PDA

View Full Version : WesternDigital RE3 320Gb - WD3202ABYS


Pagine : [1] 2 3

Nasa
26-09-2008, 14:18
Mi sono finalmente arrivati i wd RE3 320gb singolo piatto...:D

http://i35.tinypic.com/2d6twjo.jpg
http://i35.tinypic.com/v48lz5.jpg

Qualche dato dal sito WD:

Caratteristiche chiave:
Processore doppio - Raddoppiando la potenza elaborativa si ottiene un 20% di miglioramento delle prestazioni rispetto alla generazione precedente.

RAFF™ - La nostra tecnologia RAFF di 4a generazione comprende sofisticati componenti elettronici per controllare l'unità e correggere contemporaneamente le vibrazioni lineari e rotative in tempo reale per un miglioramento massimo del 60% delle prestazioni in ambienti con elevate vibrazioni, rispetto alla generazione precedente di unità.

IntelliSeek™ - Calcola le velocità di seek ottimale per ridurre il consumo energetico, il rumore e le vibrazioni non necessari in modalità seek senza penalizzare le prestazioni.

Sensore degli urti multi asse - Un terzo sensore è stato aggiunto per rilevare automaticamente gli urti in bassa frequenza in tutto l'asse, consentendo la compensazione per una migliore protezione dei dati.

Ripristino delle errori limitato nel tempo specifico per RAID (TLER) - Previene il blocco dell'unità provocato dai complessi procedimenti di recupero degli errori del disco rigido, comuni nelle unità per desktop.

Altezza dinamica di 3a generazione - Ciascuna altezza della testina di lettura/scrittura viene regolata in tempo reale per ottimizzare l'affidabilità.

Test per condizioni termiche estese - Ciascuna unità deve superare un esteso ciclo di test con variazioni di temperatura per garantire un funzionamento affidabile.

Tecnologia NoTouch™ e ramp load technology - La testina di scrittura non tocca mai il supporto, garantendo un'usura significativamente inferiore della testina e del supporto, come pure una migliore protezione dell'unità durante il trasporto.

Perpendicular Magnetic Recording (PMR) - Le unità WD RE3 utilizzano la tecnologia PMR per ottenere una densità di registrazione ancora maggiore.

Specifiche delle prestazioni
Velocità di rotazione 7.200 RPM (nominale)
Dimensione del buffer 16 MB
Latenza media 4,20 ms (nominale)

-Tempi di seek
Tempo di seek in lettura 8,9 ms
Tempo di seek da traccia a traccia 0,6 ms (media)
Ricerca Full Stroke 21,0 ms (media)

-Velocità di trasferimento
Da buffer a host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)

Specifiche fisiche
Capacità formattata 320.072 MB
Capacità 320 GB
Interfaccia SATA 3 Gb/s
Settori utente per l'unità 625.142.448

Dimensioni fisiche
Italian
Altezza 1,028 pollici (Max)
Lunghezza 5,787 pollici (Max)
Larghezza 4,00 pollici (+/- 0,010 pollici)
Peso 0,97 libbre

-Unità metriche
Altezza 25,4 mm (Max)
Lunghezza 147 mm (Max)
Larghezza 101,6 mm
Peso 0,44 kg

Specifiche ambientali
-Urto
Urto durante il funzionamento (lettura) 65G, 2 ms
Urto non durante il funzionamento 350G, 2 ms

-Rumorosità
Modalità inattiva 25 dBA (media)
Modalità di seek 0 26 dBA (media)
Modalità di seek 3 29 dBA (media)

-Temperatura (anglosassoni)
Funzionamento Da 32 °F a 140 °F
Non di funzionamento -40 °F a 158 °

-Temperatura (metriche)
Funzionamento Da -0 °C a 60 °C
Non di funzionamento Da -40 °C a 70 °C

-Umidità
Funzionamento 5-95% RH senza condensa
Non di funzionamento 5-95% RH senza condensa

-Altitudine (anglosassoni)
Funzionamento Da -1.000 piedi a 10.000 piedi
Non di funzionamento Da -1.000 piedi a 40.000 piedi

-Altitudine (metriche)
Funzionamento Da -305 m a 3.050 m
Non di funzionamento Da -305 m a 12.200 m

-Vibrazione
Funzionamento
Lineare 20-300 Hz, 0,75 G (0 al picco)
Casuale 0,004 g²/Hz (da 10 a 300 Hz)

Non di funzionamento
Bassa frequenza 0,05 g²/Hz (da 10 a 300 Hz)
Alta frequenza 20-500 Hz, 4,0 G (0 al picco)

Specifiche elettriche
-Corrente
12 VCC
Lettura scrittura 280 mA
Inattivo 270 mA
Standby 6 mA
Sospensione 6 mA

5 VCC
Lettura scrittura 650 mA
Inattivo 600 mA
Standby 180 mA
Sospensione 180 mA

-Dissipazione di energia
Lettura scrittura 6,6 Watt
Inattivo 6,2 Watt
Standby 0,97 Watt
Sospensione 0,97 Watt

Sistema in firma ich9r Vista64:
HDTune 3.10
Read Hd1:
http://upload.centerzone.it/images/6e160z0ugdmmp14m0ve9.png
Read Hd2:
http://upload.centerzone.it/images/cwksgi323ebn7ejhfhm.png
Write Hd1:
http://upload.centerzone.it/images/lov3upxx16ac2np58th.png
Write Hd2:
http://upload.centerzone.it/images/mcq8h8abm4fk3x9sg7n.png

Nasa
26-09-2008, 14:21
Benchmark WD3202ABYS 320GB

Test effettuati da Nasa:
Ich9r

2 Dischi Raid0 - 160GB Stripe 64k - Vista64 sp1
http://upload.centerzone.it/images/my47mll1e8chjldpz206.png

2 Dischi Raid0 - 160GB Stripe 64k - Vista64 sp1 Cache w/b attivata
http://upload.centerzone.it/images/0tgdj2r0kewzcq7a5om1.png

Test effettuati da Capellone:
Ich9r

2 Dischi Raid0
http://img18.imageshack.us/img18/3833/82526336al6.png

4 Dischi Raid0
http://img218.imageshack.us/img218/2470/48437449xb7.png

4 Dischi Raid0 - 160GB Stripe 128k
Read:
http://img4.imageshack.us/img4/2539/46419313bf4.png
Write:
http://img4.imageshack.us/img4/708/94039044pv7.png

3 Dischi Raid 5
Read:
http://img18.imageshack.us/img18/7684/56354839lj7.png
Write:
http://img18.imageshack.us/img18/2349/94793159ic7.png

Test effettuati da Enigmisth:

2 Dischi Raid1
http://img165.imageshack.us/img165/954/60058243jk4.jpg


Benchmark WD2502ABYS 250GB
Aggiungo anche i test dei WD2502ABYS 250GB in quanto, anche se di diversa capienza, utilizzano il medesimo piatto dei 320GB "castrato" a 250GB.

Test effettuati da devil_mcry:
Ich9r

Singolo disco
http://img205.imageshack.us/img205/5746/41041988gk0.jpg

2 Discgi Raid0 - 120GB Stripe 64k
http://img517.imageshack.us/img517/7074/bench12064mp.png

3 Dischi Raid0 - 100GB Stripe 64k
http://img20.imageshack.us/img20/862/hdtunebenchmarkintelraij.png

http://img12.imageshack.us/img12/7945/immaginexpc.png

3 dischi Raid5 - 400GB Stripe 64k (Ultima porzione di disco)
http://img7.imageshack.us/img7/7694/hdtunebenchmarkintelraik.png


Benchmark WD5002ABYS 500GB
Doppio piatto da 320 castrato a 250gb.

Test effettuati da atarum0r0:
Ich9r

2 dischi Raid0 - 200GB Stripe 64k
http://img294.imageshack.us/img294/7694/hdtunebenchmarkintelraik.png

http://img94.imageshack.us/img94/3529/hdtunerandomaccessintel.png

nevione
18-10-2008, 12:06
notevole, non vedo l'ora di montare i miei:D

Nasa
18-10-2008, 12:14
se non ti sono strettamente necessari i 160gb, ti consiglio di ridurlo a 120gb, dovresti guadagnare qualcosa ancora...
se un giorno smonterò i raid lo 0 lo riduco a 100-120gb...

xm
21-10-2008, 11:55
Anche a me interessa, come rumorosità come ti sembra?
Ho scartato il Caviar SE16 WD3200AAKS per la storia del piatto singolo o doppio. Di questo modello non ho trovato recensioni ma essendo destinato al mercato server spero non facciano simili cazzate.
Ciao

dorcon
22-11-2008, 11:14
ma di questo modello da 320gb lo fanno sia con 2 ke con 1 piatto o solo da 1 piatto?

nel sito wd non c'e' nessuna indicazione di quanti piatti e' composto

e poi' c'e' anche il modello da 250gb ke mi fa venire il sospetto ke questo da 320 nn sia a singolo piatto

Nasa
22-11-2008, 13:17
ma di questo modello da 320gb lo fanno sia con 2 ke con 1 piatto o solo da 1 piatto?

nel sito wd non c'e' nessuna indicazione di quanti piatti e' composto

e poi' c'e' anche il modello da 250gb ke mi fa venire il sospetto ke questo da 320 nn sia a singolo piatto

gli RE3 da 320 sono tutti singolo piatto...
per il rumore si sentono un po' in seeking, ma se hai 2 ventole nel pc diventano quasi inudibili...

khael
18-01-2009, 23:44
scusa la domanda, un po di rumore quanto?
io ho come termini di paragone:
seagate cheetah 15k.5 (buono considerando i 15k giri)
wd green da 1tb (a 50cm e' impossibile da sentire)
hitachi da 160gb...si senticchia

questo?
lo vorrei prendere ma non so cosa fare :(

83darking83
19-01-2009, 21:36
scusa la domanda, un po di rumore quanto?
io ho come termini di paragone:
seagate cheetah 15k.5 (buono considerando i 15k giri)
wd green da 1tb (a 50cm e' impossibile da sentire)
hitachi da 160gb...si senticchia

questo?
lo vorrei prendere ma non so cosa fare :(

Sono molti silenziosi, posso dire che sono più silenzioni del mio seagate da 500 GB e 8 MB di cache....

83darking83
19-01-2009, 21:37
Hardisk(WD 320 GB RE3) arrivati e già testati: :sofico:
Controller: ICH9R
Volume0: RAID0 - Stripe: 64K - Dimensione = 50 GB
Volume1: RAID1 - Dimensione = 293 GB
Indicizzazione files: OFF

Windows 7

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119165956_50GB_Cache_ON.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119165956_50GB_Cache_ON.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119170256_50GB_Cache_OFF.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119170256_50GB_Cache_OFF.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119170323_293GB_Cache_ON.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119170323_293GB_Cache_ON.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119170356_293GB_Cache_OFF.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119170356_293GB_Cache_OFF.jpg)

Windows XP SP3

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119170540_50GB_Cache_ON.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119170540_50GB_Cache_ON.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119170606_50GB_Cache_OFF.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119170606_50GB_Cache_OFF.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119170628_293GB_Cache_ON.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119170628_293GB_Cache_ON.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119170650_293GB_Cache_OFF.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119170650_293GB_Cache_OFF.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119171941_50GB_Cache_ON2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119171941_50GB_Cache_ON2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119170709_50GB_Cache_ON_HDTACH.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119170709_50GB_Cache_ON_HDTACH.JPG)



Volume0: RAID0 - Stripe: 128K - Dimensione = 180 GB
Volume1: RAID1 - Dimensione = 230(?) GB
Indicizzazione files: OFF

Windows XP SP3

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119222900_180GB_Cache_ON_128K_READ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119222900_180GB_Cache_ON_128K_READ.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119222925_180GB_Cache_OFF_128K_READ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119222925_180GB_Cache_OFF_128K_READ.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119222950_180GB_Cache_ON_128K_HDTACH.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119222950_180GB_Cache_ON_128K_HDTACH.JPG)


Volume0: RAID0 - Stripe: 128K - Dimensione = 640 GB
Indicizzazione files: OFF

Windows 7

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119222612_640GB_Cache_ON_128K.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119222612_640GB_Cache_ON_128K.jpg)

Capellone
19-01-2009, 22:13
mi associo a questa discussione, a me arrivano tra pochi giorni. :)

Nasa
19-01-2009, 22:26
Ottimi risultati! ;)

83darking83
19-01-2009, 22:35
Ottimi risultati! ;)

Grazie :D

submax
24-01-2009, 16:28
ragazzi volevo comprare questo disco per usarlo NON i raid ... perchè vorrei un disco affidabile quindi con MTBF elevato, scartando il raptor che costa troppo, sembrano i migliori sul mercato, però questo disco ha il TLER ... che non è perfetto per un uso desktop cioè per usarlo senza raid, c'è l'utility che gira in rete WDTLER.EXE per disattivarlo anche se ufficialmente WD dice che non è possibile. Il tool funziona su RE, RE2 ma RE3 non si trovano notizie, prima di comprarlo vorrei sapere se qualcuno a provato a disattivare TLER su RE3


In alternativa avete consigli su dischi con MTBF alto e 5anni di garanzia senza tler e intorno ai 70euro?

Nasa
24-01-2009, 20:46
ragazzi volevo comprare questo disco per usarlo NON i raid ... perchè vorrei un disco affidabile quindi con MTBF elevato, scartando il raptor che costa troppo, sembrano i migliori sul mercato, però questo disco ha il TLER ... che non è perfetto per un uso desktop cioè per usarlo senza raid, c'è l'utility che gira in rete WDTLER.EXE per disattivarlo anche se ufficialmente WD dice che non è possibile. Il tool funziona su RE, RE2 ma RE3 non si trovano notizie, prima di comprarlo vorrei sapere se qualcuno a provato a disattivare TLER su RE3


In alternativa avete consigli su dischi con MTBF alto e 5anni di garanzia senza tler e intorno ai 70euro?

purtroppo non ti so aiutare, se metti il controller in modalità raid senza creare array non risolvi il problema?

CRL
25-01-2009, 10:20
ragazzi volevo comprare questo disco per usarlo NON i raid ... perchè vorrei un disco affidabile quindi con MTBF elevato, scartando il raptor che costa troppo, sembrano i migliori sul mercato, però questo disco ha il TLER ... che non è perfetto per un uso desktop cioè per usarlo senza raid, c'è l'utility che gira in rete WDTLER.EXE per disattivarlo anche se ufficialmente WD dice che non è possibile. Il tool funziona su RE, RE2 ma RE3 non si trovano notizie, prima di comprarlo vorrei sapere se qualcuno a provato a disattivare TLER su RE3


In alternativa avete consigli su dischi con MTBF alto e 5anni di garanzia senza tler e intorno ai 70euro?

Quando uscì la storia del TLER con i primi raid RE sentii direttamente la WD, e mi risposero che per utilizzi non RAID e per RAID0 il TLER è disattivato.
Poi non so, non me ne sono più occupato.

- CRL -

khael
25-01-2009, 20:10
scusate anche io vorrei comprare questo hd per via del buon prezzo e per il fatto che è silenzioso/veloce; ma cosa comporterebbe questo tler?
io ho cercato su google senza trovar nulla di utile a riguardo!
grazie ;)

CRL
25-01-2009, 22:20
E' l'acronimo di Time Limited Error Recovery, che vuol dire che se il disco incontra un settore danneggiato e nel tentare di riallocarlo supera un certo tempo, passa il controllo al controller stesso per gestire il settore danneggiato.

Il problema è che i controller che abbiamo tutti non gestiscono queste operazioni, e quindi la richiesta di riallocazione di fatto cade nel vuoto.
Con i dischi tradizionali invece il disco si impunta e finchè non risolve non risponde, e il controller pensa che sia danneggiato perchè non risponde e lo estromette dal raid, causando un macello.
Per questa ragione i dischi RE sono pensati per il raid, perchè consentono di non far cadere il raid per queste cose.
La WD mi rispose che per il raid0 e le configurazioni non raid il TLER è disabilitato, quindi il disco si comporta come uno normale.

- CRL -

Capellone
25-01-2009, 22:23
io ne ho letto la spiegazione su wikipedia. credo di aver capito che in raid il tler sia comunque raccomandato, e non viene fatta distinzione tra lo striping e le altre modalità con tolleranza di guasto.
in settimana mi dovrebbero arrivare i dischi.

CRL
25-01-2009, 22:47
Il problema, Capellone, è che i controller che abbiamo non lo supportano, quindi il disco chiede al controller di riallocare quel settore al posto suo, e il controller non lo sa, e i settori danneggiati continuano a non essere tolti da quelli utilizzabili, e quindi sono riutilizzati.

A onor del vero, non tutti, ma solo quelli che non sono riallocabili entro i tempo soglia, che è comunque una situazione non proprio frequente, perchè con dischi normali questo farebbe cadere il raid0, e se fosse frequente renderebbe il raid0 totalmente inaffidabile.


- CRL -

Gill
26-01-2009, 10:56
Salve, forse andrò un pochino OT quindi chiedo scusa in anticipo. Vorrei realizzare un raid 0 con due RE3 ma in versione 500 Gb.
Avete qualche consiglio da darmi visto che è il primo raid che faccio?
Un' ultima curiosità, rispetto ai 500Gb AAKS, i RE3 sono più veloci o soltanto più affidabili? (parlo sempre di configurazione raid 0).
Grazie!!! :)

khael
26-01-2009, 11:01
Salve, forse andrò un pochino OT quindi chiedo scusa in anticipo. Vorrei realizzare un raid 0 con due RE3 ma in versione 500 Gb.
Avete qualche consiglio da darmi visto che è il primo raid che faccio?
Un' ultima curiosità, rispetto ai 500Gb AAKS, i RE3 sono più veloci o soltanto più affidabili? (parlo sempre di configurazione raid 0).
Grazie!!! :)

sono piu' affidabili e dovrebbero essere anche piu' veloci per via della maggiore densità!
sciauz

Gill
26-01-2009, 11:14
Grazie!!!

Gill
26-01-2009, 11:26
Un'ultima domanda sulla dimensione dello stripe, nel mio caso andrebbe bene fare 4 partizioni (4 x 125 Gb) tutte raid 0 con stripe da 64 k?
Oppure partizionereste in maniera diversa?

khael
26-01-2009, 11:43
Un'ultima domanda sulla dimensione dello stripe, nel mio caso andrebbe bene fare 4 partizioni (4 x 125 Gb) tutte raid 0 con stripe da 64 k?
Oppure partizionereste in maniera diversa?

quello dipende dalle tue preferenze
uno stripe da 64k conviene per il so
stripe di dimensioni maggiori x immagazzinare dati ;)
sciauz

Gill
26-01-2009, 12:00
quello dipende dalle tue preferenze
uno stripe da 64k conviene per il so
stripe di dimensioni maggiori x immagazzinare dati ;)
sciauz

Prima mi sono dimenticato della partizone di swap; alla luce del tuo consiglio dividerei così:
Partizione di swap: 5gb stripe 64k
Partizione S.O. e programmi: 120gb stripe 64k
Partizioni dati: 2 x 125gb stripe 128k

Pensi possa andare bene?

Nasa
26-01-2009, 13:28
Prima mi sono dimenticato della partizone di swap; alla luce del tuo consiglio dividerei così:
Partizione di swap: 5gb stripe 64k
Partizione S.O. e programmi: 120gb stripe 64k
Partizioni dati: 2 x 125gb stripe 128k

Pensi possa andare bene?

il volume di swap sullo stesso disco de so, lascia perdere, ti porta ad avere la testina che passa continuamente da un volume all'altro e ti azzera quasi il guadagno del volume di swap...
cmq se proprio vuoi farlo usa 16k...

CRL
26-01-2009, 13:47
Io propongo sempre 16 o 32 per il s.o., e 64 o 128 per le altre.
Non pensiate comunque di notare differenze, e' difficile anche coi test.

- CRL -

Gill
26-01-2009, 13:54
Ottimo grazie per i consigli, in settimana dovrei comprare i dischi, appena ho montato il tutto faccio i test e posto i risultati.
Di solito uso la partizione di swap, più che altro per non avere problemi quando faccio il defrag della partizione con il s.o. non credevo che rallentasse il sistema.

CRL
26-01-2009, 14:38
il volume di swap sullo stesso disco de so, lascia perdere, ti porta ad avere la testina che passa continuamente da un volume all'altro e ti azzera quasi il guadagno del volume di swap...
cmq se proprio vuoi farlo usa 16k...

Pero', se metti lo swap per primo e quella del s.o. appena installato la deframmenti con un software che compatta il s.o., ottieni che s.o. e swap sono magari nei primi 3GB di disco, vicinissimi e nella parte piu' veloce.
Non e' una cosa da trascurare questa, poi chiaramente se metti lo swap su un altro disco e' meglio.

- CRL -

Gill
26-01-2009, 14:53
Pero', se metti lo swap per primo e quella del s.o. appena installato la deframmenti con un software che compatta il s.o., ottieni che s.o. e swap sono magari nei primi 3GB di disco, vicinissimi e nella parte piu' veloce.
Non e' una cosa da trascurare questa, poi chiaramente se metti lo swap su un altro disco e' meglio.


Che software puoi consigliarmi?, io di solito uso defraggler.

Nasa
26-01-2009, 15:17
Pero', se metti lo swap per primo e quella del s.o. appena installato la deframmenti con un software che compatta il s.o., ottieni che s.o. e swap sono magari nei primi 3GB di disco, vicinissimi e nella parte piu' veloce.
Non e' una cosa da trascurare questa, poi chiaramente se metti lo swap su un altro disco e' meglio.

- CRL -

sì, così si limiterebbe lo spostamento della testina, però deve cmq cambiare volume, per me non vale la pena, per guadaganre poi quanto 0.2ms? il cambio di stripe per quanto favorisca lo swap con 8k -16k non porta poi notevoli guadagni...

passare da 4gb a 8gb di ram e spegnere lo swap, quello si che fa la differenza...

CRL
26-01-2009, 16:47
Il cambio di volume non comporta nulla, il disco riceve un indirizzo e ci va, avere file contigui in una singola partizione o in due partizioni non cambia nulla in questi termini.

- CRL -

Capellone
26-01-2009, 21:09
Il problema, Capellone, è che i controller che abbiamo non lo supportano, quindi il disco chiede al controller di riallocare quel settore al posto suo, e il controller non lo sa, e i settori danneggiati continuano a non essere tolti da quelli utilizzabili, e quindi sono riutilizzati.

A onor del vero, non tutti, ma solo quelli che non sono riallocabili entro i tempo soglia, che è comunque una situazione non proprio frequente, perchè con dischi normali questo farebbe cadere il raid0, e se fosse frequente renderebbe il raid0 totalmente inaffidabile.


- CRL -

infatti i miei andranno a finire in striping su ICH9R
fammi capire meglio: se disattivo il tler il disco si rialloca i settori da solo allora il controller "non se ne accorge" così evita di espellere il disco?

CRL
26-01-2009, 23:49
Se disattivi il TLER il disco rialloca i settori da solo, e se ci mette troppo il controller lo butta fuori, come per un disco normale, il TLER serve proprio per evitare questo.

Edit: Per chiarire:

Procedure normale con dischi comuni: arriva il settore danneggiato, il disco comincia le operazioni di riallocazione. Se ci mette troppo, il controller, che nel frattempo ha aspettato troppo a lungo, pensa che sia guasto, e lo butta fuori dall'array. Se è un raid 0 sono problemi perchè si blocca tutto, se è un raid5 (o altri con parità) il sistema chiede di sostituire il disco riconosciuto come guasto.

Procedura con TLER: arriva il settore danneggiato, il disco ci prova a fare le operazioni di riallocazione, arriva il tempo critico, e il disco passa la patata bollente al controller, che a questo punto lo tiene nell'array, e si prende tutto il tempo che serve per riallocare il settore.

Il problema è che la stragrande maggioranza dei controller non supporta il TLER, quindi arriva la richiesta da disco e loro non sanno che farne, e non la gestiscono, perchè per loro è il disco che si occupa della riallocazione. Non buttano fuori il disco, perchè il disco ritorna disponibile ai nuovi comandi appena entro la soglia di tempo utile, ma il settore di fatto non è riallocato, e verrà riutilizzato.

C'è da dire comunque che nella maggoranza dei casi il disco riesce a riallocare il settore nel tempo utile, senza conseguenze in nessun caso, quindi.

Spero ora sia più chiaro.

- CRL -

83darking83
27-01-2009, 10:06
Ragazzi ho le scatole piene dei raid!!!
Tutto è cominciato quando ho installato Kubuntu sul raid0, insieme a vista(dopo 2 giorni di installazioni e ottimizzazioni...), risultato: raid distrutti e addio lavoro di 2 giorni, scoprendo per altro, dopo alcune ricerche, che installare kubuntu su ich9r è vicino all'impossibile!

Allora, armato di tanta pazienza, e molto seccato di non poter installare linux sul raid, ho ricreato i raid stessi e installato Vista sul raid0 e Kubuntu su un altro hardisk(Hitachi). Tutto funzionava alla perfezione, anche dopo aver riavviato più volte. Per entrare in kubuntu mi bastava sceglire di avviare il disco hitachi(sul quale ho installato grub, senza apportare nessuna modifica agli re3 in raid).
Soddisfatto del lavoro svolto, ieri sera ho spento regolarmente il pc da Vista.
Stamattina la sorpresa: accendo il pc e mi appare un messaggio dal controller ICH9R:

WD 320GB....... OFFLINE MEMBER
WD 320GB....... OFFLINE MEMBER

Il controller non riesce ad avviare i dischi(e quindi il raid)!
Qualcuno sa come aiutarmi? Se devo ripetere tutto da capo, li metto direttamente in vendita, e dico addio al raid per sempre(almeno con controller integrati)....

P.S.: Chiaramente ho due wd RE3 da 320 GB, configurati in un volume RAID0 stripe 64K da 140 GB e il resto in RAID1, il tutto su controller ICH9R.

submax
27-01-2009, 12:59
Per sta storia del TLER e tenendo presente che uso il disco senza attivare il raid, cosa mi consigliate tra questi 2 dischi?

WD RE3 WD3202ABYS
WD Caviar Blue WD6400AAKS

il primo dovrebbe essere molto più affidabile del secondo, per questo lo preferirei ma il tler... mi fà paura.... nessuno può provare il WDTLER.EXE con i RE3... dovrebbe funzionare da quello che ho letto senza problemi...

il mio obbiettivo è avere un disco il più affidabile possibile.

grazie mille!

seb87
27-01-2009, 13:52
ma che differenze ci sono tra questi e li aaks ??

io mi sto facendo il pc nuovo e avevo in mente di prendere due aaks da mettere in raid 1..

Nasa
28-01-2009, 11:46
ma che differenze ci sono tra questi e li aaks ??

io mi sto facendo il pc nuovo e avevo in mente di prendere due aaks da mettere in raid 1..

gli Re3 sono dischi di categoria server/enterprise quindi con mtbf di 1.2mln di ore...
gli aaks e i black sono dischi desktop...

seb87
28-01-2009, 12:35
gli Re3 sono dischi di categoria server/enterprise quindi con mtbf di 1.2mln di ore...
gli aaks e i black sono dischi desktop...

e come consumi/rumore/prestazioni come siamo messi ?

Nasa
28-01-2009, 12:54
e come consumi/rumore/prestazioni come siamo messi ?

gli Re3 hanno prestazioni superiori ai blue e poco superiori ai black...

seb87
28-01-2009, 13:00
gli Re3 hanno prestazioni superiori ai blue e poco superiori ai black...

secondo te , per il mio utilizzo , meglio i re3 o gli aaks ??

me ne servono due da 320gb da mettere in raid 1..

Nasa
28-01-2009, 13:58
secondo te , per il mio utilizzo , meglio i re3 o gli aaks ??

me ne servono due da 320gb da mettere in raid 1..

se devi prendere gli aaks devi trovarli con part number 00B3A0 che identifica il modello singolo piatto, se no lascia stare...
per un raid1 vanno bene anche li aaks, se no dipende dal tuo budget ci sono anche i black da 640gb che sono ottimi...

submax
28-01-2009, 20:18
Per sta storia del TLER e tenendo presente che uso il disco senza attivare il raid, cosa mi consigliate tra questi 2 dischi?

WD RE3 WD3202ABYS
WD Caviar Blue WD6400AAKS

il primo dovrebbe essere molto più affidabile del secondo, per questo lo preferirei ma il tler... mi fà paura.... nessuno può provare il WDTLER.EXE con i RE3... dovrebbe funzionare da quello che ho letto senza problemi...

il mio obbiettivo è avere un disco il più affidabile possibile.

grazie mille!

per me cosa mi consigliate? prediligo affidabilità ma per me comprare due dischi per il raid è troppo oneroso quindi avevo optato per il re3 da 320, poi la scoperta del tler, nessuno può fare il test con il tool che cito sopra? se volete vi posto il link per il tool... fatemi sapere ;)

http://userpages.umbc.edu/~willm1/WDTLER.zip
oppre http://rapidshare.com/files/2821776/WDTLER.zip.html

info http://en.wikipedia.org/wiki/Time-Limited_Error_Recovery

Capellone
28-01-2009, 22:50
c'è un'altra sezione dedicata ai consigli per gli acquisti

submax
29-01-2009, 00:48
provvedo :D

Capellone
02-02-2009, 22:53
mi sono arrivati i dischi, ne ho quattro a disposizione per qualche giorno e poi dovrò darne via due. sono su ICH9R, vi interessa vedere qualche test particolare?

peppecbr
03-02-2009, 08:58
mìiscrivo ordinati pochi minuti fa...

83darking83
03-02-2009, 09:40
mi sono arrivati i dischi, ne ho quattro a disposizione per qualche giorno e poi dovrò darne via due. sono su ICH9R, vi interessa vedere qualche test particolare?
Certo, tutti quelli che riesci/ti va di fare... :sofico:
Almeno un raid0 su tutti e 4 su un volume di 50, 100, 150 GB e magari qualche prova di raid5... :D

Capellone
03-02-2009, 20:44
2 DISCHI raid 0
http://digilander.libero.it/stracapellone/WD%20Caviar%20RE3/hd%20tune/striping%202%20dischi%20full%20128k/cwb%20attiva/HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume%20%5Bread%5D.png

4 DISCHI raid 0
http://digilander.libero.it/stracapellone/WD%20Caviar%20RE3/hd%20tune/striping%204%20dischi%20full%20128k/cwb%20attiva/HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume%20%5Bread%5D.png

3 DISCHI raid 5
http://digilander.libero.it/stracapellone/WD%20Caviar%20RE3/hd%20tune/raid%205%20su%203%20dischi%2064k/cw/HDTune_Benchmark_Intel___Raid_5_Volume%20%5Bread%5D.png

aggiungo il test in scrittura che rappresenta il rovescio della medaglia
http://digilander.libero.it/stracapellone/WD%20Caviar%20RE3/hd%20tune/raid%205%20su%203%20dischi%2064k/cw/HDTune_Benchmark_Intel___Raid_5_Volume%20%5Bwrite%5D.png

peppecbr
04-02-2009, 08:40
ma sul raid 0 l'access time non è un po alto? mi sembrava di aver visto con iul raid access time più bassi mi sbaglio forse? :mbe:

Nasa
04-02-2009, 11:59
ma sul raid 0 l'access time non è un po alto? mi sembrava di aver visto con iul raid access time più bassi mi sbaglio forse? :mbe:

no, è giusto... ti conforndi con volumi più piccoli...

se sei ancora in tempo puoi fare un test con VOLUME da 160gb a 4 dischi...
Grazie

ps: assicurati di aver settato hdtune su "Accurate"...
test aggiunti in prima pagina...

Capellone
04-02-2009, 19:44
sono abituato a lasciare HD Tune a default, per assicurarmi la comparabilità dei risultati con la maggioranza dei bench senza dover indagare sui settaggi.

aggiungerò i bench richiesti mantenendo le stesse impostazioni

Nasa
04-02-2009, 23:17
sono abituato a lasciare HD Tune a default, per assicurarmi la comparabilità dei risultati con la maggioranza dei bench senza dover indagare sui settaggi.

aggiungerò i bench richiesti mantenendo le stesse impostazioni

senza settarlo su Accurate rischi che i test non siano precisi... e cmq quasi tutti i test con hdtune sono fatti su accurate...

peppecbr
05-02-2009, 08:14
i miei sono in consegna per oggi fine settimana li metto in raid 0 e raid 1

una domanda facendo il raid 0 di 100gb posso partizionarlo? 50&50? o perdo in access time?

Nasa
05-02-2009, 10:57
i miei sono in consegna per oggi fine settimana li metto in raid 0 e raid 1

una domanda facendo il raid 0 di 100gb posso partizionarlo? 50&50? o perdo in access time?

Sì, puoi partizionarlo senza problemi... ;) la prima partizione sarà cmq quella più veloce...

peppecbr
05-02-2009, 12:23
Sì, puoi partizionarlo senza problemi... ;) la prima partizione sarà cmq quella più veloce...

ti ringrazio metto 64k per windows e 128 per il raid 1 giusto?

poi ho capito perchè costano di più... :D

non so voi , ma io hd ricevuti così non li ho mai visti :D oltre alla scatola per l'imballo aprendola li ho visti così :eek:

http://img175.imageshack.us/img175/6533/foto014mi1.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=foto014mi1.jpg) http://img246.imageshack.us/img246/4175/foto015ct1.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=foto015ct1.jpg)

questa è la confezione che fa la wd :eek: di solito gli hd mi son sempre arrivati nelle buste...ogni tanto neanche sigillate... questi stanno in queste scatole + dentro le buste :sofico: 10E in più per la confezione regalo :asd:

Nasa
05-02-2009, 12:37
ti ringrazio metto 64k per windows e 128 per il raid 1 giusto?

poi ho capito perchè costano di più... :D

non so voi , ma io hd ricevuti così non li ho mai visti :D oltre alla scatola per l'imballo aprendola li ho visti così :eek:

http://img175.imageshack.us/img175/6533/foto014mi1.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=foto014mi1.jpg) http://img246.imageshack.us/img246/4175/foto015ct1.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=foto015ct1.jpg)

questa è la confezione che fa la wd :eek: di solito gli hd mi son sempre arrivati nelle buste...ogni tanto neanche sigillate... questi stanno in queste scatole + dentro le buste :sofico: 10E in più per la confezione regalo :asd:

64k per win va bene, il raid1 non ha bisogno di stripe...
in che shop li hai presi? i miei cmq erano nelle buste sigillate...

peppecbr
05-02-2009, 12:46
64k per win va bene, il raid1 non ha bisogno di stripe...
in che shop li hai presi? i miei cmq erano nelle buste sigillate...

M.clic :D azz allora son paracul@t@? :asd: :oink:

Capellone
05-02-2009, 20:23
ma chi manda i dischi nelle buste?? mai vista stupidaggine simile

Capellone
05-02-2009, 20:39
scusa Nasa, ho dovuto ripostare le immagini e ora devi correggere i link che ci sono in prima pagina.

aggiungo anche questi:

4 DISCHI raid 0, 160 GB/128k
http://digilander.libero.it/stracapellone/WD%20Caviar%20RE3/hd%20tune/striping%204%20dischi%20160%20gb%20128k/HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume%20%5Bread%5D.png

http://digilander.libero.it/stracapellone/WD%20Caviar%20RE3/hd%20tune/striping%204%20dischi%20160%20gb%20128k/HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume%20%5Bwrite%5D.png

man75
06-02-2009, 22:21
Ragazzi, ma sto TLER su questi dischi e' meglio OFF o ON??? Lettura e scrittura?? solo scrittura ON? Parlo di Raid0:muro: :mbe:

Nasa
07-02-2009, 12:51
ma chi manda i dischi nelle buste?? mai vista stupidaggine simile

li ho presi in negozio, e cmq 3/4 degli shop gli hd li consegnao in busta anche se spediscono...

peppecbr
07-02-2009, 16:40
mi controllate i test raid 0 volume di 107gb partizionato a 50gb x 2 o giù di li..

os vista x64 sp1 appena installato sistema in sing driver aggiornati all'ultima relase disponibile sul web

http://img13.imageshack.us/img13/3023/raid0ag6.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=raid0ag6.jpg)

xp sp3 appena installato

http://img13.imageshack.us/img13/6936/testhdqk0.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=testhdqk0.jpg)

non sono esperto di test ed in entrambi i casi la console matrixstorage mi diceva che tenevo attivo la protezione dei file mi sembra :mbe: bha..

ditemi voi..

83darking83
07-02-2009, 17:03
li ho presi in negozio, e cmq 3/4 degli shop gli hd li consegnao in busta anche se spediscono...

quoto! Anche nel mio caso li ho ricevuti in una busta antistatica...

peppecbr
07-02-2009, 17:10
ma chi manda i dischi nelle buste?? mai vista stupidaggine simile

ma nelle buste[antistatiche] e poi ovviamente nella scatola di spedizione.. sia chiaro..!! questi stavano nelle buste antistatiche sigillate , in quelle confezioni che si vedono nelle foto , ed in una scatola piena di cuscini d'aria :D

Nasa
07-02-2009, 18:31
mi controllate i test raid 0 volume di 107gb partizionato a 50gb x 2 o giù di li..

os vista x64 sp1 appena installato sistema in sing driver aggiornati all'ultima relase disponibile sul web

http://img13.imageshack.us/img13/3023/raid0ag6.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=raid0ag6.jpg)

xp sp3 appena installato

http://img13.imageshack.us/img13/6936/testhdqk0.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=testhdqk0.jpg)

non sono esperto di test ed in entrambi i casi la console matrixstorage mi diceva che tenevo attivo la protezione dei file mi sembra :mbe: bha..

ditemi voi..

su xp va abbastanza bene, su vista ti perde un po', prova a spegnere l'indicizzazione, e chiudere tutti i processi non necessari...
hdtune è su accurate giusto?
stripe usato?

man75
08-02-2009, 08:35
Ragazzi, ma sto TLER su questi dischi e' meglio OFF o ON??? Lettura e scrittura?? solo scrittura ON? Parlo di Raid0:muro: :mbe:

UPPPPPPPPPPPPPPPP

Nasa
08-02-2009, 12:57
UPPPPPPPPPPPPPPPP

purtroppo nessuno ti risponde perchè nessuno si è mai posto questo problema, secondo me o provi a contattare wd o ne prendi uno e provi, e cmq avevo letto in un 3d che wd ha detto che non ci sono problemi e se gli hd non sono in raid il tler è disabilitato...

peppecbr
08-02-2009, 21:19
su xp va abbastanza bene, su vista ti perde un po', prova a spegnere l'indicizzazione, e chiudere tutti i processi non necessari...
hdtune è su accurate giusto?
stripe usato?

stripe 64k

hdtune non l'ho toccato ho lanciato il test direttamente

vista x64 era libero no antivirus o altro solo driver

Nasa
08-02-2009, 23:15
stripe 64k

hdtune non l'ho toccato ho lanciato il test direttamente

vista x64 era libero no antivirus o altro solo driver

mettilo su accurate allora, se vista è nuovo devi spegnere l'indicizzazione, la barrasul lato (di cui non mi viene il nuome)...

peppecbr
08-02-2009, 23:45
mettilo su accurate allora, se vista è nuovo devi spegnere l'indicizzazione, la barrasul lato (di cui non mi viene il nuome)...

si sto eseguendo i vari tw per alleggerirlo , la cosa bella è che ho installato vista nei primi 50gb e xp nei secondi 50gb del raid 0 :asd: è proprio pesantuccio... questo os anche per un raid 0 coi fiocchi :asd:

sto deframmentando anche non lo avevo ancora fatto :D

Nasa
08-02-2009, 23:47
si sto eseguendo i vari tw per alleggerirlo , la cosa bella è che ho installato vista nei primi 50gb e xp nei secondi 50gb del raid 0 :asd: è proprio pesantuccio... questo os anche per un raid 0 coi fiocchi :asd:

sto deframmentando anche non lo avevo ancora fatto :D

a me vista gira molto meglio di xp...
se però come temo lo stai facendo dirare sul celeron 1200 ci credo che va lento... :asd:

peppecbr
10-02-2009, 00:19
a me vista gira molto meglio di xp...
se però come temo lo stai facendo dirare sul celeron 1200 ci credo che va lento... :asd:

ha girato anche su un q6600 per me fa cag@re :asd: ma io valutavo i diski :D

cmq il ceSSeron e overcloccato a 3ghz :asd:

Capellone
15-02-2009, 12:39
consiglio di non fare test con hdtune sul disco (o array) già impegnato da un sistema operativo. è meglio avviare windows da un disco a parte.

devil_mcry
16-02-2009, 22:18
ECCOMI :)
il primo disco, wd re3 ovviamente modello 250gb
wd2502abys

formattato, testato in accurato a 64kb ovviamente cn hdtune 2.55

http://img205.imageshack.us/img205/5746/41041988gk0.jpg

adesso aspetto il secondo :)

Nasa
16-02-2009, 23:13
Aggiungerò in prima pagina anche i test dei 250gb, in quanto anche se di diversa capienza utilizzano il medesimo piatto "castrato" a 250gb...;)

man75
21-02-2009, 15:28
Ragazzi, mi ha fatto per l'ennesima volta un errore del raid0. Altre soluzioni ? ho il controller ICH10 e i dischi sono perfetti. Puo' essere il cavo sata poco affidabile? Cmq ora ho provato a cambiare porte perche' se non sbaglio mi da sempre errore il disco sulla porta sata n.1. Aspetto il prossimo errore...:muro:

Nasa
21-02-2009, 19:42
Ragazzi, mi ha fatto per l'ennesima volta un errore del raid0. Altre soluzioni ? ho il controller ICH10 e i dischi sono perfetti. Puo' essere il cavo sata poco affidabile? Cmq ora ho provato a cambiare porte perche' se non sbaglio mi da sempre errore il disco sulla porta sata n.1. Aspetto il prossimo errore...:muro:

si, cambia cavo e cambia porta sata, controlla che l'alimentazione sia ben inserita...

devil_mcry
21-02-2009, 20:52
Ragazzi, mi ha fatto per l'ennesima volta un errore del raid0. Altre soluzioni ? ho il controller ICH10 e i dischi sono perfetti. Puo' essere il cavo sata poco affidabile? Cmq ora ho provato a cambiare porte perche' se non sbaglio mi da sempre errore il disco sulla porta sata n.1. Aspetto il prossimo errore...:muro:

nello specifico cosa succede?

man75
23-02-2009, 06:53
nello specifico cosa succede?

Non so di preciso cosa succede perche' mi e' sempre capitato quando non ero al pc, cmq computer che si riavvia e mi da un disco con error occurred 0, poi entrando in windows l'intel matrix storage mi segnala di fare immediatamente il backup dei dati sul raid. Da ieri ho provato a cambiare cavi e porte sata e ho tolto l'overclock del pc.....vedremo.:rolleyes:

devil_mcry
23-02-2009, 15:28
Non so di preciso cosa succede perche' mi e' sempre capitato quando non ero al pc, cmq computer che si riavvia e mi da un disco con error occurred 0, poi entrando in windows l'intel matrix storage mi segnala di fare immediatamente il backup dei dati sul raid. Da ieri ho provato a cambiare cavi e porte sata e ho tolto l'overclock del pc.....vedremo.:rolleyes:
troppo oc potrebbe mettere in crisi il southbridge

man75
24-02-2009, 12:19
troppo oc potrebbe mettere in crisi il southbridge:mbe:

devil_mcry
04-03-2009, 20:49
finalmente sono raiderizzato anche io...

questi sn i test fatti fin'ora, nn ho ancora scelto quale dim di volume utilizzare

120gb 64k stripe cache attiva, modalità provvisora (da win avevo 208 e 8.5)

http://img517.imageshack.us/img517/7074/bench12064mp.th.png (http://img517.imageshack.us/my.php?image=bench12064mp.png)

100gb 64k stripe cache attiva, modalità provvisoria, il primo bench mi ha dato un grafico strano, l'ho fatto 2 volte è venuto cosi 2 su 2 poi attivata la cache è tornato cm prima va a capire...

http://img26.imageshack.us/img26/834/bench10064mp.th.png (http://img26.imageshack.us/my.php?image=bench10064mp.png)http://img24.imageshack.us/img24/5493/bench10064mp2.th.png (http://img24.imageshack.us/my.php?image=bench10064mp2.png)

complessivamente contento, speravo qualcosina di meglio sul lato AT ma va bene

che dite? mi sa tanto che andrò di 120gb...
edit

sn andato di 120gb :)

Capellone
04-03-2009, 23:03
benvenuto nel club :D

Hedarth
06-05-2009, 17:52
Ma fare un raid0 da 160gb ad esempio, va bene anche per i giochi? quindi so, programmi e giochi.

Ma per fare poi un raid1 con il rimanente spazio come si procede?

devil_mcry
07-05-2009, 08:45
Ma fare un raid0 da 160gb ad esempio, va bene anche per i giochi? quindi so, programmi e giochi.

Ma per fare poi un raid1 con il rimanente spazio come si procede?

dopo che crei il primo volume da 160gb che va benone, fai per creare un secondo volume ma metti raid1...

Hedarth
07-05-2009, 12:12
Ah, mi sono dimenticato un'altra cosa. Visto che ci giocherò, andrò ad usare client anche da 8gb. Va bene 64k di stripe o meglio 128k?

Nasa
07-05-2009, 16:16
Ah, mi sono dimenticato un'altra cosa. Visto che ci giocherò, andrò ad usare client anche da 8gb. Va bene 64k di stripe o meglio 128k?

client da 8gb???

cmq fai 64k

Hedarth
08-05-2009, 02:27
client da 8gb???

cmq fai 64k
si intendo giochi tipo mmorpg che ormai superano i 5gb come fossero noccioline :p Non so di preciso su cosa si basi lo stripe o cosa si intenda per file piccoli :doh:

Nasa
08-05-2009, 14:48
si intendo giochi tipo mmorpg che ormai superano i 5gb come fossero noccioline :p Non so di preciso su cosa si basi lo stripe o cosa si intenda per file piccoli :doh:

fai 64k che è il giusto compromesso...;)

jv_guano
04-06-2009, 09:59
mi stavo giusto dicendo, si apre un topic su una serie di un modello di disco in particolare, ovvero la serie RE3, solo che vedo solo screen di hdtune a nastro con appiccicate tutte le info prese dalla pagina delle specifiche e manco una parola su questa siglia, RE3! :D

poi ho visto il post 39, di nasa, che scrive

gli Re3 sono dischi di categoria server/enterprise quindi con mtbf di 1.2mln di ore...
gli aaks e i black sono dischi desktop...

e ancora il post 41, sempre di nasa, che scrive

gli Re3 hanno prestazioni superiori ai blue e poco superiori ai black...

per quanto riguarda il numero di ore, probabilmente e' vero e sarei curioso di sapere quanto e' un'aspettativa media di un disco desktop per wd, ma purtroppo non ho trovato dati a riguardo...

per quello che riguarda la prestazioni superiori....bhe', come si spiega lo screen di nasa

http://upload.centerzone.it/images/6e160z0ugdmmp14m0ve9.png

con lo screen del mio mdoesto WD3200AAKS?? :D

http://img150.imageshack.us/img150/9613/wdcwd3200aaks00g3aide1ro6.png

l'access time e' penoso ok, pero' sulle TR sono leggermente in vantaggio..come si spiega?

devil_mcry
04-06-2009, 10:01
che è doppio piatto

jv_guano
04-06-2009, 10:05
che è doppio piatto

intanto doppio piatto = piu' lento! :D

e poi il mio e' single grazie! :sofico:
non c'e' solo il model nr scritto da Nasa in prima o inizio seconda pagina che e' singolo piatto, bensi' piu' di uno!

devil_mcry
04-06-2009, 10:35
intanto doppio piatto = piu' lento! :D

e poi il mio e' single grazie! :sofico:
non c'e' solo il model nr scritto da Nasa in prima o inizio seconda pagina che e' singolo piatto, bensi' piu' di uno!

dove lo hai letto?

il aaks doppio piatto sn + lenti xke usano piatti più lenti. ma se guardi i dischi doppio piatto derivati dai wd re3 250gb e 320gb sn più veloci di questi singolo piatto

il rumore è possibile, di quanto maggiore nn so

jv_guano
04-06-2009, 11:54
dove lo hai letto?

il aaks doppio piatto sn + lenti xke usano piatti più lenti. ma se guardi i dischi doppio piatto derivati dai wd re3 250gb e 320gb sn più veloci di questi singolo piatto

il rumore è possibile, di quanto maggiore nn so

dove ho letto cosa, che e' singolo piatto?
dalle performances, dal disegno inferiore del vano disco, dal peso del disco, dall'etichetta con intestazione blu!

vorrei sottolineare che non esistono piatti piu' o meno lenti.

aaks doppio piatto, cosi' come qualsiasi altro disco doppio piatto vs singolo piatto, sono piu' lenti perche' i dati sono scritti in maniera meno densa, ergo la testina viaggia di piu' per scrivere/leggere

devil_mcry
04-06-2009, 16:55
dove ho letto cosa, che e' singolo piatto?
dalle performances, dal disegno inferiore del vano disco, dal peso del disco, dall'etichetta con intestazione blu!

vorrei sottolineare che non esistono piatti piu' o meno lenti.

aaks doppio piatto, cosi' come qualsiasi altro disco doppio piatto vs singolo piatto, sono piu' lenti perche' i dati sono scritti in maniera meno densa, ergo la testina viaggia di piu' per scrivere/leggere

certo che esistono piatti + veloci, se la densità e maggiore. secondo il tuo ragionamento un disco wd black da 1tb è + lento di un wd re3 320gb?

jv_guano
04-06-2009, 17:14
certo che esistono piatti + veloci, se la densità e maggiore. secondo il tuo ragionamento un disco wd black da 1tb è + lento di un wd re3 320gb?

stai fraintendendo le mie parole e rimescoladno la frittata! ;)

intendo, a parita' di densita' tutti i piatti son verosimilmente veloci uguali...anche perche' alla fine il piatto non e' altro che una parte non attiva bensi' passiva...per cui la sua "velocita'" e' data semplicemente da quanto ggli ingegneri riescono a farci stare dentro i dati...

il mio ragionamento dice che, a parita' di architettura del disco, dischi a un piatto son piu\ veloci di dischi a due/tre piatti.
ergo, secondo il mio ragionamento, confrontare un wd black da 1 tb con un wd re3 da 320 non ha senso - se si parla solo di piatti.

devil_mcry
04-06-2009, 17:19
stai fraintendendo le mie parole e rimescoladno la frittata! ;)

intendo, a parita' di densita' tutti i piatti son verosimilmente veloci uguali...anche perche' alla fine il piatto non e' altro che una parte non attiva bensi' passiva...per cui la sua "velocita'" e' data semplicemente da quanto ggli ingegneri riescono a farci stare dentro i dati...

il mio ragionamento dice che, a parita' di architettura del disco, dischi a un piatto son piu\ veloci di dischi a due/tre piatti.
ergo, secondo il mio ragionamento, confrontare un wd black da 1 tb con un wd re3 da 320 non ha senso - se si parla solo di piatti.

no io parlo di dischi interi nn di piatti... i wd balck 1tb ho detto che usa i dischi degli re3 ok? xo ne ha 4... ora secondo te dovrebbe andare meno veloce xke avendo + piatti è più lento no?

jv_guano
04-06-2009, 17:29
no io parlo di dischi interi nn di piatti... i wd balck 1tb ho detto che usa i dischi degli re3 ok? xo ne ha 4... ora secondo te dovrebbe andare meno veloce xke avendo + piatti è più lento no?

forse non ci capiamo....

io parlo dello STESSO disco, pr cui della STESSA capacita', che se c'e' la versione a un piatto e quella a dieci piatti, quest'ultima ovviamente andra' piu' piano.

se il wd re3 usa una testina mossa da una formica mentre il wd 1tb che ha 4 dischi ha 8 testine mosse da una centrale atomica, forse e' piu' veloce il wd da 1 tb ma non mi interessa

ripeto, ho sempre parlato del medesimo disco con versioni di piatti diverse.
se non sono stato chiaro finora sul "mio" argomento, adesso spero di esserlo stato
e comunque credo sia inutile disquisire oltre su una cosa tanto ovvia, specie se poi io parlo di cani e tu di gatti

ad esempio (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3236)

Nasa
04-06-2009, 19:55
il tuo aaks oltre ad essere probabilmentre doppio piatto, avrà anche l'aam acceso, e inoltre quello screen è fatto su un sistema molto disturbato che rovina il test...

jv_guano
04-06-2009, 20:45
il tuo aaks oltre ad essere probabilmentre doppio piatto, avrà anche l'aam acceso, e inoltre quello screen è fatto su un sistema molto disturbato che rovina il test...

1. lo screen e' fatto su disco da sistema con un po' di mesi all'attivo...l'aam attivo mi va piu' che bene onestamente..
questo lo screen con lo stesso disco messo come disco dati...

http://img189.imageshack.us/img189/5677/benchdiscomiocomedati.th.png (http://img189.imageshack.us/my.php?image=benchdiscomiocomedati.png)

gia' meglio, no?

2. non capisco tu, dalla casetta tua, come fai a dire che il mio disco ha due piatti...perche' non corrisponde a quell'unico codice 00B3A0 che conosci tu e che hai letto su anandtech oppure dove altro? ce ne sono vari di codici associati al wd3200aaks che hanno il singolo piatto..

il mio vecchio 00G3A, quello che dici tu, lo 00L9A e altri ancora se leggi per i forum.

questo invece e' uno screen di un WD3200AAKS a due piatti

http://img86.imageshack.us/img86/8945/benchpc2ggutilizzo.th.png (http://img86.imageshack.us/my.php?image=benchpc2ggutilizzo.png)

questo invece di un 00L9A, singolo piatto

http://img199.imageshack.us/img199/4558/hdtunebenchmarkwdcwd320.th.png (http://img199.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkwdcwd320.png)

le differenze mi paiono notevoli e molto esplicative: puoi convenire con me ora, o devi fare bastian contrario a tutti i costi?? :)

ah, tutti fatti col medesimo sistema ovviamente...

Nasa
04-06-2009, 21:15
Il part number me l'ha detto un grossista, e gli è stato comunicato da wd come identificativo per i single plate, quindi con quel codice è possibile garantire con certezza che è un singolo piatto, con gli altri (per quanto mi riguarda) No, e sinceramente su quello che scrivono i vari siti non ci faccio affidamento.

se poi mi dici che quelli sono singlo piatto ti dico: Bene...

jv_guano
04-06-2009, 21:25
Il part number me l'ha detto un grossista, e gli è stato comunicato da wd come identificativo per i single plate, quindi con quel codice è possibile garantire con certezza che è un singolo piatto, con gli altri (per quanto mi riguarda) No, e sinceramente su quello che scrivono i vari siti non ci faccio affidamento.

se poi mi dici che quelli sono singlo piatto ti dico: Bene...

se ti "fidi" di piu' di un grossista che non di schietti numeri, dico bene anche io.
nemmeno all'assistenza di wd sanno che ci sono le versioni a uno e due piatti e quale codici sono associate ad esse.

se non fai affidamento su quello che scrivono i siti portando dati attendibili ovviamente, cosi' come gli utenti come me e te, bene anche questo.

io ho esposto i miei dati, poi chi vuole trarne qualcosa di utile per i suoi acquisti ne tragga, a chi non interessa ed e' scettico che ci rimanga, non voglio fare il predicatore..

e di certo non perdo il mio tempo a taroccare sigle e grafici di hdtune per non si sa bene quale ritorno economico, di immagine o che altro! :D

un grossista, e gli è stato comunicato da wd come identificativo per i single plate, quindi con quel codice è possibile garantire con certezza

e per quello che riguarda il tuo grossista, la sua parola vale come quella mia e di qualsiasi anima che scrive in giro, cioe', fuffa!

i dati hanno un senso, le parole no.
io i miei dati li ho esposti e chiudo qui

ah, un'ultima frecciatina, scusa ma su questa cosa muoio davvero di curiosita'..ma se non ti fidi di quello che scrivono sui vari siti, che ci fai su un forum?

Nasa
04-06-2009, 21:56
fidati che quando gli devi pagare la merce, ti sanno dire anche il nome del più minuscolo chip montato sulla scheda elettronica.
è dei privati che se ne fregano, purtroppo...

cmq la chiudo qui, non vedo lo scopo di questa discussione...

Hedarth
06-06-2009, 23:30
Ho messo oggi 2 WD RE3 in raid0 e raid1 per i dati. Appena installato access time 8.6. Ho messo 2 cose: antivirus, messenger, qualche driver, steam e team fortress 2 ed ho ottenuto 8.8. Transfer medio sui 190/195. Però se lo rifaccio ogni tanto dà valori diversi...:stordita:

Cmq ne ho fatti un paio e li posto tanto per non fare solo parole :p

http://www.fileden.com/files/2007/6/9/1160096/Raid0.JPG

http://www.fileden.com/files/2007/6/9/1160096/Raid0bis.JPG

devil_mcry
07-06-2009, 00:51
@ Hedarth aggiornando i driver forse ottieni qualcosa di + lineare...

che dischi hai usato?

cmq in mod prov dovresti ri-ottenere 8.6

jv_guano nn capisco xke devi avere sto fare arrogante... poi sei off topic, dei aaks qui nn ce ne frega niente

poi io faccio 94.3 di media a disco che sn parenti dei tuoi 97... ma cn 11.7ms (bench in firma lo trovi facilmente)

e ancora, mi pare che ci siano delle versioni diverse di R3(2 x l'esattezza con presazioni molto vicine) quindi potrebbe essere cosi anche x gli aaks singolo piatto

Hedarth
07-06-2009, 11:36
ma è possibile che lo riottenga anche non in provvisoria perchè quando l'ho ottenuto non c'era nulla nel pc. forse mancavano anche dei driver. A proposito che driver dovrei aggiornare :confused:


Sul raid1 faccio 78mb/s di media e 11.1ms di access time

Ho riottenuto gli 8.6, però all'inizio ha avuto un momento di incertezza all'inizio sul transfer rate non so dovuto a cosa :p però avevo browser/steam/msn aperti, non ho idea se influisca però :O

http://www.fileden.com/files/2007/6/9/1160096/Raid0Tre.JPG

Nasa
08-06-2009, 12:17
hai installato il matrix storage?
se sì, attiva la cache w/b sul raid0, e fai un bench in provvisoria ;)

le prestazioni cmq sono nella norma...

Hedarth
08-06-2009, 15:30
guarda se lo devo fare giusto per vedere i numeretti non importa, se attivare il w/b mi comporta benefici è un altro discorso. L'importante è che le prestazioni coincidano con quello che ho montato e che abbia fatto tutto bene ;)

devil_mcry
08-06-2009, 15:33
guarda se lo devo fare giusto per vedere i numeretti non importa, se attivare il w/b mi comporta benefici è un altro discorso. L'importante è che le prestazioni coincidano con quello che ho montato e che abbia fatto tutto bene ;)

si porta benefici nel D.U.

kinotto88
08-06-2009, 16:18
Ho riottenuto gli 8.6, però all'inizio ha avuto un momento di incertezza all'inizio sul transfer rate non so dovuto a cosa :p però avevo browser/steam/msn aperti, non ho idea se influisca però :O


mi pare un buon risultato.

Nasa
08-06-2009, 17:04
guarda se lo devo fare giusto per vedere i numeretti non importa, se attivare il w/b mi comporta benefici è un altro discorso. L'importante è che le prestazioni coincidano con quello che ho montato e che abbia fatto tutto bene ;)

certo che ti porta benefici, ci mancherebbe...
stiamo valutando tramite dei bench dove i numeretti significano maggiori prestazioni...;)

Hedarth
08-06-2009, 23:00
si per carità, era per dire che se faccio 8.5 invece di 8.6 ma non mi cambia niente a livello di uso quotidiano è molto fine a se stesso. Quindi matrix storage devo prendere. Attivo il w/b e rifaccio. Posterò appena avrò i risultati :)

GByTe87
24-06-2009, 13:04
Buondì :D

Senza smanettarci troppo [mi sembra 128k di stripe size]... RE3 già visti in questo 3d

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090623235330_HDTune.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090623235330_HDTune.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090624000559_HDTach.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090624000559_HDTach.jpg)

:D

kinotto88
24-06-2009, 14:16
Buondì :D

Senza smanettarci troppo [mi sembra 128k di stripe size]... RE3 già visti in questo 3d

:D

sono quelli di peppecbr o sbaglio???
mi hai anticipato di un non nulla all'acquisto...azz :p :ciapet:


ps come ti trovi?

GByTe87
24-06-2009, 19:16
sono quelli di peppecbr o sbaglio???

Esatto :D

mi hai anticipato di un non nulla all'acquisto...azz :p :ciapet:

:ciapet: :ciapet: :ciapet:

:D

ps come ti trovi?

Direi che non posso lamentarmi :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090624200554_HDTune.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090624200554_HDTune.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090624200432_HDTach.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090624200432_HDTach.jpg)

Nasa
24-06-2009, 19:21
gibbo perchè hai oscurato il nome del volume? :asd:

cmq, a parte il nome, che dimensione ha quello da 7.8ms?

GByTe87
24-06-2009, 19:23
gibbo perchè hai oscurato il nome del volume? :asd:

Nelle prime? Niente, ho aperto un 3d su PcTuner e volevo creare un po' di hype :D

cmq, a parte il nome, che dimensione ha quello da 7.8ms?

Il volume è sempre lo stesso, 80GB per 128k di stripe size :D

Nasa
24-06-2009, 19:38
Nelle prime? Niente, ho aperto un 3d su PcTuner e volevo creare un po' di hype :D

Il volume è sempre lo stesso, 80GB per 128k di stripe size :D

però ti han beccato subito, non dovevi perlare del costo...:asd:

buona la gestione di win7, e lo stripe a 128k fa guadagnare qualcosa sul bench...

khael
19-07-2009, 14:07
secondo voi, in una configurazione server in raid5 (serve elevata affidabilità, velocità "normale"), posso stare tranquillo invece che 3 hd sas normali?

(il backup avviene su seconda macchina server quotidianamente cmq)

Andala
19-07-2009, 16:20
secondo voi, in una configurazione server in raid5 (serve elevata affidabilità, velocità "normale"), posso stare tranquillo invece che 3 hd sas normali?

(il backup avviene su seconda macchina server quotidianamente cmq)

Sì. Sono ottimi e il prezzo lo è altrettanto.

Che soft usi per il backup?

khael
19-07-2009, 16:41
non lo so, non ho ancora deciso che soluzione adottare per il server;

Probabilmente farò girare tutto su xenserver....

a quel punto i backup non so come vengono gestiti ;)

ciao!

Andala
19-07-2009, 17:39
non lo so, non ho ancora deciso che soluzione adottare per il server;

Probabilmente farò girare tutto su xenserver....

a quel punto i backup non so come vengono gestiti ;)

ciao!

Altrimenti c'è questo, Allways Sync (http://allwaysync.com/), che è molto apprezzato.

Nasa
19-07-2009, 19:33
non lo so, non ho ancora deciso che soluzione adottare per il server;

Probabilmente farò girare tutto su xenserver....

a quel punto i backup non so come vengono gestiti ;)

ciao!

dei dischi ti puoi fidare tranquillamente, l'importante è il controller, su che ctr li monti?

khael
19-07-2009, 19:47
dei dischi ti puoi fidare tranquillamente, l'importante è il controller, su che ctr li monti?

ctrl sas dell perc6.

lo danno insieme al server ;)

li avrei comprati da loro, ma 110€ per un hd sata da 160gb se li tengono!

(compro tutto il server da loro, mi danno 2 hd sata da 160gb normali).

Quelli 2 li tolgo e con 110€ e poco piu' mi compro 3 di questi da mettere in raid 5!

Gli altri due potrei farci il backup o tante altre cose :D

Nasa
19-07-2009, 20:16
ctrl sas dell perc6.

lo danno insieme al server ;)

li avrei comprati da loro, ma 110€ per un hd sata da 160gb se li tengono!

(compro tutto il server da loro, mi danno 2 hd sata da 160gb normali).

Quelli 2 li tolgo e con 110€ e poco piu' mi compro 3 di questi da mettere in raid 5!

Gli altri due potrei farci il backup o tante altre cose :D

allora vai tranquillo, sul raid5 l'importante è usare controller seri.
se fai backup esterno puoi anche vendere i 2 160gb e prendere altri re3...

sasuke.1000falchi
20-07-2009, 08:23
Con questa scheda madre:
Gigabyte GA-E7AUM-DS2H GeForce 9400
1. 5 x SATA 3Gb/s connectors supporting up to 5 SATA 3Gb/s devices (Note 6)
2. 1 x eSATA 3Gb/s port on the back panel supporting up to 1 SATA 3Gb/s device
3. Support for SATA RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, RAID 5 and JBOD

Se monto:
2 x Western Digital 250GB WD2502ABYS 7200rpm 16MB RE3 in RAID1

Dite che sto piu tranquillo rispetto ad una configurazione RAID1 di altri hard disk sullo stesso prezzo? (sui 100 per 2HD)

Il PC deve stare acceso sempre, il tutto su Debian Lenny

Capellone
20-07-2009, 12:04
se intendi paragonare Caviar RE3 con altri dischi di categoria enterprise vedrai che hanno tutti notevoli garanzie di affidabilità.

devil_mcry
04-08-2009, 14:44
quanto ci mette l'assistenza wd? sopratutto cosa importante, il disco che arriva è nuovo o rigenerato?

evil_stefano
05-08-2009, 14:42
scusate, ma l' RE3 da 1TB con 32M di chace, è a doppio piatto giusto ?

ne vorrei comprare 1 per storage, niente s.o. , ma deve essere affidabile e possibilmente silenzioso. nel caso, conoscete altre altrernative ?

( avevo sentito della silenziosità dei green wd ma il loro problema con la testina non mi piace.. )

khael
05-08-2009, 15:04
scusate, ma l' RE3 da 1TB con 32M di chace, è a doppio piatto giusto ?

ne vorrei comprare 1 per storage, niente s.o. , ma deve essere affidabile e possibilmente silenzioso. nel caso, conoscete altre altrernative ?

( avevo sentito della silenziosità dei green wd ma il loro problema con la testina non mi piace.. )

che problema hanno i green con la testina?! mi è nuova

evil_stefano
05-08-2009, 19:33
che problema hanno i green con la testina?! mi è nuova


questa è la discussione nel nostro forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920816


qui è altrove:
http://www.silentpcreview.com/Terabyte_Drive_Fix

http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=51401

Nasa
11-08-2009, 13:15
scusate, ma l' RE3 da 1TB con 32M di chace, è a doppio piatto giusto ?

ne vorrei comprare 1 per storage, niente s.o. , ma deve essere affidabile e possibilmente silenzioso. nel caso, conoscete altre altrernative ?

( avevo sentito della silenziosità dei green wd ma il loro problema con la testina non mi piace.. )

no, sono a 3 piatti 6 testine...

khael
11-08-2009, 13:19
ho comprato 2 re3 da 320gb per un raid1 su su server ;)
devo montarli!!

DooM1
15-08-2009, 20:19
Scusate ma io non ho capito una cosa...
Ma comprare questi dischi della serie RE senza un controller che supporti il TLER, allora serve a poco, no? Sennò a cosa?

Nasa
15-08-2009, 22:32
Scusate ma io non ho capito una cosa...
Ma comprare questi dischi della serie RE senza un controller che supporti il TLER, allora serve a poco, no? Sennò a cosa?

il fattore determinante di questi dischi è la maggiore affidabilità rispetto a quelli di classe desktop...

devil_mcry
16-08-2009, 11:44
poi in teoria in caso di stress pesante dovrebbero reggere meglio nella gestione degli iops dato il doppio processore... xo nn so

DooM1
16-08-2009, 19:21
il fattore determinante di questi dischi è la maggiore affidabilità rispetto a quelli di classe desktop...
Mh allora speriamo che sia così...

poi in teoria in caso di stress pesante dovrebbero reggere meglio nella gestione degli iops dato il doppio processore... xo nn so
Ma il doppio processore non ce l'hanno pure i BE?

Poi volevo chiedere cosa ne pensate della quantità di cache di 16 MB dello specifico modello come da topic.
Ormai molti dischi sono equipaggiati con 32 MB. Ci sono i RE da 32 MB ma non capisco perchè costano quasi il doppio.
Dite che perde molto con 16 MB?

devil_mcry
16-08-2009, 19:35
mi ricordavo di no ma mi fai venire il dubbio...

Nasa
16-08-2009, 20:16
Mh allora speriamo che sia così...


Ma il doppio processore non ce l'hanno pure i BE?

Poi volevo chiedere cosa ne pensate della quantità di cache di 16 MB dello specifico modello come da topic.
Ormai molti dischi sono equipaggiati con 32 MB. Ci sono i RE da 32 MB ma non capisco perchè costano quasi il doppio.
Dite che perde molto con 16 MB?

la cache viene messa in base alla dimensione del disco, gli re3 da 250gb a 500gb hanno 16mb, quella da 750gb e 1Tb montano 32mb..

cmq la cache è l'ultima cosa da guardare per la scelta di un disco...

DooM1
18-08-2009, 16:20
la cache viene messa in base alla dimensione del disco, gli re3 da 250gb a 500gb hanno 16mb, quella da 750gb e 1Tb montano 32mb..
Ah già è vero... è da tempo che non guardo dischi e non ci pensavo più :D
Comunque non capirò mai che c'entra la cache con la dimensione del disco... è più un fatto commerciale. Vabbè.

cmq la cache è l'ultima cosa da guardare per la scelta di un disco...
Sono d'accordo, tuttavia vorrei chiedere quanto si perde da 16 a 32 e soprattutto in quali circostanze :)

RinoNero
21-08-2009, 15:54
Ciao a tutti
dopo aver letto diverse recensioni positive mi sono deciso per l'acquisto del WD R3.
Adesso che l'ho installato mi sono accorto che la testina fa un certo rumore in lettura o scrittura che sinceramente non mi aspettavo da un HD che costa il doppio dei modelli normali.

Sono stato sfortunato o qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema?
Come posso testare la velocità ed il corretto funzionamento del mio hd?

Grazie.

ps: inoltre il mio test con HDTUNE ha degli sbalzi notevoli...tocco quasi il fondo a volte.

Nasa
21-08-2009, 16:03
Ciao a tutti
dopo aver letto diverse recensioni positive mi sono deciso per l'acquisto del WD R3.
Adesso che l'ho installato mi sono accorto che la testina fa un certo rumore in lettura o scrittura che sinceramente non mi aspettavo da un HD che costa il doppio dei modelli normali.

Sono stato sfortunato o qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema?
Come posso testare la velocità ed il corretto funzionamento del mio hd?

Grazie.

fai un bench in mod provvisoria con hdtune, settato su accurato...

se fa clak clak dando dei colpi fuori dal normale magari è da rma...

Nasa
21-08-2009, 16:04
ps: inoltre il mio test con HDTUNE ha degli sbalzi notevoli...tocco quasi il fondo a volte.

postalo...

RinoNero
21-08-2009, 16:09
fai un bench in mod provvisoria con hdtune, settato su accurato...

se fa clak clak dando dei colpi fuori dal normale magari è da rma...

non fa i soliti rumori da hd rotto...rumori di lettura e scrittura però parecchio forti.
appena arrivo a casa ( fra mezzoretta ) pubblico il test con hdtune.

RinoNero
21-08-2009, 17:27
che schifo di test
fatto in provvisoria

Ho installato Win 7 da circa 5 giorni.
Hd nuovissimo.

DooM1
21-08-2009, 17:46
Non sono esperto in test sugli hard disk. Però ti chiedo: l'hai fatto da modalità provvisoria come ti hanno consigliato? ;)

Inoltre forse è utile vedere i dati SMART. Credo che li trovi nella sezione Health di HD Tune.

RinoNero
21-08-2009, 17:54
Non sono esperto in test sugli hard disk. Però ti chiedo: l'hai fatto da modalità provvisoria come ti hanno consigliato? ;)

Inoltre forse è utile vedere i dati SMART. Credo che li trovi nella sezione Health di HD Tune.


si si provvisoria.
Però con la versione free di HDtune, con la versione pro il test va molto meglio, simile a quelli che vedo nella prima pagina di questo topic
come può essere?^

DooM1
21-08-2009, 18:03
si si provvisoria.
Però con la versione free di HDtune, con la versione pro il test va molto meglio, simile a quelli che vedo nella prima pagina di questo topic
come può essere?^
Strano... aspettiamo qualcuno esperto in particolare anche di HD Tune.
Però... sicuro di questa discrepanza? Hai fatto varie contro-prove?
Sai a volte le coincidenze capitano nei momenti più "giusti" :D

RinoNero
21-08-2009, 19:42
Strano... aspettiamo qualcuno esperto in particolare anche di HD Tune.
Però... sicuro di questa discrepanza? Hai fatto varie contro-prove?
Sai a volte le coincidenze capitano nei momenti più "giusti" :D

guarda riprovo in provvisoria il test PRO.

torno fra qualche minuto.

;)

grazie intanto per la tua disponibilità.

DooM1
21-08-2009, 19:55
Di niente ;)
Sono utili poi anche i dati SMART.
Inoltre, l'ultima parola la darei al software di diagnostica Western Digital.
Lo trovi sul sito western digital: http://www.wdc.com/it/

Selezioni il tuo modello, poi tra i download dovrebbe esserci il software apposito.
In genere è il data life guard. Fortunamente c'è anche per windows ;)

RinoNero
21-08-2009, 19:56
Provvisoria
versione Pro.

Nasa
21-08-2009, 21:35
Provvisoria
versione Pro.

questo bench va bene, usate sempre l'ultima versione di hdtune....;)

per i rumori non so che dirti devi vedere te quanto sono forti, se non ti sembra normale prova un rma, cmq da questo bench è tutto nella norma, controlla se ti seganal qualche errore smart...

per le immagini puoi usare un hosting tra i tanti che fai prima...

RinoNero
21-08-2009, 21:50
questo bench va bene, usate sempre l'ultima versione di hdtune....;)

per i rumori non so che dirti devi vedere te quanto sono forti, se non ti sembra normale prova un rma, cmq da questo bench è tutto nella norma, controlla se ti seganal qualche errore smart...

per le immagini puoi usare un hosting tra i tanti che fai prima...

;)

ma è normale che ci siano dei cali molto bruschi alcune volte nel grafico?
da cosa dipendono?

ps: quel test l'ho dovuto rifare due volte perchè la prima volta ho toccato i 2 mb con un calo molto marcato.


il rumore è di lettura e scrittura però devo riconoscere che è un pò fastidioso. Si sente solo l'hd in camera mia.
I tuoi non si sentivano completamente?

RinoNero
22-08-2009, 12:34
questo bench va bene, usate sempre l'ultima versione di hdtune....;)

per i rumori non so che dirti devi vedere te quanto sono forti, se non ti sembra normale prova un rma, cmq da questo bench è tutto nella norma, controlla se ti seganal qualche errore smart...

per le immagini puoi usare un hosting tra i tanti che fai prima...

sono tentato di farmelo cambiare, il problema è...me lo cambieranno?

devil_mcry
22-08-2009, 12:42
se nn fa rumori o ha lo smart ko no

xo il secondo bench è buono, occhio che magari alcuni processi interrogavano l'hdd durante il bench

ho visto il vecchio raid0 andare da 190mb/s a poco + di 0 per colpa di qualche processo

DooM1
22-08-2009, 12:46
se nn fa rumori o ha lo smart ko no

xo il secondo bench è buono, occhio che magari alcuni processi interrogavano l'hdd durante il bench

ho visto il vecchio raid0 andare da 190mb/s a poco + di 0 per colpa di qualche processo

Anche in modalità provvisoria?

devil_mcry
22-08-2009, 12:52
Anche in modalità provvisoria?

si xke certi processi dell'os continuano anche in provv.

per essere sicuro devi fare un bench a disco non usato, io prima di montarli li bencho vuoti di solito

Nasa
22-08-2009, 13:22
Anche in modalità provvisoria?

posta un bench in modalità scrittura, sempre in provvisoria, per sicurezza spegni l'indicizzazione file...

RinoNero
22-08-2009, 13:26
posta un bench in modalità scrittura, sempre in provvisoria, per sicurezza spegni l'indicizzazione file...

ok provvedo subito.
cmq ti posto questi due fatti poco a
mod provvisoria.

mod accurato

http://img406.imageshack.us/img406/3641/01proaccu.png

http://img406.imageshack.us/img406/5688/00proaccu.png

RinoNero
22-08-2009, 13:31
un messaggio mi dice di rimuovere tutte le partizioni :confused:
per la modalità write.

Cmq il pc lo sento lento rispetto qualche giorno fa, molto strano.

devil_mcry
22-08-2009, 13:34
lo puoi fare solo a disco vuoto il write

RinoNero
22-08-2009, 13:41
lo puoi fare solo a disco vuoto il write

cavolo, adesso è un problema.

cosa mi consigliate di fare?
svuoto la partizione eseguo dei write e dopo formatto hd con il software Wester Digital in modalita lenta?

devil_mcry
22-08-2009, 13:50
cavolo, adesso è un problema.

cosa mi consigliate di fare?
svuoto la partizione eseguo dei write e dopo formatto hd con il software Wester Digital in modalita lenta?
hai 2 hdd

se si elimina la partizione sull're3

installa l'os sull'altro, fai i test da la

RinoNero
22-08-2009, 14:01
hai 2 hdd

se si elimina la partizione sull're3

installa l'os sull'altro, fai i test da la

ho un solo hd, l're3 :(

devil_mcry
22-08-2009, 14:14
ho un solo hd, l're3 :(

mmmm che casino... amici?

RinoNero
22-08-2009, 14:17
mmmm che casino... amici?

non posso avviare un sistema xp da pen drive?
oppure linux da cdrom, non esiste hdtune per linux?

devil_mcry
22-08-2009, 14:27
non posso avviare un sistema xp da pen drive?
oppure linux da cdrom, non esiste hdtune per linux?

no :( almeno che nn parte cn qualche trucco...

da pen drive xp si puo ma nn so come

RinoNero
22-08-2009, 14:29
no :( almeno che nn parte cn qualche trucco...

da pen drive xp si puo ma nn so come

posso avviare linux da cd e installare con wine HDTUNE.

stanotte lo faccio :D

DooM1
25-08-2009, 19:25
Novità? :)

Volevo chiedere se ci sono differenze di prestazioni con gli altri modelli sempre RE3, sperando di non essere troppo OT.
Ma infondo lo chiedo in comparativa a questo da 320 :D

Per esempio il 500 GB RE3, sempre con 16 MB di cache?
Si sa niente? Magari sul numero di piatti...

Izzarazzu
03-09-2009, 18:00
Ciao, io attualmente ho un Silent Pc, e monto 2x1 TB WD Green (senza raid), dentro dei cassettini Scythe Quite Drive.

Sinceramente trovo esagerati 2 hdd da 1 TB, e cosi pensavo di acquistare un HDD più piccino tipo 250/320/500GB da dedicare al s.o, e reciclare un disco da 1 TB nel muletto che ha sempre bisogno di spazio :D

Potrei acquistare:
- Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue : € 43.00
- Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black : € 52.00
- Western Digital 250GB WD2502ABYS 7200rpm 16MB RE3 : € 52.50

Quindi sapendo volevo sapere quanto è più rumoroso del black, e se secondo voi, il WD2502ABYS, dovrebbe essere monopiatto no?
Quindi è possibile che il 250 monopiatto sia più silenzioso del black da 500? O anche del blu?

DooM1
03-09-2009, 18:05
Ciao, io attualmente ho un Silent Pc, e monto 2x1 TB WD Green (senza raid), dentro dei cassettini Scythe Quite Drive.

Sinceramente trovo esagerati 2 hdd da 1 TB, e cosi pensavo di acquistare un HDD più piccino tipo 250/320/500GB da dedicare al s.o, e reciclare un disco da 1 TB nel muletto che ha sempre bisogno di spazio :D

Potrei acquistare:
- Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue : € 43.00
- Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black : € 52.00
- Western Digital 250GB WD2502ABYS 7200rpm 16MB RE3 : € 52.50

Quindi sapendo volevo sapere quanto è più rumoroso del black, e se secondo voi, il WD2502ABYS, dovrebbe essere monopiatto no?
Quindi è possibile che il 250 monopiatto sia più silenzioso del black da 500? O anche del blu?

Ma quelli sono prezzi di negozi italiani? :eek:
EDIT: Ah ma non sono RE3 tranne il 250... errore mio :D Ignorate il post :D

Vabbè però secondo me puoi benissimo prendere il 500 GB black.
Gli RE3 secondo me singoli sono sprecati :) ... se non è che va pure più lento.

Izzarazzu
03-09-2009, 18:40
Si nò dato che cercavo la soluzione più prestante / silenziosa.
La mia domanda era: il 250GB RE3 è a singolo piatto? E se lo fosse è quindi più silenzioso del 500GB black (che penso sia a doppio piatto)?

A me dei 250 GB in più frega un cavolo, se prestazionalmente sono identici scelgo quello più silenzioso.
Se l'RE3 è leggermente peggiore del black, ma più silenzioso scelgo lo stesso l'RE3 :D

Nasa
03-09-2009, 18:51
l'RE3 da 250gb è singolo piatto...;)
è scritto anche in prima pag sopra i bench...

sulla silenziosità puoi anche prendere un black e attivare l'AAM volendo...

=Vince=
26-10-2009, 13:14
Ciao ragazzi sono in procinto di prendere il nuovo i5 e sto leggendo un po di cose riguardanti il reparto HD. Volevo un consiglio da voi che siete più esperti in merito, premetto preferisco la silenziosità e l'affidabilità e sarebbe la prima volta di un raid.
Ora ero indeciso tra un raid 0 di 2x WD5001AALS, un raid 0 di 2x WD3202ABYS oppure un raid 0 di 2x WD5002ABYS che non so come mai ma costano solo un paio di euro in più rispetto ai 320 giga.

Voi cosa mi consigliate?

Grazie mille a tutti!

DooM1
26-10-2009, 13:21
I black mi pare (chiedo conferma) che siano un poco più silenziosi.
Gli RE dovrebbero essere più affidabili, leggggermente più lenti (singoli), e un poco più rumorosi. Nel senso che se li cerchi li senti... io sono abituato ai miei vecchi maxtori diamond max plus 9 da 120, e quelli si che erano frullatori :D

In sostanza... la rumorosità non cambia un granchè (ammesso che non ci dormi affianco mentre fai un defrag :D )... se vuoi affidabilità vai sui RE, altrimenti sul black, che per un RAID integrato di 2 dischi dovrebbero andare ancora bene.

Nasa
26-10-2009, 13:49
I black mi pare (chiedo conferma) che siano un poco più silenziosi.
Gli RE dovrebbero essere più affidabili, leggggermente più lenti (singoli), e un poco più rumorosi. Nel senso che se li cerchi li senti... io sono abituato ai miei vecchi maxtori diamond max plus 9 da 120, e quelli si che erano frullatori :D

In sostanza... la rumorosità non cambia un granchè (ammesso che non ci dormi affianco mentre fai un defrag :D )... se vuoi affidabilità vai sui RE, altrimenti sul black, che per un RAID integrato di 2 dischi dovrebbero andare ancora bene.

Gli RE3 NON sono più lenti dei black, ci sono solo alcune configurazioni in cui i black si avvantaggiano del fatto che hanno 2 piatti ed usano una porzione di disco minore, ma è una situazione abbastanza limitata...

come rumorosità siamo quasi alla pari, gli RE3 hanno un maggiore mtbf...

=Vince=
26-10-2009, 14:42
Grazie ragazzi per le risposte tempestive.. Quindi deduco che un raid 0 di RE3 sia al caso mio.. Ora per quanto riguarda le dimensioni che dite? Sapete come mai i RE3 da 500 costano1/2€ in più dei 320?

Grazie

devil_mcry
26-10-2009, 14:53
Grazie ragazzi per le risposte tempestive.. Quindi deduco che un raid 0 di RE3 sia al caso mio.. Ora per quanto riguarda le dimensioni che dite? Sapete come mai i RE3 da 500 costano1/2€ in più dei 320?

Grazie

ultimamente i prezzi dei re3 su tagli piccoli ho notato che sono abbastanza crollati su se stezzi

tempo fa un re3 da 320gb costava almeno 10€ in + del 250gb , mentre il 500gb ne costava molti d+

ora però ci sono tagli + grossi che hanno subito un notevole ribasso e i prezzi si stanno tutti addossando l'uno sull'altro

almeno questo è cio che penso

se i 500gb costano poco + dei 320 io prenderei quelli

i wd black da 640gb andavano un pelo meglio dei wd re3 da 320gb, penso che anche i wd re3 da 500gb vadano un pelo meglio

DooM1
26-10-2009, 18:02
Booh se guardi indietro nel tempo con gli hard disk è sempre successo, però non ho mai ben capito perchè :D
Probabilmente già la differenza del costo di produzione è poca, in più in genere chi compra gli RE3 ha qualche soldo da spendere e ha puntato subito sui 500 (spendendo in più la reale differenza di costo), i quali che per la legge del mercato sono scesi di prezzo.
Ipotesi mia :D

Poi (naturalmente) i prezzi sono diversi (a parità di modello), e anche di qualche decina di euro a volte, da negozio a negozio; e mi riferisco proprio agli RE3.

=Vince=
13-11-2009, 17:41
Alla fine ne ho presi 2 da 320 e messi in raid 0.. Come prima cosa che ho notato è stata la rumorosità.. Sono un pochetto rumorosi in caricamento, non credevo.. Da cosa è dovuto?

=Vince=
13-11-2009, 18:32
Intanto metto uno screen..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091113193219_Raid0RE3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091113193219_Raid0RE3.jpg)

Che ne dite?

Nasa
14-11-2009, 13:38
Intanto metto uno screen..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091113193219_Raid0RE3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091113193219_Raid0RE3.jpg)

Che ne dite?

le prestazioni sono nella norma, accendi la cache w/b...
per la rumorosità si sentono solo in seek, hd con ottime prestazioni e silenziosi non ne ho ancora visti...

devil_mcry
14-11-2009, 13:43
arriveranno, cmq tipo il 7200.12 418 da 500gb nn dovrebbe essere male come prestazioni rumore e cn volumi piccoli ha anche un AT molto basso

=Vince=
14-11-2009, 15:04
le prestazioni sono nella norma, accendi la cache w/b...
per la rumorosità si sentono solo in seek, hd con ottime prestazioni e silenziosi non ne ho ancora visti...

Ah ok..

Scusa l'ignoranza, a cosa serve la cache w/b e come l'accendo? :)

Grazie

=Vince=
16-11-2009, 10:40
Ah ok..

Scusa l'ignoranza, a cosa serve la cache w/b e come l'accendo? :)

Grazie


:)

Nasa
16-11-2009, 10:59
Ah ok..

Scusa l'ignoranza, a cosa serve la cache w/b e come l'accendo? :)

Grazie

Serve a dare maggior "fluidità" nel trasferimento dei dati...
Ammesso che tu sia su piattaforma intel, devi installare il matrix storage, aprire le proprietà del disco e nella scheda criteri attivare "abilita prestazioni avanzate"...

GioFX
06-12-2009, 13:01
sbaglio o il 250 va un tantinello di più del 320?

io penso di fare un RAID0 di due RE3 250GB, abbandonando l'ipotesi di singolo VR 300GB o di due VR da 150... non tanto per i soldi, ma secondo me non li valgono veramente quasi 300 euro due raptor.

Nasa
06-12-2009, 14:24
sbaglio o il 250 va un tantinello di più del 320?

io penso di fare un RAID0 di due RE3 250GB, abbandonando l'ipotesi di singolo VR 300GB o di due VR da 150... non tanto per i soldi, ma secondo me non li valgono veramente quasi 300 euro due raptor.

il 250 ha un po' più tr, il 320 ha un at leggermente più basso...

GioFX
06-12-2009, 14:46
secondo te è percettibile come differenza?

Nasa
06-12-2009, 15:00
secondo te è percettibile come differenza?
No, è una cosa minima...

GioFX
06-12-2009, 18:31
Grazie, allora mi sa che vado sul 2x250 in RAID0.

Non vedo l'ora!

devil_mcry
06-12-2009, 20:07
No, è una cosa minima...

anche perchè alla fine fanno gli stessi iops quindi sono uguali i dischi sostanzialmente

gip1975
28-01-2010, 23:11
ciao a tutti avrei bisogno di un paio di informazioni

1 con hd tune e qualsiasi altro programma per monitorare il pc non mi vede le temperature dei due hd wd3202abys re3 in raid 1 (dischi con 1 settimana di vita)

2 con l'utility wd mi dice che non supporta lo S.M.A.R.T

è tutto normale oppure no?

posto l'immagine di hd tunehttp://img85.imageshack.us/img85/2328/hdtune.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/hdtune.jpg/)
grazie a tutti gip

devil_mcry
28-01-2010, 23:24
di un array è normale

gip1975
28-01-2010, 23:48
ok grazie

Nasa
29-01-2010, 18:47
ciao a tutti avrei bisogno di un paio di informazioni

1 con hd tune e qualsiasi altro programma per monitorare il pc non mi vede le temperature dei due hd wd3202abys re3 in raid 1 (dischi con 1 settimana di vita)

2 con l'utility wd mi dice che non supporta lo S.M.A.R.T

è tutto normale oppure no?

posto l'immagine di hd tunehttp://img85.imageshack.us/img85/2328/hdtune.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/hdtune.jpg/)
grazie a tutti gip

potresti rifare il bench in provvisoria che quello non mi convince tanto...
che ctrl usi? se intel il matrix storage l'hai installato?

gip1975
29-01-2010, 22:24
Ciao grazie della risposta ma purtroppo non ho capito cosa intendi con "provvisoria".

Intel matrix storage è installato il controller è ICH9R su una asus P5KR

Ho dei dubbi sul driver ho installato infinst911autol.exe (per il P35)
IATA89CD.exe (per ICH9R) mi puoi dire se è esatto?

Ti posto altri test che ho fatto ma non sono per niente costanti

http://img697.imageshack.us/img697/6340/hdtunebenchmarkintelraia.th.png (http://img697.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelraia.png/)

http://img191.imageshack.us/img191/4201/hdtunebenchmarkintelraix.th.png (http://img191.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelraix.png/)

questo l'ho fatto adesso dopo aver partizionato i dischi
http://img109.imageshack.us/img109/2130/hdtunebenchmarkintelraiz.th.png (http://img109.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelraiz.png/)
ciao gip

Nasa
30-01-2010, 11:46
già il primo di questi è leggermente meglio, ma c'è sempre qualcosa che disturba...
per provvisoria intendo "modalità provvisoria", per i driver scaricali direttamente dal sito intel...

GioFX
31-01-2010, 01:01
Arrivati i due 2502ABYS, pronti per un bel RAID0!

http://img189.imageshack.us/img189/6404/gstation5hddwd2502abys.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/gstation5hddwd2502abys.jpg/)

:cool:

devil_mcry
31-01-2010, 01:57
Cmq nonostante siano dischi "vecchiotti" è bello vedere come tengono il passo con le nuove unità :) ... cn l'idea di acquistare il case nuovo vorrei aggiungerne un quarto ma nn so se il gioco vale la pena... + che altro xke quando ho preso il 3 ho dovuto ricorrere all'rma...

gip1975
31-01-2010, 09:25
già il primo di questi è leggermente meglio, ma c'è sempre qualcosa che disturba...
per provvisoria intendo "modalità provvisoria", per i driver scaricali direttamente dal sito intel...
ciao come prima cosa volevo dirti che non riesco ad entrare in mod provvisoria, premo F8 carica idriver e dopo qualche minuto fa un reboot da solo.

Ieri sera stavo facendo delle prove con rivatuner per occare la scheda video (540mhz core,400mhz ram, 1188 shader, @580,@440,@1276)
nvidia geforce 8600GS ,nel momento in cui ho lanciato 3dmark06,carica il primo test e poi crash pauroso, premo reset sul case il pc riparte e inizia la verifica del raid 1, ha trovato un errore e lo ha riparato.
Ora sono tornato a freq di default ed è tutto ok.
Questo potrebbe essere un indizio che c'è qualcosa che non va' oppure è dovuto solo all'oc?
Mi potete aiutare a capire?
ciao gip
p.s. la freq del PCI-EX da bios è fissata a 101

gip1975
31-01-2010, 14:13
ho fatto il test in mod. provvisoria
test fast 64kb
http://img191.imageshack.us/img191/3897/hdtunemodprovfast.th.png (http://img191.imageshack.us/i/hdtunemodprovfast.png/)
test accurate 64kb
http://img682.imageshack.us/img682/793/hdtunemodprovlento.th.png (http://img682.imageshack.us/i/hdtunemodprovlento.png/)

puoi darmi una mano a interpretare i test ?
i numeri sono facili da capire ma come mai ci sono così tanti cali a picco?
cosa posso fare?

grazie gip

leoben
31-01-2010, 15:16
i numeri sono facili da capire ma come mai ci sono così tanti cali a picco?
cosa posso fare?


Quei picchi negativi sono normali.
Probabilmente durante il test, qualche altra applicazione (o il s.o. stesso) ha eseguito l'accesso al disco ;)

Nasa
31-01-2010, 17:16
ho fatto il test in mod. provvisoria
test fast 64kb
http://img191.imageshack.us/img191/3897/hdtunemodprovfast.th.png (http://img191.imageshack.us/i/hdtunemodprovfast.png/)
test accurate 64kb
http://img682.imageshack.us/img682/793/hdtunemodprovlento.th.png (http://img682.imageshack.us/i/hdtunemodprovlento.png/)

puoi darmi una mano a interpretare i test ?
i numeri sono facili da capire ma come mai ci sono così tanti cali a picco?
cosa posso fare?

grazie gip

il test in fast non serve a niente...
quello in accurate è già meglio, diciamo poco sotto la norma, in provvisoria avevi avviato dei processi?
installa gli ultimi matrix storage e prova a spegnere l'indicizzazione..

principexis
31-01-2010, 17:37
qualcuno mi da un consiglio pratico e dettagliato?

per mercoledì dovrebbe arrivarmi il pc in firma.

vorrei settare tutto per bene per non dover tornare indietro, riformattare e configurare il tutto al meglio per il settore hard disk.

L'uso è davvero un pò per tutto, dalle cose "normali" ai giochi "potenti", al video editing, al p2p, al lavoro e quindi cad+rendering+photoshop.

Come potete leggere ho scelto 2*wd re3 320gb, vorrei metterli in raid0, 120gb stripe 64 (win7 pro 64, + software)
il resto, un volume da mettere in raid1.
qui mi consigliate qualche partizione?

Poi ho un seagate da 1tb per storage.
qui mi consigliate una partizione esclusivamente dedicata al p2p?
una magari dedicata allo swap? (cmq ho 8gb di memoria)


Mi date qualche consiglio per quanto riguarda il tutto? quantità e dimensione partizioni, magari una per backup...quello che mi consigliereste insomma attraverso la vostra conoscenza/esperienza in base al mio utilizzo e le caratteristice del nuovo pc.

Grazie a chi mi dirà la sua.

(per il test con hd tune sul raid0, posso farlo uguale se sul raid0 ho installato windows7?)

Nasa
31-01-2010, 18:11
qualcuno mi da un consiglio pratico e dettagliato?

per mercoledì dovrebbe arrivarmi il pc in firma.

vorrei settare tutto per bene per non dover tornare indietro, riformattare e configurare il tutto al meglio per il settore hard disk.

L'uso è davvero un pò per tutto, dalle cose "normali" ai giochi "potenti", al video editing, al p2p, al lavoro e quindi cad+rendering+photoshop.

Come potete leggere ho scelto 2*wd re3 320gb, vorrei metterli in raid0, 120gb stripe 64 (win7 pro 64, + software)
il resto, un volume da mettere in raid1.
qui mi consigliate qualche partizione?

Poi ho un seagate da 1tb per storage.
qui mi consigliate una partizione esclusivamente dedicata al p2p?
una magari dedicata allo swap? (cmq ho 8gb di memoria)


Mi date qualche consiglio per quanto riguarda il tutto? quantità e dimensione partizioni, magari una per backup...quello che mi consigliereste insomma attraverso la vostra conoscenza/esperienza in base al mio utilizzo e le caratteristice del nuovo pc.

Grazie a chi mi dirà la sua.

(per il test con hd tune sul raid0, posso farlo uguale se sul raid0 ho installato windows7?)

fai pure come hai scritto che va benissimo 120/64k + raid1, per il bench win7 fa schifo in quanto lo disturba sempre, se puoi benchare da un altro so sarebbe l'ideale...
con 8gb potresti anche spegnere lo swap, fai qualche prova...

principexis
31-01-2010, 18:27
fai pure come hai scritto che va benissimo 120/64k + raid1, per il bench win7 fa schifo in quanto lo disturba sempre, se puoi benchare da un altro so sarebbe l'ideale...
con 8gb potresti anche spegnere lo swap, fai qualche prova...

quindi dovrei avere un altro sistema operativo sul seagate e da lì far partire hd tune per testare il raid0 di wd?!

e per le partizioni cosa mi consiglieresti?
anche su quelle del seagate da 1tb per storage...

grazie comunque

Nasa
31-01-2010, 18:46
quindi dovrei avere un altro sistema operativo sul seagate e da lì far partire hd tune per testare il raid0 di wd?!

e per le partizioni cosa mi consiglieresti?
anche su quelle del seagate da 1tb per storage...

grazie comunque

secondo me, puoi gestire tutto tranquillamente senza partizionare, se poi hai specifiche necessità di partizionamento, allora devi valutare in base alle tue esigenze...

leoben
31-01-2010, 21:02
Io dividerei comunque in 2 partizioni.
Una più piccola per il s.o. (per migliorare i tempi di accesso) e l'altra per i programmi

gip1975
31-01-2010, 21:48
in provvisoria avevi avviato dei processi?
non penso ho avviato, fatto il test e spento tutto

installa gli ultimi matrix storage e prova a spegnere l'indicizzazione..
test senza indicizzazione

http://img692.imageshack.us/img692/5613/hdtunewoutindex.th.png (http://img692.imageshack.us/i/hdtunewoutindex.png/)

a me sembra parecchio migliorato! Dimmi tu?
grazie a nasa ciao gip:D :D

p.s. se si può migliorare ancora accetto volentieri consigli

Nasa
01-02-2010, 08:50
non penso ho avviato, fatto il test e spento tutto

test senza indicizzazione

http://img692.imageshack.us/img692/5613/hdtunewoutindex.th.png (http://img692.imageshack.us/i/hdtunewoutindex.png/)

a me sembra parecchio migliorato! Dimmi tu?
grazie a nasa ciao gip:D :D

p.s. se si può migliorare ancora accetto volentieri consigli

questo ultimo test è in provvisoria?


test accurate 64kb
http://img682.imageshack.us/img682/793/hdtunemodprovlento.th.png (http://img682.imageshack.us/i/hdtunemodprovlento.png/)

grazie gip

fino ad ora questo è il meno disturbato che hai ottenuto, l'AT è giusto, ma sei un po' sotto di TR, non capisco perchè...

principexis
01-02-2010, 11:28
secondo me, puoi gestire tutto tranquillamente senza partizionare, se poi hai specifiche necessità di partizionamento, allora devi valutare in base alle tue esigenze...

per il raid0, avendo previsto 120gb per s.o. e software+giochi, non vorrei partizionare...ma con la frammentazione poi?
meglio partizionare s.o. e su un'altra mettere i software? solo che non capisco poi tutti i software che vanno cmq a inserirsi nel registro o a installare file nelle cartelle del sistema, come facciano ad andare sembre bene, nel senso che a me è capitato che non ne volessero sapere di funzionare al meglio facendo così. (e tra l'altro sarebbero cmq sempre collegati al s.o. per via dei vari file di cui sopra)

per i file temp ad esempio li lasciate nel s.o. o preferite "spostarli"?

ultima: per il p2p, premesso che è ovviamente meglio dedicare uno spazio a sè per via delle continue letture/scritture e cancellazioni, ancora meglio se un hd dedicato, ma eventualmente non ci fosse, meglio cmq creare una partizione dedicata sull'hd di storage, soprattutto in vista della frammentazione continua? (o cmq essendo fisicamente un unico hd si andrebbe ad usurare prima e quindi è inutile?)

Nasa
01-02-2010, 11:47
per il raid0, avendo previsto 120gb per s.o. e software+giochi, non vorrei partizionare...ma con la frammentazione poi?
meglio partizionare s.o. e su un'altra mettere i software? solo che non capisco poi tutti i software che vanno cmq a inserirsi nel registro o a installare file nelle cartelle del sistema, come facciano ad andare sembre bene, nel senso che a me è capitato che non ne volessero sapere di funzionare al meglio facendo così. (e tra l'altro sarebbero cmq sempre collegati al s.o. per via dei vari file di cui sopra)

per i file temp ad esempio li lasciate nel s.o. o preferite "spostarli"?

ultima: per il p2p, premesso che è ovviamente meglio dedicare uno spazio a sè per via delle continue letture/scritture e cancellazioni, ancora meglio se un hd dedicato, ma eventualmente non ci fosse, meglio cmq creare una partizione dedicata sull'hd di storage, soprattutto in vista della frammentazione continua? (o cmq essendo fisicamente un unico hd si andrebbe ad usurare prima e quindi è inutile?)
premetto che trovo abbastanza inutile dividere il so dai programmi, specialmente in un volume raid0, ma questa è una mia opinione, per la frammentazione puoi usare tranquillamente un software di defrag come faresti su un disco singolo, mentre per il p2p fatti una partizione sul disco di storage...

ripeto, per lo swap con 8gb potresti anche spegerlo, devi fare qualche prova...

principexis
01-02-2010, 12:21
premetto che trovo abbastanza inutile dividere il so dai programmi, specialmente in un volume raid0, ma questa è una mia opinione, per la frammentazione puoi usare tranquillamente un software di defrag come faresti su un disco singolo, mentre per il p2p fatti una partizione sul disco di storage...

ripeto, per lo swap con 8gb potresti anche spegerlo, devi fare qualche prova...

infatti anche per me sarebbe inutile, lo chiedo perchè spesso leggo di chi opta per questa scelta, che però, come chiedevo, non riesco a comprendere fino in fondo (proprio tecnicamente parlando).
per la frammentazione intendevo nel senso che se lasciassi solo il s.o. su una partizione, si frammenterebbe molto meno (quasi zero) rispetto ad una che contiene invece anche software vari (e quindi installazioni e disintallazioni).

Cmq rimango così.

per lo swap, si, provo senza.
ma secondo te sarebbe preferibile cmq prevedere sin dall'inzio una partizione dedicata allo swap (da usare nel caso mi trovassi male "senza") e di quanto visti gli 8gb?
il problema è che dovrebbe stare sull'altro disco, altrimenti sarebbe inutile e la lascerei nel s.o.

Nasa
01-02-2010, 12:54
secondo me la partizione di swap non ti serve, perchè anche mettendola all'inizio del volume raid0 non avresti poi così tanti benefici rispetto ad averla nella stessa partizione del so...

DooM1
01-02-2010, 13:09
Concordo... penso che per il 90% dei casi siano sufficienti 2 partizioni.
In una OS+swap+programmi.
Nell'altra tutti i dati.

La prima non dovrebbe frammentarsi troppo, l'OS e i programmi vengono più che altro solo letti, a meno che non stai disinstallando tutti i giorni programmi ecc..

A limite potresti optare per separare i giochi, ma puoi metterli della partizione dati, senza crearne altre.

Questo è un buon modo anche perchè quando vuoi cambiare/reinstallare l'OS, formatti C: perdendo tutte le cose che comunque devi reinstallare. I dati e magari anche i giochi (che spesso non c'è bisogno di reinstallarli) rimangono.


Io poi ho voluto fare il sofisticato :D , e ho fatto 3 partizioni.
Due sono dentro un RAID0, e l'altra è dentro un RAID1 (bella grande).
Nella prima ci metto OS ecc.
Nella seconda programmi e dati che voglio ad accesso/scrittura veloce, e che non voglio perdere se devo reinstallare l'OS ecc..
Nella terza dati che non voglio assolutamente perdere ;)

principexis
01-02-2010, 13:33
Concordo... penso che per il 90% dei casi siano sufficienti 2 partizioni.
In una OS+swap+programmi.
Nell'altra tutti i dati.

La prima non dovrebbe frammentarsi troppo, l'OS e i programmi vengono più che altro solo letti, a meno che non stai disinstallando tutti i giorni programmi ecc..

A limite potresti optare per separare i giochi, ma puoi metterli della partizione dati, senza crearne altre.

Questo è un buon modo anche perchè quando vuoi cambiare/reinstallare l'OS, formatti C: perdendo tutte le cose che comunque devi reinstallare. I dati e magari anche i giochi (che spesso non c'è bisogno di reinstallarli) rimangono.


Io poi ho voluto fare il sofisticato :D , e ho fatto 3 partizioni.
Due sono dentro un RAID0, e l'altra è dentro un RAID1 (bella grande).
Nella prima ci metto OS ecc.
Nella seconda programmi e dati che voglio ad accesso/scrittura veloce, e che non voglio perdere se devo reinstallare l'OS ecc..
Nella terza dati che non voglio assolutamente perdere ;)

si ma come fai ad averli funzionanti (i giochi ad esempio) se poi formatti la partizione del s.o.? Anche se li installi a parte, andranno comunque a inserire file nelle cartelle del s.o. (tipo application data e simili) e chiavi di registro.
Quindi devi comunque reinstallarli.

i dati io li metterò tra il volume raid1 creato dalla parte rimanente dei due wd re3 in raid0 (120gb) e altri nel disco di storage da 1tb che vedi in firma.
é in quest'ultimo che dicevo se eventualmente creare una partizione per lo swap. Ma visti gli 8gb di ram lascio perdere, magari se serve la attivo nel s.o.

DooM1
01-02-2010, 18:44
Quasi tutti i giochi non inseriscono nulla tra i file di sistema ;)
Inseriscono giusto un paio di chiavi nel registro, che nella maggior parte dei casi di ricreano in automatico.
Con i programmi la questione è molto diversa ovviamente.

Per lo swap concordo con la tua analisi ;)

gip1975
01-02-2010, 23:11
questo ultimo test è in provvisoria?



fino ad ora questo è il meno disturbato che hai ottenuto, l'AT è giusto, ma sei un po' sotto di TR, non capisco perchè...

intanto ti ringrazio per l'aiuto
l'ultimo test non è in provvisoria
mentre quello meno disturbato lo è
se ti può aiutare il so è vista ultimate 64 appena installato e aggiornato per quel che riguarda ottimizzazione del so ho toccato solo l'indicizzazione.

grazie gip

Nasa
02-02-2010, 11:14
intanto ti ringrazio per l'aiuto
l'ultimo test non è in provvisoria
mentre quello meno disturbato lo è
se ti può aiutare il so è vista ultimate 64 appena installato e aggiornato per quel che riguarda ottimizzazione del so ho toccato solo l'indicizzazione.

grazie gip

il matrix storage hai su l'ultimo disponibile dal sito intel?
i bench cmq falli sempre in provvisoria...
non capisco perchè sei sotto di circa 7-8mb di TR...

gip1975
02-02-2010, 11:54
il matrix storage hai su l'ultimo disponibile dal sito intel?
i bench cmq falli sempre in provvisoria...
non capisco perchè sei sotto di circa 7-8mb di TR...

dovrebbe essere l'ultimo stasera controllo e faccio un test in provvisoria spegnendo i processi inutili

giuliano61
02-02-2010, 16:45
avrei bisogno di un aiuto.....
allora con questa mobo ho già un raid0 con 2 velociraptor da 150 cad.
dove ho installato seven 64bit poi ho un wd R3 dove ho xp,
volevo sapere se è possibile fare un altro raid 0 aggiungendo un altro R3 da 500
come quello che ho già.
mi servirebbe x metterci file video da editare con premiere
mi creerebbe problemi affiancarlo al raid sui connettori 1/6 INTEL P55 dove e attaccato l'altro o non è possibile?
http://img695.imageshack.us/img695/1732/moboxraide.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/moboxraide.jpg/)

Nasa
02-02-2010, 18:13
avrei bisogno di un aiuto.....
allora con questa mobo ho già un raid0 con 2 velociraptor da 150 cad.
dove ho installato seven 64bit poi ho un wd R3 dove ho xp,
volevo sapere se è possibile fare un altro raid 0 aggiungendo un altro R3 da 500
come quello che ho già.
mi servirebbe x metterci file video da editare con premiere
mi creerebbe problemi affiancarlo al raid sui connettori 1/6 INTEL P55 dove e attaccato l'altro o non è possibile?
http://img695.imageshack.us/img695/1732/moboxraide.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/moboxraide.jpg/)

puoi farlo senza problemi...

giuliano61
02-02-2010, 18:48
puoi farlo senza problemi...
bene grazie!
un'altra cosa...vorrei imparare a interpretare questi test...dove potrei trovare una guida x capirci qualcosa, voi che siete esperti saprete sicuramente cosa consigliarmi, ho provato a fare questi benck ma non ci capisco niente....scusate l'ignoranza
grazie

http://img532.imageshack.us/img532/9881/hdtune64raider3.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/hdtune64raider3.jpg/)

Nasa
02-02-2010, 19:01
bene grazie!
un'altra cosa...vorrei imparare a interpretare questi test...dove potrei trovare una guida x capirci qualcosa, voi che siete esperti saprete sicuramente cosa consigliarmi, ho provato a fare questi benck ma non ci capisco niente....scusate l'ignoranza
grazie

http://img532.imageshack.us/img532/9881/hdtune64raider3.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/hdtune64raider3.jpg/)

sinceramente non so se ci sono delle guide, cmq quello dell'RE3 è buono...

ps per tutti: per le configurazioni raid è meglio parlarne nell'altro 3d, qui si parla solo degli RE3 e delle relative prestazioni...;)

giuliano61
02-02-2010, 20:02
sinceramente non so se ci sono delle guide, cmq quello dell'RE3 è buono...

ps per tutti: per le configurazioni raid è meglio parlarne nell'altro 3d, qui si parla solo degli RE3 e delle relative prestazioni...;)
e una piccola spiegazione da chi il programma lo conosce bene come voi sarebbe possibile?
basterebbe una piccola infarinatura, che ne so transer rate serve a:

acess time :magari si capisce..
burst rate?

gip1975
02-02-2010, 20:51
dovrebbe essere l'ultimo stasera controllo e faccio un test in provvisoria spegnendo i processi inutili
ho fatto il test in provvisoria con indicizzazione disattivata e senza processi inutili questo è il risultato
http://img534.imageshack.us/img534/6187/hdtunemodprovindexoff.th.png (http://img534.imageshack.us/i/hdtunemodprovindexoff.png/)
i 7-8 mb sembra che li ha recuperatiti allego un report di intel matrix storage 74648

Capellone
02-02-2010, 22:13
e una piccola spiegazione da chi il programma lo conosce bene come voi sarebbe possibile?
basterebbe una piccola infarinatura, che ne so transer rate serve a:

acess time :magari si capisce..
burst rate?

ciapa qua
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=102

Nasa
03-02-2010, 08:32
ho fatto il test in provvisoria con indicizzazione disattivata e senza processi inutili questo è il risultato
http://img534.imageshack.us/img534/6187/hdtunemodprovindexoff.th.png (http://img534.imageshack.us/i/hdtunemodprovindexoff.png/)
i 7-8 mb sembra che li ha recuperatiti allego un report di intel matrix storage 74648

è ancora leggermente sotto, ma direi che per un raid1 ci si può tranquillamente accontentare...

principexis
04-02-2010, 17:51
ps per tutti: per le configurazioni raid è meglio parlarne nell'altro 3d, qui si parla solo degli RE3 e delle relative prestazioni...;)

mi potresti dire su quale 3d? (info WD RE3 per raid?)
sto montando la config in firma e quindi dovrei procedere con i raid, ma nono sono sicuro di:

- dover aggiungere i driver intel matrix per il raid su p55 e win7 (so che win7 ha integrati quelli "generici", ma non so se è cmq meglio mettere i driver specifici) prima di installare il s.o.

- come creare il secondo volume in raid 1 (se prima o dopo l'installazione di win, se posso farlo subito dopo aver creato il raid 0 con la stessa procedura di quest'ultimo...)

grazie, magari edito questo e posto nell'altro

Nasa
04-02-2010, 18:30
mi potresti dire su quale 3d? (info WD RE3 per raid?)
sto montando la config in firma e quindi dovrei procedere con i raid, ma nono sono sicuro di:

- dover aggiungere i driver intel matrix per il raid su p55 e win7 (so che win7 ha integrati quelli "generici", ma non so se è cmq meglio mettere i driver specifici) prima di installare il s.o.

- come creare il secondo volume in raid 1 (se prima o dopo l'installazione di win, se posso farlo subito dopo aver creato il raid 0 con la stessa procedura di quest'ultimo...)

grazie, magari edito questo e posto nell'altro

l'altro 3d dove avevio postato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401&page=221

per i driver, installa pure con i driver di win, poi installi il matrix storage preso dal sito intel...

per il raid1 è indifferente, crealo pure insieme al raid0 che fai prima...

principexis
04-02-2010, 18:41
l'altro 3d dove avevio postato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401&page=221

per i driver, installa pure con i driver di win, poi installi il matrix storage preso dal sito intel...

per il raid1 è indifferente, crealo pure insieme al raid0 che fai prima...

grazie nasa!

quindi il matrix storage lo installo da win7 come driver.

per il raid1 invece, devo creare prima il raid0, salvo, riavvio, poi rientro e creo il raid1? ...e poi installo win7 (senza f6)?

tutto così?

grazie ancora

Nasa
04-02-2010, 18:48
grazie nasa!

quindi il matrix storage lo installo da win7 come driver.

per il raid1 invece, devo creare prima il raid0, salvo, riavvio, poi rientro e creo il raid1? ...e poi installo win7 (senza f6)?

tutto così?

grazie ancora

il matrix storage lo installi una volta installato il so come se fosse il driver della vga ad esempio...

il raid1 lo crei insieme al raid0, creo lo 0 poi crei l'1 senza uscire ne riavviare...

principexis
04-02-2010, 18:54
il matrix storage lo installi una volta installato il so come se fosse il driver della vga ad esempio...

il raid1 lo crei insieme al raid0, creo lo 0 poi crei l'1 senza uscire ne riavviare...

ti ringrazio...vi faccio sapere l'esito

GioFX
05-02-2010, 01:31
Ottimo, servono anche a me queste info perchè sabato finisco l'assemblaggio della nuova macchina mettendo due RE3 (WD2502ABYS) in RAID0 e due SpinPoint F1 (HD103SJ) in RAID1.

GioFX
11-02-2010, 12:10
OK raga, il sistema è pronto.

Ho i due RE3 in RAID0 (OS+Programmi e dati generici) e gli F3 in RAID1 (storage).

Il RAID0 l'ho partizionato con una partizione da 80GB per OS e programmi Windows e quella restante per i programmi generici.

Un paio di domande:

- Come mai 7 ha affibbiato al RAID0 le lettere C: ed E: e al RAID1 la lettera D:? Mi sarei aspettato C: e D: per le partizioni del volume di sistema! :confused:

- Ho notato che HD Tune non supporta la lettura della temperatura e dei dati SMART di dischi contenuti in volumi RAID. Come si può fare per leggere questi parametri?

Grazie!

leoben
11-02-2010, 12:57
- Come mai 7 ha affibbiato al RAID0 le lettere C: ed E: e al RAID1 la lettera D:? Mi sarei aspettato C: e D: per le partizioni del volume di sistema! :confused:



Esclusa la partizione di sistema, puoi cambiare la lettera di tutte le altre semplicemente da Gestione Disco ;)

GioFX
11-02-2010, 13:15
Cacchio hai ragione, come ho fatto a dimenticare che esisteva Gestione Disco... :doh: :p

Grazie.

Capellone
11-02-2010, 13:40
- Come mai 7 ha affibbiato al RAID0 le lettere C: ed E: e al RAID1 la lettera D:? Mi sarei aspettato C: e D: per le partizioni del volume di sistema! :confused:
dipende dall'ordine in cui hai creato le partizioni

- Ho notato che HD Tune non supporta la lettura della temperatura e dei dati SMART di dischi contenuti in volumi RAID. Come si può fare per leggere questi parametri?
non si può fintanto che il raid rimane attivo.

GioFX
11-02-2010, 14:28
dipende dall'ordine in cui hai creato le partizioni


In realtà ho solo creato la partizione programmi sul volume RAID0, dopo che erano state create quella principale e l'altra del volume RAID1. Per questo la lettera E:. Cmq risolto, grazie.


non si può fintanto che il raid rimane attivo.

Che strano... non capisco come mai non si possano leggere i parametri dei singoli dischi. Si può "sospendere" il RAID temporaneamente?

Nasa
11-02-2010, 18:46
In realtà ho solo creato la partizione programmi sul volume RAID0, dopo che erano state create quella principale e l'altra del volume RAID1. Per questo la lettera E:. Cmq risolto, grazie.



Che strano... non capisco come mai non si possano leggere i parametri dei singoli dischi. Si può "sospendere" il RAID temporaneamente?

perchè win non accede direttamente al disco, ma solo al ctrl che gli "virtualizza" (passa il termine) l'array raid, quindi win non può accedere ai dati smart...

GioFX
11-02-2010, 19:31
Capisco... certo che almeno via SW tramite il manager Intel potevano permettere una lettura... boh.

Vabbè, speriamo che stiano freschi!

DooM1
11-02-2010, 19:31
(.......)
Che strano... non capisco come mai non si possano leggere i parametri dei singoli dischi. Si può "sospendere" il RAID temporaneamente?

Si, basta che disattivi il RAID dal BIOS. Ma ti serve un altro disco su cui avviare un altro OS per leggere i parametri, e ovviamente NON devi scrivere nemmeno 1 bit nei dischi del RAID smontato.

EDIT: per questa questione consiglio la visione di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30844520#post30844520 ;)
In particolare gli ultimi post.

GioFX
11-02-2010, 20:52
Interessante. Grazie!

GioFX
11-02-2010, 21:56
Un'altra cosa...

All'apertura di Win7 appare una segnalazione di stato "Protezione dati attivata" che dice: "La protezione dati del sistema è attiva e lo stato è normale. I dati sono al momento protetti da un singolo errore di un disco rigido".

Cliccando ti apre la console di IMS.

Che vuol dire? :stordita:

DooM1
11-02-2010, 22:49
Penso che voglia dire, ma correggetemi se sbaglio perchè è spiegato davvero male :D , che sei protetto dal guasto di un singolo hard disk, com'è ovvio poi :D

GioFX
11-02-2010, 23:21
Ah ok... :D

Penso cmq si riferisca al RAID1, non al volume di sistema... :fagiano:

principexis
12-02-2010, 01:17
Ah ok... :D

Penso cmq si riferisca al RAID1, non al volume di sistema... :fagiano:

è la stessa cosa che esce a me...volevo infatti chiederlo e vedo che l'interpretazione è quella che credevo.

cmq potevano mettere una spiegazione nella guida del matrix...