View Full Version : HP Pavilion dv5-1060el
colittan
30-09-2008, 21:06
Salve ragazzi, stavo sfogliando il nuovo volantino di M***aW***d ed ho visto questo portatile in offerta... mi potete dire cosa ne pesante??
Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15,4' pollici WXGA (1440 x 900)
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati :confused: :confused: (errore del volantino??)
Hard Disk: 320 GB
Drive Ottico: Combo DVD-RW/Blu Ray Super Multi
Porte: 4 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x eSATA, 1 x VGA, 1 x S-Video, 1 x RJ45, 2 x Uscita Cuffie, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Firewire IEEE 1394,
1 x Infrarossi (telecomando), 1 x Docking, 1 x Express Card 54/34, Lettore Supporti Digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia,
Memory Stick, Memory Stick Pro, xD Picture)
Networking: Intel Pro Wireless 4965AGN, Bluetooth, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000
WebCam 1.3 MegaPixels integrata con microfono, Altoparlanti Stereo Altec Lansing, Telecomando, TV Tuner DVB-T,
Lettore per il riconoscimento delle impronte digitali integrato
Vincer72
01-10-2008, 08:29
Ciao colittan,
un paio di domande :
a) qual'è il prezzo ?
b) siccome non c'è riferimento sul sito del nuovo volantino e nemmeno l'ho ricevuto, sai dirmi che date di validità ha?
Ciao
Vincenzo
colittan
01-10-2008, 09:15
1) 999 euro
2) dal 4 ottobre...
sul sito della HP non c'è tracccia di questo pc ...forse è per la grande distribuzione....
Lo appena letto sul volantino online di mediaworld il però il Drive Ottico non è Combo DVD-RW/Blu Ray Super Multi ma Masterizzatore DVD+RW Lightscribe Super multi Dual Layer
rogoredo
02-10-2008, 14:51
La memoria grafica di questa 9600M GT è 512 MB DDR3?
Purtroppo nel volantino non è precisato.
colittan
02-10-2008, 15:23
Lo appena letto sul volantino online di mediaworld il però il Drive Ottico non è Combo DVD-RW/Blu Ray Super Multi ma Masterizzatore DVD+RW Lightscribe Super multi Dual Layer
si scusate!! ho scritto male...
bagnino89
02-10-2008, 17:36
La memoria grafica di questa 9600M GT è 512 MB DDR3?
Purtroppo nel volantino non è precisato.
Quasi sicuramente DDR2 dato che tutti i dv5 montano queste ultime...
Tremendo
02-10-2008, 22:36
Qualcuno ha decido di prenderlo?
Io ho un paio di dubbi:
Temperature:penso scaldi un pò, caratteristica riscontrata anche negli altri notebook della serie, e questo ha un T9400;
Display: un 1440x900 sarebbe stato più adeguato alle dimensioni.
Devo scegliere tra questo e lo studio descritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1831885)
Premetto che non penso di giocarci (almeno non è una funzione importante).
Tremendo
03-10-2008, 15:41
Ho deciso, domani proverò a prendere questo HP, sperando che non scaldi troppo e che non dia troppi problemi con ubuntu.
l'ingegnere di montecalvo
06-10-2008, 10:26
Ho deciso, domani proverò a prendere questo HP, sperando che non scaldi troppo e che non dia troppi problemi con ubuntu.
Ehi ciao, allora l'hai comprato questo portatile? Come ti sembra? Ma il dv5-1060 ce l'ha il lightscribe come il dv5-1040 oppure no?
Grazie e facci sapere come va...............
Tremendo
06-10-2008, 13:30
Si preso, come componenti sicuramente un ottimo portatile, ma non sono completamente soddisfatto, come ho detto in questa nuova discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835367)
Confermo che ha il lightscribe, oggi pomeriggio forse faccio qualche test, anche se vorrei installare un sistema windows "pulito" prima.
Tremendo
06-10-2008, 15:26
Una precisazione sull'HD: everest e le informazioni su prodotto dicono 320 GB, ma nella configurazione iniziale ci sono due partizioni rilevate da vista: C : 290 GB
HP Recovery 9 GB
Quindi mancano 20GB, non so se ci sia un'altra partizione nascosta.
Ippo 2001
06-10-2008, 15:43
Una precisazione sull'HD: everest e le informazioni su prodotto dicono 320 GB, ma nella configurazione iniziale ci sono due partizioni rilevate da vista: C : 290 GB
HP Recovery 9 GB
Quindi mancano 20GB, non so se ci sia un'altra partizione nascosta.
per quanto riguarda la dimensione del disco ricorda che si parla di 320GB nel senso che sono 320 miliardi di byte quindi la dimensione sarà 320.000.000.000/(1024*1024*1024)=298GB che è la dimensione del nostro disco
Tremendo
06-10-2008, 15:57
per quanto riguarda la dimensione del disco ricorda che si parla di 320GB nel senso che sono 320 miliardi di byte quindi la dimensione sarà 320.000.000.000/(1024*1024*1024)=298GB che è la dimensione del nostro disco
Mi rendevo conto che stavo scrivendo una cavolata, ma allora non sarebbe più giusto scrivere 298GB? Ho visto solo ora che sulla scatola indicano 1GB=1 miliardo di byte e non 1024*1024*1024 come sarebbe esatto dalla teoria.
franko72
06-10-2008, 16:34
avevo esigenza di mettere 3,80 GB di dati in un supporto portatile
per tutta una serie di motivi la mia scelta cade su un SD da 4GB a 50 EURI
:muro: non ci è entrato un tubo
Ippo 2001
06-10-2008, 16:45
avevo esigenza di mettere 3,80 GB di dati in un supporto portatile
per tutta una serie di motivi la mia scelta cade su un SD da 4GB a 50 EURI
:muro: non ci è entrato un tubo
????
franko72
06-10-2008, 17:07
La moda di utilizzare la numerazione decimale per calcolare MB e GB è molto comoda per i produttori di memorie di massa, ma sarebbe ora di finirla.
Anche perchè più si sale di capacità più i “byte” che mancano aumentano e cominciano a diventare visibili, dagli hard disk da 300 GB che diventano 279GB (300.074.632.704 Byte(
quindi la scheda da 4GB mi ha preso in giro dicendo di essere da 3,71GB,capacità 3.997.453.824 Byte
Si preso, come componenti sicuramente un ottimo portatile, ma non sono completamente soddisfatto, come ho detto in questa nuova discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835367)
Confermo che ha il lightscribe, oggi pomeriggio forse faccio qualche test, anche se vorrei installare un sistema windows "pulito" prima.
Ciao, anche io ho acquistato da mediamondo questo portatile. Sapresti dirmi dove posso trovare i driver per l'installazione di vista x64?
Sul sito hp.it neanche esiste il 1060el....
franko72
06-10-2008, 18:01
Ciao, anche io ho acquistato da mediamondo questo portatile. Sapresti dirmi dove posso trovare i driver per l'installazione di vista x64?
Sul sito hp.it neanche esiste il 1060el....
appena messo in rete nell 'altro PC desktop mi torna indietro una mail con questi dati:
Entertainment Notebook HP Pavilion dv5-1060it
» Supporto e soluzione dei problemi
Congratulazioni Francesco!
Grazie per aver aderito ad HP.
I dettagli sono stati elaborati. Per abilitare l'accesso al tuo account online e modificare in futuro le tue informazioni personali, crea il tuo ID e password
Dettagli di registrazione
Nome: Francesco s........
E-mail: f.............@alice.it
Nome prodotto: Entertainment Notebook HP Pavilion dv5-1060it
Data di registrazione: 06-OCT-08
» Esplora HP Piccole e Medie imprese
dove potrai trovare informazioni sulle tecnologie più avanzate, assistenza e preziose informazioni sui prodotti.
Per ringraziarti per la registrazione del tuo prodotto HP, ti regaliamo 30 stampe GRATUITE in formato 10x15** offerte da Snapfish, un servizio di HP.
Inoltre, se sei un nuovo cliente Snapfish, riceverai 20 ulteriori stampe GRATUITE in formato 10x15**.
Il tuo voucher: XXXXXX
» Usufruisci subito dell'offerta
** Non include le spese di spedizione.
© 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.
franko72
06-10-2008, 19:15
Ciao, anche io ho acquistato da mediamondo questo portatile. Sapresti dirmi dove posso trovare i driver per l'installazione di vista x64?
Sul sito hp.it neanche esiste il 1060el....
Ecco L'unico sito da me trovato dove HP United States - English
tratta il 1060el
Ci sono i manuali PDF anche in italiano
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?cc=us&dlc=en&product=3812268&lc=en&jumpid=reg_R1002_USEN
l'ingegnere di montecalvo
07-10-2008, 10:48
scusate ragazzi qualcuno di voi che ha il dv5-1060 ha installato questo rilascio per il bios?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-64711-1&lc=en&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3812268
Migliora qualcosa a livello di uso della ventola e temperatura del pc?
grazie
Ho sentito dire che il dv5-1060 aquistato in promozione a M*******D è una mezza ciofeca perchè (e riporto):
noto però che c'è un problema ancora più grave: il regolatore del volume, che come saprete si trova appena sotto il display ed è touch inizia a dare i numeri: se tocco non cambia il volume e ogni tanto cambia da solo...
questo problema è comune a molti acquirenti. Non è che il 1060 sia stato progettato male? Oppure si tratta di uno stock con questo problema e per questo lo mettono in promozione?
Tremendo
07-10-2008, 12:19
Ho sentito dire che il dv5-1060 aquistato in promozione a M*******D è una mezza ciofeca perchè (e riporto):
noto però che c'è un problema ancora più grave: il regolatore del volume, che come saprete si trova appena sotto il display ed è touch inizia a dare i numeri: se tocco non cambia il volume e ogni tanto cambia da solo...
questo problema è comune a molti acquirenti. Non è che il 1060 sia stato progettato male? Oppure si tratta di uno stock con questo problema e per questo lo mettono in promozione?
Mezza ciofeca esagerato!! Non è che non sei riuscito a prenderlo?;)
Comunque credo che i pulsanti siano gli stessi di tutta la serie dv5, non penso proprio vengano progettati per ogni modello!!!
Da me funzionano bene, o meglio funzionavano fino a ieri sera visto che ora ho installato vista da zero e devo rimettere i driver.
No, anzi, sto valutando l'acquisto e vorrei essere sicuro delle caratteristiche prima di prenderlo. Il fatto che più persone hanno riscontrato quello stesso identico problema (basta fare una ricerca su google con il nome del modello), mi aveva insospettito.
Ippo 2001
07-10-2008, 13:23
io mi trovo bene con i tasti, che funzionano anche bene ...
anch'io passo a breve a 64bit ultimate, sto solo aspettando per vedere se riesco a trovare i driver per XP così lo uso anche per alcune cose del lavoro
Ho sentito dire che il dv5-1060 aquistato in promozione a M*******D è una mezza ciofeca perchè (e riporto):
noto però che c'è un problema ancora più grave: il regolatore del volume, che come saprete si trova appena sotto il display ed è touch inizia a dare i numeri: se tocco non cambia il volume e ogni tanto cambia da solo...
questo problema è comune a molti acquirenti. Non è che il 1060 sia stato progettato male? Oppure si tratta di uno stock con questo problema e per questo lo mettono in promozione?
Mah, a me funziona tutto benissimo, anzi sono molto soddisfatto del mio acquisto
l'ingegnere di montecalvo
07-10-2008, 14:06
Mah, a me funziona tutto benissimo, anzi sono molto soddisfatto del mio acquisto
per quanto riguarda il riscaldamento e la rumorosità? La ventola sta molto accesa?
grazie
Tremendo
07-10-2008, 14:16
Dato che dovevo reinstallare i driver li ho presi aggiornati da qui (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3744188&swItem=ob-64711-1&prodNameId=3812267&swEnvOID=2095&swLang=8&taskId=135&mode=5) e i tasti funzionano benissimo. Ripeto l'unico difetto riscontrato per ora è il fatto che in basso a sinistra scaldi un pò e non so se ci si abitua (la rumorisità in effetti si nota solo se si è in una stanza super silenziosa). Ora come ora dovendo scrivere parecchio al pc è fastidiosa la cosa.
Tremendo
07-10-2008, 14:24
Dato che dovevo reinstallare i driver li ho presi aggiornati da qui (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3744188&swItem=ob-64711-1&prodNameId=3812267&swEnvOID=2095&swLang=8&taskId=135&mode=5) e i tasti funzionano benissimo. Ripeto l'unico difetto riscontrato per ora è il fatto che in basso a sinistra scaldi un pò e non so se ci si abitua. Ora come ora dovendo scrivere parecchio al pc è fastidiosa la cosa.
La ventola di default è sempre accesa ma gira a bassi regimi, cambiando tale impostazione dal bios parte di frequente a regimi più alti e anche per intervalli molto brevi, un secondo o poco più, cosa che per raffreddare penso sia inutile. Con questa impostazione inoltre la GPU si scalda, arriva a 50° in idle. Per questo ho preferito lasciare l'opzione "alsways on" sul bios, tra l'altro in ufficio non si nota proprio, l'altro giorno mi ero fissato essendo in una stanza silenziosissima, in condizioni normali non sembra un problema la rumorisità. Comunque continuo a dire che i primi centrini erano più silenziosi, sul mio la ventola partiva raramente e più freddi, la potenza si paga parecchio!
Quoto Tremendo, la rumorosità c'è, ma non è affatto fastidiosa, per il riscaldamento ho notato che spengendo il mouse integrato ed usandone uno esterno si riduce un pochino, ma magari è solo una impressione. Comunque non scalda tantissimo, e vedendo i possesseri di un portatile acer (quasi tutta la serie gemstone), sono proprio contento delle temperature del 1060el.
Tremendo
07-10-2008, 15:49
Quoto Tremendo, la rumorosità c'è, ma non è affatto fastidiosa, per il riscaldamento ho notato che spengendo il mouse integrato ed usandone uno esterno si riduce un pochino, ma magari è solo una impressione. Comunque non scalda tantissimo, e vedendo i possesseri di un portatile acer (quasi tutta la serie gemstone), sono proprio contento delle temperature del 1060el.
Si infatti spero di abituarmi...non ero molto aggiornato con i nuovi notebook..poi arriva l'inverno! ;)
L'ho comprato oggi e mi ha fatto una buona impressione per la dotazione dei telecomandi per mediacenter e dell'antenna per la tv.
Tra i programmi ce sono installati una quantità enorme inutile tipo il periodo di prova di office, works e soprattutto il malefico Norton.
Tremendo
08-10-2008, 09:23
L'ho comprato oggi e mi ha fatto una buona impressione per la dotazione dei telecomandi per mediacenter e dell'antenna per la tv.
Tra i programmi ce sono installati una quantità enorme inutile tipo il periodo di prova di office, works e soprattutto il malefico Norton.
Io ho partizionato l'HD e reinstallato vista da zero, poi ci sono anche i driver nella cartella swsetup su c, non serve nemmeno scaricarli.
Per ora ho messo sempre vista 32 bit, tra un pò di tempo proverò anche la 64bit.
Nel frattempo ho provato una live di ubuntu 64bit e riconosce tutto l'hardware fondamentale.
A questo punto forse conviene spostare il topic in thread ufficiali o discussioni generali, così da non creare confusione qui che ne dite?
Non capisco perchè ci siano 4 GB Ram e Vista 32 bit un grande controsenso. Potrei installare windows a 64bit ma non ne ho voglia :D.
longline
08-10-2008, 16:34
Ciao a tutti, anche a me interessava questo portatile.
La mia domanda è: avete già qualche misurazione reale sulla durata della batteria?
Grazie mille!
Ippo 2001
08-10-2008, 17:31
Ciao a tutti, anche a me interessava questo portatile.
La mia domanda è: avete già qualche misurazione reale sulla durata della batteria?
Grazie mille!
io per ora non faccio testo ... sto raccogfliendo solo informazioni per fare il downgrade a XP ...
l'ingegnere di montecalvo
08-10-2008, 18:10
purtroppo è ormai esaurito da M********d...........
Non capisco perchè ci siano 4 GB Ram e Vista 32 bit un grande controsenso. Potrei installare windows a 64bit ma non ne ho voglia :D.
Idem :D
Tra l'altro ho segnalato la cosa ad hp, ed ecco la risposta:
"In merito alla Sua richiesta, posso però rassicurarLa in merito al fatto che i 4 GB di RAM vengono sfruttati completamente dalle applicazioni, pertanto il quarto GigaByte incrementa le prestazioni del sistema in modo effettivo.
Credendo di farLe cosa gradita, Le indico un link del sito web Microsoft dove potrà reperire ulteriori informazioni in merito:
http://support.microsoft.com/kb/929605/it
In tale pagina (nella sezione "Workaround") Microsoft indica le caratteristiche che un computer deve soddisfare affinchè i 4 GB di memoria vengano sfruttati appieno.
Le confermo che il Suo PC soddisfa tali requisiti.
A completamento di quanto indicato, Le segnalo che la quantità di memoria fisica disponibile può essere verificata tramite il BIOS di sistema. A tal fine prema ripetutamente il tasto F10 all'avvio del notebook. Vedrà la schermata principale del BIOS, nella quale viene riportata la voce "Total memory", relativa alla RAM. Per uscire dal BIOS prema il tasto F10 e poi dia conferma col tasto Invio.
La informo, infine, che Microsoft ha segnalato che con l'installazione del Service Pack 1 per Windows Vista a 32 bit, la quantità totale di memoria fisica installata sul PC verrà visualizzata correttamente dal sistema operativo.
In attesa di un Suo cortese riscontro, Le porgo i miei più cordiali saluti.
Massimiliano Fugazza
Hewlett Packard Assistenza Clienti."
C'è da dire che l'assistenza è fenomenale, dopo 24 ore ti rispondono con chiarezza e completezza, quasi mi ha convinto....
longline
08-10-2008, 18:49
C'è da dire che l'assistenza è fenomenale, dopo 24 ore ti rispondono con chiarezza e completezza, quasi mi ha convinto....
Scusa, ma data la mia ignoranza sull'hardware, non capisco se sei serio o ironico...:fagiano: I 4GB vengono usati oppure no? Grazie
Ippo 2001
08-10-2008, 19:29
per chi fosse interessato ho trovato sulla rete una guida per il downgrade to XP ... è per il DV5-1060t vediam,o se funge anche per il nosdtro
blindwrite
08-10-2008, 20:07
Scusa, ma data la mia ignoranza sull'hardware, non capisco se sei serio o ironico...:fagiano: I 4GB vengono usati oppure no? Grazie
no, gli ha sparato un mucchio di belle cose teoriche... qualunque applicazione che verifichi l'effettiva quantità di ram ti indicherà che solo 3 ne vengono effettivamente utilizzati
franko72
08-10-2008, 20:25
per chi fosse interessato ho trovato sulla rete una guida per il downgrade to XP ... è per il DV5-1060t vediam,o se funge anche per il nosdtro
vediamo!
blindwrite
08-10-2008, 21:05
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081008220455_3gb.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081008220644_3gb2.jpg
i due primi screen che mi viene in mente di fare
così per ogni altro diagnostico
ho un dv1040el (4gb di ram installata)
Ero ironico ovviamente, sul fisso in firma uso la ultimate x64 per i 4 gigi....Qui lo dicevo per il fatto che non ho voglia di sbaraccare tutto, almeno per ora...
Comunque continuo a ritenere l'assistenza hp come una delle migliori.
blindwrite
08-10-2008, 21:54
spero di non chiamarli mai:D
franko72
08-10-2008, 21:59
i due primi screen che mi viene in mente di fare
così per ogni altro diagnostico
ho un dv1040el (4gb di ram installata)
anchio (1060el) sono nella stessa condizione (come tutti)
è evidente come al solito che è una questiona di mercato
Bill ci spinge per prima a fare esperimenti sulle nostre macchinette
per poi costringerci ad acquistare la versione a 64-bit così da poter avere una quantità di memoria superiore a 4GB (leggi3)
longline
09-10-2008, 01:07
Grazie D/C e blindwrite :)
franko72
09-10-2008, 07:48
salve
ma voi il collegamento "Cerca" da menu start ce lo avete ?
purtroppo è ormai esaurito da M********d...........
Non disperare, ne ho acquistato uno ieri sera! A Treviso ce ne erano ancora 5 o 6 disponibili. Per ora ho avuto solo tempo di mettere in carica la batteria, da questa sera inizio a smanettare. L'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è che nella confezione è scirtto che monta un processore T9400... non doveva essere P9400??
Ippo 2001
09-10-2008, 08:11
Non disperare, ne ho acquistato uno ieri sera! A Treviso ce ne erano ancora 5 o 6 disponibili. Per ora ho avuto solo tempo di mettere in carica la batteria, da questa sera inizio a smanettare. L'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è che nella confezione è scirtto che monta un processore T9400... non doveva essere P9400??
no sul volantino c'era scritto T9400 ...
Tremendo
09-10-2008, 09:04
spero di non chiamarli mai:D
Io gli ho mandato una mail chiedendo il dvd originale di vista. Dopo uno scambio di 3 email in cui volevano convincermi che i dvd di ripristino e il dvd di vista sono la stessa cosa mi hanno chiamato, al telefono ho spiegato che dovrebbero fornirli. La ragazza mi ha detto che purtroppo non poteva fare niente se non segnalare la cosa, magari a forza di chiamate di persone diverse prima o poi li metteranno.
Comunque io avevo già risolto e installato vista pulito ;-)
Ora lo sto usando con la batteria (uso office, wireless attiva) e penso che abbia un paio di ore di autonomia in configurazione risparmio di energia (dv5 - 1060el ma penso sia più o meno simile l'autonomia con gli latri).
Tremendo
09-10-2008, 09:09
Secondo voi c'è un modo per "disabilitare" o meglio ridurre le prestazioni (e il riscaldamento) della scheda video temporaneamente via software?
Così quando lo si usa per programmare o scrivere si eviterebbe di riscalare il notebook. Cavolo proprio dove si appoggiano i polsi dovevano posizionarla???
purtroppo è ormai esaurito da M********d...........
Prendilo sul loro sito, è ancora disponibile.
Ah, ho fatto gli aggiornamenti tramite WU e il problema dei tasti multimediali, specie quello del volume, sembra risolto
franko72
09-10-2008, 09:50
salve
ma voi il collegamento "Cerca" da menu start ce lo avete ?
Forse ho fatto 1 domanda troppo banale?
il punto è che non ci riesco proprio a far comparire questo tasto
un grazie in anticipo a chi mi degna di risposta
(o forse è meglio un altro caffè)
Forse ho fatto 1 domanda troppo banale?
il punto è che non ci riesco proprio a far comparire questo tasto
un grazie in anticipo a chi mi degna di risposta
(o forse è meglio un altro caffè)
Dipende dal tipo di visualizzazione che decidi di utilizzare: se usi la classica lo trovi. Ad ogni modo se vai su pannello di controllo e poi barra dell applicazioni o qualcosa simile puoi personalizzare e aggiungerlo.
Per quanto riguarda il processore mi sono basato su un post in cui un utente che lo aveva acquistato riportava che fosse:
Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo P9400
Velocità del clock 2.53 GHz
Front side bus 1066 MHz
Cache di secondo livello 6 MB
Chipset Intel
Non disperare, ne ho acquistato uno ieri sera! A Treviso ce ne erano ancora 5 o 6 disponibili. Per ora ho avuto solo tempo di mettere in carica la batteria, da questa sera inizio a smanettare. L'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è che nella confezione è scirtto che monta un processore T9400... non doveva essere P9400??
Il p9400 non mi sembra che esista, qui c'èuna lista di processori Centrino 2: http://notebookitalia.it/intel-centrino-2-processori-2823.html
@franko: non ricordo come si fa, fatti un giro nella sezione windows vista del forum, lo avevo letto lì come si faceva.
franko72
09-10-2008, 10:22
[QUOTE=lurig;24486636] se usi la classica lo trovi.
Quello classico esce fuori da solo
è l'altro che non riesco ad impostare:
Menu Start
proprieta
personalizza
ho anche comparato le impostazioni appaiandolo a un desktop con lo stesso SO aquistato 3 mesi fà
franko72
09-10-2008, 10:41
sto provando a disistallare AIM,
ma Avast non me lo permette:
viene fuori un trojan e non riesco a disistallare
al telefono ho spiegato che dovrebbero fornirli.
un OEM non e' tenuto a fornire i supporti del sistema operativo : puo' in alternativa fornire soluzioni di ripristino allo stato originale e basta
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx
"Mentre il System Builder ha l’obbligo di fornire tale CD all’utente finale, l’OEM Diretto può, a sua discrezione, anche decidere di non fornirlo (o di fornire altre soluzione di Recovery)."
se poi riesci, buon per te, ma non e' certo un tuo diritto inalienabile :)
Mi sapete dire come far uscire l'audio oltre che il video dalla porta hdmi? L'ho collegata alla tv ma si vede solo il video mentre l'audio lo riproducono le casse del portatile.
UPDATE: Risolto reinstallando i driver audio.
Confermo che monta un processore T9400 e scalda abbastanza in zona d'appoggio polsi. In inverno non ci fai caso, ma in estate a 35° penso non sia la cosa più gradevole. Sono soddisfatto di tutto, forse l'unica cosa che mi aspettavo meglio è il monitor: lo trovo poco luminoso, un pò scuro, con colori un pò spenti. Forse perchè sono abituato a lavorare su un scherno TFT Samsung 215TW!
longline
10-10-2008, 09:22
Io gli ho mandato una mail chiedendo il dvd originale di vista. Dopo uno scambio di 3 email in cui volevano convincermi che i dvd di ripristino e il dvd di vista sono la stessa cosa mi hanno chiamato, al telefono ho spiegato che dovrebbero fornirli. La ragazza mi ha detto che purtroppo non poteva fare niente se non segnalare la cosa, magari a forza di chiamate di persone diverse prima o poi li metteranno.
Comunque io avevo già risolto e installato vista pulito ;-)
Ora lo sto usando con la batteria (uso office, wireless attiva) e penso che abbia un paio di ore di autonomia in configurazione risparmio di energia (dv5 - 1060el ma penso sia più o meno simile l'autonomia con gli latri).
un OEM non e' tenuto a fornire i supporti del sistema operativo : puo' in alternativa fornire soluzioni di ripristino allo stato originale e basta
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx
"Mentre il System Builder ha l’obbligo di fornire tale CD all’utente finale, l’OEM Diretto può, a sua discrezione, anche decidere di non fornirlo (o di fornire altre soluzione di Recovery)."
se poi riesci, buon per te, ma non e' certo un tuo diritto inalienabile :)
A proposito dei dischi di ripristino, perchè se ne può realizzare un solo set? Non mi pare giusto. E se si danneggiano?
Ippo 2001
10-10-2008, 09:47
A proposito dei dischi di ripristino, perchè se ne può realizzare un solo set? Non mi pare giusto. E se si danneggiano?
beh ti puoi fare una copia del DVD una volta creato ... io ho il dvd e da quello mi sono fatto una ISO che ho salvato sul mio NAS
beh ti puoi fare una copia del DVD una volta creato ... io ho il dvd e da quello mi sono fatto una ISO che ho salvato sul mio NAS
Esatto, lo stesso ho fatto anche io. Il monitor come ti sembra?
Ippo 2001
10-10-2008, 10:45
Esatto, lo stesso ho fatto anche io. Il monitor come ti sembra?
non posso far testo come termine di paragone ho dei samsung 2493HM e T240 :D :D :D
non mi sembra male ... devo però ancora provarlo all'aperto ...
jeffryeretico
11-10-2008, 01:46
ciao,
alla fine questo
HP Notebook Pavilion dv5-1060el vale le 999 euro richieste?
Sì, i punti negativi sono lo schermo e quei maledetti tasti multimediali a sfioramento, che non vogliono saperne di funzionare come si deve, per il resto è ottimo.
franko72
11-10-2008, 11:40
il mio dv5 1060 è in vendita
€ 899
non è che non sono soddisfatto ,anzi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24512949&postcount=463
Io infatti non l'ho preso proprio x il monitor che non eccelle. Non che sia proprio schifoso ma in effetti x 1000 euro io pretendo un notebook davvero al top. Il monitor è come se fosse un pò spento, è davvero poco luminoso..cmq in realtà è nella media dei 15 (gli asus e i sony invece secondo me sono più luminosi). Poi il problema con i tasti multimediali è scandaloso e anche il fatto che riscalda non è x nulla positivo sopratutto se si vuole usare il notebook intensamente. Però è veramente bello..mamma mia mi piace da morire! Secondo me questi hp sono stupendi forse anche più belli degli asus serie M51.
Tremendo
11-10-2008, 13:49
Io infatti non l'ho preso proprio x il monitor che non eccelle. Non che sia proprio schifoso ma in effetti x 1000 euro io pretendo un notebook davvero al top. Il monitor è come se fosse un pò spento, è davvero poco luminoso..cmq in realtà è nella media dei 15 (gli asus e i sony invece secondo me sono più luminosi). Poi il problema con i tasti multimediali è scandaloso e anche il fatto che riscalda non è x nulla positivo sopratutto se si vuole usare il notebook intensamente. Però è veramente bello..
Non sono un esperto di monitor ma a me quello del 1060 piace, non penso di usarlo all'aperto quindi come luminosità è più che buona per il suo uso.
I tasti volume a me funzionano bene, non so se dipenda dall'installazione da zero del sistema operativo o dal non aver ancora messo il software HP QuickPlay.
Il riscaldamento può dar fastidio se lo si usa tanto per scrivere o programmare (e purtroppo è il mio uso principale come tempi), dato che è limitato ad una zona sotto la tastiera, ma non dovrebbe portare a problemi hardware. Almeno in base alle temperature registrate fin'ora.
mamma mia mi piace da morire! Secondo me questi hp sono stupendi forse anche più belli degli asus serie M51.
A me la cosa che non convince (riscaldamento a parte) è proprio la linea! Ma queste son opinioni soggettive!
per chi fosse interessato ho trovato sulla rete una guida per il downgrade to XP ... è per il DV5-1060t vediam,o se funge anche per il nosdtro
Ciao IPPO, io sarei molto interessato, anche per pm va benissimo!
Io l'ho acquistato pochi giorni fa, leggendo questo topic mi sono accorto che stavo tentando di scaricare inutilmente i driver che avevo già in "C:\SWSETUP"...
Per ora soddisfattissimo, i giochi vanno che è una bellezza, purtroppo essendo il mio primo notebook con vista non posso fare paragoni di velocità... provengo da un Asus Z9200GA Centrino 735, 512RAM, 60GB 4200rpm, ATI Mobility Radeon 9700 128 RAM che mi ha servito con onore per 3 anni e mezzo! :D
L'unica cosa che attualmente mi ha dato veramente fastidio è il fatto di poter creare solo UNA COPIA di dvd di ripristino, fortunatamente si possono generare le ISO dai dvd senza problemi con un qualunque Nero... che limiti stupidi! E poi il non aver trovato nemmeno un dvd di ripristino o almeno coi driver...
I miei crucci attualmente sono:
- buttare Vista e installare XP: come faccio con i driver? Se riuscissi a fare il downgrade resterebbe il problema, giusto?
- quanto vi dura la batteria? Non l'ho ancora installata! Consigli per la prima carica?
Grazie ragazzi!
Altra cosa: ovviamente, questo modello non è ancora presente nelal lista dei prodotti HP Italia, ho trovato questo modello solo nella versione in inglese.
Però lo pseudonimo italiano potrebbe essere questo:
dv5-1060el ---> FZ500EA
Infatti le caratteristiche corrispondono:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-3744188.html
franko72
11-10-2008, 15:34
Altra cosa: ovviamente, questo modello non è ancora presente nelal lista dei prodotti HP Italia, ho trovato questo modello solo nella versione in inglese.
Però lo pseudonimo italiano potrebbe essere questo:
dv5-1060el ---> FZ500EA
Infatti le caratteristiche corrispondono:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-3744188.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24448487&postcount=19
Quali programmi posso deselezionare dall'avvio in msconfig? Ci mette davvero troppo ad avviarsi o meglio si avvia presto ma poi carica una marea di roba. Ad esempio c'è un programma per il wireless che dovrebbe essere inutile perchè ci pensa windows stesso, poi ce ne è uno per il bluetooth che non se si può deselezionare o meno. Poi una marea di cose della ciberlink che mi sembrano inutili visto che c'è il mediacenter. Poi Lightscribe.
Non credo proprio che dipenda da McAfee che l'ho installato perchè ce l'ho anche sul mio pc fisso che come Ram e Processore ha prestazioni simili e si avvia in un attimo.
Ditemi voi cosa posso togliere per velocizzare l'avvio :help:.
Beh a me la linea fa impazzire..credo proprio di essermene innamorato! Però anche se non mi considero un esperto di monitor è abbastanza evidente che non è un granché questo monitor..non che sia pessimo ma non c'è paragone con quelli dei sony e degli asus. Cmq anche volendolo comprare (oggi ero andato e un mezzo pensierino lo avevo fatto, più per disperazione che x convinzione) non ce ne sono più qui a siracusa! Ora mi sono rotto: ho 1000 euro e non riesco a comprare un notebook! Che nervi!
Beh a me la linea fa impazzire..credo proprio di essermene innamorato! Però anche se non mi considero un esperto di monitor è abbastanza evidente che non è un granché questo monitor..non che sia pessimo ma non c'è paragone con quelli dei sony e degli asus. Cmq anche volendolo comprare (oggi ero andato e un mezzo pensierino lo avevo fatto, più per disperazione che x convinzione) non ce ne sono più qui a siracusa! Ora mi sono rotto: ho 1000 euro e non riesco a comprare un notebook! Che nervi!
Perchè non è un granchè?? Per la luminosità? A me va bene, addirittura non è al massimo perchè va bene così. Se invece parlate della definizione dei pixel non saprei, forse l'effetto sfumato è dato da Vista... bisogna provarlo con XP!
Nessuno sa come fare per avere i driver per XP? Quelli di vista suppongo non vadano bene...:muro:
Domandina: una volta creati i due dvd di ripristino, posso formattare la partizione di ripristino??
Basta vedere gli hp da 15 accanto a un sony o a un asus. Ripeto non è pessimo ma sicuramente è peggiore degli asus e dei sony. Ma cmq è una cosa abbastanza evidente, non sto dicendo nulla di nuovo. Invece secondo me la linea e anche la qualità dell'assemblaggio e in genere della scocca e della tastiera sono al top: lo trovo davvero solido e ben costruito..la tastiera è comoda però sta cosa che scalda è veramente fastidiosa anche se purtroppo ho visto che anche gli acer hanno lo stesso problema (cmq in genere penso sia un problema comune su tutti i 15, chi più chi meno riscaldano tutti).
Ippo 2001
11-10-2008, 22:30
allora per chi fosse interessato ho terminato l'istallazione di XP con successo, tutte le periferiche vengono riconosciute con successo, devo solo risolvere una piccola cosetta con il driver CIR ...
datemi qualche giorno per buttare giù due righe (il sito in inglese a cui mi sono riferito non è completo) e avrete la vostra istallazione di XP !!!
allora per chi fosse interessato ho terminato l'istallazione di XP con successo, tutte le periferiche vengono riconosciute con successo, devo solo risolvere una piccola cosetta con il driver CIR ...
datemi qualche giorno per buttare giù due righe (il sito in inglese a cui mi sono riferito non è completo) e avrete la vostra istallazione di XP !!!
Sei un grande IPPO, aspetto la tua guida! Come hai fatto con i driver? Soprattutto per bluetooth/sintonizzatore DVB-T,GeForce!
Cos'è il driver CIR???
Grazie!! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Ippo 2001
12-10-2008, 09:46
Sei un grande IPPO, aspetto la tua guida! Come hai fatto con i driver? Soprattutto per bluetooth/sintonizzatore DVB-T,GeForce!
Cos'è il driver CIR???
Grazie!! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
ciao allora per i driver ho scoperto che in parte sono in comune con vista 32bit che hai salvato sul tuo pc ... gli altri alcuni si trovano sul sito INTEL, altri microsoft, per i driver video, come tutte le schede video NVIDIA ci sono i driver modificati di lap2go ...
che ne dite se apriamo una discussione sui software a parte ? una sorta di vademecum su come istallare XP etc etc ?
<PIGRO ON>
Mmmh... e potresti postare i link da cui attingere il sw (sempre se il regolamento lo consente)??? Please!
<PIGRO OFF>
Ovviamente favorevole alla guida!! :D
Ippo 2001
12-10-2008, 12:48
<PIGRO ON>
Mmmh... e potresti postare i link da cui attingere il sw (sempre se il regolamento lo consente)??? Please!
<PIGRO OFF>
Ovviamente favorevole alla guida!! :D
sto vagliando la possibilità di creare un pack con i driver da mettere ... per quelli che sono sul sito microsoft si prendono direttamente ocn windows update
sto vagliando la possibilità di creare un pack con i driver da mettere ... per quelli che sono sul sito microsoft si prendono direttamente ocn windows update
Perfetto! Penso che possa interessare tutti o almeno la maggior parte degli acquirenti di questo bel notebook! :cincin:
Vagrant75
12-10-2008, 13:15
più o meno i driver sono equivalenti a quelli del 1080el giusto??
L'installazione l'hai fatta con xp+sp3+ICH9 ?? fatto con nlite??
Ippo 2001
12-10-2008, 13:18
più o meno i driver sono equivalenti a quelli del 1080el giusto??
L'installazione l'hai fatta con xp+sp3+ICH9 ?? fatto con nlite??
allora i driver non so io mi sono basato sul modello dv5-1060t che viene venduto all'estero, ma ho dovuto fare qualche modifica alla procedura che ho trovato, io ho integrato il sp3 e gli ich9 nel cd ... se non avete fretta risolvo un problema che ho con il pc di un cliente e mi metto al lavoro
Vagrant75
12-10-2008, 13:28
allora i driver non so io mi sono basato sul modello dv5-1060t che viene venduto all'estero, ma ho dovuto fare qualche modifica alla procedura che ho trovato, io ho integrato il sp3 e gli ich9 nel cd ... se non avete fretta risolvo un problema che ho con il pc di un cliente e mi metto al lavoro
fai pur con comodo :)
allora i driver non so io mi sono basato sul modello dv5-1060t che viene venduto all'estero, ma ho dovuto fare qualche modifica alla procedura che ho trovato, io ho integrato il sp3 e gli ich9 nel cd ... se non avete fretta risolvo un problema che ho con il pc di un cliente e mi metto al lavoro
Ci mancherebbe che avessimo pure fretta! :friend:
Ippo 2001
12-10-2008, 14:06
Ci mancherebbe che avessimo pure fretta! :friend:
volevo cercare, sempre se riesco a trovare proprio i link ufficiali di download ...
Dopo un fine settimana di uso anche abbastanza intenso del HP dv5-1060 devo ricredermi su alcune cose:
1) La scarsa qualità e luminosità del monitor era dovuta ad una impostazione di default del risparmio energetico che "spegneva" i colori e la luminosità del monitor quando si lavora non attaccati alla presa di corrente. Modificando questa impostazione il monitor ha ripreso ad avere colori brillanti e sono rimasto molto soddisfatto.
2) Mi sentirei di sfatare un pò il mito del sovrariscaldamento: è vero che in zona polsi scalda un pò, ma quale portatile non lo fa? Mi sembra in linea con tutti gli altri, niente di eccessivo, non preoccupatevi.
3) Installando i driver di aggiornamento per i tasti quick play scaricabili dal sito HP, questi funzionano alla perfezione.
Valutazione finale: questo portatile è una bomba, consigliato a tutti. Il limite è sempre quello dell'hard disk che ha pochi rpm, ma è una caratteristica come a tutti i portatili non professionali.
Dopo un fine settimana di uso anche abbastanza intenso del HP dv5-1060 devo ricredermi su alcune cose:
1) La scarsa qualità e luminosità del monitor ...
2) Mi sentirei di sfatare un pò il mito del sovrariscaldamento:...
3) Installando i driver di aggiornamento per i tasti quick play scaricabili dal sito HP, questi funzionano alla perfezione.
Valutazione finale: questo portatile è una bomba....
Concordo, avendolo usato ancora solo a corrente infatti non capivo il perchè ci si lamentasse del display! Mi sa che scaldano tutti i portatili, figurarsi con processore e GPU di questo livello!
Cmq è sopportabile, certo sconsigliabile lavorarci poggiandolo sulle ginocchia, soprattutto per i gioielli di famiglia :D
Attendo la guida di Ippo per poterlo mettere alla prova con XP... nel frattempo che antivirus state usando per Vista? :mc:
adexxx88
13-10-2008, 13:12
salve ragazzi, l'ho comprato anche io questo portatile. va tutto alla grande tranne la connessione tramite il wi-fi integrato che risulta altalenante, con picchi di 900kb/s e cadute a 2-4 kb/s che rendono di fatto inutilizzabile qualsiasi programma di messaggistica istantanea come MSN. qualcuno ha problemi simili e ha risolto??
i miei driver sono tutti aggiornati.:muro:
Ippo 2001
13-10-2008, 13:42
Concordo, avendolo usato ancora solo a corrente infatti non capivo il perchè ci si lamentasse del display! Mi sa che scaldano tutti i portatili, figurarsi con processore e GPU di questo livello!
Cmq è sopportabile, certo sconsigliabile lavorarci poggiandolo sulle ginocchia, soprattutto per i gioielli di famiglia :D
Attendo la guida di Ippo per poterlo mettere alla prova con XP... nel frattempo che antivirus state usando per Vista? :mc:
ciao io ieri l'ho usato tutto il giorno a corrente per cercare di recuperare dati da un pc infetto di un cliente, e non mi ha dato fastidio il calore ...
Ippo 2001
13-10-2008, 13:44
salve ragazzi, l'ho comprato anche io questo portatile. va tutto alla grande tranne la connessione tramite il wi-fi integrato che risulta altalenante, con picchi di 900kb/s e cadute a 2-4 kb/s che rendono di fatto inutilizzabile qualsiasi programma di messaggistica istantanea come MSN. qualcuno ha problemi simili e ha risolto??
i miei driver sono tutti aggiornati.:muro:
guarda con la wi-fi mi trovo bene senza software accessori solo quello di windows ... per quanto riguarda la velocità ho scaricato diverse cose e non sono mai sceso sotto i 600kB/s
Scusate la domanda banale. Sarei interessato a capire le prestazioni della vga (nvidia 9600m GT) di questo portatile, dal momento che mi servirebbe per fare grafica, disegno cad, rendering...
Il componente di paragone è la Ati mobility radeon HD3650 512MB. Di quanto è più prestazionale la nvidia per l'utilizzo che dovrei farne?
Grazie
febygando
13-10-2008, 15:45
Ciao, ho appena riscontrato il problema dei tasti per il volume.
Volevo chiedervi dove avete trovato precisamente i driver corretti nel sito di hp. Li ho cercati ma nn sono riuscito a trovarli.
Grazie mille
Ciao, ho appena riscontrato il problema dei tasti per il volume.
Volevo chiedervi dove avete trovato precisamente i driver corretti nel sito di hp. Li ho cercati ma nn sono riuscito a trovarli.
Grazie mille
E' banale, ma hai già provato col l'updater automatico di HP? Io ho notato che nei primi giorni Vista e HP hanno installato una buona quantità di aggiornamenti :rolleyes:
Ciao, ho appena riscontrato il problema dei tasti per il volume.
Volevo chiedervi dove avete trovato precisamente i driver corretti nel sito di hp. Li ho cercati ma nn sono riuscito a trovarli.
Grazie mille
http://notebookitalia.it/forum/notebook/re-problemi-con-hp-dv5-1060/view-105.html
E leggi il primo post.
Ciao
Ippo 2001
14-10-2008, 09:25
allora ragazzi che facciamo apriamo un thread apposito per la guida e magari ottimizzazione del nostro note ?
allora ragazzi che facciamo apriamo un thread apposito per la guida e magari ottimizzazione del nostro note ?
Assolutamente! Attendo il link! :D
Ippo 2001
14-10-2008, 10:07
a breve inizio a caricare le varie cosette ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24557191&posted=1#post24557191
anakin71
14-10-2008, 22:30
Salve raga giovedi' scorso ho acquistato questo notebook e funziona tutto bene tranne un fastidiosissimo ronzio dall' HD, nulla a che vedere con il suo normale rumore. Oggi mi sono deciso e ho aperto il vano dell'HD e con il note acceso a batteria e l'HD in mano ho potuto constatare con certezza che fosse proprio lui. A nessuno e' capitato lo stesso? Comunque il rumore era troppo consistente per essere sopportato anche perche' uso molto il notebook per montaggio video quindi in assoluto silenzio mi entrava nel cervello.Da mediamondo sono terminati e essendo molto bello e non volendo mandarlo in assistenza ho comprato un nuovo hd da 320 e l'ho sostituito. Morale... tutto perfetto a parte i 75 € per il nuovo hd.Pazienza usero' il casinaro come esterno.
a breve inizio a caricare le varie cosette ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24557191&posted=1#post24557191
Scusa IPPO, puoi anche includere le istruzioni per creare il CD di installazione di XP col driver SATA incluso (sempre se necessario, ma a quanto leggo pare di si). Occorre nLite?
Ciao! ;)
Ippo 2001
15-10-2008, 16:06
Scusa IPPO, puoi anche includere le istruzioni per creare il CD di installazione di XP col driver SATA incluso (sempre se necessario, ma a quanto leggo pare di si). Occorre nLite?
Ciao! ;)
yes ci sto lavorando ... sto mettendo su la prima parte ... stay tuned
yes ci sto lavorando ... sto mettendo su la prima parte ... stay tuned
Bravo, ho visto la prima parte che hai scritto, hai fatto bene a non dare niente per scontato! Scrivo qua per non impestare l'altro topic con inutili commenti, quelli probabilmente conviene lasciarli alla fine!
Attendiamo la parte "succosa" del downgrade! Questa prima parte è ok, anch'io mi son comportato come te! :D
Ippo 2001
15-10-2008, 22:02
Bravo, ho visto la prima parte che hai scritto, hai fatto bene a non dare niente per scontato! Scrivo qua per non impestare l'altro topic con inutili commenti, quelli probabilmente conviene lasciarli alla fine!
Attendiamo la parte "succosa" del downgrade! Questa prima parte è ok, anch'io mi son comportato come te! :D
posta pure li nel thread ... magari commenti o suggerimenti o miglioramenti ... vorrei farlo crescere fino ad un official thread ... ho in mente alcune cosette :D :D :D
Mi si è ripresentato il problema ai tasti quick lunch anche avendo installando i driver. Troppo fastidioso. Non ho aggiornato il BIOS, mi resta quella come ultima possibilità, ma non avevo molta voglia di farlo.
posta pure li nel thread ... magari commenti o suggerimenti o miglioramenti ... vorrei farlo crescere fino ad un official thread ... ho in mente alcune cosette :D :D :D
Mitttica seconda parte! :D :D
Ecco come impegnare il mio dopocena!
Dici che vuoi organizzare alcune cosette... non ti conosco, ma io un'idea me la son fatta... :sofico:
Ippo 2001
16-10-2008, 18:25
Mitttica seconda parte! :D :D
Ecco come impegnare il mio dopocena!
Dici che vuoi organizzare alcune cosette... non ti conosco, ma io un'idea me la son fatta... :sofico:
in serata cerco di mettere su la parte relativa ai driver ... dove potrei uppare il pacchetto dei driver ???
in serata cerco di mettere su la parte relativa ai driver ... dove potrei uppare il pacchetto dei driver ???
Mmmhh... prova megafire!
Qualcuno che c'è ha provato qualche gioco su questo portatile??se si quali e come vanno??Scalda molto (mentre si gioca e non)???
Qualcuno che c'è ha provato qualche gioco su questo portatile??se si quali e come vanno??Scalda molto (mentre si gioca e non)???
Provati con successo:
- NFSMW
- Test Drive Unlimited
- GTA San Andreas
- Serious Sam 2
- OpenArena
- GRID
Scalda un pò sopra l'adesivo a sinistra del touchpad,credo sia normale. Ad ogni modo per l'estate prevedo l'acquisto di un pad di raffreddamento USB a ventole da riporre sotto il notebook! ;)
Qualcuno che c'è ha provato qualche gioco su questo portatile??se si quali e come vanno??Scalda molto (mentre si gioca e non)???
in idle o navigando il calore è appena percepibile e non certo fastidioso,
sotto stress "da gioco" si sente parecchio, comunque sia la GPU non è mai andata sopra gli 85° anche dopo 3-4 ore di fila.
io da parte mia ho provato World of Warcraft, CoD4, fifa09, Spore, Empire Earth 3.
Che software consigliate per prendere il maggior numero di canali dvb-t e per guardare la TV con la scheda TV integrata al posto dei software integrati?
l'ingegnere di montecalvo
17-10-2008, 11:04
Che software consigliate per prendere il maggior numero di canali dvb-t e per guardare la TV con la scheda TV integrata al posto dei software integrati?
Puoi provare DVBDream http://www.dvbdream.org/
giogio80
17-10-2008, 12:57
Ciao a tutti!
Post forse un pochino OT, ma credo che sia un argomento che possa interessare... avevo postato in software ma credo che forse qui ci sia l'attenzione dovuta...
Come mi sembra di aver capito anche molti di voi sono concordi nel ritenere che l'os preinstallato è un mattonazzo pieno di schifezzuole e software che magari uno nemmeno usa (per non parlare di antivirus...lol stendiamo un velo pietoso) quindi l'intenzione era di reinstallare vista... direte voi, che ci vuole? In sè niente, se non fosse solo per un software, il quickplay...
Ora nella cartella Swsetup c'è, ma leggendo in giro mi sono fatto una gran confusione in testa... C'è chi scrive che x installarlo bisogna creare una partizione a sè, che dice di no...insomma confusione totale...
Mi chiedevo se per caso qualcuno sa se formattando si può reinstallare e se sì come... sarebbe l'unico dubbio che mi rimane prima del grande format...
PS.: x onestà vi dico anke che il mio non è un dv5-1060, ma un dv5-1012el, il fratellino minore (voi avete na bella bestiolina eheheh)... e ne sono soddisfatto direi...
Per chi non ha flahato il bios con quello nuovo di agosto che è raccomandato, lo faccia tranquillamente che l'utility hp funziona benissimo (nn vi spaventate se il pc ventila all'impazzata durante l'aggiornamento, è normale)
Tremendo
17-10-2008, 13:14
Ciao a tutti!
Ora nella cartella Swsetup c'è, ma leggendo in giro mi sono fatto una gran confusione in testa... C'è chi scrive che x installarlo bisogna creare una partizione a sè, che dice di no...insomma confusione totale...
Mi chiedevo se per caso qualcuno sa se formattando si può reinstallare e se sì come... sarebbe l'unico dubbio che mi rimane prima del grande format...
Io ho fatto i DVD di ripristino, formattato e partizionato il disco a piacimento, installato vista da dvd contenente solo il sistema operativo (purtroppo l'ho dovuto rimdediare da amici) e preso i driver dal sito Hp.
giogio80
17-10-2008, 13:43
Quindi quickplay va installato come un normale programma, dal suo setup? Se confermi, procedo...:) ;)
Ciao a tutti!
Post forse un pochino OT, ma credo che sia un argomento che possa interessare... avevo postato in software ma credo che forse qui ci sia l'attenzione dovuta...
Come mi sembra di aver capito anche molti di voi sono concordi nel ritenere che l'os preinstallato è un mattonazzo pieno di schifezzuole e software che magari uno nemmeno usa (per non parlare di antivirus...lol stendiamo un velo pietoso) quindi l'intenzione era di reinstallare vista... direte voi, che ci vuole? In sè niente, se non fosse solo per un software, il quickplay...
Ora nella cartella Swsetup c'è, ma leggendo in giro mi sono fatto una gran confusione in testa... C'è chi scrive che x installarlo bisogna creare una partizione a sè, che dice di no...insomma confusione totale...
Mi chiedevo se per caso qualcuno sa se formattando si può reinstallare e se sì come... sarebbe l'unico dubbio che mi rimane prima del grande format...
PS.: x onestà vi dico anke che il mio non è un dv5-1060, ma un dv5-1012el, il fratellino minore (voi avete na bella bestiolina eheheh)... e ne sono soddisfatto direi...
Per chi non ha flahato il bios con quello nuovo di agosto che è raccomandato, lo faccia tranquillamente che l'utility hp funziona benissimo (nn vi spaventate se il pc ventila all'impazzata durante l'aggiornamento, è normale)
L'argomento BIOS mi interessa: il mio HP è di una settimana fa, secondo voi è già aggiornato? L'aggiornamento risolve qualche problema?
Per quanto riguarda il software quickplay, dovrebbe essere nella cartella "C:\SwSteup", assieme a tutti i driver e gli altri programmi applicativi forniti in dotazione col PC.
Tra l'altro c'è anche Windows Media Center che svolge la stessa funzione, dovendo scegliere preferirei tenere solo quello e togliere quanto più software HP possibile... compreso quickplay! :muro:
@ IPPO: Sono in trepidante attesa dell'ultima parte della guida: oltre all'upload dei pacchetti driver XP-compatibili, potresti inserire anche i link di download? Così sappiamo dove trovare eventuali driver più aggiornati!
Grazie ancora! :)
Tremendo
17-10-2008, 13:58
Quindi quickplay va installato come un normale programma, dal suo setup? Se confermi, procedo...:) ;)
Non posso confermare dato che non l'ho installato (il software, i tasti volume funzionano con i driver), ma penso di sì.
giogio80
17-10-2008, 13:59
per il bios se non hai già formattato usi il programma Hp. vai su start-->tutti i programmi--> HP--> HP informazioni di sistema
lì ti dice la versione del tuo bios e la data. poi vai sul sito hp e controlli la versione bios lì presente, la scarichi e fai partire l'exe, seguendo le istruzioni a video (semplicissime, vai tranquillo)
Ecco se c'è una cosa che non mi piace nel sito HP nella pagina download driver & software è che non c'è la ben che minima spiegazione, un changelog, dei driver o dei programmi né del bios (o almeno non sn riuscito a trovarla)...
Quindi sapere cosa migliori il nuovo bios è na bella domanda... l'utility lo dà cm raccomanded e ho flashato, ma non so se e cosa ha risolto.
Ho preso per il nostro "bestione" il dissipatore dell'Enermax, l'Aeolus
http://www.syspack.com/schede/immagini/ENE310.jpg
A media velocità del ventolone la scheda video in idle non supera i 39°, mentre il processore viaggia tra i 30 e i 33°...
Poi farò dei test in full....
Vagrant75
17-10-2008, 19:01
Ho preso per il nostro "bestione" il dissipatore dell'Enermax, l'Aeolus
http://www.syspack.com/schede/immagini/ENE310.jpg
A media velocità del ventolone la scheda video in idle non supera i 39°, mentre il processore viaggia tra i 30 e i 33°...
Poi farò dei test in full....
Interessante :)
Io invece per il 1080 ho preso il notepal cooler master W2, ma ero indeciso proprio sull'Aeolus.
A me in IDLE con le ventoline accese del notepal mi fanno 26° le cpu, l'HD 32° e la GPU 45° .. però io ho installato i driver nvidia 178.24 (07-10-08) con certificato WHQL con l'inf modded di laptopvideo2go e scaldano un pò di più, anche se migliorano assai le prestazioni :)
Ho visto che sono usciti il giorno dopo i 178.26 ... ora li metto, magari hanno migliorato qualcos'altro ^_^
P.s. non sò se interessa, ma esistono degli aggiornamenti per il chipset intel e per le sue varie periferiche, compresi quelli per il wifi :)
Se volete ve li dico ... migliorano motlo le prestazioni ^_^
Interessante :)
P.s. non sò se interessa, ma esistono degli aggiornamenti per il chipset intel e per le sue varie periferiche, compresi quelli per il wifi :)
Se volete ve li dico ... migliorano motlo le prestazioni ^_^
Coraggio... spara i link e dicci che migliorie portano!! :sofico:
:D :D
maxoperatore
18-10-2008, 09:52
ciao a tutti...ho acquistato anche io il notebook hp pavillion dv5-1060el.pultropppo non ho fatto i cd di ripristino ma ho copiato la partizione su un hd esterno prima di formattare il tutto.ho messo su il mio vista ultimate pero ho problemi a far funzionare la tv analogica...sapete se ce un modo x far il ripristino???? io ho provato ma mi dice sempre backup dannegiato...:muro:
Vagrant75
18-10-2008, 13:18
Coraggio... spara i link e dicci che migliorie portano!! :sofico:
:D :D
Ecchime :) Logicamente mi riferisco a Vista 32-bit ;)
Allora:
Intel(R) 82801 PCI Bridge - 2448 (fate l'aggiornamento driver automatico dal centro dispositivi) Non sò perchè, ma io avevo una versione vecchia all'avvio con l'impostazione HP :doh: ... forse è uguale per tutti
Quelli per il chipset intel http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21148
Quelli per il controller http://www.opendrivers.com/freedownload/271851/intel-ich7r-ich8r-ich9-ich10-matrix-storage-manager-8.2.0.1001-windows-xp(x32-x64)-2003(x32-x64)-vista(x32-x64)-download.html
Quelli per la 9600M GT ... sono spettacolari !!! Anche se la GPU non scende sotto i 52° in idle, ma cmq non và più su di 82° sotto sforzo (considerate che ho il notepal W2 della cooler master) http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21250
Quelli per la wifi 5100 http://www.opendrivers.com/freedownload/286769/intel-wifi-link-5100-driver-12.1.0.14-windows-vista(x32-x64)-download.html
Quelli per la Realtek Ethernet 8168/8111 http://www.opendrivers.com/driver/287101/realtek-rtl8111b-rtl8168b-rtl8111-rtl8168-rtl8111c-driver-auto-installation-6.210-windows-vista-vista-free-download.html
Adesso il notebook è molto più veloce e reattivo (certo la wifi e l'ethernet non vi incidono)!!!
Io l'ho completamente ripulito da tutto ciò che era HP :D
Per i driver video vi consiglio di ripulire a dovere prima di installarli, cmq anche facendo l'aggiornamento lanciando direttamente il setup .. i risultati sono ottimi.
Ah, io ho il 1080el ... ma credo che questi componenti siano uguali anche per il 1060el, giusto??
@Vagrant75: ottimo, li scarico e appena posso li provo... anche se preferirei reinstallare vista o x prima! :D
Vagrant75
19-10-2008, 16:27
@Vagrant75: ottimo, li scarico e appena posso li provo... anche se preferirei reinstallare vista o x prima! :D
Prego :)
Solo una cosa, quelli video sono ottimi, ma purtroppo scaldano un pò troppo :(
Conviene sempre da laptopvideo2go scaricarsi i 176.22 che sono proprio nativi per schede mobile HP/Compaq e proprio per le nostre 9600M GT ... si trovano in homepage su laptopvideo2go :)
Ippo 2001
19-10-2008, 18:15
completata la guida per il downgrade a windows XP ... da domani si parte con i test sotto XP ...
completata la guida per il downgrade a windows XP ... da domani si parte con i test sotto XP ...
Solo una parola:
F.A.N.T.A.S.T.I.C.A. guida! :yeah:
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Ippo 2001
20-10-2008, 10:03
Solo una parola:
F.A.N.T.A.S.T.I.C.A. guida! :yeah:
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
stasera vado con un po di bernch sotto XP
stasera vado con un po di bernch sotto XP
Ciao Ippo 2001, per quanto riguarda i driver scaricati con windows update, pensi che si possano recuperare per poterli installare stand alone?
La mia preoccupazione è che possano cessare di esistere una volta che saranno terminati gli aggiornamenti per xp... :mc:
Ippo 2001
21-10-2008, 15:35
Ciao Ippo 2001, per quanto riguarda i driver scaricati con windows update, pensi che si possano recuperare per poterli installare stand alone?
La mia preoccupazione è che possano cessare di esistere una volta che saranno terminati gli aggiornamenti per xp... :mc:
sto facendo alcune prove, volevo vedere se vanno bene quelli presenti per vista 32bit, ma devo ancora controllare
Ippo 2001
22-10-2008, 14:51
sto facendo un piccolo riassunto delle classiche domande sul nostro portatile ... controllate se possono andare. per ora sono a pag2 di questo Thread ...
in serata spero di postare anche un po di screen prestazionali
sto facendo un piccolo riassunto delle classiche domande sul nostro portatile ... controllate se possono andare. per ora sono a pag2 di questo Thread ...
in serata spero di postare anche un po di screen prestazionali
Continuo a farti i complimenti per l'ottimo lavoro! Tra un po' ci scappa il libro/pdf :D
Ippo 2001
22-10-2008, 17:13
Continuo a farti i complimenti per l'ottimo lavoro! Tra un po' ci scappa il libro/pdf :D
:D :D :D :D
sto per convincere una collega a prestarmi una termocamera ad infrarossi :D :D :D
anakin71
24-10-2008, 14:45
Salve a tutti, come gia' descritto nei post precednti anche io ho risolto i vari problemini del mio dv5 1060el con l'aggiornamento software ma adesso ne ho uno nuovo e spero di ricevere aiuto da voi. Praticamente ho collegato un hd esterno alla porta esata ma hai me dopo un paio di tentativi nei quali in automatico partiva il software intel matrix storage ma si piantava tutto e dovevo riavviare, adesso quando lo collego nemmeno quello parte, il note si blocca completamente e mi tocca riavviarlo manualmente.Ho provato ad aggiornare il sopracitato software dal sito intel alla versione 8.5 (nel nostro note c'e' la versione 8.0) ma niente nada sono costretto a collegare l'hd solo con l'usb.C'e' qualcuno con il mio stesso problema ed ha risolto? Grazie comunque ecomplimenti Ippo 2001 seguo i tuoi progressi con molta attenzione
Ippo 2001
24-10-2008, 15:14
Salve a tutti, come gia' descritto nei post precednti anche io ho risolto i vari problemini del mio dv5 1060el con l'aggiornamento software ma adesso ne ho uno nuovo e spero di ricevere aiuto da voi. Praticamente ho collegato un hd esterno alla porta esata ma hai me dopo un paio di tentativi nei quali in automatico partiva il software intel matrix storage ma si piantava tutto e dovevo riavviare, adesso quando lo collego nemmeno quello parte, il note si blocca completamente e mi tocca riavviarlo manualmente.Ho provato ad aggiornare il sopracitato software dal sito intel alla versione 8.5 (nel nostro note c'e' la versione 8.0) ma niente nada sono costretto a collegare l'hd solo con l'usb.C'e' qualcuno con il mio stesso problema ed ha risolto? Grazie comunque ecomplimenti Ippo 2001 seguo i tuoi progressi con molta attenzione
grazie per i complimenti, sto procedendo a rilento ho due studenti che si stanno laureando e siamo agli sgoccioli, quindi ho poco tempo ...
per quanto rigurada il tuo problema devo ancora provare l'e-sata. lo stavo per fare con il mio mastero esterno ma mi ero dimenticato il cavetto a casa ...
mi pare comunque strano il comportamento che hai riscontrato tu, ci sono stati messaggi d'errore?
anakin71
24-10-2008, 20:39
Grazie della risposta Ippo 2001 ma purtroppo nessun messaggio di errore ma solo ( per modo di dire ) il blocco totale del note e sono costretto a spegnerlo in maniera brutale. Uso un box esterno che ha il collegamento sia usb che eSata, con l'usb tutto ok ma con l'esata niente.Aggiungo che nel box ho messo hd originale del note che ho cambiato prche' faceva un casino infernale e continua a farlo anche ne box. Come ultima prova non mi rimane altro che provare a cambiare l'hd nel box e vedere se e' proprio l'hd fregato.Mha .... comunque appena provo vi faccio sapere.
Ippo 2001
24-10-2008, 22:42
Grazie della risposta Ippo 2001 ma purtroppo nessun messaggio di errore ma solo ( per modo di dire ) il blocco totale del note e sono costretto a spegnerlo in maniera brutale. Uso un box esterno che ha il collegamento sia usb che eSata, con l'usb tutto ok ma con l'esata niente.Aggiungo che nel box ho messo hd originale del note che ho cambiato prche' faceva un casino infernale e continua a farlo anche ne box. Come ultima prova non mi rimane altro che provare a cambiare l'hd nel box e vedere se e' proprio l'hd fregato.Mha .... comunque appena provo vi faccio sapere.
mi sembra a questo punto che sia proprio il disco, prova a fargli fare uno scan disk
Ippo 2001
25-10-2008, 18:41
sto procedendo con i test, a parte i soliti:
- 3d mark 2001
- 3d mark 2003
- 3d mark 2005
- 3d mark 2006
- aquamark
- superpi
cosa altro possiamo usare?
Ma volendo installare vista x64, si è capito quali sono i driver? Qualcuno lo ha installato?
Ippo 2001
26-10-2008, 16:00
Ma volendo installare vista x64, si è capito quali sono i driver? Qualcuno lo ha installato?
ciao sul thread ufficiale che sto creando c'è il link . il prossimo passo che farò p proprio quello
ciao sul thread ufficiale che sto creando c'è il link . il prossimo passo che farò p proprio quello
GRAZIE, stai facendo un magnifico lavoro.
Ippo 2001
26-10-2008, 19:02
stasera dovrei uppare i risultati con sandra ed everst
buongiorno a tutti...
sono felice possessore di un DV5-1163el che è gemello del DV5-1060 senza tvtuner e fingerprint reader.
Ora, a parte il surriscaldamento in basso a sinistra (che a quanto ho capito è "normale" anche se a volte lo trovo un pò fastidioso) volevo chiedere se in stato di idle (quindi firefox, word e poco altro), anche a voi le temperature si attestano intorno ai 50 gradi per il disco e 45 per i due core. (Sto usando speedfan per la verifica delle temperature).
Per quanto riguarda Vista 64, l'ho appena montato e i driver che si trovano nella pagina di HP (sezione vista 64bit) sono giusti. L'unica cosa che non riesco a far funzionare è la webcam. Il software ntune di nvidia invece va in crash verso la fine del setup. Se avete domande sono qui.
a presto!
eldivino
27-10-2008, 08:30
ciao ragazzi...anke io sarei interessato molto all'acquisto di questo notebook...
quindi mi sono recato da expert ke l'aveva in offerta a 999€ (in regalo davano la "borsa") e ho kiesto di questo notebook...
però ho notato alquanto strana: leggendo le varie caratteristiche noto ke la skeda video è la nvidia 9600gs!!!
A quel punto mi viene il dubbio e vado a leggere il nome del modello...ed era precisamente hp pavilion dv5-1063!!!
Mi sono messo alla ricerca di informazioni su internet ma non ho trovato nulla al riguardo!!! Voi ne sapete qualcosa???
Ippo 2001
27-10-2008, 08:45
buongiorno a tutti...
sono felice possessore di un DV5-1163el che è gemello del DV5-1060 senza tvtuner e fingerprint reader.
Ora, a parte il surriscaldamento in basso a sinistra (che a quanto ho capito è "normale" anche se a volte lo trovo un pò fastidioso) volevo chiedere se in stato di idle (quindi firefox, word e poco altro), anche a voi le temperature si attestano intorno ai 50 gradi per il disco e 45 per i due core. (Sto usando speedfan per la verifica delle temperature).
Per quanto riguarda Vista 64, l'ho appena montato e i driver che si trovano nella pagina di HP (sezione vista 64bit) sono giusti. L'unica cosa che non riesco a far funzionare è la webcam. Il software ntune di nvidia invece va in crash verso la fine del setup. Se avete domande sono qui.
a presto!
io speroquesta settimana di terminare i testsss con XP e vista e poi poter istallare tutto per sempre e lavorarci
Vagrant75
27-10-2008, 10:30
A me sinceramente le temperature sono molto più basse.
Cioè CPU 30°,GPU 45°,HD 35°
Quando navigo su internet, sotto ho il notepal della co0ler master che logicamente un pò raffredda, ma non tanto grazie alle ventole, ma grazie al fatto che essendo in alluminjio dissipa meglio il calore.
Importante!!!
Avete aggiornato il bios alla F.0C ???
Và ad implementare il microcode per vari processori INTEL e inoltre aggiorna il bios della GPU (sia 9600 che 9200) ... con questo bios le temperature in full load sono molto più basse :)
Io ho il 1080el, ma siamo lì come caratteristiche ...
A me sinceramente le temperature sono molto più basse.
Cioè CPU 30°,GPU 45°,HD 35°
Quando navigo su internet, sotto ho il notepal della coller master che logicamente un pò raffredda, ma non tanto grazie alle ventole, ma grazie al fatto che essendo in alluminjio dissipa meglio il calore.
Importante!!!
Avete aggiornato il bios alla F.0C ???
Và ad implementare il microcode per vari processori INTEL e inoltre aggiorna il bios della GPU (sia 9600 che 9200) ... con questo bios le temperature in full load sono molto più basse :)
aggiornamento del bios fatto.
ovviamente le mie temperature sono riferite senza alcun meccanismo di raffreddamento esterno. Il portatile è semplicemente appoggiato alla scrivania.
la cosa che davvero mi preoccupa è che oggi (è il primo giorno che lo uso un pò seriamente) in tutta la zona che va dal touchpad all'angolo in basso a sinistra le temperature sono diventate quasi fastidiose.
Sono l'unico o è così per tutti?
Vagrant75
27-10-2008, 11:16
aggiornamento del bios fatto.
ovviamente le mie temperature sono riferite senza alcun meccanismo di raffreddamento esterno. Il portatile è semplicemente appoggiato alla scrivania.
la cosa che davvero mi preoccupa è che oggi (è il primo giorno che lo uso un pò seriamente) in tutta la zona che va dal touchpad all'angolo in basso a sinistra le temperature sono diventate quasi fastidiose.
Sono l'unico o è così per tutti?
Ciao, è così per tutti, cmq se puoi cerca almeno di mettergli una basetta in alluminio sotto.
Il fatto è che i dv5 buttano l'aria verso il basso che è posizionata in alto sulla sinistra (praticamente sotto il pulsante d'accensione) dunque avebndo sotto una base non dissipante come una scrivania, il calore non si disperde.
Magari prova a rialzare un pochino il notebook ... aiuta sicuramente.
In definitiva, l'aggiornamento del BIOS apporta solo vantaggi, giusto?
Qualcuno ha riscontrato il contrario??
Se fosse così farei l'aggiornamento stasera stesso... consigli per rialzare il notebook? Io pensavo di prendere in ogni caso una piattaforma con le ventole per la stagione estiva :rolleyes:
@Ippo 2001: scusa una curiosità: i vari risultati dei benchmark li confronterai con Vista 32bit/64 bit o restano solo come valori assoluti? Sarebbe bello avere un metro di paragone, scusa se mi è sfuggito! :(
Ippo 2001
27-10-2008, 11:38
@Ippo 2001: scusa una curiosità: i vari risultati dei benchmark li confronterai con Vista 32bit/64 bit o restano solo come valori assoluti? Sarebbe bello avere un metro di paragone, scusa se mi è sfuggito! :(
ovvio che saranno confrontati con il 64bit di vista ;)
Gregory_House
27-10-2008, 13:18
Ma sul dv5-1060el si può montare un disco a 7200 rpm al posto del 5400 di serie? Fare ciò invalida la garanzia?
Inoltre qualcuno potrebbe perfavore postare delle foto da diverse angolazioni
Grazie :)
Ippo 2001
27-10-2008, 14:44
Ma sul dv5-1060el si può montare un disco a 7200 rpm al posto del 5400 di serie? Fare ciò invalida la garanzia?
Inoltre qualcuno potrebbe perfavore postare delle foto da diverse angolazioni
Grazie :)
allora la sostituzione del disco non invalida la garanzia (come per la RAM).
per quanto riguarda le foto un po di pazienza :D :D :D
Per curiosità, voi come vi comportate con la batteria? Mi spiego meglio, io del portatile ne faccio un uso quasi da pc fisso, per cui mi trovo spesso a tenerlo sotto carica. Lo posso tenere costantemente attaccato alla corrente con la batteria inserita senza correre il rischio di rovinare la batteria stessa? Voi come vi muovete?
Per curiosità, voi come vi comportate con la batteria? Mi spiego meglio, io del portatile ne faccio un uso quasi da pc fisso, per cui mi trovo spesso a tenerlo sotto carica. Lo posso tenere costantemente attaccato alla corrente con la batteria inserita senza correre il rischio di rovinare la batteria stessa? Voi come vi muovete?
Anch'io lo uso come te, la mia batteria è sempre scollegata dal portatile. Prevedo di caricarla/scaricarla una volta ogni 2 settimane circa. Se possibile, cercherò di non ricaricare la batteria a PC acceso.
Per adesso, col primo ciclo di carica, ho notato che ci ha impiegato circa 2h e 15 minuti per caricare... Invece la durata è un pò più difficile da misurare, visto che avvicinando il mouse all'icona viene indicata solo la percentuale di carica e non la durata stimata...
Ricordo che col precedente notebook ASUS Centrino 1,7GHZ Z9200GA riuscivo a fare, nei tempi d'oro, fino a 3,5 ore non sotto sforzo e 1,5 ore sotto sforzo (leggasi giocando a NFSU2 :D )
Quindi mi consigli di levarla la batteria quando sono collegato alla corrente?
Quindi mi consigli di levarla la batteria quando sono collegato alla corrente?
IMHO, Assolutamente si! Il calore che genera il portatile non fa bene alla batteria, ed inoltre, di tanto in tanto, il livello di carica scende naturalmente di qualche punto percentuale e a quel punto riparte nuovamente la carica... in questo modo aumenta lo stress per la batteria con dei cicli di carica/scarica incompleti... per quanto siano batterie Li-ION non credo sia il trattamento migliore. :)
Grazie, ho già staccato la batteria :p
ieri ho preso uno stand belkin con ventolino e in effetti le temperature si sono abbassate decisamente (43 gpu - 39 hdd - 31 core1 - 31 core2).
anche la "zona bollente" vicino al touchpad adesso respira molto di più.
insomma, adesso se si deve prendere un portatile bisogna per forza mettere in conto l'acquisto di qualcosa per raffreddarlo? tra un pò andremo in giro con la bomboletta di azoto liquido per tenere freddi i nostri notebook se non si inventano nuovi modi per dissipare tutto questo caldo... :|
altro che potenza, la ricerca dovrebbe concentrarsi sul riutilizzo della dispersione termica che si viene a creare!! :)
Salve volevo domandare una cosa a proposito della batteria..io uso il notebook cm fisso(x ora) e volevo sapere se è vero ke è meglio lasciare i nptebook con al batteria sempre attaccata, in pratica ho letto ke nel caso d sbalzi d corrente la batteria filtra lo sbalzo e evita ke si possa bruciare il notebook, mi confermate questa cosa?
A prposito d potenza e calore io ho preso a 899 il dv5 1030 con p8400. Pero' sn un po' deluso xkè anke questo scalda (circa 43 gradi in idle misurati con everest). In particolare la zona a sinistra del touch pad è calda. La ventola pero' nn si sente, l'unico rumore percettibile è l'hd. Pero' cm potenza nn è un grankè mi sa, con emule aperto a scaricare 250 file x un totale d circa 90 gigabyte e una decina d pagine d explorer aperte il pc rallenta vistosamente..dite ke c posso giocare senza problemi...io ho preso il p8400 xkè volevo ke scaldasse poco il pc ma nn pensavo ke alla fine scalda quanto il t9400, evidentemente da quello ke ho letto in giro sui forum mi sn fatto un'idea sbagliata...uffa ke rabbia pero' a saperlo prendevo il 1060!! Ma nel vostro si sente la ventola? Qua nn si sente mai, mi chiedo cm faccia a raffredare il procio! Cmq questi hp sn una figata pazzeca: mi picciono troppo.
ps ma se tra 12 mesi mi rompo e voglio cambiare il processore posso farlo? Li vendono i processori x notebook? E ki li installa?
Ippo 2001
28-10-2008, 11:09
Salve volevo domandare una cosa a proposito della batteria..io uso il notebook cm fisso(x ora) e volevo sapere se è vero ke è meglio lasciare i nptebook con al batteria sempre attaccata, in pratica ho letto ke nel caso d sbalzi d corrente la batteria filtra lo sbalzo e evita ke si possa bruciare il notebook, mi confermate questa cosa?
secondo la mia esperienza meglio staccarla in questo modo la preservi da precoce deterioramento. il filtraggio degli sbalzi viene fatto dal trasformatore alimentatore quindi sei tranquillo. unica grana è lo spegnimento del pc improvviso.
Ippo 2001
28-10-2008, 11:11
A prposito d potenza e calore io ho preso a 899 il dv5 1030 con p8400. Pero' sn un po' deluso xkè anke questo scalda (circa 43 gradi in idle misurati con everest). In particolare la zona a sinistra del touch pad è calda. La ventola pero' nn si sente, l'unico rumore percettibile è l'hd. Pero' cm potenza nn è un grankè mi sa, con emule aperto a scaricare 250 file x un totale d circa 90 gigabyte e una decina d pagine d explorer aperte il pc rallenta vistosamente..dite ke c posso giocare senza problemi...io ho preso il p8400 xkè volevo ke scaldasse poco il pc ma nn pensavo ke alla fine scalda quanto il t9400, evidentemente da quello ke ho letto in giro sui forum mi sn fatto un'idea sbagliata...uffa ke rabbia pero' a saperlo prendevo il 1060!! Ma nel vostro si sente la ventola? Qua nn si sente mai, mi chiedo cm faccia a raffredare il procio! Cmq questi hp sn una figata pazzeca: mi picciono troppo.
ps ma se tra 12 mesi mi rompo e voglio cambiare il processore posso farlo? Li vendono i processori x notebook? E ki li installa?
cambiando il processore ricordati che fai decadere la garanzia che è di 24 mesi non di 12. i processori basta girare e li trovi su diversi siti.
assie ippo sei sempre informato e gentilissimo allora tra 2 anni cambio il procio con quattro soldi!!! La batteria bisogna riporla sempre carica giusto? E ogni quanto la si deve fare scaricare e caricare?
ps un'altra domanda i 2 anni d garanzia li da' hp? Xkè sul notebook sotto c'è scritto ke la garanzia è sl un anno? L'altro anno ki te lo deve dare?
Ippo 2001
28-10-2008, 11:54
assie ippo sei sempre informato e gentilissimo allora tra 2 anni cambio il procio con quattro soldi!!! La batteria bisogna riporla sempre carica giusto? E ogni quanto la si deve fare scaricare e caricare?
ps un'altra domanda i 2 anni d garanzia li da' hp? Xkè sul notebook sotto c'è scritto ke la garanzia è sl un anno? L'altro anno ki te lo deve dare?
allora il discorso della garanzia è un po delicato, ci sono passato proprio io con un HP nel 2003 che mi si è rotto.
Allora la legge dice che gli anni di garanzia devono essere 2, il produttore ne fornisce uno (può farlo, ecco la cazzata della legge italiana) allora la legge dice che in mancanza di copertura del secondo anno deve essere fornita dal venditore. Ergo spera che non si rompa il secondo anno altrimenti preparati a lottare con i denti. se volete vi racconto la mia esperienza personale.:muro: :muro:
pregoooooo pregooooooo:mc: :doh: :sofico: :oink: :ciapet: :banned: :read: :muro: :rolleyes: :D :D :D
Ippo 2001
28-10-2008, 12:25
pregoooooo pregooooooo:mc: :doh: :sofico: :oink: :ciapet: :banned: :read: :muro: :rolleyes: :D :D :D
riassumo brevemente:
in data 27/12/2003 in occasione della dipartita del mio portatile p3 e della futura laurea mio padre decide di regalarmi un portatile nuovo, la scelta cade su un HP (non ricordo ora il modello), una belva per l'epoca, mancava solo il mastero DVD, era uno dei pochi che montava monitor da 17" wide screen, lo pagammo 1800€ :muro: :muro: :muro:
passa la laurea, nel frattempo vado a lavorare per una banca e dato che il note non mi serviva lo presto alla mia donna che stava scrivendo la tesi, una sera (aprile 2005) mentre stava lavorando a batteria e prima di andarsene a letto si mette a fare il back up della tesi sull'HD eserno (sempre mio) della LACIE, appena collega il disco il pc si spegne, il giorno dopo provo a vedere cosa fosse successo pensando ad un semplice blocco, faccio il reset, niente chiamo HP che mi fa fare una loro procedura di reset ma niente, il pc parte (si accendono le lucine varie ma non c'è niente visualizzato) ...
alche mi decido di chiamo HP per chiedere come ripararlo e scopro che la garanzia è di un anno, faccio presente quanto descritto dalla legge del 2002 ma niente, mi metto a fare un po di ricerche e tra decreti legge, leggi e note integrative vengo a capo della questione scoprendo che il venditore risponde per il produttore qualora la garanzia del produttore non copra il periodo di garanzia previsto per legge.
mi armo di santa pazienza ma con un rodimento che nemmeno immaginate e vado dal venditore, nota catena di elettronica di consumo (padrona di due marchi così capite di chi si tratta), faccio presente la cosa e mi viene detto che ci pensano loro a far riparare il pc e ad interfacciarsi con HP per la garanzia, inizia un palleggiamento di responsabilità che mi porta a luglio, quando all'ennesima telefonata mi viene detto no mi dispiace non si può fare nulla xchè HP non ci riconosce il guasto essendo provocato da usura della scheda video ma mi prendono per il culo ?????
prendo un permesso da lavoro piombo in negozio e chiedo chiarimenti, mi viene ridetto quanto sopra, alchè chiedo loro se il portatile fosse stato mandato ad HP senza il mio consenso e candidamente il commesso del negozio mi dice che hanno fatto la stessa procedura che hanno fatto fare a me e l'HP ha rilasicato un foglio dove fanno tale diagnosi (vedi allegato) ... vedi allegato, ma se c'è un malfunzionamento della scheda video vuol dire che c'è difetto di fabbrica, non sarebbe successo dopo un anno circa un tale problema se la GPU fosse stata ok vero?
furente chiamo il mio legale, al quale do mandato per adire vie legali nei confronti del venditore e riservandomi la possibilità di chiedere i danni all'HP in seguito.
volete sapere l'esito ??? beh sono ancora in causa :muro: :muro: :muro: a settembre 2008 il giudice ha ritirato tutta la documentazione per deliberare. ancora nada....
si spera a breve ...
@Ippo: Mi spiace, proprio una brutta avventura... il solo mettere in mezzo avvocati mi spaventa, soprattutto per le spese!
Ragazzi qualcuno ha misurato le temperature in idle e sotto sforzo del portatile prima dell'aggiornamento del BIOS? Può pubblicare i risultati?
Grazie! ;)
Ippo 2001
28-10-2008, 21:10
@Ippo: Mi spiace, proprio una brutta avventura... il solo mettere in mezzo avvocati mi spaventa, soprattutto per le spese!
Ragazzi qualcuno ha misurato le temperature in idle e sotto sforzo del portatile prima dell'aggiornamento del BIOS? Può pubblicare i risultati?
Grazie! ;)
grazie per la solidarietà
dovrei aver concluso la parte dei test con XP, mi pare ci sia tutto o sbaglio ???
devo passare a fare un analisi delle temperature
ciao a tutti!
anche io ho preso l'hp di cui parlate due settimane fa...anche io ho notato l'eccessiva rumorosità, il gracidio eccecc...passino...ma non ne posso veramente piu dei tasti a sfioramento...ho portato indietro anche un esemplare ma la sistuazione è la stessa...con i driver quick touch hp non è cambiato nulla, sento che la prossima volta che si incanta gli tiro un pugno in pieno schermo...
soddisfatto zero da questo pc (ma ormai la frittata è fatta) vi chiedo un favore, qualcuno puo scrivermi in un commento i vari indirizzi internet per aggiornare i driver aggiornabili? dai maledettissimi tasti al bios... grazie mille!
a presto
p.s. primo e ultimo hp
Vagrant75
29-10-2008, 17:41
ciao a tutti!
anche io ho preso l'hp di cui parlate due settimane fa...anche io ho notato l'eccessiva rumorosità, il gracidio eccecc...passino...ma non ne posso veramente piu dei tasti a sfioramento...ho portato indietro anche un esemplare ma la sistuazione è la stessa...con i driver quick touch hp non è cambiato nulla, sento che la prossima volta che si incanta gli tiro un pugno in pieno schermo...
soddisfatto zero da questo pc (ma ormai la frittata è fatta) vi chiedo un favore, qualcuno puo scrivermi in un commento i vari indirizzi internet per aggiornare i driver aggiornabili? dai maledettissimi tasti al bios... grazie mille!
a presto
p.s. primo e ultimo hp
Gli aggiornamenti li trovi sul sito HP ... Driver e supporto e poi digiti il tuo tipo di notebook.
Per risolvere il problema basta disinstallare il quick touch.
Sul sito trovi tranquillamente l'aggiornamento del quick launch button.
Con solo quello installato funziona tutto perfettamente.
Il quickplay và aggiornato, ma cmq ti sconsiglio di usarlo, disinstallalo ... è inutile e pesante.
Il notebook (almeno il mio dv5-1080el) è una bomba ... più che altro il problema è che l'HP mette su tutti la stessa immagine di vista con bloatware e driver non ad hoc.
Io adesso ho messo Vista pulito con i driver del sito ed è eccezionale !!!
Sn curioso, scusate ma questo rumore ke sentite ke tipo d rumore è? Da dv viene? Dalla cpu? Perchè io con un dv1030 con il p8400 nn sento rumori strani, anzi è silenzioso, pero' ogni tanto si sente l'hd (sopratutto se scarico molti file su emule) e poi molto raramente un sibilo in basso a sinistra dello schermo, ma dura poki secondi.
grazie vagrant, ho seguito il tuo consiglio, domani provo i cambiamenti! la cosa che mi lascia perplesso è che se scrivo il nome del modello sul sito hp non lo trova...ho dovuto raggiungerlo da un collegamento che c'era tra i primi messaggi qui nel forum! scandaloso...
ah per rumori io intendo principalmente l'harddisk all'avvio, la ventola vabe inevitabile, e un rumore acuto tipo stridio nella parte in alto a sinistra che avverto in serata quando c'è abbastanza silenzio...tra l'altro un giorno fa all'accensione per 5 secondi circa la ventola ha grattato di brutto, un rumore tipo sedia trascinata molto piu basso ovviamente:mbe: spero non diventi abitudine
grazie ancora! ciao
Vagrant75
30-10-2008, 07:06
grazie vagrant, ho seguito il tuo consiglio, domani provo i cambiamenti! la cosa che mi lascia perplesso è che se scrivo il nome del modello sul sito hp non lo trova...ho dovuto raggiungerlo da un collegamento che c'era tra i primi messaggi qui nel forum! scandaloso...
ah per rumori io intendo principalmente l'harddisk all'avvio, la ventola vabe inevitabile, e un rumore acuto tipo stridio nella parte in alto a sinistra che avverto in serata quando c'è abbastanza silenzio...tra l'altro un giorno fa all'accensione per 5 secondi circa la ventola ha grattato di brutto, un rumore tipo sedia trascinata molto piu basso ovviamente:mbe: spero non diventi abitudine
grazie ancora! ciao
Prego :)
In effett iquesti rumori "extra" da te segnalati non li ho :confused:
Domattina ho intezione di formattare tutto per installare vista x64. Chi l'ha già fatto, mi può segnalare i problemi maggiori che si è trovato davanti?
Vagrant75
02-11-2008, 07:36
Domattina ho intezione di formattare tutto per installare vista x64. Chi l'ha già fatto, mi può segnalare i problemi maggiori che si è trovato davanti?
Io nessuno :)
Ho usato i driver che si trovano sul sito della HP.
Scaricateli da quello americano tanto sono gli stessi.
Di buono c'è che nella pagina 64-bit c'è pure il download del software per l'impronte digitali, che altrimenti ti saresti dovuto cercare nel sito per la 32-bit (vabbè una cavolata)
L'unica cosa, io ti consiglio di scaricarti la versione precedente dei driver video della 9600 cioè la 7586 ... non sò perchè, ma la 7588 mi dava qualche problemino di velocità :doh:
Per il resto tutto alla grandissima.
Flash player se usi internet explorer faglielo scaricare tramite un sito che lo usa, perchè vai sul sito della Adobe ti dice che non lo supporta il software 64-bit, soluzione da loro consigliata??
Usare un browser 32-bit ... peccato che IE anche a 64-bit di default apre la versione a 32-bit :doh:
Quella a 64-bit glielo devi dire tu di aprirla :rolleyes:
Per il resto mi stò trovando benissimo :)
Ah, i driver per la webcam te li scarica da windows update, se non usi il software della cyberlink, non sò se con quello li installa, perchè la webcam non la userò mai :D e quindi non l'ho scaricato :O
Ippo 2001
02-11-2008, 10:48
Io nessuno :)
Ho usato i driver che si trovano sul sito della HP.
Scaricateli da quello americano tanto sono gli stessi.
Di buono c'è che nella pagina 64-bit c'è pure il download del software per l'impronte digitali, che altrimenti ti saresti dovuto cercare nel sito per la 32-bit (vabbè una cavolata)
L'unica cosa, io ti consiglio di scaricarti la versione precedente dei driver video della 9600 cioè la 7586 ... non sò perchè, ma la 7588 mi dava qualche problemino di velocità :doh:
Per il resto tutto alla grandissima.
Flash player se usi internet explorer faglielo scaricare tramite un sito che lo usa, perchè vai sul sito della Adobe ti dice che non lo supporta il software 64-bit, soluzione da loro consigliata??
Usare un browser 32-bit ... peccato che IE anche a 64-bit di default apre la versione a 32-bit :doh:
Quella a 64-bit glielo devi dire tu di aprirla :rolleyes:
Per il resto mi stò trovando benissimo :)
Ah, i driver per la webcam te li scarica da windows update, se non usi il software della cyberlink, non sò se con quello li installa, perchè la webcam non la userò mai :D e quindi non l'ho scaricato :O
io invece li sto istallando seguendo più o meno la guida che ho fatto per il downgrade ....
volendo posso fare un mega zip come nell'altro caso
p.s. come driver video non usate i 180.43 danno qualche rogna io sto usando i 180.41 mi sembra che poi sembrano essere anche i migliori per i giochi
Grazie a tutti. I driver per la 64 sono quelli che Ippo ha messo nel 3d (semi)ufficiale??
Vagrant75
02-11-2008, 11:43
Grazie a tutti. I driver per la 64 sono quelli che Ippo ha messo nel 3d (semi)ufficiale??
Sì, il link è quello.
Lo trovi anche andando sul sito HP, nella pagina driver, basta che inserisci il tuo modello :)
EXTRA
Stavo pensando di mettere 8gb di ram a 1066 mhz, visto che c'è questa possibilità con il 64-bit.
Unico dubbio:
Ma 1066 mhz li supporta la nostra scheda madre??
Altrimenti metto quelle a 800mhz ... poco male :)
Ma devo comprare DDR2 ??
Cioè su CPU-z mi indica appunto che ho le Hyunday DDR2 PC2-6400.
Ma non servono dei modelli specifici per notebook??
Tipo SODIMM ???
Scusatemi sono un pò pippa in queste cose ...
Ippo 2001
02-11-2008, 11:48
Grazie a tutti. I driver per la 64 sono quelli che Ippo ha messo nel 3d (semi)ufficiale??
se ti riferissci quelli in prima pagina, si sono loro e sono quelli del sito HP, mentre io li sto ricercando direttamente dal produttore. ... se non hai fretta in serata metto su un mega zip con i file dentro
Ippo 2001
02-11-2008, 11:50
EXTRA
Stavo pensando di mettere 8gb di ram a 1066 mhz, visto che c'è questa possibilità con il 64-bit.
Unico dubbio:
Ma 1066 mhz li supporta la nostra scheda madre??
Altrimenti metto quelle a 800mhz ... poco male :)
Ma devo comprare DDR2 ??
Cioè su CPU-z mi indica appunto che ho le Hyunday DDR2 PC2-6400.
Ma non servono dei modelli specifici per notebook??
Tipo SODIMM ???
Scusatemi sono un pò pippa in queste cose ...
saggia decisione passare a 8GB, il 64bit rende meglio con 8GB anzichè 4. le memorie oramai sono tutte buone per portatile anni fa si parlava di compatibilità, ora sono rari i casi di problemi con banchi nuovi. disogna controllare il bus della scheda madre a quanto è. se non erro dovrebbe essere a 1066 ...
Vagrant75
02-11-2008, 12:12
saggia decisione passare a 8GB, il 64bit rende meglio con 8GB anzichè 4. le memorie oramai sono tutte buone per portatile anni fa si parlava di compatibilità, ora sono rari i casi di problemi con banchi nuovi. disogna controllare il bus della scheda madre a quanto è. se non erro dovrebbe essere a 1066 ...
Ok caso mai controllo, cmq ho notato che a 1066 sono solo DDR3 .. però ho avvistato le OCZ a 800 CAS5 ... penso prenderò quelle, tanto ho letto in giro che tra 800 e 1066 cambia pochissimo ...
Ci sono a 1066, sono le pc2 8500 (ad esempio: http://www.syspack.com/prodotti/OCZ141/2GB-KIT-DDR2-PC2-8500-SLI-READY-EPP-XTC-5-5-5-15-(2x1GB).aspx)
@ippo: aspetto volentieri il pack di driver per vista 64. (per la 9600gt ci metti i 180.41?)
Vagrant75
02-11-2008, 12:27
Ci sono a 1066, sono le pc2 8500 (ad esempio: http://www.syspack.com/prodotti/OCZ141/2GB-KIT-DDR2-PC2-8500-SLI-READY-EPP-XTC-5-5-5-15-(2x1GB).aspx)
@ippo: aspetto volentieri il pack di driver per vista 64. (per la 9600gt ci metti i 180.41?)
Wow :eek:
Io googlavo male evidentemente ... buono a sapersi :p
Come faccio a vedere se la scheda madre del nostro notebook le supporta??
Grazie :)
EDIT: quelle non sono per notebook :(
Ippo 2001
02-11-2008, 12:33
Ci sono a 1066, sono le pc2 8500 (ad esempio: http://www.syspack.com/prodotti/OCZ141/2GB-KIT-DDR2-PC2-8500-SLI-READY-EPP-XTC-5-5-5-15-(2x1GB).aspx)
@ippo: aspetto volentieri il pack di driver per vista 64. (per la 9600gt ci metti i 180.41?)
si ho fatto un po di ricerche e prove e ho visto che vanno meglio.
Ippo 2001
02-11-2008, 12:34
Wow :eek:
Io googlavo male evidentemente ... buono a sapersi :p
Come faccio a vedere se la scheda madre del nostro notebook le supporta??
Grazie :)
EDIT: quelle non sono per notebook :(
controlla il bus del processore con CPU-z
Ippo 2001
02-11-2008, 12:36
http://img222.imageshack.us/img222/1673/cputn7.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=cputn7.jpg)
Perchè c'è differenza tra ram pc e ram notebook? Non mi pare..
Ovvio ke la differenza c'è cm x tutti i componenti del resto. I componenti dei notebook hanno dimensioni + ridotte rispetto a quelli x destop e questa regola vale anke x le ram. In questa riduzione d dimensioni purtroppo si perde anke molta potenza..sigh. Cmq a detta d tutti, anke gente del settore, nn c'è tanta differenza tra ram ddr2 e ddr3! E poi la ram d questi hp è veramente veloce, fatta eccezione ki ha esigenze molto particolari, 4 giga d ram sn veramente tantissimi.
Ippo 2001
02-11-2008, 15:27
Perchè c'è differenza tra ram pc e ram notebook? Non mi pare..
yes in dimensioni e costo !!! le ram per portatile sono in lunghezza la metà di quelle per fisso ... come costi diciamo un 20% in più costano
azzo, non lo sapevo, grazie per le delucidazioni. Sulle altre componenti conoscevo le differenze, ma sulle ram non lo immaginavo proprio.
Vagrant75
02-11-2008, 17:13
http://img222.imageshack.us/img222/1673/cputn7.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=cputn7.jpg)
Ok, le supportano, ma tanto non ci sono :(
Credo che prenderò 8gb delle OCZ PC2-6400 (400) CAS5 :)
Ippo 2001
02-11-2008, 19:02
Ok, le supportano, ma tanto non ci sono :(
Credo che prenderò 8gb delle OCZ PC2-6400 (400) CAS5 :)
se vuoi ti posso indicare uno shop dove trovarle a buon prezzo...
Ippo 2001
02-11-2008, 21:24
ho caricato il mega pack per vista ultimate 64bit
Sei un grande!!!!!!!!!!!!!
Va bene pure per la home premium, giusto?
Ippo 2001
02-11-2008, 21:43
Sei un grande!!!!!!!!!!!!!
Va bene pure per la home premium, giusto?
basta che sia a 64bit
Ok, allora domani comincio a piallare il tutto...se non dovessi più farmi vivo chiamate la polizia :D :D :p
Ippo 2001
02-11-2008, 22:06
Ok, allora domani comincio a piallare il tutto...se non dovessi più farmi vivo chiamate la polizia :D :D :p
se servono consigli o assistenza ... vedo che sei di roma .... fammi un fischio ;)
Gentilissimo. Guarda io sul fisso che vedi in firma avrò reinstallato Vista più o meno 7-8 volte, senza contare un paio di xp e 3-4 volte ubuntu...mi sono più che fatto le ossa. Questa è la prima volta che sbrago e reinstallo Vista in un portatile, con xp avrò lavorato 5-6 volte su portatili di amici. Comunque grazie, se avrò problemi saprò a chi rivolgermi :)
Ippo 2001
02-11-2008, 23:56
Gentilissimo. Guarda io sul fisso che vedi in firma avrò reinstallato Vista più o meno 7-8 volte, senza contare un paio di xp e 3-4 volte ubuntu...mi sono più che fatto le ossa. Questa è la prima volta che sbrago e reinstallo Vista in un portatile, con xp avrò lavorato 5-6 volte su portatili di amici. Comunque grazie, se avrò problemi saprò a chi rivolgermi :)
allora non dovreisti avere problemi ;)
Tremendo
03-11-2008, 08:27
2 Domande:
1-
C'è un modo per associare al tasto quicklunch un'altra applicazione?
Non ho installato il software multimediale HP e vorrei sfruttare quel tasto per aprire un'altra applicazione. Per ora al post del software hp uso windows media player, ma avevo letto da qualche parte di un altro software da utilizzare per la tv di cui non ricordo il nome (qualcuno usa altri programmi?).
2-
Non c'è un modo per spegnere lo schermo (fn + ??)? Mi sembra strano è su tutti i portatili di solito.
Vagrant75
03-11-2008, 11:17
se vuoi ti posso indicare uno shop dove trovarle a buon prezzo...
Ti ringrazio, ma ho il rivenditore di fiducia :D
Per curiosità, mi volevi indicare Tibur PC ??
Quali driver nel tuo pack differiscono da quelli HP??
Dove l'hai caricato che non lo vedo sull'altro topic??
Come hardware il 1060 e il 1080 sono uguali giusto??
Ippo 2001
03-11-2008, 13:09
Ti ringrazio, ma ho il rivenditore di fiducia :D
Per curiosità, mi volevi indicare Tibur PC ??
Quali driver nel tuo pack differiscono da quelli HP??
Dove l'hai caricato che non lo vedo sull'altro topic??
Come hardware il 1060 e il 1080 sono uguali giusto??
ovviamente il mio pusaher è tibur ...
il pack si trova nel primo post dopo la serie di test
il mio pack differisce in quasi tutti i driver che sono stati reperiti sul sito ufficiale
mi sembra di si la differenza dovrebbe essere nella mancanza sul 1060 del blue ray
Ippo 2001
03-11-2008, 13:12
2 Domande:
1-
C'è un modo per associare al tasto quicklunch un'altra applicazione?
Non ho installato il software multimediale HP e vorrei sfruttare quel tasto per aprire un'altra applicazione. Per ora al post del software hp uso windows media player, ma avevo letto da qualche parte di un altro software da utilizzare per la tv di cui non ricordo il nome (qualcuno usa altri programmi?).
2-
Non c'è un modo per spegnere lo schermo (fn + ??)? Mi sembra strano è su tutti i portatili di solito.
per vedere la TV ti consiglio DVBViewer è a pagamento ma è molto buono ... altrimenti c'è il DVBdream che è free ma non so se sia compatibile con il nostro ricevitore.
Ciao ragà la domanda che pongo ai possessori del DV5 1060EL e anche ai possessori del 1080 è quella di cui all'oggetto, cioè il modulo WI-FI è il 4965 o il 5100? Pare che in origine HP prevedesse il 4965, successivamente dopo il lancio del 5100 da parte di Intel, il vendor americano abbia iniziato a montare l'ultimo nato di casa Intel, potete controllare sui vostri note? Soprattutto chi lo ha acquistato ultimamente, grazie anticipate a tutti
Un caro Saluto
Balus
Codename47
03-11-2008, 19:56
Ciao ragà la domanda che pongo ai possessori del DV5 1060EL e anche ai possessori del 1080 è quella di cui all'oggetto, cioè il modulo WI-FI è il 4965 o il 5100? Pare che in origine HP prevedesse il 4965, successivamente dopo il lancio del 5100 da parte di Intel, il vendor americano abbia iniziato a montare l'ultimo nato di casa Intel, potete controllare sui vostri note? Soprattutto chi lo ha acquistato ultimamente, grazie anticipate a tutti
Un caro Saluto
Balus
A quanto ne so io tutti i modelli dv5 arrivati in italia montano il 5100 ;)
Allora, ho installato vista 64, tutto bene tranne due cosette: in gestione periferiche mi segnala un errore sulla SCHEDA NIC GIGABIT ETHERNET PCI-E REALTEK...dicendomi "Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)", un'altra cosa strana è che mi segnala l'HP DVB-T TV TUNER connesso come periferica rimovibile, tipo pen drive usb...Soluzioni??
bene,
dopo tutti questi messaggi di un certo livello subentro io ad abbassare lo standard....... ma...il 1060el ha lo schermo widescreen?
e poi: perche qualcuno di voi passa a vista 64bit e altri a xp? cosa cambia? mi sembra una contraddizione , mica è gia pesantissimo vista 32bit? io pensavo di passare a xp...(uso cad e photoshop studio architettura)
se non chiedo troppo vorrei avere delle lucidazioni a riguardo.
grazie!
Vagrant75
03-11-2008, 23:42
Allora, ho installato vista 64, tutto bene tranne due cosette: in gestione periferiche mi segnala un errore sulla SCHEDA NIC GIGABIT ETHERNET PCI-E REALTEK...dicendomi "Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)", un'altra cosa strana è che mi segnala l'HP DVB-T TV TUNER connesso come periferica rimovibile, tipo pen drive usb...Soluzioni??
:confused:
Io con i driver del sito HP non ho avuto nessun problema :mbe:
Vagrant75
03-11-2008, 23:50
bene,
dopo tutti questi messaggi di un certo livello subentro io ad abbassare lo standard....... ma...il 1060el ha lo schermo widescreen?
e poi: perche qualcuno di voi passa a vista 64bit e altri a xp? cosa cambia? mi sembra una contraddizione , mica è gia pesantissimo vista 32bit? io pensavo di passare a xp...(uso cad e photoshop studio architettura)
se non chiedo troppo vorrei avere delle lucidazioni a riguardo.
grazie!
Allora, cerchiamo di sfatare un mito:
Con questo notebook Vista è tutto tranne che pesante.
Come del resto con qualsiasi notebook con un buon se non ottimo processore e con 4 gb di Ram.
Difatti tra averci montato sopra XP o Vista .. io non ho visto nessun miglioramento rilevante, tantopiù che anche come prestazioni da test ... i miglioramenti sono infinetesimali e nelle applicazioni non ho visto grandi guadagni.
Mi riferisco per lo più a videogiochi, ma essendo cmq grafica, più o meno il discorso dovrebbe valere anche pere te.
Per quanto riguarda il discorso 64-bit è semplicemente uno sfizio.
Vista è leggero a 32-bit e ancor di più a 64-bit ... visto che legge tutte e 4 i giga di ram :) , al contrario dei 3,3 della 32-bit.
Ma cmq poca roba.
Per il discorso compatibilità a volte qualche problemino c'è, ma basta indicargli di far partire il programma in modalità XP e sei a posto :)
Passare ad XP non credo convenga, per quanto detto sopra e anche per il fatto che qualche prblemino soprattutto audio c'è.
Come inoltre qualche funzionalità la si perde (lettore d'impronte)
Vagrant75
04-11-2008, 00:14
Perdonatemi il 3 post consecutivo, ma:
Ok che la memoria è espandibile fino ad 8gb, ma io ho aperto lo spazio dove và la ram e a me pare che ci sianosolo due slot che contengono a punto 2gb e 2gb ... dove cavolo li metto gli altri 4gb??
Non mi pare esistano banchi da 4gb :confused:
Tremendo
04-11-2008, 08:07
Allora, cerchiamo di sfatare un mito:
Con questo notebook Vista è tutto tranne che pesante.
Come del resto con qualsiasi notebook con un buon se non ottimo processore e con 4 gb di Ram.
...
Per quanto riguarda il discorso 64-bit è semplicemente uno sfizio.
Giuste considerazioni, avessi il dvd di vista 64 bit (ho solo il 32 bit) proverei anche io a metterlo.
Ippo 2001
04-11-2008, 08:19
Ciao ragà la domanda che pongo ai possessori del DV5 1060EL e anche ai possessori del 1080 è quella di cui all'oggetto, cioè il modulo WI-FI è il 4965 o il 5100? Pare che in origine HP prevedesse il 4965, successivamente dopo il lancio del 5100 da parte di Intel, il vendor americano abbia iniziato a montare l'ultimo nato di casa Intel, potete controllare sui vostri note? Soprattutto chi lo ha acquistato ultimamente, grazie anticipate a tutti
Un caro Saluto
Balus
il mio monta il 5100, controllato all'inizio con il vista preistallato e dopo più volte dopo il download dei driver
Ippo 2001
04-11-2008, 08:22
Allora, ho installato vista 64, tutto bene tranne due cosette: in gestione periferiche mi segnala un errore sulla SCHEDA NIC GIGABIT ETHERNET PCI-E REALTEK...dicendomi "Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)", un'altra cosa strana è che mi segnala l'HP DVB-T TV TUNER connesso come periferica rimovibile, tipo pen drive usb...Soluzioni??
allora il problema della scheda di rete io la avevo segnata con il punto esclamativo ma dopo l'aggiornamento dei driver dal sito microsoft ho risolto.
per quanto riguarda il dvb, quale dei driver hai messo il 67 o il 68 (intendo le due cifre finali nel nome della cartella.
Ippo 2001
04-11-2008, 08:46
bene,
dopo tutti questi messaggi di un certo livello subentro io ad abbassare lo standard....... ma...il 1060el ha lo schermo widescreen?
e poi: perche qualcuno di voi passa a vista 64bit e altri a xp? cosa cambia? mi sembra una contraddizione , mica è gia pesantissimo vista 32bit? io pensavo di passare a xp...(uso cad e photoshop studio architettura)
se non chiedo troppo vorrei avere delle lucidazioni a riguardo.
grazie!
ciao allora:
1- il monitor è widescreen ma 16:10 ... penso sia impossibile trovare un monitor 4:3 allo stato attuale ... è la moda del momento !!!
2- il passaggio ad XP può essere dettato da più fattori, nel mio caso esigenze di lavoro mi portano ad intefacciarmi con colleghi canadesi, giapponesi polacchi e libanesi, quindi ho necessità di mantenere uno standard dei documenti che creo il più consolidato possibile, poi perchè uso alcuni programmi che non mi funzionano sotto vista (se avessi potuto avrei messo 2000 così potevo interfacciare anche alcuni strumenti che ho in laboratorio). Per altri il passaggio ad XP può essere dettato da un non perfetto feeling con vista (non voglio aprire una discussione su quale sia meglio o peggio), o perchè conoscono XP da anni e si sentono più a loro agio, ho diversi clienti che prima mi hanno chisto di mettergli VISTA e hanno voluto cambiare pc per i vari rumor che hanno sentito sulla sua pesantezza e poi sulla stessa macchina mi hanno chiesto di rimontare xp :D :D :D.
Ciao ragà la domanda che pongo ai possessori del DV5 1060EL e anche ai possessori del 1080 è quella di cui all'oggetto, cioè il modulo WI-FI è il 4965 o il 5100? Pare che in origine HP prevedesse il 4965, successivamente dopo il lancio del 5100 da parte di Intel, il vendor americano abbia iniziato a montare l'ultimo nato di casa Intel, potete controllare sui vostri note? Soprattutto chi lo ha acquistato ultimamente, grazie anticipate a tutti
Un caro Saluto
Balus
Ragà nn è molto bello sentirsi trasparenti:cry: :cry: , vi avevo chiesto una cortesia :help: :help: , dovrei acquistare il 1080 e volevo sapere da chi già lo ha, se il WI-FI che monte è il 4965 come da skeda tecnica o il 5100 come si percepirebbe in giro ma nn ancora confermato dai possessori :muro: :muro: , grazie ancora per l'aiuto che vorrete darmi. ;) ;)
Un caro saluto
Balus
Ippo 2001
04-11-2008, 08:49
:confused:
Io con i driver del sito HP non ho avuto nessun problema :mbe:
ma infatti i driver sono buoni, nessuno lo mette in dubbio, la necessità di cercarli sui siti dei produttori nasce dal fatto che ora è semplice individuarli e poterli mantere sicuramente aggiornati più a lungo e più velocemente di quanto fa HP sul sito
Ippo 2001
04-11-2008, 08:52
Passare ad XP non credo convenga, per quanto detto sopra e anche per il fatto che qualche prblemino soprattutto audio c'è.
Come inoltre qualche funzionalità la si perde (lettore d'impronte)
che problemi ci sarebbero con l'audio ? io non ho notato niente di strano, per il lettore di impronte basta prendere un programma ad hoc e usare quello.
Ippo 2001
04-11-2008, 08:57
Perdonatemi il 3 post consecutivo, ma:
Ok che la memoria è espandibile fino ad 8gb, ma io ho aperto lo spazio dove và la ram e a me pare che ci sianosolo due slot che contengono a punto 2gb e 2gb ... dove cavolo li metto gli altri 4gb??
Non mi pare esistano banchi da 4gb :confused:
ciao, allora tutti i notebook hanno 2 slot se non 1 solo e l'altro banco saldato su piastra madre, per passare necessariamente a 8GB ci vogliono necessariamente i banchi da 4GB che sono stati recentemente commercializzati (circa 120€ l'uno).
---> LINK <--- (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_forpc&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=27)
Ippo 2001
04-11-2008, 09:18
Ragà nn è molto bello sentirsi trasparenti:cry: :cry: , vi avevo chiesto una cortesia :help: :help: , dovrei acquistare il 1080 e volevo sapere da chi già lo ha, se il WI-FI che monte è il 4965 come da skeda tecnica o il 5100 come si percepirebbe in giro ma nn ancora confermato dai possessori :muro: :muro: , grazie ancora per l'aiuto che vorrete darmi. ;) ;)
Un caro saluto
Balus
qualcuno ha detto qualcosa???
scherzo, comunque penso che il modello di wi-fi sia unico alòmeno sui modelli alto di gamma, infatti ho girato un pò di forum e ho visto che per i vari modelli sia che montino il P8400 che il T9400 che siano modello t o el a partire dal 1040 montano tutti il 5100.
Ciao Ippo, ti ringrazio per la tua cortese risposta, ne approfitto per chiederti inoltre se il sistema dei protezione dei dati che blocca la testina dellHD in caso di caduta del nb è presente sul 1080. Poi vorrei un consiglio da te, sono combattuto, son riuscito a trovare un negozio che ha l'ultimo pezzo di dv5 1080el in offerta a €999 mentre stavo per ordinare il nuovo (uscito ieri) dv5 1170el a €1099 :muro: . Tu che mi consigli di fare? :rolleyes:
Ti sono grato per la risposta che vorrai darmi
un caro saluto
Balus
Ippo 2001
04-11-2008, 10:04
una domanda per voi, ho provlemi con il software per vedere la TV, (DVB viewer) mi sapete consigliare qualcosa di alternativo e free?
Ippo 2001
04-11-2008, 10:06
Ciao Ippo, ti ringrazio per la tua cortese risposta, ne approfitto per chiederti inoltre se il sistema dei protezione dei dati che blocca la testina dellHD in caso di caduta del nb è presente sul 1080. Poi vorrei un consiglio da te, sono combattuto, son riuscito a trovare un negozio che ha l'ultimo pezzo di dv5 1080el in offerta a €999 mentre stavo per ordinare il nuovo (uscito ieri) dv5 1170el a €1099 :muro: . Tu che mi consigli di fare? :rolleyes:
Ti sono grato per la risposta che vorrai darmi
un caro saluto
Balus
guarda i due portatili a quello che ho visto sono sostanzialmente uguali ... il 1080 se non sbaglio ha il blue ray, mentre l'1170 ? non me lo ricordo ... valuta tu magari anche in funzione della serietà della catena informatica in questione.
sei sicuro che sia il 1080 in offerta? e non il 1060?
guarda i due portatili a quello che ho visto sono sostanzialmente uguali ... il 1080 se non sbaglio ha il blue ray, mentre l'1170 ? non me lo ricordo ... valuta tu magari anche in funzione della serietà della catena informatica in questione.
sei sicuro che sia il 1080 in offerta? e non il 1060?
il 1170 nn ha il blue ray ma ha il lightscribe e l'hd da 320gb mentre il 1080 da 250gb. Il 1080 ha l'Infinity BrightView e il 1170 no, la scheda WI-FI a questo punto è uguale cioè link 5100, quello in offerta è sicuro il dv5 1080el da euronics a €999. Aiuto Ippo, Help me l'ho bloccato fino all'orario di chiusura (13,00):muro: :muro:
Ippo 2001
04-11-2008, 10:37
rispondi a queste domande:
1- hai mai usato il lightscribe?, io ce l'ho da diverso tempo e non l'ho mai usato ... non trovo mai i supporti ad un prezzo decente :(
2- 70GB ti fanno la differenza? ti posso dire che se non fai multi partizione non dovresti averne necessità, io ho 50GB su XP 100 su vista e la restante parte di storage, ma devo dire che lo storage è semi vuoto
3- 100€ a me fanno molto comodo averli in tasca a te ? poi mi è piaciuta molto la politica che hanno da euronics per l'assicurazione sul pc a 26€ circa.
penso che rispondendo semplicemente a queste domande ti risponderai da solo ;)
se vuoi ne parliamo su MSN se lo usi oppure skype ;)
Ippo 2001
04-11-2008, 10:40
ho completato la sezione di test sull'altro 3D, volevo mandare un pm al mod per farlo diventare official thread, in giornata spero di riuscire ad aggiornare anche le F.A.Q.
rispondi a queste domande:
1- hai mai usato il lightscribe?, io ce l'ho da diverso tempo e non l'ho mai usato ... non trovo mai i supporti ad un prezzo decente :(
2- 70GB ti fanno la differenza? ti posso dire che se non fai multi partizione non dovresti averne necessità, io ho 50GB su XP 100 su vista e la restante parte di storage, ma devo dire che lo storage è semi vuoto
3- 100€ a me fanno molto comodo averli in tasca a te ? poi mi è piaciuta molto la politica che hanno da euronics per l'assicurazione sul pc a 26€ circa.
penso che rispondendo semplicemente a queste domande ti risponderai da solo ;)
se vuoi ne parliamo su MSN se lo usi oppure skype ;)
Ok, sei stato chiarissimo, un'ultima cosa: il problema dei tasti a sfioramento è stato risolto se non ho caito male vero?
tu mi consigli di prendere anche l'assicurazione di euronics (quella ce dicevi 26€)?
Grazie infinite Ippo
;) ;)
Ippo 2001
04-11-2008, 11:18
Ok, sei stato chiarissimo, un'ultima cosa: il problema dei tasti a sfioramento è stato risolto se non ho caito male vero?
tu mi consigli di prendere anche l'assicurazione di euronics (quella ce dicevi 26€)?
Grazie infinite Ippo
;) ;)
io l'avrei fatta se avessi preso il pc li, era molto interessante, in pratica se non ricordo male consente di estendere la garanzia a 4 anni, poi per i primi due anni c'è l'assicurazione contro il furto con quote di restituzione diverse in funzione dell'anno. informati meglio
io l'avrei fatta se avessi preso il pc li, era molto interessante, in pratica se non ricordo male consente di estendere la garanzia a 4 anni, poi per i primi due anni c'è l'assicurazione contro il furto con quote di restituzione diverse in funzione dell'anno. informati meglio
Ho chiamato e lo prendo in pomeriggio all'apertura. Non mi hai detto xò se il problema ai tasti a sfioramento è stato risolto, fammi sapere, un grazie di cuore. ;) ;)
Ippo 2001
04-11-2008, 11:56
Ho chiamato e lo prendo in pomeriggio all'apertura. Non mi hai detto xò se il problema ai tasti a sfioramento è stato risolto, fammi sapere, un grazie di cuore. ;) ;)
ah si scusa mi era sfuggito, io non ho nessun problema, ho messo l'ultima relase di tali driver.
ah si scusa mi era sfuggito, io non ho nessun problema, ho messo l'ultima relase di tali driver.
Allora...tutto ok, oggi lo prendo:cool: :cool: e ci sentiamo dopo, ancora grazie :) :)
Vagrant75
04-11-2008, 13:21
ma infatti i driver sono buoni, nessuno lo mette in dubbio, la necessità di cercarli sui siti dei produttori nasce dal fatto che ora è semplice individuarli e poterli mantere sicuramente aggiornati più a lungo e più velocemente di quanto fa HP sul sito
Ciao Ippo :)
Rispondo qui a ai tuoi vari interventi, quelli che mi ricordo :D
Io volevo solo dire che con quelli HP non avevo avuto tali problemi, quindi non sapevo come aiutarlo.
Per quanto riguarda i driver aggiornati, io sono un fan dell'aggiornamento, ma con il mio 1080el ho avuto una spiacevole sorpresa ... aggiornando i driver del controller e del chipset dal sito Intel ho avuto grossi problemi con i giochi :(
Anche con installazione immediata dopo aver formattato.
I giochi anche quelli più leggeri mi scattavano e l'audio non era sincronizzato :(
Come ho rimesso quelli HP ... tutto bene :)
Per quanto riguarda XP, io non ho avuto nessun problema, ma ho letto in rete di molti che avevano l'audio che scattava e altri problemi di registrazione e di uso microfono, nonchè la lucina fissa sull'arancione dell'audio.
Per il discorso del fingerprint e della televisione, io facevo logicamente un discorso nativo, tutto qui.
Cioè, perchè se ce li ho me li devo andare a cercare??
Tolto il fatto che molti dopo aver installato Vista pulito non si sono manco sprecati a cercare sul sito il software, ma sono andati di torrent immediatamente.
Quando invece sul sito HP per Vista il software per il fingerprint c'è sia a 32 che a 64 bit ... il secondo addirittura nella pagina dei driver ...
Infine, grazie per la spiegazione della Ram, ma dunque sarebbero i kit da 4gb??
2+2 ???
Perchè pyre su Tibur io non li ho visti i banchi da 4gb :(
Allora, riguardo il problema dei driver dopo il passaggio a vista 64 ho risolto, però ne è sorto un altro: dopo qualche minuto si sente il rumore per qualche secondo di una ventola che accellera e poi torna normale. Lo fa più di una volta a sessione. Qualche idea?
Calcolate che ora il rumore della ventola lo fa di continuo...ogni 30 secondi accellera :cry:
Ippo 2001
04-11-2008, 22:27
Calcolate che ora il rumore della ventola lo fa di continuo...ogni 30 secondi accellera :cry:
è lo stesso problema che ho io con il pc fisso con la scheda video ... di tanto in tanto mi impazzisce e parte a manetta !!! penso che sia qualcosa dovuto a vista in se stesso
Sembra che ho risolto aggiornando il bios...ve lo confermo testando il tutto
Vagrant75
04-11-2008, 22:42
Calcolate che ora il rumore della ventola lo fa di continuo...ogni 30 secondi accellera :cry:
Ultimo bios installato ???
Questo bios fà partire prima la ventola, cioè se si raggiunge una certa temperatura o della CPU o della GPU parte immediatamente la ventola.
Probabilmente i driver video ti fanno scaldare più del solito la gpu e quindi parte la ventola.
Oltretutto Vista dopo aver installato tutto cerca di ottimizzare tutto in background ... facendo alzare di molto le temperature dell'HD, tu hai dovuto smanettare un p òcon i driver quindi ce l'avrai un pò alto ....
Inoltre se te lo fà mentre giochi ... è normalissimo, proprio per quello detto sopra, per far sì che le temperature siano accettabili, il bios anticipa la partenza della ventola.
Ippo 2001
04-11-2008, 22:46
Sembra che ho risolto aggiornando il bios...ve lo confermo testando il tutto
il bios come lo hai istallato ?
Ippo 2001
04-11-2008, 22:53
come software per usare il sintonizzatore digitale cosa usate?
Il bios l'ho preso dal link dei driver per vista x64 nel 3d ufficiale. l'ho installato con semplice doppio clic dal file scaricato. All'inizio tutte le ventole partono al 100% e tutto si blocca (ho rischiato l'infarto), poi si riavvia e tutto è filato liscio, anche le "accellerate" sono svanite. Non era un problema di temperature perchè sotto ho un enermax aeolus che mi tiene tutto sotto i 40°....
Vagrant75
04-11-2008, 23:20
Il bios l'ho preso dal link dei driver per vista x64 nel 3d ufficiale. l'ho installato con semplice doppio clic dal file scaricato. All'inizio tutte le ventole partono al 100% e tutto si blocca (ho rischiato l'infarto), poi si riavvia e tutto è filato liscio, anche le "accellerate" sono svanite. Non era un problema di temperature perchè sotto ho un enermax aeolus che mi tiene tutto sotto i 40°....
Sì, il bios è quello e và bene, io credevo che te lo facesse giocando ;)
Anche io ho sotto un aeolus, però ....
Le mie temp in IDLE sono:
CPU 27°
GPU 45°
HD 34°
Come fà a starti sotto i 40° la GPU ???
Ippo 2001
04-11-2008, 23:20
Il bios l'ho preso dal link dei driver per vista x64 nel 3d ufficiale. l'ho installato con semplice doppio clic dal file scaricato. All'inizio tutte le ventole partono al 100% e tutto si blocca (ho rischiato l'infarto), poi si riavvia e tutto è filato liscio, anche le "accellerate" sono svanite. Non era un problema di temperature perchè sotto ho un enermax aeolus che mi tiene tutto sotto i 40°....
perfetto thx ... maagari faccio anche una mini guida ;)
Vagrant75
04-11-2008, 23:22
perfetto thx ... maagari faccio anche una mini guida ;)
Un pò inutile, visto che il programmino èdi una semplicità disarmante.
Forse conviene avvertire che la ventola pu òcreare panico :D
Sì, il bios è quello e và bene, io credevo che te lo facesse giocando ;)
Anche io ho sotto un aeolus, però ....
Le mie temp in IDLE sono:
CPU 27°
GPU 45°
HD 34°
Come fà a starti sotto i 40° la GPU ???
Vabbè dai 42, era per dire :p :p
Bisogna avvertire della ventola infatti, ci manca poco che ci resto :D
Vagrant75
05-11-2008, 01:05
Vabbè dai 42, era per dire :p :p
Bisogna avvertire della ventola infatti, ci manca poco che ci resto :D
Bè, cmq sempre meglio di 45 :p
Interessante stà cosa però, probbilmente ci sono configurazion iche la fanno variare :eek:
A suo tempo un altro utente aveva detto di averla a 39° gradi in IDLE :confused:
Io per esempio ho notato che a seconda dei driver del chipset le temperature della cpu cambiano ...
Infatti a me scendono a 27° ora che li ho aggiornati, con la versione precedente mi stavano al minimo a 34°
Inoltre almeno a me sembra incidere molto il driver sia del chipset che quello del controller AHCI :mbe:
Titan Quest mi scattava paurosamente con qualsiasi driver video, adesso che ho aggiornato chipset,bridge,controller (però con gli 8.5, perchè gli 8.6 mi danno problemi audio) và alla velocità della luce e questo vale anche per gli altri giochi.
Ippo 2001
05-11-2008, 09:35
nessuno mi sa dire niente del programma per vedere la TV ?
Bè, cmq sempre meglio di 45 :p
Interessante stà cosa però, probbilmente ci sono configurazion iche la fanno variare :eek:
A suo tempo un altro utente aveva detto di averla a 39° gradi in IDLE :confused:
Io per esempio ho notato che a seconda dei driver del chipset le temperature della cpu cambiano ...
Infatti a me scendono a 27° ora che li ho aggiornati, con la versione precedente mi stavano al minimo a 34°
Inoltre almeno a me sembra incidere molto il driver sia del chipset che quello del controller AHCI :mbe:
Titan Quest mi scattava paurosamente con qualsiasi driver video, adesso che ho aggiornato chipset,bridge,controller (però con gli 8.5, perchè gli 8.6 mi danno problemi audio) và alla velocità della luce e questo vale anche per gli altri giochi.
Da dove li hai aggiornati i driver del chipset (vista 32 o 64?)? Dai link del 3d ufficiale? L'aeulos come lo tieni, al massimo?
Vagrant75
05-11-2008, 11:50
Da dove li hai aggiornati i driver del chipset (vista 32 o 64?)? Dai link del 3d ufficiale? L'aeulos come lo tieni, al massimo?
Ciao, sono un cercatore :D
Li ho presi dai driver del HP HDX16 ... ci sono parecchi driver aggiornati del nostro stesso hardware.
Driver video
Driver audio
Driver chipset
Driver ethernet
Driver infrarossi
Driver touchpad
Inoltre girovagando sul ftp di HP ho recuperato pure quelli dell'AHCI controller ... non sò perchè, ma a me se uso i driver della casa produttrice mi funziona tutto peggio, invece se ci metto quelli "griffati" HP è tutto perfetto :confused:
Ho usato quelli nella pagina 64-bit, ma se guardi perbene vedrai che sono gli stessi.
Infatti nei SO supportati risultano entrambi, Vista 32 e 64.
Aeolus lo tengo al massimo e in effetti ora in IDLE mi fà:
CPU 25
GPU 42
HD 34
:)
@Ippo ... io il dvb-t non lo uso ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.