PDA

View Full Version : HP Pavilion dv5-1060el


Pagine : 1 [2] 3

Codename47
05-11-2008, 13:23
Ciao, sono un cercatore :D
Li ho presi dai driver del HP HDX16 ... ci sono parecchi driver aggiornati del nostro stesso hardware.

Driver video
Driver audio
Driver chipset
Driver ethernet
Driver infrarossi
Driver touchpad

Inoltre girovagando sul ftp di HP ho recuperato pure quelli dell'AHCI controller ... non sò perchè, ma a me se uso i driver della casa produttrice mi funziona tutto peggio, invece se ci metto quelli "griffati" HP è tutto perfetto :confused:
Ho usato quelli nella pagina 64-bit, ma se guardi perbene vedrai che sono gli stessi.
Infatti nei SO supportati risultano entrambi, Vista 32 e 64.
Aeolus lo tengo al massimo e in effetti ora in IDLE mi fà:

CPU 25
GPU 42
HD 34

:)

@Ippo ... io il dvb-t non lo uso ...

Sarò io che sbaglio qualcosa... ma vedo gli stessi identici driver sia per la serie Dv5 che per la Ddx16 dal sito HP :confused:

Vagrant75
05-11-2008, 13:54
Sarò io che sbaglio qualcosa... ma vedo gli stessi identici driver sia per la serie Dv5 che per la Ddx16 dal sito HP :confused:


Ciao, il fatto è questo, non tutti i driver sono riportati in tutte le pagine dei vari modelli :(

Su quella del dv5-1080el .. c'è più o meno tutto e anche alcuni driver che non c'entrano niente con quel modello .. .tipo quelli grafici per la intel integrata oppure quelli broadcom per il wireless.

Se vai poi sul HDX16-1060es troverai quelli aggiornati per quello che ho detto io ;)

Guarda i numeri cambiano:

Driver video 7.15.1.7588 --> 7.15.1.7622
Driver audio 6.10.6017.13 --> 6.10.6047.5
Driver chipset 9.0.0.1007 --> 9.0.0.1011
Driver ethernet 6.205.403.2008 --> 6.207.606.2008
Driver Ene CIR receiver (infrarossi) 2.4.0.0 --> 2.5.0.0
Driver touchpad 10.2.4.0 --> 11.2.0.0
Card reader driver 1.0.10.4 --> 1.0.18.7

Poi pure quelli per il software Bluetooth sono aggiornati, ma io uso quello di Vista, quindi poco mi frega :)
Logicamente sono driver per il nostro stesso identico hardware ;)

Il grande difetto di HP è che i driver li aggiornano, ma a cavolo ...
Cioè li mettono mano a mano che escono nei notebook o nei desktop nuovi, ma non aggiornano per bene le pagine di quelli vecchi(per così dire) :(

Io li ho trovati sul sito HP.com, ma è uguale pure su quello ITA ;)
Pensa che per il DV5-1080el il software del fingerprint l'hanno messo per vista 64-bit e non per vista 32-bit ... fai search sul sito e ti sbuca fuori :doh:
Oltretutto è uno dei più importanti perchè è diverso, mentre tutti gli altri driver sono uguali sia per 32 che per 64 :mad:

Sorvolando sul fatto che quelli del AHCI CONTROLLER li ho dovuti trovare sul ftp dove archiviano tutti i driver ...
Altra brutta cosa ... le schede grafiche sono identiche, ma quella del HDX16 usufruisce di un bios più aggiornato, mentre la nostra per quanto il bios sia molto recente monta un bios più vecchio ....
Non dico cose a uffo eh, mi sono informato online ... logicamente l'HDX16 ha un bios diverso che non possiamo usare ...

Balus
05-11-2008, 14:07
Ciao, il fatto è questo, non tutti i driver sono riportati in tutte le pagine dei vari modelli :(

Su quella del dv5-1080el .. c'è più o meno tutto e anche alcuni driver che non c'entrano niente con quel modello .. .tipo quelli grafici per la intel integrata oppure quelli broadcom per il wireless.

Se vai poi sul HDX16-1060es troverai quelli aggiornati per quello che ho detto io ;)

Guarda i numeri cambiano:

Driver video 7.15.1.7588 --> 7.15.1.7622
Driver audio 6.10.6017.13 --> 6.10.6047.5
Driver chipset 9.0.0.1007 --> 9.0.0.1011
Driver ethernet 6.205.403.2008 --> 6.207.606.2008
Driver Ene CIR receiver (infrarossi) 2.4.0.0 --> 2.5.0.0
Driver touchpad 10.2.4.0 --> 11.2.0.0
Card reader driver 1.0.10.4 --> 1.0.18.7

Poi pure quelli per il software Bluetooth sono aggiornati, ma io uso quello di Vista, quindi poco mi frega :)
Logicamente sono driver per il nostro stesso identico hardware ;)

Il grande difetto di HP è che i driver li aggiornano, ma a cavolo ...
Cioè li mettono mano a mano che escono nei notebook o nei desktop nuovi, ma non aggiornano per bene le pagine di quelli vecchi(per così dire) :(

Io li ho trovati sul sito HP.com, ma è uguale pure su quello ITA ;)
Pensa che per il DV5-1080el il software del fingerprint l'hanno messo per vista 64-bit e non per vista 32-bit ... fai search sul sito e ti sbuca fuori :doh:
Oltretutto è uno dei più importanti perchè è diverso, mentre tutti gli altri driver sono uguali sia per 32 che per 64 :mad:

Sorvolando sul fatto che quelli del AHCI CONTROLLER li ho dovuti trovare sul ftp dove archiviano tutti i driver ...
Altra brutta cosa ... le schede grafiche sono identiche, ma quella del HDX16 usufruisce di un bios più aggiornato, mentre la nostra per quanto il bios sia molto recente monta un bios più vecchio ....
Non dico cose a uffo eh, mi sono informato online ... logicamente l'HDX16 ha un bios diverso che non possiamo usare ...


Ciao, devo dire che sei proprio un segugio della rete, complimenti.;) ;) Ti volevo chiedere, xchè per i più inesperti nn inserisci il link in ognuno degli aggiornamenti che hai elencato?:help:

Ippo 2001
05-11-2008, 14:15
Il grande difetto di HP è che i driver li aggiornano, ma a cavolo ...
Cioè li mettono mano a mano che escono nei notebook o nei desktop nuovi, ma non aggiornano per bene le pagine di quelli vecchi(per così dire) :(


ecco il perchè cercavo di individuarli direttamente sul sito del produttore.

Vagrant75
05-11-2008, 14:20
Ciao, devo dire che sei proprio un segugio della rete, complimenti.;) ;) Ti volevo chiedere, xchè per i più inesperti nn inserisci il link in ognuno degli aggiornamenti che hai elencato?:help:

Grazie :D

Il link è unico, sono tutti qui:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2100&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&product=3822942

E' la pagina per i driver a 64-bit del HDX16-1060es, per quella a 32-bit basta cambiare il SO nella pagina di ricerca, ma cmq è inutile dato che sono uguali (ciè nel softpaq c'è sia la versione 32 che 64 bit)

Per quanto riguarda l'AHCI controller:

ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41142.exe versione 8.5.3.1002

ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41463.exe versione 8.6.0.1007 più recenti, ma a me funzionano peggio :(

volendo si può aggiornare pure il bridge cioè:

su Gestione dispositivi nel pannello di controllo, dentro a dispositivi di sistema c'è la voce Intel(R) 82801 PCI Bridge - 2448 ... se si fà aggiorna driver e si cerca il driver nella cartella utilizzata per aggiornare il chipset che è stata messa in c:/swsetup/sp40663 si aggiornerà ad una versione più recente e ci sono benefici sia di velocità che di temperature, almeno per me :)


@Ippo .. anche io prima facevo così (con l'acer ci si era costretti, non aggiornano una cippa), poi come detto sopra ho riscontrato problemi con quelli non griffati HP e googlando in rete ho scoperto stà cosa ...

Vagrant75
06-11-2008, 13:43
Sia sul sito del HDX sia su quello del 1080, quindi credo pure su quello del 1060 hanno messo i driver aggiornati per il DVB-TV :)

adexxx88
06-11-2008, 20:56
salve ragazzi,risolto il mio problema di connessione, adesso ne ho uno un po' meno grave ma alquanto scocciante: dopo circa mezzora che è acceso il portatile mi viene il messaggio di errore del sistema di scrolling del touch pad: in pratica rimango senza lo scroll e l'unico modo per riaverlo è riavviare tutta la baracca! ho provato tramite task manager a riavviare il processo del touchpad ma nulla. i driver sono aggiornati!

qualche consiglio? altri hanno avuto lo stesso problema?

grazie in anticipo!

symon1
07-11-2008, 09:00
Io invece ho un altro problemino, ma niente di grave... ogni volta "crashano" 2 programmi:
- BLService.exe
- Subito dopo viene chiusa l'applicazione MFC Service, se non sbaglio

Premetto che non ho ancora trovato il tempo di piallare Vista e fare un installazione pulita, ho ancora tutti i driver originali, (a parte quelli aggiornati automaticamente).
A qualcuno è capitato lo stesso??

Ippo 2001
07-11-2008, 09:44
Io invece ho un altro problemino, ma niente di grave... ogni volta "crashano" 2 programmi:
- BLService.exe
- Subito dopo viene chiusa l'applicazione MFC Service, se non sbaglio

Premetto che non ho ancora trovato il tempo di piallare Vista e fare un installazione pulita, ho ancora tutti i driver originali, (a parte quelli aggiornati automaticamente).
A qualcuno è capitato lo stesso??

io per quel poco che l'ho usata la config originale non ho avuto problemi.

Ippo 2001
07-11-2008, 10:37
ragazzi sto rincoglionendomi tutto insieme, mi passate i link per i programmi per vista 64bit del finger print e del sintonizzatore TV (i driver li ho trovati, ma le applicazioni non le vedo) :muro: :muro: :muro:

Codename47
07-11-2008, 13:31
Secondo me spulciando sull'FTP riusciamo a trovare anche i driver video più recenti, visto che gli ultimi linkati sono i 176.22... Il problema è che viene un pò complicato selezionare tra tutti i pacchetti pubblicati :D Complimenti Vagrant75 per aver trovato i driver AHCI aggiornati... non so come tu abbia fatto sinceramente :D

EDIT: ho spulciato un pò su laptop2videogo, gli ultimi rilasciati da HP sono proprio i 176.22, quindi nulla di nuovo

Ippo 2001
07-11-2008, 14:11
Secondo me spulciando sull'FTP riusciamo a trovare anche i driver video più recenti, visto che gli ultimi linkati sono i 176.22... Il problema è che viene un pò complicato selezionare tra tutti i pacchetti pubblicati :D Complimenti Vagrant75 per aver trovato i driver AHCI aggiornati... non so come tu abbia fatto sinceramente :D

EDIT: ho spulciato un pò su laptop2videogo, gli ultimi rilasciati da HP sono proprio i 176.22, quindi nulla di nuovo

ma hanno ritirato i 180.41 ? io per vista li ho messi, mentre per XP ho i 179.13

Codename47
07-11-2008, 14:35
ma hanno ritirato i 180.41 ? io per vista li ho messi, mentre per XP ho i 179.13

Che io sappia non sono mai stati rilasciati i 180.41... dove li hai trovati? Gli ultimi sarebbero i 180.43, comunque io mi riferivo a quelli rilasciati da HP, visto che leggendo un pò in giro sembra che i driver per desktop con gli .inf moddati non sono stabilissimi :(

Ippo 2001
07-11-2008, 15:18
Che io sappia non sono mai stati rilasciati i 180.41... dove li hai trovati? Gli ultimi sarebbero i 180.43, comunque io mi riferivo a quelli rilasciati da HP, visto che leggendo un pò in giro sembra che i driver per desktop con gli .inf moddati non sono stabilissimi :(

li ho trovati sul sito laptop2videogo ovviamente li ho linkati anche nel 3D che ho aperto

Vagrant75
07-11-2008, 18:04
Cmq ragazzi tenete i 176.22 ovunque leggo di possesori all'estero (notebookreview forum) della serie DV5, tutti quelli che usano i 176.22 della HP vanno a gonfie vele :)
Rispetto a quelli moddati, si hanno temperature migliori e gli incrementi prestazionali sembrano essere minimi, almeno dalle prove che ho fatto con i miei giochi.
Anzi per me i migliori da quel punto di vista erano i dox 178.24.

@codename47 ... me li sono spulciati tutti i softpaq o quasi :D
Cmq di solito quando c'è una nuova release di driver ... nei softpaq vicini c'è quasi tutto il resto :D

@Ippo il software del fingerprint è la quarta voce sotto al bios ;)
Il quickplay lo devi trovare ad uffo, perchè sul sito HP non c'è ...

Vagrant75
07-11-2008, 18:14
:D :D :D
NVIDIA GeForce 9600M GT,NVIDIA GeForce 9200M GS
179.04 :p
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41543.exe

Ste favacce dell'HP continuano a snobbarci in favore del DV7 :mad:

EDIT: Io li uccido !!!! :mad:
Ci sono pure quelli nuovi per l'audio 6.10.6087.0 A ... naturalmente la versione precedente quale è?? La nostra ... 6.10.6017.13 :mad: però logicamente sul dv5 non l'hanno aggiornata, in compenso sulla pagina del dv7 invece di esserci i nuovi driver da me appena segnalati per la scheda video .. .ci sono i 175.33 :D
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41398.exe

Codename47
07-11-2008, 19:25
Sei un mago Vagrant75 :D Grazie di tutto ;)

adexxx88
07-11-2008, 19:39
160 mega? non sono un po' troppi?:mbe:

Codename47
07-11-2008, 20:23
Grazie :D

Il link è unico, sono tutti qui:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2100&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&product=3822942

E' la pagina per i driver a 64-bit del HDX16-1060es, per quella a 32-bit basta cambiare il SO nella pagina di ricerca, ma cmq è inutile dato che sono uguali (ciè nel softpaq c'è sia la versione 32 che 64 bit)

Per quanto riguarda l'AHCI controller:

ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41142.exe versione 8.5.3.1002

ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41463.exe versione 8.6.0.1007 più recenti, ma a me funzionano peggio :(

volendo si può aggiornare pure il bridge cioè:

su Gestione dispositivi nel pannello di controllo, dentro a dispositivi di sistema c'è la voce Intel(R) 82801 PCI Bridge - 2448 ... se si fà aggiorna driver e si cerca il driver nella cartella utilizzata per aggiornare il chipset che è stata messa in c:/swsetup/sp40663 si aggiornerà ad una versione più recente e ci sono benefici sia di velocità che di temperature, almeno per me :)


@Ippo .. anche io prima facevo così (con l'acer ci si era costretti, non aggiornano una cippa), poi come detto sopra ho riscontrato problemi con quelli non griffati HP e googlando in rete ho scoperto stà cosa ...

Forse ho scoperto il motivo per il quale i driver nuovi ti funzionavano male: il pacchetto da te segnalato è rivolto specificamente al southbridge ICH10, mentre i nostri notebook montano l'ICH9. Il softpaq corretto, sempre in versione aggiornata 8.6.0.1007 è questo se non sbaglio:

ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41383.exe

Provalo e fammi sapere ;)

EDIT: a quanto pare il link non funziona... avevo trovato anche i driver aggiornati per il chip wireless (pacchetto 41263) ma anche in quel caso è stato rimosso...

Codename47
07-11-2008, 20:24
160 mega? non sono un po' troppi?:mbe:

No, indicativamente è quella la dimensione di tutti gli ultimi driver Nvidia ;)

adexxx88
07-11-2008, 22:16
No, indicativamente è quella la dimensione di tutti gli ultimi driver Nvidia ;)

ah ottimo!:sofico:

comunque così per curiosità, agendo con programmini come clockgen si può alzare qualcosina del procio? qualcuno ha provato? (qualche disgraziato ovviamente :D )

Vagrant75
08-11-2008, 00:08
Aggiungo che i driver video contengono anche l'aggiornamento all'audio HDMI di NVIDIA ;)

Vagrant75
08-11-2008, 00:57
Forse ho scoperto il motivo per il quale i driver nuovi ti funzionavano male: il pacchetto da te segnalato è rivolto specificamente al southbridge ICH10, mentre i nostri notebook montano l'ICH9. Il softpaq corretto, sempre in versione aggiornata 8.6.0.1007 è questo se non sbaglio:

ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41383.exe

Provalo e fammi sapere ;)

EDIT: a quanto pare il link non funziona... avevo trovato anche i driver aggiornati per il chip wireless (pacchetto 41263) ma anche in quel caso è stato rimosso...

Grazie :)

Il link invece a me ha funzionato, in effetti questi non mi danno problemi :p
Cmq anche i miei erano per la ICH9M, solo che questi postati da te sono la REV.E, mentre i miei erano la REV.A :(

Bene così, vado ad inserirli nel topic che ho aperto in discussioni generali con il riassunto di tutti i driver :)
Oltretutto questi hanno già incluso intel matrix storage console che i miei non avevano :(

P.s. speriamo che risbuchi fuori il link del wireless, sono gli ultimi usciti da parte di Intel :)

:sofico:

Codename47
08-11-2008, 11:54
Sarebbe interessante sapere se i nuovi 179.04 integrano anche i driver Physix... visto che a partire dai 178 Nvidia ha ufficialmente esteso il supporto alla fisica accelerata via GPU per tutti i modelli della serie 8/9/200, ufficialmente solo per i modelli desktop, ma non penso ci siano problemi per la 9600gt M... ;)

D/C
08-11-2008, 13:46
A me i 179.04 (sp41543) non li installa, mi dice che sto installando un componente a 32 bit su un sistema a 64 bit...Dove li trovo per Vista 64?

Codename47
08-11-2008, 14:15
A me i 179.04 (sp41543) non li installa, mi dice che sto installando un componente a 32 bit su un sistema a 64 bit...Dove li trovo per Vista 64?

Molto strano, il pacchetto è per vista 32/64 bit... Di altri softpaq non ce ne sono al momento :confused:

PS: prova ad estrarre il softpaq con Winrar o simili, e lancia il setup direttamente dalla cartella WinVista64. Fammi sapere se funziona

D/C
08-11-2008, 14:33
Così è andata, Grazie.

Vagrant75
08-11-2008, 15:33
Infatti molto strano, perchè io li ho instalalti normalmenti sul 64 bit :confused:
Cmq meno male che poi hai risolto grazie a codename 47 :)

symon1
08-11-2008, 15:39
Uè raga... con tutti questi aggiornamenti che avete postato non ci sto capendo più niente....
Si potrebbero riunire in un unico post tutti quelli aggiornati che avete scovato recentemente??? :mc:

blindwrite
08-11-2008, 15:55
qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1858862
sta facendo un bel lavoro;)

Ippo 2001
08-11-2008, 17:15
qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1858862
sta facendo un bel lavoro;)

modesto :D :D :D :D comunque è un ottimo lavoro, li linko anche sul mio semi official 3D

Vagrant75
08-11-2008, 17:19
modesto :D :D :D :D comunque è un ottimo lavoro, li linko anche sul mio semi official 3D

:confused:
ma non riesco a capire, secondo voi stò facendo lo sborone??
Io volevo solo aiutare :(
:confused:

Ippo 2001
08-11-2008, 18:31
:confused:
ma non riesco a capire, secondo voi stò facendo lo sborone??
Io volevo solo aiutare :(
:confused:

no no no non fraintendere, io pure avevo puntato all'FTP dell'HP, ma quando ho visto la miriade di materiale mi son detto faccio prima a cercare sui siti dei produttori, non avendo molto tempo a disposizione per cercare.

il fatto che volessi riportare il tuo lavoro sul mio semi official 3D era di apprezzamento al lavoro che stai facendo,

Vagrant75
08-11-2008, 18:54
no no no non fraintendere, io pure avevo puntato all'FTP dell'HP, ma quando ho visto la miriade di materiale mi son detto faccio prima a cercare sui siti dei produttori, non avendo molto tempo a disposizione per cercare.

il fatto che volessi riportare il tuo lavoro sul mio semi official 3D era di apprezzamento al lavoro che stai facendo,

Ok, avevo frainteso il "modesto" ;)

symon1
08-11-2008, 19:25
Alla grande ragazzi, ci si sta mettendo davvero d'impegno per questi hp !
I miei complimenti a tutti gli artefici! :D

Ippo 2001
08-11-2008, 19:36
Ok, avevo frainteso il "modesto" ;)

saranno stati gli smile ;)

Vagrant75
08-11-2008, 19:41
saranno stati gli smile ;)

Più che altro è stata la mia toscanità :D
Almeno da me a Grosseto un pò a presa in giro si usa dire la parola contraria tipo:

modesto eh??
Nel senso .. di sborone eh??

:O :D

D/C
09-11-2008, 13:19
Qualcuno sa come rimediare microsoft works 9? Noi abbiamo la licenza oem per works, giusto?

Ippo 2001
09-11-2008, 17:21
Qualcuno sa come rimediare microsoft works 9? Noi abbiamo la licenza oem per works, giusto?

io non la prendo nemmeno in considerazione data la scarsità della relase se ti serve qualcosa di economico (free) porenditi open office

D/C
09-11-2008, 19:37
Open office lo uso regolarmente, è una bomba (perchè dare altri soldi a microsoft??). Works era più un capriccio, ma in effetti chissenefrega.

Non c'entra niente, però voglio dire che con vista x64 il nostro hp diventa un razzo :D :D :p

Codename47
09-11-2008, 20:11
Chiedi un favore ai possessori... Potete controllare con Everest o similari qual è il modello preciso dell'unità ottica installata? Anche la versione del firmware possibilmente... Grazie in anticipo ;)

zufaron
09-11-2008, 20:39
A proposito d bombe..ma secondo voi il rumore (ke da me sino ad ora ho sentito un pao d volte e x poki secondi) ke viene dal lato sinistro sotto il monitor è qualkosa d grave. Perkè vi spiego il mio phon agli ioni d litio supertecnologico ha fatto un rumore molto strano x circa un mese e proprio ieri mi è esploso nelle mani, ora nn vorrei ke succedesse lo stesso con il portatile...lol:D :D :D il rumore è simile sl ke almeno a me lo ha fatto sl 2 vlte e x poki secondi ed era anke molto + rumoroso quello del phon...boh questi ellettrodomestici d oggi sn veramente pericolosi!!!

D/C
09-11-2008, 20:44
Chiedi un favore ai possessori... Potete controllare con Everest o similari qual è il modello preciso dell'unità ottica installata? Anche la versione del firmware possibilmente... Grazie in anticipo ;)

Descrizione periferica Optiarc DVD RW AD-7561S ATA Device
Revisione del firmware AH03

Ippo 2001
09-11-2008, 21:12
Open office lo uso regolarmente, è una bomba (perchè dare altri soldi a microsoft??). Works era più un capriccio, ma in effetti chissenefrega.

Non c'entra niente, però voglio dire che con vista x64 il nostro hp diventa un razzo :D :D :p

a me sembra che vada molto ma molto più veloce con XP

D/C
09-11-2008, 22:56
Ah, io faccio il paragone tra una installazione pulita di vista x64 con quella sporca di vista x32 fornita da hp...altro mondo...xp non lo uso, non mi serve più...

Vagrant75
09-11-2008, 23:01
Per me prestazionalmente è stato così (mettendo in ordine crescente di performance):

Vista 32 skifoz HP
Windows XP 32
Vista 32
Vista 64

Ippo 2001
09-11-2008, 23:19
Ah, io faccio il paragone tra una installazione pulita di vista x64 con quella sporca di vista x32 fornita da hp...altro mondo...xp non lo uso, non mi serve più...

io parlo tra XP 32bit pulita e vista 64bit pulita .... non ottimizzati ovviamente

-TopGun-
30-11-2008, 14:07
Descrizione periferica Optiarc DVD RW AD-7561S ATA Device
Revisione del firmware AH03

Ciao a tutti.
siccome stò avendo problemi con questa periferica consiglio di valutare bene l'acquisto e di cercare maggiori riferimenti possibili.

Mi capita che cd pieni fino all'orlo non me li masterizza (ultima iso di ubuntu per intenderci) se invece masterizzo un cd tutto pieno tipo con 350mb di MP3 la masterizzazione va a buon fine.

stò disperatamente cercando un firmware aggiornato o assistenza, prima di mandare il notebook all' HP (è un pavilion 1013 EL ed è ancora in garanzia).

ritenevo giusto condividere la mia esperienza.
ciao.


p.s. se qualcuno sa dirmi dove trovare un firmware aggiornato gliene sarei grato\a.

Codename47
30-11-2008, 14:27
Ciao a tutti.
siccome stò avendo problemi con questa periferica consiglio di valutare bene l'acquisto e di cercare maggiori riferimenti possibili.

Mi capita che cd pieni fino all'orlo non me li masterizza (ultima iso di ubuntu per intenderci) se invece masterizzo un cd tutto pieno tipo con 350mb di MP3 la masterizzazione va a buon fine.

stò disperatamente cercando un firmware aggiornato o assistenza, prima di mandare il notebook all' HP (è un pavilion 1013 EL ed è ancora in garanzia).

ritenevo giusto condividere la mia esperienza.
ciao.


p.s. se qualcuno sa dirmi dove trovare un firmware aggiornato gliene sarei grato\a.

Purtroppo per quel drive è difficile trovare firmware aggiornati... Non è un vero e proprio Optiarc ma un LSI rimarchiato, alis supporto firmware nullo praticamente :( Prova a googlare per vedere se trovi qualcosa, o magari aspetti qualcuno che magari ha preso il notebook di recente e ti estragga il firmware con un tool apposito... Io non lo posso fare perchè ho su un LG

-TopGun-
30-11-2008, 14:31
Purtroppo per quel drive è difficile trovare firmware aggiornati... Non è un vero e proprio Optiarc ma un LSI rimarchiato, alis supporto firmware nullo praticamente :( Prova a googlare per vedere se trovi qualcosa, o magari aspetti qualcuno che magari ha preso il notebook di recente e ti estragga il firmware con un tool apposito... Io non lo posso fare perchè ho su un LG

c'è la possibilità che il firmware si il più aggiornato possibile perchè il notebook l'ho preso a fine settembre.

ho cercato un alternativa quì:
http://forum.rpc1.org/portal.php

ma non credo ci sia, nel caso se ti va dai un occhiata anche tu forse sono io che non ho saputo cercare.

Google l'ho consumato, ho trovato solo un forum Inglese in cui si pone lo stesso problema ma non si parla di alcuna soluzione........

CHE PALLE. che gli costava a HP di mettermi un lettore Optiarc supportato? glielo avrei pagato il giusto!

grazie 1000!

itsrv
12-12-2008, 08:44
ciao a tutti!
anche io ho preso l'hp di cui parlate due settimane fa...anche io ho notato l'eccessiva rumorosità, il gracidio eccecc...passino...ma non ne posso veramente piu dei tasti a sfioramento...ho portato indietro anche un esemplare ma la sistuazione è la stessa...con i driver quick touch hp non è cambiato nulla, sento che la prossima volta che si incanta gli tiro un pugno in pieno schermo...
soddisfatto zero da questo pc (ma ormai la frittata è fatta) vi chiedo un favore, qualcuno puo scrivermi in un commento i vari indirizzi internet per aggiornare i driver aggiornabili? dai maledettissimi tasti al bios... grazie mille!
a presto

p.s. primo e ultimo hp

Ho letto il tuo post. Anche io ho commesso "l'errore" di prendere un hp. Ho verificato infatti che, su tre notebook differenti della serie dv5 (2 1030EL e un 1140EL), durante il normale lavoro si sentono degli "scricchiolii" (chiamamoli così), suono simile in tutto e per tutto a quando si preme il tasto di annullamento/ripristino dell'audio tramite il "Quick Launch Buttons". Questi scricchiolii sono casuali ma si sentono sempre, distanziati di una cinquantina di secondi.
Il disturbo si sente sia con la il cavo di alimentazione attaccato alla presa che sensa, sia con il mouse esterno in funzione che senza. Se ovviamente si disinserisce l'audio non si sente nulla.
Ora è vero che non è un gran fastidio ma certo senza sarebbe meglio...
Tu cosa intendi per gracidio e come hai risolto con il quick touch hp?
Il mio prossimo portatile sarà un portatile semplice senza tutte queste stupidate che danno solo problemi...

Alle___ :
12-12-2008, 09:53
ragazzi voglio comprare un Pavilion dv5-1144el ..Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4096MB - 9600M GT 512MB me lo consigliate =?

-TopGun-
12-12-2008, 10:18
ciao a tutti!
anche io ho preso l'hp di cui parlate due settimane fa...anche io ho notato l'eccessiva rumorosità, il gracidio eccecc...passino...ma non ne posso veramente piu dei tasti a sfioramento...ho portato indietro anche un esemplare ma la sistuazione è la stessa...con i driver quick touch hp non è cambiato nulla, sento che la prossima volta che si incanta gli tiro un pugno in pieno schermo...
soddisfatto zero da questo pc (ma ormai la frittata è fatta) vi chiedo un favore, qualcuno puo scrivermi in un commento i vari indirizzi internet per aggiornare i driver aggiornabili? dai maledettissimi tasti al bios... grazie mille!
a presto

p.s. primo e ultimo hp

Dai non è un grosso errore.
rapporto qualità prezzo HP è ancora la migliore, la qualità delle scocche è caduta ma questa è colpa dell'utente medio che preferisce un laptop fighetto piuttosto che solido ed efficiente.

se vuoi un consiglio, eliminali proprio i driver della quick launch button bar.
non ne sentirai la mancanza.

io ho un dv5 1013EL comprato a settembre, il fruscio che descrivete non lo avverto.

Per il resto, sono rimasto deluso per il semplice fatto che mi aspettavo troppo io...non avevo calcolato l'influenza di vista :D

lkey non ti scoraggiare hai fatto il miglior acquisto che potevi, i concorrenti ti assicuro che non stanno messi meglio. alla fine sono tutte multinazionali e poi questi sono laptop consumer.
anch'io all'inizio mi sono un pò incacchiato ma ti dico che va bene così.

-TopGun-
12-12-2008, 10:25
ragazzi voglio comprare un Pavilion dv5-1144el ..Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4096MB - 9600M GT 512MB me lo consigliate =?

1000€uri tondi tondi credo sia un ottimo acquisto.
però chiediti se veramente ti serve un pc con quel processore.
Se ci devi usare cose pesanti tipo autocad e matlab, ok ti serve un processore cazzutp (il mio ha un P8400 pynrin assolutamente al disopra delle mie esigenze e lo pagai 800€).
Fatto un giro da mediaworld, magari hanno disponibile ancora qualcosa di più economico.
lo scorso volantino c'era un ottimo pavilion con un processore T3100 per niente cattivo sempre con tanta ram ed un HD capiente a 549€.

tu il pc lo vuoi nuovo con l'ultimo processore per fare il "tamarro" informatico anche se poi ci devi solo scrivere due e-mail e chattare su messenger oppure ci devi lavorare duro e ti serve un processore cazzuto?

per il gaming...dopo poco la scheda video ti diventa obsoleta, per questo esistono le console IMHO.

spero di essere stato d'aiuto.

Alle___ :
12-12-2008, 10:40
Lo uso per progettazione. Sono un geometra e necessito dii applicazioni pesanti come cad and co ..

-TopGun-
12-12-2008, 10:45
Lo uso per progettazione. Sono un geometra e necessito dii applicazioni pesanti come cad and co ..

bhe il processore è un serie T nuovo di zecca su piattaforma montevina (la più nuova che c'è).
http://it.wikipedia.org/wiki/Penryn_(computer)#Prezzi_dei_vari_modelli_per_piattaforma_Montevina

per sapere che significa quella T scorri la pagina di wikipedia un pò più sopra.
Io ho un P8400 ad esempio.

fai ricerche sulla scheda video per sapere se va bene per le tue esigenze o se ti serve qualcosa di più spinto.
ripeto questa è pur sempre una serie consumer, tuttavia credo vado non bene ma benissimo.

ciao.

Tremendo
12-12-2008, 11:00
Dai non è un grosso errore.
rapporto qualità prezzo HP è ancora la migliore, la qualità delle scocche è caduta ma questa è colpa dell'utente medio che preferisce un laptop fighetto piuttosto che solido ed efficiente.

se vuoi un consiglio, eliminali proprio i driver della quick launch button bar.
non ne sentirai la mancanza.
.....
anch'io all'inizio mi sono un pò incacchiato ma ti dico che va bene così.

Concordo con TopGun, al limite elimina i driver e non usare quei tasti. In fondo se vorresti un computer più "semplice" non ne dovresti sentire la mancanza! In un modo o nell'altro penso che tutti i nuovi pc hanno qualche difettuccio.. e meglio dei tasti accessori non prefetti che ad esempio un monitor fatto male o altro (incrociando le dita che per il dv5 non ci siano altri problemi!! )

Alle___ :
12-12-2008, 11:01
ma è una buona macchina ??? perche ho letto che ci sono problemi di riscaldamento .. poi ha altri problemi ?? saluti

Vagrant75
12-12-2008, 11:11
Per tutti quelli che hanno problemi con i tasti a sfioramento.
Disinstallate i driver del quick touch che non servono a niente e fanno solo casino, disinstallate i driver del quick launch button e pure il quickplay.
Poi dal sito HP scaricatevi l'ultima versione dei Driver per il Quick Launch Button 6.40.8.2H e non avrete più nessun problema.
Credo che il quickplay non interessi a nessuno dato che abbiamo Windows Media Center.
Io non ho nessun tipo di fischio o rumore ... solo l'hard disk è rumoroso.
Io ho il DV5-1080el.

Il difetto grosso di HP, ma anche di quasi tutte le altre case produttrici di notebook, è che non installano tutto ad hoc per ogni modello che producono, ma mettono la stessa immagine di Vista su tutti i modelli similari della stessa serie, perchè più o meno hanno gli stessi componenti ;)
Ma come detto questo lo fanno un pò tutti.

Oltretutto mi raccomando, fatevi spesso un giretto sulla pagina del vostro portatile sul sito HP, perchè lentamente ma i driver li aggiornano ... soprattutto quelli con problemi ;)
State anche attenti a non scaricarvi cose inutili ... perchè come potete vedere alcuni tipologie di driver sono doppie .. perchè come al solito fanno un pò di casino(ma lo fanno tutti eh) quindi controllate bene l'hardware del vostro HP e poi scaricatevi i driver aggiornati ;)

DRIVER DV5-1060EL Vista 32-bit
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&product=3812268

-TopGun-
12-12-2008, 11:47
Concordo con TopGun, al limite elimina i driver e non usare quei tasti. In fondo se vorresti un computer più "semplice" non ne dovresti sentire la mancanza! In un modo o nell'altro penso che tutti i nuovi pc hanno qualche difettuccio.. e meglio dei tasti accessori non prefetti che ad esempio un monitor fatto male o altro (incrociando le dita che per il dv5 non ci siano altri problemi!! )

Il monitor è un solido animale da soma ma non eccelle certamente.
l'unica differenza di rilievo con un sony vaio di pari categoria, gli schermi hanno caratteristiche superiori...ma se non fai il computer grafico te ne freghi altamente e troverai questo schermo molto soddisfacente. (e cmq la serie entertainement non adrebbe bene ci vorrebbe un pc da 4000€ altra categoria.)

Il mio pavilion 1013EL monta uno schermo AU Optronics B154EW08 V1, marca sconosciuta (per quel che mi riguarda) altri dv5 montano dei samsung.
Però ha un HD Western Digital cazzutissimo ed un masterizzatore Optiarc che mi stà dando dei problemi ma credo sia sfiga mia.
altri eventuali problemucci sono colpa di vista, la curetta si chiama Ubuntu (Vista va tenuto per i programmi che ovviamente lo richiedono e per il gaming)

ma è una buona macchina ??? perche ho letto che ci sono problemi di riscaldamento .. poi ha altri problemi ?? saluti
No la macchina è ottima e questo processore pure essendo più performante (te ne accorgi dai consumi) è pure sempre un intel affidabile e collaudato.
Le temperature specialmente nei mesi estivi saranno alte ma questo succede a tutti i laptop.
ci compri un supportino con ventole supplementari per aiutare.
La macchina è ottima.
Per tutti quelli che hanno problemi con i tasti a sfioramento.
Disinstallate i driver del quick touch che non servono a niente e fanno solo casino, disinstallate i driver del quick launch button e pure il quickplay.


DRIVER DV5-1060EL Vista 32-bit
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&product=3812268

grazie mille per i suggerimenti Vagrant.

vengo a dare il mio contributo linkando la pagina dei driver (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3793473&lang=it)aggiornati del mio Pavilion dv5 1013EL (per Vista Home Premium 32bit)


Alle se hai altri dubbi chiedi pure.

Alle___ :
12-12-2008, 12:03
Alle se hai altri dubbi chiedi pure.

Prima di tutto vi ringrazio moltissimo per le risposte, siete troppo utili. ;)
Poi si vorrei qualche altro chiarimento ..Sono a conoscenza del fatto che il Vista di Hp è un po "sporco". Secondo voi se compro la versione 64 pulita ottengo prestazioni migliori?Il seriale va bene quello del vista HP ? Ci sono controindicazioni con i programmi ?

-TopGun-
12-12-2008, 12:09
Il difetto grosso di HP, ma anche di quasi tutte le altre case produttrici di notebook, è che non installano tutto ad hoc per ogni modello che producono, ma mettono la stessa immagine di Vista su tutti i modelli similari della stessa serie, perchè più o meno hanno gli stessi componenti ;)
Ma come detto questo lo fanno un pò tutti.



Esatto.
ad esempio Vista sui portatili HP di cui discutiamo è in licenza OEM. (http://it.wikipedia.org/wiki/Original_Equipment_Manufacturer)

ma questo vale anche per componenti hardware.
ad esempio il mio lettore\masterizzatore essendo un componente OEM realizzato per HP non gode dello stesso supporto di altri modelli Optiarc.

a tal proposito se qualcuno mi sa dare una mano alla ricerca del firmware perduto...

Il mio è un masterizzatore Optiarc DVD RW AD-7561S
La versione del firmware è la AH03.
non sono stato in grado di trovarne una più aggiornata.
Il problema che mi si presenta è il seguente, se masterizzo un cd non pieno lo chiude (tipo 400mb di dati).
Se lo masterizzo pieno il processo di masterizzazione fallisce.
Ho provato con diversi programmi di masterizzazione e anche sotto Ubuntu ma l'esito è sempre lo stesso.


ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi!:help:

-TopGun-
12-12-2008, 12:18
Prima di tutto vi ringrazio moltissimo per le risposte, siete troppo utili. ;)
Poi si vorrei qualche altro chiarimento ..Sono a conoscenza del fatto che il Vista di Hp è un po "sporco". Secondo voi se compro la versione 64 pulita ottengo prestazioni migliori?Il seriale va bene quello del vista HP ? Ci sono controindicazioni con i programmi ?

Allora il 64 bit te lo sconsiglio perchè per quello che ne so è ancora un pò "povero" di driver.

Il 32 bit nel corso degli anni invece è stato molto migliorato in questo senso (il problema principale al lancio erano proprio i driver).
Il Crapware è un problema di tutti i pc con Software pre installato.
Devo essere sincero però, la versione che ho non è sporchissima.
mi mette giusto Norton (eliminabile con norton removal tool o revo uninsaller ma meglio il primo, il secondo tienitelo stretto per altri prog.), il programma di masterizzazione power2go facilmente eliminabile con Revo Uninstaller e poca roba tipo le (in)utility di HP e i giochi HP.

Non è pulitissima ma credo che sia abbastanza pulita.
Una mia amica su un toshiba si ritrovava pre installato Fifa ad ogni ripristino....O_o

poi calcola che tu vista LO PAGHI! è già compreso nel prezzo del portatile ed incide almeno per un un 150€ IMHO.
non è giusto averlo pre installato senza cd di installazione ma questa è un altra storia.

Ah ti do un consiglio al volo.
La prima cosa che DEVI FARE appena avviato il pc è di comprare qualche dvd di alta qualità tipo verbatim azo creare immediatamente i DVD di ripristino seguendo la procedura guidata (con attaccata la batteria carica al 100%).


ciao

Alle___ :
12-12-2008, 12:25
Ah ti do un consiglio al volo.
La prima cosa che DEVI FARE appena avviato il pc è di comprare qualche dvd di alta qualità tipo verbatim azo creare immediatamente i DVD di ripristino seguendo la procedura guidata (con attaccata la batteria carica al 100%).


ciao

Perche ? Saluti

-TopGun-
12-12-2008, 12:28
Perche ? Saluti

Allora,
diciamo che HP ti da la partizione di ripristino pre installata.
Io seguendo il consiglio di un amico esperto però mi sono subito fattoi DVD di Ripristino ed è stato fondamentale questo piccolo gesto.
Mi è capitato di avere dei problemi nella prima settimana, problemi secondo me dovuti ad un errore casuale di vista (ma non ho le prove purtroppo).
La prima volta mi ha chiesto di ripristinare ed è andata.
al secondo errore non si ripristinava e mi ha chiesto di usare i DVD di ripristino...senza non so come avrei fatto. sarei stato costretto a mandarlo in assistenza forse.

Una volta poi non so come, si è cancellata la partizione di ripristino.

Insomma i DVD di ripristino masterizzati per bene e su supporti buoni sono FONDAMENTALI. è facile capire il perchè.
Mi raccomando a masterizzarli su dvd di alta qualità e a tenerli conservati per bene, perchè ne puoi fare solo una copia (così ha deciso qualcuno...).

Ciao.

Alle___ :
12-12-2008, 12:30
:asd: ... Non ho capito perche m i dai quel consiglio .. dici che mi salta tutto ?

-TopGun-
12-12-2008, 12:37
:asd: ... Non ho capito perche m i dai quel consiglio .. dici che mi salta tutto ?

scusa per la risposta di prima, non avevo capito il tuo messaggio.
penso di aver risposto in maniera esaustiva dopo aver modificato :Prrr:

non è che ti salta tutto, ma ritengo opportuno e prudente fare così.
te lo consiglio vivamente.

itsrv
12-12-2008, 12:39
Allora,
diciamo che HP ti da la partizione di ripristino pre installata.
Io seguendo il consiglio di un amico esperto però mi sono subito fattoi DVD di Ripristino ed è stato fondamentale questo piccolo gesto.
Mi è capitato di avere dei problemi nella prima settimana, problemi secondo me dovuti ad un errore casuale di vista (ma non ho le prove purtroppo).
La prima volta mi ha chiesto di ripristinare ed è andata.
al secondo errore non si ripristinava e mi ha chiesto di usare i DVD di ripristino...senza non so come avrei fatto. sarei stato costretto a mandarlo in assistenza forse.

Una volta poi non so come, si è cancellata la partizione di ripristino.

Insomma i DVD di ripristino masterizzati per bene e su supporti buoni sono FONDAMENTALI. è facile capire il perchè.
Mi raccomando a masterizzarli su dvd di alta qualità e a tenerli conservati per bene, perchè ne puoi fare solo una copia (così ha deciso qualcuno...).

Ciao.

Spero che si possano creare anche dopo il primo avvio...sai come? Se lo spieghi ti sarò grato...

Alle___ :
12-12-2008, 12:40
ah ok grazie. Ma perche dici che lo avresti dovuto portare in assistenza ? Non ti bastava formattare e rinstallare Vista ?

-TopGun-
12-12-2008, 12:47
Spero che si possano creare anche dopo il primo avvio...sai come? Se lo spieghi ti sarò grato...
Assolutamente si!
la procedura è guidata e molto molto semplice, la trovi nelle scartoffie di guida che ti sono uscite nella confezione.
adesso a memoria non ricordo.

ah ok grazie. Ma perche dici che lo avresti dovuto portare in assistenza ? Non ti bastava formattare e rinstallare Vista ?

Per i portatili la procedura è guidata.
Vista con tutti i driver ed i software sono presenti nella partizione di ripristino.
se questa ti si cancella oppure per oscuri motivi non funziona la procedura e ti chiede i dvd (è successo a me quindi sono info di prima mano) sei fottuto e ti servono i DVD.
se non ce lo hai...chi ti da Vista per il tuo portatile?????
lo devi mandare in assistenza sennò ci installi altra roba sopra, un altro sis operativo.
non è che diventa inservibile il pc attenzione!
succede che non hai Vista Home Premium pre installato come quando lo avevi a pc nuovo di zezza e per il quale hai pagato profumatamente tutto lì.

Alle___ :
12-12-2008, 12:49
ma se io appena mi arriva il pc .. ci installo sopra altri sistemi operativi formattando .. Dopo posso rinstallarci sopra Vista quando voglio giusto ? Ho il cd di vista con il seriale e lo installo quando voglio giusto ?

itsrv
12-12-2008, 12:55
ragazzi voglio comprare un Pavilion dv5-1144el ..Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4096MB - 9600M GT 512MB me lo consigliate =?

L'ho preso io un paio di settimane fa...
Te lo consiglio?
Mah...a parte questi scricchiolii che do descritto sotto (e che non ho ancora capito a cosa sono dovuti) il portatile non è male ma:

il masterizzatore non è di ottima qualità...(leggi consigli hw sui portatili) ed infatti il primo preso non andava bene e ho dovuto cambiare il pc nella settimana)

Il sinto tv funziona bene solo con una antenna esterna (la sua non vale quasi niente) e oltre tutto...quando lo usi?

Il LightScribe mi lascia abbastanza indifferente...non è che sia tutta sta' bellezza il risultato finale

Il quick Player e i due telecomandi sono solo un gadget

Se tornassi indietro io prenderei un notebook senza tutti questi gadget che per me sono inutili (e spesso dannosi) andando più sull'affidabile. Purtroppo avevo fretta e dove sono andato era il meglio che potessi prendere (l'asus in offerta era finito)

D/C
12-12-2008, 12:57
Allora, quando ti arriva il pc fatti i dvd di ripristino, poi formatta tutto, anche la partizione di ripristino e schiaffaci su un bel vista x64, in modo da sfruttare appieno i 4 giga di ram (e poi vedrai che il sistema dopo qualche tempo sarà una bella scheggia). Vai tranquillo che i driver ci sono per tutte le periferiche, a meno che tu non ci voglia collegare, che sò, una stampante di 10 anni fa....

Qui ci sono i driver aggiornati http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1858862

Qui alcune guide molto utili http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1841293 (valgono anche per gli altri della serie dv5)

itsrv
12-12-2008, 12:57
ma se io appena mi arriva il pc .. ci installo sopra altri sistemi operativi formattando .. Dopo posso rinstallarci sopra Vista quando voglio giusto ? Ho il cd di vista con il seriale e lo installo quando voglio giusto ?

sì è così..ma occhio alle licenze...

-TopGun-
12-12-2008, 13:00
ma se io appena mi arriva il pc .. ci installo sopra altri sistemi operativi formattando .. Dopo posso rinstallarci sopra Vista quando voglio giusto ? Ho il cd di vista con il seriale e lo installo quando voglio giusto ?
si ci fai quello che ti pare.
il cd non e l'hai hai la partizione di ripristino.
i dvd di ripristino te li crei tu.
L'ho preso io un paio di settimane fa...
Te lo consiglio?
Mah...a parte questi scricchiolii che do descritto sotto (e che non ho ancora capito a cosa sono dovuti) il portatile non è male ma:

il masterizzatore non è di ottima qualità...(leggi consigli hw sui portatili) ed infatti il primo preso non andava bene e ho dovuto cambiare il pc nella settimana)

Il sinto tv funziona bene solo con una antenna esterna (la sua non vale quasi niente) e oltre tutto...quando lo usi?

Il LightScribe mi lascia abbastanza indifferente...non è che sia tutta sta' bellezza il risultato finale

Il quick Player e i due telecomandi sono solo un gadget

Se tornassi indietro io prenderei un notebook senza tutti questi gadget che per me sono inutili (e spesso dannosi) andando più sull'affidabile. Purtroppo avevo fretta e dove sono andato era il meglio che potessi prendere (l'asus in offerta era finito)

dipende quello che ci devi fare.
Gli HP oggi si fanno così.
Gli HP Compaq costano meno ma ti danno anche meno in relazione all'hardware montato.
La ram ed il processore di questo pc meritano.
alla fin fine il succo è quello, il processore. la mia scelta è caduta su di un pavilion 1013EL proprio per questo motivo.

per il masterizzatore ho scritto i miei problemi qualche post sopra.
puoi aiutarmi a capire? perchè se è difettoso come lo era a te, posso chiedere la sostituzione. cambia la mia posizione legale nei confronti di HP.
grazie 1000

D/C
12-12-2008, 13:01
la licenza vale sia per il 32 che per il 64 bit. E' la stessa, devi solo "rimediare" il cd di Vista x64

-TopGun-
12-12-2008, 13:02
la licenza vale sia per il 32 che per il 64 bit. E' la stessa, devi solo "rimediare" il cd di Vista x64
ti ringrazio. questo non lo sapevo.

ripeto però che la 64bit non conviene al momento.

D/C
12-12-2008, 13:03
ti ringrazio. questo non lo sapevo.

ripeto però che la 64bit non conviene al momento.

Secondo me sì, eccome. Mai avuto un problema di qualunque tipo con i driver

Alle___ :
12-12-2008, 13:05
L'ho preso io un paio di settimane fa...
Te lo consiglio?
Mah...a parte questi scricchiolii che do descritto sotto (e che non ho ancora capito a cosa sono dovuti) il portatile non è male ma:

il masterizzatore non è di ottima qualità...(leggi consigli hw sui portatili) ed infatti il primo preso non andava bene e ho dovuto cambiare il pc nella settimana)

Il sinto tv funziona bene solo con una antenna esterna (la sua non vale quasi niente) e oltre tutto...quando lo usi?

Il LightScribe mi lascia abbastanza indifferente...non è che sia tutta sta' bellezza il risultato finale

Il quick Player e i due telecomandi sono solo un gadget

Se tornassi indietro io prenderei un notebook senza tutti questi gadget che per me sono inutili (e spesso dannosi) andando più sull'affidabile. Purtroppo avevo fretta e dove sono andato era il meglio che potessi prendere (l'asus in offerta era finito)

Esiste un nootbook con gli stessi hardware senza tutti quei gadget ?

itsrv
12-12-2008, 13:18
penso proprio di sì...devi informarti tu.
Io non sono in grado di consigliarti un modello specifico...
L'asus che ho perso era come questo e aveva un 1gb di memoria dedicata su shceda video...quindi era anche meglio.

Alle___ :
12-12-2008, 13:47
si ci fai quello che ti pare.
il cd non e l'hai hai la partizione di ripristino.
i dvd di ripristino te li crei tu.



OK mi creo i dvd di ripristino .. però se ci installo sopra ubuntu e devo formattare l hd, dopo se voglio tornare a vista come faccio ?

-TopGun-
12-12-2008, 14:12
OK mi creo i dvd di ripristino .. però se ci installo sopra ubuntu e devo formattare l hd, dopo se voglio tornare a vista come faccio ?

quando ripristini azzeri tutto riformatti ed installi.

IMHO meglio disinstallare ubuntu da win (l'ultima versione si installa sotto Win è una figata pazzesca) con revo uninstaller e poi ripristinare.
non vorrei che il ripristino di vista non riconoscesse la partizione di Ubuntu lasciando quello spazio inutilizzato.

insomma

1) disinstalli ubuntu
2) e poi esegui il ripristino di vista

ciao.

p.s. nessuno sa aiutarmi con la questione del mio masterizzatore? :cry:

Alle___ :
12-12-2008, 14:15
si però io nn avrò nulla da ripristinare perche avrò formattato tutto ! Dici che si ripristina con i dvd di ripristino creati da me ? Io pensavo ci fosse il cd di vista cosi da poterlo rinstallare quando si vuole

-TopGun-
12-12-2008, 14:23
si però io nn avrò nulla da ripristinare perche avrò formattato tutto ! Dici che si ripristina con i dvd di ripristino creati da me ? Io pensavo ci fosse il cd di vista cosi da poterlo rinstallare quando si vuole

vista è sulla partizione oppure sui dvd che ti crei.
è quì che ti sei perso.
non ti viene fornito un cd di installazione.

purtroppo è così. non mi piace ma è così :muro:

MeneM
12-12-2008, 14:36
L'ho preso io un paio di settimane fa...
Te lo consiglio?
Mah...a parte questi scricchiolii che do descritto sotto (e che non ho ancora capito a cosa sono dovuti) il portatile non è male ma:

il masterizzatore non è di ottima qualità...(leggi consigli hw sui portatili) ed infatti il primo preso non andava bene e ho dovuto cambiare il pc nella settimana)

Il sinto tv funziona bene solo con una antenna esterna (la sua non vale quasi niente) e oltre tutto...quando lo usi?

Il LightScribe mi lascia abbastanza indifferente...non è che sia tutta sta' bellezza il risultato finale

Il quick Player e i due telecomandi sono solo un gadget

Se tornassi indietro io prenderei un notebook senza tutti questi gadget che per me sono inutili (e spesso dannosi) andando più sull'affidabile. Purtroppo avevo fretta e dove sono andato era il meglio che potessi prendere (l'asus in offerta era finito)


Non mi pare che lo consigli quindi ... darò un occhiata in giro ....

itsrv
12-12-2008, 14:42
Non mi pare che lo consigli quindi ... darò un occhiata in giro ....

no non sto dicendo questo...diciamo che punto più sull'affidabilità che sugli effetti scenici.
Il pc è buono e di ottimo aspetto...ma la mia riflessione è la seguente:
se rinuncio a tutti i gadget posso prendere un prodotto magari più spartano ma più affidabile e performante?
Io non so se a questa domanda c'è una risposta perchè non ho avuto il tempo di fare indagini di mercato.
Poi magari tu sei uno che cambia il pc ogni anno e quindi il problema dell'affidabiltà è relativo...

-TopGun-
12-12-2008, 15:19
no non sto dicendo questo...diciamo che punto più sull'affidabilità che sugli effetti scenici.
Il pc è buono e di ottimo aspetto...ma la mia riflessione è la seguente:
se rinuncio a tutti i gadget posso prendere un prodotto magari più spartano ma più affidabile e performante?
Io non so se a questa domanda c'è una risposta perchè non ho avuto il tempo di fare indagini di mercato.
Poi magari tu sei uno che cambia il pc ogni anno e quindi il problema dell'affidabiltà è relativo...

condivido al 100% il tuo discorso.

la mia conclusione è che purtroppo oggi come oggi una casa che fa un pc spartano (ti ricordi gli HP di qualche serie fa con la plastica nera ruvida?) nessuno se li compra.


scordati di tutti gli orpelli carini che ha.
la scocca a me fa cag....è lucida e fashon ma molto delicata, ma io ci ho fatto oramai l'abitudine.

andando al sodo il processore è un intel OTTIMO,la scheda video è una nvidia, il disco fisso non so che marca sia. a me monta un Western Digital per esempio (non male no?).

del masterizzatore ho già parlato.
Io ho un optiarc (nec+sony) che ha il difetto di essere un OEM quindi un modello un pò di secondo piano sotto il profilo aggiornamenti firmware.


IMHO l'hardware è buono!
se non compri un HP che compri? rapporto qualità prezzo non c'è niente da fare è la migliore.
La Sony (Vaio) fa dei portatili anche più fashon che a parità di componenti costano qualche centone di euro in più (con uno schermo superiore che giustifica la spesa se si ha bisogno di tale schermo ma solo questo, perchè per il resto, i componenti hardware quelli sono).

quindi, condivido il tuo ragionamento ma le mie conclusioni sono diverse.

ciao :)

itsrv
12-12-2008, 15:25
condivido al 100% il tuo discorso.

la mia conclusione è che purtroppo oggi come oggi una casa che fa un pc spartano (ti ricordi gli HP di qualche serie fa con la plastica nera ruvida?) nessuno se li compra.


scordati di tutti gli orpelli carini che ha.
la scocca a me fa cag....è lucida e fashon ma molto delicata, ma io ci ho fatto oramai l'abitudine.

andando al sodo il processore è un intel OTTIMO,la scheda video è una nvidia, il disco fisso non so che marca sia. a me monta un Western Digital per esempio (non male no?).

del masterizzatore ho già parlato.
Io ho un optiarc (nec+sony) che ha il difetto di essere un OEM quindi un modello un pò di secondo piano sotto il profilo aggiornamenti firmware.


IMHO l'hardware è buono!
se non compri un HP che compri? rapporto qualità prezzo non c'è niente da fare è la migliore.
La Sony (Vaio) fa dei portatili anche più fashon che a parità di componenti costano qualche centone di euro in più (con uno schermo superiore che giustifica la spesa se si ha bisogno di tale schermo ma solo questo, perchè per il resto, i componenti hardware quelli sono).

quindi, condivido il tuo ragionamento ma le mie conclusioni sono diverse.

ciao :)

si direi che il tuo discorso fila eccome...ed infatti io ho un hp. Teniamo conto poi che è anche uno dei più leggeri presenti sul mercato. In ogni caso mi scoccia ancora di non essere riuscito a prendere l'asus con 1gb di scheda video...

-TopGun-
12-12-2008, 15:32
si direi che il tuo discorso fila eccome...ed infatti io ho un hp. Teniamo conto poi che è anche uno dei più leggeri presenti sul mercato. In ogni caso mi scoccia ancora di non essere riuscito a prendere l'asus con 1gb di scheda video...

l'asus stà facendo ottime cose.
oramai non è più un brand entry level...però,
su HP ho potuto trovare maggiori pareri ed informazioni, tipo sul customer care, sul modo di fare assistenza ecc. ecc.

conta poi che io ho fisicamente visto portatili HP trattati molto male dai miei amici studenti fuori sede in questi anni.
Le recensioni contano ma le prove su strada che ho visto io contano altrettanto no?

questo mi ha indirizzato verso un HP.

ti do due numeri, piccoli che contano solo per me.
a settembre dovevo prendere questo portatile, MW lo aveva a 799€.
Ho chiesto ad un paio di amici che ritengo competenti, poi ho pensato che di 8 amici che hanno il portatile 7 sono HP.
2 di loro sono ingegneri ed il pc lo spolpano, mi sono ricordato degli HP di un pò di anni fa con pentium III che mio zio ancora fa andare...e alla grande.

devo aggiungere altro?

forse una cosa si.
io sono uno di quelli non soddisfatti dal modo di operare di HP per dei problemi che ho avuto io.
ma HP è una multinazionale, quindi andare su un altro marchio cambiava poco.

inoltre sottolineo di nuovo che è anche colpa dell'utente che vuole il computer bello ad un prezzo basso con l'hardware cazzuto se ci ritroviamo prodotto un pò più scadenti degli anni passati.

scusate ho scritto davvero troppo :doh: ma mi fa piacere poter condividere la mia personale esperienza per aiutare chi è in procinto di fare un acquisto così importante :D

ciao.

p.s. nessuno nessuno mi può aiutare con il masterizzatore?:cry: :cry: :cry: :cry:

-TopGun-
12-12-2008, 15:42
si direi che il tuo discorso fila eccome...ed infatti io ho un hp. Teniamo conto poi che è anche uno dei più leggeri presenti sul mercato. In ogni caso mi scoccia ancora di non essere riuscito a prendere l'asus con 1gb di scheda video...

io ho vista a 32bit che quindi può usare solo 3gb di ram dei 4 che ha.
quindi la scheda video con 256 dedicato diventa da 1512mb.

ti capisco quando dici che ti scoccia,al tuo posto io mi sentirei uguale.
è come ti prendono l'ultimo pasticcino dal vassoio e tu ci avevi già fatto la bocca.

ma alla fin fine...a che cacchio ti serve una scheda video con più dei tuoi 1700 e dispari MB?
calcola poi che questo parametro preso da solo non vuol dire niente, conta pure che processore grafico ha e tanti altri parametri.

Secondo me? accontentati che godi :D (parafrasando Liga :cool: )

Alle___ :
12-12-2008, 15:48
io ho vista a 32bit che quindi può usare solo 3gb di ram dei 4 che ha.
quindi la scheda video con 256 dedicato diventa da 1512mb.



Non ho capito il discorso .. se usi solamente i 3 gb di ram che vista ti riconosce il restante 1 gb va alla scheda video ?

-TopGun-
12-12-2008, 15:51
Non ho capito il discorso .. se usi solamente i 3 gb di ram che vista ti riconosce il restante 1 gb va alla scheda video ?

esattamente.

Alle___ :
12-12-2008, 15:54
ma sei sicuro ? perche se fosse cosi sarebbe ottimo. 3 gb di ram sono piu che sufficenti per qualsiasi applicazione attuale e 1 giga e mezzo di ram video sbomba di brutto . :D

-TopGun-
12-12-2008, 15:59
ma sei sicuro ? perche se fosse cosi sarebbe ottimo. 3 gb di ram sono piu che sufficenti per qualsiasi applicazione attuale e 1 giga e mezzo di ram video sbomba di brutto . :D

se leggi ti dice che la scheda video è di 512mb ma che puà disporre fino a 1791 di memoria totale.
che significa secondo te?:D

Cmq ripeto avere tutta stà memoria è relativo, contano anche altri parametri e questa serie è per utenti medi, è una serie entertainment.
Nvidia fa anche schede da 3000 dollari sapete...tutta quella memoria è un parametro relativo.
il pc è un consumer. ottimo per noi! e questo basta no?

Alle___ :
12-12-2008, 16:05
oi ma nn lo sapevo .:rolleyes:

-TopGun-
12-12-2008, 16:09
oi ma nn lo sapevo .:rolleyes:
a questo servono i forum! ;)

blindwrite
12-12-2008, 16:23
non è assolutamente vero l'altro giga non è proprio allocabile, e quindi non è disponibile per nulla.

I 1700 e rotti Mb disponibili per la scheda video sono appunto "disponibili", e prelevabili dalla memoria allocata (quindi dai 3gb già in uso).

-TopGun-
12-12-2008, 16:32
non è assolutamente vero l'altro giga non è proprio allocabile, e quindi non è disponibile per nulla.

I 1700 e rotti Mb disponibili per la scheda video sono appunto "disponibili", e prelevabili dalla memoria allocata (quindi dai 3gb già in uso).

a me non risulta. ho chiesto ad amici competenti e mi hanno spiegato tecnicamente come funziona.
è chiaro che "ho chiesto ad amici" non vuol dire proprio nulla. ma non riesco a trovare nessuna documentazione.

tu dove hai reperito questa info?

Alle___ :
12-12-2008, 17:06
ragazzi ho trovato questo .. Windows Vista, per default, non riconosce la memoria RAM oltre ai 3.5Gb. Come fare quindi se nel proprio sistema sono installati 4Gb? Dobbiamo per forza di cose accontentarci di utilizzare solo 3.5Gb? La soluzione potrebbe essere quella di installare Windows Vista a 64bit che permette di utilizzare fino a 12Gb di RAM. Per chi invece volesse comunque utilizzare Windows Vista a 32bit esiste una semplicissimo trucco:

1) Da Start, Inizia Ricerca, digitare il comando cmd per accedere alla shell di sistema, quindi confermare premendo la combinazione di tasti Ctrl + Shift + Enter per avviare la shell con i privilegi di amministratore

2) Dalla shell digitare il comando BCDEdit /set PAE forceenable

Nelle release precedenti a Vista, la gestione del boot di sistema era affidata al file boot.ini, esso conteneva tutti i parametri di gestione. In Windows Vista boot.ini è stato sostituito da BCDEDIT, un nuovo file di gestione dell’avvio di Windows che può essere configurato da riga di comando. Il paramento PAE (Physical Address Extension) abilita il sistema a riconoscere più memoria di quanta prevista per default dal sistema.

itsrv
12-12-2008, 17:13
io ho vista a 32bit che quindi può usare solo 3gb di ram dei 4 che ha.
quindi la scheda video con 256 dedicato diventa da 1512mb.

ti capisco quando dici che ti scoccia,al tuo posto io mi sentirei uguale.
è come ti prendono l'ultimo pasticcino dal vassoio e tu ci avevi già fatto la bocca.

ma alla fin fine...a che cacchio ti serve una scheda video con più dei tuoi 1700 e dispari MB?
calcola poi che questo parametro preso da solo non vuol dire niente, conta pure che processore grafico ha e tanti altri parametri.

Secondo me? accontentati che godi :D (parafrasando Liga :cool: )

si infatti non è che la notte non ci dormo...e poi sai io il notebook non lo uso ne' per giocare ne' per fotoritocco.
In ogni caso il discorso di topGun mi sembra sensato...ma HP ultimamente non si comporta molto bene con i clienti.
Di Asus non so nulla...
Va beh quindi per eliminare questi scricchiolii che sembrano come se si premesse il tasto a sfioramento per eliminare l'audio devo disinstallare il driver quick play?

-TopGun-
12-12-2008, 17:13
è rirschioso IMHO.
meglio lasciare tutto di default.

blindwrite
12-12-2008, 19:46
a me non risulta. ho chiesto ad amici competenti e mi hanno spiegato tecnicamente come funziona.
è chiaro che "ho chiesto ad amici" non vuol dire proprio nulla. ma non riesco a trovare nessuna documentazione.

tu dove hai reperito questa info?
dai corsi che ho fatto di calcolatori elettronici.
con 32bit si hanno a disposizione 4g-indirizzi, alcuni di questi sono riservati ai dispositivi di IO, quindi non si possono avere 4g-indirizzi per la ram.
(detto in maniera molto spiccia).

Per quanto riguarda la scheda video e la memoria dinamica vai a leggere come funziona Turbocache e hypermemory sui siti dei produttori o su wiki inglese
ragazzi ho trovato questo ..
PAE potrebbe funzionare se le schede madri avessero una rete di selezione adeguata.
Dato che in quanto a componenti elettroniche si va sempre al risparmio, dubito che con qualunque scheda madre si riesca ad ottenere una corretta e non problematica estensione dello spazio di indirizzamento

Vagrant75
12-12-2008, 20:03
è rirschioso IMHO.
meglio lasciare tutto di default.

Cosa è rischioso ???
Disinstallare Quickplay???
Assolutamente no.
Il problema è proprio il default dell'immagine di Vista che l'HP ha messo, questi 3 driver vanno in conflitto tra di loro.
Ripeto, disinstallate quickplay,quick touch e quick launch buttons.
Riavviate e dopo reinstallate l'ultima versione di Quick launch button che trovate sul sito della HP.

Ah, se ancora non l'avete fatto aggiornate il bios.
Migliora notevolmente il notebook a lievllo di temperature e di reattività.

-TopGun-
12-12-2008, 20:29
Cosa è rischioso ???
Disinstallare Quickplay???
Assolutamente no.
Il problema è proprio il default dell'immagine di Vista che l'HP ha messo, questi 3 driver vanno in conflitto tra di loro.
Ripeto, disinstallate quickplay,quick touch e quick launch buttons.
Riavviate e dopo reinstallate l'ultima versione di Quick launch button che trovate sul sito della HP.

Ah, se ancora non l'avete fatto aggiornate il bios.
Migliora notevolmente il notebook a lievllo di temperature e di reattività.

non mi riferivo a te mi riferivo al discorso che si faceva per far riconoscere 4 gb di ram.
senti per quanto riguarda l'aggiornamento del bios è rischioso? o basta mettere la batteria?
la procedura è guidata? non l'ho mai fatto.


@blindwrite grazie per la spiegazione.
la mia fonte mi ha fatto proprio un discorso di indirizzi (arabo per me) e mi ha detto che vista il giga a spasso lo utilizza per la scheda video.
per me che sono ignorante è sembrata una cosa illogica, in quanto è l'OS che si occupa di dirigere tutto, e come fai a indirizzare una cosa che neanche vedi???
cmq sei stato molto molto chiaro :)

blindwrite
12-12-2008, 20:51
figurati;)

Vagrant75
12-12-2008, 21:02
non mi riferivo a te mi riferivo al discorso che si faceva per far riconoscere 4 gb di ram.
senti per quanto riguarda l'aggiornamento del bios è rischioso? o basta mettere la batteria?
la procedura è guidata? non l'ho mai fatto.


@blindwrite grazie per la spiegazione.
la mia fonte mi ha fatto proprio un discorso di indirizzi (arabo per me) e mi ha detto che vista il giga a spasso lo utilizza per la scheda video.
per me che sono ignorante è sembrata una cosa illogica, in quanto è l'OS che si occupa di dirigere tutto, e come fai a indirizzare una cosa che neanche vedi???
cmq sei stato molto molto chiaro :)

Ah scusa, avevo visto la frase sopra e poi la tua risposta :fagiano:
Per il bios io non ho avuto nessun problema, l'ho fatt oanche senza la batteria attaccata :)

-TopGun-
12-12-2008, 21:02
vagrant ho aggiornato il bios, era molto che dovevo farlo :D

però che paura. si è bloccato tutto e la ventola è andata a 1000 pensavo di aver fatto un guaio.

ciao.

-TopGun-
12-12-2008, 21:06
Per il bios io non ho avuto nessun problema, l'ho fatt oanche senza la batteria attaccata :)

però sei un incosciente fattelo dire :D

D/C
12-12-2008, 22:47
non mi riferivo a te mi riferivo al discorso che si faceva per far riconoscere 4 gb di ram.
senti per quanto riguarda l'aggiornamento del bios è rischioso? o basta mettere la batteria?
la procedura è guidata? non l'ho mai fatto.


@blindwrite grazie per la spiegazione.
la mia fonte mi ha fatto proprio un discorso di indirizzi (arabo per me) e mi ha detto che vista il giga a spasso lo utilizza per la scheda video.
per me che sono ignorante è sembrata una cosa illogica, in quanto è l'OS che si occupa di dirigere tutto, e come fai a indirizzare una cosa che neanche vedi???
cmq sei stato molto molto chiaro :)

Comunque con quella procedura vista "vede" 4gb di ram, ma non li usa comunque, visto che il sistema operativo è a 32bit. Solo e soltanto con un so a 64 bit è possibile usare un quantitativo di ram superiore a 3,5gb.

Per tutti: dopo aver fatto i dvd di ripristino, formattate tutto, anche la partizione di ripristino. Fate le partizioni che volete ed installate tranquillamente vista x64 (il seriale è lo stesso della x86 che hp fornisce). Una installazione pulita rende tutto il sistema estremamente performante. Installate poi un antivirus leggero (avira free è perfetto) e dell'hp mettete solamente i driver dell'ultima versione di Quick launch button. Aggiornate il bios e siete a posto.

Liberi di non farlo ovviamente, però è un consiglio spassionato che mi sento di fare per l'esperienza che ho con questo portatile.

Altro piccolo appunto: l'assistenza hp è ottima per quanto mi riguarda, mentre acer fa cagare in questo senso, e ho sentito che anche asus è in netto calo.

-TopGun-
12-12-2008, 22:56
D/C grazie mille per il tuo suggerimento.

una cosa non ho capito.
Ma Microsoft lascia scaricare da MSDN la versione a 64bit per poi renderla originale con il seriale di cui siamo in possesso???

Vagrant75
12-12-2008, 23:27
però sei un incosciente fattelo dire :D

Perchè ???
Se serviva la batteria me lo diceva no???
Dipende anche dal programma per aggiornare il BIOS.
Con questo non ce ne è bisogno.

Confermo tutto quello detto da D/C dato che quelle operazioni le abbiamo fatte negli stessi giorni più o meno :D

Alle___ :
13-12-2008, 12:17
D/C grazie mille per il tuo suggerimento.

una cosa non ho capito.
Ma Microsoft lascia scaricare da MSDN la versione a 64bit per poi renderla originale con il seriale di cui siamo in possesso???

E' vero ??

D/C
13-12-2008, 12:53
Non credo che microsoft lasci scaricare qualcosa come un s.o. gratuitamente...Però comunque non lo sò. Io ho reperito vista x64 con altri mezzi, salvo poi mettere il mio seriale in modo da renderlo genuino.

blindwrite
13-12-2008, 12:54
Perchè ???
Se serviva la batteria me lo diceva no???
Dipende anche dal programma per aggiornare il BIOS.
Con questo non ce ne è bisogno.

Confermo tutto quello detto da D/C dato che quelle operazioni le abbiamo fatte negli stessi giorni più o meno :D

direi che se se ne va la corrente mentre stai flashando "mandi a donnine" la scheda madre...
certo che un avviso potrebbero anche inserirlo quelli della Hp.

Vagrant75
13-12-2008, 14:43
direi che se se ne va la corrente mentre stai flashando "mandi a donnine" la scheda madre...
certo che un avviso potrebbero anche inserirlo quelli della Hp.

Sì, quello è vero :(
In effetti con il BIOS dell'acer che ho in firma mi pare Phoenix non ti faceva flashare se non era collegato sia con la batteria che con la corrente.

Alle___ :
13-12-2008, 15:35
Non credo che microsoft lasci scaricare qualcosa come un s.o. gratuitamente...Però comunque non lo sò. Io ho reperito vista x64 con altri mezzi, salvo poi mettere il mio seriale in modo da renderlo genuino.

Siete sicuri che con il vista 64 tutti i driver e tutto il resto è compatibile ? nessun problema di giochi programmi ?

Saluti

D/C
13-12-2008, 16:02
Siete sicuri che con il vista 64 tutti i driver e tutto il resto è compatibile ? nessun problema di giochi programmi ?

Saluti

Guarda per i driver devi saperlo tu, nel senso che devi controllare nei siti delle periferiche che intendi associare al notebook che ci siano i driver per vista x64, per il resto ci sono per tutti i componenti del notebook stesso.
Per giochi e programmi è indifferente: se installi un programma a 64 bit(tipo photoshop, io uso lightroom 2 x64), girerà a 64bit, se è un programma o gioco x86, nessun problema, perchè lo installa a 32 bit tranquillamente.

L'ho spiegato uno schifo, spero che si sia capito il senso :D

-TopGun-
13-12-2008, 16:14
Perchè ???
Se serviva la batteria me lo diceva no???
Dipende anche dal programma per aggiornare il BIOS.
Con questo non ce ne è bisogno.

Confermo tutto quello detto da D/C dato che quelle operazioni le abbiamo fatte negli stessi giorni più o meno :D
e se ti manca la corrente????? O_o
sono ignorante in materia però questa la sapevo
Non credo che microsoft lasci scaricare qualcosa come un s.o. gratuitamente...Però comunque non lo sò. Io ho reperito vista x64 con altri mezzi, salvo poi mettere il mio seriale in modo da renderlo genuino.
E questo non incide sulla tua copia comprata insieme al portatile?? non la invalida o cose così???

direi che se se ne va la corrente mentre stai flashando "mandi a donnine" la scheda madre...
certo che un avviso potrebbero anche inserirlo quelli della Hp.
quello che ho pensato io....cmq un avviso c'è ma è scritto in piccolo piccolo sulla finestrella dove si identifica il seriale e la versione del firmware.

Guarda per i driver devi saperlo tu, nel senso che devi controllare nei siti delle periferiche che intendi associare al notebook che ci siano i driver per vista x64, per il resto ci sono per tutti i componenti del notebook stesso.
Per giochi e programmi è indifferente: se installi un programma a 64 bit(tipo photoshop, io uso lightroom 2 x64), girerà a 64bit, se è un programma o gioco x86, nessun problema, perchè lo installa a 32 bit tranquillamente.

L'ho spiegato uno schifo, spero che si sia capito il senso :D

forse ho capito.
a prescindere se metti un SO a 64 bit o 32, se l'SO è a 64 ed il gioco invece è a 32 andrà bene, se invece il software è pensato a 64 ti andra ancora meglio.
giusto?

Alle___ :
13-12-2008, 16:49
Guarda per i driver devi saperlo tu, nel senso che devi controllare nei siti delle periferiche che intendi associare al notebook che ci siano i driver per vista x64, per il resto ci sono per tutti i componenti del notebook stesso.
Per giochi e programmi è indifferente: se installi un programma a 64 bit(tipo photoshop, io uso lightroom 2 x64), girerà a 64bit, se è un programma o gioco x86, nessun problema, perchè lo installa a 32 bit tranquillamente.

L'ho spiegato uno schifo, spero che si sia capito il senso :D

Beh io compro un DV5-1144 el ... per esempio posso installare il 64 senza nessun problema nei driver ? Le caratteristiche sono T9400 4gb 9600m gt ecc ecc ...

itsrv
13-12-2008, 19:45
Beh io compro un DV5-1144 el ... per esempio posso installare il 64 senza nessun problema nei driver ? Le caratteristiche sono T9400 4gb 9600m gt ecc ecc ...

qunado lo prendi fammi sapere se anche tu senti quei disturbi che sento io...come se si premesse il tasto a sfioramento dell audio on/off...sono proprio curioso

Alle___ :
14-12-2008, 11:01
ma lo senti in continuazione ? è molto fastidioso ? e poi solo tu ce l hai o altri ?

D/C
14-12-2008, 12:01
E questo non incide sulla tua copia comprata insieme al portatile?? non la invalida o cose così???


forse ho capito.
a prescindere se metti un SO a 64 bit o 32, se l'SO è a 64 ed il gioco invece è a 32 andrà bene, se invece il software è pensato a 64 ti andra ancora meglio.
giusto?

No, non incide sulla garanzia. Basta che quando lo consegni all'assistenza lo riporti com'era all'inizio. Fai un formattone, metti vista 32 e con i dvd di ripristino lo riporti come se fosse appena uscito dalla scatola.

Per il discorso 32-64 bit è così come hai capito

D/C
14-12-2008, 12:03
Beh io compro un DV5-1144 el ... per esempio posso installare il 64 senza nessun problema nei driver ? Le caratteristiche sono T9400 4gb 9600m gt ecc ecc ...

Esattamente. Li prendi da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1858862 e qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1841293

-TopGun-
14-12-2008, 12:18
Grazie D/C, sei stato molto chiaro. :)

itsrv
14-12-2008, 13:22
ma lo senti in continuazione ? è molto fastidioso ? e poi solo tu ce l hai o altri ?

come dicevo prima l'ho verificato su un dv51020, su un 1040 e su 1140. Non è molto fastidioso ma certo senza sarebbe meglio. Lo fa ogni circa 50 secondi...più o meno...
Se leggi ho aparto un post specifico su "discussioni generali portatili" che ha come titolo "interferenze hp dv5" o qualcosa del genere...

Alle___ :
14-12-2008, 14:14
ho ordinato un 1155el spero nn ci sia da me :asd: ti faccio sapere cmq appena arriva.

itsrv
14-12-2008, 14:44
ho ordinato un 1155el spero nn ci sia da me :asd: ti faccio sapere cmq appena arriva.

io comincio a pensare che sia una questione di driver...ho già mandato una e-mail all'HP ma non ancora avut risposta..

-TopGun-
14-12-2008, 14:48
io comincio a pensare che sia una questione di driver...ho già mandato una e-mail all'HP ma non ancora avut risposta..

perdi tempo.
se ritieni che la cosa non sia grave fregatene.
io ancora aspetto una loro telefonata.
l'assistenza la fanno così, cercano in tutti i modi di non ritirare la macchina.
se il "difetto" è minimo valuta che mandarglielo addirittura comporta grossi fastidi per te (formattare, backuppare foto ecc. ecc., e poi...STARE SENZA PC).

Vagrant75
14-12-2008, 16:58
io comincio a pensare che sia una questione di driver...ho già mandato una e-mail all'HP ma non ancora avut risposta..

Ehm ... ma ti ho già risposto io.
E' un problema di driver.
Devi disinstallare il quick touch,il quickplay(tanto è inutile hai il media center),il quick launch buttons.
Poi riavvii e dopo installi gli ultimi driver del Quick launch buttons e sei a posto!!!

itsrv
14-12-2008, 17:32
Ehm ... ma ti ho già risposto io.
E' un problema di driver.
Devi disinstallare il quick touch,il quickplay(tanto è inutile hai il media center),il quick launch buttons.
Poi riavvii e dopo installi gli ultimi driver del Quick launch buttons e sei a posto!!!

Vagrant sei un grande!!!
Lo so che mi hai risposto e sono certo che tu abbia ragione.
Però pur sapendo che l'HP non mi risponderà o mi risponderà in modo inutile, intato le scatole voglio rompergliele lo stesso! Insomma pagiamo pure l'assistenza no?
Appena ho un po' di tempo metto in pratica il tuo consiglio

Grazie

-TopGun-
14-12-2008, 17:48
Per tutti quelli che hanno problemi con i tasti a sfioramento.
Disinstallate i driver del quick touch che non servono a niente e fanno solo casino, disinstallate i driver del quick launch button e pure il quickplay.
Poi dal sito HP scaricatevi l'ultima versione dei Driver per il Quick Launch Button 6.40.8.2H e non avrete più nessun problema.
Credo che il quickplay non interessi a nessuno dato che abbiamo Windows Media Center.


Io verificando mi sono accorto di avere il drivere QLB più vecchio installato, quindi ho disinstallato tutto da pannello di controllo come mi hai detto, (quick play è inutile, il quick touch che cosa fa di preciso manco lo so :P ) e ho riavviato.

A pc riavviato senza queste tre cose installate i tasti a sfioramento funzionano, senza suono e senza la grafica (tipo l'avanzamento di volume), ma funzionano.

come mai? è un anomalia? devo installare comunque il QLB driver 6.408.2h come consigli???

-TopGun-
14-12-2008, 17:49
intato le scatole voglio rompergliele lo stesso! Insomma pagiamo pure l'assistenza no?


questo è un discorso molto molto importante.
se noi non protestiamo fanno quello che gli pare (tipo diminuire ad un anno la garanzia da due...).

blindwrite
14-12-2008, 19:15
Io verificando mi sono accorto di avere il drivere QLB più vecchio installato, quindi ho disinstallato tutto da pannello di controllo come mi hai detto, (quick play è inutile, il quick touch che cosa fa di preciso manco lo so :P ) e ho riavviato.

A pc riavviato senza queste tre cose installate i tasti a sfioramento funzionano, senza suono e senza la grafica (tipo l'avanzamento di volume), ma funzionano.

come mai? è un anomalia? devo installare comunque il QLB driver 6.408.2h come consigli???

lascia così sono nella stessa situazione e tutto va bene

-TopGun-
14-12-2008, 19:37
lascia così sono nella stessa situazione e tutto va bene

certo che lascio così.
da quando ho windows vista ho riscoperto il piacere (e la necessità) dell'essenzialità. :muro:

tra le altre cose è così che volevo la quicklaunch button quindi non tocco proprio niente più.


facendo pulizia di cose inutili ho tolto HP total care advisor....e la sidebar di win non mi funge più...se riesco a farla partire da pannello di controllo mi da i gadget tutti sballati (tipo orologio senza lancette e senza sfondo oppure non appare niente ma solo un icona sballata).
a voi è successo mai?

visto che mi stava sulle balle ho tolto il segno di spunta a avvia automaticamente all'avvio.
le uniche cose che mi piacevano e trovavo utili erano l'indicatore di ram e cpu utilizzata, il gadget delle note a mò di post it ed il calendario.
se qualcuno sa come farla tornare normale, sennò fanc....tanto al prossimo ripristino torna.

ciao e grazie.

p.s. Ubuntu è un altro pianeta...con XP non me ne ero reso conto, con Vista è palese.

Vagrant75
14-12-2008, 22:13
Faccio un pò di chiarezza.

Il quick touch è semplicemente quell'effetto grafico che prima appariva a schermo quando si premevano i tasti a sfioramento ;)

I tasti a sfioramento funzionano anche senza il driver del quick launch button, però con quello installato sentite almeno il tac quando premete il tasto a sfioramento, niente di clamoroso, ma io lo preferisco così :D

Vagrant75
14-12-2008, 22:16
p.s. Ubuntu è un altro pianeta...con XP non me ne ero reso conto, con Vista è palese.


Permettimi ti devo correggere, Ubuntu non lo conosco, però il problema non è Vista, ma Vista con tutte le schifezze che ci ha messo HP dentro, Praticamente io non uso niente dei software HP ed il computer è una saetta.

-TopGun-
15-12-2008, 08:22
Permettimi ti devo correggere, Ubuntu non lo conosco, però il problema non è Vista, ma Vista con tutte le schifezze che ci ha messo HP dentro, Praticamente io non uso niente dei software HP ed il computer è una saetta.

man mano che lo ripulisco ti dico.
io ho tolto HP total care e la sidebar è sfanculata. meglio così perchè l'avvio è diventato più snello.

Provalo Ubuntu e ne rimarrai sorpreso.
La prossima versione prevista per la primavera prossima è attesissima e già quella attuale è una buona alternativa.

ciao.

-TopGun-
15-12-2008, 08:24
Faccio un pò di chiarezza.

Il quick touch è semplicemente quell'effetto grafico che prima appariva a schermo quando si premevano i tasti a sfioramento ;)

I tasti a sfioramento funzionano anche senza il driver del quick launch button, però con quello installato sentite almeno il tac quando premete il tasto a sfioramento, niente di clamoroso, ma io lo preferisco così :D


Io dopo il ripristino gli effetti grafici non li vedevo già più, e me ne sono anche fregato.
L'audio poi.....ma temo il danno maggiore lo facciano gli effetti grafici che possono interferire con qualcos'altro.
così è perfetto e così me lo tengo.

grazie molte per le precisazioni!

itsrv
15-12-2008, 08:27
Faccio un pò di chiarezza.

Il quick touch è semplicemente quell'effetto grafico che prima appariva a schermo quando si premevano i tasti a sfioramento ;)

I tasti a sfioramento funzionano anche senza il driver del quick launch button, però con quello installato sentite almeno il tac quando premete il tasto a sfioramento, niente di clamoroso, ma io lo preferisco così :D

ecco quel tac di cui parli è quello che sento io in modo randomico senza che nessun tocchi nulla...ogni 50 secondi circa...

-TopGun-
15-12-2008, 08:53
ecco quel tac di cui parli è quello che sento io in modo randomico senza che nessun tocchi nulla...ogni 50 secondi circa...

allora per essere sicuri che sia quello ti do un consiglio.
vai in pannello di controllo e cerca le opzioni della quick launch button oppure quick touch (avendo disinstallato tutto non sono in grado di indicarti il percorso preciso) e cambia suono.
se infatti il problema è questo cambiando suono ogni 50 secondi invece del tac classico sentirai il suono da te scelto (sono 3 le opzioni se non ricordo male).

se così è disinstali tutto come consigliato da vagrand (o aggiorni se il suono ti interessa) e risolvi.


ciao.

-TopGun-
15-12-2008, 08:58
ecco quel tac di cui parli è quello che sento io in modo randomico senza che nessun tocchi nulla...ogni 50 secondi circa...

tra l'altro, se stà volta ho capito il problema che lamenti, lo ha fatto anche a me con il 1013EL ma non sempre a intervalli regolari.
Tipo se giocavo a warcraf e abbassavo il volume con il tastino, il click o la parte grafica del livello volume magari, facevano interferenza e si incantava provocandomi il fastidio che lamenti tu...a volte con una frequenza tale che sono stato costretto a riavviare.
fammi sapere se riesci ad avere la prova certa con il "trucco" che ti ho suggerito prima.

itsrv
15-12-2008, 09:13
tra l'altro, se stà volta ho capito il problema che lamenti, lo ha fatto anche a me con il 1013EL ma non sempre a intervalli regolari.
Tipo se giocavo a warcraf e abbassavo il volume con il tastino, il click o la parte grafica del livello volume magari, facevano interferenza e si incantava provocandomi il fastidio che lamenti tu...a volte con una frequenza tale che sono stato costretto a riavviare.
fammi sapere se riesci ad avere la prova certa con il "trucco" che ti ho suggerito prima.

Si questa è una buona idea...farò questa prova.
Non mi sorprende che la facesse anche te visto che l'ho sperimentato su tre notebook diversi della serie dv5...

itsrv
16-12-2008, 13:46
tra l'altro, se stà volta ho capito il problema che lamenti, lo ha fatto anche a me con il 1013EL ma non sempre a intervalli regolari.
Tipo se giocavo a warcraf e abbassavo il volume con il tastino, il click o la parte grafica del livello volume magari, facevano interferenza e si incantava provocandomi il fastidio che lamenti tu...a volte con una frequenza tale che sono stato costretto a riavviare.
fammi sapere se riesci ad avere la prova certa con il "trucco" che ti ho suggerito prima.

Ragazzi
ho ricevuto la risposta di HP alla mia domanda relativa al problema dell'interferenza di cui abbiamo parlato in questo forum. A me sembra una risposta a dir poco allucinante...in particolare la parte di scollegamento della batteria etc...
A voi i commenti...

In merito alla Sua richiesta La invito ad eseguire le operazioni di seguito elencate.

- Scolleghi sia la batteria che l'alimentatore per un paio d'ore.
- Tenga premuto il tasto di accensione per circa un minuto.
- Colleghi l'alimentazione e provi ad accendere il portatile.

Come passo successivo proceda con l'aggiornamento del BIOS e del driver audio. A tal fine Le indico i link diretti per scaricare i file per effettuare l'upgrade:

BIOS
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-66581-1&lc=en&dlc=en&cc=us&product=3826239&os=2093&lang=en

Scheda audio
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-66804-1&lc=en&dlc=en&cc=us&product=3826239&os=2093&lang=en

Per effettuare correttamente l'operazione scarichi il file sul desktop, quindi clicchi due volte sullo stesso e segua le istruzioni a video. La procedura va effettuata con il computer collegato tramite alimentazione elettrica.

Qualora il malfunzionamento dovesse permanere La invito a collegare un paio di cuffie o di speaker esterni, in modo da verificare se in tal caso l'audio venga riprodotto in maniera corretta.

Resto in attesa di un Suo cortese riscontro e colgo l'occasione per porgerLe cordiali saluti.

Corrado Masi
Hewlett Packard Assistenza Clienti.

Ippo 2001
16-12-2008, 14:08
Ragazzi
ho ricevuto la risposta di HP alla mia domanda relativa al problema dell'interferenza di cui abbiamo parlato in questo forum. A me sembra una risposta a dir poco allucinante...in particolare la parte di scollegamento della batteria etc...
A voi i commenti...

In merito alla Sua richiesta La invito ad eseguire le operazioni di seguito elencate.

- Scolleghi sia la batteria che l'alimentatore per un paio d'ore.
- Tenga premuto il tasto di accensione per circa un minuto.
- Colleghi l'alimentazione e provi ad accendere il portatile.

Come passo successivo proceda con l'aggiornamento del BIOS e del driver audio. A tal fine Le indico i link diretti per scaricare i file per effettuare l'upgrade:

BIOS
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-66581-1&lc=en&dlc=en&cc=us&product=3826239&os=2093&lang=en

Scheda audio
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-66804-1&lc=en&dlc=en&cc=us&product=3826239&os=2093&lang=en

Per effettuare correttamente l'operazione scarichi il file sul desktop, quindi clicchi due volte sullo stesso e segua le istruzioni a video. La procedura va effettuata con il computer collegato tramite alimentazione elettrica.

Qualora il malfunzionamento dovesse permanere La invito a collegare un paio di cuffie o di speaker esterni, in modo da verificare se in tal caso l'audio venga riprodotto in maniera corretta.

Resto in attesa di un Suo cortese riscontro e colgo l'occasione per porgerLe cordiali saluti.

Corrado Masi
Hewlett Packard Assistenza Clienti.

la procedura che indicano nella prima parte della risposta è quella di reset totale del portatile, la dovetti eseguire anch'io quando mi si ruppe il precedente HP, non so di preciso dove vada ad agire ...

itsrv
16-12-2008, 14:11
la procedura che indicano nella prima parte della risposta è quella di reset totale del portatile, la dovetti eseguire anch'io quando mi si ruppe il precedente HP, non so di preciso dove vada ad agire ...

reset totale?!?!? Ovvero cosa significa? Formattazione?
mah

Ippo 2001
16-12-2008, 14:55
reset totale?!?!? Ovvero cosa significa? Formattazione?
mah

no no non è una formattazione, è un reset delle impostazioni del pc ma a livello hardware non software questo è quello che mi sembra di aver capito all'epoca.

itsrv
16-12-2008, 15:03
no no non è una formattazione, è un reset delle impostazioni del pc ma a livello hardware non software questo è quello che mi sembra di aver capito all'epoca.

mah...ma non capisco in che modo potrebbe risolvere...

Alle___ :
16-12-2008, 18:37
funziona ?^?

itsrv
16-12-2008, 21:00
funziona ?^?

non ho provato e non so quando proverò...e il bios a che versione viene riportato?

Vagrant75
17-12-2008, 08:02
@itsrv ... lascia perdere la procedura che ti hanno detto non serve a niente.Ho già letto di millemila persone che hanno seguito quella procedura e non hanno risolto niente.
Logicamente il bios fai bene ad aggiornarlo e anche il driver audio.
Ma non dipende da quelle cose lì ;)
Fidati di me.
Disinstalla i driver che ti ho indicato e aggiorna il quick launch buttons :)
Tutto qui.

L'assistenza HP via mail è fondamentalmente inutile :(

itsrv
17-12-2008, 08:11
@itsrv ... lascia perdere la procedura che ti hanno detto non serve a niente.Ho già letto di millemila persone che hanno seguito quella procedura e non hanno risolto niente.
Logicamente il bios fai bene ad aggiornarlo e anche il driver audio.
Ma non dipende da quelle cose lì ;)
Fidati di me.
Disinstalla i driver che ti ho indicato e aggiorna il quick launch buttons :)
Tutto qui.

L'assistenza HP via mail è fondamentalmente inutile :(

Come ti dicevo sopra sono d'accordo con te...mi sembra che la soluzione da te indicata sia l'unica. Che l'indicazione di HP sia una boiata è palese...perchè cosa potrebbe cambiare facendo un ripristino totale? E poi in cosa consiste questo ripristino? Probabilmente nel ricaricare dei firmware su alcuni dispositivi.Ma io non ho aggiornato nulla quindi è ovvio che non può cambiare nulla...

-TopGun-
17-12-2008, 08:45
L'assistenza HP via mail è fondamentalmente inutile :(

Sei in errore.
è inutile pure quella via telefono.:D

HP funziona bene in caso di guasto grave. si pigliano il pc fino a casa, via corriere ed in tempi accettabili ti aggiustano tutto a costo zero (a meno che non ci sia un difetto della serie che si ripete...e che non ti diranno MAI!).
Io i problemucci che ho incontrato me li sono risolto da me, come pur eho trovato da me le risposte grazie a community come questa.

@itsrv
le procedure sono standard, la cosa di tenere premuto il tast per un certo periodo con l'alimentatore attaccato al pc ma staccato dalla presa di corrente, è un consiglio che trovi nella guida utente cartacea per esempio.

sono di fretta poi ti rispondo con calma.

buona giornata.

itsrv
17-12-2008, 08:57
Sei in errore.
è inutile pure quella via telefono.:D

HP funziona bene in caso di guasto grave. si pigliano il pc fino a casa, via corriere ed in tempi accettabili ti aggiustano tutto a costo zero (a meno che non ci sia un difetto della serie che si ripete...e che non ti diranno MAI!).
Io i problemucci che ho incontrato me li sono risolto da me, come pur eho trovato da me le risposte grazie a community come questa.

@itsrv
le procedure sono standard, la cosa di tenere premuto il tast per un certo periodo con l'alimentatore attaccato al pc ma staccato dalla presa di corrente, è un consiglio che trovi nella guida utente cartacea per esempio.

sono di fretta poi ti rispondo con calma.

buona giornata.


grazie...attendo la tua risposta che sarà un contributo utile

-TopGun-
17-12-2008, 08:58
Come ti dicevo sopra sono d'accordo con te...mi sembra che la soluzione da te indicata sia l'unica. Che l'indicazione di HP sia una boiata è palese...perchè cosa potrebbe cambiare facendo un ripristino totale? E poi in cosa consiste questo ripristino? Probabilmente nel ricaricare dei firmware su alcuni dispositivi.Ma io non ho aggiornato nulla quindi è ovvio che non può cambiare nulla...

loro al telefono dicono sempre le stesse tre cose.
testa hard disk, testa ram, ripristina tutto....a prescindere dal problema che gli poni :Prrr:
cmq...elimina tutti i driver da installazione applicazioni (quick touch, quick launch e quick play) e FREGATENE ALTAMENTE.
ultimamente mi stanno piacendo le cose essenziali che funzionano. no alle rotture di B. :D

-TopGun-
17-12-2008, 09:00
reset totale?!?!? Ovvero cosa significa? Formattazione?
mah

metti disco di ripristino(o usi la partizione) e riporti il computer alle condizioni di fabbrica.

itsrv
17-12-2008, 09:04
Sei in errore.
è inutile pure quella via telefono.:D

HP funziona bene in caso di guasto grave. si pigliano il pc fino a casa, via corriere ed in tempi accettabili ti aggiustano tutto a costo zero (a meno che non ci sia un difetto della serie che si ripete...e che non ti diranno MAI!).
Io i problemucci che ho incontrato me li sono risolto da me, come pur eho trovato da me le risposte grazie a community come questa.

@itsrv
le procedure sono standard, la cosa di tenere premuto il tast per un certo periodo con l'alimentatore attaccato al pc ma staccato dalla presa di corrente, è un consiglio che trovi nella guida utente cartacea per esempio.

sono di fretta poi ti rispondo con calma.

buona giornata.


grazie...attendo la tua risposta che sarà un contributo utile

itsrv
17-12-2008, 09:08
loro al telefono dicono sempre le stesse tre cose.
testa hard disk, testa ram, ripristina tutto....a prescindere dal problema che gli poni :Prrr:
cmq...elimina tutti i driver da installazione applicazioni (quick touch, quick launch e quick play) e FREGATENE ALTAMENTE.
ultimamente mi stanno piacendo le cose essenziali che funzionano. no alle rotture di B. :D

Si infatti...sarebbe bello avere poche cose ma ben funzionanti

-TopGun-
17-12-2008, 19:39
Ragazzi


In merito alla Sua richiesta La invito ad eseguire le operazioni di seguito elencate.

- Scolleghi sia la batteria che l'alimentatore per un paio d'ore.
- Tenga premuto il tasto di accensione per circa un minuto.
- Colleghi l'alimentazione e provi ad accendere il portatile.

Come passo successivo proceda con l'aggiornamento del BIOS e del driver audio. A tal fine Le indico i link diretti per scaricare i file per effettuare l'upgrade:


Come ti ho detto, tale procedura è standard. se ho capito bene facendo così si elimina tutta l'elettricità dai circuiti, vado a memoria perchè non ho la guida utente sotto mano.
Visto che è una cosa innocua.

però la mia versione è diversa.
"scollega l'alimentatore dalla rete eletterica, e mentre è attaccato al pc spento (e senza batteria) tenere premuto il tasto di accensione".
in questo modo i tastini si illumineranno per una frazione di secondo.

Sicuramente aggiornare il firmware è cosa buona, io stò toccando con mano che il portatile va molto meglio.
fallo rigorosamente con batteria (con una carica sufficiente) inserita ed attaccata alla rete elettrica.

i driver idem.
come ti ho detto io li ho proprio eliminati, te lo consiglio.
sennò aggiorna come suggerisce vagrant.

Si infatti...sarebbe bello avere poche cose ma ben funzionanti

ci si può riuscire, un pò alla volta che conosco vista e trovo processi inutili lo spoglio.
Sidebar...inutile!via dalle p...!!!

CaFFeiNe
24-12-2008, 15:40
l'avevo detto che bisognava stickare il mio post

se vi interessa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882142 qui spiego come fare piu' dvd di ripristino dei portatili hp....

la procedura l'ho provata
e dopo quando ho chiamato per chiudere la pratica, me l'ha confermata il tecnico (dicendo che non me lo aveva potuto dire prima che lo scoprissi, perchè hp li vende.... ma dato che io ho gia' pagato la licenza, ho il diritto di farmi tutte le copie che voglio...)

cmq io ho un dv51110el e non ho avuto tutti i problemi che citate, solo un po' la rottura dei tasti... ma a quanto ho capito è stata risolta da driver
si il problema è driver, perchè un tizio che ci ha installato opensuse (riconosce quasi tutto standard) è riuscito a farli funzionare senza i problemi di windows....


a me via mail hanno risposto in 2 giorni
e via telefono mi hanno passato subito l'assistenza tecnica...

-TopGun-
24-12-2008, 15:50
grazie caffeine.
cercavo una soluzione anch'io e l'unica che mi è venuta è stata fare una copia speculare con alchol 120%

provo anche la tua soluzione.
Buon Natale.

Alle___ :
30-12-2008, 10:10
ciao ragazzi .. Allora ho masterizzato i dvd di ripristino per il windows vista 32. Mi sono procurato il dvd di windows vista 64. Per formattare tutto cosa devo fare ?Mi dite passo per passo le impostazioni che devo mettere dal bios ? perche nn sono molto esperto e nn vorrei creare danni.. Se mi succede qualcosa anche dopo aver formattato possi ripristinare tutto con i dvd di ripristino giusto ?

Alle___ :
30-12-2008, 10:35
qunado lo prendi fammi sapere se anche tu senti quei disturbi che sento io...come se si premesse il tasto a sfioramento dell audio on/off...sono proprio curioso

nessun problema per ora .. ciao

itsrv
30-12-2008, 11:07
ciao ragazzi .. Allora ho masterizzato i dvd di ripristino per il windows vista 32. Mi sono procurato il dvd di windows vista 64. Per formattare tutto cosa devo fare ?Mi dite passo per passo le impostazioni che devo mettere dal bios ? perche nn sono molto esperto e nn vorrei creare danni.. Se mi succede qualcosa anche dopo aver formattato possi ripristinare tutto con i dvd di ripristino giusto ?

non penso che nel bios tu debba toccare nulla...ma aspetta che ti risponda anche qualcun altro del forum.
Devi reperirti i driver delle periferiche. Se cerci nel forum trovi dove.

Ciao e Grazie

Alle___ :
30-12-2008, 11:15
si si i driver li metto dopo avere installato vista 64. Però intendo per formattare tutto e installare il vista 64 come faccio ?Per fare il boot del dvd ?

itsrv
31-12-2008, 10:03
si si i driver li metto dopo avere installato vista 64. Però intendo per formattare tutto e installare il vista 64 come faccio ?Per fare il boot del dvd ?

il DVD di Vista dovrebbe essere autobootabile...
Ah ecco forse dove hai sentito del bios. Potrebbe essere che il notebook non abbia impostato di far boot anche dal masterizzatore. In questo caso sì che è necessario entrare nel bios. Devi impostare nella voce "Sequenza di boot" (o qualcosa del genere) che deve fare boot nell'ordine dal Mastarizzatore e poi dal l'Hard Disk.
A tal punto metti il disco di vista nel masterizzatore e accendi il pc; quando parte Vista ti chiederà se vuoi installare Vista e ti permettarà di gestire le partizioni. Dovrebbero essere presenti due partizioni: una dove è installato il Vista a 32 bit e l'altra per il ripristino. NON CANCELLARE LA PARTIZIONE DI RIPRISTINO!!! (Ti serve se vuoi tornare indietro).
Io installarei Vista 64 sulla partizione sulla quale è presente Vista a 32 bit e stop.

Comunque questa è una procedura standard did reinstallazione di un sistema operativo...se hai dubbi cerchi su Internet e trovi indicazioni. Hai fatto di DVD di ripristino? E' necessario prima di iniziare tutto...

-TopGun-
01-01-2009, 13:33
Hai fatto di DVD di ripristino? E' necessario prima di iniziare tutto...

questo è F O N D A M E N T A L E!

I DVD di ripristino ti possono salvare la vita. se non ce l'hai falli immediatamente ed assicurati di masterizzarli su DVD della migliore qualità possibile.

Buon Anno.

Alle___ :
01-01-2009, 14:12
si li ho fatti. Ho fatto tutto ma non funziona. inizio a pensare che il problema sia del dvd di vista scaricato da emule. Dove posso trovarlo il vista 64 ?Lo dico tranquillamente perche poi con il mio seriale originale renderò il tutto assolutamenter legale, perche quando ho comprato il pc l'ho pagato.

Alle___ :
01-01-2009, 15:38
allora sono riuscito a farlo partire .. faccio il boot con il dvd di vista 64 però nn mi chiede di formattare o di selezionare una partizione .. come faccio ? ho paura che mi si sovrappongono i SO .. grazie ciao

itsrv
01-01-2009, 18:59
allora sono riuscito a farlo partire .. faccio il boot con il dvd di vista 64 però nn mi chiede di formattare o di selezionare una partizione .. come faccio ? ho paura che mi si sovrappongono i SO .. grazie ciao

senti io non ti posso aiutare perchè non conosco come è fatto il dvd di installazione di Vista...
In ogni caso, se hai dubbi, io mi farei un dvd di boot con partition magic. Avvii con questo ed elimini la vecchia partizione di Vista 32...ne crei un'altra per Vista 64 con le stesse caratteristiche e su questa esegui l'installazione.

In ogni caso mi sembra strano che il dvd di Vista 64 non ti permetta di gestire le partizioni...ora cerco su Internet e poi ti faccio sapere...

itsrv
01-01-2009, 21:57
senti io non ti posso aiutare perchè non conosco come è fatto il dvd di installazione di Vista...
In ogni caso, se hai dubbi, io mi farei un dvd di boot con partition magic. Avvii con questo ed elimini la vecchia partizione di Vista 32...ne crei un'altra per Vista 64 con le stesse caratteristiche e su questa esegui l'installazione.

In ogni caso mi sembra strano che il dvd di Vista 64 non ti permetta di gestire le partizioni...ora cerco su Internet e poi ti faccio sapere...

Ho trovato! Se non hai Partition Magic ma hai un disco di installazione di XP avvii con quest'ultimo e li puoi gestire le partizioni. Quindi procedi come ti ho scritto sopra...

Ciao

D/C
01-01-2009, 23:52
con il dvd di vista crei, estendi, formatti ogni partizione come vuoi, solo che non ricordo come si chiama l'opzione.

Cerca nel forum la sezione Microsoft Windows e apri un 3d nella sottosezione "Vista".

Alle___ :
02-01-2009, 08:33
ma sapete che nel mio dvd di vista non c'è questa impostazione ?? Secondo voi influisce il fatto che ci sia una partizione di ripristino preconfezionata da HP ?in pratico faccio il boot mi si presenta la schermata delle lingue, faccio avanti e c'è installa , importanti informazioni prima di installare , e ripristino. Se faccio installa ti chiede product key e installa. Se procedo secondo voi installa vista 64 assieme al vecchio o lo sostituisce ? non capisco

Edit : non è che la scelta dell HD e la formattazione sono durante la fase di installazione e non nelle schermate precedenti ?

itsrv
02-01-2009, 10:22
ma sapete che nel mio dvd di vista non c'è questa impostazione ?? Secondo voi influisce il fatto che ci sia una partizione di ripristino preconfezionata da HP ?in pratico faccio il boot mi si presenta la schermata delle lingue, faccio avanti e c'è installa , importanti informazioni prima di installare , e ripristino. Se faccio installa ti chiede product key e installa. Se procedo secondo voi installa vista 64 assieme al vecchio o lo sostituisce ? non capisco

Edit : non è che la scelta dell HD e la formattazione sono durante la fase di installazione e non nelle schermate precedenti ?

io sono d'accordo con D/C da qualche parte deve esserci la possibilità di gestire le partizioni anche perchè se uno mont un hd nuovo come potrebbe fare?
Io non so dove sia questa possibilità ma di sicuro c'è.

Credo che sovrascriva ma per fare un lavoro pulito conviene eliminare la partizione e ricrearla...
Ma scusa perchè non lo fai con il disco di XP o ti scarichi Partition Magic?

Alle___ :
02-01-2009, 10:34
il disco di xp tutte le volte che lo inserisco mi fa crashare il sistema ..

-TopGun-
02-01-2009, 10:51
Secondo me l'errore stà a monte.
Sbagli a modificare la sequenza di boot.
è impossibile che inserendo il dvd di vista a 64 bit non ti si apra la procedura guidata.
Non l'ho mai fatto ma non può essere altrimenti perchè sennò uno come fa ad installare?

Alle___ :
02-01-2009, 11:08
ma la sequenza di boot è giusta perche me lo fa correttamente il boot...
quella opzione che mi continuano a dire nn c'è. Qualcuno sa se c'è appena avviato il dvd oppure è in dentro la fase di installazione dopo avere inserito la product key ?

-TopGun-
02-01-2009, 11:24
ma la sequenza di boot è giusta perche me lo fa correttamente il boot...
quella opzione che mi continuano a dire nn c'è. Qualcuno sa se c'è appena avviato il dvd oppure è in dentro la fase di installazione dopo avere inserito la product key ?

cerca una guida e anche sul forum ufficiale è la cosa migliore.

Alle___ :
02-01-2009, 11:38
ho trovato una guida. E' come pensavo la fase è durante l'installazione.

http://www.computer-idea.it/index.php?option=com_content&task=view&id=210&Itemid=66&limit=1&limitstart=1

itsrv
02-01-2009, 11:46
ho trovato una guida. E' come pensavo la fase è durante l'installazione.

http://www.computer-idea.it/index.php?option=com_content&task=view&id=210&Itemid=66&limit=1&limitstart=1

bene...grazie per il link...tornerà utile.
Facci sapere come è andata e se hai incontrato ulteriori problemi

Alle___ :
02-01-2009, 16:17
è andato tutto bene. Però questo vista 64 nn mi convince molto. Nelle prestazioni di windows è calata la scheda video non capisco perche ..

praticamente con il 64 si possono usare anche i programmi a 32 ma sono piu lenti ?? dove sono i vantaggi ?

itsrv
02-01-2009, 18:14
è andato tutto bene. Però questo vista 64 nn mi convince molto. Nelle prestazioni di windows è calata la scheda video non capisco perche ..

praticamente con il 64 si possono usare anche i programmi a 32 ma sono piu lenti ?? dove sono i vantaggi ?

delle prestazioni di Windows non mi fido molto...
per le prestazioni dei programmi a 32 bit dovrebbero essere uguali o superiori...perchè dici che va più lento?

D/C
02-01-2009, 18:24
dagli tempo. vista al contrario di xp, più lo usi e più va veloce.

Alle___ :
02-01-2009, 19:11
si lo so , per non mi convince quell punteggio riguardo le prestazioni dell areo .. inferiore a quello precedente ( con il 32) .

EDIT; Un programma per il calore interno al pc ?

itsrv
02-01-2009, 19:57
si lo so , per non mi convince quell punteggio riguardo le prestazioni dell areo .. inferiore a quello precedente ( con il 32) .

EDIT; Un programma per il calore interno al pc ?

ce ne sono molti in giro...cerca su iInternet...
per le prestaziono avresti dovuto usare dei benchmark prima (32bit) e ora (64 bit) altrimenti parliamo di impressioni...

D/C
03-01-2009, 12:14
Prova Everest, avrai un quadro completo. Oppure pc wizard 2008 della cpuid, che è gratuito. Sul semplice core temp per il procio. Per controllare la scheda video come si deve vai riva tuner.

-TopGun-
05-01-2009, 23:39
Ciao a tutti. una domandina.

Io ho Everest Ultimate edition che uso per controllare le temperature del processore quando è sotto sforzo.
una pura curiosità dato che il portatile è nuovo e la piattaforma è centrino2 (quindi collaudata e sicura).

è un pò che avverto un pizzico di rumorosità in più (magari mi impression...) da quando o flashato il bios probabilmente.

mi sapete dire dove posso vedere la velocità (espresa in giro al minuto) delle ventoline?
sul pc vecchio everest me lo dava questo parametro, sul portatile nuovo no.


Buona serata.

itsrv
06-01-2009, 14:09
Ciao a tutti. una domandina.

Io ho Everest Ultimate edition che uso per controllare le temperature del processore quando è sotto sforzo.
una pura curiosità dato che il portatile è nuovo e la piattaforma è centrino2 (quindi collaudata e sicura).

è un pò che avverto un pizzico di rumorosità in più (magari mi impression...) da quando o flashato il bios probabilmente.

mi sapete dire dove posso vedere la velocità (espresa in giro al minuto) delle ventoline?
sul pc vecchio everest me lo dava questo parametro, sul portatile nuovo no.


Buona serata.

non è detto che la scheda madre abbia il sensore di rilevazione ...voglio dire che questi programmi fanno uso di questi. Se non ci sono c'è poco da fare...

-TopGun-
06-01-2009, 14:59
non è detto che la scheda madre abbia il sensore di rilevazione ...voglio dire che questi programmi fanno uso di questi. Se non ci sono c'è poco da fare...

forse hai ragione. magari non ci sono i sensori di rilevazione della velocità di rotazione delle ventole. non ci avevo pensato.
grazie per la risposta.

D/C
09-01-2009, 08:22
Qualcuno ha proto ad installare la beta di windows 7: Ieri sera ho installato il tutto (in attesa di key), vado per fare il test per il calcolo delle prestazioni di windows e esce questo:

http://img122.imageshack.us/img122/6206/captureva3.png

Questo 1,9 del "primary hard disk" può essere dovuto al fatto che mi sono rimasti solo 6gb liberi? L'hd è un TOSHIBA MK3252GSX (320 GB, 5400 RPM, SATA-II). Il pc è il notebook in firma, l'hp.

Dopo l'installazione ho inserito i driver tramite l'update, poi tutti quelli possibili dal sito hp, solo che "avanzano" queste periferiche:

http://img224.imageshack.us/img224/4118/capture1yo5.png

Che ne dite? Non me le fa aggiornare tramite l'aggiornamento automatico.

itsrv
09-01-2009, 09:21
Qualcuno ha proto ad installare la beta di windows 7: Ieri sera ho installato il tutto (in attesa di key), vado per fare il test per il calcolo delle prestazioni di windows e esce questo:

http://img122.imageshack.us/img122/6206/captureva3.png

Questo 1,9 del "primary hard disk" può essere dovuto al fatto che mi sono rimasti solo 6gb liberi? L'hd è un TOSHIBA MK3252GSX (320 GB, 5400 RPM, SATA-II). Il pc è il notebook in firma, l'hp.

Dopo l'installazione ho inserito i driver tramite l'update, poi tutti quelli possibili dal sito hp, solo che "avanzano" queste periferiche:

http://img224.imageshack.us/img224/4118/capture1yo5.png

Che ne dite? Non me le fa aggiornare tramite l'aggiornamento automatico.


ma tu ti fidi dell'indicatore di prestazioni di windows? Io no...
6gb liberi sono pochi ma dovrebbero bastare...soprattutto se lo swapping è allocato in modo statico. Secondo quell'1.9 è un errore!
Per i driver non so cosa dirti... può essere che quelli di hp per vista non vadano bere per win7...a proposito come va?

Alle___ :
11-01-2009, 12:25
ho installato everest e in media è sui 50 gradi il procio . Quando gioco però arriva fino ad 80. E' normale ? C'è un modo per far suonare la mobo quando supera una certa temperatura ? Saluti.

-TopGun-
11-01-2009, 12:53
se il gioco te lo permette, usa la modalità risparmio energia (io lo facevo con counter strike).
Il gioco non ne risente e le temperature sono sensibilmente più basse.
tieni presente che se le temperature diventano eccessive va tutto in protezione automaticamente.

Alle___ :
11-01-2009, 13:09
è quake 4 e ed con tutte le impostazioni al masssimo . Non so se mettendo risparmio energia gira al massimo.Cmq che significa protezione automatica ?

-TopGun-
11-01-2009, 13:39
è quake 4 e ed con tutte le impostazioni al masssimo . Non so se mettendo risparmio energia gira al massimo.Cmq che significa protezione automatica ?

significa che quando supera una soglia critica si deve spegnere tutto da solo in automatico.
fermo restando che è meglio non tenere al limite, per usura ventole e danni ai componenti.

vedi i requisiti massimi di quake.
se tipo richide un processore da u 1ghz massimo mettendo risparmio energetico ci vai alla grande.

D/C
11-01-2009, 13:42
ho installato everest e in media è sui 50 gradi il procio . Quando gioco però arriva fino ad 80. E' normale ? C'è un modo per far suonare la mobo quando supera una certa temperatura ? Saluti.

Sui 50° a riposo???tantino direi, io sto sui 30...

Alle___ :
11-01-2009, 14:22
si ho messo bilanciato per ora e funziona tutto al massimo cmq. dopo provo con risparmio energetico.Cmq ho sui 50 gradi a riposo però tenendo aperto emule msn e opera che mi ciuccia un tot di applicazioni non so perche ,forse perche è a 32 bit ??? (io ho vista x64)

D/C
11-01-2009, 14:43
Quando vedi che sta sui 50 con poche applicazioni aperte, fai un test: apri il task manager e vedi se explorer.exe alla voce cpu sta sul 50%. Se è così, sempre sulla slide "processi" chiudi le due voci legate al digital persona (dovrebbero essere dpagent). Controlla che explorer.exe ora alla voce cpu stia bassissimo, poi tieni sott'occhio la temperatura. Dovrebbe cominciare a calare.

Te lo dico perchè a me ha fatto così, c'erano temperature del procio altissime dovute all'extra lavoro che gli faceva fare explore.exe.

-TopGun-
11-01-2009, 15:33
Quando vedi che sta sui 50 con poche applicazioni aperte, fai un test: apri il task manager e vedi se explorer.exe alla voce cpu sta sul 50%. Se è così, sempre sulla slide "processi" chiudi le due voci legate al digital persona (dovrebbero essere dpagent). Controlla che explorer.exe ora alla voce cpu stia bassissimo, poi tieni sott'occhio la temperatura. Dovrebbe cominciare a calare.

Te lo dico perchè a me ha fatto così, c'erano temperature del procio altissime dovute all'extra lavoro che gli faceva fare explore.exe.

a me a riposo stà sui 42 gradi. ma calcola che ogni processore ha delle specifiche a se.
il mio è un p8400 e consuma meno (riscaldando ovviamente meno) di un serie T.
tu che processore hai.
50 gradi con emule, browser ed altre cose aperte, secondo me è regolare.

Alle___ :
11-01-2009, 17:36
Quando vedi che sta sui 50 con poche applicazioni aperte, fai un test: apri il task manager e vedi se explorer.exe alla voce cpu sta sul 50%. Se è così, sempre sulla slide "processi" chiudi le due voci legate al digital persona (dovrebbero essere dpagent). Controlla che explorer.exe ora alla voce cpu stia bassissimo, poi tieni sott'occhio la temperatura. Dovrebbe cominciare a calare.

Ho provato explorer è quasi sempre a zero con picchi di qualche unità. Non credo sia quello .


io ho un t 9400 .. Tengo aperto il mulo msn e Opera spesso. Poi ovviamente everest per monitorare.

Ah ho anche il doppio monitor ma non credo che sia influente come cosa .:confused:

Grazie a tutti cmq per il vostro aiuto. Siete mitici ;)

EDIT: Comunque ora è sui 45 ° stabile.

-TopGun-
11-01-2009, 17:43
Ho provato explorer è quasi sempre a zero con picchi di qualche unità. Non credo sia quello .


io ho un t 9400 .. Tengo aperto il mulo msn e Opera spesso. Poi ovviamente everest per monitorare.

Ah ho anche il doppio monitor ma non credo che sia influente come cosa .:confused:

Grazie a tutti cmq per il vostro aiuto. Siete mitici ;)

EDIT: Comunque ora è sui 45 ° stabile.


secondo me per quel processore, che è un serie T quindi più spinto del mio serie P, è una temperatura normale. ( se vedi su wikipedia nella tabella dei vari processori su piattaforma centrino2 il tuo ha un consumo superiore rispetto al mio, quindi genera più calore).

Io ho avuto un problema simile con firefox che succhiava troppa cpu e mi alzava le temperature.
prova a chiudere opera e vedi che succede, se il suo assorbimento di cpu è esagerato e poi come già detto, se non necessiti di tutta la potenza tieni sempre la modalità risparmio energetico spuntata così dimezzi l'uso della cpu e le temperature.

Alle___ :
11-01-2009, 18:06
tieni sempre la modalità risparmio energetico spuntata così dimezzi l'uso della cpu e le temperature.

Sono d'accordo. Cmq dimezza veramente o si abbassa notevolmente ?

-TopGun-
11-01-2009, 18:12
Sono d'accordo. Cmq dimezza veramente o si abbassa notevolmente ?

sotto sforzo massimo raggiunge i 59\60° il mio processore. sono quei 20° in meno rispetto ad un utilizzo in modalità prestazioni elevate.
tieni conto che ti puoi personalizzare le modalità risparmio energetico sulle tue esigenze.
ad esempio puoi farti una modalità risparmio energetico modificando però l'utilizzo della scheda wi-fi perchè di quella ti serve avere le prestazioni massime.
ho detto scheda wi-fi per fare un esempio.

puoi crearti un profilo dove dimezzi il processore o addirittura lo limiti al 20%. dipende dalle necessità.
se giochi ad uno spara tutto sostanzialmente leggero come counter strike è ok.
se giochi a colin mcraee 2006 (e con il mio portatile va a scatti anche settandolo su impostazioni grafiche minime) ti serve tutta la potenza del processore e di tutto il resto dell'hardware coinvolto.

devi fare questa valutazione, quanta cpu mi serve? che programma devo far girare?

Alle___ :
11-01-2009, 18:18
e come faccio a settare il processore e tutto quello che mi dici ? Creandomi una mia combinazione energetica ..

-TopGun-
11-01-2009, 18:22
e come faccio a settare il processore e tutto quello che mi dici ? Creandomi una mia combinazione energetica ..

in basso a destra sulla barra start clikki col sinistro sul simbolo dell'alimentazione, e poi su altre impostazioni risparmio.
in alto a sinistra clikki su crea combinazione risparmio.

fatto ciò vai sulla combinazione create e poi su impostazioni avanzate.
da lì puoi decidere il comportamento dei singoli componenti hardware e setti come ritieni più opportuno.

-TopGun-
11-01-2009, 18:24
N.b.
se il computer è alimentato dalla sola batteria, a orecchio, anche se sei in prestazioni elevate, noterai subito una rumorosità minore delle ventole che girano più lente per risparmiare energia. (e anche del lettore\masterizzatore)

Alle___ :
11-01-2009, 18:54
ok molte grazie

-TopGun-
11-01-2009, 19:26
ok molte grazie

figurati :)

yamimarik
11-01-2009, 21:13
quanto al P8600 si sa quanto scalda?

dovendo per forza tenere sempre attiva la rete wireless dubito che potro usare il risparmio energetico.. :muro:

-TopGun-
11-01-2009, 21:56
quanto al P8600 si sa quanto scalda?

dovendo per forza tenere sempre attiva la rete wireless dubito che potro usare il risparmio energetico.. :muro:
io ho un p8400 non so dirti.

quando metti risparmio energetico, puoi personalizzare il profilo settando la scheda wireless in maniera tale che sia settata al massimo.
leggiti i miei post precedenti.

ciao :)

-TopGun-
12-01-2009, 10:30
Ciao a tutti.
devo mandare il pc in assistenza per problemi con il masterizzatore.

mi chiedevo però cosa posso chiedere all'assistenza.
tipo ho diritto ad una pulizia delle ventole, di tutte le componenti e manutenzione di questo tipo mentre sono ancora coperto dalla garanzia?

zufaron
12-01-2009, 11:31
Salve gente posto qui anke se nn so se è la sezione giusta(nel qual caso chiedo scusa), ma sto uscendo pazzo e non so come risolvere il mio problema(mr google non mi ha dato aiuto). Dunque io ho un dv5 1030 con p8400, ho formattato il notebook x 6/7 volte in 3 giorni e ora non ho più la partizione dell'hard disk dedicata al ripristino. Ho solo un'unica partizione (C) in cui però stranamente lo spazio disponibile è di 194 gigabyte su 223 (ho messo soltanto vista con tutti gli aggiornamenti, msn e il messenger di alice). Inoltre non mi funziona piu' (mi dà errore EC003 -2163081324) il messenger di alice. Secondo voi cos'è successo??

-TopGun-
12-01-2009, 11:48
Salve gente posto qui anke se nn so se è la sezione giusta(nel qual caso chiedo scusa), ma sto uscendo pazzo e non so come risolvere il mio problema(mr google non mi ha dato aiuto). Dunque io ho un dv5 1030 con p8400, ho formattato il notebook x 6/7 volte in 3 giorni e ora non ho più la partizione dell'hard disk dedicata al ripristino. Ho solo un'unica partizione (C) in cui però stranamente lo spazio disponibile è di 194 gigabyte su 223 (ho messo soltanto vista con tutti gli aggiornamenti, msn e il messenger di alice). Inoltre non mi funziona piu' (mi dà errore EC003 -2163081324) il messenger di alice. Secondo voi cos'è successo??

per prima cosa ripristinalo con i dvd di ripristino.
in automatico ti comparirà di nuovo la partizione di ripristino.

da lì in poi provi a vedere se funziona tutto come prima.
ciao.

zufaron
12-01-2009, 11:52
Ho ripristinato il notebook (formattandolo completamente) con i 2 dvd di ripristino che ho creato, e le prime 3 o 4 volte che ho formattato la partizione c'era, poi alla quinta volta che ho formattato è scomparsa (anche se dallo spazio attualmente disponibile sull'hard disk sembra che ci sia) e non funziona più il messeger di alice!! Sono settimane che cerco di capire cosa diavolo è successo! Qualche ipotesi?

-TopGun-
12-01-2009, 12:30
Ho ripristinato il notebook (formattandolo completamente) con i 2 dvd di ripristino che ho creato, e le prime 3 o 4 volte che ho formattato la partizione c'era, poi alla quinta volta che ho formattato è scomparsa (anche se dallo spazio attualmente disponibile sull'hard disk sembra che ci sia) e non funziona più il messeger di alice!! Sono settimane che cerco di capire cosa diavolo è successo! Qualche ipotesi?

non ho la minima idea di cosa possa essere successo.
ma è solo il messenger di alice che non funziona?

la partizione di ripristino aveva fatto le bizze anche a me.
fai un ripristino completo portando tutto alle condizioni di fabbrica. è l'unica cosa che ti posso dire.
se lo hai fatto già non che aggiungere.
però non mischiare i problemi e poni una questione alla volta.

-TopGun-
12-01-2009, 13:30
si ho messo bilanciato per ora e funziona tutto al massimo cmq. dopo provo con risparmio energetico.Cmq ho sui 50 gradi a riposo però tenendo aperto emule msn e opera che mi ciuccia un tot di applicazioni non so perche ,forse perche è a 32 bit ??? (io ho vista x64)

io uso everest ma per la gestione delle statistiche tra cui la temperatura e anche alcuni utili parametri riguardo la batteria, ti può essere utile questo bel programmino:
http://users.rcn.com/tmtalpey/BattStat/

zufaron
12-01-2009, 14:07
Grazie 1000 dell'aiuto. E' un vero mistero cosa sai successo!! I 2 problemi sn legati xkè avevo formattato x far funzionare il messenger di alice, ho portato tutto alle condizioni iniziali (ho fatto ripristino con formattazione x riportare il notebook allo stato in cui lo avevo comprato) ma nn funziona il mesenger d alice e mi è scompara la partizione x il ripristino e nn c'è verso d sistemarlo, l'ho già riformattato una decina d volte in un paio d settimane ma niente. Sul fisso (sempre hp..dv cmq mi da' altri problemi...) invece va tutto bene anke dp averlo formattato 4 volte(ho anke li' vista premium e anke alice messenger funziona). Il test dal bios dell'integrità del'hard disk è stato superato, quindi nn credo sia un problema hardware...mamma sto uscendo pazzo!! Anke xkè cmq lo spazio sull'hard disk è inferiore a quello ke dovrebbe esserci senza la partizione d ripristino!

yamimarik
12-01-2009, 14:34
io ho un p8400 non so dirti.

quando metti risparmio energetico, puoi personalizzare il profilo settando la scheda wireless in maniera tale che sia settata al massimo.
leggiti i miei post precedenti.

ciao :)

si ma scusa allora.. xkè cavolo ce le ficcano delle CPU\GPU cosi potenti se alla fine si può usarne solo la metà?

io cn il notebook non potro giocarci sicuramente a fallout 3 (neppure a medio) se lo limito troppo

per nn dire un futuro re5 che conto d giocarlo su medio

insomma nn capisco proprio xkè nn riescono a ventilarceli meglio sti notebook :rolleyes:

Alle___ :
12-01-2009, 14:35
Anke xkè cmq lo spazio sull'hard disk è inferiore a quello ke dovrebbe esserci senza la partizione d ripristino!

Guarda per questo forse c'è una soluzione. Spesso ci sono delle partizioni nascoste . Solitamente il problema è quello, non è che ti mettono un HD con una capienza minore :)

Alle___ :
12-01-2009, 14:40
si ma scusa allora.. xkè cavolo ce le ficcano delle CPU\GPU cosi potenti se alla fine si può usarne solo la metà?

io cn il notebook non potro giocarci sicuramente a fallout 3 (neppure a medio) se lo limito troppo

per nn dire un futuro re5 che conto d giocarlo su medio

insomma nn capisco proprio xkè nn riescono a ventilarceli meglio sti notebook :rolleyes:
Resident evil 5 mi sa che uscirà solo per ps3 e icsbox. Per il resto tu puoi benissimo utilizzarlo al 100 però se il pc te lo permette è consigliabile farlo utilizzando meno potenza per risparmiare le componenti hard.Poi sono convinto che se giochi con il pc al massimo e scalda fino a 80 gradi non si scioglie ..( almeno spero.. confermate ?)

zufaron
12-01-2009, 14:46
allora per usare il notebook a massima potenza senza ke ilnotebook riscaldi compra una base dv poggiare il notebook, è fondamentale ke questa base abbia uan ventola (magari da 12) che apsira l'aria (t raccomando ke aspiri). io la uso sul mio p8400 e anke giocando ad assasin's creed (ho una geoforce 9600gt da 512 ddr2) il notebook rimane fresco. In verità l'abbassamento delle temperature interne (almeno secondo everest) nn è poi tantissimo, ma il notebook cmq è molto più fresco(e cmq ovviamente d qualche grado le temperature diminuiscono). Poi se vuoi giocare seriamente o t fai un desktop o una xbox360. La partizione prima si vedeva,ora invece nn la vede più, dv dovrei cercarla? Perchè cmq d esserci ci deve essere (lo spazio libero ke rimanne sull'hd è lo stesso d quando avevo la partizione) ma nn me la da, risulta sl c!!
ps più lo usi meno tempo dura e i notebook nn durano una vita cm i fissi, ma cmq c snn molte testimonianze d persone ke dp 5 anni d uso intenso (12-14 ore al di') hanno ancora il loro notebook funzionante. In generale cmq se vuoi giocare cm si deve anke una xbox t puo' dare molte soddisfazioni.

Alle___ :
12-01-2009, 15:46
è ovvio che con una console per il gaming giochi meglio. Però dal momento che ho speso mille euro per il pc ci gioco anche. Poi al massimo faccio una pausa per raffreddarlo un pò però nn mi privo sicuro di quello che voglio fare solo perche scalda. Se si spacca lo mando in assistenza e me lo riparano.

zufaron
12-01-2009, 16:29
Usa una base con ventola dv poggiare il notebook cm quella ke t ho detto io e vedrai ke nn scalda +, spendi 30/35 euro ma sn soldi spesi benissimo, provare x credere! Ank'io ho pagato il mio notebook 900 euro ma sinceramente nn c'è confronto con l'xbox360..poii se giochi su un 40 pollici...la differenza è abissale!!

-TopGun-
12-01-2009, 16:49
è ovvio che con una console per il gaming giochi meglio. Però dal momento che ho speso mille euro per il pc ci gioco anche. Poi al massimo faccio una pausa per raffreddarlo un pò però nn mi privo sicuro di quello che voglio fare solo perche scalda. Se si spacca lo mando in assistenza e me lo riparano.

bhe il portatile non serve per giocare.
per quello al massimo ti fai un assemblato desktop.

non succede niente selo usi al massimo ma è chiaro che le ventole vengono sollecitate di più.
è progettato per andare a quelle temperature ma è chiaro che se una macchina la conduci in autostrada a 130all'ora ti renderà in un modo, se tieni il piede sempre affondato andando fuori giri ti durerà ma invecchierà in un altro modo...

picciottini
12-01-2009, 17:13
ciao, scusate l'ignoranza ma sul dv5-1099el posso mettere win a 64 bit??
grazie mille

picciottini
12-01-2009, 17:14
ah dimenticavo....e posso cambiare l'hdd da 5400 con uno a 7200 ?
grazie ancora

D/C
12-01-2009, 18:22
sì e sì

-TopGun-
12-01-2009, 18:31
ah dimenticavo....e posso cambiare l'hdd da 5400 con uno a 7200 ?
grazie ancora

verifica il modello dell'HD se è compatibile con quel portatile, non sono esperto magari dico una fesseria e le dimensioni degli HD sono standard, però meglio informarsi.
quello vecchio lo piazzi in un alloggiamento esterno ti fabbrico un gran bell'HD esterno. ;)

zufaron
12-01-2009, 22:49
tranquillo puoi mettere un qualunque hard disk da 7200 giri x notebook.

yamimarik
13-01-2009, 00:04
Resident evil 5 mi sa che uscirà solo per ps3 e icsbox. Per il resto tu puoi benissimo utilizzarlo al 100 però se il pc te lo permette è consigliabile farlo utilizzando meno potenza per risparmiare le componenti hard.Poi sono convinto che se giochi con il pc al massimo e scalda fino a 80 gradi non si scioglie ..( almeno spero.. confermate ?)

re5 esce anche su pc solo che ritardera 1 pò quindi prima lo gioco su 360 poi su notebook.. :D

80 gradi sarebbero cmq troppi x un dualcore che dubito lo renda allegro...
quanto alla GPU suppongo che si possa stare tranquilli anche a 90 gradi

Usa una base con ventola dv poggiare il notebook cm quella ke t ho detto io e vedrai ke nn scalda +, spendi 30/35 euro ma sn soldi spesi benissimo, provare x credere! Ank'io ho pagato il mio notebook 900 euro ma sinceramente nn c'è confronto con l'xbox360..poii se giochi su un 40 pollici...la differenza è abissale!!

mah, guardando sul web molti non hanno notato nemmeno 1 minimo di abbassamento riguardo le temperature con quelle basi

mi puzzano di fregatura .-.

zufaron
13-01-2009, 08:49
Io ho una base con ventola da 12 e con everest ho visto che le temperature d cpu, gpu e hard disk si abbssano usando la base! Nn sn x nulla una fregatura, certo non fanno dimezzare le temperature ma cmq il sistema lavora a qualche grado in meno quindi consiglio a kiunque abbia un notebook di usare una base con ventola (ricordatevi ke è importante ke la ventola aspiri l'aria verso il basso).

Alle___ :
13-01-2009, 08:52
80 gradi sarebbero cmq troppi x un dualcore che dubito lo renda allegro...



Non è affatto vero. Dire che è una temperatura è elevata è giusto ma troppi no. Infatti riesce benissimo a reggerli. Almeno per il mio procio . 105°

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL3BX#

blindwrite
13-01-2009, 12:01
Io ho una base con ventola da 12 e con everest ho visto che le temperature d cpu, gpu e hard disk si abbssano usando la base! Nn sn x nulla una fregatura, certo non fanno dimezzare le temperature ma cmq il sistema lavora a qualche grado in meno quindi consiglio a kiunque abbia un notebook di usare una base con ventola (ricordatevi ke è importante ke la ventola aspiri l'aria verso il basso).

stesso effetto si ottiene mettendo un pacco di fazzoletti in corrispondenza del bordo superiore del pc...
Le ventole del pc sono già più che sufficienti dato che non girano mai al max, quindi non hanno bisogno di alcun aiuto.
Ma dico io, costa tanto ai produttori implementare dei rialzi estraibili tipo tastiere desktop... si risolverebbero un mucchio di grattacapi..

-TopGun-
13-01-2009, 12:03
stesso effetto si ottiene mettendo un pacco di fazzoletti in corrispondenza del bordo superiore del pc...
Le ventole del pc sono già più che sufficienti dato che non girano mai al max, quindi non hanno bisogno di alcun aiuto.
Ma dico io, costa tanto ai produttori implementare dei rialzi estraibili tipo tastiere desktop... si risolverebbero un mucchio di grattacapi..

e se risolvessero troppi grattacapi nessuno comprerebbe più pc nuovi...
cmq interessante il tuo raggionamento.
quindi secondo te servirebbe più un rialzo che un supporto con ventola???

blindwrite
13-01-2009, 12:29
e se risolvessero troppi grattacapi nessuno comprerebbe più pc nuovi...
cmq interessante il tuo raggionamento.
quindi secondo te servirebbe più un rialzo che un supporto con ventola???

secondo le mie misurazioni tra rialzo e base con ventola c'è 1°C di differenza (se va bene) e 50-60€ in più nel portafoglio nel caso della mia soluzione artigianale.

Altra soluzione artigianale è non tenere il riscaldamento a palla in casa, si risparmia sulla bolletta, il pc si raffredda, e inquini di meno.

Soluzioni ce ne sono a centinaia, bisogna vedere che compromessi uno è disposto ad accettare

-TopGun-
13-01-2009, 12:38
secondo le mie misurazioni tra rialzo e base con ventola c'è 1°C di differenza (se va bene) e 50-60€ in più nel portafoglio nel caso della mia soluzione artigianale.

Altra soluzione artigianale è non tenere il riscaldamento a palla in casa, si risparmia sulla bolletta, il pc si raffredda, e inquini di meno.

Soluzioni ce ne sono a centinaia, bisogna vedere che compromessi uno è disposto ad accettare


il riscaldamento è molto relativo.
il problema reale è d'estate....

blindwrite
13-01-2009, 13:20
il riscaldamento è molto relativo.
il problema reale è d'estate....

avrei potuto dire di raffreddarlo con la pompa dell'acquario, anche quella è una soluzione, scomoda ma lo è.
Oppure di tenere sempre accesi i condizionatori d'estate... era solo un esempio.

Se avete soldi in eccedenza comprate qualsiasi cosa riteniate adatto, tutto sta nel verificare il rapporto costo/benefici.
per me il miglior compromesso è la zeppa... anzi a dire la verità me ne frego altamente del problema;)

yamimarik
13-01-2009, 14:21
Non è affatto vero. Dire che è una temperatura è elevata è giusto ma troppi no. Infatti riesce benissimo a reggerli. Almeno per il mio procio . 105°

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL3BX#

si anche il p8600 resiste a quella temperatura ma bisogna vesere se sia effettiva.. da quel che so gia sui desktop non è mai consigliabile salire sopra gli 80°

figuriamoci 100 in su :eek:
.. io mi lamento del mio che fa 64 in full del mio desktop in firma.. u.u''

beh male che vada se voglio giocare esco d casa :rotfl:

Alle___ :
13-01-2009, 15:16
Vivete tranquilli:stordita:

yamimarik
13-01-2009, 16:33
Vivete tranquilli:stordita:

se winzoz segnala temperature critiche non si può assolutamente vivere in completa tranquillità

almeno, io conto di farmelo durare per almeno 3 annetti il notebook u.u

ps: la garanzia comprende la bruciatura di CPU/GPU? XD

longline
13-01-2009, 16:49
Visto che per pulire la ventola del processore è inevitabile la seccatura di dover smontare l'intera placca inferiore del notebook, sarà importante anche evitare di utilizzarlo in ambienti molto polverosi...

yamimarik
13-01-2009, 17:58
Visto che per pulire la ventola del processore è inevitabile la seccatura di dover smontare l'intera placca inferiore del notebook, sarà importante anche evitare di utilizzarlo in ambienti molto polverosi...

http://194.185.157.5/immagini_schede/HPC/NB/D119/ZYX_AD_1079_ZY-ZYWALL5PACK_9_Particolari_BIG.jpg

intendi questa?

sbaglio o sono "16" viti? :eek:

è rischioso ?

-TopGun-
13-01-2009, 18:00
16 viti apparenti :D

la prima volta che lo fai, fallo fianco a fianco di un esperto.
alla fine anche la prima volta che ho aperto il mio primo desktop (pentum 100 mhz e ben 16 mb di ram) avevo una certa fifa.
poi s'impara :)

yamimarik
13-01-2009, 18:04
16 viti apparenti :D

la prima volta che lo fai, fallo fianco a fianco di un esperto.
alla fine anche la prima volta che ho aperto il mio primo desktop (pentum 100 mhz e ben 16 mb di ram) avevo una certa fifa.
poi s'impara :)

esperto? è cosi difficile? :rolleyes:

Alle___ :
13-01-2009, 18:06
ps: la garanzia comprende la bruciatura di CPU/GPU? XD

Si (credo)

-TopGun-
13-01-2009, 18:10
esperto? è cosi difficile? :rolleyes:

non l'ho mai fatto, ma siccome queste sono cose delicate, ritengo che prima bisogna chiedere consiglio.
ho intenzione di imparare ad armeggiare con il mio portatile da solo per non aver bisogno di nessuno in futuro.
ma ci vuole la supervisione di una persona più esperta che ti insegni la prima volta.

così ho fatto con il mio desktop.

yamimarik
13-01-2009, 18:13
non l'ho mai fatto, ma siccome queste sono cose delicate, ritengo che prima bisogna chiedere consiglio.
ho intenzione di imparare ad armeggiare con il mio portatile da solo per non aver bisogno di nessuno in futuro.
ma ci vuole la supervisione di una persona più esperta che ti insegni la prima volta.

così ho fatto con il mio desktop.

e chi vorebbe 1 mano per smontare 1 desktop? voglio dire è 1 cosa talmente banale..

nn farmi preoccupare :D

Alle___ :
13-01-2009, 18:15
ragazzi sapete come far tornare il suono ( tric tric tric .. XD) e la visualizzazione su monitor dell'audio quando aumenti/diminuisci ? perchè dopo il format non c'è piu.

-TopGun-
13-01-2009, 18:22
ragazzi sapete come far tornare il suono ( tric tric tric .. XD) e la visualizzazione su monitor dell'audio quando aumenti/diminuisci ? perchè dopo il format non c'è piu.

lo ha fatto anche a me. ne abbiamo parlato qualche messaggio indietro.
vai sul sito ed installa la quick launch button bar e tutto quello che riguarda il quick touch.
io personalmente consiglio di cancellare tutto se vuoi saperlo.

-TopGun-
13-01-2009, 18:24
e chi vorebbe 1 mano per smontare 1 desktop? voglio dire è 1 cosa talmente banale..

nn farmi preoccupare :D

bhe dopo che hai imparato a farlo si...prima no.
il laptop poi è delicato non è che lo puoi smontare alla c... di cane.

Alle___ :
13-01-2009, 19:11
lo ha fatto anche a me. ne abbiamo parlato qualche messaggio indietro.
vai sul sito ed installa la quick launch button bar e tutto quello che riguarda il quick touch.
io personalmente consiglio di cancellare tutto se vuoi saperlo.

ma l'audio va anche toccandolo con la striscia luminosa. Anche il quick touch . solo il suono e le figure sul desk non ci sono.