PDA

View Full Version : WesternDigital RE3 320Gb - WD3202ABYS


Pagine : 1 [2] 3

Nasa
12-02-2010, 12:25
è come ha detto doom...
è riferito alla ridondanza dell'1...

dj_andrea
13-02-2010, 11:57
volevo comprare 2 da 320 ;) per fare il raid
ma quello da 500 ha 2 piatti? :(

dj_andrea
13-02-2010, 14:19
qualcuno mi risp please :( ho visto quello a 500 a poco piu

Nasa
13-02-2010, 14:37
volevo comprare 2 da 320 ;) per fare il raid
ma quello da 500 ha 2 piatti? :(

sì, ha 2 piatti...

dj_andrea
13-02-2010, 14:46
quindi per il raid 0 consigliate il 320 giusto?

DooM1
13-02-2010, 14:49
Mah se ti servono 500 GB compri il 500, se ti servono 320 compri il 320... al diavolo i piatti... alla fine cosa vuoi che cambi ? :D ... 0,1 MB/s ...

Nasa
13-02-2010, 15:05
quindi per il raid 0 consigliate il 320 giusto?

vanno benissimo anche i 500, specialmente ora che sono scesi molto di prezzo...

dj_andrea
13-02-2010, 15:12
vanno benissimo anche i 500, specialmente ora che sono scesi molto di prezzo...

mi han detto che 500gb per raid non vanno tanto bene .... quindi vado tranquillo con 500x2 ?

no perche ho visto che costano pochissimo in + O_O

in totale sono 10 euro in + x2 non mi sembra tantissimo che consigliate?

mhm alla fine sono 20 euro in + per 300 e qualcosa gb non saprei visto che lo uso come sistema operativo dovrebbero bastare ....
ci penso un po anche xcke poi si alza troppo il prezzo

Nasa
13-02-2010, 15:23
mi han detto che 500gb per raid non vanno tanto bene .... quindi vado tranquillo con 500x2 ?

no perche ho visto che costano pochissimo in + O_O

in totale sono solo 10 euro in + x2 non mi sembra tantissimo che consigliate?

mhm alla fine sono 20 euro in + per 300 e qualcosa gb non saprei visto che lo uso come sistema operativo dovrebbero bastare ....
ci penso un po anche xcke poi si alza troppo il prezzo

che cosa centra la dimensione del disco con l'uso in raid lo san solo loro...

se non ti serve spazio vai sui 320, al contrario vai sui 500...

nevione
13-02-2010, 15:26
che cosa centra la dimensione del disco con l'uso in raid lo san solo loro...

se non ti serve spazio vai sui 320, al contrario vai sui 500...

forse intende che un raid 0 di molti giga ha prestazioni ridotte rispetto a un volume piu' piccolo, ma effettivamente puo' creare un volume piccolo e lasciare spazio non allocato o col resto fare un raid 1

dj_andrea
13-02-2010, 15:35
no a me han detto che nei siti disolito e indicato massimo 250 320 gb e lo dicono in tanti O_o

ora vedo cosi ho possibilità di scelta

cmq mi confermi che tra il 500 e il 320 non cambia praticamente quasi niente come prestazioni in raid 0?

Nasa
13-02-2010, 15:43
forse intende che un raid 0 di molti giga ha prestazioni ridotte rispetto a un volume piu' piccolo, ma effettivamente puo' creare un volume piccolo e lasciare spazio non allocato o col resto fare un raid 1

si ma è un discorso che non significa un c**zo, la dimensione dei volumi la decidi in base alle tue esigenze...


no a me han detto che nei siti disolito e indicato massimo 250 320 gb e lo dicono in tanti O_o

ora vedo cosi ho possibilità di scelta

cmq mi confermi che tra il 500 e il 320 non cambia praticamente quasi niente come prestazioni in raid 0?

se quelli che lo dicono, come alcuni qui sul forum, sono quelli che hanno in raid 2 maxtor da 160gb, "perchè i dischi da 320gb sono troppo grossi..." allora ignorali tranquillamente...

come prestazioni non ti cambia niente...

dj_andrea
13-02-2010, 15:46
grazie mille per le risposte :) ora ci penso un po

pegasolabs
13-02-2010, 17:57
si ma è un discorso che non significa un c**zo, la dimensione dei volumi la decidi in base alle tue esigenze...




se quelli che lo dicono, come alcuni qui sul forum, sono quelli che hanno in raid 2 maxtor da 160gb, "perchè i dischi da 320gb sono troppo grossi..." allora ignorali tranquillamente...

come prestazioni non ti cambia niente...
Nasa modera il linguaggio per favore :)
Per il resto ti quoto, ho un raid 0 con quelli da 500 :D

dirklive
13-02-2010, 18:00
riferendosi ai RE3 i tagli da 320 sono tutti monopiatto,mantre i 500 per ora no, questa è una bella differenza, cambia la densità e la silenziosità di marcia:)

pegasolabs
13-02-2010, 18:07
Si ma a giudicare dai grafici che ho visto qui la differenza di prestazioni non è così rilevante, almeno a livello di bench.:)

dirklive
13-02-2010, 19:38
Si ma a giudicare dai grafici che ho visto qui la differenza di prestazioni non è così rilevante, almeno a livello di bench.:)

a livello puramente prestazionale mi sento abbastanza in sintonia, mettendo per un attimo i bench da una parte, considera però la silenziosità di un disco monopiatto e probabilmente la sua efficienza termica per ovvie ragioni favorevole laddove ci sono meno componenti meccanici.
Con questo non voglio dire che chi costruisce un raid con una coppia di Raid Edition 3 multipiatto in qualche modo sia penalizzato.:)

Rapporto prezzo qualità (dal quale secondo me non si può prescindere) una coppia di RE3 sia multipiatto che mono rappresentano il miglior sistema di costruire un array in performance, questo sempre IMHO:)

DooM1
13-02-2010, 19:59
Mh sono d'accordo con quest'ultimo post.
Ma dici che c'è molta differenza come rumore da monopiatto a 2 piatti?
Io ho due 500 GB, e in effetti si sentono molto in confronto a certi dischi da uso domestico (che fatico a capire quando lavorano anche avvicinando l'orecchio)... ora non ricordo quali ho sentito.

Comunque niente a che vedere con i 2 macinini maxtor diamond max plus 9 da 120 GB :D che avevo prima (che però devo dire che mi sono durati 6 anni senza problemi... li ho cambiati solo perchè erano piccoli e comunque ormai non mi fidavo più a dargli i miei prezioni dati :D )

dirklive
13-02-2010, 20:06
il molto è abbastanza relativo, stiamo parlando di finezze e dobbiamo considerare che sono dischi destinati al mercato entreprise, comunque in meccanica, (e qui ci riferiamo a dischi meccanici) meno parti in movimento ci sono meno problematiche arrivano, spesso si traduce in meno attrito, meno temperatura, meno peso, meno vibrazioni......e inevitabilmente più affidabilità, anche se può sembrare un controsenso andare a cercare un briciolo di affidabilità dove si ha comunque un MTBF che gli altri si sognano.
Cerchiamo di non perdere di vista che stiamo parlando di dischi di nicchia quasi sconosciuti alla massa e a quelli che non sono appassionati come lo siamo noi.:)

GioFX
14-02-2010, 01:18
Primissimo test con WD2502ABYS (RE3 250GB, monopiatto) in RAID0 su P7P55D-E:

http://img638.imageshack.us/img638/4402/hdtwd2502abystest1.th.png (http://img638.imageshack.us/i/hdtwd2502abystest1.png/)

L'AT non è un pò alto secondo voi?

dj_andrea
14-02-2010, 01:45
il molto è abbastanza relativo, stiamo parlando di finezze e dobbiamo considerare che sono dischi destinati al mercato entreprise, comunque in meccanica, (e qui ci riferiamo a dischi meccanici) meno parti in movimento ci sono meno problematiche arrivano, spesso si traduce in meno attrito, meno temperatura, meno peso, meno vibrazioni......e inevitabilmente più affidabilità, anche se può sembrare un controsenso andare a cercare un briciolo di affidabilità dove si ha comunque un MTBF che gli altri si sognano.
Cerchiamo di non perdere di vista che stiamo parlando di dischi di nicchia quasi sconosciuti alla massa e a quelli che non sono appassionati come lo siamo noi.:)

si si infatti credo di prendere il 320x2 anche perche lo spazio basta e avanza al massimo prendo un hd da 2tb per i dati ;)

dirklive
14-02-2010, 12:26
ok, ricorda comunque di partizionare l'array opportunamente.

leoben
14-02-2010, 12:57
Primissimo test con WD2502ABYS (RE3 250GB, monopiatto) in RAID0 su P7P55D-E:

http://img638.imageshack.us/img638/4402/hdtwd2502abystest1.th.png (http://img638.imageshack.us/i/hdtwd2502abystest1.png/)

L'AT non è un pò alto secondo voi?

Direi che è nella norma.
Per avere AT più bassi, devi creare partizioni più piccole. I miei due da 320Gb in raid 0 fanno 8.3ms in una partizione da 120Gb

Capellone
14-02-2010, 13:17
il bench di GioFX è normale, manca solo l'attivazione della cache write-back

Nasa
14-02-2010, 14:48
riferendosi ai RE3 i tagli da 320 sono tutti monopiatto,mantre i 500 per ora no, questa è una bella differenza, cambia la densità e la silenziosità di marcia:)

i piatti sono sempre gli stessi, il 500 monta 2 piatti da 320 castrati a 250gb...

Nasa
14-02-2010, 14:53
Primissimo test con WD2502ABYS (RE3 250GB, monopiatto) in RAID0 su P7P55D-E:

http://img638.imageshack.us/img638/4402/hdtwd2502abystest1.th.png (http://img638.imageshack.us/i/hdtwd2502abystest1.png/)

L'AT non è un pò alto secondo voi?

bencha in provvisoria, e attiva la cwb... come at puoi scendere ancora, quel bench è disurbato...

dirklive
14-02-2010, 15:20
i piatti sono sempre gli stessi, il 500 monta 2 piatti da 320 castrati a 250gb...

va bene che sono gli stessi, ma in un caso ne hai uno e in un altro 2:D

GioFX
14-02-2010, 15:26
OK, provo così.

Ma come si attiva il cwb?

dirklive
14-02-2010, 15:28
da intel matrix storage:)

atarum0r0
14-02-2010, 17:33
ma per quale motivo è più prestante un disco mono piatto?

Nasa
14-02-2010, 18:55
va bene che sono gli stessi, ma in un caso ne hai uno e in un altro 2:D
Sì, ma questo non influisce sulle prestazioni, almeno per quanto riguarda questi dischi...

ma per quale motivo è più prestante un disco mono piatto?

Un monopiatto è più prestante rispetto a dischi con più piatti a parità di dimensione complessiva...
In generale piatti con densità maggiore hanno prestazioni maggiori...

dj_andrea
15-02-2010, 09:03
che ........ i siti che lo hanno verso i 56 euro tutti sono lenti entro venerdi mi hanno detto ma non ce un sito veloce su quella cifra?

ok trovato un sito a 58 che me lo consegna tra mercoledi e giovedi ;)

dirklive
15-02-2010, 10:59
ma per quale motivo è più prestante un disco mono piatto?
non necessariamente è più prestante, se la densità non cambia le prestazioni sono identiche, è solo meglio in generale, meno vibrazioni, temp più basse, meno parti in movimento, meno rischi di rottura....:)

dj_andrea
15-02-2010, 15:05
ok ordinato stamattina

mercoledi o giovedi dovrebbe arrivarmi


mazza gia spedito forse domani e gia nelle mie mani :D

"Blue"
15-02-2010, 22:20
scusate sono in procinto di montare uno di questi hd per metterci su seven nel mio catorcio:D ho il raptor da 74 gb
Il mio dubbio riguarda il fatto di mettere l'os nell' hd WD3202ABYS oppure lo monto sul mio vecchio raptor. (non è un velociraptor a scanso di equivoci) al massimo lo userò per mettere robaccia da storage. grazie in anticipo a chi mi risponde a questo dubbio:)

Nasa
15-02-2010, 22:34
scusate sono in procinto di montare uno di questi hd per metterci su seven nel mio catorcio:D ho il raptor da 74 gb
Il mio dubbio riguarda il fatto di mettere l'os nell' hd WD3202ABYS oppure lo monto sul mio vecchio raptor. (non è un velociraptor a scanso di equivoci) al massimo lo userò per mettere robaccia da storage. grazie in anticipo a chi mi risponde a questo dubbio:)

posta un bech del raptor (con anche gli iops) sul tuo sistema...

atarum0r0
16-02-2010, 05:40
che ........ i siti che lo hanno verso i 56 euro tutti sono lenti entro venerdi mi hanno detto ma non ce un sito veloce su quella cifra?

ok trovato un sito a 58 che me lo consegna tra mercoledi e giovedi ;)

ciao l'hai preso da e-k*y il western Re3?
anche io speriamo arrivi sano:D

"Blue"
16-02-2010, 09:20
posta un bech del raptor (con anche gli iops) sul tuo sistema...

grazie ecco qua il bench del vecchiaccio di raptor..attendo giudizi:)

http://img718.imageshack.us/img718/7694/testraptor.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/testraptor.jpg/)

Nasa
16-02-2010, 09:31
grazie ecco qua il bench del vecchiaccio di raptor..attendo giudizi:)

[IMG][URL=http://img718.imageshack.us/i/testraptor.jpg/][IMG]http://img718.imageshack.us/img718/7694/testraptor.th.jpg

anche il bench classico...

"Blue"
16-02-2010, 10:45
anche il bench classico...


eccolo qua l'elettrocardiogramma:D

http://img222.imageshack.us/img222/4497/testrap.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/testrap.jpg/)

dj_andrea
16-02-2010, 19:25
arrivato ;) configurato (con un po di casini) [ in questo momento uso un quad core amd chipset nvidia apparte istallare i driver c'e qualche programma per vedere le info del raid???]
che ne pensate?

http://img535.imageshack.us/img535/8859/immaginepy.jpg

dj_andrea
16-02-2010, 19:28
ciao l'hai preso da e-k*y il western Re3?
anche io speriamo arrivi sano:D

yess
molto veloci arrivato oggi

atarum0r0
16-02-2010, 19:33
yess
molto veloci arrivato oggi

io ne ho ordinati 2 da 500 gb domenica e ancora non sono partiti:rolleyes:
al momento dell'ordine me li dava come disponibili ma oggi mi sono accorto che li hanno levati dal listino...:mc: :muro:

dj_andrea
16-02-2010, 19:37
io ne ho ordinati 2 da 500 gb domenica e ancora non sono partiti:rolleyes:
al momento dell'ordine me li dava come disponibili ma oggi mi sono accorto che li hanno levati dal listino...:mc: :muro:

io da 320

Nasa
16-02-2010, 19:47
eccolo qua l'elettrocardiogramma:D


come prestazioni ti conviene tenerlo sul raptor...
l'hai già preso l're3 o lo devo ancora comprare?
perchè già con una coppia di re3 da 250gb ha prestazioni molto superiori al raptor...

dj_andrea
16-02-2010, 20:46
ma e vero che se attivo la Cache w/b se si interrompe la corrente rischio di perdere i dati?

Nasa
16-02-2010, 20:47
ma e vero che se attivo la Cache w/b se si interrompe la corrente rischio di perdere i dati?

Sì...
quelli in cache intendo, non quelli già scritti...

dj_andrea
16-02-2010, 20:55
ma la Cache w/b sarebbe la 2 opzione?

http://img638.imageshack.us/img638/9290/immagine1jh.jpg

Nasa
16-02-2010, 20:57
ma la Cache w/b sarebbe la 2 opzione?

http://img638.imageshack.us/img638/9290/immagine1jh.jpg

Sì, sei su 7?

dj_andrea
16-02-2010, 20:59
Sì, sei su 7?

si uso 7

ma per nvidia non c'e niente come programma?

su intel c'e matrix storage

Nasa
16-02-2010, 21:13
si uso 7

ma per nvidia non c'e niente come programma?

su intel c'e matrix storage

boh, non mi sono mai informato, per quanto mi riguarda chipset=intel...

dj_andrea
16-02-2010, 21:30
boh, non mi sono mai informato, per quanto mi riguarda chipset=intel...

io ho nvidia però devo ammettere che e veloce pensavo peggio e serie 7 ;) che dici buone le prestaz vero?

"Blue"
17-02-2010, 09:31
come prestazioni ti conviene tenerlo sul raptor...
l'hai già preso l're3 o lo devo ancora comprare?
perchè già con una coppia di re3 da 250gb ha prestazioni molto superiori al raptor...

l'hd è già arrivato mi manca solo seven da tirare giù.

quindi mi consigli di mettere winsozz sul raptor
solo un dubbio ma avendo uno spazio così esiguo i giochi li dovrei mettere anche nel nuovo hd non c'è rischio di maggiori swap? o è preferibile tenere in un unico hd (wd abys) partizionato con sistema (da una parte)e giochi dall'altra?? perchè se c'è rischio di molto swap preferisco usare il raptor (ahimè) per storage

grazie a chi mi illumina:)

Nasa
17-02-2010, 11:20
l'hd è già arrivato mi manca solo seven da tirare giù.

quindi mi consigli di mettere winsozz sul raptor
solo un dubbio ma avendo uno spazio così esiguo i giochi li dovrei mettere anche nel nuovo hd non c'è rischio di maggiori swap? o è preferibile tenere in un unico hd (wd abys) partizionato con sistema (da una parte)e giochi dall'altra?? perchè se c'è rischio di molto swap preferisco usare il raptor (ahimè) per storage

grazie a chi mi illumina:)

beh ma lo swap glielo fai fare sul raptor in ogni caso...
ahh considera che come affidabilità l're3 è anni luce avanti al raptor...

"Blue"
17-02-2010, 11:51
beh ma lo swap glielo fai fare sul raptor in ogni caso...
ahh considera che come affidabilità l're3 è anni luce avanti al raptor...

allora viste le premesse ci attacco su il RE e poi successivamente ne compro un altro della stessa taglia

per il raptor e altri hd ci butto sopra lo storage.

Un'altra domanda il raid0 si può fare comunque anche successivamente alla messa in sù del sistema operativo o per fare il raid devo riazzerare tutto nel senso formattone?

Nasa
17-02-2010, 12:00
allora viste le premesse ci attacco su il RE e poi successivamente ne compro un altro della stessa taglia

per il raptor e altri hd ci butto sopra lo storage.

Un'altra domanda il raid0 si può fare comunque anche successivamente alla messa in sù del sistema operativo o per fare il raid devo riazzerare tutto nel senso formattone?

quando crei l'array perdi tutto il contenuto, partizionamento compreso...

"Blue"
17-02-2010, 12:04
quando crei l'array perdi tutto il contenuto, partizionamento compreso...

bene a sapersi...

grazie spero di non combinare cazzate sull'oc me la cavicchio ma sul mondo hd non ho mai dato grossa importanza:doh: speriamo bene

grazie nasa;)

Nasa
17-02-2010, 12:54
bene a sapersi...

grazie spero di non combinare cazzate sull'oc me la cavicchio ma sul mondo hd non ho mai dato grossa importanza:doh: speriamo bene

grazie nasa;)

ricordati, che l'oc instabile non va assolutamente daccordo col raid, quindi prima di montare qualsiasi array assicurati che il sistema sia perfettamente stabile...

GioFX
17-02-2010, 20:09
ma come, io ho il raid0 e 1 sul sistema win7 e devo ancora cominciare a fare OC con l'i7 su P7P55D-E Deluxe! :O

dj_andrea
17-02-2010, 20:11
http://img41.imageshack.us/img41/3269/26677374.jpg

Nasa
17-02-2010, 20:15
ma come, io ho il raid0 e 1 sul sistema win7 e devo ancora cominciare a fare OC con l'i7 su P7P55D-E Deluxe! :O

sappi che potresti perdere l'array, non è sicuro, ma c'è la possibilità...

se non ricordo male (può essere), l'ho scritto anche in prima pag dell'altro 3d...

dj_andrea
17-02-2010, 20:18
sappi che potresti perdere l'array, non è sicuro, ma c'è la possibilità...

se non ricordo male (può essere), l'ho scritto anche in prima pag dell'altro 3d...

si possono fottere gli hd???

Nasa
17-02-2010, 20:19
si possono fottere gli hd???

No...

atarum0r0
19-02-2010, 16:48
mi sono arrivati gli hd e ho fatto un volume raid 0 da 200gb e un volume raid 1 da 400gb.
da windows 7 non me lo vede il volume in raid 1, per formattarlo devo riavviare dal dvd in boot?

Nasa
19-02-2010, 16:50
mi sono arrivati gli hd e ho fatto un volume raid 0 da 200gb e un volume raid 1 da 400gb.
da windows 7 non me lo vede il volume in raid 1, per formattarlo devo riavviare dal dvd in boot?

devi formattarlo da gestione disco...

atarum0r0
19-02-2010, 16:51
devi formattarlo da gestione disco...

ah ok grazie:D

GioFX
19-02-2010, 20:09
se non ricordo male (può essere), l'ho scritto anche in prima pag dell'altro 3d...

quale 3d? :fagiano:

Nasa
19-02-2010, 20:19
quale 3d? :fagiano:

quello sulla scelta dei dischi per il raid...

atarum0r0
22-02-2010, 23:57
davvero ottimi questi RE3 :D
http://img297.imageshack.us/img297/2328/hdtune.jpg

DooM1
22-02-2010, 23:59
davvero ottimi questi RE3 :D
Eeeh non male :D
Che controller hai ?

atarum0r0
23-02-2010, 00:01
Eeeh non male :D
Che controller hai ?

ich9r :D

Nasa
23-02-2010, 09:20
davvero ottimi questi RE3 :D
[IMG]http://img297.imageshack.us/img297/2328/hdtune.jpg

se rifai il bench e fai anche gli iops li metto in prima pag, che l'altro dei 500 si è perso...
se non sei su 7 in provvisoria...
ahh usa il bottone apposta su hdtune per salvare le immagini...

cmq ottimo bench...

atarum0r0
23-02-2010, 09:26
se rifai il bench e fai anche gli iops li metto in prima pag, che l'altro dei 500 si è perso...
se non sei su 7 in provvisoria...
ahh usa il bottone apposta su hdtune per salvare le immagini...

cmq ottimo bench...

ma conviene farlo in modalità provvisoria il bench?
appena ho due minuti li faccio

atarum0r0
23-02-2010, 10:10
se rifai il bench e fai anche gli iops li metto in prima pag, che l'altro dei 500 si è perso...
se non sei su 7 in provvisoria...
ahh usa il bottone apposta su hdtune per salvare le immagini...

cmq ottimo bench...

ho eseguito i test su win 7 64 bit in modalità provvisoria con hdtune settato su accurate e wite cache attiva

http://img294.imageshack.us/img294/7694/hdtunebenchmarkintelraik.png
http://img94.imageshack.us/img94/3529/hdtunerandomaccessintel.png
http://img175.imageshack.us/img175/904/hdtunefilebenchmarkinte.png

Intel-Inside
24-02-2010, 07:32
Ma da quanto è consigliabile fare la partizione per avere le max prestazioni? 100GB ? 150GB ?

DooM1
24-02-2010, 10:45
Ma da quanto è consigliabile fare la partizione per avere le max prestazioni? 100GB ? 150GB ?

Secondo me è bene farla grande per essere piena per metà o al massimo 3/4.
Io C: ce l'ho di 50 GB, ma mi stà giusta giusta. Avrei fatto bene a farla di 70.
Però notare che i giochi (che vogliono molto spazio) li installo altrove ;)

Nasa
24-02-2010, 12:28
ho eseguito i test su win 7 64 bit in modalità provvisoria con hdtune settato su accurate e wite cache attiva

[IMG]http://img294.imageshack.us/img294/7694/hdtunebenchmarkintelraik.png
[IMG]http://img94.imageshack.us/img94/3529/hdtunerandomaccessintel.png
[IMG]http://img175.imageshack.us/img175/904/hdtunefilebenchmarkinte.png

davvero ottimi risultati...

il volume è da 200gb giusto?

atarum0r0
24-02-2010, 13:01
davvero ottimi risultati...

il volume è da 200gb giusto?

sono rimasto anche io molto colpito dai risultati :)
il volume del raid 0 io l'ho settato a 200.000 MB, non so perchè hd tune me lo segna da 214gb

Nasa
24-02-2010, 13:50
sono rimasto anche io molto colpito dai risultati :)
il volume del raid 0 io l'ho settato a 200.000 MB, non so perchè hd tune me lo segna da 214gb

è normale, sempre la solita storia 1000-1024...

Maxym
15-03-2010, 10:12
raga io ho i 2 320 gb in raid 0.
Li ho praticamente sotto l'orecchio in quanto il case è aperto.
E' normale che a volte, in modo totalmente random, sento un rumorino proveniente dai dischi tipo 'zhin' , un suono tipo metallico/elettronico?
Anche a voi capita?
A volte non lo fa, a volte lo fa 3 o 4 volte in pochi (30) secondi.
BOH....

pigio86f
15-03-2010, 18:10
ciao a tutti!
sono ignorante in materia e vorrei magari capirci qualcosina in più...:p :D
in futuro vorrei farmi un nuovo pc,premeto che non faccio overclock e cose particolari: volevo sapere se questi hard disck re3 sono adatti per il s.o....
volevo magari mettere un green per i dati e uno più piccolo e prestante per il so e programmi da installare...


qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2154315&page=2 avevo aperto una discussione per chiarimenti e cosnigli vari,ripropongo ora una domanda che ho già fatto li:



l'unica cosa di cui sono certo è che prenderò uno di questi due green per i dati:

1 - Wester Digital WD20EARS 2.0TB 7200 64mb SATA

2 - WD Caviar Green WD15EARS 1.5 TB SATA-300 64MB


- e per il s.o. sarò "obbligato" a un wd normale...niente ssd per ora




penso di avere 2 soluzioni:


SOLUZIONE 1

- oun unico hard disck,magari un WD black da 1tb che poi dividerò in due partizoni: una per il s.o. e l'altra per i dati.



SOLUZIONE 2

- il solito green da 1,5 o 2 Tb per i dati


- per il s.o. un wd piccolo....ma quale? serie blue? un caviar r3? un black normale? un raptor?

vado in parte di mie "conclusioni"...eslcudo i raptor (saranno fatti apposta per i s.o ma costano troppo e sento dire che sono "rumorosi") e scarto pure i blue che non sono forse il meglio.


a questo punto restano wd black e caviar r3,tipo questi modelli:

-WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS

-WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS

sono adatti? immagino che per il s.o. se è più piccolo lavora meglio...visto che sarà più veloce ecc,no?
quindi è forsemeglio il caviara r3 ,sbaglio?:stordita: :fagiano:

Nasa
15-03-2010, 19:23
premettendo che se tu avessi letto almeno 2 pagine a caso del 3d avresti già la risposta ai tuoi quesiti; per il so, black e RE3 hanno circa le stesse prestazioni, gli RE3 hanno un affidabilità maggiore...

pigio86f
15-03-2010, 19:38
premettendo che se tu avessi letto almeno 2 pagine a caso del 3d avresti già la risposta ai tuoi quesiti; per il so, black e RE3 hanno circa le stesse prestazioni, gli RE3 hanno un affidabilità maggiore...

beh ho letto varie pagine,non tutte ,ma almeno 5,6 si. ho letto che è adatto per sistemi enterprise mi pare... :confused:

voi tra un black e questo re3 ,quale trovate più adatto per il mio utilizzo?

Nasa
15-03-2010, 19:47
beh ho letto varie pagine,non tutte ,ma almeno 5,6 si. ho letto che è adatto per sistemi enterprise mi pare... :confused:

voi tra un black e questo re3 ,quale trovate più adatto per il mio utilizzo?

come prestazioni sono uguali, a sto punto prendu un RE3 che ha un mtbf maggiore...

pigio86f
15-03-2010, 20:36
come prestazioni sono uguali, a sto punto prendu un RE3 che ha un mtbf maggiore...
allora andrò per questi re3

320GB sono abbastanza per un s.o. + programmi ? è vero che se l' hard disck per il sistema operativo se è più piccolo è meglio/più veloce?

tra l'altro noto che tra questi re3 e i black ci sta una differenza di prezzo,qualcosa vorrà dire...


WD RE3 da 320Gb 53,50 euro

WD BLACK 640GB 56,50

cioè il black costa poco di più,però insomma....l're3 ha solo 320gb,la metà... e non te lo fanno pagare pochissimo/uguale in relazione..

Nasa
16-03-2010, 11:24
allora andrò per questi re3

320GB sono abbastanza per un s.o. + programmi ? è vero che se l' hard disck per il sistema operativo se è più piccolo è meglio/più veloce?

no, la velocità di un disco non ha niente a che fare con la dimensione complessiva...

tra l'altro noto che tra questi re3 e i black ci sta una differenza di prezzo,qualcosa vorrà dire...


WD RE3 da 320Gb 53,50 euro

WD BLACK 640GB 56,50

cioè il black costa poco di più,però insomma....l're3 ha solo 320gb,la metà... e non te lo fanno pagare pochissimo/uguale in relazione..

l'affidabilità si paga...

len
16-03-2010, 13:35
Ciao a tutti

volevo chiedervi se per fare un benchmark affidabile di un RAID 0 ci sono degli accorgimenti da fare del tipo farlo in modalità provvisoria, etc.

Volevo chiedervi anche a cosa serviva attivare la cache w/b e sopratutto da dove si attiva.

Grazie ;)

leoben
16-03-2010, 21:06
raga io ho i 2 320 gb in raid 0.
Li ho praticamente sotto l'orecchio in quanto il case è aperto.
E' normale che a volte, in modo totalmente random, sento un rumorino proveniente dai dischi tipo 'zhin' , un suono tipo metallico/elettronico?
Anche a voi capita?
A volte non lo fa, a volte lo fa 3 o 4 volte in pochi (30) secondi.
BOH....

Succede la stessa cosa anche a me... Alcune volte dura anche diversi secondi...
Ed ho notato che quando si sente questo rumore, non è il pc che accede al disco (perchè il led di lettura/scrittura da hd sul case rimane spento) ma è proprio il disco stesso che fa qualcosa. Il rumore è simile a quello che fa quando è in seek (tipo nel test dell'access time di hdtune). :mbe:

:confused:

DooM1
16-03-2010, 23:13
Ai miei non l'ho mai notato... ma non ci ho fatto molto caso... mi devo ancora abituare al suono di questi nuovi dischi.
Comunque fagli una scansione approfondita con l'utility WD tanto per stare sicuro ;)

Maxym
17-03-2010, 09:39
raga qualcuno che ha due dischi in raid puo provare l'utility dell WD:
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=113&sid=3&lang=en
per il controllo dei dischi? a me non funziona, alla partenza mi vede i dischi in modo errato.
Evidentemente il controller raid incasina il programma.
Credo che dovrei disabilitare il controller raid, farli vedere come sata normali.
Mi aiutate a capire se dico bene? Se lo fa anche a voi?
Il problema è che poi dovrei usare un boot tipo da CD, per lanciare quel programma, visto che non mi leggerebbe piu' il mio windows installato sul raid.
Questo fa al caso mio:
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=504&sid=30&lang=en

Maxym
17-03-2010, 09:57
ho fatto i test con HDTUNE e mi da 216 di average e access time di 7.8

Questo non capisco, prestazioni da favola e linearità, quel rumore che fa ogni tanto è proprio strano....

uffa che palle

DooM1
17-03-2010, 10:20
ho fatto i test con HDTUNE e mi da 216 di average e access time di 7.8

Questo non capisco, prestazioni da favola e linearità, quel rumore che fa ogni tanto è proprio strano....

uffa che palle

In effetti se ha problemi in genere li dà anche nella linearità in lettura/scrittura.
Ma secondo me è meglio se fai un test esteso dall'utility Western Digital, c'è anche per windows ;)

Maxym
17-03-2010, 10:31
In effetti se ha problemi in genere li dà anche nella linearità in lettura/scrittura.
Ma secondo me è meglio se fai un test esteso dall'utility Western Digital, c'è anche per windows ;)

Doom lo so.
Solo che se lancio l'utility da windows essendoci il raid mi da valori errati, tipo mi vede il primo DISCO come da 400000 gb e con caratteri tutti strani.
Credo che va disabilitato il raid.
Mi confermi? Tu hai raid? Puoi lanciarlo da windows e confermare quello che dico?
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=614&sid=3&lang=en

DooM1
17-03-2010, 10:57
Doom lo so.
Solo che se lancio l'utility da windows essendoci il raid mi da valori errati, tipo mi vede il primo DISCO come da 400000 gb e con caratteri tutti strani.
Credo che va disabilitato il raid.
Mi confermi? Tu hai raid? Puoi lanciarlo da windows e confermare quello che dico?
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=614&sid=3&lang=en

AAAh già hai ragione :doh: ... io non ho mai provato col RAID, ma suppongo che possa non funzionare.
Allora devi smontare temporaneamente il RAID, e usare la versione per DOS.
Però... se ci sono errori e te li corregge a un solo disco, potresti perdere il RAID... forse. O forse no, ma non te l'assicuro :D

Nasa
17-03-2010, 13:08
i software di diagnostica, smart, etc non funzionano correttamente con l'array montato, per testare bisgna disabilitare il raid...

len
17-03-2010, 14:14
Ciao a tutti

volevo chiedervi se per fare un benchmark affidabile di un RAID 0 ci sono degli accorgimenti da fare del tipo farlo in modalità provvisoria, etc.

Volevo chiedervi anche a cosa serviva attivare la cache w/b e sopratutto da dove si attiva.

Grazie ;)

nessuno?

Nasa
17-03-2010, 19:12
nessuno?

provvisoria, hdtune settato accurate...

la cwb si attiva dalle proprietà avanzate della periferica...

len
17-03-2010, 21:42
provvisoria, hdtune settato accurate...

la cwb si attiva dalle proprietà avanzate della periferica...

Grazie ;)

Maxym
18-03-2010, 09:09
AHHHH

non ci posso credere. Il rumore era un allarme del pc (per 0.5 secondi) che suonava ogni qual volta la ventola del processore si ferma (per pochissimo) a causa della temperatura troppo bassa. LOL.

teox85
23-03-2010, 12:28
Salve ragazzi, volevo chiedervi se secondo voi è meglio usare le sata normali o le sata 3 con controller marvell x un raid0? so che non sono necessarie le sata 3 x un raid xkè non riempie tutta la banda, ma volevo sapere quale è meglio come controller.
Grazie

Capellone
23-03-2010, 13:05
personalmente non ho esperienza col Marvell; se tu ce l'hai potresti effettuare dei test comparativi con il controller Intel e portarli all'attenzione del forum.

leoben
23-03-2010, 13:14
Salve ragazzi, volevo chiedervi se secondo voi è meglio usare le sata normali o le sata 3 con controller marvell x un raid0? so che non sono necessarie le sata 3 x un raid xkè non riempie tutta la banda, ma volevo sapere quale è meglio come controller.
Grazie

La banda non la riempi neanche col sata2, visto che tale banda è riferita ad ogni singolo canale (quindi per ogni singolo disco) ;)
Per il Marvell con sata3, non saprei cosa dirti perchè non lo conosco. Quello col sata2 (presente sulla mia MaximusIIFormula) è assolutamente da evitare!

Asphalto
23-03-2010, 18:16
Raga , ho da pochi giorni preso 2 re3 da 320GB e vedendo che ci sono diversi esperti in giro per il topic volevo proporvi alcune domande (così li sistemo bene).
Ignorantemente ho fatto un unico volume (da 640gb) in raid0 diviso in C da 270GB (s.o. e apps/games) , D da 15GB per SWAP (impostato fisso a 8192 avendo 4gb di ram) , E da circa 300 per i dati.
Solo ora mi son reso conto che non é il modo corretto di procedere per uno stripe bello veloce :D.
Come suggerite di impostare i volumi e le partizioni ?
Premetto che li ho su mobo P55.
Tra Matrix e Rapid (le utility Intel) che cambia?

Intel-Inside
23-03-2010, 18:21
Raga , ho da pochi giorni preso 2 re3 da 320GB e vedendo che ci sono diversi esperti in giro per il topic volevo proporvi alcune domande (così li sistemo bene).
Ignorantemente ho fatto un unico volume (da 640gb) in raid0 diviso in C da 270GB (s.o. e apps/games) , D da 15GB per SWAP (impostato fisso a 8192 avendo 4gb di ram) , E da circa 300 per i dati.
Solo ora mi son reso conto che non é il modo corretto di procedere per uno stripe bello veloce :D.
Come suggerite di impostare i volumi e le partizioni ?
Premetto che li ho su mobo P55.
Tra Matrix e Rapid (le utility Intel) che cambia?

Piu' la prima partizione è piccola piu' è veloce, fai la C: da 50GB e metti il SO e giochi/programmi che usi piu' spesso ;)

Asphalto
23-03-2010, 18:41
Azz 50gb é un po stretta...
ci devo mettere Steam :D
Quello che non ho capito e se devo fare tanti arrray al posto di tante partizioni su un singolo volume (sempre in stripe) da 640gb.
Ossia unico array da 640 poi partizionato ha le stesse prestazioni di diversi array monopartizione??

Intel-Inside
23-03-2010, 18:53
Azz 50gb é un po stretta...
ci devo mettere Steam :D
Quello che non ho capito e se devo fare tanti arrray al posto di tante partizioni su un singolo volume (sempre in stripe) da 640gb.
Ossia unico array da 640 poi partizionato ha le stesse prestazioni di diversi array monopartizione??

Puoi creare una partizione piccola piccola solo per l'OS, poi una seconda partizione metti i giochi/programmi... il resto è a piacere :)

C: 30/40GB solo windows
D: 150GB giochi/programmi

Sei hai tanta Ram crea un RamDrive (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517) e spostaci sopra le Temp di windows e di internet cosi' non inzozzi gli hard disk ;)

Asphalto
23-03-2010, 19:01
Mi é venuto il dubbio vedendo i bench fatti su volumi parziali di 100/160gb piuttosto che su volumi interi da 640gb.
Quindi mi dici che le prestazioni usando un singolo array da 640 poi partizionato sono le stesse.
A questo punto posso anche ridimensionare C senza perdere dati invece che wipare tutto e ripartire da zero creando nuovi array.

nevione
23-03-2010, 19:17
Puoi creare una partizione piccola piccola solo per l'OS, poi una seconda partizione metti i giochi/programmi... il resto è a piacere :)

C: 30/40GB solo windows
D: 150GB giochi/programmi

Sei hai tanta Ram crea un RamDrive (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517) e spostaci sopra le Temp di windows e di internet cosi' non inzozzi gli hard disk ;)

questo non si puo' fare, col matrix se crei piu' di un volume raid il primo lo fai della dimensione che vuoi, il secondo te lo fa fare obbligatoriamente di tutto lo spazio rimanente, al limite puoi partizionarlo in seguito da win

Intel-Inside
23-03-2010, 19:20
Mi é venuto il dubbio vedendo i bench fatti su volumi parziali di 100/160gb piuttosto che su volumi interi da 640gb.
Quindi mi dici che le prestazioni usando un singolo array da 640 poi partizionato sono le stesse.
A questo punto posso anche ridimensionare C senza perdere dati invece che wipare tutto e ripartire da zero creando nuovi array.

Partizioni non array... l'array lo crei dal bios del controller (Array Raid)... mentre quelle che crei dopo o durante l'installazione di windows sono le partizioni...

@nevione
si stiamo parlando di partizioni non di volumi... ;)

nevione
23-03-2010, 19:22
Partizioni non array... l'array lo crei dal bios del controller (Array Raid)... mentre quelle che crei dopo o durante l'installazione di windows sono le partizioni...

@nevione
si stiamo parlando di partizioni non di volumi... ;)

ah ok, allora e' corretto

Asphalto
23-03-2010, 19:40
Raga, wait, so bene la differenza tra volume e partizione :D
chiedevo solo se comportasse vantaggi la creazione di piu' volumi piuttosto che uno unico poi partizionato (come ho adesso)

Ora ho:

Volume0 Raid 0 610GB , striping 64k , cache wb attivata
C: 275GB , s.o. + progs
D: 15GB swap di 8gb
E: 310GB archivio dati

Ho visto che molti lo stripe invece che su tutta la dimensione lo facevano di 100/160gb e mi chiedevo se cambiassero molto le prestazioni.

Intel-Inside
23-03-2010, 21:53
Certo, dimensione minore significa che la testina anzichè spostarsi su tutta la superficie del disco si muove su una porzione limitata e quindi è piu' veloce :)

Asphalto
23-03-2010, 22:20
Faccio un esempio pratico poi potete anche fucilarmi :muro: :fagiano: :

caso A
-Array raid 0 di 640gb
---partizione C da 140gb
---partizione D da 500gb

caso B
-Array raid 0 di 140gb
---partizione C da 140gb
-Array raid 1 di 500gb (ossia 250gb)
---partizione D da 250gb

In quale dei 2 casi la partizione C secondo voi viaggia più veloce?
O dite che piu' o meno sono la stessa cosa?

nevione
23-03-2010, 22:33
Faccio un esempio pratico poi potete anche fucilarmi :muro: :fagiano: :

caso A
-Array raid 0 di 640gb
---partizione C da 140gb
---partizione D da 500gb

caso B
-Array raid 0 di 140gb
---partizione C da 140gb
-Array raid 1 di 500gb (ossia 250gb)
---partizione D da 250gb

In quale dei 2 casi la partizione C secondo voi viaggia più veloce?
O dite che piu' o meno sono la stessa cosa?

ovviamente nel B

Nasa
23-03-2010, 22:38
Faccio un esempio pratico poi potete anche fucilarmi :muro: :fagiano: :

caso A
-Array raid 0 di 640gb
---partizione C da 140gb
---partizione D da 500gb

caso B
-Array raid 0 di 140gb
---partizione C da 140gb
-Array raid 1 di 500gb (ossia 250gb)
---partizione D da 250gb

In quale dei 2 casi la partizione C secondo voi viaggia più veloce?
O dite che piu' o meno sono la stessa cosa?

la config B è sicuramente da preferire, e magari di poco, ma è anche più veloce...

se vuoi prova a fare un bench con lo stroke a 140gb...

Asphalto
23-03-2010, 22:42
Ma se non avessi bisogno di Raid 1 , lo spazio rimanente potrei usarlo per un secondo raid 0? O in che modo lo posso gestire?
Cioè alla fine se la differenza non é tanta evito di rifare gli/l' array e al max riduco C a circa 150gb ; giusto per non dover reinstallare tutto.
Se migliora sensibilmente la velocita' della parte dove avro' s.o. e appz rifaccio tutto da capo.

ps. grazie per la pazienza ^^

Capellone
23-03-2010, 23:45
le prestazioni saranno identiche, quindi è inutile che ti complichi la vita producendo due volumi dello stesso livello raid.
Tieni il volume unico e aggiusta le partizioni.

Intel-Inside
24-03-2010, 05:42
le prestazioni saranno identiche, quindi è inutile che ti complichi la vita producendo due volumi dello stesso livello raid.
Tieni il volume unico e aggiusta le partizioni.

Quoto :) non complicarti la vita ;)

Asphalto
24-03-2010, 09:04
:D
Grazie a tutti :oink:
Ho portato C: a 160GB tondi , ci ho messo dentro lo swap di win7 e ho eliminato la D da 15 che avevo fatto per lo swap. Il resto per i dati (450GB). Quando trovero' un po di voglia mi farò un bel backup e andrò di raid 0 + raid 1.
Come faccio, con HDtune ,a testare una sola partizione invece che tutto il volume?

leoben
24-03-2010, 12:43
Come faccio, con HDtune ,a testare una sola partizione invece che tutto il volume?

Dovevi creare due volumi dal controller e non due partizioni da Windows... :D
Probabilmente HDTune testa i dischi, non le singole partizioni.

Capellone
24-03-2010, 13:36
:D
Come faccio, con HDtune ,a testare una sola partizione invece che tutto il volume?
Non si può, HD tune accede a basso livello e ignora le partizioni.
con la versione più recente si può almeno benchare uno short stroking a piacere, ma parte sempre dall'inizio del disco.

carlocom63
24-03-2010, 20:38
Io ho comprato questo hard disk HDD 3.5 SATA2 WESTERN DIGITAL 1TB WD10EACS CAVIAR GP solo che riesco a farlo vedere dal pc solo quando è acceso, volevo sapere se è incompatibile con i maxtor e cosa fare per farlo vedere in raid 1

DooM1
24-03-2010, 21:19
Io ho comprato questo hard disk HDD 3.5 SATA2 WESTERN DIGITAL 1TB WD10EACS CAVIAR GP solo che riesco a farlo vedere dal pc solo quando è acceso, volevo sapere se è incompatibile con i maxtor e cosa fare per farlo vedere in raid 1
Non ho capito, vorresti usarlo quand'è spento ? :stordita:

carlocom63
24-03-2010, 22:25
No solo che se lo collego e accendo il pc mi si blocca ed esce scritto premere f4 o ctrl+s, se invece avvio il pc e lo collego dopo e tutto a posto, volevo solo sapere come fare per farlo avviare direttamente quando accendo il pc, mi serve solo come dati.

DooM1
25-03-2010, 11:23
AAah ok ora ho capito :D anche se è strano, non dovrebbe bloccarsi...
Che controller RAID stai usando?

Capellone
25-03-2010, 14:07
dal ctrl+s sembrerebbe un Silicon Image

DooM1
25-03-2010, 14:57
dal ctrl+s sembrerebbe un Silicon Image
Già hai ragione, l'ho avuto anch'io e non ci ho pensato :D
Però strano che si blocchi... bisognerebbe aggiornare il BIOS del controller.
Se il controller è integrato nella MoBo, lo è anche il BIOS, quindi bisogna aggiornare il BIOS della MoBo :D ... nel senso che magari c'è incompatibilità con i nuovi dischi... non saprei ... bisogna vedere se è un controller vecchio.

Comunque per fare un RAID, bisogna usare dischi uguali ;)

Nasa
25-03-2010, 19:13
Gente, si sta andando un po' troppo OT...

Prova a sentire nel 3d della mb se qualcuno ha il medesimo problema...

cova
04-04-2010, 14:44
Eccomi con i miei bench, 2xWD-RE3 320gb in Raid0 su controller ICH9 della mobo (stripe 128k)
Win7_64bit Ultimate.
Cache Write-Back attivata
HDTune impostato su accurate e full test

Partizionato a 100gb per il sistema, ed il resto ancora da decidere.

Short Stroke 40gb
http://img638.imageshack.us/img638/2626/01raid040gb.png (http://img638.imageshack.us/i/01raid040gb.png/)

Short Stroke 100gb
http://img715.imageshack.us/img715/1336/02raid0100gb.png (http://img715.imageshack.us/i/02raid0100gb.png/)

Short Stroke 250gb
http://img163.imageshack.us/img163/1205/03raid0250gb.png (http://img163.imageshack.us/i/03raid0250gb.png/)

Volume Intero 640gb
http://img338.imageshack.us/img338/6803/04raid0360gb.png (http://img338.imageshack.us/i/04raid0360gb.png/)

Giudizi sulla config e sul bench?
Converrebbe una partizione per il pagefile...?....magari 8 o 10 gb in fat32?

Capellone
04-04-2010, 21:50
le prestazioni sono normali.
una partizione per lo swap la trovo superflua; se proprio da fastidio va spostato in un disco separato.

cova
05-04-2010, 22:16
le prestazioni sono normali.
una partizione per lo swap la trovo superflua; se proprio da fastidio va spostato in un disco separato.

Potrei al limite spostarlo sul Raptor che mi avanza...:p ...ci penserò, grazie ;)

Ma si hanno ancora benefici ad avere uno swap fisso (del tipo raddoppiare la quantità di RAM) oppure non conta più come un tempo? :p

Dart81
07-04-2010, 17:09
Salve, ho acquistato ieri due di questi Hard Disk (nella versione da 250GB ma non credo cambi molto per quello che ho da chiedere, penso).

Mi chiedevo, è normale che producano un rumore tipo SIBILO ad alta frequenza? è piuttosto fastidioso, i vostri lo fanno????

Nasa
07-04-2010, 18:37
Salve, ho acquistato ieri due di questi Hard Disk (nella versione da 250GB ma non credo cambi molto per quello che ho da chiedere, penso).

Mi chiedevo, è normale che producano un rumore tipo SIBILO ad alta frequenza? è piuttosto fastidioso, i vostri lo fanno????

lo fanno di continuo o solo in certe condizioni, io non sento sibili, ma ho la vga che copre i rumori di fondo...

len
07-04-2010, 18:38
lo fanno di continuo o solo in certe condizioni, io non sento sibili, ma ho la vga che copre i tumori di fondo...

:asd:

Nasa
07-04-2010, 18:40
:asd:

corretto e toccata antisfiga... :asd:

len
07-04-2010, 18:42
corretto e toccata antisfiga... :asd:

in effetti una toccatina ci voleva ;)

Dart81
07-04-2010, 18:45
lo fanno di continuo o solo in certe condizioni, io non sento sibili, ma ho la vga che copre i rumori di fondo...
Lo fanno di continuo......altri che li hanno non sentono nulla? Io ho 28 anni (no, lo dico perchè magari con l'eta più avanzata non si sentono certi fischi:) )
Il mio WD Caviar Blue e il Green non sibilano, solo i RE3.
Innanzitutto volevo sapere se è normale o se magari è un segnale d'allarme (nel senso di DIFETTOSI).
P.S. li tengo in verticale.

(toccatina anche per me:-P)

Nasa
07-04-2010, 18:51
Lo fanno di continuo......altri che li hanno non sentono nulla? Io ho 28 anni (no, lo dico perchè magari con l'eta più avanzata non si sentono certi fischi:) )
Il mio WD Caviar Blue e il Green non sibilano, solo i RE3.
Innanzitutto volevo sapere se è normale o se magari è un segnale d'allarme (nel senso di DIFETTOSI).
P.S. li tengo in verticale.

(toccatina anche per me:-P)

guarda, la mia vga è abbastanza rumorosa quindi ci può stare che copra un po', io cmq non sento sibili, dovresti aspettare qualcuno che ha un pc abbastanza silenzioso...
cmq non preoccuparti probabilmente è normale...

Dart81
07-04-2010, 18:53
guarda, la mia vga è abbastanza rumorosa quindi ci può stare che copra un po', io cmq non sento sibili, dovresti aspettare qualcuno che ha un pc abbastanza silenzioso...
cmq non preoccuparti probabilmente è normale...
Ci sta che li copra allora, perchè il mio PC in effetti è molto silenzioso (o almeno, era:D ).
Allora io attendo anche altri pareri.....!
Grazie NASA:)

len
07-04-2010, 18:58
Ci sta che li copra allora, perchè il mio PC in effetti è molto silenzioso (o almeno, era:D ).
Allora io attendo anche altri pareri.....!
Grazie NASA:)

non preoccuparti è normale, anche a me fa un rumore tipo sibilo, ma non mi ha dato mai problemi.

Dart81
07-04-2010, 21:27
non preoccuparti è normale, anche a me fa un rumore tipo sibilo, ma non mi ha dato mai problemi.
Nemmeno PSICOLOGICI?:p

len
07-04-2010, 21:41
Nemmeno PSICOLOGICI?:p

:asd:

Effettivamente è un pò fastidioso, ma con il tempo non ci fai caso più. Io ho la "fortuna" che il sibilo viene coperto parzialmente dal rumore delle ventole ma comunque, ne complesso, è tutto abbastanza silenzioso.

Capellone
07-04-2010, 23:09
si è il motore, è tutto normale. gli RE3 fanno un sibilo leggero ma percettibile.

cova
08-04-2010, 21:54
io non sento sibili, ma come altri tra ventole e vga non li sentirei comunque....e poi vengo dal Raptor, quindi qualsiasi cosa è in ogni caso più silenziosa :p

Curiosità....chi di voi li usa in Raid, come avete fatto lo stripe? Sul Bios della mia gygabyte la dimensione consigliata è di 128k....e così ho fatto. Voi?

devil_mcry
08-04-2010, 21:58
io non sento sibili, ma come altri tra ventole e vga non li sentirei comunque....e poi vengo dal Raptor, quindi qualsiasi cosa è in ogni caso più silenziosa :p

Curiosità....chi di voi li usa in Raid, come avete fatto lo stripe? Sul Bios della mia gygabyte la dimensione consigliata è di 128k....e così ho fatto. Voi?

64k sul raid0

cova
08-04-2010, 22:22
Thx ;)

mannaggia....mi tocca rifare tutto?...:eek: .....devo aspettare un giorno piovoso....:D

devil_mcry
08-04-2010, 22:23
Thx ;)

mannaggia....mi tocca rifare tutto?...:eek: .....devo aspettare un giorno piovoso....:D

massi aspetta il prossimo format, cambia poco

DooM1
20-04-2010, 16:37
Ciao, spero di non essere troppo OT, dato che questo è un thread per gli RE3 320, e io mi riferisco ai 500 (vedi sign)... ma credo che cambi poco.

Siccome qualche giorno fa ho avuto un piccolo incidente perchè in poche parole il driver RAID è impazzito con lo standby ed ha iniziato ad accendere e spegnere di continuo i dischi in loop... appena me ne sono accorto ho spento tutto, ma ormai i dischi si erano fatti una sfilza di accendi/spegni.
Ho controllato lo smart con HDAT2, e mi risultano così:
SMART Disco 1 (http://img686.imageshack.us/img686/9656/17042010060.jpg)
SMART Disco 2 (http://img13.imageshack.us/img13/2986/17042010059.jpg)

Siccome non sono molto pratico con lo SMART, mi date un parere?
Leggo quasi 1000 cicli... ma è in decimale o in esadecimale? Ed inoltre... sono molti?
Sono un po' preoccupato... spero di non aver accorciato di troppo la vita dei dischi.
Grazie in anticipo :)

DooM1
26-04-2010, 12:24
Up
Eddai mi date un occhiatina allo SMART? :D

Intel-Inside
27-04-2010, 08:40
Posso aumentare lo spazio del mio Volume Raid0 (ora non è il massimo) direttamente dal Rapid Storage? devo fare il backup o non si cancella nulla?

DooM1
27-04-2010, 10:17
Da quel che sò i volumi (al contrario delle partizioni) NON sono modificabili ;)

Intel-Inside
27-04-2010, 13:53
Da quel che sò i volumi (al contrario delle partizioni) NON sono modificabili ;)

Quando clicco sull'array raid dentro il Rapid storage c'è una voce con scritto "aumenta dimensioni"... qualcuno sa esattamente a cosa serve quell'opzione? mi cancella tutto?

Nasa
27-04-2010, 14:03
Quando clicco sull'array raid dentro il Rapid storage c'è una voce con scritto "aumenta dimensioni"... qualcuno sa esattamente a cosa serve quell'opzione? mi cancella tutto?

guarda, ho appena dato un occhio al rapid storage, ma la voce "aumenta dimensioni" non la trovo, probabilmente perchè non ho spazio libero nell'array, cmq ammesso che ti consenta di aumentare le dimensioni del volume, con molta probabilità perdi i dati contenuti, quindi fai il backup prima di provare...

Capellone
27-04-2010, 14:37
ci sono due opzioni:
- occupare lo spazio libero (vuoto e non allocato) nella matrice raid;
- aggiungere un disco (vuoto) alla matrice.

i dati nel volume raid in uso non vengono distrutti; per i dettagli procedurali leggi la guida del Matrix Storage Console.

Intel-Inside
27-04-2010, 15:30
ci sono due opzioni:
- occupare lo spazio libero (vuoto e non allocato) nella matrice raid;
- aggiungere un disco (vuoto) alla matrice.

i dati nel volume raid in uso non vengono distrutti; per i dettagli procedurali leggi la guida del Matrix Storage Console.

ottimo grazie provo ;)

Nasa
27-04-2010, 19:54
postate uno screen... tks

Intel-Inside
27-04-2010, 20:41
Ecco qua :

http://img705.imageshack.us/img705/3585/raidaumenta.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/raidaumenta.jpg/)

devil_mcry
27-04-2010, 22:33
Ecco qua :

http://img705.imageshack.us/img705/3585/raidaumenta.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/raidaumenta.jpg/)

si ma quella nn è che le la funzione xhd del raid della gigabyte? io ho una voce del genere nn so cosa serva ma mi pare permetta di aggiungere hdd in run time (durante l'uso) senza formattare

forse sui controller vecchi nn c'è

Intel-Inside
27-04-2010, 22:43
si ma quella nn è che le la funzione xhd del raid della gigabyte? io ho una voce del genere nn so cosa serva ma mi pare permetta di aggiungere hdd in run time (durante l'uso) senza formattare

forse sui controller vecchi nn c'è

Volume size increase:
This feature allows you to increase the data storage capacity of a volume by utilizing 100% of the available array space or by adding one or more SATA disk to an existing volume.

Il mio raid 0 è di 220GB su 640GB... magari con questa opzione posso aumentare lo spazio senza dover ricreare l'array da capo

Nasa
28-04-2010, 11:29
ahh ok ora ci siamo, hai un solo volume raid, ecco perchè puoi modificarlo...

Intel-Inside
28-04-2010, 12:48
Quindi e' confermato? posso aumentare lo spazio senza perdere i dati?

DooM1
28-04-2010, 17:04
Quindi e' confermato? posso aumentare lo spazio senza perdere i dati?

Mah comunque dubito che cancelli tutti i dati trattandosi del volume che contiene la partizione di sistema.
Inoltre al 99% (a meno che la intel non si sia rimbambita), prima di cancellare qualunque cosa dovrebbe avvertire.
Cosa ne pensate?

Intanto colgo l'occasione per riproporre il mio post per un aiutino :D
Ciao, spero di non essere troppo OT, dato che questo è un thread per gli RE3 320, e io mi riferisco ai 500 (vedi sign)... ma credo che cambi poco.

Siccome qualche giorno fa ho avuto un piccolo incidente perchè in poche parole il driver RAID è impazzito con lo standby ed ha iniziato ad accendere e spegnere di continuo i dischi in loop... appena me ne sono accorto ho spento tutto, ma ormai i dischi si erano fatti una sfilza di accendi/spegni.
Ho controllato lo smart con HDAT2, e mi risultano così:
SMART Disco 1 (http://img686.imageshack.us/img686/9656/17042010060.jpg)
SMART Disco 2 (http://img13.imageshack.us/img13/2986/17042010059.jpg)

Siccome non sono molto pratico con lo SMART, mi date un parere?
Leggo quasi 1000 cicli... ma è in decimale o in esadecimale? Ed inoltre... sono molti?
Sono un po' preoccupato... spero di non aver accorciato di troppo la vita dei dischi.
Grazie in anticipo :)

Nasa
28-04-2010, 17:53
Quindi e' confermato? posso aumentare lo spazio senza perdere i dati?

è confermato che ti consente di aumentare il volume, teoricamente non dovresti perdere i dati, in pratica fai un immagine disco o un backup prima di procedere...
...sempre di un raid su ichr stiamo parlado...

Mah comunque dubito che cancelli tutti i dati trattandosi del volume che contiene la partizione di sistema.
Inoltre al 99% (a meno che la intel non si sia rimbambita), prima di cancellare qualunque cosa dovrebbe avvertire.
Cosa ne pensate?

Intanto colgo l'occasione per riproporre il mio post per un aiutino :D

sorry, ma con lo smart non so aiutarti, tempo fa c'era un 3d apposito sui report SMART prova a cercare se è ancora "attivo"...

pakal77
04-06-2010, 08:20
Ragazzi vorrei prenderne 4 di questi WD3202ABYS ho le porte sata sul ichR10 piene che controller pci mi consigliate di prender vorrei spendere max 100 euro per esso...
Tks

pakal77
05-06-2010, 03:44
Riformulo la mia domanda avendo ichr10 e volendo fare un raid0 con 4 di questi diski avrei collo di bottiglia e devo prendere un controller dedicato o la differenza e' minima da poter montarli direttamente sul ichr10?

devil_mcry
05-06-2010, 11:09
Riformulo la mia domanda avendo ichr10 e volendo fare un raid0 con 4 di questi diski avrei collo di bottiglia e devo prendere un controller dedicato o la differenza e' minima da poter montarli direttamente sul ichr10?
no va bene

io ho 3 hdd 0 problemi

pakal77
05-06-2010, 13:28
devil tu che hai raid con 3 di questi?

Nasa
05-06-2010, 14:06
devil tu che hai raid con 3 di questi?

0 e 5 se non ricordo male...;)

pakal77
12-06-2010, 18:30
Ordinati mi arrivano settimana prossima ne ho presti 4 da 320GB per raid0, per rendering video e uso accanito di winrar che stripe size consigliate?

pakal77
13-06-2010, 16:35
che stripe size consigliate?

:D

devil_mcry
13-06-2010, 19:29
0 e 5 se non ricordo male...;)

esatto, xke il raid1 non me lo ha più fatto fare lo stronzo con 3 hdd :|

cmq stripe 64k va benone

scusate il delay con cui ho risposto ma ho proprio poco tempo e mi dimentico di leggere a volte o di rispondere

posta poi i risultati, nel tuo caso farei cmq un raid0 e un raid10

pakal77
13-06-2010, 19:55
ti ho mandato pm devil :) :sofico: :stordita:

Crystall
14-06-2010, 17:55
scusate la domanda un pò ot ma aprire un altro thread mi sembrava troppo, volevo sapere se è possibile prendendo chessò 3-4 dischi da 320 fare un raid0 di 300 gb e il restante spazio usarlo come 3 normali dischi fisici oppure no (ho letto di gente che faceva raid 0 e con il restante raid 1 x questo ho chiesto) in questo caso se io formatto il raid 0 o va in errore e si "cancella" le informazioni fuori dal raid sarebbero cmq salve se il disco è integro? ve lo chiedo xche son indeciso su che hd prendere per il mio prox pc, all'inizio avevo pensato a un "semplice" raid0 con 2 di questi per so e roba istallata + 2° hd da 1 tb per storage ma poi ho letto molto e mi è presa la voglia di ssd (molto costoso xò :S) x so + caviar black per roba istallata e 3° hd per storage oppure la più costosa al posto del caviar raid0 di re3 o velociraptor, poi mi son letto questa discussione e da qui questo dubbio che vi ho chiesto che potrebbe forse fare al caso mio, :mc: (

Capellone
15-06-2010, 11:59
Non puoi.
lo spazio sulla matrice è utilizzabile solo se viene assegnato a un volume raid.
Se sia possibile farne più di uno e anche di livelli diversi, dipende dal tipo di controller raid.

pakal77
15-06-2010, 18:03
mi è arrivato tutto oggi i 4 3202ABYS+Controller Adaptec dedicato appena posso faccio i test e vi posto i screen...
1.) che stripe size faccio allora 128 o 64?
2.) I volumi da quanto li faccio?
Mi serve max speed in sequenziale e non ho problemi di spazio quindi in teoria potrei anche fare i volumi da 50GB l'uno che mi dite?

voglia di ssd (molto costoso xò :S)(

SSD tutta la vita per OS...

Nasa
15-06-2010, 18:36
mi è arrivato tutto oggi i 4 3202ABYS+Controller Adaptec dedicato appena posso faccio i test e vi posto i screen...
1.) che stripe size faccio allora 128 o 64?
2.) I volumi da quanto li faccio?
Mi serve max speed in sequenziale e non ho problemi di spazio quindi in teoria potrei anche fare i volumi da 50GB l'uno che mi dite?



SSD tutta la vita per OS...

se lo devi usare solo per videoediting e simile usa uno stripe 128k te l'ho già detto in pm, se invece usi il primo volume anche per altro fai 64k il primo e 128k il secondo, per la dimensione devi vedere te quanto spazio ti serve, come dimensione indicativa puoi stare sui 120/160gb.

pakal77
15-06-2010, 19:06
se lo devi usare solo per videoediting e simile usa uno stripe 128k te l'ho già detto in pm, se invece usi il primo volume anche per altro fai 64k il primo e 128k il secondo, per la dimensione devi vedere te quanto spazio ti serve, come dimensione indicativa puoi stare sui 120/160gb.


lo devo usare per videorendering e estrazione winrar di file molto grandi, e solo per quello che OS stà su SSD e archive uso il 500+altri due da 160 dimensione 120 l'uno, scendendo ancro di + guadagno qualcosa o è inutile?

tks

Nasa
15-06-2010, 19:59
lo devo usare per videorendering e estrazione winrar di file molto grandi, e solo per quello che OS stà su SSD e archive uso il 500+altri due da 160 dimensione 120 l'uno, scendendo ancro di + guadagno qualcosa o è inutile?

tks

no, forse mi sono spiegato male, il primo fallo da 120/160gb 128k, il secondo fallo con tutto lo spazio rimanente non avresti benefici a fare più di due volumi...
volendo il secondo potresti anche farlo raid5 o 10 se ti può essere utile.

Capellone
15-06-2010, 23:43
se il sitema operativo è su un SSD gli conviene combinare il radi con un volume unico e stripe 128k.

Nasa
16-06-2010, 12:00
se il sitema operativo è su un SSD gli conviene combinare il radi con un volume unico e stripe 128k.

si ritroverebbe con un volume di dimensioni abnormi, se poi deve partizionarlo a sto punto gli conviene fare almeno un primo volume ridotto e un secondo del resto, mi pare più sfruttabile anche per utilizzi futuri...

pakal77
16-06-2010, 18:23
se il sitema operativo è su un SSD gli conviene combinare il radi con un volume unico e stripe 128k.

io mi trovo molto bene con OS su SSD, i programmi si avviano immediatamente, e il sistema è molto piu reattivo che su disco meccanico...
INTEL X25-M
http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100616192227_dopo.trimm.PNG


no, forse mi sono spiegato male, il primo fallo da 120/160gb 128k, il secondo fallo con tutto lo spazio rimanente non avresti benefici a fare più di due volumi...
volendo il secondo potresti anche farlo raid5 o 10 se ti può essere utile.


Nasa io ho fatto un raid0 con questi 4 diski non mi interessa fare altre cose volevo solo sapere se riducendo la grandezza del volume ne gioverei, poi non so se ho sbagliato qualcosa a farli, stanno sul controller dedicato della adpatec 1430sa che per altro i driver fanno veramente cagare ho dovuto installare a mano i driver via gestione dispositivi, qui ho fatto qualche test al volo con crystaldiskmark...se avete qualche dritta da darmi ne sarei contento, sarei curioso di provare a fare lo stripe su ICHR10 e vedere come va...:)

4xRAID0 3202ABYS su ADAPTEC 1430SA
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100616192117_raidabys4x.JPG

INFATTI STI VALORI FANNO SCHIFO....non riesco neanche a capire dove abilitare la cache
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100616194024_Cattura.JPG

NON MI FA NEANCHE SETTARE LA CACHE IN SCRITTURA MANCA LA FINESTRA CRITERI
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100616194253_cache.JPG


ècco per fare una cosa del genere come qui sotto com'è la procedura esatta?
http://img4.imageshack.us/img4/2539/46419313bf4.png

tks mille

Ora provo a fare uno stripe sul ICHR10 e vediamo i valori, poi se mi dite come fare a fare come nella pic sopra ve ne sarei grato, fa veramente cagare sto controller, neanche stripe size a 128k è supportato.. non ho parole!

Nasa
16-06-2010, 18:56
Fai come ti ho detto sopra, ovvio che ogni ctrl ha le sue peculiarità, se l'adaptec non ti soddisfa spostati sull'ichr e metti altri dischi sull'adaptec, l'ssd tienila sull'ichr però.

quanto l'hai pagato l'adaptec?

pakal77
16-06-2010, 19:10
Fai come ti ho detto sopra, ovvio che ogni ctrl ha le sue peculiarità, se l'adaptec non ti soddisfa spostati sull'ichr e metti altri dischi sull'adaptec, l'ssd tienila sull'ichr però.

quanto l'hai pagato l'adaptec?


mi dai una mano a fare una cosa simile scusa se sono cosi deficente spiegamelo passo per passo che sopra non ho capito...

--->http://img4.imageshack.us/img4/2539/46419313bf4.png

Il controller l'ho pagato 123 spedito....a saperlo che andava cosi di merda prendevo un pci del caxxo a 50 euro e ci mettevo solo l'altra robba, i drivere si installano a calci le velocità sono pessime...ho seguito il consiglio di un amico che in teoria ci dovrebbe capire...:mbe:

Ora spengo e faccio raid0 su ICHR 10 l'SSD lo lascio sul ICHR10 ;)

Nasa
16-06-2010, 19:20
mi dai una mano a fare una cosa simile scusa se sono cosi deficente spiegamelo passo per passo che sopra non ho capito...

--->[IMG]http://img4.imageshack.us/img4/2539/46419313bf4.png

Il controller l'ho pagato 123 spedito....a saperlo che andava cosi di merda prendevo un pci del caxxo a 50 euro e ci mettevo solo l'altra robba, i drivere si installano a calci le velocità sono pessime...ho seguito il consiglio di un amico che in teoria ci dovrebbe capire...:mbe:

Ora spengo e faccio raid0 su ICHR 10 l'SSD lo lascio sul ICHR10 ;)

Fai così:
no, forse mi sono spiegato male, il primo fallo da 120/160gb 128k, il secondo fallo con tutto lo spazio rimanente non avresti benefici a fare più di due volumi...
Prima fai il primo volume e poi crei il secondo...
Bencha in provvisoria hdtune settato su accurate 64k

A quel prezzo magari riuscivi a trovare un perc5i...

Intel-Inside
16-06-2010, 19:22
Mi raccomando installa anche gli ultimi Drivers Intel Rapid Storage 9.6.0.1014 ;)

pakal77
16-06-2010, 19:44
Fai così:

Prima fai il primo volume e poi crei il secondo...
Bencha in provvisoria hdtune settato su accurate 64k

A quel prezzo magari riuscivi a trovare un perc5i...

allora faccio raid via bios del matrix storage manager a 64k, poi sotto win7 da disk manager creo due volumi?

Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\gestione computer\ gestione disko?

scusa se sono cosi capra ma non ho mai fatto ste cose :)

pakal77
16-06-2010, 19:44
Mi raccomando installa anche gli ultimi Drivers Intel Rapid Storage 9.6.0.1014 ;)

grazie per avermelo ricordato avevo la 8.9...

Nasa
16-06-2010, 20:08
allora faccio raid via bios del matrix storage manager a 64k, poi sotto win7 da disk manager creo due volumi?

Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\gestione computer\ gestione disko?

scusa se sono cosi capra ma non ho mai fatto ste cose :)

:cry: NO.
lo stripe del raid0 128k, è il settaggio di hdtune che è 64k che di def...
i volumi creali dal bios crtl --> ctrl+i durante l'avvio...

pakal77
16-06-2010, 21:38
Ke te piangi mica siamo tutti nati imparati...:D

Nasa
16-06-2010, 21:40
Ke te piangi mica siamo tutti nati imparati...:D

stavo scherzando, ci sei riuscito?

pakal77
17-06-2010, 13:19
Si grazie ho ottenuto i stessi risultati del raid0 con 4 diski come in prima pagina, solo che ho fatto sia prove con winrar che con rendering video i valori sono identici sia con raid su adaptec che su ichr10 allora ho rimesso su adaptec almeno lo sfrutto ;) cmq alla fine la differenza si sente, prima per fare una iso da 8gb ci mettevo 2,30 minuti, ora invece 58 sec anche il rendering e' migliorato parecchio insomma alla fine sono davvero contento ottimi diski.

matte91snake
26-06-2010, 12:44
ragazzi sto per tradire gli re3 in favore di un x-25m :O
comunque il raid me lo tengo stretto, file di grosse dimensioni e/o importanti li tengo sul raid 0 o 1 a seconda di quello che devo farci e dell'importanza che hanno :)
unica questione.. ich9r ce la fa con x25-m e 2 re3 in raid o risulto in qualche modo "castrato" dal controller??:confused:

Capellone
26-06-2010, 13:18
questa domanda è off-topic, qui non trattiamo SSD
comunque l'X-25 ha una interfaccia sata II come l'ICH9R.

Nasa
26-06-2010, 18:29
ragazzi sto per tradire gli re3 in favore di un x-25m :O
comunque il raid me lo tengo stretto, file di grosse dimensioni e/o importanti li tengo sul raid 0 o 1 a seconda di quello che devo farci e dell'importanza che hanno :)
unica questione.. ich9r ce la fa con x25-m e 2 re3 in raid o risulto in qualche modo "castrato" dal controller??:confused:

Guarda la firma...;)

devil_mcry
26-06-2010, 18:46
Guarda la firma...;)

:D e bravo il mio nasa

fai le cose di sotterfugio eh :D?

Nasa
26-06-2010, 18:57
:D e bravo il mio nasa

fai le cose di sotterfugio eh :D?

no no carissimi, ho postato anche il bench nell'altro 3d... :sisi: ;)

AT 0.1ms :asd:

devil_mcry
26-06-2010, 19:07
no no carissimi, ho postato anche il bench nell'altro 3d... :sisi: ;)

AT 0.1ms :asd:

mi era sfuggito :D

pakal77
27-06-2010, 10:41
Io ho collegato i 4abys e l SSD al ichr 10 nessun problema idem non ne dovresti avere su ichr9...

NASA welcome into the Ssd experience :) sei arrivato tardi pero' io saranno 7 mesi che l ho preso :D

matte91snake
27-06-2010, 14:12
questa domanda è off-topic, qui non trattiamo SSD
comunque l'X-25 ha una interfaccia sata II come l'ICH9R.

no sono perfettamente in topic dato che ho schiesto se il controller reisce a gestire il raid in presenza di ssd.

comunque mi arriva martedì, non vedo l'ora XD
il paging con 4gb di ram è meglio se lo disabilito, lo lascio sull ssd oppure lo metto nel raid 0????

pakal77
27-06-2010, 14:54
lascialo di fefault su c: quindi sul SSD io lo tengo li anche se mi si ciuccia 4gb cmq con windows 7 e tutti programmi installati 1 gioco ho 50 GB liberi...lx25-m da 80GB basta e avanza... ed è uno spettacolo!!

però cmq in sequenziale il mio raid0 con le 4 bestioline non le batte nessun SSD...:) 400Mbs scrittura e lettura nel SEQ so parecchi :D

purtroppo con raid intel x25-m predi trimm...altrimenti :D :D :D

cmq questi ABYS vanno una scheggia ho fatto dei screen a casa poi ve li posto...per chi lavora tanto coi DISKI come me sono il top...:sofico:

Nasa
28-06-2010, 09:33
no sono perfettamente in topic dato che ho schiesto se il controller reisce a gestire il raid in presenza di ssd.

comunque mi arriva martedì, non vedo l'ora XD
il paging con 4gb di ram è meglio se lo disabilito, lo lascio sull ssd oppure lo metto nel raid 0????

il paging mettilo sul raid0, disabilita indicizzazione, prefetch, superfetch, e controlla che l'ssd non sia tra i dischi con defrag attivo...

Capellone
28-06-2010, 11:10
no sono perfettamente in topic dato che ho schiesto se il controller reisce a gestire il raid in presenza di ssd.
ICH9R può sempre gestire dischi in raid e non-raid insieme.
Puoi collegare fino a 6 memorie contemporaneamente, tante quante sono le prese sata; ogni canale sata è indipendente.

pakal77
29-06-2010, 16:28
Qui di seguito alcuni lavori intrapresi sempre in contemporanea...senza mai avere minimi cenni di affanno o colli di bottiglia o rallentamenti vari.

RENDERING VIDEO CON DVDREBUILDER E CCE SUL RAID
COMPRESSIONE IN STORE MODE CON WINRAR UNA ISO DA 45GB SUL RAID
ESTRAZIONE DI UN DVDR SUL RAID
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100629172110_test.abys1.jpg




CREAZIONE DI 3 .SFV PER CONTROLLO FILES SUL RAID
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100629172543_test.abys2.jpg




CREAZIONE DI FILE DA 50MB CON WINRAR DI 3 DVD SEMPRE SUL RAID
RENDERING VIDEO CON DVDREUBUILDER E CCE SUL RAID
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100629172637_test.abys3.jpg

borserg
07-07-2010, 22:51
devo completare il nuovo pc.
Mi mancano il masterizzatore DVD e i dischi meccanici per il solito RAID 0.
Questi dischi da 320Gb RE3 sono ancora una soluzione valida... o ci sono novità?

Grazie

Nasa
08-07-2010, 11:24
devo completare il nuovo pc.
Mi mancano il masterizzatore DVD e i dischi meccanici per il solito RAID 0.
Questi dischi da 320Gb RE3 sono ancora una soluzione valida... o ci sono novità?

Grazie

a meno di non prendere un ssd, gli RE3 sono ancora al top come performance/affidabilità...
gli RE4 hanno un costo astronomico...

borserg
08-07-2010, 12:33
grazie

allora vado tranquillo... mi sono informato anche sugli spinpoint F3 e F4, ma questi mi ispirano di più.

borserg
25-07-2010, 10:00
Ciao
Windows 7 64bit mi da come punteggio 6.3 sui dischi. Sono in linea?

DooM1
25-07-2010, 10:16
Ciao
Windows 7 64bit mi da come punteggio 6.3 sui dischi. Sono in linea?
Si, anche a me dà 6.3.
Anche se da qualche giorno è sceso a 6.1 e non so il perchè... forse la frammentazione !? boh.

borserg
25-07-2010, 10:20
Si, anche a me dà 6.3.
Anche se da qualche giorno è sceso a 6.1 e non so il perchè... forse la frammentazione !? boh.

dimenticavo RAID 0, Volume 0 a 64k e Seven installato.

Comunque ho provato con Everest è i dati di lettura scrittura sono buonissimi

DooM1
25-07-2010, 10:42
Io RAID 0 + RAID 1 (su 2 dischi), con intel ICH10R (anch'io windows 7 x64).
Ovviamente l'OS è su RAID0, quindi il punteggio è dato da quello penso.
Io ho usato stripe a 128 KB.

PS: ho i 500 GB però :D:D , potrebbe fare differenza, hanno 2 piatti.

devil_mcry
25-07-2010, 11:55
il punteggio di win non è il massimo :D

borserg
25-07-2010, 11:58
il punteggio di win non è il massimo :D

cosa vuol dire?
che windows da punteggi a "cacchio".

comunque non sono preoccupato più di tanto...anche con l'altro RAID0 il punteggio era quello.


PS
ho installato su un computer nuovo un singolo disco da 500Gb WD Black .... mica male anche quel disco :)

DooM1
25-07-2010, 12:03
il punteggio di win non è il massimo :D

Eh questo è vero, era giusto un confronto di massima :D

[Davide]
29-07-2010, 16:45
Ciao a tutti sono un nuovo possessore di 2 R3 da 320GB e sono nuovo in ambito raid:

-ho creato uno stripe da 150Gb 64k

vedendo i test nel primo post attivando la Cache w/b le prestazioni subiscono un miglioramento e mi chiedevo come era possibile attivare tale modalità, vi ringrazio anticipatamnete e scusate se la domanda è già stata posta altre volte :)

DooM1
29-07-2010, 17:26
Non dipende dal disco ma dal controller.
Devi controllare nel manuale del tuo controller RAID.
Che controller hai?

[Davide]
29-07-2010, 17:41
Possiedo una MSI 890fxa-gd70 sapresti dirmelo tu?? :p

dovrebbe essere: JMicron JMB36X

DooM1
29-07-2010, 18:21
Si hai un controller JMicron, e uno AMD.
Dipende da dove hai collegato gli hard disk.

A questo punto non ti sò aiutare perchè non ho un AMD :D
Non sò nemmeno se fa ad attivare la cache. Attendiamo uno più esperto sul RAID su AMD.

Io ho un controller intel (ICH10R), e la cache la attivo da un pannello intel apposito.

Nasa
30-07-2010, 12:51
su su amd non c'è quella voce, potresti disattivare lo scaricamento del buffer, ma se non sei sotto ups non so quanto ti convenga...

Intel-Inside
02-08-2010, 21:59
Ragazzi se aggiungessi un terzo disco a quelli che già ho potrei migrare da Raid 0 a Raid 5 ?

Nasa
03-08-2010, 12:02
Ragazzi se aggiungessi un terzo disco a quelli che già ho potrei migrare da Raid 0 a Raid 5 ?

piuttosto che fare la migrazione del raid fai prima a farti un immagine della partizione, smontare il raid0, montare il 5 e ripristinare l'immagine...

Intel-Inside
03-08-2010, 12:52
piuttosto che fare la migrazione del raid fai prima a farti un immagine della partizione, smontare il raid0, montare il 5 e ripristinare l'immagine...

Giusto, lato performance dici che miglioro o peggioro un pochino?

Nasa
04-08-2010, 11:20
Giusto, lato performance dici che miglioro o peggioro un pochino?

il 5 è più lento dello 0 e comporta molti più calcoli per la cpu, ne guadagni in sicurezza, valuta se ti conviene...

Intel-Inside
04-08-2010, 11:50
No meglio di no allora, siccome smanetto con Avi di grosse dimensioni mi serve un sequenziale alto, vabbè farò un bel backup periodico del Raid 0 ;)

Intel-Inside
04-08-2010, 16:29
Altra domanda:

Ora ho i 2 Re3 in Raid 0 sulle Porte 1 e 2, se li cambio di porta tipo ad esempio li metto sulla 4 e 5 mi si spupazza il Raid?

Capellone
04-08-2010, 22:53
no

iobi
23-08-2010, 10:40
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi un parere: sono in procinto di prendere un NAS della QNAP e volevo inserirci dentro un paio di questi di dischi WD in raid 1 per la sicurezza dei dati.
Sono orientato per la versione RE3 perchè sarà acceso in continuazione e non vorrei che dopo 1 anno mi abbandonassero.
Pensate che valga la pena mettere dentro in nas una coppia di questi dischi? Per quanto ho letto sono silenziosi e fanno il loro lavoro, quindi sono molto attratto da loro, o al massimo metterei una versione da 500gb...
Vi ringrazio in anticipo!!!

Capellone
23-08-2010, 12:24
Certo che sì!

pank
23-08-2010, 13:09
su su amd non c'è quella voce, potresti disattivare lo scaricamento del buffer.

sei sicuro?! sul mio amd 790 la voce c'è.
ci si accede attraverso interfaccia web del controller raid.

Tomek
30-08-2010, 13:53
Ragazzi se aggiungessi un terzo disco a quelli che già ho potrei migrare da Raid 0 a Raid 5 ?

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!

Non farlo, a meno che tu non abbia un controller raid professionale.
Il raid 5 crea perlopiù problemi. Io ho un ICH10R e presto il raid5 (4dischi) lo smonterò.

Intel-Inside
30-08-2010, 14:17
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!

Non farlo, a meno che tu non abbia un controller raid professionale.
Il raid 5 crea perlopiù problemi. Io ho un ICH10R e presto il raid5 (4dischi) lo smonterò.

Tranquillo non l'ho fatto... li lascio in Raid0 e se avrò bisogno di piu' sequenziale installerò un terzo disco ;)
Quali problemi hai avuto?

Tomek
30-08-2010, 14:34
Tranquillo non l'ho fatto... li lascio in Raid0 e se avrò bisogno di piu' sequenziale installerò un terzo disco ;)
Quali problemi hai avuto?
Per qualsiasi reboot improvviso (quindi win che si pianta, specie se uno smanetta...) al riavvio era necessario ricostruire il raid; 200 di 480GB allocati si traduce in una quindicina-ventina di ore (Dual core 2,2ghz) nelle quali il pc è LENTISSIMO. A volte il controller falliva in qualcuna delle sue operazioni e quindi un disco dell'array risultava offline o danneggiato (cosa assolutamente non vera); bisogna staccare il disco, riattaccarlo, eliminarlo dal raid e riaggiungerlo, con conseguente ricostruzione dei dati (e altre 20 ore...).
Poi non gradisce i maxtor sata 120gb; impiega 30secondi ciascuno per rilevarli nel post!
Inoltre venerdì il sistema ha fallito per qualche oscuro motivo (mentre ero via); BSDO e non partiva più windows causa raid. Alla fine ho risolto tutto senza perdere nulla, ma che due c******i! :muro:

Intel-Inside
30-08-2010, 14:40
Per qualsiasi reboot improvviso (quindi win che si pianta, specie se uno smanetta...) al riavvio era necessario ricostruire il raid; 200 di 480GB allocati si traduce in una quindicina-ventina di ore (Dual core 2,2ghz) nelle quali il pc è LENTISSIMO. A volte il controller falliva in qualcuna delle sue operazioni e quindi un disco dell'array risultava offline o danneggiato (cosa assolutamente non vera); bisogna staccare il disco, riattaccarlo, eliminarlo dal raid e riaggiungerlo, con conseguente ricostruzione dei dati (e altre 20 ore...).
Poi non gradisce i maxtor sata 120gb; impiega 30secondi ciascuno per rilevarli nel post!
Inoltre venerdì il sistema ha fallito per qualche oscuro motivo (mentre ero via); BSDO e non partiva più windows causa raid. Alla fine ho risolto tutto senza perdere nulla, ma che due c******i! :muro:

Tutto questo causato dal Raid5? cavolo... hai escluso a priori problemi di mobo o dischi?

Tomek
30-08-2010, 14:55
Tutto questo causato dal Raid5? cavolo... hai escluso a priori problemi di mobo o dischi?

Sì; i dischi sono funzionanti e non hanno settori danneggiati, e la mobo è una MSI di fascia buona. Ho cercato in rete ed ho trovato persone con le mie stesse considerazioni sul raid5 economico integrato su una mobo desktop.
IMHO è il chipset intel ICH10R che ha tante features solo per fare colpo. :O

Intel-Inside
30-08-2010, 15:03
Sì; i dischi sono funzionanti e non hanno settori danneggiati, e la mobo è una MSI di fascia buona. Ho cercato in rete ed ho trovato persone con le mie stesse considerazioni sul raid5 economico integrato su una mobo desktop.
IMHO è il chipset intel ICH10R che ha tante features solo per fare colpo. :O

Cavolo, non immaginavo così problematico... beh mi tengo il Raid0 che per il momento rulla alla grande :sperem:

dabruna
02-11-2010, 13:46
Ma con il WD3200AAKS c'è poi così differenza con i WD3202ABYS RE3 utilizzandoli in raid 0 ?
Grazie

ps: non trovo niente di soddisfacente in rete al riguardo, scusate.

Capellone
02-11-2010, 16:16
hanno la stessa meccanica.
le caratteristiche peculiari dell'RE3 le puoi leggere in prima pagina.

dabruna
02-11-2010, 16:21
hanno la stessa meccanica.
le caratteristiche peculiari dell'RE3 le puoi leggere in prima pagina.

Si l'avevo letta.... Però non trovo i bench in raid 0 degli AAKS e allora fare le debite comparazioni con i RE3.

Nasa
02-11-2010, 18:21
ti ho risposto di là, cmq ti sconsiglio di usare gli aaks da 320gb in raid0, fossero quelli da 640gb dual plate potresti anche farlo, ma i 320gb sono poco affidabili...

matte91snake
02-11-2010, 18:48
ti ho risposto di là, cmq ti sconsiglio di usare gli aaks da 320gb in raid0, fossero quelli da 640gb dual plate potresti anche farlo, ma i 320gb sono poco affidabili...

ma parli solo degli aaks o in generale i monopiatto compresi gli abys??

Nasa
04-11-2010, 19:27
ma parli solo degli aaks o in generale i monopiatto compresi gli abys??

no no, parlo degli aaks mi sembra chiaro...

fabiospark
09-11-2010, 20:57
Gli RE3 da 1TB hanno ancora tre piatti?

Con mobo ASUS A8V deluxe + procio Athlon fx53 e con solo porte sata I ma con raid 0 (promise o via), meglio due RE3 da 1TB in raid o è inutile? (Win XPSP3).

Target: disco (array) dati per files video sorgente e intermedi ( video editing). Per molto tempo devo scrivere e leggere contemporaneamente dallo stesso HDD (renderizzazioni). Ho capito giusto che i due processori aiutano?

Grazie.

Nasa
10-11-2010, 18:45
Gli RE3 da 1TB hanno ancora tre piatti?

Con mobo ASUS A8V deluxe + procio Athlon fx53 e con solo porte sata I ma con raid 0 (promise o via), meglio due RE3 da 1TB in raid o è inutile? (Win XPSP3).

Target: disco (array) dati per files video sorgente e intermedi ( video editing). Per molto tempo devo scrivere e leggere contemporaneamente dallo stesso HDD (renderizzazioni). Ho capito giusto che i due processori aiutano?

Grazie.

si hanno 3 piatti...

per andar bene ci mancherebbe, diciamo che forse sono un po' troppo per il ctrl della mb che è un po' vecchiotto...

fabiospark
10-11-2010, 19:16
si hanno 3 piatti...

per andar bene ci mancherebbe, diciamo che forse sono un po' troppo per il ctrl della mb che è un po' vecchiotto...
Sì, sì, ma per adesso mi dispiace cambiare tutto così voglio almeno portarmi avanti con gli HDD. Dovessi aggiornare il PC fra un annetto credo che gli RE3 farebbero ancora la loro figura: sbaglio?

Non conosco bene le regole del forum ma so che in genere i doppi posts sono visti come una mancanza di rispetto quindi chiedo. Ho appena postato in un thread che ho aperto ieri sugli RE3 e ho scritto cose che avrebbe senso ripetere qui: posso postare qui un link a quella discussione o ripetere sinteticamente le domande che ho messo di là?

Grazie.

Nasa
12-11-2010, 18:10
Sì, sì, ma per adesso mi dispiace cambiare tutto così voglio almeno portarmi avanti con gli HDD. Dovessi aggiornare il PC fra un annetto credo che gli RE3 farebbero ancora la loro figura: sbaglio?

Non conosco bene le regole del forum ma so che in genere i doppi posts sono visti come una mancanza di rispetto quindi chiedo. Ho appena postato in un thread che ho aperto ieri sugli RE3 e ho scritto cose che avrebbe senso ripetere qui: posso postare qui un link a quella discussione o ripetere sinteticamente le domande che ho messo di là?

Grazie.

se ciò che devi chiedere è coerente col 3d posta qui a sto punto...;)

DooM1
12-11-2010, 18:49
se ciò che devi chiedere è coerente col 3d posta qui a sto punto...;)
Beh però in quel caso è meglio che si faccia chiudere quell'altro thread, sennò è crossposting :D
Il mio consiglio è di chiedere a un mod ;)

Il thread giusto per gli RE3 alla fine è questo, e nessun altro.
Anche se sarebbe solo per i 320, penso che valga la pena provare a chiedere qui anche per gli altri modelli di RE3 prima di aprire un nuovo thread. Tra l'altro è già stato fatto.

dj_andrea
26-11-2010, 01:02
posto i risultati di copy as ssd


http://img152.imageshack.us/img152/9594/ascopybenchamd20striper.png

che ne dite? raid 0 640gb

Nasa
27-11-2010, 12:06
posto i risultati di copy as ssd


[IMG]http://img152.imageshack.us/img152/9594/ascopybenchamd20striper.png

che ne dite? raid 0 640gb

posta un bech di hdtune, in provvisoria...

Dono89
11-01-2011, 19:10
da oggi sono dei vostri....dite che però è normale tutto questo rumore?
non è un pò eccessivo??? :)

Nasa
11-01-2011, 20:05
da oggi sono dei vostri....dite che però è normale tutto questo rumore?
non è un pò eccessivo??? :)

dipende da cosa intendi per "eccessivo", io con un paio di ventole in funzione non sento assolutamente i dischi, a parte i rari casi in cui fanno seek pesante...

Dono89
11-01-2011, 20:36
dipende da cosa intendi per "eccessivo", io con un paio di ventole in funzione non sento assolutamente i dischi, a parte i rari casi in cui fanno seek pesante...

no, ovviamente quando i dischi non caricano non si sente nulla, come ora, però non appena carico mafia 2 o quando si avvia il pc si sentono rumori abbastanza forti.....