHHAHAAH.... VERO!!!! :mc: sarà l'attesa snervante hahahha....
NforceRaid
27-11-2008, 08:28
HAHAAHHAHAAH.... VERO!!!! :mc: sarà l'attesa snervante hahahha....
Oggi è giovedì, sul sito web di dell usa (su dell.it non guardo perchè sò che è inutile) nulla, magari è ancora presto e stanno dormendo, ma la vedo male:confused: molto male:muro:
Ciao:cool:
immagino che l'orario.. potrà esser simile a quello di quando ha fatto la presentazione la apple.. ossia.. noi sapremo qualcosa.. verso le 7-8 di sera..
PENSO...
vedremo cosa dirà jayson...
Se lo fanno negli USA ci sono minimo 8 ore di fuso quindi se lo facessero anche alle 8 di mattina prima delle 16 non sapremo nulla.
Facessero almeno lo streaming sti barboni :asd:
L'evento non è pubblico :rolleyes:
P.s. mi ero sbagliato, l'evento era ieri. Aspettiamo quindi novità dalla solita fonte ;)
Se lo fanno negli USA ci sono minimo 8 ore di fuso quindi se lo facessero anche alle 8 di mattina prima delle 16 non sapremo nulla.
Facessero almeno lo streaming sti barboni :asd:
solitamente certi eventi.. sono si alla mattina.. ma a metà.. tipo verso le dieci.. quindi.. per le 8 di sera ora nostra..
Purtroppo tale conferenza.. è un podcast mi pare protetto.. NON UFFICIALE.. si parlerà di anticipazioni.. per metà su un modello professional.. e per metà su modelli soho (modelli consumer.. tipo inspiron.. ed xps studio..)..
Sinceramente.. sono curioso anche di sapere se aggiorneranno pure la piattaforma precision.. magari l'm4400.. con ram ddr3.. e magari lettore bluray su richiesta.. se fosse così.. salterei a pié pari.. dall'attendere lo studio xps 16".. a questa nuova versione dell'm4400..
Ciaoooo
muchogusto619
27-11-2008, 11:05
Cattive notizie.. il moderatore di notebookreview ha chiuso il thread perchè continuavano ad andare OT.. sarà dura avere info se non aprono un altro 3D:muro:
Il nuovo Thread (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=323801) è aperto già da qualche giorno ;)
NforceRaid
27-11-2008, 13:22
Mi è arrivata la solita mail di dell col 10% di sconto, ed anche su questa ci sono gli ispirion, studio e xps, sconto fino al 03.12.08, ma.........................magari non vuol dire nulla però non è un bel segno.
Ciao:cool:
Mi è arrivata la solita mail di dell col 10% di sconto, ed anche su questa ci sono gli ispirion, studio e xps, sconto fino al 03.12.08, ma.........................magari non vuol dire nulla però non è un bel segno.
Ciao:cool:
confermo: arrivata anche a me !!
Mi è arrivata la solita mail di dell col 10% di sconto, ed anche su questa ci sono gli ispirion, studio e xps, sconto fino al 03.12.08, ma.........................magari non vuol dire nulla però non è un bel segno.
Ciao:cool:
non credo che questo pregiudichi il tutto visto che spesso e volentieri alcuni modelli di notebook o desktop sono tenuti in produzione per qualche tempo nonostante che siano presenti i nuovi sostituti....
vediamo che succede stasera...
Pegasus84
27-11-2008, 18:42
Secondo me non succederà niente! Cmq incrocio le dita...
Beh l'utente Jayson ha risposto:
dont expect anything this year. XPS and Inspiron 1525 are in good supply till end of january.
Direi che e' stato abbastanza chiaro :cry:
A questo punto proporrei di aprire un nuovo thread sulle possibili e valide alternative agli Studio XPS che chissa' quando usciranno...
A me basterebbe che una fonte ufficiale della Dell ci desse una qualche certezza, una data sicura. Qui si brancola nel buio e una persona non puo' stare mesi e mesi in attesa... senza contare che i nuovi Studio XPS potrebbero non essere all'altezza di quello che mi aspetto. Se aspetto fino gennaio/febbraio e poi scopro che gli studio xps, per esempio, montano ram ddr2, ho aspettato due mesi e poi comunque comprerei altro.
Che rabbia! :D
Gendag
io immaginavo finisse così... Sognavo anch'io lo Studio XPS... Ma giorno 20 mi sono deciso a comprare uno Studio 17, perché l'attesa mi stava snervando da troppo tempo, e o domani o male che vada lunedì avrò lo Studio 17 a casa
Niente ragazzi, è andata così... comunque che posso dire, mi sembra un grosso errore di valutazione. A mio modo di vedere è così, poi sicuramente non lo sarà perchè credo che in Dell non siano tutti scemi, si saranno fatti i loro conti... infatti c'è da dire che la media degli utenti non è preparata come noi e quindi più "raggirabile". Però è anche vero che chi acquista Dell è facile che sia mediamente più preparato e informato, in questo caso quindi dovrebbe sapere che al momento c'è di meglio in giro... :boh:
Quindi Febbraio forse...:(
Pegasus84
28-11-2008, 09:20
Lo immaginavo che finisse così! Peggio per Dell... :ciapet:
Beh dipende dai punti di vista, anche peggio per noi direi... :rolleyes:
NigthStalker_86
28-11-2008, 11:32
In compenso negli usa è uscito il mini da 12 pollici :stordita:
Prometheus ts
28-11-2008, 11:38
Niente?
muchogusto619
28-11-2008, 13:23
come previsto.. dell VUOLE essere surclassata da HP.. così sia:(
NigthStalker_86
28-11-2008, 17:37
Ragazzi, chiamato il commerciale come preannunciato qualche post fa:
Sull'XPS M1330, sono arrivato a 150€ di sconto (50€ già presenti più 100€ strappati al commerciale) per un totale di 750€ iva inclusa. La configurazione è la prima disponibile:
Intel® Core™ 2 Duo Processor T5800 (2.00GHz, 800Mhz FSB, 2MB cache)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
Microsoft® Works 9.0/ Italiano (non include Microsoft® Word)
1 anno di supporto in garanzia XPS Premium - Chiamata con priorità e supporto on-site
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Schermo CCFL WXGA (1280 x 800) da 13,3" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz [1x1024 e 2x2048]
Disco rigido SATA da 160 GB e 7200 rpm
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Ho cambiato solo l'HD.
Gli ho fatto un discorso oggettivo sull'hardware che monta e mi ha dato ragione: non hanno l'ultima piattaforma centrino 2 al contrario della concorrenza. :D
A questo punto che ne dite? Aspetto febbraio o vado ora?
thewebsurfer
28-11-2008, 17:39
Ragazzi, chiamato il commerciale come preannunciato qualche post fa:
Sull'XPS M1330, sono arrivato a 150€ di sconto (50€ già presenti più 100€ strappati al commerciale) per un totale di 750€ iva inclusa. La configurazione è la prima disponibile:
Intel® Core™ 2 Duo Processor T5800 (2.00GHz, 800Mhz FSB, 2MB cache)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
Microsoft® Works 9.0/ Italiano (non include Microsoft® Word)
1 anno di supporto in garanzia XPS Premium - Chiamata con priorità e supporto on-site
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Schermo CCFL WXGA (1280 x 800) da 13,3" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz [1x1024 e 2x2048]
Disco rigido SATA da 160 GB e 7200 rpm
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Ho cambiato solo l'HD.
Gli ho fatto un discorso oggettivo sull'hardware che monta e mi ha dato ragione: non hanno l'ultima piattaforma centrino 2 al contrario della concorrenza. :D
A questo punto che ne dite? Aspetto febbraio o vado ora?
mio dio mettici almeno un penryn e lcd led:)
vero è che non hanno l'ultima piattaforma ma tu sei a due generazioni fa
NigthStalker_86
28-11-2008, 18:01
mio dio mettici almeno un penryn e lcd led:)
vero è che non hanno l'ultima piattaforma ma tu sei a due generazioni fa
Lo sconto è su questa configurazione, ovvio che con led e T8100 non me li da 150€ :stordita:
sempreio
28-11-2008, 18:30
Lo sconto è su questa configurazione, ovvio che con led e T8100 non me li da 150€ :stordita:
tieniti le 150euro di sconto le prestazioni non cambiano di niente, anzi forse puoi spuntare altre 50 euro
Pegasus84
28-11-2008, 22:25
Ragazzi, chiamato il commerciale come preannunciato qualche post fa:
Sull'XPS M1330, sono arrivato a 150€ di sconto (50€ già presenti più 100€ strappati al commerciale) per un totale di 750€ iva inclusa. La configurazione è la prima disponibile:
Intel® Core™ 2 Duo Processor T5800 (2.00GHz, 800Mhz FSB, 2MB cache)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
Microsoft® Works 9.0/ Italiano (non include Microsoft® Word)
1 anno di supporto in garanzia XPS Premium - Chiamata con priorità e supporto on-site
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Schermo CCFL WXGA (1280 x 800) da 13,3" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz [1x1024 e 2x2048]
Disco rigido SATA da 160 GB e 7200 rpm
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Ho cambiato solo l'HD.
Gli ho fatto un discorso oggettivo sull'hardware che monta e mi ha dato ragione: non hanno l'ultima piattaforma centrino 2 al contrario della concorrenza. :D
A questo punto che ne dite? Aspetto febbraio o vado ora?
Che è una mezza schifezza!!! Ci sono moooooolti portatili migliori di questo! Troppo vecchio...
Se non sei un fissato dell'ultima tecnologia come me e' un prezzaccio quello: io lo prenderei.
alex8107
29-11-2008, 10:40
Cavoletti.. :mad: in fondo nei nuovi modelli ci speravo.. almeno in un aggiornamento dei vecchi inspiron e studio con delle sk video decenti... ma nulla.
Evidentemente alla Dell devono essersi bevuti il cervello snobbando il periodo natalizio.. mah!! :doh:
Credo che a questo punto mi butterò sull'HP dv5 1040.. penso sia un buon compromesso, a dicembre poi faranno sicuramente tante buone offerte.
NigthStalker_86
29-11-2008, 12:04
Che è una mezza schifezza!!! Ci sono moooooolti portatili migliori di questo! Troppo vecchio...
Link? :stordita:
Solo il vaio da 13" mi ispira, ma ha scheda grafica integrata, hd a 5400 e costa 999€...:fagiano:
Altro? :stordita:
Se non sei un fissato dell'ultima tecnologia come me e' un prezzaccio quello: io lo prenderei.
Ci stò pensando seriamente...750€ :sbav:
Evidentemente alla Dell devono essersi bevuti il cervello snobbando il periodo natalizio.. mah!! :doh:
mi sa che e' cosi' e che abbiano fatto qualche errore di valutazione come spesso e' accaduto.
Tempo fa ,ad esempio, dicevano che DELL EMEA avendo valutato che non c'era mercato in ITaly ( cosa nn vera, visto la mole di persone che prendevano notebook gaming Clevo rimarchiate), nn presentavano la linea xps In italia....ma poi dopo molti mesi e qualche anno, dopo i vari acquisti che hanno visto fare in dell uk, (come testimonia il 3ad dei famosi 7, dv ci sn anche io) si sono smosse le acque in DELL EMEA e cosi' sn arrivati gli XPS in dell italia....
ORa un 'altra botta la DEll international e DELL EMEA l'avra' dai suoi clienti che migreranno su altre soluzioni di altre marche...per avere quel qualcosa in piu' che loro nn possono offrire, visto il cambio tecnologico...!!!!
Per cui poi nn si lamentassero....
buon week end a tutti
Si parla pure di XPS Bation PC,
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=325529
http://img.creep.ru/cr/posts/41/1227859941_2954438990_8218715fa9_o.jpg
Pegasus84
29-11-2008, 12:58
Si parla pure di XPS Bation PC,
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=325529
http://img.creep.ru/cr/posts/41/1227859941_2954438990_8218715fa9_o.jpg
Wà, che sfizio!!!!
Ma dovrebbero uscire quelli per gennaio/febbraio??? Non credo, o erro?
Se non sei un fissato dell'ultima tecnologia come me e' un prezzaccio quello: io lo prenderei.
Sinceramente non lo prenderei, perchè se devi usarlo per giocarci, meglio prendere un portatile che abbia specifiche tali da renderlo più longevo possibile... Questo non reggerà prestissimo...
Wà, che sfizio!!!!
Ma dovrebbero uscire quelli per gennaio/febbraio??? Non credo, o erro?
credo che escano questi oltre gli xps... sempre che DEll nn ci sorprende per Dicembre...
Pegasus84
29-11-2008, 13:05
credo che escano questi oltre gli xps... sempre che DEll nn ci sorprende per Dicembre...
Non so, ma mi puzza di fake quella locandina...
Poi se fosse vero, con la tecnologia OLED costerebbe sicuramente un botto...
Non so, ma mi puzza di fake quella locandina...
Poi se fosse vero, con la tecnologia OLED costerebbe sicuramente un botto...
ehehehe cn il tempo vedremo che faranno...
thewebsurfer
29-11-2008, 13:22
Non so, ma mi puzza di fake quella locandina...
Poi se fosse vero, con la tecnologia OLED costerebbe sicuramente un botto...
ragà ma come fate a pensare che sia un prodotto di prossima uscita?:mbe:
fake senza dubbio
Uscirà di sicuro .. ma forse fra 10 anni a prezzi degli attuali notebook :)
thewebsurfer
29-11-2008, 15:27
Uscirà di sicuro .. ma forse fra 10 anni a prezzi degli attuali notebook :)
uscirà un apparecchio simile, è certo..
ma come fate a credere che un design fatto oggi sia applicabile ad un prodotto venduto fra 10 anni?:)
uscirà un apparecchio simile, è certo..
ma come fate a credere che un design fatto oggi sia applicabile ad un prodotto venduto fra 10 anni?:)
sì, in effettii!! Ma l'"uscira di sicuro" era per indicare l'idea più che la sostanza. :)
Quella slide è palesemente un fake!
Wà, che sfizio!!!!
Ma dovrebbero uscire quelli per gennaio/febbraio??? Non credo, o erro?
Sinceramente non lo prenderei, perchè se devi usarlo per giocarci, meglio prendere un portatile che abbia specifiche tali da renderlo più longevo possibile... Questo non reggerà prestissimo...
Mah sinceramente giocare su un 13 la vedo dura per gli occhi...
Comunque e' vero se intende giocarci pesantemente non basta ma se non gli interessa io lo prenderei al volo.
Alternative da 13 non ce ne sono molte a parte i Sony ed i Toshiba ma i primi costano molto di piu' ed i secondi non hanno la qualita' Dell quindi...
Ripeto 750€ e' un prezzaccio e se non fossi un fissato lo prenderei pure io.
happy_emi
01-12-2008, 13:36
Ma scusate chi ha detto Gennaio/Febbraio? Mi pare di capire che l'unica cosa certa sia che la data dell'11 novembre non sia stata rispettata.
Com'e' che date tutto per certo che si deve aspettare febbraio?
Basta leggere le pagine precedenti... :rolleyes:
A chi voleva prendere il 1330... cercate di farvi fare lo sconto indipendentemente dalla configurazione scelta. A me avevano fatto il 6% più spese di spedizione gratis. In fondo il portatile tecnologicamente parlando è un po' vecchiotto indipendentemente dai componenti che ci si mettono, quindi lo sconto bisognerebbe pretenderlo e basta. Comunque secondo me la cosa migliore per guadagnarci di più è pomparlo al massimo in modo da superare i 999€ e poi tra sconto del commerciale e coupon web farlo scendere sui 900€. Altrimenti se uno punta ad avere una configurazione più modesta deve rinunciare al coupon visto che è valido solo dai 999€ in su. ;)
BlakMetal
01-12-2008, 21:28
Basta leggere le pagine precedenti... :rolleyes:
A chi voleva prendere il 1330... cercate di farvi fare lo sconto indipendentemente dalla configurazione scelta. A me avevano fatto il 6% più spese di spedizione gratis. In fondo il portatile tecnologicamente parlando è un po' vecchiotto indipendentemente dai componenti che ci si mettono, quindi lo sconto bisognerebbe pretenderlo e basta. Comunque secondo me la cosa migliore per guadagnarci di più è pomparlo al massimo in modo da superare i 999€ e poi tra sconto del commerciale e coupon web farlo scendere sui 900€. Altrimenti se uno punta ad avere una configurazione più modesta deve rinunciare al coupon visto che è valido solo dai 999€ in su. ;)
ma è possibile contrattare con un commerciale dell quindi per scendere un po di prezzo ulteriormente oppure farsi regalare qualcosina?
Come dovrei comportarmi per fare ciò? cosa dovrei dire?
Ci sono comerciali e commerciali.
Tu digli la verita': che piu' di un tot non vuoi spendere, che e' vecchio, che ne vendono pochi, che la conocorrenza e' centrino 2, che la tal configurazione postata sopra costa 750€, che a gennaio escono i nuovi ecc ecc.
Prova con 2-3 commerciali diversi se il primo non ti soddisfa.
Comunque e' una cosa molto variabile puoi trovare il tipo giusto al primo tentativo sia beccarne 2-3 con le braccine.
Se ti dicono "il sistema non mi permette di fare altri sconti" in genere e' non e' vero.
happy_emi
02-12-2008, 08:11
Basta leggere le pagine precedenti... :rolleyes:
Le ho lette le pagine precedenti, ma non posso fare a meno di notare che sul sito della Dell non c'e' nessuno news "ufficiale". Insomma possono uscirsene con una nuova linea la prox settimana come a Pasqua per quello che ne sappiamo...
Sul sito Dell non esce nessuna news. Nel momento in cui esce un nuovo modello lo inseriscono nel configuratore. Al momento le varie fonti dicono che fino a gennaio non uscirà nulla, questo è quello che si sa.
Prometheus ts
04-12-2008, 11:10
Sapreste cosigliare un laptop alternativo sui 13" a questi della Dell in prossima futura ma lontana uscita?
alex8107
04-12-2008, 13:55
Sapreste cosigliare un laptop alternativo sui 13" a questi della Dell in prossima futura ma lontana uscita?
Guarda.. sempre più deluso del fatto che dell abbia rinviato le nuove uscite, e anche se non mi piace il fatto di dover essere obbligato ad utilizzare certi programmi imposti.. sto valutando l'acquisto del nuovo macbook 13.
Il prezzo è quello che è.. 1199.. e no sono pochi :( Ma attualmente credo sia il migliore per caratteristiche.. almeno per quelle che interessano a me: display led (13 o 15 la differenza non si vede), processore almeno P8400, almeno una nvidia9400 (che non userò per giocare perchè ho già la ps3), buonissima autonomia e trasportabilità,ottimo sistema operativo, e pure bello a vedersi. Ieri l'ho provato per bene al mediaworld della mia città e devo dire che è veramente bello,reattivo e si vede da dio. Se si pensa poi che si può mettere pure windows (Seven appena uscirà).. ;)
Se si pensa poi che si può mettere pure windows (Seven appena uscirà).. ;)
Se vuoi te lo passo :D
P.s. Va da Dio! :winner:
se mi mandi un pm e mi dici dove trovarlo te ne sarei molto grato! :D vorrei proprio vederlo questo windows7! :rolleyes:
se mi mandi un pm e mi dici dove trovarlo te ne sarei molto grato! :D vorrei proprio vederlo questo windows7! :rolleyes:
ecco il link : http://www.ubuntu-it.org/ :read: :D
Sapreste cosigliare un laptop alternativo sui 13" a questi della Dell in prossima futura ma lontana uscita?
Samsung X360, centrino 2, schermo led 13,3", peso 1,29 kg oppure Samsung X460 schermo led 14,1" da un 1,9kg, visti dal vivo uno pettacolo !
se mi mandi un pm e mi dici dove trovarlo te ne sarei molto grato! :D vorrei proprio vederlo questo windows7! :rolleyes:
Ci mancherebbe ;) . Io ho usato questo (http://thepiratebay.org/torrent/4475431/Microsoft.Windows.7.32Bit.Build.6801.DVD-WinBeta) comunque guarda questo blog (http://7windows.blogspot.com/), ne indicano un altro, non so se ci sia differenza. Comunque ragazzi problemi per ora ZERO, è vero che ci saranno bug e che è consigliabile solo agli smanettoni ma posso dire tranquillamente che questa pre-beta è molto meglio di Vista! :eek:
Samsung X360, centrino 2, schermo led 13,3", peso 1,29 kg oppure Samsung X460 schermo led 14,1" da un 1,9kg, visti dal vivo uno pettacolo !
In realtà sono un po' diversi come hardware. Quelli più vicini sono i Sony direi
Ci mancherebbe ;) . Io ho usato realtà sono un po' diversi come hardware. Quelli più vicini sono i Sony direi
e rioccome qua....perennemente in dubbio su quale portatile comperare!!:help:
Devo dire che questo samsung da 14" mi era proprio scappato...come mai dic che non è all'altezza di dell e sony a livello hardware?
Per adesso i miei contendenti al trono sono sony cs e hp pavillion, però guradando sul sito ufficiale samsung anche questo sulla carta non è affatto male!
ciauzzz
Hanno caratteristiche hardware più modeste i Samsung. I vaio da 13,3" sono più potenti ma hanno grafica integrata. Altrimenti rimangono i 14" ma pesano parecchio in più.
se mi mandi un pm e mi dici dove trovarlo te ne sarei molto grato! :D vorrei proprio vederlo questo windows7! :rolleyes:
Gennaio c'e' la beta pubblica: le versioni attuali sono beta private che non dovrebero girare.
ecco il link : http://www.ubuntu-it.org/ :read: :D
Hai sbagliato link : http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/default.mspx :asd:
Gennaio c'e' la beta pubblica: le versioni attuali sono beta private che non dovrebero girare.
Hai sbagliato link : http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/default.mspx :asd:
:eek: :eek:
Non è ancora sicura la beta pubblica quindi... anticipo! :D :D :D
Io vedo bene il VGN-SR21M/S per restare sui Sony ;)
ciao ragazzi sono ormai settimane che uso Windows 7 e stasera me lo sono messo anche sul XPS M1530, anzitutto voglio dirvi che non vi sono grandi miglioramenti grafici, ma il sistema è più "potente". La maggior parte dei driver per Windows Vista sono compatibili (eccetto quello per chipset Intel e un'altro del sata se non ricordo male). Il mio consiglio è di aspettare che esca per lo meno la Beta 1, ma per gli smanettoni come me è possibile installare la Pre-Beta. Ho notato un po' di rumore extra che prima nell'audio non c'era... X il resto ve lo consiglio.
Prometheus ts
05-12-2008, 09:12
Gli XPS non escono più vero?
Gennaio/Febbraio
mi piace il tuo spirito positivo....:D
Purtroppo è quello che si sa ora. Oltretutto passeranno minimo 15 giorni dalla presentazione prima che i primi clienti lo ricevano.
Purtroppo è quello che si sa ora. Oltretutto passeranno minimo 15 giorni dalla presentazione prima che i primi clienti lo ricevano.
già....e pensare che sono ancora qui che ci spero:)
ma il vgn-sr21 ha uno schermo da 13.....non è troppo piccolo per lavorarci su tutto il giorno?
attualmente lavoro con un 14" ed onestamente sarei orientato o ad un altro 14 o ad un 15...
ho visto ieri le specifiche del 14 samsung e mi sembrano veramente di buon livello...purtroppo però non ho trovato riscontri di altri utenti sul livello pratico...tu hai qualche esperienza in merito?
già....e pensare che sono ancora qui che ci spero:)
ma il vgn-sr21 ha uno schermo da 13.....non è troppo piccolo per lavorarci su tutto il giorno?
attualmente lavoro con un 14" ed onestamente sarei orientato o ad un altro 14 o ad un 15...
ho visto ieri le specifiche del 14 samsung e mi sembrano veramente di buon livello...purtroppo però non ho trovato riscontri di altri utenti sul livello pratico...tu hai qualche esperienza in merito?
dipende dal lavoro che fai......
io cmq, per lavoro non scenderei mai sotto i 15,4 pollici per un notebook :sofico:
Beh dipende. Io ho un 13,3" e ci lavoro tutto il giorno. Per quanto riguarda i Samsung non conosco persono che ce l'hanno. Samsung comunque è una realtà relativamente nuova nei notebook. Specialmente come Cpu in un 14" si trovano processori più potenti di quello montato sul Samsung ;)
P.s. Come peso invece è più che buono, guarda quando pesano i Sony 14,1"...
dipende dal lavoro che fai......
io cmq, per lavoro non scenderei mai sotto i 15,4 pollici per un notebook :sofico:
non faccio grafica se è questo che immaginavi ;) , lavoro prevalentemente su db e strumenti di reportistica, quindi schermi troppo piccoli potrebbero risultare scomodi visto che già con quello che ho a volte mi trovo in difficoltà....poi però ho la necessità di avere uno strumento portabile quindi i 14 risultano un ottimo compromesso per le mie esigenze. Un 15 leggero e con dimensioni ridotte potrebbe cmq entrare nella lista buona. L'xps attuale andrebbe benissimo come caratteristiche hardware visto che non sono alla ricerca di chissà quale potenza di calcolo, però non mi và l'idea di comprare una macchina che è in procinto di essere aggiornata visto che la terrei per almeno tre anni.
Beh dipende. Io ho un 13,3" e ci lavoro tutto il giorno. Per quanto riguarda i Samsung non conosco persono che ce l'hanno. Samsung comunque è una realtà relativamente nuova nei notebook. Specialmente come Cpu in un 14" si trovano processori più potenti di quello montato sul Samsung ;)
P.s. Come peso invece è più che buono, guarda quando pesano i Sony 14,1"...
ho un amico che ha il sony cr bianco (è il cs della precedente generazione) da un anno esatto e devo dire che non gli ha mai dato problemi ed a sentire lui và benissimo (anche se ad onor del vero non lo usa per lavoro ); inoltre è un portatile "stiloso" il chè non guasta:)
Beh dipende. Io ho un 13,3" e ci lavoro tutto il giorno. Per quanto riguarda i Samsung non conosco persono che ce l'hanno. Samsung comunque è una realtà relativamente nuova nei notebook. Specialmente come Cpu in un 14" si trovano processori più potenti di quello montato sul Samsung ;)
P.s. Come peso invece è più che buono, guarda quando pesano i Sony 14,1"...
si , certo.......
qui c'è gente che dice di lavorare anche sul eee701 da 7 pollici :doh:
Dipende dall'utilizzo. Uno che è continuamente in giro se si porta sempre dietro un 15,4" è un pazzo... ;)
StefaniaKiss
05-12-2008, 15:36
Scusate.. ho notato che ancora DELL non ha aggiornato la linea di XPS con i nuovi processori Centrino 2...xchè? A quando il grande passo?
:mbe:
GRAZIE!
Scusate.. ho notato che ancora DELL non ha aggiornato la linea di XPS con i nuovi processori Centrino 2...xchè?
:boh: e chi la sà con certezza la strategia di dell in questo momento?
Prometheus ts
05-12-2008, 16:51
Guarda.. sempre più deluso del fatto che dell abbia rinviato le nuove uscite, e anche se non mi piace il fatto di dover essere obbligato ad utilizzare certi programmi imposti.. sto valutando l'acquisto del nuovo macbook 13.
Il prezzo è quello che è.. 1199.. e no sono pochi :( Ma attualmente credo sia il migliore per caratteristiche.. almeno per quelle che interessano a me: display led (13 o 15 la differenza non si vede), processore almeno P8400, almeno una nvidia9400 (che non userò per giocare perchè ho già la ps3), buonissima autonomia e trasportabilità,ottimo sistema operativo, e pure bello a vedersi. Ieri l'ho provato per bene al mediaworld della mia città e devo dire che è veramente bello,reattivo e si vede da dio. Se si pensa poi che si può mettere pure windows (Seven appena uscirà).. ;)
Preferisco i Sistemi operativi per pc non i mac ..... altre opzioni al posto di un possibile DELL?
Beh dipende. Io ho un 13,3" e ci lavoro tutto il giorno. Per quanto riguarda i Samsung non conosco persono che ce l'hanno. Samsung comunque è una realtà relativamente nuova nei notebook. Specialmente come Cpu in un 14" si trovano processori più potenti di quello montato sul Samsung ;)
P.s. Come peso invece è più che buono, guarda quando pesano i Sony 14,1"...
anch'io non conosco nessuno che lo possiede, ho trovato però delle recensioni:
http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2008/11/28/Samsung-X360-13-3in-Notebook---World-Exclusive/p1
http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2008/09/23/Samsung-X460-14-1in-Notebook---Exclusive-Preview/p1
http://www.laptopmag.com/review/laptops/samsung-x460-44p.aspx
sarei tentato di prenderlo ma vorrei parlare con qualcuno che già lo possiede per sapere come va
anch'io non conosco nessuno che lo possiede, ho trovato però delle recensioni:
http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2008/11/28/Samsung-X360-13-3in-Notebook---World-Exclusive/p1
http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2008/09/23/Samsung-X460-14-1in-Notebook---Exclusive-Preview/p1
http://www.laptopmag.com/review/laptops/samsung-x460-44p.aspx
sarei tentato di prenderlo ma vorrei parlare con qualcuno che già lo possiede per sapere come va
ottima l'ultima, grazie!
tra l'altro il 460 risulta introvabile nei megastore di elettronica....qualcuno ha avvistato tale modello da qualche parte giusto per avere un riscontro fisico:D ?
ottima l'ultima, grazie!
tra l'altro il 460 risulta introvabile nei megastore di elettronica....qualcuno ha avvistato tale modello da qualche parte giusto per avere un riscontro fisico:D ?
si è vero il 460 non si trova, ho trovato solo il 360 e devo dire che mi ha tentato parecchio, qualcuno mi sà dire se tra i due processori
(Intel® Core™ 2 Duo Processor SU9300 (1,20 GHz, 800 MHz, 3 MB)) X360
e
Intel® Core™ 2 Duo Processor P7350 (2,00 GHz, 1066 MHz, 3 MB) X460
c'è così tanta differenza ?
a me serve per lavoro e ce l'ho nello zaino tutto il giorno, il peso di 1,2kg per me sarebbe l'ideale..
alex8107
07-12-2008, 14:04
anch'io non conosco nessuno che lo possiede, ho trovato però delle recensioni:
http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2008/11/28/Samsung-X360-13-3in-Notebook---World-Exclusive/p1
http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2008/09/23/Samsung-X460-14-1in-Notebook---Exclusive-Preview/p1
http://www.laptopmag.com/review/laptops/samsung-x460-44p.aspx
sarei tentato di prenderlo ma vorrei parlare con qualcuno che già lo possiede per sapere come va
questo X460-44p non è male. Il design samsung mi piace ma non mi convince la scheda grafica.. una sempice 9200 è un po troppo poco. Se esistesse con almeno una 9400 sarebbe molto meglio.
Io aspetto il nuovo xps,
per il momento....:mc:
Ma,valuto le alternative,
che ne dite di questo?
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/321957-321957-3806904-3806906-3806906-3769205.html?jumpid=reg_R1002_ITIT
A me sembra ottimo,
se lo trovo in qualche ipermercato me lo guardo per bene....:D :p
http://es.engadget.com/photos/nuevos-dell-inspiron-1545/1179614/
ma di XPS per adesso non se ne parla...:(
sempreio
09-12-2008, 09:25
Io aspetto il nuovo xps,
per il momento....:mc:
Ma,valuto le alternative,
che ne dite di questo?
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/321957-321957-3806904-3806906-3806906-3769205.html?jumpid=reg_R1002_ITIT
A me sembra ottimo,
se lo trovo in qualche ipermercato me lo guardo per bene....:D :p
il vero problema dei prodotti hp è che utilizzano materiali mediocri e non all' altezza di dell
Io aspetto il nuovo xps,
per il momento....:mc:
Ma,valuto le alternative,
che ne dite di questo?
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/321957-321957-3806904-3806906-3806906-3769205.html?jumpid=reg_R1002_ITIT
A me sembra ottimo,
se lo trovo in qualche ipermercato me lo guardo per bene....:D :p
Io l'ho visto da MediaWorld. L'unica cosa che mi lascia un po' così è il monitor da 16" che risulta un po' troppo "basso" per i miei gusti. Inoltre ti danno un monitor 16" e poi non ti mettono il blue-ray? :D
Ne approfitto e vi chiedo anche io un consiglio: conoscete un notebook da 15" che monti :
- RAM dd3,
- scheda nVidia ddr3,
- un processore T9400
- e un harddisk da 7200 rpm
Io non ne riesco a trovare a meno che non si vada su un assemblato o Mackbook Pro.
Avevo visto anche il Samsung R560 ASS3 che ha RAM e scheda video DDR3 ma ha un hardisk 5400rpm e un processore P8400.
Avete idee?
grazie,
Gendag
Io l'ho visto da MediaWorld. L'unica cosa che mi lascia un po' così è il monitor da 16" che risulta un po' troppo "basso" per i miei gusti. Inoltre ti danno un monitor 16" e poi non ti mettono il blue-ray? :D
Ne approfitto e vi chiedo anche io un consiglio: conoscete un notebook da 15" che monti :
- RAM dd3,
- scheda nVidia ddr3,
- un processore T9400
- e un harddisk da 7200 rpm
Io non ne riesco a trovare a meno che non si vada su un assemblato o Mackbook Pro.
Avevo visto anche il Samsung R560 ASS3 che ha RAM e scheda video DDR3 ma ha un hardisk 5400rpm e un processore P8400.
Avete idee?
grazie,
Gendag
Asus G50V? :)
Asus G50V? :)
Ma non monta RAM ddr2 e un'hardisk 5400rpm?
NforceRaid
09-12-2008, 11:25
Io l'ho visto da MediaWorld. L'unica cosa che mi lascia un po' così è il monitor da 16" che risulta un po' troppo "basso" per i miei gusti. Inoltre ti danno un monitor 16" e poi non ti mettono il blue-ray? :D
Ne approfitto e vi chiedo anche io un consiglio: conoscete un notebook da 15" che monti :
- RAM dd3,
- scheda nVidia ddr3,
- un processore T9400
- e un harddisk da 7200 rpm
Io non ne riesco a trovare a meno che non si vada su un assemblato o Mackbook Pro.
Avevo visto anche il Samsung R560 ASS3 che ha RAM e scheda video DDR3 ma ha un hardisk 5400rpm e un processore P8400.
Avete idee?
grazie,
Gendag
Guarda il Santech N48, costicchia ma è aggiornatissimo.
Ciao:cool:
Ma non monta RAM ddr2 e un'hardisk 5400rpm?
Tra ram ddr2 e ddr3, attualmente, non c'è praticamente quasi alcuna differenza (se ti mettono davanti una macchina con DDR2 e una con DDR3, sono sicuro che non sapresti dire quale delle due monta un tipo o un altro) :)
Riguardo l'HD, mi ero sbagliato, ti chiedo scusa ;)
Tra ram video ddr2 e ddr3 invece c'è parecchia differenza ;)
Tra ram video ddr2 e ddr3 invece c'è parecchia differenza ;)
Quoto :)
Guarda il Santech N48, costicchia ma è aggiornatissimo.
Ciao:cool:
Gia' preso in considerazione, grazie :D
E' tra le scelte papabili, nonostante sia un po' fuori dal mio budget... :(
Tra ram ddr2 e ddr3, attualmente, non c'è praticamente quasi alcuna differenza (se ti mettono davanti una macchina con DDR2 e una con DDR3, sono sicuro che non sapresti dire quale delle due monta un tipo o un altro) :)
Beh, ammetto di essere un po' ignorante, pero' nell'ottica di prendere un portatile che mi duri per i prossimi 3 anni almeno, preferivo prendere la ram piu' veloce ora presente sul mercato nella speranza che cosi, anche tra un'annetto e mezzo, le prestazioni del portatile siano ancora buone :D
Per la ram video, lo sapevo ;)
Secondo che esigenze si hanno è impossibile prendere un portatile che duri tre anni. Io infatti ho optato per un 13,3" così quando è obsoleto almeno rimane leggero. Se invece dopo 3 anni ti ritrovi un cassone allora ti incazzi! :D
il vero problema dei prodotti hp è che utilizzano materiali mediocri e non all' altezza di dell
Hp non è malaccio,forse meno qualità di Dell ma stò cavolo di xps fra un pò esce a giugno.....:muro: :cry:
L'alternativa di quel 16 by hp con un lcd a doppia lampada e finalmente con risoluzione maggiore della standard 1280 mi piace parecchio,
ovviamente lo andrò a vedere dal vivo con calma,lo vendo anche da euronics.
:D
Io l'ho visto da MediaWorld. L'unica cosa che mi lascia un po' così è il monitor da 16" che risulta un po' troppo "basso" per i miei gusti. Inoltre ti danno un monitor 16" e poi non ti mettono il blue-ray? :D
Basso in che senso?:eek:
Il lettore è blu-ray,mi risulta.....:mbe:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3806904-3806906-3806906-3769205.html
Secondo che esigenze si hanno è impossibile prendere un portatile che duri tre anni. Io infatti ho optato per un 13,3" così quando è obsoleto almeno rimane leggero. Se invece dopo 3 anni ti ritrovi un cassone allora ti incazzi! :D
Forse hai ragione ma il portatile dal quale sto scrivendo ne ha 5 e se non fosse che cade a pezzi e oramai non posso piu' giocarci quasi a nulla, non so se lo cambierei... :D
Quindi per me tre anni sono un buon periodo :D
Hp non è malaccio,forse meno qualità di Dell ma stò cavolo di xps fra un pò esce a giugno.....:muro: :cry:
L'alternativa di quel 16 by hp con un lcd a doppia lampada e finalmente con risoluzione maggiore della standard 1280 mi piace parecchio,
ovviamente lo andrò a vedere dal vivo con calma,lo vendo anche da euronics.
:D
Basso in che senso?:eek:
Il lettore è blu-ray,mi risulta.....:mbe:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3806904-3806906-3806906-3769205.html
Scusami! L'ho confuso con un modello dell'ACER! Fai finta di nulla :rolleyes:
Per la questione dei 16" non mi piace il rapporto tra l'altezza e la larghezza dello schermo, lo schermo molto largo e "basso", non molto alto. Prederisco la proporzione che c'e' in un 15". Tutto qui :D
forse state andando LEGGERMENTE OT:D
Beh,ma neanche tanto....
Io sono molto interessato all'acquisto del nuovo xps,
ma ad oggi non ci sono aggiornamenti.
Premesso che non ho particolarmente fretta,
vedi acquisto per febbraio/marzo,
ma se continuano così e non presentano il nuovo prodotto...
Magari poi il nuovo prodotto non è neanche aggiornato....
Un'alternativa valida a livello di prestazioni potrebbe essere utile anche per altri utenti.
:cool: :help:
Beh,ma neanche tanto....
Io sono molto interessato all'acquisto del nuovo xps,
ma ad oggi non ci sono aggiornamenti.
Premesso che non ho particolarmente fretta,
vedi acquisto per febbraio/marzo,
ma se continuano così e non presentano il nuovo prodotto...
Magari poi il nuovo prodotto non è neanche aggiornato....
Un'alternativa valida a livello di prestazioni potrebbe essere utile anche per altri utenti.
:cool: :help:
certo che potrebbe essere utile..... ma in un nuovo thread ! Se ci tieni tanto, aprine uno tu , ok? :read:
alex8107
19-12-2008, 10:24
Finalmente si inizia ad avere qualche news!
Guardate qua:
http://www.engadget.com/2008/12/18/dell-studio-xps-13-leather-wrapped-laptop-revealed-adamo-info-l/
http://adamobydell.com/
:) :) :)
Bravo! Bella notizia! ;)
Ora stiamo a vedere la data d'uscita. Personalmente lo trovo proprio fico ma va a gusti! ;)
Pegasus84
19-12-2008, 17:30
Beh esteticamente poteva essere meglio, tipo quelle 4 viti ai lati del display in basso non fanno troppo bella figura agli occhi del visitatore... A meno che questo sia un fake...
Sicuri sia questo il nuovo XPS Studio? Beh, vedremo le specifiche...
A proposito: c'è scritto quando esce ufficialmente in Italia? Io non vedo niente...
mi sembra un pò un mattoncino a vederlo, l'attuale XPS sembrerebbe più sottile, diventa interessante invece l'Adamo che da quel che credo di aver capito andrà a concorrere con il MacBook Air :)
alex8107
20-12-2008, 09:50
Beh esteticamente poteva essere meglio, tipo quelle 4 viti ai lati del display in basso non fanno troppo bella figura agli occhi del visitatore... A meno che questo sia un fake...
non credo proprio sia un fake.. perchè è ugulale ad una foto leaked del nuovo xps che postò un utente tempo fa.. ;) e concordo con te, quelle quattro viti in acciaio stonano un po in un sistema fatto di alluminio satinato, nero lucido e pelle. Avrei preferito qualcosa di più sobrio o forse un po più uniforme, tipo o solo nero lucido o solo alluminio... ma è comunque molto bello.
Non si sa quando usciranno di preciso, ma si parla di almeno febbraio. :(
Le cose che mi lasciano perplesso sono il fattore forma.. non capisco se sia un 16:9 o un 16:10 (che preferirei) e se abbia la tastiera retroilluminata come si diceva.
Si parla di gennaio per Adamo non per l'xps studio 13". Infatti se guardate qui (http://www.dell.com/content/products/category.aspx/notebooks?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&~ck=mn) c'è già nell'elenco anche se per ora la pagina di configurazione non esite. Comunque si parla di presentazione al Ces di gennaio! ;)
P.s. La tastiera retroilluminata pare confermata così come il rapporto 16:10 ;)
thewebsurfer
20-12-2008, 16:44
http://www.engadget.com/photos/dell-studio-xps-13-leather-wrapped-laptop-revealed-adamo-info-leaked/1234531/
il bordo grigio del palmrest dalle foto non è sto granchè (ovvio che l'effetto andrebbe visto dal vivo)..inoltre hanno copiato asus con la storia della pelle sulla cover:D
ps: i tasti touch sono scomparsi??
se dovevano copiare da qualcuno avrebbero fatto meglio a copiare da sony, il tasto di accensione laterale del TZ per esempio:)
Pegasus84
22-12-2008, 09:28
http://notebookitalia.it/dell-studio-xps-13-online-per-qualche-ora-4205.html
Sta cominciando finalmente a muoversi la Dell... Sarà vero? Speriamo bene...
p.s. Speriamo che i nuovi Dell Studio XPS non abbiano lo stesso aspetto estetico (le viti visibili ai lati del display) di ADAMO, sennò che orrore... :mbe:
Prometheus ts
22-12-2008, 10:21
Ma non sarà che con la scusa dell'alluminio pelle ecc ilprezzo è piu' alto?
Io preferirei uno chassis normale e che migliorio i componenti interni ...
Ma non sarà che con la scusa dell'alluminio pelle ecc ilprezzo è piu' alto?
Io preferirei uno chassis normale e che migliorio i componenti interni ...
Quoto :)
@ Pegasus84: Devi aver fatto un po' di confusione... le foto circolate negli ultimi giorni NON sono di Adamo ma del futuro Xps Studio 1340. Di Adamo per ora non ce ne sono.
Per quanto riguarda notebookitalia, loro copiano semplicemente le notizie dai vari siti internazionali. E' dal alcuni giorni che sul sito è presente l'Xps Studio 1340, ieri poi lo hanno tolto. Tra l'altro io venerdì ho chattato con un rappresentante sul sito americano di Dell. E quando gli ho fatto notare la presenza di questo nuovo modello mi ha detto che probabilmente si trattava di un errore... Seeeeeeeeee come no! :Prrr: Sono praticamente convinto che la cosa sia stata fatta ad hoc. Ora comunque che sono uscite le fotografie su Engadget è sicuro che usciranno a breve. Molti dicono al Ces di gennaio! ;)
NforceRaid
22-12-2008, 13:02
Credo che siamo in molti ad aspettare il Ces a gennaio, sperando che finalmente annuncino i nuovi modelli XPS centrino2 compreso il successore del M1730.
Ciao:cool:
Credo che siamo in molti ad aspettare il Ces a gennaio, sperando che finalmente annuncino i nuovi modelli XPS centrino2 compreso il successore del M1730.
Ciao:cool:
gia' speriamo che presto si decidano...
e spero di cuore che nn ci siano quei fottutissimi chipset RICOH...
C'è da dire che da punto di vista prettamente comerciale il successore dell'Xps 1730 ha meno priorità, intendo come quota di mercato. Ovvio che se dovessero uscire entrambi sarebbe meglio ;)
NforceRaid
22-12-2008, 13:57
C'è da dire che da punto di vista prettamente comerciale il successore dell'Xps 1730 ha meno priorità, intendo come quota di mercato. Ovvio che se dovessero uscire entrambi sarebbe meglio ;)
Potrebbero almeno (come sul dell usa) mettere nella pagina del configuratore dell'xps il link ad Alienware (che poi è sempre dell) e renderlo acquistabile (compresa assistenza) in italia, non mi farebbe schifo prendermi il nuovo M17 con 2 ati 3870, x9100, 4gb ddr3,2 hd da 250 in raid 0, vista 64 a 2.921€.
Non è sicuramente poco, ma un xps 1730 in italia con x9000, 4gb ddr2, 2 8800gtx, 2 hd da 200gb raid 0 e vista 32 oggi lo paghi oltre i 3500€ e mi sembra che fra le 2 config. ci sia una notevole differenza a favore dell'M17 che costa pure meno.
Aspettiamo e speriamo e poi si valuterà come comportarsi.
Ciao:cool:
Potrebbero almeno (come sul dell usa) mettere nella pagina del configuratore dell'xps il link ad Alienware (che poi è sempre dell) e renderlo acquistabile (compresa assistenza) in italia, non mi farebbe schifo prendermi il nuovo M17 con 2 ati 3870, x9100, 4gb ddr3,2 hd da 250 in raid 0, vista 64 a 2.921€.
Non è sicuramente poco, ma un xps 1730 in italia con x9000, 4gb ddr2, 2 8800gtx, 2 hd da 200gb raid 0 e vista 32 oggi lo paghi oltre i 3500€ e mi sembra che fra le 2 config. ci sia una notevole differenza a favore dell'M17 che costa pure meno.
Aspettiamo e speriamo e poi si valuterà come comportarsi.
Ciao:cool:
gli alienware sono bei pc.... e secondo me sono pure ideali per home music... visto che nn hanno sigmatel e ricoh del caxxo..che invece presentano i dell
si possono già trovare gli accessori per il Dell Adamo:
http://209.85.173.132/search?q=cache:_vmcNkoUPvcJ:accessories.dell.com/sna/category.aspx%3Fc%3Dca%26category_id%3D5493%26l%3Den%26s%3Dpub%26~ck%3Danav%26p%3D2+Adamo+13+site:dell.com&hl=en&ct=clnk&cd=4&gl=us
http://209.85.173.132/search?q=cache:8Rds4EnzyO0J:accessories.dell.com/sna/category.aspx%3Fc%3Dca%26category_id%3D6358%26l%3Den%26s%3Dfed%26p%3D2+Adamo+13+site:dell.com&hl=en&ct=clnk&cd=5&gl=us
:)
Gli accessori sì e il pc no?
mah.....:mc: :eek:
Prometheus ts
24-12-2008, 20:25
gli alienware sono bei pc.... e secondo me sono pure ideali per home music... visto che nn hanno sigmatel e ricoh del caxxo..che invece presentano i dell
Ma non sono esageratamente costosi?
Non pensavo fossero DELL , cmq non mipare di aver visto dsoluzioni da 13"...
Ma non sono esageratamente costosi?
Non pensavo fossero DELL , cmq non mipare di aver visto dsoluzioni da 13"...
molto costosi....purtroppo :( Pero' quasi sempre sono prodotti Clevo...che sono ottime macchine
Pegasus84
26-12-2008, 16:52
molto costosi....purtroppo :( Pero' quasi sempre sono prodotti Clevo...che sono ottime macchine
La qualità si paga...
Cmq nessuna novità?
La qualità si paga...
Cmq nessuna novità?
purtroppo ancora nulla...
http://www.tgdaily.com/content/view/40725/145/
Dell’s super-thin Adamo notebook: Displayport, Blu-ray and $3000
Chicago (IL) – Dell’s briefly posted ad on a luxury products website probably generated much more buzz than the company anticipated. The rumor mill is accelerating and prompted users to search through removed but Google cached pages on Dell’s own servers. The details on what is described to be the world’s thinnest notebook are still blurry, but the accessory pages reveal some of the details of Dell’s “Adamo Thirteen”.
Adamo’s marketing pitch is clearly a design that improves on what Apple has achieved with the Macbook Air. Apple’s stunning notebook is only 0.76” thick and weighs about 3.0 lbs. Recent posts on Digitimes indicated that Dell may be able to slightly reduce the thickness of the lid that contains the screen. Apparently, the company has been ordering ultra-thin (and expensive) 3.5 mm (0.14”) panels from Samsung, which could drop the thickness of the Macbook Air’s lid (4.1 mm or 0.16”).
There is virtually no information on the standard hardware equipment of the Adamo Thirteen, besides the fact that it will have a 13” screen and come with a 45 watt power adapter that suggests that Dell will offer Intel’s regular 45 nm Core 2 Duo processors and not use low voltage CPUs. Browsing through Google’s Dell site cache also reveals that the Adamo will be available with a 8x slot-load DVD burner, an optional 2x Blu-ray/DVD-RW drive (with SATA interface) as well as a Displayport to connect to a LCD. The option list includes Displayport-to-VGA, Displayport-to-HDMI and Displayport-to-DVI converters.
Our sources noted that Dell will be offering solid state disk drives (SSDs) throughout the product line. The capacity is said to be (well beyond 100 GB), which suggests that Dell will be offering either 128 GB, Intel’s 160 GB or possibly Samsung’s 256 GB drive, which went into mass-production recently. Strangely enough, Dell has not listed SSDs for the Adamo, but included (external) 2.5” 5400 rpm hard drives with 250 GB and 500 GB capacity, as well as an 8 GB USB memory key.
The notebook is generally expected to be unveiled at CES in early January, while actual delivery of the device is put into the February time frame. Digitimes’ sources noted that the Adamo will cost up to $3000, which mat sound a bit high since analysts such as Endpoint’s Roger Kay previously said that Dell may be able to offer the Adamo for $400 less than a comparable Macbook Air. “Comparable”, of course is the keyword here. Apple does not offer Blu-ray, the Adamo will feature SSDs with more capacity and we expect wireless broadband to be a standard feature in the device. Add everything up and $3000 may not be cheap, but could turn into a bargain when put next to the Macbook Air.
A basic Adamo could start in the $1500 range, we are told.
Prometheus ts
30-12-2008, 10:51
Any news?
sisi.. ci sono news... e che news!!!
XPS 13 (http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?c=us&cs=19&l=en&oc=DYDEGF3&s=dhs&dgc=EM&cid=39422&lid=997565)
XPS 16 (http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?c=us&cs=19&l=en&oc=DYDEFF3&s=dhs&dgc=EM&cid=39422&lid=997564)
Che ne dite... delle news???? :D
Sono però rimasto un po deluso.. ecco...
sisi.. ci sono news... e che news!!!
XPS 13 (http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?c=us&cs=19&l=en&oc=DYDEGF3&s=dhs&dgc=EM&cid=39422&lid=997565)
XPS 16 (http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?c=us&cs=19&l=en&oc=DYDEFF3&s=dhs&dgc=EM&cid=39422&lid=997564)
Che ne dite... delle news???? :D
Sono però rimasto un po deluso.. ecco...
il 13 è a dir poco orrendo,come estetica il 1330 mi pare superiore.
nei nuovi si può scegliere tra la 9400 oppure la 9500.
sisi.. ci sono news... e che news!!!
XPS 13 (http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?c=us&cs=19&l=en&oc=DYDEGF3&s=dhs&dgc=EM&cid=39422&lid=997565)
XPS 16 (http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?c=us&cs=19&l=en&oc=DYDEFF3&s=dhs&dgc=EM&cid=39422&lid=997564)
Che ne dite... delle news???? :D
Sono però rimasto un po deluso.. ecco...
anch'io, ora speriamo nell' ADAMO..
NforceRaid
07-01-2009, 08:36
sisi.. ci sono news... e che news!!!
XPS 13 (http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?c=us&cs=19&l=en&oc=DYDEGF3&s=dhs&dgc=EM&cid=39422&lid=997565)
XPS 16 (http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?c=us&cs=19&l=en&oc=DYDEFF3&s=dhs&dgc=EM&cid=39422&lid=997564)
Che ne dite... delle news???? :D
Sono però rimasto un po deluso.. ecco...
e la ati M86XT che è?
ho provato a configurare l'xps 16 con il T9600, 6gb di ram, vista64, hd 320GB 7200rpm,BluRay,ATI Mobility RADEON® M86XT - 512MB,WIRELESS 5300, Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio Sound Card e Bluetooth Module (2.1+EDR) e mi viene $2,794 che in italia diventeranno per magia circa 3000 eurozzi, ovviamente quando sarà disponibile, insomma:confused: non è poco.
Vedremo, ciao:cool:
e la ati M86XT che è?
...
http://products.amd.com/pt-br/MobilityGPUDetail.aspx?id=10&f1=&f2=&f3=&f4=&f5=&f6=&f7=&f8=&f9=&f10=&f11=&f12=&f13=&f14=&f15=True
Tradotto, è la 3670 :)
happy_emi
07-01-2009, 08:59
Uff speravo nella NVIDIA 9600M GT... :(
Speriamo la mettano come opzione presto...
Per meglio capire le prestazioni di questa scheda video, leggete questo articolo (http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-3670.9595.0.html) :)
NforceRaid
07-01-2009, 09:07
Per meglio capire le prestazioni di questa scheda video, leggete questo articolo (http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-3670.9595.0.html) :)
:mad: è una schifezza rapportato agli altri componenti del notebook, potevano almento metterci una HD 4850 per il prezzo che avrà l'xps16 :confused:
Grazie e ciao:cool:
Invece secondo me ha un aspetto molto più professionale del 1330 ;)
Comunque immagino che aggiorneranno anche le schede grafiche non appena usciranno le radeon 4000 :)
si.. ma si parla di quando???
Non si sa. Per ora sono disponibili sul sito Usa. Però solitamente eccetto prodotti particolari non passa molto prima che arrivino da noi ;)
P.s. Il 1640 per ora ha una sola scheda. Io credo che tra non molto uscirà anche con le radeon 4000 ;)
in ogni caso.. non penso che uscirà con nulla di piu potente di una 4670... PENSO IO EH..
Un'altra cosa.. ancora non ho capito.. ma la tastiera.. è retroilluminata??
Beh non sarebbe poco. Già quella dovrebbe spazzare via le 9600gt.
Per quanto riguarda la tastiera è quasi sicuro di sì, guarda questa foto:
http://img101.imageshack.us/img101/7924/xps13eng07sb9.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=xps13eng07sb9.jpg)
alex8107
07-01-2009, 11:27
Bè, finalmente questi nuovi studio xps sono sul punto di arrivare anche da noi in Italia.
Il 13 non mi dispiace, certo, potevano migliorare quelle cerniere in acciaio sul davanti, ma in generale è cmq molto bello e professionale, e poi è l'unico che permette una personalizzazione così ampia.
Credo che appena verrà presentato in Italia lo ordinerò. Tanto io non lo userò certo per giocare :)
Ho provato a fare una configurazione sul sito americano ed arrivo a poco più di 1600 dollari. Ora al cambio europeo sarebbero quasi 1200 euro.. secondo voi i prezzi qui in europa saranno gli stessi??? :sofico: Ma quando mai!!! :mad:
Se ci aggiungi le tasse non si discosterà molto dal prezzo italiano. Oltretutto ora il dollaro rispetto all'euro non è come l'estate scorsa :(
Che componenti ci metteresti?
Beh non sarebbe poco. Già quella dovrebbe spazzare via le 9600gt.
Per quanto riguarda la tastiera è quasi sicuro di sì, guarda questa foto:
http://img101.imageshack.us/img101/7924/xps13eng07sb9.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=xps13eng07sb9.jpg)
avevo visto pure io il pulsante sul 13".
Sul 16".. nulla di specifico.. ma dovrebbero è vero esser simili.. mi fa strano però che ci debba esser un pulsante per abilitare o meno la backlight lid... non funziona con sensore ambientale?
Per quanto concerne la sk video.. beh.. dici che la 4670 dovrebbe esser meglio della 9600gt? sinceramente non ho ancora trovato bech o maggiori info.. tu hai qualche info maggiore?
Ho visto solo gli msi che stanno facendo uscire le loro gaming platform con le ati 48xx.. e dicono che siano dei mostri..
Ora.. io cerco un connubio fra tutto... so che è impossibile.. io sarei molto orientato verso l'm4400.. una categoria COMPLETAMENTE differente.. sarebbe perfetto.. ma rispetto a questo xps.. manca:
DISPLAY RGB LED (NON E' COSA DA POCO!!!!!)
LETTORE BLURAY
RAM DDR3
Per il resto.. l'm4400.. sarebbe una macchina perfetta.. ma diciamo che cerco qualcosa di piu.. multimediale oltre che professionale.. lavoro con cad ed incomincio ad usare 3ds e programmi di render.. (faccio architettura..) ma l'idea di dedicare un note.. solo per quello.. bohh.. volevo un qualcosa di piu a 360°.. e penso che se dovesse uscire l'xps studio.. con delle sk video DECENTI.. sarei a posto..
Ho sempre però sentito dire.. che ati in ambito OPENGL.. è particolarmente inferiore.. perfino alle geforce liscie.. è vero questo?
Altra cosa.. immagino che queste ati serie 4xxx.. non saranno directx11 capable vero??
In ogni caso.. le dx 11.. non vedranno luce prima del Q3 2009 no?? beh.. poi dovranno esser sfruttate.. ok.. dai.. diciamo che non dovrebbero avere vita breve questi dell allora... :D
Per quanto riguarda la retroilluminazione mi pare che anche i Macbook abbiano un tasto per attivarla o meno in ogni caso mi sembra che non sia un grosso problema. Per le schede video, quello che sembra è che queste 4000 mobile saranno veramente notevoli e visto che una 9600gt non si discosta poi molto da una 8600gt (specie se con ddr2) penso proprio che le nuove ati dovrebbero essere ben più veloci. Bisogna aspettare che escano ma io comunque non credo che la scelta di schede video si fermerà alla 3670...
su notebookreview... dicono che invece.. QUASI SICURO.. rimarrà così.. dato che comunque.. lo studio xps non è una piattaforma gaming.. e di conseguenza.. VA GIA BENE COSI'.. a detta loro...
E che comunque.. per poter metter dentro OPZIONALMENTE una scheda video differente.. ci sarebbe da riprogettare l'intera motherboard... uhhmmm..
Ma gli zoccoli MXM.. per cosa li avevan fatti allora?? :(
gabrielez
07-01-2009, 12:26
Fatemi capire, la 3670 come si colloca rispetto a una 9600 GT? Ci sono grosse differenze tra le due schede video oppure si equivalgono? Ciao, grazie
alex8107
07-01-2009, 12:28
Se ci aggiungi le tasse non si discosterà molto dal prezzo italiano. Oltretutto ora il dollaro rispetto all'euro non è come l'estate scorsa :(
Che componenti ci metteresti?
La mia configurazione ideale comprende (in aggiunta o in sostituzione alla versione base):
Processore P9500 (basterebbe anche il P8600, ma questo ha 6MB di cache)
Display LED
Nvidia 9500M (la metterei ma non è certo fondamentale)
Modulo bluetooth
così personalizzato verrebbe poco meno di 1500 dol (non so perchè prima mi ha conteggiato 1619, cmq..)
però pensavo di aggiungere l'estensione di garanzia a 2 anni (+199 dol)
Retroilluminazione confermata (http://www.pocket-lint.co.uk/news/news.phtml/19769/NEWS-19769-37c1d7ee2f7c65aace3f37ebddbf7fc4.jpg#image)!
Non dare retta a quell'utente su notebookreview, gli ho risposto anche io, nei mesi passati ha sparato una mucchio di mixxxxate :rolleyes: per 4 mesi ha detto a quello che postato le prime slide che erano false, si è visto infatti ;)
E' possibile oltretutto che in realtà le schede madri con le 4000 le abbiano già ma non le inseriscano sul configuratore fino alla presentazione ufficiale di Amd. Alcuni dicono che anche queste saranno presentate al Ces, vedremo ;)
P.s. Gli utenti di notebookreview sono nè più nè meno come noi, non prendiamo come oro colato tutto quello che dicono :)
Fatemi capire, la 3670 come si colloca rispetto a una 9600 GT? Ci sono grosse differenze tra le due schede video oppure si equivalgono? Ciao, grazie
Guarda qui (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)
@ tutti: NON prendete l'estensione di garanzia quando comprare in pc (a meno che non vi serva per fare quella contro i danni accidentali), poco prima della scadenza del primo anno fate il rinnovo, vi costa meno e vi evita anche di sborsare altri 150€ circa al momento dell'acquisto. Fidatevi! ;)
Teliqalipukt
07-01-2009, 12:58
Notizie sul 15 pollici?
Pegasus84
07-01-2009, 12:59
Finalmente qualche novità, ma l'estetica potevano migliorarla, almeno... A parte quelle viti, cmq è bello... Vedremo quando arriverà in Italia... Secondo voi quanto tempo passerà prima che arrivi da noi?
Guarda qui (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)
@ tutti: NON prendete l'estensione di garanzia quando comprare in pc (a meno che non vi serva per fare quella contro i danni accidentali), poco prima della scadenza del primo anno fate il rinnovo, vi costa meno e vi evita anche di sborsare altri 150€ circa al momento dell'acquisto. Fidatevi! ;)
Ma io sul prossimo acquisto made in dell.. pensavo di fare una danni accidentali per 4 anni.. e garanzia base 1 anno..
Ma poi.. il rinnovo della garanzia normale.. quanto viene solitamente?? e per quanto tempo.. si può rinnovare??
scusate si hanno notizie sul peso del 1340 ? a me servirebbe leggero leggero, molto leggero..., a vederlo sembrerebbe più grosso del suo predecessore..
...Secondo voi quanto tempo passerà prima che arrivi da noi?
Io penso 2-3 settimane massimo (considerando che anche il sito Usa non ha neanche ancora tutte le pagine prodotto)
Ma io sul prossimo acquisto made in dell.. pensavo di fare una danni accidentali per 4 anni.. e garanzia base 1 anno..
Ma poi.. il rinnovo della garanzia normale.. quanto viene solitamente?? e per quanto tempo.. si può rinnovare??
Non puoi. Le due garanzie devono essere di uguali anni. E' anche per questo che la garanzia contro i danni accidentali costa uno sproposito. In teoria ti dovrebbero chiamare poco prima della scadenza ma a me non è successo per due portatili su due. Si può rinnovare fino a un massimo di 5 anni dal momento dell'acquisto quindi vale a dire che si può estendere di massimo di 4 anni oltre la garanzia standard. Io ho pagato 140€ per l'estensione di altri 3 anni. Quella da 4 mi sembra che costasse 170€ più o meno
scusate si hanno notizie sul peso del 1340 ? a me servirebbe leggero leggero, molto leggero..., a vederlo sembrerebbe più grosso del suo predecessore..
Non si sa ancora, penso sia più o meno in linea con il mio mio 1330. Io comunque quando lo porto nello zaino non me ne accorgo ;)
NforceRaid
07-01-2009, 14:49
La cosa importante è che dell ha deciso di equipaggiare i nuovi xps di cpu con bus a 1066, ram ddr3 e sk video ddr3, a questo punto non resta che aspettare una rinfrescata a tutti i modelli con queste novità e speriamo che si diano una mossa, siamo in molti ad aspettare queste news già da parecchio tempo:D
Ciao:cool:
Non si sa ancora, penso sia più o meno in linea con il mio mio 1330. Io comunque quando lo porto nello zaino non me ne accorgo ;)
il problema è che io sono un vecchietto con la schiena rotta :rolleyes:
se deciderò di prenderlo avrà un SSD così guadagno ancora qualche grammo :D
in ogni caso apetto di vedere come sarà l'Adamo che potrebbe fare proprio al caso mio...
happy_emi
07-01-2009, 15:25
Guarda qui (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)
Ugh :mbe:
Non c'e' paragone con la 9600M GT...
Immagino pero' sia troppo presto per tirare le somme, aspettiamo l'aggiornamento del sito italiano ed incrociamo le dita :fagiano:
Che io sappia non si hanno ancora conferme per il tipo di ram delle schede video :confused:
@ bignick: soluzioni ce ne sono un sacco il fatto è che se ti basta un 13" come peso eviti di spendere un sacco di soldi. Modelli da 10" e 11" ce ne sono parecchi ma costano molto di più (Adamo compreso a quanto sembra). Poi se questa è la necessità primaria allora è un altro discorso :)
22_12_2012
07-01-2009, 15:47
http://images4.pocket-lint.co.uk/images/dynamic/thumbnails/NEWS-19769-cc980806dd417ddaf035c904e3b196b6.jpg.613x700
Link (http://www.pocket-lint.co.uk/news/news.phtml/19769/NEWS-19769-cc980806dd417ddaf035c904e3b196b6.jpg#image)
7 January 2009 8:13 GMT / By Stuart Miles
Dell has announced that it is trying to take on Sony and its Vaio range of laptops by launching a new premium range in the US and UK.
The new range will consist of two models for the time being called the Dell Studio XPS 13 and Dell Studio XPS 16 and the models will feature 13-inch and 16-inch glossy screens respectively.
Clearly influenced by Sony's Vaio design - the power button is a circle in the hinge - Dell clearly hopes the new "executive" designs will allow them to go after a more exclusive client base beyond the middle management work horses as seen in its Inspiron range.
The laptop, made from a combination of plastic and faux leather rather than metal, will come with a backlit keyboard, medium sized trackpad and the usual array of connections including HDMI, VGA and eSATA, and connectivity specs like Bluetooth and Wi-Fi.
The new notebooks are expected to be out in February.
Sono molto dubbioso sulla Gpu del 1640: è inutile mettere un vecchio modello, sicuramente utilizzeranno una nuova mobile serie HD4XXXX altrimenti mettevano una 9600GT ed erano apposto ; la nuova serie ATI è pronta, in quanto ci saranno altri Vendor ( vedi MSI con la serie EX che avrà una HD4670 ) che hanno annunciato i loro nuovi prodotti.
:)
Ugh :mbe:
Non c'e' paragone con la 9600M GT...
Beh 400 punti al 3d mark non è poi molto, per una scheda di passata generazione poi ;)
Considerando che i nuovi modelli sono già nel configuratore non penso che si dovrà aspettare febbraio. Magari per evadere gli ordini forse... Per quanto riguarda la scheda video non credo rimarrà quella su 16" ;)
@ bignick: soluzioni ce ne sono un sacco il fatto è che se ti basta un 13" come peso eviti di spendere un sacco di soldi. Modelli da 10" e 11" ce ne sono parecchi ma costano molto di più (Adamo compreso a quanto sembra). Poi se questa è la necessità primaria allora è un altro discorso :)
questo il mio notebook ideale, dimensione minima 13.3" Massima 14", peso da 1,5 a 1,9kg, piattaforma centrino 2, schermo Led, Tastiera Retroilluminata, SSD, Webcam, Scheda 3G (HSUPA) , tra le altre cose mi deve anche piacere esteticamente :D
esiste ?
spero nell'Adamo anche se questo 1340 gli si avvicina molto...
Ti accontenti di poco eh? :p
Scherzi a parte se questo notebook rimane entro 1,9 Kg è già perfetto per le tue esigenze (scheda 3G a parte che devi acquistare ma non è un problema). Adamo credo che sarà anche lui perfetto ma preparati ad aprire il portafoglio ;)
Ti accontenti di poco eh? :p
Scherzi a parte se questo notebook rimane entro 1,9 Kg è già perfetto per le tue esigenze (scheda 3G a parte che devi acquistare ma non è un problema). Adamo credo che sarà anche lui perfetto ma preparati ad aprire il portafoglio ;)
ho un badget di circa 1.500€, secondo me la scheda 3G la metteranno tra le opzioni...
anzi l'hanno già messa (Almeno in america, che ovviamente è EVDO, in Europa sarà HSUPA)
se vai nelle opzioni di Mobile Broadband trovi queste:
Dell Wireless 5530 HSPA Mini Card, AT&T [add $125 or $4/month1]
DELL WRLS 5720 EVDO Rev A, Verizon Wireless Dell Wireless 5720 EVDO Mini Card for Verizon Wireless [add $125 or $4/month1]
Dell Wireless 5720 EVDO Rev A Mobile Broadband Built-In Mini-Card for Sprint [add $125 or $4/month1]
Mi pare che in Italia non la mettano a differenza degli Usa. Ma in ogni caso cosa ti importa, la puoi sempre comprare o prendere un penna usb in comodato d'uso. Io credo che con 1500€ Adamo non potrai prenderlo :( si parla di configurazione base a 1700$, si sapeva che sarebbe stato un prodotto d'elite :)
Mi pare che in Italia non la mettano a differenza degli Usa. Ma in ogni caso cosa ti importa, la puoi sempre comprare o prendere un penna usb in comodato d'uso. Io credo che con 1500€ Adamo non potrai prenderlo :( si parla di configurazione base a 1700$, si sapeva che sarebbe stato un prodotto d'elite :)
1700$ al cambio attuale (1,36) ci dovremmo stare ;)
Configurato un pò come si deve, supera i 2000$, questa configurazione arriva a 2168$ :rolleyes:
SYSTEM COLOR Obsidian Black with Leather Accent
PROCESSOR Intel® Core™ 2 Duo P9500 (6MB cache/2.53GHz/1066Mhz FSB)
OPERATING SYSTEM Genuine Windows Vista® Ultimate Edition 64-bit
PRODUCTIVITY SOFTWARE Microsoft Works 9.0 - English: Spreadsheet, Word Processor and Calendar
WARRANTY AND SERVICE 3Yr In-Home Service, Parts + Labor, 24x7 Phone Support
HD DISPLAY Edge-to-Edge 13.3" HD WXGA Slim WLED LCD with 1.3 Megapixel Camera
MEMORY 4GB Dual Channel DDR3 SDRAM at 1067MHz (2 Dimms)
HARD DRIVE 128GB Solid State Drive
INTERNAL OPTICAL DRIVE Slot Load DVD+/-RW (DVD/CD read/write)
VIDEO CARD NVIDIA® GeForce® 9400M G
WIRELESS CARDS Dell Wireless 1515 802.11n Half Mini-Card
BATTERY OPTIONS 56 WHr 6-cell Lithium Ion Primary Battery
SOUND OPTIONS High Definition Audio 2.0
BLUETOOTH Dell Wirless 370 Bluetooth Module (2.1+EDR)
Beh guarda il Sony Z quanto costa :D
In ogni caso per il prezzo dell'Adamo non penso, ma spero di sbagliarmi :)
Beh guarda il Sony Z quanto costa :D
In ogni caso per il prezzo dell'Adamo non penso, ma spero di sbagliarmi :)
partono da 1800€, però il peso 1,5 kg un bel pò meno dell 1340 :rolleyes:
Sì ma il modello base non ha la configurazione che hai specificato tu ;)
O hai un modello base a 1800€ oppure un modello con le caratteristiche che vuoi tu a oltre 2000€
Sì ma il modello base non ha la configurazione che hai specificato tu ;)
O hai un modello base a 1800€ oppure un modello con le caratteristiche che vuoi tu a oltre 2000€
hai ragione, e poi hanno delle grosse pecche, non hanno lo schermo led, non hanno tastiera retroilluminata :cool:
Pur non volendo esagerare,
sono rimasto assai colpito dal prezzo/dotazione,
secondo me eccellenti....
Un 16,
con P8600,
4Gb ram ddr3,
Hd 320 7200
Lcd LED
Scheda standard(forse nvidia sarebbe meglio o no?Chissà....:mbe: )...
Mi risultano circa 1250 $,
al soldo per noi si parla di meno di 1000 euro...
Non credo che le alternative,di Asus o Hp,offrano di meglio,
anzi,le memorie ddr3 o gli hd a 7200 sono un miraggio...
L'unico cosa che mi lascia perplesso,
è un pò esteticamente,a parte le viti,
più che altro il rivestimento in pelle esterno,mah...:fagiano:
Attendo che qualcuno lo provi con mano,intanto....:D
Pegasus84
08-01-2009, 07:57
Si è mosso anche il sito italiano!!! :eek: :eek: :eek:
http://www1.euro.dell.com/content/products/category.aspx/xpsnb?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ref=homepg
Ho ancora 3 dubbi prima di essere convinto a prenderlo:
1) Le viti ai lati (cosa che mi fa storcere un pò il naso)
2) Le schede video... Saranno DDR3/GDDR3?
3) Usciranno mai modelli da 15,4"?
Teliqalipukt
08-01-2009, 08:45
Scusate, non ho capito: gli studio xps prenderanno posto dei vecchi xps, oppure è una serie aggiuntiva?
Vedremo mai l'xps 1540?
Non si sa ancora, penso sia più o meno in linea con il mio mio 1330. Io comunque quando lo porto nello zaino non me ne accorgo ;)
ho visto le specifiche, mi danno Peso: a partire da 2,2 kg (Contro 1,9 del 1330)(display 13,3", batteria a 6 celle). a me serve batteria 9 celle, per cui mi sà che finito arriverà a sfiorare i 2,5 kg :rolleyes: un passo indietro rispetto all'XPS 1330 :(
attendiamo l'Adamo, lo presentano oggi ?
se fallisce anche l'Adamo, non mi resta che il Samsung serie X
sempreio
08-01-2009, 09:21
qualcuno mi spiega cos' è questo adamo?
happy_emi
08-01-2009, 10:12
Beh 400 punti al 3d mark non è poi molto, per una scheda di passata generazione poi ;)
Mi sa che stiamo vedendo schede diverse. La 9600M GT ha come punteggi:
35285 30224 14869 9416
La 3670 (ammesso che coincida con quella usata ora nei Dell) ha come unico punteggio 4700 (dove la nvidia ha preso 9416).
Bho' vedro'... ma visto che ci devo anche giocare (non agli ultimi titoloni ma a quelli di inizio 2008, si) mi sa che mi oriento di piu' verso un dv5 della HP. Aspettero' ancora un mesetto...
alex8107
08-01-2009, 12:42
Ho fatto un giro sul sito dell italia. Molto bene, gli studio xps sono apparsi anche da noi.. cosa meno buona è il prezzo. Praticamente hanno usato un cambio 1:1 :mad: :muro: :mbe:
La configurazione che avevo fatto sul sito americano e che veniva 1600 dollari, mi viene qui ora 1600 euro.. allucinante!
freesailor
08-01-2009, 14:04
Il sito di Notebookreview ha già fatto una recensione dello Studio XPS 16, con giudizi sostanzialmente positivi:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4764
Non hanno fatto test con giochi, comunque il 3Dmark06 non è male.
Se solo si abbassasse presto il prezzo ...
Recensione anche su PC Magazine: http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2338324,00.asp
e un articolo su PC World: http://www.pcworld.com/reviews/product/44034/review/studio_xps_16.html
qualcuno mi spiega cos' è questo adamo?
Un ultraportatile nella stessa fascia di mercato dell'Air di Apple.
Mi sa che stiamo vedendo schede diverse. La 9600M GT ha come punteggi:
35285 30224 14869 9416
Sì infatti stiamo vedendo schede diverse, perchè tu stai guardando la 9800 gt :Prrr:
In ogni caso guarda qui (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4764)
3DMark06
Dell Studio XPS 16 RADEON HD 3670 512MB:
4,855 3DMarks
HP HDX 18t Nvidia 9600M GT 512MB:
4,127 3DMarks
Ho fatto un giro sul sito dell italia...
La configurazione che avevo fatto sul sito americano e che veniva 1600 dollari, mi viene qui ora 1600 euro.. allucinante!
Come al solito, niente di cui stupirsi, io lo avevo detto ;)
ragazzi.. ma questi stanno fuori!!! una configurazione.. decente.. viene piu di 2200€!!!! MA SIAMO MATTI??
Poi.. dalla rece di notebookreview.. ne esce si decente.. ma avete letto quanto scalda STO COSO?????
E considerando che ha pure all'interno un procio della serie P.. e non il piu veloce disponibile.. ma cavoli!!!!
Spero di esser smentito prossimamente da una recensione fatta magari con un modello NON in fase dimostrativa.. magari è un vizio di gioventu.. e poi comunque.. quella scheda video.. è veramente INFIMA.. quel note.. non vedrà mai la luce di casa mia.. con quelle caratteristiche.. riscaldando così tanto.. ed A QUEL PREZZO!!!!
Dell Studio XPS 16 RADEON HD 3670 512MB:
4,855 3DMarks
HP HDX 18t Nvidia 9600M GT 512MB:
4,127 3DMarks
Guarda.. quei valori di bench.. secondo me son sballati.. soprattutto per quanto concerne l'hdx 18t... dato che la 9600gt gddr3.. dovrebbe superare bene i 5000pt...
Quella.. sicuro è con le gddr2.. e non sarà nemmeno ottimizzato come sistema.. perchè E' UN RISULTATO VERAMENTE BASSO!!!
Non importa, schede video con ddr3 praticamente sono introvabili. E poi se ti serve per giocare questo non è il portatile che fa per te. Il portatile "decente" poi è molto soggettivo. Evidentemente tu hai una soglia della decenza molto alta ;)
beh guarda.. che le gddr3.. sui note.. non è vero che sono INTROVABILI.. msi, asus, acer, toshiba, sony.. son tutti con gddr3..
beh guarda.. che le gddr3.. sui note.. non è vero che sono INTROVABILI.. msi, asus, acer, toshiba, sony.. son tutti con gddr3..
chissa' come sara' DPC LATENCY su sto notebook........mmmmmmmmm e chissa' se ci sara' ricoh...
Il problema è un po' migliorato e qualche modello ora si trova ma sono sempre troppo pochi. Che le marche che hai citato abbiano un modello con ddr3 è probabile ma che tutti abbiano un concorrente dell'xps studio 16 con ddr3 non è vero :rolleyes: E poi ripeto, non tutti sono interessati alla scheda video (che oltretutto potrebbe cambiare), il nuovo Dell ha altre caratteristiche pressochè introvabili, si tratta di fare una scelta e decidere in base alle esigenze. Che ti frega delle ddr2 ddr3 o ddr8 se poi le prestazioni sono uguali? :confused:
happy_emi
08-01-2009, 15:53
Urka hai ragione, io vedevo la 9800 :doh:
Per chi si lamenta del prezzo ricordo che i dell sono sempre stati piu' costosetti degli altri, cosi' come anche la qualita', pero' ;)
Io aspettero' ancora qualche settimana per vedere cosa succede. Mi serve un portatile con una buona scheda video per giocare (potenza piu' o meno equivalente ad una 9600m gt come avrete oramai capito :D) e che costi intorno ai 1200 euro (se penso che sotto natale il dv5 dell'hp era in offerta a 999 euro a mediaworld... :muro: )
Kaiser70
08-01-2009, 16:05
prezzi eccessivi, per un notebook che si può definire buono, ma non eccezionale. Ho rimandato per 2 mesi l'acquisto in attesa di buone notizie da Dell, ma non credo che quello che vedo ora mi farà correre a prenotare un nuovo Dell (anzi, forse rifaccio un pensierino al vecchio Studio17, come notebook di transizione, aspettando tempi migliori, magari fra un paio d'anni)
I tempi non sono mai "migliori" è un discorso fatto mille volte. Tra un paio d'anni staranno per uscire processori a 12 core connessioni wireless a 100 Mbit/s usb 4.0 e chissà quali altre diavolerie ;)
Si è sempre saputo che questi notebook sarebbero stati superiori agli Studio, ovviamente anche come prezzo. Poi c'è da considerare che Dell applica sconti, è una cosa completamente diversa da tutti gli altri produttori, bisogna aspettare gli sconti base e i coupon per fare buoni acquisti. Questo è quello che bisogna fare se si vuole prendere Dell, se non si è d'accordo ci si può sempre rivolgere ad altre marche nessuno è obbligato. In questo caso però se vi si rompe l'alimentatore o la scheda video è difficile che il notebook vi venga riparato in 24 ora dalla telefonata... :D :D :D
P.s. Non consideratemi un fanboy, semplicemente considero i plus che ha Dell molto importanti, forse anche più delle prestazioni pure :)
Segnalo a chi fosse interessato che è disponibile un card 3G a 135€.
Per ora non sono specificate le caratteristiche
Si è mosso anche il sito italiano!!! :eek: :eek: :eek:
http://www1.euro.dell.com/content/products/category.aspx/xpsnb?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ref=homepg
Ho ancora 3 dubbi prima di essere convinto a prenderlo:
1) Le viti ai lati (cosa che mi fa storcere un pò il naso)
2) Le schede video... Saranno DDR3/GDDR3?
3) Usciranno mai modelli da 15,4"?
Io sono indeciso principalmente per la scheda video,
considerato che quale giocata me la vorrei anche fare,
preferirei qualcosa di base nvidia,ati con i giochi non mi ha mai convinto del tutto...
15.4 penso sarà nell'altra linea,non avrebbe senso fare xps in due misure molto simili...
Per i primi acquirenti,auguri,acquistate un nuovo modello quasi a scatola chiusa....:eek: :mc: :D :D
Molto bello questo portatile, con dei componenti veramente interessanti, tuttavia da quanto leggo un pò tutti siamo rimasti con l'amaro in bocca quando abbiamo letto la scheda video che monta e purtroppo ai giorni d'oggi, con le applicazioni che si usano e con i giochi sempre più esigenti, è un dato veramente significativo su cui non si può sorvolare (speriamo in un aggiornamento). Insomma io ho aspettato tanto l'uscita di questo notebook, alla fine mi sono stufato e ho preso un hp dv5-1144el a 849 euro, magari la qualità costruttiva non sarà la stessa (ma in realtà non è per niente scarsa), ma in fin dei conti ho risparmiato un mucchio di soldi e ho comprato un notebook con caratteristiche molto molto simili
Dj Antonino
08-01-2009, 20:39
Urka hai ragione, io vedevo la 9800 :doh:
Per chi si lamenta del prezzo ricordo che i dell sono sempre stati piu' costosetti degli altri, cosi' come anche la qualita', pero' ;)
Io aspettero' ancora qualche settimana per vedere cosa succede. Mi serve un portatile con una buona scheda video per giocare (potenza piu' o meno equivalente ad una 9600m gt come avrete oramai capito :D) e che costi intorno ai 1200 euro (se penso che sotto natale il dv5 dell'hp era in offerta a 999 euro a mediaworld... :muro: )
Dei portatili ottimi con 9600m gt sono i samsung.. r710 as03 (17") e r560 ASS3 (15").. prestazioni molto valide ad un buon prezzo (circa 830€), c'è il thread ufficiale se gli vuoi dare un'occhiata ;)
Questi Dell mi hanno deluso abbastanza cmq. A quei prezzi si trovano soluzioni migliori.
22_12_2012
08-01-2009, 22:54
Ci avete fatto caso che il piccolino monta un chipset nVIDIA ( e nn il classico intel ) e sfrutta il NVIDIA® Hybrid SLi :D ?
In pratica, grazie al chipset GeForce® MCP79MX, se nn si fà un tubo, si usa la gpu integrata nel chipset ( ovvero la 9400), se è richiesto carico di lavoro sulla gpu, entra in azione la 9500 ( naturalmente se l'acquistate )
:)
22_12_2012
08-01-2009, 23:19
1640
Link (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/sxl16/it/index.htm)
1340
Link (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/sxl13/it/index.htm)
;)
Nelle pagine dell di configurazione dello Studio XPS 13 che precedono l'ordine, nella parte relativa all'unità ottica, quello che si legge nel titolo (scritto in grasseto) è:
"UNITA' OTTICA: masterizzate ed ascoltate cd, guardate dvd ed eseguite dischi blu-ray con le nuovissime unità ottiche"
poi invece sotto, l'unica opzione disponibile (scritta non in grasseto) indica:
"Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software [Compreso nel prezzo]".
La cosa mi sembra abbastanza ingannevole!!! :eek: :eek: :mbe:
Un utente poco esperto potrebbe benissimo ordinare questo portatile pensando di poter anche leggere i dischi blu-ray! Invece non è così e in questo mi ha un po' deluso questo portatile!
happy_emi
09-01-2009, 08:10
Dei portatili ottimi con 9600m gt sono i samsung.. r710 as03 (17") e r560 ASS3 (15").. prestazioni molto valide ad un buon prezzo (circa 830€), c'è il thread ufficiale se gli vuoi dare un'occhiata ;)
Questi Dell mi hanno deluso abbastanza cmq. A quei prezzi si trovano soluzioni migliori.
Grazie mille, volo a leggere :)
A me invece non dispiaciono affatto questi nuovi XPS soprattutto lo studio 16. Analizziamo un attimo, con 1600€ ci si porta a casa un portatile con una ottima CPU (8600) una buona scheda video con DDR3 (appena sotto la tanto blasonata 9600 GT) 4 GB di DDR3, windows vista 64 bit, qualsiasi pota I/O esistente (firewire, e-sata ecc...), lettore blue-ray, tastiera retroilluminata, hard disk da 320GB 7200RPM, uno schermo F A V O L O S O (RGBLED da 1920 e non uno squallidissimo 1280 orma assolutamente inadatto ad applicazioni multimeduali) ed ultimo ma non meno importante uno chassis in alluminio con la solita ottima qualita' costruttiva DELL!! Se poi ci aggiungete la fantastica assistenza che dell offre ed un peso totale di 2.9KG ed una durata della batteria di oltre 3 ore con batteria da 6 celle.... bhe.........forse ho finalmente trovato il mio prossimo portatile!!!
Nelle pagine dell di configurazione dello Studio XPS 13 che precedono l'ordine, nella parte relativa all'unità ottica, quello che si legge nel titolo (scritto in grasseto) è:
"UNITA' OTTICA: masterizzate ed ascoltate cd, guardate dvd ed eseguite dischi blu-ray con le nuovissime unità ottiche"
poi invece sotto, l'unica opzione disponibile (scritta non in grasseto) indica:
"Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software [Compreso nel prezzo]".
La cosa mi sembra abbastanza ingannevole!!! :eek: :eek: :mbe:
Su notebookreview dicono che il lettore Blu-ray sarà introdotto nei prossimi giorni. Questo è quello che ha detto un loro commerciale.
A me invece non dispiaciono affatto questi nuovi XPS soprattutto lo studio 16. Analizziamo un attimo, con 1600€ ci si porta a casa...
Come ho già detto per spuntare un buon prezzo su sistemi Dell bisogna conoscerne il meccanismo di vendita. Al momento comprare uno di questi nuovi portatili è sconsigliato a meno che non si abbia un'urgenza estrema perchè:
1) Conviene aspettare di sapere se sul 16" usciranno altre schede grafiche
2) Gli interessati al 13" potrebbero volere il lettore Blu-ray
3) Non esistono ancora sconti
4) I coupon non valgono ancora su questi sistemi.
Quando usciranno sconti e coupon il prezzo si abbasserà di una cifra variabile dai 100€ ai 300€ circa. A quel punto i prezzi saranno più invitanti e si avrà comunque un sistema con caratteristiche che altri non hanno (vedi retroilluminazione). Se questi plus non interessano si cerchi altrove ;)
Ho appena notato che sono usciti gli XPS Studio, era da mesi che aspettavo il 16, carini, un po deluso però... Anche se sinceramente mi aspettavo uscissero con schede nvidia :(
Su notebookreview dicono che il lettore Blu-ray sarà introdotto nei prossimi giorni. Questo è quello che ha detto un loro commerciale.
Sul 13 pollici, visto che stiamo parlando di un prodotto nuovo che ha oltretutto due uscite specifiche per collegare anche televisori, come display port e hdmi, vedrei bene un lettore blu-ray. Un masterizzatore magari no, visto che alzerebbe il prezzo, ma un lettore bluray abbinato al classico masterizzatore dvd, sì!
Si potrebbe chiedere a un loro operatore in chat... :fiufiu:
BlackSparrow
09-01-2009, 13:42
Salve ragazzi.
Sono interessato al nuovo 1640... e visto che parlate di sconti e coupon (come si fa ad averli...?) volevo chiedere secondo voi quanto faranno aspettare quelli della Dell prima di far uscire le promozioni.
Ciao!
Gli sconti sono scritti nelle pagine di scelta della configurazione iniziale. Questa (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-xps-16?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs) per intenderci. I codici coupon si ottengono iscrivendosi alla loro newsletter ;)
Probabile che nelle prossime settimane ci siano sconti, ma non credo avverrà finchè ci saranno i vecchi Xps a listino :O
P.s. Oggi sono state presentate le Radeon Mobility 4000, si parla di marzo, vedremo se Dell le metterà sul 1640 :)
BlackSparrow
09-01-2009, 14:02
Io spero che per marzo montino le nuove GeForce 100M... che sono state apena presentate al Ces di Las Vegas...!
La speranza non ha mai fine ...
:D :D :D
Ci avete fatto caso che il piccolino monta un chipset nVIDIA ( e nn il classico intel ) e sfrutta il NVIDIA® Hybrid SLi :D ?
In pratica, grazie al chipset GeForce® MCP79MX, se nn si fà un tubo, si usa la gpu integrata nel chipset ( ovvero la 9400), se è richiesto carico di lavoro sulla gpu, entra in azione la 9500 ( naturalmente se l'acquistate )
:)
Sicuro di questo? E le prestazioni della 9400 come sono? Si può avere qualche bench?
EDIT: trovati i bench...per quanto mi riguarda, la 9400 integrata va più che bene. Fa molto meglio della 8400GS del 1330 :D
Ma questi Studio non ci sono per le aziende?
By(t)e
22_12_2012
09-01-2009, 20:15
Io spero che per marzo montino le nuove GeForce 100M... che sono state apena presentate al Ces di Las Vegas...!
La speranza non ha mai fine ...
:D :D :D
Chi vive sperando.....
http://chinese.engadget.com/2009/01/09/ces2009-dell-adamo-hands-on/
molto bello l'Adamo, peccato che chissà quando verrà pronto, e chissà come sarà fatto, e chissà quanto costerà....che senso ha presentare qualcosa in questo modo :confused: :confused:
domani ordino il samsung serie x, e poi valuteremo l'Adamo quando verrà pronto
22_12_2012
09-01-2009, 20:54
http://chinese.engadget.com/2009/01/09/ces2009-dell-adamo-hands-on/
molto bello l'Adamo, peccato che chissà quando verrà pronto, e chissà come sarà fatto, e chissà quanto costerà....che senso ha presentare qualcosa in questo modo :confused: :confused:
domani ordino il samsung serie x, e poi valuteremo l'Adamo quando verrà pronto
Sarà il prezzo da infarto...sulla config non si sa nulla???
Sarà il prezzo da infarto...sulla config non si sa nulla???
se vogliono far concorrenza al macbook air non credo che costerà di più di 1500€, sulla config niente, hanno presentato un involucro ...
qui trovi altre foto: http://www.frazpc.pl/news/22681-CES_Aluminiowy_Dell_Adamo
22_12_2012
09-01-2009, 21:44
se vogliono far concorrenza al macbook air non credo che costerà di più di 1500€, sulla config niente, hanno presentato un involucro ...
qui trovi altre foto: http://www.frazpc.pl/news/22681-CES_Aluminiowy_Dell_Adamo
Link (http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3495)
Dallo spessore si potrebbe indurre ad una soluzione atom???
Prometheus ts
10-01-2009, 00:01
Intel® Core™ 2 Duo Processor P8400 (2.26Ghz, 1066MHz, 3MB)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
Microsoft® Works 9.0 - Italian
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
13.3" WXGA (1280x800) CCFL Display with TrueLife
3072MB 1067MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x2048 + 1x1024]
250GB (7200RPM) Serial ATA Hard Drive
256MB nVidia® 9500m graphics card
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software
Primary 6-cell 56 WHr Lithium Ion battery
1129 euro
Come lo vedete allora adesso che sono uscito questi laptop?
http://chinese.engadget.com/2009/01/09/ces2009-dell-adamo-hands-on/
molto bello l'Adamo, peccato che chissà quando verrà pronto, e chissà come sarà fatto, e chissà quanto costerà....che senso ha presentare qualcosa in questo modo :confused: :confused:
La maggior parte dei prodotti presentati in queste fiere non sono disponibili da subito. Guarda per esempio le videocamere Canon... normalmente quelle presentate al Ces di gennaio si trovano nei negozi ad aprile. Insomma nulla di strano. Io se potessi aspettare aspetterei ;)
Link (http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3495)
Dallo spessore si potrebbe indurre ad una soluzione atom???
Non serve un atom per fare portatili sottili, penso sarà semplicemente una cpu a basso voltaggio :)
Intel® Core™ 2 Duo Processor P8400 (2.26Ghz, 1066MHz, 3MB)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
Microsoft® Works 9.0 - Italian
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
13.3" WXGA (1280x800) CCFL Display with TrueLife
3072MB 1067MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x2048 + 1x1024]
250GB (7200RPM) Serial ATA Hard Drive
256MB nVidia® 9500m graphics card
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software
Primary 6-cell 56 WHr Lithium Ion battery
1129 euro
Come lo vedete allora adesso che sono uscito questi laptop?
Niente male per la dotazione, ma io non penserei minimamente a comprarlo prima che escano gli sconti. Tra qualche settimana mi gioco cosa volete che la stessa configurazione si potrà prendere a 1000€ :Prrr: basta un coupon del 10% ;)
P.s. chi proprio avesse fretta potrebbe vedere quanto sconto si riesce a spuntare dai commerciali :)
ragazzi ma il 15" nn lo fanno?
A questo punto non saprei... :boh:
La maggior parte dei prodotti presentati in queste fiere non sono disponibili da subito. Guarda per esempio le videocamere Canon... normalmente quelle presentate al Ces di gennaio si trovano nei negozi ad aprile. Insomma nulla di strano. Io se potessi aspettare aspetterei ;)
abituato con Apple che quando presenta i suoi prodotti, sono da subito acquistabili dal sito, ci sono rimasto male, in ogni caso non posso davvero aspettare, ho ordinato oggi il Samsung di cui ti parlavo con poco più di 1.110€ mi porto a casa un 14" Flat-LED, che pesa meno di due kg, con Windows Vista Business, Intel® Core™ 2 Duo Processor P7350 (2,00 GHz, 1066 MHz, 3 MB), 3 GB di RAM (DDR3), nVIDIA GeForce Go 9200M GS 256 MB GDDR3 dedicati, purtroppo niente tastiera retroilluminata e ssd per ora, e ninete assistenza Dell... speriamo in bene..
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=xseries&model_cd=NP-X460-AS01IT&fullspec=F
Io per quel prezzo e quelle caratteristiche avrei preso il 1330. In ogni caso in bocca la lupo! ;)
abituato con Apple che quando presenta i suoi prodotti, sono da subito acquistabili dal sito, ci sono rimasto male, in ogni caso non posso davvero aspettare, ho ordinato oggi il Samsung di cui ti parlavo con poco più di 1.110€ mi porto a casa un 14" Flat-LED, che pesa meno di due kg, con Windows Vista Business, Intel® Core™ 2 Duo Processor P7350 (2,00 GHz, 1066 MHz, 3 MB), 3 GB di RAM (DDR3), nVIDIA GeForce Go 9200M GS 256 MB GDDR3 dedicati, purtroppo niente tastiera retroilluminata e ssd per ora, e ninete assistenza Dell... speriamo in bene..
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=xseries&model_cd=NP-X460-AS01IT&fullspec=F
ma come si fa a spendere 1100 euro per un samsung?!?!? Naturalmente IMHO........
Io per quel prezzo e quelle caratteristiche avrei preso il 1330. In ogni caso in bocca la lupo! ;)
non credo, qui siamo già a centrino2 e schermo 14", il 1330 con schermo led e vista business costa un pò di più, inoltre Samsung fornisce tutti i driver per il downgrade a xp (per me è importante)
ma come si fa a spendere 1100 euro per un samsung?!?!? Naturalmente IMHO........
con la carta di credito o bonifico bancario :D
Prometheus ts
11-01-2009, 12:58
Mi pare di leggere parecchi post di persone deuluse, ma cosa vi aspettavate al posto di quel che è stato invece rilasciato?
cosa c'è che non vi piace nei nuovi dell?
Mi pare di leggere parecchi post di persone deuluse, ma cosa vi aspettavate al posto di quel che è stato invece rilasciato?
cosa c'è che non vi piace nei nuovi dell?
a me piacciono esteticamente, ma per quanto riguarda il peso è stato fatto un passo indietro rispetto al 1330, per le mie esigenze non va bene, ma per chi non serve portarselo in giro tutto il giorno rimane sempre un ottimo PC, la cosa bella di Dell poi e che te lo congifuri come vuoi a differenza di altre marche, inizialmente un pò costoso, ma come dice Pearl, non è certo questo il momento per strappare un buon prezzo..
dariob85
11-01-2009, 15:48
Finalmente è uscito il mio prossimo notebook :-D . L'unico dubbio riguarda la scheda video.. è possibile che entro fine febbraio la Dell decida di montare la ati 4000 presentata al CES? L'altra questione riguarda la garanzia, per quale motivo sarebbe meglio aspettare per fare l'estensione ?
Dopo essermi studiato tutti i modelli presenti sul mercato questo mi sembra un giusto compromesso: monitor di qualità (RGBLED) , discreto processore, 4 GB DDR3, scheda video (è l'unica incognita), ampia connettività e soprattutto molto silenzioso (cosa per me fondamentale). Il fatto che abbia problemi di dissipazione sotto sforzo non mi preoccupa più di tanto (arrivo da un acer ferrari 3400 che ultimamente uso come termosifone) e sicuramente con un'accurata ottimizzazione di vista o ancor meglio xp e una base con ventole di dissipazione si riuscirà a limitare di molto il problema. Per 1500€ mi sembra il miglior compromesso sul mercato.
Girovagando per Mediaword (volevo vedere la resa cromatica di qualche monitor 24'' da affiancare al dell xps studio 16) ho notato questo notebook per giocatori accaniti (io al limite giocherei a PES per i prossimi 4 anni) dalle specifiche abbastanza interessanti : PACKARD BELL iPower GX-M-001IT
Intel Core 2 Duo T9500 (2.60GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
HD 640GB - RAM 4096MB DDR3 - Display Lcd 17" wide 1920x1200
Wi-Fi 802.11a/g/n - HDMI Scheda video NVIDIA GeForce 9800 GTS 1024MB dedicata DDR3
All'apparenza non sembra affatto male .. qualcuno ne ha sentito parlare e ha un'opinine in proposito?
Finalmente è uscito il mio prossimo notebook :-D . L'unico dubbio riguarda la scheda video.. è possibile che entro fine febbraio la Dell decida di montare la ati 4000 presentata al CES? L'altra questione riguarda la garanzia, per quale motivo sarebbe meglio aspettare per fare l'estensione ?
Dopo essermi studiato tutti i modelli presenti sul mercato questo mi sembra un giusto compromesso: monitor di qualità (RGBLED) , discreto processore, 4 GB DDR3, scheda video (è l'unica incognita), ampia connettività e soprattutto molto silenzioso (cosa per me fondamentale). Il fatto che abbia problemi di dissipazione sotto sforzo non mi preoccupa più di tanto (arrivo da un acer ferrari 3400 che ultimamente uso come termosifone) e sicuramente con un'accurata ottimizzazione di vista o ancor meglio xp e una base con ventole di dissipazione si riuscirà a limitare di molto il problema. Per 1500€ mi sembra il miglior compromesso sul mercato.
Girovagando per Mediaword (volevo vedere la resa cromatica di qualche monitor 24'' da affiancare al dell xps studio 16) ho notato questo notebook per giocatori accaniti (io al limite giocherei a PES per i prossimi 4 anni) dalle specifiche abbastanza interessanti : PACKARD BELL iPower GX-M-001IT
Intel Core 2 Duo T9500 (2.60GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
HD 640GB - RAM 4096MB DDR3 - Display Lcd 17" wide 1920x1200
Wi-Fi 802.11a/g/n - HDMI Scheda video NVIDIA GeForce 9800 GTS 1024MB dedicata DDR3
All'apparenza non sembra affatto male .. qualcuno ne ha sentito parlare e ha un'opinine in proposito?
I dell sono notoriamente ottime macchine e anche questa lo è, continuo a pensare che il prezzo per ora è troppo alto e quindi non sia il miglior compromesso, già il Packard che hai visto tu secondo me gli è nettamente superiore
.....
Girovagando per Mediaword (volevo vedere la resa cromatica di qualche monitor 24'' da affiancare al dell xps studio 16) ho notato questo notebook per giocatori accaniti (io al limite giocherei a PES per i prossimi 4 anni) dalle specifiche abbastanza interessanti : PACKARD BELL iPower GX-M-001IT
Intel Core 2 Duo T9500 (2.60GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
HD 640GB - RAM 4096MB DDR3 - Display Lcd 17" wide 1920x1200
Wi-Fi 802.11a/g/n - HDMI Scheda video NVIDIA GeForce 9800 GTS 1024MB dedicata DDR3
All'apparenza non sembra affatto male .. qualcuno ne ha sentito parlare e ha un'opinine in proposito?
:eek: :eek: no fermi un attimo schermo 17", due hard disk da 7200, geforce 9800 e tutto il resto in 2.6KG:eek: :eek: :eek: ok ci deve essere un errore oppure e' fatto di carta:eek: gli manca solo un masterizzatore blue-ray e l'uscita per il caffe!!!!!!! Non ci posso credere, lo andro' sicuramente a vedere da MW!!!
A dire il vero quando andai al Carrefour a vedere gli XPS (sia il 13 che il 15 pollici), ricordo che non rimasi paticolarmente stupefatto dai materiali, anzi, rispetto alle foto viste in internet rimasi deluso.
Mi sembrava davvero plasticoso, forse la tastiera grigia evidenziava ancora maggiormente la plasticosità.
Spero che i nuovi Studio XPS siano meglio come materiali!
A titolo informativo ho contattato con la chat il supporto clienti Dell e mi hanno confermato che per il momento non è disponibile l'unità di lettura per dischi blu-ray per il modello da 13 pollici.
thewebsurfer
11-01-2009, 16:46
:eek: :eek: no fermi un attimo schermo 17", due hard disk da 7200, geforce 9800 e tutto il resto in 2.6KG:eek: :eek: :eek: ok ci deve essere un errore oppure e' fatto di carta:eek: gli manca solo un masterizzatore blue-ray e l'uscita per il caffe!!!!!!! Non ci posso credere, lo andro' sicuramente a vedere da MW!!!
l'hai vista la marca?..ti sei risposto da solo..:D è di carta
e poi che senso ha quel processore su una piattaforma (credo) centrino2?? packard bell non si smentisce mai:rolleyes:
non capisco proprio come faccia ad andare avanti..conta solo sugli inesperti che comprano in base al prezzo??...i misteri del marketing
22_12_2012
11-01-2009, 16:48
l'hai vista la marca?..ti sei risposto da solo..:D è di carta
e buona fortuna con l'assistenza aggiungerei... :D
A titolo informativo ho contattato con la chat il supporto clienti Dell e mi hanno confermato che per il momento non è disponibile l'unità di lettura per dischi blu-ray per il modello da 13 pollici.
:cry: :cry: brutta notizia, cmq su un altro forum un utente ha detto di aver parlato con un responsabile dell e gli ha confermato la presenza del blue-ray sul 13" nel giro di un mese o al massimo da marzo :mc: staremo a vedere
l'hai vista la marca?..ti sei risposto da solo..:D è di carta
e poi che senso ha quel processore su una piattaforma (credo) centrino2?? packard bell non si smentisce mai:rolleyes:
non capisco proprio come faccia ad andare avanti..conta solo sugli inesperti che comprano in base al prezzo??...i misteri del marketing
:asd: :asd: :asd: ahahahahah ok almeno speriamo sia fabriano!!!!!
P.S. bhe il processore andrebbe anche bene per quella piattaforma visto che il tutto andrebbe a 800mhz come le RAM, e' tutto l'insieme che mi lascia perplesso
gabrielez
11-01-2009, 17:06
Personalmente ritengo lo Studio XPS 16 un ottimo portatile e francamente non comprendo la delusione di molti. Nel complesso la componentistica si colloca a livelli alti (memorie DDR3, schermo LED, tastiera retroilluminata, ecc) e anche la scheda video credo sia adeguata alla categoria per cui è stato pensato questo notebook, non dimentichiamoci che lo Studio XPS è un "tuttofare" e non un notebook dedicato ai giocatori incalliti. A proposito di scheda grafica, mi aiutate a capire dove si colloca la ATI 3670 rispetto alle NVIDIA 9600GT DDR2, 9650GT DDR2 e 9600GT DDR3?
Ciao
Personalmente ritengo lo Studio XPS 16 un ottimo portatile e francamente non comprendo la delusione di molti. Nel complesso la componentistica si colloca a livelli alti (memorie DDR3, schermo LED, tastiera retroilluminata, ecc) e anche la scheda video credo sia adeguata alla categoria per cui è stato pensato questo notebook, non dimentichiamoci che lo Studio XPS è un "tuttofare" e non un notebook dedicato ai giocatori incalliti. A proposito di scheda grafica, mi aiutate a capire dove si colloca la ATI 3670 rispetto alle NVIDIA 9600GT DDR2, 9650GT DDR2 e 9600GT DDR3?
Ciao
vai qui http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html c'e' tutto quello che ti serve, cmq dovrebbe essere un 500/600 punti sotto al 3DMark06
thewebsurfer
11-01-2009, 17:14
P.S. bhe il processore andrebbe anche bene per quella piattaforma visto che il tutto andrebbe a 800mhz come le RAM, e' tutto l'insieme che mi lascia perplesso
bè il paradosso è proprio qui..i Centrino con Penryn hanno fsb 800mhz e RAM 667...i Centrino 2 hanno fsb 1066 e RAM 800...
nn so xke ma è così:)
ma giusto per curiosità tutto quel sistema quanto costerebbe?mi sembra di aver perso il prezzo
bè il paradosso è proprio qui..i Centrino con Penryn hanno fsb 800mhz e RAM 667...i Centrino 2 hanno fsb 1066 e RAM 800...
nn so xke ma è così:)
ma giusto per curiosità tutto quel sistema quanto costerebbe?mi sembra di aver perso il prezzo
penso che sia un problema di costi, infatti la piattaforma centrino 2 supporta sia ddr2 che ddr3 a 800 o 1066 mhz pero' sodimm ddr2 a 1066mhz non credo esistano, mentre le ddr3 a 1066mhz hanno un costo molto elevato, quindi molto spesso la scelta ricade su ddr3 800mhz che consentono di risparmiare e nello stesso tempo garantire un risparmio energetico rispetto alle pari frequenza ddr2
Costa 1599 bei eurini!!!!
thewebsurfer
11-01-2009, 17:46
penso che sia un problema di costi, infatti la piattaforma centrino 2 supporta sia ddr2 che ddr3 a 800 o 1066 mhz pero' sodimm ddr2 a 1066mhz non credo esistano, mentre le ddr3 a 1066mhz hanno un costo molto elevato, quindi molto spesso la scelta ricade su ddr3 800mhz che consentono di risparmiare e nello stesso tempo garantire un risparmio energetico rispetto alle pari frequenza ddr2
no, infatti nella maggior parte dei modelli attualmente in commercio dei Centrino con Penryn, se monti le Ram 800 funzionano cmq a 667..
(dico la maggior parte xke a suo tempo notai che Zepto vendava Centrino Penryn con Ram 800..ma tutti gli altri produttori no..boh)
no, infatti nella maggior parte dei modelli attualmente in commercio dei Centrino con Penryn, se monti le Ram 800 funzionano cmq a 667..
(dico la maggior parte xke a suo tempo notai che Zepto vendava Centrino Penryn con Ram 800..ma tutti gli altri produttori no..boh)
apsetta aspetta credo che ci sia un po' di confusione tra CPU e piattaforma. Allora la cpu penryn e' l'evoluzione della merom e nei primi mesi di vita, diciamo fino a luglio 2008 lavoravano a 800mhz, poi con l'arrivo dei nuovi processori (P8400, P8600, T9400, T9600, ecc...) si e' passati a 1066mhz. La piattaforma attuale invece cioe' Montevina (centrino 2 per gli amici) lavora a 800 oppure 1066 mhz. Quella precedente santa rosa invece inizialmente a 667mhz era stata portata con il refresh a 800mhz. Quindi attualmente una ram qualsiasi a 800mhz montata su piattaforma centrino 2 oppure santa rosa refresh lavora correttamente a 800mhz anche se la prima supporterebbe nativamente anche memorie a 1066mhz
apsetta aspetta credo che ci sia un po' di confusione tra CPU e piattaforma. Allora la cpu penryn e' l'evoluzione della merom e nei primi mesi di vita, diciamo fino a luglio 2008 lavoravano a 800mhz, poi con l'arrivo dei nuovi processori (P8400, P8600, T9400, T9600, ecc...) si e' passati a 1066mhz. La piattaforma attuale invece cioe' Montevina (centrino 2 per gli amici) lavora a 800 oppure 1066 mhz. Quella precedente santa rosa invece inizialmente a 667mhz era stata portata con il refresh a 800mhz. Quindi attualmente una ram qualsiasi a 800mhz montata su piattaforma centrino 2 oppure santa rosa refresh lavora correttamente a 800mhz anche se la prima supporterebbe nativamente anche memorie a 1066mhz
se può aiutare..
http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Rosa_(hardware)#La_piattaforma_successiva
http://it.wikipedia.org/wiki/Montevina
se può aiutare..
http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Rosa_(hardware)#La_piattaforma_successiva
http://it.wikipedia.org/wiki/Montevina
:D esatto grazie la mia capacita' esplicativa la domenica sera non e' proprio al massimo :stordita:
Come ho già detto per spuntare un buon prezzo su sistemi Dell bisogna conoscerne il meccanismo di vendita. Al momento comprare uno di questi nuovi portatili è sconsigliato a meno che non si abbia un'urgenza estrema perchè:
1) Conviene aspettare di sapere se sul 16" usciranno altre schede grafiche
2) Gli interessati al 13" potrebbero volere il lettore Blu-ray
3) Non esistono ancora sconti
4) I coupon non valgono ancora su questi sistemi.
Quando usciranno sconti e coupon il prezzo si abbasserà di una cifra variabile dai 100€ ai 300€ circa. A quel punto i prezzi saranno più invitanti e si avrà comunque un sistema con caratteristiche che altri non hanno (vedi retroilluminazione). Se questi plus non interessano si cerchi altrove ;)
Come detto giustamente in precedenza,
ecco il primo momento propizio,
oggi meno 100€ con il primo buono sui nuovi XPS,
offerta valida fino al 14.
:D
dariob85
12-01-2009, 10:51
uhm potresti dirmi dove si trova? io non ho ricevuto nessuna newsletter :muro:
Errore nella lettura della newsletter,mea culpa....:muro:
dariob85
12-01-2009, 11:04
tnx, ora vedo se buttarmi nell'acquisto o aspettare qualche altra recensione ^_^
A titolo informativo: ma per le aziende, ancora nulla?
By(t)e
sì ma leggetele le specifiche del coupon, vale sui sistemi vecchi :rolleyes:
non sugli XPS studio
LK_Gandalf_
12-01-2009, 11:19
Personalmente ritengo lo Studio XPS 16 un ottimo portatile e francamente non comprendo la delusione di molti. Nel complesso la componentistica si colloca a livelli alti (memorie DDR3, schermo LED, tastiera retroilluminata, ecc) e anche la scheda video credo sia adeguata alla categoria per cui è stato pensato questo notebook, non dimentichiamoci che lo Studio XPS è un "tuttofare" e non un notebook dedicato ai giocatori incalliti. A proposito di scheda grafica, mi aiutate a capire dove si colloca la ATI 3670 rispetto alle NVIDIA 9600GT DDR2, 9650GT DDR2 e 9600GT DDR3?
Ciao
Quoto!!! A quel prezzo poi, contando che estendi la garanzia a 3 anni (c'è anche lo sconto adesso) e hai assistenza a domicilio.:rolleyes:
E qui si paragona ad un Packard Bell o a qualche offertuccia da supermercato:p per carita!! :mc: evitateli, l'assistenza da sola non merita neanche un punto.
Sul dell studio xps ho letto delle frequenze ram e cpu ma tra le botte e risposte non mi è chiaro, chi riassume brevemente il problema (se è davvero un problema)?
dariob85
12-01-2009, 11:55
Quoto!!! A quel prezzo poi, contando che estendi la garanzia a 3 anni (c'è anche lo sconto adesso) e hai assistenza a domicilio.:rolleyes:
E qui si paragona ad un Packard Bell o a qualche offertuccia da supermercato:p per carita!! :mc: evitateli, l'assistenza da sola non merita neanche un punto.
Sul dell studio xps ho letto delle frequenze ram e cpu ma tra le botte e risposte non mi è chiaro, chi riassume brevemente il problema (se è davvero un problema)?
Infatti il packard Bell l'ho menzionato solo per le specifiche tecniche che mi avevano colpito ma non l'avevo preso minimamente in considerazione.
Sarà perchè arrivo da un esperienza di 3 anni di assistenza acer (premium advantage o quel che è, cmq quella con massima priorità), ma le due volte che ne ho avuto bisogno ho detto addio al mio portatile per quasi un mese. Ergo solo per l'assistenza garantita il Dell parte con 10000 punti di vantaggio. Resta il fatto che una limatina al prezzo male non farebbe ;-P
sì ma leggetele le specifiche del coupon, vale sui sistemi vecchi :rolleyes:
non sugli XPS studio
In effetti,hai anche ragione,
io ho letto di corsa e non ho provato a configurare e applicare lo sconto,
però sono equivoci,mettono in testa alla mail la percentuale di sconto e subito sotto le immagini del nuovo xps,avevo erroneamente collegato le due cose,
leggendo velocemente.
Rettifico messaggio precedente.
:rolleyes:
sì, la mail era (volutamente?) ambigua.
neverino
12-01-2009, 15:36
P.s. chi proprio avesse fretta potrebbe vedere quanto sconto si riesce a spuntare dai commerciali :)
ordinato il 1640, 0% sconto. regali per 350 euro.... :eek: :eek: (tra cui blue ray)
niente male...
ciao
acc...devo provare a chiamare....:muro:
By(t)e
Ragazzi due cose:
1) viene specificato nelle note a che sistemi si può applicare lo sconto. Mi pare che in Italia quanto a pubblicità ingannevoli ci sia molto di peggio... :rolleyes:
2) lo ripeto ancora una volta, NON fate la garanzia di 3 anni al momento dell'ordine! Perchè? Per il prezzo. Poco prima della scandenza del primo anno ho rinnovato di altri 3 anni (quindi 4 totali) a 144€. Avete visto ora cosa costa? 224€ già con lo sconto del 25% :eek: , siete ancora convinti che convenga farla al momento dell'ordine? :p
ordinato il 1640, 0% sconto. regali per 350 euro.... :eek: :eek: (tra cui blue ray)
niente male...
ciao
Beh è come avere uno sconto no? :p
Potresti essere più specifico nei regali? Potrebbe interessare a un mio amico, grazie mille :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.